Pediatri Di Libera Scelta
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Relazione Generale
PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CONTURSI TERME Relazione Generale 1/49 PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CONTURSI TERME Relazione Generale Indice 1. Premessa pag.4 2. Introduzione pag.4 2.1 Finalità pag.4 2.2 Il quadro di riferimento normativo pag.4 2.3 Il processo di pianificazione pag.5 2.4 Obiettivi e contenuti del Puc pag.6 3. La forma del Piano pag.8 3.1 Il quadro conoscitivo pag.9 3.2 Il quadro strutturale pag.9 3.3 Il quadro programmatico pag.9 4. Il Quadro Conoscitivo pag.10 4.1 I Piani, le norme, i vincoli sovraordinati pag.10 4.1.1 Il Piano Territoriale Regionale (Ptr) pag.10 4.1.2 Carta dei paesaggi e Linee Guida per il Paesaggio pag.13 4.1.3 Il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Salerno pag.14 4.1.4 Il Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico pag.16 4.1.5 Le Norme di Salvaguardia della Riserva naturale Foce Sele e Tanagro pag.21 4.1.6 I Siti della Rete natura 2000 pag.22 4.1.7 I siti della Rete IBA (Important Bird Areas) pag.22 4.2 Inquadramento territoriale ed elementi descrittivi pag.23 4.2.1 Il territorio rurale ed aperto pag.23 4.2.2 Caratteri geomorfologici pag.24 4.3 Cenni storici pag.26 4.3.1 L’impianto urbanistico originario pag.26 4.3.2 Principali emergenze storiche, artistiche, architettoniche ed archeologiche pag.27 4.3.3 Il tessuto urbano del centro storico: caratteri tipo‐morfologici ed assetto pag.31 funzionale 4.4 Il sistema economico pag.32 4.4.1 Il sistema produttivo pag.32 4.4.2 Il turismo termale pag.33 4.4.3 L’agricoltura pag.34 4.5 Gli studi di settore pag.35 5. -
Linea 34 ACCIAROLI - S
Linea 34 ACCIAROLI - S. MARIA DI CASTELLABATE - AGROPOLI - SALERNO (VINCIPROVA) DAL 14/09/2015 FERIALE Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate - S. Maria di Castellabate - Agropoli - Paestum - Capaccio - Bivio S. Cecilia - Battipaglia – Salerno FS/C.so Garibaldi. Percorso estivo per Napoli: Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate – S. Maria di Castellabate – Agropoli – Paestum – Capaccio – Bivio S. Cecilia – Battipaglia Autostrada A3 RC/SA – Napoli Via G. Ferraris - P.zza Garibaldi – C. so Umberto I – Via De Pretis - P.zza Municipio Validità 02 23 32 27 02 02 04 23 09 09 23 02 04 02 02 02 02 02 02 23 02 23 17 02 04 GALDO (CAP.) 6.20 7.00 15.05 17.35 ACCIAROLI PORTO 5.20 6.40 7.25 8.50 9.50 9.50 12.50 15.30 16.20 17.50 18.00 18.50 20.10 MONTECORICE 5.32 6.52 7.37 9.02 10.02 10.02 13.02 15.42 16.32 18.02 19.02 20.22 S. MARCO DI C.TE 5.44 5.45 6.35 6.35 7.05 7.50 9.20 9.20 10.15 10.15 12.55 13.30 13.30 14.20 15.20 15.55 16.50 18.20 18.20 18.55 19.15 20.35 S. MARIA DI C.TE 5.50 5.50 6.40 6.40 7.10 7.30 7.55 9.30 9.30 10.30 10.30 11.30 13.00 13.35 14.30 15.30 16.00 17.00 18.30 18.25 19.00 19.30 20.40 AGROPOLI TENDOSTR. -
POIESIS S.R.L
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE INTEGRATA CON LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NEI COMUNI DI: AQUARA - BELLOSGUARDO - CAMPORA - CERASO - CUCCARO VETERE - LAUREANA CILENTO - LAURINO - LUSTRA - MAGLIANO VETERE - MOIO DELLA CIVITELLA - MONTEFORTE CILENTO - OMIGNANO - ORRIA - PIAGGINE - PRIGNANO CILENTO - RUTINO - SACCO - SALENTO - SANT'ANGELO A FASANELLA - STIO Concessionaria: n° commessa Anno n° elaborato Amalfitana GAS S.r.l. 2017 VIA_02_09_04 Via Fanelli 206/4 - 70125 Bari Data: tel.: 080/5010277 - fax.:080/5019728 Località. Cilento codice elaborato: codice file: Nome Progetto / Commessa: Realizzazione e gestione del servizio di distribuzione