INTERVIEW with PAOLO SORRENTINO by Jean A
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Accordi @ DISACCORDI
MOVIES EVENT Comune di Napoli Assessorato all’Ambiente Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo Comune di Napoli III Municipalità Regione Campania Presidenza Presentano accordi @ DISACCORDI XIV Festival del Cinema all’Aperto Direzione Artistica: Pietro PIZZIMENTO 18 Luglio > 08 Settembre 2013_ ore 21.10 Parco del POGGIO Viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa) Napoli INGRESSO SERATA 4,00 Euro Informazioni 081 549 18 38 e-mail: [email protected] www.accordiedisaccordi.com Luglio 2013 18 Giovedì Come di consueto, ormai da un lustro, anche quest’anno la serata inaugurale con orario di inizio speciale alle 21.30 sarà organizzata dall' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede dell’unico corso di laurea in Italia specificamente dedicato ad “Imprenditoria e Creatività per Cinema, Teatro e Televisione” Per prenotare un biglietto di ingresso gratuito occorre spedire una e-mail con oggetto “Prenotazione Anteprima Accordiedisaccordi” all’Ufficio Eventi dell’Università Suor Orsola Benincasa ([email protected]) indicando i nomi e i cognomi (max due persone in totale). All’ingresso dell’arena cinematografica occorrerà presentare una copia della e-mail che attesti la ricezione della conferma della prenotazione, che sarà inviata fino ad esaurimento posti. VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò (Italia 2013 94 min.) con Toni Servillo (Nom. David di Donatello 2013),Valerio Mastandrea (David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013), Valeria Bruni Tedeschi (Nom. David di Donatello 2013), Michela Cescon, Anna Bonaiuto (Nom. David di Donatello 2013), Eric Trung Nguyen, Judith Davis, Andrea Renzi. 2 David di Donatello 2013 (Sceneggiatura), 10 Nomination David di Donatello 2013 (Film), 1 Nastro d’Argento 2013 (Sceneggiatura), 5 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Film). -
Rti Sabrina Ferilli Pierre Cosso Rosario Rinaldo
presenta una produzione RTI realizzata da SABRINA FERILLI in BASATA SULLA SERIE TELEVISIVA ANA Y LOS SIETE IDEA ORIGINALE DI ANA G. OBREGON PRODOTTA DA STARLINE PRODUCTION S.L. PER TELEVISION ESPANOLA S.A.U. con PIERRE COSSO prodotto da ROSARIO RINALDO regia di MONICA VULLO SERIE TV IN 6 SERATE IN ONDA DA MARTEDÌ 30 SETTEMBRE IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 Crediti non contrattuali 1 ANNA E I CINQUE Cast artistico SABRINA FERILLI Anna/Nina PIERRE COSSO Ferdinando Ferrari RICCARDO GARRONE Nicola Ferrari JANE ALEXANDER Alessia RAUL CREMONA Tony YARI GUGLIUCCI Sax BARBARA FOLCHITTO Sharon PAOLA TIZIANA CRUCIANI Gina LAURA GLAVAN Carolina Ferrari MATTEO URZIA Filippo Ferrari CHIARA SPADARO Giovanna Ferrari NICOLÒ DIANA Giacomo Ferrari MATILDE DIANA Lucia Ferrari ROBERTO NOBILE Antonio GIANCARLO RATTI Edoardo PAILA PAVESE Clotilde ELEONORA GAGGIOLI Veronica MAURIZIO DI CARMINE Vittorio SHELL SHAPIRO Sasa Sasandir con la partecipazione straordinaria di FRANCO CASTELLANO Il Secco con la partecipazione straordinaria di ANDRÉA FERRÉOL Margherita Crediti non contrattuali 2 ANNA E I CINQUE Cast tecnico COREOGRAFIA Bill Goodson FOTOGRAFIA Stefano Falivene MUSICA Pivio e Aldo De Scalzi MONTAGGIO Danilo Perticara SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Gianna Gissi SOGGETTO DI SERIE Maddalena De Panfilis, Tania Dimartino, Aida Mangia, Massimo Torre SCENEGGIATURA Aida Mangia, Massimo Torre, Anna Mittone, Massimo Russo, Gianluca Bomprezzi, Herbert Simone Paragnani STORY EDITOR Aida Mangia, Massimo Torre RESPONSABILE EDITORIALE Mariella Buscemi MAGNOLIA FICTION -
