Curriculum Formativo E Professionale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI TERAMO LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione O SSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI TERAMO – RILEVAZIONE 201 6 Hanno collaborato alla formazione del listino MASSIMO CURATOLO, ingegnere, membro di numerose commissioni di congruità presso enti pubblici. È stato capo area presso la struttura centrale della Agenzia del Territorio che si occupava di Osservatorio del mercato immobiliare. Ha diretto l’ufficio tecnico erariale di Isernia e di Viterbo. È stato capo del Servizio Tecnico 1° della Direzione Centrale dei SS.TT.EE. Autore/coautore di numerose pubblicazioni sia in campo estimale che catastale. Ha svolto numerosi incarichi di docenza. ANTONIO IOVINE, ingegnere consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente direttore scientifico rivista informatica www.catastonline.it. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e di altre strutture pubbliche o private tra cui, Scuola delle Autonomie locali, Consiel, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Verona, Synergia formazione. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. -
Supplement of User-Oriented Hydrological Indices For
Supplement of Hydrol. Earth Syst. Sci., 25, 1969–1992, 2021 https://doi.org/10.5194/hess-25-1969-2021-supplement © Author(s) 2021. CC BY 4.0 License. Supplement of User-oriented hydrological indices for early warning systems with validation using post-event surveys: flood case studies in the Central Apennine District Annalina Lombardi et al. Correspondence to: Annalina Lombardi ([email protected]) The copyright of individual parts of the supplement might differ from the article licence. SUPPLEMENTARY MATERIALS Web links to information sources listed in Table 2: CS01 Umbria Region http://www.cfumbria.it/supporto/download/Rapporti_evento/03_Novembre_2013/CFDUmbria_RapportoE Reports: vento_Nov2013.pdf https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=11&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro Press https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=12&f_month=11&f_year=20 Reviews: 13&f_zona=centro https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=13&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro https://www.youtube.com/watch?v=gCfy7GOxmkk https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E https://www.youtube.com/watch?v=2hG0Vp5Rsew Videos: https://www.youtube.com/watch?v=i6q4D99t-2U https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI http://www.umbria24.it/video/alluvione-in-umbria-gli-allagamenti-a-perugia-e-dintorni https://www.youtube.com/watch?v=7Bg0w8o07Ng https://www.youtube.com/watch?v=7-Lf8ZMxzBM https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E -
Rifugio Campo Imperatore + Center for Ecotourism and Cultural Creativity
CAMPO IMPERATORE Center for Ecotourism + Cultural Creativity ANALYSIS, RESEARCH AND DESIGN FOR THE REQUALIFICATION OF NEGLECTED SPACES Prepared by Elsa G. De Leon ENVIRONMENT LOCATION Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Provincia di Terramo Urbino Provincia Marche di Pescara Abruzzo Campo L’Aquila Provincia Imperatore Lazio di Chieti Roma Campo Imperatore Parco Nazionale della Parco Nazionale Provincia Majella dell’Aquila d’Abruzzo ABRUZZO - ITALY. Italian Region. PROVINCIA DELL’AQUILA. Abruzzo Province. GRAN SASSO. National Park. CAMPO IMPERATORE. Alpine meadow. ASCOLIPICENO CULTURAL + VALUES SAN GIACOMO L’ecomuseo di Valle Castellana Ripe Valle Castellana Lago di CEPPO Campotosto L’ecomuseo di Lago di Valle Castellana Campotosto TERAMO AMATRICE CAMPOTOSTO PIETRACAMELA ISOLA DEL GRAN SASSO Arsita Prati di Tivo S. Pietro CAMPO IMPERATORE Museo del Camoscio Orto Botanico Appenninico di San Colombo FONTE VETICA FONTE CERRETO Farindola Arischia Assergi LAGO RACOLLO S. Stefano di Sessanio L’AQUILA Barisciano Calascio PARCO NAZIONALE L’Aquila Centro GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA Visite Fiume Tirino Bussi sul Tirino Historic Center