ARCHIVIO DI STATO DI

SEZIONE NOTARILE

INVENTARIO

ARCHIVIO NOTARILE MANDAMENTALE DI 1445-1928

Inventario a cura di:

Maria De Sorbo Archivista di Stato

Silvia Lombardi

Franco Ricci

Frosinone 2003 ARCHIVIO NOTARILE MANDAMENTALE DI ALATRI

L’Archivio Notarile Mandamentale di Alatri è stato ubicato per anni presso la sede del Palazzo comunale di Alatri, nella stessa stanza ove era conservato l’Archivio della Pretura. E’ pervenuto all’Archivio di Stato di Frosinone con il versamento effettuato il 25/02/1980, a seguito del quale è stato redatto un elenco dei notai che avevano rogato nel Mandamento di Alatri, con gli estremi cronologici e il numero dei pezzi che comprende il versamento.

Il fondo è composto, complessivamente, di 1328 unità archivistiche e testimoniano l’attività notarile di circa 235 notai, che hanno esercitata la loro professione nel Circondario di Alatri, provincia di Campagna e Marittima; ad esse si aggiungono due unità non scritte. Sono presenti, nel fondo, atti originali del periodo compreso tra il 1445 – 1865, e copie degli atti conformi all’originale dei notai Lorenzo Mangili (1841 – 1881) e Ignazio Martini (1849 – 1919), i cui originali sono stati versati, successivamente, dall’Archivio Notarile Distrettuale di

Frosinone (III versamento).

Nel fondo, oltre alla normale produzione degli atti notarili, stipulati su richiesta dei privati cittadini (sono atti tra vivi e di ultima volontà), sono presenti anche gli atti privati, non sottoscritti dai notai, gli atti privati delle Comunità di Alatri, di

Collepardo e di Trevi. Vi sono gli inventari, i registri delle esibite ed apoche, i registri d’archivio, mentre altri documenti testimoniano le visite apostoliche e i repertori degli atti; altri ancora attestano la corrispondenza dell’ufficio notarile, le spese e gli onorari, tasse d’archivio, diritti sulle copie dei notai defunti, atti sottoscritti dagli archivisti responsabili dell’archivio. Oltre tale materiale vi sono 190 buste, più una cartella che contengono le copie degli atti (inventariate separatamente).

Le unità archivistiche inventariate sono di tipologie diverse e si identificano quali

Protocolli o Volumi, Registri, Filze, Fascicoli e Atti sciolti.

Il Protocollo o Volume: E’ una raccolta di atti redatti singolarmente, poi rilegati, con o senza coperta (coperta o involucro che avvolge e protegge gli atti).

Il Registro: E’ un insieme di carte bianche, rilegate, per essere compilate successivamente.

La Filza: E’ caratterizzata da un modo singolare di raccogliere gli atti sciolti: questi sono tenuti uniti da uno spago che, infilato in ogni carta, tramite un foro praticato al centro, le tiene unite.

Il Fascicolo: Comprende atti rilegati e non, ed è il sistema (dei fascicolati) che tiene uniti gli atti, uno dentro l’altro, seguendo un loro ordine.

Gli Atti sciolti: Come la stessa parola dice sono atti singoli non rilegati.

La produzione degli atti presenti sono, prevalentemente, contratti di compravendita, di locazione di immobili e beni rurali, censi, costituzione di dote, prestiti in denaro, di lavoro, di baliatico, inventari, testamenti, arbitrati, permute.

Premesso quanto sopra, che ci fa comprendere il contenuto del fondo e quali sono le ricerche che vi si possono effettuare, si passa ad analizzare le fasi scientifiche d’intervento sul fondo stesso per renderlo fruibile all’utenza.

Il primo intervento effettuato è stato quello di assegnare a tutte le unità archivistiche un numero di corda progressivo provvisorio; è seguita la schedatura che identifica, attraverso la raccolta di elementi significativi, ogni unità archivistica. I dati identificativi riportati nella scheda sono: il numero di corda progressivo, il nome del notaio in originale, sia nella forma latina che italiana, nonché la presenza del signum tabellionis che lo contraddistingue, (il timbro del notaio e la sottoscrizione dell’atto), il numero della carta, se si trova all’interno del protocollo.

Ove è possibile, è significativo evidenziare la piazza (o luogo) dove il notaio ha esercitato la propria attività oppure ha rogato gli atti.

Sono segnalati anche gli atti rogati da altri notai e fuori piazza, (cioè un luogo diverso da quello in cui il notaio titolare esercita). Sono annotati (se ci sono) testamenti ancora chiusi e sigillati; l’ordine cronologico degli atti; la descrizione fisica del pezzo e il tipo di coperta (copertina esterna che raccoglie e protegge gli atti), se è pergamena o cartone e cartulazione. E’ evidenziata la presenza della

“rubricella” (come la parola stessa dice è un elenco alfabetico dei nomi propri dei contraenti), oppure delle diverse tipologie di atti (testamenti, compravendita, censo enfiteusi, etc.) con il numero della carta corrispondente all’atto, se la rubricella si trova all’inizio del protocollo ed è impaginata con i numeri romani.

Ancora sono evidenziati repertori, elenchi, varie annotazioni dei notai, le note dorsali (lato della rilegatura) e del piatto (parte frontale della coperta), nonché lo stato di conservazione.

La raccolta degli elementi elencati hanno comportato, per l’archivista, un lavoro meticoloso e scientifico, indispensabile a conferire alla scheda la sintesi scientifica necessaria all’accesso dei dati: più elementi si raccolgono e più facile risulta la identificazione del pezzo.

Portato a termine tutto il lavoro di schedatura, e dopo accurate verifiche dei dati raccolti, per ogni singolo pezzo, le schede sono state assemblate e ordinate, cronologicamente, per ogni notaio, seguendo l’ordine crescente rispetto alla data del primo atto, pervenuto all’Archivio di Stato di Frosinone. Con lo stesso criterio cronologico, le schede, completate con tutti i loro dati, sono state ordinate consecutivamente e contrassegnate con il numero definitivo. Di seguito sono state informatizzate, per avere l’accesso e la fruibilità, sia da parte del funzionario che dell’utente, snello e proficuo. Tutti i dati sono stati organizzati anche nell’inventario cartaceo, consultabile in sala secondo uno schema di lettura che rispecchia quello informatico, con i dati significativi all’identificazione del pezzo archivistico quale:

• il numero di corda della singola unità,

• il nome del notaio e la presenza del sigillo (con il simbolo S.T.),

• gli estremi cronologici e relative informazioni nel caso di non consecuzione;

• la descrizione dell’unità e la tipologia, la coperta e il numero delle carte;

• la rubricella (elenco dei nomi propri dei contraenti in ordine alfabetico) con

le relative carte,

• la piazza di rogazione,

• atti di altri notai, atti fuori piazza, testamenti ancora sigillati, atti

particolari e annotazioni del notaio.

Importante nella raccolta dati, da non perdere, è la descrizione esterna dell’unità e il suo stato di conservazione, la rilegatura, e se ha subito interventi di restauro in passato o necessita al momento; se emergono le vecchie segnature, oppure note o annotazioni, sia sul piatto (parte frontale della copertina) che sul dorso

(lato della rilegatura), riportate in genere, tra virgolette.

Tra le annotazioni è segnalato anche se è stata staccata la “coperta” originale,

(soprattutto se questa è in pergamena), e dov’è collocata, con il numero d’ordine relativo all’inventario. In passato, dai protocolli notarili sono stati staccati molti frammenti di pergamene con testi “liturgici-musicali” dei secoli XI – XVII, molto importanti ai fini degli studi delle scritture, che hanno prima creato e poi arricchito una prestigiosa raccolta, la “Collezione delle Pergamene”.

Infine, dopo aver controllato accuratamente l’ordine definitivo delle schede e dei pezzi archivistici, si è proceduto al “condizionamento” delle unità (ordinare cronologicamente e/o sostituire il numero provvisorio con quello definitivo) inserendoli in buste di cartone dove, sulla parte dorsale sono stati annotati i numeri dei pezzi in esse contenuti. Il fondo archivistico ha una consistenza di

1330 pezzi, inseriti in 532 buste, più tre registri di grande formato. E’ collocato al

Deposito A, scaffale n. 10 A, ml. 83.

Per rendere ancora più agevole la consultazione dell’inventario sono stati inseriti anche i seguenti indici:

• Ordine alfabetico del nome del notaio e gli estremi cronologici di tutto il

periodo di attività, le piazze di rogazione e i numeri di riferimento dei pezzi

prodotti;

• Ordine cronologico per anno iniziale di rogazione al quale seguono i nomi

dei notai, le piazze di rogazione e i numeri di riferimento dei pezzi prodotti;

• Ordine alfabetico del nome della piazza di rogazione (per ciascuna di esse

figurano in ordine cronologico crescente rispetto alla data del primo atto

pervenuto all’Archivio di Stato di Frosinone), gli estremi cronologici di

rogazione, i nomi dei notai e i numeri di riferimento dei pezzi prodotti.

Bisogna aggiungere, inoltre, che per evitare una sovrapposizione di dati con quelli già pubblicati precedentemente, nell’inventario è stata inserita una tavola di raffronto tra i numeri provvisori e quelli definitivi. E’ presente, anche, un indice delle “coperte” originali in pergamena, staccate dalle vecchie legature e separate dai protocolli notarili, ma riporta anche tutti gli estremi che permettono di ricondurre la pergamena al pezzo originale, dal quale è stata estratta, nonché agli inventari di riferimento.

Di particolare importanza archivistica è da rilevare la presenza, tra i protocolli degli atti, di tre inventari delle “pubbliche scritture”.

Il primo è il protocollo n. 1276 ed è relativo alla “documentazione dell’archivio notarile Centrale di Alatri”, 1445 – 1836, a cura di Carlo Triulzio di , incaricato 1752.

Il secondo inventario è il protocollo n. 1308 “ò vero descrizione di tutte e singole scritture esistenti nell’archivio della comunità di ”. Nello stesso protocollo, insieme agli atti che testimoniano le visite apostoliche e le esibite dei notai, sono inseriti il “bando generale e novi ordini sopra l’archivio dello Stato ecclesiastico”, stampato il 27 luglio 1701, e l’ “Editto sopra l’archivio e notarii dello stato ecclesiastico”, datato 20 febbraio 1704, nonché la tabella dei “notari” vivi e morti. Vi si trova anche l’elenco dei protocolli dei notai, redatto il 20 ottobre

1720.

L’archivio notarile della comunità di Collepardo confluì in quello Centrale di Alatri nel 1829.

Il terzo è l’ “inventario di tutti gli atti stipulati dai notai di ”, 1472 – 1817, con copia di atto del 1392, ed è il protocollo n. 1314, avviato dal notaio Ignazio

Corneli nell’anno 1796.

L’archivio notarile della comunità di Fumone confluì nel Centrale di Alatri nel

1836. Oltre ai tre inventari descritti ne è presente un altro, inserito nel fondo delle copie degli atti notarili del mandamentale di Alatri, rilegato in pergamena ed è in pessimo stato di conservazione: elenca gli atti dei notai di Fumone rogati tra il

1400 e il 1600, ed è il pezzo n. 20.

Troviamo, ancora, i registri delle “esibite” che attestano l’attività amministrativa dell’archivio come ufficio pubblico, a partire dall’anno 1600 fino al 1809. Mentre per gli anni successivi fino alla fine del 1800 sono gli atti del Pubblico Registro e la presentazione delle copie.

Nei registri delle apoche, invece, sono annotati gli impegni di pagamento, quali polizze, obbligazioni ed altro; per cui compaiono il nome del creditore e del debitore, nonché l’importo del debito, valutato in denaro, in frumento o in altri generi di valore.

La città di Alatri nella storia della struttura organizzativa degli Archivi Notarili

.

La prima normativa di carattere generale sugli archivi notarili nello Stato

Pontificio fu la bolla “Sollicitudo pastoralis officii”, emanata da Sisto V il 1° agosto

1588. La Bolla pontificia istituiva in tutto lo Stato della Chiesa, sia nei luoghi camerali che baronali, con esclusione delle città di Roma e Bologna, (…) “archivia publica et generalia”, nei quali dovevano essere conservati “instrumenta, necnon apochae, cedulae, chirographa, aliaeque scripturae, tam publicae quam privatae, ex quibus actio seu recepito, etiam ad tempus resultet”(…). L’organizzazione decentrata, prevista per la conservazione delle scritture notarili, faceva capo ad un organo centrale di controllo “la Prefettura degli archivi”. La “Bolla Sistina” affidava, infatti, ai Prefetti degli archivi, eletti annualmente (per sorteggio) tra i

Chierici di Camera, e ai suoi commissari, il compito fondamentale di vigilare, mediante frequenti ispezioni, sulla corretta tenuta degli atti e sul buon funzionamento degli archivi. Al Prefetto veniva affidata, inoltre, la funzione di giudice di ultima istanza per tutte le controversie connesse agli archivi. Norme in materia di archivi continuarono ad essere emanate nel corso dei secoli XVII e

XVIII, sia dalla Reverenda Camera Apostolica, sia dal Camerlengo, sia dallo stesso

Prefetto degli Archivi. Queste norme, presentano un perfezionamento nella regolamentazione, pur rispecchiando sostanzialmente il sistema ideato da Sisto V.

Con l’occupazione napoleonica dello stato pontificio l’ordinamento giuridico dello stato pontificio fu abrogato e sostituito da quello del Regno d’Italia e quindi anche i notai e gli archivi notarili furono sottoposti al Regolamento sul notariato del

Regno d’Italia del 17 giugno 1806 e alla legge francese del 16 marzo 1803. Dopo la Restaurazione con il Regolamento sui notai ed Archivi emanato da Pio VII con il motu proprio del 31 maggio 1822, il pontefice espresse la necessità di rendere per mezzo di leggi inviolabili ed uniformi più sicura la fede dei contratti, non che di stabilire delle discipline conservatrici dei pubblici atti. Stabilì di concentrare gli archivi notarili comunali, istituiti dalla riforma sistina del 1588, nei capoluoghi di

Provincia, nelle città di Governo Distrettuale e nei paesi sede di Governatori, tali comuni si dovevano impegnare a fornire tutto il necessario, spazi, scaffalature idonee per la conservazione dei protocolli notarili e ad eleggere l’archivista scelto tra i notai del circondario e approvato dal Prefetto degli Archivi. L’archivista doveva custodire gli atti, vigilare sulla vidimazione degli atti affidata al preposto del Registro e far in modo che tutti gli atti dei notai morti o destituiti, venissero depositati, tutto doveva essere approvato, ogni anno, dal Prefetto degli Archivi.

Alatri essendo sede di Governatorato accolse nel proprio archivio notarile gli atti degli archivi notarili comunali di Collepardo e di Fumone. La prima legge importante dopo l’unità d’Italia, in materia di notariato e di conservazione degli atti, fu la legge del 25 luglio 1875 n.2786. Tale legge , all’art. 3, stabiliva che “in ogni distretto dove ha sede il tribunale civile e correzionale, vi è un collegio di notari, un consiglio notarile ed un archivio”. Prevedeva, inoltre, l’istituzione di archivi nei capoluoghi di mandamento corrispondente alla circoscrizione territoriale della Pretura.

Infatti, durante una verifica trimestrale effettuata dal Regio Pretore del

Mandamento di Alatri, Giovanni Carboni, e dall’assistente del notaio archivista,

Lorenzo Mangili, nell’Archivio Notarile Mandamentale di Alatri, nell’aprile del

1881 (allo scopo di procedere alla verifica dei registri dei proventi e spese), fu redatto un verbale nel quale si legge. Abbiamo rilevato che non è stato incassato nessun provento ne fatto spese, l’archivista asserisce che non ci sono introiti perché le tasse d’archivio vengono versate dai notai all’archivista del Distretto di

Frosinone. Mentre gli utensili dell’archivio e i protocolli dei notai si trovano in ordine. Allegato al verbale di verifica c’è una relazione sul riordinamento generale dell’archivio notarile di Alatri “ l’archivio notarile di Alatri trovasi nel primo piano del palazzo municipale (…). Gli atti dal 1300 ad oltre il 1700 sono vestiti di antichi brani di pergamene, e si trovano tutti in discreto stato per la solidezza della carta, ma facciamo eccezione di ben pochi protocolli dei notari da Fumone, e d’Alatri i quali sono in parte tarlati, in parte consunti per la umidità sofferta nel

1600 in un archivio al piano terreno. Tutti sono serbati in ampi scaffali, infissi nei muri e non disgiunti gli uni dagli altri nella rispettiva parete, nelle cui estremità inferiori si conservano le copie di archivio che i Notari dal 1700 in poi erano tenuti a depositarvi. Nel 1300–1400 e 1500, gli atti sono scritti parte latini, parte italiano. Dal 1500 al 1600 molti volumi si trovano scritti con cattivo inchiostro e stante anche alla sua espandezza in alcuni volumi vi si può leggere a stenti.

Gli atti dal 1300 al tramonto del secolo XVII si trovano scritti come si disse, in latino, ma di un latino molto piano e burocratico, sia nelle principali sia nelle formule finali ed anche in alcuni patti di poca importanza. La sostanza integrale dell’atto è stata sempre scritta in italiano molto conciso, di uno stile corrente e non ricercato. In italiano quindi ebbero principio le scritture dal primo Impero

Francese e che gli Istromenti dovessero essere sottoposti alla Registrazione, dalla qual epoca si introdusse la legge di scrivere su carta da bollo, ed in fogli alti centimetri 20, larghi 15 poco più poco meno, mentre in antecedenza si scrisse sempre in carta libera ed in volumi legati in cui si estendevano gli atti giorno per giorno senza spazi in bianco parte dei quali terminano con la enunciazione delle generalità dei testimoni e parte con la firma del notaio, ma molto raramente mentre quasi tutti gli atti del 1300, 1400, 1500 e 1600 terminano con la parola testibus. (…) che fino al 1870 il Municipio di Alatri contribuì all’archivista annue

Lire 375, che fino al 1868 circa, il Com.e di Fumone lire 150 annue, e che mai quel di Collepardo contribuì alcuna somma non ostante l’obbligo che gli facea la

Presidenza degli archivi. Con tale tenue assegno e con i proventi delle copie rilasciate, delle visure fatte nell’archivio, e con qualche contributo concesso dalla

Municipalità di Alatri sotto le leggi del Regime Pontificio, l’encomiato notar

Mangili archivista era obbligato a fornire di legatura i molti atti slegati e malconci dalla polvere e dal tempo il tutto con buona pergamena facendo precedere ad ogni volume il relativo indice alfabetico, col richiamo alle pagini, il che trova riscontro in questo archivio in 130 volumi pel di Alatri, 78 per Fumone e 22 pel

Comune di Collepardo. (…) Seguito il decesso dell’archivista Mangili il 9 agosto

1881, il municipio di Alatri col parere della superiorità competente affidò la

Reggenza Provvisoria al Sig. Notaro Gioacchino Castagnacci, il quale appena preso possesso del suo Ufizio concepì subito la nobile idea del Riordinamento

Generale di questo. (…) Diviso l’archivio in 20 scaffali ne furono destinati 19 pei protocolli di antica e recente data (…) dal primo al XVII scaffale vennero collocati i protocolli dei Notari di Alatri dal 1392 a tutto il 1878. Il XVIII fu destinato pei

Notari da Fumone a partire dal 1500 al 1865. Il XIX pei Notari da Collepardo a datare dal 1508 al 1861 tutti in ordine cronologico. Il XX poi si destinò per le

Rubricelloni (exibite) degli atti Notarili (…). Nella metà del 1600 a quasi il 1700 era legge che i Notai che si rogavano di un atto dovessero entro un perentorio termine di 20 giorni dalla stipula, esibire nell’archivio la copia conforme dell’atto rogato. A tal fine vennero istituiti i rubricelloni nei quali l’Archivista prendeva nota giorno per giorno degli atti che il notaio dichiarava aver rogati, il sunto del contratto, e le parti dopo ciò tale nota veniva munita della firma sia del notaio esibente e sia dell’archivista. (…) Tale rubricellone funzionava da registro ed ogni anno veniva esaminato da un Visitatore Apostolico, il quale previa annotazione visto vi apponeva la sua firma. Ma questi rubricelloni, dall’impianto del Registro del 1° Impero Francese vennero dismessi poiché gli atti di qualsiasi specie erano soggetti alla formalità del Registro e per conseguenza si dovea all’Ufficio come nel

Regime Pontificio e nell’attuale Governo lasciare le copie conformi agli originali.

(…) Le copie degli atti rogati dai defunti Notari, Mangili e Martini (i cui originali per legge trovansi nell’Archivio del Distretto Notarile di Frosinone) siccome frammischiati dal 1844 fino a tutto il 1878 cogli atti degli altri Notari

Castagnacci, Alviti di Alatri e Galli da Collepardo, così vennero separati gli atti

Mangili e Martini ed anche quelli degli altri e tutto venne posto in ordine di data poiché nel Nostro Archivio Alatrino, tengono luogo di originali (…)”.

Ogni Archivio Notarile doveva avere presso la propria sede la seguente documentazione: l’inventario compilato dal notaio archivista; il bando generale del 1 giugno 1748; il motu-proprio del 1822; tutte le circolari a stampa della

Presidenza degli Archivi.

CENNI STORICI di ALATRI

La cittadina di Alatri ha avuto nel percorso storico evolutivo del nostro territorio sempre un ruolo ben definito.

Un breve cenno alle sue origini ci aiuta a capire quanto finora, esperto e quanto importante è stato il ruolo della città di Alatri in un territorio difficile, vasto ed eterogeneo.

Alatri in origine ha fatto parte della Confederazione Ernica, organizzata in sedici cantoni.

Il popolo, sorto dalla disgregazione del feudalismo e dall’elevazione della borghesia, ormai esercitava da sé la giurisdizione temporale e, nell’Italia settentrionale e centrale, aveva instaurato organismi nuovi, detti Comuni, che provvedevano a tutti i bisogni della vita politica e sociale. In principio i comuni erano retti da Consoli che rappresentavano il potere esecutivo, avevano attribuzioni amministrative, giudiziarie, politiche e militari. Il potere legislativo era esercitato da tutti gli abitanti del Comune, riuniti in Assemblea Generale o

Parlamento, che si teneva di solito nelle piazze o chiese.

Questo primo periodo della costituzione comunale, detto consolare, durò, in generale, sino alla fine del secolo XII; siccome il collegio dei Consoli, formato dei più autorevoli cittadini, non sempre si comportava colla dovuta imparzialità, dal principio del secolo XIII in poi nel Comune fu istituito il Podestà forestiero, il quale, come tale, si presupponeva che potesse esercitare il potere esecutivo e il potere giudiziario, rimanendo estraneo alle competizioni dei partiti e solo ossequiente alla legge scritta, ossia agli Statuti. Egli durava in carica circa un semestre ed era soggetto a sindacato. Sulle città del , i comuni sorsero prestissimo (metà del secolo XI); a Roma il regime repubblicano fu istituito nel 1143. Non si conosce la data in cui Alatri ha iniziato a “reggersi” a Comune libero ma nel 1173 vi erano già i Consoli. Il primo

Podestà, è del 1241, governava la città, con i Contestabili e Sopracontestabili: eletti dalle carcìe (rioni o contrade) della città, coadiuvavano il Podestà, specialmente nel servizio di polizia. Il potere legislativo, esercitato per molto tempo dal Parlamento che si adunava in Piazza Santa Maria Maggiore, passò in seguito al Consiglio generale che aveva a capo nove ufficiali, eletti dalle “nove carcìe” (rioni o contrade), il primo dei quali era detto Sindaco generale. Una

Giunta (Addosa) assisteva il magistrato cittadino. Gli Statuti di Alatri giunti sino a noi sono, come quelli delle altre città del Lazio, redazione della prima metà del secolo XIV, ma in essi è fatta menzione degli Statuti vecchi, i quali dovevano rimandare al secolo precedente. La loro materia, al solito, è divisa in cinque libri, dei quali il primo tratta dei pubblici Ufficiali; il secondo, delle cause criminali; il terzo, delle cause civili; il quarto dei danni dati e il quinto, delle cose straordinarie. Gli Statuti di Alatri rispecchiano soprattutto la vita agricola degli abitanti; di arti vi è appena qualche cenno.

Alla metà del XIV secolo, con la riforma di Egidio di Albornoz Alatri fu sottomessa al Rettore di Campagna e Marittima.

Secondo il dettato delle costituzioni Egidiane, i comuni dovevano lasciare i loro privilegi e sottoporre gli statuti all’approvazione del Rettore. Alatri, che fino a quel momento aveva esercitato la propria giurisdizione su Collepardo, e

Torre, venne privata del suo privilegio ed entrò in grave contrasto con il Governo

Pontificio. Nella prima metà del XV secolo, con il ritorno del Papa a Roma e la fine dello scisma d’Occidente, Alatri fu spesso in contrasto con le comunità limitrofe:

Collepardo e Frosinone. Con esse, nel 1450, furono definitivamente concordati i confini.

Durante la seconda metà del secolo XV ebbe una progressiva decadenza economica e, dopo la discesa di Carlo VIII, ripresero i contrasti con le comunità vicine; i contrasti iniziarono nel 1509 con Ferentino e, di seguito, con Vico, ,

Collepardo e la Certosa di Trisulti (sempre per ragioni di confinazioni ed altri diritti).

Durante il pontificato di Leone X (1513 – 1521) l’amministrazione della città fu affidata ad un Governatore perpetuo o Commendatario, che risiedeva a Roma ma godeva di tutti i redditi e proventi della città. Ad Alatri aveva insediato un suo

Luogotenente che, in sua vece, assolveva a tutte le dovute funzioni.

Il primo dei Governatori fu il fiorentino Francesco Soderini, che durante il suo governo, non fece nulla di notevole tranne una piccola riforma allo statuto mentre, all’inizio del XVI secolo, il Governatore della città di Alatri, fu un

Cardinale che amministrò la giustizia per mezzo di un podestà, suo Luogotenente o Commissario.

Nell’anno 1526 era Governatore e Commendatario perpetuo della città di Alatri il

Cardinale Andrea della Valle mentre l’anno seguente, nel 1527, durante le lotte tra Carlo V e la lega di Cognac, la cittadina fu occupata dalle truppe imperiali provenienti da Roma, con conseguenza catastrofica in quanto portarono la peste nella città. Nell’anno 1539 fu governata dal Cardinale Lorenzo da Campegio,

Vescovo di Sabina.

Nel 1550, il Governatore Rodolfo Pio da Carpi confermò gli statuti della città. Nel 1556, il papa Paolo IV (1555 – 1559) alleato con Enrico II di Francia, nella lotta contro gli spagnoli (a cui erano legate le famiglie degli Sforza e dei Colonna), la città fu occupata dal Duca di Alba, che confermò senza esito gli statuti che vi vigevano e, quattro anni dopo, nel 1560, a governare Alatri, fu chiamato il

Cardinal Gicada, del titolo di S. Clemente.

A seguito della bolla di Papa Pio V (1566-1572) “In Coena Domini” 1568, i cardinali persero il governo della città e le commende perpetue, di seguito governate dai potestà, sulla base degli Statuti.

I podestà erano scelti dal Consiglio ogni sei mesi e dovevano essere forestieri.

Essendo Frosinone la principale residenza dei legati e dei Rettori della Provincia di Campagna e Marittima, veniva anch’essa governata dai medesimi, attraverso l’autorità dei Luogotenenti di loro fiducia Alatri vanta illustri Governatori tanto che, durante il pontificato di Sisto V(1585-1590) fu governata dal Cardinal

Colonna e, in seguito, da Monsignor Ginnasi: Entrambi avevano la loro principale residenza in Frosinone, anche se alcune fonti testimoniano i loro spostamenti anche in altri luoghi della Provincia di Campagna e Marittima.

Il papa Sisto V ordinò “l’assestamento” dello statuto della città di Alatri, che fu trascritto in carta pergamena: e in esso fu stabilita la necessità di un locale per il

“(…) pubblico archivio dove si dovessero depositare e conservare tutti gli atti dei pubblici notai (…)”.

Indici:

1. indice cronologico dei notai (per anno iniziale di rogazione).

2. indice alfabetico dei notai.

3. indice cronologico dei notai che hanno rogato sulla piazza di Alatri.

4. indice cronologico dei notai che hanno rogato sulla piazza di Collepardo.

5. indice cronologico dei notai che hanno rogato sulla piazza di Fumone.

6. indice cronologico degli inventari, registri repertori, visite apostoliche

spese, copie di atti, miscellanea.

7. indice dei frammenti di pergamena estratti ed in situ inventariati e non. 1 INDICE CRONOLOGICO DEI NOTAI

NOTAIO Estremi cronologici Piazza Nn. prot.

Magistri Nardi Victorius 1445 ott. 29 - 1502 dic. 24 Alatri Fumone 1 - 3 - 18

Notaio non identificato 1503 giu. 4 - 1506 mar. 8 Alatri 1 Notaio non identificato 1514 apr. 8 - 1515 ott. 14 Alatri 1

Diversi notai 1446 mag. 31 - 1598 gen 30 Alatri Fumone Veroli ... 4

Veroli Alatri Bauco Pilotius Thomas 1448 set. 27 - 1504 mag. 8 5 -14 Sezze Ferentino... Ciccarelli Nardi Antonii 1451 apr. 11 - 1474 apr. 20 Alatri e Bauco 15 Paulus Alatri, Anagni, , Diversi notai 1453 mar. 24 - 1652 feb. 17 16 Bauco, Fumone ...

Notaio non identificato 1455 dic. 28 - 1458 apr. 13 non identificata 17

De Victorij Marcus Antonius 1470 mar. 11 - 1522 ago. 8 Alatri 18 - 19

De Normis Petrus 1472 ott. 4 - 1479 gen. 25 Ferentino e 20

Molella Magistri Cola Sixti 1482 nov. 30 - 1512 apr. 18 Alatri e Fumone 21 Angelus

Pauli Johannes 1486 apr. 4 - 1499 ott. 17 Alatri 22

Mancinellus Dominicus 1489 mag. 4 - 1523 apr. 23 Alatri 23

Notaio non identificato 1500 feb. 14 - 1506 gen. 25 Alatri 24

Antolini Jacobi Joannes 1500 mar. 13 - 1544 set. 12 Alatri e Sora 25 - 29

De Antolinis Antonius 1556 mag. 10 - 1602 lug. 28 Alatri 27 Alexander

Joctoris Nicolaus 1500 nov. 22 - 1535 mar. 14 Alatri 30

Alatri, Roma, Velletri, Antolini Domenico 1502 giu. 5 - 1529 gen. 7 Piperno,Bauco, Castro e 31 Cori Alatri, Roma, Velletri, Antolini Salvatore Girolamo 1544 giu. 6 Piperno,Bauco, Castro e 31 Cori Alatri, Roma, Velletri, Antolini Scipione 1553 ott. 11 - 1565 gen. 19 Piperno,Bauco, Castro e 31 Cori

Notaio non identificato 1503 giu. 4 - 1506 mar. 8 Alatri [1]

Alatri, Anagni, , Notai diversi 1505 mag. 14 - 1565 nov. 25 32 Fumone e

Notaio non identificato 1508 feb. 17 - 1527 ott. 27 Collepardo 33 Notaio non identificato 1509 mar. 20 - 1512 mar. 7 non identificata 34

Silvestro 1509 dic. 9 - 1514 ott. 15 Alatri 35

Joannis Leonardum 1511 ott. 25 - 1542 mar. 5 Alatri 36

Caggiani Sigismondo 1513 feb. 16 - 1556 apr. 29 Alatri e Vico 37

Notaio non identificato 1514 apr. 8 - 1515 ott. 14 Alatri [1]

Notaio non identificato 1514 ott... - 1516 lug. 21 Alatri 38

39 - 41 Masius Johannes Antonius 1516 ago. 22 - 1537 ago. 6 Alatri, Fumone [43] Nardi Coli Joannis 1517 sett. 9 - 1518 mag. 24 Alatri 42 Sebastianus

Diversi notai 1518 apr. 15 - 1529 giu. 11 Fumone Alatri 43

Notaio non identificato 1518 mag. 30 - 1530 gen. 30 Alatri 44

Notaio non identificato 1519 apr. 12 - 1519 set. 4 non identificata 45

Ciballij Lucas Joannis 1522 mag. 26 - 1573 set. 5 Alatri 46 - 49

Notaio non identificato 1524 feb. 1 - 1526 feb. 27 Alatri 50

Notaio non identificato 1526 feb. 5 - 1532 apr. 14 Alatri 51

De Antolinis Franciscus Alatri, Fumone e 1526 lul. 22 - 1594 nov. 22 52 - 53 Joannes Alatri, Fumone e Antolini Gio. Battista 1548 ott. 3 - 1562 mag. 28 52 Pontecorvo

Notaio non identificato 1526 ott. 12 - 1527 set. 28 Alatri 54

De Mannis Dominicus 1527 feb. 10 - 1533 lug. 14 Alatri, Nemi e Torre 55 - 57

Notaio non identificato 1527 mar. 15 - 1528 gen. 19 Alatri 58

Diversi notai 1527 apr. 12 - 1536 apr. 3 Fumone e Vico 59

Alatri, Roccadarce, De Antolinis Nicolaus 1528 apr. 27 -1554 ago. 9 Trivigliano, Castro novo, 60 Veroli, Gallicano 1530 mag. 22 - 1552 mag. De Victoriis Bernardinus Alatri 61 - 63 23

Frangisci Santi Andreas 1531 ott. 15 - 1561 mar. 11 Alatri, 64 - 74

Ambrosinus 1533 lug. 28 - 1536 gen. 19 Alatri 75

Notaio non identificato 1533 - ago. 10 - 1537 giu. 15 Alatri 76 Paciotta Mariani Hieronimus 1536 gen. 15 - 1581 set.10 Alatri 77 - 78

De Antolinis Julii Marcus 1556 lug. 12 - 1602 set. 11 Alatri 77 Antonius

Diversi notai 1539 feb. 15 - 1619 lug. 8 Alatri 79

Notaio non identificato [1540] ago. 8 - 1559 ott. 9 Alatri 80

Francisci Joannes Maria 1541 gen. 1 - 1595 giu. 1 Collepardo 81 - 86

Diversi notai 1541 mag. 7 - 1566 dic. 23 Alatri 87

Notaio non identificato 1542 apr. 25 - 1546 ago. 16 Collepardo 88

Masij Johannis Antonij 1542 lug. 13 - 1580 giu. 6 Alatri e Sezze 89 - 96 Sistus

De Ciballis Johannis Baptista 1588 dic. 1 - 1595 feb. 14 Alatri 92

Notaio non identificato 1545 giu. 9 - 1552 set. 8 Alatri, Collepardo e Vico 97

De Rubeis Joannes 1546 giu. 16 - 1580 ago 20 Alatri 98

Cocchus Bonifatius 1547 mag. 17 - 1585 gen. 3 Alatri 99 - 101

Crescentij Baptista Iohannes 1547 nov. 14 - 1550 ott. 26 Alatri e 102

Notaio non identificato 1548 ago. 6 - 1578 mag. 4 Alatri e Veroli 103

Pacioctij Hjppollitus 1549 apr. 18 - 1584 mag. 25 Alatri 104

De Tutiis Cesaris Antonii Alatri, Guarcino, Anagni e 1550 gen. 20 - 1582 dic. 20 105 - 108 Sanctorus Subiaco Fumone, Torre Caietani, De Vitellutiis Pompeius 1552 apr. 30 - 1559 ott. 18 109 e Ferentino

De Antolinis Mauritius 1553 set. 3 - 1587 nov. 26 Alatri 110 - 112

Masi Francesco 1557 dic. 20 - 1577 nov. 29 Alatri 113

Svesce Persius 1559 ago 27 - 1600 ott. 16 Alatri 114 - 118

Masi Antonio 1621 ott. 26 - 1625 mag. 2 Alatri [118]

Diversi notai 1560 dic. 13 - 1589 nov. 18 Alatri 119

Varrone Salvatore 1561 lug. 24 - 1569 set. 15 Alatri 120

De Rubeiis Franciscus 1563 feb. 19 - 1596 lug. 19 Alatri 121

De Ciballiis Baptista Joannis 1564 gen. 3 - 1597 feb. 25 Alatri 122 - 123

Svescia Marco 1565 lug. 1 - 1566 dic. 29 Alatri 124 Campagna Angelus 1565 lug. 1 - 1566 dic. 29 Alatri 124 [43]

Alatri, Trivigliano, Gnugnus Prosper 1566 dic. 8 - 1608 gen. 2 Ferentino, Anagni, 125 - 128 e Frosinone

Ciolli Johannis Franciscus 1567 feb. 12 - 1591 gen. 31 Alatri 129

Ferrante Benedetto 1609 lug. 24 - 1699 mar. 22 Alatri 129

Vitellutius Petrus 1568 ott. 4 - 1608 giu. 6 Fumone 130 - 132

Colecta Baptista Joannes 1570 mar. 1 - 1633 mag. 2 Alatri 133 - 140

Campagna Tullius Marcus 1571 apr. 7 - 1617 lug. 10 Fumone 141

Notaio non identificato 1571 apr. 23 - 1574 mar. 31 Alatri 142

Casci Nicolai Sixti Antonius 1572 gen. 6 - 1591 gen. 11 Alatri 143

Cocco Cursio 1573 gen. 17 - 1581 ott. 9 Alatri 144

Notaio non identificato 1577 apr. 17 - 1578 feb. 17 Alatri 145

Notaio non identificato 1578 ott. 4 - 1580 gen. 18 Alatri 146

Collaro Antonius 1579 gen. 13 - 1594 apr. 2 Alatri 147

De Badissis M. Patritius 1579 giu... - 1620 set. 26 Alatri, Ferentino e Anagni 148 - 152

Badissus Santoro 1624 dic. 31 - 1629 dic. 1 Alatri [149]

De Bonannis Marcus 1579 set. 12 - 1614 apr. 19 Fumone, 153 - 155 Antonius

Nardellus Dominicus 1580 gen. 19 - 1621 set. 23 Alatri, Gavignano e Veroli 156 - 160

Vitellutius M. Tullius 1580 dic. 14 - 1652 set. 14 Fumone, Anagni, Guarcino 161 - 164

Alatri, Carpineto, Scascia Marcus Antonius 1581 mag. 18 - 1634 nov. 28 165 - 172 Vitorchiano...

Celonius Bartolomeus 1581 lug. 17 - 1616 gen. 11 Alatri, Anagni, Filettino.. 173 - 178

Alatri, Anagni, Fumone, Ursinus Marsilius 1582 mar. 26 - 1629 mag. 21 179 - 194 Sezze...

Perella Bartolomeus 1583 dic. 17 - 1643 nov. 1 Collepardo e Fumone 195 - 197

Alatri, Ferentino e Masius Marcus Tullius 1585 gen. 30 - 1634 mar. 6 198 - 205 Guarcino

Varronus Paulus 1589 gen. 18 - 1632 feb. 3 Alatri 206 - 210

Petrutij Joannes 1590 gen. 27 - 1600 mar. 17 Collepardo 211 - 212 Iudicibus Dominicus 1591 gen. 29 - 1597 mar. 20 Fumone 213

De Ambrosiis Scipio 1591 mar. 20 - 1603 set. 5 Collepardo 214

Vitellutius Sciarra 1592 feb. 16 - 1609 set. 19 Alatri e Fumone 215 - 218

Masius Estorres 1593. apr. 2 - 1641 gen. 18 Alatri 219 - 236

Tutius Pjrrhus 1594 giu. 20 - 1623 apr. 15 Alatri 237 - 239

Monte S. Giovanni Sarrius Iacobus Antonius 1595 giu. 18 - 1617 ago. 23 240 Campano

Nardellus Marcus Antonius 1595 dic. 7 - 1618 dic. 17 Alatri 241 - 244

Coccis 1597 mag. 22 - 1631 set. 4 Fumone 245 - 246

Notai diversi forestieri 1600 feb. 12 - 1755 ott. 7 247

De Ciballijs Joannes 1600 apr. 24 - 1616 apr. 18 Alatri 248 - 249

Alatri e Monte S. Giovanni Notaio non identificato 1604 gen. 7 - 1605 ago. 16 250 Campano Alatri e Monte S. Giovanni Antolini Carlo 1604 mag. 27 - 1614 giu. 10 251 Campano Alatri e Monte S. Giovanni Pugliese Giovanni Antolnio 1657 - 1659 251 Campano

Cimignanus Hieronimus 1609 nov. 23 - 1650 dic. 18 Alatri 252 - 253

Ursinus Gregorius 1610 mar. 31 - 1661 dic. 29 Alatri 254 - 294

De Sanctis Cesare 1612 set. 6 - 1625 dic. 22 Alatri 295 - 297

Vitellucci Domenico 1614 feb. 13 - 1668 giu. 5 Fumone 298 - 299

Melo Angelus 1615 dic. 7 - 1646 giu. 18 Alatri e Veroli 300 - 304

Caetanus Titus Livius 1620 mar. 2 - 1636 nov. 6 Fumone 305 - 307

Badissus Santorus 1622 nov. 13 - 1632 apr. 30 Alatri 308 - 309

Masius Antonius 1622 nov.18 - 1667 feb. 8 Alatri 310 - 337

Blondus Gregorius 1624 apr. 28 -1643 mag. 20 Alatri e Collepardo 341 - 352

Badissus Johannes Antonius 1625 nov. 12 - 1640 mar. 14 Alatri 353 - 354

Santurro Filippo 1627 mar. 8 - 1641 gen. 23 Alatri 355

Perella Felice Antonio 1627 giu. 5 - 1646 nov. 6 Collepardo 356

Meatius Persius 1635 gen. 15 - 1640 ott. 26 Alatri 357 - 360 Rozzius Franciscus 1637 feb. 12 - 1678 ago. 7 Alatri 361 - 376

Vitellucci Giovanni 1640 feb. 12 - 1652 set. 14 Fumone 377

Cataldus Lauretus 1640 giu. 14 - 1686 ago. 3 Alatri 378 - 399

Ursinus Franciscus 1642 gen. 31 - 1697 mar. 16 Alatri 400 - 435

Petrutius Augustinus 1644 lug. 29 - 1682 mag. 16 Alatri 436 - 441

Antonellus Johannes 1646 mar. 11 - 1667 ott. 31 Alatri 442- 445 Baptista

Antonelli Benedetto 1652 mag. 27 - 1667 dic. 27 Alatri [443 - 444]

Caietanus Sebastianus 1647 feb. 26 - 1671 ago. 29 Fumone 446 - 447

De Ciangulis Cosmus 1652 gen. 5 - 1697 feb. 20 Alatri 448 - 472

473-483 [443 Antonelli Benedetto 1652 mag. 27 - 1667 dic. 27 Alatri - 444]

Masi Giuseppe 1665 lug. 12 - 1685 dic. 19 Alatri 484 - 493

Grappelli Luciano 1656 ago. 20 - 1663 gen. 13 Alatri 494

Iustus Sixtus 1660 ago. 5 - 1696 lug. 16 Alatri 495 - 506

Liberatus Johannes 1664 gen. 9 - 1699 mar. 27 Alatri 507 - 526

Jannarellus Lazarus 1665 ago. 22 - 1732 set. 22 Collepardo 527 - 546

Cornelius Angelus 1668 set. 17 - 1706 ott. 19 Fumone 547 - 558

Perella Bartolomeus 1670 giu. 19 - 1695 mar. 3 Collepardo 559

Collepardo e Monte S. Blondus Antonius 1676 feb. 5 - 1692 mar. 18 560 - 561 Giovanni Campano

Maffeus Hieronimus 1676 mag. 31 - 1701 dic. 29 Alatri, Fumone e Ferentino 562- 564

Vezzacchius Franciscus 1683 set. 8 - 1729 mar. 28 Alatri 565 - 572

Fretia Innocentius 1684 ott. 19 - 1702 dic. 13 Alatri 573 - 574

Fusarius Patritius 1686 ott 30 - 1691 gen. 14 Alatri 575 - 576

Bellincampus Carolus 1691 lug. 13 - 1732 mag. 23 Alatri 577 - 590

Masius Domenicus 1691 nov. 30 - 1695 feb. 22 Alatri 591

Blondus Blasius 1696 giu. 9 - 1717 nov. 21 Collepardo 592 - 593

Gorirubeus Jacobus 1696 giu. 24 - 1743 feb. 2 Alatri 594 - 615 Antonius Rajnaldus Paulus Joseph 1699 apr. 30 - 1751 mag. 21 Alatri 616 - 635

Martinellius Theodorus 1704 feb. 12 - 1722 set. 18 Alatri 636 - 637

Ignatius Cornelius 1706 apr. 2 - 1727 mag. 26 Alatri 638 - 640

Vittorius Ambrosius 1707 mar. 22 - 1709 mag. 10 Alatri 641

De Baptistis Joseph A. 1707 lug. 3 - 1745 apr. 26 Alatri 642 - 643

Longhus Cesidius 1708 dic. 29 - 1746 feb. 26 Alatri 644 - 648

Ciballius Laurentius 1709 giu. 26 - 1758 feb. 10 Alatri 649 - 661

De Bernardis Crescentius 1714 ago 20 - 1715 apr. 4 Alatri 662

Magdalena Lucas 1714 ago. 24 - 1716 dic. 13 Alatri 663

Vari parroci 1752 dic. 4 - 1777 giu. 17 Fumone 664

Bellincampus Joannes 1727 gen. 25 - 1749 mar. 20 Alatri 665 - 671 Baptista

Gorirubeus Nicolaus Sixtus 1727 lug. 10 - 1728 mag. 6 Alatri 672

Tolomei Joannes Felix 1729 mag. 15 - 1738 dic. 26 Collepardo 673- 674

Fretia Jiulius 1731 gen. 15 - 1753 nov. 26 Alatri 675 - 679

Volparius Antonius 1733 mag. 4 - 1770 ago. 25 Alatri 680 - 688

Daini Giuseppe 1734 gen. 21 - 1783 lug. 7 Collepardo, Vico, Alatri... 689 - 698

Alatri, Fumone, Volpari Valerianus 1734 ago. 30 - 1764 feb. 2 699 - 700 Vallepietra e Guarcino

Antonettus Carolus 1735 ago. 29 - 1742 dic. 9 Fumone, Trivigliano... 701 - 702

Alatri, Fumone e Vespasianus Santi Johannes 1736 feb. 6 - 1741 mag. 31 703 - 704 Trivigliano

Tolomeus Deodatus 1739 mar. 19 - 1749 feb. 16 Collepardo 705 - 708

Cafolla Gregorius 1739 lug. 15 - 1773 apr. 30 Fumone 709 - 724

Rajnaldus Priamus 1741 feb. 24 - 1769 gen. 23 Alatri 725 - 735

Pecci Sistus Antonius 1743 giu. 12 - 1786 ago 12 Alatri e Fumone 736 - 749

Giusti Cesaris 1745 lug. 26 - 1752 apr. 23 Alatri 750 - 753

Magdaleni Ferdinandus 1746 nov. 22 - 1750 mag. 13 Alatri 754

Dell' Omo Thomas 1748 mar. 19 - 1783 nov. 29 Alatri 755 - 775 Vinciguerra Sebastianus 1749 apr. 14 - 1758 nov. 12 Collepardo 776

Tholomei Carolus Antonius 1749 giu. 10 - 1758 ago. 25 Collepardo 777

Del Monte Carlo 1755 ago. 5 - 1814 nov. 27 Fumone 778 - 788

Bellincampi Pasquale 1761 gen. 29 - 1765 mag. 8 Alatri 789

Moratti Carlo 1765 nov. 28 - 1775 set. 30 Alatri 790 - 792

Cirica Joseph 1766 mar. 21 - 1791 ott. 8 Alatri 793 - 794

Bernardini Franciscus 1769 nov. 18 - 1789 dic. 31 Alatri 795 - 812

Lunghi Antonius 1770 gen. 17 - 1791 nov. 29 Fumone 813 - 820

Santucci Stenelus 1770 mag. 7 - 1809 ott. 2 Alatri 821 - 833

Quaglieri Joannes Baptista 1771 mar. 13 - 1788 set. 21 Alatri 834 - 836

Mangini Francesco 1771 lug. 21 - 1823 giu. 10 Collepardo 837 - 847

Pecci Joannes Baptista 1771 ott. 3 - 1819 nov. 20 Alatri 848 - 859

De Sanctis Giuseppe 1772 nov. 27 - 1778 giu. 9 Collepardo 860

Trinelli Caietanus 1774 set. 1 - 1778 nov. 11 Alatri 861

Maggi Dominicus 1775 apr. 2 - 1803 set. 3 Alatri 862 - 873

Vulparis Bernardus 1775 nov. 26 - 1810 nov. 8 Alatri 874 - 885

Tagliaferri Vincentius Maria 1778 gen. 24 - 1799 nov. 6 Alatri 886 - 889

Di Lelio Vincenzo 1778 set. 13 - 1819 feb. 26 Collepardo 890 - 895

Alatri Guarcino e Dell'Uomo Gaudentius 1782 gen. 10 - 1822 mar. 7 896 - 910 Collepardo

Trulli Carlo Antonio 1786 mag. 3 - 1816 ago. 28 Alatri e 911 - 918

Rajnaldi Petrus Paulus 1783 mag. 3 - 1810 mar. 8 Alatri 919 - 926

Daini Dominicus Antonio 1787 lug. 11 - 1790 mag. 23 Collepardo 927

Cirica Petrus 1787 ott. 26 - 1836 gen. 17 Alatri 928 - 942

Bellincampi Aristeus 1788 mar. 29 - 1898 giu. 24 Alatri 943 - 946

Castagnacci Candido 1789 mar. 17 - 1836 dic. 12 Alatri 947 - 962

Bernardini Franciscus 1790 gen. 4 - 1804 ott. 27 Alatri 963 - 972 Longus Joseph 1791 gen. 2 - 1803 ott. 1 Fumone 973 - 975

Dell'Uomo Horatius(Orazio) 1791 gen. 25 - 1815 mar. 5 Alatri 976 - 993

Masius Franciscus Antonius 1792 apr. 18 - 1798 giu. 23 Alatri 994

Martelluzzi Vincentius 1792 dic. 11 - 1800 nov. 9 Collepardo 995

Longhi Angelo 1793 apr. 12 - 1801 giu. 24 Fumone 996

Cirica Aloijsius 1794 dic. 11 - 1799 dic. 16 Alatri 998 - 1007

Spada Franciscus Xaverius 1795 apr. 22 - 1809 gen. 12 Alatri 1008

Del Vescovo Eliseus 1796 mag. 29 - 1835 set. 9 Alatri 1009 - 1011

Latini Joannes Franciscus 1796 dic. 19 - 1844 gen. 31 Alatri 1012 - 1031

Tolomei Domenico 1801dic.18 - 1810 mar. 19 Alatri 1032 - 1035

Cirica Felix 1802 feb. 17 - 1816 ago. 30 Alatri 1036

Pollicella Phippus 1802 mag. 2 - 1809 mag. 9 Alatri 1037

Gorirossi Giovanni 1802 mag. 10 - 1805 ott. 20 Alatri 1038

Volpari Giovanni Battista 1805 gen. 4 - 1824 gen. 29 Alatri 1039 - 1040

Maggi Angelo 1806 mar. 3 - 1846 mag. 28 Alatri 1041 - 1056

Pecci Vincentius 1807 gen. 27 - 1854 set. 6 Alatri 1057 - 1068

Starna Giovanni Battista 1814 giu. 12 - 1815 nov. 12 Fumone 1069

Sterbini Bruno 1809 ott. 3 - 1814 gen. 7 Alatri e Collepardo 1071 - 1072

Rainaldi Carlo 1815 apr. 10 - 1848 set. 15 Alatri 1073 - 1103

Belli Enrico 1816 mar. 16 - 1825 gen. 27 Fumone 1104

Galli Antonio Pio 1816 mar. 16 - 1824 ott. 7 Fumone 1105 - 1106

Graziani Vincenzo 1833 mag. 21 - 1861 lug. 11 Collepardo - Alatri 1107 - 1111

Fonti Luigi 1840 nov. 23 - 1865 mag. 4 Fumone 1112 - 1113

Mangili Lorenzo 1844 nov. 29 - 1881 lug. 7 Alatri 1114 - 1168

Martini Ignazio 1849 nov. 17 - 1882 apr. 4 Alatri 1169 - 1187

Alviti Angelo Antonio 1850 mag. 3 - 1885 dic. 30 Alatri 1188 - 1211 Castagnacci Gioacchino 1857 set. 10 - 1886 dic. 20 Alatri 1212 - 1222

1866 mar. 28 - 1886 dic. 21 Galli Demetrio + (5 atti del 1917) Uff. Collepardo 1223 - 1228 Reg. Cerica Pietro Felice 1882 mag. 26 - 1886 dic. 20 Alatri 1229 - 1232

1919 mar. 14 - 1917 giu. 4 Grega Angelo Alatri 1233 (Atti per Uff. Reg.) 1917 mar. 13 - 1917 giu. 10 Cerica Nazareno Alatri 1234 (Atti per Uff. Reg.) Floridi Giuseppe e 1927 giu. 4 - 1928 mar. 12 Cerica Nazareno 1927 dic. 13 - 1928 mar. 15 Alatri 1236 Jaricci Pietrangelo 1927 dic. 31 - 1928 gen. 22 2 INDICE ALFABETICO DEI NOTAI

NOTAIO Estremi cronologici Piazza Nn. prot.

Alviti Angelo Antonio 1850 mag. 3 - 1885 dic. 30 Alatri 1188 - 1211

Ambrosinus 1533 lug. 28 - 1536 gen. 19 Alatri 75

Alatri e Monte S. Giovanni Antolini Carlo 1604 mag. 27 - 1614 giu. 10 251 Campano Alatri, Roma, Velletri, Antolini Domenico 1502 giu. 5 - 1529 gen. 7 Piperno,Bauco, Castro e 31 Cori Alatri, Fumone e Antolini Gio. Battista 1548 ott. 3 - 1562 mag. 28 52 Pontecorvo

Antolini Jacobi Joannes 1500 mar. 13 - 1544 set. 12 Alatri e Sora 25 - 29

Alatri, Roma, Velletri, Antolini Salvatore Girolamo 1544 giu. 6 Piperno,Bauco, Castro e 31 Cori Alatri, Roma, Velletri, Antolini Scipione 1553 ott. 11 - 1565 gen. 19 Piperno,Bauco, Castro e 31 Cori

Antonelli Benedetto 1652 mag. 27 - 1667 dic. 27 Alatri [443 - 444]

473-483 [443 Antonelli Benedetto 1652 mag. 27 - 1667 dic. 27 Alatri - 444] Antonellus Johannes 1646 mar. 11 - 1667 ott. 31 Alatri 442- 445 Baptista

Antonettus Carolus 1735 ago. 29 - 1742 dic. 9 Fumone, Trivigliano... 701 - 702

Badissus Johannes Antonius 1625 nov. 12 - 1640 mar. 14 Alatri 353 - 354

Badissus Santoro 1624 dic. 31 - 1629 dic. 1 Alatri [149]

Badissus Santorus 1622 nov. 13 - 1632 apr. 30 Alatri 308 - 309

Belli Enrico 1816 mar. 16 - 1825 gen. 27 Fumone 1104

Bellincampi Aristeus 1788 mar. 29 - 1898 giu. 24 Alatri 943 - 946

Bellincampi Pasquale 1761 gen. 29 - 1765 mag. 8 Alatri 789

Bellincampus Carolus 1691 lug. 13 - 1732 mag. 23 Alatri 577 - 590

Bellincampus Joannes 1727 gen. 25 - 1749 mar. 20 Alatri 665 - 671 Baptista

Bernardini Franciscus 1769 nov. 18 - 1789 dic. 31 Alatri 795 - 812

Bernardini Franciscus 1790 gen. 4 - 1804 ott. 27 Alatri 963 - 972 Collepardo e Monte S. Blondus Antonius 1676 feb. 5 - 1692 mar. 18 560 - 561 Giovanni Campano

Blondus Blasius 1696 giu. 9 - 1717 nov. 21 Collepardo 592 - 593

Blondus Gregorius 1624 apr. 28 -1643 mag. 20 Alatri e Collepardo 341 - 352

Caetanus Titus Livius 1620 mar. 2 - 1636 nov. 6 Fumone 305 - 307

Cafolla Gregorius 1739 lug. 15 - 1773 apr. 30 Fumone 709 - 724

Caggiani Sigismondo 1513 feb. 16 - 1556 apr. 29 Alatri e Vico 37

Caietanus Sebastianus 1647 feb. 26 - 1671 ago. 29 Fumone 446 - 447

Campagna Angelus 1565 lug. 1 - 1566 dic. 29 Alatri 124 [43]

Campagna Tullius Marcus 1571 apr. 7 - 1617 lug. 10 Fumone 141

Casci Nicolai Sixti Antonius 1572 gen. 6 - 1591 gen. 11 Alatri 143

Castagnacci Candido 1789 mar. 17 - 1836 dic. 12 Alatri 947 - 962

Castagnacci Gioacchino 1857 set. 10 - 1886 dic. 20 Alatri 1212 - 1222

Cataldus Lauretus 1640 giu. 14 - 1686 ago. 3 Alatri 378 - 399

Celonius Bartolomeus 1581 lug. 17 - 1616 gen. 11 Alatri, Anagni, Filettino.. 173 - 178

1917 mar. 13 - 1917 giu. 10 Cerica Nazareno Alatri 1234 (Atti per Uff. Reg.)

Cerica Pietro Felice 1882 mag. 26 - 1886 dic. 20 Alatri 1229 - 1232

Ciballij Lucas Joannis 1522 mag. 26 - 1573 set. 5 Alatri 46 - 49

Ciballius Laurentius 1709 giu. 26 - 1758 feb. 10 Alatri 649 - 661

Ciccarelli Nardi Antonii 1451 apr. 11 - 1474 apr. 20 Alatri e Bauco 15 Paulus

Cimignanus Hieronimus 1609 nov. 23 - 1650 dic. 18 Alatri 252 - 253

Ciolli Johannis Franciscus 1567 feb. 12 - 1591 gen. 31 Alatri 129

Cirica Aloijsius 1794 dic. 11 - 1799 dic. 16 Alatri 998 - 1007

Cirica Felix 1802 feb. 17 - 1816 ago. 30 Alatri 1036

Cirica Joseph 1766 mar. 21 - 1791 ott. 8 Alatri 793 - 794

Cirica Petrus 1787 ott. 26 - 1836 gen. 17 Alatri 928 - 942

Cocchus Bonifatius 1547 mag. 17 - 1585 gen. 3 Alatri 99 - 101 Coccis Cicero 1597 mag. 22 - 1631 set. 4 Fumone 245 - 246

Cocco Cursio 1573 gen. 17 - 1581 ott. 9 Alatri 144

Cola Molella Magistri Sixti 1482 nov. 30 - 1512 apr. 18 Alatri e Fumone 21 Angelus

Colecta Baptista Joannes 1570 mar. 1 - 1633 mag. 2 Alatri 133 - 140

Collaro Antonius 1579 gen. 13 - 1594 apr. 2 Alatri 147

Cornelius Angelus 1668 set. 17 - 1706 ott. 19 Fumone 547 - 558

Crescentij Baptista Iohannes 1547 nov. 14 - 1550 ott. 26 Alatri e Guarcino 102

Daini Dominicus Antonio 1787 lug. 11 - 1790 mag. 23 Collepardo 927

Daini Giuseppe 1734 gen. 21 - 1783 lug. 7 Collepardo, Vico, Alatri... 689 - 698

De Ambrosiis Scipio 1591 mar. 20 - 1603 set. 5 Collepardo 214

De Antolinis Antonius 1556 mag. 10 - 1602 lug. 28 Alatri 27 Alexander De Antolinis Franciscus Alatri, Fumone e 1526 lul. 22 - 1594 nov. 22 52 - 53 Joannes Pontecorvo De Antolinis Julii Marcus 1556 lug. 12 - 1602 set. 11 Alatri 77 Antonius

De Antolinis Mauritius 1553 set. 3 - 1587 nov. 26 Alatri 110 - 112

Alatri, Roccadarce, De Antolinis Nicolaus 1528 apr. 27 -1554 ago. 9 Trivigliano, Castro novo, 60 Veroli, Gallicano

De Badissis M. Patritius 1579 giu... - 1620 set. 26 Alatri, Ferentino e Anagni 148 - 152

De Baptistis Joseph A. 1707 lug. 3 - 1745 apr. 26 Alatri 642 - 643

De Bernardis Crescentius 1714 ago 20 - 1715 apr. 4 Alatri 662

De Bonannis Marcus 1579 set. 12 - 1614 apr. 19 Fumone, Acuto 153 - 155 Antonius

De Ciangulis Cosmus 1652 gen. 5 - 1697 feb. 20 Alatri 448 - 472

De Ciballiis Baptista Joannis 1564 gen. 3 - 1597 feb. 25 Alatri 122 - 123

De Ciballijs Joannes 1600 apr. 24 - 1616 apr. 18 Alatri 248 - 249

De Ciballis Johannis Baptista 1588 dic. 1 - 1595 feb. 14 Alatri 92

De Mannis Dominicus 1527 feb. 10 - 1533 lug. 14 Alatri, Nemi e Torre 55 - 57

De Normis Petrus 1472 ott. 4 - 1479 gen. 25 Ferentino e Torrice 20 De Rubeiis Franciscus 1563 feb. 19 - 1596 lug. 19 Alatri 121

De Rubeis Joannes 1546 giu. 16 - 1580 ago 20 Alatri 98

De Sanctis Cesare 1612 set. 6 - 1625 dic. 22 Alatri 295 - 297

De Sanctis Giuseppe 1772 nov. 27 - 1778 giu. 9 Collepardo 860

De Tutiis Cesaris Antonii Alatri, Guarcino, Anagni e 1550 gen. 20 - 1582 dic. 20 105 - 108 Sanctorus Subiaco 1530 mag. 22 - 1552 mag. De Victoriis Bernardinus Alatri 61 - 63 23

De Victorij Marcus Antonius 1470 mar. 11 - 1522 ago. 8 Alatri 18 - 19

Fumone, Torre Caietani, De Vitellutiis Pompeius 1552 apr. 30 - 1559 ott. 18 109 Filettino e Ferentino

Del Monte Carlo 1755 ago. 5 - 1814 nov. 27 Fumone 778 - 788

Del Vescovo Eliseus 1796 mag. 29 - 1835 set. 9 Alatri 1009 - 1011

Dell' Omo Thomas 1748 mar. 19 - 1783 nov. 29 Alatri 755 - 775

Alatri Guarcino e Dell'Uomo Gaudentius 1782 gen. 10 - 1822 mar. 7 896 - 910 Collepardo

Dell'Uomo Horatius(Orazio) 1791 gen. 25 - 1815 mar. 5 Alatri 976 - 993

Di Lelio Vincenzo 1778 set. 13 - 1819 feb. 26 Collepardo 890 - 895

Diversi notai 1446 mag. 31 - 1598 gen 30 Alatri Fumone Veroli ... 4

Alatri, Anagni, Arpino, Diversi notai 1453 mar. 24 - 1652 feb. 17 16 Bauco, Fumone ...

Diversi notai 1518 apr. 15 - 1529 giu. 11 Fumone Alatri 43

Diversi notai 1527 apr. 12 - 1536 apr. 3 Fumone e Vico 59

Diversi notai 1539 feb. 15 - 1619 lug. 8 Alatri 79

Diversi notai 1541 mag. 7 - 1566 dic. 23 Alatri 87

Diversi notai 1560 dic. 13 - 1589 nov. 18 Alatri 119

Ferrante Benedetto 1609 lug. 24 - 1699 mar. 22 Alatri 129

Floridi Giuseppe e 1927 giu. 4 - 1928 mar. 12 Cerica Nazareno 1927 dic. 13 - 1928 mar. 15 Alatri 1236 Jaricci Pietrangelo 1927 dic. 31 - 1928 gen. 22

Fonti Luigi 1840 nov. 23 - 1865 mag. 4 Fumone 1112 - 1113

Francisci Joannes Maria 1541 gen. 1 - 1595 giu. 1 Collepardo 81 - 86 Frangisci Santi Andreas 1531 ott. 15 - 1561 mar. 11 Alatri, Ceprano 64 - 74

Fretia Innocentius 1684 ott. 19 - 1702 dic. 13 Alatri 573 - 574

Fretia Jiulius 1731 gen. 15 - 1753 nov. 26 Alatri 675 - 679

Fusarius Patritius 1686 ott 30 - 1691 gen. 14 Alatri 575 - 576

Galli Antonio Pio 1816 mar. 16 - 1824 ott. 7 Fumone 1105 - 1106

1866 mar. 28 - 1886 dic. 21 Galli Demetrio Collepardo 1223 - 1228 + (5 atti del 1917) Uff. Reg.

Giusti Cesaris 1745 lug. 26 - 1752 apr. 23 Alatri 750 - 753

Alatri, Trivigliano, Gnugnus Prosper 1566 dic. 8 - 1608 gen. 2 Ferentino, Anagni, 125 - 128 Sgurgola e Frosinone

Gorirossi Giovanni 1802 mag. 10 - 1805 ott. 20 Alatri 1038

Gorirubeus Jacobus 1696 giu. 24 - 1743 feb. 2 Alatri 594 - 615 Antonius

Gorirubeus Nicolaus Sixtus 1727 lug. 10 - 1728 mag. 6 Alatri 672

Grappelli Luciano 1656 ago. 20 - 1663 gen. 13 Alatri 494

Graziani Vincenzo 1833 mag. 21 - 1861 lug. 11 Collepardo - Alatri 1107 - 1111

1919 mar. 14 - 1917 giu. 4 Grega Angelo Alatri 1233 (Atti per Uff. Reg.)

Ignatius Cornelius 1706 apr. 2 - 1727 mag. 26 Alatri 638 - 640

Iudicibus Dominicus 1591 gen. 29 - 1597 mar. 20 Fumone 213

Iustus Sixtus 1660 ago. 5 - 1696 lug. 16 Alatri 495 - 506

Jannarellus Lazarus 1665 ago. 22 - 1732 set. 22 Collepardo 527 - 546

Joannis Leonardum 1511 ott. 25 - 1542 mar. 5 Alatri 36

Joctoris Nicolaus 1500 nov. 22 - 1535 mar. 14 Alatri 30

Latini Joannes Franciscus 1796 dic. 19 - 1844 gen. 31 Alatri 1012 - 1031

Liberatus Johannes 1664 gen. 9 - 1699 mar. 27 Alatri 507 - 526

Longhi Angelo 1793 apr. 12 - 1801 giu. 24 Fumone 996

Longhus Cesidius 1708 dic. 29 - 1746 feb. 26 Alatri 644 - 648

Longus Joseph 1791 gen. 2 - 1803 ott. 1 Fumone 973 - 975 Lunghi Antonius 1770 gen. 17 - 1791 nov. 29 Fumone 813 - 820

Maffeus Hieronimus 1676 mag. 31 - 1701 dic. 29 Alatri, Fumone e Ferentino 562- 564

Magdalena Lucas 1714 ago. 24 - 1716 dic. 13 Alatri 663

Magdaleni Ferdinandus 1746 nov. 22 - 1750 mag. 13 Alatri 754

Maggi Angelo 1806 mar. 3 - 1846 mag. 28 Alatri 1041 - 1056

Maggi Dominicus 1775 apr. 2 - 1803 set. 3 Alatri 862 - 873

Magistri Nardi Victorius 1445 ott. 29 - 1502 dic. 24 Alatri Fumone 1 - 3 - 18

Mancinellus Dominicus 1489 mag. 4 - 1523 apr. 23 Alatri 23

Mangili Lorenzo 1844 nov. 29 - 1881 lug. 7 Alatri 1114 - 1168

Mangini Francesco 1771 lug. 21 - 1823 giu. 10 Collepardo 837 - 847

Martelluzzi Vincentius 1792 dic. 11 - 1800 nov. 9 Collepardo 995

Martinellius Theodorus 1704 feb. 12 - 1722 set. 18 Alatri 636 - 637

Martini Ignazio 1849 nov. 17 - 1882 apr. 4 Alatri 1169 - 1187

Masi Antonio 1621 ott. 26 - 1625 mag. 2 Alatri [118]

Masi Francesco 1557 dic. 20 - 1577 nov. 29 Alatri 113

Masi Giuseppe 1665 lug. 12 - 1685 dic. 19 Alatri 484 - 493

Masij Johannis Antonij 1542 lug. 13 - 1580 giu. 6 Alatri e Sezze 89 - 96 Sistus

Masius Antonius 1622 nov.18 - 1667 feb. 8 Alatri 307 - 337

Masius Domenicus 1691 nov. 30 - 1695 feb. 22 Alatri 591

Masius Estorres 1593. apr. 2 - 1641 gen. 18 Alatri 219 - 236

Masius Franciscus Antonius 1792 apr. 18 - 1798 giu. 23 Alatri 994

39 - 41 Masius Johannes Antonius 1516 ago. 22 - 1537 ago. 6 Alatri, Fumone [43] Alatri, Ferentino e Masius Marcus Tullius 1585 gen. 30 - 1634 mar. 6 198 - 205 Guarcino

Meatius Persius 1635 gen. 15 - 1640 ott. 26 Alatri 357 - 360

Melo Angelus 1615 dic. 7 - 1646 giu. 18 Alatri e Veroli 300 - 304

Moratti Carlo 1765 nov. 28 - 1775 set. 30 Alatri 790 - 792 Nardellus Dominicus 1580 gen. 19 - 1621 set. 23 Alatri, Gavignano e Veroli 156 - 160

Nardellus Marcus Antonius 1595 dic. 7 - 1618 dic. 17 Alatri 241 - 244

Nardi Coli Joannis 1517 sett. 9 - 1518 mag. 24 Alatri 42 Sebastianus Alatri, Anagni, Arnara, Notai diversi 1505 mag. 14 - 1565 nov. 25 32 Fumone e Paliano

Notai diversi forestieri 1600 feb. 12 - 1755 ott. 7 247

Notaio non identificato 1503 giu. 4 - 1506 mar. 8 Alatri 1

Notaio non identificato 1514 apr. 8 - 1515 ott. 14 Alatri 1

Notaio non identificato 1455 dic. 28 - 1458 apr. 13 non identificata 17

Notaio non identificato 1500 feb. 14 - 1506 gen. 25 Alatri 24

Notaio non identificato 1503 giu. 4 - 1506 mar. 8 Alatri [1]

Notaio non identificato 1508 feb. 17 - 1527 ott. 27 Collepardo 33

Notaio non identificato 1509 mar. 20 - 1512 mar. 7 non identificata 34

Notaio non identificato 1514 apr. 8 - 1515 ott. 14 Alatri [1]

Notaio non identificato 1514 ott... - 1516 lug. 21 Alatri 38

Notaio non identificato 1518 mag. 30 - 1530 gen. 30 Alatri 44

Notaio non identificato 1519 apr. 12 - 1519 set. 4 non identificata 45

Notaio non identificato 1524 feb. 1 - 1526 feb. 27 Alatri 50

Notaio non identificato 1526 feb. 5 - 1532 apr. 14 Alatri 51

Notaio non identificato 1526 ott. 12 - 1527 set. 28 Alatri 54

Notaio non identificato 1527 mar. 15 - 1528 gen. 19 Alatri 58

Notaio non identificato 1533 - ago. 10 - 1537 giu. 15 Alatri 76

Notaio non identificato [1540] ago. 8 - 1559 ott. 9 Alatri 80

Notaio non identificato 1542 apr. 25 - 1546 ago. 16 Collepardo 88

Notaio non identificato 1545 giu. 9 - 1552 set. 8 Alatri, Collepardo e Vico 97

Notaio non identificato 1548 ago. 6 - 1578 mag. 4 Alatri e Veroli 103

Notaio non identificato 1571 apr. 23 - 1574 mar. 31 Alatri 142 Notaio non identificato 1577 apr. 17 - 1578 feb. 17 Alatri 145

Notaio non identificato 1578 ott. 4 - 1580 gen. 18 Alatri 146

Alatri e Monte S. Giovanni Notaio non identificato 1604 gen. 7 - 1605 ago. 16 250 Campano

Pacioctij Hjppollitus 1549 apr. 18 - 1584 mag. 25 Alatri 104

Paciotta Mariani Hieronimus 1536 gen. 15 - 1581 set.10 Alatri 77 - 78

Pauli Johannes 1486 apr. 4 - 1499 ott. 17 Alatri 22

Pecci Joannes Baptista 1771 ott. 3 - 1819 nov. 20 Alatri 848 - 859

Pecci Sistus Antonius 1743 giu. 12 - 1786 ago 12 Alatri e Fumone 736 - 749

Pecci Vincentius 1807 gen. 27 - 1854 set. 6 Alatri 1057 - 1068

Perella Bartolomeus 1583 dic. 17 - 1643 nov. 1 Collepardo e Fumone 195 - 197

Perella Bartolomeus 1670 giu. 19 - 1695 mar. 3 Collepardo 559

Perella Felice Antonio 1627 giu. 5 - 1646 nov. 6 Collepardo 356

Petrutij Joannes 1590 gen. 27 - 1600 mar. 17 Collepardo 211 - 212

Petrutius Augustinus 1644 lug. 29 - 1682 mag. 16 Alatri 436 - 441

Veroli Alatri Bauco Pilotius Thomas 1448 set. 27 - 1504 mag. 8 5 -14 Anagni Sezze Ferentino...

Pollicella Phippus 1802 mag. 2 - 1809 mag. 9 Alatri 1037

Alatri e Monte S. Giovanni Pugliese Giovanni Antolnio 1657 - 1659 251 Campano

Quaglieri Joannes Baptista 1771 mar. 13 - 1788 set. 21 Alatri 834 - 836

Rainaldi Carlo 1815 apr. 10 - 18148 set. 15 Alatri 1073 - 1103

Rajnaldi Petrus Paulus 1783 mag. 3 - 1810 mar. 8 Alatri 919 - 926

Rajnaldus Paulus Joseph 1699 apr. 30 - 1751 mag. 21 Alatri 616 - 635

Rajnaldus Priamus 1741 feb. 24 - 1769 gen. 23 Alatri 725 - 735

Rozzius Franciscus 1637 feb. 12 - 1678 ago. 7 Alatri 361 - 376

Santucci Stenelus 1770 mag. 7 - 1809 ott. 2 Alatri 821 - 833

Santurro Filippo 1627 mar. 8 - 1641 gen. 23 Alatri 355

Monte S. Giovanni Sarrius Iacobus Antonius 1595 giu. 18 - 1617 ago. 23 240 Campano Alatri, Carpineto, Scascia Marcus Antonius 1581 mag. 18 - 1634 nov. 28 165 - 172 Vitorchiano...

Silvestro 1509 dic. 9 - 1514 ott. 15 Alatri 35

Spada Franciscus Xaverius 1795 apr. 22 - 1809 gen. 12 Alatri 1008

Starna Giovanni Battista 1814 giu. 12 - 1815 nov. 12 Fumone 1069

Sterbini Bruno 1809 ott. 3 - 1814 gen. 7 Alatri e Collepardo 1071 - 1072

Svesce Persius 1559 ago 27 - 1600 ott. 16 Alatri 114 - 118

Svescia Marco 1565 lug. 1 - 1566 dic. 29 Alatri 124

Tagliaferri Vincentius Maria 1778 gen. 24 - 1799 nov. 6 Alatri 886 - 889

Tholomei Carolus Antonius 1749 giu. 10 - 1758 ago. 25 Collepardo 777

Tolomei Domenico 1801dic.18 - 1810 mar. 19 Alatri 1032 - 1035

Tolomei Joannes Felix 1729 mag. 15 - 1738 dic. 26 Collepardo 673- 674

Tolomeus Deodatus 1739 mar. 19 - 1749 feb. 16 Collepardo 705 - 708

Trinelli Caietanus 1774 set. 1 - 1778 nov. 11 Alatri 861

Trulli Carlo Antonio 1786 mag. 3 - 1816 ago. 28 Alatri Pofi e Ripi 911 - 918

Tutius Pjrrhus 1594 giu. 20 - 1623 apr. 15 Alatri 237 - 239

Ursinus Franciscus 1642 gen. 31 - 1697 mar. 16 Alatri 400 - 435

Ursinus Gregorius 1610 mar. 31 - 1661 dic. 29 Alatri 254 - 294

Alatri, Anagni, Fumone, Ursinus Marsilius 1582 mar. 26 - 1629 mag. 21 179 - 194 Sezze...

Vari parroci 1752 dic. 4 - 1777 giu. 17 Fumone 664

Varrone Salvatore 1561 lug. 24 - 1569 set. 15 Alatri 120

Varronus Paulus 1589 gen. 18 - 1632 feb. 3 Alatri 206 - 210

Alatri, Fumone e Vespasianus Santi Johannes 1736 feb. 6 - 1741 mag. 31 703 - 704 Trivigliano

Vezzacchius Franciscus 1683 set. 8 - 1729 mar. 28 Alatri 565 - 572

Vinciguerra Sebastianus 1749 apr. 14 - 1758 nov. 12 Collepardo 776

Vitellucci Domenico 1614 feb. 13 - 1668 giu. 5 Fumone 298 - 299

Vitellucci Giovanni 1640 feb. 12 - 1652 set. 14 Fumone 377 Vitellutius M. Tullius 1580 dic. 14 - 1652 set. 14 Fumone, Anagni, Guarcino 161 - 164

Vitellutius Petrus 1568 ott. 4 - 1608 giu. 6 Fumone 130 - 132

Vitellutius Sciarra 1592 feb. 16 - 1609 set. 19 Alatri e Fumone 215 - 218

Vittorius Ambrosius 1707 mar. 22 - 1709 mag. 10 Alatri 641

Volpari Giovanni Battista 1805 gen. 4 - 1824 gen. 29 Alatri 1039 - 1040 Alatri, Fumone, Volpari Valerianus 1734 ago. 30 - 1764 feb. 2 699 - 700 Vallepietra e Guarcino

Volparius Antonius 1733 mag. 4 - 1770 ago. 25 Alatri 680 - 688

Vulparis Bernardus 1775 nov. 26 - 1810 nov. 8 Alatri 874 - 885 ELENCO CRONOLOGICO DEI NOTAI 3 che hanno rogato sulla piazza di ALATRI

NOTAIO Estremi cronologici Piazza Nn. prot.

