IL TURISMO IN PROVINCIA E COMUNE DI COMO ANNO 2017 Elaborazione su dati provvisori forniti da Polis Lombardia. La rilevazione si riferisce a tutte le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere operanti sul territorio provinciale e comunale A cura di Massimo Gaverini Responsabile: Caterina Lorenzon Ufficio Studi e Statistica Area promozione delle imprese e sviluppo del territorio Aprile 2018 Camera di Commercio di Como Via Parini, 16 – 22100 Como Tel.: 031.256393 Fax.: 031.240826 E‐mail:
[email protected] Website: www.co.camcom.gov.it Si autorizza la riproduzione a fini non commerciali e con la citazione della fonte. IL TURISMO IN PROVINCIA E COMUNE DI COMO ANNO 2017 I dati provinciali1 Il 2017 è risultato un anno molto positivo per il settore turistico provinciale: nel periodo gennaio - dicembre gli arrivi e le presenze sul territorio lariano hanno fatto segnare nuovi massimi. Gli arrivi2 totali sono stati oltre 1.260.000, le presenze3 hanno superato quota 3.270.000. Con riferimento al 2014, anno pre – EXPO e che può essere considerato di svolta per il sistema turistico provinciale (e non solo), gli arrivi hanno mostrato un incremento del +26,4%, mentre i pernottamenti sono risultati in aumento del +27,3%. Il soggiorno medio dei turisti è stabile a circa 2 giorni e mezzo. Arrivi e presenze in provincia di Como per tipologia di struttura ricettiva. Variazione percentuale periodo anno 2017 rispetto al 2014 100,0 90,7 75,0 65,8 50,0 26,4 27,3 25,0 12,4 12,2 0,0 alberghieri extralberghieri Totale alberghieri extralberghieri Totale arrivi presenze Con riferimento alle diverse tipologie di strutture ricettive, le presenze complessive negli esercizi alberghieri hanno toccato quota 2.075.000: +12,2% rispetto agli stessi mesi del 2014, pari a circa 226mila soggiorni in più.