11º Palio Somarodel

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

11º Palio Somarodel Bandiera Amministrazione Comunità Montana Arancione Comunale Alto e Medio Metauro ASSOCIAZIONE PRO LOCO ºPALiMo ERCATELLESE s1o1maro del E SAGRA DELLA TAGLIATELLA LA BAROCCIA LA COLOMBARA LA PIEVE SAN MARTINO MERCATELLO sul METAURO LUGLIO 2009 PESARO-URBINO 11_SOMARO SHOW 17_GRAN PREMIO F1 BIRUCINI 18_GIOCHI E BALLO IN PIAZZA www.proloco-mercatello.it 19_PALIO DEL SOMARO [email protected] ºPALio FODIVNISDIOINAE RFOINAD IA- RSIA AI 1so1marodel Gorgolini Debora “MAGNA SOMERI ”... Consulente Assicurativo ...(mangia somari), con questo epiteto, con fine ingiurioso, in MERCATELLO SUL METAURO tempi in cui ancora il campanilismo era una realtà tangibile, gli abitanti dei comuni limitrofi apostrofavano i mercatellesi. Via XXVIII Luglio, 13 - Tel. e Fax 0722 89906 Da questo piccolo ricordo dei tempi andati, ora che nessuna delle cause che lo hanno generato ha più alcun significato, perchè le dispute di campanile tra le popolazioni della valla - ta non hanno più alcun senso, i mercatellesi hanno voluto ricavare un momento ludico e festoso. corsa somari 2008 Programma della Festa ºPALio s11 del DOMENICA 5 LUGLIO omaro MACELLERIA ROSTICCERIA Tradizionale fiera di Santa Veronica AGRI MERCATELLO Centro Storico MERCATELLO SUL METAURO - Tel. 0722 / 816965 SABATO 11 LUGLIO Ore 21.00 “SOMARO SHOW” Spettacolo realizzato dai quattro cantoni DIVERTIMENTO ASSICURATO!!! Presentano Marco e Dolores. Impresa Galeotti Walter Durante la serata si esibiranno gli allievi della scuola di ballo e danza PEGLIO - Via S. Giovanni in Petra - Tel. 0722 319456 “New Dance Academy” di Fano. DOMINIC I LAMBERTO ALBO D’ORO DEL SOMARO SHOW OFFICINA RIPARAZIONI MOTO - MOTOSEGHE - MACCHINE AGRICOLE CONC. HONDA 1999 - La Baroccia 2004 - La Baroccia SANT’ANGELO IN VADO (PU) 2000 - San Martino 2005 - San Martino Zona Industriale Via Salvo D’Acquisto, 3 - Tel. (0722) 88135 2001 - San Martino 2006 - La Colombara 2002 - La Pieve 2007 - La Pieve 2003 - San Martino 2008 - La Pieve Ferri Impianti s.a.s. IMPIANTI ELETTRICI CIVILI • INDUSTRIALI • STRADALI • ELETTROMECCANICA • QUADRISTICA DOMENICA 12 LUGLIO SANT’ANGELO IN VADO - Via Roma, 51 - Tel e Fax 0722 818344 Ore 10.30 (Palazzo Gasparini) Inaugurazione nuova sede dell’Associazione “IL MERLETTO DEI RICORDI” INFISSI ESTERNI ED INTERNI IN LEGNO con Mostra dei lavori della Scuola di tombolo di Mercatello Sul Metauro Ore 21.00 (Piazza Garibaldi) DIVERSE TIPOLOGIE E SPESSORI PORTONI IN LEGNO E BLINDATI - PORTE INTERNE TUTTI IN GIOCO “appassionatamente” MERCATELLO SUL METAURO - Zona Artigianale - Tel. 0722 89189 Serata di giochi a sorpresa MERCATELLO SUL METAURO Tel. e Fax 0722 89292 - Cell. 335 1414620 - [email protected] Raccoglie l’olio usato, difende l’ambiente Boutique Barbarella presso il Centro Commerciale “IL VENTAGLIO“ URBANIA - Via Roma,71/E - Tel 0722 319537 Rivenditore autorizzato PESARO - 0721 402211 Camini Palazzetti Edilsam S.r.l. Sistema Gestione Certificato SANT’ANGELO IN VADO - Tel. 0722 88020 ISO 9001 e ISO 14001 Programma della Festa 1 ºPALio so1marodel VENERDI’ 17 LUGLIO (Piazza Garibaldi) Ore 21.00 Gran premio F1 “Birucini” a pedali con ruote in legno Gara fra Cantoni tra le vie del centro storico con riprese video e proiezione su schermo gigante, a cura dell’Associazione Cinefotoamatori