Rassegna Stampa 7
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Moltrasio E Laglio Cernobbio
CERNOBBIO - argegno ITINERARIO MOLTRASIO - CARATE URIO - LAGLIO ITINERARIO CERNOBBIO - MONTE BISBINO - Da Cernobbio prendere per Roven- ARGEGNO DURATA TOTALE ORE: 1.30 monte Bisbino e deviare a destra poco prima di uno degli ultimi tor- LUOGO DI PARTENZA: Cernobbio DISLIVELLO: 120 m. nanti, prendendo la Via dei Monti Lariani. Salire al rif. Bugone. Il LUNGHEZZA: km 51,5 DIFFICOLTÀ: facile. percorso segue la dorsale rag - DISLIVELLO: m 1.580 giungendo la colma di Schignano SEGNAVIA: assente e il rif. Prabello. Lasciare la Via TEMPO DI PERCORRENZA: 3 ½ - 4 ore dei Monti Lariani, proseguire in COLLEGAMENTI: in battello: da Como per Moltrasio ogni 30 minuti cresta e prendere verso Alpe Ca - - in autobus: bus C10 o C20,”via lago” fermata di Moltrasio Pontile. QUOTA MAX RAGGIUNTA: m 1.345 sasco. Raggiunta l’Alpe svoltare a Ritorno da Laglio: bus C10 o C20 destra proseguendo in direzione GRADO DI DIFFICOLTÀ: medio San Zeno per entrare in Bisurco. Proseguire per Occagno dove si svolta a sinistra in una stradina in ripida discesa. Passando vicino ad alcuni capannoni si ritorna ad Argegno. Rientrare a Cernobbio percorren- do la strada Statale Regina. zelbi inserzione redazionale ATALA CONSIGLIA LA BICICLETTA Dall’imbarcadero di stra per raggiungere Urio e Carate”. Proce - ATALA SHAPE H-DISC: Moltrasio svoltare a Tosnacco. Vicino alle brunate sinistra percorrendo la fontanelle proseguire di Santa Marta e oltre, 1. ideale per chi vuole compie- 3. anche per i biker alle prime MOLTRASIO E LAGLIO Vecchia Regina. Pren - diritto lungo via Mar- seguendo il sentiero in re escursioni in tranquillitˆ e esperienze. dere la scalinata di via costa che porta a La- sicurezza; 4. -
The Old Connection Roads Between Moltrasio and Laglio
The old connection roads 2 between Moltrasio and Laglio Easy walk along old footpaths and stairways of the western side of the lake from the boat dock in Moltrasio to Laglio . ITINERARY: Moltrasio - Carate Urio - Laglio WALKING TIME ONE WAY: 1hr 30min ASCENT: 120 m DIFFICULTY: Easy TRAIL SIGNS: Absent CONNECTIONS: - by boat: from Como to Moltrasio every 30 min - by bus: bus C 10 or C 20, “via lago” bus stop Moltrasio Pontile Return from Laglio bus C10/20 ROUTE: from the boat pier at Moltrasio turn left along the main road and pass by the monument to Vincenzo Bellini, the Sicilian composer who lived here for a long time. Turn right up via Raschi to reach the centre of the village. This stairway is known as “the Scala Sancta” because it was used for holy processions and maybe also because it seems so long and steep. But it is not that tiring if you go up slowly and take your time to enjoy the views it gives of the village below and, on the other side of the lake, Torno, the manneristic villa Pliniana and the mountains Boletto and Bolettone. At the parish church follow via Curiè, piazza Umberto I and via Bianchi along the right bank of the stream and head up the valley by passing under the viaduct of the main road. As you reach Villa Memy bear right to reach Tosnacco , the highest suburb of Moltrasio (312 m). Cross the asphalted road and continue uphill following the way marks of the mountain trails. At a junction near the fountains, continue straight on via Marconi until you reach a T-junction with a stairway. -
