Magazinegiugno2010.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Magazinegiugno2010.Pdf FOXATO'S FORUM MAGAZINE 12 °VOLUME UFFICIALE >> Premessa << Ciao a tutti da Foxato. Sono passati più di 2 mesi dal precedente volume. Molte cose sono cambiate, in positivo ed in negativo. Ma una certezza è che la famiglia del FOXATO'S FORUM prosegue la sua strada musicale. Abbiamo ancora molto da dire e lo dimostriamo con i fatti. E per l'occasione ecco un nuovo numero del FOXATO'S FORUM MAGAZINE che inaugura un'edizione ancor maggiore di generi musicali toccati. Mi occuperò di quasi tutte le sezioni musicali del forum, magari qualche titolo in meno, ma tanta musica in più!!! Avremo svariati FREE TALK. Un'anticipazione riguardo LA FUTURA MARATONA DI FOXATO'S RADIO (1991 IS MAGIC), info sull'attuale ROYAL SPRING COMPILATION 2010 e tanto tantissimo altro ;) Che i cuori puri allaccino i loro organi vitali, siam pronti a partire!!! :: Ringraziamenti iniziali a coloro che fan sì che la famiglia prosegua ancora al massimo :: :: Ringraziamenti a BG per questo nuovo numero :: :: Ringraziamenti alle persone che credon ancora nei sorrisi e nei semplici gesti ormai oscurati da una società basata sulla superficialità :: :: NEWS MUSICALI ATTUALMENTE IN PROGRAMMAZIONE SU FOXATO’S RADIO :: Se Foxato's Radio fosse una stazione radiofonica avremmo un organigramma formato da diversi direttori artistici capaci di donare alla radio colori musicali veramente intensi. Ma essendo comunque un gioco noi persone che teniamo in piedi il progetto riusciamo ugualmente a imprimere alla radio un input dedicato alla libertà musicale al 100%. Ed io questo mese mi voglio calare in questo 'ruolo' del direttore artistico proponendovi ciò che ritengo migliore attualmente, prendendo spunto dalle sezioni musicali che di volta in volta ci offron sempre materiale per far passare al meglio i nostri magici pomeriggi. Come potete notare dal titolo le news musicali quest'oggi sono divise in due : canzoni che già programmiamo più canzoni che verran programmate in futuro (più una riflessione mia personale e ampi approfondimenti sulle nostre compilations). Dal prossimo volume spero che a partecipare ci saran anche altri miei compagni d'avventura! D'altronde non posso fare tutto io Ma intanto beccatevi questo concentrato di attuali e future proposte che soddisferanno al meglio i cuori puri. La hit del momento su FOXATO'S RADIO è senza dubbio Jasper Forks ''River Flows In You''. Un progetto di casa Kontor curato da una formazione che in questi anni ci ha donato grandi soddisfazioni. Non a caso il disco è curato da Alex Christensen ma anche da Michael Bein in arte Money G, ex membro del progetto The Hitmen. Un mix unico e speciale che potrebbe dare il via ad un nuovo tipo di musica progressive. E gli elementi che ricordan i grandi tempi dove regnava la musica di Robert Miles, Dj Panda, RAF by Picotto e tanti altri grandiosi artisti si notan soprattutto nella melodia di piano (che riprende la colonna sonora di Yruma del film ''Twilight'') accompagnato da una base innovativa ed un synth di stampo hands up. In un 2010 pieno di ritorni non poteva mancare quello di Haddaway, l'artista originario di Trinidad & Tobago ma residente in Germania è tornato per la primavera- estate 2010 con una super hit che ricalca le sonorità della sua celeberrima hit ''What Is Love''. Il titolo è ''You Gave Me Love'' ed è anche l'attuale numero 1 del D&L 360° Multi Edition. Le sonorità del passato miscelate in modo magico a quelle del presente