F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome D E LORENZO RICCARDO Indirizzo VIA S. FRANCESCO DI PAOLA N.1 87020 -CS - Telefono 0985-766872 346-3368527 Fax 0985-704206 E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 30/12/1957

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) GUARDIA MEDICA (INCARICHI DAL 1985 AL 1988)- MEDICINA SCOLASTICA- SOSTITUZIONI MMG E PLS-Dal 20/06/1988 a Febbraio 2012

Dirigente Medico C/O Modulo Operativo di Pediatria-Nido del P.O di ;dal 1988 al 1994 in servizio anche presso il Pronto Soccorso; dal 2012 Ambulatorio di Pediatria CAPT di Praia a Mare/CONSULTORIO di Diamante. • Nome e indirizzo del datore ASP via Alimena di lavoro T.I. • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Dirigente medico I°liv. • Principali mansioni e Responsabile Modulo Operativo Pediatria-Nido Presidio Ospedaliero di Praia a responsabilità Mare.;dal 26/04/2012:Responsabile Consultorio di Diamante ed Ambulatorio CAPT Praia a Mare.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1984 Laurea in medicina e chirurgia conseguita presso la • Nome e tipo di istituto di II° Facoltà di Medicina e Chirurgia – Napoli, con discussione di Tesi istruzione o formazione sperimentale dal titolo “La terapia della leucemia linfoblastica acuta” • Principali materie / abilità Pediatria professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Specializzazione in Pediatria presso II°Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli con discussione Tesi” La Sindrome di Leight” • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e Neonatologia, con particolari competenza nella gestione del bambino della carriera ma non prematuro necessariamente riconosciute Allergologia pediatrica (Utilizzo di Prick e Patch Test) da certificati e diplomi ufficiali. Nutrizione pediatrica (Sindrome metabolica infantile, diagnosi e trattamento della steatosi epatica) - prevenzione dell’obesità pediatrica. Promozione e counseling per l’allattamento al seno. Esecuzione e refertazione di esame plantoscopico. Bilanci di salute.

Pubblicazioni e lavori –

-“Indagine statistico epidemiologica su 678 casi di infezione respiratoria acuta con particolare riguardo all’’infezione da Mycoplasma Pneumonie, negli anni 1985-86- 87” MEDICINA MODERNA Settembre 1987 n 9

-“L’importanza dello screening antitubercolare come dato epidemiologico della circolazione della infezione tubercolare in un gruppo di bambini in età scolare” MEDICINA MODERNA Ottobre 1987 n 10

-Guida informativa realizzata per USSL n°1 Praia a Mare, Regione : “Per la promozione della vaccinazione contro morbillo, rosolia e parotite”

-“Sindrome nefrosica a lesioni minime:descrizione di un caso”Abstract XVII Congresso Regionale di Pediatria – V Congresso interregionale.

-“Progetto per lo screening e la cura del bambino obeso affetto da steatosi epatica” Ospedale di Praia a Mare 2007-2015

-Screening sperimentale, in collaborazione con Laboratorio CRI-CNTS di Roma, per ciò che concerne l’individuazione di 7 malattie dismetaboliche (Fenilchetonuria, Ipotiroidismo,Galattosemia, Mucoviscidosi, Tirosinemia,etc) Ospedale di Praia a Mare 1989-1994.

- Promozione esclusiva per USSL n°1 di Praia a Mare per la campagna vaccinale contro morbillo, rosolia e parotite.

-Screening ecografico renale e articolazione coxo-femorale nei nati presso il punto nascite di Praia a Mare tra il 1996 ed il 2010 per individuazione precoce di malformazioni reni e vie urinarie/DCA.

- Insegnamento di “Puericultura” presso i Corsi di formazione Professionale del settore socio-sanitario della Regione Calabria

- Corsi di formazione per il personale infermieristico afferente al modulo operativo di pediatria-nido del P.O. di Praia a Mare dal 1988 al 2010

- Ha partecipato in qualità di docente al Corso per “Promozione di allattamento al seno secondo il modello OMS/UNICEF” Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della sanità”. 2013

- Corso di formazione Aziendale “Allattamento al seno. Corso pratico di Counseling” ASP Cosenza 31 Gennaio 2008

- Elaborazione Documenti informativi :Consigli Utili per le mamme che praticano allattamento al seno; corretta posizione in culla;dieta per la nutrice;norme igieniche,ecc.: Attività svolte nella Sezione Pediatria Nido del P.O. di Praia a Mare tra 1997 ed il 2000. Rivista Italiana di Pediatria. Agosto 2000 n. 4.

