Mediterranean Diet and Metabolic Syndrome in Three Countries Of
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
1^ Giornata Andata Domenica 18 Ottobre 2020 Ore 15:30 2^ Giornata
1^ Giornata Andata 2^ Giornata Andata Domenica 18 Ottobre 2020 ore 15:30 Domenica 25 Ottobre 2020 ore 14:30 ATLETICO SAN LUCIDO AGID DIPIGNANO SABATO AGID DIPIGNANO E.COSCARELLO CASTR. CUS COSENZA PARENTI SABATO ATLETICO ROGLIANO 18 ATLETICO SAN LUCIDO SABATO ORE 15.30 E.COSCARELLO CASTR. NUOVA AIELLO FALCHI ROSSI FALC. N. INDOMITA COLOSIMI KOMUNICANDO IKST ATLETICO ROGLIANO 18 SABATO NUOVA AIELLO VIRTUS DIAMANTE MARCELLO PASQUINO NUOVA GRISOLIA CALCIO SABATO NUOVA GRISOLIA CALCIO KOMUNICANDO IKST N. INDOMITA COLOSIMI REAL VERBICARO PARENTI MARCELLO PASQUINO VIRTUS DIAMANTE FALCHI ROSSI FALC. SABATO REAL VERBICARO CUS COSENZA 3^ Giornata Andata 4^ Giornata And a ta Domenica 01 Novembre 2020 ore 14:30 Domenica 08 Novembre 2020 ore 14:30 ATLETICO ROGLIANO 18 AGID DIPIGNANO SABATO AGID DIPIGNANO VIRTUS DIAMANTE ATLETICO SAN LUCIDO NUOVA GRISOLIA CALCIO SABATO E.COSCARELLO CASTR. N. INDOMITA COLOSIMI CUS COSENZA FALCHI ROSSI FALC. SABATO FALCHI ROSSI FALC. MARCELLO PASQUINO KOMUNICANDO IKST PARENTI SABATO NUOVA AIELLO CUS COSENZA MARCELLO PASQUINO REAL VERBICARO NUOVA GRISOLIA CALCIO ATLETICO ROGLIANO 18 N. INDOMITA COLOSIMI NUOVA AIELLO SABATO PARENTI ATLETICO SAN LUCIDO VIRTUS DIAMANTE E.COSCARELLO CASTR. REAL VERBICARO KOMUNICANDO IKST 5^ Giornata Andata 6^ Giornata Andata Domenica 15 Novembre 2020 ore 14:30 Domenica 22 Novembre 2020 ore 14:30 ATLETICO ROGLIANO 18 PARENTI SABATO AGID DIPIGNANO N. INDOMITA COLOSIMI ATLETICO SAN LUCIDO REAL VERBICARO SABATO E.COSCARELLO CASTR. MARCELLO PASQUINO CUS COSENZA E.COSCARELLO CASTR. SABATO FALCHI ROSSI FALC. ATLETICO SAN LUCIDO KOMUNICANDO IKST FALCHI ROSSI FALC. SABATO NUOVA AIELLO KOMUNICANDO IKST MARCELLO PASQUINO NUOVA AIELLO SABATO PARENTI NUOVA GRISOLIA CALCIO N. -
Caf Calabria
ELENCO SEDI OPERATIVE CAF CONVENZIONATI PER LA REDAZIONE DELL'ISEE-U PARIFICATO A FAVORE DEGLI STUDENTI STRANIERI UD'A - CALABRIA Ragione sociale Indirizzo CAP Comune Prov. Regione Telefono Mail Giorni Orario Ferie DOLCE DOMENICA VIA DOGANA, 58/A 87032 AMANTEA CS CALABRIA 0982640988 [email protected] Lun/Mar/Mer Mat:09.00-12.30 Ferie:01/08/2020 - 31/08/2020 DE BIASE MARIA TERESA VIA MULA, 1 87012 CASTROVILLARI CS CALABRIA 098144310 [email protected] Lun/Mar/Mer/Gio/Ven Mat:09.00-13.00 Pom:15.30-19.00 Ferie:17/08/2020 - 31/08/2020 VENTRELLA UGO CORSO CARMINE, 13 87044 CERISANO CS CALABRIA 09841810309 [email protected] Lun/Mar/Mer/Gio/Ven Mat:09.00-12.00 Pom:16.00-19.00 Ferie:08/08/2020 - 30/08/2020 ERREBI COMSULTING SNC VIA ROSMINI, 32 87064 CORIGLIANO CALABRO CS CALABRIA 0983887333 [email protected] Lun/Mer/Ven Mat:10.00-12.00 Pom:16.00-17.00 Ferie:01/08/2020 - 31/08/2020 RUFFOLO MAURIZIO VIA ROMUALDO MONTAGNA, 21/A 87100 COSENZA CS CALABRIA 098421899 [email protected] Mar/Mer/Ven Mat:10.00-12.00 Pom:16.00-17.00 Ferie:05/08/2020 - 31/08/2020 CASAGRANDE MARINA VIA G.E F. FALCONE, 182 87100 COSENZA CS CALABRIA 098435761 [email protected] Lun/Mar/Mer/Gio Mat:09.30-13.00 Pom:16.30-19.00 Ferie:08/08/2020 - 31/08/2020 ADIMARI FRANCESCA VIA PANEBIANCO, 17 87100 COSENZA CS CALABRIA 09841863186 [email protected] Lun/Mar/Mer/Gio/Ven Mat:09.30-12.30 Pom:16.00-19.00 