15615354340.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Linea 34 ACCIAROLI - S
Linea 34 ACCIAROLI - S. MARIA DI CASTELLABATE - AGROPOLI - SALERNO (VINCIPROVA) DAL 14/09/2015 FERIALE Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate - S. Maria di Castellabate - Agropoli - Paestum - Capaccio - Bivio S. Cecilia - Battipaglia – Salerno FS/C.so Garibaldi. Percorso estivo per Napoli: Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate – S. Maria di Castellabate – Agropoli – Paestum – Capaccio – Bivio S. Cecilia – Battipaglia Autostrada A3 RC/SA – Napoli Via G. Ferraris - P.zza Garibaldi – C. so Umberto I – Via De Pretis - P.zza Municipio Validità 02 23 32 27 02 02 04 23 09 09 23 02 04 02 02 02 02 02 02 23 02 23 17 02 04 GALDO (CAP.) 6.20 7.00 15.05 17.35 ACCIAROLI PORTO 5.20 6.40 7.25 8.50 9.50 9.50 12.50 15.30 16.20 17.50 18.00 18.50 20.10 MONTECORICE 5.32 6.52 7.37 9.02 10.02 10.02 13.02 15.42 16.32 18.02 19.02 20.22 S. MARCO DI C.TE 5.44 5.45 6.35 6.35 7.05 7.50 9.20 9.20 10.15 10.15 12.55 13.30 13.30 14.20 15.20 15.55 16.50 18.20 18.20 18.55 19.15 20.35 S. MARIA DI C.TE 5.50 5.50 6.40 6.40 7.10 7.30 7.55 9.30 9.30 10.30 10.30 11.30 13.00 13.35 14.30 15.30 16.00 17.00 18.30 18.25 19.00 19.30 20.40 AGROPOLI TENDOSTR. -
Comune Di Pontecagnano Faiano Salerno
COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO SALERNO DESCRIZIONE: PROGETTO DI CHIUSURA PERIMETRALE DELLA STRUTTURA TEATRALE UBICATA NELL'ORATORIO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO DEL COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (SA) AI SENSI dell'art. 14 comma 1 DEL D.P.R. 380/2001. ALL : OGGETTO: 1 x Relazione Tecnica; x Calocolo Superfici e Volumi. DATA : SCALA : PROGETTISTA : COMMITTENTE : Ing. Crescenzo Pagano Rev. Parroco Don Roberto Faccenda _____________________ ________________________ RELAZIONE TECNICA 1. PREMESSA Don Roberto Faccenda parroco della chiesa San Benedetto di Pontecagnano Faiano, ha incaricato il sottoscritto ing. Crescenzo Pagano, iscritto all’ordine degli ingegneri di Salerno al n. 861 e con sede alla Via Trieste n. 20 di Pontecagnano Faiano, di redigere un progetto per la chiusura della struttura teatrale situata nell’area retrostante la predetta chiesa San Benedetto. La struttura teatrale oggetto d’intervento è costituita da due corpi, uno di recente costruzione, composto da una copertura aperta su tre lati e un altro molto più vecchio adibito a palcoscenico la parte fuori terra e la parte seminterrata a locali di servizio connessi sia all’attività teatrale che ad attività di catechesi e culturali in genere svolte dalla parrocchia. Il progetto, da considerarsi di utilità Pubblica ai sensi dell'art. 14 comma 1 del D.P.R. 380/2001, è funzionale alla volontà dell’Amministrazione Comunale di Pontecagnano Faiano, al fine di renderlo fruibile alla cittadinanza come sala polivalente per spettacoli Teatrali e Musicali, riunioni ed attività sociali, culturali, ricreative e soprattutto come oratorio ed attività di catechesi dei giovani. 2. UBICAZIONE L’immobile oggetto dell’intervento risulta di proprietà dell’Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno ed è identificato catastalmente al Foglio n. -