son udibili anche nel nuovo favoloso singolo degli Infernal dal titolo ''Love Is All'', che riprende in certo qual modo anche suoni stile Sash (che ha caratterizzato questi mesi con la strepitosa ''All Is Love''). Ha colpito molto anche il nuovo fantastico singolo del progetto Uniting Nations dal titolo ''Blaze Of Glory'' che da sonorità eurohouse si è spostato più su un filone eurodance di grandioso valore! Un altro dei brani più programmati su FOXATO'S RADIO è ''No time no bleed'' di Deejay Anady che presenta una versione realizzata da Sander con sonorità entusiasmanti ed un rappato stile 90's pronto per far scatenare l'ascoltatore. Ha entusiasmato veramente tante persone il brano di Romeo Cooper dal titolo ''C'est dure'': lui è l'ex membro del progetto Hard In Tango che ha confermato gli elementi di tale progetto unendoli ad arrangiamenti moderni di grandissima qualità, su tutte la versione curata da Farina & Lysark. Proprio questi ultimi han finito da poco di ultimare il pezzo nuovo dal titolo ''Stay'', da poco in playlist in esclusiva, che presenta versioni per tutte i gusti che fan capire ancora una volta quante siano ancora le persone che voglion che la dance allegra e non banale non muoia mai. Abbiam parlato di Hard In Tango e rimaniamo in casa Saifam perchè proprio sull'etichetta veronese è uscito il pezzo che ha segnato dopo 7 anni il ritorno ufficiale di questo gruppo, alcuni autori sono nuovi ma l'essenza del progetto è rimasta la stessa! La fisarmonica ed il cantato femminile da urlo la fan da padrone per il brano dal titolo ''Tomorrow'', già presente in ODC. Sempre rimanendo in Italia un brano che ci sta facendo impazzire più che mai in questo periodo è ''Hold You Tonight'' di Dj Spyne vs. Pippo Palmieri. La voce sensuale e l'arrangiamento stile inizio millennio condensato a sonorità attuali ed originali rende questo pezzo una bomba capace di emozionare qualsivoglia ascoltatore della radio, dai più nostalgici ai vogliosi di musica particolareggiata. E' un brano che per adesso in rete si trova più che altro nella versione originale e nel remix di Paki & Jaro ma su FOXATO'S RADIO potete sentire quella che a miomodesto parere è la versione migliore. Il gruppo si chiama Babylonia ed il pezzo ''By my side''. Consiglio a tutti la versione ''A New Style Version - Remix by Mistify Noise''. Un concentrato di musica pop-dance attuale con ripartenze che ricordan la magia del 99 e brani come ''Elisir''. E' un altro artista con la B ma la sua è una musica di serie A : è Ben Dj che con ''Smile'' si appresta ad essere uno dei protagonisti assoluti dell'estate 2010. La voce della bella Sushy e l'arrangiamento semplice e frizzante rendon il brano un vero e proprio scacciapensieri, ed il titolo dice tutto. Ha iniziato a fare i primi giri anche il nuovo singolo di Daddy Dj dal titolo ''Perfect Day'', un ritorno veramente importante per questo progetto francese che ci ha fatto tanto ballare e sognare nel 2001 con l'omonimo pezzo. Ma proprio perchè ho parlato di Francia non possiamo non citare il nuovo singolo della sensualissima Maika P. che esalta proprio questa sua caratteristica, difatti il titolo è ''Sensualitè'' e presenta gli elementi del singolo precedente ''Embrasse moi'', consiglio nettamente il remix di Swindlers! Ha remixato per Tom Snare ma non si era sentito così frequentemente però per la primavera 2010 ha deciso di stupire un po’ tutti col singolo ''Give It Up'' e sto parlando del dj francese Steve Watt che ha collaborato anche con l'italianissimo