L'UNITÀ / SABATO 16 GIUGNO 1984 perché i presenti sono stati tromba acutissima di Petru­ gista in Nicaragua coincido già realizzata una rassegna In 14 Milano Estate unanimemente conquistati scka alla tuba profonda della Pontecorvo anche con un'ini/iati\a più Uruguay e Brasile di film in­ Woody Alien dalla straordinaria qualità del danza dell'orso, dalla pastosità ampia. Il governo nicaraguen­ terpretati da Gian Maria Vo­ buona musica complesso torinese che cele­ dei corni all'acidità dell'oboe, farà un film se, nell'ambito dell'accordo di tante e un \iaggio dei fratelli clarinettista bra il cinquantenario. E que­ al pungente splendore del collaborarazione con l'AUCI, 'Paviani in Brasile. sto, sia nell'esecuzione dei flauto e alle risonanze del fa­ sul Nicaragua ha invitato Pontecorvo e una Le tappe piu significative a tempo pieno (e poca gente) classici — la «Quarta Sinfo­ gotto nelle danze della balie e delegazione dell'associazione del viaggio di Gillo Pontecor­ del cocchieri, nell'imitazione dal 17 giugno al primo luglio vo e della delegazione AHCI in nia» di Beethoven e i brani Nicaragua, guidata da Massi­ pc

venta una pedina nel gioco di &Md&^M*^ Un'inquadratura MIMÉM» L'«EIfo» di Milano dei annoiati e vestiti in abiti da di «Stangata società come tanti frequentato­ napoletana» ripropone, rivisto e corretto, ri di salotti ù la page? Probabil­ di Vittorio mente tutto quello che succede Raiuno, ore 20,30 Caprioli con n questo Odisseo della macchi­ Treat Williams uno spettacolo di 4 anni fa na da scrivere in accappatoio di spugna candido, che vaga fra le spiagge della sua adolescenza, do\ e incontra mostri fantastici, «Al Televisione esorcizzati, magari, con una pa­ rola banale, la compagna dei Prodotti primi smarrimenti, i genitori oppressivi, un io diviso perduto Paradise» scadenti, chissà quanti unni fn, la donna possessiva e rompiscatole da. grida di cui fuggire, una albicocca in finale ninno, non si sa dove. dolore e E tempo di viaggi per Elio- Odisseo; ed è certo meglio farli tra fantasmi ni suono delle musiche più si­ gnificative per chi è nato nel minacciosi, 19;>0: i Beatles e i Rolling Sto- nes, Jimi Hendrix e i Cream. le stelle L*J 19G8generation: ma i sogni do­ la Mostra ve sono finiti? Dicono Elio Da , squillante spettacolo di intrattenimento vario di Internazionale Capitani e Gabriele Salvatores: Raiuno, va in ferie: quella di stasera (alle 20,30) è l'ultima puntata ce li dobbiamo reinventare noi, (la diciottesima) del programma che in questi mesi ha contribuito di Arzachena alla macchina da scrivere op­ non poco a tenere alto l'ascolto della prima rete della tv pubblica pure trasformandoci in guardo­ nella fascia oraria più contesa di tutta la programmazione televisi­ si è rivelata ni che rubano le parole e i pen­ va in genere. E dal momento che il successo di unn trasmissione sieri degli altri, proprio come fa lo scrittore incontrato da Elio- targata RAI è sempre estremamente prezioso per la nostra TV un fiasco Odiseo nel suo vagabondare. pubblica, i programmatori hanno pensato bene di assemblare Questo viaggio che è menta­ un'ultima puntata che suoni un po' come una celebrazione. Ma di le, che è , che è no­ quelle celebrazioni coi fiocchi che lasciano aperta ogni speranza stalgia, parte da una stanza e in per il futuro: per un ulteriore ciclo di spettacoli, insomma. quella stanza ritorna. Qui Ga­ Dal romano «teatro» Delle Vittorie Oicste Lionello