Prot. n. 3801 Roma, 24 luglio 2008

COMUNICATO FEDERALE N. 1 STAGIONE SPORTIVA 2008/2009

1. DECISIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE...... 2 1.01 CESSIONE TITOLI SPORTIVI ...... 2 1.02 SEDI INCONTRI INTERNAZIONALI ...... 2 1.03 SEDI FINALI CAMPIONATI 2008/2009 ECCELLENZA – A – FEMMINILE – U.19...... 2 1.04 ALLENATORI...... 2 1.05 RATIFICA DELEGHE...... 2 1.06 ACCADEMIE PRESSO SOCIETÀ...... 3 2. SETTORE TECNICO ...... 4 2.01 STRUTTURA TECNICA...... 4 2.02 ATTIVITÀ TECNICA REGIONALE ...... 6 2.03 SETTORE DIDATTICA ...... 7 3. CAMPIONATI NAZIONALI ...... 8 3.01 RIEPILOGO ATTIVITA’ AGONISTICA UFFICIALE STAGIONE SPORTIVA 2007/2008 ...... 8 3.01.1 Campionato nazionale Eccellenza...... 8 3.01.2 Coppa Italia Eccellenza ...... 8 3.01.3 Super Coppa...... 8 3.01.4 Campionato Nazionale SERIE “A”...... 9 3.01.5 Campionato nazionale di serie “A” femminile ...... 9 3.01.6 Coppa Italia femminile a 7 seniores ...... 9 3.01.7 Campionato nazionale di serie “B” ...... 10 3.01.8 Campionato nazionale di serie “C” ...... 10 3.01.9 Campionato nazionale Under 19 (Gr. 1) ...... 11 3.01.10 Campionato Interregionale Under 19 (gruppo 2)...... 11 3.01.11 Trofei Interregionali Under 17...... 11 3.01.12 Trofei Interregionali Under 15...... 12 3.01.13 Trofeo FIR Under 15 femminile...... 12 3.02 CAMPIONATI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2008/2009...... 13 3.02.1 CAMPIONATO NAZIONALE “ECCELLENZA” 2008/2009 (planning allegato) ...... 13 3.02.2 SUPERCOPPA ...... 14 3.02.3 CAMPIONATO NAZIONALE SERIE “A” MASCHILE...... 14 3.02.4 CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE “B”...... 16 3.02.5 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19 (Gruppo 1) ...... 17 3.03 CAMPIONATI REGIONALI 2008/2009 ...... 19 3.04 ATTIVITÀ UNDER 13 ...... 22 3.05 ADATTAMENTO REGOLAMENTO DI GIOCO JUNIORES E MINIRUGBY...... 23 3.06 PLANNING STAGIONE SPORTIVA 2008/2009...... 25

1. DECISIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE

1.01 CESSIONE TITOLI SPORTIVI Il Consiglio Federale, preso atto delle richieste pervenute e della regolarità della documentazione prodotta, ha approvato le seguenti fusioni e cessioni dei titoli sportivi: Fusione: Rugby Leonessa 1928 Srl e Amatori Rugby Milano Srl con la costituzione della nuova società Amatori Rugby Milano 2008 cod. 289973 che acquisisce il diritto a partecipare al Campionato di al girone 1 e al campionato di U.19 gr.1. Cessione titolo: Rugby Club I Cavalieri cede il titolo di serie A alla società I Cavalieri SSD Arl cod. 285870 ASD Rieti Rugby 1961 cede il titolo di serie B alla società ASD Rieti Rugby C. cod. 289974

1.02 SEDI INCONTRI INTERNAZIONALI Il Consiglio Federale ha deliberato le sedi dei test match autunnali:

NAZIONALE ITALIA vs AUSTRALIA sabato 8 Novembre - Padova stadio Euganeo ore 15.00 ITALIA vs ARGENTINA sabato 15 Novembre – Torino stadio Olimpico ore 15.00 ITALIA vs PACIFIC ISLANDERS sabato 22 Novembre – Reggio Emilia stadio Giglio di Reggio Emilia ore 15.00 NAZIONALE U.20 ITALIA vs IRLANDA sabato 14 Febbraio 2009 – Capoterra ITALIA vs GALLES venerdì 13 Marzo 2009 – Biella ITALIA vs FRANCIA venerdì 20 Marzo 2009 – Benevento

6 NAZIONI FEMMINILE

ITALIA – IRLANDA Sabato 14 febbraio 2009 , ore 14.30, Colleferro ( Società Red&Blu Roma); ITALIA – GALLES Domenica 15 marzo 2009, ore 14.30 , Mira ( Società Riviera del Brenta) ITALIA – FRANCIA Domenica 22 marzo 2009, ore 14.30 , Torino ( Comitato Regionale Piemonte).

1.03 SEDI FINALI CAMPIONATI 2008/2009 ECCELLENZA – A – FEMMINILE – U.19 Il Consiglio Federale, su proposta della CTF, ha deliberato lo Stadio Flaminio quale sede delle finali dei Campionati Nazionali di Eccellenza, Campionato di serie A, Campionato Femminile e Campionato U. 19 che si disputeranno nel fine settimana del 30 e 31 maggio.

1.04 ALLENATORI Il Consiglio Federale, su proposta della CTF, ha stabilito che per le gare del Campionato Eccellenza, le società possono indicare sulla lista gara anche un secondo tecnico che sarà identificato come “Assistente Allenatore” (titolo richiesto:3 livello). Resto inteso che solo uno dei due può essere ammesso al recinto di gioco e non può essere sostituito.

1.05 RATIFICA DELEGHE Il Consiglio Federale ha deliberato le seguenti deleghe per la s.s. 2007/2008: a) Reno Bologna – Reno junior per le categorie U. 15 e U.13 b) Rugby Castello al Progresso R. Castel Maggiore per la categoria U.15.

1.06 ACCADEMIE PRESSO SOCIETÀ Il Consiglio Federale ha assunto la seguente deliberazione - n. 53/2008 del 18 luglio 2008 - relativa ai Giocatori Progetto Accademia:

VISTO il progetto per la istituzione di accademie presso le società e la normativa ad esso riferita, già approvato dal Consiglio Federale nel corso della stagione sportiva 2007/2008; CONSIDERATO che è necessario rimarcare ed integrare la normativa già deliberata, in relazione alla tutela dei giovani giocatori interessati a tale progetto.

Tutto ciò premesso, delibera I giocatori interessati a progetti accademie, istituite presso le società, facenti parte la lista dei giocatori di interesse nazionale, pubblicata dal Settore Tecnico, come coloro che nati nel medesimo millesimo, intendano trasferirsi a Società, titolari di progetto “accademia”, non potranno chiedere di tesserarsi per tali società, in modo definitivo fino al termine del progetto stesso. Pertanto il tesseramento del giocatore da parte della società titolare di accademia, potrà avvenire solo mediante trasferimento temporaneo con nulla osta della Società di appartenenza.

Comunicato Federale n° 1 pag. 3 s.s. 2008/2009 2. SETTORE TECNICO

2.01 STRUTTURA TECNICA STRUTTURA TECNICA FEDERALE

COORDINATORE TECNICO FEDERALE FRANCESCO ASCIONE COORDINATORE TECNICO NAZIONALE JUNIORES LUIGI DONATIELLO COORDINATORE TECNICO TERRITORIALE GIUSEPPE LUSI RESPONSABILE CENTRO STUDI CARLO ORLANDI (pro tempore) RESPONSABILE ATTIVITA’ FEMMINILE MARIA CRISTINA TONNA RESPONSABILE SETTORE SCUOLA E SVILUPPO TULLIO ROSOLEN

NAZIONALI SENIORES

NAZIONALE A/EMERGENTI Carlo ORLANDI Responsabile Progetto Gianluca GUIDI Allenatore SEVEN Marco GABRIELLI Fabio GAETANIELLO UNDER 20 Stefano ROMAGNOLI - Alessandro GHINI SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE Giampietro GRANATELLI: coord. tecnico squadra nazionale Gianfranco ERMOLLI: allenatore Valeria VALLOCCHIA: video analist Marcello CIPRIANI: preparatore fisico UNDER 19 Philippe DOUSSY: Responsabile Daniele PORRINO

UNDER 18 Vincenzo TROIANI: Responsabile Fabio ROSELLI – DOLCETTO – Diego SCAGLIA UNDER 17 Fabio COPPO: Responsabile Andrea DI GIANDOMENICO – Rocco SALVAN - Francesco GALGANI UNDER 16 Arturo BERGAMASCO: Coordinatore Tito CICCIO’

ACCADEMIA FEDERALE “I. FRANCESCATO”

Manager: Francesco CAVATORTI Tecnici: Stefano ROMAGNOLI – Gianluca GUIDI Preparatori Fisici: Michele COLOSIO – Giacomo VIGNA Fisioterapista: Marco ZACCAGNA Medico: Alberto RIGHI Video analist: Niccolò GAETANIELLO Magazziniere: Mario ISOZIO

ATTIVITA’ DELLE ZONE Responsabile: Luigi DONATIELLO

Nord Ovest Responsabile tecnico: Philippe DOUSSY U.18: Philippe DOUSSY U.17: PORRINO – ARBOSTI (assistente) U.16: NOVARESE U.15: T.T. LOMBARDIA

Nord Est Responsabile tecnico : Mattia Dolcetto U.18: DOLCETTO U.17: SCAGLIA – SOFFIATO (assistente) U.16: BERGAMASCO U.15: AMBROSINI

Centro Nord Responsabile tecnico : Alessandro GHINI U.18: GHINI U.17: DI GIANDOMENICO - DE ROSSI (assistente) U.16: GRASSI U.15: DADATI

