02_Comune di marzoa_03 14-03-2003 11:18 Pagina 1

COMUNE

Modena Mensile anno XXXXII n. 2 marzo 2003 Tassa pagata Invii senza indirizzo Autorizzazione della filiale delle poste italiane s.p.a. di Modena n°1061 del 18/2/99

COMUNE SERVIZI SOCIALI CULTURA Certificazione di qualità Un’indagine sul fenomeno Per il complesso di Villa Sorra Modenaper i servizi informativi dei minorenni che immigrano è in arrivo una gestione di Piazza Grande 4 clandestinamente in Italia6 da parte del Fai10

Ordine pubblico, Lana, un pittore i modenesi sentono Due rotatorie ai tempi la città più sicura e la tangenziale della peste diventa più facile

er il 66% di un campione, al 29 marzo al 15 giugno P fatto da 1200 intervistati, DModena ospiterà un’ampia Modena è una città molto o ab- mostra dedicata a Ludovico bastanza sicura. La risposta mi- Lana, il più grande pittore mo- gliora di 18 punti percentuali denese del seicento, vissuto (48% contro 66%) quanto era proprio nei drammatici anni emerso un anno prima allo stes- della terribile epidemia di peste so quesito. È questo il dato sa- raccontata da Alessandro Man- liente del sondaggio che l’Am- zoni nei Promessi sposi. La mo- ministrazione comunale ha rea- stra, intitolata “L’amorevole lizzato per il sesto anno conse- maniera. Ludovico Lana e la cutivo per conoscere quale per- pittura emiliana del primo sei- cezione abbiano i cittadini sui cento”, si articola su tre sedi problemi dell’ordine pubblico. distinte che sono la Chiesa del Un trend positivo che coincide Voto in via Emilia centro, la anche coi dati sui reati diffusi da al palazzo dei Prefettura e Questura. Il sinda- Accordo tra Comune, Provincia e Anas Musei e il palazzo Comunale co: “Il lavoro svolto dalla città nel per realizzare i nuovi snodi agli incroci di piazza Grande. Nella mostra suo insieme paga. Ma guai ad con via Emilia est e con via Vignolese. ci sono anche opere di Guerci- abbassare la guardia”. Costo previsto 11 milioni di euro. no, Scarsellino e . A PAGINA 7 A PAGINA 2 E 3 A PAGINA 8 E 9 Guerra all’Iraq il consiglio Uno stadio Braglia si divide per ventimila tifosi onsiglio comunale diviso nel- artirà già prima della fine Cl’ampio dibattito dedicato del campionato di serie A ai temi della pace e del possibile Pdi calcio attualmente in cor- conflitto con l’Iraq. Alla fine è so la seconda fase dell’inter- stato approvato il documento vento di ampliamento per portare presentato dalle forze di mag- lo stadio Braglia ad una capien- gioranza (Ds, Udeur e Marghe- za di 20 mila posti. Comune e rita) più Rifondazione nel qua- Modena FC hanno appaltato i le si ribadisce che “la guerra lavori che avranno un costo com- non è l’ultima scelta, è la scelta plessivo (inclusi gli interventi già sostenuti per realizzare la nuo- peggiore”. Respinti invece i due va curva sud), di poco superiore ai 10 milioni di euro. Sarà eli- ordini del giorno presentati uno minata la pista d’atletica, avvicinando gli spettatori al campo di da An e l’altro da tutte le forze gioco. Nuovo anche l’impianto d’illuminazione. Del vecchio Bra- del Polo. glia, praticamente, resterà solo la tribuna coperta. A PAGINA 11 A PAGINA 5 02_Comune di Modena marzoa_03 14-03-2003 11:18 Pagina 2

omune di Modena, Pro- del terreno. Per ridurre la profon- 2 vincia ed Anas hanno si- dità dello scavo la quota della ro- Cglato nei giorni scorsi tatoria risulterà superiore al- l’accordo che porterà alla rea- l’attuale incrocio di circa 1 me- TANGENZIALE, lizzazione, con un unico inter- tro e 50. Il progetto, oltre ad vento, di due rotatorie sulla tan- apposite corsie di svolta a destra genziale est di Modena, una al- per alleggerire il carico sulla DUE ROTATORIE l’altezza di via Emilia est (che rotatoria, prevede anche un per- prevede anche un passaggio in corso ciclopedonale di 3 metri, sottovia della tangenziale) e l’al- parallelo alla via Emilia e se- tra all’altezza di via Vignolese. parato dalla sede stradale con DA 11 MILIONI

MOBILITÀ Il costo complessivo degli in- un aiuola. Sono poi previsti due Via Formigina, terventi sarà di 10 milioni e 820 ponti in corrispondenza dell’in- partiti i lavori mila euro, di cui 4 milioni 328 tersezione tra tangenziale e via DI EURO mila (cioè il 40%) saranno a ca- Emilia. Il sottovia sarà dotato di allargamento rico dell’Anas, 1 milione e 250 di impianto di sollevamento del- mila euro saranno a carico della le acque, di un generatore auto- Siglata l’intesa tra Comune, Provincia e Anas Sono partiti i lavori di Provincia di Modena e 5 milio- nomo e di un bacino di lamina- sulla realizzazione degli attesi interventi ristrutturazione e ni e 242 mila euro sa- zione. per snellire la circolazione dei veicoli agli incroci ampliamento del tratto di via ranno a carico del Co- Per via Emilia, durante i Formigina che da dalla mune. lavori, visto che c’è il tra tangenziale, via Emilia e via Vignolese. rotatoria Neruda arriva sino Tutti gli iter relativi ad problema dello scavo del In via Emilia previsto anche un sottovia a via Pirandello. Il tratto di espropri e appalto delle sottovia, sarà necessa- strada interessato, che è opere saranno curati dal rio realizzare una rota- Il via ai lavori previsto entro la fine dell’estate lungo 700 metri, sarà Comune di Modena che toria provvisoria, spo- allargato ed è anche previsto ha anche realizzato il Nerino Gallerani stata rispetto all’attuale il prolungamento del progetto esecutivo del- Assessore sede stradale. Al termine Il progetto su via Vignolese ipo- turo prolungamento delle com- percorso ciclopedonale e il l’intervento. alla viabilità dei lavori le aree occupate tizza, in una seconda fase, la planari verso il casello di Modena completamento L’intervento all’incrocio con via verranno poi ripristinate come in realizzazione di un sottovia, co- sud. Tale ipotesi progettuale sarà dell’illuminazione pubblica e Emilia prevede la realizzazio- origine. me nel caso di via Emilia. Tale in- comunque verificata sulla base della rete dei sottoservizi. ne di una rotatoria con un dia- Quanto all’incrocio della tan- tervento sarà realizzato nel- degli andamenti e mutamenti Sarà poi migliorato il metro esterno di 80 metri ed genziale con via Vignolese, an- l’ambito delle previsioni inseri- nei flussi di traffico. collegamento tra il capolinea avente un anello di circolazione che qui sarà realizzata una ro- te nel Prg di una variante che “L’avvio dei due interventi su via della linea 1 del trasporto di 12 metri. Oltre alla rotatoria è tatoria del diametro esterno di 74 prevede la realizzazione di un Emilia e via Vignolese Ð spiega pubblico con l’Ufficio delle poi previsto che la tangenziale metri, un raggio interno di 26 e prolungamento della tangen- l’assessore alla viabilità Neri- entrate, con l’abbattimento passi sotto alla via Emilia con un una corsia avente larghezza di 12 ziale, in sostituzione del tratto at- no Gallerani - è previsto entro la di alcune barriere sottovia che arriverà circa a 5,50 metri. Ci saranno svincoli di tuale (che correrà a est di Vaci- fine dell’estate. Con queste due architettoniche presenti metri rispetto all’attuale livello svolta a destra di 5,50 metri. glio) e si congiungerà con il fu- opere si va ad aggiungere un al- lungo il percorso. L’intervento, il cui costo complessivo è di oltre 516 mila euro, rientra in un più Tangenziale-Nonantolana, assegnati i lavori ampio progetto di riqualificazione della viabilità artiranno questa primavera i lavori per la ranno entro la fine del 2004. nella zona e segue la nuova strada di collegamento tra la tangen- Il progetto prevede due rotatorie e uno svincolo a sistemazione dell’area di via Pziale nord e la Nonantolana. L’appalto è tre anelli con corsie di accesso e uscita dalla tan- delle Costellazioni, stato assegnato a tre ditte di Catanzaro riunite in genziale Pasternak. Le due rotatorie avranno un dia- recentemente ultimata un’associazione temporanea di impresa (capo- metro di 70 metri ciascuna. La prima regolerà il traf- dall’Amministrazione gruppo è la ditta Parrotti di Albi, affiancata dalla fico all’incrocio della nuova strada con la No- comunale. Meridionale calcestruzzi spa di Lamezia Terme e nantolana, poco distante da via Caruso. La se- dalla Calf srl di Soveria Simeri). La nuova arteria, conda collegherà il nuovo sistema viario con il Pip lunga due chilometri, eliminerà di fatto l’incrocio Torrazzi e con via Fossamonda. Il costo dell’opera “a rischio” sul cavalcavia che oggi viene utilizzato sarà di 7 milioni 750 mila euro: 3 milioni 877 dagli automobilisti per immettersi sulla Nonantolana. mila euro a carico del Comune, 3 milioni 99 mila I veicoli potranno utilizzare il nuovo svincolo euro a carico della Provincia e 774 mila euro a ca- che in futuro sarà collegato anche alla Gronda rico del Consorzio Attività Produttive che ne cu- sud e alla strada S.Caterina. I lavori si conclude- rerà la realizzazione. 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina3 sulla tangenzialeche,assiemea deranno ilviaquestiinterventi a dicembre2002,nel2003pren- Dopo l’aperturadellecomplanari nendo suipuntipiùcongestionati. denese inparticolareinterve- della viabilitànelterritoriomo- tostrade, perpotenziarelarete cali, all’AnasedaSocietà Au- cendo, insiemeaglialtrientilo- zo cheilComunestacondu- tro importantetasselloallosfor- G clude alle7.45.Nelpomeriggio,invece, iniziaalle17.10esicon- le aziendeaderentiall'iniziativa Ilservizioinizia alle7.15esicon- delle Morane.L'approdoèinviaEmiliaovest, dove hannosede un tragittoasuddellaviaEmilia,nell'intentodiservirelazona della viaEmilia,apartiredaIndipendenza;l'altrapercorre Ora sonoattive duenavette: unapercorreuntragittoanord originato dallacircolazioneveicolare. bano inalternativa aimezziprivati eridurrel'inquinamento con l'obiettivo dipromuovere l'utilizzodeltrasportopubblicour- via Emiliaovest. L'iniziativa sirivolge cosìacirca1.000addetti pendenti dellaCaprariedialtreaziendedell'areaindustriale si casa-lavoro èraddoppiato,coinvolgendo ancheidi- rimentalmente dailavoratori della Tetra Pak suipercor- ià dametàfebbraio,ilserviziodibus navetta utilizzatospe- Dipendenti Tetrapak eCaprariallavoro inbus(gratis) di Modenasud”. dalla Nuova Estensealcasello lungamento dellecomplanari dati, allarealizzazionedelpro- spetto degli impegni concor- proceda alpiùpresto,nelri- a far sìcheSocietà Autostrade alla città.Siamopoiimpegnati circolazione sull’anelloesterno no davvero difluidificare la ziale-Nonantolana, consento- quello all’intersezionetangen- alla viaEmilia passi insottoviarispetto che latangenzialestessa snodo èancheprevisto Inquesto la viaEmilia. la tangenzialePasternak che sorgeràall’incrociotra Il progettodellarotatoria passaggi fino adoggi. avuto unsignificativo risultato,avendo quantificato circa1.200 La sperimentazioneavviata da Tetra Pak nelnovembre scorsoha ca 25.000euro,equamentesuddivisi traComuneeaziende. prari. Icostidelservizio,fornitodall'Atcm,ammonterannoacir- una collaborazionefraComunediModena, Tetra Pak eCa- getto, cheprevede unaduratafino al30giugno2003,èfruttodi to portanoilcartelloidentificativo "Tetra Pak-Caprari". Ilpro- orari programmati.Ibus sonofacilmente riconoscibiliinquan- sono usufruirneportandosilungoilpercorsodellenavette negli mente gratuitoperidipendentidelleaziendeaderenti,chepos- Le modalitàdiutilizzosonomoltosemplici:ilservizioètotal- sa conpartenzaalle18.00econclusione18.30. clude alle17.40.Iltragittosud,inoltre,prevede unaulteriorecor- S Adessere ¥ Laprimanovità ¥ previste: Ecco lenovità cademia Militare. fini” nell’areacircostantel’Ac- sono infatti statiritoccatii“con- visto dalPianodellamobilità, In applicazionediquantopre- della zonaatraffico limitato. simo acorsoCanalgrande). Cantone (trattoinizialepros- Cavour), viaS.Giovanni del Accademia Militareecorso grande (neltrattofracorso demia Militare,corsoCanal- ne) sonoinvece corso Acca- dificando l’attualesituazio- Zona atraffico limitato(mo- escluse dalla limitato Zona atraffico a far partedella Domenico entri è chepiazzaS. Modificata l’estensionedell’area atraffico limitato OIA INZONA NOVITA’ biamenti sull’estensione febbraio iprevisti cam- ono entratiinvigoreafine ACCADEMIA PER LAZTL l’Accademia Militare. sidenti nellestradecircostanti portunità diparcheggio ainonre- l’intenzione dioffrire piùop- come largo S. Domenicoedal- in un’areadensamentepopolata parcheggi utilizzabilidairesidenti, rantire unmaggiornumerodi state motivate dall’esigenzadiga- è apagamento,conlastessa è liberalizzatamailparcheggio grande, invece, lacircolazione autorizzati; incorsoCanal- cheggi sonooragratuitipergli in largo S.Domenicoipar- sulla fruizionedellasosta.Infatti, L’intervento haconseguenze 2001. Essesono zione comunalenel dall’Amministra- bilità” approvato “Piano dellaMo- state previste dal alla ZTLeranogià Queste modifiche ro 0,80/ora). na viaCavour (eu- tariffa dellavici- affiancano viaGiardini". di coperturadeifossatiche l'ipotesi soluzioni tecniche, valutando tralevarie conclude poil'OgG-anche Tutto questo- esistente. completando iltrattogià l'ospedale diBaggiovara ciclabile traModenae di uncollegamentoconpista considerare larealizzazione legge neldocumento-"a impegna laGiunta-comesi Unsìche all'unanimità. èstataapprovata gruppo Ds, emendamento firmatodal poiintegratadaun Dallari, Adriano consigliere diFi, illustratainauladal giorno, La propostadiordinedel nuovo poloospedaliero". della futuraaperturadel importante ancheinvista "tantopiù dell'opera, Italia perlarealizzazione Giorno delgruppodiForza proposta diOrdinedel occasione deldibattitosulla intervenendo inConsiglio viabilità NerinoGallerani ribadito l'assessorealla Loha verifica difattibilità. progetto dimassimaperla predisposizione delprimo provvederà alpiùprestoalla Modena ilComune pista ciclabileBaggiovara - Per larealizzazionedella per Baggiovara alla ciclabile Ok delconsiglio

