Albo04112020.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Legenda 46811 Palomonte 46909 Contursi Terme 46914 46915 Picerno Buccino 0 0 46813 46814 46815 46816 Romagnano Al Monte 46916 47013 0 0
520000 521000 522000 523000 524000 525000 526000 527000 528000 45016 45113 Bagnoli IrpinoLioni CaposeleCastelnuovo di Conza 45114 45014 45015 Santomenna Pescopagano Castelgrande 46802 Calabritto Bagnoli Irpino 46804 Laviano 46902 46903 46904 47001 46803 Acerno Valva 46901 Bella Senerchia Muro Lucano Avigliano 46806-05 46808 46905 46907 46908 46807 Colliano 46906 47005 Baragiano Ruoti Oliveto Citra 46910 46810 San Gregorio Magno 46911 47009 46809 46812 Ricigliano 46912 Campagna Balvano Legenda 46811 Palomonte 46909 Contursi Terme 46914 46915 Picerno Buccino 0 0 46813 46814 46815 46816 Romagnano al Monte 46916 47013 0 0 0 0 46913 Vietri di Potenza 6 6 6 6 4 4 Salvitelle 4 4 Fasce Fluviali Savoia di Lucania Sicignano degli Alburni 48901 Serre Auletta 48802 48604-03 48701 48703 48804 Tito Caggiano Eboli 48702 Postiglione 48704 48801 48803 Pertosa Fascia A (Tempo di ritorno = 30 anni) Sant'Angelo le FratteSatriano di Lucania Abriola Altavilla Silentina 48707 Petina 48807 48608-07 48705 48708 48806 48808 48905 Controne Fascia B1 (Tempo di ritorno = 50 anni) 48706 48805 Polla Castelcivita Ottati Sasso di Castalda Albanella 48809 Sant'Arsenio Brienza 48612 48709 48711 48712 48811 48909 Capaccio 48710 Sant'Angelo a Fasanella Fascia B2 (Tempo di ritorno = 100 anni) 48810 Atena Lucana 48812 Roccadaspide Aquara Corleto MonforteSan Pietro al Tanagro 48716 Sant'Arsenio 48715 San Rufo Marsico Nuovo 48616 48713 48714 Castel San Lorenzo 48816 Bellosguardo 48813 48815 48913 Fascia B3 (Tempo di ritorno = 200 anni) 48814 Roscigno Sala Consilina Felitto Sacco -
Comune Di Altavilla Silentina Statuto
COMUNE DI ALTAVILLA SILENTINA STATUTO Approvato con delibera consiglio comunale n. 42 del 17.10.2001 Titolo I Principi Generali ART. 1 Autonomia statutaria 1. Il Comune di Altavilla Silentina : a) è ente autonomo locale con rappresentatività generale secondo i principi della Costituzione e nel rispetto delle leggi della Repubblica Italiana; b) è ente che ha autonomia statutaria, regolamentare, finanziaria ed impositiva, secondo i principi della Costituzione e nel rispetto delle leggi della Repubblica. E’ titolare di funzioni amministrative proprie e di quelle conferite dalle leggi statali e regionali secondo il principio di sussidiarietà; c) è ente democratico che crede nei principi europeistici, della pace e della solidarietà; d) si riconosce in un sistema statuale unitario di tipo federativo e solidale, basato sul principio dell'autonomia degli enti locali; e) rivendica, considerata la peculiare realtà territoriale e sociale in cui si colloca, uno specifico ruolo nella gestione delle risorse economiche locali, ivi compreso il gettito fiscale, nonché nell'organizzazione dei servizi pubblici o di pubblico interesse; ciò nel rispetto del principio della sussidiarietà, secondo cui la responsabilità pubblica compete all'autorità territorialmente e funzionalmente più vicina ai cittadini; f) valorizza ogni forma di collaborazione con gli altri enti locali; g) realizza, con i poteri e gli istituti del presente Statuto, l'autogoverno della Comunità. 2. Il Comune di Altavilla Silentina ha potestà normativa generale nell’esercizio delle Pagina 1 funzioni proprie, nei limiti di quanto previsto dalla legislazione in materia di ordinamento dei Comuni e di disciplina nell’esercizio delle funzioni ad essi conferiti, che ne deve enunciare espressamente i principi che costituiscono limite inderogabile per detta autonomia normativa. -
Comune Di Acerno [email protected]
