La Moda È Libertà, Non Omologazione
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
editoriale [email protected] >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> La moda è libertà, non omologazione Nel corso della Storia, il modo di vestire di uomini e donne è sempre stato il riflesso diretto di una precisa fase storica, dei costumi e dei modi di vivere di una determinata epoca. La moda, in realtà, è sem- pre esistita: non è affatto un’invenzione del capitalismo globalizza- to o delle multinazionali. Solo che, anticamente, essa si basava attorno ai concetti di funzionalità, di distinzione, di appartenenza a un determinato ceto sociale, nobiliare o militare. È stato il nostro lento ma ine- sorabile cammino di modernizzazione e di emancipazione democratica a ren- dere la moda un fenomeno di massa. Ma in verità, essa è nata in quanto fenomeno di distinzione individuale, non come modello di abbigliamento standard, ‘tipizzato’ e obbligatorio per tutti. È esattamente questo il punto che dobbiamo cogliere: ancora nel XVIII secolo, tanto per fare un esem- pio, le divise militari prevedevano, come capo d’ordinanza fondamentale, una lunga calzamaglia dotata di ‘bre- telle’ che si ‘aggrappavano’ sino alle spalle. La calzamaglia maschile ha infatti rappresentato, per svariati secoli, un capo di abbigliamento che si era evoluto nel corso del tempo, sino raggiungere le divise pensate e dise- gnate da Napoleone Bonaparte per l’esercito francese. Oggi, invece, la moda ‘brucia’ ogni capo di abbiglia- mento nel breve volgere di una stagio- ne. E tale caratteristica, che l’ha resa ‘passeggera’ se non quasi temporanea, deriva dal fatto che il suo principio fondante non è più quello di produrre beni durevoli, bensì voluttua- ri, destinati a un consumo immediato. Tuttavia, quando un determi- nato modello di calzature risulta ormai ai piedi di tutti, ciò non significa affatto che esso stia andando di moda: al contrario, è la prova più evidente che quelle scarpe stanno già ‘morendo’, in quan- to prodotto ormai ‘inflazionato’. Essere alla moda non significa affat- to ‘omologarsi’ o standardizzarsi: questo è uno di quegli elementi ‘feticisti’ che hanno reso la moda un mondo futile e vacuo, da cervel- li all’ammasso. Diversamente, essere alla moda – o andare di moda, come si suol dire – dovrebbe rappresentare un tratto distintivo di innovazione e, persino, di coraggio. L’attuale ribaltamento irraziona- 3 > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > Periodico italiano MAGAZINE editoriale storiadicopertina >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> lista della moda è la semplice conseguenza di uno sviluppo troppo accelerato, che non corrisponde affatto a un segno evolutivo di pro- L’obbligo di essere gresso della società. Soprattutto, quando tale progresso non viene accompagnato da relativi strumenti di ‘decodificazione’ e di inter- pretazione antropologica. La moda, insomma, ha finito col diventa- belli ‘fuori’ re anch’essa una forma di ‘appiattimento’ collettivo e individuale: Può essere quel vestito che ci piace tanto, ma che gli altri considerano un modo per neutralizzare le ‘punte critiche’ che sorgevano sponta- ormai definitivamente fuori moda; il colore di capelli sbagliato; il non- nee nella società, al fine di conformarle e uniformarle. Ma tale pro- tacco della ballerina che ci fa camminare come una papera (ma è proprio cesso non è più ‘moda’, bensì qualcosa di molto diverso: uno ‘stru- impensabile stare in giro tutto il giorno con i tacchi alti); il pantalone mento’ di controllo sociale; una spinta collettiva verso un allontana- allacciato sotto la pancia dei maschietti over 50. Insomma, a tutti prima mento dalle nostre radici culturali più autentiche, che ‘sgancia’ la o poi capita uno scivolone nella scelta del look. Eppure, se ci atteniamo ai moda stessa da ogni bisogno, da qualsiasi esigenza e funzionalità, casi ‘risolti’ da Carla ed Enzo di ‘Ma come ti vesti?’, nessuno è senza spe- anche fosse quella di ripararsi dal freddo invernale, o di aiutarci a ranza. Anzi, in un mondo dove l’apparenza vale più della sostanza, adot- sopportare un clima estivo ormai ‘tropicalizzato’. Tornando ancora tare il giusto outfit è obbligatorio. Quelli che riescono a ‘fregarsene’ pas- per un momento alle calzamaglie dell’esercito napoleonico, esse sano per eccentrici, o malati di cattivo gusto. La società ci seleziona, cata- erano funzionali a far cavalcare comodamente, per centinaia di chi- loga, etichetta e censura sin dai primi anni di vita: grasso è brutto, occhia- lometri, quei reparti di cavalleria che, prima dell’avvento dei carri luto equivale a sfigato e così via. armati, erano il vero ‘corpo di sfondamento’, in battaglia, di ogni Una continua e perpetuata violenza sulle nostre identità individuali che, forza armata. Le uniformi