Moncalvo (Asti)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Moncalvo (Asti) REGIONE PIEMONTE BU37 15/09/2016 Consorzio dei Comuni per l'Acquedotto del Monferrato - Moncalvo (Asti) Accordo quadro con unico operatore economico per affidamento “lavori servizio idrico integrato attività manutenzione ordinaria e straordinaria rete idrica, stazioni di sollevamento e rilancio, serbatoi, reti fognarie e relativi impianti di sollevamento, opere edili accessorie, inclusi servizio di reperibilità festiva e feriale 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, posa in opera di brevi tratte di condotte, ripristino delle pavimentazioni manomesse nei Comuni gestiti dal Consorzio dei Comuni per l’Acquedotto del Monferrato – Anni 2014/2016 LOTTO C – Codice CIG 58812229EB _ ATI tra PIETRO SUCCIO SRL e ZECCHINI GROUP SRL _ AVVISO AI CREDITORI art. 218 D.P.R. 207/2010. LOTTO “C” Associazione Temporanea tra le Imprese: PIETRO SUCCIO S.R.L. (capogruppo) con sede in Asti (AT), Via del Chiosso n° 2 (partita IVA 01539560050) ZECCHINI GROUP DI ZECCHINI FRANCO & FIGLI S.R.L. (mandante) con sede in Salussola (BI), Via Vigellio n° 42 (partita IVA 02093940027) Il sottoscritto, incaricato delle funzioni di Responsabile del Procedimento per l'esecuzione dei lavori di cui sopra, vista la comunicazione di ultimazione dei lavori in data 21/08/2016 relativa al Lotto “C” ed ai sensi dell’art. 218 del Regolamento approvato con D.P.R. n° 207 del 05/10/2010, con il presente atto INVITA tutti coloro i quali vantino crediti verso l'appaltatore per indebite occupazioni, di aree o stabili e danni arrecati nell'esecuzione dei lavori, a presentare al Consorzio dei Comuni per l’Acquedotto del Monferrato con sede in Via Ferraris n° 3 – 14036 MONCALVO (AT), entro il termine perentorio di gg. 15 (quindici) dalla data di pubblicazione del presente avviso, le ragioni dei loro crediti e la relativa documentazione giustificativa, avvertendo che trascorso detto termine non sarà più tenuto conto in via amministrativa delle domande a tale fine presentate. Elenco dei Comuni interessati dalle opere di manutenzione. COMUNI LOTTO “C” PROVINCIA Albugnano – Aramengo – Baldicchieri – Berzano San Pietro – Capriglio – Castellero – Castelnuovo Don Bosco – Cerreto D’Asti – Cocconato – Cortandone – Cortanze – Cortazzone – Cunico – Maretto – Monale – Moncucco Torinese – AT Montiglio Monferrato – Moransengo – Passerano Marmorito – Piea – Pino D’Asti – Piovà Massaia – Roatto – Robella – Tonengo – Viale Brozolo – Brusasco – Cavagnolo – Lauriano – Monteu Da Po – Moriondo Torinese TO – Verrua Savoia Crescentino – Saluggia VC Moncalvo, 01/09/2016 Il Responsabile del Procedimento F.to Geom. Laura Rossi .
Recommended publications
  • ART and EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 Th - October 8 Th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA
    ART AND EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 th - October 8 th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA. DIPINTI E DISEGNI Exhibition dedicated to Giorgio Ramella, the artist who has painted the banner of the Palio of Asti. Born in Turin in 1939, he studied with Enrico Paulucci and Mario Calandri, protagonists of the artistic scene in Turin along with painters such as Ruggieri, Saroni, Soffiantino and Gastini. Opening times: Thur-Sun 4.30pm-6.30pm Guided tours to the Guglielminetti Museum on Saturdays 4.30pm-6.30pm and on Sundays at 3.30pm-6.30pm. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – PALAZZO MAZZETTI Until September 17 th GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA ASTIGIANA PER I SOGNI DI HOLLYWOOD The exhibition is dedicated to Giacomo Ghiazza, the artist born in Asti, who has worked with the most important Hollywood’s film directors and actors. Son of a winemaker, he left for San Francisco and has become over the years one of the most distinguished storyboard artists in the world (the storyboard is the comic strip that turns images into a script). September 8 th -10 th MOSTRA BENEFICA ORGANIZZATA DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – OPERE DI TARASKI Exhibition with works of art by Taraski (Giancarlo Taraschi), leading figure of contemporary art: a swirl of colors on shapes and objects that we see every day. The works have been bought by the Arm of Carabineers to help the Opera Nazionale Assistenza Orfani (National Charity for Orphans' assistance) of the Arm of Carabineers. Opening times: Tue-Sun 9.30am-7.30pm.