MOBILITÀ 3 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina4

ATTUALITÀ 4 elaborazione al americano Mel l’ambasciatore l’11 settembre attraverso una [email protected] già collocato, Barbolini con Pubblico sicollocaall'interno per ricordare nomhnia,Biglietteria Informahandicap, optr in computer, monumento agroalimentare) esitrova in euni dalunedìasabato seguenti: terra delPalazzo Comunale. progetto di Alessandro “Piazza Grande” anche telefonicamenteallo izaGad 7 alpiano piazza Grande17, Nelle foto Il sindaco dei servizidiinformazione Manzoni Sembler. Si puòcontattarel'Ufficio sotto il Relazioni conilPubblico 9,00-13,00 15,00-19,00. 059/206580 oscrivendo L'Ufficio Relazioniconil piazza tanti sportelli "Piazza Grande"(che ai.Gliorarisonoi na.it. comprendono anche all'indirizzo e-mail: dei Teatri ePunto Chiuso mercoledì Informagiovani, d'informazione Informadonna, pomeriggio. in uno Q chiaro. L’afflusso dipersone, sui contattidelrestoparlano ministrazione comunale.Lecifre di relazionetracittadinieam- che èunodeiprincipalimomenti la professionalitàdiunservizio – èlaconfermadellaqualitàedel- ga ilsindacoGiulianoBarbolini “L’ottenuta certificazione Ðspie- Vision 2000). En-Iso 9001:2000(anchedetta certificazione diqualitàUni- sorzio In&Co,haottenutola tro, gestitoinappaltodalCon- Questo frequentatissimocen- Point Europaealtrisportelli). (Urp), Infromagiovani, Info l’Ufficio relazionicolpubblico za Grande”(checomprendono e relazionecoicittadinidi“Piaz- 2002 deiservizid’informazione lative all’attività nelcorsodel sta elettronica.Sonolecifrere- ricevute e13.585messaggidipo- senze, piùdi26milatelefonate di apertura),cui185milapre- Nel corso del2002quasi225milapresenze. Eperlarete civicaMoNet151milionidirichieste inunanno SERVIZI INFORMATIVI CERTIFICATI di 774contattipergiorno un anno(cioèunamedia uasi 225milacontattiin Certificazione diqualitàperglisportelliPiazzaGrande gestiti dalconsorzioIn&Co N tassello diunastrategia piùam- la certificazione ottenutaèsoloun corra fare dipiùemeglio. Anzi, vi GianniCottafavi -chenonoc- l’assessore aisistemiinformati- “Ciò nonsignifica Ðaggiunge strazione”. loro rapportoconl’Ammini- risposte eindicazioniutilinel di PiazzaGrandegliutentitrovino ziare comepressoglisportelli specie giovani, ètaledaeviden- della progettazionedell’intervento, affidata al- distrutte, mentreilLionsEstensesièfatto carico sponibili allacittàdueframmentidelletorrigemelle Avandero. Quest’ultimahaacquisitoeresodi- munale, dalLionsClubEstenseedallaSaima ti esaràcurata,d’intesaconl’Aministrazioneco- La realizzazioneditaleprogettoèstataportataavan- senso delConsigliocomunale. anche seguito adununanimepronunciamentointal sarà realizzatoaModenaneiprossimimesi,facendo l’attentato dell’11settembre. Tale monumento di monumentodedicatoalricordodellevittimedel- Il progetto, che sorgerà inpiazzaleManzoni,presentato all’ambasciatore Usa Stati UnitiinItalia,MelSembler, ilprogetto daco hapresentatoall’ambasciatoredegli el corsodellasuavisitainMunicipio,ilsin- L’intervento sarà realizzato dalLionsClubedaSaima Avandero Ricordando l’11settembre di puntareinparticolaresulcanale nistrazione comunalehadeciso glie, Informanziani),l’Ammi- Informadonna, InformaFami- magiovani, InfoPointEuropa, telli comunaligiàattivi (Infor- dell’Urp edeidiversi altrispor- In questosenso,oltrealleattività strazione”. cazione tracittadinieammini- riormente leformedicomuni- pia chemiraasviluppareulte- essere dimenticato. vuole ricordareuntragicoevento chenonpotràmai getto ilproprioringraziamentoperunainiziativa che espresso allacittàdiModenaedaipromotoridelpro- mo 11settembre.L’ambasciatore Semblerha con l’obiettivo dipoterlainaugurareperilprossi- corso cheporteràallarealizzazionedell’opera, hanno siglatolaconvenzione chedefinisce ilper- ministratore diSaima Avandero GianfrancoLevoni Lions ClubModenaEstenseSandroPipinoel’am- Stati UnitiilsindacodiModena,presidentedel piccola. Alla presenzadell’ambasciatoredegli piazzale Alessandro Manzoni,difronteallaStazione ro Martini.Lacollocazioneindividuata èquelladi l’ingegner CarloGuidettiealmaestrod’arteMau- glie, alleinformazionisultraffico. gli appuntamentiperlefami- denze dipagamenti,aiservizie comunicati stampa,dallesca- la sugliappuntamenticulturali,ai sono ormai18evanno daquel- mune. LelistetematichediUnox1 versi ambitidiattività delCo- prio computerinformazionisudi- chi siiscrive, diricevere sulpro- di mailinglistcheconsente,a iscritti. Sitrattadiunsistema vizio Unox1,chevanta già5502 aggiunto dacirca1annoilser- alla modulisticaon-line,sièpoi Monet, alletanteinformazionie voro odacasa,usainternet.Su cittadini che,permotivi dila- do conquellafascia crescentedi un rapportoormaisolidoeprofon- 151 milionie669mila,segno di chieste arrivate nel2002èdi net ilnumerocomplessivo diri- porto sullecittàdigitali. A Mo- sifica contenutanelsettimorap- posto assolutoinItalianellaclas- na.it) cheèrisultataalquinto Monet (www.comune.mode- telematico esullaretecivica 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina5 P stituite danuove struttureche la curva nord,chesarannoso- molizione dellagradinataedel- gli scorsianni,nonchénellade- liche, installateapiùripresene- atletica edellegradinatemetal- minazione dell’attualepistadi gnativa, inquantoprevede l’eli- vento èquellaassaipiùimpe- Questa secondafase dell’inter- tagnani. sud, poiintitolataaGigiMon- lizzata partedellanuova curva pionato incorso,erastatarea- prima dellapartenzadelcam- Nella primafase dilavori, ultimata architettonici edellaLega calcio. Soprintendenza aibeniartisticie va ottenutol’approvazione della plessivo giàpresentato,cheave- punto partedelprogettocom- secondo stralciofaccia perl’ap- é dasottolinearecomequesto pliamento. me costocomplessivo dell’am- indicata sindall’annoscorsoco- liardi divecchi lire),cioèlacifra ro (corrispondentiacirca20mi- monta a10milionie329milaeu- turazione edampliamentoam- complessivo dell'intera ristrut- lione e800.000euro,ilcosto mo stralcio,cheèstatodi1mi- dei lavori giàeseguiti nelpri- euro. Conl'aggiuntadelcosto do stralcioammontaa8.529.137 Il costocomplessivo delsecon- a caricodelComunediModena. sti, mentreilrestante49,9%sarà to, sifarà caricodel50,1%deico- cio, cheètitolaredell’interven- conda fase dilavori ilModenacal- ga calcio. Anche inquestase- 20 milapostirichiestidallaLe- per portarelasuacapienzaai ampliamento dellostadioBraglia, secondo stralciodelprogettodi so, ilavori diaccantieramentodel Cantiere operativo prima della fine delcampionato.Saranno abbattuteerifattegradinata ecurvanord fine delcampionatoincor- ni, ecomunqueentrola artiranno neiprossimigior- UN BRAGLIADA20MILAPOSTI Modena calcioeComunehannoappaltatoilavoriperultimare l’ampliamentodellostadio L’ narini ancorainserie A”. vo stadiopossa trovare ica- di tuttalacittàècheilnuo- al lupoallasquadradaparte spicio el’auguriodiinbocca del Braglia.Ovviamentel’au- qualità perl’ampliamento soluzione praticabileedi massima serieatrovare una dopo lapromozionenella sunto l’annoscorso,subito biamo onoratol’impegno as- con lasocietàsportiva, ab- to, lavorando inpienaintesa calcio. Conquestointerven- meglio lepartitedelModena sentirà aitifosidiseguire al novato checrediamocon- un impiantototalmenterin- Barbolini -regalerà allacittà “Rispettiamo un impegno con lacittà” ga ilsindacoGiuliano stadio BragliaÐspie- ampliamento dello Qui sopra unaelaborazione grafica la presentazioneditreofferte ne diottoimprese,edhaportato cutrice havistolapartecipazio- tletica. Laselezionedelladittaese- re, dove adessoc’èlapistad’a- che ampliatanellaparteinferio- della stampa.Latribuna saràan- atleti eglispaziadisposizione spogliatoi ediservizipergli porto esarannomiglioratigli ospitare moderniservizidisup- completamente ristrutturataper Quanto allatribuna storicasarà stallata. al doppiodiquellaattualmentein- ro piùalte,dipotenzasuperiore saranno installatenuove torrifa- minazione delcampodigiocoe Sarà demolitol'impiantodiillu- sarà provvisto anchedicopertura. rettilinea difronteallatribuna mo campionatoelagradinata dere egiàdall’iniziodelprossi- sì raggiungerei20.000postiase- La capienzacomplessiva potràco- spalti attornoalloStadio. gente ecoordinatal'anellodegli completeranno informaavvol- e uv tdoBala Adestra del nuovostadioBraglia. i tifosinellanuova curva Sud l’inizio deilavori. vranno esseredisponibilifin dal- il depositodeimateriali,chedo- Men perl’accantieramentoe una partedellaPiazza Tien An sportivo, siipotizzadioccupare durre iproblemisull’impianto In questafase, proprio perri- gioco. nella parteesternaalcampodi insistono sullapistadiatleticae alcuni palidifondazione,che particolare siprevede direalizzare no dell’impiantosportivo. In dell’attività agonisticaall’inter- dimenti alregolare svolgimento to conilpubblicoesenzaimpe- ranno alcunepartinonacontat- campionato incorsoeriguarde- inizieranno primadellafine del Come accennatoall’inizioilavori cio deilavori sullacurva sud. stral- logna, giàesecutricedel1° Cooperative CostruzionidiBo- l’aggiudicazione alConsorzio ha permessodiriconfermare tativa intrapresadalModenaF.C. ritenute valide. L’ulteriore trat- permanenza inserie A”. scudetto cheèquellodella successi edavincereilsuo continuare araccogliere che speriamopossa lo spettacolodiunModena di godersidavicino della nostrasquadra e consentiràaisostenitori si avviciniaquelmodello proprio cheilnuovoBraglia macredo come quelli, norme perfareimpianti sono lecondizionie InItalianonci spettacolo. e sisentepartecipedello pubblico èvicinoaigiocatori doveil stadi all’inglese, MIpiaccionogli intervento. iniziato adiscuterediquesto abbiamo assieme alComune, avevo inmentequando, davvero tantoallostadioche nuovo Bragliaassomiglia “Il durata quasi40anni. serie A dopoun’attesa tornatoin del clubgilloblu, presidente Romano Amadei, stata espressaancheda ampliamento delBragliaè seconda fasedeilavoridi progetto eperl’avviodella Piena soddisfazioneperil proprio così” Amadei: “Lovolevo Il presidente Presidente delModenacalcio Romano Amadei 5 SPORT 5 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina6

