ANC041024001e2_ac1e2 20-10-2004 19:09 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 24 OTTOBRE 2004 - ANNO 102 - N. 39 - Û 1,00

Convocato per lunedì 25 ottobre un Consiglio comunale con un robusto ordine del giorno Al movimento “La città ai cittadini” Bilanci società partecipate, varianti I complimenti e il discusso piano commerciale del sindaco

Acqui Terme. Di grande in- proponiamo di rinviare a nuo- . Ci scrive il teresse la riunione del Consi- vo esercizio la perdita di euro Un comunicato stampa del Nuovo Psi sindaco di Acqui Terme, dott. Per la segreteria SDI glio comunale convocata, a 29.960 in quanto la stessa, Danilo Rapetti: Palazzo Levi, alle 21,30 di lu- sommata a quella riportata a «Gentile Direttore, nedì 25 ottobre. nuovo dall’esercizio prece- ho letto con vivo interesse e con L’ordine del giorno prevede dente, ammonta ad euro sincera attenzione la lettera indi- Impensabile la discussione, per l’approva- 36.094. “Arriva il mostro che rizzata lo scorso numero al Suo zione, di progetti di variante al Il compenso maturato nel- giornale dall’ingegner Piero Giac- Gallizzi piano regolatore generale, l’esercizio a favore del con- cari, a nome del movimento civi- modifiche ed integrazioni a siglio di amministrazione, an- ucciderà il commercio” co “La città ai cittadini”. fuori dalla sinistra criteri regionali sul piano com- corché non pagato, ammonta Le scrivo, quindi, di mio pu- merciale. ad euro 92.962. Quello a fa- Acqui Terme. Il Nuovo Psi gno, per salutare oggi questo in- Acqui Terme. Riceviamo e Si parlerà anche del bilan- vore del Collegio sindacale ci ha inviato un comunicato tervento come uno dei più si- pubblichiamo: «Il partito dei cio delle Nuove Terme Srl, ammonta ad euro 7.328». dal titolo “È in arrivo il mostro gnificativi episodi che hanno ca- Socialisti Democratici Italiani Acqui Domani Spa (società Per quanto riguarda il pro- che ucciderà il commercio ac- ratterizzato la vita politica acque- di Acqui Terme, in considera- partecipata dal Comune con getto definitivo di variante al quese”. Questo il testo: se degli ultimi mesi. zione al contenuto della lette- una quota pari al 9,62%) ri- Piano regolatore (Prg) sulle «Giunge la notizia che è or- Devo dare atto, infatti, di come ra pubblicata sul giornale lo- guardante l’esercizio dal 1º aree turistico-ricettive di re- mai pronto il nuovo Piano il consigliere Michele Gallizzi, che cale “L’Ancora” della settima- gennaio al 31 dicembre 2003. gione Bagni e di alcune aree Commerciale che, come af- di tale movimento è il rappresen- na scorsa a firma di Piero L’attività della società non è produttive di regione Cassa- ferma il Sindaco, viene impo- tante a palazzo Levi, abbia sapu- Giaccari, coordinatore del ancora iniziata, nel do- rogna, la delibera prevede, tra sto dalla Regione Piemonte. to condurre in questi due anni movimento civico acquese, cumento che verrà presentato l’altro di accogliere l’osserva- Con questo nuovo strumen- da poco trascorsi un’opposizione “La città ai cittadini”, prende ai consiglieri, alla voce «altre zione presentata il 6 ottobre to sarà possibile aprire un chiara ed autorevole, critica come atto delle decisioni pubblica- informazioni» troviamo che la dalle Terme di Acqui Spa. Centro Commerciale nell’ex è giusto che sia ma mai stru- mente comunicate e nel con- «società non ha avuto dipen- red.acq. vetreria Miva-Borma. mentale o negativa. tempo ne rispetta la volontà. denti nel corso dell’esercizio, • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2

Un’altra notizia negativa per la realtà acquese Si terrà sabato 30 ottobre la serata conclusiva Corsi universitari Ricca di interesse la chiusura 1º anno a Novara del 37º premio Acqui Storia Acqui Terme. La denuncia Acqui Terme. Ancora pochi ALL’INTERNO sullo stato di crisi del- Apre il 23 ottobre giorni e lo sforzo organizzati- l’Università acquese aveva vo delle cerimonie riguardanti - : inaugurata pas- trovato puntuale risposta in le giornate dedicate alla A Mike Bongiorno serella e piazza Vittorio. un intervento di Martina Tor- consegna dei premi ai vincito- Servizio a pag. 27 nato, Presidente del Consiglio Memorabile re della 37ª edizione dell’«Ac- - Cassine: l’Urbanino d’oro al di Amministrazione della So- qui Storia» effettuerà la volata il Testimone del tempo parroco e alle parrocchie. cietà per la Gestione del Polo Collectio 2004 finale. L’amministrazione Servizio a pag. 27 Universitario pubblicato in pri- comunale, ha predisposto Acqui Terme. È Mike Bon- - Monastero Bormida: inizia ma pagina sul numero 22 de Acqui Terme. Dieci giorni una serie di iniziative culturali giorno il «Testimone del tem- la rassegna “Tucc a teatro”. L’Ancora. Del lunghissimo in- intensi quelli che animeranno, e di spettacolo che si eviden- po» dell’«Acqui Storia» 2004. Servizio a pag. 29 tervento riportiamo solo la da sabato 23 ottobre a lunedì ziano per qualità e quantità. Il Il premio speciale «La storia - Festa delle castagne e parte finale «si assicura che i 1º novembre «Collectio calendario prevede infatti in tv» viene invece attribuito “Stra ”. corsi in essere avranno rego- 2004», esposizione di filatelia, giornate ricche di appun- a Paolo Mieli, giornalista e Servizio a pag. 32 lare svolgimento nei prossimi numismatica, cartoline d’Ac- tamenti prestigiosi per festeg- storico di fama internaziona- - : novità in piazza anni accademici». qui d’epoca ed altre preziosità giare la conclusione dell’edi- le. L’edizione del Premio Ac- Mazzini e via Gilardini. Oggi giunge notizia che le del settore del collezionismo. zione del 2004 del Premio Ac- qui Storia, che si concluderà Servizio a pag. 41 lezioni del primo anno del Ospiterà la rassegna, con qui Storia, che si svolge sotto sabato 30 ottobre, ha visto la - Ovada: Moccagatta lascia, nuovo corso universitario in inaugurazione alle 16 di saba- l’alto patronato del presidente partecipazione di 78 volumi resta marchio del pastificio. Scienza e tecnologia dei pro- to 23 ottobre, la Sala d’arte di della Repubblica Carlo Aze- di autori italiani e stranieri. Servizio a pag. 41 dotti della salute si terranno a palazzo Robellini. L’avveni- glio Ciampi. La giuria della sezione sto- - Masone: presentato il libro Novara. Sembra che la deci- mento culturale acquese da La consegna dei premi ai rico scientifica ha indicato di Alberto Dezzolla. sione debba addebitarsi ad decenni viene organizzato dal vincitori, Gaetano Quagliarel- quale vincitore Gaetano Servizio a pag. 45 una disposizione ministeriale CNFA (Circolo numismatico lo, con «De Gaulle e il golli- Quagliarello con il volume - Cairo: discarica della Fi- tesa a contenere i costi dei filatelico acquese) in collabo- smo» per la sezione storico- «De Gaulle e il gollismo», lippa, è scontro duro. corsi. Ma la notizia resta diffi- razione con il Comune. Nel scientifica e a Gian Enrico edito da Il Mulino e per la se- Servizio a pag. 46 cile da digerire per chi ha a giorno di apertura funzionerà, Rusconi con «Cefalonia. zione storico divulgativa Gian bravura di intrattenere incol- - Canelli: ora ha la Forestale. suo tempo creduto in quello nella sede della mostra, un Quando gli italiani si batto- Enrico Rusconi con il libro lati davanti alla tv milioni di Servizio a pag. 49 che sembrava rappresentare Ufficio postale distaccato pre- no», per la sezione storico di- «Cefalonia. Quando gli italia- persone, è considerato «il - Canelli: al via la 10ª edi- il polo universitario acquese posto ad apportare sulla car- vulgativa avverrà nella serata ni si battono», edito da Ei- grande dei grandi» e il mae- zione di “Tempo di teatro”. per la città, ovvero un incre- tolina ufficiale un annullo il cui di sabato 30 ottobre. Contem- naudi. Il Premio è organizza- stro dello show televisivo. Servizio a pag. 49 mento di attività commerciale simbolo è rappresentato dal poraneamente a Mike Bon- to dal Comune in collabora- Paolo Mieli, milanese, allievo - Nizza e la Barbera prota- (alloggi da affittare, nuovi disegno di uno scorcio tra i giorno verrà consegnato il ri- zione con la Regione Pie- prima e poi assistente di gonisti in costa Azzurra. possibilità di vendita per i pic- più suggestivi del centro stori- conoscimento «Testimone del monte, la Fondazione cassa Renzo De Felice, ha svolto Servizio a pag. 52 coli negozi e così via) legato co, «la piazzetta» di corso Ita- tempo» e Paolo Mieli riceverà di risparmio di e essenzialmente due profes- - Le Giunte di Nizza e Canelli ad un’indubbia crescita del lia. il premio speciale «La storia le Terme di Acqui. Condurrà sioni fondamentali per la vei- a confronto su temi comuni. potenziale culturale locale. «Collectio 2004», nelle cin- in tv 2004». La giornata del la serata finale Alessandro colazione delle idee forti, il Servizio a pag. 52 Ma più ostica ancora per que sale di palazzo Robellini, 30 ottobre inizierà verso le Cecchi Paone. giornalista iniziando la sua quelle 57 matricole che, an- una serie di «pezzi» di note- 9,30 con una «colazione con Mike Bongiorno, il «signor carriera all’Espresso e lo sto- che se forse per un solo an- vole pregio storico e culturale, l’Autore» prevista al Caffè del- tv», è il protagonista sul pic- rico. Mieli è attualmente ai no, dovranno recarsi a Novara La mostra rimarrà aperta tutti le Terme. colo schermo delle trasmis- vertici amministrativi della per la frequenza. i giorni dalle 10 alle 12 e dalle C.R. sioni di mezzo secolo. Perso- RCS. M.P. 16 alle 19. • continua alla pagina 2 naggio capace per la sua C.R. ANC041024001e2_ac1e2 20-10-2004 19:09 Pagina 2

L’ANCORA 224 OTTOBRE 2004 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Città ai cittadini Impensabile Eletto il nuovo Bilanci società I complimenti Gallizzi comitato direttivo Tale osservazione era fina- ceologiche in aggiunta. Si di- Sempre ai distinguo ed ai vo- dono “La città ai cittadini” e la li- I Socialisti Democratici Italia- Acqui Terme. Lunedì 18 ot- lizzata ad introdurre nell’indi- scuterà anche dell’approva- ti contrari sono seguite proposte sta “Per la continuità dopo ”, ni, ritengono di fondamentale tobre si è tenuta l’assemblea ce «parametro e prescrizioni zione, con immediata esecuti- nè è mancato il coraggio, laddo- simili nella natura, sia pure nelle importanza la presenza nel degli iscritti al movimento poli- relative a ciascun comparto» vità, del progetto definitivo ve condiviso, di un voto a favore differenze, che pure esistono, di Centro sinistra di un movimen- tico “la città ai cittadini”. All’or- l’incremento massimo di della prima variante struttura- di proposte della maggioranza. programmi e prospettive. to come questo, che, pur non dine del giorno due punti: bi- superficie utile nel comparto le di adeguamento relativo al- Simile comportamento in Con- Esprimo, a nome dell’Ammini- avendo a livello nazionale rap- lancio sull’azione politica svol- Regina, da 2.000 a 18.000 lo stralcio riguardante il siglio comunale denota una gran- strazione di Acqui e mio per- presentanti, a livello locale con- ta successivamente alle ultime metri quadrati; nel comparto «Comparto Montestregone, de maturità civica ed un’autenti- sonale, il ringraziamento per l’at- ta il 12% circa dell’elettorato ac- elezioni provinciali ed elezione Carlo Alberto da portare a versante nord e sottostante ca partecipazione, sentita e vis- tenzione che ora gli esponenti quese. Per questo motivo, e non del nuovo comitato direttivo. 13.000 metri quadrati. zona Bagni». Altra variante suta, alle più importanti decisio- della lista del dott. Gallizzi pongo- solo, riteniamo opportuno, per i Ne pubblichiamo una nota sin- Si parlerà anche di «modifi- che verrà proposta al vaglio ni amministrative. La comune na- no verso la maggioranza che go- modi e i comportamenti, nonché tetica inviata alla redazione: che al testo normativo, di mo- del consiglio comunale è tura di movimento di cittadini, verna Acqui, nonché l’augurio, per la coerenza e la disponibilità «I lavori dell’assemblea si dalità e finalità di indivi- quella riferita alle aree di zona scevro di influenze di segreterie fervido ed autentico, che si pos- del suo maggiore rappresen- sono aperti con una relazione duazione delle destinazioni Bagni, regione Monterosso e partitiche, unita al comune co- sa passare presto ad un utile tante, dott. Michele Gallizzi, che dell’Ing. Piero Giaccari (coordi- d’uso di aree, edifici, impianti regione Cassarogna. In regio- raggio due anni or sono di tenta- confronto su importanti temi lega- ha messo a disposizione la sua natore del movimento) riguar- ed attrezzature esistenti defi- ne Monterosso è localizzato re la via di una proposta innova- ti alla vita cittadina, partendo da persona per candidarsi alle ul- do gli ultimi sviluppi sulla situa- nite in residenziale, direziona- un comparto residenziale di tiva da presentare alle elezioni ve- quanto è stato sinora realizzato time elezioni provinciali con i zione politica acquese, in par- le e commerciale». La map- espansione, «area Pec 16» di dal Comune, dalle previsioni del Socialisti Democratici Italiani, ticolare modo sulla lettera del patura del territorio urbano in- superficie territoriale pari a movimento di maggioranza, dai affinché potesse dare un utile 7 settembre inviata alla stam- dividua dei «luoghi di com- 7.220 metri quadrati con indi- DALLA PRIMA programmi della lista “La città ai contributo politico ed elettorale pa in cui si chiedeva alle forze mercio» ai sensi degli indirizzi ce di utilizzazione pari a 0,07. cittadini”. Da tale dialogo, libero da che si è rilevato effettivamente politiche locali di aprire un ta- e dei criteri stabiliti a livello re- Tale comparto appartiene alla ogni velleità personalistica, fuori indispensabile per la vittoria del volo di discussione per de- gionale. In sintesi la parte società immobiliare proprieta- Arriva il mostro da vincoli di appartenenza ideolo- centro sinistra acquese, chie- terminare un progetto politico centrale della città viene per- ria di villa Ottolenghi, che ha gica e da appannaggi di nomine dere un incontro con il movi- che consenta di affrontare le cepita come addensamento manifestato l’intenzione di che ucciderà ed incarichi, non potrà che sca- mento “La città ai cittadini”, per prossime tornate elettorali, a omogeneo ed unitario, ten- realizzare un centro alber- turire di per sè una positiva e verificare e valutare possibili tale lettera nessuno aveva ri- dente, a livello di programma- ghiero e di fitness. Esso sarà in grado di mette- propositiva spinta alla crescita punti di convergenza politica e sposto ufficialmente; successi- zione, a qualificare ed intro- L’ordine del giorno prevede re in ginocchio tutto il commer- ed allo sviluppo di idee nuove programmatica con noi e gli al- vamente in data 12 ottobre durre una concorrenza di pari anche la delibera dell’acqui- cio di piccole e medie dimen- sul futuro di Acqui. Per quanto ri- tri partiti del Centro sinistra, per- una nuova lettera del nostro livello potenziale e diversa ti- sto, in via Galeazzo, nel fab- sioni della città. Non vorremmo guarda la maggioranza che so- ché è impensabile immaginare movimento, in cui ci chiedeva- pologia merceologica. Gli ad- bricato denominato «Mari- che si ripetesse la stessa vi- stiene la mia Giunta, è evidente un uomo come il dott. Gallizzi, mo se non fosse più corretto, densamenti commerciali mi- scotti», di otto alloggi, un box cenda delle villette di Fontana che la decisione definitiva non che da sempre ha sostenuto i in quanto lista civica, dialogare nori vengono individuati in ed un posto auto. Ciò per ot- d’Orto, dove un nuovo proprie- spetta a me ma ai Consiglieri principi ed i valori della sinistra con un’altra lista civica. In se- cinque ambiti, adiacenti ed in tenere lo svincolo parziale di tario potrà realizzare quello che la compongono ed a cui sot- in un’altra coalizione o in un al- guito a questo nostro interven- prossimità al centro storico, destinazione dell’edilizia sov- che non era stato concesso al toporrò al più presto le ipotesi di tro gruppo politico». to abbiamo ricevuto più contat- caratterizzati da una buona venzionata di otto alloggi nel- proprietario originale. Non vor- dialogo con il movimento “La città Ivan Patti ti e da diverse parti politiche. È presenza commerciale. Quin- l’immobile comunale di palaz- remmo che al nuovo proprieta- ai cittadini”. Segretario cittadino SDI possibile che in futuro ci siano di, si parla di tre ambiti ex- zo Olmi. Previsto anche di rio venisse concesso di realiz- La Lista Civica che rappre- degli incontri in cui speriamo si traurbani esterni al centro abi- concedere una «fideiussione zare il nuovo centro commer- sento, infatti, si autodetermina e possano definire dei buoni tato; di quattro localizzazioni solidale» a favore del Credito ciale in grado di uccidere il all’ultima parola su ogni questio- DALLA PRIMA progetti politici attorno ai quali urbane «L1», vale a dire su- sportivo nell’interesse della commercio acquese. ne di tale rilevanza non può che si possa costruire il consenso. permercati alimentari fino a Acqui Sport Srl per l’amplia- Chiediamo l’intervento delle essere di competenza collegiale. A seguito di una fase di di- 2500 metri quadrati e ci pos- mento delle strutture del cam- Associazioni Provinciali di Ca- Ma sono convinto che non sa- Ricca di scussione, l’assemblea degli sono essere altre attività mer- po da golf. tegoria (ASCOM e Confeser- ranno lasciati cadere una di- iscritti ha deciso a larga mag- centi) che in occasione dell’a- sponibilità, un segnale, un invito. interesse gioranza di riconferire l’incari- duemila pertura dell’Ipermercato Ga- Concludo rilevando con pia- co di componente del consi- L’ANCORA settimanale di informazione lassia hanno affermato che cere e soddisfazione le parole di Quindi, verso le 10,30, av- glio direttivo a: Graziella Torna- Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: “...l’apertura di un nuovo Iper- elogio che da tante voci si sono verrà un momento di coinvolgi- tora, Mirella Capra, Emilio Mi- piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) mercato è già di per sé un ve- levate a plauso ed a corona del- mento della popolazione della nacapelli, Michele Gallizzi, Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 ro e proprio attentato al com- l’elezione del prof. Pesce a Pre- città termale: si tratta della pri- Piero Giaccari, dando in que- http://www.lancora.com • e-mail [email protected] mercio tradizionale... ci oppor- sidente del Consiglio comunale ma edizione de «Il mercatino sto modo un segnale di vo- Direttore: Mario Piroddi remo con tutti gli strumenti le- Non solo e non tanto per l’oc- del libro di storia» che verrà al- lontà di continuare sulla via già Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. gali a disposizione”. Sappiamo casione di distensione nei rappor- lestito dal Comune sotto i por- intrapresa. Sottolineiamo co- Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle come è andata a finire. Ogni ti tra tutte le forze politiche che ta- tici di via XX Settembre. Negli me nel nostro movimento sia Stura: Andrea Pastorino. commerciante ha tutte le pre- le elezione rappresenta; stand saranno presenti tutte le elevata la presenza di donne e Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. rogative per difendere la pro- non solo e non tanto perché case editrici nazionali che han- di come queste occupino posti Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. pria fonte di guadagno. Il Nuo- un’espressione pressoché una- no partecipato al Premio. rilevanti ai fini della determina- 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. vo P.S.I. sarà al suo fianco, ma nime del massimo organo citta- Sempre sabato 30 ottobre, i zione delle nostre scelte. L’as- Abbonamenti: Italia Û 0,90 a numero (48 numeri l’anno). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- è necessaria una mobilitazio- dino va sempre salutato come vincitori del Premio incontre- semblea degli iscritti ha inoltre na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. ne generale. Denunceremo momento altamente significati- ranno gli studenti e i lettori ac- deciso di confermare a Piero A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- pubblicamente le forze politi- vo democratico, ma soprattutto quesi nella Sala Belle Epoque Giaccari l’incarico di coordina- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, che che approveranno il Piano perchè se lo merita proprio il Pre- del Grand Hotel Nuove Terme. tore del movimento. nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Commerciale, pubblicando i sidente Pesce, uomo di raro equi- Nella medesima sala, nel po- Continuiamo quindi confer- Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. nomi e i cognomi dei Consi- librio, vasta cultura coltivata in meriggio, verso le 15,30, av- mando la nostra volontà di da- Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. glieri che lo voteranno, di quelli umiltà assoluta e totale discrezio- verrà un incontro con gli autori re più spazio alla voce dei cit- Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 che si asterranno di quelli as- ne, con animo volto al ben fare in ed editori, momento che pre- tadini nelle vicende politiche Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- senti, cioè di tutti coloro che silenziosa operosità: tutte qua- cederà la consegna dei premi acquesi, di essere presenti e a vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- con il loro comportamento lità, queste, per le quali il Presi- ai vincitori, cerimonia che disposizione della politica che lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. contribuiranno ad uccidere il dente ha assunto oggi l’alta dignità verrà presentata da Alessan- metta il cittadino al centro di commercio acquese». che ricopre». dro Cecchi Paone. ogni scelta». ANC041024003_ac03 20-10-2004 18:56 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 3

Un intervento critico del 1887 Una pinacoteca degli artisti acquesi

Acqui Terme. Musei che dopo i primi studi genovesi, fu mancano, luoghi d’arte e arti- allievo di Carlo Felice Biscar- sti. Se quindici giorni fa ave- ra a Torino; pur eleggendo vamo preso le mosse dal pit- Parigi a sua residenza predi- tore acquese Cesare Balduz- letta (che lo acclamò nei Sa- zi, in questa settimana conti- loon e in varie esposizioni), nuiamo la riflessione attingen- compì ripetuti viaggi in Tur- do alla fine dell’Ottocento. chia, Egitto, Terra Santa, dive- Se un domani dovesse na- nendo uno degli esponenti più scere una pinacoteca acque- in vista dell’orientalismo; nel se, quali sarebbero i pittori e torinese aveva però abitudine gli scultori da candidare? di trascorrere le vacanze esti- “I classici”, naturalmente, ve; la sua presenza stabile in espressi dal territorio. Italia si registra dal 1888]. Per la loro identificazione Bistolfi [Luigi, acquese, da gione Piemonte e dal Comu- passare in rassegna i suoi di- attingiamo ad una fonte che non confondere con il casale- ne di nel 1987], uno pinti sparsi in tante città d’Ita- per la sua vetustà possiamo se Leonardo], ora residente in dei prìncipi, nacque a Bista- lia, il quadro che rappresenta tranquillamente dichiarare su- Roma, che gli amici dicono gno, passando gli anni dell’a- l’Assunta nel coro della Catte- per partes. tutto intento allo studio, con il dolescenza in Monastero Bor- drale, e nella casa della fami- Si tratta di un articolo che suo spiccato ingegno e voca- mida ed Acqui. glia Bonelli, provano che il no- con il titolo Belle arti si trova zione per la scultura non Di due pittori antiqui me del Monevi risplenderà nella rubrica “nostre corri- mancherà certo di cogliere in Se poi dall’età presente si per i secoli di vivida luce. spondenze” de “La Bollente” il luogo esatto da cui ogni già colà fama di artista distin- questa nobile palestra belle e volesse risalire al secolo scor- Di una pinacoteca del primo novembre 1887. A scena proviene]. tissimo, come in Acqui ebbe onorate palme. era nato nella so [refuso evidente, da privata acquese firma anonima, l’intervento - Il Crosio [Luigi, Acqui 1835 ad acquistarsi. nostra città il 18 giugno 1860; correggere: oltre duecentocin- Nella casa Bonelli si trova- che comunque fa trapelare (ma molti repertori ne attesta- [Fu anche decoratore e nel 1883 ottenne la celebrità quanta anni separano la data no raccolti molti oggetti d’arte, l’indubbia cultura del- no la nascita albese) - Torino scenografo, e caricaturista; nazionale scolpendo il grande del 1887 dal momento in cui poiché oltre i suddetti, si l’estensore - propone un inte- 1915], allievo anch’egli di det- collaborò al vaudeville La busto di Garibaldi collocato a l’artista operò] troviamo il ammirano due quadri di larga ressantissimo catalogo, per il ta Accademia, senza aiuti Bujenta di Giovanni Tarditi an- Caprera: cfr. Garibaldi fu scol- Caccia detto Moncalvo [Gu- dimensione, l’uno rappresen- 90% coincidente con quello municipali e governativi, sep- data in scena nel 1883, ma pito, una dedizione patria, glielmo, 1568-1625, purtroppo tante l’Aurora e l’altro il de La galleria degli artisti, no- pe farsi strada da sé, ed i suoi lavorò anche con i cultori ac- “L’Ancora” del 21 luglio 2002; salito alla ribalta dopo il re- Trionfo di Bacco, attribuendoli na e decima puntata dell’in- quadri, i Profughi, Gulnara, quesi dell’arte fotografica]. studiò con Giulio Monteverde cente furto delle tele...], che chi al Rubens e chi all’Albano. chiesta sul giornalismo ac- Pompei ed altri, accolti dal Il Cornaglia [Carlo] alunno ed ebbe per benefattore il lasciò memoria di insigne pit- Per giudizio di persone com- quese (cfr. “L’Ancora” del 22 pubblico e dalla stampa con dell’Accademia di Bologna è Cav. Furno; proprio nel 1887 il tore. Il suo quadro dell’Annun- petenti si vuole che non siano giugno e poi del 13 luglio lusinghiere espressioni, indi- vincitore di due concorsi ban- Bistolfi divenne Direttore della ziata, che regalò al natio pae- né del primo né del secondo 2003, che abbiamo ritenuto di cavano in lui il continuatore diti dall’Accademia di Venezia formazione dei gessi per le se di Montabone, è un’opera [lacuna del testo: si evince un riprendere - in parentesi qua- nella scuola creata dal rino- per la scuola di perfeziona- scuole d’arti applicate, dipen- stimatissima e di prezioso va- una stima di 12 mila lire, equi- dra - e ancor più spesso inte- mato Migliara di Alessandria mento e di una medaglia per dente dal Ministero Industria lore, che per la freschezza e valenti oggi a oltre 200 mila grare). [1785 - Milano 1837]; ma per la prospettiva; la stampa lo e Commerci; di Bistolfi, oltre vivacità del colorito, ricorda i euro; una lacuna nella carta Ecco dunque lo scritto,che diverse circostanze essendosi collocò fra i più fecondi e ripu- che l’amicizia con lo scultore sommi pittori della scuola ve- del giornale non consente l’i- sappiamo vergato in Acqui il dedicato a dipingere bozzetti- tati disegnatori d’Italia [su Edoardo Tabacchi, si ricorda- neziana, Tiziano, Giorgione dentificazione di alcuni pezzi 24 ottobre 1887 (e la data del ni che manda oltre l’Atlantico, questo personaggio confes- no anche i ritratti di Jona Ot- ed il Tintoretto. risalenti al XVI secolo: si co- 24 ottobre, per curiosità, se- la sua stella ha cessato di siamo, al momento, una po- tolenghi, oggi visibili presso la [Anche quest’opera è stata glie solo il riferimento a due gna anche il nostro giornale). proiettare raggi di fulgida lu- vertà pressoché totale di omonima Casa di Riposo e rubata: il furto avvenne nella angioletti e ad una cornice]... Si precisa che i titoletti in ne- ce. informazioni; è comunque ri- presso l’atrio dell’Istituto Sta- notte tra 16 e 17 maggio e poi un ritratto di Pio V, [un retto sono del revisore. [Oggi le sue opere sono al cordato dalla “Gazzetta d’Ac- tale d’Arte; nel 1889 ricevette 1909, e significativamente, fu altro del] Cardinale Bonelli, un Catalogo deIl’arte moderna GAM di Torino; ad Acqui, in qui del 22/23 agosto 1882, una ulteriore commissione di Carlo Chiaborelli - che po- Ercole che schiaccia Caco, acquese del XIX secolo Biblioteca è conservato l’ac- con Monteverde, Crosio, e tre busti da realizzare per l’o- trebbe essere l’estensore Ercole e Dejanira (e altri di “Nel riandare la storia della querello dell’album di nozze Baccalario, e col Bistolfi, tra i spedale di Acqui, raffiguranti il anonimo della lettera a “La cui Acqui non difetta[?]). pittura e della scultura ho pro- per Saracco; dai giornali sap- più luminosi artisti acquesi; Cav. Furno, il medico Napo- Bollente” - a darne notizia sul- Gli amatori delle arti belle, vato un sentimento di viva piamo di un suo olio per Jona nel 1893 illustrò il frontespizio leone Viotti e Iona Ottolen- le pagine della “Rivista di Sto- se si compiaceranno di fare compiacenza nel vedere co- Ottolenghi, destinato all’asilo dell’album, promosso dalla ghi]. ria e Arte e Archeologia”; di una visita alla piccola Galleria me la terra Monferrina sia sta- di Corso Bagni, oggi Liceo Società Esercenti di Acqui, Il Rivara [refuso? È proba- quest’opera propone racco- Bonelli ne usciranno di certo ta e continui ad essere fecon- Classico Saracco]. che la città donò in segno di bile che qui si alluda ad Augu- glie interessanti rilievi Maria assai soddisfatti. da in tema di artisti. Garelli [Luigi, i cui natali do- stima a Giuseppe Saracco, sto Rivalta, che però nacque Francesca Palmiero a p. 184 E per gli acquesi del XXI Il Vico [Giovanni] per esem- vrebbero cadere intorno alla artefice primo della realizza- ad Alessandria nel 1837 e qui del catalogo della mostra Tra secolo, a quando una pinaco- pio, che compì i [sic] studi metà del secolo, tra anni zione della ferrovia per Geno- morì nel 1925: celebre per i Belbo e Bormida. Luoghi ed teca? nell’Accademia Albertina, co- Quaranta e Cinquanta] pure va]. monumenti dedicati a Vittorio itinerari di un patrimonio cul- (revisione e note di Giulio minciò ad esordire con pre- era chiamato a fare una bril- L’avvocato Angelo Baccala- Emanuele II, Garibaldi, Maz- turale (2003). Il quadro de Sardi) giati lavori e forse era destina- lante carriera, quando avesse rio [Acqui, 19 novembre 1852 zini, Raffaele Rubattino] la cui L’Annunziata potrebbe essere Nelle foto il busto di Jona to a percorrere un ciclo glorio- ascoltato i consigli di alcuni - Acqui 1900] acquistò fama fama di scultore di primissimo identificato, questa la tesi di Ottolenghi opera di Luigi so, se lasciati i pennelli e la amici e particolarmente del di distinto paesaggista e que- ordine suona nei due emisfe- Giovanni Romano, con quella Bistolfi nella casa di riposo tavolozza, non si fosse dato suo maestro, il distintissimo sto lo attesta il giudizio del ri, sortì i natali in Acqui, e tela, passata sul mercato anti- Ottolenghi; il San Guido di alla vita del giornalismo. signor Airenti [si tratta di un Pasini [Alberto, Parma 1826 - Giulio Monteverde [Bistagno quario inglese (Sotheby’s, Giuseppe Monevi nella vol- [Si tratta di qualcosa di più: refuso: si parla qui di Carlo Torino 1899] uno dei primi pit- 1837- Roma 1917; si rimanda 1979; Christie’s, 1979) oggi ta dell’abside della catte- il Vico, storico dell’arte, nel Arienti, docente di Pittura dell’ tori, e la vendita pronta e lu- alla pubblicazione La Gipso- parte di una collezione privata drale; acquerello di Luigi 1858 dava alle stampe una Albertina, dal 1860 direttore crosa dei suoi lavori [molti di teca Giulio Monteverde di Bi- alessandrina. Crosio per l’album nuziale monografia dedicata al Ca- dell’Accademia di Bologna] soggetto rivierasco, con molte stagno, curata Gigi Moro e Il Monevi [Giovanni, 1637- di G. Saracco conservato stello del Valentino. Anima ma avvolto tra le spire del fu- vedute di Taggia. Baccalario, Sergio Arditi edita dalla Re- 1714] è di , e senza presso la biblioteca civica. della Promotrice di Belle Arti mo della Bollente egli né ha già dal 1864, risulta assai atti- potuto né può spiegare a suf- OVADA • EUROPEANDO EUROPA vo tra anni Settanta e Ottanta, ficienza le risorse del suo in- Via S. Paolo 10 - Tel. 0143835089 AGENZIA VIAGGI E TURISMO a Torino, per promuovere l’ap- gegno. [Un suo quadro, l’olio I VIAGGI DI LAIOLO NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA prezzamento dell’acquaforte, Umberto I, fu acquisito dal ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 (piazza Addolorata) - Tel. 0144356130 - 0144356456 - [email protected] Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 lavorando all’allestimento del Comune nel 1879, come si settore stampe della Galleria evince dalla ”Gazzetta d’Ac- VIAGGI DI UN GIORNO OTTOBRE - NOVEMBRE Sabauda. (cfr. Giovanni Vico e qui” del 3 giugno 1879; un al- vembre BUS Domenica 24 ottobre BUS 27-28 no le collezioni torinesi di stampe tro, che ritraeva il presidente Dal 27 al 31 apertura dei mercatiniA NERA e libri figurati, Torino, 1982). Borreani, gli fu commissiona- ALBA CAPRI-AMALFI-POMPEI-NAPOLI ai piedi della FOREST Amico di Massimo e di Ro- to dalla SOMS nel 1893; a lui Rievocazione storica BUS BASILEA-FRIBURGO-OFFENBURG berto d’Azeglio, altro cultore si deve una celebre Veduta e Fiera del tartufo Dal 6 al 7 novembre STRASBURGO dell’incisione, Vico in quegli d’Acqui, ma anche l’olio 1352 CASCIA Le Marmore - San Benedetto d.T. anni redigeva l’Indicazione (del 1888) che ha per sogget- Domenica 24 ottobre sommaria dei quadri e dei ca- to il Vescovo Guido II d’Incisa LE CINQUE TERRE Dal 20 al 22 novembre BUS MERCATINI DI NATALE pi d’arte della R. Pinacoteca (e questo elemento suggeri- FIRENZE - SIENA - S.GIMIGNANO di Torino. Con indice alfabeti- sce la correzione del titolo in Domenica 7 novembre 28 novembre BUS co de’ nomi e soprannomi de- 1325, anche sulla scorta delle MONTECARLO più fabbrica profumi INNSBRUCK 5 - 8 dicembre gli artisti, che sarà poi seguita indicazioni del Moriondo); la- BUS 4 dicembre BUS Domenica 14 novembre VIENNA BOLZANO da Supplemento - dati desunti vorò come decoratore per SCORPACCIATA DI PESCI e GRAZ Villach - BUS da iccu.sbn.it. molti negozi acquesi. Nel Velden 5 dicembre Quanto ai legami con la 1882 diede alle stampe una Lerici e La Spezia BRESSANONE - NOVACELLA sua città, segnaliamo il dise- galleria di disegni di soggetto Domenica 14 novembre 8 dicembre BUS gno a matita su carta lucida in acquese, dal titolo La strenna MANTOVA CAPODANNO ANNECY BUS cui, nel 1845, immortalò il del Formichino, che accoglie- più mostra Tiziano e Caravaggio 11 dicembre frammento di pavimento a va anche una parte letteraria, Dal 30 dicembre al 2 gennaio BUS BERNA ISTRIA E FRIULI mosaico trovato nel Presbite- di cui la GdA del 4/5 marzo Domenica 21 novembre 12 dicembre BUS Gorizia-Portorose-Parenzo-Rovigno-Aquileia-Grado rio della Cattedrale - attual- tramanda i titoli Storia d’amo- TORINO e il Museo Egizio MERANO mente in mostra presso la re, Accanto ad una culla, e Dal 28 dicembre al 2 gennaio BUS 12 dicembre BUS chiesa di S. Caterina - dise- Un idilio [sic] senza peccati]. LLORET DE MAR SPAGNA LLORET DE MAR MONTREAUX + AOSTA gno oggi conservato presso Il Gabbio [Enrico] che fre- BARCELLONA la Biblioteca Reale di Torino. quentò per due anni l’Accade- Dall’8 al 13 novembre Dal 31 dicembre al 2 gennaio BUS Soggiorno con escursioni a: ROMA Dal 23 gennaio al 5 f A lui, che accompagnò ad Ac- mia Albertina e per tre quella eb qui lo studioso torinese Carlo di Firenze uscì un facile va- Gerona Andorra Barcellona Montserrat ecc. LE MERAVIGLIE DELbraio CILE NORD, SUD, P Promis, ”regio archeologo” e lente disegnatore, e se le fi- ATAGONIA CILENA, GENNAIO DESERTO DI A ispettore dei monumenti di nanze gli avessero permesso Partenze assicurate da Acqui Terme ESTENSIONET ACAMA,ISOLA dal 3 al 6 BUS antichità, si deve anche una di prolungare la dimora in det- Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada DI PASQUA dettagliata relazione che per- ta città onde completare e NAPOLI - I presepi e la Befana mette, tra l’altro, di localizzare perfezionare gli studi, avrebbe ANC041024004e5_ac4e5 20-10-2004 18:53 Pagina 4

L’ANCORA 424 OTTOBRE 2004 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA

Mario POGGIO Alma PERNO Celesta ARQUATI Maria Teresa GIOVANNINI Giovanni CAIAFA Stefania ROVEGLIA I familiari ringraziano tutti co- “Cara mamma, erano molte ved. Visconti ved. Cornaglia di anni 80 ved. Giuso loro che hanno espresso par- ancora le cose da dirti, molti i di anni 80 di anni 92 † 16 ottobre 2004 Le figlie Giordana e Cinzia momenti da vivere assieme, Martedì 12 ottobre è mancata Dopo una lunga vita dedicata È mancato all’affetto dei suoi Giuso ricordano con affetto la tecipazione e cordoglio per la sei rimasta nei nostri pensieri cari. Nel darne il triste annun- perdita del loro caro. In all’affetto dei suoi cari. La fi- alla famiglia, il giorno 16 otto- loro cara mamma nella santa di ogni giorno”. I familiari glia, il figlio, la nuora, i nipoti e bre è mancata all’affetto dei cio i figli, la nuora, i nipoti e messa di trigesima che sarà particolare si ringrazia la ringraziano tutti coloro che parenti tutti ringraziano quanti hanno espresso sentimenti di parenti tutti ringraziano quanti suoi cari. Ne danno il doloro- hanno partecipato al loro do- celebrata sabato 23 ottobre dott.ssa Linda Blengio, il dott. hanno partecipato al loro do- so annuncio la figlia, il gene- alle ore 18.30 nel santuario Sergio Rigardo e il personale cordoglio e la ricordano nella lore. La santa messa di trige- s.messa che verrà celebrata lore. La santa messa di trige- ro, la nuora e gli adorati nipo- sima verrà celebrata sabato della Madonna Pellegrina. Un medico e paramedico della domenica 31 ottobre alle ore sima verrà celebrata in catte- ti, esprimendo riconoscenza a 20 novembre alle ore 10 nella sentito ringraziamento a tutti casa di cura “Villa Igea” per la 9 nella chiesa parrocchiale di drale domenica 14 novembre quanti hanno partecipato al chiesa parrocchiale di Mona- coloro che si uniranno nella premurosa assistenza. Serole. alle ore 18. loro lutto. stero Bormida. preghiera di suffragio.

TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Lucia BERCHI Carolina SARACCO Giacomo UGHETTI Piero RIZZOLIO Esterina VIGINO Raffaele MONTESSORO ved. Canarino ved. Meucci Nel primo anniversario della “Nell’8º anniversario della sua in Riva “Chi amammo e perdemmo 26/09/1904 - 29/09/2004 Nell’11º anniversario della anni 83 scomparsa i familiari con tan- scomparsa il suo ricordo è non è più dov’era prima, ma “All’età di 100 anni, con la sem- sempre vivo nei nostri cuori”. sua scomparsa, la ricordano dappertutto dove siamo noi”. plicità con cui hai vissuto, te ne sei Il giorno 16 settembre è man- to affetto lo ricordano nella Con immenso rimpianto la con affetto e rimpianto il mari- Ti ricorderemo nella santa andata in punta di piedi”. Paola cata all’affetto di amici e santa messa che verrà cele- mamma e i familiari tutti lo ri- to, il figlio, la nuora, i nipoti e messa che verrà celebrata e Alessandra Lucia, con i paren- parenti tutti nella santa messa ti tutti, ricordano “nonna bis” nel- conoscenti che la ricordano brata sabato 23 ottobre alle cordano nella santa messa che verrà celebrata domenica domenica 24 ottobre alle ore la santa messa che verrà cele- nella santa messa che verrà ore 16 nella parrocchia di S. che verrà celebrata domenica 24 ottobre alle ore 10 nel san- 11 nella chiesa parrocchiale 24 ottobre alle ore 11 nella di Cristo Redentore. Un since- brata domenica 31 ottobre alle celebrata domenica 31 otto- Andrea di . Si rin- tuario della Madonnalta. Si ore 11 nella chiesa parrocchiale chiesa parrocchiale di Bista- ringraziano coloro che vorran- ro grazie a quanti si uniranno di Cristo Redentore. Grazie a bre alle ore 11 nella parroc- grazia quanti vorranno unirsi gno. Si ringraziano quanti vor- no unirsi al ricordo ed alla nel ricordo e nella preghiera. quanti vorranno partecipare. chiale di . nel ricordo e nella preghiera. ranno partecipare. preghiera. I tuoi cari

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Notizie utili

DISTRIBUTORI dom. 24 ottobre - ESSO: stradale Alessan- dria; AGIP: via Nizza; ESSO: corso Divisione; Centro Imp. Me- tano: via Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 24 ottobre - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì pomeriggio). FARMACIE da venerdì 22 a venerdì 29 - ven. 22 Centrale; sab. 23 Caponnetto, Centrale e Vecchie Terme (Bagni); dom. 24 Caponnetto; lun. 25 Terme; mar. 26 Bollente; mer. 27 Alber- tini; gio. 28 Centrale; ven. 29 Caponnetto. Mario LASTOND Pierino Giovannina GRUA Francesco PESCE Nel 15º anniversario dalla Nel 1º anniversario della SIRITO in Merlo scomparsa, la moglie, lo ri- scomparsa, la moglie ed i fa- corda con l’amore di sempre Nel 17º e nel 7º anniversario della loro scomparsa, i familiari miliari, lo ricordano con affetto nella santa messa che sarà nella santa messa che verrà tutti, li ricordano con immutato affetto nella santa messa che celebrata sabato 30 ottobre celebrata sabato 30 ottobre alle ore 16 nella chiesa par- alle ore 18 in cattedrale. Un verrà celebrata sabato 30 ottobre alle ore 18 in cattedrale. Si rocchiale di Terzo. Un cordiale grazie agli amici che si uni- ringraziano tutti coloro che si uniranno al ricordo ed alla pre- ringraziamento a tutti coloro ranno nella preghiera e nel che si uniranno nella preghie- suffragio. ghiera. ra. ANC041024004e5_ac4e5 20-10-2004 18:53 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 5

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA Un’acquese Continua la collaborazione fraterna al Consiglio regionale Aiuti umanitari del volontariato Acqui Terme. Il 17 settem- da Acqui per Asmara bre scorso il Presidente della Giunta Regionale ha insedia- to il Consiglio regionale del volontariato cui sono state at- tribuite le seguenti funzioni: a) attività di promozione e attuazione, direttamente o in Teresa RIZZOLO Maria GHIAZZA Rombaldo TORRIELLI collaborazione con gli Enti lo- ved. Morielli ved. Reggio Nel suo affettuoso e dolce ri- cali, con le organizzazioni di I familiari porgono un cordiale Le figlie Marialuisa e Sandra cordo, la moglie Adelina, il fi- volontariato e con i centri di unitamente ai familiari tutti la ri- glio Mauro, i nipoti ed i fami- servizio, d’iniziative di studio ringraziamento a tutti coloro cordano con profondo rimpianto liari tutti, si uniscono con infi- e di ricerca anche ai fini dello che con fiori, scritti e presen- ed affetto ad un mese della sua nito rimpianto, nella santa sviluppo di attività di volonta- za, hanno partecipato al loro scomparsa con la santa messa messa che si celebrerà, ad un riato; dolore. La santa messa di che verrà celebrata domenica mese dalla scomparsa, gio- b) promozione, con caden- trigesima sarà celebrata sa- 24 ottobre ore 11.30 nel san- vedì 28 ottobre alle ore 18 in za biennale, della Conferenza tuario della Madonna Pellegrina. cattedrale. La più sentita gra- regionale del volontariato; bato 23 ottobre alle ore 15,30 Si ringraziano anticipatamente titudine a quanti vorranno c) formulazione di pareri e nella chiesa parrocchiale di quanti prenderanno parte alla prendere parte alla mesta proposte circa l’attuazione Moirano d’Acqui. mesta funzione. preghiera. della legge. Il Consiglio è composto da 30 Consiglieri in rappresen- ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO tanza di 8 Province. Presiede il Consiglio la dott.ssa Mariangela Cotto. Per la Provincia di Alessan- dria ed in rappresentanza dei Acqui Terme. Continua la negozio Federica B., sono Comuni di Acqui Terme e collaborazione fraterna in stati pure offerti vari generi Ovada è stata eletta Anna aiuto dei fratelli dell’Asmara alimentari e capi di vestiario Maria Parodi dell’Asso- duramente provati dalla lun- da parte di persone genero- ciazione Aiutiamoci a vivere ga guerra e da una carestia se. Onlus. impressionante. Sono già Il comitato acquese pro stati raccolti e spediti i se- Asmara sentitamente ringra- guenti aiuti così ripartiti: euro zia i donatori e nutre fiducia 310 tramite Mons. Galliano; nel trovare ancora e sempre Offerta A.V. euro 50 tramite Marisa Bari- persone sensibili per conti- Acqui Terme. L’associazio- sone; euro 250 tramite Anna nuare questa opera di gene- Albino TARDITO Renato COLOMBO Edilio BAROSIO ne Aiutiamoci a vivere ringra- Angeleri dalla vendita di un rosa carità. “Sei rimasto con noi e con tutte Nel 2º anniversario dalla Nel 1º anniversario dalla zia sentitamente per l’offerta quadro; euro 90 tramite gli Rivolgersi a Mons. Galliano le persone che ti furono care nel scomparsa lo ricordano con scomparsa, lo ricordano con di euro 160,00 ricevuta in me- impiegati delle poste centra- (0144 322381) o Tina Vallieri ricordo di ogni giorno”. Nel 3º affetto e rimpianto la moglie affetto e rimpianto la moglie, il moria di Carla Camparo in li. Per adozioni euro 440 da piazza Bollente, 52 (0144 anniversario della scomparsa, Francesca, le figlie Anna e figlio, la nuora, le nipoti, la so- Ponzio dai familiari. parte della sig.ra Ponte e dal 55839). lo ricordano con affetto e rim- Carla con le rispettive fami- rella e parenti tutti nella santa pianto la moglie, le figlie con le ri- glie, nipoti, pronipoti e parenti spettive famiglie, nipoti e paren- tutti nella santa messa che messa che verrà celebrata ti tutti, nella s.messa che verrà verrà celebrata martedì 26 ot- sabato 30 ottobre alle ore 18 Offerta in memoria in cattedrale. Si ringraziano celebrata domenica 24 ottobre tobre alle ore 18.30 nel san- alle ore 11 nella chiesa parroc- tuario della Madonna Pellegri- anticipatamente tutti coloro di Alessandro chiale di Alice Bel Colle. Si rin- na. Si ringraziano quanti vor- che vorranno partecipare al graziano quanti parteciperanno. ranno partecipare. ricordo ed alle preghiere. Gilardi Acqui T. La famiglia del com- pianto Alessandro Gilardi rin- Automazione - Antifurti - Impianti elettrici ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO grazia parenti, amici e tutti co- loro che hanno contribuito con ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 le loro offerte a raccogliere la ci- fra di 629 euro che è stata de- voluta in ricordo del loro caro al- l’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).

Stato civile

Nati: Laura Lamanna, Loren- zo Scalone. Elio RAVERA Maria LUGLIATICO Giuseppe PESCE Morti: Mario Giacobbe, Mario Nel 1º anniversario dalla in Puppo Con l’affetto di sempre e con Poggio, Mario Giuseppe Ma- rascio, Alessandro Ghidone, scomparsa lo ricordano, con Nel nono anniversario della infinito rimpianto, il figlio e le figlie, unitamente ai familiari, Francesco Baradel, Maria Te- affetto e rimpianto, la moglie, sua scomparsa, la ricordano resa Giovannini, Luigia Fad- con affetto e rimpianto il mari- ai nipoti ed a quanti gli hanno la figlia, il genero, parenti ed voluto bene, lo ricordano in da, Armando Giuseppe Car- to, i figli e parenti tutti, nella tasegna, Irma Oberti, Giovan- amici tutti nella santa messa preghiera nella santa messa ni Battista Armetta, Luigia santa messa che verrà cele- che sarà celebrata, nel 1º che verrà celebrata domenica brata domenica 31 ottobre al- Grassi, Pierina Curti. 31 ottobre alle ore 10 in catte- anniversario della sua scom- Pubblicazioni di matrimo- le ore 8,30 nella chiesa par- parsa, domenica 31 ottobre drale. Si ringraziano quanti nio: Piero Giacomo Delorenzi rocchiale di San Francesco. alle ore 11 in cattedrale. Un con Maddalena Dura; Antonio vorranno unirsi al ricordo ed Si ringraziano quanti vorranno grazie di cuore a quanti vor- Rizzo con Marina Anna Mar- alla preghiera. partecipare. ranno unirsi alla preghiera. zia Cioncoloni. ANC041024006_vd06 20-10-2004 18:55 Pagina 6

L’ANCORA 624 OTTOBRE 2004 VITA DIOCESANA

In una nota a sacerdoti e diaconi Presentata a Nizza dal vescovo Seconda lezione di teologia Il vescovo sollecita La lettera pastorale Il laicato nel Concilio carità per le missioni ai fedeli della Vallebelbo Vaticano II

Acqui Terme. Pubblichiamo sione, ma ancora bisognose di Martedì 12 ottobre la secon- carisma e quindi in che cosa la parola del Vescovo inviata a collaborazione. da lezione ha avuto come rela- consista la specifica vocazione sacerdoti e diaconi in occasione La generosità della Chiesa di tore don Roberto Repole, do- di ciascun credente: per essere della giornata missionaria mon- Acqui è stata ricompensata con cente di Ecclesiologia alla fa- Chiesa è necessaria l’unione di diale: «Carissimi sacerdoti e dia- il dono di preti che vengono da coltà teologica di Torino. laici e clero “per raccogliere la coni, il prossimo 24 ottobre si lontano e sono a nostro servizio. La riflessione è partita da una Chiesa e per espanderla”. A celebrerà la Giornata missio- Chiedo che si approfitti della connotazione storica esami- questo fine l’impegno e la cor- naria mondiale. È un’occasio- Giornata missionaria mondiale nando la posizione della Chie- responsabilità del laico dovrà ne per ricordare una nota per richiamare ai fedeli tutte le sa sul laicato nel corso del tem- basarsi sulla formazione, non caratteristica del cristiano: es- predette realtà, ricordando pu- po. come assunzione di com- sere testimoni di Gesù Cristo re che il dovere di essere missio- Alle origini del cristianesimo la petenze specifiche, ma nel sen- risorto anche nei confronti dei nari si vive in primo luogo nelle differenza nella società era tra so di “prendere la forma di Ge- non credenti e dei non cristiani. nostre parrocchie, offrendo ai cristiani e pagani per cui non sù” per cui è formato chi è figlio La Giornata missionaria 2004 non credenti e ai non cristiani, ivi era fondamentale distinguere nel figlio. Per far sì che la nostra cade nelle celebrazioni mille- presenti, la testimonianza di una tra laici e clero, ma piuttosto vita cristiana sia improntata in narie in onore di San Guido e parrocchia viva nella fede e ge- mettere in evidenza l’unità del questo senso occorre: nutrire vorrei che ci ricordasse non so- nerosa nella carità. popolo di Dio. Solo con la fine l’intelligenza, con lo studio, la lo l’impegno missionario di ogni A proposito di carità: ricordo del Medioevo, quando ormai il preparazione dottrinale; nutrire battezzato e cresimato, ma an- che, in occasione della Giorna- mondo occidentale era cristia- lo spirito, prendendosi cura del- che l’apertura alla missione e al ta missionaria mondiale, è ob- Nizza. Oltre un centinaio di munità”, dove i fedeli dovreb- nizzato, nasce la necessità di di- la propria vita spirituale; colti- servizio universale di ogni Chie- bligatoria la colletta per le mis- sacerdoti, religiose e laici si bero trovare materiale librario stinzione tra la funzione del cle- vare la figliolanza, cioè abban- sa particolare. sioni. Negli ultimi anni si è regi- sono ritrovati venerdì 15 otto- o audiovisivo per la loro ro e quella dei laici che all’e- donarci alla fiducia in Dio. La diocesi di Acqui ha dato in strato una diminuzione delle of- bre nel salone “Sannazzaro” formazione. poca erano coloro che detene- Piera Scovazzi passato missionari e missiona- ferte da parte della diocesi, ed della Parrocchia di “S. Siro”, Mons. Micchiardi ha poi co- vano il potere temporale e cer- rie alla Chiesa e anche oggi ci alcune parrocchie, per quanto per partecipare all’assemblea municato che il Consiglio Pre- cavano di interferire sulle que- sono religiosi, religiose, preti, mi risulta, non hanno parteci- della Zona Valle Belbo. sbiterale Diocesano e il Con- stioni ecclesiastiche. laici originari della Diocesi che pato alla colletta. Mi permetto vi- Dopo la preghiera iniziale, siglio Pastorale sono im- Nei secoli successivi la vita Appuntamenti svolgono un prezioso servizio di vamente di raccomandarla. che ha creato il clima adatto pegnati a promuovere il buon stessa della Chiesa è sempre evangelizzazione e promozione Un cordiale saluto, con il ri- per l’ascolto e la condivisione, funzionamento dei Consigli stata influenzata dalla situazione diocesani umana in Chiese sorelle che si cordo al Signore». il Vescovo, Mons. Piergiorgio Pastorali Parrocchiali, là dove storica contingente: da qui na- - Venerdì 22 – In Seminario trovano in paesi di missione o in † Pier Giorgio Micchiardi Micchiardi, ha annunciato che già esistono, e aiutare a costi- sce il grosso rischio di lasciarsi alle 15 si riunisce la Commis- Chiese non in territorio di mis- Vescovo da metà gennaio a metà lu- tuirli dove non esistono anco- condizionare troppo dalla cul- sione regionale per l’e- glio sarà in visita pastorale al- ra. Ha lanciato infine la propo- tura secolare del momento. cumenismo e il dialogo reli- la nostra Zona. La preghiera sta di ritrovarsi in assemblea, Dobbiamo arrivare al Conci- gioso di Piemonte e Valle Come raggiungere il monastero insieme segnerà i momenti nel mese di aprile, per verifi- lio Vaticano II perché la Chiesa d’Aosta. forti della Visita – ha aggiunto care insieme il cammino per- si trovi a riflettere in maniera - Domenica 24 – Il Vescovo Mons. Vescovo – e un’occa- corso durante l’anno. prioritaria sull’importanza e la conclude la visita pastorale a sione propizia potrebbe esse- Mons. Paolino Siri ha preso funzione dei laici al suo interno. . re la Veglia in preparazione la parola per segnalare le Il Concilio prima di tutto met- - Lunedì 25 – Al teatro Del- Scoprire la pace alla Festa di Maria Ausiliatri- iniziative attuate dalla Com- te in evidenza ciò che unisce la Rosa di Cairo Montenotte, ce, molto sentita non solo nel- missione per la Pastorale del- tutti i cristiani, cioè l’essere tut- ore21, il Vescovo presenta la la città di Nizza, ma anche nei la Famiglia durante l’anno che ti figli di Dio, tutti sacerdoti per- lettera pastorale a sacerdoti, della badia di Tiglieto paesi vicini. Ha poi sottolinea- si è appena concluso. Due ché partecipi del sacerdozio religiosi e laici della zona Sa- to il valore del ritrovarci insie- membri di tale Commissione di Cristo, tutti chiamati a fare vonese. me in un clima di fraternità, hanno presentato l’opuscolo della propria vita “un’offerta - Martedì 26 – In Seminario per incitarci a vivere con gioia che offre le linee guida per gradita a Dio”. continua il corso di teologia il nostro essere cristiani, aiu- tutti gli operatori dei Corsi di Ma all’interno di questa gran- per tutti; relatore don Giusep- tandoci a vicenda per ravviva- preparazione al Matrimonio. de famiglia ognuno riceve dallo pe Tuninetti su “Laicato nella re il fuoco della missione e Inoltre hanno comunicato Spirito carismi diversi, occorre recente storia della chiesa”; della comunione. un’iniziativa che sta per parti- perciò esaminarci con sincerità due gli orari delle lezioni: dal- Mons. Vescovo ha richia- re a livello nazionale: un nu- per capire, quale sia il proprio le 15,30 e dalle 20,30. mato anzitutto la meta del mero verde, “Pronto famiglia”, Progetto Pastorale diocesa- a servizio di tutti coloro che no: “Essere testimoni e an- hanno bisogno di aiuto, consi- nunciatori di speranza nel gli, informazioni, ecc. per ri- mondo”. La speranza ci viene solvere problemi familiari. A Drittoalcuore da Gesù Cristo e oltrepassa i tale scopo hanno richiesto la confini della vita terrena. Ha disponibilità di volontari che ricordato che, dopo aver dedi- possano prestare un servizio cato un anno alla pre- in tal senso. Chi può dare un casa sua giustificato, a diffe- parazione, mettendo al centro apporto lo segnali alla Com- renza del fariseo? Perché chi Acqui Terme. Dopo la so- per chi viene da Genova e ca- dell’attenzione il cammino missione diocesana. Uno era fariseo si esalta sarà umiliato e chi si lenne concelebrazione per la sello di Ovada per chi viene verso la santità, si è scelto di Dato che è molto sentito il umilia sarà esaltato”. benedizione dei lavori alla da Alessandria. scandire tale Progetto in tre problema dei divorziati rispo- e l’altro Luca dice espressamente Chiesa di Santa Maria alla Percorrere la strada Statale tappe. La tappa di quest’anno sati e delle coppie che si sono pubblicano che Gesù narrò questa para- Croce dell’Abbazia di Tiglieto 456 del Turchino; arrivati nel impegna tutti i fedeli della separate, Mons. Siri ha se- bola, tra le più brevi ma tra le che si è tenuta domenica 10 comune di Rossiglione si arri- Diocesi a riscoprire la loro vo- gnalato l’incontro che si terrà più efficaci per la nitidezza ottobre, la vita monastica è ri- va al bivio per Tiglieto: da cazione e missione, secondo su questo tema ad Acqui, sa- delle immagini descrittive, presa nella pace e nel fervore questo punto occorre percor- la scelta di vita, alla luce dei bato 13 novembre 2004; in- “Due uomini salirono al “per alcuni che presumevano spirituale. rere ancora 10 km. sacramenti del Battesimo e contro guidato da un esperto tempio a pregare”: la parabola di essere giusti e disprezza- Rispondendo a quesiti che Per raggiungere la Badia di della Confermazione, senza ad alto livello: P. Giordano riportata dall’evangelista Lu- vano gli altri”. ci sono stati posti da lettori Tiglieto occorre, superato dimenticare di mettere al cen- Muraro. ca, che si legge nella messa Se la preghiera è sulla possibilità di visite al l’abitato di Casavecchia conti- tro l’Eucarestia (in filiale ade- Nel dibattito finale interes- di domenica 24 ottobre, 30ª essenzialmente sentirsi alla monastero e sull’orario delle nuare a percorrere la strada sione al Papa che ha indetto sante l’intervento di Andrea, dell’anno liturgico, parla di presenza di Dio, solo il saper- celebrazioni rispondiamo con provinciale che collega Tiglie- l’”Anno Eucaristico”) e curare che ha chiesto maggior atten- due brave persone; due uomi- si e riconoscersi peccatori le parole del Padre Priore to con il comune di Urbe. At- la pastorale della famiglia. In- zione ai giovani fidanzati, che ni che sentono il bisogno e il (anche senza fare troppi sfor- Giuseppe Gaffurini, da noi in- traversato il ponte sul fiume fatti nessun tema proposto desiderano compiere un cam- dovere di pregare e per que- zi autolesionisti), in debito con terpellato al proposito: «Per il Orba si potrà notare sulla pro- può esaurirsi nell’arco di un mino di maturazione spiritua- sto salgono al tempio. Dio, nella fiducia che solo in momento mi sento di garanti- pria destra l’antico ponte ro- anno. le, anche se non sono alla vi- Il fariseo (un puro, un fede- lui è il perdono, fa scoprire e re solo la Messa domenicale manico, attualmente percorri- Come ha affermato Mons. gilia della celebrazione del le alla osservanza meticolosa ritrovare la vera strada della e festiva delle ore 10,30 ben- bile solo a piedi, e subito do- Coletti in occasione dell’inau- Matrimonio. Un po’ sconsolati della Legge) è una persona giustizia. Il Dio del fariseo è chè normalmente seguiamo po si incontrerà il bivio con la gurazione dell’anno pastorale, gli interventi delle catechiste, che ha coscienza di compor- un Dio che distribuisce meda- già l’ufficiatura monastica per strada che porta ad Olbicella tutti, sacerdoti, persone che hanno l’impressione di tarsi bene: infatti non ruba, ri- glie ai bravi (che magari se le intero e celebriamo quotidia- e un piccolo spiazzo. consacrate, laici, devono te- educare alla fede dei ragazzi spetta la giustizia, ama fedel- meritano); quello del pubblica- namente l’Eucarestia alle ore È consigliabile lasciare l’au- nere presente l’unica missio- “orfani”, perché i genitori non mente sua moglie, digiuna co- no è un Padre che travolge la 7,30.Inoltre il monastero è to proprio in questo incrocio, ne: ripresentare Cristo al offrono né un’educazione né me richiesto dalla legge, paga colpa ammessa in uno slan- visitabile tutti i giorni, tranne il e incamminarsi a piedi lungo mondo. Il laico, professional- una testimonianza cristiana. le tasse; indubbiamente ce ne cio di misericordia e di per- lunedì, dalle 9 alle 12 e dalle l’unica strada sterrata che è mente competente, cerca di Inoltre la catechesi è all’ultimo fossero tanti uomini così. dono. Il fariseo mette distanza 15,30 alle 18. presente. Da qui si può già rendere l’ambiente di lavoro il posto negli impegni dei ragaz- Il pubblicano a sua volta tra sé e gli altri, Dio non è L’indirizzo di posta elettroni- ammirare il campanile della più umano possibile. Sa di es- zi; prima viene il calcio, la (uomo che manovra denaro e chiamato in causa. Il pubbli- ca è [email protected] e il nu- Badia. Lo sterrato è breve, cir- sere chiamato, come i sacer- danza, la pallavolo, judo, ecc., cura affari commerciali, quindi cano mette distanza tra sé e mero di telefonia fissa 010- ca 400 metri, ma consente di doti e i religiosi, ad essere lie- perché queste attività soddi- sospetto di scorrettezza am- Dio; per questo Dio supera le 929419». ammirare tutta la piana, un vito nel mondo di oggi, svilup- sfano la vanità dei genitori. ministrativa), entrato in chiesa distanza abissali e lo raggiun- Per chi non è mai stato dal- paesaggio che ben pochi si pando tutte le proprie poten- Davide Chiodi ha invitato a ri- sta in fondo, a distanza; ge con il perdono. C’è molto le parti di Tiglieto, scoprire aspetterebbero di trovare in zialità per l’annuncio del Re- manere con i piedi per terra, riconosce che tra lui e Dio c’è da imparare. l’incanto della Badia sarà mezzo a questi monti. Arrivati gno. Ci sono particolari ambiti selezionare le varie proposte, un abisso, non osa neppure Se poi uno non si sente co- un’emozione indimenticabile. nei pressi del complesso si – ha sottolineato il Vescovo – vedere ciò che è possibile ed alzare gli occhi, perché avver- sì peccatore da giudicarsi Come arrivare a Tiglieto? potrà ammirare lo splendido che sono proprio affidati al- essenziale e attribuire a tale te che il suo sguardo non è pubblicano, perché con sem- Tra le molteplici possibilità, tra bosco di cedri, abeti, larici, l’impegno dei laici: ad esem- impegno la priorità. Ognuno degno di contemplare l’inno- plicità vede nella sua vita, nel cui alcune estremamente tassi e platani colossali che pio la comunicazione sociale, deve uscire dall’incontro con il cenza e la santità di Dio; si suo impegno umano e cristia- panoramiche anche se di diffi- costituiscono una parte del- che ha un ruolo determinante desiderio di fare qualcosa di batte il petto, perché si con- no, uno sforzo onesto alla cile percorribilità, citiamo solo l’ex edificio abbaziale, che nella formazione e nell’orien- concreto, per aiutare la comu- fessa e si riconosce respon- pratica del bene quotidiano, le più comode per chi arriva d’estate viene abitato dalla tamento della persona. Re- nità a percorrere il cammino sabile peccatore (e, di fronte può pregare con Maria: “Il Si- da Genova o da Alessandria. Marchesa Camilla Salvago centemente i Vescovi hanno proposto dal programma pa- a Dio, chi non lo è?). gnore mi ha fatto grandi cose, Autostrada dei Trafori A26, Raggi, proprietaria dell’intera richiamato l’importanza della storale dell’anno. Viene spontaneo chiedersi: santo è il suo nome”. uscita al casello di Masone area. cosiddetta “sala della co- F.LO. perché “Il pubblicano tornò a don Giacomo ANC041024007_ac07 20-10-2004 18:54 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 7

Presentata da Centro sinistra e Rifondazione Illustrati dall’assessore Elena Gotta Ci scrive la segreteria DS acquese Interrogazione su alloggi I progetti attivati Commercio: scelte per edilizia popolare dal socio assistenziale politiche e conseguenze

Acqui Terme. Un’interroga- iniziative assunte dalla sua Acqui Terme. Pubblichiamo Si sono così attivati i progetti “Il Acqui Terme. Ci scrive la se- genze di miglior rapporto qua- zione sugli alloggi destinati ad amministrazione per rivalersi un intervento dell’assessore Ele- castello incantato” e “Ippotera- greteria DS di Acqui Terme: lità-prezzo e che per realiz- edilizia popolare è stata pre- sugli eventuali errori di na Gotta, relativo ai progetti at- pia”. Il primo è un intervento pe- «Chiediamo all’Amministra- zare tutto ciò necessita natu- sentata dai consiglieri comu- progettazione che hanno con- tivati dal Servizio Socio Assi- dagogico, a favore di minori con zione comunale di riflettere sul- ralmente di risorse, portare nali Domenico Borgatta, Luigi dotto all’inidoneità degli allog- stenziale del Comune di Acqui problematiche relazionali e d’ap- la situazione reale di Acqui che avanti i propri progetti se la Poggio, Vittorio Rapetti e Do- gi medesimi? Terme a favore dei disabili: prendimento, che mira a favori- presenta un quadro generale guerra dei prezzi tra colossi lo menico Ivaldi. 4. per quali motivi, nono- «Il Servizio Socio Assisten- re l’esplorazione consapevole quanto mai deludente; un’eco- metterà presto fuori gioco? Questo il testo: stante l’accordo con l’ATC ziale del Comune di Acqui Ter- delle risorse cognitive, affettive nomia in forte recessione, una È evidente che l’Ammi- «Visto che le precedenti in- dello scorso dicembre, nell’ar- me pone particolare attenzio- e relazionali dei singoli bambi- realtà industriale in estinzione, nistrazione avrebbe potuto terpellanze e mozioni del 6 co di oltre 10 mesi non si è ne, nella strutturazione dei suoi ni; il secondo consiste in sedu- un artigianato sempre più limi- compiere un’altra scelta. De- novembre 2003 e del 12 gen- provveduto all’assegnazione interventi, alle problematiche re- te di terapia nelle quali viene tato ai servizi, una agricoltura cidendo che il mercato di Ac- naio del 2004 non hanno po- 5. Quale fondamento di ve- lative alle fasce più deboli della utilizzato il cavallo ed è rivolto a collinare povera che solo da po- qui è sostanzialmente in equi- tute essere adeguatamente rità hanno le dichiarazioni ri- popolazione e, nello specifico, minori con disabilità grave. chi anni ha intrapreso la strada librio tra grande distribuzione discusse in consiglio comuna- portate dalla stampa, secon- alle persone con disabilità. Gli interventi che coinvolgono della valorizzazione dei prodot- e negozi di vicinato, predi- le nonostante nostre ripetute do cui gli alloggi sarebbero In quest’ottica realizza da di- ragazzi/e disabili, invece, hanno ti locali, una rete distributiva che sporre una variante al Piano sollecitazioni; pronti per essere venduti ai versi anni, e in collaborazione come obiettivo il favorirne l’in- accusa pesantemente la con- regolatore che limitasse l’in- considerato che il Comune privati, così da incassare una con la Cooperativa Sociale Azi- tegrazione socio-lavorativa e trazione dei consumi. A tutto sediamento della Grande di- di Acqui ha chiesto e ottenuto somma tale da consentire di mut, progetti che cercano di nascono dalla necessità di of- questo aggiungiamo il fatto che stribuzione e nel contempo un cospicuo finanziamento costruire nuove case popolari rispondere agli effettivi bisogni frire a questi giovani strumenti la grande distribuzione si è col- avviare una indagine sul com- regionale (14 miliardi di lire in altri luoghi? sia del disabile che della famiglia concreti per accedere al mondo locata in modo sregolato crean- mercio cittadino, uno studio circa) per ristrutturare una se- 6. Quale fondamento di ve- tenendo conto delle differenti del lavoro. do gravi difficoltà alle piccole sulla sua qualità, per pro- rie di alloggi in edifici comu- rità hanno le dichiarazioni ri- fasce d’età e utilizzando perso- La loro azione si esplica tra- imprese commerciali che sono grammare in modo serio uno nali da destinare ad edilizia portate dalla stampa, secon- nale educativo opportunamente mite l’attivazione di tirocini, mo- il tessuto produttivo del nostro sviluppo armonico della distri- popolare (Palazzo Olmi, Pa- do cui gli alloggi sarebbero formato e coordinato. nitorati costantemente da un tu- territorio. buzione tutelando il tessuto lazzo Chiabrera, via Niz- pronti per essere venduti ai Nell’ambito degli interventi tor, presso aziende ed Enti del Nonostante questa grave si- commerciale esistente che è za,…); privati, mentre il Comune rim- dedicati ai minori disabili gravi e territorio che consentono al di- tuazione di crisi, che è sotto gli uno dei principali elementi vi- considerato che tale richie- borserebbe la Regione del fi- ai relativi nuclei familiari, i pro- sabile un’esperienza di approc- occhi di tutti i cittadini, l’ammi- talizzanti della città. Disertifi- sta era stata a suo tempo mo- nanziamento erogato, con getti più rappresentativi, anche cio al mondo lavorativo tenendo nistrazione comunale ha predi- care i centri storici significa tivata per una situazione di eventuali interessi maturati? perché attivi sul territorio dal conto delle sue capacità. sposto un nuovo piano com- far morire la città. forte tensione abitativa per un Ed in tal caso: a quali fondi di 2001, sono “Effeacca” e “Spa- Attualmente i progetti attivi in merciale che verrà presentato in Perché non creare infrastrut- cospicuo numero di famiglie; bilancio attingerebbe il Comu- zioFamigllia”. questo settore sono “Verso l’au- Consiglio a fine ottobre, dove ture per facilitare l’accesso al considerato che tale situa- ne per effettuare tale rimbor- Essi prevedono un’attività tonomia” e il progetto europeo si individuano una serie di aree centro storico (parcheggi ade- zione perdura tuttora, ma che so? di sostegno educativo al bam- Equal “AL & AT Express”. idonee all’insediamento di nuo- guati a prezzo contenuto) o va- il comune non ha ancora 7. Per quale motivo il Co- bino, sia a domicilio che in Va fatto un accenno, inoltre, ai ve strutture commerciali medie lorizzare il centro storico come provveduto all’assegnazione, mune non ha utilizzato tutto il esterno, con l’obiettivo di aiu- risultati positivi ottenuti dal pro- e grandi. un centro commerciale natura- stante una lista d’attesa di ol- fondo stanziato per il pro- tarlo nell’acquisizione di com- getto “SOLE”, di cui “Verso l’au- Le zone sono state indivi- le supportando adeguatamente tre 180 famiglie aventi diritto; getto, lasciando un residuo di petenze e di una parziale au- tonomia” è la prosecuzione, che duate nell’ex area Borma, nell’ex i piccoli imprenditori commer- considerato che i cantieri di quasi 4 miliardi presso la Re- tonomia e di favorirne l’inte- dal 1998 al 2002 ha permesso area della Cantina sociale, nel- ciali che in esso vogliono inse- lavoro negli edifici in oggetto gione? grazione sociale offrendo al l’assunzione nell’acquese del l’area di via M.Ferraris all’in- diarsi. Non si sviluppa il com- sono stati rimossi ormai da Nell’eventualità la presente contempo alla famiglia mo- 51% dei giovani seguiti (su un terno del futuro grattacielo.Noi mercio costruendo le porte te- anni, da cui si suppone che non possa essere discussa in menti di tregua e di sollievo totale di 27 ragazzi disabili me- democratici di sinistra vogliamo lematiche, le porte tematiche, i tali lavori di ristrutturazione consiglio chiediamo che il dal gravoso compito. dio-gravi con età media di 28 an- proporre alla cittadinanza alcu- portici non portici, a cosa serve siano stati definitivamente presidente del consiglio co- Nel 2004 questi progetti sono ni). ne riflessioni: l’amministrazione tutto ciò? conclusi; munale ne indichi i motivi e il stati integrati con altre attività Il lavoro svolto grazie a tali compie, predisponendo aree L’esperienza fallimentare del si richiede che il sindaco in- sindaco a termini di legge se- in modo da offrire un servizio progetti ha permesso la costi- per la grande distribuzione in tanto strombazzato quartiere formi circa la situazione degli gnali per iscritto una risposta che sia sempre più risponden- tuzione di una rete proficua di un territorio già inflazionato sot- del vino non ha insegnato pro- alloggi popolari e le intenzioni a quanto richiesto». te alle reali esigenze percepite. collaborazione sul territorio con to questo aspetto, una precisa prio nulla ai nostri amministra- della Amministrazione comu- le aziende e con i diversi enti scelta politica. tori? nale, con particolare e specifi- che, a vario titolo, si occupano Sia ben chiaro che non sia- Acqui ha bisogno di un pro- co riferimento ai seguenti di fasce deboli (Servizio Inseri- mo pregiudizialmente contrari getto di rilancio complessivo, quesiti: Mostra Mercato e La.Mo.Ro. mento Disabili della Provincia alla grande distribuzione in in stresso collegamento con i 1. entità e stato dell’abitabi- Acqui Terme. Il consigliere comunale Domenico Ivaldi ha di Alessandria, Centro per l’Im- quanto tale, ma ci chiediamo paesi limitrofi. lità degli alloggi ristrutturati; inviato al presidente del consiglio comunale una fotocopia di piego, ENAIP, ecc.). con sempre maggiore preoc- Le iniziative e gli interventi esiti dei collaudi; un articolo de L’Ancora sulla Mostra Mercato, dove si diceva Infine, per quanto riguarda cupazione che fine faranno le sporadici sono inutili se non in- 2. valutazione circa gli spre- che l’organizzazione della manifestazione è del Comune, gli adulti disabili, va citato il piccole imprese a conduzione seriti in un quadro organico e chi ed il mancato introito deri- dell’ Enoteca regionale e della Società Langhe Monferrato progetto “Durante noi per il do- familiare, se la guerra per ac- non coordinati in un programma vanti dal mancato utilizzo de- Roero, quindi una fotocopia di una risposta del sindaco data- po di noi” che offre sostegno ai caparrarsi il cliente all’interno globale che evidenzi una stra- gli alloggi ristrutturati e quindi ta 27 settembre 2004 in cui si diceva che da «dopo la nomi- nuclei familiari in cui vi sono della grande distribuzione di- tegia mirata che si concretizzi at- il danno subito dall’ammi- na di Bosio – presidente della Langhe e Roero - a city mana- adulti con disabilità grave che venterà feroce, visto che i traverso adeguati strumenti tec- nistrazione; ger, non era più intervenuto alcun rapporto fra Comune e hanno genitori anziani o un so- centri commerciali continuano nici e finanziari. 3. verifiche effettuate circa Langhe e Roero e che avrebbero attentamente valutato per il lo genitore. ad aumentare e i clienti sono Essi tuttavia diventano addirit- la corrispondenza del proget- futuro. Tale sostegno si realizza con sempre gli stessi. Come po- tura dannosi, quando perdono di to alle norme di legge relative Il commento di Ivaldi è il seguente: «Letto l’articolo su L’An- interventi domiciliari, con week- trà, in questa situazione, il vista il quadro socio-economico alle barriere architettoniche; cora e rimembrando con fiducia la risposta del Sindaco interro- end e periodi di vacanza per il piccolo imprenditore commer- complessivo per privilegiare ini- iniziative messe in atto e pro- ga la S.V. per sapere quale siano le “reali” intenzioni di sanare disabile presso strutture attrez- ciale, che punta al cambia- ziative il cui fine pare unica- gettate per rendere idonei gli una incognita amministrativa sulle incompatibilità per le quali si zate e con incontri periodici con mento e alla riconversione mente quello della visibilità pro- alloggi in oggetto; attendono risposte certe». le famiglie coinvolte». per soddisfare le nuove esi- pagandistica». ANC041024008_ac08 20-10-2004 18:30 Pagina 8

L’ANCORA 824 OTTOBRE 2004 ACQUI TERME

Presentata da Centro sinistra e Rifondazione un’interrogazione Una lettera della segretria DS acquese Bar e cucina all’ospedale acquese Memoria solo quando conviene?