Magistri Nardi Victorius 1445 ott. 29 - 1502 dic. 24 Alatri 1 - 3 - 18

Diversi notai 1446 mag. 31 - 1598 gen 30 Alatri 4

Pilotius Thomas 1448 set. 27 - 1504 mag. 8 Alatri 5 -14 Ciccarelli Nardi Antonii 1451 apr. 11 - 1474 apr. 20 Alatri 15 Paulus

Diversi notai 1453 mar. 24 - 1652 feb. 17 Alatri 16

De Victorij Marcus Antonius 1470 mar. 11 - 1522 ago. 8 Alatri 18 - 19

Cola Molella Magistri Sixti 1482 nov. 30 - 1512 apr. 18 Alatri 21 Angelus

Pauli Johannes 1486 apr. 4 - 1499 ott. 17 Alatri 22

Mancinellus Dominicus 1489 mag. 4 - 1523 apr. 23 Alatri 23

Notaio non identificato 1500 feb. 14 - 1506 gen. 25 Alatri 24

Antolini Jacobi Joannes 1500 mar. 13 - 1544 set. 12 Alatri 25 - 29

Joctoris Nicolaus 1500 nov. 22 - 1535 mar. 14 Alatri 30

Antolini Domenico 1502 giu. 5 - 1529 gen. 7 Alatri 31

Notaio non identificato 1503 giu. 4 - 1506 mar. 8 Alatri [1]

Notai diversi 1505 mag. 14 - 1565 nov. 25 Alatri 32

Silvestro 1509 dic. 9 - 1514 ott. 15 Alatri 35

Joannis Leonardum 1511 ott. 25 - 1542 mar. 5 Alatri 36

Caggiani Sigismondo 1513 feb. 16 - 1556 apr. 29 Alatri 37

Notaio non identificato 1514 apr. 8 - 1515 ott. 14 Alatri [1]

Notaio non identificato 1514 apr. 8 - 1515 ott. 14 Alatri 1

Notaio non identificato 1514 ott... - 1516 lug. 21 Alatri 38

39 - 41 Masius Johannes Antonius 1516 ago. 22 - 1537 ago. 6 Alatri [43] Nardi Coli Joannis 1517 sett. 9 - 1518 mag. 24 Alatri 42 Sebastianus Diversi notai 1518 apr. 15 - 1529 giu. 11 Alatri 43

Notaio non identificato 1518 mag. 30 - 1530 gen. 30 Alatri 44

Ciballij Lucas Joannis 1522 mag. 26 - 1573 set. 5 Alatri 46 - 49

Notaio non identificato 1524 feb. 1 - 1526 feb. 27 Alatri 50

Notaio non identificato 1526 feb. 5 - 1532 apr. 14 Alatri 51

De Antolinis Franciscus 1526 lul. 22 - 1594 nov. 22 Alatri 52 - 53 Joannes

Notaio non identificato 1526 ott. 12 - 1527 set. 28 Alatri 54

De Mannis Dominicus 1527 feb. 10 - 1533 lug. 14 Alatri 55 - 57

Notaio non identificato 1527 mar. 15 - 1528 gen. 19 Alatri 58

De Antolinis Nicolaus 1528 apr. 27 -1554 ago. 9 Alatri 60

1530 mag. 22 - 1552 mag. De Victoriis Bernardinus Alatri 61 - 63 23

Frangisci Santi Andreas 1531 ott. 15 - 1561 mar. 11 Alatri 64 - 74

Notaio non identificato 1533 ago. 10 - 1537 giu. 15 Alatri 76

Ambrosinus 1533 lug. 28 - 1536 gen. 19 Alatri 75

Paciotta Mariani Hieronimus 1536 gen. 15 - 1581 set.10 Alatri 77 - 78

Diversi notai 1539 feb. 15 - 1619 lug. 8 Alatri 79

Notaio non identificato [1540] ago. 8 - 1559 ott. 9 Alatri 80

Diversi notai 1541 mag. 7 - 1566 dic. 23 Alatri 87

Masij Johannis Antonij 1542 lug. 13 - 1580 giu. 6 Alatri 89 - 96 Sistus

Antolini Salvatore Girolamo 1544 giu. 6 Alatri 31

Notaio non identificato 1545 giu. 9 - 1552 set. 8 Alatri 97

De Rubeis Joannes 1546 giu. 16 - 1580 ago 20 Alatri 98

Cocchus Bonifatius 1547 mag. 17 - 1585 gen. 3 Alatri 99 - 101

Crescentij Baptista Iohannes 1547 nov. 14 - 1550 ott. 26 Alatri 102

Notaio non identificato 1548 ago. 6 - 1578 mag. 4 Alatri 103

Antolini Gio. Battista 1548 ott. 3 - 1562 mag. 28 Alatri 52 Pacioctij Hjppollitus 1549 apr. 18 - 1584 mag. 25 Alatri 104

De Tutiis Cesaris Antonii 1550 gen. 20 - 1582 dic. 20 Alatri 105 - 108 Sanctorus

De Antolinis Mauritius 1553 set. 3 - 1587 nov. 26 Alatri 110 - 112

Antolini Scipione 1553 ott.11 - 1565 gen. 19 Alatri 31

De Antolinis Antonius 1556 mag. 10 - 1602 lug. 28 Alatri 27 Alexander De Antolinis Julii Marcus 1556 lug. 12 - 1602 set. 11 Alatri 77 Antonius

Masi Francesco 1557 dic. 20 - 1577 nov. 29 Alatri 113

Svesce Persius 1559 ago 27 - 1600 ott. 16 Alatri 114 - 118

Diversi notai 1560 dic. 13 - 1589 nov. 18 Alatri 119

Varrone Salvatore 1561 lug. 24 - 1569 set. 15 Alatri 120

De Rubeiis Franciscus 1563 feb. 19 - 1596 lug. 19 Alatri 121

De Ciballiis Baptista Joannis 1564 gen. 3 - 1597 feb. 25 Alatri 122 - 123

Campagna Angelus 1565 lug. 1 - 1566 dic. 29 Alatri 124 [43]

Svescia Marco 1565 lug. 1 - 1566 dic. 29 Alatri 124

Gnugnus Prosper 1566 dic. 8 - 1608 gen. 2 Alatri 125 - 128

Ciolli Johannis Franciscus 1567 feb. 12 - 1591 gen. 31 Alatri 129

Colecta Baptista Joannes 1570 mar. 1 - 1633 mag. 2 Alatri 133 - 140

Notaio non identificato 1571 apr. 23 - 1574 mar. 31 Alatri 142

Casci Nicolai Sixti Antonius 1572 gen. 6 - 1591 gen. 11 Alatri 143

Cocco Cursio 1573 gen. 17 - 1581 ott. 9 Alatri 144

Notaio non identificato 1577 apr. 17 - 1578 feb. 17 Alatri 145

Notaio non identificato 1578 ott. 4 - 1580 gen. 18 Alatri 146

Collaro Antonius 1579 gen. 13 - 1594 apr. 2 Alatri 147

De Badissis M. Patritius 1579 giu... - 1620 set. 26 Alatri 148 - 152

Nardellus Dominicus 1580 gen. 19 - 1621 set. 23 Alatri 156 - 160

Scascia Marcus Antonius 1581 mag. 18 - 1634 nov. 28 Alatri 165 - 172 Celonius Bartolomeus 1581 lug. 17 - 1616 gen. 11 Alatri 173 - 178

Ursinus Marsilius 1582 mar. 26 - 1629 mag. 21 Alatri 179 - 194

Masius Marcus Tullius 1585 gen. 30 - 1634 mar. 6 Alatri 198 - 205

De Ciballis Johannis Baptista 1588 dic. 1 - 1595 feb. 14 Alatri 92

Varronus Paulus 1589 gen. 18 - 1632 feb. 3 Alatri 206 - 210

Vitellutius Sciarra 1592 feb. 16 - 1609 set. 19 Alatri 215 - 218

Masius Estorres 1593 apr. 2 - 1641 gen. 18 Alatri 219 - 236

Tutius Pjrrhus 1594 giu. 20 - 1623 apr. 15 Alatri 237 - 239

Nardellus Marcus Antonius 1595 dic. 7 - 1618 dic. 17 Alatri 241 - 244

De Ciballijs Joannes 1600 apr. 24 - 1616 apr. 18 Alatri 248 - 249

Notaio non identificato 1604 gen. 7 - 1605 ago. 16 Alatri 250

Antolini Carlo 1604 mag. 27 - 1614 giu. 10 Alatri 251

Cimignanus Hieronimus 1609 nov. 23 - 1650 dic. 18 Alatri 252 - 253

Ferrante Benedetto 1609 lug. 24 - 1699 mar. 22 Alatri 129

Ursinus Gregorius 1610 mar. 31 - 1661 dic. 29 Alatri 254 - 294

De Sanctis Cesare 1612 set. 6 - 1625 dic. 22 Alatri 295 - 297

Melo Angelus 1615 dic. 7 - 1646 giu. 18 Alatri 300 - 304

Masi Antonio 1621 ott. 26 - 1625 mag. 2 Alatri [118]

Badissus Santorus 1622 nov. 13 - 1632 apr. 30 Alatri 308 - 309

Masius Antonius 1622 nov.18 - 1667 feb. 8 Alatri 310 - 337

Blondus Gregorius 1624 apr. 28 -1643 mag. 20 Alatri 341 - 352

Badissus Santoro 1624 dic. 31 - 1629 dic. 1 Alatri [149]

Badissus Johannes Antonius 1625 nov. 12 - 1640 mar. 14 Alatri 353 - 354

Santurro Filippo 1627 mar. 8 - 1641 gen. 23 Alatri 355

Meatius Persius 1635 gen. 15 - 1640 ott. 26 Alatri 357 - 360

Rozzius Franciscus 1637 feb. 12 - 1678 ago. 7 Alatri 361 - 376 Cataldus Lauretus 1640 giu. 14 - 1686 ago. 3 Alatri 378 - 399

Ursinus Franciscus 1642 gen. 31 - 1697 mar. 16 Alatri 400 - 435

Petrutius Augustinus 1644 lug. 29 - 1682 mag. 16 Alatri 436 - 441

Antonellus Johannes 1646 mar. 11 - 1667 ott. 31 Alatri 442- 445 Baptista

De Ciangulis Cosmus 1652 gen. 5 - 1697 feb. 20 Alatri 448 - 472

Antonelli Benedetto 1652 mag. 27 - 1667 dic. 27 Alatri [443 - 444]

473-483 [443 Antonelli Benedetto 1652 mag. 27 - 1667 dic. 27 Alatri - 444]

Grappelli Luciano 1656 ago. 20 - 1663 gen. 13 Alatri 494

Pugliese Giovanni Antolnio 1657 - 1659 Alatri 251

Iustus Sixtus 1660 ago. 5 - 1696 lug. 16 Alatri 495 - 506

Liberatus Johannes 1664 gen. 9 - 1699 mar. 27 Alatri 507 - 526

Masi Giuseppe 1665 lug. 12 - 1685 dic. 19 Alatri 484 - 493

Masi Giuseppe 1665 lug. 12 - 1685 dic. 19 Alatri 484 - 493

Maffeus Hieronimus 1676 mag. 31 - 1701 dic. 29 Alatri 562- 564

Vezzacchius Franciscus 1683 set. 8 - 1729 mar. 28 Alatri 565 - 572

Fretia Innocentius 1684 ott. 19 - 1702 dic. 13 Alatri 573 - 574

Fusarius Patritius 1686 ott 30 - 1691 gen. 14 Alatri 575 - 576

Bellincampus Carolus 1691 lug. 13 - 1732 mag. 23 Alatri 577 - 590

Masius Domenicus 1691 nov. 30 - 1695 feb. 22 Alatri 591

Gorirubeus Jacobus 1696 giu. 24 - 1743 feb. 2 Alatri 594 - 615 Antonius

Rajnaldus Paulus Joseph 1699 apr. 30 - 1751 mag. 21 Alatri 616 - 635

Martinellius Theodorus 1704 feb. 12 - 1722 set. 18 Alatri 636 - 637

Ignatius Cornelius 1706 apr. 2 - 1727 mag. 26 Alatri 638 - 640

Vittorius Ambrosius 1707 mar. 22 - 1709 mag. 10 Alatri 641

De Baptistis Joseph A. 1707 lug. 3 - 1745 apr. 26 Alatri 642 - 643

Longhus Cesidius 1708 dic. 29 - 1746 feb. 26 Alatri 644 - 648 Ciballius Laurentius 1709 giu. 26 - 1758 feb. 10 Alatri 649 - 661

De Bernardis Crescentius 1714 ago 20 - 1715 apr. 4 Alatri 662

Magdalena Lucas 1714 ago. 24 - 1716 dic. 13 Alatri 663

Bellincampus Joannes 1727 gen. 25 - 1749 mar. 20 Alatri 665 - 671 Baptista

Gorirubeus Nicolaus Sixtus 1727 lug. 10 - 1728 mag. 6 Alatri 672

Fretia Jiulius 1731 gen. 15 - 1753 nov. 26 Alatri 675 - 679

Volparius Antonius 1733 mag. 4 - 1770 ago. 25 Alatri 680 - 688

Daini Giuseppe 1734 gen. 21 - 1783 lug. 7 Alatri 689 - 698

Volpari Valerianus 1734 ago. 30 - 1764 feb. 2 Alatri 699 - 700

Vespasianus Santi Johannes 1736 feb. 6 - 1741 mag. 31 Alatri 703 - 704

Rajnaldus Priamus 1741 feb. 24 - 1769 gen. 23 Alatri 725 - 735

Pecci Sistus Antonius 1743 giu. 12 - 1786 ago 12 Alatri 736 - 749

Giusti Cesaris 1745 lug. 26 - 1752 apr. 23 Alatri 750 - 753

Magdaleni Ferdinandus 1746 nov. 22 - 1750 mag. 13 Alatri 754

Dell' Omo Thomas 1748 mar. 19 - 1783 nov. 29 Alatri 755 - 775

Bellincampi Pasquale 1761 gen. 29 - 1765 mag. 8 Alatri 789

Moratti Carlo 1765 nov. 28 - 1775 set. 30 Alatri 790 - 792

Cirica Joseph 1766 mar. 21 - 1791 ott. 8 Alatri 793 - 794

Bernardini Franciscus 1769 nov. 18 - 1789 dic. 31 Alatri 795 - 812

Santucci Stenelus 1770 mag. 7 - 1809 ott. 2 Alatri 821 - 833

Quaglieri Joannes Baptista 1771 mar. 13 - 1788 set. 21 Alatri 834 - 836

Pecci Joannes Baptista 1771 ott. 3 - 1819 nov. 20 Alatri 848 - 859

Trinelli Caietanus 1774 set. 1 - 1778 nov. 11 Alatri 861

Maggi Dominicus 1775 apr. 2 - 1803 set. 3 Alatri 862 - 873

Vulparis Bernardus 1775 nov. 26 - 1810 nov. 8 Alatri 874 - 885

Tagliaferri Vincentius Maria 1778 gen. 24 - 1799 nov. 6 Alatri 886 - 889 Dell'Uomo Gaudentius 1782 gen. 10 - 1822 mar. 7 Alatri 896 - 910

Rajnaldi Petrus Paulus 1783 mag. 3 - 1810 mar. 8 Alatri 919 - 926

Trulli Carlo Antonio 1786 mag. 3 - 1816 ago. 28 Alatri 911 - 918

Cirica Petrus 1787 ott. 26 - 1836 gen. 17 Alatri 928 - 942

Bellincampi Aristeus 1788 mar. 29 - 1898 giu. 24 Alatri 943 - 946

Castagnacci Candido 1789 mar. 17 - 1836 dic. 12 Alatri 947 - 962

Bernardini Franciscus 1790 gen. 4 - 1804 ott. 27 Alatri 963 - 972

Dell'Uomo Horatius(Orazio) 1791 gen. 25 - 1815 mar. 5 Alatri 976 - 993

Masius Franciscus Antonius 1792 apr. 18 - 1798 giu. 23 Alatri 994

Cirica Aloijsius 1794 dic. 11 - 1799 dic. 16 Alatri 998 - 1007

Spada Franciscus Xaverius 1795 apr. 22 - 1809 gen. 12 Alatri 1008

Del Vescovo Eliseus 1796 mag. 29 - 1835 set. 9 Alatri 1009 - 1011

Latini Joannes Franciscus 1796 dic. 19 - 1844 gen. 31 Alatri 1012 - 1031

Tolomei Domenico 1801dic.18 - 1810 mar. 19 Alatri 1032 - 1035

Cirica Felix 1802 feb. 17 - 1816 ago. 30 Alatri 1036

Pollicella Phippus 1802 mag. 2 - 1809 mag. 9 Alatri 1037

Gorirossi Giovanni 1802 mag. 10 - 1805 ott. 20 Alatri 1038

Volpari Giovanni Battista 1805 gen. 4 - 1824 gen. 29 Alatri 1039 - 1040

Maggi Angelo 1806 mar. 3 - 1846 mag. 28 Alatri 1041 - 1056

Pecci Vincentius 1807 gen. 27 - 1854 set. 6 Alatri 1057 - 1068

Sterbini Bruno 1809 ott. 3 - 1814 gen. 7 Alatri 1071 - 1072

Rainaldi Carlo 1815 apr. 10 - 18148 set. 15 Alatri 1073 - 1103

Graziani Vincenzo 1833 mag. 21 - 1861 lug. 11 Alatri 1107 - 1111

Mangili Lorenzo 1844 nov. 29 - 1881 lug. 7 Alatri 1114 - 1168

Martini Ignazio 1849 nov. 17 - 1882 apr. 4 Alatri 1169 - 1187

Alviti Angelo Antonio 1850 mag. 3 - 1885 dic. 30 Alatri 1188 - 1211 Castagnacci Gioacchino 1857 set. 10 - 1886 dic. 20 Alatri 1212 - 1222

Cerica Pietro Felice 1882 mag. 26 - 1886 dic. 20 Alatri 1229 - 1232

1917 mar. 13 - 1917 giu. 10 Cerica Nazareno Alatri 1234 (Atti per Uff. Reg.) 1919 mar. 14 - 1917 giu. 4 Grega Angelo Alatri 1233 (Atti per Uff. Reg.) Floridi Giuseppe e 1927 giu. 4 - 1928 mar. 12 Cerica Nazareno 1927 dic. 13 - 1928 mar. 15 Alatri 1236 Jaricci Pietrangelo 1927 dic. 31 - 1928 gen. 22 ELENCO CRONOLOGICO DEI NOTAI 4 che hanno rogato sulla piazza di COLLEPARDO

NOTAIO Estremi cronologici Piazza Nn. prot.

Notaio non identificato 1508 feb. 17 - 1527 ott. 27 Collepardo 33

Francisci Joannes Maria 1541 gen. 1 - 1595 giu. 1 Collepardo 81 - 86

Notaio non identificato 1542 apr. 25 - 1546 ago. 16 Collepardo 88

Notaio non identificato 1545 giu. 9 - 1552 set. 8 Collepardo 97

Perella Bartolomeus 1583 dic. 17 - 1643 nov. 1 Collepardo 195 - 197

Petrutij Joannes 1590 gen. 27 - 1600 mar. 17 Collepardo 211 - 212

De Ambrosiis Scipio 1591 mar. 20 - 1603 set. 5 Collepardo 214

Blondus Gregorius 1624 apr. 28 -1643 mag. 20 Collepardo 341 - 352

Perella Felice Antonio 1627 giu. 5 - 1646 nov. 6 Collepardo 356

Jannarellus Lazarus 1665 ago. 22 - 1732 set. 22 Collepardo 527 - 546

Perella Bartolomeus 1670 giu. 19 - 1695 mar. 3 Collepardo 559

Blondus Antonius 1676 feb. 5 - 1692 mar. 18 Collepardo 560 - 561

Blondus Blasius 1696 giu. 9 - 1717 nov. 21 Collepardo 592 - 593

Tolomei Joannes Felix 1729 mag. 15 - 1738 dic. 26 Collepardo 673- 674

Daini Giuseppe 1734 gen. 21 - 1783 lug. 7 Collepardo 689 - 698

Tolomeus Deodatus 1739 mar. 19 - 1749 feb. 16 Collepardo 705 - 708

Vinciguerra Sebastianus 1749 apr. 14 - 1758 nov. 12 Collepardo 776

Tholomei Carolus Antonius 1749 giu. 10 - 1758 ago. 25 Collepardo 777

Mangini Francesco 1771 lug. 21 - 1823 giu. 10 Collepardo 837 - 847

De Sanctis Giuseppe 1772 nov. 27 - 1778 giu. 9 Collepardo 860

Di Lelio Vincenzo 1778 set. 13 - 1819 feb. 26 Collepardo 890 - 895

Dell'Uomo Gaudentius 1782 gen. 10 - 1822 mar. 7 Collepardo 896 - 910 Daini Dominicus Antonio 1787 lug. 11 - 1790 mag. 23 Collepardo 927

Martelluzzi Vincentius 1792 dic. 11 - 1800 nov. 9 Collepardo 995

Sterbini Bruno 1809 ott. 3 - 1814 gen. 7 Collepardo 1071 - 1072

Graziani Vincenzo 1833 mag. 21 - 1861 lug. 11 Collepardo 1107 - 1111

1866 mar. 28 - 1886 dic. 21 Galli Demetrio Collepardo 1223 - 1228 + (5 atti del 1917) Uff. Reg. ELENCO CRONOLOGICO DEI NOTAI 5 che hanno rogato sulla piazza di Fumone

NOTAIO Estremi cronologici Piazza Nn. prot. Magistri Nardi Victorius 1445 ott. 29 - 1502 dic. 24 Fumone 1 - 3 - 18

Diversi notai 1446 mag. 31 - 1598 gen 30 Fumone 4

Diversi notai 1453 mar. 24 - 1652 feb. 17 Fumone 16 Cola Molella Magistri Sixti 1482 nov. 30 - 1512 apr. 18 Fumone 21 Angelus Notai diversi 1505 mag. 14 - 1565 nov. 25 Fumone 32 39 - 41 Masius Johannes Antonius 1516 ago. 22 - 1537 ago. 6 Fumone [43] Diversi notai 1518 apr. 15 - 1529 giu. 11 Fumone 43 De Antolinis Franciscus 1526 lul. 22 - 1594 nov. 22 Fumone 52 - 53 Joannes Diversi notai 1527 apr. 12 - 1536 apr. 3 Fumone 59

Antolini Gio. Battista 1548 ott. 3 - 1562 mag. 28 Fumone 52

De Vitellutiis Pompeius 1552 apr. 30 - 1559 ott. 18 Fumone 109

Vitellutius Petrus 1568 ott. 4 - 1608 giu. 6 Fumone 130 - 132

Campagna Tullius Marcus 1571 apr. 7 - 1617 lug. 10 Fumone 141 De Bonannis Marcus 1579 set. 12 - 1614 apr. 19 Fumone 153 - 155 Antonius Vitellutius M. Tullius 1580 dic. 14 - 1652 set. 14 Fumone 161 - 164

Ursinus Marsilius 1582 mar. 26 - 1629 mag. 21 Fumone 179 - 194

Perella Bartolomeus 1583 dic. 17 - 1643 nov. 1 Fumone 195 - 197

Iudicibus Dominicus 1591 gen. 29 - 1597 mar. 20 Fumone 213

Vitellutius Sciarra 1592 feb. 16 - 1609 set. 19 Fumone 215 - 218

Coccis Cicero 1597 mag. 22 - 1631 set. 4 Fumone 245 - 246

Vitellucci Domenico 1614 feb. 13 - 1668 giu. 5 Fumone 298 - 299

Caetanus Titus Livius 1620 mar. 2 - 1636 nov. 6 Fumone 305 - 307

Vitellucci Giovanni 1640 feb. 12 - 1652 set. 14 Fumone 377

Caietanus Sebastianus 1647 feb. 26 - 1671 ago. 29 Fumone 446 - 447

Maffeus Hieronimus 1676 mag. 31 - 1701 dic. 29 Fumone 562- 564 Volpari Valerianus 1734 ago. 30 - 1764 feb. 2 Fumone 699 - 700

Antonettus Carolus 1735 ago. 29 - 1742 dic. 9 Fumone 701 - 702

Vespasianus Santi Johannes 1736 feb. 6 - 1741 mag. 31 Fumone 703 - 704

Cafolla Gregorius 1739 lug. 15 - 1773 apr. 30 Fumone 709 - 724

Pecci Sistus Antonius 1743 giu. 12 - 1786 ago 12 Fumone 736 - 749

Del Monte Carlo 1755 ago. 5 - 1814 nov. 27 Fumone 778 - 788

Lunghi Antonius 1770 gen. 17 - 1791 nov. 29 Fumone 813 - 820

Longus Joseph 1791 gen. 2 - 1803 ott. 1 Fumone 973 - 975

Longhi Angelo 1793 apr. 12 - 1801 giu. 24 Fumone 996

Starna Giovanni Battista 1814 giu. 12 - 1815 nov. 12 Fumone 1069

Galli Antonio Pio 1816 mar. 16 - 1824 ott. 7 Fumone 1105 - 1106

Belli Enrico 1816 mar. 16 - 1825 gen. 27 Fumone 1104

Fonti Luigi 1840 nov. 23 - 1865 mag. 4 Fumone 1112 - 1113 Archivio Notarile Mandamentale di Alatri Indice dei frammenti di pergamena estratti ed in situ inventariati e non

N. Num. Numero e pag. defin. segnatura Provenienza Collez dell'inv. pergamena . Perg. Not.Alatri 22 21(28)a Not. Antonius Masius, 1628-1629, prot. n. 384 provvisorio 317 23 21(28)b Not. Antonius Masius, 1628-1629, prot. n. 384 provvisorio 317 24 22(30) Not. Joannes e Alexander De Antolinis (senza data) prot. n. 31 29 provvisorio 25 23(12) Not. mand.le, not. Estorres Masius, 1607, prot. n. 192 provvisorio 222 29 27(26) Not. Andreas Francisci (Francese), 1544-1545, prot. n. 54 provvisorio 66 44 41(4) Not. Angelo Cola Molella, 1482-1512, prot. n. 19 provvisorio 21 54 50(37) Not. Estorres Masius, 1622-1623, prot. n. 195 provvisorio 232 56 52(18) Not. mand.le, not. Gregorio Ursini, 1656, prot. 363 provvisorio 289 61 57(17) Not. Gregorio Ursini, 1658-1659, prot. n. 365 provvisorio 291 62 58(10) Not. Gregorio Ursini, 1659, prot. 366 provvisorio 292 63 59(14) Not. Gregorio Ursini, 1660, prot. 367 provvisorio 293 Not. Andreas Frangisci (Frangese - Francese), 1554-1556, prot. n. 65 64 60(43) 72 provvisorio 70 66(2) Not. Gregorio Ursini, 1651, prot. n.359 provvisorio 284 84 79(21) Not. Gregorius Ursinus, 1655, prot. n. 362 provvisorio 288 86 81(6) Not. Gregorius Ursinus, 1657, prot. n. 364 provvisorio 290 88 83(31) Not. Hippolitus Pacioctus, 1549-1584, prot. n. 58 provvisorio 104 89 84(13) Not. Gregorius Ursinus, 1650, prot. n. 358 provvisorio 283 124 119(101)a Not. Paolo Ceccarelli, 1451-1474, prot. n°12 provvisorio 15 125 119(101)b Not. Paolo Ceccarelli, 1451-1474, prot. n°12 provvisorio 15 131 124(25) Notaio non identificato, 1545-1552, prot. n. 59 provvisorio 97 141 131(61)a Not. Marcus Antonius Nardellus, 1601-1609, prot. n°184 provvisorio 242 142 131(61)b Not. Marcus Antonius Nardellus, 1601-1611, prot. n°184 provvisorio 242 148 135(4)a Not. Angelo Cola Molella, 1482-1512, prot. n. 19 provvisorio 21 149 135(4)b Not. Angelo Cola Molella, 1482-1512, prot. n. 19 provvisorio 21 179 161(3) Not. Hieronimus Cimignanus, 1609-1630, prot. n. 487 provvisorio 253 199 180(42)a Not. Andreas Frangisci (Francese), 1551-1554, prot. n. 64 provvisorio 70 200 180(42)b Not. Andreas Frangisci (Francese), 1551-1553, prot. n. 64 provvisorio 70 202 182(87) Not. Andrea Sante Frangisci (Francese), 1551-1561, prot. n. 63 71 provvisorio Not. Mauritius de Antolinis (Maurizio Antonini), 1569-1577, prot. n. 62 213 190(16) 111 provvisorio 214 191(39) Not. Andreas Frangisci (Francese), 1531-1552, prot. n. 56 provvisorio 64 215 192(38) Not. Sanctorus de Tutiis, 1553-1582, prot. 60 provvisorio 107 216 193(29) Not. Estorres Masius, 1606-1607, prot. n. 185 provvisorio 221 236 205(34) Not. Estorres Masius, 1609-1617, prot. n. 186 provvisorio 225 237 206(7) Not. Franciscus Rozzius, 1657-1659, prot. n. 475 provvisorio 371 248 217(8) Not. Antonius Masius, 1632, prot. n.387 provvisorio 320 249 218(19) Not. Cursio Cocco, 1573-1581, prot. n. 53 provvisorio 144 251 220(32) Not. Antonius Masius, 1623, prot. 167 provvisorio 311 252 221(24) Not. Estorres Masius, 1625-1632, prot. n. 201 provvisorio 235 258 225(8) Not. Antonius Masius, 1632, prot. 387 provvisorio 320 270 234(27) Not. Estorres Masius, 1618-1619, prot. n. 187 provvisorio 228 271 234(9) Not. Estorres Masius, 1608-1615, prot. n. 193 provvisorio 224 274 237(1)A Not. Estorres Masius, 1619, prot. n. 194 provvisorio 229 275 237(1)B Not. Estorres Masius, 1619, prot. n.194 provvisorio 229 276 238(15) Not. Franciscus Vezzacchius, 1729, prot. n. 565 provvisorio 572 277 239(40) Not. Pertius Meatius 1635-1639, prot n. 488 provvisorio 358 278 240(5) Not. Antonio Masi (Masius), 1627-1628, prot. n. 383 provvisorio 316 280 242(36) Not. Pyrrhus Tutius, 1594-1611, prot. n. 66 provvisorio 237 284 246(35)a Not. Joannes de Ciballis, 1600-1616, prot. n. 183 provvisorio 248 285 246(35)b Not. Joannes de Ciballis, 1600-1616, prot. n. 183 provvisorio 248 286 247(20) Not. Antonius Masi 1553-54, prot. n. 400 provvisorio 333 293 254(23) Not. Franciscus Vezzacchius, 1699-1704, prot. n. 562 provvisorio 568 294 255(22) Not. Sisto Antonio Pecci, 1743-1746, prot. n. 708 A provvisorio 736 300 260(11) Not. Cesare Giusti, 1750, prot. n. 761 provvisorio 752 Notai diversi: J. Antolini, A. Capolungo, V. Sorani, A. Masius, 1518- 302 262(41) 43 1529, prot. n. 57 provvisorio Notai: M.A. [Matteo Antonio Magistri Nardi], Victorius Magistri Nardi, 318 281 18 1469-1503, prot. n. 16 provvisorio 319 282 Not. Franciscus..., 1519-1519, prot. n. 29 provvisorio 45 320 283 Not. Ambrosinus...., 1533-1536, prot. n. 37 provvisorio 75 321 284 Not. non identificato, 1526-1532, prot. n. 33 provvisorio 51 322 285 Not. Joannes Luca Ciballi, 1524-1561, prot. n. 39 provvisorio 47 323 286 Notaio non identificato, 1540-1559, prot. n. 41 provvisorio 80 324 287 Notaio non identificato, 1541-1566, prot. n. 43 provvisorio 87 325 288 Not. Andreas Francisci, 1558-1559, prot. n. 99 provvisorio 74 326 289 Not. Joannes Luca Ciballi, 1540-1558, prot. n. 108 provvisorio 48 327 290 Not. Victorius Magistri Nardi, 1451-1465, prot. n. 454 provvisorio 2 354 314 Not. Joannes Jacobi Antolini, 1498-1509, prot. n. 17 provvisorio 25 355 315 Not. Sanctorus Antonii Cesaris de Tutiis, 1550-1576, prot. n. 72 105 provvisorio 366 323 Not. Antonio Masi, 1626, prot. n. 382(138) provvisorio 315 367 324 Not. Bellincampi C., 1691-1694, prot. 238 provvisorio 577 369 326 Not. Sixtus Iustus, 1664-1669, prot. n. 511 provvisorio 496 371 328 Not. Lauretus Cataldus, 1650-1651, prot. 429(576) provvisorio 383 Not. Coletta Giovan Battista, 1587-1632, prot. n. 150 provvisorio, non 375 330a 135 ordinato cronologicamente Not. Coletta Giovan Battista, 1587-1632, prot. n. 150 provvisorio, non 376 330b 135 ordinato cronologicamente Not. Coletta Giovan Battista, 1587-1632, prot. n. 150 provvisorio, non 377 330c 135 ordinato cronologicamente 378 331 Not. De Victoriis Bernardinus, 1530-1538, prot. n. 27 provvisorio 61 382 335 Not. Lauretus Cataldus, 1667-1668, prot. n. 438 provvisorio 392 386 338 Not. Estorre Masi, 1616-1618, prot. n. 190 provvisorio 226 403 355 Not. Gregorio Ursini, 1645, prot. n.351 provvisorio 276 406 358 Not. Antonelli B., 1671, prot. n. 314 provvisorio 483 408 360 Not. Pilotius Thomas, 1488-1500, prot. n. 10 provvisorio 14 Frammenti in situ non inventariati

Not. J. Franciscus Antonius, 1536-1587, prot. n. 96 provvisorio 53 Not. Thomas Pilotius, 1483-1500, prot. n. 8 provvisorio 12 Notaio non identificato, 1548-1578, prot. n. 45 provvisorio 103 Not. Sanctorus Tutii,1553-1581, prot. n. 116 provvisorio 106 Not. Andreas Santi Frangisci, 1557, prot. n. 79 provvisorio 73 Not. Salvatore Varrone, 1561-1565, prot. n. 47 provvisorio 120 Notaio non identificato, 1572-1574, prot.n. 69 provvisorio 143 Not. M. Antonius Scascia, 1581-1598, prot. n.131 provvisorio 165 Not. Marsilius Ursinus, 1595-1599, prot. n. 124 provvisorio 186 Not. Paulus Varronus e J. Baptista Colecta, 1589-1608, n. 620 206 provvisorio Not. Paulus Varronus, 1593-1611, n.142 provvisorio 207 Not. Estorres Masius, 1593-1603, n. 132 provvisorio 219 Not. Pjrrhus Tutius, 1611-1621 n. 216 provvisorio 239 Not. M. Antonius Nardellus 1695-1660 n. 161 provvisorio 241 Not. Lauretus Cataldus, 1656, n. 432 provvisorio 386 Not. Lauretus Cataldus, 1659, n. 434 provvisorio 388 Not. Lauretus Cataldus, 1660-1661, n. 437 provvisorio 389 Not. Lauretus Cataldus, 1662-1664, n. 435 provvisorio 390

1 Victorius Magistri Nardi 1445 ott. 29 - 1495 ago. 22 Atti non ordinati cronologicamente v S.T. (c. 504 ). . Atti rogati in: Alatri, Fumone. Protocollo di cc. 511, rilegato in pergamena. Restaurato. Notaio non identificato 1503 giu. 4 - 1506 mar. 8 Da c. 40 a c. 121 e da c.236 a 241. Notaio non identificato 1514 apr. 8 - 1515 ott. 14 Da c. 189 a c. 199. Inventario della Cappella di S. Maria .... e S. Silvestro 1543 mag. 29, c.156. Copia di atto del not. Franciscus DE RUBEJ , 1580 nov. 8, rogato ad Alatri, c.109. Sottoscrizioni di vari notai , c. 27. Sul dorso: "14[..]0 - 1504 Paolo CECCARELLI Notaro VICTORIUS NARDI". Numero provv. 48.

2 Victorius Magistri Nardi 1451 gen. 14 -1465 dic. 31 v S.T. (c. 78 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 326 , mutilo da c.1 a 24, rilegato in pergamena. Marcus Antonius De Victoris 1503 mag. 3 - 1507 feb. 5 S.T.(c. 313). Da c. 307 a c. 326: Copia di atto del not. Petrus Victorius di Ferentino, con S.T., c. 80v. Di rinforzo al dorso una pergamena in corsiva notarile. Sul dorso: "Not.usVittorio M.ro NARDI PITTORI 1452 al 1465". Numero provv. 454.

3 Victorius Magistri Nardi 1481 feb. 5 - 1502 dic. 24 Atti non ordinati cronologicamente v S.T (c. 78 ). Atti rogati in Alatri. Protocollo di cc. 359, mutilo da c.1 a 18, rilegato in pergamena. Restaurato. Numero provv. 18.

1 4 Diversi notai 1446 mag. 31 - 1598 gen. 30 Atti non ordinati cronologicamente Copie di atti. Atti rogati in: Fumone, Ferentino, Cave, Alatri, Veroli, Piperno, Roma, Castro, Fabrateria, Poli, Frosinone, , Bauco, Maenza, Collepardo. Protocollo di cc. 176, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di nomi da I a VII. Copia di un atto del notaio Jacobus Johannis Alexandri di Fumone 1392 ago. 11, fatta dal not. Iannutius Joannis Angeli Caetani di Fumone, c.1. Sul dorso: "Notari Forastieri 1392 al 1596" Numero provv. 15.

5 Thomas o Tomas Pilotius 1448 set. 27 - 1455 feb. 5 S.T. Atti rogati in: Veroli. Protocollo di cc. 54, rilegato in pergamena. Restaurato. r Lascito testamentario a S. Bartolomeo di Trisulti, c. 8 . In maggioranza sono testamenti. Sul dorso originale: "Thomas Amati 1414" (conservato a parte dopo il restauro). Numero provv.: 1.

6 Thomas o Tomas Pilotius 1450 ago. 20 - 1497 mag. 16 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (c. III). Atti rogati in: Veroli. Protocollo di cc. 209, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di I. Numero provv.: 2.

7 Thomas oTomas Pilotius 1453 feb. 3 - 1482 dic. 1

Atti rogati in: Veroli, Alatri, Ferentino, Sezze, Piperno. Protocollo di cc. 80, mutilo in principio, rilegato in pergamena. Restaurato. Atti riguardanti locazioni di beni del vescovo o di chiese di Veroli. r Annotazioni alla c. 25 . Il capitolo della Chiesa di S.Maria di Piperno, con l'autorizzazione del Vescovo di Terracina, effettua una

2 v r vendita per 50 fiorini (in ragione di 47 soldi per fiorino), cc. 34 - 35 . us Sul dorso originale: "Not. Tomaso Pilozzi 1456 - 1482". Numero provv.: 3.

8 Thomas o Tomas Pilotius 1456 apr.21 - 1503 ago. 20 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Veroli. Protocollo di cc. 53, rilegato in pergamena. Restaurato. Numero provv. 4.

9 Thomas o Tomas Pilotius 1462 mag. 16 - 1487 giu. 10 v S.T. (c. 107 ). Atti rogati in: Veroli. Protocollo di cc. 107, rilegato in pergamena. Restaurato. v Signum mei notarii Tome (Pilotii di mano XVII), c. 107 . Numero provv.: 5.

10 Thomas o Tomas Pilotius 1464 nov. 1 - 1471 gen. 6 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Bauco, Anagni. Protocollo di cc. 78 mutilo fino a 3, rilegato in pergamena. Restaurato. Bauco, 1464 nov. 1 - 1470 nov. 18, da c. 3 a c. 14. Anagni, 1467 dic. 2 - 1471 gen. 6, da c. 15 a c. 78. r Sottoscrizione del notaio, c. 14 . Appunti dei Consigli Comunali, Anagni, 1464 -1466, c. 15. v Inventario di beni, Anagni 1466, c. 24 . r Brano in volgare, 1466, c. 25 . r Sopralluoghi "una cum iudice" per furti, 1466, c. 26 . v Atti giudiziari (examinatio testium), 1466, c. 35 . v Arbitrati, 1466, c. 39 . v Inventario di beni, c, 51 . Numero provv.: 6.

3 11 Thomas o Tomas Pilotius 1472 ott. 11 - 1501 giu. 11 S.T. Atti rogati in: Veroli. Protocollo di cc. 206, rilegato in pergamena. Restaurato. us Sul dorso originale, due note: "Not Tomasso Pilozzi 1470 - 1501", "D.D. Thomas [.....] Pilotijs, S.T.". Numero provv.: 7.

12 Thomas o Tomas Pilotius 1483 feb. 6 - 1500 mag. 12 S.T (c. 1) Atti rogati in: Veroli. Protocollo di cc. 130, rilegato in pergamena. Rubricella da I a II. "Signum mei notarii Tome". Di rinforzo al dorso piccolo frammento di pergamena scritta. Numero provv.: 8.

13 Thomas oTomas Pilotius 1487 dic. 9 - 1504 mag. 8 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Veroli. Protocollo di cc. 118, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella da I a V. 2 atti datati: 1481 dic. 16; 1482 mag. 18, cc. 115 e 116 . us Sul dorso originale: " Not. Tomaso Pilozzi 1488 - 1500". Numero provv. 9.

14 Thomas o Tomas Pilotius 1488 apr. 16 - 1500 set. 13 S.T. Atti rogati in: Veroli. Bastardello di cc. 66, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di nomi e di atti, da I a III . r "Et ego Tomas Piloti(us) rogavi", c. 14 . Copia di una deliberazione del Comune di Ferentino, tra le cc. 48 e 49 . Estratta la pergamena in scrittura corsiva notarile, n. 360 della Collezione pergamene. us Sul dorso originale: "Not. Tomasso Pilozzi 1488 - 1500". Numero provv.: 10.

4 15 Paolus Nardi Antonii Ciccarelli o 1451 apr. 11 - 1474 apr. 20 Ceccarelli S.T. con incipit. Atti rogati in: Alatri, Bauco. Minutario di cc. 233, rilegato in pergamena. Restaurato. Estratte le pergamene n. 119 (101)a e n. 119 (101)b della Collezione pergamene. Numero provv.: 12.

16 Diversi notai 1453 mar. 24 - 1652 feb. 17 Atti non ordinati cronologicamete

Job. Nocolai de Jossis, Sebastiano de Missero S.T, Dominicus Petrus S.T, Victorius, Joannes Baptista de Remigijs S.T, Filippus Bellutius S.T., Jac. Antonius Sassius S.T., Silvius Pallonus, Iulius Laurentus S.T., Matheus Masinus S.T., Jo. de Bennieminis, J. Evag... de Brunis S.T., Angelus Philitius S.T., Andreas Inpernicatus S.T., Honoratus Aristotelis, Dominicus Borga.., Lucas Lucientis S.T., Franciscus de Ciccarelli S.T., Joannes Antonio Ceciljolus, Allegrittus S.T., Bartolomeus Celonius S.T., Marcus Tullius Masius S.T., Tibur Manus S.T., Ascanius Catalanus Romanus S.T., Panphilus Tirrocchus S.T., Hieronimus Cicci Bechij S.T., Victorius Magistri Nardi, Joannis Luce S.T., Antonius Masius, Titus Livius Caetanus, Franciscus A..... S.T., Nicolaus Bonannus S.T., Dominicus Fontilia, Antonius Natalitius S.T., Bonifacius Coccus, Bernard Grande S.T., Franciscus Castruccius S.T., Salvatus Folascus S.T., Jo. Baptista Grossus S.T.. Atti rogati in: Alatri, Anagni, Arpino, Bauco, Ferentino, Filettino, Fumone, Guarcino, Sermoneta, Torrice, Trivigliano, Torre, Monte S. G. Campano. Protocollo di cc. 228, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di cc. XII (non coeva al protocollo). Copia autentica di sentenza del rettore di Campagna e Marittima. Inserto breve di Nicola U. del 1453, marzo 24. Sul dorso originale: "Atti diversi 1500". Numero provv.: 452.

17 Notaio non identificato 1455 dic. 28 - 1458 apr. 13

Fascicolo di cc.10. Non è presente la sottoscrizione del notaio. v "Rogiti di notar Domenico de Antonini", c. 10 . Numero provv.: 326.

5 18 Marcus Antonius De Victorijs 1470 mar. 11 - 1503 mar. 13 o De Victoriis Atti non ordinati cronologicamente v S.T (21 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 102, rilegato in pergamena. Rubricella di cc. X, (non coeva al protocollo). Victorius Magistri Nardi 1469 mag. 24 - 1488 mar. 5 Atti da cc. 48 a c. 63 . Sul dorso: "Not. o Vittorio Mastri Nardi 1470 - al 1500". Di rinforzo al dorso del primo fascicolo, frammento di pergamena scritta in beneventana, n. 281 della Collezione pergamene. Numero provv.: 16.

19 Marcus Antonius De Victorij 1515 nov. 11 - 1522 ago. 8 o De Victoriis S.T. (c. 36). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 36, rilegato in pergamena. Restaurato. "Et ego Ser Marchus de Victoriis de Alatrino publicus imperiali auctoritate notarius", c. 35. Numero provv.: 26.

20 Petrus De Normis 1472 ott. 4 - 1479 gen. 25 S.T. (c. 11). Atti rogati in: Ferentino, Torrice. Bastardello di cc. 50, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di nomi di c. II. Atto non sottoscritto dal notaio,1519 ott. 7 alla c. 32v. Numero provv.: 14.

21 Angelus magistri Sixti Cola Molella 1482 nov. 30 -1512 apr. 18 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Alatri, Fumone. Protocollo di cc. 369, rilegato senza coperta. Sono stati estratti tre frammenti di pergamene della Collezione delle pergamene, n. 41(4), n. 135(4)a e n.135(4)b. Numero provv.: 19.

6 22 Johannes Pauli 1486 apr. 4 - 1499 ott. 17 Atti non ordinati cronologicamente v S.T. (c. 36 ). Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 683, alle prime 47 carte è impossibile rilevare gli estremi cronologici, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di cc. 3 (alla fine del protocollo). Sul dorso originale: "Gio. Di Paolo 1481 - 1492". Numero provv.: 13.

23 Dominicus Mancinellus 1489 mag. 4 - 1523 apr. 23 v S.T. (c. 56 della vecchia numerazione). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 552, mutilo fino a c. 10 (rinumerato), rilegato in pergamena. Restaurato. Numero provv.: 11.

24 Notaio non identificato 1500 feb. 14 - 1506 gen. 25

Atti rogati in: Alatri. Minutario di cc. 146, mutilo, fino a c. 12 della numerazione originale, rilegato in pergamena. Numero provv.: 20.

25 Joannes o Jhoannes Jacobi Antolini 1500 mar. 13 - 1509 feb. 14 o De Antolinis

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 37, rilegato in cartone. Restaurato. Gli atti notarili iniziano solo alla metà del protocollo; mentre nella prima parte ci sono conti del notaio che probabilmente amministrava i beni della chiesa di cui era canonico, inoltre ci sono alcuni brani poetici. Numero provv.: 17.

7 26 Joannes/Jhoannes Jacobi Antolini 1514 lug. 21 - 1544 set. 12 o De Antolinis S.T. Atti rogati in: Alatri, Sora. Protocollo di cc. 180, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella degli atti (alla fine del protocollo), da I a X. "Et ego Iohannes Iacobi Antolini canonicus alatrinus, pubblicus imperiali auctoritate notarius predictus....", c, 81. Atto del 1509 apr. 3, c.169. Numero provv.: 85.

27 Joannes/Jhoannes Jacobi Antolini 1512 ago. 20 - 1545 lug. 20 o (De Antolinis) S.T. Alexander Antonius De Antolinis 1556 mag. 10 - 1602 lug. 28 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 173, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di nomi, da I a VI. Sul piatto "Not. Gio Giacomo Antonini 1512 sino 1545". "Alesandro Antonini - 1520 sino al 1602 ". Sul dorso "Ioannes Iacobus et Alexander Antonini". Numero provv.: 455.

28 Joannes o Jhoannes Jacobi Antolini 1516 dic. 3 - 1530 dic. 21 o (De Antolinis)

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 250, rilegato in pergamena. Restaurato. v Sottoscrizione, c. 246 . Numero provv.: 86.

29 Joannes o Jhoannes De Antolinis s.d. Alexander Antonius De Antolinis s.d. S.T. Rubricella degli atti del not. Joannes De Antolinis redatta dal not. Alexander de Antolinis; rilegata senza coperta e conservata nel cartoncino. Estratta la pergamena n. 22(30) della Collezione pergamene. Numero provv.: 31. 8 30 Nicolaus Joctoris 1500 nov. 22 - 1535 mar. 14 o Niccolò Ettore v S.T. (c. 871 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 1027, (mutilo in principio fino a c. 33 a c. 1141 secondo la numerazione originale), rilegato in pergamena. Restaurato. Numero provv.: 21.

31 Domenico Antolini o Antonini 1502 giu. 5 - 1529 gen. 7 S.T. (c. 34). Girolamo Salvatore Antolini o Antonini 1544 nov. 6 - S.T. (c. 14). Scipione Antolini o Antonini (copie) 1553 ott. 11 - 1565 gen. 19

Atti rogati in: Velletri, Alatri, Roma, Piperno, Bauco, Castro e Cori. Protocollo di cc. 45, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella IV. Atto del 1524 nov. 4 del notaio Dominicus, e Antonij Joannes Caravus o (nus), c. 43. Sul piatto: "Girolamo Salvatore Antonini 1544, Dominico Antonini 1502 sino al 1553, Scipione Antonini 1553 sino al 1565". s cus Sul dorso "Hier. Dom. et Scipio Antonini". Numero provv.: 114.

32 Notai diversi 1505 mag. 14 - 1665 nov. 25 Atti non ordinati cronologicamente Dominicus Antolinus con S.T. . Petrus Paolus Joannis con S.T. Iacobi Antolini con S.T. 1521 feb. 27 - Sixtus Paulus J. Magistri Antonij 1534 ago. 16 - 1539 mag. 27 Bernardinus Letas Arciprete di Basciano, Alatri S.T, c. 157 1550 ago. 4 Petrus Potius Archipresbitero S.T. 1552 gen. 24 - Benedictus Antonellus con S.T 1660 feb. 2 - 1665 giu. 13 Bernardinus Celonius con S.T. 1580 ott. 19 - 1582 lug. 26

Atti rogati in: Anagni, Alatri, Arnara, Fumone e Paliano. Protocollo di cc. 230, rilegato in pergamena. Non tutti gli atti sono sottoscritti. Sul dorso: "Notari Domenico Antonini 1519 al 1528, Sisto Paolo Antoni 1505 al 1556, Benedetto Antonelli 1665, Bartolomeo Celonio 1580 al 1582". Numero provv.: 451.

9 33 Notaio non identificato 1508 feb. 17 - 1527 ott. 27 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 139, fascicoli sciolti, senza coperta. Numero provv.: 446.

34 Notaio non identificato 1509 mar. 20 - 1512 mar. 7 Fascicolo di cc. 12. Numero provv.: 1312.

35 [Silvestro] 1509 dic. 9 - 1514 ott. 15

Atti rogati in: Alatri. Bastardello mutilo di cc. 68, rilegato in pergamena. Restaurato. Annotazioni del notaio Silvestro alla c. 10. Sul dorso originale: "1509". Numero provv: 22.

36 Leonardum Joannis 1511 ott. 25 - 1542 mar. 5 o Leonardo Di Giovanni S.T. con Incipit. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 128, rilegato in pergamena. Restaurato. Sul dorso originale: "Leonardo notar Giovanni ...L...1511 - 1542". Numero provv.: 23.

37 Sigismondo Caggiani 1513 feb. 16 - 1556 apr. 29 S.T. (c. 70) Atti rogati in: Alatri, Vico. Bastardello di cc. 77, rilegato in pergamena. Restaurato. Tabula instrumentorum, c. 67. Sul dorso originale: "Not.us Sigismondi Gaggiani 1513 - 1536". Numero provv.: 24.

10 38 Notaio non identificato 1514 ott. [..] - 1516 lug. 21

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 55, rilegato in pergamena. v "F" alla c. 55 . Sul dorso originale: "1514". Numero provv.: 25.

39 Antonius Johannes Masi 1516 ago. 22 - 1525 nov. 24 Antonio Masi Atti non ordinati cronologicamente r S.T. (c. 3 ) Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 231, rilegato in pergamena. Restaurato. "A 1516" a c.1. v Presente un disegno particolare, c. 66 . Presenti 2 atti del 1528 mag. 5, 1528 ago. da c. 137 a c. 141. Sul dorso originale: "Notaio Antonio Giov. Masi 1516 al 1524". Numero provv.: 94.

40 Antonius Masij 1524 feb. 6 - 1533 mag. 4 Antonio Masi S.T. Incipit "ex libro 1524", c. 1. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 191 di cui bianche da c. 25 a c. 77, rilegato in pergamena. Indice generale di tutti i volumi prodotti dal notaio contrassegnati ognuno con una lettera, da c. 126 a c. 191. Atto sciolto del 1530 giu. 3, sembra non appartenere al protocollo. r Sul dorso: "not. Antonio Masi 1524". Numero provv.: 447.

41 Antonius Masij 1536 giu. 9 - 1537 ago. 6 Antonio Masi Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 24, rilegato in pergamena. Restaurato. v "Questi sono li clienti [...... ] supra Antonio Masi dello anno 1536", c. 21 . Appunti del notaio, cc. 21 e 22. Numero provv.: 100.

11 42 Sebastianus Coli Joannis Nardi 1517 set. 9 - 1518 mag. 24

Atti rogati in: Alatri. Minutario di cc. 33, mutilo in principio, senza coperta. Presenti cc. 2 non cucite del 1522 ott. 13. Numero provv.: 28A.

43 Diversi notai 1518 apr. 15 - 1529 giu. 11 Atti non ordinati cronologicamente Antonius Masij, Jo Magistri Antolinij, Angelus Campagna, Valerius Sorani Costantinus, Jiulianus Grappelli. Atti rogati in: Fumone e Alatri. Protocollo di cc. 158, rilegato senza coperta. Estratta la pergamena n. 262(41) della Collezione pergamene. Numero provv.: 57.

44 Notaio non identificato 1518 mag. 30 - 1530 gen. 30 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri. Minutario di cc. 187, rilegato in pergamena. Annotazioni del notaio di conti e crediti alle cc. :170, 174, 175, 179, 180, 186. Numero provv.: 30.

45 Notaio non identificato 1519 apr. 12 - 1519 set. 4 [Franciscus...]

Protocollo di cc. 67 numerazione originale da c. 34 a c.100, rilegato in pergamena. Di rinforzo al dorso un frammento di pergamena in scrittura beneventana, n. 282 della Collezione pergamene. Numero provv.: 29.

46 Joannis Lucas Ciballj 1522 mag. 26 - 1543 mag. 3 o de Ciballis o Giovanni Luca Ciballi S.T. con Incipit. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 218, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XVI. Presenti frammenti di atti non dello stesso protocollo, cc. 186/187 . Marginatura a piombo dello specchio di scrittura. Sul dorso: "Not. Gio Luca Ciballi 1522 - 1533". Numero provv.. 111.

12

47 Joannis Lucas Ciballj 1524 set . 17 - 1561 gen. 19 o de Ciballis o Giovanni Luca Ciballi S.T (c. 476). Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 576, rilegato in pergamena. Di rinforzo al dorso un frammento di pergamena in scrittura carolina, n. 285 della Collezione pergamene. Sul dorso: "Notar Domenico Abaglia 1547 - 1560". Numero provv.: 39.

48 Joannis Lucas Ciballj 1540 mar. 23 - 1558 mar. 29 o de Ciballis o Giovanni Luca Ciballi S.T. (c. 50). Atti rogati in : Alatri. Protocollo di cc. 401, mutilo da c. 1 a c. 32, rilegato in pergamena. Appunti personali del notaio. Di rinforzo al dorso un frammento di pergamena in scrittura carolina, n. 289 della Collezione pergamene. Sul dorso: "Not.....Luca Ciballi 1535". Numero provv.: 108.

49 Joannis Lucas Ciballj 1551 dic. 12 - 1573 set. 5 o de Ciballis o Giovanni Luca Ciballi o Dom.s Lucas Ciballis S.T. con Incipit (c. IX). Atti rogati in: Alatri, Podii Moianis, Vallis Frigida, Vivario. Protocollo di cc. 108, rilegato in pergamena. Rubricella di nomi da I a IX (non coeva al protocollo). Il protocollo è diviso in tre parti: atti diversi, testamenti e doti. Sul dorso: "Not. Luca Ciballi 1551 - 1573". Numero provv.: 101.

50 Notaio non identificato 1524 feb. 1 - 1526 feb. 27

Atti rogati in: Alatri. Minutario di cc. 82, rilegato in pergamena. Restaurato. v "B" alla c. 82 . Numero provv.: 32.

13 51 Notaio non identificato 1526 feb. 5 - 1532 apr. 14

Atti rogati in: Alatri. Minutario, di cc. 111, rilegato in pergamena. v "A" alla c.115 . Atto sciolto del 1567 sett. 3, alla c. 62. Di rinforzo al dorso un frammento di pergamena in scrittura corsiva notarile, n. 284 della Collezione pergamene. Sul dorso: "1526 - 1532". Numero provv.: 33.

52 Joannes Franciscus de Antolinis o Antoninus 1526 nov. 22 - 1594 nov. 22

Gio. Battista Antolini 1548 ott. 3 - 1562 mag. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri, Fumone e Pontecorvo. Protocollo di cc. 77, rilegato in pergamena (dopo il restauro la pergamena originale è conservata nella cassettiera). Rubricella di IX. Gli atti del primo notaio vanno da c. 2 a c. 62 e quelli del secondo da c. 64 a c. 77. Sono presenti anche copie di atti. Autenticazione dell'Archivista Marsilio Orsini. Sul dorso originale: "Joannes …anciscus et Jo.es Bap0.ta Antoni…" Sul piatto: "Not.r Gio. Francesco Antonini - 1526 sino al 1595 - Gio. Batta Antonini 1548 sino al 1562. Numero provv.: 113.

53 Joannes Franciscus Antoninus 1536 ott. 24 - 1587 mar. 10

Atti rogati in: Alatri, Frosinone, Veroli, Fumone, Guarcino. Protocollo di cc. 377, mutilo da c. 1 a c. 7, rilegato in pergamena. Sul dorso: "Giovanni Antonini 1536 al 1589". Di rinforzo al dorso un frammento di pergamena in scrittura beneventana, n, 363 della Collezione pergamene. Numero provv.: 96.

54 Notaio non identificato 1526 ott. 12 - 1527 set. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 39, rilegato in pergamena. Restaurato. "Not. Marco ...." alla c. 1. Atto del 1525 ago. 5 alle cc. 36 e 38. Numero provv.: 34.

14 55 Dominicus De Mannis 1527 feb. 10 - 1529 ago. 26 o Domenico Mandi o Manni S.T. Atti rogati in Alatri. Protocollo di cc. 152, rilegato in pergamena. Rubricella di nomi da II a XIV, (non coeva al protocollo). v Explicit c. 150 . Numero provv.: 67.

56 Dominicus De Mannis 1529 ago. 28 - 1530 mag. 1 o Domenico Mandi o Manni

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 156, mutilo in fine, rilegato in pergamena. "Liber secundum rogitorum mei notarii Dominici de Ma[n]diis publici notarii...". Sul dorso: "1530 Domenico Manni". Numero provv.: 104.

57 Dominicus De Mannis 1530 dic. 31 - 1533 lug. 14 o Domenico Mandi o Manni

Atti rogati in: Alatri, Nemi, Torre. Bastardello di cc. 87, rilegato in pergamena. Restaurato. "Dominici De Mannis de Alatro" alla c. 1. Numero provv.: 105.

58 Notaio non identificato 1527 mar. 15 - 1528 gen. 19

Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 141, mutilo fino a c. 6, rilegato in pergamena. r "Io. Colar(.)lli notarium "alla c. 18 . Restaurato. Sul dorso originale: "1527 - 1529". Numero provv.: 35.

15 59 Diversi notai 1527 Apr. 12 - 1536 apr. 3 Valerius Molella, Costantinus, Joannes Atti non ordinati cronologicamente de Bruni, Ant... Ciccarilli, Sixtus Paulus, Angelo Campagna ed altri non sottoscritti.

Atti rogati in: Fumone e Vico. Protocollo di pp. 161, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella da I a XII (non coeva al protocollo). Ricevuta in volgare di un prestito di 38 ducati fatto dal not. "Jovanne de Bruno de fommone" ad "Angello Petri de Fiorritino .... feb. 8", pp. 160-161. Sul dorso: " Valerio Molella 1527 - 1529". Numero provv.. 36.

60 Nicolaus De Antolinis 1528 apr. 27 - 1554 ago. 9

Atti rogati in: Alatri, Roccadarce, Trivigliano, Castro Novo, Veroli, Gallicano. Bastardello di cc. 257, rilegato in pergamena. Sul dorso: "1528". Numero provv.: 95.

61 Bernardinus De Victoriis 1530 mag. 22 - 1538 giu. 29

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 164, rilegato con coperta di cartone. Restaurato. "Bernardinus de Victoriis" alla c. 1. Memorie familiari del notaio dal 1534 apr. 12 al 1538 giu. 7, c. 164. Estratta la pergamena n. 331 della Collezione pergamene. Numero provv.: 27.

62 Bernardinus o Bernardus De Victoriis 1538 lug. 7 - 1552 mag. 23

Atti rogati in : Alatri. Protocollo di cc. 269, rilegato in pergamena. Restaurato. ri Sul dorso: "Not. Bernardio Vittorij 1538 al 1552". Numero provv.: 40.

16 63 Bernardinus De Victoriis 1545 ott. 4 - 1552 gen. 31

Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 90, rilegato in pergamena. Restaurato. Appunti del notaio, ultima carta. Numero provv.: 28.

64 Andreas Santi Frangisci 1531 ott. 15 - 1552 dic- 6 o Frangesij o Francisci o Franciscj Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 199, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella da I a IV. "Notii Andreas Frangesij" alle cc. 30 e 199. E' stata estratta la pergamena n. 191(39) della Collezione delle pergamene. r Sul dorso "Not. Andrea Francese 1531 al 1549". Numero provv.: 56.

65 Andreas Santi Francese 1538 ago. 6 - 1545 set- 18 o Frangesij o Francisci o Franciscj

Atti rogati in: Ceprano. Bastardello di cc. 94, rilegato in pergamena. Sul dorso: "Not. Andrea Francese 1538 - 1545". Sottoscrizione all'ultima carta. Atto del 1602 mar. 23 tra le cc. 43 e 44. Numero provv.: 107.

66 Adreas Frangesij 1544 apr. 21 - 1545 nov. 29 o Francese o Francisci o Franciscj S.T.(c. 14). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 81 di cui 25 bianche, rilegato senza coperta. Rubricella di nomi ed atti di I. Estratta la pergamena n. 27(26) della Collezione pergamene. Numero provv. 54.

17 67 Andreas Santi Fransesij 1546 gen. 20 - 1547 nov. 20 o Francese o Francisci o Franciscj Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 73, rilegato in pergamena. Restaurato. v Atto del 1551 apr. 12 alla c. 67 . r Sottoscrizione alla c. 51 . Numero provv.: 78.

68 Andreas Santi Frangisci 1547 gen. 2 - 1547 dic. 11 o Frangesij o Francisci o Franciscj

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 84, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di nomi dalla c. 47. Sottoscrizione del notaio all'ultimo foglio. Sul dorso originale: "Not. Andrea Francese 1547". Numero provv.: 115.

69 Andreas Santi Frangisci 1550 gen. 1 - 1550 dic. 29 o Frangesij o Francisci o Franciscj Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 77 di cui 23 bianche, rilegato in pergamena. Sul dorso: "Not. Andrea Francese 1550". Numero provv.: 68.

70 Andreas Santi Frangisci 1551 gen. 4 - 1554 Apr. 23 o Frangesij o Francisci o Franciscj Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 256, rilegato senza coperta. Estratta da questo protocollo la pergamena n. 180(42) della Collezione pergamene. Sul piatto: "Libro terzo Andrea Sante Francese". "Atti suoj". Numero provv.: 64.

18 71 Andreas Santi Frangisci 1551 gen. 20 - 1561 mar. 11 o Frangesij o Francisci o Franciscj Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 130, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella di nomi da I a VIII (non coeva al protocollo). Atto del 1539 ott. 11, c. 130. Sottoscrizione alla fine del protocollo. Estratta la pergamena n. 182(87) della Collezione pergamene. Sul dorso: "Not. Andrea Sante Francese 1551 - 1567". Numero provv.: 63.

72 Andreas Santi Frangisci 1554 gen. 1 - 1556 nov. 29 o Frangesij o Francisci o Franciscj Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 292 di cui 60 sono bianche, rilegato in due fascicoli senza coperta. Atto del 1560 ott. 4 alla c. 226. Sottoscrizione all'ultima carta. Estratta la pergamena n. 60(43) della Collezione pergamene. Numero provv.: 65.

73 Andreas Santi Frangisci 1557 gen. 9 - 1557 dic. 30 o Frangesij o Francisci o Franciscj Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 166, mutilo in principio di cc. 14, rilegato in pergamena. Restaurato. "Not. Andrea Francese 1546 al 1557 "frammento di pergamena rilegato frontespizio del protocollo. Sottoscrizione all'ultima carta. Numero provv.: 79.

74 Andreas Santi Frangisci 1558 gen. 1 - 1559 set. 19 o Frangesij o Francisci o Franciscj

Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc.83, rilegato in pergamena. Rubricella di nomi da I a X. Sottoscrizione alla fine del protocollo.

19 Atto del not. Horatius Masius, 1588 mag. 19; tra le cc. 68 e 69. Di rinforzo al dorso un frammento di pergamena in scrittura carolina n. 288 della Collezione pergamene. Sul dorso: "Not. Andrea Francese 1558 al 1559". Numero provv.: 99.

75 Ambrosinus [Jac....] 1533 lug. 28 - 1536 gen. 19

Atti rogati in: Alatri. Bastadello di cc. 61, rilegato in pergamena. v Rubricella di atti alla c. 61 . "Die primo augusti.... Notarius Ambrosinus incipit...presentem librum coram Reverendo r Domino...ut sequitur videlicet...Processum...", alla c.1 . Notaio actuario Joannis Jacobi Antolini alla c. 33. Nel protocollo si rilevano Atti giudiziari, sentenze, processi, comparse, ordinazioni sacerdotali. Di rinforzo al dorso, due frammenti di pergamena in beneventana, n. 283 della Collezione pergamene. Numero provv. 37.

76 Notaio non identificato 1533 ago. 10 - 1537 giu. 15

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 54, rilegato senza coperta. r "C" alla c. 54 . Numero provv.: 38.

77 Hieronimus Mariani Paciotta 1536 gen. 15 - 1555 nov. 3 S.T. Atti rigati in: Alatri. Protocollo di cc. 124, rilegato in pergamena. Marcus Antonius Iulii de Antolinis 1556 lug. 12 - 1602 set. 11 Da c. 96 a c. 124. Atto del 1666 gen. alla c. 123. ri Sul dorso: "Not. Girolamo Mariani Paciotta e Marco Antonio Antonini 1536 al 1560". N. provv. 70.

20 78 Hieronimus Mariani Paciotta 1536 dic. 4 - 1581 set. 10 S.T. Atti rogati in Alatri. Bastardello di cc. 65, rilegato in pergamena. Rubricella di cc. XXIII. Sul dorso: "Not. Girolamo Mariani Paciotta 1537 al 1581". Numero provv.: 77.

79 Diversi notai 1539 feb. 15 - 1619 lug. 8 Atti non ordinati cronologicamente Joannes de Ciballiis, Nicolaus de Magistris, Sulpitius de Magistris, Antonio Turriziani, Lucas Antonius Jo.es Foglietta, Torquatus de Magistris. . Copie. S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocolo di cc. 141, rilegato in pergamena. Rubricella, XI (non coeva al protocollo). "Truziani, Gio Ciballi 1539 al 1619". Annotazioni personali di un notaio in occasione della nascita dei figli dal 1552 dic. 29 al 1574 nov. 28, c. 116. ri Sul dorso: "Not. Sulplizio e Nicola de Magistris, Lucas Antonio Foglietta, Antonio Numero provv.: 464.

80 Notaio non identificato [1540] ago. 7 - 1559 ott. 8 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 573, rilegato in pergamena. Di rinforzo al dorso tre frammenti di pergamena, in gotica, carolina e in corsiva notarile, n. 286 della Collezione pergamene. Numero provv.: 41.

81

Joannes Maria Francisci Jo.is Antonij 1541 gen. 1 - 1592 set. 24 o Giovanni Maria [Francisci] S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 171, rilegato, senza coperta. Sul piatto: "Ins.tra reportata per Joannem Mariam Ioannis Antoni Notarium" ( in legno con bordo di cuoio lavorato). Numero provv.: 456. 21 82 Giovanni Maria [Francisci] 1551 apr. 26 - 1552 nov. 13

Atti rogati in Collepardo. Protocollo di cc. 30, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di II. Numero provv.: 448.

83

Jio. Maria [Francisci] 1553 gen. 5 - 1557 nov. 23 o Giovanni Maria [Francisci]

Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 62, rilegato con coperta di cuoio lavorato. Rubricella di cc. V (non coeva al protocollo). Numero provv.: 458.

84 Joannem Mariam Francisci 1558 gen- 9 - 1561 mar. 27 o Giovanni Maria [Francisci]

Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 95, rilegato senza coperta. Rubricella IV (non coeva al protocollo). Numero provv.: 450.

85 Giovanni Maria [Francisci] 1561 mag. 23 - 1565 ott. 1

Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 94, rilegato in cuoio lavorato. Rubricella di VI (non coeva al protocollo). Numero provv.: 459.

22 86 [Giovanni Maria] 1583 gen. 26 - 1595 giu. 1 o Giovanni Maria [Francisci]

Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 32, rilegato in cuoio lavorato. Rubricella di c. 3. Il primo atto è del 1582 ma le condizioni delle carte non permettono di rilevare il mese ed il giorno. Dagli atti non si rileva la sottoscrizione, ma la coperta e la scrittura hanno le stesse caratteristiche dei protocolli del not. Giovanni Maria Francisci. Numero provv.. 457.

87 Diversi notai 1541 mag. 7 - 1566 dic. 23 Joannis Jacobi, Silvii Spadi, Joannis Baptisti Susani.

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 168, rilegato senza coperta. Rubricella di nomi e di atti di XVI (presenti nella rubricella alcuni atti del 1587-1591). Di rinforzo al dorso frammenti di pergamena in gotica, n. 287 della Collezione pergamene. Numero provv.: 43.

88 Notaio non identificato 1542 apr. 25 - 1546 ago 16

Atti rogati in: Collepardo. Bastardello di cc. 78, rilegato in pergamena. Atti del 1582 feb. 11, cc. 69 e 70. v "Liber venditiorum et aliam scripturam", c. 1 . Numero provv.: 42.

89 Sistus Antonij Joannis Masij 1542 lug. 13 - 1550 dic. 15 S.T.(XII) Atti rogati in: Alatri. Rubricella di XII. Bastardello di cc. 187, rilegato in pergamena. r "Ex libro A. 1542. Non vino vini, sed vin aque" alla c.I . r Annotazioni personali alle cc. 186 e 187 . Sul dorso: "Not.o Sisto Masi 1542 al 1550". Numero provv.: 71.

23 90 Sistus Antonij Joannis Masij 1550 dic. 15 - 1553 dic. 3 S.T. Atti rogati in: Alatri. Rubricella di XIII. Protocollo di cc. 87, rilegato ( pergamena conservata nella cassettiera). Restaurato. "In dei nomine amen. Hic est liber per me notarium Sistum Masium, Alatrinum publicum apostolica auctoritate notarium...". alla c. 14. Sul recto della copertina originale: "S.T. e 1550". Numero provv.. 84.

91 Sistus Masius 1553 feb. 11 - 1567 ott. 10 o Sistus Antonij Joannis Masij S.T. (c.18) ed incipit. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 272, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di 17. "Ex libro C 1553", c. 1. v Explicit alla c. 271 . Annotazione personale del notaio in occasione della nascita del figlio, c. 272. Sul dorso: "Not. Sisto Masi 1553 al 1567". Numero provv.. 109.

92 Sistus Antonij Jo. Masii 1564 dic. 11 - 1565 dic. 29 S.T. (c.60). Atti rogati in: Sezze. Protocollo di cc. 107, rilegato in pergamena. Rubricella di VI (non coeva al protocollo). Jo. Baptista de Ciballis 1588 dic. 1 - 1595 feb. 14 S.T. (103). Da c. 69 a c. 107. Atti rogati in: Alatri. Atto di Sisto Antonio Masi, 1527 nov. 10 con S.T., c. 70. Sul dorso: "Not. Sisto Antonio Masi e Giovan Battista Ciballi 1561 al 1595". Numero provv.. 118.

24 93 Sistus Antonij Joannis Masij 1567 ott. 13 - 1572 mar. 6 S.T.(c. 5). Atti rogati in: Alatri. Rubricella di XIII. Protocollo di cc. 112, rilegato in pergamena. Explicit alla c. 112. o Sul dorso: "Not. Sisto Masi 1567 al 1572". Numero provv.: 110.

94 Sistus Antonij Joannis Masij 1571 feb. 7 - 1579 gen. 12 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 250, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. "Ex libro E. 1571", c. II. v Sottoscrizione del not. Sistus Antonij Joannis Masij, c. 245 . Sul dorso: " Notaio Sisto Masi 1571 al 1579". Numero provv.. 75.

95 Sistus Masius 1578 mar. 18 - 1579 ott. 13 o Sistus Antonij Joannis Masij S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 80 di cui 12 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella di III. r Incipit alla c. 1 . Sul dorso: " Notaio Sisto Masi 1578 al 1579". Numero provv.: 121.

96 Antonius Masius 1577 apr. 19 - 1580 giu. 6 o Sistus Antonij Joannis Masij Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 175, rilegato in pergamena (due minutari rilegati insieme). Rubricella di nomi e di atti a c. 58. "Ex libro G 1579" alla c.1. v Indice di tutti i protocolli prodotti dal notaio e contrassegnati con una lettera, c. 2 . Atto rogato a Sezze. E' una riformazione generale della comunità del 156... luglio 3. r Sul dorso: "Not. Antonio Masi 1577 - 1580". Numero provv.. 52. 25 97 Notaio non identificato 1545 giu. 9 - 1552 set. 8

Atti rogati in: Alatri, Collepardo e Vico. Protocollo di cc. 193, rilegato senza coperta. Molti atti sono stati rogati presso il Monastero di S. Bartolomeo di Trisulti. Estratta la pergamena n. 124(25) della Collezione pergamene". Numero provv.: 59.

98 Joannes de Rubeis 1546 giu. 16 - 1580 ago. 20 v S.T. (c. 5 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 150, rilegato in pergamena. Rubricella di VIII (non coeva al protocollo). Numero provv.: 453.

99 Bonifacio Cocco 1547 mag. 17 -1560 feb. 14 S.T. (c. 8). Atti rogati in: Alatri. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Protocollo di cc. 118, rielgato in pergamena. Atto del 1578 giu. 16 dalla c. 114 alla c. 117. Sul dorso: "Notaio Bonifazio Cocco 1547 al 1560". Numero provv.: 88.

100 Bonifatius Cocchus 1570 gen. 23 -1575 dic. 23 o Bonifacio Cocco Atti rogati in: Alatri. Rubricella da I a XVI (non coeva la protocollo). Protocollo di cc. 316, rilegato in pergamena. Indice di nomi da 313 a 316 (coevo al protocollo). "A" alla c. 1. io Sul dorso: "Not. Bonifazio Cocco 1570 al 1575". Numero provv.: 82.

26 101 Bonifatius Cocchus 1581 apr. 26 - 1585 gen. 3 o Bonifacio Cocco Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 406, mutilo da c. 1 a c. 7, rielgato in pergamena. Sottoscrizione del notaio alla c. 41 e alla c. 401. Due atti del 1570 set. 20 e 23 alle cc.393 e 394. Atto del 1577 dic. 14 alla c. 395. o Sul dorso: "Not. Bonifazio Cocco 1581 al 1584". Numero provv.: 102.

102 Iohannes Baptista Crescentij 1547 nov. 14 - 1550 ott. 26 r S.T. (c. 1 ) ed incipit. Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Rubricella di III (non coeva al protocollo). Protocollo di cc. 36, rilegato senza coperta, raccolto da una fascia di pergamena. Sul piatto: "Not. Gio. Batta Crescentij 1547 al 1550". Numero provv.: 44.

103 Notaio non identificato 1548 ago. 6 - 1578 mag. 4

Atti rogati in: Alatri e Veroli. Protocollo di cc. 359, rilegato in pergamena. Di rinforzo al dorso un frammento di pergamena in scrittura gotica. Numero provv.. 45.

104 Hjppollitus Pacioctij 1549 apr. 18 - 1584 mag. 25 S.T. Atti rogati in: Alatri. Rubricella di III (non coeva al protocollo). Protocollo di cc. 67, rilegato senza coperta. Estratta da questo protocollo la pergamena n. 83(31) della Collezione delle pergamena. Numero provv.. 58.

27 105 Sanctorus Antonii Cesaris de Tutiis 1550 gen. 20 - 1576 apr. 7 o Santoro Tuzi S.T. ed incipit a cc. II. Atti rogati in: Alatri, Guarcino, Subiaco. Bastardello di cc. 100, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di I. Atto di Vincentius Lucianus de Guarcino, 1563 sett. 25 con S.T. Estratta da questo protocollo la pergamena n. 315 della Collezione delle Pergamene. io Sul dorso: "Not. Santoro Tuzi 1550 - 1576". Numero provv.: 72.

106 Sanctorus Tutii 1553 feb. 21 - 1581 gen. 2 o Santoro Tuzi Atti rogati in: Alatri "Alodia", Subiaco, Anagni, Piperno. Protocollo di cc. 302, mutilo delle prime 4 carte, rilegato in pergamena, le carte sono piegate e cucite al centro. Sottoscrizione alla c. 54. io Sul dorso: Not. Santoro Tuzii 1553 al 1581". Di rinforzo al dorso un pergamena corsiva notarile. Numero provv.: 116.

107 Sanctorus Tutii o de Tutiis 1553 ott. 10 - 1582 dic. 20 o Santoro Tuzi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo cc. 432, rilegato senza coperta. Rubricella di nomi e di atti di VI. Atto del not. Pompeo Molella del 1574 set. 13 tra la c. 283 e c. 284. Atto del not. Octs... Simoncellus Potas del 1579 dic. 23, cc. 293-295. Estratta la pergamena n. 192(38) della Collezione pergamene. Numero provv.: 60.

108 Sanctorus Tutii 1560 gen. 12 - 1576 feb. 4 o Santoro Tuzi Atti rogati in: Subiaco. Protocollo di cc. 761, rilegato in pergamena. Rubricella di 20. "Sextus liber del not. Mauritij de Antolinij di Alatri con S.T." tra le cc. 71 e 72. Atto sottoscritto dal not. Pitrus Macolistus con S.T. del 1573 dic. 4,cc. 203-604. Sul dorso: "Not.r Santoro Tuti 1560 - 1576". Numero provv.: 117. 28 109 Pompeius de Vitellutiis 1552 apr. 30 - 1559 ott. 18 o Pompeo Vitellucci Atti non ordinati cronologicamente S.T.(c. 62). Atti rogati in: Fumone, , Filettino, Ferentino. Protocollo di cc. 91, rilegato in pergamena. Rubricella di II. Atto del 1565 apr...alla c. 73. Sul dorso: "Pompeo Vitellucci 1552 - 1559". Numero provv.: 106.

110 Mauritius de Antolinis 1553 sett. 3 - 1569 ott. 24 o Maurizio Antonini S.T. (c. 237). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.303, rilegato in pergamena. Rubricella di 14, (non coeva al protocollo). Ai primi due atti e all'ultimo, è impossibile rilevare gli estremi conologici. Sul dorso: "Notaio Maurizio Antonini 1553al 1569". Numero provv: 91.

111 Mauritius de Antolinis 1569 ago. 19 - 1577 ott. 24 Maurizio Antonini Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 327, rilegato senza coperta. Atto del not. M. Tullius Antoninus 1575 apr. 25, c. 210. Sulla coperta originale: "Not. Maurizio Antonini". Estratta la pergamena n. 190(16) della Collezione pergamene. Numero provv.: 62.

112 Mauritius de Antolinis 1577 dic. 12 - 1587 nov. 26 Maurizio Antonini S.T. Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 492, rilegato in pergamena. Rubricella alla fine del protocollo. Atto del 1628 nov. 25, tra le cc. 81 e 82. Atto del not. Francesco Capoleoni di Gorga del 1584 apr. 10 con S.T. e sigillo di carta alle cc. 263 - 266. Di rinforzo al dorso frammento di pergamena (non scritta). Sul dorso: Notaio Maurizio Antonini 1577 sino al 1587. Numero provv.: 92.

29 113 Franciscus Masius 1557 dic. 20 - 1577 nov. 29 Francesco Masi Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 58, rilegato in pergamena. Appunti e conti del notaio. r Sul dorso: "Not. Francesco Masi 15...- 1577". Numero provv.: 449.

114 Persius Suesce 1559 ago. 27 - 1600 ott. 16 o Persio Suesce r S.T. (c. 59 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 175, rilegato in pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo).

Sul dorso: "Not. Pertio Suesce 1559 al 1600". Numero provv.: 126.

115 Persius Suesce 1561 mar. 20 - 1579 ott. 28 o Persio Suesce Atti non ordinati cronologicamente S.T. (c. 4). Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 256, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella alla fine del protocollo. Numero provv.: 112.

116 Persius Suesce 1562 apr. 22 - 1580 ago. 20 o Persio Suesce Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 155, rilegato in pergamena. Rubricella alla fine del protocollo. Atto del 1577 gen. 12 del not. "Annibal Ursinus Vicarius Generalis", c. 70. r Sul dorso: "Not. Persius Svescia 1573 al 1583". Numero provv.: 120.

30 117 Persio Suesce 1588 nov. 16 - 1600 nov. 13 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 334, rilegato in pergamena (prima del restauro), ora conservato in scaola di tela. Restaurato Rubricella, X. In fine, un fascicolo di documenti del 1715 - 1741. Manifesto della "grascia dell'olio" (dopo il restauro conservato in cassettiera). Numero provv.: 129.

118 Persius Suesce 1589 gen. 17 - 1595 nov. 4 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 148, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella, VIII. Antonio Masi 1621 ott. 26 - 1625 mag. 2 Da c. 126 a c. 148. Subscripto del not. A. Masi alla c. 148. Numero provv.: 128. 119 Diversi notai 1560 dic. 13 - 1589 nov. 18 Luca Fogliette, Sisto Me[t]io, Not. Andrea Spada, Andrea Alexi[...]stii, Jacobus de Sanctis di Fumone, Pompeio Bona Philippi, Lupi Antonio di Trivigliano e Mario Albertini.

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 81 rilegato in pergamena. Rubricella da I a VIII. Sul dorso: "Marcus....Campagna 1560 - 1568". Numero provv.: 46.

120 Salvatore Varrone 1561 lug. 24 - 1569 sett. 15

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 308, rilegato in pergamena. Rubricella di VIII (non coeva al protocollo). Sottoscrizione del not. Salvator Mariani con S.T., c. 155. "Sixtus de Bononis vicarius", cc. 280 e 292 bis. Di rinforzo al dorso frammento di pergamena in scrittura gotica. us Sul dorso: "Not. Salvatore Varrone 1561 al 1565". Numero provv.: 47.

31 121 Franciscus de Rubeiis 1563 feb. 19 - 1596 lug. 19 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 203, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella, V. Atto del not. Tomas Pilotius del 1448 nov. 19 con S.T., c. 1. Atto del not. Angelo Campagna del 1530 gen. 2 con S.T., c. 2. Corrispondenza, 1619 ago. 6, 1689 dic. 30. Sul dorso: "Not. Francesco de Rossi 1563 al 1596". Numero provv.: 125.

122 Johannis Baptista de Cibaliis 1564 gen. 3 - 1579 ago. 26 S.T. (c. 5). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 564, rilegato in pergamena. Rubricella alla fine del protocollo. o Sul dorso: "Not. Gio. Battista Ciballi 1564 al 1579". Numero provv.. 119.

123 Joannis Baptista de Cibaliis 1580 gen. 25 - 1597 feb. 25 S.T. (c. 60). Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 346 (escluse quelle bianche), rilegato in pergamena. Rubricella alla fine del protocollo. Di rinforzo al dorso frammento di pergamena non scritta. r Sul dorso: "Not. Gio. Batta Ciballi 1580 al 1594". Numero provv.. 80

124 Marcus Svescia 1565 - lug. 1 - 1566 dic. 29 e Angelus Campagna

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 124, rilegato in pergamena. Rubricella alla 123 e 124. v Atto del 1568 dic. 4 alla c. 74 . Gli atti non sono sottoscritti. Sul dorso: "Marcus Svescia e Angelus Campagna 1520". Numero provv.: 49.

