I

ANTICHI REGIMI

R e g i a U d i e n z a P r o v i n c i a l e , 1613-1812 . fascc. 415 in bb.41. Inventario . Il fondo comprende atti civili, in particolare: dispacci, elezioni di Regia Udienza, ricorsi, conti, esami testimoniali, ricevi di processura. L'ingresso in archivio risale al 1889. L‘inventario analitico è stato redatto nel 1926. Una prima revisione dell'inventario è stata effettuata nei primi anni '80. Al 1994 risale l'ultima revisione, corredata da indice onomastico e toponomastico

C o r t e d e l R e g i o S e c r e t o ,1620 - 1805. fascc. 104 in bb.6. Inventario 1688-1805 . fascc. 99 1620-1805. fascc. 5 L'inventario redatto il 1978, denominato —Corti antichi regimi“, è stato revisionato

CORTI LOCALI L'inventario redatto il 1978, denominato —Corti antichi regimi“, è stato revisionato C o r t i d e l l a B a g l i v a , 1575-1805. fascc. 134 in bb. 9 Inventario relativi a : , , , Donnici, Figline, , , , , Santo Stefano, Spezzano Piccolo. F. COZZETTO, Lo Stato in periferia nel Mezzogiorno dell'età Moderna, 2004, pp.42

Corti regie , vescovili e a l t r e C o r t i, 1603 - 1808. voll., e fascc. 29 in 2 bb. relativi a : , Cosenza, , Rende, . Si conservano atti civili e penali relativi a: Regia Corte di Cosenza; Corte del Regio Luogotenente; Regia Corte di Rende; Regia Corte di Orsomarso; Corte Vescovile di Bisignano; Corte Principale di Luzzi; Corti di Bisignano; Corti varie.

PERIODO NAPOLEONICO

I n t e n d e n z a d i C a l a b r i a C i t e r i o r e . Vedi Restaurazione - Intendenza di Citeriore.

Consiglio generale di amministrazione degli stabili menti di beneficenza Vedi Consiglio Generale degli Ospizi

Direzione della registratura e dei demani p o i Direzione dei dazi diretti del demanio e dei rami e diritti diversi 1806 - 1817 ( con seguiti fino al 1863). fascc. 726 e regg. 2 in bb. 32. Inventario

Gli atti in originale e in copia, sono per la maggior parte contratti di vendita di beni demaniali dello Stato, già appartenenti a corporazioni religiose, stipulati a norma della legge 4 maggio 1810. L'inventario redatto il 1987, è corredato da indice delle località e provenienze dei beni demaniali.

C o r p o d e g l i i n g e g n e r i d i p o n t i e s t r a d e . Vedi Restaurazione -Corpo degli Ingegneri di ponti e strade.

C o m m i s s i o n e m i l i t a r e f r a n c e s e ,1806 - 1812 , voll. 4 e fascc. 52 in bb. 3. fascc. 52 in bb.2 . 1807-1812 L'inventario redatto il 1986, è corredato da indice onomastico voll.4 in b.1 . 1806-1810 I volumi delle sentenze sono in lingua francese e rilegate in pergamena. Inventario La prima sentenza della Commissione militare di Cosenza risale al 23 aprile 1806 Bibl.: G. VALENTE, Celico durante l‘occupazione francese, in Archivio storico per la Calabria e la Lucania; XX (1951), pp.93-106; M. BORRETTI, Le sentenze delle commissioni militari francesi in Cosenza dal 1806 al 1810, ibid., XXII (1953), pp.257-270; R.GUEZE - R.GUARASCI - A.R.Rovella, La rivolta anti-francese delle Calabrie (1806-1813), Cosenza 1990;

G i u d i c a t i d i p a c e , 1809-1819, voll. 45 A p r i g l i a n o , voll.8 (1811-1817):1816-1817, voll.6; 1811-1817, voll.2. C a r p a n z a n o, vol.1(1813-1819):. (versato nel 1915) C a s t r o v i l l a r i , vol.1 (1816): C e t r a r o , voll.3 (1810-1816):. (versato nel 1951) F i u m e f r e d d o, () voll.5 (1812-1816): . (versato nel 1949) P a o l a , voll.7 (1810-1817):< Sentenze civili>. (versato nel 1949 e nel 1951) R e n d e, voll.4 (1809-1817):Sentenze civili> 1809-1817, voll.3; 1815, vol.1. (versato nel 1951) R o g l i a n o, voll.3 (1811-1817) : .(versato nel 1934) R o s e ,voll.4 (1814-1817):.(versato nel 1936) S a n G i o v a n n i i n F i o r e , voll.5 (1812-1817):. (versato nel 1949) S a n S o s t i , voll.2 (1815-1816): . (versato nel 1956) S p e z z a n o G r a n d e (), voll.2 (1811):

