Adrian Mccourt DIALOGUE COACH
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Accordi @ DISACCORDI
MOVIES EVENT Comune di Napoli Assessorato all’Ambiente Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo Comune di Napoli III Municipalità Regione Campania Presidenza Presentano accordi @ DISACCORDI XIV Festival del Cinema all’Aperto Direzione Artistica: Pietro PIZZIMENTO 18 Luglio > 08 Settembre 2013_ ore 21.10 Parco del POGGIO Viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa) Napoli INGRESSO SERATA 4,00 Euro Informazioni 081 549 18 38 e-mail: [email protected] www.accordiedisaccordi.com Luglio 2013 18 Giovedì Come di consueto, ormai da un lustro, anche quest’anno la serata inaugurale con orario di inizio speciale alle 21.30 sarà organizzata dall' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede dell’unico corso di laurea in Italia specificamente dedicato ad “Imprenditoria e Creatività per Cinema, Teatro e Televisione” Per prenotare un biglietto di ingresso gratuito occorre spedire una e-mail con oggetto “Prenotazione Anteprima Accordiedisaccordi” all’Ufficio Eventi dell’Università Suor Orsola Benincasa ([email protected]) indicando i nomi e i cognomi (max due persone in totale). All’ingresso dell’arena cinematografica occorrerà presentare una copia della e-mail che attesti la ricezione della conferma della prenotazione, che sarà inviata fino ad esaurimento posti. VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò (Italia 2013 94 min.) con Toni Servillo (Nom. David di Donatello 2013),Valerio Mastandrea (David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013), Valeria Bruni Tedeschi (Nom. David di Donatello 2013), Michela Cescon, Anna Bonaiuto (Nom. David di Donatello 2013), Eric Trung Nguyen, Judith Davis, Andrea Renzi. 2 David di Donatello 2013 (Sceneggiatura), 10 Nomination David di Donatello 2013 (Film), 1 Nastro d’Argento 2013 (Sceneggiatura), 5 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Film). -
Before the Forties
Before The Forties director title genre year major cast USA Browning, Tod Freaks HORROR 1932 Wallace Ford Capra, Frank Lady for a day DRAMA 1933 May Robson, Warren William Capra, Frank Mr. Smith Goes to Washington DRAMA 1939 James Stewart Chaplin, Charlie Modern Times (the tramp) COMEDY 1936 Charlie Chaplin Chaplin, Charlie City Lights (the tramp) DRAMA 1931 Charlie Chaplin Chaplin, Charlie Gold Rush( the tramp ) COMEDY 1925 Charlie Chaplin Dwann, Alan Heidi FAMILY 1937 Shirley Temple Fleming, Victor The Wizard of Oz MUSICAL 1939 Judy Garland Fleming, Victor Gone With the Wind EPIC 1939 Clark Gable, Vivien Leigh Ford, John Stagecoach WESTERN 1939 John Wayne Griffith, D.W. Intolerance DRAMA 1916 Mae Marsh Griffith, D.W. Birth of a Nation DRAMA 1915 Lillian Gish Hathaway, Henry Peter Ibbetson DRAMA 1935 Gary Cooper Hawks, Howard Bringing Up Baby COMEDY 1938 Katharine Hepburn, Cary Grant Lloyd, Frank Mutiny on the Bounty ADVENTURE 1935 Charles Laughton, Clark Gable Lubitsch, Ernst Ninotchka COMEDY 1935 Greta Garbo, Melvin Douglas Mamoulian, Rouben Queen Christina HISTORICAL DRAMA 1933 Greta Garbo, John Gilbert McCarey, Leo Duck Soup COMEDY 1939 Marx Brothers Newmeyer, Fred Safety Last COMEDY 1923 Buster Keaton Shoedsack, Ernest The Most Dangerous Game ADVENTURE 1933 Leslie Banks, Fay Wray Shoedsack, Ernest King Kong ADVENTURE 1933 Fay Wray Stahl, John M. Imitation of Life DRAMA 1933 Claudette Colbert, Warren Williams Van Dyke, W.S. Tarzan, the Ape Man ADVENTURE 1923 Johnny Weissmuller, Maureen O'Sullivan Wood, Sam A Night at the Opera COMEDY -
