Indice Toponomastico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CITTA' DI COSENZA Elenco Dati Tovati, Filtro Attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID Impresaditta/Impresa 1 1 C.M.T
CITTA' DI COSENZA Elenco dati tovati, filtro attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID ImpresaDitta/Impresa 1 1 C.M.T. DI FRANCESCO AMENDOLA [email protected] C.DA DIODATO - 87100 - COSENZA 2 2 APPALTO SEMPLICE S.R.L.S. [email protected] C.DA MAZZARELLA - 3 87036 - RENDE 3 3 M.M.C. SRL [email protected] VIA FORTUNATO LA CAMERA - 30 87100 - COSENZA 4 4 EURO MEDITERRANEA SRL [email protected] VIA NAZIONALE - 90 87027 - PAOLA (CS) 5 5 EDILSTILLO DI ANTONIO STILLO [email protected] VIA MALVITANI - 48/A 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 6 6 EDILGEO COSTRUZIONI S.R.L. [email protected] VIA SAN FRANCESCO - 72/A 87058 - SPEZZANO DELLA SILA (CS) 7 19 BRUTIA COSTRUZIONI SRLS [email protected] VIA LANZA ANTONIO - 3 87100 - COSENZA (CS) 8 24 PAVI.MENTAL ENGINERING SRL [email protected] VIA MADONNA DELL'IDRIA - 13 87012 - CASTROVILLARI (CS) 9 36 A.M.G. COSTRUZIONI SNC DI ARDENTE [email protected] VIA S.FRANCESCO - 10 87040 - PATERNO CALABRO (CS) 10 58 EFFABI SRL [email protected] VIA GUIDO D'ORSO - 23 87100 - COSENZA (CS) 11 70 COSTRUZIONI SPADAFORA ANDREA & C SAS [email protected] C.DA CIOMMA - DONNICI INFERIORE - 34 87100 - COSENZA (CS) 12 84 IMPRESA LL.PP. DI ROBERTO MAZZUCA [email protected] C.DA PANTANO DI DIODATO - 17 87100 - COSENZA (CS) 13 98 ALVIMA SRL [email protected] VIA DEI MILLE - 74 87100 - COSENZA (CS) 14 99 RUFFOLO EDUARDO &FIGLI SNC [email protected] VIA PERRI - 43 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 15 100 CFM COSTRUZIONI SRL [email protected] VIA G.MOLINELLA - 44 87036 - RENDE (CS) 16 105 GIORDANO CASA SRL [email protected] DELLA RESISTENZA - 11P 87036 - RENDE (CS) 17 107 ADUEPI SRL [email protected] VIA TALETE - 76 87040 - CASTROLIBERO (CS) 18 110 IMPRESA SITE [email protected] VIA G. -
Comune Di San Lorenzo Del Vallo Piano
Comune di San Lorenzo del Vallo (PROVINCIA DI COSENZA) Piano Strutturale Comunale Legge Regione Calabria 16 aprile 2002, n. 19 e s. m. ed i. Legge 17 agosto 1942, n. 1150 e s. m. ed i. Progettisti incaricati prof. arch. Filippo Ciccone ing. Massimo Cristiano ing. Gianfranco de Tullio ing. Giovanni Soda arch. Manuela Zicarelli Collaboratori cons. Giuseppina Ambrogio ing. Clelio Gelsomino ing. Gaetano De Rose Il Responsabile del Procedimento Il Sindaco Deliberazione di approvazione C. C. n. del Il Segretario Comunale Elaborato # Dossiier sulllla parteciipaziione S.2 per il PSC #(p.c.m. a seguito del parere della Regione Calabria – Dip. LL.PP., Settore 2, Servizio 7, Ufficio 294 già Genio Civile di Cosenza Prot. n. 205465 del 2 luglio 2012) 1. LA PRESENTAZIONE ALLA CITTADINANZA DEL GRUPPO DI PROGETTISTI INCARICATI DELLA REDAZIONE DEL PSC