SERVIZI SOCIALI 6 “Aiutarli adavere aoc.Ciòapreiltemadel Marocco. Sociali Alberto Caldana-che opes.C’èunfenomeno complesso. tlae oggihannobisogno italiane, numero sempremaggioredi lavorare suciòchesifaqui, usocmo comeilCms, questo campo, iesr girae C’èda di essereaggiornate. spiega l’AssessoreaiServizi dando lorolaprospettiva di norme rischianodispingere nftr,devediventarela un futuro, ifcl,macheintendiamo difficile, progetti diintegrazioneche in espansionecheleattuali formativi edisviluppofatti Modena haportatoavanti, assieme apochealtrecittà all’azione quidevesempre prevenzione coninterventi più affiancarsiun’operadi governativi edentilocali. nel loro paese” ai Mal’obiettivodifar casi. nazionali cheoperanoin oiih.Maperfarciò, politiche. unasfidacomplessae È cominciare da Albania e tornare acasairagazzi, ’mr.Leattivitàedi d’ombra. “Il quadrodiproblemi- sempre piùinunazona riferimento dellenostre emerge dallaricercaè ma anchequellodelle per darerispostaaun estremamente serioe ruolo degliorganismi relazioni traentinon e as ’rgn,a nei paesid’origine, priorità eilpuntodi portare avanti con un futuro convinzione”. T a Modena(mailtrendnazionale gnati, incaricoall’assessorato minori stranierinonaccompa- quantitativa delfenomeno.I Il primoèquellodellacrescita gli ultimimesi. sempre maggiorconsistenzane- scontrati condueproblemidi buoni risultati, machesisono corsi cresciutieaffinati, anchecon percorsi disostegno eaiuto.Per- da partedeiservizisocialidi ne repressiva, seguì l’attivazione duzione inschiavitù) eall’azio- arresti (iprimiconl’accusadiri- chiusi inporcilaielanotte. Agli incroci digiornoedavivere rocchini afare ilavavetri agli che costringeva 32ragazzima- do venne sgominatounracket data migratorianel1997,quan- protagonisti (evittime)dell’on- Modena scoprìiminoricome vista dellepolitichesociali. re risposteepercorsidalpuntodi zione, cercaanchediindividua- a tentaredifotografare lasitua- ha dedicatounaricercache,oltre porta dietro,ilComunediModena blematiche cheilfenomenosi A questiadolescenti,allepro- verso l’Italia. si segnati dafortimigrazioni (circa 1200)eviaaltripae- rocco (circa1800),Romania bania (oltre9000),poidaMa- gono perquasiil50%dall’Al- curamente piùdi20milaeven- paese questiragazzisonosi- cerca di“fortuna”.Nelnostro clandestinamente inItalia sotto dei14anni,emigrano sempre piùspessoanchealdi sione, fatto diragazziniche, costante eallarmanteespan- cela ildrammaticofenomeno,in mente neutradietroallaqualesi liano”. Unasiglaapparente- Un fenomenoincrescita anche aModena.Malanormativanonaiutal’interventodeiservizisociali pagnati sulterritorioita- no “minorinonaccom- ecnicamente sichiama- Una ricerca delComunesuiragazzi che clandestinamenteentrano inItaliacerca difortuna. EMIGRARE AQUINDICIANNI zionale delCms(Comitatomi- confermato anchedaidatina- tano 180nel2002.Unboom prima accoglienzachediven- 170 minoriarrivati aicentridi pennata con74assistitieben 28-30 nel2000.Nel2001l’im- 12 casideiprimianni’90sa è identico),sonopassatida10- L’ che sostieneedaiutailprogetto,anchesema- lia. Inquasituttiicasièlafamiglia stessa svolto dalla famiglia nelp nel paesed’origine. Assai importanteèilruolo mancanza diprospettive dilavoro ediunfuturo viaggio verso l’Italia,tuttefocalizzatenella no cercatodiindividuare anchelemotivazioni del rocchini sonopartitidacasa.Leintervistehan- Così comeapparepiùbassaanchel’etàacuiima- tra imarocchini(il50%ha14ed16anni). i 18anni,conunetàmediacheapparepiùbassa e 16marocchiniedhannoetàcompresetrai12 zi sociali.Iragazziintervistatisono10albanesi terviste condottea26ragazziseguiti daiservi- mune diModenacomprendeanchealcunein- realizzata dalCo- non accompagnati Un’immagine d’archiviodiquandoiragazzi lavavetri erano agliincrocidellestrade diModena stranieri sui minori indagine Dall’Albania edalMarocco rogetto divenire inIta- in cerca diunfuturo alle normative presenti.Infatti vizi socialipossonodare,èlegato guenza iltipodirispostecheiser- non accompagnati,ediconse- caratterizza lapresenzadeiminori Il secondograndeproblemache due anni. un raddoppiodelfenomenoin nori stranieri)cheevidenziano di intraprendereunaavventura delgenere. dei ragazzinonconsiglierebbeaipropricoetanei tornerebbe apartireperl’Italia,lamaggioranza ti, ancheselamaggiorpartedicechecomunque de comesognoilpermessodisoggiorno.Difat- degli intervistatirisponde“Nonso”eun40%ve- me sefosseestraneoallapropriavita,percuiil27% emersa unadifficoltà acomprenderlo,quasico- pri sogni.Difronteaquestotermineèinfatti è ladifficoltà arispondereunadomandasuipro- Assai indicativo dellacondizionediquestiragazzi altri speranodipotertornarealpaesed’origine. lia, traglialbanesitalesceltaèsolodel40%.Gli vale (75%)ildesideriodirestarecomunqueinIta- Tra gliintervistati,mentretraimarocchinipre- chi diinserimento. una prospettiva chenonhasboc- un percorsodiclandestinitàa evidente calo.Sipreferiscecioè lavorare coiservizisociali èin la disponibilitàdeiragazzia Risultato diquestescelteèche di integrazione eformazione. seguito pertreanniunpercorso giorenni, solonelcasoabbiano ai ragazzichediventano mag- lasciare permessidisoggiorno si-Fini lega lapossibilitàdiri- sociali stessi.Oralalegge Bos- percorsi portatiavanti daiservizi in molticasiedinterromperei stero, colrisultatodivanificare nuove disposizionidelMini- bilità èperòvenuta menoperle percorsi formativi. Tale possi- pimento dei18anniedunitoa permesso disoggiornoalcom- in vistadell’ottenimentodiun se nongarantiva reddito).Ciò inserimento coiservizi(anche frontare ilpercorsodisostegno e ri risultava “conveniente” af- del 2000e2001,perimino- sino allecircolariministeriali mento sulfuturo. me uninvesti- individuandolo co- corso sofferto, ma gari dopounper- 02_Comune di Modena marzoa_03 14-03-2003 11:18 Pagina 7