condurrò briele Salvatores e Ferdinando una folta passerella durante la quale verranno riproposte tutte le Bruni rispettivamente regista e prelibatezze vere e presunte del passato recente di Al Paradise Ci scenografo hanno individuato saranno, tutte insieme, Mariangela Melato, Alice e Ellen Kessler, una serie di piani rappresenta­ Milva, Viviene Reed, Bonnie Bianco, Sara Carlson e Elisa Scarro- Le TV tivi: sullo sfondo ampie vene­ re; e tutte insieme canteranno le canzoni di maggior successo ziane si aprono e si chiudono lanciate proprio dallo spettacolo diretto da Antonello Falqui. Ma­ rivelandoci o nascondendoci i Dal nostro inviato sta sui bambini che lavorano e che rubano po' lento, è un film tutto teatrale, che si personaggi. Sempre sullo sfon­ riangela Melato, poi, sarà la ballerina di Flashdancc, il film che ARZACHENA — Tutti lo chiamano MIT. per le strade di Montevidco Più che un affida solo alla parola e allo sguardo. alla fine della stagione cinematografica si è rivelato quello di mag­ do uno schermo riproduce, in­ Sarebbe come dire Mostra Internazionale rapporto o una denuncia su una realtà Raitre ha infine offerto un tipico pro­ gigantendole, situazioni e per­ gior successo sui nostri schermi, con un incasso totale che si aggira di televisione. E organizzato dall'AICRET sociale che purtroppo si somiglia m tante sui nove miliardi di lire. Le tre stelline nascenti del balletto televi­ dotto suo che, sotto la sigla di 'film' offri­ sone con cui il nostro protago­ (Associazione dei critici televisivi) in col­ parti del mondo, le testimonianze dei 'mi­ va una strana sorta di rarefatta inchiesta nista viene a rontatto. Il tenta­ sivo (Bonnie Bianco. Som Carlson e Elisa Scarnine) si maschere­ laborazione con la sede regionale RAI del­ ranno da clown e cosi ripercorreranno la storia del «Circo Paradi­ nori', intervistati con molta sensibilità, sulla -dolcezza di vivere. Partendo dalle tivo nuovo infatti di questo So- la Sardegna. Ma a cosa serve? Oltre alla accusavano con la loro spaventosa sinceri­ più famose immagini della Dolce vita di gnando una sirena con i tacchi se!. Ospite d'onore, infine, sarà Piero Angela che parlerà della gentile ospitalità della Azienda di soggior­ a spillo rispetto al lavoro prece­ «popolarizzazione della scienza^. tà tutto il mondo adulto Piccoli fuggitivi, Pallini, il tema veniva affrontato attraver­ no di Arzachena, il MIT dovrebbe offrire ladri di sette anni, venditori di merci ru­ so le voci e le facce di un gruppo misto di dente è quello di fare uno spet­ ai convenuti anche un panorama di pro­ bate a cinque e perfino a tre anni, bambini intellettuali e di 'viveurs: Tra rimandi e tacolo multimediale. 11 copio­ duzione televisiva internazionale da met­ abbandonati e bambini detenuti, ripresi di citazioni, da Freud a Tayllerand, da via ne, fragile, scritto a quattro Raitre, ore 22,15 tere a confronto con quella nostrana. Sulla moni da Bruni e Salvatores, si spalle o di fronte, lanciavano nei microfo­ Veneto all'Antico Testamento, se ne corre trasforma quindi in una rap- carta i paesi partecipanti erano: Gran ni parole come pietre, senza tempo e senza tutto il tempo della trasmissione, di astra­ resentazione che mescola i Bretagna, Egitto, Argentina. E cosa si è spazio. Come il bambino di sette anni che zione in astrazione, senza che si -veda' Cnguaggi: il musical accanto al Tre storie visto? alla domanda: 'Da quanto tempo tua