Convegni in qualità di relatore/Docente:

Congresso Interregionale CIPe Calabria Moduli Formativi, - 07Febbraio 2015

Dal Bambino all’adulto: storia di un difetto congenito. Evento formativo, 27 Ottobre 2007

Praia Medicina 2007 ”Evidenze in Cardiologia e Medicina Interna” Sabato 1 Dicembre 2007, Praia a Mare.

“La civiltà della tavola, il valore della Dieta Mediterranea Prevenzione ed Educazione Alimentare nel Territorio” Paola 29 Maggio 2014

Convegno politematico di Pediatria. “Citomegalovirus, sindrome mononucleotica ed epatite”. Scalea 7 Novembre 1998

“Sindrome metabolica, cuore e rene: i percorsi clinici ed assistenziali tra ospedale e territorio”. 27 Giugno 2009 Praia a Mare

“Alimentazione e Benessere: La sfida del Terzo Millennio” Praia a Mare 6 Maggio 2008

“Allattamento al seno:Corso pratico di counselling” -Rende 31 gennaio-5 febbraio 2008

- Tavola Rotonda :"Star bene con sè e con gli altri "Progetto di educazione al benessere. Percorso di educazione alimentare. 16/04/2011 -I.C.

-Incontro -dibattito pubblico:"Alimentazione,salute e prevenzione:la dieta mediterranea".-19/07/2011

-"PRAIANUTRIZIONE: la dieta mediterranea nella prevenzione per la salute". 21/05/2012 Praia a Mare

“Promozione allattamento al seno”secondo il modello OMS/UNICEF – Crotone 4-6 settembre 2013

“Nutrizione pediatrica e DCA nell’adolescente” 31 Ottobre 2015 Scalea- Direttore Scientifico

Convegni:

- 2° Convegno Meridionale di Neonatologia e Pediatria” 1997; -“Aggiornamento Pediatrico Akragantino” Agrigento 1998; -VI Giornate Pediatriche di Maratea 2001; -II Congresso Aggiornamenti in Pediatria Firenze 2002”; -“Il Sistema DRG nella gestione dei reparti ospedalieri” – Paola 2003; -“II Corso Interregionale di Aggiornamento in Neonatologia” Cosenza 2003; -“UP DATE di PNEUMOLOGIA” Corso di aggiornamento in Neonatologia-Roma 2004; -“Giornate Gastroenterologiche Calabresi”- S.Nicola Arc. 2004; “-Giornate Pediatriche Italo-Egiziane”- Marsa Halam 2004; -“XXI Congresso regionale SIP” Catanzaro 2004; -“La moderna assistenza alla gravida ed al neonato” Lagonegro 2004(Corso aggiornamento);

-“7° Congresso Nazionale SIAIP” Roma 2005;” -“Il neonato ed il bambino in assistenza respiratoria” Cosenza 2006(Corso Agg.); -“La gestione globale del bambino con allergia” Rende 2006; -“CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI”-Allattamento al seno:corso pratico di counselling secondo il modello OMS/UNICEF-durata 40 ore-Rossano 2007; -“Auxologia e Nutrizione” SIENA 2008; -“3° Giornate Pediatriche Calabresi” Simeri (CZ )2008; -“L’uso del probiotico-prebiotico in ambulatorio e in terapia intensiva neonatale ”SHARM EL SHEIKH- 2008-meeting; -“Aspetti fisiopatologici e nuovi target terapeutici nel paziente diabetico ed ipertseo”;Scalea 2009; -“Ischia Pediatria e Neonatologia” Ischia 2010; -“Corso di formazione e addestramento dei lavoratori per la gestione delle emergenze sui luoghi di lavoro- Antincendio”- Cosenza 2010 -“13° Congresso Nazionale SIAIP – Cosenza 2011; -“Procalcitonina ed emocoltura:ruolo del laboratorio nella sepsi” Praia a Mare 2011; -“Le artriti in età pediatrica”- Cosenza 2011; -“4° CORSO di AGGIORNAMENTO Regionale Calabrese in Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica” 2012-; -CORSO teorico-pratico sulle Cardiopatie Congenite:dalla diagnosi prenatale al follow-up” Cosenza 2012; -CORSO:”Gastroenterologia ed Allergologia Pediatrica:un approccio per casi clinici” Cosenza 2013; -Congresso Regionale FADOI-ANIMO- Scalea 2013; -“Quando due più due fa quattro:la Pediatria semplificata”- Siracusa 2013; -“5° Corso di Aggiornamento Regionale Calabrese in Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica” Altomonte 2013; -“14° Convegno Nazionale di Aggiornamento in Pediatria”- Rende 2013; -CORSO:”I complessi molecolari naturali per nuovi approcci terapeutici nella pratica dello specialista della nutrizione”-SAN SEPOLCRO “—2014; -Congresso Regionale FADOI-ANIMO – SCALEA 2014; -“XXIX Congresso SIP Calabria/I Congresso SIPO Calabria” Lamezia Terme 2014; -15° Convegno Nazionale di Aggiornamento in Pediatria/3° Congresso SIAIP Calabria – Rende 2014; -Partecipazione a corso di formazione: progetto Regionale SIGEMONA: Fascicolo informatico consultoriale. -"VI congresso della rete diabetologica pediatrica calabrese" 03/10/2015 -"XXX congresso SIP Calabria-moduli formativi" 21/11/2015 Amantea