Dj Dami. Sempre dalla Francia un nome che nel corso degli anni ha dimostrato di esser una garanzia è Antoine Clamaran che con la collaborazione vocale della spagnola Soraya è tornato con un brano dal titolo ''Live Your Dreams''. Un sogno. Ascoltare per credere. La sua voce si fa in 4 in ODC e FGM, avete capito chi è? E' la grande Sophie Ellis Bextor. La sua ''Can't Fight The Feeling'' (con Junior Caldera) è come se avesse trovato una nuova vita, e il singolo ''Bittersweet'' (remixato da Freemasons) sta facendo sognare un pò tutti, con il synth stile Eurythmics ed un arrangiamento fenomenale! E proprio di Caldera aspettiamo tutte le versioni del singolo nuovo ''Just A Little Bit More'', per ora possiamo goderci l'original version dall'album ''Debut''. Lui è un producer olandese, ma le sue origini sono filippine ed usa il Fruity Loops : chi può essere? Ma con questi indizi può esser solo lui, il grande Laidback Luke che in questo periodo ci sta entusiasmando non mai con il remix del brano di Wynter Gordon ‘’Dirty Talk’’ (cantante di Flo- Rida) e con il nuovo strepitoso singolo cantato da Jonathan Mendelsoon dal titolo ''Till tonight'', con elementi trance / house e tant'altro! Un vero e proprio genio del periodo. Così come lo è Dirty South con la meravigliosa ''Phazing'' già entrata nel cuore di migliaia di addetti al settore e ascoltatori. Ma su FOXATO'S RADIO la musica dance vuole proprio esprimersi al massimo e Sylver dopo 10 anni di grandi successi urla a tutti noi ''It's My Life'', e il belga Danzel invece fa sì che la sua gioia non venga mai arrestata con ''Under Arrest''. Tuttociò per dirvi anche che a GIUGNO arriverà il tanto atteso D&L 360° dedicato al Belgio. Ed è entrata in punta di piedi in programmazione anche la nuova di un altro artista belga quale Dave Mc Cullen con ''Upside Down'' che si aggiunge alla grandiosa ''The Rain'' di Peter Luts già entrata nel cuore di molte persone. Non credo tarderà a diventare uno dei riempipista su Foxato's Radio il singolo ''Celebration'' di Annagrace, proprio lei, conosciuta anche come Ian Van Dahl che tanto ci ha emozionato nel corso dei mesi scorsi con singoli come ''You Make Me Feel'' , ''Let The Feelings Go'' e ''Love Keeps Calling''. E' belga pure lui ed è sinonimo di emozione in tutti i pezzi che fa. Tim in arte Sunfreakz ha fatto un grande colpo facendo uscire finalmente un disco che in versione demo era già presente da diverso tempo sul suo myspace.
Recommended publications
  • CAPRICCIO Songbook
    CAPRICCIO KARAOKE SongBOOK ITALIA – ENGLAND – SPANIEN DEUTSCHLAND – SCHWEIZ – PORTUGAL – FRANCE - BALKAN KARAOKE ItaliA www.capricciomusic.ch [email protected] Aktualisiert am: 01. Februar 2013 Artist Title 2 Black e Berte' Waves of Love (in alto Mare) 360 Gradi Baba bye 360 Gradi Sandra 360 Gradi & Fiorello E poi non ti ho vista piu 360 Gradi e Fiorello E poi non ti ho vista più (K5) 400 colpi Prendi una matita 400 Colpi Se puoi uscire una domenica 78 Bit Fotografia 883 Pezzali Max Aereoplano 883 Pezzali Max Bella vera 883 Pezzali Max Bella Vera (K5) 883 Pezzali Max Chiuditi nel cesso 883 Pezzali Max Ci sono anch'io 883 Pezzali Max Come deve andare 883 Pezzali Max Come mai 883 Pezzali Max Come mai (K5) 883 Pezzali Max Come mai_(bachata) 883 Pezzali Max Come maiBachata (K5i) 883 Pezzali Max Con dentro me 883 Pezzali Max Credi 883 Pezzali Max Cumuli 883 Pezzali Max Dimmi perche' 883 Pezzali Max Eccoti 883 Pezzali Max Fai come ti pare 883 Pezzali Max Fai come ti pare 883 Pezzali Max Favola semplice 883 Pezzali