Periodico edito dall’Amministrazione Comunale Anno XXIV - n. 1 - giugno 2018 e-mail: uffici@..lc.it

ari cittadini, come sempre, approfitto di questo spazio per condividere con voi qualche riflessione in merito alla vita del nostro paese. Prima, però, vorrei rubare qualche riga per parlarvi della Cmia situazione. Come saprete, ho dei problemi di salute: mi è stato diagnosticato un tumore al polmone sinistro, mi sto curando e spero di riprendere presto le forze e stare meglio. In questo momento, per me è difficile conciliare le terapie con gli impegni comunali e dovrò, mio malgrado, assentarmi spesso. Per un po’ di tempo non mi vedrete in giro per il paese, in comune e probabilmente non potrò partecipare a molte delle iniziative estive. Le cose da fare sono sempre molte, comunque, e continuo da casa a contribuire come meglio posso. Sono Sabato 30 giugno verrà riproposta la terza edi- certo che comprenderete la situazione e vi ricordo che in caso di necessità potete contattare il zione della notte bianca, appuntamento ideato Vicesindaco Daniela Bonfanti, gli assessori e i consiglieri. dai commercianti in collaborazione con l’am- Chiusa la parentesi che mi riguarda, vorrei proporvi una riflessione legata all’arrivo ministrazione comunale e che si svolgerà, imminente dell’estate. Nei mesi estivi, infatti, complici le alte temperature e le finestre come di consueto, per le vie centrali del paese. aperte, negli uffici comunali arrivano molto spesso lamentele legate ai comportamenti dei Via Roma, Piazza Garibaldi e Viale cittadini. C’è chi è infastidito dai ragazzi che ridono e parlano ad alta voce fuori dai bar, Rimembranze sino alla Statale, prenderanno chi dai bambini che giocano fino a tardi, chi è stufo di sentire i cani abbaiare e chi non vita con ricche proposte e importanti novità. vorrebbe essere svegliato presto dal rumore dei tosaerba. Non mancano i reclami per l’odore Siete curiosi? Dai…vi sveliamo qualche anti- della grigliata del vicino o per l’aroma di spezie che proviene da una cucina non proprio cipazione! “nostrana”. Degustazione di carne alla brace, finger food, Certamente tutti noi desideriamo poterci godere la pace della nostra casa senza risotto, salamelle e piatti tipici saranno pre- essere disturbati, ma vorrei invitarvi a considerare che nella maggior parte dei casi i senti in diversi punti del paese; l’intero per- comportamenti “noiosi” sono in realtà perfettamente legittimi e il comune non ha nessun corso sarà allietato da musica dal vivo, dj in potere di intervento in merito. piazza e negozi aperti. Come cercare di risolvere la situazione? A mio parere dobbiamo puntare sul rispetto Svariate attrazioni per grandi reciproco e mettere in campo una buona dose di pazienza e tolleranza. Nella nostra società e piccoli: non mancheranno i spesso mancano i momenti di socializzazione e molte volte ci lamentiamo che i bambini gonfiabili e il truccabimbi la passano il loro tempo davanti alla televisione o ai videogiochi invece di stare fuori a giocare. magia degli artisti di strada E la stessa riflessione vale per i giovani, che sembrano non essere più capaci di incontrarsi e… artisti in strada: fiori, e parlarsi senza il filtro di un computer o di un cellulare. Il fatto che stiano fuori all’aria addobbi e installazioni lumi- aperta non è un buon segno? Badate bene, la buona volontà non può essere a senso unico: nose saranno dislocati per le mentre chiedo ai miei concittadini di tollerare qualche conversazione o risata ad alto volume vie insieme a colorate bancarelle con hobbisti chiedo anche ai ragazzi di sapersi regolare e di capire che dopo una certa ora non è giusto fare rumore in luoghi centrali del paese e vicino alle case. Non è questo, ovviamente, il caso e associazioni. di episodi di violenza o vandalismo, che vanno prontamente segnalati e condannati. L’atmosfera verrà resa ancora più frizzante Lo stesso buon senso lo chiedo a tutti: cerchiamo di capire se i nostri comportamenti possono dalle esibizioni di danza moderna ed hip hop; disturbare i nostri vicini e, nel caso, proviamo a limitarci di conseguenza. E, al tempo stesso, inoltre, pronti ad incantare il pubblico con un cerchiamo di essere un po’ più pazienti e tolleranti nei confronti di chi vive vicino a noi, semplice pallone, ci saranno anche dei gio- senza lasciarci trascinare da antipatie o ripicche. Le segnalazioni al comune o ai Carabinieri vani freestyler che ci stupiranno con le loro vanno effettuate solo quando è davvero necessario. prodezze. La primavera e l’estate sono i mesi più belli dell’anno: proviamo a viverli con uno sguardo Cercheremo di lasciare anche un romantico diverso, magari riscoprendo il nostro paese nel corso di una tranquilla passeggiata serale, ricordo della serata con un’attrattiva estrema- o scendendo a fare due chiacchiere con i vicini come si faceva un tempo. Così Barzago sarà mente suggestiva. Un pianoforte, una balleri- forse un po’ più rumorosa, ma certamente anche più vivace. na in tutù e le note di Einaudi… tutto come Vi saluto con affetto e vi auguro di trascorrere una buona estate. fosse un vero carillon d’altri tempi che attra- Il Sindaco verserà le vie della notte bianca… Mario Tentori Beh... che dire... ce n’è per tutti i gusti! Due parchi, un’idea Quasi 200 partecipanti alla decima edizione della camminata nel parco agricolo della Valletta che si è svolta il 20 maggio. Partenza da Villa Greppi, colazione alla Cascina Rampina, sosta alla limonera di Monticello e pranzo alla Colombina di . Per la prima volta la camminata è stata organizzata in collaborazione con il confinante par- co dei Colli Briantei: “due parchi, un’idea” era infatti il sottotitolo dell’evento. Presenti lungo il tragitto di circa 8 chilometri, gli amministratori di Barzago, , Barzanò, Monticello, Cassago e Casatenovo.