Centro Sud Responsabile tecnico : Fabio ROSELLI U.18: ROSELLI U.17: SALVAN – FRAGNITO (assistente) U.16: GALGANI U.15: CICCIO’

PREPARATORI FISICI SETTORE IUNIORES Coordinatore Silvano GARBIN Giacomo VIGNA Ciro DI CRISTINO Oriano BERGAMASCHI Pasquale RICCI

Comunicato Federale n° 1 pag. 5 s.s. 2008/2009 2.02 ATTIVITÀ TECNICA REGIONALE OBIETTIVI:  Diffusione Cultura di rugby  Promozione e Sviluppo o Attività scolastica o Attivazione e supporto enti scolastici o Organizzazione competizione scolastica o Supporto a società di nuova costituzione  Competizione regionale o Organizzazione e monitoraggio concentramenti Under 7 – 9 – 11 - 13 o Organizzazione e monitoraggio Campionati Serie C – U.19 G2 – 17 – U.15 (èlite / 2° fascia)  Formazione e aggiornamento operatori tecnici di base  Attività di selezione regionale Under 14 – 15 - 16  Individuazione del talento o Formazione Tecnico Tattica o Abilità preatletici di base

STRUTTURE TECNICHE ABRUZZO  Tecnico Territoriale: Antonio Colella  Tecnico responsabile scuola: A. Cappelletti  Preparatori fisici Regionali: A. Mastracci  Docente Regionale : F. Galgani

CALABRIA  Tecnico Territoriale: Giovanni Antonio Russo  Docente Regionale: Giovanni Antonio Russo

CAMPANIA  Tecnico Territoriale: Pasquale Cuofano  Tecnico Tecnico responsabile scuola: C. Vigliotti  Preparatori fisici Regionali: M. Tremigliozzi  Docente Regionale: C. Vigliotti

EMILIA ROMAGNA  Tecnico Territoriale: Mario Dadati  Tecnico a Sostegno delle società e scuola: E . Marchi  Preparatori fisici Regionali: R. Conte  Docente Regionale: M. Dadati

LAZIO  Tecnico Territoriale: Giampietro Granatelli  Tecnico a Sostegno delle società: M.Orsini  Preparatori fisici Regionali: G. Diana – M. Cipriani  Docente Regionale: G. Granatelli

LIGURIA  Tecnico Territoriale: Felice Bisio  Preparatori fisici Regionali: A. Canneva  Docente Regionale: F. Bisio

LOMBARDIA  Tecnico Territoriale:  Tecnico a Sostegno delle società: A. Geddo  Preparatori fisici Regionali: L. Gorla - Giuliano – A. Curione  Docente Regionale:

MARCHE  Tecnico Territoriale: Salvatore Rea  Tecnico a Sostegno delle società: D. Palpacelli  Preparatore fisico Regionali: G. Ronconi  Docente Regionale: S. Rea

PIEMONTE:  Tecnico Territoriale: Roberto Giacomo Novarese  Tecnico referente attività scolastica: Tombolato  Preparatori fisici Regionali: Lentini  Docente Regionale: R. Novarese

PUGLIA  Tecnico Territoriale: Fabio Scippa  Preparatori fisici Regionali: A. Nestola  Docente Regionale: F. Scippa

SARDEGNA  Tecnico Territoriale:  Tecnico a Sostegno delle società: G.Tremulo  Docente Regionale: Ghiani

SICILIA  Tecnico Territoriale: Tito Cicciò  Tecnico a Sostegno delle società: R. Buscema  Preparatori fisici Regionali: S. Spinoccia  Docente Regionale

TOSCANA  Tecnico Territoriale: Paolo Grassi  Preparatori fisici Regionali: G. Pecorini – E. Chiarella  Docente Regionale: P. Grassi

UMBRIA  Tecnico Territoriale: Gianluca Gamboni  Docente Regionale: Gianluca Gamboni

VENETO  Tecnico Territoriale: Matteo Ambrosini  Tecnici a progetto: A. Bergamasco; P. Tellarini; M. Pavin; U.Casellato  Responsabile scuola: F. Grosso  Preparatori fisici Regionali: G. Dalozzo, F. Colbertaldo, F. Grigolo, N. Covone  Docente Regionale: M. Ambrosini

2.03 SETTORE DIDATTICA

STRUTTURA NAZIONALE

CORSI DI PRIMO LIVELLO

Responsabile: Daniele PACINI Docenti Nazionali: F. Ascione, N. Bonomo, P. Doussy, D. Pacini, F. Roselli, M. Dolcetto.

CORSI DI SECONDO E TERZO LIVELLO

Responsabile pro tempore: Carlo ORLANDI Docenti Nazionali: F. Ascione, C. Orlandi, G. Guidi, M. Mascioletti, V.Troiani, D. Pacini, P.Doussy. Docenti nazionali Preparazione fisica : M. Colosio, S. Garbin, G. Vigna. Video Editing: E. Chiarella

Comunicato Federale n° 1 pag. 7 s.s. 2008/2009

3. CAMPIONATI NAZIONALI

3.01 RIEPILOGO ATTIVITA’ AGONISTICA UFFICIALE STAGIONE SPORTIVA 2007/2008

TITOLI - PROMOZIONI - RETROCESSIONI A conclusione dell’attività sportiva 2007/2008, visti i risultati sul campo e le relative omologazioni del Giudice Sportivo, si riporta di seguito il quadro riassuntivo dei titoli, delle promozioni e delle retrocessioni dei Campionati e Tornei federali:

3.01.1 CAMPIONATO NAZIONALE ECCELLENZA Squadre partecipanti e classifica finale

LOBS 190346 CAMMI VETV 190821 TREVISO LOMN 190446 MONTI PASCHI RUGBY VIADANA VEPD 190780 CARRERA RUGBY PETRARCA VERO 190804 FEMI CZ RUGBY ROVIGO ERPR 190103 OVERMACH CARIPARMA RUGBY LARM 191280 ALMAVIVA CAPITOLINA RUGBY VEVE 207002 CASINO’ DI VENEZIA MESTRE RUGBY ERPR 190121 GR.A.N. PARMA RUGBY SICT 190631 RUGBY CLUB SPORT CATANIA

Ha conseguito il Titolo di Campione d'Italia Assoluto la Società: CAMMI RUGBY CALVISANO

La società RUGBY CLUB SPORT CATANIA, classificatasi al 10° posto risulta retrocessa e disputerà il prossimo campionato 2008/2009 nella Serie A.

Risultano qualificate per le COPPE EUROPEE nella stagione sportiva 2008/2009 le seguenti società:

HEINEKEN CUP : CAMMI RUGBY CALVISANO e BENETTON RUGBY TREVISO

CHALLENGE: MONTI PASCHI RUGBY VIADANA, CARRERA RUGBY PETRARCA, FEMI CZ RUGBY ROVIGO, OVERMACH CARIPARMA RUGBY.

3.01.2 COPPA ITALIA ECCELLENZA Squadre partecipanti

Girone 1 Girone 2 VEPD 190780 CARRERA RUGBY PETRARCA ERPR 190103 OVERMACH CARIPARMA RUGBY VETV 190821 BENETTON GROUP RUGBY TREVISO LOMN 190446 MONTI PASCHI RUGBY VIADANA VEVE 207002 CASINO’ DI VENEZIA MESTRE RUGBY LOBS 190346 CAMMI RUGBY CALVISANO ERPR 190121 GR.A.N. PARMA RUGBY SICT 190631 RUGBY CLUB SPORT CATANIA VERO 190804 FEMI CZ RUGBY ROVIGO LARM 191280 ALMAVIVA CAPITOLINA RUGBY

ASSEGNAZIONE TITOLO Ha vinto l’edizione 2007/2008 della COPPA ITALIA ECCELLENZA la Società OVERMACH CARIPARMA RUGBY

3.01.3 SUPER COPPA E’ risultata vincitrice della gara disputata il 5 ottobre 2007 tra ARIX RUGBY VIADANA vs BENETTON GROUP TREVISO la società ARIX RUGBY VIADANA

Comunicato Federale n° 1 pag. 8 s.s. 2008/2009 3.01.4 CAMPIONATO NAZIONALE SERIE “A” Squadre partecipanti e classifica finale

Girone 1 Girone 2

LARM 243350 FUTURA PARK RUGBY ROMA LARM 190188 POL. SS LAZIO RUGBY 1927 AD TOPO 190751 R.C. I CAVALIERI PRATO ASD VETV 190821 BENETTON RUGBY TREVISO ABAQ 223454 L’AQUILA RUGBY 1936 TOFI 226772 GIUNTI FIRENZE 1931 VETV 207037 MARCHIOL SANMARCORUGBY C TOLI 190916 LIVORNO RUGBY SSD SRL ERPR 190100 SOC.COOP. ERPC 190080 ASD RUGBY LYONS ERPC 190081 PIACENZA R. CLUB 1947 SRL ASD ERPC190101 RUGBY NOCETO FC SOC.COOP. VEVE 224293 AMATORI RUGBY SAN DONA’ LIGE 190283 A.S.D. PRO RECCO RUGBY FVUD 190160 HAFRO UDINE RUGBY.F.C. A.S.D LOBS 190344 RUGBY BRESCIA SSD SRL SASS 190609 AMATORI RUGBY ALGHERO ASD VEPD 190779 CUS PADOVA RUGBY ASD LOBS 190915 RUGBY LEONESSA 1928 SRL SSD ERRE 190135 EXAGERATE RUGBY REGGIO ASD CMBN 189958 U.S. RUGBY BENEVENTO ASD ERMO 190914 MODENA RUGBY CLUB ASD VERO 190807 ZHERMACK RUGBY BADIA ASD LARM 190194 SOLUZIONI LOGISTICHE R. SEGNI ASD

PROMOZIONE E ASSEGNAZIONE TITOLO Ha conseguito il Titolo di campione d'Italia per la Serie A la società FUTURA PARK RUGBY ROMA e pertanto parteciperà nella prossima stagione sportiva 2008/2009 al Campionato di “ECCELLENZA ”.

