MEDIA GUIDE 2011/2012

2 Saluto del Presidente 3 Consiglio Federale 4 Uffici Federali 7 Comitati Regionali 13 Storia e Albo d’Oro Eccellenza 27 Calendario Eccellenza 2010-2011 31 Calendario Eccellenza 2011-2012 33 Arbitri Eccellenza 37 Albo d’Oro Coppa Italia, Supercoppa Trofeo Eccellenza 38 Calendario Trofeo Eccellenza 2010-2011 40 Calendario Trofeo Eccellenza 2011-2012 43 Squadre di Eccellenza 85 Statistiche di Eccellenza 91 Partner 92 Audience RAI Campionato 2010 - 2011 101 Campionato 109 Campionato Serie A Femminile 111 Campionato Serie B 127 Heineken Cup 131 Amlin Challenge Cup 134 RaboDirect PRO12 138 Contatti utili Manuale d’Uso Logo Eccellenza 1 S ALUTO DEL PRESIDENTE

Cin, cin. Il massimo campionato nazionale di rugby festeggia l’ottantaduesimo compleanno. Prende, infatti, il via il torneo che si snoderà per otto mesi e si concluderà a maggio con l’assegnazione dello scudetto. E’ piacevole registrare il ritorno nella maggior competizio- ne di una società di grande tradizione e dal passato illu- stre come Calvisano mentre, con simpatia, diamo il ben- venuto alle new entry San Gregorio e Reggio Emilia. Il campionato di Eccellenza sarà, sicuramente, una saluta- re e stimolante palestra per una schiera di promettenti gio- vani vogliosi di mettersi in luce per poter approdare a tra- guardi più ambiti ed importanti. Anche quest’anno la maggior espressione rugbistica nazionale avrà come sponsor Peroni e Mitre i cui significativi marchi saranno sempre presenti in tutti gli incontri di calendario. Si gioca su due giorni (il sabato o la domenica) ed una partita verrà trasmessa in diret- ta dalla Rai che darà così, sull’onda dei confortanti e positivi riscontri della scorsa sta- gione, una grande visibilità a questa attesa ed avvincente competizione che di anno in anno aumenta una costante partecipazione di pubblico. Alla fase finale accedono le prime quattro classificate e le due finaliste si contenderan- no il titolo tricolore, al meglio di due partite vinte, sulle tre programmate. Considerando il fascino crescente che riscuote il movimento rugbistico il campionato di Eccellenza dovrà cercare di sfruttare l’onda lunga di visibilità ed affezione che accompagna la Nazionale focalizzando i valori autentici della nostra disciplina che si consolidano sempre più nel panorama sportivo. In questo contesto mi preme rivolgere un sincero augurio alle squadre che partecipe- ranno alla Amlin Challenge Cup sperando che rappresentino, in maniera adeguata e significativa, i progressi fatti registrare dalla palla ovale nazionale. Il rugby sport nobile deve cercare di allargare i propri orizzonti e diventare sempre più popolare. Forte dei valori semplici e genuini che gli appartengono e delle caratteristi- che che, costantemente, lo contraddistinguono.

Giancarlo Dondi Presidente Federazione Italiana Rugby

2 CONSIGLIO FEDERALE

Federazione Italiana Rugby

PRESIDENTE CONSIGLIERI Giancarlo DONDI Enore BAGATIN Pierluigi BERNABÒ Roberto BESIO Fabrizio GAETANIELLO Alfredo GAVAZZI

VICE-PRESIDENTI Antonio LUISI Nino SACCÀ (vicario) Cesare MAIA Cesare BARZONI Michele MANZO Zeno ZANANDREA Enzo PAOLINI Sara PETTINELLI Daniele REVERBERI Andrea RINALDO Luigi TORRETTI Moreno TREVISIOL

3 UFFICI FEDERALI

UFFICIO DI PRESIDENZA tel. +39.06.45.21.31.60, @ [email protected] • Valentina CALABRESE • Maria Elena CHERCHI • Alessandra MACINA • Sara MAGGIORE

SEGRETERIA FEDERALE tel. +39.06.45.21.31.16, @ [email protected] • Avv. Michele Signorini - Segretario Federale @ [email protected] • Pietro GIOVANNETTI • Daniela PECONI • Ermanno ROSSI • Giovanna SASSU

UFFICIO AMMINISTRAZIONE tel. +39.06.45.21.31.11, @[email protected] • Giorgio Grenti - Direttore Amministrativo @ [email protected] • Andrea BRAMBATTI • Alberto CALABRÒ • Alessandra CERVONI • Antonio CORDONI • Franco HOSTIÈ • Simona LO RUSSO • Luca TAMBURRO • Michele TONNICCHIA • Daniela VARRONE

UFFICIO STAMPA tel. +39.06.45.21.31.12/13/14 - @ [email protected] • Gian Franco BELLÈ - @ [email protected] • Andrea CIMBRICO - @ [email protected] • Marco CORDELLI - @ [email protected] • Simona DE TOMA - @ [email protected]

4 CONSULENTE COMMERCIALE @ [email protected] • Claude ATCHER

UFFICIO MARKETING tel. +39.06.45.21.31.13/44/45/46/69 • Mauro ANTONELLI - @ [email protected] • Flavio FIGURETTI - @ [email protected] • Chiara PETROSINO - @ [email protected] • Luca PEZZINI - @ [email protected] - [email protected] • Yannick SKENDER - @ [email protected]

UFFICIO BIGLIETTERIA tel. 06.45.21.31.03/72 - @ [email protected] • Francesca DELLA RAGIONE • Isabella GIGLIESI

UFFICIO ORGANIZZAZIONE FUNCTIONS tel. +39.06.45.21.31.20/21 - @ [email protected] • Francesca D’ALOJA • Rossella DANZI • Emanuela STIGLIANI

DIRETTORE ALTO LIVELLO tel. +39.06.45.21.31.36 - @ [email protected]

COORDINATORE TECNICO FEDERALE - RESPONSABILE RUGBY DI BASE tel. +39.06.45.21.31.23 • Prof. Francesco ASCIONE - @ [email protected]

CENTRO STUDI tel. +39.06.45.21.31.18 - @ [email protected] • Roberto ESPOSITO

UFFICIO TECNICO tel. +39.06.45.21.31.19 - @ [email protected] • Tiziana CAMILLONI • Daniela DE ANGELIS • Luca FORMILLI • Carmelo PETRUCCINI 5 UFFICIO SQUADRE NAZIONALI tel. +39.06.45.21.31.33 - @ [email protected] • Elena ANGELINI • Ennio CAPPELLETTI • Simona GHERARDO • Paolo GRANATA

UFFICIO SETTORE FEMMINILE tel. +39.06.45.21.31.24 - @ [email protected] • Cristina TONNA - Responsabile Settore Femminile

UFFICIO GIUDICE SPORTIVO tel. +39.06.45.21.31.25 - @ [email protected] • Gigliola GIANNINI • Elia GRASSI • Valerio MORETTI • Rossella NEGRI

UFFICIO TESSERAMENTI tel. +39.06.45.21.3128 - @ [email protected] • Renzo AMMIRAGLIA • Loredana BIAGGI • Alfonso VAGNOLI

UFFICIO INFORMATIZZAZIONE tel. +39.06.45.21.31.71 - @ [email protected] • Giancarlo DI IORIO

UFFICIO COMITATO NAZIONALE ARBITRI tel. +39.06.45.21.31.38 - [email protected] • Paolo Travaini

UFFICIO DESIGNAZIONI ARBITRALI COMMISSIONE ORGANIZZATRICE GARE tel. +39.06.45.21.31.39 - @ [email protected] • Luciana AMELIA

6 COMITATI REGIONALI

COMITATO REGIONALE ABRUZZO Presidente: Angelo TROMBETTA Strada Statale 17 Imp. Sportivi Centi Colella - 67100 L’AQUILA Tel. 0862.314532 – Fax 0862.294967 [email protected] - www.federugbyabruzzo.it

DELEGAZIONE PROVINCIALE BOLZANO Delegato: Mauro MARTELLI Via in Villa, 11/a – 39100 BOLZANO Tel. 0471.541781 [email protected]

DELEGAZIONE REGIONALE CALABRIA Delegato: Mario COSENZA Via Kennedy, 81/Q - 87036 RENDE (CS) Tel./Fax 0984.465206 [email protected]

COMITATO REGIONALE CAMPANIA Presidente: Gennaro DE FALCO Via Alessandro Longo, 46/E - 80125 NAPOLI Tel. 081/3773711 - Fax 081/5799057 [email protected] - www.federugbycampania.it

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Presidente: Mario SPOTTI Via Giuseppe Verdi, 9 - 43121 PARMA Tel. 0521/289117 - Fax 0521/503431 [email protected] - www.emiliaromagnarugby.it

COMITATO REGIONALE LAZIO Presidente: Marco SANTAMARIA L.go Lauro De Bosis - 00194 ROMA Tel. 06/3241943-3244578 - Fax 06/3232611 [email protected] - www.firlazio.it

7 COMITATO REGIONALE LIGURIA Presidente: Oscar TABOR c/o Casa delle Federazioni, Viale Padre Santo, 1 - 16121 GENOVA Tel. 010/562513 - Fax 010/584159 [email protected] - www.liguriarugby.it

COMITATO REGIONALE LOMBARDIA Presidente: Angelo BRESCIANI V.Piranesi, 46 - 20137 MILANO Tel. 02/91091582 Fax 02/91091573 [email protected] - www.rugbylombardia.it

COMITATO REGIONALE MARCHE Presidente: Maurizio LONGHI Piazza della Repubblica,11/b - 60035 JESI (AN) Tel/fax 0731.202207

COMITATO REGIONALE PIEMONTE Presidente: Franz MAUTHE VON DEGERFELD Via Giordano Bruno, 191 – 10134 TORINO Tel. 011/3161375 - Fax 011/6165961 [email protected] - www.crpiemonte.it

COMITATO REGIONALE PUGLIA Presidente : Francesco ALFONZO Via Madonna della Rena, 4 - c/o Stadio della Vittoria - 70123 BARI Tel/Fax 080/5346996 [email protected] - www.federugbypuglia.it

COMITATO REGIONALE SARDO Presidente: Gianni ATZORI Via Sardegna, 11 - 09012 CAPOTERRA (CA) Tel. 070.492797 – Fax 070.3099855 [email protected] - www.rugbysardegna.it

COMITATO REGIONALE SICILIA Presidente: Giovanni AMORE Via Biancavilla, 38 - 95125 CATANIA Tel. 095/506287 - Fax 095/505465 [email protected] - www.sicilrugby.it

8 COMITATO REGIONALE TOSCANA Presidente: Riccardo BONACCORSI Via Piemonte, 52/A - 57124 LIVORNO Tel. 0586/867071 - Fax 0586/867077 [email protected] - [email protected] - www.rugbytoscana.it

DELEGAZIONE PROVINCIALE TRENTO Delegato Provinciale: Guido REBESCO Via Rosmini, 95 - 38015 LAVIS (TN) Tel. 0461.240229 [email protected]

DELEGAZIONE REGIONALE UMBRIA Delegato: Egiziano POLENZANI C/o Palazzo C.O.N.I. - Via Martiri dei Lager, 65 - 06100 PERUGIA Tel/Fax 075/5002486 [email protected]

COMITATO INTERREGIONALE DELLE VENEZIE Presidente: Roberto BORTOLATO Casella Postale, 29 - 31057 SILEA (TV) Tel. 0422/460754-765-734 - Fax: 0422/460279 [email protected] - www.civrugby.it

DELEGAZIONE REGIONALE VALLE D’AOSTA Delegato: Michele MONTELEONE Località Senin, 44 SAINT CHRISTOPE - 11020 AOSTA [email protected]

9 10 GettyImages © Calendario Eccellenza2011-2012 Calendario Eccellenza2010-2011 Storia e Albo d’Oro Eccellenza Arbitri Eccellenza

ECCELLENZA

ALBO D’ORO

• 1929 Ambrosiana Milano • 1960 Fiamme Oro Padova • 1930 Amatori Milano • 1961 Fiamme Oro Padova • 1931 Amatori Milano • 1962 Rovigo • 1932 Amatori Milano • 1963 Rovigo • 1933 Amatori Milano • 1964 Rovigo • 1934 Amatori Milano • 1965 Partenope • 1935 Rugby Roma • 1966 Partenope • 1936 Amatori Milano • 1967 L’Aquila • 1937 Rugby Roma • 1968 Fiamme Oro Padova • 1938 Amatori Milano • 1969 L’Aquila • 1939 Amatori Milano • 1970 Petrarca Padova • 1940 Amatori Milano • 1971 Petrarca Padova • 1941 Amatori Milano • 1972 Petrarca Padova • 1942 Amatori Milano • 1973 Petrarca Padova • 1943 Amatori Milano • 1974 Petrarca Padova • 1946 Amatori Milano • 1975 Concordia Brescia • 1947 Ginnastica Torino • 1976 Sanson Rovigo • 1948 Rugby Roma • 1977 Petrarca Padova • 1949 Rugby Roma • 1978 Metalcrom Treviso • 1950 Parma • 1979 Sansom Rovigo • 1951 Rovigo • 1980 Petrarca Padova • 1952 Rovigo • 1981 Mael L’Aquila • 1953 Rovigo • 1982 Scavolini L’Aquila • 1954 Rovigo • 1983 Benetton Treviso • 1955 Parma • 1984 Petrarca Padova • 1956 Faema Treviso • 1985 Petrarca Padova • 1957 Parma • 1986 Petrarca Padova • 1958 Fiamme Oro Padova • 1987 Petrarca Padova • 1959 Fiamme Oro Padova • 1988 Colli Euganei Rovigo 13 • 1989 Benetton Treviso • 2001 Benetton Treviso • 1990 Cagnoni Rovigo • 2002 Arix Viadana • 1991 Mediolanum Amatori Milano • 2003 Benetton Treviso • 1992 Benetton Treviso • 2004 Benetton Treviso • 1993 Charro Amatori Milano • 2005 Ghial Calvisano • 1994 L’Aquila • 2006 Benetton Treviso • 1995 Milan Amatori Milano • 2007 Benetton Treviso • 1996 Milan Amatori Milano • 2008 Cammi Calvisano • 1997 Benetton Treviso • 2009 Benetton Treviso • 1998 Benetton Treviso • 2010 Benetton Treviso • 1999 Benetton Treviso • 2011 Petrarca Padova • 2000 R.D.S. Rugby Roma

L A C LASSIFICA DELLE SOCIETÀ PIÙ SCUDETTATE

17 VITTORIE Amatori Milano 15 VITTORIE Treviso 12 VITTORIE Petrarca Padova 11 VITTORIE Rovigo 5 VITTORIE Fiamme Oro Padova, Rugby Roma e L’Aquila 3 VITTORIE Parma 2 VITTORIE Calvisano e Partenope 1 VITTORIA Ambrosiana Milano, Brescia, Ginnastica Torino e Viadana

14 LA STORIA DEL MASSIMO CAMPIONATO DI RUGBY

ANNO 1928-1929 - SERIE A 6 squadre divise in due gironi da 3, le finali tra Lazio ed Ambrosiana Milano videro prevalere la squadra di casa (5-0 e 3-10) e si dovette ricorrere allo spareggio in campo neutro. Al Motovelodromo di Bologna s’imposero i milanesi con il minimo scarto di 3 a 0.

ANNO 1929-1930 - SERIE A 13 squadre divise in quattro gironi eliminatori, le vincenti e la miglior seconda parteciparono al girone finale che vide l’Amatori Milano aggiudicarsi lo scudetto con due punti di vantaggio sulla A.S.Roma.

ANNO 1930-1931 - SERIE A 13 squadre con la formula ad eliminazione diretta. Il G.S. Mussolini Milano fu ammesso direttamente ai quarti. La Rugby Roma, superato il primo turno fu ammessa direttamente alle semifinali. Si laureò Campione d’Italia l’Amatori Milano battendo la Rugby Roma (0-3 e 8-15).

ANNO 1931-1932 - SERIE A 12 squadre suddivise in quattro gironi da tre. Il girone finale vide l’Amatori Milano aggiudicarsi il tricolore con un punto di vantaggio sulla Rugby Roma.

ANNO 1932-1933 - SERIE A 7 squadre con un girone unico. Lo scettro di Campione d’Italia lo conquistò l’Amatori Milano davanti al Bologna, ma per onore di cronaca va ricordato che tre delle quattro squadre dei G.U.F. (Giovani Universitari Fascisti) iscritte disputarono solo parte del campionato per parteci- pare ai “Littorali”.

ANNO 1933-1934 - SERIE A 11 squadre suddivise in due gironi da quattro ed uno da tre. Le prime tre e la vincitrice del girone di recupero tra le seconde parteciparono al girone finale che vide predominare per il quinto anno consecutivo l’Amatori Milano con due punti di vantaggio sulla Rugby Roma.

ANNO 1934-1935 - SERIE A 11 squadre con 3 gironi eliminatori da quattro ed uno da tre. Il Rugby Torino, seppur qualifica- to al girone finale rinunciò e fu sostituito dal Gruppo Rionale Fascista Salario di Roma, miglior seconda classificata. Al termine del girone finale fu la Rugby Roma ad aggiudicarsi il tricolore.

15 ANNO 1935-1936 - SERIE A 15 squadre con tre gironi da quattro ed un girone da tre. Le prime due di ogni girone ebbero accesso alla fase ad eliminazione diretta nei quarti e successivamente le semifinali e le finali nelle quali l’Amatori Milano sconfisse i G.U.F. Torino (3-11 e 0-9) riconquistando lo scudetto.

ANNO 1936-1937 - SERIE A 8 squadre in girone unico. I bianconeri della Rugby Roma finirono in testa alla classifica con tre punti di vantaggio sull’Amatori Milano.

ANNO 1937-1938 - SERIE A 8 squadre in girone unico. L’Amatori Milano arrivò prima davanti di due punti rispetto ai G.U.F. Torino.

ANNO 1938-1939 - SERIE A 8 squadre in girone unico. Come nell’anno precedente vittoria dell’Amatori Milano con il G.U.F. Torino staccati di quattro punti.

ANNO 1939-1940 - SERIE A 8 squadre in girone unico. L’Amatori Milano conquistò lo scudetto con cinque punti di vantag- gio sui G.U.F. Milano.

ANNO 1940-1941 - SERIE A 13 squadre in due gironi eliminatori con semifinali incrociate tra le prime due dei gironi. Essendo arrivati a pari punti nel girone B i G.U.F. Parma e i G.U.F. Bologna, ci fu uno spareggio in campo neutro a Firenze che vide prevalere i felsinei 24 a 3. Le finali si svolsero a Busto Arsizio e videro i G.U.F. Milano centrare la terza posizione ai danni dei G.U.F. Bologna (9-0) e gli Amatori Milano arrivare primi battendo 6 a 0 i G.U.F Torino. Decimo scudetto e stella sul petto dei meneghini.

ANNO 1941-1942 - SERIE A 9 squadre in girone unico. L’Amatori Milano finì cinque punti davanti ai G.U.F. Milano, il G.U.F. Bologna si ritirò a metà campionato.

ANNO 1942-1943 - SERIE A 9 squadre in girone unico. L’Amatori Milano arrivò prima staccando i G.U.F. Torino di quattro punti. Anche questa stagione ci fu un ritiro prima della fine del campionato, quello dei G.U.F. Roma.

ANNO 1943-1944 NON DISPUTATO

16 ANNO 1944-1945 NON DISPUTATO

ANNO 1945-1946 - SERIE A Alla Coppa Alta Italia parteciparono 16 squadre divise in quattro gironi da quattro. Le prime due di ogni girone s’affrontarono nella fase dei quarti ad eliminazione diretta e nelle successi- ve semifinali. Le finali videro prevalere l’Amatori Milano sulla Ginnastica Torino (21-0 e 14-5). Il Campionato Centro Sud vide la Rugby Roma prima di un girone a cinque denominato Campionato Romano, i bianconeri insieme ai secondi classificati dell’Olimpic ‘44 affrontarono nelle finali a tre il Napoli (unico iscritto al Campionato Campano) arrivando primi. La Finale Nazionale decretò l’Amatori Milano campione ai danni della Rugby Roma ( 20-0 e 12-3).

ANNO 1946-1947 - SERIE A 10 squadre in due gironi da cinque e girone finale da quattro squadre. Nel girone A arrivarono prime a pari punti Ginnastica Torino e Parma, nel girone B il Rovigo distanziò il Bologna di quattro punti. Nel girone finale la Ginnastica Torino con un punto di vantaggio sul Bologna portò per la prima volta lo scudetto lontano da Milano e Roma.

ANNO 1947-1948 - SERIE A 10 squadre in girone unico. Riconquistò il titolo di Campione d’Italia la Rugby Roma che terminò il campionato cinque punti davanti al Rovigo.

ANNO 1948-1949 - SERIE A 10 squadre in girone unico. Rugby Roma, Rovigo e Parma arrivarono a pari punti al termine del torneo. Si disputò quindi un girone di sola andata nel quale la Rugby Roma riuscì a battere sia il Rovigo (9-3) che il Parma (3-6) conquistando il tricolore. Piazza d’onore per il Rovigo (46-3 sul Parma).

ANNO 1949-1950 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Lo scudetto approdò a Parma con gli emiliani primi al termine del campionato con tre punti sull’Amatori Milano.

ANNO 1950-1951 - SERIE A 12 squadre in girone unico. La prima volta del Veneto tricolore con il Rovigo di Maci Battaglini in testa alla classifica con tre punti sulla Rugby Roma.

