From Cavargna to San Lucio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2008
Ufficio del territorio di COMO Data: 29/09/2009 Ora: 12.09.53 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2008 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: CONSIGLIO DI RUMO, CREMIA, DOMASO, DONGO, DOSSO Comuni di: CAVARGNA, CUSINO, GARZENO, GERMASINO, VAL DEL LIRO, GERA LARIO, GRAVEDONA, LIVO, MONTEMEZZO, REZZO, S BARTOLOMEO V CAVARGNA, S NAZZARO VAL MUSSO, PEGLIO, PIANELLO DEL LARIO, SAN SIRO, CAVARGNA, STAZZONA SANT`ABBONDIO, SANTA MARIA REZZONICO, SORICO, TREZZONE, VERCANA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1400,00 1500,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 1500,00 1600,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 2400,00 2200,00 FRUTTETO 52600,00 52600,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1400,00 1300,00 ORTO 52600,00 52600,00 PASCOLO 1300,00 1300,00 PRATO 22600,00 SI SI 17100,00 SI SI SEMINATIVO 26300,00 23100,00 ULIVETO 25200,00 VIGNETO 35400,00 27200,00 VIVAIO ORNAMENTO FLOREALE 55000,00 55000,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di COMO Data: 29/09/2009 Ora: 12.09.53 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2008 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 REGIONE AGRARIA N.4 SUL B.U.R.L. REGIONE AGRARIA N.5 SUL B.U.R.L. Comuni di: BLESSAGNO, CAMPIONE D`ITALIA, CARLAZZO, CASASCO Comuni di: ALBAVILLA, ALBESE CON -
From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto . -
Analisi Utenza Disabili 0-18 Anni Distretto Di Menaggio
AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI Ente strumentale dei Comuni del Distretto di Menaggio Sede legale: Via Lusardi 26 – 22017 MENAGGIO (CO) Sede operativa: Via a Porlezza, 10 – 22018 PORLEZZA (CO) Tel. 0344/30274 - Fax. 0344/70299 [email protected] P.I. 02945720130 ANALISI UTENZA DISABILI 0-18 ANNI DISTRETTO DI MENAGGIO A. L’UTENZA CON DISABILITA’ IN ETA’ 0-18: NUMERI, DIAGNOSI E DISTRIBUZIONE TERRITORIALE Le persone in età compresa tra 0-18 anni con una presa in carico da parte dell’assistente sociale dell’Area Specialistica Disabilità sono 89. L’utenza in oggetto, prendendo in considerazione il comune di residenza, risulta così distribuita: 16 7 8 6 5 5 5 3 4 3 4 3 4 4 1 1 1 1 2 1 1 2 2 Prendendo in considerazione la distribuzione dell’utenza nelle 3 zone del distretto di Menaggio, seguendo la suddivisione del servizio sociale professionale, si nota una complessiva maggiore concentrazione (0,33% degli abitanti) nella ZONAC (Valle Intelvi ). 29 su 12.416 abitanti 36 0,23% su 10.959 abitanti 24 0,33% su 14.146abitanti 0,16% ZONA A(Carlazzo, Cavargna, ZONA B (Bene Lario, Colonno, ZONA C (Alta Valle Intelvi, Argegno, Corrido, Cusino, Porlezza, San Grandola ed Uniti, Griante, Blessagno, Casasco Intelvi, Bartolomeo V.C., San Nazzaro V.C., Menaggio, Plesio, Sala Comacina, Castiglione Intelvi, Cerano Intelvi, Val Rezzo, Valsolda) San Siro, Tremezzina) Claino con Osteno, Dizzasco, Laino, Pigra, Ponna, San Fedele Intelvi, Schignano) Per quanto riguarda il quadro diagnostico si nota una prevalenza delle sindromi congenite e/o rare e dei disturbi dello spettro autistico. -
Bandi Youthbank
Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi. -
STUDIO DI INCIDENZA ZPS IT2020303 "Valsolda"
