N° PAP-00234-2021

Si attesta che il presente atto è stato affisso all'Albo Pretorio on-line DI CASTELLABATEdal 25/02/2021 al 26/03/2021 PROVINCIA DI L'incaricato della pubblicazione LUCIA SAVARESE AREA IV GOVERNO DEL TERRITORIO E DEMANIO

IL RESPONSABILE DELL’AREA

VISTA - la concessione demaniale marittima n°145 – Rep. 562 rilasciata dalla Regione - Settore Demanio Marittimo in data 22 novembre 2006 - con scadenza al 30 settembre 2009 - registrata all’Agenzia dell’Entrate di in data 14.12.2006 al n. 1524 serie 3^ e successiva licenza di rinnovo n°97 – Rep. 574 del 06 luglio 2011 ed, infine, la determina dirigenziale regionale prot. n°038690 del 05.06.2014 con cui è stata prorogata la scadenza della predetta concessione al 31 dicembre 2020; - la comunicazione effettuata dalla Regione Campania Direzione Generale per la Mobilità ed assunta al protocollo dell’Ente in data 04.02.2021 con n. 2695 relativamente alla comunicazione degli adempimenti consequenziali all’emanazione della DGR 622 del 29.12.2020 in materia di estensione della durata delle concessioni demaniali marittime secondo cui “le concessioni demaniali marittime vigenti alla data di entrata in vigore della legge 145/2018 conservano la loro validità, anche in ragione di quanto stabilito dal decreto legge n. 18/2020, convertito dalla legge n. 27/2020, per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza da COVID-19”;

DATO ATTO CHE - all’attualità la dichiarazione di stato di emergenza da COVID-19 è stata prorogata al 30 aprile 2021 con conseguente validità della CDM 97/2011 alla data del 29.07.2021; - la sopracitata licenza ha quale oggetto/scopo il mantenimento di uno specchio d’acqueo di mq 1.450,00 all’interno dell’area portuale del porto di San Marco di , da destinare all’ormeggio di imbarcazioni in prevalenza da diporto RICHIAMATA

Sede Municipale Piazza Lucia, 84072 S.Maria di Castellabate (SA) Tel:0974/962311 - Fax:0974/961188 codice fiscale 81000690651 partita I.V.A. 00730460656 [email protected] Pagina 1 di 6

- la delibera di Consiglio Comunale n°45 del 28 novembre 2012 recante: “Approvazione Regolamento gestione gavitelli porto turistico di San Marco”; - la successiva delibera di C.C. n°61 del 29 novembre 2017 apportante modifiche ed integrazioni al predetto regolamento; - la delibera di Giunta Comunale n°32 del 19.02.2002 con cui sono state approvate la tariffe relative all’utilizzo/occupazioni degli spazi acquei da destinare all’ormeggio; PRECISATO CHE - con la partecipazione al presente bando di assegnazione dei posti barca per il porto di San Marco di Castellabate l’Amministrazione Comunale è manlevata da ogni responsabilità diretta e conseguente nel caso non dovessero intervenire proroghe alla dichiarazione dello stato di emergenza da COVID-19 e conseguentemente all’efficacia della CDM 97/2011 (ad oggi prorogata al 29.07.2021), nonché nel caso di emanazione di misure più restrittive di contenimento del contagio da COVID-19 che non dovessero consentire le attività collegate alla nautica da diporto;

RENDE NOTO che la presente procedura viene indetta per la formazione di una graduatoria relativa all’assegnazione di posti di numero 37 posti di ormeggio nel porto di San Marco e più precisamente, presso gli specchi acquei gestiti dal comune di Castellabate in regime di concessione demaniale marittima regionale. La durata della suddetta graduatoria è fissata in mesi 4. (1 Giugno 2021 – 30 Settembre 2021 fatto salvo eventuali mancate proroghe di efficacia della CDM 97/2011 come riportato in premessa). La categorie dei soggetti ammessi, le tipologie e/o classi di ormeggio con le rispettive quantità, sono indicate nella seguente tabella:

SPECCHIO ACQUEO n° posti CLASSE DI ORMEGGIO

23 ZONA ROSSA di superficie ciascuno Unità da diporto fino a 7 mt pari a 18,50mq

Sede Municipale Piazza Lucia, 84072 S.Maria di Castellabate (SA) Tel:0974/962311 - Fax:0974/961188 codice fiscale 81000690651 partita I.V.A. 00730460656 [email protected] Pagina 2 di 6