Comune di Acerno [email protected] Comune di Agropoli [email protected] Comune di Albanella [email protected] Comune di Alfano [email protected] Comune di Altavilla Silentina [email protected] Comune di Amalfi [email protected] Comune di Angri [email protected] Comune di Aquara [email protected] Comune di Ascea [email protected] Comune di Atena Lucana [email protected] Comune di Atrani [email protected] Comune di Auletta [email protected] [email protected] Comune di Baronissi [email protected] Comune di Battipaglia [email protected] Comune di Bellizzi [email protected] Comune di Bellosguardo [email protected] Comune di Bracigliano [email protected] Comune di Buccino [email protected] Comune di Buonabitacolo [email protected] Comune di Caggiano [email protected] Comune di Calvanico [email protected] [email protected] Comune di Camerota [email protected] Comune di Campagna [email protected] Comune di Campora [email protected] Comune di Cannalonga [email protected] Comune di Capaccio [email protected] Comune di Casal Velino [email protected] Comune di Casalbuono [email protected] Comune di Casaletto -
SPECIALE BORGHI Della CAMPANIA2
SPECIALE BORGHI della CAMPANIA2 COPIA OMAGGIO edizione speciale FIERE un parco di terra e di mare laboratorio di biodiversità a park of land and sea R laboratory of biodiversity www.cilentoediano.it GLI 80 COMUNI DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI Agropoli Gioi Roccagloriosa Aquara Giungano Rofrano Ascea Laureana Cilento Roscigno Auletta Laurino Sacco Bellosguardo Laurito Salento Buonabitacolo Lustra San Giovanni a Piro Camerota Magliano Vetere San Mauro Cilento Campora Moio della Civitella San Mauro la Bruca Cannalonga Montano Antilia San Pietro al Tanagro Capaccio Monte San Giacomo San Rufo Casal velino Montecorice Sant’Angelo a Fasanella Casalbuono Monteforte Cilento Sant’Arsenio Casaletto Spartano Montesano sulla Marcellana Santa Marina Caselle in Pittari Morigerati Sanza Castel San Lorenzo Novi Velia Sassano Castelcivita Omignano Serramezzana Castellabate Orria Sessa Cilento Castelnuovo Cilento Ottati Sicignano degli Alburni Celle di Bulgheria Perdifumo Stella Cilento Centola Perito Stio Ceraso Petina Teggiano Cicerale Piaggine Torre Orsaia Controne Pisciotta Tortorella Corleto Monforte Polla Trentinara Cuccaro Vetere Pollica Valle dell’Angelo Felitto Postiglione Vallo della Lucania Futani Roccadaspide I 15 COMUNI NELLE AREE CONTIGUE DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI Albanella Ogliastro Cilento Sala Consilina Alfano Padula Sapri Atena Lucana Pertosa Torchiara Caggiano Prignano Cilento Torraca Ispani Rutino Vibonati zona del parco Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Ai Focei si deve, invece, la fondazione di Velia (VI secolo a.C.), patria della scuola Eleatica di Parmenide che ha fecon- dato e illuminato la storia della filosofia occidentale. La Certosa di San Lorenzo di Padula costituisce un vero e proprio gioiello dell’architettura monastica, principale esem- pio del Barocco del Mezzogiorno, inserita tra i Monumenti Internazionali già nel lontano 1882. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
CAMPANIA: Elenco Rivenditori (Negozi) Di Fiducia SERMAC Srl
SERMAC SRL Via Galileo Galilei, 4 42046 REGGIOLO (RE) Telefono 0522 971799 WWW.SERMAC.NET CAMPANIA: Elenco Rivenditori (negozi) di fiducia SERMAC Srl AVELLINO Negozio Rivenditore Indirizzo CAP Citta' Prov Telefono MEROLA DONATO VIA DUOMO FRAZ-MATERDOMINI 178 83040 CAPOSELE AV 0822 58042 CETTA MECCANICA AGRICOLA SRL VIA SANT'ANTONIO 83047 LIONI AV 0827 42060 IMBRIANO SRL VIA NAZIONALE PIANO PANTANO 62 83036 MIRABELLA ECLANO AV 0825 449147 DE LUCA GIUSEPPE VIA CERZITO FRAZ. PANTANO 83036 MIRABELLA ECLANO AV 0825 449582 DE ROSA A. & C. SAS VIALE MICHELANGELO 3 83020 SIRIGNANO AV 081 8244447 ALTAMURA CRESCENZO VIA SAN FRANCESCO 8 83030 ZUNGOLI AV 0825 