Acqui Terme. I consiglieri Acqui Terme. Pubblichia- Ma la memoria era ritornata come i partigiani, erano prima comunali Domenico Borgatta, mo una lettera dei DS acque- quando amministrazione e di tutto italiani che volevano Luigi Poggio, Vittorio Rapetti e si: gonfalone comunale sono essere liberi e padroni delle Domenico Ivaldi hanno pre- «Il valore della memoria è il “apparsi” alla manifestazione proprie decisioni; che non sentato un’interrogazione fondamento di una società, della Benedicta, cui accettavano più di vedere l’I- avente come oggetto le strut- racchiude i suoi eventi costitu- presenziavano (guarda caso) talia servire gli invasori nazi- ture di assistenza presso l’o- tivi ed è soprattutto il fattore autorità come il Presidente sti. spedale di Acqui. attorno a cui ci si riconosce. Ciampi. Quindi se da sempre al 25 Questo il testo: Ricordare l’eccidio nazista Infatti sembra proprio (e Aprile partecipano anche par- «Considerate le numerose delle migliaia di soldati italiani niente lo smentisce) che dove titi politici è perché la loro sto- segnalazione pervenute ai abbandonati a se stessi dal re non ci siano occasioni di ria e i loro ideali si rifanno a sottoscritti consiglieri da pri- e da Mussolini, dopo un lungo visibilità politica non ci siano queste esperienze. vati cittadini e da operatori periodo di errato oblio sulla vi- nemmeno il sindaco e Le opinioni espresse politi- ospedalieri relativamente: cenda, è un’iniziativa che ren- l’amministrazione. camente da chi amministra - alla chiusura del punto di ri- de giustizia alle vittime. Soprattutto da anni il sinda- dovrebbero essere sincere. storo presso l’ospedale di Acqui, La nostra riflessione però è co manca al 25 Aprile, “di- Se si disprezza (come è nei che serviva fino a pochi mesi fa sulla posizione del sindaco (e menticandosi” di essere il rap- fatti) la lotta di Liberazione un’ampia utenza di persone co- dell’amministrazione comu- presentante di tutti i cittadini perché non ribadirlo al pubbli- strette a frequentare il nosoco- sante disagio ai cittadini rico- ed in particolare in ordine al nale) in materia di memoria (tutti). co presente e ai giornalisti, o mio per motivi terapeutici o as- verati e non; futuro dell’ospedale cittadino; storica che ci pare variabile a La scusa adottata è quella davanti a chi magari quegli sistenziali; - le motivazioni economiche chiedono quali iniziative il seconda dei casi. di una “politicizzazione” dell’e- eventi li ha vissuti anziché - alle ipotesi di chiusura che sarebbero alla base di tali sindaco abbia assunto in pro- Non si può ridurre la me- vento. prodigarsi in retoriche? della cucina dell’ospedale che provvedimenti non risultano posito alle strutture in oggetto moria a mezzo “promoziona- La realtà è che si seguono È comodo cambiare opinio- ha offerto finora un apprezza- affatto chiare né convincenti, (bar e cucina); quali iniziative le”: ci vuole una certa coeren- gli insegnamenti del “padre ne a seconda delle occasioni to servizio ai pazienti e al anche alla luce dei pessimi ri- intenda assumere a breve ter- za (morale e politica) anche politico” leghista Bosio, di cui e delle convenienze. La me- personale (sostituendola con sultati registrati altrove; mine nei confronti della dire- senza i giornalisti, i fotografi e tutta l’attuale amministrazione moria è davvero importante, e servizi di catering); richiamando e rinnovando zione dell’ASL 22; quali novità le autorità. comunale rivendica la “conti- non ci sembra giusto interes- valutato che la disponibilità alla più ampia conosce circa i progetti relati- La memoria non c’era sicu- nuità”, non certo lodevole, ca- sarsene solo quando convie- - la chiusura di tali servizi collaborazione più volte offer- vi al futuro delle strutture ramente nel gesto di spostare muffandosi poi con una par- ne». su supporto all’assistenza ta alla S.V. in ordine a queste ospedaliere e socio-sanitarie una notte il monumento che venza democratica. La Segreteria DS sanitaria costituisca un pe- tematiche socio-assistenziali, del quadrante». ricorda la Liberazione. I soldati di Cefalonia, così Sezione di Acqui Terme

La risposta del sindaco Sulla nomina di Bosio

Acqui Terme. Il sindaco ha nomina del Direttore Genera- risposto alle interrogazioni re- le, per quanto riguarda i re- lative alla nomina del Diretto- quisiti che devono essere re generale, presentate in da- posseduti dallo stesso, stabili- ta 04/10/2004 e in data sce che: “Il Direttore Generale 06/10/2004. è scelto tra esperti di organiz- «Con riferimento alle zazione aziendale e/o di pub- interrogazioni indicate in og- blica amministrazione sulla getto, la prima unicamente base di curricula formativi e dal Consigliere sig. Domenico professionali che ne compro- Ivaldi e la seconda da tutti i vino le capacità gestionali e sigg. Consiglieri in oggetto, ed organizzative, acquisibili an- aventi lo stesso contenuto che per esperienza quadrien- relativo alla presunta man- nale nella qualifica di Sindaco canza di un idoneo titolo di o Assessore in Comuni di studio in capo al Direttore Ge- classe pari o superiore”; nerale nominato dal sotto- il sig. Bosio Bernardino ha scritto, si fa presente che: ricoperto la carica di Sindaco - Come riconosciuto dagli di Acqui Terme per oltre nove stessi Consiglieri che hanno anni; è quindi evidente che la presentato le interrogazioni, nomina del sig. Bosio Bernar- l’art. 108 del D.Lgs. dino quale Direttore Generale 18/08/2000, nr. 267 relativo del Comune di Acqui Terme, alla figura del Direttore Gene- disposta dal sottoscritto è pie- rale non prevede particolari e namente conforme a quanto specifici requisiti per la nomi- disposto dalle norme legislati- na dello stesso e che deve ve e regolamentari sopra ri- avvenire “previa deliberazione chiamate». della Giunta Comunale” e “se- Il commento di Ivaldi è stato condo criteri stabiliti dal rego- il seguente: «La risposta è già lamento degli uffici e dei ser- stata contestata con interroga- vizi”, zione presentata l’11 ottobre - l’art. 17 deI vigente 2004, chiedendo l’interpreta- regolamento degli uffici e dei zione dell’art.17 da parte del servizi relativo ai criteri per la Ministero degli Interni».

Un pensiero di Ivaldi sul grattacielo Voli pindarici e sogni di onnipotenza

Acqui Terme. Pubblichia- urbanistico ci farà sentire mo una riflessione del consi- stranieri a casa nostra, sarà gliere comunale Domenico come vivere in un’altra città; Ivaldi sul “grattacielo”: perché oltre al gioiello nippo- «Sta iniziando l’assalto al nico altre costruzioni svette- cielo. Denaro pubblico per un ranno sul territorio, privando obelisco all’insegna di un la città di ogni identità disegno impossibile: 23 piani Una città prigioniera di im- in zona Bagni per congressi prese, un unico cantiere, con ipotetici. scuole e tribunale spostati Un futuro che dovrebbe es- senza alcuna necessità, tanti sere roseo, e non solo pura supermercati, nessuna attività speculazione con l’esito di produttiva ad alta intensità oc- vuote cattedrali. cupazionale e un altro inutile La Regione pretende il palazzo in via Maggiorino grattacielo senza conoscere Ferraris. Acqui: ha commissionato in- L’Urbanistica dovrebbe es- dagini di mercato o ha unica- sere al servizio del cittadino e mente interesse a costruire non lasciata alla discreziona- per la gioia di arredare? lità dei voli pindarici di Vivere e subire progetti che amministratori vittime di sogni stravolgeranno il tessuto di onnipotenza». ANC041024009_ac09 20-10-2004 18:31 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 9

Acqui tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo Le origini della cartolina ...e una lettera di Giacomo Puccini

Acqui Terme. Sabato pros- le 100 lire di Carlo Alberto del simo, 23 ottobre, apre a Pa- 1839. lazzo Robellini, l’Acqui Storia Il caos regna sovrano nei delle cartoline, dei francobolli pezzi d’argento da 5 lire, per i e delle monete. Tra le mostre quali forniamo qualche esem- acquesi, Collectio, giunta alla pio esplicativo. La varietà 15ª edizione, è una delle più comprende il Napoleone del affascinanti. 1811, il Luigi XVIII 1814, il Abbiamo provato a racco- Carlo Felice 1829, il Luigi Fi- gliere qualche nota dai gior- lippo 1830, il Carlo Alberto nali a cavallo tra fine XIX e 1839, il conio del Governo inizio XX secolo: qui comincia delle Province Lombarde Da una lettera al commediografo e giornalista Valentino Sol- la storia della cartolina acque- 1848, il Napoleone Bonaparte dani se. 1852, le monete di Vittorio Bisogna pensare alla lirica, al teatro di Musica. Poetizzare La cartolina dal 1899 Emanuele e di Umberto I, ma più che si può. Lirizzare...Trarre profitto da certe piccole a...Giacomo Puccini anche quelle di Leopoldo I del situazioni che musicalmente diverranno grandi. [...] “Il sig. Righetti ha di questi Belgio tra 1849 e 1853. Scrivo sconnesso, con la testa in fiamme e l’anima smarrita, giorni messo in vendita quat- Quanto all’integrità delle disperando di trovare ciò che voglio e che non so dire! [...] tro diverse cartoline ricordo di stesse, poi, una testimonian- A volte penso ad una cosa come Bohème, il tragico e il sen- Acqui, rappresentanti: il Duo- za precedente, tratta da GdA timentale mescolati al comico (e credo che questo genere mo, Le Nuove Terme, La Bol- del 23/23 giugno 1886, riferi- sarebbe ancora da rifarsi), certo con costumi diversi, e così lente, Le Vecchie Terme.Le sce della diffusione della vec- [ciò] vuole [anche] ambienti differenti, meno dolce sentimen- vedute sono riprodotte in foto- chia pratica della “tosatura” (si talità e cioè in meno quantità, e più dramma déchirant. tipia direttamente dalla lima la superficie per ottenere Acqui, 28 giugno 1904 fotografia e sono veramente il metallo “in polvere”). Rife- Giacomo Puccini riuscite. Costano centesimi 30 rendosi proprio ai pezzi da 5 la serie completa e cent. 10 lire d’argento (che verrebbe cadauna. Auguriamo una da indicare allora tra i più dif- bra, in via esclusiva al riposo. dani, essa si inquadra nel- buona vendita alla Ditta Ri- fusi) sempre la GdA esclude Ma che pensiamo, proprio per l’ambito di una fitta corrispon- ghetti, anche nell’interesse l’accettazione per quegli scudi questo, sarà stato ricco di denza tra Puccini e lo scritto- dei nostri Bagni, poiché tali “limati o bucati, fraudolente- “scritture” epistolari e di “saluti re toscano che, quindici anni cartoline riescono di non di- mente logorati” e che non in cartolina” che, chissà, forse prima della realizzazione del sprezzabile reclame”. “conservino le impronte origi- un giorno si potranno anche Gianni Schicchi (1918), non Così recita la “Gazzetta narie abbastanza distinte per identificare in tutta la loro solo aveva suggerito all’operi- d’Acqui” (d’ora innanzi GdA) riconoscere la provenienza”. compiutezza. sta di sviluppare un soggetto del 1-2 luglio 1899. Quanto ai francobolli, in- Reduce da un incidente au- medioevale, ma con lui ragio- Poiché lo spoglio dei perio- Fotografia della tipografia Righetti e veduta dall’alto di Ac- vece, il lettore dovrà per il mo- tomobilistico, risalente al nava “in lungo e in largo” sulle dici acquesi non ha i caratteri, qui alla fine del 1800. mento accontentarsi di un’u- 1903, l’ancora convalescente possibili fonti da adattare (da al momento attuale della ri- nica informazione, che traia- Giacomo, in crisi d’ispirazio- Gorkij a Hugo a De Queve- cerca, di sistematicità assolu- mo da GdA del 28/29 giugno ne, il 28 giugno del 1904 do). ta, non è possibile stabilire E ancora, il 25/26 giugno ciso a passare ad Acqui an- 1902, che ricorda come “col scrisse da Acqui una lettera. Se il pianoforte acquese di quanto precoce sia questa te- 1904, la stessa testata riferi- cora una quindicina di giorni 30 corrente cessano di avere Di quelle importanti - citata Puccini restò chiuso (non a stimonianza rispetto alla “sto- sce che “il sig. Levi, il ben no- senza occuparsi né di musica corso i francobolli da centesi- (ma senza luogo di emissione caso questi tra estate 1904 e ria delle cartolina” acquese. to libraio editore della nostra né d’altro. Nell’appartamento mi 1, 2, 5, 10, 20, e 25 cente- che l’originale però contiene) autunno 1908 sono “anni ma- Ma, se non ricordiamo male, città ha testè pubblicato una del maestro venne natural- simi di vecchio tipo, i quali anche da Mosco Carner, nella gri”) c’è da giurare che molti ci sembra di aver visto, nelle bellissima cartolina in mente messo un pianoforte, però sono ammessi al cambio forse più autorevole monogra- furono i libri passati in rasse- passate edizioni di Collectio, cromolitografia e fotoincisione ma questo non venne ancora a tutto il 30 giugno 1903”. fia contemporanea, che ha ti- gna. Non resta, allora, che la data del 1898 accanto alle rappresentante questo Stabili- aperto dal compositore. Scrivere di musica tolo Puccini. A Critical Bio- immaginare il Nostro in lettu- cartoline più vecchie mento Termale Militare”. Si Mentre noi da queste E che, dunque, anche il graphy, stampata a Londra ra, nell’ombra fresca e ripo- La sensazione è, comun- tratta di un “lavoro artistico e modeste colonne diamo il buon Giacomo Puccini nel 1958; quindi edita a Mila- sante del viale che conduce que, che la fonte di cui sopra di non comune valore, che ci benvenuto alla coppia gentile, probabilmente acquistò nel no, da Il Saggiatore, nel 1961. all’Acqua Marcia... vada inserita nel periodo “del- dimostra ancora una volta il facciamo a lui i più begli au- suo soggiorno dedicato, sem- Destinata a Valentino Sol- Giulio Sardi le origini”, e questo anche in buon gusto” del tipografo (che guri per la sua salute”. considerazione di un prezzo pone in vendita il pezzo a Libri, monete, bolli rilevante (una cartolina costa cent. 10) che si aggiunge “ad Collectio, Puccini, le carto- il doppio del giornale; rappor- una serie finissima al platino line: sono anni d’oro per la fo- tando il prezzo ai giorni nostri, di una finezza e di una preci- tografia acquese, anche per non dovremmo essere lontani sione non facilmente riscon- merito di Piero Zucca, che - dai due euro). trabile in qualunque altra edi- dopo aver dato alle stampe Bastano pochi anni ed ecco zione di cartoline”. una prima raccolta di “antiche che le testimonianze rivelano Quanto ai soggetti “essi vedute” (Acqui da nènta un significativo sviluppo del rappresentano tutte la nostra smentiè, nelle edizioni di settore. Acqui, havvene [sic] poi una Franco Masoero e il supporto Leggiamo da GdA 14-15 che riproduce il Ponte Carlo della Confraternita dei Cava- giugno 1902: “Dal libraio Levi Alberto che un effetto mirabile lieri di S. Guido, 2003) - si ap- abbiamo visto una splendida di luce, insomma qualche co- presta a replicare l’impresa. raccolta di 30 e più cartoline sa di bello”. È in stampa, infatti, un se- in fotocromo e zincotipia che Tecnica e arte si sposano condo volume di illustrazioni illustrano la nostra Acqui. Riu- “per fare conoscere la nostra sotto il titolo di Chiriusità d’Ai- scitissimi i soggetti, e nella Acqui ai forestieri”. ch, sul quale presto tornere- maggior parte nuovi”. Interes- Tanti saluti mo, nei prossimi numeri, con sante la precisazione ri- da sor Giacomo qualche anticipazione. guardante il prezzo di vendita E le cartoline che osser- Poiché non solo cartoline molto limitato, la prospettiva verà il visitatore nelle sale del proporrà Collectio 2004, di ulteriori eccezionali ribassi Palazzo che si affaccia su apriamo due “finestre” sul re- per le partite ai rivenditori. Piazza Levi, le vide oltretutto sto dell’esposizione, sempre Una settimana più tardi (e probabilmente le inviò) an- attingendo alla stampa locale un’altra breve nota riferisce che Giacomo Puccini, nel di 100 anni fa. che “edito dalla Tipografia e 1904 in soggiorno nella no- Cominciamo con il sotto- Libreria Pietro Righetti abbia- stra città. porre al lettore la “confusione mo avuto modo di ammirare Da tempo (ed rispondiamo monetaria” che regnava in Ita- un ricchissimo ed artistico as- così ad un preciso interrogati- lia e ad Acqui sul finire del sortimento di cartoline postali vo rivoltoci dal direttore XIX secolo (non molto diversa illustranti la Città, le Terme ed d’orchestra acquese Roberto da quelle che le gride dello il circondario d’Acqui nei suoi Benzi) si era sulle tracce di Stato di Milano evidenziavano molteplici e pittoreschi paesi e questa identificazione, atte- due secoli prima, al tempo dei castelli”. stata da una foto del compo- Promessi Sposi). Pur nella sua laconicità, il sitore scattata nella nostra Altro che moneta unica: il testo è importante, perché ri- città. catalogo delle monete in cor- vela l’introduzione di un nuo- Proprio da un trafiletto della so è impressionante (e que- vo costume sociale: “Stante la GdA del 25/26 giugno sap- sto può spiegare utilmente il straordinaria diffusione e la piamo “che il musicista genia- lavoro “a tutto campo“ dei col- necessità, per così esprimer- le e valente, il musicista che lezionisti). ci, della cartolina ai giorni no- ha saputo commuovere il Se i pezzi di rame e nickel stri, lo svariato e ben riuscito mondo intero colle sue com- di corso legale sono solo assortimento non mancherà posizioni, è da qualche giorno quelli del Regno d’Italia, per i certo di richiamare l’attenzio- in compagnia della sua genti- metalli pregiati le cose cam- ne del pubblico”. E ancora: le signora, ospite del nostro biano: quanto all’oro (lire 100, “Sul finire del corrente mese stabilimento termale. Qualche 50, 10 e 5) hanno validità i la stessa Ditta metterà in ven- mese addietro s’era spezzata pezzi coniati in Francia, Bel- dita una piccola ma splendida una gamba - vittima di una gio, Svizzera, Grecia, Unghe- serie di cartoline d’Acqui ese- automobile - ed ora è venuto ria, Serbia e Principato di Mo- guite al platino, cosa di asso- qui a cercare la guarigione naco; e quanto alle monete luta novità”. completa. Il M° Puccini è de- nazionali, hanno corso ancora ANC041024010_grancasa1 20-10-2004 15:37 Pagina 10

L’ANCORA 1024 OTTOBRE 2004 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA .grancasa.it www

Composizione mod. VIDEO-GAMES (parete l.309 p.58 h.229) Studio, gioco, praticità e valore estetico: 4 caratteristiche per un’unica soluzione.

Composizione mod. SOLE-LUNA (l.334 p.58/200 h.258) Praticissima soluzione per condividere… mantenendo il proprio spazio.

* Fino ad esaurimento scorte - vedi regolamento interno

GRANCASA - Cairo Montenotte (SV) - Via Brig. Partigiane, 13/a - Tel. +39.019.5079701 ANC041024011_ac11 20-10-2004 18:31 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 11

Lunedì 18 nel salone di piazza Duomo Venerdì 22 nel salone del seminario minore Inaugurato l’anno accademico Danze e lamenti gaelici dell’Università della terza età con i Birkin Tree Acqui Terme. Tornano in (quello legato alle leggenda- città i “Birkin Tree”, in un con- rie figure dei bardi, eredi del- certo programmato venerdì l’Omero greco) dall’altro di- 22 ottobre, nel salone del se- mostra una straordinaria viva- minario (Aula Magna Univer- cità, accogliendo nel reperto- sità- ingresso libero). rio “nuove scritture”. Alle ore 21.30 il rinomato Se oggi molte tradizioni gruppo, interprete della musi- popolari occidentali conside- ca irlandese, sostituirà nel rano operazione eretica quel- cartellone il previsto recital la della scrittura ex novo, altre del “Project Musette” (che al- la accolgono senza scandalo l’ultimo momento, per proble- (e tra queste potremmo an- mi di salute di uno dei compo- che segnalare il nostro dialet- nenti, ha cancellato lo spetta- to, divenuto lingua di poesia). colo acquese). Può essere un segno di Dalla Francia, da un previ- stabilità di questo linguaggio sto itinerario che avrebbe do- musicale, capace di adattarsi vuto condurre dall’Auvergne a a diversi contesti storico - so- Parigi, si passa alle isole bri- ciali. tanniche. E neppure c’è scandalo filo- Ma italiana, anzi ligure, ri- logico, purché vi sia il rispetto sulta la mediazione. I “Birkin degli stilemi di un modo di Tree”, infatti, nascono a Savo- esprimersi che, nato nei cam- na nel 1982, per merito di Fa- pi, si è tramandato quasi Acqui Terme. Lunedì 18 ot- quese Giovanni Galliano che, per ringraziarli tutti - l’Avvoca- duplice veste artistica ed isti- bio Rinaudo e Daniele Caron- esclusivamente per via orale, tobre nel salone parrocchiale dopo avere sottolineato gli to Osvaldo Acanfora, socio tuzionale di Maestro di Musi- na, capaci di acquistarsi, pian e nel quale la personalità del di piazza Duomo ha avuto sforzi fatti in vent’anni di assi- onorario e membro effettivo ca e Presidente del Consiglio piano, una fama mondiale. solista offre sempre contributi luogo l’inaugurazione del nuo- duo lavoro ha nuovamente del Collegio dei Revisori dei Comunale di Acqui Terme. Tra E dopo aver accompagnato prioritari, con la superiorità vo anno accademico ringraziato tutti coloro che Conti dell’Unitre acquese; una nota e l’altra è stato an- in tour il celebre piper Liam della melodia rispetto alle co- 2004/2005 dell’Unitre Acqui hanno contribuito «a concre- l’Assessore alle Finanze del che possibile ascoltare la ce- O’Flynn, il duo violino/chitarra struzioni verticali. Terme alla presenza di nume- tizzare questa vita nova” del- Comune di Acqui Terme dott. lebre “tiritera della Fiera di di Martin Hayes e Dennis Danze e lamenti, antiquita- rose autorità sia comunali che l’Associazione, entrata a pie- Riccardo Alemanno, socio so- Montechiaro”, abilmente reci- Cahill e la famosa cantante tes et novitates, il gaelico Os- provinciali. La giornata si è no titolo nel circuito nazionale stenitore e membro effettivo tata in dialetto dal Presidente Niamh Parsons, gratificati da sian, il fantastico e il tenebro- aperta con il saluto del Presi- delle Università delle tre Età. del Collegio dei Revisori dei della Comunità Montana, fior di riconoscimenti da parte so: ecco gli ingredienti che dente dell’Unitre Giovanni Si sono quindi succeduti gli Conti dell’Unitre acquese; il Gianpiero Nani. delle riviste specializzate, la tanto ammaliarono Goethe e i Galliano. È stato poi riportato interventi di alcune delle Au- consigliere comunale sig. Si ringrazia, infine, l’Enote- band ha toccato il cielo... sui suoi contemporanei. il messaggio augurale del Ve- torità presenti: il contributo Francesco Novello; il consi- ca Regionale per il rinfresco voli della compagnia aerea Un concerto da non perde- scovo mons. Pier Giorgio Mic- erudito del Sindaco di Acqui gliere comunale prof. Vittorio offerto a tutti i presenti. australiana QANTAS, che re. chiardi, il quale pur non aven- Terme, dott. Danilo Rapetti; il Rapetti, Presidente della Si ricorda che lunedì 25 ot- proprio le musiche dei Birkin G.Sa do avuto modo di presenziare sentito ricordo del Prof. Adria- Commissione Cultura del Co- tobre alle ore 15.30 presso il Tree propone ai suoi passeg- ha comunque voluto augurare no Icardi - oggi Presidente mune di Acqui Terme; la con- salone parrocchiale avranno geri. a tutti un buon inizio di anno. della Consiglio Provinciale - sigliera comunale sig.ra Anto- luogo le prime due lezioni del Da Omero a Ossian Offerte Il frizzante moderatore del- che allora Sindaco presenzia- nia Zampatti, il Comandante nuovo Anno Accademico, te- Una sera romantica la giornata, l’avvocato Enrico va alla prima “inaugurazione” dei Vigili di Acqui Terme, dott. nute dal dott. Maurizio Mon- Venerdì 22 ottobre Daniele Piola, socio onorario e mem- dell’Unitre di Acqui e, infine, il Paola Cimmino; il Direttore de davio dal titolo “Progressi nel- Caronna (violino), Fabio Ri- San Vincenzo bro effettivo del Collegio dei saluto del Presidente dell’Uni- “L’Ancora”, prof. Mario Pirod- le diagnosi e terapie delle ma- naudo (cornamusa irlan- Acqui Terme. La San Vin- Revisori dei Conti dell’Unitre tre di Alessandria - dott. Fran- di; l’illustrissimo prof. Mario lattie reumatiche e dell’osteo- dese, tin whistles) e Michel cenzo della Parrocchia di San acquese, ha quindi introdotto i cesco Allocco - che ha sa- Mariscotti; il Presidente del- porosi” (15.30/16.30) e dal Balatti (flauto traverso irlan- Francesco ringrazia senti- singoli interventi che si sono pientemente illustrato il lavoro l’Ordine degli avvocati di Ac- prof. Francesco Sommovigo dese) offriranno alla platea tamente per le seguenti offer- succeduti scusando per la della consorella alessandrina qui Terme, avvocato Piero Pi- dal titolo “Il Vangelo secondo acquese la suggestione del te ricevute: Nanda euro 50; mancata presenza per motivi che vanta al suo attivo un nu- roddi e tanti altri. La parte Matteo” (16.30/17.30). folk celtico che, se da un lato, N.N. euro 50; in memoria di di salute la Presidente Nazio- mero di circa mille iscritti. Era- conclusiva della giornata è L’iscrizione al nuovo anno è pur nelle forme consolidatesi Anna Maria Rapetto euro 50; nale, Irma Maria Re. no presenti alla giornata inau- stata affidata alle sapienti no- ancora aperta (referente Gian- nel XVIII secolo, riannoda il G.G. euro 100; Anna A. euro Il Presidente dell’Unitre ac- gurale - e si coglie l’occasione te di Enrico Pesce, nella sua na Chiarlo, tesoriere Unitre). discorso al tempo del mito 20. ANC041024012_ac12 20-10-2004 18:30 Pagina 12

L’ANCORA 1224 OTTOBRE 2004 ACQUI TERME

che si colgono i motivi della gna del necessario intervento sua durata e rilevanza, e del- da parte delle democrazie più Le recensioni ai volumi della 37ª edizione l’interesse appassionato che mature, ovvero Francia ed In- ancora suscita. ghilterra, e l’autore analizza i Il libro di Ranzato colma un perché, i fragili equilibri suc- vuoto intorno all’argomento, cessivi al primo conflitto mon- da un lato costituendo una diale, il ruolo dell’Unione So- sintesi dei contributi apparsi vietica, sottolineando alcuni Aspettando l’Acqui Storia fino ad oggi, con copiosi riferi- eventi cardine, ed in particola- menti alle fonti primarie, dal- re l’invasione della Renania l’altro fornendo un amplia- da parte della Germania. Una mento nell’analizzare la com- prova di azzardo, quella di Hi- tendo finalmente disporre del- mento dei comunisti italiani Gabriele Ranzato plessità e molteplicità delle tler, che pur consapevole del- Maria Teresa Giusti la documentazione depositata presenti in Unione Sovietica cause degli eventi che rac- la sua inferiorità in caso di I PRIGIONIERI ITALIANI negli archivi russi, ha operato nei confronti dei prigionieri lo- L’ECLISSI DELLA DEMO- conta, contestualizzati ed in- conflitto, verifica fino a che con rigore scientifico, basato ro connazionali, in particolare CRAZIA. LA GUERRA CIVI- seriti nelle ragioni dell’epoca. punto la Francia sia disposta IN RUSSIA su un uso preciso e attentissi- di quello di personalità insigni Una caratteristica dei buoni a far valere la propria superio- Il Mulino mo delle fonti, un’esaustiva ri- ed influenti come Palmiro To- LE SPAGNOLA E LE SUE libri è quella di mantenere più rità. E qui la Francia perde costruzione della vicenda gliatti e Vincenzo Bianco. ORIGINI 1931-1939 di ciò che promettono nel tito- l’occasione di meritarsi il ruo- scevra da ogni distorsione Dall’analisi dell’autrice pare lo, ed infatti la trattazione si lo di paese egemone dell’Eu- L’opera di Maria Teresa ideologica di questa dramma- potersi evincere che gli espo- Bollati Boringhieri estende ben al di là del perio- ropa, rinunciando all’opportu- Giusti ricostruisce la tragica tica pagina di storia contem- nenti del comunismo italiano, do 1931-1939, portandosi alle nità di coniugare gli interessi vicenda dei soldati italiani fatti poranea. L’analisi si basa sul comprese figure importanti e “È un libro di storia, e non ragioni remote della guerra di nazionali ad un grande mo- prigionieri di guerra in Unione materiale inedito proveniente rispettate, godevano di scarsa di politica”. Spagna, ai precedenti politici vente ideale, come più tardi Sovietica, in seguito alla disa- dagli archivi del Ministero del- autonomia decisionale, do- Con queste parole Gabriele interni, alla particolarità della faranno gli Stati Uniti, mentre strosa campagna di Russia l’Interno sovietico, costituito in vendosi allineare alle disposi- Ranzato introduce la presen- democrazia spagnola nelle l’assenza di una coalizione intrapresa dall’esercito italia- gran parte dalle pratiche rela- zioni di Stalin. tazione del suo libro alla Casa sue contraddizioni, ai motivi europea al suo fianco, mostra no nel luglio del 1941, in ap- tive alle registrazioni effettua- Collegato a questo tema è della Cultura di Milano, degli insanabili conflitti interni tutta la fragilità delle demo- poggio a quello nazista che te dalla Nkvd (il Commissaria- quello della propaganda sottolineando come nella riguardanti la riforma agraria, crazie. aveva invaso il paese un me- to degli Affari Interni), che ha antifascista di cui erano og- guerra di Spagna i temi storici dell’esercito, i rapporti con lo Naturalmente sono moltis- se prima. L’avventura bellica permesso di tracciare un qua- getto i prigionieri, per i quali, e politici siano da sempre ri- Stato e con la Chiesa. Parte simi i temi ampiamente svi- degli eserciti di Hitler e Mus- dro esaustivo della rete dei nelle intenzioni delle autorità masti intrecciati, rendendo da lontano, dal 1834, per de- luppati in questo testo assai solini si risolse in una terribile campi di prigionia, le disposi- sovietiche, la detenzione nei complicata una lettura dei- scrivere i limiti pregressi di denso, di cui è importante disfatta: solo poche migliaia di zioni per il trattamento dei pri- campi aveva anche una fun- deologizzata degli eventi. una democrazia immatura, però sottolineare la novità reduci tornarono a casa, gionieri, delle condizioni di vi- zione di rieducazione politica. Ma un’opera storiografica che nel turnismo vedeva la nello spostamento della pro- mentre numerosissimi furono ta, della contabilità degli inter- A questo compito provvede- su un tema il cui nucleo è sua screditante rappresenta- spettiva sulla debolezza delle i morti, coloro che vennero nati e dei morti, dell’attività di vano in larga misura i comuni- soprattutto politico, non può zione, e nella privazione di democrazie, anziché sulla for- dati per dispersi e coloro che propaganda rivolta ai prigio- sti italiani che redigevano un non avere a monte una scelta rappresentanza delle classi za delle anti-democrazie. Ed rimasero in URSS come pri- nieri. giornale di propaganda intito- politica. Ecco allora che la subalterne i presupposti della all’interno di questa ottica, gionieri. L’incrocio di queste fonti lato “L’Alba” che veniva distri- posizione di adesione alla rivoluzione. Si sofferma sulle l’autore individua nelle giorna- La ricostruzione del destino con quelle italiane e con le buito tra i prigionieri. Di gran- democrazia liberale ideale alterne vicende elettorali, at- te di Barcellona del maggio di questi ultimi è l’oggetto del testimonianze dei sopravvis- de interesse sono poi le ap- dell’autore costituisce la cor- tribuendo all’immaturità politi- ’37, dopo la caduta del gover- volume: si tratta di una pagina suti rese all’autrice, consente pendici in cui sono illustrate le nice, il presupposto, detta le ca di Azaña e Caballero nel no Caballero a favore del più di storia importante e contro- di ricostruire per intero la sto- problematiche relative alle domande da porre alla mate- voler governare “alla giacobi- moderato Negrin, un mo- versa che, se da un lato ha ria dei soldati italiani in Rus- fonti usate e all’iter della ri- ria storica. La domanda in cui na”, uno dei motivi fondamen- mento fondamentale, in cui dato origine a una cospicua sia a partire dall’intervento cerca e in cui sono riprodotti appunto si esaurisce la par- tali della sconfitta nel ‘33, e sopravvive ancora una con- mole di scritti (molte testimo- italiano in URSS nel luglio del significativi documenti inediti. zialità, è riassunta nel retro- nella loro violazione di alcune creta possibilità di ritorno ad nianze e memoriali, ma anche 1941, descrivendo le opera- La conclusione dell’autrice copertina: «Quali opportunità libertà democratiche un primo una direzione politica di carat- indagini storiche e polemiche zioni belliche e la tragica di- è giustamente problematica, ha avuto la “democrazia bor- esempio di “Eclissi della de- tere liberal democratico. Pos- politiche e ideologiche), dal- sfatta dell’armata, riferendo rilevando la possibilità in futu- ghese” di vincere la guerra di mocrazia”. sibilità debole, costruitasi con l’altra resta fino ad oggi poco poi le vicende relative alla ro di un aggiornamento o di Spagna?». Nel rispondere, Eclissi che non vuol dire difficoltà all’interno di una de- conosciuta a causa dell’inac- cattura, le estenuanti marce una rilettura della sua rifles- subentra il dovere di impar- scomparsa, ma buio tempora- mocrazia immatura, ma che cessibilità degli archivi sovieti- verso i primi campi di raccol- sione alla luce di nuovo mate- zialità, che obbliga lo storico a neo, ed in questo periodo la appoggiata dalle democrazie ci che conservano la quasi to- ta, la vita quotidiana nei gu- riale documentario che non è riconoscere le carenze della Spagna entra nel cono d’om- forti di Francia ed Inghilterra talità di materiale documenta- lag, fino ai problemi relativi al ancora possibile consultare. parte politica che predilige, e bra europeo delle democra- avrebbe forse consentito di ristico su questo tema e an- rimpatrio, caratterizzato da Tuttavia questa pubblica- in questo l’autore è impietoso, zie, il cui fattore più oscurante trovare una soluzione positiva che delle pregiudiziali ideolo- complicate trattative, che per zione costituisce una tappa sottolineando tutti i limiti dei è la vittoria elettorale di Hitler, al conflitto civile. giche che hanno spesso vi- alcuni avvenne solo nel 1954. fondamentale della ricerca su protagonisti che si collocano non solo per il fatto che in uno Ma non andò così. Nel ziato le ricostruzioni e le inter- Viene anche affrontata una questo tema: si tratta di un’o- nella democrazia liberale rea- dei più grandi paesi d’Europa tentativo di allontanare la pretazioni. Vista la problemati- questione politicamente deli- pera accurata e lucida, impre- le, spagnoli e stranieri. si instaura un potere fascista, guerra, la Spagna fu lasciata ca situazione storiografica, cata, ma proprio per questo scindibile per la conoscenza Stranieri, perché se le origi- ma perché ciò avviene pro- alla dittatura di Franco, la cui dunque, risalta immediata- poco o male indagata e stori- di questa tragica pagina della ni del conflitto rimangono prio attraverso la via demo- vittoria incoraggiò Germania mente l’importanza di questa camente assai interessante, nostra memoria. spagnole, è inserendolo all’in- cratica. ed Italia a nuove aggressioni. pubblicazione: l’Autrice, po- vale a dire il ruolo e l’atteggia- Chiara Dogliotti terno del panorama europeo Tale eclissi priverà la Spa- Guido M. Bezzato ANC041024013_ac13 20-10-2004 18:26 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 13 Riccardo Chiaberge: la zona grigia Inizierà il 27 ottobre Serie di incontri e quella strage del lontano ‘44 su gestione rifiuti Acqui Terme. Inizia “Aspet- che di una ostilità che la gen- tando l’Acqui Storia” 2004: ca- te comune provava, talora, de di martedì il primo appun- più risentita verso i cosiddetti tamento - il 19 ottobre - che, “resistenti” che non nei con- nonostante la presenza di fronti dei repubblichini. Molte Riccardo Chiaberge e Erne- le pagine spese per descrive- sto Auci, richiama un pubblico re “quelli che non si erano piccolo piccolo nella sala più mai occupati di politica, quelli minuta dell’Hotel Nuove Ter- dal consenso passivo alla dit- me. tatura”, ovvero quella stirpe di L’opera intorno alla quale si antieroi cui va il merito, però, ragiona è il romanzo Salvato “di aver continuato a lavorare, dal nemico (sottotitolo: 1944: astenendosi da delazioni o da una strage nazista nell’Italia collaborazioni, di non aver ap- divisa dall’odio), che ha parte- profittato della borsa nera, vi- cipato alla XXXVII edizione vendo con integrità morale un del Premio nella sezione tempo immorale”. divulgativa (ma non è però Emerge, fortissima, poi, entrato tra i volumi finalisti). una componente più squisita- Dopo i saluti dell’assessore mente letteraria (Auci aveva Presentato sabato 23 a La Loggia Vincenzo Roffredo e di Erne- preventivamente sottolineato sto Auci (presidente della giu- le qualità della scrittura, l’at- ria per la sezione divulgativa), trazione di un testo che si leg- è Riccardo Chiaberge (diret- ge d’un fiato) che dà risposta tore del Domenicale del “Sole a “un giallo”, la cui soluzione Il libro finalista 24 Ore” e in passato delle pa- viene non dalla verità fattuale, gine culturali del “Corriere ma da una “invenzione ro- Acqui Terme. Il 27 otto- delle Sera”) a raccontare la manzesca”. della sezione divulgativa bre 2004 alle ore 15 presso genesi di un libro in cui esi- In mezzo a questi discorsi, la sala convegni dell’ex Kai- genza professionale e memo- la lettura di alcune pagine - Acqui Terme. Sabato 23 giornali. mano si terrà il primo in- ria personale si mescolano a interpretate da Lucia Baricola ottobre, al ristorante La log- Nel libro emerge il ritratto contro sulla gestione dei ri- formare un intreccio indivisibi- - e poi un breve dibattito nel gia-Relais dell’Osso di via dei impietoso di un’Italia, fiuti che ha come obiettivo le. quale i relatori al tavolo sono Dottori 5, nel Borgo Pisterna, nominalmente unita da cinque la definizione delle linee gui- Da un lato, dice l’autore, stati bene attenti a non sco- è in calendario la presenta- anni, che è in realtà ancora da operative per la riduzione c’è l’irritazione nell’assistere prire i nervi scoperti delle zione del volume finalista del profondamente divisa. Quello dei rifiuti alla fonte e per un ad un dibattito storiografico in questioni controverse (e dire Premio Acqui Storia «Custo- italiano è un esercito in cui i miglioramento ulteriore della cui la storia resistenziale ap- che si parlava del dopo 8 set- za 1866. La via italiana della comandanti rivelano sconcer- raccolta differenziata. «I da- pare sempre più ostaggio tembre): certo ci sono stati gli sconfitta» di Marco Gioannini tante imperizia e smodate ti degli ultimi tre mesi - af- dell’ideologia (da sinistra il mi- accenni alla “guerra civile”, al e Giulio Massobrio, libro edito ambizioni personali, la vec- ferma l’Assessore all’Am- to della guerra partigiana; da revisionismo “che, come tutti da Rizzoli. Introdurrà gli auto- chia guardia piemontese sop- biente Daniele Ristorto - so- destra la tesi della sua inutilità gli -ismi, lascia un profumo di ri, presenti alla manifestazio- porta a fatica gli «intrusi» di no soddisfacenti: ad agosto presunta, della morte della sospetto, di strumentalità poli- ne, il componente la giuria altre regioni, gli ex garibaldini 2004 abbiamo raggiunto la patria; prima i linciaggi per De tica, di vizio (o tara, se si pre- dell’Acqui Storia Alberto Ma- (come Bixio e Sartori) sono percentuale del 33,06% di ri- Felice, quindi per Bobbio); ferisce) della ideologia”, ma a soero. costretti a convivere con ge- fiuto differenziato e a set- dall’altro una esigenza di far dominare è stata la narratività In questo volume Marco nerali del disciolto esercito tembre vi è stato comunque luce su un episodio della sto- “con quel punto di vista oriz- Gioannini e Giulio Massobrio borbonico, mentre tutti hanno un decremento della produ- ria familiare poiché “Ettore zontale” attraverso il quale chi raccontano Custoza con lo ancora negli occhi le immagi- zione totale dei rifiuti. La me- Monticone (alias Chiaberge) scrive osserva l’oggetto della stesso efficacissimo metodo ni sanguinose del motti di To- dia dei rifiuti differenziati ef- deve la vita ad un nazista: storia. Il suo “sugo” nella bella impiegato in Marengo. Sulla rino. fettivamente raccolti nei pri- nell’aprile ’44 suo padre, sfol- chiusa dell’opera, affidata al base della ricca documenta- Marco Gioannini è il mi nove mesi dell’anno am- lato in un villaggio del Pie- personaggio narratore. zione e di una vasta responsabile della comunica- monta a circa il 33%.» monte, è stato catturato dalle “Io ho più paura delle cata- memorialistica, ricostruiscono zione di una fondazione cultu- La serie di incontri è ri- SS durante un rastrellamento strofi morali che di quelle fisi- il quadro storico, gli antefatti rale. Appassionato di storia volta agli operatori economi- e stava per essere fucilato as- che o ambientali. Dalle allu- diplomatici, i preparativi stra- militare, ha pubblicato libri e ci che producono grandi sieme ad altri 51 civili, ma vioni, dalle siccità ci si può di- tegici e narrano lo svolgimen- saggi sull’argomento in Italia quantità di rifiuti, ma tutti co- l’ufficiale tedesco respon- fendere. Alla perdita della me- to della battaglia, le singole e all’estero. Giulio Massobrio loro che desiderano maggiori stione rifiuti della Provincia di sabile della strage lo salvò in moria non c’è rimedio”. azioni, le omissioni attraverso è dirigente presso il Comune informazioni sui vari temi trat- Alessandria. I temi trattati: extremis...”. E neppure - viene da gli occhi dei protagonisti e dei di Alessandria. Ha pubblicato tati possono parteciparvi. inquadramento normativo Il nero, il grigio, aggiungere, citando sempre testimoni: dal re ai generali, libri e saggi di storia militare, Il primo degli incontri in della gestione dei rifiuti so- e gli altri colori Chiaberge - non c’è rimedio a impegnati in estenuanti dispu- sanitaria e sociale, tra i quali, calendario è per il 27 ottobre, lidi urbani a livello naziona- Per Chiaberge una esigen- quelle “moderne” tesi che teo- te personali, da giovani uffi- con Giorgio Rochat, Breve relatori: Daniele Ristorto, As- le, regionale e locale; situa- za “storica”: far luce sulla zo- rizzano l’equivalenza di tutte ciali che diventeranno poi fa- storia dell’esercito italiano dal sessore all’Ambiente del Co- zione e risultati in provincia na grigia, sugli orrori nazisti le scelte. E che rendono gri- mosi come Edmondo De Ami- 1861 al 1943 (Einaudi editore mune di Acqui Terme; An- di Alessandria; i compiti di ma anche sugli errori partigia- gio e anonimo il recupero cri- cis ed Ernesto Teodoro Mone- 1978). Gioannini e Massobrio selmo Rinaldi, Presidente un consorzio di smaltimento ni (distinguendo il peso delle tico dell’evento, svuotato di ta futuro Nobel per la pace, ai sono gli autori di Marengo. La SRT, Consorzio Smaltimento dei rifiuti; le modalità di ge- responsabilità dei primi, di pe- qualsiasi vitalità, come ane- soldati anonimi, dagli austria- battaglia che creò il mito di Rifiuti di ; Paolo stione ed i costi di una disca- so assai superiore rispetto ai stetizzato. ci ai contadini, alle voci dell’o- Napoleone, due volumi editi Marchesi, Responsabile Ser- rica; i costi ecologici che gra- secondi), prendendo atto an- G.Sa pinione pubblica espresse dai da Rizzoli. C.R. vizio Tutela ambientale e ge- vano sui rifiuti. ANC041024014_unieuro 20-10-2004 15:38 Pagina 14

L’ANCORA 1424 OTTOBRE 2004 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC041024015_ac15 20-10-2004 18:27 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 15

Acconciature Trinchero, Beppe Ricagno Hair Stylist e Chicca Acconciature Una lettera in redazione Tre validi acconciatori acquesi Il parcheggio anomalo per i capelli delle modelle per l’arte che sta in via Ghione

Acqui Terme. Le venti modelle finali- ste de «La Modella per l’Arte 2004 - Pre- mio Pierre Bonnet» hanno affidato le loro chiome alla creatività e alla capacità, nel settore, di tre noti parrucchieri acquesi: Acconciature Trinchero di via Ghione; Beppe Ricagno Hair Stylist di via Trucco; Chicca Acconciature di corso Divisione Acqui. Presenti alla manifestazione, nella not- te della moda, dell’arte e dello spetta- colo, oltre alle splendide modelle, perso- nalità del cinema e della tv quali Maria Teresa Ruta e Giuliano Gemma; Giorgia Wurth annunciatrice di Rai 3; i Marcellos Ferial; Daiano, cantante, attore, autore e compositore con al suo attivo canzoni che hanno fatto la storia della musica ita- liana come «L’isola di Wight» (Dik Dik), «Sei Bellissima» (Loredana Bertè); «Il volto della vita» (Caterina Caselli) ed al- tre decine interpretate da Aznavour, Cin- quetti ed altri; Ettore Andenna. Quindi il Acqui Terme. Riceviamo e macchine posteggiate sul mago illusionista Alexander, lo sceno- pubblichiamo: marciapiede, nota che in que- grafo Carlo Leva, il console poeta Aldo spettacolo, con il pubblico in sala che ac- che da ventotto anni, e non è poco, rea- «Egregio Direttore, nel ri- sto caso la nostra Polizia Mu- Gattoni, il parrucchiere delle dive e titola- clamava ad ogni uscita delle modelle. lizza una manifestazione che si sviluppa, spetto delle possibilità di spa- nicipale non è così tanto so- re dell’agenzia delle modelle «First» di Alla manifestazione erano presenti an- da gennaio ad ottobre, in una quarantina zio del giornale, scrivo a lei in lerte nell’applicare i regola- Milano, Gianroberto Toledo, titolare del- che molti tra i venti pittori che un comita- di località della penisola per selezionare quanto, dopo aver interpellato menti sanzionando i trasgres- l’agenzia di modelle «Jet model Toledo». to di critici d’arte avevano invitato a venti candidate al titolo. Vassallo ha rite- quasi tutti i membri del Co- sori in quanto tutte le mattine Beppe Ricagno, Acconciature Trinche- realizzare un quadro sul tema «La donna nuto chiedere l’intervento di tre parruc- mando dei Vigili della nostra la fila di macchine posteggia- ro e Chicca Acconciature sono stati i par- del nostro tempo». Tra i presenti Luca chieri acquesi per le passerelle im- città, penso sia ormai l’unica te è completa, oppure in cor- rucchieri acquesi che, durante i festeg- Alinari, Mario Berrino, Brescianini da Ro- pegnative della finale in cui le modelle nostra speranza per avere so Bagni angolo via Moriondo giamenti di finalissima per «La Modella vato, Maurilio Colombini, Luca Dall’Olio, hanno sfilato con bellissimi abiti da gran una risposta di una delle tan- si parcheggiano automobili per l’Arte», svoltasi ad Acqui Terme sa- Maria Luisa Simone, Laura Fiume. Ebbe- sera della stilista Camelia con boutique a te anomalie che si riscontrano dove a noi comuni mortali non bato 9 e domenica 10 ottobre, hanno ne, se i maestri conclamati della pittura Pavia; pellicce e moda pelle di Aldo Bar- ogni giorno. è consentito. messo le mani sui cappelli delle modelle, hanno ognuno rappresentato con perso- ni di Monza; maglierie cachemire del È il solito problema, se ci Allora mi chiedo e chiedo a tra cui la vincitrice, Alessia Ambrosi, 22 nale e diversa espressione artistica i «mito dell’angora» Andrè Maurice; costu- fermiamo 5 minuti per pren- lei di porre la stessa domanda anni, veronese, capelli neri, abbinata al venti quadri ispirandosi ad altrettante mi da bagno tendenze moda 2005 di Pe- dere i nostri figli all’uscita del- a chi di dovere, non sarebbe pittore Ugo Nespolo. Durante la loro ope- modelle, i parrucchieri acquesi, con la lo- nelope; borse da viaggio Ghepard; bi- le scuole, come più volte è opportuno se l’anomalia di via ra, gli stilisti e professionisti acquesi della ro creatività e le loro acconciature, han- giotteria della Dueci Bijux. Un servizio stato (giustamente) fatto nota- Ghione fosse risolta con della bellezza, lavorando in team, hanno con- no contribuito a valorizzare la bellezza sulla serata è stato anche effettuato dagli re sul suo giornale, ci ritrovia- segnaletica a terra appro- tribuito ad esaltare i volti delle ragazze, delle candidate alla fascia di «Modella inviati della rivista settimanale «DiPiù». mo con la solita multa, mentre priata? sono riusciti a dare un volume alle capi- per l’Arte». Fascia che in passato aveva- Presenti alla serata anche critici d’arte come si vede nella foto scat- O posto macchina o gliature e a trovare l’acconciatura ideale no indossato grandi protagoniste del ci- tra cui Raffaele De Grada. tata in via Ghione lato Hotel passaggio pedonale come è per ognuna delle candidate. Hanno svol- nema e della tv di oggi quali Paola Pere- Utile sottolineare che la manifestazio- Nuove Terme chi, come la stato fatto in altre zone. to la loro attività dietro le quinte del go, Nadia Bengala, Miriana Trevisan, ne si è svolta con la collaborazione del- sottoscritta, accompagna la fi- E ai signori che parcheg- palcoscenico allestito nella Sala delle co- Paola Barale, Valeria Marini, Susanna l’amministrazione comunale di Acqui Ter- glia a scuola e pensa alle per- giano in corso Bagni faccio lonne dell’Hotel Nuove Terme per ore ed Messaggio, Sonia Grey e prima fra tutte, me, il patrocinio della Regione Piemonte sone anziane o portatrici di presente che a circa 100 me- ore con maestria e capacità, tra Maria Teresa Ruta. Patron della ed ha prodotto una rassegna stampa di handicap le quali, per evitare tri vi è un parcheggio libero organizzatori che correvano da una parte manifestazione è Paolo Vassallo, perso- una cinquantina di articoli pubblicati da di passare in mezzo alla stra- e/o a pagamento, a loro scel- all’altra, tra la regia di Paolo Vassallo che naggio del mondo della cultura, dell’arte giornali e riviste. da, debbono fare la gimcana ta». chiedeva cambi d’abito e momenti di e dello spettacolo, scopritore di talenti, C.R. tra panettoni di cemento e le Piera Ivaldi ANC041024016_grancasa2 20-10-2004 15:38 Pagina 16

L’ANCORA 1624 OTTOBRE 2004 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Menu d’autunno

nnssiigglliiaa:: CChheeff ccoo LLoo * Salvo esaurimento scorte. Vedi regolamento interno.

completa Cucina 00 E 1.350, piatti +servizio

Solo da Grancasa. A soli 1.350,00 E. Cucina di mt. 3 completa di frigo-freezer, forno, piano cottura di grandi marche e COMPRESO NEL PREZZO un prestigioso servizio 19 pezzi in fine porcellana . FINO AL 4 DICEMBRE 2004.*

GRANCASA LA TROVI A: Ceva (CN) - Via Case Rosse 3 - Autostrada Sv-To uscita Ceva - Tel. 0174.724611 Cairo Montenotte (SV) - Via Brigate Partigiane 13/A -Tel. 019.5079701 www.grancasa.it Grandi cose per grandi case. ANC041024017_ac17 20-10-2004 18:29 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 17

Si svolgerà il 24 ottobre Domenica 24 ottobre appuntamento per gli appassionati Pronti alla scorpacciata Mercatino degli sgajentò di ceci all’acquese all’interno della ex Kaimano

Acqui Terme. La «Cisrò ‘d Acqui Terme. Vecchi co- Âicq», manifestazione dedica- modini, gioielli antichi, quadri, ta alla degustazione della Il programma francobolli e monete, cartoli- zuppa di ceci cucinata all’ac- ne, mobili in genere, vecchi quese, è in calendario per do- attrezzi dell’agricoltura, qua- menica 24 ottobre e si terrà dri, oggettistica varia e molto nell’ampio ed attrezzato spa- modernariato saranno gli in- zio del PalaFeste, l’edificio ex gredienti dell’appuntamento di Kaimano di piazza Maggiori- domenica 24 ottobre del Mer- no Ferraris, con ingresso nel- catino dell’usato che verrà al- le immediate vicinanze della lestito nella sede invernale Biblioteca civica. Proposto del Palaorto (ex Kaimano). dalla Pro-Loco Acqui Terme, Dalle 9,30 della mattina, in collaborazione con il Co- circa, sin verso le 18 andrà mune, l’avvenimento di inizio dunque in scena Mercatino autunno vuole celebrare un degli Sgaientò che renderà il piatto appartenente alla sedu- grande spazio di piazza Mag- zione della nostra realtà giorino Ferraris una grande dell’antiquariato e mo- zionismo, ponendosi fra le gastronomica, un cibo ex po- vetrina che riunisce decine e dernariato sono spinti al mer- manifestazioni importanti del vero, ereditato dalla tradizione decine d’espositori e richiama catino acquese, che si cele- settore. La sezione estiva del culinaria più antica acquese e un notevole pubblico di ap- bra ogni terza domenica del Mercatino degli Sgaientò, si- monferrina. passionati e curiosi, di in- mese, diciamo dal desiderio tuato in piazza Bollente e in Nelle passate edizioni la tenditori d’arte, di gente che di vedere, di cercare, di entra- piazza Conciliazione, ha otte- partecipazione di gente alla frugherà nella miriade di og- re in possesso di un oggetto nuto un notevole successo di manifestazione è stata ecce- getti esposti per scovare ed che aveva usato decine e de- pubblico, si è anche rivelata zionale, tanto da far «crolla- acquistare un oggetto, magari cine di anni fa, e poi aveva iniziativa interessante nel set- re» la distribuzione prima del- Questo il programma diffuso dalla Pro-Loco di Acqui Terme un libro o una vecchia caffet- buttato. tore promoturistico. l’ora prevista per mancanza di per l «Cisrò ‘d Âicq» (Zuppa di ceci all’acquese cucinata tiera che la nonna aveva but- La manifestazione, come La sezione invernale viene ceci, ciononostante che i cuo- con le cotiche) in calendario domenica 23 ottobre al PalaFe- tato via decine di anni fa. affermato dall’assessore al invece realizzata al coperto, chi dell’associazione turistica ste (ex Kaimano). Ogni pezzo evoca una me- Commercio Daniele Ristorto, nell’area del Palaorto, cioè acquese avessero previsto di Alle 11, inizio distribuzione ‘dla cisrò, da asporto. Alle 12, moria, racconta che quelle si fregia di annoverare tra i nell’ampio locale dedicato, nei cucinarne una quantità supe- inizio servizio al tavolo di «cisrò e vein bon». Alle 15, inizio «cose» hanno dato spesso suoi espositori alcuni tra gli mercati del martedì e del ve- riore all’anno precedente.La rievocazione dello «Sfuiè la melia» o sfogliatura a mano del- forza alle cose più semplici. operatori più qualificati nerdì, all’esposizione e alla giornata è stata ideata come le pannocchie di granoturco, a seguire, battitura delle Gli appassionati del mondo dell’antiquariato e del colle- vendita di prodotti agricoli. iniziativa adatta ad incontrare pannocchie con macchina d’epoca. Alle 17, continuazione la gente, a far conoscere in della distribuzione «non stop» sino alle 21,30 della «cisrò» modo sempre maggiore i sa- servita al tavolo, o da asporto. pori del territorio. La «Cisrò ‘d Offerte alla parrocchia del Duomo Âicq» prevede anche un mo- Acqui Terme. Pubblichiamo le offerte consegnate al parroco del Duomo in quest’ultimo mese mento dedicato ad un’attività millenni, ed attraverso ricer- cano, tra l’altro, tempo di am- per opere di carità e per la cattedrale. In memoria del compianto, indimenticabile comm. Merlo effettuata in agricoltura sino che effettuate dalla Pro-Loco mollo, dosaggio, cottura, equi- Francesco, la famiglia, euro 500; in ricordo della indimenticabile Anna Rapetto, la cognata, 200; ad una cinquantina di anni fa. sulla gastronomia locale di librio di ingredienti in occasione del battesimo della cara Martina Gamba, i genitori 50; in memoria della cara nonna Cioè lo «Sfuiè la melia», la piatti di un tempo, ecco la ri- Il nome dialettale «cisrò» si Franchiolo Gianna, le nipoti Marchisone, 50; N.N. in memoria dei suoi cari defunti, 50; in memo- sfogliatura delle pannocchie cetta maggiormente diffusa: ritrova scritto in testi acquesi ria del caro Gramola Luigi, la moglie e la figlia per i poveri assistiti dalla Fraternità, 50; dalla Co- di granoturco a mano e la quella appunto della cisrò, vo- dell’Ottocento per indicare rale Città di Acqui Terme, 200; N.N. in ricordo della signora Franchiolo Fantini Gianna, 75; fami- trebbiatura delle medesime cabolo dialettale per indicare un’abbondante e soddisfa- glia Ferrera Haromin, 50; in memoria del compianto Torrielli Rombaldo, la famiglia, 100; Icardi pannocchie con una macchi- la zuppa di ceci con le cotiche cente mangiata di ceci in zup- Roberto, 50; a ricordo della compianta Cordara Teresa, per la mensa della Fraternità, i parenti na d’epoca azionata da un o con le costine di maiale. Un pa. È come «raviulâ» per una Giliano e Bagnis, 125; il begorio Ortofrutta di via Ottolenghi, per i poveri, 50; in occasione del trattore a «testa calda». La di- piatto prelibato che, ieri come «raviolata» o scorpacciata di battesimo della cara Elena Giorgini, la famiglia, 100; N.N. per la carità, 100; Giulia e Marco in mostrazione avverrà in piazza oggi, ha un legame tra am- ravioli. La «Cisrò ‘d Âicq», co- memoria della cara nonna Carla, 100; in memoria dell’indimenticabile Maurizio Isola, Lidia Gar- Maggiorino Ferraris, nelle vi- biente, clima, prodotti naturali, me annunciato dalla Pro-Loco bero, 30; sempre ricordando il caro Maurizio Isola, la famiglia, 30; in memoria della compianta cinanze dell’ingresso del Pa- carattere della nostra gente, Acqui Terme, potrà essere mamma Cornaglia Giovannini Teresa, la famiglia, 200; famiglia Foglino-Boido, 100; famiglia Boi- laorto. L’inizio è previsto verso cultura di chi lo assapora. La degustata servita al tavolo, do-Carosio, 170. L’arciprete vivamente ringrazia ed esprime profonda riconoscenza. le 15. Alle 13 circa gli esperti ricetta della zuppa di ceci fa- con in abbinamentoun buon di questo mestiere scomparso cile da eseguire da una prima bicchiere di vino, oppure, co- si ritroveranno, sempre al Pa- apparenza, è quella tra- me avviene da anni, la mede- laFeste, per consumare un smessa di generazione in ge- sima Pro-Loco ha predisposto Acr: festa del ciao domenica 24 ottobre pranzo con un menù com- nerazione. Nel tradurla, al degli speciali contenitori a Acqui Terme. Anche quest’anno l’Acr riapre le sue porte ai ragazzi per ripartire verso un cammi- prensivo della cisrò e di buì e giorno d’oggi, in piatto da chiusura ermetica con i quali no di gioia, gioco e fede con incontri settimanali ogni sabato pomeriggio, accompagnati da educa- bagnet. gourmet, non ha perso gli in- la zuppa di ceci diventa «da tori in gamba con cui vivere momenti di vera amicizia, divertimento e accoglienza. Il nuovo anno del- I ceci sono legumi molto gredienti di qualità usati nel asporto» e può essere porta- l’Azione Cattolica dei Ragazzi inizierà domenica 24 ottobre a partire dalle 10 presso i locali della par- antichi, apprezzatissimi già passato. Ma, per diventare ci- ta a casa per la degustazione rocchia di San Francesco. Dopo la messa alle 11, ci si sposterà nei locali di via Verdi della parroc- dai romani che li cucinavano bo da buongustai, si devono in famiglia del mangiar bene chia del Duomo per il pranzo al sacco e l’inizio del grande gioco per le vie della città. La conclusio- particolarmente fritti in olio rispettare regole ed esperien- alla piemontese. ne è prevista per le 17 con la premiazione, la preghiera finale e la merenda tutti insieme. L’invito per d’oliva. Facendo un salto di za culinaria in cui si interse- C.R. la grande “Festa del ciao” è rivolto a tutti i ragazzi dai 6 ai 14 anni di Acqui Terme e dintorni. ANC041024018_ac18 20-10-2004 18:32 Pagina 18

L’ANCORA 1824 OTTOBRE 2004 ACQUI TERME

Grande successo sabato 16 ottobre A Montechiaro d’Acqui novità e riconferme Torna il corso di decoupage Nuova “Vecchia fornace” al centro Piazzolla Briko ok pizze e tante altre bontà

Acqui Terme. Per l’edilizia Acqui Terme. Anche per la ed il fai da te, a pochi chilo- pizza, oltre che per la cucina metri da Acqui Terme, a lato classica, si può parlare di della ex statale n.30 della Val- specialità, di specificità e le Bormida che porta a Cairo quindi di un locale. Nel caso, e Savona, in regione Domini la Pizzeria ristorante «Vec- del Comune di Terzo c’è il chia fornace» di Montechiaro Centro Piazzolla, una delle d’Acqui, un ritrovo dei buon- realtà imprenditoriali e com- gustai, che in sei anni di atti- merciali considerata tra le più vità effettuata da Paola e dal- importanti dell’intera pro- la famiglia Malfatto non ha vincia. I grandi ed accoglienti mai avuto cadute d’attenzione saloni espositivi sono suddivi- nel rapporto con l’ospite e si per settore ed il cliente vi nella qualità della cucina. Inol- può trovare ogni cosa utile, tre, il noto ristorante pizzeria, tanto per quanto riguarda i nel tempo non è rimasto «in- complementi d’arredo, la zona gessato», ma si è rinnovato in bagno, l’illuminazione, il giar- modo tale da poter proporre dinaggio, con una serie di at- un locale accogliente, caldo trezzature provenienti dalle ed ospitale. Infatti, si frequen- marche leader nel mercato in- ta un ristorante, oltre che per ternazionale. Una zona, ed è gustarne le prelibatezze culi- interessante parlarne data la con grande successo sabato al Centro Piazzolla. narie, anche per «assaporar- stagione, è riservata alle stu- 16 ottobre. È una tecnica di Tornando al decoupage, si ne» l’ambiente e l’atmosfera. fe, ma per il Centro Piazzolla antica data, che ebbe notevo- tratta di un hobby ormai ritor- Quindi, se ben progettato, parliamo anche di bricolage le diffusione a Venezia e, do- nato di moda, «per dare spa- ben gestito come nel nostro con un’apposita sezione. Inol- po un periodo di decadimen- zio alla vostra creatività», di- caso, richiama di più il cliente tre, il Briko Ok è organizzato to, soprattutto qualitativo, in cono i titolari del centro com- attraverso la calamita di un con il sistema del self service. questi anni è tornata di moda merciale di regione Domini, doppio piacere, le specialità Il cliente può vedere, valutare e viene applicata da un sem- anche grazie alla sua versati- gastronomiche proposte e lo da vicino con il consiglio di un pre maggior numero di perso- lità e spinto da molte riviste star bene a tavola. esperto e quindi acquistare. ne. che lo stanno riproponendo e Sul fronte pizza, Nel ricordare la grande Quest’ultimo è il motivo per lo prevedono applicabile agli scrupolosamente cotta in for- realtà commerciale del Centro il quale il Centro Piazzolla ri- oggetti più diversi, con mate- no a legna, a «La vecchia for- Piazzolla, è interessante tornerà, a novembre, a ripro- riali e tecniche innovative. nace» di Montechiaro, se ne sottolineare la realizzazione porre un corso gratuito di Senza mai dimenticare che producono ben settanta tipi, di un corso di decoupage, in questa imitazione delle lac- il Piazzolla Briko Ok è in gra- tutti all’insegna della qualità e francese «ritagliare», effettua- che. Pertanto, chi fosse inte- do di offrire le più moderne della genuinità, operazione ta da esperti del settore, co- ressato ad apprendere i ter- soluzioni in vari settori dell’ar- che inizia con la scelta e l’uso me ha ricordato da Piera e mini del decoupage e a parte- redo casa, dell’illuminazione, dei migliori ingredienti. La piz- Bertino titolari dell’azienda cipare al nuovo corso, può te- del fai da te e del bricolage. za è oggi sostitutiva del primo settimana, «La vecchia forna- un’apposita forchetta la carne acquese. Il corso si è tenuto lefonare per la prenotazione C.R. piatto, riesce a soddisfare le ce» offre la possibilità di as- tagliata a dadini e la intinge esigenze di tutti, giovani e saporare una golosità, la fari- nell’olio bollente lasciandolo adulti, donne e bambini. Oltre nata. Ma anche, su preno- cuocere a piacere. La carne è Dopo l’interrogazione di Domenica Ivaldi a quelle della tradizione a tazione, la «bourguignonne», poi accompagnata dalle salse partire dall’impasto che ripe- un piatto ideale per una cena più adatte. Accanto a cibi pre- tono gesti ormai secolari, la con gli amici. La carne viene libati, nel locale di Montechia- nota pizzeria montechiarese cotta direttamente a tavola ro d’Acqui non manca una presenta specialità «della ca- nell’apposito pentolino, riem- carta dei vini che racconta, Sui parcheggi in piazza Orto S.Pietro sa» con una scelta che viene pito di olio caldo, che poggia nella ricercatezza, una sele- apprezzata dalla clientela. su un fornellino tenuto co- zione di un centinaio di eti- Ma a «La vecchia fornace» stantemente acceso. Quindi, chette. la risposta del sindaco Rapetti non è solo pizza, si parla an- ogni commensale infilza con C.R. che di ristorazione, di piatti Acqui Terme. Il sindaco ha così risposto al- della tariffa oraria del parcheggio a pagamento della tradizione, con un volto l’interrogazione n. 17057 del 28/09/04 di Do- di piazza Orto San Pietro fino alle ore 02.00, della cucina che tiene conto menico Ivaldi sui parcheggi in piazza Orto San al fine di agevolare il ricambio di parcheggio del territorio e dei suoi prodot- Laurea in diritto privato comparato Pietro: dei numerosi frequentatori delle vie del centro ti tipici, che scandiscono l’al- Visone. Venerdì 8 ottobre, alla Facoltà di Giurisprudenza di «Con la presente sono a rispondere all’in- storico anche nelle ore serali. ternarsi delle stagioni in un Alessandria, Elena Bosio ha discusso la tesi “L’ordine pubblico terrogazione in oggetto, relativa all’estensione Per non danneggiare i residenti di P.zza Or- carosello che via via porta in come ostacolo al riconoscimento del lodo arbitrale: diritto ingle- della fascia oraria del parcheggio a pagamen- to San Pietro e delle immediate vicinanze, primo piano prodotti della no- se e italiano a confronto”, conseguente la votazione di to di Piazza Orto San Pietro. A seguito della verrà rilasciato loro un pass per parcheggiare stra zona. Nel citare le tradi- 110/110. Relatore Chiar.mo Prof. Michele Graziadei. Deliberazione di Giunta nr. 202 dcl 06/10/2004 gratuitamente dalle 20.00 alle 08,00, cosi co- zioni culinarie non è possibile Parenti e amici si congratulano con la neo-dottoressa au- è stato deciso di disporre, in via sperimentale, me accade in tutti i parcheggi a pagamento dimenticare che, relativamen- gurandole una completa realizzazione nella vita e nella futura con effetto dal 1 Novembre 2004, l’estensione della Città». te ai primi due giorni della professione. ANC041024019_ac19 20-10-2004 18:33 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 19

Curiosando tra i fornelli Dal 26 ottobre al 29 novembre Interesse ai Venerdì del mistero “Le Figaro” interessato La cucina di Acqui Terme La luce di Dio vince alla nostra gastronomia in tavola a Genova gli angeli caduti

Acqui Terme. Dal 26 otto- li, ambientali e d’attrazioni tu- bre al 29 novembre, per cin- ristiche. que serate, gli chef genovesi Il primo appuntamento del- cederanno i loro fornelli ai col- la kermesse enogastro- leghi di Acqui Terme. È la se- nomica è fissato per il 26 otto- conda fase di un gemellaggio bre, le serate proseguiranno fra i due territori che nasce nei mesi autunnali che meglio dall’enogastronomia per pun- esprimono i sapori ed i profu- tare anche all’arte e alla cul- mi della nostra tradizione culi- tura. La prima fase, che ha vi- naria, gli ospiti delle cene sto gli chef genovesi ad Acqui riceveranno in omaggio un si è conclusa a fine luglio. buono ingresso per la piscina Le date degli appuntamenti termale «Regina Beauty Fit- de: “La Cucina di Acqui Terme ness Thermal Resort» di Ac- in tavola a Genova – Acqui qui Terme. Terme e Genova un binomio Questo il calendario degli di storia, arte e cultura”, sono appuntamenti enogastronomi- Acqui Terme. “Che la cuci- cese ce lo invidia. state annunciate mercoledì ci con la cucina acquese a Acqui Terme. Deciso inte- mondo. La concezione di un na d’Oltralpe fosse interessa- I primi scambi di opinioni e 13 ottobre, a Genova, presso Genova. resse, da parte del pubblico, diavolo con le corna, e unghie ta alla nostra cucina era noto di informazioni enogastrono- il ristorante Saint Cyr, nell’am- Martedì 26 ottobre, Risto- venerdì scorso, a palazzo Ro- spartite, orrendo a guardarsi, da tempo ma che una giorna- miche sono iniziati al Salone bito della conferenza stampa rante «Il nuovo Ciarlocco» bellini, per il tema trattato dal proviene dalla mitologia paga- lista varcasse i confini france- dei Sapori di Parigi dove l’al- di presentazione della secon- ospite a Genova del Ristoran- 76º appuntamento de ‘I Ve- na e non dalla Bibbia. Non è si per scoprire sapori e aromi lora assessore alla Promozio- da fase del progetto. Sono in- te «Tre Merli». nerdì del mistero’. un insegnamento cristiano, non è di tutti i giorni”. È il pri- ne, Paolo Filippi, aveva deci- tervenuti alla serata gastrono- Giovedì 4 novembre, il Ri- Argomento prescelto per il ma una credenza popolare. mo commento dell’assessore so di partecipare con uno mica, offerta dal Comune di storante «Da Fausto» di Ca- primo appuntamento del ciclo La Sacra Scrittura ci informa alla Promozione dei Prodotti stand e con molti prodotti tipi- Acqui Terme, l’Assessore alla vatore sarà ospite del Risto- autunnale è stato ‘Gli Angeli che la potenza di Satana è li- Tipici della Provincia di Ales- ci. “La scelta di andare all’e- Promozione Turistica Luca rante «Ippogrifo». Caduti’. Come specificato dal mitata. Satana non è onnipo- sandria, Bruno Rutallo. Infatti, stero – ha ricordato l’attuale Marengo, l’Assessore al Lunedì 15 novembre il Ri- relatore, lo studioso savonese tente, onnisciente, o onnipre- Martine Albertin, redattore ca- presidente della Provincia – Commercio del Comune di storante «Osteria della curia» Paolo Guglielmi, si tratta di sente. Egli può solo agire nei po del settimanale di enoga- sta ottenendo gli effetti previ- Genova Claudio Montaldo e di Acqui Terme sarà ospite quegli angeli che si ribellaro- limiti consentiti da Dio. Satana stronomia del parigino “Le Fi- sti con un ritorno di immagine dal Segretario Generale della del Ristorante «Antica osteria no contro Dio seguendo Luci- è comunque molto potente e garo”, ha compiuto una visita e di interessi. Per questo con- Camera di Commercio di Ge- del Baj». fero. La Bibbia spiega che Lu- molto attivo. Sebbene egli non di quattro giorni in provincia di tinueremo nella pro- nova Romano Merlo. Lunedì 22 novembre, il Ri- cifero (il nome significa lette- sia onnipresente, dal momen- Alessandria andando alla ri- grammazione e nella scelta di Menù della serata: sformato storante «La Pisterna» di Ac- ralmente, “portatore di luce”) to che regna su una vasta cerca delle ricette della nostra obiettivi capaci di produrre di patate quarantine con bac- qui Terme sarà ospite del Ri- in origine fu creato da Dio co- schiera di angeli caduti ha cucina, accompagnata da Al- benefici agli operatori del no- calà e bagna cauda, ravioli storante «Baldin». me il più glorioso degli angeli: un’influenza di portata mon- berto Armano e da Giuliana stro territorio”. del plin alle tre carni, brasato era un cherubino protettore, e diale. Le Scritture ne parlano Prato dell’Assessorato provin- Il tour della giornalista di al barbera con crostini di po- Dio lo circondò di beni e bel- come “il principe delle po- ciale alla Promozione. “Le Figaro” è stato realizzato lenta e funghi porcini e budino lezza. Lucifero però orgoglio- tenze dell’aria” e “il dio di que- Da “La Fermata” di Ales- anche grazie alla collabora- di zucca gialla e zenzero. Vini, Offerta samente aspirava a divenire sto mondo”, che sa apparire sandria a “La Torre” di Casale zione della Comunità Monta- ovviamente piemontesi, forniti simile a Dio, e per il suo orgo- come “angelo di luce” per in- Monferrato, da “Parisio 1933” ne della Val Curone e della dall’Enoteca di Acqui «Terme per la ricerca glio e per la corruzione del gannare e raggirare gli uomini di Acqui Terme a “Giuseppe” Val Bormida. e Vino». suo cuore cadde. Egli divenne affinché facciano la sua vo- di , da “Villa L’alleanza fra i due territori sul cancro satana (termine ebraico che lontà. Attraverso Gesù, Sata- Schella” di Ovada a “L’antica nasce dal protocollo d’intesa Acqui Terme. In memoria significa “l’avversario”). Altri na è un nemico vinto. Nel cor- osteria di nonno Carlo” a siglato il 10 febbraio scorso della compianta Maria Ghiaz- nomi e titoli con cui è chiama- so della conferenza, Gugliel- Montechiaro d’Acqui, la famo- Offerta tra il Comune di Acqui Terme za ved. Reggio, i nipoti Lisa e to nella Bibbia sono: maligno, mi ha dedicato un ampio spa- sa giornalista francese ha cu- ed il Comune di Genova, Marco Morfino con le rispetti- diavolo, Apollion o Abadon zio alla figura di Adabon, un riosato fra i fornelli delle cuci- Croce Bianca finalizzato a rafforzare gli anti- ve famiglie, famiglie Domeni- (distruttore), Beelzebub (si- demone citato nella Apocalis- ne alla ricerca dei segreti dei Acqui Terme. Pubblichia- chi rapporti fra le due città, co e Sergio Bazzano e fami- gnore delle mosche), Beliar se di San Giovanni, così peri- piatti tipici della nostra ga- mo la seguente offerta perve- con lo scopo di promuovere glia Montechiesi, hanno offer- (senza valore), il padre della coloso che lo stesso Lucifero stronomia.Il tartufo, poi, è sta- nuta alla p.a. Croce Bianca: in sinergicamente turismo e cul- to Euro 370 a favore della menzogna, il gran dragone, il ne aveva timore. In futuro ci to un prodotto di grande inte- memoria di Paolina Caratti in tura, creando un’offerta turi- Fondazione Italiana per la ri- serpente antico, l’omicida, il sarà il giudizio sull’umanità e resse perchè la cucina fran- Roveta, i figli offrono 50 euro. stica integrata di beni cultura- cerca sul cancro. tentatore, il dio di questo anche sugli angeli caduti. ANC041024020_ac20 20-10-2004 18:37 Pagina 20

L’ANCORA 2024 OTTOBRE 2004 ACQUI TERME

Una nota informativa dell’Asl 22 Vince 50.000 euro da Bonolis Funghi sicuri Pacco fortunato con l’aiuto del micologo per Katia Romeo