ma­ propriamente niente. Il regista Enzo Mu- cinema, la comicità televisiva dre non viene a trovarti?', ha risposto zii ha voluto fare una specie di monologo accanto a una recitazione reali­ Per la Gran Bretagna è stato presentato piangendo- 'Da venticinque anni'. stica; simbolo, anche questo, di milanesi: si un programma sul compositore John Cage interiore a più voci? È una scommessa im­ possibile per l'elettrodomestico televisivo. Una scena dello spettacolo del Teatro dell'Elfo una generazione onnivora abi­ che, alle difficoltà linguistiche in una ma­ E la RAI? L'azienda italiana di Stato ha tuata a consumare tutto. teria già ardua per i più, aggiungeva an­ 'esposto' tre programmi, uno per rete. E infine riferiamo brevemente anche Quasi ovvio, dunque, che parte con che quelle acustiche, sonore e fonetiche. Il Abbiamo visto per Raiuno il film di Vitto­ del convegno sugli sceneggiati che, in ono­ SOGNANDO UNA SIRENA Lombardo dopo la nota inagibi­ uesta vicenda si concluda con tutto simpaticamente spiegato da un diri­ rio Caprioli Stangata napoletana, un gial­ re di Daniele D'Ama, ha concluso i lavori CON I TACCHI A SPILLO di lità della propria 6ede, non ha a ritorno alla situazione di par­ Campigotto gente di Channcl 4, estrosa dependence lo-rosa il cui felice spunto iniziale va spre­ del MIT. Emanuele Milano, direttore di Ferdinando Bruni e Gabriele resistito al fascino discreto del tenza, con un niente di fatto, della rete privata ITV, alla quale sono af­ cato nei mille rivoti del luogo comune par­ Raiuno, ha spiegato la strategia del 'ba­ Salvatores. Regia: Gabriele remake, del rifacimento: come come nei giochi dell'oca; sotto­ fidati programmi 'alternativi' e rassegne tenopeo, mentre gli spunti spettacolari so­ luardo difensivo', che ha finora fatto argi­ Salvatores. Scene e costumi: se giunto a un nodo della pro­ lineando l'inutilità del viaggio Si apre oggi, alle 22,15 su Raitre, un ciclo di tre storie milanesi di film-spazzatura che mandano in estasi no fioccati dalla lentezza del ritmo. La ne contro le antenne private. Pietra su Ferdinando Bruni. Interpreti: pria vita di gruppo e artistica, di Elio ma anche la sua inelut­ che rappresentano l'opera prima, nel campo del lungometraggio, ipalati di un ristretto pubblico di snobisti­ pellicola mette in campo la felicità inven­ pietra, kolossal su kolossal, l'indice di Corinna Agustoni, Ferdinan­ sentisse l'esigenza di riflettere tabilità sotto lo sguardo un po' di altrettanti registi televisivi finora attivi in altri generi. Si tratta sulle proprie radici, di rinserra­ annoiato degli dei. ca raffinatezza. tiva di una piccola delinquenza solidale e ascolto non deve crollare. do Bruni, Cristina Crippa, re i ranghi. E il remake è, sem­ di Franco Campigotto (di cui stasera va in onda Erba selvatica), Per l'Egitto, che sulla carta poteva sem­ famigliare contro la tetra macchina della Sandro Bolchi ha orgogliosamente af­ Elio De Capitani, Ida Marinel­ Elio De Capitani interpreta autore di svariati programmai tra cui il Saltimbanchi si muore con pre, legittimo anche se, sempre, assai bene i turbamenti del gio­ brare il paese più -inedito', sono stati mo­ camorra. L'impropabilità della vicenda fermato la propria qualità di -regista tele­ li, Renato Sarti, Luca Torraca, un po' consolatorio. vane ma è ormai maturo prota- Jannacci; Paolo Luciani (che presenterà sabato prossimo Le storie strati due documentari, dei quali il