I MODENESI SI SENTONO PIÙ SICURI 7 Sicurezza urbana: i dati del sondaggio realizzato dal Comune intervistando 1200 persone Per il 66,3% Modena è una città molto o abbastanza sicura, contro il 48,2% dell’anno precedente nche nel 2002 si conferma la tendenza ad Per quanto riguarda il pericolo della micro-criminalità (la criminalità comune), un miglioramento nella percezione del secondo lei a Modena è molto-abbastanza-poco-per niente sicura? problema sicurezza da parte dei cittadini A 100% 4,2 modenesi. Per il terzo anno consecutivo le risposte 5,6 5,8 non sa delle 1200 persone coinvolte nel sondaggio rea- non risponde

lizzato dall’Amministrazione comunale, con- 80% ATTUALITÀ fermano una tendenza positiva, anche se la si- 26,8 per niente curezza resta un problema serio e più che mai 47,7 42,2 sicura attuale. 60% poco sicura PIÙ SICURI DI UN ANNO FA: Giuliano Barbolini Per il 66,3% degli intervistati in- Sindaco di Modena fatti Modena è una città molto o 40% abbastanza sicura, contro il abbastanza sicura “È lo sforzo 64,5 42,9% che diceva ciò nel 2000 41,8 45,9 di tutta la città e il 48,2% nel 2001. Si tratta 20% che paga” dunque di un balzo avanti di molto sicura 1,7 18 punti percentuali in un anno. 1,1 2,3 “I risultati del sondaggio che Il sondaggio conferma anche 0% Anno 2000 Anno 2001 Anno 2002 come Amministrazione una forte percezione di sicu- comunale abbiamo condotto rezza nella zona di residenza: per per il sesto anno il 78,1% la microcriminalità è un Nel quartiere Totale Circ. 1 C.Storico Circ. 2 Crocetta Circ. 3 B.Pastore Circ. 4 S.Faustino consecutivo, in sintonia coi problema poco o per niente gra- in cui lei abita, 2002 2001 2000 2002 2001 2000 2002 2001 2000 2002 2001 2000 2002 2001 2000 dati sui reati denunciati che ve nel quartiere in cui si abita. la microcriminalità è un problema la Prefettura e la Questura Altro elemento rilevante è una hanno elaborato, percezione sull’andamento del- molto garve 3,5 3,7 5,5 9,2 9,4 20,6 3,2 4,5 6,7 2,3 2 1,5 2,4 2,2 2,1 confermano un trend la criminalità in città migliore ri- abbastanza grave 17,4 17,4 19,4 31,7 27,8 29,7 21,6 22,3 24,2 8 10,4 14,5 18 16,1 15,9 positivo. I modenesi cioè spetto al dato sull’intero paese. poco grave 64 59,5 57 45,3 43 39,4 55 62,3 53,5 81,8 63,9 68,1 60,2 59,4 55,5 percepiscono la loro città Infatti alla domanda se nell’ul- per niente grave 14,1 17,9 16,8 12,7 17 7,7 18,3 9,1 14,3 7,9 22,5 14,5 18 21,1 25,7 come più sicura di alcuni timo anno la criminalità è au- non so 0,9 1,5 1,3 0,4 2,4 1,9 1,9 1,7 1,3 1,3 1,3 1,4 1,1 0,9 anni fa. Tra 2001 e 2002 ben mentata, il 59,6% dice che a non risponde 0,1 0,1 0,1 0,8 0,4 0,6 il 18% in più degli Modena è rimasta a livelli pre- intervistati ritiene che cedenti, contro un 28,6% che di- indice sintetico 0-100 36,6 35,5 37,8 45,9 43,4 54,9 36,5 40,8 41,1 34,6 30,4 34,2 34,8 33 31,3 Modena sia una città molto ce è aumentata. Se la domanda a abbastanza sicura. è invece rivolta al dato nazionale, Ciò non significa il 42,3% dice che è rimasta a li- sono significativi. Infatti il Percezione andamento criminalità nell’ultimo anno in Italia e a Modena evidentemente che il velli precedenti, contro un 48,9% 57,6% risponde non so, contro problema sicurezza non sia un 22,8% che dice sì e un 17,5% 70 che dice la criminalità è au- Italia avvertito come una priorità che risponde no, non esistono. 52,6 Modena mentata. 60 dei cittadini, e tanto meno LE CIRCOSCRIZIONI: Co- Guardando ai dati 2000 e 2001, che le istituzioni preposte me detto la percezione della mentre resta sostanzialmente 50 48,9 possano concedersi di propria zona di residenza è po- invariato il numero di chi dice la 42,3 abbassare la guardia. Anzi, i 40 sitiva, con un 78,1% che dice che mafia qui non c’è, si rovesciano risultati ottenuti sono la nel proprio quartiere la crimi- le parti tra chi dice sì (dal 55,4% 30 28,6 conferma che il lavoro nalità è un problema poco o del 2000, si scende al 39,4% congiunto portato avanti in per niente grave. Analizzando in- del 2001 e al 22,8% del 2002) e 20 questi anni ha pagato e vece il dato delle quattro cir- chi dice non so (dal 28,4% del questo lavoro deve coscrizioni, sopra alla media 2000 si passa al 43,2% del 2001 10 6,5 7,6 proseguire, senza e al 59,7% del 2002). 4,3 cittadina si collocano la Circo- 2,4 rallentamenti. Il sondaggio scrizione 3 di Buon Pastore- LA PRESENZA DEI VIGI- 0 del Comune si è rivelato un rimasta ai livelli precedenti aumentata non so Sant’Agnese (con l’89,7%) e LI: L’indagine conferma poi diminuita utile strumento di lavoro, che la Circoscrizione 4 di San Fau- come la presenza dei vigili nel si è affiancato a politiche stino-Madonnina (78,2%), men- quartiere produca (per il 72,8% 55,7% degli intervistati dice di chi conosce il centro un 61,9% concrete, come la stipula del tre a San Lazzaro-Crocetta (Cir- degli intervistati) una maggio- non sapere, neppure a grandi lo ritiene una iniziativa utile, contratto di sicurezza con la coscrizione 2) siamo al 73,3%. re sicurezza. Il 37,7% attribui- linee, di cosa si tratta, contro un contro un 16,6% che lo giudica Prefettura o l’apertura del Più indietro il centro storico, sce a questa presenza un calo dei 40,7% di chi lo conosce. Tra negativamente. posto di polizia integrato che dove a dire che il problema cri- piccoli reati. Per un 25% poi, la vede operare minalità è poco o per niente presenza dei vigili favorisce un congiuntamente vigili urbani rapporto più diretto tra cittadi- grave è il 58%. Le cifre della Prefettura e Polizia di Stato. Se A confermare una percezione più no e Comune. C’è anche un decisivo resta l’operato delle 15,6% (specie nella fascia dei positiva della propria zona di re- i reati non aumentano forze dell’ordine, il Comune sidenza rispetto al resto della più giovani) per cui la maggior ha cercato di favorire un città è una specifica domanda, presenza dei vigili significa “un nitamente al sondaggio del Comune di Modena sono sta- coordinamento dell’opera nella quale il 58% dice che il controllo più pesante sui citta- ti presentati, da parte del Prefetto Italia Fortunati e del di controllo del territorio dini”. quartiere in cui si vive ha meno UQuestore Aldo Faraoni, anche i dati sui reati predatori com- anche attraverso il ruolo problemi degli altri. Un 22,5% I REATI: Alla domanda se nel- messi a Modena nel 2002. Il Prefetto ha comunque sottoli- della Polizia municipale, dice invece che i problemi sono l’ultimo anno si sia stati vittima neato che da parte delle istituzioni “non ci sarà alcuna sotto- e attivando servizi a ugualmente gravi e il 9,2% di- di reati l’84,2% risponde no, valutazione delle eventuali situazioni di disagio da parte dei cit- sostegno dei cittadini vittime ce che nel proprio quartiere la si- contro un 12,3% di sì. Il reato tadini legate alla sicurezza”. Il Questore ha spiegato come le ci- dei reati, in particolare con tuazione è più grave che altro- più frequente è il furto d’auto fre confermino come il numero complessivo di reati sia in leg- gli sportelli aperti nelle ve. Chiedendo una valutazio- (25,7%), seguito dal furto in gero calo, confermando un andamento positivo in atto da alcuni diverse circoscrizioni. Il ne del problema mircocrimi- appartamento (18,8%), da atti di anni. Tra 2001 e 2002 si riduce il numero dei furti in appartamento lavoro continua, ma nalità nel proprio quartiere ri- vandalismo (12,9%), dal ten- del 14,7% (da 433 a 369), calano le rapine del 3,4% (da 117 a 113), possiamo dire che lo sforzo spetto all’anno precedente, un tato furto in appartamento (12%) e si riducono i furti su auto in sosta del 9,9% (da 2013 a 1828). della città sta pagando”. 71,5% dice che la situazione è e dallo scippo (10%). Il 78,9% Gli aumenti riguardano invece reati come scippi, che passano da rimasta a livelli precedenti. delle vittime ha denunciato l’ac- 65 a 72 ed i furti di autoveicoli che da 652 passano a 735. Aumenta ESISTE LA MAFIA QUI?: caduto. anche il numero di arresti effettuati che passano da 390 a 422. Come negli anni precedenti è poi IL CPT: Nel questionario è in- Analizzando i dati tra le singole circoscrizioni il centro storico stata posta una domanda se a fine stata posta una domanda è quello dove nel 2002 si è registrato il più alto numero di Modena siano presenti stabil- sul centro di permanenza tem- borseggi (365), mentre il più alto numero di furti in appartamento mente organizzazioni di stampo poranea per immigrati, entrato (127) è avvenuto nella Circoscrizione 3. mafioso. Qui gli spostamenti in funzione da pochi mesi. Il 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina8