Informando 1 Barzago Vita Amministrativa Bilancio 2018 Entrate, uscite, tariffe e commenti nche quest’anno siamo riusciti ad approvare il bilancio di pre- Dopo la variazione di maggio, con l’applicazione dell’avanzo 2017, ab- visione entro marzo, senza alcun emendamento pervenuto. Per biamo in programma l’acquisto di una nuova auto di servizio per la Poli- fare quadrare i conti, come l’anno scorso è stato necessario cono- zia Locale e di un nuovo automezzo per lo stradino. A scere prima il risultato del consuntivo del 2017, che presenta un Un discorso a parte merita la tassa rifiuti (TARI). Quest’anno diminuisce avanzo disponibile di 148.640,55 euro, di cui 50.595,71 euro vincolati, complessivamente del 3%. Come già illustrato negli scorsi anni, queste e 57.112,47 euro per investimenti. Questo accantonamento servirà per diminuzioni o aumenti per la raccolta e smaltimento dei rifiuti sono re- qualche piccola spesa considerando che nel bilancio di previsione sono lativi all’obbligo di legge per il Comune di dover recuperare il 100% dei stati contenuti al massimo tutti i costi. È più di così sono difficili da ridurre costi sostenuti l’anno precedente. Quindi, in questo caso, vuole dire che perché non vogliamo diminuire la qualità dei servizi e già abbiamo risorse nel 2017 abbiamo speso di meno. Infatti nel 2017 abbiamo speso circa 8 contenute per le manutenzioni, sempre necessarie. Sapete poi che, come mila euro in meno. Suddividendo poi il totale tra i costi fissi e i costi va- l’anno scorso, non è consentito ai Comuni di aumentare in nessun modo i riabili, tra costi domestici e aziende, tenendo conto dei metri quadri e dei tributi relativi all’IMU, alla TASI e all’Addizionale Irpef. componenti il nucleo familiare, considerando che come Amministrazione A proposito delle entrate ne abbiamo una straordinaria di 103.933,00 euro non abbiamo fatto alcuna modifica di parametri, ne esce che la tassa rifiuti per la vittoria della causa del ricorso al Consiglio di Stato verso il Gruppo del 2018, a parità di condizioni per ogni famiglia, sarà pressoché identica 15 su oneri di urbanizzazione che ci verranno pagati in 9 rate a partire da allo scorso anno, anche se a livello singolo ci potranno essere differenze marzo 2018. Siamo soddisfatti di questo risultato in quanto ha stabilito minime. A questo proposito dobbiamo rilevare che ci sono ancora persone che il Comune, ai tempi, aveva applicato in modo corretto gli oneri di non pagano in modo regolare la tassa rifiuti. E non stiamo parlando solo urbanizzazione. di chi la paga in ritardo per una dimenticanza, stiamo parlando di chi pro- Con questa entrata, con una parte degli oneri di urbanizzazione e con una prio non la paga, di chi deve essere sempre sollecitato e non paga e basta. parte dei fondi destinati all’abbattimento barriere verrà sistemata la via Oltre ai solleciti di pagamento della Creset, nel 2017 l’Amministrazione Cesare Cantù. Comunale ha iniziato un lavoro, che continuerà anche nel 2018, di recu- Sempre per le entrate segnaliamo 12.000,00 euro arrivati dalla Regione pero della tassa rifiuti non pagata inviando direttamente lettere e solleciti per la Scuola dell’Infanzia che verranno erogati direttamente quindi li tro- o contattando le persone. Vale lo stesso discorso dell’IMU, il Comune viamo anche nelle uscite e che vanno ad aggiungersi a quanto il Comune è disponibile a rateizzare i debiti anche per importi bassi quindi l’invi- già versa alla Scuola Materna in forza della convenzione esistente. to è quello regolarizzare la propria posizione nei confronti del Comune Abbiamo poi un maggiore introito di 12.000,00 euro per l’IMU. Sono chiedendo eventualmente il pagamento a rate. Per il 2017, abbiamo, al state concesse ad un’azienda delle rateizzazioni per IMU non pagata per 31/05/2018, un introito di quasi il 94%. Mancano da incassare ancora circa 60.000,00 euro. Ci sono poi altre aziende che hanno un debito IMU 18.000,00 euro circa. Per gli anni scorsi, invece, la cifra da recuperare si alto e su cui si sta cercando di intervenire con una rateizzazione. Poi ci aggira complessivamente intorno ai 50.000,00 euro. sono alcune piccole aziende e privati che nonostante gli accertamenti e le lettere di invito a pagare, anche a rate, non pagano. CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE) Siamo convinti che sia importante andare incontro alle reali necessità o alle esigenze per momentanee difficoltà, sia di aziende che di privati ed Dal 1° GIUGNO 2018 il Comune di Barzago procederà con l’emissione è per questo che il Comune è da sempre disponibile a rateizzare i debiti. della Carta d’Identità Elettronica (CIE), il cui rilascio può essere richiesto Non è un atteggiamento tollerabile, però, quello di far finta di niente e previa registrazione e prenotazione sul sito https://agendacie.interno.gov. nemmeno rispondere alle comunicazioni che vengono inviate. it. In caso di impossibilità ad accedere al suddetto portale, sarà possibile re- Non lo troviamo corretto nei confronti di tutti gli altri cittadini che pagano carsi presso l’Uf- regolarmente il dovuto. ficio Anagrafe, Un’altra uscita di rilievo, 8.000,00 euro, riguarda il cimitero. Si procederà durante l’orario a liberare le tombe di tutti coloro che hanno rinunciato al rinnovo della concessione. In questo modo si creeranno nuovi posti in terra per future di apertura al necessità. pubblico, per ef- Per il resto, il bilancio 2018 mantiene pressoché le stesse entrate e le stesse fettuare la preno- spese correnti del 2017. tazione dell’ap- Con eventuali altri soldi a disposizione, nel caso di maggiori entrate oneri, puntamento. La abbiamo in cantiere la potatura di alberi oramai troppo alti, uno studio di CIE avrà un costo di Euro 22,00 e verrà spedita direttamente dall’Istituto fattibilità per la zona 30 davanti al municipio e alle scuole, il prosieguo del Poligrafico Zecca dello Stato al domicilio indicato dal cittadino entro 6 progetto delle telecamere e le immancabili manutenzioni. giorni lavorativi dalla richiesta. Per quanto riguarda le uscite, aumentano di 3.500,00 euro le spese di teso- Per il rilascio della CIE è necessario recarsi allo sportello dell’Ufficio reria oltre a non introitare più 4.000,00 euro di quota annuale che la Banca Anagrafe nel giorno e nell’ora indicati nella prenotazione con: Popolare di Sondrio versava per iniziative culturali. Dunque in totale ab- - Carta d’Identità in scadenza o scaduta; biamo una maggiore spesa di 7.500,00 euro. Un risparmio sulle uscite è dovuto all’indennità di carica del Sindaco che, - Codice fiscale o tessera sanitaria; essendo pensionato dal primo gennaio 2018, avrebbe potuto avere il dop- - Ricevuta di prenotazione dell’appuntamento; pio dell’indennità attuale ma la decisione è stata quella di non modificare - N. 1 fotografia formato tessera (dim. 3,5x4,5 cm) a colori, recente, gli importi e quindi di mantenere la cifra finora percepita. con sfondo bianco, in formato cartaceo o elettronico. A proposito dei costi relativi al riscaldamento, l’elettricità e l’illumina- La pratica per il rilascio della CIE richiede circa 20 minuti. È prevista la zione pubblica, siamo ancora in una fase mista pertanto non è stato possi- possibilità per i cittadini maggiorenni di esprimere la propria volontà alla bile, al momento, valutare il vero risparmio dovuto all’affidamento degli donazione di organi e tessuti (consenso – diniego – astensione). impianti. Infatti, nel 2017 abbiamo avuto il riscaldamento iniziale gestito Le Carte d’Identità in formato cartaceo rilasciate in precedenza re- ancora da noi e a partire da ottobre dalla società Carbotermo. Per l’illu- stano valide fino alla loro data di scadenza.La CIE può essere richiesta minazione, la gestione di Citilum, di cui vi abbiamo parlato sul uno dei alla scadenza (ovvero nei 180 giorni antecedenti la data di scadenza) o in numeri precedenti, è partita da marzo di quest’anno. Quindi, per il 2018, seguito a smarrimento, furto o deterioramento. ci sono ancora alcune fasi da rodare. In questo bilancio abbiamo effettuato La Carta d’Identità in formato cartaceo potrà essere rilasciata nei casi di spostamenti di cifre su capitoli diversi ma i costi sono più o meno gli stes- si. Teniamo conto che ora abbiamo infrastrutture nuove e avremo tutte le reale e documentata urgenza per i seguenti motivi: salute, viaggio, consul- linee di illuminazione nuove. tazioni elettorali e partecipazione a concorsi o a gare pubbliche. Grazie al fotovoltaico della palestra il risparmio per gli impianti pubblici Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Anagrafe (palestra e comune, con scambio sul posto) è di circa 4.000,00 euro. Su o consultare apposita sezione sul sito del Comune di Barzago tutti questi costi il 2019 ci potrà fornire dati più stabili e attendibili. www.comune.barzago.lc.it.

Informando 2 Barzago Vita Amministrativa , incontro tra l’Arcivescovo Delpini e i sindaci

iovedì 15 marzo, l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini, cittadine, la prossimità più accessibile della pubblica amministrazio- ha incontrato presso il Campus di Lecco del Politecnico ne. I sindaci sono esposti alle attese e alle pretese di tutti, sono spesso sindaciG e amministratori della nostra Provincia, oggetto di polemiche e di denunce, sono spesso intrappolati in una “Per un’arte del buon vicinato” è il titolo del discorso che ha pronun- burocrazia complicata, sono condizionati da una cronica mancanza di ciato alla vigilia della Festa di Sant’Ambrogio nel Duomo di Milano. risorse: però, se sono onesti e dediti, i sindaci sono là, tra la gente, in L’Arcivescovo fa riferimento ad un’alleanza tra cittadini e istituzioni, ascolto di tutti, con il desiderio di rendersi utili, con la frustrazione civili e religiose, per un nuovo modello di convivenza, per la costruzio- di essere spesso criticati e di riconoscersi impotenti. Però sono là, in ne di un bene comune di cui tutte le presenze di una comunità possano mezzo alla gente”. sentirsi protagoniste. Dopo aver ascoltato alcuni sindaci e amministra- tori del territorio, l’Arcivescovo infonde fiducia e trasmette positività “…insieme si può fare tanto, soprattutto in un territorio come quello Marco Colombo di Bevera nella segreteria lecchese in cui, nonostante i problemi non manchino, si può sempre nazionale dei pensionati CISL ammirare tanta bellezza e apprezzare tanta generosità andando oltre le Il nostro concittadino Marco Colombo è stato difficoltà, con uno sguardo fiducioso verso il futuro, lasciando da parte il pessimismo”. eletto giovedì 18 maggio durante il Consiglio “Io non ho ricette preconfezionate, ma almeno posso benedire, nel sen- Generale che si è tenuto a Roma e quindi passa so di promettere un’alleanza per il bene comune, affinché tra il mondo dalla segreteria CISL regionale a quella naziona- civile e quello religioso non ci sia mai una convivenza per così dire le. «Spero di poter onorare questo nuovo impegno “separata”, ma una vera e propria unione in grado di convocare tutte con lealtà, entusiasmo e umiltà – ha dichiarato le presenze di una comunità e di provocare l’iniziativa e l’impegno di Marco Colombo - il dialogo costruttivo, la con- tutti”. divisione nella ricerca delle soluzioni, nel rispetto Nel suo discorso alla città, ecco cosa scrive Delpini a proposito dei reciproco, sono sempre state per me gli elementi sindaci. “Voglio fare l’elogio dei sindaci: sono, specie nei paesi e nelle su cui lavorare. In futuro potrà essere collegata via Gramsci con via Leopardi Il nuovo Nel Consiglio Comunale del 12 gennaio scorso si è Questo accordo è stato possibile grazie ad una sud- parlato anche di urbanistica. È stata, infatti, appro- divisione interna delle proprietà e consentirà, in fu- stradino vata una convenzione tra il Comune e i proprietari turo, di realizzare una strada di collegamento tra due Ha preso servizio il primo giu- di una parte del PET 6 (famiglia Pozzi) nella quale vie, via Leopardi e via Gramsci, su cui transitano gno il nuovo operaio comunale. questi ultimi si impegnano a cedere gratuitamente al numero veicoli commerciali diretti e provenienti È stato selezionato da un elenco Comune una porzione di area di circa 1350 mq ac- dalle numerose attività artigianali e industriali pre- di persone che si sono candidate canto alla Roggia di via Leopardi inserita nel Piano senti. a seguito di un bando emesso dal Attuativo PET 6. Naturalmente questa nuova arteria potrà essere rea- Comune in quanto la procedura Si tratta di un’area destinata a viabilità e verde di lizzata solo nel momento in cui verranno realizzate della mobilità prevista dalla nor- mitigazione su parte della quale è presente un pic- le opere previste nel Piano Attuativo PET 6. mativa non ha visto nessun parte- colo fabbricato adibito a cabina Enel. Il valore delle aree da cedere è pari a 40.500,00 euro. cipante. Il bando, oltre ad un col- loquio, prevedeva anche una pro- va pratica. Il nuovo dipendente si chiama Corrado Ratti, ha 65 Sergio Alessio è in pensione… anni ed è residente a Casatenovo. Gli facciamo gli auguri di buon Dopo 22 anni trascorsi nel nostro Comune, dal primo gennaio, il nostro stradino Sergio Alessio è an- lavoro e gli diamo il benvenuto a dato in pensione. Barzago. Il Consiglio Comunale del 27 febbraio 2018, lo ha salutato ufficialmente donan- dogli un orologio a ricordo di tanti anni di lavoro. Anno XXIV - n. 1 - giugno 2018 Emozionato, Sergio, ha ascoltato le parole Reg. Tribunale di Lecco n. 896 del 2/3/1996 del Sindaco Mario Tentori. “Caro Sergio, Direttore Responsabile ringraziandoti per la disponibilità che hai Mario Tentori sempre dimostrato nei confronti degli am- Redazione Daniela Bonfanti ministratori e dei cittadini, a nome di tutti Paola Bosisio voglio augurarti il meglio per la tua nuova Claudia Isacchi professione di pensionato”. Valentina Mauri Vanessa Molteni Una stretta di mano, un applauso e una foto Stampa con i suoi colleghi hanno concluso questo Editoria Grafica Colombo - momento. Sergio sta comunque lavorando quando può La direzione e la redazione sono a Barzago presso il nostro Comune, in qualità di volontario. presso il Municipio in Via Roma, 2