DI SAN LORENZO DEL VALLO. I PRIMI INDIRIZZI DI GOVERNO DEL TERRITORIO (6 giugno 2005) Sin dalla data d’affidamento dell’incarico di progettazione si è provveduto a garantire la più ampia partecipazione della cittadinanza al processo di formazione del piano. Si è organizzato un incontro pubblico durante è stato presentato al pubblico lo staff dei progettisti di piano. In quella stessa occasione sono state immediatamente raccolte le istanze provenienti dai convenuti e debitamente tenute in conto e valutate in occasione dei successivi passaggi progettuali. Si è anche discusso dell’opportunità di attendere l’emanazione di nuove Linee Guida della Pianificazione Regionale, in quanto era già noto che quelle previgenti sarebbero state di li a breve revocate dalla Giunta Regionale su proposta dell’assessore al ramo, on. -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
Diocesi Di Cosenza - Bisignano Ufficio Vii Ambito Territoriale Di Cosenza
MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA DIOCESI DI COSENZA - BISIGNANO UFFICIO VII AMBITO TERRITORIALE DI COSENZA SCUOLA SUPERIORE Classi ORE 0RE Comune ist. Rif. Cod. ist. Rif. Denominazione ist. Rif. Codice Denominazione Indirizzo Comune Alunni Classi Ore Docente Titolare 0RE Tit articolate Utilizz Diocesi CSRI06101D IPSIA "SALVATORE CREA" ACRI VIA SALVATORE SCERVINI N. 115 ACRI 235 13 13 13 CSIS06100T IIS ACRI "IPSIA-ITI" CSTF06101A ITI ACRI VIA SALVATORE SCERVINI N. 115 ACRI 162 8 8 8 CSTD07000T ITCG "FALCONE" ACRI VIA PADRE GIACINTO DA BELMONTE N. 35 ACRI 435 20 20 GROCCIA SERGIO 18 2 ACRI CSTD07000T ITCG "FALCONE" ACRI CSTD070507 SERALE SIRIO ITCG "FALCONE" ACRI VIA PADRE GIACINTO DA BELMONTE N.35 ACRI 214 10 10 10 CSPC01801V LICEO CLASSICO "V. JULIA" VIA A. DE GASPERI, S.N.C. ACRI 152 8 8 8 CSIS01800G IIS ACRI LC - LS "V. JULIA" CSPS018012 LICEO SCIENTIFICO "V. JULIA" ACRI VIA A. DE GASPERI, S.N.C. ACRI 307 14 14 14 CSRI01401X IPSIA AMANTEA VIA SAN ANTONIO AMANTEA 437 22 22 CONFORTI ANNAMARIA 2 20 CSIS014008 IIS AMANTEA "LS-IPSIA" CSPS01401P LS AMANTEA VIA SAN ANTONIO AMANTEA 393 16 16 CONFORTI ANNAMARIA 16 0 AMANTEA CSTD04701T ITC " C. MORTATI" AMANTEA VIA STROMBOLI - S.S. 18 AMANTEA 370 17 17 17 CSIS04700G IIS AMANTEA "ITC-ITI" CSTF047014 ITI AMANTEA VIA E. NOTO AMANTEA 102 5 5 5 BELVEDERE MARITTIMO CSPM070003 IM "T. CAMPANELLA" BELVEDERE M. CSPM070003 IM "T. CAMPANELLA" BELVEDERE M. VIA ANNUNZIATA, 4 BELVEDERE MARITTIMO 562 26 26 26 IIS BISIGNANO "ITI-LS" CSTF01601C ITI BISIGNANO VIA RIO SECCAGNO BISIGNANO 146 8 8 ROSE DOMENICO 8 0 BISIGNANO CSIS01600X IIS BISIGNANO "ITI-LS" CSPC016017 LC LUZZI LUZZI 117 6 6 SMURRA PASQUALE 6 0 IIS BISIGNANO "ITI-LS" CSPS01601A LS BISIGNANO VIA RIO SECCAGNO BISIGNANO 172 10 10 ROSE DOMENICO 10 0 CSTD04901D ITCG "MAJORANA" CASTROLIBERO VIA ALDO CANNATA, 1 CASTROLIBERO 278 14 14 DE VICO GIUSEPPINA 14 0 4 DE VICO GIUSEPPINA 4 0 CASTROLIBERO CSIS049007 I.I.S. -