Ferie:10/08/2020 - 31/08/2020 DE NAPOLI GIANFRANCO VIALE MANCINI PALAZZO POLILLO, 87100 COSENZA CS CALABRIA 098473103 [email protected] Lun/Mar/Mer/Gio Mat:10.00-12.00 Ferie:01/08/2020 - 31/08/2020 LENZI GIANDOMENICO VIA MARTORELLI, 36 87100 COSENZA CS CALABRIA 0984392213 [email protected] Lun/Mar/Mer/Gio Mat:09.00-13.00 Pom:15.30-19.30 Ferie:10/08/2020 - 30/08/2020 SALAMONE ROSARIA VIA ANTONIO MONACO, 10 87100 COSENZA CS CALABRIA 03459661875 [email protected] Lun/Mar/Mer/Gio/Ven Mat:10.00-13.00 Pom:16.30-19.00 Ferie:01/08/2020 - 01/09/2020 CANDALICE ROSA VIALE G. -
Consorzio Di Bonifica Integrale Dei Bacini Del Tirreno Cosentino - Scalea (Cs)
CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE DEI BACINI DEL TIRRENO COSENTINO - SCALEA (CS) - PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI ELABORATO IN OSSERVANZA DELLE NORMATIVA VIGENTE NELLA REGIONE CALABRIA E DEI CRITERI FORMULATI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE BONIFICHE SCALEA 2014 II PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI DI BONIFICA E DI IRRIGAZIONE Redatto a cura del dott. Leonardo Donnini con il supporto degli Uffici del Consorzio Il Direttore: dr. Pasquale Ruggero Il Commissario Straordinario: dr. Davide Gravina Luglio 2014 Dr. Leonardo Donnini - 00149 Roma Via Enrico Cruciani Alibrandi, 78 Tel. e Fax. 065574844 - E. Mail: [email protected] III INDICE 1. PREMESSA ................................................................................1 1.1. Il Consorzio .................................................................................................1 1.2. Origini ed evoluzione del Consorzio .............................................................1 1.3. L'esigenza di una nuova classifica ...............................................................4 2. IL TERRITORIO.........................................................................5 2.1. Dati amministrativi ......................................................................................5 2.1.1. Il Comprensorio .......................................................................................5 2.1.2. La popolazione ........................................................................................7 2.1.3. Aree Protette...........................................................................................9 -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
Carta Dei Servizi Carta Dei Servizi (Art
Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Carta dei Servizi Carta dei Servizi (art. 32, c. 1 del d.lgs. 33/2013) Distretto Tirreno Direttore: Dr.ssa Giuliana Bernaudo DISTRETTO SANITARIO TIRRENO 2 INDICE PRESENTAZIONE……………….…………………………………………….……….pag. DISTRETTO TIRRENO AREA NORD………………………………………………..…… DISTRETTO TIRRENO AREA CENTRO……………………………………….…..……... DISTRETTO TIRRENO AREA SUD……………………………………….………….…... ISCRIZIONE AL SISTEMA SANITARIO……………………………………………….... ASSISTENZA PRIMARIA……………………………………………………………......... CONTINUITA’ ASSISTENZIALE…………………………………………………………. SERVIZIO DI EMERGENZA E URGENZA (118)………………………………………… OSPEDALI DISTRETTO TIRRENO…………………………………………………….… PRONTO SOCCORSO…………………………………………………………………….