827982 BENEVENTO Negozio Rivenditore Indirizzo CAP Citta' Prov Telefono GIORDANO DEL TUFO ANTONIO VIA SEPALONE 82011 AIROLA BN 0823 715154 DE SIMONE VINCENZO VIA OLIVOLA 7 82100 BENEVENTO BN 0824 776299 RUGGIERO SABATINO VIA PROVINCIALE 14 82010 BUCCIANO BN 0823 711595 CIAMPI RT S.r.l. VIA MIGLIARA SNC 82019 SANT'AGATA DEI GOTI BN 0823 957254 CASERTA Negozio Rivenditore Indirizzo CAP Citta' Prov Telefono FAZZONE PASQUALE VIA PUGLIANELLO 3 81011 ALIFE CE 0823 787076 DI CAPRIO MOTORS Snc STRADA STATALE 158 11 81011 ALIFE CE 0823 918138 FARINA LUCIA & C. SAS VIA FICUCELLA 138 81024 MADDALONI CE 0823 401341 D'AMBROSIO PASQUALINO VIA STRADISI 31 81017 SANT'ANGELO D'ALIFE CE 338 9519228 MEROLA GROUP SRL VIA APPIA KM. 187 81056 SPARANISE CE 0823 881219 SIDERDECO S.N.C. CORSO UMBERTO I 193 81039 VILLA LITERNO CE 081 8928181 NAPOLI Negozio Rivenditore Indirizzo CAP Citta' Prov Telefono VITIELLO GIUSEPPINA -
EBOLI CAPOFILA Altavilla Silentina – Battipaglia – Campagna
_______________________________________________________________________________________________________________ EBOLI CAPOFILA Altavilla Silentina – Battipaglia – Campagna – Contursi Terme – Oliveto Citra – Postiglione – Serre – Sicignano degli Alburni – Provincia di Salerno – A.S.L. Salerno UFFICIO DI PIANO Via Umberto Nobile palazzo Massaioli – 84025 Eboli – Tel. 0828/328363 www.pianodizonaeboli.it – [email protected] – [email protected] AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE FINALIZZATE ALLA COSTITUZIONE DI UN PARTENARIATO PER LA CO-PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL BANDO REGIONALE “I.T.I.A. INTESE TERRITORIALI DI INCLUSIONE ATTIVA” - POR CAMPANIA FSE 2014-2020 – ASSE II INCLUSIONE SOCIALE - OBIETTIVO SPECIFICO 6 AZIONE 9.1.2 E 9.1.3 OBIETTIVO SPECIFICO 7 AZIONI 9.2.1 E 9.2.2. Il Comune di Eboli, nella sua qualità di Ente Capofila dell’Ambito Territoriale S03 ex S05 PREMESSO CHE: - con decreto dirigenziale n. 191 del 22 giugno 2018, la Regione Campania ha indetto l’Avviso Pubblico non competitivo “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva”, rivolto agli Ambiti Territoriali della Campania, per promuovere la costituzione di Intese Territoriali di Inclusione Attiva per l’attuazione di misure di contrasto alla povertà attraverso la realizzazione di Centri Territoriali di Inclusione; - detto Avviso è finalizzato a rafforzare la presa in carico delle persone svantaggiate e l'offerta dei servizi erogati attraverso le misure nazionali, in coerenza con la Programmazione regionale POR Campania FSE 2014/2020 – Asse II Inclusione Sociale e con la strategia nazionale e regionale di contrasto alla povertà, avviata con il Piano nazionale per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale, la misura di Sostegno all’Inclusione Attiva (legge 28 dicembre 2015, n. -
COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI SALERNO DI SALERNO Elenco Dei Professionisti Iscritti All'albo
COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI SALERNO DI SALERNO Elenco dei professionisti iscritti all'Albo Situazione al 20/10/2020 Stampato in data: 20/10/2020 STATO COGNOME E NOME CORRISPONDENZA DIPLOMA MATR. DATA E LUOGO DI NASCITA DATA ISCR. CODICE FISCALE ESAME DI STATO Iscritto Albo ABATE ANDREA VITTORIO VENETO, 184 CAVA DE' TIRRENI 84013 SA cava dei tirreni - 2000 4760 12/12/1979 CAVA DE' TIRRENI 18/02/2008 SALERNO - 2005 Iscritto Albo ABATE ANIELLO VIALE G. VERDI, LOTTO 1 SCALA F INERNO 4 SALERNO 84131 SA Montesano sulla Marcellana - 2006 4868 12/09/1960 SAN MARTINO VALLE CAUDINA 06/05/2009 SALERNO - 2008 Iscritto Albo ABATE ANNA MARIA PEZZE DELLA CORTE,30 SAN GREGORIO MAGNO 84020 SA CASAMICCIOLA - 1978 4274 25/09/1957 BARANO D'ISCHIA 05/04/2002 Iscritto Albo ABATE ANTONELLO QUINTINO DI VONA, 11 SALERNO 84100 