SERVAS in Bici Cosenza, Calabria
SERVAS in bici Cosenza, Calabria http://www.parcosila.it/en 1-3 June 2018 PROGRAMME Thursday 31 May Arrival expected from the early afternoon at the Agriturismo (country hotel) Falcone, Celico (CS). Welcome and welcome dinner with Calabrian SERVAS members. Accommodation First Day Friday 1 June 1st leg On Norman Douglas’s tracks (A Victorian writer in Calabrian lands) Route duration: about 6 hours 7.00 breakfast 8.00 leaving for the Sila plateau to reach Lorica (microbus and private cars) 9-10 bicycle pickup 10.00 cycling from Lorica to lake Arvo 11.00 Silvana Mansio (stop: 15 minutes) 11.45 San Nicola (disused railway station of the Calabrian Railways) 12.30 Lake Ariamacina 13.30 Magara Cross (break) 14.00 Sila Giants (visit: 1 hour) 16.00 Cupone (visit of the park headquarters: 1 hour) 17.00 Driving by car and microbus to Camigliatello 17.30 Camigliatello to Torre Camigliati (visit to the Norman Douglas Literary Park: 1 hour) 18.30 Leaving for Agriturismo Falcone 20 Dinner Notes 45 km-long route, which – except for an initial 2-km-long, uphill portion - is virtually flat, with some challenging segments of a few hundred meters each. Extendable up to about 55 km for those who want to arrive at Camigliatello from Cupone by bicycle. a) Visit to the Sila Giants, a residue of the Silva Brutia forest celebrated by Latin writers, the primigenial forest, the Urwald described by Norman Douglas in his “Old Calabria”. b) Visit to the Cupone visitors’ centre. Originally a sawmill, then manufacturing centre for rosin (the yellowish to amber, translucent, hard, brittle, fragmented resin left after distilling the oil of turpentine from the crude oleoresin of the pine: used chiefly in making varnishes, varnish and paint driers, printing inks, and for rubbing on the bows of such string instruments as the violin, Translator’s note) and turpentine, then sawmill again, today the location of Cupone is a power pole for policies of responsible tourism and environmental conservation. -
Csaa000vf6 Provincia Di Cosenza Csaa012zh8 Distretto
CSAA000VF6 PROVINCIA DI COSENZA CSAA012ZH8 DISTRETTO 012 CSAAA842G6 COMUNE DI BIANCHI CSAA864056 BIANCHI (ASSOC. I. C. CSIC864005) SALITA STAZIONE CSAAC905I5 COMUNE DI COLOSIMI CSAA864045 COLOSIMI-ACQUEDOTTO (ASSOC. I. C. CSIC864005) VIA ACQUEDOTTO,3 COLOSIMI CSAA015ZL6 DISTRETTO 015 CSAAB802H5 COMUNE DI CAROLEI CSAA80203R CAROLEI - PIRETTO (ASSOC. I. C. CSIC80200T) FRAZ. PIRETTO CSAA80204T CAROLEI - VADUE (ASSOC. I. C. CSIC80200T) FRAZ. VADUE CSAAC108I3 COMUNE DI CASTROLIBERO CSAA87604B CASTROLIBERO - RUSOLI (ASSOC. I. C. CSIC87600B) VIA RUSOLI FRAZ. RUSOLI CSAA876007 IC CASTROLIBERO (ASSOC. I. C. CSIC87600B) SCIPIONE VALENTINI, 5 CASTROLIBERO (CS) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSAA876029 MATERNA - ANDREOTTA (ASSOC. I. C. CSIC87600B) VIA