Buoni Spesa II Tornata Elenco Esclusi Prot
Buoni Spesa II Tornata Elenco Esclusi Prot. Nome N. Cognome Luogo di Nascita Motivo Esclusione Del Criptato 1 15-dic Abate F. Battipaglia Manca pagina 2 e C.I. 2 15-dic Accardo L. Torre del Greco No Motivo Covid 3 18-dic Acito F. Polla NO-MOTIVO COVID 4 22-dic ADDESA E. Battipaglia NO MOTIVO COVID 5 16-dic Adelizzi P. Campagna NO-MOTIVO COVID 6 21-dic ADINOLFI S. Battipaglia NO MOTIVO COVID 7 16-dic Afasano M. Castellammare di Stabia NO-MOTIVO COVID 8 21-dic Ahizoune E.H. Marocco Già Domanda Saturno Maria 9 31-dic Ahmed I. Pakistan Dichiarazione Incompleta 10 16-dic Ahmetovic V. Bitonto MANCATA COMPILAZIONE CAMPO 4/6 11 17-dic Ait Said E Marocco No Motivo Covid - Punto 6 non compilato 12 18-dic Ajina H. Tunisia P. 4,5 e 6 non compilato - manca C. I. 13 17-dic Akhtar M. N. Pakistan Punti 5 e 6 non compilati 14 04-gen Akhtar N. Pakistan P. 6 non Compilato 15 14-dic Albano A. Capaccio ISTANZA NON COMPILATA 16 14-dic Albano A. Capaccio ISTANZA NON COMPILATA 17 29-dic Albano A. Capaccio Mancata comp.Campo 6(Tipo prestazione) 18 18-dic Alfieri G. Salerno NO-MOTIVO COVID 19 30-dic Alfinito L. Battipaglia No Motivo Covid Pagina 1 di 38 Prot. Nome N. Cognome Luogo di Nascita Motivo Esclusione Del Criptato 20 18-dic ALFINITO M. Salerno MANCA PUNTO 6 21 04-gen Ali S.A. Pakistan P. 5 e 6 non compilati 22 24-dic ALTIERI M. -
CALCIO a 11 Cadetti Calcio a 5 Cadette
MIUR - USR CAMPANIA UFFICIO X / ATP SALERNO COORDINAMENTO EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA PROVE INVALSI PILOTA 9 - 12/04 SOSP.ATT.DID. CALCIO A 11 Cadetti 18-28/04 ENTRO IL 28 28 IL ENTRO FEBBRAIO SAIC8A200N COLLIANO* COLLIANO ENTRO IL 20 MARZO R60 SAIC8BP00B IST.COMPR. CASTELCIVITA CASTELCIVITA S60 = COLLIANO - CAPACCIO P* SAIC8BL004 I.C. VALLO LUCANIA - NOVI VELIA* VALLO DELLA LUCANIA ENTRO IL 30 APRILE R61 SAIC8AZ00C IST. COMPR. CAPACCIO PAESTUM CAPACCIO a breve circolare F60=CAPACCIO P-MARTIRI SAIC8AE005 IST. C. FIORENTINO BATTIPAGLIA BATTIPAGLIA R62 D'UNGHERIA SAIC86200P IST.COMPR.MONTECORVINO PUGLIANO* MONTECORVINO PUGLIANO RITIRATO S61=MONTECORVINO P-BELLIZZI*- SAIC8AX00R IST. COMPR. BELLIZZI* BELLIZZI COMPLETATO MARTIRI D'UNGHERIA R63 COMPLETO E DA SAIC895002 IST.COMP.PONTECAGNANO S.ANTONIO PONTECAGNANO FAIANO DISPUTARE SAIC8AF001 IST. COMPR. MAIORI* MAIORI IN SCADENZA R64 SAMM222003 SCAFATI-VIA MARTIRI D'UNGHERIA SCAFATI NON PERVENUTO CALCIO a 11 - I grado : tempi di gioco ridotti, 4 tempi da 7’ 30”.- Circolare 17 del 25 gennaio 2019 PROVE INVALSI PILOTA 9 - 12/04 SOSP.ATT.DID. Calcio a 5 Cadette 18-28/04 ENTRO IL 28 28 IL ENTRO FEBBRAIO SAIC80900T IST.COMPR. CAMEROTA* CAMEROTA ENTRO IL 20 MARZO R65 SEMIFINALE E FINALE SAIC8BL004 I.C. VALLO LUCANIA - NOVI VELIA VALLO DELLA LUCANIA S62=CAMEROTA-CAPACCIO P* REGIONALE ENTRO IL 10/05 SAIC8A0002 IST. COMPR. CASTELLABATE CASTELLABATE 15 aprile R66 IIS GLORIOSO SAIC8AZ00C IST. COMPR. CAPACCIO PAESTUM* CAPACCIO a breve circolare SAIC8A200N COLLIANO COLLIANO F61=CAPACCIO-MARCONI RITIRATO R67 SAIC8BP00B IST.COMPR. CASTELCIVITA* CASTELCIVITA S63=COLLIANO*-MARCONI AMICHEVOLE HS/MST COMPLETATO COMPLETO E DA SAIC8AD009 IST. C. -