Rassegna Stampa
Rassegna stampa 11 novembre 2016 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue; MIMESI s.r.l. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nei contratti di adesione al servizio. INDICE ANICA - ANICA SCENARIO 11/11/2016 Corriere della Sera - Nazionale 7 Barberini: recitare mi ha salvato In famiglia sarei morto 11/11/2016 Corriere della Sera - Nazionale 9 Prepotente per salvarsi 11/11/2016 La Stampa - Nazionale 11 Cala il sipario su Hollywood 11/11/2016 La Stampa - Nazionale 12 Silvio Orlando: basta ruoli gradevoli Finalmente esploro i miei lati oscuri 11/11/2016 Il Messaggero - Metropolitana 14 La mia banda sogna il rock 11/11/2016 Il Messaggero - Latina 15 Sabaudia, ciack sulle dune 11/11/2016 Il Tempo - Nazionale 16 Morricone: Pasolini scrisse versi per me 11/11/2016 Il Tempo - Nazionale 17 Dal piccolo al grande schermo le crisi adolescenziali di Alex & Co. 11/11/2016 Il Tempo - Nazionale 18 «Quo Vadis» e omaggio a Andrzej Wajda 11/11/2016 Corriere di Viterbo 19 Tornano i documentari dal Sud del Mondo ANICA - MULTIMEDIALITA 11/11/2016 Corriere della Sera - Nazionale 21 Addio salotto La televisione è mobile 11/11/2016 Corriere della Sera - Nazionale 23 Un nuovo regno del digitale sulla rete a banda ultralarga 11/11/2016 Corriere della Sera -
International Sales Autumn 2017 Tv Shows
INTERNATIONAL SALES AUTUMN 2017 TV SHOWS DOCS FEATURE FILMS THINK GLOBAL, LIVE ITALIAN KIDS&TEEN David Bogi Head of International Distribution Alessandra Sottile Margherita Zocaro Cristina Cavaliere Lucetta Lanfranchi Federica Pazzano FORMATS Marketing and Business Development [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Mob. +39 3351332189 Mob. +39 3357557907 Mob. +39 3334481036 Mob. +39 3386910519 Mob. +39 3356049456 INDEX INDEX ... And It’s Snowing Outside! 108 As My Father 178 Of Marina Abramovic 157 100 Metres From Paradise 114 As White As Milk, As Red As Blood 94 Border 86 Adriano Olivetti And The Letter 22 46 Assault (The) 66 Borsellino, The 57 Days 68 A Case of Conscience 25 At War for Love 75 Boss In The Kitchen (A) 112 A Good Season 23 Away From Me 111 Boundary (The) 50 Alex&Co 195 Back Home 12 Boyfriend For My Wife (A) 107 Alive Or Preferably Dead 129 Balancing Act (The) 95 Bright Flight 101 All The Girls Want Him 86 Balia 126 Broken Years: The Chief Inspector (The) 47 All The Music Of The Heart 31 Bandit’s Master (The) 53 Broken Years: The Engineer (The) 48 Allonsanfan 134 Bar Sport 118 Broken Years: The Magistrate (The) 48 American Girl 42 Bastards Of Pizzofalcone (The) 15 Bruno And Gina 168 Andrea Camilleri: The Wild Maestro 157 Bawdy Houses 175 Bulletproof Heart (A) 1, 2 18 Angel of Sarajevo (The) 44 Beachcombers 30 Bullying Lesson 176 Anija 173 Beauty And The Beast (The) 54 Call For A Clue 187 Anna 82 Big Racket (The) -
Trama & Critica
3906 – SOUL Animazione Un nuovo film Pixar che porterà lo spettatore in un viaggio dalle strade di New York a altre galassie per scoprire le risposte alle domande più importanti della vita. Un viaggio psichico ed esistenziale che farà sognare i bimbi ed emozionare i più grandi, in compagnia di Duke Ellington e Frank Capra. Il film ha ottenuto 3 candidature e vinto 2 Premi Oscaree e 2 Golden Globes. Regia di Pete Docter, Kemp Powers - USA 2020. Joe Gardner è un uomo maturo, eppure sente che la sua vita non è mai veramente cominciata. Appassionato pianista di jazz, aspetta la grande occasione mentre insegna musica in una scuola media e suona quando capita nei locali notturni, facendo preoccupare la madre che vorrebbe per lui le garanzie del posto fisso. Il giorno in cui passa l'audizione per debuttare con un famoso quartetto, Joe sente finalmente di avercela fatta, ma cade in un tombino scoperchiato e la sua anima si ritrova in uno strano luogo, mentre il suo corpo giace in un letto d'ospedale. Determinato a non morire proprio ora, Joe imbroglia le carte e stringe un patto salvavita con un'inquieta giovane anima, la numero 22. 