Alessandro Capitani
ALESSANDRO CAPITANI IPC INTERNATIONAL FORMAZIONE 2009 - Diploma in Regia Cinematografica - Centro Sperimentale di Cinematografia 2004 - Laurea in DAMS (Discipline Arte Musica e Spettacolo) - Facoltà di Lettere e Filosofia – Bologna - Italy CINEMA 2021 - "I NOSTRI FANTASMI" - Regia Fenix Entertainment, Rai Cinema 2011 - "I PADRONI DI CASA"– Regia Edoardo Gabbriellini - Primo assistente alla regia Con Elio Germano, Valerio Mastandrea, Gianni Morandi, Valeria Bruni Tedeschi - First Sun 2011 - "IL VOLTO DI UN’ALTRA" – Regia Pappi Corsicato Con Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte - R & C Produzioni – Rai Cinema 2009 - "LA PASSIONE" – Regia di Carlo Mazzacurati - Assistente alla Regia Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Stefania Sandrelli, Kasia Smutniak, Corrado Guzzanti Fandango 2009 - "LA NOSTRA VITA" – Regia di Daniele Luchetti - Assistente alla Regia Con Elio Germano, Isabella Ragonese, Raul Bova, Luca Zingaretti, Giorgio Colangeli Cattleya TELEVISIONE 2020 - "SETTE STORIE" – Programma TV – RAI UNO - Regia 2018 - "IN VIAGGIO CON LEI" – Serie TV – RAI TRE - Regia 2017 - "NAZIONALI" – Serie TV – RAI TRE - Regia 2016 - "I DIECI COMANDAMENTI" – di Domenico Iannacone – Serie TV – RAI TRE - Regia 2016 - "INSUPERABILI" – RAI TRE - Regia 2015 - "TUTTI SALVI PER AMORE" – RAI TRE - Regia 2015 - "I DIECI COMANDAMENTI" – di Domenico Iannacone – Serie TV – RAI TRE - Filmmaker 2014 - "SCONOSCIUTI" – Serie TV – RAI TRE - Stand By Me - Regia @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 ALESSANDRO CAPITANI IPC INTERNATIONAL -
ALDO SIGNORETTI Hair and Wig Designer Fluent in Italian and English
ALDO SIGNORETTI Hair and Wig Designer Fluent in Italian and English FILM AND TELEVISION THE YOUNG POPE Wig/Hair Designer Wildside, Indigo Film Director: Paolo Sorrentino ZOOLANDER 2 Department Head of Hair / Hair Stylist & Wig Designer Paramount Director: Ben Stiller CAESAR Department Head of Hair and Make-Up Kallope Films Director: Tiago Mesquita Cast: Sean Bean, Isaac Hempstead Wright, Mackenzie Crook THE EARLY YEARS Wig/Hair Designer Indigo Film Director: Paolo Sorrentino Cast: Rachel Weisz, Michael Cane, Jane Fonda HERCULES: THE THRACIAN WARS Wig/Hair Designer Film 44, MGM, Paramount, Radical Pictures Director: Brett Ratner Cast: Dwayne Johnson, Ian Mcshane, John Hurt LA GRANDE BELEZZA (THE GREAT BEAUTY) Wig/Hair Designer Indigo Film, Medusa Film, Babe Film, Pathé Director: Paolo Sorrentino Cast: Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli David di Donatello Award - Won - Best Hair Design/Styling BORGIA (SERIES 1,2 & 3) Co-Designer: Wig/Hair ETIC Films Directors: Philippe Haim, Oliver Hirschbiegel CONAN THE BARBARIAN Wig/Hair Designer Lionsgate Director: Marcus Nispel WE BELIEVED Hair Designer Palomar Director: Mario Martone David di Donatello Award - Won - Best Hair Design/Styling VEDA – ATATÜRK Wig/Hair Designer Kamera Film Director: Zülfü Livaneli IO, DON GIOVANNI Wig/Hair Designer Edelweiss Cinematografica, Lucky Red Director: Carlos Saura IL DIVO Wig/Hair Designer Indigo Film, Lucky Red Director: Paulo Sorrentino Academy Award - Nominee - Best Achievement In Make-Up David di Donatello Award - Best Hair Design/Styling 2061 Wig/Hair -
Through FILMS 70 Years of European History Through Films Is a Product in Erasmus+ Project „70 Years of European History 1945-2015”
