insiSPI eme

numero 3 giugno 2008, euro 2,00 - spedizione in abbonamento postale 45%, art. 2 comma 20/b legge 662/96 milano direttore responsabile erica ardenti, editore mimosa srl milano - registrazione del tribunale n. 75 del 27/01/1999 stampa tipografica sociale monza

www.signoreesignori.it

Il governo c’è e in piena legittimità Primo maggio: in piazza per difendere la vita di chi lavora È ora di aprire Si lavora per vivere il confronto di Anna Bonanomi* non per morire

Dopo quindici anni in cui si paese, chiederemo, unita- «Il primo maggio dedicato sono alternati alla guida del riamente, con forza di apri- alla sicurezza sul lavoro, paese centro destra e centro re una stagione di confronto come simbolo di un impe- sinistra, senza una stabile per mettere al centro dell’a- gno che deve essere quoti- capacità di governare, nelle genda politica i problemi recenti elezioni politiche gli dei lavoratori e dei pensio- diano e costante, perché il elettori italiani hanno com- nati. Giudicheremo i prov- rispetto della vita e della piuto due scelte inequivo- vedimenti del governo salute delle persone sia l’e- cabili: la semplificazione avendo come parametro le lemento primario del lavoro del quadro politico e il ritor- nostre proposte. e dei suoi diritti». Lo ha ri- no della coalizione di cen- Ora la sfida è sul merito, cordato il segretario provin- tro destra alla guida del no- chiediamo di diminuire la stro paese. La Sinistra arco- pressione fiscale su salari e ciale Cgil, Amleto Lura- baleno non è più rappresen- pensioni per permettere alle ghi, a Como, in piazza tata in Parlamento, la Lega famiglie di aumentare il lo- Cavour, davanti alla sug- Nord raggiunge un’affer- ro potere d’acquisto, di ri- gestiva installazione di mazione inaspettata, così spondere alle fasce di popo- Gregorio Mancino: un mu- come il centro destra al sud. lazione non autosufficienti, ratore senza volto, caduto Ai partiti del centro sinistra confermando la scelta di un toccherà il compito di tro- fondo specifico per imple- da un’impalcatura, come vare le ragioni di questa mentare servizi e risorse , di tanti, e undici sagome, con i sconfitta certo è che gli ita- praticare il tavolo di con- nomi degli undici lavoratori liani hanno giudicato inef- fronto con i sindacati dei morti nel Comasco nel ficace la conflittualità per- pensionati per incrementa- 2007. In Italia sono stati manente della coalizione di re le pensioni, di adottare 1.100, una strage indegna governo e inadeguate le politiche contro il carovita scelte, pur fatte, di una più e l’aumento di tariffe, di co- di un paese civile. equa ridistribuzione delle struire certezze per il lavoro risorse a favore delle fami- ai giovani, di proseguire glie, dei lavoratori e dei nella scelta di qualificare la Al nuovo Governo chiediamo... pensionati. Quello che si sanità pubblica e rendere augurava la Cgil non era competitivo il sistema pub- ...di continuare il confronto avviato con il governo Prodi, che aveva dato i primi risultati positivi. Rivendichiamo: certo questo esito elettora- blico. Questo sono state e - difesa del potere d’acquisto di tutte le pensioni; le. Ma il risultato è stato net- saranno le richieste del sin- - revisione delle aliquote fiscali, esenzioni uguali per lavoratori e pensionati, difesa dei redditi to, perciò ora bisogna ripro- dacato per dare una speran- più bassi; porre con determinazione a za a lavoratori e pensionati - aumento del fondo per la non autosufficienza; questa compagine governa- che rappresentiamo, il no- - un calcolo più realistico del costo della vita per i pensionati, con un nuovo paniere Istat. tiva, tutte le priorità pro- stro atteggiamento dipen- a pagina 3 grammatiche già presenta- derà dalla disponibilità del te a quella precedente. Ora governo a dare risposte abbiamo una maggioranza concrete alle nostre richie- Como Non Viaggio forte nei numeri, un esecu- ste. la festa 2 autosufficienza: 3 nelle leghe: 8 tivo nelle condizioni di go- vernare e dare così stabilità *Segretario generale provinciale passiamo ai fatti alla vita politica del nostro Spi Lombardia 2 Como SPIinsieme Passate le elezioni, gabbato l’elettore La sconfitta di Hitler e Mussolini Pare che furbi e ladroni 25 Aprile: siamo non abitino solo a Roma in tanti a ricordare di Riccardo Pontiggia