    [Show full text]
  • Art and Exhibitions
    ART AND EXHIBITIONS ASTI – PALAZZO MAZZETTI th Until July 15 ALEPPO. COME E’ STATA UCCISA UNA CITTA The exhibition curated by the journalist Domenico Quirico is dedicated to the drama of the inhabitants of Aleppo from 2011 to 2016. Visitors, while walking through city spaces recreated with multimedia installations, will meet the student, the sniper and the migrant. Guided tour on July 7 th at 5pm. th Until July 15 ALIGHIERO BOETTI. PERFILOEPERSEGNO th Alighiero Boetti is one of the most important and creative authors of the 20 century. The theme of the exhibition is inspired by the artist's phrase: “the pen represents for Westerners what the embroidery represents for Afghans: an over-individual memory containing parts of the collective biography”. The aim is to examine the relationship between the West and the East thanks to written and embroidery works. Opening times: Tue-Sun 10am-7pm (last admission at 6pm) Info: www.palazzomazzetti.it ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI Summer break for exhibitions but not for the visits to the Museum dedicated to Eugenio Guglielminetti, the great set designer and artist Opening times on: Saturdays from 4.30pm to 6.30pm and on Sundays from 3.30pm to 6.30pm; guided tours by the young people of the Eugenio Guglielminetti Foundation. Last admission at 5.30pm without reservation. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – MUSEO DEL PALIO Until March 31st 2019 IMAGO SANCTI. SAN SECONDO CUSTODE DI ASTI E DEL SUO PALIO At the Palio Museum, the exhibition entitled "Imago Sancti. San Secondo Custode di Asti e del suo Palio” on the iconography of the Saint Patron from the 13 th century to the present day.
    [Show full text]
  • Comune Di San Damiano D'asti (AT)
    COMUNE DI SAN DAMIANO D’ASTI Provincia di Asti San Damiano d’Asti – Piazza Libertà n. 2 – CAP 14015 – tel. 0141/97.50.56 p.i./CF: 00086030053 – sito internet: www.comune.sandamiano.at.it E-mail: [email protected] ; PEC: [email protected] BANDO L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE CHE SI RENDERANNO DISPONIBILI NEL COMUNE DI SAN DAMIANO D’ASTI – L.R. 3/2010 E REGOLAMENTI ATTUATIVI APPROVATI CON D.P.R.G. 4 OTTOBRE 2011 Ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale 17 febbraio 2010, n. 3 e s.m.i., ad oggetto: “Norme in materia di edilizia sociale” e dei regolamenti attuativi approvati con D.P.R.G. 4 ottobre 2011 e pubblicati sul B.U.R.P. n. 40s1 del 6.10.2011, ai sensi della Delibera della Giunta Comunale n. 2 del 29/01/2018, è indetto il bando generale per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia sociale, in disponibilità al Comune di San Damiano d’Asti fatti salvi gli alloggi riservati per le particolari situazioni di emergenza abitativa di cui art. 10 della citata legge regionale, che si renderanno disponibili nel periodo di validità della graduatoria . Ai sensi dell’art. 11 della L. R. n. 3/2010 è inoltre disposta la formazione della graduatoria degli appartenenti alle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale ad essi destinati. AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO Ai sensi dell'art. 5, comma 2 della L.R. n.