Acqui Terme. È arrivata la dopo il pasto): queste sono le Acqui Terme. Si chiama stagione dei funghi e come più pericolose. Katia Romeo la pensionata di tutti gli anni riprende il servi- - portare con sé eventuali Acqui Terme vincitrice di 50 zio di controllo micologico da avanzi del pasto e/o residui di mila euro contenuti nel pacco parte dell’Asl 22. L’iniziativa, pulizia dei funghi consumati; di «Affari tuoi», la trasmissio- che rientra negli interventi di - non tentare “terapie” auto- ne condotta da Bonolis in pri- prevenzione della salute, è di nome; ma serata su Rai Uno. Non è indubbia importanza per evi- - non ingerire nulla (soprat- una vincita stratosferica, ma tare possibili casi di intossica- tutto niente alcolici). poco meno di un centinaio di zione o avvelenamento dovuti Alcuni suggerimenti impor- milioni di vecchie lire non so- all’ingestione di funghi non tanti riguardano i funghi sotto- no da sottovalutare. Anzi, di commestibili. posti a visita micologica che questi tempi, ed in occasione A partire da questa settima- devono essere: delle prossime feste natalizie, na l’esperto micologo dell’A- - conservati in contenitori ri- rallegrano. SL22 è a disposizione del gidi, traforati ed areati (ad es.: La fortuna della signora Ka- pubblico nei giorni di martedì cestini in vimini o analoghi); tia Romeo è stata, tra l’altro, e venerdì nelle sedi del Dipar- - opportunamente separati quella di entrare al momento timento di Prevenzione di Ac- per specie; giusto nella rivendita Tabacchi qui, Novi e Ovada. Qui, fino al - freschi: non congelati o di Maria Martino, ricevitoria 8 novembre e oltre se neces- scongelati, non essiccati, non situata in Via Buonarroti dove sario, sarà possibile far esa- diversamente conservati; ha comperato un biglietto del- minare quanto raccolto e otte- - interi in ogni loro parte: la Lotteria Italia. Attraverso nere la certificazione di com- puliti da terriccio, foglie ed al- questo biglietto è stata estrat- mestibilità. Il micologo è inol- tri corpi estranei ma mai lava- ta per partecipare alla tra- tre disponibile a fornire anche ti, tagliati, raschiati o privi di smissione televisiva «Affari tutte le indicazioni utili per chi, caratteri utili al riconoscimen- tuoi», condotta appunto da dopo aver raccolto i funghi, to; Paolo Bonolis in cui si posso- vincere 50 mila o 750 mila eu- vuole consumarli senza ri- - sani ed in buono stato di no vincere premi sino ad un ro. La sua scatola ne conte- schi. Ricordiamo di seguito le conservazione: non tarlati, milione di euro. neva 50 mila. Per Natale va principali: non ammuffiti, non fermentati, A questo punto, ancora un bene lo stesso. Complimenti - non affidarsi a metodi empi- non intrisi d’acqua, non tocco da definire magico sui alla signora Katia per la vinci- rici (quali le prove del cucchiaino eccessivamente maturi; pulsanti, ed ecco aprirsi le ta, ma anche alla Tabaccheria d’argento, dell’aceto, del latte, - provenienti da aree non porte del gioco considerato di Maria Martino, luogo dove della mollica di pane, ecc.) che sospette di inquinamento chi- tra i più popolari d’Italia. Al la fortunata acquese ha ac- non hanno nessun fondamento mico o microbiologico (come termine, la signora Katia si è quistato il biglietto vincente. scientifico; ad es.: fossi stradali, discari- trovata nella condizione di R.A. - non mangiare funghi crudi che, aree vicine a fabbriche, (salvo espressa indicazione in vigneti, frutteti, ecc.); merito del micologo) o cotti in - portati tutti al controllo mi- Trovato nei boschi di Campo Ligure modo inadeguato, in grande cologico nel più breve tempo quantità o in pasti ravvicinati; possibile: il campione non è - non somministrare funghi sufficiente! Tra i funghi non ai bambini, alle donne in sottoposti al controllo potreb- gravidanza o che allattano, al- be nascondersi una specie Porcino gemello le persone che presentano velenosa o mortale. intolleranza a particolari far- Per ogni raccoglitore verrà maci o disturbi allo stomaco, compilata una scheda da un paio di chili al fegato ed al pancreas sen- informativa e, dopo il control- za consenso del medico. lo, l’esperto rilascerà un certi- Se si verificassero disturbi ficato che attesta la comme- dopo aver mangiato dei fun- stibilità dei funghi ed indica le ghi , gli esperti consigliano di: corrette modalità di consumo. - recarsi immediatamente al Le prestazioni del Micologo Pronto Soccorso al primo so- sono gratuite per i privati rac- spetto o sintomo di malessere; coglitori e/o diretti consuma- - prestare attenzione ai sin- tori. tomi di malessere a prescin- Sedi ed orari al pubblico dere dal tempo trascorso dal dell’ispettorato micologico pasto; infatti le sindromi da in- presso uffici Sian (servizio tossicazione dovuta ai funghi igiene alimenti e nutrizione): possono essere a breve incu- Acqui Terme: via Alessandria, bazione (se i sintomi com- 1 - tel. 0144 777448. Martedì paiono da subito a 4-5 ore do- e Venerdì 11,30 - 12,30. po il pasto) o a lunga incuba- Ovada: via XXV Aprile, 22 - zione (quando i sintomi sono tel. 0143 826251. Martedì e evidenti da 6-8 a 48 ore o più Venerdì 14,30 - 15,30. Cos’è finito nel Medrio? Acqui Terme. Sarà l’Arpa a vagliare attraverso ispezioni, prelievi e campionamenti i liquami che nei giorni scorsi, at- traverso il rio Medrio, sono finiti ad Acqui Terme, nel collettore che porta le acque al depuratore di regione Fontanelle. Improv- Acqui Terme. Non è da tutti i giorni, neppure per cercatori di visamente le acque del rio che, proveniente da Alice Bel Colle, funghi di prima categoria, imbattersi in un esemplare da quasi raggiunge via Nizza ad Acqui Terme ed attraversa tutta la città 2 Kg. La fortuna ha sorriso ad Alberto con il suo amico Gian prima di raggiungere il depuratore acquese sono diventate scu- Marco che domenica 10 ottobre, nei boschi di Campo Ligure, si re ed anche maleodoranti. Il motivo dei reflui finiti nel Medrio sono imbattuti in un esemplare di porcino “gemellare” veramen- sembra riguardare un incidente accaduto al depuratore di Alice te a quattro stelle. Tanta emozione e poi la foto di rito ad im- Bel Colle, situato in località Stazione. mortalare un momento difficilmente ripetibile. ANC041024021_ac21 20-10-2004 18:40 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 21

Una storia curiosa analizzata da Francesco Perono Cacciafoco Luoghi e leggende delle nostre terre la strana iscrizione di Mioglia

Sono giunte parecchie se- terribile! Questa è la casa di l’albero della vita, interpreta- ce, ottenne un’immensa fortu- gnalazioni, al mio indirizzo, ul- Dio e la porta del Cielo [...]». bile, perciò, come simbolo di na scoprendo un non meglio timamente. Su luoghi, monu- Un versetto niente male, non fertilità. specificato segreto (le celebri menti, leggende delle ‘nostre’ c’è che dire! La Signora S., dunque, pergamene?) legato al Sacro terre. Alcune ‘buone’ e di un Secondo la Signora S. (così giunta alla fine della sua inda- Graal. La leggenda pervade certo qual interesse; altre la chiameremo da adesso in gine, propone una tesi. L’iscri- di sè tutto il volume. Tuttavia, piuttosto peregrine e confuse. poi) la particolarità dell’iscri- zione di Mioglia sarebbe una alle pagine 144-146, gli Autori Ad ogni buon conto, visto che zione di Mioglia è legata alla prova dell’ipotesi dell’esi- segnalano, tra tanti e tanti al- non ho la possibilità tempora- presenza, in aggiunta alla stenza di una precisa indica- tri luoghi, anche Mioglia, pro- le, nè, in certi casi, la compe- citazione biblica sopra riporta- zione circa la continuità dell’e- prio per l’iscrizione del portale tenza necessaria per rispon- ta, di alcuni simboli piuttosto sistenza di un ‘magico luogo’ di Sant’Andrea, adducendo, dere a tutte le lettere che mi insoliti per l’iconografia cattoli- di culto primordiale legato an- più o meno, le stesse motiva- vengono recapitate, scrivo ca tradizionale. L’’epigrafe’ è, che, forse, a riti pagani. Come zioni ed optando per le stesse due righe, qui (per parziale ri- infatti, divisa da un rilievo si vede, qui, per chi non se ne conclusioni della ‘nostra’ corri- parazione), inerenti la «[...] scolpito rappresentante una fosse ancora accorto, ci stia- spondente. A questo volume strana iscrizione di Mioglia stella a sette punte, simbolo mo spingendo proprio oltre il si è ispirata l’’investigatrice’ di [...]», indicatami con dovizia di (ebraico, tra l’altro) che può ri- più estremo confine del crite- Mioglia? Od ha ottenuto, indi- particolari da una cortese Si- coprire anche significati eso- rio di verisimiglianza e del pendentemente, risultati mol- gnora che preferisce non es- terici. buon senso. to simili a quelli dei sopra cita- sere citata (così credo, alme- Una delle prime rappresen- All’interpretazione biblica ti Autori? L’importanza della no). tazioni di questo tipo appar- dell’iscrizione di Mioglia e di questione non supera il fatto Mioglia, centro agricolo del tiene alla cosiddetta “Stele di tante altre ad essa molto simi- stesso di essere segnalata. versante settentrionale Narmer”, rinvenuta nell’Alto li, rintracciabili qua e là per l’I- Ho riportato le elucubrazio- dell’Appennino ligure, è situa- Egitto (e dove, se no?), a Hie- talia, se ne potrebbe (a quel ni della Signora S., perchè mi to in un’ampia conca circon- rakompolis (la “Città del fal- che dice la Signora S.) affian- sono sembrate interessanti, data da colli ricoperti di vigne- co”?), l’attuale El Kab. Sopra care, così, un’altra, non pro- nonostante il loro contenuto ti e boschi di castagno, lungo la testa del cosiddetto “porta- priamente ortodossa, legata sia scientificamente impropo- il corso del torrente Erro. Si tore di sandali”, appare un se- alla cosiddetta tradizione eso- nibile, ma, soprattutto, per trova in Provincia di Savona. gno costituito da una stella a terica cristiana, secondo la consegnare al lettore un sag- L’edificio sacro che ci inte- sette punte (così sembra, al- quale questa ‘epigrafe’ indi- gio delle segnalazioni che ressa è la chiesa di Sant’An- meno) e da una sorta di vaso cherebbe all’«Iniziato» un giungono a chi, come me, si è drea apostolo, ubicata sulla rovesciato. La Signora S. ci di- punto in cui il «Trascendente» occupato modestamente di strada provinciale 216 che ce che, essendo la stella po- si manifesta sul piano umano, ‘cose’ locali. C’è tutta una se- collega Mioglia a Miogliola, sta vicino al re, potrebbe rap- aprendo le porte ad una di- rie di individualità appassio- non appena si supera l’in- presentare un segno di rega- mensione spirituale superio- nate ed attente alle particola- gresso del paese. Iniziata (per lità o significare una carica di re, una sorta di «Porta del rità anche più bizzarre delle quel che sono riuscito a sape- alta levatura (questo sarebbe Cielo». storia e dei monumenti dei re) nel 1630 e costruita, nel- meglio lasciarlo considerare Tutto quanto scritto sopra, ‘nostri’ luoghi. Alle volte, i l’arco di un secolo, tra la se- agli Egittologi). La Signora S. ovviamente, lascia il tempo risultati delle loro ‘investiga- conda metà del XVII e la pri- ci informa, inoltre, che, secon- che trova. Il ‘simbolo’ > è, con zioni’ sono opinabili, come nel ma metà del XVIII secolo, la do una interpretazione medie- ogni evidenza, un vero e pro- caso preso in esame, altre chiesa parrocchiale di vale di questo simbolo, ci prio 7 graffito in malo modo o sono validi, invece, e merite- Sant’Andrea apostolo pre- troveremmo di fronte ad una secondo una consuetudine rebbero uno spazio che chi senta, sull’architrave del pre- variante simbolica del Sole, grafica non troppo insolita per scrive non può garantire. Il gevole portale in pietra arena- generatore di armonia e di il XVII ed il XVIII secolo. Non consiglio, allora, è di rivolgersi ria (eretto nel 1701) un’iscri- positività (!). Per non farci c’è alcuna possibilità di colle- a specialisti od a riviste spe- zione che, agli occhi della ‘no- mancare nulla, secondo la gare simboli alchemici a quel- cializzate nei relativi e vari stra’ corrispondente, ha susci- tradizione alchemica, la stella la che è una semplice indica- settori. tato una serie notevole di a sette punte rappresentereb- zione di data. Tutto il ragiona- Una nota, en passant.Io suggestioni. be le sette operazioni della mento della mia ingegnosa sono (da poco, invero), un Mi- Da qui in poi, riporto le indi- trasmutazione alchemica del- corrispondente non sta in pie- cenologo. Mi occupo, a livello cazioni fornitemi dalla lettera la ‘Grande Opera’. di, purtroppo. Nemmeno la accademico, delle più antiche ricevuta. Senza la presunzio- Queste tre interpretazioni motivazione finale del mes- scritture cretesi e cipriote. E ne di condividerle o meno. differenti, basate sull’analisi di saggio ‘esoterico’ appare - se di Archeologia egea. Ho de- Oltre alla citazione biblica, rappresentazioni maturate in pur minimamente - convin- dicato alcuni studi anche ad «Terribilis est locus iste», si contesti storico-culturali diver- cente. Dunque, complimenti argomenti di storia ‘locale’, potrebbero ritrovare, anche, si, paiono, secondo la Signo- per lo sforzo, ma, come si di- ma limitatamente al Medioevo elementi che, secondo il pare- ra S., avere tutte un principio ce, ci troviamo in un vicolo e mai con l’ambizione di es- re della ‘segnalatrice’, posso- in comune, e cioè la cieco. sere specialista in un ambito no essere di natura alchemica rappresentazione di una en- Sarebbe più interessante, che non viene contemplato e mistica. La ‘frase’ è tratta tità superiore o di una forza penso (ma, forse, è stato già dal mio ‘mestiere’. Chiedo, dalla Bibbia, più precisamente primigenia. Ai lettori il giudizio fatto), risalire allo ‘scalpello’ dunque, scusa, ai miei ‘se- dall’episodio del sogno di Gia- in merito. dell’architrave della chiesa di gnalatori’ se non posso azzar- cobbe: «[...] Terribilis est locus La nostra ‘investigatrice’ va Sant’Andrea ed a chi ne com- dare che risposte vaghe e iste. Hic domus Dei est et por- oltre. Si impegna nella lettura missionò l’iscrizione. E, se non sempre scientifiche a cer- ta Coeli [...]» (“Genesi”, 28, della data graffita sull’archi- avessi più tempo, mi sarei già te lettere, assolutamente set- 17). Sarebbe a dire: «[...] trave. 1701. Che, ovviamente, tuffato nella ricerca. Purtrop- toriali (ed erudite, tra l’altro), Questo luogo è (veramente) non è una semplice data. Il 7, po, però, non mi sarà possibi- che mi giungono con frequen- in effetti, è stato ‘scolpito’ in le. za. Se, invece, qualcuno fos- modo piuttosto curioso, con Un’ultima considerazione. se in possesso di novità o no- l’asticella orizzontale piegata Indagando qua e là sulla que- tizie inedite sui ‘miei’ argo- Laurea di qualche grado verso il bas- stione, ho scoperto l’esisten- menti, soprattutto sulle anti- so, nel punto di unione con za di un testo che contiene, che scritture cipriote, non esiti in Ingegneria l’asticella verticale. Così, per più o meno, le stesse indica- a comunicarmelo, per favore! Mercoledì 13 ottobre pres- semplificare, >. La Signora S., zioni fornitemi dalla Signora Anche se dubito che chiun- so il Politecnico di Torino sede allora, scompone la data in S. Si tratta di un’opera di Ro- que si trovasse per le mani si- di Alessandria facoltà di Inge- simboli. Ed ecco cosa ottiene berto Volterri e di Alessandri mili ‘tesori’ me li trasmet- gneria Elettrica, Alessandro (!): I > O I. Piana, intitolata “L’universo terebbe con troppa rapidità. Di Benedetto si è laureato in Tali ‘simboli’ (I > O I), ovvia- magico di Rennes-le-Cha- Chiudo esprimendo la mia “Ingegneria Elettrica”. Ha di- mente, non sono altro che i teau. Anche in Italia le tracce gratitudine a tutti coloro che scusso la tesi: numeri della data, 1701, ma di un intrigante mistero”, Su- mi scrivono, per la fiducia che “Caratteristiche tecniche e la Signora S. che, in materia garco Edizioni, Milano, edita (forse immeritatamente) progetto di un sistema di ca- di simbologia ne sa parec- quest’anno (2004). Il libro, ripongono in me, e colgo l’oc- blaggio strutturato di rete LAN chio, azzarda una interpreta- che potremmo classificare co- casione per ringraziare pub- e di un centralino telefonico zione alternativa. Alchemica- me un saggio di ‘fanta-ar- blicamente il Conte Chiabrera intercomunicante”. Relatore mente, i simboli I ed O cheologia’, si propone di rin- per il materiale storico fornito- ch.mi professori Giovanni Gri- rappresenterebbero i princìpi tracciare, in Italia, luoghi ‘vici- mi, qualche tempo fa, attra- va e Angelo Brambilla. Al neo del maschile e del femminile. ni’, per vari aspetti (topografi- verso gli uffici de “L’Ancora”. ingegnere felicitazioni ed au- Accanto ad essi, il simbolo > ci, documentari, iconografici, Cercherò di farne buon uso. guri da parte dei familiari e starebbe ad indicare, in forma leggendari) al piccolo borgo Francesco degli amici. stilizzata, la spiga di grano o dell’Abate Saunière che, si di- Perono Cacciafoco

PUBLISPES Agenzia pubblicitaria Tel. e fax 0144/55994 ANC041024022_ac22 20-10-2004 18:40 Pagina 22

L’ANCORA 2224 OTTOBRE 2004 ACQUI TERME

Alle origini del giornalismo acquese - 22ª puntata Le “penne acquesi” e il divino Gabriele

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di beni immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 16/02, R.G.E., G.E. On. Dott. G. Gabutto promossa da Condominio Villaggio Losio (Avv. P. Piroddi) e con l’intervento di Monte dei Paschi di Siena (Avv. G. Piola) e Spinelli Aurelio (Avv. P. Piroddi), è stato disposto per il 19 novembre 2004 ore 9 l’incanto dei seguenti beni immobili: Lotto 1º, proprietario per l’intero del debitore composto da: terre- no incolto in comune di - fraz. Cascinali Loc. Villaggio Losio, della superficie catastale di mq. 410 con entrostante peri- metro di fabbricato da demolire, censito al catasto dei terreni del foglio 2 di Ponzone al mappale 739 ente urbano di are 4.10 e censito altresì al catasto urbano del Comune di Ponzone al fg. 2 mapp. 739 cat. A/4, cl. 1, vani 2,5 r.c. 76,18. Nota bene: il fabbri- cato è da demolire a cura dell’aggiudicatario, essendo stata revoca- Nelle foto la dedica del quarto libro delle Laudi a Maggiorino Ferraris; frontespizio della Nuova antologia; autografo di ta la concessione edilizia non è possibile ottenere la sanatoria ai Gabriele D’Annunzio nell’incipit delle Laudi. sensi della legge n. 47 del 28/2/85 in quanto, alla sua entrata in vigore, non era ancora stato ultimato. La demolizione delle opere abusivamente realizzate comporta per l’aggiudicatario un costo Û Acqui Terme. Si doveva tenere ve- nuovo corso: D’Annunzio (che è fresco stimato di circa 390,00 (vds. pagg. 10-12 della CTU) nerdì primo ottobre, a Palazzo Robellini, d’elezione alla Camera: il ruolo istituzio- Lotto 2º, proprietario per l’intero del debitore composto da: terre- una conferenza (poi annullata) concer- nale viene sempre messo in evidenza - no incolto in comune di Ponzone - fraz. Cascinali Loc. Villaggio nente la figura di Gabriele D’Annunzio. E cfr. anche l’indice della prima pagina - Losio, della superficie catastale di mq. 2.040 con entrostanti n. 2 proprio questa suggestione, unita alla poichè N.A. viene fatta stampata presso perimetri di fabbricato da demolire e gravato da servitù apparente lettura di qualche pagine dell’epistolario la tipografia del Senato) licenzia prima la di scolo delle acque dai fondi superiori, censito al catasto dei terre- di Benigno Palmerio - veterinario fiorenti- Parabola delle vergini fatue e di quelle ni del foglio 2 di Ponzone al mappale 185 ente urbano di are 20.40 no, ma poi anche fedele amico e ammini- prudenti, quindi La parabola dell’uomo e censito altresì al catasto urbano del comune di Ponzone al fg. 2 stratore tuttofare dell’“imaginifico”, figura ricco e del povero Lazzaro [che, per cu- mappali: - 185 sub. 1, cat. A/4, cl. 2, vani 4,5 r.c. 160,36; - 185 devota capace di assicurare all’abruzze- riosa coincidenza, è anche la pagina del sub. 2, cat. A/4, cl. 2, vani 4,5 r.c. 160,36. Nota bene: il fabbricato se un determinante appoggio negli anni Vangelo di due domeniche fa]. è da demolire a cura dell’aggiudicatario, essendo stata revocata la del soggiorno trascorsi alla Capponcina, Del resto, proprio la statura artistica concessione edilizia non è possibile ottenere la sanatoria ai sensi a Settignano (Fi) -ha suggerito la do- dell’uomo (indiscutibile; che poi D’Annun- della legge n. 47 del 28/2/85 in quanto, alla sua entrata in vigore, manda che cerca, anche ad Acqui e tra i zio possa piacere o meno è un’altra que- non era ancora stato ultimato. La demolizione delle opere abusiva- suoi concittadini, i segni della frequenta- stione) lo legherà strettamente per tutti mente realizzate comporta per l’aggiudicatario un costo stimato di Û zione con chi, imponendo alla vita di so- questi anni alla testata, e - potremmo circa 390,00 (vds. pagg. 10-12 della CTU) migliare all’arte, fu capace di costruire - ipotizzare - anche al Ferraris. Lotto 3º, proprietario per l’intero del debitore composto da: in ai danni del lettori - un raffinatissimo Senza pretesa di esaustività, è possi- comune di Ponzone - fraz. Cascinali Loc. Villaggio Losio, villino esercizio di camaleontismo (o, se si vuo- bile produrre ulteriori esempi, nei quali il unifamiliare della superficie lorda abitabile di mq. 94,50, da ulti- le essere più severi, un catalogo stermi- Nostro ora ha ruolo di Autore, e ora di- mare per quanto riguarda pavimenti, impianti, infissi, controsoffit- nato di menzogne). viene oggetto del discorso. tatura con relativo isolamento e scala di accesso, con sottostante Nella sua vita anche qualcosa della Quanto alla prima eventualità segna- locale non abitabile di altezza di mt. 1.80 anch’esso da ultimare nostra città. E poiché a D’Annunzio si ad- liamo come D’Annunzio inauguri il fasci- della superficie lorda complessiva di mq. 41,80. relativo terreno dice lo stile coturnato, anche i suoi colo di N.A. del 16 novembre 1900 con i pertinenziale della superficie catastale di mq. 870. Censito al cata- interlocutori bollentini - penne davvero versi dell’ecloga L’oleandro; nel 1898 in- sto dei terreni del fg. 2 di Ponzone al mappale 772 - ente urbano di auree - saranno di prim’ordine. vece è la rubrica “Tra libri e riviste” a re la questione se davvero Edoardo II, are 8.40 e censito altresì al catasto urbano del comune di Ponzone D’Annunzio e gli acquesi riassumere un saggio su I romanzi di principe di Galles, sovrano d’Inghilterra al foglio 2 mappale 772 sub. 1, cat. A/3, cl. U, vani 6,5 r.c. 302,13. Gabriele e Maggiorino D’Annunzio, pubblicato a dall’inglese Vir- avesse soggiornato presso il romitorio Nota bene: il fabbricato è stato oggetto di sanatoria edilizia con Dunque anche gli acquesi ebbero a ginia M. Crawford su “Cosmopolis”; il pri- del castello acquese), non resta che cita- domanda prot. 2822/7 del 29/09/86, pertanto l’aggiudicatario che fare con quello che si potrebbe chia- mo aprile 1900 è Enrico Panzacchi a ri- re un ulteriore, più tenue legame, che le- dovrà: provvedere al pagamento della somma residua a titolo di mare “il più ingombrante” letterato del volgere all’autore de Il fuoco una lettera ga Gabriele d’Annunzio alla nostra città e oblazione (risultano già versati Û 234,47); provvedere al pagamen- suo tempo. aperta; infine nel 1901 Luigi Lodi (N.A. ad un altro suo “figlio”. to degli oneri di urbanizzazione che saranno previsti in fase di Una prima connessione concerne i no- primo aprile) dedica un suo saggio a La Si tratta di Giovanni Battista Bistolfi stesura della convenzione relativa al redatto PECO, identificati mi di Maggiorino Ferraris e di Guido Bac- canzone di Garibaldi, altro parto del vul- (Sancho), giornalista prima de “La Gaz- sommariamente e da meglio definirsi in sede di redazione dello calario che - con ruoli differenti, ma canico Gabriele (collezionista - ma la co- zetta d’Acqui” (al pari dei quasi coetanei stesso in Û 5.000,00. Vds. in proposito pagg. 11 e 12 della relazio- ugualmente delicati: l’uno direttore, l’altro sa non stupisce - anche dei cimeli delle Carlo Chiaborelli e Carlo Alberto Corti- ne. segretario di redazione - troviamo alla camicie rosse). na), quindi corrispondente romano de Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova- guida de “Nuova Antologia” (d’ora in- Ovviamente i rapporti editoriali, e natu- “La Lombardia”, penna del “Don Chi- no, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal geom. nanzi N.A.) dal primo luglio 1897. ralmente la frequentazione del mondo sciotte” e quindi del “Nuovo giornale di Renato Dapino depositata in Cancelleria in data 9/1/03, il cui La “rivista di lettere, scienze ed arti”, romano (più quello delle feste e dei Firenze”. contenuto si richiama integralmente ad eccezione del seguente già nel numero del 16 giugno 1889, an- ricevimenti che quello della politica) con- Bistolfi (manco a dirlo è un avvocato), paragrafo di pag. 17 che qui si riporta: “772 sub. 2, cat. A/3, cl. U, cora proprietà Protonotari, presentava - tribuirono ad avvicinare i due personaggi che nel 1890 ha sposato Lina Ferraris, vani 6,5, r.c. 302,13 fraz. Cascinali loc. Villaggio Losio”, da inten- con una articolata recensione de Il pia- che appartengono ad una medesima sorella di Maggiorino (e gli amici, per dersi come non scritto a seguito dei chiarimenti dati dal CTU nel cere a firma di Enrico Nencioni - una pa- generazione (Gabriele, che nasce nel prenderlo in giro, gli dicono che si è im- corso delle udienze e di quanto verbalizzato all’udienza 24/6/04. gina pubblicitaria (ad apertura di rivista, 1863, è sette anni più giovane rispetto a maggiorinato), è buon amico di Hans Descrizione lotto 1º Û lotto 2º Û lotto 3º Û su carta colorata rosa) che raccoglieva Maggiorino), forse al punto da poter Barth, corrispondente dall’Italia del “Ber- Prezzo base 635,00 4.710,00 18.944,00 alcuni giudizi relativi al romanzo in cui ipotizzare un soggiorno al Cartino, alla liner Tageblatt”. Quando questi (che è ad Cauzione 63,50 471,00 1.894,40 presto si identificherà il Decadentismo Villa Maddalena di o nelle altre Acqui nel l’agosto 1898, cfr. “Gazzetta Spese pres. vendita 95,25 706,50 2.841,60 italiano, da parte delle principali testate proprietà dei Baccalario e dei Ferraris d’Acqui” del 20-21 di quel mese) compila Offerte in aumento 50,00 150,00 600,00 giornalistiche (“Capitan Fracassa”, “Fan- sparse sui bricchi vicini alla città della la sua famosa Osteria. Guida spirituale Ogni offerente, (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non fulla”, “Illustrazione Italiana”, “Corriere di Bollente. delle osterie italiane da Verona a Capri ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di Napoli”, “Tribuna”). Alla questione ha solo accennato, su (Roma, Voghera, 1910), ovvero “quel partecipazione mediante consegna presso la Cancelleria del Tribu- Una strategia pubblicitaria impeccabile un numero di “Aquesana” (il settimo, ghiotto libro confezionato bevendo un nale, assegno circolare trasferibile intestato alla “Cancelleria del (e soprattutto assai in anticipo sui tempi) 1999), Patrizia Martellozzo Baccalario sorso ad ogni insegna”, sarò l’acquese Tribunale di Acqui Terme” entro le ore 12 del secondo giorno non accompagnava così l’uscita delle avven- che - nel tratteggio del “ritratto familiare” Bistolfi il traduttore e - udite, udite - il di- festivo precedente quello di vendita, le somme sopra indicate rela- ture dell’esteta Andrea Sperelli, e di lì a di Maggiorino - segnala una dedica che vino Gabriele estensore di una prefazio- tive alla cauzione e alle spese presuntive di vendita. poco (1 settembre) D’Annunzio, suo alter D’Annunzio vergò sulla seconda edizio- ne che non poco contribuirà al successo ego, pubblicando Villa Chigi, della rac- ne del quarto libro delle Laudi. Quello di dell’opera. La domanda di partecipazione all’incanto dovrà riportare le colta delle “Elegie Romane”, sulle pagine Merope. E, a proposito di tale scritto, Benigno complete generalità dell’offerente, l’indicazione del codice fiscale della N.A., sembra voler ringraziare per Che porta queste parole. “A Maggiori- Palmerio non ha dubbi nel giudicarla “mi- e, nell’ipotesi di persone coniugate, il regime patrimoniale prescel- la notevole attenzione ricevuta. no Ferraris - Per ricordargli lietamente rabile”. to; in caso di offerta presentata in nome e per conto di una società, Anche quando la proprietà passò a che un giorno mi recò di Turchia una «te- Teatro della scrittura non la Capponci- dovrà essere prodotta idonea certificazione dalla quale risulti la Maggiorino Ferraris (della rivista giovane stimonianza di gloria». Dalle Laude: feb- na ma, a Marina di Pisa, la villetta di costituzione della società ed i poteri conferiti all’offerente in redattore, ma ora, nel 1897 politico col- braio 1912”. Segue la firma. Bocca d’Arno. udienza. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. laudato da dieci anni di vita parlamenta- Troppo poco per trovar conferma di un E il poeta (che si definisce “miglior Ad incanto avvenuto potranno essere presentate in Cancelleria re) i contatti proseguirono. soggiorno acquese. Abbastanza per giu- fabbro del parlar materno”) proprio al te- offerte di acquisto entro il termine di 10 giorni, ma non saranno Il 17 dicembre 1896 era mancato, a Fi- stificare ulteriori ricerche negli archivi di desco si rivolge, soddisfatto, per nulla a efficaci se il prezzo offerto non sarà di almeno di 1/6 superiore a renze, Giuseppe Protonotari e con lui “si famiglia. disagio nell’introdurre questa “guida per quello raggiunto in sede di incanto (art. 584 CPC) e se l’offerta spegneva la dinastia che ha fondato [con Gabriele, Hans Barth buongustai”: “Eh, mio modesto Hans non sarà accompagnata dal deposito di una somma pari al 25% del il fratello Francesco, che era morto oto e GB Bistolfi Barth, bisogna a quando a quando bru- maggior prezzo nella stessa indicato, da imputarsi per il 10% a anni prima], e per trentuno anni diretto la Rimandando ad altra sede il computo ciare un granello d’incenso anche nella titolo di cauzione e per il 15% a spese presunte di vendita. maggior Rivista d’Italia” : così recitava del “peso acquese” sulla rivista negli anni taverna. È ufficio salutevole per l’anima e Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle N.A listata a lutto il 1 gennaio 1997. tra i due secoli (su cui si trova la pub- pel corpo”. iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile. Poi era arrivato l’intraprendente Mag- blicità del Terme, della Beccaro, gli inter- Giulio Sardi Saranno altresì a carico dell’aggiudicatario le spese di trascrizione giorino. venti di Giuseppe Saracco e Maggiorino *** del decreto di trasferimento dell’immobile aggiudicato. Proprio nel tra fine 1897- e inizio 1898 Ferraris, le note redazionali di Guido Bibliografia. Gabriele D’Annunzio, Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni (dal marzo Gabriele eleggerà a residen- Baccalario, gli interventi di Paolo Mante- Carteggio con Benigno Palmerio, Torino, Immobiliari del Tribunale. za la Villa di Settignano, amministrata da gazza, già direttore delle cure ad Acqui; Aragno, 2003. Benigno Palmerio, Con Acqui Terme, lì 30 settembre 2004 Benigno Palmerio) i fascicoli del 16 di- e pure un saggio di Costantino Nigra, D’Annunzio alla Capponcina, Firenze, IL CANCELLIERE cembre e quello del 1 gennaio testimo- diplomatico ma anche folclorista, che Vallecchi, 1938 (nuova edizione 1995). (Carlo Grillo) niano due ulteriori collaborazioni con la ospite di Maggiorino attorno al 1890, at- Fine della 22ª puntata rivista che ha da poco inaugurato un tinse ai documenti di Melazzo per dirime- (continua) ANC041024023_ac23 20-10-2004 18:42 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 23

Costruttori edili della provincia TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 03/02 R.G.E., G.E. On. Dott. G. Gabutto promossa da Intesabci Gestione Crediti s.r.l. (con Franco Osenga l’Avv. Giovanni Brignano), è stato ordinato per il giorno 19 novembre 2004 ore 9 e ss., nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto del seguente bene immobile individuato come Lotto unico: in confermato presidente Comune di : fabbricato in pietra composto da due piani fuori terra di mq. 65 l’uno, in cattive condizioni ed allo stato inabitabile. L’inte- ro edificio necessita di interventi di manutenzione sia ordinaria che straor- dinaria; terreno agricolo, in tempi lontani coltivato a vigneto, attualmente incolto. Il tutto identificabile catastalmente con i seguenti dati: al NCEU del Comune di Cavatore foglio mapp. sub. ubicazione cat. cl. sup. rendita 1 333 -- Valle Orecchie p. A/4 1 mq. 126 157,52 S1-T, 1 Al NCT del Comune di Cavatore foglio mapp. qualità classe sup. R.D. R.A. 1 103 vigneto 2 mq. 1770 13,71 16,00 Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, tutti meglio descritti nella relazione di consulenza tecnica del Geom. Valerio Sacco depositata in Cancelleria in data 19/07/02 e nel supplemento di perizia del Geom. Enrico Riccardi (per quanto concerne l’accatastamento) depositato il 19/04/04, i cui contenuti si richiamano integralmente. Condizioni di vendita: prezzo base d’incanto Û 21.920,00;Offerte minime in aumento Û 700,00. Ogni offerente per essere ammesso all’in- Il Presidente uscente dei mato Presidente Osenga: «I canto, dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 12.00 del secondo Costruttori Edili della nostra costruttori ritengono di poter giorno non festivo precedente a quello fissato per l’incanto, con assegni Provincia, Franco Osenga è svolgere un ruolo di primo circolari trasferibili, intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”, stato riconfermato nella cari- piano nelle strategie di rilan- la somma di Euro 2.192,00 a titolo di cauzione ed Euro 3.288,00 quale ca per il triennio mentre il cio dell’economia. Per questo ammontare approssimativo delle spese di vendita, salvo conguaglio. Per Consiglio Direttivo ha proce- rivendicano il diritto a parteci- maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari duto alla nomina dei Vice Pre- pare con le altre forze sociali del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. Giovanni Brignano, sidenti nelle persone degli im- alle concertazioni delle politi- sito in Acqui Terme, Via Jona Ottolenghi n. 14 (tel.-fax 0144/322119). prenditori: rag. Gino Boggeri che di programmazione e svi- IL CANCELLIERE con delega a Rapporti Econo- luppo dei programmi. (Carlo Grillo) mici e Lavori Pubblici; arch. Noi abbiamo, proprio nel Nino Boido con delega ai triennio scorso, attribuito un Rapporti Esterni e alla Rivi- ruolo importante al sistema sta; ing. Roberto Mutti con de- delle innovazioni. Abbiamo, TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME lega ai Rapporti Sindacali. proprio recentemente, costi- Avviso di vendita di beni immobili senza incanto Vendita di beni immobili con incanto Il Consiglio ha proceduto tuito il Consorzio AL-TECH. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 9/97 R.G.E.- anche alla nomina del Teso- che si sta già occupando dei Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 20/02, G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto promossa da Banca Mediocredi- riere riconfermando il geom. programmi innovativi nel set- G.E. On. Dott. Gabutto promossa da INTESA BCI GESTIONE to S.p.A., è stato disposto per il giorno 03/12/2004 ore 9 e ss. l’in- CREDITI S.P.A. (Avv. Piero Piroddi) è stato ordinato per il Vincenzo Francescato. tore dell’industria delle costru- canto, dei beni sottoposti ad esecuzione. Franco Osenga, casalese, zioni. Abbiamo provveduto - giorno: 19 novembre 2004 ore 9 e segg. nella sala delle pubbli- che udienze di questo tribunale l’incanto dei seguenti immobili: Lotto unico: intera proprietà di civili abitazioni con annesso fabbri- 44 anni, sposato con una fi- ed è tuttora in corso - alla cato pertinenziale adibito a ripostiglio e ricovero attrezzi, in Comune glia, è molto attivo anche a li- riorganizzazione dei nostri uf- LOTTO PRIMO: proprietario per l’intero la debitrice. nel di Mombaruzzo. Prezzo base d’incanto Û 35.538,85, offerte in vello associativo Nazionale e fici per poter affrontare i nuovi comune di castelnuovo Belbo: basso fabbricato ad un unico aumento Û 1.000,00, cauzione Û 3.553,88, spese Û 5.330,83. Regionale dove ricopre l’inca- temi che si offrono a tutto il piano fuori terra adibito ad officina meccanica oltre ad adiacenti Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 del rico di Vice Presidente di AN- nostro settore. Forse non ba- terreni ad uso agricolo e piazzola di sosta, aventi una superficie catastale complessiva pari a mq.1790, oltre ad altro appezzamen- 01/12/2004, con assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria CE Piemonte. sta ancora. Penso che un ul- Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le Il Consiglio Direttivo ha pro- teriore sforzo dovrà essere to di terreno in unico corpo attualmente coltivato a seminativo. Il tutto individuabile catastalmente con i seguenti dati: al N.C.E.U. spese di cancellazione delle formalità compresi gli oneri per la ceduto altresì alla nomina dei fatto anche nell’assunzione di regolarizzazione a fini catastali della vendita e di regolarità edili- membri della Commissione un ruolo più aperto nella so- del Comune di Castelnuovo Belbo. F.6 mapp.163, Borgo Giar- dino n.9, cat. C/3 cl. 1, mq.95 Rendita Û 161,91; al NCT Comu- zia. Trattandosi di procedimento relativo a credito fondiario rego- Referente Opere Pubbliche e cietà, più diretto nelle istitu- lato dall’art. 41 delle leggi in materia bancaria e creditizia, l’aggiu- alla convocazione di alcune zioni locali, se possibile più ne di Castelnuovo Belbo. F.6 mapp.164 seminativo cl.1, are 0.09.20 R.D. 8.08 R.A. 6,18; F.6 mapp.165 vigneto cl.1 are dicatario, potrà subentrare o meno nel contratto di finanziamento assemblee di zona degli comunicativo. Certamente lo stipulato dal debitore espropriato, il tutto meglio stabilito e preci- associati. Dice il neo confer- sforzo è e sarà significativo». 0.04.00 R.D. 4,44 R.A. 3,62; F.6 mapp.300 seminativo, cl.1 are 0.37.40 R.D. 32,84 R.A. 25,11; Nota bene: il bene sopradescrit- sato negli atti relativi alla vendita consultabili nella Cancelleria to risulta affittato a terzi, con contratto registrato all’Agenzia Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. delle Entrate - Ufficio di Nizza Monferrato il 20/02/99, con IL CANCELLIERE Ha sfilato a Verbania scadenza al 31/01/2005. (Carlo Grillo) LOTTO SECONDO: Quota indivisa in 2/3 di complesso immoboliare sito nel concentrico del comune di Castelnuovo Belbo, articolato su due distinte porzioni di fabbricati con entro- TRIBUNALE DI ACQUI TERME Bollente e archi romani stante cortile in proprietà oltre a numerosi appezzamenti di terre- no destinati a diverse colture, costituenti, tra loro, lotti distinti e Avviso di vendita di beni immobili senza incanto così catastalmente identificabili: NCT Comune di Castelnuovo Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 25/03 R.G.E., G.E. sul carro fiorito Belbo: F.7 mapp. 480-277 sub.3 Via Cavour n.35 cat. A/3 cl. U, On. Dott. G. Gabutto promossa da Sanpaolo IMI s.p.a. (Avv. R. Û Dabormida) è stata ordinata la vendita senza incanto in un unico vani 13 rendita 362,55; al NCEU Comune di Castelnuovo lotto dei beni sottoposti ad esecuzione alle condizioni di seguito indi- Belbo: F.6 mapp.233, seminativo, cl.2, are 0.22.40, R.D. 13,88, cate: LOTTO UNICO: proprietaria per l’intero l’esecutata, compo- R.A. 10,99; F.8 mapp.143, seminativo, cl.2, are 0.87.10, R.D. sto da: in Comune di Melazzo, loc. Caliogna n. 13, compendio 53,98, R.A. 42,73; F.8 mapp.144, seminativo, cl.2, are 0.17.20, immobiliare in un unico corpo formato da due fabbricati rustici, un R.D. 10,66, R.A. 8,44; F.8 mapp.267, bosco alto, cl. U, are fabbricato di abitazione e sedime di pertinenza a perimetro, come 0.32.40, R.D. 10,04, R.A. 0,84, F.8 mapp.461, bosco alto, cl. U, infra più dettagliatamente descritti: primo fabbricato rustico compo- are 0.09.79, R.D. 3,03, R.A. 0,25; F.9 mapp.81, seminativo, cl.2, sto da stalla al P.T. e soprastante pagliaio al p. I; secondo fabbricato are 0.74.50, R.D. 46,17, R.A. 36,55; F.9 mapp.359/A, vigneto rustico composto da stalla e locale di sgombero al p.T e soprastante cl.2, are 0.43.02, R.D. 32,22, R.A. 34,44; F.9 mapp.359/B, semi- fienile al p. I; fabbricato di abitazione elevantesi su tre p.f.t. compo- nativo, cl.2, are 0.16.68, R.D. 10.34, R.A. 8,18; NCT Comune sto da: - al p.T. una cantina, un locale di sgombero ed una scala; - al di Incisa Scapaccino: F.11 mapp.224, seminativo, cl.1, are p.I ingresso, cucina e vano scala; al p.II veranda, due camere, bagno, 0.12.10, R.D. 10,62, R.A. 9,06; F.11 mapp.225, seminativo, cl.1, vano scala/disimpegno are 0.45.80, R.D. 40,21, R.A. 34,30. Beni posti in vendita nello L’immobile è censito al catasto terreni del comune di Melazzo, part. stato di fatto e di diritto in cui si trovano, tutti meglio descritti 1197, come segue: fg. 16 mapp. 74 sem. are 1,40; fg. 16 mapp. 279 nella relazione di CTU redatta dal geom. Andreo Alberto e depo- sem. arborato are 4,00, nonché al catasto fabbricati del comune di sitata in cancelleria in data 23/07/03 e del 23/06/04. Melazzo pert. 1.000.274, come segue: fg. 16 mapp. 73 sub 1, loc. Caliogna n. 10 piano: T-1-2, cat. A/4, vani 8,5. CONDIZIONI DI VENDITA Condizioni di vendita. Prezzo base Û 31.176,00. LOTTO PRIMO: Le offerte di acquisto irrevocabili dovranno essere presentate in Prezzo base Û 28.300,00, cauzione Û 2.830,00, spese presunti- busta chiusa alla Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme entro le ve di vendita: Û 4.245,00, offerte in aumento: Û 800,00. ore 13 del 18 novembre 2004. Sulla busta dovrà essere annotata LOTTO SECONDO: unicamente la data della vendita ed il numero della procedura esecu- Prezzo base Û 117.000,00, cauzione Û 11.700,00, spese presun- tiva. All’interno della busta dovranno essere indicati: - nome, cogno- tive di vendita: Û 17.550,00, offerte in aumento: Û 3.500,00. me, luogo e data di nascita, cod. fisc., domicilio, stato civile, recapito Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge telefonico del soggetto cui andrà intestato l’immobile, il quale dovrà presentarsi alla fissata udienza per l’incanto. Se coniugato in regime non ammessi alla vendita) dovrà depositare unitamente all’istan- di comunione dovranno essere indicati i dati del coniuge. In caso di za di partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso la offerta in nome e per conto di una società dovrà essere prodotta certi- Cancelleria del Tribunale, di assegno circolare trasferibile inte- ficazione relativa alla costituzione della società ed ai poteri conferiti stato alla “ Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le all’offerente in udienza; - i dati identificativi del bene per il quale ore 12 del secondo giorno non festivo precedente alla vendita le l’offerta è proposta; - l’indicazione del prezzo offerto che non potrà somme sopra indicate relative alla cauzione e alle spese presunti- . A settembre si celebra sul lungolago di Pallanza essere inferiore al prezzo base. Le offerte devono essere accompa- Acqui Terme ve di vendita. gnate dal deposito di una somma pari al 25% del prezzo offerto Verbania, sul lago Maggiore, il cosiddetto Corso Fiorito: sugge- L’aggiudicatario, nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione, mediante deposito di assegno circolare trasferibile intestato “Cancel- stivi carri ricoperti da migliaia di fiori preparati con maestria dai dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzio- leria del Tribunale di Acqui Terme” inserito nella busta contenente floricoltori locali. Al termine della serata i carri sono sottoposti ne già versato, sul libretto per depositi giudiziari. l’offerta. In caso di pluralità di offerte si terrà una gara sull’offerta al giudizio di intenditori e naturalmente i migliori vengono pre- più alta avanti il G.E. nella sala udienze del Tribunale di Acqui miati. Di contorno alla simpatica manifestazione si svolgono Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti Terme il 19 novembre 2004 ore 11,00 con offerte minime in aumen- concerti musicali, l’esibizione di bande musicali, e un grande to non inferiori a Û 900,00. Spese inerenti la vendita ed al trapasso di spettacolo pirotecnico della ovvia suggestione romantica per il sull’immobile e le spese di trascrizione del decreto di trasferi- proprietà, incluse quelle di cancellazione di iscrizioni e trascrizioni fascino provocato dai fuochi d’artificio che si riflettono sulle ac- mento dell’immobile aggiudicato. pregiudizievoli, a carico dell’aggiudicatario. Entro 30 gg. l’aggiudi- que del lago Maggiore. ll 30º “Corso fiorito” che si è svolto il 5 Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni catario dovrà versare il prezzo di aggiudicazione, dedotta la cauzione settembre scorso aveva come tema il “Piemonte in fiore”. A Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. già prestata, su libretto per depositi giudiziari presso la Cancelleria rappresentare la provincia di Alessandria un carro allegorico in Acqui Terme, lì 9 ottobre 2004 del Tribunale di Acqui Terme. fiore con l’edicola della fonte Bollente e gli archi romani di Ac- IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE qui Terme. La segnalazione ci è giunta da una gentile lettrice (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) che ci ha anche inviato la documentazione fotografica. ANC041024024_ac24 20-10-2004 18:43 Pagina 24

L’ANCORA 2424 OTTOBRE 2004 ACQUI TERME

Un articolo di monsignor Giovanni Galliano Avventura scout Attività Oftal Congregazione Madri Pie Il gruppo ha ricominciato uffi- to si godeva di un panorama Acqui Terme. Le attività del- cialmente le attività domenica splendido, il sole splendeva ra- l’Associazione OFTAL, come è 17 ottobre, con l’uscita a Ca- dioso e tutti apprezzavano il mo- previsto anche dallo statuto, non stelletto d’Erro. mento, a giudicare dal rumore di si limitano esclusivamente al- 250 anni di fulgida storia Veterani dal pelo color del mascelle. l’organizzazione del Pellegri- tasso, giovani lupi e cuccioletti, È stato un gradito ritorno, naggio annuale a Lourdes, ma insieme a tutti i genitori e i capi quello del pranzo di condivi- comprendono diverse iniziative È una data storica, glorio- sa che vive di fede e di pre- Da don Tito Borgatta, si sono dati appuntamento per sione, che ci dà modo di parlare, che si svolgono durante tutto sa. ghiera, che fa delle pietà il sacerdote ovadese, colto, di- la S.Messa delle 10 a Castel- di stringere amicizie, di assag- l’anno. In particolare vengono Va ricordata e celebrata per cardine della sua vita e del namico ed aperto al sociale, letto, accolti dalla piccola co- giare nuovi piatti, di vivere un organizzati momenti di incon- tutto il bene fatto con genero- suo operare. ai vari parroci come mons. Mi- munità e da don Rovera, che ha momento di fraternità. Se era tro e di festa con gli amici an- sità e per tutto il servizio reso E le Madri Pie saranno fe- gnone, che sarà poi arcive- avuto gradite parole di ben- stato abbandonato negli anni, ziani, ammalati e disabili che con esemplare dedizione. deli a questa missione sem- scovo di Arezzo, mons. Bec- venuto e di augurio per tutti noi. per certi eccessi che si erano prendono parte al Pellegrinag- Una congregazione religio- pre, scelta come vocazione, caro, poi vescovo di Nuoro e Molto significativa è stata la verificati, come capi abbiamo gio, incontri di formazione e di sa femminile sorta quasi aggiornandosi e sapendo co- S. Miniato, a mons. Cavanna sua omelia, in cui a tutti è stato scelto di riprovarci, sperando preghiera per i volontari, sia gio- timidamente e senza partico- gliere i “segni dei tempi”, che durante la lunga e dolorosa ricordato il valore della perse- che il senso dello stare insieme vani che adulti, giornate “Lour- lari ambizioni o grandi mezzi, nell’ampio arco di 250 anni si lotta di liberazione come pri- veranza nella preghiera. Come mai sia travalicato dal semplice diane” per far conoscere l’as- ma soltanto con lo scopo di sono via via manifestati. Pun- ma nel dramma del crollo del- capi e genitori, tutti ci siamo gusto per una bella “ribotta”. sociazione sul territorio. servire e di educare la gio- to fermo fu sempre quello del- la diga di Olbicella, sempre, sentiti interpellati, novelli Timo- Nel primo pomeriggio si è Proprio per dare impulso a ventù e che dura, si afferma e l’educazione della gioventù di nelle ore della prova come teo, dalle parole del sacerdote. avuto l’ultimo importante mo- questo tipo di attività e per pro- si ingrandisce nell’arco di ben qualsiasi condizione. E lo spi- durante le solenni cele- Dopo la celebrazione, mentre mento, i passaggi. Arrivati ad grammare i prossimi incontri, si 250 anni, sempre fedele alla rito che le anima è lo “slancio brazioni religiose e civili le il clan (dai 17 ai 20 anni) orga- un certo punto del cammino, è costituito un “gruppo di coor- propria missione, significa missionario”. Madri Pie di Ovada costituiro- nizzava giochi a ripetizione per nei lupetti o negli esploratori, dinamento” formato da alcuni che possiede in sé una carica E siccome è proprio delle no un centro operoso ed at- tutti i ragazzi, i capi ed i genito- nel clan o tra i capi, le scarpe ini- iscritti all’Associazione (prove- apostolica e morale straordi- istituzioni religiose, animate tento di lavoro, di partecipa- ri si sono ritrovati sotto la bella ziano a stare strette, la voglia di nienti dai diversi sottogruppi zo- naria, che è certamente un’o- dallo zelo missionario, quello zione ad ogni iniziativa, una torre, al riparo dal fresco pun- cambiare, di iniziare una nuova nali, per mantenere il carattere pera della Provvidenza, che di “sciamare” cioè cercare presenza sollecita e beneme- gente del mattino, per un con- tappa si fa impellente. diocesano dell’Associazione) persegue un fine di grande nuovi campi di lavoro, trapian- rita. fronto sulle passate attività esti- È cosi che il caposestiglia Da- che affiancheranno il Presiden- valore, che conserva e svilup- tarsi ove sorge una necessità, E lo spirito missionario non ve e sui progetti per il prossimo vide ha lasciato il suo branco ed te e la Segreteria durante tutto pa principi autentici e saldi. ove si apre un campo nuovo affievolì mai ed ecco il volo anno. Il dibattito è stato interes- ha iniziato un nuovo sentiero l’anno. Lunedì scorso, 18 ottobre Era il 3 dicembre 1753 di azione, ecco la casa ed il coraggioso ed atteso verso il sante e costruttivo, e sono sta- ed Andrea ha abbandonato il questo gruppo si è nuovamen- quando a Sampierdarena bel collegio delle Madri Pie a Perù ed il fiorire in quelle terre ti proposti alcuni suggerimenti reparto per una avventura di te incontrato nella sede di via (Genova) un santo ed illumi- Cassine ed ecco il grande isti- amate e generose le promet- da parte dei genitori dei ragaz- servizio in clan. Casagrande, per preparare un nato sacerdote, l’abate Gero- tuto delle Madri Pie ad Ova- tenti vocazioni religiose e le zi più anziani che sicuramente Qualche cambiamento anche piccolo calendario di iniziative e lamo Franzoni gettò le fonda- da: famiglie religiose distinte, opere missionarie della carità saranno tenuti nel debito conto. fra i capi. Maria si è unita a noi per prendere accordi circa le menta della congregazione impegnate su nuovi fronti, ma e dell’educazione della gio- Se vogliamo tutti contribuire al- come capo del branco per ri- modalità di lavoro durante l’an- religiosa femminile detta delle tutte animate dallo stesso spi- ventù. Una primavera di spe- la crescita di questi “piccoli” oc- cominciare un cammino scout no.Tra le iniziative programma- “Madri Pie”, da affiancare, se- rito, accomunate dalle stesse ranza! corre infatti, come ha ricordato che le auguriamo felice e ricco te sino all’inizio del prossimo condo il pensiero del fonda- sapienti costituzioni, tese La missione che continua! il capogruppo, lavorare in una di soddisfazioni; insieme a lei anno, vogliamo ricordare l’ap- tore, alla congregazione ma- all’opera dell’educazione e al- Negli anni lontani dalla stessa squadra, consapevoli dei lavoreranno Eleonora, una ri- puntamento di lunedì 8 novem- schile degli “Operai Evangeli- la testimonianza coraggiosa e scuola di Cassine, di La Spe- valori comuni ai quali dobbia- conferma ed Alessandro, che bre con il Vescovo che si è da- ci” dallo stesso abate iniziata aggiornata del Vangelo. zia e di Ovada quante giova- mo educare i ragazzi. dopo tre anni lascia la direzione to disponibile ad incontrare i vo- due anni prima, il 25 dicem- Si aprono nuovi campi al lo- ni diplomate sono uscite per La mattinata è terminata, il del clan. In reparto a Samuele e lontari per una verifica del Pel- bre 1751. ro apostolato: sorgono nuovi inserirsi con sicurezza nei calore del sole ha riscaldato la a Dora, che affronta il suo ultimo legrinaggio ed una pro- Le denominazioni di questi centri qualificati e qualificanti: vari campi di lavoro e di im- bella piazzetta, e tutti i ragazzi anno in questa branca, si af- grammazione degli impegni fu- due nuovi istituti sono indica- La Spezia, Cassine, Roma, piego! sono stati richiamati per il pran- fianca Francis, che lascia il bran- turi. tive. “Operai Evangelici” ri- Ovada con varie ramificazio- Ed è ammirevole lo sforzo zo di condivisione; mentre i ge- co. Il clan avrà tra i nuovi capi il Domenica 28 novembre ci si spondono al comando di Ge- ni. Ancora si parla di “Madri che anche ultimamente, at- nitori imbandivano le mense sot- vecchio Akela, Andrea che tor- incontrerà presso l’Istituto San- sù: “La messe è molta, gli Pie Franzoniane” e di “Madri tente alle esigenze della so- to la piazzola messa a di- nerà a febbraio dall’America, e to Spirito di Acqui per un mo- operai sono pochi. Andate a Pie di Ovada”, ma sono rami cietà che cambia, le Mari Pie sposizione dalla cortesia della Mariachiara. mento di riflessione e preghiera lavorare nella mia vigna”. fecondi di una stessa pianta. di Ovada aprirono e gestisco- pro loco di Castelletto d’Erro, A tutti i capi, ai genitori e i ra- guidato da don Paolo Parodi sul Ancora più significativo è il Finalmente nel 1976 il Capito- no con impegno scuole con una breve preghiera ha ricor- gazzi auguriamo buon inizio; al- tema pastorale dell’anno appe- nome di “Madri Pie”. Madre: è lo Generale decide l’unifica- indirizzi nuovi e molto ap- dato la bellezza dello stare in- la piccola ma accogliente po- na iniziato. Alla giornata sono in- la funzione e la missione zione dei due rami e si par- prezzati. sieme, e quindi, al grido di “buon polazione di Castelletto, e a don vitati tutti i volontari. specifica della donna, della lerà sempre e solo di Madri Per tutta la nostra zona è appetito” tutti si sono lanciati sui Rovera, i nostri mai sufficienti Riprendendo poi una tradi- religiosa; madre: creatura di Pie, senza distinzione. Ovada una ricchezza ed un servizio tavoli. Chissà se nella foga del ringraziamenti per l’accoglienza zione degli anni passati, ci tro- amore, di sacrificio, di dedi- restò e resterà il fulcro della preziosissimo, che merita pranzo, qualcuno avrà rivolto gli e la gentilezza. veremo per scambiarci gli auguri zione senza limiti e senza congregazione: un punto pre- ammirazione e plauso. occhi al Monviso, che spuntava Il capogruppo pro tempore in occasione del Santo Natale. compromessi. Pia: è la religio- stigioso. Giovanni Galliano imbiancato all’orizzonte? Cer- Federico Barisione L’appuntamento è fissato per le ore 11.30 di domenica 19 di- cembre per la partecipazione Ricordo di suor Teresa Cardo alla S. Messa delle ore 12 in Duomo e per il pranzo insieme. Al pomeriggio parteciperemo alla “Fiaccolata della solidarietà” organizzata dall’ANFFAS e dal Brilla una stella GVA. Durante le festività natalizie verrà anche organizzato un po- nel cielo salesiano meriggio di festa e condivisione con gli amici disabili e precisa- Acqui Terme. Riceviamo e in una vita superiore, nell’e- mente il giorno dell’Epifania al- pubblichiamo un ricordo di ternità del Paradiso. Ora che le ore 15 presso l’Istituto No- suor Teresa Cardo: vivi nella luce di Dio, riposa in stra Signora delle Grazie di Niz- «Sono arrivata di corsa al pace cara dolce suor Teresa za Monferrato. Nella riunione di noviziato di Nizza per darti dal cuore grande e dal sorriso lunedì sera è anche stata ap- l’ultimo saluto. Non volevo aperto, con tanta voglia di provata anche la proposta di credere che tu non c’eri più. amare, di dare, di fare qualco- avviare il tesseramento all’as- Non ero sola nell’attesa che sa per gli altri. sociazione già dai primi mesi iniziassero i funerali. Ora che sei un semprever- dell’anno, per rendere possibi- Tu eri composta nella bara de eterno continua ad illumi- le l’iscrizione anche a coloro addormentata nel mistero del- nare il mio cammino con la che, per vari motivi, non po- la morte, con il tuo dolce sor- tua dolce e invisibile pre- tranno prendere parte al Pelle- riso. Sei rimasta immensa- senza. Insegnami a sorridere grinaggio estivo. Già in fase or- mente bella. Bella interior- come tu sorridevi. ganizzativa è la “Giornata Dio- mente lo sei sempre stata, mi Aiutami a vivere pienamen- cesana del malato, disabile ed sono avvicinata alla tua dolce te la vita come tu l’hai vissuta anziano” che si svolgerà ad Ac- e meravigliosa suor Maria, ci come un dono inestimabile di qui domenica 6 febbraio 2005 in siamo abbracciate “condo- Dio. Ora che il tuo dolce e occasione dell’anniversario del- glianze” le ho sussurrato e lei meraviglioso sorriso risplende la prima apparizione della Ver- con la sua dolce voce “sia fat- rinnovandosi ogni giorno nel gine a Santa Bernadette. ta la volontà di Dio” abbiamo mio cuore come la luce del Vogliamo inoltre ricordare la pregato insieme e poi abbia- sole, lascia che ti dica grazie, partecipazione di alcuni volon- mo dato libero sfogo ai ricor- grazie suor Teresa perché sei tari della nostra sezione ad ini- di! stata mia amica, grazie per il ziative dell’O.F.T.A.L. centrale “Ti ricordi? Sorrideva sem- tuo luminoso sorriso che non che si svolgeranno prossima- pre! Ti ricordi? Voleva bene a si è spento mai, grazie perché mente, ossia il Convegno Gio- tutti! Ti ricordi. È stata prova- mi sei stata madre, grazie per vani che si terrà a Genova il 23 ta, ma era molto coraggiosa! il tuo cuore grande, ma grazie e 24 ottobre e l’Assemblea Ge- Ti ricordi! Ti ricordi! Ti ricordi? soprattutto perché sei stata tu nerale dell’Associazione ad Oro- Una marea di ricordi ci ha suor Teresa. Suor Teresa ti pa il 6 e 7 novembre. sommerso e abbiamo pianto amo e mi manchi. Sentimi vi- Il gruppo di coordinamento insieme il grande dolore di cina, stammi vicina e ora che neocostituito si impegna a con- una perdita grave e incolma- sei in cielo abbraccia la Ma- tattare gli iscritti all’Associazione bile, ma al dolore è subito donna per me. in concomitanza con i vari ap- prevalsa la speranza, la cer- Grazie Signore per averme- puntamenti per dare in- tezza di averti sempre vicino la donata nel cielo salesiano. formazioni più dettagliate. È co- e abbiamo partecipato alla Brilla una fulgida stella è munque possibile contattarci ai santa messa sicure che tu suor Teresa Cardo graziosa e numeri telefonici 0144/321035 – non ci avevi abbandonate, bella». 0144/395620 –339/2191726 che pregavi per noi e con noi, G. –328/2176967. ANC041024025_ac25 20-10-2004 18:44 Pagina 25

L’ANCORA ACQUI TERME24 OTTOBRE 2004 25

La casa e la legge Dal mondo del lavoro Novità librarie a cura dell’avv. Carlo CHIESA a cura della Avv. Marina PALLADINO

Sei mesi fa ho affittato il mativa relativa agli immobili Al momento dell’interruzio- durante il periodo di preavviso Acqui Terme. Pubblichiamo Colaprico, P., Trilogia della mio alloggio ad abitazione ad adibiti ad uso diverso da abi- ne del rapporto di lavoro la il contratto continua a svolge- la seconda parte delle novità città di M., M. Tropea; un inquilino il quale, dopo tazione. Solo il canone rimane parte che recede è tenuta a re pienamente i suoi effetti e, librarie del mese di ottobre re- Connelly, M., Lame di luce, averlo occupato per certo immutato, non essendo possi- dare all’altra il preavviso nei quindi, ad esempio, si peribili, gratuitamente, in biblio- Piemme; tempo, lo ha trasformato in uf- bile, senza un espresso ac- termini e nei modi stabiliti dai considerano totalmente appli- teca civica di Acqui. Delbecchi, N., I favolosi anni ficio. Nel momento in cui ab- cordo tra le parti, aumentarlo contratti collettivi, in assenza cabili le norme di legge e dei SAGGISTICA zero, Marsilio; biamo contrattato l’affitto, ab- nel corso del rapporto locati- di preavviso è tenuta a corri- contratti collettivi anche so- Elaboratori elettronici - im- Duranti, F., L’ultimo viaggio biamo tenuto conto che l’al- zio. Sulla base di queste pre- spondere un’indennità corri- pravvenute durante il preavvi- piego in storiografia della Canaria, Marsilio; loggio sarebbe stato utilizzato messe, occorrerà che il letto- spondente al periodo del so, così come dovrà trovare Vitali, S., Passato digitale: le Ferrante, E., La frantumaglia, per abitarci. re si attivi urgentemente per mancato preavviso (art. 2118 applicazione la disciplina in fonti dello storico nell’era del E/O; Al contrario se avessi sapu- contrattare un eventuale au- c.c.). materia di malattia. computer, Bruno Mondadori; Fredriksson, M., La prescel- to che l’inquilino vi avrebbe mento di affitto o stipulare al- L’istituto del preavviso corri- Sul punto, però, non sono Fanciulli - attaccamento alla ta: Maria Maddalena, Longa- aperto il suo ufficio, non mi tri diversi patti contrattuali. sponde all’esigenza di preav- univoche le interpretazioni madre - saggi nesi; sarei accontentato di un affitto Decorso infatti il termine dei vertire tempestivamente il poiché vi è chi ritiene che, in Attaccamento e psicoanali- Gianini Belotti, E., Prima del- così modesto. Ho provato a tre mesi senza che abbia tro- lavoratore della data di cessa- verità, il rapporto deve ritener- si, Laterza; la quiete: storia di Italia Dona- chiedere un aumento, ma non vato un nuovo accordo o ab- zione del rapporto, al fine di si cessato al momento della Germania - storia - 1939-1945 ti, Rizzoli; ho avuto alcun consenso da bia promosso il giudizio di ri- consentirgli di trovare per ricezione dell’atto di recesso Knopp, G., Tedeschi in fuga, Manzini, M. S., Io non chiedo parte del mio inquilino, il qua- lancio dell’immobile per ina- tempo una nuova occupazio- con conseguenza irrilevanza Corbaccio; permesso, Salani; le mi ha riferito che non conta dempimento, non potrà più fa- ne. Naturalmente serve anche degli eventuali avvenimenti Globalizzazione - aspetti so- No Guru: te la do io la tecno- l’utilizzo che lui fa dell’allog- re nulla sino alla scadenza al datore di lavoro, in caso di sopravvenuti. ciali logia, Mondadori Informatica; gio, purché venga pagato l’af- contrattuale. dimissione del lavoratore, per La giurisprudenza è orien- Lancisi, M., Alex Zanotelli: Raymond, D., Aprile è il più fitto e non vengano arrecati Per la risposta ai vostri cercare di trovare un sostitu- tata a sostenere la prima tesi sfida alla globalizzazione, Piem- crudele dei mesi, Meridiano ze- danni al medesimo. Io non sa- quesiti scrivete a L’Ancora “La to. e cioè che il preavviso sia un me; ro; rei d’accordo di mantenergli il casa e la legge”, piazza Duo- Secondo una maggioritaria istituto che proroga il contrat- Internet «rete di elaboratori» Raymond, D., Il mio nome vecchio affitto, ma vorrei sa- mo 7, 15011 Acqui Terme. interpretazione della norma, to di lavoro per il corrispon- - impiego nelle ricerche di era Dora Suarez, Meridiano ze- pere se per legge posso otte- dente periodo durante il quale mercato ro; nere un aumento. restano in vita i diritti e gli ob- E-research: Internet per la ri- Scrimger, R., Nasi rossi, E/O; *** blighi delle parti a meno che cerca sociale e di mercato, La- Stead, C., Letty Fox, Adelphi; Il caso proposto dal lettore Avviso cimiteriale non vi sia il consenso della terza; Suter, M., Un amico perfetto, è abbastanza infrequente, Acqui Terme. Il sindaco, visti gli artt. 82 e 85 del Regola- parte che ha subito il recesso, Londra - descrizione e viag- Feltrinelli; non capita infatti così spesso mento di Polizia Mortuaria (D.P.R. n. 285 del 10 settembre la quale, cioè, accetti di sosti- gi Yoshimoto, B., Il corpo sa tut- che un immobile venga adibi- 1990); preso atto che presso le camere mortuarie dei cimiteri tuire il preavviso con l’inden- Roggero, A., Il treno per to, Feltrinelli. to dal conduttore ad un uso di Acqui Terme e della frazione Lussito, a seguito del prescritto nità. Babylon: giro del mondo in un- LIBRI PER RAGAZZI diverso da quello pattuito, ve- turno di rotazione, sono ancora giacenti resti ossei appartenen- Pertanto, solo ed esclu- derground, Feltrinelli Traveller; Baccalario, P., La fortezza nendo meno ai patti del relati- ti a: Cimitero di Acqui Terme: Piana Giovanni 1819-1965. Cimi- sivamente a seguito di un Ricerca scientifica - Stati Uni- degli angeli, De Agostini; vo contratto di locazione. La tero di Lussito: Barisone Maria 1895-1987; Sciutto Emilio 1892- accordo tra lavoratore e da- ti d’America - 1980-1990 Baccalario, P., Il mistero del- questione è comunque ben 1977; Silvagno Cesare 1896-1977. tore di lavoro, sarà possibi- Waldrop, M. M., Complessità: l’Everest, Istituto geografico De disciplinata dalla legge, la Dato atto che tali resti saranno depositati nell’ossario comu- le rinunziare alla prestazione uomini e idee al confine tra or- Agostini; quale prevede che il proprie- ne se, successivamente al termine fissato, coloro che hanno lavorativa in favore del pa- dine e caos, Instar libri; Baccalario, P., Il signore del- tario, a fronte di un fatto di interesse non presenteranno regolare domanda per deporli in gamento dell’indennità di Turismo - sec. 18.-20. l’orda, Istituto geografico De questo genere, ha diritto di cellette o colombari; invita le persone interessate a presentarsi preavviso. Boyer, M., Il turismo: dal Agostini; chiedere la risoluzione del entro il 10/12/2004 presso il custode del cimitero urbano per la Ne consegue che durante grand tour ai viaggi organizza- Baccalario, P., Verso la nuo- contratto. La stessa legge tumulazione dei resti mortali, attualmente depositati nelle ca- il preavviso il lavoratore ha ti, Universale electa/Gallimard; va frontiera, Istituto geografico però prevede uno stretto pe- mere mortuarie, in cellette o colombari. diritto al trattamento in caso Turismo - storia De Agostini; riodo di tempo entro il quale il di malattia, il diritto della par- Battilani, P., Vacanze di pochi, Buongiorno, T., Camelot: l’in- proprietario può chiedere la te receduta a ricevere even- vacanze di tutti, Il mulino. venzione della Tavola Roton- risoluzione: tre mesi dal mo- tuali aumenti intervenuti du- LETTERATURA da, Salani; mento in cui egli ha avuto co- Un’associazione dimenticata? rante il periodo di preavviso, Beckett, S., Proust, SE; Gandolfi, S., Aldabra, la tarta- noscenza del mutamento di Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: «Vorrei significare nonché il diritto per recede- Beyala, C., Selvaggi amori, ruga che amava Shakespeare, destinazione. Dopo tale breve tramite L’Ancora che in Acqui Terme è tuttora viva e operante re in tronco per giusta cau- E/O; Salani; periodo il contratto si trasfor- per il bene comune di tutti i suoi iscritti e simpatizzanti l’Asso- sa. Canobbio, A., Il naturale di- Gutman, D., Tutto in un ca- ma, adattandosi alla nuova ciazione Vedove e Orfani di guerra. Ciò premesso è giusto che Se avete dei quesiti da por- sordine delle cose, Einaudi; nestro, Buena Vista; destinazione dell’alloggio in ogni occasione di manifestazioni combattentistiche e in ricor- re potete indirizzarli a: “L’An- Carver, R., Il mestiere di scri- Ibbotson, E., Passaggio se- medesimo, cosicché il con- do di caduti e dispersi in guerra, nonché in manifestazioni mili- cora” - Dal Mondo del Lavoro vere, Einaudi; greto al binario 13, Salani; tratto, anziché durare i classi- tari, venga invitato anche il sottoscritto, Gian Piero Grassi, qua- - Avv. Marina Palladino - piaz- Casati Modignani, S., Qual- Montes, G., Altrondo, Salani; ci 4+4 anni, ne dura 6+6 e le Presidente di detta Associazione, residente in Acqui Terme za Duomo n. 7 - 15011 Acqui cosa di buono, Sperling & Kup- Verleyen, K., Leys, F., I cavalli viene disciplinato dalla nor- corso Bagni 189» Segue la firma. Terme (AL). fer; di Heraion, Fabbri. ANC041024026_aq01 20-10-2004 18:02 Pagina 26

L’ANCORA 2624 OTTOBRE 2004 DALL’ACQUESE

Il 30 e 31 ottobre prossimi I 35 anni della pastorale giovanile Festa della Santa Infanzia Piazzale Speranza festeggia a Castel Rocchero l'anniversario di fondazione

Cassine. Da Torino ad Ac- svantaggio. l’abbondante operosità di qui Terme sulla scia dei San- Il 21 ottobre, come è det- Piazzale Speranza. ti che furono di esempio al- to, è stato l’anniversario del- Infatti uno degli elementi la pastorale dei giovani e di la fondazione di Piazzale che più ha colpito durante le grande aiuto contro lo svan- Speranza, organizzazione revisioni di vita fatte nella taggio sociale già nel secolo ecclesiale di pastorale so- scuola di comunità, è l’ab- scorso: questo il senso del- ciale. Una giornata intera de- bondanza delle vocazioni l’anniversario della fonda- dicata a fare il punto della si- adulte nate durante il cam- zione dell’organismo eccle- tuazione, a fare revisione di mino di rinnovamento spiri- siale denominato Piazzale vita e confronto tra Vangelo tuale che molti hanno com- Speranza, anniversario che è ed obiettivi raggiunti. La chie- piuto con serietà e profondo caduto giovedì 21 ottobre. sa composta da Piazzale impegno. Esso è presente nell’Ac- Speranza si allarga ad un È elemento di speranza quese da molti anni attra- dedalo infinito di vie, strade, dotare le molte vocazioni e verso molteplici iniziative tra piazze popolate da giovani le molte consacrazioni, sia cui la base scout Santa Ma- ed anche adulti, sia uomini di uomini che di donne, ap- Due delle foto esposte nella mostra storica. ria di Cassine e l’altra pre- che donne, troppe volte feri- prodate a Piazzale Speran- ziosa opera della co- te da mille forme di soffe- za da molte forme di disa- stituzione dell’area protetta renza. gio o di sofferenze spiritua- Castel Rocchero. È stato aprirà sabato alle 15,30 e do- te anche la Pro Loco con la tra- finalizzata alla formazione Un termine contempora- li o esistenziali ed osservare presentato nei giorni scorsi il menica sarà premiata la foto dizionale torta verde), dare giovanile denominata Bosco neo ridefinisce e raggruppa il loro impegno per essere i programma della Festa della più gradita, grazie ad una vota- un’occhiata a oggetti di anti- delle Sorti. tutto questo in una parola moltiplicatori di Gesù come Santa Infanzia, che si svolgerà zione che potranno effettuare quariato e mobili e degustare Il fondatore ed animatore sola: pastorale del disagio e educatori, al servizio dei po- a Castel Rocchero sabato 30 e gli stessi visitatori. vini locali presso i locali del Cir- di questa pastorale è il sa- della povertà. Povertà troppe veri, accanto ai giovani nel- domenica 31 ottobre prossimi. In piazza del Comune e in colo e il dehor dell’Antica Oste- cerdote torinese don Inno- volte solo spirituale, di iden- la loro progettazione di vi- «Si tratta di una festa che si via Saracco, tanto sabato, quan- ria. Hanno già dato la loro ade- cenzo Ricci, meglio cono- tità superiore prima ancora ta e delle famiglie a disagio. teneva storicamente in paese, fi- to domenica, saranno poi di- sione una dozzina di esposito- sciuto come padre Enzo, per che povertà esperienziale, Commovente è il loro im- no a 40- 50 anni fa - spiega il vi- sposti banchetti e bancarelle ri. La sera del sabato è previsto il suo contatto familiare con progettuale, economica. pegno nel vederli accom- cesindaco Maurizio Orsi - Si che rappresenteranno le attività anche un intrattenimento musi- le generazioni di giovani che Piazzale Speranza nel suo pagnare le persone a loro svolgeva a fine ottobre, l’ultima locali di Castel Rocchero e non cale e danzante, nei locali del lo hanno conosciuto. cammino di organismo eccle- affidate durante il percorso domenica del mese ed era un solo. Sarà possibile acquistare Circolo. Ora padre Enzo è affian- siale in 35 anni dalla sua di comunità. po’ la chiusura di tutta la sta- dolci o altre specialità (presen- Stefano Ivaldi cato da vocazioni adulte che fondazione ha basato il suo Anche questo appartiene gione di feste di Castel Roc- hanno preso e sviluppato il operato sulla preghiera co- alla centralità dell’esperien- chero». suo carisma: uno di questi è stante e sulla Lectio Divina za di Piazzale Speranza co- La nuova edizione della Festa il dottor Antonio Farino, at- poste al centro del cammino me la “pastorale dl corag- della Santa Infanzia sarà orga- Orsara: festa patronale di S.Martino tuale presidente di Piazzale quotidiano di tutte le comu- gio”. Infatti a Piazzale Spe- nizzata dalla Pro Loco, in colla- . La festa patronale di San Martino si svol- Speranza. nità in cui essa è struttura- ranza giungono persone, borazione con l’Amministrazio- gerà il 7 e 11 novembre. Organizzata Comune, Pro Loco, l’As- Un polo importantissimo di ta. casi e situazioni che esigo- ne comunale guidata dal neo sociazione Ursaria e la trattoria “Quattro Ruote” di Orsara Bor- questo modo di far pastora- Comunità che espressa- no una grande passione ed sindaco Benito Marchelli. Mo- mida. Programma: domenica 7 novembre: ore 10, tradizionale le giovanile e sociale è mente vivono lo stile di Ge- un grande impegno. I cam- mento centrale della manife- fiera del maialino, mercatino dell’artigianato locale, rappresen- rappresentato nell’acquese sù nella casa di Nazareth pi di azione pastorale e la stazione sarà la mostra foto- tazione degli antichi mestieri, caldarroste - farinata - vino novel- da quel laboratorio che è la approdando ad una risposta progettualità si misurano grafica su Castel Rocchero di lo, musica in piazza, per i bambini passeggiata in classe. Ore scuola di formazione che ha di speranza che non è cer- con problematiche acute, una volta. Sono infatti state rac- 17, inaugurazione mostra d’arte: espongono le ceramiche: servito migliaia di giovani de- tamente basata sull’agire non coperte da finanzia- colte tutte le foto e molti docu- Sandra Guassardo, Elisabetta Farinetti e i pittori Alberto Repet- nominata base scout Santa umano, ma diventa speranza menti pubblici ed a so- menti d’epoca (come una carta to, Beppe Ricci. Consegna dell’“Orsetto d’argento” all'orsarese Maria, ma la presenza del- che incrocia in modo visivo, stegno dell’accoglienza del- d’identità rilasciata dal Regno dell’anno. Ore 17.30, concerto vocale del “Coro Parrocchiale di l’organismo ecclesiale Piaz- esperienziale i segni di Dio la vita nascente, al mondo d’Italia) conservati dagli abitan- Maranzana”. Giovedì 11 novembre: ore 10.30, processione di zale Speranza è giunto in che benedicono l’agire degli degli invisibili, alla pastora- ti di Castel Rocchero, grazie al San Martino per le vie del paese, santa messa officiata dal par- moltissime case del Pie- uomini, degli operatori, degli le della ricostruzione del- prestito dei quali sarà allestita roco don Giuseppe Olivieri; ore 21.30, serata danzante con monte anche attraverso pro- educatori, delle vocazioni e l’anima e del progetto Uomo una mostra nei locali del palaz- Roberto e Renato. Per tutta la durata dei festeggiamenti aper- grammi di animazione tele- delle famiglia che co- in cammini esistenziali af- zo comunale. L’esposizione si tura museo etnografico. visiva e di soccorso dello struiscono come un alveare faticati. ANC041024027_aq02 20-10-2004 18:03 Pagina 27

