Prefettura di Ufficio Territoriale del Governo

COMUNICATO STAMPA

IN PREFETTURA UN INCONTRO SU PATTO SICURO PRESENTE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO

Frosinone, 27 luglio 2017 – Nel pomeriggio di oggi, presso la Sala Purificato della Prefettura di Frosinone, si è svolto un incontro tra il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Prefetto di Frosinone Emilia Zarrilli e i Sindaci dei Comuni più popolosi della Provincia di Frosinone. Durante l’ incontro, il Presidente Zingaretti ha presentato gli interventi previsti dal progetto Patto Lazio Sicuro, inserito tra gli appositi finanziamenti nell’ambito del bilancio regionale con deliberazione n. 425 del 18 luglio 2017, da sottoscrivere con i Prefetti della Regione Lazio.

Presenti, oltre al Presidente Zingaretti e al Prefetto Zarrilli, i Sindaci dei Comuni di , , Sora, , , , , Fiuggi, , , Monte San Giovanni Campano, , alcuni vicesindaci e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine.

Nell’ occasione, dopo una disamina del Prefetto Zarrilli sulle problematiche riguardanti la sicurezza nella provincia, il Presidente Zingaretti ha voluto precisare che la scelta della Prefettura di Frosinone come sede dell’ incontro sia dipesa dalla vastità del territorio, dalla sua conformazione e dalle peculiarità che lo caratterizzano in tema di sicurezza integrata rispetto ad un più incisivo ed esteso controllo e monitoraggio del territorio, condividendo, altresì, la necessità di estendere la validità del Patto Lazio Sicuro alle Prefetture di Frosinone, Latina, Rieti, e Viterbo, al fine di garantire processi di completamento degli strumenti tecnologici, di ammodernamento e di potenziamento tecnico-logistico delle strutture connesse all’ attuazione di politiche di sicurezza, con conseguente integrazione e implementazione delle tipologie di intervento previste dall’ accordo.

Prefettura di Frosinone Ufficio Territoriale del Governo

La Dottoressa Zarrilli nel ringraziare il Presidente Zingaretti per aver scelto di avviare proprio dalla Prefettura di Frosinone la presentazione di questa iniziativa, ha sottolineato l’importanza dell’adesione al progetto che costituisce un momento fondamentale per il benessere della popolazione della provincia in quanto contribuirà al potenziamento del parco auto e all’acquisizione di strumenti tecnologici che saranno messi a disposizione delle Forze di Polizia, al fine di garantire una maggiore efficacia ed efficienza nell’attività di prevenzione dei fenomeni criminali sul territorio. Il Prefetto ribadisce che, assicurare ai cittadini concrete certezze rispetto al loro diritto alla sicurezza e ad una buona qualità della vita, è una priorità che richiede l’azione congiunta di più livelli di governo, nell’ambito delle rispettive responsabilità, da attuarsi sull’intero territorio.

p. il Dirigente Dell’ Ufficio Stampa e Comunicazione il Vice Capo di Gabinetto

Dott.ssa Silvana Zampa