Stagione 2019 - 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
UNITEL PROUDLY REPRESENTS the INTERNATIONAL TV DISTRIBUTION of Browse Through the Complete Unitel Catalogue of More Than 2,000 Titles At
UNITEL PROUDLY REPRESENTS THE INTERNATIONAL TV DISTRIBUTION OF Browse through the complete Unitel catalogue of more than 2,000 titles at www.unitel.de Date: March 2018 FOR CO-PRODUCTION & PRESALES INQUIRIES PLEASE CONTACT: Unitel GmbH & Co. KG Gruenwalder Weg 28D · 82041 Oberhaching/Munich, Germany Tel: +49.89.673469-613 · Fax: +49.89.673469-610 · [email protected] Ernst Buchrucker Dr. Thomas Hieber Dr. Magdalena Herbst Managing Director Head of Business and Legal Affairs Head of Production [email protected] [email protected] [email protected] Tel: +49.89.673469-19 Tel: +49.89.673469-611 Tel: +49.89.673469-862 WORLD SALES C Major Entertainment GmbH Meerscheidtstr. 8 · 14057 Berlin, Germany Tel.: +49.30.303064-64 · [email protected] Elmar Kruse Niklas Arens Nishrin Schacherbauer Managing Director Sales Manager, Director Sales Sales Manager [email protected] & Marketing [email protected] [email protected] Nadja Joost Ira Rost Sales Manager, Director Live Events Sales Manager, Assistant to & Popular Music Managing Director [email protected] [email protected] CONTENT BRITTEN: GLORIANA Susan Bullock/Toby Spence/Kate Royal/Peter Coleman-Wright Conducted by: Paul Daniel OPERAS 3 Staged by: Richard Jones BALLETS 8 Cat. No. A02050015 | Length: 164' | Year: 2016 DONIZETTI: LA FILLE DU RÉGIMENT Natalie Dessay/Juan Diego Flórez/Felicity Palmer Conducted by: Bruno Campanella Staged by: Laurent Pelly Cat. No. A02050065 | Length: 131' | Year: 2016 OPERAS BELLINI: NORMA Sonya Yoncheva/Joseph Calleja/Sonia Ganassi/ Brindley Sherratt/La Fura dels Baus Conducted by: Antonio Pappano Staged by: Àlex Ollé Cat. -
Soprano Vittoria Yeo
Soprano Vittoria Yeo Born in Seoul, South Korea, her musical studies began in her hometown where she graduated with a degree in vocal performance from Seokyeong University. She then moved to Italy to continue her training. After receiving her diploma in vocal performance from the “Arrigo Boito” Conservatory of Music in Parma, she furthered her training at the Accademia Chigiana in Siena and then the Istituto Musicale Pareggiato “Vecchi-Tonelli” in Modena, where she studied with celebrated soprano Raina Kabaivanska and graduated with the highest marks. Vittoria Yeo began her international career with her debut at the Salzburg Festival during the summer of 2015 where she sang Elvira in Ernani under the musical direction of Riccardo Muti. She was then engaged to sing the title role in their new production of Aida. She has sung numerous roles, Lady Macbeth in Macbeth at the Teatro Dante Alighieri in Ravenna, at the Savonlinna Opera Festival, at the Stockholm Konzerthaus and at the Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Cio cio-San in Madama Butterfly at the Teatro la Fenice in Venice, Fiordiligi in Così fan tutte at the Aphrodite Festival, Liù in Turandot at the Arena di Verona and at the Daegu Opera Festival in Korea, Leonora in Il trovatore at the Teatro dell’Opera in Rome. Giovanna in Giovanna d’Arco at the Teatro Farnese during Parma’s Verdi Festival, Odabella in Attila at Teatro la Fenice in Venice, Mimì in La bohème at the Teatro dell’Opera in Rome and at the Teatro la Fenice in Venice, and Lida in La battaglia di Legnano at the Maggio Musicale Fiorentino. -
Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA Il nuovo, visionario, monumentale allestimento di Pinuccio Sciola di Turandot, estremo capolavoro di Giacomo Puccini, impreziosisce la Stagione lirica e di balletto 2014 Venerdì 27 giugno alle 21 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2014 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena il terzo appuntamento con l’opera: Turandot, dramma lirico in tre atti e cinque quadri su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, dalla fiaba teatrale omonima di Carlo Gozzi e musica di Giacomo Puccini (Lucca, 1858 - Bruxelles, 1924). Il nuovo allestimento del Teatro Lirico di Cagliari dell’opera è firmato, per la regia, dal fiorentino Pier Francesco Maestrini che