I fondi, molto lacunosi, sono in parte forniti di elenco di versamento

T r i b u n a l e d i p r i m a i s t a n z a Vedi Restaurazione - Tribunale Civile

C o r t e c r i m i n a l e , 1809 - 1817 voll. 74, regg. 4. Inventario 1812-1817 voll.57 in bb.11 1811-1817 . voll. 5 in b.1 voll.7 in b. 1, 1812-1818 1809-1816 . regg.4 Corte criminale speciale 1812-1814; voll. 2 . , 1812-1817; voll.7. Inventario La Corte criminale speciale giudicava reati contro lo Stato e reati di brigantaggio. L'inventario redatto nel 1991, è stato revisionato nel 1998

I processi della Corte Criminale sono compresi in quelli della Gran Corte Criminale.

RESTAURAZIONE

I n t e n d e n z a d i C a l a b r i a C i t e r i o r e , 1815 - 1862 ( con antecedenti dal 1751 e seguiti fino al 1887).fascc., regg. e voll. 17.117

Istituita con l. 8 agosto 1806, n. 132 che impartiva norme per la divisione del Regno di Napoli in province e distretti ponendoli alle dipendenze di intendenti e sottointendenti. L‘intendente, gerarchicamente subordinato al ministro dell‘Interno, esercitava poteri di amministrazione attiva e di tutela sui comuni e sugli stabilimenti pubblici; esaminava la situazione fisica e morale del territorio della provincia; aveva competenze giurisdizionali anche in qualità di commissario ripartitore dei demani comunali. Funzionario di alta polizia; dirigeva il servizio sanitario e vigilava sulla riscossione delle contribuzioni dirette. ( G. Dibenedetto)

L‘ordinamento del fondo è stato attuato sulla base del Regolamento per l‘Intendenza della Calabria Citeriore del 30 Novembre 1838. Gli atti sono pervenuti in Archivio mediante vari versamenti, il primo dei quali risale al 1846.

S e g r e t a r i a t o g e n e r a l e e g a b i n e t t o - I U f f i c i o , 1808-1859 , fascc.205 in bb.6.Inventario redatto il 1997. Un primo riordinamento è stato effettuato nel 1984. 1813 - 1861 , fascc.133 in bb.22. Inventario redatto il 1985 1815 - 1865 , fascc.9 in bb.5 Inventario redatto il 1993. Un primo inventario è stato redatto nel 1975 Statistica: 1836-1860. fascc.14 in b.1 1806 - 1862, (con docc. fino al 1875), fascc.64 in bb.9. Inventario L'inventario è stato redatto nel 1983 ed è stato revisionato nel 2005. E‘ ripartito nelle seguenti sottoserie: organizzazione e funzionamento; amministrazione del personale; bilanci e conti; agricoltura e pastorizia; botanica; commercio; geologia e mineralogia; industria; manifattura e artigianato; mostre e premi; privative; statistiche; varie e attività minori. Le Società Economiche vennero istituite con R.D. 26-03-1817 n. 675 in tutte le province al di qua del Faro, e sotto tale data vennero approvati gli Statuti. La Società Economica di Calabria Citra venne soppressa con decreto luogotenenziale dell'8-9-1866 e tutti gli oggetti di sua spettanza passarono in proprietà della Provincia, per l'istituzione dell'Istituto Industriale e Professionale con il concorso delle Camere di Commercio. 1806 - 1871 , fascc.196 in bb. 11 Inventario redatto il 1996. 1811 - 1861 , fascc.89 in bb.5 Inventario redatto il 1984 1818 - 1860, fascc.8 in b.1 Inventario redatto il 1986. 1816 - 1863 , fascc.1185 in bb.10 Inventario redatto il 1986 1751 - 1859 , fascc.6 in b.1. Inventario redatto nel 1997 1819 - 1861, fascc. 598 in bb.16 Inventario redatto il 1983. 1815 - 1860, fascc. 26 in b. 1 Inventario redatto il 1997