km 0 1 2 3 4 5 km ENVIRONMENTAL + CULTURAL VALUES 150.000 3 5 44 HECTARES REGIONS PROVINCES MUNICIPALITIES BIODIVERSITY AGRO-BIODIVERSITY 51 In danger flora Cereals Solina, Farro Rosso 59 Spontaneous Orchids Legumes Lentils of Santo Stefano di Sessanio 2 Carnivorous plants Vegetables Red Potato Aromatic Plants Tansy, Customary 2364 Register Plants Fruit Trees Apples, figs, Mediterranean hack berry, almonds -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ABRUZZO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : TERAMO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2008/09 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BERARDOCCO CLEMENTINA . 28/ 2/65 (TE) DA : TEEE00201N - SAN GIUSEPPE - CAPOLUOGO - (TERAMO) A : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) PUNTI 102 2. CAMPITELLI SANDRA . 24/ 4/69 (TE) DA : TEEE826015 - NERETO CAPOLUOGO (NERETO) A : TEEE826015 - NERETO CAPOLUOGO (NERETO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 99 3. DI BALDASSARRE ELISA . 29/ 8/55 (TE) DA : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) A : TEEE00101T - "NOE' LUCIDI" CAPOLUOGO (TERAMO) PUNTI 116,5 4. MARINARO SANDRA . 31/ 8/56 (TE) DA : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) A : TEEE83201C - CAPOLUOGO DE IACOBIS (TERAMO) PUNTI 185 5. MOSCHELLA GIUSEPPINA . 7/11/62 (TE) DA : TEEE03701L - MONTORIO CAP. "A.BAFILE" (MONTORIO AL VOMANO) A : TEEE03701L - MONTORIO CAP. "A.BAFILE" (MONTORIO AL VOMANO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 125 6. PATRIARCA ANNAMARIA . 23/ 7/66 (TE) DA : TEEE81502Q - BISENTI CAPOLUOGO (BISENTI) A : TEEE81502Q - BISENTI CAPOLUOGO (BISENTI) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 97 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. RASTELLI GIOVANNA . 16/10/65 (TE) DA : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) A : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Cities Call for a More Sustainable and Equitable European Future
Cities call for a more sustainable and equitable European future An open letter to the European Council and its Member States Tuesday 30th April 2019, President of the European Council, Heads of States and Governments of the European Union Member States, We, the undersigned mayors and heads of local governments have come together to urge the Heads of States and Governments of the Member States to commit the European Union (EU) and all European institutions to a long-term climate strategy with the objective of reaching net-zero emissions by 2050 – when they meet at the Future of Europe conference in Sibiu, Romania on 9 May, 2019. The urgency of the climate crisis requires immediate action, stepping up our climate ambition and pursuing every effort to keep global temperature rise below 1.5C by mid-century, as evidenced by the Intergovernmental Panel on Climate Change Special Report on Global Warming of 1.5C. Current energy and climate policies in place globally, set the planet on a global warming pathway of 3°C. We are reminded of the inadequacy of our response to climate change, by the thousands of young people demonstrating each week on the streets of European cities - and around the world. We cannot let the status quo jeopardise their future and those of millions of European citizens. We owe it to the next generation to make more ambitious commitments to address climate change at all levels of government and in every aspect of European policy-making. We acknowledge and support the positions of the European Parliament and of the Commission to pursue net-zero emissions as the only viable option for the future of Europe and the world. -
CURRICULUM Informazioni Personali NOME DI GENNARO Angelo Data