VALENTINI FRAZ ANDREOTTA CSAAC301I8 COMUNE DI CASTIGLIONE COSENTINO CSAA857042 CASTIGLIONE C. - CENTRO (ASSOC. I. C. CSIC857002) CENTRO CASTIGLIONE COSENTINO CSAAC515I1 COMUNE DI CERISANO CSAA877014 CERISANO - CENTRO (ASSOC. I. C. CSIC877007) VIA CHIUSA QUINTIERI CSAA877003 IC CERISANO (ASSOC. I. C. CSIC877007) VIA CHIUSA QUINTIERI 6 CERISANO (CS) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSAAD086K4 COMUNE DI COSENZA CSAA81207G COSENZA-EVELINA CUNDARI (ASSOC. I. C. CSIC81200C) COSENZA-VIA RICCARDO MISASI COSENZA CSAA81206E COSENZA - S. ANTONIO DELL'ORTO (ASSOC. I. C. CSIC81200C) VIA S. ANTONIO DELL'ORTO CSAA81202A COSENZA I. C. - CASALE/CARICCHIO (ASSOC. I. C. CSIC81200C) VIA CASALI CSAA81203B COSENZA I. C. - PORTAPIANA (ASSOC. I. C. CSIC81200C) COSENZA CSAA81205D COSENZA I. C. - SANT'IPPOLITO (ASSOC. I. C. CSIC81200C) COSENZA - SANT'IPPOLITO CSAA81204C COSENZA I. C. - VIA CARDUCCI (ASSOC. I. C. CSIC81200C) VIA CARDUCCI COSENZA CSAA898026 COSENZA IC 3 - SC. OSPEDALIERA (SEDE OSP. /ASCSIC898008) OSPEDALE CIVILE DELL'ANNUNZIATA COSENZA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSAA898015 COSENZA IC 3 - V. -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
La Storia Della BCC Mediocrati
La storia della BCC Mediocrati La BCC Mediocrati è nata dalla fusione di tre Banche preesistenti, la più antica delle quali è la ex BCC di Bisignano, fondata il 24 giugno 1906. &RPH OD &DVVD GL /X]]L QDWD O¶DQQR SUHFHGHQWH la Cassa Rurale di Bisignano è HVSUHVVLRQH HFRQRPLFD GHOOD /HJD GHO /DYRUR SHU OLEHUDUH L VRFL GDOO¶XVXUD H SURPXRYHUHORVYLOXSSRVRFLDOHGHOOHFODVVLODYRUDWULFLVXOODVFLDGHOO¶LPSHJQRVRFLDOH GL'RQ&DUOR'H&DUGRQDQHOO¶DPELWRGHOOD5HUXP1RYDUXPGL/HRQH;,,,1HO nasce anche la Cassa Rurale di Rota Greca. Nel 1932, quando la lunga onda della crisi di Wall Street arriva anche in Calabria anche la Cassa di Bisignano sembra sul punto di chiudere i battenti, ma, seppure con molte difficoltà, riesce a resistere, come la Cassa di Rota Greca, mentre la Cassa Rurale di Luzzi viene messa in liquidazione. Dopo la seconda guerra mondiale la Cassa di Bisignano e quella di Rota Greca partecipano alla rinascita dei propri territori e, per la propria parte, al miracolo economico degli anQL ¶ FRQWULEXHQGR GLUHWWDPHQWH DOOD ULQDVFLWD GHJOL LVWLWXWL nazionali di riferimento come la Federazione nazionale delle Casse Rurali e Artigiane HDOODFRVWLWX]LRQHGHOO¶,VWLWXWRFHQWUDOHGHOOH&DVVH5XUDOLH$UWLJLDQH,FFUHD Nel gennaio 1957 a Luzzi, 55 soci guidati da Cesare Dima fondano una nuova Cassa 5XUDOH3DVVDQRPROWLDQQLILQR DTXDQGRQHOOD%DQFDG¶,WDOLDFRQFHGH DOOD &DVVD GL %LVLJQDQR O¶DXWRUL]]D]LRQH DG HVWHQGHUVL QHL FRPXQL GL $FUL 6DQWD 6RILD G¶(SLUR6DQ0DUFR$UJHQWDQR&HU]eto, Mongrassano, Torano Lattarico. Nel 1987, mentre la Cassa di Rota Greca apre una filiale nel comune di Lattarico, la Cassa Rurale di Bisignano inaugura la filiale di Acri. Nel 1989 vengono sciolti gli organi sociali della Cassa Rurale e Artigiana di Bisignano. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