… LABORATORI DI ANALISI CLINICHE OSPEDALIERI………………………………… INVALIDITA’ CIVILE……………………………………………………………………… PRESIDI, AUSILI PROTESICI E ALIMENTI DIETETICI SPECIFICI……………………………………………………………………… ESENZIONI TICKET………………………………………………………………………... CUP…………………………………………………………………………………………… ASSISTENZA FARMACEUTICA…………………………………………………………... FARMACIE TERRITORIALI……………………… ………………………………………… FARMACIE OSPEDALIERE………………………………………………………………….. CURE TERMALI…………………………………………………………………………….. ASSISTENZA DOMICILIARE……………………………………………………………… RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE (RSA)……………………………………… SPECIALISTICA AMBULATORIALE………………………………………………….….. Specialisti Praia a Mare………………………………………………………………. 3 Specialisti Scalea……………………………………………………………………... Specialisti Diamante………………………………………………………………….. Specialisti Belvedere M.mo…………………………………………………………... Specialisti Cetraro……………………………………………………………………. -
CALABRIA Provincia: COSENZA Ambito Codice Meccanografico
Regione: CALABRIA Provincia: COSENZA Ambito codice Denominazione Capo Fila Comune codice mecc Denominazione Comune codice mecc. Denominazione Comune codice mecc. Denominazione Comune meccanografico CS076 CSPS03000G LS G.B.SCORZA COSENZA CSIC89700C IC COSENZA I"ZUMBINI" COSENZA CSIS06900C IIS "PEZZULLO" COSENZA CSIC81000R IC APRIGLIANO APRIGLIANO COSENZA COSENZA CSTF01000C ITI "A.MONACO" COSENZA CSPM05000T IM "L. DELLA VALLE" COSENZA CSIC8AL008 IC COSENZA V " Don COSENZA CSIS01700Q I.I.S MANCINI COSENZA COSENZA COSENZA MILANI -De Matera" COSENZA CS078 CSMM304005 CPIA COSENZA COSENZA CSIS04100L IIS COSENZA "ITC - ITG"+ COSENZA CSIC898008 IC COSENZA III "Via Negroni" COSENZA CSIC89600L IC COSENZA IV "GULLO" COSENZA CSPC010007 LC "B.TELESIO" COSENZA Liceo Artistico COSENZA CS079 CSIC857002 IC SAN PIETRO IN GUARANO SAN PIETRO IN GUARANO CS081 CSIC81700G IC CAROLEI CAROLEI CSIC877007 IC CERISANO CERISANO CSIC87000C IC MENDICINO MENDICINO CSIC80200T IC DIPIGNANO " DIPIGNANO Valentini" CSIC851003 IC MANGONE MANGONE CSIC84700B IC GRIMALDI GRIMALDI CSIC864005 IC SCIGLIANO/BIANCHI SCIGLIANO CSIC87400Q IC ROGLIANO ROGLIANO CS084 (IST. OMNIC) CS085 CSIS051007 IIS COSENZA " IPSS - ITAS COSENZA CSIC81200C IC COSENZA II " Via. Roma- COSENZA CSPS020001 LS "FERMI" COSENZA COSENZA CSIS073004 I.I.S Cosenza "IPSIA+ COSENZA " Spirito Santo " L.S. e I.T.C Rogliano " CS087 CSPC190001 LC G. DA FIORE - RENDE RENDE CSIC89000N IC RENDE "Centro" RENDE CSIC87900V IC RENDE "Quattromiglia" RENDE CSPS18000D LS "PITAGORA" RENDE RENDE CS090 CSIS03900L IIS DI SAN GIOVANNI IN SAN GIOVANNI IN CSIC8AV00X IC S.GIOVANNI IN FIORE "G. SAN GIOVANNI IN CSIS03800R IIS SAN GIOVANNI IN SAN GIOVANNI IN CSIC848007 IC LONGOBUCCO LONGOBUCCO FIORE "IPA-IPSAR-ITI" FIORE DA FIORE" FIORE FIORE "ITCG-ISA-IPSIA" FIORE (IST.OMNIC) CS091 CSIS049007 I.I.C. -
Antichi Regimi
I ANTICHI REGIMI R e g i a U d i e n z a P r o v i n c i a l e , 1613-1812 . fascc. 415 in bb.41. Inventario <Atti civili>. Il fondo comprende atti civili, in particolare: dispacci, elezioni di Regia Udienza, ricorsi, conti, esami testimoniali, ricevi di processura. L'ingresso in archivio risale al 1889. L‘inventario analitico è stato redatto nel 1926. Una prima revisione dell'inventario è stata effettuata nei primi anni '80. Al 1994 risale l'ultima revisione, corredata da indice onomastico e toponomastico C o r t e d e l R e g i o S e c r e t o ,1620 - 1805. fascc. 104 in bb.6. Inventario <Atti civili> 1688-1805 . fascc. 99 <Conti, cautele e patenti> 1620-1805. fascc. 