through FILMS 70 years of European History through films is a product in Erasmus+ project „70 years of European History 1945-2015”. It was prepared by the teachers and students involved in the project – from: Greece, Czech Republic, Italy, Poland, Portugal, Romania, Spain, Turkey. It’ll be a teaching aid and the source of information about the recent European history. A DANGEROUS METHOD (2011) Director: David Cronenberg Writers: Christopher Hampton, Christopher Hampton Stars: Michael Fassbender, Keira Knightley, Viggo Mortensen Country: UK | GE | Canada | CH Genres: Biography | Drama | Romance | Thriller Trailer In the early twentieth century, Zurich-based Carl Jung is a follower in the new theories of psychoanalysis of Vienna-based Sigmund Freud, who states that all psychological problems are rooted in sex. Jung uses those theories for the first time as part of his treatment of Sabina Spielrein, a young Russian woman bro- ught to his care. She is obviously troubled despite her assertions that she is not crazy. Jung is able to uncover the reasons for Sa- bina’s psychological problems, she who is an aspiring physician herself. In this latter role, Jung employs her to work in his own research, which often includes him and his wife Emma as test subjects. Jung is eventually able to meet Freud himself, they, ba- sed on their enthusiasm, who develop a friendship driven by the- ir lengthy philosophical discussions on psychoanalysis. Actions by Jung based on his discussions with another patient, a fellow psychoanalyst named Otto Gross, lead to fundamental chan- ges in Jung’s relationships with Freud, Sabina and Emma. -
I Filmati Dell’Industria E Del Movimento Operaio
Archivio Nazionale Cinema d’Impresa – Centro Sperimentale di Cinematografia Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico Con il contributo del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali - Direzione Cinema Con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Ivrea In collaborazione con Archivio Storico Fiat, Archivio Olivetti, Archivio Edison, Fondazione Ansaldo, Archivio Eni, Cinecittà- Luce, Fondazione Musil, Museimpresa, Centro On line di Storia e Cultura dell’Industria, Istituto Gramsci-Torino, Fondazione Vera Nocentini, Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa-Liuc memoria contesa /memoria condivisa Il lavoro nei documenti filmati dell’industria e del movimento operaio a cura di Gabriele D’Autilia e Sergio Toffetti Città di Ivrea Provincia di TORINO MEMORIA CONTESA /MEMORIA CONDIVISA Il lavoro nei documenti filmati dell’industria e del movimento operaio Torino Ivrea Roma 30 novembre – 12 dicembre 2009 a cura di Sergio Toffetti e Gabriele D’Autilia Progetto grafico di Romana Nuzzo (Centro Sperimentale di Cinematografia) Si ringrazia per la collaborazione Laura Argento, Cesare Annibaldi, Enrico Bandiera, Giuseppe Berta, Luciano Gallino, Annamaria Licciardello, Alessandro Lombardo, Mariangela Michieletto, Francesca Magliulo, Lucia Nardi, Eugenio Pacchioli, Alessio Robino, Elena Testa, Maurizio Torchio, Arianna Turci, Mattia Voltaggio Il cinema al lavoro di Sergio Toffetti l cinema d’impresa ha rappresentato per tutto il Novecento un settore importante della politica indu - striale, e ha portato alla produzione di migliaia di documenti filmati che affrontano tutti gli aspetti Idella vita aziendale, dalle opere sociali alle fasi della produzione alla pubblicità. In parallelo vengono realizzati da partiti, sindacati, autori indipendenti, soprattutto a partire dal secondo dopoguerra, film di “controinformazione” sulle condizioni dei lavoratori, le rivendicazioni e le lotte sindacali, i nodi dello svi - luppo. -
Film Lives Heresm