22 non vuole vivere, e Joe non vuole morire. Le due cose ci sembrano spesso accadere per caso o per destino, e se invece, in entrambi i casi, ci fosse bisogno della giusta preparazione? Pete Docter è l'uomo della Pixar con una specializzazione nei cosiddetti massimi sistemi, e con 'Soul' mira dritto al punto più alto. Le invenzioni grafiche e visive, le ambientazioni fantasiose, il geniale utilizzo del personaggio del gatto, faranno sognare anche i bambini, ma non c'è dubbio che lo spettatore ideale di questo film sia uno spettatore adulto, anche se la soluzione finale del rebus non può prescindere dalla relazione affettiva con la sua giovanissima spalla. -
Accordi @ DISACCORDI XIV Festival Del Cinema All’Aperto
MOVIES EVENT Comune di Napoli Assessorato all’Ambiente Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo Comune di Napoli III Municipalità Regione Campania Presidenza Presentano accordi @ DISACCORDI XIV Festival del Cinema all’Aperto Direzione Artistica: Pietro PIZZIMENTO 18 Luglio > 08 Settembre 2013_ ore 21.10 Parco del POGGIO Viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa) Napoli INGRESSO SERATA 4,00 Euro Informazioni 081 549 18 38 e-mail: [email protected] www.accordiedisaccordi.com Luglio 2013 18 Giovedì Come di consueto, ormai da un lustro, anche quest’anno la serata inaugurale con orario di inizio speciale alle 21.30 sarà organizzata dall' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede dell’unico corso di laurea in Italia specificamente dedicato ad “Imprenditoria e Creatività per Cinema, Teatro e Televisione” Per prenotare un biglietto di ingresso gratuito occorre spedire una e-mail con oggetto “Prenotazione Anteprima Accordiedisaccordi” all’Ufficio Eventi dell’Università Suor Orsola Benincasa ( [email protected] ) indicando i nomi e i cognomi (max due persone in totale). All’ingresso dell’arena cinematografica occorrerà presentare una copia della e-mail che attesti la ricezione della conferma della prenotazione, che sarà inviata fino ad esaurimento posti. VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò (Italia 2013 94 min.) con Toni Servillo (Nom. David di Donatello 2013) ,Valerio Mastandrea (David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013) , Valeria Bruni Tedeschi (Nom. David di Donatello 2013) , Michela Cescon, Anna Bonaiuto (Nom. David di Donatello 2013) , Eric Trung Nguyen, Judith Davis, Andrea Renzi. 2 David di Donatello 2013 (Sceneggiatura), 10 Nomination David di Donatello 2013 (Film), 1 Nastro d’Argento 2013 (Sceneggiatura), 5 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Film). -
Verdi Week on Operavore Program Details