32 125 Prosper Gnugnus 1566 dic. 8 - 1580 feb. 15 S.T. Atti rogati in: Trivigliano, Alatri. Due fascicoli di cc. 46, rilegati senza coperta. Rubricella, II. v Atto del 1581 apr. 13 alla c. II . Numero provv.: 55.

126 Prosper Gnugnus 1566 dic. 24 - 1588 lug. 19 S.T. Atti rogati in: Trivigliano, Alatri, Ferentino, Anagni, Sgurgola e Frosinone. Protocollo di cc. 89, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella da 87 a 88. Sul dorso originale: "Prosper Gnugnus 1566 - 1588" (non più presente). Numero provv.: 73.

127 Prosper Gnugnus 1579 set. 3 - 1608 gen. 2 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 105, rilegato in pergamena. Rubricella di VI (non coeva al protocollo). Sul dorso originale: "Notr. Prospero Grugni 1575 - 1608". Numero provv.: 144.

128 Prosper Gnugnus 1581 gen. 9 - 1606 ott. 31 S.T. Atti rogati in: Veroli, Alatri. Protocollo di cc. 109, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella, I. ".....Hic est liber sine protocollus mei Prosperi Gnugni de Tribigliano diocesis civis Alatrini, publico et apostolice auctoritate notarii...... ", alla c. 2. Sul piatto: "Prospero Gnugni". Numero provv.: 61.

33 129 Franciscus Johannis Ciolli 1567 feb. 12 - 1591 gen. 31 Atti non ordinati cronologicamente S.T (43). Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 232, rilegato in pergamena. Rubricella alla 84 e 85. "Repertorium bastardelli instrumentorum Francisci Ciolli, incipiens sub die X maii 1583" alla c. 84.

Benedetto Ferrante 1698 lug. 24 - 1699 mar. 22 Copie da c. 203 a c. 232. S.T. Atti rogati in: Alatri. Sul dorso: "Not.i Francesco Ciolli 1587 al 1591 Benedetto Ferrante 1698 al 1699". Numero provv.: 50.

130 Petrus Vitellutius 1568 ott. 4 - 1608 giu. 6 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (p. 160). Atti rogati in: Fumone. Bastardello di pp. 200, rilegato in pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Pietro Vitelucci". Numero provv.: 463.

131 Petrus Vitellutius 1575 gen. 15 - 1594 gen. 22 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Fumone, Anagni. Protocollo di pp. 418, rilegato in pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Seconda rubricella tra le cc. 236 e 237. Sul dorso: "1587 - 1590". Numero provv.: 83.

34 132 Petrus Vitellutius 1589 ott. 21 - 1594 set. 19 S.T. Atti rogati in: Fumone, Guarcino. Protocollo di pp. 357, rilegato in pergamena. Rubricella di XII (Non coeva al protocollo). Rubricella di nomi e di atti di VI. Incipit alla I ed explicit alla p. 351. Annotazioni personali del notaio, da p. 353 a p. 357. Sul dorso: "Pietro Vitellucci not. di Fumone1582 - 1592". Numero provv.: 97.

133 Joannes Baptista Colecta 1570 mar. 1 - 1629 dic. 29 S.T. (43). Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 479, rilegato in pergamena. Rubricella da 30 a 48. "Jac.s Rpa Vicarius" alla cc. 128 e 131. Sul dorso:" Not.r Gio. Batta... Coletta 1575 al 1626". Numero provv.: 141.

134 Joannes Baptista Colecta 1576 mag. 30 - 1587 ott. 4 Atti non ordinati cronologicamene S.T. (12). Atti rogati in: Alatri e Boville. Protocollo di cc. 85, mutilo da c. 1 a c. 9, rilegato senza coperta. Numero provv.: 158a.

135 Joannes Baptista Colecta 1587 feb. 18 - 1632 giu. 30 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 336, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di nomi e di atti, XI. Copia di un atto del not. Marcus Antonius Scascia del 1604 gen. 2 alla c. 26. Estratta la pergamena n. 330(a), 330(b) e 330(c) della Collezione pergamene. Sul dorso: "Not.r Gio. Batta. Coletta 1593 1632". Numero provv.: 150.

35 136 Joannes Baptista Colecta 1588 mar. 1 - 1619 set. 23 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 312, rilegato in pergamena (prima del restauro). o Sul dorso: "Not. Gio. Ba. Coletta 1580 sino al 1618". Numero provv.: 149.

137 Joannes Baptista Colecta 1590 feb. 5 - 1627 mar. 7

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 163, rilegato in pergamena. Rubricella di VIII. o Sul dorso: "Not. Gio. Batta... Coletta 1590 - 1606". Numero provv.: 158.

138 Joannes Baptista Coletta 1591 mar. 16 - 1614 dic. 3

Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 179, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XI. Mancano le cc. 15 e 16. Atti del 1588 giu. 6, 1589, 1590, da c. 12 a c. 21. Atti completi si accompagnano a semplici appunti senza formule. Conti personali del notaio da c. 175 a c. 179. o Sul dorso: "Not. Gio. Batta. Coletta 1591 - 1603". Numero provv.: 157.

139 Joannes Baptista Colecta 1614 dic. 1 - 1625 gen. 23

Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 100, rilegato con coperta di pergamena. Restaurato. Appunti personali del notaio. v Sottoscrizione alla c. 68 . Numero provv.: 215.

36 140 Joannes Baptista Colecta 1625 gen. 15 - 1633 mag. 2 S.T. (c. 31). Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 137, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di V (non coeva al protocollo). o Sul dorso: "Not. Gio... Batta. Coletta 1625 sino 1631". Numero provv.: 217.

141 Marcus Tullius Campagna 1571 apr. 7 - 1617 lug. 10 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 146 rilegato in cartone. Restaurato. Rubricella di XII. Atto del not. F. Leo di Priverno 1616 dic. 29 con S.T., p. 124. Numero provv.: 138.

142 Notaio non identificato 1571 apr. 23 - 1574 mar. 31

Atti rogati in: Alatri. Fascicolo di cc. 42, non rilegato e senza coperta. [N. Johannes Antolini] alla c. 22. Numero provv.: 87.

143 Antonius Nicolai Sixti Casci 1572 gen. 6 - 1591 gen. 11 S.T. Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 168, mutilo da c. 138 a c. 142, rilegato in pergamena. Rubricella di IV, "Tabula infrascriptorum instrumentorum". r Sul dorso: "Not. Nicola Sisti Casci 1572 al 1590". Di rinforzo al dorso frammento di pergamena in scrittura gotica. Numero provv.: 69.

37 144 Cursio Cocco 1573 gen. 17 - 1581 ott. 9

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 116, rilegato senza coperta. Rubricella di 4 (non coeva al protocollo). v Atto del 1594 dic. 22 alla c. 112 . Estratta la pergamena n. 218(19) della Collezione pergamene. Numero provv.: 53.

145 Notaio non identificato 1577 apr. 17 - 1578 feb. 17

Atti rogati in: Alatri. Protocollo da cc. 207 a c. 254, mutilo in principio e fine. Numero provv.: 1311.

146 Notaio non identificato 1578 ott. 4 - 1580 gen. 18

Fascicolo rilegato di cc. 28, senza coperta. Rubricella alla 3. Sottoscrizione di Annibale Ursini, Vicario Generale alla c. 24. Numero provv.: 379.

147 [Antonius Collaro] 1579 gen. 13 - 1594 apr. 2

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 128, rilegato in pergamena. La numerazione originale non è consecutiva. Intestazione "Antonio Collaro de " alla c. 74. r Sul dorso: "Not. Antonius de Morolo 1579 - 1592". Numero provv.: 51.

38

148 Patritius Marci de Badissis 1579 giu. .. - 1595 mag. 6 Patrizio Badissi S.T. Atti rogati in: Alatri, Ferentino, Anagni. Protocollo di cc. 240 + 13 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella di 16. Atto "Inventarium liber et scripturam exsistentum archivio et scrinio Curie episcopali, v 1595 mag. 6, alla c. 239 . v Explicit: "Hic primus liber per me patritium de badissis rogatur", c. 240 . r Sul dorso: "Not. Patrizio Badissi 1579- 1595". Numero provv.: 81.

149 Patritius de Badissis 1589 feb. 1 - 1619 dic. 18 Patrizio Badissi S.T. (c. 3). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 391, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XII (non coeva al protocollo). r Santorus Badissus S.T. a stampa (c.380 ) 1624 dic. 31 - 1629 dic. 1 Copie ri Sul dorso: "Not Patrizio e Santoro Badissi 1589 al 1620". Numero provv.: 155.

150 Patritius de Badissis 1595 mag. 9 - 1603 dic. 20 Patrizio Badissi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 384 + 90 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VIII. Incipit: "Hic est secundus liber rogitorum... Ego Patritius de Badissis". r Sul dorso: "Not. Patrizio Badissi 1595 - 1603". Numero provv.: 134.

151 Patritius de Badissis 1604 feb. 9 - 1614 nov. 15 Patrizio Badissi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 399, mutilo delle prime due carte, rilegato in pergamena. Rubricella da 342 a 379.

Sul dorso: "Not.r Patrizio Badissi 1604 - 1614". Numero provv.: 165.

39 152 Patritius Badissi 1615 feb. 3 - 1620 set. 26 Patrizio Badissi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 230 + 21 bianche, mutilo da c. 1 a c. 5, rilegato in cartone. Restaurato. Rubricella da 220 a 230. r Sul dorso: "Not. Patrizio Badissi 161[..]- 16[..]". Numero provv.: 166.

153 Marcus Antonius de Bonannis 1579 set. 12 - 1594 dic. 22 v S.T. (c.31 ) disegnato,(c. 243) a stampa. Atti rogati in: Acuto, Fumone, Anticoli. Bastardello di cc. 271, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XII. Incipit del not. Joannes Baptista Colecta, c. 1. Tutti gli atti sono sottoscritti dal not. Marcus Antonius Bonannus. Atto di affitto della selva, Acuto,1585 marzo 8, alla c. 11. Atto del not. Joannes Baptista Colecta 1911 gen. 14 con S.T., alla c. 201. r Sul dorso: "Not. Gio Battista Coletta 1579 - 1594". Numero provv.: 74.

154 Marcus Antonius de Bonannis 1595 gen. 30 - 1602 mag. 24 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (c.67). Atti rogati in: Alatri e Veroli. Protocollo di cc. 257, rilegato in pergamena. Restaurato. Il volume, prima del restauro era cucito a mano con coperta di pergamena, la cucitura al centro di ogni foglio rendeva difficoltosa la lettura del contenuto. Numero provv.: 137. 155 Marcus Antonius de Bonannis 1603 gen. 9 - 1614 apr. 19 S.T. (c.150). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 324, rilegato in pergamena. Restaurato. Il volume è cucito a mano con coperta di pergamena (staccata), la cucitura al centro di ogni foglio rende difficoltosa la lettura del contenuto. r Sul dorso: "Not. Marco Antonio Bonanni 1602 - 1614". Numero provv.: 221.

40

156 Dominicus Nardellus 1580 gen. 19 - 1616 gen. 23 S.T. (c. 148). Atti rogati in: Alatri, Gavignano e Veroli. Protocollo di cc. 536, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XII (non coeva al protocollo). r Sul dorso: "Not. Domenico Nardelli 1580 al 1600" Numero provv.: 130.

157 Dominicus Nardellus 1590 gen. 25 - 1607 dic. 18 S.T. (c. 39). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 202, da c. 151 a c. 163 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da II a VI (non coeva al protocollo). Atto del 1609 apr. 27 del not. Marcus Antonius Scascia con S.T. alle cc. 182-185. Copia di un atto del 1609 ott. 13 del not. Marcus Antonius Nardellus con S.T. alla c. 183. r Sul dorso: "Not. Domenico Nardelli 1590 al 1609". Numero provv.: 152.

158 Dominicus Nardellus 1590 feb. 18 - 1595 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 534, di cui 20 bianche, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella da II a XIII (non coeva al protocollo). Rubricelle annuali all'interno del protocollo. Presenti due atti del 1604 sett. 1 e del 1622 gen. 29 non sottoscritti dal notaio da c. 503 alla c. 510. r Sul dorso: "Not. Domenico Nardelli 1590 al 1595" Numero provv.: 151.

159 Dominicus Nardellus 1590 ott. 23 - 1608 gen. 9 S.T. (c. 9). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 430 + bianche, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella da II a XI. Atto del 1618 giu. 30 del not. Marcus Antonius Nardellus alla c. 232. Atti senza sottoscrizione del notaio: 1618 dic. 3, alla c. 265; 1615 gen. 23, alla c. 425; 617 mar. 20, alla c. 428. Sul dorso: "Not.r Domenico Nardelli 1591 al 1608" Numero provv.: 156. 41 160 Dominicus Nardellus 1619 gen. 4 - 1621 set. 23

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 300 da c. 49 a c.81,da c. 162 a c.197 e da c. 271 a c.300 sono bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da II a X. Gli atti non sono sottoscritti dal notaio. Incipit: "Protocollum Istrumentorum rogatorum per quondam notarium Dominicus a Nardelli incipiens folio primo sub die 4 iannarii 1619..." Atti del not. Marcus Antonius Nardellus: 1619 feb. 18 alla c.8; 1620 ott. 7 alla c.143; 1620 nov. 24 alla c. 158. Atto del not. Antonius Masius alla c. 105. Contratto per la ristrutturazione di una parte della chiesa e del convento di S.Francesco del 1620 lug. 29 alla c. 120. Sul dorso: "Not.r Domenico Nardelli 1619 al 1621" Numero prov.: 214.

161 Marco Tullio Vitellucci 1580 dic. 14 - 1652 mag. 10 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (c. 77). Atti rogati in: Fumone, Anagni e Guarcino. Protocollo di cc. 479, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XI (non coeva al protocollo). Rubricella di atti del protocollo 2° di Marco Tullio Vitellucci tra le cc. 71 e 72. r r Sottoscrizione del Not. Vitellucci alla cc. 454 e 455 con S.T. Sul dorso: "1646 - 51 Marco Tullio Vitellucci". Numero provv.: 147.

162 Marco Tullio Vitellucci 1603 gen. 2 - 1652 lug. 1 S.T. (c. 2). Atti rogati in: Fumone e Guarcino. Protocollo di cc. 259, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella da I a XIV (non coeva al protocollo). Copie autentiche. Sul dorso: "Marco Tullio Vitellucci 1603 - 1652". Numero provv.: 231.

42 163 Marco Tullio Vitellucci 1604 apr. 5 - 1652 set. 14 S.T. (p. 581). Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 681, precedentemente filza in seguito rilegata in pergamena. Rubricella da I a XIII (non coeva al protocollo). Annotazione dell'archivio di Fumone che attribuisce il protocollo al notaio M. T. Vitelluccio. Copia di atto del 1571 nov. 21 del not. ...de Dominicis di Guarcino fatta dal not. M. T. Vitellutij con S.T. alla p. 569. Copia di atto del 1560 set. 22 fatta dal not. Petrus Vitelluccius alla p. 611. Atto del 1598 apr. 20 alla p. 615, atto del 1586 lug. 30 alla p. 625; Atto del 1586 lug. 29, alla p. 632, atto del 1587 sett. 25, alla p. 658. Sul dorso: "1604 - 1652". Numero provv.: 146.

164 Marco Tullio Vitellucci 1604 apr. 24 - 1639 set. 23 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 1041, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella da I a XII (non coeva al protocollo). Annotazione dell'archivio di Fumone che attribuisce il protocollo al not. Marco Tullio Vitelluccio, alla c. 82. Sul dorso: "Marco Tullio Vitellucci 1634 - 1638". Numero provv.: 237.

165 Marcus Antonius Scascia 1581 mag. 18 - 1598 lug. 8 S.T. Atti rogati in: Alatri, Carpineto, Vicovaro, Scarpa, Vitorchiano, Tigno. Protocollo di cc. 250, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XX. Annotazioni sul tempo e le carestie dall'anno 1591 sino al 1615, da c. 247va 250. Annotazione sulla nascita della nipotina del notaio. Di rinforzo al dorso, frammento di pergamena scritta. o Sul dorso: " Not. Marco Antonio Scascia 1581 - 1598". Numero provv.: 131.

43 166 Marcus Antonius Scascia 1598 ago. 15 - 1603 dic. 15 v S.T. (c. 343 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 348, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XII (non coeva al protocollo). Atto del 1611 ott. 21 alla c. 343. o Sul dorso: "Not. Marco Antonio Scascia 1598 - 1603". r Annotazione sul tempo e le carestie dell'anno 1604 alla c. 342 . Numero provv.: 163.

167 Marcus Antonius Scascia 1600 feb. 17 - 1614 nov. 13 Atti non ordinati cronologicamente v S.T. (c. 45 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 383, rilegato in cartone. Rubricella da I a XX. Atto del 1618 nov. 1 alla c. 376. v Atto del 1628 lug. 26 alla c. 376 . r Sul dorso: "Not. Marco Antonio Scascia 1600 - 1614". Numero provv.: 168.

168 Marcus Antonius Scascia 1604 gen. 2 - 1605 apr. 2 v S.T. (c. 170 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 171, rilegato in pergamena. Rubricella da I a IX (non coeva al protocollo). Annotazioni sul tempo e l'andamento del raccolto per gli anni 1608 - 1611 alle cc. 1 e 171. us Sul dorso: "Not. Marco Antonio Scascia 1604 - 1605". Numero provv.: 170.

169 Marcus Antonius Scascia 1605 apr. 4 - 1610 dic. 23 v S.T. (c. 347 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 348, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XVI. Atto del 1615 mag. 25 dello stesso notaio, tra le c. 22 e c. 23. Annotazioni sul tempo e l'andamento del raccolto per gli anni 1606 - 1617, sulla nascita del nipotino e l' incoronazione della regina di Francia, (integralmente qui riportate). 1) "dal 1606, d'aprile non piovve mai sino al mese di settembre1606 fu grandissima (senza factiva) raccolta di grano, olio et vino et li veneziani se rebellorno et dette rogna fastidio a papa Paulo V, de ottobre se fece monte dell'Abundantia et se pagò il grano a giuli 12 il rubbio et fu gran aiuto al popolo" . r 2) "adi 9 settembre 1606. In le otto ore di notte nacque Iacopo figliolo de Prudentio mio nipote, c. XVII . 3) "1610 adi 13 maggio fu incoronata la reggina de franza con gran pompa et adi 14 fu annullato il marito. De detto anno fu cattiva r. raccolta de grano et vino alle vigne del piano, c. XVIII . 44 v. 4) "del 1610 fu una sementata tanto dolce al proposito che non ce homo che se ne renda altro simile et fu bona raccolta, c XIX v 5) Del 1608. Fu bonissima raccolta de grano, olio et vino(...) e [morse] della gente, c. XX . 1609 Di maggio piovve assai et il di della ascenzione non se vidde mai sole tra li altri casi fu li 10 de giugno che tutti li grani caddero per le gran piogge et piobbe dalli 13 de maggio fino alli 17 de giugno come fusse stato da Gesu (.....) cola assai da (.....), c. r XX . us Sul dorso "Not. Marco Antonio Scascia 1605 al 1610". Numero provv.: 213.

170 Marcus Antonius Scascia 1611 gen. 2 - 1614 gen. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 136, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XII. Annotazioni sul tempo e l'andamento del raccolto per gli anni 1612 - 1626, utilizzando gli spazi vuoti delle carte della rubricella. Annotazioni e conti del notaio "Denari guadagnati dal 1618", da c. 134 a c. 136. us Sul dorso: "Not. Marco Antonio Scascia 1611 - 1614". Numero provv.: 169.

171 Marcus Antonius Scascia 1620 mag. 11 - 1626 gen. 1 S.T. (c. 295). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 295, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XIV. Atto del 1628 lug. 3 dello stesso notaio, c. 295. us Sul dorso: "Not. Marco Antonio Scascia 1620 - 1625". Numero provv.: 171.

172 Marcus Antonius Scascia 1626 gen. 16 - 1634 nov. 28 v S.T. (c.94 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 166, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. Atti: 1618 giu. 3 alla c. 164, 1611 giu. 16 alla c. 165, 1611 nov. 16 alla c. 166. Accanto a molti atti c'è l'indicazione di copia. Annotazioni sul tempo e sull'andamento del raccolto. us Sul dorso: "Not. Marco Antonio Scascia 1626 - 1634". Numero provv.: 172.

45 173 Bartolomeus Celonius 1581 lug. 17 - 1589 sett. 30 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (c.20). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 404, rilegato in pergamena. Rubricella da I a IX. v Atti: 1598 mag. 27 ,1600 gen. 4 alla c. 73 . Atto del 1647 gen. 29 tra le cc. 189 e 190. us Sul dorso: "Not. Bartolomeo Celonij 1582 al 1589". Numero provv.: 127.

174 Bartolomeus Celonius 1590 gen. 8 - 1606 gen. 26 S.T. (p.71). Atti rogati in: Anagni e Alatri. Protocollo di pp. 219, rilegato in pergamena. Rubricella da I a IV (non coeva al protocollo). Atto sottoscritto da Jo. Prosper..., alla p. 67. Atto del 1639 ott. 31 del not. Antonio Masius, alla p. 214. r Sul dorso: " Not. Bartolomeo Celonio 1589 al 1607". Numero provv.: 153.

175 Bartholomeus Celonius 1589 giu. 6 - 1613 feb. 11 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (c.2). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 190, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VII. us Sul dorso: "Not. Bartolomeo Celonio 1589 al 1613". Numero provv.: 154.

176 Bartolomeus Celonius 1598 giu. 22 - 1604 apr. 9

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 155, mutilo da c. 1 a c. 4, rilegato in pergamena. v Sottoscrizione del notaio alla c. 131 . Sul dorso: "Not. Bartolomeo Celonio 1500 al 1604". Numero provv.: 162.

46 177 Bartolomeus Celonius 1601 feb. 1 - 1607 mar. 29 Dominici Bartolomeis Celonij

Atti rogati in: Filettino, Moricone e Alatri. Protocollo di cc. 91, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VI (non coeva al protocollo). Sottoscrizione: "Bartolomeus Celonius Alatrinus Vicarius et iudex ordinarius", alla c. 5. Retrovendita del 1627 giu. 9 sottoscritta dal not. Estorres Masius, alla c. 34. Atto del 1561 nov. 29, Velletri, non sottoscritto, c. 90. Sul dorso: "Not.r Bartolomeo Celonio 1601 al 1607". Numero provv.: 209.

178 Bartolomeus Celonius 1605 dic. 2 - 1616 gen. 11 v S.T. (c. 99 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.199, rilegato in pergamena. Rubricella da I a X (non coeva al protocollo). Atto del 1615 set. 9 del not. archivista Gregorius Orsinus , alla c. 30. Atto del 1599 ott. 25, dello stesso notaio, alla c. 119. us Sul dorso: "Not. Bartolomeo Celonio 1605 al 1614". Numero provv.: 210.

179 Marsilius Ursinus 1582 mar. 26 - 1592 mag. 6 S.T. e Incipit (c.XXV). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 366, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XVII. Presenti copie non integre di atti notarili estratti dal not. Marsilio Orsini dell'Archivio Notarile di Alatri, dalla c. 348 alla c. 364. "Marsilius Ursinus publicus Apostolica Auctoritate notarius in ver et quia ego Marsilius Ursinus archivio Romane Curie suprascriptas copias manu una propria et aliorum mihi v fidedignum aliis impeditus...... ", alla c. 364 . r Sul dorso: "Not. Marsilio Ursini 1582 al 1589". Numero provv.: 122.

180 Marsilius Ursinus 1582 giu. 18 - 1629 mag. 21

Atti rogati in: Alatri , Fumone, Sezze, Priverno, Monte S. Giovanni e . Protocollo di cc. 250, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XIV. "Fasciculum instrumentorum rogatorum per me Marsilium Ursinum in terra Setie de 47 v Anno 1587 et 88. Marsilius Ursinus notarius" alla c. 28 . Atto del 1619 nov. 16 del not. Bernardus Rosillus con S.T. , alla c. 103. Presenti vuoti cronologici. Sul dorso: "Not. Marsilio Ursini 1629". Numero provv.: 148.

181 Marsilius Ursinus 1585 gen. 14 - 1589 set. 9 v S.T.(251 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 252, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XII (non coeva al protocollo). v Autenticazione del protocollo, c. 251 . r Sul dorso: "Not . Marsilio Ursini 1585 al 1589". Numero provv.: 93.

182 Marsilius Ursinus 1589 ago. 28 - 1590 dic. 29 v S.T. (c. 415 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 418, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XIII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Notaio Marsilio Ursini 1589 al 1590". Numero provv.: 90.

183 Marsilius Ursinus 1591 gen. 2 - 1591 dic. 30 S.T. (c. 347). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 347, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 340 a c. 347. r Sul dorso: "Not. Marsilio Ursini 1591". Numero provv.: 89.

184 Marsilius Ursinus 1592 gen. 4 - 1594 dic. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 360, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XIV (non coeva al protocollo). Sottoscrizione di Bonaventura episcopus Alatrinus, alla c. 27. Sul dorso: "Not.r Marsilio Ursini 1592 al 1594". Numero provv.: 103. 48

185 Marsilius Ursinus 1592 giu. 29 - 1603 dic. 31 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Alatri e Anagni. Protocollo di cc. 295, rilegato in pergamena. Copie autentiche fino alla c. 18. "Varca instrumenta rogata per D. Marsilium Ursinum publicum notarium Alatrinum", c. 19r. Sul dorso: "Not.r Marsilio Ursini 1592 al 1603". Numero provv.: 135.

186 Marsilius Ursinus 1595 gen. 3 - 1599 dic. 23 S.T.(c. 264). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 427, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VIII. Subscripto del notaio con S.T., alla c. 426. Di rinforzo al dorso un frammento di pergamena in corsiva notarile. Sul dorso: "Not.r Marsilio Ursini 1595 al 1599". Numero provv.: 124.

187 Marsilius Ursinus 1600 gen. 4 - 1603 dic. 31 S.T. con explicit (c.348r). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 348, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VIII. Sul dorso: "Notr Marsilio Ursini 1600 al 1603". Numero provv.: 173.

188 Marsilius Ursinus 1604 gen. 2 - 1606 dic. 20

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 401, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VIII. Sul dorso: "Not.r Marsilio Ursini 1604 al 1606". Numero provv.: 176.

49 189 Marsilius Ursinus 1607 feb. 20 - 1616 dic. 14 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (c. 36). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 309, rilegato in pergamena. Rubricella di II. Atti: 1603 nov. 21; 1603 dic. 28, cc. I e II. Atti del: 1587 nov. 4 alla c. 295; 1626 nov. 21 alla c. 300; 1628 apr. 10 alla c. 301; 1621 gen. 26, c. 303. Sul dorso: "Not.r Marsilio Ursini 1603 al 1621". Numero provv.: 174.

190 Marsilius Ursinus 1607 gen. 6 - 1610 dic. 15

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 445, mutilo delle cc. 1 e 443, rilegato in pergamena. Rubricella di IX. Sul dorso: "Not.us Marsilio Ursini 1607 al 1610". Numero provv.: 175.

191 Marsilius Ursinus 1611 gen. 19 - 1614 dic. 17 S.T. (a timbro) con explicit (c. 289). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 290, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XIV. Sul dorso: "Not.us Marsilio Ursini 1611 al 1614". Numero provv.: 177.

192 Marsilius Ursinus 1615 gen. 20 - 1623 gen. 18 S.T. (a timbro) con explicit (c.260). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 268, mutilo in fine, rilegato in pergamena. Rubricella da 265 a 268. us Sul dorso: "Not. Marsilio Ursini 1615 al 1623". Numero provv.: 178.

193 Marsilius Ursinus 1617 mar. 15 - 1618 mag. 9 S.T. (c. 31v). Atti rogati in: Monte S. Giovanni. Fascicolo mutilo inizia da c. 14 a c. 31, rilegato senza coperta. Numero provv.: 178a. 50 194 Marsilius Ursinus 1623 gen. 20 - 1625 nov. 18 S.T. (a stampa) con explicit (c. 280r). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 280, rilegato in pergamena. Rubricella da II a X. Sul dorso: "Not.us Marsilio Ursini 1623 al 1625". Numero provv.: 179.

195 Bartolomeus Perella 1583 dic. 17 - 1620 nov. 27 S.T. con incipit (c. XIII). Atti rogati in: Collepardo (S.Bartolomeo di Trisulti), Fumone. Protocollo di pp. 586, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XII (non coeva al protocollo). "Hic incipiunt instrumenta consignanda Archivio erecto a S.mo D.N. Sixto quinto", c. 23. Sul dorso: "Not.us Bartolomeo Perella 1585 - 1620". Numero provv.: 145.

196 Bartolomeus Perella 1621 mar. 31 - 1631 dic. 3 S.T.(p.19). Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di pp. 543, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella da I a XII (non coeva al protocollo). Due atti del 1624 sett. 30 e 1624 set. 30 del not. Dominicus Zutius con S.T. alle pp. 175 e 179. Atto del 1624[...] del not. Joannes Baptista Jartianus de Collepardo alla p. 201. Sul dorso: "Bartolomeo Perella 1621 - 1631". Numero provv.: 180.

197 Bartolomeus Perella 1632 gen. 9 - 1643 nov. 1 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di pp. 551, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XII (non coeva al protocollo). Atto del 1638 mag. 8 del not. Joannes Franciscus Salomonius alla p. 279. Atto del 1685 giu. 7 alla p. 545. Atto del 1628 giu. 30 alla p. 293. Sono presenti anche copie autentiche dello stesso notaio. Sul dorso "1632- 1642". Numero provv.: 181.

51 198 Marcus Tullius Masius 1585 gen. 30 - 1587 mag. 9 S.T. Atti rogati in: Alatri "in palatio episcopali". Rubricella da I a X. Due fascicoli di cc.21 + 19, rilegati senza coperta. Gli atti del secondo fascicolo sono gli stessi del primo; gli estremi sono: 1585 gen. 30 e 1586 mag. 23. Numero provv.: 76.

199 Marcus Tullius Masius 1588 dic. 6 - 1633 giu. 30 S.T.(c. 2). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 135, rilegato in pergamena. Rubricella da II a IX (non coeva al protocollo). Incipit alla c. I. us Sul dorso: "Not. Marco Tullio Masi 1588 al 1633". Numero provv.: 208.

200 Marcus Tullius Masius 1600 apr. 28 - 1619 feb. 19 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Ferentino, Alatri e Guarcino. Protocollo di cc. 438, mutilo da c.1 a c.12, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di XIV (non coeva al protocollo). Primo atto: 1600 apr. 28 con allegata la pianta della zona intorno alla chiesa di S.Valentino di Ferentino, staccato dal protocollo e senza numero. Atto del 1616 ago. 8 del not. Torquatus Infanciullus di Arpino con S.T., alla c. 273. Sul dorso: "Not. Marco Tullio Masi 1600 al 1617". Numero provv.: 202.

201 Marcus Tullius Masius 1612 gen. 13 - 1615 lug. 20

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 249 + 54 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da I a II. Atto del 1612 feb. 22 del not. Antonius Natalitius di Guarcino con S.T., c. 17. Atto del 1615 lug. 20 del not. Joannes Baptista Ambrosinus con S.T., c. 243. Sul dorso: "Not.us Marco Tullio Masi 1612 al 1615". Numero provv.: 203.

52 202 Marcus Tullius Masius 1618 gen. 26 - 1620 dic. 14

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 211 + 55 bianche ( la numerazione originale inizia da c.17), rilegato in pergamena. Rubricella da II a XI (non coeva al protocollo). v Atto del 1624 lug. 31 dello stesso notaio, c. 203 . us Sul dorso: "Not. Marco Tullio Masi 1618 al 1620". Numero provv.: 204.

203 Marcus Tullius Masius 1621 gen. 2 - 1623 dic. 23 S.T.(tra le cc. 91 e 92). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 204 + 55 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da II a IV. Copia di un atto del 1620 nov. 5, c. 9. us Sul dorso: "Not. Marco Tullio Masi 1621 al 1623". Numero provv.: 206.

204 Marcus Tullius Masius 1624 gen. 25 - 1628 mag. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 179 + 46 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XII. us Sul dorso: "Not. Marco Tullio Masi 1624 al 1628". Numero provv.: 205.

205 Marcus Tullius Masius 1628 nov. 14 - 1634 mar. 6

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 138 + 23 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da II a VI (non coeva al protocollo). us Sul dorso: "Not. Marco Tullio Masi 1628 al 1634". Numero provv.: 207.

206 Paulus Varronus 1589 gen. 18 - 1608 nov. 10 S.T. (c. 51). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 392, rilegato in pergamena. 53 Rubricella da II a XVI. Incipit al c. VII. Joannes Baptista Colecta - Atti da c. 29 a c. 43. 1589 dic. 2 - 1590 gen. 13 Atto del 1589 feb. 3 del not. Marsilius Ursinus, c. 5. Atto del 1589 lug. 8 del not. Patritius de Badissis, c.19. Atto del 1588 dic. 3 del not. Horatius Tutius con S.T., c. 44. Atto del 1591 ott. 10 del not. Nicolaus de Benvenutis con S.T., c. 45v. Atto del 1592 feb. 4 del not. Dominicus Nardellus con S.T., c. 47. Copia di atto del 1594 lug. 27 del not. Pjrrus Tutius con S.T., c. 49. Atto del 1594 ott. 29 del not. Quintius Gnugnus con S.T., c. 333. Di rinforzo alla coperta tre frammenti di pergamena scritta, testo liturgico. Numero provv.: 620.

207 Paulus Varronus 1593 mag. 6 - 1611 dic. 17 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 473, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XIX. Incipit alla c. I; Atto del 1618 set. 16 alla c. 470 Atto del 1612 gen. 15 alla c. 471. Tutti gli atti sono sottoscritti. Di rinforzo al dorso frammento di pergamena scritta. Sul dorso Not.us Paolo Varrone 1593 al 1612". Numero provv.: 142.

208 Paulus Varronus 1609 feb. 14 - 1614 ago. 7 v S.T.(II ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 71, rilegato senza coperta. Rubricella di VI (non coeva al protocollo). Atto del 1619 feb.18 dello stesso notaio, alla c. 70. Numero provv.: 225.

209 Paulus Varronus 1612 gen. 26 - 1629 dic. 18 S.T.(c. 427). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 427, rilegato senza coperta. Numero provv.: 236.

54 210 Paulus Varronus 1630 gen. 12 - 1632 feb. 3 v S.T.(58 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 71, rilegato senza coperta. Rubricella a 67 e 68. Atto del 1642..... dello stesso notaio, c. 61. Tre atti dello stesso notaio: il primo e il terzo del 1620 nov. 15 ed il secondo del 1611, cc. 62-66. Numero provv.: 235.

211 Joannes Petrutij 1590 gen. 27 - 1595 ott. 9 S.T Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 83, rilegato con coperta di cuoio lavorato. Restaurato. Rubricella a c. 82. Numero provv.: 460.

212 Joannes Petrutij 1595 dic. 12 - 1600 mar. 17 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 63 di cui 6 bianche, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella da c. 55 a c. 57. Prima del restauro sul dorso compariva: Giovanni Petruzzi 1595-1600" Numero provv.: 139.

213 Dominicus Iudicibus 1591 gen. 29 - 1597 mar. 20 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Fumone e Maenza. Protocollo di cc. 168, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv.: 123.

214 Scipio de Ambrosiis 1591 mar. 20 - 1603 set. 5 S.T. con Incipit(c. I). Atti rogati in: Collepardo e Sgurgola. Protocollo di cc. 197, rilegato in pergamena. Restaurato.

55 Rubricella di nomi e di atti e da II a IV. Sul frontespizio: "B". Le cc. 189-196 non sono rilegate. Annotazioni sulla nascita dei figli del notaio, c. 197. Sul piatto originale: "Scipione de Ambrosis di Collepardo", prima del restauro. Numero provv.: 133.

215 Sciarra Vitellutius 1592 feb. 16 - 1599 ago. 14 Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri, Anagni, Guarcino, Fumone, Gavignano, Ferentino e Trivigliano. Protocollo di pp. 307, rilegato in pergamena. Rubricelle: una di nomi e di atti coeva al protocollo, di carte IV; e l'altra solo di nomi, non coeva, di carte XII. "Inventario Cappelle SS. Jacobi et Christofari... di Fumone" 1596 settembre 25, alla p. 283. "Sottoscrizione Leander de Susijs Ferentini Pretor", pp. 102 - 104. "Actum in cancelleria criminali civitatis Ferentini", 1597 alla p. 106. "Ego Dominicus Moec(..)s vicarius generalis", p. 156 e 170. Numero provv.: 98.

216 Sciarra Vitellutius 1594 mar. 8 - 1601 set. 10 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 446, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XII (non coeva al protocollo). Annotazione del 1589 ago. 18, alla c. 74. Sul dorso: "Sciarra Vitellucci 1534 - 1601". Numero provv.: 143.

217 Sciarra Vitellutius 1594 ott. 7 - 1609 set. 19 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Fumone. Bastardello di pp. 355, rilegato in pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: " 1594 - 1602 Sciarra". Numero provv.: 159.

56 218 Sciarra Vitellucci 1596 dic. 25 - 1602 nov. 15

Atti rogati in: Fumone e Alatri. Bastardello di cc. 222, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "1597 - 1602". Numero provv.: 136.

219 Estorres Masius 1593 apr. 2 - 1603 dic. 29 S.T. con Incipit. Atti rogati in: Alatri e Acuto. Protocollo di cc. 436, da c. 414 a c. 436 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da II a III. rius Sul dorso: "Not. Estorre Masi 1593 - 1603". Di rinforzo al dorso piccolo frammento di pergamena scritta. Numero provv.: 132.

220 Estorres Masius 1601 lug. 27 - 1603 dic. 29 S.T. con Explicit ( c. 371). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 379, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XIV (non coeva al protocollo). Numero provv.: 188.

221 Estorres Masius 1606 apr. 27 - 1607 ott. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 376, rilegato e conservato nel cartoncino. Rubricella di X. Atto del 1607 giu. 6 del not. Joannes Baptista de Rubertis di Segni con S.T., c. 287. Estratta la pergamena n. 193(29) della Collezione pergamene. Numero provv.: 185.

222 Estorres Masius 1607 nov. 3 - 1608 feb. 18

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 215, rilegato e conservato nel cartoncino. Rubricella di X. Atto del 1608 gen. 23 del not. Bartholomeus de Bomplanij con S.T., c. 149. Estratta la pergamena n. 23(12) della Collezione pergamene. Numero provv.: 192. 57 223 Estorres Masius 1608 feb. 19 - 1608 set. 20

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 292, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Numero provv.: 189.

224 Estorres Masius 1608 giu. 6 - 1615 dic. 20

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 156 + 144 = 300, in origine due protocolli, successivamente rilegati insiemi con numerazione distinta, rilegato senza coperta, conservato nel cartoncino. a a Rubricelle alfabetiche: la 1 da c.144 a c.153 e la 2 da c.133 a c.144 (seconda numerazione). Copia di procura sottoscritta dal not. Bartolomeus Parisella di Sonnino con S.T. del 1615 luglio 20, c. 88. Atto del 1615 feb. 11 sottoscritto dal not. Patritius de Badissis con S.T.. c. 112. Atto del 1618 nov. 8 alla c. 130v della seconda parte del protocollo. Estratta la pergamena n. 234(9) della Collezione pergamene. Numero provv.: 193.

225 Estorres Masius 1609 set. 28 - 1617 feb. 8 v S.T.(p. 334 ). Atti rogati in: Monte S. Giovanni. Protocollo di pp. 348, rilegato senza coperta, conservato nel cartoncino. Rubricella da c. 337 a c. 346. Explicit a p. 334. Estratta la pergamena n. 205(34) della Collezione pergamene. Numero provv.: 186.

226 Estorres Masius 1616 gen. 14 - 1618 ott. 13 S.T.(c.26). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 177, rilegato in pergamena. Restaurato. Rubricella da I a VII. Atti: 1601 giu. 27 alla c. 170, 1600 nov. 17 alla c. 171, 1609 mag. 11 alla c. 174. Numero provv.: 190.

58 227 Estorres Masius 1617 mar. 9 - 1621 gen. 23 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 257, rilegato in pergamena. Rubricella da XI (non coeva al protocollo). Atto del 1612 ott. 25 del not. Ludovicus Bomplanus con S.T., c. 193. Sul dorso: Not.us Estorre Masi 1617 - 1618". Numero provv.: 191.

228 Estorres Masius 1618 giu. 16 - 1619 lug. 8 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.282, rilegato senza coperta conservato nel cartoncino. Rubricella da IV. Quietanza di pagamento 1620 set. 29 alla c. 241. Estratta da questo protocollo la pergamena n. 234(27) della Collezione pergamene. Numero provv.: 187.

229 Estorres Masius 1619 feb. 4 - 1619 nov. 12

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.222, rilegato senza coperta, conservato nel cartoncino. Rubricella da IV. Estratte da questo protocollo le pergamene n. 237(1)A e 237(1)B della Collezione pergamene. Numero provv.: 194.

230 Estorres Masius 1620 gen. 23 - 1623 lug. 26 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 223, rilegato in pergamena. a a Rubricelle: 1 tra le cc. 202 e 208, 2 da c. 216 a c. 220. r Sul dorso: "Not. Estorre Masi 1620 1621". Numero provv.: 196.

59 231 Estorres Masius 1620 giu. 8 - 1623 dic. 26

Atti rogati in: Alatri e Monte S. Giovanni. Protocollo di cc.221, rilegato con coperta di cartone. Rubricella alle carte 214 - 220, staccata dal protocollo. Atto del 1620 dic. 18 del not. Horatius Blancus con S.T. tra le c. 98 e 99. r Sul dorso: "Not. Estorre Masi 1620". Numero provv.: 197.

232 Estorres Masius 1622 gen. 7 - 1623 gen. 18

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.368, rilegato senza coperta e conservato nel cartoncino. Rubricella IX. Atto del 1606 feb. 15 del not. Marsilius Ursinus con S.T. tra la c. 102 e 103. Atto del not. M. Antonio Scascia con S.T. alla c. 282. Estratta la pergamena n. 50(37) della Collezione pergamene. Numero provv.: 195.

233 Estorres Masius 1622 giu. 13 - 1641 gen. 18 S.T. (c. 219). Atti rogati in: Alatri e Monte S. Giovanni. Protocollo di cc.332, rilegato in pergamena. Rubricella XII (non coeva al protocollo). Atto del 1625 feb. 21 del not. Laurent... Bonicontrus con S.T., c. 259. r Sul dorso: "Not. Estorre Masi 1622 al 1629". Numero provv.: 198.

234 Estorres Masius 1623 gen. 4 - 1624 ago. 7 S.T. (c. 420). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 420, rilegato in pergamena. Rubricella IX. Atti: 1612 set. 17 del not. Marco Antonio Scascia con S.T. alla c. 286; 1618 dic. 18 Horatius Mattheus di Veroli alla c. 201; 1622 apr. 13, assegnazione di dote (dello stesso notaio) alla c. 406; 1630 mar. 26 dello stesso notaio, alla c. 241; 1631 mar. 22 del not. Antonio Masi, alla c. 253. Sul dorso: "Not.us Estorre Masi 1623". Numero provv.: 199.

60 235 Estorres Masius 1625 giu. 25 - 1632 gen. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 368, rilegato senza coperta e conservato nel cartoncino. Rubricella X. Tra le pp. 24 e 25 sono presenti 2 atti non rilegati. Atti: 1596 apr. 2 del not. Joannes Baptista Colecta con S.T.; 1623 gen. 26 del not. Estorres Masius con S.T.; 1626 set. 6, del not. Alexander Jiulius di Veroli con S.T., alla p. 108. Estratta la pergamena n. 221(24) della Collezione pergamene. Sul dorso: "Not.us Estorre Masi 1623". Numero provv.: 201.

236 Estorres Masius 1634 mar. 17 - 1640 nov. 12 v S.T. (c. 122 ). Atti rogati in: Alatri e Monte S. Giovanni. Protocollo di cc. 447, rilegato in pergamena. Rubricella XI (non coeva al protocollo). Atti: 1621 feb. 6 consegna di dote (senza sottoscrizione), alla c. 25; Scrittura privata del 1625 ago. 19 alla c. 82; 1639 nov. 24 del not. J. Franciscus Mannus con S.T., alla c. 410. us Sul dorso: "Not. Estorre Masi 1634 al 1640". Numero provv.: 200.

237 Pjrrhus Tutius 1594 giu. 20 - 1611 gen. 20 S.T. Atti rogati in: Alatri e Ferentino. Protocollo di cc.165, rilegato, senza coperta e conservato nel cartoncino. a a Rubricelle: 1 da c. 71 a 73; 2 a c. 90. Estratta la pergamena n. 242(36) della Collezione pergamene. Numero provv.: 66.

238 Pjrrhus Tutius 1594 set. 5 - 1623 apr. 15 S.T. a stampa Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.287, rilegato in pergamena.

Rubricella di c. XI (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Not.r Pirro Tuzj 1594 al 1623". Numero provv.: 160.

61 239 Pjrrhus Tutius 1611 feb. 3 - 1621 set. 14

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 190, rilegato in pergamena.

Rubricella di c. IX (non coeva al protocollo). Di rinforzo al dorso frammento di pergamena in scrittura corsiva notarile. Sul dorso: "Not.us Pirro Tutij 1611 al 1621". Numero provv.: 216.

240 Jacobus Antonius Sarrius 1595 giu. 18 - 1617 ago. 23 S.T. Atti rogati in: Monte S. Giovanni. Protocollo di cc. 35 + 1 fasc.di cc.7, alcuni fogli sono staccati, rilegato in pergamena. Il fascicolo di cc. 7, forse dello stesso notaio, 1596 feb. 19 - 1596 nov. 16. Sul dorso: "1595 al 1616 Giacomo Antonio Sarra not.". Numero provv.: 462.

241 Marcus Antonius Nardellus 1595 dic. 7 - 1600 mag. 14 S.T. Atti rogati in: Alatri e Monte S. Giovanni. Protocollo di cc. 50, rilegato in pergamena. Rubricella da III a VI (non coeva al protocollo). "Primum protocollum [S.T.] Marcus Antonius Nardellus notarius, c.Ir. Incipit c. IIr. Di rinforzo al dorso un frammento di pergamena scritta, corsiva notarile. Numero provv.: 161.

242 Marcus Antonius Nardellus 1601 mag. 22 - 1609 dic. 15

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 186, rilegato senza coperta, conservato nel cartoncino. Rubricella da 169 a 186. Atto del 1611 apr. 16 dello stesso notaio, c. 165. Estratte le pergamene n. 131(61)a e n.131(61)b della Collezione pergamene. Numero provv.: 184.

62 243 Marcus Antonius Nardellus 1610 gen. 2 - 1613 dic. 23 S.T. (XIII). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 191, rilegato in pergamena. Rubricella cc. XIII (non coeva al protocollo). "Die 31 decembris 1614, exibitum [...] [...] archivista. Marcus Antonius Nardellus notarius rogatus". r Sul dorso: "Not. Marco Antonio Nardelli 1610 al 1613". Numero provv.: 211.

244 Marcus Antonius Nardellus 1614 gen. 2 - 1618 dic. 17 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 291, bianche da c. 261 a 291, rilegato in pergamena. Rubricella da 235 a 260. Monastero di S.Stefano, gli atti sono sottoscritti con la formula "qui supra notarius rogatus", cc. 175 e 181. S.T. "Marcus Antonius Nardellus". "Protocollum Anni 1614 , iter 1615 et 1616, 1617, 1618 exhibuit in archivio alatrino usque ad diem 17 decembris 1618 Marcus Antonius Nardellus notarius archivista" alla c. I. "Die ultima decembris 1618 exibite in archivio alatrino et in fidem Nardellus notarius et archivista". [timbro degli archivi]. r Sul dorso: "Not. Marco Antonio Nardelli 1614 al 1618". Numero provv.: 212.

245 Cicero Coccis 1597 mag. 22 - 1630 mar. 11 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (p. 8) Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 857, rilegato in pergamena (le carte sono piccole e grandi). Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1619 mar. 9, del not. Organtinus Troilus con S.T., Anagni, alla p. 3. Atto del 1619 set. 17, del not. Dominicus Berardus con S.T., Roma, alla p. 266. Atto del 1615 nov. 5, del not. Pyrrhus Pallettus con S.T., Roma, alla p. 828. Atto del 1647 dic. 26 del not. Antonius Masius con S.T.alle pp. 424 e 438. Sul dorso: "Marco Tullio Vitellucci 1617-23". Numero provv.: 627.

246 Cicero Coccis 1602 set. 20 - 1631 set. 4 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (p. 131) Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 668 + 669, rilegato con coperta di cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIV (non coeva al protocollo). 63 Sul dorso: "1607 - 1618". Numero provv.: 230.

247 Notai diversi forestieri 1600 feb. 12 - 1755 ott. 7

Atti di diversi notai.- "Protocollum instrumentorum rogatorum per diversos notarios forenses", c, I. Rubricella da II a X (non coeva al protocollo). rii Sul dorso: "Not. Forastieri 1600 al 1753". Numero provv.: 569.

248 Joannes de Ciballijs 1600 apr. 24 - 1616 apr. 18 S.T.(c. VII). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 335, rilegato senza coperta e conservato nel cartoncino. Rubricella di VII. Estratte le pergamene n. 246(35)a e n. 246(35)b della Collezione pergamene. Numero provv.: 183.

249 Joannes de Ciballijs 1606 nov. 3 - 1611 apr. 27 v S.T.(c. 2 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.127, rilegato in pergamena. Rubricella da II a VIII (non coeva al protocollo). ro Sul dorso: "Not. Gio. Ciballi 1606 al 1611". Numero provv.: 183a.

250 Notaio non identificato 1604 gen. 7 - 1605 ago 16

Atti rogati in: Alatri, M. S. Giovanni. Protocollo di pp. 160, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubrica di II ( non coeva al protocollo). Sul dorso: "Notar Incognito 1604 - 1606". Numero provv.: 240.

64 251 Carlo Antolini 1604 mag. 27 - 1614 giu. 10 da c. 1 a c. 99. Sottoscrizione alla c. 99. Atti rogati in: Alatri e M. S. Giovanni. Protocollo di cc. 115, rilegato in pergamena.

Giovanni Antonio Pugliese s.d. S.T. (c. 102). (Pubblico Apostolico Autorità notaio di Alatri in Archivio Romana Curia). da c. 101 a c. 114. v "Die 17 Maii 1659....", c. 114 . Exibite in Archivio. rii Sul dorso: "Not. Carlo De Antonius 1604 al 1614 e Gio Ant...o Pualiese 1657 al 1659". Numero provv.: 222.

252 Hieronimus Cimignanus 1609 nov. 23 - 1650 dic. 18 S.T. a stampa (c. 3). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 196, rilegato in pergamena; diviso in due parti con due numerazioni distinte, copie di atti dalla c. 49, della seconda parte. Rubricella e carte bianche alla fine del protocollo di cc. XX. us Sul dorso: "Not. Girolamo Cimignani dell'Anni 1611 sino al 1632". Numero provv.: 232.

253 Hieronimus Cimignanus 1609 nov. 25 - 1630 ago. 23 S.T. a stampa. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 112, senza coperta conservato nel cartoncino. Estratta la pergamena n. 161(3) della Collezione pergamene. Numero provv.: 487.

254 Gregorius Ursinus 1610 mar. 31 - 1616 giu. 27 S.T. a stampa. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 488, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da II a VI. Sul dorso: "1610 - 1615 e 1616 in Fine Gregorio Ursini". Numero provv.: 329.

65 255 Gregorius Ursinus 1621 gen. 9 - 1646 dic. 29

Atti rogati in: Alatri. Protocollo composto da due volumi per un totale di cc. 504; rilegato in pergamena. Il primo dal 1621 gen. 9 al 1621 dic. 20 e il secondo dal 1646 maggio 9 al 1646 dic. 29. Rubricelle di IV e VI. Sul dorso: "Gregorio Ursini 1621 - 1646". Numero provv.: 330.

256 Gregorius Ursinus 1622 gen. 21 - 1625 feb. 12 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 759 diviso in tre parti: cc. 173 + 339 + 222 = 759, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella di VI; VI; VIII. Ogni anno è preceduto dalla sua rubricella, VI, VI, VIII. Numero provv.: 331.

257 Gregorius Ursinus 1625 gen. 4 - 1625 dic. 22

Incipit, c. IX. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 240 rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da I a VIII. Sul dorso: "1625 Gregorio Ursini". Numero provv.: 332.

258 Gregorius Ursinus 1626 gen. 12 - 1626 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 228, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Sul dorso: "1626 Gregorio Ursini". Numero provv.: 333.

66 259 Gregorius Ursinus 1627 gen. 2 - 1627 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 279, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da III a VI. Sul dorso: "1627 Gregorio Ursini". Numero provv.: 334.

260 Gregorius Ursinus 1628 gen. 5 - 1628 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 363, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (staccata) e legaccio di cuoio. Rubricella di XI. Sul dorso: "1628 Gregorio Ursini". Numero provv.: 335.

261 Gregorius Ursinus 1629 gen. 5 - 1629 dic. 27

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 307, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (staccata) e legaccio di cuoio. Rubricella da II a X. Sul dorso: "1629 Gregorio Ursini". Numero provv.: 336.

262 Gregorius Ursinus 1630 gen. 2 - 1630 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 411, rilegato in pergamena. Rubricella di XVII. Sul dorso: "1630 Gregorio Ursini". Numero provv.: 337.

67 263 Gregorius Ursinus 1631 gen. 2 - 1631 dic. 14

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. XVIII, 687, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella di XVIII. Numero provv.: 338.

264

Gregorius Ursinus 1632 gen. 3 - 1632 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. XVIII, 319, rilegato in pergamena. Rubricella da I a X. Sul dorso: "1632 Gregorio Ursini". Numero provv.: 339.

265

Gregorius Ursinus 1633 gen. 3 - 1634 mag. 17

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 240, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da I a XVIII. Sul dorso: "1633 - 1634 parte Gregorio Ursini". Numero provv.: 340.

266

Gregorius Ursinus 1635 mag. 22 - 1635 dic. 29

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 161, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da I a XIX. Sul dorso: "1635 Gregorio Ursini". Numero provv.: 341.

68 267 Gregorius Ursinus 1636 gen. 2 - 1636 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 435, rilegato in pergamena (staccata) e legaccio di cuoio. Rubricella da II a X. Sul dorso: "1636 Gregorio Ursini". Numero provv.: 342.

268 Gregorius Ursinus 1637 gen. 2 - 1637 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 613, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella da II a XIX. Exhibitio in Archivio 1642 giugno 20, c. 613r. Annotazione dell' archivista: "20 giugno 1642". Sul dorso: "1637 Gregorio Ursini". Numero provv.: 343.

269 Gregorius Ursinus 1638 gen. 4 - 1638 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 684, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da II a XX. Exhibitio in Archivio 20 giugno 1642., c. 684v. Sul dorso: "1638 Gregorio Ursini". Numero provv.: 344.

270 Gregorius Ursinus 1639 gen. 3 - 1639 dic. 29

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. XVIII, 775, rilegato in pergamena (staccata) e legaccio di cuoio. Rubricella da II a XI. Sul dorso: "1639 Gregorio Ursini". Numero provv.: 345.

69 271 Gregorius Ursinus 1640 gen. 3 - 1640 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 763, rilegato in pergamena (staccata) e legaccio di cuoio. Rubricella da II a X. Sul dorso: "1640 Gregorio Ursini". Numero provv.: 346.

272 Gregorius Ursinus 1641 gen. 2 - 1641 dic. 31 S.T. (tra c. 290 e c. 291). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 614, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella di IX. Atto del 1641 mag. 11, dello stesso notaio con S.T., tra le c. 290 e 291(staccato). Presenti alcuni atti cassati (es.: c. 29). Atto di dote del 1641 nov. 10 sottoscritto dal notaio Marco Antonio Scascia, con S. T., cc. 568-572. Sul dorso: "1641 Gregorio Ursini". Numero provv.: 347.

273 Gregorius Ursinus 1642 gen. 2 - 1642 dic.30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. XXIV, 517, rilegato in pergamena (staccata) e legaccio di cuoio. Rubricella di IX. Sulla parte finale si legge: "Libro di memorie". Sul dorso: "1642 Gregorio Ursini". Numero provv.: 348.

274 Gregorius Ursinus 1643 gen. 1 - 1643 dic. 31 S.T. ed Incipit (XXIV). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. XXIV, 546, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da II a XV. Una carta di rubricella, posta alla fine, probabilmente non è dello stesso protocollo. Sul dorso: "1643 Gregorio Ursini". Numero provv.: 349.

70 275 Gregorius Ursinus 1644 gen. 3 - 1644 dic. 27

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 653, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VI. Sul dorso: "1644 Gregorio Ursini". Numero provv.: 350.

276 Gregorius Ursinus 1645 gen. 1 - 1645 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Fascicoli di cc. 782 rilegati senza coperta. Rubricella di VIII. Estratta la pergamena n. 355 della Collezione pergamene. Numero provv.: 351.

277 Gregorius Ursinus 1646 gen. 4 - 1646 apr. 14

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 261, bianche da 207 a 261 , rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da II a IV. "Tutti li protocolli sia di Francesco che di Gregorio Ursini furono rivestiti da me Giacomo Antonio di S.Chiara delle scuole Pie l'anno 1721 in vigor del decreto fatto mesi sono dal commissario", a c. 206r. Sul dorso: "1646 Gregorio Ursini". Numero provv. 352.

278 Gregorius Ursinus 1647 gen. 4 - 1647 dic. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 668, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da II a VII . Molti atti sono ricuciti al centro. Sul piatto anteriore: "Scartafaccio del MDCXXXXVII". Sul dorso: "1647 Gregorio Ursini". Numero provv. 353.

71 279 Gregorius Ursinus 1648 gen. 1 - 1648 mag. 18

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 437, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da I a VI. Molti atti sono piegati al centro. Sul dorso: "1648 Gregorio Ursini". Numero provv. 354.

280 Gregorius Ursinus 1648 mag. 18 - 1648 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 570, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da II a VI (mutila). Molti atti sono cuciti al centro. Sul dorso: "1648 Gregorio Ursini". Numero provv. 355.

281 Gregorius Ursinus 1649 gen. 1 - 1649 lug. 25

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 565, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da II a VII. Molti atti sono ricuciti al centro. Atto del 1659 lug. 21. Sul dorso: "1649 Gregorio Ursini". Numero provv. 356.

282 Gregorius Ursinus 1649 ago. 2 - 1649 dic. 29

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 406, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubrica da II a V . Sul dorso: "1649 Gregorio Ursini". Numero provv. 357.

72 283 Gregorius Ursinus 1650 gen. 6 - 1650 dic. 12

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 471, rilegato senza coperta. Rubricella da II a VI. Molti atti sono ricuciti al centro. Estratta la pergamena n. 84(13) della Collezione Pergamene. Numero provv. 358.

284 Gregorio Ursini 1651 gen. 2 - 1651 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. X, 342, rilegato senza coperta. Rubricella da II a VIII . Estratta la pergamena n. 66(2) della Collezione pergamene. Numero provv. 359.

285 Gregorius Ursinus 1652 gen. 1 - 1652 dic. 22

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 355, rilegato in pergamena. Rubricella di VIII. Sul dorso: "1652 Gregorio Ursini". Numero provv. 359/A.

286 Gregorius Ursinus 1653 gen. 2 - 1653 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 252, rilegato in pergamena. Rubricella da II a V. Sul dorso: "1653 Gregorio Ursini". Numero provv. 360.

73 287 Gregorius Ursinus 1654 gen. 5 - 1654 ago. 17

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 213, rilegato in pergamena. Rubrica di VI. Sul dorso: "1654 Gregorio Ursini". Numero provv. 361.

288 Gregorius Ursinus 1655 feb. 4 - 1655 dic. 22 S.T. (c. 40). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 150, rilegato senza coperta. Rubricella da II a III . Estratta la pergamena n. 79(21) della Collezione Pergamene. Numero provv. 362.

289 Gregorius Ursinus 1656 gen. 2 - 1656 set. 21

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 239, rilegato senza coperta. Rubricella di IV. Estratta la pergamena n. 52(18) della "Collezione Pergamene". Numero provv. 363.

290 Gregorius Ursinus 1657 gen. 1 - 1657 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 162, rilegato senza coperta. Rubricella di III. Estratta la pergamena n. 81(6) della "Collezione Pergamene". Numero provv. 364.

74 291 Gregorius Ursinus 1658 gen. 1 - 1658 dic. 23

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 166, rilegato senza coperta. Rubricella di III. Estratta la pergamena n. 57(17) della Collezione Pergamene. Numero provv. 365.

292 Gregorius Ursinus 1659 gen. 3 - 1659 dic. 24

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 148, rilegato senza coperta. Rubricella di III. Estratta la pergamena n. 58(10) della Collezione Pergamene. Numero provv. 366.

293 Gregorius Ursinus 1660 gen. 1 - 1660 dic. 29

Atti rogati in: Alatri e Collepardo. Protocollo di cc.190, rilegato senza coperta. Rubrica di III. Estratta la pergamena n. 59(14) della Collezione Pergamene. Numero provv. 367.

294 Gregorius Ursinus 1661 gen. 3 - 1661 dic. 29

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 207, rilegato in pergamena. Rubrica di VIII. Sul dorso: "1661 Gregorio Ursini". Numero provv. 368.

75 295 Cesaris De Sanctis 1612 set. 6 - 1621 ott. 8 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (c. 207) Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 388, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 208 a c. 210 e da c. 386 a c. 388. us Sul dorso: "Not. Cesare De Santis 1612 al 1621". Numero provv.: 369.

296 Cesaris De Sanctis 1621 dic. 6 - 1623 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 70, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. us Sul dorso: "Not. Cesare De Santis 1622 al 1623". Numero provv.: 370.

297 Cesaris De Sanctis 1621 dic. 6 - 1625 dic. 22 v S.T. (c. 97 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 99 + 23 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 98 a 99. r Sul dorso: "Not. Cesare De Santis 1621 al 1625". Numero provv.: 489.

298 Domenico Vitellucci 1614 feb. 13 - 1665 dic. 4 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (tra c. 287 e 288). Atti rogati in: Fumone e Alatri. Protocollo, di cc. 578, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di c. XII. Sul dorso: "1614 - 63 Vitellucci Domenico. Numero provv.: 220.

76 299 Domenico Vitellucci 1654 feb. 10 - 1668 giu. 5 Atti non ordinati cronologicamente v S.T. (303 ). Atti rogati in: Fumone. Protocollo, di cc. 334, rilegato in pergamena. Rubricella di c. XII (non coeva al protocollo). Atto del not. Stefanus Caietanus con S.T., c. 232. Sul dorso: "DomenicoVitellucci 1654 - 1655". Numero provv.: 219.

300 Angelus Meloni 1615 dic. 7 - 1629 ago. 18 o Angelo Melone S.T. (12). Atti rogati in: Veroli, Alatri. Protocollo, di cc. 200, rilegato in pergamena. Rubricella di c. XX. Sul dorso: "Not.us Angelo Melone1615 - 1629". Numero provv.: 371.

301 Angelus Meloni 1629 nov. 26 - 1636 apr. 3 o Angelo Melone

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 157, rilegato in pergamena. .Rubricella di c. XX.

Sul dorso: "Not.us Angelo Melone da Veroli 1629 - 1636". Numero provv.: 372.

302 Angelus Meloni 1629 nov. 26 - 1646 giu. 18 o Angelo Melone Atti non ordinati cronologicamente S.T. a stampa (c.3v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 304, rilegato in pergamena. Rubricella di c. XX.

Sul dorso: "Not.us Angelo Melone da Veroli 1634 - 1646". Numero provv.: 374.

77 303 Angelus Meloni 1637 gen.12 - 1640 nov. 5 o Angelo Melone

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 111, rilegato in pergamena. Indice delle pagine, cc. II. Sul dorso: "Not.usAngelo Melone da Veroli 1637 - 1640". Numero provv.: 373.

304 Angelus Meloni 1641 mar. 18 - 1644 ott. 28 o Angelo Melone

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc.80, rilegato in pergamena. Rubricella di III.

Sul dorso: "Not.us Angelo Melone da Veroli 1641 - 1644". Numero provv.: 375.

305 Titus Livius Caetanus 1620 mar. 2 - 1636 ott. 7 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo, di cc. 49, rilegato in pergamena; restaurato. Rubricella di II. Su alcune carte compare la dicitura copie. Titus Livius Gaetanus 1589 apr. .. - 1592 mar. 8 S.T. Da c. 29 a c. 49. Numero provv.: 140.

306 Titus Livius Caetanus 1629 apr. 3 - 1636 nov. 6 S.T. (c. 202). Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Fumone. Protocollo, di cc. 504, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo) più un elenco degli atti di c. IV. Numero provv.: 218.

78 307 Titus Livius Caetanus 1629 apr. 4 - 1632 nov. 27 S.T. (p. 464). Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Fumone. Protocollo, di pp. 657, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). o Sul dorso: " Tito Livio Caetani not. di Fumone prot. Unico". Numero provv.: 226.

308

Santorus Badissus 1622 nov. 13 - 1630 dic. 11 o Santoro Badissi S.T. (c. XXV). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 190 + 22 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella di c. XXIII.

Sul dorso: "Not.us Santoro Badissi 1622 - 1630". Numero provv.: 377.

309 Santorus Badissus 1631 gen. 3 - 1632 apr. 30 o Santoro Badissi v S.T. (c. 102 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 106, rilegato in pergamena. Rubricella da c.103 a c.104. Annotazione metereologica: "Dell'anno 1658 fece neve assai de mese di Gennaio et febraro che con piogge grandi non si poteva caminare per la città et le bestiami non potevano pascolare", c.106.

Sul dorso: "Not.us Santore Badissi 1631 - 1632". Numero provv.: 378.

310 Antonius Masius 1622 nov. 18 - 1667 nov. 24 o Antonio Masi Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 156, rilegato in pergamena. Rubricella di c. VIII.

Sul dorso: "Not.us Antonio Masi 1622 - 1667". Numero provv.: 380.

79 311 Antonius Masius 1623 gen. 5 - 1623 dic. 20 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 381, rilegato senza coperta con custodia in cartoncino. Rubricella di c. VI. Estratta la pergamena n. 220(32) della Collezione pergamene. Numero provv.: 167.

312 Antonius Masius 1623 apr. 27 - 1664 ago. 16 o Antonio Masi Atti non ordinati cronologicamente S.T. (c. 333). Atti rogati in: Alatri, Bauco e Collepardo. Protocollo, di cc. 370, rilegato in pergamena. Alcune copie di atti di altri notai. Di rinforzo alla coperta un foglio di carta con testo musicale.

Sul dorso: "Notr Antonio Masi 1634 - 1655". Numero provv.: 409.

313 Antonius Masius 1624 gen. 2 - 1625 dic. 19 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 358, rilegato in pergamena. Rubricella di c. VI. Atto del not. Patritius de Badissis 1596 nov. 28, c. 190.

Sul dorso: "Not.r Antonio Masi 1624". Numero provv.: 408.

314 Antonius Masius 1624 lug. 19 - 1625 ott. 25 o Antonio Masi S.T. (c. 241). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 242, rilegato con coperta di cartone. Rubricella di c. VI. r Sul dorso: "Not. Antonio Masi 1624". Numero provv.: 381.

80 315 Antonius Masius 1626 gen. 2 - 1626 nov. 29 o Antonio Masi Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 248, rilegato senza coperta. Rubricella di XII e l'ultimo fascicolo sono staccati dal resto del protocollo. Atto del 1603 mag. 14 del not. Estorres Masius con S.T. alla c. 132. Atto del 1609 dic. 24 del not. Marco Antonio Scascia con S.T. alla c. 139v . Presente dorso di protocollo: "Not. antonio Masi 1626". Numero provv.: 382.

316 Antonius Masius 1627 gen. 4 - 1628 apr. 12 o Antonio Masi Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 319, rilegato senza coperta e conservato nel cartoncino. Le carte da 219 a 225 sono strappate. Estratta la pergamena n. 240(5) della Collezione pergamene. Numero provv.: 383.

317 Antonius Masius 1628 gen. 29 - 1629 dic. 29 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri, Ferentino. Protocollo, di cc. 291, rilegato senza coperta e conservato nel cartoncino. Rubricella di VI. Atto del 1629 giu. 12 del not. Marcus Antonius de Ludovicis con S.T. alla c. 118. Atto del 1624 ott. 15 del not Marsilius Ursinus con S.T., c. 146. Estratte le pergamene n. 21(28)a e n. 21(28)b della Collezione pergamene. Numero provv.: 384.

318 Antonius Masius 1630 gen. 7 - 1630 dic. 30 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 317, rilegato senza coperta. Rubricella da I a VI, staccata dal protocollo. Atto del 1629 mag. 14 del not. Marsilio Ursini con S.T. alle cc. 32 - 33. Numero provv.: 385.

81 319 Antonius Masius 1631 gen. 2 - 1631 nov. 16 o Antonio Masi S.T. ed Incipit (c. II). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 359, rilegato senza coperta con ultimi fogli staccati. Rubricella da II a XVIII. Numero provv.: 386.

320 Antonius Masius 1632 gen. 20 - 1632 dic. 23 o Antonio Masi S.T. ed Incipit. Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 359, rilegato senza coperta. Rubricella di XVII. Estratte le pergamene n. 225(8) e n. 217(8) della Collezione Pergamene. Numero provv.: 387.

321 Antonius Masius 1633 gen. 3 - 1633 dic. 29 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 425, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XVIII.

Sul dorso: "Not.us Antonio Masi 1633". Numero provv.: 388.

322 Antonius Masius 1634 gen. 2 - 1634 dic. 31 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 293, rilegato con doppia coperta di pergamena. Di rinforzo alla copertina , un cartoncino con notazione musicale su pentagramma. Rubricella di III, staccata.

Sul dorso: "1634 Not.r Antonio Masi 1634". Numero provv.: 389.

82 323 Antonius Masius 1635 gen. 3 - 1635 dic. 11 o Antonio Masi Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 311, rilegato con coperta di cartoncino. Rubricella a VIII, staccata. Atto del 1626 gen. 12 del not. Giovan Battista Coletta con S.T. cc. 118 - 119. Atto del 1626 gen. 1 del not Antonio Scascia con S.T. alla c. 178. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1635". Numero provv.: 390.

324 Antonius Masius 1636 gen. 7 - 1636 dic. 24 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 314, rilegato in pergamena. Rubricella da I a X. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1636". Numero provv.: 391.

325 Antonius Masius 1637 gen. 8 - 1638 dic. 30 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 478 + bianche, rilegato in cartone. Rubricella da I a VI. Atto del 1636 ago. 6 del not. Giovanni Antonio de Badissi con S.T." alla c. 48. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1637 - 1638". Numero provv.: 392.

326 Antonius Masius 1639 gen. 27 - 1641 gen. 7 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 522, rilegato in pergamena. Rubricella da II a VIII. Sul dorso: Not.us Antonio Masi 1639 al 1640". Numero provv.: 393.

83 327 Antonius Masius 1641 gen. 2 - 1642 nov. 24 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 471, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Sul dorso: Not.ro Antonio Masi 1641 al 1642". Numero provv.: 394.

328 Antonius Masius 1643 gen. 13 - 1644 dic. 23 o Antonio Masi Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 505, rilegato in pergamena. Rubricella di XVI (non coeva al protocollo). Incipit alla c. I. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1643 sino al 1644". Numero provv.: 395.

329 Antonius Masius 1645 gen. 2 - 1646 dic. 29 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 546, rilegato in pergamena. Rubricella da I a XII. Atto del 1641 gen. 26 del not. Gregorius Blondus di Collepardo con S.T. alla c. 37. Atto del not. del 1645 apr. 13 del not. Silvius Andreius con S.T. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1645 - 1646" alla c. 88. Numero provv.: 396.

330 Antonius Masius 1647 gen. 29 - 1648 dic. 24 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 643 mutilo mancano le carte da 6 a 9, rilegato in pergamena. Rubricella da II a X. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1647 - 1648". Numero provv.: 397.

84 331 Antonius Masius 1649 gen. 4 - 1650 dic. 1 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 561, rilegato in pergamena. Rubricella di VIII. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1649 sino al1650". Numero provv.: 398.

332 Antonius Masius 1651 gen. 18 - 1652 dic. 30 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 584, rilegato con coperta di cartoncino. Rubricella da VI. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1651 -1652". Numero provv.: 399.

333 Antonius Masius 1653 gen. 2 - 1654 dic. 4 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 498, rilegato senza coperta. Rubricella di X. Atto del 1653 gen. 2 del not. Andreas De Giorgis con S.T. alle cc. 5-6. Estratta la pergamena n. 247(20) della Collezione pergamene. Numero provv.: 400.

334 Antonius Masius 1655 gen. 2 - 1655 dic. 29 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 389, rilegato con coperta (staccata) di cartoncino. Rubricella di XII. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1655. Numero provv.: 401.

85 335 Antonius Masius 1656 gen. 3 - 1657 nov. 14 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 319, rilegato con coperta (staccata) di cartoncino. Rubricella di X. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1656 - 1657. Numero provv.: 402.

336 Antonius Masius 1658 gen. 26 - 1659 nov. 15 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri e Vico. Protocollo, di cc. 275, mutilo da c. 1 a c. 4, rilegato in peramena. Rubricella di XII. Le carte presentano un foro centrale, da c. 102 alla 107. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1658 - 1659. Numero provv.: 403.

337 Antonius Masius 1660 gen. 5 - 1661 dic. 19 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 331, rilegato in pergamena. Di rinforzo alla copertina c'è un foglio di carta con notazione musicale su pentagramma. Rubricella di XII. Sul dorso: "Not.r Antonio Masi 1660 - 1661". Numero provv.: 404.

338 Antonius Masius 1662 gen. 9 - 1663 dic. 20 o Antonio Masi Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri e Vico. Protocollo, di cc. 327, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da I a XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Not.r Antonio Masi 1662 - 1663". Numero provv.: 405.

86 339 Antonius Masius 1664 gen. 4 - 1666 feb. 2 o Antonio Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 208, rilegato con coperta di cartoncino. Rubricella di VI. Atto del 1664 ago. 7 del not. Dominicus Santicchius di Veroli con S.T., c. 68. Atto del 1665 mag. 27 del not. Mariani de Georgis di Vico con S.T., c, 137. Atto del 1665 ott. 23, del not. Joannes Baptista Lamisius di Veroli, c. 203. Sul dorso: "Not.r Antonio Masi 1664 - 1666". Numero provv.: 406.

340 Antonius Masius 1666 gen. 16 - 1667 feb. 8 o Antonio Masi Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 177 + 4 bianche, rilegato con coperta di cartoncino. Rubricella di I. Sul dorso: Not.r Antonio Masi 1666 - 1667. Numero provv.: 407.

341 Gregorius Blondus 1624 apr. 28 - 1633 dic. 5 o Gregorio Biondi Atti non ordinati cronologicamente S.T. (cc.III). Atti rogati in: Collepardo e Alatri. Protocollo, di cc. IV, 126, rilegato in pergamena. Rubricella di II. "Protocollum instrumentorum rogatorum per me infrascriptum notaio Gregorius Blondus de Collepardo notarius", c. III. Sul piatto della rilegatura antica in cartone: "A 1624 usque 1632". r Sul dorso: "Not. Gregorio Biondi 1624 al 1632". "Inquisition et Accusationum particularium", alla c. V . Numero provv.: 410.

342 Gregorius Blondus 1632 gen. 7 - 1633 dic. 23 o Gregorio Biondi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc.II, 101, rilegato in pergamena. Rubricella da 92 a 94. r Sul dorso: "Not. Gregorio Biondi 1632 al 1633". Numero provv.: 411. 87 343 Gregorius Blondus 1634 mar. 9 - 1634 dic. 22 o Gregorio Biondi Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 221, le prime 29 carte sono parzialmente mutile, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 214 a c. 217. r Sul dorso: "Not. Gregorio Biondi 1634". Numero provv.: 412.

344 Gregorius Blondus 1635 gen. 5 - 1635 dic. 29 o Gregorio Biondi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 309, rilegato in pergamena. Rubricella da da 306 a 309. La coperta è una pergamena corsiva notarile; atto del not. J. A. de Badissi 1606 aprile 12 con S.T. Sul dorso: "Not.r Gregorio Biondi 1635". Numero provv.: 413.

345 Gregorius Blondus 1636 gen. 22 - 1636 nov. 27 o Gregorio Biondi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 282, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VIII. Copia di istrumento di affitto del priorato di Ferentino del 1637 giu. 14 del not. Gregorius Blondus con S.T, Alatri, tra la c. 162 e 163. Sul dorso: "Not.r Gregorio Biondi 1636". Numero provv.: 414.

346 Gregorius Blondus 1637 gen. 2 - 1637 dic. 23 o Gregorio Biondi Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 355 di cui molte bianche, rilegato in pergamena. Rubricella dal 262 a 277. r Sul dorso: "Not. Gregorio Biondi 1637". Numero provv.: 415.

88 347 Gregorius Blondus 1638 gen. 4 - 1638 nov. 24 o Gregorio Biondi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 225 + bianche, rilegato in pergamena. Rubricella a c. 220. r Sul dorso: "Not. Gregorio Biondi 1638". Numero provv.: 416.

348 Gregorius Blondus 1639 gen. 4 - 1639 dic. 31 o Gregorio Biondi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 171 di cui molte bianche, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella dalla 167 alla 171.. Il giorno 12 ottobre 1639 ad Alatri, presso la chiesa dei Cappuccini, fu presa la decisione di erigere una statua della Madonna del Suffragio, per aumentare la devozione dei fedeli per le anime del Purgatorio, da collocare nella chiesa cattedrale, c. 135. r Sul dorso: "Not. Gregorio Biondi 1639". Numero provv.: 417.

349 Gregorius Blondus 1640 gen. 12 - 1640 dic. 17 o Gregorio Biondi

Atti rogati in: Alatri e Collepardo. Protocollo, di cc. 161, rilegato con coperta di cartoncino. Rubricella dalla 136 alla 139. v r Gli atti sono siglati con le lettere: "f" alla c. 60 e "H. C." alla c. III . Lettera a Gregorio Biondi, cancelliere di Alatri alla c. 90. r Sul dorso: "Not. Gregorio Biondi 1646". Numero provv.: 418.

350 Gregorio Biondi 1641 gen. 19 - 1641 dic. 17 o Gregorius Blondus

Atti rogati in: Alatri e Collepardo. Protocollo, di cc. 117 + bianche, rilegato in pergamena. 89 Rubricella dalla 112 alla 116. v Subscripto a c. 110 . r Sul dorso: "Not. Gregorio Biondi 1641". Numero provv.: 419.

351 Gregorius Blondus 1642 gen. 2 - 1642 dic. 29 o Gregorio Biondi

Atti rogati in: Alatri e Collepardo. Protocollo, di cc. 145, rilegato in pergamena (al centro del piatto c'è un foro). Rubricella da 123 in poi. Atto del not. Joannes Baptista Colecta di Alatri del 1589 agosto 14, tra la c. 44 e 45. r Sul dorso: "Not. Gregorio Biondi 1642". Numero provv.: 420.

352 Gregorius Blondus 1643 gen. 1 - 1643 mag. 20 o Gregorio Biondi

Atti rogati in: Collepardo e Alatri. Protocollo, di cc. 69, rilegato in pergamena. Rubricella alle ultime carte. Atto del 1635 ott. 22 aggiunto al protocollo. Sul piatto anteriore "A". r Sul dorso: "Not. Gregorio Biondi 1643". Numero provv.: 421.

353 Joannes Antonius Badissus 1625 nov. 12 - 1629 mar. 14 o Giovanni Antonio Badissi S.T. (a stampa). Atti rogati in: Alatri, "in Palatio Episcopali". Protocollo, di cc. 43, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Atti dei monasteri: S. Luca di Guarcino, S. Stefano di Alatri, S. Sebastiano e altri. Sul dorso: "Patrizio Badissi 1625 - 1629". Numero provv.: 422.

90 354 Joannes Antonius Badissus 1628 nov. 3 - 1640 mar. 14 o Giovanni Antonio Badissi S.T. (a stampa). Atti rogati in: Alatri, Veroli e Fumone. Alcuni atti rogati in: Abbazia S. Sebastiano di Alatri ed altri in Palatio Episcopali. Protocollo, di cc. 198, rilegato in pergamena. Rubricella da 190 a 194. r Sul dorso: Not. "Giovanni Antonio Badissi 1628 al 1640". Numero provv.: 423.

355 Filippo Santurro 1627 mar. 8 - 1641 gen. 23 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 94, rilegato in pergamena. Rubricella di II. us Sul dorso: "Not. Filippo Santurro 1627 al 1631". Numero provv.: 227.

356 Felice Antonio Perella (Arciprete) 1627 giu. 5 - 1646 nov. 6 Atti non ordinati cronologicamente S.T. (c. 690). Atti rogati in: Collepardo e Trisulti. Protocollo, di cc. 733, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella da I a XI. "Felix Antonius Perella Archipresbiter". Sul dorso: "Felice Antonio Perella 1627 al 1646". Numero provv.: 376.