Icoflash. Agenzia di Ore 23.00 “SOMA ROCK” Mercatello sul Metauro Si esibirà una cover band di Vasco Rossi. Giardino “Ferruccio Parri” SABATO 18 LUGLIO (Piazza Garibaldi) Ore 16.00 Apertura con i giochi per bambini A cura dell’Associazione “ Arte&Altro ” Ore 17.00 “Le vie dell’artigianato ”in collaborazione con Confartigianato di Pesaro e Urbino Ore 17.30 “La Sfoglia delle donne ” URBANIA - Tel. 0722 319926 - Fax 0722 311301 Gara di abilità nel preparare impasto e sfoglia per tagliatelle. Ore 18.15 “La Sfoglia degli uomini ” Pierantoni Giacinto Gara di abilità fra Cantoni Ore 19.00 Cena alla Sagra della Tagliatella * Ferramenta e Vernici Ore 21.00 Ballo in Piazza con l’Orchestra Spettacolo: MERCATELLO SUL METAURO - Tel. 0722 89570 / 89941 “FABIO & I MONELLI” Ore 22.00 “Albero della Cuccagna ” Gara di abilità fra Cantoni Ore 23.00 “Taglio del tronco ” modelleria DIN I s.a.s. Gara di abilità maschile e femminile fra Cantoni modelli per fonderie DOMENICA 19 LUGLIO (Piazza Garibaldi) Ore 10.30 Santa Messa e Benedizione dei Somari MERCATELLO SUL METAURO (PU) - Tel. e Fax 0722 89181 Ore 12.00 Pranzo alla festa per le vie e i vicoli del paese * Ore 17.00 Presentazione dei Cantoni e riconsegna del Palio da parte del Cantone La Colombara con arrivo in Piazza Garibaldi Frutta e Verdura Partecipazione della Banda Cittadina Meliffi Claudio e del Concertino. MONTEFELCINO (PU) - Tel. 333 6785125 Ore 18.00 1° Sorteggio e assegnazione dei somari ai Cantoni Ore 18.30 PALIO DEL SOMARO - 1^ Corsa Ore 19.30 Cena alla festa per le vie e i vicoli del paese * Ore 21.30 Ballo in Piazza con l’orchestra “MILLE E UNA NOTTE” Ore 22.00 Esibizione del G.A.M.S. Gruppo Alfieri e Musici Storici - Servigliano (AP) Ore 22.30 2° sorteggio e nuova assegnazione dei somari ai Cantoni Ore 22.45 PALIO DEL SOMARO - 2^ Corsa Assegnazione del Palio 2009 Il tutto con la presentazione e l’animazione di Luigi Pansino. Per tutte le tre giornate funzioneranno stands gastronomici. * Per informazioni Tel. 340 2263393 ºPALio s11 del LAVORAZIONE MATERIE PLASTICHE - STAMPAGGIO AD INIEZIONE omaro SOTTOVUOTO E SOFFIAGGIO - ARTICOLI PER PARRUCCHIERE SCRITTE E INSEGNE PUBBLICITARIE - ACCESSORI PER INDUSTRIA MOBILI LAVORAZIONE METACRILATO - TAGLIO LASER URBINO - Via Urbinate, 84 - Loc. Trasanni Tel. 0722 4149 - Fax 0722 327130 www.arteplastica.it - [email protected] Sant’Angelo in Vado Tel. 0722 88528/818441 Fax 0722 818441 www.edilgalli.it E-mail: [email protected] URBANIA - Tel. 0722 318125 LA BAROCCIA ALIMENTARI e TABACCHI Cantucci di Rina Bernardini Baroccia Verde MERCATELLO SUL METAURO (PU) - Piazza Garibaldi Tel. 0722 89141 Il colore rigoglioso della campagna in cui insiste il territorio del cantone “La Baroccia” che ricomprende tutte le aree Armando Cucchiarini esterne al centro abitato non ricomprese Pittore Edile negli altri cantoni. Mercatello sul Metauro - Via Novembre, 9 - Tel. 0722 89769 ri A.C.S. tecnotermica hie I C ERIONI ucc rr di Maffei Giorgia & C. sas Pa URBANIA - Tel. e Fax 0722 319762 MERCATELLO SUL METAURO - Tel. 0722 800052 [email protected] UGOLINI MARMI caminetti - stufe - arte funeraria • mostra permanente • SANT’ANGELO IN VADO - Tel. 0722 818378 Officina FANO - Loc. Bellocchi Ricambi Tel. 0721 855217 - Fax 0721 855352 Macchine Oleodinamiche snc di Umberto Biagiarelli & C . ºPALio 1so1marodel SANITARIA - E RBORISTERIA - O MEOPATIA - A