SA nola - 2002 4684 21/09/1983 SALERNO 29/01/2007 SALERNO - 2006 Iscritto Albo ABATE ARMANDO VIA SANT'ANNA N° 57/B GIFFONI SEI CASALI 84090 SA SALERNO - 2016 5327 07/09/1997 SALERNO 27/05/2020 SALERNO - 2019 Iscritto Albo ABATE GABRIELLA VIA SANDRO PERTINI N. 6 PONTECAGNANO FAIANO 84098 SA SALERNO - 2016 5301 18/05/1997 BATTIPAGLIA 23/01/2019 SALERNO - ANNO 2018 Iscritto Albo ABATE GIOVANNI VIA DEL TACCARO, 102 ANGRI 84012 SA Cava de' Tirreni - 2017 5330 08/08/1998 NOCERA INFERIORE 09/09/2020 SALERNO - 2019 Iscritto Albo ABATE GIUSEPPE VIA EUROPA,107 PONTECAGNANO 84098 SA Salerno - 1978 2501 31/01/1959 PONTECAGNANO 26/05/1981 Iscritto Albo ABATE GIUSEPPE VIA ARTURO CAPONE,9 SALERNO 84126 SA NOLA - 1999 5157 23/01/1980 SALERNO 10/03/2014 SALERNO - ANNO 2012 Iscritto Albo ABATE GIUSEPPE VIA DEL TACCARO 102 ANGRI 84012 SA CAVA DE TIRRENI - 1990 4519 01/05/1971 SALERNO 23/05/2005 SALERNO - 1998 Iscritto Albo ABATE LEONZIO VIA POZZILLO, 11 POLICASTRO BUSSENTINO 84067 SA SAPRI - 1995 4258 04/05/1976 MARATEA 25/02/2002 Iscritto Albo ABATE MARINO VIA S. -
Evolution of the Fleet During the Last 50 Years
EVOLUTION OF THE ARTISANAL FISHERY IN CILENTO, ITALY - CASE STUDY - F. COLLOCA, V. CRESPI, S. COPPOLA Preliminary report Food and Agriculture Organization of the United Nations Rome, May 2002 ii INDEX Page 1. INTRODUCTION .............................................................................................. 1 1.1 Definition of artisanal fishery ................................................................... 2 1.2 General situation of the Italian fishery ..................................................... 3 1.3 Italian fisheries legislation ........................................................................ 3 1.4 Situation of Campania fisheries ............................................................... 4 2. STUDY AREA .................................................................................................. 5 2.2. Environmental characteristics .................................................................. 8 2.3 Main ports of Cilento ............................................................................. 10 3. MATERIALS AND METHODS ..................................................................... 13 3.1 Sampling design ..................................................................................... 13 3.2 Data collection ........................................................................................ 14 3.3 Data analysis ........................................................................................... 15 4. CATCH AND EFFORT DATA ..................................................................... -
Ridefinizione Ambiti Territoriali Di Assistenza Primaria - D.P.R
Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 40 del 23 agosto 2004 DECRETO DIRIGENZIALE N. 313 del 4 agosto 2004 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO ASSISTENZA SANITARIA - Ridefinizione ambiti territoriali di assistenza primaria - D.P.R. 270/00 IL DIRIGENTE PREMESSO: - che il D.P.R. 270\2000 “Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale all’art. 20 stabilisce che le Regioni devono provvedere alla pubblicazione sul Bollettino Regionale degli ambiti territoriali individuati dalle singole aziende sulla base dei criteri dell’art. 19; VISTI: - gli artt. 19-20-21 del D.P.R. 270\2000; VISTO: - l’Accordo Regionale per la medicina generale approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 2128\03, pubblicato sul B.U.R.C. n. 32 del 21.07.2003; RITENUTO: - pertanto, in conformità a quanto stabilito dall’art. 20 del suddetto A.I.R. con particolare riferimento al punto “c”, di procedere alla pubblicazione degli ambiti territoriali così come ridefiniti dalle