si avvale, per l’impianto scenico, di un autorevole artista e celebre scultore sardo al suo debutto nell’opera lirica Pinuccio Sciola, mentre per i costumi di Marco Nateri e per le luci di Simon Corder. Al giovane maestro milanese Giampaolo Bisanti, tra i migliori interpreti del grande repertorio musicale che ritorna a Cagliari dopo il verdiano Otello dello scorso anno, spetta il compito di dirigere l’Orchestra, il Coro del Teatro Lirico di Cagliari e il Coro di voci bianche del Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari nell’estremo capolavoro del geniale compositore toscano. Il maestro del coro è Marco Faelli, mentre il maestro del coro di voci bianche è Enrico Di Maira. Protagonisti dell’opera sono giovani ed affermati cantanti che si alternano nelle recite quali: Maria Billeri (27 giugno, 5-9-12-16-19-23 luglio, 2-13 agosto)/Annalena -
Stagione Festival Verdi 2012
major partner main sponsor con il contributo di Il Festival Verdi è realizzato anche grazie al sostegno e alla collaborazione di COMUNE DI BUSSETO Teatro Regio di Parma lunedì 1 ottobre 2012, ore 20.00 turno A venerdì 5 ottobre 2012, ore 20.00 turno B venerdì 12 ottobre 2012, ore 20.00 turno D domenica 14 ottobre 2012, ore 15.30 fuori abb. giovedì 18 ottobre 2012, ore 20.00 turno C venerdì 26 ottobre 2012, ore 20.00 turno E Rigoletto Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo Musica GIUSEPPE VERDI Il Duca PIERO PRETTI (26) CELSO ALBELO Rigoletto LEO NUCCI Gilda JESSICA PRATT (26) DESIRÉE RANCATORE Sparafucile MICHELE PERTUSI (5, 12) FELIPE BOU Maddalena BARBARA DI CASTRI Giovanna ALISA DILECTA Conte di Monterone GEORGE ANDGULADZE Marullo VALDIS JANSONS Matteo Borsa PATRIZIO SAUDELLI Conte di Ceprano ALESSANDRO BUSI Contessa di Ceprano LEONORA SOFIA Un usciere di Corte ALESSANDRO BIANCHINI Un paggio LEONORA SOFIA Cavalieri, dame, paggi, alabardieri Maestro concertatore e direttore DANIEL OREN FRANCESCO IVAN CIAMPA (12, 14, 18) Regia ELISABETTA BRUSA ricordando PIER LUIGI SAMARITANI Scene e costumi PIER LUIGI SAMARITANI Luci ANDREA BORELLI Maestro del coro MARTINO FAGGIANI FILARMONICA ARTURO TOSCANINI CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA Allestimento del Teatro Regio di Parma Prima che si alzi il sipario Ridotto del Teatro Regio di Parma lunedì settembre 24 ore 17.00 2012, Spettacolo con sopratitoli Teatro Regio di Parma sabato 6 ottobre 2012, ore 20.00 turno A martedì 9 ottobre 2012, -
Ci Muove La Passione
Ci muove la Passione l Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno contribuire così alla straordinaria programmazione conferma, con il programma della stagione artistica della Regione Campania che nella lirica e 2017, le sue caratteristiche d’eccellenza nella nella musica classica investe ingenti risorse. Iselezione dei titoli, nella scelta dei protagonisti, I cartelloni del Teatro di San Carlo e del Teatro nell’offerta variegata di spettacoli in grado di “Giuseppe Verdi”, i grandi eventi come Un’Estate assecondare i gusti molteplici. da Re alla Reggia di Caserta e la Lirica nell’Arena Tanto gli appassionati del belcanto quanto coloro Flegrea di Napoli, grazie al loro valore artistico, che si avvicinano a questa straordinaria forma di diventano anche un enorme attrattore culturale spettacolo potranno trovare ampia soddisfazione e turistico per la nostra terra contribuendo a in un cartellone che propone grandi concerti ed diffonderne un’immagine mirabile nel mondo con opere di repertorio, illustri regie, strepitosi interpreti importanti benefici economici ed occupazionali per internazionali. l’intera economia campana e nazionale. La direzione artistica del Maestro Daniel Oren è Una sinergia operativa e culturale che consente uno straordinario valore aggiunto. Il suo prestigio anche di ampliare ed esportare le produzioni in Italia internazionale e la sua trascinante passione e nel Mondo. consentono al Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” A tutti i protagonisti impegnati nella stagione di Salerno d’inserirsi a pieno titolo nel novero dei l’auspicio più caloroso di grandi successi ed al principali teatri d’opera d’Italia e d’Europa e di pubblico un benvenuti all’opera e buon divertimento. Vincenzo De Luca Presidente Regione Campania resentiamo con orgoglio il cartellone della che la mission del Teatro Municipale “Giuseppe stagione lirica e di concerti 2017 del Verdi” sia quella di essere punta di diamante Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di e modello ispiratore di una programmazione PSalerno. -