Informando 3 Barzago Ambiente SACCO VIOLA, CONTROLLI COSTANTI opo circa 6 mesi dall’introduzione della sanzioni o di morale, l’errore può capitare a tut- raccolta separata della carta, i controlli da parte ti. Lo scopo del mancato ritiro dei sacchi è far ATTENZIONE degli addetti al ritiro dei sacchi sono diventati riflettere la famiglia o l’azienda sul motivo della • il sacco viola non deve contenere tracce, Dpiù frequenti, soprattutto con il sacco viola. È non conformità dei propri rifiuti, nell’ottica di nemmeno minime, di carta o cartone; capitato che alcuni sacchi viola non sono stati fare meglio e porre più attenzione. Non è altresì • esporre i propri sacchi la sera prima del ritirati e l’operatore ha incollato un adesivo se- corretto lasciare in strada il proprio sacco viola ritiro (o entro le 6 del mattino del giorno gnalandone il motivo. “errato” da mercoledì a sabato, confidando nella stesso), anche in caso di modifica dei gior- Quando questo succede Silea spa comunica al raccolta dell’indifferenziato. Così facendo si va ni per le festività; comune le vie e numeri civici dove sono stati ad aumentare la quantità dei sacchi indifferen- • non esporre i sacchetti dell’umido in stra- trovati sacchi non conformi, quindi non ritirati. ziati con immediato aumento dei costi a carico da, ma usare un secchiello adatto; L’errore più frequente è la presenza di carta del comune, quindi della tassa rifiuti che ricade • consultare il calendario della raccolta ri- e cartone nel sacco viola: in tal caso l’opera- direttamente su famiglie e aziende. Nel medio fiuti. Alcune copie sono sempre disponi- tore non può raccogliere il sacco; se lo faces- termine poi il comune rischia di non aggiudicar- bili in municipio o è scaricabile dal sito se Silea spa potrebbe impedire lo svuotamento si il “premio” annuale per una buona gestione comunale; dell’intero carico una volta raggiunto il succes- dei rifiuti che finora si è tradotto nella fornitura • il sacco non conforme/errato va riportato sivo controllo presso l’impianto di smaltimen- gratuita di sacchetti, secchielli per il vetro, per in casa/azienda, non va lasciato in strada. to, a . Non si vuole fare un discorso di la carta, per l’umido e per famiglie e aziende.

La casetta dell’acqua La nostra casetta dell’acqua, attiva dal maggio 2013, Questo dato aiuta il nostro comune, firmatario del “Patto dei Sindaci” a continua a erogare acqua per tutti, senza sosta. In una ridurre le emissioni di anidride carbonica del 20%, i consumi energetici del settimana di aprile, presa a campione, si è registrata 20% e aumentare lo sfruttamento delle energie rinnovabili di un altro 20% una media giornaliera di 114 Litri di frizzante e 84 di entro il 2020. naturale. Significa che sono state risparmiate 923 bot- Per questo motivo tutti noi siamo chiamati a responsabilizzare i nostri con- tiglie di plastica pari a 73 m3 di anidride carbonica non sumi evitando sprechi, perché così facendo eviteremo di inquinare l’am- immessa nell’atmosfera. biente attraverso le emissioni di anidride carbonica. Complessivamente in 5 anni Barzago è riuscita a risparmiare 28.912 m3 di La casetta continua ad erogare acqua buona, economica, sempre disponi- CO2, a vantaggio dell’aria che respiriamo. bile e soprattutto pubblica e controllata. L’ambiente e la salute ringraziano.

Stiamo smaltendo l’amianto? FOTOVOLTAICO PALESTRA: Come abbiamo già scritto più volte sulle pagine di questo giornale il ENERGIA PULITA PER TUTTI! nostro Comune, assieme agli altri nove del casatese, ha selezionare Il nuovo impianto fotovoltaico installato sulle falde del un’azienda specializzata nella rimozione di manufatti in amianto pro- tetto della palestra comunale, ha superato il periodo di venienti da utenze domestiche (pollai, legnaie, cassotti, ecc.) a prezzi “rodaggio” e dopo un anno di attività ha prodotto oltre 35 convenzionati. MWh (megawattora) di energia pulita, sfruttando la luce del sole. Significa aver a disposizione 35 mila kilowattora di energia elettrica da usare per far Si tratta della AT s.r.l., con sede a Rogno (BG) telefono 035-4340064, funzionare gli impianti della palestra stessa, del campo da calcio, del bar la quale si è impegnata a praticare dei prezzi convenzionati per l’esecu- e della sede associazioni. Ma non solo, attraverso un contratto con Enel e zione degli interventi di bonifica, rimozione e smaltimento dei materiali sfruttando gli incentivi dello Stato l’energia prodotta sulla palestra è utiliz- contenenti amianto. zata anche per altri edifici pubblici, a partire dal municipio. La validità di questa convenzione scade il 20 ottobre 2019. I cittadini Significa poter risparmiare sui costi, a vantaggio della collettività; non sono ovviamente obbligati ad utilizzare questo servizio e possono secondo i primi calcoli si è risparmiato circa 4 mila euro sulle bollette rivolgersi ad altre aziende, che comunque devono essere specializzate e dell’energia elettrica del centro sportivo e una stima di 2 mila per i autorizzate. consumi elettrici del municipio. Ci sono, però, a Barzago parecchi metri quadrati di amianto distri- buiti, per la maggior parte, su tetti di grandi dimensioni e coperture di capannoni produttivi su cui sarebbe importante intervenire. Purtroppo Cimitero, cassonetti riservati al verde fino ad ora gli interventi fatti non sono stati molti. Nel 2013 i detentori La ditta incaricata allo svuotamento segnala che nei cassonetti posti nei parcheggi esterni al cimitero sono stati ritrovati ancora sacchi di di amianto hanno avuto l’obbligo di presentare all’ATS (ex ASL) e al rifiuti provenienti dalle abitazioni. Comune la denuncia di amianto con il modello NA/1. Come ben sapete ciò non è consentito perché quei cassonetti sono ad Su tutti questi modelli, fatti a suo tempo, è stato dichiarato che l’amianto esclusivo uso del cimitero per raccogliere piante e fiori secchi, anche presente “non è friabile”. con relativi vasi di plastica, e lumini esauriti. L’invito, essendo trascorsi parecchi anni, è quello che occorre effettuare Se saranno trovati altri sacchi di rifiuti domestici, la ditta non svuoterà i cassonetti con evidente danno per la collettività. dei controlli, dei rilievi per conoscere lo stato attuale delle lastre perché I sacchi non conformi saranno aperti e analizzati: se non sarà possibile potrebbero essercene alcune rotte e il grado di pericolosità aumenta tra- risalire al proprietario, è evidente che i costi aggiuntivi per lo smalti- sformandosi in obbligo di rimozione. mento saranno coperti dal Comune e di conseguenza ricadranno sulla Speriamo che qualche altro detentore di amianto si decida a program- tassa rifiuti e quindi su tutti i cittadini. Si auspica nel buon senso delle persone. In ogni caso è possibile se- mare lo smantellamento della coperture perché, come sapete, l’amianto gnalare agli amministratori comportamenti scorretti. è un materiale davvero dannoso per la salute.