Viaggi del Re Ferdinando II per le Calabrie: < I Viaggio. Istanze e suppliche della popolazione>1833 - 1834 , fascc.142 in bb.2 Inventario 1844 - 1860 , fascc.50 in b.1 Elezioni: 1806 - 1820 , fascc.2 in b. 1 1848 - 1849, fascc.71 in bb.2 1848 - 1851,fascc. 2 in b. 1

1809 - 1853, fascc. 20 in b.1

A f f a r i I n t e r n i - I I U f f i c i o ,

1816 - 1862, fascc. e voll. 156 in bb.37 Inventario redatto il 1986

Opere Pubbliche Provinciali: 1813 - 1863, fascc. 529, regg. 7 in bb.56 Inventario redatto il 1981. Nel 1999 i dati sono stati integrati e revisionati. L'inventario è corredato da indice delle strade. 1808 - 1861 , fascc. 689 e voll. 2 in bb.43 Inventario redatto il 1984. L'inventario è stato revisionato nel 2004 1833-1856 , fascc. 2 in b. 1 1807 - 1860 ,fascc. 38 in b. 1

Amministrazione Acque e Foreste: 1812 - 1871 , fascc. 189 in bb. 7 Inventario redatto il 1984 1813 - 1862, fascc. 375 in bb. 26 Inventario redatto il 1987. L'inventario, revisionato nel 1994 è ripartito in Distretti ed è corredato da indice alfabetico dei comuni. 1836 - 1861 , fascc. 6 in b. 1 Inventario redatto il 1994 L'Amministrazione forestale fu istituita con decreto del 20 gennaio 1811 e fu collocata alle dipendenze del Ministero delle Finanze. Con decreto del 18 ottobre 1819 fu organizzata e aggregata al Demanio Pubblico. Successivamente, con dispaccio del 28 novembre 1821 fu restituita al Ministero delle Finanze -ramo Ponti e Strade. Nel 1826 fu ancora oggetto di organizzazione. Nel 1851 passò al Ministero dell'Interno; nel 1860 al Ministero dei Lavori Pubblici, poi a quello dell'Agricoltura, Industria e Commercio.

1831 - 1861, fascc. 106 in bb. 7. Inventario redatto il 1999

Amministrazione Comunale: 1807 - 1857 , fascc . 324 in bb.7 Inventario redatto il 1997 1810- 1860, fascc.556 in bb.9 Inventario redatto il 1984 1811 - 1862,regg.176 Elenco redatto il 1997 1809-1862 , fascc. 1157 in bb.27Inventario redatto il 1984 1806 - 1862 , fascc.558 in bb.33 Inventario redatto il 1983 Fanno da corredo all'inventario due indici onomastici dei creditori e dei debitori e uno raggruppante le notizie considerate di possibile utilità per gli studiosi come ad esempio, i nomi delle difese inventariate, delle magistrature, dei monasteri ed altro. 1817 - 1859 , fascc. 198 in bb.4 Inventario redatto il 1984 1817 - 1848, fascc. 142 in bb.4.Inventario redatto il 1983 I Regolamenti erano in vigore per 5 anni, alla scadenza dei quali era obbligo del Consiglio Comunale redigere il nuovo Regolamento, che veniva approvato dal Consiglio d'Intendenza. Il Regolamento era diviso in due parti: un Regolamento di Polizia urbana, generalmente diviso in cinque capitoli (Ordine e tranquillità pubblica, Vendita generi annonari e dei commestibili, Pesi e misure, Salute pubblica, Strade e fontane) ; l'altro Regolamento di Polizia Rurale diviso in tre capitoli ( Salubrità delle campagne, Conservazione dei poderi, Agricoltura).

1812 - 1874 , fascc. 1.831 in bb.92, cartella1 (contiene 15 piante) Inventario — Opere pubbliche piante e disegni - piante e disegni“redatto il 1997. L'inventario —Opere pubbliche comunali“ redatto nel 1985 è ripartito in Distretti e Comuni ed è corredato da indice onomastico e da un "Soggettario" con parola chiave, elaborato nel 2000 durante il lavoro di inserimento dati su supporto elettronico.