Bilancio Consuntivo 2018.Pdf
MAGGIO MUSICALE FIORENTINO BILANCIO CONSUNTIVO 2018 00 1 MAGGIO MUSICALE FIORENTINO BILANCIO CONSUNTIVO 2018 FONDAZIONE TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO Sovrintendente Cristiano Chiarot Direttore Onorario a vita Zubin Mehta Direttore Musicale Fabio Luisi Coordinatore Artistico Pierangelo Conte Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo Enrico Maria Peruzzi CONSIGLIO DI INDIRIZZO Presidente Dario Nardella Componenti Mauro Campus Enzo Cheli Vittoria Franco Micaela Le Dievelec Lemmi COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI Presidente Roberto Benedetti Componenti effettivi Oscar Fini Salvatore Paratore Componente supplente Carmelina Miranda INDICE PAGINA Relazione sulla gestione 6 Relazione artistica 11 Fatti di rilievo accaduti dopo la fine dell’esercizio 22 Descrizione dei Principali rischi ed incertezze 23 Stato patrimoniale 25 Conto economico 28 Rendiconto finanziario 29 Nota integrativa 30 Miglioramento dei risultati della gestione attraverso la capacità di reperire risorse 53 Ripartizione Fus – Parametri 54 Relazione della valutazione degli elementi qualitativi dell’attività proposta Relazione della Società di Revisione 63 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti 68 RELAZIONE SULLA GESTIONE L’esercizio 2018 rappresenta l’ultimo del periodo di Tale risultato è stato sostanzialmente determinato riferimento del triennio 1 nel quale, alle fondazioni da una politica gestionale improntata, in particola- lirico sinfoniche ammesse all’utilizzo del fondo di re nel corso degli ultimi due esercizi, alla massima rotazione ex art. 11 Legge Bray, era imposto prudenza che deve essere confermata, pur l’obbligo di raggiungere l’equilibrio strutturale di nell’ambito di un progetto artistico all’altezza della bilancio, sotto il profilo sia patrimoniale che eco- storia e del pubblico del Teatro, perseguendo ogni nomico-finanziario. tentativo di azione che possa determinare un in- La legge 27.12.2017, n. -
Opera Hong Kong Announces Details of Puccini's Turandot
Opera Hong Kong announces details of Puccini’s Turandot Lavish production rounds off the 15th anniversary programme of Hong Kong’s most established champions of Western opera (Hong Kong, 10 September 2018) - Opera Hong Kong (OHK) is delighted to announce Turandot as the final production of its 15th anniversary year. A co-production of Opera Hong Kong and New York City Opera, Puccini’s classic opera features an all-star cast and will run from 10 – 14 October 2018 in the Grand Theatre at Hong Kong Cultural Centre. Puccini’s Turandot, first premiered in 1926 and set in Imperial Peking, opens with notoriously bloody scene as the Prince of Persia befalls the same destiny as many previous suitors of the Princess Turandot, and is executed, having failed to answer correctly the Princess’s three riddles. It is as Princess Turandot appears to order the execution to take place that Calàf, Prince of Tartary, standing amidst the mob outside the palace, sees her and instantly falls in love. The opera traces his unlikely success in answering the Princess’s three riddles, challenging her to find his name by midnight when she still, despite his victory, refuses his hand. Finally, as her feelings towards her suitor begin to soften, she proclaims she has uncovered his name: love. Rather than modernise the audience’s expectations of Turandot, Director Michael Capasso seeks to contextualise our expectations of the opera. The direction and set design by John Farrell are opulent and luxuriant, unpacking what Puccini and his 19th century peers considered Imperial China to represent. -
POLITICS PAGE 4 FM Janelidze: Georgia Is an Important Global Coalition Partner POLITICS PAGE 5 Microsoft Georgia Presents Cloud Technology Strategy