ANNO 1951-1952 - SERIE A 10 squadre in girone unico. Campione con un solo punto di vantaggio sul Parma il Rovigo. Ma gli emiliani, sconfitti in casa (3-6) si tolsero la soddisfazione di battere i campioni fuori casa nell’ultima giornata di ritorno (6-11).

17 ANNO 1952-1953 - SERIE A 10 squadre in girone unico. A fine torneo Parma e i rossoblu polesani arrivarono primi con 28 punti. Servì lo spareggio in campo neutro. A Bologna il Rovigo vinse 8 a 6 e fu ancora Campione d’Italia.

ANNO 1953-1954 - SERIE A 10 squadre in girone unico. Per il Rovigo 28 punti e nuovamente primo posto in coabitazione, questa volta con il Garbuio Treviso. Uno spareggio tutto Veneto giocato a Padova dove, dopo i tempi supplementari, il Rovigo conquista il quarto scudetto consecutivo (6-3).

ANNO 1954-1955 - SERIE A 10 squadre in girone unico. Al termine del girone il Parma stacca il Rovigo di due punti e riporta in Emilia il tricolore.

ANNO 1955-1956 - SERIE A 10 squadre in girone unico. Lo scudetto torna in Veneto, la Faema Treviso stacca Parma di due punti e conquista la sua prima vittoria nella massima serie di rugby.

ANNO 1956-1957 - SERIE A 29 squadre in tre gironi da sette ed uno da otto, poi due gironi di semifinale e le finali. Nel girone A Petrarca Padova e Rovigo terminano a pari punti, come nel girone B tra Parma e Rugby Milano e nel girone D tra A.S. Roma e Lazio. Nel girone B il CUS Torino è primo davanti alla Faema Treviso. Si va ai gironi di semifinale: nel girone A Petrarca Padova, Faema Treviso e Parma arrivano a pari punti e c’è bisogno degli spareggi in campo neutro per decretare il Parma primo. Nel girone B il Cus Torino stacca il Rovigo di tre punti e si qualifica alle finali. Ma è Parma a vincere il tricolore pareggiando (3-3) piemonte e vincendo in casa (17-0).

ANNO 1957-1958 - SERIE A 29 squadre in tre gironi da sette ed uno da otto, poi due gironi di semifinale e le finali. Nel giro- ne A l’Amatori Milano è primo davanti al Rugby Milano, nel girone B il Petrarca Padova prece- de le Fiamme Oro Padova, nel girone C Rovigo distanzia Parma di un punto e nel girone D il X Comiliter Napoli è davanti a L’aquila. I due gironi di semifinale decretano primi le Fiamme Oro Padova ed il Rugby Milano. Ma è la squadra della Polizia di Stato a tingersi di tricolore. Rugby Milano vs Fiamme Oro Padova finisce 3 a 6 all’andata e 8 a 18 al ritorno.

ANNO 1958-1959 - SERIE A 24 squadre in tre gironi da otto, poi fase ad eliminazione con quarti di finale, semifinali e finali. Nel girone A l’Amatori Milano precede le Fiamme Oro Padova, terzo il Rugby Milano. Nel girone B la classifica vede Parma, Rovigo e Brescia. Nel girone C prima la Partenope con L’aquila che è davanti al X Comiliter Napoli. Il Rugby Milano batte il Brescia ed accede 18 ai quarti di finale. In semifinale arrivano Amatori Milano, Fiamme Oro Padova, L’Aquila e Rugby Milano. La finale vede le Fiamme Oro Padova bissare lo scudetto battendo L’Aquila (9-3 e 17-0). ANNO 1959-1960 - SERIE A 24 squadre in tre gironi da otto, poi girone finale con le prime due di ogni girone. Nel girone A predominio delle Fiamme Oro Padova davanti all’Amatori Milano, nel girone B il Rovigo è primo e il Parma secondo, nel girone C la Partenope precede il X Comiliter Napoli. Al termine del girone finale sono nuovamente le Fiamme Oro Padova a conquistare il titolo con quattro punti di vantaggio sul Rovigo.

ANNO 1960-1961 - ECCELLENZA 24 squadre in tre gironi da otto, poi girone finale con le prime due di ogni girone. Nel girone A primo l’Amatori Milano e secondo il Parma, nel girone B scettro alle Fiamme Oro Padova che precedono l’Ignis Treviso ed il Rovigo (passano i trevigiani), nel girone C la Partenope stacca le Fiamme Oro Firenze di due punti. Per la quarta volta consecutiva la vittoria va alle Fiamme Oro Padova che staccano di ben nove punti Ignis Treviso ed Amatori Milano.

ANNO 1961-1962 - ECCELLENZA 12 squadre in girone unico. E’ il Rovigo a vincere il tricolore con tre punti di vantaggio sulle Fiamme Oro Padova.ù

ANNO 1962-1963 - ECCELLENZA 12 squadre in girone unico. I rossoblu del Rovigo centrano il quinto scudetto, anche questa volta con tre punti di vantaggio sulle Fiamme Oro Padova.

ANNO 1963-1964 - ECCELLENZA 12 squadre in girone unico. Al termine del campionato Rovigo e Parma sono appaiati in testa alla classifica staccando la Partenope di due punti. A norma di regolamento è il Rovigo a fregiarsi del titolo di Campione d’Italia in base al quoziente mete.

ANNO 1964-1965 - ECCELLENZA 12 squadre in girone unico. Lo scudetto scende per la prima volta nel meridione con la Partenope che precede di cinque punti l’Ignis S.S. Roma Rugby.

ANNO 1965-1966 - SERIE A 12 squadre in girone unico. E’ nuovamente Napoli a vestire il tricolore con la Partenope prima a quattro punti dal Cus Roma.

ANNO 1966-1967 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Lo scettro di Campione d’Italia sbarca in Abruzzo con L’Aquila che, 19 dopo aver chiuso la stagione regolare al primo posto insieme alle Fiamme Oro Padova, nello spareggio scudetto al Tre Fontane di Roma sconfigge i poliziotti (6-0).

ANNO 1967-1968 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Rivincita delle Fiamme Oro Padova che chiudono la stagione regolare due punti davanti a L’Aquila conquistando il tricolore.

ANNO 1968-1969 - SERIE A 12 squadre in girone unico. I Campioni d’Italia sono gli abruzzesi de L’Aquila che distanziano di tre punti il Petrarca Padova e di otto le Fiamme Oro Padova.

ANNO 1969-1970 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Per la prima volta è il Petrarca Padova allenato da Memmo Geremia a fregiarsi del tricolore distanziando L’Aquila di sette punti.

ANNO 1970-1971 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Il tricolore rimane nella città del Santo : il Petrarca Padova questa volta precede di sette punti il CUS Genova.

ANNO 1971-1972 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Tris del Petrarca Padova che a fine campionato ha tre punti più del CUS Genova.

ANNO 1972-1973 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Di nuovo campione il Petrarca Padova che nella penultima giornata battendo il CUS Genova centra la quaterna. In classifica i liguri saranno distaccati di un solo punto.

ANNO 1973-1974 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Cinquina del Petrarca Padova questa volta precede di un solo punto gli abruzzesi de L’Aquila.

ANNO 1974-1975 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Il tricolore torna in Lombardia, questa volta L’Aquila è seconda ad un punto del Concordia Brescia di Marco Bollesan.

ANNO 1975-1976 - SERIE A 12 squadre in girone unico. La Wuhrer Brescia deve arrendersi alla Sanson Rovigo che vince lo scudetto con due punti di vantaggio battendo i lombardi (12-6) all’ultima giornata.

20 ANNO 1976-1977 - SERIE A 14 squadre in girone unico. Sanson Rovigo e Petrarca Padova arrivano primi a pari punti in testa alla classifica grazie alla vittoria dei petrarchini nello scontro diretto dell’ultima di campionato (21-9). Nello spareggio scudetto di Udine è il Petrarca Padova ad imporsi col minimo scarto (10-9).

ANNO 1977-1978 - SERIE A 14 squadre in girone unico. E’ il Metalcrom Treviso ad aggiudicarsi il tricolore precedendo di due punti la Sanson Rovigo.

ANNO 1978-1979 - SERIE A 14 squadre in girone unico. Sanson Rovigo campione con tre punti di vantaggio sul Cidneo Brescia.

ANNO 1979-1980 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Petrarca Padova nuovamente in vetta con un punto di vantaggio sul Sanson Rovigo.

ANNO 1980-1981 - SERIE A 12 squadre in girone unico. Lo scudetto torna in Abruzzo la Mael L’Aquila arriva prima con sei punti di vantaggio sul Petrarca Padova.

ANNO 1981-1982 - SERIE A 12 squadre in quattro gironi da quattro. Al termine della prima fase le prime due furono inseri- te nei due gironi d’Eccellenza e le ultime due in quelli di Recupero. Le prime due dei gironi d’Eccellenza e le prime dei gironi di recupero parteciparono alla Poule Scudetto, le altre alle due Poule Salvezza. La classifica finale vide la Scavolini L’Aquila precedere di otto punti la Benetton Treviso e l’.

ANNO 1982-1983 - SERIE A 16 squadre in due gironi da otto. Al termine della prima fase le prime quattro furono inserite nella Poule Scudetto, le ultime quattro nella Poule Salvezza. Primo scudetto per il Treviso targato Benetton con un punto di vantaggio sulla Scavolini L’Aquila. Tra i trevigiani quattro Francescato.

ANNO 1983-1984 - SERIE A 16 squadre in due gironi da otto. Al termine della prima fase le prime quattro furono inserite nella Poule Scudetto, le ultime quattro nella Poule Salvezza. La Benetton Treviso distaccata di quattro punti cede il tricolore al Petrarca Padova.

21 ANNO 1984-1985 - SERIE A 16 squadre in due gironi da otto. Al termine della prima fase le prime quattro furono inserite nella Poule Scudetto, le ultime quattro nella Poule Salvezza. Il Petrarca Padova si ripete, sempre con quattro punti di vantaggio sulla Benetton Treviso.

ANNO 1985-1986 - SERIE A 16 squadre in due gironi da otto. Al termine della prima fase le prime quattro furono inserite nella Poule Scudetto, le ultime quattro nella Poule Salvezza. Petrarca Padova tricolore, seconda a tre punti la Scavolini L’Aquila, e stella sul petto.

ANNO 1986-1987 - SERIE A1 12 squadre in girone unico. Quarto successo per il Petrarca Padova che distanzia la Benetton Treviso di due punti.

ANNO 1987-1988 - SERIE A1 12 squadre in girone unico. Le prime sei accedono ai Play-Off scudetto ad eliminazione diretta insieme alle prime due della serie A2. La classifica vede il Colli Euganei Rovigo precedere di cinque punti Scavolini L’Aquila, e di dieci la Benetton Treviso. Nella finale di Roma il Colli Euganei Rovigo batte la Benetton Treviso (9-7) cucendosi sul petto tricolore e stel- la d’oro dei dieci scudetti.

ANNO 1988-1989 - SERIE A1 12 squadre in girone unico. Le prime sei accedono ai Play-Off scudetto ad eliminazione diretta insieme alle prime due della serie A2. La classifica vede la Benetton Treviso distaccare di un punto la Mediolanum Amatori Milano e di due il Colli Euganei Rovigo. Nella finale di Bologna il Colli Euganei Rovigo è battuto dalla Benetton Treviso (9-20).

ANNO 1989-1990 - SERIE A1 12 squadre in girone unico. Le prime sei accedono ai Play-Off scudetto ad eliminazione diretta insieme alle prime due della serie A2. La classifica vede nuovamente la Benetton Treviso distaccare di un punto la Cagnoni Rovigo e di due la Mediolanum Amatori Milano. Nella finale di Brescia la Cagnoni Rovigo s’impone sulla Benetton Treviso (18-9).

ANNO 1990-1991 - SERIE A1 12 squadre in girone unico. Le prime sei accedono ai Play-Off scudetto ad eliminazione diretta insieme alle prime due della serie A2. Nove i punti di distacco della Mediolanum Amatori Milano ai danni della Benetton Treviso nella regular season, a Parma la finale tra le due finisce 37 a 18 in favore dei milanesi.

22 ANNO 1991-1992 - SERIE A1 12 squadre in girone unico. Le prime sei accedono ai Play-Off scudetto ad eliminazione diretta insieme alle prime due della serie A2. La classifica vede appaiate la Mediolanum Amatori Milano ed il Lloyd Italico Rovigo. Ma in semifinale la Benetton Treviso arrivata quinta elimina i lombardi e nella finale di Padova batte il rodigini (27-18) conquistando lo scudetto.

ANNO 1992-1993 - SERIE A1 12 squadre in girone unico. Le prime sei accedono ai Play-Off scudetto ad eliminazione diretta insieme alle prime due della serie A2. Il Charro Amatori Milano chiude la classifica con dieci punti di vantaggio su Panto San Donà e Benetton Treviso. La finale di Padova finisce 41-15 per i lombardi a discapito dei trevigiani.

ANNO 1993-1994 - SERIE A1 12 squadre in girone unico. Le prime sette accedono ai Play-Off scudetto ad eliminazione diretta insieme alla prima della serie A2. Il Milan Amatori Milano nella classifica finale prece- de di tre punti L’Aquila e Benetton Treviso. La finale di Padova vede però L’Aquila vincitrice sui rossoneri (23-14).

ANNO 1994-1995 - SERIE A1 10 squadre in girone unico. Le prime tre accedono ai Play-Off scudetto ad eliminazione diretta insieme alla vincente del preliminare tra la quarta di A1 e la prima dell’A2. Il Milan è nuovamente primo davanti alla Benetton Treviso e successivamente entrambe accedono alla finale. A Padova il risultato arride al Milan Amatori Milano (27-15).

ANNO 1995-1996 - SERIE A1 12 squadre in girone unico. Le prime sei accedono ai Play-Off scudetto ad eliminazione diretta insieme alle vincenti dei preliminari tra le settima e ottava di A1 e le prime due dell’A2. Benetton Treviso e Milan chiudono la stagione appaiate in testa alla classifica. La finale per il terzo posto si gioca a Treviso e la vince la Simod Petrarca Padova ai danni del Lafert San Donà (14-13), a Rovigo invece il Milan Amatori Milano s’impone sulla Benetton Treviso (23-17).

ANNO 1996-1997 - SERIE A1 12 squadre in girone unico. Le prime sei accedono ai Play-Off scudetto ad eliminazione diret- ta insieme alle vincenti dei preliminari tra le settima e ottava di A1 e le prime due dell’A2. La classifica finale vede il Milan Amatori Milano precedere la Benetton Treviso di tre punti. La finale di Verona premia i trevigiani (29-34).

ANNO 1997-1998 - SERIE A1 12 squadre in due gironi da sei per la Prima fase, poi due Poule da sei (Scudetto le prime tre di ogni girone e Salvezza le ultime tre) nella seconda fase. Le prime due della Poule Scudetto 23 accedono direttamente alle semifinali insieme alle vincenti del Turno Preliminare tra terza e quarta della Poule Scudetto, prima della Poule Salvezza e prima della serie A2. La finale di Bologna vide la Benetton Treviso, arrivata terza nella Poule Scudetto, sconfiggere la Simac Petrarca Padova (9-3) erano le due vincitrici dei gironi della prima fase.

ANNO 1998-1999 - SERIE A1 12 squadre in due gironi da sei per la Prima fase, poi due Poule da sei nella seconda fase (Scudetto le prime tre di ogni girone e Salvezza le ultime tre). Le prime tre della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali insieme alla vincente del Turno Preliminare tra la quarta della Poule Scudetto e la prima della serie A2. La finale di Rovigo laureò nuovamente la Benetton Treviso campione nei confronti della Simac Petrarca Padova (23-14), anche quell’anno erano arrivate in testa nella prima fase.

ANNO 1999-2000 - SERIE A1 12 squadre in due gironi da sei per la Prima fase, poi due Poule da sei (Scudetto le prime tre di ogni girone e Salvezza le ultime tre) nella seconda fase. Le prime tre della Poule Scudetto acce- dono direttamente alle semifinali insieme alla vincente del Turno Preliminare tra la quarta della Poule Scudetto e la prima della serie A2. Nella prima fase Benetton Treviso e L’Aquila arrivarono prime nel loro girone, mentre nell’altro girone fu la RDS Rugby Roma a conquistare il primato. La poule scudetto fu appannaggio di Treviso e Arix Viadana a pari punti con la Roma terza e L’Aquila al turno preliminare. La finale al Flaminio di Roma laureò la RDS Rugby Roma del compianto Speziali campione ai danni de L’Aquila (35-17)

ANNO 2000-2001 - SERIE A1 12 squadre in due gironi da sei per la Prima fase, poi due Poule da sei (Scudetto le prime tre di ogni girone e Salvezza le ultime tre) nella seconda fase. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. Roma e Treviso vinsero i propri gironi in prima fase, poi nella Poule Scudetto primo posto per i trevigiani, Fly Flot Amatori Calvisano seconda davanti alla RDS Rugby Roma. Nella finale di Bologna la Benetton Treviso sconfisse (33-13) i lombardi.

ANNO 2001-2002 - SUPER 10 10 squadre in girone unico. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. Arix Viadana prima nel girone davanti a ASP Petrarca Padova con Ghial Amatori Calvisano terza. Grazie ai nuovi punteggi col sistema australe accedono in finale le due lombarde e la finale di Rovigo assegna lo scudetto all’Arix Viadana (19-12).

ANNO 2002-2003 - SUPER 10 10 squadre in girone unico. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. La Ghial Amatori Calvisano vince la regular season davanti alla Benetton Treviso.

24 Dopo gli scontri ad eliminazione diretta delle semifinali la finale è tra queste due squadre. A Padova vince la Benetton Treviso (34-12). Anche per i trevigiani arriva il decimo tricolore della stella sul petto.

ANNO 2003-2004 - SUPER 10 10 squadre in girone unico. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. Treviso prima con largo margine (22 punti) rispetto al Ghial Calvisano. La finale di Padova tra le due laurea nuovamente la Benetton Treviso (22-10) Campione d’Italia.

ANNO 2004-2005 - SUPER 10 10 squadre in girone unico. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. La Benetton Treviso finisce la regular season prima davanti ad Arix Viadana, Ghial Calvisano ed Amatori Catania. Dopo le semifinali è il Calvisano a contendere lo scudetto ai Trevigiani. A Padova questa volta la Ghial Calvisano è tricolore (25-20).

ANNO 2005-2006 - SUPER 10 10 squadre in girone unico. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. Treviso primo davanti all’Overmach Parma, Ghial Calvisano e Skg Gran Parma. Le emiliane vengono eliminate nelle semifinali, per il quarto anno consecutivo la finale è tra lombardi e trevigiani. A Monza la Benetton Treviso conquista la vittoria (17-12).

ANNO 2006-2007 - SUPER 10 10 squadre in girone unico. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. Il girone vede il Treviso primo davanti all’Arix Viadana. La finale sarà proprio tra le due squadre e a Monza la Benetton Treviso vince dopo i tempi supplementari (28-24).

ANNO 2007-2008 - SUPER 10 10 squadre in girone unico. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. Il Cammi Calvisano precede di un punto la Benetton Treviso nel girone unico. Nella finale di Monza i lombardi conquistano il loro secondo scudetto (20-3).

ANNO 2008-2009 - SUPER 10 10 squadre in girone unico. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. Il Montepaschi Viadana precede di due punti Treviso nel girone, ma nella finale tra le due al Flaminio di Roma è la Benetton Treviso a vincere il tricolore (29-20).

ANNO 2009-2010 - SUPER 10 10 squadre in girone unico. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. Treviso è prima con alle spalle Femi CZ Rovigo e Montepaschi Viadana appaiate. Alla finale di Padova accedono i trevigiani ed i lombardi. E’ la Benetton Treviso a conquistare l’ultimo scudetto dell’era pre-Celtic League (16-12). 25 ANNO 2010-2011 - ECCELLENZA 10 squadre in girone unico. Le prime quattro della Poule Scudetto accedono direttamente alle semifinali. La finale si disputa in casa della finalista meglio classificata nella regular season. Il campionato è ad appannaggio del Femi-CZ Rovigo Delta con l’Estra I Cavalieri Prato secondi seguiti in terza posizione dal Petrarca Padova ed in quarta dalla Banca Monte Parma Crociati. Nelle semifinali il Petrarca Padova sgambetta i toscani e va a vincere lo scudetto nella finale in casa dei rodigini (14-18).

