Sabato 15 Maggio 2004 SPORT 41

Il Giro d’Italia e la provincia di nella storia La curiosità A Quel giorno di Coppi IL TRAGUARDO Nel 1985 l’ultimo arrivo in via Aldo Moro DEL SORRISO Quest’anno Frosinone n occasione del passaggio della raccoglierà da Itappa del Giro d’Italia Frosinone- Valmontone il testimone Montevergine l’Associazione per rilanciare il Giro Castrocielo Sport Emi radunerà d’Italia nella sua prima tutti i suoi ottanta tesserati a frazione impegnativa. Castrocielo sulla via Casilina pres- Frequentazione molto so il Bar Lanterna Blu, abituale più assidua ha avuto la ritrovo del sodalizio, per festeggia- Tirreno-Adriatico che nei re il passaggio della carovana rosa. suoi 38 anni di vita vi ha Verrà allestitito un colorato addob- fissato ben 28 sedi di bo per applaudire i partecipanti al tappa e per 11 Giro fra cui figurano molti prota- volte ha accolto la tappa gonisti della ‘Due Giorni Ciclistica di apertura. Frosinone di Pasqua’ come Figueras, a ha con il ha ospitato la Tirreno- D’Amore, Podgornik, Illiano, Lciclismo vincoli sal- Adriatico in 5 occasioni Strazzer, Marzoli. Al primo che dissimi. E’ una provincia (vittoria di Bettini nel- transiterà sotto lo striscione della che ha particolare voca- l’ultima); in 3; Il passaggio del Giro d’Italia nel 1947 in piazzale Vittorio Veneto. In testa Fausto Coppi Castrocielo Sport Emi, il premio zione per le ‘due ruote’. , ed Isola simbolico del sorriso dei tanti Il Giro d’Italia vi ha fatto del in 2; Sora, ragazzi che vestono la casacca di tappa per la prima volta e Santa Serena trionfò Nino De Filippis. gi (1° Schroeders). 1985: 13° tappa Madda- una delle società più attive della nel 1940, l’anno dell’e- in 1. Il Giro del ha Queste le tappe del Giro 1973: 12° tappa loni-Frosinone (1° Urs nostra provincia. splosione di Fausto fissato due volte il suo che hanno toccato la Benevento-Fiuggi (1° Tul- Freuler). Insomma un’altra simpatica inizia- Coppi. In seguito Fiuggi traguardo in Ciociaria. Ciociaria. lio Rossi). 1990: 3° tappa Nola-Sora tiva del club di Vincenzo ha ospitato il Giro altre Nel 1961 a Fiuggi vinse 1940: 7° tappa Napoli- 1975: 9° tappa Sorrento- (1° Phil Anderson). Buttarazzi e Toni Vernile che da sei volte (l’ultima nel Bruno Mealli, fratello Fiuggi (1° Walter Gene- Frosinone (1° Enrico Pao- 1994: 7° tappa Fiuggi- anni è sulla cresta dell’onda sia per 1966 con vittoria di minore di Franco, il rati). lini). Fiuggi (1° Laudavino Cu- i risultati dei suoi atleti e sia per Zaina su Guidi); due patron della gara; nel 1948: 10° tappa Napoli- 1980: 8° tappa Orvieto- bino). l’organizzazione di manifestazioni volte è toccato a 1962 a Frosinone (tra- Fiuggi (1° Italo De Zan). Fiuggi (1° Juan Fernan- 1996: 9° tappa Napoli- e gare. Frosinone, una a Sora. guardo a De Matthaeis) 1962: 6° tappa Rieti-Fiug- dez). Fiuggi (1° Enrico Zaina).

IL GIOVANE CURA LA BICI DI IVAN QUARANTA IL PERSONAGGIO INIZIATIVE OGGI LE PREMIAZIONI Un ciociaro al Giro d’Italia CONCORSI E MOSTRE Il meccanico di Alatri Tony Fontana lavora nella Formaggi Pinzolo FARANNO DA CONTORNO a tappa del Giro invito dell’ex campione niziative e concorsi per quelli delle Superiori. d’Italia che oggi attra- Vona ha accettato l’incarico Iaccompagnano il Giro Questa mattina saranno Lverserà le strade cio- che lo ha visto prima segui- d’Italia anche a Frosinone. premiati gli elaborati ciare sarà anche l’occasione re la squadra in Fino al 20 maggio ad esem- migliori. In provincia di per salutare un nostro con- Lussemburgo ed ora al giro pio alla Villa Comunale si Frosinone hanno partecipa- terraneo che del giro è parte d’Italia. potrà visitare l’interessante to 103 classi delle scuole di integrante. Le sue qualità sono subito mostra fotografica di Nisio , , Tony Fontana, trentaquat- emerse e gli hanno consenti- Pizzuti ‘100 Anni di cicli- , , , trenne di Mole Bisleti, fra- to di poter esprimere al smo’. Inoltre sarà emesso Frosinone, Atina, Cassino e zione del di Alatri meglio le sue potenzialità uno speciale annullo posta- . Il pieno lo ha fatto la è uno dei tecnici della squa- che consistono proprio le che celebrerà l’evento. Lombardo Radice del capo- dra “Formaggi Pinzolo Fiavè nella assoluta conoscenza Tre i concorsi di respiro luogo con ben 12 classi in Trentino” che annovera tra tecnica del mezzo al quale nazionale. Biciscuola con gli lizza. le proprie fila campioni del permette di far rendere al studenti di ogni ordine e Gli altri concorsi sono le calibro di Ivan Quaranta. massimo delle loro potenzia- grado che sono stati impe- Vetrine Rose- Da sempre appassionato lità. gnati nella stesura di temi Confcommercio con i com- delle due ruote, Toni, lavora Appassionato di mountain su due argomenti: ‘Tre mercianti che hanno addob- presso Cellitti nel capoluogo bike, tra non molto lo vedre- Tony Fontana generazioni in bici: nonni, bato le vetrine dei loro dove, appunto si occupa mo di nuovo come organiz- genitori e noi’ per gli alunni negozi in maniera inerente della riparazione e messa a zatore del terzo trofeo “S. notevolissimo successo. ruote ma anche a sostenere delle elementari e ‘Il Giro al Giro d’Italia, e le Edicole punto soprattutto delle bici- Anna” che nelle due prece- Allora tutti a tifare per i ed incoraggiare il lavoro del d’Italia, specchio del paese’ Rosa. clette e recentemente, su denti edizioni ha avuto un grandi campioni delle due nostro Tony.

