1

World League: l’Italia tiene testa all’Australia e cede di misura di Redazione 11 Giugno 2015 – 17:48

Genova. Dopo aver battuto Cina e Russia, le azzurre si fermano con l’Australia: sconfitte 8-7 chiudono al secondo posto il girone preliminare della Superfinal, in corso di svolgimento a Shanghai.

Venerdì 12 giugno nei quarti di finale le italiane ritroveranno l’Olanda, ad undici mesi di distanza dalla semifinale choc degli europei a Budapest. Appuntamento alle ore 9 italiane per la tanto attesa rivincita.

Era il 24 luglio del 2014 e per un malinteso l’Olanda acciuffò il pareggio su rigore a 7 secondi dalla fine della partita (8-8) che poi vinse ai rigori (12-11). La lezione è servita. Ora è un’altra Italia.

Anche oggi con l’Australia si è espressa bene. Sempre avanti ed Australia ad inseguire fino al 6-7 di inizio quarto, siglato da Zagame. A 3’40” del quarto periodo il 7-7 di Chiara Tabani in superiorità numerica. A poco più di minuto dalla fine (1’04”) un rigore ha fatto la differenza; fallo fischiato a Garibotti (il secondo personale) e penalty realizzato da (tripletta personale). A pochi secondi dalla fine due occasioni per pareggiare con Bianconi e Frassinetti.

Anche a Kunshan la settimana scorsa, nella China Cup, le azzurre avevano perso nella fase conclusiva (9-5) ma avevano giocato alla pari per tre tempi. Oggi, invece,hanno fatto fatto un passo avanti e giocato con grande intensità fino al fischio della sirena. E’ il secondo stop del Setterosa quest’anno in World League dopo l’11-8 del 27 gennaio a

Genova24.it - 1 / 2 - 30.09.2021 2

Kirishi contro la Russia.

Il tabellino: Italia – Australia 7-8 (Parziali: 3-2, 1-2, 2-2, 1-2) Italia: Giulia Gorlero, Chiara Tabani 1, Arianna Garibotti 3, Federica Radicchi, Elisa Queirolo, Rosaria Aiello, Tania Di Mario, Roberta Bianconi 2, Giulia Emmolo, Francesca Pomeri 1, Aleksandra Cotti, Teresa Frassinetti, Laura Teani. All. F. Conti. Australia: , Chloe Barr 1, , Holly Lincoln-Smith, Isobel Bishop 3, 1, , Glencora McGhie, , 2, Bronte Halligan, 1, Kelsei Wakefield. All. G. McFadden. Arbitri: Deslieres e Florestano. Note. Uscita per limite di falli: Knox nel quarto tempo.

I risultati del 3° turno: Olanda – Stati Uniti 3-8 Italia – Australia 7-8 Canada – Brasile 11-7 Cina – Russia 9-7

La classifica finale del girone A: 1° Australia 9, 2° Italia 6, 3° Cina 3, 4° Russia 0.

La classifica finale del girone B: 1° Stati Uniti 9, 2° Canada 5, 3° Olanda 4, 4° Brasile 0.

Genova24.it - 2 / 2 - 30.09.2021