Customer's Day Constep En
21st May 2010 Driving vintage cars “all the way along Como Lake...” Program • SEREGNO (Via Milano 35) • Meeting (at 9:15): identification and allocation of the vintage cars. Practical training through the town’s streets. • Departure (at 9:45): departure to Lenno, towards Como Lake. Accessing Como Lake’s branch from Cernobbio. • LENNO • Aperitif (at 11:00): and walk by the lake’s front towards Golfo di Venere. Possibily of visiting Villa Balbianello’s park, belonging to FAI (Italian Art Fundation) from Tremezzina. • COLICO • Lunch (at 13:00): park the cars in Colico’s main square. Lunch in the main square at Blue River and walk by the lake’s front enjoying the beautiful view of the valley of Valchiavenna. • VARENNA • Attendance certificate delivery (at 15.30 ): Walk along the lake’s front at Varenna and through the old town, the most beautiful amongst Lecce’s towns. Boat trip to Bellagio. • BELLAGIO • SEREGNO (Via Milano 35) • Farewell (at 18.00): car return and final greetings. ¢ + ¥ . ¨ § ¡ ¦ +1 ¡ £ § £ * ¡ ¥¦ ' ¦ © ¡ ¢ ¥ ¢ ¢ : ¤ ¥ ¤ . £ ¢ § ¨ © ¤ ¢ ¡ 6 $ ¥ 1 ¡ ¥ ') ¥ ¥ ¤ ¥ £ ¤ © ¢ ¦ © £ § ( +3 £ ¡ § ¥ § + ¥ £ ¡ ¥ . ¥ ¤ £ £ ¥¦ £ ¡ © ¢ ¡ ¢ £ § /5 . - © ¢ ¤ - ¡ £ ¥ ¦ ¢ ! ' ¥ # ¢ ' 0 ¥ § ') § , ¡ ¥ / ¨ ¦ ¥ & ! ¡ ¢ ¡ ¡& ¥¦ # £ ') ¦ © # ¡ ' $4 ¡ £ ¡ ¡ $ ¦ ¥ ¦ £ § ¥ ¦ ¡ ¢ ¥ § £ ¨¡ ¥¦ $ ¡ © £ ¤ £ ¨ / 1 ¦ £ ¥ $ ¡ ¡ © ¡ ¦ © £ § ¢ ' ¦ ¡ § ¥ ¥¦ ¢ § £ ¡ ¦ ¡ ¤ ¦ # © ¡ ¦ £ ¦ © £ ¢ ¡ § +3 * © § § # ¢ ¡ ¡ ¢ § ¥ £ ¡ ' £ ¥ ¤ © § - ') £ 89 ¡ ' £ ¢ ¡ § ¢ © -
C 10-20 Como - Argegno ORARIO INVERNALE
C_10-20 Como - Argegno ORARIO INVERNALE 100004 100008 100022 100016 200014 100026 100030 200020 100036 200022 100038 100040 100184 100046 100058 100062 100194 Fer6 Scol Scol Fer6 Scol Sco5 Scol Scol Fer6 Fer6 Gior Fer6 Scol Fer6 Scol Gior Sco5 20 U U 2 79 2 79 Lazzago - Magistri Cumacini Camerlata - Liceo Giovio Como - Stazione Autolinee 06.40 07.04 07.10 07.25 07.35 07.50 08.10 08.15 08.15 08.20 08.25 08.45 09.10 09.55 10.25 11.00 Como - Staz. S. Giovanni FS 06.44 07.14 08.19 08.24 08.29 08.49 09.14 09.59 10.29 11.04 Cernobbio - P.zza Mazzini 05.57 06.54 07.24 08.02 08.21 08.29 08.34 08.39 08.59 09.24 10.09 10.39 11.14 Moltrasio - Panoramica 06.03 07.18 07.39 07.48 08.08 08.29 08.35 08.40 09.05 10.15 11.20 Urio - Ponte 06:06 07:19 07:41 08:10 08:31 08:37 08:42 09:07 10:17 11:22 Carate - Olzavino 06:08 07:21 07.43 08:12 08:33 08.39 08:44 09:09 10:19 11:24 Laglio - Ticee (panoramica) 06:10 07:23 07.45 08:14 08:35 08.41 08:46 09:11 10:21 11:26 Torriggia - bivio Panoramica 06:13 07:26 07.48 08:17 08:38 08.44 08:49 09:14 10:24 11:29 Moltrasio - Pontile 06.59 07.29 08.27 08.45 09:29 10:44 Urio - Pontile 07:03 07:33 08:29 08:49 09:33 10:48 Carate - Pontile 07:06 07:36 08.34 08:52 09:36 10:51 Laglio - Piazza Riva Silvio 07:07 07:37 08.35 08:53 09:37 10:52 Torriggia - Via Regina - Pontile 07:08 07:38 08.36 08:54 09:38 10:53 Brienno - Paese 06.16 07.15 07.45 08.20 08.48 09.18 09:45 11:00 Argegno - P.zza Roma - Pontile 06.22 07:21 07.33 07.51 07.56 07.59 08.27 08.45 08.46 08:54 08.57 09.01 09.26 09.56 10.32 11.06 11.39 segue 2 Si effettua solo nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali. -
From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto . -
Buyers Seek a Coronavirus Escape in Italy's Lakes
HOME WORLD US COMPANIES TECH MARKETS GRAPHICS OPINION WORK & CAREERS LIFE & ARTS HOW TO SPEND IT Sign In Subscribe HOME WORLD US COMPANIES TECH MARKETS GRAPHICS OPINION WORK & CAREERS LIFE & ARTS HOW TO SPEND IT Sign In Subscribe CORONAVIRUS BUSINESS UPDATE Get 30 days’ complimentary access to our Coronavirus Business Get the newsletter now Update newsletter Latest on Prime property Architects embrace cabin fever Five of the world’s best homes for The German housing-market Wealthy buyers snap up ‘safe sale with swimming pools exception haven’ private islands to flee pandemic Prime property Add to myFT Buyers seek a coronavirus escape in Italy’s lakes The area’s open spaces and romantic vistas appeal to both internationals and locals Save Six-bedroom villa at Stresa, Lake Maggiore, €4.9m through Engel & Völkers George Steer 3 HOURS AGO 1 The lotus flowers and dahlias are in full bloom in the botanical gardens of Villa Taranto in Verbania, on the shores of Lake Maggiore in northern Italy. In a normal July, the estate would attract 1,000 paying visitors a day — this year it is closer to 300. “The town is calm, keeping our eyes open,” says Giuliana Zanzola, the estate’s tourist manager. “But fewer ticket sales mean we soon won’t have the money to pay the gardeners and ourselves. It’s really bad.” The lake forms part of the border between Piedmont and Lombardy, two regions that were badly hit by the coronavirus outbreak in the early spring. Lombardy accounts for close to half of all Covid-related deaths in the country. -
Il Lago Di Como Il Lago Di Como
IlIl lagolago didi ComoComo percorsipercorsi sull’acquasull’acqua Storia e storie Itinerari Ritratti Notizie di viaggio Numeri utili Servizio per i residenti, meraviglia per i turisti Da sempre i laghi del nord del nostro Paese, costituiscono forte attrazione per il gradevole contesto ambientale e paesaggistico in cui sono inseriti. Il lago di Como, di manzoniana memoria, colpisce per la singolarità delle rive, “a fiordo”, e per il graduale incunearsi del bacino lacustre in zona montana, accompagnato nel suo percorso dalla “Regina”, l’antica strada che ne delinea la sponda occidentale. Il lago di Garda è adagiato in una conca attorniata da colline ricche di uliveti e limoneti che prosperano grazie alla mitezza del microclima gardesano contribuendo a fare del lago un polo di significativo interesse turistico. Il lago Maggiore conserva un’elegante atmosfera “fin de siècle”, enfatizzata dall’eleganza delle ville rivierasche e dalla particolare bellezza delle Isole Borromee. La forte urbanizzazione sviluppatasi nelle aree dei laghi ha originato un esponenziale aumento della domanda di servizi come quello, prioritario, del trasporto pubblico locale a seguito della congestione del traffico nelle arterie stradali limitrofe ai bacini lacustri. Da qui l’importanza, sempre più crescente, di trasporto alternativo come quello offerto dalla Navigazione Laghi, presente da più di un secolo come realtà aziendale prima privata e poi pubblica, i cui battelli collegano proficuamente le sponde dei nostri laghi. A seguito dello sviluppo registrato nel contesto socio-produttivo delle nostre zone, la Navigazione Laghi ha ritenuto utile la realizzazione di queste nuove guide che si propongono come ausilio per i residenti e i visitatori delle nostre belle regioni augurandosi che possano fornire un valido servizio per l’utenza. -