5 L'inventario redatto il 1978, denominato —Corti antichi regimi“, è stato revisionato CORTI LOCALI L'inventario redatto il 1978, denominato —Corti antichi regimi“, è stato revisionato C o r t i d e l l a B a g l i v a , 1575-1805. fascc. 134 in bb. 9 Inventario <Atti civili> relativi a : Aprigliano, Celico, Dipignano, Donnici, Figline, Luzzi, Mangone, Pietrafitta, Rogliano, Santo Stefano, Spezzano Piccolo. F. COZZETTO, Lo Stato in periferia nel Mezzogiorno dell'età Moderna, Cosenza 2004, pp.42 Corti regie , vescovili e a l t r e C o r t i, 1603 - 1808. voll., e fascc. 29 in 2 bb. <Atti civili e penali> relativi a : Bisignano, Cosenza, Orsomarso, Rende, San Pietro in Guarano. Si conservano atti civili e penali relativi a: Regia Corte di Cosenza; Corte del Regio Luogotenente; Regia Corte di Rende; Regia Corte di Orsomarso; Corte Vescovile di Bisignano; Corte Principale di Luzzi; Corti di Bisignano; Corti varie. -
Rettifiche Elenco
MIUR USR PER LA CALABRIA Ufficio VII A.T.P. di Cosenza Elenco dei docenti neoassunti che parteciperanno al Corso di Formazione per l'A.S. 2014/2015 Falcone Flaviano Gaetano Maria I.C. Acri San Giacomo Scaglione Rosa Polifrone Immacolata I.C. Aprigliano Torricella Luigia Cosentino Elisiana Ferrigno Antonella sostegno I.C. Bisignano Vigna Franco Zicaro Anna I.C. Castrolibero Parenti Maria Antonietta Castrovillari DD II Fusaro Maria Cristina I.C. Cerisano De Rango Ivana I.C. Corigliano "Guidi" Storino Marisa P. sostegno I.C. Cosenza "Spirito Santo" Caira Rosina De Stefano Roberto Roberta I.C. Cosenza "Don Milani" De Franco Giovanna I.C. Cosenza "Zumbini" Marulli Anna Cosenza "Negroni" Rizzuti Debora sostegno I.C. Grimaldi Paradiso Massimiliana I.C. Fuscaldo Tutino Emanuela Fr I.C. Lattarico Malizia Bernadetta sostegno Morabito Natalina I.C. Mendicino Scuola dell' Infanzia Ritacco Antonella I.C. Montalto Scalo Luce Maria Pileria D'Elia Miriam sostegno I.C. Montalto Taverna Godino Paola sostegno Napoli Simona sostegno I.C. Montalto Centro Covello Valeria sostegno Bellizzi Carmela I.C. Morano Calabro Pizzuto Caterina Esposito Adele sostegno I.C. Rende Centro De Bartolo Angela sostegno Ritrovato Lorella I.C. Rende Quatrromiglia Pollaccia Giuseppina sostegno Nardone Lucia IC Rogliano Arcuri Claudia M I. C. Rossano I Golluscio Rosa Maria EH I.C. Rovito Veltri Angelina Carbone Silvia I.C. San Fili Legorano Maria Angela I.C. San Giovanni in Fiore Strada Caterina I.C. San Lucido Vanzillotta Maria Carmela I.C. San Marco Argentano Rimedio Francesca I.C. San Pietro Guarano Cozza Rachele Acri ex II De Vincenti Rosanna sostegno I.C. -
Sources: Esri, USGS, NOAA Sentinel Honey Bee Nuclei Negative 10000
Sarconi San Chirico Noepoli Rotondella Nova Siri Rotondella Gallipoli Castronuovo Valsinni Moliterno Raparo Calvera NoepoliSan Lecce Castelsaraceno di Sant'Andrea Senise Giorgio 31/12/2017 Lagonegro Lucano Nocara !( Rocca Gallipoli Carbone Teana Chiaromonte Imperiale Canna Lecce Fardella Noepoli ¯ !( Latronico Episcopia Nemoli Francavilla Chiaromonte !( in Sinni San Oriolo Montegiordano Rivello Potenza Fardella Cersosimo Costantino Lauria Fardella Fardella Albanese Roseto Chiaromonte San Castroregio Capo Maratea Severino San Paolo Castroregio Spulico Castelluccio Castelluccio Trecchina Lucano Albanese Superiore Inferiore Terranova Oriolo Viggianello Alessandria Amendolara di Pollino del Carretto Maratea Tortora Laino Borgo Maratea Fardella Albidona Potenza Chiaromonte San Laino Rotonda Lorenzo Bellizzi Plataci Aieta Castello Cerchiara Mormanno di Calabria !