9 Unità da diporto da mt 7,01 ZONA VERDE di superficie ciascuno a mt 8,00 pari a 24,00mq 5 Unità da diporto da mt 8,01 ZONA GIALLA di superficie ciascuno a mt 13,00 pari a 45,00mq

NOTA BENE . Per le classi di ormeggio la lunghezza dell’unità di diporto è da intendersi la lunghezza fuori tutto ossia la lunghezza massima dello scafo, escluse le eventuali "appendici", ovvero plancette, bompressi, delfiniere, spoiler, e comunque qualsiasi cosa sia sporgente oltre la lunghezza dello scafo vero e proprio, ma non ne faccia parte ai fini strutturali e siano di facile rimozione senza dover ricorrere ad azione distruttiva; . I dati contenuti nella tabella derivano dalle superfici in concessione contenute nell’elaborato tecnico allegato alla CDM 97/2011 e successiva proroga; . Il posto n°23 all’interno della zona rossa è riservato alle unità prive di chiglia. . Il piano degli ormeggi sopra indicato, rappresenta uno strumento tecnico di massima e/o indicativo, che potrà essere aggiornato e/o modificato in qualsiasi momento dell’anno ad insindacabile giudizio dell’ufficio competente. . All’interno della zona ROSSA verranno riservati ai soggetti che siano residenti da almeno dieci anni nel Comune di Castellabate e che non svolgano attività in qualunque modo connesse all’attività diportistica i punti di ormeggio contrassegnati con i numeri 3, 6, 9, 12, 15, 18 e 21 nella planimetria allegata al regolamento. . All’interno della zona VERDE verranno riservati ai soggetti che siano residenti da almeno dieci anni nel Comune di Castellabate e che non svolgano attività in qualunque modo connesse all’attività diportistica, i punti di ormeggio contrassegnati con i numeri 27, 30 e 33 nella planimetria allegata al regolamento. . I posti di ormeggio saranno assegnati in seguito a trasmissione di richiesta da presentarsi per una sola unità ed una sola zona. . Per il solo posto n. 23 l’istanza , oltre ad indicare l unità da diporto, dovrà specificare il punto di ormeggio per il quale viene presentata.

Sede Municipale Piazza Lucia, 84072 S.Maria di Castellabate (SA) Tel:0974/962311 - Fax:0974/961188 codice fiscale 81000690651 partita I.V.A. 00730460656 [email protected] Pagina 3 di 6

- Nella Zona ROSSA l’Amministrazione comunale riserva n. 1 posto per Portatori di Handicap motorio contrassegnato con il numero 13. . Pertanto, prima della pubblicazione della graduatoria, l’ufficio competente, in base al numero delle istanze pervenute ed alla tipologia dei natanti e/o imbarcazioni indicate nelle stesse, si riserva di modificare e/o integrare il suindicato piano degli ormeggi anche in considerazione delle nuove disposizioni contenute nel Regolamento del porto di San Marco approvato con Decreto Dirigenziale Regione Campania n. 36 del 10.06.2019.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA

Gli interessati dovranno far pervenire istanza al Protocollo Generale del Comune entro e non oltre le ore 12.00 del 26 Marzo 2021. L’offerta potrà essere inviata mediante servizio postale – a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento oppure tramite corrieri postali o agenzie di recapito, ovvero consegnato a mano all’ufficio protocollo del comune (laddove consentito con le vigenti normative anticovid regolanti l’accesso dell’utenza agli uffici comunali). L’invio rimane comunque a totale rischio del mittente, restando esclusa ogni responsabilità dell’amministrazione ove, per qualsiasi motivo, l’istanza e/o il plico non dovessero pervenire entro il suindicato termine di scadenza.

