ASPETTANDO LA TERZA FASE Riflessioni Quotidiane Dalla Seconda
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
X Factor 2016: Fedez, Arisa, Alvaro Soler E Manuel Agnelli Domani Su
MERCOLEDì 21 SETTEMBRE 2016 La nuova giuria di X Factor - Fedez, Arisa, Alvaro Soler e Manuel Agnelli - continua la ricerca della Voce, quella con il fattore X. Un nuovo appuntamento con le Audizioni è in arrivo domani giovedì 22 X Factor 2016: Fedez, Arisa, Alvaro settembre alle 21.15 su Sky Uno HD, dopo il record di ascolti della puntata Soler e Manuel Agnelli domani su di esordio (giovedì sera 1.300.000 spettatori medi sfiorando ad oggi i 4 Sky Uno per il nuovo milioni di individui totali), il successo sui social e il parere unanime della appuntamento con le audizioni critica. Anche in questa puntata del talent show più rivoluzionario della tv Giovedì 22 settembre alle 21.15 su Sky Uno HD italiana, prodotto da FremantleMedia Italia, si alternerà sul palco una grande varietà di talenti: ci sarà chi trasformerà una tensione negativa in una grande emozione tanto da meritare una standing ovation, chi riuscirà a raccontare la sua storia con la potenza di un brano inedito ANTONIO GALLUZZO coinvolgente e commovente, e chi dimostrerà come vivere per strada possa essere un'ottima scuola di vita e di musica. Al tavolo i giudici continuano a confrontarsi, ad emettere giudizi a volte [email protected] unanimi a volte discordanti, che a volte incoraggiano a volte deludono SPETTACOLINEWS.IT gli aspiranti concorrenti. A dare loro coraggio, dietro le quinte: la simpatia e la professionalità di Alessandro Cattelan. L'obiettivo per tutti è lo stesso: conquistare almeno 3 giudici per avere i 3 ambiti si e aggiudicarsi l'opportunità di accedere al Bootcamp. -
Top Song 50 13/12/2020 Titolo Artista Etichetta Pos Sett Mov Prec Passaggi
ONAIR SABATO 12/12 e DOMENICA TOP SONG 50 13/12/2020 TITOLO ARTISTA ETICHETTA POS SETT MOV PREC PASSAGGI 1 2 10 BELLA STORIA FEDEZ SONY MUSIC 11.900.000 0% 14.796.188 8% 4 2 1 9 DESTRI GAZZELLE MACISTE DISCHI 14.300.000 30% 20.886.076 8% 4 3 4 3 DON'T WORRY BOOMDBASH POLYDOR 1.400.000 17% 859.913 52% 4 4 3 8 CONTATTO NEGRAMARO SUGAR 2.400.000 0% 2.859.163 9% 3 5 6 2 VOLENTE O NOLENTE LIGABUE E ELISA WARNE R 1.000.000 67% 491.465 51% 3 6 5 8 PARLI PARLI CARL BRAVE feat ELODIE IS LAND RE CORDS 2.800.000 4% 3.924.149 12% 3 7 8 3 SAN LORENZO ALFA FT ANNALISA ARTIST FIRST/WARNER 740.000 9% 1.909.091 37% 3 8 7 2 MILLE PARE (BAD TIMES) GHALI STO RECORDS 166.787 11% 603.254 25% 2 9 11 1 IL REGALO PERFETTO GALEFFI MACISTE DISCHI 36.000 147.429 2 10 9 2 BABY SFERA EBBASTA feat J BALVIN IS LAND RE CORDS 8.400.000 8% 13.720.431 42% 2 11 12 2 FINO A FARCI SCOMPARIRE DIODATO CAROSELLO 380.000 7% 838.999 16% 2 12 10 3 SCOOBY DOO PINGUINI TATTICI NUCLEARI SONY MUSIC 1.400.000 17% 3.618.123 46% 2 13 14 2 ROSE' PETER WHITE SONY MUSIC 51.546 25% 303.809 58% 1 14 15 6 CIALDE ZERO ASSOLUTO ARTIST FIRST 2.500.000 9% 898.666 8% 1 15 13 5 VENT'ANNI MÅNESKIN SONY MUSIC 4.300.000 10% 4.975.199 20% 1 16 N = QUANDO IMPAZZIRO' BUGO TETOYOSHI MUSIC ITALIA 136.391 188.373 1 17 16 4 L'ULTIMO DEI MIEI CANI GOLPE! SONY MUSIC 5.221 57% 37.862 16% 1 18 18 1 DELIA LEGNO MATILDE DISCHI 4.500 120.795 1 19 17 4 NON C'E' EDOARDO BENNATO SONY MUSIC 116.445 4% 62.711 13% 1 20 20 2 HAI LOW VIEW PALMITESSA POLYDOR 30.000 36% 16.361 32% 1 21 24 8 ALTALENE BLOODY VINYL, SLAIT, THA -
Ferro, Mengoni, Vasco E Fedez Nei Primi Quattro