Informando 4 Barzago Ambiente iamo costretti a tornare sull’argomento • i proprietari dei cani sono tenuti a racco- cani e questa volta non solo per la questione gliere immediatamente gli escrementi del della “cacca” che non viene raccolta dai pro- proprio cane prietari dei cani o per il fatto che c’è chi conti- Ancora sui cani Lo scorso marzo abbiamo recapitato una lettera Snua a tenere un comportamento incivile fregan- re tenuti al guinzaglio e non devono esse- a tutti i cittadini possessori di cani, come risulta dosene delle regole o chi continua a portare il re lasciati liberi di andare da soli. Inoltre, da un elenco inviatoci dall’ATS di Lecco, per cane nei parchi pubblici dove giocano i nostri specialmente in luoghi molto affollati o nei ricordare le regole da osservare quando si pos- bambini. Ci sono anche altri problemi. locali pubblici, devono indossare la muse- siede un cane. Certamente la maggioranza dei • Uno è il disturbo della quiete pubblica. ruola. possessori di cani rispetta le regole ma ci sono Non è possibile lasciare sempre il cane da Ricordiamo che ancora tanti cittadini che non vogliono impe- solo in casa, sul balcone, in garage o in • è obbligatorio registrare il cane all’Ana- gnarsi a rispettarle. Un giorno o l’altro succe- giardino a qualunque ora del giorno e della grafe Canina ed inserire il microchip in derà che le cacche del proprio cane gli verran- notte. È logico che abbaia ed è logico che modo da consentirne il ritrovamento in no recapitate a casa. disturba tutto il vicinato. caso di smarrimento Confidiamo sempre che leggendo queste righe • L’altro riguarda i cani a passeggio per il • i sacchetti per la raccolta dei bisogni dei qualcuno si decida a modificare il suo compor- paese o in giro da soli nei cortili, giardini o cani vengono distribuiti gratuitamente dal tamento. spazi comuni. I cani devono sempre esse- Comune La questione Lario Reti Holding A partire dal 2015 il Comune di Barzago, in linea con la normativa nazio- ne del gas naturale tramite Lario Reti Gas Srl ed è attivo nei servizi ener- nale, ha attuato il piano operativo di razionalizzazione delle società par- getici della vendita del gas e dell’energia elettrica mediante Acel Service tecipate. Tale processo stabilisce di mantenere le partecipazioni societarie Srl e AEVV Energie Srl. Il Comune di Barzago, detenendo una quota pari solo nel caso in cui la loro organizzazione e gestione è conforme ai para- allo 0,01% del capitale sociale di LRH, si trova a partecipare indiretta- metri indicati nella normativa vigente. Il Consiglio Comunale, all’unani- mente anche a queste società. mità, ha quindi deliberato il mantenimento della partecipazione societaria Al fine di perseguire le migliori opzioni strategiche nel settore del gas e di Lario Reti Holding Spa, ritenuta necessaria e strategica per la gestione dell’energia, sono state valutate possibili aggregazioni delle società Acel dei servizi pubblici di interesse generale. Service Srl, Lario Reti Gas Srl e AEVV Energie Srl con operatori attivi in La conferma di LRH è motivata dal fatto che, dal 01 gennaio 2016, le è settori uguali o affini. stata affidata la gestione del servizio idrico integrato della Provincia di Nei primi mesi dell’anno corrente, il Consiglio Comunale ha approva- Lecco. to, all’unanimità, dapprima il piano delle linee strategiche per l’aggrega- In seguito, il Comune di Barzago è riuscito a portare avanti l’integrazione zione societaria nel campo dell’energia elettrica e del gas e in seguito il delle società patrimoniali idriche e ad ottenere, entro la fine del 2018, la progetto di aggregazione societaria fra diverse società operanti in campo fusione con incorporazione in LRH Spa della società Idrolario Srl. energetico nella Lombardia settentrionale. Quest’ultimo progetto ha come Parallelamente abbiamo approvato il progetto di scissione parziale della obiettivo principale la condivisione di linee strategiche di crescita volte società Azienda Servizi Integrati Lambro Spa e Valbe Servizi Spa, nel- all’attivazione di sinergie commerciali, industriali ed operative. la società Como Acque Srl, gestore del servizio idrico integrato della È previsto che il progetto di fusione venga attuato in diversi passaggi Provincia di Como. ASIL Spa e Valbe Servizi Spa sono aziende partecipa- che si concluderanno entro il 01 luglio 2018 quando l’aggregazione sarà te direttamente dal Comune di Barzago, che si occupano di conduzione e effettiva e darà luogo a una nuova società denominata Multiutility Nord gestione degli impianti di depurazione. Lombardia (MNL). Tra gli obiettivi da raggiungere, entro la fine dell’anno corrente, vi è quel- Quando il processo di razionalizzazione delle partecipazioni sarà ultima- lo di far confluire la parte delle suddette società, ancora di proprietà degli to, auspicabilmente entro la fine del 2018, il Comune di Barzago si troverà Enti in Provincia di Lecco, nella società LRH Spa. a interloquire solo con due società, rispetto alle attuali sette, risparmiando Il gruppo LRH inoltre, si occupa della gestione del servizio di distribuzio- così sui costi di gestione e ottimizzando il servizio pubblico.

Ci è arrivata questa bella foto da un cittadino beverese. Dovrebbe risalire agli anni ‘50. Una variegata squadra di calcio composta da giovani e attempati. Si riconoscono da sinistra a destra, in piedi, Rigamonti Achille, Villa Francesco, Nessi Pierino, Mazzoleni Giuseppe, Nessi Franco, (?), Buzzi Vittorio, Luraghi Giulio. Accosciati, da sinistra a destra, Nava Agostino, Crippa Emilio - Miglietto, Rigamonti Celestino, De Capitani Virginio, Gilardi Ezio, Arnaboldi Gianni, Rigamonti Andrea, Riva Annibale, Besana Luigi - Ginetto, (?), Colombo Pierino.

Informando 5 Barzago Pista di pattinaggio Barzago in pista: un successo!

Alessandra Pirovano, promotrice e coordinatrice dell’iniziativa, vera anima della pista, l’ultimo giorno di apertura, ai tanti Sindaco e vicesindaco il giorno che chiedevano se avremmo ripetuto l’esperienza ha detto “fosse per me, sarei pronta a riaprirla anche domani mattina…” dell’inaugurazione

i è concluso con un bilancio decisamente po- costo del biglietto contenuto per permettere a tutti Con una certa disinvoltura riconsegna i pattini ed sitivo l’evento aggregativo dell’anno, che ha visto di partecipare, siamo molto soddisfatti di questo esclama: “ora che ho imparato a pattinare... la pista l’installazione della pista di pattinaggio su ghiaccio risultato. chiude. Vero che la rimetterete a dicembre?” presso la struttura polivalente al centro sportivo Solo note positive sono ruotate intorno a questa Chi ha il coraggio di dire di no ad un bambino di Sconsentendo a molte persone, tra grandi e piccini, di avventura che è stata sicuramente impegnativa an- 7 anni?!? poter evadere dalla routine quotidiana e concedersi che a livello gestionale: la creazione di un team di attimi di spensieratezza e puro divertimento. lavoro, unito e affiatato, ha permesso di affrontare L’insolita attrattiva per un paese come Barzago ha l’esperienza sempre con il sorriso sulle labbra, no- avuto inizio il 2 dicembre 2017 con l’inaugurazio- nostante le evidenti fatiche. Fatiche ricompensate Grazie! ne e si è conclusa lo scorso 7 gennaio. Un evento quotidianamente dalla gioia e dall’entusiasmo di di lunga durata che, da un conteggio ai tagliandi chi si divertiva in pista esibendosi in eleganti pi- La commissione cultura desidera espri- d’ingresso staccati, può vantare la partecipazione roette, esilaranti scivolate o armonici passi a due. mere un sincero ringraziamento ai tanti di circa 3000 persone: un ottimo traguardo!!! Abbiamo visto bimbi piccoli muovere i primi pas- volontari che hanno lavorato con spiri- Risultato soddisfacente ottenuto grazie anche si sui pattini bilama e notarli sfrecciare sui mono- to di gruppo e affiatamento e alle tante alla collaborazione dei gruppi e associazioni bar- lama gli ultimi giorni; all’interno del rettangolo si aziende che hanno sostenuto economi- zaghesi che non hanno mancato di supportare sono alternate figure goffe che a malapena si reg- camente l’evento: Autoservizi Cazzaniga, l’esperienza. Nato tra mille dubbi e incertezze, il gevano ai bordi ad altre armoniose che correvano Autosim Ratti, B&P Autoricambi, Bagno progetto ha preso vita mano mano che gli sponsor, veloci da un capo all’ altro mettendo in evidenza le Shop, Bevera Carni, Binda Gomme, Bin- sulla scia dell’entusiasmo di chi proponeva l’idea, loro capacità! da Manuel, Bosio’s Gym, Bosisio Motori, aderivano con il loro contributo libero apprezzan- E… dopo le divertenti fatiche sui pattini, ci si po- Cab Polidiagnostico, Car-At Segheria, Car do la novità e incoraggiando la proposta seppure teva rifocillare al Bar Sport o allo stand gastrono- Auto, Cartotecnica, Coffee Caps, Colom- molto ambiziosa. mico riscaldato del Gruppo Sportivo Barzaghese, bo E Fumagalli, Colombo Imballaggi, Da Il loro appoggio è stato fondamentale poiché, non posizionato proprio accanto alla pista. I tanti com- Man, Osteria Manzoni, Dinamica, Elet- solo siamo riusciti a coprire tutte le spese ma, alla plimenti raccolti, giorno dopo giorno, ci hanno trosystem, Eltex, Farmacia Brambilla, Free resa dei conti, abbiamo ottenuto un’eccedenza scaldato il cuore e, viste le basse temperature e il Time, Grafica Salvioni, Il Cartolibraio Usai, di € 1.100,00 cifra che abbiamo pensato di utiliz- freddo pungente delle giornate di dicembre, sono Lefty Garden, M&S Servizi, Mimast, Ratti zare per la potatura delle piante nel cortile della stati davvero un toccasana! Non Solo Auto, Redaelli Auto, Sironi Auto, scuola che verrà effettuata il prossimo autunno. Ora ci si interroga se verrà ripetuta questa espe- Tacco Express, Tessitura Mauri, Tilsa, Tve Considerando che il nostro intento non era quel- rienza... la stessa domanda ci è stata posta, a poche Fumagalli, Unieuro, Coin Casa, Villa Arre- lo di avere un guadagno economico, ma quello di ore dalla chiusura della pista, anche da un bambi- damenti. creare occasioni per stare insieme mantenendo il no.