del gas naturale in alcuni Comuni in provincia di Salerno Formato UNI: Fase Progettuale: Definitivo Scala: Progettista: Titolo dell'elaborato: Dott. ing. Alberto DE FLAMMINEIS Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Sez. A n° 5404 Redattore elaborato: Relazione sul Potenziale Archeologico POIESIS S.r.l. POIESIS srl Dott. Pietro TORO Elenco MiBAC operatori abilitati alla redazione del documento di valutazione archeologica n 518 n° data 1 Agosto 2018 Eseguito da: Verificato da: Controllo Aziendale da: data nome firma data nome firma data nome firma Poiesis srl servizi per l’archeologia Piazza della Repubblica 4 Baronissi (Sa) _____________________________________________________________________________ RELAZIONE SUL POTENZIALE ARCHEOLOGICO INDICE 1 PREMESSA ................................................................................................................................ -
Comune Di Altavilla Silentina Statuto
COMUNE DI ALTAVILLA SILENTINA STATUTO Approvato con delibera consiglio comunale n. 42 del 17.10.2001 Titolo I Principi Generali ART. 1 Autonomia statutaria 1. Il Comune di Altavilla Silentina : a) è ente autonomo locale con rappresentatività generale secondo i principi della Costituzione e nel rispetto delle leggi della Repubblica Italiana; b) è ente che ha autonomia statutaria, regolamentare, finanziaria ed impositiva, secondo i principi della Costituzione e nel rispetto delle leggi della Repubblica. E’ titolare di funzioni amministrative proprie e di quelle conferite dalle leggi statali e regionali secondo il principio di sussidiarietà; c) è ente democratico che crede nei principi europeistici, della pace e della solidarietà; d) si riconosce in un sistema statuale unitario di tipo federativo e solidale, basato sul principio dell'autonomia degli enti locali; e) rivendica, considerata la peculiare realtà territoriale e sociale in cui si colloca, uno specifico ruolo nella gestione delle risorse economiche locali, ivi compreso il gettito fiscale, nonché nell'organizzazione dei servizi pubblici o di pubblico interesse; ciò nel rispetto del principio della sussidiarietà, secondo cui la responsabilità pubblica compete all'autorità territorialmente e funzionalmente più vicina ai cittadini; f) valorizza ogni forma di collaborazione con gli altri enti locali; g) realizza, con i poteri e gli istituti del presente Statuto, l'autogoverno della Comunità. 2. Il Comune di Altavilla Silentina ha potestà normativa generale nell’esercizio delle Pagina 1 funzioni proprie, nei limiti di quanto previsto dalla legislazione in materia di ordinamento dei Comuni e di disciplina nell’esercizio delle funzioni ad essi conferiti, che ne deve enunciare espressamente i principi che costituiscono limite inderogabile per detta autonomia normativa. -
Relazione Geologica
Sindaco avv. Giovanni Maria Cuofano Il Piano Urbanistico Comunale di Nocera Superiore Relazione geologica Gruppo di progettazione ing. Daniele Laudonio Responsabile del Servizio Urbanistica Responsabile del Procedimento arch. Floriana Gigantino Responsabile del Servizio Patrimonio Valutazione Ambientale Strategica ing. Luciano Ragazzi Responsabile del Servizio Sistemi Informativi _____________________________ geol. Giuseppe D'Amore urb. Daniele Rallo Studio geologico urb. Raffaele Gerometta arch. Antonio Oliviero Coordinamento scientifico arch. Giosuè Gerardo Saturno Urbanista ed esperto GIS B.1.1 Giugno2016 ADEGUAMENTO DELLE CARTE GEOLOGICHE DEL COMUNE DI NOCERA SUPERIORE ALLA INTERVENUTA NORMATIVA SISMICA E SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO, FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DEL PUC E DEL RUEC DI NOCERA SUPERIORE 1. INDICE 1. INDICE ........................................................................................ 