più non farebbe da sola franare il film se non visivo', mentre Florestano Vancini e il cri­ Produzione Teatro dell'Elfo, fonista. Gli danno man forte degli altri) regista di vari documentari e sceneggiati per ragazzi; e che si può dire è che avrebbero fatto solle­ fosse perché la compiaciuta napoletanità tico Morando Morandini hanno fatto sen­ Milano, Salone Pier Lombar­ Come eravamo dunque ordinando Bruni, Cristina Guido Tosi (autore di Una favola spinta), il regista che diresse tra vare le platee cinematografiche per la le­ del racconto si sfrangia nel solito mac- tire il grido di dolore del cinema. Tutte do. quattro anni fa e come siamo Crippa, Corinna Agustoni, Ida l'altro le registrazioni tv di tutto il teatro di Dario Fo. ziosa offerta di immagini scontate, di si­ chiettismo e si spiaccia sulle facce gommo­ cose sagge e ben dette che, alla fine, sono ora? E la domanda senza rispo­ Marinelli, Luca Torraca, Rena-, Ci sono nella storia di tutti i sta che si pone questo spettaco­ Erba selvatica, il film di stasera, è la storia di una ragazza che. lenti paesaggi dal mistero millenario. C'è se dei protagonisti (Treat Williams e, per­ venute al pettine della famosa domanda: to Sarti, tutti impegnati come ma perché non si fa la legge per regola­ registi, di tutti i gruppi, di tutti lo e con lui il suo protagonista, da copione, in più di un ruolo. per campare, si prostituisce. La sua è una visione «disincantata» sempre la possibilità che i testi, ovviamen­ fino, Margaret Lee). i teatri spettacoli chiave che tale Elio, giornalista un po' ne­ te del tutto incomprensibili, rendessero Per Raidue Alfredo Giannetti ha pre­ mentare la televisione? Sergio Silva, il ca­ E il loro palese divertimento e della prostituzione, che la giovane considera un mestiere non più sottolineano o significano una vrotico, prigioniero dei suoi so­ piacere rende accettabile l'al­ giustizia alle immagini. sentato il suo Legati da tenera amicizia, po struttura che aveva appena finito di svolta nella vicenda teatrale di gni. Dunque Elio e la fantasia, sporco di tanti altri. Gli emori, il denaro, la precarietà dell'esisten­ Per l'Argentina è stato presentato un film magistralmente interpretato da Enri­ spiegare i trionfi suoi e della Rai sul mer­ trettanto palese narcisismo za sono i temi di un film a metà tra il giallo e il ritratto di costume. chi lì ha pensati e di chi ora li Elio e il suo passato. A inter­ dell'operazione, anche se non programma giornalistico quotidiano inti­ co Maria Salerno, Massimo Ranieri e Flo- cato europeo e mondiale, ha rimandato la ripropone. E probabilmente pretarlo è quell'attore interes­ Il film, di cui Campigotto è sceneggiatore oltre che regista, è riesce a toglierci l'impressione tolato 28 Millones che, tale e quale i nostri rinda Bolkan. E la storia di un grande at­ palla al legislatore, cioè al Parlamento, al­ quanto succede a questo So-_ sante che è Elio De Capitani. di una sterzata all'inaietro, di stato presentato nel 1932 al festival del cinema di Venezia, nella notiziari, alternava mezzibusti e facce, tore al tramonto del suo successo, della le forze politiche, alle volontà che -stanno gnando una sirena con i tacchi Una storia quasi privata che a spillo nuovo titolo e nuova una voglia di andare sul sicuro, sezione «Officina» dedicata ai giovani autori. Campigotto ha usu­ manifestazioni pubbliche e interviste. Il sua vita e perfino della sua mitica voce. dietro-, agli