RETROCESSIONI Le società MODENA RUGBY CLUB ASD e SOLUZIONI LOGISTICHE R. SEGNI ASD classificatesi all’11° e 12° posto del girone 2, e le società CUS PADOVA RUGBY ASD e EXAGERATE RUGBY REGGIO ASD risultate perdenti lo spareggio retrocessione risultano retrocesse e disputeranno nella prossima stagione sportiva 2008/2009 il Campionato di Serie B.

PARTECIPAZIONE STAGIONE SPORTIVA 2008/2009 Al termine della s.s. in corso le 2 Squadre del Girone 1 classificatesi all’11° e 12° posto U.S. RUGBY BENEVENTO ASD ZHERMACK RUGBY BADIA ASD parteciperanno al girone 2.

Al termine della s.s. in corso le 2 Squadre provenienti dal Girone 2 (1° e 3° classificata in quanto la 2° non ne aveva il diritto) POL. SS LAZIO RUGBY 1927 AD e GIUNTI FIRENZE 1931 parteciperanno al girone 1.

3.01.5 CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE “A” FEMMINILE Squadre partecipanti e classifica

Girone 1 VETV 190821 BENETTON RUGBY TREVISO SRL LOMI 190424 A.S.D. RUGBY MONZA 1949 VEVE 190846 ASD RUGBY RIVIERA DEL BRENTA LARM 262795 RED&BLU ROMA RUGBY MAPS 191383 CIDIESSE RUGBY PESARO ERPC 190096 UTENSILDODI LE LUPE RUGBY PIBI 262779 L’ORSO RUGBY CLUB ASD SACA 190593 GRAZIA DELEDDA CAGLIARI RUGBY FEMMINILE

ASSEGNAZIONE TITOLO Ha acquisito il Titolo di Campione d'Italia Femminile la Società BENETTON RUGBY TREVISO SRL

3.01.6 COPPA ITALIA FEMMINILE A 7 SENIORES Al termine dei campionati regionali e a conclusione delle partite di semifinale e finale, risulta vincitrice della COPPA ITALIA FEMMINILE la società : BENETTON RUGBY TREVISO

Comunicato Federale n° 1 pag. 9 s.s. 2008/2009 3.01.7 CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE “B”

Squadre partecipanti e classifiche

Girone 1 Girone 2 LOMI 190919 AMATORI RUGBY MILANO SRL S.S.D LOMN 190446 ARIX RUGBY VIADANA LOBS 190346 CAMMI RUGBY CALVISANO SSD ARL ERRA 243199 ROMAGNA RFC SSD ARL SACA 190585 AMATORI RUGBY CAPOTERRA LARM 191280 ALMAVIVA CAPITOLINA RUGBY LOMI 191385 RUGBY GRANDE MILANO ASD LOMN 190440 RUGBY MANTOVA ASD PIAT 190497 ASD ASTI RUGBY 1981 ABAQ 189886 LUDOM AVEZZANO RUGBY ASD LOBS 190352 ASD RUGBY BASSA BRESCIANA LENO ERBO 190038 A.S.D. OVA RUGBY LIGE 190280 C.U.S. GENOVA RUGBY ASD LAVT 190264 ASD RUGBY VITERBO LOBS 190349 OSPITALETTO CENTRO PROP.RUGBY UMPG 190757 SISAS C.U.S. PERUGIA RUGBY ASD LOMI 190402 ASD RUGBY MILANO TOAR 190710 VASARI RUGBY AREZZO ASD LOBS 190347 A.S.D. RUGBY LUMEZZANE LARI 224303 ASD RIETI RUGBY 1961 LOVA 190458 A.S.D. RUGBY VARESE ERFE 190056 COOPSER CUS FERRARA LOMI 190409 VELATE RUGBY 1981 ASD ABCH 189919 POLISPORTIVA ABRUZZO RUGBY

Girone 3 Girone 4 VEVE 224298 RUGBY MIRANO 1957 LARM 224302 COLLEFERRO RUGBY U.F.C. VEVR 190854 CUS VERONA RUGBY ASD SICT 190642 A.S.D. SAN GREGORIO RUGBY VEVE 224708 RUGBY RIVIERA 2005 ASD LARM 190184 RUGBY FRASCATI ASD VEPD 190780 CARRERA PETRARCA PADOVA SRL SD LARM 190221 RUGBY LAZIO ASD VETV 190819 A.S.D. RUGBY PAESE LARM 190196 G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA VEPD 190782 ROCCIA RUBANO RUGBY ASD SIME 190684 FAR MILAZZO RUGBY VETV 190822 A.S.D. VILLORBA RUGBY LARM 190186 ASD C.U.S. ROMA RUGBY VEPD 190785 LOFRA VALSUGANA RUGBY CMNA 189982 A.P. PARTENOPE RUGBY ASD VETV 190820 RUGGERS TARVISIUM RUGBY CMBN 189971 UNIONE RUGBY SANNIO ASD VEVR 190853 A.S.D CMSA 209936 RUGBY SELE ASD VEBL 190776 ASD RUGBY FELTRE SICT 190630 ASD CUS CATANIA RUGBY VEVI 190849 METODO RUGBY BASSANO ASD LARM 243201 ACCADEMIA RUGBY ROMA (ritirata il 7/03/08)

PROMOZIONI Risultano promosse in Serie A le 4 società: CAMMI RUGBY CALVISANO SSD ARL, RUGBY MIRANO 1957, ARIX RUGBY VIADANA, A.S.D. SAN GREGORIO RUGBY.

RETROCESSIONI Le 8 società classificatesi all’11° e 12° posto dei rispettivi gironi risultano retrocesse e parteciperanno nella stagione sportiva 2008/2009 al Campionato di Serie “C”:

Girone 1 = ASD R. VARESE E VELATE RUGBY 1981 ASD Girone 2 = CUS FERRARA RUGBY R. E POLISPORTIVA ABRUZZO RUGBY Girone 3 = ASD RUGBY FELTRE E METODO RUGBY BASSANO Girone 4 = A seguito del ritiro della società Accademia Rugby Roma dal Campionato Serie B Girone 4 avvenuto in data 7 Marzo 2008, retrocede solo la società classificatasi all’11° posto che risulta essere la società ASD CUS CATANIA RUGBY.

3.01.8 CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE “C”

PROMOZIONI Risultano promosse direttamente in Serie B ai sensi dell’art.29/1 lett. G) Reg. di Giustizia le seguenti società:

Raggruppamento Nord Ovest : RUGBY SONDRIO Raggruppamento Nord Est : RUGBY CASALE Raggruppamento Centro Nord : OVERMACH CARI PARMA (Squadra Cadetta ) Raggruppamento Centro Sud : RC SPORT CATANIA (squadra Cadetta )

Risultano qualificate per la promozione al campionato di serie “B” dopo la “FASE FINALE PROMOZIONE” Nazionale le seguenti società: ASD R. LECCO - PRIMAVERA R. ASD - LYONS AMARANTO ASD - ASD BIELLA RC

Comunicato Federale n° 1 pag. 10 s.s. 2008/2009 3.01.9 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19 (GR. 1) Squadre Partecipanti e classifica

GIRONE A

VETV 190821 BENETTON RUGBY TREVISO SRL LARM 191280 ALMAVIVA CAPITOLINA SPA LOBS 190346 CAMMI RUGBY CALVISANO SSD SRL VEPD 190780 CARRERA PADOVA VETV 190820 RUGGERS TARVISIUM RUGBY ASD LOMN 190446 ARIX RUGBY VIADANA SRL SSD ERPC190101 RUGBY NOCETO FC SOC.COOP CMBN 189958 U. S. RUGBY BENEVENTO ASD ABAQ 189888 L’AQUILA RUGBY 1936 SSD RL ERPR 190103 OVERMACH CARIPARMA RUGBY

GIRONE B GIRONE C

ERPR 190121 GR.A.N. PARMA RUGBY SSD ARL TOFI 226772 GIUNTI FIRENZE 1931 VEVE 190842 AMATORI RUGBY SAN DONA’ SSD ARL LARM 190188 POL.SS LAZIO RUGBY 1927 AD ERMO 190914 MODENA RUGBY CLUB ASD LARM 243350 FUTURA PARK RUGBY ROMA VERO 190924 FEMI CZ RUGBY ROVIGO SSD ARL TOPO 190751 RC I CAVALIERI PRATO ASD LIGE 190280 C.U.S. GENOVA RUGBY ASD LARM 190184 RUGBY FRASCATI ASD VEVE 190840 RUGBY MIRANO 1957 ASD CMBN 189971 UNIONE RUGBY SANNIO ASD LOMI 191385 RUGBY GRANDE MILANO ASD TOLI 190916 LIVORNO RUGBY SSD SRL VETV 207037 MATRCHIOL SAN MARCO RUGBY CLUB SICT 190631 RUGBY CLUB SPORT CATANIA LOBS 190344 RUGBY BRESCIA SSD SRL TOLI 224681 ASD UNION RUGBY TIRRENO VETV 190814 RUGBY CASALE ASD CMNA 189982 A.P. PARTENOPE RUGBY ASD

ASSEGNAZIONE TITOLO Ha acquisito il titolo di Campione d'Italia Juniores la società: ALMAVIVA CAPITOLINA SPA

PARTECIPAZIONE STAGIONE SPORTIVA 2008/2009 Le quattro società RUGBY BRESCIA SSD, RUGBY CASALE ASD, ASD UNION RUGBY TIRRENO, AP PARTENOPE RUGBY , classificatesi rispettivamente al 9° e 10° posto dei Gironi 2 e 3 del Campionato U19 (Gruppo 1) , parteciperanno nella stagione sportiva 2008/2009 al campionato Under 19 (gruppo 2).