26 COSÌ NELLA SCORSA STAGIONE

I GIORNATA and. 12.09.10 h. 16.00/ rit. 30.01.11 h. 15.00 23-33 L’Aquila Rugby 1936 v HBS GranDucato Parma 13-53 10-20 Casinò di Venezia v Estra I Cavalieri Prato 12-40 27-6 Femi-CZ Rovigo v Marchiol Mogliano 16-10 13-25 Mantovani Lazio v Petrarca Padova 18-24 13-13 Banca Monte Crociati v Futura Park Rugby Roma 19-20

II GIORNATA and. 19.09.10 h. 16.00/ rit. 13.03.11 h. 15.00 19-6 Futura Park Rugby Roma v L’Aquila Rugby 1936 6-10 37-10 Petrarca Padova v Casinò di Venezia 31-18 18-13 HBS GranDucato Parma v Femi-CZ Rovigo 9-22 22-9 Estra I Cavalieri Prato v Mantovani Lazio 21-16 6-10 Marchiol Mogliano v Banca Monte Crociati 13-16

III GIORNATA and. 26.09.10 h. 16.00/ rit. 20.03.11 h. 15.00 16-32 L’Aquila Rugby 1936 v Petrarca Padova 6-38 14-8 Banca Monte Crociati v Casinò di Venezia 41-20 13-13 Marchiol Mogliano v HBS GranDucato Parma 9-21 20-10 Femi-CZ Rovigo v Estra I Cavalieri Prato 13-6 13-6 Mantovani Lazio v Futura Park Rugby Roma 3-25

IV GIORNATA and. 03.10.10 h. 16.00/ rit. 27.03.11 h. 16.00 28-30 Casinò di Venezia v L’Aquila Rugby1936 15-28 28-20 HBS GranDucato Parma v Mantovani Lazio 22-32 47-10 Estra I Cavalieri Prato v Marchiol Mogliano 42-24 22-15 Futura Park Rugby Roma v Femi-CZ Rovigo 8-24 21-8 Petrarca Padova v Banca Monte Crociati Crociati 33-23

V GIORNATA and. 24.10.10 h. 16.00/ rit. 03.04.11 h. 16.00 41-16 Banca Monte Crociati v L’Aquila Rugby 1936 27-13 28-22 Mantovani Lazio v Casinò di Venezia 24-12 35-22 Estra I Cavalieri Prato v HBS GranDucato Parma 20-14 31-3 Femi-CZ Rovigo v Petrarca Padova 34-22 10-6 Marchiol Mogliano v Futura Park Rugby Roma 16-3 27 VI GIORNATA and. 31.10.10 h. 16.00/ rit. 10.04.11 23-34 L’Aquila Rugby 1936 v Femi-CZ Rovigo 0-36 8-13 Casinò di Venezia v Marchiol Mogliano 8-39 9-10 Futura Park Rugby Roma v HBS GranDucato Parma 10-15 13-25 Petrarca Padova v Estra I Cavalieri Prato 25-18 28-12 Banca Monte Crociati v Mantovani Lazio 21-21

VII GIORNATA and. 21.11.10 h. 15.00/ rit. 17.04.11 h. 16.00 16-10 Mantovani Lazio v L’Aquila Rugby 1936 24-31 30-7 Femi-CZ Rovigo v Casinò di Venezia 54-13 9-13 HBS GranDucato Parma v Banca Monte Crociati 14-16 23-17 Estra I Cavalieri Prato v Futura Park Rugby Roma 34-25 6-11 Marchiol Mogliano v Petrarca Padova 13-14

VIII GIORNATA and. 05.12.10 h. 15.00/ rit. 23.04.11 h. 16.00 21-26 L’Aquila Rugby 1936 v Marchiol Mogliano 16-30 10-21 Casinò di Venezia v Futura Park Rugby Roma 12-31 14-6 Petrarca Padova v HBS GranDucato Parma 17-12 25-18 Banca Monte Crociati v Estra I Cavalieri Prato 19-32 10-23 Mantovani Lazio v Femi-CZ Rovigo 22-35

IX GIORNATA and. 09.01.11 h. 15.00/ rit. 01.05.11 h. 16.00 32-17 Estra I Cavalieri Prato v L’Aquila Rugby 1936 22-20 22-5 HBS GranDucato Parma v Casinò di Venezia 21-7 39-15 Femi-CZ Rovigo v Banca Monte Crociati 38-3 11-12 Marchiol Mogliano v Mantovani Lazio 12-12 21-9 Futura Park Rugby Roma v Petrarca Padova 10-10

28 CLASSIFICA REGULAR SEASON

Squadra Punti Gioc. Vinte Par. Perse Mete P.F. P.S. Diff. Pen.

FEMI-CZ RUGBY 73 18 16 0 2 55 504 207 297 0 ROVIGO DELTA R.C. I CAVALIERI 67 18 14 0 4 52 465 313 152 0 SSD A R.L.

RUGBY PETRARCA SRL S.D. 59 18 13 1 4 43 374 286 88 0

BANCA MONTE 48 18 10 2 6 35 352 346 6 0 CROCIATI

GRANDUCATO PARMA 45 18 9 1 8 36 342 291 51 0 RUGBY SSD SRL

FUTURA PARK 40 18 7 2 9 27 272 254 18 0 RUGBY ROMA OLIMPIC

MOGLIANO RUGBY 37 18 6 2 10 28 269 301 -32 0 SSD ARL

POL. S.S. 32 18 6 2 10 29 305 378 -73 0 LAZIO RUGBY 1927 AD

FERLA L'AQUILA 21 18 4 0 14 29 299 509 -210 0 RUGBY 1936 SSD RL

CASINO' 0 18 0 0 18 22 227 524 -297 4- DI VENEZIA MESTRE R.1986

29 SEMIFINALI (and. 14-15 maggio/rit. 21-22 maggio) 13-20 Banca Monte Crociati vs Femi-CZ Rovigo 9-24 31-18 Petrarca Padova vs Estra I Cavalieri Prato 6-5

FINALE Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – 28 maggio Femi-CZ Rovigo vs Petrarca Padova 14-18 (p.t. 14-13)

MARCATORI: p.t. 6’ m. Mahoney tr. Bustos; 12’ cp. Mercier (7-3); 23’ m. Bacchetti tr. Bustos (14-3); 31’ m. Costa-Repetto tr. Mercier (14-10); 37’ cp. Mercier (14-13); s.t. 4’ m. Costa-Repetto (14-18)

FEMI-CZ ROVIGO: Basson; Zorzi, Pace, Van Niekerk J. (23’ st. Pedrazzi), Bacchetti; Bustos, Zanirato (27’ st. Calanchini); Guzman (23’ st. Tumiati), Lubian, Persico A. (40’ st. Anouer); Montauriol, Reato; Ravalle (40’ st. Golfetti), Mahoney (cap), Boccalon (4’ st. Milani) ALL.: Roux

PETRARCA PADOVA: Mercier; Bortolussi S., Neethling, Bertetti (cap), Borgato (28’ st. chillon Ale.); Walsh (13’ st. Spragg), Travagli (38’ Chillon Alb.); Galatro, Palmer, Barbini Mar. (26’ st. Targa); Tveraga, Cavalieri (35’ st. Sutto); Chistolini, Costa-Repetto, Fazzari ALL.: Presutti

ARBITRO: Pennè (Milano)

G.D.L.: Damasco (Napoli), De Santis (Roma)

QUARTO UOMO: Masetti (Arezzo)

TMO: Dordolo M. (Udine)

PERONI MAN OF THE MATCH: Costa-Repetto (Petrarca Padova)

NOTE: 6572 spettatori, terreno in buone condizioni

30 CALENDARIO ECCELLENZA 2011/2012

I GIORNATA (and. 8.10.11. h. 16.00/rit. 04-05.02.12 h. 15.00) Petrarca Padova v Cammi Calvisano Marchiol Mogliano v Mantovani Lazio L’Aquila Rugby 1936 v Banca Monte Crociati San Gregorio Catania v Estra I Cavalieri Prato Rugby Reggio v Femi-CZ Vea R. Rovigo Delta - (and. 9.10.11. h. 16.00)

II GIORNATA (and. 15.10.11 h. 16.00/rit. 18-19.02.12 h. 15.00) Cammi Calvisano v Rugby Reggio Mantovani Lazio v Petrarca Padova Femi-CZ Vea R. Rovigo Delta v Marchiol Mogliano Banca Monte Crociati v San Gregorio Catania Estra I Cavalieri Prato v L’Aquila Rugby 1936

III GIORNATA (and. 22.10.11 h. 16.00/rit. 25-26.02.12 h. 15.00) Marchiol Mogliano v Cammi Calvisano Mantovani Lazio v Banca Monte Crociati San Gregorio Catania v Femi-CZ Vea R. Rovigo Delta Rugby Reggio v L’Aquila Rugby 1936 Petrarca Padova v Estra I Cavalieri Prato

IV GIORNATA (and. 29.10.11 h. 16.00/03-04.03.12 h. 15.00) Cammi Calvisano v San Gregorio Catania Banca Monte Crociati v Marchiol Mogliano Estra I Cavalieri Prato v Rugby Reggio L’Aquila Rugby 1936 v Petrarca Padova Femi-CZ Vea R. Rovigo Delta v Mantovani Lazio - (and. 30.10.11 h. 16.00)

V GIORNATA (and. 26.11.11 h. 15.00/rit. 10-11.03.12 h. 15.00) Mantovani Lazio v Cammi Calvisano Rugby Reggio v Petrarca Padova Marchiol Mogliano v Estra I Cavalieri Prato San Gregorio Catania v L’Aquila Rugby 1936 Femi-CZ Vea R. Rovigo Delta v Banca Monte Crociati - (and. 27.10.11 h. 15.00)

31 VI GIORNATA (and. 03.12.11 h.15.00/rit. 24-25.03.12 h. 15.00) Cammi Calvisano v Femi-CZ Vea R. Rovigo Delta Estra I Cavalieri Prato v Mantovani Lazio Banca Monte Crociati v Rugby Reggio Petrarca Padova v San Gregorio Catania L’Aquila Rugby 1936 v Marchiol Mogliano

VII GIORNATA (and. 23.11 h. 15.00/rit. 31.03-01.04.12 h. 16.00) Cammi Calvisano v Banca Monte Crociati Mantovani Lazio v L’Aquila Rugby 1936 Femi-CZ Vea R. Rovigo Delta v Estra I Cavalieri Prato Rugby Reggio v San Gregorio Catania Marchiol Mogliano v Petrarca Padova

VIII GIORNATA (and. 07-08.01.12 h. 15.00/rit. 14-15.04.12 h. 16.00) Estra I Cavalieri Prato v Cammi Calvisano San Gregorio Catania v Mantovani Lazio L’Aquila Rugby 1936 v Femi-CZ Vea R. Rovigo Delta Petrarca Padova v Banca Monte Crociati Rugby Reggio v Marchiol Mogliano

IX GIORNATA (and. 28-29.01.12 h. 15.00/rit. 21-22.04.12 h. 16.00) Cammi Calvisano v L’Aquila Rugby 1936 Mantovani Lazio v Rugby Reggio Femi-CZ Vea R. Rovigo Delta v Petrarca Padova Banca Monte Crociati v Estra I Cavalieri Prato Marchiol Mogliano v San Gregorio Catania

SEMIFINALI ANDATA, 28/29 aprile 4° classificata v 1° classificata 3° classificata v 2° classificata

SEMIFINALI RITORNO, 5/6 maggio 1° classificata v 4° classificata 2° classificata v 3° classificata

FINALI Gara 1 - 12 maggio Gara 2 – 19 maggio Gara 3 (eventuale) – 26 maggio

32 ARBITRI ECCELLENZA

PANNELLO IRB GIUDICI DI LINEA EMILIA ROMAGNA Carlo DAMASCO Gabriele ARMANINI PIEMONTE Giovanni CORDA Antonio CICCARELLI Vittorio GOBBI Gabriele PLATANIA ÉLITE Andrea LAURENTI Cristiano SECCI Filippo BERTELLI Fausto MARIOTTI Claudio BLESSANO LOMBARDIA Massimo MEZZETTI Alan FALZONE Moreno BORSETTO Alfonso POGGIPOLLINI Matteo LIPERINI Salvatore D’AMICO TOSCANA Stefano MANCINI Mariolino FILIZZOLA Marco MASETTI Stefano MARRAMA Francesco PULPO Maurizio RIGHINI Marius MITREA Luigi SORRENTINO Enrico ZUCCHI Claudio PASSACANTANDO TRIVENETO LAZIO Stefano PENNÈ Giuliano BELLINATO Paolo PALUZZI Stefano ROSCINI Massimo BRESCACIN Paolo PAPPALARDO Domenico SIRONI Giampiero CRIVELLINI Francesco PIER’ANTONI Stefano TRAVERSI Ferdinando CUSANO Stefano ROMANI Giuseppe VIVARINI Sergio DI GREGORIO Stefano ROSAMILIA Vittorio FAVERO Antonello FRACASSO ABRUZZO Nicola FRANZOI Lucio CIAVARRO Francesco LENTO Ermanno PALMERIO Angelo MARCHESIN CAMPANIA Stefano REBUSCHI Gioacchino CASCIELLO Alberto SIBILIN Francesco COMMONE Paolo VALBUSA Pasquale FIORETTI Lucio RADETICH

PUGLIA Ettore REALE

33 34 GettyImages © Albo d’OroCoppaItalia,Supercoppa e Trofeo Eccellenza Calendario Trofeo Eccellenza2011-2012 Calendario Trofeo Eccellenza2010-2011

TROFEI ECCELLENZA ECCELLENZA

ALBO D’ORO COPPA ITALIA

• 1967 CUS ROMA - Cus Torino 15 - 3 • 1968 FIAMME ORO PADOVA - Partenope 16 - 0 • 1969 FIAMME ORO PADOVA - Bologna 12 - 3 • 1970 METALCROM TREVISO - Amatori Catania 27 - 3 • 1971 FIAMME ORO PADOVA - Rugby Roma 9 - 6 • 1972 FIAMME ORO PADOVA - Cus Genova 26 - 12 • 1973 L'AQUILA - Metalcrom Treviso 13 - 6 • 1974 - 1980 NON DISPUTATA • 1981 MAEL L'AQUILA - Petrarca Padova 25 - 22 • 1982 PETRARCA PADOVA - Mael L'Aquila 12 - 9 • 1983 - 1994 NON DISPUTATA • 1995 MILAN AMATORI MILANO - Benetton Treviso 27 - 17 • 1996 - 1997 NON DISPUTATA • 1998 BENETTON TREVISO - Femi-CZ Rovigo 21 - 16 • 1999 R.D.S. RUGBY ROMA - Flay Flot Amatori Calvisano 25 - 20 • 2000 ARIX VIADANA - Copra Market Piacenza 32 - 14 • 2001 ePlanet PETRARCA PADOVA - Bignami Gran Parma 27 - 11 • 2002 NON DISPUTATA • 2003 ARIX VIADANA - Ghial Amatori Calvisano 28 - 18 • 2004 GHIAL CALVISANO - Arix Viadana 21 - 8 • 2005 BENETTON TREVISO - Arix Viadana 28 - 24 • 2006 OVERMACH PARMA - Adriatic LNG Rovigo 28 - 13 • 2007 ARIX VIADANA - Cammi Amatori Calvisano 16 - 9 • 2008 OVERMACH PARMA - Carrera Petrarca Padova 32 - 10 • 2009 OVERMACH PARMA - Casinò di Venezia 20 - 18 • 2010 BENETTON TREVISO - Petrarca Padova 9 - 8 ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA

• 2006 BENETTON TREVISO - Overmach Parma 26 - 12 • 2007 MONTEPASCHI VIADANA - Benetton Treviso 12 - 6 • 2008 OVERMACH PARMA - Cammi Calvisano 34 - 23 • 2009 BENETTON TREVISO - Banca Monte Parma 28 - 8

37 TROFEO ECCELLENZA 2010/2011

Il Trofeo Eccellenza, alla sua prima edizione, vede affrontarsi le sei squadre del massimo campionato che non partecipano all’Amlin Challenge Cup. La prima edizione, disputatasi nel 2010/2011, ha visto l’affermazione della Futura Park Rugby Roma che ha superato in finale il Marchiol Mogliano.

GIRONE A I GIORNATA (and. 10.10.10/rit. 19.12.10) 19-7 Marchiol Mogliano v Casinò di Venezia 17-3 Riposa: HBS GranDucato Parma II GIORNATA (and. 17.10.10/rit. 16.01.11) 29-5 Casinò di Venezia v HBS GranDucato Parma 11-13 Riposa: Marchiol Mogliano III GIORNATA (12.12.10/rit. 23.01.11) 13-32 HBS GranDucato Parma v Marchiol Mogliano 7-43 Riposa: Casinò di Venezia

Classifica finale Girone A: Marchiol Mogliano punti 18; Casinò di Venezia punti 6; HBS GranDucato Parma 4

GIRONE B I GIORNATA (and. 10.10.10/rit. 19.12.10) 28-28 L’Aquila Rugby v Mantovani Lazio 16-34 Riposa: Futura Park Rugby Roma II GIORNATA (and. 17.10.10/rit. 16.01.11) 10-21 Mantovani Lazio v Futura Park Rugby Roma 13-26 Riposa: L’Aquila Rugby III GIORNATA (12.12.10/rit. 23.01.11) 0-20* Futura Park Rugby Roma v L’Aquila Rugby 23-9 Riposa: Mantovani Lazio *a tavolino

Classifica finale Girone B: Futura Park Rugby Roma* punti 8; L’Aquila Rugby e Mantovani Lazio 7 *Futura Park Rugby Roma penalizzata di quattro punti

38 FINALE Marchiol Mogliano v Futura Park Rugby Roma 12-33 Prato, Stadio “Enrico Chersoni” - domenica 6 febbraio 2011

MARCATORI: p.t. 8’ m. Damiani tr. Myring (0-7); 18’ cp. Fadalti (3-7); 27’ cp. Fadalti (6- 7); 31’ cp. Myring (6-10); 35’ m. Bernardi tr. Myring (6-17); 43’ cp. Myring (6-20); s.t. 8’ cp. Fadalti (9-20); 11’ cp. Myring (9-23); 15’ cp. Fadalti (12-23); 21’ m. Persico L. tr Myring (12-30); 45’ cp. Myring (12-33)

MARCHIOL MOGLIANO: Candiago V. (23’ st. Guarducci); Sartoretto (23’ st. Simion), Ceccato E. (26’ pt. Benvenuti G.), Patrizio, Fadalti; Naude, Lucchese (16’ st. Lambrè); Stanfill, Candiago E., Burman; Maso, Minello (cap, 28’ st. Saviozzi); Nieuwoudt (37’ st. Ceneda), Sammons (37’ st. Pin), Meggetto (16’ st. Ceccato A.) ALL.: Casellato

FUTURA PARK RUGBY ROMA: Bernardi S. (41’ st. Rebecchini); Del Bubba (18’ st. Scarnecchia), Pavan R. (39’ st. Vannini), Myring, Helu; Rodriguez, Leonardi N. (cap); Saccardo, Persico L., Damiani (25’-34’ pt. Vigne-Donati, 40’ st. Gentili); German, Boscolo (36’ st. Pegoretti); Rawson (36’ st. Duca G.), D’Apice (5’-6’ pt. e 23’ st. Vigne-Donati), De Gregori (37’ st Pietrosanti) ALL.: De Villiers

ARBITRO: Damasco (Napoli)

CARTELLINI: 23’ pt. giallo D’Apice (Futura Park Rugby Roma), 33’ st. giallo Helu (Futura Park Rugby Roma)

MAN OF THE MATCH: Helu (Futura Park Rugby Roma)

39 CALENDARIO TROFEO ECCELLENZA 2011/2012

GIRONE A I GIORNATA (and. 13.11.11 h. 15.00/rit. 18.12.11 h. 15.00) Cammi Calvisano v Marchiol Mogliano RIPOSA: Rugby Reggio II GIORNATA (and. 20.11.11 h. 15.00/rit. 15.01.12 h. 15.00) Marchiol Mogliano v Rugby Reggio RIPOSA: Cammi Calvisano III GIORNATA (and. 11.12.11 h. 15.00/rit. 22.01.12 h. 15.00) Rugby Reggio v Cammi Calvisano RIPOSA: Marchiol Mogliano

GIRONE B I GIORNATA (and. 13.11.11 h. 15.00/rit. 18.12.11 h. 15.00) Mantovani Lazio v San Gregorio Catania RIPOSA: L’Aquila Rugby 1936 II GIORNATA (and. 20.11.11 h. 15.00/rit. 15.01.12 h. 15.00) San Gregorio Catania v L’Aquila Rugby 1936 RIPOSA: Mantovani Lazio III GIORNATA (and. 11.12.11 h. 15.00/rit. 22.01.12 h. 15.00) L’Aquila Rugby 1936 v Mantovani Lazio RIPOSA: San Gregorio Catania

FINALE: 12 Febbraio 2012

40 SQUADRE

CAMMI 2005 - 2006

SEDE: via San Michele, 102 - 25012 Calvisano (BS) Tel. 030 968012 - Fax:030 968519 - www.rugbycalvisano.it

CAMPO DA GIOCO E ALLENAMENTO: Stadio Comunale San Michele via San Michele, 102 - Calvisano (BS) Tel. 030 968012

COLORI SOCIALI: Giallo, bianco e nero

PRESIDENTE: Gianluigi Vaccari - Cell. 335 383995 Capitano DIRETTORE SPORTIVO: Deane McKinnel - Cell. 348 9140233

ALLENATORE PRIMA SQUADRA: Andrea Cavinato

ADDETTO STAMPA: Loredana Taffelli - Cell. 340 6095517 [email protected]

Sponsor CAMMI (edilizia)

CAMMI RUGBY CALVISANO43 ROSA ATLETI - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 GIOCATORE NATO A NATO IL Maurizio ALUIGI Genova 15/09/1991 Matteo APPIANI Brescia 09/02/1991 Luca BECCARIS Torino 19/02/1987 Emanuele BELLANDI Montichiari 18/05/1991 Alberto BERGAMO Bergamo 11/09/1988 Shaun Edward BERNE Sydney 08/01/1979 Aldo BIRCHALL Salford 29/12/1978 Pablo Luis CANAVOSIO Cordoba 26/12/1981 Genova 14/08/1991 Salvatore COSTANZO Catania 09/04/1982 Jaco Stephanus ERASMUS Sud Africa 31/07/1979 Fabrizio FRANZONI Montichiari 12/03/1985 Giovanni FRAPPORTI Verona 04/02/1990 Andrea GAVAZZI Manerbio 13/11/1982 Marco GAVAZZI Manerbio 25/11/1980 Paul Richard GRIFFEN Dunedin 30/03/1975 Piacenza 28/07/1989 Giovanni MAISTRI Roma 04/06/1992 Padova 17/04/1983 Gabriele MORELLI Montichiari 29/06/1988 Stephen George NICOL Irvine 02/06/1983 Gardone Val Trompia 11/04/1991 Costinel Liviu PASCU Marasesti 21/10/1979 Nicola PAVIN Montebelluna 23/11/1984 Stefano SCANFERLA Brescia 11/09/1990 Ben William SMITH Tauranga 20/06/1983 Federico SOSSI Brescia 03/10/1983 Elia VIOLI Lovere 04/06/1988 Treviso 13/12/1991 Giacomo Angelo ZOLI Brescia 30/06/1989