357 Persius Meatius 1635 gen. 15 - 1638 apr. 4

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 32 + 24 bianche, rilegato con coperta di pergamena scritta sul recto. Rubricella di un foglio. Timbro di "Franciscus Ursinus notarius et Cons(...)glis [Frusinonis], cc. Ir e 31v. Atto dello stesso notaio del 1665 gen. 20 alla c. 1. Lettera del 1686 giu. 22 alle cc. I e II. Numero provv.: 224.

91 358 Persius Meatius 1635 giu. 21 - 1639 lug. 19 Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 121, rilegato senza coperta e conservato in un cartoncino. Rubricella di XI (non coeva al protocollo). Lettera sottoscritta da Franciscus Ursinus Cons..glio 1686 giugno 22 (come custodia di alcune carte del protocollo). Estratta la pergamena n. 239(40) della Collezione pergamene. Numero provv.: 488.

359 Persius Meatius 1635 giu. 21 - 1639 ott. 16

Atti rogati in: Alatri. Piccolo protocollo, di cc. 59, rilegato in pergamena. Rubricella a c.54. "Franciscus Ursinus notarius et Conse..glio Frusinus"al verso della coperta e a c.55. Sul piatto:" P.mo Protocollo". Numero provv.: 233.

360 Pertius Meatius 1640 gen. 24 - 1640 ott. 26

Atti rogati in: Alatri. Piccolo protocollo, di cc. 16 + 31 bianche, rilegato senza coperta. Rubricella a Iv. "Terzo protocollo", "Franciscus Ursinus Cons..glis...", c. I. Atto del 1639 giu. 16 a c. 7. Numero provv.: 327.

361 Franciscus Rozzius 1637 feb. 12 - 1640 ago. 17 o Francesco Rozzi S.T. (c. 73). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 73, rilegato con coperta di cartone. Rubricella da 69 a 72. Numero provv.: 465.

92 362 Franciscus Rozzius 1641 gen. 16 - 1641 dic. 3 o Francesco Rozzi r S.T. (45 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 45 + 4, rilegato con coperta di cartone. Incipit a c. I. Sul piatto: "Anni 1641". Numero provv.: 466.

363 Franciscus Rozzius 1642 gen. 24 - 1642 dic. 23 o Francesco Rozzi v S.T. (23 ). Atti rogati in: Paliano e Alatri. Protocollo, di cc. 32, rilegato senza coperta. Rubricella da I a IV. "Protocollum instrumentorum Paleanensium anni 1642 per me Franciscum Rozzium publicum notarium Aletrinum rogatorum" - "Iesus et Maria sit mihi lux et via", c. Iv. Numero provv.: 467.

364 Franciscus Rozzius 1643 gen. 9 - 1643 nov. 26 o Francesco Rozzi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 68, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. us Sul dorso: "Not. Francesco Rozzi 1643". Numero provv.: 468.

365 Franciscus Rozzius 1645 gen. 3 - 1647 dic. 26 o Francesco Rozzi v S.T. (c. 88 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 97, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. us Sul dorso: "Not. Francesco Rozzi 1645 - 1647". Numero provv.: 469.

93 366 Franciscus Rozzius 1647 gen. 10 - 1649 mag. 30 o Francesco Rozzi v S.T.(237 ). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc. 237, rilegato in pergamena. Rubricella di XIII. r Sul dorso: "Not. Francesco Rozzi 1647 1648, 1649". Numero provv.: 470.

367 Franciscus Rozzius 1649 mag. 30 - 1651 dic. 19 o Francesco Rozzi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc.196, rilegato in pergamena. Rubricella da 189 a 194. Sul dorso: "Not.r Francesco Rozzi 1649, 1651". Numero provv.: 471.

368 Franciscus Rozzius 1652 gen. 15 - 1652 dic. 6 o Francesco Rozzi S.T (c. 94). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc.105, rilegato in cartone. Rubricella a 96. Sul dorso: "Not.r Francesco Rozzi 1652". Numero provv.: 472.

369 Franciscus Rozzius 1653 gen. 1 - 1654 dic. 24 o Francesco Rozzi S.T ed explicit (c. 148v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc.153, rilegato di pergamena. Rubricella da c. 149 a 152. Incipit a c. I. Sul dorso: "Not.r Francesco Rozzi 1653 al 1654". Numero provv.: 473.

94 370 Franciscus Rozzius 1655 gen. 5 - 1656 dic. 30 o Francesco Rozzi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc.160, rilegato in pergamena. Rubricella da c.156 a c. 159. Sul dorso: "Not.r Francesco Rozzi 1655 al 1656". Numero provv.: 474.

371 Franciscus Rozzius 1657 gen. 17 - 1659 nov. 28 o Francesco Rozzi S.T. (c. 13). Atti rogati in: Alatri e Collepardo. Protocollo, di cc.280 + 3 bianche, rilegato senza coperta e conservato nel cartoncino. Rubricella di V. Estratta la pergamena n. 206(7) della Collezione pergamene. Numero provv.: 475.

372 Franciscus Rozzius 1660 gen. 10 - 1662 dic. 27 o Francesco Rozzi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc.254, rilegato con coperta di cartone con testo musicale. Rubricella di V. Numero provv.: 476.

373 Franciscus Rozzius 1663 gen. 2 - 1664 dic. 19 o Francesco Rozzi

Atti rogati in: Alatri, Collepardo, Frosinone e Fumone. Protocollo, di cc. 151, rilegato in pergamena. Rubricella a 148. Sul dorso: "Not.r Francesco Rozzi 1663 - 1664". Numero provv.: 477.

95 374 Franciscus Rozzius 1665 gen. 3 - 1670 dic. 18 o Francesco Rozzi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc.195, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VIII. Incipit a c. IXr. Sul dorso: "Not.r Francesco Rozzi 1665 usque 1670". Numero provv.: 478.

375 Franciscus Rozzius 1671 gen. 11 - 1675 dic. 29 o Francesco Rozzi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc.178, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella da 175 a 176. Sul dorso: "Not.r Francesco Rozzi 1671 -1675". Numero provv.: 479.

376 Franciscus Rozzius 1676 gen. 16 - 1678 ago. 7 o Francesco Rozzi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo, di cc.124 + 8 bianche, rilegato in pergamena. Sul dorso: "Not.r Francesco Rozzi 1676 - 1678". Numero provv.: 480.

377 Giovanni Vitellucci 1640 feb. 12 - 1652 set. 14 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Fumone. Protocollo, di pp. 646, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "1640 - 1649". Numero provv.: 223.

96 378 Lauretus Cataldus 1640 giu. 14 - 1642 ott. 12 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 54, rilegato senza copertina (con l'ultimo atto staccato). Rubricella di VIII. Numero provv.: 424.

379 Lauretus Cataldus 1640 set. 30 - 1643 dic. 18 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri, la maggioranza nel Palazzo Episcopale. Protocollo di cc. 239, rilegato in pergamena. Rubricella di cc. IX. Tutti gli atti sono sottoscritti dal notaio. "1640 usque ad 1643. Liber Protocollorum instrumentorum rogatorum per me notarium Laurentum Cataldum Alatrinum de annis 1640, 1641, 1642 et 1643 octavo. Lauretus Cataldus rogatus", c. IXr. Sul dorso: "1640 - 41 - 42 - 43". Numero provv.: 425.

380 Lauretus Cataldus 1644 gen. 3 - 1645 dic. 28 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. IX, 149 + III, 117, rilegato in pergamena. Rubricella di II. Sul dorso: 1644 - 1645". Numero provv.: 426.

381 Lauretus Cataldus 1646 gen. 7 - 1647 dic. 9 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. X, 167, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di II. Sul dorso: 1646 - 1647". Numero provv.: 427. 97 382 Lauretus Cataldus 1648 gen. 18 - 1649 dic. 30 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 203 + bianche, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella da III a VI. Incipit, c. IIr. Sul dorso: 1648 - 1649". Numero provv.: 428.

383 Lauretus Cataldus 1650 feb. 23 - 1651 dic. 29 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 132, rilegato senza coperta (è stata staccata). Rubricella da II a VI. Incipit, c. I. Estratta la pergamena n. 328 della Collezione pergamene. Numero provv.: 429.

384 Lauretus Cataldus 1652 gen. 12 - 1653 dic. 30 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 152, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di VI. "Liber seu Protocollum instrumentorum rogatorum per me Lauretum Cataldum Notarium publicum Alatrinum de presenti anno 1652, Anno bixestilis", alla c. VIr. Sul dorso: "1652 - 1653". Numero provv.: 430.

385 Lauretus Cataldus 1654 gen. 10 - 1655 dic. 29 o Loreto Cataldo S.T. (c. 103v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 256, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella da II a VI. Incipit, c. I. Sul dorso: "1654 - 1655". Numero provv.: 431.

98 386 Lauretus Cataldus 1656 gen. 12 - 1656 dic. 18 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 256, rilegato in pergamena. Rubricella da I a IV. "1656. Liber seu protocollum Instrumentorum rogatorum per me Laurentum Cataldum notarium pubblicum Alatrinum. Sedente Sanctissimo D.N.D. Alexandro divina providentia papa huius nomini septimi, indictione nona, c. VIII. La coperta è una pergamena scritta: documento pubblico minuscola. Sul dorso: "1656". Numero provv.: 432.

387 Lauretus Cataldus 1657 gen. 19 - 1658 dic. 11 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 255, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di II a IX. Sul dorso: "1657 - 1658". Numero provv.: 433.

388 Lauretus Cataldus 1659 gen. 3 - 1659 dic. 31 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri, Veroli. Protocollo di cc. 134, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. La coperta è una pergamena in scrittura diplomatica. Sul dorso: "1659". Numero provv.: 434.

389 Lauretus Cataldus 1660 gen. 6 - 1661 dic. 18 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri, Fumone, Collepardo e Ferentino. Protocollo di cc. 130, rilegato in pergamena. Rubricella da c. II a IV. Incipit dell'anno 1661 alla c. 67r. La copertina è una pergamena in scrittura corsiva del 1634. Sul dorso: "1660 - 1661". Numero provv.: 437. 99 390 Lauretus Cataldus 1662 gen. 1 - 1664 dic. 14 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 230, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. La copertina è una pergamena in scrittura diplomatica. Sul dorso: "1662 usque 1664". Numero provv.: 435.

391 Lauretus Cataldus 1665 gen. 1 - 1666 nov. 26 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 155, rilegato in pergamena. Rubricella di V. Atto dello stesso notaio rogato a S. Stefano 1666 maggio 15, c. 102. Sul dorso: "1665 - 1666". Numero provv.: 436.

392 Lauretus Cataldus 1667 gen. 13 - 1668 dic. 27 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 205, rilegato senza coperta. Rubricella da c. 202 a c. 205. Incipit, c. I. Estratta la pergamena n. 335 della Collezione pergamene. Numero provv.: 438.

393 Lauretus Cataldus 1669 gen. 12 - 1670 dic. 27 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 250, rilegato in pergamena. Rubricella da IV a VIII. Sul dorso: "1669 - 1670". Numero provv.: 439.

100 394 Lauretus Cataldus 1671 gen. 19 - 1672 dic. 19 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 179, rilegato in pergamena. Rubricella da II a VII. Sul piatto: "1671 - 1672", "visto". Numero provv.: 440.

395 Lauretus Cataldus 1673 gen. 19 - 1674 dic. 27 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri, Fumone. Protocollo di cc. 237, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Atto del 1646 dello stesso notaio alla c. 10. Subscripto del notaio, c. 237. Sul dorso: "1673 - 1674". Numero provv.: 441.

396 Lauretus Cataldus 1675 gen. 14 - 1676 dic. 22 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri, Fumone. Protocollo di cc. 136, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. Sul dorso: "1675 - 1676". Numero provv.: 442.

397 Lauretus Cataldus 1677 gen. 13 - 1679 dic. 23 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri, Fumone. Protocollo di cc. 234, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Sul dorso: "1677 - 1678 - 1679". Numero provv.: 443.

101 398 Lauretus Cataldus 1680 gen. 1 - 1682 dic. 24 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri, Veroli, Frosinone, Fumone. Protocollo di cc. 237, rilegato in pergamena. Rubricella da II a VIII. Sul dorso: "1680 - 1681 - 1682". Numero provv.: 444.

399 Lauretus Cataldus 1683 gen. 8 - 1686 ago. 3 o Loreto Cataldo

Atti rogati in: Alatri e Veroli. Protocollo di cc. VIII, 299 di cui 19 bianchi + 4 fogli sciolti, rilegato in pergamena. Rubricella da II a V. Sul dorso: "1683 - 1684 - 1685 - 1686". Numero provv.: 445.

400 Franciscus Ursinus 1642 gen. 31 - 1643 dic. 17

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 146, rilegato in pergamena con legaccio. Rubricella da I a IV. Sul dorso: "1642 - 1643 Francesco - Ursini". Numero provv. 243.

401 Franciscus Ursinus 1642 gen. 31 - 1642 set. 26

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 35, rilegato con coperta di carta. Sul dorso: "Francesco Ursini 1642". Numero provv. 242.

102 402 Franciscus Ursinus 1644 gen. 1 - 1644 dic. 20 S.T. (c. 297). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 302, rilegato in pergamena, (staccata). Sul piatto: "Secundus Protocollus Anni 1644". Sul dorso: "1644 Francesco Ursini". Numero provv. 244.

403 Franciscus Ursinus 1645 gen. 3 - 1645 dic. 27

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 214, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella XV (staccata). Sul dorso: "1645 Francesco Ursini". Numero provv. 244a.

404 Franciscus Ursinus 1646 gen. 8 - 1646 nov. 14

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 251, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella a c. XIV. Sul dorso: "1646 Francesco Ursini". Numero provv. 245.

405 Franciscus Ursinus 1646 dic. 28 - 1647 dic. 15

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 276, rilegato in pergamena, e legaccio di cuoio. Rubricella, a c. 265. Incipit, c. I. Sul dorso: "1647 Francesco Ursini". Numero provv. 246.

103 406 Franciscus Ursinus 1648 gen. 1 - 1648 dic. 30 Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 275, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Sul dorso: "1648 Francesco Ursini". Numero provv. 247.

407 Franciscus Ursinus 1649 gen. 6 - 1649 dic. 29 Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 274, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da c. 259 a c. 274. Sul dorso: "1649 Francesco Ursini". Numero provv. 248.

408 Franciscus Ursinus 1650 gen. 2 - 1650 dic. 20

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 230, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella a 219. Incipit, c. I. Sul dorso: "1650 Francesco Ursini". Numero provv. 249.

409 Franciscus Ursinus 1651 gen. 1 - 1651 dic. 29 Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 254 + bianche, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella a c. 249. Incipit, c. I. Sul dorso: "1651 Francesco Ursini". Numero provv. 250.

104 410 Franciscus Ursinus 1652 gen. 9 - 1652 dic. 21

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 187, rilegato in pergamena. Rubricella a c. 178. Incipit, c. I. Atto del 1657 gen. 25 del not. Domenico Vitellucci rogato a Fumone, tra la c. 97 e 98. Sul dorso: "1652 Francesco Ursini". Numero provv. 251.

411 Franciscus Ursinus 1653 gen. 7 - 1653 dic. 27 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri e . Protocollo di cc. 143 + bianche, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da I a XII. Incipit, c. I. Sul dorso: "1653 Francesco Ursini". Numero provv. 252.

412 Franciscus Ursinus 1654 dic. 28 - 1655 nov. 7

Atti rogati in: Alatri, Vico, Genazzano e Anticoli. Protocollo di cc. 144, rilegato in pergamena. Rubricella di V. Sul dorso: "1654 - 1655 Francesco Ursini". Numero provv. 253.

413 Franciscus Ursinus 1656 gen. 16 - 1656 dic. 28

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 177, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VIII. Sul dorso: "1656 Francesco Ursini". Numero provv. 254.

105 414 Franciscus Ursinus 1657 gen. 11 - 1657 dic. 13

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 141, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 140 a c. 141. Sul dorso: "1657 Francesco Ursini". Numero provv. 255.

415 Franciscus Ursinus 1658 gen. 7 - 1658 dic. 31 Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 209 + bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da 206r a 209. Incipit, c. I. Sul dorso: "1658 Francesco Ursini". Numero provv. 256.

416 Franciscus Ursinus 1659 mar. 20 - 1661 dic. 22

Atti rogati in: Fumone, Anticoli e Ferentino. Protocollo di cc. 251, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella a c. 251. Sul dorso: "1659 Francesco Ursini". Numero provv. 257.

417 Franciscus Ursinus 1660 gen. 1 - 1661 giu. 26

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 315, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da c. 304 a c. 312. Sul dorso: "1660 - 1661 Francesco Ursini". Numero provv. 258.

106 418 Franciscus Ursinus 1662 gen. 3 - 1662 dic. 29 Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri e Vico. Protocollo di cc. 296, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella da c. 288 a c. 293. Sul dorso: "1662 Francesco Ursini". Numero provv. 259.

419 Franciscus Ursinus 1663 gen. 2 - 1663 dic. 23

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 340, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 332r a c. 339r . Sul dorso: "1663 Francesco Ursini". Numero provv. 260.

420 Francescus Ursinus 1664 gen. 1 - 1665 ago. 16 Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 320, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 313 a c. 319. La coperta di pergamena precedentemente ricopriva un altro protocollo, infatti sul dorso si legge: LIBRO DI CASSA....1650". Sul dorso: "1664 - 1665... Francesco Ursini". Numero provv. 261.

421 Franciscus Ursinus 1665 ago. 18 - 1666 nov. 28

Atti rogati in: Trivigliano, Alatri, Collepardo e Fumone. Protocollo di cc. 325, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella di 12 fogli, rilegata alla fine del protocollo. "Anno Domini 1665 - 1666" a c. I. Sul dorso: "1665 - Francesco Ursini". Numero provv. 262.

107 422 Franciscus Ursinus 1666 nov. 29 - 1667 dic. 20

Atti rogati in: Alatri, Trivigliano e Fumone. Protocollo di cc. 365, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 346 a c. 365. Alcuni atti riguardano il Monastero di S. Stefano di Alatri ed altri monasteri. I fascicoli recano tracce di piegatura in 4. Tutti gli atti sono sottoscritti. Sul dorso: "1666 - 1667 Francesco Ursini". Numero provv. 263.

423 Franciscus Ursinus 1668 gen. 1 - 1670 mag. 28

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 330, rilegato in pergamena. Rubricella da 322 a 325. Sul dorso: "1668 Francesco Ursini". Numero provv. 264.

424 Franciscus Ursinus 1669 gen. 3 - 1670 feb. 24

Atti rogati in: Alatri e Vico. Protocollo di cc. 398, rilegato in pergamena e legacci di cuoio. Rubricella da c. 383 a c. 398. Sul dorso: "1669 e 1670 Francesco Ursini". Numero provv. 265.

425 Franciscus Ursinus 1670 feb. 24 - 1673 dic. 5

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 300, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 296 a c. 300. Un solo atto del 1671, nessun atto del 1672. Sul dorso: "1670 Francesco Ursini". Numero provv. 266.

108 426 Franciscus Ursinus 1671 gen. 4 - 1671 nov. 25

Atti rogati in: Alatri, Trivigliano, Guarcino e Vico. Protocollo di cc. 378, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella dei nomi di 7 fogli. Rubricella di atti da 369 a 377. Sul dorso: "1671 Francesco Ursini". Numero provv. 267.

427 Franciscus Ursinus 1671 nov. 25 - 1672 ott. 26

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 417 + bianche, rilegato in pergamena e legacci di cuoio. Rubricella da 412 a 417. Sul dorso: "1672 Francesco Ursini". Numero provv. 268.

428 Franciscus Ursinus 1672 ott. 30 - 1673 nov. 6

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. II, 320, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da 312v a 317r (non coeva al protocollo). Atto del 1673 apr. 8 sottoscritto dal not. Joseph Goris con S.T., non è possibile conoscere il contenuto perchè l'atto è cucito al centro. Sul dorso: "1673 Francesco Ursini". Numero provv. 269.

429 Franciscus Ursinus 1673 ago. 17 - 1674 dic. 31

Atti rogati in: Alatri e Collepardo. Protocollo di cc. 353, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da 351 a 353. Incipit, c. I. Sul dorso: "1673 e 1674 Francesco Ursini". Numero provv. 270.

109 430 Franciscus Ursinus 1675 gen. 1 - 1676 set. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 349, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella di VIII. Molti atti riguardano il Monastero di S.Stefano di Alatri (ordine Benedettino). Sul dorso: "1675 - 1676 Francesco Ursini". Numero provv. 271.

431 Franciscus Ursinus 1676 ott. 5 - 1677 dic. 13

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. XIII, 244, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da II a IV. Sul dorso: "1676 - 1677 Francesco Ursini". Numero provv. 272.

432 Franciscus Ursinus 1678 gen. 2 - 1678 dic. 23

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 183 + bianche, rilegato in pergamena e legacci di cuoio. Rubricella da 180 a 183. Atto del not. 1578 dic. 22, Joannes Cecilia di Trivigliano con S.T. ( l'atto è cucito al centro), c. 145/278. Sul dorso: "1678 Francesco Ursini". Numero provv. 273.

433 Franciscus Ursinus 1679 gen. 7 - 1680 dic. 10

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 413, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da 402 a 409. Incipit, c. I. 2 atti del 1681 dic. 28 da c. 396V- 399. Molti atti riguardano Chiese e Monasteri di Guarcino e il Monastero di S.Stefano di Alatri. Alcuni fascicoli hanno come custodia delle lettere. Sul dorso: "1679 et 1680 Francesco Ursini". Numero provv. 274.

110 434 Franciscus Ursinus 1681 gen. 3 - 1687 nov. 17

Atti rogati in: Alatri, Fumone e Frosinone. Protocollo di cc. 344, rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella da c. 333 a c. 344. Atti rogati a Frosinone dalle c. 245, uno dei contraenti era rinchiuso nel carcere di Frosinone. Sul dorso: "1681 et 1682, 1683, 1684, 1685, 1686, 1687 Francesco Ursini". Numero provv. 275.

435 Franciscus Ursinus 1687 dic. 3 - 1697 mar. 16

Atti rogati in: Alatri e Frosinone. Protocollo di cc. 48 + bianche (cc.200), rilegato in pergamena e legaccio di cuoio. Rubricella a c.47. Sul dorso: "1687 Francesco Ursini". Numero provv. 276.

436 Augustinus Petrutius 1644 lug. 29 - 1659 nov. 13 Agostino Petrucci S.T. (c. 3v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 231, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XII. Su alcuni atti c'è scritto: "copia". Il primo atto è del 1641 mag. 22 senza sottoscrizione. Molti atti sono cuciti al centro ed è difficoltoso leggerli. Sul dorso: "Not.r Agostino Petrucci 1641 al 1659". Numero provv. 481.

437 Augustinus Petrutius 1644 lug. 27 - 1659 nov. 12 Agostino Petrucci Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 83 + 117 = 200, rilegato con cartone. Due rubricelle di atti, una da 80 a 81 e l'altra da 114 a 117. Sul dorso: "Not.rius Agostino Petrucci 1644 al 1655". Numero provv. 482.

111 438 Augustinus Petrutius 1652 ago. 19 - 1680 feb. 14 Agostino Petrucci Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 294, rilegato in pergamena e rinforzi di cuoio. Rubricella da II a XII. Alcuni atti sono copie. Sul dorso: "Not.rius Agostino Petrucci 1652 al 1679". Numero provv. 483.

439 Augustinus Petrutius 1658 dic. 29 - 1670 ago. 12 Agostino Petrucci Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 134(numerate) + 6 = 140, rilegato in pergamena. Indice degli atti alla c. 132. Sul dorso: "Not.rius Agostino Petrucci 1658 al 1670". Numero provv. 484.

440 Augustinus Petrutius 1660 gen. 12 - 1669 dic. 21 Agostino Petrucci Atti non ordinati cronologicamente Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 277, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XII. Sul dorso: "Not.rAgostino Petrucci 1660 al 1669". Numero provv. 485.

441 Augustinus Petrutius 1670 gen. 14 - 1682 mag. 16 Agostino Petrucci Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 458, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XV. Sul dorso: "Not.r Agostino Petrucci 1670 al 1682". Numero provv. 486.

112 442 Johannes Baptista Antonellus 1646 mar. 11 - 1667 ott. 31 o Giovanni Battista Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 150, rilegato in pergamena. Due rubricelle di c. IV da c. 150. Sul dorso: "Not.us Gio. Batta Benedetto Antonelli 1646 - al 1667. Numero provv. 277.

443 Johannes Baptista Antonellus 1647 mar. 21 - 1658 lug. 23 e Benedetto Antonelli 1666 gen. 7 - 1667 dic. 27

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 162 + bianche, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Sul dorso: "Not.ri Gio Batta e Benedetto Antonelli 1647 - 1666". Numero provv. 315.

444 Johannes Baptista Antonellus 1649 gen. 7 - 1650 mag. 12 e Benedetto Antonelli 1652 mag. 27 - 1653 nov. 12

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 72, rilegato in pergamena. Rubicelle alle cc. 56 e 61. Trattasi di due protocolli rilegati insieme: il primo dal 1649 gen. 7 al 1650 mag. 12 ed il secondo dal 1659 mag. 27 al 1653 nov. 12. Atti non rilegati, del 1650 ott. 21 e del 1652 giu. 15 del not. Benedictus Antonellus, con S.T.a stampa, c.56 e 52v Sul dorso: "Not.us Gio Batta - Benedetto Antonelli 1649 - 1653". Numero provv. 278.

445 Johannes Baptista Antonellus 1651 gen 6 - 1660 nov. 21 o Giovanni Battista Antonelli S.T. (a stampa c. 93v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 141, rilegato in pergamena. Rubricella da 140 a 141. Per qualche anno non è presente nessun atto. Sul dorso: "Not.us Gio. Batta Antonelli 1651 - 1656". Numero provv. 279.

113 446 Sebastianus Caetanus 1647 feb. 26 - 1664 set. 6 Sebastiano Caetani

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 264, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella da II a XII (non coeva al protocollo). Sotto ogni atto è presente l'annotazione dell'esibizione in archivio. Sul dorso: "1650 - 1664". Numero provv. 490.

447 Sebastianus Caetanus 1647 giu. 25 - 1671 ago. 29 Sebastiano Caetani S.T. (c. 3v). Atti rogati in: Fumone e Frosinone. Protocollo di cc. 498, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso:"Sebastiano Cajetani 1647 - 71". Numero provv. 241.

448 Cosmus de Ciangulis 1652 gen. 9 - 1654 dic. 7 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 197, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Sul dorso: "1652, 1653, 1654 Not. us Cosmo Ciangola". Numero provv. 280.

449 Cosmus de Ciangulis 1655 gen. 4 - 1656 dic. 30 o Cosmo Ciangola

S.T. a stampa, (c. 93). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 434, rilegato in pergamena. Rubricelle alle cc. 1-2 e 173-176. Il protocollo è diviso in due parti: la prima di cc.176, la seconda di cc. 258. Sul dorso: "1655 - 1656 Not. Cosmo Ciangola". Numero provv. 281.

114 450 Cosmus de Ciangulis 1657 gen. 22 - 1658 dic. 30 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 384, rilegato in pergamena. Trattasi di due protocolli rilegati insieme il primo di 145 e il secondo di 235. Due Rubricelle alle cc. 143 e 235. Sul dorso: "1657, 1658 Not. Cosmo Ciangola". Numero provv. 282.

451 Cosmus de Ciangulis 1659 gen. 4 - 1660 dic. 29 o Cosmo Ciangola S.T a stampa (c. 202, staccata dal protocollo). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 324, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Pergamena in corsiva notarile del 1660 ott. 30, "Mandatum de Immittendo" per un' eredità a favore di P. Antonij Cornelij, e Prudentia sua moglie, Don. e Not. Thomas PaluTij, alle cc. 309 e 310. Altra pergamena, simile alla precedente, del 1660 ott. 27 tra le cc. 312 e 314 . Atto del 1660 dicembre 18, not. Seb.us Caietanus di Fumone con S.T, c. 321. Sul dorso: "1659, 1660 Not. Cosmo Ciangola". Numero provv. 283.

452 Cosmus de Ciangulis 1661 gen. 1 - 1664 dic. 31 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 271, rilegato in pergamena. Due rubricelle di II e da 269 a 271. Nota del notaio sulla morte del padre avvenuta il 19 dicembre del 1663, c. 231. Sul dorso: "1661 -1662 - 1663 - 1664 Not.us Cosmo Ciangola". Numero provv. 284.

453 Cosmus de Ciangulis 1665 gen. 1 - 1666 dic. 30 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri.

115 Protocollo di cc. 414, rilegato in pergamena. Rubricella da 409 a 414. Pergamena in corsiva notarile del 1665 ott. 20 "Mandato de Associando", not. Olimpio de Petruccius, tra le cc. 284 e 285. Sul dorso: "1665, 1666 Not.us Cosmo Ciangola". Numero provv. 285.

454 Cosmus de Ciangulis 1667 gen. 2 - 1669 dic. 19 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 585, rilegato in pergamena. Rubricella da I a IX. Atto del 1669 nov. 13, del not. Tomas Contestabilis , Anagnino Pubblico in Generale e Apostolico in Archivio, con S.T., c. 552. Atto del 1669 nov. 4 del not. Sebastiano Caietani con S.T., c. 534. Pergamena in corsiva notarile del 1668 dic. 7 "Mandatus de Immittendo" di Niccolò Acciaroli protonotario apostolico, tra le cc. 384 e 385. Sul dorso: "1667, 1668, 1669, Notar Cosmo Ciangola". Numero provv. 286.

455 Cosmus de Ciangulis 1670 gen. 6 - 1671 dic. 30 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 428, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. Atto del 1671 mag. 24 del not. Marcus Antonellus de Tribiliano notaio e Apostolica Autorità in Archivio Romanae Curie, S.T., c. 215. Sul dorso: "1670 - 1671 Cosmo Ciangola". Numero provv. 287.

456 Cosmus de Ciangulis 1672 gen. 4 - 1672 dic. 28 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 337, rilegato in pergamena. Rubricella di IV, mancano le lettere da "e"ad "i". Atto del 1672 set. 18 del notaio Joseph Pacificis con S.T alla cc 287v. Sul verso del piatto anteriore: "Il presente protocollo è stato ricuperato dall'offizio del sig. Clemente Iacobutii notaro [A.] C. d'ordine di monsignor illustrissimo e reverendissimo Casali, Prefetto degli Archivii qual protocollo fu trasportato in Roma in Tribunale dell'A. C. e riportato nell'Archivio di Alatri parimente per ordine di Mons. illmo Rev. Casali Prefetto".

116 Sul dorso: "1672, Cosmo Ciangola". Numero provv. 288.

457 Cosmus de Ciangulis 1673 gen. 3 - 1673 dic. 17 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 264, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Sul dorso: "1673 Not.us Cosmo Ciangola". Numero provv. 289.

458 Cosmus de Ciangulis 1674 gen. 3 - 1674 dic. 30 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 213, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VI. Atto del 1674 mag. 30 del not. Loretus Cataldus con S.T. alla c. 152. Sul dorso: "1674 Not. us Cosmo Ciangola". Numero provv. 290.

459 Cosmus de Ciangulis 1675 gen. 2 - 1676 ott. 25 o Cosmo Ciangola S.T. a stampa (c. 422r). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 422, rilegato in pergamena. Rubricella di VII. Sul dorso: "1673, Not. us Cosmo Ciangola". Numero provv. 291.

460 Cosmus de Ciangulis 1676 ott. 26 - 1677 dic. 28 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 321, rilegato in pergamena. Rubricella di III ed a c. 319. Sul dorso: "1676 - 1677 Not. Cosmo Ciangola". Numero provv. 292.

117

461 Cosmus de Ciangulis 1678 gen. 8 - 1678 dic. 30 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 306, rilegato in pergamena (mutila). Rubricella di IV ed alle cc. 305 e 306. Atto del 1678 dic. 14 per le monache del Monastero di S.Stefano di Alatri, c. 275. Sul dorso: "1678 Not.us Cosmo Ciangola". Numero provv. 293.

462 Cosmus de Ciangulis 1679 gen. 1 - 1680 dic. 28 o Cosmo Ciangola S.T. ( c. 5). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 660, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Sul dorso: "1679 - 1860 Not.us Cosmo Ciangola". Numero provv. 294.

463 Cosmus de Ciangulis 1681 gen. 21 - 1682 dic. 29 o Cosmo Ciangola S.T. a stampa (c.3v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 481, rilegato in pergamena. Rubricella da 473 a 481. Sul dorso: "1681 - 1682 Not. Cosmo Ciangola". Numero provv. 295.

464 Cosmus de Ciangulis 1683 gen. 2 - 1684 dic. 29 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 526, rilegato in pergamena (coperta staccata). Rubricella da 514 a 526. Sul dorso: "1683 - 1684, Not. Cosmo Ciangola". Numero provv. 296.

118 465 Cosmus de Ciangulis 1685 gen. 1 - 1685 dic. 31 o Cosmo Ciangola S.T. a stampa (c. 7r). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 313, rilegato in pergamena. Rubricella da 307 a 311. Sul dorso: "Not. Cosmo Ciangola 1685". Numero provv. 297.

466 Cosmus de Ciangulis 1686 gen. 1 - 1686 dic. 23 o Cosmo Ciangola S.T. a stampa (c. 3r). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 193, rilegato in pergamena (mutila in parte). Atto del 1686 nov. 2, notaio Tomas Germanus con S.T., rogato ad Arce, c. 176. Sul dorso: "1686 Not.r Cosmo Ciangola". Numero provv. 298.

467 Cosmus de Ciangulis 1687 gen. 1 - 1687 dic. 30 o Cosmo Ciangola S.T a stampa (c. 2v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 249, rilegato in pergamena. Rubricella da 248 a 249. Sul dorso: "Not.r Cosmo Ciangola 1687". Numero provv. 299.

468 Cosmus de Ciangulis 1688 gen. 3 - 1689 dic. 30 o Cosmo Ciangola S.T. (c. 194v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 400, rilegato in pergamena. Rubricella per l'anno 1688 a c. 193 e per l'anno 1689 a c. 384. Sul dorso: "1688 - 1689, Not.r Cosmo Ciangola". Numero provv. 300.

119 469 Cosmus de Ciangulis 1690 gen. 1 - 1691 dic. 29 o Cosmo Ciangola S. T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 497, rilegato in pergamena. Rubricella da I a VIII. Sul dorso: "Cosmo Ciangola 1690 - 1691". Numero provv. 301.

470 Cosmus de Ciangulis 1692 gen. 1 - 1694 dic. 25 o Cosmo Ciangola

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 484, rilegato in cartoncino. Rubricelle distinte per anno, cc. IX. Sul dorso: "Not.r Cosmo Ciangola 1692 - 1694". Numero provv. 302.

471 Cosmus de Ciangulis 1695 gen. 1 - 1696 dic. 29 o Cosmo Ciangola S.T. (c. 399v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 399, rilegato in pergamena. Rubricella di XVIII. Sul dorso: "Not.us Cosmo Ciangola 1695 - 1696". Numero provv. 303.

472 Cosmus de Ciangulis 1697 gen. 2 - 1697 feb. 20 o Cosmo Ciangola S.T. (c. 31). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.39, rilegato in cartoncino. Rubricella a 39. Atto del 1706 ott. 27 sottoscritto dal visitatore apost. D. Victore Felice Coucci con sigillo di carta, c. 25. Scrittura privata del 1683 gen. 15 segnata con sigillo di carta di casa Molella, c. 26. Atti del 1728 apr. 8 e mag. 4 entrambi sottoscritti da Stefano Tuzi Abbate di S. M. Maggiore di Alatri, alle cc. 27 e 28. Sul dorso: "Not.us Cosimo Ciangola 1697". Numero provv. 239.

120 473 Benedictus Antonellus 1654 gen. 9 - 1656 dic. 11 Benedetto Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.213, rilegato in pergamena. Rubricella a 207 e 208. Sul dorso: "Not.us Benedetto Antonelli 1654 - 1656". Numero provv. 304.

474 Benedictus Antonellus 1657 gen. 15 - 1659 dic. 31 Benedetto Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.123, rilegato in pergamena. Rubricella da 119 a 121. Sul dorso: "Not.us Benedetto Antonelli 1657 - 1659". Numero provv. 305.

475 Benedictus Antonellus 1660 gen. 14 - 1661 dic. 29 Benedetto Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.116, rilegato in pergamena. Rubricella a 114 e 115. Sul dorso: "Not.us Benedetto Antonelli 1660 - 1661". Numero provv. 306.

476 Benedictus Antonellus 1662 gen. 1 - 1662 dic. 19 Benedetto Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.99, rilegato in pergamena. Rubricella a 97 e 98. Numero provv. 307.

121 477 Benedictus Antonellus 1663 gen. 1 - 1663 dic. 27 Benedetto Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.172, rilegato in pergamena. Rubricella a 167 e 168. Sul dorso: "Not.us Benedetto Antonelli 1663". Numero provv. 308.

478 Benedictus Antonellus 1664 gen. 2 - 1665 gen. 19 Benedetto Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.146, rilegato in pergamena. Rubricella a 144 e 146. Sul dorso: "Not.us Benedetto Antonelli 1664 - 1665". Numero provv. 309.

479 Benedictus Antonellus 1666 set. 30 - 1667 dic. 11 Benedetto Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.106, rilegato in pergamena. Rubricella a 101 e 102. Il protocollo è formato da fogli piccoli e grandi. Quelli grandi sono arrotolati quindi non ben conservati. Sul dorso: "Not.us Benedetto Antonelli 1666 - 1667". Numero provv. 310.

480 Benedictus Antonellus 1668 gen. 8 - 1668 dic. 22 Benedetto Antonelli Atti non ordinati cronologicamente

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.73, rilegato con cartone. Rubricella a 207 e 208. Sottoscrizione dello stesso notaio alla c. 19. Atto del 1626 ott. 5 del not. Marcus Antonius Scascia con S.T. alla c. 25/51. Sul dorso, in basso: "Antonelli 1668". Numero provv. 311.

122 481 Benedictus Antonellus 1669 feb. 1 - 1669 dic. 15 Benedetto Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.132, rilegato in pergamena. Rubricella a 131 e 132. Atto del 1671 nov. 2 dello stesso notaio, c.127. Sul dorso: "Not.us Benedetto Antonelli 1669 - 1671". Numero provv. 312.

482 Benedictus Antonellus 1670 gen. 6 - 1670 dic. 15 Benedetto Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.120 piccole e grandi, rilegato in pergamena. Rubricella a c.120. Atto del 1669 dic. 28 dello stesso notaio a c. 117. Sul dorso: "Not.us Benedetto Antonelli 1670". Numero provv. 313.

483 Benedictus Antonellus 1671 gen. 12 - 1671 dic. 9 Benedetto Antonelli

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.97, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella a 93 e 94. Estratta la pergamena n. 358 della Collezione pergamene. Sul dorso: "Not.us Benedetto Antonelli 1671". Numero provv. 314.

484 Ioseph Masius 1656 lug. 12 - 1665 nov. 27

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.215, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Sul dorso: "Not.r GIUSEPPE MASI 1656 - 1665". Numero provv. 316.

123

485 Ioseph Masius 1665 dic. 10 - 1669 dic. 19 S.T. a stampa (c. 19v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.164, rilegato con cartone. Sul dorso: "1665". Numero provv. 317.

486 Ioseph Masius 1666 gen. 2 - 1667 dic. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.83, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Sul dorso: "1666-1667 Not. GIUSEPPE MASI". Numero provv. 318.

487 Ioseph Masius 1668 gen. 29 - 1670 dic. 19

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.159, rilegato in pergamena. Rubricella di IV (staccata dal protocollo). Sul dorso: "GIUSEPPE MASI 1668-1669-1670". Numero provv. 319.

488 Ioseph Masius 1671 gen. 15 - 1672 ott. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.251, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Sul dorso: "Not.r GIUSEPPE MASI 1671-1672". Numero provv. 320.

489 Ioseph Masius 1673 gen. 1 - 1674 dic. 29

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.290, rilegato in pergamena.

124 Rubricella di VI. Sul dorso: "Not.us GIUSEPPE MASI 1673-1674". Numero provv. 321.

490 Ioseph Masius 1675 gen. 2 - 1677 dic. 23

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc.340, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Atto del 1677 dic. 20 dello stesso notaio con S.T. ( 16 carte non numerate, tra la c. 290 e 291). Sul dorso: "Not.r GIUSEPPE MASI 1675-1676-1677". Numero provv. 322.

491 Ioseph Masius 1678 gen. 9 - 1679 nov. 4

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.248, rilegato in pergamena. Rubricella da I a IV. Sul dorso: "Not.r GIUSEPPE MASI 1678-1679". Numero provv. 323.

492 Ioseph Masius 1680 gen. 5 - 1682 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.285, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Tutti gli atti sono sottoscritti dal notaio. Sul dorso: "1680-1681-1682 Not.r GIUSEPPE MASI ". Numero provv. 324.

493 Ioseph Masius 1683 gen. 3 - 1685 dic. 19

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.359, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Presenti atti di altri notai. 125 Atto del not. Francesco Ursini con S.T. del 1663 giu. 17 alla c. 221. Sul dorso: "Not.r GIUSEPPE MASI 1683-1684-1685". Numero provv. 325.

494 Lucianus Grappellus 1656 ago. 20 - 1663 gen. 13

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.337, rilegato in pergamena. Rubricella di XI e da c.332 a c.334 (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Not.us LUCIANO GRAPPELLI annorum 1656 usque ad 1663" Numero provv. 328.

495 Sixtus Iustus 1660 ago. 5 - 1663 dic. 27 S.T. sulla coperta. Atti rogati in: Alatri. Bastardello di cc. 95, rilegato con cartone. Rubricella da 93 a 94. Sul dorso: "Sistus Iustus 1660 - 1663". Numero provv. 510.

496 Sixtus Iustus 1664 mag. 19 - 1669 dic. 17

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.197, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Pergamena in corsiva notarile del 1669 lug. 29 "Mandatus de Associandus", protonotaro apostolico Nicolaus Acciaiolus, alle cc. 196/199. Estratta la pergamena n. 326 della Collezione pergamene. Numero provv. 511.

497 Sixtus Iustus 1660 ago. 5 - 1672 dic. 23 S.T. sulla coperta. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 224, rilegato in pergamena. Rubricella a c. 211 (staccata). Copie per Archivio. Sul dorso: "Not.us Sistus Iustus 1666 al 1672". Numero provv. 512.

126 498 Sixtus Iustus 1670 gen. 9 - 1672 dic. 23

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 92, rilegato in cartoncino. Rubricella a c. 86. Numero provv. 513.

499 Sixtus Iustus 1673 gen. 23 - 1677 nov. 17

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 181, rilegato senza coperta. Rubricella da c.179 a c.180. Numero provv. 514.

500 Sixtus Iustus 1678 gen. 30 - 1680 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 178, rilegato in cartoncino. Rubricella da 176 a 178. Sul dorso: "Sixtus Iustus 1678 al 1680". Numero provv. 515.

501 Sixtus Iustus 1681 gen. 3 - 1683 dic. 24

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 200, rilegato in cartoncino. Rubricella da 198 a 200. Sul dorso: " Sistus Iustus 1681 al 1683". Numero provv. 516.

502 Sixtus Iustus 1684 gen. 2 - 1686 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 219, rilegato senza coperta. Rubricella da c. 215 a c. 218. Atto del 1686 ott. 31 del notaio e cancelliere episcopale Joannes Masius alla c. 207. Numero provv. 517.

127 503 Sixtus Iustus 1687 gen. 4 - 1689 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 195, rilegato in cartoncino (coperta staccata). Rubricella da 189 e 195. Sul dorso: "Not.r Sixtus Iustus 1687 al 1689". Numero provv. 518.

504 Sixtus Iustus 1690 gen. 2 - 1691 dic. 23

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 176, rilegato senza coperta. Rubricella da 175 a 178. Numero provv. 519.

505 Sixtus Iustus 1692 gen. 9 - 1694 dic. 12

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 171, rilegato in cartoncino. Rubricella da 169 a 171. Sul dorso: "Not.us Sistus Iustus 1692 al 1694". Numero provv. 520.

506 Sixtus Iustus 1695 gen. 18 - 1696 lug. 16

Atti rogati in: Alatri, Guarcino, Veroli. Protocollo di cc. 105, rilegato con cartone. Rubricella di II. Procura del 1698 giu. 23 del not. Dominicus Masius con S.T., c. 98. Sul dorso: "Not. Sistus Iustus 1695 - 1696". Numero provv. 521.

128 507 Iohannes o Ioannes Liberatus 1664 gen. 9 - 1667 dic. 29 o Giovanni Liberati S.T. (c. 205v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 355, (le carte sono piccole e grandi) rilegato senza copertina. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso :"Giov. Liberati". Numero provv. 491.

508 Iohannes o Ioannes Liberatus 1668 gen. 7 - 1672 dic. 31 o Giovanni Liberati S.T. a stampa (c.123v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 228, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 492.

509 Iohannes o Ioannes Liberatus 1673 gen. 8 - 1675 dic. 30 o Giovanni Liberati S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 270, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del not. Jacobus Collettus con S.T., Roma il 1675 mar. 12, a c. 159. Numero provv. 754.

510 Iohannes o Ioannes Liberatus 1676 gen. 4 - 1677 dic. 29 o Giovanni Liberati S.T. (c. 159v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 311, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 493.

129 511 Iohannes o Ioannes Liberatus 1678 gen. 2 - 1679 dic. 26 o Giovanni Liberati S.T. (c. 344). Atti rogati in: Fumone, Alatri, Bauco. Protocollo di cc. 350, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 494.

512 Iohannes o Ioannes Liberatus 1680 gen. 1 - 1681 dic. 29 o Giovanni Liberati S.T. a stampa (c.37v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 420, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 495.

513 Iohannes o Ioannes Liberatus 1682 gen. 1 - 1683 dic. 29 o Giovanni Liberati S.T. a stampa (c.442). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 442, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1683 giu. 23, not. Joseph Diamantes con S.T., Veroli, c. 361. Atto del 1683 giu. 27, not Joseph Jabonus con S.T., Veroli, c. 362. Numero provv. 496.

514 Iohannes o Ioannes Liberatus 1684 gen. 1 - 1684 dic. 17 o Giovanni Liberati S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 324, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Numero provv. 497.

130 515 Iohannes o Ioannes Liberatus 1685 gen. 7 - 1685 dic. 28 o Giovanni Liberati S.T. a timbro (c.227v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 237, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 498.

516 Iohannes o Ioannes Liberatus 1686 gen. 2 - 1686 dic. 31 o Giovanni Liberati S.T. a stampa (c.47v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 320, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1664 mag. 22, Alatri, not. Benedictus Antonellus, c. 307. Numero provv. 499.

517 Iohannes o Ioannes Liberatus 1687 gen. 2 - 1687 dic. 26 o Giovanni Liberati S.T. a stampa (c.146v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 349, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto el 1687 nov. 16 del not. Dominicus Bonannus con S.T., c. 321. Numero provv. 500.

518 Iohannes o Ioannes Liberatus 1688 gen. 2 - 1688 dic. 10 o Giovanni Liberati

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 211, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1686 giu. 20 del not. Bernardinus Ciancarinus con S.T., c. 199. Numero provv. 501.

131 519 Iohannes o Ioannes Liberatus 1689 gen. 1 - 1689 dic. 31 o Giovanni Liberati S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 252, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 502.

520 Iohannes o Ioannes Liberatus 1690 gen. 6 - 1690 dic. 24 o Giovanni Liberati S.T. Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 361, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 503.

521 Iohannes o Ioannes Liberatus 1691 gen. 2 - 1691 dic. 28 o Giovanni Liberati S.T. (c. 30v). Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 282, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 504.

522 Iohannes o Ioannes Liberatus 1692 gen. 4 - 1693 dic. 24 o Giovanni Liberati S.T. (c. 211) Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 458, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 505.

132 523 Iohannes o Ioannes Liberatus 1694 gen. 8 - 1694 dic. 30 o Giovanni Liberati S.T. (280v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 282, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1691 giu. 16, del not. Franciscus Vezzacchi, c. 3. Numero provv. 506.

524 Iohannes o Ioannes Liberatus 1695 gen. 2 - 1696 gen. 9 o Giovanni Liberati S.T. a stampa (c. 36). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 339, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Copia di un atto del 1693 nov. 29 del not. Dominicus Masius, c. 331. Numero provv. 507.

525 Iohannes o Ioannes Liberatus 1696 gen. 4 - 1696 dic. 29 o Giovanni Liberati S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 228, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 508.

526 Iohannes o Ioannes Liberatus 1697 gen. 1 - 1699 mar. 27 o Giovanni Liberati S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 234, rilegato senza coperta. Rubricella di VII (non coeva al protocollo). Atto del not. Franciscus Iannutius di Anticoli con S.T., c. 21. Numero provv. 509.

133 527 Lazarus Jannarellus 1665 ago. 22 - 1672 dic. 21 o Lazzaro Iannarelli Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 235, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 207 a c. 211. Atto del 1667 mag. 3 del not. Eleuterius Mastrillus di Ferrara con S.T., c. 212. Atto del 1672 feb. 9 del not. Sebastianus Caietanus di Fumone con S.T., c. 218. Sul piatto: "1665 - 1672". Numero provv. 522.

528 Lazarus Jannarellus 1673 gen. 4 - 1675 dic. 19 o Lazzaro Iannarelli S.T. Atti rogati in: Collepardo, Genazzano. Protocollo di cc. 297, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. Atto del 1673 set. 11 del not. Antonius Felix Petrocchius con S.T., tra le cc. 48 e 49. Atto del 1675 gen. 18 del not. Dand.us De Ambrosij con S.T., c. 194. Atto del 1672 gen. 22 del not. Bernardinus B....nillus di Genazzano , tra le cc. 204 e 205. Atto del 1675 apr. 27 del not. Joannes Bellettius con S.T., a c. 215. Sul dorso: "1673 - 1674 - 1675"; "2". Numero provv. 523.

529 Lazarus Jannarellus 1676 gen. 5 - 1681 dic. 27 o Lazzaro Iannarelli S.T. Atti rogati in: Collepardo, Trisulti S.Bartolomeo, Genazzano e Trivigliano. Protocollo di cc. 489, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 425 a c. 441. Sul dorso: "Lazzaro Iannarelli 1676 - 1681". Numero provv. 524.

530 Lazarus Jannarellus 1682 gen. 7 - 1686 dic. 25 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo, Veroli, Genazzano e Trivigliano. Protocollo di cc. 323, rilegato in pergamena. Rubricella da XVII. Atto del 1689 lug. 1 del not. Joannes Carolus Lamperinus con S.T., c. 40. Atto 1682 apr. 21 del not. Marcus Antonius Joannus de Honoratij con S.T., c.121. 134 Atto del 1669 mag. 23, del not. Joseph Pasquanicius di Genazzano, S.T., rogato a Roma, c. 128. Sul dorso: " Lazzaro Iannarelli 1682 - 1686". Numero provv. 525.

531 Lazarus Jannarellus 1687 gen. 5 - 1690 dic. 27 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo, Trisulti S.Bartolomeo, e Vico. Protocollo di cc. 368, rilegato in pergamena. Rubricella di VII. Atto del 1683 set. 27 del not. Joseph Pasquanicius di Roma con S.T., c. 15. Atto del 1687 dic. 18 del not. Honoratus Casalis de Sermoneta con S.T., c. 65. Sul dorso: "[Lazzaro Iannarelli] 1687. Numero provv. 526.

532 Lazarus Jannarellus 1691 gen. 22 - 1692 dic. 31 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo Trisulti S.Bartolomeo, e Vico. Protocollo di cc. 228, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. Atto del 1691 mar. 7 del not. Carolus Antonuccius con S.T., c. 35. Sul piatto: "Libr. Istrumenti 1691 - 1692". Numero provv. 527.

533 Lazarus Jannarellus 1693 gen. 9 - 1695 dic. 15 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo, Trisulti S.Bartolomeo e Vico. Protocollo di cc. 214, rilegato in pergamena. Rubricella di VIII. Atto del 1693 gen. 28 del not. Dominicus Pacionus di Veroli con S.T., c. 8. Atto del 1573 dic. 28, senza sottoscrizione, (staccato dal protocollo) tra la c. 211 e 212. Sul piatto: "1693 - 1694 - 1695 visto - carte 214". Numero provv. 528.

135 534 Lazarus Jannarellus 1696 gen. 1 - 1698 dic. 10 o Lazzaro Iannarelli S.T. Atti rogati in: Collepardo Trisulti S.Bartolomeo e Vico. Protocollo di cc. 215, rilegato in pergamena. Rubricella di III. In principio è presente una carta staccata che non appartiene al protocollo. Sul piatto: "Visto 1696 - 1697 - 1698". Numero provv. 529.

535 Lazarus Jannarellus 1699 gen. 5 ; 1706 dic. 20 o Lazzaro Iannarelli S.T. (c. 166). Atti rogati in: Collepardo Trisulti S. Bartolomeo e Vico. Protocollo di cc. 166, rilegato in pergamena. Rubricella di III. La prima parte del protocollo 1699 gen. 5 - 1699 dic. 17, fino alla c. 80; la seconda parte del protocollo 1706 gen. 7 - 1706 dic. 20. Presente il sigillo di carta della Certosa di S.Bartolomeo di Trisulti, c. 166. Contratto di affitto dei beni appartenenti al Convento di S. Bartolomeo di Trisulti, situati nel territorio di Vico, 1706 lug. 23, c. 147. Sul dorso: "1701 - 02"; sul piatto: 1699 - 1700. Numero provv. 530.

536 Lazarus Jannarellus 1701 gen. 1 - 1702 dic. 18 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo, Vico e Trivigliano. Protocollo di cc. 197, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Atto del 1702 mar. 2 del not. Agapitus Ficedula Prenestinus Romanus con S.T., c. 135. Sul piatto: " visto 1701 - 1702". Sul dorso: "1701 - 02" Numero provv. 531.

537 Lazarus Jannarellus 1703 gen. 15 - 1705 dic. 27 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo, Trisulti S.Bartolomeo. Protocollo di cc. 131, rilegato in pergamena. Rubricella di III.

136 Sul dorso: "Iannarelli"; sul piatto "Visto 1703 - 1704". Numero provv. 532.

538 Lazarus Jannarellus 1705 gen. 2 - 1708 dic. 19 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo, Trisulti S.Bartolomeo e Vico. Protocollo di cc. 174, rilegato in pergamena. Rubricella di X. La coperta è una pergamena scritta in corsiva notarile del 1671 dic. 16. Sul piatto: " 1705 - 1706 - 1707 - 1708". Sul dorso: " Lazzaro Iannarelli 1705 - 1706 - 1707 - 1708 carta 174 Instr.: 151". Numero provv. 533.

539 Lazarus Jannarellus 1709 gen. 1 - 1710 dic. 30 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo, Trisulti S.Bartolomeo e Vico. Protocollo di cc. 154, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Atto del 1710 ago. 22 del not. Joannes Baptista Benignus con S.T., c. 102. Sul piatto: "Protocollum instrumentorum annorum 1709 - 1710". Numero provv. 534.

540 Lazarus Jannarellus 1711 gen. 1 - 1712 dic. 24 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo, Trisulti S.Bartolomeo e Vico. Protocollo di cc. 158, rilegato senza coperta. Rubricella di III. Numero provv. 535.

541 Lazarus Jannarellus 1713 gen. 2 - 1714 ago. 28 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo, Vico e Trivigliano. Protocollo di cc. 141, rilegato in pergamena. Due atti del 1706 gen. 24 del not. Dominicus Antonius Bachittus con S.T., dalla c. 119. Pianta del 1713 lug. 22 della mola di Gaetano Milano posta in territorio di Vico , c. 50. Sul piatto: " 1713 - 1714". Numero provv. 536.

137 542 Lazarus Jannarellus 1714 set. 22 - 1715 ott. 14 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo, Trisulti S. Bartolomeo, Vico e Guarcino. Protocollo di cc.62, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Sul piatto: "Visto 1714 - 1715". Numero provv. 537.

543 Lazarus Jannarellus 1716 gen. 2 - 1718 dic. 28 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 178, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Sul piatto: "Visto 1716 - 1717 - 1718". Numero provv. 538.

544 Lazarus Jannarellus 1719 gen. 8 - 1722 dic. 30 o Lazzaro Iannarelli

Atti rogati in: Collepardo e Trisulti S.Bartolomeo. Protocollo di cc. 195, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Atto del 1721 mag. 9 del not. Cesidius Longhus di Fumone con S.T., c. 122. Numero provv. 722.

545 Lazarus Jannarellus 1723 gen. 4 - 1726 dic. 30 o Lazzaro Iannarelli S.T. (c. 51). Atti rogati in: Collepardo e Trisulti S.Bartolomeo. Protocollo di cc. 205, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Due atti del 1723 gen. 6 e mar. 24 del not. Paulus Massarone con S.T., cc. 21 e 23. Atto del 1724 nov. 17 del not. Bernardinus Angelicus con S.T., c. 109. Sul piatto: 1723 - 1724 - 1725 - 1726". Numero provv. 539.

138 546 Lazarus Jannarellus 1727 gen. 1 - 1732 set. 22 o Lazzaro Iannarelli S.T. (c. 121). Atti rogati in: Collepardo e Trisulti S.Bartolomeo. Protocollo di cc. 143, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Sul piatto: "1727-1728-1729-1730-1731-1732, Lazzaro Iannarelli". Numero provv. 539a.

547 Angelus Cornelius 1668 set. 17 - 1672 mag. 25 o Angelo Cornelio S.T. (c. 13). Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 558, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di III. Sul dorso: "1668 - 1672". Numero provv. 540.

548 Angelus Cornelius 1672 mag. 27 - 1676 feb. 21 o Angelo Cornelio

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 662, rilegato con coperta di cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1675 set. 2 del not. Bartolomeus Sebastianus di Filettino con S.T., p. 522. Sul dorso: "Angelus Cornelio 1672- 1673-1674-1675-1676". Numero provv. 542.

549 Angelus Cornelius 1676 feb. 26 - 1679 set. 10 o Angelo Cornelio

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 602, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Angelo Corneli not. di Fumone 1676-1677-1678-1679". Numero provv. 543.

139 550 Angelus Cornelius 1679 set. 12 - 1683 mag. 18 o Angelo Cornelio S.T. (p.366 ). Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 852, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "1679-1683". Numero provv. 544.

551 Angelus Cornelius 1682 apr. 16 - 1686 lug. 31 o Angelo Cornelio S.T. (p. 2). Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 636, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "1682-1686". Numero provv. 545.

552 Angelus Cornelius 1686 ago. 5 - 1688 mag. 22 o Angelo Cornelio

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 593, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella da I a XII. Incipit con annotazione della esibizione del protocollo nell'archivio not.le di Fumone, alla XIIIr. Sul dorso: "1686-1688". Numero provv. 546.

553 Angelus Cornelius 1688 mag. 30 - 1691 dic. 20 o Angelo Cornelio

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 645, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "1688-1692". Numero provv. 547.

140 554 Angelus Cornelius 1692 gen. 1 - 1697 mar. 11 o Angelo Cornelio S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 695, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI. Sul dorso: "1692 - 1697". Numero provv. 548.

555 Angelus Cornelius 1695 mar. 12 - 1699 feb. 20 o Angelo Cornelio S.T. (p. 2). Atti rogati in: Fumone e Alatri. Protocollo di pp. 788, mutilo in fine, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "1695-1699". Numero provv. 549.

556 Angelus Cornelius 1699 feb. 22 - 1702 ago. 11 o Angelo Cornelio

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 687, rilegato cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "1699-1702". Numero provv. 550.

557 Angelus Cornelius 1702 ago. 24 - 1706 ott. 19 o Angelo Cornelio

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 595 + bianche, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "1702 - 1706". Numero provv. 551.

141 558 Angelus Cornelius 1705 feb. 2 - 1706 set. 17 o Angelo Cornelio S.T. (c. 4). Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 73 + bianche, rilegato con cartone. Sul dorso: "1705-1706 Corneli Copie". Numero provv. 552.

559 Bartolomeus Perella 1670 giu. 19 - 1695 mar. 3

Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di pp. 347, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "1670-1695 Perella". Numero provv. 182.

560 Antonius Blondus 1676 feb. 5 - 1685 ott. 6

Atti rogati in: Collepardo e Trisulti S.Bartolomeo. Protocollo di cc. 47, rilegato con coperta di cartone. Rubricella da 2 a 4. Numero provv. 553.

561 Antonius Blondus 1690 apr. 30 - 1692 mar. 18

Atti rogati in: Collepardo, Trisulti S.Bartolomeo, S. Giovanni Campano e Bauco. Protocollo di cc. 40 + bianche, rilegato senza coperta. Numero provv. 554.

562 Hieronimus Maffeus 1676 mag. 31 - 1701 dic. 29 o Girolamo Maffei S.T. (p. 9). Atti rogati in: Fumone, Alatri e Ferentino. Protocollo di pp. 651, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva). Atto del 1693 set. 5 del not. Lazarus Jannarellus di Collepardo con S.T., c. 160. Atto del 1700 mar. 24 del not. Bernardino Cecilia, c. 364. Atto del 1701 apr. 6 del not. Francesco Maria Octaviano con S.T., rogato a Roma, c. 417. Atto del 1700 mar. 12 del not. Paulus J. Rainaldus di Alatri con S.T., c. 513 Sul dorso: Maffei 1676-1701". Numero provv. 555. 142 563 Hieronimus Maffeus 1697 dic. 19 - 1699 lug. 2 o Girolamo Maffei

Atti rogati in: Fumone e Ferentino. Protocollo di pp. 75, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "1697-1699 Maffei". Numero provv. 556.

564 Hieronimus Maffeus 1702 gen. 2 - 1709 giu. 9 o Girolamo Maffei

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 593, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1678 set. 16 del not. Franciscus Orsini con S.T. Elenco polize ed elenco mobili, 1703 mag. 8, dati alla sig. Maria Antonia Orsini, pp. 212 -214. Sul dorso: "dal 1702 al 1709". Numero provv. 557.

565 Franciscus Vezzacchius 1683 set. 8 - 1690 dic. 28 o Francesco Vezzacchi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 301, rilegato in pergamena. Rubricella di V. Sul dorso: "1683 al 1690". Numero provv. 558.

566 Franciscus Vezzacchius 1691 gen. 7 - 1694 dic. 26 o Francesco Vezzacchi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 324, rilegato con cartone ricoperto di cuoio (coperta staccata). Rubricella di IX. Numero provv. 559.

143 567 Franciscus Vezzacchius 1695 gen. 2 - 1697 mar. 24 o Francesco Vezzacchi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 128, rilegato con coperta di cartone. Rubricella da II a VI. Sul piatto: "Anni 1695-1696-1697". Numero provv. 560.

568 Franciscus Vezzacchius 1699 gen. 6 - 1704 dic. 29 o Francesco Vezzacchi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 344, rilegato con coperta di cartone. Rubricella da c. 335 a c. 343. Atto del 1703 gen. 22 del not. Laurentius Bellus con S.T., Roma, c.213. Estratta la pergamena n. 254(23) della Collezione pergamene. Numero provv. 562.

569 Franciscus Vezzacchius 1699 feb. 1 - 1701 feb. 2 o Francesco Vezzacchi

Atti rogati in: Alatri, Tecchiena, Collepardo, Trisulti S.Bartolomeo e Vico. Protocollo di cc. 108, rilegato senza coperta. Rubricella alle cc. 104, 108. Atto del 1727 dic. 9 dello stesso notaio, c. 86. Numero provv. 561.

570 Franciscus Vezzacchius 1703 gen. 2 - 1705 lug. 30 o Francesco Vezzacchi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 247, rilegato senza coperta. Rubricella da c. 239 a c. 242. Decreto di volontaria giurisizione per donne e minori del 1703 gen. 22 del not. della Curia Apost., c. 38. "Copis pro Archivio", c. I. Numero provv. 563.

144 571 Franciscus Vezzacchius 1705 gen. 5 - 1728 nov. 3 o Francesco Vezzacchi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 323, rilegato in pergamena (scritta). Rubricella da II a IX. Atto del 1723 mag. 26 del not Jacobus Antonius Stirpe, S.T. di Veroli, c. 195. Atto del 1725 mag. 4 del not. Lucas Magdalena con S.T., c. 256. Sul piatto: "Instru...rogato...per me Franciscum Vezzacchium notarium pubblicum Aletrinum de Anni 1705, 1715, 1716-1717- tutti gli anni fino al 1728. Sul dorso: "1705 - 1728". Numero provv. 564.

572 Franciscus Vezzacchius 1729 gen. 8 - 1729 mar. 28 o Francesco Vezzacchi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 21 + bianche, rilegato senza coperta e conservato nel cartone. Rubricella da c. 12 a c. 20. Estratta la pergamena n. 238(15) della Collezione pergamene. Numero provv.: 565.

573 Innocentius Fretia 1684 ott. 19 - 1691 lug. 19 o Innocenzo Frezza S.T.(c. 3v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 77, rilegato con coperta di carta. Rubricella dalla c. 74 a 77. Sul dorso: "1684-1691". Numero provv.: 228.

574 Innocentius Fretia 1702 apr. 2 - 1702 dic. 13 o Innocenzo Frezza S.T. (c. 101v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 118, rilegato con coperta di cartone. Rubricella da c. 108 a 109. Sul piatto: " 1702 visto". Sul dorso: "1702". Numero provv.: 607. 145 575 Patritius Fusarius 1686 ott. 30 - 1689 dic. 12 o Patrizio Fusaro

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 115 + bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da c.114 a 115. Sul dorso: "Not. Patrizio Fusaro 1686-1689". Numero provv.: 566.

576 Patritius Fusarius 1690 gen. 5 - 1691 gen. 14 o Patrizio Fusaro

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 114, da 93 a 110 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 111 a c. 112. "Exhibitum in Archivio Aletrino hac die primo februarii 1691 - I. Fretia archivista". Sul dorso: "Not.r Patrizio Fusaro 1690-1691". Numero provv.: 567.

577 Carolus Bellincampus 1691 lug. 13 - 1694 mar. 28 o Carlo Bellincampo S.T. (c. 94v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 106, rilegato senza coperta. Rubricella da c. 100 a 104. "Protocollum Instrumentorum à mensem Iulij anni 1691, usque ad mensem martij anni 1694", c. I. Estratta la pergamena n. 324 della Collezione pergamene. Numero provv.: 238.

578 Carolus Bellincampus 1694 mag. 20 - 1698 nov. 10 o Carlo Bellincampo S.T. a timbro (c. 398). Atti rogati in: Veroli e Bauco. Protocollo di cc. 398, rilegato in pergamena (coperta staccata). Rubricella a II - XXII, (non coeva al protocollo). Atti per lo più rogati nella cancelleria episcopale di Veroli o a favore di enti ecclesiastici (Casamari, S. Maria dei Franconi) ed atti pubblici. Sul dorso "Ab Anno 1694 usque ad Annum 1698". Numero provv.: 229.

146 579 Carolus Bellincampus 1698 nov. 23 - 1704 gen. 2 o Carlo Bellincampo S.T. (c. 370). Atti rogati in: Alatri, Bauco, Veroli e Strangolagalli. Protocollo di cc. 385, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XX. Atto del 1699 feb. 11, del not. Jo. Antonius Tartaglia con S.T., Roma, c. 9. Atto del 1684 apr. 24 del not. J. Petrus Fabritius con S.T., Torrice, c. 82. Due atti del 1698 mag. 27 e 1699 nov. 8, del not. Joseph Valentinus di Bauco con S.T., cc. 168 e 170. Atto del 1703 nov. 22, del not. Lazarus Iannarellus di Collepardo con S.T., c. 364. Sul dorso: "Ab anno 1698 usque ad annorum 1704". Numero provv.: 608.

580 Carolus Bellincampus 1704 gen. 30 - 1706 dic. 17 o Carlo Bellincampo S.T.(c. 310). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 339, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1705 mar. 9 del not. Joannes Melioris con S.T.,Roma, c. 105. Pergamena corsiva notarile, "Mandatum de associando" Carolus de Marinis, 1705 dic. 12, Roma , c. 200. Atto del 1706 ott. 21 del not. Hieronimus Maffeus con S.T., Alatri, c. 310. Sul dorso: "Ab anno 1704 usque ad ... annum 1706". Numero provv.: 609.

581 Carolus Bellincampus 1707 gen. 7 - 1709 dic. 29 o Carlo Bellincampo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 436, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1707 gen. 18 del not. Andreas Jacobatius di con S.T., p. 11. Atto del 1707 mar. 9 del not. e canc. episcopale Ambrosius Victorius, p. 39. Mandato di procura del 1707 feb. 17 del not. Silverius Ceccolus di Frosinone con S.T., p. 79. Atto del 1708 feb. 17 rogato nella curia di S.Lorenzo dal not. Blasius Carolus di S.Stefano con S.T., p. 232. Delega del cappellano della chiesa parrocchiale di Alatri del 1708 mag. 15, con sigillo a p. 246. Decreti del 1708 ago. 17 e set. 4, fatti dal Vescovo di Alatri (per richiesta delle monache del Monastero dell'Annunziata in S. Stefano di Alatri) e dalla S. C. dei Cardinali con sigilli a secco, cc. 274 - 275. Capitolo delle monache di S.Luca di Guarcino, del 1709 gen. 24, p. 364. Capitolo delle monache di S.Stefano di Alatri, del 1709 giu 26, p. 365. Mandato di procura del 1709 lug. 15, del not. Franciscus Arduinus di Torrice con S.T., 368. Sul dorso: "Ab anno 1707 usque ad annum 1709". Numero provv.: 610.

147 582 Carolus Bellincampus 1710 gen. 10 - 1711 dic. 31 o Carlo Bellincampo S.T.(c. 310). Atti rogati in: Alatri, Guarcino. Protocollo di cc. 300 rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1711 nov. 17 del not.Eleutherius De Ritibus di Giuliano con S.T., c. 105. Sul dorso: "Ab anno 1710 usque ad annum 1711". Numero provv.: 611.

583 Carolus Bellincampus 1711 dic. 30 - 1713 dic. 23 o Carlo Bellincampo S.T.(c. 310). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 338 + un fascicolo sciolto di cc. 24(257-278), rilegato in pergamena. Rubricella di XIII. Atto del 1711 dic. 30 del not. Franciscus Arduinus con S.T., Torrice, c. 3. Atto del 1712 gen. 5 del not. Eleutherius De Ritibus con S.T., Giuliano, c. 6. Atto del 1713 mar. 13 del not. Thomas Aquaguida con S.T., Ferentino, c. 211. Atto del 1713 apr. 8 del not. Lazarus Iannarellus con S.T., Collepardo, c. 258. Sul dorso: "Ab anno 1712 usque ad annum 1713". Numero provv.: 612.

584 Carolus Bellincampus 1714 gen. 14 - 1715 dic. 30 o Carlo Bellincampo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 256, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Decreto del vescovo per la concessione in enfiteusi di terreno dell'Ospedale di S.Benedetto, 1713 nov. 16, c. 2. Decreto per la concessione in enfiteusi di un terreno del Seminario di Alatri, 1712 feb. 20, c. 11. Autorizzazione a ricevere un legato testamentario alla Chiesa S.Lucia, 1814 giu. 18, c. 58. Atti per la professione di fede di M.T.P.V. Mirabelli di Paliano, del 1715 mag. 28, c. 126. Concessione in affitto di un terreno delle monache dell'Annunziata di S.Stefano di Alatri, 1715 apr. 6 - nov. 16, c. 152 e c. 226. Autorizzazione ai Frati Minori Conventuali, 1715 mag. 28, c. 170. Sul dorso: "Ab anno 1714 usque ad annum 1715". Numero provv.: 613.

148 585 Carolus Bellincampus 1716 gen. 1 - 1717 dic. 31 o Carlo Bellincampo Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Protocollo di cc. 385, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Bolla del 1713 giu. 23 della Sacra Congregazione dei Cardinali a favore del seminario di Alatri, c. 4. Bolla del 1713 ott. 24 della Sacra Congregazione dei Cardinali a favore della Mensa vescovile, cc. 182 - 183. Atto del 1716 dic. 26 del not. Carolus Ant. De Matteis di Morolo con S.T., c. 256. Testamento chiuso tra le cc. 325 e 326. Atto del 1717 gen. 7 not. franciscus A. Valentus di Anagni con S.T., cc. 254 - 255. Atto del 1717 gen. 7 del not. Franciscus Antonius Valentus, Anagni, c. 254. Sul dorso: "Ab anno 1716 usque ad annum 1717". Numero provv.: 614.

586 Carolus Bellincampus 1718 gen. 3 - 1720 dic. 23 o Carlo Bellincampo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 300, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Atto del 1728 mar. 17 del not. Dominicus Indennis, con S.T. (recante il sole ed un uccello rapace) Anagni, c. 44. Copia di un atto del 1717 ott. 18 del not. Bartolomeo Zannettinus, Frosinone, c. 84 e c. 90. Atto del 1720 giu. 27 del not. Carolus Fabbij con S.T., Roma, c. 261. Tra i contraenti sono presenti spesso ordini religiosi di Alatri. Sul dorso: "Ab anno 1718 usque annum 1720". Numero provv.: 615.

587 Carolus Bellincampus 1721 gen. 24 - 1722 dic. 22 o Carlo Bellincampo

Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 242, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Atto del 1722 set. 12 del not. Cesidius Lunghus con S.T., Fumone, c. 182. Presenti atti stipulati a favore di congregazioni religiose. Sul dorso: "Ab anno 1721 usque annum 1722". Numero provv.: 616.

149 588 Carolus Bellincampus 1723 gen. 15 - 1724 dic. 31 o Carlo Bellincampo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 233, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Procura del 1723 apr. 20 del not. Carolus Antonius Donati con S.T., Frosinone, c. 46. Procura del 1723 nov. 9 del not. Giuseppe Boccharino con S.T., Boville, c. 87. Procura del 1724 mag. 12 del not. Laurentius De Marcellis Lugnanensis con S.T., c. 173/94. Atto del 1724 nov. 1 del not. Joseph Gemmiti con S.T., Sora, c. 209. Sul dorso: " Ab anno 1723 usque ad annum 1724". Numero provv.: 617.

589 Carolus Bellincampus 1725 gen. 2 - 1728 dic. 12 o Carlo Bellincampo

Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Protocollo di cc. 392, rilegato in pergamena. Rubricella di II. Atto del 1725 set. 20 del not. Joseph Gemmiti con S.T., Sora, c. 140. Atti del 1727 gen. 18 del not. Eleuterius Galanti con S.T., Sora, cc.174 - 176. Atti del 1726 mag. 30 del not. De Scappaticcis di Santo Padre con S.T., cc. 197 e 198. Atto del 1728 ago. 30 del not. Giorgio Fabianus con S.T, Vico, c. 324. Sul dorso: "Ab anno 1725 usque ad annum 1728". Numero provv.: 618.

590 Carolus Bellincampus 1729 gen. 12 - 1732 mag. 23 o Carlo Bellincampo

Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Protocollo di cc. 231, rilegato in pergamena. Due rubricelle di XI. Atto del 1730 mag. 20 del not. Laurentius Ciballius con S.T., c. 125. Atto del 1731 mag. 25 del not. Antonio Santi Tomasi con S.T., Guarcino, cc.150. Atto del 1731 set. 20 del not. Sigismondo Fernando Carinci con S.T., Veroli, cc. 179. Atto del 1731 nov. 12 del not. Sebastianus de Bernardus con S.T., Roma, c. 212. Sul dorso: "Ab anni 1729-1730-1731-1732". Numero provv.: 619.

150 591 Domenicus Masius 1691 nov. 30 - 1695 feb. 22 o Domenico Masi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 173, rilegato con cartone. Numero provv.: 568.

592 Blasius Blondus 1696 giu. 9 - 1711 mag. 11 o Biagio Biondi S.T. (c. 17). Atti rogati in: Collepardo, Trivigliano, Vico. Protocollo di pp. 621, rilegato senza coperta. Molti atti riguardano la comunità di Collepardo. Atto del 1705 mag. 13 del not. J. Baptista Laurentinus di Vico con S.T., c. 274. Atto del 1631 ago. 14 del not. Salvator Valerius con S.T., Vico, c. 361. Atto del 1705 dic. 27 del not. Lazarus Iannarellus con S.T., Collepardo, c. 590. Numero provv.: 570.

593 Blasius Blondus 1711 mag. 12 - 1717 nov. 21 o Biagio Biondi S.T.(c. 79). Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 285, rilegato senza coperta. Rubricella cc. XII (non coeva). "Promissione di dote" fatta da Bruno Pomponio e sua moglie alla figlia Colomba, 1712 feb. 6, c. 24. "Facultas extendenda instrumenta", 1720 nov. 15, da facoltà al cardinale Carolus Albanus di estendere atti del fu notaio Blasius Blondus, c. 245. Testamento del 1717 ott. 17 di Gacomo Jannarelli, mutilo in parte a c. 259. Atti del 1717 lug. 24 e nov. 21del not. Lazarus Iannarellus con S.T., da c. 248 a c. 268. Numero provv.: 571.

594 Jacobus Antonius Gorirubeus 1696 giu. 24 - 1698 dic. 31 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 323 diviso in due parti, rilegato in pergamena. Rubricelle per gli anni 1696 - 1697 da c. 114 a c. 116 e per l'anno 1698 da c. 201 a c. 205. Il primo atto (piegato) è del 1615 giu. 25 del not. Marcus Tullius.

151 Piccola pergamena in corsiva notarile del 1698 feb. 7 del not. A.C. Franciscus Francischinus, alla c. 16 della seconda parte del protocollo. Piccola pergamena in corsiva notarile del 1689 gen. 19 del not. A.C. Augustinus Sabbatuccius, alla c. 24. Annotazioni del notaio da c. I a c. III. Sul dorso: "1696-1697-1698". Numero provv.: 572.

595 Jacobus Antonius Gorirubeus 1697 giu. 27 - 1700 dic. 29 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 230 composto da due volumi, mutilo delle prime due carte, rilegato senza coperta. Due rubricelle, da c. 106 a c. 108 - da c. 229 a c. 230. Copia di atto del 1698 nov. 25 del not. Joannes Baptista Paganinus con S.T., c. 34. Nomina del 1699 apr. 16, convalidata dal sigillo del not. Giuseppe Cauti per due cappellanie in S.Maria Maggiore di Alatri, c. 54. Mandato di procura del 1699 mag. 16 del not. Carolus Desideratus con S.T., c. 59. Mandato di esecuzione Comunale (in pergamena) del 1698 set. 2 con sigillo del not. Antonius Oliverius, Roma, tra le cc. 87 e 88. Mandato di procura del 1700 dic. 7 del not. Marcus Antonius Tuccius di Giuliano con S.T., c. 196. Numero provv.: 573.

596 Jacobus Antonius Gorirubeus 1699 gen. 2 - 1700 dic. 26 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo composto da due parti: 1a da c. 1 a c. 94; 2a di cc. 182, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 88 a c. 94. Sul dorso: "1699 - 1700" Pergamena del 1700 feb. 8 in corsiva notarile, c. 97. Numero provv.: 234.

597 Jacobus Antonius Gorirubeus 1701 gen. 1 - 1704 dic. 19 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 158, composto da due protocolli, rilegato in pergamena. Rubricelle a c. 52 per l'anno 1701, a c. 91 per l'anno 1704. Numero provv.: 574.

152 598 Jacobus Antonius Gorirubeus 1705 gen. 3 - 1706 dic. 29 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.260, rilegato in pergamena (staccata). Due rubricelle da c. 94 a c. 96 - da c. 257 a c. 260. Atto del 1706 giu. 26 del not. Joseph Antonio Mancinus con S.T., c.173. Numero provv.: 575.

599 Jacobus Antonius Gorirubeus 1707 gen. 1 - 1707 dic. 22 o Giacomo Antonio Gorirossi

S.T.(c. 20). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 209, rilegato in pergamena (un fascicolo è scucito). Rubricella di IV. Numero provv.: 576.

600 Jacobus Antonius Gorirubeus 1708 gen. 1 - 1708 dic. 26 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 106, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 104 a c. 106. Due mandati di procura uno sottoscritto dal not. Andreas Vernagallus di Sora con S.T., 1708 mag. 7, l'altro del not. Nicolaus Silvius di Balsorano con S.T., tra le cc. 44 e 45. Numero provv.: 577.

601 Jacobus Antonius Gorirubeus 1709 gen. 2 - 1709 dic. 27 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 106 (alcune carte non sono numerate) rilegato in pergamena. Rubricella da c. 102 a c. 103. Atto del 1709 dic. 1 del not. Laurentius Tritonus, Torrice con S.T., c. 88. Numero provv.: 578.

153 602 Jacobus Antonius Gorirubeus 1710 gen. 4 - 1710 dic. 23 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 145, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 142 a c. 143. Numero provv.: 579.

603 Jacobus Antonius Gorirubeus 1711 gen. 2 - 1711 dic. 30 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 140, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 137 a c. 140. Numero provv.: 580.

604 Jacobus Antonius Gorirubeus 1712 gen. 1 - 1713 dic. 12 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo composto di due protocolli: dicc. 159 e di cc. 134, rilegato in pergamena. Rubricelle da c. 157 a c.159 e da c.132 a c.134. Due atti del 1712 ago. 17 e del 1712 ott. 10 del not. Petrus Antonius De Scarpinis di Frosinone con S.T., tra le cc. 45 e 47 della 2a parte del protocollo. Atto del 1713 ott. 9 del not. Tranquilius Squanquarillus con S.T., c. 84. Numero provv.: 581.