Issue no: 933 • MARCH 31 - APRIL 3, 2017 • PUBLISHED TWICE WEEKLY PRICE: GEL 2.50 In this week’s issue... FOCUS ON BREAKS & TIES As Britain backs out, Georgia works on deepening relations with its EU counterparts PAGE 4-6 Georgian, Latvian Presidents Mull Deeper Ties NEWS PAGE 2 What Brexit Means for the EU, Russia, and Georgia POLITICS PAGE 4 FM Janelidze: Georgia is an Important Global Coalition Partner POLITICS PAGE 5 Microsoft Georgia Presents Cloud Technology Strategy Source: coffi nmew.co.uk BUSINESS PAGE 10 New Season of Tbilisi Fashion UN Security Council Discusses Developments Week Kicks off in April SOCIETY PAGE 16 in Georgia’s Occupied Territories 78-Year-Old Classic Writer Guram Dochanashvili BY THEA MORRISON Summons Us to Love the Earth he Security Council of the United & Mankind Nations (UN) discussed the recent CULTURE PAGE 17 developments in Georgia’s breaka- way regions of Abkhazia and South Ossetia at a closed meeting on St David’s TMarch 28. The issue was raised by the Ukrainian Delega- College tion and, as the Ukrainian Ambassador Volody- myr Yelchenko said, the issue will not be sup- Rugby Tour pressed "as long as Ukraine is a member of the Security Council and even after that”. to Georgia The top issues discussed at the meeting were: SPORTS PAGE 19 Reduction of crossing-points connecting break- away Abkhazia with the rest of Georgia, illegal parliamentary elections in Abkhazia, unifi cation of armies under the Russian Armed Forces, as well as the upcoming referendum on changing the name of occupied South Ossetia. -
Stagione Lirica E Balletto 2017/2018 Teatro Del Maggio
Maggio Musicale Fiorentino fondazione Stagione lirica e balletto 2017/2018 Teatro del Maggio Novità 17/20/25 ottobre 2017, ore 20; 7/9 dicembre, ore 20; 22/28 febbraio; 3 marzo, ore 20; 22 ottobre, ore 15.30 9/10 dicembre, ore 15.30 25 febbraio, ore 15.30 La rondine La bella La favorite Musica di Giacomo Puccini addormentata Musica di Gaetano Donizetti Direttore Valerio Galli Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij Direttore Fabio Luisi Regia, scene, costumi, luci Denis Krief Direttore Giuseppe La Malfa Regia Ariel Garcia-Valdès Interpreti principali Ekaterina Coreografia Diego Tortelli Interpreti principali Veronica Bakanova, Matteo Desole, Balletto di Toscana Junior Simeoni, Celso Abelo, Julian Kim Hasmik Torosyan Prima rappresentazione a Firenze Prima rappresentazione a Firenze nel 7 gennaio 2018, ore 19; nell’originale versione francese. centenario della prima a Montecarlo. 9/10/13/18 gennaio, ore 20; Allestimento Grand Teatre del Liceu Nuovo allestimento 14 gennaio, ore 15.30 di Barcellona 18/22/29 novembre, ore 20; Carmen 21/28/30 marzo, ore 20; 26 novembre, ore 15.30 Musica di Georges Bizet 25 marzo, ore 15.30 Direttore Ryan McAdams La sonnambula Regia Leo Muscato Alceste Musica di Vincenzo Bellini Interpreti principali Musica di Christoph Willibald Gluck Direttore Sebastiano Rolli Veronica Simeoni/Marina Direttore Federico Maria Sardelli Regia Bepi Morassi Comparato (9, 13), Roberto Aronica/ Regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi Interpreti principali Laura Giordano, Sergio Escobar (9, 13), Interpreti principali Shalva Mukeria, Nicola -
Atti Parlamentari
Camera dei Deputati – 1409 – Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 168 VOL. II Scardicchio, regia Marinella Anaclerio, assistente regia Irene Gianeselli, scene Francesco Arrivo, luci Giuseppe Ruggiero. 29 recite Porgy and Bess, il capolavoro moderno di George Gershwin in scena a maggio, è stato rappresentato dalla Compagnia del New York Harlem Theatre, fondata nel 1981 e composta da solisti di intesa personalità provenienti da ogni parte degli Stati Uniti d’America. Porgy and Bess è un’opera esemplare dell’innovativa capacità compositiva di Gershwin, che ha unito tecniche orchestrali europee con la musica jazz e folk in una “folk-opera”, come il compositore stesso l’ha definita; rappresentata per la prima volta il 30 settembre del 1935 al Colonial Theatre di Boston ed il 10 ottobre all'Alvin Theatre di New York a Broadway, non fu accettata negli Stati Uniti come opera legittima fino ai tardi anni '70 e '80: ora è considerata parte del repertorio operistico popolare. Innumerevoli