44 PESO ALTEZZA RUOLO 103 190 PILONE 81 184 ALA 121 197 2° LINEA 96 189 3° LINEA 87 187 ALA 88 183 ESTREMO 99 185 3° LINEA 83 175 CENTRO 94 184 CENTRO 129 187 PILONE 104 200 3° LINEA 75 170 MEDIANO DI MISCHIA 90 180 CENTRO 104 175 TALLONATORE 82 170 TALLONATORE 85 177 MEDIANO DI APERTUTA 118 183 PILONE 109 191 TALLONATORE 86 183 MEDIANO DI APERTUTA 131 189 PILONE 121 200 2° LINEA 82 173 MEDIANO DI MISCHIA 99 193 3° LINEA 100 191 ESTREMO 101 184 3° LINEA 90 181 CENTRO 121 193 ALA 118 186 PILONE 86 185 ALA 96 180 TALLONATORE

45 46 ASD SAN GREGORIO CATANIA RUGBY

SEDE: Via Scuole, 34 - 95027 San Gregorio di Catania (CT)

CAMPO DI GIOCO E D’ALLENAMENTO: Via Wolfgang Goethe s.n. - Nicolosi (CT)

COLORI SOCIALI: Verde, Blu e Rosso

PRESIDENTE: Rosario Roberto Valastro - Cell. 335 421426 [email protected]

DIRETTORE SPORTIVO: Angelo Colaiemma - Cell. 347 7865319 Capitano [email protected] Tomas Pucciariello

ALLENATORE: Orazio Arancio - Cell. 335 5388644 [email protected]

TEAM MANAGER: Peter Giarrizzo - Cell. 340 4714453 [email protected]

PREPARATORE ATLETICO: Prof. Roberto Cafaro - Cell. 320 2125778 [email protected]

RESPONSABILE MARKETING: Sebastiano Raimondo - Cell. 345 7067475 [email protected]

UFFICIO STAMPA: Francesco Ricca - Cell. 347 1114159 [email protected]

ASD SAN GREGORIO CATANIA RUGBY47 ROSA ATLETI - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 GIOCATORE NATO IL PESO Mirko AMENTA 1991 105 Dario BORDONARO 1992 123 Guido Calabrese 1992 85 Salvatore CARBONE 1983 95 Salvatore CATANIA 1989 110 Sevian DAUPI 1989 84 Federico DELL'ARIA 1990 88 Juan Manuel DORIA 1978 110 Gianmarco DUCA 1991 125 Barry FAAMAUSILI 1988 124 Michele FAILLA 1984 71 Fabio GENTILI 1989 105 Conrad Nicholas GILLINGHAM 1989 90 Ferdinando GIOBBE 1989 90 Marco GRIMALDI 1985 110 Carlo LEONARDI 1983 88 Vittorio LO FARO 1986 98 Giansalvo MICALE 1992 90 Stefano MONTANELLI 1990 84 Peter NORDSTROM BRIGHAM 1979 90 Raffaele PRIVITERA 1986 94 Tomas PUCCIARIELLO 1978 85 Giulio RAMPA 1990 100 Giacomo SALA 1988 107 Gianluca SARDELLA 1990 80 Jacopo SARTO 1990 100 Marco SUARIA 1983 123 Joaquin TODESCHINI 1986 89 Pietro VALCASTELLI 1987 98 Filippo VENTURI 1988 93

48 ALTEZZA RUOLO 188 II° - III° LINEA 183 PILONE DESTRO 185 MEDIANO DI MISCHIA 181 III° LINEA 180 PILONE SINISTRO 177 UTILITY BACK 182 II° - III° LINEA 192 III° LINEA - N° 8 195 PILONE DESTRO 185 PILONE DESTRO 172 MEDIANO DI MISCHIA 184 PILONE SINSTRO 187 CENTRO 178 ALA - ESTREMO 193 II° LINEA 178 ALA 182 TALLONATORE 178 CENTRO - ALA 182 ALA 185 N° 8 183 TALLONATORE 179 APERTURA (CAPITANO) 185 TALLONATORE 193 II° LINEA 186 ALA 192 III° LINEA 175 PILONE SINISTRO 181 ESTREMO - CENTRO 191 CENTRO 176 ALA

49 50 BANCA MONTE CROCIATI

SEDE: Legale: Via Verdi, 9 - 43121 Parma Operativa: Stadio XXV Aprile Via Luigi Anedda - 43122 Parma Tel./Fax 0521 776380 www.crociatirugby.it - [email protected]

CAMPO DA GIOCO: Stadio XXV Aprile - Complesso Sportivo di Moletolo Cortile San Martino - 43122 Parma

COLORI SOCIALI: Giallo e Blu

PRESIDENTE: Capitano Luigi Giuseppe Villani - Cell. 335 7899907 James Ireland [email protected]

DIRETTORE GENERALE: Riccardo Ragni - [email protected]

DIRETTORE SPORTIVO: Salvatore Sau - Cell. 340 7366242 [email protected]

TEAM MANAGER: Sponsor Vittorio Bonanno

TECNICI: Francesco Mazzariol - Cell. 346 1761540 [email protected] Roberto Mandelli

PREPARATORE FISICO: Alberto Banchini - [email protected]

ADDETTO STAMPA: Francesco Saccardin - Cell. 348 6615131 [email protected] BANCA MONTE CROCIATI51 ROSA ATLETI - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 GIOCATORE NATO IL PESO Giovanni ALBERGHINI 03/01/1991 85 Emiliano CAFFINI 07/12/1989 96 Luca CARRITIELLO 03/01/1991 85 Filippo CASALINI 11/09/1991 78 Gabriele CICCHINELLI 28/02/1990 100 Marco COLETTI 10/03/1984 115 Lorenzo CONTINI 03/10/1989 101 Sebastian DAMIANI 13/02/1976 98 Diego DELNEVO 31/12/1986 105 Hamid EN NAOUR 16/01/1990 95 Timi ENODEH 03/09/1992 90 Davide FAROLINI 19/05/1992 82 Carlo FESTUCCIA 20/06/1980 105 Douglas FLETCHER 27/06/1981 115 Marco GENNARI 05/07/1992 78 Filippo GEROSA 26/10/1991 105 Daniele GOEGAN 16/04/1983 111 James IRELAND 22/03/1984 93 Federico MAGRI 22/04/1990 90 Roberto MANDELLI 10/04/1979 110 Andrea MANICI 28/04/1990 102 Ross MC CANN 24/01/1989 100 Luigi MILANI 28/11/1984 110 22/02/1991 91 Francesco PEPOLI 12/07/1990 120 Giulio RUBINI 24/04/1987 88 Edoardo RUFFOLO 11/12/1991 90 Francesco RUFFOLO 07/08/1989 84 Giuseppe SCIACCA 28/07/1992 90 Pardeep SINGH 29/04/1988 105 Flavio TRIPODI 03/06/1982 105 Micheal VAN VUREN 03/04/1990 101 Benjamin VENGOA 12/10/1988 97 Jacopo ZUCCONI 11/07/1991 80

52 ALTEZZA RUOLO 179 CENTRO 195 N. 8 175 ALA 178 MEDIANO DI MISCHIA 192 N. 8 181 PILONE 192 2° LINEA 177 CENTRO 186 3° LINEA 186 ALA 181 CENTRO 180 MEDIANO DI APERTURA 182 TALLONATORE 197 2° LINEA 178 ALA - ESTREMO 196 2° LINEA 179 PILONE 180 MEDIANO DI MISCHIA 190 ESTREMO 191 3° LINEA 182 TALLONATORE 189 CENTRO 182 PILONE 183 MEDIANO DI APERTURA 189 PILONE 173 ESTREMO 193 3° LINEA 182 ESTREMO 176 3° LINEA 182 PILONE 182 PILONE 198 2° LINEA 184 CENTRO - ALA 175 MEDIANO DI MISCHIA

53 54 MANTOVANI LAZIO

SEDE: Via Bernardino Telesio 14 - Roma

CAMPO DI GIOCO E DI ALLENAMENTO: Impianto Giulio Onesti Largo Giulio Onesti 1 - Roma

COLORI SOCIALI: Bianco e Celeste

PRESIDENTE: Alfredo Biagini - Cell. 348 26312

DIRETTORE GENERALE: Roberto Esposito - Cell. 333 9672888 Capitano [email protected] Claudio Mannucci

DIRETTORE SPORTIVO: Fabio Gianni - Cell. 338 4340395

TECNICI: Victor Jimenez - Cell. 328 0659064 Alfredo De Angelis - Cell. 349 6077681

PREPARATORE ATLETICO: Luca Grandinetti - Cell. 334 6483787

RESPONSABILE COMUNICAZIONE E MARKETING: Sponsor Ferruccio Venturoli - Cell. 329 6872096 [email protected] Settore Costruzioni

ADETTO STAMPA: Francesco Stazi - Cell. 347 6732218 [email protected]

MANTOVANI LAZIO55 ROSA ATLETI - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 GIOCATORE NATO A NATO IL Roma 04/04/92 Edoardo BONAVOLONTA Roma 04/05/85 Davide BONAVOLONTA Roma 24/12/90 Michele BRUNI Roma 25/08/84 Saverio BRUNI Roma 11/01/91 Niccolò CANNONE Roma 20/08/83 Saverio COLABIANCHI Roma 23/04/90 Kobus DE KOCK Struisbaai, (RSA) 29/03/88 Giorgio DI LAURA FRATTURA Roma 21/08/87 Roma 13/07/90 Carlo FILIPPUCCI Roma 04/03/91 Edoardo GARGIULLO Roma 27/03/84 Gabriele GENTILE Roma 25/02/83 Gianandrea GIACOMETTI Roma 17/12/89 Guglielmo GIANCARLINI Roma 14/07/91 Jacopo GIANGRANDE Roma 13/10/87 Andrea LIVRAGHI Roma 21/06/78 Simone LORENZINI Roma 05/01/85 Claudio MANNUCCI Roma 29/09/81 Carl Sone MANU Christchurch (NZ) 03/04/83 Claudio MARSELLA Roma 20/07/90 Simone MILAZZO Roma 18/01/87 Bruno MOLAIOLI Roma 24/12/86 Lorenzo NARDI Roma 08/11/86 Michele Maria NITOGLIA Roma 01/05/82 Marco PELIZZARI Montebelluna 23/05/85 Matteo PIETROSANTI Roma 11/09/81 Diego RICCI Roma 08/06/84 Pierpaolo ROTA Roma 11/04/86 Edoardo ROTELLA Roma 30/0188 Dave RYAN Cork (Irl) 21/04/86 Mark SIDDONS Pontypool (GA) 23/03/85 Francesco TALIENTE Roma 04/03/91 Alessandro TARTAGLIA Roma 13/10/92 Lorenzo TORDA Roma 07/06/91 Ruehn VAN JAARSVEELD Springs (S.A.) 04/03/85 Alessandro VANNOZZI Roma 26/12/90 Diego VARANI Roma 24/04/85 Luca VARRIALE Roma 30/01/90 VENTRICELLI Vincenzo Roma 05/04/78 Alberto ZAMBONI GARAVELLI Roma 10/03/84

56 PESO ALTEZZA RUOLO 83 180 CENTRO - ALA 83 176 ALA - CENTRO 75 174 MEDIANO DI MISCHIA 80 182 CENTRO 80 180 MEDIANO DI APERTURA - MISCHIA 115 180 PILONE 110 198 2° LINEA 97 189 ESTREMO 95 185 3° LINEA 98 180 TALLONATORE 100 185 3 LINEA 85 180 MEDIANO DI APERTURA 86 179 MEDIANO DI MISCHIA 100 182 CENTRO 80 178 ESTREMO 85 185 MEDIANO DI MISCHIA 110 190 2°-3° LINEA 95 179 TALLONATORE 115 193 N. 8 98 173 CENTRO 102 185 PILONE 85 181 MEDIANO DI MISCHIA 82 175 ALA 118 194 2° LINEA 100 190 3 LINEA 108 185 3 LINEA 116 186 PILONE 100 182 TALLONATORE 88 174 CENTRO 80 175 ALA 113 183 PILONE 108 196 2 LINEA 96 182 CENTRO - ALA 95 190 ALA - ESTREMO 105 186 TALLONATORE 102 122 2 LINEA 120 182 PILONE 92 185 ALA 100 183 CENTRO 110 191 3 LINEA 110 199 2 LINEA

57 58 MARCHIOL MOGLIANO

SEDE: Via Colelli, 2 - 31021 - Mogliano Veneto (TV) www.rugbymogliano.it

CAMPO DI GIOCO: Stadio Maurizio Quaggia Via Colelli, 2 - 31021 - Mogliano Veneto (TV)

COLORI SOCIALI: Bianco e Blu

PRESIDENTE: Roberto Facchini - Cell. 335 8058505 [email protected] Capitano GENERAL MANAGER: Silvio Orlando Romano Mazzanti - Cell. 348 5837412

DIRETTORE SPORTIVO: Gian Luca Mazzanti - Cell. 335 5411202 [email protected] [email protected]

DIRETTORE MARKETING: Armando Corò - Cell. 349 8072834 [email protected] Sponsor Automazioni ALLENATORI: Materiali Elettrici Umberto Casellato - Illuminotecnica PREPARATORI: Colin Allan - Walter Durigon

ADDETTO STAMPA E WEBSITE: Alfio Guarise - Cell. 333 4772518 [email protected] - [email protected]

MARCHIOL MOGLINO59 ROSA ATLETI - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 GIOCATORE NATO A NATO IL Gianluca CENEDA Conegliano 25-02-1977 Jacopo BOCCHI Treviso 16-03-1991 Andrea BORGHETTO Treviso 10-08-1986 Mark BURMAN Hamilton 10-08-1984 Edoardo CANDIAGO Bassano Del Grappa 6-08-1978 Vittorio CANDIAGO Treviso 12-11-1985 Andrea CECCATO Treviso 26-01-1985 Enrico CECCATO Mestre 18-01-1986 Giulio CENEDESE Asiago 31-08-1988 Cristian CERIONI Segrate 14-01-1991 Nicola CORBANESE Treviso 13-07-1990 Matt CORNWELL Leicester 16-01-1985 Federico CURTOLO Conegliano 3-10-1990 Mario D'ALOIA Mestre 11-11-1989 Enrico ENDRIZZI Mestre 24-06-1987 Cameron EYRE Hamilton 28-11-1986 Nicolo' FADALTI Treviso 17-10-1988 Alvise FARAON Venezia 24-04-1991 Tommaso FIACCHI Conegliano 15-12-1992 Villorba 9-03-1991 Ivan GIANESINI Camposanpiero 30-10-1979 Andrea LOFRESE Feltre 29-05-1992 Alberto LUCCHESE Treviso 28-03-1986 Luigi MASO Treviso 20-11-1989 Davide MEGGETTO Mestre 27-01-1978 Alessandro ONORI Colleferro 26-03-1980 Silvio ORLANDO Venezia 9-02-1981 Enrico PATRIZIO Camposanpiero Pd 15-01-1985 Massimiliano PERZIANO Treviso 1-01-1973 Marco PESCE Venezia 7-08-1983 Daniele POMPA Lanciano 30-09-1988 Andrea SARTORETTO Treviso 27-09-1984 Nicola SIMION Mestre 15-07-1988 Meyer SWANEPOEL Belleville 7-05-1989 Luca ZARA Treviso 3-06-1988

60 PESO ALTEZZA RUOLO 125 188 PILONE 100 188 3° LINEA 98 189 3° LINEA 110 194 2° LINEA 103 191 3° LINEA 97 195 ESTREMO 112 188 PILONE 84 179 CENTRO 107 180 PILONE 91 186 ESTREMO 102 180 TALLONATORE 85 179 CENTRO - MEDIANO DI APERTURA 85 170 MEDIANO DI MISCHIA 79 184 ALA 85 178 MEDIANO DI MISCHIA - APERTURA 108 190 3° LINEA 75 172 ALA 90 180 3° LINEA 80 182 MEDIANO DI APERTURA 115 192 2° LINEA 102 178 TALLONATORE 95 180 3° LINEA 82 174 MEDIANO DI MISCHIA 100 192 2° LINEA 105 180 PILONE 81 176 ALA 99 188 3° LINEA 97 185 CENTRO 80 182 ALA 110 188 PILONE 110 185 PILONE - TALLONATORE 87 191 ALA 90 186 CENTRO 112 197 2° LINEA 103 182 TALLONATORE

61 62 L’AQUILA RUGBY 1936 1967 - 1969 - 1981 - 1982 - 1994 1973 - 1981

SEDE: Stadio di Acquasanta Via Montorio Al Vomano - 67100 L’Aquila Tel./Fax 0862 27681 - www.laquilarugby1936.com

CAMPO DA GIOCO: Stadio Comunale Tommaso Fattori Viale Gran Sasso - L’Aquila

CAMPO DI ALLENAMENTO: Impianti sportivi di Centi Colella Loc. Centi Colella - L’Aquila

COLORI SOCIALI: nero e verde Capitano Maurizio Zaffiri PRESIDENTE: Romano Marinelli

DIRETTORE GENERALE: Massimiliano Placidi - Cell. 346 5149083 [email protected]

DIRETTORE MARKETING: Marco Molina - Cell. 340 7723763 [email protected]

ALLENATORE: Massimo Di Marco - Cell. 348 9242127

ASSISTENTI: Massimo Alfonsetti, Alessandro Laurenzi, Umberto Lorenzetti

PREPARATORE ATLETICO: Isaia Di Cesare

ADDETTO STAMPA: Isabella Franchi - Cell. 340 4657340 [email protected] L’AQUILA RUGBY 193663 ROSA ATLETI - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 GIOCATORE NATO A NATO IL Pietro ANTONELLI L’Aquila 25.02.1991 Raffaele ARGENZIANO Santa Maria Capua Vetere 12.12.1991 Antonio BRANDOLINI L’Aquila 13.11.1992 Nicola BREGLIA Stoccarda (Germania) 07.05.1991 Simone CECCARELLI Viterbo 26.03.1992 Mattia CECCHETTI L’Aquila 14.071990 Alessandro CIALONE L’Aquila 23.08.1987 Riccardo CIOCCA L’Aquila 16.08.1990 Alessio COCCHIARO Santa Maria Capua Vetere 09.08.1991 Aldo COLAIUDA L’Aquila 29.01.1986 Loki CRICHTON Moata’s (Samoa) 14.03.1976 Francesco DE GIOIA Terlizzi 22.03.1992 Federico DEL PINTO L’Aquila 08.12.1981 Luca DI CICCO Rieti 24.08.1981 Davide DI GREGORIO L’Aquila 02.08.1992 Marco DI MASSIMO Pizzoli (AQ) 14.01.1987 Marco DI PAOLO L’Aquila 15.09.1992 Davide DI ROBERTO L’Aquila 20.04.1990 Sebastiano DUSI Brescia 21.04.1989 Durandt GERBER George (SAF) 28.02.1982 Nicholas Steven JOHSON Salt Lake City 15.04.1983 Nicola LEONARDI Roma 15.10.1979 Ivano LETTERE Urbino 30.05.1992 Chris LONG Nanaimo BC (Canada) 15.12.1985 Lorenzo Maria LOLLI L’Aquila 05.01.1992 Riccardo LORENZETTI L’Aquila 13.05.1986 Alfio Luca MAMMANA Catania 05.03.1992 Giovanni MARCHETTO Padova 07.10.1985 Alessio MEREGHETTI Milano 01.06.1987 Stefano PAOLUCCI L’Aquila 30.05.1986 Andrea PEGORETTI Roma 03.05.1981 Riccardo PEZZOPANE L’Aquila 23.08.1992 Andrea POZZI Pesaro 21.07.1988 Talal Massod RATHORE Karachi (Pak) 18.01.1992 Marco ROTILIO junior L’Aquila 28.04.1990 Francesco SANTAVICCA L’Aquila 10.04.1989 Giacomo SEBASTIANI L’Aquila 27.10.1992 Dario SUBRIZI Avezzano (AQ) 08.11.1981 Maurizio ZAFFIRI L’Aquila 12.01.1978

64 PESO ALTEZZA RUOLO 100 186 CENTRO 120 196 2° LINEA 118 190 PILONE 102 178 PILONE 106 189 3° LINEA 85 184 TRE QUARTI 105 188 3° LINEA 106 178 PILONE 100 180 TALLONATORE 110 182 PILONE 80 178 MEDIANO DI APERTURA 94 184 TALLONATORE 100 189 ALA - ESTREMO 95 190 3° LINEA 85 180 MEDIANO DI APERTURA 86 182 ESTREMO - CENTRO 105 188 PILONE 103 183 PILONE 76 178 MEDIANO DI MISCHIA 96 186 MEDIANO DI APERTURA 109 193 N. 8 - 3° LINEA 75 172 MEDIANO DI MISCHIA 73 168 MEDIANO DI MISCHIA 106 194 2° - 3° LINEA 80 182 CENTRO - ALA 75 175 CENTRO 108 197 2° LINEA 110 180 TALLONATORE 110 183 3° LINEA 81 175 ESTREMO - ALA 119 194 2° LINEA 80 185 ALA - ESTREMO 120 186 PILONE 106 188 PILONE 107 180 PILONE 85 176 TRE QUARTI 80 176 ALA 115 186 PILONE 98 188 3° LINEA