TITANUS Two Women BERTRAND BONELLO NEW YORK AFRICAN FILM FESTIVAL MARTÍN REJTMAN TITANUS OPEN ROADS: NEW ITALIAN CINEMA HUMAN RIGHTS WATCH FILM FESTIVAL NEW YORK ASIAN FILM FESTIVAL SPECIAL PROGRAMS NEW RELEASES EMBASSY / THE KOBAL COLLECTION / THE KOBAL EMBASSY MAY/JUN 2015SM FILM LIVES HERE Elinor Bunin Munroe Film Center 144 W 65th St | Walter Reade Theater 165 W 65th St | filmlinc.com | @filmlinc HERE STARTS PROGRAMMING SPOTLIGHT TABLE OF CONTENTS I PUT A SPELL ON YOU: THE FILMS OF BERTRAND BONELLO Festivals & Series 2 I Put a Spell on You: The Films of Bertrand Bonello (Through May 4) 2 PROVOKES PROVOKES Each new Bertrand Bonello film is an event in and of itself.Part of what makes Bonello’s work so thrilling is that, with some exceptions, world cinema has yet to catch up with his New York African Film Festival (May 6 – 12) 4 unique combination of artistic rigor and ability to distill emotion from the often extravagantly Sounds Like Music: The Films of Martín Rejtman (May 13 – 19) 7 stylish, almost baroque figures, places, and events that he portrays. He already occupies Titanus (May 22 – 31) 8 HERE FILM a singular place in French cinema, and we’re excited that our audiences now have the Open Roads: New Italian Cinema (June 4 – 11) 12 opportunity to discover a body of work that is unlike any other. –Dennis Lim, Director of Programming Human Rights Watch Film Festval (June 12 – 20) 16 New York Asian Film Festival (June 26 – July 8) 17 HERE FILM Special Programs 18 INSPIRES TITANUS Sound + Vision Live (May 28, June 25) 18 We have selected 23 cinematic gems from the Locarno Film Festival’s tribute to Titanus. -
Catalogo Social World Film Festival 2015.Pdf
indice index 5. project 33. official selection 118. THE WALL OF FAME 6. welcome 70. nominations 120. THE MUSEUM OF CINEMA 8. social 71. focus selection 122. MOVIE TOURS 10. introduction 79. the night of cinema 124. TOURISM IN CAMPANIA 14. world 85. the city of short films 126. SOCIAL IN THE SCHOOL 16. SOCIAL IN THE WORLD 91. smile selection 128. WORKSHOP & JURIES 20. PRESS CONFERENCE 95. out of competition 130. SOCIAL PHOTO CONTEST 22. THE SHIP OF CINEMA 102. gold book 132. SOCIAL ART 24. film 104. festival 134. FILM4YOUNG 26. selections 106. patroness 135. SWFF: 1ST CERTIFIED FESTIVAL 28. jury of quality 108. guests and winners 136. THE MATCH FOR THE YOUTH 30. jury of critics 114. friendship and cinema 137. SPAZIO SOCIAL 32. other juries 116. the tribute to rosi AND LISI 138. thanks 4 project IL PROGETTO PROMORECUPEVALORIZZA PENISOLA E’ ORGANIZZATO DA CO-FINANZIATO DAL PIANO DI AZIONE E COESIONE PARTNER DEL PROGETTO sponsor La città di Vico Equense è orgogliosa di realizzare anche Also this year the City of Vico Equense is proud of realizing the quest’anno il progetto Promorecupevalorizza Penisola che project “Promorecupevalorizza Penisola” which aims to pro- nasce con l’intento di favorire i flussi turistici del territorio mote tourism on the territory of Vico Equense, of the Sorrento aequano, della Penisola Sorrentina e della Campania tutta, Peninsula and in the Campania region thanks to cultural even- grazie a un cartellone di eventi culturali basati sulla settima ts focused on cinema, the 7th art. arte, il cinema. The project includes the organization of Social World Film Fe- Il progetto, include al suo interno la realizzazione del Social stival, the international festival of social cinema, which will World Film Festival, la mostra internazionale del cinema so- take place from 4th to 12th July 2015. -
Pressbook LPP Def