i brani celebri che compongono Porgy and Bess, di cui Summertime può essere considerato quello più conosciuto. Porgy and Bess di George Gershwin, DuBose e Dorothy Heyward, Ira Gershwin, produzione The Gershwins’in collaborazione con ATER, Associazione Teatrale Emilia Romagna. Direttore William Barkhymer, regia e coreografia Baayork Lee, maestro del coro Richard Cordova, scene Michael Scott, costumi Christina Giannini, Orchestra del Teatro Petruzzelli. Cast: Solisti e Coro del New York Harlem Theatre 5 recite (4 più 1 prova generale). La ripresa della stagione d’opera a settembre, dopo la pausa estiva, è stata affidata ad Aida, monumentale opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni, commissionata dal Vicerè d’Egitto per celebrare l’apertura del canale di Suez nel 1870 (l’opera venne però rappresentata l’anno successivo). -
Minister of Economy Visits Singapore, Talks Trade & Maritime Cooperation
Issue no: 1099 • NOVEMBER 9 - 12, 2018 • PUBLISHED TWICE WEEKLY PRICE: GEL 2.50 In this week’s issue... Ex-PM Kvirikashvili Releases Statement NEWS PAGE 3 NGOs Accuse Saakashvili of Making Xenophobic Statements FOCUS ON THE OPERA POLITICS PAGE 5 World-renowned conductor British Council Funds 35 Daniel Oren is set to lead Verdi and Beethoven at the New Int’l Partnerships to Tbilisi Opera PAGE 13 Develop Creative Economies BUSINESS PAGE 7 Guram Kashia & Locomotive Minister of Economy Visits Singapore, Speak Out against Bullying Talks Trade & Maritime Cooperation SOCIETY PAGE 12 BY SAMANTHA GUTHRIE oming off a wave of successful meet- ings in China on the opportunities for Georgia to export to the country, Minister of Economy and Sustain- able Development Giorgi Kobulia Cvisited Singapore this week. On Tuesday in the massively wealthy southeast Asian city-state, Kobulia attended the Bloomberg New Economy Forum. Founded by American billionaire Michael Bloomberg, the forum brands itself as “a new community for the new economy.” The forum aims to capitalize on the “pivotal moment in history” in which we are living, where “economic power is shifting dramatically from the West to new economies and “new markets and new lead- ers are exercising unprecedented infl uence over the course of economic change on a global scale.” Image source: Ministry of Economy and Sustainable Development The goal of the forum is to support “a new com- munity of leaders thinking, innovating and work- table discussion dedicated to China’s Belt and transit routes for goods and freight are profi t- ing together to create the thriving, inclusive Road Initiative. -
H Igh Light of Th Emo Nth from a to Zaven
news letterDEC - JAN FROM A TO ZAVEN: EXHIBITION Italian New Design Opening night: January 22 | 6:30 pm n the occasion of the “Design TO he dialogue between them is a constant O Festival”, the Istituto Italiano di Cultura T inspiration, a close exchange that we in collaboration with Studio Zaven and MUSE can retrace in this precious solo-show, where Factory of Projects present FROM A TO ZAVEN, modularity is the narrative expedient in order the first solo show in Canada, intending to to tell their story. portray Zaven’s peculiar approach towards the world of design. Studio Zaven (namely Enrica project by Maria Cristina Didero and Cavarzan and Marco Zavagno) has always been Francesca Molteni. driven by a deep sense of investigation in any A given field they take on. January 22 – March 15 2019 | Opening night: January 22 | 6:30pm | Istituto Italiano di Cultura | 496 Huron St., Toronto | Free admission | Gallery hours: Mon -Fri: 10 am-1pm; 2:30-5pm | Infoline: 416-921-3802 ext. 221. Presented HIGHLIGHT OF THE MONTH HIGHLIGHT OF THE MONTH by Istituto Italiano di Cultura in collaboration with Studio Zaven, MUSE Factory of Projects and Design Exchange. CLICK HERE FOR MORE DETAILS GUIDO GUIDI - e x h A NEW MAP OF ITALY Exhibition “Guido Guidi - A New Map of Italy,” is a i b i t project dedicated to the Italian photographer known worldwide as one of the most important researchers and pioneers of Italian i o n . This exhibition contemporary photography gathers more than 50 photographs, from the collection of the Canadian Centre for Architecture of Montréal.