I Nostri Mezzi Meccanici Al Servizio Dei Comuni
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
NUMERO 1- serie V - anno XXVI 8 GENNAIO 2021 DA PALAZZO CISTERNA IL SETTIMANALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Cronache www.cittametropolitana.torino.it I NOSTRI MEZZI Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 1788 del 29.3.1966 Torino di Tribunale del Autorizzazione MECCANICI AL SERVIZIO DEI COMUNI Decreto forestazione: 147 posti per il I progetti di viabilità un ruolo centrale per la Servizio civile che riceveranno 5 Città metropolitana universale milioni di contributi Sommario PRIMO PIANO Siti per scorie nucleari: chiesto incontro ai #inviaunafoto parlamentari piemontesi 3 I mezzi meccanici della Città metropolitana al servizio dei Comuni 4 LA VOCE DEL CONSIGLIO Seduta del 24 dicembre 2020 12 ATTIVITÀ ISTITUZIONALI Decreto forestazione: ruolo centrale della Città metropolitana 16 Stop ai diesel euro 4 dal 4 gennaio 23 Contratto di fiume del Pellice, parte la fase di attuazione 25 Servizio civile universale, bando per 147 posti 27 28 progetti di viabilità riceveranno cinque milioni di contributi 28 Assegnato alla Polizia metropolitana il personale di vigilanza 30 Nel 2021 crescerà l’impegno dell’Ente in materia di privacy 31 Green economy, un seminario per concludere il progetto A.P.P.VER. 32 Un bando agli enti di assistenza per destinare le carni di animali abbattuti 34 Ivrea Città industriale, scopriamola con le visite guidate 35 La storia si incontra ad Alpette: pubblicati gli atti del convegno di ottobre 36 I fratelli Tizzani premiati come Italiani dell’anno 38 “Vivere in un Comune fiorito” per i centri rurali e montani, nuovo circuito nazionale 39 ASSISTENZA TECNICA Area recuperata a Vaie per svago e sport dei giovani 42 BIBLIOTECA Online il catalogo del Fondo Dragone, ricca collezione della Biblioteca storica 44 EVENTI Un inno alla vita nella stagione concertistica 2021 di OFT 46 Ami la fotografia e vorresti vedere pubblicato il tuo scatto sui nostri canali? Al via la ventesima edizione del Premio Vuoi raccontare il territorio della Città metropolitana di Torino InediTO 47 attraverso l’immagine di un luogo, un personaggio, Un premio letterario per ricordare il pittore un prodotto tipico, una festa? #inviaUnaFoto! surrealista Lorenzo Alessandri 48 Scopri come fare e il regolamento su www.cittametropolitana.torino.it/foto_settimana TORINOSCIENZA Questa settimana per la categoria chiese, piazze, monumenti Un anno di TorinoScienza 49 è stata selezionata la fotografia di Roberto Grassi: "Brosso, Valchiusella, la chiesa di San Michele". Direttore responsabile Carla Gatti Redazione e grafica Cesare Bellocchio, Lorenzo Chiabrera, Denise Di Gianni, Michele Fassinotti, Carlo Prandi, Anna Randone, Giancarlo Viani, Alessandra Vindrola Foto Archivio Fotografico Città metropolitana di Torino “Andrea Vettoretti” Cristiano Furriolo con la collaborazione di Leonardo Guazzo Amministrazione Patrizia Virzi Progetto grafico e impaginazione Ufficio Grafica Città metropolitana di Torino Hanno collaborato Anna La Mura e Andrea Murru Ufficio stampa corso Inghilterra, 7 - 10138 Torino - tel. 011 8617612-6334 - [email protected] - www.cittametropolitana.torino.it Chiuso in redazione alle ore 10 di venerdì 8 gennaio 2021 2 CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA Primo Piano Siti per scorie nucleari: chiesto incontro ai parlamentari piemontesi cavalcati da un annun- l'intero distretto del cibo, la cio a sorpresa, amareg- tinca gobba di Poirino, l'Erba- giati per il rischio di luce di Caluso e la nocciola di Scancellare in un colpo Caluso che sta per ottenere il anni di promozione territoriale marchio IGP. e di investimenti sui prodotti Accanto alla sorpresa e alla locali di qualità. generale contrarietà dei sinda- Questo in sintesi quanto è ci nell’apprendere dai giornali emerso oggi dall'incontro con- (Chivasso), Francesco Principi che il proprio territorio era sta- vocato d'urgenza dalla Città (Villastellone) e Angelita Mollo to individuato quale sede ido- metropolitana di Torino con (Poirino), incontrando online nea ad un deposito nazionale i sindaci dei siti ricompresi il vicesindaco metropolitano nucleare, sono già forti i dubbi nell'elenco pubblicato da So- Marco Marocco hanno ribadito sui criteri utilizzati per l’indivi- gin, società pubblica di gestio- la preoccupazione che queste duazione dei 67 siti. ne del nucleare, dopo il nulla- scelte possano avere ricadute I Comuni di Carmagnola e Chi- osta del Governo sulle pagine sulle popolazioni, già spaven- vasso si stanno già muovendo del sito www.depositonaziona- tate dalla pandemia da covid. per organizzare sedute aperte le.it/ Si tratta di amministrazioni dei rispettivi Consigli comunali Tra le 67 le località seleziona- comunali che negli anni hanno e tutti i sindaci hanno sottoli- te in Italia nelle quali esistono le condizioni tecniche