605 Jacobus Antonius Gorirubeus 1714 gen. 2 - 1715 mar. 4 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo composto da due volumi: di cc.142 e di cc. 29, rilegato senza coperta. Rubricella a c. 136. Atto del 1714 mag. 3 del not. Tomas Honoratus Ruggerius di Frosinone con S.T., c. 73. Atto del 1715 mar. 29 del not. Petrus Iafrate con S.T., Anagni, c. 10 della seconda parte. Numero provv.: 581a.

154 606 Jacobus Antonius Gorirubeus 1715 mar. 8 - 1715 dic. 30 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di fascicoli sciolti di cc. 77, mutilo fino a c. 13, raccolti in una pergamena. Rubricella da c. 62 a c. 65. Numero provv.: 724.

607 Jacobus Antonius Gorirubeus 1716 gen. 2 - 1716 dic. 23 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 149, rilegato in pergamena. Rubricella di VIII. Atto del 1715 dic. 23 del not. Marcus Brancha con S.T., Roma, tra c. 4 e c. 5. Sul dorso: "1716". Numero provv.: 643.

608 Jacobus Antonius Gorirubeus 1717 gen. 3 - 1718 dic. 22 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 163, rilegato in pergamena. Rubricella da c. 160 a c. 163. Atto del 1716 dic. 24 del not. J. Batt.a Laurentinus di Vico con S.T., c. 2. Atto del 1718 ott. 20 del not. Lazaro Iannarelli di Collepardo con S.T., c. 136. Atto del 1706 dic. 13 del not. Joseph Tomas Valo di Napoli con S.T., c. 143. Atto del 1718 nov. 14 del not. Dominicus Indennis di Anagni con S.T., c. 147. Sul dorso: "1717 - 17...". Numero provv.: 582.

609 Jacobus Antonius Gorirubeus 1719 gen. 1 - 1720 dic. 26 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 182, costituito da due protocolli: il primo di cc. 98 e il secondo di cc. 84 (l'ultimo fascicolo è staccato), rilegato in pergamena. Due rubricelle da c. 89 a c. 94 e da c. 81 a c. 84 del secondo protocollo. Sul dorso: "1719-1720". Numero provv.: 583.

155 610 Jacobus Antonius Gorirubeus 1721 gen. 2 - 1722 dic. 26 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri Protocollo di cc. 176 costituito da due protocolli: il primo da c. 1 a c. 85 - il secondo da 1 a 91, rilegato in pergamena. Due rubricelle da c. 80 a c. 83 e da c. 89 a c. 90 del secondo protocollo. Primo protocollo: 1721 gen. 2 dic. 30 - secondo protocollo: 1722 gen. 5 dic. 26. Atto del 1721 nov. 22 del not. Lucio De Angelis di Frosinone con S.T., tra la c. 71 e la c. 72. Atto del 1722 giu. 7 del not. Lazarus Iannarellus di Collepardo con S.T., c. 48. Atto del 1722 nov. 7 Joseph Boccharinus, sacerdote della Parrocchia S.Michele Arcangelo di Bauco, e dal sindaco Filippo Onorati, a c. 73. Numero provv.: 584.

611 Jacobus Antonius Gorirubeus 1723 gen. 2 - 1724 dic. 4 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 166 costituito da due protocolli: il primo di cc. 86 e il secondo di cc. 80, rilegato in pergamena. Due rubricelle: a c. 82 per il 1723, e a c. 78 per il 1724 (seconda parte del protocollo). Sul dorso: "1723 - 1724". Numero provv.: 725.

612 Jacobus Antonius Gorirubeus 1725 gen. 4 - 1727 dic. 29 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di fascicoli di cc.80+103+73=256 con rilegatura rotta, raccolti in una pergamena. Tre rubricelle, una per ogni anno. Sul dorso: "1725 - 1726 - 1727". Numero provv.: 726.

613 Jacobus Antonius Gorirubeus 1728 gen. 7 - 1730 dic. 29 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 248 + bianchi, con rilegatura spezzata e senza coperta. Rubricelle, una per ogni singolo anno. Atto di volontaria giurisdizione del Gonfaloniere Agostino Campanari del 1728 giu. 21, sottoscritto dallo stesso notaio, c. 34.

156 Prestito di danaro contratto dalla Comunità di Alatri per far fronte alla carestia, 1729 ott. 13 dello stesso notaio, c. 138. Atto del not. e canc. vescovile Carolus Bellincampus del 1729 mag. 25 e 27, c. 119 e 120. Autenticazione di testamento dei notai di Napoli Salvator Palumbo, Joannes Baptista de Luca, e Dominicus Vassallo del 1730 apr. 23, 24 e 30, con S.T. c. 182. Numero provv. 585.

614 Jacobus Antonius Gorirubeus 1731 gen. 8 - 1732 mar. 13 o Giacomo Antonio Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 54, rilegato senza coperta. Numero provv. 585a.

615 Jacobus Antonius Gorirubeus 1740 gen. 4 - 1743 feb. 2 o Giacomo Antoni Gorirossi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 114, rilegato in pergamena( coperta staccata). Rubricella a c. 40. Testamento del notaio, 1747 lug.19, alla c. 98 - Alla fine del protocollo c'è un fascicolo sciolto. Sul dorso: 1731 usque 1742. Numero provv. 586.

616 Paulus Joseph Rajnaldus 1699 apr. 30 - 1703 dic. 29 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri, Fiuggi. Protocollo di cc. 489, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Numero provv. 587.

617 Paulus Joseph Rajnaldus 1704 gen. 13 - 1705 dic. 31 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 370, rilegato senza coperta. Rubricella cc. XII. Atto del 1705 giu. 10 del not. Domenico Antonio De Ambrosij di Frosinone con S.T., c. 279. Numero provv. 588. 157 618 Paulus Joseph Rajnaldus 1706 gen. 2 - 1708 apr. 27 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 346, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Numero provv. 589.

619 Paulus Joseph Rajnaldus 1714 gen. 1 - 1715 dic. 28 o Paolo Giuseppe Rainaldi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 426, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1714 mar. 9 del not. Giacomo Antonio Gorirossi, c. 220. Pergamena corsiva notarile del 1715 mar. 13 del not. Andreas Gabriellius, c. 335. Atto del 1715 ott. 1 del not. Dominicus Indennis di Anagni con S.T. rogato ad Anagni, cc. 365 - 368. Numero provv. 590.

620 Paulus Joseph Rajnaldus 1716 gen. 4 - 1718 dic. 28 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. (c. 161). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 385, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1716 ott. 14 del not. Joannes Iacobatius con S.T., Alatri, c. 199. Pergamena in corsiva notarile del 1716 nov. 11 "mandato de manutenendo" del not. Andreas Gabriellius, cc. 209 - 212. Numero provv. 591.

621 Paulus Joseph Rajnaldus 1718 dic. 31 - 1720 dic. 29 o Paolo Giuseppe Rainaldi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 275, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Due atti del 1720, mag. 8 e nov. 19, entrambi del not. Paolus Emilius Palonius con S.T., rogati ad Albano cc. 170 e 260. Numero provv. 592.

158 622 Paulus Joseph Rajnaldus 1721 gen. 7 - 1722 dic. 29 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. (pc. 135). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 357, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Copia di atto del 1702 mar. 30 del not. Franciscus Antonius Palectus di Genazzano, c. 84. Numero provv. 593.

623 Paulus Joseph Rajnaldus 1712 mar. 14 - 1713 dic. 29 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. (c. 215). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 317, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1712 set. 17 del not. Joseph Palma con S.T., c. 77. Due atti del 1713, feb. 14 e apr. 24, entrambi del not. Joannij Lucas Columna con S.T., cc. 210 e 235. Numero provv. 594.

624 Paulus Joseph Rajnaldus 1723 gen. 3 - 1724 dic. 31 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. (c. 159). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 448, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1724 dic. 16 del not. Hjacinthus Vitalis con S.T., Roma, c. 428. Numero provv. 595.

625 Paulus Joseph Rajnaldus 1725 gen. 1 - 1726 dic. 21 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 398, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1725 nov. 20 del not. Cesidius Longhus di Fumone con S.T., c. 179. us Atto del 1726 ago. 11 del not. Joseph Ant. de Baptistis con S.T., Torre, c. 322. Numero provv. 596.

159 626 Paulus Joseph Rajnaldus 1727 gen. 2 - 1728 dic. 31 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 498, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Numero provv. 597.

627 Paulus Joseph Rajnaldus 1729 gen. 2 - 1730 dic. 30 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 557, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1730 giu. 12 del not. Giuseppe Del Nero con S.T., Veroli, c. 398. Pergamena corsiva notarile del 1730 gen. 28 del not. Hjacinthus Vitalis, c. 405. Numero provv. 598.

628 Paulus Joseph Rajnaldus 1731 gen. 1 - 1732 dic. 27 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 470, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1732 ago. 6 del not. Cesidius Longhus con S.T. di Fumone, c. 373. Numero provv. 599.

629 Paulus Joseph Rajnaldus 1733 gen. 2 - 1734 dic. 31 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 450, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Pergamena corsiva notarile del 1734 set. 10 del not. Hjacinthus Vitalis, c. 419. Numero provv. 600.

160 630 Paulus Joseph Rajnaldus 1735 gen. 5 - 1736 dic. 24 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 554, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1736 ott. 24 del not. Sisto Danese di Frosinone con S.T., c. 510. Mandato di procura del 1735 gen. 22 del not. Laurentius Tomeii con S.T., c. 511. Numero provv. 601.

631 Paulus Joseph Rajnaldus 1737 gen. 1 - 1738 dic. 15 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. (c. 368). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 454, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1737 giu. 8 del not. J. Franciscus Olibano Leggi con S.T., Anagni, c. 123. Numero provv. 602.

632 Paulus Joseph Rajnaldus 1739 gen. 3 - 1740 dic. 30 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 441, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1739 feb. 17 del not. G. Battista Ambrosi con S.T., Veroli, c. 45. Testamento aperto del giu. 1730 dello stesso notaio, c. 151. Numero provv. 603.

633 Paulus Joseph Rajnaldus 1741 gen. 1 - 1743 dic. 8 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 405, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1741 giu. 12 del not. Laurentius Tomei con S.T. c. 95. Atto del 1743 gen. 9 del not. Sixtus Antonius Masius, c. 224. Testamento chiuso del 1743 mar. 5 dello stesso notaio, c. 264. Numero provv. 604.

161 634 Paulus Joseph Rajnaldus 1744 gen. 6 - 1745 dic. 30 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 278, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Numero provv. 605.

635 Paulus Joseph Rajnaldus 1746 gen. 7 - 1751 mag. 21 o Paolo Giuseppe Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 320, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1746 gen. 24 del not. Franciscus Martorellus, Roma, c. 27. Numero provv. 606.

636 Theodorus Martinellius 1704 feb. 12 - 1710 giu. 20 o Teodoro Martinelli S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 295, rilegato in pergamena e legacci in cuoio. Rubricella di IV. Sul dorso: "Teodorus Martinellus Instrumentorum 1704-1705-1706-1707-1708-1709- 1710". Numero provv. 621.

637 Theodorus Martinellius 1710 set. 4 - 1722 set. 18 o Teodoro Martinelli S.T. a stampa. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 321, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. Testamento chiuso di Lorenzo Ciballi, c. 302. Numero provv. 622.

162 638 Ignatius Cornelius 1706 apr. 2 - 1714 ott. 11 o Ignazio Corneli S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 1137, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Inventario dei beni, della chiesa di S. Maria di Fumone, 1706 ago. 26, p. 33. Atto di procura del 1712 giu. 19 del not. Carolus Bellincampus con S.T., p. 811. Sul dorso: "Ignazio Corneli 1706 - 1714". Numero provv. 623.

639 Ignatius Cornelius 1715 mar. 15 - 1727 mag. 26 o Ignazio Corneli Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 1015, rilegato in pergamena. Rubricella di XVI. Sul dorso: "Corneli Giuseppe 1715/1726". Numero provv. 624.

640 Ignatius Cornelius 1715 mag. 21 - 1727 mag. 26 o Ignazio Corneli S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 482, rilegato in pergamena. Copie Atto del 1728 feb. 28 del not. Jacobus Mariottus con S.T., tra le cc. 140 e 141. Accanto ad ogni atto c'è la data di quando è stato esibito in archivio. Sul dorso: "Copie Ignazio Corneli". Numero provv. 625.

641 Ambrosius Vittorius 1707 mar. 22 - 1709 mag. 10

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 91, rilegato con cartone. Rubricella a c. 90. Decreto del vescovo di Alatri Stefano Ghirardelli del 1708 gen. 6 con Sigillo, c. 58. Ricevuta di esibita del 1708 gen. 9 di Jacobus Antonius Gorirubeus not. archivista di Alatri, c. 60. Sul piatto: "Protocollum D. Ambrosij de Vittoris Notij Pubblici Alatrij". Numero provv. 626.

163 642 Joseph A. de Baptistis 1707 lug. 3 - 1738 Ago. 2 o Giuseppe Antonio Battisti S.T. (p. 111). Atti rogati in: Alatri, Anagni, Trivigliano, Torre, Sgurgola, Frosinone e Veroli. Protocollo di pp. 233 + cc.321, rilegato in pergamena. Rubricella per l'anno 1708 da p. 233 a 244 e per l'anno 1709 da c. 304 a 321 . Atto del 1741 ago. 27 dello stesso notaio con S.T. a p. 111. Dall'anno 1709 inizia numerazione per carte. Lettera del Tesoriere generale della "Congregazione de' Spogli" canonico De Tomassi Succ.[re] d' Anagni del 1709 mar. 9, Roma, alla c. 21. Copia di atto del 1714 nov. 13 del not. Silverius Ceccolus con S.T, c. 158. Atto del 1716 nov. 13 del not. Carlo Bellincampi con S.T., c. 182. "Mandato de immittendo" del 1716 nov. 1 di Prosper Marefuscus c. 185. Mandato di procura del 1716 nov. 15 del not. Franciscus A. Cardellus con S.T., c. 192. Fascicolo unico dello stesso not.con S.T. non numerato del 1714 con rappresentazione di un territorio di Frosinone, all'inizio del protocollo. Sul dorso: "prot. 1707 ad 1731". Numero provv. 685.

643 Joseph A. de Baptistis 1738 nov. 7 - 1745 Apr. 26 o Giuseppe Antonio Battisti S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 386, rilegato in pergamena. Rubricella da p. 367 a 386. Atto del 1741 gen. 6 del not. Joseph Corona di Sora con S.T., alla p. 194. Presenti atti di altri notai con relativi S.T. Pergamena corsiva notarile del 1737 ago. 31 del not. Angelo Antonio De Cesaris, p. 176. Sul dorso: "Battisti". Numero provv. 686.

644 Cesidius Longhus 1708 dic. 29 - 1724 dic. 14 o Cesidio Longhi S.T. Atti rogati in: Fumone, Alatri, Frosinone e Ferentino. Protocollo di p. 914, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1712 feb. 12 del not. Dominicus Pacittus con S.T., p. 231. Sul dorso: "Cesidio Longhi 1708 - 1724". Numero provv. 640.

164 645 Cesidius Longhus 1708 dic. 29 - 1713 dic. 29 o Cesidio Longhi S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 120, rilegato in pergamena (coperta staccata). Sul piatto: "Copie del Protocollo Primo date dall'archivio da me Cesidio Longhi not. rog.". Numero provv. 728.

646 Cesidius Longhus 1714 gen. 2 - 1721 apr. 10 o Cesidio Longhi S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 153, rilegato in pergamena. Sul piatto: "Copie del protocollo secondo dato all'archivio da me Cesidio Longhi not .us rog.tus ". Numero provv. 729.

647 Cesidius Longhus 1725 gen. 4 - 1733 dic. 26 o Cesidio Longhi S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 1042, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Pergamena scritta, in entrambi i lati, in corsiva notarile del 1728 set. 30 del not. Cesidius Longhus con S.T., e not. Andreas Gabriellij 1728 lug. 27, c. 513. Sul dorso: "Cesidio Longhi 1725 - 1733. Numero provv. 730.

648 Cesidius Longhus 1734 gen. 2 - 1746 feb. 26 o Cesidio Longhi S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 709, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1735 lug. 28 del not. Joannes Baptista Corradus di Segni con S.T., p. 153. Sul dorso: "1734 - 1746". Numero provv. 731.

165 649 Laurentius Ciballius 1709 giu. 26 - 1710 dic. 24 o Lorenzo Ciballi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 309, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto di procura del 1710 gen. 23 del not. Antonius Santes Thomassius con S.T., Guarcino, c. 137. Sul dorso: "9 - 10". Numero provv. 628.

650 Laurentius Ciballius 1711 gen. 2 - 1712 dic. 13 o Lorenzo Ciballi S.T. (p. 610). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 610, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Copia di atto del 1710 mag. 13 esibita all'archivio di Alatri sottoscritta dal not. archivista J.A. Gororubeus con S.T., p. 13. Sul dorso: "11 - 12". Numero provv. 629.

651 Laurentius Ciballius 1713 gen. 7 - 1716 dic. 29 o Lorenzo Ciballi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 334 (misto di pagine e carte), rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 630.

652 Laurentius Ciballius 1717 gen. 2 - 1719 dic. 28 o Lorenzo Ciballi S.T. (c. 282). Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 557 (misto di pagine e carte), rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto di dote tra Giulio Molella e Sista Elisabetta Grappelli del 1716 nov. 14 dello stesso notaio, c. 67. Atto del 1718 ago 12 del not. J. Batt. Ambrosius, Frosinone, c. 396. Atto del 1718 dic. 19 del not. D. A. Ambrosij con S.T., Frosinone, c.464. Sul dorso: "17 - 19". Numero provv. 631.

166 653 Laurentius Ciballius 1720 gen. 13 - 1724 dic. 23 o Lorenzo Ciballi

Atti rogati in: Alatri, Abbazia di S.Sebastiano e Frosinone. Protocollo di pp. 723, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Testamento chiuso del1721 giu. 16 dello stesso notaio, p. 183. "Mandatum Exegnatur et citationum", 1718 giugno 24 , del not. A.C. Francischinus, p. 431. Testamento del 1713 ott. 30, del not. A. Campanarius Governatore, p. 333. Testamento del 1717 dic. 3, dello stesso notaio sottoscritto anche da A. Campanarius Governatore p. 393. Sul dorso: "1720 - 24". Numero provv. 632.

654 Laurentius Ciballius 1725 gen. 2 - 1731 dic. 17 o Lorenzo Ciballi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.999, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1728 lug. 6 del not. Carolus Bellincampus, p. 415. Mandato di procura del 1724 gen. 2 del not. Bernardus Pelagallus di Arpino con S.T., p. 473. Sul dorso: "25 - 31". Numero provv. 633.

655 Laurentius Ciballius 1732 gen. 7 - 1734 dic. 30 o Lorenzo Ciballi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.404, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atti del 1732 set. 8 e 1733 giu. 23 del not. arch. Felice Tolomei di Collepardo con S.T., c. 81 e c. 204. Atto del 1734 giu. 6 del not. Giò. Batta. Ambrosius con S.T., c. 321. Atto di procura del 1734 ott. 11 del not. J. Batt. Maluzzius di Arpino con S.T., c. 352. Numero provv. 634.

656 Laurentius Ciballius 1735 gen. 6 - 1737 dic. 5 o Lorenzo Ciballi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.459, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1736 ago. 27 del not. Hjacinthus Vitalis con S.T., Roma, c. 233. 167 Atto di procura del 1734 lug. 19 del not. Sigismundus Fernandus Carinci con S.T., c. 412. Sul dorso: "35 - 37". Numero provv. 635.

657 Laurentius Ciballius 1738 gen. 1 - 1739 dic. 31 o Lorenzo Ciballi S.T. (c. 68). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 487, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1738 feb. 1 del not. Laurentius Antonius Meschinus di con S.T., c. 25. Testamento chiuso (impossibile rilevare estremi cronologici e sottoscrizione) a c. 403. Sul dorso: " 38 - 39". Numero provv. 636.

658 Laurentius Ciballius 1740 gen. 12 - 1742 dic. 29 o Lorenzo Ciballi S.T. (c. 9). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di 416, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1740 lug. 16 del not. Simon Joannones con S.T., c. 159. Atto del 1740, Roma mag. 10 e giu. 8 del not. Dominicus Fabianus Graf...us con S.T., cc. 160 e 167. Atti del 1741 lug. 12 del not. Alexander Ambrosius Cialonus di Ferentino, alle cc. 270-271, 272-277. Mandato di procura del 1740 dic. 5 del not. Gaspare Marella con S.T, c. 207. Atto del 1742 set. 7 del not. Petrus Paulus de Marinis con S.T., cc. 362-363. Sul dorso: "40 - 42". Numero provv. 637.

659 Laurentius Ciballius 1743 gen. 3 - 1746 gen. 3 o Lorenzo Ciballi S.T. (c. 25). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 629, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (noo coeva al protocollo). Atto del 1744 ago. 15 del not. Gregorio Cafolla con S.T., p. 505. Sul dorso: "43 - 45". Numero provv. 638.

168 660 Laurentius Ciballius 1746 gen. 20 - 1751 dic. 29 o Lorenzo Ciballi S.T: (p. 753). Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Protocollo di pp. 817, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Mandato di procura del 1746 feb. 23 del not. Benedettus Lactantij con S.T., p. 63. Il capitolo della Collegiata di S. Maria Maggiore di Alatri, concede in enfiteusi un terreno posto nel territorio di Alatri in contrada, 1746 set. 9, p. 145. Mandato di procura del 1746 ott. 17 del not. Paulus J. Rajnaldus con S.T., p. 157. Due atti del 1747 gen. 17 set. 16 del not. Joseph Daini con S.T., Vico, c. 185 e c. 440. Testamento chiuso, p. 564. Atto del 1750 feb. 15 del not. Joannes Baptista Crocco con S.T., p. 604. Atto del 1751 feb. 6 not. Stefano Rotondi con S.T. di Anticoli, p. 749. Mandato di procura del 1751 nov. 23 del not. Giuseppe Terrenzi, p. 799. Numero provv. 723.

661 Laurentius Ciballius 1752 gen. 5 - 1758 feb. 10 o Lorenzo Ciballi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.800 la numerazione originale riportava 815, rilegato senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). In varie pagine troviamo atti firmati dal Vicario generale di Alatri Carolus Maggi relativi a perizie riguardanti possessioni di Confraternite e Scuole Pie. Mandato di procura del 1753 ago. 26 di Giacomo De Sanctis, p. 175. Atto del 1753 nov. 11 del not. Bernardo Triulzio con S.T., c. 297. Atto del 1755 gen. 4 del not. Lucas Magdaleni con S.T., p. 427. Sul dorso: "Ciballi 52/58". Numero provv. 639.

662 Crescentius De Bernardinis 1714 ago. 20 - 1715 apr. 4 o Crescenzio Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.6 + 63 bianche, rilegato in pergamena. Presente un fascicolo sciolto di cc.16, copie degli stessi atti. Sul dorso: "Crescenzio Bernardini 1714/1715". Numero provv. 642.

169 663 Lucas Magdalena 1714 ago. 24 - 1716 dic. 13

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.127, rilegato senza coperta. Rubricella: di I, solo dalla lettera "S" alla lettera "V". Numero provv. 641.

664 Vari parroci 1725 dic. 4 - 1777 giu. 17 Ignazio Corneli, Marco Giorgi, Eugenio Maria Pizzi, Giacomo De Sanctis, Francesco Pecci, Luzio Pecci e Cosmo Del Monte.

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp.102, rilegato senza coperta. Rubricella di XIII (non coeva al protocollo). Testamenti rogati da parroci. Numero provv. 1022.

665 Joannes Baptista Bellincampus 1727 gen. 25 - 1727 ott. 15 o Giovan Battista Bellincampi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 17, rilegato senza coperta. Numero provv. 645.

666 Joannes Baptista Bellincampus 1732 apr. 29 - 1734 dic. 20 o Giovan Battista Bellincampi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 228, rilegato in pergamena. Rubricella di XXII. Atto del 1732 lug. 25 not. Tomei Domenico di Frosinone, c. 27. Atto del 1733 mar. 1del not. e Cancelliere della curia Carlo Bellincampus, c. 62. Sul dorso: "1732 - 1733 - 1734". Numero provv. 646.

667 Joannes Baptista Bellincampus 1735 gen. 19 - 1736 dic. 15 o Giovan Battista Bellincampi

Atti rogati in: Alatri. 170 Protocollo di cc. 196, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Fascicolo completo sull'estinzione dei debiti di Pietro Paolo Galuppi 1736 giu. 5, cc. 125-130. Mandato di procura del 1736 mar. 24 del not. Lucas Magdalena con S.T., c. 130. Nomina del not. J. B. Bellincampus con S.T. del 1726 nov. 20 esibita nell'Archivio di Alatri, inserita alla fine del protocollo. Sul dorso: "1735 - 1736 Jio. Batt.a Bellincampus". Numero provv. 647.

668 Joannes Baptista Bellincampus 1737 feb. 17 - 1738 dic. 15 o Giovan Battista Bellincampi

Atti rogati in: Alatri e Collepardo. Protocollo di cc. 220, rilegato in pergamena. Rubricella di XIV. Sul dorso: "1737-1738 Giovan Battista Bellincampi". Numero provv. 648.

669 Joannes Baptista Bellincampus 1739 gen. 21 - 1741 dic. 9 o Giovan Battista Bellincampi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 230, rilegato con cartone. Rubricella di XIII. Sul dorso: "1739/1740/1741". Numero provv. 649.

670 Joannes Baptista Bellincampus 1742 feb. 9 - 1745 dic. 18 o Giovan Battista Bellincampi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 122, rilegato in pergamena con rinforzi di cuoio. Rubricella di XV. Sul dorso. "1742 - 1749 Gio. Battista Bellincampi". Numero provv. 650.

671 Joannes Baptista Bellincampus 1746 mar. 11 - 1749 mar. 20 o Giovan Battista Bellincampi

Atti rogati in: Alatri.

171 Protocollo di cc. 36, rilegato senza coperta. Rubricella di XI. Copia di un atto del 1743 dic. 1del not. Antonius Vulparius con S.T fatta dallo stesso notaio del protocollo, c. 10. Numero provv. 651.

672 Nicolaus Sixtus Gorirubeus 1727 mag. 10 - 1728 mag. 6 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 45 + bianche e due fascicoli sciolti di cc. 41 e 49, rilegato con coperta di cartoncino. Rubricella di IV. Allegati al protocollo 2 fascicoli (non rilegati) con cartulazione propria, sono copie degli stessi atti del volume. Sul dorso: "Niccolo Sisto Gorirossi". Numero provv. 644.

673 Joannes Felix Tolomei 1729 mag. 15 - 1734 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Collepardo, Trisulti S.Bartolomeo, Vico. Protocollo di pp. 499, rilegato in pergamena Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1729 gen. 23 dello stesso notaio, p. 2. Attestato del 1734 giu. 26 del pro-archivista di Torrice Andrea Arduini con S.T., p. 8. Atto capitolare del 1732 ago. 8 dei monaci del Convento di S. Bartolomeo, p. 234. Richieste del 1732 mar. 20 e ago. 8 del Convento di S. Bartolomeo per concessione della Congregazione dei Cardinali e Vescovi per permuta di terreni con rescritto del vescovo di Alatri, del not. cancell. Carolus Bellincampi, pp. 240 - 248. Mandato del 1718 set. 12 del not. Jannarellus Lazarus, p. 348. Decreto del Vescovo di Alatri del 1733 dic. 9 del not. cancelliere Joannes Batt.a Bellincampus, p. 391. Rescritto vescovile per professione sacerdotale del not. J. Antonius De Baptistis, pp. 413 - 423. Sul dorso: "Gio Felice 1734 feb. 10 Tolomei 1729-1734". Numero provv. 687.

674 Joannes Felix Tolomei 1735 gen. 4 - 1738 dic. 26 S.T. (p. 166). Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di pp. 444, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Sul dorso: "G. Felice Tolomei 1733-36" (su una targa semi-staccata). Numero provv. 688.

172 675 Julius Fretia 1731 gen. 15 - 1742 set. 19 o Giulio Frezza

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 394, rilegato in pergamena. Rubricella a c. 304 e da c. 389 a 392. Mandato di procura del 1742 gen. 1 del not. Sixtus Antonius Masius con S.T., c. 316. Sul dorso: 1731 al 1742 Giulio Frezza" Numero provv. 755.

676 Julius Fretia 1736 set. 4 - 1738 mag. 2 o Giulio Frezza S.T. Copie Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 76, rilegato senza coperta. Numero provv. 1021.

677 Julius Fretia 1742 ott. 3 - 1746 feb. 14 o Giulio Frezza

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 258, rilegato in pergamena (coperta scucita da un lato). Rubricella di IV. Atto del 1744 nov. 1 del not. Cesar Giusti con S.T., c. 171. Atto del 1745 set. 26 del not. Mattia Cerquozzi con S.T., Bauco c. 229. Sul dorso: "1742 al 1745 Giulio Frezza". Numero provv. 756.

678 Julius Fretia 1746 apr. 14 - 1749 gen. 27 o Giulio Frezza

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 97, rilegato in pergamena. Rubricella di V. Atto del 1746 giu. 7 del not. Antonius Volparius con S.T., c. 9. Atto del 1748 mag 13 del not. Joannes Baptista Meluzzi con S.T., Arpino, c. 75. Sul dorso: "1746-1747-1748 Giulio Frezza". Numero provv. 757.

173 679 Julius Fretia 1749 ago. 31 - 1753 nov. 26 o Giulio Frezza

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 67, rilegato in pergamena. Rubricella di II. Sul dorso: "1749-1750-1751 Giulio Frezza" Numero provv. 758.

680 Antonius Volparius 1733 mag. 4 - 1742 dic. 24 o Antonio Volpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 614, rilegato in pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1740 feb. 2 del not. Petrus Peregrinus con S.T., p. 481. Sul dorso: "Antonio Volpari not. di Alatri prot. N° - 1733-1742". Numero provv. 652.

681 Antonius Volparius 1743 gen. 4 - 1746 dic. 23 o Antonio Volpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 230, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1742 dic. 22 di Nicola Giusti e sua moglie Maria a firma del notaio J. Medicus Mazzardus con S.T., cc. 44 e 47. Sul dorso: "Antonio Volpari not. di Alatri Prot. N° - 1743-1746". Numero provv. 653.

682 Antonius Volparius 1747 feb. 7 - 1754 dic. 21 o Antonio Volpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 256, rilegato in pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Antonio Volpari not. di Alatri prot. N° - 1747-1754". Numero provv. 654.

174

683 Antonius Volparius 1755 gen. 21 - 1757 dic. 30 o Antonio Volpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 328, rilegato in pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Mandato della curia del 1755 lug. 15 del not. Carolus Maggi (pro vicario generale), c. 36. Mandato di procura del 1756 apr. 2 con atto del not. Georgius Fabiani con S.T., c. 129. Mandato di procura del 1756 set. 11 con atto del not. Antonio de Petris con S.T., c. 170. Atto del 1757 gen. 26 not. Clemens Jacobatius con S.T. (disegno di cavaliere), c. 199. Sul dorso: "Volpari Antonio". Numero provv. 655.

684 Antonius Volparius 1758 gen. 28 - 1760 dic. 16 o Antonio Volpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 364, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII ( non coeva al protocollo). Testamento aperto del 1742 nov. 3 dello stesso notaio, c. 16. Sul dorso: Ant.o Volpari not. di Alatri prot. N°. - 1758 - 1760". Numero provv. 656.

685 Antonius Volparius 1761 gen. 19 - 1763 dic. 29 o Antonio Volpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 222, rilegato in pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Numero provv. 657.

686 Antonius Volparius o Antonio Volpari 1764 gen. 8 - 1765 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 460, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso": Ant.o Volpari not. di Alatri prot. N.° - 1764 - 1765". Numero provv. 658. 175 687 Antonius Volparius 1766 gen. 5 - 1767 dic. 31 o Antonio Volpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 241, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIV (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Ant.o Volpari not. di Alatri prot. N° - 1766 - 1767". Numero provv. 659.

688 Antonius Volparius 1768 gen. 2 - 1770 ago. 25 o Antonio Volpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 259, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Ant.o Volpari not. di Alatri prot. N°. - 1768 - 1770". Numero provv. 660.

689 Giuseppe Daini 1734 gen. 21 - 1746 gen. 27 S.T. (c. 140). Atti rogati in: Collepardo e Guarcino. Protocollo di cc. 273, rilegato in pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Gius. Daini not. di Collepardo prot. N. - 1743 - 1745". Numero provv. 661.

690 Giuseppe Daini 1739 mag. 23 - 1742 feb. 28 S.T. (c. 13r) a timbro. Atti rogati in: Guarcino. Protocollo di cc. 415, rilegato in pergamena. Rubricella da II a XIX (non coeva al protocollo). Atto del 1739 mag. 23 del not. Giovan. Battista Crocco con S.T., Ferentino, c. 2. Sul dorso: "Giusep. Daini not. di Collepardo prot. N° - 1739 - 1742". Numero provv. 662.

176 691 Giuseppe Daini 1746 ago. 21 - 1753 dic. 24 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 271, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Gius. Daini not. di Collepardo prot. N° - 1746 - 1753". Numero provv. 663.

692 Giuseppe Daini 1754 gen. 6 - 1756 dic. 30 S.T. (c. 158). Atti rogati in: Collepardo,Trisulti S.Bartolomeo, Guarcino e Vico. Protocollo di cc. 273, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Atto tra il canonico di S. Bartolomeo di Trisulti e la Comunità di per i diritti della montagna del not. Laurentus Montini con S.T., del 1756 feb. 26, da c. 147 a 196. Sul dorso: "Gius. Daini not. di Collepardo prot. N° - 1754 - 1756". Numero provv. 664.

693 Giuseppe Daini 1757 gen. 1 - 1758 dic. 29 S.T. (c. 140). Atti rogati in: Collepardo e Vico. Protocollo di cc. 183, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Allegato al protocollo un "Indice alfabetico del Repertorio degli atti tra vivi ai sensi dell'articolo 38 del motu proprio di Papa Pio Settimo , 31 maggio 1822 Jiulli Notai ed Archivi". Un fascicolo di "Avvisi d'interdizione da diramarsi ai rispettivi Notari del Circondario per norma nei loro Rogiti". Atto del 1757 dic. 24 del not. Giorgio Iacobelli con S.T., Vico, c. 180. Sul dorso: "Gius. Daini not. di Collepardo prot. N. - 1757 - 1758". Numero provv. 665.

694 Giuseppe Daini 1759 gen. 25 - 1761 dic. 15 S.T. Atti rogati in: Collepardo, Alatri e Vico. Protocollo di cc. 248, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Atto del 1758 nov. 29 del not. Georgius Fabiani con S.T., c. 25. Due atti del 1760 lug. 21 del not. Leopoldo Piroli di Supino con S.T., cc. 108 e 113. Sul dorso: "Gius. Daini not. di Collepardo - 1759 - 1761". Numero provv. 666.

177 695 Giuseppe Daini 1762 feb. 1 - 1764 dic. 29

Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 213, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Gius. Daini not. di Collepardo prot. N° - 1762 - 1764". Numero provv. 667.

696 Giuseppe Daini 1765 gen. 15 - 1768 dic. 30

Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 275, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Gius. Daini not. di Collepardo prot. N° - 1765 - 1768". Numero provv. 668.

697 Giuseppe Daini 1769 gen. 8 - 1773 dic. 30

Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 329, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Gius. Daini not. di Collepardo prot. N° - 1769 - 1773". Numero provv. 669.

698 Giuseppe Daini 1774 gen. 3 - 1783 lug. 7 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 276, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Gius. Daini not. di Collepardo Prot. N° - 1774 -1783". Numero provv. 670.

699 Valerianus Volpari 1734 ago. 30 - 1746 nov. 10 o Valeriano Volpari S.T. (c. 183v). Atti rogati in: Alatri, Guarcino e Vallepietra. 178 Protocollo di cc. 206, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Testamento chiuso del1746 ott. 21 dello stesso notaio, c. 204. Sul dorso: "Valeriano Volpari not.° di Alatri". Numero provv. 671.

700 Valerianus Volpari 1747 gen. 26 - 1764 feb. 2 o Valeriano Volpari

Atti rogati in: Alatri, Fumone e Guarcino. Protocollo di cc. 237, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Copia di atto del 1749 ott. 28 del not. Ioseph Antonius Salvini di Aquila con S.T. , da c. 50 a c. 51. Testamento chiuso del 1758 dic. 11 dello stesso notaio, c. 197. Atti del 1759 dic. 6 e 7 del not. Georgius Fabianus con S.T, cc. 220 e 224. Numero provv. 672.

701 Carolus Antonettus 1735 ago. 29 - 1742 dic. 9 o Carlo Antonetti S.T. Atti rogati in: Trivigliano, Fumone, Guarcino e Torre. Protocollo di pp. 711, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1736 mag. 5 del not. canc. Joannes Bap.ta Bellincampus, p. 50. Decreto della R.C.A dal 1737 lug. 26 e registrato dall'Archivista di Fumone J. V. Santi con S.T., p. 126. Atto del 1737 set. 25 Georgius Fabianus di Vico con S.T., c. 141. Mandato di procura del 1738 feb. 8 del not. Hjacintus Vitulis con S.T., p. 192. Mandato di procura del 1740 gen. 9 del not. Gio. B. Gaetano Giustiniani con S.T., p. 293. Atto del 1741 mag. 26 del not. Salvator Oddus con S.T., p. 599 - 602. Sul dorso: "Carlo Antonetti 1725 - 1742". Numero provv.: 689.

702 Carolus Antonettus 1743 gen. 2 - 1749 apr. 19 o Carlo Antonetti S.T. Atti rogati in: Fumone e Trivigliano. Protocollo di cc. 526, rilegato in pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1744 ott. 18 not. Paulus Joannis Rainaldus, c. 175. Atto di procura del 1743 ott. 18 del not. Ignatius Donati con S.T., c. 183.

179 Procura del 1745 mag. 23 del not. Franciscus Antonius Poliziani con S.T., c. 269v. Sul piatto: "Copie". Sul dorso: Carlo Antonetti 1743 - 1749". Numero provv.: 690.

703 Johannes Vespasianus Santi 1736 feb. 6 - 1742 nov. 6 S.T. (349) Atti rogati in: Alatri, Fumone e Ferentino. Protocollo di pp.419, rilegato in pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atti giudiziari. Copie di atti del 1736 dic. 29 ; 1687 ago. 18; del not. Angelus Cornelius con S.T., p. 76 e p. 86. Atto del 1739 gen. 17, esibito in archivio, sottoscritto dal not. archivista J. Antonius Gorirubeus con S.T., p. 193. Sul dorso: "Santi 1736 - 42" Numero provv.: 691.

704 Johannes Vespasianus Santi 1736 feb. 6 - 1741 mag. 31 S.T. Atti rogati in: Fumone e Trivigliano. Protocollo scucito di cc. 155 raccolto in pergamena. Atto del 1736 dic 29 del not. Ignazio Cornelij, c. 42. Sul piatto: "Copie...". Sul dorso: "Vespasiano del....". Numero provv.: 727.

705 Deodatus Tolomeus 1739 mar. 19 - 1741 mag. 23 o Deodato Tolomei S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di pp.195, rilegato in cuoio lavorato e dipinto. Rubricella alle cc. 190 - 191. Mandato di possesso del 1719 mar. 4 del not. Lazaro Iannarellus, p. 113. Sul dorso: "Deodato Tolomei 1739 - 1740 - 1741 cc. 190" ( su targa di carta). Numero provv.: 692.

706 Deodatus Tolomeus 1741 ago. 4 - 1743 giu. 23 o Deodato Tolomei S.T. (c.47). Atti rogati in: Collepardo. 180 Protocollo di cc.121, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Sul piatto: "T. Deodato 1741/ 1742/ 1743. Numero provv.: 693.

707 Deodatus Tolomeus 1743 ago. 18 - 1746 feb. 28 o Deodato Tolomei S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc.126, rilegato in cuoio lavorato e dipinto. Rubricella alle cc. 122 e 123. Mandato di procura del 1745 gen. 5 del not. Andreas De Bendictis con S.T.. c. 59. Sul dorso: "Deodato Tolomei 1743 - 1746 cc. 121" (su targa di carta). Numero provv.: 694.

708 Deodatus Tolomeus 1746 mar. 6 - 1749 feb. 16 o Deodato Tolomei

Atti rogati in: Collepardo e Torre. Protocollo di cc.103, rilegato in pergamena (staccata). Rubricella alle cc. 102 e 103. Richiesta di nullaosta, 1740 feb. 6, per la celebrazione della S.a Messa nell'Altare di S. Giuseppe nella Chiesa della SS. Consolazione, in occasione della festa di S.Giuseppe , c. 16. Sul dorso: "Deodato Tolomei 1746 - 1749 carte 101" (su targa di carta). Numero provv.: 695.

709 Gregorius Cafolla 1739 lug. 15 - 1741 apr. 25 o Gregorio Cafolla S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 65, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Copie esibite in Archivio. Sul dorso: "1739 - 1740 Cafolla" Numero provv.: 696.

181 710 Gregorius Cafolla 1739 lug. 05 - 1749 apr. 21 o Gregorio Cafolla S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp.670, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1739 mar. 12 del not. Antonius Volpari con S.T., c. 29. Atto del 743 nov. 30 del not. Ambrosius Gasbarra con S.T., c. 283. Atto del 1748 lug. 19 del not. Bernardo Lombardi di Monte S. Giovanni in Campagna, c. 609. Sul dorso: "Cafolla 1739 - 1749". Numero provv.: 697.

711 Gregorius Cafolla 1741 set. 11 - 1746 mag. 20 o Gregorio Cafolla S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 160, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Copie esibite in Archivio. Sul dorso: "1741 - 42 - 43 - 44 - 45 Cafolla" Numero provv.: 698.

712 Gregorius Cafolla 1746 lug. 24 - 1749 apr. 21 o Gregorio Cafolla S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 102, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Sul dorso: "1746/ 1747/ 1748/ 1749 Cafolla. Numero provv.: 699.

713 Gregorius Cafolla 1749 mag. 19 - 1753 mag. 31 o Gregorio Cafolla

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 737, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "Cafolla 1749 - 1753 " Numero provv.:700. 182 714 Gregorius Cafolla 1749 mar. 19 - 1751 lug. 9 o Gregori Cafolla S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 192, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Sul dorso: "1749 - 1750 - 1751 Cafolla". Numero provv.:701.

715 Gregorius Cafolla 1751 ago. 3 - 1753 mag. 31 o Gregorio Cafolla S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 139 + 5 bianche, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Sul dorso: 1751 - 1752 - 1753 Cafolla". Numero provv.:702.

716 Gregorius Cafolla 1753 ago. 22 - 1762 apr. 21 o Gregorio Cafolla

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 739, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "Cafolla 1753 - 1762". Numero provv.: 774.

717 Gregorius Cafolla 1756 ago. 28 - 1758 ott. 3 o Gregorio Cafolla S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 101, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Sul dorso: "1756 - 1757 - 1758". Numero provv.:703.

183 718 Gregorius Cafolla 1758 nov. 22 - 1760 giu. 18 o Gregorio Cafolla S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 48, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Atto del 1758 nov. 22, estinzione di censo della Confraternita SS: Rosario di Fumone, c. 1. Atto del 1760 feb. 21 a favore della Società del SS. Sacramento, c. 29. Atto del 1760 feb. 21 nomina alla Cappellania di S. Ignazio, nella Chiesa di S. Maria di Fumone, c. 31. Numero provv.:704.

719 Gregorius Cafolla 1762 giu. 17 - 1765 ott. 16 o Gregorio Cafolla S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 228, rilegato in pergamena. Atto di vendita del 1762 giu. 17 alla Confraternita del SS. Rosario, c.1. Atto del 1762 set. 17, imposizione di censo a favore della B. Vergine di Monte Carmelo, cc. 9 e 10. Sul dorso: "1762 - 1763 - 1764 - 1765 Cafolla". Numero provv.: 705.

720 Gregorius Cafolla 1762 giu. 1 - 1767 mar. 1 o Gregorio Cafolla S.T. (p. 332). Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 614, rilegato in pergamena. Rubricella XII. Atti del 1766 feb. 24 e 25 del not. Carlo del Monte con S.T., p. 505. Sul dorso: "Cafolla 1762 - 1767". Numero provv.: 775.

721 Gregorius Cafolla 1765 nov. 18 - 1769 ago. 12 o Gregorio Cafolla S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 198, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Sul dorso: "1765 - 1766 - 1767 - 1768 - 1769". Numero provv.:706.

184 722 Gregorius Cafolla 1767 mar. 24 - 1771 giu. 16 o Gregorio Cafolla S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 567, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atti del 1766 feb. 28 e ago. 9, del not. Carlo del Monte e Thomas dell' Omo pp. 14, 16, 206, 226, 270. Atto del 1769 mag. 22 del not. J. Antonius de Petris con S.T., p. 298. Mandati di procura del 1769 mar. 4 e 10 del not. Ioseph Antonius Ficedula con S.T., pp. 406 e 412. Atto del 1769 dic. 5 del not. Michael Angelus Pace con S.T., Ferentino, p. 390. Atto del 1770 gen. 9 del not. Giovanni Giuseppe Verghetti con S.T., Anticoli, p. 464. Sul dorso: "Cafolla 1767 - 1771" Numero provv.:776.

723 Gregorius Cafolla 1769 set. 9 - 1771 giu. 16 o Gregorio Cafolla S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 81, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. Atto del 1769 set. 19, nomina cappellania "Beata Vergine" nella Chiesa di S. Maria di Trivigliano, c. 4. Sul dorso: "1769 - 1770 - 1771 Cafolla" Numero provv.: 707.

724 Gregorius Cafolla 1771 ago. 24 - 1773 apr. 30 o Gregorio Cafolla S.T. Atti rogati in: Fumone. Fascicolo di cc. 19 + 7 bianche, senza coperta. Rubricella di X. Numero provv.:708.

725 Priamus Rajnaldi 1741 feb. 24 - 1744 dic. 31 o Priamo Rainaldi S.T. (c. IIv). Atti rogati in: Alatri Protocollo di cc. 557, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di I per gli anni 1741-42 ; III per l'anno 1743 e altre III per 1744. La numerazione originale è di cc. 228 + III +172+III+151. 185 Sul piatto 1741 sino al 1744 Priamus Rajnaldi - R". Sul dorso: "....SINO AL 1744". Numero provv. 674.

726 Priamus Rajnaldi 1745 gen. 14 - 1747 dic. 30 o Priamo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 372, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di VI. Sul dorso: "1745 sino 1747". Numero provv. 675.

727 Priamus Rajnaldi 1748 gen. 1 - 1749 dic. 28 o Priamo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 258, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Sul dorso: "1748 al 1749". Numero provv. 676.

728 Priamus Rajnaldi 1750 gen. 20 - 1752 dic. 24 o Priamo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 237 + 136 = 373, rilegato in pergamena. Rubricella di IV per l'anno 1750 - 1751 e IV per l'anno 1752. Sul dorso: "1750 - 1751 - 1752 - S.T.R. not. Priamus Rajnaldi". Numero provv. 677.

729 Priamus Rajnaldi 1753 gen. 1 - 1755 dic. 31 o Priamo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 299, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di III.

186 "Mandato de Immittendo", pergamena corsiva notarile del 1754 nov. 22, del Not. A.C. Franciscus Martorellus, c. 166. Sul dorso: "1753 usque 1755 R. not.° Priamus Rajnaldi". Numero provv. 678.

730 Priamus Rajnaldi 1756 gen. 1 - 1758 dic. 28 o Priamo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 196 + 248 = 444, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella da II a IV. Sul dorso: "1756 - 1757 1758 R". Numero provv. 679.

731 Priamus Rajnaldi 1759 gen. 2 - 1761 dic. 29 o Priamo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.180 + 323 = 503, rilegato in pergamena. Due rubricelle di VIII. Nomina di cappellania di S. Giovanni Evangelista eretta nella Chiesa S.Andrea di Alatri 1759 gen. 31 dello stesso notaio, cc. 13 - 15. "Sub Innovazione" Mandato di procura del 1761 apr. 16 del not. Chris. us Tacconi con S.T., c. 212. Due ricevute dell'anno 1820 per affitto in natura, c. 281. Numero provv. 680.

732 Priamus Rajnaldi 1762 gen. 7 - 1763 dic. 31 o Priamo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 176 + 131 = 307, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di II. Testamento chiuso del 1763 nov. 5 dello stesso notaio, c. 104 della seconda parte. Sul dorso: "1762 - 1763 R - Priamus Rajnaldi". Numero provv. 681.

187 733 Priamus Rajnaldi 1764 gen. 1 - 1764 dic. 31 o Priamo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 454, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. Mandato di procura del 1764 dic. 20 del not. Franciscus Danesi di Bauco, c. 447. Sul dorso: "1764 R - not.° Priamus Rajnaldi". Numero provv. 682.

734 Priamus Rajnaldi 1765 gen. 2 - 1766 mag. 31 o Priamo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 196 + 248 = 444, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Mandato di procura del 1765 gen. 8 del not. Pietro Antonio Jacobelli con S.T., c. 9. Testamento chiuso del 1765 ago. 7 dello stesso notaio, c. 92. Sul dorso: "1767 - 1768 - 1769 R - not.° Priamus Rajnaldi". Numero provv. 683.

735 Priamus Rajnaldi 1767 gen. 4 - 1769 giu. 23 o Priamo Rainaldi S.T. (c. 65v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.378, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella. Atto di procura del 1767 feb. 15 del not. Domenico Germano con S.T., Castelluccio, c. 28. Mandato di procura del 1767 ago 28 del not. Dionisius Rossi con S.T., Ferentino, c. 233. Sul dorso: 1767 - 1768 - 1769 R - not.° Priamus Rajnaldi". Numero provv. 684.

736 Sistus Antonius Pecci 1743 giu. 12 - 1746 feb. 26 o Sisto Antonio Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 240, rilegato con cartone con ofset della pergamena. Rubricella di VII. Estratta la pergamena n. 255(22) della Collezione pergamene. Numero provv.:708a.

188 737 Sistus Antonius Pecci 1746 mar. 13 - 1748 dic. 21 o Sisto Antonio Pecci S.T. (a timbro). Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 354, rilegato in pergamena. Rubricella di VII. Atto del 1746 mag. 26 not. Mattia Cerquozzi di Bauco con S.T., c. 36. Atto del 1748 giu. 28 del not. Carlo Antonetti di Fumone con S.T., c. 253. Numero provv.:709.

738 Sistus Antonius Pecci 1749 gen. 2 - 1750 dic. 27 o Sisto Antonio Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 303, rilegato in pergamena. Rubricella di VII. Sul dorso: "III 1749 - 1750". Numero provv.: 710.

739 Sistus Antonius Pecci 1751 gen. 18 - 1752 dic. 27 o Sisto Antonio Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 451, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di I - XXI. La coperta di pergamena è scritta in corsiva notarile. Atto del 1749 gen. 19 del not. Ferdinandus Magdaleni con S.T., Alatri, c. 220. Atto del 1752 feb. 22 del not. Salvatore Ciampino con S.T., c. 232. Pergamena scritta in corsiva notarile del 1752 mar. 7 del not. Franciscus Martorellus, c. 253. Atto del 1752 nov. 18 del not. Franciscus Gallonus con S.T., Ripi, c. 429v. Sul dorso: 1751 - 1752". Numero provv.: 711.

740 Sistus Antonius Pecci 1753 gen. 1 - 1755 dic. 29 o Sisto Antonio Pecci S.T. (a timbro). Atti rogati in: Alatri - Vico. Protocollo di cc. 656, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di II - XXII. Pergamena scritta in corsiva notarile del 1754 ago. 24 del not. Donatus Ant.us Lancianus, Roma c. 459. Pergamena corsiva notarile del 1753 dic. 10 del not. Clemente Iacobatius, c. 270. 189 Lettera del 1754 ago. 13 del notaio Sisto Antonio Pecci al Prefetto degli archivi, c. 371. Pergamena corsiva notarile, scritta su entrambi i lati, del 1737 gen. 23 del not. Hjacinthus Vitalis, Roma, c. 385. Atto del 1747 apr. 7 del not. Priamus Rajnaldus con S.T., c. 489. Sul dorso: "1753 - 1754 - 1755". Numero provv.:712.

741 Sistus Antonius Pecci 1756 gen. 2 - 1757 dic. 29 o Sisto Antonio Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 311, rilegato in pergamena. Rubricella di II - XVI. Sul dorso: "1756 - 1757". Numero provv.: 713.

742 Sistus Antonius Pecci 1758 gen. 1 - 1759 dic. 26 o Sisto Antonio Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 415, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di I - XIV. Atto del 1759 ott. 10 del not. Carolus Del Monte con S.T., c. 366. Sul dorso: "1758 - 1759". Numero provv.: 714.

743 Sistus Antonius Pecci 1760 gen. 7 - 1761 dic. 31 o Sisto Antonio Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri, Fumone e Supino. Protocollo di cc. 686, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di II - XIV. Pergamena scritta corsiva notarile del 1758 mag. 22 del not. Franciscus Martorelli, Roma, c. 204. Atti di procura del 1761 gen. 25 e maggio 3 del not. J. Antonius De Petris con S.T., cc. 414 e 517. Pergamena in corsiva notarile del 1761 gen. 28 del not. Donatus Antonius Lancianus, cc. 561 - 578. Pergamena corsiva notarile del 1760 set. 26 del not. Franciscus Martorellus, c. 636. Sul dorso: 1760 - 1761". Numero provv.: 715.

190 744 Sistus Antonius Pecci 1762 gen. 2 - 1764 dic. 30 o Sisto Antonio Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 936, rilegato in pergamena. Rubricella di III - XVIII. Atto di procura del 1763 apr. 29 del not. Carolus De Montibus con S.T., c. 340. Procura del 1763 mag. 30 del not. Gregorius Cafolla con S.T., c. 350. Procura del 1763 lug. 6 del not. Dominicus Martellone con S.T., c. 546. Pergamena corsiva notarile del 1763 set. 23 del not. Clemens Iacobutius, Roma, cc. 622 - 639. Atto del 1764 lug. 7 del not. Joannes Vicentius con S.T., c. 828. Atto di procura del 1764 ago. 26 del not. Vincenzo Falcone, con S.T., c. 850. Sul dorso: "1762 - 1763 - 1764 IX". Numero provv.: 716.

745 Sistus Antonius Pecci 1765 gen. 3 - 1767 dic. 20 o Sisto Antonio Pecci S.T. (c. 98). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 946, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIV. Atto del 1765 gen. 3 del not. Georgius Iacobelli con S.T., c. 23. Atto del 1765 gen. 3 del not. Vincenius Falconus con S.T., c. 199. Pergamena corsiva notarile del 1752 set. 1 del not. Franciscus Martorellus, cc. 495 e 408. Tre atti del 1767, mag.1 e 6, del not. Thomas Dell'Omo, cc. 732. 760 e 795. Mandato del 1767 giu. 4 del not. Vincentius Falconus con S.T., c. 766. Mandato di Procura del 1767 lug. 16 del not. Laurentius de Marcellis con S.T., c. 831. Sul dorso: "1765 - 1766 - 1767 - X" Numero provv.: 717.

746 Sistus Antonius Pecci 1768 gen. 3 - 1770 dic. 20 o Sisto Antonio Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 746, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IX. Atto del 1769 mag. 17 del not. Carlo Moratti con S.T., c. 412. Sul dorso: "1768 - 1769 - 1770 XI". Numero provv.: 845.

191 747 Sistus Antonius Pecci 1778 gen. 16 - 1780 dic. 3 o Sisto Antonio Pecci S.T. c. 86v ). Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 577, rilegato con cartone ricoperto in pergamena. Rubricella di XII. Testamento aperto del 1768 apr. 4 dello stesso notaio, c. 32. Atti esibiti nell'archivio di Fumone, del 1778 apr. 6 dello stesso notaio, cc. 51 - 54. Mandato di procura del 1778 mag. 30 del not. Carlo Antonio Iacobucci con S.T., c. 78. Transazione tra il comune di Alatri e gli ecclesiastici, 1779 feb. 1, c. 175. Atto del 1780 mar. 1 rogato da due notai: Pecci e Vincenzo Maria Tagliaferri con S.T., c. 400. Ricognizione di termini territoriali del1780 mag. 30 per decreto del visitatore apostolico, cc. 448 - 460. Atto del 1780 mag. 13 "mandato di procura" del not. Carolus Butius con S.T., c. 472. Atto del 1780 giu. 5 del not. Joannes Baptista Pecci con S.T., c. 473. Ricognizione di termini territoriali tra Alatri e Trivigliano del not. Giuseppe Caratelli di Ferentino con S.T., c. 484. Ricognizione di termini territoriali tra Alatri e Fumone, Alatri e Veroli del 1780 lug. 10 del not. Ant. Lunghi notaio e segr. di Fumone con S.T., cc. 500 e 504. Atti del 1780 set. 26 e set. 28 del not. Francesco Todini di Veroli con S.T., cc. 531 - 537. Ricognizione dei termini territoriali di Alatri e i comuni di Vico, Collepardo e Veroli del 1780 lug. 12 e 15 dello stesso notaio, cc. 518 - 548. Mandato di procura del 1780 ott. 5 del not. Caietanus Jacobelli con S.T., c. 554. Sul dorso: "1778 - 1779 - 1780 XIII". Numero provv.: 745.

748 Sistus Antonius Pecci 1781 gen. 3 - 1782 dic. 27 o Sisto Antonio Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri, Fumone e Supino. Protocollo di cc. 306, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di II - XII. Atto del 1781 apr. 18 del not. Franciscus Antonius Calzelli con S.T., cc. 25 - 39. Atto del 1781 dic. 16 del not. Dionjsius Rossi con S.T., Ferentino, c. 132. Atto del 1782 gen. 30 del not. Rocchius de Paulis S.T., Bauco, c.166 / 183. Atto del 1782 giu. 8del not. Joseph Caratelli con S.T., Ferentino, c. 221 / 226. Apertura di testamento del 1782 set.10 del not. Giulio Frezza, c. 263. Sul dorso: "1781 - 1782". Numero provv.: 720.

749 Sistus Antonius Pecci 1783 gen. 3 - 1786 ago. 12 o Sisto Antonio Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri, Anticoli e Vico. Protocollo di cc. 440, rilegato con cartone con il dorso di pergamena. Rubricella di X. Atto del 1783 giu. 11 del not. Antonio Lunghi con S.T., c. 110. 192 Capitolo della Chiesa Collegiata di S. Maria Maggiore di Alatri, cessione di sepolture di diritto padronale del Collegio delle scuole Pie, 1785 giu. 14, c. 302. Atto del 1785 nov. 16 del not. Filippo Anticoli con S.T., Giuliano, c. 385. Atti del 1786 ott. 31 e nov. 2 del not. Stenelus Santucci, da c. 417 a c. 430. Numero provv.: 721.

750 Cesaris Giusti 1745 lug. 26 - 1748 lug. 2 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 359, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di VI. Atto del 1740 dic. 28 del not. Antonius Volparius con S.T., c. 329. Atto del 1747 set. 24 del not. Ferdinandus Magdaleni con S.T, c. 341. Atto del 1741 feb. 3 del not. Joseph Antonius Pierandinus con S.T., Roma, c. 340. Pergamena scritta del . 1748 mar. 5 e mag. 10 del not. Vincentius Frusini, tra le c. 357 e 358. Sul dorso: "1745 usque 1748". Numero provv.: 759.

751 Cesaris Giusti 1748 lug. 28 - 1749 dic. 15 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 121, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Copia di atto del 1749 nov. 20 del not. Laurentius Cibacchius De Celij con S.T., c. 115. Sul dorso: "1748 - 1749". Numero provv.: 760.

752 Cesaris Giusti 1750 gen. 7 - 1750 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 169, rilegato senza coperta. Rubricella di XI. Atto del 1749 set. 20 del not. Priamus Raijnaldi con S.T., c. 49. Estratta la pergamena n. 260(11) della Collezione pergamene. Numero provv.: 761.

753 Cesaris Giusti 1751 gen. 1 - 1752 apr. 23 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 227, rilegato in cartoncino. Rubricella di V. Atto del 1741 gen. 31 del not. Sisto Antonio Pecci, c. 53. 193 Sul dorso: "1751 - 1752". Numero provv.: 762.

754 Ferdinandus Magdaleni 1746 nov. 22 - 1750 mag. 13 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 162 + bianche, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Atto del 6 gen. 1748 del not. Carolus Antonectus tra le cc. 26 e 27. Atto del 1748 feb. 19 del not. Joseph Terrentj con S.T., c. 36. Atto del 1749 apr. 30 del not. Antonius Falasca con S.T., Terracina, c. 93. Atto del 1750 mar. 3 del not. Gregorio Cafolla di Fumone con S.T., inserito alla c. 130. Sul dorso: "Iustra 1746 all' 1750 Ferdinando Madaleni". Numero provv.: 753.

755 Thomas Dell' Omo 1748 mar. 19 - 1749 set. 18 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. , rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XXIII. Atto del 1748 mag. 11 del not. Dominicus Tomei di Frosinone con S. T., c. 41. Testamento chiuso del 1748 mar. 30 del not. Thomas Dell' Omo, cc. 57 e 58. Sul dorso: "1748 - 1749". Numero provv.: 732.

756 Thomas Dell' Omo 1749 set. 20 - 1751 mar. 1 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 358 , rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XXI. Atto del 1749 set. 27 del not. Philippus De Amicis con S.T., c. 23. Atto del 1750 apr. 10 del not. Filippo Venditti di S.Lorenzo con S.T., c. 172. Sul dorso: "1749 - 1750". Numero provv.: 733.

757 Thomas Dell' Omo 1751 mar. 1 - 1752 dic. 20 o Tommaso Dell' Omo S.T. 194 Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 522, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XX. Atto del 1751 lug. 9 del not. Paulus Antonini di Filettino con S.T., c. 113. Atto del 1751 ott. 13 del not. Mattia Cerquozzi Bauco con S.T., c. 145. Atto del 1752 feb. 27. del not. Carolus Antonius Faà di Anagni con S.T., c. 252. Atto del 1752 mar. 17 del not. Lucas Magdaleni di Alatri, c. 299. Pergamena del 9 giu. 1752 del not. Dominicus Paparozzius, cc. 419. Testamento chiuso del 1752 ...dello stesso notaio, c. 422 /423. Atto del 1752 dic. 10 del not. Franciscus Antonius Alojsij con S.T., c. 510. Sul dorso: "1751 - 1752". Numero provv.: 734.

758 Thomas Dell' Omo 1753 gen. 2 - 1754 dic. 22 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 401, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XX. Decreto, in pergamena, del Rev. Paracciani, del 1753 del not. Dominicus Paparozzius, Roma, c. 184-187. Mandato di procura del 1753 feb. 7 del not. Valeriano Volpani con S.T., c. 34 / 35. Perizia, 1753 gen. 24, per i miglioramenti fatti dall'affittuario ad uno stabile posto in Alatri, cc. 86 - 88. Autenticazione del 1753 lug. 26 del not. Mattia Cerquozzi di Boville con S.T., c. 310. Sul dorso: "1753 - 1754". Numero provv.: 735.

759 Thomas Dell' Omo 1755 gen. 4 - 1756 dic. 30 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 579, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVIII. Composizione di lite del 1756 ago. 9 dal not. Franciscus Martorellus con S.T., c. 440. Mandato di procura del 1756 ago. 24 del not. Bernardus Notarantonio con S.T., c. 444 e 448. Mandato di procura del 1756 ago. 26 del not. Bernardus Pelagalli con S.T., c. 447. Mandato di procura del 1756 ago. 6 del not. Benedictus Mazzoli con S.T., c. 456. Atto del 1754 lug. 22 del not. Blancus Fabritius con S.T., c. 485. Atto del 1756 ago. 31 del not. Alessandro Luca Losi de Sanctis di Veroli con S.T., c. 451. Autenticazione del 1756 nov. 4 del not. Jacobus Antonius Fontana con S.T., c. 511. Sul dorso: "1755 - 1756". Numero provv.: 736.

195

760 Thomas Dell' Omo 1757 gen. 4 - 1757 dic. 23 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 333, rilegato in pergamena. Rubricella di XIX. "Notificazione" del 1757 gen. 13 sottoscritta dal not. Sistus Antonius Pecci con S.T., c. 44. Pergamena corsiva notarile scritta su entrambi i lati, 1738 giu. 29 - 1757 set. 23, del not. Donatus Antonius Lancianus, c. 299 / 322. Sul dorso: "1757". Numero provv.: 737.

761 Thomas Dell' Omo 1758 gen. 2 - 1758 dic. 30 o Tommaso Dell' Omo S.T.(c. 212). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 426, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XXIII. Atto testamentario chiuso del 1758 ago. 20 con sigillo dello stesso notaio, c. 268. Sul dorso: "1758". Numero provv.: 738.

762 Thomas Dell' Omo 1759 gen. 7 - 1759 dic. 31 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 432, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella cc. XXI. Atto del 1759 gen. 28 del not. Franciscus Antonius Alojsij con S.T., c. 27. Atto del 1759 mag. 10 del not. Giuseppe Venturini di Anticoli con S.T., c. 149. Atto del 1759 apr. 20 del not. Ignatius Fratozzi di Guarcino con S.T., cc. 137 - 162. Mandato "de Manutenendo" pergamena corsiva notarile scritta su entrambi i lati, 1757 ago. 12 e 1759 lug. 9, dei notai Joannes C. Caracciolus e Michael Blondus (A.C. e giudice) cc. 220 - 245. Sul dorso: "1759". Numero provv.: 739.

763 Thomas Dell' Omo 1760 gen. 1 - 1760 dic. 29 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 570, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. 196 Rubricella XXIII. Capitoli matrimoniali del 1753 apr. 29 dell'Archivista Sebastiano Vinciguerra con S.T. e autentica del 1758 feb. 1 del not. Maccharius Marsori con S.T., c. 45. Stime ed atti dotali per il matrimonio tra Eustachio Gaioni di Vallecorsa e Teresa Coppola di Sora, 1737 mag. 28 - 1759 ott. 31, Gli atti complementari sono sottoscritti dai seguenti notai: Carolus Antonelli di Trivigliano con S.T, Joannes Ant. Quattrociocchi, Laur. Jacob. Gabrielli di Frosinone con S.T., Lutius De Angelis rogato a Frosinone con S.T. e Martinus Butii con S.T da c. 203- 216. Autentica del 1760 mag. 19 del not. Alexander Lucas De Sanctis di Veroli con S.T., c. 254. Copia di atto del 1747 set. 3 del not. Priamo Rainaldi con S.T., c. 386 / 405. Concessione in enfiteusi, 1760 nov. 5, da parte della Chiesa di S.Maria Maggiore con decreto della Curia e deliberazione del capitolo con piantina della casa e del terreno, c. 479. Inventario dei beni, del Sig. Giuseppe Molella, 1760 dic. 11, cc. 512 - 540. Atto del 1760 nov. 3 del not. Petrus Antonius Cervi di Trevi con S.T:, c. 439 - 450. Presenti particolari sigilli. Sul dorso: "1760". Numero provv.: 740.

764 Thomas Dell' Omo 1761 gen. 5 - 1762 dic. 30 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 570, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di II - XXIII. Atto del 1755 feb. 25, not. Sebastianus Vinciguerra, c. 4. Atti del 1761 ott. 26 e 1762 mar. 21 del not. Vincentius Falcone con S.T., cc. 172 e 310. Atto del 1761 ott. 29 del not. Franciscus Alojsij di Torre con S.T., c. 181. Sul dorso: "1761 - 1762". Numero provv.: 741.

765 Thomas Dell' Omo 1763 gen. 8 - 1763 dic. 29 o Tommaso Dell' Omo S.T. (C. 79. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 342, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella XVI. Atto del 1763 feb. 26 del not. Vincenzo Falcone con S.T., c. 56. Mandato "de Immittendo" pergamena corsiva notarile del 1763 giu. 10 del not. A.C. Placentinus de Mantibus, c. 156 / 161. Testamento chiuso dello stesso notaio del 1763 nov. 3, tra le cc. 287 e 288. Sul dorso: "1763". Numero provv.: 742.

197 766 Thomas Dell' Omo 1764 gen. 3 - 1764 nov. 5 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Rubricella di XVIII. Protocollo di cc. 521 rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Atto del 1764 gen. 2 del not. Michelangelo Pace con S.T., c. 4 / 21. Contratto di enfiteusi fatto nella cancelleria vescovile di Alatri del 1746 set. 18, per gli atti del not. e canc. episc. Cibalius De Celiis, c. 423. Atto del 1764 apr. 15 del not. Franciscus Toti con S.T.,c. 294. Verbale della riunione per la lite tra il capitolo Vescovile e il comune del 1764 nov. 3, c. 440. Testamento del 1764 nov. 18 raccolto dell'Abate della Chiesa di S.Silvestro di Alatri, c. 445 / 454. Inventario dei beni mobili della casa posta in Marino, del Vescovo di Alatri Gagliardi, 1764 ott. 24 del not. e canc. Carolus Campi di Albano con S.T., c. 508 - 512. Rescritto del Tesoriere generale per gli atti di Dominicus Righi R.C.A. Segretarius, c. 489. Inventario dei beni mobili del palazzo vescovile di Alatri del 1764 dic. 14, cc. 484 - 513. Sul dorso: "1764". Numero provv.: 743.

767 Thomas Dell' Omo 1765 gen. 7 - 1765 dic. 30 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 332, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1764 ott. 3 del not. Benedictus Mazzoli con S.T., Veroli, c. 60. Atto del 1765 giu. 29 del not. Joseph Cirica con S.T., c. 263. Atto del 1765 ott. 17 del not. Vincentius Falcone con S.T., Guarcino, c. 263. Mandato di procura del not. Ignazio Fratazzi con S.T., c. 269. Atto del not. Mattias Cerquozzo Babuci con S.T., c. 280. Sul dorso: "Tom. Dell'Uomo not. di Alatri - prot. 1765". Numero provv.: 744.

768 Thomas Dell' Omo 1766 gen. 13 - 1766 dic. 30 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 437, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Testamento chiuso del 1766 ago. 23 dello stesso notaio, c. 283. Mandato di procura del 1766 ott. 1 del not. Filippo Fabiani, c. 345. Sul dorso: "Tom. Dell'Uomo not. di Alatri - prot. 1766". Numero provv.: 745.

198 769 Thomas Dell' Omo 1767 gen. 3 - 1768 dic. 20 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 474, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Testamento chiuso del 1767 apr. 7 dello stesso notaio, c. 171. Atto del 1766 ago. 2 not. Alexander Lucas de Sanctis con S.T., Veroli, c. 194. Atto del 1768 gen. 25 del not. Joannes Morelli con S.T., c. 302. Numero provv.: 746.

770 Thomas Dell' Omo 1769 gen. 3 - 1770 dic. 29 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 547, rilegato in pergamena. Rubricella di XVIII. Atto del 1768 dic. 25 del not. Joannes Baptista Iafrati con S.T., Arpino, c. 4. Pergamena in corsiva notarile del 1769 lug. 10 sottoscritta dal Vicario Generale e dal not. Thomas dell'Omo. Atto del 1770 mar. 4 del not. Vincenzo Falcone con S.T., Guarcino, c. 334. Sul dorso: "1769 - 1770". Numero provv.: 747.

771 Thomas Dell' Omo 1771 gen. 3 - 1772 dic. 26 o Tommaso Dell' Omo S.T. (c. 190v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 592, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVIII. Atto del 1772 apr. 10 del not. Andreas Salvi di Anagni con S.T., c. 442. Testamento chiuso del 1772 feb. 22 dello stesso notaio, c. 539. Mandato di procura del 1772 dic. 1 del not. Domenico Germano con S.T., Isola, c. 569. Numero provv.: 748.

772 Thomas Dell' Omo 1773 gen. 2 - 1774 dic. 29 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 543, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVIII. Atto del 1772 dic. 30 del not. Antonio Lunghi con S.T., Fumone. Atto del 1772 gen. 7 del not. Joseph Antonio Ficedula, Roma, c. 31. Atto del 1772 ago. 12 del not. Domenico Germano con S.T., Isola, c. 48. 199 Atto del 1773 magg. 2 del not. Mattias Cerquozzi con S.T:, Bauco, c. 100. Mandato di procura del 1774 mag. 16 del not. Philippus Mazzocchi, c.369. "Istrumento" in pergamena corsiva notarile del 1774 gen. 19 del not. A.C. Leonardus Antonius Pace, cc. 372 - 385. Mandato di procura del 1774 lug. 25 del not. Joseph De Simeonibus con S.T., c. 427. Atto del 1774 set. 6 del not. Joannes Baptista Quaglieri con S.T., c. 519. Numero provv.: 749.

773 Thomas Dell' Omo 1775 gen. 2 - 1777 dic. 29 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 521 + 2 carte staccate, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Atto del 1770 feb. 7 del not. Ignazio Fratazzi, c. 15. Atto del 1775 gen. 29, del not. Iulius Frezza, c. 52. Atto del 1775 nov. 15 del not. Anastasius De Matteis, c. 207. Atto del 1776 mar. 3 del not. Antonio Lunghi di Fumone con S.T., c. 249. Mandato di procura del 1776 mar. 12 del not. Tiburzio Fonti, c. 270. Atto del 1776 feb. 20 del not. Sisto Antonio Pecci, c. 287. Due testamenti con appositi sigilli, del 1772 feb. 4 e 1776 nov. 21 dello stesso notaio c. 298 e 374-375. Testamento chiuso con appositi sigilli del 1776 nov. 21, dello stesso notaio, tra le cc. 374 e 375. Sul dorso: "1775/ 1776/ 1777". Numero provv.: 750.

774 Thomas Dell' Omo 1778 gen. 10 - 1779 dic. 5 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 228, rilegato con cartone ricoperto pergamena. Rubricella di XI. Atto del 1778 feb. 4 del not. Antonio Lunghi di Fumone con S.T., c. 13. Atto del 1779 apr. 13 del not. Roganio Tomei di Vico con S.T., c. 20. Atto del 1778 giu. 11 del not. Triburtius Fonti con S.T., c. 22. Testamento aperto del 1778 ott. 16 dello stesso notaio, c. 105. Testamento chiuso del 1779 gen 22 dello stesso notaio, c. 150. Sul dorso: Tom. Dell'Uomo not. di Alatri - prot. 1778-1779". Numero provv.: 751.

775 Thomas Dell' Omo 1780 gen. 11 - 1783 nov. 29 o Tommaso Dell' Omo S.T. Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Protocollo di cc. 296, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Due testamenti chiusi del 1780 gen. 25 e del 1781 mar. 7 dello stesso notaio, c. 7. e c. 102 Mandato di procura del 1782 mag. 31 del not. Franciscus Antonius Perrotti con S.T., c. 228. 200 Mandato di procura del 1783 ago. 24 del not. Bernardus Volpari con S.T., c. 283. Sul dorso: "Tom. Dell'Uomo not. di Alatri - prot. 1780-1783". Numero provv.: 752.

776 Sebastianus Vinciguerra 1749 apr. 14 - 1758 nov. 12 S.T. Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 206, rilegato in pergamena. Rubricella di X. " Mandatum Executionis", pergamena scritta del 1757 apr. 19 del not. Clemens Iacobutius, Roma, c. 145. Atto del 1758 ott. 31 del not. Pompeo Lancia di Ripi con S.T., c. 171. Sul dorso: "1749 - 1758 Sebastiano Vinciguerra". Numero provv.: 763.

777 Carolus Antonius Tholomei 1749 giu. 10 - 1758 ago. 25 Carlo Antonio Tolomei Atti non ordinati cronologicamente S.T.(c. 431). Atti rogati in: Collepardo, Vico, . Protocollo di pp. 518, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1751 feb. 3 dell'abate Innocenzo Finocchi, p. 92. Decreto di sanatoria del prefetto degli Archivi, 1751 feb. 3, emanato dal card. Silvio Valenti, p. 175. Mandato di procura del 1763 dic. 18 del not. Donato Porrini di Sora con S.T., p. 300. Mandato di procura del 1754 dic. 21 del not. Arcangelo Scacchi di Balsorano con S.T., p. 338. Sul dorso: "Carlo Ant. Tolomei 1749 - 1761". Numero provv.: 764.

778 Carlo del Monte 1755 ago. 5 - 1759 dic. 27

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 310, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atti del 1754 nov. 30 - 1755 gen. 28 - 1756 lug. 19 del not. Thomas dell'Omo, cc. 16, 17, 87. Sul dorso: "1755 - 1759". Numero provv.: 773.

201 779 Carlo del Monte 1756 lug. 28 - 1758 ott. 12 S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 144, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Sul piatto: "Protocollo secondo dell'anno 1756 - 1757 al 1758 Sul dorso: "Copie di Carlo del Monte" Numero provv.: 765.

780 Carlo del Monte 1760 gen. 6 - 1762 dic. 18 S.T. Atti rogati in: Fumone e Ferentino. Protocollo di cc. 328, rilegato con cartone ricoperto pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1761 apr. 15 del not. Bernardinus de Montibus, Roma, c. 192. Mandato " dè Reintegrando" pergamena del 1762 giu. 22 per Valentinus Pulcio A.C.... Franciscus Martorellus connotarius, alla c. 296 / 301. Mandato "dè Manutenendo" pergamena del . 1762 set. 22 del not. Valentinus Pulcius, Roma, cc. 310 / 311. Atto del 1760 dic. 10 del not. Mattia Cerquozzi, Bauco, c. 126. Sul dorso: "Carlo del Monte not. di Fumone 1760 - 1761 - 1762". Numero provv.: 766.

781 Carlo del Monte 1760 ago. 24 - 1762 giu. 8 S.T. Copie. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 210, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. Sul dorso: "Copie di Carlo del Monte". Numero provv.: 767.

782 Carlo del Monte 1763 gen. 1 - 1767 dic. 5 S.N. (c. 174). Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 424, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Sul dorso: "1763 - 1767". Numero provv.: 768.

202 783 Carlo del Monte 1768 gen. 3 - 1774 dic. 27 S.T. (c. 82). Atti rogati in: Fumone, Ferentino. Protocollo di cc. 351, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1770 giu. 2 del not. Ioannes Franciscus Cepolla con S.T., c. 157. Atto del 1772 att. 1 del not. Carlo Moratti con S.T., Alatri, c. 251. Sul dorso: "Carlo del Monte not. di Fumone 1768 - 1774". Numero provv.: 959.

784 Carlo del Monte 1775 gen. 9 - 1784 dic. 30 S.N. Atti rogati in: Fumone e Ferentino. Protocollo di cc. 423, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Carlo Del Monte not. di Fumone 1775/84 prot. n°". Numero provv.: 769.

785 Carlo del Monte 1785 gen. 3 - 1795 dic. 17

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 357, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1785 mag. 11 del not. Andreas Gisci con S.T., Anagni, c. 31. Atti del 1790 nov. 20 del not. Antonio Lunghi con S.T., cc. 176 e 177. Sul dorso: "Carlo Del Monte not. di Fumone 1785 - 1795". Numero provv.: 770.

786 Carlo del Monte 1796 gen. 2 - 1800 dic. 1 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 342, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1797 set. 6 del not. Ioannes Luca Valentini con S.T., Anticoli, c. 78. Copia di atto del 1800 set. 15 del not. Ioannes Baptista Gallina con S.T., Frosinone, c. 314. Sul dorso: "1796 - 1800". Numero provv.: 960.

203 787 Carlo del Monte 1801 gen. 9 - 1804 dic. 31

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 356, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI (non coeva al protocollo). Atto del 1802 gen. 22 del not. Dionjsius Rossi con S.T., Ferentino, c. 81. Atto del 1803 dic. 25 del not. Innocentius Gentili con S.T., Sgurgola, c. 239. Sul dorso: "Carlo Del Monte not. di Fumone 1801 - 1804". Numero provv.: 771.

788 Carlo del Monte 1805 gen. 22 - 1814 nov. 27 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 373, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI (non coeva al protocollo). Testamento chiuso del 1806 feb. 14 dello stesso notaio, c. 123. Sul dorso: "1805 - 1814 Carlo Del Monte". Numero provv.: 772.

789 Pasquale Bellincampi 1761 gen. 29 - 1765 mag. 8 S.T. Atti rogati in: Alatri e Morolo. Protocollo di cc. 190, rilegato in pergamena. Fascicolo di copie dal 1761 mar. 30 al 1763 ott. 18 dello stesso notaio (non numerato). "Decreti loco mandato de reintegrando" del 1765 gen. 21 e 31 del not. J. Baptista Aretucci, Roma, cc. 163/190. Atto del 1765 mar. 19 del not. Lauretus de Ambrosiis di con S.T., c. 164. Sul dorso: "Pasquale Bellincampi 1761 - 1762 1763 - 1764". Numero provv.: 777.

790 Carlo Moratti 1765 nov. 28 - 1767 dic. 21 S.T.(p. 397). Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di pp. 418, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI (non coeva al protocollo). Sul dorso. "1765/1767. Numero provv.: 778.

204 791 Carlo Moratti 1768 gen. 29 - 1769 ott. 23 S.T.(p. 230). Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Protocollo di cc. 294, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Mandato di procura del 1768 mar. 22, del not. Vincenzo Falcone con S.T., c. 27. Atto del 1768 apr. 27 del not. Gregorio Cafolla di Fumone con S.T., c. 70. Mandato "dè immittendo" per Colomba Ruggeri Valletta del 1769 feb. 13 sottoscritto da Angelus Inpaccianti Governatore, c. 171. Sul dorso: "1768 - 1769 Moratti". Numero provv.: 779.