CULTURA 8 Frne,conladiffusione (Firenze), aperta dal16marzoal17 8.30 alle13edalle14.30 Geiger eTèchne, le1,sabatodalle8.30 alle 19, Palazzo deiMusei(lunedì la parallela pubblicazione degli anniSessantaeper collaborazione diPatrizio maggio allabibliotecadi accompagnato dallafine Proprio aGeigere Tèche Settanta ilrinnovamento Curata daMarcoBazzini utilizzati inquegliannie tradl’rePlti al storia dell’artePoletti, animavano gliautonomi (Torino-Parma) e Tèchne delle omonimerivistee dell’arte edellapoesia. le1,ingressolibero, alle 13, informazioni alnumero e GiorgioMaffeiconla martedì avenerdìdalle ripropone ilclimadelle al 43 le1,da dalle 14.30alle19, larga partedeglianni relazioni culturali che Paterlini edelCentro studi Librid’artistadi è dedicatalamostra oio l’esposizione Torino, degli anni‘60 presenta imateriali arte epoesia centri dicreatività. Le edizioniGeiger 059 200370). ilbi hanno di libri, Rossini, Verdi,Mercadante. posizioni diDonizetti,Bellini, operistico cheabbraccialecom- con ilfiorire diunrepertorio tamente per32anni,inparallelo duzione disviluppòininterrot- Rossini. Daallora,lasuapro- Edoardo eCristina ve “debuttò” nel1827conl’opera mentarsi nel Teatro diCorte,do- IV, chegliconsentìdisperi- la carrieradalducaFrancesco nese, sostenutonegli studienel- scuola dellascenografia mode- profondire lafigura delcapo- Modena permettonodiap- te dell’Università, ditrevedute di rellati dicostumiteatralie,dapar- del Museodi15bozzettiacque- Le recentiacquisizionidaparte ingresso 3,10euro). menica efestivi 10-13/16-19, nerdì 9-12,sabato9-13/16-19,do- 9-12/16-19, damercoledìave- l’Università degli studi(martedì del ComunediModenaedel- torio Veneto 5),periniziativa te (Palazzo deiMusei,viale Vit- 12 ottobrealMuseocivico d’ar- 1861) lamostraapertafino al é Crespolani, una vitada scenografo millo Crespolani(1798- nografo modeneseCa- dedicata alpittoreesce- Camillo Ritratto diCamilloCrespolani di Gioachino Un pittorenegliannidellapeste cinini) propone,accantoadope- ganizzazione diFrancescaPic- le BenatieLuciaPeruzzi(or- gna, lamostracuratadaDanie- ca Popolaredell’Emilia-Roma- na eReggio EmiliaedallaBan- moetnoantropologico diMode- trimonio storico,artisticoede- dalla Soprintendenzaperilpa- dena, dalMuseocivico d’arte, la CulturadelComunediMo- Organizzata dall’assessoratoal- 059 302563-3491931875) rocca acuradiGaiam,tel. guidate allamostraecittàba- na.it/palazzodeimusei, visite internet www.comune.mode- numero 059200125ealsito ro, ridotto4,informazionial tratti eincisioni(ingresso6eu- soggetto religiosoeprofano, ri- Palazzo comunale-dipintidi Voto, laGalleriaEstense e il proporrà intresedi-lachiesadel che dal29marzoal15giugno mostra cento emiliano,èdedicatala contesto artisticodelprimoSei- alla suaopera,chesiinquadranel A Lodovico Lana(1597-1646)e anni dellapesteÐproprio quellanarratada niera” chesitrovò avivere ealavorare negli é “molto studiosoediamorevole ma- la primametàdelSeicento,unartista stato ilpiùgrandepittore modenesedel- L’amorevole maniera rende omaggio alpiùgrande artistalocaledelprimoSeicento Lana proponendo isuoidipintiaccantoadopere di Scarsellino, eGuidoReni Dal 29marzoal15giugnoModena , tenta unapersonalesintesitrail capitale delducatoestensee sferisce benprestonellanuova sellino, Lodovico Lanasitra- mente allascuoladelloScar- Formatosi aFerrara,probabil- editoriale). talogo èpubblicatodaSilvana Matteo Loves eStringa(ilca- Bononi, BartolomeoSchedoni, cino, GuidoReni,Scarsellino, re diLana,anchedipintiGuer- Estensi daFerrara. nuta capitaledopoiltrasferimentodegli tre 17milaabitantidellacittà,dapocodive- nel 1630provocò lamortedi4miladegliol- Alessandro Manzoninei fano. l’artista neidipintidisoggettopro- mentano laqualitàraggiuntadal- Pamphili diRomachedocu- Icaro vico diModenaeil minia e Tancredi to daveri capolavori comel’ duzione delLanaèrappresenta- Il momentopiùaltodellapro- pri dellaculturaartisticaferrarese. di domesticanaturalezza,pro- ceri rimandiatrattidescrittivi che tuttavia nonabbandonasin- gliere nella del Boulanger, sipossonoco- estense, anchegrazieall’attività pienamente diffusi nelducato I coltiriferimentialReni,oramai duzione. guardo artisticodellasuapro- ste Comunale, ela Modena manda alla Vergine lacittàdi con ni Trenta, tracuiilgonfalone spare benenelleoperedegli an- dealismo delReni,cometra- naturalismo delGuercinoel’i- della Chiesadel Voto, tra- San Geminianoche racco- della GalleriaDoria- , conservato nelPalazzo Promessi sposi Natività della Vergine Pala dellape- del MuseoCi- Dedalo e - che Er- , 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina9 S stivi 10-19,chiuso illunedìnon 13/1519, sabato,domenicaefe- Da martedìavenerdì: 10- sare ilcontagio. la Ghiaraperaver fatto ces- graziamento alla Vergine del- del 1630,comesegno dirin- ne dell’epidemiamanzoniana Comunità modenesealtermi- venne erettapervolontà della nità nel1636.Lastessachiesa Ludovico LanadallaComu- della peste vata sipuòammirarela liare. Al centrodell’unicana- mittenza ecclesiasticaenobi- di soggettoreligioso,com- tematica, èdedicataalleopere propone unachiave dilettura La sezionedellamostra,che (via Emiliacentro) Chiesa del Voto ghi eorari. Seicento la pittura emilianadelprimo niera mostra i articolaintresedila . Ecco,insintesi,luo- . , commissionataa Lodovico Lanae L’amorevole ma- Pala di “amorevole mica, soprattuttodopolamor- l’ambito dellalocale Accade- dattica cheegli svolse nel- tamente collegata all’attività di- zione grafica dell'artista,stret- ne presentataanchelaprodu- letterario ealcuniritratti. Vie- Lana, cioèdipintidisoggetto zione dicarattereprofano del quanto rimanedellaprodu- mostra, lasezionepropone parte integrante delpercorsodi to emiliano,checostituiscono Nelle salededicatealSeicen- torio veneto 5) (Palazzo deiMusei,viale Vit- Galleria Estense festivo eil1maggio alla scoperta di unartista in tretappe maniera” Viaggio di Pasqua stivi 15-19;chiuso illunedì Tutti igiorniferiali:8-19;fe- pera delLana porto dicommittenzaconl’o- contagio dellapesteeilrap- Comunità neiconfrontidel lustra l'atteggiamento della chivio storicocomunale,cheil- cumentaria, curatadall’Ar- stita unasezionestorico-do- merino deiConfirmati èalle- nel 1633.NelcontiguoCa- na, dipintodaLodovico Lana alla Vergine lacittàdiMode- Geminiano cheraccomanda Comune diModena,conSan glio ospitailgonfalone del La Saladel Vecchio Consi- (piazza Grande) Palazzo Comunale 19,30, chiuso il1maggio Da martedìadomenica8.30- fano andatiperduti. cuni soggettidicaratterepro- sioni documentanoancheal- te lapestedel1630.Leinci- te diBernardinoCerviduran- Madonna colbambinoeunangelo Lodovico Lana, Mdn,Msocvc) Asinistra: Museocivico). (Modena, Mln,Quadreriaarcivescovile) (Milano, Erminia eTancredi S blioteca), lamostra gnano sulPanaro (localiex bi- 16 aBorgo Castello diSavi- Panini (viaGiardini160)ealle grafiche modenesiGiuseppe nella sededelleRaccoltefoto- (corso Canalgrande),alle11.30 pittoriche ografiche. come spuntopercomposizioni cifico intento fotografico, ma Giuseppe Graziosinonconspe- Museo) realizzatedall’artista fotografiche (oraacquisitedal un ricconucleodiimmagini l’Olio eLucaPanaro, presenta briella Roganti,ChiaraDal- nova, FrancescaMorandi,Ga- La mostra,curatadaMariaCa- 940 e059200100) mazioni ainumeri059206 il ComunediSavignano (infor- grafiche in collaborazione con Modena edelleRaccoltefoto- ca, delMuseocivico d’artedi iniziativa dellaGalleriaCivi- aperta fino al25maggioper quadro. Opere 1900-1942 Graziosi: dallafotografia al al quadro dalla foto Palazzina deiGiardini 13 aprilealle10,30alla arà inauguratadomenica Giuseppe Graziosi Il MercatoinPiazzaGrandea Modenesi GiuseppePanini Modena, 1912circa Raccolte Fotografiche Giuseppe , Guadagnini. Corradini e Walter rassegna acura diOrnella Passaggi 2002 appuntamento di quarto e LeonardoGreco, dedicata aClaudia Ascari doppia personale la Santa Margherita, Sala PiccoladiPalazzo nella inaugura alle18, Sempre sabato5aprilesi giorni. nature mortedeinostri raffinate edessenziali anni Cinquantaalle paesaggi estilllifedegli primi dai statunitense, attività dall’artista secolo diininterrotta compiuto inoltremezzo percorso creativo illustra il Maggia, scelte dalcuratore Filippo immagini inbiancoenero composta da137 L’esposizione, 4 euro). ingresso e festivi11-19, domenica sabato, 16-19, martedì avenerdì11-13, Forme dellaNatura Caponigro daltitoloLe fotografo americanoPaul Europa sull’opera del prima retrospettiva in (corso Canalgrande) la Palazzo SantaMargherita nella SalaGrande di aperta finoal29giugno aprile alle17.30eresterà Sarà inaugurata sabato5 di Caponigro americano Lo sguardo , (da

