Curriculum Vitae

Informazioni Personali Cognome Nome ANNA MARIA Indirizzo Via Santa Maria Nuova, 06 – 03038 (FR) Telefono +39 338 1934695 E-mail [email protected] [email protected] Cittadinanza Italiana Data di Nascita 08 Giugno 1965 Sesso Femmina

Settore Professionale - Docente di Materie Letterarie e Latino A051 con ricostruzione del Ruolo ai fini giuridici ed economici dall’a. s. 1991/1992 - Vincitrice di Concorso (D.M. 23.03.1990) Materie Letterarie e Latino nei Licei e Istituti Magistrali – Posizione Graduatoria 3; Punti 74.00 con decorrenza giuridica ed economica 01.09.1993

Esperienza Personale Data dal 01.09.2001 Posizione ricoperta Docente di Materie Letterarie e Latino Principali Attività e Responsabilità - Comitato di Valutazione a. s. 2004-2005 - Membro del Consiglio di Istituto dagli aa. ss. 2004-2007 agli aa.ss. 2007-2010 - Membro della Giunta Esecutiva aa. ss. 2007-08, 2008-09,2009-2010 - Membro della Commissione POF aa. ss. 2001-2002; 2002-2003; 2006-2007 - Membro della Commissione Didattica modulare a. s. 2001-2002, 2002-2003, 2003- - 2004 - Membro della Commissione Orientamento–Dispersione Scolastica aa. ss. 2001- 2002; 2004-2005 - Coordinatrice Dei Consigli di Classe aa. ss. 2001-2002, 2002-2003, 2004-2005, 2011-2012 - Membro della Commissione Sito Web a. s. 2002-2003 - Tutor e docente TIC Formazione Tecnologica Docenti percorso A a. s. 2002-2003 - Docente Informatica I “Concetti Teorici di Base” Corso IFTS 21 ore Cod. prog.5726 denominato “tecnico specialista in Reti locali” a.s. 2003-2004 - Tutor e docente TIC Formazione Tecnologica Docenti percorso B a.s. 2004-2005 Componente Responsabile della Commissione Dipartimenti- ambito Letterario - a.s.2006-2007 Responsabile Funzione Obiettivo Area 2 “Sostegno al Lavoro Docenti” a. s. 2003- 2004 Responsabile Figura Strumentale Area 3 “Interventi e Servizi per gli Studenti” aa. ss. 2005-2006; 2006-2007; 2007-2008: 2008-2009; 2009-2010; 2010-2011; 2011- 2012; 2012-2013 Tutor TFA dei Tirocinanti del Liceo Scientifico G. Pellecchia a.s. 2012/2013 Tutor TFA A051 Università degli Studi di Cassino e del Meridionale a.a. 2012/2013 D.D.G. N. 115 DEL 6.5.2013 posizione n.1 Nome Indirizzo Datore di Lavoro Liceo Scientifico Statale “G. Pellecchia” – Loc. Folcara - Cassino

Data dal 01.09.1997 al 31.08.2001 Posizione ricoperta Docente di Materie Letterarie e Latino 1 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria

Principali Attività e Responsabilità - Docente Responsabile Dispersione Scolastica a. s. 1998-1999 - Docente Responsabile Progetto Orientamento a. s. 1999-2000 - Membro della Commissione POF a. s. 1999-2000 - Collaboratrice del Dirigente Scolastico A. S. 1999-2000 - Responsabile Funzione Obiettivo: “Accoglienza Orientamento e Riorientamento” a.s. 1999 -2000 - Responsabile Funzione Obiettivo: “Interventi e Servizi per gli Studenti” 2000-2001 Nome Indirizzo Datore di Lavoro Liceo Classico Statale “G. Carducci” – Cassino

Data dal 01.09.1993 al 31.08.1997 Posizione ricoperta Docente di Materie Letterarie e Latino Principali Attività e Responsabilità Membro del Consiglio d’Istituto a. s. 1995-1996 Nome Indirizzo Datore di Lavoro Liceo Scientifico Statale “Michelangelo” -