Max Gli anni 883 Pezzali Max Grazie Mille (K5) 883 Pezzali Max Grazie mille 1 883 Pezzali Max Grazie mille 2 883 Pezzali Max Hanno Ucciso L'Uomo Ragno (K5) 883 Pezzali Max Hanno ucciso l'uomo ragno 1 883 Pezzali Max hanno ucciso l'uomo ragno 2 883 Pezzali Max Il meglio deve ancora arrivare 883 Pezzali Max Il mio secondo tempo 883 Pezzali Max Il mondo insieme a te 883 Pezzali Max Il mondo Insieme a Te (K5) 883 Pezzali Max Innamorare tanto 883 Pezzali Max Io ci saro' 883 Pezzali Max Jolly blue 883 Pezzali Max La dura legge del
    [Show full text]
  • February 1935
    V o l . XVII F e b r u a r y , 1935 No. 2. TABLE OF CONTENTS Frontispiece: “Birdlets at Play" ............. John F. Cavanagh Our Chord of Music........................................Joseph E. Devenish, Jr. 5 Music (poem) .................................................Percy Bysshe Shelley 8 Chicken William J. Sullivan, Jr. 9 On Essaying ............................................................Eugene J. Sullivan 12 Pangs of Muteness .................................................................A . Smith 14 li "Submarine Terrace" ....................................... J. Ford McGowan 16 Winter s Dawn .........................................— ................Max Czech 18 Fog Night ............................................................ John H. Fanning 19 Editorial ....................................................................................... 21 How Tomes Have Changed!........................................................... 23 Campus Chronicle.......................................................................... 27 Bottoms U p! .................................................................................. 35 Press B ox......................................................................................... 36 The Providence College Alembic is published bi-monthly from November to May, by the students of Providence College, Providence, R. I. Entered as second-class matter at the Post Office, Providence, R. I., December 18, 1980, under Act of March 3, 1879. Subscription, $2.00 the year. "Acceptance for mailing
    [Show full text]
  • Dance Charts Monat 09 / Jahr 2009
    Dance Charts Monat 09 / Jahr 2009 Pos. VM Interpret Titel Label Punkte +/- Peak Wo 1 3 DAVID GUETTA FT. AKON SEXY BITCH EMI 10960 +2 1 2 2 4 DAVID GUETTA FEAT. KELLY ROWLAND WHEN LOVE TAKES OVER EMI 6912 +2 1 4 3 1 CASCADA EVACUATE THE DANCEFLOOR ZOOLAND / UNIVERSAL 5833 -2 1 4 4 7 THE BLACK EYED PEAS I GOTTA FEELING UNIVERSAL 5790 +3 4 4 5 2 ROB & CHRIS SUPERHELD ZOOLAND 5304 -3 2 4 6 5 FRAUENARZT & MANNY MARC DAS GEHT AB KONTOR 3955 -1 3 4 7 13 ITALOBROTHERS STAMP ON THE GROUND ZOOLAND 3618 +6 7 4 8 22 PICCO WALK ON BY YAWA RECORDINGS 3604 +14 8 2 9 169 MARCO VAN BASSKEN SAVE MY LIFE ACTIVE SENSE RECORDS / 3431 +160 9 2 BALLOON RECORDS 10 87 PITBULL HOTEL ROOM SERVICE WARNER 3063 +77 10 2 11 17 SCOOTER J'ADORE HARDCORE SHEFFIELD TUNES 2837 +6 11 2 12 16 MICHAEL MIND GOTTA LET YOU GO KONTOR 2130 +4 12 2 13 GUENTA K. THE PHANTOM A45 MUSIC 2121 0 13 1 14 CASCADA FEVER ZOOLAND / UNIVERSAL 1959 0 14 1 15 33 ACCUFACE HOW CAN I SAVE YOU TUNNEL 1932 +18 15 3 16 93 LADY GAGA PAPARAZZI UNIVERSAL 1858 +77 16 2 17 31 O-MIND FEAT. LAURA NORI VAMPIRES KISS HAMMER TRACKS 1839 +14 17 2 18 47 SCOTTY HE'S A PIRATE SONY 1773 +29 18 2 19 114 ALEX M VS. MARC VAN DAMME FLY AWAY MENTAL MADNESS 1751 +95 19 2 20 6 ANDREW SPENCER VIDEO KILLED THE RADIO STAR GMG MUSIC / MENTAL 1731 -14 6 4 MADNESS 21 12 RICO BERNASCONI VS.