    [Show full text]
  • CURRICULUM VITAE Villafranca D’Asti, 05/03/2020
    CURRICULUM VITAE Villafranca d’Asti, 05/03/2020 INFORMAZIONI PERSONALI Titolo Nome e Cognome ING. RICCARDO PALMA Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 28/04/1975 – CANELLI (AT) Codice fiscale / Partita I.V.A. PLM RCR 75D28 B594 X 01357660057 Recapiti San Grato 104 – 14018 Villafranca d’Asti (AT) Cell. 389/0762861 E-mail: [email protected] P.E.C.: [email protected] INCARICHI Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2017. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2015 al Progetto collettivo della Provincia di Asti per la salvaguardia dell’integrità paesaggistica e infrastrutturale del territorio rurale in aree Unesco o immediatamente limitrofe. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2017 al Tavolo tecnico per la riattivazione delle Linee ferroviarie dei territori UNESCO di Langhe- Roero e Monferrato. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2018 al Tavolo tecnico verso la Pianificazione Strategica della città di Asti. Delegato dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2015 presso l’I.P.E. - Associazione Nazionale Ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze. Coadiuvatore del responsabile Trasparenza e Anticorruzione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti (2015/2017). Membro della Commissione Internazionalizzazione della Professione della F.I.O.P.A. (Federazione Interregionale Ordini degli Ingegneri di Piemonte e Valle d’Aosta) (2013/2016). Membro della Commissione Protezione Civile e Calamità Naturali della F.I.O.P.A. (2013/2016) e Coordinatore della Commissione Protezione Civile e Calamità Naturali dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2013.
    [Show full text]
  • Gli Orari Delle Messe Prefestive E Festive in Diocesi
    20 ______________________________________________________________________________________________________________ 5 aprile 2019 | Gazzetta d’Asti GLI ORARI DELLE MESSE PREFESTIVE E FESTIVE IN DIOCESI PARROCCHIE CITTADINE CATTEDRALE prefestiva 18 S. MARTINO domenica 10 domenica 10.30 • 12 • 18 (sospesa luglio e agosto) S. PAOLO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 11,45 • 17,30 MARIA AUSILIATRICE (VIATOSTO) domenica 11,15 S. PIETRO prefestiva 17 domenica 9 • 10,30 • 17 NOSTRA SIGNORA prefestiva 18 DI LOURDES domenica 9 • 11,15 • 18,30 (sospesa da giugno a S. SECONDO prefestiva 18 domenica 10 • 11,15 • 18 (TORRETTA) settembre) S. SILVESTRO prefestiva 17,30 domenica 8 S. CATERINA prefestiva 17 domenica 11 SACRO CUORE prefestiva 18 domenica 11,15 S. DOMENICO SAVIO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 17,30 SS. ANNUNZIATA prefestiva 18 domenica 8,30 • 11,15 S. GIOVANNI BOSCO prefestiva 18,30 domenica 8,45 • 10 • 11,30 • 18,30 (TANARO) CHIESE CITTADINE NON PARROCCHIALI BELLAVISTA domenica 9 S. ROCCO prefestiva 16,30 CAPPELLANIA prefestiva 18 domenica 10 TRINCERE domenica 9,30 S. GIUSEPPE MARELLO VALMANERA domenica 9,30 SANTUARI CITTADINI MADONNA DEL PORTONE prefestiva 17,30 domenica 10 • 17,30 S. GIUSEPPE prefestiva 17,30 (ora solare) - 18 (ora legale) domenica 9 • 21; 21,30 (da maggio ad agosto) CHIESE PARROCCHIALI EXTRA URBANE AGLIANO TERME prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale) CERRETO domenica 11,30 domenica 9,30-11 CERRO TANARO prefestiva 17,30 ALBUGNANO prefestiva 16 residenza anziani Il Giglio domenica 10 domenica 11 CHIUSANO prefestiva 18 (dopo Pasqua 21) ANTIGNANO prefestiva 18 CINAGLIO domenica 10 domenica 8,30 in alternanza (Gonella e Perosini) domenica 11,15 in parrocchia CISTERNA D’ASTI prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale); domenica 8,45 Valmellana • 9,45 San Matteo AZZANO prefestiva 16 (periodo estivo - Fraz.