San Marco Argentano Provincia Di Cosenza
Comune di San Marco Argentano Provincia di Cosenza "DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE N. 2 DI SAN MARCO ARGENTANO" San Marco Argentano (Comune Capofila), Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Reggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant'Agata di Esaro, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari. AVVISO Sono in Pubblicazione sul sito del comune di San Marco Argentano (Comune Capofila) www.comune.sanmarcoargentano.c5.it e sui siti istituzionali dei Comuni facenti parte del Distretto Socio Assistenziale n.2 di San Marco Argentano i seguenti AVVISI: • Bando di Gara Servizio di Cura per anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni in ADI • Bando di Gara Servizio di Cura per anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni NON in ADI • Avviso per servizi dì assistenza domiciliare per gli utenti in ADI • Avviso per servizi di assistenza domiciliare per gli utenti NON in ADI • Scheda di Proposta di Accesso ai servizi territoriali II Responsabile Amministrativo 11 Sindaco Ufficio di Piano Virginia Mariotti Patrizia Scarniglia Vìa Roma, 14 - 87018 SAN MARCO ARGENTANO (CS) - Tei. 0984 512089 - Fax 0984 512088 w\vw.comune.sanmarcoargentano.cs.it-e-Tnail: mavi(gLcoiriune.sanmarcoargeiitano.cs.it "DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE N. 2 DI SAN MARCO ARGENTANO" San Marco Argentano (Comune Capofila), Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Reggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant'Agata di Esaro, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari PIANO DI AZIONE E COESIONE - SERVIZI DI CURA AGLI ANZIANI - PRIMO RIPARTO AVVISO PUBBLICO PER UTENTI RELATIVO Al SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE A) PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE INTEGRATE ALL'ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA ADI IN FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI; B) PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI NON IN ADI. -
Distribuzione Vaccini 8-11 Giugno 2021 Finale.Xlsx
Agenda Pfizer Agenda Janssen AstraZeneca Pfizer Moderna AstraZeneca Centro Vaccinale Città Provincia I DOSE I DOSE I DOSE II DOSE II DOSE II DOSE ASL-180203 A.S.P. CATANZARO-CENTRO VACCINALE CATANZARO CATANZARO 396 48 96 0 0 60 HSP-180913 OSPEDALE DE LELLIS CATANZARO CATANZARO 1656 0 0 0 0 50 HSP-180913 OSPEDALE PUGLIESE CATANZARO CATANZARO 746 0 0 0 0 26 HSP-180914 A.O.U. MATER DOMINI CATANZARO CATANZARO CATANZARO 864 0 0 0 0 66 HUB ENTE FIERA AREA MAGNA GRECIA CATANZARO CATANZARO 2880 1040 2080 0 0 0 HSP-180033 PRESIDIO OSPEDALIERO LAMEZIA TERME LAMEZIA TERME CATANZARO 60 30 60 0 0 141 