VENERDì 12 DICEMBRE 2014 Quattro artisti italiani nei primi quattro posti della classifica airplay. "Senza scappare mai più" di Tiziano Ferro si conferma leader mentre sale al secondo posto "Guerriero" di Marco Mengoni (+1). Terzo e quarto posto Ferro, Mengoni, Vasco e Fedez nei per "Come vorrei" di Vasco Rossi (-1) e "Magnifico" di Fedez (+7). I dati primi quattro posti della classifica EarOne vedono scendere in quinta posizione "Dangerous" di David airplay Guetta (-1) mentre guadagna 14 posizioni e sale al sesto posto "Sono sempre i sogni a dare forma al mondo" di Ligabue. Completano la Top10 "Chandelier" di Sia (settima, -3), "I lived" degli Onerepublic (ottavi, +5), Più alta nuova entrata "Uno di quei giorni" di "The Miracle" degli U2 (stabili al nono posto), "The Days" di Avicii J-Ax (feat Nina Zilli) (decimo, -5). "Uno di quei giorni" di J-Ax (feat Nina Zilli) è la più alta nuova entrata: posizione 25. CRISTIAN PEDRAZZINI "Senza scappare mai più" di Tiziano Ferro guida anche la classifica airplay italiana seguito da "Guerriero" di Marco Mengoni (secondo, +1), da "Come vorrei" di Vasco Rossi (terzo, -1), da "Magnifico" di Fedez (quarto, +1) e da "Sono sempre i sogni a dare forma al mondo" di Ligabue (quinto, +2). Completano la Top10 "Lontano dagli occhi" di Gianna Nannini (sesta, -2), [email protected] "L'abitudine di tornare" di Carmen Consoli (settima, +3), "Uno di quei SPETTACOLINEWS.IT giorni" di J-Ax (nuova entrata), "GreyGoose" di Cesare Cremonini (nono, -3) e "A modo tuo" di Elisa (decima, +2). Top3 confermata nella classifica airplay dance. -
Die Grenzen Der Satire: Vergleich Zweier Italienischer Talk-Show-Formate
DIPLOMARBEIT Titel der Diplomarbeit Die Grenzen der Satire: Vergleich zweier italienischer Talk-Show-Formate Verfasserin Martina Brenner angestrebter akademischer Grad Magistra der Philosophie (Mag. phil.) Wien, 2012 Studienkennzahl lt. Studienblatt: A 317 Studienrichtung lt. Studienblatt: Theater-, Film- und Medienwissenschaft Betreuerin: Univ.-Prof. Dr. Hilde Haider-Pregler 2 Erklärung Ich erkläre, dass ich die vorliegende Arbeit selbstständig und ohne fremde Hilfe verfasst habe, andere als die angegebenen Quellen nicht verwendet habe und die den benutzten Quellen wörtlich oder inhaltlich entnommenen Stellen als solche kenntlich gemacht habe. Anmerkungen: In dieser Diplomarbeit wurde aus Gründen der Lesbarkeit auf die gendergerechte Form verzichtet. Männliche Schreibweisen umfassen auch die weiblichen. Das geschah völlig wert- und vorurteilsfrei. Die direkten Zitate in italienischer Sprache wurden von der Autorin ins Deutsche übersetzt. 3 4 Inhaltsverzeichnis 1. Einleitung ....................................................................................... 9 2. Die Satire ........................................................................................ 12 2.1. Etymologie ..................................................................................................... 13 2.2. Indignatio als Antrieb, Satire zu schreiben ............................................. 17 2.3. Satire als gattungsübergreifende Form ................................................... 18 2.4. Der satirische Weltentwurf ................................................................... -
Artist Title Count PURPLE DISCO MACHINE FEAT. MOSS KENA & THEFIREWORKS KNOCKS 92 LEONY FADED LOVE 83 ONEREPUBLIC RUN 82 ATB FT