65 66 PETRARCA PADOVA 1970 - 1971 - 1972 - 1973 - 1974 - 1977 - 1980 - 1984 1985 - 1986 - 1987 - 2011 1982 - 2011

SEDE: Via Gozzano, 64 - 35125 Padova

CAMPO DI ALLENAMENTO: Impianti “Centro Geremia” Via Gozzano, 64 - 35125 Padova

CAMPO DI GIOCO: Stadio del Plebiscito via Guglielmo Geremia 2 - 35133 Padova

COLORI SOCIALI: bianco e nero

Capitano PRESIDENTE: Nicola Bezzati Enrico Toffano - Tel. 049 8802473 [email protected]

DIRETTORE SPORTIVO: Corrado Covi - Cell. 335 8497852 - [email protected]

TEAM MANAGER: Guido Zorzi - Cell. 335 6602366 - [email protected]

ALLENATORE: Pasquale Presutti - Cell. 329 4166449 [email protected]

ASSISTENTE ALLENATORE: Luca Bot - Cell. 340 9163976

PREPARATORE ATLETICO: Giovanni Sanguin

UFFICIO MARKETING: Silvia Cameran - Tel. 049 8802473 - [email protected]

ADDETTO STAMPA: Federico Fusetti - Cell. 348 4091112- [email protected] PETRARCA PADOVA67 ROSA ATLETI - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 GIOCATORE NATO ILPESO Miguel ALONSO 05-06-80 185 Zane ANSELL 08-06-76 190 Marco BARBINI 16-10-90 190 Roberto BERTETTI 28-10-85 184 Nicola BEZZATI 11-08-82 188 Alessandro BILLOT 01-09-89 175 Steven BORTOLUSSI 17-03-82 172 Chris CAPORELLO 30-03-82 184 Agustin CAVALIERI 18-09-82 197 Alberto CHILLON 05-12-90 180 Alessandro CHILLON 23-02-83 181 Agustin COSTA REPETTO 21-12-82 178 Luca D'AGOSTINO 08-05-87 184 Flavio DAMIANO 18-08-80 184 Fabio FAGGIOTTO 11-01-77 180 Francesco FAVARO 18-03-92 185 Alessandro FURIA 12-03-91 184 Nicola GATTO 18-08-87 179 Ornel GEGA 24-03-90 180 Edoardo GHIRALDINI 20-09-91 189 Filippo GIURIATTI 17-11-92 189 Filippo GIUSTI 21-04-88 192 Lorenzo INNOCENTI 24-07-87 182 Dion KINGI 03-03-76 195 Piermaria LESO 13-06-91 186 Nicolò LUXARDO 13-06-91 190 Alex MORSELLINO 07-03-92 181 Laert NAKA 21-11-89 179 Marco NEETHLING 18-05-85 183 Scott PALMER 10-11-77 190 Lance PERSICO 22-12-82 183 Riccardo RUSSO 13-07-92 188 Juan Pablo SANCHEZ 13-04-82 176 Nicola SINTICH 12-07-89 183 Warren SPRAGG 01-11-82 181 Michele SUTTO 11-02-86 198 Enrico TARGA 24-05-90 191 Pietro TRAVAGLI 28-04-81 179 Mantvydas TVERAGA 26-08-86 196 Timothy WALSH 10-04-79 176

68 ALTEZZA RUOLO 118 PILONE 104 3° LINEA 90 3° LINEA 95 CENTRO 98 3° LINEA 82 MEDIANO DI MISCHIA 74 ESTREMO 118 PILONE 112 2° LINEA 79 MEDIANO DI MISCHIA 90 CENTRO 115 PILONE - TALLONATORE 125 PILONE 106 PILONE - TALLONATORE 105 ALA 86 CENTRO 114 PILONE 102 TALLONATORE 103 TALLONATORE 95 3° LINEA 116 PILONE 100 3° LINEA 90 ALA 112 3° LINEA 105 PILONE 89 3° LINEA 92 ALA 104 PILONE 90 CENTRO 102 3° LINEA 100 3° LINEA 95 ALA - CENTRO 95 CENTRO 83 ESTREMO - ALA 94 ALA 104 2° LINEA 94 3° LINEA 86 MEDIANO DI MISCHIA 106 2° LINEA 85 MEDIANO DI APERTURA

69 70 ESTRA I CAVALIERI PRATO

SEDE E STADIO: Enrico Chersoni Via D. Bessi, 5 - 59100 Prato Tel. e Fax 0574 621329 [email protected]

COLORI SOCIALI: Tutto Nero

PRESIDENTE: Fabrizio Tonfoni - Cell. 335 8311864

TEAM MANAGER: Gabriele Lai - Cell. 347 3734036 Capitano DIRETTORE COMMERCIALE: Alberto Chiesa Damiano Baroncelli - Cell. 347 2821994

ALLENATORE: - Cell. 338 3406090 Filippo Frati - Cell. 349 5643028

PREPARATORE: Luis Otano - Tommaso Boldrini

MEDIA MANAGER: Sponsor Filippo Mazzoni - Cell. 347 3773410 Forniture Gas, energia, telefonia [email protected]

ESTRA I CAVALIERI PRATO71 ROSA ATLETI - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 GIOCATORE NATO A NATO IL Renzo BALBONI Portomaggiore 1-06-1989 Nicola BELARDO Napoli 14-09-1990 Giacomo BERNINI Livorno 22-10-1989 Dion BERRYMAN Hamilton (NZ) 20-04-1986 Riccardo BOCCHINO Viterbo 3-03-1988 Alessandro BORSI Sondalo (So) 15-10-1987 Alessandro BOSCOLO Mestre 23-05-1982 Vittorio CALLORI DI VIGNALE Roma 10-11-1991 Filippo CAZZOLA Montebelluna (Tv) 24-06-1990 Alberto CHIESA Livorno 25-02-1988 Paolo Alfonso DAMIANI Roma 21-04-1988 Marco FRATI Parma 10-07-1985 Cosma GARFAGNOLI Roma 1-02-1986 Lorenzo GIOVANCHELLI Prato 19-07-1986 Uili KOLO'OFAI Auckland (NZ) 29-09-1982 Emanuele LEONARDI Roma 22-08-1984 Alessandro LUNARDI Firenze 26-09-1991 Andrea LUPETTI Prato 6-03-1991 Denis MAJSTOROVIC Pakrac (Cro) 23-06-1989 Gerlando MARINO Pfazheim (Ger) 5-09-1977 Martin MURGIER Buenos Aires (Arg) 27-04-1978 Billy NGAWINI Auckland (NZ) 24-08-1981 Rome NIFO TAUTUA Sataoa (Samoa) 25-03-1981 Pino PATELLI Udine 15-06-1983 Luca PETILLO Roma 24-06-1989 Alberto SACCARDO Camposampiero 10-01-1986 Davide STEFANI Prato 5-03-1975 Niccolo TEMPESTINI Firenze 8-11-1982 Filippo VEZZOSI Empoli 28-06-1987 Clemens VON GRUMBKOV Haidelberg (Ger) 22-07-1983 Rima Shane WAKARUA North Shore (NZ) 25-03-1976 Bryan YOUNG Byllamena (Irl) 11-06-1981 Timothy RYAN Cork (Irl) 6-06-1984

72 PESO ALTEZZA RUOLO 110 180 PILONE - TALLONATORE 100 195 3° LINEA 105 193 2° - 3° LINEA 86 178 ESTREMO 82 180 MEDIANO DI APERTURA 123 190 PILONE 106 196 2° LINEA 96 188 MEDIANO DI MISCHIA 96 188 2° LINEA 93 178 TREQUARTI 100 193 3° LINEA 78 170 MEDIANO DI MISCHIA 110 186 PILONE 105 182 TALLONATORE 128 198 2° LINEA 92 180 3° LINEA 90 183 TREQUARTI 103 186 TALLONATORE 87 185 TREQUARTI 109 188 PILONE 95 183 TREQUARTI 88 168 MEDIANO DI APERTURA 120 198 3° LINEA 75 174 MEDIANO DI MISCHIA 100 188 3° LINEA 100 192 3° LINEA 102 180 PILONE 94 182 TREQUARTI 80 178 TREQUARTI 101 191 TREQUARTI 85 178 ESTREMO 114 185 PILONE 115 193 PILONE

73 74 RUGBY REGGIO

SEDE e STADIO: Centro Sportivo Comunale Canalina Via Antonio Assalini, n. 7 – 42123 Reggio Emilia Tel. 0522 324179 - Fax 0522 324179 [email protected] - www.rugbyreggio.it (Alcune gare potrebbero essere disputate allo Stadio Mirabello, Via Matteotti n. 80 – Reggio Emilia)

COLORI SOCIALI: Rosso e Nero

PRESIDENTE: Giorgio Bergonzi - Cell. 348 7810661 [email protected] Capitano DIRETTORE GENERALE E TECNICO: Cristian Bezzi Roberto Manghi - Cell. 335 7266548 [email protected]

TEAM MANAGER: Gian Battista Castagnetti Corrado Catellani

TECNICI: Roberto Manghi - Cell. 335 7266548 [email protected] Massimo Ravazzolo - Cell. 339 7805268 [email protected]

PREPARATORE ATLETICO: Cristian Iriarte

UFFICIO COMUNICAZIONE E MARKETING: Katia Spadini - Cell. 328 3648632 Tel. e Fax 0522 324179 - [email protected]

RUGBY REGGIO75 ROSA ATLETI - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 GIOCATORE NATO ILPESO Keanu APPERLEY 25.06.92 78 Andrea BALSEMIN 24.05.91 110 Cristian BEZZI 13.05.75 120 Lorenzo BIANCANIELLO 20.04.91 88 19.04.91 100 Tommaso BRICOLI 16.07.86 92 Riccardo CAGNA 01.01.91 123 Domenico CARBONE 20.10.87 80 Giuseppe CARRA 10.01.88 82 Mattia CARRETTA 03.09.91 98 Alessandro CASTAGNOLI 01.03.88 80 Alberto CIGARINI 19.01.88 80 Francesco COCCONCELLI 16.09.90 80 Daniele DELENDATI 31.08.85 122 Dario ESPOSITO 15.02.82 98 German Ariel FONTANA 16.07.78 110 Francesco Orso Maria GATTI 03.02.92 135 Matteo GRASSI 13.10.90 80 Gareth David GRIFFITHS 22.03.88 87 Thomas William HALSE 13.09.88 96 Stephen James JONES 09.01.83 90 Gianluca LANFREDI 18.12.83 110 Arturo LANZANO 11.12.86 110 Paolo LARINI 02.07.81 76 Luca MANGHI 08.04.89 74 Antonio MANNATO 06.06.81 101 Wouter MOORE 15.05.84 120 Pier Paolo MORA 09.10.85 70 Ivan PERRONE 20.06.90 90 Gian Marco PULLI 07.02.78 118 Gennaro RICCARDO 26.04.76 105 Cristian RIZZELLI 10.04.85 115 Matteo Francesco RUSSOTTO 05.02.91 75 Giovanni SCALVI 06.02.92 98 Andrea TORLAI 18.08.91 95 Viliami Laukau VAKI 27.04.76 98 Riccardo ZONTA 10.05.86 75 Filippo FERRARI 09.08.92 80 Maicol MACCAGNANI 01.11.92 108 Davide MARAMOTTI 22.07.92 80 76 Alessandro TORLAI 24.03.94 82

76 ALTEZZA RUOLO 180 ESTREMO 193 3° LINEA 196 2° - 3° LINEA 182 CENTRO 181 TALLONATORE 180 MEDIANO DI MISCHIA 190 PILONE 170 CENTRO - MEDIANO DI APERTURA 178 CENTRO 183 3° LINEA 192 CENTRO - ESTREMO 180 MEDIANO DI MISCHIA 180 ESTREMO - ALA 203 2° LINEA 182 2° LINEA - PILONE 183 PILONE 193 PILONE 178 ALA 178 APERTURA - CENTRO 183 APERTURA - CENTRO 180 ESTREMO 170 PILONE 182 PILONE 176 MEDIANO DI MISCHIA 178 CENTRO - ALA 180 3° LINEA 201 2° LINEA 174 ALA - ESTREMO 188 3° LINEA 193 2° LINEA 178 TALLONATORE - PILONE 180 PILONE 173 ALA 184 TALLONATORE 185 3° LINEA 198 3° LINEA 180 ESTREMO - ALA 183 3° LINEA 185 PILONE 183 CENTRO - ALA 184 CENTRO - ALA

77 78 FEMI-CZ VEA 1951 - 1952 - 1953 - 1954 - 1962 - 1963 - 1964 - 1976 1979 - 1988 - 1990

Via Alfieri, 46 - 45100 Rovigo Tel. 0425 368 047 - Fax 0425 368 047 [email protected] - www.rugbyrovigo.com

COLORI SOCIALI: Rosso e Blu

PRESIDENTE Francesco Zambelli Tel. 0425 368 047 - Cell. 348 249 61 91 [email protected]

DIRETTORE GENERALE Francesco Zambelli / Tonino Manzali Capitano Tel. 0425 368047 - Cell. 333 8390656 Luke Brian MAHONEY [email protected]

DIRETTORE SPORTIVO Alejandro Canale Tel. 0425 368047 - Cell. 348 9352051 [email protected] Sponsor DIRETTORE MARKETING E COMMERCIALE Femi-CZ: sistemi di Carlo Trombin - Tel. 0425 368047 - Cell. 334 7996995 canalizzazioni portacavi [email protected]

ALLENATORE Paul Roux - Tel. 0425 368047 - Cell. 328 2175772 [email protected]

PREPARATORE ATLETICO Sponsor Giorgio Da Lozzo VEA: industria UFFICIO STAMPA chimico-cosmetica Pierpaolo Modonesi - Tel. 0425 368047 Cell. 334 7996989 - [email protected]

79 ROSA ATLETI - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 GIOCATORE NATO A NATO IL Andrea BACCHETTI Rovigo 04-07-1988 Marco BARION San Donà di Piave (VE) 23-08-1975 Jared Hunter BARRY Baulkham Hills 23-04-1988 Stefan BASSON Ceres (RSA) 10-08-1982 Giovanni BOCCALON Torino 10-05-1972 Carlo BOVOLENTA Rovigo 10-04-1992 German Agustin BUSTOS Mendoza (ARG) 20-09-1977 Alessio CEGLIE Venezia 01-02-1988 Stefan CIOCHINA Nisporeni (Moldavia) 16-02-1990 Filippo CRISTIANO Torino 13-03-1987 Giuseppe DATOLA Catanzaro 22-05-1990 Andrea DE MARCHI Rovigo 29-05-1992 Davide DUCA Marino (Roma) 30-03-1987 Matteo FERRO Rovigo 09-07-1992 Venezia 16-01-1986 Otis LOMBARDI Perugia 12-01-1988 Edoardo LUBIAN Rovigo 11-10-1990 Lorenzo LUBIAN Rovigo 27-02-1991 Luke Brian MAHONEY Lower Hutt (NZ) 05-01-1980 Matteo Davide MARAN Rovigo 06-07-1992 Mattia MARTINELLI Rovigo 14-08-1986 Nicola MARZOLLA Rovigo 29-06-1991 Mattia MERLO Rovigo 04-10-1989 Jean-François MONTAURIOL Muret (FRA) 21-03-1983 Samuele PACE Ponte dell'Olio (PC) 20-01-1980 Riccardo PAVAN Conegliano (Treviso) 13-10-1986 Roberto PEDRAZZI Modena 21-09-1976 Aaron Ronald PERSICO Lower Hutt (NZ) 29-03-1978 Nicola QUAGLIO Rovigo 09-03-1991 Massimiliano RAVALLE Catania 18-06-1988 Tommaso REATO Rovigo 12-05-1984 Daniele TUMIATI Padova 22-02-1979 Joe VAN NIEKERK Bloemfontein (SUD AFRICA) 08-12-1989 Michael WILSON Bedford (Ing.) 04-11-1988 Michele ZANIRATO Rovigo 10-09-1986 Marco ZANIRATO Rovigo 09-03-1991 Alberto ZORZI Treviso 24-09-1990

80 PESO ALTEZZA RUOLO 98 185 ALA 98 188 SECONDA - TERZA LINEA 120 197 TERZA LINEA 85 176 ESTREMO 119 187 PILONE 83 176 ALA 90 187 MEDIANO DI APERTURA - CENTRO 120 184 PILONE 100 194 TERZA LINEA 98 188 TERZA LINEA 110 182 PILONE 97 187 TERZA LINEA 103 183 APERTURA 130 197 TERZA LINEA 108 183 TALLONATORE - PILONE 115 185 PILONE 96 187 TERZA LINEA FLANKER 85 179 ALA 106 180 TALLONATORE 100 196 SECONDA - TERZA LINEA 84 176 MEDIANO DI APERTURA 112 185 TALLONATORE 80 173 MEDIANO DI MISCHIA 107 199 TERZA LINEA 93 185 CENTRO 97 187 CENTRO – ALA 92 184 CENTRO 94 184 TERZA LINEA FLANKER 115 185 PILONE 125 183 PILONE 108 195 SECONDA LINEA 113 194 SECONDA LINEA 98 178 CENTRO 90 179 MEDIANO DI MISCHIA 76 171 MEDIANO DI MISCHIA 75 172 MEDIANO DI MISCHIA 80 177 ALA

81 82 NFT:Marco Barbini,giocatore dell’annodell’Eccellenza2010-2011 IN FOTO: votato dailettoridi www.federugby.it

STATISTICHE

S TATISTICHE ECCELLENZA S TAGIONE S PORTIVA 2010/2011

CLASSIFICA MARCATORI

Cognome Società Punti Mete Trasf. C P Drop

Wakarua Estra Cavalieri Prato 233 439441

Bustos Femi Cz Rovigo 220 140441

Anversa Crociati Rfc. 181 026430

Paolucci L’Aquila Rugby 172 422360

Law Mantovani Lazio 161 319351

Jones Hbs GranDucato Pr 149 016390

Mercier Petrarca Padova 118 2 115 26 0

Fadalti Marchiol Mogliano 104 214220

Myring Futura Park Roma 67 05190

Walsh Petrarca Padova 75 27134

Canale A. Casinò di Venezia 55 05141

Costa Repetto Petrarca Padova 55 11 0 0 0

Basson Femi Cz Rovigo 45 602 3

Bacchetti Femi Cz Rovigo 45 900 0

Mahoney Femi Cz Rovigo 45 900 0

Del Bubba Futura Park Roma 40 086 0

Mc Rae Casinò di Venezia 40 149 0

Spragg Petrarca Padova 40 800 0

Onori Hbs Granducato Pr 34 620 0

Duca Femi Cz Rovigo 32 193 0

85 Majstorovic Estra Cavalieri Prato 30 600 0

Manu Mantovani Lazio 30 600 0

Singh Crociati Rfc 30 600 0

Vassallo Casinò di Venezia 29 253 0

Gerber Hbs Granducato Pr 28 500 1

Chiesa Estra Cavalieri Prato 27 510 0

Crichton L’Aquila Rugby 27 510 0

Rodriguez Futura Park Roma 26 018 0

Candiago V. Marchiol Mogliano 25 500 0

Castagnoli Hbs Granducato Pr 25 500 0

Pace Femi Cz Rovigo 25 500 0

Stanojevic Femi Cz Rovigo 25 500 0

Naude Marchiol Mogliano 23 223 0

Arlidge Marchiol Mogliano 20 016 0

Belardo Estra Cavalieri Prato 20 400 0

Bortolussi Petrarca Padova 25 500 0

Cicchinelli Futura Park Roma 20 400 0

Fa’Atau Crociati Rfc 20 400 0

Mannucci Mantovani Lazio 20 400 0

Montauriol Femi Cz Rovigo 25 500 0

Ngawini Estra Cavalieri Prato 25 500 0

Patelli Estra Cavalieri Prato 20 400 0

Persico L. Futura Park Roma 20 400 0

Soqeta Estra Cavalieri Prato 20 400 0

Von Grumbkow Estra Cavalieri Prato 20 400 0

Gargiullo Mantovani Lazio 16 112 1

Barbini Petrarca Padova 20 400 0

86 Cigarini Hbs Granducato pr 15 300 0

Dunbar Hbs Granducato Pr 15 300 0

Kolo ofai Crociati Rfc 15 300 0

Petillo Estra Cavalieri Prato 15 300 0

CLASSIFICA DROP

Cognome Società Drop

Walsh Petrarca Padova 4

Basson Femi Cz Rovigo 3

Bustos Femi Cz Rovigo 1

Canale A. Casinò di Venezia 1

Daupi Casinò di Venezia 1

Gargiullo Mantovani Lazio 1

Gerber Hbs Granducato Pr 1

Law Mantovani Lazio 1

Trevisan Crociati Rfc 1

Wakarua Estra Cavalieri Prato 1

CLASSIFICA METAMEN

Cognome Società Mete

Costa Repetto Petrarca Padova 11

Bacchetti Femi Cz Rovigo 9

Mahoney Femi Cz Rovigo 9

Spragg Petrarca Padova 8

Basson Femi Cz Rovigo 6

87 Majstorovic Estra Cavalieri Prato 6

Manu Mantovani Lazio 6

Onori Hbs Granducato Pr 6

Singh Crociati Rfc 6

Candiago V. Marchiol Mogliano 5

Castagnoli Hbs Granducato Pr 5

Bortolussi Petrarca Padova 5

Chiesa Estra Cavalieri Prato 5

Crichton L’Aquila Rugby 5

Gerber Hbs Granducato Pr 5

Pace Femi Cz Rovigo 5

Stanojevic Femi Cz Rovigo 5

Vezzosi Estra Cavalieri Prato 5

Belardo Estra Cavalieri Prato 4

Cicchinelli Futura Park Roma 4

Fa’Atau Crociati Rfc 4

Mannucci Mantovani Lazio 4

Montauriol Femi Cz Rovigo 5

Ngawini Estra Cavalieri Prato 5

Paolucci L’Aquila Rugby 4

Patelli Estra Cavalieri Prato 4

Persico L. Futura Park Roma 4

Soqeta Estra Cavalieri Prato 4

Von Grumbkow Estra Cavalieri Prato 4

Wakarua Estra Cavalieri Prato 4

Barbini Petrarca Padova 4

Ravalle Femi Cz Rovigo 4

88 I PARTNER CHESOSTENGONO IL CAMPIONATO D’ECCELLENZA

PARTNER

91 AUDIENCE RAI S TAGIONE S PORTIVA2010/2011

ASCOLTI MEDI Canale Gara Data Rai 3 11/09/2010 Femi CZ Rovigo – Marchiol Mogliano Rai Sport1 11/09/2010 Rai Sport2 19/09/2010 Rai Sport1Petrarca Padova –Casinò di Venezia 19/09/2010 Rai Sport1 20/09/2010 Rai Sport2 26/09/2010 Mantovani Lazio - Futura Park R. Roma Rai Sport1 26/09/2010 Rai Sport2 03/10/2010 Rai Sport1 03/10/2010 Casinò di Venezia – Pol. L'Aquila Rai Sport2 03/10/2010 Rai Sport2 04/10/2010 Rai Sport2 24/10/2010 Rai Sport1Femi CZ Rovigo - Petrarca Padova 24/10/2010 Rai Sport2 24/10/2010 Rai Sport2 31/10/2010 Rai Sport1Futura Park R. Roma - Granducato Parma 31/10/2010 Rai Sport2 31/10/2010 Rai Sport2 21/11/2010 Rai Sport1 21/11/2010 Rai Sport2Granducato Parma - Crociati Parma 21/11/2010 Rai Sport1 22/11/2010 Rai Sport2 22/11/2010 Rai Sport2 05/12/2010 Rai Sport1 05/12/2010 Rai Sport2Crociati Parma- Estra Cavalieri Prato 05/12/2010 Rai Sport1 06/12/2010 Rai Sport2 06/12/2010 Rai Sport2 Estra Cavalieri Prato – Pol. L'Aquila 09/01/2011 Rai Sport2 Marchiol Mogliano - Femi CZ Rovigo 30/01/2011

