CONSULTORI

Il Consultorio Familiare è un servizio socio-sanitario a tutela della salute della donna, della coppia, della famiglia, dell’adolescente. Al proprio interno operano differenti professionalità: medici ginecologi, ostetriche, assistenti sanitarie, infermiere, psicologi, consulenti in sessuologia, assistenti sociali, mediatori linguistici, consulenti legali. L’accesso al servizio è riservato, gratuito e diretto, non essendo necessaria alcuna impegnativa medica.

Occorre presentarsi muniti della propria tessera sanitaria o, in caso di stranieri non regolarmente presenti sul territorio nazionale, della tessera STP.

SERVIZI OFFERTI DAI CONSULTORI • visita ostetrico-ginecologica; • consegna e consulenza relative all’Agenda di Gravidanza; • assistenza lungo tutto il Percorso Nascita, dalla fase pre-concezionale, lungo la gravidanza fisiologica, sino al puerperio; • prevenzione delle gravidanze a rischio; • corsi di accompagnamento alla nascita ed incontri dopo il parto; • riabilitazione perineale (limitatamente al post-partum); • consulenza contraccettiva e contraccezione d’emergenza; • prevenzione ed assistenza alla donna richiedente un’interruzione volontaria di gravidanza; • consulenze infermieristico pediatriche (sostegno e promozione dell’allattamento al seno, valutazione accrescimento del bambino, consigli su svezzamento e puericultura in genere); • corsi di massaggio neonatale; • corsi di lettura ad alta voce al bambino (Progetto Nati per Leggere); • screening dell’ambliopia; • promozione della salute sessuale (presso il servizio consultoriale, all’interno di istituti scolastici, on line su www.consultoriogiovani.aslcn1.it); • sostegno alla genitorialità in fase neonatale ed adolescenziale; • consulenza psicologica in tutti i suddetti ambiti d’intervento consultoriale; • consulenza psicologica in caso di difficoltà evolutive e relazionali dell’adolescente; • consulenza psicologica su problemi relazionali di coppia e familiari; • sostegno psico-sociale nelle gravidanze “fragili” e a rischio; • informazioni in tema di genitorialità e diritti; • mediazione linguistica; • singola consulenza in tema di diritto di famiglia; • accoglienza ed accompagnamento a strutture di competenza in caso di violenza di genere. SEDI DEI CONSULTORI

ASL CN1 - BAGNOLO Via C.V.Emanuele 32 telefono 0175 215535

Orari di apertura Martedì a settimane alterne dalle 13.00 alle 17.00

Consultorio ASL CN1 - BARGE Via Ospedale 1 telefono 0175 215535

Orari di apertura - Lunedì dalle 14.00 alle 16.00; - Martedì dalle 10.45 alle 12.45

Consultorio ASL CN1 - BORGO S. DALMAZZO Piazza Don Raimondo Viale 2 telefono 0171267740

Orari di apertura - Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00; - Venerdì dalle 8.00 alle 13.00

Consultorio ASL CN1 - BOVES telefono 0171 381322

Orari di apertura - Lunedì dalle 8.00 alle 13.00; - Il 1° - 3° - 4° martedì del mese per Prevenzione Serena dalle 8.00 alle 12.30

Consultorio ASL CN1 - BUSCA telefono 0171 948751

Orari di apertura - Il 1° - 3° - 4° Mercoledì del mese per Prevenzione Serena dalle 8.00 alle 12.30; - Il 2° e 4° Giovedì del mese per il consultorio pediatrico dalle 14.00 alle 16.00. Consultorio ASL CN1 - telefono 0171 619592 Orari di apertura - Martedì dalle 8.00 alle 12.30; - Giovedì dalle 8.00 alle 12.30

Consultorio ASL CN1 - Via XX Settembre 3 telefono 0174 723890

Orari di apertura - Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8.30 alle 16.30; - Martedì dalle dalle 8.30 alle 18.30

Consultorio ASL CN1 - Corso Francia 10 telefono 0171 450435/434

Orari di apertura Da Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

Consultorio ASL CN1 - Via Trieste, 1 telefono 0173 71233

Orari di apertura Venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Consultorio ASL CN1 - Via Pasubio 7 telefono 0171 908154

Orari di apertura - Lunedì, Martedì, Giovedì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00; - Mercoledì, Venerdì dalle 8.00 alle 13.00

Consultorio ASL CN1 - Via Cesare Battisti 40 telefono 0172 699244

Orari di apertura - Da Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.00; - Martedì dalle 14.00 alle 15.30; - Venerdì dalle 14.00 alle 17.00 Consultorio ASL CN1 - Viale Paolini 11 telefono 0171 81084

Orari di apertura Venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Consultorio ASL CN1 - MONDOVI' Via Fossano 2 telefono 0174 550175

Orari di apertura - Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì dalle 9.00 alle 16.00; - Martedì dalle 9.00 alle 12.30

Consultorio ASL CN1 - Via Ormesano 7 0172 240627

Orari di apertura Venerdì dalle 8 alle 9.30

Consultorio ASL CN1 - Via 109 telefono 0175 215535

Orari di apertura - Martedì a settimane alterne dalle 13.00 alle 17.00; - Mercoledì dalle 9.00 alle 11.00

Consultorio ASL CN1 - SALICETO Piazza C. Giusta 4 telefono 0174 98021

Orari di apertura Lunedì dalle 14 alle 16.30

Consultorio ASL CN1 - SALUZZO Via Spielberg 58 - Palazzina Inaudi 0175 215535

Orari di apertura - Lunedì dalle 8.00 alle 19.30; - Martedì e Mercoledì dalle 8.00 alle 17.00; - Giovedì dalle 8.00 alle 16.00; - Venerdì dalle 8.00 alle 15.30 Consultorio ASL CN1 - Via Torino 143 0172 240627

Orari di apertura - Lunedì dalle 8.00 alle 16.00; - Martedì ,Mercoledì, Giovedì dalle 8.00 alle 14.00; - Venerdì dalle 8.00 alle 18.00

Consultorio ASL CN1 - Via A. Costanzo 2 telefono 0175 215535

Orari di apertura - Giovedì dalle 14.30 alle 16.30; - Venerdì a settimane alterne dalle 8.15 alle 14.15

Consultorio ASL CN1 - Piazza W. Burgo 1 telefono 0175 215535

Orari di apertura - Lunedì dalle 9.00 alle 11.00; - Venerdì a settimane alterne dalle 8.15 alle 14.15

Consultorio ASL CN2 - ALBA Via Diaz 3 telefono 0173 316145/7

Orari di apertura Da Lunedì a Venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00

Consultorio ASL CN2 - BRA Via Goito 1 telefono 0172 420423

Orari di apertura Da Lunedì a Venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00