Le 2 Squadre classificatesi 1^ del Girone B e C - GR.A.N. PARMA RUGBY SSD ARL e GIUNTI FIRENZE 1931 - parteciperanno nella stagione sportiva 2008/2009 al girone A.

Le 2 Squadre classificatesi al 9^ e 10^ posto del Girone A - L’AQUILA RUGBY 1936 SSD RL e OVERMACH CARIPARMA RUGBY - parteciperanno nella stagione sportiva 2008/2009 ai gironi territoriali B e C.

3.01.10 CAMPIONATO INTERREGIONALE UNDER 19 (GRUPPO 2)

ASSEGNAZIONE TROFEI Risultano Vincenti i quattro TROFEI Interregionali e pertanto parteciperanno nella stagione sportiva 2008/2009 al Campionato Giovanile (Gruppo 1) le seguenti società:

TROFEO DEGLI ALPI: vincente RUGBY LEONESSA TROFEO DELLA SERENISSIMA vincente RUGBY VENEZIA MESTRE TROFEO DEGLI APPENNINI: vincente RUGBY COLORNO TROFEO DEI TRE MARI: vincente RUGBY FF OO R. ROMA

3.01.11 TROFEI INTERREGIONALI UNDER 17 Al termine dei campionati regionali si riportano le società vincenti i sotto elencati Trofei:

TROFEO DELLE ALPI: vincente CAMMI RUGBY CALVISANO SSD ARL TROFEO DELLA SERENISSIMA: vincente PETRARCA RUGBY JUNIOR ASD TROFEO DEGLI APPENNINI: vincente GRAN PARMA RUGBY TROFEO DEI TRE MARI: vincente U.S. RUGBY BENEVENTO ASD

Comunicato Federale n° 1 pag. 11 s.s. 2008/2009

ASSEGNAZIONE TROFEI A conclusione delle partite di semifinale e finale tra le vincenti i 4 trofei, risulta vincitrice della Coppa F.I.R. la società: CAMMI RUGBY CALVISANO SSD ARL

3.01.12 TROFEI INTERREGIONALI UNDER 15 Al termine dei campionati regionali si riportano le società vincenti i sotto elencati Trofei:

TROFEO DELLE ALPI : vincente ROVATO RUGBY ASD TROFEO DELLA SERENISSIMA : vincente PETRARCA RUGBY JUNIOR TROFEO DEGLI APPENNINI : vincente AMATORI PARMA RUGBY TROFEO DEI TRE MARI : vincente U.S. RUGBY BENEVENTO ASD

A conclusione delle partite di semifinale e finale tra le vincenti i 4 trofei, risulta vincitrice della Coppa F.I.R. la società: PETRARCA RUGBY JUNIOR

3.01.13 TROFEO FIR UNDER 15 FEMMINILE Al termine dei campionati regionali e a conclusione delle partite di semifinale e finale, risulta vincitrice della coppa F.I.R. Under 15 Femminile la società: VALSUGANA RUGBY PADOVA

Comunicato Federale n° 1 pag. 12 s.s. 2008/2009 NALI STAGIONE SPORTIVA 2008/2009

3.02 CAMPIONATI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2008/2009

3.02.1 CAMPIONATO NAZIONALE “ECCELLENZA” 2008/2009 (PLANNING ALLEGATO) Il Consiglio Federale, viste le risultanze dei Campionati stagione sportiva 2007/2008, le comunicazioni del Giudice Sportivo in merito alle promozioni, retrocessioni e campionati obbligatori, nonché le iscrizioni ai campionati pervenute dalle società, ha deliberato la seguente struttura del Campionato “Eccellenza” per la stagione sportiva 2008/2009.

Data di inizio: 13 settembre 2008 Squadre partecipanti: 10

ERPR 190103 OVERMACH CARIPARMA RUGBY ERPR 243206 PLUS VALORE GRAN PARMA RUGBY LARM 191280 ALMAVIVA CAPITOLINA RUGBY SPA LARM 243350 RUGBY ROMA OLIMPIC SSD SRL LOBS 190346 CAMMI RUGBY CALVISANO SSD LOMN 190446 RUGBY VIADANA SRL SSD VEPD 190780 CARRERA PETRARCA PADOVA SRL S.D. VERO 262630 RUGBY ROVIGO SOC. COOPERAT. S.D. VETV 190821 BENETTON RUGBY TREVISO VEVE 207002 CASINO’ DI VENEZIA MESTRE RUGBY 1986

1° FASE Girone unico a 10 squadre formula all’Italiana e partite di andata e ritorno Art. 30/A Reg. Att. Sp. Le partite saranno programmate il sabato pomeriggio alle ore 15.00 (orario invernale) e 16.00 (orario estivo)

Al termine della prima fase le prime 4 squadre classificate del girone disputeranno una fase di play-off con semifinali e partite d’andata e ritorno secondo quanto stabilito dall’Art.30/B/ b Reg. Att. Sp. e secondo il seguente schema:

SEMIFINALI 16 – 23 maggio 2009 4° classificata vs 1° classificata = Vincente A 3° classificata vs 2° classificata = Vincente B La partita d’andata si disputerà in casa della 4° e 3° classificata.

FINALE 30 maggio 2009 Vincente A vs Vincente B La Finale verrà disputata allo Stadio Flaminio di Roma.

Qualora la Finale, dopo i tempi regolamentari, termini in parità, saranno osservati i criteri previsti dall’art. 30/C/a. Reg. Att. Sp. Alla Squadra vincitrice verrà assegnato il titolo di CAMPIONE D’ITALIA ASSOLUTO .

RETROCESSIONE Dopo la stagione regolare la Squadra classificatasi al 10° posto, risulterà retrocessa, e disputerà nella Stagione 2009/2010 il campionato di serie A. Nella ipotesi che al termine della prima fase si debba procedere alla retrocessione di una delle società con uguale somma di punti in classifica saranno osservati i criteri di cui all’ art. 30/A/a Reg. Att. Sp.

Il Campionato si disputerà nelle seguenti date: Settembre 13 – 20 – 27; Ottobre 4 – 25; Novembre 1 - 29; Dicembre 20; Gennaio 6 – 11; Marzo 28; Aprile 4 – 12 – 18 – 22 – 26; Maggio 2 – 9

Date per eventuali recuperi : I recuperi verranno programmati il secondo martedì successivo alla data della mancata effettuazione della gara. Nel caso in cui il secondo martedì coincida con la settimana precedente ad un impegno di Coppe Europee di Club o di un raduno “lungo” della Nazionale il recupero verrà spostato al martedì immediatamente successivo. Qualora una delle Squadre italiane fosse impegnata nei Quarti di Finale e nelle Semifinali delle Coppe Europee , programmate per il fine settimana del 12 aprile e del 2 maggio 2009, le partite di campionato, saranno posticipate al turno infrasettimanale del martedì/mercoledì successivo e con partita di Campionato seguente programmata per la Domenica.

Comunicato Federale n° 1 pag. 13 s.s. 2008/2009 Si comunica inoltre che: E’ fatto obbligo alle società di conservare in perfetta efficienza i campo di gioco con ogni mezzo disponibile (teloni protettivi ecc.) ed in particolare di provvedere allo sgombero della neve, fino a 48 ore prima dell’orario previsto per l’inizio della gara.

3.02.2 SUPERCOPPA Per la corrente stagione sportiva la manifestazione denominata “SUPERCOPPA”si svolgerà in casa della squadra vincitrice della Coppa Italia 2008 OVERMACH CARIPARMA RUGBY , il 6 settembre 2008 e vedrà impegnate, come da regolamento, le Società CAMMI RUGBY CALVISANO e OVERMACH CARIPARMA RUGBY quali vincitrici rispettivamente del Campionato Nazionale di Eccellenza e della Coppa Italia della stagione sportiva 2007/2008. La manifestazione, riconosciuta come attività federale ufficiale si svolgerà in gara unica, con formula ad eliminazione diretta, così come previsto dall’art.30/B/a del Regolamento per l’Attività Sportiva.

3.02.3 CAMPIONATO NAZIONALE SERIE “A” MASCHILE Data di inizio: 5 ottobre 2008 Squadre Partecipanti: 24

Girone 1 Girone 2 ABAQ 223454 L’AQUILA RUGBY 1936 SSD RL CMBN 189958 ANTARES RUGBY BENEVENTO ERPC 190081 PIACENZA R. CLUB 1947 SRL ASD ERPC 190080 BANCA FARNESE R. LYONS ERPR 243200 RUGBY COLORNO SOC.COOP. S.D. ERPR190101 RUGBY NOCETO FC SOC. COOP. S.D. FVUD 190160 HAFRO DESIGN UDINE RUGBY LIGE 190283 A.S.D. PRO RECCO RUGBY LARM 190188 POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927 AD LOBS 190344 RUGBY BRESCIA SSD SRL LOMI 289973 AMATORI RUGBY MILANO 2008 SRL ASD LOBS 190346 CAMMI RUGBY CALVISANO (cadetta) SASS 190609 NOVACO AMATORI ALGHERO LOMN 190446 RUGBY VIADANA SRL SSD (cadetta) SICT 190631 RUGBY CLUB SPORT CATANIA ASD SICT 190642 A.S.D. SAN GREGORIO RUGBY TOFI 226772 FIRENZE RUGBY 1931 A.D. TOLI 190916 LIVORNO RUGBY SSD SRL TOPO 285870 R.C. I CAVALIERI SSD A.R.L. VERO 190807 ZHERMACK BADIA RUGBY VETV 207037 MARCHIOL SANMARCORUGBY CLUB VETV 190821 BENETTON RUGBY TREVISO (cadetta) VEVE 224293 AMATORI RUGBY SAN DONA’ SSD ARL VEVE 224298 RUGBY MIRANO 1957 ASD