Artist Title Count PURPLE DISCO MACHINE FEAT. MOSS KENA & THEFIREWORKS KNOCKS 92 LEONY FADED LOVE 83 ONEREPUBLIC RUN 82 ATB FT. TOPIC & A7S YOUR LOVE 81 JUSTIN BIEBER FT. DANIEL CAESAR PEACHES 81 COLDPLAY HIGHER POWER 80 IMAGINE DRAGONS FOLLOW YOU 80 OLIVIA RODRIGO GOOD 4 YOU 80 REGARD X TROYE SIVAN X TATE MCRAE YOU 79 ALVARO SOLER MAGIA 74 RITON X NIGHTCRAWLERS FRIDAY 74 LOST FREQUENCES RISE 70 JONAS BLUE FT. AVA SOMETHING STUPID 69 THE WEEKND SAVE YOUR TEARS 69 KUNGS NEVER GOING HOME 68 ED SHEERAN BAD HABITS 68 JUSTIN WELLINGTON FEAT. SMALL JAM IKO IKO 67 MAJESTIC X BONEY M. RASPUTIN 67 ROBIN SCHULZ FT. FELIX JAEHN & ALIDA ONE MORE TIME 66 RAG'N'BONE MAN ALL YOU EVER WANTED 64 DUA LIPA LOVE AGAIN 63 JOEL CORRY FT. RAYE & DAVID GUETTA BED 63 JASON DERULO & NUKA LOVE NOT WAR 62 MEDUZA FT. DERMOT KENNEDY PARADISE 59 AVA MAX MY HEAD & MY HEART 58 DUA LIPA WE'RE GOOD 57 MARTIN GARRIX FEAT. BONO & THE EDGE WE ARE THE PEOPLE 57 JOEL CORRY HEAD AND HEART 56 CALVIN HARRIS FT. TOM GRENNAN BY YOUR SIDE 56 DOJA CAT FEAT. SZA KISS ME MORE 56 PINK ALL I KNOW SO FAR 54 OFENBACH FT. LAGIQUE WASTED LOVE 53 PINK + WILLOW SAGE HART COVER ME IN SUNSHINE 53 MALARKEY SHACKLES (PRAISE YOU) 50 MASTER KG FT. NOMCEBO JERUSALEMA 49 SIA & DAVID GUETTA FLOATING THROUGH SPACE 48 SUPER-HI & NEEKA FOLLOWING THE SUN 48 ALVARO SOLER FT. CALI Y EL DANDEE MANANA 44 MARCO MENGONI MA STASERA 42 AVA MAX EVERYTIME I CRY 41 TATE MCRAE YOU BROKE ME FIRST [LUCA SCHREINER41 REMIX] MAROON 5 LOST 40 OFENBACH & QUARTERHEAD HEAD SHOULDERS KNEES & TOES 38 PS1 FT. -
1614598183048 Newsrai
SANREMO “70 + 1” Il Festival 2021, ancora più musica Musica, sempre di più. E con tutte le sfumature proposte dai 26 Campioni in gara, ai quali si aggiungo- no le 8 Nuove Proposte. Il 71° Festival di Sanremo (anzi, il “70 + 1”) firmato dal Direttore Artistico Ama- deus va in scena: cinque appuntamenti, dal 2 al 6 marzo in prima serata su Rai1, Radio2 e RaiPlay, in diretta da un Teatro Ariston completamente trasformato dalla scenografia di Gaetano e Chiara Ca- stelli, mentre la regia – tra tradizione e sperimentazione - è firmata da Stefano Vicario. Ad affiancare Amadeus sul palco dell’Ariston, ci saranno Fiorello, Zlatan Ibrahimovic, Achille Lauro, Matilda De An- gelis, Elodie, Vittoria Ceretti, Barbara Palombelli e altri grandi ospiti dal mondo della musica e non solo. Come sempre, i cantanti saranno accompagnati dall’Orchestra del Festival - composta da musicisti professionisti in parte scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sin- fonica di Sanremo – e dai coristi. “Io, Fiorello e tutte le persone che lavorano con noi – dice Amadeus - siamo sicuri che sarà un San- remo da ricordare, in un anno tra i più difficili della nostra vita, con la voglia di ripartire e di regalare al pubblico a casa qualcosa di unico. Il Festival di Sanremo ci appartiene, appartiene al costume e alla musica di questo Paese. Anche tra mille difficoltà: ‘La musica non si ferma mai‘. Lo spettacolo sta per iniziare!”. I 26 Campioni parteciperanno ciascuno con una canzone inedita e si esibiranno a gruppi di 13 nella prima e nella seconda serata del Festival. -
This Is a Contribution from Cultus: the Intercultural Journal of Mediation and Communication 2014: 7 © Iconesoft Edizioni Gruppo Radivo Holding