oscuri interessi e poi chissà, al però si vuole trasformare in senza rischiare. Magari però è fruito, per questo suo esordio, di un cast dì tutto rispetto: la tutto di una episodicità difficilmente al­ Accanto gli è rimasto un 'servo di scena', mistero di vivere... Tra questo e altri fan­ edizione di uno spettacolo, // una vicenda generazionale, di gioco degli dei, presentato solo una impressione persona­ protagonista è Barbara D'Urso, ma le presenze più curiose sono largatile a una visione più generale. domestico e fratello, figlio e anche padre, tasmi si è concluso il MIT, senza lasciare •graffiti milanesi! modello Ses­ le; del resto, il successo l'altra quattro anni fa con un certo santotto. quelle di Lou Castel, il famoso interprete dei Pugni in tasca nella La imprevista partecipazione uru­ che lo tiene in vita, finché può, con il suo traccia di rimpianto tra i convenuti. successo. Così anche l'Elfo, che sera è stato ottimo. guaiana ha offerto invece l'unico pro­ amore misterioso. Compatto, ma anche un Cosa succede dunque a que­ foto e di Nanni Svampa, noto interprete della canzone popolare Maria Novella Oppo | recita questo spettacolo al Pier sto Elio se improvvisamente di- Maria Grazia Gregori milanese. gramma estero interessante: una inchie- po' claustrofobico, intenso, ma anche un Raidue, ore 18,40 •Programmi TV Radio

O Raiuno 19.35 GEO - L'avventura e la scoperta • RADIO 1 «Starsky e 20.25 CAMPIONATI EUROPEI DI CALCIO - Dzrumarca-Jugoslava 10.00 GEN SENZA SCARPE Nell'intervallo TG3 Nazionale Scegli il tuo film GIORNALI RADIO: 6 02. 7. 8. 10. 12.00 TGI-FLASH 22.15 ERBA SELVATICA 12. 14. 19. 23; 6.46 Ieri al Parla­ Hutch», 12.05 OBIETTIVO EUROPA 23.15 TG3 - Intervallo con- cBubbBes». canoni ammari mento: 7.15 Qui parla a Sud: 7.30 12.30 CHECK-UP - Programma di medicina 23.45 PROSSIMAMENTE-Programmi per setta sere LA CADUTA DELLE AQUILE (RAI 2, ore 20.30) Quoti- simpatici agenti della polizia di Los Angeles rientra in pieno nella 19.20 PROSSIMAMENTE - Programmi per sena sera O Retequattro Il mercoledì è il giorno della settimana in cui una ragazza ei incon­ vo Europa: 18.30 Musàcaknante; logica di sfruttamento di un prodotto a cui il telespettatore è 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - Che terrpo fa 9.15 Cartoni animati; 9.30 telefilm; 10 telefilm: 11 Film «Il mio amico tra con l'amante, un ricco industriale, nell'appartamento che que­ 19.20 Asterisco musicale: 19.30 ormai abilutato: lo stesso vale per eltre riproposte, sia pure di 20.00 TELEGIORNALE Benito», con Peppino De Filippo; 12.30 Cartoni animati; 13 Prontovi- sti le ha messo a disposizione. Ma l'arrivo di altri personaggi Conceno di musica e poesia; 20 20.30 AL PARADISE - Con Mariangela Melato. Vhnan Reed ed ESsa deo: 13.30 «Fiore servaggio», telenovcla: 14.15 «Magia», teìenovela; metterà a soqquadro questo piccolo ménage. Jane Fonda e Jason Black-out: 20.40 O siamo anche desse, come il tenente Colombo che è ritornato a popolare le noi: 21 iS» come salute. nostre serate. Scarrono 15 Spore Caccia al 13: 15.30 Spore Calcio spettacolo; 16.30 Sport: Robards sono gli ottimi interpreti di questa commedia, diretta 22.00 TELEGIORNALE Vincente e piazzato: 17 Sport: Campionato di baseball.- 17.20 Sport: (nel 1966) da Robert Miller. Di Starsky (quello coi capelli scuri, intepretato da Paul Michael 22.10 PREMIO DAVID DI DONATELLO Onda azzurra; 17.GO «Mai dire si», telefilm; 18.SO «Marron Glacé». IL PRIGIONIERO (RAI 2, ore 14.35) • RADIO 2 Glaser) e Hutch (quello coi capelli chian, interpretato dall'attore- 23.30 TGI - NOTTE - Che tempo fa telenovcla; 19.30 Walt Disney-. 