COMUNE DI VAL REZZO Provincia di Como PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO STUDIO DI INCIDENZA ZPS IT2020303 "Valsolda" Gennaio 2015 NOTE DATA 0 Prima emissione 19/01/2015 COMUNE DI VAL REZZO ZPS IT2020303 "V ALSOLDA ” STUDIO DI INCIDENZA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Indice 1 PREMESSA ................................................................................................................................. 3 2 AMBITO DI APPLICAZIONE DELLO STUDIO DI INCIDENZA ................................................. 5 2.1 AMBITO DELL ’INTERVENTO ..................................................................................................... 5 2.2 DESCRIZIONE DEL SISTEMA AMBIENTALE ................................................................................ 8 2.2.1 Componente Abiotica ...................................................................................................... 8 2.2.2 Componente Biotica ...................................................................................................... 21 3 CARATTERIZZAZIONE DELLA ZPS IT2020303 "VALSOLDA” ............................................. 27 3.1 TIPI DI HABITAT PRESENTI NEL SITO E RELATIVA VALUTAZIONE DEL SITO ................................. 28 3.2 SPECIE DI CUI ALL ’ARTICOLO 4 DELLA DIRETTIVA DEL CONSIGLIO 74/409/CEE E SPECIE ELENCATE NELL ’ALLEGATO II DELLA DIRETTIVA DEL CONSIGLIO 92/43/CEE E RELATIVA VALUTAZIONE DEL SITO IN RELAZIONE ALLE STESSE ....................................................................................................... 29 -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus C14 C14 Carlazzo Visualizza In Una Pagina Web La linea bus C14 (Carlazzo) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Carlazzo: 08:10 - 16:32 (2) Cavargna: 06:38 - 15:10 (3) Gottro: 06:45 - 14:04 (4) Menaggio: 05:47 - 16:00 (5) Porlezza: 11:30 - 16:55 (6) San Bartolomeo: 14:38 - 19:39 (7) San Nazzaro: 19:03 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus C14 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus C14 Direzione: Carlazzo Orari della linea bus C14 17 fermate Orari di partenza verso Carlazzo: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:10 - 16:32 martedì 08:10 - 16:32 Porlezza - Piazza Matteotti Via Ceresio, Porlezza mercoledì 08:10 - 16:32 Porlezza - Via Prati giovedì 08:10 - 16:32 Porlezza - Scuole Medie venerdì 08:10 - 16:32 16 Via Osteno, Porlezza sabato 08:10 - 16:32 Porlezza - Via Statale (Pralivana) domenica Non in servizio Tavordo - Quadrivio (Pensilina) Agria - Via Venini, 38 54/b Via Ceresio, Porlezza Informazioni sulla linea bus C14 Direzione: Carlazzo S. Pietro - Cimitero Fermate: 17 Strada statale 340 Regina, Corrido Durata del tragitto: 20 min La linea in sintesi: Porlezza - Piazza Matteotti, S. Pietro - Ghiacciata Porlezza - Via Prati, Porlezza - Scuole Medie, Porlezza - Via Statale (Pralivana), Tavordo - S. Pietro - Bivio Paese Quadrivio (Pensilina), Agria - Via Venini, 38, S. Pietro - Cimitero, S. Pietro - Ghiacciata, S. Pietro - Bivio Piano - S. Agata Paese, Piano - S. Agata, Piano - Mulino, Piano - Via Statale, 6, Carlazzo - Crottino, Carlazzo -
J) Pre 25 X 108 Complessi Veicolari Per Il Trasporto