    [Show full text]
  • Jack Benny Program 1950 Sep-Oct.Pdf
    A T r) •t rl r~Q -0 1 10 PROGRAM #1 REVISED SCRIPT AMERICAN TOBACCO COMPANY LUCBY STRIKE THE JACK BENNY PROGRAM B D SUNDAY, SE.PTIIVSMAS 10, ROA1950 CASTCBS 4 : 00 -4 : 30 PM CDT , . ._•.~ ~ .u . .F 2t'm~~.v.:+:....... .~__ _ . AT'14 11 .t t~rl9 9 '2 19 THE JACK &MiNY PROGRAM SEPTEIeM 10, 1950 OPEPtI1VG CODOMCIAL RIGGS : (CHANT -- 65 to 68 -- SOLD Ar~RICAN) SHP.RBUTT : THE JACK BENNY PROGRAM . presented by LUCKl.' STRIKE . CHORUS : Be Happy -- Go Lucky Be Happy -- Go Lucky Strike Be Happy -- Go Lucky Go Lucky Strike today! (SHORT CLOSE) ORCH : (SHORT VAMP) MAN : To pick the mildest cigarette You donTt need sleight of hand . Taste Luckies' magic mildness, then They'll be your favorite brand! ORCH : (SHORT VAMP) GIRL : I wash and scrub, and cook and sew And still I sing a song -- Because I never work alone . I've Lucky Strike along ; CHORUS : Be happy - - Go Lucky Be Happy -- Go Lucky Strike Be Happy -- Go Lucky Go Lucky Strike toda9 : (SHORT CLOSE) (CONTID NE$T PAGE) THE JACK BENIVY PROGRAM SEPTEMBER 10,1950 OPENING COMMERCIAL ( CoiVT tD) SHARBUTT : (FRIENDLY AN.D SP IRZTED ) Eri j oy your c igare tte . En j oy truly fine tobacco that combines both perfect mildness and rich taste in one great cigarette -- Lucky Strike! For only fine tobacco gives you both real mildness and rich taste . And, LS/MFT -- Lucky Strike means fine tobacco . So friends, Be Happy -- Go Lucky! Try a carton of Lucky Strike! CHORUS : Be Happy -- Go Luck,F Be Happy -- Go Luck,y Strike Be Happy -- Go Lucks- Go Lucky Strike today ; (LONG CLOSE) , -1- (FIRST ROUTINE) (AFTER CONUIPRCIAL, MUSIC UP AND DOWN) DON : THE LUCKY STRIKE PROGRAM, STARRING JACK BENNY .WITH 'MARY LIVINGSTONE, PHIL HARRIS, ROCHESTER, DENNIS DAY, AND YOURS TRULY" DON WILSOiV .
    [Show full text]
  • Dartmouth Digital Commons Spoonwood
    Dartmouth College Dartmouth Digital Commons Open Dartmouth: Published works by Dartmouth faculty Faculty Work 2005 Spoonwood Ernest Hebert Dartmouth College, [email protected] Follow this and additional works at: https://digitalcommons.dartmouth.edu/facoa Part of the Fiction Commons Dartmouth Digital Commons Citation Hebert, Ernest, "Spoonwood" (2005). Open Dartmouth: Published works by Dartmouth faculty. 3958. https://digitalcommons.dartmouth.edu/facoa/3958 This Book is brought to you for free and open access by the Faculty Work at Dartmouth Digital Commons. It has been accepted for inclusion in Open Dartmouth: Published works by Dartmouth faculty by an authorized administrator of Dartmouth Digital Commons. For more information, please contact [email protected]. Hebert_SPOONWOOD Darby Edition_fm_00hebertFM.i_x 6/13/14 11:02 AM Page i Spoonwood Hebert_SPOONWOOD Darby Edition_fm_00hebertFM.i_x 6/13/14 11:02 AM Page ii Also by Ernest Hebert the darby chronicles The Dogs of March A Little More Than Kin Whisper My Name The Passion of Estelle Jordan Live Free or Die Spoonwood Howard Elman’s Farewell f i c t i o n Mad Boys The Old American Never Back Down I Love U n o n f i c t i o n New Hampshire Patterns with Jon Gilbert Fox Hebert_SPOONWOOD Darby Edition_fm_00hebertFM.i_x 6/13/14 11:02 AM Page iii Spoonwood Ernest Hebert University Press of New England Hanover and London Hebert_SPOONWOOD Darby Edition_fm_00hebertFM.i_x 6/30/14 7:02 PM Page iv University Press of New England www.upne.com © 2005 Ernest Hebert All rights reserved Manufactured in the United States of America First University Press of New England paperback edition published in 2014.