L’ANCORA DALL’ACQUESE24 OTTOBRE 2004 27

Sabato 16 ottobre, a Cassine Due giorni di festa per Sant’Urbano a Cassine Inaugurata la passerella L’Urbanino d’oro 2004 e la nuova piazza V.Veneto a don Piana e alle parrocchie

Cassine. Sabato scorso, Cassine. È stato un fine 16 ottobre, in occasione dell’i- settimana di festa quello ap- nizio dei festeggiamenti patro- pena trascorso a Cassine. Il nali per Sant’Urbano, l’Ammi- paese ha infatti celebrato nistrazione comunale di Cas- Sant’Urbano, il compatrono le sine ha inaugurato ufficial- cui reliquie sono conservate mente la nuova passerella in loco dal 1713, con una due che unisce piazza Vittorio Ve- giorni ricca di manifestazioni neto e piazza della Resisten- ed eventi. za, nonchè le stesse due I festeggiamenti hanno avu- piazze riqualificate, la prima to inizio sabato pomeriggio, con la ricollocazione del mo- 16 ottobre, alle ore 15,30, con numento ai Caduti, la secon- l’inaugurazione del nuovo par- da con il nuovo e ampliato cheggio in piazza delle Resi- parcheggio. Con la nuova si- stenza (alle spalle del Munici- stemazione e il parcheggio a pio) e della passerella che lo disposizione in piazza della collega a piazza Vittorio Vene- Resistenza, la piazza anti- to (vedi articolo a parte, stante il Palazzo Comunale La nuova passerella. n.d.r.). Alla manifestazione La consegna dell’Urbanino d’oro. non sarà più luogo di sosta hanno assistito un buon pub- per le auto, ma centro valoriz- blico e numerose autorità, zato di un’incomparabile cer- che hanno potuto apprezzare chia di monumenti, che vanno la risistemazione di uno spa- dalla sede del Municipio a Pa- zio urbano nevralgico nel con- lazzo Cuttica, a casa Arcasio, centrico di Cassine, il vero alla cappella dei Verri, alla cuore del paese. Utilizzando chiesa della S. S. Trinità, al per la prima volta la nuova complesso conventuale di S. passerella i presenti si sono Francesco ed, infine, ad un poi recati al monumento ai panorama mozzafiato sulla Caduti di tutte le guerre, ove, valle Bormida. E la passerella dopo le note del Silenzio fuori unirà i due spazi a vantaggio ordinanza, il parroco don Giu- dei pedoni. Alla cerimonia, in- seppe Piana ha benedetto il sieme ad un numeroso pub- monumento ricollocato nella blico e ai padroni di casa del- nuova sistemazione nel giar- la giunta cassinese guidati dal dino sul lato settentrionale sindaco Roberto Gotta, sono della piazza. intervenute diverse autorità: il Alle 16,30, nella chiesa di prefetto Vincenzo Pellegrini, Il saluto del sindaco Gotta. San Francesco, i curatori Ser- L’esibizione della banda “Francesco Solia”. l’assessore regionale Ugo gio Arditi e Carlo Prosperi Cavallera, il consigliere regio- hanno presentato il volume nale Nicoletta Albano, il presi- “Tra Romanico e Gotico: per- poco dopo la loro ordinazione ”Francesco Solia”, diretto dal dente del Consiglio provincia- corsi di arte medievale nel sacerdotale. La loro presenza maestro Stefano Oddone, ha le Adriano Icardi, gli assessori millenario di S. Guido (1004 – ha legato le nuove e vecchie allietato con le sue note tutti i provinciali Domenico Priora e 2004) Vescovo di Acqui”, generazioni in un simbolico presenti, mentre sempre a cu- Giancarlo Caldone. stampato della casa “Editrice abbraccio. ra “Ra Famija Cassinèisa” ve- Il sindaco Gotta ha presen- Impressioni Grafiche” di Acqui È poi seguita la Messa So- nivano distribuite “ir russtii”, le tato le opere realizzate nel Terme. Alla presenza di un at- lenne concelebrata dai sacer- tradizionali caldarroste prepa- cuore pulsante di Cassine, tento e numeroso pubblico i doti presenti in onore di rate da un nuovo maestro nell’ambito del progetto di risi- relatori hanno delineato il per- Sant’Urbano. Al termine della cassinese e le torte dei pa- stemazione di un centro stori- corso dell’architettura religio- funzione, don Massimo Iglina sticcieri e delle signore del co di grande valore come sa medievale e della pittura ha indirizzato un commosso paese, il tutto accompagnato quello cassinese. «Voglio rin- ad affresco dal gotico al rina- saluto alla popolazione di dai vini della Cantina Tre Ca- graziare, oltre a tutti voi che scimento nel territorio della Cassine, in quanto è stato de- scine di Cassine. siete qui, tutti coloro che han- diocesi di Acqui, supportati stinato a reggere la parroc- La bellissima giornata ralle- no reso possibile quest’opera, dalle proiezioni delle opere chia di Rocchetta di Cairo, in grata da un magnifico sole si dalla Regione per i fondi Do- che descrivevano. Cassine è Liguria. è conclusa con un arrivederci cup, alla Provincia per il PIa- ben rappresentata nel testo, Al termine della Messa nel alla festa di Sant’Urbano del no d’Area, alla Comunità Col- Il tradizionale taglio del nastro. su cui sono riportate tutte le piazzale di San Francesco, il 2005. linare, ai progettisti, all’impre- opere d’arte esistenti in pae- Corpo Bandistico Cassinese S.Ivaldi sa costruttrice. Con questi la- se: San Francesco, San Gia- vori, che saranno ulteriormen- como, Sant’Andrea, Palazzo te completati con alcuni ritoc- Zoppi, son infatti parte del- Il 13 e 14 ottobre scorsi chi finali, abbiamo voluto valo- l’ampio percorso artistico af- rizzare al massimo il piazzale frontato dall’opera. della Ciocca e i suoi monu- È seguito un rinfresco ed menti e fornire un servizio im- aperitivo in Sala Capitolare portante come il parcheggio, del complesso conventuale di L’Urp mobile regionale anche, ad esempio, per gli San Francesco e la giornata è autobus di gitanti che arrivano stata chiusa dalla “Cena d’Au- in paese. La passerella è tunno”, a cura dell’associazio- in piazza a Cassine un’opera che ha fatto senz’al- ne turistica Pro Loco di Cassi- tro discutere, ma è stata rea- ne, tenutasi nei locali del ri- lizzata in perfetto accordo con creatorio parrocchiale. le Soprintendenze e noi sia- I festeggiamenti per mo sicuri che la sua utilità Sant’Urbano sono ricominciati sarà molto apprezzata». alla domenica, 17 ottobre. Al- Il prefetto Pellegrini ha riba- le 15,30, dopo la tradizionale dito l’utilità della nuova piazza La benedizione del monumento ai caduti. benedizione dei cavalli e dei - parcheggio in occasione ad cavalieri da parte del vice- esempio “della bellissima Fe- parroco don Massimo Iglina, sta Medievale di settembre CUP - obiettivo 2” della Re- previsto per questa zona ne- sul sagrato della chiesa di (“La più bella in Provincia”, ha gione Piemonte e della Co- vralgica del concentrico cassi- San Francesco, ha avuto luo- sottolineato in seguito Adria- munità Europea, finalizzato nese, nella quale sono ubicati go la cerimonia di consegna, no Icardi), una manifestazio- allo sviluppo turistico. Da que- tutti gli uffici pubblici e che da parte del presidente del- ne che avvicina le comunità e sto è poi derivato il P.I.A.(Pia- prevedono anche l’intervento l’Associazione Culturale “Ra a cui io partecipo con molto no Integrato di sviluppo socio- di riqualificazione complessi- Famija Cassinèisa”, dell’an- piacere da qualche anno». economico di Area) proposto vo del piazzale della Ciocca e nuale premio “L’Urbanino d’O- L’assessore Cavallera ha in- dalla Provincia di Alessandria, la realizzazione, all’interno ro”. Il riconoscimento è anda- vece sottolineato come “que- che prevedeva la realizzazio- del plesso scolastico, degli to per il 2004 alle Parrocchie ste opere siano un esempio ne, nei territori dei comuni ap- spogliatoi per la palestra e la cassinesi nella persona del Cassine. Ha riscontrato un con piacere la possibilità di della capacità di sfruttare al partenenti alla Comunità Col- nuova mensa, ormai in via di parroco don Giuseppe Piana, buon gradimento ed interes- ospitare l’ufficio mobile regio- meglio e nei tempi decisi i linare “Alto Monferrato Acque- ultimazione. per la secolare opera svolta se di pubblico l’arrivo, il 13 nale invitando la cittadinanza, fondi europei, in contraddizio- se” (Strevi, Cassine, Rivalta Attraversata la nuova pas- dalla Chiesa cassinese nei e 14 ottobre scorsi, nel piaz- i dipendenti e le amministra- ne con le accuse spesso ri- Bormida, , Alice Bel serella, dopo il tradizionale ta- confronti dei suoi parrocchia- zale antistante l’ex Vaseria zioni dei Comuni confinati a volte a noi italiani di non es- Colle e ) di una se- glio del nastro, è stato rag- ni. Le successive parole di di Cassine, dell’URP mobi- cogliere l’occasione per ap- sere in grado di approfittar- rie di interventi organici e giunto il monumento ai Cadu- don Giuseppe hanno ancora le, l’iniziativa della Regione profondire la conoscenza del- ne”. coordinati di valorizzazione ti, ricollocato in Piazza Vittorio più rimarcato gli strettissimi Piemonte finalizzata a rag- la Regione Piemonte, dei suoi Il progetto complessivo del- del territorio collinare, a parti- Veneto di fronte al Municipio, legami della comunità cassi- giungere il territorio regio- uffici e delle sue strutture le opere era stato approvato re proprio dai centri storici dei benedetto poi da don Giusep- nese con la sua Chiesa. Con nale con lo sportello dedi- nonché dei servizi offerti. dal Comune nell’anno 2002 e paesi. L’opera si inserisce nel pe Piana, dopo una preghiera l’attuale parroco erano pre- cato alle relazioni con il cit- Buona è stata l’affluenza al- poi presentato per il finanzia- piano di lavori pubblici che letta da un’operatrice della senti anche don Aldo Colla e tadino l’ufficio e interessanti le op- mento partecipando al bando l’amministrazione guidata dal Protezione Civile cassinese. don Damiano Cresto, che fu- L’Amministrazione Comu- portunità offerte da questo previsto dal programma “DO- sindaco Roberto Gotta ha Stefano Ivaldi rono vice-parroci in Cassine nale di Cassine ha accolto nuovo servizio regionale. ANC041024028_aq03 20-10-2004 18:04 Pagina 28

L’ANCORA 2824 OTTOBRE 2004 DALL’ACQUESE

Presenti il vescovo, Caldone, Icardi, Gotta Tanta gente a per la 29ª edizione Alla 1ª mostra mercato del tartufo e del vino Alice: inaugurato Sagra delle castagne : al tartufo l’ufficio turistico “Fera à ‘la Costa” anche Jerry Scotti

Trisobbio. Manifestazione riuscita quella di Trisobbio: 1ª mostra mercato del tar- tufo e del vino “Tarsobi e Tar- tufi”. L’evento si è aperto con l’inaugurazione delle camere dell’albergo del Castello di Trisobbio, alla presenza del Prefetto, dott. Vincenzo Pel- legrini, del consigliere re- gionale, dott. Nicoletta Alba- no, del dott. Gianfranco Co- maschi, assessore provin- ciale al Bilancio, e del sin- daco di Trisobbio Antonio Facchino, che ha ricordato il lavoro dell’amministrazione Comaschi durato vent’anni, per arrivare ad avere il bel Monto applaudito e segui- castello di Trisobbio comple- to da un folto pubblico, l’in- tamente restaurato e funzio- tervento del gruppo di rievo- nante, dalle fondamenta al- cazione storica “I Duchi di l’ultimo piano. Mantova”, che hanno offerto Grande soddisfazione an- uno spettacolo davvero sug- che da parte del Prefetto che gestivo di allegoria storica ha ancora una volta rinno- nella splendida cornice del vato le sue congratulazioni cortile del Castello. al lavoro svolto in questi an- Un debutto in grande stile ni per rendere Trisobbio un quindi questo di Trisobbio, paese ricco di attrattive e inserito ormai da anni nel con strutture veramente in- programma, che vede vidiabili. l’Amministrazione provincia- Atteso e confermato l’inter- le impegnata nella promo- vento di Jerry Scotti insieme zione del territorio sul quale ai due giudici di “Passapa- opera, di scoperta e risco- Alice Bel Colle. Nella mat- conoscere navigando nelle va- rola” e al signor Pellicano, perta dei suoi tesori troppo tina di sabato 16 ottobre si è rie finestre di dialogo gli eventi, nome d’arte “Il Gadano”, che spesso dimenticati o sotto- inaugurato nei locali comunali il le manifestazioni, gli orari di hanno movimentato la sera- valutati, come nel caso del nuovo Ufficio Turistico, alla pre- apertura del Comune, i nomi e ta cenando al ristorante del tartufo appunto, o del vino, senza del Vescovo di Acqui le caratteristiche delle aziende Castello “La Tavola Roton- altra preziosa gemma delle mons. Pier Giorgio Micchiardi e alicesi e molto altro ancora. Un da” e per Jerry Scotti notte nostre colline, che concor- dell’assessore al Turismo della supporto decisivo quindi, che trascorsa nella suite più pre- rono a dare lustro e ad es- Provincia di Alessandria Gian- facilita il rapporto tra i fruitori e i stigiosa del Castello. sere un motivo di vanto in carlo Caldone. Il nuovo punto gestori di tali servizi. Apprezza- La domenica si è aperta ambito nazionale e non. informativo, come ha spiegato mento ed interesse per la strut- con un bel sole e tante ban- È anche importante il sindaco di Alice Aureliano tura anche da parte del presi- carelle colorate del “Merca- sottolineare che il livello del- Galeazzo, vuole essere un dente del Consiglio provinciale tino Aleramico”, insieme ai le manifestazioni in atto sul simbolo concreto della volontà prof. Adriano Icardi e dell’as- tartufi dei trifolau di zona, territorio è decisamente di di sviluppare le risorse turisti- sessore alla cultura del Comu- ben sette, che hanno fatto qualità: si parla di gastrono- che del territorio offrendo agli ne di Acqui dott. Vincenzo Rof- sforzi immani per portare i mia e di enogastronomia per utenti un servizio adeguato, fredo, che hanno messo l’ac- loro tesori, vista l’annata non esempio, ma inserite in un fornito e competitivo. Infatti, ol- cento sulla speranza che l’e- proprio propizia per il tartufo, discorso più ampio di re- tre al materiale cartaceo, ai sempio di promozione turistica e con gli stand dei produtto- cupero di cultura e tradizio- prodotti tradizionali esposti al alicese non resti fatto isolato ri di vino e di altri prodotti di ni. suo interno, e alla bella gigan- all’interno del territorio. zona. A tal proposito, la mostra tografia del Paese di Alice in Dopo l’inaugurazione, il Ve- Nel pomeriggio le premia- mercato di Trisobbio, inseri- veduta aerea (dell’artista del scovo ha incontrato i consiglieri zioni con Chiara Perino, la ta anche negli Itinerari d’au- click Mark Cooper) l’Ufficio si comunali, che gli hanno dona- 2ª classificata al concorso tunno della Provincia di Ales- avvale anche di una struttura to una targa raffigurante il pae- nazionale di Miss Italia. Il 1º sandria “Tra le fiere del tar- computerizzata realizzata dal se di Alice, ricevendo in cam- premio a Piero Bolfo di Pon- tufo”, ha dato modo di stu- tecnico informatico Mauro bio, come gradito dono, il libro techino che, all’ultimo minu- diare anche gli aspetti scien- Massa, che ne ha spiegato il edito in occasione delle cele- to, ha portato un “fagottino” tifici di questo “fungo ipo- funzionamento: tramite uno brazioni di San Guido, dalla di gioie per così dire, con geo”, per poterne apprezzare schermo tattile l’utente potrà Diocesi di Acqui. kg. 3 di splendidi tartufi bian- al meglio le qualità e le virtù. chi. Un premio e un attestato Arrivederci al 2005, per la di partecipazione anche a 2ª edizione. Feste e sagre tutti gli altri partecipanti. M.T. Acqui Terme, venerdì 22 ottobre, per “Musica per un anno” ras- segna concertistica 2004, ore 21,30, Aula Magna Università, «“Projet Musette” - itinerario musicale dell’Auvergne a Parigi»: Feste e sagre Marie Antonazzo, voce; Bruno Raiteri, violino; Fabio Rinaudo, cor- Bubbio. Domenica 24 ottobre, ore 16,30 nella chiesa parroc- namusa francese; Marco Novara, fisarmonica, ghironda; Gabrie- chiale concerto del coro “K 2” di Costigliole d’Asti diretto dal le Coltri, cornamusa francese; Stefano Eterno, chitarra. maestro Giuseppe Gai. Offerto dalla leva del ’39 in occasione Acqui Terme, domenica 24, mercatino degli Sgaientò; informazioni: della feste dei sessantacinquenni. tel. 0144 7701. Castelletto d’Orba. La Pro Loco organizza, per domenica 24 , domenica 24, “Vini pregiati e caldarroste” al- Morbello. Ancora una vol- le Orba, Erro e Bormida di ottobre, la “2ª Festa delle Castagne e degli Splinscióugni”. Pro- la Cantina Tre Castelli, dalle ore 15, e buona musica con D.J. Fran- ta la “Sagra delle Castagne”, Spigno”. gramma: dalle ore 9.30, bancarelle d’autunno; dalle 14.30, per i cone. In caso di pioggia la castagnata si farà lunedì 1º novembre. giunta quest’anno alla 29ª Un programma intenso ini- bambini giochi in maschera sul tema di Halloween; e castagne, Visone, domenica 24, sagra della grande zucca. edizione, e la “Fera a’ la Co- ziato con il mercato fieristico, i splinscióugni e vin brulé per tutti. Bubbio, dal 25 settembre a domenica 31 ottobre, presso la Con- sta” hanno fatto accorrere un prodotti tipici, la raviolata, la Ovada. Il Gruppo “Due Sotto l’Ombrello”, in via Gilardini, pre- fraternita della Annunziata è stata allestita la 1ª mostra di minerali, numeroso pubblico a questo cottura e distribuzione rustìe senta: sabato 23 ottobre, ore 21, presso Spazio Sotto l’Om- a cura di Amerio Ravera e Gabriele Migliora. Orario mostra: venerdì tradizionale appuntamento e vin brulé, con la gradita no- brello - scalinata Sligge, “Trio Felix”: Davide Cossu violino, dalle ore 17 alle 19.30; sabato e domenica dalle ore 10 alle 12.30 autunnale, organizzata da vità dei marroni piemontesi Arianna Menesini violoncello, Laura Lanzetti piano; musiche di e dalle 17 alle 19.30. Per visite di gruppo e/o scolastiche infra- Pro Loco, Comune, asso- sciroppati e le frittelle di farina Schostakovis e Mendelsshon. Venerdì 29 ore 21, “Mostra per- settimanali, telefonare al 347 9684700, 0144 8114. Organizzata da ciazione “Morbello vivo” e di castagne e musiche e canti sonale di Giancarlo Soldi” e omaggio al maestro con canzoni Pro Loco e Comune. Comunità Montana “Alta Val- folcloristici. anni trenta a cura di Bernardo Beisso e Banda Brisca. ANC041024029_aq04 20-10-2004 18:11 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE24 OTTOBRE 2004 29

Sabato 23 la compagnia “La Bertavela” Domenica 24 ottobre a Serole Monastero Bormida in regione S.Desiderio A Monastero inizia “Pranzo in Langa” Nozze d’oro “Tucc a teatro” Trattoria delle Langhe per i coniugi Gallo

Monastero Bormida. “Tucc al di sotto dei 7 anni. Costo Serole. Ha preso il via, ve- domenica 31 ottobre, ore 13; a teatro”, la 2ª rassegna tea- complessivo dell’abbonamen- nerdì 15 ottobre dal ristorante prezzo: 27 euro, vini compresi. trale e musicale in piemonte- to (tel. e fax 0144 87185): 48 “La Sosta” di Montabone la Osteria “La Contea”, strada Al- se nella Langa Astigiana, alle- euro, ridotto a 40 euro per i 21ª edizione di “Pranzo in bera 27, Castel Boglione (0141 stita dal Circolo culturale Lan- ragazzi tra 7 e 14 anni. Si po- Langa 2004”, la celebre 762101); sabato 6 novembre, ga Astigiana, presso il teatro tranno prenotare biglietti an- rassegna enogastronomica ore 20 e sabato 13 novembre, comunale di Monastero, pren- che per una sola serata. dell’autunno langarolo. Dopo ore 20; prezzo: 28 euro, vini derà il via sabato 23 ottobre e Il 23 ottobre la prima al Montabone e San Giorgio compresi. Ristorante “Locanda comprenderà 9 serate (al sa- teatro comunale di Monastero Scarampi, un appuntamento degli Amici”, via Penna 9, Loaz- bato e ogni spettacolo avrà Bormida, con la compagnia per questo fine settimana: do- zolo (0144 87262); domenica 7 inizio alle ore 21) che si “La Bertavela” di La Loggia menica 24 ottobre a Serole, novembre, ore 13 e domenica susseguiranno, al ritmo di una (TO), con la commedia bril- alle ore 13, al ristorante “Trat- 16 gennaio 2005, ore 13; prez- o due al mese, fino al 23 di lante di Franco Roberto “L’a- toria delle Langhe”. zo: 25 euro vini compresi. Ri- aprile 2005. mor l’è nent polenta”. Seguirà La rassegna è l’occasione mi- storante “Madonna della Neve”, Rassegna allestita dal Cir- dopoteatro con le robiole del- gliore per conoscere i piatti e i vi- regione Madonna della Neve, colo, grazie alla collabora- le aziende Ca’ Bianca di ni della Langa Astigiana. Manife- Cessole (0144 850402); giovedì zione della Comunità Monta- Loazzolo e Nervi di Roccave- stazione è organizzata dalla Co- 11 novembre, ore 20; prezzo: 35 na “Langa Astigana-Val Bor- rano, il miele di Maria Paola munità montana “Langa Asti- euro, vini compresi e sabato 5 mida” e del Comune di Mona- Ceretti di Monastero e il vino giana-Val Bormida” (tel. 0144 marzo 2005, ore 12,30; prez- stero Bormida, all’interessa- di Cascina Piancanelli – Bric- 93244, fax 0144 93350; zo: 32 euro, vini compresi. Ri- mento della Provincia di Asti, chi Mej di Loazzolo. I ristoranti www.langa-astigana.it; e-mail: storante “Mangia Ben”, regione della Regione Piemonte, della che partecipano per gli attori [email protected]) asses- Caffi 249, Cassinasco (0141 Cassa di Risparmio di Asti e sono “A testa in giù” di San sorato al Turismo e con il pa- 851139); domenica 14 novem- della Fondazione. Oltre a Giorgio Scarampi e agritu- trocinio della Regione Piemon- bre, ore 12.30 e domenica 21, questi enti vi sono alcune rismo “Pian del Duca” di Vesi- te, della Provincia di Asti, in col- ore 12.30; prezzo: 28 euro, vini aziende locali, produttori, ri- me. laborazione con San Paolo IMI, compresi. Trattoria “Il Giogo”, storatori, agriturismi e Pro Lo- La commedia narra le filiale di Bubbio e con gli opera- piazza Fontana 2, Sessame co. La 1ª edizione ha registra- comiche vicende della fami- tori turistici locali (dei 16 paesi (0144 392006); sabato 20 no- to un ottimo successo di pub- glia di Guido Ferrero negli an- della comunità), e consente di vembre, ore 13; prezzo: 30 eu- blico, superiore alle più rosee ni Settanta. Famiglia bene- conoscere e scoprire le Langhe ro, vini compresi; sabato 12 mar- previsioni. stante, per non dire ricca, nel- attraverso il richiamo della cu- zo 2005, ore 13 (ripetibile do- “Tucc a teatro”, registra la quale si nota da lontano cina, nella stagione che più va- menica 20 marzo, ore 13); prez- qualche spettacolo in più (9 che l’agiatezza è arrivata gra- lorizza le attrattive naturali di zo: 27 euro, vini compresi. Ri- serate) e l’arrivo di nuove zie al maniacale attaccamen- questa terra. storante “La casa nel bosco”, compagnie dialettali non an- to al lavoro del capo famiglia, Sono 12 i ristoranti dei 16 regione Galvagno 23, Cassina- cora molto conosciute sul no- una persona che fa del suo paesi della Comunità Monta- sco (0141 851305); domenica stro territorio, in modo da da- lavoro la principale questione na che hanno aderito alla 28 novembre, ore 12.30; prezzo: Monastero Bormida. Ma- campagna in regione San De- re la possibilità agli spettatori di vita. Sua moglie Lina, che rassegna. Pranzo in Langa si 35 euro, vini compresi; domeni- rio Gallo è un personaggio siderio la scorsa domenica 17 che hanno già partecipato, di vorrebbe essere una gran si- concluderà il 19 marzo 2005 ca 6 febbraio 2005, ore 12.30; nella Valle Bormida: grande e ottobre. vedere volti nuovi. gnora, tradisce invece i suoi a Sessame. Ed è questa la prezzo: 30 euro, vini compresi. appassionato cultore della È stato un momento di Confermata l’importanza bassi natali. grande novità della 21ª edi- Ristorante “Il Giardinetto”, loca- fisarmonica e della musica gioia, di convivialità, di ami- del dopoteatro, con degusta- Se aggiungiamo due figlie, zione: mentre in passato si è lità Giardinetto, s.p. 25, Sessa- popolare, non manca mai alle cizia; è stata soprattutto l’oc- zioni dei prodotti più interes- una il contrario dell’altra, e un sempre conclusa nella prima me (0144 392001); sabato 4 di- feste di paese, alle rievoca- casione per congratularsi con santi della Langa Astigiana e “direttore di casa” che “fa an- metà del mese di dicembre, cembre, ore 12,30 e 20; sabato zioni storiche, al Festival delle questi sposi che stanno in- la partecipazione diretta di dare il latte alle ginocchia” a quest’anno gli appuntamenti 19 marzo 2005, ore 12,30 e 20; Sagre di Asti per ricordare sieme “da una vita”, auguran- produttori, vignaioli e ristora- tutte le persone che incontra vanno sino al 19 marzo del prezzo 25 euro, vini compresi. con le sue musiche l’atmosfe- do a loro ancora tanti e tanti tori, tutto ciò sempre nell’in- abbiamo un quadro completo nuovo anno. Ogni venerdì, sa- Ristorante “Santamonica”, via ra e l’allegria del tempo che anni di felice convivenza. tento di far conoscere chi vive della situazione. Meno male bato, domenica, alcuni gio- Roma, Cessole (0144 80292); fu. Con un gruppo di amici E poi – festa nella festa – e lavora nella nostra zona per che Vincenzo ci mette un po’ vedì ed un mercoledì, i 12 ri- domenica 5 dicembre, ore 13 e che come lui si dilettano con Mario ha voluto ricordare an- dare un sempre maggiore im- del suo grande sapere conta- storanti della Langa Astigiana mercoledì 8, ore 13; prezzo: 25 la “fisa” è ospite fisso, al Po- che l’altro grande amore della pulso allo sviluppo della Valle dino e Giustino la sua simpa- che hanno aderito alla euro, vini compresi. Ristorante lentonissimo di Monastero, sua vita, la fisarmonica, di cui Bormida. tia per appianare le cose, manifestazione presente- “La Sosta”, via Roma 8, Mon- della Rassegna delle Fisar- ha celebrato il 60º anniversa- Ogni spettacolo avrà inizio mentre il giardiniere non rie- ranno i loro piatti tipici. tabone (0141 762538); venerdì moniche della Valle Bormida, rio. Era un ragazzino quando alle ore 21. Costo del bi- sce a combinarne una giusta. Appuntamenti (12), alcuni ri- 25 febbraio 2005, ore 20; prez- una simpatica manifestazione ha iniziato a imparare e a glietto: 8 euro, ridotto a 6 euro Alla fine di tutta la storia si av- petibili, vale dire che i ristora- zo: 27,50 euro, vini compresi. che rievoca i grande musicisti suonare polke, mazurke e val- per i ragazzi fino a 14 anni e vererà il detto: “Signori si na- tori, possono ripetere la sera- Questo il menù: “Trattoria del- valbormidesi del passato co- zer nelle cascine e nelle piaz- ingresso libero per i bambini sce, ricchi si diventa”. ta: o nella stessa giornata le Langhe”: crema di robiola dop me Michele Corino e Piero ze dei paesi. (pranzo e cena) o in giorni di- con salumi misti di Langa, car- Tealdo. Da allora non ha più smes- versi. Per i pranzi è gradita la ne alla boscaiola con scaglie di Mario e la moglie Esterina so, sempre disponibile ad ac- Bubbio: rinnovato il locale prenotazione, che deve per- parmigiano e verdure, piatto del- hanno festeggiato i 50 anni di cettare gli inviti di quanti vo- venire al ristorante almeno 3 la casa (flan di verdure, frittati- matrimonio, circondati dall’af- gliono rievocare un’epoca che giorni prima della data fissata. ne, semolini, crocchette di pa- fetto dei due figli Vincenzo e ormai per i più è solo un lon- Calendario degli appunta- tate), cotechini con borlotti in Marinella, delle nipoti, dei pa- tano ricordo. Auguri, cari Ma- menti: ristorante “Trattoria delle umido; minestra di trippa, po- renti e degli amici, con una rio ed Esterina, da parte di Sandra Bertonasco Langhe”, via Concentrico 1, Se- lenta con cinghiale al barbera; bella festa nella loro casa di tutti gli amici di Monastero! role (0144 94108); domenica arrosto di vitello con patate; mi- 24 ottobre, ore 13; prezzo: 32 sto di robiole di Roccaverano per San Simone euro, vini compresi. Ristorante Dop; crostata di pere; frutta di - in festa la Leva del 1959 “Antica Osteria”, via Roma 1, stagione; caffè, digestivo. Vini Bubbio. La ri- Castel Rocchero (0141 760257, dell’azienda agricola Lorenzo nomata macel- 762316); venerdì 29 ottobre, ore Cavallero di Vesime: Piemonte leria, frutta verdu- 20,30 e venerdì 11 febbraio chardonnay doc, dolcetto d’Asti ra, prodotti tipici 2005, ore 20,30; prezzo: 37 eu- doc, brachetto d’Acqui docg. Quarantacinquenni di Sandra Berto- ro, vini compresi. Ristorante “A La Langa Astigiana vi at- nasco (via Roma Testa in giù”, via Roma 6, San tende. ...E buon appetito. 11, tel. 0144 Giorgio Scarampi (0144 89367); G.S. più in gamba che mai 8268) ha rinnova- to il locale, reso più artistico dallo scoprimento del- Nuovi crediti le strutture mura- rie originali della agevolati danni siccità 2003 volta che danno Per chi ha subito gravi danni a causa del prolungato stato di sic- un tocco carat- cità nel 2003: sono stati aperti nuovi crediti agevolati per venire in- teristico all’in- contro alle esigenze dei coltivatori che hanno chiesto un aiuto con- sieme dell’am- creto per far fronte ai mancati guadagni. Su sollecitazione della Col- biente. Per l’occa- diretti e delle altre due organizzazioni agricole, l’assessorato al- sione e nell’immi- l’Agricoltura ha deliberato una nuova apertura di intervento, me- nenza della tra- diante una forma di finanziamento straordinario agevolato per le dizionale Fiera di aziende, con il concorso all’abbattimento di un punto sui tassi di San Simone di interesse bancario.Tale intervento prevede un credito di conduzione, domenica 31 ot- della durata di un anno, in attesa degli interventi istituzionali pre- tobre, Sandra pro- visti dalla legge 185/92. L’importo massimo del credito ammesso pone una promo- al concorso degli interessi per azienda agricola è di 50.000 euro. zione, che inizierà Per ogni ettaro di coltura l’importo è di 1.000 euro. Le domande do- domenica 24 e vranno essere compilate in 3 copie: 1 per la Provincia, 1 per l’isti- terminerà dome- tuto bancario prescelto e 1 da conservare in ufficio. La somma stan- nica 31, giorno ziata dalla Provincia è di oltre 119.000 euro per le richieste dei con- Spigno Monferrato. Questo simpatico gruppo di spignesi si della fiera: per tributi derivanti da calamità in agricoltura. La Provincia ha aperto è dato appuntamento domenica 17 ottobre, per festeggiare ogni 25 euro di spesa di carne o salumi, verrà fatto omaggio di una i termini di presentazione delle domande per accedere ai prestiti il raggiungimento dei quarantacinque anni di età. Sono i co- bottiglia di dolcetto doc prodotto da un’azienda vitivinicola bubbiese. di conduzione a favore delle aziende agricole, singole ed associate, scritti della leva del 1959 che, dopo aver assistito alla mes- Nel suo negozio potete trovare sempre carni fresche di vitelle di colpite dall’andamento climatico sfavorevole e rientranti nei terri- sa, nella bella parrocchiale di «S. Ambrogio», celebrata dal razza piemontese (il negozio è affiliato CO.AL.VI.), salumi di pro- tori di riconoscimento ministeriale a calamità naturale. parroco don Pasquale Ottonello, si sono ritrovati al ristorante duzione propria con una particolare pancetta “al bacio”, for- Le domande agli istituti di credito convenzionati dovranno per- “Ristoro Regina” per il tradizionale pranzo di leva. Qui ognu- maggette Roccaverano dop, vini locali doc e docg oltre a verdure venire entro il 31 dicembre. Per informazioni rivolgersi all’assessorato no ha brindato con il proposito di ritrovarsi ancora in amici- e frutta. Agricoltura della Provincia di Alessandria, via dei Guasco 1. zia e allegria fraterna. ANC041024030_aq05 20-10-2004 18:13 Pagina 30

L’ANCORA 3024 OTTOBRE 2004 DALL’ACQUESE

Venerdì 22 ottobre alla Tenuta Cannona Riceviamo e pubblichiamo dal Nuovo PSI Comunità Montana “del Giovo” Prima vendemmia A Ponti il giallo Consigli a chi abita del vigneto Albarossa del “ponteggio” vicino ai boschi

Bistagno. Venerdì 22 otto- zione di Origine Controllata. Sassello. Scrivono il presi- attivino per porre in essere gli bre, alle ore 16,30, al Centro Alla giornata parteciperan- dente, Germano Damonte e accorgimenti necessari per Sperimentale Vitivinicolo della no Piero Antinori, Michele l’assessore, Anselmo Biale, contrastare direttamente il Regione Piemonte Tenuta Chiarlo, Lamberto Gancia, della Comunità Montana “Del fuoco, come, ad esempio: - Cannona (tel. 0143 85121, Enrico Viglierchio, in rappre- Giovo” alcuni consigli tecnici prese di acqua nel giardino o fax 0143 85658; tenutacan- sentanza delle rispettive sulla prevenzione degli incen- nell’orto ed in prossimità dei [email protected]) di si Aziende, partners della Tenu- di boschivi nelle zone abitate fabbricati; - messa a dimora svolgerà la prima vendemmia ta Cannona nel progetto Alba- (fenomeno in grave aumento) nei giardini di piante poco in- del primo vigneto autorizzato rossa, oltre all’assessore re- che sono divulgati, sul territo- fiammabili (con esclusione, di Albarossa. gionale all’Agricoltura, Qua- rio con l’affissione di manife- soprattutto, di conifere); - so- Dopo l’evento della raccolta lità, Ambiente, Commercio sti: stituzione delle conifere esi- avrà luogo la degustazione Estero, Ugo Cavallera. «A tutti i cittadini che abita- stenti; - costante ed accurato verticale delle microvinifica- Il giorno della raccolta per i no nelle vicinanze di boschi governo delle siepi e delle zioni sperimentali di Albaros- produttori sarà l’occasione dei comuni di Albisola Supe- piante rampicanti (che non sa, eseguite alla Tenuta Can- per valutare le potenzialità del riore, Albissola Marina, Ber- devono salire sulle abitazioni); nona, culla sperimentale e nuovo vino rosso piemontese, geggi, Celle Ligure, Giusvalla, - uso di materiali non luogo di caratterizzazione e che non si dichiara erede del Mioglia, Pontinvrea, Quiliano, infiammabili per l’esecuzione augurale affermazione di que- Barbera e del Dolcetto nel ter- Sassello, Savona, Stella, Ur- di tettoie e ricoveri di macchi- sto nuovo vitigno derivante zo millennio, ma alternativa di be, Vado Ligure, Varazze, pre- ne od attrezzature; - creazio- dall’incrocio del prof. Giovanni qualità in grado di creare nuo- messo che: sono sempre più ne di una fascia di rispetto de- Dalmasso (uno dei padri della vo interesse sul territorio, a attuali i gravi problemi che vegetata attorno ai fabbricati viticoltura italiana) Nebbiolo beneficio degli altri vini già af- causano gli incendi boschivi (nel rispetto della vigente nor- per Barbera, datato 1938 e fermati, nel rispetto della tra- ai cittadini che abitano in mativa in materia) sufficiente- sperimentato dalla Tenuta dizione e della zonazione. Ponti. Riceviamo e pubbli- prossimità dei boschi e di zo- mente ampia in proporzione Cannona nell’ambito di un L’anteprima vendemmia chiu- chiamo dalla Segreteria di ne incolte; non sempre, per all’altezza delle piante circo- progetto vitivinicolo finanziato de il ciclo della sperimentazione Zona del Nuovo PSI: «Alcuni cause contingenti (dovute ad stanti. dalla Regione Piemonte. e dà inizio all’epoca enologica di anni or sono, forse dieci, forse esempio a contemporaneità Si rammenta che la Legge Il programma della giornata questo rosso, per gli esperti pre- meno, il Comune di Ponti ac- di incendi sul territorio, diffi- Regionale 22 gennaio 1999 n. 4 si concluderà con la presenta- destinato all’invecchiamento. Se quistò una struttura in ponteg- coltà di approvvigionamento (norme in materia di foreste e di zione della proposta del Disci- il buon giorno si vede dal mat- gi del tipo “Innocenti” per una di acqua o impossibilità di vo- assetto idrogeologico) - all’art. plinare di produzione per l’as- tino, il futuro di Albarossa sem- spesa di circa 25 milioni di lo da parte degli aeromobili 45 comma 2 consente - nel ca- segnazione della Denomina- bra radioso. vecchie lire, oggi 13 mila eu- antincendio), le forze deputa- so di fabbricati già esistenti all’in- ro. te allo spegnimento degli in- terno di un’area di bosco ed Il Nuovo PSI chiede al si- cendi boschivi, riescono ad adibiti ad uso abitativo a stalla, gnor Sindaco di Ponti di cono- intervenire tempestivamente la creazione di una fascia di ri- Moscato: utilizzo dei superi scere nei modi che riterrà più ed a porre in sicurezza i fab- spetto devegetata di profondità opportuni, che fine ha fatto ta- bricati, i beni e l’incolumità fi- non superiori a quindici metri li- per i succhi di frutta le ponteggio, dove sia stato sica delle persone nel malau- neari misurati dal perimetro dei La commissione paritetica per la gestione dell’accordo del ricoverato e quali siano le sue gurato caso di fuoco in prossi- fabbricati stessi, senza ne- moscato ha approvato un’integrazione all’accordo interpro- attuali condizioni, cioè quale mità dell’abitazione. Fermi re- cessità di rilascio di autorizza- fessionale per la vendemmia 2004, al fine di consentire la pos- manutenzione sia stata espe- stando i divieti di legge previ- zione ai fini paesistico - ambien- sibilità di destinare a usi alternativi parte del prodotto non ri- rita in questo periodo. sti e quelli in caso di di- tali e forestali (fatto salvo quan- vendicato a docg. In particolare, sarà possibile cedere il mosto Il Nuovo PSI, nel tentativo chiarazione di stato di perico- to previsto dall’art. 12 della stes- a industrie che producono succhi di frutta. Confagricoltura Pie- di chiarire questo piccolo losità fatta dal presidente del- sa legge per quanto riguarda monte giudica positiva l’iniziativa, che contribuirà a ridurre, al- “giallo”, che appassiona la po- la Giunta regionale della Ligu- gli alberi monumentali, il cui ab- meno in parte, le giacenze di moscato. Per ragioni di urgenza, polazione di Ponti, ha percor- ria, è opportuno che tutti i cit- battimento è possibile previa non ha trovato invece accoglienza la proposta di Confagricoltu- so i sentieri del paese e ha in- tadini, che si trovano nelle autorizzazione del Corpo Fore- ra Piemonte di inserire un tracciante “analogamente a quanto dividuato in reg. Ronchespa- condizioni sopra esposte, si stale)». avviene per il latte in polvere” nel mosto destinato ai succhi di go (foto 1) un’abitazione, in mente quali atti amministrativi frutta, per poter identificare tale prodotto e garantire in maggior precarie condizioni, imbraga- ne regolino l’utilizzo. misura tutta la filiera. ta da circa 60 metri quadri di Non avendo certezze in Domenica 24 ottobre fanfara Valle Bormida ponteggio Innocenti, ormai in merito e valutato il fatto che fi- condizioni disastrose. no a pochi anni or sono i pon- Una scena simile è stata teggi Innocenti venivano affit- Sp 42 “Canelli-Loazzolo” chiusa registrata in regione Rosi (fo- tati e non venduti (notizia for- Loazzolo. L’Ufficio Viabilità della Provincia di Asti informa to 2), dove un’abitazione in se nota a poche persone), A Pareto seconda che a causa dei lavori predisposti per la fognatura nel comune buono stato presenta, sul lato l’affitto del ponteggio in regio- di Canelli si rende necessaria la chiusura al transito della stra- a valle, l’installazione di un ne Ronchespago, che gli abi- da provinciale 42 “Canelli - Loazzolo”. L’interruzione al traffico ponteggio Innocenti molto si- tanti della zona fanno risalire Castagnata alpina interesserà il tratto della SP 42 dal km 0,800 al km 1,600, è mile a quello sopra individua- a sei anni fa, oggi potrebbe stata chiusa alle ore 8 di lunedì 18 ottobre e vi rimarrà sino alle to. essere valutato (manuale edi- ore 20 di venerdì 29 ottobre. Il Nuovo PSI richiede di sa- lizio alla mano) in circa 7.000 Il traffico è deviato sulla SP 6 e sulla SP 120, con segnaleti- pere dal signor Sindaco di euro. ca a carico del richiedente. Ponti di pronunciarsi nei modi Certi che non ci troviamo di che riterrà più opportuni, sul fronte a nessun giallo, ma so- fatto che possano esistere le- lo di fronte a una mancanza Azienda Agricola in regione Crocetta gami tra il ponteggio acquista- di comunicazione da parte to dal Comune e quelli indivi- dell’Amministrazione comuna- duati in regione Ronchespago le, attendiamo sereni una Vesime: floricoltura e regione Rosi, ed eventual- risposta». A Bistagno si riattiva di Rosa Genovesi centrale idroelettrica? Bistagno. È stato depositato, dal signor Sergio Sobrero (via Rio Zemola 34) Millesimo (SV), presso l’Ufficio di Deposito del- la Provincia di Alessandria, un “Progetto per riattivazione cen- trale idroelettrica, con derivazione d’acqua dal fiume Bormida in territorio del comune di Bistagno”. Il progetto, sottoposto alla fase di verifica della procedura di Pareto. Avrà luogo domenica 24 ottobre la seconda edizione V.I.A. (ai sensi dell’art. 10, comma 2, della Legge Regionale della Castagnata alpina paretese che avrà inizio alle ore 15 40/98) è in visione al pubblico per 30 giorni, dal 18 ottobre, nella piazza del paese con l’alzabandiera dinnanzi al Monu- dalle ore 9, alle ore 12, dal lunedì al venerdì, presso ufficio mento ai Caduti. Alle ore 15.15 santa messa nella Chiesa par- Deposito Progetti (via Galimberti 2, 3º piano – Alessandria; tel. rocchiale di “San Pietro apostolo” a cui farà seguito la sfilata fi- 0131 304571). Responsabile del procedimento è la dottoressa no al Parco della Rimembranza con la partecipazione della Maria Cristina Reggiani (via Galimberti 2, Alessandria; tel. Fanfara Alpina Valle Bormida. Alle ore 16.15 le castagne cotte 0131 304560). nelle tradizionali padelle forate saranno distribuite agli interve- nuti annaffiate da buon vino rosso locale. Ai presenti saranno offerte torte fatte in casa e dolci vari. Gli alpini ci aspettano per trascorrere una giornata in allegria. Nella foto il raduno dello Regala la vita... dona il tuo sangue scorso anno. Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuo- Bubbio al Penter si fa ginnastica Vesime. Nella Langa Astigiana le principali attività agricole so- vo Bormida, , ) del sottocomitato di Acqui no la viticoltura e la zootecnia, ma altre minore sono presenti, Terme. Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti Bubbio. Al Circolo Sportivo Ricreativo Culturale Penter che tra cui la floricoltura. Ad esempio a Vesime in regione Crocetta i sabato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra ha sede in via Circonvallazione 2, nei locali sottostanti il Con- 13, l’azienda agricola di Rosa Genovesi (tel. 0144 89224), coa- sede di via Alessandria, 59 a Cassine. sorzio Sviluppo Valle Bormida (presidente è Palmina Penna diuvata dal marito Giuseppe Giamello, coltiva crisantemi da La campagna promossa dalla CRI Cassine vuole sensibi- consigliera provinciale). una ventina d’anni. Si tratta di crisantemi in vaso. L’attività flori- lizzare la popolazione sulla grave questione della donazione di Attualmente nei locali del circolo, adibiti a palestra, con cy- cola, anche se nell’azienda non è primaria, richiede però, una sangue. clette e tapis roulant, si tengono delle lezione (al lunedì) di gin- specializzazione, quindi conoscenze botaniche e agronomiche La richiesta di sangue è sempre maggiore, e sovente i centri nastica dolce (dalle ore 19,30 alle 20,30) e step più aerobica per far si che il crisantemo fiorisca proprio in questo periodo trasfusionali non riescono a far fronte alle necessità di chi, per (dalle ore 20,30 alle 21,30). Istruttrice è Loretta Rolando. Per dedicato ai santi e alla commemorazione dei defunti. vivere, deve ricevere una trasfusione. informazioni, tel. 0144 8287, 349 7589591. ANC041024031_aq06 20-10-2004 18:14 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE24 OTTOBRE 2004 31

Alla 2a edizione opere da tutta Italia Organizzato da Protezione Civile e Pro Loco Il portavoce del coordinamento nazionale A Ponzone il premio A Terzo il terzo Vergogne della sanità “Alpini Sempre” pranzo del volontariato nei piccoli Comuni

Ponzone. Cresce il premio (Brescia), già vincitore della Riceviamo e pubblichiamo, a percorrere decine di chilo- letterario «“Alpini Sempre” - 1ª edizione con un racconto questa lettera di Virgilio Cai- metri per raggiungere i centri premio nazionale di narrativa inedito, con la poesia “Naja in vano, portavoce del Coordina- dialisi in condizioni di totale e ricerca scolastica», giunto Val Venosta – classe 1949” mento Nazionale Piccoli Co- disagio, a bordo di autentiche alla 2ª edizione con una nutri- (premiato con 500 euro). La muni (sede corso Principe carrette, prive di ogni confort. ta partecipazione di opere da cerimonia di premiazione del- Umberto, Rocchetta Sant’An- Per non parlare del servizio tutta Italia. la 2ª edizione di “Alpini Sem- tonio Foggia tel. 348 118, il pronto intervento, che Il premio “Alpini Sempre” è pre” avrà luogo domenica 31 3722435, fax 0885 654734; in tantissimi piccoli comuni nato per iniziativa della Co- ottobre a Ponzone, presso il www.piccolicomuni.com italiani non esiste e dove è munità Montana “Alta Valle Centro Culturale “La Società” [email protected]) su presente è carente di tutto Orba Erro e Bormida di Spi- in corso Acqui 3, con inizio al- “Le vergogne della sanità nei dall’assenza del medico a gno”, del Comune e del Grup- le ore 10,30. piccoli Comuni italiani”: bordo, alla totale mancanza di po Alpini di Ponzone, per sce- «Riteniamo che il premio, al «La guardia medica non strumenti adeguati, nella cor- gliere e premiare le migliori di là della somma di denaro c’è, il medico di famiglia non nice di un personale di puro opere edite ed inedite, dedi- stanziata per i vincitori, abbia esiste ed il pediatra è un lus- volontariato e per nulla forma- cate agli Alpini, e dalla 2ª edi- un forte significato simbolico so per qualche ora la settima- to. zione diventerà biennale. – dichiara l’assessore alla na. Un quadro tragico che sem- «Per l’edizione 2004 abbia- Cultura di Ponzone, Anna Ma- È questa la drammatica e bra sfuggire all’attenzione del- mo ricevuto un numero anco- ria Assandri – la sua esten- vergognosa condizione sani- la politica italiana sempre più ra maggiore di opere rispetto sione al mondo scolastico ha taria in cui versano 280 picco- incartata e lontana dai proble- allo scorso anno, e questo è fatto sì che quest’anno abbia- li Comuni italiani al disotto dei mi reali dei cittadini. per noi fonte di grande soddi- no partecipato i bambini delle 2000 abitanti. Nella stragrande maggio- sfazione - spiega il sindaco di elementari e ci sia giunta an- Per piccole comunità come ranza delle guardie mediche Ponzone Gildo Giardini – le che una tesi di laurea, un ri- Faeto, Celle di Sanvito in Pu- (dove sono presenti, nono- opere giunte alla segreteria sultato che evidenzia in modo glia, o Monterone e Castino in stante una legge, pare, le ren- organizzativa sono oltre una esemplare la “trasversalità” Piemonte, o Castelpoto in da obbligatorie per ogni co- settantina e non è stato sem- degli Alpini, che si conferma- Campania, Dego in Liguria, mune) non c’è nulla e molto plice per la giuria scegliere un no come uomini straordinari Enego in Veneto, Lauco in spesso i medici sono costretti vincitore: tutti i volumi e gli amati da tutti per il loro impe- Friuli, Secinaro in Abruzzo, a mettere in pratica l’antica scritti pervenuti, erano molto gno in ogni campo della no- Tavenna in Molise, Leonessa arte dell’arrangiarsi. interessanti. Si sono rivelati stra vita sociale e non solo nel Lazio, Sellia in Calabria, Quasi che la salute dei cit- molto coinvolgenti i lavori del- ammirati per il loro essere Craco e Cirigliano in Basilica- tadini fosse un gioco. I costi le scuole, che partecipavano protagonisti della storia». ta, Sutera in Sicilia, il diritto per le famiglie negli ultimi per la prima volta. Sono certo Il premio “Alpini Sempre – alla salute è stato cancellato cinque anni sono notevol- che il premio continuerà a es- premio nazionale di narrativa e dalla Carta Costituzionale. mente lievitati e per fare una sere fonte di molte soddisfa- ricerca scolastica” è diviso in 4 Altro che riforma. Per mi- qualsiasi visita specialistica zioni per Ponzone, per la no- categorie (libro edito, racconto gliaia di cittadini, donne, an- sono costrette a raggiungere, stra Comunità Montana e per inedito, poesia inedita e ricerche ziani e bambini l’assistenza nella maggior parte dei casi, il Gruppo Alpini di Ponzone: scolastiche e/o tesi di laurea) e Terzo. Come c’eravamo Loco di Terzo. sanitaria è da quinto mondo e i comuni capoluogo, so- insieme contribuiremo a man- all’edizione 2004 hanno parte- augurati l’anno scorso, an- La tombola riservata agli con la famosa “devoluzione” prattutto nel Sud, nonostan- tenere inalterato il fortissimo cipato complessivamente oltre che quest’anno l’appunta- adulti e ai bambini e la sor- ed il passaggio dei poteri alle te i miliardi spesi inutilmen- legame che le nostre terre una settantina opere, di cui 8 li- mento della seconda dome- presa finale, consistente in Regioni in materia di sanità le te in giro per l’Italia nell’al- hanno, da sempre, con questi bri editi, 14 racconti inediti e 40 nica di ottobre è stato un ve- un omaggio a tutti i com- condizioni tendono al totale lestimento di poliambulatori, straordinari uomini, del corpo poesie inedite. Per la prima vol- ro successo. mensali, grazie alla collabo- peggioramento. destinati nelle intenzioni a degli Alpini». ta sono pervenute anche due ri- In molti hanno partecipato, razione di numerosi sponsor, All’assenza del livello cen- diventare centri territoriali per Vincitori della 2ª edizione cerche scolastiche (di una scuo- registrando il tutto esaurito, hanno concluso una dome- trale si aggiunge una nuova le specialistiche ed ormai sono: per la categoria libro la elementare e di una scuola per gustare gli ottimi ceci cu- nica di festa. forma di “cinismo” regionale delle vere cattedrali nel de- edito, due volumi ex aequo: la media), nonchè una tesi di lau- cinati come sempre con Ringraziando i partecipan- che tende ad utilizzare le ri- serto. Sezione ANA di Cuneo con il rea. grande maestria da Marcel- ti, la Pro Loco e gli sponsor sorse disponibili prevalente- Una condizione di totale di- libro “Russia 1942 – 1943”, La giuria del premio è la Chiabrera ai quali si è ag- e tutti quelli che hanno col- mente nella aree metropoli- sagio che richiede in maniera curato dal presidente della presieduta dallo scrittore Mar- giunto un succulento piatto di laborato per la buona riusci- tane, per chiari interessi definitiva una riflessione seria Sezione, Romano Marengo cello Venturi ed è composta bolliti misti curato dalle ormai ta della festa, diamo appun- elettorali ed avremo una più sui diritti dei cittadini che vivo- (opera premiata con la som- da esponenti del mondo della “famose” cuoche della Pro tamento al prossimo anno. marcata differenza nord sud no nelle piccole comunità, ma di 1.000 euro) e la classe cultura e delle associazioni lo- all’interno delle stesse macro sempre emarginati e sempre 5ª C del liceo scientifico “Ni- cali, con una rappresentanza realtà territoriali. Basti pensa- più periferia, ironia della sor- colò Copernico” di Brescia dell’Associazione Nazionale La novità è “indovina il formaggio” re ai piccoli comuni della fa- te, proprio nel tempo della co- con il libro “L’uomo, la guerra Alpina e dei tre enti promoto- scia alpina. municazione e del villaggio e la memoria” (premiato con ri. La cerimonia di domenica Una condizione al limite globale. la somma di 1.000 euro). 31 ottobre sarà condotta dal della sopportazione per mi- Il film testimonial dei piccoli Per la categoria racconto giornalista Orlando Perera e gliaia di famiglie che in assen- comuni, il “Natale Rubato”, di inedito: Vittorino Cravero di sarà preceduta la sera di sa- A Bubbio la fiera za dei più elementari servizi Pino Tordiglione, una splendi- Levaldigi (Cuneo) con il rac- bato 30 ottobre, alle ore 21, al sono costrette loro malgrado da favola di valori, parla di un conto “Alpini Sempre” (pre- Centro culturale “La Società”, ad una forzata emigrazione padre che è costretto, per sal- miato con 500 euro) e per la da un concerto, del Coro CAI di San Simone che ha il sapore dell’autentica vare la sua bambina, affetta categoria poesia inedita Raf- Città di Novara e della Corale deportazione. da una grave malattia curabile faello Spagnoli di Bovezzo Città di Acqui Terme. Per centinaia di dializzati, solo negli Stati Uniti, a rubare secondo uno studio dei di- il presepe di Natale. partimenti sanitari di alcune A rubare l’anima di una co- Asl di diverse regioni, le più munità. Ai piccoli comuni ita- Ricaldone è teatro con la compagnia colpite sono persone anziane liani, stanno letteralmente ru- che vivono nelle aree interne bando l’anima e questo è un “Gli Altri” in “Le finestre sul Po” e soprattutto nei piccoli comu- errore grave ed imperdonabile Ricaldone. La compagnia teatrale “Gli Altri” di , ni, come dimostra uno studio nei confronti delle nuove ge- presso il teatro Umberto I di Ricaldone, presenta, sabato 23 ot- del dipartimento di “Assisten- nerazioni che vivranno l’Euro- tobre, ore 21.15, “Le finestre sul Po”. Commedia in tre atti di Al- za in Nefrologia, Dialisi e Tra- pa dei popoli senza radice e fredo Testoni, libero adattamento di Erminio Macario. pianto di rene” Comprensorio senza identità. Personaggi ed interpreti: don Felice Cavagna, Luigi Torrielli; di Foggia. Dove non c’è storia, non c’è Giovanni Galletti, Nino Caruana; Luigia, sua moglie, Elda Cal- Persone anziane costrette passato, non ci sarà futuro». cagno; Renata, loro figlia, Serena Puppo; Berta, loro figlia, Giu- lia Torrielli; Dionisio Galletti, Franco Marchelli; Matilde Galletti, Sara Cavelli; s.e. monsignor Tavernari, Franco Priarone; Gior- gio Catelli, Guido Giacobbe; Marisa Lisi, Caterina Carosio; Or- Abilitazione alla caccia: nomina sola Galletti, Stefania Caravagno; Alberto De Bernardi, France- sco Facchino; Teresina, Anna Giacobbe; Pietro Gazzosa, nuovi componenti commissione Edoardo Barisione; Camisa, Edoardo Barisione. Regia: Luigi Bubbio. Domenica 31 otto- sa”. Distribuzione nel pome- La Provincia deve provvedere alla nomina dei nuovi compo- Torrielli; scenografia: Giulia Torrielli; direttrice di scena e sugge- bre, la tradizione mette in riggio di caldarroste innaffiate nenti per la Commissione Provinciale d’Esame per il con- ritrice: Barbara Ferrando. Prenotazioni e prevendita biglietti scena a Bubbio la secolare con vino locale. Esibizione di seguimento dell’abilitazione all’Esercizio Venatorio (artt.41-42 presso Simonetta (tel. 0144 745184, ore pasti); ingresso 7,50 “Fiera di San Simone”, orga- musici che allieteranno l’inte- L.R. 70/96) e per il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio del- euro. nizzata dal Comune in colla- ra giornata. Novità della fiera l’attività di tassidermia (art. 34 L.R. 70/96). borazione con la Pro Loco. La sarà “Indovina il formaggio!” Gli interessati che intendono candidarsi devono inviare il fiera si svolge da parecchi an- che consisterà nell’assaggia- proprio curriculum con i seguenti requisiti: specifica cono- ni l’ultima domenica del mese re e riconoscere vari tipi di scenza nella legislazione venatoria, e della zoologia appli- Castelli aperti: Acqui, Trisobbio di ottobre. Presenti sulla piaz- formaggi. Mostre: di minerali e cata alla caccia con prove di riconoscimento delle specie Castelli Aperti, la manifestazione organizzata dalle province za del pallone numerose ban- fossili nella “Confraternita del- cacciabili, armi e munizioni da caccia con relativa legisla- di Cuneo, Asti e Alessandria con il contributo della Regione carelle di merci varie, mentre l’Annunziata”; e mostra di og- zione; tutela della natura e principi di salvaguardia delle pro- Piemonte ed il coordinamento della Società Consortile Langhe sulla piazzetta antistante le gettistica allestita dai bambini duzioni agricole, norme di pronto soccorso; tecniche di tas- Monferrato Roero, ancora per due settimane, offrirà a chi lo de- scuole elementari verranno dell’asilo e delle elementari e sidermia e di conceria. sidera l’opportunità di trascorrere una giornata indimenticabile esposti animali da cortile, bo- il ricavato servirà per finanzia- I titoli di studio preferenziali sono: perito conciario, laurea in all’ombra di secolari manieri, tra antichi giardini di magiche vil- vini, suini e macchine agrico- re un’adozione a distanza. scienze biologiche o scienze naturali, laurea in medicina veteri- le. Castelli Aperti in Provincia di Alessandria, della nostra zona, le. Nei ristoranti locali si po- naria, laurea in scienze agrarie o forestali. Si richiede inoltre domenica 24 ottobre: Castello dei Paleologi ad Acqui Terme, Numerose altre iniziative fa- tranno degustare i piatti tipici un’esperienza pluriennale maturata nelle materie oggetto d’e- orario 15,30-18,30. Castello di Trisobbio a Trisobbio orario 10- ranno da corollario alla fiera della fiera: trippa, cotechino e same. 12,30; 18-22. vera e propria, e precisamen- crauti, torta di zucca. La candidatura e i documenti devono essere inviati a Provin- Per queste ed altre informazioni è attivo il numero verde del- te: - Esposizione di numerose Molti quindi i motivi per ve- cia di Asti, Ufficio Caccia, Pesca, Tartufi, piazza Alfieri 33, la Regione Piemonte 800.329.329. Visitate il sito www.castellia- zucche con gara di “indovina nire a Bubbio domenica 31 ot- 14100 Asti o consegnati in busta chiusa all’Ente entro le ore 12 perti.it, o scrivete a [email protected] il peso della zucca più gros- tobre. di venerdì 29 ottobre. ANC041024032_aq07 20-10-2004 18:16 Pagina 32

L’ANCORA 3224 OTTOBRE 2004 DALL’ACQUESE

A Bubbio nei locali della Saoms la vittoria al comasco Pietro Tappari Alle cantine dell’Araldica Vigneti Langa Astigiana 1º torneo di scopone A Castel Boglione miss Italia 2004

Castel Boglione. Scrive la Pro Loco: «Il 14 agosto le cantine della “Araldica Vigneti società cooperativa” di Castel Boglione, con l’organizzazio- ne della Pro Loco e di concer- to con l’Amministrazione comunale, hanno ospitato la finale regionale di Miss Italia. In occasione della sfilata “Moda Mare”, coadiuvata da Nunzio Giuliana, presidente del “Napoli Club” di Asti e la moglie Bruna, i quali in quan- to bellezza hanno veramente molto fiuto, tra le loro ragazze c’era addirittura “Miss Italia” 2004 Cristina Chiabotto e I vincitori del torneo con l’organizzatore e l’assessore. Una fase degli incontri nel bel salone della Saoms. Chiara Perino di Susa, 2ª classificata. Durante la manifestazione Bubbio. Domenica 17 otto- è stata premiata una ragazza bre, presso i locali della in più, Valentina Ales di Asti, Saoms, si è svolto il 1º torneo con la fascia di “Miss Alasia” di scopone, della Comunità offerta dalla “Araldica Vigneti” Montana “Langa Astigiana- in onore dei nostri ottimi vini Val Bormida”. che sono l’orgoglio dei nostri Si è trattato di un’avvincen- luoghi. La miriade di persone te gara alla baraonda a cop- accorse allo spettacolo sono pie, a punteggio individuale, rimaste molto entusiaste, ri- che ha visto i 32 iscritti dispu- prova che spettacoli così pos- tarsi il torneo per l’intera gior- sono essere organizzati, nata, con una pausa pranzo collaborando insieme, anche poter dire che Miss Italia 2004 al noto ristorante “Da Teresio” in piccoli centri come il nostro. è piemontese e ciò, campani- che ha permesso di gustare Castel Boglione è onorate di lismo a parte, ci rende al- tipici piatti della cucina langa- aver avuto Cristina Chiabotto quanto orgogliosi. rola. I concorrenti provenivano sulla sua passerella per poter A Miss Italia un grosso “in dai paesi della Langa Astigia- ammirare da vicino la sua sta- bocca al lupo” per il suo fu- na, dalle valli Bormida e Bel- tuaria bellezza ed è fiero di turo». bo, dall’astigiano, dall’ales- sandrino e dalla provincia di Como. Il torneo patrocinato dalla Mostra mercato “TuttOrologi” Comunità Montana “Langa . Il comune di Castellazzo Bormida e Astigiana-Val Bormida” è sta- l’associazione Mestieri d’Arte - sezione “Tuttorologi” organizza- to organizzato da Alessandro no per domenica 24 ottobre, la mostra mercato culturale “Tut- Abbate, vesimese, enologo, tOrologi 2004”. Presso il palazzo comunale e i portici: clessidre, grande appassionato e talen- meridiane, orologi da campanile, orologi da tasca, soprammo- tuoso scopista. Abbate, nono- a 279 punti. A Gem- di Castel Boglione, che è 9º Val Bormida”, Ambrogio Spio- bili, pendole, orologi da polso, swatch, forniture e attrezzature, stante la giovane età è uno me il marenco in oro. Al 4º po- nella classifica generale. Ter- ta, vice sindaco di Monastero libri del settore, conferenze e videofilm. Prossima edizione: 31 dei forti giocatori della Provin- sto si sono classificati, ex ae- zo per la zona, è 10º nella ge- Bormida. A tutti i partecipanti ottobre, all’hotel “Alga”, in via del Mare 93 a Milano. cia e non solo ed è il coordi- quo, Vittorio Gozzellino di nerale, è Fiorenzo Canobbio una bottiglia dei vini di queste Info e prenotazioni TuttOrologi telefono e fax 0131 270487, natore per la zona del torneo Scorrone, frazione di Cossa- di Olmo Gentile, cortemiliese terre. Appuntamento alla 2ª 15073 Castellazzo Bormida, www.tuttorologi.it, e-mail: tutto- provinciale a squadre, che no Belbo e Francesco Giolito d’adozione, con 261 punti. edizione. G.S. [email protected]. annovera al via 7-8 squadre di Villa Miroglio (AL). Ai quarti Dopo Canobbio, 11º nella dei paesi della zona, compo- classificati 1/2 marenco in classifica finale è Angelo Sca- ste da 8 giocatori. oro. Gozzellino è stato anche gliola di Torre Bormida, con A Ponti si sono ritrovati nella parrocchiale una cinquantina Al termine di un avvincente il primo concorrente della zo- 205 punti; quindi 12º, Ales- torneo, con giocatori superiori na ed è uno dei punti cardini sandro Abbate, poi 17º, Gia- alla media, ha visto imporsi della forte squadra di Vesime naldo Viglino di Cortemilia, Pietro Tappari di Guanzate (leader è Alessandro Abbate), con 199 punti, seguito al 18º (Como) che ha totalizzato, che tanta simpatia e stima si posto, da Carlo Maria Sca- La festa degli ultraottantenni nelle 4 partite, ben 349. A è conquistata nelle varie edi- gliola di Torre Bormida con Tappari sono andati i 10 dol- zione del torneo provinciale di 198 punti. Quindi, 23º, il cor- lari USA in oro del 1º classifi- scopone, che sempre l’hanno temiliese Claudio Ghione, 145 cato. Al 2º classificato, sterli- vista protagonista. punti; 25º, Gianni Villani di na in oro, un grande giocatore Infine al 6º posto si è San Giorgio Scarampi, 130 ed organizzatore, l’astigiano classificato, Lorenzo Tacchino punti; poi Spertino di Bubbio, Nello Gherlone che ha totaliz- di Capriata d’Orba. Al cesso 125, Capello di Cassinasco zato 347. Gherlone è l’ideato- lese Franco Ghione, 1/2 ma- con 123 punti e Gianfranco re ed organizzatore del tor- renco in oro, per il miglior Murialdi di Vesime e Bruno neo provinciale di scopone. punteggio con una partita vin- Marenco di Bubbio. Tappari e Gherlone, tra loro ta. A premiare i vincitori è sta- solo 2 punti differenza, hanno Dopo Gozzellino, si è to l’assessore alla Cultura e fatto il vuoto, lasciando il 3º classificato 2º per i nostri pae- Istruzione della Comunità classificato, Pietro Gemme di si, Giancarlo Bensi, 261 punti, Montana “Langa Astigiana-

Domenica 24 ottobre con tante novità Festa delle castagne e “Stra Cartosio”

Cartosio. Domenica 24 Monteverde 46, tel. 0144 Garino, Maria Rosa Lavagni- ottobre è “Festa delle Casta- 58223). no. Nel cuore della Valle Erro, Ponti. Domenica 3 ottobre, nella chiesa par- gne”, organizzata dalla Pro La “Festa delle Castagne” è un poco discosto dalla statale rocchiale “N.S. Assunta” di Ponti, una cinquan- Loco, di concerto con Comu- la prima della rinnovata Pro per il mare, ecco Cartosio, un tina di ultraottantenni si sono ritrovati insieme ne e Comunità Montana “Alta Loco, uscita dall’assemblea paese di mezza collina domi- per dire il loro grazie al Signore per il dono Valle Orba Erro Bormida di dei soci di domenica 10 otto- nato da un torrione quadran- della vita e delle numerose primavere. Spigno”. bre. golare di probabile origine sa- A portare la bandiera della longevità la cara Il programma prevede: ore Rossella Ciarmoli è stata racena. Onorina con i suoi 101 anni. Dietro di lei Rico 9: corsa podistica “Stra Carto- eletta presidente, succede a In zona, infatti, sono molte con 95, il bel gruppo dei novantenni e giù giù sio”; ore 9,15: inizio cottura e Giancarlo Greco; vice presi- le testimonianze toponomasti- sino ai “giovani” ottantenni. distribuzione castagne; ore denti: Giorgio Mazzabo e Sa- che che attestano il passag- Il parroco don Giuseppe Pastorino, durante 12: pranzo in piazza (polenta mantha Alano; cassiere è gio e lo stanziamento dei Mo- la santa messa ha rivolto loro il saluto e l’au- con sughi vari e piatti tipici); a Francesco Gallitto; Fiorenza ri, ma non mancano neppure gurio dell’intera comunità, e ha elevato a Dio seguire: durante il pomeriggio Grattarola, la segretaria. I quelle più remote che avvalo- preghiera anche per gli assenti ammalati o im- giochi e intrattenimenti vari. consiglieri sono: Elio Viazzi, rerebbero l’ipotesi dell’identifi- possibilitati a partecipare. Al termine della ce- Merenda con crepes di casta- Pierino Viazzi, Angelo Giami- cazione di Cartosio con la mi- lebrazione ad ognuno è stato donato dal par- gne con nutella e piadine. nardi, Luigi Petreti; Germano tica Caristum, la città - fortez- roco un quadretto della Madonna. Sul volto di Castagne d’argento a sor- Alano, Luciana Montaldi, Ma- za dei Liguri Stazielli distrutta tutti traspariva l’emozione e la gratitudine per presa, messe in palio da rio Bruno, Sonia Cazzola, Re- dalle armate romane del con- la bella festa organizzata per essi ai piedi della “Gioielleria All’Oro” di Milena nato Cazzola, Cristina Milano, sole Popilio Lenate nel secon- Beata Vergine del Rosario. Nelle foto un grup- Scaiola, Acqui Terme (via Giuseppina Viazzi, Angelo do secolo a.C. po dei partecipanti e i coscritti del 1924. ANC041024033_aq08 20-10-2004 18:17 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE24 OTTOBRE 2004 33

Fine settimana tutto da vivere A Cortemilia domenica 24 ottobre Nello sferisterio di Cortemilia A Bubbio tra balôn Tipica castagnata Mercoledì del balôn concerto e minerali del Gruppo Alpini c’è Piero Galliano

Bubbio. Ci scrive Giorgio due tifoserie già fremono im- Rottini: «Fine settimana tutto pazienti di affrontarsi sul mu- da vivere a Bubbio con un retto della piazza di Bubbio. programma canoro e sportivo Domenica appuntamento di prima scelta. Appassionati canoro, are 16.30, nella par- del bel canto e della Pallapu- rocchiale di “N.S. Assunta”, gno potranno darsi convegno per il concerto del Coro K2 di sabato 23 e domenica 24 ot- Costigliole d’Asti diretto dal tobre. Sabato per assistere maestro Giuseppe Gai che all’incontro di andata tra G.S. eseguiranno brani tratti dalla Bubbio - Pasticceria Cresta e grande tradizione canora del- la Soms Bistagno quale 1ª fi- le vallate piemontesi, vero nale del campionato italiano patrimonio culturale di serie C1 di Pallapugno, in Il Coro K2 è uno dei cori programma, alle ore 14, al più famosi della Provincia di “maracana” leggi piazza del Asti, diretto da un vero spe- pallone del paese della valle leologo nel campo della cultu- Bormida di Millesimo. A con- ra canora popolare qual’é il tendere loro la vittoria i rivie- maestro Gai, direttore del co- raschi dell’altra Bormida. La ro e organista anche della Soms Bistagno, che scenderà Collegiata di San Secondo in in campo ben decisa a vende- Asti. Il concerto è gratuito ed re cara la pelle cercando di è offerto dai coscritti della le- cucire sulle proprie maglie già va 1939 in occasione della fe- metà dello scudetto. Ma Fer- sta del loro 65º compleanno. rero e compagni forti del fatto- Per chi avesse ancora un re campo e di una forma al ora di tempo è aperta e visita- momento strepitosa, chiedere bile sempre negli stessi giorni lumi ai verdi di Caraglio, ap- di sabato e domenica, orario paiono al momento godere 10-12.30 e 17-19.30 (e al ve- dei favori del pronostico e nerdì 17-19,30; allestita sino dovrebbero essere loro ad af- a fine mese), la 1ª mostra di frontare la gara di ritorno con fossili e minerali allestita pres- il primo punto in tasca. La ga- so la Confraternita dell’An- ra dovrebbe risultare bella nunziata da Amerio Ravera e combattuta ed avvicente e le Gabriele Migliora».