Verdi Week on Operavore Program Details Listen at WQXR.ORG/OPERAVORE Monday, October, 7, 2013 Rigoletto Duke - Luciano Pavarotti, tenor Rigoletto - Leo Nucci, baritone Gilda - June Anderson, soprano Sparafucile - Nicolai Ghiaurov, bass Maddalena – Shirley Verrett, mezzo Giovanna – Vitalba Mosca, mezzo Count of Ceprano – Natale de Carolis, baritone Count of Ceprano – Carlo de Bortoli, bass The Contessa – Anna Caterina Antonacci, mezzo Marullo – Roberto Scaltriti, baritone Borsa – Piero de Palma, tenor Usher - Orazio Mori, bass Page of the duchess – Marilena Laurenza, mezzo Bologna Community Theater Orchestra Bologna Community Theater Chorus Riccardo Chailly, conductor London 425846 Nabucco Nabucco – Tito Gobbi, baritone Ismaele – Bruno Prevedi, tenor Zaccaria – Carlo Cava, bass Abigaille – Elena Souliotis, soprano Fenena – Dora Carral, mezzo Gran Sacerdote – Giovanni Foiani, baritone Abdallo – Walter Krautler, tenor Anna – Anna d’Auria, soprano Vienna Philharmonic Orchestra Vienna State Opera Chorus Lamberto Gardelli, conductor London 001615302 Aida Aida – Leontyne Price, soprano Amneris – Grace Bumbry, mezzo Radames – Placido Domingo, tenor Amonasro – Sherrill Milnes, baritone Ramfis – Ruggero Raimondi, bass-baritone The King of Egypt – Hans Sotin, bass Messenger – Bruce Brewer, tenor High Priestess – Joyce Mathis, soprano London Symphony Orchestra The John Alldis Choir Erich Leinsdorf, conductor RCA Victor Red Seal 39498 Simon Boccanegra Simon Boccanegra – Piero Cappuccilli, baritone Jacopo Fiesco - Paul Plishka, bass Paolo Albiani – Carlos Chausson, bass-baritone Pietro – Alfonso Echevarria, bass Amelia – Anna Tomowa-Sintow, soprano Gabriele Adorno – Jaume Aragall, tenor The Maid – Maria Angels Sarroca, soprano Captain of the Crossbowmen – Antonio Comas Symphony Orchestra of the Gran Teatre del Liceu, Barcelona Chorus of the Gran Teatre del Liceu, Barcelona Uwe Mund, conductor Recorded live on May 31, 1990 Falstaff Sir John Falstaff – Bryn Terfel, baritone Pistola – Anatoli Kotscherga, bass Bardolfo – Anthony Mee, tenor Dr. -
4. UK Films for Sale at EFM 2019
13 Graves TEvolutionary Films Cast: Kevin Leslie, Morgan James, Jacob Anderton, Terri Dwyer, Diane Shorthouse +44 7957 306 990 Michael McKell [email protected] Genre: Horror Market Office: UK Film Centre Gropius 36 Director: John Langridge Home Office tel: +44 20 8215 3340 Status: Completed Synopsis: On the orders of their boss, two seasoned contract killers are marching their latest victim to the ‘mob graveyard’ they have used for several years. When he escapes leaving them no choice but to hunt him through the surrounding forest, they are soon hopelessly lost. As night falls and the shadows begin to lengthen, they uncover a dark and terrifying truth about the vast, sprawling woodland – and the hunters become the hunted as they find themselves stalked by an ancient supernatural force. 2:Hrs TReason8 Films Cast: Harry Jarvis, Ella-Rae Smith, Alhaji Fofana, Keith Allen Anna Krupnova Genre: Fantasy [email protected] Director: D James Newton Market Office: UK Film Centre Gropius 36 Status: Completed Home Office tel: +44 7914 621 232 Synopsis: When Tim, a 15yr old budding graffiti artist, and his two best friends Vic and Alf, bunk off from a school trip at the Natural History Museum, they stumble into a Press Conference being held by Lena Eidelhorn, a mad Scientist who is unveiling her latest invention, The Vitalitron. The Vitalitron is capable of predicting the time of death of any living creature and when Tim sneaks inside, he discovers he only has two hours left to live. Chased across London by tabloid journalists Tooley and Graves, Tim and his friends agree on a bucket list that will cram a lifetime into the next two hours. -
Tre Ministri Con I Fascisti LA LIBERTÀ DI L’Uomo Di Punta Di Bossi, Maroni E Castelli Con Gli Antisemiti