CULTURA 9 02_Comune di Modena marzoa_03 14-03-2003 11:18 Pagina 10

10 NEL FUTURO C’È IL FAI Il Fondo per l’ambiente italiano potrebbe gestire il prestigioso complesso di Villa Sorra Sottoscritta un intesa assieme ai comuni di Modena, Castelfranco, Nonantola e San Cesario l Fondo per l’ambiente italiano (Fai), che da quasi trent’an- ni tutela e conserva senza scopo di lucro beni di interesse sto- Irico, artistico e naturalistico, potrebbe gestire il complesso A destra e sopra di Villa Sorra, a Panzano di Castelfranco Emilia, che comprende una CULTURA Villa Sorra in una recente delle più importanti dimore storiche dell’Emilia-Romagna, un giar- fotografia e in dino ottocentesco, edifici rustici, rovine romantiche e vie d’acqua. un antico affresco L’auspicio è contenuto nella let- Panzano. Tra la fine del secolo tera di intenti sottoscritta in gen- e i primi anni del Settecento, il Mensile anno XXXXII naio dai sindaci di Castelfran- figlio Antonio costruisce la vil- n. 2 marzo 2003 co Emilia, Modena, Nonantola e la padronale e il giardino, che Servizio stampa viene però completamente ri- e comunicazione San Cesario sul Panaro - i quat- del Comune di Modena tro comuni che dal 1972 sono disegnato nella prima metà del- Piazza Grande proprietari della Villa, del giardino l’Ottocento. 41100 Modena Telefono 059/206444 e di tre poderi della tenuta ori- Reg. trib. Civ. Modena n.378 ginaria - e dal direttore generale del 21/11/1961 del Fai, Marco Magnifico. Direttore responsabile: Uno studio di fattibilità - che ri- Dario Guidi Lavori in corso alla Delfini Redazione: chiederà circa tre mesi di lavoro Giancarlo Barbieri, e che sarà finanziato con 25 mi- Chiuse temporaneamente le sale di lettura e consultazione Andrea Dondi, la euro dalla Fondazione Cassa di Roberto Alessandrini ino alla fine di maggio le sale di lettura e con- subordinato alle esigenze del cantiere. I libri Progetto grafico Risparmio di Modena - permet- sultazione della biblioteca Delfini di corso vanno richiesti al banco nel normale orario di e impaginazione: terà di individuare la destina- Canalgrande restano chiuse al pubblico a cau- apertura della Delfini o per telefono (dal martedì www.tracce.com zione d’uso di edifici e terreni e F Fotografie: sa dei lavori di ristrutturazione che garantiranno al sabato dalle 12 alle 15) e possono essere ritirati Bruno Marchetti la valutazione dei costi dei re- spazi più ampi alla biblioteca e alla Galleria civica 24 ore dopo, salvo imprevisti imposti dai lavori. Segreteria di redazione: stauri. Entro la primavera del e una sede permanente al Museo della figurina. Fun- Nel periodo di chiusura della sala di lettura ogni Anna Maria Osbello prossimo anno, i quattro Comu- Concessionaria pubblicità: zionano invece regolarmente le sale ragazzi, riviste iscritto può avere in prestito non più di tre libri per Videopress ni e il Fondo per l’ambiente ita- e audiovisivi. Modifiche sono state previste per il volta, ad eccezione dei ragazzi fino a 14 anni via Emila Est, 402/6 liano si propongono inoltre di servizio di prestito dei volumi. é infatti garantito che possono portare a casa, fino a dieci volumi. Telefono 059/271412 stipulare una convenzione per Stampa: il prestito regolare solo per i libri di più recente pub- Per aggiornare gli utenti la Delfini ha messo a di- Coptip progettare e realizzare gli inter- blicazione (oltre che per quelli della sala ragazzi), sposizione del pubblico due numeri telefonici Industrie grafiche Modena venti e definire la gestione. che sono esposti a scaffale aperto nella zona (059 206940 e 206818), un sito internet (www.co- Questo numero è stato La storia del complesso inizia al- chiuso in tipografia d’ingresso della biblioteca. Il prestito a domicilio mune.modena.it/biblioteche/delfini) e una ca- il 7/02/2003 la metà del Seicento, quando di tutti gli altri volumi (non presenti nell’atrio) è sella di posta elettronica (delfini.lavorincor- Numero copie: 78.000 il modenese Francesco Sorra possibile solo su prenotazione ed è comunque [email protected]). acquista terreni tra Gaggio e 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina11 P po diFi, Come haricordatoilcapogrup- spinto dallamaggioranzaedaRc. del GiornodiFi, An eUdcre- Pollice verso, invece, perl’Ordine verno democratico. razione inquelpaesediungo- disarmo dell’Iraqeall’instau- stenuta ogniiniziativa tesaal dell’Ordine delgiornova so- mania eRussia,perifirmatari questi giornidaFrancia,Ger- posizione congiuntaespressain ta peggiore”. Partendo poidalla non èl’ultimascelta,malascel- in virtùdellaquale“laguerra da numerosimovimenti pacifisti zione assuntadallaSantaSedee grande apprezzamentolaposi- maggioranza eRcvaluta con per evitare laguerra,l’OdGdi finchè sifaccia tuttoilpossibile un forteinvito alGoverno af- ri insededivoto, Fie An. Dopo dei Ds, lustrato inauladalcapogruppo di Ds,Margherita, UdeureRcil- A maggioranzaèpassatol’OdG e consiglieri di An, bandiera dellapace-daidue Giunta diesporreinMunicipiola di stigmatizzarelasceltadella quest’ultimo soloconl’obiettivo e daRc,Fi, An eUdc-ma spettivamente dallamaggioranza documenti diversi sottoscritti ri- della guerra,igruppivotano tre to, divisi davanti allaprospettiva Iraq. Dopooltre3oredidibatti- matica situazionediguerrain del giornotuttidedicatialladram- sterminio deve esserefermato. le ponendoinessereazionidi convivenza democraticaecivi- per cuichiunqueattentiaduna e nonpuòessereunapaceimbelle pace èunbenecheva conquistato Votata amaggioranza laproposta sottoscrittadaDs,Udeur, Margherita eRc:“laguerra èlasceltapeggiore” Gianpaolo Verna CONSIGLIO, TREODGPERLAPACE to adiscuterebentreordini siglio comunalechiama- ace difficile ancheinCon- Giorgio Pighi Giorgio Barbolini Pollice verso peraltriduedocumenti,unodi An eunocongiuntoditutteleforzedelPolo Andrea Galli . . Contra- , la Frieri po An, diFi.Per lo ilconsenso,oltrechedelgrup- gioranza edaRcraccogliendoso- Galli An, propostoinaulada Stessa sorteancheperl’OdGdi la stessaesistenzadell’Onu. guardia dellademocraziaedel- vranno essereassunteasalva- tamente aglialtrialleati,do- tunitense nellescelteche,uni- ra maappoggiandol’alleatosta- diplomatica perevitare unaguer- trapresa tentandoognistrada seguire nellameritoriaoperain- invita ilGoverno italianoapro- al piùprestodisarmato.Infine si Per questoildittatoreHusseinva ca generatricedidivisioni”. l’Europa evitando ognipoliti- vinzione, poi,va considerata ispettori. Conaltrettantacon- lo delleNazioniUniteedeisuoi essere ilrafforzamento delruo- so, nonpuòche vo, inquestosen- E ilprimoobietti- affermino lapace. corsi dellapolitica ze perchéiper- strategie eallean- Occorre attivare dire noallaguerra. vello internazionale.Nonbasta to dinonavere alcunpesoali- “Il governo italianohamostra- : èstatorespintodallamag- , capogruppodiRc,l’Or- Francesco Antonino Marino Gruppo DS Andrea Francesco Signorile che semprepiùsiallontanadal Governo italianoèunapolitica in Europa.Difatto quella del quale èlastrategia dell’Italia che ilcentrodestraspiegasse Bonacini sarebbeimportante Anche perl’assessoreStefano affermare idirittideipopoli. surplus diculturaepoliticaper di problemidelmondoserve un forza chedifronteainuovi gran- tuazione irakena riemerge con Massimo Mezzetti un unicoprogettodiciviltà. Per cratiche diverse siriconosconoin che inquestacittàforzedemo- il risultatoimportante:sancisce che dalsuogrupporappresenta dine delGiornosottoscrittoan- tato ilrecentereferendumdiFa- così comenonpuòessereaccet- cesco nonpuòessereaccettato pregare sullatombadiSanFran- paragonabile alnazistaGobbles, “Vedere Tareq Aziz, semprepiù sono icambiagiacchetta”. che invece nonpossosopportare considerazione perentrambe.Ciò ne: irealistiegliillusi. Trovo Gruppo Fi categorie diperso- mondo cisonodue te ignobile”. Al una cosaveramen- Papa: nonsipuò,è gliere traBusheil che invitata asce- miglia Cristiana (Ds), dallasi- peggiore". ma lascelta è l'ultimascelta, "la guerra non della quale pacifisti invirtù movimenti e danumerosi dalla SantaSede assunta per laposizione apprezzamento un forte è statoespresso In moltiinterventi della città. che lega ilComunealpensiero ge maunascelta,unsentimento suna volontà diviolareunaleg- sibile diquestosentimento.Nes- stata erimanelatraduzionevi- le migliaiaesposteincittà,è la bandiera,comecredosiaper città efraicittadini.Ecco,pernoi timento largamente diffuso in ritenuto diinterpretareunsen- la bandieraperpace. Abbiamo no indottolaGiuntaadesporre puntualizzare leragionichehan- to unintervento “permeglio suo -comehaaffermato -èsta- daco, intervento èstatoquellodelsin- ruolo delleistituzioni.L’ultimo che ioconsiderolacentralitàeil è cheicittadiniperdanoquella la bandieradellapace.Ilpericolo scelta dellaGiuntadiesporre Ciò chepreoccupainvece, èla in fondoquantostaaccadendo. sconi significa noncoglierefino sero soloinchiave antiberlu- per lapacediquestigiornifos- pensare chelemanifestazioni lestrazzi Papa perlapace.Per de significato, poi,l’azionedel nunciamento dell’Onu.Digran- prima diognidefinitivo pro- confronti dell’Iraqsedichiarata sensata comesarebbequellanei tutto unnoadunaguerrain- dire noallaguerraèprimadi Per la guerrava perseguita all’infinito. Anche perquestol’alternativa al- scelta maèlapeggiore”. Papa, “laguerranonèl’ultima gherita. Comehaaffermato il rioso esordito mento delgoverno americano,ha cupati difronteall’atteggia- do nonsipossaesserepreoc- gioranza degli italiani.Noncre- pensare dellastragrandemag- Antonio Maienza capogruppo dellaMar- Giuliano Barbolini Giandomenico Glo- (Modena aColori) Paolo Bal- (Udeur) . Il pace perlavita“. né disinistramauna pace chenonènédidestra l'adesione adunsensodi tutta lamiasolidarietàper altri sindaci “pacifisti“ va Barbolini comeatuttigli A bandiera dellapace. Comune diesporrela lasceltadel Giusta poi, della democrazia. riduzione dellelibertàe con seunaoggettiva Ogni conflittoarmatoporta solo allepopolazionicivili. pagare prezzipesantissimi sempre destinataafar di guerracomunquee “Sono contrariaadognitipo Gruppo Ds Leonarda Leonardi Gruppo Fi Achille Caropreso guerrafondaie”. accusano dipolitiche l’accusa diquantilo trovo incomprensibile Sulle critichealgoverno, nelle catacombe. ritornino - quelli “cattivi” importa chealcunicattolici- scelte edaiqualinulla ormai hannofattoleloro Monsignori e Vescovi che nell’operato ditanti fatica adidentificarsi tanti cattolicichefanno in difficoltàsono “Più chelaChiesaadessere