92 Giorno Ora inizio Ora fine Share % Ascolto Ascolto tot. nota Sabato 16:39:37 17:53:56 2,19% 175.999 diretta 179.860 Sabato 18:35:44 20:10:37 0,03% 3.861 replica Domenica 14:00:00 16:00:00 0,07% 10.693 diretta Domenica 21:58:37 23:54:46 0,03% 5.84317.926 replica Lunedi' 07:03:27 08:56:30 0,03% 1.390 replica Domenica 14:00:00 16:00:00 0,03% 5.049 diretta 8.937 Domenica 17:36:56 19:23:47 0,03% 3.888 replica Domenica 14:01:42 15:56:35 0,11% 17.547 diretta Domenica 21:58:51 23:18:34 0,03% 6.986 differita 31.254 Domenica 22:58:51 24:18:34 0,04% 5.505 differita Lunedi' 05:59:31 07:15:54 0,05% 1.216 replica Domenica 14:00:14 15:48:13 0,23% 41.338 diretta Domenica 20:03:08 21:52:10 0,02% 5.16155.072 differita Domenica 21:03:09 22:52:10 0,03% 8.573 differita Domenica 14:01:41 15:52:51 0,09% 17.840 diretta Domenica 20:22:54 22:14:45 0,02% 6.00825.470 differita Domenica 22:02:26 23:14:45 0,01% 1.622 differita Domenica 14:02:21 15:45:07 0,11% 21.415 diretta Domenica 20:07:51 21:51:26 0,02% 5.555 differita Domenica 21:07:51 22:51:26 0,02% 6.76236.008 differita Lunedi' 07:20:08 09:00:01 0,04% 2.276 replica Lunedi' 08:20:08 10:00:01 0,05% 2.847 replica Domenica 14:00:20 15:54:55 0,15% 26.678 diretta Domenica 21:44:30 23:34:45 0,14% 33.498 differita Domenica 22:44:30 24:34:45 0,03% 4.14669.303 differita Lunedi' 07:10:33 08:59:59 0,05% 2.650 replica Lunedi' 08:10:34 09:59:59 0,04% 2.331 replica Domenica 16:05:41 17:39:10 0,01% 2.328 2.328 differita Domenica 15:06:10 16:44:44 0,19% 37.334 37.334 diretta

93 Canale Gara Data Rai Sport2 13/03/2011 Rai Sport1 13/03/2011 Pol. L'Aquila - Futura Park R. Roma Rai Sport1 14/03/2011 Rai Sport2 14/03/2011 Rai Sport2 20/03/2011 Rai Sport1 20/03/2011 Rai Sport2Futura Park R. Roma –Mantovani Lazio 20/03/2011 Rai Sport1 21/03/2011 Rai Sport2 21/03/2011 Rai Sport2 27/03/2011 Rai Sport1 27/03/2011 Crociati Parma - Petrarca Padova Rai Sport1 28/03/2011 Rai Sport2 28/03/2011 Rai Sport2 03/04/2011 Rai Sport1Petrarca Padova - Femi CZ Rovigo 03/04/2011 Rai Sport2 04/04/2011 Rai Sport1 10/04/2011 Estra Cavalieri Prato - Pretarca Padova Rai Sport1 10/04/2011 Rai Sport2 Crociati Parma - Granducato Parma 17/04/2011 Rai Sport2 23/04/2011 Rai Sport2 24/04/2011 Estra Cavalieri Prato - Crociati Parma Rai Sport1 25/04/2011 Rai Sport2 25/04/2011 Rai Sport2 Crociati Parma - Femi CZ Rovigo 30/04/2011

94 Giorno Ora inizio Ora fine Share % Ascolto Ascolto tot. nota Domenica 14:06:19 15:43:02 0,21% 43.973 diretta Domenica 20:44:52 22:15:41 0,04% 11.301 replica 56.748 Lunedi' 05:39:00 07:07:17 0,04% 1.157 replica Lunedi' 06:38:52 07:59:55 0,01% 317 replica Domenica 15:02:47 16:41:11 0,17% 27.219 diretta Domenica 20:35:45 22:15:30 0,01% 3.896 replica Domenica 22:27:22 23:25:38 0,00% 1.11747.841 replica Lunedi' 07:13:15 08:50:05 0,08% 4.819 replica Lunedi' 08:13:16 09:50:06 0,21% 10.790 replica Domenica 13:03:43 14:43:33 0,13% 24.302 diretta Domenica 20:41:09 22:14:59 0,05% 13.579 replica 43.930 Lunedi' 05:28:56 06:59:36 0,02% 345 replica Lunedi' 06:29:00 07:59:39 0,22% 5.704 replica Domenica 15:15:17 16:54:52 0,16% 21.538 diretta Domenica 22:42:55 00:22:08 0,04% 7.97732.778 replica Domenica 00:33:34 01:22:57 0,06% 3.263 replica Domenica 15:10:39 16:50:06 0,23% 31.549 diretta 46.597 Domenica 20:24:22 22:16:59 0,05% 15.048 replica Domenica 15:07:07 16:45:00 0,08% 12.136 12.136 diretta Sabato 16:02:14 17:39:23 0,21% 24.017 diretta Domenica 20:40:29 22:30:25 0,09% 21.222 replica 60.217 Lunedi' 07:19:41 08:50:42 0,09% 5.365 replica Lunedi' 08:19:21 09:50:40 0,13% 9.613 replica Sabato 22:52:19 24:28:37 0,05% 7.034 7.034 differita

95 SEMIFINALE

Canale Gara Data Rai Sport1 14/05/2011 Rai Sport1Crociati Parma - Femi CZ Rovigo 15/05/2011 Rai Sport2 15/05/2011 Rai Sport1 15/05/2011 Rai Sport1 16/05/2011 Petrarca Padova - Estra Cavalieri Prato Rai Sport2 16/05/2011 Rai Sport2 17/05/2011 Rai Sport1 21/05/2011 Femi CZ Rovigo - Crociati Parma Rai Sport2 22/05/2011 Rai Sport1 22/05/2011 Rai Sport1 22/05/2011 Estra Cavalieri Prato - Petrarca Padova Rai Sport1 23/05/2011 Rai Sport2 23/05/2011

FINALE Canale Gara Data Rai Sport1 28/05/2011 Rai Sport1 29/05/2011 Rai Sport2Femi CZ Rovigo - Petrarca Padova 29/05/2011 Rai Sport1 29/05/2011 Rai Sport1 03/06/2011

L’Impegno di Rai Sport nel Campionato d’Eccellenza 2011-2012 prevede la trasmissione di un incontro in diretta su Rai Sport 1 ed in streaming internet alle ore 15,00 della dome- nica in ogni giornata di campionato, più le quattro semifinali e le finali. Gli incontri saran- no replicati nella stessa giornata in orario serale su Rai Sport 2.

96 Giorno Ora inizio Ora fine Share % Ascolto Ascolto tot. nota Sabato 18:11:44 19:55:12 0,21% 29.988 diretta Domenica 03:44:25 05:22:46 0,85% 9.80942.684 replica Domenica 04:44:24 06:22:47 0,30% 2.887 replica Domenica 18:11:06 19:53:35 0,33% 49.477 diretta Lunedì 05:35:28 07:13:33 0,08% 1.619 replica 74.544 Lunedì 06:35:28 08:13:33 0,06% 2.396 replica Martedì 17:21:36 18:55:34 0,19% 21.052 replica Sabato 18:09:22 19:25:34 0,41% 43.376 diretta 66.746 Domenica 12:36:09 14:16:22 0,16% 23.370 replica Domenica 18:24:44 19:59:48 0,43% 74.315 diretta Domenica 22:48:14 00:18:28 0,07% 7.897 replica 93.083 Lunedi' 05:25:54 06:53:35 0,99% 10.321 replica Lunedi' 06:25:54 07:53:35 0,02% 550 replica

Giorno Ora inizio Ora fine Share % Ascolto Ascolto tot. nota Sabato 18:14:46 20:10:50 0,96% 89.363 diretta Domenica 04:54:52 06:48:10 0,40% 3.945 replica Domenica 05:54:52 07:48:11 0,59% 7.901138.219 replica Domenica 22:53:34 00:48:31 0,34% 29.938 replica Venerdi' 17:38:12 19:33:35 0,06% 7.072 replica ASCOLTI TOTALI : 1.186.049

E’ visibile in chiaro sul canale 57 del digitale terrestre e sul canale 21 di Tivù Sat, la piattaforma satellitare accessibile gratuitamente su Eutelsat 13° Est.

E’ visibile in chiaro sul canale 58 del digitale terrestre e sul canale 22 di Tivù Sat, la piattaforma satellitare accessibile gratuitamente su Eutelsat 13° Est. 97 98 Campionato Serie A •CampionatoSerie A Femminile •CampionatoSerieB Heineken Cup • Amlin Challenge Cup•RaboDirectPRO12 Contatti utili• Manualed’UsoLogoEccellenza

CAMP. NAZIONALI COMPET. INTERN.

C AMPIONATO N AZIONALE SERIE A

S TAGIONE S PORTIVA 2011/2012

GIRONE A

GIORNATA 1

And. 02.10.11 – ore 15.30 Rit. 15.01.12 – ore 14.30

ASD RUGBY LYONS UDINE RUGBY F.C. ASD

AMAT. RUGBY SAN DONA S.S.D. PRO RECCO R.

RUGBY BRESCIA SSD LIVORNO RUGBY SSD

RUGBY GRANDE MILANO C.U.S. VERONA RUGBY

ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA MODENA RUGBY CLUB

G.S.FIAMME ORO R. ROMA US FIRENZE RUGBY 1931

GIORNATA 2

And. 09.10.11 – ore 15.30 Rit. 22.01.12 – ore 14.30

LIVORNO RUGBY SSD ASD RUGBY LYONS

UDINE RUGBY F.C. ASD AMAT. RUGBY SAN DONA

S.S.D. PRO RECCO R. RUGBY BRESCIA SSD

US FIRENZE RUGBY 1931 RUGBY GRANDE MILANO

C.U.S. VERONA RUGBY ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA

MODENA RUGBY CLUB G.S.FIAMME ORO R. ROMA

101 GIORNATA 3

And. 16.10.11 – ore 15.30 Rit. 29.01.12 – ore 14.30

ASD RUGBY LYONS C.U.S. VERONA RUGBY

UDINE RUGBY F.C. ASD US FIRENZE RUGBY 1931

AMAT. RUGBY SAN DONA MODENA RUGBY CLUB

RUGBY BRESCIA SSD G.S.FIAMME ORO R. ROMA

RUGBY GRANDE MILANO S.S.D. PRO RECCO R.

ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA LIVORNO RUGBY SSD

GIORNATA 4

And. 23.10.11 – ore 15.30 Rit. 19.02.12 – ore 14.30

US FIRENZE RUGBY 1931 ASD RUGBY LYONS

C.U.S. VERONA RUGBY UDINE RUGBY F.C. ASD

G.S.FIAMME ORO R. ROMA AMAT. RUGBY SAN DONA

MODENA RUGBY CLUB RUGBY BRESCIA SSD

S.S.D. PRO RECCO R. ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA

LIVORNO RUGBY SSD RUGBY GRANDE MILANO

GIORNATA 5

And. 30.10.11 – ore 14.30 Rit. 04.03.12 – ore 14.30

ASD RUGBY LYONS S.S.D. PRO RECCO R.

UDINE RUGBY F.C. ASD LIVORNO RUGBY SSD

AMAT. RUGBY SAN DONA RUGBY BRESCIA SSD

RUGBY GRANDE MILANO MODENA RUGBY CLUB

ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA G.S.FIAMME ORO R. ROMA

US FIRENZE RUGBY 1931 C.U.S. VERONA RUGBY

102 GIORNATA 6

And. 13.11.11 – ore 14.30 Rit. 25.03.12 – ore 15.30

G.S.FIAMME ORO R. ROMA ASD RUGBY LYONS

MODENA RUGBY CLUB UDINE RUGBY F.C. ASD

AMAT. RUGBY SAN DONA ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA

RUGBY BRESCIA SSD RUGBY GRANDE MILANO

S.S.D. PRO RECCO R. C.U.S. VERONA RUGBY

LIVORNO RUGBY SSD US FIRENZE RUGBY 1931

GIORNATA 7

And. 20.11.11– ore 14.30 Rit. 01.04.12 – ore 15.30

ASD RUGBY LYONS AMAT. RUGBY SAN DONA

UDINE RUGBY F.C. ASD S.S.D. PRO RECCO R.

ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA RUGBY BRESCIA SSD

RUGBY GRANDE MILANO G.S.FIAMME ORO R. ROMA

US FIRENZE RUGBY 1931 MODENA RUGBY CLUB

C.U.S. VERONA RUGBY LIVORNO RUGBY SSD

GIORNATA 8

And. 27.11.11 – ore 14.30 Rit. 22.04.12 – ore 15.30

MODENA RUGBY CLUB ASD RUGBY LYONS

ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA UDINE RUGBY F.C. ASD

AMAT. RUGBY SAN DONA RUGBY GRANDE MILANO

RUGBY BRESCIA SSD C.U.S. VERONA RUGBY

S.S.D. PRO RECCO R. US FIRENZE RUGBY 1931

G.S.FIAMME ORO R. ROMA LIVORNO RUGBY SSD

103 GIORNATA 9

And. 11.12.11 – ore 14.30 Rit. 29.04.12 – ore 15.30

ASD RUGBY LYONS RUGBY BRESCIA SSD

UDINE RUGBY F.C. ASD G.S.FIAMME ORO R. ROMA

US FIRENZE RUGBY 1931 AMAT. RUGBY SAN DONA

LIVORNO RUGBY SSD S.S.D. PRO RECCO R.

RUGBY GRANDE MILANO ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA

C.U.S. VERONA RUGBY MODENA RUGBY CLUB

GIORNATA 10

And. 18.12.11– ore 14.30 Rit. 06.05.12 – ore 15.30

ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA ASD RUGBY LYONS

RUGBY GRANDE MILANO UDINE RUGBY F.C. ASD

AMAT. RUGBY SAN DONA C.U.S. VERONA RUGBY

RUGBY BRESCIA SSD US FIRENZE RUGBY 1931

G.S.FIAMME ORO R. ROMA S.S.D. PRO RECCO R.

MODENA RUGBY CLUB LIVORNO RUGBY SSD

GIORNATA 11

And. 08.01.12 – ore 14.30 Rit. 13.05.12 – ore 15.30

ASD RUGBY LYONS RUGBY GRANDE MILANO

UDINE RUGBY F.C. ASD RUGBY BRESCIA SSD

LIVORNO RUGBY SSD AMAT. RUGBY SAN DONA

S.S.D. PRO RECCO R. MODENA RUGBY CLUB

US FIRENZE RUGBY 1931 ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA

C.U.S. VERONA RUGBY G.S.FIAMME ORO R. ROMA

SEMIFINALI: 20-27 maggio 2012 SPAREGGI RETROCESSIONE: 20-27 maggio 2012 FINALE: 3 giugno 2012

104 C AMPIONATO N AZIONALE SERIE A

S TAGIONE S PORTIVA 2011/2012

GIRONE B

GIORNATA 1

And. 02.10.11 – ore 15.30 Rit. 15.01.12 – ore 14.30

ROMAGNA R.F.C. CLUB AMAT. SPORT CATANIA

RUBANO RUGBY AMAT. RUGBY ALGHERO

UNIONE R. CAPITOLINA

ASD AMAT. R. CAPOTERRA RUGBY BADIA

GLADIATORI SANNITI AVEZZANO RUGBY

ASD RUGBY PAESE ASD RUGBY MILANO

GIORNATA 2

And. 09.10.11 – ore 15.30 Rit. 22.01.12 – ore 14.30

CLUB AMAT. SPORT CATANIA UNIONE R. CAPITOLINA

AMAT. RUGBY ALGHERO GLADIATORI SANNITI

RUGBY CLUB VALPOLICELLA ASD AMAT. R. CAPOTERRA

RUGBY BADIA ASD RUGBY PAESE

AVEZZANO RUGBY RUBANO RUGBY

ASD RUGBY MILANO ROMAGNA R.F.C.

105 GIORNATA 3

And. 16.10.11 – ore 15.30 Rit. 29.01.12 – ore 14.30

ASD AMAT. R. CAPOTERRA CLUB AMAT. SPORT CATANIA

ASD RUGBY PAESE AMAT. RUGBY ALGHERO

ROMAGNA R.F.C. RUGBY CLUB VALPOLICELLA

GLADIATORI SANNITI RUGBY BADIA

UNIONE R. CAPITOLINA AVEZZANO RUGBY

RUBANO RUGBY ASD RUGBY MILANO

GIORNATA 4

And. 23.10.11 – ore 15.30 Rit. 19.02.12 – ore 14.30

RUGBY BADIA CLUB AMAT. SPORT CATANIA

AMAT. RUGBY ALGHERO UNIONE R. CAPITOLINA

RUGBY CLUB VALPOLICELLA ASD RUGBY PAESE

AVEZZANO RUGBY ROMAGNA R.F.C.

GLADIATORI SANNITI RUBANO RUGBY

ASD RUGBY MILANO ASD AMAT. R. CAPOTERRA

GIORNATA 5

And. 30.10.11 – ore 14.30 Rit. 04.03.12 – ore 14.30

CLUB AMAT. SPORT CATANIA AMAT. RUGBY ALGHERO

RUGBY BADIA RUGBY CLUB VALPOLICELLA

ASD AMAT. R. CAPOTERRA AVEZZANO RUGBY

ROMAGNA R.F.C. RUBANO RUGBY

UNIONE R. CAPITOLINA ASD RUGBY MILANO

ASD RUGBY PAESE GLADIATORI SANNITI

106 GIORNATA 6

And. 13.11.11 – ore 14.30 Rit. 25.03.12 – ore 15.30

RUGBY CLUB VALPOLICELLA CLUB AMAT. SPORT CATANIA

AMAT. RUGBY ALGHERO ASD AMAT. R. CAPOTERRA

UNIONE R. CAPITOLINA RUGBY BADIA

ASD RUGBY MILANO AVEZZANO RUGBY

RUBANO RUGBY ASD RUGBY PAESE

GLADIATORI SANNITI ROMAGNA R.F.C.

GIORNATA 7

And. 20.11.11– ore 14.30 Rit. 01.04.12 – ore 15.30

CLUB AMAT. SPORT CATANIA GLADIATORI SANNITI

ROMAGNA R.F.C. AMAT. RUGBY ALGHERO

AVEZZANO RUGBY RUGBY CLUB VALPOLICELLA

RUGBY BADIA ASD RUGBY MILANO

ASD AMAT. R. CAPOTERRA RUBANO RUGBY

ASD RUGBY PAESE UNIONE R. CAPITOLINA

GIORNATA 8

And. 27.11.11 – ore 14.30 Rit. 22.04.12 – ore 15.30

RUBANO RUGBY CLUB AMAT. SPORT CATANIA

AMAT. RUGBY ALGHERO RUGBY BADIA

ASD RUGBY MILANO RUGBY CLUB VALPOLICELLA

ASD RUGBY PAESE AVEZZANO RUGBY

UNIONE R. CAPITOLINA ROMAGNA R.F.C.