ARRETRATI EURO 1,80 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.300 lunedì 4 novembre 2002 euro 0,90 m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo € 0,90 www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA Finalmente Raiuno sa di Savoia è sicuramente con noi molto presto». chi sostituirà Enzo Biagi. una persona su Fabrizio Del Noce, direttore «Emanuele Filiberto cui contiamo. Lo avremo Raiuno, Ansa, 31 ottobre Firenze SOCIAL «Non abbiamo protetto i nostri bambini» FORUM Il Presidente Ciampi ai funerali riflette ad alta voce sull’orrore di San Giuliano DIBATTITO APERTO Imbarazzante conferenza stampa di Berlusconi: dice che farà in Molise una Milano2 Gian Giacomo Migone «Non siamo stati capaci di proteggere i nostri bambini». È un ora che si è conclusa la prima atto d’accusa drammatico quella che il presidente della Repub- E fase di criminalizzazione dell’im- blica Carlo Azeglio Ciampi lancia a San Giuliano di Puglia, minente Social forum di Firenze da par- dove ha partecipato assieme alla moglie Franca, ai ministri te di Silvio Berlusconi, sarebbe bene Moratti e Pisanu e al segretario dei Ds Fassino, ai funerali delle che chi è investito di responsabilità poli- 29 vittime del terremoto. «Queste cose non devono accadere - tiche approfittasse della pausa per apri- ripete - e questa dolorosa esperienza ci deve essere d’insegna- re con quel movimento una discussio- mento». Intanto al Consiglio dei ministri Berlusconi lancia ne di merito. È cattiva abitudine della una imbarazzante idea: ricostruire San Giuliano sul modello politica ufficiale - i più attempati ricor- di Milano 2. -
USCITA SALA 21 APRILE 2016 Una Distribuzione Zenit Distribution
USCITA SALA 21 APRILE 2016 una distribuzione Zenit Distribution ABBRACCIALO PER ME – LA SCHEDA TECNICA Regia di Vittorio Sindoni Soggetto Maria Carmela Cicinnati, Antonella Giardinieri, Vittorio Sindoni Sceneggiatura Angelo Pasquini, Maria Carmela Cicinnati, Vittorio Sindoni con la collaborazione di Antonella Giardinieri Fotografia Luigi Cecchini Montaggio Jenny Loutfy Musica originale Fabio Frizzi Scenografia Marco Dentici Costumi Magda Accolti Gil Suono PD Ugo Celani Aiuto Regia Emanuele Imbucci Produzione Megavision Filmtv s.r.l In associazione con IRBM Science Park S.p.A. Film riconosciuto di Interesse Culturale dal MIBACT - Direzione Generale Cinema Con il Patrocinio dell’ Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio - Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo Nazionalità Italia Anno di produzione 2015 Durata Film 103’ Formato 1.85 – Flat DCP colore Genere Drammatico Distribuzione Zenit Distribution Direttore Commerciale Antonio Carloni 335.8337171 [email protected] [email protected] Theatrical Sales Executive Federica Sclano Tel.06.97886414 [email protected] Ufficio stampa Storyfinders -Lionella Bianca Fiorillo Via A. Allegri da Correggio 11 – 00196 Roma Tel. 06.88972779 – 340.7364203 Press.agency @storyfinders.it Crediti non contrattuali ABBRACCIALO PER ME – IL CAST Caterina - la madre Stefania Rocca Pietro - il padre Vincenzo Amato Francesco “Ciccio” Gioffredi Moisè Curia Tania - la sorella Giulia Bertini La Contessa Paola Quattrini Don Pino Pino Caruso Il maresciallo dei carabinieri Paolo Sassanelli Il Primario Psichiatra Luigi Diberti Giampiero “l’Uomo Nero” Alberto Lo Porto Primo Psichiatra Rodolfo Baldini La vicina Loredana Martinez Giulia Francesca Pasquini Crediti non contrattuali ABBRACCIALO PER ME – SINOSSI Abbraccialo per me è la storia, tra commedia dramma e sentimenti, di una donna e di suo figlio. -
