Comunicato stampa – SabaudiaFilm.com, sesto giorno

SabaudiaFilm.com, al rush finale il Festival della commedia italiana Il programma di oggi e domani (6 e 7 luglio)

Bagno di folla ieri sera al SabaudiaFilm.com per Claudio Amendola. L’attore romano è stato accolto con grande affetto dal pubblico presente in arena, confermando la popolarità che ha saputo conquistarsi negli anni tra cinema e tv e in particolare con la fortunata serie de “I Cesaroni”. Ad Amendola, la giuria del Festival ha conferito il premio speciale “Bud Spencer”, consegnato direttamente dall’artista che lo ha realizzato, Cristiana Pedersoli, per l’occasione accompagnata dalla sorella Diamante. Una carriera iniziata da giovanissimo, quella di Amendola, che ha ripercorso nei suoi passaggi salienti insieme a Simona Izzo e Ricky Tognazzi: «Ho respirato l’aria del cinema sin da piccolo, grazie a mio padre Ferruccio, doppiatore e attore. Vedevo in anteprima i film in uscita e incontravo i divi del cinema… quando guardo le immagini di una pellicola, penso ‘noi attori siamo fortunati perché qualcosa di noi rimarrà anche quando non ci saremo più’». Uno dei momenti più divertenti della serata è stato il racconto di Amendola e Tognazzi di un aneddoto riguardante l’allora sconosciuto Ricky Memphis. Il regista e l’attore del film “Ultras” erano alla ricerca della faccia giusta per un personaggio. Una sera, Amendola vide al “Costanzo Show” tra gli ospiti, il giovane “poeta metropolitano” con l’aspirazione del cinema, Riccardo Fortunati alias Rickhy Memphis. Di lì, dopo averne parlato con Tognazzi, decisero di contattarlo telefonicamente. «Salve, sono Claudio Amendola». Risposta: «ma vaff…». Quattro tentativi di contatto e quattro risposte dello stesso genere. Alla quinta, Amendola un po’ spazientito: «Io sono Claudo Amendola e vaff… a te. Domani se ti interessa alle 17 c’è un provino per il film Ultras». L’indomani alle 17 nel luogo stabilito, il giovane Memphis apre la porta e si trova davanti Tognazzi e Amendola. Con grande stupore esclama: «Ma allora è vero!». Curiosamente, prima che accadesse davvero tutto questo, Ricky Memphis che tanto sperava in una carriera di attore, era bersagliato dagli scherzi degli amici, i quali gli facevano ripetute telefonate qualificandosi proprio per Amendola. Ecco spiegata la sua reazione! Ospite della serata, insieme all’attore romano anche Paola Minaccioni, nel cast del film “Benedetta Follia”. Per il momento dedicato all’artista locale, sono saliti sul palco il regista Massimo Ferrari e la sceneggiatrice Donata Carelli. Ferrari ha presentato il suo primo corto, dal titolo “Il colloquio”, con Gianmarco Tognazzi e protagonisti. Il Festival della Commedia Italiana made in Sabaudia prosegue con penultima giornata del concorso e gli altri eventi collaterali. IL PROGRAMMA DEL 6 LUGLIO Penultimo giorno di programmazione del SabaudiaFilm.Com con l’ultima opera in gara. Il

