QUADERNI MUSICALI MARCHIGIANI 13 a cura di Riccardo Graciotti Pubblicazione dell’A.Ri.M. – Associazione Marchigiana per la Ricerca e Valorizzazione delle Fonti Musicali QUADERNI MUSICALI MARCHIGIANI 13/2015 a cura di Riccardo Graciotti ASSOCIAZIONE MARCHIGIANA PER LA RICERCA E VALORIZZAZIONE DELLE FONTI MUSICALI (A.Ri.M. – onlus) via P. Bonopera, 55 – 60019 Senigallia www.arimonlus.it e-mail:
[email protected] QUADERNI MUSICALI MARCHIGIANI Volume 13 Comitato di redazione Concetta Assenza, Graziano Ballerini, Lucia Fava, Riccardo Graciotti, Gabriele Moroni ISSN 2421-5732 ASSOCIAZIONE MARCHIGIANA PER LA RICERCA E VALORIZZAZIONE DELLE FONTI MUSICALI (A.Ri.M. – onlus) QUADERNI MUSICALI MARCHIGIANI Volume 13 a cura di Riccardo Graciotti In copertina: Democrito Vicomanni, Ragionamenti di ben fare il contraponto di due voci, Firenze, Biblioteca Nazionale, p. 20. La redazione del volume è stata chiusa 23 febbraio 2015 Copyright © 2007 by A.Ri.M. – onlus Diritti di traduzione, riproduzione e adattamento totale o parziale e con qualsiasi mezzo, riservati per tutti i Paesi. Sommario Riccardo Graciotti Ragionamenti di ben fare il contraponto di due voci, di Democrito Vicomanni (1589) 11 Carlo Inzerillo Coriolano Biacchi, compositore, violinista, direttore d’orchestra 57 Antonio Moccia Dizionario dei liutai marchigiani e umbri 91 Recensioni Libri: Filippo Marchetti, Sinfonia a grand’orchestra in Re mag- 153 giore (1853), trascrizione e revisione di Lamberto Lugli, Lucca, LIM, 2003, pp. XII, 77 (Italo Vescovo); La figura e l’opera di Giuseppe Giordani, Atti del convegno internazionale, Fermo, 3-5 ottobre 2008, a cura di Ugo Gironacci e Francesco Paolo Russo, Lucca, LIM, 2013 (Paolo Russo); Vincenzo Pucitta. Il tumulto del gran mondo, a cura di Annamaria Bonsante, Barletta, Cafagna edi- tore, 2014 (Gabriele Moroni).