792 Carlo Moratti 1770 gen. 21 - 1775 set. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 459, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). Atto del 1773 apr. 29 Gregorius Cafolla con S.T., p. 283 - 285. Sul dorso: "Carlo Moratti: Vol. 1 - 1770 - 75". Numero provv.: 780.

793 Joseph Cirica 1766 mar. 21 - 1784 apr. 17 S.T.(c. 20). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.364, rilegato in pergamena Rubricella di V. Mandato esecutorio in pergamena del 1770 set 5 del not. S. Placentino de Montibus, Roma cc. 71/72. Atto del 1775 apr. 30 del not. della R.C.A Vagnolinus Paschalis, tra c. 106e c.107. Testamento chiuso del 1779 dic. 28 dello stesso notaio, c. 210. Copia di atto del 1782 gen. 10 rogato dal not. Giuseppe Cirica insieme al not. Gaudentius dell'Omo, c. 244. Atto del 1783 mar. 18 del not. Falcone Vincenzo con S.T., Guarcino, c. 322. Sul dorso: "1766 - 1785 Giuseppe Cerica". Numero provv.: 781.

794 Joseph Cirica 1784 giu. 11 - 1791 ott. 8 S.T. Atti rogati in: Alatri Protocollo di cc. 89, rilegato in cartoncino. Rubricella di VI (non coeva al protocollo). Sul dorso: "1784 - 1791 Cerica Giuseppe". Numero provv.: 782.

205 795 Franciscus Bernardini 1769 nov. 18 - 1771 dic. 24 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 577, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Atto del 1771 set. 3 del not. Petrus Maria Bravi, Roma, cc. 458 / 475. Atto del 1771 nov. 1 del not. Lorenzo Francesco Gabrielli con S.T., c. 513. Sul dorso: "Protocollum primum 1769 - 1770 - 1771 - Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 783.

796 Franciscus Bernardini 1772 gen. 2 - 1772 dic. 22 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 430, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Testamento chiuso del 1772 gen. 18 dello stesso notaio, c. 7. Mandato di procura del 1772 gen. 27 del not. Angelus Jacovissi, c. 29. Testamento chiuso del 1772 lug. 7 dello stesso notaio, c. 273. Atto del 1772 lug. 20 del not. Antonio Lunghi con S.T, c. 276. Sul dorso: "Protocollum secundum anni 1772 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 784.

797 Franciscus Bernardini 1773 gen. 2 - 1773 dic. 27 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 400, rilegato con cartone ricoperto pergamena. Rubricella di XVIII. Atto del 1773 gen. 16 del not. Alexander Lucas con S.T., c. 38. Atto del 1773 gen. 27 del not. Stenelus Santucci con S.T., c. 105. Testamento chiuso del 1773 ago. 13 dello stesso notaio, c. 244. Sul dorso: "1773 Protocollum Tertium Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 785.

798 Franciscus Bernardini 1774 gen. 2 - 1774 dic. 31 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 298, rilegato con cartone ricoperto pergamena. Rubricella di XVII. Atto del 1771 mag. 20 del not. Marianus Antonius Ricciotti, c. 39. Testamento chiuso del 1774 feb. 28 dello stesso notaio, c. 60. Atto di procura del 1774 feb. 5 del not. Tiburzio Fanti con S.T., c. 75. Atto di procura del 1774 nov. 19 del not. Franciscus Olivierus con S.T., c. 274. Sul dorso: "Protocollum Quartum 1774 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 790. 206 799 Franciscus Bernardini 1775 gen. 2 - 1775 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 454, rilegato con cartone ricoperto pergamena. Rubricella di XVII. Atto di procura del 1775 feb. 19 del not. Franciscus Cicconi con S.T, di Cisterna, c. 124. Sul dorso: "Protocollum V 1775 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 791.

800 Franciscus Bernardini 1776 gen. 4 - 1776 dic. 27 S.T. Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Protocollo di cc. 324, rilegato con cartone ricoperto pergamena. Rubricella di XVII. Mandato di procura del 1776 set. 4 del not. Joannes Franciscus Giacrocchi de Ceprano con S.T., c. 228. Sul dorso: "Protocollum VI 1776 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 786.

801 Franciscus Bernardini 1777 gen. 5 - 1777 dic. 21 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 240, rilegato con cartone ricoperto pergamena. Rubricella di XVII. Atto del 1777 gen. 26 del not. Filippo Fabiani con S.T., cc. 26 e 27. Mandato di procura del 1777 giu. 21 del not. Angelo Tofanelli, c. 125. Copia del 1777 lug. 8 del not. cancelliere Thomas dell'Omo, c. 135. Atto del 1777 ago. 5 del parroco Filippo De Sanctis, c. 151. Sul dorso: "Protocollum VII 1777 Fran. us Bernardini notarius". Numero provv.: 787.

802 Franciscus Bernardini 1778 gen. 7 - 1778 dic. 27 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 296, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Atto di procura del 1778 apr. 12 del not. Francesco Todini di Veroli con S.T., c. 103. Atto di procura del 1778 mag. 31 del not. A. Antonius Sirizotti con S.T., c. 138. Sul dorso: "Protocollum VIII 1778 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 788.

207 803 Franciscus Bernardini 1779 gen. 3 - 1779 dic. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 249, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Atto del 1779 gen. 5 del not. Joseph Orfei di Priverno con S.T., c. 6. Sul dorso: "Protocollum VIV [IX] 1779 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 792.

804 Franciscus Bernardini 1780 gen. 3 - 1780 dic. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 223, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Testamento aperto del 1780 gen. 5 dello stesso notaio, c. 3. 2 atti del 1780 gen. 3 e feb. 6 del not. Rosarius Tomei con S.T.di Vico, cc. 20 e 29. Atto del 1779 ott. 19 del not. Joannes Franciscus Cepolla di Ceprano, c. 68. Atto del 1779 nov. 22 del not. Filippo Fabiani con S.T., c. 77. "Mandatum de' Immittendo" pergamena corsiva notarile del 1779 set. 4 del not. A.C. Franciscus Brunelli c. 166. Sul dorso: "Protocollum X 1780 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 789.

805 Franciscus Bernardini 1781 gen. 1 - 1781 dic. 27 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 269, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Atto di procura del 1781 ago.17 del not. Paulus Flavij di Frosinone con S.T., c. 183. Sul dorso: "Protocollum XI anno domini1781 Franciscus Bernardini notarius Alatrinus". Numero provv.: 793.

806 Franciscus Bernardini 1782 gen. 14 - 1782 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 156, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Atto del 1782 set. 6 del not. Besenzio Frioni con S.T., cc. 65 e 68. Atto del 1782 set. 16 del not. Canc. episcopale Joseph Cirica, c. 74. Testamento chiuso con appositi sigilli del 1782 set. 24 dello stesso notaio, c.77. Sul dorso: "Protocollum XII 1782 Franc.us Bernardini notarius". Numero provv.: 794.

208 807 Franciscus Bernardini 1783 gen. 5 - 1783 dic. 27 S.T. Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Protocollo di cc. 334, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. "Mandatum de Immittendo" in pergamena corsiva notarile del 1782 lug. 21 del not. Joannes Alexander Paleanus di Roma, cc. 313-314. Sul dorso: "Protocollum XIII 1783 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 795.

808 Franciscus Bernardini 1784 gen. 5 - 1784 dic. 21 S.T. Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Protocollo di cc. 232, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Atto di procura del 1784 ago. 3 del not. Gervasio Achille con S.T., Guarcino, c. 158. Sul dorso: "Protocollum XIV 1784 Franciscus Bernardini". Numero provv.: 796.

809 Franciscus Bernardini 1785 gen. 2 - 1785 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 152, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII) non coeva al protocollo). Copia di atto del 1785 feb.12 del not. Stenelus Santucci con S.T., c. 44. Testamento aperto con sigillo del 1785 apr. 24 dello stesso notaio, c. 57. Atto del 1785 lug.13 del not. A.C. Lelius Mannucci con S.T., Roma, cc. 72-78. Due mandati di procura del 1785 nov 12 e 13, del not. Scipio Amati con S.T. di Trivigliano, cc. 142 e 147. Sul dorso: " Protocollum XV 1785 Franc.us Bernardini not.us". Numero provv.: 797.

810 Franciscus Bernardini 1786 gen. 11 - 1786 dic. 19 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 115, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII (non coeva al protocollo). Atto del 1785 dic. 3 del not. Joseph Caratelli con S.T., cc. 3 e 12. Atto del 1786 mar. 22 del not. Scipione Amati di Trivigliano, c. 16. Atti del 1786 mag. 24 del not. Vincenzo Falcone di Guarcino, c. 46. Atto del 1782 apr. 13 del not. Rosarius Tomei di Vico con S.T., c. 47. Sul dorso: "Protocollum XVI 1786 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 798.

209 811 Franciscus Bernardini 1787 gen. 29 - 1788 dic. 19 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 223, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Atto di procura del 1787 gen. 27 del not. Vincentius Falcone con S.T., Guarcino, c. 18. Atti del 1788 apr. 8 del not. Scipione Amati con S.T. di Trivigliano, cc. 19, 140 - 141, 142. "Mandatum de Associando" pergamena corsiva notarile del 1788 feb.11, A.C. not. Joannes Alexander Paleanus, Roma, connotaio cc. 149 e 158. Atto del 1788 giu. 5 del not. Andreas Gisci con S.T., Anagni, c. 164. Mandato di procura del 1788 ago. 16 del not. Franciscus Xaverius Mazzoli di Veroli con S.T., c. 180. Sul dorso: "Protocollum XVII e VIII 1787 et 1788 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 799.

812 Franciscus Bernardini 1789 gen. 12 - 1789 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 194, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Atti del 1787 ott. 20 del not. Joannes Vincentius con S.T., cc. 5 e 6. Atti del 1789 feb. 1e apr. 11 del not. e canc. episcopale Gaudentius Dell'Uomo, cc. 37 e 39 e 60. Dichiarazione a favore della vedova di Sisto Onofri del 1789 apr. 17 del parroco Franco Rainaldi, c. 74. Atto 1789 apr. 27 del not. Domenico Daini, c. 85. Atto del 1789 apr. 28 del not. Scipio Amati con S.T. di Trivigliano, c. 84. Sul dorso: "Protocollum XIX 1789 Fran.us Bernardini notarius" Numero provv.: 800.

813 Franciscus Bernardini 1790 gen. 4 - 1790 dic. 10 o Francesco Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 196, rilegato in pergamena. Rubricella di XVII. Atti di procura del 1789 apr. 13 del not. Francesco Quadrini con S.T., Arpino, c. 168 e 169. Sul dorso: "Protocolllum XX 1790 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 801.

210 814 Franciscus Bernardini 1791 gen. 1- 1791 dic. 31 o Francesco Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 172, rilegato in pergamena. Rubricella di XVII. Mandato di procura del 1791 giu. 14 del not. Philippus Mazzocchi con S.T., Frosinone, c. 66. Atto del 1791 lug. 16 del not. Stenelus Santucci con S.T., .c. 86. sul dorso. "Protocollum XXI 1791 Franciscus Bernardini notarus". Numero provv.: 802.

815 Franciscus Bernardini 1792 gen. 12 - 1792 dic. 24 o Francesco Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 228, rilegato in pergamena. Rubricella di XVIII. Mandato "de Reintegrando", pergamena corsiva notarile, del 1792 gen. 31, Pro Antonio Bassetti not. A.C. Alexander Paleanus connotaio c. 38 e 51. Copia di atto del 1792 apr. 28 del not. J. Baptista Pecci con S.T, da c. 93 a c. 108. Sul dorso: "Protocollum XXII 1792 Franciscus Bernardini notatius". Numero provv.: 803.

816 Franciscus Bernardini 1793 gen. 2 - 1794 dic. 22 o Francesco Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 205 + 211= 416, rilegato in pergamena. Due rubricelle alle cc. XVII. "Mandatum de Associando" pergamena corsiva notarile del 1794 mag. 23 del not. Laurentius Felci, Roma, c. 92 (seconda parte). Mandato di procura del 1794 giu. 28 del not. Philippus Fabiani con S.T., Vico, c. 93 (seconda parte). Mandato di procura del 1794 nov. 2 del not. Benedictus Musa con S.T., Frosinone, c. 162 (seconda parte). Sul dorso: "Protocollum XXIII, XXIIII Annorum 1793, et 1794 Bernardinus notarius". Numero provv.: 804.

211 817 Franciscus Bernardini 1795 gen. 17 - 1796 dic. 31 o Francesco Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 420, rilegato in pergamena. Due rubricelle una di XVII e l'altra da c. 207 a c. 224. Mandato "de Manutenendo", pergamena corsiva notarile, del 1795 mar. 28 del not. Jos. Alexandro Pelloni, Roma, c. 56. Mandato di procura del 1795 mag. 19 del not. Benedictus Musa con S.T., c. 74. Atto del 1795 mag. 19 del not. Clemente Camerchioli con S.T., Frosinone, c. 75. Testamento chiuso del 1796 ago. 19 dello stesso notaio, c. 97. Atto del 1795 ott. 21 pro notai Laurentius Felci, Antonius Franciscus de Rubeis, c. 164. Mandato di procura del 1796 lug. 9 del not. Caesareus Parmegiani con S.T., Roma, c. 92 della seconda parte del protocollo. Sul dorso: " Protocollum XXV et XXVI annorum 1795 1796 Franciscus Bernadinus notarius". Numero provv.: 805.

818 Franciscus Bernardini 1797 gen. 1 - 1797 dic. 17 o Francesco Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 191, rilegato in parte con pergamena Rubricella di cc. XVII. Atto del 1797 feb. 1 del not. C.A. Laurentius Felci con S.T., c. 34. Atto del 1797 dic. 5 sottoscritto da D. Lelio Posci curato della Chiesa di S. Gennaro di Alatri con sigillo, c. 177. Sul dorso: "Protocollum XXVII - Anni 1797 Francus Bernardini notarius". Numero provv.: 806.

819 Franciscus Bernardini 1798 gen. 1 - 1799 dic. 21 o Francesco Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 228, rilegato in pergamena. Rubricella di XVII. Sul dorso: " Protocollum XXVIII annorum 1798 et 1799 Franciscus Bernardini notarius". Numero provv.: 807.

212 820 Franciscus Bernardini 1800 gen. 2 - 1800 dic. 29 o Francesco Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 361, rilegato in pergamena. Rubricella di XVII. Testamento del 1800 apr. 17 sottoscritto da Lelio Posci curato della Chiesa di S. Gennaro di Alatri con sigillo della Parrocchia. Alatri, c. 82. Mandato di procura del 1800 maggio 4 del not. Antonio Valletta con S.T., Sezze, c. 224. Mandato di procura del 1800 mag. 15 del not. Gervasius Achille di Guarcino con S.T., c. 28. Numerose piantine di terreni del 1800, di proprietà della Venerabile Abbazia di S.Sebastiano di Alatri, 234. Sul dorso: "Protocollum XXVIIII anni 1800 Franciscus Bernardini notarius" Numero provv.: 808.

821 Franciscus Bernardini 1801 gen. 6 - 1802 dic. 27 o Francesco Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri e Fumone. Protocollo di cc. 382, rilegato con coperta di cartone. Rubricella di XVII. Mandato di procura del 1801 feb. 15 del not. Joannes Caponi con S.T., Trevi, cc. 32 e 34. Testamento chiuso del 1802 set. 1 dello stesso notaio, .c. 325. Sul dorso: " Notaro Bernardini 1801 - 1802". Numero provv.: 809.

822 Franciscus Bernardini 1803 gen. 6 - 1804 ott. 27 o Francesco Bernardini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 351, rilegato in pergamena. Due rubricelle di XVII. Mandato di procura del 1803 mar. 12 del not.Gervasius Achille con S.T., Gurcino, c. 110. Mandato di procura del 1803 giu. 2 del not. Caietanus Jacobelli con S.T., c. 151. Testamento del 1803 lug. 4 sottoscritto dal vice curato Pietro Castagnacci di S. Stefano di Alatri con sigillo della Chiesa, c. 166. Testamento 1803 ago. 8 sottoscritto dal parroco Bernardo Pecci di S. Salvatore di Alatri con sigillo della Chiesa, c. 170. Testamenti del 1803 dic. 18 sottoscritti da Pasquale Alojsi parroco di S. Gennaro di Alatri con sigillo della Chiesa, cc. 227 e 336. Atto del 1803 dic. 26 del not. Gaetano Iacobelli con S.T., Collepardo, c. 225. Sul dorso: "1803 - 1804". Numero provv.: 810.

213 823 Antonius Lunghi 1770 gen. 17 - 1771 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 239, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Antonio Longhi not. di Fumone prot. n. 1 - 1770 - 1771". Numero provv.: 811.

824 Antonius Lunghi 1772 gen. 13 - 1774 dic. 6 S.T. (c. 60). Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 389, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Mandato di procura del 1769 mar. 10 del not. Ioseph Antonius Ficedula con S.T., c. 35. Atto del 1772 lug. 3 del not. Ioseph Caratelli con S.T., Ferentino, c. 70. Sul dorso: "Antonio Longhi not. di Fumone prot. n. 2 - 1772 - 1774". Numero provv.: 812.

825 Antonius Lunghi 1775 gen. 29 - 1777 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 362, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Antonio Longhi not. di Fumone prot. n. 3 - 1775 - 1777". Numero provv.: 813.

826 Antonius Lunghi 1778 gen. 2 - 1780 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 294, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Mandato di procura del 1778 gen. 8 del not. Evangelista Crescenzi con S.T. di Bauco, c. 17. Molti atti sono stati redatti nel "Casino di Porciano". Sul dorso: "Antonio Longhi not. di Fumone prot. n. 4 - 1778 - 1780". Numero provv.: 814.

214 827 Antonius Lunghi 1781 gen. 3 - 1784 dic. 15 S.T. a stampa (c. 24). Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 263, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIV (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Antonio Longhi not. di Fumone prot. n. 5 - 1781 - 1784". Numero provv.: 815.

828 Antonius Lunghi 1785 feb. 25 - 1788 dic. 29 S.T. (c. 77v). Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 295, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sono presenti atti del not. Antonio Lunghi ed atti del not. Giuseppe Lunghi con la seguente sottoscrizione: "Ita est Ioseph Longus Fumonis Notarius publicus designatus pro defunto notario Antonio Lunghi". Sul dorso: "Antonio Longhi not. di Fumone prot. n. 6 - 1785 - 1788". Numero provv.: 816.

829 Antonius Lunghi 1789 gen. 3 - 1790 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 342, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sono copie esemplate dal not. Giuseppe Longhi, alle quali sono allegate le minute rogate da Antonio Lunghi. Presente la seguente sottoscrizione: "Ita est Ioseph Lungus Fumonis notarius pubblicus deputatus pro defunto notario Antonio Longhi". Mandato di procura del 1789 dic. 9 del not. Antonius Tomei con S.T., c. 159. Mandato di procura del 1790 feb. 8 del not. Bruno Vincentius Gigli con S.T., c. 180. Atti del 1790 lug. 12-ago. 12, del not. Domenico Martellone di Supino con S.T, dalla c. 270 a c. 281. Sul dorso: "Antonio Longhi not. di Fumone prot. n. 7 - 1789 - 1790". Numero provv.: 817.

830 Antonius Lunghi 1791 gen. 2 - 1791 nov. 29 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 170, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atti rogati dal not. Joseph Longus "pro defunto notaro Antonius Lunghi". Sul dorso: "Antonio Longhi not. di Fumone prot. n. 7 - 1789 - 1790". Numero provv.: 817 bis. 215 831 Stenelus Santucci 1770 mag. 7 - 1778 feb. 4 o Stenelo Santucci S.T. (c. 69). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 558, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. "Sanatio Instrumentorum" in pergamena corsiva notarile sottoscritta da N.Columma C.A. et archivista not. Prefectus e Joannes Venti R.C.A. Segretarius, del 1771 feb. 20 del Card. Carlo Rezzonico, c. 53. Atto del 1770 dic. 16 del canc. Vescovile Tommaso Dell'Omo e Nicolaus Vescovo di Alatri, c. 84. Atto del 1771 mar. 15 del not. Marianus Ant. Ricciotti di Filettino con S.T., c. 154. Atti del 1771 set. 2 e 1772 dic. 7 del not. canc. civile Jo. Cirica con S.T., cc. 244 e 524. Atto del 1772 feb. 24 del not. Martinus Butii, con S.T., c. 324. Atto del 1772 lug. 26 del not. J. Battista Pecci con S.T., c. 427. Numero provv.: 818.

832 Stenelus Santucci 1773 gen. 2 - 1774 dic. 28 o Stenelo Santucci S.T. (c. 62). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 442, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1773 mar. 17 del not. J. Antonius de Petris con S.T., c. 15. Atto del 1773 set. 28 del not. Franciscus Bernardini con S.T., Alatri, c. 158. Sul dorso: "Stenelo not. Santucci". Numero provv.: 819.

833 Stenelus Santucci 1775 gen. 1 - 1775 dic. 31 o Stenelo Santucci

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 292, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Atto di procura del 1775 gen. 13 del not. Blasius Ambrosij con S.T., c. 29. Mandato di procura del 1775 feb. 13 del not. Joannes Vincentus di Alatri, con S.T., c. 69. Sul dorso: "Stenelo not. Santucci di Alatri". Numero provv.: 820.

834 Stenelus Santucci 1776 gen. 3 - 1776 dic. 25 o Stenelo Santucci S.T. (c. 107). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 242, rilegato con cartone ricoperto di pergamena.

216 Rubricella di XII. Mandato di procura del 1776 gen. 16 del not. Vincenzo Falcone con S.T. di Guarcino, c. 22. Atto del 1776 mar. 26 del not. Filippo Mazzocchi con S.T., Frosinone, c. 93. Atto del 1776 dic. 10 del not. Franciscus Antonius Alojsij con S.T., Torre, c. 232. Sul dorso: "(76 Stenelo Santucci)." Numero provv.: 821.

835 Stenelus Santucci 1777 gen. 13 - 1778 dic. 27 o Stenelo Santucci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 430, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Atti del 1776 apr. 1 e del 1777 nov. 22 del not. Marius Martelli con S.T., Priverno, c. 130 e 165. Atto del 1778 mar. 31 del not. Philippus Mazzocchi con S.T., Frosinone, c. 210. Sul dorso: "(77 - 78 Stenelo Santucci) Numero provv.: 822.

836 Stenelus Santucci 1779 gen. 1 - 1780 dic. 28 o Stenelo Santucci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 332, rilegato in pergamena. Rubricella di XVI. Atto del 1779 dic. 20 del not. Domenico Diamante con S.T., Veroli, c. 159. Sul dorso: "1779 - 1780". Numero provv.: 823.

837 Stenelus Santucci 1781 gen. 15 - 1783 dic. 29 o Stenelo Santucci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 668, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Due testamenti del 1781 mag. 26 e del 1782 dic. 28 rogati dal parroco della chiesa di S. Lorenzo, cc. 34 e 175. Ricognizione di termini territoriali tra Alatri e Ferentino del 1782 set. 23 e 1783 mag. 27, dello stesso notaio c. 308 e 545. Atto del 1783 gen. 3 del not. Sante Carbogneri di Veroli con S.T., c. 357. Pergamena corsiva notarile del 1783 mar. 13, "Concessione di beneficio ad Apuleio Tofanelli con documento della Curia romana "Mandato de immittendo", tra le cc. 480/503. Ricognizione del territorio tra Alatri e Fumone del 1783 mag. 21 del not. Giuseppe Lunghi con S.T., cc. 539 e 253. 217 Ricognizione confini tra Alatri e Trivigliano del 1782 giu. 21 del not. Scipione Amati e del 1783 mag. 23 del not. Stefano Amati , c. 254 e c. 542. Ricognizione dei confini tra Alatri e Collepardo del 1782 giu. 23 e del 1783 mag. 30 dello stesso notaio, c. 256 e 246. Ricognizione dei confini tra Alatri e Vico del 1783 mag. 31 del not. Giuseppe Longhi con S.T., c. 255 e c. 560.

Ricognizione dei confini tra Alatri e Veroli del 1783 giu. 2, dello stesso notaio, c. 562. Mandato di procura del 1783 lug. 5 del not. Constantius Passeri di Veroli con S.T., c. 569. Testamento del 1783 set. 5 redatto dal parroco di S. Andrea Apostolo di Alatri, c. 604. "Mandato de immittendo" in pergamena corsiva notarile del 1783 mar. 13 del not. A.C. J. Alexander Paleanus, Roma, c. 480. Sul dorso: "1781 - 1782 - 1783 Santucci". Numero provv.: 824.

838 Stenelus Santucci 1784 gen. 2 - 1786 dic. 29 o Stenelo Santucci S.T. (c. 41v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 664, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Ricognizione di termini territoriali tra Alatri e Trivigliano, del 1784 mag. 26 dei notai Scipione Amati con S.T. e Stenelo Santucci, c. 56. Ricognizione di termini territoriali tra Alatri e Fumone del 1784 giu. 21 dei not. Stenelo Santucci e Giuseppe Longhi con S.T., c. 63. Ricognizione di termini territoriali tra Alatri e Ferentino del 1784, Monsignor Giovan Battista Mirelli preside di Frosinone Delegato della Sacra Congregazione. B.G. giu. 5, c. 66. Istrumento di pagamento dote con relativo mandato emesso dal Giudice della Camera Apostolica Joannes De Gregorio del 1784 maggio 10, agosto 17 e agosto 26 , cc. 155 e 168. Mandato di procura del 1784 giu. 7 del not. Antonius De Petris con S.T., c. 236. Editto subastatorio del 1785 set. 26 dello stesso notaio del protocollo, c. 330. Copia di testamento di Gregoria Desiderati del 1786 feb. 12 dello stesso notaio , c. 442. Mandato di procura del 1786 feb. 8 del not. Domenico Maggi, c. 439. Istrumento del 1786 ago. 28, Concessione in enfiteusi a terza generazione mascolina e femminina d'una possessione aratoria con dodici alberi di castagno fatta da Apuleio Tofanelli a favore di M. Evangelisti, c. 562. Sul dorso: "1784 al 1786". Numero provv.: 825.

839 Stenelus Santucci 1787 gen. 1 - 1789 dic. 30 o Stenelo Santucci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 715, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XV. Nomine delle cappellanie di SS.Esdra e Sebastiano, nella Chiesa di S. Silvestro e della Beata Maria Vergine della Risurrezione, nella Chiesa di S. M. Maggiore, del 1787 mar. 21 e apr. 2, cc. 91 - 140. Atto del 1788 gen. 2 del not. Dionisius Rossi con S.T., Ferentino, c. 320. Sul dorso: "1787 - 1788 - 1789". Numero provv.: 826.

218 840 Stenelus Santucci 1790 gen. 2 - 1792 dic. 21 o Stenelo Santucci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 396, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Mandato di procura del 1791 feb. 7 del not. Francesco Mangini con S.T., c. 160. Atto del 1791 mar. 12 del not. Antonio Lunghi con S.T., c. 189. Mandato di procura del 1791 mar. 25 del not. Joannes Baptista Pavoni con S.T., c. 194. Testamento del 1791 mag. 11 sottoscritto dal parroco della Parrocchia di S. Andrea di Alatri con sigillo della chiesa, c. 309. Sul dorso: "1790 - 1791 - 1792". Numero provv.: 827.

841 Stenelus Santucci 1793 gen. 2 - 1795 dic. 30 o Stenelo Santucci S.T. (c. 189). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.285, rilegato in pergamena. Rubricella di II. Nomina della Cappellania di S. Giovanni Evangelista nella chiesa di S.Andrea apostolo, del 1794 gen 2 e 3 dello stesso notaio, c. 87 e c. 91. Sul dorso: "1793 al 1795". Numero provv.: 828.

842 Stenelus Santucci 1796 gen. 1 - 1799 dic. 29 o Stenelo Santucci

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 243, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IX. Mandato di procura del 1797 nov. 28 del not. Vincenzo Conte con S.T. di Arpino, c. 124. Sul dorso: "1796 - 1799 Santucci". Numero provv.: 829.

843 Stenelus Santucci 1800 feb. 3 - 1809 ott. 2 o Stenelo Santucci S.T. (c. 134). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 547, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (staccata). Rubricella di XIV. 219 Mandato di procura del 1800 mar. 17 del not. Dominicus Macciocchi con S.T., Veroli, c. 5. Atto del 1800 mag. 23 del not. J. Baptista Pecci con S.T., Alatri, c. 121. Atto del 1802 nov. 19 del not. Alojsius Cirica con S.T., c. 235. Atto del 1804 mar. 21 del not. Carlantonio Trulli con S.T., Alatri, c. 343. Atti del 1806 mag. 28 del not. e Cancellarius Episcopalis Gaudenzio Dell' Uomo con S.T., c. 457. Il protocollo è stato chiuso il 1810 mar. 31 e sottoscritto dal Cancellarius Episcopalis e Giudice di Pace del Cantone di Alatri Lugarelli. Sul dorso: "1800 - 1808". Numero provv.: 830.

844 Joannes Baptista Quaglieri 1771 mar. 13 - 1776 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 342, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Atto del 1776 mag. 1 del not. Sixtus Antonius Pecci con S.T., c. 286. Sul dorso: "Gio Bat. Quaglieri not. di Alatri prot. 1 - 1771- 776". Numero provv.: 831.

845 Joannes Baptista Quaglieri 1777 gen. 1 - 1785 dic. 21 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 381, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Atto del 1781 ott. 4 del not. Bernardus Volpari Alatri con S.T. di , c. 133. Copie di atti del 1782 ago. 16 del not. Fronciscus Filetici con S.T., Fiuggi, cc. 174 - 177. Tre atti del 1785, di cui uno del 16 set. e gli altri due del 3 e 14 di novembre, sottoscritti dal parroco della chiesa di S.Lorenzo di Alatri con sigillo della chiesa, cc. 333 e 349 - 351. Sul dorso: "Gio. Bat. Quaglieri not. di Alatri prot. 2 - 1777-1785". Numero provv.: 832.

846 Joannes Baptista Quaglieri 1786 gen. 3 - 1788 set. 21 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 345, rilegato in pergamena. Rubricella di X (non coeva al protocollo). "Mandatum de reintegrando" del 1786 mar. 20 di Mons. Andreas Paracciani, del not. Callistus Bizzarri, Roma, c. 40. Testamento del 1786 giu. 13 di Francesco Rainaldi, parroco della Chiesa Collegiata S. Maria Maggiore, di Alatri, c. 45 Affitto terreni della Compagnia di S. Benedetto di Alatri del 1786 set. 3 dello stesso notaio, c. 61. "Mandatum de immittendo" del 1786 set. 15 del not. Callistus Bizzarri, Roma, c. 66. Nomina del cappellano alla cappella "Invocazione dell'Assunzione della B. Vergine Maria" eretta nella Chiesa di S. Croce in Veroli, 1786 nov. 2 dello stesso notaio, c. 80. 220 Autenticazione del 1786 ago. 20 del not. Franciscus Xaverius (Mazzoli) di Veroli con S.T., c. 85. "Mandatum de reintegrando" pergamena in corsiva notarile del 1786 nov. 14 del not. J. Alexander Paleanus, c. 100 Roma. Scrittura privata del 1865 feb. 2 esibita all'Arch. not. archivistica Gaudenzio dell'Omo nel 1865 2. 2. con S.T., c. 115. Decreto in pergamena corsiva notarile in archivio notarile, del 1787 mar. 5 , "Mandatum de reintegrando" di Mons. Riganti A.C. per gli atti del not. J. Alexander Paleanus, c. 259. Testamento del 1787 mag. 5 rogato dal parroco della chiesa di S. Lorenzo, Francesco Iori, c. 263. Autenticazione del 1784 apr. 30 del not. Alojsius Martellucci con S.T., c. 282. Copia del Consiglio comunale di Nemi, del 1788 gen. 27 sottoscritta dal segretario Antonio Canderani Segretario c. 308. Sul dorso: "Jo. Bat. QUAGLIERI not. di Alatri, Prot. 3 - 1786 - 1788. Numero provv.: 833.

847 Francesco Mangini 1771 lug. 25 - 1781 apr. 9 S.T. Atti rogati in: Collepardo e Vico. Protocollo di cc. 294 + 149, rilegato in pergamena. Due rubricelle di VI e VI. Atto del 1772 ott. 19 del not. Domenico Ricciotti con S.T., c. 59. Sul dorso: "Instr.a incipient ab anno 1771 usque ad 1781 prot. I e II - F. M. N. C." Numero provv.: 903.

848 Francesco Mangini 1781 dic. 8 - 1784 mag. 4 S.T. (c. 182). Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 248, rilegato in pergamena. Rubricella di VIII. Sul dorso: "Instr.a incipient ab anno 1781 usque ad 1784 prot. III - F. M. N. C." Numero provv.: 881.

849 Francesco Mangini 1784 mag. 31 - 1787 giu. 20 S.T. (c. 47). Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 421, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1785 mar. 29 del not. Gervasio Achille di Guarcino, c. 151. Mandato di procura del 1787 feb. 24 del not. Caietanus Iacobelli con S.T., Vico, c. 370. Atto del 1783 mag. 18 del not. Angelo Liberatori arciprete di Collepardo, c. 403. Sul dorso: "Instr.a incipient ab anno 1784 usque ad 1787 prot. IV - F. M. N. C." Numero provv.: 882.

221 850 Francesco Mangini 1787 lug. 9 - 1790 mag. 21 S.T. (c. 4). Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 318, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Atto del 1788 set. 11 del not. Petrus Simon Pro con S.T., c. 147. Atto del 1788 ott. 28 del not. Vincentius De Lelio con S.T., c. 183. Due atti del 1789 apr. 19 e giu. 22 del not. Gaudentius Dell'Uomo Cancellarius episcopale di Alatri, cc. 244 e 245. Sul dorso: "Instr.a Incipient ab anno 1787 usque ad 1790. prot. V - F.M.N.C." Numero provv.: 883.

851 Francesco Mangini 1790 giu. 16 - 1793 giu. 9 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 321, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Atto del 1792 giu. 10 del not. S. Ascentij con S.T., c. 191. Atto del 1793 feb. 23 del not. Dominicus Antonini con S.T., c. 271. Sul dorso: "Instr.a incipient ab anno 1790 usque ad 1793 prot. VI - F. M. N. C." Numero provv.: 904.

852 Francesco Mangini 1793 giu. 23 - 1796 mag. 1 S.T. (c. 191). Atti rogati in: Collepardo e Trisulti. Protocollo di cc. 334, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Richieste di rinunzia per ricevere i voti da parte dei novizi di Trisulti, 1793 ago. 12 dello stesso notaio, c. 13. Atto rogato a Vico con attestazione dell'Archivista, cc. 31 e 37. Mandato di procura del 1793 ott. 28 del not. Acapitus Giorgi con S.T., c. 64. Mandato di procura del 1794 ago. 27 del not. Fran. Cirelli di Campoli con S.T., c. 173. Sul dorso: "Instr.a incipient ab anno 1793 usque ad 1796 prot. VII - F. M. N. C." Numero provv.: 884.

853 Francesco Mangini 1796 mag. 16 - 1800 mag. 13 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 446, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Sul dorso: "Instr.a incipient ab anno 1796 usque ad 1800 prot. VIII - F. M. N. C." Numero provv.: 885.

222 854 Francesco Mangini 1800 mag. 20 - 1802 giu. 2 S.T. Atti rogati in: Collepardo e Trisulti. Protocollo di cc. 301, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Atto del 1802 mag. 13 del not. Ermenegildo Gabrielli di Frosinone con S.T., c. 281. Sul dorso: "Instr.a incipient ab anno 1800 usque ad 1802 prot. IX - F. M. N. C." Numero provv.: 886.

855 Francesco Mangini 1802 lug. 4 - 1805 giu. 5 S.T. Atti rogati in: Collepardo e Certosa di S. Bartolomeo. Protocollo di cc. 260, rilegato in pergamena. Rubricella di II. Atto del 1802 nov. 29 del not. e Cancellarius Episcopalis Gaudentius Dell'Uomo, c. 70. Due atti del 1802 dic. 14 e 1803 mar. 29 del not. Domenico Tolomei con S.T., c. 80 e 201. Tre atti del 1803 mar. 7, set 29 e nov. 6, del not. e Cancellarius Episcopalis Horatius dell'Uomo, cc. 118 - 178 - 182. Atto del 1805 feb. 13 del not. Alexander Iacobelli con S.T., Anagni, c. 246. Sul dorso: "Instr.a incipient ab anno 1802 usque ad 1805 prot. X - F. M. N. C." Numero provv.: 905.

856 Francesco Mangini 1805 lug. 7 - 1809 giu. 7 S.T. (c. 26). Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 263, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Mandato di procura del 1806 lug. 15 del not. Joannes Martelli con S.T., Vico, c. 71. Atto del 1794 apr. 13 del not. Vincentius Martelluzzi con S.T., c. 114. Atto del 1808 dic. 18 del not. Domenico Tolomei con S.T., Collepardo, c. 232. Il protocollo è stato chiuso e firmato dal Giudice di Pace del cantone di Guarcino, 1810 marzo 31. Sul dorso: "Instr.a incipient ab anno 1805 usque ad 1809 prot. XI - F. M. N. C." Numero provv.: 887.

857 Francesco Mangini 1814 giu. 13 - 1823 giu. 10 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc.252 + 108= 360, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (staccata). Rubricelle di V (non coeva al protocollo). La rubricella originale del protocollo è alle cc. 251 e 252. Due testamenti del 1815 mar. 31 e 1816 feb. 5 entrambi sottoscritti da Giuseppe de Angelis parroco della chiesa di S. Salvatore di Collepardo con sigillo della chiesa, cc. 104 e 181. Atto di procura del 1816 gen. 13 del not. Eliseo del Vescovo con S.T., c. 183.

223 Sul dorso: "Instr.a incipient ab anno 1814 usque ad 1823 prot. XII F. M. N. C.". Numero provv.: 888.

858 Joannes Baptista Pecci 1771 ott. 3 - 1775 ott. 14 o Giovanni Battista Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri e Anticoli. Protocollo di cc.904, rilegato in pergamena. Rubricella di XVI. Mandato di procura del 1771 giu. 22 del not. Domenico Germano dell'Isola di Sora con S.T., c. 87. "Mandatum de immittendo" e "Mandatum de manutenendo" pergamene in corsiva notarile del 1770 ago. 24 e del 1772 dic. 16 del not. A.C. Clemens Iacobutius, Roma, c. 160 e 285. "Mandatum exiuri" pergamena in corsiva notarile del 1774 apr. 26 del not. Alexander Paleanus, Roma, tra le cc. 603 e 604. Sono presenti numerose concessioni di Colonia a terza generazione mascolina e femminina dei beni appartenenti al Principe Andrea Doria Panphilii del 1773 dic. 22 del not. Leonardo Ant. Pace A.C., cc. 497 - 526. "Instrumentum Sententie, Mandatum de immittendo" pergamena in corsiva notarile del 1772 mar. 27 del not. J. Alexander Paleanus, Roma, c. 116. Sul dorso: "Protocollum incipient die 5 octobris 1771 et fini...1775". Numero provv.: 834.

859 Joannes Baptista Pecci 1773 ott. 28 - 1777 dic. 20 o Giovanni Battista Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.603, rilegato in pergamena. Rubricella di VII. Atti di procura e scrittura del 1773 ott. 25 e 1774 gen. 1 del not. Domenico Germano con S.T., Isola, c. 15 e 36 . Atti del 1774 apr. 7 e del 1777 nov. 23 del not. Franciscus Marcoccia, Frosinone, c. 94 e 585. Atti del 1774 nov. 7 e del 1775 apr. 1 del not. Blasius Ambrosij con S.T., Anticoli, cc. 154 e 188. "Mandatum de exequendo" in pergamena corsiva nitarile del 1775 mar. 29 dei notai Leonardo Antonio Pace A. C. e Valerianus Amati Connotaio, c. 216. "Mandatum de Descrbendo" in pergamena corsiva notarile del 1776 gen. 13 del not. J. Alexander Paleanus A. C., c. 301. Atto del 1776 lug. 29 del not. Bernardus Volpari con S.T., c. 378. Atto del 1777 gen. 14 del not. Marianus Antonius Ricciotti, c. 470. Mandato di procura del 1777 giu. 4 del not. Franciscus Federici con S.T., c. 520. Atto del 1777 giu. 5 del not. Prosper Fraetti, c. 530. Sul dorso: "Protocollum incipient 1773 et fini...1777 - XII". Numero provv.: 846.

860 Joannes Baptista Pecci 1775 nov. 2 - 1780 dic. 23 o Giovanni Battista Pecci 224 S.T. Atti rogati in: Alatri e Frosinone. Protocollo di cc.615, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Testamento chiuso del 1778 gen. 27 dello stesso notaio, c. 258. "Mandatum ad factus et loco illius" in pergamena corsiva notarile del 1777 ago. 20 del not. J. Alexander Paleanus, Roma, c. 307. Mandato di procura del 1779 mag. 14 del not. Carlo Antonio Iacoucci, Veroli, c. 401. Sul dorso: "Protocollum incipient die 2 novembris 1775 ab finient die 23 decembris 1780". Numero provv.: 835.

861 Joannes Baptista Pecci 1781 gen. 7 - 1783 dic. 31 o Giovanni Battista Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.717, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Mandato di procura del 1781 giu. 23 del not. Andrea Gisci con S.T., c. 116. Mandato di procura del 1781 nov. 25 del not. Giovanni Giuseppe Marzi, c. 201/208. Mandato del 1782 apr. 12 del not. Antonius Tomei con S.T., c. 301. Atto del 1782 ott. 5 del not. Filippo Mazzocchi con S.T., Frosinone, c. 395. "Mandatum exequendo loco mandati ad factus" in pergamena corsiva notarile contenente decreto del 1782 giu. 5 del card. Carandini, not. J. Alexander Paleanus, Roma, c. 459. Copia del mandato di procura del 1783 mar. 16 del not. Petrus Montesperellus, estratta dal not. Sebastianus Vinciguerra con S.T., c. 512. Copia di atto del 1783 mar. 20 del not. Bernardo Volpari con S.T., c. 568. Mandato di immissione in pergamena corsiva notarile del 1783 set. 16. al possesso degli atti del not. Alexander Paleanus, Roma, c. 678. Sul dorso: "Protocollum incipient die 7 1781 ab finient 31 dicembris 1783". Numero provv.: 836.

862 Joannes Baptista Pecci 1784 gen. 7 - 1786 dic. 20 o Giovanni Battista Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.658, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Concessione in enfiteusi di un terreno della comunità di Alatri con piantina allegata, del 1784 gen. 7 dello stesso notaio, c. 3. Due testamenti chiusi con appositi sigilli del 1785 apr. 7 e mag. 5 dello stesso notaio, c. 224 e c. 261. Atto del 1785 giu. 7 del not. Aurelio Pellegrini con S.T., c. 322. Editto subastatorio del 1786 mag. 29, c. 497. Sul dorso: "Protocollum incipient die 7 gen 1784 ab finient die 20 decembris 1786". Numero provv.: 837.

225 863 Joannes Baptista Pecci 1787 gen. 5 - 1789 dic. 28 o Giovanni Battista Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.727, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Testamento chiuso del 1787 gen. 5 dello stesso notaio, c. 1. "Mandatum de Associando" in pergamena corsiva notarile del 1786 ago. 23 del not. J. A. Paleanus, Roma, c. 10. "Mandatum de Associnado" in pergamena corsiva notarile del 1786 nov. 14 del not. A. C. Franciscus Brunellis, cc. 34/53. Atto del 1783 feb. 14 del not. Sisto Antonio Pecci con S.T., c. 154. "Mandatum de Reintegrandum" in pergamena corsiva notarile del 1787 dic. 10 dei notai Valeriano Amati e J. Alexander Paleanus, cc. 314/319. "Mandatum de Immittendo" in pergamena corsiva notarile del 1788 dic. 3 del not. J. Alexander Paleanus A.C. Roma, cc. 564/589. "Mandatum de Reintegrando" in pergamena corsiva notarile del 1789 set. 3 del not. A.A. Franciscus Marj con S.T., c. 683. Sul dorso: "Protocollum incipient die 5 gen. 1787 ab finient die 28 decembris 1789". Numero provv.: 838.

864 Joannes Baptista Pecci 1790 gen. 5 - 1792 dic. 31 o Giovanni Battista Pecci S.T. (a timbro). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.462, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Atti del 1792 ott. 20 del not. Carlo del Monte con S.T., c. 428. Sul dorso: "Protocollum incipient die 5 gen. 1790 et finient 31 decembris 1792". Numero provv.: 839.

865 Joannes Baptista Pecci 1793 gen. 7 - 1800 feb. 3 o Giovanni Battista Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.835, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Testamento chiuso del 1793 gen. 13 dello stesso notaio, c. 3. Testamento chiuso del 1794 gen. 31 dello stesso notaio, c. 113. "Mandatum de Associando" in pergamena dell'Uditore della R.C.A. Giuseppe Alabani del 1794 lug. 4, Roma, del not. Alexander Paleanus, cc. 220/241. "Mandatum de Associando" in pergamena di Giuseppe Albano del 1795 gen. 13, Roma, del not. A. Franciscus de Rubeis, cc. 247/268.

226 "Mandatum de Associando", Bolla in pergamena di Giuseppe Albano del 1796 apr. 11, dei notai pro Apollonius Passeri, A. Franciscus de Rubeis, Roma, cc. 360/377. Atto di dote del 1791 dic. 6, del not. Benedetto Musa con S.T., Frosinone, c. 454. Copia dell'atto del 1764 nov. 29 del not. Barranus Nicolaus di Sora con S.T., c. 571. Attestazione del 1796 mag. 5 del not. Sebastiano Vona con S.T. di S. Lorenzo, c. 685. Copia di atto del 1798 mag. 1 rilasciata dall'Archivista dell'Uomo Gaudenzio, c. 721. Certificato del 1793 gen. 23 del not. Castagnacci Candido con S.T., Subiaco, cc. 725 e 726. Atto del 1794 apr. 7 del not. Francesco Saverio Mazzoli di Veroli, c. 138. Mandato di procura del 1794 mag. 17 del not. Venantius Ioseph Lattanzij con S.T., Subiaco, c. 168. Sul dorso: "Protocollum incipient die 7 gen. 1793 et finient die 3 feb.1800". Numero provv.: 840.

866 Joannes Baptista Pecci 1801 feb. 7 - 1805 giu. 5 o Giovanni Battista Pecci

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 768, rilegato in pergamena. Rubricella di VIII. Copia di atto del 1801 mar. 13 del not. Vincentius Martelluzzi con S.T., c. 150. Atti del 1798 apr. 5 e lug. 7; 1800 mar. 30 del not. Domenico Maggi con S.T., da c. 627 a c. 630. Atto del 1796 dic. 17 del not. Franciscus Bernardini, Alatri, c. 635. Sul dorso: "Protocollum incipient die 7 feb.ri 1801 et finient die 5 giugno 1805". Numero provv.: 841.

867 Joannes Baptista Pecci 1805 giu. 9 - 1809 mag. 6 o Giovanni Battista Pecci S.T. (a timbro). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 808, rilegato in pergamena. Rubricella di IX. Procura del 1805 giu. 26 del not. Angelus M. Giordani con S.T., c. 4. Atti del 1803 mar. 5 e ago. 13 del not. Eliseo del Vescovo con S.T., cc. 5 e 6. Procura del 1806 feb. 24 del not. Jacobus Scaccia con S.T., c. 108. Procura del 1806 feb. 13 del not. Stenelo Santucci con S.T. c. 112. Procura del 1806 gen. 18 del not. Francesco Ruggieri con S.T., c. 134. Mandato, 1806 apr. 23, della Curia papale del A.C. not. Salvatore Paparozzi, Roma, c. 151. Atto del 1806 lug. 17 del not. Giovanni Feranti, Veroli, con S.T., c. 192. Copia di atto del 1805 giu. 13 del not. Carlo Antonio Trulli con S.T., c. 322. Decreto della camera apostolica del 1808 mar. 5 del not. Benedetto Angelo Mariotti, c. 531. Atto del 1770 mag. 2 del not. Carlo Moratti con S.T., c. 736. Atti del 1777 apr. 1 e apr. 26 del not. J. Battista Pecci con S.T., cc. 740 e 741. Atto del 1778 feb. 14 del not. Sisto Antonio Pecci con S.T., c. 742. Sul dorso: "Protocollum incipient die 9 giu. 1805 et finient die 6 mag.1809". Numero provv.: 842.

227 868 Joannes Baptista Pecci 1809 giu. 18 - 1810 mar. 30 o Giovanni Battista Pecci S.T. (a timbro). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 166, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Due atti del 1809 set. 6 e 8 del not. Angelo Maggi con S.T., da c. 29 a c. 31. Due atti del 1809 set. 18 e del 1810 gen. 12 del not. Bernardo Volpari con S.T., cc. 33 e 131. Atto del 1809 lug. 26 del not. Pietro Paolo Rainaldi con S.T., c. 42. Testamento chiuso del 1810 gen. 23 dello stesso notaio, c. 104. Sul dorso: "Protocollum incipient die 18 giu. 1809 et finient 1810". Numero provv.: 843.

869 Joannes Baptista Pecci 1814 ott. 23 - 1819 nov. 20 o Giovanni Battista Pecci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 370, rilegato con cartone. Rubricella di IX. Scrittura privata del 1811 mar. 3 fatta da Raimondo Colazingari, c. 46. Scrittura privata del 1811 lug. 7 scritta da Giuseppe Cupini, c. 96. Rescritto di sanatoria del Prefetto degli archivi Compagnanius Marfuschius e dal not. Nicolaus Nardi del 1814 dic. 21, c. 102. Atto del 1815 feb. 7 del not. Angelo Longhi di Fumone con S.T., c. 136. Copia di atto del 1807 Ago. 28 del not. Gio. Batta Starna con S.T., c. 162. "Mandatus de associando" per acta Augustus Provinciali A.C. not. Roma, del 1815 ago. 4, c. 242. Atto del 1806 mar. 1 (circa la rinuncia dei beni per ritirarsi a vita eremitica di frà Antonio Desideri) del not. Giorgio Canale di Torre con S.T. c. 268. Sul dorso: "1814 - 1815 - 1816 - 1817" Numero provv.: 844.

870 Giuseppe De Sanctis 1772 nov. 27 - 1778 giu. 9 S.T. (c. 287). Atti rogati in: Collepardo e Vico. Protocollo di cc. 350, rilegato in pergamena. Rubricella di III. Sul dorso: "una fascia di carta (non coeva) "Giuseppe De Sanctis 1772...". Numero provv.: 915.

228 871 Caietanus Tirinelli 1774 set. 1 - 1778 nov. 11 S.T. (c. 17v) Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 111, rilegato con cartone. Rubricella di III. Tirinelli Caietanus notaio di Serrone e segretario della Comunità di Alatri. Alcuni atti fatti per conto della Comunità di Alatri. Atto di "Istromento di transazione tra le comunità di Trivigliano e Fumone con la ricognizione e fissazione dei termini territoriali, 1778 nov. 4", dello stesso notaio e segretario, cc. 78-102. "Istromento d'apposizione dei termini tra le comunità di Fumone e Trivigliano, 1778 nov. 11", cc. 103- 109. Sul dorso: "Protocollo d'istromenti...1774 fino... 1790". Numero provv.: 1306.

872 Caietanus Tirinelli 1779 gen. 7 - 1783 ott. 23 S.T. Atti rogati in: Alatri. Fascicoli sciolti non rilegati di cc. 130. Tirinelli Caietanus notaio di Serrone e segretario della Comunità di Alatri. Istromenti di concessioni in enfiteusi di terreni di proprietà della comunità di Alatri con piante allegate. Copia del 1778 dic. 31 dello stesso notaio. Numero provv.: 1313.

873 Dominicus Maggi 1775 apr. 2 - 1778 dic. 15 o Domenico Maggi S.T. (c. 374). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 480, rilegato in pergamena. Rubricella di XX. Mandati di procura del 1775 ago 20, 1776 mar 19 del not. Blasius Ambrosij con S.T., cc. 30 e 98. Mandato di procura del 1778 giu. 20 del not. Jo. Can. Brunellus con S.T., c. 408. Sul dorso: "Dom. Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 1, 1775 - 1778". Numero provv.: 847.

874 Dominicus Maggi 1779 gen. 7 - 1781 dic. 30 o Domenico Maggi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 366, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Mandato di procura del 1779 gen. 1 del not. Antonius Longhi con S.T., Fumone, c. 2. Mandato di procura del 1779 mag. 7 del not. Franciscus Xaverius Mazzoli con S.T., Veroli, c. 45. Atto del 1779 ott. 28 del not. Franciscus Bernardini con S.T., Alatri, c. 127. Sul dorso: "Dom. Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 2, 1779 - 1781". Numero provv.: 848. 229 875 Dominicus Maggi 1782 gen. 4 - 1784 dic. 23 o Domenico Maggi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 458, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Testamento chiuso del 1782 feb. 8 dello stesso notaio, c. 29. Testamento del 1782 feb. 25 sottoscritto dal parroco di S.Andrea don Filippo De Santis con sigillo della chiesa, c. 31. "Mandatum de Immittendo" in pergamena corsiva notarile del 1783 lug. 1 dei notai A.C. pro Valeriano Amati , Joannes Alexander Paleanus Connotaio, c. 315. Due testamenti, uno del 1784 mag. 27 e l'altro del 1794 giu. 14, entrambi sottoscritti dal not. J. Elia Giovannetti parroco di. S.Lucia con sigillo della chiesa, cc. 393 e 399. Sul dorso: "Dom. Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 3, 1782 - 1784". Numero provv.: 849.

876 Dominicus Maggi 1785 gen. 7 - 1786 dic. 27 o Domenico Maggi

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 298, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. Testamento del 1785 gen. 23 del not. J. Elia Giovannetti, parroco di S.Lucia con sigillo della chiesa, c. 32. Testamento del 1785 lug. 11 di Francesco Colamartini economo della chiesa di S.Lucia e Simeone, c. 72. Atto di quietanza, 1780 apr. 21, di Ascenzio Frioni parroco di S. Gennaro, con sigillo della chiesa, c. 82. Sul dorso: "Dom. Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 4, 1785 - 1786". Numero provv.: 850.

877 Dominicus Maggi 1787 gen. 11 - 1788 dic. 14 o Domenico Maggi S.T. (c. 204). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 390, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. "Mandatum de Associando" in pergamena corsiva notarile del 1787 set. 11, dei notai A.C. pro Victorius de Hilarijs, Joannes Alexander Paleanus Connotaio, c. 224. Atto del 1788 gen. 24 del not. Petrus Cerica con S.T:, Alatri, c. 258. Atto del 1788 dic. 7 del not. Antonio Lunghi con S.T., Fumone, c. 384. Sul dorso: "Dom. Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 5, 1787 - 1788". Numero provv.: 851.

230 878 Dominicus Maggi 1789 gen. 5 - 1790 dic. 27 o Domenico Maggi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 353, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1789 apr. 4 del not. Gaudentius dell'Uomo con S.T., Alatri, c. 38. "Mandatum de Associando" in pergamena corsiva notarile del 1789 mar. 9 dei notai A.C. proVictorius de Hilarijs, Ant. Franciscus de Rubeis, cc. 55 e 56. Mandato di procura del 1789 ago. 29 del not. Dominicus Pitocchi con S.T., c. 107. Atto del 1790 apr. 18 del not. e Cancellarius Episcopalis Gaudentius dell'Uomo, c. 257. Sul dorso: "Dom. Maggi Not. di Alatri prot. N.° 6, 1789 - 1790". Numero provv.: 852.

879 Dominicus Maggi 1791 gen. 4 - 1793 gen. 9 o Domenico Maggi S.T. (c. 231). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 298, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "Dom. Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 7 - 1791 - 1792". Numero provv.: 853.

880 Dominicus Maggi 1793 gen. 9 - 1794 dic. 28 o Domenico Maggi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 274, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1794 feb. 11 del not. Angelo Longhi con S.T., c. 170. Sul dorso: "Dom. Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 8, 1793 - 1794". Numero provv.: 854.

881 Dominicus Maggi 1795 gen. 18 - 1796 dic. 31 o Domenico Maggi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 358, rilegato in pergamena. Rubricella di XIII. Atto del 1794 dic. 14 del not. Antonius Antonelli con S.T., c. 151. Sul dorso: "Domem Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 9, 1795 - 1796". Numero provv.: 855. 231 882 Dominicus Maggi 1797 gen. 1 - 1798 dic. 22 o Domenico Maggi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 306, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1797 mag. 31 del not. Michael Archangelus Necci con S.T., Acuto, c. 121. Mandato di procura del 1797 dic. 9 del not. Joannes Luca Valentini con S.T., c. 170. Atto del 1798 mag. 4 del not. Giambattista Pecci con S.T., c. 245. Copia di atto del 1798 gen. 5 del not. Bernardus Volpari con S.T., Alatri, c. 254. Sul dorso: "Domem Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 10, 1797 - 1798". Numero provv.: 856.

883 Dominicus Maggi 1799 gen. 8 - 1801 dic. 23 o Domenico Maggi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 334, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Copia di atto del 1800 dic. 6 del not. Aloisjus Cirica con S.T., c. 221. Sul dorso: "Domem Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 11, 1799 - 1801". Numero provv.: 857.

884 Dominicus Maggi 1802 gen. 6 - 1803 set. 3 o Domenico Maggi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 447, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Testamento del 1802 feb. 20 sottoscritto da Sebastiano Bellincampi Vice Parroco ed Economo della Chiesa dei SS. Lucia e Simone, c. 38 e 39. Stime di tutti i beni di Sisto Vinciguerra, suddiviso agli eredi come da testamento, 1803 gen. 11, dello stesso notaio, da c. 234 a c. 288. Sul dorso: "Domenico Maggi Not.o di Alatri prot. N.° 12, 1802 - 1803". Numero provv.: 858.

885 Bernardus Vulparius 1775 nov. 26 - 1781 dic. 2 o Bernardo Volpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 425, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. 232 Atto del 1776 mag. 9 del not. Gregorio Cafolla con S.T., Frosinone, c. 30. "Mandato de immittendo", in pergamena, del 1775 apr. 8 del A.C. not. Valerianus Amati, Roma, c. 44. Atto di procura del 1779 feb. 25 del not. Iannarius Ruggeri con S.T., Roccavivi, c. 145. Atto del 1780 gen. 8 del sacerdote e not. Iacobus Antonius Fiorini con S.T., Veroli, c.213. "Instrumendi ad Mandato de exquendo" in pergamena del 1772 giu. 15 del A.C. not. Joannes Alexander Paleanus, Roma, c. 392. "Mandato de exquendo"in pergamena del 1781 lug. 16 dei notaio A.C. pro Paschale Vagnolini, Ioannes Alexander Paleanus connotarus, c.406. Sul dorso: "Bern. Volpari not. di Alatri prot. n. 1 1775 - 1781". Numero provv.: 859.

886 Bernardus Vulparius 1782 gen. 1 - 1785 dic. 27 o Bernardo Vulpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 366, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI. Atto del 1782 mar. 18 del not. Vincentius M. Tagliaferri con S.T., c. 18. "Mandato de Immittendo" in pergamena del 1781 dic.12 dei notai A.C. pro Valeriano Amati, Joannes Alexander Paleanus, Roma, c. 19. Presenti diverse piante riguardanti terreni della comunità di Alatri, concessi ad enfiteusi. da c. 227 a c. 266. "Mandato de Immittendo" in pergamena del 1785 feb. 16 del not. A.C. Valerianus Amati, Roma, c. 311. Sul dorso: "Berno. Volpari, not. di Alatri prot. n. 2 1782 - 1785". Numero provv.: 860.

887 Bernardus Vulparius 1786 gen. 9 - 1787 dic. 31 o Bernardo Vulpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 330, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. "Mandatum de Immittendo" in pergamena 1786 feb. 18, del not A.C. Valerianus Amati, Roma, cc.37-38. Atto del 1786 apr. 1 del not. Scipione Amati di Trivigliano con S.T. p. 48. Perizia di un Casino di proprietà del not. Vincenzo Maria Tagliaferri del 1786 mag. 13, pp. 66 - 71. Atto del 1786 lug.7 del not. Joannes Baptista Pecci con S.T., c. 84. Testamento del 1787 feb. 11 del parroco della Chiesa di S. Lorenzo con sigillo,cc. 148-149. "Mandato de immittendo", in pergamena, del 1783 set. 19 del not. A.C. Franciscus Brunellis, Roma, pp. 223. "Mandatum executionum", in carta, del 1787 giu. 25 del not. Callistus Bizzarri, Roma, p. 232. Mandato di procura del 1787 set. 9 del not. Franciscus De Sanctis di Boville con S.T., p. 262. "Mandatum executionum" del 1783 set. 19 del not. A.C. Alexander Paleanus, Roma,pp. 276-277. "Mandato de Immittendo", in pergamena, 1787 ago. 22 not. A.C. Alexander Paleanus, Roma, p. 306. Mandato di procura del 1787 dic. 2 del not. Angelus Bellincampi di Alatri con S.T., p. 307. Descrizione di beni di Giuseppe Gizzi, del 1787 dic. 6 dello stesso notaio, pp. 312 - 316. Il protocollo presenta un foro sul dorso che oltrepassa tutte le carte. Sul dorso: "Bern.o, Volpari, not. di Alatri - Prot. n. 3, 1786 - 1787". Numero provv.: 861.

233 888 Bernardus Vulparius 1788 gen. 3 - 1789 dic. 29 o Bernardo Vulpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 364, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1788 gen. 12 del not. Benedetto Musa con S.T., Frosinone, c.11. Mandato di procura del 1788 mar. 3 del not. Dominicus Daini con S.T.,Collepardo, c. 69. Atto del 1788 mar. 3 del not. Vincentius de Lelio con S.T., c. 70. Mandato di procura del 1789 apr. 21 del not. Cajetanus Iacobelli con S.T., Vico, c. 249v. Atto del 1789 giu. 7 del not. e Cancellarius episcopalis Gaudentius dell'Uomo, c. 269. Sul dorso: "Bern.o Volpari, not. di Alatri prot. n. 4, 1788 - 1789". Numero provv.: 862.

889 Bernardus Vulparius 1790 mar. 1 - 1791 dic. 31 o Bernardo Vulpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 348, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Atto del 1790 apr. 5 del not. Joseph Caratelli con S.T. di Ferentino, c. 22. Mandato di procura del 1790 lug. 13 del not. Blasius Cicerchia con S.T., c. 128. "Mandatum de emmittendo" in pergamena del 1790 mag. 21 del not. A.C. Mattheus Moro, Roma, c. 135. Atto del 1790 giu. 26 del not. Bernardinus Botti con S.T., Arce, c. 152. Mandato di procura del 1790 nov. 18 del not. Joannes Franciscus de Sanctis con S.T., Boville, c. 193. "Mandatum de Immittendo" in pergamena del 1790 dic. 10 del not. A.C. D. Averardo Gorirossi, Joannes Alexander Paleanus, Roma, c. 218. "Mandatum de Associando"in pergamena del 1790 mar. 2 del not. Mattheus Moro, Antonius Bassetti, Roma, c. 251. Mandato di procura del 1790 mar. 24 pro not. Michelangelus Verghetti con S.T., c. 292. Atti del 1791 ott. 4 e dic. 1 del not. Arduino Fabrizi con S.T., cc. 314 e 337. Sul dorso: "Bern.o Volpari not. di Alatri prot. n. 5 1790 - 1791". Numero provv.: 863.

890 Bernardus Vulparius 1792 gen. 3 - 1793 dic. 31 o Bernardo Vulpari

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 395, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI. "Mandati de Immittendo" in pergamena del 1792 lug. 27 del not. A.C. Mattheus Moro, Roma, cc. 105 e 112.

234 "Mandatum Executionum" in pergamena, del 1790 lug. 9 del not. A.A. Franciscus Marj con S.T., Roma, c. 208. Sul dorso: "Berno. Volpari not. di Alatri prot. n. 6 del 1792 - 1793. Numero provv.: 864.

891 Bernardus Vulparius 1794 gen. 3 - 1795 dic. 27 o Bernardo Vulpari S.T. (c. 386). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 447, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Due copie di atti del 1793 nov. 15 e del 1794 apr. 25 del not. Michelaus Verghetti con S.T., Anticoli - Anagni, da c. 48. Atto del 1794 nov. 7 del not. Philippus Fabiani con S.T., c. 115. "Mandatum de Immittendo" in pergamena del 1794 dic. 27 dei notai A.C. pro Joannes Alexander Paleanus, Laurentius Felci, Roma, c. 142. Atto del 1796 gen. 29 del not. Giovanni Feranti con S.T. di Veroli, c. 161. Mandato di procura del 1795 feb. 23 del not. Vincentius Martelluzzi con S.T., c. 186. "Mandatum de Immittendo" in pergamena del 1790 nov. 18 del not. A.C. Laurentius Felci, Roma, c. 204. "Mandatum Executionum", in pergamena, del 1795 mag. 18 del not. A. A. Franciscus Marj, c. 262. Atto del 1795 lug. 21 del not. Bartolomeus Clementi di Arce, c. 279. Mandato di procura del 1795 apr. 17 del not. Franciscus Bernardini con S.T., Alatri, c. 319-320. Sul dorso: "Bern.° Volpari not. di Alatri prot. n.7, 1794 - 1795". Numero provv.: 865.

892 Bernardus Vulparius 1796 gen. 3 - 1797 dic. 31 o Bernardo Vulpari S.T. (c. 93). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 334, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Atto del 1795 dic. 23 del not. Joseph Caratelli con S.T., c. 10. Mandato di procura del 1795 dic. 28 del not. Franciscus Antonius Perrotti con S.T., c. 24. Atto del 1796 ago. 26 del not. Joseph de Luca con S.T., c. 105. Atto del 1796 ago. 9 del not. Gregorius Canale con S.T., c. 106. Due "Mandati de Immittendo" in pergamene di atti del 1796 set. 19 del not. Apollonius Passari, cc. 191 e 195. Piantina, 1797 gen. 15, del terreno di Alatri - contrada La Folcara, c. 204. Atti del 1797 mag. 8 e 16, e apr. 30 del not. Antonio Sirizzotti con S.T., Vico, c. 256 e 260-261. Sul dorso: "Bern.o Volpari not. di Alatri prot. n. 8 1796 - 1797". Numero provv.: 866.

893 Bernardus Vulparius 1798 gen. 11 - 1800 dic. 23 o Bernardo Vulpari S.T. (c. 134). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 244, rilegato in pergamena. Rubricella di XI. 235 Mandato di procura del 1797 mar. 15 del not. Michael Stehich con S.T., Roma, c. 9. Testamento sottoscritto da Francesco Toti parroco della Chiesa di S. Lorenzo Martire con sigillo, c. 114. Compare la formula : "Imperante Ferdinando Quarto Sicilianum Rege, 3 Vendemmiale 7° Rep.no ", 1799 mag. 27 -set. 22, da c. 161 a c. 178. " Mandato de immittendo" del 1799 dic. 23 del not. Laurentius Felci con S.T., cc. 207-208. Sul dorso: Bern.o Volpari not. di Alatri - Prot. n. 9, 1798 - 1900. Numero provv.: 867.

894 Bernardus Vulparius 1801 gen. 5 - 1802 dic. 21 o Bernardo Vulpari ST. (c. 24v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 246, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Copie di atti del 1802 apr. 6, dic. 31 del not. e "actuarius"Joannes Gorirossi con S.T., c. 149 e c. 245. Atto del 1802 ago. 8 del not. Gio. Franco Casini con S.T., c. 180. Sul dorso" Ber. Volpari Not. di Alatri - Prot. n. 10 / 1801 - 1802. Numero provv.: 868.

895 Bernardus Vulparius 1803 gen. 11 - 1805 dic. 2 o Bernardo Vulpari S.T. (c. 221). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 370, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI. Atto del 1802 set. 11 del not. Francesco Saverio Mazzoli di Veroli, c. 86. Atto del 1803 apr. 16 del not. Domenico Maggi con S.T., Alatri, c. 113 - 115. Atto del 1803 lug. 26 del not. Vincentius Pernazza con S.T., c. 169. Atto del 1796 ago. 20 del not. Michael Stehich con S.T., Roma, c. 222. Atto del 1803 nov. 29 del not. Michael Angelus Pace con S.T, Ferentino, c. 235. Atto del 1803 apr. 27 del not. Joannes Patrizio Pesci con S.T., , c. 239. Atto del 1804 mag. 18 del parroco Pasquale Alojsi con sigillo della Chiesa di S. Gennaro, c. 273. Mandato di procura del 1804 giu. 17 del not. Franciscus Casini, c. 288. Atto del 1805 mar. 27 del not. Gaetano Iacobelli con S.T., c. 336. Sul dorso: "Bern. Volpari not.di Alatri prot. n. 11 1803-1805". Numero provv.: 869.

896 Bernardus Vulparius 1806 gen. 10 - 1810 nov. 8 o Bernardo Vulpari S.T. (c. 16). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 323, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Atti del 1806 apr. 18 e 1807 ott. 23 del not. Carolus de Montibus con S.T., c. 37 e 135. Mandato di procura del 1808 apr. 8 del not. Germanus Palestrini con S.T., c. 152. 236 Mandato di procura del 1808 giu. 11 del not. Joannes Cenni, c. 195. Atto del 1809 gen. 13 del not. Gio. Battista Pecci con S.T., c. 208. Atto del 1809 gen. 14 del not. Joannes Feranti con S.T., Alatri, c. 217. Atto del 1809 ago 13 del not. Domenico Marra di Frosinone, c. 256. Atto del 1809 lug. 11 del not. Dominicus Tolomei con S.T. di Collepardo, c. 276. Sul dorso: " Bern. Volpari not. di Alatri prot. n. 12 1806 - 1810". Numero provv.: 870.

897 Vincentius Maria Tagliaferri 1778 gen. 24 - 1779 dic. 24 o Vincenzo Maria Tagliaferri S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 601, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI. Atto del 1776 apr. 2 del not. Thomas Dell'Omo con S.T., c. 37. Tre atti del 1778 set. 2, ott. 7 e dic. 23 sottoscritti dal parroco di S. Andrea con sigillo della parrocchia e da Philippus De Santis cc. 89 e 129 - 165. Sul dorso: "1778 - 1779". Numero provv.: 871.

898 Vincentius Maria Tagliaferri 1780 gen. 1 - 1780 dic. 20 o Vincenzo Maria Tagliaferri S.T.(208) Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 601, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Due Testamenti del 1780 mag. 31e ott. 14 di Filippo De Santis, parroco della Chiesa di S. Andrea con sigillo, p. 303 e 703. Contratto di subappalto delle Allumiere con polizza privata del 1775 giu. 8 e appalto delle allumiere del 1780 lug. 3 dello stesso notaio, p. 313. Copia del 1780 feb. 26 , recupero di somma per affitto della pubblica pizzicheria, Frosinone, di Leopoldus Contini Cancellarius Generalis, p. 323. Mandato di procura del 1779 ott. 24 del not. Philippus Fabiani di Vico con S.T., p. 393. Mandato camerale del 1780 lug. 12 del A.C. not. Paschalis Vagnolini, Roma, c. 403. Testamenti del 1780 ago 31 e ott. 21 sottoscritti da Francesco Rainaldi parroco di S.Lorenzo in Alatri con sigillo della chiesa, pp. 486 e 633. Sul dorso: "Vincenzo Maria Tagliaferri Vol. 1° 1780". Numero provv.: 872.

899 Vincentius Maria Tagliaferri 1781 gen. 1 - 1783 dic. 9 o Vincenzo Maria Tagliaferri S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 480, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X.

237 Copia di atto del 1771 set. 20 del not. Joseph Cirica, p. 273. Mandato di procura del 1783 ago. 27 del not. Bernardinus Alojsius con S.T., p. 455. Sul dorso: "1781 - 1783". Numero provv.: 873.

900 Vincentius Maria Tagliaferri 1784 feb. 12 - 1799 nov. 6 o Vincenzo Maria Tagliaferri S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 514, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI. Atto del 1784 mag. 15, concessione in enfiteusi di un terreno della comunità di Alatri in contrada di Monte L'Arena con piantina in scala, sottoscritto da Lepri Arciprete Generale e dallo stesso notaio, p. 54. Mandato di procura del 1785 giu. 18 del not. Costantino Marini con S.T., Arpino, p. 193. Copia di atto del 1786 apr. 1 del not. Blasius de Marino di Napoli con S.T., c. 319. Sul dorso: "1784 - 1789". Numero provv.: 874.

901 Vincenzo Di Lelio 1778 set. 13 - 1781 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di pp. 170, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "Vin.zo Di Letio 1778 - 1781". Numero provv.: 875.

902 Vincenzo Di Lelio 1778 set. 13 - 1783 dic. 21 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 243, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Atto del 1781 dic. 30 del not. Joannes Baptista Pecci con S.T., c. 229. Sul piatto: "Notaro Vincenzo di Lelio Collepardo ab anno 1778" Sul dorso: "Protocollo I degli anni 1778 - 179 - 1781 - 1782 - 1783 di Lelio". Numero provv.: 876.

238 903 Vincenzo Di Lelio 1782 gen. 8 - 1790 mag. 9 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 182, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "1782 - 1790 Vincenzo Di Lelio". Numero provv.: 877.

904 Vincenzo Di Lelio 1786 giu. 22 - 1802 mag. 27 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 277, rilegato con cartone (scritto internamente). Rubricella di XII. Mandati del 1786 ott. 6 - 1787 gen. 13 del not. Francesco Mangini, cc. 12 e 18. Atto di immissione in possesso, del 1786 dic. 13 rogato dal sacerdote Giuseppe De Sanctis, c. 21. Mandato di procura del 1789 feb. 2 del not. J. Felix de Mariis con S.T., c. 93. Il protocollo è stato chiuso e firmato dal Giudice di Pace del Cantone di Guarcino Virgilio Aloisi con S.T. In fine sono presenti due lettere, 1829 feb. 25 e mar. 10, indirizzate all'archivista Giuseppe De Angelis. Sul piatto: "Notaro Vincenzo Di Lelio da Collepardo: 1786 - 1787 - 1788 - 1789 - 1790 usque ad annum 1802". Sul dorso: "di Lelio II 1786- 1802". Numero provv.: 878.

905 Vincenzo Di Lelio 1793 lug. 14 - 1816 Ago. 31 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di pp. 396, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Sul dorso: "1793 - 1816". Numero provv.: 879.

906 Vincenzo Di Lelio 1815 dic. 28 - 1819 feb. 26 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 170, rilegato con cartone. Rubricella di I. Atti non sottoscritti dal notaio con l'intestazione dell' Impero Francese; atti del 1810 gen. 1 e 1814 mar. 16. da c. 59 a c. 95. Sul piatto: "ab anno 1815 ad 1819" Sul dorso. "di Lelio III". Numero provv.: 880.

239 907 Gaudentius Dell'Uomo 1782 gen. 10 - 1783 dic. 29 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri e Guarcino. Protocollo di cc. 402, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1718 nov. 8 del not. Stenelo Santucci con S.T., Alatri, c. 9. Testamento del 1782 set. 24 sottoscritto dal parroco di S. Andrea con sigillo della Chiesa, c. 85. Atto del 1783 gen. 1 - 17, concessione di terreno in enfiteusi, di proprietà della Chiesa Parrocchiale di S.Salvatore, posto nel territorio di Alatri in Vocabolo Madonna delle Grazie con allegate alcune piante, cc. 161 - 168. Mandato di procura del 1783 lug. 19 del not. Paulus Flavij con S.T., Frosinone, c. 313. Mandato di procura del 1783 set. 6 del not. Vincentius Dorascenzi con S.T., c. 323. Numero provv.: 895.

908 Gaudentius Dell'Uomo 1784 gen. 4 - 1784 dic. 19 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 212, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1784 feb. 11 del not. Franciscus Fiammetta con S.T., Roma, c. 46. Mandato di procura del 1784 ago. 24 del not. Philippus Fabiani con S.T., Vico, c. 136. Mandato di procura del 1784 nov. 4 del not. Joseph Longhi con S.T., c. 140. Mandato di procura del 1784 ott. 3 del not. Rocchus de Paulis con S.T., Bauco, c. 197. Mandato di procura del 1784 nov. 21 del not. Joseph Rocchus Felix Cerquozzi con S.T., Bauco, c. 201. Numero provv.: 889

.

909 Gaudentius Dell'Uomo 1784 ott. 16 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Copie di atti provenienti da Guarcino (gli originali sono nel prot. 908, da c. 158 a c. 173 ). Atti rogati in: Guarcino. Fascicolo di cc. 20, senza coperta. Trattasi di una serie di atti stipulati in occasione dei voti pronunciati da suore che entrano nel Monastero di S. Luca di Guarcino. Il fascicolo proviene da Guarcino. Numero provv.: 1314.

240 910 Gaudentius Dell'Uomo 1785 gen. 2 - 1785 dic. 26 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 210, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Testamenti del 1785 lug. 21 e dic. 11 sottoscritti dal parroco di S. Lorenzo con sigillo della chiesa, cc. 109 e 199. Numero provv.: 890.

911 Gaudentius Dell'Uomo 1786 gen. 2 - 1787 gen. 1 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 292, rilegato senza coperta. Rubricella di XII 8non coeva). Pergamena corsiva notarile del 1785 set. 20, concessione in enfiteusi di una possessione del Venerabile Seminario di Alatri con pianta allegata, posta in Monte S.Marino, con decreto del 1786 giu. 19 pro Domino Cardinali de Comitibus, B. Marisuttus, Roma, cc. 202-215. Numero provv.: 891.

912 Gaudentius Dell'Uomo 1787 gen. 4 - 1787 dic. 31 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 320, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1787 del not. J. Antonius de Petris con S.T., c. 2. Atti del 1785 set. 13 e 1787 lug. 20 e 21 del not. Vincenzo Falcone con S.T., cc. 47 e 199-200. Concessione dei Cardinali della Sagra Congregazione al Vescovo di Alatri per far ricevere una fanciulla nel Monastero di S. Luca di Guarcino, 1782 ago 28, c. 167. Atto del 1787 nov. 23 del not. Carlo Antonio Trulli, Pofi, c. 275. Atto del 1785 ago 16 del not. Giorgio Mattia Milani con S.T., Guarcino, c. 310. Numero provv.: 892.

913 Gaudentius Dell'Uomo 1788 gen. 4 - 1789 gen. 13 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 264, rilegato senza coperta. 241 Rubricella di XII. Atto del 1788 giu. 21, concessione in enfiteusi di una possessione posta in contrada la Valle S.Maria spettante alla Confraternita di S. Benedetto di Alatri con pianta allegata e decreto di Petrus Sthephanus Speranza Vescovo e lo stesso notaio, c. 131. Concessione in enfiteusi di una possessione in contrada Valle S. Maria spettante alla Collegiata Chiesa di S.Maria Maggiore di Alatri, con decreto del Vescovo del 1788 lug. 6, dello stesso notaio ed anche cancelliere vescovile, cc. 129 - 132. Numero provv.: 893.

914 Gaudentius Dell'Uomo 1789 gen. 2 - 1790 dic. 31 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 424, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Concessione in enfiteusi a canone perpetuo, di una possessione in "Vocabolo Colle Iavone" spettante all'Insigne Collegiata di S. Maria Maggiore di Alatri, con pianta allegata, 1786 giu. 11 - 1789 gen. 2, dello stesso notaio e cancelliere vescovile, da c. 1 a c. 9. Atto del 1789 set. 1 del not. Paulus Deodatus Valli con S.T., Subiaco, c. 102. Concessioni, dei Cardinali della Sagra Congregazione, al Vescovo di Alatri per far ricevere due fanciulle nel Monastero della SS.ma Annunziata in S.Stefano di Alatri, 1787 mag. 4 e del 1767 nov. 26, cc. 121 e 122. Donazione fatta da Luca Iacovacci all'ospedale di Alatri nel 1789 set. 4, c. 157. Due copie del 1765 ott. 9 e del 1767 nov. 26 del not. Ignatius Fratozzi con S.T., c. 150. Mandato "de Associando", in pergamena, del 1789 set. 16 del not. Alexander Paleanus, Roma, c. 212. Mandato de Manutenendo in pergamena del 1789 set. 22 del not. Antonius Franciscus de Rubeij, Roma, c. 299. Atti del 1790 nov. 29 e 1791 gen.31 del not. Vincenzo Falconi con S.T. [Guarcino], c. 345. Sul dorso: "Gaudenzio Del'Uomo". Numero provv.: 894.

915 Gaudentius Dell'Uomo 1791 gen. 1 - 1793 dic. 12 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 363, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Testamenti del 1791 mag. 10 e 16, sottoscritti da Gio. Battista Cirica, parroco di S.Silvestro di Alatri, con sigillo della Chiesa, cc. 45 e 125. Atti del 1791 set. 13 del not. Vincenzo Martelluzzi con S.T., Veroli, c. 83. Atto del 1791 set. 29 del not. Filippus Mazzocchia con S.T., Frosinone, c. 88. Copia di atto del 1793 gen. 9 del not. Orazio dell'Uomo, c. 150. Atto del 1793 gen. 25 del not. Giuseppe de Santis con S.T., c. 173. Atto del 1793 apr. 27 di Filippo De Sanctis parroco della Chiesa di S. Andrea di Alatri con sigillo della chiesa, c. 200. Diversi atti sono sottoscritti dal not. Horatius Dell'Uomo, notaio e Cancelliere Episcopalis. Sul dorso: "1791 - 1792 - 1793 Gaudenzio Dell'Uomo". Numero provv.: 896. 242 916 Gaudentius Dell'Uomo 1794 gen. 9 - 1796 dic. 30 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 352, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Decreto vescovile del 1793 mar. 17 del cancelliere vescovile Orazio dell'Uomo, cc. 10 - 31. Perizia del 1794 mar. 12, legalizzata dal not. Stefano Ascenzi con S.T., c. 14. Testamento del 1794 apr. 27 sottoscritto da Filippo De Sanctis parroco in S. Andrea di Alatri con S.T., c. 25. Mandato di procura del 1794 ott. 10 del not. Antonio Valletta con S.T., c. 168. Numero provv.: 897.