    [Show full text]
  • Vicio” Vicini
    LUCA “VICIO” VICINI dal 1999 – bassista dei Subsonica, con i quali ha conseguito cinque dischi di platino e più di mille concerti in Italia, Europa, USA, Canada, Cina e Giappone. 2003 – fonda assieme al cantante dei Linea 77 Emo ie al rapper marocchino Rachid il progetto Sùr, con i quali scrive e produce la canzone “Oblivion”, pubblicata nella colonna sonora del film A/R, Andata e Ritorno, del regista Marco Ponti. 2004/5 – scrive e produce assieme ai Bloom 06 (il progetto di Maurizio Lobina e Jeffrey Jey degli Eiffel 65) diverse canzoni per i dischi “Crash Test 01” e “Crash Test 02”, tra i quali “Welcome to the zoo”, sigla della fortunata trasmissione radiofonica Lo Zoo di 105. 2007 – insegnante per il primo anno del corso di Tecnologie di Produzione Audio presso lo IED di Torino. 2007 – compositore delle musiche per due spettacoli della compagnia teatrale Assemblea Teatro. 2008 – produttore del remix del singolo “L’ultima risposta” dei Subsonica. 2008 – insegnante per il secondo anno del corso di Tecnologie di Produzione Audio presso lo IED di Torino. 2009 – apre il proprio studio di produzione Punto V. 2010 – doppiatore e voice-over per il sito Board.tv, principale collettore di tutti i video che si occupano di sport con la tavola. produttore dell’artista hip-hop torinese Zuli, con il quale pubblica il singolo “Fa Caldo”. scrive le musiche per il documentario “A quel Mosè non sappiamo cosa sia accaduto”, diretto dai registi Valerio Callieri e Marco Ponti e presentato all’interno del Festival Torino Spiritualità. 2010/12 – tra un tour e l’altro dei Subsonica, il suo studio Punto V viene utilizzato per la registrazione/produzione di svariati artisti emergenti torinesi e non solo.
    [Show full text]
  • To Search This List, Hit CTRL+F to "Find" Any Song Or Artist Song Artist
    To Search this list, hit CTRL+F to "Find" any song or artist Song Artist Length Peaches & Cream 112 3:13 U Already Know 112 3:18 All Mixed Up 311 3:00 Amber 311 3:27 Come Original 311 3:43 Love Song 311 3:29 Work 1,2,3 3:39 Dinosaurs 16bit 5:00 No Lie Featuring Drake 2 Chainz 3:58 2 Live Blues 2 Live Crew 5:15 Bad A.. B...h 2 Live Crew 4:04 Break It on Down 2 Live Crew 4:00 C'mon Babe 2 Live Crew 4:44 Coolin' 2 Live Crew 5:03 D.K. Almighty 2 Live Crew 4:53 Dirty Nursery Rhymes 2 Live Crew 3:08 Fraternity Record 2 Live Crew 4:47 Get Loose Now 2 Live Crew 4:36 Hoochie Mama 2 Live Crew 3:01 If You Believe in Having Sex 2 Live Crew 3:52 Me So Horny 2 Live Crew 4:36 Mega Mixx III 2 Live Crew 5:45 My Seven Bizzos 2 Live Crew 4:19 Put Her in the Buck 2 Live Crew 3:57 Reggae Joint 2 Live Crew 4:14 The F--k Shop 2 Live Crew 3:25 Tootsie Roll 2 Live Crew 4:16 Get Ready For This 2 Unlimited 3:43 Smooth Criminal 2CELLOS (Sulic & Hauser) 4:06 Baby Don't Cry 2Pac 4:22 California Love 2Pac 4:01 Changes 2Pac 4:29 Dear Mama 2Pac 4:40 I Ain't Mad At Cha 2Pac 4:54 Life Goes On 2Pac 5:03 Thug Passion 2Pac 5:08 Troublesome '96 2Pac 4:37 Until The End Of Time 2Pac 4:27 To Search this list, hit CTRL+F to "Find" any song or artist Ghetto Gospel 2Pac Feat.