Cercare di trovare un senso gina, sono stati reperiti solo da abitino solo a Roma e non siano compiuto a questa tornata elet- Guerra (ex Rifondazione/Pd) e solo di sinistra… I politici: per- torale comasca è veramente da Di Pietro, come ha eviden- ché faticano tanto a compren- difficile. I dati del nostro terri- ziato anche Espansione Tv. Ep- dere? Quando l’operaio della torio segnano uno strapotere di pure il voto non va a loro! A Ro- ex Falk di Dongo dice: in poli- Lega e Forza Italia. Ciò si ac- ma poi, salvo gli ultimi venti tica con la Lega e in azienda con compagna a una non sufficiente mesi, la Lega ha sempre fatto la Cgil, indica una rottura di una affermazione di Veltroni ed alla parte del Governo dagli inizi certa relazione fra politica e la- drastica riduzione a poco peso degli anni 90. Ebbene: non ha voro, che sembra non più com- della sinistra. Alcune realtà im- finanziato neppure il preistori- presa solo a sinistra. E pure la portanti, vedi Como e Cantù ad co progetto della la Pedemon- sicurezza è tema che non ri- esempio, ma non solo queste, tana. Cosa fanno e chi servono escono a cogliere nella giusta vedono una grande crescita del i leghisti quando vanno a Ro- dimensione. Parlassero con i Pd. Ma la Lega spopola lette- ma? In compenso, l’ammini- loro amministratori locali, im- ralmente e, quando non è lei, è strazione provinciale di centro parerebbero veramente molto. il Pdl a fare incetta. Diversi pae- destra, in questi giorni, ha au- Ed il sindacato non starebbe più si, soprattutto sulle sponde del mentato del 10% gli stipendi ai tra incudine e martello e, forse, lago, li vedono assommare, in- consiglieri provinciali: bello potrebbe fare di più per cam- sieme, anche più dell’80% dei chiedere la riduzione dei costi biare questa società, prima che voti! A me pare che le contrad- della politica, ma degli altri! sia troppo tardi. Tale Coratella, dizioni evidenziate riguardino Come dire che, passate le ele- Caligola lecchese, affitta una tanti. Gli elettori: in molti paesi, zioni, riprende il solito vezzo. intera discoteca per il com- soprattutto del lago, la Lega go- Non sento grida di indignazio- pleanno del proprio cane. A Ve- verna da almeno quindici anni. ne dei vari Faverio e Molteni rona un ragazzo viene ucciso a Non mi pare abbiano fatto gran- (Lega), o di Butti, neo segreta- calci. Ma che società stiamo di cose, anzi: gli ultimi soldi rio del Pdl/Alleanza Nazionale. forgiando? Cambiare, rapida- giunti sul lago, per la statale Re- Pare che i furbi ed i ladroni non mente!