917 Gaudentius Dell'Uomo 1797 gen. 1 - 1809 set. 11 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. (c. 66v). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 271, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Presenti alcuni atti a firma del notaio e Cancelliere Vescovile Orazio Dell'Uomo di Alatri. Numero provv.: 898.

918 Gaudentius Dell'Uomo 1814 giu. 1 - 1815 dic. 27 o Gaudenzio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 291, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1815 mag. 31 del not. Petrus Cirica con S.T., c. 71. Atto del 1815 feb. 27 del not. Giuseppe Avolj con S.T., Trivigliano, c. 107. Atti del 1815 lug. 3 e 7 del not Francesco Mangini con S.T., Collepardo, cc. 143 e 150. Copia di atto del 1737 set. 15 del not. Joannes Baptista Bellincampus con S.T., c. 237. Atto del 1814 nov. 5 del not. Giuseppe De Luca con S.T. di Torre, c. 251. Atto del 1816 gen. 3 del not. Domenico Tolomei con S.T. di Collepardo, c. 269. Presente corrispondenza del notaio. Numero provv.: 900.

243 919 Gaudentius Dell'Uomo 1816 gen. 4 - 1818 dic. 21 o Gaudenzio Dell'Uomo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 230, rilegato in pergamena. Rubricella XII (non coeva al protocollo). Atto del 1816 ago. 20 del not. Francesco Mangini di Collepardo con S.T., c. 6. Perizia (s. d.) di tutte le possessioni della Confraternita del S.S. mo Sacramento di Alatri, c. 16. Mandato di procura del 1876 mag. 10 del not. Bernardino De Angelis di Frosinone con S.T., c. 36. Concessione in enfiteusi di un terreno di proprietà della chiesa S.Maria della Quercia di Guarcino con pianta allegata del 1816 ago 20, Vincenzo Fabiani parroco, c. 56. Atto del 1816 ago. 20 del not. Benedictus De Cesaris di Guarcino con S.T., c. 69. Nomina al diaconato di Fabio Sargenti, con revoca di beneficio a favore del parroco di S.Stefano protomartire, Alatri, c. 71. Atto del 1815 giu. 29 di Emilio Latini canonico della chiesa di S. Maria Maggiore di Alatri con sigillo, c. 86. Testamento chiuso del 1816 giu. 29 dello stesso notaio a c. 114. Atti del 1816 ott. 8 del not. Salvatore Cecilia di Trivigliano con S.T., cc.137 - 138. Atto del 1817 ott. 1 del not. Gervasio Achille di Guarcino con S.T., c. 175. Atto del 1815 dic. 16 del not. Eliseus Del Vescovo con S.T., c. 178. Permuta di casa di proprietà del Capitolo di Fumone, 1815 giu. 30 - 1815 nov. 4, del not. Augustus Longhi di Fumone con S.T., cc. 186-176. Sul dorso: "Gaudenzio dell'Uomo" annotazione successiva: "1816 - 1817 - 1818". Numero provv.: 901.

920 Gaudentius Dell'Uomo 1819 mar. 20 - 1822 mar. 7 o Gaudenzio Dell'Uomo

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 273, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Decreti della curia vescovile e della S. Congregazione dei vescovi e regolari. Inventario dei beni del vescovo di Alatri del 1819 mag. 13, cc. 23 - 34. Editto di Subasta del 1819 ago. 3 dello stesso notaio e Cancelliere vescovile, c. 68/68. Concessione in enfiteusi di una possessione di proprietà della mensa Vescovile del 1819 nov. 3 con piantina allegata, c. 84. Atto mutilo del 1721 mag 4. , c. 90. Intimazione ai notai Gaudenzio Dell' Omo e Stenelio Santucci del commissario della S.C. sulla fabbrica di S. Pietro, 1790 giu. 1, del not. e Cancelliere della Rev. Fabbrica di S. Pietro di Roma Ferdinando Squanquarilli, c. 272. Atti registrati a Veroli. Sul dorso: annotazione successiva: "1819 - 1822". Numero provv.: 902.

244 921 Carlo Antonio Trulli 1786 mag. 3 - 1791 nov. 27 o Carl'Antonio Trulli

Atti rogati in: Pofi. Protocollo di cc. 315, rilegato in pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Atto del 1786 ott. 2 del not. Francesco Petrilli con S.T. di Ripi, c. 11. Atto del 1787 gen. 31 del not. Franciscus Perregrinus con S.T., c. 29. Atto del 1788 nov. 29 del not. Bernardo Antonio de Lupis, Rocca D'Arce, c. 115. Atto del 1789 apr. 6 del not. Joannes... Mazzocchi con S.T di Ripi., c. 145. Atto del 1789 ott. 20 del not. Petrus Angelus Brescianus Pofi, c. 181. Numero provv.: 906.

922 Carlo Antonio Trulli 1792 gen. 13 - 1794 dic. 31 o Carl'Antonio Trulli S.T. (c. 92). Atti rogati in: Pofi e Ripi. Protocollo di cc. 318, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII 8con coeva al protocollo). Atti del 1789 gen. 15 del not. Michelangelo Conti con S.T., Pofi, cc. 20 - 32. Atto del 1792 ago. 5 del not. Paride Cristofani con S.T., Pofi, c. 69. "Mandatum de Exequendo" in pergamena corsiva notarile del 1792 ago. 22 del not. A.C. Bernardinus Calabrini, Roma, c. 111. "Mandatum de Reintegrando" in pergamena corsiva notarile del 1792 gen. 7 del not. A.C. Laurentius Felci, Roma, c. 169. Sul dorso: "Carl. Ant. trulli not. di Alatri - 1792 - 1794 prot. n.o". Numero provv.: 907.

923 Carlo Antonio Trulli 1795 gen. 4 - 1796 dic. 19 o Carl'Antonio Trulli S.T. (c. 92). Atti rogati in: Ripi Pofi e Veroli. Protocollo di cc. 416, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella c. XII (non coeva al protocollo). Mandato di procura del 1795 mar. 3 del not. Petrus Crescenzi Bauco, cc. 14/18. Mandato di procura del 1796 mar. 23 del Joseph Giovanni Marocco con S.T., Arce, c, 259. Mandato di procura del 1796 mar. 14 del not. Michelangelo Conti con S.T., Pofi, c, 295. Mandato di procura del 1796 mag. 14 del not. Petrus Grasselli con S.T., c. 377. Numero provv.: 908.

245 924 Carlo Antonio Trulli 1797 gen. 1 - 1798 dic. 28 o Carl'Antonio Trulli S.T. (c. 92). Atti rogati in: Ripi. Protocollo di cc. 272, rilegato in cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Sul dorso: "Car. Ant. Trulli, not. di Alatri, 1797 - 1798". Numero provv.: 909.

925 Carlo Antonio Trulli 1799 gen. 4 - 1801 dic. 30 o Carl'Antonio Trulli

Atti rogati in: Alatri e Ripi. Protocollo di cc. 146 rilegato in cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1800 feb. 18 del not. Vincentius Martelluzzi con S.T., c. 77. Richieste di somme, per riarredare i conventi dopo l'invasione del Governo republicano, 1799 nov. 15 e 20, cc. 88 e 92. Sul dorso: "Car. A. Trulli not. di Alatri 1799 - 1801". Numero provv.: 910.

926 Carlo Antonio Trulli 1802 gen. 29 - 1804 dic. 31 o Carl'Antonio Trulli S.T. (c. 44). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 242, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Testamento del 1803 giu. 24 sottoscritto da Sebastiano Bellincampi viceparroco della Chiesa di S. Simeone, con sigillo, cc. 103 - 113. Testamento del 1803 lug. sottoscritto da Emilio Latini curato della Chiesa di S. M.Maggiore di Alatri, c. 109. Mandato "de associando in possessum" del 1803 ago. 3 del A.C. not. Antonius Bassetti, Roma, c. 116. Richiesta di sanatoria, del 1804 feb. 24 del not. Trulli al Prefetto degli archivi, per l'omissione della clausola in ottemperanza dell'Editto dell'Intavolazione, 1803 mag. 16 in un atto del 17 set. 1803, c. 176- 177. Sul dorso: "1802 - 1804". Numero provv.: 911.

246 927 Carlo Antonio Trulli 1805 gen. 14 - 1807 gen. 1 o Carl'Antonio Trulli S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 214, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII 8non coeva). Mandato di cambio con due date: 1801 lug. 6 e 1804 set. 10 del Card. Alojsius Gazzoli, not. Antonius Franciscus de Rubeis, cc. 26 - 29. Editto subastatorio del 1804 set. 11 del not. Felice Cirica, c. 100. Editti subastatori del Governatore di Alatri F. Pasqualoni del 1806 lug. 28 e set. 19 dello stesso notaio Cancelliere Antonius Trulli, c. 139, 143 e c. 172. Mandato di procura del 1806 set. 18 di Ioseph Natali con S.T., Roma, c. 164. Sul dorso: "Carlo Antonio Trulli Not. di Alatri 1805/1806 Prot. n. ". Numero provv.: 912.

928 Carlo Antonio Trulli 1807 gen. 9 - 1816 ago. 28 o Carl'Antonio Trulli S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 289, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Mandato di pagamento del 1808 giu. 17 a favore della Collegiata di S.Maria Maggiore della città di Alatri da parte della sig.ra Vittoria Vernaleoni ved. Tagliaferri, c. 92. Attestato del 1809 feb. 2 del parroco e rettore della Chiesa di S. Stefano Protomartire di Alatri, c. 97. Mandato di pagamento di Pacifico Vinciguerra a favore di Giuseppe Maria Guglielmi del 1814 ago. 31 del not. Felix Pecci, c. 193. Mandato di Procura del 1808 dic. 30 del not. Ioseph Natali con S.T., Roma, c. 105. Chiusura del protocollo del 1809 mag. 30 del giudice di Pace del Cantone d'Alatri, c. 122. Testamento del 1815 mar. 27 sottoscritto da Filippo Paolini sacerdote di S.Maria Maggiore con sigillo della chiesa, c. 210. Sul dorso. "Card. Ant. trulli not. di Alatri - 1807 - 1816". Numero provv.: 913.

929 Petrus Paulus Rajnaldi 1787 mag. 3 - 1789 dic. 28 o Pietro Paolo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 466, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella X. Atto del 1787 lug. 1, concessioni in enfiteusi del terreno della Comunità di Alatri con pianta del 1784 ago. 4 posto in contrada Le Coste di Magliano, dello stesso notaio, cc. 14 - 25 Atto del 1789 feb. 16 del not. Francesco Antonio Perrotti con S.T. di Frosinone, c. 308. Atto del 1789 feb. 21 del not. Dominicus Daini di Collepardo con S.T., c. 319. Testamento del 1707 ago. 28 sottoscritto da Francesco Rainaldi curato della "Insigne Collegiata di S.Maria Maggiore di Alatri, cc. 40/49..

247 Due pergamene in corsiva notarile del 1789 feb. 4 e mag. 5 del not. A. C. Alexander Paleanus Roma, tra la c. 345 e 346; 408 e 409. Sul dorso: "Primo Protocollo di carte 466 degli anno 1787 - 1789 Not.o Rainaldi di Alatri". Numero provv.: 957.

930 Petrus Paulus Rajnaldi 1790 gen. 7 - 1792 nov. 20 o Pietro Paolo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 391, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. Atto del 1790 gen. 7 sottoscritto da tre notai: Vincentius Di Lelio con S.T., Antonius Sirizzotti con S.T. e Petrus Paolus Rajnaldi con S.T. a c. 1. Atto del 1790 gen. 11 del not. Vincentius Falconi con S. T. di Guarcino, c. 17. Mandato di procura del 1790 ago. 17 del not. Lucas Antonius de Judicibus di Anagni con S. T., c. 91. "Mandatum de Associando" in pergamena del 1791 giu. 10 del A. C. not. J. Alexander Paleanus, tra le cc. 137 - 138. Atto privato del 1717 mar. 6, affitto di una casa di proprietà del Monastero delle Benedettine di Alatri, sottoscritto da Luigi Mazzocchi, c. 202 esibita in archivio il 1735 set. 13. Istromento di transazione e concordia con apoca originale del 1790 lug. 17, e atto del 1791 lug. 27 dello stesso notaio, cc. 247 - 248. Atto del 1791 apr. 10 del not. Gregorius Fortuna con S.T., Velletri, c. 296. Atto del 1792 feb. 6 del not. Stenelus Santucci con S.T., c. 347. Sul dorso "secondo protocollo di cart.e 391 degli Anni 1790 - 1791 - 1792 not. Rajnaldi di Alatri". Numero provv.: 951.

931 Petrus Paulus Rajnaldi 1793 gen. 2 - 1795 dic. 3 o Pietro Paolo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 527, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. Mandato di procura del 1792 nov. 16 del not. Franciscus Antonius Masius con S.T., c. 7. "Catasto, 1792 lug. 3, delle reverende Monache della città di Alatri, dei terreni che possiedono in Frosinone, Selva di Mulo, Torrice ed Arnara", da c. 116 a 142. Testamento del 1793 nov. 6 sottoscritto da Francesco Antonio Vighi, parroco della chiesa di S. Maria Maggiore di Alatri, c. 152. Mandato di procura del 1794 ott. 12 del not. Antonius Antonelli con S.T., c. 278. Atto del 1792 gen. 3 del not. J.Bat.a Quaglieri con S.T., c. 339. Atto del 1795 set. 18 del not. Franciscus Angelini con S.T., Ferentino, c. 453. Mandato di procura del 1795 dic. 2 del not. Antonius Camanni con S.T di Ceprano, c. 501. Sul dorso: "Terzo protocollo di carte 527 degl'anni 1793-1794-1795 not.o Rainaldi di Alatri. Numero provv.: 952.

248 932 Petrus Paulus Rajnaldi 1796 gen. 3 - 1798 nov. 21 o Pietro Paolo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 501, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di III. Testamento del 1795 dic. 22 di Antonio Vighi parroco della Chiesa S.Maria Maggiore di Alatri, c. 3. Mandato di procura del 1796 apr. 19 del not. Franciscus Xaverius Mandi con S.T., c. 27. Mandato di procura del 1796 nov. 14 del not. Bernardus Volpari con S.T., c. 97. Inventario dei beni di Pietro Molella del 1797 gen. 12 dello stesso notaio, cc. 170 - 241. Mandato di procura del 1798 mar. 22 del not. Marco Cavalli con S.T di Ferentino, c. 389. Inventario dei beni mobili, generi, effetti, suppellettili spettanti al Collegio dei PP. Scolopi, anno VI messifero 117, c. 416. Inventario del Convento di S. Francesco dei Minori Conventuali del 1797, c. 421. Presenti gli inventari di tutti i luoghi Pii e di tutte le Confraternite di Alatri redatti in occasione della legge per i beni ecclesiastici, cc. 416 - 479. Sul dorso: "Quarto protocollo di carte 501. 1796 - 1797 - 1798 Not. Rainaldi di Alatri. Numero provv.: 953.

933 Petrus Paulus Rajnaldi 1799 feb. 19 - 1801 dic. 28 o Pietro Paolo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 368, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Copia di atto del 1800 dic. 2 del not. Fraciscus Latini con S.T., c. 282. Copia di atto del 1691 set. 14 del not. archivista Gaudenzio dell'Uomo con S.T., c. 291. Mandato di procura del 1801 nov. 16 del not. Scipio Amati con S.T., c. 328. Mandato di procura del 1801 dic. 13 del not. Carolus de Montibus con S.T., c. 347. Numero provv.: 954.

934 Petrus Paulus Rajnaldi 1802 gen. 5 - 1804 dic. 31 o Pietro Paolo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 612, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. "Mandatum de Immittendo" del Giudice J. B. Quarantotti del 1802 feb. 19 di Callistus Bizzarri A.R. Curie, Roma, c. 8. Copia di atto del 1802 ago 24 del not. Franciscus Alveres, Gaeta, c. 86. Due Mandati di procura del 1802 apr. 21 e 1803 mar. 12 del not. Petrus Alexius Sibilia S.T., Trevi, c. 274 e c. 275. Atto del 1802 feb. 16 del not. Carolus de Montibus con S.T., c. 551. Testamento chiuso del 1804 nov. 29 dello stesso notaio, c. 599. Sul dorso: "Sesto Protocollo di carte 612 - 1802-1803-1804 - not. Rainaldi di Alatri". Numero provv.: 955. 249 935 Petrus Paulus Rajnaldi 1805 gen. 2 - 1807 nov. 9 o Pietro Paolo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 371, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di III. Copia di atto del 1805 lug. 29 del not. Horatius dell'Uomo Cancellarius Episcopalis con S.T., c. 118. Atto del 1796 lug. 25 del not. Antonio Sirizotti con S.T., Vico, c. 210. Mandato di procura del 1807 set. 26 del not. Silverio Gabrielli con S.T., c. 347. Sul dorso. "settimo protocollo di carte 317 - 1805-1806-1807- not. Rainaldi di Alatri". Numero provv.: 956.

936 Petrus Paulus Rajnaldi 1807 dic. 31 - 1810 mar. 8 o Pietro Paolo Rainaldi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 108, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di I. Fideiussione del 1808 ago. 24 del not. Franciscus Antonius Perrotti con S.T., Frosinone, c. 59. Mandato di procura del 1809 dic. 30 del not. Gaudenzio Dell'Uomo con S.T., c. 106. Il protocollo è stato chiuso dal Giudice di Pace Giuseppe Lugaresi, 1810 mar. 31. Sul dorso: "ottavo prot.o 1808-1809-1810 a tutto Marzo di carte 108 not.o Rainaldi di Alatri". Numero provv.: 958.

937 Dominicus Antonius Daini 1787 lug. 11 - 1790 mag. 23 o Domenico Antonio Daini S.T. (c. 61). Atti rogati in: Collepardo e Vico. Protocollo di cc. 139, rilegato senza copertina. Rubricella di I. Testamento chiuso del 1787 set. 16 dello stesso notaio, c. 29. Numero provv.: 914.

938 Petrus Cirica 1787 ott. 26 - 1789 dic. 28 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.121 + 192= 313, rilegato in pergamena con rinforzi. Due rubricelle di IX ciascuna. 250 Testamento del 1788 ott. 7 sottoscritto da Franco Colamartini, vicecurato della Chiesa Parrocchiale di SS. Simeone e Lucia con sigillo di Alatri, c. 100. Sul dorso: 1787-1788-1789 con due rubricelle". Numero provv.: 916.

939 Petrus Cirica 1790 gen. 3 - 1791 dic. 22 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.157 + 148= 305, rilegato in pergamena con rinforzi. Due rubricelle di IX ciascuna. Atto del 1785 mag. 4 del not. Stenelus Santucci con S.T., c. 76. Sul dorso: "1790 - 1791 con due rubricelle". Numero provv.: 917.

940 Petrus Cirica 1792 feb. 26 - 1793 dic. 8 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.173 + 135= 308, rilegato in pergamena con rinforzi. Due rubricelle di IX e X ciascuna. Atto del 1792 lug. 7 del not. Franciscus Antonius Masius con S.T., c. 71. "Mandatum de Associando" in pergamena del 1793 gen. 26 del A.C. not. Bernardinus Calabrini, e J. Albani, Roma, c. 60 della seconda numerazione. Sul dorso: "1792 - 1793 con due rubricelle". Numero provv.: 918.

941 Petrus Cirica 1794 gen. 3 - 1795 dic. 13 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.182 + 76= 258, rilegato in pergamena con rinforzi. Due rubricelle di IX ciascuna. Mandato di Procura del 1794 mar. 18 del not. Bernardus Volpari, c. 44. Copia di atto del 1794 mar. 18 del not. Ioseph Cirica con S.T. c. 45. Mandato di procura del 1794 nov. 26 del not. Dominicus Maggi, c. 151. Atto del 1795 ago. 29 del not. Horatius dell'Uomo, c. 46. Sul dorso: "1794 - 1795 con due rubricelle". Numero provv.: 919.

251 942 Petrus Cirica 1796 gen. 21 - 1797 dic. 26 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.127, rilegato in pergamena con rinforzi. Rubricella di IX. Testamento chiuso del 1797 giu. 27 dello stesso notaio, c. 101. Testamento del 1797 ott. 31 sottoscritto da Francesco dell'Omo, parroco della Chiesa di S. Stefano di Alatri, c. 117. Sul dorso: "1796 - 1797 con una rubricella". Numero provv.: 920.

943 Petrus Cirica 1798 mar. 11 - 1800 dic. 6 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.94 + 100= 214, rilegato in pergamena con rinforzi. Due rubricelle di X ciascuna. Mandato di procura del 1800 apr. 21 del not. Francesco Fiammetta con S.T. Sul dorso: "1798 - 1799 - 1800 con due rubricelle". Numero provv.: 921.

944 Petrus Cirica 1801 gen. 4 - 1802 dic. 13 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 192, rilegato in pergamena con rinforzi. Rubricella di X. Mandato di procura del 1801 set. 13 del not. Franciscus Angelini con S.T. di Ferentino, c. 65. Testamenti del 1801 ott. 7, 12 e 15 dic. sottoscritto da Gio. Battista Cirica, parroco della Chiesa di S.Silvestro di Alatri con S.T., cc. 76 e 80 - 84. Sul dorso: "1801 - 1802 con una Rubricella". Numero provv.: 922.

252 945 Petrus Cirica 1803 gen. 12 - 1804 dic. 31 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.112 + 72= 184, rilegato in pergamena con rinforzi. Due rubricelle di IX e X. Testamento chiuso del 1803 mar. 5 sottoscritto da Francesco Antonio Vighi parroco della Chiesa di S. Andrea di Alatri, c. 36. Testamento del 1803 mar. 13 sottoscritto da Emilio Latini economo della Colleggiata di S.Maria Maggiore di Alatri con sigillo, c. 40. Testamenti del 1803 giu. 5, 17, 18 e lug. 3, 9 sottoscritti da Pietro Castagnacci, vice curato della Parrocchia di S. Andrea di Alatri ed economo della Chiesa di S. Stefano con sigillo, cc. 52 e 56 - 60 - 68 72. Sul dorso: "1803 - 1804 con due rubricelle". Numero provv.: 923.

946 Petrus Cirica 1805 gen. 26 - 1807 dic. 26 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.167 + 114= 301, rilegato in pergamena con rinforzi. Due rubricelle di IX ciscuna. Testamento del 1805 ago. 28 sottoscritto da Gio. Battista Falconi, parroco della Chiesa di S. Lorenzo di Alatri con sigillo, c. 18. Testamento del 1806 gen. 6 sottoscritto da Gio Battista Cirica, parroco della Chiesa di S. Silvestro di Alatri con sigillo, c. 62. Due testamenti del 1806 feb. 20 e apr. 30 sottoscritti da Pietro Castagnacci, vice curato della Parrocchia di S. Andrea ed economo della Chiesa di S.Stefano con sigillo, cc. 72 e 113 . Sul dorso: "1805 - 1806 - 1807 - con due rubricelle". Numero provv.: 924.

947 Petrus Cirica 1808 gen. 6 - 1810 gen. 11 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.181, rilegato in pergamena con rinforzi. Rubricelle di IX. Testamento chiuso del 1808 feb. 10 dello stesso notaio, c. 11. Testamento del 1808 apr. 14 sottoscritto da Pietro Castagnacci economo della Chiesa di S. Stefano con sigillo, c. 45. Il protocollo è stato chiuso il 1810 mar. 31 dal Giudice di Pace del Cantone di Alatri. Sul dorso: "1808 - 1809 -1810 con due rubricelle". Numero provv.: 925.

253 948 Petrus Cirica 1814 giu. 23 - 1816 ago. 24 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.194, rilegato in pergamena con rinforzi. Rubricelle di IX. Testamento del 1814 ago. 14 sottoscritto da Pietro Castagnacci cappellano rurale di S.Valentino di M.S.Marino con sigillo della Chiesa, esistente sotto la parrocchia di S.Maria Maggiore in Alatri , c. 20. "Instrumentum Relationis Executionis", Mandato Camerale di ufficiali pubblici del 1814 giu. 18, Colapietro A.C. Iudex e dello stesso notaio, c. 28. Memoriale con rescritto pontificio e apoca privata, 1813 lug. 12, cc. 72 - 75. Scritture private con atto del giudice di pace , 1813 giu. 2 , c. 99. Sul dorso: "1814 - 1816". Numero provv.: 926.

949 Petrus Cirica 1821 dic. 17 - 1828 giu. 11 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.80 + 250= 330, rilegato in pergamena. Due rubricelle di X e XX. Sul dorso: "1821 - 1828". Numero provv.: 927.

950 Petrus Cirica 1826 feb. 22 - 1836 gen. 13 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc.23 + 130= 165, rilegato in pergamena. Rubricella di XII, all'inizio della seconda parte del protocollo. Testamento chiuso, con filo di lino e canapa e sigillo in cera di Spagna, del 1826 feb. 22 dello stesso notaio, c. 1. Testamenti chiusi, 1830 mar. 15,1832 ott. 14, 1834 apr. 26 dello stesso notaio, alle cc. 48, 96, 97, 124. Sul dorso: "ultime volontà 1836 al 1836". Numero provv.: 928.

951 Petrus Cirica 1828 lug. 29 - 1833 dic. 30 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. 254 Protocollo di cc. 618, rilegato in pergamena. Rubricella di XIX. Sul dorso: "dal mese di luglio 1828 al 1833". Numero provv.: 929.

952 Petrus Cirica 1834 gen. 17 - 1836 gen. 17 o Pietro Cerica S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 206, rilegato in pergamena. Rubricella di XIX. Mandato di procura del 1834 mar. 10 del not. Antonio Celani di Guarcino, c. 27. Mandato di procura del 1834 settembre 9 del not. Pietro Zuchetti di Roma (aggregato al Campidoglio), c. 122. Sul dorso: "1834 al 1836". Numero provv.: 930.

953 Aristeus Bellincampi 1788 mar. 29 - 1789 dic. 15 o Aristeo Bellincampi S.T. (c. 20). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 126, rilegato in pergamena. Rubricella di XIX. Mandato di pagamento del 1789 set. 12, c. 104. Sul dorso: "1788 - 1789 Aristeus Bellincampi". Numero provv.: 931.

954 Aristeus Bellincampi 1790 gen. 20 - 1792 dic. 30 o Aristeo Bellincampi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 136, rilegato in pergamena. Rubricella di XIX. Atti del 1792 feb. 6 - ago. 27 del not. Philippus Mazzocchi con S.T., Frosinone, cc. 66 - 68 - 108. Testamento del 1791 ago. 16 sottoscritto da Francesco Toti, parroco di Lorenzo di Alatri con sigillo, c. 58. Sul dorso: "1790 - 1791 - 1792 Aristeus Bellincampi". Numero provv.: 932.

255 955 Aristeus Bellincampi 1793 gen. 2 - 1795 nov. 1 o Aristeo Bellincampi S.T. (c. 20). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 160, rilegato in pergamena. Rubricella di XIII. "Sanatio Instrumentorum" del 1794 apr. 9 del Prefetto degli Archivi, c. 2. Ricevuta di pagamento del 1795 feb. 21 sottoscritta da Filippo De Sanctis, parroco di S.Andrea di Alatri con sigillo della Chiesa, a c. 133. Sul dorso: "1793 - 1794 - 1795 Aristeo Bellincampi". Numero provv.: 933.

956 Aristeus Bellincampi 1796 feb. 21 - 1798 giu. 24 o Aristeo Bellincampi S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 115, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Protesto cambiario del 1796 mag. 9 esibito all'archivio di Ferentino, c. 17. Testamento chiuso del 1797 lug. 1 dello stesso notaio, c. 85. Sul dorso: "1796 Aristeo Bellincampi". Numero provv.: 934.

957 Candidus Castagnacci 1789 mar. 17 - 1792 dic. 30 o Candido Castagnacci S.T. (a stampa). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 340, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di V. Atti del 1789 lug. 29 del not. Angelus Bellincampi, cc. 11 - 12. Atto del 1796 ott. 5 del not. Bruno Vincentius Gigli con S.T., c. 135. Atto del 1791 nov. 30 del not. Franciscus Xaverius Nardi con S.T., c. 268. Sul dorso: "1789 - 1790 - 1791 - 1792 di carte 340 Ist. n° 125". Numero provv.: 935.

958 Candidus Castagnacci 1793 gen. 3 - 1793 nov. 26 o Candido Castagnacci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 179, rilegato in cartone con dorso di pergamena (già scritta). Rubricella di XI. 256 "Sanatio Instrumentorum" del 1794 apr. 12 sottoscritto da Anselmus Sogliani R.C.A., Roma, tra la c. 91 e 92. Atto del 1794 ago. 23 dello stesso notaio, c. 139. Sul dorso: "1793 e delle scritture già esistenti sulla pergamena". Numero provv.: 936.

959 Candidus Castagnacci 1794 gen. 2 - 1796 dic. 20 o Candido Castagnacci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 302, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di X. Mandato di procura del 1795 mag. 30 del not. Petrus Simon di Ferentino con S.T., c. 184. "Mandatum de Immittendo Executionum" in pergamena del 1795 set. 26 dei notai A.C. pro Antonio Bassetti, Bernardinus Calabrini connotaio, Roma, c, 212. Sul dorso: "1794 - 1795 - 1796". Numero provv.: 937.

960 Candidus Castagnacci 1797 gen. 6 - 1799 dic. 29 o Candido Castagnacci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 337, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di XX. Atti del 1797 gen. 4 e apr. 15, del not. Vincentius Conte di Arpino con S.T., c. 3 54. Copia di atto con dat. rep. "11 Ventoso anno Settimo Republicano(1799)" di Gaudenzio Dell'Uomo con S.T., c. 211. Atti del not. Gaudenzio Dell'Uomo 4 , 11, 24 germile VII Repubblicano (...aprile 1799), cc. 238 - 249 - 259 - 267. Datazione republicana dalla c. 147. Sul piatto: timbro del notaio. Sul dorso: "1797 - 1798 - 1799". Numero provv.: 938.

961 Candidus Castagnacci 1800 gen. 7 - 1802 dic. 26 o Candido Castagnacci S.T. (a timbro). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 278 , rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di X. Mandati di procura del 1799 dic. 11e 1800 mar. 18 del not. Francesco Fiammetta, Roma, cc. 6 - 47. 257 Mandato di procura del 1800 feb. 14 del not. Gervasius Achille con S.T, c. 27. Copia di atto del 1798 gen. 10 del not. Franciscus Bernardini con S.T., c. 54. Atto del 1802 gen. 16 del not. Gio. Sebastiano Vona con S.T., S.Lorenzo, c. 168. Atto del 1802 mag. 12 del not. Iacobus Antonius Pietrandrea di Supino con S.T., c. 236. Atto del 1802 dic. 22 del not. Carlo Del Monte di Fumone con S.T., c. 268. Sul dorso: "1800 - 1801 - 1802". Numero provv.: 939.

962 Candidus Castagnacci 1803 gen. 3 - 1805 dic. 29 o Candido Castagnacci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 296, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di XI. Atto del 1783 mar. 11, del not. Stenelo Santucci con S.T., Alatri, c. 28. Mancanza del notaio, di imporre ai contraenti di istrumenti, per alcuni atti, l'obbligo dell' Intavolazione, concessione della reintegrazione all'esercizio di notaio, del Prefetto degli archivi, 1804 feb. 21, c. 100. Atto del 1803 mag. 16 del not. Franciscus Bernardini con S.T., Alatri, c. 107. Sostituzione del pro Generale del Tribunale Ecclesiastico 1805 mag. 19 sottoscritta da Giuseppe Vescovo di Alatri e Orazio Dell'Uomo not. e cancelliere Vescovile, tra cc. 218 e 219. "Mandatum de exequendo" del 1802 set. 25 del not. Lucas de Ioannes con S.T., Roma, tra le cc. 227 e 228. Sul dorso: "1800 - 1801 - 1802". Numero provv.: 940.

963 Candidus Castagnacci 1806 gen. 5 - 1807 dic. 26 o Candido Castagnacci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 335, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di XV. Atto del 1805 nov. 26 del not.A.C. Antonius Confleuti con S.T., Roma, c. 26, 27 e 34. "Mandatum de Immittendo" del 1806 feb. 15 pro A.C. "Notario" Antonio Bassetti , Roma, tra le cc. 40 e 41. "Mandati di Immittendo" del 1806 feb. 15 e 1807 ago. 15, sottoscritti dal A.C. not. Salvator Paparozzi, cc. 40 e 255. Copia di atto del 1806 giu. 17 del not. Carolus Antonius Trulli con S.T., c. 161. Atto del 1806 ott. 21 del not. Ermenegildo Gabrielli di Frosinone con S.T, c. 171. Atto del 1807 apr. 28 del not. Vincentius Pecci con S.T., .c 217. Sul dorso: "1806 - 1807". Numero provv.: 941.

258 964 Candidus Castagnacci 1808 gen. 1 - 1810 feb. 11 o Candido Castagnacci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 213, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di X. Atto del 1808 ago. 27, del A.C. not. Iacobus Contucci di Roma con S.T. , c. 41. Atto del 1797 apr. 15, del not. Vincentius Conte di Arpino con S.T., c. 54. Atto del 1809 apr. 1 del not. Leonardo Colozzi di Frosinone con S.T. , c. 93. "Mandatum de Associando" del 1808 set. 3 del A.C. not. Salvator Paparozzi, Roma, c. 95. Testamento del 1809 lug. 17 sottoscritto da Gio Battista Falconi curato della Chiesa di S.Lorenzo di Alatri con sigillo, c. 136. Il protocollo è stato chiuso nel 1810 mar. 31 dal Giudice di Pace. Sul dorso: "1808 - 1809 - 1810". Numero provv.: 942.

965 Candidus Castagnacci 1814 giu. 1 - 1814 dic. 28 o Candido Castagnacci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 208, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di IV. E' presente, (non cucita) una lettera di Ilario Miloni di Veroli al not. Candito Castagnacci, 1824. Testamento del 1814 mag. 20 sottoscritto da Gio. Batt.a Falconi parroco della Chiesa di S.Lorenzo di Alatri, c. 3. Sul dorso: "1814". Numero provv.: 943.

966 Candidus Castagnacci 1815 gen. 3 - 1815 dic. 31 o Candido Castagnacci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 262, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di III. Atto di procura del 1815 apr. 14 del not. Ottavio Amici Capo di Frosinone con S.T., c. 69. Sul dorso: "1815". Numero provv.: 944.

259 967 Candidus Castagnacci 1816 gen. 4- 1816 ago. 31 o Candido Castagnacci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 176, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Atto del 1816 mar. 9 del not. Giuseppe Mazzoli con S.T., Veroli, c. 55. Atto privato del 1813 gen. 13 di Carlo Felice Gori, c. 166. Scrittura privata del 1815 ott. 9, sottoscritto da Sisto Bottini di Alatri, c. 167. Sul dorso: "1816 fino al mese di agosto". Numero provv.: 945.

968 Candidus Castagnacci 1816 set. 17 - 1817 dic. 10 o Candido Castagnacci S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 201, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Atto del 1815 nov. 13 del not. Gio. Batt.a Starna di Fumone, c. 21. Sul dorso: "1816 - 1817". Numero provv.: 946.

969 Candidus Castagnacci 1818 gen. 4 - 1819 dic. 22 o Candido Castagnacci Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 150, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di V. Atto del 1816 apr. 27 del not. Bruno Sterbini con S.T., Alatri, c. 142. Sul dorso: "1818 - 1819". Numero provv.: 947.

970 Candidus Castagnacci 1820 gen. 17 - 1821 dic. 5 o Candido Castagnacci

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 207, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Atto del 1821 set. 5 del not. capitolino Franciscus Fiammetta con S.T., Roma, c. 193. Sul dorso: "1820 - 1821". Numero provv.: 948.

260 971 Candidus Castagnacci 1822 gen. 9 - 1824 dic. 19 o Candido Castagnacci

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 188, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Sul dorso: "1822 - 1824". Numero provv.: 949.

972 Candidus Castagnacci 1825 feb. 11- 1836 dic. 12 o Candido Castagnacci

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 254, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di V. Testamento del 1831 lug. 26 sottoscritto da Luigi Lanfranco Latini curato della Chiesa di S. Lorenzo con sigillo, c. 219. Sul dorso: "Candido notaro Castagnacci 1825 al 1836". Numero provv.: 950.

973 Horatius dell' Uomo 1791 gen. 25 - 1791 dic. 31 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 240, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1791 gen. 25 dell'abate Don Francesco Colamartini di Alatri con sigillo, cc. 1, 2 e 3. Dispaccio reale al Governatore di Ortona del 1788 ott. 25, Napoli, c. 141. "Licenza della Congregazione de' 23 Ginnaro 1789 colla supplica de' Deputati del Seminario di Alatri", c. 158. "Decreto del vescovo di Alatri Delegato della S. Congregazione de' Vescovi, e Regolari de' 24 luglio 1789", c. 159. Il notaio ha anche la carica di "Cancellarius Episcopalis" ed alcuni atti sono stati redatti presso la Cancelleria vescovile. Numero provv.: 963.

261 974 Horatius dell' Uomo 1792 gen. 5 - 1792 dic. 30 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 351, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Numerosi atti per chiese e conventi di Alatri e S. Bartolomeo di Trisulti (Collepardo). Atto del 1789 ago. 5 del not. Gaudenzio Dell'Uomo con S.T., c. 127. Numero provv.: 964.

975 Horatius dell' Uomo 1793 gen. 2 - 1793 dic. 29 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 377, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1789 apr. 15 del not Dionjsius Rossi con S.T., Ferentino, c. 4. Mandati di procura del 1793 mar. 6 dic. 23 e del not. Scipio Amati, c. 49 + 106 - 107. Atto del 1793 lug. 30 del not. Vincentius Di Lelio con S.T., Collepardo, c. 180. Notificazione del 1792 set. 21 sottoscritta da Orazio dell'Uomo not. e cancelliere vescovile. Atto del 1792 ott. 22 del not. Gervasius Achille con S.T. Torrice, c. 214. Atto del 1793 dic. 13 del not. Joannes Antonius Quattrocchi, Torrice, c.356. Il notaio ha anche la carica di "Cancellarius Episcopalis". Numero provv.: 965.

976 Horatius dell' Uomo 1794 gen. 3 - 1794 dic. 27 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 353, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Mandato di Procura del 1793 nov. 16 del not. Franciscus Oliverius con S.T., c. 99. "Pianta delle Possessioni, s.d., della Cappella detta la Madonna SS.ma di Portadini", 1794 mar. 30, dello stesso notaio, cc. 102 e 103. Atti del 1794 mar. 18 e apr. 13 del not. Philippus Fabiani con S. T., Vico, c. 134 e 144. Mandati di procura del 1794 set. 9 e ott. 20 del not. Gervasius Achille con S.T., Guarcino, cc. 217 e 255. Contratti di enfiteusi del 1794 nov. 27 concessi dal Monastero di S.Luca di Guarcino, not. Gervasius Achille, cc. 289. Atti del 1794 mag. 7 del not. Scipio Amati con S.T., Trivigliano, cc. 335 - 336. Sul dorso: "1794" (annotazione successiva). Numero provv.: 966.

262

977 Horatius dell' Uomo 1795 gen. 1 - 1795 dic. 29 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 361, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Atti del 1795 gen. 15, feb. 8 e mar. 28 del not. Scipio Amati con S.T. di Trivigliano, cc. 154, 201 - 205. Mandati di procura del 1796 mar. 7 e mag. 17 not. Antonius De Pretis con S.T., Supino, c. 156, 242. Mandati di procura 1795 mag. 7, ott. 4 not. Georgis Canale con S.T., Torre, cc. 164 e 291. Mappe di terreni del monastero S.S.Annunziata in S.Stefano 1795 mar. 26, per eseguire una permuta, not. Iulius M. Patt. Antichenus, da c. 171 a c. 175. Testamento rogato da Gio. Battista Innocenzi, parroco della Chiesa di S.M.Arcangelo di Guarcino con sigillo della chiesa, cc. 194 - 196. Bolla, del Papa Pio VI in pergamena del1745 mar. 9, Roma, per una vendita di terreno, R. Card. Braschius de Honestis, (la pergamena non è rilegata inserita tra le cc. 215/216. Atti del 1795 ago. 15 e 19 del not. Augustinus Pagnoncelli con S.T., Roma, cc. 263-266. Testamento del 1795 dic. 4 sottoscritto da Bartolomeo Tricca Arciprete della Chiesa S.Nicola di Guarcino con sigillo, cc. 347-348. Censo fatto da Angelo Maria Villa favore del Convento S.Maria delle Grazie e dei RR.PP. Minori Conventuali della terra di Zagarolo 1795 lug. 29 e dic. 8 con sigillo del Convento c. 351-354. Presente un atto dello stesso notaio 1795 mag. 29 non rilegato di cc. 20 inserito tra la c. 180 e 181. Sul dorso: "1795 Dell'Uomo Orazio" noncoevo. Numero provv.: 967.

978 Horatius dell' Uomo 1796 gen. 1 - 1796 dic. 31 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 410, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Concessione in enfiteusi del 1746 dic. XVI del Papa Pius VI, Roma, in pergamena, R. Card. Braschius de Honestis, c. 29. Mandati di procura del 1796 mar. 21 e ago. 31 del not. Georgius Canale con S.T., Torre, cc. 102, 302 e 320. Mandato de Associando in pergamena del 1795 dic. 23 del A.C. not. Bernardinus Calabrini, Roma, c. 133. Piantine di terreno di proprietà di Carlo Speranza e di Giuseppe Grappelli per fare tra loro una permuta, 1796 giu. 22, c. 174 -177. Mandati di procura del 1796 mag. 1 e ago. 26, del not. Franciscus Mangini con S.T., cc. 145 e 237. Atto del 1796 mar. 28 del not. Petrus Paolus Rainaldi con S.T., Alatri, c. 179. Atti del 1796 ago. 20 del not. Ioseph de Luca, da c. 305 a c. 315. Mandato di procura del 1796 set. 13 del not. J. Antonius de Petris con S.T., c. 329. Numero provv.: 968.

263 979 Horatius dell' Uomo 1797 gen. 1 - 1797 dic. 23 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 272, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Sigillo della parrocchia di S. Andrea Apostolo, c. 261. Atto riguardante la Cappellania di S. Pietro Celestino della Chiesa S. Maria in Fumone, c. 263. Due atti del 1797 nov. 8 e 29, del not. Vincentius Romiti di Anagni con S.T., cc. 221 - 238. Sul dorso: "97". Numero provv.: 969.

980 Horatius dell' Uomo 1797 ott. 27 - 1798 dic. 2 o Orazio dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 279, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. "Inventario delli beni del Signor Filippo Capitan Carrozzi". Alcuni atti sono datati con calendario Republicano. Numero provv.: 1218.

981 Horatius dell' Uomo 1799 gen. 2 - 1799 dic. 30 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 191, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1799 gen. 19 del not. Gervasio Achille di Guarcino, c. 1. Numero provv.: 970.

982 Horatius dell' Uomo 1800 gen. 1 - 1800 dic. 29 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 249, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Autenticazione del 1799 dic. 9 del not. Carolus Butius con S.T., c. 18. Atti del 1800 mar. 5, 13 e 10 del not. Gervasius Achille di Guarcino, cc. 35 - 37 - 48. 264 Atto del 1800 mar. 11 del not. Pietro Benassi di Guarcino con S.T., c. 47. Atto del 1800 gen. 11 del not. Franciscus Ricciotti di Filettino con S.T., c. 54. Testamento raccolto dal parroco di S. Andrea Apostolo con sigillo, c. 68. Attestazione, 1800 mar. 21, della Badessa del Monastero "SS. Annunziata di S.Stefano con Sigillo, c. 79. Testamento chiuso con sigillo in ceralacca del 1800 apr. 22 dello stesso notaio del protocollo, c. 85. Atti del 1800 mag. 8 e 3 del not. Franciscus Mangini con S.T., c. 94 - 97. Decreti del Vescovo di Alatri e della Congregazione dei Cardinali, cc. 141 - 142. Atti del 1800 mag. 17 del not. Bernardus Volpari con S.T., c. 143. Copia della lettera apostolica del 1816 dic. 9, c. 233. Mandati di procura ed atti del 1800 ago. 28 e nov. 8 del not. Gervasius Achille di Guarcino con S.T., alle cc. 168 - 170 - 174 - 201. Numero provv.: 971.

983 Horatius dell' Uomo 1801 gen. 1 - 1801 dic. 29 o Orazio Dell'Uomo S.T. (c.224) Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 229, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Testamento chiuso del 1801 giu. 16 , c. 12. Mandato di procura del 1801 gen. 28 del not. Apollonio Passeri, c. 14. Mandati di procura del 1801 ago. 30, nov. 1 e 2 del not. Gervasius Achille di Guarcino, c. 222. Numero provv.: 972.

984 Horatius dell' Uomo 1802 gen. 2 - 1803 mar.. 23 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 272, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1802 gen. 23 del not. Giacomo Scaccia con S.T., c. 23. Concessione in enfiteusi del terreno di proprietà del Venerabile Monastero della Santissima Annunziata in S.Stefano in Cont.a Corsa dei Cavalli del 1802 feb. 11, con piante allegate, cc. 91 e 96. Mandato di procura del 1802 lug. 5 del not. Scipio Amati con S.T., c. 227. Mandato di procura del 1802 dic. 20 del not. A. Buccilli con S.T., c. 359. Nota de Beni, 1802 gen. 7, appartenenti a Pietro Sterbini esistenti nel territorio di Vico, c. 341. Numero provv.: 973.

265 985 Orazio Dell'Uomo 1803 gen. 1 - 1803 dic. 28 o Horatius dell' Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 398, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1803 feb. 24 del not. Benedetto De Decaris di Guarcino con S.T., c. 49. Elenco dei beni del notaio di Trisulti sparsi nelle diocesi di Alatri, Anagni e Veroli: Autenticazione del 1803 lug. 2 del not. Cherubini Bruno Vincenzo, c/ 171; Autenticazione del 1803 lug. 5 del not. Martelluzzi Vincenzo, c. 172. Supplica del 1802 dic. 26 del papa Pio VII, c. 175. Decreto del Referendario delle Cause della R. C. A. del 1803 gen. 22, Luigi Gazzoli, c. 251. Atto del not. Mazzoli Francesco Saverio Mazzoli di Veroli, c. 323. Atto del 1803 mag. 15 del not. Benedettus de Cesaris con S.T., Guarcino, c. 130. Numero provv.: 974.

986 Orazio Dell'Uomo 1804 gen. 1 - 1804 dic. 13 o Horatius dell' Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 265, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Copia capitoli matrimoniali del 1802 dic. 6 del not. Candidus Castagnacci con S.T., cc 78 - 81. Atto del 1804 mag. 2 del not. Bernardo Volpari, c. 93. Pianta di terreno posto in contrada Vallelacera riservato a favore dell'Insigne collegiata di S. Maria Maggiore. Consegna di testamento fatta dalla sig.ra Domenica Ciballi al Rev. D. Emilio Ratini curato dell'Insigne Chiesa Collegiata di S. Maria Maggiore in Alatri con sigillo, da p. 135 a p. 138. Atto del 1802 apr. 4 del not. Domenico Maggi, c. 252. Numero provv.: 975.

987 Horatius Dell'Uomo 1805 gen. 1 - 1805 dic. 26 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 366, rilegato con cartone ricoperto di senza coperta. Rubricella di XII (non coeva al protocollo). Molti atti sono sottoscritti dal not. Orazio dell'Uomo con S.T. Notificazione del 1804 nov. 1 del not. e Cancelliere vescovile Orazio dell'Uomo, c. 137. Atto del 1804 set. 18 del not. Franciscus Mangini di Collepardo con S.T., c. 139. Atti del 1805 agosto 5 del not. Giuseppe Avolj con S.T., Trivigliano, cc. 188 e 189 - 190 / 221. Testamento del 1805 ago. 22 di Gio. Battista Innocenzi, Curato della Chiesa di S. M. Arcangelo, con sigillo della Chiesa, c. 199. Copie di atti del 1805 ago 22 e set. 1 del not. J. Franciscus Latini con S.T., Alatri, c. 206 e 308. Atto del 1804 nov. 19 del not. Ioannes Lucas Valentini con S.T., c. 220. Atto del 1805 mag. 14 del not. Battista Pecci con S.T., cc. 218 - 219. Atto del 1805 ago 30 del not. Angelo Verghetti con S.T., Anticoli, c. 252. Atto del not. Bernardino De Angelis con S.T., c. 261. Numero provv.: 899.

266 988 Horatius dell' Uomo 1806 gen. 2 - 1806 dic. 29 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 295, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Copia di atto del 1806 gen. 28 del not. Candidus Castagnacci con S.T., c. 3. Concessione in enfiteusi di un terreno spettante alla Certosa di Trisulti in Cont.a Montereo, Tecchiena (Alatri) con pianta allegata del 1803 giu. 15 - 1806 lug. 16 del not. Gaudentius Dell'Uomo, cc. 60 - 63. Mandato di procura del 1806 lug. 2 del not. Franciscus Latini con S.T., c. 170. Atto del 1806 nov. 12 del not. Giuseppe Giminiani con S.T., cc. 245 e 246. Atto del 1806 ago. 27 del not. Vincentius Melchior con S.T., c. 247. Atto del 1806 dic. 18 del not. Benedictus Musa di Frosinone con S.T., c. 272. Numero provv.: 976.

989 Horatius dell' Uomo o Orazio Dell'Uomo 1807 gen. 1 - 1807 dic. 27 S.T.Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 339, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Concessione in enfiteusi di una mola e valca del Venerabile Collegio delle Scuole Pie di Alatri, con licenza e decreto dell'Ordinario Giudice Esecutorio della Congregazione dei Vescovi, a Damiano Colazingari 1807 gen. 17 dello stesso notaio, dalla c. 7 alla c. 14. Atto del 1806 dic. 26 del not. Bernardo Volpari, c. 15. Atti del 1807 mar. 7 - 9 e 10 del not. Gervasius Achille di Guarcino con S.T., cc. 77 - 79 - 81. Atto del 1807 feb. 26 del not. Joseph Cavatelli, c. 101. Presenti integrazioni ad atti del 1812 e 1813. Copia del testamento del 1754 del not. Lucas Magdaleni, c. 141. Atto del 1807 mar. 20 del parroco della Chiesa del SS. Salvatore di Collepardo con sigillo, c. 198. Atto del 1806 mag. 16 del not. Vincenzo Di Lelio con S.T., c. 200. Testamento del 1807 giu. 12sottoscritto dall'arciprete della Chiesa di S. Nicola in Guarcino con Sigillo, c. 219. Atto del 1807 ott. 10 del not. Candidus Castagnacci con S.T., c. 291. Numero provv.: 977.

990 Horatius dell' Uomo 1808 gen. 11 - 1808 dic. 12 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 352, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Registri di atti vari: mandati di procura, note di pagamento ed altro. Atto del 1807 del not. Joannes Baptista Starna con S.T., Fumone, da c. 13 a c. 14. Atto del 1808 gen. 21 del not. Blasius De Angelis con S.T., c. 63. Copie di atti del 1807 dic. 23 e 31 del not. Franciscus Mangini con S.T., c. 76 e c. 83. Atti del 1808 apr. 18, mag. 17 e giu. 3 del not. Prospero Graziani con S.T, cc. 123, 220 e 233. Atto del 1808 apr. 29 del not. Luigi Cirica con S.T., c. 132. Presenti atti rogati da altri notai, diverse località. Numero provv.: 978.

267

991 Horatius dell' Uomo 1809 gen. 1 - 1815 mar. 5 o Orazio Dell'Uomo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 332, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Atto del 1808 lug. 18 del not. Stenelo Santucci con S.T., c. 31. Atto del 1809 apr. 23 del not. Gervasius Achille di Guarcino con S.T., c. 50. Atto del 1809 mar. 19 del not. Dominicus Milani con S.T., Vico, c. 126. Atto del 1809 apr. 11 del not. Franciscus Mangini con S.T., Collepardo, c. 193. Numero provv.: 979.

992 Franciscus Antonius Masius 1792 apr. 18 - 1798 giu. 23 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 272, rilegato in pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1793 feb. 14 del not. Domenico Daini con S.T., c. 19. Atto del 1796 del not. Angelus Longhi con S.T., c. 181. Sul dorso. "Franc. Ant. Masi not. Alatri prot. Unico" Numero provv.: 980.

993 Vincentius Martelluzzi 1792 dic. 11 - 1800 nov. 9 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 296, rilegato senza coperta. Rubricella di VI. Sul dorso: "Vincenzo Martelluzzi 1792 usque ad 1798". Numero provv.: 981.

994 Angelo Longhi 1793 apr. 12 - 1801 giu. 24 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 272, rilegato in pergamena. Rubrica di II. "Sanatio instrumenti" a favore del not. Longhi del 1794 mar. 22, R.C.A. cancellarius Anselmus Lagliani, c. 6. Sul dorso: "Angelo Longhi 1793 - 1802". Numero provv.: 982.

268 995 Ioseph Longus 1793 giu. 29 - 1796 dic. 31 o Giuseppe Longhi S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 244, rilegato in pergamena. Rubrica di XI. Mandato di procura del 1796 mar. 13 del not. Dominicus Maggi con S. T., c. 144. Due atti di affitto del forno della comunità di Fumone del 1796 nov. 8 e dic. 29 del not. Marcus Cavalli con S.T. c. 234. Sul dorso: "Giuseppe Longhi 1793 - 1796". Numero provv.: 961.

996 Ioseph Longus 1797 feb. 17 - 1803 ott. 1 Giuseppe Longhi S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 185, rilegato in pergamena. Rubrica di X. Mandato di procura del 1798 feb. 18 del not. Michael Angelus Ambrosetti con S.T., c. 58. Copia di atto del 1801 giu. 30 del not. Gian. Battista Mancini con S.T., c. 169. Sul dorso: "1797 - 1803". Numero provv.: 962.

997 Aloisius Cirica 1794 dic. 11 - 1799 dic. 16 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 317, rilegato senza coperta. Rubricella di X. Due editti subastatori del 1795 nov. 28 e 1796 apr. 7 del not. Luigi Cirica, cc. 134 e 144. Numero provv.: 983.

998 Aloisius Cirica 1800 gen. 9 - 1802 dic. 23

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 363, rilegato senza copertina. Rubricella di XI. Numero provv.: 984.

269 999 Aloisius Cirica 1803 gen. 31 - 1804 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 363, rilegato senza copertina. Rubricella di XI. Testamento del 1803 mag. 22 sottoscritto dall'Abbate della Chiesa di S.Stefano Protomartire, Francesco dell'Orco con sigillo, c. 87. Autenticazione del 1803 set. 27 del notaio Ignatius De Sanctis di Veroli con S.T., c. 120. "Mandatum de Immittendo" del 1803 set. 9 del Cardinale Luigi Gazzoli, sottoscritto dal not. A.C. Antonius Bassetti, cc. 119-122. Decreto "De associando ad possesionem" del 1804 mar. 16 del not. A.C. Salvatore Paparozzi, c. 197. Autenticazione del 1804 mag. 4 del not. Ignatius Belli con S.T., c. 198. Testamento di Pietro Castagnacci del 1804 giu. 16, scritto dal parroco della Chiesa di S.Stefano con sigillo, c. 216-218. Attestazionedi Agostino Schiavi del 1804 lug. 8 scritto dal parroco della Chiesa di S. Maria Maggiore con sigillo, c. 291. Cambiale del 1804 mar. 1 di scudi 21 e paoli dieci, c. 238. Sul dorso: "Carte 321". Numero provv.: 985.

1000 Aloisius Cirica 1805 gen. 6 - 1805 dic. 14

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 157, rilegato senza copertina. Rubricella di XI. Mandato di procura del 1805 mar. 4 del not. Domenico Marra con S.T., c. 16. "Mandatum de Associando" del 1805 mar. 15, circa la compartecipazione dell' Ospedale di Alatri alla rendita di un territorio posto nella zona di Anagni, A.C. not. Salvator Paparozzi, Roma, c. 46. Numero provv.: 986.

1001 Aloisius Cirica 1806 gen. 5 - 1806 dic. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 126, rilegato senza copertina. Rubricella di XI. Mandato di procura del 1805 ott. 18 del not. Innocentius De Grandis di Sezze con S.T, c. 49. Numero provv.: 987.

270 1002 Aloisius Cirica 1807 gen. 9 - 1808 dic. 5 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 352, rilegato senza copertina. Rubricella di XIII. Testamento chiuso del 1807 gen. 24 del not. Luigi Cirica, tra c. 11 e c. 12. Due testamenti del 1807 giu. 8 e 11 del parroco don Bernardo Pecci della Chiesa del S.Smo Salvatore con sigillo, cc. 90 - 92. Atto del 1808 set. 8 del not. Filippo Pollicella con S.T., c. 296. Numero provv.: 988.

1003 Aloisius Cirica 1809 gen. 17 - 1809 giu. 10 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 124, rilegato senza copertina. Rubricella di V. Testamento del 1809 mag. 26 aperto il 1809 giu. 7,dello stesso notaio, cc. 91 - 107. Protocollo chiuso nel 1810 mar. 31 e sottoscritto dal Giudice di Pace del Cantone di Alatri. Numero provv.: 989.

1004 Aloisius Cirica 1814 giu. 9 - 1816 ago. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 447 + 166 = 613, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Due rubricelle di X e di IX = XIX. Atto del 1814 lug. 21 del not. Giacomo Scaccia con S.T., c. 33. Atto del 1814 agosto del not. Giovanni Francesco Latini con S.T., c. 63. Atto del 1810 mag. 14 del not. Bruno Sterbini con S.T., c. 182. Atto del 1814 ago. 29 del not. Francesco Mangini di Collepardo, c. 194. Atto del 1815 lug. 5 del not. Angelo Maggi, c. 354. Copia di atto del 1815 set. 6 del not. Giuseppe Pozzi con S.T., c. 409. Atto di procura del 1815 lug. 21 del not. Ottavio Carinci con S.T., c. 375. Sul dorso: "1814 al 1816 fino al mese giugno". Numero provv.: 990.

1005 Aloisius Cirica 1816 set. 26 - 1817 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 305, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Mandato di procura del 1817 dic. 22 del not. Antonio Cedrone, c. 299. Le carte del protocollo sono bollate "baiocchi sei". Sul dorso: "1816 - 1817". Numero provv.: 991. 271 1006 Aloisius Cirica 1818 gen. 9 - 1820 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 449, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Testamenti aperti, 1814 nov. 14 e 1820 mag. 15, del not. Luigi Cirica cc. 9-10 e 368. Testamento chiuso con appositi sigilli del 1820 ott. 18 del not. Luigi Cirica, c. 405. Atti registrati a Veroli. Sul dorso: "1818 al 1820". Numero provv.: 992.

1007 Aloisius Cirica 1821 gen. 1 - 1825 lug. 23 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 556, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Testamento chiuso del 1822 apr. 4 dello stesso notaio, c. 140. Atto del 1823 mar. 5 del not. Gaudenzio dell'Uomo, c. 292. Atti del 1823 apr. 14 e sett. 30 del not. Giovanni Lorenzini, cc. 320 e 361. Alcuni atti sono sottoscritti dal not. Gaudenzio dell'Uomo Cancellarius Episcopalis. Atti registrati a Veroli. Sul dorso: "1821 al 1825" Numero provv.: 993.

1008 Franciscus Xaverius Spada 1795 apr. 22 - 1809 gen. 19 o Francesco Saverio Spada S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 295, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1795 dic. 5 del not. Giovanni Feranti, Veroli, c. 129. Il protocollo è stato chiuso nel 1810 mar. 31 dal Giudice di Pace del Cantone di Alatri. Sul dorso: "Spada Fran.o Sav. dall'anno 1795 al 1809". Numero provv.: 994.

1009 Eliseus Del Vescovo 1796 mag. 29 - 1802 nov. 29 o Eliseo Del Vescovo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 197, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. 272 "Mandatum de Associando in pergamena corsiva notarile del 1796 set. 6 del not. Laurentius Felci Auditor Camerae Roma, c. 6. Copia di atto del 1802 mar. 15 del not. Joannes Gorirossi con S.T., Alatri, c. 170. Numero provv.: 995.

1010 Eliseus Del Vescovo 1803 gen. 1 - 1809 apr. 4 o Eliseo Del Vescovo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 295, rilegato senza coperta. Rubricella di XII. Copie. Mandato esecutorio di immissione del 1803 nov. 29 dell' archivista F. A. Longhi, vicario foraneo, cc. 48- 49. Mandato di procura del 1803 nov. 21 del not. Pietro Crescenzi con S.T., c. 51. Atto del 1804 ago. 20 del not. Gervaso Achille di Guarcino con S.T., c. 110. Atto del 1815 ott. 18 dello stesso notaio, c. 289. Sul dorso: "Eliseo Del Vescovo". Numero provv.: 996.

1011 Eliseus Del Vescovo 1816 gen. 7 - 1835 set. 9 o Eliseo Del Vescovo S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 261, rilegato senza copertina. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1816 mag. 18 del not. Ioseph Avoli di Trivigliano, c. 32. Numero provv.: 997.

1012 Joannes Franciscus Latini 1796 dic. 19 - 1800 dic. 31 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 142, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Scrittura privata del 1798 mag. 4 di Pomponio Gorirossi contro Filippo Carrozzi per il recupero di una somma, sottoscritta anche dal not. Bernardo Volpari con S.T., c. 72. Sul dorso: "1796 - 1800". Numero provv.: 998. 273 1013 Joannes Franciscus Latini 1801 gen. 12 - 1801 dic. 28 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 222, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Note consistente in 13 carte firmate da notai, tra cui Joannes Franciscus Latini, Horazio dell'Uomo con datazioni varie: 1801ago. 2; 29 dic. 1800; 1801 apr. 6; 1800 lug. 15, da c. 29 a c. 80. Atto del 22 apr. 1807 del not. Bernardo Volpari, c. 46. Editto subastatorio del 1801apr. 27 di G. Franciscus Latini, c. 49. Atto del 1801 gen. 21 del not. Franciscus Xaverius Spada redatto in terra di Fumone, c. 88. Mandato di procura 1802 set. 1 del not. Bernardo Volpari, c. 119. Sul dorso: "1801". Numero provv.: 999.

1014 Joannes Franciscus Latini 1802 gen. 7 - 1803 dic. 15 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 262, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XVII. Mandato di procura del 1803 giu. 11 del not. Franciscus Mangini, c. 183. Sul dorso: "1802 - 1803". Numero provv.: 1000.

1015 Joannes Franciscus Latini 1804 gen. 8 - 1805 dic. 31 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 172, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Testamento chiuso del 1804 gen. 24 dello stesso notaio, c. 2. Sul dorso: "1804 - 1805". Numero provv.: 1001.

1016 Joannes Franciscus Latini 1806 gen. 26 - 1807 dic. 28 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 223, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. 274 Rubricella di XIX. Testamento del 1806 gen. 26 chiuso con appositi sigilli dal not. Joannes F. Latini, c. 1. Testamento del 1806 feb. 11 chiuso con appositi sigilli dallo stesso notaio, c. 4. Attestazione di mandato di procura del 1806 feb. 11 del not. Joannes Cherubini, c. 8. Sul dorso: "1806 -1807". Numero provv.: 1002.

1017 Joannes Franciscus Latini 1806 gen. 1 - 1809 dic. 31 o Gio. Francesco Latini S.T. (c. 79). Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 313, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Concessione di un terreno a miglioria a Gio. Battista Innocenzi, spettante al Chiericato di S. Lucia di Alatri posto in contrada la Frittola, scrittura privata del 1775 mag. 15, c. 297. Sul dorso: "Latini 1806 - 1809". Numero provv.: 1003.

1018 Joannes Franciscus Latini 1810 gen. 1 - 1810 mar. 29 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 77, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Mandato di procura del 1803 giu. 11 del not. Franciscus Mangini, c. 183. Il protocollo è stato chiuso dal Giudice di Pace del Cantone di Alatri Giuseppe Lugaresi. Sul dorso: "1810" Numero provv.: 1004.

1019 Joannes Franciscus Latini 1814 ago. 6 - 1815 dic. 31 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 395, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Sul dorso: "1816". Numero provv.: 1005.

275 1020 Joannes Franciscus Latini 1816 gen. 1 - 1816 ago. 31 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 289, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Sul dorso: "1816". Numero provv.: 1006. 1021 Joannes Franciscus Latini 1817 apr. 19 - 1819 dic. 12 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 214, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Atti registrati a Veroli. Sul dorso: "1817-1818-1819". Numero provv.: 1007.

1022 Joannes Franciscus Latini 1820 feb. 22 - 1824 dic. 30 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 260, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XXI. Atti registrati a Veroli. Sul dorso: "1820-1821-1822-1823-1824". Numero provv.: 1008.

1023 Joannes Franciscus Latini 1825 gen. 11 - 1826 dic. 26 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 152, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XX. Atto staccato del 1824 nov. 14 dello stesso notaio. Atti registrati a Veroli. Sul dorso: "1825-1826". Numero provv.: 1009.

276 1024 Joannes Franciscus Latini 1827 gen. 9 - 1828 dic. 22 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 363, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XX. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "1827 - 1828". Numero provv.: 1010. 1025 Joannes Franciscus Latini 1829 gen. 3 - 1830 dic. 17 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 349, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Testamento chiuso del 1830 ott. 9 dello stesso notaio, c. 309. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "1829 - 1830". Numero provv.: 1011.

1026 Joannes Franciscus Latini 1831 gen. 2 - 1832 ott. 2 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 310, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella. Testamento chiuso del 1832 feb. 1 dello stesso notaio, c. 205. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Latini 1831 - 1832". Numero provv.: 1012.

1027 Joannes Franciscus Latini 1833 apr. 4 - 1834 dic. 31 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 395, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XXI. Testamento chiuso del 1833 ott. 28 dello stesso notaio, c. 105. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "1833 - 1834". Numero provv.: 1013. 277 1028 Joannes Franciscus Latini 1835 gen. 7 - 1836 dic. 19 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 433, rilegato con cartone ricoperto pergamena. Rubricella di XIX. Testamento chiuso del 1835 gen. 21 con sigillo in cera lacca, dello stesso notaio, c. 15. Inserito nel protocollo, un supplemento al n. 47 delle "Notizie del Giorno" riguardanti Annunzi Giudiziari del 1836 nov. 24, cc. 395 - 396. Inventario del 1836 nov. 20 dei beni ereditari appartenuti a Don Filippo Gorirossi, dello stesso notaio, da c. 384. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "1835 - 1836". Numero provv.: 1014.

1029 Joannes Franciscus Latini 1837 gen. 3 - 1837 dic. 7 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 240, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIX. Testamento chiuso del 1837 giu. 18 dello stesso notaio, tra c. 160 e 161. Diversi estratti di Decreto di Volotaria Giurisdizione, 1837 mar. 17, c. 50; 1837 apr. 24 c. 70; 1837 mag. 6 - 15, cc. 80 e 87. Diversi atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "1837". Numero provv.: 1015.

1030 Joannes Franciscus Latini 1838 gen. 2 - 1839 dic. 27 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 194 + 164= 358, rilegato con cartone ricoperto pergamena. Rubricella di XX. Il protocollo, diviso in due parti, ha due numerazioni. Diversi Estratti di Decreti di Volontaria Giurisdizione, 1838 gen. 16 - 20, c. 8 e 15; 1838 apr. 20, c. 56. Testamento chiuso del 1839 ago. 31 dello stesso notaio, c. 112 (della seconda). Testamento chiuso del 1839 ott. 18 dello stesso notaio, c. 141(della seconda parte). Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Numero provv.: 1016.

278 1031 Joannes Franciscus Latini 1840 gen. 1 - 1844 gen. 31 o Gio. Francesco Latini S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 434, rilegato in pergamena. Rubricella di XXI. Copie di Decreti di Volontaria Giurisdizione. Testamenti chiusi del 1840 mag. 12; 1841 mag. 8 e nov. 11, cc. 53, 187 e 229; dello stesso notaio. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Latini 1840 - 1841 - 1842 - 1843 - 1844". Numero provv.: 1017.

1032 Domenico Tolomei 1801 dic. 18 - 1810 mar. 19 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 401, rilegato cartone e dorso in pergamena. Rubricella di V. Testamento del 1802 del not. Benedictus Musa con S.T., c. 37. Il protocollo è stato chiuso dal Giudice di Pace del Cantone di GuarcinoVirgilio Aloijsi. Sul dorso: "Protocollo Ia II Tolomei Domenico 1801 - 1809". Numero provv.: 1018.

1033 Domenico Tolomei 1814 giu. 19 - 1816 mar. 28 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 78, rilegato cartone e dorso in pergamena. Rubricella di VIII. Mandato di procura del 1815 ott. 27 del not. Pomponius Pomponi con S.T., c. 48. Sul dorso: "Prot. III 1814 - 1816". Numero provv.: 1028.

1034 Domenico Tolomei 1818 lug. 24 - 1823 dic. 15 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 144, rilegato cartone e dorso in pergamena. Rubricella di IV. Lettera del 1824 apr. 7 del pro Prefetto degli Archivi A. Lante, all'archivista Tolomei di Collepardo, c. 140. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Protocollo IV 1823". Numero provv.: 1019. 279 1035 Domenico Tolomei 1825 apr. 25 - 1828 dic. 23 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 82, senza numerazione, rilegato senza coperta. Rubricella di IV. Lettera del Prefetto degli Archivi A.Lante a Tolomei Arch. di Collepardo, 1807 lug. 1, Roma, inizio prot. Circolare n. 5886 del 1826 ott. 20 con la quale il Prefetto della Sacra Congregazione degli Stati, comunica ai notai ed Archivisti... Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Numero provv.: 1020.

1036 Felix Cirica 1802 feb. 17 - 1816 ago. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 162, rilegato in pergamena. Rubricella di IV. Mandato di procura del 1805 gen. 8 del not. Angelo Longhi con S.T., c. 88. Mandato reintegrando del 1801 giu. 22 di S. Can. Honorati Iudex Amministrarius Deputatus, Roma, cc. 100 -101. Il protocollo è stato chiuso dal Giudice di Pace del Cantone di Alatri del 1810 mar. 31, c. 120. Sul dorso: "Protocollo Unico di felice Cerica 1802 al 1816". Numero provv.: 1023.

1037 Philippus Pollicella 1802 mag. 2 - 1809 mag. 9 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 380, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Mandato di procura del 1803 apr. 8 del not. Felix Cirica, c. 56. Il protocollo è stato chiuso nel 1810 mar. 31 dal Giudice del Cantone di Alatri Lugaresi, c. 364. Sul dorso: "Filippo Pollicella". Numero provv.: 1025.

1038 Giovanni Gorirossi 1802 mag. 10 - 1805 ott. 20 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 131, rilegato in pergamena. Rubricella di I.

280 Decreto del 1805 ago. 23 del Cardinale Gazzoli sottoscritto dal not. A.C. Salvatore Paparozzi, Roma, c. 116. Sul dorso: "1802 al 1805 Giovanni Gorirossi". Numero provv.: 1024.

1039 Giovanni Battista Volpari 1805 gen. 4 - 1810 feb. 13 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 247, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Atto del 1805 lug. 4 del not. Giovanni Feranti con S.T., c. 23. Inventario dei beni di Sisto Ritarossi del 1806 mar. 22, cc. 84 - 91 dello stesso notaio. Mandato di procura del 1808 gen. 6 del not. Joseph Alojsius con S.T., c. 174. Sottoscrizione del 1810 mar. 31 del Giudice di Pace del Cantone di Alatri G. M. Lugaresi, c. 242. Sul dorso: "Gio. B. Volpari not. di Alatri prot. N.°". Numero provv.: 1026.

1040 Giovanni Battista Volpari 1815 mag. 20 - 1824 gen. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 240, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Mandati di procura del 1816 apr. 9 del not. pubblico Collegiale delle Curie e Tribunale del Campidoglio, Giovanni Lorenzini, Roma con S.T., c. 64 e 73. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Gio. B. Volpari not. di Alatri prot. N.°". Numero provv.: 1027.

1041 Angelo Maggi 1806 mar. 3 - 1810 feb. 9 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 147, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (scritta). Rubricella di III. Mandato di procura del 1810 gen. 5 del not. Angelo Bonelli con S.T., redatti in S.Lorenzo, cc. 131 e 132. Atto del 1807 set. 6 del not. Bernardo Volpari, c. 58. Protocollo chiuso nel 1810 mar. 31 dal Giudice del cantone di Alatri Lugaresi. Numero provv.: 1029.

281 1042 Angelo Maggi 1810 ott. 12 - 1814 apr. 18 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 441, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (scritta). Rubricella di VI. Testamento del 1809 lug. 12 dello stesso notaio, c. 3. Sugli atti è presente il numero di repertorio. Numero provv.: 1030.

1043 Angelo Maggi 1814 nov. 3 - 1816 ago. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 435, rilegato in pergamena (scritta). Rubricella di III. Atto del 1814 ott. 27 del not. Benedetto Musa con S.T., c. 3. Mandatodi procura del 1816 mar. 26 del not. Ioseph Avoli con S.T., Trivigliano, c. 328. Sul dorso: "III". Numero provv.: 1031.

1044 Angelo Maggi 1816 set. 18 - 1819 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 557, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (scritta) scucita da un lato. Rubricella di IV. Mandato di procura del 1816 ago. 25 del not. Clemente Camarchioli con S.T., Frosinone, c. 7. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "V" 1820 - 1821". Numero provv.: 1065.

1045 Angelo Maggi 1820 gen. 17 - 1821 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 362, rilegato in pergamena (scritta). Rubricella di V. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Testamenti del 1820 apr. 23 chiusi con appositi sigilli, cc. 21 e 22. Atto del 1820 nov. 10 del not. Luigi Ranieri con S.T., c. 182. Testamento del 1821 ago. 26 chiuso con apposito sigillo dallo stesso notaio, c. 255. Atti bollati dall'Ufficio del Registro. Numero provv.: 1032. 282 1046 Angelo Maggi 1822 gen. 8 - 1823 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 319, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (scritta). Rubricella di XI. Istrumento di consegna con pianta dimostrativa della terminazione eseguita per ordine del sacro tribunale della Rota a formare del decreto emanato dalla medesima tra il Venerabil Monastero e Reverendi Padri Certosini, e la Comune di Vico, 1822 feb. 11, c. 17. Testamento chiuso dello stesso notaio, c. 1822 lug. 3, c. 85. Copia del 1819 giu. 7 del not. Giuseppe Fabrizij con S.T., Ceprano, c. 300. Sul dorso: "VI 1822 - 1823". Numero provv.: 1033.

1047 Angelo Maggi 1824 gen. 8 - 1825 set. 22

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 236, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (scritta). Rubricella di V. Atti registrati nell'Ufficio del Bollo e registrazione di Veroli. Sul dorso: "VII 1824 - 1825 fino al mese di settembre". Numero provv.: 1034.

1048 Angelo Maggi 1825 ott. 14 - 1827 lug. 4

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 376, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (scritta). Rubricella di VII. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "VIII 1825 - fino a luglio 1827". Numero provv.: 1067.

1049 Angelo Maggi 1825 ott. 21 - 1845 ott. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 319, rilegato con cartone ricoperto di pergamena (scritta). sono tutti testamenti . Testamenti chiusi del 1831 giu. 3 e 1842 gen. 23, dello stesso notaio, cc. 117 , 118 e 291. Atti registrati a Veroli. Sul dorso: "XV Atti di ultima Volontà 1825 - 1845". Numero provv.: 1035.

283 1050 Angelo Maggi 1827 lug. 12 - 1829 dic. 22

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 553, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di VII. Concessione in enfiteusi di un terreno dell'Insigne Collegiata di S.Nicola di Guarcino, in pergamena del 1824 apr. 27, sottoscritto dal Cardinale J. Albanus Roma, con pianta allegata,1827 dic. 1, da c. 104 - 110. Atto del 1828 ott. 16 del not. Vincenzo Ciucci con S.T., c. 288. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "IX da luglio 1827 al 1829". Numero provv.: 1036.

1051 Angelo Maggi 1830 gen. 5 - 1831 dic. 16

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 342, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di VI. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Presenti atti della Curia Vescovile. Sul dorso: "X Maggi 1830 - 1831". Numero provv.: 1037.

1052 Angelo Maggi 1832 feb. 6 - 1833 dic. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 320, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. " Concessione di un terreno seminativo e casa rurale del Reverendissimo Capitolo della Cattedrale di Alatri", in pergamena del 1830 ago. 20, sottoscritta dallo stesso notaio, 1832 mar. 12, c. 24. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "XI 1833 - 1833". Numero provv.: 1038.

1053 Angelo Maggi 1834 gen. 7 - 1835 dic. 8

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 253, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: " XII 1834 - 1835" Numero provv.: 1039.

284 1054 Angelo Maggi 1836 gen. 23 - 1837 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 231 + VI bianche, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Atto del 1836 giu. 22 del not. Giacomo Fratocchi con S.T., c. 83. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "XIII 1830 - 1837". Numero provv.: 1040.

1055 Angelo Maggi 1838 gen. 14 - 1839 dic. 9

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 209, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Atto del 1838 dic. 28 del not. Giovanni Politi con S.T., c. 160. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "XIV 1838 - 1839". Numero provv.: 1041.

1056 Angelo Maggi 1840 gen. 11 - 1846 mag. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 334, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. "Il Vescovo di Alatri, Valentino Armellini, autorizza il Rettore del Collegio delle Scuole Pie, a concedere in enfiteusi o vendere, due possedimenti in Vico del Lazio", del 1835 ago. 12 dello stesso notaio, cc. 21- 25. Sul dorso: "XV 1840 - 1846". Numero provv.: 1042.

1057 Vincentius Pecci 1807 gen. 27 - 1809 giu. 15 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 308, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. Mandato di procura del 1808 feb. 4 del not. Philippus Pollicella con S.T., c. 2. Editto subastatorio del 1805 ago. 8, sottoscritto dai notai Pietro Benassi e Gio B. Volpari, c. 31. Copia di atto del 1809 mar. 1 del not. Angelo Maggi con S.T., c. 239. Mandato di procura del 1809 apr. 16 del not. Bernardo Volpari con S.T., c. 283. Protocollo chiuso nel 1810 mar. 31 dal Giudice di Pace del Cantone di Alatri Lugaresi. Sul dorso: "Vincenzo Pecci not. di Alatri prot. 1807 - 1809". Numero provv.: 1043.

285 1058 Vincentius Pecci 1814 lug. 31 - 1815 ott. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 211, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Sul dorso: "Vinc. Pecci not. di Alatri prot. 1814 - 1815". Numero provv.: 1044.

1059 Vincentius Pecci 1815 nov. 6 - 1816 ago. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 212, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Mandato di procura del 1815 dic. 20 del not. Ioseph Avoli con S.T. di Trivigliano, c. 39. Due editti di subasta del 1816 lug. 30 e ago 22 del not. Angelo Maggi, cc. 180 e 201. Sul dorso: "Vin. Pecci not. di Alatri prot. 1815 - 1816". Numero provv.: 1045.

1060 Vincentius Pecci 1816 set. 28 - 1820 dic. 3

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 357, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Vincenzo Pecci not. di Alatri prot. 1816 - 1820". Numero provv.: 1046.

1061 Vincentius Pecci 1821 gen. 10 - 1825 set. 22

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 243, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Vince. Pecci not. di Alatri prot. 1821 - 1825". Numero provv.: 1047.

286 1062 Vincentius Pecci 1825 ott. 8 - 1828 lug. 4

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 188, rilegato pergamena. Rubricella di X. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Vin. Pecci not. di Alatri prot. 1825 - 1828". Numero provv.: 1048.

1063 Vincentius Pecci 1825 nov. 23 - 1854 ott. 12

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 308, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI. Tutti testamenti. Testamento chiuso del 1836 nov. 12 dello stesso notaio, c. 143. Sul dorso: "Vin. Pecci not. di Alatri prot. 1825 - 1854 Testamenti". Numero provv.: 1049.

1064 Vincentius Pecci 1828 lug. 14 - 1833 dic. 15

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 442, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI. Scrittura privata del 1813 ago. 18 sottoscritta da Giulio Lepore (vendiore) ed altri contraenti, c. 33. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Vin. Pecci not. di Alatri prot. 1834 - 1837". Numero provv.: 1050.

1065 Vincentius Pecci 1834 gen. 7 - 1837 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 243, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XIV. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Vince. Pecci not. di Alatri prot. 1834 - 1837". Numero provv.: 1051.

287 1066 Vincentius Pecci 1838 gen. 8 - 1841 nov. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 188, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Carte scucite da 1 a 20. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Vin. Pecci not. di Alatri prot. 1838 -1841". Numero provv.: 1052.

1067 Vincentius Pecci 1842 feb. 12 - 1844 nov. 15

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 82, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. Atto del 1814 feb. 7 del not. Cancellarius Angelus Maggi, c. 36. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "V. Pecci not. di Alatri 1842 - 1844". Numero provv.: 1053.

1068 Vincentius Pecci 1845 mar. 14 - 1854 set. 6

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 320, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha un numero di repertorio. Sul dorso: "Vincenzo Pecci not. di Alatri prot. 1845 - 1854". Numero provv.: 1054.