Macerata Opera Festival from 20 July to 12 August 2018 the 2018 Theme Is #Verdesperanza
! The Sferisterio arena The Sferisterio arena is unique in its shape and structure. Built on the initiative of the Hundred Comrades (Cento Consorti), it was designed in 1829 by Neoclassical architect Ireneo Aleandri to host the game with ball and bangle. In 1921, it was used as an opera theatre for the first time (the first opera to be staged was Aida) and it’s still the only open-air opera theatre with boxes." After Gioconda, which was performed in 1922, activities were summoned again only in 1967. The season opened with Giuseppe Verdi’s Otello, featuring Mario Del Monaco in the leading role. Since then, the Sferisterio has welcomed the most extraordinary artists of our time: Luciano Pavarotti, Katia Ricciarelli, Renato Bruson, Montserrat Caballé, Placido Domingo, José Carreras, Raina Ka- baivanska, Mariella Devia, Anna Caterina Antonacci, Désirée Rancatore, Francesco Meli, Rolando Villazon, Rudolf Nureyev, Carla Fracci, Roberto Bolle." With its 2,500 seats, 104 boxes and one of the longest stages in Europe, the Sferisterio ensures perfect visibility and wonderful acoustics." A majestic yet intimate theatre, the Sferisterio was thus defined by tenor Luciano Pavarotti: “it is the most fascinating open-air theatre I have ever seen, I will never forget it”. Macerata Opera Festival" From 20 July to 12 August 2018 The 2018 theme is #verdesperanza The main issues threaded into our next summer festival are connected with a green, clean envi- ronment and sustainability, with planting the seeds of a better future through the art of hope. Our aim is to build strong ties with other bodies and institutions working on these issues, building a dia- logue on sustainability and bringing together culture, nature and the community. -
Mistero Callas Fuoco Domingo
8 Eventi Scala Giovedì 7 Dicembre 2006 Corriere della Sera I P ROTAGONISTI Price / Aida Nobile L’americana Leontyne Price nell’«Aida» scaligera del 1963. Domingo la considerava il miglior soprano verdiano (foto Piccagliani) Le voci Cossotto / Amneris Indimenticabile La mezzosoprano Fiorenza Cossotto alla Scala nel 1963 (Piccagliani) te Fracassi. Grande interprete verdiana e Aida storica fu poi l’americana Leontyne Price: soprano di colore, nel Da non perdere 1958 scelse Aida per debuttare in Europa, alla Staatsoper ISTERO ALLAS di Vienna. Due anni dopo, nello stesso ruolo, saliva per la Tra nuove edizioni M C e riscoperte prima volta sul palco scaligero. Anche la storia di Aida-Pri- ce regala un curioso aneddoto: nel 1981, a sessantaquattro di allestimenti anni, doveva cantare a San Francisco accanto a Pavarotti, storici, il mercato che interpretava Radames. Chiese di essere pagata un dol- discografico offre laro più del tenore, per essere, almeno in quel momento, oggi una varietà la cantante più pagata al mondo. Il teatro non esaudì il de- pressoché infinita siderio. Sontuosa, nobile e orgogliosa, la sua Aida conqui- di versioni, da UOCO OMINGO stò Domingo, che la considerava «il miglior soprano che Corelli a Carreras, F D abbia mai sentito cantare Verdi, per potenza e sensualità». dalla Callas alla Simili per fierezza e nobiltà furono le Aide di Leyla Gencer Caballé, senza DI ENRICO PAROLA e Montserrat Caballé, mentre a una vena più intimistica contare chi, come vanno ascritte quelle di Mirella Freni e Katia Ricciarelli. Karajan e Domingo, Non c’è Aida senza Radames, comunque, e anche que- ha firmato più na, dieci, cento Aide.