COMUNE DI PELLEZZANO Provincia Di Salerno
COMUNE DI PELLEZZANO Provincia di Salerno A V V I S O Si comunica che il servizio di refezione scolastica inizierà il 1 OTTOBRE 2019. Per il corrente anno scolastico con delibera di G.C. n. 32 del 07/03/2019 è stato confermato il servizio di refezione e le fasce di reddito familiare per il pagamento del ticket con riferimento all'ultimo reddito annuo dichiarato. Il servizio anche per quest'anno è affidato alla Società ALTHEA RISTORAZIONE Sede operativa e amministrativa, Via Leonardo Da Vinci snc – 84098 Pontecagnano-Faiano (già Progetto Alfano srl). L’attribuzione della quota in base alla fascia di reddito ISEE è applicata alle domande che saranno presentate. Per gli alunni portatori di handicap che usufruiscono del servizio mensa scolastica l’esenzione è totale. Per usufruire del servizio mensa bisogna compilare l’apposito modello di domanda, disponibile, presso l’Ufficio Relazioni con il pubblico (tel.089/568730) in orario di apertura al pubblico (lunedì, martedi, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,00 e dalle ore 16,30 alle ore 18,30 del lunedì e del giovedì), Il pagamento dei buoni pasto potrà essere effettuato con versamento postale intestato: Comune di Pellezzano- Servizio tesoreria cc. n. 18985846 o bonifico bancario IBAN: IT80Q0878476210011000106789 Banca di Credito Cooperativo Montepruno, indicando il cognome e nome del genitore e del minore iscritto al servizio di refezione. Il costo a carico delle famiglie è il seguente: N. FASCIA DI REDDITO COSTO x PASTO COSTO ticket x 20 pasti 1 € 0,00 A 1.000,00 € 0,50 € 10,00 2 DA € 1.001,00 A € 6.500,00 € 2,00 € 40,00 3 DA € 6.501,00 A € 13.500,00 € 2,50 € 50,00 4 DA € 13.501,00 A € 20.000,00 € 3,20 € 64,00 5 DA € 20.001,00 ed oltre € 3,50 € 70,00 6 Oltre e/o senza presentazione ISEE € 4,00 € 80,00 Le tariffe, saranno ulteriormente ridotte del 50% per il secondo componente del nucleo familiare in poi che usufruisce del servizio. -
Comune Di Postiglione (Provincia Di Salerno)
Comune di Postiglione (Provincia di Salerno) ORIGINALE X COPIA di determina del Responsabile dell 'Area Tecnica N. 40/2018/Reg.Gen. OGGETTO: Procedura per l'affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo di 5 anni. CIG: Z311F4E325 - Approvazione verbali di gara e aggiudicazione a BCC Battipaglia e Montecorvino Rovella. L'anno duemiladiciotto, addì 29, del mese di gennaio, nella Casa Comunale, il sottoscritto arch. Vincenzo Capasso, Responsabile dell'Area Tecnica, giusto provvedimento sindacale prot. n. 1326/2017 e, quindi, legittimato a svolgere le funzioni di cui all'ari. 107 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 e ss. mm. ed ii.; visto il vìgente Statuto Comunale; visto il vigente