Informando 6 Barzago Cultura IL DRAGO NON MI FA PAURA E...STATE A BARZAGO! Il nuovo libro per ragazzi di Natale Perego Archiviate le iniziative proposte per il periodo invernale eccoci pronti ad accogliere la bella stagione con un ricco calendario di eventi che coinvolge- - E così ci abbiamo preso gusto. Dopo le “avventure di Filippo” ecco ranno vie e piazze del paese. Abbiamo già iniziato venerdì 1 giugno animando Piazza Garibaldi con il Giorgio alle prese con il suo drago. concerto del Gruppo strumentale “Jupiter Ensemble” che ha suonato un re- Pare di sì. Ero in obbligo. Ma tutto è venuto con facilità e quindi anche la pertorio classico (ma non troppo) a partire dalle ore 21. L’aula civica invece, stesura di questo lavoro più corposo, dedicato al secondo nipote, Giorgio, sabato 9 giugno, ha fatto da cornice allo spettacolo teatrale “Otello” dove un è stato un divertimento. unico attore ha raccontato le vicende ed interpretato i personaggi principali - Ci vuoi riassumere il contenu- della tragedia shakespeariana in modo originale, divertente, ironico per ac- to? compagnare il pubblico verso la drammaticità del finale dell’opera. Giorgio è un ragazzo di 11 anni, Sempre in aula civica il Gruppo Amici del Cielo propone tre incontri di carattere astronomico, il primo sarà venerdì 22 giugno e a seguire venerdì 6 un tipo un po’ solitario che un e 20 luglio; lunedì 9 luglio la serata dedicata ai bambini prevede il consueto giorno si imbatte in un proble- Cinema sotto le stelle con la proiezione di COCO, un film capolavoro adatto ma più grande di lui. Vede degli a tutta la famiglia. adulti picchiare tre bambini e ne Per gli amanti delle camminate, giovedì 7 giugno, c’è stato a il 10° resta colpito. Scopre dove sono raduno dei Gruppi di cammino, mentre la consueta uscita in montagna (in tenuti segregati e li va a trovare Engadina al Lago Cavloc) è fissata per il 2 agosto. di nascosto. Sono bambini avviati Il gruppo escursionistico propone un’escursione in val Seriana (Presolana) per domenica 24 giugno e una due giorni (14-15 luglio) in Veneto alla sco- all’accattonaggio, e lui, invece di perta della Strada delle 52 gallerie e zona sacra del Pasubio. lasciar perdere, comincia a pen- Per chi volesse partecipare ad una gita meno impegnativa dal punto di vista sare alla loro liberazione. Simbo- fisico, ma altrettanto interessante, è possibile iscriversi alla visita alle città licamente questo è il drago che di Fidenza e Piacenza giovedì 14 giugno. deve sconfiggere, a rischio della Rimanendo in tema di attività fisica, ricordiamo gli appuntamenti proposti sua stessa vita, perché il drago è dalle Associazioni Sportive: dall’8 al 17 giugno l’A.S.B. organizza la festa molto più grande di lui, è perico- dello sport al Centro Sportivo presso l’area feste; domenica 29 luglio sarà la volta della gara ciclistica - trofeo LDM a cura del G.S.B. loso, ha zanne ed artigli. Con la chiusura delle scuole, come ogni anno, avrà inizio l’oratorio feriale - Come mai ti sei rivolto ad una fascia di età superiore? da lunedì 11 giugno a venerdì 6 luglio; sempre in oratorio sabato 16 giugno Beh, giusto per mettermi alla prova. Questa avventura si rivolge a ragazzi- si festeggerà l’arrivo della stagione estiva con la consueta festa dell’estate. lettori di 10-13 anni; volevo proporre loro una vicenda reale, che affonda Anche quest’anno celebreremo la Giornata Internazionale della Musica e, in purtroppo nella realtà, facendo anche emergere valori importanti come il collaborazione con il supermercato Carrefour Market, giovedì 21 giugno or- coraggio, l’amicizia, la solidarietà. Un libro per ragazzi, ma come dico ganizzeremo la Festa della Musica con un gruppo musicale anni ’80 e Street sempre, non è vietato agli adulti, in particolare ai genitori. Food nel parcheggio del centro commerciale. Vietato mancare! Dal 22 al 25 giugno… tutti a Verdegò! La tradizionale festa ha in serbo un - Lo hai pubblicato con una casa editrice di primo piano. ricco programma anche per quest’anno. La terza edizione della notte Bianca Sì. “Einaudi Ragazzi” è una delle case editrici più autorevoli nell’ambito è confermata ed è stata fissata per sabato 30 giugno… commercianti, hobbi- dell’editoria ragazzi a livello nazionale. Un po’ di fortuna non guasta. sti e artisti animeranno le vie principali del paese per tutta la serata. Musica Certo sono entrato in un ambiente editoriale importante e spero di restarci. e buon cibo faranno la loro parte! - Significa che hai altro in programma? Sempre in tema di cibo, il 31 luglio al centro anziani è confermata la “pizza Nel cassetto c’è sempre qualcosa di pronto, ma non si può pubblicare a in compagnia”, a partire dalle ore 19.30. getto continuo, per cui bisogna avere pazienza. Intanto devo far fronte ad A fine luglio, nei giorni di 27, 28, 29 luglio spazio ai giovani con la loro spumeggiante festa “Il sabato del Villaggio “ al centro sportivo. alcuni appuntamenti di presentazione nelle scuole, perché considero le La serata danzante della “ Festa per chi resta” prevista per l’11 agosto, ci scolaresche un pubblico privilegiato e mi dà soddisfazione pensare che accompagnerà verso le serate di fine agosto in cui, l’oratorio, organizzerà il qualche ragazzo passi il suo tempo sulle mie pagine piuttosto che sullo Palio dei rioni. smartphone. Non ci resta che augurarvi buone vacanze. Ci si vede in giro!

Gruppo Escursionistico Barzaghese BARZAGO IN TRASFERTA… PARTE 3! Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, il Gruppo Escursionistico ta di relax visitando i dintorni di Rapallo o concedendosi un viaggio in Barzaghese, sostenuto dal Comune, ha organizzato una gita fuori porta battello sulle coste del Mar Ligure. in Liguria. Gli iscritti alla gita, provenienti sia da Barzago sia da paesi Purtroppo la Liguria non ha regalato ai barzaghesi un sole splendente, limitrofi, anche quest’anno erano un centinaio, a dimostrazione del fatto ma li ha accolti con nuvole e vento e per quasi tutta la mattinata questo ha che l’iniziativa piace e riscuote ogni anno successo. impedito alla funivia di funzionare; e così… “gambe in spalla”! Anche La meta era Rapallo, con diverse possibilità di itinerario da scegliere chi aveva scelto di affrontare il primo tratto di sentiero (700 metri di in base alla propria preparazione “tecnica” e alle proprie preferenze. Ai dislivello) in funicolare ha dovuto percorrerlo a piedi, non senza fatica. partecipanti sono stati proposti tre diversi percorsi: per i più temerari tre Il tempo incerto, però, non ha rovinato la giornata, che è comunque tra- ore di camminata dal centro di Rapallo al Rifugio Margherita, passando scorsa serenamente all’insegna della condivisione e dello stare insieme per il Santuario di Montallegro; in alternativa era possibile percorrere all’aria aperta immersi in un paesaggio singolare e suggestivo. Un gran- il primo tratto, fino al Santuario, con la funicolare per poi proseguire a de ringraziamento al Gruppo Escursionistico per aver organizzato e pro- piedi fino alla meta; infine, c’era la possibilità di trascorrere una giorna- posto questa bella esperienza!

Informando 7 Barzago Dibattito diario di bordo BARZAGO VIVA Il tempo corre veloce e cinque anni passano in Desidero condividere La stessa maggioranza ci ha più volte fretta, ne sono già passati quattro. Tra un anno con tutti voi alcuni riconosciuto la correttezza e lo stile esatto, infatti, si svolgeranno le nuove elezioni pensieri che in que- improntato sempre alla più ampia e amministrative in molti comuni tra cui anche sti giorni si rincorro- seria collaborazione, nel rispetto delle Barzago. I cittadini saranno chiamati a rinnovare no nella mia mente. Persone e nel riconoscimento dell’im- l’attuale Amministrazione Comunale. Sarà, come Sembra ieri e invece pegno. Del resto, noi abbiamo sempre di consueto, un momento significativo per la vita sociale e civile sono già passati quattro sottolineato come al centro del no- del nostro paese. anni da quando mi sono presentato stro operato ci fosse l’interesse per Noi, come lista di maggioranza, abbiamo già avviato la nostra come candidato Sindaco alle scorse il “bene comune” per portare l’intera riflessione interna sull’attività svolta, sulle persone e sul gruppo elezioni con il Gruppo Barzagoviva. comunità ad un livello di benessere e che con impegno sta gestendo la nostra comunità, non dimenti- candoci che questo è un servizio per la popolazione che stiamo Per una manciata di voti in meno, mi di pace dove i valori fondamentali si- portando avanti da 25 anni. Un bell’impegno che ha coinvolto sono trovato nel ruolo di Capogruppo ano quelli della verità, della serietà e numerosi cittadini succedutisi in tutto questo periodo. Ma per Consigliere di minoranza, con Gian- dell’onestà. continuare ad amministrare, servono sicuramente altre persone luca e Alberto, ad affrontare un’espe- Con molta serenità ci accingiamo, nuove disponibili ad impegnarsi e che diano continuità all’attua- rienza di “governo della cosa pubbli- quindi, a percorrere questo ultimo le gruppo amministrativo. ca” molto diversa dalle nostre espe- periodo di “servizio”. Nel prossimo Per fare una lista servono 10 nominativi (7 obbligatori) più il rienze quotidiane di gestione di azien- anno, infatti, ci saranno nuove elezio- candidato sindaco. de private, dove la burocrazia tende ni. Nei prossimi mesi, mi piacerebbe Detto così non sembrano molte. In realtà è importante avere an- ad essere minimizzata per dare spazio sentire cosa pensa la gente del nostro che il contributo di un gruppo di persone, sostenitori e volontari, al pragmatismo del “fare” al fine di operato e vorrei invitare qualcuno che che aiutino concretamente gli amministratori dall’esterno. raggiungere, a fronte di investimenti, vuole mettere un po’ del suo tempo a Amministrare non è un compito da prendere alla leggera. Se lo dei risultati economici soddisfacenti, disposizione del proprio Paese e della si fa seriamente, è un’esperienza molto significativa, che lascia pena il fallimento. Comunità a contattarci per unirsi al a ciascuno un arricchimento della propria personalità, un am- Le logiche della gestione Comunale nostro Gruppo Barzagoviva e prose- pliamento delle conoscenze e la capacità di vivere e di amare sono molto diverse e non nascondo guire così, con più forza, il cammino la propria comunità, la propria gente, il saper stare con gli altri. che in principio le difficoltà non sono che abbiamo intrapreso, con l’obietti- Cosa viene chiesto in cambio? (inutile far finta di nulla): un po’ state poche, ma con pazienza e deter- vo di portare la nostra Barzago all’ec- di tempo da mettere a disposizione, l’abitudine ad ascoltare le minazione, contando anche sull’aiuto cellenza fra i Comuni di questa bella esigenze degli altri prima di effettuare una scelta. La cosa più importante però è riuscire a creare una squadra, un dell’intero Gruppo Barzagoviva e di Brianza. vero gruppo affiatato di persone che sa aiutarsi, consigliarsi, in- qualche supporto professionale, oggi Colgo l’occasione per augurare a tutti dipendentemente dai ruoli e dagli incarichi. Basta sfruttare al possiamo affermare con certezza che e, in particolare ai giovani che termi- meglio le proprie capacità e risorse e si vedrà che amministrare il nostro operato di garanzia è sempre nano il periodo scolastico, una serena un Comune non è certamente un divertimento ma, credeteci, non stato all’altezza del ruolo, nel con- estate alla ricerca dei valori dell’ami- mancano molti momenti di soddisfazione, sia personale che col- trollo e nella valutazione oggettiva di cizia, abbandonando egoismi e voglie lettiva. ogni singola proposta, con la presen- di supremazia, cercando i principi che Noi pensiamo di esserci fin qui impegnati facendo il più possibi- za costante in ogni Consiglio Comu- uniscono per costruire un mondo mi- le per il nostro paese e continueremo così anche per il prossimo nale e con la capacità di appoggiare gliore. anno fino al momento delle elezioni. Abbiamo ancora, infatti, in ciò che è corretto e che favorisce lo Manuel cantiere alcuni progetti da realizzare, iniziative e questioni da sviluppo dell’intera comunità, e con I nostri contatti: definire o concludere. la tenacia di opporsi ad eventuali si- [email protected]; In questi anni ci hanno sempre guidati l’ attaccamento per Bar- tuazioni che fossero andate nella dire- www.barzagoviva.it; zago, la capacità di stare in mezzo alle persone, una visione con- zione opposta. Facebook: Barzago Viva creta di quali siano i “veri” problemi del paese, la volontà di confrontarsi, il saper mettere da parte l’interesse personale per affermare il bene comune. Orario uffici comunali nel mese di AGOSTO Questo, per noi, non è un momento facile, lo sappiamo, tuttavia Si comunica che dal 31 luglio al 31 agosto gli Uffici Comunali saranno nei prossimi mesi continueremo le nostre riflessioni sul futuro aperti al pubblico esclusivamente la mattina e precisamente: della nostra lista e vi terremo informati animati dalla volontà di LUNEDÌ- MARTEDÌ- GIOVEDÌ 10.30 – 13.00 far progredire questo piccolo borgo, che sta sempre nel mezzo MERCOLEDÌ – VENERDÌ 8.30 – 10.30 dei nostri cuori. SABATO 9.00 – 12.00 Il Paese – Barzago Ricordando don Ambrogio Sempre presente nella vita della comunità