Pressbook “La prima pietra” WARNER BROS. PICTURES e FANDANGO presentano regia di Rolando Ravello tratto da un testo teatrale originale di Stefano Massini con Valerio Aprea, Iaia Forte, Corrado Guzzanti, Lucia Mascino, Kasia Smutniak, Serra Yılmaz prodotto da Domenico Procacci una produzione Warner Bros. Entertainment Italia e Fandango distribuzione Warner Bros. Pictures Uscita: 6 dicembre 2018 Durata: 77’ ! Ufficio Stampa Film Rosa Esposito | +39 347 125 4861 | [email protected] Ufficio stampa Warner Bros. Entertainment Italia Riccardo Mancini | +39 333 2491667 | [email protected] crediti non contrattuali Pressbook “La prima pietra” Cast Artistico Preside Ottaviani Corrado Guzzanti Maestra Roversi Lucia Mascino Signora Hatab Kasia Smutniak Fatima Hatab Serra Yilmaz Custode Marcello Valerio Aprea Bidella Loretta Iaia Forte Segretaria Caterina Bertone Samir Lorenzo Ciamei Fabrizietto Gabriele Paolucci Cast Tecnico Regia Rolando Ravello Soggetto Stefano Massini Sceneggiatura Rolando Ravello e Stefano Di Santi Tratto da un’opera teatrale di Stefano Massini Fotografia Stefano Salemme Scenografia Mauro Vanzati Costumi Eva Coen Montaggio Giogio’ Franchini Musiche originali Maurizio Filardo Prodotto da Domenico Procacci Una produzione Warner Bros. Entertainment Italia e Fandango Distribuzione Warner Bros. Pictures Durata 77’ Anno 2018 crediti non contrattuali Pressbook “La prima pietra” Sinossi È un normalissimo giorno di scuola, poco prima delle vacanze di Natale, e tutti sono in fermento per la recita imminente. Un bambino, intento a giocare con gli altri nel cortile della scuola, lancia una pietra rompendo una finestra e ferendo lievemente il bidello. Si tratta di un bimbo musulmano e l’accaduto darà vita ad un dibattito, ricco di colpi di scena, che vedrà protagonisti il preside (Corrado Guzzanti), la maestra (Lucia Mascino), il bidello e sua moglie (Valerio Aprea e Iaia Forte) e naturalmente la mamma del bambino, insieme a sua suocera (Kasia Smutniak e Serra Yılmaz). -
The Jewel Eng PB
NICOLA GIULIANO FRANCESCA CIMA present THE JEWEL A FILM BY ANDREA MOLAIOLI An italo-french coproduction INDIGO FILM . BABE FILMS in collaboration with RAI CINEMA in collaboration with BIM DISTRIBUZIONE Italian release: march 4th 2011 ✎✎✎ world sales INTRAMOVIES SRL Via E. Manfredi 15, 00197 Rome, Italy +39 06 807 61 57 [email protected] press material www.intramovies.com - www.kinoweb.it - www.bimfilm.com credits not contractual THE JEWEL . Technical cast director ANDREA MOLAIOLI story and screenplay LUDOVICA RAMPOLDI GABRIELE ROMAGNOLI ANDREA MOLAIOLI Director of Photography LUCA BIGAZZI editor GIOGIO’ FRANCHINI art director ALESSANDRA MURA costume designer ROSSANO MARCHI music TEHO TEARDO music edited by INDIGO FILM srl fonico di presa diretta MARIO IAQUONE sound editor SILVIA MORAES first assistant director CINZIA CASTANIA casting ANNAMARIA SAMBUCCO organisation LUIGI LAGRASTA executive producers CARLOTTA CALORI VIOLA PRESTIERI Coproduced by FABIO CONVERSI Produced by NICOLA GIULIANO . FRANCESCA CIMA an italo - french coproduction INDIGO FILM . BABE FILMS in collaboration with RAI CINEMA in collaboration with BIM DISTRIBUZIONE with the support of the MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI . DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA with the support of the EURIMAGES with the support of the FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE with the participation CANAL+ e CINECINEMA Italian distribution International distribution nazionality ITALIAN year of production 2010 lenght 110’ format 35mm 1:2,35 credits not contractual THE JEWEL . Artistic cast TONI SERVILLO Ernesto Botta REMO GIRONE Amanzio Rastelli SARAH FELBERBAUM Laura Aliprandi LINO GUANCIALE Filippo Magnaghi FAUSTO MARIA SCIARAPPA Franco Schianchi LISA GALANTINI Secretary Carla VANESSA COMPAGNUCCI Barbara Magnaghi MAURIZIO MARCHETTI Giulio Fontana IGOR CHERNEVICH Igor Yashenko JAY O. -
