Pagina Fisica: LASTAMPA - ASTI - 59 - 16/03/10 - Pag. Logica: LASTAMPA/ASTI/13 - Autore: RITDEL - Ora di stampa: 15/03/10 22.10

AT LA STAMPA MARTEDÌ 16 MARZO 2010 Spettacoli 59 “Golosaria” conquista il Monferrato

Sapori. Stimate 50 mila presenze nel weekend Di scena Tutto esaurito alle iniziative dedicate al gusto Sopra, il gruppo di volontari della Pro loco e dei GIUSEPPE PROSIO ria è la musica, evocata dalle bande di circoli di MARINA RISSONE paese: un ambito di vera integrazio- Montiglio Cifra record per «Golosaria»: 50 mila ne». E ha aggiunto: «Il Monferrato è Monferrato che visitatori (di cui il 40% giunti in Monfer- una magia che scatena energia nuova, hanno curato rato per la prima volta) hanno vissuto anche in termini d’investimenti e ri- l’organizzazio- la rassegna di cultura e gusto. La mani- strutturazioni tra le nostre colline». ne del festazione tra il Monferrato alessandri- Fra i temi caldi affrontati quello del Golosexpo. no e astigiano, quest’anno dedicata a turismo nelle dimore storiche in Italia. Accanto, un Margherita Paleologo, ultima reggente Fenomeno in forte espansione, già og- momento del del marchesato di Monferrato, ha acce- getto di legge in Portogallo, Francia e convegno so i riflettori su un territorio ricco di Spagna. Al castello di Montiglio, Masso- su turismo e storia, castelli, cantine e prodotti tipici. brio ha condotto il convegno sulla possi- dimore storiche Il weekend astigiano, baciato dal so- bilità di una futura legge e un marchio le, ha animato tanti paesi. La rassegna, nazionale per residenze, castelli e ville Astigiani ideata dal giornalista con la partecipazio- Paolo Massobrio del ENTUSIASMO ne di esperti e pro- Club Papillon, ha toc- «È stato un laboratorio prietari di manieri. cato , Gli eventi enoga- Castagnole Monfer- realizzato da chi investe stronomici, sono rato, Montemagno, sulla propria cultura» stati numerosi, co- Castell’Alfero, Cioc- me il «Golosexpo» a caro di , Cortanze, Grana, Montiglio dove per la prima volta Pro , , , Montiglio, Ci- loco e circoli montigliesi con 80 volon- sterna, , Albu- tari hanno unito le loro forze per dar gnano, e Scur- vita a una sagra di piatti locali. A Coc- zolengo. «I paesi – ha commentato conato, nelle Cantine Bava, un folto Massobrio - sono un luogo di socialità pubblico ha degustato e giudicato 37 e vitalità impareggiabile. Questa invi- creme di cioccolato «gianduja». diabile Golosaria ne ha dato ampia pro- L’epilogo a : un va: dalla festa di Montiglio di sabato se- corale «Evviva il Monferrato» seguito ra al partecipato convegno a Cortanze da un brindisi al Malvasia di dei sindaci della Val Rilate sulle Deco. con il taglio della torta a ferro di caval- Dopo il vino e il cibo, il simbolo di que- lo, simbolo del marchesato Aleramico. sta socialità che si è espressa a Golosa- Così il sindaco Rosaria Lunghi e Paolo Massobrio hanno concluso la kermesse nella cantina della Tenuta Santa Cate- Protagonisti rina. Con loro, i sindaci dell’Unione col- Accanto, il linare Colli di Vini, l’avvocato Guido promotore Carlo Alleva proprietario della sette- di Golosaria centesca casa gentilizia e centinaia di Paolo buongustai in un’atmosfera di festa Massobriocon grande. AndreaCerrato Il patron del Club di Papillon, Paolo del Consorzio

Eventi Massobrio ha ufficializzato il vistoso Operatori successo della manifestazione che nel- Turisticia l’arco di due fine settimana ha interes- Portacomaro. sato 23 comuni dell’Alessandrino e 18 Sopra da sin. della Marca Aleramica astigiana. le famiglie «Al di là dei numeri - ha concluso Garino di Massobrio - ci ha impressionato l’entu- Cunicoe Mussa siasmo di tanti visitatori che hanno re- al Golosexpo cepito Golosaria come un laboratorio a Montiglio di comunicazione della gente monferri- na che in tempi di crisi investe con lun- Degustazione di creme a gimiranza sulla propria cultura».