Informando 8 Barzago Cultura Ore dedicate al nostro paese FESTA DI VERDEGÒ Tanti sono i settori in cui è impegnato il Gruppo Volontari. Ne avrete certamente visti alcuni a fare le manutenzioni del verde pubblico e dei sentieri. Altri sono Venerdì 22 giugno impegnati, con una costanza davvero ammirabile, a trasportare alunni in difficol- 20.00: Birra & salamelle sotto le stelle - Menu’ Ridotto - tà o che necessitano di terapie dovute a disabilità di non facile gestione oppure 21.00: Gruppo musicale THE RIMMO un anziano per qualche emergenza di natura sociale. Poi c’è sempre bisogno Sabato 23 giugno di piccole riparazioni da fare al volo. Anche in occasione delle ultime elezioni, Apertura Ristorante l’impegno per alcuni di loro è stato notevole. Hanno montato, messo in sicurezza 19.00: e poi smontato i numerosissimi pannelli elettorali, preparato le aule della scuola 21.00: Serata Musicale elementare per i seggi e al termine rimesso tutto in ordine per il ritorno degli Domenica 24 Giugno alunni a scuola. C’è poi chi coordina il doposcuola, chi accompagna i gruppi di 12.00: Pranzo del 30° su prenotazione e Apertura Ristorante cammino, chi garantisce l’apertura del locale anziani o la biblioteca di domenica Prenotarsi a Binda Gloria 338-2221199/ collaborando anche con la bibliotecaria. Besana Cristina 328-2311124/ Binda Manuel 031-861300 Insomma, fanno davvero tante piccole grandi cose importanti per la comunità. Ognuno dedica il tempo che può per quello che sa fare. E se ci pensate bene, GONFIABILI PER BAMBINI TUTTO IL GIORNO dalle 11 alle 23 non è poco. 18:00: Santa Messa Aggiungiamo poi i vari volontari della Parrocchia, quelli che si impegnano nelle 19.00: Apertura Ristorante associazioni del paese e in associazioni che non hanno sede a Barzago ma che 20.45: TOMBOLATA collaborano con il Comune o sono legate in qualche modo ad associazioni del Lunedì 25 giugno paese. : Merenda e giochi per bambini e ragazzi dell’oratorio feriale Davvero un grazie di cuore a queste persone che si impegnano e si mettono a 16.00 disposizione della collettività facendo cose concrete. 19.00: Apertura ristorante Accanto a questi “veri” volontari abbiamo anche dei volontari “forzati” e cioè 23.00: Spettacolo pirotecnico coloro che svolgono Lavori di Pubblica Utilità. Li avrete visti in giro, puliscono i Giovedì 26 giugno parchi, raccolgono rifiuti, pitturano, imbiancano, danno una mano nell’organizza- 20.30: Santa Messa Vigiliare di ringraziamento per tutti i volontari zione di eventi o iniziative. Anche loro sono davvero utili al nostro paese e anche a nella solennità dei santi Pietro e Paolo loro vogliamo dire il nostro grazie. Non ci crederete ma l’esperienza che fanno in questo modo è un’esperienza davvero formativa che fa capire cosa significa lavo- rare per una comunità, cosa significa cercare di far vivere le persone in un paese pulito quando la maggior parte delle persone che sono intorno a te se ne fregano, non rispettano il tuo lavoro e lasciano rifiuti di ogni tipo in ogni luogo pubblico. Penserete che ripetiamo sempre le stesse cose…è vero, sono sempre le stesse cose. Anche i rifiuti sono sempre gli stessi, cacca dei cani, mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta, bottiglie di vetro che vengono rotte appositamente, carte di me- rendine/patatine ecc. per non parlare poi di chi continua imperterrito a mettere le borsette dell’immondizia domestica nei cestini verdi che sono dislocati in paese. Sarebbe bello se si riuscisse a fare il piccolo sforzo di evitare questi comporta- menti oltre che per rispetto verso il nostro paese, anche per rispetto del lavoro di queste persone. Una storia che continua da oltre 20 anni i siamo dati appuntamento al Campo Sportivo alle 5:00 di venerdì e siamo veranti e determinate, dalle due diverse parti delle Alpi. Bisogna avere anche partiti alla volta di Tournon St. Martin. Il viaggio è andato bene e dopo un pran- il gusto della condivisione e molta generosità e certamente anche un po’ di Czo a pic-nic, un’allegra tombolata, un film e qualche cantata siamo finalmente follia, ma il risultato ne vale sicuramente la pena, voi non credete?! Trovo arrivati a destinazione verso sera: quanta gioia ed emozione ritrovarsi dopo un che ci sia una citazione che riassume bene quest’idea: “la vita vi metterà del- anno! Baci, abbracci, le prime foto e tanta emozione negli occhi e nel cuore. le pietre sulla strada. A voi decidere se utilizzarle per costruire dei muri o Il sabato siamo andati a visitare il meraviglioso Castello di Chambord ed i dei ponti”. Noi abbiamo scelto insieme di costruire un ponte di una solida suoi giardini www.chambord.org pranzando in una delle sale appositamente amicizia. Ci tengo quindi a ringraziare i membri del comitato di gemellaggio apparecchiata per noi ed abbiamo assistito allo spettacolo di cavalli e rapaci. italiano per il lavoro svolto. Voi avete costruito l’altra parte del ponte, senza Domenica la giornata era libera in famiglia mentre ci siamo tutti ritrovati di voi non saremmo nulla. Noi tutti siamo parte di un tutt’uno e siamo amici la sera per la cena al salone delle feste dove è avvenuto lo scambio dei per sempre.” … doni ufficiali. La serata è stata molto piacevole, soprattutto quando Martine Lunedì i nostri amici francesi ci hanno accompagnato alla Fiera di Hérolles, Huguet, la nuova Presidente del Comitato Gemellaggio ha tenuto il suo di- una fiera storica che esiste dal 1484 e dura una sola mattinata dove l’aper- scorso di ringraziamento: tura del mercato avviene alle 8:30 al suono della campana e gli allevatori … “se la nostra storia comune dura da 21 anni, è grazie a delle persone perse- cominciano a battere l’asta per il bestiame mentre agricoltori e semplici cit- tadini girano fra le tante bancarelle per scam- biarsi sementi, fiori, ortaggi, prodotti locali e leccornie varie. A pranzo abbiamo gustato la famosa “tête de veau ravigote”, testina di vitello alla revigote, tradizione che dura da più di 30 anni e che non potevamo perdere! Martedì 1° Maggio siamo ripartiti di mattina carichi di regali e di forti emozioni per rien- trare a Barzago in serata: questi pochi giorni insieme sono sempre dei grandi momenti ric- chi di risate, di condivisione, di buon’umore e di ricordi. Tutti i membri del comitato di gemellaggio ringraziano tutti i partecipanti, le amministrazioni comunali ma soprattutto i nostri gemelli francesi per la splendida acco- glienza e le coccole. Viva l’amicizia, viva il gemellaggio!