Regolamento Comunale di contabilità; visto il vigente Regolamento Comunale sull 'ordinamento degli Uffici e dei Servizi; visto il D. Lgs. 165/2001 e s.m. e i.; visto il D. Lgs. 267/2000 e s.m. e i.; vista l'insussistenza di situazioni di incompatibilità e comunque delle situazioni di inconferibilità ed incompatibilità di cui all'ari. 20 del D.lgs. n. 39/2013. Il Responsabile dell'Area Tecnica Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 23/12/2016, esecutiva ai sensi di legge, con la quale: si stabiliva di procedere all'affidamento del servizio di tesoreria comunale per un periodo di anni 5 (cinque) - quinquennio 2017/2021; si provvedeva ad approvare la convenzione per lo svolgimento del Servizio di Tesoreria Comunale, ai sensi dell'ari 201 del D. Lgs. n. 267/2000; si demandavano al Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziario gli adempimenti necessari a dare esecuzione al provvedimento del Consiglio Comunale. -
Comuni REFERENTE Telefono ORARIO APERTURA SEDE AMBULATORIO STP Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel S.Giorg
Comuni REFERENTE Telefono ORARIO APERTURA SEDE AMBULATORIO STP Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel S.Giorgio ANTONIO SPINELLI 081 9212728 8,30-12,00 Nocera Inferiore Via Giordano, 7 LUNEDI, MERCOLEDI , VENERDI Angri, Scafati, S.Egidio Montalbino, Corbara GIUSEPPE FIMIANI 081 5356252 9,00-12,00 Via dei Goti snc Angri GIOVEDI GIUSEPPE DAMIANI 9,00-12,00 Poliambulatorio Via Passanti,1 Scafati MERCOLEDI Sarno, Pagani, S. Valentino Torio, S.Marzano sul Sarno FRANCESCO ATTIANESE 081 9684059 15,00-17,30 MARTEDI Ospedale Villa Malta Via Sarno_Striano 9,00-12,00 MERCOLEDI ANDREA 081 92132603 9,00-12,00 Via Olivella Pagani GAROFALO MARTEDI , GIOVEDI Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Campagna, Castelnuovo di Conza, Colliano, DIANA REPPUCCI 0828 362637 15,00-17,30 LUNEDI, GIOVEDI Via Sacro Cuore Piazzale Lombardi - Eboli Contursi Terme, Laviano, Oliveto Citra, Palomonte, Postiglione, Ricigliano, 9,00-11,30 VENERDI Romagnano al Monte, S.Gregorio Magno, Santomenna, Serre, Sicignano degli Alburni Battipaglia, Bellizzi, Olevano sul Tusciano GERARDO ZOPPI 0828 674513 9,30-13 ,00 LUNEDI MARTEDI Poliambulatorio Via Generale Gonzaga - Battipaglia 15,00-17,00 MERCOLEDI Salerno, Pellezzano CARMELO PETRAGLIA 089 694339/4342 16,00-18,00 Ambulatroio STP Via M.Vernieri - Salerno LUNEDI GIOVEDI M.S.Severino, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Siano DOMENICO RUSSO 8,15 - 13,00 MARTEDI GIOVEDI VENERDI Poliambulatorio Piazza XX Settembre - Mercato S. 15,00 -18,00 MARTEDI E GIOVEDI Severino Capaccio , Albanella, Aquara, Bellospguardo, Castel S.Lorenzo Castelcivita, ANTONIO DE ROSA 0828 9426732 12,00-13,00 Via Italia, 61 - Palazzo Quadrifoglio - Capaccio Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, MARTEDI , GIOVEDI Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sanza, S. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae- Modello