CIRCOLAZIONE DI TRASPORTI E VEICOLI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ – l.r. 4 aprile 2012, n. 6, art. 42 e s.m.i. STRADE PERCORRIBILI DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI COMO Pre 25 x 108 – complessi veicolari per il trasporto di elementi prefabbricati compositi ed apparecchiature industriali complesse per l’edilizia con lunghezza fino a 25,00 metri e massa Legenda complessiva fino a 108 ton. LIVO CARICO NOVATE MEZZOLA DOSSO DEL LIRO MONTEMEZZO Pre 25x108 SORICO PEGLIO VERCANA TREZZONE Rete Autostradale GRAVEDONA ED UNITI GERA LARIO STAZZONA DOMASO Rete stradale (statale, regionale, provinciale) GARZENO DONGO Rete stradale (comunale principale) MUSSO CAVARGNA SAN NAZZARO VAL CAVARGNA O! PIANELLO DEL LARIO Galleria SAN BARTOLOMEO VAL CAVARGNA CREMIA O! CUSINO Passaggio a livello VAL REZZO PLESIO SAN SIRO O! CORRIDO Ponte CARLAZZO VALSOLDA GRANDOLA ED UNITI O! PORLEZZA Sottopasso BENE LARIO MENAGGIO Confine provinciale CLAINO CON OSTENO GRIANTE PONNA Confini comunali TREMEZZINA LAINO ALTA VALLE INTELVI SALA COMACINA BLESSAGNO PIGRA Rete Ferroviaria BELLAGIO COLONNO CENTRO VALLE INTELVI DIZZASCO O! Linee Aere Alta Tensione ARGEGNO LEZZENO CERANO INTELVI CENTRO VALLE INTELVI SCHIGNANO MAGREGLIO Laghi VELESO CERANO INTELVI BRIENNO BARNI NESSO ZELBIO Sistema idrico principale SORMANO LAGLIO LASNIGO POGNANA LARIO VALBRONA mÆ CARATE URIO Aeroporti CAGLIO MOLTRASIO ASSOO! FAGGETO LARIO REZZAGO CERNOBBIO O!TORNO CANZO O!MASLIANICO CASLINO D`ERBA BLEVIO BIZZARONE O!O! O!CASTELMARTE RONAGO O! PONTE LAMBRO PROSERPIO RODERO O! UGGIATE - TREVANO BRUNATE -
Datalignum TM ® Datalignum.Com.Ltd - Canterbury (UK) International Datalignum
Since 1982 ISSN-0393-330X Datalignum TM ® Datalignum.com.Ltd - Canterbury (UK) International Datalignum 255 32° datalignum.co.uk September / December 2014 datalignum.com datalignum.eu The furniture industry in Como Provence. The new QuickWood’s technologies. Grass: The hinges Tiomos. Open House Cefla Live at Imola/Italy. Schmalz: The vacuum lifter panel. Establishment of Verinlegno Holding. The best tecnologies Weinig. Design Studio 14, won with “volver breath a new light” the design awards 2014 at Decorex in London/UK. € 15,00 = £ 13.00 pannelli e semilavorati in legno Da più di 30 anni produttori di cassetti e La storia di Silca Pannelli nasce con l’attività di cassettiere commercializzazione di pannelli anche sezionati, sino ad arrivare alla costruzione di un nuovo stabilimento adibito al taglio ed alla fornitura di pannelli. Il nostro impegno e la costante attenzione rivolta ad ogni singolo dettaglio, ha assicurato, negli oltre 34 anni di attività, le migliori prestazioni del cassetto Silca a garanzia dell'alta qualità riconosciuta da tutti i nostri clienti. SILCA PANNELLI: SILCA CASSETTI: Via Traversa Valdichiana Est, 115/B Via Traversa Valdichiana Est, 135 53049 TORRITA DI SIENA (Siena) 53049 TORRITA DI SIENA (Siena) Tel. +39 0577 684300 - Fax +39 0577 686417 Tel. +39 0577 685396 - Fax +39 0577 686417 www.silcacassetti.it - [email protected] La forma ideale è pulita e semplice: Vionaro – lo slanciato classico di design del futuro. 13 millimetri: al design perfetto non ne occorrono di più. VIONARO Il sistema cubista di cassetti coniuga un design estremamente slanciato delle spondine con la più innovativa tecnologia del comprovato sistema di guida Dynapro. -
8 Relazione Paesistica Corrido
COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi 1 COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi 2 COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica I N D I C E Premessa 1. La pianificazione sovraccomunale e di settore 2. Vincoli ambientali, paesaggistici e culturali 3. Le analisi effettuate 3.1 Il territorio 3.2 Valutazione morfologico-strutturale 3.3 Valutazione vedutistica 3.4 Valutazione simbolica 3.5 I valori paesistici ed ambientali di Corrido 3.5a Ambiente storico – centro storico 3.5b Ambiente naturale Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi 3 COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica PREMESSA L’esame del territorio comunale dal punto di vista paesistico ha comportato indagini approfondite in considerazione del grado di sensibilità e delle criticità presenti nel comune, anche rispetto al contesto ambientale di riferimento. In prim’ordine sono state verificate le previsioni ed indicazioni contenute nei piani sovraordinati. Successivamente sono state approfondite le tematiche ambientali, considerando il territorio comunale di Corrido rispetto al contesto ambientale circostante. 1 – LA PIANIFICAZIONE SOVRACCOMUNALE E DI SETTORE Il quadro della pianificazione sovraccomunale deriva dagli strumenti di tale livello, costituiti dal Piano Territoriale Regionale con effetti di Piano Paesistico, approvato nel febbraio 2010, dalla Rete Ecologica Regionale (R.E.R.), dal Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (P.R.M.C.), dal Piano di Indirizzo Forestale (P.I.F.) della Comunità Montana della Valle del Lario e del Ceresio e dal Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Como, approvato nel 2006. Le analisi condotte hanno quindi evidenziato gli aspetti di rilevanza regionale ricadenti nello specifico territorio comunale di Corrido. -
Copia Non Utilizzabile Ai Fini Legali
Deliberazione n. 521 del 19 agosto 2015 Direttore Generale Coadiuvato Giancarlo Bortolotti Carlo Alberto Tersalvi Rosanna Petrali Dr. Roberto Bollina da: Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore Sociale Il presente atto è pubblicato all’albo dell’Azienda, per rimanervi affisso per 15 giorni consecutivi, il giorno Oggetto: PROROGA DELL’ INCARICO PROVVISORIO DI MEDICINA GENERALE NELL’AMBITO TERRITORIALE COSTITUITO DAL COMUNE DI PORLEZZA + ALTRI 9. IL DIRETTORE GENERALE Richiamata la propria deliberazione n. 90 del 13.02.2015, con la quale era stato conferito al dott. Djoukwe Gerard l’incarico provvisorio di medicina generale della durata di sei mesi eventualmente prorogabili, con decorrenza dal 16.02.2015 al 15.08.2015, per garantire l’assistenza medica nell’ambito territoriale costituito dai comuni di Carlazzo, Cavargna, Claino con Osteno, Corrido, Cusino, Porlezza, S. Bartolomeo Val Cavargna, S. Nazzaro Val Cavargna, Val Rezzo, Valsolda, nei confronti degli assistiti precedentemente in carico al dott. Rossini Felice. Verificata la necessità di prorogare il suddetto incarico, essendo tutt’ora in corso le procedure per l’individuazione del medico titolare; Considerato che l’art. 38, comma 2, dell’ACN 29.07.2009, consente di attribuire incarichi provvisori della durata fino a dodici mesi. Ritenuto per quanto sopra, al fine di evitare interruzioni nel servizio e conseguenti disagi agli utenti di prorogare fino al 15.02.2016 al dott. Djoukwe Gerard l’incarico provvisorio di medicina generale, precisando sin d’ora che detto incarico potrà cessare anche prima del termine laddove intervenisse nel frattempo la possibilità di assegnare il posto in via definitiva. Acquisito il parere favorevole del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Sociale; D E L I B E R A - per tutte le motivazioni illustrate in premessa: a) di prorogare al dott. -
Cartelli Fine Della Guerra