1069 Giovanni Battista Starna 1807 mag. 18 - 1810 mar. 30 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 185, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Comunicazione di sospensione attività notarile e consegna di tutti gli atti già rogati, per il not. Giovanni Battista Starna con l'obbligo di Roma e dell' Archivio Generale di S. Giovanni in Laterano da parte dei Francesi, 1812 apr. 9, tra le cc. 82 e 83. Presente nomina a notaio del 1806 mar. 29, A.C. not. A. Lante pro Prefettus Aloisij Salvatori R.C.A. Il protocollo è stato chiuso dal Giudice di pace del Cantone di Ferentino. Sul dorso: "Starna 1807 - 1810". Numero provv.: 1055.

288 1070 Giovanni Battista Starna 1814 giu. 12 - 1815 nov. 12 S.T. Atti rogati in: Fumone, Torre e Ferentino. Protocollo di cc. 179, rilegato in pergamena. Rubricella di X. Sul dorso: "Starna 1814 - 1815". Numero provv.: 1056.

1071 Bruno Sterbini 1809 ott. 31 - 1816 feb. 24 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 225, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Atto del 1810 feb. 13 del not. Benedetto de Cesaris di Guarcino, c. 17. Copia di testamento del 1811 dic. 28 del not. Felice Antonio Sabelli di Gallicano con S.T. registrato a Palestrina, c. 103. Numero di repertorio sugli atti. Sul dorso. "Bruno Sterbini 1809 - 16". Numero provv.: 1057.

1072 Bruno Sterbini 1810 apr. 12 - 1814 gen. 7

Atti rogati in: Alatri e Collepardo. Protocollo di cc. 162, rilegato in pergamena. Rubricella di II. Testamenti chiusi del 1813 apr. 30 e lug. 8 dello stesso notaio, cc. 103 e 139. Atti registrati a Veroli. Numero provv.: 1315.

1073 Carlo Rainaldi 1815 apr. 10 - 1817 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 255, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Contratti di affitto del macinato delle cese del Comune, 1815 apr. 10 e 25 dello stesso notaio, cc. 1 e 4. Procura del 1815 giu. 28 del not. Rajnaldus Bellucci con S.T., c. 32. Atto del 1815 ago. 30 del not. Vincentius Pecci con S.T., c. 47 e c. 174. Procura del 1816 apr. 22 del not. Paniccia di Veroli con S.T., c. 94. Testamento chiuso del 1816 giu. 2 dello stesso notaio, c. 107. Sul dorso: "Protocollo I -1815 - 1816 - 1817". Numero provv.: 1058.

289 1074 Carlo Rainaldi 1818 gen. 8 - 1820 dic. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 224, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di III. Testamenti chiusi del 1818 mag. 30 e1819 lug. 18 dello stesso notaio, cc. 39, 121. Istrumento di canone perpetuo con piantina della casa, cortile ed orto di proprietà del Monastero delle Monache Benedettine della SS.ma Annunziata di Alatri, 1820 nov. 6, dello stesso notaio, da cc. 213 - 224. Atti registrati a Veroli. Sul dorso: 1818 - 1819 - 1820". Numero provv.: 1059.

1075 Carlo Rainaldi 1821 gen. 6 - 1823 dic. 22 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 414, rilegato con cartone ricoperto di pergamena Rubricella di V. Testamento chiuso 1822 dic. 18 dello stesso notaio, c. 236. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1821 - 1822 - 1823". Numero provv.: 1060.

1076 Carlo Rainaldi 1824 gen. 3 - 1825 set. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 341, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di VII. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1824 a tutto settembre 1825". Numero provv.: 1061.

1077 Carlo Rainaldi 1825 ott. 5 - 1826 dic. 23 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 327, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. Atto del 1826 giu. 26 del not. Domenico Macciochi, Veroli, c. 241. Testamento chiuso del 1826 nov. 3 dello stesso notaio, c. 283. Bollo dell'Ufficio del Registro. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1 ottobre 1825 a tutto il 1826". Numero provv.: 1062. 290 1078 Carlo Rainaldi 1827 gen. 9 - 1827 dic. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 302, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "Carlo Rainaldi 1827". Numero provv.: 1063.

1079 Carlo Rainaldi 1828 gen. 5 - 1828 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 337, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Un testamento chiuso non rilegato, del 1828 mar. 18, dello stesso notaio, c. 61. Concessione in enfiteusi di un terreno di proprietà della chiesa di S. Silvesto, in contrada la Valle, 1828 mag. 26, dello stesso notaio, da c. 130 a c. 141. Breve di Leone XII del 1827 lug. 6, sottoscritto C. Card.e Guerrieri Gonzaga, c. 137. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1828". Numero provv.: 1064.

1080 Carlo Rainaldi 1829 gen. 7 - 1829 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 372, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Bollo dell'Ufficio del registro di Veroli. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso:"1829". Numero provv.: 1066.

1081 Carlo Rainaldi 1830 gen. 2 - 1830 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 370, rilegato con cartone. Rubricella di IV. Mandato di procura del 1829 dic. 15 del not. Mario Damiani con S.T., Roma, cc. 3 e 4. Decreto di volontaria giurisdizione del 1829 set. 10 del not. Vincenzo Perillo Beneventano, da c. 100 a c. 104. Perizia del 1830 lug. 26 di Venceslao Pagunti perito agrimensore, c. 336. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Numero provv.: 1068.

291 1082 Carlo Rainaldi 1831 gen. 3 - 1831 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 363, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. Atto del 1831 mag. 16 del not. Benedetto Musa con S.T., c. 155. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1831". Numero provv.: 1069.

1083 Carlo Rainaldi 1832 gen. 5 - 1832 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 328, rilegato in pergamena. Rubricella di VI. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1832". Numero provv.: 1070.

1084 Carlo Rainaldi 1833 gen. 5 - 1833 dic. 27

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 419, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Due testamenti chiusi, 1833 apr. 30 e nov. 28, con appositi sigilli dello stesso notaio, cc. 156 e 383. Sul dorso: "1833". Numero provv.: 1071.

1085 Carlo Rainaldi 1834 gen. 8 - 1834 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 463, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Copia dell'atto di permuta del 1866 set. 3 del not. Angelo Antonio Alviti con S.T., tra cc. 261 e c. 262. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1834". Numero provv.: 1072.

292 1086 Carlo Rainaldi 1835 gen. 5 - 1835 dic. 29

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 237, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di III. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "Carlo Rainaldi 1835". Numero provv.: 1073.

1087 Carlo Rainaldi 1836 gen. 3 - 1836 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 399, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Testamento chiuso, 1836 feb. 17 con sigillo in cera lacca dello stesso notaio, c. 37. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1836". Numero provv.: 1074.

1088 Carlo Rainaldi 1837 gen. 5 - 1837 dic. 22

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 449, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Atto del 1803 mar. 3 del not. Petrus Paulus Rainaldi con S.T., c. 146. Atto del 1803 feb. 7 del not. Franciscus Bernardini con S.T., c. 150. Testamento chiuso del 1837 ago. 24 dello stesso notaio, c. 311. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1837". Numero provv.: 1075.

1089 Carlo Rainaldi 1838 gen. 2 - 1838 dic. 29

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 398, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Estratto di decreto di Volontaria Giurisdizione 1837 ago. 4, atto del not. Giuseppe Marcocci con S.T.e copia di Vincenzo Pecci del 1837 ago. 5, cc. 12 - 17 Concessione in enfiteusi di terreni del Monastero delle Benedettine nel territorio di Vico con rescritto del 1833 mag. 25 del Vescovo di Alatri Franciscus Xaverius Domeniconi con sigillo cartaceo, stesso notaio, da c. 114 a c. 119. Testamento chiuso, 1838 ott. 5, dello stesso notaio, c. 326.

293 Istrumento di consenzo di radiazione d'Ipoteca fatta dal Venerabile Seminario, 1838 dic. 13, con rescritto e decreto esecutoriale del Vescovo di Alatri con sigillo, da c. 389 a c. 392. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1838". Numero provv.: 1076.

1090 Carlo Rainaldi 1839 gen. 8 - 1839 dic. 22

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 487, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1839". Numero provv.: 1077.

1091 Carlo Rainaldi 1840 gen. 7 - 1840 dic. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 543, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. Perizie di stima con sigillo, 1840 gen. 2 e sett. 1, di Giovanni Martini e Stefano Fanela (periti muratori), c. 12 e c. 493. Certificazione, 1840 mar. 21, degli agenti Pontifici dei cambj ed effetti pubblici, c. 143. Procura del 1840 lug. 7 del not. Luigi Sideri di Paliano, c. 340. Diversi contratti di affitto con il Comune di Alatri e contratti di enfiteusi per terreni di proprietà degli ordini religiosi. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1840". Numero provv.: 1078.

1092 Carlo Rainaldi 1841 gen. 5 - 1841 dic. 28

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 450, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Testamnento chiuso del 1841 apr. 6 dello stesso notaio, c. 113. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1841". Numero provv.: 1079.

294 1093 Carlo Rainaldi 1842 gen. 4 - 1842 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 414, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1842". Numero provv.: 1080.

1094 Carlo Rainaldi 1843 gen. 5 - 1843 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 469, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Testamento chiuso, con sigilli in ceralacca , 1843 mag. 26, dello stesso notaio, c. 167. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "1843". Numero provv.: 1081.

1095 Carlo Rainaldi 1844 gen. 3 - 1844 giu. 27

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 358, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "I, 1844". Numero provv.: 1082.

1096 Carlo Rainaldi 1844 lug. 2 - 1844 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 239, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "II, 1844". Numero provv.: 1083.

295 1097 Carlo Rainaldi 1845 gen. 3 - 1845 giu. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 296, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di IV. Certificazione, 1845 gen. 3, di Antonio Sartori, Notaio e Cancelliere del Tribunale Civile Vicariale di Roma, c. 5. Decreto del 1845 mar. 17 del Vescovo di Alatri Adriano Giampedi e Salvatore Brocchetti not. e Cancelliere Episcopale c. 131. Mandato di procura del 1845 apr. 9 del not. Pomponi Benedetto di Roma, c. 227. Certificazione del 1845 mag. 23 del not. Cancelliere sostituto vescovile di Alatri, Vincenzo Di Lelio, c. 255. Procura del 1845 giu. 12 del not. Orazio Milanesi di Roma con S.T., c. 288. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "I 1845". Numero provv.: 1084.

1098 Carlo Rainaldi 1845 gen. 1 - 1845 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 373, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di V. Concessione in enfiteusi del 1845 lug. 18 con certificato del 1844 nov. 7 della cancelleria del censo del Distretto di Veroli, con piantina del terreno in contrada S.Matteo di Alatri, stesso notaio, da c. 27 a c. 36. Concessione in enfiteusi di terreni di proprietà del Monastero delle Benedettine con piantina dimostrativa, di due appezzamenti di terreno di proprietà del Monastero della SS.ma Annunziata di Alatri, 1845 lug. 3, dello stesso notaio, c. 294 - 301. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "II 1845". Numero provv.: 1085.

1099 Carlo Rainaldi 1846 gen. 3 - 1846 giu. 20

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 243, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (staccata dal volume). Concessione in enfiteusi, terreni di proprietà del Monastero Benedettino della SS.ma Annunziata di Alatri posti in Fumone, del 1846 apr. 2 dello stesso notaio, con piantina dimostrativa del 1845 feb. 18, c. 141- 148. Testamento chiuso del 1846 mag. 11 dello stesso notaio, c. 203. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "I 1846". Numero provv.: 1086.

296 1100 Carlo Rainaldi 1846 lug. 5 - 1846 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 235, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII (staccata dal volume). Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "II 1846". Numero provv.: 1087.

1101 Carlo Rainaldi 1847 gen. 5 - 1847 giu. 30

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 218, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "I 1847". Numero provv.: 1088.

1102 Carlo Rainaldi 1847 lug. 2 - 1847 dic. 31

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 195, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "II 1847". Numero provv.: 1089.

1103 Carlo Rainaldi 1848 gen. 13 - 1848 set. 15

Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 184, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XX. Testamento chiuso del 1848 gen. 24 dello stesso notaio, c. 12. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "Not.° Rainaldi Carlo 1848". Numero provv.: 1090.

297 1104 Enrico Belli 1816 mar. 16 - 1825 gen. 27

Atti rogati in: Fumone. Protocollo di pp. 483, rilegato in pergamena. Rubricella di VIII. Atto del 1824 dic. 28 dello stesso notaio, chiuso con bollo dell'Ufficio del Registro, p. 474. Atto del 1816 ago. 29 del not. Ioseph Avoli con S.T., p. 101. Alcuni atti sono stati registrati a Ferentino. Sul dorso: "Belli 1816; 25." Numero provv.: 1091.

1105 Antonio Pio Galli 1816 mar. 24 - 1818 nov. 24 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 245, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella da I a XI. Atti del 1816 ago. 17 e set. 10 del not. Enrico Belli con S.T., c. 46 e c. 87v. Atto del 1810 giu. 3 del not. Francesco Ricciotti con S.T., c. 35v. Atti registrati a Ferentino. Sul dorso: "Ant. Pio Galli 1816 - 18". Numero provv.: 1092.

1106 Antonio Pio Galli 1819 gen. 16 - 1824 ott. 7 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 203, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Inventario dei beni del 1808 spettanti di diritto Dominio alla Ven. Certosa di Trisulti, tenuti in enfiteusi dall'Illustrissima casa Borgia da Ferentino c. 73. Atti registrati a Ferentino. Sul dorso: "1819/24". Numero provv.: 1093.

1107 Vincenzo Graziani 1833 mag. 21 - 1836 nov. 22 S.T. Atti rogati in: Alatri, Collepardo. Protocollo di cc. 321, rilegato senza coperta. Rubricella d XX. Testamento chiuso del 1836 mag. 28 dello stesso notaio, tra la c. 363 e 364. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Numero provv.: 1094.

298 1108 Vincenzo Graziani 1837 gen. 12 - 1841 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 310, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Consegna di testamento del 1837 ott. 18 dello stesso notaio con S.T., c. 56. Atti riguardanti l'eredità dei beni del Signor Giacomo Mangili a favore della Confraternita del S.S. Rosario detta La Consolazione di Collepardo, apertura di testamento del 1836 mar. 30 dello stesso notaio, cc. 65 - 69. Due testamenti chiusi del 1837 mar. 2, 1839 giu. 14 dello stesso notaio, tra c. 6 e 7; tra c. 192 e 193. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "Protocollo Secondo Graziani Vincenzo 1837 - 41". Numero provv.: 1095.

1109 Vincenzo Graziani 1842 gen. 14 - 1848 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Collepardo, Alatri. Protocollo di cc. 457, rilegato con cartone e dorso di cuoio. Rubricella di VIII. Testamenti chiusi del 1843 ago. 7 e del 1845 dic. 22 dello stesso notaio tre cc.73 e 74 e cc. 270 e 271. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "Vincenzo Graziani 1842 - 1848". Numero provv.: 1096.

1110 Vincenzo Graziani 1849 gen. 19 - 1852 dic. 1 S.T. Atti rogati in: Collepardo, Alatri. Protocollo di cc. 310, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XII. Testamenti chiusi del 1850 ott. 18 e del 1851 mag. 14 dello stesso notaio, a c. 97e a c. 125. Sul dorso: "Vinc. Graziani not. di Collepardo prot. n. 1849 - 1852". Numero provv.: 1097.

1111 Vincenzo Graziani 1853 gen. 18 - 1861 lug. 11 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 305, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di XI. Cinque testamenti chiusi dello stesso notaio 1855 feb. 26 c. 109, 1857 gen. 10 e mar. 31 c. 200 e c. 207, 1861 feb. 9 e lug. 11 cc. 299 e 306.

299 Testamento dei beni di Angela Caporilli con relativi Inventari ed apertura di esso 1859 lug. 10 dello stesso notaio, da c. 253 a c. 280. (Presenti due fogli del giornale di Roma del 3 ago. 1859 sull'Indulgenza). Atti registrati ad Alatri. Sul dorso: "Vinc. Graziani not. di Collepardo - prot. N. 1853 - 1861". Numero provv.: 1098.

1112 Luigi Fonti 1840 nov. 23 - 1851 nov. 10 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 306, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Atti registrati a Ferentino ed ogni atto ha il numero di repertorio. Testamenti chiusi con bollo in ceralacca, del 1841 feb. 3 e del 1842 dic. 19 del not. Luigi Fonti, cc. 16 e 86. Sul dorso: "Fonti 1840-51". Numero provv.: 1099.

1113 Luigi Fonti 1852 gen. 22 - 1865 mag. 4 S.T. Atti rogati in: Fumone. Protocollo di cc. 308, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Rubricella di X. Testamenti chiusi con sigillo in ceralacca, del 1860 dic. 1, del 1864 gen. 26 e ott. 20 dello stesso notaio, pp. 211, 289-304. Atti registrati a Ferentino ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: " 1852 - 65". Numero provv.: 1100.

1114 Lorenzo Mangili 1844 nov. 29 - 1846 dic. 18 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 838, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di V. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1844 -1846". Numero provv.: 1101.

300 1115 Lorenzo Mangili 1847 gen. 5 - 1847 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 1086, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di V. Concessione in enfiteusi di un terreno seminativo, di proprietà del Rev.mo Capitolo di S. Paolo in località Montelena di Alatri, con atto del 1847 dic. 31dello stesso notaio, pianta allegata del 1847 set. 27, pp. 1073 e 1086. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1847". Numero provv.: 1102.

1116 Lorenzo Mangili 1848 gen. 3 - 1848 dic. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 1500, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di VI. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "Copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1848". Numero provv.: 1103.

1117 Lorenzo Mangili 1849 gen. 3 - 1849 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 975, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Rubricella di V. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "Copia per archivio". Sul dorso: "Mangini Lorenzo 1849". Numero provv.: 1104.

1118 Lorenzo Mangili 1850 gen. 2 - 1850 ago. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 1156, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di VII. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto copia per archivio. Sul dorso: "Mangini Lorenzo 1850". Numero provv.: 1105.

301 1119 Lorenzo Mangili 1850 set. 3 - 1850 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 705, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di III. Su ogni atto copia per archivio. Sul dorso: "Mangini Lorenzo 1850". Numero provv.: 1106.

1120 Lorenzo Mangili 1851 gen. 7 - 1851 giu. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 790, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Atti registrati a Veroli ed ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangini Lorenzo 1851". Numero provv.: 1107.

1121 Lorenzo Mangili 1851 lug. 7 - 1851 dic. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 767, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangini Lorenzo 1851". Numero provv.: 1108.

1122 Lorenzo Mangili 1852 gen. 10 - 1852 giu. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 646, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1852". Numero provv.: 1109.

302 1123 Lorenzo Mangili 1852 lug. 3 - 1852 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 922, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1852". Numero provv.: 1110.

1124 Lorenzo Mangili 1853 gen. 5 - 1853 giu. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 1031, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1853". Numero provv.: 1111.

1125 Lorenzo Mangili 1853 lug. 6 - 1853 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Atto del 1852 dic. 31 dello stesso notaio, pp. 953. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo". Numero provv.: 1112.

1126 Lorenzo Mangili 1854 gen. 2 - 1854 giu. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 825, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Decreto di volontaria giurisdizione redatto dal Cancelliere not. episcopale Vincenzo de Vico, c. 746. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1854". Numero provv.: 1113.

303 1127 Lorenzo Mangili 1854 lug. 11 - 1854 dic. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.789, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1854". Numero provv.: 1114.

1128 Lorenzo Mangili 1855 gen. 2 - 1855 giu. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.936, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1855". Numero provv.: 1115.

1129 Lorenzo Mangili 1855 lug. 2 - 1855 dic. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.884, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1855". Numero provv.: 1116.

1130 Lorenzo Mangili 1856 gen. 7 - 1856 giu. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.868, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1856". Numero provv.: 1117.

304 1131 Lorenzo Mangili 1856 lug. 1 - 1856 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.1051, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1856". Numero provv.: 1118.

1132 Lorenzo Mangili 1857 gen. 7 - 1857 giu. 23 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.326, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1857". Numero provv.: 1119.

1133 Lorenzo Mangili 1857 gen. 4 - 1857 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 964, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1857". Numero provv.: 1120.

1134 Lorenzo Mangili 1858 gen. 11 - 1858 apr. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.503, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di III. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1858". Numero provv.: 1121.

305 1135 Lorenzo Mangili 1858 mag. 1 - 1858 dic. 23 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 728, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1858". Numero provv.: 1122.

1136 Lorenzo Mangili 1859 gen. 7 - 1859 giu. 25 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.714, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1859". Numero provv.: 1123.

1137 Lorenzo Mangili 1859 lug. 4 - 1859 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp.770, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1859". Numero provv.: 1124.

1138 Lorenzo Mangili 1860 gen. 1 - 1860 mag. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 914, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1860". Numero provv.: 1125.

306 1139 Lorenzo Mangili 1860 lug. 10 - 1860 dic. 21 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di pp. 914, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1860". Numero provv.: 1126.

1140 Lorenzo Mangili 1861 gen. 7 - 1861 mag. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 384, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Atto di trascrizione e concordia del 1861 mag. 1 dalla c. 305 alla c. 336. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1861. Numero provv.: 1127.

1141 Lorenzo Mangili 1861 giu. 19 - 1861 dic. S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 384, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Atti del 1860 dic. 24, 26, 31 dello stesso notaio, da c. 343 a c. 384. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1861". Numero provv.: 1128.

1142 Lorenzo Mangili 1862 gen. 3 - 1862 giu. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 365, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1862". Numero provv.: 1129.

307 1143 Lorenzo Mangili 1862 lug. 1 - 1862 dic. 20 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc., rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Atto del 1861 dic. 23 dello stesso notaio, c. 383. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1862". Numero provv.: 1130.

1144 Lorenzo Mangili 1863 gen. 9 - 1863 giu. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 403, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1863". Numero provv.: 1131.

1145 Lorenzo Mangili 1863 lug. 2 - 1863 dic. 17 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di 444 , rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IV. Atto del 1862 dic. 31 dello stesso notaio, c. 441. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1863". Numero provv.: 1132.

1146 Lorenzo Mangili 1864 gen. 14 - 1864 giu. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 382, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di III. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1864". Numero provv.: 1133.

308 1147 Lorenzo Mangili 1864 lug. 1 - 1864 dic. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 397, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di VII. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1864". Numero provv.: 1134.

1148 Lorenzo Mangili 1865 gen. 3 - 1865 mag. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 285, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1865". Numero provv.: 1135.

1149 Lorenzo Mangili 1865 giu. 13 - 1865 dic. 16 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 255, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1865". Numero provv.: 1136.

1150 Lorenzo Mangili 1866 gen. 2 - 1866 giu. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 398, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di IX. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1866". Numero provv.: 1137.

309

1151 Lorenzo Mangili 1866 lug. 4 - 1865 dic. 16 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 342 , rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1866". Atto del 1865 dic. 29 dello stesso notaio, c. 339. Numero provv.: 1138.

1152 Lorenzo Mangili 1867 gen. 14 - 1867 giu. 21 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 279, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1867". Numero provv.: 1139.

1153 Lorenzo Mangili 1867 lug. 12 - 1867 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 265, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di VI. Atto del 31 dic. 1866 dello stesso notaio, c. 261. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1867". Numero provv.: 1140.

1154 Lorenzo Mangili 1868 gen. 2 - 1868 giu. 23 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 338, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di VII. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1868". Numero provv.: 1141.

310

1155 Lorenzo Mangili 1868 lug. 1 - 1868 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 341, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di VII. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1868" Numero provv.: 1142.

1156 Lorenzo Mangili 1869 gen. 5 - 1869 giu. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 349, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di VII. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1869". Numero provv.: 1143.

1157 Lorenzo Mangili 1869 lug. 1 - 1869 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 274, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di VI. Atto del 1868 dic. 30 dello stesso notaio, c. 269. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1869". Numero provv.: 1144.

1158 Lorenzo Mangili 1870 gen. 3 - 1870 dic. 22 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 543, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1870". Numero provv.: 1145.

311 1159 Lorenzo Mangili 1871 gen. 9 - 1871 dic. 9 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 362, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1871". Numero provv.: 1146.

1160 Lorenzo Mangili 1872 gen. 2 - 1872 dic. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 462, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1872". Numero provv.: 1147.

1161 Lorenzo Mangili 1873 gen. 7 - 1873 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 419, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Atto del 1873 ott. 2 del not. Martini Ignazio, c. 296. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1873". Numero provv.: 1148.

1162 Lorenzo Mangili 1874 gen. 3 - 1874 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 473, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Ogni atto ha il numero di repertorio. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1874". Numero provv.: 1149.

312 1163 Lorenzo Mangili 1875 gen. 9 - 1875 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 476, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1875". Numero provv.: 1150.

1164 Lorenzo Mangili 1876 gen. 19 - 1876 nov. 27 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 451, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1876". Numero provv.: 1151.

1165 Lorenzo Mangili 1877 gen. 12 - 1877 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 484, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1877". Numero provv.: 1152.

1166 Lorenzo Mangili 1878 gen. 7 - 1878 dic. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 382, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1878". Numero provv.: 1153.

313 1167 Lorenzo Mangili 1878 dic. 20 - 1879 dic. 29 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 306, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Certificato di nascita dei fratelli germani Morini, c. 136. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1879". Numero provv.: 1154.

1168 Lorenzo Mangili 1880 gen. 3 - 1881 lug. 7 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 450, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Rubricella di V. Atto del 1878 lug. 10 dello stesso notaio, c. 447. Su ogni atto "copia per archivio". Sul dorso: "Mangili Lorenzo 1880 - 1881". Numero provv.: 1155.

1169 Ignazio Martini 1849 nov. 17 - 1851 dic. 3 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 307, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Martini Ignazio 1849-1851". Numero provv.: 1156.

1170 Ignazio Martini 1852 feb. 20 - 1853 dic.30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 403, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: "Martini Ignazio 1852-1853". Numero provv.: 1157.

314 1171 Ignazio Martini 1854 gen. 5 - 1854 dic. 24 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 378, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: "Martini Ignazio 1854". Numero provv.: 1158.

1172 Ignazio Martini 1855 gen. 8 - 1855 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 327, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: "Martini Ignazio 1855". Numero provv.: 1159.

1173 Ignazio Martini 1856 gen. 7 - 1856 dic. 9 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 411, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Ignazio Martini 1856". Numero provv.: 1160. 1174 Ignazio Martini 1857 gen. 5 - 1857 dic. 18 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 314, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: "Montini Ignazio 1857". Numero provv.: 1161.

1175 Ignazio Martini 1858 gen. 15 - 1858 dic. 6 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 374, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: "Martini Ignazio 1858". Numero provv.: 1162.

315 1176 Ignazio Martini 1859 gen. 10 - 1859 dic. 15 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 390, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Annotazioni: Ricevuta del ritiro delle copie dell'Ufficio del Registro, c. 226. Sul dorso: "Martini Ignazio 1859". Numero provv.: 1163.

1177 Ignazio Martini 1860 gen. 7 - 1860 dic. 21 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 239, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: "Martini Ignazio 1860". Numero provv.: 1164.

1178 Ignazio Martini 1861 gen. 2 - 1861 dic. 7 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 308, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Martini Ignazio 1861". Numero provv.: 1165.

1179 Ignazio Martini 1862 gen. 4 - 1863 dic. 14 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 490, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Martini Ignazio 1862". Numero provv.: 1166.

316

1180 Ignazio Martini 1864 gen. 12 - 1864 nov. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 311, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Atto del 1863 dic. 28 dello stesso notaio, c. 308. Sul dorso: "Martini Ignazio 1864". Numero provv.: 1167.

1181 Ignazio Martini 1865 gen. 1 - 1865 dic. 11 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 247, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Martini Ignazio 1865". Numero provv.: 1168.

1182 Ignazio Martini 1866 gen. 3 - 1867 dic. 4 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 339, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Martini Ignazio 1866 - 1867". Numero provv.: 1169.

1183 Ignazio Martini 1868 gen. 16 - 1870 lug. 27 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 470, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Martini Ignazio 1868-1870". Numero provv.: 1170.

317 1184 Ignazio Martini 1872 nov. 6 - 1874 dic. 7 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 275, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Martini Ignazio 1872-1874". Numero provv.: 1171.

1185 Ignazio Martini 1875 gen. 20 - 1876 dic. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 242, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Le carte presentano un foro centrale. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Martini Ignazio 1875 - 1876". Numero provv.: 1172.

1186 Ignazio Martini 1877 gen. 2 - 1878 dic. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 254, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Martini Ignazio 1877 - 1878". Numero provv.: 1173.

1187 Ignazio Martini 1879 feb. 11 - 1882 apr. 4 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 164, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Martini Ignazio 1879 - 1882. Numero provv.: 1174.

318 1188 Angelo Antonio Alviti 1850 mag. 3 - 1851 dic. 13 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 347, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1850-1851". Numero provv.: 1175.

1189 Angelo Antonio Alviti 1852 gen. 18 - 1853 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 344, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1852-1853". Numero provv.: 1176.

1190 Angelo Antonio Alviti 1854 gen. 5 - 1854 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 300, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1854". Numero provv.: 1177.

1191 Angelo Antonio Alviti 1855 gen. 2 - 1855 dic. 18 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 382, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1855". Numero provv.: 1178.

1192 Angelo Antonio Alviti 1856 gen. 4 - 1856 dic. 19 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 360, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1856". Numero provv.: 1179. 319 1193 Angelo Antonio Alviti 1857 gen. 2 - 1857 dic. 18 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 264, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1857". Numero provv.: 1180.

1194 Angelo Antonio Alviti 1858 gen. 5 - 1859 dic. 19 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 395, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1858 - 59". Numero provv.: 1181.

1195 Angelo Antonio Alviti 1860 gen. 17 - 1861 dic. 20 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 387, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1860 - 61". Numero provv.: 1182. 1196 Angelo Antonio Alviti 1862 gen. 17 - 1863 dic. 27 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 454, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1862 - 63". Numero provv.: 1183.

1197 Angelo Antonio Alviti 1864 gen. 18 - 1864 dic. 20 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 242, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1864". Numero provv.: 1184.

320 1198 Angelo Antonio Alviti 1865 gen. 8 - 1865 dic. 18 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 265, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Atto del 1864 dic. 31 dello stesso notaio, c. 260. Copie ad uso dell'ufficio del registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1865". Numero provv.: 1185.

1199 Angelo Antonio Alviti 1866 gen. 2 - 1866 dic. 15 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 305, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1866". Numero provv.: 1186.

1200 Angelo Antonio Alviti 1867 gen. 3 - 1867 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 294, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1867". Numero provv.: 1187.

1201 Angelo Antonio Alviti 1868 gen. 7 - 1868 dic. 16 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 348, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Un foglio del 1870 Apr. 23 della Direzione generale del Bollo, Registro, Ipoteche e Tasse unitarie. Un foglio del Calendario del mese di Gennaio anno 1916. Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1868". Numero provv.: 1188.

321 1202 Angelo Antonio Alviti 1869 gen. 5 - 1869 dic. 31 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 282, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1869". Numero provv.: 1189.

1203 Angelo Antonio Alviti 1870 gen. 14 - 1871 dic. 9 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 331, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1870 - 1871". Numero provv.: 1190.

1204 Angelo Antonio Alviti 1871 dic. 22 - 1873 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 218, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1871 - 73". Numero provv.: 1191.

1205 Angelo Antonio Alviti 1874 gen. 1 - 1874 dic. 28 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 362, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1874". Numero provv.: 1192.

322 1206 Angelo Antonio Alviti 1876 gen. 3 - 1877 dic. 12 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 396, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1876 - 77". Numero provv.: 1193.

1207 Angelo Antonio Alviti 1878 set. 4 - 1879 dic. 20 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 318, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Atto del 1877 set. 9 dello stesso notaio, c. 5. Atto del 1871 set. 22 dello stesso notaio, c. 9. Atto del 1877 ott. 30 dello stesso notaio, c.19. Atto del 1877 nov. 9 dello stesso notaio, c. 27. Altri atti del 1877 e 1876. Avviso per miglioria con scritta Intendenza di Finanza, c. 144. Regolamento del 1879 giu. 11 per l'affitto dei beni rustici e urbani della Massa del comune e Massa soppressa del Capitolo di San Paolo in Alatri, c. 140. Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1878 - 79". Numero provv.: 1194. 1208 Angelo Antonio Alviti 1880 gen. 3 - 1880 dic. 17 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 224, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1880". Numero provv.: 1195.

1209 Angelo Antonio Alviti 1881 gen. 4 - 1882 dic. 16 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 367, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1881 - 82". Numero provv.: 1196.

323 1210 Angelo Antonio Alviti 1883 gen. 2 - 1884 dic. 14 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. , rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Atto del 1884 nov. 28, vendita dei beni pervenuti al demanio dall'Asse Ecclesiastico, c. 245. Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1883 - 1884". Numero provv.: 1197.

1211 Angelo Antonio Alviti 1885 gen. 19 - 1885 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 278, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Atto del 1881 gen. 23 dello stesso notaio, c. 5. Molti atti presentano il timbro: "annullato". Sul dorso: "Alviti Angelo Antonio 1885". Numero provv.: 1198.

1212 Gioacchino Castagnacci 1857 set. 10 - 1861 set. 14 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 246, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: "Castagnacci Gioacchino 1857 - 1861". Numero provv.: 1203.

1213 Gioacchino Castagnacci 1862 gen. 17 - 1867 nov. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 456, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: " Castagnacci Gioacchino 1862 - 1867". Numero provv.: 1204.

324 1214 Gioacchino Castagnacci 1868 gen. 11 - 1871 dic. 22 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 285, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Annotazioni: ricevuta del Preposto per ritiro delle copie notarili, c. 31. Sul dorso: "Castagnacci Gioacchino 1868 - 1871". Numero provv.: 1205.

1215 Gioacchino Castagnacci 1872 gen. 16 - 1877 nov. 24 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 292, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: " Castagnacci Gioacchino 1872 - 1877". Numero provv.: 1206.

1216 Gioacchino Castagnacci 1878 gen. 11 - 1880 dic. 22 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 359, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie ad uso dell'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: " Castagnacci Gioacchino 1878 - 1880". Numero provv.: 1207.

1217 Gioacchino Castagnacci 1881 gen. 3 - 1881 dic. 9 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 205, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: " Castagnacci Gioacchino 1881". Numero provv.: 1208.

325 1218 Gioacchino Castagnacci 1882 gen. 1 - 1882 dic. 11 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 268, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Alcuni atti del 1881. Sul dorso: " Castagnacci Gioacchino 1882". Numero provv.: 1209.

1219 Gioacchino Castagnacci 1883 gen. 23 - 1883 nov. 25 Atti non ordinati cronologicamente S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 278, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie di atti ad uso dell'Ufficio del Registro di Alatri. (conformi alle originali). Sul dorso: "Castagnacci Gioac. 1883". Numero provv.: 1210.

1220 Gioacchino Castagnacci 1884 gen. 3 - 1884 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 328, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Vendita di Beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Vari atti del 1883. Sul dorso: "Castagnacci Gioacchino 1884". Numero provv.: 1211.

1221 Gioacchino Castagnacci 1885 gen. 24 - 1885 dic. 26 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 438, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). "Statuto" della Società Anonima Cooperativa - Banca Popolare di Mutuo Credito in Alatri - anno 1885. Sul dorso: "Castagnacci Gioacchino 1885". Numero provv.: 1212.

326 1222 Gioacchino Castagnacci 1886 gen. 2 - 1886 dic. 20 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 334, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali) . Sul dorso: "Castagnacci Gioacchino 1886". Numero provv.: 1213.

1223 Demetrio Galli 1866 mar. 28 - 1870 mag. 21 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 148, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Galli Demetrio 1866 - 1870". Numero provv.: 1199.

1224 Demetrio Galli 1871 mag. 4 - 1877 dic. 9 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 200, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Galli Demetrio 1871 - 1877". Numero provv.: 1225.

1225 Demetrio Galli 1878 gen. 2 - 1880 dic. 19 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 200 , rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Galli Demetrio 1878 - 1880". Numero provv.: 1200.

1226 Demetrio Galli 1881 gen. 3 - 1883 dic. 9 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 267, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Sul dorso: "Galli Demetrio 1881 - 1883". Numero provv.: 1201. 327 1227 Demetrio Galli 1884 gen. 1 - 1886 dic. 21 S.T. Atti rogati in: Collepardo. Protocollo di cc. 278, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie per archivio (conformi alle originali). Alcuni atti presentano il timbro di annullo. Numero provv.: 1202.

1228 Demetrio Galli 1917 apr. 17 - 1917 mag. --

Cinque atti sciolti. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri. Numero provv.: 1319.

1229 Pietro Felice Cerica 1882 mag. 26 - 1883 dic. 10 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 214, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie di atti ad uso dell'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Notaio residente a Trevi e dimorante in Alatri. Sul dorso: "Cerica Pietro Felice 1882 - 1883". Numero provv.: 1214.

1230 Pietro Felice Cerica 1884 gen. 5 - 1884 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 240, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie di atti ad uso dell'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: " Cerica Pietro Felice 1884". Numero provv.: 1215.

1231 Pietro Felice Cerica 1885 gen. 5 - 1885 dic. 30 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 381, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie di atti ad uso dell'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: " Cerica Pietro Felice 1885". Numero provv.: 1216.

328 1232 Pietro Felice Cerica 1886 gen. 5 - 1886 dic. 20 S.T. Atti rogati in: Alatri. Protocollo di cc. 280, rilegato in cartone telato con dorso di pergamena. Copie di atti ad uso dell'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: " Cerica Pietro Felice 1886". Numero provv.: 1217.

1233 Copie di atti sciolti. 1823 - 1864 Atto del 1724 sett. 18, not. Basilii Quintili, copia del 1908 set. 25, Roma. Atto del 1823 Not. Francesco Mangini. Atto del 1827 del not. Angelo Maggi. Atto del 1839 ago. 28 del not. Carlo Rainaldi. Atto del 1842 del not. G. Francesco Latini. Atti del 1844; 1852 - 1861 del not. Vincenzo Graziani. Atti del 1852 - 1854 del not. Vincenzo Pecci. Atti del 1852 - 1864 del not. Luigi Fonti. Atti fatti per la Comunità di Fumone, 1856 - 1861 del not. Giovanni De Cesaris. Atto del 1858 del not. Lorenzo Mangili. Atti del 1859 - 1861 del not. Luigi De Cesaris e del Seg. Comunale Luigi Ciuffetti per conto del Comune di Filettino. Atto del 1860 del not. Angelo Antonio Alviti. Tre atti del 1861 del not. Giuseppe Pelloni Segr. comunale del Comune di Vico. Atto del 1916 dic. 5, not. Enrico Capo. Numero provv.: 1310.

1234 Angelo Grega 1917 mar. 14 - giu. 4

Atti sciolti. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri. Numero provv.: 1320.

1235 Nazareno Cirica 1917 mar. 13 - 1917 giu. 10 Copie di atti sciolti. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri. Numero provv.: 1321.

1236 Giuseppe Floridi 1927 giu. 4 - 1928 mar. 12 Copia di un atto del 1923 giu. 4. 329 Copie Nazareno Cerica 1927 dic. 13 - 1928 mar. 15 Copie Pietrangelo Jaricci 1927 dic. 31 - 1928 gen. 22 Copie Numero provv.: 1307.

1237 Copie Atti privati 1871 apr. 25 - 1871 dic. 29 Protocollo di cc. 219 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Indice di IX. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Gli estremi cronologici si riferiscono alla registrazione. Sul dorso: Atti privati 1871". Numero provv.: 1222.

1238 Copie Atti privati 1872 gen. 4 - 1872 nov. 24 Dei comuni: , Vico, Collepardo, Fumone, Guarcino, Albano e Roma. Protocollo di cc. 401 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Inventario dei beni della Certosa di Trisulti in località di Tecchiena, Selva dei Muli e Supino, affittati a Berardi Filippo, 1871 dic. 28, c. 5. Appalti comunali. Inventario eredità Ritarossi, 1872 set. 25, cc. 245 - 290. Sul dorso: Atti privati 1872. Numero provv.: 1219.

1239 Copie Atti privati 1873 gen. 5 - 1873 dic. 6 Protocollo di cc. 480 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: Atti privati 1873. Numero provv.: 1220.

1240 Copie Atti privati 1873 dic. 31 - 1874 dic. 24 Protocollo di cc. 396 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri. Sul dorso: Atti privati 1874. Numero provv.: 1221.

330 1241 Copie Atti privati 1875 Protocollo di cc. 242 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Atti di vendite dei beni pervenuti al demanio dall'Asse Ecclesiastico. Piantina della "Certosa di Trisulti". Sul dorso: Atti privati 1875. Numero provv.: 1232.

1242 Copie Atti privati primo semestre 1876 Protocollo di cc. 324 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: "Atti provati 1876". Numero provv.: 1223.

1243 Copie Atti privati secondo semestre 1876 Protocollo di cc. 312 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Due manifesti di Avviso d'asta per la vendita dei beni pervenuti al Demanio per effetto delle leggi 7 luglio 1866. N°. 3036, e 15 ago. 1867 n. 3848, 1876 gen. 10. Atti di vendite dei beni pervenuti al Demanio. Sul dorso: "Atti privati 1876". Numero provv.: 1233.

1244 Copie Atti privati 1877 gen. 4 - apr. 10 Protocollo di cc. 304 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). N°. 2 "Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia" 1876 nov. 13 e nov. 30. Bando "Intendenza di Finanza della prov. di Roma Ufficio del Registro in Alatri avviso d'asta per affitto di fondi rustici". Sul dorso: "Atti privati 1877". Numero provv.: 1226.

1245 Copie Atti privati 1877 mar. 11 - nov. 9 Protocollo di cc. 331 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: "Atti privati 1877". Numero provv.: 1227.

331 1246 Copie Atti privati 1877 lug. - dic. Protocollo di cc. 339 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: "Atti privati 1877". Numero provv.: 1224.

1247 Copie Atti privati 1878 gen. 4 - giu. 27 Protocollo di cc. 450 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: "Atti privati 1878". Numero provv.: 1228.

1248 Copie Atti privati 1878 apr. - dic. Protocollo di cc. 340. Copie di atti privati conformi agli originali. "Elenco dei libri esistenti nella biblioteca dei PP. Cappuccini in Anticoli di Campagna. Sul dorso: "Atti privati 1878". Numero provv.: 1229.

1249 Copie Atti privati 1879 gen. - lug. Protocollo di cc. 360 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Vendita dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1879". Numero provv.: 1230.

1250 Copie Atti privati 1879 gen. - lug. Protocollo di cc. 386 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Sul dorso: "Atti privati 1880". Numero provv.: 1235.

332 1251 Copie Atti privati 1879 giu. - dic. Protocollo di cc. 418 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Vendite dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1879". Numero provv.: 1231. 1252 Copie Atti privati 1880 gen. - lug. Protocollo di cc. 340 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Vendite dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1880". Numero provv.: 1234.

1253 Copie Atti privati 1881 gen. - lug. Protocollo di cc. 360 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Manifesto dell'Intendenza di Finanza della prov. di Roma, "Avviso d'asta per la vendita dei beni pervenuti al Demanio" per effetto delle leggi 7 lug. 1866 n. 3036 e 15 ago. 1867 n. 3848, Roma 1881 ott. 25. Sul dorso: "Atti privati 1881". Numero provv.: 1237.

1254 Copie Atti privati 1881 mar. - set. Protocollo di cc. 378 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). "Manifesti dell'Intendenza di Finanza della prov. di Roma, "Avviso d'asta per la vendita dei beni pervenuti al Demanio" per effetto delle leggi 7 lug. 1866 n. 3036 e 15 ago. 1867 n. 3848 ; 1881 mar. 21, giu. 16, giu. 27. Sul dorso: "Atti privati 1881". Numero provv.: 1236.

1255 Copie Atti privati 1882 gen. - giu. Protocollo di cc. 331 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Vendite dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Manifesto dell'Intendenza di Finanza della prov. di Roma, "Avviso d'asta", Roma 1881 nov. 29. Sul dorso: "Atti privati 1882". Numero provv.: 1238.

333

1256 Copie Atti privati 1882 lug. - dic. Protocollo di cc. 356 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Atto di affrancazione della servitù di pascolo, 1882 lug. 17, c. 7, 26, 166. Divisione ereditaria Lorenzo Mangili, 1882 ago. 13, c. 41. Vendita dell'ex convento dei Cappuccini di Alatri, 1882 set. 14, c. 189. Atto del not. A.A. Alviti, 1882 ott. 16, c. 224. Autentica del not. Gioacchino Castagnacci, 1882 ago. 30, c. 305. Assegnazione da parte del comune di Collepardo, dell'Ufficio di Tesoreria ed Esattore EttoreTagliaferri, 1881 dic. 6, c. 335. Verifica dei fondi rustici e urbani già del capitolo di S.M. di Alatri dati in affitto, 1882 dic. 21, c. 345. Vendita a trattativa privata dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1882". Numero provv.: 1239.

1257 Copie Atti privati 1883 lug. - dic. Protocollo di cc. 324 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Vendite dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1883". Numero provv.: 1240.

1258 Copie Atti privati 1884 Protocollo di cc. 401 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Vendite dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1884". Numero provv.: 1241.

1259 Copie Atti privati 1884 lug. - dic. Protocollo di cc. 364 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Appalto dei lavori del 1884 mag. 6 per la nuova piazza di San Francesco in Alatri. Appalto dei lavori del 1884 lug. 6 per la sistemazione delle strade interne della città di Alatri. Vendite dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1884". Numero provv.: 1242.

1260 Copie Atti privati 1885 - I semestre Protocollo di cc. 413 rilegato in cartone con dorso di pergamena. 334 Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Vendite dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1885". Numero provv.: 1244.

1261 Copie Atti privati 1885 - II semestre Protocollo di cc. 427 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Presenti atti di affrancazione rogati in base alla legge 19 gen. 1880. Vendite dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1885". Numero provv.: 1243.

1262 Copie Atti privati 1886 - I semestre Protocollo di cc. 318 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Presenti atti di affrancazione rogati in base alla legge 19 gen. 1880. Vendite dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1886". Numero provv.: 1245.

1263 Copie Atti privati 1886 - II semestre Protocollo di cc. 387 rilegato in cartone con dorso di pergamena. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri (conformi alle originali). Presenti atti di affrancazione rogati in base alla legge 19 gen. 1880. Vendite dei beni pervenuti al Demanio dall'Asse Ecclesiastico. Sul dorso: "Atti privati 1886". Numero provv.: 1246.

1264 Atti privati 1917 Copie di atti dei comuni di Collepardo Alatri e Trevi Cinque atti sciolti. Copie per l'Ufficio del Registro di Alatri. Numero provv.: 1322.

335 Alatri Inventari - Registri d'archivio - Visite apostoliche - Libri esibite 1588 - 1860

1265 Registro dell'Archivio notarile 1588 ott. 22 - 1654 ago. 25 Registro di cc. 526 rilegato in pergamena e rinforzo in cuoio. Indice dei notai che depositano gli atti in archivio. Registrazione di Apoche. Visite apostoliche. Richieste di copie di atti. S.T. del not. archivista Marsilius Ursinus. Sul dorso: "1589-1607". Numero provv.: 1247.

1266 Registro dell'Archivio notarile 1611 nov. 23 - 1655 mag. 25

Registro di cc. 251 rilegato in pergamena con rinforzo in cuoio. Registrazione di Apoche Visite apostoliche Notai: Marcus Antonius Scascia, J. Battista Coletta , Patritius de Badissiis, Hieronimus Gimignani, Antonius Masius. Sul dorso: "1611-1651". Numero provv.: 1248.

1267 Registro dell'Archivio notarile 1628 - 1668

Registro di cc. 198 rilegato in pergamena con rinforzi in cuoio. S.T. del not. archivista Marsilius Ursinus. Sul dorso: "1628-1665". Numero provv.: 1286.

1268 Registro dell'Archivio notarile 1632 dic. 28 - 1672 giu. 20

Decreti generali e particolari della prefettura degli Archivi. Decreti dei visitatori apostolici. Esibite dei notai. Numero provv.: 1250. 336

1269 Registro dell'Archivio notarile 1647 - 1672

Registro di cc. 360 rilegato in pergamena con rinforzi in cuoio. Notai: Gregorio Orsini, Antonius Masius, Persius Meatius Franciscus Ro..., Laurentius Cataldus, Franciscus Ursinus, Io Bap. Antonelli, Benedictus Antonelli, Ioseph Masius, Sixtus Iustius, Augustinus Pet... Sul dorso: "1647 al 1666". Numero provv.: 1251.

1270 Registro dell'Archivio notarile 1691 set. 15 - 1720 mag. 31

Registro di cc. 270 rilegato in pergamena con rinforzo in cuoio. Notai: Cosmus de Ciangulis, Benedictus Ferrantes, Lucianus Grappellius, J. Franciscus Vezzacchius, Carolus Bellincampus, Dominicus Masius, Innocentius Fretia, Dominicus Antonius Bocchittus, Theodorus Martinellius, Iosephes Antonius Gorirubeus, Hieronimus Maffeus, Paulus Iosephes Rainaldi, Giovanni Liberati, Laurentius Ciballius, J. Antonius de Baptistis, Lucas Magdalena. Sul dorso: "1691 - 1714". Numero provv.: 1254.

1271 Registro dell'Archivio notarile 1715 lug. 29 - 1726 ago. 28

Registro di cc. 216 rilegato in pergamena con rinforzo in cuoio. Notai: Iosephs Antonius Gorirubeus, Lucas Magdalena, Laurentius Ciballius, Silvius Turchi di Boville, Innocentius Liberati, Innocentius Fretia, Theodorus Martinelli, Vezzacchius Franciscus, Angelus Matthei di Veroli, Jhoseph del Nero di Veroli, Franciscus Marinus di Veroli, Jacobus not. Stirpe di Veroli, Sigismundus Fernandus Carinci di Veroli, Cesidius Longhus di Fumone, Georgius Fabianus di Vico, Bellincampus, Paulus Rajnaldus, Carolus Ant. De Sanctis. Autenticazione del not. Bartholomeus Borbonus con S.T., carta non rilegata. Decreti del 1720 lug. 16 del visitatore apostolico Joseph Mazzonus con sigillo. Decreti del 1726 del visitatore apostolico Joseph Antonellus. Sul dorso: "1715 - 1726". Numero provv.: 1257.

337

1272 Registro dell'Archivio notarile 1726 ago. 5 - 1739 lug. 15 Libro delle esibite Registro di cc. 554 rilegato in pergamena. Notai: Francesco Vezzacchi, Carlo Bellincampi, Giacomo Antonio Gorirubeus, Paolo Giuseppe Rainaldi, Lorenzo Ciballi, Luca Maddalena, Gio Batt.a Bellincampo, Nicolò Sisto Gorirossi, Giulio Frezza, Giuseppe Antonio de Battistis, Antonio Volpari, Laurentius Ciballi de Celij. "Decreta visitationis 1728 lug. 27, 1739 lug. 26". Sul dorso: "1726 - 1739". Numero provv.: 1271.

1273 Registro dell'Archivio notarile 1739 lug. 15 - 1749 mag. 13 Libro delle esibite Registro di cc. 496 rilegato in pergamena e rinforzi in cuoio. Notai: Laurentius Ciballi de Celij not. e arch.,Giacomo Antonio Gorirossi not. e arch., Giulio Frezza, Giuseppe Antonio De Baptistis, Lucas Maddalena, Paolo Giuseppe Rajnaldi, Tommaso Dell'Omo arch., Joannes Baptista Bellincampus not. e pro arch., Valerianus Volpari not., Antonius Volparius not. e pro arch., Ferdinandus Magdaleni not., Cesare Giusti not., Sisto Antonio Pecci not. Sul piatto: "Dic. 22 martii 1749 fuit clausum et sigillatum segnate quo Ill.mus Revisor uti in decretis visitationum. Ita est Thomas dell'Omo not. et Arch.". Sul dorso: "1739 - 1749". Numero provv.: 1263.

1274 Registro dell'Archivio notarile 1746 giu. 2 - 1765 ott. 18 Libro delle esibite Registro di cc. 189 rilegato in pergamena con rinforzi di cuoio. Notai: Gregorio Cafolla, Carolus Antonettus, Valerianus Volpari, Sebastianus Vinciguerra, Ferdinando Madaleni, Sisto Antonio Pecci, Eugenio [Ciolli] di Fumone, Cesidio Longhi, J. Battista Crocco di Ferentino, Stefano Ascenzi di Trivigliano, Domenico Velli di Ferentino, Giacomo De Santis, Arcangelo di Fumone, Francesco Antonio Alojsius, L. Francesco Gabrielli, Domenico Simone Giovannone di Ferenino, Loreto Ciballi de Celij, Carlo Del Monte, Francesco Giuseppe Antonetti di Fumone, Domenicus Pitocchi di Trivigliano, Carlo Antonio Trulli, Luzio Pecci arciprete di Fumone, Francesco Pecci abbate di S. Michele Arcangelo, Paolo Tomei, Filippo Mazzocchi, Antonius Volparius. Sul dorso: "Esibite 1746 fino a tutto il 1764". Numero provv.: 1273.

338 1275 Registro dell'Archivio notarile 1749 giu. 19 - 1757 dic. 31 Libro delle esibite Registro di cc. 454 rilegato in pergamena. Notai: Paolo Giuseppe Rainaldi, Lorenzo Ciballi, Luca Madaleni, Priamo Rainaldi, Sisto Antonio Pecci, Cesare Giusti, Ferdinando Madaleni, Tommaso dell'Omo, Sebastiano Vinciguerra, Antonio Volpari, Giulio Frezza, Valeriano Volpari, Gelasio Bagnani di Subiaco, Francesco Marcoccia di Frosinone. Sul dorso: "1749 - 1754 - 1757". Numero provv.: 1270.

1276 Inventario dell'Archivio notarile 1752 - 1869

Protocollo di cc. 100 rilegato in pergamena con rinforzo in cuoio. Inventario dell'Arch. di Collepardo, c. 80. Inventario dell'Arch. di Fumone, c. 85. Memorie Patrie: diario delle visite apostoliche di Pio IX ad Alatri nel 1850 e 1863, cc. 99 - 100. Testamento del not. Pietro Cirica del 1835 mag. 18, aperto dal not. Lorenzo Mangili il 1854 lug. 19, cc. 101 - 111. Sul dorso: "Inventarium Archivii 1756 Memorie Patrie 1884-1885" Numero provv.: 1264.

1277 Registro dell'Archivio notarile 1758 nov. 17 - 1828 lug. 11 Libro delle esibite Registro di cc. 170 rilegato in pergamena, cinque carte non rilegate. "Liber Decretorum D.D. Visitatorum ed Revisorum Archiviorum". Libro dei decreti di visita per controlli in Archivi. "Liber extractionis copiarum Instrumentorum", c. 91. La data "1828 lug. 11" è stata rilevata alla c. 79. Sono presenti sigilli in cera. Sul dorso: "Liber Decretorum Illuminorum DD. Visitatorum Revisorum Archiviorum Incipientis… anno 1758 all'anno 1828". Numero provv.: 1265.

1278 Registro dell'Archivio notarile 1758 gen. 12 - 1766 mag. 15 Libro delle esibite Registro di cc. 190 rilegato in pergamena con rinforzi in cuoio. Notai: Laurentius Ciballi de Celij Priamo Rainaldi, Sisto Antonio Pecci, Thomas 339 Dell'Omo, Sebastano Vinciguerra, Giulio Frezza, Antonio Volpari, Pasquale Bellincampi,Giusepppe Cirica, Carlo Moratti, Ignazio Frattazzi not. di Guarcino, notai forestieri - (Gregorio Cafolla di Fumone...) Sul dorso: "Liber Repertorium Instrumentorum Incipient ab 1758 usque ad annum 1766". Numero provv.: 1266.

1279 Registro dell'Archivio notarile 1776 dic. 23 - 1783 apr. 18 Libro delle esibite Registro di cc. 193, rilegato in pergamena con rinforzi in cuoio. Notai: Giulio Frezza, Sisto Antonio Pecci, Thomas Dell'Omo, Sebastianus Vinciguerra, Paschalis Bellincampi, Valerianus Volpari, Stenelus Santucci, Franciscus Bernardini,Giusepppe Cirica, Gio Batta Pecci, Dominicus Maggi, Bernardus Volpari, Caietanus Tirinelli, Vincentius M. Tagliaferri, Gaudentius Dell'Uomo. Sul dorso: "1777 usque ad 1783". Numero provv.: 718.

1280 Registro dell'Archivio notarile 1778 ago. 16 - 1809 mag. 24 Libro delle esibite Registro di cc. 284, rilegato in pergamena con rinforzi in cuoio. Notai: Stefano Ascenzi, Stenelo Santucci, Vito Antonio Abbatangeli di Ferentino, Antonio Lunghi, Francesco Saveri Spada (not. et Governatore) Michelangelo Verghetti, Carlo Del Monte, Marcus Cavalli, Antonio Nardacci, Ioseph Longus, Benedetto Musa, Dominicus Maggi, Candidus Castagnacci, Petrus Crescenzi. Sul dorso: "Esibite 1778 fino a tutto maggio 1809". Numero provv.: 1276.

1281 Registro dell'Archivio notarile 1743 giu. 1 - 1860 feb. 1

Nota sommaria delle matrici degli instrumenti ed altri atti rogati dai notai e consegnati agli archivistici dell'archivio notarile di Alatri in conformità dell' art. 39 e 40 del regolamento del 1822 mag. 31 sui notai ed Archivi. Sul dorso: "N. 2". Numero provv.: 1296.

340 1282 Registro 1804 gen. 7 - 1816 set. 1 Registro di c. 348, rilegato in pergamena con rinforzi in cuoio. Parte I Registro di esibite di Alatri da c. 1 a c. 218.

Parte II da c. 219 a c. 348. Registro cronologico di tutte le copie di instrumenti ritirate dall'archivio, ed archivista di Veroli assoggettate alla registrazione dal 1° sett. 1816 a tutto il dì 14 lug. 1822" Sul dorso: "1864 usque ad 1822".Numero provv.: 1283.

1283 Registro delle copie estratte 1825 dic. 2 - 1862 set. 10 dall'Archivio notarile di Alatri Registro rilegato in cartone con dorso in pergamena. Sul dorso: "N°. 6". Numero provv.: 1281.

1284 Registro dell'Archivio notarile 1822 lug. 16 - 1839 lug. 23 Registro rilegato in cartone con dorso di pergamena. Registro cronologico di tutte le copie depositate in archivio in adempimento dell'art. 78 del regolamento sui notai ed archivi del motu - proprio 1822 mag. 31. Sul dorso: "1822 usque ad …". Numero provv.: 1299.

1285 Registro dell'Archivio notarile 1839 lug. 24 - 1860 lug. 23 Registro rilegato in cartone con dorso di pergamena. Registro cronologico di tutte le copie depositate in archivio in adempimento dell'art. 78 del regolamento sui notai ed archivi del 1822 mag. 31. Sul dorso: "….V dal 24 luglio 1839 a tutto il 1860". Numero provv.: 1295.

1286 Registro dell'Archivio notarile 1850 ott. 1 - 1860 giu. 22 Registro di cc. 110, rilegato in cartone con dorso di pergamena. Registro degli atti registrati nell'archivio notarile di Alatri. Numero provv.: 1282. 341 Liber exhibitionum apocarum 1671 - 1816

1287 Liber exhibitionum apocarum 1671 lug. 16 - 1896 ago. 18 in Archivio civitatis Alatri Libro di cc. 145, rilegato in pergamena e rinforzi in cuoio. Sul dorso: "1671 - 1696 Exibite delle Apoche". Numero provv.: 1253.

1288 Registro d'archivio di esibite ed apoche 1696 ago. 13 - 1757 dic. 20 Registro di cc. 179, rilegato in pergamena. "In Dei nomine amen. Hoc est liber in quo exhibentur et registrantur apoche et alie scripture incipientus hac die 13 augusti 1696"., c. 1. Ricevuta del sale di Alatri, 1680 ott. 29, c. 66. Numero provv.: 1255.

1289 Liber Exhibitionum ed Apocarum 1758 gen. 13 - 1816 gen. 9

Libro di cc. 68 + carte bianche, rilegato in pergamena. Notai archivisti: Sebastiano Vinciguerra, Thomas dell'Omo, Joseph Cirica, Bernardus Volpari, Franciscus Bernardini, Aristeus Bellincampi, Gaudentius dell'Uomo, Luigi Cirica. Sul dorso: "Liber Exibiti.um Apocharum incipien… 1758". Numero provv.: 1268.

342 Repertorio degli atti 1816 - 1871

1290 Repertorio degli atti 1816 set. 23 - 1822 ago. 24 Registro di cc. 6 + 4 sciolte, rilegato senza coperta. Repertorio degli atti preposti all'amministrazione del registro di Frosinone del Not. Battista Pecci. Ufficio del registro. Numero provv.: 1304.

1291 Rubricella del Repertorio 1817 - 1825 Rubricella, fascicolo di cc. dalla c. 119 alla c. 158, senza coperta. Numero provv.: 1297.

1292 Repertori degli atti

I° di ultima volontà, c. 152 con rubricella 1817 - 1843 Richiesta di sanatoria del not. Latini per alcuni atti trovati non conformi durante la visita del 1834, c. 155. II° degli atti di propaganda fide, cc. 153 e 154 1829 gen. 7 - 1839 lug.8 -Not. e Cancelliere Gio. Francesco Latini. III° atti di ultima volontà, da c. 161 a c. 210 con rubricella 1821 - 1836 -Not. Pietro Cerica IV° Not. Eliseo Del Vescovo da c. 211 a c. 228 1816 - 1825 V° Not. Luigi Cirica da c. 229 a c. 262 1817 - 1825 VI°, -Not. Giuseppe Iacobelli 1817 - 1823 Segretario di Vico da c. 263 a c. 267 VII° Not. Luigi Fabiani a c. 268 1823 - 1824 VIII° Not. Bruno Sterbini 1826 - 1829 IX° Giovanni De Carolis segretario di Fumone 1869 - 1871 X° Not. Rainaldi, da c. 273 a c. 284 1844 - 1845 XI° Vincenzo Graziani, da c. 285 a c. 314 1833 - 1843 XI° Archivista Maggi Angelo 1836 - 1859 XI° Archivista Mangili Lorenzo da c.315 a c. 347 1836 - 1859 Perizia del perito Giovanni Martini con sigilli, c. 272. Numero provv.: 1288.

343 1293 Rubricella del repertorio s. d. Fascicolo senza coperta. Numero provv.: 1298.

1294 Repertorio 1828 - 1830 - degli atti preposti all'amministrazione del registro di Veroli Not. Carlo Rainaldi Tre fascicoli di cc. 22. Numero provv.: 1305.

344 Carte dell'Ufficio Notarile - Corrispondenza 1846 - 1914

1295 Protocollo delle lettere dell'Archivio 1846 apr. 15 - 1864 apr. 30 Protocollo con 11 carte scritte, rilegato in pergamena. Sul piatto: "Protocollo delle lettere dell'anno 1844". Numero provv.: 1287.

1296 Registro protocollo archivio notarile 1881 mag. 21 - 1905 set. 21 Corrispondenza, fascicoli sciolti. Richiesta di notizie statistiche, Distrettuale di Frosinone per il 1915 - 1916. Tassa per le copie di atti (Conservatore dell'archivio not. mandamentale), 1911 ago. 21. Richiesta copia di atto del 1915 nov. 20. Corrispondenza tra il Procuratore di Frosinone e l'Archivista notarile di Alatri, 1889 mar. 23. Incarico per perizia paleografica dal Conservatore dell'archivio a Giuseppe Ricciotti di Alatri, 1892 ago. 30. Richiesta di copia fatta dall'Ufficio del Registro di Alatri all'Archivio Notarile Mandamentale,1892 set. 12 -1893 set. 13. Versamento dei diritti e tasse di Archivio al Comune di Alatri, 1893 nov. 7. Verbale di ispezione fatto nell'ufficio dell'archivio notarile, 1920 giu. 11. Richiesta di copia del pretore al conservatore dell'archivio, 1900 mar. 15. Lettera del pretore al conservatore, 1905 set. 11. Lettera dell' esattore al pretore, 1905 ago. 23. Richiesta di copia da parte dell'Ufficio del Registro, 1905 gen. 27. Relazione sugli archivi notarili, 1901 ago. 27 - 1902 dic. 9. Nota descrittiva dei volumi delle Copie degli atti che sono stati presentati all'Ufficio del Registro di Alatri trasmesso all'Archivio notarile del mandamento di Alatri, 1907-1914. Verbale di verifica trimestrale dell'archivio notarile mandamentale di Alatri, 1881 lug.6. Supplemento al n. 29 del Bollettino Ufficiale del Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti, 1880 ago. 2. Circolare sulla contabilità degli archivi notarili provinciali, distrettuali e sussidiari. Preventivo di spesa per rilegare in volumi le copie esistenti nell'archivio notarile mandamentale di Alatri, 1920 giu. 11. Numero provv.: 1284.

345 Spese ed Onorari - Tasse d'archivio 1822 - 1924 1297 Matrici delle ricevute o Bollettario, delle tasse d'archivio Numeri provv.: 1300 1822 - 1898 1298 Matrici delle ricevute o Bollettario, delle tasse d'archivio 1903 - 1912 Numeri provv.: 1303

1299 Matrici delle ricevute o Bollettario, delle tasse d'archivio 1913 - 1924 Numeri provv.: 1302

1300 Registro delle spese, che giornalmente s'antistano per la redazione 1858 degli atti, e da ripetersi da chi di ragione. Fascicolo di cc. 29. Numero provv.: 1292.

1301 Registro delle spese ed onorari per gli atti pubblici 1861 e privati eseguiti dal 1 gen. 1861 al 31 dic. Registro di cc. 93, rilegato senza copertina. Fascicolo. Indice da c. 1 a c. 6. Numero provv.: 1316.

1302 Registro delle spese ed onorari per gli atti pubblici 1862 e privati eseguiti dal 1 gen. 1862 al 31 dic. 1862 Fascicoli cuciti tra loro, pp. 96. Numero provv.: 1291.

1303 Registro delle spese ed onorari per gli atti pubblici 1863 e privati eseguiti dal 1 gen. 1863 al 31 dic. 1863 Registro di cc. 102, fascicolo senza copertina. Numero provv.: 1290.

346

1304 Registro delle spese ed onorari per gli atti pubblici 1864 e privati eseguiti dal 1 gen. 1864 al 31 dic. Registro(proveniente dall'ufficio del Conciliatore) di cc. 893, rilegato senza copertina. Numero provv.: 1317.

1305 Registro delle spese ed onorari per gli atti pubblici 1865 gen. 3 - 1868 feb. 26 e privati eseguiti dal 1 gen. 1864 al 31 dic. Registro di cc. 132, rilegato senza copertina. Indice all'inizio del registro. Numero provv.: 1318.

1306 Registro delle spese ed onorari per gli atti pubblici 1868 - 1870 e privati eseguiti dal 20 feb. al 1870 dic. 22 Fascicoli sciolti da p. 133 a p. 259 Numero provv.: 1289.

1307 Registro dei partecipanti alle tasse d'archivio 1882 feb. 15 - 1922 Sul piatto: "Registro dei partecipanti…". Numero provv.: 1301.

347

Collepardo liber ixhibitionum instrumentorum ed apoche, visite apostoliche

1308 Libro d'archivio 1595 nov. 6 - 1756 Liber ixhibitionum instrumentorum ed apoche. Protocollo do cc. 223 rilegato in pergamena. Visite apostoliche. Corrispondenza tra il not. Lazarus Iannarelli ed il Prefetto degli archivi Monsignor Bichi, tra le cc. 26 e 28 carte 26 non numerate. "Inventario, o' vero descrizione di tutte, e singole scritture esistenti nell'archivio della Comunità di Collepardo", c. 8. In primis il bando generale e novi ordini sopra l'archivio dello stato ecclesiastico stampato, 1701 lug. 27. Editto sopra l'archivio e Notarij dello stato ecclesiastico in data 1704 febbraio 20. Tabella dei notarij vivi e morti segue l'elenco dei protocolli dei notai, 1720 ott. 20. Exibite dei notai: Bartolomeus Perella con S.T., Joannes Maria, Joannes Petrutius, con S.T., Blasius Blondus con S.T., Antonius Matthei e Marcus de Ossis, Simeon Jo. Antonij con S.T., Scipio de Ambrosius con S.T., Bartolomeus Monilla con S.T., J.Franciscus Salamonius, Lazarus Iannarellus con S.T., Dominicus Liberatus, Joannes Antonius Gallus, Franciscus de Sanctis con S.T., Franciscus Sala con S.T., Antonius Blondus con S.T., Joannes Felix Tolomeus con S.T., Deodatus Tolomeus. "Altro inventario di tutti l'Istromenti e Protocolli esistenti nell' archivio di Collepardo" fatto l'anno 1756. Numero provv.: 1272.

1309 Libro d'archivio 1729 ott. 4 - 1758 ott. 1 Libro delle esibite. Bastardello di cc. 101, rilegato senza coperta. Notai: Biagio Biondi, Carolus Antonius Tholomei con S.T., Deodatus Tolomei con S.T., Antonius Blondus (Proarch.), Bartholomeus De Lelio, Blasius Daini, Joseph Daini, Jacobus Ant. Floreni di Collepardo, Gregorius Jacobelli di Vico, Stefanus Tolomeus. Numero provv.: 1262.

1310 Registro d'archivio 1759 gen. 30 - 1782 gen. 4 Libro delle esibite. Registro di cc. 187, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Notai: Joseph Daini, Franciscus Mangini con S.T., Joseph De Santis con S.T., Petrus Denassi, Vincentius De Lelio con S.T. Numero provv.: 1267. 348

1311 Registro d'archivio di Collepardo 1782 giu. 3 - 1803 dic. 31 Libro delle esibite. . Registro di cc. 187, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Notai: Antonius Sirizotti, Iacobus Fiorini, Franciscus Mangini, Vincentius di Lelio, Vincentius Falcone di Guarcino, Caietanus Iacobelli, Dominicus A. Iacobelli, Dominicus A. Daini con S.T., Stephanus Ascenzi, Vincentius Martelluzzi, Aloijsius Pomponij, Blasius Iacobi Acutinus, Dominicus Tolomei, Archangelus Buccitti di Vico Pomponius Pomponi. Sul dorso: "1782 al 1803". Numero provv.: 1275.

1312 Liber visitatiorum dell'archivio di Collepardo 1728 ago. 6 - 1815 nov. 20

Registro con 48 carte scritte, rilegato con cartone ricoperto di pergamena. Sul dorso: "Decreti". Numero provv.: 1260.

1313 Registro d'archivio 1782 - 1816 ago. 31 Libro di istrumenti e di apoche, riguardanti la comunità di Collepardo. Registro di cc. 66 + 51 bianche, rilegato in pergamena. Sette atti dei seguenti notai, da c. 1 a c. 15. Antonio Sirizotti, 1782 giu. 2, Collepardo. 4 atti di Francesco Mangini 1783 gen. 26, 27, 28 e 29, Collepardo. "Instrumenta et Aphoce rogate favore meius Inlustrissime Communitatis Collispardi de anno 1782 usque ad", c. I. Timbro del "Maire della Comune di Collepardo", c. 36. Sigillo del Governatore Giusti. Esibite dei notai: Franciscus Mangini, Dominicus Tolomei, Pomponius Pomponi, Caietanus Iacobelli di Vico, Archangelus Buccitti di Vico. Sul dorso: "ISTRU-…1805 AL 1816". Numero provv.: 1274.

349 Fumone 1472 - 1817 1314 Inventario di tutti gli atti dei notai di Fumone e dei volumi conservati nell'archivio di Fumone compilato dal not. Ignazio Corneli nell'anno 1796. Volume di cc. 599 rilegato in pergamena. Notai: Pietro de Normis, Sebastiano del Giudice, Domenico del Giudice, Marco Tullio Campagna, Antonio Campagna, Angelo Campagna,Gio Bartolomei,Gio Battista Remigj, Antonio Marsicano,Valerio Molella, Evangelista de Brunis, Sciarra Vitellucci, Pompeo Vitellucci, Marco Tullio Vitellucci, Sebastiano Caetani, Francesco Marsicano, Tito Livio Caetani, Pietro Vitellucci, Domenico Vitellucci, Cicerone Cocco, Angelo Corneli, Girolami Maffei, Ignazio Corneli, Gio Vespasiano Santi, Cesidio Longhi,Gregorio Cafolla, Notai forestieri. Sul dorso: "Inventario dell' 1796". Numero provv.: 1278.

1315 Exibite del not. Angelo Corneli di Fumone 1669 gen. 12 - 1683 nov. 15 Protocollo di cc. 146, rilegato in pergamena e rinforzo in cuoio. Rubricella di cc. IV. Sul piatto: "Registro di tutti gli Instrumenti rogati da Angelo Corneli". Numero provv.: 541.

1316 Registro d'archivio 1692 dic. 20 - 1723 dic. 18 Registro di esibite riportate nell'archivio di Fumone. Registro di cc.266, rilegato in pergamena (mutilo fino a c. 57). Notai: Angelo Cornelio, Ignatius Cornelius, Cesidio Longo. Numero provv.: 1256.

1317 Registro d'archivio 1728 set. 1 - 1746 ott. 22 Registro di cc. 140, rilegato in pergamena e rinforzi in cuoio. Indice di atti esibiti nell'archivio di Fumone. Notai: Cesidius Longhus ( Not. ed Archivista), Ignatius Cornelius, Marcus Giorgi, Ioseph De Luca, Corolus Antonetti de Tribigliano, Jo Vespasianus Santi, Gregorius Cafolla, ...... Gizzi, Dominicus Tolomei di Frosinone, Lucas Madaleni di Alatri, Ferdinandus Madaleni di Alatri. Sul dorso: "Esibite 1728". Numero provv.: 1261.

350 1318 Registro delle esibite 1765 nov. 22 -1781 mar. 30 Protocollo di cc. 94 rilegato in pergamena. Notai: Gregorio Cafolla di Fumone, Carlo del Monte di Fumone, Gio. Giuseppe Verghetti di Fiuggi, Franciscus Antonius Aloisj, Dominicus Pitocchi di Trivigliano, Giorgio Iacobelli di Vico, Stefano Ascentis di Trivigliano, Carlo Moratti di Alatri, A. Fortunato Pecci, Dionisio Rossi, Antonio Lunghi, S. Antonio Pecci, Giuseppe Caratelli di Ferentino, Don Severiani Caponera, Tomaso dell'Omo di Alatri, Costanzo Passari da Veroli, Domenico Maggi di Alatri, Joannes Vespasianus. Sul dorso: Esibite 1765 fino al 1781". Numero provv.. 1269.

1319 Libro delle esibite degli atti 1783 apr. 26 - 1796 apr. 11 Registro di cc. 192, rilegato in pergamena con rinforzi di cuoio. Indice di atti esibiti nell'archivio di Fumone. Notai: Sistus Antonius Pecci Thomas dell'Uomus,, Sebastianus Vinciguerra, Paschal Bellincampi, Franciscus Bernardini, Stenelus Santucci, Joannes Baptista Quaglieri, Joannes Baptista Pecci, Bernardus Volpari, Dominicus Maggi, Vincentius Maria Tagliaferri, Gaudentius dell'Uomo, Notari Forenses, Caietanus Tirinelli Soroneusis Carolus Antonius Trulli, Petrus Paulus Rajnaldi, Angelus Bllincampi, Petrus Cirica, Aristeus Bellincampi, Candidus Castagnacci, Horatius dell'Uomo, Salvator Proia (Notaio e Governatore), Franciscus Antonius Masi, Alojsius Cirica. Sul dorso: "1783 usque ad 1795". Numero provv.: 1293.

1320 Libro delle esibite degli atti 1795 mag. 4 - 1803 dic. 31 Registro di cc. 249, rilegato in pergamena con rinforzi di cuoio. Notai: Sebastiano Vinciguerra, Pasquale Bellincampi, Francesco Berardini, Stenelo Santucci, Gio. Battista Pecci, Bernardo Volpari, Domenico Maggi, Vincenzo Maria Tagliaferri, Gaudenzio dell'Uomo, Pietro Paolo Rainaldi, Angelo Bellincampi, Pietro Cirica, Aristeo Bellincampi, Candido Castegnacci, Orazio dell'Uomo, Franco Antonio Masi, Luigi Cirica, Franco Antonio Spada, Notai Forestieri, Eliseo Del Vescovo, Giovan Francesco Latini, Carlo Antonio Trulli, Filippo Pollicella, Giovanni Gorirossi, Felice Cirica. Sul dorso: "1795 usque ad 1804". Numero provv.: 1294.

351 1321 Esibite di tutti gli atti 1807 mag. 20 - 1817 set. 26 dei notai di Fumone Registro con cc. 46 (scritte) , rilegato in pergamena con rinforzi di cuoio. Notai: Antonio Gio Galli, Enrico Belli, Carlo Del Monte, Gio. Battista Starna, Giorgio Canale,Giacomo Meschini, Antonio Pio Galli, Vincenzo Pecci. Sul dorso: "1807 esibite". Numero provv.: 1280.

1322 Libro delle esibite e apoche 1728 ago. 20 - 1815 gen. 5 Fumone Bastardello di cc. 71 rilegato in pergamena. Notai: Cesidius Longhus ( Not. e Archivista), Gio Vespasiano Santi (Not. e Archivista), Gregorio Cafolla (Not. e Archivista), Antonio Lunghi (Not. e Archivista), Giusepe Longhi (Not. e Archivista), Carlo Del Monte (Not. e Archivista), Eliseo Del Vescovo (pro archivista), Enrico Belli (Archivista provv.). In mancanza dell'archivista trascrive le apoche il Governatore Filippo M. Nardacci dal 1801 al 1802, c. 21. Sul piatto: "Libretto dove si esibiscono le Apoche nell'Archivio di Fumone dalli 20 Agosto 1728 - Durante ...libro". Numero provv.: 1259.

1323 Decreti dei Revisori 1775 ott. 4 - 1805 giu. 10 Registro di cc. 64 di cui 17 scritte, rilegato in pergamena. Notai: Gregorius Iacobelli (Not. Archivista e Revisore), Valentinus Galli (Revisore e Visitatore), F. A. Colafranceschi (Visitatore apostolico), Gavidus Pagnoncelli Mattheus Leonardi, Arcangelus Marsili (Visitatore apostolico), Petrus Antonius Ala Petrus Paulus Rajnaldi (Visitatore), Franciscus Xaverius Spada (Governatore e Giudice) Petrus Antonio Orlandi, Petrus Benassi (Visitatore apostolico), Gaudentius dell'Uomo (Notaio Archivista), Antonius Lunghi. Sul dorso: "Dec.". Numero provv.: 1279.

1324 Liber venditiorum officiorum 1619 gen. 2 - 1652 gen. 29 Magnifice Comunitatis terre Fumonis Fumone. Registro di cc. 191, rilegato in pergamena con rinforzi di cuoio. Numero provv.: 1249.

352 1325 Liber Istrumentorum venditionis 1670 dic. 30 - 1701 feb. 5 comunitatis Fumonis Fumone Registro di cc. 145, rilegato in pergamena. Contratti fatti dalla comunità di Fumone sottoscritti dai Pretori: Gregorius Cecilia, Raimundus Rosatus, Antonius Marra, Nicolaus Coccus, Angelus Cornelius, Joannes de Longhus, Franciscus Maria Valterinus, Thomas Antonius Gighius. Numero provv.: 1252.

1326 Conti della Depositaria 1703 gen. 23 -1713 mar. 10 Fumone. Registro di cc. 145, rilegato in pergamena. to "Rendim. de Conti della Depositaria esercitata da Ambrosio Cornelis, incominciata il primo Gennaro 1701 e terminata a tutto dicembre di detto Anno", sottoscritto dai sindacatori, cc. 1 - 6. Numero provv.: 461.

1327 Atti del Comune di Fumone 1716 dic. 22 - 1730 mar. 20 Registro di cc. 74, rilegato in pergamena. Notai: Iohannes de Longhis (Pretor) 1716, Theodorus Massinellius (Pretor) 1717 - 1720, Marcus Antonius Cataldus (Pretor) 1723 - 1726, Avvedutus Bartoli (Pretor) 1723, Gaetano Scassa (Pretor) 1727 - 1729, Iacobus de Longhi (Pretor) 1729, Marius A ...(Pretor) 1730. Numero provv.: 1258.

1328 Miscellanea Frammenti Statuti. Frammenti di atti notarili 1464 - 1669. Rubricelle. Disposizione del 1753 ott. 19 della S. Congregazione del Buon Governo "al pagamento della tassa per le strade debbano concorre anche gli ecclesiastici". "Sanatio Instrumentorum" 1800, 1804. Convenzione tra privati per la divisione di alcuni beni mobili, 1816 mag. 20. Circolare del Delegato Apostolico del 1817 lug. 25 " Intimazione alle guardie campestri di non questuare generi nelle rispettive raccolte con la scusa della vigilanza sui campi". Ordinanza del Commissariato straordinario al Gonfaloniere di Alatri, con la quale si chiede di disporre l'alloggio per 200 soldati,1849 mag. 29. 353 Ricevuta per il lavoro fatto ai protocolli notarili dell'Archivio, 1857 ott. 15. Registro "Introito ed Esito, 1882 - 1911". Libro dei debitorio, 1836 - 1893. Il primo foglio del Reg. cronologico 1916. Immagini sacre.

1329 Registro "Repertorio n. 3 degli originali depositati in Archivio" (bianco)

1330 Registro "indice alfabetico n. 1 contenente cognome e nome delle parte" (bianco)

354