Riceviamo e pubb. da Marcello De Chirico Cortemilia. Conclusi, senza clusione di colpi, fin che il tem- troppa gloria ma con estrema di- po lo consentirà. Mi permetto, gnità, i due campionati (Under nella mia qualità di “anziano” Complimenti al giurato 25 e Juniores) della locale Po- del gruppo giornalistico, alcuni lisportiva, il glorioso, seppur mu- giudizi sui miei colleghi. Stabile, tilato (per il ripristino della rete su buoni livelli, il rendimento di memorial “Toivonen” d’appoggio, crollata due anni Corrado Olocco, così come fa, si annunciano tempi bibli- quello di Giulio Segino nelle sue ci...), sferisterio cortemiliese rare apparizioni; incredibilmen- continua a vivere, ogni merco- te migliorato (mi dicono, però, ledì, interessanti momenti ago- che frequenti anche lo sferiste- nistici (e non solo) grazie alle rio di Rocchetta Belbo...) il gio- partite che vedono impegnati, co di Fabio Gallina, mentre qual- col sottoscritto, alcuni giornalisti cosa di più era lecito attender- appassionati di pallone (Nino si dal dottor Nino Piana, che al- Piana de “L’Ancora”, Corrado terna prestazioni eccellenti ad Olocco e Giulio Segino di Gaz- altre inguardabili. zetta d’Alba, Fabio Gallina di Lo perdoniamo volentieri, Radio Vallebelbo), aiutati da gio- però, perché, in queste ultime vani giocatori locali (Massimo settimane, arriva nel campo cor- Balocco, Enzo Patrone, Paolo temiliese stanco, oltre che per il Moraglio, Simone Vinotto, Ja- suo lavoro di medico a , copo Bosio), dallo storico “cam- anche per le quasi sempre frut- pau” Quansito Colombano, in- tuose ricerche di deliziosi tartu- credibile e meraviglioso nei suoi fi bianchi coi quali, bontà sua, 81 anni ottimamente portati, dal rendiamo sublimi i già squisiti Ponzone. Riceviamo e premiati come miglior pilota e suo “vice” Miché Gatti e, ulti- agnolotti dell’osteria cortemilie- pubblichiamo da Marcello De miglior navigatore dell’Acque- mamente, da una delle spalle se “der geirun” in cui, inevitabil- Chirico, Marcello De Chirico, se sapevamo che non ci avre- più brave di tutti i tempi, il vera- mente, nel pieno rispetto di con- questa lettera di “Complimenti sti deluso anche in terra ligure ce acquese Piero Galliano, più solidate tradizioni, chiudiamo a un giurato del memorial Toi- piazzandoti terzo domenica, volte campione d’Italia. nel più piacevole dei modi i no- vonen”: «Organizzatore del 1º nonostante la sfortuna della Iniziate ai primi di giugno, le stri “mercoledì del pallone”. memorial Toivonen nonché foratura che ti ha fatto perde- sfide proseguiranno, senza con- Lalo Bruna presidente della DeBA Pro- re 48 secondo importanti, tu duction ci tiene particolar- mi hai ricordato il mio campio- mente a complimentarsi con ne preferito dei rally, Henry due dei giurati del comitato Toivonen, anche se il tuo no- Etichette “senza trucchi”: intesa d’onore della 2ª edizione del me è Pier Luigi Alternin. Ho memorial. È passato ormai un trovato in te, Moreno e gli altri tra la Coldiretti e Città del Vino po’ di tempo dalla data del 17 amici sinceri che condividono “Promuovere un’etichettatura trasparente con l’indicazione agosto quando ci siamo tro- le mie stesse passioni, (o for- Cortemilia. Il Gruppo Alpini caduti della seconda guerra del produttore, delle caratteristiche nutrizionali e con la chiara vati tutti assieme a Ponzone, se pazzie) ancora compli- organizza per domenica 24 mondiale, con la presenza del l’individuazione dell’origine territoriale”. io, il Bobo, tu, Moreno, Davide menti a voi due che avete ottobre, la “Castagnata”. Il dott. Carlo Vicentini, presi- È questo uno degli obiettivi del protocollo di intesa firmato e Mauro. Quando in occasio- portato in alto il nome del tradizionale appuntamento dente nazionale dell’UNIRR; dal presidente della Coldiretti Paolo Bedoni e dal presidente ne della 1ª edizione siete stati memorial». autunnale, gratuito per tutti, di un picchetto in armi; della delle Città del Vino Floriano Zambon in rappresentanza di 530 delle penne nere con i corte- Fanfara della Brigata Alpina realtà che producono nel proprio territorio vini a denominazio- miliesi e non, è a partire dalle “Taurinense” e la Fanfara Alpi- ne di origine o che comunque sono legati al vino per storia, tra- ore 15, in via Bonafus. na Valle Bormida. dizione e cultura. Autorità d’Ambito n.5 Il 2004 sarà ricordato dal Capogruppo “da una vita” è Dall’organizzazione agricola e dalle “capitali” del vino italiano Gruppo Alpini di Cortemilia, il geom. Gianni Viglietti, è venuto un impegno allo sviluppo, alla promozione ed alla va- “Astigiano - Monferrato” Sezione di Mondovì, istituito coadiuvato dal vice, Michele lorizzazione dei vini di qualità ed autoctoni che devono essere Lunedì 18 ottobre i rappresentanti della Conferenza dell’Autorità nel 1932, oltreché per il Pellerino, dal segretario Gian- protetti dalle contaminazioni degli organismi geneticamente d’Ambito n.5, riuniti presso la sala Giunta della Provincia di Alessandria, compimento del 72º anno di carlo Grillo e dai 130 soci al- modificati OGM. Evitare la diffusione del biotech nei campi, in hanno eletto gli organi sociali dell’ente, confermando alla presidenza fondazione, per aver organiz- pini, tra cui Antonio Marascio, cantina e sulle tavole degli italiani, favorire vini salubri, genuini Roberto Marmo presidente della Provincia di Asti. Le cariche eletti- zato e ospitato la grande adu- vice presidente della Sezione e di qualità ottenuti con metodi rispettosi dell’ambiente e realiz- ve sono state rinnovate in seguito alle elezioni del giugno scorso, che nata sezionale del 19 e 20 di Mondovì e dai 30 amici al- zazione di iniziative per l’informazione e l‘educazione dei con- hanno portato al cambiamento di circa i due terzi dei componenti del- giugno e del 5º raggruppa- pini. sumatori sono gli altri elementi qualificanti dell’accordo tra Col- l’assemblea. Riconfermato Mario Magnone nella carica di vice pre- mento (comprende i gruppi al- Gli Alpini di Cortemilia, so- diretti e Città del vino. sidente e rappresentante dell’Area Territoriale Omogenea A, men- pini di Castelletto Uzzone, no sempre presenti in ogni L’obiettivo è quello di tutelare il patrimonio eno-gastronomico tre sono entrati a far parte della Conferenza in qualità delle diverse Cortemilia, Gorzegno, Levice, evento gioioso e doloroso, del territorio, proteggere il paesaggio storico, favorire lo svilup- aree territoriali che costituiscono l’Autorità d’Ambito n.5:Vincenzo Ger- Prunetto). Nel corso dell’adu- sempre attivi e disponibili, in po locale e la permanenza degli agricoltori nelle campagne. Ma bi, rappresentante dell’Area Territoriale Omogenea B; Mauro Oddo- nata (sabato 19) in località ogni manifestazioni che si or- anche di promuovere il turismo del vino che secondo il Censis ne, rappresentante dell’Area Territoriale Omogenea C; Mauro Mon- San Rocco (area adiacente al ganizzi in paese e non, e interessa oltre 6 milioni di persone all’anno e coinvolge molti do, rappresentante dell’Area Territoriale Omogenea D; Marco Figazzolo, cimitero) è stato inaugurato il grande è la stima, la simpatia stranieri come confermano i dati della ricerca Istituto Leonardo- delegato dal presidente della Provincia di Alessandria; Silvano Ra- sacrario a ricordo dei caduti che godono presso la popola- Ice secondo la quale per 1 straniero su 2 (45%) sono i vini e il vera delegato dal presidente della Provincia di Torino. in terra di Russia e di tutti i zione. G.S. cibo la 1ª cosa che viene in mente pensando all’Italia. ANC041024034_sp01 20-10-2004 18:13 Pagina 34

L’ANCORA 3424 OTTOBRE 2004 SPORT

Verbania 1 - Acqui 1 Le nostre pagelle A Verbania tra luci e ombre a cura di Willy Guala BINELLO: Sull’azione del tra e ottiene una ammonizio- gol sceglie di non uscire e ne entrando con cattiveria su l’Acqui muove la classifica non ci sentiamo di condan- un avversario. Comprendiamo narlo. Per il resto appare sicu- la sua smania di farsi vedere, ro e nel finale si esibisce in ma sarebbe meglio se si des- Verbania. Un punto che tro biellese, fa finta di non ve- una splendida uscita bassa. se una calmata. Appena suffi- muove la classifica, raccolto dere; l’azione prosegue e per Più che sufficiente. ciente. allo stadio “dei Pini” di Verba- vedere un altro tentativo biso- RAVERA: Si applica in MARAFIOTI: Nel primo nia, tra luci ed ombre contro gna spettare la mezz’ora marcatura con risultati ap- tempo, sono suoi gli spunti una ex grande che non molto quando la punizione di Mara- prezzabili e in una sortita of- più pericolosi, che obbligano i tempo fa bazzicava il profes- fioti finisce mollemente sulla fensiva mette a segno in mi- difensori avversari a fermarlo sionismo con un certo profitto. barriera. schia un gol che vale oro. Più con falli anche cattivi. Cala Cento tifosi, dispersi sulle Primo tempo senza rischi che sufficiente. nella ripresa, ma si conferma gradinate di uno stadio capa- per Binello, che deve fare gli LONGO: Si conferma disci- come principale fonte di gioco ce di contenerne tremila, si straordinari ad inizio ripresa plinato e arcigno, mettendo la per la squadra. Più che suffi- sono goduti la giornata di so- quando al Verbania basta al- museruola al suo avversario ciente. CARDINALI (dal 30º le, non la partita che ha visto zare il ritmo per mettere in diretto. Dalle sue parti, non si st.): un quarto d’ora, senza due squadre affrontarsi con difficoltà la difesa acquese, passa. Più che sufficiente. dannarsi l’anima. grande cautela, con sprazzi di schierata con Ognjanovic e OGNJANOVIC: Incappa in CHIELLINI: Come sempre gioco e con lunghi periodi di Longo in marcatura, Ravera una giornata negativa, nella astuto e preciso nel fraseggio pausa, con rare occasioni da da centrale e Merlo sulla fa- quale il suo diretto avversario, breve; si capisce che potreb- gol e con qualche sbavatura scia destra. Saltalamacchia, si fa spesso be fare di più se, oltre a di troppo da una parte e dal- Il primo tentativo, al 5º, è di pericoloso e mette anche a Chiarlone e Marafioti, altri l’altra. Saltalamacchia che dal limite segno una rete. In fase compagni appoggiassero con Tra i biancocerchiati le no- centra il palo alla destra di Bi- d’appoggio si conferma im- continuità la fase offensiva, vità sono in panchina dove nello e poi, un minuto dopo preciso. Insufficiente. creando alternative. Anche siede Moreno Ferrario, ex di- ancora Saltalamacchia, di te- RICCI: Con la consueta ab- così, comunque positivo. Suf- fensore del Napoli ai tempi di sta in una difesa che si “di- Il giovane Marco Merlo con Manno in azione all’Ottolenghi. negazione, “fa legna” a ficiente Maradona, che sul lago risie- mentica” di marcarlo, va alla centrocampo, contribuendo CHIARLONE: Conquista al de da quando ha smesso conclusione e questa volta col suo lavoro di spola a tene- 9º un rigore solare per tutti d’indossare le scarpette bullo- non c’è palo che tenga. clusione da destra dell’esper- colto a Verbania non deve in- re uniti i reparti. Sufficiente. tranne che per l’arbitro, e per nate e che la dirigenza verba- È un gol frutto dell’en- to Foti. gannare, loro erano reduci da MANNO: Tanta quantità, tutta la partita con la sua na ha ingaggiato, a sorpresa, nesima distrazione di una di- Negli ultimi minuti i bianchi due batoste e quindi, anche come sempre. Rispetto alla velocità costituisce un serio poche ore prima del match. fesa che, sulle palle alte, non si accontentano di ammini- per cambio in panchina, desi- partita di sette giorni prima grattacapo per i difensori Novità anche sulla panchina perde il vizio di farsi “uccela- strare la partita con il posses- derosi di riscatto” - e con il di- contro l’Alessandria, appare biancocerchiati. Più che suffi- dei bianchi dove “risiede”, an- re”. so palla, il Verbania non ha i rigente Teo Bistolfi che trova meno preciso, ma d’altra par- ciente. BALDI (dal 44º st.): tre che in questo caso a sorpre- La reazione dell’Acqui è numeri per impensierire Bi- qualche pecca nella presta- te, se giocasse sempre su minuti in campo e una do- sa, capitan Baldi mentre Ma- confortante, anche per il cam- nello anche se tenta qualche zione dei bianchi: “Abbiamo certi livelli, probabilmente manda... Perché? rafioti è preferito a Cardinali bio che Pastorino dà all’affati- sparuta sortita in contropiede. subito un gol incredibile, ab- frequenterebbe altre catego- Claudio AMAROTTI. A ed in attacco va la collaudata cato Icardi e Cardinali ad un Nel finale Amarotti concede biamo avuto una buona rea- rie. Affidabile come sempre. parte i tre minuti di Baldi che coppia Chiarlone - Chiellini. Marafioti che aveva perso lo a Baldi tre minuti di campo, zione, ma quando speravo di Sufficiente. un po’ stonano, la squadra All’inizio è l’Acqui ad essere smalto iniziale, e produttiva pochi e forse addirittura inutili veder l’Acqui tentare di vin- ICARDI: Nel suo repertorio che sta modellando non per- più intraprendente e per la per la scarsa qualità della di- visto che nessuna delle due cere la partita ho visto una avrebbe lo spunto per cam- de da tre partite, ma non qualità della coppia d’attacco fesa verbana che, alla squadre sembrava in grado di compagine troppo timida biare ritmo alla gara, ma gira sembra così convincente. e per la scarsa consistenza mezz’ora concede una palla a creare problemi all’altra. mentre il Verbania, che non a corrente alternata. Da lui ci Non lo aiuta la scarsa vena di dei padroni di casa, reduci da Ravera abile in mischia a HANNO DETTO mi è sembrata una gran squa- aspettiamo di più. Appena qualche elemento, soprattutto due sonanti batoste, ed i primi spizzicare di testa quel tanto Diverse le “voci” del dopo- dra, ha almeno cercato la vit- sufficiente. PASTORINO (dal in difesa, speriamo arrivino i pericoli li corre Castellani. Al che basta, anche complice partita, con il d.s. Franco Mer- toria anche se con tentativi 20º st.): ancora una volta en- rimedi. 9º, la palla gol sui piedi di una deviazione di un difenso- lo che sottolinea l’iportanza velleitari”. Chiarlone è solare come “so- re, per battere Castellani. del punto conquistato: “Siamo Sull’immediato futuro dei lare” è il fallo da rigore che, Da sottolineare che prima stati bravi ad uscire da una bianchi è Giuliano Barisone, Motociclismo sull’attaccante acquese, com- del pareggio a salvare l’Acqui situazione difficile, dimostran- uno dei dirigenti più ascoltati, mette il corpulento Baldo, ex dal raddoppio dei padroni di do carattere e combattività. a guardare avanti con sere- del Borgomanero in interre- casa era stata una prodigiosa Sono tre partite che siamo in nità: “Ci sono in ballo cose gionale. Perron, giovane arbi- respinta di Binello sulla con- serie positiva ed il pareggio interessanti, ma non mi sem- bra il caso di parlarne ora. Mattia Gaglione speranza Sappiamo quali sono i nostri Domenica 24 ottobre all’Ottolenghi limiti e cercheremo, nei limite del possibile e se si verifiche- del motocross acquese ranno le condizioni, di porvi ri- medio”. Una delle ipotesi è il ritor- Tra Acqui e Hm Arona no in maglia bianca di Mi- chele Montobbio, attualmen- te in forza al Venturina dove per risalire in classifica era stato portato da mister Alberto Merlo che dalla Acqui Terme. È il turno spo” è l’albanese Zotay, gio- e non si “addormenti” come è squadra toscana ha dato le dell’Arona, altra novarese che catore di categoria. In campo successo con la Virtus Tollen- dimissioni dopo una sola segue quella Virtus Tollengo i gialloblù si schierano con il 4 go e come ha fatto nel secon- partita di campionato, pa- che aveva dato un grosso - 4 - 2 che, contro i bianchi, do tempo di Verbania. Poi è reggiata, e quindi potrebbe dispiacere ai bianchi vincendo potrebbe essere modificato tempo di vincere la prima par- essere svincolato per il mer- per 2 a 0 all’Ottolenghi. applicando un rinforzo al tita all’Ottolenghi. cato novembrino. I gialloblù del lago Maggio- centrocampo. In campo dovrebbero scen- L’arrivo di Montobbio, il cui re hanno, a grandi linee, la L’Acqui arriva a questa sfi- dere questi due undici. “cartellino” è di proprietà del- stessa identità dei compaesa- da con alle spalle il pareggio U.S. ACQUI: Binello - Mer- l’Acqui, porterebbe ad una ni che avevano battuto l’Ac- di Verbania che ha portato un lo, Baldi, Longo, Ravera - Ric- serie di movimenti e probabil- qui, ovvero una discreta tecni- punto e qualche rimpianto. In- ci, Icardi, Manno, Pastorino - mente anche all’arrivo di un ca, forse inferiore a quella tanto si parla di futuro, di ar- Chiellini, Chiarlone. difensore centrale che, in della Virtus, ma un pizzico di rivi e partenze come da sem- HM ARONA G.S.: Massot- questo momento, è una delle grinta in più. pre succede alla riapertura to - Banfi, Gozzini, Penzavec- priorità per Amarotti, altrimen- Come l’Acqui, i lacustri del mercato novembrino. chia Licht - Apostolo, La Vec- ti costretto a sperare che nes- hanno vinto l’unica loro partita In arrivo potrebbe esserci chia, Di Stasio, Casiraghi - suno dei suoi difensori prenda in trasferta e come i bianchi Michele Montobbio, di ritorno Cittadino, Zotay. l’influenza. hanno realizzato otto reti, dal Venturina, in partenza for- w.g. Willy Guala Uno spettacolare passaggio di Mattia Gaglione molte di più lontano dal “Di se Cardinali che occupa il po- Domenico”, che è il loro sto di Marafioti ed entrambi Acqui Terme. Mattia Gaglione, 12 anni, è una piccola, gran- splendido campo di gioco, meriterebbero quello da titola- de promessa del motociclismo di casa nostra. Sulle orme del esattamente come la squadra re. papà, che è sempre stato un grande appassionato di motocicli- di Amarotti. Poi, la “caccia” è ad un di- Giovanile Strevi smo, Mattia Gaglione ha iniziato ad “accelerare” appena ha po- Tra i gialloblù alcuni ragazzi fensore centrale che dia cen- tuto mettersi a cavallo delle due ruote. Oggi è uno dei protago- cresciuti nel vivaio che hanno timetri ad un reparto dove il nisti nel mondo del motocross e della gimkana. Nell’anno ago- accompagnato la squadra solo Baldi ha una certa confi- nistico appena concluso ha preso parte al campionato re- dalla Promozione all’Eccellen- denza con le palle in quota e JUNIORES nale. Una sconfitta che riporta gionale ed a quello nazionale oltre che al campionato gimkana. za, come i fratelli Licht il por- un giovane, classe ’85, che Ovada 2 i ragazzi strevesi con i piedi La sua moto è una Kawasaki che lo ha portato al quinto posto tiere Massotto e Guffanti. completi il gruppo di “under” a Strevi 1 per terra, ma che servirà per assoluto nel “regionale” ed al quarantesimo nel campionato ita- Nessun nome altisonante a disposizione di Amarotti. L’Ovada prende subito in caricarsi in vista del big mat- liano dove ha disputato solo cinque delle gare in programma. disposizione di mister Guagni Con gli attuali giocatori a mano le redini del match, ch di sabato 23 ottobre contro Nel “fettucciato”, ovvero la gimkana su percorso delimitato dai che ad Acqui dovrà fare a disposizione, Amarotti dovrà passa meritatamente in van- la prima in classifica, il Mon- nastri bianchi e rossi, ha ottenuto un primo posto, nella prova di meno del difensore Guffanti e comunque tentare di battere taggio e sbaglia un rigore. Do- ferrato. San Marzano, e tre secondi posti in quattro gare che gli sono dell’attaccante Piccolroaz, en- l’Arona; per allungare una po questo episodio lo Strevi Formazione Strevi: Ador- valsi la piazza d’onore nella classifica finale. A livello nazionale trambi squalificati; il più classifica molto corta, per evi- reagisce e a metà ripresa rag- no, Astesiano, Benzetoune, il miglior risultato è stato un quinto posto nella prova di Fermo esperto del gruppo è capitan tare di restare impantanato giunge il pareggio con il gol di Poggio D., Mariscotti (30º in provincia di Ascoli Piceno. La Vecchia, lottatore di cen- nei bassifondi e soprattutto Fior. Alcune decisioni arbitrali Grillo), Borgatti, Cipolla, Chia- Obiettivi del giovane pilota acquese, che il prossimo anno trocampo, il più tecnico l’e- dovrà mandare in campo una discutibili, compresa l’espul- vetta, Di Leo, Ranaldo, Fior passerà di categoria, sono quelli di migliorare sia a livello pro- sterno sinistro Casiraghi, otti- squadra che abbia cuore ed sione del centrocampista Di (25º Aventino). A disposizio- vinciale che nazionale. Tutto questo grazie soprattutto alla di- mo palleggiatore e bravo nel- “anima” come ha dimostrato Leo, aiutano i padroni di casa ne: Baretto, Grillo, Pagliazzo, sponibilità degli sponsor, l’amico meccanico Pio Zunino, Benzi l’andare al cross da fondo con l’Alessandria per un tem- che mettono a segno il gol del Aventino, Dimperio. Allenato- Remo “Movimento Terra”, G.M. Impianti elettrici, Novi Bike, campo. In attacco il più “vi- po, come ha fatto a Serravalle 2-1 che sarà poi il risultato fi- re: Giorgio Picuccio. Pneus 7, Mini Bar, la Shell di Raineri e l’ottica Solari. ANC041024035_sp02 20-10-2004 18:14 Pagina 35

L’ANCORA SPORT24 OTTOBRE 2004 35

Calcio Promozione Calcio 2a categoria Un gran gol di Luca Marengo Il Cassine regge un tempo e per lo Strevi è la vittoria poi La Sorgente dilaga

Strevi 1 rabile. Dopo il vantaggio gial- 90º. Sarebbe stata però una La Sorgente 6 Vanchiglia 0 loazzurro, la partita si face- punizione immeritata per i Cassine 1 Strevi. Finalmente, dopo va di minuto in minuto più gialloazzurri che proprio cin- Acqui Terme. Durano un sei partite, il momento tanto combattuta, come testimo- que minuti prima si erano vi- tempo le speranze del Cas- atteso è arrivato: lo Strevi ha nierà, specchio fedele degli sti negare dall’arbitro un ri- sine di tener testa a La Sor- colto la sua prima, storica avvenimenti, la lettura a fine gore su Cipolla apparso piut- gente nel derby della bassa vittoria in “Promozione”, bat- gara del taccuino del signor tosto clamoroso. Anche se Val Bormida, giocato all’Ot- tendo, dopo una gara tiratis- Picuccio di Chivasso. c’è stato da soffrire, però, la tolenghi davanti ad una set- sima, sul terreno amico del Nell’elenco dei “cattivi”, al gioia per la prima vittoria è tantina di tifosi, ed iniziato “Comunale”, il Vanchiglia per termine della partita, figure- tale da ripagare di tutti i pa- in ritardo per una asso- 1-0, grazie ad una rete di ranno ben nove ammoniti temi. Lo sa anche Montorro, nanza cromatica delle ma- Marengo che - c’è da giu- (sei dei quali dello Strevi) e che chiude con una dedica: glie che ha costretto l’arbi- rarci - rimarrà per sempre un espulso, Gagliardone. “Per noi è stata una vittoria tro a far cambiar colore ai nel cuore dei tifosi gialloaz- Spiega ancora il presidente storica, la prima nella storia sorgentini. zurri. Montorro: “Non voglio che si dello Strevi nel campionato di Il colore delle maglie è sta- “Era tempo, finalmente ci pensi che siamo una squadra Promozione. Vorrei dedicarla ta l’unica cosa che ha La formazione della Sorgente. siamo tolti questo peso che dedita al gioco duro. La ve- alla dottoressa Franca Se- accomunato la Sorgente ed ci opprimeva - dice il presi- rità è che era normale che i gre, che con il suo impor- il Cassine, per il resto la dif- dente Piero Montorro - Altre ragazzi, trovatisi in vantaggio, tante contributo ci ha per- ferenza tra le due squadre malanni muscolari, tra i pali lasciare il campo. volte avevamo meritato di difendessero con ogni mez- messo di allestire questa è stata abissale. si conferma Maurizio Betto Negli spogliatoi festeggia vincere, ma la vittoria ci era zo il punteggio favorevole: squadra per questa splendi- Più quadrati i gialloblù, più mentre a centrocampo rien- patron Silvano Oliva: “Parla il sempre sfuggita per un mo- sono stati tutti dei gladiatori”. da avventura”. tecnici, meglio organizzati e tra Castellan; nella Sorgen- risultato, non credo ci sia tivo o per l’altro, e questo ri- Non si fa pregare, il presi- Formazione e pagelle rapidi nel ripartire con palla te manca De Paoli, ma Pa- molto da aggiungere se non schiava di condizionare la dentissimo, nel dare conto Strevi: Biasi 7, Rossi 7, Zu- a terra mentre i grigioblù si gliano ritrova i fratelli Zunino, sottolineare l’ottima prova del nostra stagione. Ora, spe- dei meriti dei suoi: “Devo di- nino 6,5. Baucia 7, Conta 7, sono affidati ai lanci in Luigi ed Alberto, a tempo collettivo ed in particolare dei riamo di esserci sbloccati, vi- re che tutti sono stati bravi e Arenario 6,5; Marengo 7,5 profondità a cercare Macario, pieno ed in attacco propone giovani che stanno facendo sto che anche la classifica, che mi hanno dato una sod- (Faraci dall’85º ng), Carozzi secondo la vecchia teoria del la collaudata coppia formata veramente bene” - mentre il coi tre punti, è molto miglio- disfazione enorme, ma ho vi- 7, Aime 7 (Cipolla dall’80º “palla lunga e pedalare”. da Luongo e Facelli. presidente (e portiere) del rata”. sto un grandissimo Maren- 7); Bertonasco 6, Gagliardo- Nel Cassine, assenti i due Il primo dato di cronaca, al Cassine Maurizio Betto è È stata una vittoria che lo go, un Baucia irriducibile e la ne 6,5 (Trimboli dal 55º 6). portieri della rosa, Manfron e 6º, riguarda l’infortunio al gio- buio in volto: “Più del risultato Strevi ha fortemente voluto e grinta l’hanno mostrata tutti Allenatore: R.Biasi. Casagrande, alle prese con vane Riillo, costretto a la- quello che mi preoccupa è che i giocatori in campo han- e quattordici i giocatori che sciare il campo per una pro- la mancanza di reazione. no cercato lottando col col- sono scesi in campo. Anche babile distorsione al ginoc- Nella ripresa, dopo aver tello tra i denti. Gli uomini di Cipolla, che ha giocato solo Calcio 2a categoria chio. subìto il gol, abbiamo smes- mister Renato Biasi inizia- dieci minuti ha saputo ca- Il cambio non modifica l’as- so di giocare; per il campo vano subito a imporre il loro larsi nella partita con umiltà setto tattico dei padroni di abbiamo passeggiato invece ritmo alla partita, schiac- e determinazione e ha por- casa che prendono subito in di correre e lottare”. ciando i torinesi nella loro tato il suo contributo alla mano le redini del gioco e, al Tempi difficili per il glorioso metà campo. In molti ave- causa”. Il Cortemilia vola 20º, sono già in vantaggio Cassine, una delle società vano imprecato contro la Solo l’espulsione di Ga- grazie al tocco di Facelli sul storiche nel panorama calci- sfortuna, quando la traver- gliardone lascia un velo di lancio del giovane Attanà. stico alessandrino e proprio sa, al 10º, aveva fermato un amarezza al presidente: “Lui grazie al super Kelepov Una distrazione della difesa Betto non esclude novità: tiro dal limite di Bertonasco ha giocato bene ed è chiaro consente agli ospiti di pa- “Mancano due settimane al- che sembrava destinato in che col suo gioco catalizza reggiare dopo pochi minuti, la riapertura del mercato; ve- fondo alla rete. su di sé molti falli… per que- al 27º, con Bianchini abile a dremo come vanno le cose Per fortuna, prima che la sto trovo sbagliata la sua sfruttare l’occasione. in questo periodo e poi la squadra cominciasse a sen- reazione. Senza contare che La Sorgente riprende in società prenderà delle deci- tirsi condizionata dalla sorte facendosi espellere ha mes- mano le redini del gioco, sioni che potrebbero anche avversa, è giunto a scaccia- so in difficoltà i compagni”. crea occasioni, ma la difesa cambiare notevolmente il pro- re i fantasmi il gol di Ma- Lo Strevi, in effetti, dopo cassinese regge l’urto. filo della squadra”. rengo: al 15º l’ex giocatore aver controllato la partita ha Nulla fa presagire il tra- Formazione e pagelle La dell’Acqui sfruttava un assi- rischiato nel finale una collo della ripresa ma, con Sorgente: Cimiano 6.5; st di Bertonasco, si liberava clamorosa beffa, su un tiro di l’uscita di Pretta per infortu- G.Bruno 7, Ferrando 6.5; Rii- di due uomini e dal limite Gollino, che ha centrato il nio, la difesa grigioblù va in lo sv (6º Annecchino 6.5), non lasciava scampo a Vetri palo sugli sviluppi di una bambola. Al 7º Facelli è “ab- Pesce 6.5, Oliva 6.5; L.Zu- con una conclusione impa- concitata mischia proprio al battuto” in area e Bruno va nino 6.5, Attanà 7, Luongo in gol su rigore; ancora Bru- 6.5 (68º Cavanna sv; 69º Pir- no, al 12º, insacca di testa rone sv); A.Zunino 6.5. Fa- Domenica 24 ottobre lo Strevi su calcio d’angolo. celli 8. Allenatore: Fulvio Pa- Cortemilia 2 sprecano ancora qualche oc- Poi, inizia lo show di Fa- gliano. Cinzano 91 0 casione tanto che, a fine ga- celli che imperversa e fa tri- Formazione e pagelle Cortemilia. Ai gialloverdi ra, il presidente Giacomo Del pletta nel giro di dieci minu- Cassine: Betto 4; Pretta 5 basta un tempo ed un super Bono dirà: “Il primo tempo ti, dal 75º all’85º. (46º Gallarate 4), Pansecchi Trasferta a Kelepov, per battere il Cin- poteva finire sul 5 a 0, non Unica nota stonata per i 5; Garavatti 4, Marenco 4, zano 91, erede di quel Cin- siamo stati sufficientemente sorgentini gli infortuni di Riil- Urraci 4; Bianchini 4, Ghi- zano che, negli anni Ses- determinati al momento di lo e poi quello di Cavanna, sella 4, Maccario 5, Perfu- per un grande derby santa, lottava ai vertici del concludere”. subentrato a Luongo a metà mo 4. Allenatore: Rizzi. calcio dilettantistico regiona- Nella ripresa il Cinzano ripresa, e subito costretto a red. sport Lo Strevi trasloca a Masio giovani interessati provenienti le. cerca di infastidire Roveta, per quella sfida che, negli ulti- dall’hinterland di Alessandria. Altri tempi, il Cinzano che ma la pochezza degli attac- mi anni, ha vivacizzato i Una signora squadra che pa- si presenta la comunale di canti in biacorosso è tale che Calcio 2a categoria campionati ai quali hanno tron Montorro avrebbe preferi- regione San Rocco, seguito il portiere valbormidese può preso parte i due team. to affrontare in un altro mo- da una discreta manciata di godersi tranquillamente il tie- Sfida che era iniziata in se- mento: “Loro stanno attraver- tifosi, è poca cosa ed al Cor- pido sole autunnale. conda categoria, è proseguita sando un ottimo momento di temilia bastano due intuizio- Le uniche preoccupazioni in “prima” con l’avvincente forma, sono reduci da risultati ni del bulgaro Kelepov per per mister Del Piano arrivano È un super Calamandrana spareggio nei play off della importanti, puntano all’alta mettere in cassaforte il ri- dall’infortunio di Costa che passata stagione, vinto dai classifica, hanno un grande sultato. entra al 15º al posto di Ber- gialloazzurri sul neutro di Ca- tecnico ed ottimi giocatori in Il Cortemilia fa le prove gamasco e deve uscire dopo battuto il San Damiano nelli, ed è approdata a questo rosa. Per noi - prosegue Mon- generali del gol e, per i pri- appena cinque minuti, poi da campionato di Promozione torro - una sfida difficile, ma mi quindici minuti, assedia quello di Rapalino, anche lui A.S. Calamandranese 5 c’è più storia: la Calaman- che vede il Masio Don Bosco che affrontiamo con grande la porta biancorossa; al 16º costretto a lasciare il campo, S. Damiano 2 dranese pressa il San Da- assoluto protagonista e lo coraggio ed i miei giocatori arriva il vantaggio grazie mentre in fase di riscalda- Calamndrana. Con una miano nella sua metà cam- Strevi in crescita dopo la vitto- con uno spirito particolare un’azione da manuale di Ra- mento un risentimento mu- prestazione senza ombre la po, va ripetutamente al tiro e ria di domenica con il Vanchi- proprio per i trascorsi che palino e Del Piano con toc- scolare aveva bloccato Far- Calamandranese coglie un spadroneggia; al 4º è Danie- glia. hanno coinvolto le due squa- co finale per Kelepov che chica. successo prestigioso contro le Gai a riportare i suoi in A rendere ancora più avvin- dre”. stoppa e senza far toccare Con questa vittoria il Cor- il San Damiano, squadra da vantaggio, poi ci pensa Cal- cente la sfida un incrocio di Nello Strevi assente Berto- terra al pallone infila la por- temilia sale al terzo posto in molti ritenuta tra le candidate cagno, alla mezz’ora, e con- ex con Franco Repetto, trai- nasco, espulso con il Vanchi- ta dei cuneesi. classifica, tre vittorie e due al salto di categoria. clude l’ex cortemiliese Do- ner molto apprezzato nella glia, non ci saranno anche Rete da applausi e Corte- pareggi, alle spalle del duo Il primo tempo si conclude gliotti al 44º. sua apparizione allo Strevi, Riky Bruno e Gagliardone, milia che aumenta il ritmo e di testa formato da Dogliani sull’1 a 1 nonostante il netto La squadra ospite, invece, che siede sulla panchina ma- entrambi alle prese con ma- trova quasi subito il raddop- e Virtus Fossano che, ri- predominio dei padroni di trasforma in gol un altro cal- siese mentre in maglia gial- lanni muscolari. pio. Si smarca Del Piano e spettando il pronostico, ten- casa che, oltre al gol di Ales- cio di rigore, molto dubbio, loazzurra gioca quel Carozzi Probabili formazioni. Kelepov lo pesca con un tano già la fuga. sandro Berta, realizzato al concesso con generosità che, sino alla passata stagio- U.S. Masio Don Bosco: passaggio filtrante che libe- Formazione e pagelle 10º, creano diverse occasio- dall’incerto arbitro. ne, era una colonna dell’undi- Sciuto - Castelli, Casarin, ra il giocatore gialloverde so- Cortemilia: Roveta 6.5; Bo- ni non sfruttate per un pizzi- Formazione Calamandra- ci alessandrino. A di- Maccedda, Zamburlin - Rica- lo davanti al portiere; il toc- gliolo 7, Prete 7; Tibaldi 7, co d’imprecisione in fase nese: Giacobbe, Lovisolo, sposizione di mister Repetto gni, Olivieri, Seminara, Piero- co non da scampo al portie- Bergamasco 6 (60º Costa sv; conclusiva. Giovine, Berta Alessandro, giocatori di qualità come l’ex ni - Rapetti, Calcedo. re del Cinzano. 65º Chinazzo sv) Del Piano Al San Damiano basta, in- Genzano Giuseppe, Siri, Ca- acquese Fabio Rapetti, quello U.S. Strevi: A.Biasi - Rossi, Sul 2 a 0 i cortemiliesi 7; Rapalino 7 (55º Meistro vece, un solo tiro in porta, pocchiano, Mondo (18º Cal- Zamburlin che a Castellazzo Baucia, Conta, Zunino - Are- rallentano il ritmo, ma hanno 6), Fontana 6.5, Ferrino 6.5, dagli undici metri, per batte- cagno), Genzano Tommaso rimpiangono molto, poi Olivie- nario, Carozzi, Marenco, Fa- sempre in mano le redini del Giordano 6.5, Kelepov 7.5. re Giacobbe e pareggiare il (79º Pandolfo), Gai Stefano ri e Seminara che hanno vinto raci, Cipolla (Trimboli) - Aime. gioco e potrebbero rendere Allenatore: Massimo Del Pia- conto. (65º Dogliotti), Gai Daniele. il campionato con il Canelli e w.g. più consistente il bottino; no. w.g. Nel secondo tempo non Allenatore: Berta Daniele. ANC041024036_sp03 20-10-2004 18:12 Pagina 36

L’ANCORA 3624 OTTOBRE 2004 SPORT

Calcio 2ª categoria Classifiche calcio Tra Bistagno e Celle General ECCELLENZA - girone A Carlo; Usaf Favari - Viguzzo- Sorgente; Bubbio - Cala- Risultati: Alessandria - lese; Vanchiglia - Aquanera. mandranese; Nicese - Ca- Biella V.Lamarmora 3-1; Ca- 1ª CATEGORIA - girone H stagnone L.; Rivalta Calcio - stellazzo B.da - Canelli 1-1; Risultati: Arquatese - Pre- Celle General; San Marzano nessuna occasione da gol Fulgor Valdengo - Gozzano 4- dosa 2-2; Boschese T.G. - Vil- - Pro Valfenera; S. Damiano - 3; Hm Arona - Asti 1-1; Libar- laromagnano 1-0; Castelno- Mombercelli. na - Derthona 0-0; Nova Colli- vese - Vignolese 0-3; Fabbri- 2ª CATEGORIA - girone O Celle General 1 boso, agli episodi di gioco. In ma a far arrabbiare lo staff di- giana - Sunese 2-0; Varal- ca - 1-2; Lobbi - Risultati: Caramagnese - Bistagno 1 poco più di un quarto d’ora rigenziale valbormidese è l’e- pombiese - Cerano 1-2; Ver- Comollo Aurora 0-1; Ovada Carrù 5-3; Ceresole Turbana - Celle Enomondo. Celle - due rigori: inizia il Celle, al pisodio che, al 25º, vede De bania - Acqui 1-1. Calcio - Real Mazzola 2-3; Azzurra 2-4; Cortemilia - Cin- Bistagno si gioca d’anticipo, 16º, grazie ad un fallo di ma- Masi atterrato in piena area di Classifica: Alessandria, Poirinese - Cabella A.V.B. 1-2; zano 91 2-0; Dogliani - Salice al sabato, ma lo sanno solo i no di Pegorin, ma Serra si fa rigore ed il signor Zuccaro far Derthona 14; Nova Colligiana Rocchetta T. - Monferrato 1-1. S.Sebastiano 2-1; Neive - Ca- padroni di casa mentre gli ribattere il tiro dal palo e da finta di non vedere. Nel finale 12, Biella V.Lamarmora 11; Ful- Classifica: Villalvernia 14; nale 2000 0-3; San Cassiano ospiti se ne accorgono il sa- Cipolla; poi tocca al Bista- doppia espulsione; Pegorin gor Valdengo 10; Varalpombie- Comollo Aurora, , - S.Margherita 0-0; Virtus bato mattina e così, in fretta e gno, al 30º, andare dagli un- del Bistagno e Serra del Cel- se, Gozzano 9; Asti 8; Cerano 7; Rocchetta T., Fabbrica 11; Vi- Fossano - Cervere 2-0. furia, dirigenti ed allenatore dici metri per un fallo subìto le. Acqui 6; Hm Arona, Canelli, gnolese, Castelnovese, Mon- Classifica: Dogliani, Virtus radunano la squadra che si da Levo e questa volta a Un pari che in casa bista- Castellazzo B.da, Verbania, Li- ferrato 10; Cabella A.V.B. 9; Fossano 15; Caramagnese presenta al comunale di Celle sbagliare è Maio. gnese accolgono con un piz- barna 5; Sunese 4. Boschese T.G. 8; Lobbi 7; 13; Cortemilia 11; Cervere, Enomondo, disperso in mez- In mezzo una traversa di zico di malumore per la tra- Prossimo turno (domeni- Ovada Calcio 6; Poirinese, San Cassiano, Azzurra 8; zo alla campagna, in perfetto De Masi, al 27º. Il gol dei pa- sferta improvvisata, per le ca 24 ottobre): Acqui - Hm Real Mazzola 4; Arquatese 3; Carrù 5; Caresole Turbana 4; orario, senza Fossa e Rai- droni di casa al 42º con Ser- condizioni del campo e per le Arona; Asti - Varalpombiese; 1. Canale 2000, Neive 3; S.Mar- mondo che non sono stati rin- ra, il migliore tra i suoi, che si decisioni dell’arbitro. Biella V.Lamarmora - Verba- Prossimo turno (domeni- gherita 2; Cinzano 91, Salice tracciati. fa perdonare l’errore dal di- “La trasferta avventurosa nia; Canelli - Fulgor Valden- ca 24 ottobre): Cabella S.Sebastiano 1. A Celle ci sono due squa- schetto; quello degli ospiti al al sabato, il campo e l’arbi- go; Cerano - Nova Colligiana; A.V.B. - Ovada Calcio; Mon- Prossimo turno (domeni- dre, quattro tifosi, ma manca 12º della ripresa e, questa traggio non ci hanno certo Derthona - Alessandria; Goz- ferrato - Castelnovese; Predo- ca 24 ottobre): Azzurra - Vir- il signor Zuccaro, arbitro di volta, a farsi perdonare è aiutato - sottolinea il dirigente zano - Libarna; Sunese - Ca- sa - Fabbrica; Real Mazzola - tus Fossano; Canale 2000 - Isola d’Asti che aveva pro- Maio che riprende la respinta Laura Capello - ma alla fine stellazzo B.da. Arquatese; Comollo Aurora - San Cassiano; Carrù - Corte- grammato la “trasferta” a Cel- del portiere, sulla battuta di il pari può bastare perché PROMOZIONE - girone D Rocchetta T.; Vignolese - Poi- milia; Cervere - Caramagne- le per il giorno dopo esatta- De Masi, e segna. credo che fare punti su quel Risultati: Aquanera - Cam- rinese; Villaromagnano - Lob- se; Cinzano 91 - Dogliani; mente come aveva fatto il Bi- Nella parte finale della par- campo sarà impresa ardua biano 1-1; - Gavie- bi; Villalvernia - Boschese S.Margherita - Ceresole Tur- stagno. Si cerca il signor Zuc- tita sono i bistagnesi a cerca- per tutti”. se 2-0; Calcio Chieri - Sale- T.G. bana; Salice S.Sebastiano - caro che si dice disponibile a re la vittoria, più di quanto lo Formazione e pagelle Bi- Piovera 3-2; Ronzonese Ca- 2ª CATEGORIA - girone Q Neive. dirigere la partita, ma da dopo faccia il Celle che arrocca at- stagno: Cipolla 6; Pegorin 6, sale - Usaf Favari 1-0; Mon- Risultati: Castagnole L. - 3ª CATEGORIA - girone B le 16 e così le due squadre torno al suo portiere Piretto e Scilipoti 6; Jadhari 6.5, Levo calvese - Fulvius S. 0-1; Stre- Bubbio 4-2; Celle General - Risultati: - Ccrt fanno merenda e, alle 16 e cerca il contropiede affidando 6.5, Cortesogno 6; De Masi vi - Vanchiglia 1-0; S. Carlo - Bistagno 1-1; Calamandra- Tagliolo 3-3; - 55, il via alle ostilità. le ripartenze a Serra. 6.5 (77º Seminara sv), Dotta Masio Don Bosco 3-3; Viguz- nese - S. Damiano 5-2; La 1-0; - Sa- Tutto ha il sapore I granata, per l’occasione in 6.5, Channouf 6.5, Maio 6. zolese - Santenese 1-1. Sorgente - Cassine 6-1; rezzano 1-0; Pozzolese - Ca- dell’avventura; dal campo che divisa completamente blu, Moumna 6.5. Allenatore: Ste- Classifica: Felizzano 13; Mombercelli - Rivalta Calcio stellettese 3-1; Pro Molare - tiene stretti i giocatori per hanno due occasioni da gol, fano Gai. Santenese 12; Fulvius S. 11; 0-0; Pro Valfenera - Nicese 3- 2-1; - Ca- tanto è piccolo, al fondo gib- con Cortesogno e Channouf, w.g. Masio Don Bosco, S. Carlo, 0; Pro Villafranca - San Mara- stellazzo G. 1-1. SalePiovera 10; Aquanera, zano 0-0. Classifica: Castellazzo G., Calcio Chieri, Ronzonese Ca- Classifica: Calamandra- Montegioco 10; Volpedo 8; Calcio 2ª categoria sale 9; Gaviese 8; Moncalve- nese 13; Castagnole L., Bi- Pozzolese, Tassarolo 6; Staz- se 6; Strevi 5; Vanchiglia 4; stagno 11; Pro Valfenera 10; zano, Ccrt Tagliolo 5; Pader- Viguzzolese, Cambiano 3; La Sorgente 9; Celle Gene- na, Pro Molare, Castellettese Usaf Favari 2. ral, Pro Villafranca 7; S. Da- 4; 3; Carrosio 1. Prossimo turno (domeni- miano 6; San Marzano 5; Ni- Prossimo turno (domeni- Mombercelli e Rivalta ca 24 ottobre): Cambiano - cese, Cassine 4; Bubbio, Ri- ca 24 ottobre): Castellettese Moncalvese; Fulvius S. - Fe- valta Calcio 2; Mombercelli - Ccrt Tagliolo; Castellazzo lizzano; Gaviese - Calcio 1. G. - Pro Molare; Paderna - pareggio senza reti Chieri; Masio Don Bosco - Prossimo turno (domeni- Carrosio; Sarezzano - Volpe- Strevi; SalePiovera - Ronzo- ca 24 ottobre): Cassine - do; Stazzano - Montegioco; Mombercelli 0 positiva al match. Ai rossi alla sua seconda apparizione nese Casale; Santenese - S. Pro Villafranca; Bistagno - La Tassarolo - Pozzolese. Rivalta 0 astigiani è bastato un minimo sulla panca gialloverde un pa- Mombercelli. In questa di attenzione in fase difensiva reggio che lascia l’amaro in partita, giocata sullo spelac- per bloccare le punte rivaltesi bocca: “Non è stata una bella chiato campo astigiano, Mom- in giornata di scarsa vena. partita e la nostra colpa è sta- Domenica si gioca a... bercelli e Rivalta hanno dimo- A complicare le cose ci si è ta quella di non essere riusciti strato che non per caso occu- messo un arbitraggio che ha a perforare una difesa come pano l’ultimo ed il penultimo fatto il pari con la scarsa vena quella astigiana che nelle pre- SECONDA CATEGORIA GIRONE O Rivalta - Celle G. I gialloverdi affrontano la posto in classifica. delle due squadre ed il gioco cedenti quattro gare aveva Bistagno - La Sorgente. Dei tanti derby squadra con la difesa meno battuta e non si Una sfida insipida, senza a finito per diventare spezzet- subìto dodici gol. Per fortuna - della Val Bormida che si disputano nel girone capisce come potrà un attacco che non ha an- emozioni che i gialloverdi tato e raramente si sono visti sottolinea Borgatti - sono due “O”, quello che si gioca domenica 24 ottobre al cora segnato un gol dopo cinque partite, riu- hanno cercato di vincere sen- più di due passaggi consecu- domeniche che non subiamo comunale di Bistagno è il primo a riguardare scirci in quest’occasione. È probabile che mi- za però creare problemi ad tivi tra giocatori della stessa e questo può essere un ri- solo l’alta classifica. In campo i granata di ster Borgatti scelga una prima linea a due Arri, estremo dei padroni di squadra. svolto positivo in attesa dei Gianluca Gai, terzi a due punti dalla vetta e la punte rispolverando l’accoppiata Guccione - casa che, come il collega ri- Da parte rivaltese la recri- gol”. Sorgente di Fulvio Pagliano che insegue i bi- Teti. valtese Cipolla, ha passato minazione per un netto fallo Formazione e pagelle Ri- stagnesi a due lunghezze. Non è il primo tra In difesa il Rivalta non subisce gol da due una domenica pomeriggio da rigore, a partita appena valta: Russino 5.5; Poretti granata e gialloblù, ma è il primo dove ad es- partite e quindi, al comunale di località San tranquilla. iniziata, su Teti da parte di 6.5, Fucile 5.5; Gatti 6, Moret- sere favoriti non sono i sorgentini ed il pro- Michele, si preannuncia una gara molto tattica. Il Rivalta ha cercato di fare Ferrero e poi i troppi falli subiti ti 6, Ferraris 5.4; Circosta 5.5, nostico va equamente diviso. Rivalta: Russino - Della Pietra, Moretti, Fe- qualcosa in più, ha spesso a centrocampo da parte di un Taramasco 5 (59º Dalla Pietra I bistagnesi sono reduci dal rocambolesco raris, Potito - Fucile, Mastropietro, Librizzi, Cir- mantenuto il possesso palla, Mombercelli che ha iniziato a sv), Posca 5.5, Librizzi 5.5, pari sul campo di Celle, la Sorgente dal tenni- costa - Guccione, Teti. ha fatto valere una superiorità fare del gioco duro una delle Teti 5 (78º Grillo sv). Allenato- stico 6 a 1 rifilato al Cassine; tra gli ospiti po- *** tecnica che però non è stata sue armi di difesa. re: Mauro Borgatti. trebbero pesare le assenze di Riillo e Cavan- Cassine - Pro Villafranca. È un Cassine sufficiente a dare una svolta Per mister Mauro Borgatti, w.g. na, mentre sarà della partita il rientrante De già obbligato a vincere quello che domenica Paoli; nel Bistagno l’unica assenza certa è affronta, al Peverati, il Villafranca. I grigioblù quella dello squalificato Pegorin. navigano al quartultimo posto, hanno la peg- Calcio 2ª categoria Per mister Gai il dubbio potrebbe riguardare gior difesa del girone, e sono reduci dalla l’attacco dove, a fianco di De Masi, la scelta scoppola subita all’Ottolenghi. Mister Rizzi non potrebbe cadere su Barida o Channouf e ma- ha molte carte da giocare, la squadra è quella gari Ventrone mentre nella Sorgente Pagliano e le alternative potrebbero arrivare solo a no- dovrà risistemare la difesa. vembre. In ogni caso, il Cassine dovrà almeno Bubbio ko con il Castagnole Probabili formazioni: dimostrare d’avere quel carattere che, in pas- Bistagno: Cipolla - Fossa, Scilipoti, Jadhari, sato, ha fatto del campo grigioblù uno dei più Levo - Cortesogno, Dotta, Maio, Seminara - ostici per qualsiasi avversario e il Villafranca, biancoazzurri in crisi De Masi, Ventrone. sistemato a metà classifica, non appare, alme- La Sorgente: Cimiano - Bruno, Ferrando, no sulla carta, irresistibile. Castagnole Lanze 4 riera respinge senza affan- Per gli uomini di Caroli Pesce, Annecchino - L. Zunino, De Paoli, A. Cassine: Betto - Paschetta, Pansecchi, Ga- Bubbio 2 no, mentre al 36º Manca de- ci sarà, comunque, tempo e Zunino, Attanà - Luongo, Facelli. ravatti, Marenco - Urraci, Castellan, Bianchni, Sul campo di Isola d’Asti il via in angolo un tiro del Ca- modo di riscattarsi e recu- *** Ghisella - Maccario, Perfumo. G.S. Bubbio, con il quotato stagnole, ma due minuti do- perare nella speranza che Bubbio - Calamandranese. È un Bubbio *** Castagnole Lanze, è uscito po non riesce ad evitare il 2- i kaimani tornino ad esse- “malato” quello che ospita, all’Arturo Santi, la GIRONE “Q” nettamente sconfitto per 4-2. 0 avversario. re degni del loro sopran- capolista Calamandranese. La squadra, che Carrù - Cortemilia. È una sfida “sentita” Al di là del risultato fina- Il secondo tempo si rivela nome. alla vigilia era da tutti indicata tra le favorite, quella tra i biancogranata ed i gialloverdi che le e del valore degli avver- noioso per più di un quarto Taglia corto il vice presi- annaspa nei bassifondi della classifica e non in passato hanno dato vita ad incontri agonisti- sari, i biancoazzurri non so- d’ora fino al 62º quando ar- dente Venticinque: “Le paro- ha ancora dato segni di risveglio. I biancoaz- camente molto intensi. Si gioca al “La Nicolet- no mai sembrati pericolosi, riva il 3-0 del Castagnole e le a questo punto non ser- zurri sono reduci dalla secca sconfitta patita ta”, campo difficile per tutti e dove la quotatis- malgrado abbiano segnato al 73º quando Cavanna tra- vono, occorrono i fatti e fi- contro il forte Castagnole e domenica sono at- sima Virtus Fossano, capolista a punteggio pure due reti negli ultimi 20 sforma il primo rigore sta- nora non ci siamo espressi tesi da una sfida ancora più difficile. La Cala- pieno, ha strappato una vittoria di misura e minuti, ma prima di allora gionale biancoazzurro. Al 75º come dovevamo”. mandranese ha inanellato tre vittorie consecu- sofferto sino all’ultimo secondo. Il Carrù è sono quasi stati del tutto arriva il 4-1 dei castagnole- Formazione e pagelle tive, ha basi solide, un’ottima organizzazione squadra solida che naviga a metà classifica e inoffensivi. si, mentre all’80º il redivivo Bubbio: Manca 5, Cirio di gioco e, non per caso, vanta il miglior at- che ha nella grinta l’arma vincente. Il Cortemi- Il Castagnole sblocca il Argiolas realizza il bel gol Mario 5, Marchelli 5 (65º Ar- tacco del girone ed una delle difese meno lia è reduce dal 2 a 0 con il Cinzano ed ha risultato al 14º e successi- che alleggerisce il passivo e giolas 6), Morielli 5, Com- perforate. l’obbligo di fare punti per restare sulla scia di vamente va vicino al rad- all’83º Comparelli manda in parelli 5, Marciano 5, Scavi- Bubbio: Manca, M.Cirio Marchelli Morielli, Dogliani e Virtus. Per mister Del Piano unico doppio prima tentando un alto un buon pallone. no Gian Piero 5 (75º Pe- Comparelli, Marciano, G.P. Scavino, Cavanna, dubbio su chi affiancare a Kelepov sulla linea “cucchiaio” e poi sfiorando Dunque i valori tra le due nengo s.v.), Cavanna 5, Pa- Parodi (Argiolas), A.Scavino, Passalaqua. d’attacco. l’incrocio dei pali. squadre in campo si sono rodi 5, Scavino Andrea 5 Calamandranese: Giacobbe, Lovisolo, Gio- Cortemilia: Roveta - Bogliolo, Prete, Tibal- Al 32º Andrea Scavino bat- ben visti superando perfino le (70º Brondolo 5.5), Passala- vine, A.Berta, G.Genzano, Siri, Capocchiano, di, Bergamasco - Del piano, Meistro, Ferrino - te una punizione, ma la bar- previsioni della vigilia. qua 5. Allenatore: Caroli. Calcagno, T.Genzano, S.Gai, D.Gai. Giordano, Fontana, Kelepov. w.g. ANC041024037_sp04 20-10-2004 18:15 Pagina 37

L’ANCORA SPORT24 OTTOBRE 2004 37

Giovanile Acqui U.S. Giovanile La Sorgente

JUNIORES regionale PICCOLI AMICI ’97-’98 ’84-’85-’86-’87 Cassine Acqui 5 La Sorgente Ronzonese 2 Sabato 16 ottobre al campo Finalmente è arrivata la “Peverati” si è disputato un in- prima vittoria in campionato contro amichevole tra le due per la Juniores regionale di compagini di Piccoli Amici del Marco Bisio che dopo due Cassine e de La Sorgente. battute di arresto consecuti- Quattro mini tempi durante i ve, ha saputo reagire nel mi- quali i 16 gialloblù convocati gliore dei modi. Con molta (molti alla prima esperienza) fatica e andando in svan- sono andati in gol con Troni. taggio di una rete, i termali Convocati: Gambino, Bari- hanno dapprima reagito chiu- sone Luca, Barisone Lorenzo, dendo in parità il primo tem- La squadra Esordienti ’92 A vestita da RDT Sport di Acqui. Bosio, Campanella, Gaino, po per poi dilagare in una Berchio, Troni, Canepa, Ta- ripresa giocata su buoni li- tangelo, Rabellino, Ghione, velli. Per i bianchi doppietta la partita foto di rito e un bagliati, Turco, Camparo, No- Forlini, Scarlatta, Pastorino, di Barone e rete di Sraidi, ringraziamento allo sponsor bile, Baldizzone D., Tobia, Gentile. Montrucchio e Simeone. R.D.T. Sport che ha fornito le Porta, Caselli P. PULCINI B classe ’95-’96 La formazione dei Pulcini ’96. Formazione: Bobbio, Vaia- nuove maglie. PULCINI ’96 B La Sorgente F.lli Carosio 9 no, Ivaldi R., Channouf (Goz- Convocati: Panaro A., Vir- P.G.S. Masio D.Bosco 13 Ovada 2 zi), Scorrano, Sraidi, Ferra- gilio, Merlo L., Perelli, Sca- Acqui 1 Ottima prestazione dei gio- cali mettevano a segno un “Jonathan sport” 0 ris, Montrucchio (Bottero D.), glione, Favelli, Bistolfi, Gu- Pesante battuta di arresto vani sorgentini nella prima di uno-due che sembrava aver Prendere gol nei minuti fi- Priarone (Ostanel), Pasin glieri, Anania, Palazzi, Mo- nell’esordio in campionato campionato vinta contro l’O- chiuso la partita, anche per- nali del primo tempo con la (Barone), Simeone (Bianco). lan, Daniele, Ivaldi P., Paro- per i Pulcini ’96 di Fabio Mu- vada per 9-2 con reti di Gior- ché l’arbitro (un dirigente lo- squadra che sta attaccando. ALLIEVI provinciali ’88-’89 di P., Valentini I., D’Agostino las che hanno subìto una se- dano (5) e una a testa per cale) inspiegabilmente arbi- È stata questa l’ingenuità che Bistagno 0 S. vera lezione dal Masio Don D’Urso, Pavanello, Zarri e Tar- trava la partita a senso unico. ha fatto inquietare mister Al- Acqui 11 ESORDIENTI ’92 B Bosco. Alcuni giovani non dito. Nel terzo tempo i sorgentini lievi. Fino a quel momento i Agevole vittoria per gli Al- Acqui 1 avevano mai prima d’ora cal- Convocati: Ventimiglia, riuscivano a raddrizzare la ragazzi sorgentini avevano lievi provinciali di Massimo Orti 0 cato nessun campo in erba, D’Urso, Masieri, Manto, Vi- partita con le reti di Gotta e avuto una condotta di gara Robiglio che non hanno avu- Bella partita quella dispu- ma c’è tutto il tempo per ri- sconti, Maccabelli, Pavanello, Nanfara, dimostrando di ave- esemplare. Purtroppo quel- to difficoltà a superare il mo- tata domenica 17 ottobre al- mediare e migliorare. Giordano, Zarri, Tardito. re carattere senza mai molla- l’errore ha poi condizionato il desto Bistagno. Le reti sono lo stadio Ottolenghi tra gli Convocati: Sardi, Chiarlo PULCINI ’94 re. proseguo della gara colpendo state realizzate da Mollero Esordienti di Roberto Bertin A., Biggio, Pastorino A., La La Sorgente 1 Convocati: Gallo, Ghio, nel morale i termali e galva- (3), Astengo (2), Faraci (2), e l’Orti Alessandria. L’Acqui Cara, Bariggi, Re, Secchi, Ovada 3 Ciarmoli, Rocchi, Pari, Gama- nizzano i valenzani. Giacobbe A., Ameglio, Scor- è riuscito a prevalere grazie Bosso. Buona gara dei ragazzi di lero, Lo Cascio, Gallizzi, Got- Convocati: Lafi, Zanardi, rano M. e Varano. Domenica ad una rete del centrocam- Prossimi incontri mister Seminara vinta dall’O- ta, Nanfara, Lafi, Moretti, Am- Cazzuli, Rocchi St., Aleman- 24 ottobre primo scontro di- pista Riillo nel terzo tempo. Juniores regionale: Fulvius vada per 3 a 1, gol scaturiti brostolo, Rapetti, Collino, Bar- no, Raineri, La Rocca, Serio, retto per il vertice della clas- Convocati: Barisione F., Samp - Acqui, sa- da due autoreti locali. Ma i basso, Fittabile. Filippo, Piovano, Giachero, sifica con i bianchi che af- Ravera P., Moretti A., Maio, bato 23 ottobre ore 15.30, gialloblù non si sono persi GIOVANISSIMI Zunino G., Trevisiol. fronteranno l’Asca Casalcer- Parodi M., Riillo, Balla J., campo Valenza. Allievi pro- d’animo e segnano con un regionali fascia B ’91 ALLIEVI melli Galimberti. Borello G., Rovera, Galli, Di vinciali: Acqui - Asca Casal- eurogol di Laborai accorcian- Valenzana 1 La Sorgente 3 Formazione: Riccardi, Va- Vallelunga L., Baldizzone L., cermelli Galimberti, domeni- do le distanze. “Jonathan sport” 0 Fulvius Samp 2 lentini A. (Ravera S.), Botte- Olivieri, Ottonello. ca 24 ore 10, campo Acqui. Convocati: Consonni, Ga- Uscire dal campo tra gli ap- Dopo un avvio di stagione ro U., De Bernardi (Cossu), ESORDIENTI ’93 Giovanissimi provinciali A: glione, Laborai, Astengo, Co- plausi degli avversari, ma difficile, gli allievi gialloblù ri- Giacobbe A. (Ameglio), Le- Acqui 2 Acqui - Bistagno, sabato 23 mucci, Reggio, Rinaldi, Galla- senza un punto, lascia l’ama- masti hanno continuato ad al- veratto (Scorrano M.), Fara- P.G.S. Masio D.Bosco 0 ore 15, campo Acqui. Gio- reto, Celay, Tatangelo, Ambro- ro in bocca. Espulso, dopo lenarsi e grazie ad alcuni ri- ci, Bricola, Mollero (Galle- Splendida affermazione vanissimi provinciali B: Vi- stolo, Silanos, Facchino, Gar- soli 20 minuti, per doppia torni ed innesti si è ricostruita se), Facchino, Astengo (Va- per gli Esordienti ’93 di Stra- gnolese - Acqui, sabato 23 bero, Ricagni. ammonizione, De Bernardi, la squadra. Domenica 17 i ra- rano). to Landolfi che hanno bat- ore 15, campo Vignole Bor- PULCINI ’95 reo secondo l’arbitro di aver gazzi di mister Oliva hanno GIOVANISSIMI tuto al termine di una parti- bera. Esordienti ’92 A: Olim- Viguzzolese 3 commesso due brutti falli, il disputato una bellissima gara. provinciali ’90-’91 A ta esaltante il forte Masio pia F.Q.S. ’96 - Acqui, sa- La Sorgente 0 tutto tra lo stupore di valenza- Partono subito forte i sorgen- Olimpia F.Q.S. ’96 0 Don Bosco. Le reti sono sta- bato 23 ore 15, campo So- Partita giocata sottotono, ni e acquesi. I gialloblù, nono- tini che chiudono gli avversari Acqui 4 te realizzate da Griffi e Bar- lero. Esordienti ’92 B: Mon- domenica 17 ottobre, dai Pul- stante l’inferiorità numerica, nella loro metà campo andan- Bel successo per i Giova- letto, due cardini di questa ferrato - Acqui, sabato 23 cini ’95 di mister Ferraro che hanno condotto il gioco per do a segno su azione di cal- nissimi di Gian Luca Cabel- formazione che annovera di- ore 16.15, campo S.Salva- mai hanno cercato di contra- tutta la gara, fallendo almeno cio d’angolo con un colpo di la che a Felizzano contro versi calciatori di buon ta- tore Monferrato. Esordienti stare l’avversario che schiera- 3 nitide pallegol con Valente, testa di Ricci. Ci pensa poi l’Olimpia hanno vinto per 4- lento. ’93: Olimpia F.Q.S. ’96 - Ac- va parecchi ’96. Cipolla ed Erba. Nel finale di Maggio a chiudere con un 0 dimostrando di saper reg- Convocati: Gaione, Trin- qui, sabato 23 ore 16, cam- Convocazione: Benazzo, gara i locali in contropiede, perfetto diagonale una bellis- gere il passo con le altre for- chero, Barisione S., Barletto, po Solero. Pulcini ’94: Acqui Erbabona, Panaro, Paruccini, grazie anche ad una indeci- sima azione corale. Sul finire mazioni del raggruppamento. Bongiovanni, Conte, Corda- - Novese, sabato 23 ore D’Emilio, Barisone, Antonuc- sione della retroguardia ter- del tempo arrivava però il gol Dopo aver faticato nel primo ra R., Fabbri, Giaretti, Grif- 15.30, campo Rivalta Bor- ci, D’Onofrio, Masini, Argio- male, riuscivano a segnare la ospite. Nella ripresa uno stre- tempo, chiuso comunque in fi, Grua, Oliveri, Pastorino mida. Pulcini ’95: Aurora las, Monti. rete della vittoria. pitoso Maggio segna la rete vantaggio per 1-0, nella ri- A., Tudisco, Robbiano, Alessandria - Acqui, sabato ESORDIENTI Formazione: Gallisai, Gre- del 3 a 1. A partita ormai finita presa i bianchi hanno au- Trenkwalder. 23 ore 16.15, campo Ales- Novese 2 gucci, Boffa, Ghione, Cipolla, arrivava il secondo gol ospite. mentato il ritmo chiudendo PULCINI ’94 sandria. Pulcini ’96 A: Ca- La Sorgente 2 D’Andria, Lanzavecchia, Erba Convocati: Ghiazza (10º st in pochi minuti la partita. So- Olimpia F.Q.S. ’96 0 sale - Acqui, sabato 23 ore Partita bella e combattuta (Parisi), Valente, De Bernardi, De Rosa), Cignacco, De Vin- no andati a segno Giribaldi Acqui 4 16, campo Casale Monfer- quella giocata a Novi dai sor- Zunino A. A disposizione: cenzo (20º st Carozzi), Gotta, (2), Gottardo e Pietrosanti. Vittoria nell’esordio di cam- rato. Pulcini ’96 B: Aurora gentini di mister Oliva. Dopo Rocchi M., Lo Cascio, Roci. Griffo, Canepa, Ricci, Scanu, Formazione: Boccaccio, pionato per i Pulcini di mister Alessandria - Acqui, sabato un primo tempo equilibrato, GIOVANISSIMI Puppo, Bayoud, Maggio. A di- Longo, Sartore (Foglino C.), Luciano Griffi che hanno bat- 23 ore 16.15, campo Ales- con una leggera supremazia regionali ’90-’91 sposizione: Levo, Comune, Carbone, Viotti (Battiloro E.), tuto a Solero i locali sandria. dei gialloblù, nella ripresa i lo- Fulvius Samp 5 Manfrotto, Cocito. Pietrosanti, Cossa (Doglie- dell’Olimpia, giocando una Prossimi incontri ro), Gottardo (Guazzo), Gi- partita perfetta nella quale i Pulcini ’96: “F.lli Carosio” - ribaldi, Bongiorni, Bilello. A bianchi si sono espressi al Don Bosco, sabato 23 ottobre disposizione: Giacobbe M. meglio. A segno Moretti A., Giovanile Cassine ore 16.45, campo Sorgente. GIOVANISSIMI Verdese, D’Agostino C. e Pulcini ’95: “F.lli Carosio” - No- provinciali ’90-’91 B Lombardi. vese, sabato 23 ore 15.30, Acqui 0 PULCINI ’95 PICCOLI AMICI ’97-’98-’99 taggio per 3-1 con reti di La tre reti. Nel secondo tempo si campo Sorgente. Pulcini ’94: Ovada 8 P.G.S. Masio D.Bosco 8 Cassine 5 Rocca, Fortino e De Gregorio, è vista l’altra faccia della “F.lli Carosio” - Olimpia, saba- Pesante debacle casalin- Acqui 3 La Sorgente 1 subivano la rimonta degli orafi squadra che ha cercato di to 23 ore 16.30, campo Sor- ga per i Giovanissimi di Da- Sconfitta senza attenuan- Continua il buon momento grazie ad alcune discutibili compiere una miracolosa ri- gente. Esordienti ’92-’93: La vide Mirabelli che hanno ti per i Pulcini di mister Pao- dei piccoli atleti cassinesi che decisioni arbitrali. monta andando a segno con Sorgente - Arquatese, sabato subìto una bastonata diffici- lo Robotti che hanno subìto piegano agevolmente la Formazione: Festucco, Galliano e Lo Monaco. 23 ore 15, campo Sorgente. le da cancellare. In due ga- un pesante rovescio contro il compagine della città termale Costanzo, Canu, Pansecco, Formazione: Ruggero, Giovanissimi ’90: “Jonathan re di campionato questa for- forte Masio. La squadra sem- con le reti di La Rocca (4) e Fortino, De Gregorio, Margiot- Alexandru, Seminara, Fior, sport” - Chieri, domenica 24 mazione non ha segnato bra attraversare difficoltà al- Garrone. ta, La Rocca, Caccia. Allena- Modonesi, Macchia, Forciniti, ore 10.30, campo Sorgente. nemmeno una rete su- le quali non era abituata nel- Formazione: Sigolo, Gar- tori: Tinazzo M., Margiotta. Leone, Mei, Galliano, Lo Mo- Giovanissimi ’91: “Jonathan bendone 14 e dimostrando la passata stagione. rone, Sardella, Moretti, Prigio- ESORDIENTI ’92-’93 naco, Ciarmoli, Laguzzi, Ural, sport” - Juventus, domenica pesanti limiti in ogni reparto. Convocati: Gallese A., ne, Beccati, Toselli, La Rocca, Cassine 0 Lauria, Camattini, Ravotto. Al- 24 ore 15.30, campo Sorgen- Il lavoro dell’allenatore si Cutela, Panaro S., Ivaldi S., Incannellla, Rossini, Malvici- Masio Don Bosco 8 lenatori: Zarola, Iemini. te. Allievi: Pro Molare - La preannuncia intenso. Pronzato D., Albarelli, Batti- no. Allenatori: Palmeri, Rossi- Malgrado il troppo divario ALLIEVI ’88-’89 Sorgente, domenica 24 ore Formazione: Dotta (Paro- loro F., Romano, Parodi F., no. tecnico tra le due formazioni i Libarna 3 10.30, campo Sorgente. di R.), Garbarino M. (Pasto- Frulio. PULCINI ’94-’95-’96 a sette cassinesi offrono sprazzi di Cassine 2 COLLABORAZIONE rino F.), Viazzo, Mura, De PULCINI ’96 A Cassine 5 gioco a buon livello eviden- Bella prova, sia nel caratte- CON LA SAMPDORIA Rosa R., Corolla (Cresta), Acqui 11 Orti 0 ziando alcuni progressi. re che nel gioco, contro un Dopo vari colloqui tra il Garrone (Borello F.), Guxho, Asca Galimberti 0 Incontro senza tante diffi- Formazione: Calliano, Buf- avversario superiore, andan- presidente Oliva ed i dirigenti Comucci (Fameli), Balla L., Splendido esordio in coltà da parte dei “grifoni” fa, Martino, De Vincenzi, To- do sotto di tre reti il Cassine del settore giovanile ligure, ha Satragno. campionato per i Pulcini ’96 che, regolando la compagine ma, Modonesi, Lupi, Gilar- non demordeva e dopo aver preso il via la collaborazione ESORDIENTI ’92 A di Valerio Cirelli e Gian Lu- alessandrina nei tre tempi, di- denghi, Caviglia, Garbarino, ridotto lo svantaggio iniziale tra i due sodalizi. Il tutto è ini- Acqui R.D.T. Sport 3 ca Rapetti che hanno sur- mostrano una buona organiz- Stoimenovoski, Lo Brutto. Al- con le reti di Cerroni, Nicolosi ziato giovedì 21 ottobre quan- Aquanera 0 classato la malcapitata Asca zazione di gioco. lenatori: Seminara, Marche- sfiorava per più volte la rete do la formazione Esordienti di Contro un buon avversario, Casalcermelli Galimbeti. Il Formazione: Caruso, Ra- giani. del meritatissimo pareggio. mister G.Luca Oliva è stata gli Esordienti di Valerio Cirelli tabellino delle reti porta la gazzo, Anfossi, Morbelli, Ri- GIOVANISSIMI ’90-’91 Formazione: Ruggero, ospite sul sintetico di Bolzane- hanno vinto con un netto 3- firma di Tobia (4), Camparo baldone, Iuliano, Cotella, Oli- Orti 4 Guerrina, Cordara, Lequio, to dove ha affrontato la forma- 0 la loro seconda partita in (3), Rabagliati (2) e Porta vero, Romano. Allenatore: Ti- Cassine 2 Fanton, Moretti, Landolfi, Bar- zione Esordienti della Samp- campionato. Nelle fila dei (2). Si è trattato della loro nazzo L. Partita segnata da tanto basso, Stella, Mighetti, Cerro- doria. A seguire nelle prossi- bianchi sono andati a segno prima partita ufficiale in cam- Mado 4 nervosismo da parte dei gio- ni, Silvani, Moursson, Diotti, me settimane, sarà la volta un sempre più prolifico Mo- pionato. Cassine 3 vani cassinesi che hanno Nicolosi, Petrone. Allenatori: dei Giovanissimi ’91 e via via lan (2) e Ivaldi P. Prima del- Convocati: Dappino, Ra- Dopo essersi trovati in van- chiuso il primo tempo sotto di Ravetti, Fusetto. le altre formazioni gialloblù. ANC041024038_sp05 20-10-2004 18:14 Pagina 38

L’ANCORA 3824 OTTOBRE 2004 SPORT

Pallapugno serie A Pallapugno serie C1 Ad Imperia domina Danna Tra Bubbio e Soms Bistagno ma il vento ostacola il gioco una finalissima da seguire

San Leonardo 7 puto gestire meglio il pallone, partita, conquista “quindici” Bistagno 11 Subalcuneo 11 non ha preteso l’impossibile importanti e seppur con il Scaletta Uzzone 4 Imperia. Una finale di an- ed ha amministrato la gara vento sempre a farla da pa- Bistagno. Sarà una finalis- data anomala quella che si è cercando “cacce” favorevoli, drone il San Leonardo si ri- sima tutta valbormidese quel- disputata al “De Amicis” di Im- per poi conquistarle nel gioco mette in carreggiata sino ad la che assegnerà lo scudetto peria, in località Sclavi, tra i successivo. Il San Leonardo, arrivare d un solo gioco dai di terza categoria. Il G.S. Bub- padroni di casa del San Leo- invece, non ha saputo modifi- cuneesi (8 a 7). bio “Pasticceria Cresta” nardo in campo con Alessan- care la sua tipologia di gioco Partita che si rianima, ma aspettava di sapere chi avreb- dro Trinchieri in battuta, Vac- andando troppo spesso alla che ritorna in mano ai bianco- be dovuto affrontare nella fi- chetto da centrale, Papone e ricerca del colpo lungo e ad rossi quando Danna capisce nalissima e la risposta è arri- Massone sulla linea dei terzi- effetto. che basta “tagliare” Vacchetto vata da Bistagno dove la ni, contro la Subalcuneo di Ogni volta che Trinchieri, per accumulare punti. Trin- Soms, nel terzo incontro, ha Paolino Danna, Giampaolo, per altro avvantaggiato dai tre chieri finisce per disunirsi, la superato il quartetto di Scalet- Unnia e Boetti. metri in più in battuta, ha ten- squadra non lo aiuta e gli ulti- ta Uzzone. Anomala per le condizioni tato di alzare ed allungare ha mi tre giochi sono un affare I biancorossi sono dovuti ambientali che hanno fatto da visto il pallone, trascinato dal tutto cuneese. 11 a 7, tra la andare alla bella dopo che contorno all’atteso evento, vento, finire oltre la rete oppu- delusione dei liguri che avran- Scaletta aveva vinto il primo con raffiche di vento freddo re tra la folla. Sul fronte oppo- no vita dura al “Città di Cu- match a Bistagno, ed il Bista- che hanno disturbato i gioca- sto Danna ha tenuto un profi- neo” nella sfida di ritorno che gno aveva reso la pariglia nel- tori in campo e non hanno fat- lo più basso, ha cercato, e vede Paolino Danna net- lo sferisterio in valle Uzzone. to piacere ai duemila tifosi as- trovato, il supporto della rete tamente favorito. La terza sfida (giocata sul siepati sulle ampie tribune e quando era al ricaccio non Spettatore interessato ed campo del Bistagno per il “bo- dello sferisterio. è mai andato alla ricerca del appassionato anche Giampie- nus” derivato dall’aver otte- La formazione Soms Bistagno. Il giovanissimo arbitro Ar- colpo in “intra”. In più ha avuto ro Nani, presidente della Co- nuto un miglior piazzamento denti di Cengio, ottimo giu- il supporto dei terzini, Boetti munità Montana e consigliere in regular season) non è dice di gara, ha ritenuto che ci ed Unnia, che in mezzo al federale F.I.P.a.P., che ha sot- comunque stata a senso uni- fossero le condizioni per gio- campo, hanno alzato un muro tolineato le difficoltà che han- co come il punteggio finale care e la partita si è disputata contro il quale si sono infrante no dovuto affrontare le due può far sospettare. I bistagne- tra troppe difficoltà, con i pro- le giocate di Giorgio Vacchet- squadre: “Non è stata una si hanno sofferto l’inizio bal- tagonisti che spesso si sono to, l’unico in casa ligure che bella finale e forse non poteva danzoso di Diego Montanaro, dovuti confrontare con gli im- ha capito come si poteva ri- esserlo viste le condizioni che ben supportato dal cen- provvisi mutamenti di direzio- mediare e che Danna, intelli- ambientali. Il giovane Trinchie- trale Molinari ha infilato i primi ne del pallone che assumeva gentemente, ha sempre cer- ri, oltre al vento ha patito giochi e si è portato sul 4 a 1. traiettorie a seconda del ven- cato di tagliare fuori dal gioco. l’emozione di un avvenimento Già aleggiava sullo sferisterio, to e, si allungava o “frenava” Il primo game fa subito in- così importante, mentre Dan- occupato da circa duecento costringendo i giocatori a tuire che tra Trinchieri ed il na si è dimostrato più freddo tifosi, lo spauracchio di una repentini ed imprevisti sposta- vento non c’è feeling: il batti- e distaccato”. Giampiero Nani seconda sconfitta casalinga menti. tore ligure va al rimando con ha poi parole di elogio per la quando il d.t. Elena Parodi ha Non poteva essere una bel- la “caccia” alle spalle, quando Pro Spigno: “La bella che la chiesto il “time out” ed ha cer- la partita e non lo è stata, basta fermare il pallone per Pro Spigno giocherà contro la cato di riordinare le idee dei troppo confusa e frammenta- conquistarla, ma sul colpo de- Canalese per il titolo di serie suoi giocatori. ta, con pochi palleggi e con i ciso la sfera si impenna oltre- B è un avvenimento importan- È stata quella la svolta del capitani spesso costretti ad passa la rete e finisce in fallo. te per tutto lo sport della Val match; Davide Ghione ha pre- interrompere la rincorsa in È il primo gioco degli ospiti Bormida. Quella di Spigno è so in mano le redini della par- battuta quando le folate erano che ne conquisteranno un al- anche la prima squadra della tita, la squadra, con Ottavio più violente e con consentiva- tro prima di concederne ai pa- nostra Comunità Montana e Trinchero da centrale, Cirillo e La formazione del Bubbio. no di colpire con precisione la droni di casa. Allunga la Su- saremo in tanti a sostenere i Voglino sulla linea dei terzini, sfera di gomma. Ha vinto chi balcuneo che si porta sul 5 a gialloverdi in questa avventu- lo ha supportato alla perfezio- ha sfruttato meglio le bizze 2 e chiude la prima frazione ra sperando che anche lo ne e da quel momento è ini- nato la regular season e poi biancoazzurri e per prima lo del vento, ovvero la squadra di gioco sul 7 a 3. Nella se- spettacolo sia all’altezza ziato il monologo biancorossi. sono state protagoniste in oc- sottolinea Elena Parodi, sag- più tecnica e solida, cioè conda parte si ristabiliscono dell’importante avvenimento”. I Bistagnesi hanno infilato cin- casione delle sfide ad gio d.t. bistagnese: “Diego quella Subalcuneo che ha sa- gli equilibri, Vacchetto entra in Willy Guala que giochi consecutivi e chiu- eliminazione diretta”. Ferrero in quella piazza non so il primo tempo sul 6 a 4. A Bubbio c’è grande attesa ha rivali e non per caso ha Nella ripresa gli ospiti hanno per l’avvenimento, il più vinto tutte le partite che ci ha Pallapugno serie B tentato subito di accorciare le importante nella storia sporti- giocato. distanze senza riuscirci e Bi- va bubbiese e lo sferisterio Batterlo sarà un’impresa e stagno ha allungato sul 7 a 4. che si “appoggia” al muro del- per questo vedo il Bubbio L’undicesimo è stato l’ultimo la chiesa e delle case sulla leggermente favorito conside- gioco combattuto, Montanaro piazza principale che non per rato il fatto che loro si difendo- La Pro Spigno batte la Canalese si è innervosito, ha ripreso i caso si chiama “del Pallone”, no anche negli sferisteri tradi- compagni con i quali ha bi- sarà gremito di tifosi prove- zionali. Noi però, se siamo ar- sticciato in più di una occasio- nienti da tutta la valle Bormi- rivati a questo punto un moti- e sarà la “bella” a decidere ne mentre il Bistagno ha finito da. La società biancoazzurra vo ci sarà; sappiamo qual’è il in crescendo dimostrato una per accogliere un maggior nu- nostro valore e ci giocheremo Pro Spigno 11 de vestito. All’andata il quar- cenda e Giribaldi. Giribaldi straordinaria condizione fisi- mero di tifosi aggiungerà una la finale senza paure del resto Canalese 4 tetto di Canale d’Alba aveva non è poi riuscito a trovare il ca: “Merito del lavoro fatto con tribuna. esserci è già un grande tra- Spigno Monferrato. Sarà imposto la sua legge ed i val- bandolo della matassa sul pri- il professor Mario Rapetti che Il fattore campo è per i guardo”. la bella a stabilire chi, tra Pro bormidesi erano usciti con le mo colpo ed è stato facile per ha preparato la squadra - Spigno e Canalese, potrà fre- “pive nel sacco” dallo sferiste- gli spignesi prendere subito il sottolinea il d.t. Elena Parodi - giarsi del titolo di campione di rio del Roero, sottomessi con largo. Dopo neanche mezz’o- ed una eccellente intesa”. Pallapugno seconda categoria. un perentorio 11 a 5 che non ra di gioco il tabellone segna- w.g. Per i roerini vittoria nella lasciava presagire nulla di va già un confortante 4 a 1 *** gara di andata, per i giallover- buono. per i padroni di casa che han- Tra Bubbio e Bistagno di il riscatto allo sferisterio di Anche per la sfida di Spi- no sofferto il ritorno dei cana- la finalissima via Roma con un perentorio gno il pronostico era favorevo- lesi sino al 4 a 3. Per gli ospiti Ora è sfida tra vicini di ca- Una legge regionale 11 a 4 che non lascia spazio le ai canalesi, sicuramente è stata solo un’illusione per- sa, un derby a tutto campo. a recriminazioni di sorta da più incerto, ma sempre dalla ché il trentenne Luca Dogliot- Il Bubbio - Pasticceria Cre- parte del quartetto del notaio parte di Giribaldi considerato ti, in gran spolvero, ha ripreso sta - del presidente Bianchi a favore del balon Toppino, “strabattuto” da una uno dei giovani più promet- a macinare gioco ed alla pau- ospita i vicini di casa del col- “Pro” che non ha sbagliato tenti e tecnicamente più dota- sa il 7 a 3 gratificava la Pro lega Voglino. Diego Ferrero Torino. È stato pubblicato ti - con contributi in conto ca- nulla. ti. Spigno. da Seirole, è il capitano di sul Bollettino Ufficiale n. 40 pitale fino al 60% (o al 50%) Al comunale di Spigno, “ta- Il quartetto del cavalier Tra- Nella seconda frazione ci si lungo corso che ha trascinato del 7/10/2004 il bando per della spesa sostenuta - le ma- gliato” nella collinetta della versa aveva bisogno di ri- aspettava un ritorno di Cana- la quadretta biancoazzurra al- finanziare la pallapugno.Lo nifestazioni, la realizzazione “Nevera”, sembrava d’essere trovare la miglior condizione e le, ma è stata ancora la “Pro” le finale e può vantare il re- annuncia il Consigliere regio- di pubblicazioni, ricerche, mo- tornati alle sfide che avevano non solo il miglior Luca Do- a fare la partita. Dogliotti e cord dell’imbattibilità casalin- nale Enrico Costa (F.I.) che stre, convegni e celebrazioni, portato la quadretta valbormi- gliotti. Il d.t. Sergio Corino sa- Corino sono stati implacabili ga. aveva promosso la legge re- i corsi di avviamento al gioco dese alle finali di serie C e B peva che, per battere Canale, al “ricaccio” il pallone di Giri- “Non parliamo di imbattibi- gionale a tutela dello sport ti- per i baby giocatori, oltre a negli anni ottanta, poi alla pri- era indispensabile giocare in baldi è diventato sempre più lità quando c’è di mezzo una pico. Si stanziano 150 mila studi, ricerche, catalogazione ma categoria con una finalis- quattro, tutti con la stessa de- addomesticabile e solo sul 10 finale - sottolinea l’esperto euro per le società e 50 mila del patrimonio storico e cultu- sima persa nello spareggio di terminazione e concentra- a 3 i gialloverdi hanno rifiatato battitore bubbiese - È una euro per gli enti locali. Do- rale e della tradizione in ge- Dogliani ed allo scudetto tar- zione e sulla determinazione e concesso il punto del 10 a partita difficile che noi affron- mande presentabili fino all’8 nere della pallapugno, riguar- gato del ’97 conquistato con e sulla volontà i gialloverdi 4. Il quindicesimo gioco è sta- tiamo con la massima con- novembre alla Direzione Re- do ad archivi, biblioteche e Stefano Dogliotti in battuta e hanno costruito la loro vittoria. to combattuto, ma la centrazione sapendo di avere, gionale Turismo-Sport-Parchi, documenti, materiali fotografi- Gianni Rigo da centrale. Ha iniziato Luca Dogliotti ”dogliottiband” non ha con- dall’altra parte della piazza, Settore Sport. ci e filmati, manifesti, bandie- Sferisterio gremito per la facendo del colpo in battuta cesso sconti. 11 a 4 per la una squadra forte e completa. La legge regionale 36 sulla re, gonfaloni, gagliardetti, tro- rivincita contro quella Canale- con pallone colpito “sotto” per gioia dei tifosi, dei dirigenti e Non siamo i favoriti; siamo, pallapugno era stata approva- fei, targhe. se che il battitore cortemiliese tenerlo basso e tagliare me- del presidente cavalier Traver- come del resto è il Bistagno, ta il 17 dicembre 2003 dal “Vogliamo che questa legge Oscar Giribaldi aveva già tra- glio il vento contrario l’arma sa che ora aspetta la finale una quadretta che ha disputa- Consiglio regionale. sia un aiuto concreto al mon- scinato in serie A nel campio- vincente, lo ha aiutato la con la speranza di aprire la to un’ottima stagione ed ora si Grazie ad essa la Federa- do del balon - conclude Costa nato 2002, e che in questo squadra con Andrea Corino sua prestigiosa cantina per la gioca tutto in due partite, al zione, i Comuni, le Comunità - il balon infatti è un pezzo di torneo era considerata favori- esemplare al ricaccio ed i ter- festa che può valere lo “scu- massimo tre”. montane, ma soprattutto le piemontesità che rischia di ta ancora grazie a Giribaldi ed zini Cerrato “al muro” e De dettino” e naturalmente la se- Per lo staff dirigenziale del società sportive iscritte alla sparire, nella competizione al “centrale” Faccenda, nella Cerchi “al largo” reattivi nel rie A. Bistagno: “la finale più giusta. Federazione Italiana pallapu- con discipline ben più pubbli- passata stagione di giallover- contrastare le ribattute di Fac- Willy Guala Le due squadre hanno domi- gno, possono vedere finanzia- cizzate e sovvenzionate”. ANC041024039_sp06 20-10-2004 18:15 Pagina 39