Il Campionato Nazionale di Serie “A” nella stagione sportiva 2008/2009 avrà la seguente struttura: Il Girone 1 (12 Squadre) sarà composto da: • La squadra risultata retrocessa dalla Serie “Eccellenza” • Le 9 squadre risultate classificate dal 2° al 10° posto alla fine della stagione sportiva 2007/2008. • Le 2 Squadre provenienti dal Girone 2 (1° e 3° classificata in quanto la 2° non ne aveva il diritto)

Il Girone 2 (12 Squadre) sarà composto da: • Le 2 Squadre provenienti dal Girone 1 (11° e 12° classificata) • Le squadre risultate classificate dal 3° al 8° posto alla fine della stagione sportiva 2007/2008. • Le 4 (quattro) squadre risultate promosse dalla Serie “B” nella stagione sportiva 2007/2008

1° FASE: I Gironi si giocheranno con formula all’ italiana e partite di andata e ritorno Art.30/A Regolamento Attività Sportiva Le partite saranno programmate la domenica pomeriggio alle ore 14.30 (orario invernale) e 15.30 (orario estivo)

UNA PROMOZIONE Al termine della prima fase le squadre classificate al 1°, 2° e 3° posto in classifica del girone 1 e la squadra 1^ classificata del girone 2 si incontreranno in partite di Semifinale (andata e ritorno), con formula ad eliminazione diretta, art. 30/B/b Regolamento Attività Sportiva , e Finale secondo quanto stabilito dal seguente schema:

FASE FINALE PLAY-OFF

Semifinale 1° classificata Girone 2 vs 1° classificata Girone 1 = Vincente A 3° classificata Girone 1 vs 2° classificata Girone 1 = Vincente B Le partite di andata si disputeranno in casa della 1° classificata Girone 2 e della 3° classificata Girone 1.

Finale Vincente A vs Vincente B

Comunicato Federale n° 1 pag. 14 s.s. 2008/2009

La partita sarà disputata allo Stadio Flaminio a Roma. Qualora la Finale, dopo i tempi regolamentari, terminasse in parità, saranno osservati i criteri previsti dall’Art.30/C/a. Regolamento Attività Sportiva Alla Squadra vincitrice sarà assegnato il titolo di CAMPIONE D’ ITALIA SERIE “A” e parteciperà nella stagione 2009/2010 al Campionato di “ECCELLENZA”. QUATTRO RETROCESSIONI IN SERIE B Al termine della prima fase le squadre che si classificheranno all’11° e al 12° posto in classifica del girone 2, saranno retrocesse direttamente e parteciperanno la stagione sportiva 2009/2010 al campionato di Serie B

Nella ipotesi che al termine della prima fase, nella determinazione delle squadre da retrocedere, una o più società abbiano parità di punti in classifica, si osserveranno i criteri di cui all’ art. 30/A 3° comma lett. a) Regolamento Attività Sportiva

SPAREGGIO RETROCESSIONE Per determinare le altre 2 (due) Squadre che retrocederanno in Serie “B” si procederà ad uno spareggio retrocessione: le squadre 9° e 10° classificate del girone 2 e le squadre classificatesi all’ 11° e 12° posto del girone 1 si incontreranno in partite (andata e ritorno), con formula ad eliminazione diretta, art. 30/B/b Regolamento Attività Sportiva secondo quanto stabilito dal seguente schema: 9° classificata girone 2 vs 12° classificata girone 1 10° classificata girone 2 vs 11° classificata girone 1 (Le partite di andata si disputeranno in casa della 9°classificata girone 2 e della 10° classificata girone 2).

Le squadre che risulteranno perdenti dopo questi spareggi, risulteranno retrocesse e parteciperanno nella stagione sportiva 2009/2010 al campionato di Serie B

Le squadre che risulteranno vincenti dopo questi spareggi, parteciperanno nella stagione sportiva 2009/2010 al girone 2 del Campionato di Serie A

DUE SQUADRE PASSERANNO DAL GIRONE 2 AL GIRONE 1 Al termine della stagione regolare le squadre classificatesi al 1° e 2° posto del girone 2 parteciperanno, nella stagione sportiva 2009/2010, al girone 1 del campionato di Serie “A”

Il Campionato si disputerà nelle seguenti date: Ottobre 5 – 12 – 19 – 26; Novembre 2 – 16 – 23 – 30; Dicembre 7 – 14 – 21; Gennaio 11 – 18 – 25; Febbraio 1 – 22; Marzo 8 – 29; Aprile 5 – 19 – 26; Maggio 3.

SEMIFINALI SPAREGGI RETROCESSIONE Maggio 17 - 24 Maggio 17 - 24

FINALE Maggio 31

Date per eventuali recuperi: Novembre 9; Dicembre 28; Gennaio 4; Febbraio 8 – 16; Marzo 1 - 15 – 22; Aprile 12; Maggio 10.

Comunicato Federale n° 1 pag. 15 s.s. 2008/2009

3.02.4 CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE “B” Data di inizio: 5 OTTOBRE 2008 Squadre partecipanti: 48

GIRONE 1 GIRONE 2

LIGE 190280 C.U.S. GENOVA RUGBY ASD ABAQ 189886 AVEZZANO RUGBY ASD LOBS 190347 ASD RUGBY LUMEZZANE ERBO 190038 ASD OVA RUGBY LOBS 190349 OSPITALETTO CENTRO PROP. R. ASD ERFO 243199 ROMAGNA R.F.C. SSD A.R.L. LOBS 190352 ASD BASSA BRESCIANA RUGBY LENO ERMO 190914 DONELLI MODENA RUGBY LOLC 190392 ASD RUGBY LECCO ERPR 190103 OVERMACH CARIPARMA RUGBY (CAD.) LOMI 190402 ASD RUGBY MILANO ERRE 190135 EXAGERATE RUGBY REGGIO LOMI 191385 RUGBY GRANDE MILANO ASD LARI 289974 ASD RIETI RUGBY CLUB LOMN 190440 RUGBY MANTOVA ASD LARM 190196 G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA LOSO 190449 SONDRIO SPORTIVA RUGBY ASD LAVT 190264 ASD RUGBY VITERBO PIAT 190497 ASD ASTI RUGBY 1981 TOAR 190710 VASARI RUGBY AREZZO ASD PIBI 190499 ASD BIELLA RUGBY CLUB TOLI 190739 LYONS AMARANTO ASD SACA 190585 ASD AMATORI RUGBY CAPOTERRA UMPG 190757 C.U.S. PERUGIA RUGBY ASD

GIRONE 3 GIRONE 4

VEPD 190779 CUS PADOVA RUGBY ASD CMBN 189971 UNIONE RUGBY SANNIO ASD VEPD 190780 CARRERA PETRARCA PADOVA SRL SSD (CAD.) CMNA 189982 A.P. PARTENOPE RUGBY ASD VEPD 190782 ROCCIA RUBANO RUGBY ASD CMSA 209936 RUGBY SELE A.S.D. VEPD 190785 LOFRA VALSUGANA RUGBY PADOVA LARM 263361 RUGBY FRASCATI SSD ARL VERO190805 FULVIATOUR RUGBY VILLADOSE LARM 190186 ASD C.U.S. ROMA RUGBY VETV 190814 RUGBY CASALE ASD LARM 190191 PRIMAVERA RUGBY ASD VETV 190819 ASD RUGBY PAESE LARM 190194 RUGBY F.C. SEGNI ASD VETV 190820 RUGGERS TARVISIUM ASD LARM 191280 ALMAVIVA CAPITOLINA R. SPA (CAD) VETV 190822 ASD VILLORBA RUGBY LARM 190221 RUGBY LAZIO SRL ASD VEVE 224708 RUGBY RIVIERA 2005 ASD LARM 224302 COLLEFERRO RUGBY U.F.C. ASD VEVR 190853 RUGBY CLUB VALPOLICELLA ASD SICT 190631 RUGBY CLUB SPORT CATANIA ASD VEVR 190854 CUS VERONA RUGBY ASD SIME 190684 APD MILAZZO RUGBY

1° FASE 4 gironi a 12 squadre, con formula all’ Italiana e partite di andata e ritorno ( Art.30/A Regolamento Attività Sportiva) Le partite saranno programmate la domenica pomeriggio, alle ore 14.30 (orario invernale) e 15.30 (orario estivo)

QUATTRO PROMOZIONI IN SERIE A Al termine della prima fase, le squadre classificate al 1° e 2° posto in classifica di ogni girone si incontreranno tra di loro con formula ad eliminazione diretta e partite di andata e ritorno art. 30/A Regolamento Attività Sportiva, secondo il seguente schema:

FASE FINALE

2° classificata GIRONE 1 vs 1° classificata GIRONE 3 2° classificata GIRONE 2 vs 1° classificata GIRONE 4 2° classificata GIRONE 3 vs 1° classificata GIRONE 1 2° classificata GIRONE 4 vs 1° classificata GIRONE 2

Le partite di andata si disputeranno in casa delle squadre seconde classificate .

Comunicato Federale n° 1 pag. 16 s.s. 2008/2009 Questi abbinamenti seguono il criterio di alternanza già stabilito nella stagione sportiva 2005/2006:

2008/2009 Girone 1 Vs Girone 3 Girone 2 Vs Girone 4

2009/2010 Girone 1 Vs Girone 2 Girone 3 Vs Girone 4

2010/2011 Girone 1 Vs Girone 4 Girone 2 Vs Girone 3 Dalla stagione 2011/2012 si ricomincerà come da schema 2008/2009.