    [Show full text]
  • La Canzone Nel Cinema Italiano Contemporaneo
    Storia delle arti e conservazioni dei beni artistici LM-89 (Storia dell'arte) in D. M. 270/2004 Tesi di Laurea La canzone nel cinema italiano contemporaneo Funzioni della musica di repertorio pop in una selezione di film italiani degli ultimi vent’anni Relatore Ch. Prof. Marco Dalla Gassa Laureando Alice Chemin Matricola 836328 Anno Accademico 2015 / 2016 1 INDICE Introduzione ............................................................................................................................. p. 4 1. Problematiche nella definizione di musica popolare ............................................. p. 10 1.1. Chiarimenti dialettica pop/rock ............................................................................ p. 15 2. La musica nel film ................................................................................................................. p. 18 2.1. Panoramica storica della musica da film ............................................................ p. 18 2.2. Funzione narrativa ...................................................................................................... p. 23 2.3. Distinzioni principali .................................................................................................. p. 25 3. La musica pop nel cinema; dagli anni Settanta ad oggi ......................................... p. 30 4. La canzone ............................................................................................................................... p. 45 4.1. Panoramica storica della canzone ........................................................................
    [Show full text]
  • EXCLUSIVE– Cardinal Burns WIN– Wireless Festival Tickets MUSIC
    ISSUE No4 wuwomagazine.com facebook.com/whatsupwhatson FREE twitter.com/whatsupwhatson EXCLUSIVE – Cardinal Burns MUSIC – Young Guns WIN – Wireless festival tickets LA PLAGNE – Hit the slopes WUWO magazine Contents Contributors - WUWO Publishing Editors - Steven Godwin Hello and welcome to WUWO edition 4. - Mary-Clare O’Connor This month WUWO have been busy working on our new website wuwomagazine.com take a peek, sign up and Editorial become involved. Our new Comedy pages have launched in - David Cook this very edition. We feel that comedy is an important part of - Fergus Dufton - Brian Danclair life, so having that feeling, we have decided to promote good, - Matthew Elcock fun and dirty comedy. Please see the new website for extended - Mara Gonzalez stories and video clips. - Mary-Clare O’Connor - Maria Martinez Ugartechea WUWO are here to provide quality content that speaks up against boredom so we hope you like edition 4. Design - Andrew Brown Social media FEAT U RES - Osei - Asibe Bobieh - Ansah Web 07 Benga - arbstudio Dub and Kettle Chips with Benga Operations 08 Cardinal Burns - Tezel Erol The real Banksy uncovered Too many shadows, whispering voices Advertising 14 Young Guns - Tim Reid Faces on posters, too many choices Four measures of absinthe and a measure of gin - Jessica Leung If, when, why, what? 28 Rave Scene Photo Diary Contact Drugs and Police, sounds like it must of been a good party To get in contact How much...have you got? about editorial requests [email protected] REGULARS Have you got it, do you get it, if so how often? To get in contact for Which cover do you choose...hard or a soft option? advertising requests 20 Travel [email protected] ʻHow muchʼ do you need your books bound? WUWO magazine is published monthly by 24 Food WUWO publishing.
    [Show full text]
  • Bibliografia Dokumentów D¤Wi©Kowych
    ISSN 2080-265x Biblioteka Narodowa Bibliografia Dokumentów Dźwiękowych 2010 nr 4 październik-grudzień 2010 poz. 779-1497 WYKAZ DZIAŁÓW 1 UTWORY ZEBRANE, ANTOLOGIE, KOLEKCJE 5 MUZYKA ROZRYWKOWA 2 MUZYKA INSTRUMENTALNA 6 ROCK 2.1 Muzyka na instrument solowy 7 JAZZ I BLUES 2.2 Muzyka kameralna 8 MUZYKA LUDOWA I POZAEUROPEJSKICH GRUP ET- NICZNYCH 2.3 Muzyka na instrument lub instrumenty solowe z orkiestrą 9 KOLĘDY 2.4 Muzyka na orkiestrę 10 NAGRANIA SŁOWA 2.5 Muzyka elektroniczna, komputerowa, itd. 10.1 Nagrania literackie 3 MUZYKA WOKALNA 10.2 Nagrania do nauki języków 3.1 Muzyka wokalna solowa 10.3 Inne nagrania słowa 3.2 Muzyka chóralna 11 NAGRANIA DLA DZIECI 3.3 Muzyka wokalna na duży zespół wykonawczy 12 NAGRANIA GŁOSÓW NATURY I ZJAWISK DŹWIĘKO- 3.4 Muzyka sceniczna WYCH 4 MUZYKA FILMOWA 13 VARIA 1 UTWORY ZEBRANE, ANTOLOGIE, KOLEKCJE Amour . – [Warszawa] : 4BNB, [2008]. – 1 płyta (CD) : digital, stereo. ; 12 cm. – (Cocktail Classique Collection) Zawiera: Medytacja z opery ”Thais” / Juliusz Massenet. Sonata op. 13 c-moll ”Pathetique”. Cz. 2, Adagio cantabile / Ludwig van Beethoven. Wiosna : cz. 2 : Andante z cyklu ”Cztery pory roku” / Antonio Vivaldi. La Ferrara / Tarquinio Merula. Menuet z ”Symfonii dziecięcej” / Józef Haydn. Serenada / Antoni Dvorak. Adagio e-moll / Antonio Vivaldi. Serenada No. 11 Es-dur KV 375. Cz. 3, Adagio / Wolfgang Amadeusz Mozart. Sadko (Pieśń hinduskiego gościa) / Mikołaj Rimski-Korsakow. Romanza na skrzypce No. 2 F-dur / Ludwig van Beethoven. Koncert na obój i orkiestrę. Adagio / Alessandro Marcello. Suita Z czasów Holberga in G dur op. 40 (Andante religioso) / Edward Grieg. Moment musicoux [!] op. 94 No.