________________________________________________ This is a contribution from Cultus: the Intercultural Journal of Mediation and Communication 2014: 7 © Iconesoft Edizioni Gruppo Radivo Holding This electronic file may not be altered in any way. The author(s) of this article is /are permitted to use this PDF file to generate printed copies to be used by way of offprints, for their personal use only. __________________________________________________ Cultus THE JOURNAL OF INTERCULTURAL MEDIATION AND COMMUNICATION TRANSCREATION AND THE PROFESSIONS 2014, Volume 7 ICONESOFT EDIZIONI - GRUPPO RADIVO HOLDING BOLOGNA - ITALY CULTUS __________________________________________________ Registrazione al Tribunale di Terni n. 11 del 24.09.2007 Direttore Responsabile Agostino Quero Editore Iconesoft Edizioni – Radivo Holding Anno 2014 ISSN 2035-3111 Policy: double-blind peer review © Iconesoft Edizioni – Radivo Holding srl via Ferrarese 3 – 40128 Bologna 2 ________________________________________________________ CULTUS the Journal of Intercultural Mediation and Communication TRANSCREATION AND THE PROFESSIONS 2014, Volume 7 Editors David Katan University of Salento Cinzia Spinzi University of Palermo ICONESOFT EDIZIONI – RADIVO HOLDING BOLOGNA 3 CULTUS __________________________________________________ CULTUS the Journal of Intercultural Mediation and Communication Editorial Board Michael Agar Ethknoworks LLC and University of Maryland, College Park, USA Patrick Boylan Emeritus Professor University Roma 3 Milton Bennet Intercultural Development Research -
A British Reflection: the Relationship Between Dante's Comedy and The
A British Reflection: the Relationship between Dante’s Comedy and the Italian Fascist Movement and Regime during the 1920s and 1930s with references to the Risorgimento. Keon Esky A thesis submitted in fulfilment of requirements for the degree of Doctor of Philosophy, Faculty of Arts and Social Sciences. University of Sydney 2016 KEON ESKY Fig. 1 Raffaello Sanzio, ‘La Disputa’ (detail) 1510-11, Fresco - Stanza della Segnatura, Palazzi Pontifici, Vatican. KEON ESKY ii I dedicate this thesis to my late father who would have wanted me to embark on such a journey, and to my partner who with patience and love has never stopped believing that I could do it. KEON ESKY iii ACKNOWLEDGEMENTS This thesis owes a debt of gratitude to many people in many different countries, and indeed continents. They have all contributed in various measures to the completion of this endeavour. However, this study is deeply indebted first and foremost to my supervisor Dr. Francesco Borghesi. Without his assistance throughout these many years, this thesis would not have been possible. For his support, patience, motivation, and vast knowledge I shall be forever thankful. He truly was my Virgil. Besides my supervisor, I would like to thank the whole Department of Italian Studies at the University of Sydney, who have patiently worked with me and assisted me when I needed it. My sincere thanks go to Dr. Rubino and the rest of the committees that in the years have formed the panel for the Annual Reviews for their insightful comments and encouragement, but equally for their firm questioning, which helped me widening the scope of my research and accept other perspectives. -
Il Caso Fedez Vs RAI: Una Grande Lezione Di Libertà Di Parola E Di Democrazia Proprio Alla Viglia Della “Giornata Mondiale Della Libertà Di Stampa”