( Trebisacce Praia Cerchiara Mormanno Morano Villapiana a Mare Papasidero Frascineto di Calabria Praia a Mare Calabro !( !( San Nicola !( 05 10 20 Francavilla San Arcella Civita km Nicola Arcella Santa Castrovillari Marittima Domenica Scalea San Basile Paterno Calabro Talao Orsomarso Saracena !( !( !( Domanico Cassano !(!( all'Ionio San Donato !( !( !( Santa Maria Verbicaro Lungro !( !( !( !( di Ninea !( !( !( del Cedro Acquaformosa !( !( !( !( !( !( !( !( Spezzano !( !( !( !( Firmo !(!( !( !(!(!( Grisolia Albanese !( !( !( !( Terranova !( !( !( !( Diamante Maierà !( !( !( !( !( !( !( !( Altomonte San Lorenzo da Sibari !(!(!(!( !(!(!( Diamante !(!( !( !( !( Buonvicino San Sosti !( del -
PSC - Relazione
Comune di Mendicino PSC - Relazione 0 Comune di Mendicino PSC - Relazione RG. Relazione MENDICINO 1 Comune di Mendicino PSC _ Relazione Il gruppo di progettazione Per la parte urbanistica: Daniela Francini, architetto (capogruppo) Gianpaolo Rosa, ingegnere Francesco Maria Conforti, ingegnere Carla Salamanca, architetto Raffaele Colosimo, architetto (collaboratore) Per la parte agronomica: dott. agr. Giuseppe Compostella Per la parte geologica: dott. geol. Teodoro Aldo Battaglia dott. geol Domenico Trapasso 2 Comune di Mendicino PSC _ Relazione indice PREMESSA 1. LE INTERCONNESSIONI DEL P.S.C. NEL QUADRO DELLA COERENZA URBANISTICA E DELLA COMPATIBILITA’ AMBIENTALE 2. IL QUADRO CONOSCITIVO 2.1 IL SISTEMA AMBIENTALE E STORICO CULTURALE Le risorse storico-culturali Le risorse naturali ambientali e antropiche L’integrità fisica del territorio: Il rischio idrogeologico Le carte dei vincoli 2.2 IL SISTEMA INSEDIATIVO Le destinazioni d’uso prevalente di aree ed edifici Dinamiche demografiche e distribuzione dei servizi e delle attrezzature 2.3 IL SISTEMA RELAZIONALE Il sistema infrastrutturale e la mobilità Le connessioni tra le diverse aree insediative Il sistema dei rifiuti Il sistema energetico 2.4 IL SISTEMA AGRO AMBIENTALE Analisi delle caratteristiche climatiche Analisi delle caratteristiche pedologiche L’uso attuale del suolo I sottosistemi pedologici L’uso del suolo Analisi dei caratteri strutturali ed economici delle aziende agricole 2.5 LO STATO DELLA PIANIFICAZIONE La pianificazione sovraordinata La pianificazione comunale Il P.R.G. 3. IL QUADRO VALUTATIVO 3.1 GLI ESITI DEI PROCESSI PARTECIPATIVI 3.2 LA MATRICE PROBLEMI OBIETTIVI E LA MAPPA DELLE CRITICITA’ 4. IL QUADRO PROPOSITIVO 4.1 SCHEMA RAPPRESENTATIVO DELL’ARTICOLAZIONE DEL P.S.C.: OPPORTUNITA’ E STRA- TEGIE DI PIANO 4.2 GLI OBIETTIVI E LE LINEE STRATEGICHE DI PIANO 4.3 I PROGETTI CHIAVE 4.4 IL DIMENSIONAMENTO E GLI STANDARD URBANISTICI L’attuazione del PSC 3 Comune di Mendicino PSC _ Relazione PREMESSA La redazione di un PSC, oggi, a seguito della emanazione della L. -
Elenco Comuni Montani E Zone Soggette a Vincoli Naturali O Altri Vincoli Specifici Diversi Da Quelli Montani