UTOANALISI - A RTICOLI PER L’INFANZIA MERCATELLO SUL METAURO - Tel. 0722 816044 SUPER COAL di Cardellini & C. MERCATELLO SUL METAURO - Tel. 0722 89379 CHEZ PÂTISSIER Pasticceria e Servizi Cerimonie MERCATELLO SUL METAURO - Tel. 0722 89722 COLOMBARA ADUS MARMI colombara Azzurro SANT’ANGELO IN VADO FERMIGNANO Tel. 0722 818396 Tel. 0722 333501 Il colore del cielo limpido della “fresca” nostra estate, in cui volano libere le colom - be del cantone “La Colombara” che ricom - prende i nuovi quartieri ad ovest del cen - tro storico. FERMIGNANO - Tel. 0722 331501 - 331872 PROGETTI SONORI s.r.l. Casa Editrice Musicale MERCATELLO SUL METAURO Via Nazionale, 15 Tel. 0722 816053 - Fax 0722 816055 www.progettisonori.com - [email protected] tel. - fax 0722 / 310290 cell. 339 / 7159465 www.nimaprogetti.com di Cappelloni Massimo & c. AUTOSALONE, VENDITA AUTO NUOVE ED USATE Officina autorizzata FIAT MERCATELLO sul METAURO - Tel. 0722 89970 ºPALio 1so1marodel FERMIGNANO - Via Antonio Meucci, 2 - Tel. 0722 331704 TORNERIA E STAMPERIA mercatellese srl MERCATELLO SUL METAURO - Tel. 0722/89298 LA PIEVE Centro B&B LA DILIGENZA LA PIEVE Giallo oro BORGO PACE - Tel. 0722 89124 il colore dei simboli araldici del Comune (Spada di S. Paolo e chiavi incrociate di S. Pietro) a rappresentare il cantone “La ORTOFRUTTA Pieve” che ricomprende il centro storico del GRASSI GINO capoluogo. TAVOLETO NNEEWW LLIINNEE di Lucarini Nickolas autocarrozzeria MERCATELLO SUL METAURO Via Molino Metauro MERCATELLO SUL METAURO - Tel. 0722 89936 Tel. 393 9091500 - 393 2480773 IL FORNO LAMOLI del BORGO Tel. 0722 800013 - Cell. 328 7121459 SANSEPOLCRO (AR) FERMIGNANO Tel. 335 6020132 - Fax 0722 332561 - [email protected] ºPALio 1so1marodel AUTOFRANCE s.r.l. Pesaro - Tel. 0721 400827 OFF.NA AUTORIZZATA AGOSTINI s.n.c. Mercatello sul Metauro - Tel. 0722 89184 SANT’ANGELO IN VADO SANT’ANGELO IN VADO - Corso Garibaldi, 91 Tel. e Fax 0722 818874 MERCATELLO SUL METAURO - Corso Bencivenni S. MARTINO Punti vendita: - Carpegna s. martino rosso - Sant’Angelo in Vado - Urbania Il colore del mantello che il cavaliere San Martino con la spada divise, per farne dono al povero, a rappresentare il cantone VERGARI Gomme di “San Martino” che ricomprende i quar - Vergari Francesco & C .s.n.c. tieri a sud del torrente Sant’ Antonio. URBANIA - Via Mazzini, 101/103 Tel. e Fax 0722 319050 FERMIGNANO - Via Fornace Vecchia, 13 Tel. 0722 331210 IDROTERMICA Fraz. di Canavaccio - URBINO F. LLI BALDUCCI GIUSEPPE & U GO Via S. Maria Pomonte, 2 Tel. 0722 53104 - Fax 0722 378196 MERCATELLO SUL METAURO - Tel. e Fax 0722 89193 IMPRESA EDILE F.lli AMATO Costruzioni – Lavori edili Lavori in pietra – Restauri Ristrutturazioni interni ed esterni URBANIA - Via Mazzini, 95 - Tel. 0722 317309 MERCATELLO sul METAURO (PU) Via Dr. Grassi - Cell. 340 8903739 1 s G o 1 La Pieve San Martino R La Colombara La Baroccia m º A P N A a L r P i o o R d e l E M I O F 1 B I R U C I N I I G I O C H I Le Querce del Metauro COUNTRY HOUSE MERCATELLO SUL METAURO - T EL . 0722 89541 TAVERNA DEL CACCIATORE BAR - RISTORANTE PIZZERIA “da Jò” Mercatello sul Metauro • Via Mercato, 4 • tel. 0722 89668 www.tavernadelcacciatore.it AGRITURISMO “L E VOCI DEL SILENZIO ” per una vacanza a contatto con la natura MERCATELLO SUL METAURO, LOC. CÀ BIANCHINO TEL . 0722 89328 - www.levocidelsilenzio.it MERCATELLO SUL METAURO TEL.