Il caso Fedez vs RAI: una grande lezione di libertà di parola e di democrazia proprio alla viglia della “Giornata Mondiale della libertà di stampa” È la notizia del giorno la tirata del cantante Fedez, fatta al sul palco del 1° Maggio, verso i vertici della RAI, colpevole secondo l’artista di aver fatto “pressioni” affinché il suo monologo fosse non solo vagliato, ma anche “ammorbidito” nei suoi passaggi più duri verso il Governo, il partito della Lega e tutta la faccenda che ruota intorno al Ddl Zan ancora bloccato fra le beghe della burocrazia parlamentare. Grazie a questo Federico Leonardo Lucia (questo il vero nome di Fedez) ha scritto un’importante pagina da ricordare soprattutto nella storia per la difesa della libertà di pensiero e di parola, ieri come oggi come domani. Il monologo trattava diversi colpe, di cui il Governo e soprattutto alcuni gruppi politici si sono resi responsabili, fra cui: la scarsa considerazione del fondamentale comparto culturale, la sostanziale differenza di valutazione fra il mondo del calcio e quello culturale, la quasi totale mancanza di sostegni a tutte le maestranze dello spettacolo, l’ostracismo di alcuni partiti verso il Ddl Zan (il Disegno di legge contro le discriminazioni basate su genere, sesso, disabilità e orientamento sessuale). Insomma, Fedez come d’abitudine ha usato la propria influenza e la sua posizione per sollevare delle giuste critiche e delle sacrosante domande verso il Governo, ed il fatto che il primo e più importante editore radiotelevisivo italiano, per giunta servizio pubblico, la RAI, abbia tentato di “annacquare” il testo del monologo e addirittura abbia fatto pressione per omettere nomi di politici e di partiti dallo stesso, è una cosa non solo gravissima, ma anche anacronistica. -
Atlante Dell'uomo Libero
non è la libertà che manca. mancano gli uomini liberi. Leo Longanesi, 1905-1957 ANNO 6 NUMERO 16 POSTE ITALIANE SPA SPED.ABB.POST. - 45% - ART.2 REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI MILANO REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE TELEFONO 02 36560007 [email protected] SABATO 21 APRILE 2007 A 1,50 COMMA 20/b LEGGE 662/96 D.C. MILANO N.362 DEL 17/06/2002 VIA SENATO 12, 20121 MILANO E-MAIL: [email protected] [email protected] libertà • responsabilità • giustizia • società • famiglia • stato • democrazia • Dio • natura • cultura ATLANTE DELL’UOMO LIBERO Le 10 parole che reggono Un decalogo il mondo SOMMARIO in 1000 L’INTERVISTA Magdi Allam: citazioni per perché sto comprendere con Israele a cura di Angelo Crespi la modernità. a pagina 3 Iniziamo MISTERI Sveliamo da Libertà l’enigma perché di Leonardo Gianluca Montinaro nella politica a pagina 4 d’oggi tutti L’ALTRA STORIA Cosa cela si professano il 25 Aprile? liberali Ugo Finetti a pagina 5 molte volte FILOSOFIA Berlin come senza esserlo. te lo smercia In ogni caso, “Repubblica” Giancristiano Desiderio secondo noi, a pagina 7 è più LETTERATURA I 7 grandi importante d’Italia avere a cuore secondo noi Luigi Mascheroni la libertà alle pagine 10 e 11 che non INTERNET La “Second dichiararsi Life” delle liberali meraviglie Giuseppe Romano e Francesca D’Angelo a pagina 13 LA MOSTRA Tutta l’arte a cura di delle donne Marco Respinti Beatrice Buscaroli a pagina 11 alle pagine 8 e 9 © David Lees/CORBIS Il Domenicale Il Circolo è un settimanale di cultura in concerto. presente in edicola dal 2002. -
Biblioteca Mario Rostoni Fondo Marco Vitale