L’ANCORA SPORT24 OTTOBRE 2004 39

Podismo Classifiche pallapugno SERIE A SERIE C2 Domenica la “StraCartosio”, ultima Semifinali andata: San Leo- Spareggi: Albese - S.Uzzone nardo (Trinchieri) - Imperiese 11 a 3; San Biagio - Monferrina (Dotta) 11 a 8; Santostefanese 11 a 3. (Corino) - Subalcuneo (Danna) Semifinali andata: Albese - sfida del trofeo “Comunità Montana” 2 a 11. Santostefanese 7 a 11; San Bia- Ritorno: Imperiese (Dotta) - gio - Rocchetta si è giocata in San Leonardo (Trinchieri) 11 a settimana. Cartosio. Ci siamo! Dome- provvisa in circolo di “antiossi- Poi sarà tutta discesa, dap- 3; Subalcuneo (Danna) - San- Ritorno: sabato 23 ottobre nica 24 ottobre mattina a Car- danti rabarbarici”. Altro bel prima piuttosto ripida, subito tostefanese (Corino) 11 a 5. ore 14 a Santo Stefano Belbo: tosio, la 2ª edizione del “Tro- duello da seguire sarà quello su asfalto e dopo su sterrato, Spareggio: San Leonardo Santostefanese - Albese; ore feo Podistico Comunità Mon- tra Maurizio Mondavio e Pier- per completare quindi il trac- (Trincheri) - Imperiese (Dotta) 11 15 a Rocchetta Belbo: Roc- tana Alta Valle Orba, Erro e marco Gallo, con il primo però ciato in leggera discesa nel- a 3. chetta - San Biagio. Bormida di Spigno” avrà il suo forse già appagato dalle buo- l’ultimo chilometro. Un buon Finalissima andata: San UNDER 25 epilogo con la StraCartosio, ne prestazioni fornite nel cor- percorso, che a detta di chi lo Leonardo (Trinchieri) - Subal- Semifinali andata: Merlese - corsa organizzata dalla Pro so della stagione agonistica ha provato presenta alcuni cuneo (Dotta) 7 a 11. Ceva 1 a 2; Imperiese - Pro Pie- Loco con il contributo dell’Am- nelle gare dei monti Faudo passaggi tecnici nella zona Ritorno: sabato 23 ottobre ve 2 a 0. ministrazione Comunale gui- (IM) e Beigua (SV); Gallo del Monte Uccellino. ore 14.30 a Cuneo: Subalcu- Ritorno: Ceva - Merlese 0 a data dal dott. Pettinati. però è reduce dalla Marengo Dalla presidenza della Co- neo (Danna) - San Leonardo 2; Pro Pieve - Imperiese 0 a 2. E proprio per l’occasione, la Marathon di domenica scorsa munità Montana intanto con- (Trinchieri). Spareggio: Merlese - Ceva 2 Pro Loco si renderà artefice dove ha vinto nella sua cate- fermano quanto da noi antici- SERIE B a 0. già dalla mattinata di domeni- goria e qualche tossina di pato quale data e sede di pre- Semifinali andata: Pro Spi- Finale andata: Merlese - Im- ca nell’organizzare una casta- troppo non smaltita potrebbe miazione del Trofeo, infatti, gno (L.Dogliotti) - Taggese (Ori- periese data da definire. gnata, accompagnata a mez- frenarne il rendimento. sarà proprio la Sala delle zio) 11 a 6; Canalese (O.Giri- JUNIORES zogiorno, tempo permettendo, Nella classifica femminile Adunanze di Ponzone ad baldi) - A.Benese (L.Gallaino) Semifinali andata: Pro Pa- dal pranzo presso la struttura c’è già una vincitrice che suc- ospitare alle ore 16 di sabato 11 a 6. schese - Bormidese 9 a 4; Don fissa di Piazza Terracini. cede nell’Albo d’Oro a Con- 30 p.v. la cerimonia di conse- Ritorno: A. Benese (L.Gal- Dagnino - Caragliese 9 a 5. Lasciamo però l’encomiabi- cetta Graci, è Simona Chiar- gna dei premi. Ma prima del liano) - Canalese (O.Giribaldi) Semifinali ritorno: Bormi- le spirito imprenditoriale della lone che con i suoi 52 punti è 30, due giorni innanzi alle ore 11 a 10; Taggese (Orizio) - Pro dese - Pro Paschese 1 a 9; Pro Loco di Cartosio per ritor- in testa, per la Graci a quota Enrico Testa in azione. 21,15 appuntamento per i po- Spigno (Dogliotti) 4 a 11. Caragliese - Don Dagnino 3 a nare a trattare l’argomento 37, solo qualche piccola spe- disti e gli sportivi in generale Finalissima andata: Cana- 9. podistico con le parole del ranza di raggiungere al 2º po- presso la Sala Belle Époque lese (O.Giribaldi) - Pro Spigno Finalissima andata: Don Presidente della Comunità sto l’altra Chiarlone, Sandra tre 400, ed uno sviluppo su del Grande Hotel Nuove Ter- (L. Dogliotti) 11 a 5. Dagnino - Pro Paschese 9 a 5. Montana, Gian Piero Nani: che ne ha 41, poi per il resto, sterrato di poco più di 4000. me per l’incontro voluto da Ritorno: Pro Spigno (L. Do- Ritorno: domenica 24 ottobre “Fa davvero piacere aver no- i distacchi delle altre concor- Dopo un primo anello con Jonathan Sport con i campio- gliotti) - Canalese (O. Giribaldi) a Madonna del Pasco: Pro Pa- tato il crescente interesse nei renti non concedono chances. nuovo passaggio dal punto di ni Gelindo Bordin e France- 11 a 4. schese - Don Dagnino. confronti di questa iniziativa Andiamo ora a vedere il partenza, gli atleti co- sco Panetta. Spareggio: domenica 24 ot- ALLIEVI che ha portato la nostra Co- tracciato della 19ª ed ultima minceranno a salire Ultima notizia, l’accordo tobre ore 14.30 a Dogliani: Ca- Finalissima andata: Merlese munità Montana nel suo insie- corsa in programma del Tro- progressivamente fino alla raggiunto tra l’A.T.A. “Il Ger- nalese (Giribaldi) - Pro Spigno - Caragliese 8 a 6. me a beneficiare del- feo, la StraCartosio con par- postazione del tiro a volo, moglio” ed il gruppo di Flavio (Trinchieri). Ritorno: Caragliese - Merle- l’attenzione di molte persone tenza alle ore 10 da Piazza quindi dovranno percorrere Scrivano, l’Acqui Runners per SERIE C1 se 8 a 4. legate al mondo delle corse, Terracini e con l’appendice un tratto in falsopiano attra- il rilancio dell’attività podistica Semifinali andata: Bubbio Spareggio: Merlese - Cara- siano esse atleti o magari loro costituita da una sgambata di versando Località Cascine amatoriale: si prospetta una (Ferrero) - Caragliese (Dutto) gliese 8 a 3. parenti ed amici. Per impegni poco più di 2 km riservata ai Basse, prima di affrontare l’ul- scossa salutare per un setto- 11 a 4; Soms Bistagno (Ghione) ESORDIENTI istituzionali ho avuto modo di bambini. tima salita, quella della zona re che solo ultimamente si è - S.Uzzone (Montanaro) 5 a 11. Finalissima andata: Merlese essere presente solo in La distanza totale per gli attorno al Monte Uccellino, risvegliato dopo un qualche Semifinali Ritorno: Caraglie- - Pro Paschese 5 a 7. sporadiche occasioni, ma ciò adulti sarà di 9250 metri, con dove al culmine troveranno il torpore. se (Dutto) - Bubbio (Ferrero) 2 Ritorno: Pro Paschese - Mer- mi è bastato per capire subito un dislivello complessivo di ol- punto di ristoro. w.g. a 11; S.Uzzone (Montanaro) - lese 4 a 7. che si era messa insieme Soms Bistagno (Ghione) 5 a Spareggio: Pro Paschese - un’ottima iniziativa. Colgo 11. Merlese 7 a 6. inoltre questo momento per Spareggio: Soms Bistagno PULCINI formulare auspici di buona (Ghione) - S.Uzzone (Monta- Semifinali andata: Cuneo - riuscita anche agli amici di Risultati di rilievo per i podisti acquesi naro) 11 a 4. Rocchetta Belbo 2 a 0; Cara- Cartosio, capaci di valorizzare Finalissima andata: sabato gliese - Monticellese 1 a 2. con manifestazioni collaterali Acqui Terme. La “Marengo suale per la stagione e se gli Concetta Graci, che si sono ore 14 a Bubbio: G.S. Bubbio Ritorno: Rocchetta Belbo - l’evento sportivo.” La gara di Marathon” e la “Mezza” ad es- atleti della 21 Km hanno potu- ben comportate sui 21.096 (Ferrero) - Soms Bistagno Cuneo 1 a 2; Monticellese - Ca- Cartosio per le classifiche ri- sa collegata si sono dimostra- to concludere la loro fatica Km della mezza maratona. (Ghione). ragliese 2 a 1. chiama ancora attenzione per te un’attrazione irresistibile con condizioni climatiche ac- Per i nomi ed i relativi tempi è il 2º posto della generale ma- per i podisti acquesi cettabili, ben altro sforzo è doveroso attendere “l’ufficia- schile dove, dietro al già de- dell’A.T.A. “Il Germoglio” che stato necessario per portare a lità” dei risultati che sarà pos- finito vincitore del Trofeo, Vin- si sono presentati in gran nu- termine la maratona che ha sibile avere solo dopo il 20 ot- cenzo Pensa di Montabone, mero al via delle due gare, visto il “grosso” degli arrivi tra tobre. Badminton acquese che così bissa il successo svoltesi in contemporanea do- le ore 13.15 e le 13.45. Un’anticipazione sulla dello scorso anno, Andrea menica 17 ottobre con par- I podisti acquesi hanno co- paventata “cronoscalata” Ac- Verna con 287 punti può es- tenza dal parco di Marengo munque saputo cogliere risul- qui - Lussito - Cascinette di grande in Francia sere ancora raggiunto dal alle ore 10 e percorsi che, tati di rilevo sia nella marato- km 3,2. Si farà e la data sem- compagno di squadra Gabrie- identici nei primi sette chilo- na che nella “Mezza”, con bra definitivamente quella Acqui Terme. Stanno arri- ha recentemente acquistato le Ivaldi a quota 269. metri, si ritrovavano poi negli numerosi primati personali e dell’8 dicembre con partenza vando per il club acquese le un fortissimo atleta tedesco; il Più indietro, sarà proba- ultimi nove. riconferme sui tempi migliori. dalla piscina della zona Bagni settimane “calde” del badmin- Bressanone (con l’ex campio- bilmente azione di consolida- La frizzante temperatura Da segnalare anche la pre- alle 10 in punto e concorrenti ton con il torneo internaziona- ne d’Italia Kantioler e con gio- mento delle proprie posizioni, del mattino si è ben presto senza delle podiste più conti- distanziati di un minuto uno le di Aix e l’inizio del campio- vani molto forti) ed il solito mentre nella femminile, tran- trasformata in un caldo inu- nue, le sorelle Chiarlone e dell’altro. nato a squadre. Merano, campione d’Italia in quilla vincitrice di questa edi- Saranno ben 12 gli atleti carica. zione la cairese Monica Cora, acquesi che parteciperanno Sarà quindi una bella lotta l’astigiana Franca Cinquema- sabato 23 e domenica 24 ot- e la squadra acquese, che ha ni difenderà a denti stretti il tobre al torneo internazionale rinunciato sia alla Allegrini punto di vantaggio che attual- Golf: a sorpresa Carlo Piana di Aix en Provence. La squa- che ad Infantino, praticamen- mente le vale il 2º piazzamen- dra dell’Aix ha partecipato te già tesserati, per il deside- to nella generale nei confronti con la squadra acquese, qua- rio della prima di provare una dell’alessandrina Tiziana Pic- domina la Coppa Visgel le vincitrice del campionato esperienza all’estero nelle file cione. francese, alla Coppa dei del Ginevra; ha una squadra Nella Challenge acquese, Acqui Terme. Si è concluso podio golfisti piuttosto trascu- quello che riguarda la classifi- Campioni a Berlino ed a Ups- forte nel settore maschile, do- classifica riservata solo ad con alcuni risultati a sorpresa, rati dai pronostici della vigilia. ca del primo Lordo, dove lo sala ed è in atto una sorta di ve potrà schierare anche atleti termali o tesserati per l’appuntamento settimanale In prima categoria, vinci- strapotere del bravissimo gemellaggio in quanto i sei l’olandese Vervoort, mentre il società dell’Acquese, lotta con il golf, al circolo “Le Colli- tore di giornata è stato Car- Jimmy Luison continua senza atleti più rappresentativi delle settore femminile potrà conta- aperta tra Verna con 121 pun- ne”. lo Piana, che, già noto come sosta con l’ennesima vittoria. due società saranno ospitato re solo sull’olandese Xandra ti, ed Ivaldi a 117, poi, Paolo È stato uno scenario ormai tennista, ha dimostrato di sa- Nella classifica riservata al- ai rispettivi tornei internazio- Stelling essendo le altre ra- Zucca ancora a rodersi il fe- decisamente autunnale, quel- perci fare anche sul campo le Lady, la vittoria ha premiato nali. gazze acquesi ancora in fase gato per il clamoroso risultato lo in cui si è disputata, sulla da golf. In seconda catego- una golfista di Alba, Giuliana L’anno scorso erano stati di crescita e non competitive in negativo dovuto al mal di tradizionale distanza delle 18 ria, invece, a trionfare è sta- Ronco, che ha approfittato ottenuti ad Aix dei risultati rispetto agli altri team del tor- gambe patito a Terzo e cau- buche, la Coppa Visgel Cate- to Giuseppe Garbarino, al della sua visita al golf club ac- prestigiosi con il terzo posto neo. sato forse dalla mancanza im- ring, che ha visto salire sul rientro sul green dopo un quese per portarsi a casa un di Alessio Di Lenardo ed i prolungato periodo di as- trofeo. quinti di Fabio Morino ed En- senza, e subito a segno. Nella categoria Senior, suc- zo Romano; quest’anno sarà Domenica 17 ottobre è sta- cesso di giornata per Gian- della partita anche Henri Ver- ta decisamente la giornata franco Mantello, mentre tra i voort che sta attraversando Calcio: campionato amatori A.I.C.S. della famiglia Garbarino: in neofiti, la migliore di tutte è ri- un ottimo momento. quello che sembra essere un sultata Adriana Georgescu. Il 30 ottobre, invece, avrà Amatori Cassine 2 sfruttare errori difensivi cassi- cassinese non dà il pareggio duello familiare che si rinnova Consegnati agli annali del inizio il campionato a squadre Amatori Strevi 3 nesi; la riscossa dei padroni di sperato. Ora il Cassine è atte- ogni settimana. circolo i nomi dei vincitori, i che si presenta, quest’anno, Sotto una pioggia battente e casa arriva con Camparo che so dalla difficile trasferta di Ca- Al secondo posto in en- riflettori si spostano secondo particolarmente ostico. Sei le davanti ad un folto e appassio- accorcia le distanze con un salbagliano dove dovrà cer- trambe le categorie, infatti, consuetudine sul prossimo squadre partecipanti: il BC nato pubblico, Amatori Cassi- preciso colpo di testa. Nel se- care la prima vittoria nel cam- troviamo due componenti di appuntamento golfistico, in Milano (prima gara ad Acqui il ne ed Amatori Strevi hanno condo tempo dopo alcune so- pionato A.I.C.S. quella che possiamo ormai programma domenica 24 ot- 30 ottobre), forte di un buon dato luogo ad uno spettacola- stituzioni è il Cassine a preme- Formazione Cassine: Fa- considerare la “casa reale” tobre: sul green del “Le Colli- settore femminile e del dane- re derby conclusosi con la vit- re per il pareggio, ma lo Strevi velli M., Silvani, Scianca, Fa- del golf acquese: Danilo Gar- ne” stavolta si disputerà la se Soerensen; il SSV toria della formazione strevese sigla il gol del tre a uno con un velli G., Toselli, Guanà, Cam- barino ha ottenuto la piazza “Coppa Fabbrica Bombonie- Subit/Bolzano, squadra equili- per 3 a 2. Dopo un inizio equi- rapido contropiede. Il Cassine paro, Moretti, Tassisto, Bertin, d’onore in prima categoria, re”, terzultima gara valida per brata in tutti i settori; il SV librato è lo Strevi a portarsi in non si abbatte ed è Bertin ad Finessi; subentrati: Porziona- mentre suo padre Carlo ha la classifica dello Score d’O- Maltes che oltre ad avere un vantaggio per due reti a zero accorciare le distanze allo sca- to, Pansecco, Bigatti, Girardi, colto lo stesso risultato in se- ro: la chiusura della stagione settore femminile tra i più forti grazie a due gol segnati dalle dere con un tiro cross nell’an- Ferraro. Allenatore: Scianca conda. si avvicina sempre di più. (con la Mur e la Kiebacher) veloci punte granata abili a golino alto, ma l’assedio finale Alessandro. Nessuna novità, invece, per red. sport ANC041024040_sp07 20-10-2004 18:16 Pagina 40

L’ANCORA 4024 OTTOBRE 2004 SPORT

G.S. Sporting Volley G.S. Acqui Volley Esordio vincente Under 15 ed Eccellenza per il Valbormida Acciai impegni importanti

Acqui Terme. Scatto alla difesa delle locali e iniziano a Fuino 10, Genovese 6, Valan- Acqui Terme. È entrato nel partenza per la formazione pungere in zona uno grazie al zano 7, Cazzola Linda 7, Ra- caldo del periodo di precam- acquese del G.S. Sporting Er- non perfetto muro acquese. petti 15, Guidobono 3, Rossi pionato il gruppo della prima bavoglio Valbormida Acciai Sale in cattedra la Fuino che 2, Cazzola Laura, Guazzo squadra femminile di Eccel- che, nella prima giornata di apre il varco decisivo. Lotta n.e. lenza, che in questo fine setti- campionato, ha espugnato il avvicenda Valanzano con Risultati 1ª giornata: Bru- mana ha affrontato due ami- campo della neopromossa Ix- Guidobono e sul finire del set zolo - Montaltese 0-3; Chivas- chevoli una contro il Blu Vol- fin Rivarolo liquidando la pra- Gollo con Rossi, l’esito è gia so - Giaveno 3-2; Bellinzago - ley guidato da due vecchie tica in poco più di sessanta segnato e il set finisce 25-18. Novi 0-3; Ovada - Ornavasso conoscenze del volley locale minuti. In condizioni ambien- Ultimo parziale con muro alto 1-3; Rivarolo - Sporting 0-3; Enrico Lovisolo in panchina e tali non facili per la bassa per l’Acqui che schiera vicine Fenis - Casale 3-1; Chieri - Sara Vespa in campo, e la se- temperatura dell’impianto Fuino e Guidobono, gli attac- Trecate 3-1. conda contro il PGS Vela re- ospite, la squadra di Lotta chi eporediesi si spengono Classifica: Montaltese, No- duce come il G.S. dalla rinun- non ha palesato problemi al più volte sulle mani delle due vi, Sporting, Ornavasso, Fe- cia alla categoria regionale cospetto di un Rivarolo di- ragazze dello Sporting ma un nis, Chieri 3, Chivasso 2, Gia- per ripartire con le giovani. In messo che ha aiutato il se- tenace Rivarolo cerca di rien- veno 1, Ovada, Casale, Riva- entrambe le occasioni la stetto acquese compiendo er- trare, nel finale del set un rolo, Bellinzago, Bruzolo 0. superiorità termale è stata rori nei momenti decisivi del- paio di errori decisivi al servi- SETTORE GIOVANILE netta, con la prima gara vinta l’incontro. L’esordio è per Gol- zio delle padrone di casa pon- Tempo di amichevoli anche per 5 a 1 e la seconda per 6 a lo in palleggio, Valanzano op- gono fine all’incontro sul 25- per il settore giovanile, l’under 0. posto, Rapetti e Genovese di 20. 17 - Prima divisione si è reca- In cattedra fra le ragazze la banda, Fuino e Cazzola Linda Sabato 23 ottobre è già ta nel fine settimana ad Occi- coppia Marenco - Visconti in al centro. Break iniziale per lo scontro importante con il Fe- miano per disputare un tor- regia e attacco al centro che Michela Galliano (a sinistra) e Marialuisa Taramasco, due Sporting grazie a Valanzano e nis, formazione aostana, fra neo con formazioni di pari età stanno mostrando chiaramen- nuove dirigenti del sodalizio. Rapetti, le padrone di casa, le prime in Coppa Piemonte e , Chiavazza, Pia- te di appartenere a categorie fallose in battuta e attacco vincitrice sul Casale per 3-1 nezza, tre sconfitte il bilancio superiori, ed insieme a loro le faticano ma nel finale del par- nell’esordio che si presenterà della giornata per la forma- più giovani Trombelli e Lovisi, giana era apparsa nettamente giovani soffre le avversarie ziale grazie ad una ottima di- sul terreno di Mombarone con zione allenata da Varano ma la prima che per l’ennesima più marcata. “Resta però an- molto tecniche e brave a ri- fesa si riportano a due-tre il preciso intento di far risulta- tante indicazioni per l’allena- volta mostra la sua versatilità cora da lavorare - afferma il giocare. punti di distanza. Genovese le to. La neopromossa può far tore termale in vista del pros- diventando uno dei martelli mister - prima di poter domi- Questa è sicuramente una riporta a distanza di sicurez- leva su innesti dell’Aosta re- simo inizio dei campionati. più pesanti del team e la se- nare pienamente formazioni sfida interessante per Ivano e za con un paio di palloni in trocesso nella scorsa stagio- L’under 13/14 sarà al via conda perché sta nettamente che come l’Asti sbagliano po- lo staff. Discreta prova co- parallela e si chiude sul 25- ne. del torneo di Canelli in questo mostrando, benché sia fra le chissimo e difendono tutto”. munque del gruppo, senza 18. Inizio del secondo parzia- Formazione Erbavoglio fine settimana per rodare più giovani del gruppo (1988), Ivano Marenco infatti que- nessun eccesso in entrambi i le più combattuto, migliora la Valbormida Acciai: Gollo, ulteriormente gli ingranaggi. come possa fare scuola in st’anno si trova, per una volta, sensi per nessuna, con una quanto a tecnica. In un ottimo nella parte del coach di una prestazione buona anche se periodo anche Erika Montani, squadra che in attacco inizia appannata da momenti di ca- Artistica 2000 - Immagine Equipe giocatrice dalle spiccate doti davvero a farsi sentire, ma lo dovuti appunto alla grande atletiche, mentre si inizia a far che come tutte le squadre capacità di gioco avversaria. sentire anche il gradito rientro delle veterane Arione e Ga- glione. A.S. Budo Club “Tacchella Macchine” Le tanto attese parallele asimmetriche Ora il team prosegue la sua serie di gare con un triangola- re domenica 24 ottobre, una amichevole venerdì 22 contro il Gavi di pari categoria e Trofeo “Città di Acqui” martedì 26 contro la serie D di Pozzolo. Intanto il via uffi- ciale del campionato è previ- di kata di judo sto per il 28 di novembre. SETTORE GIOVANILE Continua l’intenso pro- gramma di amichevoli anche per i gruppi giovanili mentre si attende un avvio dei campio- nati che per ragioni federali quest’anno tarda ad arrivare. Impegno di riguardo per l’under 15 domenica 17 otto- bre che ha affrontato in casa l’Asti Volley School, vice cam- pione regionale under 13 2003/04. Nonostante la sconfitta le termali hanno mostrato di Acqui Terme. Anche l’Arti- per il trofeo “Barbara Gem- e provare può recarsi presso aver migliorato la loro capa- stica 2000 - Immagine Équi- me”, giunto alla sua 10ª edi- la palestra comunale di via cità di gioco a quindici giorni pe, da oggi, può affermare di zione. Chiunque voglia avvici- Trieste tutti i pomeriggi dopo di distanza dal torneo di Occi- essere una società di ginna- narsi alla ginnastica artistica le 16. miano dove la superiorità asti- stica artistica a “tutti gli effet- ti”. Lo era già ed a pieno titolo, Acqui Terme. Domenica 17 De Bernardi - Falzone (Budo ma certamente mancava Rally ottobre si è svolto presso il Club Acqui Terme), terzi Cal- qualcosa, ovvero un attrezzo complesso polisportivo Mom- deroni - De Angelis (Yo - Sho fondamentale di questa disci- barone il 1º Trofeo di kata di ju- - Kan Roma). plina: le parallele asimmetri- do “Città di Acqui Terme”. La Ottimo il piazzamento delle che. manifestazione, organizzata altre due coppie messe in liz- Soddisfatta del traguardo Alternin e Bennardo al Rally della Riviera dall’A.S. Budo Club Tacchella za dai portacolori acquesi raggiunto, l’allenatrice Raf- Macchine, ha visto la parteci- composta da Corsino - Cento- faella Di Marco che sottolinea Acqui Terme. Si è disputa- pazione di numerosi atleti pro- lanze e Polverini - Corsino l’importanza di poter contare to sabato 16 e domenica 17 venienti da Piemonte, Liguria che hanno conquistato il 4º su questo fondamentale sup- ottobre il 3º Rally Riviera Li- e Lazio che si sono esibiti posto in entrambe i kata. porto: “Con il sostegno di tutti, gure memorial “Daniele Cian- nell’esecuzione del Kodokan Per quanto concerne la compresa l’Amministrazione ci”. Goshin Jitsu e del Ju No Kata. classifica per società è così comunale della nostra città Questi gli equipaggi della A termine delle prove, giudica- risultata: 1ª società classifica- nelle persone del sindaco Ra- provincia di Alessandria che te dai maestri Sugiyama, Cap- ta Budo Club Acqui Terme, 2ª petti e dell’assessore allo hanno partecipato: Alberto pelli, Vetturini, Icardi e De Ma- Yo - Sho - Kan Roma, 3ª Sport Mirko Pizzorni, siamo Zambruno di Alessandria e ria, i portacolori acquesi hanno Byakko Tai Sanremo, 4ª A.S. riuscite ad avere questo at- Roberto Gallareto di Vesime confermato la loro egregia pre- Judo Fossano (CN), 5ª Yoshin trezzo indispensabile per i no- su Renault Clio RS della Er- parazione tanto da aggiudicar- Ryu Torino. stri allenamenti. Da quest’an- reffe 11º assoluto, 6º di clas- si le prime posizioni in entram- Entusiasmo alle stelle tra i no le nostre allieve ga- se N3; Andrea Imelio di No- be i kata, tanto che le classifi- judoka acquesi che, confer- reggeranno a 360°, ed anche vi ligure e Luca Caniggia di che sono così risultate: mando la buona preparazione la loro preparazione tecnico- Litta Parodi su Renault Clio Ju No Kata: prima classifi- raggiunta in tali specialità an- sportiva migliorerà di sicuro. Williams 17º assoluto, 5º di cata la coppia Centolanze - che a livello internazionale, si Non è stato facile raggiungere classe A7; Pierluigi Alternin Polverini (Budo Club Acqui sono aggiudicati il trofeo della questo obiettivo che voleva- e Moreno Bennardo di Me- Terme), secondi Fusacchia - manifestazione. mo ormai da tempo e dal lazzo su Peugeot 106 Rally Pierluigi Alternin e Moreno Bennardo. Spina (A.S. Judo Fossano), Apprezzamento per la riu- quale inizierà un lungo lavoro 25º assoluto, 3º di classe N2; terzi Ruddle - Lamotta (Yo- scita della manifestazione è che spero, in tempi brevi, por- Luigi Gallo di Ovada con shin Ryu Torino). stato esternato dagli atleti ti risultati positivi”. Mauro Giusto di Savona su zio De Colli di Alice Bel Col- Bistagno e Alessandro Ros- Kodokan Goshin Jitsu: pri- partecipanti che si sono dati Il primo impegno agonistico Renault Clio RS 28º assolu- le su Renault Clio RS Gima so di Canelli su Peugeot 106 ma classificata la coppia Pol- appuntamento per la 2ª edi- dell’anno sportivo 2004-2005 to e 11º di classe N3; Mar- Autosport 33º assoluto, 13º Rally 38º assoluto e 4º di verini - Centolanze (Budo zione del trofeo che sarà cer- sarà il 21 novembre a Tortona co Giovani di Strevi e Fabri- di classe N3; Piero Capra di classe A5. Club Acqui Terme), secondi tamente indetto nel 2005. ANC041024041_ov01 20-10-2004 17:14 Pagina 41

L’ANCORA OVADA24 OTTOBRE 2004 41

Nuova sosta e dissuasore a scomparsa 18 ottobre ricorrenza del santo patrono Delegazione delle elette Viabilità: novità per Festa di San Paolo in visita al Parlamento piazza Mazzini e via Gilardini molto partecipata europeo

Ovada. In città, le innova- 20 di tutti i giorni feriali e festi- Castelletto d’Orba. Una zioni, per la viabilità, per la vi in via Borgo di Dentro, che delegazione della Consulta sosta degli automezzi e per le attraversa una delle zone più delle Elette, in rappresen- zone di traffico limitato, si sus- antiche della città: l’acceso e tanza delle Amministrazio- seguono, anche per soddisfa- la circolazione veicolare è ni piemontesi, si è recata re le esigenze dei cittadini, concessa ai veicoli autorizzati in visita al Parlamento eu- che in alcuni casi, sono con- in base alle norme del Codice ropeo a Bruxelles dal 10 al trapposte. della Strada, ed ai soggetti 21 ottobre. L’ultima novità, riguarda aventi la disponibilità di piazza Mazzini, dove, in pas- autorimesse o aree private a Hanno partecipato, oltre sato, c’era stata la netta posi- cui possano accedere i veico- le consigliere regionali Giu- zione degli abitanti che li. liana Manica e Rosa Costa, chiedevano di riservare l’inte- Via Gilardini. Intanto, da lunedì è entrato presidente e vicepresiden- ro spazio ai pedoni, mentre gli in funzione, in via sperimenta- te della Consulta, altre tren- esercenti hanno continuato a le, il “dissuasore a scompar- ta amministratrici del Pie- manifestazione la inderogabi- sulla piazza 7 stalli a zona di- sa” che vieta il transito agli monte, tra cui Amelia Ma- le esigenza della presenza sco, per un tempo massimo di automezzi all’ingresso di via ranzana, assessore del Co- sulla piazza degli automezzi. 30 minuti, e per un arco tem- Gilardini. Questo sbarramento mune di Castelletto. Si era poi giunti alla conclu- porale intercorrente tra le ore che può essere rimosso sione di permettere il transito 8 alle 12.30 e tra le 14 alle temporaneamente da coloro “La visita alle istituzioni alle auto, ma non la sosta, e 19.30 di tutti i giorni feriali. La che nella via dispongono del europee sta diventando un sembrava una soluzione ac- Giunta, motiva il carattere di garage e sono stati muniti di annuale appuntamento di la- cettabile da tutti, favorita poi temporaneità del provvedi- telecomando, mentre in caso voro - dicono Manica e Co- dalla rimozione dei famosi mento, la cui validità è fissata di particolari esigenze, funzio- sta - utile per l’aggiorna- ciottoli di una parte di pavi- fino al 31 dicembre, o comun- na un citofono collegato con il mento amministrativo e per mentazione della piazza, ri- que fino a quando non saran- Comando di Polizia Municipa- rinsaldare la rete delle com- sultata per nulla funzionale. no ultimati i lavori di rea- le e da dove l’addetto può ri- Ovada. Grande partecipa- note musicali della Banda petenze al femminile. Ora, invece, con apposito lizzazione dei parcheggi pub- muovere l’ostacolo anche a zione alla festa patronale di Musicale “A. Rebora”. Era provvedimento, la Giunta blici in piazza del Peso. chi in precedenza si era reca- S. Paolo, con la statua del presente Mons. Vescovo Mic- Importante è stato l’in- comunale, ha disposto una Con un’altra deliberazione to in ufficio ed aveva motivato Santo in processione accom- chiardi, che ha presieduto la contro con le nuove parla- modificazione temporanea al è stata istituita una zona di l’esigenza di transitare. pagnata dai confratelli dell’O- funzione religiosa in Parroc- mentari della circoscrizione “Piano di Sosta” istituendo traffico limitato dalle ore 8 alle R. B. ratorio dell’Annunziata e le chia. nord-occidentale.”

Interventi per 4 milioni di euro Predisposto dalla Asl 22 un calendario Cambio di proprietà al pastificio della Caraffa Il programma triennale Arriva l’influenza Moccagatta lascia delle opere pubbliche quando e dove vaccinarsi ma il marchio resta

Ovada. La Giunta comu- realizzazione del nuovo del Ovada. Prende il via in que- novembre dalle ore 10 alle 11; Silvano d’Orba. Cambio di nale ha approvato il “Pro- nuovo magazzino comunale sti giorni la campagna antin- a Castelletto, mercoledì 3 no- proprietà allo storico Pastificio gramma triennale delle Ope- che secondo il programma fluenzale promossa dalla ASL vembre dalle ore 10 alle 11; a “Moccagatta” situato ora nella re Pubbliche 2005/2007”, in dovrebbe trovare ubicazione 22, che ha predisposto anche , venerdì 5 novembre moderna e più funzionale se- rispetto alla legge 109 del nel vecchio mattatoio per quest’anno un calendario dalle ore 10 alle 11. de della Località “Caraffa”. ’94 che prevede che l’attività (400mila). dettagliato per le vaccinazioni Per estendere l’azione pre- La famiglia Moccagatta degli Enti Locali per la rea- I lavori del 2006 riguar- nella zona di Ovada. ventiva e garantire quindi il suc- che ha gestito la ditta per lizzazione dei lavori pubbli- dano la riqualificazione di Ed una pronta ed immediata cesso dell’iniziativa, l’ASL 22 molti anni, con una tradizione ci, si svolga appunto, su un piazza XX Settembre (euro azione preventiva risulta essere ha predisposto la possibilità di che risale al 1908 e ha scritto programma di tre anni, con 415mila), piazza San Do- assai efficace con l’arrivo, come vaccinarsi anche nello studio una storia importante nel set- la possibilità di aggiorna- menico (400mila), via Fiume è avvenuto proprio recen- del medico di famiglia, diven- tore industriale, recentemente menti annuali. (135mila), via Marconi temente, dei primi veri e pro- tato così punto essenziale di ri- ha “passato la mano” ad una Il Programma che com- (155mila). Via XXV Aprile lungati freddi di stagione. La ferimento per la salute del cit- grande società di distribu- prende solo gli interventi su- (120mila) ed area verde via vaccinazione preventiva anti - tadino. zione di Montecatini, molto periori a euro 100.000 de- Bisagno (103mila). influenzale è raccomandata so- E chi non intende vaccinarsi, apprezzata all’estero soprat- ve essere pubblicato per 60 Anche per il 2007 pri- prattutto alle persone anziane, cosa può fare per evitare il più tutto in Francia. giorni e poi verrà approva- meggia la riqualificazione di ai cardiopatici ed in genere a tut- possibile il rischio di prendersi I nuovi proprietari si sono to contestualmente al bi- strade piazze e marciapie- ti quei soggetti per cui il con- l’influenza? In questo caso val- presentati con obiettivi pre- lancio di previsione. di: via Cairoli - piazza Cap- trarre un’influenza può risultare gono sempre le solite regole: stigiosi quali lo sviluppo della Nel triennio gli interventi puccini (258mila), piazza pericoloso. fare largo uso di vitamina C con- produzione in termini espo- quello tradizionale di “Pasta complessivamente sono Garibaldi (400mila), via Slig- Ecco comunque il calenda- sumando parecchia di frutta e nenziali ed investimenti a lun- Moccagatta” e naturalmente quantificati in circa 4 milio- ge vico Madonnetta - via rio delle vaccinazioni in città e verdura; evitare per quanto pos- go termine. sono stati salvaguardati i po- ni di euro, mentre per il Teresa (160mila), via Gram- nei paesi della zona: ad Ovada, sibile i luoghi troppo affollati, Il marchio rimarrà sempre sti di lavoro del personale. prossimo anno fra i lavori sci (100mila), con la fac- al Distretto sanitario di via XXV specie nei periodi di punta del vi- previsti ci sono: la riqualifi- ciata della Loggia di S. Se- Aprile (l’ex Ospedale Sant’An- rus influenzale. cazione dell’intersezione bastiano (180mila) e fac- tonio), il lunedì, il mercoledì ed E poi curare molto l’igiene corso Italia - corso Libertà ciata scuole di via Fiume il venerdì, dalle ore 14 alle 16. A personale e lavarsi spesso e Scontro frontale: feriti due giovani - via Voltri, via Cavour con (100mila). (ambulatorio bene la mani prima di mangia- Ovada. Scontro frontale nella notte fra il 15 e il 16 ottobre, la rotatoria definitiva, spesa Ci sono poi, diversi altri medico di piazza Borgatta), mar- re o di consumare qualcosa; ed verso le 3, nel tratto fra Ovada e Molare della ex statale 456 euro 258 mila, e la lavori, che singolarmente tedì 2 novembre, dalle ore 10 al- ancora aerare frequentemente del Turchino, con due feriti, uno dei quali è stato ricoverato in riqualificazione di via Torino, non raggiungono i 100 mi- le 11. gli ambienti di vita, specie quel- ospedale i gravi condizioni. con il rifacimento dei mar- la euro, ma complessiva- A Carpeneto, giovedì 4 no- li in cui si soggiorna più a lungo Su una “Clio”, diretta verso Molare, viaggiavano Sebastiano ciapiedi per euro 300 mila. mente prevedono una spe- vembre dalle ore 11,30 alle (camera da letto, cucina). Grimaldi, 20 anni, originario di Genova ed abitante a Bandita, È in programma anche la sa di circa euro 1 milione e 12,30; a Silvano, mercoledì 10 B. O. ed Enrico Vargiolo, 21 di Genova, mentre a bordo di una “Golf” sostituzione dei serramenti 100 mila, ed anche qui - co- che percorreva la strada in direzione di Ovada, c’era Marco della Scuola Media con eu- me evidenzia lo stesso as- , 23 anni, di Ovada. ro 260 mila, mentre altri 150 sessore Franco Piana - pri- L’urto fra le due auto è stato violento e la Golf è finita fuori mila saranno necessari per meggiano gli interventi per Muore l’impresario Pietro Sacco strada sulla destra, mentre gli occupanti sono rimasti imprigio- la realizzazione della rota- la viabilità ma sempre con Molare. Ha suscitato im- nati dalle lamiere contorte dei due automezzi. Quindi, oltre alle toria fra via Torino - via una particolare attenzione pressione e generale cordo- ambulanze del servizio 118, sono dovuti intervenire anche i vi- Gramsci. anche alla sicurezza dei pe- glio in paese ma anche in gili del fuoco di Ovada, per estrarre i corpi dei tre giovani, il più Un altro intervento im- doni. Ovada, la tragica morte di grave è risultato Grimaldi, che è ricoverato all’ospedale di Ales- portante per il 2005 è poi la R. B. Pietro Sacco (Piero), 76 anni, sandria in prognosi riservata. Enrico Vargiolo ha riportato ferite impresario edile, perito in un di lieve entità ed è ricoverato all’ospedale Civile, mentre il con- incidente stradale accaduto ducente della Golf praticamente è rimasto illeso. sabato 16 ottobre verso le Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Mo- Taccuino di Ovada 21.30, nel rettilineo che da Vi- lare, che anche ieri mattina, hanno proseguito gli accertamenti sone porta a . per ricostruire la dinamica dell’incidente per stabilire eventuali Al volante di una Ford è an- responsabilità. Edicole: piazza Assunta, corso Libertà, corso Saracco. dato a cozzare violentemente Farmacia: Gardelli corso Saracco 303 Tel. 0143/80224. contro la parte posteriore di Autopompe: Shell via Gramsci Fina via Novi un pullman carico di turisti, Cecenia e Kurdistan in video Carabinieri: 112. Vigili del Fuoco: 115. fermo sulla destra della stra- Sante Messe - Parrocchia: festivi ore 8 - 11 - 18; feriali 8.30 - da ed è morto sul colpo. Ovada. Venerdì 22 ottobre, alle ore 20 alla Soms, proiezione 17. Padri Scolopi: (Oratorio Annunziata) prefestiva sabato Pietro Sacco era molto co- palazzi, quando divideva l’at- di due video su Cecenia e Kurdistan, a cura del Centro per la 16.30 - festivi ore 7.30 - 10; feriali 7.30. San Paolo: festivi 9.00 - nosciuto non solo a Molare tività con un altro noto co- pace e la non violenza “Rachel Corrie”. 11; sabato 20.30. Padri Cappuccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; fe- in cui ha costruito tutta la struttore, Chiodo, ha realiz- Ed alle 21 le questioni cecena e curda saranno dibattute da riali 8.Convento Passioniste: festivi ore 10.00. San Venanzio: zona nuova del Querceto do- zato anche la ristrutturazio- Carlo Gubitosa e Antonio Olivieri. festivi 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. San Lorenzo: festivi ve abitava, ma anche ad ne del complesso delle Ma- Fino al 23 ottobre in piazza Cereseto mostra di fotografie ti- ore 11. Ovada dove, oltre ad alcuni dri Pie. tolata “Kurdi... le montagne per amiche”. ANC041024042_ov02 20-10-2004 17:06 Pagina 42

L’ANCORA 4224 OTTOBRE 2004 OVADA

Selezionate 17 aziende su 44 campioni presentati Con un documento originale se è raccomandata Stanziati 530.000 e per l’intervento Tutti i vini premiati Si ritira posta altrui Finalmente si allarga al concorso di Tagliolo solo con delega scritta la strada per le Rocche

Tagliolo Monf.to. Sono miati: Cantina “Tre Castelli”, Ovada. Incredibile (o quasi) le “scherzo” magari dell’ex co- stati premiati, nella “due gior- Montaldo Bormida; Cantina San ma vero! niuge o di un parente “nemi- ni” dedicata ai sapori d’autun- Martino di Garbarino e “Il Colle” D’ora in poi non è più co”. Ma è anche vero che a no, i vini risultati vincitori della di Sabina Paolini, Ovada; Fratelli possibile che un altro ritiri la volte le norme per forza di co- selezione al settimo Concorso Facchino e Ivana Francescon, corrispondenza all’Ufficio po- se troppo restrittive ed ec- enologico del Dolcetto d’O- Rocca Grimalda; Antica Tenuta stale per conto del diretto cessivamente rigide si posso- vada. “I Pola” e “La Valletta” di Italo Da- interessato, pur munito della no interpretare con una certa Due commissioni tecniche di nielli, Cremolino; Anna Maria classica cartolina gialla, a elasticità, soprattutto in esperti (enologi ed onavisti) han- Alemanni, Maria Luisa Barizzo- meno che non ne sia delega- determinate situazioni contin- no assaggiato i quarantaquattro ne e Castello, Tagliolo; “Alto to in forma scritta. genti o quando chi si presenta campioni di vino presentati ed Monferrato Ovadese”, Lerma; E se si tratta di raccoman- per ritirare la posta per conto accettati e quindi, dopo la de- Cantine Rasore, Silvano; Guido data o di altra posta importan- di un altro può essere cono- gustazione, hanno attribuito un Mazzarello, Mornese; “Produt- te bisogna anche esibire, da sciuto direttamente da qual- punteggio di 85/100 o superio- tori Insieme”, Capriata; Matteo parte di chi ritira la lettera, un che impiegata dell’Ufficio. re a diciannove vini di dicias- Guido, Bosio; “Te’Rosse” di Pa- documento in originale Perché un conto sono le nor- sette aziende agricole della zo- rodi Rosangela, Montechiaro dell’intestatario della corri- me da dover rispettare ed un na di Ovada. I vini selezionati poi d’Acqui; Poggio Azienda vini- spondenza, cioè la carta d’i- conto l’impossibilità fisica del- sono stati premiati in occasione cola, . dentità o la patente! l’intestatario della corri- della manifestazione “Sapori Il Concorso enologico è Non è che l’Ufficio postale spondenza di recarsi in Ufficio, Molare. La prima richiesta prevista la sistemazione della d’autunno 2004” presso il padi- stato organizzato dal Comu- di Ovada faccia eccezione e quando c’é invece urgenza di d’intervento sulla strada Pro- frana che si è determinata in glione Rosso e Dintorni. ne, con la collaborazione del- che di punto in bianco si sia leggere la posta in arrivo. vinciale 207 che conduce da località Arniazzi. Se il primo Alla Cantina “Tre Castelli” di l’Onav di Alessandria ed il pa- irrigidito a tal punto nei con- Unica (per ora) soluzione al Molare alla frazione Santuario intervento, attualmente in cor- Montaldo e Castello di Taglio- trocinio di Provincia e Regio- fronti dell’utenza ma sono evi- problema o almeno pare: fare delle Rocche, risale a più di so, prevede l’allargamento lo, i cui vini hanno raggiunto il ne. Sabato 9 ottobre, presso il dentemente “paletti” posti dal- una specie di “delega perma- dieci anni fa, allorché il Co- della sede stradale, quello in punteggio massimo di Comune, è stata effettuata la la Direzione centrale. È vero nente” al coniuge o al parente mune, presieduto dall’allora località Arniazzi eliminerà il 100/100, sono stati conferite selezione dei campioni di vi- che la scadenza sulla legge stretto, se ci si assenta da ca- Sindaco Tito Negrini, fece ri- pericolo dell’isolamento delle medaglie d’oro. Ai restanti di- no, anonimizzati da un notaio, della privacy incombe (al 31 sa per parecchio tempo e si è chiesta alla Provincia di Ales- frazioni Olbicella e San Luca ciassette vini sono andate al- da parte delle due commis- dicembre) e che occorre co- in attesa di posta importante, sandria affinché il tratto che nel caso di un peggioramento trettante e significative meda- sioni di assaggio, presiedute munque cautelare a tutti gli raccomandata o altro per cui dalla strada provinciale per della frana che da tempo si glie d’argento. da Mauro Colombo e Vincen- effetti il destinatario della cor- il postino rilascia nella casset- raggiunge il San- era determinata a causa delle Questi i produttori vinicoli pre- zo Quaglia. rispondenza da ogni eventua- ta postale la cartolina gialla. tuario per proseguire verso la piogge. frazione Olbicella, fosse allar- Per l’allargamento della gato per consentire l’elimina- strada in località Meleto è sta- Arriva “Rapiscan” in dotazione ai Vigili Urbani zione della strettoria che ren- to necessario acquisire il ter- Protezione Civile deva problematico i transito reno necessario attraverso Castelletto d’Orba. L’Amministrazione Comunale intende agli autoveicoli ed agli auto- una trattativa bonaria con la promuovere la costituzione di un gruppo comunale di Protezio- bus di pellegrini che si recano Marchesa Salvago Raggi che ne Civile e di un gruppo di Volontari della Croce Rossa sul mo- al Santuario. ha dato immediatamente la Per la sicurezza stradale dello di quanto è già stato realizzato in altri comuni, uno per Ora i lavori sono in corso sua disponibilità. I lavori sono tutti Silvano d’Orba. Ovviamente per passare dall’idea alla con- d’opera. La Provincia è stati appaltati da una ditta creta istituzione è indispensabile verificare la disponibilità e la intervenuta con uno stanzia- dell’acquese e, vista la velo- controlli a chi si droga reale partecipazione dei volontari. Si è cominciato venerdì 15 mento di circa 530.000 euro cità con la quale sta proce- ottobre e si proseguirà venerdì 22 nella sala del Circolo Acli S. ed oltre all’intervento d’allar- dendo, si spera che entrambi i Ovada. Dopo l’etilometro e vanti, sui punti della patente e Maurizio della frazione Crebini, Cazzuli, Passaronda. Alle due gamento della sede stradale lavori siano finiti prima dell’ar- il telelaser, la Polizia Munici- sospensione”. serate insieme al Sindaco Fornaro e all’Assessore Maranzana, sul tratto in località Meleto, è rivo dell’inverno. B. O. pale con il contributo di 18000 Sempre in termini di sicu- interverrà il Dott. Ferraris, Presidente della Croce Rossa, re- euro provenienti da fondi re- rezza, ma questa volta per i sponsabile provinciale delle associazioni di volontariato ri- gionali ha acquistato un siste- pedoni, l’Amministrazione Co- conosciute in provincia e Disaster Manager per le emergenze Dopo il convegno al S.Giuseppe ma on site per la ricerca di munale ha deciso di attuare in della Protezione Civile. Sarà anche presente il Sindaco Coco sostanze stupefacenti nel flui- via sperimentale una nuova per raccontare l’esperienza positiva di Silvano d’Orba. do orale soprannominato “Ra- segnaletica evidenziata con piscan”, già in uso in diversi sistema bicomponente bianco paesi europei come la Fran- e rosso, fosforescente, in rilie- La Margherita diventa cia, l’Inghilterra, la Spagna e vo rispetto al fondo stradale, Voglia di recitare la Polonia. Presentato alla in cinque attraversamenti Ovada. “Ho sempre amato il teatro e mi entusiasma veder presenza del Vice Sindaco pedonali della città: tre in Via recitare. laboratorio di politica Piana, del Sindaco di Silvano Lung’Orba e precisamente al- Però sin dalle prime volte mi sarebbe piaciuto essere uno di Coco, del Comandante dei Vi- l’inizio verso Piazza Cappuc- quei personaggi che animavano il palcoscenico ed invece mi ri- gli Urbani Dott.Prina, dell’Ing. cini, all’incrocio con scalinata trovavo seduta davanti ad esso. Non nascondo quindi la mia Lippi della ditta costruttrice, il Sligge e nel tratto finale che gioia quando passando in via Cairoli ho letto la locandina che sistema rileva dopo pochi mi- costeggia il fiume; il quarto presentava il Laboratorio del Teatro Splendor “Passi in palco- nuti e con poche gocce di sa- davanti alla Scuola Media scenico” avvicinamento alla recitazione. La serata di presenta- liva la presenza di cinque di- Pertini, il quinto in Via Gram- zione si terrà il 28 ottobre alle ore 21 presso lo stesso teatro. versi tipi di droghe (cannabis, sci all’altezza del posteggio Gli argomenti che verranno trattati sono diversi e tutti interes- anfetamine, oppiacei, cocai- vicino alla Stura. santi, soprattutto però potrò far diventare realtà un mio sogno... na, benzodiazepine, ecstasy). L. R. recitare”. Una lettrice Come hanno sottolineato Prina, Piana e Coco lo sco- po è quello della prevenzio- È il 55° mezzo del sodalizio assistenziale ne e della sicurezza strada- le, limitando al massimo il numero degli incidenti, so- prattutto se il guidatore è sot- to gli effetti delle sostanze Militi della Croce Verde stupefacenti. “Il nostro Comune - ha det- Componenti della Margherita con Filippi e Coppo. to il Comandante Prina - è il in festa per l’ambulanza secondo in Piemonte a dotar- si di questo sistema, dopo Ovada. Giacomo Pastorino che preveda l’attivazione di che Alessandria l’ha acquista- è il nuovo presidente della un Circolo o più circoli quali to ad inizio anno. Sarà utiliz- Margherita, eletto all’una- luoghi di discussione e di for- zato non solo in territorio co- nimità durante il 2º congresso mazione, nonchè sede di pro- munale, ma anche nei Comu- del partito all’Istituto S. Giu- poste e di idee. Questi tra- ni di Silvano e Rocca a noi seppe. Come sottolineato ne- guardi raggiunti sono il punto consorziati. Anche le altre for- gli interventi d’apertura, il di partenza per una nuova po- ze dell’ordine, quali i Carabi- “partito nuovo” si è posto nel litica dello sviluppo e del terri- nieri e Polizia Stradale po- panorama politico locale “con torio a cui ha fatto riferimento tranno utilizzarlo e proprio in una sua incisività e come “la- il coordinatore provinciale questi giorni stiamo mettendo boratorio di politica”, distin- Coppo: “Fare democrazia è in atto la formazione degli guendosi per metodo e stile, anche avere una cultura della agenti sull’uso dell’attrezza- collegiale e democratico”. collaborazione che non è ap- tura”. L’abitudine al dibattito e al piattimento, ma continua ri- “Rapiscan - ha illustrato confronto aperto “ne costitui- cerca e pari dignità, sia pure l’Ing. Lippi - può essere usato scono infatti il bagaglio cultu- con la propria individualità.” Il con poca luce e all’aperto; è rale, indispensabile anche per presidente della Provincia Fi- facile, non invasivo e i risultati affrontare in modo innovativo lippi ha posto l’accento sulla sono affidabili. In pochi minuti l’appartenenza alla coalizione difficile situazione economica rileva la positività del sogget- Ovada. La manifestazione per l’inaugurazione dito le varie attività: soccorso e trasporto infermi ma di centrosinistra”. Si intende del Paese, con tagli a spese e to; chi viene trovato positivo della 55ª ambulanza della storia della Croce Ver- anche collaborazioni con Anfass e “Vela” ed il po- così proseguire su questa li- investimenti a danno di Co- deve essere accompagnato in de è stata l’occasione per gli ovadesi di stringersi tenziamento della sezione Ados. Sono stati premiati nea tracciata, rispondendo muni e Provincia. Ospedale per un controllo attorno al sodalizio che dal 1946 garantisce l’assi- i soci fondatori superstiti Cesare Aloisio, Santino agli elettori, e rispettando gli Un banco di prova difficile, medico accurato. Chi si rifiuta stenza in città e nei Comuni della zona. È un Fiat Ravera e Matteo Olivieri e gli ex presidenti Wladi- impegni presi. ma competitivo quello della di sottoporsi all’indagine, co- Ducato 2800 JTD, dono della Fondazione CRT miro Gotta, Giorgio Oddini, Napoleone Aschero, Al- La Margherita vuole rap- Margherita, che si attiverà per me da art. 187 Codice della rappresentata dal consigliere Dott. Agostino Gat- berto Pizzorni, Agostino Sciutto e Guido Perasso. presentare il territorio nella rispondere al meglio alla poli- Strada, è considerato positivo ti. Il presidente Giuseppe Gasti ha ringraziato le Un premio poi ai militi, oltre ad Anna Maria De Mi- sua complessità, dandosi una tica di oggi e di domani. con tutte le complicanze deri- autorità e le Consorelle piemontesi e liguri e riba- cheli per l’opera a favore dell’Ente. struttura efficace e moderna L. R. ANC041024043_ov03 20-10-2004 17:09 Pagina 43

L’ANCORA OVADA24 OTTOBRE 2004 43

Strade di fede e di gusto dal 22 al 24 Impianto fotovoltaico al Geirino Corsi di musica Un presepe Tagliolo M. Da poco alla Scuola di Musica Matra sono da toccare a iniziati i corsi di canto e impo- Sulla via di S.Limbania 108 pannelli solari stazione vocale, chitarra elet- Costa d’Ovada trica, acustica, basso elettri- Costa d’Ovada. Nuova co, freeles, contrabasso, ta- proposta per le scuole dell’In- da Genova al Piemonte e la bolletta costa meno stiere, teoria e solfeggio, mu- fanzia e Primarie dell’Ovade- sica d’insieme, propedeutica, se e per le associazioni di vo- Rocca Grimalda. Tre giorni Quindi partenza con autobus Ovada. “Risparmiare ener- anche dal Ministero del- pianoforte, batteria, tenuti da lontariato: “Un presepe da di iniziative e di manifestazio- per le stazioni di Serravalle gia e ridurre le emissioni di l’Ambiente vi sarà con questi insegnanti professionisti di toccare”. ni per ricordare il cammino di e/o Arquata. CO2 in atmosfera, tutelando la copertura dell’80% della musica pop, rock e jazz. Il progetto proposto dalla Santa Limbania, cui è dedica- Gli zaini con bagaglio, tra- l’ambiente - ha esordito l’As- spesa. Il sistema consente, in Cosi a Terzo d’Acqui dove Parrocchia N.S. della Neve di ta la bella Chiesetta romanica sportati e recapitati ai posti sessore Caneva - questo lo caso di eccedenza, situazione si è aperta, dopo qualche an- Costa nasce dall’osservazio- che sorge sull’altura di Ca- tappa saranno, con l’ausilio di scopo della prossima che si verifica nei mesi estivi no di collaborazione con Ta- ne che accanto a tutti i prese- stelvero, da cui si domina un mezzi di trasporto, messi a di- realizzazione di un impianto ove la produzione è alta e i gliolo, una Scuola di Musica pi c’è scritto “Non toccare” e vasto panorama sulla Valdor- sposizione dai Comuni di Me- fotovoltaico sulla copertura consumi ridotti, di immettere che porta il nome omonimo questo comando genera nei ba. Da venerdì 22 a domenica le, Ovada e Rocca Grimalda del Palazzetto dello Sport, po- nella rete Enel la maggior Un gemellaggio che ha trova- piccoli un senso di frustrazio- 24 ottobre infatti si svolgerà per la durata della manifesta- sto in una posizione ottimale quantità di energia, che poi to conferma della sua validità ne e di curiosità repressa. An- una manifestazione escursio- zione. per la ricezione della luce so- sarà detratta dal totale dell’e- nell’alto numero di allievi dando quindi contro corrente nistica che ripercorrerà la Questo percorso turistico - lare”. Il progetto rappresenta nergia consumata”. iscritti nelle scuole di ambe- si è pensato di allestire un strada della Santa libanese, escursionistico rientra nel pro- quindi una scelta responsabi- Al fine di promuovere e due i paesi. presepe da toccare; il luogo tra le vie della fede e del gu- getto dell’assessorato geno- le, utile a noi e alle future ge- sensibilizzare la cittadinanza Le particolarità di Matra so- per l’allestimento è l’oratorio sto, in collaborazione tra i Co- vese alla Protezione della Na- nerazioni nell’intento di quello verrà installato all’esterno del no nell’essere non solo una di S. Fermo dotato di ampio muni di Ovada, Rocca Gri- tura, Parchi ed Aree protette, che è definito lo sviluppo so- Palazzetto un display lumino- scuola musicale, ma di aver salone con possibilità di malda e Castelletto Si partirà Fauna e Flora, che ha lo sco- stenibile che ogni amministra- so che renderà visibile la incluso nelle dotazioni ai suoi riscaldamento nei giorni 20 e dunque per le ore 14 del ve- po della riscoperta del percor- zione dovrebbe perseguire. contabilizzazione della poten- programmi un vero studio di 21 dicembre, salvo ulteriori nerdì da piazza S. Limbania a so storico delle vie commer- “Si prende spunto - ha za dell’impianto, l’energia pro- registrazione unico in zona. accordi presi con i diretti inte- Voltri, con un rinfresco a base ciali (come l’antica via del sa- dichiarato l’Ing. Chiappone - dotta e i Kg di anidride carbo- Da qui nascono le possibilità ressati. di focaccia e vino bianco e le tra Liguria e Piemonte) e dalla possibilità di ottenere un nica risparmiata all’ambiente. di insegnare tutto l’indotto che Resterà aperto nei giorni quindi si proseguirà per rag- del recupero turistico dei per- cofinanziamento regionale Si organizzeranno per le compone il variegato mondo prefestivi e festivi delle vacan- giungere il Piemonte. In Loc. corsi stradali con luoghi di so- dalla L.R.23/2002 e si preve- scuole visite guidate, anche della musica. E cioè didattica ze di Natale e su appunta- Cannellona (ore 16,30 circa) sta, spostando gente dalla zo- de l’installazione di 108 pan- convegni, seminari ed incontri sull’Informatica musicale, il mento. punto di ristoro offerto dal Co- na costiera ed incrementando nelli solari e un generatore sul tema, inserendo il proget- linguaggio midi soft e hardwa- Più difficile avere il materia- mune di Mele. Arrivo al Rifu- così l’offerta escursionistica e che trasformeranno la luce to nel sito web del Comune e re audio per P.C.H.D., recor- le per il quale ci rivolgiamo a gio Forte Geremia in Masone le presenze turistiche nella solare in energia elettrica con nelle riviste specializzate. Ciò ding operatore, studio di regi- tutti coloro che a vario titolo per le ore 18,30; cena offerta parte di Piemonte che confina una produzione annua di permetterà anche l’inserimen- strazione, tecnico del suono e possono contribuire, rigorosa- dal Comune e dall’Expo Valle con la provincia di Genova. 22.000KWh; il costo dell’inter- to all’interno degli itinerari tu- operatore Avid Protools. mente infrangibile e non tossi- Stura e pernottamento dentro L’assessore genovese Du- vento è di 161.325,20 euro e ristici ecologici, molto sentiti e Questo settore del recor- co. il Forte con sacco a pelo. glio si è mosso anche su se vi saranno i finanziamenti ricercati all’estero. L. R. ding, cioé della registrazione Si chiederà il patrocinio del Sabato 23 partenza alle ore sollecitazione del Comitato in studio degli aspetti profes- Comune e del C.S.A. di Ales- 7,30 dal Forte, colazione con scientifico per le celebrazioni sionali inseriti oggi in TV, ra- sandria. Le adesioni dovranno prodotti offerti dalla Centrale di S. Limbania e si è posto co- Riceviamo e pubblichiamo dio, case discografiche e ci- pervenire entro il 30 ottobre del Latte genovese e dal Bi- me tema centrale della mani- nema, apre spiragli professio- alla Parrocchia di Costa. scottificio Grandona. Pausa festazione il fenomeno devo- nali ancora ieri impensabili pranzo per le ore 12,30 in zionale tra Piemonrte e Ligu- per molti giovani. Non è quin- Loc. Monte Calvo (vasche ria dedicato alla Santa, pro- di più necessario trasferirsi a acquedotto), con piatto caldo tettrice dei carrettieri, dei mu- “Le auto per Alessandria? Milano o a Roma per impara- “Passi in offerto dai Comuni della Valle lattieri e dei trasportatori che, re il mestiere di musicista o di Stura. Punto di ristoro a Costa sino al secolo scorso, percor- tecnico elettronico - musicale. palcoscenico” offerto dal Comune di Ovada revano la via del sale verso la pullman troppo caro” Matra è riuscita nel suo in- Ovada. Giovedì 28 ottobre ed arrivo in città per le ore Liguria carichi di farina, for- tento di essere una scuola alle ore 21 presso il teatro 18,30 circa. Cena (a paga- maggio e vino, per riportare Castelletto d’Orba. «Sono vizio sostitutivo (obbligatorio) tradizionale e nello stesso Splendor si terrà la presenta- mento) all’albergo Vittoria con indietro in Piemonte olio e sa- un pendolare residente in Ca- pullman il costo è più elevato e tempo innovativa con la sen- zione dei corsi di avvicina- 1ª colazione del mattino e le. E nei loro viaggi av- stelletto d’Orba con attività la- pari a euro 50 mensili. sibilità delle Amministrazioni mento alla recitazione “Passi possibilità di pernottamento, il venturosi e pieni di pericoli ed vorativa in Alessandria. Percor- Mi permetto segnalare che: il Comunali dei due paesi, che in Palcoscenico” organizzati tutto con modica spesa. Si incognite, si affidavano alla rendo la strada Statale Ales- servizio pullman non è richiesto hanno fornito i locali idonei ad dal laboratorio del teatro può pernottare anche con protezione di S. Limbania, la sandria - Ovada verifico quoti- dal cliente/utente/cittadino che ospitare le due scuole. Lo Splendor. sacco a pelo al Geirino (gra- cui Chiesetta rocchese è visi- dianamente la presenza di un ha solo bisogno di utilizzare il scopo è quello di aprire ai Gli argomenti trattati saran- tis) o all’istituto S. Giuseppe di bile anche a lunga distanza numero di autovetture im- servizio pubblico “treno” che è giovani delle rispettive zone no: cenni di storia del teatro, via Novi (a pagamento). per i crinali dell’Appennino Li- pressionante che, suppongo, stato soppresso da Codesta Di- ulteriori possibilità di istruzio- dizione, movimento, recitazio- Domenica 24 partenza da gure - piemontese. siano condotte da cittadini (uno visione Trasporto Regionale; il ne per un buon impiego. F. P. ne, controllo corporeo, ap- Ovada alle ore 8, arrivo a Gli organizzatori pensano per macchina) che si recano al servizio pullman va ad utilizzare proccio con il testo teatrale, Rocca Grimalda per le 9,30 e anche a speciali annulli filate- lavoro. Ho richiesto informazio- la risorsa stradale su gomma avvicinamento al personag- visita al paese, con colazione lici, che potrebbero essere ni circa la tratta ferroviaria Ales- che è già da sè a sufficienza gio. offerta dal Comune; alle ore programmato il venerdì a Vol- sandria - Ovada ed ho ri- congestionata fornendo così un Corso di I corsi, tenuti da Enzo 10 S. Messa nella Chiesa di tri, sabato a Rocca Grimalda scontrato come nella corsa di servizio di qualità sicuramente Buarné e Marco Gastaldo, si S. Limbania e quindi partenza ad Ovada e domenica a “punta” con arrivo in Alessandria inferiore; il singolo cittadino su- decoupage svolgeranno da novembre per Castelletto. Arrivo previsto Castelletto o Gavi. alle ore 8,30 sia previsto il ser- bisce un aggravio di spesa per Castelletto d’Orba. Torna il 2004 a maggio 2005, due se- per le ore 13, buffet freddo al- E in questa importante vizio sostitutivo con pullman. Ho un’opzione da lui non richiesta corso di decoupage organiz- re la settimana. le fonti offerto dal Comune; al- occasione sarebbe opportuno chiesto a quanto ammontasse il in quanto a lui non conveniente zato dall’Associazione “Insie- le ore 14,30 partenza per Ga- che fosse sistemato definitiva- costo di abbonamento mensile per minor qualità e maggior me per Castelletto” nella sede vi, arrivo per le 17 con visita mente il portale della Chiesa della tratta S.Giacomo - Ales- prezzo pagato; con euro 50 di Via Cortella 4. ANNIVERSARIO finale alla Chiesa dei Bianchi di S. Limbania di Rocca Gri- sandria e mi è stato comunicato mensili si riesce a coprire il co- Tutti i lunedì e i venerdì alle per la statua di S. Limbania. malda. E. S. che per poter usufruire del ser- sto complessivo di una vettura ore 21 si potranno apprende- a gasolio che percorra il mede- re tutti i segreti di questa nuo- simo percorso - è possibile che va forma di arte. La partecipa- Viaggio in terra veneta con tanti scherzi tra amici un veicolo collettivo che trasporti zione è gratuita e occorrerà più persone non possa com- munirsi di un paio di buone portare economie di scala ab- forbici. Per informazioni rivol- battendo il costo di viaggio me- gersi al numero 0143/830456. dio per individuo trasportato? Il gruppo del “Mattarello” la collettività riceve un danno per l’utilizzo di una risorsa in- quinante (automezzo a scop- Silvanese vince pio) che per funzionare ha bi- Silvano d’Orba. Nel cam- da Giulietta e Romeo sogno di un’altrettanto risorsa pionato di 2ª categoria di cal- già scarseggiante - la strada - la cio, importante affermazione quale, viste le considerazioni esterna per la Silvanese di Mario PARAVIDINO sopra esposte, viene comun- Mauro Gollo a Garbagna per que usata dai singoli per im- 1-0. Autore del goal Andrea Nel primo anniversario della possibilità di viaggiare sul mez- Ottonello nel primo tempo. zo pubblico; la collettività subi- Formazione. Masini, Came- sua scomparsa, i familiari, gli sce comunque un costo mone- ra, Carrea, Chiericoni, Peras- amici ed i parenti tutti ricorda- tario per finanziare la contribu- so, Ottonello A. Burato, Seri- zione al mantenimento di un cano, Andreacchio, Ivaldi, De no Mario Paravidino nella servizio inutilizzato; la colletti- Matteo. Domenica 24 allo santa messa che verrà cele- vità subisce un onere economi- “Stefano Rapetti” arriva l’Alta co fisso derivante dall’ammor- Val Borbera. Pareggio per 1-1 brata domenica 24 ottobre al- tamento e dalla manutenzione dell’Oltregiogo di Marino Mer- le ore 10, presso la parroc- di un’infrastruttura efficiente co- lo e domenica a Mornese arri- me il trasporto su ferro che ri- va il Garbagna. chia di Madonna della Villa. mane inutilizzata. In conseguenza di queste considerazioni, nel mio puro in- teresse (che non posso usare il miglior servizio pubblico esi- stente - la ferrovia) e nell’inte- resse della collettività (che non Ovada. Simpatica gita a Verona e sul Lago di Garda per il gruppo del Mattarello (leva del ’46 utilizza il servizio meno inqui- ed altri) che, in una divertente domenica di ottobre, ha raggiunto la città di Giulietta e Romeo. Ha nante e pericoloso e più effi- così trascorso una intera giornata insieme ed in piena allegria, tra barzellette, canti, scherzi e ciente) Vi chiedo quali siano le giochi di imitazione preparati dal presidente Elio Barisione con Stefi, dal segretario Piero Vignolo motivazioni ed il rapporto co- con Graziella, dal presidente onorario Demino Arata con Marosa, e con la partecipazione di sto/beneficio comportanti tale Gianni Canestri e Zina, Valter Bottero e Miranda, Mimmo Repetto ed Angela e tanti altri amici. scelta». Alberto Raffaghello ANC041024044_ov04 20-10-2004 17:14 Pagina 44

L’ANCORA 4424 OTTOBRE 2004 OVADA

L’Ornavasso sconfigge le biancorosse per 3 a 1 Domenica 24 trasferta a Cabella Ci scrive il Consorzio Servizi Società Sportive Le Plastigirls pagano L’Ovada sconfitta “Non c’è passivo elevato il salto di categoria ora deve riprendersi ma voglia di fare sport”