Recommended publications
  • I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
    PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi.
    [Show full text]
  • A.T.C. Ps1 T Ot Ale 121214
    12°10'0"E 12°20'0"E 12°30'0"E 12°40'0"E 12°50'0"E A 2300000 2310000 B 2320000 C 2330000 D 2340000 2350000 E M Ambito Territoriale di Caccia PS1 A Gabicce Monte 0 Legenda 0 0 R 0 0 0 0 0 7 GABICCE MARE 7 8 8 4 E 4 Istituti di Gestione Castel di Mezzo Case Badioli Ponte Tavollo A PARCO SAN BARTOLO A.F.V. Fiorenzuola di Focara Ponte del Colombarone D 1 Fratta S.I.C. 1 Fanano S. Carlo COLLE SAN BARTOLO La Siligata R Z.R.C. Le Logge Gaggera GRADARA Z.P.SGr.a narola I Istituti di Gestione Serra A C.P.R.F.S. Z.R.C. Val dei Pelati Vicinato Santa Marina T Parchi Riserve Oasi S.I.C. & Z.P.S. MORTOLA Pievevecchia I Santo Stefano A.A.T.V. Ghetto di Roncaglia Ponte Nuovo C Roncaglia O Aree Vincolate Pirano Alto I Z.P.S. S Tre Ponti R . Pirano SAN BARTOLO M Moto Cross Babbucce Fenile Foreste Demaniali I Gesso Picciano II . Z.R.C. Monteluro Babbucce Picciano N PIRANO S. Colomba Oasi di Protezione I Castello Piano Foglia PESARO Il Ghetto C.P.R.F.S. Parco Regionale M Fratte PICCIANO Farneto Z.R.C. i Canonici Riserva Naturale Statale I SASSOFELTRIO Madonna del Monte SELVA GROSSA PESARO Montelicciano-Poggio Case Bruciate Fornace Vecchia Borgheria R Ca' Micci Oasi I C.P.R.F.S. Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) Molino Renzini ARDIZIO - S. BARTOLO I Sasso Feltrio i Canonici A.F.V.
    [Show full text]
  • MARCHE QUOTE a Partire Da: Tour DA ASCOLI AL MONTEFELTRO
    6 giorni Viaggio di GRUPPO con accompagnatore ESCLUSIVA Italyscape di GRUPPO MARCHE QUOTE a partire da: Tour DA ASCOLI AL MONTEFELTRO Giugno / Ottobre 2021 ASCOLI PICENO - MACERATA - URBINO - URBANIA - PESARO 6 gg: da € 990 UNA REGIONE CHE RIEVOCA IL SUO PASSATO NELLE CITTÀ D’ARTE, TRA LE PIAZZE-SALOTTO, NEI BORGHI MEDIEVALI, TRA LE STRADE E I PALAZZI SIGNORILI. MA ANCHE UNA REGIONE CON UNA GRANDE DIVERSITÀ DI PAESAGGIO: FORME ARMONICHE E SINUOSE, FALESIE E I NOSTRI HOTEL (o similari) GROTTE CHE SI ALTERNANO A SPIAGGE INDIMENTICABILI. Ascoli Piceno (1 notte): Di Sabatino Resort Ancona (2 notti): NH Ancona 4* Viaggio di gruppo (massimo 25 partecipanti) Urbino (2 notti): Hotel Bonconte 4* Hotel: 4* centrali CALENDARIO PARTENZE 2021 Trasporti: bus privato Giugno 8 Luglio 20* Assistenza: guide locali e accompagnatore Italyscape Agosto 31* Settembre 28 Pasti: tutte le colazioni, 4 cene e 1 pranzo Ottobre 12*, 26 Partenze in bus a date fisse da: BOLOGNA, FORLI’-CE- *PARTENZE GARANTITE SENA, FROSINONE, L’AQUILA, MESTRE, MILANO, NAPOLI, NOVARA, PADOVA, PALMANOVA, PARMA, SUPPLEMENTI PIACENZA, PORTOGRUARO, ROMA, SALERNO, Supplemento singola: da € 180 TORINO, TRIESTE Partenza del 31/08: da € 65 NAVETTE E SPECIALE SOTTOCASA: consulta la tabella e Partenze del 08/06, 19/10 e 26/10: da € 105 l’elenco completo dei luoghi di partenza a pag. 12-13 Notti aggiuntive: tariffa convenzio- nata di € 40 p.p. in doppia - € 70 in ESPERIENZE SPECIALI INCLUSE singola VISITA IN CANTINA CON DEGUSTAZIONE DI VINO ROSSO QUOTA VOLO O TRENO su CONERO richiesta Visita di una cantina locale con degustazione del Rosso Conero, vino frut- tato ed elegante che nasce da uve coltivate esclusivamente sulle dorsali del PACCHETTO INGRESSI € 75 monte Conero, promontorio che si bagna nelle acque del mare Adriatico.
    [Show full text]