    [Show full text]
  • Comunicato Avvio Corsi Utea 2021
    Asti, 22 gennaio 2020 COMUNICATO AVVIO CORSI UTEA 2021 Come in precedenza comunicato, i corsi UTEA, per l’anno 2021, si terranno solo nella modalità “on- line”, a partire dal mese di febbraio, e seguendo il calendario del libro-corsi. I corsi che saranno avviati sono: A07 Geopolitica Edoardo Angelino dal 09.02.2021 A10 La storia del jazz italiano Felice Reggio dal 10.02.2021 A11 La terra di mezzo Alberto Banaudi dal 12.02.2021 A12 Le mafie Antonio Borgia dal 05.02.2021 A20 Storia dell’arte Maria Teresa Barolo dal 17.02.2021 D06 Grandi processi italiani del dopoguerra Fabrizio Brignolo dal 04.02.2021 E02 Conversazione inglese A Louise Sweet dal 01.02.2021 E11 Lingua inglese sez. A (secondo livello base) Giulia Gianotti dal 03.02.2021 E11 bis Lingua inglese sez. A (secondo livello base) Giulia Gianotti dal 03.02.2021 E12 Lingua inglese sez. A (secondo livello avanz.) Giulia Gianotti dal 05.02.2021 E12 bis Lingua inglese sez. A (secondo livello avanz.) Giulia Gianotti dal 05.02.2021 E13 Lingua inglese sez. A (terzo livello) Giulia Gianotti dal 04.02.2021 E15 Lingua inglese sez. B (secondo livello) Monica Quirino - Polyglot dal 02.02.2021 E17 Lingua inglese sez. B (terzo livello B) Federica Cussotto - Polyglot dal 05.02.2021 E22 Lingua tedesca (secondo livello) Tiziana Liuzzo dal 05.02.2021 K0601 Lingua inglese ( Comune di Cortanze) Giulia Gianotti dal 01.02.2021 K1001 Ginnastica dolce ( Comune di Moncalvo) Cinzia Bologna dal 03.02.2021 I corsi di nordic walking previsti ad Asti (F26 e F27) e Moncalvo (KF1005 e KF1006) si effettueranno.
    [Show full text]
  • Episodio Di Viarigi, 07.03.1945 I.STORIA
    Episodio di Viarigi, 07.03.1945 Compilatore: Mario Renosio I.STORIA Località Comune Provincia Regione Viarigi Asti Piemonte Data iniziale: 07/03/1945 Data finale: 07/03/1945 Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 1 1 1 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 1 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute Ranzani Ottavio Gaetano, n. a Stienta (RO) nel 1919, fucilato a Viarigi (AT) il 7.3.45, partigiano della brg Superga, IX divisione GL, delibera 425, Altre note sulle vittime: --- Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: Barone Giacinto Mario, n. a Giaveno (TO) nel 1914, caduto in combattimento a Montegrosso Cinaglio (AT) il 9.3.45, partigiano della divisione GL GMO Bassani Giulio, n. a Sorgà (VR) nel 1924, caduto in combattimento in località Madonna di Serra, San Paolo Solbrito il 15.3.45, partigiano della brg Val Pellice, V divisione GL, delibera 884 Bivanti Camillo, n. a Mazzè (TO) nel 1926, caduto in combattimento a Cascina Baudina di Berzano San Pietro il 15.3.45, partigiano della IV divisione Garibaldi Piemonte, delibera 2301 Cafasso Enrico, nato a Pino d’Asti nel 1926, caduto in combattimento a Castelnuovo don Bosco (AT) il 3.3.45, partigiano della Brg Montano, IX divisione GL Ceccarini Gino, n a Barga (LU) nel 1917, caduto in combattimento in località Madonna di Serra, San Paolo Solbrito il 15.3.45, partigiano della brg Val Pellice, V divisione GL, delibera 3081 Chiolerio Ercole, n.
