GIOVEDì 16 GENNAIO 2020 Lunedì 20 gennaio 2020 debutta "CINE34", la nuova rete tematica Mediaset dedicata al cinema italiano in tutte le sue declinazioni. Un canale dal nome chiaro, semplice, che aiuta il telespettatore a Lunedì 20 gennaio debutta identificarlo alla posizione 34 del telecomando. "Cine34" nuova rete Mediaset La linea editoriale di "CINE34" vuole rappresentare l'intera produzione dedicata al cinema italiano italiana, senza alcun pregiudizio, passando dai migliori titoli d'autore a quelli di genere. Su "CINE34" troveranno spazio tutti gli stili: dal poliziottesco al kolossal Esordio con i capolavori restaurati di Federico storico, dalle comiche ai telefoni bianchi, dal neorealismo al trash, dal Fellini nel centenario dalla nascita: in prima melodramma al sexy, dal peplum al musicarello, dalla fantascienza allo serata "Amarcord" e "La Dolce Vita" spaghetti western, dal giallo all'horror. Sempre e solo all'italiana. "CINE34" attinge a una library di titoli estesa e completa (con 2.672 titoli, 446 inediti) a cui si aggiungono acquisti ad hoc. Il palinsesto, declinato in ANTONIO GALLUZZO appuntamenti verticali, proporrà anche alcune chicche: film usciti nelle sale, mai visti prima sul piccolo schermo. Tra i titoli delle prime settimane di "CINE34".
[email protected] SPETTACOLINEWS.IT Poliziotteschi doc: La Polizia incrimina, la Legge assolve e MMM 83 - Missione Morte Molo 83 (eurospy in prima visione assoluta con Anna Maria Pierangeli, diretto da Sergio Bergonzelli, ex seminarista laureato in Filosofia). Western al debutto in TV: tra cui Bandidos (di Massimo Dallamano, che nel '45, a Piazzale Loreto, filmò il cadavere di Mussolini con la Petacci e gli altri gerarchi fucilati a Dongo), Black Killer (di Carlo Croccolo, con Klaus Kinski), ed evergreen quali Lo chiamavano Trinità, parodia dello Spaghetti Western.