| 1 cartellone, come gli altri giorni, inizia alle ore 17 con la rassegna collaterale #MeToo: presso il Teatro delle Fiamme Gialle verrà proiettato il film “Speriamo che sia femmina” del grande regista toscano Mario Monicelli. Nel cast Catherine Deneuve, Giuliano Gemma, , Bernard Blier e Philippe Noiret. L’opera si è aggiudicata nel 1986 il David di Donatello come miglior film, miglior regia, migliore sceneggiatura, miglior attrice non protagonista, miglior attore non protagonista, miglior produttore e miglior montatore. Una splendida carrellata di personaggi femminili per una commedia dolce-amara. Nel bel casale di campagna del conte Leonardo vivono la moglie separata, la figlia minore, il vecchio zio e la nipote, figlia di un’attrice romana. La gestione della proprietà è affidata a un amministratore, teneramente legato all’ex moglie del conte. Un bel giorno Leonardo torna a casa per chiedere un prestito alla sua già dissanguata famiglia, ma muore in un incidente dopo aver assistito anche al ritorno della figlia maggiore. Dopo varie peripezie, nella fattoria rimarranno soltanto le donne; una delle quali è incinta. Alle ore 19 a Palazzo Mazzoni si terrà il dibattito “Sabaudia città da cinema” interverranno rappresentanti delle istituzioni locali, Paolo Ricci, Renato Chiocca, Alessio Liguori , Rino Piccolo e Max Pietricola. L’organizzazione e gli ospiti si sposteranno alle 21.15 presso la Piazza del Comune dove è stato allestito lo Spazio Festival. Per il momento dell’artista locale, occhi puntati su Clemente Pernarella. Il film in gara questa sera è “Benedetta Follia” dell’attore e regista romano Carlo Verdone. Nel cast oltre a Verdone, Ilenia Pastorelli, Maria Pia Calzone, Lucrezia Lante Della Rovere e Paola Minaccioni. Il film ha ottenuto 4 candidature ai Nastri d’Argento. Guglielmo Pantalei, proprietario di un negozio di articoli religiosi, non si rassegna all’abbandono da parte della moglie dopo 25 anni di matrimonio apparentemente felice. Ma nella sua depressione quotidiana irrompe Luna, giovane “borgatara” romana, che si candida per il ruolo di commessa nel negozio di Guglielmo nonostante il suo aspetto e i suoi modi facciano più pensare alla lap dance che alle navate di una chiesa. Questa benedetta follia strapperà il sessantenne al declino annunciato verso una senilità rinunciataria e mortifera, aiutandolo ad aprire nuove porte al futuro. Ospite d’onore della serata è Paolo Conticini.

IL PROGRAMMA DEL 7 LUGLIO Ed eccoci al giorno in cui il sipario cala sulla quinta edizione del SabaudiaFilm.Com. Riflettori puntati sulle premiazioni, non ci sarà l’appuntamento con la collaterale #MeToo. Lo spettacolo inizierà alle 21.15 presso lo Spazio Festival (via Umberto I) con l’assegnazione dei riconoscimenti: premio al miglior film; miglior attore protagonista; miglior attrice protagonista, designati dalla Giuria tecnica presieduta da Laura Delli Colli, giornalista e scrittrice. Sarà assegnato anche il premio decretato dal pubblico per il miglior film, con le votazioni del pubblico presente e quelle “social” da casa. Inoltre, verrà consegnato l’ultimo

| 2 dei premi speciali “” che va all’attrice Sabrina Impacciatore. Per il momento riservato all’autore locale, salirà sul palco l’attrice Lina Bernardi accompagnata dal Presidente della Provincia di Latina Carlo Medici. Il primo appuntamento della manifestazione è alle ore 19 presso Palazzo Mazzoni con il Workshop “Produzione cinematografica e finanziamenti al cinema in italia. Intervengono l’avvocato Gianni Campagna e Rino Piccolo della Film Commission di Latina. Modera: Max Pietricola. Alle 21.30 proiezione del film fuori concorso “A casa tutti bene” di Gabriele Muccino. Nel cast Stefano Accorsi, , Elena Cucci, Tea Falco e Pierfrancesco Favino. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento. Sbarcati sull’isola dove una coppia di pensionati si è trasferita a vivere, figli e nipoti si ritrovano bloccati a causa di un’improvvisa mareggiata che impedisce ai traghetti di raggiungere la costa. Il nutrito nucleo/cast sarà costretto a fermarsi più a lungo del previsto sull’isoletta, sotto lo stesso opprimente tetto e in compagnia di numerosi parenti invadenti. Il confronto inevitabile farà riemergere antiche questioni in sospeso, riaccenderà conflitti e gelosie del passato, inquietudini e paure mai sopite. Ci sarà persino un colpo di fulmine, o forse è solo la tempesta che imperversa all’esterno. Ospiti d’onore della serata: Gianmarco Tognazzi e Sabrina Impacciatore. Ricordiamo – oltre agli spettatori che votano tramite sms – può votare anche il pubblico da casa attraverso la pagina Facebook della rassegna Sabaudia Film Commedia Festival assegnando così il Premio Social. SabaudiaFilm.Com è promosso dal Comune di Sabaudia, organizzato dalla Latina Film Commission con il supporto di Snap. Direzione artistica Ricky Tognazzi e Simona Izzo. Presenta Olivia Tassara, giornalista di SkyTG24. L’ingresso a tutte le manifestazioni in programma è completamente gratuito.

| 3