Informando 9 Barzago Sport e Giovani UN PICCOLO PAESE, Giovani e Brianza DEI GRANDI RISULTATI qualcosa di grande sta nascendo l periodo estivo è anche periodo di bilanci a livello sportivo. Non Non è un territorio solo per vecchi. In Brianza i giovani ci sono. E vogliamo soffermarci solamente sui risultati sportivi, come sempre sopra ci tengono a farsi sentire. le aspettative sia per la Pallavolo sia per il Calcio, ma la nostra attenzione Mercoledì 2 maggio scorso la Fruntera, la nostra sede a Bevera, isi deve rivolgere in maniera particolare agli sforzi compiuti anche in questa ha accolto i rappresentanti dei gruppi giovanili di sei paesi diversi: stagione per il funzionamento delle attività sportive nel nostro paese. Annone Brianza, Barzago, , , e Abbiamo un centro sportivo più che mai vivo, quotidianamente, al Viganò. L’obiettivo era ambizioso: dare vita ad una rete di associa- pomeriggio e alla sera, dal lunedì alla domenica. Vivo di atleti e atlete che hanno scelto di percorrere la loro formazione zioni locali per migliorare la vivibilità del territorio per noi ragaz- educativa e sportiva nelle nostre due società. Due modelli nel panorama zi, attraverso nuove idee e nuove iniziative e con la promozione di brianzolo lecchese e non solo. quelle che già ci sono, per avvicinare i ragazzi all’impegno civico Due modelli di gestione della forza umana e dei volontari, di gestione di e, dall’altra parte, cercare di ottenere maggiore ascolto da parte centinaia di bambine e bambini, di allenatori e preparatori e di decine di delle amministrazioni e infine per valorizzare al meglio il contri- squadre iscritte ai vari campionati di categoria, provinciali e anche regionali. buto che i giovani possono dare allo sviluppo culturale e sociale Le attività poi continuano anche nel corso dell’estate. I tradizionali tornei, delle nostre comunità. dal Mini Volley per la pallavolo al Calcio a 7 organizzati sul campetto, i Nell’incontro di mercoledì si è parlato delle nostre situazioni attua- campus per la crescita e l’intrattenimento dei più piccoli, la gara ciclistica li e delle problematiche che condividiamo. In molti casi i gruppi su strada e per la prima volta anche su Mountain Bike (in memoria di Aldo giovanili non hanno uno status ben definito all’interno del proprio Mapelli, grande appassionato Barzaghese). comune; a volte è difficile reperire i fondi necessari per far partire Le feste popolari con cibo tradizionale ne fanno poi da contorno. nuove iniziative; per eventi più seriosi come dibattiti o incontri con Insomma, tante iniziative e tanto spirito organizzativo caratterizzano lo esperti la partecipazione giovanile è spesso sotto le aspettative; è sport barzaghese. Da anni ormai. Verrebbe da dire anche in questo caso che la forza e l’impegno che partono difficile, infine, creare le condizioni per valorizzare i talenti locali, dal basso, dai volontari e dai cittadini, portano grandi risultati. Portano spesso per mancanza di fondi o di partecipazione. un’immagine pulita della “cosa pubblica”, e promuovono educazione sana Questo scenario è solo all’apparenza desolante: per fortuna è e civica che è pane della nostra società che troppo spesso manca. controbilanciato dai successi e dalle esperienze positive che ogni A tutti gli atleti e le atlete, le due società e i volontari che ne fanno parte, una anno le nostre associazioni riportano: si va dalla festa “il sabato buona estate di sport... e anche di relax. del villaggio” di Barzago all’esposizione di opere d’arte in cascina “CassinettArt” organizzata dai ragazzi di Usmate, passando per il cineforum all’aperto di Viganò e il coordinamento ripetizioni pro- GESTIRE LO STRESS mosso da Annone. Iniziative che vedono una grande partecipazio- ne e ricevono l’apprezzamento del pubblico più e meno giovane. UTILIZZANDO I 5 SENSI Un’altra conferma che degli sforzi dei nostri gruppi ne può benefi- Ognuno di noi, almeno ogni tanto, può trovarsi alle prese con situazio- ciare l’intera comunità. ni stressanti come frustrazione sul lavoro, tensioni relazionali e pres- Un’idea in particolare è stata condivisa e ribadita da tutti: insieme sioni quotidiane. Come possiamo intervenire efficacemente per rego- si può fare di più e meglio. A questo proposito sono già stati com- lare i nostri stati d’animo? La ricerca mostra che possiamo ritrovare piuti i primi passi: la pubblicazione di una pagina facebook (da un senso di benessere sfruttando qualcosa di molto semplice: i nostri mettere nome) di questa nuova rete per farci conoscere ai nostri canali sensoriali. Ecco 5 spunti, suffragati dalla ricerca scientifica, per andare a ricon- coetanei, è stato creato un canale di comunicazione privilegiato tra nettere la mente con il corpo e gestire efficacemente lo stress utiliz- i rappresentanti delle nostre associazioni per un migliore coordina- zando tutti e cinque i nostri sensi. mento e pubblicizzazione delle nostre iniziative e infine la presen- Vista. Molti studi dimostrano che diversi colori suscitano reazioni di- tazione di questo progetto, a cui tutti i ragazzi del nostro territorio verse nelle persone. Ad esempio, il colore verde può avere effetti cal- e tutte le associazioni giovanili sono stati invitati a partecipare, manti in vari contesti. Alle stesso modo, tonalità fredde di blu e verde, venerdì 1 giugno all’area feste del centro sportivo di Barzago un così come i toni neutri della terra, hanno effetti rilassanti a causa della loro associazione con la natura. Avere quindi piante in casa o in ufficio grande aperitivo di presentazione e inaugurazione di questa nuova può davvero promuovere uno stato di rilassamento. collaborazione. Gusto. La ricerca ha mostrato che mangiare cioccolato fondente pro- voca nel cervello il rilascio di oppiacei naturali (le endorfine), che ridu- cono la percezione di dolore agendo come analgesici e stimolando il Alpini senso di piacere e benessere. Quale scusa migliore?! Olfatto. Il senso dell’olfatto può avere una forte influenza sul nostro I nostri alpini umore. Sapevate che nel gelsomino è contenuta una sostanza in gra- do di calmare il sistema nervoso autonomo con rallentamento della sono sempre frequenza cardiaca e stati d’animo più calmi?... provare per credere! in movimento. Udito. L’esperienza di rilassamento che le persone vivono quando Quest’inverno sono in mezzo alla natura non sembra essere legata solamente al sono state potate paesaggio in sé, ma anche ai suoni presenti. le piante del Tatto. Numerosi studi hanno rilevato come un semplice abbraccio sia parco nei pressi in grado di migliorare il nostro umore. L’atto di abbracciare aumen- del Municipio. ta infatti l’ossitocina, spesso descritto come “l’ormone dei legami”. Va Il Comune ha inoltre a diminuire i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Non avete in mente nessuno che potete abbracciare in questo momento? Acca- contribuito al costo rezzate un animale! La ricerca dimostra che accarezzare un cane ha dell’opera con euro 1.500,00 per il noleggio del cestello con gli stessi effetti benefici a carico dell’ossitocina. operatore munito di patentino. Il resto del lavoro è stato svolto Valentina Mauri dagli alpini in qualità di volontari.

Informando 10 Barzago Scuola PASSINSIEME, UN VERO SUCCESSO! RINGRAZIAMENTI In occasione della terza edizione della camminata “Passinsieme” è stata raccol- ta la somma di 2.658 euro che sarà utilizzata per progetti e materiali utili ad arricchire il percorso scolastico dei nostri bambini. La camminata è stata orga- nizzata grazie alla preziosa collaborazione del Comune, Stanchezza sì, ma anche tanta gioia e soddisfazione... Erano queste le Verdegò per poi dirigersi verso l’a- delle Associazioni e dei sensazioni che aleggiavano attorno alla struttura feste del centro spor- zienda agricola Villa Zita. Qui, ad Gruppi del Paese ma soprat- tivo, nel caldo pomeriggio di domenica 6 maggio. accogliere i bambini, una gradita tutto grande è stata la parte- La felicità dei tanti bambini, veri protagonisti della giornata, era coin- sorpresa organizzata dalle signore cipazione delle famiglie della volgente e senza fine; i volti affaticati ma visibilmente soddisfatti di Francesca e Laura: Cleo, Stella, scuola. Un caloroso GRAZIE tutti i volontari delle associazioni del paese e delle mamme rappre- Pioggia e PamPam, i 4 pony della a tutti ! sentanti delle classi della scuola Primaria “A. Pulici”, rendevano l’i- scuderia, erano pronti per essere Le Rappresentanti di Classe dea del successo della terza edizione di “Passinsieme”. La passeggiata cavalcati dai bambini che, diligen- non competitiva ha, come da tradizione, esplorato un nuovo percorso temente, hanno aspettato il proprio tra i sentieri e i boschi attorno a Barzago lasciando però inalterato il turno impazienti di indossare il caschetto protettivo e montare in sella. suo scopo: mobilitare un paese per raccogliere fondi da destinare alla Dopo la sosta al buffet, gestito da alcuni volenterosi papà negli spazi scuola. Mai come quest’anno l’obiettivo è stato centrato: 2.658 euro la concessi dall’azienda agricola, la camminata è ripartita alla volta della cifra che le mamme doneranno al plesso barzaghese per garantire un struttura del centro sportivo dove il prezioso aiuto dei volontari è stato ampliamento dell’offerta formativa. fondamentale per gestire al meglio il meritato pranzo di tutti i parte- Trecento gli iscritti che si sono dati appuntamento, come da program- cipanti. ma, nel cortile della scuola . Dopo il rituale taglio del nastro, il colora- Un’edizione dunque che va in archivio con la sensazione di aver pas- to serpentone composto dalle tante famiglie partecipanti, ha raggiun- sato una giornata spensierata all’insegna dello stare insieme: l’appun- to il sentiero che dal centro sportivo di via Leopardi conduce sino a tamento è al prossimo anno.