LE QUATTRO SQUADRE CHE RISULTERANNO VINCENTI LE FINALI SARANNO PROMOSSE , NELLA STAGIONE SPORTIVA 2008/2009 IN SERIE “A” E SARANNO INSERITE NEL GIRONE 2.

OTTO RETROCESSION1 IN SERIE C Le squadre classificatesi all’ 11° e 12° posto in classifica di ciascun girone saranno retrocesse e disputeranno la stagione sportiva successiva il campionato di Serie C. Nella ipotesi che al termine della prima fase si debba procedere alla retrocessione di una delle società con uguale somma di punti in classifica saranno osservati i criteri di cui all’ art. 30/A 3° comma lett. a) Regolamento Attività Sportiva.

Il Campionato si disputerà nelle seguenti date: Ottobre 5 – 12 – 19 – 26; Novembre 2 – 16 – 23 – 30; Dicembre 7 – 14 – 21; Gennaio 11 – 18 – 25; Febbraio 1 – 22; Marzo 8 – 29; Aprile 5 – 19 – 26; Maggio 3.

FINALI Maggio 17 – 24

Date per eventuali recuperi: Novembre 9; Dicembre 28; Gennaio 4; Febbraio 8 – 16; Marzo 1 - 15 – 22; Aprile 12; Maggio 10.

3.02.5 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19 (GRUPPO 1) Inizio Campionato: 5 ottobre 2008 Squadre partecipanti: 30

GIRONE A CMBN 189958 ANTARES RUGBY BENEVENTO ERPR 190101 RUGBY NOCETO FC SOC. COOP. S.D. ERPR 243206 PLUS VALORE GRAN PARMA RUGBY LARM 191280 ALMAVIVA CAPITOLINA RUGBY SPA LOBS 190346 CAMMI RUGBY CALVISANO SSD LOMN 190446 RUGBY VIADANA SRL SSD TOFI 226672 FIRENZE RUGBY 1931 VEPD 190780 CARRERA PETRARCA PADOVA SRL S.D. VETV 190820 RUGGERS TARVISIUM ASD VETV 190821 BENETTON RUGBY TREVISO

GIRONE B GIRONE C ERMO 190914 DONELLI MODENA RUGBY ABAQ 223454 L’AQUILA RUGBY 1936 SSD RL ERPR 190103 OVERMACH CARIPARMA RUGBY CMBN 189971 UNIONE RUGBY SANNIO ASD ERPR243200 RUGBY COLORNO SOC COOP. S.D. LARM 190188 POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927 AD LOMI 191385 RUGBY GRANDE MILANO ASD LARM 190196 G.S. FF OO. RUGBY ROMA LOMI 289973 AMATORI RUGBY MILANO 2008 SRL ASD LARM 243350 RUGBY ROMA OLIMPIC SSD SRL VERO 262630 RUGBY ROVIGO SOC. COOP. S.D. LARM 263361 RUGBY FRASCATI SSD A.R.L. VETV 207037 MARCHIOL SANMARCORUGBY CLUB LIGE 190280 C.U.S. GENOVA RUGBY ASD VEVE 207002 CASINO’ DI VENEZIA MESTRE R. 1986 SICT 190631 RUGBY CLUB SPORT CATANIA ASD VEVE 224293 AMATORI RUGBY SAN DONA’ SSD ARL TOLI 190916 LIVORNO RUGBY SSD SRL VEVE 224298 RUGBY MIRANO 1957 ASD TOPO 285870 R.C. I CAVALIERI SSD A.R.L.

Comunicato Federale n° 1 pag. 17 s.s. 2008/2009 Il CF, come per lo scorso anno, ha preso in esame la possibilità di erogare un contributo per le spese di viaggio per le società partecipanti, che sarà successivamente definito. 1° FASE 3 Gironi a 10 squadre con formula all’Italiana e partite andata e ritorno Art.30/A Reg Att. Sp.. Le partite saranno programmate la Domenica alle ore 12.30

Al termine della prima fase, le squadre classificatesi dal 1° al 4° posto in classifica del girone 1 accederanno di diritto aL 2° BARRAGE; mentre le squadre classificatesi al 1° e 2° posto in classifica dei gironi 2 e 3, effettueranno una fase di “ BARRAGE” con le 4 vincitrici dei TROFEI organizzati dai Comitati Regionali per le squadre partecipanti al Campionato Under 19 (gruppo 2), in una gara unica, da disputarsi in casa della squadra partecipante al gruppo 1, secondo quanto stabilito dall’art. 30/B/a Reg Att. Sp.. e con il seguente schema: 2° FASE 1^ BARRAGE: 3 maggio 2009 A seguito di sorteggio le squadre si incontreranno con il seguente schema in casa delle squadre partecipanti al Gr. 1:

1^ classificata del Girone 2 vs vincente trofeo Appennini = A 2^ classificata del Girone 2 vs vincente trofeo Serenissima =B 1^ classificata del Girone 3 vs vincente trofeo Alpi =C 2^ classificata del Girone 3 vs vincente trofeo Tre Mari =D

2^ BARRAGE: 10 maggio 2009 1^ classificata del Girone 1 vs vincente B = V1 2^ classificata del Girone 1 vs vincente D = V2 3^ classificata del Girone 1 vs vincente A = V3 4^ classificata del Girone 1 vs vincente C = V4

FASE FINALE

SEMIFINALE - 17/24 Maggio 2009 Dopo il turno di “Barrage” saranno effettuate le semifinali con formula ad eliminazione diretta con partite di andata e ritorno secondo quanto previsto dall’ Art.30 /B/b Reg Att. Sp.. con il seguente schema: V4 vs V1 = x V3 vs V2 = y

FINALE 31 Maggio La partita di Finale verrà disputata allo Stadio Flaminio. X vs Y

Qualora la Finale, dopo i tempi regolamentari, termini in parità, verranno osservate le modalità previste dall’Art.30/C/b Reg Att. Sp..

Alla Squadra vincitrice verrà assegnato il titolo di CAMPIONE D’ITALIA JUNIORES.

PROMOZIONI Al termine della stagione regolare le squadre risultate vincenti i 4 Trofei saranno promosse, nella stagione sportiva 2009/2010 nei gironi 2 e 3 del Campionato Under 19 gruppo 1 (con criterio territoriale).

PASSAGGIO DI GIRONE (DUE) Al termine della stagione regolare le squadre classificatesi al 1° posto dei gironi 2 e 3 passeranno nella stagione sportiva 2009/2010 al girone 1 del campionato Under 19 gruppo 1. e sempre dopo la stagione regolare, le squadre classificatesi al 9° e 10 posto del girone 1 passeranno, nella stagione sportiva 2009/2010 nei gironi 2 e 3 (con criterio territoriale).

PASSAGGIO AL CAMPIONATO U.19 gr.2 (QUATTRO) Le squadre classificatesi al 9° e 10° posto dei gironi 2 e 3 disputeranno nella stagione sportiva 2009/2010 il campionato U.19 gruppo 2.

Il Campionato si disputerà nelle seguenti date: Ottobre 5 – 12 – 19; Novembre 2 – 9 – 16 – 23 – 30; Dicembre 14 – 21; Gennaio 11 – 18 – 25; Febbraio 1 – 22; Marzo 8 – 29; Aprile 26

Date per eventuali recuperi: Ottobre 26; Dicembre 7 – 28; Gennaio 4; Febbraio 8 – 16; Marzo 1 - 15 – 22; Aprile 5 - 12 – 19. Comunicato Federale n° 1 pag. 18 s.s. 2008/2009

3.03 CAMPIONATI REGIONALI 2008/2009

SERIE C UNDER 19 - 17 -15

INDICAZIONI GENERALI: CAMPIONATI IN TRE FASI - 1^ FASE REGIONALE – 2^ FASE DI AREA – 3^ FASE FINALE NAZIONALE

1^ FASE REGIONALE (prima fase) SERIE C C. O.: Comitato Regionale Iscrizione campionato: 10 luglio Data inizio regular season: non oltre 5 Ottobre Data consegna finaliste: 20 Aprile 2009 N° squadre per girone: minimo otto – max 12 tutti devono poter giocare almeno 14 partite Dove possibile: suddivisione dei gironi in girone elite e gironi per vicinorietà Struttura: i comitati devono presentare entro il 20 Luglio i criteri che intendono perseguire per la composizione dei gironi elite gironi regionali. Calendario: data presentazione alla F.I.R. 15 Settembre Fase Area: il comitato regionale referente di area entro il 20 Settembre indicherà le modalità di svolgimento della fase di area (seconda fase) UNDER 19 REGIONALE C. O. : Comitato Regionale Iscrizione campionato: 31 Agosto Data inizio regular season: non oltre 5 Ottobre Data consegna finaliste: 30 Marzo 2009 N° squadre per girone: minimo otto – max 12 tutti devono poter giocare almeno 14 partite Dove possibile: suddivisione dei gironi in girone elite e gironi per vicinorietà Struttura: i comitati devono presentare entro il 20 Luglio i criteri che intendono perseguire per la composizione dei gironi elite gironi regionali. Calendario: data presentazione alla F.I.R. 20 Settembre Fase Area: il comitato regionale referente di area entro il 20 Settembre indicherà le modalità di svolgimento della fase di area (seconda fase)

Le società che partecipano con 2 squadre rispetto delle norme vigenti

UNDER 17 E UNDER 15 REGIONALE C. O. : Comitato Regionale Iscrizione campionato: 31 Agosto Data inizio regular season: non oltre 12 Ottobre Data consegna finaliste: 27 Aprile 2009 N° squadre per girone: minimo otto – max 12 tutti devono poter giocare almeno 14 partite Dove possibile: suddivisione dei gironi in girone elite e gironi per vicinorietà Struttura: i comitati devono presentare entro il 20 Luglio i criteri che intendono perseguire per la composizione dei gironi elite gironi regionali. Calendario: data presentazione alla F.I.R. 20 Settembre Fase Area: il comitato regionale referente di area entro il 20 Settembre indicherà le modalità di svolgimento della fase di area (seconda fase) Le società under 17 e under 15 che partecipano con 2 squadre rispetto delle norme vigenti

Al termine della fase di tutti i Campionati, ai fini della classificazione, si applicherà l’art. 30 lett.A

NB: Al termine dalla fase regionale nel caso in cui non sia stato raggiunto il numero minimo di 14 partite, il Comitato dovrà obbligatoriamente programmare un’attività regionale suppletiva per quelle squadre che non accedono alla fase successiva. Tale fase dovrà svolgersi con le stesse norme regolamentari della regular season, ma vi potranno partecipare anche nuove squadre che non matureranno alcun diritto (voti, premi..) La programmazione e la struttura di questa fase suppletiva dovrà essere presentata entro l’ultima settimana di febbraio per la necessaria approvazione.