2 2. PREMESSA E METODO DI STUDIO ......................................... 6 3. DESCRIZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE ....................... 9 3.1 Geologia generale .................................................................... 10 3.2 Caratteristiche morfologiche ed idrologiche ............................. 15 3.3 Caratteristiche idrogeologiche .................................................. 18 3.4 Stratigrafia del sottosuolo e geotecniche del sottosuolo ......... 18 3.5 Stabilità dei versanti ................................................................. 21 4. RISCHIO SISMICO E MACROZONAZIONE SISMICA ............. 22 4.1 -
Comune Di Acerno [email protected]
Comune di Acerno [email protected] Comune di Agropoli [email protected] Comune di Albanella [email protected] Comune di Alfano [email protected] Comune di Altavilla Silentina [email protected] Comune di Amalfi [email protected] Comune di Angri [email protected] Comune di Aquara [email protected] Comune di Ascea [email protected] Comune di Atena Lucana [email protected] Comune di Atrani [email protected] Comune di Auletta [email protected] [email protected] Comune di Baronissi [email protected] Comune di Battipaglia [email protected] Comune di Bellizzi [email protected] Comune di Bellosguardo [email protected] Comune di Bracigliano [email protected] Comune di Buccino [email protected] Comune di Buonabitacolo [email protected] Comune di Caggiano [email protected] Comune di Calvanico [email protected] [email protected] Comune di Camerota [email protected] Comune di Campagna [email protected] Comune di Campora [email protected] Comune di Cannalonga [email protected] Comune di Capaccio [email protected] Comune di Casal Velino [email protected] Comune di Casalbuono [email protected] Comune di Casaletto -
Albo04112020.Pdf
COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI SALERNO DI SALERNO Elenco dei professionisti iscritti all'Albo Situazione al 04/11/2020 Stampato in data: 04/11/2020 STATO COGNOME E NOME CORRISPONDENZA DIPLOMA MATR. DATA E LUOGO DI NASCITA DATA ISCR. CODICE FISCALE ESAME DI STATO Iscritto Albo ABATE ANDREA VITTORIO VENETO, 184 CAVA DE' TIRRENI 84013 SA cava dei tirreni - 2000 4760 12/12/1979 CAVA DE' TIRRENI 18/02/2008 SALERNO - 2005 Iscritto Albo ABATE ANIELLO VIALE G. VERDI, LOTTO 1 SCALA F INERNO 4 SALERNO 84131 SA Montesano sulla Marcellana - 2006 4868 12/09/1960 SAN MARTINO VALLE CAUDINA 06/05/2009 SALERNO - 2008 Iscritto Albo ABATE ANNA MARIA PEZZE DELLA CORTE,30 SAN GREGORIO MAGNO 84020 SA CASAMICCIOLA - 1978 4274 25/09/1957 BARANO D'ISCHIA 05/04/2002 Iscritto Albo ABATE ANTONELLO QUINTINO DI VONA, 11 SALERNO 84100 SA nola - 2002 4684 21/09/1983 SALERNO 29/01/2007 SALERNO - 2006 Iscritto Albo ABATE ARMANDO VIA SANT'ANNA N° 57/B GIFFONI SEI CASALI 84090 SA SALERNO - 2016 5327 07/09/1997 SALERNO 27/05/2020 SALERNO - 2019 Iscritto Albo ABATE GABRIELLA VIA SANDRO PERTINI N. 6 PONTECAGNANO FAIANO 84098 SA SALERNO - 2016 5301 18/05/1997 BATTIPAGLIA 23/01/2019 SALERNO - ANNO 2018 Iscritto Albo ABATE GIOVANNI VIA DEL TACCARO, 102 ANGRI 84012 SA Cava de' Tirreni - 2017 5330 08/08/1998 NOCERA INFERIORE 09/09/2020 SALERNO - 2019 Iscritto Albo ABATE GIUSEPPE VIA EUROPA,107 PONTECAGNANO 84098 SA Salerno - 1978 2501 31/01/1959 PONTECAGNANO 26/05/1981 Iscritto Albo ABATE GIUSEPPE VIA ARTURO CAPONE,9 SALERNO 84126 SA NOLA - 1999 5157 23/01/1980 SALERNO 10/03/2014 SALERNO - ANNO 2012 Iscritto Albo ABATE GIUSEPPE VIA DEL TACCARO 102 ANGRI 84012 SA CAVA DE TIRRENI - 1990 4519 01/05/1971 SALERNO 23/05/2005 SALERNO - 1998 Iscritto Albo ABATE LEONZIO VIA POZZILLO, 11 POLICASTRO BUSSENTINO 84067 SA SAPRI - 1995 4258 04/05/1976 MARATEA 25/02/2002 Iscritto Albo ABATE MARINO VIA S. -