Data dal 17.11.1992 al 31.08.1993 Posizione ricoperta Docente di Sostegno Principali Attività e Responsabilità Nome Indirizzo Datore di Lavoro Scuola Media Statale di

Data dal 09.11.1992 al 16.11.1992 Posizione ricoperta Docente di Materie Letterarie e Latino Principali Attività e Responsabilità Nome Indirizzo Datore di Lavoro Liceo Scientifico Statale “G. Pellecchia” – Cassino

Data dal 11.12.1991 al 31.08.1992 Posizione ricoperta Docente di Sostegno Principali Attività e Responsabilità Nome Indirizzo Datore di Lavoro Scuola Media Statale di Sant’Apollinare

Data dal 15.11.1990 al 09.09.1991 e dal 23.09.1991 al 09.12.1991 Posizione ricoperta Docente di Filosofia, Pedagogia e Psicologia Principali Attività e Responsabilità Funzione di Collaboratrice-Vicario dal 12.11.1991 al 09.12.1991 Nome Indirizzo Datore di Lavoro Istituto Magistrale “A. Manzoni” di Legalmente Riconosciuto con DM 03.06.82 per la Classe I e con DM 05.05.1983 per le Classi II; III e IV

Istruzione e Formazione Date 24.07.1989 Titolo Laurea in Pedagogia Valutazione 110/110 Rilasciato da Università degli Studi di Cassino

Date 18.11.1991 Titolo Diploma Biennale di Specializzazione Polivalente per insegnanti di Sostegno per la Sezione di Scuola Secondaria Valutazione 30/30 Rilasciato da di

Date 19.01.2001 Titolo Abilitazione all’Insegnamento di Storia e Filosofia Raggruppamento Funzionale I (A037) OO. MM. 153/1999 e 33/2000 Valutazione 80/80 Rilasciato da Provveditorato agli Studi di 2 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria

Date 28.03.2002 Titolo Diploma Patente Europea “ECDL” Rilasciato da AICA

Date a. a. 2005-2006 Titolo Master di II livello Docente e Tutor nella Scuola Riformata (60 CFU – 1500 ore) Esami in data 30.01.2007 Valutazione 96/100 Rilasciato da Università degli Studi di Cassino

Date a. a. 2006-2007 Titolo Master di II livello La Professionalità del Docente e del Dirigente nella Scuola Riformata (60 CFU – 1500 ore) Esami in data 04.03.2008 Valutazione Ampiamente Positiva Rilasciato da Università degli Studi di Cassino Date aa.aa.2012/2013 2013/2014 Titolo Specializzazione in Comunicazione,Tecnologie Educativo/Didattiche e Cultura dell’integrazione Scolastica (120 CFU-3000 ore) Esami in date: 14 06.2013 27.01.2014 N. Registro 2013221648/M683 Valutazione 110/110 Rilasciato da Università Unitelma SAPIENZA Date 17.09.2012

Titolo EDI Level 1 Certificate in ESOL International JETSET Level 5 (CEF B2) (accreditation No 5003328/1) Valutazione Merit Ascolto Lettura Scritto Parlato JETSET Level 5 77/100 70/100 60/100 48/100 Rilasciato da London Chamber of Commerce and Industry London International Qualification – Pearson Education Limited – Regulated by

Date 19.06.2009 Titolo TRINITY Grade 6 (Entry 3) B1.2 of the CEFR Valutazione Merit Rilasciato da Trinity College London

Date 03.06.1985 Titolo Esame di Lingua e Letteratura Francese nel Corso di Laurea in Pedagogia Valutazione 30/30 Rilasciato da Università degli Studi di Cassino

Date 28.05.1985 Titolo Prova scritta di Francese Valutazione Positivo Rilasciato da Università degli Studi di Cassino

Titolo 22.01.2013 Valutazione Attestato del Corso Blended “Le Competenze e le Abilità del Docente Tutor TFA” Modulo A e Modulo B (125 ore) con Certificazione delle Competenze 3 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria

Rilasciato da Ottimo Rilasciato da ANIEF

Date 12.06.2012 Titolo Certify Course at Council of Europe level B1 20/20 hours Rilasciato da Rete Deure Lazio – Liceo Scientifico Statale “Augusto Righi”

Date 18.07.2011 Titolo Attestato di partecipazione nell’ambito del Piano di Diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali alla Fase di Formazione Metodologica (fase I) e alla Fase di Supporto all’Attività Didattica (fase II) (48 ore) Rilasciato da Scuola Digitale L.I.M.