Comunicato Federale n° 1 pag. 19 s.s. 2008/2009 2^ FASE AREA (seconda fase) Suddivisioni aree Area 1 Veneto – Friuli – Trento – Bolzano Area 2 Lombardia –Piemonte – Liguria – Val d’Aosta Area 3 Emilia –Toscana – Marche – Umbria – Sardegna – Abruzzo Area4 Lazio – Campania – Puglia – Calabria - Sicilia

SERIE C C.O.: Comitato referente di area Data inizio 26 aprile Data consegna finaliste: 18 maggio Possono partecipare alla fase di area solo le squadre che hanno assolto alle norme relative all’obbligatorietà (6 concentramenti spalmati in cinque mesi)

UNDER 19 C.O.: Comitato referente di area Data inizio: 5 aprile Data consegna finaliste: 27 aprile Le società che hanno partecipato alla fase regionale con due squadre devono partecipare alla fase area con una sola squadra

UNDER 17 E UNDER 15

C.O.: Comitato referente di area Data inizio: 3 MAGGIO Data consegna finaliste: 25 maggio Le società che hanno partecipato alla fase regionale con due squadre devono partecipare alla fase area con una sola squadra

Al termine della fase di tutti i Campionati, ai fini della classificazione, si applicherà l’art. 30 lett.A

3^ FASE FINALE NAZIONALE (terza fase) SERIE C C.O.G. Nazionale: Data inizio: 24 maggio Possono partecipare alle finali nazionali solo chi ha assolto completamente all’obbligatorietà (U. 13 spalmati 8 concentramenti diluiti in sei mesi)

UNDER 19 Data inizio barrage: 3 maggio Le società che hanno partecipato alla fase regionale con due squadre devono partecipare alla fase finale con una sola squadra

Comunicato Federale n° 1 pag. 20 s.s. 2008/2009 UNDER 17 E UNDER 15

Data inizio 4 trofei: 31 maggio Le società che hanno partecipato alla fase regionale con due squadre devono partecipare alla fase area con una sola squadra

PRO MEMORIA NORME COMUNI DA SEGUIRE

Tutte le società al momento dell’iscrizione devono indicare il campo dove giocheranno e presentare la dichiarazione della reale messa a disposizione del terreno di gioco e pertanto non è possibile chiedere rinvio di gare per mancata disponibilità di campo.

Le date del Sei Nazioni non possono essere impegnate per gare di Campionato. Eventuali eccezioni saranno esaminate dalla Commissione Tecnica Federale.

Le squadre devono partecipare alle gare di campionato anche se in contemporanea si giocano partite di nazionale o selezione di categoria (unica eccezione se sono stati convocati più di tre giocatori)

Non è possibile rinviare le partite programmate in calendario se non per i motivi previsti dalle normative vigenti e dovranno essere recuperate entro la prima data utile. Non è possibile anticipare le gare nei sette giorni antecedenti a quelli della data di programmazione se non per i casi previsti dall’art.69 punto 8 del Regolamento Organico.

Al termine dalla fase regionale nel caso in cui non sia stato raggiunto il numero minimo di 14 partite, il Comitato dovrà obbligatoriamente programmare un’attività regionale suppletiva per quelle squadre che non accedono alla fase successiva. Tale fase dovrà svolgersi con le stesse norme regolamentari della regular season, ma vi potranno partecipare anche nuove squadre che non matureranno alcun diritto (voti, premi..) La programmazione e la struttura di questa fase suppletiva dovrà essere presentata entro l’ultima settimana di febbraio per la necessaria approvazione.

Gli altri Comitati che hanno regolarmente svolto il numero minimo di 16 partite sono invitati ad organizzare un’attività (coppe /trofei ecc.) per le squadre che non partecipano alla fase di area e dovranno presentare un progetto dettagliato entro il 28 febbraio 2009. Tale attività sarà disciplinata secondo le norme dell’attività federale non ufficiale. Sarà definita e comunicata successivamente l’applicazione delle sanzioni sportive.

Per quanto riguarda i Campionati giovanili si invitano i Comitati a programmare le gare nella giornata del sabato pomeriggio.

NB: Si ricorda che tutte le squadre che si iscrivono ad un Campionato hanno il diritto di poter accedere alle fasi finali per concorrere all’assegnazione del Titolo di Campione d’Italia per il Campionato U. 19, all’assegnazione dei rispettivi Trofei per i Campionati U.17 e U.15 e per la promozione in serie B per il campionato di serie C. Pertanto tutti i Comitati che organizzano la loro attività regionale suddividendola in attività di elite e attività territoriale, sono tenuti ad organizzare al termine della FASE REGIONALE (prima fase) gli spareggi che permetteranno anche alle squadre dei gironi territoriali di accedere alla FASE AREA (seconda fase).

Comunicato Federale n° 1 pag. 21 s.s. 2008/2009

3.04 ATTIVITÀ UNDER 13 NORME GENERALI Tutti possono partecipare ai concentramenti U.13, sia le società affiliate che le società riconosciute. Si può partecipare alle attività indipendentemente dal numero di giocatori con cui si entra in campo, fatte salve le norme previste per l’assolvimento dell’obbligatorietà di seguito riportate (Circolare Informativa p.4.7). E’ fatto obbligo alla società essere iscritti all’attività U.13, pena il non assolvimento dell’obbligatorietà, e tesserare gli atleti. E’ fatto obbligo alla società confermare la partecipazione ad ogni singolo concentramento U. 13, almeno 4 giorni prima dello svolgimento dello stesso PRESCRIZIONI PER I COMITATI a) I concentramenti devono essere organizzati dai Comitati in collaborazione con le società e controllati settimanalmente dal Comitato e possono essere suddivisi, laddove possibile, in concentramenti per enti scolastici (infrasettimanali) e per società nei giorni festivi e prefestivi. Le società interessate a collaborare all’organizzazione dei concentramenti nelle proprie strutture, dovranno inviare al Comitato una adesione di collaborazione. b) Entro il 20 settembre ogni Comitato dovrà inviare all’Ufficio tecnico il calendario delle giornate dei concentramenti validi per l’obbligatorietà (2 al mese) che sarà pubblicato nel primo Comunicato federale utile. Detta programmazione dovrà prevedere un’attività distribuita omogeneamente nel periodo ottobre/giugno, con eventuale sospensione nei mesi invernali. I comitati hanno la facoltà di indicare tra le date per l’obbligatorietà anche date di Tornei organizzati dalle società, a partecipazione comunque gratuita, e autorizzati dalla FIR, che si svolgono nella propria regione. In questo caso, per le società che vi parteciperanno, tale attività sarà calcolata come partecipazione a concentramenti. c) Entro il 20 ottobre il Comitato regionale dovrà redigere il calendario definitivo, comprensivo di date e luoghi dove si svolgeranno i concentramenti che dovranno essere giocati in ambito cittadino, provinciale e regionale. Nel corso dell’anno è possibile inserire, in caso di necessità, nuove sedi di concentramento, ma ciò potrà avvenire utilizzando le sole date già previste nel calendario. In caso di cattivo tempo è possibile rinviare le gare e riprogrammarle successivamente dandone immediata comunicazione all’Ufficio Tecnico della FIR.

MODALITÀ SVOLGIMENTO CONCENTRAMENTO a) La progettazione dei concentramenti dovrà prevedere gironi formati da almeno 3 squadre, appartenenti almeno a 3 società diverse. b) La conferma della partecipazione ad ogni singolo concentramento U. 13, deve essere effettuata obbligatoriamente dalla società almeno 4 giorni prima dello svolgimento dello stesso. c) Il Comitato, accertata l’effettiva partecipazione di 3 squadre di almeno 3 società diverse, confermerà lo svolgimento dello stesso. Nel caso in cui non sarà confermata la partecipazione prevista il comitato provvederà ad annullarlo e ad indicare alle rimanenti società, possibili sedi alternative di partecipazione. d) Viceversa, qualora le squadre presenti al concentramento, per gravi e documentati motivi, dovessero essere ridotte a due il concentramento dovrà essere giocato regolarmente; per queste squadre la partecipazione al concentramento sarà ritenuta valida per l’assolvimento dell’obbligatorietà. e) Il numero di giocatori che scendono in campo deve essere di 12 per la categoria U.13 e di 10 per la categoria U.11. Se una squadra si presenta in campo con un numero di giocatori minore di 12 o 10, non assolve l’obbligatorietà, la partita può essere giocata ugualmente, a parità di numero di giocatori (o con prestito o adeguandosi), ma sarà da considerarsi una partita amichevole. I giocatori partecipanti al concentramento debbono in ogni caso giocare per il tempo previsto dal regolamento di categoria. NB. Il numero minimo di concentramenti obbligatori per accedere alla 2^ fase e alla 3^ fase (FASE AREA E FASE NAZIONALE) stabiliti dalle norme, sono rispettivamente 6 per la seconda fase e 8 per la fase nazionale così come previsto dalla Circolare Informativa.

DIRETTORE DI CONCENTRAMENTO Il direttore di concentramento (arbitro) è il responsabile della regolarità dello stesso e ne deve verificare la validità del concentramento ai fini dell’assolvimento dell’obbligatorietà e in particolare: a) il numero minimo dei giocatori previsti ( 12 per la categoria U. 13). b) la corrispondenza effettiva dell’età dei giocatori alla categoria di appartenenza.

Deve, inoltre provvedere all’immediata trasmissione della relativa documentazione (referto, liste gara) al GS regionale per la relativa e tempestiva omologazione. Le omologazioni di cui sopra, dovranno essere spedite all’ufficio del GS Nazionale ogni 15 giorni.

Comunicato Federale n° 1 pag. 22 s.s. 2008/2009

3.05 ADATTAMENTO REGOLAMENTO DI GIOCO JUNIORES E MINIRUGBY

Vista l’entrata in vigore, dal 01 agosto 2008, delle nuove Variazioni Sperimentali alle Regole (ELVs) predisposte dall’IRB, su proposta della C.T.F., sono state apportate alcune modifiche al Regolamento di Gioco per le gare disputate dalle categorie Juniores & Minirugby. Le modifiche al Regolamento di Gioco predisposte per i Campionati e Tornei indetti dalla FIR sono state definite al fine di aumentare il tasso di sicurezza del gioco, la sua velocizzazione e favorire lo sviluppo delle abilità tecniche degli atleti. CATEGORIA U19 Verranno adottate tutte le Variazioni Sperimentali alle Regole (ELVs), in vigore dal 01.08.08, per i Campionati Seniores. CATEGORIA U17 Verranno adottate tutte le Variazioni Sperimentali, in vigore dal 01.08.08, per i Campionati Seniores. TRANNE: ••• RIMESSA LATERALE - Reg. 19.7 a) b) Il numero dei partecipanti all’allineamento rimane definito dalla squadra che lancia il pallone. Gli avversari si devono adeguare. ••• MAUL - Reg. 17.5 a) NON è consentito far crollare il maul. Punizione : Calcio di Punizione Nel momento in cui il maul arresta il suo avvanzamento originario, la squadra portatrice del pallone ha 3 secondi per far uscire il pallone dal maul - Reg. 17.6 a). Punizione : Calcio Libero

CATEGORIA U15 Verranno adottate tutte le Variazioni Sperimentali alle Regole (ELVs), in vigore dal 01.08.08, per i Campionati Seniores, TRANNE: ••• RIMESSA LATERALE - Reg. 19.7 a) b) Il numero dei partecipanti all’allineamento rimane definito dalla squadra che lancia il pallone. Gli avversari si devono adeguare. NON è concesso il pre-gripping - Regola 19.9 e). ••• MAUL - Reg. 17.5 a) NON è consentito far crollare il maul. Punizione : Calcio di Punizione Nel momento in cui il maul arresta il suo avvanzamento originario, la squadra portatrice del pallone ha 3 secondi per far uscire il pallone dal maul - Reg. 17.6 a). Punizione : Calcio Libero

CATEGORIA U13 Verranno adottate tutte le Variazioni Sperimentali alle Regole (ELVs), in vigore dal 01.08.08, per i Campionati Seniores. TRANNE: ••• RIMESSA LATERALE NON SI GIOCHERANNO RIMESSE LATERALI . Nel caso di uscita del pallone in touch il gioco riprenderà con un Calcio Libero, a favore della squadra che non ha determinato l’uscita del pallone, all’altezza del punto dove sarebbe stata giocata la Rimessa Laterale. Il Calcio Libero verrà assegnato a 5 metri dalla linea di touch e la squadra in difesa dovrà posizionarsi a 5 metri da tale punto. ••• MISCHIA NON SI GIOCHERANNO MISCHIE . Per tutte le infrazioni per le quali è prevista una mischia, in sostituzione e sullo stesso punto, verrà assegnato un Calcio Libero a favore della squadra che non ha commesso l’infrazione. La squadra in difesa dovrà posizionarsi a 5 metri da tale punto. ••• MAUL - Reg. 17.5 a) NON è consentito far crollare il maul. Punizione : Calcio di Punizione Nel momento in cui il maul arresta il suo avvanzamento originario, la squadra portatrice del pallone ha 3 secondi per far uscire il pallone dal maul - Reg. 17.6 a). Punizione : Calcio Libero Comunicato Federale n° 1 pag. 23 s.s. 2008/2009 INOLTRE, al fine di ulteriormente incrementare la sicurezza i giocatori: ••• Il placcaggio è concesso solo dalla vità in giù. ••• NON è concesso il “frontino”. Si ricorda che rimane valido, per le parti non interessate dalle succitate modifiche, l’attuale Regolamento di Gioco per la Categoria U13 ed. 2007-08.

CATEGORIA U11 Verranno adottate tutte le Variazioni Sperimentali alle Regole (ELVs), in vigore dal 01.08.08, per i Campionati Seniores. TRANNE: ••• RIMESSA LATERALE NON SI GIOCHERANNO RIMESSE LATERALI . Nel caso di uscita del pallone in touch il gioco riprenderà con un Calcio Libero, a favore della squadra che non ha determinato l’uscita del pallone, all’altezza del punto dove sarebbe stata giocata la Rimessa Laterale. Il Calcio Libero verrà assegnato a 5 metri dalla linea di touch e la squadra in difesa dovrà posizionarsi a 3 metri da tale punto. ••• MISCHIA NON SI GIOCHERANNO MISCHIE . Per tutte le infrazioni per le quali è prevista una mischia, in sostituzione e sullo stesso punto, verrà assegnato un Calcio Libero a favore della squadra che non ha commesso l’infrazione. La squadra in difesa dovrà posizionarsi a 3 metri da tale punto. ••• MAUL- Reg. 17.5 a) NON è consentito far crollare il maul. Punizione : Calcio di Punizione Nel momento in cui il maul arresta il suo avvanzamento originario, la squadra portatrice del pallone ha 3 secondi per far uscire il pallone dal maul - Reg. 17.6 a). Punizione : Calcio Libero

INOLTRE, al fine di ulteriormente incrementare la sicurezza i giocatori: ••• Il placcaggio è concesso solo dalla vità in giù. ••• NON è concesso il “frontino”. Si ricorda che rimane valido, per le parti non interessate dalle succitate modifiche, l’attuale Regolamento di Gioco per la Categoria U11 ed. 2007-08.

NOTA PER L’ARBITRO Nelle categorie U11 e U13 l’arbitro dovrà fare in modo tale che ogni ripresa del gioco avvenga senza che vi siano, assolutamente, perdite di tempo in modo tale che sia garantità la massima velocizzazione del gioco.

Comunicato Federale n° 1 pag. 24 s.s. 2008/2009 3.06 PLANNING STAGIONE SPORTIVA 2008/2009 Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno STAGIONE 2008-2009 SABATO SABATO SABATO domenica SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO DOMENICA SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO PASQUA SABATO MERC. DOMENICA SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO 6 13 20 28 4 11 18 25 1 8 15 22 29 6 13 20 27 3 10 17 24 31 7 15 21 28 7 14 21 28 4 12 18 22 26 2 9 16 23 30 6 13 20 27 Attività Federale

TRR FR NZ

ITALIA SC Arg IRL P.Is ING Aus. Aus. Aus. GAL FR

Femminile SC IRL ING GAL

TRR MM Nation Cup

Nazionale"A" SC ING

U.20 R.W.C. FR

Under 20 SC IRL ING GAL

Under 19 Fr SC PAI PAI IRL

FIRA 6 Naz. Sc. Fra. Tour Under 18 Irl Gal PAI PAI Ing. ZONE ZONE

Tour Under 17 St St 4 N PAI ZONE ZONE ZONE ZONE

Under 16 TR TR TR TR TR FZ Milld ZONE ZONE ZONE PAI/TR

Under 15 TR TR TR TR TR TR TR ZONE ZONE ZONE

Under 14 TR TR TR TR TR TR Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno STAGIONE 2008-2009 SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO MARTEDI' DOMENICA SABATO SABATO SABATO SABATO DOMENICA SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO PASQUA SABATO MERC. DOMENICA SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO SABATO 6 13 20 27 4 11 18 25 1 8 15 22 29 6 13 20 27 3 6 11 17 24 31 7 15 21 28 7 14 21 28 4 12 18 22 26 2 9 16 23 30 6 13 20 27 Competizione Clubs Coppe 1 2 3 4 5 6 QF SF F Europee ECCELLENZA SC1234 56 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 SF SF F

C. Italia Ecc. 1 2 3 4 5 SF F

Serie A 1 2 3 4 5 r 6 7 8 9 1011 r r 12131415 r r 16 r 17 r r 1819 r 20 21 22 r SF SF F

Femminile

Serie B 1 2 3 45 r 6 7 8 9 1011 r r 12131415 r r 16 r 17 r r 1819 r 20 21 22 r F F

U. 19 Gr-1 1 2 3 R4 5 6 7 8 R 910R R 11121314 r r 15 r 16 R R17R r r 18 B B1SFSF F

Serie C 1 2 3 45 R 6 7 8 9 1011R R 1213141516 R 171819 R R 2021 R 22 A A A A S S FF

U. 19 Gr-2 1 2 3 R4 5 6 7 8 R 910R R 1112131415 16171819 20 2122 A R A A B B S S F

Under 17 1 2 34 R 5 6 7 R 8 9 R R 1011121314 R 151617 R R1819 R 20 R A A A A SSF

Under 15 1234 567 89R 1011121314 151617RR1819 20 AAAA SSF