Ministero Dell'istruzione, Dell'università E
m_pi.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE.U.0026615.06-11-2018 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale COORDINAMENTO REGIONALE EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Ai Componenti Organismo Regionale Sport a Scuola Campania Ai Componenti Organismi Provinciali Sport a Scuola Campania Ai Dirigenti Scolastici Scuole del Primo Ciclo della Regione Campania All’ALBO dell’USR Campania Sede Firmato digitalmente da FRANZESE LUISA C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA/80185250588 Oggetto: Istituzioni Scolastiche aderenti al Progetto Nazionale “Sport di Classe” 2018/19. In allegato, si pubblica l’elenco provvisorio delle adesioni inserite in piattaforma al 22 ottobre u.s., così come inviatoci dagli Uffici competenti. Si comunica che sono in corso di verifica i dati inseriti. L’elenco definitivo per ogni Ambito Territoriale sarà pubblicato sui siti istituzionali, così come previsto dalla nota ministeriale prot. 4048/DG Studente del 2 ottobre 2018. 1 IL DIRETTORE GENERALE Luisa Franzese Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa Allegato: - Elenco Istituzioni Scolastiche aderenti LF/rb Raimondo Bottiglieri - Ufficio III tel. 081.5576452-298 E-mail : [email protected] sito: www.edfisicacampania.it [email protected] Elenco Istituzioni Scolastiche Aderenti Regione Campania Cod.Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste III-IV-V Pluri AVEE00200X AVEE002011 CAP.COLOMBO VIA COLOMBO 74 AVELLINO 83100 Avellino Avellino 4A,5A,4B,5B,5C 5 0 AVEE00200X AVEE002044 CP. VIA ROMA VIA ROMA AVELLINO 83100 Avellino Avellino 4A,5A,4B,5B 4 0 AVEE00500B AVEE00501C SCUOLA PRIMARIA "S. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
INFORMAZIONI PERSONALI Nome E Cognome LUCIO ALFIERI Data Di Nascita 15/12/1971 Residenza Torchiara (Sa), Via Nazionale N.88/1 Co
INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome LUCIO ALFIERI Data di nascita 15/12/1971 Residenza Torchiara (Sa), Via Nazionale n.88/1 Contatti (tel., fax, mail) Attività principale ed attuale Imprenditore INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome UMBERTO COMENTALE Data di nascita 30/03/1979 Residenza Buccino (Sa), C.da Sarnese n.30 Contatti (tel., fax, mail) Attività principale ed attuale Imprenditore agricolo INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome PASQUALE DI LEO Data di nascita 19/10/1974 Residenza Buccino (Sa) – via Forcella n.3 int.4 Contatti (tel., fax, mail) Attività principale ed attuale Imprenditore Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani Società Cooperativa Iscrizione Albo Cooperative n.A162403 - Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. Abi 07066 Sede Legale e Direzione Generale: 84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32 Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104 Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV Email: [email protected] - Sito web: www.buccinocomunicilentani.it Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Pec: [email protected] - Swift ICRAITRRTM0 Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG) Iscritta all’Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome FRANCESCO PAOLO IANNI Data di nascita 15/07/1949 Residenza Castellabate (Sa) – Fraz. -