20.25 «A Team», telefilm; 21.30 «Stu­ GIORNALI RADIO: 8.05. 6 30, cantante David Seul) sappiamo orma: tutto, anche che i due attori pidissima»; 23 Film «Amico, stammi lontano almeno un palmo...», con La polizia di uno Stato dittatoriale arresta un vescovo, che era 7.30. 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. si vedono ormai come il fumo negli occhi e sono stati più volte sul D Raidue Giuliano Gemma; 1 Sport: Calco «pattatolo. rimasto l'unico difensore delle libertà e dei diritti civili II film è la 13.30. 16.30. 17.30. 18.35. punto di piantare in esso l'intera faccenda L'episodio di stasera è 10 00 GIORNI D'EUROPA storia dello scontro dialettico tra l'ecclesiastico e il grande inquisi­ 19.30. 22.30: 6 Labirinto: 6.05 Tr- Huggy sei tornato a casa, e si impernia su una partita a poker che 10.30 PROSSIMAMENTE - Programmi per sena sere D Italia 1 tore, incaricato di spezzarne la \o!ontà. Film fìtto di dialoghi, e to6 del GR2 RacSomartno; 7 BoDet- à conclude con un morto. Huggy (l'informatore dei nostri due 10.45 IL SABATO - Appuntamento «n drena 8.30 «La grande vallata», telefilm; 9.30 Film «Cinque corpi senza affidato in massima parte alla bravura degli attori, Alee Guinnesa t«x> òsi mare; 7.20 Parole di vita: 8 eroi) rimane invischiato, ma ì due amici non lo abbandoneranno 12.30 TG2 START . M-.ovtrsc come e perche testa», con Joan Crawford e Diane Baker; 11.30 «Maude», telefilm; e Jack Hawking Regia dell'inglese Peter Glenville. DSE: Infanzia, corna • perché: 8.45 certo sul più bello. 13.00 TG2 - ORE TREDICI 12 «Giorno per giorno», telefilm; 12.30 «Lucy Show», telefilm; 13 AMICO. STAMMI LONTANO ALMENO UN PALMO- (Rete-. M£e e una «creme: 9.32 Cala \ 13.30 TG2 - BELLA ITALIA •Btm Bum Barn», cartoni animati; 14 Spore Collega basket; 18 «Bini quattro, ore 23) oBaZ; 10 Specola GR2 Motorn 11 14.00 OSE - SCUOLA APERTA Bum Barn», cartoni animati, «Strega per amore», trfefam; 17.30 Musi­ Long piaymg tee 12.10-14Trasras- 14.30 TG2-FLASH ca e; 18.30 «Simon & Simon». telef&n; 19.40 rttKa 1 flash: 19.50 «n Tìpico western aTitaliana diretto da Michele Lupo in un'epoca svraregónaC; 12.45 Hrt parade: 1S Raiuno, ore 14 14.35 IL PnrGJGWEftO - F*n di Peter QenvBs. con Alee Gunness. mio amico Arnold», telefilm; 20.25 «Suporcar». telefilm; 21.25 «Ma- (1972) in cui il genere stava ormai declinando e interpretato dal Un garao va arte e mestiere. 15.30 18.10 CODICE ROSSO FUOCO - TeteHm gnum P.L». telefilm; 22.30 «Drhra in»; 0.30 Dee Jay Teievtsron. più famoso cowboy nostrano. Giuliano Gemma. Uscito di prigione GR2 Parlamento europeo: 15.45 Hit 17.30 TG2- FLASH dopo aver scontato una pena di due anni, un fuorilegge ritrosa il parade; 16.32 Estrazioni dal tono; 17.35 ESTRAZIONI DEL LOTTO D Telemontecarlo vecchio complice e si rimette in società con iuL 16.37 Speciale GR2 Agricoltura: «Prisma» va 17.40 SERENO VARIABILE-Specie Irlanda 13 Sabato sport: baseball. paBanuoto, motonautica, boxa: 15 Ammala IL MIO AMICO BENITO (Retequattro, ore 11) 17.02 Mi» e una canzona: 17.32 18.40 STARSKY E HUTCH -TeteRm - documentario; 15.50 HeBzacormc - Comiche; 18.10 Discoring; 17 Un misero impiegatuccio, vanamente in attesa di far carriera, cLa streghe non pongono»; METEO 2 • PREVISIONI DEL TEMPO Giovani avvocati, telefilm; 18 Shopping; Telemenù; Bianco, rosso. scopre casualmente (tramite una vecchia fotografia) di essere sta­ 19.50-22.50 Da cattato a sabato; in vacanza: 19.45 TG2 - TELEGIORNALE rosato: 19 Calcio; Francia-Belgio; 20.45 F*TI «A doppia mandata», con to «amico* del Duce. Il nostro coglie al volo l'occasione e si reca a 21 Stagcne sinfonica 83-84. 