    [Show full text]
  • TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
    TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI
    [Show full text]
  • Codice A2104A D.D. 10 Maggio 2021, N. 78 Restituzione Dal
    REGIONE PIEMONTE BU21 27/05/2021 Codice A2104A D.D. 10 maggio 2021, n. 78 Restituzione dal Comune di Tigliole del contributo di ¿ 3.142,15 assegnato con fondi a valere sul PAR FSC 2007/2013 ai sensi della D.G.R. n. 6-6408 DEL 30 SETTEMBRE 2013 27 - 5940 del 17/11/2017 - Accertamento della somma di ¿ 3.142,15 sul capitolo di entrata n. 34655 del bilancio finanziario gestionale 2021-2022, annualità 2021. ATTO DD 78/A2104A/2021 DEL 10/05/2021 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE A21000 - COORDINAMENTO POLITICHE E FONDI EUROPEI A2104A - Programmazione negoziata OGGETTO: Restituzione dal Comune di Tigliole del contributo di € 3.142,15 assegnato con fondi a valere sul PAR FSC 2007/2013 ai sensi della D.G.R. n. 6-6408 DEL 30 SETTEMBRE 2013 27 – 5940 del 17/11/2017 - Accertamento della somma di € 3.142,15 sul capitolo di entrata n. 34655 del bilancio finanziario gestionale 2021- 2022, annualità 2021. Premesso che la Giunta regionale, con la delibera 30 settembre 2013 n. 6-6408, “ PAR FSC 2007-2013 DGR n.8- 6174 del 29/07/2013."Approvazione del nuovo Programma Attuativo Regionale del Fondo di Sviluppo e Coesione (PAR FSC) 2007-2013 e contestuale abrogazione del PAR FSC approvato con DGR n.37-4154 del 12/07/2012 smi" Avvio "Asse III riqualificazione territoriale" Linea di azione: "PTI" rideterminazione della ripartizione dei finanziamenti di cui alla DGR n.25-10066 del 17/11/2008 ” ha deliberato di: • dare formale avvio alla linea d’azione “Programmi Territoriali Integrati” (PTI), nell’ambito dell’Asse III del PAR FSC 2007/2013; • ripartire i finanziamenti tra i PTI ricompresi nella graduatoria contenuta nella D.G.R.
    [Show full text]
  • P06 - Terre Dei Santi
    P06 - Terre dei Santi 315 422 346 463 287 471 205 Prelle 118 302 423 C.Veneria Bric Serre 261 259 C. Porchitto 400 321 350 Spagnolino 278 406 359 C. Torrero 369 205A 335 378 367 i C. Serre 293 315 367 450 442 334 393 299 390 295 468 350 378 358 d 397 T rre 465 Perello C. Valle o n o C. Lima 400 393 i Cinzano Berzano 392 421 445 Masio 294 291 t 259 491494 445 330 329 R 367 321 C. Fassimagna 373 353 378 341 342 C. Traversa 400 ex SS458 Quarino S. Giorgio 300 350 C. Fei 485 Bric Montaldo 424 375 362 C. Mangia l'Asino 321 256200 357 466 S. Pietro 386 Bric Torrero 327 Braia 352 300 456 358 ex SS458 Madonna426 450 405 S. Grato 300 341 364 441 413 379 delle Grazie 400 Bonvino Caranzana 256 C.na497 Marchesina 450 391 SP33 387 C.379 Striglia 300 C. S. Grato Bausignano261 409 458 389 388Canova363 431 C. Savoia 250 393 423 364 350 114 400 342 350 C.se Balegno 447 429 C. Rollegrosse 206 406 466 SVC281Sartore 331 324 300 270C. Gorreia C. Giunco 200 C. Vasco 370 350 319 313 C. Farglaie 347 Rocca 354 SVC443 304 Bésolo 337 374 395 300 C. Vai Madonna del Pomasso C. Arlasco 350 205466 278 238 483 491 Tuffo 285 307 340C. Bonino 200 Roletto351 315 290 350 442 279 326 300 300 400Cocconato 300 425 354 357 395 468 C. Versa 429 413 363 426 118 397 SVC Torrazza Campolungo350 264 443 435 389 la Gorra 389 438 C.na Faretto 343 317 271Canuto 100 422 411C.