Date 27 Maggio 2004 Titolo Attestato di partecipazione Progetto A.L.I. Educazione Interculturale Corso di formazione 2^ Livello Tematica: “Insegnamento dell’Italiano come L 2

20 ore Rilasciato da - USR Lazio - Scuola Media “G. Di Biasio” Cassino

Date 19 Novembre 2005 Titolo Attestato di Partecipazione Incontro Formativo “IL Quotidiano In Classe: Formazione continua dei docenti per una nuova educazione alla

cittadinanza” 7 ore Rilasciato da Osservatorio Permanente Giovani Editori Soggetto accreditato/qualificato per il personale della scuola con Decreto 2 Agosto 2005 Date 13 Aprile 2000 Titolo Corso di Formazione Orientatori per la transizione Scuola-Università 15 ore Rilasciato da Università degli Studi di Cassino Attestato di partecipazione 2^ Seminario di Formazione provinciale “Sei capace di essere libero? Non è facile, ma si può fare! Comunica idee, condividi emozioni, vivi… la tua vita” 18/19/20 Aprile 2007 16 ore

MIUR

Date 27 gennaio – 10 febbraio – 24 febbraio 2006 Titolo Corso di Formazione Interventi Formativi rivolti alla valorizzazione professionale per il consolidamento della cultura dell’autonomia con specifico riferimento alla capacità di progettazione, organizzazione, auto-valutazione d’istituto Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. 20 ore Rilasciato da MIUR - Istituto Tecnico Commerciale di Frosinone

7 Maggio 2010 Attestato di partecipazione “ScuolaSalute EU-DAP UNPLUGGED” 4,5ore Roma Regione Lazio Data Titolo Rilasciato da 3 dicembre2008 11 dicembre 2008 Corso di Formazione Progetto Leonardo – Mobilità Docenti (16 ore) Date MIUR - USR Lazio- ITIS Cassino Titolo 16 Ottobre 2009 Rilasciato da Partecipazione al Convegno “SAMPLING CLILT” 8 ORE DG LLP Prot. N. AOO DGPER/13810 16/09/2009 Date Titolo 26/27Giugno 2008 Rilasciato da Attestato di partecipazione “La scelta formativa: attitudini, competenze, 4 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria

motivazioni” Università degli Studi di Cassino

14/02/2011 Date Attestato di Percorso di Formazione PIANO REGIONALE POSEIDON 75 ore Titolo Rilasciato da ANSAS

Date a.a.2011/2012 Titolo Corso di Perfezionamento in “Esperto in divulgazione scientifica sulle Dipendenze Rilasciato da Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

23/24/25 Novembre 2009 Attestato corso di Formazione Progetto Scuolasalute EUDAP / UNPLUGGED 25 ore Regione Lazio - ORSEA ASL Frosinone - IRSEF, IRFED Nazionale D.M.177/2000 e O.M.90/2003 Ente qualificato per la formazione del personale scolastico Seminario Residenziale Corso Formativo per Esperti nella Valutazione Esterna delle Scuole INVALSI – VALES PON Roma, 21-25 Ottobre 2013.

09/06/2011 Attestato Corso formazione Progetto Unplugged 3 ore Regione Lazio - ORSEA ASL Frosinone - IRSEF, IRFED Nazionale D.M.177/2000 e O.M.90/2003 Ente qualificato per la formazione del personale scolastico.