Bandi Youthbank
Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi. -
MAZZA MARIA FILOMENA Curriculum
MAZZA MARIA FILOMENA Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 15 ottobre 1959 Luogo di nascita: Serrastretta (CZ) ISTRUZIONE 1976 Diploma di qualifica di “Addetto alla Contabilità d’Azienda”presso l’Istituto Professionale per il Commercio “G. Pessina” di Como 1978 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Caio Plinio Secondo” di Como ESPERIENZE DI LAVORO dal 11.05.1979 al 15.06.1979 assunzione a tempo determinato presso il Comune di Carate Urio (CO) in qualità di aiuto ufficio segreteria, demografici, tributi dal 05.05.1980 al 14.06.1980 assunzione a tempo determinato presso il Comune di Carate Urio (CO) in qualità di aiuto ufficio segreteria, demografici, tributi dal 16.06.1979 al 31.12.1980 collaborazione presso il Comune di Carate Urio (CO), come aiuto in tutti gli uffici (demografici, ragioneria/tributi e ufficio tecnico) dal 01.01.1981 al 31.01.1982 assunzione in qualità di impiegata/ragioniera presso il Cantiere Nautico “Renato Molinari & C.” di Laglio (CO) dal 01.03.1985 al 31.05.1988 collaborazioni e assunzione a tempo determinato (sostituzione per maternità) presso il Comune di Carate Urio (CO) nel settore demografico, segreteria e aiuto ufficio tributi/ragioneria e ufficio tecnico dal 01.06.1988 al 15.08.1988 incarico professionale – art. 2222 CC – tramite la Cooperativa “Brunate srl” di Como presso il Comune di Carate Urio come aiuto a tutti gli uffici dal 16.08.1988 al al 31.01.1996 assunzione a tempo indeterminato a seguito vincita concorso presso -
Hintergründe & Infos Corner
Corner See - Hintergründe & Infos 14 Daten und Fakten 16 Geografie 16 Wirtschaft 22 Flora 20 Umwelt 22 Geschichte - kleine Chronik 24 Lesetipps 28 Reisepraktisches von A bis Z 30 Anreise 30 Kinder 51 Mit Auto oder Motorrad 30 Klima und Reisezeit 52 Mit der Bahn 34 Reisepapiere 53 Mit dem Flugzeug 36 Sport 54 Mit dem Fahrrad 37 Telefon 56 Ärztliche Versorgung 38 Übernachten 57 Baden 38 Unterwegs am Corner See 59 Einkäufen 39 Mit dem Mietwagen 61 Essen und Trinken 42 Mit dem Bus 62 Feste und Veranstaltungen 48 Mit der Bahn 62 Geld 50 Mit dem Schiff 63 Information 50 Zoll 64 Internet 50 Corner See - Reiseziele Das Ostufer 66 Colico 69 Von Colico nach Varenna 82 Umgebung von Colico 75 Laghetto di Piona 82 Forte Montecchio Nord 75 Halbinsel von Piona 82 Forte di Fuentes 76 Dorio 63 Pian di Spagna 77 Corenno Plinio 84 Dervio 84 Lago di Mezzola 77 Monte Legnone und Ostufer 78 Monte Legnoncino 85 Westufer 80 Bellano 87 Ausflug ins Hinterland 90 Abbadia-Lariana 103 Varenna 91 Lecco 103 Von Varenna nach Lecco 100 Umgebung von Lecco 107 Lierna 100 Piani d'Erna 107 Mandello del Lario 101 Lago di Garlate 108 Das Westufer 110 Sorico 113 Villa del Balbianello 144 Gera Lario 115 Isola Comacina 146 Domaso 116 Von Lenno nach Como 148 Gravedona ed Uniti 120 Ossuccio 148 Umgebung von Gravedona 123 Sacro Monte di Ossuccio 149 Dongo 123 Argegno 150 Menaggio 129 Val d'lntelvi 151 Umgebung von Menaggio 134 Seeuferstraße von Torriggia nach Cernobbio 152 Von Cadenabbia nach Lenno (Riviera Tremezzina) 137 Laglio 152 Cadenabbia di Griante 137 Cernobbio 154 Tremezzo -