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE- MODELLO Curriculum Vitae Informazioni personali Maria Brindisi Email:[email protected] Nata a Sicignano Degli Alburni (SA), il 30.09.1959 e residente a Pellezzano (SA), Via J. F.Kennedy, n.18- Laureata in Giurisprudenza, Iscritta all'Albo Nazionale del Segretari Comunali e Provinciali, cod.n.1436, Fascia B-Competenza Regione Campania- Può ricoprire Comuni con popolazione fino a 65.000 ab. Istruzione e Formazione Diploma di maturità classica, conseguito presso il Liceo Ginnasio "F. De Sanctis" di Salerno. Diploma di Laurea in Giurisprudenza, conseguito all'Università di Salerno nell'anno 1983, con tesi in Scienze delle Finanze e Diritto Finanziario, con argomento riguardante la Finanza degli Enti Locali. Diploma di Qualifica Professionale, corso organizzato dal Centro Meridionale Ricerche e Formazione Permanente del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, di "Esperto in Psicologia". Attestato del 07 .06.1979. Vincitrice del corso-concorso per il reclutamento di 86 impiegati civili presso i Ministeri, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione-. G.U.n..285 del 15.10.1992 Conseguito nel 1984. Diploma del Ministero dell'lnterno di superamento del corso-concorso di studi per Aspiranti Segretari Comunali e provinciali, istituito per l'anno accademico 1985-86, con Decreto Ministeriale del 06-07.1985. Diploma conseguito presso la sede della Scuola Ministeriale di Torino, con tirocinio effettuato presso il Comune di Collegno (TO), il 03.07.1986. Votazione complessiva di 53,37160. Pubblicazioni: Autrice del saggio: "I contratti dei Comuni”- Edizioni Grafiche Napoli -1985, Autrice del saggio: "Riflessioni e spunti critici su problemi e aspetti della finanza locale, con accenni al servizio pubblico nell'ambito della stessa" - Edizioni Grafiche Napoli ..1984-85 Pagina 1 - Curriculum vitae di Maria Brindisi Formazione permanente Attestato di conseguimento del Corso di aggiornamento professionale per Segretari Comunali e Provinciali 1991/1992. -
Tariffe Per Tutti I Possibili Collegamenti Diretti E Non Diretti
TARIFFE PER TUTTI I POSSIBILI COLLEGAMENTI DIRETTI E NON DIRETTI Nuova Nuova tariffa tariffa tariffa CSTP_AC dal NA(da/per origine destinazione attuale_cstp 2014 01/01/2015 Napoli) NOTE CS AGROPOLI OGLIASTRO CILENTO CSTP 1 AC 1 NA 11 AGROPOLI PERDIFUMO CSTP 2 AC 2 NA 11 AGROPOLI PERITO CSTP 2 AC 3 NA 11 AGROPOLI SERRAMEZZANA CSTP 2 AC 4 NA 12 AGROPOLI SAN MAURO CILENTO CSTP 2 AC 4 NA 12 AGROPOLI ORRIA CSTP 2 AC 4 NA 12 AGROPOLI CASTELLABATE CSTP 2 AC 2 NA 11 AGROPOLI MONTECORICE CSTP 2 AC 3 NA 12 AGROPOLI OMIGNANO CSTP 2 AC 3 NA 11 AGROPOLI CAPACCIO CSTP 2 AC 2 NA 10 ALBANELLA CAPACCIO CSTP 1 AC 1 NA 10 ALBANELLA ALTAVILLA SILENTINA CSTP 1 AC 1 NA 11 ALTAVILLA SILENTINA ALBANELLA CSTP 1 AC 1 NA 11 ALTAVILLA SILENTINA SERRE CSTP 1 AC 2 NA 11 ANGRI POMPEI CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SCAFATI CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SANT'ANTONIO ABATE CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SANTA MARIA