singole AA.SS.LL.; il dirigente del Settore Assistenza Sanitaria, alla stregua dell’istuttoria compiuta dal Servizio Medicina di Base; DECRETA Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono integralmente riportate: - di prendere atto delle note dei Direttori Generali riferite agli ambiti territoriali per l’Assistenza Primaria, individuate dalle AA.SS.LL. in conformità all’ex art. 20 – Capo 2^ dell’Accordo Regionale per la medicina generale, così come di seguito riportate: ELENCO AMBITI TERRITORIALI ASSISTENZA PRIMARIA A.S.L. AV\1 Nota n. 26284 del 29.5.2004 – delibera Direttore Generale n. -
Ministero Dell'istruzione
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VI Ambito Territoriale di Napoli AVVISO IMMISSIONI IN RUOLO 2020/2021 Si comunica che in data odierna sono terminate le procedure di assegnazione della sede per le immissioni in ruolo a.s. 2020/21 del personale docente. Si precisa, inoltre che: i docenti che hanno provveduto ad inviare la rinuncia alla stipula di contratto a tempo indeterminato, ed hanno comunque avuto assegnata una sede, non dovranno far pervenire ulteriori comunicazioni; per gli eventuali scorrimenti dalle graduatorie concorsuali (GM 2016 – GM 2018 - FA), si procederà attraverso comunicazioni e-mail personali e/o contatto telefonico; pertanto, gli aspiranti in posizione utile all’individuazione sono invitati a consultare frequentemente le proprie caselle di posta elettronica ed i contatti telefonici noti all’Ufficio; gli aspiranti in turno di nomina, per gli eventuali scorrimenti dovuti a rinunce, che non risponderanno alle comunicazioni inviate dallo scrivente Ufficio, laddove già di ruolo saranno considerati rinunciatari alla predetta individuazione; in caso contrario saranno assegnati d’ufficio. Si pubblica di seguito l’elenco dei docenti immessi in ruolo da GMRE regione Campania per l’a.s. 2020/21 con indicazione della provincia e della sede assegnata, come risultante dalla procedura informativa, o dalle operazioni espletate da quest’ufficio tramite convocazione diretta. Si pubblica, inoltre, l’elenco degli accantonamenti dei posti rettificato. È revocata la convocazione ed i conseguenti -
CAMPANIA Bennato Ulisse & Figli S.R.L
Località disagiate CAMPANIA Bennato Ulisse & figli s.r.l. (ultimo aggiornamento del 25/07/08) AVELLINO STURNO MAIO ANDRETTA SUMMONTE MARINA GRANDE AQUILONIA TAURASI MARINA PICCOLA ARIANO IRPINO TEORA MASSA LUBRENSE BAGNOLI IRPINO TORELLA DEI LOMBARDI META BISACCIA TORRIONI MOIANO BONITO TREVICO MONTE FAITO CAIRANO VALLATA MONTEVERGINE CALABRITTO VALLESACCARDA PANZA CALITRI VENTICANO PIANO DI SORRENTO CAPOSELE VILLAMAINA PIEDIMONTE CARIFE VILLANOVA DEL BATTISTA PROCIDA CASALBORE VOLTURANA IRPINA SANT’ANTUONO CASSANO IRPINO ZUNGOLI SANT'AGATA DEI DUE GOLFI CASTEL BARONIA SANT'AGNELLO CASTELFRANCHI BENEVENTO SERRARA CASTELVETERE SUL CALORE CASTELFRANCO IN MISCANO SORRENTO CHIUSANO DI SAN DOMENICO CASTELVETERE VAL FORTORE TESTACCIO CONZA DELLA CAMPANIA COLLE SANNITA VICO EQUENSE FLUMERI MONTEFALCONE DI VAL FORTORE FONTANAROSA PAGO VEIANO SALERNO FRIGENTO PIETRAROJA ACCIAROLI GESUALDO PONTELANDOLFO ACERNO GRECI SAN BARTOLOMEO IN GALDO AGROPOLI GROTTAMINARDA SAN GIORGIO LA MOLARA ALBANELLA GUARDIA LOMBARDI SAN LORENZO MAGGIORE ALTAVILLA SILENTINA LACEDONIA SAN LUPO AMALFI LIONI SAN MARCO DEI CAVOTI AQUARA LUOGOSANO SAN NAZZARO ASCEA MELITO IRPINO SANTA CROCE DEL SANNIO ATENA LUCANA MIRABELLA ECLANO SANT'ANGELO A CUPOLO ATRANI MONTAGUTO SASSINORO AULETTA MONTECALVO IRPINO TOCCO CAUDIO BATTIPAGLIA MONTEFUSCO VITULANO BELLOSGUARDO MONTELLA BUCCINO MONTEMARANO CASERTA BUONABITACOLO MONTEMILETTO CARANO CAGGIANO MONTEVERDE LETINO CAMEROTA MORRA DE SANCTIS ROCCAMONFINA CAMPAGNA NUSCO ROCCHETTA E CROCE CAMPORA OFENA SAN GREGORIO MATESE CANNALONGA OSPEDALETTO