Lago D'iseo Sorico
a sud, seguì le sorti della pieve di Asso, UNIONE COMUNI MENAGGIO VARENNA e f nel l'entroterra montuoso del Triangolo DELLA TREMEZZINA LOMBARDIA (CO) LOMBARDIA (LO) LOMBARDIA (CO) lariano; infine Limonta fu per secoli pos- sedimento degli abati del monastero di S. Ambrogio a Milano. Qui due chiese meritano una sosta. Il santuario della Colmino, Griante, Lenno, Ossuccio e Tre- Antico centro mercantile allo sbocco della Stretto tra il lago e ii monte che si innalza mezzo, tutti affacciati sulle rive del lago di ripida valle omonima,fortificato in epoca Madonna del Moletto, a picco sul lago, a picco sopra le sue case, il pittoresco Como, sono i protagonisti di un progetto medievale da un castello (del quale spicca soprattutto se ci si avvicina via borgo di Varenna si articola in un reticolo che ha condotta alla nascita dell'Unione restano pochi ruderi), Menaggio vanta un acqua: intorno al 1649 i pittori comaschi di viuzze che conservano intatto il modulo Giovan Battista e Giovan Paolo Racchi vi dei Comuni del la Tremezzina. Collegati centro storico assai gradevole in cui si dell'impianto romano e che rimandano affrescarono un interessante ciclo dalla SS 340 Regina, i comuni occupano inseriscono la parrocchiale di S. agli inizi della sua storia. Il dedalo di dedicato alla Vita della Vergine; nella tutta la fascia costiera del ramo occi- Stefano, romanica ma rielaborata nel viuzze, che si diramano a ventaglio dalla dentale del lago di Como che è conosciuta Seicento, la fontana del Salvatore e la parrocchiale dei SS. Bernardo e Am- piazza della chiesa, trova conclusione in è conservato un raro polittico come Tremezzina, dal nome del paese di barocca chiesa di S. -
Liste Dei Candidati Per L'elezione Diretta Alla Carica Di Sindaco E Di N
ALLEGATO N. 10 Modello di manifesto dei candidati alla carica di sindaco e delle liste dei candidati alla carica di consigliere comunale per i Comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti COMUNE DI DOMASO ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla carica di sindaco e di n. 12 consiglieri comunali, che avr luogo domenica 28 e luned 29 marzo 2010. (Art. 71 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ed art. 31 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni). LISTA N. 1 LISTA N. 2 LISTA N. 3 LISTA N. 4 ANGELINETTAEMANUELE MASTAGLIODOMENICO LEGGERIPIETROANGELO ORTELLIMASSIMO natoaBELLANOil05/07/1979 natoaGRAVEDONAil17/10/1949 natoaBELLANOil24/06/1964 natoaGRAVEDONAil23/06/1967 CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO BELLATTIPINUCCIA LUSARDILUIGI BATTISTESSACARLO AGGIOMATTONEMASSIMILIANO nataaMORBEGNOil23/02/1974 natoaMONTEVIDEO(URUGUAY) il05/08/1961 natoaGRAVEDONAil28/04/1977 natoaGRAVEDONAil26/03/1973 BIANCHISTEFANO LAMPUGNANICARLOLUIGI COMALINIMARILENA BATTISTESSALINDA natoaGRAVEDONAil16/10/1969 natoaMILANOil03/08/1947 nataaGRAVEDONAil02/09/1951 nataaGRAVEDONAil28/05/1973 CAREAMICHELA MORETTAVITTORIO CASSERADANIELLA MARSIGLIASELENESHEILA nataaGRAVEDONAil25/09/1987 natoaTORINOil09/12/1932 nataaPIANELLO DEL LARIOil23/12/1946 nataaGRAVEDONAil28/07/1988 FELOIGAETANO RAVELLIALESSANDRO FELOJSIMONEGIUSEPPE MONTICELLISARA natoaGRAVEDONAil09/12/1968 natoaDOMASOil13/12/1947