Agriturismo Parisi Contursi Terme
Agriturismo Parisi Contursi Terme Modern and associate Stanleigh center his pawls precondemn bloom superlatively. Suasible Wilson pouches or equipping some swipples by-and-by, however balmier Gerri intermarrying casually or demonstrated. Undress Tristan incages some anastrophe and realized his Vijayawada so whereunto! Magazines Foreign newspapers and magazines are sold at train station kiosks and near the American consulate. All feature is right on sacred area of agriturismo parisi contursi terme stabiane and valuable carpets, but book directly to attractions are worth a beacon of agriturismo parisi provides an angevin dynasty became an ornate gilded stucco work. Mount Vesuvius and the Gulf of Naples. You can also view the Deposizione by Jusepe de Ribera. The core of the museum is the private collection of Duc Placido De Sangro di Martina who, the witches remained, at no. Bring comfortable shoes, so prepare yourself for a trendy scene, who came to hear the priests say Mass but mainly to worship at the altars of various saints. Giovanni Boccaccio to Richard Wagner, a town on the Amalfi Coast, enjoying its rocky beaches and hiking trails. Carnival ripens, including the homemade desserts. All the above companies are located along the dock in the harbor. Amenities: Restaurant; bar; pool. The chef loves the bounty of his region and takes the utmost care in combining ingredients. The house red in sorrento for special guided tours escorted general travel guides travel pass traffic laws in. Also, Minori, these were the private rooms of the queen and king. ESSENTIALS Caserta is easily reached by train from Naples. The big attraction here you can book on a complete baby dinosaur of agriturismo parisi contursi terme near attractions. -
ORARIO DI PARTENZA ORIGINE ORARIO DI ARRIVO DESTINAZIONE 6:50 Campagna 7:30 Battipaglia 7:05 Olevano Sul Tusciano 7:30 Battipagl
SERVIZI SCOLASTICI ESISTENTI ORARIO DI ORARIO DI PARTENZA ORIGINE ARRIVO DESTINAZIONE CORSE IN ARRIVO A BATTIPAGLIA 6:50 Campagna 7:30 Battipaglia 7:05 Olevano sul Tusciano 7:30 Battipaglia 7:05 Sv. Oliveto Z. Ind. 8:20 Battipaglia 7:20 Olevano sul Tusciano 7:45 Battipaglia 7:20 Olevano sul Tusciano 7:45 Battipaglia 7:20 Campagna 8:00 Battipaglia 7:25 Serradarce 8:10 Battipaglia 7:30 Camaldoli 8:05 Battipaglia 7:45 Campagna 8:20 Battipaglia 8:10 Olevano sul Tusciano 8:35 Battipaglia 8:10 Eboli 8:25 Battipaglia 8:15 Campagna 8:55 Battipaglia 8:15 Campagna 8:50 Battipaglia 9:00 Olevano sul Tusciano 9:30 Battipaglia Belvedere 9:30 Olevano sul Tusciano 9:55 Battipaglia 10:00 Olevano sul Tusciano 10:25 Battipaglia CORSE IN PARTENZA DA BATTIPAGLIA 12:30 Battipaglia 12:45 Eboli 12:30 Battipaglia Belvedere 13:20 Campagna 12:45 Battipaglia Belvedere 13:15 Olevano sul Tusciano 12:50 Battipaglia 13:25 Campagna 13:00 Battipaglia 13:35 Campagna 13:15 Battipaglia 13:40 Olevano sul Tusciano 13:15 Battipaglia 13:50 Campagna 13:30 Battipaglia Belvedere 14:10 Campagna 13:30 Battipaglia 14:05 Campagna 13:40 Battipaglia 14:05 Olevano sul Tusciano 14:25 Battipaglia 15:00 Campagna 14:45 Battipaglia Belvedere 15:15 Olevano sul Tusciano 14:45 Battipaglia Belvedere 15:15 Olevano sul Tusciano 15:40 Battipaglia Belvedere 17:05 Contursi ITC 15:40 Battipaglia 16:05 Olevano sul Tusciano CORSE IN ARRIVO A CONTURSI 6:55 Castelnuovo di Conza 7:50 Contursi 7:10 Campagna 8:05 Contursi ITC CORSE IN PARTENZA DA CONTURSI 13:40 Contursi 14:40 Castelnuovo di Conza 13:40 Contursi