LA CARITA' CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SAN VALENTINO TORIO CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SAN MARZANO SUL SARNO CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SANT'EGIDIO DEL MONTE AL CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI CORBARA CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI PAGANI CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI NOCERA SUPERIORE CSTP 1 AC 1 NA 5 ANGRI NOCERA INFERIORE CSTP 1 AC 1 NA 4 ASCEA CASAL VELINO CSTP 1 AC 1 NA 12 ASCEA PISCIOTTA CSTP 1 AC 2 NA 13 BARONISSI CALVANICO CSTP 2 AC 1 NA 6 BARONISSI ROCCAPIEMONTE CSTP 2 AC 2 NA 6 BARONISSI NOCERA SUPERIORE CSTP 2 AC 2 NA 6 BARONISSI MERCATO SAN SEVERINO CSTP 1 AC 1 NA 6 BARONISSI CASTEL SAN GIORGIO CSTP 2 AC 2 NA 6 BATTIPAGLIA BELLIZZI CSTP 1 AC 1 NA 8 BATTIPAGLIA EBOLI CSTP 1 AC 1 NA 9 BATTIPAGLIA OLEVANO SUL -
Paestum - 13 Febbraio 2019
FINALE PROVINCIALE CAMPESTRE ARRIVI - ALLIEVE CLASSIFICA INDIVIDUALE PAESTUM - 13 FEBBRAIO 2019 Pettorale CODICE ISTITUTO ALUNNI Anno Nas POSIZ. 98 SAPS11000C "A. GATTO" - AGROPOLI IOVINE IMMA CIROVNA 21/01/2004 1 99 SAPS11000C "A. GATTO" - AGROPOLI MASUCCI FRANCESCA NOEMI 04/10/2003 2 103 SAPS15000V "R. CACCIOPPOLI" - SCAFATI PIERMATTEO MICHELA 05/05/2003 3 87 SAPS020006 "G. DA PROCIDA" - SALERNO NADDEO ANNAMARIA 22/03/2003 4 88 SAPS020006 "G. DA PROCIDA" - SALERNO SBOZZA ANNA LUISA 04/08/2003 5 104 SAPS15000V "R. CACCIOPPOLI" - SCAFATI SICIGNANO ROSANNA 09/05/2004 6 49 SAIS058007 "DE FILIPPIS - GALDI" CAVA DE TIRRENI D'ELIA LAETITIA 11/03/2003 7 86 SAPS020006 "G. DA PROCIDA" - SALERNO RIZZO FRANCESCA 06/12/2003 8 113 SAPS18000P LICEO SCIENTIFICO ROCCAPIEMONTE ATTANASIO ENRICA 09/08/2003 9 85 SAPS020006 "G. DA PROCIDA" - SALERNO FREDA BENEDETTA 30/09/2002 10 37 SAIS044009 "IIS MARGERITA HACK" - BARONISSI CROCE ROSALINDA 22/10/2002 11 96 SAPS10000T "L. DA VINCI" - VALLO DELLA LUCANIA SIRIGNANO EMILIA 21/11/2002 12 100 SAPS11000C "A. GATTO" - AGROPOLI PAOLANTONIO SAMANTHA 15/04/2003 13 78 SAPC10000P "T. L. CARO" - SARNO CINQUE ALESSANDRA 07/04/2004 14 76 SAPC040008 "LIC. DE SANCTIS" - SALERNO SGUAZZO LUDOVICA 13/07/2004 15 84 SAPC12000X "T. TASSO" - SALERNO POLICASTRO FRANCESCA 04/05/2004 16 47 SAIS05700B "IIS - IPSAR GB. PIRANESI" CAPACCIO GALGANO VANESSA 13/11/2003 17 45 SAIS05700B "IIS - IPSAR GB. PIRANESI" CAPACCIO DANIELE SARA 03/06/2002 18 52 SAIS058007 "DE FILIPPIS - GALDI" CAVA DE TIRRENI SPASIANO CHIARA 27/08/2002 19 39 SAIS044009 "IIS MARGERITA HACK" - BARONISSI PONTICIELLO FRANCESCA PIA 14/07/2002 20 101 SAPS15000V "R. -
Elenco Codici IBAN