CURRICULUM Informazioni personali NOME DI GENNARO Angelo Data di nascita 05.06.1974 Residenza Via A. Sabin, 16 – 67100 L’Aquila Recapito Via A. Meloni, 22 – 64023 Mosciano Sant’Angelo (TE) e-mail personale [email protected] pec [email protected] Amministrazione Comune di Mosciano Sant'Angelo (TE) Qualifica Responsabile del Settore Lavori Pubblici Numero telefonico 08580631231 dell'ufficio e-mail [email protected] istituzionale Titoli di Studio e 1) Qualifica per Conduzione Aziendale (Zootecnia) conseguita nel Gennaio 1990 presso il Centro di Formazione Professionale professionali I.A.L. di L’Aquila (AQ) in Località Montereale a seguito di corso ai sensi della L.R. n. 63 e della Legge Quadro dello Stato n. 845 del 21/12/78. 2) Diploma di maturità tecnica di Geometra, conseguito nel Luglio 1993 presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri “O. Colecchi” di L’Aquila con votazione 56/60. 3) Iscrizione nel registro dei Praticanti del Collegio dei Geometri della Provincia di L’Aquila nel Luglio 1993 con relativo completamento del biennio di pratica e, comunque, con l’assolvimento delle condizioni stabilite dal 2° comma dell’art. 2 Legge 7 Marzo 85 n° 75. 4) Corso in materia di Sicurezza equipollente ai fini dei “requisiti professionali del Coordinatore per la progettazione e del Coordinatore per l’Esecuzione dei Lavori” previsti nell’art. 10 comma 5 del D.Lgs 494/96, con attestato conseguito presso l’Università degli Studi di L’Aquila nel Giugno 2001. 5) Diploma di laurea in Ingegneria Civile (N.O.), indirizzo Idraulica, conseguito nel Luglio 2001 presso l’Università degli Studi di L’Aquila. -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
03/02/2015 Mosciano Sant'angelo (Te) A.C
ENTE OSPITANTE DATA STIPULA CITTA' "SOCCORSO AMICO" 03/02/2015 MOSCIANO SANT'ANGELO (TE) A.C. MATHEOLA 17/11/2010 MATERA A.C.D. ARMANDO SEGATO 03/01/2011 REGGIO CALABRIA A.P. DILETTANTISTICA GYMNASYUM-HATRIA 11/05/2011 ATRI (TE) A.P.D. GYMNASIUM HATRIA 11/05/2011 ATRI (TE) A.P.D. ORATORIO S.G. BOSCO 06/03/2012 TERNI A.S.D. CASALINGAMBA 16/09/2014 CASALINCONTRADA (CH) A.S.D. FC GAETANO BONOLIS TERAMO 31/05/2019 TERAMO A.S.D. GLADIUS PESCARA 2010 05/09/2011 PESCARA A.S.D. POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI 16/02/2016 MONTESILVANO (PE) ABRUZZI SONDA SAS 16/11/2013 TERAMO ABRUZZI SONDA SAS DEL GEOMETRA LORENZO DI FRANCO &C 16/11/2013 TERAMO ABRUZZO PROMOZIONE TURISMO 20/06/2011 PESCARA ACCADEMIA DEI GIORNI FELICI 02/08/2011 AVELLINO ACD FEMMINILE BARLETTA 28/02/2011 BARLETTA (LE) ACEAFIN FINANZIAMENTI E ASSICURAZIONI 12/11/2020 ATRI (TE) ACLI ANNI VERDI 14/04/2011 TERAMO ACLI PROV.LE L'AQUILA 25/02/2014 L'AQUILA ACLI SERVICE TERAMO S.R.L. 16/03/2010 TERAMO ACS ABRUZZO CIRCUITO SPETTACOLO 03/11/2015 TERAMO ADM & PARTNERS STP ARL- ECONOMICO AZIENDALE 15/03/2019 TERAMO ADRIATICA CONSULTING SOCIETA' COOPERATIVA 28/12/2011 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) AF BIANCUCCI SRLS 08/04/2015 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Agente FIFA Avv. ALDO PLACENTINO 08/01/2013 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) AGENZIA ASSICURATIVA GASBARRO VINCENZO 13/04/2015 PESCARA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE GENERALE ABRUZZO 14/02/2011 L'AQUILA AGENZIA DI ASSICURAZIONE 26/02/2010 TERAMO AGENZIA DI ASSICURAZIONE LUITA 26/02/2010 TERAMO AGENZIA GENERALE UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A. -
Turismo All'aria Aperta, L'abruzzo Punta Sui Camperisti - Abruzzo - ANSA.It ANSAA.Birtuzzo
17/7/2020 Turismo all'aria aperta, l'Abruzzo punta sui camperisti - Abruzzo - ANSA.it ANSAA.birtuzzo Ultima Ora In Evidenza Video Turismo all'aria aperta, l'Abruzzo punta sui camperisti Pronta legge regionale per settore. Sul territorio 72 aree sosta 20:44 02 luglio 2020- NEWS - Redazione ANSA - PESCARA (ANSA) - PESCARA, 26 GIU - Vacanze all'aria aperta nell'agenda di tanti italiani quest'anno; a disposizione oltre 2.600 campeggi, corrispondenti a 70 di presenze e 5 milioni di fatturato annuo. L'Abruzzo può contare su 37 strutture fra campeggi e villaggi turistici a cui vanno aggiunti 18 agricampeggi e aree di sosta per camper, 12 delle quali presso aree di servizio lungo le autostrade A14, A24 e A25. In questa ottica il Dipartimento Turismo della Regio avviato, già da qualche mese, la messa a sistema dell'offerta turistica nella fase 3 del periodo post Covid-19. E in Consiglio regionale è in discussione il "Norme in materia di Turismo Itinerante" che prevede contributi fino a 15mila euro per i Comuni che istituiranno aree sosta camper: superato ieri l'esam Terza Commissione, sarà all'ordine del giorno della prossima assemblea. Parallelamente occorre ricordare l'Ordinanza del 23 maggio 2019 n. 77 della Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardante le "Procedure per l'individuazione, la realizzazione e la fruizione di aree attrezzate per finalità turistiche nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colp dagli eventi sismici del 24 agosto 2016", testo che stabilisce "criteri per la ripartizione delle risorse e modalità di accesso ai contributi"; all'Abruzzo spet milione di euro. -
PROVINCIA DI TERAMO I 21 Gennaio 2017 Ore 20,00
PROVINCIA DI TERAMO I 21 gennaio 2017 ore 20,00 Comuni interessati APERTA I Denominazione Punti Estremi Abitati Principali Attrav€rsati Km INFORMAZIONI 67 S. P. 231D Diramazione per Montegualtieri Teramo 8+600 CHIUSA Dalla S. S. 81 per S. Giorgio ai APERTA UNA 93 S. P. 32 - di S.Giorgio confini di Pescara S. Giorgio Teraino 8+500 CORSIA 18-’-780 - Arsita —Bisenti — i’ — Per Appignano. Bisenti. Arsila. Montefino - Cellino - 95 S. P. 34-di Appigntino confine Pescara Appìgnano - Bisenti Castiglione M R. - i “40 CHIUSA Diramazione per Collcmarmo S. P. 8+320 - 1 li i 97 S. P. 34/8 - di Collemarmo 34- S. P. 36/A Troiano Bisenii a 2i CHIUSA COMI NAI SI A,RRA l’\SSANI \j (0\/ Diramazione per Castiglìone M R - APERTA UNA (00 S. P. 34/E - delle Vicenna dalla S P. 365 alla S. P. 34!F Castiglione MR. 7-150 CORSIA Dalla SP 3b5 per Chioviano alla SP APERTAsoIo mezzi 1(12 5. P. 35-di Chioviaiio 365 Chioviano - Villa Sarro Bisenti l0400 di soccorso Aperta fino a Chioviano Basso, chiusa oltre Cerm ignano - Penna PARZIALMENTEA (13 5. P. 36-di Saputelli Dalla SS 81 alla SP 365 di Bisenti Saputelli S A 4--8l5 PERTA TURBINA IN AZIONE DALLA SS SI Dalla S P 491 per Castelli lino all SP 37/A località Colle Corneto, Castel Castagna - Colledoro - Isola dcl G S - APERTA FINO A 105 S. P. 37-di Castelli Rigopiano Castelli Castelli 2 1+800 CASTELLI FINO A SCUOLA DARTE 5. P: 37/B - di (‘astel Dalla S P 4Olper Castel Castagna APERTA A 107 (‘astagna alla S P. -
Space and Time Evolution of the Abruzzo Precipitation Bruno Di Lena1*, Fernando Antenucci1, Luigi Mariani2
Space and time evolution of the Abruzzo precipitation Bruno Di Lena1*, Fernando Antenucci1, Luigi Mariani2 Abstract: This study assesses the climate trends of precipitation in a large number of locations in the Abruzzo region for the period 1951-2009. It highlights the reduction of annual precipitation, starting in 1980, due to a significant decrease in winter rainfall amount. This phenomenon seems to be the mesoscale realisation of a more general process that concerns the European area as the result of the new configuration of the Atlantic circulation that has been established through the ’80 years of the 20th century. Keywords: Precipitation, trend, climate change, Westerlies, Abruzzo. Riassunto: Questo studio climatico valuta le tendenze evolutive delle precipitazioni in un consistente numero di località della regione Abruzzo per il periodo 1951-2009. Esso mette in evidenza la riduzione delle precipitazioni cumulate annue, a partire dal 1980, dovuta al calo significativo di quelle del periodo invernale. Questo fenomeno appare la realizzazione a mesoscala di un fenomeno più generale che riguarda l’area Europea e che costituisce il risultato della nuova configurazione della circolazione atlantica affermatasi nel corso degli anni ’80 del 20° secolo ed il cui effetto si manifesta soprattutto a livello invernale. Parole chiave: Precipitazione, trend, cambiamento climatico, Grandi correnti occidentali, Abruzzo. INTRODUCTION In the last fifteen years of the XXth century, Euro- One of the main factors that determine the Mediterranean area has been affected by an European climate is the general atmospheric abrupt climatic change due to a re-configuration circulation (Fig. 1) which advects toward our of the Westerlies trajectories.