Intervista a Ferruccio Sozzoni «L’entusiasmo e la generosità Gli Italiani non dimenticano che la nostra de- mocrazia è nata dalla vittoria della Resistenza dei nostri collaboratori» contro il fascismo e l’occupazione nazista. Per “Alla conferenza organizzati- dacato. Per questo serve una acquistato quattro computer ricordarlo, anche quest’anno hanno sono tornati va provinciale, lo Spi è arrivato forte sinergia fra leghe Spi e ca- portatili; con questi, nelle va- in piazza in tanti, vecchi e giovani. Nelle foto: il senz’altro in una situazione tegorie degli attivi. Va messo a rie zone della provincia, per migliore rispetto agli ultimi an- frutto un prezioso intreccio di un mese circa, un giorno alla corteo di Milano e la manifestazione di Como. ni: nel 2007 abbiamo saputo competenze: ci sono pensiona- settimana, viene offerto a tutti presidiare meglio il territorio, ti che hanno accumulato im- i pensionati questo nuovo ser- grazie all’impegno delle com- portanti esperienze nella loro vizio. Un’altra esperienza in- pagne e dei compagni che la- categoria. teressante: a vorano nelle leghe, al loro rap- E per quanto riguarda, in partico- e Lurago d’Erba, in accordo FESTA PROVINCIALE porto quotidiano con i pensio- lare, i pensionati? col e in collaborazio- nati. E i frutti si sono visti, an- Il problema è lo stesso di tutto ne col Caf, abbiamo calcolato DEL SINDACATO che nel miglioramento com- il sindacato: la ricerca di nuovi l’Ise degli anziani. Queste ini- plessivo del tesseramento”. collaboratori da impegnare ziative hanno portato nuovi PENSIONATI CGIL Comincia con questa conside- nelle leghe. Ma a fronte di que- iscritti. razione Ferruccio Sozzoni, re- sta difficoltà c’è l’entusiasmo Si è parlato anche di adeguare la sponsabile dell’organizzazio- e la generosità dei collabora- struttura delle leghe alla distribu- ne nella segreteria provinciale tori che abbiamo. zione sul territorio del distretti sa- Siete tutti invitati Spi. Gli abbiamo poi chiesto: Qualche esempio dell’impegno per nitari? Quali problemi sono stati affron- rafforzare la nostra presenza? È un’ipotesi da discutere nel di- venerdì 1 agosto tati? Ultimamente abbiamo forma- rettivo e da costruire con i capi- Al centro della conferenza or- to un gruppo di compagne e lega: i nostri nuclei organizzati a CANTÙ ganizzativa della Cgil è stata la compagni in grado di effettua- resteranno in attività e si conso- necessità di decentrare sul ter- re il controllo delle pensioni, lideranno, presidiando ancora ritorio tutta la struttura del sin- sia Inps che Inpdap. Abbiamo più efficacemente il territorio. Parco del Bersagliere Il sindacato dei pensionati ha tante sedi anche vicino a casa tua Non mancate! Vi aspettiamo per sapere indirizzo e orari d’apertura con i vostri amici, nipotini. . . TELEFONA allo Spi di Como: 031.239311 SPIinsieme 7 Como Spi: Area del Benessere La violenza contro le donne Dentro la cava Se posso dire la mia . . . di marmo e i ricordi Al lupo, al lupo! di Sant’Anna di Piera Musso Da qualche tempo non avrei so. La cosa strana è che, a gnarci tutti. Per me ormai so- di Alberto Filippini voglia né di guardare i tele- sentire quel che dicono, no tranquilla: a nessuno ver- giornali né di leggere i quo- sembrerebbe quasi che tutti rà più in mente di violentar- A Sant’Anna di Stazzema, un dal terrore. Lo salvò una ragaz- tidiani, perché la maggior gli stupratori siano immigra- mi; ma mi sembra importan- tranquillo paesino sulle Alpi zina poco più grande di lui, fi- parte delle notizie sono brut- ti. Poi, però i dati dicono te dare un po’ più di fiducia Apuane, abbiamo incontrato il glia di sfollati ospitati dai suoi te. Non parlo delle notizie tutt’altro: la maggior parte alle donne: dobbiamo crede- signor Enrico Pieri, uno dei po- genitori, anche lei scampata al- politiche, che sono bruttissi- delle violenze sono opera di re in noi stesse, fidarci del chissimi sopravvissuti ad una l’eccidio; lo trascinò in un me, mi riferisco alla crona- fidanzati, mariti, addirittura nostro buon senso, che ci delle tante stragi della barbarie campo di fagioli, dove rimase- ca, specialmente alle violen- padri italiani. Mi va bene tut- aiuta a capire quando ci tro- nazista. Aveva dieci anni quan- ro a lungo nascosti; soltanto a ze contro le donne, dalle to quel che può servire alla viamo in pericolo. Conti- do un giorno, all’alba, un com- sera ritornarono nella sua casa, bambine alle donne in età. sicurezza delle donne, dai nuiamo a vivere quotidiana- mando tedesco, in forze spro- che stava ancora bruciando. Forse è perché, nella campa- corsi di autodifesa, alla bom- mente con serenità; non c’è porzionate, arrivò in quella Questo incontro è stato il mo- gna elettorale, si è dato par- boletta al pepe… però sono solo il lavoro, andiamo an- piccola valle, dove avevano mento più emozionate della ticolare risalto a questi fatti, convinta che sarebbe molto che a ballare, o magari in trovato rifugio circa mille per- bella gita sulle “vie del mar- o forse prima non erano così più utile insegnare agli uo- parrocchia! Non chiudiamo- sone fra residenti e sfollati. Gli mo”. Siamo entrati in una cava frequenti, o invece c’erano mini il rispetto per le donne! ci in casa! In fondo, credo uccisero i genitori e i fratelli in galleria, nel cuore di quelle ma non se ne parlava; non lo In questo dobbiamo impe- che esagerino. davanti agli occhi; tra le sven- montagne che l’uomo, con du- tagliate di mitra, rimase som- ra fatica, scava da millenni: un merso dai cadaveri, inaspetta- altro pianeta, dove troppi ca- LA BATTELLATA DEI PENSIONATI tamente vivo, ma paralizzato vatori hanno perso la vita. della Cgil ormai è una tradizione un appuntamento da non perdere