CONSIGLIO 11 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina12

CONSIGLIO 12 "Anche allalucedeipositivi unruolochesifasempre È incrementare ulteriormente i momentiinformativisulla oggi ilruolodelDifensore, istituzionale delDifensore- pubblica amministrazione. procedurali dapartedella "Servono maggioripoteri iutt eitai occorre risultati registrati, famiglie inmodochiaroe oiio comerisorsaper positivo, poter assumereiniziative in particolareilpoteredi per ildifensorecivicoed i motne unruolo più importante; ai cittadiniapparepoco Così comeèdisegnato autonome difrontead che devegiungerealle indipendente emolto dall’Amministrazione eventuali irregolarità Capogruppo Udeur Antonio Maienza presenza eilruolo Olga Vecchi l’intera città". comunale". Gruppo Fi dipendente S Intervenendo neldibattito istituzionali. menti decisionalidegli organi e chefatica adapprodare aimo- iscriversi nell’agendadellaPolitica sto Ufficio, chetardaancoraad Un’affermazione, quelladique- l’ufficio delDifensorecivico. ulteriormente lefunzionidel- neare lanecessitàdipromuovere Biase infine havoluto sottoli- forma odisostanza.Ildottorde gili nonsonomaiemersivizidi de Biase,daattieverbali dei Vi- urbani anchese,poiaggiunge verità formaleapplicata daivigili segnalazioni perl’eccessodise- tervento continuanoadesserele Fra lepiùfrequentirichiestediin- da unlatoeComunedall’altro. la naturadeirapportifraCittadino sostanzialmente ottimisticocirca fensore civico -diungiudizio a conferma-hacontinuatoilDi- di rilievo generaleperlacomunità posto problematicheparticolario te daicittadini,poi,nonhannopro- le richiested’intervento inoltra- cittadini eilComune.Lesingo- vante conflittualitàesistentefrai altresì diunapressochéirrile- dell’istituzione, edinragione, la nonancorapienaconoscenza dell’interesse deicittadini,per cioè diunnaturaleaffievolimento tura fisiologica, nelsenso detto deBiase-quasidina- sono stati100.Uncalo-ha nel corsodelloscorsoanno to ricorsoalladifesacivica se. Coloroiqualihannofat- Bia- civico dottorRenzode’ Civico consessodaldifensore la relazioneannualeresaal spetto al2001,emerge dal- l’esattezza 20inmenori- dei cittadinimodenesi.Ildato,per paolo Verna UN ANNODADIFENSORECIVICO civico comunaledaparte calo iricorsialdifensori ono significativamente in Presentata in Consiglio comunale la relazione del dottor Renzo de’Biase sull’attività2002 Presentata inConsigliocomunalelarelazione deldottorRenzode’Biase In fortecaloiricorsi contro l’Amministrazione comunalepresentati daicittadinimodenesi , capogruppodi An, Gian- diritti chedevono esseretutelati”. sapevole diessereportatore l’affermarsi diuncittadinocon- oltre perfavorire ulteriormente che sipossaedebbaandare te costumecivile. “Credotuttavia che traicittadinièradicatounfor- lavoro fin quisvolto conferma Giuseppe Campana importante epiùincisivo”. Per potrebbe esseredecisamentepiù modo ilruolodelDifensorecivico giore diintervento. “Inquesto ha suggeritoqualchespaziomag- L’accesso all’ufficio delDifensorecivico ègratuito.Per ¥ IlDifensorecivico hailpotere-dovere diindividuare l’uf- ¥ Possonorivolgersi alDifensorecivico tuttiicittadini,italiani ¥ IlDifensorecivico riceve neipomeriggidiLunedì, Mar- ¥ L’ufficio delDifensorecivico èoperativo pressoilMunici- ¥ qualsiasi richiestadiintervento nonèprevisto alcun rimborso. spondere atalirichiesteentro30giorni. zie, chiarimenti,documenti.Ilfunzionariohal’obbligodiri- congiunto dellapraticastessaioperiscrittorichiederenoti- intervento; puòinoltrechiederediprocedereall’esame ficio edifunzionariresponsabilidellapraticaoggettodelsuo zi delComunesiaalivello centralechecircoscrizionale. renze, ritardioirregolarità dapartediorgani, uffici oservi- e stranieri,cheritengonodiaver subitoabusi, disfunzioni,ca- tedì eGiovedì pomeriggio,dalleore15alle18 ri diufficio. apertodal lunedìalvenerdì negli ora- pio inviaScudari20.é Difensore civicodalgennaio tribunale diReggioEmilia, 00 ildottorRenzode' 2000, Biase, già presidentedel già Biase, nel 2002haricevutoe Dove ecome“difendersi” seguito 100ricorsi (Ds) l’ottimo lità trauncittadinoeilComune sentano situazionidiconflittua- vorire lesoluzioni quandosipre- palmente dimediare,dunquefa- del Difensoreèquelloprinci- della giustiziacivile. Seilruolo complesso earticolatosistema nea econsonacollocazionenelpiù civico possatrovare unapiùido- affinchè ilruolodelDifensore una iniziativa alivello nazionale sultati registrati, hasollecitato prezzando illavoro svolto eiri- Achille Caropreso (Fi), purap- tadino. degli strumentipertutelareilcit- frontato iltemadell’individuazione cietà modernapossaessereaf- grande, vale adirecomeinunaso- perché proponeunproblema strazzi Sindaco -hadetto considerazioni elepropostedel con lacittà”.Hoapprezzatole cui oggisidialogaecollabora con icittadini,nuovi modicon anche laretediservizirelazione questo datocredoabbiainciso delle richiestediintervento: “Su soffermarsi sulladiminuzione liano Barbolinihavoluto invece Difensore civico. IlsindacoGiu- i cittadiniilruoloelafunzionedel pose iniziative atteapromuove tra invece propostonuove epiùcor- renti. ti casiancoratroppoautorefe- pubblica amministrazioneinmol- comportamenti dapartedella può promuovere anchenuovi porti traComuneeCittadinoma vorisce ilsorgere dimigliori rap- vico èunruolochenonsolofa- chi della funzione.Per terebbe ilruoloelanaturastessa re unainiziativa autonoma;mu- maginare perlostessoDifenso- diventa francamentedifficile im- - hadetto (Ds) quellodelDifensoreci- Giovanna Zanolini (Modena aColori)-anche Antonio Finelli Beatrice Coc- Paolo Balle- (Ds) ha (Ds) - 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina13 A portante -hapoiconcluso le pochedecine.Sarebbeim- mande esaminatenonsuperino la dataattualeparecheledo- chieste diregolarizzazione al- Modena suquasi11milari- tiva siadifatto ingestibile. A pre dipiùcomequestanorma- contenuti maevidenzia sem- scutibile sottol’aspettodei Fini” nonsoloèdi- ti, lalegge “Bossi- serie degli interven- (Ds), chehaapertola Per contrario diFi. An eUdcilvoto e Rc,l’astensionedi Ds, Margherita, Udeur con ivoti favorevoli di tito, èstatoapprovato ne diunlungodibat- in votazione altermi- Il documento,posto i lorotruffatori”. intendono denunciare hanno denunciatoo extracomunitari che speciale di6mesiagli messo disoggiorno sia concessounper- sul Governo perché nasi “diintervenire i parlamentarimode- ministrazione provinciale econ comunale, d’intesaconl’Am- chiesto all’Amministrazione firmatario un OrdinedelGiorno-primo Consiglio comunalechecon scorso, èdelgruppoDs già resapubblicanelnovembre legge BossiFini.Ladenuncia, golarizzazione previste dalla accedere alleproceduredire- anche ageneriche“agenzie”,per senza scrupoli,veri ofalsi, ma ingenti sommeadatoridilavoro TRUFFATI INATTESA DIPERMESSO Beatrice Cocchi nitari costrettiapagare lavoratori extracomu- nche aModenacisono Approvato alarga maggioranza unOrdine delGiornogruppoDssultemadell’immigrazione Segnalati casidiextracomunitari costretti apagare peraccedere allasanatoria"Bossi-Fini" Fausto Cigni assessore ai servizi sociali assessore aiservizi Alberto Caldana - ha Paolo Casolari An mazione. renza sututtiiflussid’infor- fatta chiarezzaepienatraspa- che suquestoproblemafosse La rispostadell'assessore Caldanaalconsigliere Casolari(An) N be unvantaggio siaperlorochenoi. un’area ediunastrutturaadeguata. Credorappresentereb- tra domandaedofferta ancheattraverso l’individuazione di risposta organica. Unarispostacapacedistrutturarel’incontro detto Casolariintervenendo insededireplica-servirebbeuna Più cheunproblemadirazionalizzazionedell’esistente-ha ste donneimmigrate. alla creazionediunpuntod’incontroeconsulenzaperque- in Italiaadaffrontare iltemadellebadanti,stiamolavorando solari rispondendo adunainterrogazionedelconsigliere ha ribaditol’assessoreaiservizisociali, “Nessuna fieradell’Est” non sarebbecomunquepossibileadottareneiloro per cui,inattesadelresponsodelleautoritàpreposte, istanza disanatoriaaisensidellalegge “Bossi-Fini” quentatori delParco hannoquasituttipresentato te dellaPoliziaMunicipalehannoevidenziato cheifre- loro familiari. Icontrollieffettuati ultimamentedapar- piccoli elettrodomesticichegliemigrantiinviano ai effettuano trasportodipacchicontenentiindumentio furgoni direttiinRomania,UcrainaeMoldavia, che to chedallazonapartonosettimanalmentealcuni stazionare dellepersoneèdovuto essenzialmentealfat- sorta di“Fieradell’est”senzaautorizzazione.Lo del progettoSerdom,checihavistotraiprimiComuni Per questomotivo -haconclusoCaldananell’ambito Paese straniero,bisognidisocialitàeincontro. hanno, cometuttinoieanchepiùdiperchéinun ro problemadiordinepubblico.Sitrattapersoneche sere bencompresaenonpuòesseresottovalutata ame- periore alle300.000unità.Unapresenzachedeve es- golarizzazione percolfebadantiinItaliaèstatasu- molto importantesesipensachelarichiestadire- richiesta delmercatolavoro, nelcampodeiservizi, va aggiuntochegranpartediquestepersonecopreuna confronti alcunprovvedimento. Piùingeneralepoi, (An) preoccupatodelconsolidarsinellazonadiuna dell’Est, nonrisultasianosvolte attività illecite.Lo di incontropermoltepersoneprovenienti dall’Europa el parcodelleRimembranze,ormaidatempopunto chi hainvario modotruffato o do ilsuodovere neiconfrontidi che lalegge faccia fino infon- Pur condividendo lanecessità Alberto Caldana Paolo Ca- tentativo diillecitootruffa. vigilare eaperseguire ogni poi, èunimportanteinvito a zione dell’ordinedelgiorno telato edaiutato.L’approva- munitario truffato, cheva tu- fronti dellavoratore extraco- to undovere moraleneicon- zione politica,c’èprimaditut- che, aldilàogniconsidera- pogruppo dell’Udeur, hadetto Infine, gione. così èstato,senzaascoltarra- provi unordinedelgiornoe gogia, però,vuolechesiap- zione, ladenuncia.Ladema- nelle pratichediregolarizza- prevede, incasidireaticompiuti creto legge “Mantovano” che mo oltrechesuperatodalde- ormaifuoritempomassi- to. é za Italia)-cheandrebberitira- detto unOrdinedelGiorno-ha é dall’11 settembrescorsoa. sentate, einattesadirisposta chieste diregolarizzazione pre- gono esaminateletanteri- cettabile lentezzaconcuiven- verlo, acominciaredall’inac- che altreiniziative perrisol- opportuno valutare insiemean- comunque esisteechesarebbe a prendereattocheilproblema sollecitato ilconsigliocomunale dei DemocraticidiSinistra,ha no, Favorevole all’OrdinedelGior- mezza. perseguito conlamassimafer- ha truffato va semplicemente responsabilità esequalcuno dotta dalGoverno nonhaalcuna Qui lanuova normativa intro- ca allalegge “Bossi-Fini”. zionele, harespintoognicriti- capogruppo di Alleanza Na- munitari, lezza socialedimoltiextraco- speculato sullaobiettiva debo- Giorgio Pighi Achille Caropreso Antonio Maienza Gianpaolo Verna , capogruppo (For- , ca- , tali raggiri”. extracomunitari vittimedi che èquelloditutelare lontano dalproblemareale, politica rischiadiportarci Ognialtralettura denuncia. seguire èquelladella ricatto loè-lastradada fronte adunreato-eil Di da alcuniextracomunitari. 'Bossi -Fini' eletruffesubite causa -effettotralalegge “Va respintal'associazione Capogruppo Udc Vittorio Corsini per tantiimmigrati”. più pesante una situazionesempre per farusciredalcaos assumere preciseiniziative Occorre regolarizzazione. delle richiestedi accumulando nellaverifica ritardi chesistanno sulla sanatoriachesuigravi fortemente criticosia “Il mioèungiudizio Gruppo Rc Marta Andreoli