OSPEDALE DI LAMEZIA TERME - GIOVANNI PAOLO II LAMEZIA TERME CATANZARO 726 258 516 0 0 171 Ospedale di Soverato - Basso Ionio SOVERATO CATANZARO 244 92 184 2 97 180 OSPEDALE DI SOVERIA MANNELLI SOVERIA MANNELLI CATANZARO 200 60 120 0 0 0 PALAZZO SAN SEVERINO FALCONE ACRI COSENZA 70 0 70 0 0 0 POLIAMB. SPEC. AMANTEA AMANTEA COSENZA 80 0 80 6 0 0 POLIAMBULATORIO DI APRIGLIANO APRIGLIANO COSENZA 120 0 120 0 0 41 STS-009102 POLIAMBULATORIO DI APRIGLIANO APRIGLIANO COSENZA 0 0 0 0 0 2 CAPT CENTRO VACCINALE CARIATI COSENZA 110 0 50 0 66 0 SEDE PROTEZIONE CIVILE CAROLEI COSENZA 250 0 250 0 0 0 PALAZZETTO DELLO SPORT DI CASOLE BRUZIO CASALI DEL MANCO COSENZA 375 0 125 0 0 0 POLIAMB.SPEC. DI CASSANO JONIO CASSANO ALLO IONIO COSENZA 75 0 25 0 0 0 PALESTRA ISTITUTO VALENTINI CASTROLIBERO COSENZA 60 0 60 0 0 0 CENTRO VACCINALE "LA LOCOMOTIVA" CASTROVILLARI COSENZA 100 0 100 0 0 0 HSP-180006 OSPEDALE CIVILE FERRARI - CASTROVILLARI CASTROVILLARI COSENZA 0 0 0 0 0 211 STS-003301 POLIAMBUL. -
CALABRIA Provincia: COSENZA Ambito Codice Meccanografico
Regione: CALABRIA Provincia: COSENZA Ambito codice Denominazione Capo Fila Comune codice mecc Denominazione Comune codice mecc. Denominazione Comune codice mecc. Denominazione Comune meccanografico CS076 CSPS03000G LS G.B.SCORZA COSENZA CSIC89700C IC COSENZA I"ZUMBINI" COSENZA CSIS06900C IIS "PEZZULLO" COSENZA CSIC81000R IC APRIGLIANO APRIGLIANO COSENZA COSENZA CSTF01000C ITI "A.MONACO" COSENZA CSPM05000T IM "L. DELLA VALLE" COSENZA CSIC8AL008 IC COSENZA V " Don COSENZA CSIS01700Q I.I.S MANCINI COSENZA COSENZA COSENZA MILANI -De Matera" COSENZA CS078 CSMM304005 CPIA COSENZA COSENZA CSIS04100L IIS COSENZA "ITC - ITG"+ COSENZA CSIC898008 IC COSENZA III "Via Negroni" COSENZA CSIC89600L IC COSENZA IV "GULLO" COSENZA CSPC010007 LC "B.TELESIO" COSENZA Liceo Artistico COSENZA CS079 CSIC857002 IC SAN PIETRO IN GUARANO SAN PIETRO IN GUARANO CS081 CSIC81700G IC CAROLEI CAROLEI CSIC877007 IC CERISANO CERISANO CSIC87000C IC MENDICINO MENDICINO CSIC80200T IC DIPIGNANO " DIPIGNANO Valentini" CSIC851003 IC MANGONE MANGONE CSIC84700B IC GRIMALDI GRIMALDI CSIC864005 IC SCIGLIANO/BIANCHI SCIGLIANO CSIC87400Q IC ROGLIANO ROGLIANO CS084 (IST. OMNIC) CS085 CSIS051007 IIS COSENZA " IPSS - ITAS COSENZA CSIC81200C IC COSENZA II " Via. Roma- COSENZA CSPS020001 LS "FERMI" COSENZA COSENZA CSIS073004 I.I.S Cosenza "IPSIA+ COSENZA " Spirito Santo " L.S. e I.T.C Rogliano " CS087 CSPC190001 LC G. DA FIORE - RENDE RENDE CSIC89000N IC RENDE "Centro" RENDE CSIC87900V IC RENDE "Quattromiglia" RENDE CSPS18000D LS "PITAGORA" RENDE RENDE CS090 CSIS03900L IIS DI SAN GIOVANNI IN SAN GIOVANNI IN CSIC8AV00X IC S.GIOVANNI IN FIORE "G. SAN GIOVANNI IN CSIS03800R IIS SAN GIOVANNI IN SAN GIOVANNI IN CSIC848007 IC LONGOBUCCO LONGOBUCCO FIORE "IPA-IPSAR-ITI" FIORE DA FIORE" FIORE FIORE "ITCG-ISA-IPSIA" FIORE (IST.OMNIC) CS091 CSIS049007 I.I.C.