Auser Cantù MERCOLEDI’ 25 GIUGNO Venite con noi a camminare! Non mancare! È indispensabile prenotare presso lo Spi Cgil di Como di Paola Irmici via Italia Libera 23, tel. 031.239316 oppure 031.239311

Sempre più persone partecipa- scille e viole, nella brughiera no, ogni mercoledì, all’inizia- di Orsenigo, dove, sulle acque Giochi di Liberetà tiva dell’Auser di Cantù, il di un suggestivo laghetto, si trekking nelle zone che circon- protende un sorprendente pla- dano la nostra città. Poiché tut- tano dal tronco orizzontale. ti gli itinerari proposti sono Abbiamo visto castelli, vec- AUSER FILO D'ARGENTO Quadri, fototografie nelle immediate vicinanze, chie cascine, antiche nevere, non percorriamo troppi chilo- vasti prati, alberi maestosi. E e poesie metri per raggiungere il punto abbiamo chiacchierato, riso, 800 99 59 88 di partenza; evitiamo così in- brindato, scattato fotografie e dei pensionati quinamento e stress. Abbiamo ritrovato conoscenti che ave- gratuito senza scatto alla risposta guardato Como dall’alto del vamo perso di vista. Anche il comaschi in mostra Castel Baradello; abbiamo os- tempo ci è stato amico e non ci chiamaci per un’informazione servato divertiti, dalla riva, la ha mai giocato brutti scherzi. Como: Coop, via Giussani, nostra mascotte, Chiodino, un La prossima camminata sarà batuffolo nero di pura energia, intorno al lago di , per per un aiuto concreto 29 e 30 giugno tuffarsi nel lago di Montorfa- avvistare aironi cinerini. Se : festa associazioni, no, non propriamente caldo, volete venire con noi, basta per sentire una voce amica prima metà di luglio per il primo bagno della sta- telefonare, dalle 9.30 alle gione. Abbiamo visto innume- 12, all’Auser di Cantù: Cantù: parco del bersagliere revoli anemoni, pervinche, 031.3515003. dal 1 agosto AL MARE CON ETLISIND

Calabria – Simeri Mare: hotel 3 stelle Egitto – Sharm El Sheikh: hotel 5 stelle dal 28 Giugno al 5 Luglio dal 24 Giugno all’8 Luglio: 2 settimane al costo di 1 pensione completa e bevande - € 705 + quota d’iscrizione trattamento light all inclusive - € 720

Puglia - Monopoli: hotel 4 stelle Sicilia – Marina di Noto: Blu Club Eloro dal 13 al 27 Luglio dal 31 Agosto al 14 Settembre: speciale 2 settimane pensione completa e bevande - € 1220 pensione completa e bevande - € 920

Tunisia – Mahdia: Eden Village El Borj Spagna - Majorca: hotel 3 stelle dal 22 Settembre al 13 Ottobre: 3 settimane al costo di 2 dal 5 al 19 Ottobre: 2 settimane al costo di 1 trattamento all inclusive - € 715 pensione completa e bevande - € 640

Como, via Italia libera 21, tel. 031.267679, fax:031.3308757 - e.mail: [email protected] Per ulteriori informazioni non esitate a chiamarci o a farci visita, vi aspettiamo! 8 Como SPIinsieme Viaggio nelle Leghe: Centro Lago, Valli e Porlezzese Sempre meno servizi nei paesi più piccoli, ma il nostro sindacato non lascia soli gli anziani di Fausta Clerici