23 Marzo 2011 Insegnare per competenze 2 ore Pearson Ente accreditato AOODGPER12676

12/13 Novembre 2012 Attestato di “Percorsi da Unplugged alla promozione delle competenze” Regione Lazio -ORSEA ASL Frosinone – 16 ore– IRSEF, IRFED Nazionale D.M.177/2000 e O.M.90/2003 Ente qualificato per la formazione del personale scolastico.

17Aprile 2012 Attestato Corso Formativo UNPLUGGED (5,5 ore) Regione Lazio -ORSEA ASL Frosinone – IRSEF, IRFED Nazionale D.M.177/2000 e O.M.90/2003 Ente qualificato per la formazione del personale scolastico.

13 Maggio 2012 Attestato di partecipazione 7^ Seminario Nazionale sul curriculo verticale per una educazione alla cittadinanza 8ore (art.62 Ccnl 2002-05) Rilasciato da CIDI di Firenze soggetto qualificato per l’aggiornamento e la formazione del personale della scuola Prot. N.1217 del 5 luglio 2005.

28 Febbraio – 2 Marzo 2013 Attestato di partecipazione I Colloqui Fiorentini G. Verga “Il semplice fatto umano farà pensare sempre” 20 ore MIUR Circ. Prot. A00DGSC n.0003961del 27/06/2012

5 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria

Diesse Firenze Toscana 27 Febbraio-01 Marzo 2014 Attestato di partecipazione I Colloqui Fiorentini G. D’Annunzio “ Ah perché come il desiderio non è infinito il potere umano?“ 20 ore MIUR -Diesse Firenze Toscana del 1/3/14 12-13 Ottobre2013 Attestato di partecipazione “Nuovi Insegnanti e Nuove Scuole che crescono” 15 ore MIUR – Diesse Bologna del 13 Ottobre 2013 30 Gennaio 2014 Attestato di partecipazione “Canone, canoni e altre cose del Novecento(G. Baldi)” 3 ore Pearson Academy Prot. A00DGPER12676 18.12.2013 Attestato di partecipazione “La Prevenzione del disagio:nuovi orizzonti educativi” ore 30 ASL- Università di Cassino – Comune di Cassino- Fondazione Exodus 9 Gennaio 2014 Attestato di partecipazione Seminario di Formazione Prove Invalsi a.s. 2013-2014 (3ore) Attestato di partecipazione al corso “Bullismo” – corso in lingua inglese 20 ore MIUR Liceo Scientifico Leonardo da Vinci Roma a.s. 2013-2014

Attestato EuroProgettazione Rete Deure Roma 5-9 Dicembre 2013

a.s.2013-2014 Pubblicazioni

Articolo in volume - Pescosolido A.M., Paolino I., Donato P., “Latine loqui” in Petruccelli F., Verrastro V., D’Amario B. (a cura di), Dalla scuola all’università: una scelta di vita, Franco Angeli, Milano, 2008 pagg. 422-432, ISBN 9788846499912 - Pescosolido A.M., “Imparare a Leggere per imparare a dire” in Osservatorio Permanente Giovani-Editori (a cura di), Il Quotidiano in Classe Il valore dell’esperienza, La Nuova Italia, Milano, 2007 pagg. 75-80 - Pescosolido A.M., “Progetto Flavio Gioia” in Sollima Sergio (a cura di), Al Fondamento che Natura pone, Francesco Ciolfi, Cassino, 2004 pagg. 65-70 Pubblicazione con Tabula Ferdinando Riccardi – Pompeo Cataldi, “Roccasecca Immagini e ricordi” Gratulatoria N. 19 Associazione Culturale –Le Tre Torri -, 1997, Stampato in Italia Contributo - Biancamaria Di Meo, Enrico Latina, Maria Grazia Mattei, Ida Paolino, Annamaria Pescosolido, Cinzia Vettese, Attività tutoriale: percorsi mirati e strategie operative per affrontare i test d'ingresso alle facoltà universitarie in Filippo Petruccelli , Barbara D'Amario , Valentina Giordano,(a cura di) La scelta formativa: attitudini, competenze e motivazioni. Interventi, percorsi e ricerche, Franco Angeli, Milano, 2011 Codice ISBN: 9788856834864