20.30 LA CADUTA DELLE AQUILE -F*n di John GuiBermin. con Georg» J.P. Befcnondo • A. Lualdc 22.25 Calcio: Darumarca-Jugoslavia. trovare il vecchio «amico», sperando in una sua buona parola— D Peppard. James Mason. Ursufj Andress 11* tempo). film, diretto di Giorgio Bianchi, è del 1962. Il protagonista è • RADIO 3 Proietti tra 22.00 TG2-STASERA • Euro TV GIORNALI RADIO: 0.45. 7.2S, 22.10 LA CADUTA DELLE AOUFLE • FAn (2* tempo) Peppino De Filippo. 7.30 Cartoni animati: 13 Sport; 14 «Falcon Crest», telefilm: 18 Car­ 9 45. 11.45. 13.45. 18.45. 20, 23.16 TG2-STANOTTE LA DONNA DELLA MONTAGNA (, ore 16.55) gli ospiti toni animati: 18 30 «Star Trek», telefilm; 19.30 «Anche i ricchi pian­ 23 53: 6 Preludo: 6.55. 8.30, 23.25 NOI CON LE ALI (5* *d ultima puntata} Brutto affare, risposarsi dopo aver perso la fidanzata in un inci- 10 30 0 conceno del martino; 7.30 gono», telefilm. 20 20 Film «40 gradi eB'ombra dal lenzuolo» con •dente alpinistico. Il giovane ingegnere del film ci prova, ma ben Barbara Bouchet e Edwige Fenech, 22.20 Sport; 2X15 Tutto cinema; Prima pagro: 10 II mondo deToco- Aria dì vacanza alla Rai: le rubriche chiudono i battenti e si D Raitre 23.25 Rombo TV. presto il suo matrimonio va a rotoli ed egli si rifugia in montagna, noTua; 11.45 Tempo e strada, press riaffacciano le repliche. Anche Prisma conclude le sue trasmissio­ 15.60 OSE: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL SETTO­ deciso a vivere nell'esclusivo ricordo della donna scomparsa. In­ house: 12 Pomeriggio musicala; ni 11 settimanale di spettacolo e varietà del TGI (Raiuno, ore 14) RE DELLA PESCA D Capodistria terpretato da Mariella Lotti e Amedeo Nazzari, il film è del '43 ed 15.18 Controsport: 15.30 Fofccorv e diretto da Renato Castellani recente autore del Verd» televisivo, «rto; 16.30 L'arte in questiona; ospita oggi Gigi Proietti, Franca Valeri, Liana Orici, Dino Risi e 16.20 DSE: EDUCAZIONE: COSA VA DI M00A7 15.45 Film «La disperata nona» con Henry Fonda; 17 TG-Notizie; RiccardoFogK. Faranno da padrini a dei giovani esordienti nel 10.65 LA DONNA DELLA MONTAGNA - F*n 4 Renato Csstelani. con CINQUE CORPI SENZA TESTA (Italia 1, ore 9.30) 17-19.15 Sparotre: 21 Rassegna 17.05 Calcio: Francia-Belgio, campionati europei; 19 Cartoni animati; de«e rivista: 21.10 La muaca; mondo dello spettacolo. Secondo i dati fomiti dalla Rai Prisma ha Manetta Lotti. Amodio Narrai 19.25 Zig-Zag; 19.30 TG-Punto d'incontro; 19.50 Folk Art; 20.20 Difficile rapporto tra madre e figlia, complicato dalle manie ornici- registrato in questi mesi un crescente successo di ascolto che si è 18.28 IL POLLICE - Programmi vrtti • da vedere su Rattrt) de della genitrice. La maggiore attrazione del film (diretto da 22.10 Settimana di music", «raca a Calcio: Danimarca-Jugoslavia, campionati europei; 22.20 TG-Tuttog- Inrisurw* 1983- Attestato attorno ai quattro milioni. La rubrica riprenderà a set­ 19.00 TG3 - Intervallo con tBifcbiies», cartoni ammari gi. 22.30 Film notte «Zeit bn bìld - D tempo in immagini». William Costlc) è la protagonista, Joan Crawford. tembre. I