  • Confindustria... Una Vacanza Di Qualità Gabicce Mare Pesaro
    Confindustria... una vacanza di qualità Gabicce Mare Pesaro Gradara Fano Tavullia Torrette Marotta Montefeltro Urbino Fossombrone Fermignano Mondavio Acqualagna S. Ippolito Catria e Nerone Cagli Aeroporti / Airports Aeroporto di Ancona Falconara 45 km a sud di Pesaro Ancona Falconara Airport 45 km south of Pesaro http://www.aeroportomarche.it/ Ufficio Informazioni / Information Desk tel. +39 071 28271 Aeroporto di Rimini / Rimini Airport 35 km a nord di Pesaro / 35 km north of Pesaro www.riminiairport.com Ufficio Informazioni / Information Desk tel. +39 0541 715711 Aeroporto di Fano / Fano Airport solo aerotaxi / air taxi only 12 km a sud di Pesaro 12 km south of Pesaro La Provincia The Province La provincia di Pesaro Urbino è la più Pesaro and Urbino is the northernmost settentrionale della Regione Marche e province in the Marche region and as anche per questo rappresenta un crocevia such representing a strategic crossroads strategico dal punto di vista turistico: from the touristic point of view. Situated compresa tra il mare Adriatico e i monti between the Adriatic sea and the dell’Appennino, a diretto contatto con Apennine mountains in direct contact Romagna, Toscana e Umbria, è il luogo with Romagna, Tuscany, and Umbria ideale da cui partire per escursioni e is the ideal base from where to visit and visite un po’ in tutto il centro Italia di cui explore the territories of central Italy, of rappresenta una felice sintesi. Lungo il which it is a prime example. litorale si stendono spiagge dolcemente As does the long coastline with its gently declinanti, tra il continuo gioco delle sloping beaches, nestling against a colline puntellate di antichi borghi e backloth of hills surmounted by ancient castelli, come quello di Gradara.
    [Show full text]
  • DISCOVERING LE MARCHE REGION Detailed Itinerary
    DISCOVERING LE MARCHE REGION Departure: 16 June - 23 June 2021 (8 days/7 nights) The tour provides an excellent opportunity to experience the life in Italy’s best kept secret tourist destination: Le Marche Region, nestled between the Apennines and the Adriatic Sea. This tour leads you to fascinating hill towns vibrant with daily life surrounded by beautiful countryside. You will leisurely wander through cobbled streets and magnificent town piazze. The relaxed itinerary will allow time to enjoy the life on the Adriatic. The tour starts in Rome. There will be a relaxed walking tour of some of the main sites of Rome followed by an introductory dinner. Then it is off to the City of Pesaro in Le Marche Region, your home for the next 7 nights. From this base, guided day trips are organised to historical towns such as Urbino, Gradara and San Leo. One of the highlights will be a day in the Medieval town of Urbania for a unique cooking demonstration followed by a degustation lunch in an award winning osteria. You will have the possibility to experience the excellent hospitality of this beautiful Region which rivals its neighbours with its abundance of traditional local food and wine. You will enjoy leisurely lunches and special dinners in traditional restaurants and trattorie. This tour gives you the opportunity to enjoy the summer season when the entire Region is alive with music, markets and life. Detailed Itinerary Day 1 Rome (D) Your tour leaders will meet you at the hotel in the centre of Rome at 4.00pm.