Ulteriori informazioni - Inclusione nella Graduatoria di Merito pubblicata il 23.09.1985 dal Provveditorato agli Studi di Napoli del Concorso Magistrale (D.M. 20.12.1884) con Punti 71,00 / 100,00 - Inclusione nella Graduatoria di Merito pubblicata il 06.09.1991 dal Provveditorato agli Studi di Frosinone del Concorso Magistrale (D.M. 23.03.1890) con Punti 73,00 / 100,00 - Inclusione nella Graduatoria di Merito pubblicata dal Provveditorato agli Studi di Frosinone del Concorso a Cattedra A043 (D.M. 23.03.1890)

Altro Progetto Up! Libera le Emozioni in collaborazione con Exodus aa.ss. 2010- Partecipazione a Progetti 2011, 2011-2012 6 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria

Progetto Unplugged - Le nuove dipendenze – in collaborazione con ASL, SERT di Frosinone e aa.ss. 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011 Progetto Sharing Life aa.ss. 2005-2006, 2006-2007 Progetto Unicef Una Scuola Amica aa.ss. 2009-2010, 2010-2011, 2011- 2012 Progetto Alla Scoperta del tuo Paese a.s. 2009-2010 Progetto informativo-relazionale. (3 ore) “Abbi cura di te! Urologia informa” aa.ss.2005-2006 in collaborazione con USR per il Lazio e CSA di Frosinone a.s. 2005-2006 Progetto Il giornalino di Istituto: “L’Iperbole” a.s. 2005-2006, 2006-2007 Progetto Letterario Nazionale “G.Pellecchia” aa.ss. 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012 Progetto Emigrazione Coordinamento e collaborazione alla stesura e alla pubblicazione del libro: “Emigrazione: percorsi di vita tra costruzione e ricostruzione. Cassino e paesi limitrofi 1945-1960” a.s. 2003-2004 Progetto Sito WEB a.s. 2002/2003 Progetto Educazione Finanziaria Agenzia delle Entrate di Cassino 2007 Progetto Annuario a.s. 2009/2010 Progetto “IO Studio – La Carta dello Studente 2.0”a.s.2010/2011, 2011/2012 Progetto Consulta degli Studenti. “I valori del protagonismo dei giovani” a.s.2008/2009 Progetto Il consumo critico a.s.2009/2010 Progetto di Cittadinanza Attiva a.s.2009/2010 Progetto ALI- Educazione Interculturale- Corso di formazione 2 livello in rete con la Scuola Media “G.Di Biasio”2003/2004 Progetto Giornata della Memoria aa.ss.2005/06, 2006/07 Progetto Giornata dell’Arte a.s.2008/09 Progetto Sulle orme di Garibaldi a.s.2007/08 Progetto Biblioteca in qualità di docente coordinatore nell’a.s.2003/2004 Progetto Regionale d'Orientamento Ingresso Reingresso Mercato del Lavoro – Area Cassino (Cassino – – Villa S. Lucia) - anni scolastici 1999-2000 e 2000-2001 Progetto Nazionale d'Orientamento “Flavio Gioia” - anni scolastici 1999- 2000 e 2000-2001 Progetto “Attivazione di un Sistema Tutoriale” in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino nel triennio 2001/2003 Progetto Lavagna LIM aa.ss.2010-2011, 2011-2012 Progetto CIC “Il Disagio giovanile” USR del Lazio e Università di Roma a.s. 2007-2008 Progetto Regionale “Un’alleanza tra scuola, famiglia e territorio nella Regione Lazio: ascoltiamoci.” con la Regione Lazio e l’Università di Roma “La Sapienza”aa.ss. 2007/08, 2008/09, 2009/10. Progetto Educazione alla Salute – Progetto PRIN Prevenzione del Virus HPV, in collaborazione con il Laboratorio di Igiene dell’Università di Cassino, aa.ss.2009/2010, 2010/2011, 2011/2012. Progetto “Conoscere e rappresentare il Territorio” in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino a.s.2006/2007 Progetto Regionale “Sicuri si diventa. Il protagonismo dei Giovani” con la Regione Lazio a.s.2009-2010 Progetto Educazione alimentare in collaborazione con l’USL FR 10, a.s. 2005-2006, 2006-2007 Progetto “Didattica Modulare” a.s.2001/2002, 2002/2003, 2003/2004 Progetto “Guida del Ciclomotore” aa.ss.2003-2004,2004-2005,2005- 2006,2007-2008,2008-2009,2009-2010,2010-2011,2011-2012 7 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria

Progetto “Il Quotidiano in Classe” aa.ss.2001-2002, 2002-2003, 2003- 2004,2004-2005,2005-2006,2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009- 2010, 2010-2011, 2011-2012 Progetto Lettura – Incontro con l’Autore- aa.ss. 2003-2004,2004- 2005,2005-2006,2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010- 2011, 2011-2012 Progetto Sapere I Sapori – Il cibo e i sensi - aa.ss. 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007 Progetto Comenius in Romania nei giorni 21/22/23/24/ Marzo 2006 (Leonardo da Vinci) Comenius Project meeting in Lithuania 29th May – 2nd June 2012 (LLP) Progetto “Primo Rapporto dsulla condizione giovanile nel Comune di Cassino” Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale- Osservatorio di Ricerca Sociale applicata “Francesco Battisti” nell’a.s. 2012/2013 Progetto Didatticamente Interattivi ANP, Miur, Microsoft a.s. 2013/2014 Progetto COSY “The bullying” a.s.2013/2014

Giornate di Formazione - Corso di Aggiornamento La funzione docente alle soglie del terzo millennio tra promozione umana e impegno professionale organizzato dall’UCIIM nel 1998 4 ore - Seminario La riforma della secondaria superiore organizzato dal CIDI nel 1993 9 ore - Corso di Aggiornamento Progetto Brocca organizzato dal Liceo Scientifico Statale di Pontecorvo nel 1995 20 ore - Corso Nazionale di Aggiornamento Ermeneutica organizzato dell’Università degli studi di Torino Dipartimento di Filosofia, in collaborazione con l’A.R.I.F.S. nel 1996 ore 16 - Corso di Aggiornamento “Didattica breve” organizzato dall’Istituto Magistrale Statale di Cassino nel 1998 (20 ore) dal 14 Gennaio al 30 Marzo 1998. - Corso di Aggiornamento Educazione alla Salute organizzato dall’Istituto Magistrale Statale di Cassino nel 1995 (16 ore) - Corso di Aggiornamento “Il rinnovamento delle impostazioni metodologiche e didattiche “ organizzato dall’Istituto Magistrale Statale di Cassino nel 1997 (20ore) dal 24 gennaio 97 al 2 febbraio 97 D.P. Prot.n. 18170 /U.S. del 5-8-96.

- Seminario teorico-pratico “Scuola di base e nuova professionalità docente” organizzato dall’Università degli Studi di Cassino 10-12 1996 12 ore, rilasciato il 24/03/1996 - Corso di Aggiornamento Il rinnovamento delle impostazioni metodologiche e didattiche con particolare riferimento a: Comunicazione, Linguaggio. Cultura scientifica e Tecnologica organizzato dall’Istituto Magistrale Statale di Cassino nel 1997 - Corso di Aggiornamento Gestione autonomia scolastica organizzato dall’Istituto Magistrale Statale di Cassino nel 1996 (20 ore) - Corso di Aggiornamento Aspetti giuridici e amministrativi della funzione docente organizzato dal Liceo Scientifico Statale di Pontecorvo 12 ore - Corso di Aggiornamento Progetto Brocca organizzato dall’ Istituto 8 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria

Magistrale Cassino dal 17/11/94 al 24 febbraio 1995 20 ore. Decreto prot. N.3950/1/US del 9/994 - Corso di Formazione art.9 del D.L.vo 19 Marzo 1996, n.242 20 ore il 20/12/1999 c/o Liceo Classico Carducci di Cassino - Corso di Aggiornamento sugli Esami di Stato c/o il Liceo Scientifico Statale di Cassino (07-09 Giugno 2000) - Corso di Aggiornamento sugli Esami di Stato (8ore) c/o il Provveditorato agli Studi di Frosinone (a.s. 1999-2000) - Corso di Aggiornamento sull’Autonomia Scolastica c/o il Liceo Classico “G. Carducci” di Cassino (a.s. 1999-2000) 8 ore - Seminario di Didattica del Latino e Convegno di Studi su Tematiche di Cultura Classica c/o il Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” di Venosa (Aprile 2000) 9 ore - Corso di Aggiornamento Autonomia Atto 2°…il POF - Modulo n.7 studenti protagonisti c/o ITC “L. Da Vinci” di Frosinone organizzato dal Provveditorato agli studi di Frosinone (Ottobre 1999) 12 ore - Corso di Aggiornamento Progetto Autonomia - Linee guida e indicatori di qualità del POF c/o il Liceo Classico “G. Carducci” di Cassino (Cassino, 01-08 Febbraio 2000) 8 ore - Corso di Aggiornamento Progetto Autonomia - Un possibile modello di scuola dell'autonomia fondato sulla didattica modulare c/o il Liceo Classico “G. Carducci” di Cassino (Cassino, 27 Marzo - 04 Aprile 2000) 20 ore - Incontro con il Presidente Commissione Didattica dell’Università di Isernia, Prof. Gianluca Martire c/o il Liceo Scientifico di Cassino (Giugno 2000) - Corso di Formazione Funzione Obiettivo Area 3 organizzato dal Provveditorato agli studi di Frosinone - Giornata di Formazione Il Quotidiano in Classe Osservatorio permanente Giovani Editori (Firenze, 14 gennaio 2001) 5 ore - Seminario di Didattica di Italiano Sezione Didattica dell'Associazione degli Italianisti Italiani (Roma, 10-11 Febbraio 2001) 8 ore - Corso di formazione L'educazione alla salute nella scuola dell'autonomia: prevenire il disagio e promuovere percorsi formativi integrati Provveditorato agli Studi di Frosinone (Fiuggi, 05, 06 e 07 Aprile 2001) 20 ore - Corso di Formazione Strategie di riduzione della Domanda: dalla dissuasione alla promozione dell'agio; dall'individuo al gruppo classe Dipartimento D3D Azienda ASL Provveditorato agli Studi di Frosinone O.R.S.E.A. (Frosinone 03 e 04 maggio 2001) 18 ore - Convegno studio Welfare, i servizi socio-sanitari in riferimento sia al piano di attuazione della Regione Lazio che alle nuove Richieste Sociali Consorzio del Cassinate per la Programmazione e Gestione dei Servizi Sociali (Cassino, 23 settembre 2000), partecipazione di 49 alunni delle Classi IIIA e IIIC. - Convegno studio Dalla Crisi adolescenziale alla malattia psichica Società medica del Cassinate (Atina, 28 Aprile 2001), partecipazione di 12 alunni delle Classi III Liceali. - Preiscrizione Universitaria degli studenti delle classi III liceali presso il sito MIUR a.s. 2000-2001 - Giornata di Formazione Il Quotidiano in Classe Osservatorio 9 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria

permanente Giovani Editori (Firenze, 11 Novembre 2001) 4 ore - Giornata di Formazione Il Quotidiano in Classe Osservatorio permanente Giovani Editori (Firenze, 03 Febbraio 2002) 4 ore - Convegno Nazionale di Studi "La Scomparsa delle Frontiere - L'Insegnamento della Letteratura Italiana e l'Insegnamento delle Letterature Europee" ADI-SD; IRRE Puglia, Liceo Q. Orazio Flacco Bari (Bari, 21-22-23 Febbraio 2002)22 ore - Congresso Internazionale "Le ali dei giovani: spezzarle come patologia sociale" Regione Lazio, ASL FR, D3D ( 26-27 Settembre 2002) 10 ore - Corso di formazione Seminario nazionale “Un nuovo stato giuridico per la professione docente” ADI (Bologna 30/11/2002) Associazione qualificata MIUR Decreto 13/06/2001 8 ore Corso di Formazione Progetto Sapere I Sapori Frosinone25/01/2006 ore 3 MIUR Regione Lazio Corso di Formazione Progetto Sapere I Sapori Roma 20/02/2006 ore 7 MIUR Regione Lazio Università Campus Bio-Medico di Roma - Giornata di Formazione Il Quotidiano in Classe Osservatorio permanente Giovani Editori (Roma Firenze a.s 2005-2006) 10 ore - Corso di Formazione Guida del Ciclomotore CSA di Frosinone 2006 - Corso di Formazione Conoscere e Rappresentare il Territorio Università degli Studi di Cassino, Dipartimento delle Scienze Economiche, 24 gennaio-21 febbraio 2006, 8 ore - Giornate di Formazione Progetto Sapere i Sapori Frosinone 25 Gennaio 2006, Roma 20 febbraio 2006 - Incontro di Studio Abbi cura di Te Urologia informa Progetto educazionale, Le malattie dell’apparato genitale maschile nell’età evolutiva Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e CSA di Frosinone, Frosinone 24 marzo 2006 - Corso Formazione Tutor c/o Università degli Studi di Cassino. Anno Accademico 2005-2006 - Corso di alfabetizzazione informatica per i docenti del Liceo Classico Carducci Bit Uno Liceo Classico Carducci (20 ore) - Corso di Aggiornamento Utilizzo dell’aula Multimediale organizzato dal Liceo Classico Statale “G.Carducci” Cassino A. S. 1999/2000. - Attività di Formazione art. 17 del CCNI/99, direttiva 210 del 03/09/1999 nota ministeriale n. 443/D del 04/04/2000 Ministero Pubblica Istruzione, partecipando alle azioni formative del modulo c/o il Provveditorato agli studi di Frosinone, prestando attività di formazione on line realizzata dalla BDP di Firenze attraverso il sito www.bdp.it/funzioniobiettivo pari a 10 ore (Frosinone, 04 Ottobre 2000) - Attività di Formazione art. 17 del CCNI/99, direttiva 202 del 16/08/2000 nota ministeriale 651/D del 01/09/2000 Ministero Pubblica Istruzione, partecipando alle azioni formative del modulo (Fiuggi 5-6-7 aprile 2000), prestando attività di formazione on line realizzata dalla BDP di Firenze attraverso il sito www.bdp.it/funzioniobiettivo pari a 10 ore (Cassino, 10 Settembre 2001) - Seminario "Microsoft Mentor Program - La rete del futuro nella scuola dell'autonomia" Microsoft, Gennaio-Maggio 2002 10 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria

- Convegno Dalla Scuola all’Università: una scelta di vita, Cassino 30,31 Maggio 01 Giugno2007 10 ore - Attività di Formazione 2◦ Seminario Consulta Provinciale degli Studenti Frosinone, tenutosi a Fiuggi 18-19- 20 Aprile 2007 20 ore - Seminario provinciale “La Consulta Provinciale degli Studenti per la prevenzione delle tossicodipendenze” tenutosi a Frosinone 26 Novembre 2008 (10ore)

Attestato Consulta Provinciale degli Studenti per la prevenzione delle tossicodipendenze “I valori nel protagonismo dei giovani” 26 Novembre 2008 10 ore MIUR USP Lazio Ufficio XI Frosinone Attestato Consulta Provinciale degli Studenti “Consultando… il nostro ambiente” 13 Maggio 2010 4 ore MIUR USP Lazio Ufficio XI Frosinone Attestato di Partecipazione al corso di Formazione GUIDA DEL CICLOMOTORE 15 ore Frosinone 26/01/2005 Attestato “Insegnare latino, oggi” Roma 7-14-28 Ottobre 2002 6 ore Casa editrice La Scuola Accreditata Ministero della P.I. con D.M. del 13/6/2001

11 Curriculum Vitae di PESCOSOLIDO Anna Maria