CONSIGLIO 13 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina14

SPORT 14 dei lavoriperlarealizzazione Scade il31marzotermine di unapiscinainviaGiusti di societàsportivetitolari per presentaredomande Qui sottoun’immagine di contributidaparte di impiantiindiritto di superficie. L cipali interventi finanziati con 4,7 miliardidilire). Tra iprin- tale di2.420.000,00euro(quasi alle societàbeneficiarie perunto- Comune haerogatocontributi Nei quattrobandiprecedentiil lizzati daicittadinimodenesi. pianti dimoltepolisportive, uti- adeguamenti emigliorieagliim- hanno consentitointerventi di attraverso unbandodal1998, di Modena.Icontributi, istituiti ritto disuperficie dalComune di impiantisportivi concessiindi- dinari allesocietàsportive titolari rogazione dicontributi straor- U benessere fisico epsicologicodellapersonacomecorsidinuoto, tro sisvolgeranno diverse attività, finalizzate alraggiungimentodel sink Team chevorranno usufruiredeivari serviziproposti.Nelcen- aperta atuttiisociattualiefuturidell’associazionesportiva Gee- e provinciale. Lapiscinasarà,oltrecheservizioperattività sociali, che siavvale dellacollaborazionedelleamministrazionicomunale servizi annessi.L’iniziativa èdelCentroSportivo Madonnina sono iniziatiilavori discavo perlarealizzazionedellapiscinaedei sta sorgendo inviaGiustiaModena.Daalcunesettimane,infatti, contiene icriteriperl’e- liberato ilbando2003che a GiuntaComunalehade- Nei quattro anniprecedenti ilComunehaerogato fondiperpocomenodi2milioniemezzoeuro Impianti indirittodisuperficie: c’ètemposinoal31marzoperpresentare domandadicontributi nici piùsignificativi dell’impiantonatatorioestivo che dell’acqua cheva da110a150centimetri.Questiidatitec- na vasca scopertadiventi metriperdiecieunaprofondità AIUTI ALLESOCIETA’ SPORTIVE Tuffi allaMadonnina,impiantonatatorioinviaGiusti facimento delmantoinerba vizi igieniciperdisabili,ilri- toniche, larealizzazionediser- mento dellebarrierearchitet- ca eallaFratellanza,ilsupera- termica allaPolisportiva Sac- la sostituzionedellacentrale Sportivo Madonnina(Geesink), mento degli impiantialCentro Circolo Sirenella,l’adegua- gli spogliatoiperilcalcettoal della Bocciofila CentroStorico, stemazione dell’areacortiliva Polisportiva Villa d’Oro,lasi- dedicato altennis-tavolo alla pavimentazione dell’impianto controsoffitti, serramentiela scorso anno,lasostituzionedi l’ultimo bando,approvato lo ore dellagiornataperfini sociali”. consentirà peròalComunediutilizzarelavasca peralcune l’Amministrazione. L’intesa raggiuntafraenteesocietàsportiva l’impiantistica sportiva cittadina,nonavrà costidirettiper bilitative. Oltretuttoquestoarricchimentodelpatrimonio del- trend dicrescitadelleattività natatoriedibase,agonisticheeria- ampliare l’offerta dispaziacquaallacittà,inrispostaall’elevatissimo Candini, assessoreallosportdelComunediModena-permette “L’apertura diquestoimpiantoquartiereestivo -afferma Raffaele stenti.La strutturasaràinaugurataentroilmaggiodiquest’anno. tima attività, saràpossibileutilizzareattrezzatureinternegiàesi- acquagym, recuperofunzionalediartitraumatizzati.Perquestaul- presentate entroil31marzo2003. missione alnuovo bandovanno tettoniche. Ledomandediam- battimento dellebarrierearchi- lisportiva SanFaustino perl’ab- zazione diunascensoreallaPo- sportiva Baggiovara, larealiz- due campidabocceallaPoli- mento conmantosinteticodi lisportiva ModenaEst,ilrifaci- straordinaria deltettodellaPo- sportiva Virtus, lamanutenzione to ditrattamentoariaallaPoli- sportiva Cognentese,l’impian- gio acampocalcettoallaPoli- versione dapistadipattinag- Bocciofila Modenese,laricon- il ripristinodelparcheggio alla sintetica delcampodicalcettoe 02_Comune diModenamarzoa_0314-03-200311:18Pagina15 berazione construtturegonfia- della festaalle9inpiazzaLi- Il programmaprevede l’apertura menica 30marzo. Modena Estinprogrammado- Carnevale diPrimavera a 2¡ scuole, sarannoiprotagonistidel bini suicarriallestitidalleloro oltre trecentoartistietantibam- Trenta gruppicarnevaleschi, A MODENAEST CARNEVALE alle 17,30. vedì pomeriggioanchedalle14 nerdì dalle9alle12,30eilgio- le 15alle17,dalmartedìalve- aperto alpubblicoillunedìdal- 8 (quartopiano).L’ufficio è Servizi socialiinviaGalaverna ti economicidell’assessoratoal presentare all’Ufficio interven- le prestazionisanitariesipossono motivi diredditodalticket sul- Le domandediesenzioneper DAL TICKET ESENZIONI MODENESI ECOVOLONTARI PER GLI NAZIONALE PREMIO per partecipareall’iniziativa. punto chepotràessereutilizzato dita, iclientiriceveranno 1 euro, asecondadelpuntoven- Centri divicinato,paria5o15 Per ogniacquistoeffettuato nei dattiche einformatiche. ne dellerispettive dotazionidi- impegnate nellaqualificazio- sostenere lescuolemodenesi l’assessorato all’Istruzione,per miche elacollaborazionedel- sessorato allePoliticheecono- dena, conilpatrociniodell’as- dai CentridivicinatoMo- ti confinalità socialiproposta Scuola Amica”, laraccoltapun- terza edizionedi“Operazione Fino al17maggiosisvolgerà la AMICA SCUOLA cittadina. miglia Pavironica edellabanda con lapartecipazionedellafa- mazione perleviedellazona ta deicarriegruppidiani- bili perbambini. Alle 14sfila- I Modena, daMetaecoordinatodallacoopLaLu- vizio stesso.Ilprogetto,promossodalComunedi spa, sarannoreinvestiti perilmiglioramentodelser- sore Mauro Tesauro edaPaolo BigliardidiMeta e latarga ricordo,ritiratiaMilanodall’Asses- servizi dipubblicautilità.I2600eurodelpremio ma dellebuone pratichenei nanzattiva, dedicatoalte- corso nazionalediCittadi- il primopremioalcon- gli ecovolontari havinto l progettomodenesesu- tobre (l 6 aprile,11maggioe12o19ot- Nelle domenichedel16marzo, IN GIOCO MERCANTI… bambini ainidi. cun modosulleammissionidei le domandenonincideinal- modalità dipresentazionedel- e venerdì (9-13).L’ordine ele 13), giovedì (9-13,14-18,30) martedì (9-13),mercoledì 206786) illunedì(15-17,30), 3¡piano -tel.059/206773/ istruzione (viaGalaverna 8- presentate alSettorepubblica le. Ledomandedovranno essere aperte dal20marzoalapri- scolastico 2003/2004,saranno po pienoeparttime,perl’anno comunali econvenzionati atem- Le iscrizioniainidid’infanzia D’INFANZIA NIDI zetta Molza,dalle10alle16,30, cio) alParco Novi Sad-piaz- gioca incasailModenacal- a giornata incuinon raccolte differenziate. è quellodisensibilizzaretuttisultemadelle rocchie epolisportive. Illoroimpegno principlae fronti dicittadini,commercianti,scuole,par- di informazioneededucazioneambientaleneicon- gnati (nellorotempolibero)insvariate attività che incasodipioggia. Modena Amoremio, siterràan- economiche edall’associazione dall’assessorato allepolitiche dinaggio. L’iniziativa, promossa ticoli eattrezzatureperilgiar- della zonaconfiori, piante,ar- espositori affolleranno levie passionati delverde. Oltre40 e fiori dedicata atuttigliap- una mostra-mercatodipiante di piazzadellaPomposa,siterrà domenica 13aprile,nell’area Nelle giornatedisabato12e LA POMPOSA FIORISCE e tantealtrecose. giocatoli, fumetti,libri,collezioni scambiare, regalare, comprare contrare nuovi amici,vendere, zio ilMercato.Giornateperin- mune diModenaedalConsor- bambine organizzati dalCo- il mercatodeibambiniedelle chi, intrattenimenti,iniziative e puntamento cheprevede gio- ritornerà Mercantingioco,l’ap- formazione sonoimpe- partecipato aduncorsodi ecovolontari chedopoaver una retediun’ottantina anni allacostituzionedi maca, haportatoindue www.circuitocittadarte.it http:// di piùsulCircuito: Per saperne IAT. all’ufficio esaurimento copie, finoad disponibile, Labrochureè circuito. attorno agli11capolughidel alcuni percorsinaturalistici nella qualesipropongono “Itinerari nellanatura“, editoriale èlabrochure della giàriccaproduzione Una delleultimeattività turistico dell’areapadana. conoscere ilpotenziale in azionimirateafare territoriale chesiconcretizza una politicadimarca IlCircuitosvolge turistici. patrimonio culturaleafini di valorizzare illoro chehannodeciso Padana, capoluogo dellapianura dall’incontro di11comuni associazione natanel1997 Pianura padana”, “Il CircuitoCittàd’artedella de anche sedeoperativa, eneè Modena faparte, nella natura itinerari Città d’arte,

BREVI 15