    [Show full text]
  • Seed of Discrepancy #8
    Seed of Discrepancy # 8 ‘Two Seeds, Sources & Tabernacles;’ ‘He That Is of God’ Bro. Lee Vayle - March 5, 1995 Heavenly Father, it gives us great rejoicing in our hearts to know we can sing “Jesus is Here,” because we are children of the Promise, which are contingent to the very faith and Covenant of Jesus Christ himself, as that One Lord, who covenanted with You perhaps even before there was a speck of stardust, I do not know, but I know that it was all there even then, before He came forth, and when He came forth, and the Covenant would have to come at some particular time. And we appreciate that, knowing that we are a part of It, and will be standing in that great day when He is in the midst of the church singing praises unto Thee, and we with Him. And He is not ashamed to call us brethren, because we are all of One source. Knowing that magnitude does not alter the proposition anything whatsoever, as we compare the oceans with their complete chemical balance one to another. It could be just a drop, it could be a bucketful, it could be millions of tons: it would still be that seawater, and therefore be a part of it. So Lord whatever our part is, we could be a doorkeeper in the house of the Lord, we could be just someone who shows mercy with cheerfulness, someone who has learned to give a little bit, someone learned to fill some little position for the glory of God and just take up our parts as part of that body.
    [Show full text]
  • Sally Katzen
    PERSPECTIVES ON MODERN REGULATORY GOVERNANCE ORAL HISTORY PROJECT RETHINKING REGULATION @ KENAN INSTITUTE FOR ETHICS SALLY KATZEN Administrator of the Office of Information and Regulatory Affairs, 1993-1998 Interviewed by Edward Balleisen and Jonathan Wiener October – November, 2012 Kenan Institute for Ethics, Duke University, Durham, NC Katzen - 2 Interview I: October 24, 20121 [start of audio track 1] Edward Balleisen: This is an oral history of Sally Katzen, conducted by Edward Balleisen, Associate Professor of History at Duke University, and... Jonathan Wiener: I'm Jonathan Wiener, professor at Duke University in the Law School, School of the Environment, and School of Public Policy. Balleisen: We're here at the Kenan Institute of Ethics on Wednesday, October 24th, 2012. We're mostly going to be discussing Sally's career as a lawyer, legal scholar, government official and policy consultant. We're going to be focusing particularly on Sally's engagement with the process and politics of regulation. Sally, good morning. Sally Katzen: Good morning! Balleisen: We'd like to begin with your formative years and educational experiences, and maybe hear a little bit about how those experiences led you into law as a career. Katzen: Probably the earliest seeds would be found when I was in college. I went to Smith College expecting to major in math -- in part because I don't take SAT...exams very well, and I had done passably well in math and terribly in English at the time. I thought ..."if you can't fix it, flaunt it. I would be a math major." But, Smith refused to give me credit for a year of calculus that I had in high school, and so I had to take that course again, and I was, therefore, casting about for something of interest because Calculus wasn't, the second time around, any more interesting than it was the first time.
    [Show full text]