Ovada. La Plastipol fem- Ovada. Nel campionato di nella difficile trasferta di Ca- Ovada. “In riferimento alla la realizzazione dell’ostello. Una minile si è dovuta immediata- 1ª categoria di calcio, l’Ova- bella contro gli esperti Paniz- lettera della lista civica “La tua modalità di finanziamento di mente calare nella realtà del da, dopo la battuta interna za ed Andi Meta. Nell’Ovada Ovada” pubblicata sul n° 37 del tale opera più vantaggiosa per campionato di serie C pa- con il Fabbrica, aveva la pos- potrebbe rientrare Lazzarini, 10/10 col titolo “Il Consorzio il Comune ha fatto perdere al gando un dazio più caro del sibilità di riscatto ospitando assente per influenza. sportivo con un buco profondo”, Consorzio il finanziamento pro- dovuto. l’ultima in classifica, ma pru- Formazione. Bettinelli, Pe- poiché sia l’estensore del tito- grammato ed il contributo e si Nella gara di esordio dopo troppo usciva ancora battuta ruzzo, Marchelli, Rapetti, lo sia i mittenti della missiva è fatto ricorso al credito ordi- 3 anni di serie D le Plastigirls per 3-2. Sciutto C.A. Sciutto A. Ca- hanno esposto deduzioni ine- nario. Ciò è stato esposto alla si sono trovate di fronte al Non ci voleva proprio la vanna, Piana, Parodi, Maca- satte, tali da poter risutare le- commissione consiliare al Bi- Geirino il forte Equipe Vol- sconfitta della squadra di Mi- rio, Facchino. A disposizione: sive o mettere in cattiva luce il lancio in modo esauriente tan- ley Ornavasso, formazione ster Biagini contro il fanalino Zunino, Grillo, Arata, Vac- buon comportamento e il cor- to che al termine il rappresen- che lo scorso anno ha di- di coda Real Mazzola che tra chino, Olivieri, , Car- retto operato del Consorzio tante della Lista Civica aveva sputato i play - off promo- l’altro si presentava con un levaro. Sportivo, vi invitiamo a pubbli- suggerito al Consorzio di ri- zione per la B/2, dopo aver solo punto maturato nelle pri- Risultati. Arquatese - Pre- care le nostre precisazioni. chiedere un aumento del con- concluso il campionato al 3° me cinque giornate. dosa 2-2; Boschese - Villaro- Come ben chiaramente tributo annuo. posto. Un battesimo vera- Una vera sfortuna se consi- magnano 1-0; Castelnovese - esposto nella cronaca del Con- Ciò che ci pare inesatto, o mente difficile che ha visto le derimo che nel primo tempo i Vignolese 0-3; Fabbrica - Vil- siglio comunale del 28/9 ripor- strumentale, è il voler accomu- Ovadesi battersi bene ma al- biancostellati fallivano almeno lalvernia 1-2; Lobbi - Comollo tato sulla stessa pagina, i nare il Consorzio sportivo alla la fine pagare caro il salto di sette azioni di cui tre con Ca- 0-1; Ovada - Real Mazzola 2- 100.000 euro che saranno Saamo e al Consorzio Servizi categoria. vanna una con Marchelli e 3; Poirinese - Cabella 1-2; messi a disposizione del Con- Sociali. Ad ingannare gli esten- Le ragazze di Bacigalupo Peruzzo oltre alle traverse di Rocchetta - Monferrato 1-1. sorzio sportivo dal Comune so- sori forse è la parola Consorzio hanno dato forse tutto quel- Macario e Facchino. Nella ri- Classifica. Villalvernia 14; no un fondo di rotazione, in nella denominazione della so- lo che oggi possono dare, presa giungevano le reti: apri- Fabbrica, Predosa, Rocchet- pratica un’anticipazione del cietà. Il Consorzio è una so- ma per superare un ostaco- Il trainer Bruno Bacigalupo. va Marchelli, quindi il pa- ta, Comollo 11; Castelnovese, contributo che il Comune versa cietà cooperativa a responsa- lo così difficile si doveva fa- reggio dei torinese, il vantag- Monferrato, Vignolese 10; Ca- al Consorzio in virtù della con- bilità limitata registrata al Tri- re di più, ma forse i tempi gio di Parodi, ma il Real Maz- bella 9; Boschese 8; Lobbi 7; venzione in vigore. Lo scopo è bunale i cui organi amministra- non sono ancora maturi. rinesi accelerano e la Pla- zola prima perveniva al pa- Ovada 6; Poirinese, Real quello di creare liquidità per al- tivi sono nominati dai soci e Solo Brondolo e Musso stipol si deve arrendere alla reggio e in contropiede infi- Mazzola 4; Arquatese 3; Villa- leggerire l’onere degli interes- non percepiscono emolumen- hanno giocato sciolte e sen- loro superiorità. lava il colpo del ko: con un’O- romagnano 1. si pagati alle banche. È evi- ti per la loro attività. Il Comune za timore reverenziale, ma Un po’ di grinta collettiva vada protesa alla ricerca del Prossimo turno. Cabella - dente quindi che non c’è nes- non ha partecipazione al capi- le più giovani hanno tenuto avrebbe potuto significare la successo, il Real Mazzola Ovada; Comollo - Rocchetta; sun passivo da ripianare (basta tale e per legge alcun potere di a lungo il freno tirato senza conquista di un punto, ma usufruiva di un calcio di rigore Monferrato - Castelnovese; leggere i bilanci che, essendo controllo se non quanto previ- poter dare il meglio e questo nonostante il 3 a 1 finale nel che veniva trasformato. Predosa - Fabbrica; Real il Consorzio una s.r.l., sono sto dalla convenzione. ha fatto la differenza. complesso la squadra non Due sconfitte consecutive Mazzola - Arquatese; Vignole- pubblici e accessibili a tutti, Esso è nato con lo scopo di Comunque per le Ovadesi ha demeritato. per di più interne che potreb- se - Poirinese; Villalvernia - consiglieri comunali compresi, risolvere con il volontariato i tutto sommato una buona ga- Sabato 23 trasferta a Tre- bero pesare, ma tutti sperano Boschese; Villaromagnano - e anche l’ultimo esercizio, co- problemi legati alla gestione ra di cui far tesoro per i pros- cate, un impegno difficile, ma sull’imprevidibilità della squa- Lobbi. me quasi tutti i precedente, si è degli impianti sportivi e fare simi impegni. L’Ornavasso di- quest’anno non ci sarà nul- dra per un risultato positivo E.P. chiuso con un leggero attivo) promozione sportiva. I soci so- spone di un buon assetto di la. L’importante è credere ma soltanto una carenza di li- no le società sportive e alcuni gioco e le intimorite Plasti- sempre nelle proprie possi- quidità dovuta a fattori che qui privati cittadini il cui difetto prin- girls non possono far altro bilità e anche i risultati buo- Battuto l’Ospedaletti per 96 a 76 sintetizziamo. Il contributo per cipale è quello di essere ap- che tenere testa sino alle ni arriveranno. la gestione e la promozione passionati di sport e di dedica- battute finali dove l’accelera- Plastipol - Ornavasso 1 - sportiva che il Consorzio rice- re il tempo libero a questa pas- zione di ritmo e la determina- 3 ( 19/25 - 20/25 - 25/23 - ve è da sempre inferiore alle sione e far sì che si possa fare zione delle ospiti fa la diffe- 17/25). Formazione: Musso, esigenze di una gestione otti- sport a tutti i livelli ed età, nel- renza. Tacchino, Scarso, Brondolo, Tre Rossi al 1º successo male; la dotazione di capitale la convinzione che la pratica Nel tempo parziale si scio- Ciliberto, Perfumo. Libero: Pi- del Consorzio è piuttosto mo- sportiva, specie quella giova- glie un po’ Pernigotti su- gnatelli. Ut. Pernigotti. A di- desta ma è noto che i soci non nile, sia una efficace veicolo di bentrata a Perfumo e il fina- sp.: Giacobbe, Bastiera, Mar- stagionale in trasferta dispongono di grandi mezzi fi- promozione e di crescita so- le è di marca biancorossa. tini - De Luigi. All.: Baciga- nanziari. ciale. Nel quarto parziale le to- lupo. Ovada. La Tre Rossi Ba- lo, dopo la sconfitta casalin- Il Consorzio è costretto ad Ciò che abbiamo fatto è sot- sket centra il primo suc- ga col Sanremo. anticipare buona parte delle to gli occhi di tutti, basta ricor- cesso stagionale in trasfer- Tabellino: Brozzu, Caneva spese correnti e tutte le urgenti dare come era il Geirino 14 an- ta, battendo l’Ospedaletti 5, Canegallo 7; Rocca 19, e straordinarie rispetto ai flus- ni fa e come è oggi. Non esiste Vittoria per le giovanili 96/76. Baiardo 13, Dini 3, Mossi 18, si finanziari ricevuti dal Co- nessun “buco profondo” nè un Ovada. Turno decisamente positivo per le giovanili del- L’incontro ha avuto “storia” Brignoli 24, Arbasino, Maz- mune; i contributi erogati sono “passivo elevato” e nemmeno l’Ovada con la sola sconfitta dei Pulcini 95 di Eugenio Bottero solo nel primo quarto per la zoglio 3. Coach Pezzi. soggetti a ritenuta di acconto e un “caso Consorzio” ma solo ad Acqui dalla Sorgente per 10-2 con reti di Gandini. partenza lenta dei bianco- Risultati: Ospedaletti - Tre l’attività genera crediti di Iva una situazione figlia degli errori La Juniores provinciale di Core superava lo Strevi per 2-1 rossi e la voglia dei padroni Rossi 76/96; Loano - Sanre- per cui oggi il Consorzio vanta di valutazione di un assessore con reti di Ajjur e Marenco. di casa di riscattare la pe- mo 58/57; Andora - Genova un notevole credito verso l’E- del passato e tante Società Superlativi a livello di punteggio gli altri incontri: i Gio- sante sconfitta subita nell’e- 65/74; Cogoleto - Imperia rario. Il Consorzio ha effettua- sportive che si prodigano per- vanissimi di Carrara a Rivalta Scrivia regolavano l’Acqui per 8- sordio di Sanremo. 79/66. to negli anni investimenti in im- ché i giovani possano pratica- 0 con doppiette di Curtai e Carosio e le altre reti di Librandi, L’Ovada ha comunque Classifica: Tre Rossi, piantistica, divenuta poi di pro- re lo sport nel modo migliore e Core, Ravera e Badino. Gli Esordienti di Mauro Sciutto batteva- terminato la frazione in van- Cogoleto, Sanremo 4; Impe- prietà comunale, gli ultimi dei al costo più contenuto possibi- no il Carrosio per 13 -0 con quattro reti di Kindris, tre di D’Ago- taggio di 5 punti. Nel secon- ria, Andora 2; Loano, Geno- quali, ammontanti ad oltre le.” stino, doppiette di Carminio ed Orrala, un goal ciascuno Gobbo do quarto gli esterni bianco- va, Ospedaletti 0. 150.000 euro, finanziabili con Consorzio Servizi e Vignolo. Gli Allievi di Avenoso con la quotata Aurora Alessan- rossi hanno preso in mano la Ed. Sc. contributo regionale e legati al- Società Sportive dria si imponevano per 5-1 con doppiette di Perasso e Carosio situazione. oltre ad un autogoal. Tra i Pulcini bella affermazione dei Pulcini Rocca, Brignoli e Mossi, 94 di Ajjur ad Acqui contro La Sorgente per 3-1 con due auto- 61 punti in 3’ dalla fine, si so- Borgovercelli battuto per 3 a 0 nella 1ª di campionato reti e un goal di Brusasco, mentre i Pulcini 96 di Rebagliati a no dimostrati di un’altra ca- Silvano d’Orba contro il Due Valli “Stefano Rapetti” vincevano tegoria. Baiardo ha diretto la per 7-1. squadra, bissando la buona Nel prossimo turno di sabato 23 ottobre alle ore 15 al Moc- prova offerta contro l’Andora. cagatta i Giovanissimi affrontano l’Arquatese, a seguire i Pulci- Arbasino è risultato determi- Tutto facile per la Plastipol ni 94 con la Vignolese. In trasferta gli Esordienti a Castelletto nante, pur senza segnare d’Orba, i Pulcini 96 a Pozzolo e la Juniores ad Arquata. Dome- molto per il suo contributo Ovada. Esordio il 16 otto- iniziale tutto ovadese: Crocco una delle avversarie più temi- nica 24 gli Allievi si recano ad Alessandria con il Cristo; al Moc- sotto i tabelloni. bre della Plastipol maschile in in palleggio, Alessandro Bari- bili del girone. cagatta alle 10,30 i Pulcini 95 con il Due Valli. La partita si è definitiva- serie C. sone opposto, capitan Qua- Plastipol - Imm.Sandoli mente conclusa nel terzo Di fronte da una parte la glieri e Puppo laterali, Torrielli Borgovercelli 3 - 0 ( 25 /13 - quarto. L’Ovada si è trovata squadra di Minetto che tecni- e Belzer centrali e Umberto 25/12 - 25/14) Formazione: anche a +36 per terminare il camente attrezzata non fa mi- Quaglieri libero. Nel corso Crocco, Quaglieri, Torrielli, La Castellettese ospita il Tagliolo quarto sul 75/43. stero di puntare ai play - off della gara spazio anche per Barisone, Puppo, Belzer. Li- Molare. Nel campionato di 3ª categoria di calcio prima vitto- L’ultima frazione si è gio- per cercare di ritornare nella l’alzatore Varano, per Dutto al bero: Quaglieri U. Ut.: Varano, ria del Pro Molare sullo Stazzano per 2-1. Dopo il vantaggio cata per onor di firma: il coa- serie superiore, dall’altra il posto di Barisone, per tutti il Dutto, Cocito, Mattia. A disp.: degli ospiti su rigore, il Molare dimostrava carattere e colpiva il ch Pezzi ha fatto ruotare l’in- Borgovercelli che all’ultimo terzo set. L’agevole vittoria ot- Barisone M. All.: Minetto. palo con Matteo Parodi. Nella ripresa il momentaneo pareggio tero organico, dando spazio momento ha cambiato girone tenuta all’esordio non deve in- Acc.: Viganego. di Bisio e la rete del successo di Matteo Parodi. a chi finora ne aveva avuto sostituendo il Santhià, forma- durre a pensare che que- Formazione. Tosi, Sciutto, Lantero, Parodi G. Bruno, Valen- meno. importante esordio zione che faticherà molto in st’anno sarà tutto facile, dor- te, Parodi M. Stalfieri S. Pesce, Bo U. Bisio. A disposizione: Ba- stagionale di Caneva, 5 pun- questo campionato. mire sugli allori, è un errore ratti, Filimbaia, Kebebew, Stalfieri R. ti segnati alla fine. Risultato: un netto 3 a 0 in imperdonabile. Convegno su Pareggio per 3-3 del Tagliolo a Carrosio. Le reti per la com- “Sono contento - ha detto favore della Plastipol che de- Tutti, atleti, dirigenti e tifosi, pagine di Argeo Ferrari giungevano per merito di Oltracqua, Pezzi - della nostra prova, terminata ha sempre avuto in vogliono riscattare la scorsa Santa Limbania Cardella e Chiappino. un passo avanti nella ricer- mano il gioco e non ha con- stagione e quindi occorre te- Rocca Grimalda. Succes- Formazione. Porciello, Minetti, Grosso, Pellegrini, Sciutto, ca della giusta continuità. cesso quasi niente agli avver- nere sempre alta la guardia e so a Genova del convegno su Olivieri, Ravera, Chiappino, Oltracqua, Bavaresco, Oltracqua. A L’ultima frazione poteva es- sari, surclassati in ogni repar- dare sempre il massimo. S. Limbania, organizzato da disposizione: Oliveri, Alloisio, Pastorino, Marchesi, Scivoletto. sere gestita in maniera di- to. Sabato 23 prima trasferta Sonia Barillari e Silvana Ver- Sconfitta invece la Castellettese di Andorno a Pozzolo For- versa. Perché una squadra La Plastipol che partecipa a contro il Derthona già agevol- nazza del Laboratorio Etno- migaro per 3-1. Il momentaneo pareggio giungeva per merito di come la nostra deve gioca- questo campionato pratica- mente superato in Coppa Pie- antropologico di Rocca Gri- Picasso su calcio di punizione. re 40 minuti. Però va bene mente con la stessa squadra monte. malda con la Provincia di Ge- Formazione. Boccaccio, Guineri, Santamaria, Boccalero, così”. dello scorso anno, eccezion Sarà questa come la nova e la Sovrintendenza li- Malaspina, Morbelli, Picasso, Candiotto, Mazzarello, Sciutto, Prossima trasferta sul fatta per capitan Cancelli che successiva in casa con l’Arti e gure. Contini. A disposizione: Fornaro, Polo, D’Angelo, Bottaro. campo del Loano, accredita- ha cessato l’attività e con un Mestieri una tappa di Tema “S. Limbania ovvero i Domenica 24 ottobre derby a Castelletto d’Orba: in regione to come pretendente di uno organico ringiovanito per l’ar- avvicinamento al by - match destini del viaggio”: è interve- “Castelvero” arriva il Tagliolo; Pro Molare in trasferta con il Ca- dei quattro posti per la se- rivo dei liguri Cocito e Mattia, dell’11 novembre a Novi con- nuto, tra gli altri, l’assessore stellazzo Garibaldi. conda fase, e ancora al pa- si è schierato con un sestetto tro il Mangini, sicuramente roccchese Enzo Cacciola. ANC041024045_vs01 20-10-2004 17:09 Pagina 45

L’ANCORA VALLE STURA24 OTTOBRE 2004 45

“Fatti di forgia - Vita e vite di acciaieria” Aperta Organizzato dal gruppo masonese a Campo Presentato a Genova Ligure Raduno autunnale la comunità il libro di Dezzolla alloggio delle penne nere

Masone. Alberto Dezzol- Campo Ligure. Dopo l’i- la, chi era, o meglio chi è naugurazione ufficiale della costui? scorsa primavera, si è pratica- Anche questa volta, come mente aperta questa settima- per Carneade, si tratta di un na la “comunità alloggio” subi- uomo di penna. Anzi di un to dopo le elezioni ammini- “nome di penna”, come di- strative, la giunta comunale, cono i francesi, uno pseu- ha lavorato per il superamen- donimo artistico insomma, to degli ultimi adempimenti sotto cui si cela il masone- burocratici: pareri dell’A.S.L., sissimo Ferruccio Pastorino. regolamento per il funziona- Martedì 5 ottobre, a Ge- mento, determinazione delle nova nella prestigiosa collo- tariffe e organizzazione del cazione della Porto Antico servizio. Libri, è stato presentato il La gestione della struttura suo secondo libro: “Fatti di è stata affidata sino a fine an- forgia”, sottotitolo “Vita e vi- no alla cooperativa “San Mi- te di acciaieria”, Fratelli Fril- chele Arcangelo”, la stessa li Editori, che comprende no- che gestisce la residenza pro- ve distinti racconti spesso tetta. imperniati nell’ambiente si- La struttura è situata all’ulti- derurgico tarantino, che il no- mo piano dell’ex ospedale stro conosce per esperien- Il raduno degli al- Successivamente il cappel- nella zona destinata in allora Masone. za diretta avendo lavorato pini, dello scorso 10 ottobre, è lano militare Mons. Luigi Zorzi alle suore dell’Immacolata. nella città pugliese, in qualità mentre prende piede la cri- fatica di vivere. stato disturbato in parte dalla ha celebrato la S. Messa nel- di chimico, per la più impor- tica di costume e di stili di vi- Le loro storie forgiano un Sono otto posti letto a di- pioggia che tuttavia non ha l’Oratorio della Natività del tante azienda produttrice di ta, certo non apprezzati dal- ideale, a volte anche un po’ sposizione degli anziani auto- spaventato le indomite penne Paese Vecchio e quindi i par- materiale refrattario da al- l’autore. surreale, via dell’acciaio che sufficienti, con caratteristiche nere, giunte numerose a Ma- tecipanti si sono recati al cip- toforno. Il risguardo di copertina in- lega, attraverso percorsi non di un appartamento cercando sone per l’annuale appunta- po degli alpini in prossimità La presentazione ufficiale, troduce così all’agevole let- sempre lineari, Genova al di ricreare, per quanto possi- mento autunnale. del cimitero comunale. cui è seguito un simpatico tura: “Disoccupati, rottamai, Sud” bile, una condizione vicina a Il corteo dei presenti è par- È stato anche il momento momento colloquiale, è sta- dirigenti, zingari, contadine, Il libro sarà presentato nel quella famigliare e sociale. tito dalla località Isolazza, ac- dei saluti, dei ringraziamenti e ta del professor Tomaso Pir- operai sono gli eterogenei salone consigliare del Co- Le rette sono state così de- compagnato dalle note della della consegna di un ricordo lo, storico e scrittore an- personaggi che animano i mune di Masone, sabato 4 terminate: camera singola eu- banda musicale Amici di Piaz- a tutte le sezioni ed i gruppi ch’egli masonese, che fu in- racconti di Fatti di forgia, in- dicembre. In vendita nelle ro 700 mensili per i residenti, za Castello, ed ha sfilato per partecipanti prima della con- segnante di Pastorino. trecciando storie di lavoro, principali librerie genovesi, euro 800 per i non residenti; le vie masonesi prima di de- clusione della manifestazione Dopo il fortunato esordio vita, amore e sesso all’ombra sta ottenendo un lusinghiero, camera doppia euro 650 per i porre la corona al Monumento avvenuta nei locali dell’Opera letterario del 1996 con “Sto- del Siderurgico di Taranto. meritato successo. residenti, euro 750 per i non dei Caduti in piazza Mons. Mons. Macciò con il tradizio- rie di polenta e fumo”, Al- Figure strappate per neces- O.P. residenti. Macciò. nale rancio alpino. berto Dezzolla ha lasciato il sità o ambizione a tradizio- suo paese per entrare nel ni, consuetudini, stili di vita mondo del lavoro, della vita in minore e proiettate nella Per il Tennis Club intera: l’adolescente è di- grande fornace dello stabili- Calcio: il Masone sconfitto dal Casella ventato adulto. In questo pas- mento non diversamente dal Masone. Ancora emozioni finali per i tifosi masonesi nella saggio, ricco comunque di ferro e dal carbone, trasfor- gara della quinta giornata di campionato che ha segnato la pri- tratti autobiografici, i suoi matori e trasformati essi ma sconfitta stagionale dei biancocelesti. personaggi viaggiano, lavo- stessi. A sbancare al Gino Macciò è stato il Casella S.Cipriano gra- Festa di chiusura rano, amano, muoiono. Disadattati spesso, aspi- zie ad una rete messa a segno dal temibile Cannistrà a meno Intatte rimangono la pa- rando ad un riscatto o inse- di dieci minuti dal termine della partita. dronanza linguistica e la ve- guendo un sogno irrealizza- Allo scadere poi, Martino si è procurato un calcio di rigore, stagione estiva na finemente sarcastica, bile nella cruda quotidiana concesso con molta benevolenza dall’arbitro Repetto, ma non è stato bravo nella trasformazione facendosi parare il tiro dal portiere Lorusso. Per il resto la gara aveva fatto registrare una certa suprema- Percorso fantastico nelle favole zia degli ospiti favoriti anche dall’espulsione, attorno alla Campo Ligure. Sabato 16 e domenica 17 ottobre dalle 15 mezz’ora, di Roberto Pastorino reo di una reazione con un av- alle 18 e, domenica, anche dalle 10 alle 12 l’artista campese versario. Anna Marchelli, presso il salone della biblioteca comunale, ha Nel primo tempo tuttavia il Casella si era reso pericoloso sol- esposto le proprie opere pittoriche e le proprie poesie. I nume- tanto con alcuni traversoni mentre nella ripresa il Masone era rosi visitatori sono rimasti entusiasti della maestria dei quadri, riuscito a controllare le offensive degli avversari che, per la ve- soprattutto quelli aventi come soggetti ritratti principalmente di rità, si sono visti annullare due reti su intervento del segnali- donne. nee. Il consiglio di biblioteca per il mese di ottobre stà organizzan- A cinque minuti dalla fine si era anche ristabilita la parità nu- do anche altre attività. Mercoledì 20 inizierà il corso di pittura merica con l’espulsione, per doppia ammonizione, del genove- che quest’anno sarà tenuto da Ottavia Rizzo, studentessa al- se Cavaliere. l’Accademia delle Belle Arti. Le lezioni si terranno dalle 20,30 Domenica prossima altro impegno difficile per il G.S. Masone alle 22,30 con cadenza quindicinale e saranno completamente che andrà a far visita alla capolista Bragno fermata sul pari, gratuite mentre a carico dell’allievo andranno le spese per l’ac- nell’ultimo turno, in casa dell’Altarese. quisto del materiale. Per il resto la quinta giornata ha visto la sonante vittoria per A partire da sabato 23, alle ore16, sempre presso il salone 5-1 della Sampierdarenese contro il Pietra Ligure e l’insedia- della biblioteca prenderà il via una simpatica iniziativa rivolta ai mento dei genovesi al secondo posto in classifica. bambini dell’ultimo anno dell’asilo e a quelli della scuola ele- mentare. Si tratta di un percorso fantastico che Pinocchio compirà Campo Ligure. Festa di Fabio Di Terlizzi (ragazzi), di tra le fiabe più popolari grazie alla lettura animata che, a tur- Campo Ligure: programma chiusura della stagione esti- Marta Bellotti (ragazze), e di no, le attrici della compagnia “Le Rocce Rosa” rappresente- va per il Tennis Club con un Emanuele Anfuso (mid-ten- ranno. triennale lavori pubblici centinaio di presenti al Pa- nis). Si partirà con “La Bella Addormentata nel Bosco”, e gli in- Campo Ligure. Come tutte le Pubbliche Amministrazioni, lasport. Nel doppio N.C. primo po- contri proseguiranno ogni 2 mesi per un totale di 4 fiabe. anche la Giunta Comunale ha deliberato, a norma di legge, il Si è giocato il torneo a sto per Poli e Luca Oliveri, programma triennale dei lavori pubblici 2005-2007. squadre dei XXIX Campio- nel misto Giorgio e Laura Programma triennale che risente di questo particolare mo- nati della Valle Stura, ultimo Riccardini. mento economico che, nonostante le iniezioni di fiducia e le atto di un’importante attività Premi speciali a Martina Programma missione giovani boutades, per i piccoli Comuni non è certamente dei più favore- tenutasi per tutta l’estate. Macciò (giocatrice dell’an- Masone. Programma della Missione Giovani prevista per la voli. Il torneo è stato vinto dal no così come Priarone), re- giornata di giovedì 28 ottobre: Elementari, ore16.30 in oratorio, Infatti se non si vuole ritoccare la pressione fiscale, i fondi Team Cablotech Campo sul- duce dal quinto posto na- Medie ore 17.30 in oratorio; Adolescenti ore 18.30 in oratorio; per gli investimenti diventeranno sempre più una chimera. Solo la formazione dello Junior zionale Under 14, ottenuto Giovani ore 21 alla Playa del Sol; Genitori e adulti, ore 21 in sperando di trovare compartecipazioni con gli altri Enti ed Isti- Pegli, a seguire si è classi- con i colori del Tennis Club Sala Don Bosco. tuzioni si può pensare di realizzare le opere che sono state ficato il Gruppo Rossiglione, Genova, poi a Gianfranco messe nei programmi elettorali: cinque gli interventi previsti in il Gruppo Ovada e Fuori Fi- Poli (veterano dell’anno) ed questo triennio. 2005, ristrutturazione Casa della Giustizia, se- la. alla signora Fossati (fun- de del Museo della filigrana cofinanziamento Comune, Provin- L’incontro tra il Cablotech zionario F.I.T. di lungo cor- Ricordando il brigadiere cia, Fondazione CARIGE e Regione, ad oggi unico Ente che e lo Junior è vissuto su un’al- so). deve ancora deliberare. ternanza di risultati, sul 4 a Nella foto un momento del- Antonio Scaffidi Lallaro Lavori di rifacimento facciata e superamento delle barriere 3 per lo Junior, Rizzo e Men- la premiazione con il Consi- Campo Ligure. Dopo una breve malattia, all’età di 71 anni, architettoniche della Casa Municipale (fondi comunali). 2006, ta hanno portato i due pun- gliere Delegato allo Sport ci ha lasciati Antonio Scaffidi Lallaro il quale per lunghi anni fu interventi di riqualificazione e pedonalizzazione di via Trieste e ti decisivi del sorpasso su- Gianfranco Piana ed i ra- in forza nella locale Caserma dei Carabinieri dove, da giovane via Matteo Oliveri (fondi regionali). 2007, lavori di ristrutturazio- perando nell’ultimo doppio gazzi del Team Cablotech. appuntato via via ha percorso la carriera fino al grado di Briga- ne con ampliamento dell’Asilo Infantile Umberto I (fondi comu- Micalizzi e Martini. È rimasta invece da di- diere. nali e regionali); interventi di adeguamento tribuna del campo Nelle gare individuali vit- sputare la finale di doppio Di origini siciliane, il Brigadiere Scaffidi aveva deciso, anche sportivo (fondi comunali e del C.O.N.I.) toria di Paolo Priarone su Li- (cat. 4.1) tra Pesce-Santelli e dopo il pensionamento, di rimanere nel nostro paese con la fa- Per il 2005 l’intervento finanziario previsto e di 567.000,00 no Guarnirei (cat.4.3) poi di Rizzo-Menta, mentre nel me- miglia. euro; per il 2006 i lavori raggiungeranno i 400.000,00 euro Luca Oliveri (cat.4.4.5), di se di Novembre è prevista Lascia la moglie ed i tre figli, uno dei quali ha seguito le or- mentre per l’anno 2007 l’importo previsto è di 760.000,00 Marco Macciò (Memorial Ar- la ripresa dell’attività dei me paterne nell’Arma. euro. mando Oliveri Juniores), di campionati invernali F.I.T. ANC041024046_ca01 20-10-2004 17:16 Pagina 46

L’ANCORA 4624 OTTOBRE 2004 CAIRO MONTENOTTE

Autunno caldo per la gente della Ferrania Riceviamo e pubblichiamo Si è fatto più duro lo scontro Favole e verità sulla discarica della Filippa su presente e futuro Cairo Montenotte. Basta ne locale: praticamente zero! con le favole! Diciamo le cose Occupazione operaia, impie- Cairo Montenotte. La setti- come stanno! gatizia o mediamente specia- mana scorsa è stata segnata 1. E’ vero, o no, che sono lizzata: praticamente zero! dal durissimo scontro in corso necessarie nuove centrali E gli 800 dipendenti? Ope- sulla questione delle discarica termoelettriche per risolve- razioni di questo genere fini- Filippa, che si è radicalizzato re i problemi di black-out scono facilmente con centi- con denunce, esposti, manife- energetico? naia di licenziamenti e con la stazioni, volantinaggi. NO. Non c’è alcun bisogno rovina economica, sociale e La Ligure Piemontese Laterizi di nuove centrali termoelettri- ambientale di un’intera zona. ha denunciato all’autorità giu- che in Italia; meno che mai in 4. Ma la Ferrania e i suoi diziaria gli autori di notizie e do- Liguria! Il famoso black-out lavoratori hanno le carte in cumenti sul suo progetto di di- era stato causato da problemi regola per pretendere qual- scarica in loc. Filippa, diffusi dal- di rete e di gestione, non di cosa di meglio? l’Associazione Salute Ambien- produzione d’energia. La po- SI. SI. SI. Ormai tutti sap- te e Lavoro, alcuni sottoscritti tenza censita in Italia era già piamo che la strada dello svi- anche da medici della zona. nel 2002 di 76.950 MW (e ci luppo passa necessariamente La denuncia è per diffama- sono ora altri nuovi progetti per la qualità, la tecnologia, la zione e procurato allarme. La approvati per ulteriori 12.637 ricerca che sono Ligure Piemontese Laterizi par- buito a Cairo, Cengio, Carcare MW) contro un bisogno mas- “le priorità delle priorità”. la di indignazione e condanna e Millesimo. C’è anche un in- simo di 52.590 MW! Dunque, Ma per la Ferrania si parla più della grave situazione venutasi tervento del prof. Riccardo Pun- prima di farne di nuove, si si- di trovare acquirenti (offrendo a creare, anche in termini di de- toni, direttore del dipartimento di stemino e si sfruttino appieno come gadget una centrale ter- legittimazione e discredito ver- eziologia ed epidemiologia am- le centrali esistenti, come moelettrica!) che di rilanciare so gli enti che hanno giudicato bientale e biostatistica dell’IST quella di Vado per esempio. l’azienda. Come per liberarsi il progetto compatibile con l’am- di Genova, che contesta e con- Oppure si cominci a prendere di un peso. Un peso rappre- biente e la salute. futa le conclusioni del famoso in considerazione l’uso di sentato da una montagna di Il documento in questione ha documento, che sarebbe firma- energie alternative (eolico, debiti e da più di 800 lavorato- provocato anche la reazione to da medici valbormidesi ed solare, ecc…). ri; ma non è così! dell’Unione Industriale, il cui di- oggetto della denuncia della Li- 2. E’ vero, o no, che una Anziché un peso, la Ferra- rettore, Luciano Pasquale af- gure e delle reazioni del dott. Pa- centrale termoelettrica a nia e i suoi lavoratori sono ferma: “E’ preoccupante che pro- squale. metano è pulita? una enorme risorsa! prio da alcuni operatori del set- Sull’altro fronte c’è da se- NO. Una tipica centrale a Nonostante errori e diffi- tore sanitario vengano diffuse gnalare, oltre alla manifestazio- metano da 400 MWe a ciclo coltà la Ferrania è oggi una informazioni non scientifica- ne di sabato scorso, l’iniziativa combinato ogni anno scarica delle poche realtà industriali mente sostenibili, che inducono del segretario provinciale della nell’aria che respiriamo: locali in cui scienza, tecnolo- allarmismo ingiustificato e ten- Lega Nord che, nel giorno del - ca. 800 tonnellate di NOx gia, ricerca, e dunque le basi dono ad orientare l’opinione dei mercato settimanale, ha espo- (danni all’apparato respirato- dello sviluppo, sono parole cittadini verso il rifiuto di pro- sto uno striscione con la scritta rio, piogge acide, ecc…); che, lavorandoci, possono ri- getti d’impresa realizzati nel ri- “Lavoro non discariche”. - ca. 600 tonnellate di CO (il guadagnare il loro significato. spetto delle regole e delle nor- La manifestazione di sabato velenosissimo gas delle stu- Rinunciare ad un moderno me stabilite dalle autorità com- scorso che doveva unificare in fette, per intenderci)! e solido sviluppo per ricevere petenti. Citare dati dell’Orga- un’unica vertenza i vari proble- - ca. 1.200.000 tonn. di ani- in cambio i veleni di una cen- nizzazione Mondiale della Sa- mi cairesi e valbormidesi non dride carbonica (effetto serra, trale è molto più che un erro- nità riferiti a discariche abusive ha raggiunto questo obiettivo, cambiamenti climatici, ecc…); re, è un’idiozia. OPQV di rifiuti pericolosi per sostene- essendo stata disertata dai sin- -una gran quantità di polve- re che tutte le discariche sono dacati e da gran parte dei lavo- ri di piccolissime dimensioni, dannose è indice di superficia- ratori della Ferrania, nonostan- le più pericolose per la salute. lità, se non di scorrettezza. Fa- te partisse dai cancelli dello sta- Nel caso specifico di Ferra- Fine settimana vorire la diffusione di informa- bilimento e fosse fermamente nia, poi, è noto che la produ- zioni non corrispondenti alla sostenuta dall’amministrazione zione di prodotti sensibili è in- al museo alpino realtà, enfatizzare pericoli infon- comunale cairese. compatibile con la presenza Carcare - In via Garibaldi dati ed alimentare suggestioni La protesta ha avuto comun- di polveri nell’aria!! Allora, si (nel nuovo parcheggio lungo da dietrologhi, sono comporta- que l’adesione di parecchie cen- stazione con ben quindici trat- espressi dal Sindaco di Roc- dovranno chiudere produzioni Bormida), è aperto nei fine menti controproducenti...” tinaia di persone e di numerose tori. cavignale, Renzo Ferraro, che e reparti tecnologici solo per settimana il Museo Alpino.Or- La Ligure Piemontese Laterizi amministrazioni comunali, al- La scelta dei sindacati di di- ritiene le questioni della ver- poter bruciare metano? E gli ganizzato e gestito dalla se- non è scesa sul sentiero di guer- cune delle quali erano presenti sertare la manifestazione è tenza Ferrania e il braccio di 800 dipendenti? zione Ana di Carcare, il mu- ra solo sul fronte giudiziario, ma con i gonfaloni oppure con i Sin- stata criticata da Giancarlo ferro sulla Filippa troppo di- 3. E’ vero, o no, che una seo contiene cimeli alpini del- ha deciso di controbattere an- daci in fascia tricolore. Il corteo, Battaglino, ex-sindacalista verse fra loro per poter avere centrale termoelettrica au- la prima e della seconda che a livello mediatico, interve- nonostante la scarsa presenza UIL e attuale assessore del obiettivi coerenti. menta l’occupazione? guerra mondiale. Il museo è nendo sul terreno della piazza, dei lavoratori dell’azienda, era Comune di Cairo Montenotte. Intanto, mentre questo gior- NO. Una centrale del tipo aperto il sabato e la domeni- con la distribuzione ai cittadini di anche aperto da uno striscione “Il sindacato” ha detto “ha nale è già stato stampato ed indicato può dare lavoro a ca dalle 10 alle 12, con in- oltre ottomila copie di un docu- della R. S. U, dello stabilimento perso una grande occasione è in viaggio per le edicole, il non più di 35-40 persone. Na- gresso gratuito. Per visite fuori mento che illustra il progetto di Ferrania. per riavvicinarsi alla gente”. Consiglio di Stato dovrebbe turalmente personale di espe- orario ci si può rivolgere ai se- discarica e controbatte le tesi Massiccia invece la parteci- Le ragioni del dissenso di aver assunto importanti deci- rienza specifica impiantistica guenti numeri telefonici: sostenute dagli oppositori. pazione dei coltivatori diretti alcuni, rispetto a questa ma- sioni, di cui riferiremo nel e quindi presumibilmente pro- 019.511136 – 019.517750 – Il documento è stato distri- che hanno aperto la manife- nifestazione, sono stati prossimo numero. f. s. veniente da fuori. Occupazio- 3381317766 – 3391029404.

Festa di 50 anni Ric. e pubbl. Coltivata da Carle Armando una per Massimo pateca da record in loc. Carnovale Ecco il parere di Fracchia Isidoro Molinaro Fino al 25 Aprile 69 sono stato dirigente politico e sin- dacale. Ha fatto bene il sindaco di Roccavignale Ferraro a non partecipare al corteo di pro- TACCUINO CINEMA testa del 15 ottobre pubbli- DI CAIRO M.TTE cato dalla stampa il giorno dopo. Condivido le sue af- Farmacie CAIRO M.TTE fermazioni: gravissimi e do- Festivo 8/7: ore 9 - 12,30 CINEMA ABBA cumentati errori commessi e 16 - 19, Farmacia Ma- dalla dirigenza negli ultimi nuelli, via Roma, Cairo Infoline: 25, 30 anni, hanno causato Montenotte. il tutto senza alcun accenno 019 5090353 critico dei sindacati e dei la- Notturno e intervallo Distretto II e IV: e-mail: voratori. Aggiungo, questo è diurno. Farmacia di Rocchetta - Con tanto di can- il prodotto della rivoluzione Cairo M.tte Mallare. [email protected] deline sulla torta come vuole la culturale conclusa nell’au- tradizione sono stati celebrati i 50 tunno del ‘69. Distributori carburante anni di Massimo Fracchia, presi- Per quanto riguarda la Filip- Sabato 7/7: IP, via Colla, ALTARE Cairo Montenotte; IP, via dente della Pro Loco di Cairo pa, tutto è fattibile nel rispetto VALLECHIARA Montenotte. Si è trattato di una fe- delle leggi, come fanno in Cairo Montenotte. Di zucche è abbastanza facile trovarne da que- Gramsci, Ferrania; AGIP, sta a sorpresa che l’interessato Germania. Anche in Germa- ste parti e anche di discrete dimensioni ma le angurie sono merce corso Italia, Cairo Monte- Piazza Vittorio Veneto, 10 proprio non si aspettava. La se- nia ci sono i Verdi, perché i un po’ più rara viste anche le non sempre favorevoli condizioni am- notte; ESSO, corso Marco- ra del 15 ottobre scorso familiari Verdi italiani non si comporta- bientali. Provoca pertanto un certo stupore la pateca coltivata da Ar- ni, Ferrania. 019 5899014 ed amici si sono stretti intorno a no come i tedeschi? Questo mando Carle nel suo orto di Carnovale. Il frutto dalla scorza verde e Domenica 8/7: AGIP, cor- Massimo per esprimergli i loro più richiamo l’ho già fatto in pa- dalla polpa rossa è maturato alla perfezione e ha raggiunto il peso so Italia, Cairo Montenotte; La programmazione delle sinceri auguri ai quali si unisco- recchie occasioni senza ri- di ben 15 chilogrammi: «Nonno - ha commentato il nipotino Attilio - ESSO, corso Marconi, Fer- sale cinematografiche si no quelli della Redazione Caire- sposta. è più buona di quelle che si comprano al mercato...». Complimenti rania. trova in penultima pagina se de L’Ancora. Isidoro Molinaro comunque ad Armando per questo insolito record. ANC041024047_ca02 20-10-2004 17:08 Pagina 47

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE24 OTTOBRE 2004 47

Ordinato ad Acqui con Don Mirco il 16 ottobre Corso di Da giovedì 21/10 in comune a Cairo preparazione La parrocchia San Lorenzo in festa al matrimonio Nuovo sportello per Cairo Montenotte. Pren- derà il via all’inizio del me- per l'ordinazione di Flaviano se prossimo il corso di pre- l’imposta sulla pubblicità parazione al matrimonio al quale devono partecipare i Cairo Montenotte. L’im- Tutti i mesi, quindi, a par- fidanzati per i quali è im- posta della pubblicità è do- tire da adesso, ogni terzo minente la data delle noz- vuta da operatori economici giovedì del mese, dalle ore ze. e commercianti che espon- 9,30 alle 12,30 sarà attivo Le date fissate per i diversi gono insegne o cartellonisti- questo servizio che provve- incontri sono il 6, il 13 il 20 e il ca di vario genere. derà all’accettazione di pra- 27 novembre, il 4 e l’11 di- Per gli adempimenti del tiche concernenti le denuncie cembre. caso finora era necessario di inizio, variazione, cessa- Gli incontri avranno inizio recarsi a Savona presso gli zione di esposizioni pubbli- alle ore 20,45 presso la sala uffici della San Giorgio SPA citarie. parrocchiale della Canonica (ex Publiconsult), conces- Gli interessati potranno di Cairo, in via Buffa. l’anima- sionaria del servizio di ri- inoltre ricevere informazioni zione sarà curata da una scossione dell’Imposta Sul- su avvisi di pagamento o di équipe di sacerdoti della zona la Pubblicità e dei Diritti sul- accertamento. Il funzionario coadiuvati da alcune coppie le Pubbliche Affissioni. si occupa inoltre di verifiche di sposi. Da giovedì 21 ottobre, un e di controlli delle esposi- Cairo Montenotte. Lo scorso Potranno accedere al corso funzionario della San Gior- zioni e relative posizioni tri- fine settimana rimarrà nella me- le prime 12 coppie iscritte. gio SPA sarà presente pres- butarie. Per appuntamenti ri- moria di molti parrocchiani cairesi, Gli interessati possono so l’Ufficio Tributi, al piano volgersi direttamente all’Uf- infatti il 16 ottobre nella Catte- prenotarsi contattando la par- terra del palazzo comunale, ficio Tributi ai numeri telefo- drale di Acqui si è svolta l’ordi- rocchia di Cairo o recando- per ricevere gli utenti che co- nici 019 50707252 - 019 nazione sacerdotale di don Fla- visi di persona o telefonan- sì non sono più costretti a re- 50707251. viano e don Mirco. A questa ce- do al numero 019503837. carsi a Savona. sdv rimonia hanno partecipato un buon numero di persone, cono- scenti, amici, semplici curiosi e un Sabato 23 e domenica 24 ottobre gran numero di giovani che era- Concorso da no presenti anche per la Giorna- ta Diocesana Missionaria, inizia- Ingegnere in ta nel primo pomeriggio al Pala- feste di Acqui Terme. Terminata La castagnata scout Comune a Cairo la bella e suggestiva celebrazio- Cairo Montenotte. Presso il ne la folla partecipanti si è spo- Cairo Montenotte. Sabato gruppo scout Cairo 1° a cuci- Comune di Cairo Montenotte è stata nei locali dell’ex Kaimano, 23 e domenica 24 ottobre sì nare le delizie che vi saranno poi stata indetta una selezione pub- dove si è potuto gustare una de- terrà presso Piazza della Vitto- fatte degustare. blica, per esami, allo scopo di liziosa cena preparata da alcuni ria l’annuale castagnata Scout La castagnata ha come sco- formare una graduatoria per componenti del G.R.A.F.I.C.O. con, gran ritorno anche per que- po, oltre a quello di passare uno l’assunzione a tempo determi- (Gruppo Ricreativo Animazione st’anno, annessa una favolosa splendido fine settimana in com- nato di un “Istruttore direttivo”. Il Feste Istituite Cairesi Opes) e frittellata che aveva avuto un pagnia di tutti voi e di tante altre profilo professionale appartie- dalla pro-loco di Bistagno. La “ce- così grande successo nelle persone, quello di trovare, sem- ne alla Categoria D, posizione na dei popoli”, pensata per far fe- scorse edizioni. pre col vostro generoso aiuto, i economica D.1. Unità operativa sta in modo sobrio e solidale con Come da tradizione la casta- fondi necessari al restauro, e “Igiene - Tutela Ambiente - In- le povertà del mondo, è iniziata gnata inizierà nel pomeriggio possibilmente anche per poter quinamento” dell’Area “Com- intorno alle 20:00 ed è prosegui- del sabato e, continuando per apportare alcune migliorie, del- mercio - P.S. Leva - Igiene - Am- ta sino alle 21:30; oltre 500 per- tutto il giorno, riprenderà la mat- le sedi scout. biente - Inquinamento e Demo- sone hanno affollato i tavoli del pa- tina seguente per garantire a L’anno scout è un’esperien- grafia - Statistica”. lafeste e hanno gradito il menù tutti voi castagne e frittelle in za fantastica, molto divertente Sono ammessi coloro che ri- proposto. quantità per tutti quelli che vor- e costruttiva che aiuta a ma- sultano in possesso di uno dei se- La serata è proseguita col pro- ranno venire a degustare le no- turare sia come individuo che guenti titoli di studio: corso di lau- gramma della Giornata diocesa- stre deliziose prelibatezze. come gruppo rendendo solidi rea quinquennale o triennale in In- na missionaria dei giovani che Durante tutta la durata della i rapporti già esistenti tra ra- gegneria per l’Ambiente ed il Ter- prevedeva la Veglia Spettacolo di castagnata, che si realizzerà gazzi di tutte le età e di crear- ritorio, corso di laurea quinquen- riflessione sino alle 23:30. Per con il patrocinio del comune di ne nuovi anche più resistenti, nale o triennale in Ingegneria noi cairesi la festa è continuata il gioia per tutte le persone che gli una comunità di cristiani che cer- Cairo M.tte e del suo Primo Cit- ed è anche grazie al vostro Chimica, diploma universitario in giorno dopo a Cairo dove alle sono state accanto in questa me- ca di crescere insieme. tadino, saranno i ragazzi del preziosissimo aiuto che que- Ingegneria Chimica, diploma uni- 10:30 Don Flaviano ha celebra- ravigliosa festa. Rimarrà anche nei sta magnifica scuola di vita versitario in Ingegneria dell’Am- to la sua prima Messa e alle ricordi del GRAFICO che, non può esistere. biente e delle Risorse. Le do- 13:00 il GRAFICO al gran com- senza alcuni timori, ha accettato Venite numerosi questo fi- mande di ammissione vanno pre- pleto ha organizzato per tutti un la sfida di un servizio impegnati- Il 25 ottobre al Della Rosa a Cairo ne settimana in piazza della sentate direttamente al Comu- ottimo pranzo alle OPES al qua- vo, ma poi con l’allegria e il gio- Vittoria e potrete dire che è ne o inviate con raccomandata le hanno partecipato circa 200 co di squadra è riuscito nei due incontro col vescovo di Acqui anche grazie a voi se tanti con avviso di ricevimento. Per la persone, tutte serene e liete di giorni di festeggiamenti a prepa- Cairo M.tte - E’ per lunedì 25 ottobre l’incontro zonale del ve- amici possono incontrarsi tut- data di spedizione fa fede il tim- aver trascorso con d. Flaviano rare pasti per un numero eleva- scovo con i laici della zona valbormidese. Mons. Pergiorgio Mic- te le settimane per divertirsi bro postale dell’ufficio accettan- una giornata indimenticabile.Que- to di persone. Rimarrà nel cuore chiardi viene a Cairo per presentare ufficialmente il tema pastorale in compagnia, senza contare te.Le domande di ammissione al sto fine settimana rimarrà sicu- di tutti la certezza che stare in- dell’anno che sta per incominciare, espresso nella lettera “Anda- le squisitezze che vi attendo- concorso dovranno essere pre- ramente nei ricordi di Flaviano, sieme fa del bene a tutti e ci fa ca- te anche voi nella mia vigna”. La riunione avrà luogo presso il Tea- no. sentate entro le ore 13 del 23 che commosso esprimeva la sua pire quanto è importante essere tro della Rosa con inizio alle ore 21. Tutti sono invitati. M.L. novembre 2004. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA Vent’anni fa su L’Ancora

Calizzano. Un fungo porcino del peso di 2,8 chilogrammi, Escursioni. Domenica 24 ottobre la 3A, Associazione Al- Zaffore impegnato a restaurare i 3000 metri trovato nei boschi di Calizzano, è stato messo in palio in una pinistica Altarese, organizza una camminata enogastronomi- quadrati di dipinti della parrocchiale. lotteria organizzata dalla bottega Barberis, specializzata nel- ca sul sentiero del moscato nel panorama delle langhe. Diffi- Il metano per auto era conveniente già allora. la lavorazione e vendita dei funghi, durante la manifestazio- coltà dovute al moscato. Per prenotarsi telefonare a 019584811 alle ore 21 del martedì o del venerdì. E-mail: ne “Funghinpiazza”. Dal giornale “L’Ancora” n. 39 del 21 ottobre 1984. [email protected]. Vent’anni fa il giornale del 21 ottobre esordiva con un arti- Massimino. I carabinieri hanno arrestato M.R. di 48 anni, Fotografia. Fino al 24 ottobre a Savona presso la Sala colo sulla convenienza di utilizzare gas GPL e soprattutto perché trovato in possesso di un revolver, ritrovato sulla sua Rossa del palazzo comunale è aperta una rassegna esposi- metano per autotrazione come carburante per la propria au- auto, con la quale era fermo nottetempo al bordo della stra- tiva delle fotografie scattate da Mario Stellatelli dedicata alle to. Due grandi tabelle mettevano a confronto i consumi a ben- da provinciale. L’uomo ha patteggiato una pena di otto mesi opere recenti, realizzate fra il 1998 ed il 2004. zina con quelli a gas e metano per la Fiat Uno e per la Rega- di reclusione. Montagna. Martedì 26 ottobre a Savona nella Sala della ta. Il paragone era già fortemente a favore di GPL e metano. Roccavignale. Ignoti ladri sono entrati di notte nella far- Sibilla alla Fortezza del Priamar, ore 20:45, prima serata di Se era così vent’anni fa, figuriamoci oggi. All’asilo nido di Cai- macia del dott. Palazzi in Valzemola. Il furto ha fruttato pochi proiezioni di film e documentari “Una montagna di film: ras- ro scoppiava un caso di salmonellosi, risolto in pochi giorni segna cinema di montagna ed esplorazione”. A cura del CAI senza problemi. spiccioli, ma i danni causati sono stati ingenti. di Savona. Ingresso libero. Anche allora la U.S.L. (che oggi si chiama A.S.L.) lanciva Cosseria. La Provincia sta provvedendo alla collocazione Fotografia. Dal 30 ottobre al 5 novembre a Savona nell’a- una campagna per la prevenzione del tumore al seno fra le di nuovi guard-rail su lunghi tratti della strada provinciale S. trio del palazzo comunale sarà aperta la mostra “Appunti dal donne. All’epoca venivano organizzati dei corsi per insegnare Giuseppe – Cengio. In particolare sono state completate le Mondo: fotografie di Giorgio Paparella”. Orario: feriale 16-19; l’AES, cioè l’auto esame del seno per individuare eventuali barriere di protezione fra la strada e la ferrovia. festivo 10-12. noduli sospetti, nel qual caso era necessario informare im- mediatamente il proprio medico curante. Il giornale intervista- va il pittore cairese Zaffore, autore all’epoca del restauro de- gli otre tremila metri quadrati di dipinti della chiesa parroc- chiale di Cairo Montenotte, lavorando su ponteggi ad altezze “vertiginose”.. Ugo Marenco riapriva, il 14 ottobre 1984, lo storico Bar Co- rona, oggi definitivamente scomparso. A Cosseria venivano terminati i lavori di ristrutturazione dell’edificio comunale, che veniva inaugurato il 21 ottobre. L’Albegna costringeva la Cai- rese ad un pareggio casalingo. Il cairese Carlo Rodino vince- va numerosi premi alla mostra bovina valbormidese, grazie ai suoi esemplari di razza piemontese. Flavio Strocchio ANC041024048_ca03 20-10-2004 17:10 Pagina 48

L’ANCORA 4824 OTTOBRE 2004 CAIRO MONTENOTTE

Domenica 17 ottobre contro il Diano Marina In collaborazione con il Volley Dego “Cosa facciamo?” Vinto dal Tennis C. Carcare un convegno Riapre dopo anni in Comune il Volley Cairo lo spareggio per la D1 a Cairo Cairo Montenotte.“E ora Cairo M.tte - Dopo alcuni Difatti questa associazione che facciamo? Le ammini- anni, grazie ad un progetto nasce in gemellaggio col De- Carcare - Domenica 17 no- strazioni locali hanno anco- realizzato dallo scrivente, pre- go, pur coltivando una propria vembre sui campi del TC Car- ra voce in capitolo?”. All’om- sentato e condiviso dall’Am- autonomia e mantenendo la care si è concluso lo spareg- bra di questa riflessione che ministrazione Comunale in propria sede sportiva e di ge- gio per la serie D1 con la vit- oscilla tra la disperazione e particolare dall’Assessore allo stione presso il palazzetto toria dei locali per 3 – 1 sulla la speranza il Consorzio Sport Andrea Ferraro e dalla dello sport di Cairo Montenot- forte compagine avversaria Valbormida ha organizzato Società di Pallavolo Dego, te, dove avranno luogo gli al- del TC Diano Marina. un convegno per venerdì 22 parte l’iniziativa per la riaper- lenamenti e le future partite Tamburini apre la serie dei ottobre presso la Sala Con- tura della società sportiva del- dei vari campionati, atteso singoli e conferma la sua an- siliare del Comune di Cairo, la Volley Cairo. che già da quest’anno ciò po- nata “d’oro” battendo facil- con inizio alle ore 21. Questo progetto vuole dare trà essere realizzabile. mente il numero uno degli av- risalto ai bisogni dei giovani, Gli obiettivi sono ambiziosi versari Barla per 6/3 - 6/2; il Si tratta di una tavola ro- dando loro l’opportunità di po- poiché l’associazione si sfor- capitan Roberi liquida il n° tonda alla quale partecipa- ter coltivare l’interesse sporti- zerà per dare a tutti i ragazzi due avversario per 6/2 - 6/1, no qualificati esponenti del- vo della pallavolo. che si iscriveranno, la possibi- mentre il generoso Cavallero la cultura e della politica. lità di far parte di un gruppo dopo lunga lotta cede al 3 set Presiede l’incontro Alberto all’interno del quale troveran- contro quel Mauro Grosso Amedeo Camici, Emanuele sempre del Carcare con ben Rovida, responsabile de La no disponibilità, serietà e che è stato uno dei forti C1 Michelis e Claudia Zanella 7 squadre. Margherita entroterra savo- New Fantasy competenza sportiva. della Liguria. Nel doppio la che hanno dominato la scena P. nese. Funge da moderatore L’équipe di questo progetto coppia Mastromei Zunino si Savonese e Ligure assicuran- Roberto Pizzorno, del diret- si trasferisce è composta da giovani cre- impongono al terzo set do- dosi la vittoria in quasi tutti i tivo provinciale UDC. Gli in- Cairo Montenotte. Da sa- sciuti nell’ambiente della pal- minato per 6/1 portando il tornei a cui hanno partecipato terventi sono di Eugenio bato 23 ottobre l’oreficeria lavolo, che ancora ad oggi punto della vittoria e la con- e con la vittoria nel Campio- Cengio Alto: Coccino, Daniele Oppi, Pino “New Fantasy” di via Portici giocano e coltivano l’interesse ferma della qualificazione in nato Ligure della Wingfield 2ª Grosso, Franco Zino, Fede- 15 si trasferisce in via Roma verso tale sport, capaci di da- serie D1. Nella serie D2 gran- divisione con la squadra for- l’antica chiesa rico Berruti, Giacomo Gatti, 28, sempre nel centro storico re un’ottima formazione rivol- de risultato delle ragazze Re- mata da Bazzano Camici e Cengio. Simone Badoglio Michele Boffa, Valeria Ca- di Cairo, l’inaugurazione del ta sia ai giovanissimi sia ai nata Gilardi ed Elisa Armario Michelis. ha realizzato un libro sull’anti- vallo, Felice Rota, Alfio Mi- nuovo esercizio commerciale più grandi. che dopo vari incontri vittorio- Da notare l’esploit della Za- ca chiesa parrocchiale della netti Giovanni Linardon, avrà luogo venerdì 22 alle ore Per informazioni gli interes- si hanno raggiunto a pieno nella che ha vinto, nella cat. Natività di Maria Vergine di Pietro Oliva, Flavio Stroc- 18. sati potranno rivolgersi ai se- merito la semifinale Ligure under, 3 tornei regionali, ha Cengio Alto, con il patrocinio chio, Raoul Molinari. L’immagine di “New Fanta- guenti numeri: Francesco Del ,che non hanno poi potuto raggiunto 2 finali e infine ha di Studio Idea e dell’Accade- La manifestazione è stata sy” è basata su di una filoso- Giudice 338 5412095 - 019 disputare per il rifiuto della vinto a Carcare il torneo fit ui- mia degli Accesi di Savona. organizzata in collaborazio- fia moderna e dinamica, i pro- 505326 (dalle 19,30 in poi); squadra avversaria, il TC Sar- sp per 4 categoria per 4/3. Il libro è diviso in tre parti: ne con la Consulta Cultura- dotti sono aggiornati a gusti e Simone Vero 392 1347382. E’ zana, al rinvio dell’incontro. Dalla prossima domenica la prima è una sorta di guida le Franca tasca, la tendenze. L’ingresso è libero anche possibile recarsi nei E’ iniziata al 1° ottobre la inizia la Coppa Raffo dove il per la visita alla chiesa; la se- Ca.Ri.Sa., la Confesercenti, e l’orario continuato, dal mar- giorni di mercoledì e venerdì, scuola tennis del Circolo con Carcare vi partecipa con 2 conda riguarda l’esame dei Eurofrutta, Galleria d’Arte tedì al sabato, dalle 10 alle dalle 19,30 alle 21,30, al pa- piu’ di 40 partecipanti tra cui i squadre e prossimamente ini- documenti esistenti; la terza Pontorno, Ristorante Pizze- 19. New Fantasy è presente lazzetto dello sport in località componenti della squadra zieranno i campionati giovanili contiene schede sugli arredi ria Lupo Solitario. anche al Centro Commerciale Vesima. agonistica Diego Bazzano, Promo con la partecipazione da restaurare. Bormida. Francesco Del Giudice

Sabato 16 ottobre a Cairo Nuovo statuto Naviga in acque sicure: e tante iniziative Castagnata al Baccino per i soci Coop sintonizzati sulle onde di Cairo Montenotte. Con l’applicazione del DL 336 del 2001, la Coop Liguria il gior- no15 presso la sala riunione Radio Vallebelbo! della Soms di Cairo ha ha cambiato il suo statuto in mo- do di svolgere la propria atti- vità a favore dei soci per mez- zo di una “mutualità prevalen- te”. Nel nuovo regolamento e statuto il ruolo dei soci sono ulteriormente precisati e sono stati introdotti nuovi meccani- smi che consentono di svilup- pare in modo democratico la loro partecipazione alle as- semblee ed alla vita gestiona- le della società. In futuro il direttivo Coop Li- guria di Cairo informa la citta- dinanza della Tombolata nata- Cairo M.tte - E’ tempo di mente continuerà negli anni a lizia che avverrà il 9/12/04, castagnate e sarebbe un pec- venire, visto il successo otte- l’incontro pubblico avente co- T)

A cato non approfittarne dalle nuto. Sabato 16 ottobre scor- me argomento “alimentazione nostre parti, circondati come so, nel primo pomeriggio, gli sana e sicura: un diritto” che siamo da boschi ricchi di que- ospiti della struttura e il perso- avverrà il 3/2/05, ed infine l’in- sti prelibati frutti. E le arrostite nale hanno celebrato questo contro del 21/4/05 dove si di- ABIANOGROUP - Canelli ( F hanno fatto il loro ingresso rito autunnale insieme alle scuterà se pagare o non le per la prima volta all’ospedale molte persone che hanno par- multe che si ricevono a volte Baccino che ha cosi iniziato tecipato con gioia a questo anche ingiustamente. una tradizione che sicura- pomeriggio indimenticabile. A.M. errevibi L’esibizione dei Con il preventivato raddoppio del prezzo Cinofili Polizia Penitenziaria Bene, anzi meglio aa CairoCairo MontenotteMontenotte ee Cairo M.tte. Sabato 23 otto- bre prossimo, in Piazza della Vittoria, è possibile assistere ad per il carbone coke nellanella ValleValle BormidaBormida un’esibizione del Reparto Ci- nofili della Polizia Penitenziaria. Cairo M.tte. I prezzi del coke, in ottobre, continuano ad esse- La manifestazione, che è senza re in ascesa e tale andamento dovrebbe conservarsi ed anzi ac- lala ascoltiascolti inin dubbio motivo di grande attra- centuarsi nel prossimo futuro. Si prevede che i prezzi nei contrat- zione, ha inizio alle ore 17 ed è ti di lungo termine del 2005 salgano oltre i 100 dollari la tonnella- inserita ne “L’annuale 2004 del ta rispetto ai 45/50 dollari di quest’anno. Su tutto ciò incede forte- Corpo di Polizia Penitenziaria”. mente la rapida industrializzazione della Cina che non esporta Questa celebrazione ha inizio in più coke a basso costo essendogli necessario per le proprie ac- F.M.F.M. 99.50099.500 mattinata presso la Scuola di ciaierie. Ciò determina una carenza di coke rispetto alla doman- Polizia Penitenziaria con diver- da del mercato che non si attenuerà nei prossimi mesi. Tutto ciò se cerimonie. Per l’occasione è dovrebbe assicurare futuro produttivo a stabilimenti come l’Italia- INFO LINE 0141.840459 presente anche il vescovo di na Coke, per la quale i problemi derivano piuttosto della anzia- Acqui Mons. Micchiardi che nità degli impianti. Forse sarebbe il momento di chiedere che commemora S. Basilide, patro- parte degli utili siano investiti nell’ammodernamento degli im- no del Corpo. pianti e nella riduzione dell’impatto ambientale. ANC041024049_cn01 20-10-2004 17:07 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO24 OTTOBRE 2004 49 Ed ora c’è anche la forestale Prende il via con Zanetti il 23 novembre

Canelli. Nel numero scorso 10º “Tempo di Teatro” con de L’Ancora, essendo il giornale già in stampa, avevamo dato la notizia del trasferimento della scelte di qualità a prezzi ribassati Stazione forestale di Bubbio a Canelli, in modo molto conciso. Canelli. Alberto Maravalle e matrimonio, all’adulterio, ai va- 16 euro, ridotto 13. L’abbona- Ci ritorniamo. Il passaggio è av- Mario Nosengo, in qualità ri- lori della pace e della tolleranza, mento intero 100 euro, ridotto venuto con riferimento al de- spettivamente di direttore e con- ecc. Ma anche riflessioni sul 80. Le riduzioni sono riservate a creto del Capo del Corpo Fore- direttore artistico e organizzati- teatro e sulle sue illusioni, affi- giovani fino a 25 anni, over 65, stale dello Stato, in data 13 ot- vo, hanno presentato ai giorna- date in particolare a due spet- iscritti ai corsi Unitre e Utea, ai tobre. listi il programma 2004-2005 di tacoli: “Comunque vada sarà un dipendenti e funzionari di Enti Nella nuova sede, ospitata “Tempo di Teatro”, giovedì 14 successo” con Ric e Gian e Pa- pubblici, commercianti titolari di nell’ala sinistra del primo piano ottobre, al ristorante Cristallo, trizia Rossetti e “Servo di scena” esercizio pubblico. Per i portatori della palazzina, ex ‘Casa Litto- alla presenza del sindaco Pier- con Nando Gazzolo e Pietro di handicap l’ingresso è gratui- ria’, di piazza della Repubblica, giuseppe Dus e all’assessore Longhi in cui si racconta la gior- to. 1, operano, per ora, due agen- alla cultura Louis Giorno. nata finale di un attore. Prota- Prevendita di biglietti e ab- ti (responsabile il vice sovrinten- La rassegna prenderà il via, al gonista assoluta di tutti gli spet- bonamenti. A Canelli, al Gi- dente Ignazio Argiolas). L’im- teatro Balbo di Canelli, martedì tacoli un’umanità varia. E l’invi- gante Viaggi, in viale Risorgi- mobile, di proprietà dello Stato, 23 novembre con “L’anatra al- to, espresso o sottinteso a ri- mento 19, tel. 0141.834070. è condiviso con la Brigata di Fi- ducazione ed abusivismo am- I Comuni della Circoscri- l’arancia” di Marc-Gilbert Sau- flettere e a ridere... degli altri e Riduzioni al cinema. Ai tito- nanza di Canelli (al secondo e bientale. Siamo certi che, con la zione sono 23: Agliano Terme, vajon (con Giancarlo Zanetti e di noi stessi. lari di abbonamenti saranno pra- terzo piano) e con la succursa- sinergia tra le Forze dell’Ordine Bubbio, Calamandrana, Calos- Laura Lattuada) e si concluderà, Progetto cattedrali sotter- ticati sconti sul biglietto del ci- le dell’Agenzia delle Entrate di presenti sul territorio, i Canelle- so, Canelli, Cassinasco, Castel giovedì 21 aprile, con uno spet- ranee. Quest’anno la rassegna nema del circuito De Matteis Nizza Monferrato. si potranno anche sentirsi più di- Boglione, Castelnuovo Calcea, tacolo affidato come vuole ormai è associata al “Progetto catte- (Canelli, Nizza, Acqui). Per l’assessore all’Ambiente fesi e quindi più sicuri. Con la lo- Castel Rocchero, Cessole, la tradizione, alla compagnia drali sotterranee” che ambisce, Sponsor. L’iniziativa è realiz- di Canelli, Giuseppe Camileri, ro presenza, sicuramente sa- Loazzolo, Moasca, Mombaldo- teatrale dialettale L’Erca. per le cantine storiche canelle- zata all’80% grazie a contributi “la decisione va verso un più remo tutti più ricchi!” ne, Monastero Bormida, Mon- Questa è la decima stagione si, al riconoscimento di patri- pubblici (Regione Piemonte, Co- capillare e funzionale servizio di Quattro le stazioni in Pro- tabone, Olmo Gentile, Rocca- di “Tempo di Teatro”, come ha monio dell’umanità da parte del- munità delle Colline tra Langa e tutela contro l’abusivismo. Con- vincia di Asti. verano, Rocchetta Palafea, San sottolineato Maravalle, che ha ri- l’Unesco. Le cantine storiche Monferrato, Provincia di Asti, la tribuirà certamente a creare nel- • Coordinamento provinciale Giorgio Scarampi, San Marza- cordato le altre stagioni orga- non solo resteranno aperte al Città di Canelli) e privati (la Fon- la popolazione dei 23 Comuni (responsabile comandante Ren- no Oliveto, Serole, Sessame, nizzate in dodici anni: due a Niz- sabato e alla domenica, ma in dazione CrAt, il Gruppo Teatro della circoscrizione territoriale zo Morolla, vice Questore ag- Vesime. za, due a Lanzo, una a Santo concomitanza con gli spettaco- Nove e le aziende canellesi Arol, (40mila ettari da controllare) giunto), C.so Don Minzoni 182, Apertura al pubblico: la se- Stefano, le tre estive di Gran li sarannno visitate dalle com- Bosca, Fimer, Gancia, Robino & una sensibilità maggiore per i Asti - 0141/210907. de di Canelli sarà aperta al pub- Teatro Festival e le quattro mu- pagnie teatrali, come ha an- Galandrino, Tosti). problemi dell’ambiente” “Dopo la • Stazione forestale di Asti, blico, il martedì, dalle ore 7,30 sicali. Ed inoltre le nove edizio- nunciato il sindaco Piergiusep- Anticipazioni. Il regista e di- Protezione Civile - è il com- viale Partigiani, 45 - tel e fax alle 10,30. ni di “Chi è di scena alla Ster- pe Dus. E ospiteranno impor- rettore artistico Maravalle ha mento del sindaco Piergiusep- 0141.211915. Il comandante Morolla. Per nia”. In trenta anni di attività, a tanti eventi ed esposizioni, tra prannunciato la possibilità per il pe Dus - dopo la nuova sede Fi- • Stazione forestale di Canelli telefono abbiamo sentito il co- partire precisamente dal 1964 in cui quelle degli scenografi Eu- Gran Teatro Festival 2005 di es- das, la nuova sede Cri, il Com, piazza della Repubblica 1, mandante del coordinamento cui fu messa in scena la “Can- genio Guglielminetti e Carlo Le- sere associato al Festival d’Ar- la nuova sede della Polizia in- 0141.832309, fax 0141.829670. provinciale dott. Renzo Morolla tatrice Calva”(www.gruppotea- va. te di Taormina e al Festival di tercomunale, le centraline me- • Stazione forestale di Nizza che già ha fornito le informazioni tronove.it), il Gruppo Teatro No- Dopoteatro. Anche que- Sarsina, sotto un’unica direzio- teo, i Vigili del Fuoco Volontari, Monferrato, via M. Tacca, 35, e che, in passato, aveva dimo- ve ha prodotto ben 62 spettacoli. st’anno ogni spettacolo sarà se- ne artistica, allo scopo di poter è arrivata anche la Forestale! 0141.702130, fax 0141.708835 strato molta sensibilità ai pro- Il programma 2004-2005 di guito dal dopoteatro (si potran- accedere ai contributi governa- Avremo una forza, competente • Stazione forestale di Villa- blemi dell’ambiente e attenzio- “Tempo di Teatro” è molto inte- no degustare ottimi spumanti e tivi e non solo regionali e pro- ed attenta, su cui contare per ri- franca d’Asti, regione Pieve, 12, ne ai rapporti con la stampa. ressante per autori, testi, temi e squisitezze del pasticciere vinciali. solvere i tanti problemi di male- 0141.942901, fax 941621. b.b. interpreti d’eccezione a livello Gioacchino) che sarà ospitato, Infine, per valorizzare le ri- internazionale, come Giancarlo di volta in volta, dalla Foresteria sorse artistiche locali e dare Zanetti, Nando Gazzolo, Carlo Bosca, dal Gancia Club, da Ca- modo a gruppi musicali e teatrali Croccolo, Ric e Gian, Valeria sa Tosti e dall’Enoteca Regio- di avere un proprio spazio, la Valeri e Mario Zucca. Le scelte nale di Canelli. nuova amministrazione comu- Anche le Langhe spaziano dal dramma al caba- Prezzi di biglietti e abbo- nale ha disposto, a partire da lu- ret (con artisti come Paride Men- namenti. Tenendo conto della nedì, i lavori di sgombero e ri- sa e il Trio Manomanouche o crisi economica in atto, gli or- pristino della Sala Monticone come lo straordinario Pietro Del ganizzatori hanno deciso di ri- (sotto la biblioteca comunale), di patrimonio dell’umanità? Vecchio nello spettacolo “Ironi- bassare i prezzi di biglietti e ab- cui si realizzerà anche l’isola- camente”), al varietà, al comico. bonamenti, rispetto allo scorso mento acustico. Così pure per i temi trattati: dal anno. Il biglietto intero costerà gabriella abate Canelli. “Le Langhe saran- Il club dei siti riconosciuti è riodo in cui ci troviamo di fron- no patrimonio culturale dell’u- molto esclusivo: 788 in tutto il te ad un Piemonte, una Lom- manità?” La proposta è anco- mondo (611 culturali, 154 na- bardia, una Liguria che sono ra in fase embrionale e sarà turali e 23 misti), in rappre- costrette a lavorare insieme Chiusa la Incendio subito domato avanzata dalla Provincia di sentanza di 134 Stati. Lode- per inventarsi una ‘macro re- Cuneo e dal Comune di Alba. vole l’iniziativa, come le tante gione’ (recente incontro di provinciale al sugherificio Sirena La proposta è già stata pre- altre, della città di Alba. Forse Stresa) in grado di sfruttare Canelli. Domenica mattina operativa per i Vigili del Fuoco sentata al Ministero dei Beni però, non sarebbe stato inuti- nuove opportunità per difen- “Canelli-Loazzolo” del distaccamento di Canelli che sono dovuti intervenire per Culturali. La presentazione le e lungimirante, contattare il dersi dalla concorrenza mon- Canelli. L’ufficio Viabilità del- domare le fiamme all’interno del sugherificio Sirena in Strada del progetto, prevista per sa- Comune di Canelli, la Provin- diale e non essere tagliati fuo- la Provincia informa che, a cau- Antica Fornace. bato 9 ottobre, è stata rinviata cia di Asti e la Regione che, ri. Sarebbe assurdo non riu- sa dei lavori predisposti per la fo- Le fiamme che si sono sviluppate poco dopo le 7.20 del mat- a data da destinare. Tra gli da almeno due anni, lavorano scire a lavorare insieme con gnatura nel comune di Canelli, tino hanno interessato un macchinario, un silos ed alcuni palet sponsor della candidatura per arrivare al riconoscimento Alba... Per non correre il ri- la strada provinciale 42 ‘Canel- di sacchi di materiale sugheroso stoccato. delle Langhe potrebbe esser- delle “Cattedrali sotterranee”. schio di farci solo del male e li - Loazzolo’, dal Km 0,800 al Fortunatamente il pronto intervento dei “pompisti” canellesi, ci il direttore generale dell’U- In merito abbiamo sentito non sfruttare le eccezionali Km 1,600, è stata chiusa al traf- in collaborazione con gli astigiani, è servito a spegnere le fiam- nesco, il giapponese Koïchiro Oscar Bielli, assessore allo opportunità culturali e naturali fico dalle ore 8 di lunedì 18 alle me e a limitare i danni. Matsuura che, nel 2001, è Sviluppo e al Territorio della che abbiamo. Di questo ne ho ore 20 di venerdì 29 ottobre. Il Le cause sono in corso di accertamento da parte dei tecnici stato ospite del castello di Provincia di Asti ed ex sinda- già parlato in Regione, mar- traffico è stato deviato sulle pro- del comando provinciale. Grinzane Cavour. co di Canelli: “Siamo in un pe- tedì scorso”. vinciali 6 e 120. L’intervento delle due unità è durato quasi tre ore. Giovane dei paesi dell’Est Tombola dell’uva Raccolta rifiuti agricoli: Canelli. L’associazione trovata svenuta in via Bussinello “Cerchio Aperto”, onlus, (or- Canelli. Una giovane dei paesi dell’ Est, di 23 anni, abi- ganizza gruppi di auto - mu- batterie, olio, farmaci, teli tante a Canelli, in via Riccadonna, é stata trovata a terra tuo - aiuto per genitori che si in via Bussinello, poco dopo le cinque di domenica, 17 ot- incontrano al martedì sera Canelli. Per il sesto anno con- La raccolta, già iniziata a Cu- Per incentivare al massimo i col- tobre. nella villa Bosca di regione secutivo, Consorzio Rifiuti, Col- nico e Mombaruzzo proseguirà tivatori a conferire i rifiuti agricoli San Giorgio), sabato 23 otto- Un automobilista di passaggio ha avvisato il 118 che ha diretti e Provincia organizzano la venerdì 22 ottobre a Bubbio sono anche state organizzate bre, alle ore 20,30, organizza inviato la Cri di Canelli sul posto per prestare soccorso al- campagna per la raccolta dei (piazza del pallone elastico), specifiche raccolte in cinque la “Tombola dell’uva”, presso la donna. rifiuti agricoli pericolosi e spe- martedì 26, a Canelli in piazza Ecostazioni dell’Astigiano. la Foresteria Bosca di via ciali. Ogni coltivatore potrà con- Unione Europea. I teli in polietilene delle serre, La donna, in stato confusionale, é stata trasportata al pron- Giuliani 21. Ricchi premi in ferire gratuitamente fino a 5 bat- Seguiranno altri sei appun- stoccati al polo di trattamento ri- to soccorso di Nizza. generi alimentari. terie esauste, 30 litri di olio usa- tamenti: Castelnuovo Calcea fiuti di Valterza per essere poi re- Sulla dinamica, al momento poco chiara, dell’incidente so- Con l’inizio dell’autunno so- to, 30 kg di prodotti fitosanitari, (28 ottobre, cantina sociale), cuperati in un impianto spe- no in corso accertamenti. no ripartite le ‘tombole’ tanto oltre a contenitori vuoti per fito- Nizza (29 ottobre, cantina so- cializzato, andranno consegnati care ai Canellesi che permet- farmaci e filtri dell’olio e, per la ciale), Costigliole (5 novembre, (ripuliti e legati accuratamente) teranno alle varie associazio- prima volta, saranno anche riti- piazza del cimitero), Moncalvo l’8 novembre al centro di rac- ni onlus di autofinanziare i nu- rati i teli in polietilene traspa- (9 novembre, piazza Antico Ca- colta di Motta di Costigliole Premio Pavese di scultura merosi progetti. rente delle serre. “L’iniziativa ri- stello), Frinco (12 novembre, (piazza Gobetti) e il 16 novem- volta alle aziende agricole - ri- piazzale ex fonderia), Monte- bre alla Rifiuteria di via Ceca alla tedesca Haberkern corda il presidente consortile magno (17 novembre, area sfe- (area industriale di corso Ales- Canelli. Alla tedesca Claudia Haberkern, domenica 31 Mauro Oddone - rappresenta risterio). sandria) ad Asti. ottobre, alle ore 15, presso la casa natale dello scrittore, un ulteriore punto qualificante I centri di raccolta, aperti dal- Il servizio funzionerà dalle 9 a S. Stefano Belbo, sarà consegnato il “Premio Pavese di del lavoro condotto dal Consor- le 9 alle 11,30, sono dotati di alle 11. Nel 2003 la campagna Scultura”, alla sua VIII edizione. zio a tutela dell’ambiente. contenitori in cui depositare i rivolta alle aziende agricole ha Così facendo si evita l’even- materiali, destinati all’impianto consentito di raccogliere 18.850 Claudia Haberkern è risultata vincitrice con l’opera “Ar- tuale dispersione sul territorio autorizzato “Sed” di Robasso- kg di batterie, 16.930 litri di olio temide” (da “I dialoghi con Leucò”). dei rifiuti pericolosi o speciali mero (Torino). Sul posto, per usato, 1.414 kg di prodotti fito- Al secondo posto si è classificato Marcello Giovannone, prodotti in campagna e colle- eventuali informazioni, saranno sanitari, 6.300 kg di contenitori di Torino, con l’opera “Terra madre”. gata a potenziali situazioni di a disposizione addetti del Con- vuoti per fitofarmaci, 1.570 kg di Al terzo posto Irene Gabiati di San Mauro Torinese con inquinamento”. sorzio Rifiuti e della Coldiretti. filtri dell’olio. l’opera “Chiamatemi Ismaele” ANC041024050_cn02 20-10-2004 17:16 Pagina 50