1811 - 1872 , fascc. 22 in bb.2 . Inventario redatto il 1986

1800 - 1887 , fascc. 1.516 in bb. 61, regg.9 Inventario L'inventario è stato revisionato nel 1993. Corredato da un Indice generale degli Istituti religiosi è ripartito in sottoserie. La documentazione comprende: soppressioni e cessioni conventi; stati generali degli ordini religiosi; ruolo dei censi del patrimonio regolare e Amministrazione diocesana; congrue parrocchiali - abolizione decime sacramentali; statistica delle parrocchie; quadri dei reddenti della Mensa arcivescovile di Cosenza; inventario patrimoniale dei beni della Diocesi di Cosenza; costituzione Sacri Patrimoni; affari diversi di culto.

C o n t a b i l i t à c o m u n a l e - I I I U f f i c i o .

F i n a n z e e c o n t a b i l i t à c e n t r a l e - I V U f f i c i o 1800 - 1859 , fascc. 103 in bb. 6 Inventario sommario redatto il 1988. L'inventario è stato revisionato nel 2003, 1818-1854 , fascc. 43 in bb.2, reg 1 Elenco. redatto il 1986 1823 - 1861, fascc. 3 in b.1 Inventario redatto il 2003 1811 - 1862 , fascc. 29 in bb. 4. Inventario redatto il 1998 La documentazione comprende censi, canoni enfiteutici e perpetui nonché sequestri, confische ed espropriazioni di beni di beni di emigrati per motivi politici. 1820 - 1875 fascc.23 in bb.6 Inventario redatto il 2005 1817 - 1861, fascc. 175 in bb. 8 Inventario redatto il 2005 1822 - 1861, fascc. 6 in b.1 1814 -1835 ., fascc. 35 in b.1 Inventario redatto il 1986 1807 - 1842 , fascc.54 in bb. 4 Inventario redatto il 1995. Gli atti ebbero una prima inventariazione nel 1983. 1813 - 1867, fascc. 71 e vol.1 in bb.2 Inventario redatto il 2006

P o l i z i a e g u e r r a - V U f f i c i o , 1824 - 1862 , fascc. 181 in bb.6 Inventario redatto il 1995. L'inventario è articolato in due parti omogenee per attività e materia. Negli Affari generali sono comprese: ministeriali, disposizioni, contabilità e istruzioni varie. Nei Distretti di Cosenza e sono compresi reati contro lo Stato, detenuti politici, informazioni e rapporti sull'ordine pubblico, moti reazionari contro il Governo, vigilanza sugli ecclesiastici.

1829 - 1861 , fascc.128 in bb. 2. Inventario redatto il 1998. L'inventario è corredato da indice onomastico. 1832 - 1861 , fascc. 49 in bb.4 Inventario redatto il 1986. 1812 - 1863 , fascc. 47 in bb.6 Inventario redatto il 1984 1823 - 1832, fascc. 48 in bb.3. Inventario redatto il 1998. Gli atti ebbero una prima inventariazione nel 1986 1848 -1862, fascc. 155 in bb. 2 Inventario redatto il 1986

S e g r e t a r i a t o d e l C o n s i g l i o d ' I n t e n d e n z a - V I U f f i c i o , 1790 - 1871 , fascc. 4306 in bb.210, voll. 73 in bb. 14, regg.43. Inventario redatto il 1980. L'inventario è composto da quattro volumi: il primo e il secondo volume sono Processi; nel terzo volume sono le Decisioni, Fogli di udienza delle decisioni e Registri; nel quarto volume è l'indice onomastico. Inoltre l'inventario è corredato da un Soggettario con parola chiave. La revisione dell'inventario è stata effettuata nel 1996

Processi 1790-1871 fascc. 4306 in bb. 210 Decisioni 1818-1850 Voll.45 in bb. 10 Fogli di udienza delle decisioni 1835-1861 Voll. 28 in bb. 4 1812-1861 regg. 52

C o n s i g l i o g e n e r a l e d e g l i o s p i z i , O p e r e P i e ,1816- 1862 , con precedenti dal 1784 e seguiti fino al 1874. bb., fascc., voll. e regg. 5.632. Inventario L'ingresso in Archivio degli atti risale al 1863.

: Personale 1818-1864, fascc. 18 in b.1; Inventario redatto il 1983 Contabilità 1818-1865 ,fascc., regg. e voll.177 in bb.38 . Inventario redatto il 1983 < Amministrazione delle Opere Pie> : Affari Generali 1810-1865 , fascc. 87 in bb.8 ; Inventario redatto il 1982 Personale 1828-1862, fascc. 829 in bb. 18; Inventario redatto il 1983 Affari Speciali 1784-1874 , fascc.2.040 in bb.77 ; Inventario redatto il 1982 Contabilità 1815-1863 , fascc., regg. e voll. 2.285; Inventario redatto il 1983. Nel 1996 è stata effettuata la revisione dell'inventario. Statuti secc. XVII-XX. fascc.196 in bb.5 Inventario redatto il 1984

D i r e z i o n e d e i d a z i d i r e t t i d e l d e m a n i o e d e i r a m i e d i r i t t i d i v e r s i , Vedi periodo Napoleonico - Direzione della Registratura e dei Demani .

C o m m i s s a r i a t o c i v i l e p e r g l i a f f a r i d e l l a S i l a , Vedi atti demaniali, demanio silano.

C o r p o d e g l i i n g e g n e r i d i p o n t i e s t r a d e p o i c o r p o d e g l i i n g e g n e r i d i a c q u e e s t r a d e , 1808 - 1866 ., fascc.517 in bb.58 Inventario r edatto nel 1981. L'inventario è corredato da un Indice dei documenti grafici e da un Indice delle materie Con nota 07/04/1936 n. 663 il Provveditorato alle Opere Pubbliche con sede in Catanzaro, disponeva la consegna della documentazione all'Archivio di Stato. Gli atti vennero poi versati dal Genio Civile di Cosenza.

G i u d i c a t i c i r c o n d a r i a l i , 1816-1865 A m a n t e a , bb. e voll.108 (1816-1865) 1816-1865, voll.45. 1821-1865, voll. e bb.41. 1844-1865, voll.22 . A p r i g l i a n o , voll. e fascc.97 (1817-1865): 1818-1862, voll.35. 1821- 1865,voll.e fascc.22. 1817-1864, voll.40. C a s t r o v i l l a r i , 1816-1865. voll.87 in bb.44: < Udienze civili> 1824-1865. voll.14 in bb.5 1854-1865. voll.11 in bb.4, 1816-1865. voll.62 in bb.35 C e r i s a n o , voll.68 (1827-1865): 1834-1865, voll.11. 1834-1865, voll.25. 1827-1861, voll.23. 1838-1860, voll.9. C e t r a r o , voll.78 (1817-1865): . C o s e n z a , voll.283 e regg.56 (1823-1865): 1823-1865, voll.88. 1823-1865, voll.161. 1828-1846, regg.6. 1830-1865, voll.34. 1831-1865, regg.50. D i p i g n a n o , voll. e fascc. 194(1816-1865): 1816-1865, voll.59 1831- 1865, voll.38. F i u m e f r e d d o (Fiumefreddo Bruzio), voll. 103 (1817-1865): 1817-1865, voll.76. 1831-1862, voll.27. F u s c a l d o , voll.170 e bb. 10 (1817-1865): 1817-1865, voll.59. 1823-1865, voll.70. 1817-1864, voll.41. 1847-1860, bb.10. G r i m a l d i , voll.98 (1820-1865): 1820-1865, voll.44. 1841-1865, voll.22. 1833-1865, voll.32. P a o l a , voll.47 (1819-1869): 1819-1865, voll.31. 1861-1869, voll.2. 1824-1865, voll.14. R e n d e , voll.53 (1820-!865): 1820-1865, voll.28. 1822-1863, voll.25. R o g l i a n o , voll.319 e regg. 4 (1819-1865): 1819-1865, voll.90. 1828.1865, voll.179 1826-1865, voll.50. 1840-1865,regg.4. R o s e , voll. e fascc. 191 (1818-1865): 1818-1865, voll.65. 1821-1865, voll. e fascc.87. 1819-1865, voll.39. S a n G i o v a n n i i n F i o r e ,voll.152 (1818-1865): 1818-1865, voll.87. 1831-1865, voll.32. 1830-1865, voll.33. S a n S o s t i , voll. 51 (1817-1865): . S p e z z a n o G r a n d e (Spezzano della Sila), voll. 44 (1816-1865): 1816-1860, voll.16. 1823-1865, voll.28.. T r e b i s a c c e , voll.7 (1847-1863): . V e r b i c a r o , voll.1 (1829):

