DEL.NE CONS. DIR. N.9 DEL 20.03.06

CONSORZIO BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL FLUMENDOSA Provincia di TEL/FAX 0782-54543 [email protected]

Vista la Del.ne Assemblea consortile n.2 del 2006 di approvazione del Bilancio 2006 ed i contenuti della Relazione previsionale e programmatica 2006-2008; Vista la Del.ne Consiglio direttivo n. 9 del 20.03.2006 avente ad oggetto l’incentivazione dei viaggi sulla tratta ferroviaria del “trenino verde” annualità 2006; Valutata positivamente l’efficacia dello strumento di promozione di cui sopra, alla luce delle richieste pervenute per il biennio precedente; il CONSORZIO BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL FLUMENDOSA, con sede in Seui, ha previsto interventi di promozione turistica mediante la concessione di contributi per l’organizzazione di escursioni con visita libera, attraverso il percorso ferroviario del “trenino verde”, in collaborazione con le Ferrovie della Sardegna, da erogare a scuole di ogni ordine e grado, gruppi universitari e associazioni riconosciute.

CRITERI

L’iniziativa, che si realizzerà in collaborazione con il Servizio Turistico delle Ferrovie della Sardegna, si attiene alle seguenti direttive: • Per l’anno scolastico/accademico 2006/07 potranno usufruire di un contributo, nella misura massima di € 800.00, gruppi, costituiti da almeno 30 (trenta) partecipanti, di scuole di ogni ordine e grado, università ed associazioni riconosciute; • Lo svolgimento delle escursioni, con visita libera, dovrà riferirsi al periodo 1° Ottobre 2006 al 30 Giugno 2007; • I percorsi di visita e l’accoglienza nei singoli siti verranno concordati tra i singoli Comuni interessati e le Ferrovie della Sardegna; • Per una conoscenza più approfondita del territorio sono stati predisposti 26 itinerari, dei Comuni aderenti all’iniziativa, da contattare per informazioni riguardanti gli itinerari proposti, come di seguito elencati:

ƒ ARITZO (Tel. 0784/62721) ƒ ARZANA (Tel. 0782/37350) ƒ DESULO (Tel. 0784/619211) ƒ ESCALAPLANO (Tel. 070/954101) ƒ ESCOLCA (Tel. 0782/808303) ƒ ESTERZILI (Tel. 0782/55323) ƒ GADONI (Tel. 0784/627000) ƒ GAIRO (Tel. 0782/760000) ƒ (Tel. 0782/70023) ƒ (Tel. 0782/802118) ƒ LACONI (Tel. 0782/866200) ƒ LANUSEI (Tel. 0782/47311) ƒ NURRI (Tel. 0782/849005) ƒ ORROLI (Tel. 0782/847006) ƒ OSINI (Tel. 0782/79031) ƒ PERDASDEFOGU (Tel. 0782/94614) ƒ SADALI (Tel. 0782/599012) ƒ SEUI (Tel. 0782/54540) ƒ SERRI (Tel. 0782/806023) ƒ SEULO (Tel. 0782/58109) ƒ TALANA (Tel. 0782/646603) ƒ TERTENIA (Tel. 0782/93089) ƒ ULASSAI (Tel. 0782/79123) ƒ USSASSAI (Tel. 0782/55710) ƒ VILLAGRANDESTRISAILI (Tel. 0782/32014) ƒ VILLANOVATULO (Tel. 0782/813023)

• Nel selezionare le domande pervenute si terrà conto, oltre che dell’ordine di arrivo agli uffici BIMF, del requisito di non usufruire contemporaneamente del contributo della R.A.S. e di non aver ottenuto il contributo del BIMF nel biennio precedente. • Le fatture relative ai viaggi effettuati sulla tratta ferroviaria -ARBATAX e MANDAS- E CON ESCLUSIVA DESTINAZIONE VERSO GLI ITINERARI SOPRA ELENCATI, verranno emesse direttamente da FdS e dovranno essere indirizzate al CONSORZIO BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL FLUMENDOSA Via della Sapienza 38, 08037 –SEUI- (NU)

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le richieste di contributo dovranno essere inoltrate, dal Capo d’Istituto, dal Preside di Facoltà o dal Presidente dell’Associazione, al Presidente del Consorzio BIMF e copia per conoscenza al Servizio Turistico Gestione Governativa Ferrovie Della Sardegna, ai quali uffici andrà preventivamente richiesto il preventivo di spesa da allegare all’istanza di richiesta; Le domande dovranno essere corredate, a pena di esclusione, dai verbali degli organi collegiali degli Istituti, Facoltà, Organi direttivi, da un dettagliato piano di spesa e da un programma di svolgimento dell’escursione concordato con i Comuni aderenti all’iniziativa e con il Servizio Turistico FdS. Le domande di richiesta del contributo dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 25/09/2006 al CONSORZIO BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL FLUMENDOSA, con sede in Via della Sapienza 38, 08037 –SEUI- (NU).

Oltre che agli Albi pretori dei Comuni del BIMF il presente bando è reperibile nei seguenti siti internet:

Comune di Seui www.comuneseui.com;

Servizio Turistico FdS www.treninoverde.com;

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca MIUR – Ufficio Scolastico Reg.le per la Sardegna www.usrsardegna.it;

Regione Sardegna www.regione.sardegna.it.

CONTATTI

- UFFICIO BIMF – Dr.ssa Tiziana Podda - Tel/Fax 0782/54543; e-mail [email protected]; - PRESIDENTE DEL BIMF – Sig.ra Costantina Loi c/o Comune Seui – Tel. 0782/54540/54611 – fax. 0782/54363 .