    [Show full text]
  • Discovery Marche.Pdf
    the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August.
    [Show full text]
  • Qualità Delle Acque Della Provincia Di Pesaro E Urbino
    AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino Dott. Ferdinando De Rosa, Direttore Tecnico Scientifico ARPAM e dott. Piero Salvadori, Responsabile U.O. Acque potabili e minerali Dip. ARPAM di Pesaro AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti istituzionali dell’ARPAM nel controllo delle acque potabili • Gli Enti Locali e le AUSL si avvalgono dell’ARPAM per l’esercizio delle funzioni di controllo ambientale, di vigilanza e di prevenzione collettiva di rispettiva competenza • L’ARPAM assicura agli EELL e ai dipartimenti di Prevenzione delle AUSL attività di consulenza e supporto tecnico scientifico e analitico sulla base di apposite convenzioni (Art 17 legge regionale 60/1997 - Istituzione ARPAM) 2 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti di ricerca, raccolta e diffusione dei dati ambientali È in corso di pubblicazione il Libro bianco sulle acque potabili 3 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Contenuti Libro Bianco sulle acque potabili Schede per Comune -fonti di approvvigionamento (pozzi, sorgenti, prese d’acqua superficiali) -reti idriche -classificazione delle acque ai sensi della 152/99 -trattamenti di potabilizzazione e disinfezione -numero di controlli e non conformità -caratteristiche dell’acqua all’utenza un punto di controllo per acquedotto >250 abitanti, con valori massimi, medi e minimi registrati nell’anno solare per 5 parametri: durezza, conducibilità, nitrati, solfati e cloruri Sintesi a scala provinciale 4 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Situazione delle reti acquedottistiche 5 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Acquedotto di Pesaro Alimentato per l’80% da acqua superficiale e per il 20% da acque sotterranee.
    [Show full text]
  • Documento Agcom
    DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all’art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 256/10/CSP, pubblicata su GU n. 301 del 27/12/2010) 1. TITOLO DEL SONDAGGIO Ø “Sblocca Italia e trivellazioni: l’opinione dei marchigiani” 2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO Ø Sigma Consulting di Marco Coltro e Alberto Paterniani snc 3. SOGGETTO COMMITTENTE Ø Sigma Consulting di Marco Coltro e Alberto Paterniani snc 4. SOGGETTO ACQUIRENTE Ø Sigma Consulting di Marco Coltro e Alberto Paterniani snc 5. PERIODO IN CUI È STATO REALIZZATO IL SONDAGGIO Ø 12 – 16 ottobre 2015 6. MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA SUI QUALI È PUBBLICATO/DIFFUSO IL SONDAGGIO Ø Pubblicato e diffuso da agenzie di stampa e quotidiani/periodici cartacei e online tra i quali il Corriere Adriatico e http://laprovinciadifermo.com/ 7. DATA DI PUBBLICAZIONE/DIFFUSIONE Ø 30 novembre 2015 8. TEMI OGGETTO DEL SONDAGGIO Ø Sondaggio sull’opinione dei marchigiani in merito alle trivellazioni in Adriatico previste dal decreto “Sblocca Italia” Sigma Consulting Via del Cinema, 5 Tel: +39 0721 415210 [email protected] P. IVA e C.F: 02419420415 61122 - Pesaro Fax: +39 0721 1622038 sigmaconsulting.biz 9. POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO Ø Popolazione maggiorenne residente nella Regione Marche 10. ESTENSIONE TERRITORIALE DEL SONDAGGIO Ø Intero territorio regionale. Elenco dei comuni della regione Marche nei quali è stata realizzata almeno
    [Show full text]