“Sono tante le pensionate che si ritira: è stato chiuso il cen- fanno le nonne a tempo pie- tro di riscossione delle tasse, no: molte donne lavorano in bisogna andare a Como; si Svizzera, ma non abbiamo chiudono gli uffici postali, asili nido, perché ai comuni per non parlare dei negozi. piccoli mancano le risorse”. Noi invece operiamo in con- Comincia da qui a parlare dei trotendenza: dall’anno scor- problemi del territorio Rena- so siamo presenti a e to Quadroni, segretario della , fra poco anche a Lega Spi del centro lago, e ”. prosegue: “Si sta allargando, soprattutto per quanto riguar- Una lega per 36 Comuni da le risorse, la frattura fra Como e tutto questo territo- rio; e anche fra i comuni di , , , Carlazzo, Ca- montagna e quelli sulla riva sasco, Castiglione, Cavar- del lago”. Difficile, in questa Al centro del territorio della Lega, Menaggio, una delle perle del Lario gna, Cerano, Claino con situazione, rappresentare e Osteno, , Corri- tutelare gli anziani sparsi in do, , , ben trentasei comuni e due comuni, sui quali convergo- commercio e della scuola, ostante la crisi di alcune , Grian- comunità montane: un terri- no altri paesini centri vicini. servizio fiscale, Inca, Sunia, aziende importanti del setto- te, , Lanzo, Lenno, torio vastissimo, che ha meno Questa struttura diffusa reg- c’è anche il servizio per i la- re. Questa è una Camera del Menaggio, , Os- di 35.000 abitanti; soltanto ge grazie al forte contributo voratori immigrati: “Ce ne Lavoro vera e propria, un ca- succio, Pellio, , Ple- ne ha 4.000 e Me- sio, , Porlezza, di otto collaboratori volonta- sono parecchi – dice Quadro- so riuscito di decentramento Ramponio Verna, Sala naggio 3.200, tutti gli altri so- ri, quasi tutte donne, in prati- ni - negli alberghi e nell’edi- della Cgil. A Porlezza, dove i Comacina, San Bartolo- no paesi piccolissimi. Eppure ca tutto il gruppo dirigente lo- lizia. Ma non hanno tolto po- frontalieri sono tanti, ci sono meo Val Cavargna, San qui il sindacato pensionati cale; e grazie alla professio- sti di lavoro agli abitanti del anche gli edili e, un giorno la Fedele, San Nazzaro, San Cgil è forte e sta crescendo. nalità degli operatori del pa- luogo: hanno coperto l’au- settimana, l’Unia, il sindaca- Siro, Schignano, Tremez- Quadroni spiega perché: “La tronato Inca e del servizio fi- mento dell’occupazione do- to svizzero”. Ma ritorniamo zo, Valrezzo, . nostra rete capillare si esten- scale”. Nella nuova sede, vuto al boom edilizio; mentre agli anziani, sempre più in de anche nei centri più picco- aperta a Menaggio in gen- l’occupazione degli edili lo- difficoltà, nei piccoli paesi, 1.567 iscritti allo Spi su li: siamo presenti in undici naio, oltre a Spi, sindacati del cali è rimasta stabile, non- come tutti del resto: “Lo stato 33.893 abitanti

Lega di - Ora si sa chi ha bisogno di aiuto nel comune di Lurago d’Erba

“A Lurago d’Erba molti anzia- della Lega di Mariano Comen- agli anziani più in difficoltà e mune per far emergere, sulla questo modo siamo entrati in ni vivono ancora in famiglia; se-Inverigo, parlando di una perciò si è rivolta ai sindacati base dei dati, le situazioni di contatto con parecchie fami- ma abbiamo scoperto anche recente esperienza molto inte- dei pensionati Cgil Cisl Uil. maggiore difficoltà, un centi- glie di immigrati che vivono alcune situazioni di sofferenza ressante. L’amministrazione “Abbiamo chiarito subito che naio. “La somma rimanente è qui, perfettamente in regola, davvero gravi, che il Comune di Lurago d’Erba - che, per è indispensabile introdurre stata usata, in parte, per acqui- lavorano e pagano le tasse”. non conosceva tutte. Qualcu- dieci anni, non aveva mai ri- l’Indicatore socioeconomico stare un’automobile per il tra- Infine il problema della casa no, che non ha alle spalle i figli, sposto alle richieste di incon- equivalente del nucleo fami- sporto di anziani con difficoltà ha rivelato due facce: per gli è in condizioni drammatiche: tro per il negoziato sociale - liare – dice Ezio Albertini - al- motorie – interviene il segre- anziani, gli appartamenti di coppie che vivono con seicen- avendo alzato troppo le impo- trimenti c’è il rischio di aiutare tario della Lega, Beppe Finot- edilizia pubblica sono troppo tocinquanta euro al mese; don- ste comunali, si è ritrovata soltanto le persone che si co- to - e in parte è stata distribuita grandi; e alcuni anziani vivono ne sole con pensioni molto l’anno scorso un avanzo di bi- noscono, per motivi casuali”. ai nuclei familiari con tre figli in vecchie case di proprietà de- basse…” dice Maria Teresa lancio di quasi un milione di Stabilito ciò, Spi, Fnp e Uilp minorenni, residenti a Lurago, gradate, che non riescono a ri- Bertelè, del comitato direttivo euro; ha deciso di distribuirlo hanno collaborato con il Co- anche non cittadini italiani. In strutturare: troppo costoso!

FEDERCONSUMATORI Al tuo indirizzo arrivano due copie di questo giornale? ora è presente anche a tutti i giovedì dalle 9 alle 12 Chiama il Sindacato Pensionati: 031.239311 presso la Cgil, piazza stazione 3 Ci farai un favore telefono 02.96370738 ed eviteremo uno spreco