BICISCUOLA VERRA’ PREMIATA OGGI E A FINE MAGGIO SARA’ INVITATA A MILANO PER L’ULTIMO ATTO

a classi vincitrici di questa rassegna a livello regio- La 3 D del ‘Turriziani’... nale venissero ospitate e premiate nelle diverse tappe dell’87° Giro d’Italia, mentre quelle vinci- trici del concorso nazionale sarebbero state pre- solitaria sotto il traguardo miate a Milano, al termine dell’ultima tappa, assieme al vincitore del Giro. A dire la verità di Gabriele Sabetta* all’interno della nostra classe serpeggiava un on il progetto “Biciscuola, il Giro d’Italia entra in classe”, la Gazzetta certo ottimismo per quanto riguardava una possi- Cdello sport ha voluto rilanciare una manifestazione, e più in generale bile vittoria nella competizione regionale, ma ciò uno sport, che negli ultimi tempi ha decisamente perso credibilità e seguito. che è successo dopo non ce l’aspettavamo pro- Al concorso hanno avuto la possibilità di partecipare tutte le classi di scuole prio. Infatti quando il prof. Fanella ci ha informa- elementari, medie inferiori e superiori, attraverso la creazione di un elabo- ti di una telefonata giunta da Milano che ha rato che riguardasse due aspetti fondamentali della corsa rosa. Agli alunni comunicato il nostro successo sia nella gara regio- delle scuole elementari e medie inferiori è stato chiesto di elaborare un nale che nazionale c’è stato inizialmente un testo dal titolo “Tre generazioni in bici: nonni, genitori e noi”, in cui emer- momento di incredulità, seguito poi da un’irrefre- gesse la tradizione del Giro d’Italia nelle molteplici culture regionali del nabile gioia e soddisfazione. Ora ci aspettano due nostro paese attraverso le diverse generazioni; le scuole superiori, invece, si appuntamenti che sono il sogno di ogni appassio- sono dovute attenere alla traccia “Giro d’Italia specchio del paese”, in cui La Terza D del Liceo Classico ‘Turriziani’ di Frosinone, vincitori del concorso nato di ciclismo: oggi parte da Frosinone la settima venisse descritto un secolo di vicende sportive attraverso i resoconti, le foto, sione che molti di noi da tempo hanno per le due ruote ci ha portati dove tappa di quest’ultima edizione del Giro e noi saremo premiati come vincito- i filmati, la cinematografia, la letteratura, il teatro e l'arte. Appena la notizia nessuno se l’aspettava. All’inizio c’è stata un po’ di incertezza nel decidere ri della rassegna regionale e avremo la possibilità di incontrare da vicino i di questa iniziativa della Gazzetta è giunta nella Terza D del Liceo-Ginnasio quale forma di elaborato fosse più conveniente, ma alla fine la scelta è ciclisti che ogni giorno vediamo sfrecciare in Tv; infine il 29 e 30 maggio N. Turriziani di Frosinone non abbiamo esitato ad iscriverci e a richiedere caduta su un ipertesto che ripercorresse in parallelo i momenti più intensi saremo ospiti della Gazzetta dello Sport a Milano (verranno a prenderci loro alla redazione del giornale che ci fossero inviati i supporti didattici e il del Giro d’Italia e quelli della storia del nostro paese. Tale lavoro è stato rea- con un pullman!!!) per ricevere il premio come vincitori del concorso nazio- materiale necessario per la partecipazione. Al giorno d’oggi il ciclismo non lizzato anche grazie alla supervisione del nostro prof. di educazione fisica nale. regge il confronto con altri sport molto più seguiti come il calcio, ma la pas- Renato Fanella. Dal regolamento inviatoci dalla Gazzetta era previsto che le * studente della 3a D del Liceo Classico-‘Turriziani’ di Frosinone