  • Comunità Montana Alto Medio Metauro Provincia Di Pesaro E Urbino Al Corpo Forestale Dello Stato Comando Stazione Di Mercatello Sul Metauro
    Comunità Montana Alto Medio Metauro Provincia di Pesaro e Urbino Al Corpo Forestale dello Stato Comando Stazione di Mercatello sul Metauro Codice richiesta: 202C_12/13 Data richiesta: 28/12/2012 DENUNCIA DI INIZIO LAVORI per il taglio dei soli boschi cedui Il sottoscritto GIANFRANCO GIACCIOLI, in qualità di PROPRIETARIO, nato a MERCATELLO SUL METAURO il 12/12/1943, residente a MERCATELLO SUL METAURO in via DELLA FORNACE 7 tel. NESSUNO, ai sensi ed agli effetti dell’art. 47 del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera COMUNICA - l'inizio lavori di taglio di bosco ceduo a regime (non invecchiato), per una superficie pari od inferiore ad Ha 02.00.00. - Data inizio lavori 28/01/2013; - Data fine lavori 15 Aprile 2014 DICHIARA altresì: - il taglio è richiesto per uso DOMESTICO - il taglio sarà eseguito conformemente alle vigenti Prescrizioni di Massima ed alla D.G.R. n. 2585/01, nel rispetto dell’obbligo di rilasciare una pianta destinata all’invecchiamento indefinito per ogni tagliata superiore a 2000 mq come da art. 24; - il bosco è sito in Comune di MERCATELLO SUL METAURO, Loc. VAL DELLA TANA, denominato LAGO LUNGOdell’età di 23 anni e della superficie complessiva di Ha , - matricine ad ettaro presenti: < 180, - altitudine 500 - 1000 m s.l.m., - periodo di taglio dal 1 Ottobre al 15 Aprile, - tipo esbosco MEZZO MECCANICO, - la specie legnosa predominante è CARPINo; le specie secondarie sono CERRO-ORNIELLO, la massa legnosa presunta ricavabile dal taglio è di 150 Q, le vie di accesso più vicine sono: STRADA VICINALE DELLE FIENAIE, il taglio verrà eseguito dalla ditta IN PROPRIO residente in Comune di , l’imposto verrà realizzato in località SUL POSTO del Comune di MERCATELLO SUL METAURO, - estremi catastali della superficie da sottoporre a taglio: Comune Foglio Particella Superficie tot.
    [Show full text]
  • Cartografia Di Base Carta Dei Divieti Alle Attivita' Estrattive
    2.290.000 2.300.000 2.310.000 2.320.000 2.330.000 2.340.000 2.350.000 2.360.000 2.370.000 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE di PESARO e URBINO GRUPPO DI LAVORO INTERSERVIZI X REGIONE EMILIA-ROMAGNA Provincia di PESARO e URBINO Gabicce Mare M. LETA Cassano Orti Torello V.la Mazzocchi Pozza del Vento Poggio Vallugola .870.000 .870.000 4 C.se Valle Libiano C.se Monte C. Paldassarri la Montagnola 4 M. BIGONCIO Castellaccio Villa Nuova Casteldimezzo Approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n. 109 del 20/10/2003 Uffogliano C. Siepe di Rosa C. Ferrata V.la Caroncini (ai sensi dell’art. 8, L.R. n. 71/1997) M. CETI i Pianacci PROV. DI FORLI’-CESENA C.se Maiano Farneto (4) Fontetto C. Belvedere REPUBBLICA Colombarone M. TREBBIO P.te S. M. Madd.ai Poggioli P.te Spicchio OGGETTO della TAVOLA: S. Carlo Siligata C.se Castellola Pieve Gradara M. FOTOGNO DI le Loggie M. BRISIGHELLA M. FAGNANO C.se Carnaio Ca Modello V.la Onofri il Peggio il Borgo Gradara Pietrasalare vecchia M. MERRO Cast.o di Montemaggio la Palazzina M. CASTELLARO Legnanone la Villa SAN MARINO PASSO DELLA VOLPE Boncio Mazziconeta Carosello il Picchio CARTA DEI DIVIETI M. GREGORIO il Ghetto i Pelati S. Marina C.se Zangheri M. BACCHINO Penna del Gesso V.la del Boncio Piega C.se del Sarto Ghetto le Rive Portolo PROV. DI RIMINI S. Stefano C. Bandino C.se Monte Benda C.se Valle della Fonte Borgnano Roncaglia ALLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE Casalecchio C.se Poggio Zocchi C.se Fagnone C.