GLADIATORI SANNITI ASD AMAT. R. CAPOTERRA

107 GIORNATA 9

And. 11.12.11 – ore 14.30 Rit. 29.04.12 – ore 15.30

CLUB AMAT. SPORT CATANIA ASD RUGBY MILANO

AVEZZANO RUGBY AMAT. RUGBY ALGHERO

RUGBY CLUB VALPOLICELLA GLADIATORI SANNITI

RUGBY BADIA RUBANO RUGBY

ROMAGNA R.F.C. ASD RUGBY PAESE

ASD AMAT. R. CAPOTERRA UNIONE R. CAPITOLINA

GIORNATA 10

And. 18.12.11– ore 14.30 Rit. 06.05.12 – ore 15.30

AVEZZANO RUGBY CLUB AMAT. SPORT CATANIA

AMAT. RUGBY ALGHERO RUGBY CLUB VALPOLICELLA

ROMAGNA R.F.C. RUGBY BADIA

RUBANO RUGBY UNIONE R. CAPITOLINA

GLADIATORI SANNITI ASD RUGBY MILANO

ASD RUGBY PAESE ASD AMAT. R. CAPOTERRA

GIORNATA 11

And. 08.01.12 – ore 14.30 Rit. 13.05.12 – ore 15.30

CLUB AMAT. SPORT CATANIA ASD RUGBY PAESE

ASD RUGBY MILANO AMAT. RUGBY ALGHERO

RUGBY CLUB VALPOLICELLA RUBANO RUGBY

RUGBY BADIA AVEZZANO RUGBY

ASD AMAT. R. CAPOTERRA ROMAGNA R.F.C.

UNIONE R. CAPITOLINA GLADIATORI SANNITI

SEMIFINALI: 20-27 maggio 2012 SPAREGGI RETROCESSIONE: 20-27 maggio 2012 FINALE: 3 giugno 2012

108 C AMPIONATO N AZIONALE SERIE A FEMMINILE

S TAGIONE S PORTIVA 2011/2012

GIRONE 1 ÉLITE

GIORNATA 1

And. 09.10.11 ore 15.30 Rit. 27.11.11 ore 14.30

RED&BLU RUGBY ASD VALSUGANA R. PADOVA

R.RIVIERA DEL BRENTA RUGBY MONZA 1949

BENETTON R.TREVISO Riposa

GIORNATA 2

And. 16.10.11 ore 15.30 Rit. 04.12.11 ore 14.30

RUGBY MONZA 1949 BENETTON R.TREVISO

VALSUGANA R. PADOVA R.RIVIERA DEL BRENTA

RED&BLU RUGBY ASD Riposa

GIORNATA 3

And. 23.10.11 ore 15.30 Rit. 15.01.12 ore 14.30

R.RIVIERA DEL BRENTA RED&BLU RUGBY ASD

BENETTON R.TREVISO VALSUGANA R. PADOVA

RUGBY MONZA 1949 Riposa

109 GIORNATA 4

And. 06.11.11 ore 14.30 Rit. 22.01.12 ore 14.30

VALSUGANA R. PADOVA RUGBY MONZA 1949

RED&BLU RUGBY ASD BENETTON R.TREVISO

R.RIVIERA DEL BRENTA Riposa

GIORNATA 5

And. 13.11.11 ore 14.30 Rit. 25.03.12 ore 15.30

BENETTON R.TREVISO R.RIVIERA DEL BRENTA

RUGBY MONZA 1949 RED&BLU RUGBY ASD

VALSUGANA R. PADOVA Riposa

GIRONE 2

GIORNATA 1

And. 09.10.11 ore 15.30 Rit. 04.12.11 ore 14.30

MUSTANG RUGBY PESARO CUS FERRARA RUGBY

US RUGBY BENEVENTO R. COLORNO FC SRL SSD

GIORNATA 2

And. 23.10.11 ore 15.30 Rit. 15.01.12 ore 14.30

CUS FERRARA RUGBY US RUGBY BENEVENTO

R. COLORNO FC SRL SSD MUSTANG RUGBY PESARO

GIORNATA 3

And. 13.11.11 ore 14.30 Rit. 25.03.12 ore 14.30

CUS FERRARA RUGBY R. COLORNO FC SRL SSD

US RUGBY BENEVENTO MUSTANG RUGBY PESARO

BARRAGE: 01 aprile 2012 SEMIFINALI: 15 e 22 aprile 2012 FINALE: 28 aprile 2012

110 C AMPIONATO N AZIONALE SERIE B

S TAGIONE S PORTIVA 2011/2012

GIRONE A

GIRONATA 1

And. 02.10.11 – ore 15.30 Rit. 15.01.12 – ore 14.30

RUGBY ROVATO ASD RUGBY PARABIAGO ASD

ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA ASD R. LECCO

BEFeD VII RUGBY TORINO ASD R. SONDRIO SOC COOP. DIL.

ASD BIELLA RUGBY ASD ASTI RUGBY 1981

CUS GENOVA RUGBY ASD RUGBY LUMEZZANE

AMAT.R. MILANO 2008 CESIN CUS TORINO R.

GIORNATA 2

And. 09.10.11 ore 15.30 Rit. 22.01.12 – ore 14.30

R. SONDRIO SOC COOP. DIL. RUGBY ROVATO ASD

RUGBY PARABIAGO ASD ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA

ASD R. LECCO BEFeD VII RUGBY TORINO ASD

CESIN CUS TORINO R. ASD BIELLA RUGBY

ASD ASTI RUGBY 1981 CUS GENOVA RUGBY

ASD RUGBY LUMEZZANE AMAT.R. MILANO 2008

111 GIORNATA 3

And. 16.10.11 – ore 15.30 Rit. 29.01.12 – ore 14.30

RUGBY ROVATO ASD ASD ASTI RUGBY 1981

RUGBY PARABIAGO ASD CESIN CUS TORINO R.

ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA ASD RUGBY LUMEZZANE

BEFeD VII RUGBY TORINO ASD AMAT.R. MILANO 2008

ASD BIELLA RUGBY ASD R. LECCO

CUS GENOVA RUGBY R. SONDRIO SOC COOP. DIL.

GIORNATA 4

And. 23.10.11 – ore 15.30 Rit. 19.02.12 – ore 14.30

CESIN CUS TORINO R. RUGBY ROVATO ASD

ASD ASTI RUGBY 1981 RUGBY PARABIAGO ASD

AMAT.R. MILANO 2008 ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA

ASD RUGBY LUMEZZANE BEFeD VII RUGBY TORINO ASD

ASD R. LECCO CUS GENOVA RUGBY

R. SONDRIO SOC COOP. DIL. ASD BIELLA RUGBY

GIORNATA 5

And. 06.11.11 – ore 14.30 Rit. 04.03.12 – ore 14.30

RUGBY ROVATO ASD ASD R. LECCO

RUGBY PARABIAGO ASD R. SONDRIO SOC COOP. DIL.

ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA BEFeD VII RUGBY TORINO ASD

ASD BIELLA RUGBY ASD RUGBY LUMEZZANE

CUS GENOVA RUGBY AMAT.R. MILANO 2008

CESIN CUS TORINO R. ASD ASTI RUGBY 1981

112 GIORNATA 6

And. 13.11.11 – ore 14.30 Rit. 25.03.11 – ore 15.30

AMAT.R. MILANO 2008 RUGBY ROVATO ASD

ASD RUGBY LUMEZZANE RUGBY PARABIAGO ASD

ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA CUS GENOVA RUGBY

BEFeD VII RUGBY TORINO ASD ASD BIELLA RUGBY

ASD R. LECCO ASD ASTI RUGBY 1981

R. SONDRIO SOC COOP. DIL. CESIN CUS TORINO R.

GIORNATA 7

And. 20.11.11– ore 14.30 Rit. 01.04.12 – ore 15.30

RUGBY ROVATO ASD ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA

RUGBY PARABIAGO ASD ASD R. LECCO

CUS GENOVA RUGBY BEFeD VII RUGBY TORINO ASD

ASD BIELLA RUGBY AMAT.R. MILANO 2008

CESIN CUS TORINO R. ASD RUGBY LUMEZZANE

ASD ASTI RUGBY 1981 R. SONDRIO SOC COOP. DIL.

GIORNATA 8

And. 04.12.11 – ore 14.30 Rit. 15.04.12 – ore 15.30

ASD RUGBY LUMEZZANE RUGBY ROVATO ASD

CUS GENOVA RUGBY RUGBY PARABIAGO ASD

ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA ASD BIELLA RUGBY

BEFeD VII RUGBY TORINO ASD ASD ASTI RUGBY 1981

ASD R. LECCO CESIN CUS TORINO R.

AMAT.R. MILANO 2008 R. SONDRIO SOC COOP. DIL.

113 GIORNATA 9

And. 11.12.11 – ore 14.30 Rit. 22.04.12 – ore 15.30

RUGBY ROVATO ASD BEFeD VII RUGBY TORINO ASD

RUGBY PARABIAGO ASD AMAT.R. MILANO 2008

CESIN CUS TORINO R. ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA

R. SONDRIO SOC COOP. DIL. ASD R. LECCO

ASD BIELLA RUGBY CUS GENOVA RUGBY

ASD ASTI RUGBY 1981 ASD RUGBY LUMEZZANE

GIORNATA 10

And. 18.12.11– ore 14.30 Rit. 29.04.12 – ore 15.30

CUS GENOVA RUGBY RUGBY ROVATO ASD

ASD BIELLA RUGBY RUGBY PARABIAGO ASD

ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA ASD ASTI RUGBY 1981

BEFeD VII RUGBY TORINO ASD CESIN CUS TORINO R.

AMAT.R. MILANO 2008 ASD R. LECCO

ASD RUGBY LUMEZZANE R. SONDRIO SOC COOP. DIL.

GIORNATA 11

And. 08.01.12 – ore 14.30 Rit. 06.05.12 – ore 15.30

RUGBY ROVATO ASD ASD BIELLA RUGBY

RUGBY PARABIAGO ASD BEFeD VII RUGBY TORINO ASD

R. SONDRIO SOC COOP. DIL. ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA

ASD R. LECCO ASD RUGBY LUMEZZANE

CESIN CUS TORINO R. CUS GENOVA RUGBY

ASD ASTI RUGBY 1981 AMAT.R. MILANO 2008

FINALI: 20 e 27 maggio 2012

114 GIRONE B

GIORNATA 1

And. 02.10.11 – ore 15.30 Rit. 15.01.12 – ore 14.30

AMAT. PARMA RUGBY IMOLA RUGBY

ASD PESARO RUGBY R. NOCETO FC SOC.COOP.

CUS PERUGIA RUGBY U.RUGBY PRATO SESTO

R.COLORNO SOC.COOP.DIL. VASARI RUGBY AREZZO

ASD UNION RUGBY TIRRENO PIACENZA RUGBY CSD

UNIONE R. BOLOGNESE CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE

GIORNATA 2

And. 09.10.11 ore 15.30 Rit. 22.01.12 – ore 14.30

U.RUGBY PRATO SESTO AMAT. PARMA RUGBY

IMOLA RUGBY ASD ASD PESARO RUGBY

R. NOCETO FC SOC.COOP. CUS PERUGIA RUGBY

CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE R.COLORNO SOC.COOP.DIL.

VASARI RUGBY AREZZO ASD UNION RUGBY TIRRENO

PIACENZA RUGBY CSD UNIONE R. BOLOGNESE

GIORNATA 3

And. 16.10.11 – ore 15.30 Rit. 29.01.12 – ore 14.30

AMAT. PARMA RUGBY VASARI RUGBY AREZZO

IMOLA RUGBY ASD CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE

ASD PESARO RUGBY PIACENZA RUGBY CSD

CUS PERUGIA RUGBY UNIONE R. BOLOGNESE

R.COLORNO SOC.COOP.DIL. R. NOCETO FC SOC.COOP.

ASD UNION RUGBY TIRRENO U.RUGBY PRATO SESTO

115 GIORNATA 4

And. 23.10.11 – ore 15.30 Rit. 19.02.12 – ore 14.30

CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE AMAT. PARMA RUGBY

VASARI RUGBY AREZZO IMOLA RUGBY ASD

UNIONE R. BOLOGNESE ASD PESARO RUGBY

PIACENZA RUGBY CSD CUS PERUGIA RUGBY

R. NOCETO FC SOC.COOP. ASD UNION RUGBY TIRRENO

U.RUGBY PRATO SESTO R.COLORNO SOC.COOP.DIL.

GIORNATA 5

And. 06.11.11 – ore 14.30 Rit. 04.03.12 – ore 14.30

AMAT. PARMA RUGBY R. NOCETO FC SOC.COOP.

IMOLA RUGBY ASD U.RUGBY PRATO SESTO

ASD PESARO RUGBY CUS PERUGIA RUGBY

*PIACENZA RUGBY CSD R.COLORNO SOC.COOP.DIL.

ASD UNION RUGBY TIRRENO UNIONE R. BOLOGNESE

CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE VASARI RUGBY AREZZO

GIORNATA 6

And. 13.11.11 – ore 14.30 Rit. 25.03.11 – ore 15.30

UNIONE R. BOLOGNESE AMAT. PARMA RUGBY

PIACENZA RUGBY CSD IMOLA RUGBY ASD

ASD PESARO RUGBY ASD UNION RUGBY TIRRENO

CUS PERUGIA RUGBY R.COLORNO SOC.COOP.DIL.

R. NOCETO FC SOC.COOP. VASARI RUGBY AREZZO

U.RUGBY PRATO SESTO CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE

116 GIORNATA 7

And. 20.11.11– ore 14.30 Rit. 01.04.12 – ore 15.30

AMAT. PARMA RUGBY ASD PESARO RUGBY

IMOLA RUGBY ASD R. NOCETO FC SOC.COOP.

ASD UNION RUGBY TIRRENO CUS PERUGIA RUGBY

R.COLORNO SOC.COOP.DIL. UNIONE R. BOLOGNESE

CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE PIACENZA RUGBY CSD

VASARI RUGBY AREZZO U.RUGBY PRATO SESTO

GIORNATA 8

And. 04.12.11 – ore 14.30 Rit. 15.04.12 – ore 15.30

PIACENZA RUGBY CSD AMAT. PARMA RUGBY

ASD UNION RUGBY TIRRENO IMOLA RUGBY ASD

ASD PESARO RUGBY R.COLORNO SOC.COOP.DIL.

CUS PERUGIA RUGBY VASARI RUGBY AREZZO

R. NOCETO FC SOC.COOP. CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE

UNIONE R. BOLOGNESE U.RUGBY PRATO SESTO

GIORNATA 9

And. 11.12.11 – ore 14.30 Rit. 22.04.12 – ore 15.30

AMAT. PARMA RUGBY CUS PERUGIA RUGBY

IMOLA RUGBY ASD UNIONE R. BOLOGNESE

CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE ASD PESARO RUGBY

U.RUGBY PRATO SESTO R. NOCETO FC SOC.COOP.

R.COLORNO SOC.COOP.DIL. ASD UNION RUGBY TIRRENO

VASARI RUGBY AREZZO PIACENZA RUGBY CSD

117 GIORNATA 10

And. 18.12.11– ore 14.30 Rit. 29.04.12 – ore 15.30

ASD UNION RUGBY TIRRENO AMAT. PARMA RUGBY

R.COLORNO SOC.COOP.DIL. IMOLA RUGBY ASD

ASD PESARO RUGBY VASARI RUGBY AREZZO

CUS PERUGIA RUGBY CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE

UNIONE R. BOLOGNESE R. NOCETO FC SOC.COOP.

PIACENZA RUGBY CSD U.RUGBY PRATO SESTO

GIORNATA 11

And. 08.01.12 – ore 14.30 Rit. 06.05.12 – ore 15.30

AMAT. PARMA RUGBY R.COLORNO SOC.COOP.DIL.