per rea- lizzare gli impianti, 4 sono sul territorio metropolitano tori- nese: Rondissone, Mazzè, Ca- luso e Carmagnola. Martedì pomeriggio 5 gennaio i primi cittadini Ivana Gaveglio (Carmagnola), Maria Rosa Cena investito molto sui rispettivi neato il loro impegno ad ap- (Caluso), Marco Formia (Mazzè) territori per dare valore alle profondimenti tecnici nei pros- e Antonio Magnone (Rondis- produzioni locali: basti citare simi 60 giorni. sone), con Claudio Castello il peperone di Carmagnola con "Intanto chiederemo un incon- tro ai parlamentari piemontesi - assicura il vicesindaco me- tropolitano Marco Marocco - e supporteremo i Comuni con gli approfondimenti tecnici neces- sari a comprendere la genesi delle scelte di Sogin. Resta gra- ve il mancato coinvolgimento degli amministratori locali da parte del Governo centrale". Carla Gatti CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA 3 Primo Piano I mezzi meccanici della Città metropolitana al servizio dei Comuni el 2020, sono stati ben 31 gli interventi – con una media di Ncirca 15 giorni lavo- rativi per ciascuno – che il Cen- tro mezzi meccanici della Città metropolitana ha effettuato a favore di Comuni ed enti del territorio. Si tratta di un servizio ov- viamente molto apprezzato, perché sono interventi ese- guiti con l’impiego di mez- zi e operatore messi a disposi- zione delle piccole realtà: i più richiesti sono principalmente rivolti alla manutenzione ordi- naria e straordinaria di strade bianche, apertura di nuove pi- ste forestali, pulizia fossi irri- gui, di scolo o per l’ irrigazio- ne, lavori di disalveo e difese spondali. Il Centro mezzi meccanici del- la Città metropolitana di Tori- no ha sede a Grugliasco e ope- ra sotto la Direzione Viabilità. Svolge principalmente due at- tività: l’officina con la manu- tenzione ordinaria e straordi- naria dei 260 mezzi in carico alla Viabilità, che viene svolta zi meccanici, se inferiori a • gestisce il magazzino olio e con 3 meccanici. 35q, avvalendosi di officine fluidi vari (con consegna ai • Il personale oltre alle ripa- autorizzate); vari circoli territoriali per razioni vere e proprie effet- • diagnostica, verifica e con- manutenzione ordinaria dei tuate internamente (circa trolla le riparazioni esegui- mezzi operativi presso le sedi 140 annue) svolge anche le te da officine esterne; territoriali); seguenti operazioni: • trasporta i vari mezzi fermi • gestisce il magazzino ricambi; • gestisce e pianifica le revi- per guasti vari nella sede di • pianifica la distribuzione sioni periodiche dei mezzi riparazione; dei mezzi e dei materiali ai (se superiori a 35q con 4 • interviene esternamente al Circoli; sedute di revisione effet- recupero di mezzi fermi • registra le riparazioni esegui- tuate presso il Centro mez- per strada; te sui mezzi; 4 CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA Primo Piano • collabora per l'organizza- INTERVENTI CON MEZZI zione dei corsi di forma- MECCANICI zione e per l'organizzazio- Oltre alle attività a servizio dei ne delle prove pratiche per Comuni del territorio, gli at- nuove assunzioni; tuali tre operatori svolgono • pianifica l'acquisto dei nuo- interventi operativi rivolti alla vi mezzi e attrezzature per manutenzione ordinaria e stra- lo svolgimento delle attività ordinaria delle infrastrutture delle Direzioni. viarie come l’apertura primave- rile delle strade provinciali di alta quota - ad esempio quella dell’Assietta - la pulizia delle cunette e delle pertinenze stra- dali, la sistemazione di strade sterrate – ad esempio quella del Colle delle Finestre. Inoltre tutti gli operatori del Centro mezzi meccanici sono impiegati con ausilio di mez- zi in situazioni di emergenza, un particolare ringraziamento come alluvioni e frane, o con l’ per gli anni di servizio prestato utilizzo delle frese da neve in e la professionalità dimostrata caso di forti nevicate. va ai colleghi Silvio Magnetti e Nel corso del 2020 due operato- Ezio Peirolo. ri del Centro mezzi meccanici hanno meritevolmente raggiun- Alessandra Vindrola to il traguardo della pensione: CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA 5 UNA CARTOLINA DA... #ComuniCittàMetroTo Siamo la Città metropolitana con il maggior numero di Comuni, ben 312, ed un vasto territorio che spazia dalla pianura ai laghi, alle montagne olimpiche alle colline. Forti di patrimoni naturali, artistici e culturali abbiamo tanto da raccontare e pro muovere ma spesso diamo per scontato che tutti conoscano le storie, le curiosità, le perle della provincia torinese. Noi della comunicazione istituzionale di Città metropolitana ogni giorno cerchiamo di valorizzare le nostre peculiarità ed ogni giorno pensiamo a come farlo al meglio. Ora che si torna per qualche settimana in lockdown, dedichiamo sulla pagina Facebook @CittaMetroTo che conta su un grande numero di follower (oltre 14mila) una cartolina - per ognuno dei nostri Comuni.