ALUNNI A CACCIA …DI RIFIUTI Rifiuti”: mediante Devoluzione del gettone una sorta di caccia al tesoro a squadre, di presenza hanno appreso e compreso nozioni La cifra del Fondo di solidarietà del Consiglio relative al funzio- Comunale, accantonata grazie alla rinuncia al gettone namento logistico di presenza da parte dei consiglieri comunali per l’anno del centro raccolta, 2017, è pari a euro 667,38 ed è stata versata all’associa- hanno imparato ad zione LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA ONLUS individuare le di- LOMBARDIA. verse tipologie di La Fibrosi Cistica è una malattia genetica ereditaria e rifiuti presenti e ne cronica che colpisce i polmoni e il sistema digerente. Il hanno verificato la difetto genetico è una mutazione del gene CF che por- Le classi III e/o IV della scuola Primaria loro corretta diffe- ta ad un’alterazione di una proteina chiamata CFTR, A. Pulici hanno partecipato martedì 22 renziazione. presente in tutti gli organi. Gli organi più colpiti sono i maggio ad un’attività didattica-educativa Altro tema approfondito è stato quello polmoni ed il pancreas. Circa 1 bambino su 2.500 na- sul tema della raccolta differenziata dei relativo al concetto di riuso, all’interno sce affetto da questa patologia, mentre i portatori sani rifiuti presso il Centro Raccolta interco- dell’apposita “Isola del Riuso” attiva già sono circa 1 individuo su 25. Non esiste ad oggi una munale di . da qualche mese. cura risolutiva, ma la cura della fibrosi cistica ha fatto L’interessante proposta è stata strutturata Insomma, una prima esperienza decisa- passi da gigante e la sopravvivenza e qualità di vita dei dalla cooperativa Paso Lavoro che gesti- mente positiva per i nostri alunni e per gli pazienti è in costante miglioramento. In Lombardia vi sce l’intero Centro per conto dei quattro organizzatori. L’ auspicio che questa pri- sono circa 900 persone affette da questa malattia. comuni consociati (Garbagnate M.ro, ma volta diventi una piacevole consue- Per saperne di più potete andare sul sito Barzago, e ). tudine da riproporre, per sensibilizzare http://www.fclombardia.it/ Per circa due ore i 40 alunni si sono tra- i giovani cittadini sull’importanza delle È vero che si tratta di una cifra modesta ma riteniamo sia sformati in veri e propri “Cacciatori di tematiche ambientali. comunque una scelta importante.

Informando 11 Barzago Biblioteca altro paese, a prestare un servizio volontario di Libri…libri…libri… apertura della biblioteca prevalentemente di sa- Non ricordo chi mi Sistema Bibliotecario Lecchese, permette di bato pomeriggio o di domenica in quanto sono contattò nel lontano spaziare virtualmente in tutte le biblioteche del- dell’avviso che il servizio di prestito di libri 1978 per chiedermi la provincia, penso a quanti anni sono passati rimanga qualcosa di importante per la crescita se mi interessava da quando manualmente venivano catalogati i culturale e sociale di una comunità. collaborare all’a- titoli ed i prestiti venivano annotati a mano su È vero che oggi esistono altri modi per reperire pertura della Biblioteca Comunale di Barzago un registro. informazioni e anch’io amo a volte utilizzare gli ma ricordo di aver accettato di contribuire, ov- Il mio compito allora come volontaria era quello e-book ma il libro su carta rimane un mezzo an- viamente con le mie capacità e possibilità, per di tenere aperta la biblioteca la sera in quanto, cora molto gradito. far partire qualcosa in cui anche altre persone lavorando, ovviamente non avrei potuto farlo di Un libro che viene prestato trasmette delle sen- credevano. giorno. A volte nessun utente entrava dalla por- sazioni in quanto spesso mi chiedo: chi lo avrà Lavorare per portare in un piccolo paese una ta che dava su un locale rettangolare non molto letto prima di me, che impressioni ne avrà tratto, Biblioteca che potesse garantire anche a chi non largo con degli scaffali sulla destra ancora ab- gli sarà piaciuto o lo avrà scartato alla decima aveva la disponibilità economica la possibilità bastanza vuoti. Però quando qualcuno passava pagina? di leggere libri e di avere un punto di ritrovo per per provare l’esperienza di un prestito, cosa a Vorrei riuscire a trasmettere il mio amore per la eventuali eventi culturali o corsi a tema è stata quei tempi non ancora diffusa, mi sentivo chie- lettura perché leggere dà la possibilità di entrare comunque una bella esperienza. dere se per avere la tessera occorresse pagare. Il in contatto con il mondo esterno che può essere Ora, entrando nella Biblioteca “Italo Calvino”di concetto di prestito d’uso non era molto diffuso reale o fantastico ma comunque interessante. Barzago vedo di quanti libri dispone, vedo che e quindi le persone erano un po’ intimorite da Leggere è un’esperienza unica. Auguri alla no- una Bibliotecaria segue l’andamento informa- questo nuovo servizio fornito dal Comune. stra Biblioteca! tizzato dei prestiti che, con l’inserimento nel Ho continuato, dopo essermi trasferita in un Daniela Biffi

AUTOPRESTITO È funzionante da alcuni giorni presso la biblioteca comunale una postazione per l’auto prestito che il Servizio Bibliotecario lecchese ha previsto per ogni Di tutto... un po'... biblioteca grazie al contributo di Lario Reti Holding. La postazione permette Anche quest’anno nella serata di sabato 10 Marzo si è voluto ad ogni utente, che non abbia prestiti scaduti, di gestire il prestito e il rinnovo ricordare la giornata internazionale della donna con uno spetta- di libri e dvd con una procedura semplicissima, alla fine della quale viene colo intitolato “Tutte dormono sulla collina” a cura del gruppo stampata una ricevuta cartacea o inviata una mail che confermano l’esito posi- teatrale “Per amore e per diletto”, composto da insegnanti e tivo delle operazioni effettuate. nato presso l’Istituto Comprensivo di Casatenovo. Con entu- Alla postazione si accede tramite la carta regionale dei servizi e permette di siasmo e originalità gli attori e le attrici hanno messo in scena visualizzare lo stato dell’utente e lo stato dei suoi prestiti (prestiti in scadenza, letture e riflessioni tratte dal libro “Ferite a morte” di Serena prestiti scaduti ecc…). Dandini dando vita ad uno spettacolo intenso e toccante, al centro del quale le vicende e i soprusi subiti da donne di tutto il Un’altra novità è la dotazione di un computer nuovo, con il quale l’utente potrà mondo ricordano quanto sia importante difendere le conquiste effettuare consultazioni, ricerche e navigare in internet. e i diritti che la donna ha ottenuto nel corso dei decenni e con- ORARIO ESTIVO DAL 4 GIUGNO AL 31 AGOSTO tinuamente messi a repentaglio. LUNEDÌ 9.00 - 12.30 Il 13 marzo in Biblioteca ha avuto inizio il corso di inglese MERCOLEDÌ 10.00 - 12.00 / 14.30 - 18.00 di base (livello A1-A2) comprensivo di 8 lezioni che si sono VENERDÌ 9.00 - 12.30 / 20.00 - 21.30* svolte ogni martedì sera dalle 20.30 alle 22.00 e che ha visto la DOMENICA 10.30 - 12.00* partecipazione di 16 persone. Un’ottima occasione per “rispol- * Nel mese di agosto l’apertura serale e domenicale sarà sospesa verare” la lingua inglese o per approcciarsi per la prima volta ad essa. La serata di venerdì 13 aprile è stata invece dedicata a uno dei maggiori intellettuali del XX secolo: Pier Paolo Pasolini. Oltre il monte … oltre il fiume … Presentando la sua opera “L’odore della notte”, una raccolta In occasione della ricorrenza del cen- direttamente da soldato né per chi ha di versi e di poesie, Paolo D’Anna, scrittore e attore, ha volu- tesimo anniversario della fine della dovuto affrontare le necessità quoti- to omaggiare uno dei più importanti autori del Novecento. La Grande Guerra (1915-1918), vi anti- diane di portare avanti una famiglia passione per Pasolini è stata trasmessa al pubblico attraverso cipiamo che l’Amministrazio- e crescere dei figli in quegli uno spettacolo-monologo che ha ripercorso la vita privata e ne comunale intende proporre anni. pubblica, politica, civile ed artistica dell’intellettuale italiano, per sabato 10 novembre in Numerosi sono stati gli er- raccontando gli incontri che quest’ultimo ha avuto con altri aula civica, lo spettacolo tea- rori e dopo la Prima Guerra grandi personaggi: l’amica giornalista Oriana Fallaci, il poeta trale “Oltre il monte… oltre Mondiale, ce n’è stata una Attilio Bertolucci, la cantante lirica Maria Callas e tanti altri, il fiume…” con la compagnia Seconda. È passato tanto tem- rivelando quanto le idee e i pensieri di Pasolini siano ancora teatrale La foresta di Arden. po. Oltre a tanta sofferenza, molto attuali. Lo spettacolo è dedicato agli uomini cosa ci resta, dunque? Resta una Continuano gli appuntamenti di “Terzo Tempo” l’iniziativa partiti per il fronte e alle donne che speranza nel cuore di ogni persona che ha luogo in biblioteca ogni lunedì dalle 20.30 alle 22.00 e hanno lavorato perché i loro mariti e cioè che l’uomo possa imparare che propone, tramite diversi incontri aperti a tutti, un aggior- e i loro figli potessero fare ritorno a dagli errori. Dopo 100 anni è ancora namento costante di cultura generale. Gli argomenti molto vari casa. difficile dire se ci riuscirà. hanno trattato diverse tematiche: dal teatro alla storia, dalla let- La storia ci ha insegnato che tornare Durante lo spettacolo ci saranno an- teratura all’analisi di testi religiosi, dall’immaginario popolare alla vita di tutti i giorni, dopo aver che momenti dedicati a canti eseguiti vissuto gli orrori di una guerra, non dal vivo, legati al periodo storico a alla storia locale. Un modo e un’occasione da non perdere per stato è facile, né per chi l’ha vissuta cui lo spettacolo si riferisce. rimanere aggiornati.

Informando 12 Barzago