di un tempo erano pensate per una deter- accettare o morire, devono adeguarsi a una concezione dell’essere omolo- minata tipologia di guerra: rendendo quest’ultima sempre più gata. Chi riesce a sfuggire, corre tutta la vita e si arma di tutti gli stru- ‘mostruosa’, è cambiato anche il ‘modello’ di abbigliamento militare, menti su cui riesce a mantenere il controllo: lo studio, la cultura, la musi- poiché quello precedente risultava sempre meno funzionale alle ca, lo stakanovismo. Naturalmente, in tutto ciò la scelta del guardaroba nuove esigenze logistiche. Insomma, è la differenziazione del prodot- ha una valenza moltiplicata al quadrato: la scarpa giusta, il colore alla to il vero elemento fondante della moda, non la sua ampia diffusio- moda, il taglio della giacca di tendenza. A tal proposito, navigando in rete ne a basso costo. È l’innovazione artistica dei nostri stilisti ciò che abbiamo che, secondo una fashion addict, nell’armadio dovremmo avere rende un capo veramente speciale, di qualità, non la nostra frustra- circa 50 capi da rivedere, selezionare ed eventualmente sostituire ogni sei zione psicologica nel vederlo indossato da tutti. La moda è un pro- mesi. Allora, la domanda ci è sorta spontanea: ‘Ma di cosa ti fai’? cesso creativo, non un banale prodotto finito. E questo processo ha FRANCESCA BUFFO sempre avuto un nome ben preciso, che si richiama a un antico ‘filo- ne’ culturale tipico, in particolar modo, di italiani e francesi: il ‘mutualismo’. Esso è la tendenza a modificare, anche solo parzial- mente, ma costantemente e inesorabilmente, un bene qualsiasi, al fine di migliorarlo e renderlo sempre più funzionale alle esigenze collettive, anche fosse semplicemente quella di far bella figura durante un matrimonio o un battesimo. L’appiattimento e la stan- dardizzazione, invece, sono gli elementi ‘feticisti’, deviati e perversi, della moda, che rendono persino difficile celebrare un lieto evento, perché se ci vestiamo tutti quanti allo stesso modo, ciò significa che ci sono sempre meno occasioni per festeg- giare, o celebrare i momenti più importanti della nostra vita. La moda è una forma di libertà, non una costrizio- ne a consumare. È l’arte di creare nuove tendenze, nuovi atteggiamenti, persino nuovi modi di vive- re, non l’obbligo a vestirci tutti quanti alla stes- sa maniera, ad acquistare le medesime merci, a fare tutti le stesse identiche cose. Perché tutto è bene, quando esce dalle mani del suo crea- tore, ma tutto degenera, quando giunge nelle mani dell’uomo. Enzo Miccio e Carla Gozzi, VITTORIO LUSSANA i paladini dello stile su Real Time 4 > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > Periodico italiano MAGAZINE 5 > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > Periodico italiano MAGAZINE sommario Anno 6 I numero 31 I Settembre 2017 3 Editoriale 37 Annarita Pilotti #BackDoor43 “Produrre collezioni di qualità 5 Storia di copertina significa investire in ricerca e sviluppo” Il bar a misura 8 Lo stile è personale 40 Comunicare con il look La moda è una forma d'arte Il modo di vestire genera consensi che provoca una reazione emotiva e spinge a chiederci chi siamo 42 Maria Catricalà “Il dettaglio fa la differenza” 10 I nuovi colori della moda L’armocromia nell'interazione 46 Il costume 54 con il make up e l'abbigliamento fa il personaggio Al cinema e a teatro l’abito di scena Il locale più piccolo del mondo è a 13 Giusy de Gori Milano: un’isola felice dove si entra in è un protagonista fondamentale pochi e prenotare è d’obbligo nel caoti- “La moda è passione, sperimentazione co mondo della notte, per farsi cocco- e voglia di cambiamento” 50 Un nuovo umanesimo lare dalle atmosfere ovattate e bere ‘I ditteri’, il primo romanzo grandi distillati o ottimi cocktail a 16 Ma quando la moda è green? di Marco Visentin base di whisky Come riconoscere i prodotti che Dalla ragnatela proteggono l'ambiente 58 Giordano Sangiorgi “Oggi gli artisti emergono all’acciao 22 L'eco-seta dopo l’autoproduzione” di Tiziano Guardini 24 Si chiama ahmisa e non ‘sacrifica’ i bachi 62 Musica News Guida all’ascolto 28 Fashiontech la moda 4.0 Anno 6 - n. 31 Settembre 2017 Il guardaroba diventa tecnologico, 64 Gli abiti scultura Direttore responsabile: Vittorio Lussana e proiettato nel futuro di Iris van Herpen Vicedirettore: Francesca Buffo In redazione: Gaetano Massimo Macrì, Carla De Leo, Giuseppe Lorin, Michela Zanarella, Dario Cecconi, 30 Il tesoro di ogni donna 70 La scultura della vita Annalisa Civitelli, Serena Di Giovanni, Ilaria Cordì , Silvia Mattina, Giorgio Morino, Michele Di Muro, Nel campo della moda d'avan- Le scarpe sono, da sempre, indicatori di Quirino Cipolla Chiara Scattone, Clelia Moscariello, Raffaella Ugolini guardia, l'orientamento genera- della personalità REDAZIONE CENTRALE: 72 Arte News Via A. Pertile, 5 - 00168