    [Show full text]
  • Tappa 15, 16, 17 E 18 ”
    TAPP A 15 | VIA DEL MONTIEGO TAPP A 16 | VIA DELLE RIPE TAPP A 17 | VIA DEL BEA TO LANDO TAPP A 18 | VIA DEL CARPEGNA Daniele Grassetti Ottobre 2020 © 2020 LaPallaRotonda - Associazione sportivo-culturale. Sito web: www.lapallarotonda.it Pesaro (PU), Italia. GRASSETTI, Daniele, “Cammino di Pesaro-Urbino. Tappa 15, 16, 17 e 18 ”. Progettazione grafica: VASQUEZ, Maira Belén. TAPPA 15 VIA DEL MONTIEGO Piobbico | Urbania TAPPA 15 - VIA DEL MONTIEGO VIA DEL MONTIEGO Piobbico - Urbania DOMENICA 25|10|2020 Saltata per maltempo del sabato, decidiamo Un percorso nel complesso semplice ma di di recuperare questa tappa il giorno grande valenza storica, naturalistica e seguente. Il meteo prevede sole e infatti a paesaggistica. Piobbico troviamo un clima del tutto mite con un sole che costringe a toglierci tutti gli indumenti pesanti che avevamo indossato la IL NOSTRO CAMMINO mattina quando siamo partiti da Pesaro. Per esigenze tecniche optiamo per un percorso ad anello che invece di portarci ad Urbania, una Sulla cima del Nerone si addensano nuvole volta raggiunto il bivio col sentiero 410, continua nere che giustificano il nome della montagna seguendo la traccia del 405 fino alla vetta del (almeno questa sembrerebbe una delle monte Montiego. Una bella ascesa, comoda per teorie sul toponimo), levigate e modellate da molti tratti ma che improvvisamente crea un vento che in quota soffia impetuoso, ambiguitò e si rischia di perdere la traccia più mentre a valle si fa appena notare. comoda. Ad ogni modo questo versante del monte è molto comodo: i terrazzamenti creati La nostra salita inizia dal borgo di Piobbico, per il rimboschimento dopo gli anni 60 danno proprio a due passi dal ponte antico che possibilità di fare deviazioni di percorso un po' collega col bel castello dei Brancaleoni, ed è pìù “wild”, così ci capita di perderci un percorso comodo, denominato “Sentiero sperimentando una di queste invitanti tracce.
    [Show full text]
  • Microsoft Word Viewer 97
    COPIA dell’ORIGINALE Deliberazione N. 146 / 2008 Estratto dal verbale delle deliberazioni di Giunta OGGETTO: ATTUAZIONE L.R. 26/98 "ISTITUZIONE PARCHI URBANI" - PROGRAMMA PROVINCIALE ANNO 2006 - MODIFICA DEL PROGRAMMA APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA PROVINCIALE N. 450 DEL 22.12.2006. L’anno duemilaotto il giorno otto del mese di Maggio alle ore 08:30 in Pesaro nella sala delle adunanze “Sara Levi Nathan”. A seguito di avvisi, si è riunita la Giunta Provinciale nelle persone dei Signori: UCCHIELLI PALMIRO Presidente Presente RONDINA GIOVANNI Vice Presidente Presente CAPPONI SAURO Assessore Presente GALUZZI MASSIMO Assessore Presente ILARI GRAZIANO Assessore Presente LUCARINI GIUSEPPE Assessore Presente ROMAGNA SIMONETTA Assessore Presente SAVELLI RENZO Assessore Assente SORCINELLI PAOLO Assessore Presente Assiste il Segretario Generale RONDINA ROBERTO . Riconosciuta legale l’adunanza il Sig. UCCHIELLI PALMIRO , assunta la Presidenza, invita i Membri della Giunta stessa a prendere in trattazione i seguenti oggetti: (OMISSIS) Pag. 1 Deliberazione N. 146 / 2008 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 4.1. URBANISTICA – PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PREMESSO che la L.R. n. 26/98 stabilisce che le Province collaborino con la Regione Marche, secondo criteri di sussidiarietà, per la valorizzazione ambientale delle aree urbane mediante la realizzazione di parchi urbani, favorendo il contestuale risanamento di aree in situazione di degrado ambientale. VISTA e condivisa la relazione della P.O. 4.1.1 Pianificazione Territoriale - VIA - Beni Paesistico Ambientali prot. n. 31801/08 del 30 aprile 2008, che qui di seguito si riporta: ““ 1.PREMESSA La Regione Marche, con Delibera di G.R. n. 364 del 3 aprile 2006, pubblicata sul BUR n. 39 del 14 aprile 2006, ha stabilito che le risorse finanziarie disponibili per l’anno 2006 per l’attuazione della L.R.
    [Show full text]