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 045 045 Asti - Autostazione - Movicentro - Piazzale Visualizza In Una Pagina Web Medaglie D'Oro La linea bus 045 (Asti - Autostazione - Movicentro - Piazzale Medaglie D'Oro) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Asti - Autostazione - Movicentro - Piazzale Medaglie D'Oro: 06:10 - 22:10 (2) Becchi - Colle Don Bosco: 07:10 - 16:25 (3) Campo Sportivo: 14:10 (4) Castelnuovo Don Bosco - Frazione Morialdo: 13:05 (5) Hotel Salera: 06:30 (6) Stabilimento R.F.T.: 05:10 - 21:10 (7) Villanova D'Asti - Stazione Ferroviaria: 08:20 - 17:50 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 045 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 045 Direzione: Asti - Autostazione - Movicentro - Orari della linea bus 045 Piazzale Medaglie D'Oro Orari di partenza verso Asti - Autostazione - 21 fermate Movicentro - Piazzale Medaglie D'Oro: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:10 - 22:10 martedì 06:10 - 22:10 San Vincenzo mercoledì 06:10 - 22:10 San Giulio 151 Frazione San Giulio, San Damiano D'Asti giovedì 06:10 - 22:10 venerdì 06:10 - 22:10 Castelnuovo 89 Frazione San Pietro, San Damiano D'Asti sabato 06:10 - 13:12 San Pietro domenica Non in servizio 21 Frazione San Pietro, San Damiano D'Asti Guarene Di Ferrere - Bivio Cisterna 47 Collina San Giuseppe, Ferrere Informazioni sulla linea bus 045 Cantarana - Bivio Direzione: Asti - Autostazione - Movicentro - Piazzale 21 Regione Milleƒori, Cantarana Medaglie D'Oro Fermate: 21 Campo Sportivo Durata del tragitto: 50 min 18 Strada Vecchia
    [Show full text]
  • Moncalvo San Damiano D'asti Asti Nizza Monferrato Comunità Delle
    Sabato 11 maggio ore 17.00/21.00 - Foro Ore 12.00/22.00 - Piazze e vie del centro sto- Comunità delle COLLINE Boario: degustazioni con 50 produttori di Bar- rico proposte gastronomiche in abbinamento Castagnole Monferrato bera e Barbera d’Asti Superiore Nizza Docg ai vini e piatti della tradizione. Degustazione guidata aperta a tutti (su pre- - Assaggi di grappe Mercatini: prodotti agricoli a km zero, presidi tra Langa e Monferrato FESTA DEL RUCHÉ notazione) del Ruché 2012 c/o La Mercanti- Ore 19.00/24.00 - Piazze e vie del centro sto- Slow Food 11 e 12 maggio le. Visite alle aziende Barbera il gusto del territorio - I Castelli della Barbera rico: proposte gastronomiche in abbinamento In occasione del 400° anniversario dell’As- Sabato 11 maggio ore 17.30: Convegno dal 26 aprile al 5 maggio Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 - Tenuta la ai vini della manifestazione; i piatti della tradi- sedio di Canelli 1613, 12/ 24 maggio. Saba- sul tema “Mangiare vuol dire dimagrire” e Mercantile: Le vetrine del Ruché, incontri, zione in collaborazione con Associazione Stre- to 11 maggio allestimento accampamento. presentazione del nuovo sito del Ruché, degustazioni e piatti tipici. La Cantina del COST IGLIOLE d’Asti COAZZOLO etfood e con l’Associazione Mari e Mestieri di Domenica 12 maggio ore 17.30: inaugura- consegna del premio Vin di Vino 2013 27 e 28 aprile - Castello Rorà. Venerdì 3 maggio ore 15.00: passeggiata tra Ruché: vendita Ruché. Costo delle degu- Laigueglia Barbera Party e Notte bianca con zione formelle celebrative. Corteo storico per Dalle 19.00 alle 23.30 c/o Tenuta la Mer- Sabato 27 aprile ore 11.00: i vigneti della Barbera e del Moscato.
    [Show full text]