IMOLA RUGBY ASD CUS PERUGIA RUGBY

U.RUGBY PRATO SESTO ASD PESARO RUGBY

R. NOCETO FC SOC.COOP. PIACENZA RUGBY CSD

CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE ASD UNION RUGBY TIRRENO

VASARI RUGBY AREZZO UNIONE R. BOLOGNESE

FINALI: 20 e 27 maggio 2012

*Anticipata a sabato 05/11/2011

118 GIRONE C

GIORNATA 1

And. 02.10.11 – ore 15.30 Rit. 15.01.12 – ore 14.30

CUS FERRARA RUGBY ASD VILLORBA RUGBY

VALSUGANA R. PADOVA RUGGERS TARVISIUM

ASD R. VILLADOSE 1976 RUGBY MIRANO 1957

RUGBY CASALE ASD CUS PADOVA RUGBY

ASD JESOLO RUGBY RUGBY MANTOVA ASD

ASD RUGBY BELLUNO RUGBY VICENZA ASD

GIORNATA 2

And. 09.10.11 ore 15.30 Rit. 22.01.12 – ore 14.30

RUGBY MIRANO 1957 CUS FERRARA RUGBY

ASD VILLORBA RUGBY VALSUGANA R. PADOVA

RUGGERS TARVISIUM ASD R. VILLADOSE 1976

RUGBY VICENZA ASD RUGBY CASALE ASD

CUS PADOVA RUGBY ASD JESOLO RUGBY

RUGBY MANTOVA ASD ASD RUGBY BELLUNO

GIORNATA 3

And. 16.10.11 – ore 15.30 Rit. 29.01.12 – ore 14.30

CUS FERRARA RUGBY CUS PADOVA RUGBY

ASD VILLORBA RUGBY RUGBY VICENZA ASD

VALSUGANA R. PADOVA RUGBY MANTOVA ASD

ASD R. VILLADOSE 1976 ASD RUGBY BELLUNO

RUGBY CASALE ASD RUGGERS TARVISIUM

ASD JESOLO RUGBY RUGBY MIRANO 1957

119 GIORNATA 4

And. 23.10.11 – ore 15.30 Rit. 19.02.12 – ore 14.30

RUGBY VICENZA ASD CUS FERRARA RUGBY

CUS PADOVA RUGBY ASD VILLORBA RUGBY

ASD RUGBY BELLUNO VALSUGANA R. PADOVA

RUGBY MANTOVA ASD ASD R. VILLADOSE 1976

RUGGERS TARVISIUM ASD JESOLO RUGBY

RUGBY MIRANO 1957 RUGBY CASALE ASD

GIORNATA 5

And. 06.11.11 – ore 14.30 Rit. 04.03.12 – ore 14.30

CUS FERRARA RUGBY RUGGERS TARVISIUM

ASD VILLORBA RUGBY RUGBY MIRANO 1957

VALSUGANA R. PADOVA ASD R. VILLADOSE 1976

RUGBY CASALE ASD RUGBY MANTOVA ASD

ASD JESOLO RUGBY ASD RUGBY BELLUNO

RUGBY VICENZA ASD CUS PADOVA RUGBY

GIORNATA 6

And. 13.11.11 – ore 14.30 Rit. 25.03.11 – ore 15.30

ASD RUGBY BELLUNO CUS FERRARA RUGBY

RUGBY MANTOVA ASD ASD VILLORBA RUGBY

VALSUGANA R. PADOVA ASD JESOLO RUGBY

ASD R. VILLADOSE 1976 RUGBY CASALE ASD

RUGGERS TARVISIUM CUS PADOVA RUGBY

RUGBY MIRANO 1957 RUGBY VICENZA ASD

120 GIORNATA 7

And. 20.11.11– ore 14.30 Rit. 01.04.12 – ore 15.30

CUS FERRARA RUGBY VALSUGANA R. PADOVA

ASD VILLORBA RUGBY RUGGERS TARVISIUM

ASD JESOLO RUGBY ASD R. VILLADOSE 1976

RUGBY CASALE ASD ASD RUGBY BELLUNO

RUGBY VICENZA ASD RUGBY MANTOVA ASD

CUS PADOVA RUGBY RUGBY MIRANO 1957

GIORNATA 8

And. 04.12.11 – ore 14.30 Rit. 15.04.12 – ore 15.30

RUGBY MANTOVA ASD CUS FERRARA RUGBY

ASD JESOLO RUGBY ASD VILLORBA RUGBY

VALSUGANA R. PADOVA RUGBY CASALE ASD

ASD R. VILLADOSE 1976 CUS PADOVA RUGBY

RUGGERS TARVISIUM RUGBY VICENZA ASD

ASD RUGBY BELLUNO RUGBY MIRANO 1957

GIORNATA 9

And. 11.12.11 – ore 14.30 Rit. 22.04.12 – ore 15.30

CUS FERRARA RUGBY ASD R. VILLADOSE 1976

ASD VILLORBA RUGBY ASD RUGBY BELLUNO

RUGBY VICENZA ASD VALSUGANA R. PADOVA

RUGBY MIRANO 1957 RUGGERS TARVISIUM

RUGBY CASALE ASD ASD JESOLO RUGBY

CUS PADOVA RUGBY RUGBY MANTOVA ASD

121 GIORNATA 10

And. 18.12.11– ore 14.30 Rit. 29.04.12 – ore 15.30

ASD JESOLO RUGBY CUS FERRARA RUGBY

RUGBY CASALE ASD ASD VILLORBA RUGBY

VALSUGANA R. PADOVA CUS PADOVA RUGBY

ASD R. VILLADOSE 1976 RUGBY VICENZA ASD

ASD RUGBY BELLUNO RUGGERS TARVISIUM

RUGBY MANTOVA ASD RUGBY MIRANO 1957

GIORNATA 11

And. 08.01.12 – ore 14.30 Rit. 06.05.12 – ore 15.30

CUS FERRARA RUGBY RUGBY CASALE ASD

ASD VILLORBA RUGBY ASD R. VILLADOSE 1976

RUGBY MIRANO 1957 VALSUGANA R. PADOVA

RUGGERS TARVISIUM RUGBY MANTOVA ASD

RUGBY VICENZA ASD ASD JESOLO RUGBY

CUS PADOVA RUGBY ASD RUGBY BELLUNO

FINALI: 20 e 27 maggio 2012

122 GIRONE D

GIORNATA 1

And. 02.10.11 – ore 15.30 Rit. 15.01.12 – ore 14.30

S.S.D. COLLEFERRO R.1965 ASD ARIETI R. RIETI

POL.AMAT.R. MESSINA RUGBY FRASCATI SSD

AP PARTENOPE RUGBY PRIMAVERA RUGBY

ASD GRAN SASSO RUGBY PALERMO R. CLUB 2005

CUS ROMA RUGBY RUGBY FC SEGNI

NERONIANA RUGBY ANZIO S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA

GIORNATA 2

And. 09.10.11 ore 15.30 Rit. 22.01.12 – ore 14.30

PRIMAVERA RUGBY S.S.D. COLLEFERRO R.1965

ASD ARIETI R. RIETI POL.AMAT. R.MESSINA

RUGBY FRASCATI SSD AP PARTENOPE RUGBY

S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA ASD GRAN SASSO RUGBY

PALERMO R. CLUB 2005 CUS ROMA RUGBY

RUGBY FC SEGNI NERONIANA RUGBY ANZIO

GIORNATA 3

And. 16.10.11 – ore 15.30 Rit. 29.01.12 – ore 14.30

S.S.D. COLLEFERRO R.1965 PALERMO R. CLUB 2005

ASD ARIETI R. RIETI S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA

POL.AMAT. R.MESSINA RUGBY FC SEGNI

AP PARTENOPE RUGBY NERONIANA RUGBY ANZIO

ASD GRAN SASSO RUGBY RUGBY FRASCATI SSD

CUS ROMA RUGBY PRIMAVERA RUGBY

123 GIORNATA 4

And. 23.10.11 – ore 15.30 Rit. 19.02.12 – ore 14.30

S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA S.S.D. COLLEFERRO R.1965

PALERMO R. CLUB 2005 ASD ARIETI R. RIETI

NERONIANA RUGBY ANZIO POL.AMAT.R. MESSINA

RUGBY FC SEGNI AP PARTENOPE RUGBY

RUGBY FRASCATI SSD CUS ROMA RUGBY

PRIMAVERA RUGBY ASD GRAN SASSO RUGBY

GIORNATA 5

And. 06.11.11 – ore 14.30 Rit. 04.03.12 – ore 14.30

S.S.D. COLLEFERRO R.1965 RUGBY FRASCATI SSD

ASD ARIETI R. RIETI PRIMAVERA RUGBY

POL.AMAT. R.MESSINA AP PARTENOPE RUGBY

ASD GRAN SASSO RUGBY RUGBY FC SEGNI

CUS ROMA RUGBY NERONIANA RUGBY ANZIO

S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA PALERMO R. CLUB 2005

GIORNATA 6

And. 13.11.11 – ore 14.30 Rit. 25.03.11 – ore 15.30

NERONIANA RUGBY ANZIO S.S.D. COLLEFERRO R.1965

RUGBY FC SEGNI ASD ARIETI R. RIETI

POL.AMAT. R.MESSINA CUS ROMA RUGBY

AP PARTENOPE RUGBY ASD GRAN SASSO RUGBY

RUGBY FRASCATI SSD PALERMO R. CLUB 2005

PRIMAVERA RUGBY S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA

124 GIORNATA 7

And. 20.11.11– ore 14.30 Rit. 01.04.12 – ore 15.30

S.S.D. COLLEFERRO R.1965 POL.AMAT.R. MESSINA

ASD ARIETI R. RIETI RUGBY FRASCATI SSD

CUS ROMA RUGBY AP PARTENOPE RUGBY

ASD GRAN SASSO RUGBY NERONIANA RUGBY ANZIO

S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA RUGBY FC SEGNI

PALERMO R. CLUB 2005 PRIMAVERA RUGBY

GIORNATA 8

And. 04.12.11 – ore 14.30 Rit. 15.04.12 – ore 15.30

RUGBY FC SEGNI S.S.D. COLLEFERRO R.1965

CUS ROMA RUGBY ASD ARIETI R. RIETI

POL.AMAT. R.MESSINA ASD GRAN SASSO RUGBY

AP PARTENOPE RUGBY PALERMO R. CLUB 2005

RUGBY FRASCATI SSD S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA

NERONIANA RUGBY ANZIO PRIMAVERA RUGBY

GIORNATA 9

And. 11.12.11 – ore 14.30 Rit. 22.04.12 – ore 15.30

S.S.D. COLLEFERRO R.1965 AP PARTENOPE RUGBY

ASD ARIETI R. RIETI NERONIANA RUGBY ANZIO

S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA POL.AMAT.R. MESSINA

PRIMAVERA RUGBY RUGBY FRASCATI SSD

ASD GRAN SASSO RUGBY CUS ROMA RUGBY

PALERMO R. CLUB 2005 RUGBY FC SEGNI

125 GIORNATA 10

And. 18.12.11– ore 14.30 Rit. 29.04.12 – ore 15.30

CUS ROMA RUGBY S.S.D. COLLEFERRO R.1965

ASD GRAN SASSO RUGBY ASD ARIETI R. RIETI

POL.AMAT. R.MESSINA PALERMO R. CLUB 2005

AP PARTENOPE RUGBY S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA

NERONIANA RUGBY ANZIO RUGBY FRASCATI SSD

RUGBY FC SEGNI PRIMAVERA RUGBY

GIORNATA 11

And. 08.01.12 – ore 14.30 Rit. 06.05.12 – ore 15.30

S.S.D. COLLEFERRO R.1965 ASD GRAN SASSO RUGBY

ASD ARIETI R. RIETI AP PARTENOPE RUGBY

PRIMAVERA RUGBY POL.AMAT. R.MESSINA

RUGBY FRASCATI SSD RUGBY FC SEGNI

S.GIORGIO R. REGGIO CALABRIA CUS ROMA RUGBY

PALERMO R. CLUB 2005 NERONIANA RUGBY ANZIO

FINALI: 20 e 27 maggio 2012

126 HEINEKEN CUP 2011/2012

GIRONI

GIRONE 1: Munster, Northampton Saints, , GIRONE 2: , , Edinburgh, Racing Metro 92 GIRONE 3: Leinster, Bath Rugby, Glasgow Warriors, Montpellier GIRONE 4: , ASM Clermont Auvergne, Ulster Rugby, Rugby GIRONE 5: Biarritz Olympique, Ospreys, Saracens, Benetton Treviso GIRONE 6: Toulouse, Harlequins, Gloucester Rugby,

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

(Sono indicati gli orari secondo il fuso orario LOCALE e l’emittente televisiva che trasmetterà l’incontro).

GIORNATA 1 VENERDÌ 11 NOVEMBRE 2011

GIRONE 2 Racing Metro 92 v Cardiff Blues, 21.00 Canal+ GIRONE 6 Harlequins v Connacht Rugby, 20.00 Sky Sports

SABATO 12 NOVEMBRE 2011

GIRONE 1 Scarlets v Castres Olympique, 15.00 GIRONE 1 Munster v Northampton Saints, 18.00 Sky Sports GIRONE 2 London Irish v Edinburgh, 13.30 Sky Sports GIRONE 3 Montpellier v Leinster (Stade de la Mosson), 14.30 Canal+ GIRONE 4 Aironi Rugby v Leicester Tigers, 14.30 Sky Italia GIRONE 4 Ulster Rugby v ASM Clermont Auvergne, 15.40, Sky Sports GIRONE 5 Ospreys v Biarritz Olympique, 5.40 S4C

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2011

GIRONE 3 Glasgow Warriors v Bath Rugby, 12.45 Sky Sports GIRONE 5 Saracens v Benetton Treviso, 15.00 GIRONE 6 Toulouse v Gloucester Rugby, 16.00 FR2

127 GIORNATA 2 VENERDÌ 18 NOVEMBRE 2011

GIRONE 1 Northampton Saints v Scarlets, 20.00 Sky Sports GIRONE 2 Cardiff Blues v London Irish, 20.00 S4C GIRONE 2 Edinburgh v Racing Metro 92, 20.00 GIRONE 4 ASM Clermont Auvergne v Aironi Rugby, 21.00 Canal+

SABATO 19 NOVEMBRE 2011

GIRONE 1 Castres Olympique v Munster, 16.40 FR2 GIRONE 4 Leicester Tigers v Ulster Rugby, 18.00 Sky Sports GIRONE 5 Biarritz Olympique v Saracens, 14.30 Canal+ GIRONE 5 Benetton Treviso v Ospreys, 14.30 Sky Italia GIRONE 6 Gloucester Rugby v Harlequins, 15.40 Sky Sports GIRONE 6 Connacht Rugby v Toulouse, 18.00 Sky Sports

DOMENICA 20 NOVEMBRE 2011

GIRONE 3 Leinster v Glasgow Warriors, 12.45 Sky Sports GIRONE 3 Bath Rugby v Montpellier, 15.00 Sky Sports

GIORNATA 3 VENERDÌ 9 DICEMBRE 2011

GIRONE 2 Cardiff Blues v Edinburgh, 20.00 S4C GIRONE 4 Ulster Rugby v Aironi Rugby, 19.30 GIRONE 6 Harlequins v Toulouse, 20.00 Sky Sports

SABATO 10 DICEMBRE 2011

GIRONE 1 Scarlets v Munster, 15.40 Sky Sports GIRONE 1 Castres Olympique v Northampton Saints, 14.30 Canal+ GIRONE 2 Racing Metro 92 v London Irish, 16.40 FR2 GIRONE 5 Benetton Treviso v Biarritz Olympique, 14.30 Sky Italia GIRONE 5 Saracens v Ospreys (Wembley Stadium) , 18.00 Sky Sports GIRONE 6 Connacht Rugby v Gloucester Rugby, 13.30 Sky Sports

DOMENICA 11 DICEMBRE 2011

GIRONE 3 Glasgow Warriors v Montpellier, 12.45 Sky Sports GIRONE 3 Bath Rugby v Leinster, 12.45 Sky Sports GIRONE 4 ASM Clermont Auvergne v Leicester Tigers, 16.00 FR2 128 GIORNATA 4 VENERDÌ 16 DICEMBRE 2011

GIRONE 2 Edinburgh v Cardiff Blues, 20.00 S4C GIRONE 5 Ospreys v Saracens, 20.00 Sky Sports GIRONE 5 Biarritz Olympique v Benetton Treviso, 21.00 Canal+

SABATO 17 DICEMBRE 2011

GIRONE 2 London Irish v Racing Metro 92, 15.00 GIRONE 3 Montpellier v Glasgow Warriors, 16.40 FR2 GIRONE 3 Leinster v Bath Rugby (Aviva Stadium) , 18.00 Sky Sports GIRONE 4 Leicester Tigers v ASM Clermont Auvergne, 13.30 Sky Sports GIRONE 4 Aironi Rugby v Ulster Rugby, 14.30 Sky Italia GIRONE 6 Gloucester Rugby v Connacht Rugby, 15.40 Sky Sports

DOMENICA 18 DICEMBRE 2011

GIRONE 1 Munster v Scarlets, 12.45 Sky Sports GIRONE 1 Northampton Saints v Castres Olympique, 15.00 Sky Sports GIRONE 6 Toulouse v Harlequins (Le Stadium) , 16.00 FR2

GIORNATA 5 13 / 14 / 15 GENNAIO 2012

GIRONE 1 Munster v Castres Olympique GIRONE 1 Scarlets v Northampton Saints GIRONE 2 London Irish v Cardiff Blues GIRONE 2 Racing Metro 92 v Edinburgh GIRONE 3 Montpellier v Bath Rugby GIRONE 3 Glasgow Warriors v Leinster GIRONE 4 Aironi Rugby v ASM Clermont Auvergne GIRONE 4 Ulster Rugby v Leicester Tigers GIRONE 5 Ospreys v Benetton Treviso GIRONE 5 Saracens v Biarritz Olympique GIRONE 6 Toulouse v Connacht Rugby GIRONE 6 Harlequins v Gloucester Rugby

129 GIORNATA 6 20 / 21 / 22 GENNAIO 2012

GIRONE 1 Castres Olympique v Scarlets GIRONE 1 Northampton Saints v Munster GIRONE 2 Cardiff Blues v Racing Metro 92 GIRONE 2 Edinburgh v London Irish GIRONE 3 Bath Rugby v Glasgow Warriors GIRONE 3 Leinster v Montpellier GIRONE 4 ASM Clermont Auvergne v Ulster Rugby GIRONE 4 Leicester Tigers v Aironi Rugby GIRONE 5 Benetton Treviso v Saracens GIRONE 5 Biarritz Olympique v Ospreys GIRONE 6 Connacht Rugby v Harlequins GIRONE 6 Gloucester Rugby v Toulouse

QUARTI DI FINALE: 6 / 7 / 8 APRILE 2012

SEMI-FINALI: 27 / 28 / 29 APRILE 2012

17a FINALE DELLA HEINEKEN CUP Twickenham Stadium,19 / 20 MAGGIO 2012

130 AMLIN CHALLENGE CUP 2011/2012

GIRONI GIRONE 1: Stade Français Paris, , Crociati Rugby, Bucharest Wolves GIRONE 2: Toulon, , , Lyon Rugby GIRONE 3: London Wasps, Bayonne , Femi-CZ Rovigo, Bordeaux-Begles GIRONE 4: Perpignan, Newport Gwent , Exeter Chiefs, I Cavalieri Prato GIRONE 5: Sale Sharks, Brive, Agen, CR La Vila CALENDARIO DEGLI INCONTRI (Sono indicate le ore di calcio d’inizio secondo il fuso orario locale e le emittenti televisive che trasmetteranno le partite) GIORNATA 1 GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE 2011 GIRONE 1 Worcester Warriors v Stade Français Paris, 19.45 Sky Sports GIRONE 2 Toulon v Petrarca Rugby, 20.30 Eurosport France

VENERDÌ 11 NOVEMBRE 2011 GIRONE 4 Perpignan v Exeter Chiefs, 19.00 Eurosport France

SABATO 12 NOVEMBRE 2011 GIRONE 2 Newcastle Falcons v Lyon Rugby, 15.00 GIRONE 3 Femi-CZ Rovigo v Bayonne, 15.00 GIRONE 3 Bordeaux-Begles v London Wasps, 20.55 FR4 GIRONE 4 I Cavalieri Prato v Newport Gwent Dragons, 14.30 GIRONE 5 CR La Vila v Agen, 16.00 GIRONE 5 Brive v Sale Sharks, 18.30

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2011 GIRONE 1 Bucharest Wolves v Crociati Rugby,15.00 GIORNATA 2 GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2011 GIRONE 3 Bayonne v Bordeaux-Begles, 20.30 Eurosport France GIRONE 4 Newport Gwent Dragons v Perpignan, 19.45 S4C 131 VENERDÌ 18 NOVEMBRE 2011 GIRONE 1 Stade Français Paris v Bucharest Wolves, 19.00 Eurosport France GIRONE 5 Sale Sharks v CR La Vila, 19.45

SABATO 19 NOVEMBRE 2011 GIRONE 1 Crociati Rugby v Worcester Warriors, 20.30 GIRONE 2 Petrarca Rugby v Newcastle Falcons, 15.00 GIRONE 2 Lyon Rugby v Toulon, 20.55 FR4 GIRONE 4 Exeter Chiefs v I Cavalieri Prato, 15.00

DOMENICA 20 NOVEMBRE 2011 GIRONE 5 Agen v Brive, 18.00 Eurosport France GIRONE 3 London Wasps v Femi-CZ Rovigo, 15.00 GIORNATA 3 GIOVEDÌ 8 DICEMBRE 2011 GIRONE 2 Newcastle Falcons v Toulon, 19.45 Sky Sports GIRONE 5 Agen v Sale Sharks, 20.30 Eurosport France

VENERDÌ 9 DICEMBRE 2011 GIRONE 4 Perpignan v I Cavalieri Prato, 19.00

SABATO 10 DICEMBRE 2011 GIRONE 1 Crociati Rugby v Stade Français Paris, 20.30 GIRONE 2 Lyon Rugby v Petrarca Rugby, 17.00 GIRONE 3 Femi-CZ Rovigo v Bordeaux-Begles, 15.00 GIRONE 3 Bayonne v London Wasps, 20.55 FR4 GIRONE 5 CR La Vila v Brive, 16.00

DOMENICA 11 DICEMBRE 2011 GIRONE 1 Bucharest Wolves v Worcester Warriors, 15.00 GIRONE 4 Exeter Chiefs v Newport Gwent Dragons, 17.45 S4C GIORNATA 4 GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2011 GIRONE 1 Stade Français Paris v Crociati Rugby, 20.30 Eurosport France GIRONE 3 London Wasps v Bayonne,19.45 Sky Sports GIRONE 5 Brive v CR La Vila, 20.00

132 VENERDÌ 16 DICEMBRE 2011 GIRONE 3 Bordeaux-Begles v Femi-CZ Rovigo, 19.00

SABATO 17 DICEMBRE 2011 GIRONE 1 Worcester Warriors v Bucharest Wolves, 15.00 GIRONE 2 Petrarca Rugby v Lyon Rugby, 15.00 GIRONE 2 Toulon v Newcastle Falcons, 20.55 FR4 GIRONE 4 I Cavalieri Prato v Perpignan, 14.30

DOMENICA 18 DICEMBRE 2011 GIRONE 4 Newport Gwent Dragons v Exeter Chiefs, 17.45 S4C GIORNATA 5 12 / 13 / 14 15 GENNAIO 2012 GIRONE 1 Worcester Warriors v Crociati Rugby GIRONE 1 Bucharest Wolves v Stade Français Paris GIRONE 2 Toulon v Lyon Rugby GIRONE 2 Newcastle Falcons v Petrarca Rugby GIRONE 3 Bordeaux-Begles v Bayonne GIRONE 3 Femi-CZ Rovigo v London Wasps GIRONE 4 I Cavalieri Prato v Exeter Chiefs GIRONE 4 Perpignan v Newport Gwent Dragons GIRONE 5 Brive v Agen GIRONE 5 CR La Vila v Sale Sharks GIORNATA 6 19 / 20 / 21 / 22 GENNAIO 2012 GIRONE 1 Crociati Rugby v Bucharest Wolves GIRONE 1 Stade Français Paris v Worcester Warriors GIRONE 2 Lyon Rugby v Newcastle Falcons GIRONE 2 Petrarca Rugby v Toulon GIRONE 3 Bayonne v Femi-CZ Rovigo GIRONE 3 London Wasps v Begles-Bordeaux GIRONE 4 Exeter Chiefs v Perpignan GIRONE 4 Newport Gwent Dragons v I Cavalieri Prato GIRONE 5 Agen v CR La Vila GIRONE 5 Sale Sharks v Brive

QUARTI DI FINALE 5 / 6 / 7 / 8 APRILE 2012 SEMI-FINALI: 27/ 28 / 29 APRILE 2012

FINALE DELL’ AMLIN CHALLENGE CUP 18/ 19 / 20 MAGGIO 2012 133 STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

134 STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

135 STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

136 STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

137 CONTATTI UTILI

Luca PEZZINI – Referente F.I.R. Campionato di Eccellenza Tel. +39.06.452131.46 - Mob. +39.335.7493274 [email protected]

UFFICIO STAMPA FIR Tel. +39.06.452131.12/13/14 - Fax +39.06.452131.87 @ [email protected]

Gian Franco BELLÈ – Direttore della Comunicazione Mob. +39.335.8445539 @ [email protected]

Andrea CIMBRICO – Media Manager Mob. +39.320.7877687 @ [email protected]

Marco CORDELLI – Servizio Risultati Serie A Mob. +39.338.9407398 @ [email protected]

Simona DE TOMA – Addetto Comunicazione e Stampa Relazioni Esterne Mob. +39.339.3786245 @ [email protected]

ADDETTI STAMPA SOCIETÀ ECCELLENZA

CAMMI CALVISANO Loredana TAFFELLI Mob. +39. 340.6095517 @ [email protected] - Web www.rugbycalvisano.it

MONTEPASCHI CROCIATI R.F.C. Francesco SACCARDIN Mob. +39.348.6615131 @ [email protected] - Web www.crociatirugby.it

FEMI-CZ VEA RUGBY DELTA ROVIGO Pierpaolo MODONESI Mob. +39.348.3381026 @ [email protected] - Web www.rugbyrovigo.com 138 MANTOVANI LAZIO 1927 Ferruccio VENTUROLI Mob. +39.329.6872096 Francesco STAZI Mob. +39. 347.6732218 @ [email protected] - Web www.laziorugby.it

PETRARCA PADOVA Federico FUSETTI Mob. +39.348.4091112 @ [email protected] - Web www.petrarcarugby.it

L’AQUILA RUGBY 1936 Isabella FRANCHI Mob. +39. 340.4657340 @ [email protected] - Web www.laquilarugby1936.com

MARCHIOL MOGLIANO Alfio GUARISE Mob. +39. 333.4772518 @ [email protected] Web www.rugbymogliano.it

ESTRA I CAVALIERI PRATO Filippo MAZZONI Mob. + 39.347.3773410 @ [email protected] - Web www.icavalieri.it

SAN GREGORIO CATANIA Francesco RICCA Mob. +39.347.1114159 @ [email protected] - Web www.sangregoriocataniarugby.com

RUGBY REGGIO Katia SPADINI Mob. +39.328.3648632 @ [email protected] - Web www.rugbyreggio.it

139 140