Elenco comuni montani e zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici diversi da quelli montani Superfic Superfi Codice PRO ie cie Catast COMUNE Territorio fogli catastali V Territori Delimit ale ale (ha) ata (ha) CS A033 ACQUAFORMOSA montano 2.250,3 2.250,3 CS A041 ACQUAPPESA montano 1.089,7 1.089,7 19.868, CS A053 ACRI montano 19.868,8 8 CS A102 AIELLO CALABRO montano 3.815,8 3.815,8 CS A105 AIETA montano 4.787,7 4.787,7 CS A160 ALBIDONA montano 6.406,2 6.406,2 ALESSANDRIA DEL CS A183 montano 4.221,4 4.221,4 CARRETTO CS A234 ALTILIA svantaggiato 1.046,9 1.046,9 CS A240 ALTOMONTE svantaggiato 6.511,3 6.511,3 CS A253 AMANTEA svantaggiato 2.981,5 2.981,5 CS A263 AMENDOLARA svantaggiato 6.041,0 6.041,0 12.126, CS A340 APRIGLIANO montano 12.126,8 8 CS A762 BELMONTE CALABRO montano 2.374,5 2.374,5 CS A768 BELSITO montano 1.162,9 1.162,9 BELVEDERE CS A773 montano 3.686,8 3.686,8 MARITTIMO CS A842 BIANCHI montano 3.239,3 3.239,3 CS A887 BISIGNANO svantaggiato 8.543,4 8.543,4 CS A912 BOCCHIGLIERO montano 9.780,3 9.780,3 CS A973 BONIFATI montano 3.374,6 3.374,6 CS B270 BUONVICINO montano 3.033,8 3.033,8 CS B424 CALOPEZZATI svantaggiato 2.232,1 2.232,1 CS B426 CALOVETO svantaggiato 2.472,4 2.472,4 10.356, CS B500 CAMPANA montano 10.356,7 7 parzialmente CS B607 CANNA 2.018,6 2.008,5 da 1 a 24 montano CS B774 CARIATI svantaggiato 2.856,6 2.856,6 CS B802 CAROLEI montano 1.526,9 1.526,9 1 CS B813 CARPANZANO montano 1.416,2 1.416,2 CS B983 CASOLE BRUZIO svantaggiato 390,9 390,9 CS C002 CASSANO ALLO IONIO 15.735,1 0,0 CASTIGLIONE CS C301 -
CV Francesco Altomare File Tipo
CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI Nome: FRANCESCO Cognome: ALTOMARE PERSONALI N°52, VIA CROCICCHIO, 87054 ROGLIANO (CS) 0984/981275 340/8881579 [email protected] Sesso Maschile | Data di nascita 08/12/1986 | Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da gennaio 2014 in corso Lavoro o posizione ricoperti: Collaboratore presso lo studio e3-ENG - Engineering Energy Environment Nome e indirizzo del datore di lavoro: Studio tecnico di Ingegneria e3-ENG - Engineering Energy Environment –Via Cesare Marini 87054 Cosenza Principali attività svolte: Le attività intraprese dallo studio sono molteplici: gestione ottimale e sostenibile delle risorse idriche, studi di fattibilità, analisi economico e finanziarie, gli studi d’impatto ambientale, la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, i master plan, la messa in opera e la direzione lavori, la formulazione di nuove idee e proposte progettuali. Attività di monitoraggio dei consumi idrici all’interno dei serbatoi di proprietà dei Comuni di Pedace, San Pietro in Guarano, Rogliano, Rende. Realizzazione di un software GIS in ambiente Quantum GIS per la digitalizzazione dei sistemi idrici dei singoli comuni o Altri Enti. (Realizzato: San Pietro in Guarano 2015, Pedace 2014). Collaboratore della DD.LL. e progettazione dell’impianto di fitodepurazione del canile comunale di Cosenza (aprile 2015) Collaboratore redazione rilievi topografici tratti dei fiumi Crati e Busento e zona della confluenza. (Committente Comune di Cosenza). (Marzo 2015 – Dicembre 2015) Collaborazione allo sviluppo della Fiera Acqua 2016 all’interno della rassegna Calabria Expo Edilizia 2016 Acqua ed Energia con il Parco industriale di Rende - Ottobre 2016. Collaborazione allo sviluppo della Fiera Acqua 2015 all’interno della rassegna Calabria Expo Edilizia 2015 Rende 23-24-25 Ottobre 2015 – con la partecipazione di Bologna Fiere – Accadueo.