La Nascita Dell'eroe
Programma del CORSO 1) PARTE GENERALE - “Slide del Corso” - Gian Piero Brunetta, Guida alla storia del cinema italiano 1905-2003, Einaudi, pp. 127-303 (si trova su Feltrinelli a 8,99 e in ebook) 2) APPROFONDIMENTO (A SCELTA) DI DUE TRAI SEGUENTI LIBRI: - Mariapia Comand, Commedia all'italiana, Il Castoro - Ilaria A. De Pascalis, Commedia nell’Italia contemporanea, Il Castoro - Simone Isola, Cinegomorra. Luci e ombre sul nuovo cinema italiano, Sovera - Franco Montini/Vito Zagarrio, Istantanee sul cinema italiano, Rubbettino - Alberto Pezzotta, Il western italiano, Il Castoro - Alfredo Rossi, Elio Petri e il cinema politico italiano, Mimesis Edizioni - Giovanni Spagnoletti/Antonio V. Spera, Risate all'italiana. Il cinema di commedia dal secondo dopoguerra ad oggi, UniversItalia 3) CONOSCENZA DI 15 FILM RIGUARDANTI L’ARGOMENTO DEL CORSO Sugli autori o gli argomenti portati, possono (non devono) essere fatte delle tesine di circa 10.000 caratteri (spazi esclusi) che vanno consegnate SU CARTA (e non via email) IMPROROGABILMENTE ALMENO UNA SETTIMANA PRIMA DELL’ ESAME Previo accordo con il docente, si possono portare dei testi alternativi rispetto a quelli indicati INDIRIZZO SUL SITO: http://www.lettere.uniroma2.it/it/insegnamento/storia-del- cinema-italiano-2017-2018-laurea-triennale ELENCO DEI FILM PER L’ESAME (1) 1) Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970) o Todo Modo (1976) di Elio Petri 2) Il conformista (1970) o L’ultimo imperatore (1987) di Bernardo Bertolucci 3) Cadaveri eccellenti (1976) di Francesco Rosi 4) Amici miei (1975) di Mario Monicelli 5) C’eravamo tanto amati (1974) o Una giornata particolare (1977) di Ettore Scola 6) Borotalco (1982) o Compagni di scuola (1984) di Carlo Verdone 7) Nuovo Cinema Paradiso (1988) o Una pura formalità (1994) di Giuseppe Tornatore. -
Scacco Al Clan Di Silvio: 25 Arresti
GRATUITO n. 452 - dal 14 al 20 giugno 2018 Il Caffè non riceve tel. 06.92.76.222 - 06.92.85.90.20 contributi pubblici per l'editoria [email protected] - GRATUITO CRONACA 9 arresti per lo stadio Scacco al clan Di Silvio: 25 arresti della Roma: i coinvolti Compravendita di voti, estorsioni agli avvocati, droga rubata ai clan e spacciata Si chiama Alba Pontina l’operazione che ha portato la spregiudicati anche con gli altri clan, arrivando a ruba- Polizia di Stato ha scavalcare i cancelli di Campo Boa- re partite di droga da decine di chili senza che nessuno rio in piena notte e ad arrestare 25 appartenenti al clan venisse a cercarli. Estorsioni ad avvocati e a chi chie- Di Silvio. Per la prima volta il gruppo è ritenuto auto- deva loro un prestito. Un aspetto importante è la com- nomo e distaccato da camorra o altri clan mafiosi. pravendita di voti: 30 euro per una X su un candidato. Il potere dei rom di Latina è talmente alto che erano Ecco i politici finiti nelle carte delle indagini. a pag. 4 e 5 Ci sono esponenti di Forza Italia e Pd, e un consulente del M5S INCASTRATO NEL SOTTOPASSO a pag. 18 Via Palermo, quattro I PRIMI 2 ANNI condanne per il furto Coletta, dopo la Pene tra i 3 e i 5 anni per gli autori del furto bonifica il raccolto a casa dell’avvocato dove un ladro morì a pag. 14 Arianna, il vero processo a pag. 2 e 3 è un altro 4 rinvii per spaccio.