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

• Capacità di lettura eccellente • Capacità di scrittura eccellente • Capacità di espressione [eccellentte orale CAPACITÀ E COMPETENZE Dirigente medico in reparto di pediatria - nido : rapporti con gravide , puerpere , RELAZIONALI pazienti pediatrici nelle diverse attività di reparto ed ambulatoriali e relativi Vivere e lavorare con altre accompagnatori ; rapporti con tutte le figure professionali necessarie per le persone, in ambiente diverse attività gestionali ( inf. Prof. , puericultrici ,medici ,tecnici vari , oss , ota , multiculturale, occupando ecc. ) posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Coordinamento ed amministrazione di altri 2 dirigenti medici , di tutto il ORGANIZZATIVE personale infermieristico ( n. 14 unità ),tecnico ed ausiliario. Ad es. coordinamento e La progettazione ha riguardato le attività da espletare nei 2 reparti ( nido e amministrazione di persone, pediatria ) e sul territorio;organizzazione di meeting’s sportivi,eventi progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di culturali,borse di studio,corsi di aggiornamento. . volontariato (ad es. cultura e Nel 2012-2013-2014-2015-2016 realizzazione del progetto “Occhio al peso: sport), a casa, ecc. peso e salute” che ha interessato gli Istituti Scolastici Comprensivi di Verbicaro- Diamante-Scalea-Belvedere M.mo-Paola-Praia a Mare per un totale di circa 2400 bambini ; dal rilievo dei valori antropometrici se ne è determinato lo stato nutrizionale ;attraverso la somministrazione di appositi questionari si sono determinate le abitudini alimentari,la partecipazione ad attività fisico-ricreative,i dati antropometrici dei genitori,il loro livello culturale ecc. In ogni Istituto preliminarmente si è tenuto un incontro con genitori ed insegnanti per la presentazione del progetto e la discussione circa “Obesità infantile e Sindrome Metabolica correlata”. Organizzazione di incontri di informazione finalizzati alla prevenzione con gli studenti degli Istituti Superiori su problematiche attuali quali alcolismo,tabagismo,tossicodipendenza.(N.ro 6 Istituti Superiori). Nel 2015/16 il progetto è stato integrato con il rilievo della pressione arteriosa e del calcolo del rapporto CV/altezza meglio correlato con il rischio cardio – metabolico;la compilazione di apposite schede anamnestiche familiari (da cui si rilevano ipertensione-ipercolosterolemia-accidenti cardiovascolari invalidanti o mortali) consentirà di individuare precocemente bambini a rischio e di intraprendere adeguato follow-up.

CAPACITÀ E COMPETENZE Sufficiente utilizzo del computer ; ottimo utilizzo delle attrezzature di TECNICHE reparto . Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ======ARTISTICHE ======Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Insegnamento a corso di formazione per infermieri professionali ( 1 Competenze non anno ) precedentemente Periodici corsi di aggiornamento per le II.PP e Puericultrici. di indicate. reparto .

PATENTE O PATENTI Formatore secondo il modello OMS-UNICEF per la promozione allattamento al seno.