Elenco Codici IBAN CONTI ATTIVI ALLA DATA: 16/09/2021 TIPO CONTO: CS Numero Conto Descrizione Conto Codice Sezione Descrizione Sezione Codice IBAN 1248 I.N.P.S. - S.A.P. PROVINCIALE 110 ALESSANDRIA IT64A0100003245110200001248 2964 RICEVITORE CAPO UFF DOGANE-AL 110 ALESSANDRIA IT57O0100003245110200002964 5022 AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE 110 ALESSANDRIA IT20B0100003245110200005022 5471 AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE 110 ALESSANDRIA IT82Q0100003245110200005471 5859 RIC CAPO DOG RIVALTA SCRIVIA 110 ALESSANDRIA IT17Y0100003245110200005859 6131 PREFETTURA DI AL-PROGR.COMUN 110 ALESSANDRIA IT66F0100003245110200006131 1248 I.N.P.S. - S.A.P. PROVINCIALE 111 ASTI IT22Z0100003245111200001248 5009 AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE 111 ASTI IT43D0100003245111200005009 5476 AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE 111 ASTI IT15U0100003245111200005476 6132 PREFETTURA DI AT-PROGR.COMUN 111 ASTI IT91F0100003245111200006132 1248 I.N.P.S. - S.A.P. PROVINCIALE 112 CUNEO IT87E0100003245112200001248 1613 C.O. INPS ALBA 112 CUNEO IT93U0100003245112200001613 1660 C.O. INPS MONDOVI 112 CUNEO IT29G0100003245112200001660 1828 ATC PIEMONTE SUD F.CER 112 CUNEO IT52G0100003245112200001828 1948 ATC PIEM.SUD F.CER L.560-93 112 CUNEO IT33L0100003245112200001948 2991 RICEVITORE CAPO DOGANE-CUNEO 112 CUNEO IT42V0100003245112200002991 5056 AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE 112 CUNEO IT46R0100003245112200005056 5499 AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE 112 CUNEO IT69G0100003245112200005499 6136 PREFETTURA DI CN-PROGR.COMUN 112 CUNEO IT71O0100003245112200006136 1248 I.N.P.S. -
7.10.2000 L 253/16 Úřední Věstník
372 CS Úřední věstník Evropské unie 03/sv. 30 32000R2224 L 253/16 ÚŘEDNÍ VĚSTNÍK EVROPSKÝCH SPOLEČENSTVÍ 7.10.2000 NAŘÍZENÍ KOMISE (ES) č. 2224/2000 ze dne 6. října 2000, kterým se mění nařízení (ES) č. 2138/97, kterým se vymezují homogenní produkční oblasti v odvětví olivového oleje KOMISE EVROPSKÝCH SPOLEČENSTVÍ, 2. V bodě D „Comunidad autònoma Aragón“: s ohledem na Smlouvu o založení Evropského společenství, a) v provincii „Zaragoza“: — se do zóny 1 vkládají obce „Los Pintanos, Sobradiel, s ohledem na nařízení Rady č. 136/66/EHS ze dne Añon, Albeta, El Burgo de Ebro e Utebo“, 22. září 1966 o zřízení společné organizace trhu s oleji a tuky (1), naposledy pozměněné nařízením (ES) č. 2702/1999 (2), — se do zóny 2 vkládají obce „Aladrén, Atea, Fuentes de Jiloca, Malanquilla, Mara, Montón, Murero, Nuévalos, Billaroya de la Sierra a Velilla de Jiloca“, s ohledem na nařízení Rady (EHS) č. 2261/84 ze dne 17. července 1984, kterým se stanoví obecná pravidla — se do zóny 3 vkládá obec „Cuarte de Huerva“, pro poskytování podpory výroby olivového oleje a podpory organizacím producentů olivového oleje (3), naposledy pozmě- 4 — se do zóny 4 vkládají obce „Añon, Remolinos, něné nařízením (ES) č. 1639/98 ( ), a zejména na článek 19 Bórboles, Murillo de Gallego a Pinseque“, uvedeného nařízení, — se do zóny 5 vkládají obce „Abanto, Montón, vzhledem k těmto důvodům: Ruesca, Villaroya de la Sierra, Belmonte de Cala- tayud, Cervera de la Cañada a Salillas de Jalón“, (1) Podle článku 18 nařízení (EHS) č. 2261/84 se výnosy oliv a výnosy oleje stanoví podle homogenních — se do zóny 6 vkládají obce „Cuarte de Huerva, produkčních oblastí na základě údajů poskytnutých Alborge a Velilla de Ebro“; producentskými členskými státy.