T r i b u n a l e c i v i l e ,1818 - 1865 con precedenti dal 1809. voll.564, fascc. 3.964, bb.27. Elenchi parziali Il fondo è pervenuto in Archivio mediante successivi versamenti a partire dal 1892

<1° foglio di udienza> 1818-1865. fascc.200 in bb. 50 <2° foglio di udienza o sentenze> 1818-1862 ( con precedenti dal 1809). voll.235 in bb.195 1818-1848 (con precedenti dal 1809).fascc.1397 in bb.120. Indice redatto il 1997 1820-1865 ( con seguiti fino al 1868). fascc.627 in bb.97 Indice. 1818-1865 (con precedenti dal 1809) fascc.1512 in bb.48 1818-1865 (con precedenti dal 1809 e seguiti fino al 1870). voll.236 1818-1863 (con precedenti dal 1811) bb.27 1818-1865 (con precedenti dal 1796 e seguiti fino al 1873).voll. 8, fascc.228 Specifiche ordinanzate, 1809-1873, 42 fascc. In 13 bb Processi verbali, 1820-1841, 2 fascc. in 1 b. Citazioni, Provvedimenti, Conclusioni e atti diversi, 1809-1814, 2 bb. 2 voll. Conti della Casa del Marchese di Acerno Gio: Giuseppe Mascaro (allegati probabilmente alla causa tra Mascaro e il Procuratore dei suoi beni siti in territorio di ), 1796-1829, 1 b. 3 voll. Conti della Casa nell‘ex feudo di Castrovillari (esibiti dall‘agente Marcantonio Baratta Dragone di Castrovillari nella causa contro Ottavio Spinelli e Giambattista Muscettola di Napoli, amministratori della Casa Cariati, 1811-1825, 1 vol, 1 b. Copia dell‘istromento della terra di Rose posta in provincia di Calabria Citra, 1821 (l‘originale è datato 1729), 1 vol. Conti giurati, 1809-1847, 184 fascc in 6 bb. Atti civili, amministrativi e commerciali. Atti Coattivi, 1855-1865, 1 vol. Corrispondenza con il Ministro di Grazia e Giustizia, 1845-1846; 1850-1851; regg.2

T r i b u n a l e c i v i l e c o n f u n z i o n e d i c o m m e r c i o , <1° foglio di udienza> 1824 - 1865 voll.41 in bb.6 1824 - 1865 voll.42 in bb.12 Pandetta, e indice redatto il 1997.

Procura del Re presso il Tribunale Civile 1815-1862, fascc 12 in 3bb < Reali Rescritti e Ministeriali> .

G r a n c o r t e c r i m i n a l e , 1817 - 1862 . fascc. 10.294 in bb.1.292, voll.268, regg.192 1817-1862. bb.1.133, fascc.8963. Pandetta. Redatta il 1980 1817-1862. voll.266. 1822-1876.bb.155, fascc.1234. Inventario redatto nel 2007 (supporto elettronico) 1850-1862. b.1, fascc.13 1844-1858. voll.2 1823-1855. bb.2, fascc.76. 1817-1862, regg.192 1820-1822; 1 reg. 1839 œ 1842, 2 fasc. (queste ultime due serie sono contenute in 1 busta) 1844-1861, fascc, 6 in bb. 2 Bibl.: F:GAUDIOSO, Indagine sul brigantaggio nella Calabria cosentina (1860-1865), in Archivio storico per le province napoletane, 3. serie, XXII-CI, 1983, pp. 169-222.

P r o c u r a g e n e r a l e d e l R e p r e s s o l a G r a n c o r t e c r i m i n a l e 1816 - 1860 voll.43 in bb.7

C o n s i g l i o d i g u e r r a e d i g u a r n i g i o n e e l e v a t o a c o m m i s s i o n e m i l i t a r e , 1831 - 1846. voll.10 in b.1

Miscellanea di registri œ Amministrazioni diverse d ella provincia di C . C . , 1821- 1845 regg. 1700