I plichi dovranno essere idoneamente sigillati e recare all’esterno il nominativo dell’istante e riportare la dicitura: "ASSEGNAZIONE PUNTI DI ORMEGGIO NELLO SPECCHIO D’ACQUA DEL PORTO DI S. MARCO”

Nell’istanza oltre alle generalità, all’indirizzo ed al recapito telefonico del richiedente dovrà essere indicata, pena l’esclusione, la zona per la quale si chiede l’assegnazione del punto di ormeggio. L’istanza dovrà essere corredata da: 1. copia documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;

Sede Municipale Piazza Lucia, 84072 S.Maria di Castellabate (SA) Tel:0974/962311 - Fax:0974/961188 codice fiscale 81000690651 partita I.V.A. 00730460656 [email protected] Pagina 4 di 6

2. dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000 in cui il richiedente dichiara di essere proprietario dell’unità da diporto che chiede di ormeggiare; 3. copia della polizza assicurativa a copertura dei rischi connessi alla responsabilità civile verso terzi, comprensiva di danni a persone e a cose, derivanti da incendio e scoppio, ecc. intestata al richiedente del posto di ormeggio; 4. copia della licenza di navigazione per le unità immatricolate intestata al richiedente; 5. copia del certificato d’uso motore per le unità non immatricolate; 6. n. 2 fotografie dell’unità di navigazione in primo piano a colori e con riprese diversificate nel caso di unità da diporto di lunghezza pari o inferiore a 10,00 metri; 7. dichiarazione con l’indicazione del rialzo percentuale (in cifre e in lettere) sull’importo a base di gara (ovvero € 26,00 al mq di superficie acquea assegnata) e contestuale indicazione, pena l’esclusione, della zona (specchio d’acqua) richiesta.

Per i soggetti residenti da almeno 10 anni nel Comune di Castellabate e che non svolgano attività in qualunque modo connesse all’attività diportistica, in aggiunta a quanto sopra elencato, dovrà essere prodotta: A. dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000 attestante la residenza dell’istante nel comune di Castellabate da almeno 10 anni; B. dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000 in cui venga indicata l’attività svolta dal richiedente ed in cui venga espressamente dichiarato che lo stesso non svolgere attività in qualunque modo connesse all’attività diportistica;

Apertura offerte: L’apertura dei plichi avrà luogo presso l’ufficio tecnico del Comune di Castellabate alle ore 10:00 del giorno 1 Aprile 2021, salvo eventuale differimento che sarà previamente comunicato mediante avviso pubblicato all’albo pretorio dell’Ente.

Sede Municipale Piazza Lucia, 84072 S.Maria di Castellabate (SA) Tel:0974/962311 - Fax:0974/961188 codice fiscale 81000690651 partita I.V.A. 00730460656 [email protected] Pagina 5 di 6

Modalità di apertura delle offerte: le operazioni di apertura dei plichi, al fine di evitare potenziali assembramenti non consentiti dalle vigenti normative per il contenimento del contagio da COVID-19 dovuti alla presenza di pubblico interessato, avverrà in diretta streaming su piattaforma dedicata. Con successivo avviso pubblico sarà indicato il link a cui poter accedere per la diretta streaming.

PROCEDURE DI ASSEGNAZIONE DEI POSTI DI ORMEGGIO Si procederà all’assegnazione dei posti di ormeggio nel rispetto delle disposizioni di cui alla delibera di C.C. n°61 del 29 novembre 2017.

INFORMATIVA EX ART. 13 D.lgs. 196/2003 E SMI PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

SENSIBILI Si informa che i dati personali forniti dai partecipanti saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento del bando e per l’assegnazione dei posti di ormeggio. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti manuali o informatici in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 8 della legge 7.8.1990, n. 241, si informa che: . la struttura comunale responsabile del procedimento è l’ufficio demanio – sede via Marinelli in San Marco di Castellabate; . Telefono: 0974/966321 . Email- pec: [email protected] Il Responsabile del procedimento è il responsabile dell’Area IV, l’ing. Aurelio Per tutto quanto non specificamente disciplinato dal presente avviso si fa riferimento al Regolamento approvato con delibera di C.C. n°61 del 29 novembre 2017, oltre alle norme vigenti in materia.

Castellabate, 23.02.2021 Il Responsabile dell’Area Ing. Aurelio Positano

Sede Municipale Piazza Lucia, 84072 S.Maria di Castellabate (SA) Tel:0974/962311 - Fax:0974/961188 codice fiscale 81000690651 partita I.V.A. 00730460656 [email protected] Pagina 6 di 6