La ne della guerra Le vie della salvezza verso la Svizzera I percorsi partigiani tra i due laghi A Paths to freedom towards Switzerland B Partisan routes between the two lakes San Siro, località Santa Maria Rezzonico Claino con Osteno. Il capitano Ricci e la prima Resistenza San Siro, Santa Maria Rezzonico Hamlet Claino con Osteno. Captain Ricci and the early Resistance Cremia Porlezza. Il controllo fascista e la guerriglia partigiana Cremia Porlezza. Fascist control and partisan guerrilla Dosso del Liro Carlazzo, S. Pietro Sovera. Le prime bande fra Porlezza e Galbiga Dosso del Liro Carlazzo, S. Pietro Sovera. The first armed bands between Porlezza and Galbiga San Bartolomeo Val Cavargna Tremezzo. Gli sfollamenti sul Lario San Bartolomeo Val Cavargna Tremezzo. Lake Como evacuations San Nazzaro Val Cavargna Griante, Cadenabbia. Le residenze di ministri e gerarchi della RSI San Nazzaro Val Cavargna Griante, Cadenabbia. The Residences of ministers and fascist leaders of the RSI Cavargna Lenno, Monte Galbiga. La prima azione partigiana in centro lago Cavargna Lenno, Monte Galbiga. The first partisan action in the Center Lake region Cavargna, Bocchetta di Stabiello Lenno, Abbazia dell'Acquafredda. La Resistenza civile del clero Cavargna, Bocchetta di Stabiello Lenno, Acquafredda Abbey. Civil Resistance of the clergy Cavargna, Passo di San Lucio e Monte Garzirola Lenno. L'attività del Comitato di Liberazione Nazionale Cavargna, San Lucio Pass and Mount Garzirola Lenno. The activities of the National Liberation Committee Gravedona ed Uniti, Passo di San Iorio Ossuccio, località Boffalora. Crocevia e base partigiana Gravedona ed Uniti, San Iorio Pass Ossuccio, Boffalora Hamlet. Crossroads and partisan headquarters Mezzegra, confine con Lenno. -
SPI COMO.Qxd:Gabbie SPI.Qxd
insiSPI eme Como numero 3 giugno 2008, euro 2,00 - spedizione in abbonamento postale 45%, art. 2 comma 20/b legge 662/96 milano direttore responsabile erica ardenti, editore mimosa srl milano - registrazione del tribunale n. 75 del 27/01/1999 stampa tipografica sociale monza www.signoreesignori.it Il governo c’è e in piena legittimità Primo maggio: in piazza per difendere la vita di chi lavora È ora di aprire Si lavora per vivere il confronto di Anna Bonanomi* non per morire Dopo quindici anni in cui si paese, chiederemo, unita- «Il primo maggio dedicato sono alternati alla guida del riamente, con forza di apri- alla sicurezza sul lavoro, paese centro destra e centro re una stagione di confronto come simbolo di un impe- sinistra, senza una stabile per mettere al centro dell’a- gno che deve essere quoti- capacità di governare, nelle genda politica i problemi recenti elezioni politiche gli dei lavoratori e dei pensio- diano e costante, perché il elettori italiani hanno com- nati. Giudicheremo i prov- rispetto della vita e della piuto due scelte inequivo- vedimenti del governo salute delle persone sia l’e- cabili: la semplificazione avendo come parametro le lemento primario del lavoro del quadro politico e il ritor- nostre proposte. e dei suoi diritti». Lo ha ri- no della coalizione di cen- Ora la sfida è sul merito, cordato il segretario provin- tro destra alla guida del no- chiediamo di diminuire la stro paese. La Sinistra arco- pressione fiscale su salari e ciale Cgil, Amleto Lura- baleno non è più rappresen- pensioni per permettere alle ghi, a Como, in piazza tata in Parlamento, la Lega famiglie di aumentare il lo- Cavour, davanti alla sug- Nord raggiunge un’affer- ro potere d’acquisto, di ri- gestiva installazione di mazione inaspettata, così spondere alle fasce di popo- Gregorio Mancino: un mu- come il centro destra al sud.