Biblioteca Mario Rostoni Biblioteca Mario Rostoni Fondo Marco Vitale Castellanza, 9 luglio 2018 2 Indice Monografie .................................................................................................................................... 5 Generalità.................................................................................................................................. 5 Informatica ................................................................................................................................ 8 Filosofia ..................................................................................................................................... 8 Psicologia ................................................................................................................................ 16 Religione ................................................................................................................................. 16 Scienze sociali - Sociologia .................................................................................................... 29 Scienza politica ....................................................................................................................... 44 Economia ................................................................................................................................ 70 Economia del lavoro ........................................................................................................... 94 Economia finanziaria ......................................................................................................... -
Download Full Text
www.ssoar.info The 5 star people and the unconventional parliament Bordignon, Fabio; Ceccarini, Luigi Veröffentlichungsversion / Published Version Zeitschriftenartikel / journal article Empfohlene Zitierung / Suggested Citation: Bordignon, F., & Ceccarini, L. (2013). The 5 star people and the unconventional parliament. Studia Politica: Romanian Political Science Review, 13(4), 675-692. https://nbn-resolving.org/urn:nbn:de:0168-ssoar-447780 Nutzungsbedingungen: Terms of use: Dieser Text wird unter einer CC BY-NC-ND Lizenz This document is made available under a CC BY-NC-ND Licence (Namensnennung-Nicht-kommerziell-Keine Bearbeitung) zur (Attribution-Non Comercial-NoDerivatives). For more Information Verfügung gestellt. Nähere Auskünfte zu den CC-Lizenzen finden see: Sie hier: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/deed.de The 5 Star People and the Unconventional Parliament 675 The 5 Star People and the Unconventional Parliament FABIO BORDIGNON, LUIGI CECCARINI INTRODUCTION With the triumphal entrance of the Movimento 5 Stelle (Five Star Movement)1 into the Italian Parliament following the General Election of 2013, the level of ”anti- politics” in Italian institutions has grown. With its 163 elected MPs, an ”anti-system” party has entered the political system – not merely the electoral arena, but also the very heart of representative democracy. This political entity, led by former comedian Beppe Grillo, has responded to a social demand for renewal and revitalization of democracy. The rise of the M5S participates to a scene of strong de-legitimization of the political class, and of widespread sentiments of intolerance towards the political parties. At the same time, the Movement has reached the point of calling into question the representative character of Italian democracy, albeit by using the very mechanisms that typify such a regime: elections and Parliament.