L’ANCORA 5024 OTTOBRE 2004 VALLE BELBO

A due anni e mezzo dalla sua morte Appuntamenti Le talebane di Paolo Spinoglio Fino alle ore 20 di venerdì Cavour, 8 - Torino: “L’estetica 29 ottobre, resterà chiusa la della macchina - Da Balla al Fu- provinciale ‘Canelli - Loazzo- turismo torinese”. lo’ dal Km 0,800 al Km 1,600. Domenica 31 ottobre, alla in mostra a Nizza Monferrato La strada sarà deviata sulla Crat di piazza Gancia, a Ca- provinciale 6 e sulla provin- nelli, ore 16, inaugurazione ciale 120. mostra fotografica “Medici Canelli. Per ricordare Paolo nella loro crisalide, anche so- manda di trovarsi nel mondo.” Ottobre ad Alba, “Fiera na- senza Frontiere”. Spinoglio, a due anni e mezzo ciale, da lui eseguite alcuni Nell’introduzione di quello zionale del tartufo Bianco”. Domenica 31 ottobre, alla dalla prematura scomparsa mesi prima dell’attentato alle stesso catalogo, Arabella Bo- Fino al 31 ottobre, alla Ca- Casa di Pavese, di S. Stefano (morì all’età di 46 anni di tu- torri gemelle di New York. sca annotò: “Ciò che più mi sa natale di C. Pavese, a S. B, ore 15, “Premio Pavese di more ai polmoni), è stata alle- Nato a Torino nel 1956, i affascina guardando le scultu- Stefano B., “Mostra interna- Scultura”. stita a Nizza Monferrato, nella canellesi lo consideravano re di Paolo Spinoglio è zionale di pittura”. Sabato 6 e domenica 7 galleria d’arte “… Tra la terra uno di loro poiché lavorava a un’austerità, direi quasi me- Fino al 26 novembre, novembre, a Canelli, “Dieci e il cielo…”, in via Gozzellini Canelli, nel suo grande stu- dievale, che da esse proma- “Vaccinazioni antinfluenzale”. anni dopo l’ultima alluvione”. 15, dal 30 ottobre al 21 no- dio-laboratorio in regione Do- na, una essenzialità della for- Sabato 23 ottobre, ore Sabato 6 novembre, dalle vembre, una mostra di dise- ta. Dotato di grande sensibi- ma sotto cui si sente vibrare 20,30, presso Foresteria Bo- ore 9 alle 12, nella sede Fidas gni e sculture di Paolo Spino- lità, affinata dagli studi classi- la sua personalità dolce e sca, “Tombola dell’Uva”. di via Robino 131, “Donazio- glio intitolata “Sotto il burqa”, ci, aveva iniziato, giovanissi- schiva pur dissimulata da un Sabato 23 e domenica 24, ne sangue”. con il patrocinio delle Città di mo, ad apprendere le tecni- aspetto arruffato e un po’ al dancing Gazebo, suonano Sabato 6 novembre, all’E- Canelli, Mombercelli, Nizza che del disegno e delle arti scorbutico”. rispettivamente, “Ciao Pais” e noteca Contratto, ore 20, Le Monferrato e della Bottega plastiche. Dal 1983 si era L’allora sindaco Oscar Bielli “Giuliano e i Baroni”. Grandi Tavole del Mondo - Ri- del Vino di Nizza. dedicato con impegno e aveva promesso che sarebbe Martedì 26 ottobre, in storante ‘Taverna del Capita- Spinoglio riposa nel cimite- professionalità alla scultura. stata realizzata, al centro di piazza Unione Europea, dalle no’. ro di Mombercelli, paese in Tenne mostre a: Canelli, Tori- una rotonda, un’opera monu- ore 9 alle 11,30, “Raccolta ri- Domenica 14 novembre, cui risiedeva con la moglie no, Carignano, Pinerolo, Bolo- ‘97, la sorella Cristina scrisse: mentale ispirata ad un suo fiuti agricoli”. a Canelli, Fiera del Tartufo e Raffaella, agronoma torinese, gna, Mango nel Castello dei “Le tue figure aderiscono al bozzetto scultoreo raffiguran- Giovedì 28 ottobre, nella Fiera di San Martino. e i tre figli Pietro (che ora ha Marchesi Busca, S. Stefano mondo, vi partecipano, sem- te la città di Canelli, nelle ve- sede Cri di via dei Prati, ore Domenica 21 novembre, 17 anni), Francesco (14) e nella Casa di Cesare Pavese, brano annuire ad un ordine sti di una donna con il capo ri- 15,30, “Unitre - Flussi migra- “3° Rally Moscato” di Mango. Marta (9). Gavi, Alba, Tigliole, Acqui, superiore e nello stesso tem- coperto d’uva e le ruote den- tori dalla zona di Canelli” (Rel. Martedì 23 novembre, al La mostra resterà aperta Ovada. E in Svizzera e Ger- po resistono, offrono il loro tate dell’enomeccanica canel- Liliana Gatti). Teatro Balbo, “L’Anatra all’a- col seguente orario: al merco- mania. interrogativo, che è il tuo, lese. Da venerdì 29 ottobre 2004 rancia” con Giancarlo Zanetti ledì ore 15.30-20, giovedì Nel 1991 la città di Canelli quello dell’attonita eterna do- gabriella abate al 30 gennaio 2005, a Palazzo e Laura Lattuada. 9.30-12.30, venerdì sabato e gli commissionò un bozzetto domenica 9.30-12.30, 15.30- per Sua Santità Giovanni 20, Paolo II. L’inaugurazione avrà luogo, È del 1992 la realizzazione sabato 30 ottobre, dalle ore del monumento al cane per 18 alle 20. l’Enoteca di Mango, dove so- A testimonianza del suo no custoditi anche un monu- animo poetico, del suo univer- mento alle opere di Beppe so interiore, restano numero- Fenoglio e uno all’Europa. se opere ospitate a Canelli Tra quelli che hanno più nelle cantine di Casa Bosca, creduto in lui, l’industriale nell’agenzia della Cassa di canellese Luigiterzo Bosca, Risparmio di Asti, nel Castello che nel 1997 ospitò una sua di Mango e in molte abitazioni eccezionale mostra, e la Cas- private. Tra quelli che credet- sa di Risparmio di Asti che tero nella sua valenza artisti- nel 1991 ospitò nella filiale ca, il nicese Dedo Fossati che canellese una sua personale ne ha organizzato, anche in e che nel 1996 acquistò suoi vita, diverse mostre. bassorilievi raffiguranti i “12 Il titolo della mostra trae mesi”. spunto dalle splendide e Nel catalogo di presenta- imponenti sculture di taleba- zione della sua personale alla ne, chiuse ermeticamente Foresteria Bosca, nell’agosto Mostra del Leo Club a Nizza M.to su “Medici senza Frontiere” Canelli. Domenica 24 ottobre a Nizza Monferrato presso l’Auditorium Trinità e domenica 31 ottobre a Canelli presso la Sala della Cassa di Risparmio di Asti, il Leo Club Valli Belbo e Bormida (presidente Samuele Gabutto) allestirà, con il patroci- nio dei comuni ospitanti, la mostra fotografica di “Medici Sen- za Frontiere - Somalia, Oltre la Guerra”. La rassegna presenterà una quarantina di immagini scatta- te nel 2001 dal fotografo padovano Andrea Vallerani e la proie- zione di un reportage sulla giornalista uccisa Ilaria Alpi, ottenu- to grazie alla collaborazione dell’Osservatorio Ilaria Alpi di Ric- cione. L’inaugurazione dell’evento si terrà, per entrambi gli appunta- menti, alle ore 16:00. La mostra rimarrà aperta al pubblico dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 19. Con i saldi si parte da gennaio Canelli. I saldi invernali potranno partire dal prossimo 1° gennaio, anzichè dal 10, come era finora previsto. Quelli estivi avranno inizio con il 1° luglio. È la modifica più rilevante intro- dotta da una nuova legge regionale, approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 12 ottobre scorso. Per i Comuni è prevista la possibilità di fissare annualmente la durata dei saldi fino ad un massimo di otto settimane, anche non continuative, anzichè le quattro settimane finora previste. 3º Rally del Moscato: iscrizioni e programma Canelli. I preparativi della kermesse motoristica “3° Moscato Rally”, organizzata da Beppe Sarotto ed il suo staff del “991 Racing” stanno per essere ultimati. Programma: conferenza stampa, venerdì 12 novembre, ore 21, presso l’Enoteca di Mango. Apertura iscrizioni: 20 ottobre. Chiusura iscrizioni: 11 novembre. Spedizioni: 991, Racing, via Montè,2 - 12050 Guarene (Cn), tel. / fax 0173.611549 - info.li- [email protected]. Verifiche: sabato 20 novembre, dalle 9.00 alle ore 13.30 presso Centro Sportivo Manghese. Ingresso Parco Partenti: dalle ore 10 alle ore 15 presso Campo Sportivo. Ricognizioni autorizzate: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 ( 4 passaggi). Cena: Cena Rally Slow Food: dalle ore 20,00. Domenica 24 novembre: apertura parco partenti, alle ore 7.30. Partenza prima vettura, ore 8,01. Arrivo prima vettura: p.za XX Settembre ore 17.06 ANC041024051_cn03 20-10-2004 17:15 Pagina 51

L’ANCORA VALLE BELBO24 OTTOBRE 2004 51

Calcio eccellenza girone A Volley serie D Un Canelli in ripresa Riparte in salita il campionato Olamef Canelli. Per l’Olamef il Michela Conti e Manuela può arrivare” campionato di serie D, è ini- Pattarino. La partita è stata combat- pareggia a Castellazzo ziato con una sconfitta ri- La società (presidente Lu- tuta dalle gialloblu sin dal mediata sul difficile campo ciano Santi) ha quindi deci- primo set che ha visto com- del Cogne, in val d’Aosta, so di puntare sulle giovani petere punto su punto, fino Canelli. Un Canelli netta- versaria, saltando facilmente contro una squadra retro- da inserire al più presto nel- ad arrivare al 24 a 24, quan- mente in ripresa, rispetto alla due difensori ma al momento cessa dalla serie C, e quin- la prima squadra. do l’arbitro ha letteralmente settimana scorsa, che sul del tiro gli è forse mancata la di squadra con un organico Per quanto riguarda la tra- regalato alle avversarie che campo del Castelazzo è riu- lucidità necessaria e ne veni- superiore. sferta aostana “Si è trattato hanno poi vinto 26 a 24. scito a pareggiare una partita va fuori un tiraccio. Le ‘spumantiere’ si sono - è il commento del ricon- Conbattuti anche gli altri che non si era messa bene. Al 30’ Greco serviva Mirone presentate all’inizio di cam- fermato mister Mauro Zigarini due set come ben testimo- Il Castellazzo metteva subi- che lasciava partire un gran pionato con l’inserimento del- - della prima vera uscita di niano i parziali persi per 25 to alle corde gli azzurri per tiro a fil di palo e solo la pron- le ragazze del vivaio e due questa nuova squadra che, a 23 e 25 a 22. una quindicina di minuti. Al 5’ tezza e la bravura del portiere innesti provenienti dalla pro- quindi, ha evidenziato tutte le Per sabato prossimo, 23 colpivano in maniera clamoro- ha fatto si che il finisse sul vincia (Chiara Galvano e Sa- problematiche di una squa- ottobre, alle ore 20,30, de- sa il palo con Mossetti e poi fondo. ra Billia) con il difficile com- dra giovane e di inserimen- butto casalingo al Palasport continuavano con azioni of- Al 38’ poteva arrivare la pito di sostituire le cinque to delle nuove arrivate. Quin- di via Riccadonna, contro il fensive che creavano un po’ di beffa per il Canelli che si la- fuoriuscite per motivi di stu- di sarà per me uno stimolo San Francesco al Campo scompiglio nell’area del Ca- sciava sorprendere in contro- dio e lavoro: Michela Bianco, in più per farla crescere a (Torino). nelli. piede con Andric ma Graci Barbara Galli, Elisa Santi, più altti livelli cui senz’altro beppe conti Al 16’ gli azzurri spezzava- usciva incontro all’attancante no il ritrmo agli avversari con quel tanto da far si he il tiro un calcio di punizione di Gre- fosse fuori misura. co che veniva parato. pareggio. Pavese impostava Ancora un brivido per gli Al 20’ Martorana recupera- l’azione, serviva Mirone che azzurri al 43’ quando su cal- Presentata ai genitori va un bel pallone e di prima lasciva partire un cross teso cio di punizioni sono stati ne- serviva Agoglio che dagli un- verso l’area piccola dove c’e- cessari due rinvii alquanto af- dici metro falliva in maniera ra ben appostato Agoglio che fannosi per liberare l’area. l’attività dell’oratorio clamorosa la rete. di testa insaccava. Finiva la partita e il Canelli Al 22’ rasioiata insidiosa di Nella ripresa cambiava il si può dire soddisfatto anche Mirone su calcio di punizione volto della partita. Un Castel- perché si è vista una ripresa che veniva deviata in corner, lazzo in riserva di energie e della squadra e da segnalare dalla battuta il Castellazzo rin- un Canelli in netta ripresa. Il la buona prova di Martorana, viava e Mossetti si involava gioco era vivace si tingeva di Colusso Agoglio e Mirone. sulla fascia e serviva alla per- azzurro, al 4’ Martorana ben Prossimo turno in casa con fezione l’accorrente Andric servito da Greco falliva di po- il Fulgor Valdengo. che senza difficoltà metteva in co il bersaglio. Formazione: Graci, Navar- rete. Al 7’ corner battuto da Mar- ra, Mirone, Busolin, Colusso, Sulla panchina azzurra si torana e Cellerino, da buon Danzé, Pavese (Lovisolo), temeva il tracollo, invece i ca- ex, si metteva in evidenza e li- Pandolfo, Martorana (Lo Con- nellesi reagivano immediata- berava la propria area. ti), Agoglio, Greco (Esposito). mente e al 30’ inanellavano 3 Al 15’ ancora tanto Canelli A disposizione: Oddo, Ale- corner consecutivi. in campo con Agoglio che se- stra, Di Tullio, Ciardiello. Al 41 arrivava il meritato minava scompiglio in area av- Alda Saracco

Calcio giovanile biancazzurro Canelli. Domenica 17 otto- la Scuola Materna Bocchino, nitori le attività dell’Oratorio, bre, si è svolta la Festa del con il pranzo al sacco e poi che ha iniziato il suo cammino Ciao e della Famiglia, con il pomeriggio di giochi, annuale proprio con il Mese organizzata dall’ACR di San organizzati dagli educatori, del Ciao, dedicato all’acco- A tutto calcio A.C. Canelli e U.S. Virtus Tommaso. cui hanno preso parte ag- glienza dei ragazzi, vecchi e La giornata, cominciata con guerrite squadre di genitori e nuovi. Partecipanti: circa 40- ALLIEVI ad un buon Orbassano. Il pri- beroglio, Pia, Iovino. A dispo- la S.Messa delle ore 11, è di ragazzi. Gli educatori ACR 45 ragazzi, con almeno 20-25 Virtus 4 mo tempo tutto ad appannag- sizione: Cavallaro, Fogliati, proseguita all’Oratorio, presso hanno infine presentato ai ge- genitori. Villafranca 2 gio degli ospiti che al 5’ met- lando, Lo Scalzo, Milione. Gli azzurri hanno pratica- tevano a segno un calcio di ri- PULCINI A mente messo le mani sulla gore, qualche minuto più tardi Virtus 3 vittoria nel primo tempo gio- arrivava anche il raddoppio. S. Domenico Savio 0 cato bene e con determina- Nella ripresa ancora un cal- Partita casalinga decisa- Passato il 91º Giro del Piemonte zione. La ripresa, invece, é cio di rigore ed un go per i to- mente a favore dei colori az- stata più sofferta e gli avver- rinesi che mettevano al sicuro zurri, che contro un buon av- sari si sono avvicinati perico- la vittoria. Per gli azzurri la re- versario ha concretizzato la restano i sogni per una ciclabile losamente nel risultato, ma te é stata firmata da Sosso. propria vittoria nel terzo tem- per fortuna le cose sono poi Formazione: Dall’Osta, po. andate a favore degli azzurri Amico Andrea, Guza, Valle, Il primo tempo terminava anche se hanno sbagliato nu- Amico Alberto, Dilijesky, Riz- sull’1-0, il secondo molto pi˘ merose occasioni. zolio, Scaglione D., Scaglione equilibrato finiva a reti inviola- Le reti sono state da Cillis, P.P., Pergola, Sosso. A dispo- te, mentre l’ultimo finiva 2-0 Meneghini, Bosco e Di Barto- sizione: Balestrieri, Boella, per i virtusini. Le reti sono sta- lo. Bosia, Carozzo, De Nicolai, te tutte realizzate da Marchi- Formaione: Barbero, Car- Borello, Cerrato. sio. magnola, Cillis, Di Bartolo, ESORDIENTI Formazione: Garbarino, Gallesio, Meneghini, Ponzo, Virtus 1 Risso, Borriero, Totu, Bale- Dalforno, Gulino, Bocchino, Voluntas 0 strieri, Alberti, Zilio, Marchisio, Bosco. A disposizione: baldi, Primo tempo decisivo per Moreno, Lazzarini, Amerrio, Scarlata, Ebrille, Bincoletto. gli azzurri per assicurarsi la Stella, Scaglione. GIOVANISSIMI vittoria nel derby. Grazie al PULCINI B Sandamianferrere 0 calcio di rigore decretato dal- Virtus 4 Virtus 3 l’arbitro, su cui non ci sono S. Domenico Savio 0 Il primo tempo sembrava state proteste e realizzato da Cambia l’anno di nascita, Canelli. Il 91º Giro del Pie- denza. “Abbiamo telefonato al- si impossibile perchè Torino avrà presagire un risultato di parità Panno, i virtusini infrangevano ma contro i pari età del S. Do- monte, vinto dall’australiano Da- la Gazzetta dello Sport - ci ha una cronometro (per pubbliciz- tra le due formazioni, squadre la difesa nero-verde ipotecen- menico é stata nuovamente vis Allan, è transitato, con detto il sindaco Dus - che si è zare le Olimpiadi del 2006), una ben assestate in campo e do la vittoria. Nel secondo e vittoria. Come i campagni più mezz’ora di ritardo (alle 12,40) scusata ed ha incaricato il con- tappa arriverà al Sestriere ed perfetto equilibrio nel gioco e terzo tempo non ci sono state grandi hanno saputo interpre- sulla tabella di marcia, giovedì sigliere allo Sport Attilio Amerio una nella Provincia di Cuneo.... dopo i primi quarantacinque più grosse emozioni e il risul- tare la gara nei migliori dei 14 ottobre, sulle strade di Ca- a provvedere a ristabilire il trac- Speriamo, almeno, in un pas- minuti il risultato era ancorato tato é stato “inchiodato”sullo modi creando i presupposti nelli. I 158 corridori, scesi dalla ciato convenuto. Infatti il pas- saggio!” sullo 0-0. 0-0. della vittoria già nel prima fra- collina di Cassinasco, attraver- saggio del Giro, in corso Libertà, Una ciclabile! “Canelli ama La ripresa vedeva una vera Formazione: Romano, Vigli- zione di gioco concretizzan- sato il passaggio a livello, han- alle 12,05/12,10 avrebbe crea- particolarmente il ciclismo. Per- e proprio sferzata di gioco da no, Aliberti, Degiorgis, Stivala, dola poi nel terzo tempo. Le no percorso via Riccadonna, il to troppi problemi per l’uscita chè non pensare ad una ‘cicla- parte degli azzurri che schiac- Leardi, Penengo, Duretto, reti sono state realizzata da: ponte Giovanni Goria, corso Ita- sia dalle scuole che dalle azien- bile’ ”, chiediamo ad Amerio. ciando gli avversari nella pro- Montanaro, Panno Sahemi. A doppietta di Fabiano, Pergola, lia e regione Secco per poi pro- de”. “Devo ringraziare l’ammi- “È sempre stato un mio so- pria area, riuscivano a sbloc- disposizione: Cirio, Maggio, Pinna seguire per San Marzano. nistrazione comunale per il tra- gno! Spero presto, con il contri- care il risultato e quindi vince- Ferrero, Baldovino, Bianco. Formazione: Amerio, Ky- Sotto il traguardo volante po- guardo volante e la Polizia Mu- buto dell’appassionato neo pa- re la partita largamente. Le Virtus 7 shkan, Filippetti, Ronello, ba- sto dal Comune di Canelli (mil- nicipale, i Carabinieri in conge- tentato allenatore Arnaldo Ace- reti: Poggio, Musso e un’auto- Castagnole Lanze 0 rida, Sosso, Gatti, Pergola, le euro), davanti al Palazzetto do, gli Alpini, i tanti appassionati to, di riuscire a far decollare una rete. Partita senza grandi com- Gulino, Magnani, Fabiano, dello Sport, in via Riccadonna, di Ciclismo che hanno contri- mini pista di 300 metri, per una Formazione: Cavallaro, menti, dominata in lungo e in Leardi, Scaglione, Pinna. passavano due belgi (Gorik Gar- buito al regolare passaggio dei scuola di montain bike, che do- Rosselli, Caligaris, Madeo, largo dalla Virtus che chiude- PULCINI C dejn e Thierry Marichal entrambi corridori in tutto il territorio di vrebbe svilupparsi sulla sponda Ferrero M., Lika, Origlia, Pog- va i tre tempi sempre con gol P.G. Don Bosco 1 della Lotto Domo) e, terzo, l’ita- Canelli. Hanno chiuso con stri- destra del Belbo, nella zona gio, Musso, Cantarella, Lane- all’attivo. Il mattatore della ga- Virtus 4 liano della Saeco, Mirco Cele- sce bianche - rosse tutti i passi compresa fra la Cri e la Boc- ro. A disposizione: Conti, Des- ra é stato senza dubbio Pia Ottima interpretazione della stino che batteva in volata il carrai e sorvegliato gli incroci. E’ ciofila. È poco, ma potrebbe co- sÏ, Savina, ferrero G., Vuerich. che ha colpito il portiere av- gara da parte dei virtusini che gruppo, con 8’50” di ritardo. stata una bella prova di maturità stituire l’inizio di una ciclabile Canelli 1 versario per ben sei volte si sono imposti sugli astigiani Qualche momento di tensio- che sicuramente servirà per te- bellissima che potrebbe coin- Orbassano 4 mentre l’altra rete é stata con largo margine. La partita ne si è avuto nella mattinata nere aperti i contatti con gli or- volgere tutto il tratto S. Stefano Si complicano un po’ le co- messa a segno da Lo Scalzo. é sempre stata in mano degli della vigilia quando gli addetti al- ganizzatori del Giro d’Italia (Avv. Belbo - Canelli - Calamandrana se, nel campionato Regiona- Formazione: Pavese, Alla- azzurri, che hanno saputo la segnaletica hanno piazzato i Castellano). Noi stiamo semi- - Nizza! Un vero sogno! Ma fat- le, per gli azzurri che sul pro- sia, Cigliutti, Amerio, Rivetti, chiudersi bene in difesa e col- cartelloni del Giro anche in cor- nando per un passaggio od una tibile!”. prio terreno cedono le armi Bocchino, Resta, Basso, gar- pire gli avversari di rimessa. so Libertà e in viale Indipen- tappa nel 2006. Nel 2005 è qua- b.b. ANC041024052_nz01 20-10-2004 17:13 Pagina 52

L’ANCORA 5224 OTTOBRE 2004 VALLE BELBO

Giovedì 28 ottobre a Nizza Monferrato Domenica 10 ottobre, in San Giovanni Nizza e la sua Barbera Anniversario di matrimonio protagonisti in Costa Azzurra con benedizione degli anelli

Nizza Monferrato. Giovedì 28 ottobre, per un giorno inte- ro, Nizza Monferrato sarà pro- tagonista in Costa Azzurra, nel corso della manifestazio- ne “Il Nizza a Nice”. Al centro dell’attenzione, nella città omonima della co- sta mediterranea francese, ci sarà quindi la barbera “Niz- za”, il prodotto di maggior ve- trina e di maggior tradizione del territorio nicese. “Il Nizza a Nice” è un evento particolare, che si po- ne come obiettivo la promo- zione del territorio nicese e in generale della provincia di Asti in Costa Azzurra, dove vivono più di trentamila ita- liani che hanno una parte predominante nella gestione La locandina della presentazione della “Barbera Nizza”. Nizza Monferrato. Per un Al termine della Messa, le l’avvenire della comunità e di importanti attività econo- “errore” al momento dell’im- coppie di sposi hanno solenne- un’efficace testimonianza per miche della ristorazione e del paginazione, è stata scambia- mente riaffermato la loro fede in i giovani presenti, in un mo- catering. Commercio di Asti e della prodotti tipici astigiani, prepa- ta la foto degli “Anniversari di Dio e rinnovato gli impegni as- mento in cui la fondamentale La manifestazione è stata Banca Cassa di Risparmio di rata dalla Scuola Alberghiera matrimonio nella parrocchia sunti con il sacramento del Ma- istituzione della famiglia sta organizzata in collaborazione Asti, Aldo Pia con il vice pre- di Agliano e accompagnata di S. Giovanni”. Chiediamo trimonio. Seguendo le sugge- attraversando difficoltà e crisi. dalla Verygusti di Franco Te- sidente, Gabriele Andreetta; il con vini cortese, “Barbera scusa per il contrattempo e ri- stive formule proprie della ceri- La loro presenza era segno sta (cittadino nicese con in- sindaco di Nizza Monferrato, Nizza”, moscato (offerti dai mediamo pubblicando la foto monia, Don Gianni ha bene- della volontà di ringraziare il teressi promozionali in Co- Maurizio Carcione. produttori astigiani). esatta. Nella Parrocchia di “S. detto gli sposi e rinnovato anche Signore (come il lebbroso sa- sta Azzurra) e Airaut, dalla Il secondo momento della Al termine: proiezione fil- Giovanni” è ormai diventata la benedizione degli anelli nu- maritano del Vangelo della Provincia di Asti, dalla Cas- manifestazione si svolgerà mato Pellicceria Ramello (con una simpatica e felice tradi- ziali, segno di fedeltà. domenica) per le grazie con- sa di Risparmio di Asti, dal presso il Casinò Ruhl con la defilè) e show du Casinò Ruhl zione la celebrazione della fe- La presenza di oltre qua- cesse lungo i pochi o molti Comune di Nizza Monferra- serata di gala, “Asti e Nice “Nice paradise”. sta degli anniversari di matri- ranta coppie di sposi, che anni di vita insieme. to, da parte italiana; dall’As- per la ricerca sul cancro”, In chiusura grande lotteria monio (le coppie più giovani stanno vivendo da molti anni La foto ricordo di Grandan- sociazione Italia - Costa Az- con il patrocinio del Centre (il ricavato in beneficenza) ricordavano il 5° anniversario, con amore la promessa di fe- golo e il pranzo insieme han- zurra e dal Municipio di Ni- Antoine Lacassagne (Uni- con ricchi premi: collier offerto quella più anziana il 55°) du- deltà che hanno giurato di no degnamente coronato il ce, da parte francese. IN par- versità di Parigi) e dell’AIRC dalla Gioielleria Lepade; volo rante la Messa delle 11 della fronte a Dio e alla Chiesa nel momento di festa, che ha fat- ticolare, se ne era occupato di Milano del professor Um- e soggiorno per due persone seconda domenica di ottobre, giorno del matrimonio, è stata to percepire la parrocchia co- l’assessorato alle Pubbliche berto Veronesi, i due enti ai presso l’Hotel Royal Azur di il giorno 10. un motivo di speranza per me una grande famiglia. Relazioni, la cui responsabi- quali sarà devoluto il ricava- Hammamet; pelliccia di Carlo le Eliane Slama, aveva pre- to della serata. Ramello. parato i preliminari della ma- Più nel dettaglio, il nutrito Alla “Cena di Gala” (250/300 Basta con le vecchie ruggini tra le due città nifestazione con una sua vi- programma, prevede a partire inviti dal Comune di Nice) par- sita a Nizza, alcuni mesi ad- dalle ore 17,30: apertura teciperanno le più alte perso- dietro. esposizione del pittore Arvati; nalità politiche, imprenditoriali L’evento si svolgerà in due degustazione di vini bianchi ed artistiche italiane residenti distinti momenti. In primo luo- italiani (come aperitivo); proie- in Costa Azzurra. Le giunte di Nizza e Canelli go ci sarà la presentazione e zione filmato sul “Barbera Si tratta di una manifestazio- degustazione della “Barbera Nizza” (15 minuti); i saluti del- ne che avrà ampio risalto sugli d’Asti Nizza”, all’interno di la Provincia di Asti (Roberto organi di stampa francesi e una serata di gala a scopo Marmo), del Prefetto del Di- grande risonanza sui settimanali a confronto su temi comuni benefico. partimento Alpes Maritimes e mondani. La promozione del pregia- Direttore del centro di ricerca Per l’occasione il Comune to vino rosso avverrà presso Lacassagne (Pierre Breuil), di Nizza Marittima ha stampa- Nizza Monferrato. Martedì il Grand Hotel Aston (quattro del professor Umberto Vero- to una “brochure” per dare ri- 19 ottobre, alle ore 21, si è te- stelle superiori) dalle ore nesi per l’AIRC, di madame salto e risonanza all’avveni- nuta, a Nizza, una riunione 14,30 alle ore 18,30, con i Slama per l’Associazione Ita- mento. delle giunte di Nizza e Canelli, produttori che presenteran- lia Costa Azzurra; presenta- Un’occasione molto impor- per discutere di problemi co- no in degustazione il “Bar- zione delle ceramiche Versa- tante per la promozione di muni e possibili sinergie ammi- bera Nizza”, spiegando ai ce Hotellerie-Magazzini La- Nizza e del suo prodotto prin- nistrative. Un avvenimento da presenti, tra i quali molti ad- fayette. cipe. celebrare, perché cade una detti ai lavori, come viene Alle ore 19,30 cena con Franco Vacchina “barriera” nelle relazioni fra le prodotto, come viene lavora- due cittadine in valle Belbo, to, le regole del disciplinare notoriamente divise nel corso di produzione, anche attra- dei secoli da rivalità ataviche, verso mezzi audiovisivi. Alla da vecchie ruggini e sovente degustazione saranno pre- Notizie in breve in polemica fra di loro fino ai senti (con inviti personaliz- recentissimi giorni nostri. zati): i responsabili dei più Oggi, i due sindaci, eletti nel- prestigiosi hotel della Costa da Nizza Monferrato l’ultima tornata amministrativa, Azzurra; dei ristoranti di Ni- Maurizio Carcione (che guida Maurizio Carcione Piergiuseppe Dus ce e dintorni; delle enoteche Corso fidanzati scovo fi Acqui Terme; Renzo una giunta di centrosinistra) e e dei distributori di Nice; di Inizierà sabato 6 novembre Pero, Presidente de L’Erca, Piergiuseppe Dus (a capo di hotel, ristoranti, enoteche di il “Corso di preparazione al Marco Pavese, Docente del- un’amministrazionre di area di struzione dell’allacciamento al- di martedì 19 è stato solo un pri- Montecarlo e Mentone. Matrimonio Cristiano” che si l’Università di Genova. centro destra), hanno ritenuto l’Acquedotto delle Alpi). In di- mo incontro informativo, che è Hanno aderito a questa ini- svolgerà presso il Salone Relatori: Gian Battista Gar- che era giunto, finalmente(!), il scussione poi tutto un grosso servito per prendere contatto, per ziativa i produttori nicesi: Mi- Sannazzaro della Parrocchia barino, Università di Siena, momento di cambiare. Invece problema di viabilità del sud Asti- conoscersi meglio, per “capire” i chele Chiarlo (presidente del- di San Siro in Nizza Monferra- “Da Aquae Statiellae alla città di essere in competizione, è de- giano, con il terzo lotto della cir- problemi. Ne seguiranno altri, la l’Associazione dei Produtto- to. Si tratta di una serie di 4 di San Guido” e Simone Ba- cisamente meglio fare fronte convallazione di Nizza e l’anno- prossima volta i padroni di casa ri Barbera Nizza); Franco e incontri (tutti al sabato) con- lossino, Università di Firenze, comune ed unire le forze, per so nodo da risolvere della Nizza- saranno i canellesi, per cemen- Mario Scrimaglio; La Torre di secutivi nei quali i giovani fu- “San Guido e la signoria epi- progettare insieme ed essere Canelli (a quando la nuova stra- tare un’amicizia ed una collabo- Castelrocchero; Cascina La turi sposi potranno confron- scopale di Acqui”. un un’unica voce sul territorio da?), ed altro ancora. Ci sono razione appena nata, che senz’al- Barbatella di Emiliana Marti- tarsi, guidati dall’equipe del Unitre della valle Belbo, con oltre stati scambi di vedute interes- tro sarà positiva per la risoluzio- ni Sonvico; Azienda Agrico- parroco, Don Edoardo Beccu- Lunedì 25 Ottobre, per l’U- 20.000 cittadini (contando solo santi per un costruttivo confron- ne di tanti problemi comuni. la La Gironda di Galandrino ti, sulle diverse problematiche niversità delle tre età, presso gli abitanti di Nizza e Canelli) to e per richieste comuni. Quello F.V. A. e C.; Cascina Giovinale sul matrimonio nell’ottica cri- l’Istituto Pellati di Nizza Mon- nell’interesse dei cittadini della di Anna Maria Solaini Cioc- stiana, per affrontare più se- ferrato, conferenza sul tema: zona e del sud Astigiano in ge- ca; Tenuta Olim Bauda di renamente questo importante Il nome della rosa di Umberto nerale. Bertolino Dino; Arbiola di Ma- passo della loro vita futura. Eco a cura del prof. Luigi Fon- Per Carcione“questa riunione ria Antonietta Neri; Carussin Millenario San Guido tana. è stata un fatto epocale per le no- Taccuino di Nizza di Ferro Bruna; Cossetti Cle- Per le celebrazioni per il stre due città: punteremo a trovare mente e Figli; Cascina Lana millenario della nascita di San soluzioni comuni”; per Dus “il di Baldizzone Antonino; Di- Guido, vescovo di Acqui, mer- campanilismo è divertente, ma DISTRIBUTORI: Domenica 24 Ottobre 2004, saranno di tur- stillerie Berta; Erede di coledì 20 ottobre, presso l’Au- Auguri a... non è pratico; più utile una co- no le seguenti pompe di benzina: IP, Sig. Bussi, Strada Ales- Chiappone Armando di ditorium Trinità di Nizza Mon- Questa settimana facciamo struttiva alleanza su problemati- sandria. FARMACIE: Questa settimana saranno di turno le se- Chiappone Franco. ferrato, si è svolta una serata i migliori auguri di “Buon ono- che comuni”. Gli argomenti scot- guenti farmacie: Dr. BALDI, il 22-23-24 Ottobre 2004. Dr. FENI- Da parte italiana, a rappre- per meglio conoscere la figu- mastico” a tutti coloro che si tanti da trattare sono stati molti. LE, il 25-26-27-28 Ottobre 2004. EDICOLE:Tutte aperte Nu- sentare le istituzioni, saranno ra dell’illustre santo e perso- chiamano: Ermete, Salomè, Si è parlato anzitutto di Sanità e meri telefonici utili. Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato anche presenti: il presidente naggio che tanta parte ha Graziano, Ponzia, Valentina, dei problemi delle strutture ospe- 0141.721.623, Pronto intervento 112; Comune di Nizza Mon- della Provincia di Asti, Rober- avuto nella diocesi di Acqui Daria, Arduino, Crispino, Cri- daliere, Fisiatria a Canelli e nuo- ferrato (centralino) 0141.720.511; Croce verde 0141.726.390; to Marmo, con l’assessore al- Terme. stiano, Evaristo, Gaudioso, vo ospedale a Nizza, di servizi va- Gruppo volontari asssistenza 0141.721.472; Guardia medica l’Agricoltura Luigi Perfumo; il Sono intervenuti: Mons. Fiore, Desiderio, Ciriaco, Si- ri (esiste già collaborazione con (numero verde) 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vi- presidente della Camera di Pier Giorgio Micchiardi, Ve- mone, Giuda, Alberico. il Cisa ed il Cogeca e con la co- gili del fuoco 115; Vigili urbani 0141.721.565. ANC041024053_nz02 20-10-2004 17:08 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO24 OTTOBRE 2004 53

Dal 4 al 7 novembre la 488a edizione Lunedì 18 ottobre, ad Agliano Terme La fiera di San Carlo 2004 Premiati Berruti e la Belmondo con concerti, mostre, Erca d’argento al Conviviale Wineland

Nizza Monferrato. È stato cali, dal titolo “Terra e mestieri Agliano Terme. Lunedì presentato nei giorni scorsi il -Giornata del tartufo”. Sarà scorso, 18 ottobre, nella programma della 488ª edizio- possibile degustare il Barbera splendida cornice della Scuo- ne della “Fiera di San Carlo”, dei produttori nicesi e assag- la Alberghiera di Agliano Ter- la tradizionale manifestazione giare la bagna cauda. me, si è tenuto il tradizionale autunnale nicese che si svol- Negozi e attività commer- “Conviviale d’Autunno”, l’in- gerà dal 5 al 7 novembre ciali saranno aperte tutto il contro che chiude l’attività prossimi. giorno, con la premiazione del 2004 dell’Associazione Wine- Nutrito il sommario degli concorso per le vetrine “La land. eventi preparato in collabora- Barbera e il Cardo Gobbo: Ospiti d’onore di questa se- zione dagli assessorati alle Gioielli della nostra terra”. rata dedicata agli sport olim- Manifestazioni, al Commercio, Animerà la giornata uno spet- pici due leggende dello sport all’Agricoltura e dalla Pro Lo- tacolo musicale itinerante con italiano: Livio Berruti (Cam- co. L’anteprima delle manife- il Gruppo folcloristico “I Pie- pione Olimpico a Roma nel stazioni fieristice si avrà gio- trantica”. Alle ore 16,30 sarà 1960) e Stefania Belmondo vedì 4 novembre, presso l’Au- distribuito lo zabaglione al (Campionessa Olimpica ad ditorium Trinità, con un con- moscato offerto dalla Civica Albertville nel 1992 e Salt certo in onore di San Carlo, a per la Croce Verde Seguirà Amministrazione e dall’Asso- Lake City nel 2002). solidali benefiche. za mentre gli stessi Berruti e cura dell’Associazione Zoltan un rinfresco con aperitivo per ciazione Pro Loco. Dopo il benvenuto del pre- Si è quindi passati alla pre- Belmondo hanno premiato gli Kodaly. Interverranno: Virginia gli intervenuti. E, per tutti i mi- In occasione della Fiera sidente dell’Associazione Wi- miazione. Il dottor Giuseppe “atleti” di Wineland per l’otti- Arancio alla chitarra; Luca liti, dalle ore 12,30 alle ore sarà consegnata anche l’Erca neland Massimo Corsi e di Baldino, vice presidente di ma prova offerta sul campo Cavallo al pianoforte; la Cora- 18,00 spaghetti e carne alla d’Argento”, l’annuale ricono- Lucia Barbarino (direttrice Wineland, ha presentato i contro i Bindun, la squadra di le Polifonica “Zoltan Kodaly”, brace non stop. scimento al nicese che più si della Scuola Alberghiera), campionissimi Livio Berruti e campioni capitanata da Giu- diretta da Alessandra Mussa Alle ore 21 ci sarà l’esibi- è distinto nella sua attività, hanno preso la parola il Sin- Stefania Belmondo che han- seppe Bergomi, nella partita a e Simona Scarrone. zione del coro svizzero “Bor- portando in alto il nome della daco di Nizza Monferrato no ricevuto l’artistico Piatto finalità benefica “In campo La fiera vera e propria ini- mida Singers”, diretto da Julio città. Il premio, alle 9,30, al- Maurizio Carcione e l’Asses- d’Oro da Giovanni Laganà e per un sorriso” dello scorso zierà venerdì 5 novembre, Dubacher-Loazzolo, nella l’Auditorium Trinità, sarà con- sore provinciale Luigi Perfu- Aldo Conzatti, rispettivamente maggio. con l’esposizione di autovet- chiesa vicariale di San Gio- segnato ad Antonella Delpri- mo, per sottolineare l’impor- segretario e consigliere di Wi- Prima dei saluti finali, Ste- ture, macchine agricole, at- vanni Lanero, un’iniziativa a no, giornalista Rai. tante ruolo svolto dall’Asso- neland. fania Belmondo e Livio Berru- trezzature per l’enologia ed il sostegno della Croce Verde di Alle 11, nella chiesa vica- ciazione Wineland nella pro- Nel corso della sontuosa ti, hanno soddisfatto tutte le giardinaggio, sotto il Foro Nizza Monferrato con il patro- riale di S. Giovanni Lanero, si mozione del territorio e dei cena Massimo Panattoni ha richieste di autografi e foto- Boario “Pio Corsi” e in piazza cinio della ditta Bersano. terrà quindi la tradizionale ce- suoi prodotti tipici attraverso illustrato le finalità del “Pro- grafie con grande disponibilità Garibaldi. Inizierà anche il Domenica 7 novembre sarà lebrazione eucaristica in dia- iniziative che uniscono eno- getto Mielina”, per il quale Wi- e cortesia, dimostrando di es- mercato della fiera, per le vie il gran giorno del “Mercatone” letto nicese e rievocazione gastronomia e sport, diven- neland si è impegnata in una sere dei campioni anche al di e le piazze della città. della Fiera di San Carlo, con del miracolo accaduto nel tando nel contempo vetrina raccolta fondi e consegnato fuori dello sport. Sabato 6 novembre, mentre numerosissime bancarelle di 1613 all’altare di San Carlo, per dare visibilità ad iniziative alcuni attestati di benemeren- Stefano Ivaldi continuerà l’esposizione, si ogni tipo per le vie e le piazze patrono di Nizza Monferrato. terrà la cerimonia, nei Giardi- della città e per l’intera gior- Inoltre, per tutto il periodo ni di Palazzo Crova, di inau- nata. In piazza del Municipio, dal dal 30 ottobre all’8 no- Domenica 24 ottobre, a Calamandrana gurazione e benedizione di sotto la tensostruttura apposi- vembre, piazza Garibaldi, ci si una nuova ambulanza per il tamente innalzata, ci sarà l’e- potrà divertire con il Luna 118, di un’ambulanza multi- sposizione di tartufi, cardo Park e degustare la farinata servizi, di un pulmino “Scudo” gobbo di Nizza, prodotti agri- della Pro Loco. 9 posti per trasporto dializzati coli, biologici ed artigianali lo- Stefano Ivaldi Autoemoteca dell’AVIS Anche una raccontafavole in piazza del Comune per i prelievi del sangue Artisti e artigiani per le vie della città

Nizza Monferrato. Secon- do appuntamento, dopo la giornata del mese di settem- bre, con la manifestazione “Artigiani e Artisti in vetrina”, evento accorpato, come data di svolgimento alla terza do- menica del mese, con il “Mer- catino dell’Antiquariato” ri- chiamo ben radicato tra gli appassionati del collezioni- Calamandrana. La sezione smo, di cose antiche, di rac- intercomunale del’AVIS di Niz- Dal presidente Ciampi colte varie, di mobili d’epoca. za Monferrato ha programmato L’area di piazza Garibaldi, il per domenica 24 ottobre, a Ca- palcoscenico espositivo del lamandrana, una raccolta di “Mercatino”, era gremita sia di sangue. Dalle ore 8,10 alle ore espositori che di visitatori, 11,45, sarà presente una Au- Ilaria Solito che per tutta la giornata han- toemoteca nel pressi del Muni- no girovagato fra le bancarel- “Il bosco fatato”) e del raccon- sitare le vie e i negozi nicesi, cipio. Gli interessati possono le, osservando, contrattando, to (ha gia scritto diversi libri di lo scopo che l’Associazione presentarsi per fare la loro do- “Alfiere del lavoro” comprando, favoriti dalla storie per bambini), che ha in- Commercianti si era prefissa- nazione di sangue. splendida giornata di sole au- trattenuto i più piccoli raccon- to con questo progetto. Inoltre per tutti i nuovi dona- Nizza Monferrato. Ilaria tunnale che invogliava ad tando loro le favole. Nella foto la signora Passo- tori potranno usufruire di una Solito, 19 anni, di Calaman- uscire, Con questa iniziativa, i tanti ni mentre racconta favole ai Visita cardiologica e di un Elet- drana, è stata insignita gio- Le vie della città ospitavano partecipanti hanno potuto vi- bambini. trocardiogramma a cura di un vedì 21 ottobre dal Presidente invece i banchetti degli arti- medico cardiologo. della Repubblica, Carlo Aze- giani e degli artisti con le loro Si ricorda che i “donatori” de- glio Ciampi, dell’onorificenza opere d’arte: quadri, cerami- vono presentarsi a parziale di- di “Alfiere del lavoro”, unica che, cere, centrini, tovaglie, giuno: ammessa una leggera piemontese fra i venti migliori ecc. Tanti partecipanti che, Novena dei santi colazione con caffè, the poco studenti d’Italia. quasi senza soluzione di con- zuccherati e due fette biscotta- La giovane premiata ha tinuità hanno occupato via te. L’iniziativa rientra nell’azio- compiuto tutto il percorso sco- Carlo Alberto e Via Pio Corsi, in San Siro ne preventiva che l’Avis sta com- lastico, dalla 1ª elementare al- ed alcune vie laterali fino al- piendo nei territori dei comuni di la 5ª Liceo, nell’Istituto “N. S. l’imbrunire. Nutrita la parteci- Nizza Monferrato. Dal 23 ottobre al 1º novembre, si terrà Nizza, Castel Boglione, Cala- delle Grazie” di Nizza, conse- pazione degli artisti che han- nella Parrocchia di San Siro in Nizza Monferrato si terrà la tra- madrana, Castel Rocchero, guendo ogni anno ottimi risul- no così risposto, positivamen- dizionale “Novena dei Santi”. Montabone e Rocchetta Pala- tati, fino al 100 con lode alla te, all’invito dell “Associazione Diverse le celebrazioni della giornata così suddivise: Ore fea. Per l’occasione l’AVIS ha maturità. L’onorificenza le è denza, segue le lezioni del- Commercianti Centro Storico 8,00: Messa tradizionale della Novena. Ore 16,00: Confessioni. provveduto a stilare una lettera stata conferita proprio a moti- l’ottavo anno del Conservato- Nicese”. –invito a donare il sangue, illu- vo dei risultati del suo curricu- rio “Antonio Vivaldi” di Ales- Ore 17,00: Funzione preminente della Novena, animata da Da segnalare, sotto i portici strando l’alto valore sociale del- lum di studi, contrassegnato sandria. Padre Lorenzo Minetti. Meditazione del Predicatore e Benedi- del Palazzo Comunale, attrez- la donazione e nel medesimo da un impegno tenace e da Con non lieve sacrificio, è zione Eucaristica. zati con sedie, la presenza tempo, il controllo periodico, di una forte volontà, tesa a sfrut- riuscita infatti a conciliare la dell’artista Anna Maria Ma- Ore 19,45: Lettura della Parola per coloro che sono impe- ogni donatore sulla proprie con- tare i doni d’intelligenza di cui frequenza del Conservatorio gnone Passoni, che oltre alla gnati nel lavoro e che vogliono, ogni giorno, dedicare un pen- dizioni di salute: esami ed ac- è dotata. Musicale con i normali impe- passione della pittura coltiva siero ai loro cari. certamenti. Ilaria Solito è anche un’otti- gni scolastici. l’hobby della poesia (primo Domenica 31 ottobre e nelle ricorrrenze dei Santi e dei Morti, Nella foto: l’autoemoteca ma pianista e, oltre a frequen- Ad Ilaria le più vive congra- premio a Cuneo alla rassegna funzioni nella Chiesetta di Loreto, dalle ore 15 alle ore ore 16. dell’Avis. tare la Facoltà di Giurispru- tulazioni. ANC041024054_nz03 20-10-2004 17:15 Pagina 54

L’ANCORA 5424 OTTOBRE 2004 VALLE BELBO

Tragico incidente in Valle Belbo Voluntas minuto per minuto Sabato 23 ottobre Un giovane nicese muore Benissimo le provinciali Festa del Centrosinistra sulla Nizza-Calamandrana in credito le regionali a Incisa Scapaccino

Nizza Monferrato. Grave in- Nizza Monferrato. Tur no tante dei neroverdi. Incisa Scapaccino. “La ro- ca, provocata dalla pesante cidente stradale, martedì 19 (in- molto positivo per le squadre Convocati: D. Ratti, Bardo- sa rossa, la rosa bianca” è il restaurazione attuata a tutti i torno alle ore 3, del mattino) nei provinciali neroverdi, tutte vit- ne, F. Conta, Cortona, Galle- titolo, che rievoca antiche at- livelli del governo Berlusco- pressi di Calamandrana, appe- toriose, meno gli Esordienti se, Giolito, Oddino, Grimaldi, mosfere di lotte popolari, della ni». na oltre il distributore della Ta- 92. Giovanissimi e Allievi re- Iguera, PL. Lovisolo, L. Mi- manifestazione che il Centro- Il ritrovo è fissato per le ore moil, all’uscita del piccolo cen- gionali, pareggio e sconfitta, ghetti, G. Pennacino, Tortelli, sinistra del Collegio elettorale 20.00 di sabato 23 ottobre, tro della Valle Belbo, sulla statale ampiamente in credito con la D’Auria, Solito, Danzi, Gianni, di Incisa Scapaccino organiz- nel salone dell’ex mercato co- che conduce verso Nizza Mon- sorte. Costanza Massolo. zerà sabato 23 ottobre per ri- perto di piazza Ferraro ad In- ferrato. PULCINI 96 C GIOVANISSIMI reg.li 91 cordare il significativo risultato cisa Scapaccino, dove si po- Un’autovettura Golf, alla cui Nova Colligiana 1 Voluntas 1 elettorale ottenuto nel collegio tranno gustare gratuitamente guida era il giovane Fabio La- Voluntas 2 Borgo S. Remo (To) 1 stesso alle recenti elezioni trippa alla piemontese, pasta monte, di ritorno da una serata Un’ottima prova dei mini Primo punto per i ragazzi di per il Consiglio Provinciale. e fagioli, dolci ed ottimo vino. passata in compagnia della fi- atleti oratoriani che, con i goal mister Iacobuzzi, che lascia, «Una festa - sottolineano Dalle 21.30 danze e diverti- danzata, nella vicina Canelli, 25 di Bussi e U. Brondolo, scon- comunque, il rammarico per gli organizzatori guidati da mento con l’orchestra “Stefa- anni, nato a Canelli il 12 giu- figgono una squadra imbottita una possibile vittoria sfumata. Mario Porta, consigliere pro- no & Mauri”. Insieme ad gno 1979, è finita fuori strada. di giocatori del ’95. Avversari apparsi non tra- vinciale di minoranza ed ex esponenti e dirigenti astigiani L’intervento del 118, e del 112 PULCINI 96 B scendentali, specie nel primo sindaco di Incisa- che sarà di Rifondazione Comunista, dei Carabinieri, allertati da au- Fabio Lamonte Voluntas-Moncalvese: tempo, con i neroverdi che ricca di momenti di allegria Comunisti Italiani, Sdi e Verdi tomobilisti di passaggio, nulla Partita rinviata. tengono il pallino del gioco, ma anche di qualche spunto e all’onorevole Giorgio Merlo hanno potuto; il medico sanita- PULCINI 95 A ma sciupano molto in fase meno ludico, sulla necessità della Margherita, hanno assi- rio ha dovuto constatare il de- timo imprenditore, coadiuvava Castagnole Lanze 0 conclusiva. di lavorare insieme per ridare curato la loro presenza anche cesso del guidatore. Ancora con il padre nella conduzione Voluntas 4 Un bel goal di L. Gabutto speranza e fiducia in un futu- il capogruppo dei Democratici sconosciute le cause dell’inci- della LO-MA snc, azienda per la Dopo il primo anno di ap- crea il vantaggio, pareggiato, ro meno pessimistico del pre- di Sinistra al Consiglio Regio- dente, le cui modalità sono al riparazione veicoli industriali, prendistato, arrivano le soddi- però, dai torinesi, su calcio di sente ai cittadini che stanno nale, Pietro Marcenaro e la vaglio dei Carabinieri e delle sulla Provinciale Asti Mare n. sfazioni per il gruppo di mister punizione. vivendo una drammatica si- parlamentare europea Merce- Autorità competenti. Le prime 20 (nei pressi di reg. Opessina Avigliano. Dispongono bene, Ripresa con più equilibrio tuazione sociale ed economi- des Bresso. S.I. valutazioni conducono ad un fra Castelnuovo Calcea ed già dall’inizio, degli avversari; ma che non registra pericoli colpo di sonno od ad un im- Agliano). Grande dolore, smar- vanno a segno: Salluzzi (2), di sorta per la porta oratoria- provviso malore. Costernazione, rimento, scoramento, natural- Amelotti, e D. Ghignone, poi il na. Per il Torneo Regionale Allieve dolore, incredulità, per il tragico mente, in città alla notizia del tra- mister fa esperimenti. Convocati: Munì, Abdouni, incidente, da parte del padre gico incidente che ha portato Convocati: Delprino, Carta, Bertin, Bosco, Ermar- Giovanni e della madre Lucia via questa giovane vita nel fio- Stojkov, Pais, A. Molinari, S. ch, Ferrero, L. Gabutto, G. Mancino, e di quanti lo cono- re degli anni. Cela, Pasquale, Salluzzi, Gabutto, Giachino, Longobar- scevano. Al momento di andare in mac- Amelotti, F. Serianni, Pasin, di, Grassi, Monti, GL. Morabi- Gare di ginnastica ritmica Il giovane Fabio, domiciliato china, non ancora nota, per gli C. Conta, S. Conta, D. Ghi- to, Smeraldo, Terranova, Od- con i genitori in Strada Ponte- accertamenti burocratici del ca- gnone. dino, D. Ratti. verde 27, gran lavoratore ed ot- so, la data delle esequie. PULCINI 94 GIOVANISSIMI prov.li 90 alla palestra “Pino Morino” Voluntas 2 Voluntas 8 Asti Sport 1 Annonese 1 Volontari in collaborazione col Comune Annata impegnativa per i Dopo l’inatteso stop del tur- ragazzi di mister Giacchero no precedente con il Praia, la nel nuovo campionato a 9 squadra di mister Calcagno giocatori. Controgli astigiani, torna ad essere protagonista, una vittoria che fa morale con travolgendo l’Annonese. Mas- Pulizia area verde i goal dei gemelli Menconi. simelli (2), Benyahia (2), Alta- Convocati: Spertino, Pave- mura, Rizzolo, Iaia, Gavazza, se, Formica, Terzolo, L. Men- i marcatori di giornata. con Alpini, SER e P.Civile coni, F. Menconi, Baseggio, B. Convocati: E. Rota, Pavo- Angelov, Barlocco, Nicoli, L. ne, M. Molinari, D. Mighetti, Gallo, Morino, N. Gonella, So- Iaia, Rizzolo, Benyahia, Alta- nia Corneglio. mura, Ravaschio, Ravina, ESORDIENTI 93 Massimelli, Ristov, Gavazza, Moncalvese 1 Dino, Bincoletto. Voluntas 5 ALLIEVI regionali 88/89 La “cura” Rostagno produ- Voluntas 1 ce positivi effetti sul gruppo Castelalzzo B.da (Al) 2 ’93, in questo primo, difficile La delusione è forte per il anno nella categoria Esor- mancato, giusto pareggio dienti. Contro gli aleramici, contro gli alessandrini del- Germano (2), N. Pennacino, l’ex mister neroverde Deni- Nizza Monferrato. Dome- Ginn. Valentia); 2) Hana Doris A. Lovisolo, e Capra, chiudo- colai. nica 17 ottobre, la Società 8A.S. Ginn. Valentia); 3) Jor- no ben presto la pratica e Risultato sfumato nel fina- Ginnastica Nizza ha organiz- danei Nicole (A.S.Olimpia Ao- consentono al mister di pro- le con una delle ingenuità zato presso la Palestra del sta). vare nuove soluzioni. In evi- che ancora capitano al team Centro Sportivo “Pino Morino” Classifica 2^ fascia: 1) Tron- denza, Mazzeo. di mister Gonella. la 1ª Prova del Torneo Regio- ci Valentina (A.S. Eurogymni- Nizza Monferrato. Volontari al lavoro per la pulizia in prossimità Convocati: Susanna, Sber- Dopo il fortunoso 0-1, ci nale Allieve di Ginnastica rit- ca Torino), 2) Cadregari Mar- del Belbo. Un nutrito gruppo composto da Alpini, volontari della Pro- na, Mazzeo, Gonella, Germa- pensa Bertoletti a ristabilire la mica di 1ª fascia (1994-96) e ta (A.S. Ginn. Valentia); 3) tezione civile e del SER, con la collaborazione del Comune, sa- no, Jovanov, N. Pennacino, A. parità. Ripresa con suprema- di 2ª fascia (1992-93) con Rassiga Sabrina (S.G. La bato 16 ottobre si sono dati appuntamento in riva al torrente Bel- Lovisolo, A. Gallo, Capra, Ma- zia oratoriana, sterile però, prove individuali e di squadra. Marmora Biella). bo, armati di taglia erba, cesoie, contenitori, ed hanno proceduto latesta, Scaglione, Quasso, che non frutta goal. Pur essendo il primo impegno Nella specialità del Corpo alla pulizia dell’area verde, dal ponte della Circonvallazione fino al- Marasco, Gaffarelli, Giacchi- Quando il pari sembra dopo la sosta estive le giovani libero a squadre, le ginnaste l’intersezione con Via Valle S. Giovanni, tagliando rami, togliendo no. scontato, giunge l’amarezza atlete hanno dimostrato una del G.S. Nizza: Calosso erbacce, raccogliendo bottiglie di vetro, di plastica e scatolette va- ESORDIENTI 92 della sconfitta immeritata. buona preparazione. Arianna, Mossino Irene, Via- rie. Rimane da completare l'intervento e la pulizia della parte che Virtus 1 Lo stesso Denicolai ammet- La gare dirette dalla Prof.ssa carioli M. carla, allenate dalla dal ponte della Circonvallazione va verso le scuole di via IV No- Voluntas 0 te il “furto” dei 3 punti, ma Piera Morino sono state piace- prof.ssa Morino, hanno con- vembre, programmato, come da accordi, per sabato 23 ottobre. Ci risiamo. Un brutto derby tant’è. voli e scorrevoli con le giovani quistato il 2^ posto del podio, Nella foto: il gruppo dei volontari al lavoro. che già di per se non valeva Convocati: Domanda, Gar- ginnaste che si sono cimentate dietro alla formazione più di un anonimo 0-0, viene barino,A. Serianni, Pesce, negli esercizi a corpo libero e dell’A.S. Ginn. Valentia e pre- condizionato da un calcio di Santero, Bertoletti, Giordano, con gli attrezzi, caratteristici del- cedendo la A.S. Gym Aosta. rigore, concesso da un arbi- Soggiu, Nasso, Gioanola, I. la ritmica: fune, cerchio, palla, Nella foto le giovani atlete Secca sconfitta per la Nicese tro, diciamo di manica larga. Angelov, Rolandi, Zerbini, clavette, nastro. del G.S. Nizza con la prof. Nizza Monferrato. Risultato negativo per i giallorossi della Ni- A parte la polemica, va evi- F.Morabito, Iaria, Costantini. Classifica Allieve 1ª fascia: Piera Morino e l’Assessore al- cese che ritornano con un netta sconfitta per 3-0 sul campo del- denziata la prova non esal- Gianni Gilardi 1) Remondino Corinne (A.S. lo Sport, Pier Paolo Verri. la Pro Valfenera. Un risultato che condanna la formazione della Val- le Belbo più nel risultato che nel gioco. I padroni di casa sono an- dati in vantaggio al 24º del primo tempo, anche con la complicità di una distrazione della difesa nicese, ed hanno comunque legit- Concerto pro Unicef ad Asti Celebrazione 125º timato il vantaggio con una certa supremazia. In chiusura di tem- Asti. Martedì 26 ottobre, alle 21 presso il Teatro Vittorio Alfie- po, intorno al 45º, il fatto che ha indirizzato la partita sui binari del- ri di Asti, si terrà un concerto dal titolo “Il magico Mondo Musi- “Nostra Signora delle Grazie” la sconfitta: l’espulsione di Boggian, per doppia ammonizione, ed cale di Mozart”, organizzato in collaborazione con l’Ente Con- Nizza Monferrato. Le celebrazioni per il 125° anniversa- im pieno recupero (con i giallorossi in 10), il raddoppio della Pro certi del Castello di Belveglio per celebrare il trentesimo anni- rio dell’arrivo delle prime sei Figlie di Maria Ausiliatrice nel- Valfenera. Nel secondo tempo, la formazione della Nicese ha ten- versario dell’istituzione Unicef. I fondi raccolti saranno devoluti l’antico convento francescano della “Madonna” di Nizza, ini- tato di reagire creando qualche buona opportunità non sfruttata ade- infatti a favore del progetto Unicef “Bangladesh: istruzione per i ziate il 16 settembre 2003, si concluderanno domenica 24 guatamente. La terza rete dei padroni di casa, a fissare il 3-0, all’83’. piccoli lavoratori”. La prima parte del concerto sarà rappresen- ottobre 2004, alle 17, con una solenne celebrazione euca- Domenica per i giallorossi partita casalinga contro il Castagnole tata da “Il Coriandolo e il Vento”, una fiaba musicale di Enrico ristica presieduta da don Giuliano Palizzi, direttore del Li- Lanze, formazione piuttosto interessante che occupa la seconda Binello, per le musiche di Marlaena Kessiek, la voce di Raffaele ceo “Valsalice” di Torino. posizione della classifica del Girone. Formazione: Quaglia (Berta Binachini, le coreografie di Anna e Donatella Maranzana e con La Corale “Don Bosco”, diretta da Sr. Bruna Bettini, ani- C.), Mazzapica, Trinchero (Caligaris), Sguotti, Mazzetti Marcello, il corpo di ballo della Royal Academy di Asti. Seguirà l’esibizio- merà con il canto la S. Messa, espressione di riconoscen- Piana, Bonzano, Boggian, Pennacino, Vassallo, Orlando (Caruso). ne di Stefano Ligoratti nel concerto per pianoforte e orchestra za a Dio per le molteplici grazie elargite in 125 anni all’I- A disposizione: Piantato, Sandri, Pelle. di Mozart. stituto che don Bosco volle nella nostra Città. Nella seconda parte l’orchestra “I solisti di Asti” con il sopra- Un particolare ringraziamento al Signore anche per il fe- no Tiziana Fabbricini eseguiranno le “Arie da camera per so- lice esito delle iniziative attuate in questo anno, che hanno Notizie da Castel Rocchero prano e orchestra” di Mozart e la sinfonia n. 40 in Sol minore. richiamato tante persone nella Casa della Madonna. I biglietti e le prenotazioni sono a disposizione presso la se- L’invito a partecipare è esteso a tutti i Nicesi, ma in par- a pagina 26 de Unicef di Asti, in via Varrone 64, lunedì, mercoledì e ve- ticolare agli allievi/e ed ex allievi/e, ai genitori e agli amici nerdì, dalle 17 alle 18,30. dell’opera salesiana. ANC041024055_info 20-10-2004 18:54 Pagina 55

L’ANCORA INFORM’ANCORA24 OTTOBRE 2004 55

Cinema Centro per l’impiego Acqui Terme - Ovada

ACQUI TERME Acqui Terme. Il centro per (Al); ad- n. 1 - richiesta nominativa n. 1 - richiesta nominativa me; per assistenza tecnica l’impiego di Acqui Terme co- detto/a alle macchine da cuci- - addetto/a ausiliare vendita - tirocinio formativo aiuto macchine ufficio(fax, fotoco- ARISTON (0144 322885), munica le seguenti offerte di re: conoscenza delle varie ti- 5º liv. cod. 7541; settore gran- magazziniere cod. 7528; set- piatrici, impianti telefonici, da ven. 22 a mer. 27 otto- lavoro (per ogni offerta vengo- pologie di tessuto nelle diver- de distribuzione; Tortona (Al); tore alimentare; Valle San p.c., riparazioni varie) diplo- bre: Io, Robot (orario: ven. no riportati i seguenti dati: se- se composizioni merceologi- contratto tempo indeterminato Bartolomeo (Al); contratto ma in informatica, elettroni- e sab. 20.15-22.30; dom. de dell’attività; descrizione at- che, conoscenza delle proble- orario part-time 24 ore tirocinio; orario full-time: dalle ca, elettrotecnica, telecomu- 16-18-20.15-22.30; lun. tività; requisiti/conoscenze; ti- matiche legate alla cucitura settimanali 8 alle 12 e dalle 14 alle 18 nicazioni o qualifiche equi- po di contratto; modalità di delle stesse - conoscenza di pollenti; uso p.c. e cono- mar. e mer. 21.30). n. 1 - richiesta nominativa n. 1 - richiesta nominati- candidatura): tutti i tipi di macchine per cu- - addetto/a amministrativo va - responsabile di ma- scenza sistemi informatici; CRISTALLO (0144 322400), lavoratori iscritti nelle liste cire presenti nello stabilimen- di magazzino e/o addetto/a gazzino cod. 7527; settore patente b; milite assolto; con- da ven. 22 a mer. 27 ottobre: degli orfani/vedove e profughi; to. addetto alla stesura: stesu- varco stradale cod. 7539; edilizio costruzioni; Frugaro- tratto tempo indeterminato; La Mala Education (orario: offerta valida fino alla fine del ra del tessuto su stenditori settore servizi di trasporto; Ri- lo (Al); gestione e custodia orario tempo pieno ven. sab. e dom. 20.15-22.30; mese corrente automatici con conoscenza valta Scrivia (Al); addetto/a del magazzino, tenendo l’in- n. 1 - pizzaiolo o aiuto lun. mar. e mer. 21.30). Sab. n. 1 - richiesta nominativa delle procedure informatiche; amministrativo di magazzino: ventario e annotando la mo- pizzaiolo - n. 1 cameriera 23 e dom. 24: Garfield - il - operaio/a addetto/a alla addetto al taglio: attraverso inserimento sul sistema infor- vimentazione dell’attrezzatu- cod. 7482; Bistagno descri- film (orario: 16-18). produzione di furgonature procedure informatiche si pro- mativo dei dati relativi alle en- ra destinata ai cantieri, cu- zione attività: ristorazione ne- refrigeranti cod. 7543; setto- cede al taglio automatico del- trate ed uscite merci, la regi- rando la manutenzione ordi- cessaria esperienza per il piz- CAIRO MONTENOTTE re metalmeccanico; Occimia- le varie parti che compongo- strazione di tutte le attività in- naria e la pulizia delle attrez- zaiolo o aiuto pizzaiolo men- no (Al); contratto tempo no il capo; contratto tempo terne ed esterne, la tenuta zature, gestendo i prelievi di tre per la cameriera di sala ABBA (019 5090353), da determinato (mesi 12); orario determinato (mesi 10); orario degli archivi e l’assistenza al carburante con annotazione richiesta minima esperienza ven. 22 a lun. 25 e mer. 27 tempo parziale 21 ore setti- di lavoro: addetto alle macchi- cliente; addetto/a varco stra- sul registro; contratto tempo nel settore; automuniti; resi- e gio. 28 ottobre: Io, Robot manali ne da cucire: giornata a perio- dale: controllo entrata/uscita indeterminato denza o domicilio in zona; di mensili di 6 e/o 8 ore gior- di mezzi, containers, persona- contratto tempo indetermina- (orario: fer. 20-22.10; fest. n. 1 - richiesta numerica - n. 1 - richiesta nominativa operatore macchine a con- naliere addetto alla stesura le di cooperativa, pesatura - accettatore d’officina e/o to; orario serale dalle 17 alle 17-20-22.10). trollo numerico computeriz- e/o addetto al taglio: 2 turni automezzi, gestioni chiavi magazziniere e/o addetto 24 per 5 giorni settimanali - ALTARE zato e/o impiegato/a ufficio giornalieri a periodi mensili di magazzini e autovetture del post vendita call center cod. possibilità di lavoro per il solo tecnico cod. 7540; settore 6 e/o 8 ore giornaliere parco mezzi aziendali, attività 7526; settore grande distribu- fine settimana da concordarsi metalmeccanico; n. 1 - richiesta nominativa di fattorinaggio, centralinista / zione; Alessandria; addetto con il datore di lavoro ROMA.VALLECHIARA, da (Al); operatore macchine a - autista patente e e/o aiuto reception in assenza del per- d’officina e/o magazziniere: n.1 apprendista installa- sab. 23 a lun. 25 ottobre: c.n.c.: preparazione ed avvia- montatore tralicci alta ten- sonale incaricato; addetto/a conoscenza dell’utilizzo di pc zione e montaggio mobili Spiderman 2 (orario: sab. mento di macchinari a c.n.c. sione cod. 7529; settore me- amministrativo di magazzino: e delle parti meccaniche di cod. 7390; Acqui Terme; età: e lun. 21, dom. 16-21). Mar. controllo delle fasi operative e talmeccanico; Acqui Terme possesso di diploma di scuola motori od automobili addetto 18/25 anni; patente di guida 26: Morte a Venezia (ore intervento in caso di irregola- (Al); luogo di lavoro: in tutti i superiore con un discreto uso post vendita call center: cono- “b”; richiesta licenza media; 21). rità; addetto ufficio tecnico: cantieri sul territorio nazionale del pc - possesso di patente scenza dell’utilizzo di pc; con- residenza o domicilio in zona; progettazione ed esecuzione ed estero acquisiti dalla ditta; auto e automunito; addetto/a tratto tempo determinato (me- traslochi con installazione e CANELLI disegni costruttivi di particola- autista: possesso di patente varco stradale: diploma di si 10) montaggio di mobili; orario ri complessi definendo dimen- cat. e orario di lavoro: 40 ore scuola media inferiore dispo- n. 1- richiesta nominati- dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle BALBO (0141 824889), da sioni, quote, materiali, ecc.; settimanali articolate su 5 nibile a lavorare su turni (no va - cilindrista e/o addet- 18. ven. 22 a dom. 24 ottobre: operatore macchine a c.n.c.: giorni con orario giornaliero 8- notturno) possesso patente to/a al confezionamento n. 1 - lavoratrice dome- specifica conoscenza dei 12 e 14-18 in trasferta con auto; contratto tempo indeter- cod. 576; settore ; Spigno monferrato de- (orario fer. 20.15- prodotti stica Io, Robot macchinari quali torni e frese partenza il lunedì e rientro il minato; orario di lavoro full-ti- alimentare; Felizzano (Al); scrizione attività: cercasi cop- 22.30; fest. 16-18-20.15- maturata con esperienza nel venerdì me età non superiore a 40 anni; pia per custodia e lavori do- 22.30). settore; addetto ufficio tecni- n. 1 - richiesta nominativa n. 3 - richiesta nominati- sono ammesse candidature mestici; lui occupato; si offre co: diploma di perito meccani- - operaio/a 2º liv. cod. 7525; va - operatore di smalteria di giovani, che, pur non es- alloggio indipendente per il NIZZA MONFERRATO co e buona conoscenza ed settore metalmeccanico; qualificato cod. 7537; setto- sendo in possesso della nucleo familiare. utilizzo dei programmi cad bi- (Al); re chimico; (Al); qualificazione richiesta, pre- n.1 apprendista impiega- LUX (0141 702788), da dimensionale e tridimensiona- operaio/a da inserire nel re- la mansione consiste nell’ap- sentino caratteristiche ido- to \ a; Bosia (CN) requisiti: ven. 22 a dom. 24 ottobre: le; contratto tempo determina- parto stampaggio con man- prontare - anche effettuando nee per essere adibiti alla età: 18\24 anni; automunito\a; King Arthur (orario: fer. to (mesi 12); orario operatore sione di addetto presse; con- cambio stampi- e nel con- mansione in tempi brevi, indispensabile conoscenze in- 20-22.30; fest. 15-17.30- macchine a c.n.c.: full-time su tratto tempo determinato (me- durre macchine o impianti senza ricorrere all’ipotesi di formatiche di base; titolo di 20-22.30). tre turni (dalle 8 alle 14, dalle si 10); orario di lavoro: full-ti- secondo procedure prestabi- contratti formativi; orario di studio: ragioneria o equipol- SOCIALE (0141 701496), 14 alle 22 e dalle 22 alle 06); me dal lunedì al venerdì dalle lite ed eseguendo operazioni lavoro tempo pieno lente descrizione attività: con- da ven. 22 a lun. 25 otto- addetto ufficio tecnico: full-ti- ore 7.30 alle 12 e dalle 13.30 anche manuali su uno o più n. 2 - richiesta nominativa tabilità clienti, fornitori; gestio- bre: Io, Robot (orario: fer. me dalle ore 8 alle 12 e dalle alle 17 prodotti (saldatura, giunzio- - addetto/a servizi ristorativi ne magazzino. 14 alle 18 ne, sovrapposizione ecc.); cod. 7538, Cassano Spi- *** 20-22.30; fest. 15-17.30- n. 1 - richiesta numerica - liv. 6 n. 1 - richiesta nominativa ausiliario specializzato cat. orario 8 ore giornaliere in ci- nola (Al) n. 1 posto riservato Nuovi criteri per gli avvia- 20-22.30). - addetto/a alle macchine da A cod. 7132; settore attività di cli plurisettimanali continui (3 ai lavoratori iscritti nelle liste menti a selezione nella pub- MULTISALA VERDI (0141 cucire e/o addetto/a alla erogazione servizi sanitari; turni 7 giorni - 21 turni setti- dei disabili n. 1 posto riser- blica amministrazione 701459), Sala Verdi, da stesura e/o addetto/a al ta- Tortona (Al); lavoratore addet- manali) vato ai lavoratori iscritti nelle Si informano gli utenti di ven. 22 a lun. 25 ottobre: glio cod. 7531; settore tessile; to alla camera mortuaria; di- n. 1 - richiesta nominati- liste degli orfani/vedove /pro- questo centro che i criteri di Collateral (orario: fer. ploma di licenza media infe- va - operaio/a generico 2º fughi; contratto tempo inde- graduatoria deliberati dalla 20.15-22.30; fest. 15.45-18- riore; prova pratica: il candida- liv. cod. 7535; settore terminato; orario part-time 21 Regione Piemonte per gli av- 20.15-22.30); Sala Aurora, to deve dimostrare attitudine metalmeccanico; Pontecuro- ore settimanali dalle 10,30 al- viamenti a selezione presso da ven. 22 a lun. 25 otto- Week end e capacità manuale nelle ope- ne (Al); contratto tempo in- le ore 15 (comprensivo di le pubbliche amministrazioni bre: Ovunque sei (orario: al cinema razioni inerenti alle funzioni determinato; orario full time mezzora di interruzione pa- saranno dal 1/01/2005 i se- fer. 20.30-22.30; fest. 16- specifiche della mansione; 40 ore settimanali con distri- sto); - offerta valida fino alla fi- guenti: 18-20.30-22.30); Sala prova orale: colloquio inerente buzione da lunedì al venerdì ne del mese corrente. - reddito e patrimonio la prova pratica; contratto dalle 8 alle 12.30 e dalle dell’intero nucleo familiare del Re.gina, da ven. 22 a lun. n. 5 - richiesta nominativa IO ROBOT (Usa, 2004) di tempo indeterminato 13.30 alle 17 - addetto/a alle pulizie cod. lavoratore come da certifica- 25 ottobre: Se devo esse- A.Proias con W.Smith, n. 1- richiesta nominativa n. 3 - richiesta nominativa 753; settore grande distribu- zione Isee; re sincera (orario: fer. B.Moynhaman, B.Greenwood - operaio/a generico cod. - addetto alla manutenzione zione; Belforte M.to e/o Villa- - anzianità nello stato di di- 20.30-22.30; fest. 16-18- Isaac Asimov è, senza om- 6944; settore legno e affini; macchine ed impianti auto- nova M.to e/o Alessandria n. soccupazione (max 24 mesi). 20.30-22.30). bra di dubbio, lo scrittore di (Al); operai da inseri- matici e/o operatore mac- 3 posti riservati ai lavoratori Per informazioni ed iscri- fantascienza più noto, cono- re alle mansioni di: - addetto / chine e impianti cod. 753; iscritti nelle liste dei disabili. n. zioni ci si può rivolgere allo OVADA sciuto anche ai profani del ge- a alimentazione e movimenta- settore chimico; Spinetta Ma- 2 posti riservati ai lavoratori sportello del centro per l’im- nere deve la sua fama ad una zione materiali; - addetto/a rengo (Al); contratto tempo iscritti nelle liste degli or- piego sito in via Dabormida CINE TEATRO COMUNA- serie di opere fondamentali in carico e scarico semilavorati; determinato (mesi 10); orario fani/vedove e profughi; orario n.4 o telefonare al n. 0144 LE - DTS (0143 81411), da cui spiccano due trilogie defi- - addetto/a composizione e lavoro: addetto alla manuten- part-time 21 ore settimanali - 322014 (orario di apertura: ven. 22 a mar. 26 ottobre: nite de “La fondazione” e dei pressatura; - addetto / a zione macchine e impianti au- offerta valida fino alla fine del mattino: dal lunedì al venerdì Io, Robot (orario: fer. 20- “Robot”, da quest’ultima e stuccatura; - addetto/a scari- tomatici: orario su due turni mese corrente. dalle 8,45 alle 12,30; pome- 22.15; fest. 16-18-20- precisamente dal primo libro co pannelli di truciolare; con- e/o giornata; operatore mac- *** riggio: lunedì e martedì dalle 22.15); mer. 27 ottobre Ci- “Io, robot” edito nel 1950, tratto tempo determinato; ora- chine e impianti: ciclo conti- n. 2 - tecnici macchine 14,30 alle 16; sabato chiu- prende spunto e titolo il film di rio tempo pieno (8 - 12/13 - nuo cod. 7512; Acqui Ter- so). neforum: ufficio Coffee and ciga- Alexander Proias (“Il corvo”). 17) oppure su turni da lunedì rettes (ore 21.15). In un futuro non molto lontano a venerdì (6 - 14 / 14 - 22 / 22 TEATRO SPLENDOR - da un gruppo di studio formato - 6) Orario biblioteca MERCAT’ANCORA ven. 22 a lun. 25 ottobre: da una brillante dottoressa e lavoratori iscritti nelle liste offro • cerco • vendo • compro Hero (orario: fer. 20.15- da un detective devono inda- dei disabili alla data del La Biblioteca Civica di Ac- ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) 22.15; fest. 16.15-18.15- gare su una morte misteriosa 31.12.2003 offerta valida fino qui Terme, nella sede nei Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: 20.15-22.15). in uno scenario dove l’uomo alla fine del mese corrente nuovi locali de La Fabbrica ha abbandonato i lavori servili n. 1 - richiesta numerica - dei libri di via Maggiorino ed umili lasciandoli alle mac- apprendista macellaio e / o Ferraris 15, (telefono 0144 chine, robot dal vago aspetto apprendista gastronomo / 770267 - 0144 770219, fax Le rubriche umanoide che rispondono alle salumiere cod. 7542; settore 0144 57627 e-mail: L0001 @ leggi della robotica – fra cui la servizi commerciali; Alessan- biblioteche . reteunitaria . LA CASA impossibilità di nuocere al ge- dria; apprendista macellaio: la piemonte.it, catalogo della nere umano – fino a quando mansione consiste nel sezio- biblioteca on-line: www.re- E LA LEGGE una evoluzione delle macchi- namento, taglio e confezione gione . piemonte . it / opac / ne le condurrà alla ribellione. della carne, sistemazione dei index.htm) osserva dal 20 DAL MONDO Accolto con una certa fred- bancali; apprendista gastro- settembre 2004 all’11 giugno dezza per l’impari sfida con il nomo salumiere: la mansione 2005 il seguente orario: DEL LAVORO libro di Asimov, l’opera di consiste nel taglio e affetta- lunedì: dalle 14.30 alle 18; Proias ha incassato molto al zione di salumi e formaggi, martedì: dalle 8.30 alle 12 e NOVITÀ botteghino sfruttando la popo- preparazione e cucina di pro- dalle 14.30 alle 18; mercoledì: larità di Smith e contando su dotti di gastronomia; età fino dalle 14.30 alle 18; giovedì: Telefono: LIBRARIE una serie di effetti speciali mi- a 24 anni non compiuti per dalle 8.30 alle 12 e dalle La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali rabolanti realizzati grazie al- entrambe le mansioni; con- 14.30 alle 18; venerdì: dalle o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME sono a pag. 25 l’intervento della computer tratto apprendistato (mesi 48); 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA grafica. orario tempo pieno 18; sabato dalle 9 alle 12. Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax ANC041024056_brikokei 20-10-2004 18:54 Pagina 56

L’ANCORA 5624 OTTOBRE 2004 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA