Dario Calvaresi

FOOTBALL CLUB ORIOLO 1983 – 2003 vent’anni da raccontare - 1 - Presentazione

Nel presentare questo lavoro di memorie e di ricerca, realizzato dal nostro “bomber cantore” Dario Calvaresi, mi preme sottolineare che non tanto di statistiche, di cifre e di aridi numeri si tratta. Questo lavoro vuol essere un collage della passione e dei sentimenti che ognuno dei nostri tesserati hanno avuto, hanno e continueranno ad avere per lo sport ed in particolare per il giuoco del calcio. Se torno indietro con la memoria al lontano 1983, vedo un gruppo di giovani giocatori – ex allievi, ex juniores, ex under 21, ex seconda categoria – che sembravano già tagliati fuori dal calcio locale almeno quello, diciamo, d’elite, ma che invece avevano – e a ragione – una grande passione ed una immensa voglia di praticare questo bellissimo sport. Nasce così il Football Club Oriolo che cerca subito nuove strade di partecipazione e pratica sportiva, una nuova strada di cultura sportiva, l’autofinanziamento, l’equilibrio tra risultato e coinvolgimento di tutti, l’attenzione anche ai meno dotati. Abbiamo scelto di fare questo cammino con Enti di promozione sportiva – la UISP di Roma nel 1983 e dal 1984 ad oggi con il CSI di – che forse non tutti conoscono, ma che nelle varie discipline fanno scendere in campo, ogni domenica, milioni di praticanti. Il CSI, di ispirazione cristiana, solo nel calcio ha circa 200.000 tesserati e nella realtà viterbese conta ben 45 società sportive che danno vita a campionati sempre più avvincenti per tasso tecnico ed agonistico. Proprio al Centro Sportivo di Viterbo vogliamo dedicare questo volume e, in particolare, alla memoria del presidente Giovanni Sorge, il presidente che “è volato via”, ma che sarebbe stato felice per questo nostro traguardo. Al figlio Rosario, che ha ereditato il testimone dell’impegno e della responsabilità, vadano i nostri ringraziamenti e l’assicurazione di una nostra partecipazione creativa, seria ed affidabile. Come la nostra amicizia rivolta, soprattutto, a quelle società che da sempre hanno condiviso con noi gioie e dolori come il , il , l’Allumiere, il , il Capranica. Non è mancato, in questo lasso di tempo, il contributo alla crescita dello sport oriolese. Come dimenticare, allora, negli anni ’90 la spinta determinante per far “ripartire” la seconda categoria e il settore giovanile dopo stagioni di completa inattività? Il 4, il 5 e il 6 luglio festeggeremo con una manifestazione presso il parco del convento di S. Antonio il “ventennale” del Football Club Oriolo. Lo faremo con l’orgoglio della nostra autonomia, nella consapevolezza di dover difendere questa idea di calcio che continua a vivere. Lo faremo, innanzitutto, con gli amici delle squadre appartenenti al CSI, con tutti i nostri associati vecchi e nuovi e, speriamo, con l’intera cittadinanza oriolese. Vorrei riservare un particolare ricordo a Francesco Rossi, un nostro tesserato prematuramente scomparso nel 1995 che non potrà esser presente alla festa, ma che comunque sarà sempre con noi. Ringrazio tutti gli “anziani” della squadra che ancora resistono e le “nuove leve” che partecipano con entusiasmo. Abbiamo creato un grande gruppo che sotto la doccia, dopo le vittorie (e quest’anno sono state molte), continuerà a cantare “Oriolo, non mollare mai!!!”.

Il presidente del Football Club Oriolo 1983 Antonio Valentini

- 2 - Manziana 9 maggio 1981 ”Armata Brancaleone” prima classificata nel Torneo Primavera In piedi da sinistra: Antonio Di Giovanni, Arduino Leonardi, Salvatore Tardioli, Dario Calvaresi, Mario Di Settimio, Maurizio Moriconi, Danilo Calvitti, Lorenzo Bianconi, Maurizio Berni, Vittorio Valentini, Maurizio Liberati. Accosciati da sinistra: Maurizio Fiori, Claudio Valentini, Roberto Calvaresi, Augusto Ciccioli, Luigi Facchini, Alberto Valentini, Lazzaro Piccioni.

- 3 - - 4 - Campionato UISP di Roma – Stagione 1983/1984

16.10.1983 FC Oriolo – Valdurz Roma 0-1 29.10.1983 FC Oriolo – Gs Latteria Roma 1-0 (Roberto Valentini) 05.11.1983 Real Monterano – FC Oriolo 0-0 13.11.1983 FC Oriolo – Rest. Fabbricati Art. RM 2-0 (Mario Manca, Roberto Valentini) 20.11.1983 Receptour Roma – FC Oriolo 1-1 (Maurizio Moriconi) 27.11.1983 Bar Masi Testaccio Roma – FC Oriolo 2-1 (Antonio Di Giovanni) 04.12.1983 FC Oriolo – Gulf Lega Block Roma 2-3 (2 Roberto Valentini) 11.12.1983 As Canale Monterano – FC Oriolo 1-0 18.12.1983 FC Oriolo – Dinamo Tufello Roma 0-3 08.01.1984 Nuova Gordiani Roma – FC Oriolo 2-1 (Antonio Valentini) 15.01.1984 Valdurz Roma – FC Oriolo 2-2 (Mario Di Settimio, autogol) 29.01.1984 Gs Latteria Roma – FC Oriolo 2-1 (Angelo Valentini) 05.02.1984 FC Oriolo – Real Monterano 5-1 (3 Lorenzo Bianconi, 2 Roberto Valentini) 12.02.1984 Rest. Fabbricati Art. RM – FC Oriolo 0-0 19.02.1984 FC Oriolo – Receptour Roma 1-1 (Mario Di Settimio) 26.02.1984 FC Oriolo – Bar Masi Testaccio Roma 0-1 04.03.1984 Gulf Lega Block Roma – FC Oriolo 3-0 11.03.1984 FC Oriolo – As Canale Monterano 1-0 (Lorenzo Bianconi) 18.03.1984 Dinamo Tufello Roma – FC Oriolo 1-0 25.03.1984 FC Oriolo – Nuova Gordiani Roma 1-2 (Maurizio Moriconi)

Classifica finale Nuova Gordiani Roma 54 – Gulf Lega Block Roma 48 – Bar Masi Testaccio Roma 48 – Dinamo Tufello Roma 47 – Receptour Roma 40 – Valdurz Roma 40 – Rest. Fabbricati Art. Roma 34 – Football Club Oriolo 33 – Gs Latteria Roma 32 – As Canale Monterano 31 – Real Monterano 25 * Vengono assegnati 3 punti per la vittoria, 2 punti per il pareggio ed 1 punto per la sconfitta

Organigramma della società Claudio Filesi (presidente) – Renzo Remoli (vice presidente) – Sergio Feliziani (segretario) – Antonio Valentini (cassiere) – Augusto Ciccioli, Danilo Calvitti (allenatori) – Quinto Romano, Mauro Morucci, Roberto Calvaresi, Alberto Valentini, Giorgio Tagnani, Marco Moriconi (dirigenti) – Alvaro Tamburi, Antonio Valentini, Ettore Ramella, Bruno Di Settimi, Angelo Valentini, Roberto Valentini, Lorenzo Bianconi, Claudio Valentini, Antonio Di Giovanni, Augusto Ciccioli, Maurizio Moriconi, Danilo Calvitti, Mario Manca, Mario Di Settimio, Lazzaro Piccioni, Egidio Tenchini, Quinto Romano, Luigi Facchini, Giuseppe Briganti (giocatori)

Uno sguardo al campionato Dalle ceneri della mitica “Armata Brancaleone” nasce il Football Club Oriolo, una società composta da giovani e validi elementi esclusi dalla rosa della prima squadra locale, ma ancora in grado di esprimere energia, vitalità e passione per il pallone. Nell’inedita esperienza amatoriale, i biancazzurri oriolesi partecipano al campionato Uisp della provincia di Roma dove, al cospetto di formazioni forti e quadrate, trovano qualche difficoltà e pochi punti in classifica per una posizione finale non proprio aderente ai valori tecnici ed agonistici espressi sul campo.

- 5 - Stagione 1983-1984 Stagione 1983-1984 Tessera ARCI di Angelo Valentini Tessera ARCI di Antonio Valentini

Stagione 1983-1984 In piedi da sinistra: Claudio Filesi, Renzo Remoli, Lorenzo Bianconi, Mario Manca, Ettore Ramella, Augusto Ciccioli, Danilo Calvitti, Antonio Valentini, Maurizio Moriconi, Roberto Calvaresi, Sergio Feliziani. Accosciati da sinistra: Alvaro Tamburi, Bruno Di Settimi, Claudio Valentini, Angelo Valentini, Roberto Valentini, Antonio Di Giovanni, Lazzaro Piccioni

- 6 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1984/1985

28.10.1984 FC Oriolo – Sammartinese 0-2 11.11.1984 Capranica – FC Oriolo 4-0 18.11.1984 FC Oriolo – 2-2 (Angelo Valentini, Lazzaro Piccioni) 25.11.1984 Civita Castellana – FC Oriolo 3-2 (Lorenzo Bianconi, Maurizio Moriconi) 09.12.1984 – FC Oriolo 2-1 (Luigi Facchini) 16.12.1984 FC Oriolo – 2-1 (Luigi Facchini, Lorenzo Bianconi) 30.12.1984 FC Oriolo – Canale Monterano 0-1 20.01.1985 Porta Romana Viterbo – FC Oriolo 1-1 (Angelo Valentini) 27.01.1985 Sammartinese – FC Oriolo 2-1 (Luca Marrocco) 10.02.1985 FC Oriolo – Siv Viterbo 2-2 (Lazzaro Piccioni, Augusto Ciccioli) 17.02.1985 Cinelli – FC Oriolo 0-1 (Lorenzo Bianconi) 24.02.1985 Graffignano – FC Oriolo 0-3 (3 Lorenzo Bianconi) 03.03.1985 FC Oriolo – Capranica 2-1 (Alberto Valentini, Lorenzo Bianconi) 10.03.1985 Canale Monterano – FC Oriolo 3-3 (Bruno Wlderk, Domenico Bianchini, Lorenzo Bianconi) 17.03.1985 FC Oriolo – Civita Castellana 1-1 (Maurizio Moriconi) 24.03.1985 Blera – FC Oriolo 1-1 (Luigi Facchini) 31.03.1985 FC Oriolo – Corchiano 4-0 (2 Bruno Wlderk, Lazzaro Piccioni, Luigi Facchini) 14.04.1985 FC Oriolo – Cinelli Vetralla 5-1 (3 Luigi Facchini, Lorenzo Bianconi, Domenico Bianchini) 21.04.1985 Siv Viterbo – FC Oriolo 1-0 28.04.1985 FC Oriolo – Porta Romana Viterbo 0-1

Classifica finale Civita Castellana 32 – Sammartinese 28 – Canale Monterano 26 – Capranica 25 – Porta Romana Viterbo 24 – Football Club Oriolo 18 – Graffignano 17 – Siv Viterbo 16 – Corchiano 15 – Blera 13 – Cinelli Vetralla 5

Organigramma della società Claudio Filesi (presidente) – Claudio Valentini (vice presidente) – Sergio Feliziani (segretario) – Antonio Valentini (cassiere) – Quinto Romano, Giuseppe Cappelletti, Basilio Cappelletti, Mauro Morucci, Umberto Cerafogli, Marco Moriconi (dirigenti accompagnatori) – Piero Crescimbeni, Paolo Feliziani (allenatori) – Roberto Bolis, Antonio Valentini, Bruno Di Settimi, Angelo Valentini, Lorenzo Bianconi, Claudio Valentini, Augusto Ciccioli, Maurizio Moriconi, Lazzaro Piccioni, Luigi Facchini, Antonio Pappalardo, Alberto Valentini, Luigi Venturini, Domenico Bianchini, Luca Marrocco, Stefano Garganti, Bruno Wlderk, Paolo Feliziani, Augusto Ruffini (giocatori)

Uno sguardo al campionato Nella stagione 1984-1985 la società si affilia al Centro Sportivo Italiano di Viterbo magistralmente diretto dal presidente Giovanni Sorge. Ed è un campionato abbastanza soddisfacente, quello disputato dai calciatori oriolesi, nel quale non mancano grinta, volontà, tenacia e risultati. La posizione di media classifica (18 punti conquistati con molti gol nel carniere) indubbiamente appaga un giovane gruppo che, giornata dopo giornata, ha saputo ben disimpegnarsi in un girone ostico e con avversari sempre difficili da affrontare.

- 7 - Stagione 1984-1985 Tessera CSI di Luigi Facchini

Stagione 1984-1985 Tessera CSI di Lazzaro Piccioni

- 8 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1985/1986

27.10.1985 FC Oriolo – Sammartinese 0-3 03.11.1985 S. Giovanni in – FC Oriolo 0-0 17.11.1985 – FC Oriolo 1-1 (Luigi Facchini) 24.11.1985 Avis – FC Oriolo 1-0 01.12.1985 FC Oriolo – Civita Castellana 1-1 (Roberto Valentini) 08.12.1985 Bar Orfeo Cura – FC Oriolo 0-1 (Augusto Ciccioli) 15.12.1985 Canale Monterano – FC Oriolo 2-1 (Roberto Valentini) 22.12.1985 FC Oriolo – Capranica 1-0 (Roberto Valentini) 29.12.1985 FC Oriolo – Porta Romana Viterbo 1-0 (Roberto Valentini) 05.01.1986 Vetralla – FC Oriolo 1-0 19.01.1986 Sammartinese – FC Oriolo 2-1 (Antonio Valentini) 26.01.1986 FC Oriolo – S. Giovanni in Tuscia 3-2 (Roberto Valentini, Domenico Bianchini, Lorenzo Bianconi) 16.02.1986 Capranica – FC Oriolo 1-0 23.02.1986 FC Oriolo – Caprarola 2-1 (Lorenzo Bianconi, Angelo Valentini) 02.03.1986 FC Oriolo – Avis Tarquinia 1-0 (Augusto Ciccioli) 09.03.1986 Civita Castellana – FC Oriolo 2-0 16.03.1986 FC Oriolo – Bar Orfeo Cura 3-1 (2 Luigi Facchini, Roberto Valentini) 06.04.1986 FC Oriolo – Canale Monterano 3-1 (2 Domenico Bianchini, Roberto Valentini) 20.04.1986 Porta Romana Viterbo – FC Oriolo 2-6 (2 Luigi Facchini, 2 Bruno Wlderk Roberto Valentini, Maurizio Moriconi) 27.04.1986 FC Oriolo – Vetralla 2-0 (partita vinta a tavolino)

Classifica finale Sammartinese 31 – Civita Castellana 27 – Capranica 26 – Football Club Oriolo 23 – Canale Monterano 21 – Caprarola 18 – Bar Orfeo Cura 17 – Avis Tarquinia 16 – Vetralla 16 – S. Giovanni in Tuscia 13 – Porta Romana Viterbo 10

Organigramma della società Claudio Filesi (presidente) – Claudio Valentini (vice presidente) – Sergio Feliziani (segretario) – Antonio Valentini (cassiere) – Antonio Arcidiaco (responsabile tecnico) – Mauro Morucci (dirigente) – Massimo Chirichilli, Augusto Ciccioli Antonio Valentini, Claudio Valentini, Antonio Pappalardo, Maurizio Moriconi, Stefano Garganti, Alberto Valentini, Luca Marrocco, Angelo Valentini, Roberto Valentini, Domenico Bianchini, Bruno Di Settimi, Lazzaro Piccioni, Luigi Facchini, Lorenzo Bianconi, Bruno Wlderk, Roberto Bolis, Luigi Venturini (giocatori)

Uno sguardo al campionato Ad un inizio decisamente in sordina, contraddistinto da un esiguo numero di marcature realizzate e di punti conquistati, fa seguito un girone di ritorno assolutamente indimenticabile. Grappoli di gol e successi entusiasmanti permettono alla squadra del presidente Filesi di agguantare il quarto posto assoluto. Nelle partite casalinghe gli oriolesi sono un vero e proprio rullo compressore con 8 vittorie, un pareggio contro il Civita Castellana ed una sola sconfitta rimediata alla prima giornata con la Sammartinese, che avrebbe poi vinto il campionato alla grande.

- 9 - Stagione 1985-1986 In piedi da sinistra: Antonio Arcidiaco, Sergio Feliziani, Claudio Filesi, Luigi Facchini, Antonio Valentini, Bruno Di Settimi, Luca Marrocco, Massimo Chirichilli, Antonio Pappalardo, Maurizio Moriconi. Accosciati da sinistra: Lorenzo Bianconi, Domenico Bianchini, Alberto Valentini, Augusto Ciccioli, Claudio Valentini, Bruno Wlderk, Angelo Valentini, Roberto Valentini.

Stagione 1985-1986

In alto a sinistra Tessera CSI di Alberto Valentini

Sopra Tessera CSI di Augusto Ciccioli

A fianco Tessera CSI di Massimo Chirichilli

- 10 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1986/1987

26.10.1986 FC Oriolo – Caprarola 2-1 (2 Dario Calvaresi) 02.11.1986 Capranica – FC Oriolo 1-1 (Dario Calvaresi) 09.11.1986 FC Oriolo – Canale Monterano 1-3 (Dario Calvaresi) 16.11.1986 Civita Castellana – FC Oriolo 2-4 (2 Dario Calvaresi, Angelo Valentini, Domenico Bianchini) 23.11.1986 Avis Tarquinia – FC Oriolo 0-0 30.11.1986 FC Oriolo – Aurora Viterbo 1-1 (Dario Calvaresi) 07.12.1986 Vetralla – FC Oriolo 2-0 14.12.1986 FC Oriolo – Civitella Cesi 1-5 (Augusto Ciccioli) 21.12.1986 Bar Orfeo Cura – FC Oriolo 2-2 (Domenico Bianchini, Enzo Valentini) 11.01.1987 Caprarola – FC Oriolo 0-0 18.01.1987 Canale Monterano – FC Oriolo 0-0 25.01.1987 FC Oriolo – Capranica 0-0 01.02.1987 FC Oriolo – Avis Tarquinia 1-0 (Dario Calvaresi) 08.02.1987 FC Oriolo – Civita Castellana 0-3 15.02.1987 Aurora Viterbo – FC Oriolo 1-1 (Dario Calvaresi) 08.03.1987 FC Oriolo – Vetralla 3-3 (2 Luigi Facchini, Augusto Ciccioli) 15.03.1987 Civitella Cesi – FC Oriolo 1-0 22.03.1987 FC Oriolo – Bar Orfeo Cura 5-0 (Angelo Valentini, Lorenzo Bianconi, Domenico Bianchini, Luigi Facchini, Antonio Valentini)

Classifica finale Civitella Cesi 28 – Vetralla 24 – Civita Castellana 21 – Capranica 21 – Football Club Oriolo 17 – Caprarola 17 – Aurora Viterbo 17 – Canale Monterano 13 – Bar Orfeo Cura 11 – Avis Tarquinia 10

Torneo Primavera 29.03.1987 Virtus Pilastro Viterbo – FC Oriolo 1-0 05.04.1987 FC Oriolo – Civita Castellana 1-1 (Domenico Bianchini) 12.04.1987 Condors Viterbo – FC Oriolo 0-7 (2 Dario Calvaresi, 2 Luigi Facchini, Enzo Valentini, Lazzaro Piccioni, Maurizio Moriconi) 26.04.1987 FC Oriolo – Capranica 2-1 (2 Luigi Facchini) 03.05.1987 – FC Oriolo 1-1 (Dario Calvaresi)

Organigramma della società Claudio Filesi (presidente) – Claudio Valentini (vice presidente) – Antonio Valentini (amministratore) – Antonio Arcidiaco (responsabile tecnico) – Luca Marrocco, Dario Calvaresi, Massimo Chirichilli, Lorenzo Bianconi, Claudio Lechiancole, Augusto Ciccioli, Luigi Facchini, Stefano Garganti, Maurizio Moriconi, Antonio Pappalardo, Lazzaro Piccioni, Alberto Valentini, Marco Ghezzi, Angelo Valentini, Roberto Valentini, Bruno Wlderk, Roberto Marrocco, Claudio Valentini, Antonio Valentini, Domenico Bianchini, Enzo Valentini (giocatori)

Uno sguardo al campionato Dopo aver disputato un campionato ricco di soddisfazioni (da ricordare soprattutto la vittoria a Civita Castellana e i pareggi con Vetralla e Capranica), il Football Club Oriolo ribadisce il suo stato di forma anche nel “Torneo Primavera”. Esaltante il 7 a 0 esterno ai danni del Condors Viterbo.

- 11 - Stagione 1986-1987 Tessera CSI di Enzo Valentini

- 12 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1987/1988

25.10.1987 Caprarola – FC Oriolo 1-1 (Dario Calvaresi) 01.11.1987 FC Oriolo – Bar Orfeo Cura 1-0 (Dario Calvaresi) 15.11.1987 FC Oriolo – Junior Viterbo 3-1 (2 Angelo Valentini, Enzo Valentini) 22.11.1987 FC Oriolo – Aurora Viterbo 0-1 29.11.1987 Vetralla – FC Oriolo 1-0 06.12.1987 FC Oriolo – Capranica 1-2 (Luigi Facchini) 13.12.1987 Barbarano – FC Oriolo 1-1 (Enzo Valentini) 20.12.1987 Civita Castellana – FC Oriolo 1-0 10.01.1988 Canale Monterano – FC Oriolo 2-1 (Luigi Facchini) 17.01.1988 FC Oriolo – Avis Tarquinia 2-1 (Enzo Valentini, Roberto Valentini) 24.01.1988 Bar Orfeo Cura – FC Oriolo 0-0 31.01.1988 FC Oriolo – Caprarola 0-0 07.02.1988 Junior Viterbo – FC Oriolo 3-2 (Alberto Valentini, Dario Calvaresi) 28.02.1988 Aurora Viterbo – FC Oriolo 3-1 (Dario Calvaresi) 06.03.1988 FC Oriolo – Vetralla 5-2 (2 Luigi Facchini, 2 Dario Calvaresi, Enzo Valentini) 13.03.1988 Capranica – FC Oriolo 2-2 (2 Luigi Facchini) 20.03.1988 FC Oriolo – Civita Castellana 0-0 10.04.1988 FC Oriolo – Barbarano 0-0 17.04.1988 Avis Tarquinia – FC Oriolo 1-2 (Domenico Bianchini, Dario Calvaresi) 24.04.1988 FC Oriolo – Canale Monterano 2-0 (partita vinta a tavolino)

Classifica finale Aurora Viterbo 32 – Civita Castellana 27 – Caprarola 25 – Capranica 24 – Barbarano 23 – Football Club Oriolo 19 – Avis Tarquinia 19 – Canale Monterano 18 – Bar Orfeo Cura 12 – Junior Viterbo 11 – Vetralla 6

Organigramma della società Claudio Filesi (presidente) – Claudio Valentini (vice presidente) – Antonio Valentini (amministratore) – Domenico Bianchini, Enzo Valentini (allenatori) – Bruno Wlderk, Dario Calvaresi, Massimo Chirichilli, Lorenzo Bianconi, Augusto Ciccioli, Luigi Facchini, Stefano Garganti, Maurizio Moriconi, Lazzaro Piccioni, Alberto Valentini, Angelo Valentini, Roberto Valentini, Claudio Valentini, Antonio Valentini, Domenico Bianchini, Enzo Valentini, Antonio Di Giovanni, Claudio Lechiancole (giocatori)

Uno sguardo al campionato Nel corso di questo campionato la squadra viene affidata alle “cure” di Domenico Bianchini e di Enzo Valentini, un binomio vincente e di indubbio valore tecnico. L’esperienza e il carisma dei due allenatori rappresentano un punto di forza della compagine oriolese ormai pronta a spiccare il volo verso prestigiosi e più importanti traguardi sportivi. Il sesto posto nella classifica finale non premia al meglio gli sforzi e le prestazioni offerte nell’arco dell’intera stagione.

- 13 - Stagione 1987-1988 In piedi da sinistra: Claudio Filesi, Luigi Facchini, Roberto Valentini, Massimo Chirichilli, Alberto Valentini, Maurizio Moriconi, Antonio Valentini, Enzo Valentini, Antonio Di Giovanni, Domenico Bianchini. Accosciati da sinistra: Augusto Ciccioli, Angelo Valentini, Lorenzo Bianconi, Lazzaro Piccioni, Stefano Garganti, Claudio Valentini, Dario Calvaresi.

CORRI, RAGAZZO! (canzone dedicata al Football Club Oriolo)

Corri, ragazzo, corri, non ti fermare mai, mi- do con la maglietta addosso trovi la libertà. re mi- Su un campo polveroso cerchi la tua “vittoria”, mi- do cerchi di essere vivo, noi non vendiamo gloria! re mi- Vincerai, vincerai, troverai..... si- sol si- una squadra che vale! mi- re O..... rio..... lo..... (2 volte) mi- do re Forza Oriolo, tu sei forte, sei vincente, mi- do re vinceremo il campionato alla grande. mi- do re “Forza Oriolo” tutti insieme canteremo, mi- do re “Forza Oriolo”, è sicuro vinceremo! mi- do re O..... rio..... lo..... (ad libitum) mi- do re 29 maggio 1988 by KDB

- 14 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1988/1989

06.11.1988 Vetralla – FC Oriolo 0-2 (2 Dario Calvaresi) 13.11.1988 FC Oriolo – Bar Orfeo Cura 0-0 20.11.1988 Canale Monterano – FC Oriolo 0-3 (2 Dario Calvaresi, autogol) 27.11.1988 FC Oriolo – 0-0 04.12.1988 Caprarola – FC Oriolo 0-1 (Alberto Valentini) 11.12.1988 FC Oriolo – Barbarano 0-0 18.12.1988 Capranica – FC Oriolo 2-0 (partita persa a tavolino) 08.01.1989 FC Oriolo – Civita Castellana 1-0 (Bruno Wlderk) 15.01.1989 Aurora Viterbo – FC Oriolo 0-1 (Roberto Valentini) 22.01.1989 FC Oriolo – Avis Tarquinia 3-2 (2 Dario Calvaresi, Angelo Valentini) 05.02.1989 FC Oriolo – Vetralla 6-0 (2 Roberto Valentini, Antonio Valentini Enzo Valentini, Luigi Facchini, Dario Calvaresi) 12.02.1989 Bar Orfeo Cura – FC Oriolo 1-3 (3 Dario Calvaresi) 19.02.1989 FC Oriolo – Canale Monterano 1-1 (Augusto Ciccioli) 26.02.1989 Nepi – FC Oriolo 1-1 (Dario Calvaresi) 05.03.1989 FC Oriolo – Caprarola 1-0 (Luigi Facchini) 12.03.1989 Barbarano – FC Oriolo 1-1 (Dario Calvaresi) 19.03.1989 FC Oriolo – Capranica 2-0 (Enzo Valentini, Dario Calvaresi) 02.04.1989 Civita Castellana – FC Oriolo 0-0 09.04.1989 Avis Tarquinia – FC Oriolo 0-0 16.04.1989 FC Oriolo – Aurora Viterbo 2-0 (2 Dario Calvaresi)

Classifica finale Civita Castellana 31 – Football Club Oriolo 30 – Capranica 29 – Aurora Viterbo 27 – 20 – Caprarola 17 – Canale Monterano 17 – Avis Tarquinia 16 – Nepi 15 – Bar Orfeo Cura 12 – Vetralla 6

Finali provinciali 07.05.1989 – FC Oriolo 1-0 14.05.1989 FC Oriolo – 2-0 (partita vinta a tavolino) 04.06.1989 Civita Castellana – FC Oriolo 4-5 (0-0 il finale. Ai rigori segnano Maurizio Moriconi, Enzo Valentini, Luigi Facchini, Domenico Bianchini, Dario Calvaresi) 11.06.1989 Vignanello – FC Oriolo 2-1 (Dario Calvaresi) (finale per il 1° e 2° posto)

Organigramma della società Claudio Filesi (presidente) – Claudio Valentini (vice presidente) – Antonio Valentini (direttore sportivo) – Domenico Bianchini, Enzo Valentini (allenatori) – Giuseppe Bondì, Dario Calvaresi, Massimo Chirichilli, Augusto Ciccioli, Antonio Di Giovanni, Luigi Facchini, Stefano Garganti, Maurizio Moriconi, Antonio Pappalardo, Lazzaro Piccioni, Alberto Valentini, Angelo Valentini, Roberto Valentini, Bruno Wlderk, Claudio Valentini, Antonio Valentini, Domenico Bianchini, Enzo Valentini, Claudio Lechiancole (giocatori)

Uno sguardo al campionato La squadra raggiunge il secondo posto assoluto in classifica (30 punti in 20 partite con 11 vittorie, 8 pareggi ed una sconfitta a tavolino, miglior difesa con solo 8 reti al passivo, nessuna sconfitta interna ed una serie di 13 partite utili consecutive) e il secondo posto nelle finali provinciali in un match molto discutibile, condizionato dalle decisioni di un assistente dell’arbitro ai danni dell’Oriolo.

- 15 - Vittoria di misura (2 a 1) al termine di una Per il F.C. Oriolo gara combattutissima e con troppe scorrettezze una stagione felice Il Vignanello batte l’ nel torneo del Csi e diventa campione provinciale Csi Si è svolta in un clima di alta tensione la finale Tra le migliori squadre del Lazzaro Piccioni, Claudio Valentini, del torneo indetto dal C.s.i. cat. Amatori, giocata campionato Csi troviamo quest’anno Antonio Di Giovanni, Augusto tra il Vignanello e l’Oriolo. La squadra il F.C. Oriolo che nel girone A si è Ciccioli, Antonio Valentini, Antonio rossonera, pur tra mille contestazioni, si è classificato al secondo posto Pappalardo, Alberto Valentini aggiudicata l’incontro per 2 a 1. (conquistando il diritto a disputare le (difensori), Stefano Garganti, Pungenti sono le parole del presidente finali provinciali) con 30 punti ad una Domenico Bianchini, Enzo Valentini, lunghezza dalla capolista Civita Angelo Valentini, Giuseppe Bondì dell’Oriolo, Filesi, rilasciate nel dopo partita: Castellana. (centrocampisti), Luigi Facchini, “Non ho mai visto una squadra così scorretta I numeri di questa ottima annata della Roberto Valentini, Bruno Wlderk, come il Vignanello, inoltre non riesco a squadra del presidente dr. Claudio Dario Calvaresi (“bomber” con 15 capacitarmi del fatto, che loro, pur non essendosi Filesi e del dirigente accompagnatore reti), Maurizio Moriconi (attaccanti). presentati alle eliminatorie, non siano stati Roberto Calvaresi parlano di una sola Non sono mancate le soddisfazioni, penalizzati dal comitato”. sconfitta (peraltro decretata a quindi, per la società oriolese che Ma veniamo alla cronaca. È dell’Oriolo la prima tavolino), di 8 reti subite (miglior vive, e questo è importante, di azione degna di nota che, al 5’ minuto, con un difesa del campionato) e di una serie entusiasmo e di autofinanziamento. di 13 partite utili consecutive. Ora il pensiero è rivolto alle finali gran tiro di Valentini manda la palla di poco a Questi i giocatori dell’Oriolo provinciali, con l’augurio che lato. È ancora la squadra bianco azzurra a farsi schierati nel campionato: sortiscano altri risultati positivi. pericolosa al 15’: fuga di Valentini sulla fascia Massimo Chirichilli (portiere), sinistra, cross al centro per Calvaresi, tocco di quest’ultimo per Bondì, il quale, con un bel tiro “Il Tempo” 31 maggio 1989 di collo pieno manda la sfera a fil di palo. Al 31’ è ancora l’Oriolo vicino al goal con Angelo Valentini, lanciato magnificamente dal suo omonimo Alberto, il quale però, si fa anticipare dal portiere in uscita. Al 39’: doccia fredda per gli spettatori del Pilastro. Il Vignanello che finora era stato a guardare, si vedeva assegnare Il Vignanello s’aggiudica dall’arbitro Cerniti, un calcio di punizione dal limite per un fallo subito da Troidi. Batte Il titolo provinciale del Csi Bernardini il quale con un tiro carico di effetto aggira la barriera e manda la palla a collocarsi sotto l’incrocio dei pali. Nella seconda frazione di gioco, la partita scende di tono. L’assetto tattico delle due squadre è radicalmente mutato, e vede il Vignanello attuare una partita di contenimento, mentre di contro risposta l’Oriolo, esercita un pressing forsennato. Come accade il più delle volte, la squadra che attacca viene punita in contropiede. Così è infatti, al 6’ minuto, quando Proietti, dopo una lunga fuga sulla fascia destra, crossa al centro ancora per Bernardini che insacca. L’incontro sembra non avere più storia, quando al 31’ come la manna dal cielo ecco arrivare il goal di Calvaresi, che rimette in corsa la squadra bianco azzurra. Al 39’ Facchini appena dentro l’area, lascia partire un diagonale: la sfera si dirige verso la porta, mentre un difensore sopraggiunge dalla parte opposta e in prossimità della linea bianca rinvia. L’arbitro in un primo momento assegna il goal, poi, consultato il guardalinee, non convalida. Così tra urla e fischi finisce questo incontro caratterizzato da qualche fallo di troppo, ma anche da una certa fluidità nelle azioni di gioco. Cristiano Tech

“Il Tempo” 30 giugno 1989 “Corriere di Viterbo” 12 giugno 1989

- 16 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1989/1990

22.10.1989 Canale Monterano – FC Oriolo 1-0 29.10.1989 FC Oriolo – Vejano 1-2 (Dario Calvaresi) 05.11.1989 Monteromano – FC Oriolo 2-1 (Dario Calvaresi) 12.11.1989 FC Oriolo – 6-1 (Enzo Valentini, Alberto Valentini, 2 Marcello Villani, Luigi Facchini, Dario Calvaresi) 26.11.1989 Civita Castellana – FC Oriolo 1-0 03.12.1989 FC Oriolo – Capranica 0-0 10.12.1989 FC Oriolo – Avis Tarquinia 2-0 (Augusto Ciccioli, Marcello Villani) 17.12.1989 Barbarano – FC Oriolo 3-2 (Marcello Villani, Claudio Lechiancole) 14.01.1990 FC Oriolo – Vetralla 3-1 (Giuseppe Bondì, Marcello Villani, Alberto Valentini) 21.01.1990 FC Oriolo – Canale Monterano 0-3 28.01.1990 Vejano – FC Oriolo 1-1 (Claudio Lechiancole) 04.02.1990 FC Oriolo – Monteromano 0-2 11.02.1990 Monterosi – FC Oriolo 0-2 (partita vinta a tavolino) 25.02.1990 FC Oriolo – Civita Castellana 0-0 01.03.1990 Nepi – FC Oriolo 0-0 11.03.1990 Avis Tarquinia – FC Oriolo 2-1 (Claudio Lechiancole) 18.03.1990 FC Oriolo – Barbarano 1-1 (Giuseppe Bondì) 25.03.1990 FC Oriolo – Nepi 1-1 (autogol) 08.04.1990 Vetralla – FC Oriolo 1-2 (Stefano Garganti, Augusto Ciccioli)

Classifica finale Civita Castellana 29 – Canale Monterano 26 – Monteromano 22 – Barbarano 21 – Vejano 19 – Nepi 16 – Football Club Oriolo 15 – Avis Tarquinia 15 – Vetralla 14 – Monterosi 1 – Capranica (ritirato) * Nella classifica non vengono conteggiati i punti conquistati con il Capranica

Organigramma della società Claudio Filesi (presidente) – Claudio Valentini (vice presidente) – Antonio Valentini (amministratore) – Roberto Calvaresi (dirigente) – Domenico Bianchini, Enzo Valentini (allenatori) – Alberto Valentini, Antonio Valentini, Augusto Ciccioli, Stefano Garganti, Lazzaro Piccioni, Luigi Facchini, Vincenzo Calvaresi, Claudio Lechiancole, Domenico Bianchini, Dario Calvaresi, Enzo Valentini, Bruno Wlderk, Massimo Chirichilli, Antonio Di Giovanni, Claudio Valentini, Roberto Valentini, Eugenio Conti, Baldassarre Berni, Giuseppe Bondì, Maurizio Moriconi, Angelo Valentini, Marcello Villani (giocatori)

Uno sguardo al campionato È un campionato senza luci, quello disputato dall’undici biancazzurro. Un torneo anonimo che stride con le potenzialità tecniche ed agonistiche dei giocatori e che, vuoi per gli infortuni, vuoi per mera sfortuna, relega la squadra nelle posizioni più basse della classifica. Non viene ripetuta la formidabile performance della passata stagione, anche se qualche buona prestazione permette di togliersi delle belle soddisfazioni.

- 17 - Oriolo Romano quasi pronto per puntare al gradino più alto

ORIOLO ROMANO – La quadrato. Il torneo far parte della rosa della all’altezza del recente compagine amatoriale “Amatoriale” organizzato squadra con il chiaro passato. Passiamo ora ai dell’Oriolo Romano, vice come sempre dal Csi, che si intento di puntare quadri societari ed alla rosa campione provinciale in accinge a partire il decisamente al massimo della squadra. carica nella sua categoria, è prossimo 15 ottobre, avrà obiettivo, al Presidente: Filesi Claudio. pronta a ripetere la bella quindi ancora la squadra raggiungimento della meta Vice presidente: Valentini stagione passata e si augura oriolese a svolgere un ruolo più ambita. La preparazione Claudio. un pizzico si fortuna in più di assoluta protagonista. I dei ragazzi oriolesi si sta Tecnici: Bianchini e che possa aiutarla ad ragazzi locali si stanno effettuando con particolare Valentini. ottenere un risultato ancora preparando con molta cura cura in virtù anche del fatto Portieri: Chirichilli e migliore dello scorso anno. ed impegno, agli ordini dei che in questa stagione, per Calvaresi. Solo in una finale molto due bravi tecnici Bianchini la prima volta, troveranno Difensori: Valentini C., combattuta e “polemica”, e Valentini, una coppia da avversari nel loro girone Valentini T., Ciccioli, Di che si è trascinata anche per affiatata e preparata che ha i vicini di Vejano, loro Giovanni, Bondì, Piccioni. diverso tempo dopo il già dato ampia grandi e storici antagonisti Centrocampisti: Valentini termine della stessa, i dimostrazione delle sue con i quali hanno dato vita A., Valentini E., Garganti, biancazzurri oriolesi sono notevoli capacità. Il gruppo in passato ad entusiasmanti Valentini A., Bianchini. stati sconfitti nella dei “vecchi” giocatori si sta e sensitissimi derby. Uno Attaccanti: Calvaresi D., finalissima per rapidamente amalgamando stimolo in più, quindi, per Valentini R., Facchini, l’aggiudicazione da un con i nuovi elementi che offrire sempre il meglio di Wlderk, Moriconi. Vignanello agguerrito e ben sono entrati quest’anno a sé stessi e per essere Roberta Perrone

“Corriere di Viterbo” 2 ottobre 1989

- 18 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1990/1991

28.10.1990 Avis Tarquinia – FC Oriolo 1-1 (Luigi Facchini) 04.11.1990 FC Oriolo – Monteromano 1-0 (Dario Calvaresi) 11.11.1990 Civita Castellana – FC Oriolo 2-0 18.11.1990 FC Oriolo – Canale Monterano 0-0 25.11.1990 Bar Orfeo Cura – FC Oriolo 1-2 (Luigi Facchini, Dario Calvaresi) 02.12.1990 FC Oriolo – Barbarano 0-0 16.12.1990 – FC Oriolo 0-0 06.01.1991 FC Oriolo – Capranica 2-1 (Luigi Facchini, Enzo Valentini) 13.01.1991 Vejano – FC Oriolo 1-0 20.01.1991 FC Oriolo – Vetralla 1-0 (Stefano Garganti) 27.01.1991 FC Oriolo – Avis Tarquinia 1-1 (Claudio Lechiancole) 03.02.1991 Monteromano – FC Oriolo 3-1 (Lorenzo Bianconi) 10.02.1991 FC Oriolo – Civita Castellana 2-2 (Domenico Bianchini, Angelo Valentini) 17.02.1991 Canale Monterano – FC Oriolo 2-0 24.02.1991 FC Oriolo – Bar Orfeo Cura 0-0 03.03.1991 Barbarano – FC Oriolo 3-0 17.03.1991 FC Oriolo – Bassano Romano 5-1 (2 Domenico Bianchini, Enzo Valentini, Riccardo Fanciulli, Baldassarre Berni) 24.03.1991 Capranica – FC Oriolo 2-1 (Enzo Valentini) 07.04.1991 FC Oriolo – Vejano 2-2 (2 Luigi Facchini) 14.04.1991 Vetralla – FC Oriolo 1-2 (Enzo Valentini, Claudio Lechiancole)

Classifica finale Canale Monterano 32 – Civita Castellana 31 – Barbarano 29 – Vejano 22 – Football Club Oriolo 20 – Avis Tarquinia 20 – Monteromano 19 – Vetralla 15 – Capranica 13 – Bar Orfeo Cura 13 – Bassano Romano 6

Organigramma della società Claudio Filesi (presidente) – Claudio Valentini (vice presidente) – Antonio Valentini (amministratore) – Roberto Calvaresi (dirigente) – Domenico Bianchini, Enzo Valentini (allenatori) – Alberto Valentini, Antonio Valentini, Augusto Ciccioli, Stefano Garganti, Lazzaro Piccioni, Luigi Facchini, Vincenzo Calvaresi, Claudio Lechiancole, Domenico Bianchini, Dario Calvaresi, Enzo Valentini, Bruno Wlderk, Massimo Chirichilli, Baldassarre Berni, Giuseppe Bondì, Maurizio Moriconi, Angelo Valentini, Marcello Villani, Maurizio Fiori, Riccardo Fanciulli, Lorenzo Bianconi, Giorgio Bellucci (giocatori)

Uno sguardo al campionato Quinto posto per l’Oriolo, raggiunto al termine di una stagione abbastanza positiva e per nulla avara di soddisfazioni. Da segnalare, soprattutto, l’imbattibilità tra le mura amiche: le prime quattro della classe (Canale Monterano, Civita Castellana, Barbarano e Vejano) faticano non poco a penetrare le maglie di una difesa ermetica e a superare una squadra motivata e ben organizzata in tutti i reparti. Tra i risultati più eclatanti spicca il 5 a 1 inflitto ai “cugini” del Bassano Romano.

- 19 - - 20 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1991/1992

03.11.1991 FC Oriolo – Monteromano 4-1 (Lazzaro Piccioni, Alberto Valentini, 2 Dario Calvaresi) 17.11.1991 Capranica – FC Oriolo 1-1 (Dario Calvaresi) 24.11.1991 Vejano – FC Oriolo 1-1 (Francesco Rossi) 01.12.1991 Avis Tarquinia – FC Oriolo 1-1 (Dario Calvaresi) 08.12.1991 FC Oriolo – Bar Orfeo Cura 3-2 (Francesco Rossi, 2 Dario Calvaresi) 15.12.1991 FC Oriolo – Civita Castellana 1-5 (Antonio Valentini) 22.12.1991 FC Oriolo – Canale Monterano 1-3 (Domenico Bianchini) 05.01.1992 Nepi – FC Oriolo 5-2 (Francesco Rossi, Domenico Bianchini) 12.01.1992 FC Oriolo – Barbarano 0-2 19.01.1992 Bassano Romano – FC Oriolo 0-0 26.01.1992 Monteromano – FC Oriolo 2-1 (Lorenzo Bianconi) 09.02.1992 FC Oriolo – Capranica 1-1 (Enzo Valentini) 16.02.1992 FC Oriolo – Vejano 1-0 (Luigi Facchini) 23.02.1992 FC Oriolo – Avis Tarquinia 2-1 (Francesco Rossi, Dario Calvaresi) 01.03.1992 Bar Orfeo Cura – FC Oriolo 1-1 (Lazzaro Piccioni) 08.03.1992 Civita Castellana – FC Oriolo 4-0 15.03.1992 Canale Monterano – FC Oriolo 0-1 (Lazzaro Piccioni) 22.03.1992 FC Oriolo – Nepi 1-3 (Dario Calvaresi) 29.03.1992 Barbarano – FC Oriolo 2-0 05.04.1992 FC Oriolo – Bassano Romano 3-0 (Riccardo Fanciulli, 2 Dario Calvaresi)

Classifica finale Civita Castellana 31 – Nepi 31 – Barbarano 31 – Capranica 19 – Football Club Oriolo 18 – Bassano Romano 17 – Avis Tarquinia 16 – Vejano 16 – Canale Monterano 14 – Monteromano 10 – Bar Orfeo Cura 5

Organigramma della società Claudio Filesi (presidente) – Claudio Valentini (vice presidente) – Antonio Valentini (direttore sportivo e amministratore) – Roberto Calvaresi (dirigente) – Domenico Bianchini, Enzo Valentini (allenatori) – Giovanni Remoli (massaggiatore) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Alberto Valentini, Antonio Valentini, Augusto Ciccioli, Stefano Garganti, Lazzaro Piccioni, Luigi Facchini, Vincenzo Calvaresi, Claudio Lechiancole, Domenico Bianchini, Dario Calvaresi, Maurizio Fiori, Luigi Delicati, Riccardo Fanciulli, Francesco Rossi, Lorenzo Bianconi, Alessandro De Carolis, Enzo Valentini, Bruno Wlderk, Massimo Chirichilli, Giorgio Bellucci, Claudio Valentini, Roberto Valentini (giocatori)

Uno sguardo al campionato La stagione 1991-1992 conferma il quinto posto del precedente campionato, anche se in termini di prestazioni e risultati si evidenzia un leggero calo di rendimento (più gol subiti e meno punti conquistati). Non c’è l’acuto contro le squadre più forti del girone (Civita Castellana, Nepi e Barbarano) che, curiosamente, concludono le loro fatiche tutte a 31 punti. Buona la sequenza iniziale del campionato con 2 vittorie e 3 pareggi esterni.

- 21 - Stagione 1991-1992 In piedi da sinistra: Claudio Filesi, Luigi Facchini, Dario Calvaresi, Riccardo Fanciulli, Luigi Delicati, Alessandro De Carolis, Antonio Valentini, Francesco Rossi, Vincenzo Calvaresi, Roberto Calvaresi. Accosciati da sinistra: Augusto Ciccioli, Domenico Bianchini, Lazzaro Piccioni, Claudio Valentini, Enzo Valentini, Stefano Garganti, Alberto Valentini, Maurizio Fiori.

Onorevole piazzamento nel campionato Csi Quinto posto per l’Oriolo

“L’Arco” maggio 1992

“Il Guerin Sportivo” agosto 1992

- 22 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1992/1993

18.10.1992 Nepi – FC Oriolo 1-1 (Luigi Facchini) 25.10.1992 FC Oriolo – Aurora Viterbo 0-3 01.11.1992 Avis Tarquinia – FC Oriolo 2-0 08.11.1992 FC Oriolo – Canale Monterano 1-1 (Maurizio Fiori) 15.11.1992 Sevas Viterbo – FC Oriolo 3-0 22.11.1992 FC Oriolo – Blera 2-2 (Claudio Lechiancole, Augusto Ciccioli) 29.11.1992 Vejano – FC Oriolo 2-1 (Claudio Lechiancole) 13.12.1992 Civita Castellana – FC Oriolo 4-2 (2 Dario Calvaresi) 20.12.1992 FC Oriolo – Capranica 2-1 (Dario Calvaresi, Domenico Bianchini) 27.12.1992 FC Oriolo – Bar Orfeo Cura 2-2 (2 Dario Calvaresi) 03.01.1993 FC Oriolo – Allumiere 2-3 (2 Dario Calvaresi) 10.01.1993 Allumiere – FC Oriolo 4-1 (Dario Calvaresi) 17.01.1993 FC Oriolo – Nepi 3-2 (Francesco Rossi, Augusto Ciccioli, Riccardo Fanciulli/Luigi Facchini*) 24.01.1993 Aurora Viterbo – FC Oriolo 2-0 07.02.1993 Canale Monterano – FC Oriolo 1-1 (Angelo Valentini) 14.02.1993 FC Oriolo – Avis Tarquinia 1-1 (Riccardo Fanciulli) 28.02.1993 FC Oriolo – Sevas Viterbo 2-0 (Lazzaro Piccioni, Angelo Valentini) 07.03.1993 Blera – FC Oriolo 0-1 (Luigi Facchini) 14.03.1993 FC Oriolo – Vejano 1-0 (Angelo Valentini) 21.03.1993 Bar Orfeo Cura – FC Oriolo 0-2 (Enzo Valentini, Dario Calvaresi) 28.03.1993 FC Oriolo – Civita Castellana 2-3 (Dario Calvaresi, Francesco Rossi) 04.04.1993 Capranica – FC Oriolo 1-1 (Riccardo Fanciulli) * Il gol viene attribuito ad entrambi i giocatori

Classifica finale Civita Castellana 35 – Aurora Viterbo 28 – Bar Orfeo Cura 26 – Allumiere 25 – Avis Tarquinia 22 – Capranica 21 – Football Club Oriolo 19 – Canale Monterano 18 – Vejano 17 – Nepi 17 – Blera 13 – Sevas Viterbo 10

Torneo del decennale 15.05.1993 FC Oriolo – Vejano 1-1 (Dario Calvaresi) 22.05.1993 Capranica – FC Oriolo 2-1 (Domenico Bianchini) 05.06.1993 FC Oriolo – Canale Monterano 2-1 (Domenico Bianchini, Enzo Valentini) 12.06.1993 FC Oriolo – Capranica 0-2

Organigramma della società Claudio Filesi (presidente) – Claudio Valentini (vice presidente) – Antonio Valentini (direttore sportivo e amministratore) – Roberto Calvaresi, Roberto Valentini (dirigenti) – Domenico Bianchini, Enzo Valentini (allenatori) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Alberto Valentini, Antonio Valentini, Augusto Ciccioli, Stefano Garganti, Lazzaro Piccioni, Luigi Facchini, Vincenzo Calvaresi, Angelo Valentini, Claudio Lechiancole, Domenico Bianchini, Dario Calvaresi, Maurizio Fiori, Luigi Delicati, Riccardo Fanciulli, Francesco Rossi, Lorenzo Bianconi, Alessandro De Carolis, Enzo Valentini, Sandro Spera, Bruno Wlderk (giocatori)

Uno sguardo al campionato Nell’anno del decennale, il Football Club Oriolo raggiunge una posizione di media classifica disputando un ottimo girone di ritorno. Alla fine della stagione la società si festeggia con un quadrangolare presso il campo di Montevirginio: nella finalissima, l’undici locale è sconfitto dal Capranica per due reti a zero. Dopo 10 anni il presidente Claudio Filesi lascia l’incarico.

- 23 - Panorama sportivo per le squadre di Oriolo CALCIO. (...) Doppio successo per l’F.C. Oriolo che, con una prova abbastanza sofferta, ha battuto il Sevas Viterbo (2-0, Piccioni e Valentini Angelo i marcatori) e, nel turno successivo si è imposto sull’ostico campo di Blera (0-1, Facchini) disputando un buon secondo tempo. La squadra amatoriale, dopo un girone di andata non proprio soddisfacente, sta dimostrando, in quest’ultima parte di campionato, tutto il suo valore. Dario Calvaresi “Lo Speciale News” 13 marzo 1993

Osservatorio degli sport più praticati nel paese Oriolofitness Alti e bassi nella fortuna delle squadre locali CALCIO (...) Nel torneo amatoriale, ancora un “doppio colpo” per l’FC Oriolo che, con un girone di ritorno strepitoso, sta raggiungendo le posizioni di classifica che gli competono. Belle vittorie contro il Vejano (1-0, Valentini Angelo), in un derby molto acceso, e contro il Bar Orfeo Cura (2-0, Valentini Enzo, Calvaresi). Gli amatori, in serie positiva da sei turni (10 punti conquistati), hanno ottenuto quattro successi nelle ultime quattro gare disputate e il loro estremo difensore, Calvaresi Vincenzo, può vantare una imbattibilità di 370 minuti. Dario Calvaresi

“Lo Speciale News” 27 marzo 1993

- 24 - Il team di Oriolo Romano finisce in bellezza Sport per crescere

Il Football Club Oriolo, squadra nei campionati giovanili ed anche in hanno nelle loro fila giovani e meno amatoriale di calcio che partecipa al prima squadra, questi ragazzi giovani abbastanza preparati e di campionato CSI di Viterbo, ha rimasero praticamente esclusi dallo buon livello tecnico”. concluso le sue fatiche e, con un sport agonistico. Lo spunto, quindi, è Che cosa avete raccolto in questi finale in crescendo, ha raggiunto una stato. e rimane quello di organizzarsi, due lustri di vita? buona posizione in classifica di autofinanziarsi, di impegnarsi per “Questi dieci anni di attività ci hanno generale. Dopo un difficile avvio, le poter giocare a calcio”. dato ragione anche nei risultati: tanti cose pian piano sono migliorate, con Quali sono le difficoltà alle quali campionati dignitosi, ottime soddisfazione per dirigenti e siete andati incontro? posizioni in classifica e, nella giocatori, soprattutto in questo 1993. “Non è stato facile, all’inizio, stagione 1988-1989, un cammino Perché è importante il 1993? riuscire a trovare un nostro spazio e davvero esaltante con il Lo abbiamo chiesto ad Antonio non è stato facile far capire che non raggiungimento del secondo posto (1 Valentini, “factotum” di questa eravamo degli “scarponi”, ma sconfitta, solo 8 reti subite) che ci ha giovane società: semplicemente un gruppo sportivo permesso, dopo aspre partite di play “L’importanza deriva dal fatto che come tutti gli altri, con pari dignità, off, di conquistare il titolo di l’F.C. Oriolo, quest’anno, festeggia il con passione, con grande voglia di vicecampioni provinciali”. primo decennio di attività. La società crescere attraverso lo sport”. Come vede il futuro della sua nacque dall’esigenza, da parte di un Qual è il livello di questi società? folto numero di giovani, di campionati amatoriali? “Il futuro? Roseo e... pieno di calci continuare a praticare il gioco del “In questi tornei possiamo trovare ad un pallone”. calcio. Infatti, dopo varie esperienze delle squadre ben organizzate, che Dario Calvaresi

GIOCATORI: Vincenzo Calvaresi, Sandro Spera QUADRI SOCIETARI (portieri); Alessandro De Carolis, Alberto Valentini, Antonio Valentini, Augusto Ciccioli, Stefano Garganti, PRESIDENTE: Claudio Filesi Claudio Valentini (difensori); Lazzaro Piccioni, Luigi VICEPRESIDENTE: Claudio Valentini Delicati, Claudio Lechiancole, Francesco Rossi, DIRIGENTE: Roberto Calvaresi Domenico Bianchini, Enzo Valentini, Maurizio Fiori, ALLENATORI: Domenico Bianchini, Lorenzo Angelo Valentini (centrocampisti); Bruno Wlderk, Bianconi Lorenzo Bianconi, Luigi Facchini, Riccardo Fanciulli, Dario Calvaresi (attaccanti).

“Lo Speciale News” 8 maggio 1993

Panoramica sulle attività delle varie compagini agonistiche Taccuino sportivo oriolese

(...) Frenetica l’attività dell’FC Oriolo che, dopo la cena sociale di fine stagione durante la quale sono stati premiati dirigenti e giocatori per i dieci anni di vita della società, ha organizzato il “Torneo del Decennale”, un quadrangolare cui partecipano Vejano, Capranica, Canale Monterano ed Oriolo. Dario Calvaresi

“Lo Speciale News” 22 maggio 1993

- 25 - - 26 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1993/1994

31.10.1993 FC Oriolo – Aurora Viterbo 2-1 (Dario Calvaresi, Domenico Bianchini) 07.11.1993 Nepi – FC Oriolo 4-1 (Dario Calvaresi) 14.11.1993 FC Oriolo – Capranica 2-0 (Augusto Ciccioli, Dario Calvaresi) 21.11.1993 Canale Monterano – FC Oriolo 2-0 28.11.1993 Vejano – FC Oriolo 0-1 (Augusto Ciccioli) 12.12.1993 Avis Tarquinia – FC Oriolo 1-0 19.12.1993 FC Oriolo – Civita Castellana 1-1 (Alessandro Remoli) 09.01.1994 Mondo N. Civitavecchia – FC Oriolo 3-1 (Enzo Valentini) 16.01.1994 FC Oriolo – Bassano Romano 2-0 (Dario Calvaresi, Lazzaro Piccioni) 23.01.1994 Allumiere – FC Oriolo 3-1 (Dario Calvaresi) 30.01.1994 Aurora Viterbo – FC Oriolo 2-1 (Luigi Facchini) 20.02.1994 FC Oriolo – Nepi 0-0 27.02.1994 Capranica – FC Oriolo 3-2 (Dario Calvaresi, Luigi Facchini) 06.03.1994 FC Oriolo – Canale Monterano 1-4 (Angelo Valentini) 13.03.1994 FC Oriolo – Vejano 1-1 (Claudio Lechiancole) 27.03.1994 FC Oriolo – Avis Tarquinia 1-0 (Enzo Valentini) 10.04.1994 Civita Castellana – FC Oriolo 4-0 17.04.1994 FC Oriolo – Mondo N. Civitavecchia 0-5 24.04.1994 Bassano Romano – FC Oriolo 3-0 08.05.1994 FC Oriolo – Allumiere 1-3 (Dario Calvaresi)

Classifica finale Allumiere 33 – Canale Monterano 28 – Aurora Viterbo 28 – Civita Castellana 25 – Nepi 22 – Mondo Nuovo Civitavecchia 19 – Avis Tarquinia 16 – Football Club Oriolo 13 – Capranica 13 – Bassano Romano 12 – Vejano 8

Organigramma della società Antonello Bernardini (presidente) – Antonio Valentini (direttore sportivo e amministratore) – Francesco Rossi, Alberto Valentini (dirigenti) – Lorenzo Bianconi, Claudio Valentini (allenatori) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Stefano Garganti, Antonio Valentini, Augusto Ciccioli, Luigi Facchini, Vincenzo Calvaresi, Luigi Delicati, Lazzaro Piccioni, Angelo Valentini, Enzo Valentini, Alessandro Remoli, Dario Calvaresi, Antonio Canzonetta, Alessandro De Carolis, Domenico Bianchini, Claudio Lechiancole, Maurizio Fiori, Lorenzo Bianconi, Roberto Valentini, Pietro Danella, Alberto Valentini, Antonello Bernardini, Bruno Wlderk, Sandro Spera, Riccardo Fanciulli (giocatori) – Illy, Mirzad (mascotte)

Uno sguardo al campionato Ad un girone di andata in linea con le potenzialità della squadra, fa seguito una seconda parte di campionato assolutamente da dimenticare. Nelle 10 partite giocate nel ritorno, pochi sono i punti raccolti, al pari dei gol realizzati, e molte le sconfitte brucianti. È soprattutto fuori casa che i giocatori non riescono ad esprimere al meglio le loro caratteristiche: contropiede, difesa ferrea, abnegazione e sacrificio. Ed anche un pizzico di sfortuna (infortuni ed assenze) ci mette del suo per complicare un quadro già abbastanza critico.

- 27 - Il panorama completo delle manifestazioni amatoriali ed agonistiche svolte o di prossima programmazione Intensa l’attività sportiva ad Oriolo Romano

CALCIO (...) Nel campionato amatoriale l’FC Oriolo si appresta ad iniziare l’ennesima avventura nell’ambito del CSI: la prossima giornata vedrà la compagine oriolese, pilotata dal tandem Valentini-Bianconi, esibirsi sul difficile campo dell’Aurora VT. Dario Calvaresi

“Lo Speciale News” 30 ottobre 1993 “Corriere di Viterbo” 18 novembre 1993

“Oriolo Oggi” 14 marzo 1994

- 28 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1994/1995

16.10.1994 FC Oriolo – Nepi 5-0 (Luigi Facchini, Alessandro Remoli, Lazzaro Piccioni, Domenico Bianchini, Enzo Valentini) 23.10.1994 FC Oriolo – Bassano Romano 1-0 (Enzo Valentini) 30.10.1994 Vejano – FC Oriolo 3-4 (Enzo Valentini, Alessandro Remoli, Claudio Lechiancole, Maurizio Fiori) 13.11.1994 Civita Castellana – FC Oriolo 0-1 (Alessandro Remoli) 20.11.1994 FC Oriolo – Mondo N. Civitavecchia 0-1 27.11.1994 Canale Monterano – FC Oriolo 4-0 04.12.1994 FC Oriolo – Allumiere 0-0 08.12.1994 FC Oriolo – Avis Tarquinia 0-0 11.12.1994 FC Oriolo – Capranica 0-1 18.12.1994 Nepi – FC Oriolo 1-0 08.01.1995 Bassano Romano – FC Oriolo 0-3 (Luigi Facchini, Alessandro Remoli, Lazzaro Piccioni) 15.01.1995 FC Oriolo – Vejano 0-2 21.01.1995 Avis Tarquinia – FC Oriolo 2-2 (Alessandro Remoli, Dario Calvaresi) 29.01.1995 FC Oriolo – Civita Castellana 1-3 (Massimiliano Caporali) 12.02.1995 Mondo N. Civitavecchia – FC Oriolo 4-2 (Domenico Bianchini, Dario Calvaresi) 06.03.1995 FC Oriolo – Canale Monterano 3-1 (Dario Calvaresi, Alessandro Remoli, Lazzaro Piccioni) 12.03.1995 Allumiere – FC Oriolo 5-0 18.03.1995 Capranica – FC Oriolo 4-3 (2 Youssef El Madhous, Dario Calvaresi)

Classifica finale Capranica 27 – Mondo Nuovo Civitavecchia 27 – Civita Castellana 23 – Canale Monterano 20 – Allumiere 17 – Football Club Oriolo 15 – Vejano 14 – Avis Tarquinia 14 – Nepi 13 – Bassano Romano 9

Organigramma della società Antonello Bernardini (presidente) – Antonio Valentini (preparatore atletico e amministratore) – Francesco Rossi, Alberto Valentini (dirigenti) – Lorenzo Bianconi, Claudio Valentini (allenatori) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Antonio Valentini, Lazzaro Piccioni, Fabrizio Remoli, Alessandro Remoli, Luigi Facchini, Domenico Bianchini, Antonio Canzonetta, Augusto Ciccioli, Claudio Lechiancole, Massimiliano Caporali, Enzo Valentini, Vincenzo Calvaresi, Dario Calvaresi, Stefano Garganti, Maurizio Fiori, Alessandro De Carolis, Lorenzo Bianconi, Luigi Delicati, Youssef El Madhous, Antonello Bernardini, Stefano Bassetti, Stefano Leonardi, Bruno Wlderk (giocatori)

Uno sguardo al campionato Era cominciata in maniera davvero esaltante l’ennesima avventura calcistica del Football Club Oriolo (quattro sonanti vittorie in altrettante gare!). Un cammino, però, bruscamente interrotto dai successivi risultati negativi e, prima del termine del campionato, dalla tragica scomparsa del nostro caro amico e compagno Francesco “Jack” Rossi. A lui e alla sua famiglia l’abbraccio della società.

- 29 - Stagione 1994-1995 In piedi da sinistra: Luigi Facchini con il figlio Emiliano, Antonio Valentini, Luigi Delicati, Antonio Canzonetta, Claudio Lechiancole, Alessandro Remoli, Stefano Garganti. Accosciati da sinistra: Alberto Valentini, Vincenzo Calvaresi, Alessandro De Carolis, Domenico Bianchini, Enzo Valentini, Claudio Valentini, Dario Calvaresi, Lazzaro Piccioni.

Francesco “Jack” Rossi

- 30 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1995/1996

15.10.1995 Allumiere – FC Oriolo 3-0 22.10.1995 FC Oriolo – Nepi 1-2 (Alessandro Remoli) 29.10.1995 Sapienza Viterbo – FC Oriolo 0-0 05.11.1995 FC Oriolo – Vignanello 3-0 (2 Dario Calvaresi, Alessandro Remoli) 12.11.1995 Caffè Capoccetti Viterbo – FC Oriolo 0-1 (Alessandro Remoli) 19.11.1995 FC Oriolo – Civita Castellana 1-2 (Dario Calvaresi) 26.11.1995 Canale Monterano – FC Oriolo 1-0 03.12.1995 FC Oriolo – 3-1 (Franco Ramella, 2 Alessandro Remoli) 17.12.1995 Vejano – FC Oriolo 0-2 (Alessandro Remoli, Dario Calvaresi) 07.01.1996 FC Oriolo – Aurora Viterbo 0-2 14.01.1996 Bassano Romano – FC Oriolo 1-0 21.01.1996 FC Oriolo – Vetralla 2-0 (Luigi Facchini, Domenico Bianchini) 28.01.1996 FC Oriolo – Allumiere 2-2 (Luigi Facchini, Enzo Valentini) 04.02.1996 Nepi – FC Oriolo 1-1 (Enzo Valentini) 11.02.1996 FC Oriolo – Sapienza Viterbo 3-0 (2 Dario Calvaresi, Lazzaro Piccioni) 18.02.1996 Vignanello – FC Oriolo 0-0 25.02.1996 FC Oriolo – Caffè Capoccetti Viterbo 2-2 (Massimiliano Caporali, Antonio Canzonetta) 03.03.1996 Civita Castellana – FC Oriolo 3-1 (Stefano Garganti) 10.03.1996 FC Oriolo – Canale Monterano 1-1 (Alberto Valentini) 17.03.1996 Vallerano – FC Oriolo 1-2 (Alessandro Remoli, Franco Ramella) 14.04.1996 Aurora Viterbo – FC Oriolo 4-2 (2 Dario Calvaresi) 21.04.1996 FC Oriolo – Bassano Romano 2-0 (partita vinta a tavolino) 28.04.1996 Vetralla – FC Oriolo 2-2 (2 Alessandro Remoli)

Classifica finale Civita Castellana 37 – Canale Monterano 34 – Allumiere 31 – Aurora Viterbo 28 – Nepi 27 – Football Club Oriolo 21 – Vignanello 21 – Bassano Romano 18 – Sapienza Viterbo 14 – Vetralla 14 – Caffè Capoccetti Viterbo 11 – Vallerano 7 – Vejano 0 (escluso dal campionato) * Nella classifica non vengono conteggiati i punti conquistati con il Vejano

Organigramma della società Antonello Bernardini (presidente) – Antonio Valentini (amministratore) – Claudio Valentini, Luigi Venturini (dirigenti) – Umberto Cerafogli (allenatore) – Giovanni Remoli (massaggiatore) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Vincenzo Calvaresi, Stefano Garganti, Antonio Canzonetta, Alberto Valentini, Luigi Delicati, Fabrizio Remoli, Antonio Valentini, Lazzaro Piccioni, Alessandro De Carolis, Dario Calvaresi, Luigi Facchini, Domenico Bianchini, Alessandro Remoli, Pietro De Carolis, Franco Ramella, Augusto Ciccioli, Maurizio Fiori, Enzo Valentini, Claudio Lechiancole, Massimiliano Caporali, Alessandro Romagnoli, Flavio Paternesi, Bruno Wlderk, Youssef El Madhous (giocatori) – Alessandro Gatti, David Gatti, Dario Calvaresi, Alberto Valentini, Luigi Facchini, Antonio Valentini, Di Settimi Bruno (responsabili del settore giovanile)

Uno sguardo al campionato Il sesto posto in campionato, il quarto nel premio disciplina, l’atteso ritorno al “comunale” per le gare casalinghe, le nuove tecniche di allenamento adottate dal mister Umberto Cerafogli, l’attività della Scuola Calcio sono gli importanti obiettivi raggiunti in questa stagione da una società solida e motivata dove impegno, passione e spirito di sacrificio non sono certamente un “optional”.

- 31 - Stagione 1995-1996 (11 febbraio 1996 - inaugurazione del nuovo campo comunale) In piedi da sinistra: Franco Rossi, Luigi Venturini, Alessandro Remoli, Claudio Lechiancole, Antonio Valentini, Fabrizio Remoli, Luigi Facchini, Antonio Canzonetta, Alessandro De Carolis, Vincenzo Calvaresi. Accosciati da sinistra: Pietro De Carolis, Dario Calvaresi, Domenico Bianchini, Augusto Ciccioli, Alberto Valentini, Enzo Valentini, Lazzaro Piccioni, Stefano Garganti, Umberto Cerafogli.

F.C. ORIOLO 3 G.S. SAPIENZA 0

F. C. ORIOLO: Calvaresi V., Remoli, Canzonetta, Garganti (Delicati), Valentini A. (De Carolis), Ciccioli, Piccioni, Valentini E., Facchini, Bianchini, Calvaresi D. (Remoli). A DISP.: De Carolis P. ALL. : Cerafogli. G. S. SAPIENZA : Balestrucci, Agostinello A., Capocciari, Baldini, Mastronicola, Affinita, Floris, Olimpiari, Ubertini, Delle Monache, Mei. A DISP.: Stella. ALL.: Agostinello. ARBITRO: signor Bertuccini di Viterbo. MARCATORI: Calvaresi D. (2), Piccioni.

Per il Football Club Oriolo l’esilio è terminato. Dopo circa quattro anni di sofferenza e di sacrifici non indifferenti, la compagine biancazzurra del basso viterbese è ritornata finalmente a calcare il terreno del campo comunale. Un gradito “riaffacciarsi” tra le mura amiche accompagnato dal perentorio successo ai danni del rimaneggiato Gs Sapienza di Viterbo che nulla ha potuto contro le veloci manovre e le ficcanti conclusioni a rete di una squadra veramente in forma. Un match senza troppa storia, dunque, e già archiviato dopo soli 25-30 minuti di gioco grazie agli spunti ed all’abilità dell’estremo di sinistra autore di una doppietta supportata dalla splendida marcatura di bomber Piccioni. Comunque, ogni undicesimo della formazione locale, sapientemente organizzata da mister Cerafogli, ha saputo dare il proprio contributo per un’importante vittoria che va a confermare le brillanti prestazioni esibite nelle scorse settimane. Dario Calvaresi “Corriere di Viterbo” 9 novembre 1995 “Corriere di Viterbo” 15 febbraio 1996

- 32 - Foto ufficiale della Scuola Calcio organizzata dall’FC Oriolo nella stagione 1995-1996 In alto da sinistra: i responsabili Antonio Valentini, Alessandro Gatti, Luigi Facchini e Alberto Valentini. Nella fila centrale, sempre da sinistra: Dario Calvaresi e David Gatti

Grazie all’F.C. ORIOLO torna la Scuola Calcio “È l’Oriolo è... è la squadra più forte che c’è”. Ve lo ricordate questo inno? Dopo diversi anni si riparla di calcio giovanile nel nostro paese e tutto questo grazie alla volontà della F.C. Oriolo. “Sarà un impegno costruito sulla base dei vecchi ricordi” – ci spiegano Dario Calvaresi e Alberto Valentini – “quando la domenica pomeriggio ci si ritrovava al campo sportivo a tifare per la propria squadra del cuore”. Come tutte le cose si parte da zero ed è così che la F.C. ORIOLO, avvalendosi di un responsabile come “Sandrino” Gatti, dà la possibilità ai giovani – oriolesi e non – nati negli anni 83-87 di poter far parte della nuova scuola calcio. Iscrivetevi ragazzi, e chissà che non sarete proprio voi a inaugurare il tanto atteso campo sportivo alla fine di ottobre? E allora un in bocca al lupo e... di nuovo “Forza Oriolo”. Tiziano Ulanio per ulteriori informazioni rivolgersi ad Alberto Valentini, tel. 9962983 “Oriolo Oggi” settembre 1995

“Passionesport” 6 gennaio 1996

- 33 - “Oltre” marzo/aprile 1996

L’11 febbraio inaugurato il nuovo stadio La FC Oriolo ha inaugurato nel migliore dei modi il nuovo stadio comunale, battendo per 3-0 (con due goal di Dario Calvaresi e uno di Lazzaro “CICCHE” Piccioni) la Sapienza VT nella terza giornata di ritorno del campionato CIS. Speriamo che la fine del lungo esilio montevirginiese serva da stimolo all’undici giallonero e da spunto a qualcuno per far rinascere ad Oriolo quella società di calcio di cui si comincia a sentire davvero il bisogno. 1995-1996 “Oriolo Oggi” marzo 1996

“Corriere di Viterbo” 14 maggio 1996 - 34 - “Passionesport” 25 maggio 1996

- 35 - Buonumore

By Tiziano Ulanio

- 36 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1996/1997

20.10.1996 Vejano – FC Oriolo 3-2 (Dario Calvaresi, Franco Ramella) 24.10.1996 FC Oriolo – Bassano Romano 0-1 27.10.1996 FC Oriolo – Vallerano 2-2 (Dario Calvaresi, Franco Ramella) 03.11.1996 Sapienza Viterbo – FC Oriolo 7-1 (Domenico Bianchini) 10.11.1996 FC Oriolo – Civita Castellana 0-3 17.11.1996 Vignanello – FC Oriolo 3-2 (Luigi Facchini, Antonio Valentini) 24.11.1996 FC Oriolo – Nepi 1-2 (Dario Calvaresi) 01.12.1996 Allumiere – FC Oriolo 5-0 08.12.1996 FC Oriolo – Montesassano 5-2 (Domenico Bianchini, Augusto Ciccioli, Luigi Facchini, 2 Dario Calvaresi) 14.12.1996 Capranica – FC Oriolo 4-0 22.12.1996 FC Oriolo – Aurora Viterbo 0-1 05.01.1997 Canale Monterano – FC Oriolo 5-1 (Marco Ghezzi) 12.01.1997 Bassano Romano – FC Oriolo 0-4 (2 Dario Calvaresi, 2 Marco Ghezzi) 19.01.1997 FC Oriolo – Vejano 1-0 (Dario Calvaresi) 26.01.1997 Vallerano – FC Oriolo 1-1 (Antonio Canzonetta) 16.02.1997 FC Oriolo – Sapienza Viterbo 3-1 (Luigi Delicati, Antonio Canzonettta, Stefano Garganti) 23.02.1997 Civita Castellana – FC Oriolo 4-2 (Luigi Facchini, Dario Calvaresi) 02.03.1997 FC Oriolo – Vignanello 2-0 (Dario Calvaresi, autogol) 09.03.1997 Nepi – FC Oriolo 1-0 16.03.1997 FC Oriolo – Allumiere 0-3 23.03.1997 Montesassano – FC Oriolo 1-1 (Luigi Facchini) 06.04.1997 FC Oriolo – Capranica 2-1 (2 Dario Calvaresi) 13.04.1997 Aurora Viterbo – FC Oriolo 6-1 (Lazzaro Piccioni) 27.04.1997 FC Oriolo – Canale Monterano 0-3

Classifica finale Canale Monterano 38 – Nepi 37 – Allumiere 35 – Aurora Viterbo 34 – Civita Castellana 31 – Sapienza Viterbo 24 – Capranica 21 – Vallerano 19 – Vejano 18 – Football Club Oriolo 15 – Bassano Romano 15 – Vignanello 14 – Montesassano 11

Coppa del Cinquantennio CSI 29.09.1996 FC Oriolo – Avis Tarquinia 3-1 (Enzo Valentini, Dario Calvaresi, autogol) 05.10.1996 Cons. Giov. Tarquinia – FC Oriolo 0-2 (Domenico Bianchini, Dario Calvaresi) 10.04.1997 Nepi – FC Oriolo 2-1 (Franco Ramella)

Organigramma della società Flavio Ferri (presidente) – Antonio Valentini (amministratore e preparatore atletico) – Alberto Valentini, Augusto Ciccioli (allenatori) – Claudio Valentini, Luigi Venturini (dirigenti) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Domenico Bianchini, Vincenzo Calvaresi, Antonio Canzonetta, Augusto Ciccioli, Alessandro De Carolis, Luigi Delicati, Luigi Facchini, Maurizio Fiori, Stefano Garganti, Claudio Lechiancole, Dario Calvaresi, Lazzaro Piccioni, Alberto Valentini, Antonio Valentini, Enzo Valentini, Baldassarre Berni, Franco Ramella, Sandro Spera, Marco Ghezzi, Roberto Valentini, Giovanni Belli, Giuseppe Pascale (giocatori) – Mustapha El Madhous (mascotte)

Uno sguardo al campionato Ad un campionato sicuramente deludente ed incolore, si contrappongono delle buone prestazioni nel Torneo del Cinquantennio organizzato dal Csi dove, però, solo per sfortuna la squadra si ferma ai quarti di finale, stoppata da un cinico Nepi (subito il gol della sconfitta proprio nei minuti di recupero). La guida tecnica della squadra è affidata al duo Augusto Ciccioli-Alberto Valentini. “Storico” il primo gol ufficiale di Luigi Delicati contro il Sapienza Viterbo.

- 37 - Stagione 1996-1997 In piedi da sinistra: Maurizio Fiori, Luigi Facchini, Roberto Valentini, Giuseppe Pascale, Marco Ghezzi, Luigi Delicati, Antonio Valentini, Euro Maramici, Antonio Canzonetta, Claudio Lechiancole, Alberto Valentini, Baldassarre Berni. Accosciati da sinistra: Vincenzo Calvaresi, Dario Calvaresi, Claudio Valentini, Luigi Venturini, Stefano Garganti, Lazzaro Piccioni, Giovanni Belli, Domenico Bianchini, Mustapha El Madhous.

Tutto un altro derby Forse su tele +2 avrebbero dovuto trasmettere Oriolo- Montesassano, invece che -Roma. Il derby nostrano infatti ha offerto spettacolo, emozioni e ben sette goals. 5-2 per i nostri “ragazzi” il risultato finale. Le reti sono state segnate nell’ordine da Memmo Bianchini, Ciccioli, doppietta di Dario Calvaresi e Gigi Facchini. Speriamo che questa grande prova d’orgoglio consenta alla compagine oriolese di abbandonare il fondo della classifica. A. Canzonetta

“Oriolo Oggi” dicembre 1996

“Oltre” 2 novembre 1996

Fuori a testa alta! Il CSI perde ma onora la maglia Si è fermata agli ottavi di finale la corsa del CSI nel torneo per l’anniversario dell’omonima federazione. È risultato quindi decisivo il beffardo ripescaggio che ha costretto i nostri a disputare una partita supplementare contro il Nepi, per giunta fuori casa. Questo quando il passaggio ai quarti era già stato guadagnato in campo. Molta sfortuna nel 2 a 1 finale. Un rigore sbagliato e un rocambolesco gol a tempo praticamente scaduto hanno tolto la soddisfazione di una meritata vittoria. Grazie lo stesso, sarà per la prossima volta. La Redazione

“Oriolo Oggi” aprile 1997

- 38 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1997/1998

05.10.1997 Bassano Romano – FC Oriolo 1-1 (Pietro Crescimbeni) 12.10.1997 FC Oriolo – Allumiere 1-0 (Lazzaro Piccioni) 19.10.1997 Aurora Viterbo – FC Oriolo 0-1 (Pierluigi Belli) 26.10.1997 FC Oriolo – Civita Castellana 0-3 02.11.1997 Vallerano – FC Oriolo 1-1 (Pietro Crescimbeni) 09.11.1997 FC Oriolo – Montevirginio 1-1 (Pietro Ctrescimbeni) 23.11.1997 Capranica – FC Oriolo 3-0 30.11.1997 FC Oriolo – Vignanello 0-2 07.12.1997 Vejano – FC Oriolo 0-3 (2 Pietro Crescimbeni, Dario Calvaresi) 14.12.1997 FC Oriolo – Pac Vallerano 2-3 (Pietro Crescimbeni, Sergio Pasquali) 21.12.1997 Canale Monterano – FC Oriolo 3-1 (Luigi Facchini) 28.12.1997 FC Oriolo – Nepi 2-2 (Dario Calvaresi, Pietro Crescimbeni) 04.01.1998 FC Oriolo – Bassano Romano 2-0 (partita vinta a tavolino) 11.01.1998 Allumiere – FC Oriolo 2-2 (Claudio Lechiancole, Pietro Crescimbeni) 18.01.1998 FC Oriolo – Aurora Viterbo 1-0 (Dario Calvaresi) 25.01.1998 Civita Castellana – FC Oriolo 2-0 01.02.1998 FC Oriolo – Vallerano 2-0 (Pietro Crescimbeni, Antonio Canzonetta) 08.02.1998 Montevirginio – FC Oriolo 4-2 (2 Pietro Crescimbeni) 22.02.1998 FC Oriolo – Capranica 2-0 (partita vinta a tavolino) 01.03.1998 Vignanello – FC Oriolo 0-0 08.03.1998 FC Oriolo – Vejano 1-0 (Pietro Crescimbeni) 15.03.1998 Pac Vallerano – FC Oriolo 0-0 22.03.1998 FC Oriolo – Canale Monterano 2-3 (Pietro Crescimbeni, Pierluigi Belli) 29.03.1998 Nepi – FC Oriolo 1-1 (Marco Ghezzi)

Classifica finale Canale Monterano 49 – Allumiere 42 – Vignanello 40 – Civita Castellana 39 – Aurora Viterbo 37 – Pac Vallerano 36 – Bassano Romano 34 – Football Club Oriolo 32 – Montevirginio 31 – Nepi 27 – Capranica 24 – Vejano 20 – Vallerano 6 * A partire da questo campionato la vittoria vale 3 punti ed il pareggio 1 punto

Coppa CSI 21.09.1997 Allumiere – FC Oriolo 3-2 (Pietro Crescimbeni, Maurizio Fiori)

Organigramma della società Antonio Valentini (presidente, amministratore e preparatore atletico) – Augusto Ciccioli, Alberto Valentini (allenatori) – Luigi Venturini (dirigente) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Giovanni Belli, Pierluigi Belli, Baldassarre Berni, Domenico Bianchini, Vincenzo Calvaresi, Antonio Canzonetta, Augusto Ciccioli, Pietro Crescimbeni, Alessandro De Carolis, Luigi Delicati, Maurizio Fiori, Stefano Garganti, David Gatti, Marco Ghezzi, Claudio Lechiancole, Sergio Pasquali, Lazzaro Piccioni, Franco Ramella, Renato Sciarrone, Antonio Valentini, Enzo Valentini, Alberto Valentini, Dario Calvaresi, Luigi Facchini, Edoardo Malfè (giocatori) – Mustapha El Madhous (mascotte)

Uno sguardo al campionato Il Football Club Oriolo si assesta a metà classifica alla fine di un campionato che non regala grandi gioie e sorrisi, se non fosse per i buoni risultati ottenuti contro Allumiere, Aurora Viterbo e Vejano. Da questa stagione si affaccia alla ribalta del panorama calcistico del Centro Sportivo Italiano la compagine del Montevirginio, una formazione che, nonostante la denominazione societaria, è essenzialmente composta da bravi calciatori oriolesi. - 39 - Stagione 1997-1998 In piedi da sinistra: Maurizio Fiori, Vincenzo Calvaresi, Giovanni Belli, Antonio Canzonetta, Luigi Delicati, Marco Ghezzi, Antonio Valentini, Renato Sciarrone, Luigi Facchini, Dario Calvaresi, Luigi Venturini, Pietro Crescimbeni, Baldassarre Berni. Accosciati da sinistra: Sergio Pasquali, Stefano Garganti, Alessandro De Carolis, Alberto Valentini, Pierluigi Belli, Claudio Lechiancole, Augusto Ciccioli, Enzo Valentini, Lazzaro Piccioni.

Amatori: cambiare per vincere Nuovi arrivi per tornare competitivi Aria di grandi novità per gli Amatori della da titolare nel tandem d’attacco. Sempre in F.C. Oriolo. Dopo il deludente terz’ultimo attacco, ma forse un po’ più arretrato giocherà posto nella scorsa stagione servivano forze un’altra novità, Renato (Carlo) Sciarrone, fresche in una rosa che, probabilmente, guastatore di centrocampo col vizio del goal. comincia a risentire degli anni e soprattutto Sistemato il reparto offensivo si è quindi delle molte “fughe” verso la prima squadra. pensato a dare più fantasia al gioco con Ci volevano nomi nuovi che andassero a l’acquisto di Davide Gatti e Sergio Pasquali rinsaldare una formazione sempre valida, ma che dovrebbero assicurare maggiore forse un po’ logora. Senza nulla togliere agli circolazione di palla e, soprattutto, il secondo, altri, il vero colpo del mercato è stato fiato lungo. Tutto da scoprire infine Pierluigi l’ingaggio, dopo una lunga trattativa, di Pietro Belli, poco conosciuta stella del , che i Crescimbeni, goleador nostrano da anni soliti ben informati definiscono un vero emigrato nella squadra del Canale. “fenomeno”. Le premesse per una grande Cannoniere di razza da 20 reti a stagione, lo annata ci sono tutte. La stagione inizierà scorso anno con le sue prodezze ha trascinato ufficialmente il 21 settembre con il torneo del la compagine d’oltreprovincia alle finali, ma CIS: allora si che ne vedremo delle belle! ora dovrà lottare con Dario Calvaresi, Luigi Andrea Canzonetta (Gigi) Facchini e Marco Ghezzi per un posto

“Oriolo Oggi” settembre 1997

- 40 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1998/1999

11.10.1998 FC Oriolo – Vignanello 2-0 (2 Pietro Crescimbeni) 25.10.1998 Tolfa – FC Oriolo 1-1 (Alessandro Remoli) 01.11.1998 FC Oriolo – Civita Castellana 1-3 (Dario Calvaresi) 08.11.1998 Bassano Romano – FC Oriolo 2-1 (Dario Calvaresi) 15.11.1998 FC Oriolo – Allumiere 2-4 (2 Maurizio Fiori) 22.11.1998 Vallerano – FC Oriolo 1-0 29.11.1998 FC Oriolo – Nepi 1-1 (Dario Calvaresi) 06.12.1998 Monteoriolo – FC Oriolo 1-2 (Dario Calvaresi, Pietro Crescimbeni) 13.12.1998 FC Oriolo – Nac Civita Castellana 1-2 (Pietro Crescimbeni) 20.12.1998 Vejano – FC Oriolo 1-0 10.01.1999 FC Oriolo – Canale Monterano 1-3 (Alessandro Remoli) 17.01.1999 Santa Marinella – FC Oriolo 3-1 (Pietro Crescimbeni) 24.01.1999 Vignanello – FC Oriolo 2-1 (Dario Calvaresi) 07.02.1999 FC Oriolo – Tolfa 1-2 (Alessandro Remoli) 14.02.1999 Civita Castellana – FC Oriolo 5-0 21.02.1999 FC Oriolo – Bassano Romano 1-0 (Pietro Crescimbeni) 28.02.1999 Allumiere – FC Oriolo 2-2 (Stefano Garganti, Pietro Crescimbeni) 07.03.1999 FC Oriolo – Vallerano 1-1 (Dario Calvaresi) 14.03.1999 Nepi – FC Oriolo 2-1 (Dario Calvaresi) 21.03.1999 FC Oriolo – Monteoriolo 0-2 28.03.1999 Nac Civita Castellana – FC Oriolo 2-3 (2 Pietro Crescimbeni, Dario Calvaresi) 11.04.1999 FC Oriolo – Vejano 1-3 (Renato Sciarrone) 18.04.1999 Canale Monterano – FC Oriolo 5-1 (Alessandro Remoli) 24.04.1999 FC Oriolo – Santa Marinella 1-0 (Dario Calvaresi)

Classifica finale Tolfa 50 – Civita Castellana 49 – Allumiere 43 – Canale Monterano 40 – Vignanello 36 – Nepi 34 – Santa Marinella 34 – Nac Civita Castellana 33 – Vejano 32 – Bassano Romano 29 – Monteoriolo 24 – Football Club Oriolo 19 – Vallerano 11

Coppa CSI 27.09.1998 FC Oriolo – Vignanello 2-1 (Pietro Crescimbeni, Alessandro Remoli) 04.10.1998 Canale Monterano – FC Oriolo 2-5 (1-1 il finale con gol di Luigi Facchini. Ai rigori segnano Enzo Valentini, Pierluigi Belli, Augusto Ciccioli, Baldassarre Berni) 08.12.1998 Atletico Civitavecchia – FC Oriolo 1-0

Organigramma della società Antonio Valentini (presidente, amministratore e preparatore atletico) – Augusto Ciccioli, Alberto Valentini (allenatori) – Luigi Venturini (dirigente) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Giovanni Belli, Pierluigi Belli, Baldassarre Berni, Vincenzo Calvaresi, Antonio Canzonetta, Augusto Ciccioli, Pietro Crescimbeni, Alessandro De Carolis, Luigi Delicati, Maurizio Fiori, Stefano Garganti, Marco Ghezzi, Claudio Lechiancole, Edoardo Malfè, Sergio Pasquali, Lazzaro Piccioni, Franco Ramella, Alessandro Remoli, Renato Sciarrone, Antonio Valentini, Enzo Valentini, David Gatti, Alberto Valentini, Giovannino Bocci, Dario Calvaresi, Massimiliano Rabbai, Luigi Facchini (giocatori) – Mustapha El Madhous (mascotte)

Uno sguardo al campionato È il peggior campionato disputato dai ragazzi del presidente Antonio Valentini in oltre 15 anni di attività. La penultima posizione in classifica la dice lunga sul rendimento della squadra e a poco servono le gagliarde partite disputate in Coppa Csi che permettono di arrivare al terzo turno del torneo.

- 41 - Stagione 1998-1999 In piedi da sinistra: Alessandro Remoli, Angelo Valentini, Lazzaro Piccioni, Luigi Facchini, Alberto Valentini, Luigi Delicati, Ezio Ciccioli, Giovanni Belli. Accosciati da sinistra: Stefano Garganti, Massimiliano Rabbai, Renato Sciarrone, Luigi Venturini, Dario Calvaresi, Giovannino Bocci, Augusto Ciccioli.

Alcune casacche del Football 1 Club Oriolo: 1) La maglia del ventennale; 2) La maglia giallo- nera del Borussia Dortmund; 3) La maglia arancione; 4) La maglia celeste 2

3

4

- 42 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 1999/2000

10.10.1999 Tolfa – FC Oriolo 3-1 (Renato Sciarrone) 17.10.1999 FC Oriolo – Vignanello 1-1 (Alessandro Remoli) 31.10.1999 Allumiere – FC Oriolo 0-0 07.11.1999 FC Oriolo – S. Agost. Civitavecchia 6-1 (3 Alessandro Remoli, 2 Dario Calvaresi, Fernando Ferri) 14.11.1999 Civita Castellana – FC Oriolo 2-2 (Dario Calvaresi, Pietro Crescimbeni) 21.11.1999 FC Oriolo – Bdf Civita Castellana 0-1 27.11.1999 Nepi – FC Oriolo 3-1 (Dario Calvaresi) 05.12.1999 FC Oriolo – Monteoriolo 2-2 (Stefano Garganti, Fernando Ferri) 11.12.1999 Canale Monterano – FC Oriolo 3-0 19.12.1999 FC Oriolo – Vejano 2-1 (Dario Calvaresi, Fernando Ferri) 09.01.2000 Santa Marinella – FC Oriolo 2-0 16.01.2000 FC Oriolo – Bassano Romano 1-1 (Antonio Canzonetta) 30.01.2000 Vignanello – FC Oriolo 6-0 13.02.2000 FC Oriolo – Allumiere 0-2 20.02.2000 S. Agost. Civitavecchia – FC Oriolo 3-2 (Alessandro Remoli, Stefano Garganti) 27.02.2000 FC Oriolo – Civita Castellana 1-5 (Dario Calvaresi) 05.03.2000 Bdf Civita Castellana – FC Oriolo 0-0 12.03.2000 FC Oriolo – Nepi 3-1 (Pietro Crescimbeni, Renato Sciarrone, Dario Calvaresi) 19.03.2000 Monteoriolo – FC Oriolo 3-1 (Fernando Ferri) 26.03.2000 FC Oriolo – Canale Monterano 0-2 30.03.2000 FC Oriolo – Tolfa 1-3 (Renato Sciarrone) 02.04.2000 Vejano – FC Oriolo 1-0 09.04.2000 FC Oriolo – Santa Marinella 1-1 (Pietro Crescimbeni) 16.04.2000 Bassano Romano – FC Oriolo 2-2 (2 Alessandro Remoli)

Classifica finale Canale Monterano 60 – Tolfa 52 – Allumiere 48 – Vignanello 47 – Civita Castellana 44 – Bdf Civita Castellana 38 – Bassano Romano 36 – Vejano 24 – Nepi 22 – Monteoriolo 18 – Football Club Oriolo 17 – Santa Marinella 17 – S. Agostino Civitavecchia 14

Coppa CSI 08.12.1999 Bdf Civita Castellana – FC Oriolo 6-1 (Pietro Crescimbeni)

Coppa dell’amicizia 13.05.2000 FC Oriolo – Sevas Viterbo 0-3 (0-0 il finale dei tempi regolamentari) 19.05.2000 Atletico Civitavecchia – FC Oriolo 2-0

Organigramma della società Antonio Valentini (presidente, amministratore e preparatore atletico) – Augusto Ciccioli, Alberto Valentini (allenatori) – Luigi Venturini (dirigente) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Alessandro Cerafogli, Piero Giua, Giovanni Belli, Vincenzo Calvaresi, Antonio Canzonetta, Augusto Ciccioli, Pietro Crescimbeni, Dario Calvaresi, Alessandro De Carolis, Luigi Delicati, Luigi Facchini, Fernando Ferri, Maurizio Fiori, Stefano Garganti, Marco Ghezzi, Claudio Lechiancole, Sergio Pasquali, Lazzaro Piccioni, Alessandro Remoli, Renato Sciarrone, Angelo Valentini, Enzo Valentini, Antonio Valentini, Alberto Valentini, Massimiliano Rabbai, Francesco Garganti (giocatori) – Mustapha El Madhous (mascotte)

Uno sguardo al campionato Ricalcando quasi l’andamento della passata stagione, anche questo campionato non offre particolari emozioni. Tuttavia, la terz’ultima piazza finale viene messa presto in archivio per far posto alla meritata vittoria nel “Premio disciplina” del girone B, con conseguente partecipazione alla “Coppa dell’amicizia”.

- 43 - Stagione 1999-2000 In alto da sinistra: Sergio Pasquali, Antonio Canzonetta, Marco Ghezzi, Luigi Facchini, Augusto Ciccioli, Antonio Valentini, Renato Sciarrone, Alberto Valentini, Luigi Venturini. Accosciati da sinistra: Luigi Delicati, Piero Giua, Dario Calvaresi, Giovanni Belli, Alessandro Cerafogli, Lazzaro Piccioni, Fernando Ferri, Stefano Garganti, Alessandro Remoli, Angelo Valentini.

- 44 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 2000/2001

29.10.2000 Met Civita Castellana – FC Oriolo 1-1 (Alessandro Remoli) 05.11.2000 FC Oriolo – Vetralla 7-1 (Alessandro Remoli, 2 Lazzaro Piccioni, 3 Domenico Capobianco, Fernando Ferri) 12.11.2000 Civita Castellana – FC Oriolo 2-1 (Domenico Capobianco) 19.11.2000 FC Oriolo – Canale Monterano 0-0 23.11.2000 FC Oriolo – Tolfa 2-4 (Pietro Crescimbeni, Antonio Valentini) 26.11.2000 Bassano Romano – FC Oriolo 5-0 03.12.2000 FC Oriolo – Monteoriolo 1-1 (Dario Calvaresi) 10.12.2000 Allumiere – FC Oriolo 1-0 17.12.2000 FC Oriolo – Vejano 1-0 (Domenico Capobianco) 07.01.2001 S. Agost. Civitavecchia – FC Oriolo 4-4 (2 Domenico Capobianco, 2 Pierluigi Belli) 13.01.2001 FC Oriolo – Nepi 0-1 21.01.2001 Caprarola – FC Oriolo 2-0 04.02.2001 Tolfa – FC Oriolo 2-1 (Domenico Capobianco) 18.02.2001 FC Oriolo – Met Civita Castellana 2-4 (Marco Ghezzi, Alessandro Remoli) 25.02.2001 Vetralla – FC Oriolo 0-1 (Domenico Capobianco) 04.03.2001 FC Oriolo – Civita Castellana 1-0 (Pietro Crescimbeni) 11.03.2001 Canale Monterano – FC Oriolo 3-1 (Maurizio Fiori) 18.03.2001 FC Oriolo – Bassano Romano 4-3 (2 Pietro Crescimbeni, Fernando Ferri, Alessandro Remoli) 25.03.2001 Monteoriolo – FC Oriolo 2-0 08.04.2001 FC Oriolo – Allumiere 0-2 15.04.2001 Vejano – FC Oriolo 1-0 22.04.2001 FC Oriolo – S. Agost. Civitavecchia 1-1 (Pietro Crescimbeni) 29.04.2001 Nepi – FC Oriolo 0-1 (Lazzaro Piccioni) 06.05.2001 FC Oriolo – Caprarola 1-3 (Fernando Ferri)

Classifica finale Allumiere 59 – Tolfa 56 – Civita Castellana 53 – Canale Monterano 48 – Met Civita Castellana 42 – Caprarola 33 – Monteoriolo 30 – Nepi 28 – Bassano Romano 27 – Football Club Oriolo 23 – Vejano 17 – S. Agostino Civitavecchia 16 – Vetralla 9

Coppa CSI 08.12.2000 Bassano Romano – FC Oriolo 3-1 (Renato Sciarrone)

Organigramma della società Antonio Valentini (presidente, amministratore e preparatore atletico) – Augusto Ciccioli, Alberto Valentini (allenatori) – Luigi Venturini (dirigente) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Alessandro Cerafogli, Piero Giua, Giovanni Belli, Pierluigi Belli, Vincenzo Calvaresi, Antonio Canzonetta, Augusto Ciccioli, Pietro Crescimbeni, Dario Calvaresi, Alessandro De Carolis, Luigi Delicati, Luigi Facchini, Fernando Ferri, Maurizio Fiori, Stefano Garganti, Fiorenzo Garganti, Marco Ghezzi, Claudio Lechiancole, Sergio Pasquali, Lazzaro Piccioni, Alessandro Remoli, Renato Sciarrone, Angelo Valentini, Enzo Valentini, Antonio Valentini, Alberto Valentini, Domenico Capobianco, Ezio Ciccioli, Massimo Gasperini, Edoardo Malfè, Massimiliano Zamparini (giocatori) – Mustapha El Madhous (mascotte)

Uno sguardo al campionato Un altro campionato deludente, appena addolcito da importanti vittorie ai danni di Vetralla, Civita Castellana, Bassano Romano e Nepi, relega la squadra biancazzurra al quart’ultimo posto in classifica. Ed anche la partecipazione alla Coppa Csi frena le ambizioni dell’undici oriolese, inopinatamente fermato sul campo di Bassano Romano.

- 45 - Stagione 2000-2001 In piedi da sinistra: Renato Sciarrone, Giovanni Belli, Enzo Valentini, Antonio Valentini, Pietro Crescimbeni, Luigi Facchini, Luigi Delicati. Accosciati da sinistra: Stefano Garganti, Claudio Lechiancole, Alberto Valentini, Angelo Valentini, Dario Calvaresi, Lazzaro Piccioni, Fiorenzo Garganti.

ORIOLO La F.C. Amatori, competizione leale e spirito di squadra L’allenatore Valentini: “La vittoria non è tutto, giochiamo per divertirci e stare insieme” Al giro di boa del nuovo Millennio, lo sport italiano si presenta comunale d‘Oriolo”. carico di tante incertezze. Professionismo esasperato, uso di “Nel campionato in corso – prosegue l’allenatore – siamo stati sostanze proibite, ricorso sempre maggiore alla giustizia ordinaria inseriti in un girone misto, romano-viterbese, molto impegnativo. per risolvere questioni puramente sportive, stanno minando un La classifica non ci vede purtroppo protagonisti, un po’ per ambiente, in particolare quello del calcio, che perde i valori sul sfortuna, un po’ a causa di un ricambio generazionale che sta quale è sorto: sana competizione sportiva e spirito d’aggregazione. attraversando la squadra. In ogni modo il nostro obiettivo è stato Le associazioni come il CSI, Centro Sportivo Italiano, svolgono da sempre quello di giocare al meglio delle nostre possibilità e anni un servizio allo sport ed alla società stessa, portando avanti un vincere, facendo girare la rosa dei giocatori il più possibile. La cosa discorso di preparazione atletica, competizione leale, spirito di che ci interessa maggiormente è ritrovarci al campo il giovedì sera squadra. Campioni come Rivera, Argentin o Toldo provengono per allenarci e stare insieme. Anche le sconfitte spesso servono proprio dal CSI: come pretesto per organizzare una cena e rendere più unito il Il CSI di Oriolo Romano è nato diciotto anni fa per dedicarsi gruppo. Siamo molto lontani, come valori di base, dalla esclusivamente al calcio. Della società ce ne parla Alberto competizione esasperata del calcio professionistico. Ovviamente Valentini, con Augusto Ciccioli, attuale allenatore della squadra. perdere non piace a nessuno, ma la vittoria non è tutto”. “La F.C. Oriolo Amatori è nata nel 1983 – ci racconta – per far “Gli atteggiamenti dei professionisti del pallone – conclude giocare al calcio anche chi non trovava posto nella squadra del Valentini – ai quali assistiamo la domenica pomeriggio, rimangono paese. Invece di fondare una società concorrente, si pensò ad un molto lontani dalla nostra filosofia di gioco. Basti pensare che noi, tipo di associazione che guardava al calcio con altre prospettive, per giocare a questo splendido gioco che è il calcio, versiamo ogni quelle del settore amatori. Oggi siamo un gruppo di 25 giocatori, anno una quota sociale per mandare avanti la nostra società. A tal quasi tutti di Oriolo, di età compresa fra i 25 e i 51 anni, che gioca proposito un doveroso ringraziamento va, a nome di tutti. a chi insieme ormai da tantissimo tempo, allargandosi di anno in anno ad sponsorizza la squadra e all’amministrazione comunale che ci altri tesserati. Nonostante lo spirito amatoriale della società, mette a disposizione gli impianti sportivi”. l’allenamento fisico è ben curato, con una preparazione Alessandro Bettarelli precampionato e sedute regolari tutte le settimane al campo “L’Agone” 25 maggio 2001

Valentini: “Oriolo sportiva ricorda Giovanni Sorge” ORIOLO ROMANO – Cordoglio e commozione ha Oriolo partecipa al campionato amatoriale organizzato dal suscitato nell’ambiente sportivo oriolese la prematura Csi da circa 17 anni. In questo arco di tempo abbiamo scomparsa del presidente del Csi di Viterbo, Giovanni potuto constatare la disponibilità e la forza di un Sorge. Persona affabile e dai toni garbati è sempre stato un personaggio genuino e sincero che, con la sua opera, ha esempio per coloro che con lui interagivano e conoscevano fatto del Comitato Provinciale un vero e proprio punto di il suo impegno e la sua tenacia. La società calcistica riferimento. Indubbiamente ci mancherà l’apporto di un Football Club Oriolo, nella persona del dirigente Antonio grande sportivo – conclude Valentini – e la sua immensa Valentini a cui si aggiunge anche la squadra del voglia di non fermarsi mai di fronte alle difficoltà e agli Monteoriolo, ricorda con affetto la figura di Sorge ed è ostacoli che quotidianamente si presentavano. ovviamente vicino alla sua famiglia in un momento così Ciao, presidente!”. triste e delicato. “Posso dire di aver conosciuto a fondo il Dario Calvaresi presidente Sorge – esordisce Valentini – in quanto l’FC “Corriere di Viterbo” 19 aprile 2001

- 46 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 2001/2002

14.10.2001 Bassano Romano – FC Oriolo 0-2 (2 Domenico Capobianco) 21.10.2001 FC Oriolo – Vetralla 0-0 04.11.2001 FC Oriolo – Canale Monterano 0-1 11.11.2001 FC Oriolo – Vejano 1-0 (Fiorenzo Garganti) 18.11.2001 Civita Castellana – FC Oriolo 3-0 25.11.2001 FC Oriolo – Caprarola 1-1 (Domenico Capobianco) 02.12.2001 Stella Azzurra Viterbo – FC Oriolo 0-1 (Alessandro Remoli) 09.12.2001 FC Oriolo – Monteoriolo 1-1 (Pietro Crescimbeni) 16.12.2001 Mondo N. Civitavecchia – FC Oriolo 0-3 (Alessandro Migliorini, Alessandro Remoli, Domenico Capobianco) 23.12.2001 Oriolo – Tolfa 1-1 (Alessandro Migliorini) 30.12.2001 Allumiere – FC Oriolo 4-1 (Domenico Capobianco) 06.01.2002 FC Oriolo – Corchiano 3-0 (Domenico Capobianco, Gianluca Bellucci, Dario Calvaresi) 13.01.2002 FC Oriolo – Bassano Romano 1-2 (Domenico Capobianco) 03.02.2002 Canale Monterano – FC Oriolo 4-2 (2 Domenico Capobianco) 10.02.2002 Vejano – FC Oriolo 2-1 (Gianluca Bellucci) 17.02.2002 FC Oriolo – Civita Castellana 1-1 (Fiorenzo Garganti) 24.02.2002 Caprarola – FC Oriolo 0-0 03.03.2002 FC Oriolo – Stella Azzurra Viterbo 2-0 (partita vinta a tavolino) 10.03.2002 Monteoriolo – FC Oriolo 1-2 (2 Domenico Capobianco) 17.03.2002 FC Oriolo – Mondo N. Civitavecchia 4-2 (Gianluca Bellucci, Alessandro Remoli, Domenico Capobianco, Fiorenzo Garganti) 30.03.2002 Vetralla – FC Oriolo 1-1 (Domenico Capobianco) 07.04.2002 FC Oriolo – Allumiere 2-2 (Domenico Capobianco, Pierluigi Belli) 14.04.2002 Corchiano – FC Oriolo 0-4 (2 Domenico Capobianco, Dario Calvaresi, Gianluca Bellucci) 18.04.2002 Tolfa – FC Oriolo 3-1 (Dario Calvaresi)

Classifica finale Civita Castellana 51 – Allumiere 50 – Bassano Romano 48 – Tolfa 46 – Canale Monterano 41 – Caprarola 40 – Football Club Oriolo 35 – Vejano 28 – Mondo Nuovo Civitavecchia 26 – Monteoriolo 22 – Vetralla 17 – Corchiano 14 – Stella Azzurra Viterbo 3

Memorial “Giovanni Sorge” 21.04.2002 Canale Monterano – FC Oriolo 3-0

Organigramma della società Antonio Valentini (presidente, amministratore e preparatore atletico) – Augusto Ciccioli, Alberto Valentini (allenatori) – Luigi Venturini (dirigente) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Giovanni Belli, Pierluigi Belli, Giorgio Bellucci, Gianluca Bellucci, Dario Calvaresi, Vincenzo Calvaresi, Antonio Canzonetta, Domenico Capobianco, Pietro Crescimbeni, Alessandro De Carolis, Luigi Delicati, Luigi Facchini, Giuseppe Feliziani, Fernando Ferri, Maurizio Fiori, Fiorenzo Garganti, Stefano Garganti, Massimo Gasperini, Piero Giua, Claudio Lechiancole, Alessandro Migliorini, Sergio Pasquali, Lazzaro Piccioni, Alessandro Remoli, Angelo Valentini, Antonio Valentini, Alberto Valentini, Enzo Valentini, Massimiliano Zamparini, Ezio Ciccioli, Sandro Spera (giocatori) – Mustapha El Madhous (mascotte)

Uno sguardo al campionato È l’anno della svolta per il Football Club Oriolo. Gli innesti di giovani e validi atleti, ben amalgamati con la “vecchia guardia”, permettono di raggiungere una buona posizione in classifica e di togliersi parecchie soddisfazioni, soprattutto con le “regine” del campionato.

- 47 - Stagione 2001-2002 In piedi da sinistra: Luigi Facchini, Antonio Canzonetta, Alessandro De Carolis, Antonio Valentini, Fiorenzo Garganti, Luigi Delicati, Domenico Capobianco, Augusto Ciccioli, Emanuele Ciccioli, Alberto Valentini, Dario Calvaresi. Accosciati da sinistra: Alessandro Remoli, Maurizio Fiori, Gianluca Bellucci, Piero Giua, Pierluigi Belli, Angelo Valentini, Lazzaro Piccioni, Stefano Garganti, Mustapha El Madhous, Giovanni Belli.

Le ambizioni per il campionato 2001/2002 Terminata la fase di preparazione parte la nuova stagione calcistica

Ancora pochi giorni e poi sarà campionato. Le numerose compagini calcistiche di Oriolo, ormai esaurito il faticoso periodo di preparazione e allenamento, stanno già scaldando i motori pronte a lottare per i tre punti e a dare continuità a quel sano confronto che anima il mondo dello sport. (...) La sezione amatori del Football Club Oriolo, guidata dal presidente Antonio Valentini e dai tecnici Augusto Ciccioli ed Alberto Valentini, si appresta ad iniziare con rinnovato ottimismo il torneo del Centro Sportivo Italiano di Viterbo per il diciottesimo anno consecutivo. Un successo importante per una squadra che non Gita sociale a Norcia (settembre 2001) ha mai avuto molti consensi da parte del pubblico locale ma che, con tenacia e sacrificio, è stata capace di raggiungere significativi risultati e, soprattutto, è riuscita a trovare la formula per stare La Consulta dello Sport allegramente insieme. (...) Ben 11 le società sportive operanti sul Dario Calvaresi territorio del nostro “L’Agone” 23 settembre 2001 Nel luglio scorso si è riunita presso il municipio di Oriolo Romano la Consulta dello Sport, da quest’anno organismo ufficiale dell’Amministrazione Comunale. Lo scopo della riunione era di informare le società sportive dell’avvenuta formalizzazione della consulta, già operante da otto anni su iniziativa dell’assessore allo sport uscente Antonio Valentini, e da quest’anno inserita nel regolamento comunale. Importante, anche per consentire un monitoraggio delle realtà sportive al neo assessore Alberto Giustini, che avrà in questo modo tutte le informazioni per operare al meglio. Ecco nel dettaglio le società di Oriolo. (...) La F.C. Oriolo 1983, squadra amatoriale partecipa al campionato CSI di Viterbo con circa 40 tesserati (...)

“Oriolo 2001” dicembre 2001 Gita sociale a Siena (maggio 2002)

Calcio amatori Csi. Oriolo ferma sul pari la capolista Val Sia Rosa Piccole scosse di assestamento nel campionato di calcio Amatori Csi. (...) Nel raggruppamento B, Oriolo stoppa la capolista Val Sia Rosa (1-1) e così Allumiere e Tolfa si riavvicinano, unitamente a Bassano Romano che supera Mondo Nuovo. (...). (...) Girone B: Oriolo-Val Sia Rosa 1-1, Vetralla-Monteoriolo 2-2, Bassano R.-Mondo Nuovo 2-0, Linea C. Corchiano-Tolfa 1-3, Allumiere-Vejano 3-0, Canale M.-Caprarola rinv. Riposa Stella Azzurra. (...). “Il Messaggero” 20 febbraio 2002 - 48 - Campionato CSI di Viterbo – Stagione 2002/2003

13.10.2002 FC Oriolo – Qdv Civita Castellana 2-1 (Stefano Pigna, Stefano Garganti) 20.10.2002 Vetralla – FC Oriolo 2-1 (Domenico Capobianco) 27.10.2002 FC Oriolo – Civita Castellana 3-1 (Fiorenzo Garganti, Domenico Capobianco, Alessandro Remoli) 03.11.2002 Vejano – FC Oriolo 1-1 (Domenico Capobianco) 10.11.2002 FC Oriolo – Vignanello 0-0 17.11.2002 Capranica – FC Oriolo 3-1 (Alessandro Migliorini) 24.11.2002 FC Oriolo – 2-0 (2 Alessandro Migliorini) 01.12.2002 Tolfa – FC Oriolo 2-3 (Alessandro Migliorini, Alessandro Remoli, Domenico Capobianco) 08.12.2002 FC Oriolo – Bassano Romano 0-2 15.12.2002 Caprarola – FC Oriolo 2-3 (Alessandro Migliorini, Alessandro Remoli. Gianluca Bellucci) 22.12.2002 FC Oriolo – Canale Monterano 2-1 (Stefano Pigna, Alessandro Remoli) 12.01.2003 Allumiere – FC Oriolo 4-3 (2 Domenico Capobianco, Fiorenzo Garganti) 19.01.2003 Monteoriolo – FC Oriolo 1-0 26.01.2003 Qdv Civita Castellana – FC Oriolo 1-1 (Maurizio Fiori) 09.02.2003 Civita Castellana – FC Oriolo 3-4 (3 Domenico Capobianco, Dario Calvaresi) 16.02.2003 FC Oriolo – Vejano 1-1 (Stefano Pigna) 23.02.2003 Vignanello – FC Oriolo 0-0 02.03.2003 FC Oriolo – Capranica 2-2 (2 Dario Calvaresi) 09.03.2003 Ronciglione – FC Oriolo 4-4 (Dario Calvaresi, 2 Domenico Capobianco, Ezio Ciccioli) 16.03.2003 FC Oriolo – Tolfa 0-1 23.03.2003 Bassano Romano – FC Oriolo 0-0 30.03.2003 FC Oriolo – Caprarola 3-3 (Domenico Capobianco, Fiorenzo Garganti, Gianluca Bellucci) 06.04.2003 Canale Monterano – FC Oriolo 3-5 (Alessandro Migliorini, 4 Domenico Capobianco) 13.04.2003 FC Oriolo – Allumiere 2-1 (2 Domenico Capobianco) 17.04.2003 FC Oriolo – Vetralla 0-1 27.04.2003 FC Oriolo – Monteoriolo 4-3 (2 Alessandro Remoli, Fiorenzo Garganti, Dario Calvaresi)

Classifica finale Vetralla 51 – Civita Castellana 51 – Allumiere 49 – Football Club Oriolo 39 – Caprarola 39 – Bassano Romano 38 – Vignanello 38 – Capranica 34 – Tolfa 32 – Monteoriolo 31 – Ronciglione 28 – “Quelli del venerdì” Civita Castellana 23 – Canale Monterano 22 – Vejano 17

Memorial “Giovanni Sorge” 25.05.2003 FC Oriolo – Capranica 6-7 (0-0 il risultato finale. Ai rigori segnano Alessandro Remoli, Domenico Capobianco, Pierluigi Belli, Angelo Valentini, Antonio Valentini, Gianluca Bellucci) 25.05.2003 FC Oriolo – Vejano 2-1 (2 Domenico Capobianco)

* Il Football Club Oriolo giunge al secondo posto di questo girone a quattro

- 49 - Organigramma della società Antonio Valentini (presidente, amministratore e preparatore atletico) – Augusto Ciccioli, Alberto Valentini (allenatori) – Luigi Venturini, Gabriele Capobianco (dirigenti) – Dario Calvaresi (addetto stampa) – Giovanni Belli, Pierluigi Belli, Gianluca Bellucci, Antonio Canzonetta, Domenico Capobianco, Stefano Pigna, Alessandro De Carolis, Luigi Delicati, Luigi Facchini, Maurizio Fiori, Fiorenzo Garganti, Stefano Garganti, Massimo Gasperini, Piero Giua, Claudio Lechiancole, Alessandro Migliorini, Sergio Pasquali, Lazzaro Piccioni, Dario Calvaresi, Alessandro Remoli, Sandro Spera, Pietro De Carolis, Stefano Rossi, Angelo Valentini, Antonio Valentini, Alberto Valentini, Enzo Valentini I, Enzo Valentini II, Ezio Ciccioli, Stefano Antonaglia, Andrea Di Pietrogiacomo, Giuseppe Feliziani, Alberto Martuscelli, Fernando Ferri, Massimiliano Zamparini (giocatori) – Mustapha El Madhous (mascotte)

Uno sguardo al campionato Nonostante la “sindrome da pareggio”, la squadra arriva ad un brillante quarto posto in classifica. Battuti i record relativi ai gol segnati (47) e ai punti conquistati (39) in un campionato. Nel memorial “Giovanni Sorge” i ragazzi del presidente Valentini giungono secondi nel raggruppamento oriolese, sfiorando la fase finale del “Balletti Park Hotel”. Al termine della stagione viene organizzata una festa dove sport, musica, gastronomia ed allegria sottolineano i “primi” 20 anni di vita del sodalizio, gratificato anche da un meritato premio assegnato dalla “Consulta dello Sport” di Oriolo.

Stagione 2002-2003 Fase di preparazione pre-campionato

In piedi da sinistra: Augusto Ciccioli, Andrea Di Pietrogiacomo, Alessandro De Carolis, Stefano Pigna, Antonio Valentini, Ezio Ciccioli, Domenico Capobianco, Enzo Valentini II, Fiorenzo Garganti, Maurizio Fiori, Piero Giua. Accosciati da sinistra: Luigi Delicati, Giovanni Belli, Pierluigi Belli, Dario Calvaresi, Angelo Valentini, Stefano Rossi, Alberto Valentini, Lazzaro Piccioni. In terra: Antonio Canzonetta.

CALCIO Le squadre locali impegnate nella ricerca di soddisfazioni e vittorie Partono i campionati di categoria Esaurito il faticoso ciclo di allenamenti, tattiche e Augusto Ciccioli ed Alberto Valentini, la stagione schemi, il calcio oriolese è pronto a tuffarsi ancora sportiva prenderà il via nel mese di ottobre sotto una volta nell’agonismo di una nuova stagione. l’egida del CSI di Viterbo e sarà caratterizzata da L’ennesimo appuntamento con i tre punti e con le interessanti iniziative organizzate per celebrare i 20 partite che contano, affrontato con passione e con la anni di vita del sodalizio: una maglia personalizzata, voglia di regalare soddisfazioni e gioie ad un paese la pubblicazione di un libro, un sito Internet, viaggi e che ama profondamente lo sport e che fa delle gite, incontri gastronomici e, dulcis in fundo, una discipline sportive un punto di riferimento per molti festa dello sport da realizzare nel corso del prossimo giovani del comprensorio. mese di giugno. (...) (...) Per quanto riguarda la sezione amatori dell’FC Dario Calvaresi Oriolo del presidente Antonio Valentini e dei tecnici

“L’Agone” 29 settembre 2002

- 50 - Stagione 2002-2003 In piedi da sinistra: Stefano Rossi, Luigi Facchini, Alessandro Remoli, Antonio Valentini, Augusto Ciccioli, Ezio Ciccioli, Antonio Canzonetta, Stefano Pigna, Luigi Delicati, Luigi Venturini, Giovanni Belli. Accosciati da sinistra: Alessandro De Carolis, Lazzaro Piccioni, Angelo Valentini, Piero Giua, Gianluca Bellucci, Alessandro Migliorini, Fiorenzo Garganti, Alberto Valentini.

CALCIO I campionati di categoria Il punto della situazione sulle squadre di Oriolo (...) Prosegue, intanto, nel campionato Csi di Viterbo Ronciglione – 4 a 4 il risultato della partita – la sindrome da pareggio del Football Club Oriolo raggiunge l’importante traguardo delle duecento reti 1983 che, pur disputando ottime gare ed evidenziando ufficiali in carriera, rafforzando la leadership tra i una buona condizione atletica, non riesce a scrollarsi cannonieri locali di tutti i tempi ed anticipando la di dosso un esito indubbiamente penalizzante. E tra festa per i venti anni della società guidata dal un pareggio e l’altro, il “bomber” Dario Calvaresi, presidente Antonio Valentini. (...) con una curiosa marcatura nella trasferta di Dario Calvaresi

“L’Agone” 23 marzo 2003

Stagione 2002-2003 In piedi (?) da sinistra: Maurizio Fiori, Luigi Facchini, Emanuele Ciccioli, Augusto Ciccioli, Antonio Valentini, Antonio Canzonetta, Domenico Capobianco, Alessandro Remoli, Fiorenzo Garganti, Luigi Venturini, Enzo Valentini II, Luigi Delicati. Accosciati (?) da sinistra: Ezio Ciccioli, Stefano Garganti, Stefano Pigna, Piero Giua, Lazzaro Piccioni, Angelo Valentini, Gianluca Bellucci, Dario Calvaresi, Alberto Valentini.

- 51 - Stagione 2002-2003 L’attesa al bar prima di una trasferta

Da sinistra: Domenico Capobianco, Lazzaro Piccioni, Sandro Spera, Dario Calvaresi, Stefano Rossi, Fiorenzo Garganti, Alberto Valentini, Piero Giua, Angelo Valentini, Luigi Delicati, Antonio Canzonetta.

Calcio Csi La formazione di Antonio Valentini festeggia il ventennale con un bel quarto posto Doppio sorriso per il Football Club Oriolo 1983 ORIOLO ROMANO — Terminate le fatiche del campionato amatoriale organizzato dal Csi di Viterbo, il Football Club Oriolo 1983 focalizza le proprie attenzioni sulla festa del “ventennale” prevista per la prima settimana di luglio. Con l’ottimo quarto posto nella classifica finale (dietro Civita Castellana, Vetralla ed Allumiere e a pari punti con il Caprarola, ndr), i ragazzi del presidente-giocatore Antonio Valentini raggiungono un traguardo senza dubbio gratificante, ottenuto dopo una stagione ricca di soddisfazioni e sonanti vittorie. Il doppio successo ai danni dei rosso-azzurri civitonici, quello casalingo sul tenace Allumiere, l’entusiasmante performance nell’acceso derby di ritorno e il secondo miglior attacco del torneo – 47 le reti all’attivo, 18 delle quali realizzate dal bomber Capobianco – premiano un gruppo che da diversi lustri calca i campi della provincia con sana passione ed amore per il gioco del calcio. Questi i protagonisti di una annata da incorniciare: Antonio Valentini (presidente e amministratore) – Augusto Ciccioli, Alberto Valentini (allenatori) – Luigi Venturini (dirigente) – Giovanni Belli, Pierluigi Belli, Massimo Gasperini, Gianluca Bellucci, Antonio Canzonetta, Domenico Capobianco, Stefano Pigna, Alessandro De Carolis, Luigi Delicati, Luigi Facchini, Maurizio Fiori, Fiorenzo Garganti, Stefano Garganti, Piero Giua, Claudio Lechiancole, Alessandro Migliorini, Lazzaro Piccioni, Dario Calvaresi, Alessandro Remoli, Sandro Spera, Pietro De Carolis, Stefano Rossi, Angelo Valentini, Antonio Valentini, Alberto Valentini, Enzo Valentini I, Enzo Valentini II, Ezio Ciccioli, Andrea Di Pietrogiacomo (giocatori) – Mustapha El Madhous (mascotte). Dario Calvaresi “Corriere di Viterbo” 6 maggio 2003

Stagione 2002-2003

In piedi da sinistra: Antonio Valentini, Fiorenzo Garganti, Alessandro Remoli, Pierluigi Belli, Giovanni Belli, Domenico Capobianco, Antonio Canzonetta, Lazzaro Piccioni, Luigi Delicati. Accosciati da sinistra: Stefano Rossi, Gianluca Bellucci, Piero Giua, Angelo Valentini, Alberto Valentini, Stefano Garganti.

- 52 - “Replay” 17 aprile 2003

- 53 - Inizio d’estate con la “IX Festa dello Sport” e la “Festa del ventennale” del F.C. Oriolo

Un inizio d’estate all’insegna dello sport è quello che attende i numerosi praticanti e gli appassionati delle diverse discipline che animano il panorama sportivo oriolese. (…) Nel primo week-end di luglio sarà, invece, il Football Club Oriolo 1983 a festeggiare la sua pluriennale attività, iniziata un po’ in sordina e poi venuta fuori alla distanza con tanti buoni risultati. Questo il calendario approntato dagli uomini del presidente Antonio Valentini, con il patrocinio del Centro Sportivo Italiano di Viterbo: Venerdì 4 luglio – Torneo di calcio del “Ventennale” con vecchi e nuovi tesserati (ore 16). Sabato 5 luglio – Apertura della mostra storico-fotografica e presentazione del libro “Football Club Oriolo 1983-2003: vent’anni da raccontare” di Dario Calvaresi (ore 16); personale dell’artista Roberto Menichini (ore 16,15); tornei di briscola e bigliardino (ore 16,30); esibizione della Scuola Calcio dell’FC Oriolo (ore 17,30); apertura stand gastronomico (ore 19); spettacolo musicale con il gruppo “Vulla’s band” (ore 21,30); degustazione di cornetti caldi (ore 23,30). Domenica 6 luglio – Passeggiata in bicicletta (ore 10); torneo di burraco (ore 16); esibizione della palestra “Etruria” (ore 19,30); “Frontiera acustica” in concerto (ore 21,30); estrazione della sottoscrizione a premi (ore 23); tempi supplementari: penne all’arrabbiata per tutti! (ore 23,30). Dario Calvaresi “L’Agone” 22 giugno 2003

Venerdì 4 luglio 2003 Domenica 4 luglio 2003 Ore 17: “Torneo di calcio del Ventennale” con Ore 10: Passeggiata in bicicletta per le vie del paese vecchi e nuovi tesserati del Football Club Oriolo con arrivo al parco del convento di S. Antonio. 1983. Ore 16: Inizio dei tornei di briscola e bigliardino. Ore 17,30: “Coppa del Centro Sportivo Italiano”: Sabato 5 luglio 2003 torneo di calcetto a cura della Scuola Calcio del Ore 16: Apertura della mostra storico-fotografica e Football Club Oriolo. presentazione del libro “Football Club Oriolo 1983- Ore 21,15: “Frontiera acustica” in concerto. 2003: vent’anni da raccontare”. Ore 23: Estrazione della sottoscrizione volontaria a Ore 16,15: Personale dell’artista Roberto Menichini: premi. Ore 16,30: Inizio torneo di burrago. Ore 23,30: Tempi supplementari: penne Ore 19.00: Apertura stand gastronomico. all’arrabbiata per tutti presenti. Ore 19,30: Esibizione della Palestra “Etruria” e al termine premiazioni e riconoscimenti per tutti i FOOTBALL CLUB ORIOLO 1983 tesserati dell’FC Oriolo 1983. “Festa del Ventennale” con il patrocinio del Ore 21,15: Spettacolo musicale con il gruppo Centro Sportivo Italiano di Viterbo “Vulla’s band”. Oriolo Romano 4/5/6 luglio 2003 Ore 23: Degustazione di cornetti caldi. Parco del convento di S. Antonio

- 54 -

Vent’anni di calcio statistiche, numeri e curiosità

- 55 - I campionati in cifre GIOCATE VINTE NULLE PERSE FATTI SUBITI 1983-1984 20 4 5 11 19 26 1984-1985 20 6 6 8 31 29 1985-1986 20 10 3 7 27 21 1986-1987 18 4 9 5 22 25 1987-1988 20 6 7 7 24 22 1988-1989 20 11 8 1 28 8 1989-1990 19 5 6 8 23 22 1990-1991 20 6 8 6 21 23 1991-1992 20 6 6 8 25 35 1992-1993 22 6 7 9 28 38 1993-1994 20 5 3 12 18 40 1994-1995 18 6 3 9 25 31 1995-1996 23 8 7 8 31 28 1996-1997 24 6 3 15 31 59 1997-1998 24 8 8 8 28 31 1998-1999 24 5 4 15 26 48 1999-2000 24 3 8 13 27 49 2000-2001 24 6 5 13 30 43 2001-2002 24 9 8 7 35 29 2002-2003 26 10 9 7 47 43

TOTALE 430 130 123 177 546 650

In casa In trasferta G V N P F S G V N P F S 83-84 10 4 1 5 13 12 10 0 4 6 6 14 84-85 10 4 3 3 18 12 10 2 3 5 13 17 85-86 10 8 1 1 17 9 10 2 2 6 10 12 86-87 9 3 3 3 14 16 9 1 6 2 8 9 87-88 10 5 3 2 14 7 10 1 4 5 10 15 88-89 10 6 4 0 16 3 10 5 4 1 12 5 89-90 10 3 4 3 14 11 9 2 2 5 9 11 90-91 10 4 6 0 14 7 10 2 2 6 7 16 91-92 10 5 1 4 17 18 10 1 5 4 8 17 92-93 11 4 4 3 18 18 11 2 3 6 10 20 93-94 10 4 3 3 11 15 10 1 0 9 7 25 94-95 9 3 2 4 10 8 9 3 1 5 15 23 95-96 11 5 3 3 20 12 12 3 4 5 11 16 96-97 12 5 1 6 16 19 12 1 2 9 15 40 97-98 12 6 2 4 16 14 12 2 6 4 12 17 98-99 12 3 2 7 13 21 12 2 2 8 13 27 99-00 12 3 4 5 18 21 12 0 4 8 9 28 00-01 12 4 3 5 20 20 12 2 2 8 10 23 01-02 12 4 6 2 17 11 12 5 2 5 18 18 02-03 13 6 4 3 21 17 13 4 5 4 26 26

TOTALE 215 89 60 66 317 271 215 41 63 111 229 379

- 56 - Le presenze

20 stagioni Antonio Valentini, Augusto Ciccioli, Lazzaro Piccioni, Luigi Facchini, Alberto Valentini

19 stagioni Stefano Garganti

17 stagioni Dario Calvaresi, Enzo Valentini I, Claudio Lechiancole

14 stagioni Claudio Valentini, Angelo Valentini, Domenico Bianchini

13 stagioni Vincenzo Calvaresi, Maurizio Fiori

12 stagioni Luigi Delicati, Alessandro De Carolis, Bruno Wlderk

10 stagioni Claudio Filesi, Roberto Valentini, Lorenzo Bianconi, Antonio Canzonetta, Luigi Venturini 8 stagioni Maurizio Moriconi, Alessandro Remoli 7 stagioni Massimo Chirichilli, Giovanni Belli, Mustapha El Madhous 6 stagioni Marco Ghezzi, Sergio Pasquali 5 stagioni Baldassarre Berni, Pierluigi Belli, Pietro Crescimbeni, Sandro Spera, Roberto Calvaresi 4 stagioni Bruno Di Settimi, Antonio Di Giovanni, Antonio Pappalardo, Francesco Rossi, Franco Ramella, Renato Sciarrone, Piero Giua, Fernando Ferri, Riccardo Fanciulli 3 stagioni Sergio Feliziani, Luca Marrocco, Giuseppe Bondì, Giorgio Bellucci, Antonello Bernardini, David Gatti, Edoardo Malfè, Fiorenzo Garganti, Domenico Capobianco, Ezio Ciccioli, Massimo Gasperini, Massimiliano Zamparini, Mauro Morucci 2 stagioni Quinto Romano, Umberto Cerafogli, Roberto Bolis, Marcello Villani, Massimiliano Caporali, Fabrizio Remoli, Giovanni Remoli, Pietro De Carolis, Massimiliano Rabbai, Alessandro Cerafogli, Gianluca Bellucci, Giuseppe Feliziani, Alessandro Migliorini, Antonio Arcidiaco, Youssef El Madhous, Marco Moriconi 1 stagione Pietro Danella, Renzo Remoli, Danilo Calvitti, Alvaro Tamburi, Ettore Ramella, Mario Manca, Mario Di Settimio, Egidio Tenchini, Giuseppe Briganti, Paolo Feliziani, Giuseppe Cappelletti, Basilio Cappelletti, Roberto Marrocco, Eugenio Conti, Stefano Bassetti, Stefano Leonardi, Alessandro Romagnoli, Flavio Paternesi, Flavio Ferri, Giuseppe Pascale, Alessandro Gatti, Giovannino Bocci, Francesco Garganti, Gabriele Capobianco, Stefano Rossi, Stefano Pigna, Enzo Valentini II, Stefano Antonaglia, Andrea Di Pietrogiacomo, Alberto Martuscelli, Giorgio Tagnani, Piero Crescimbeni, Augusto Ruffini, Illy, Mirzad

- 57 - I cannonieri

123 gol Dario Calvaresi (115 in campionato + 8 nei tornei ufficiali del CSI)

50 gol Luigi Facchini* (44 + 6)

46 gol Domenico Capobianco (43 + 3)

42 gol Alessandro Remoli (40 + 2)

34 gol Pietro Crescimbeni (31 + 3)

26 gol Domenico Bianchini (21 + 5), Enzo Valentini I (21 + 5)

18 gol Roberto Valentini, Lorenzo Bianconi, Lazzaro Piccioni (17 + 1) 16 gol A tavolino (14 + 2) 15 gol Angelo Valentini (14 + 1) 14 gol Augusto Ciccioli (13 + 1) 10 gol Claudio Lechiancole 8 gol Stefano Garganti, Alessandro Migliorini, Antonio Valentini (7 + 1) 7 gol Maurizio Moriconi (5 + 2), Maurizio Fiori (6 + 1), Alberto Valentini, Fiorenzo Garganti, Fernando Ferri, Gianluca Bellucci (6 + 1), Pierluigi Belli (5 + 2) 6 gol Bruno Wlderk, Francesco Rossi 5 gol Autogol (4 + 1), Renato Sciarrone (4 + 1), Marco Ghezzi, Marcello Villani, Riccardo Fanciulli*, Antonio Canzonetta, Franco Ramella (4 + 1) 3 gol Stefano Pigna 2 gol Baldassarre Berni (1 + 1), Mario Di Settimio, Massimiliano Caporali, Youssef El Madhous, Giuseppe Bondì 1 gol Mario Manca, Antonio Di Giovanni, Luca Marrocco, Luigi Delicati, Sergio Pasquali, Ezio Ciccioli

* Il gol viene attribuito ad entrambi i giocatori

- 58 - Le curiosità prima partita ufficiale = FC Oriolo – Valdurz Roma 0-1 giocata il 16.10.1983 prima vittoria assoluta = FC Oriolo – Gs Latteria Roma 1-0 giocata il 29.10.1983 primo pareggio assoluto = Real Monterano – FC Oriolo 0-0 giocata il 5.11.1983 prima sconfitta assoluta = FC Oriolo – Valdurz Roma 0-1 giocata il 16.10.1983 prima vittoria in casa = FC Oriolo – Gs Latteria Roma 1-0 giocata il 29.10.1983 prima vittoria esterna = Cinelli Vetralla – FC Oriolo 0-1 giocata il 17.2.1985 prima sconfitta in casa = FC Oriolo – Valdurz Roma 0-1 giocata il 16.10.1983 prima sconfitta esterna = Bar Masi Testaccio Roma – FC Oriolo 2-1 giocata il 27.11.1983 primo pareggio in casa = FC Oriolo – Receptour Roma 1-1 giocata il 19.2.1984 primo pareggio esterno = Real Monterano – FC Oriolo 0-0 giocata il 5.11.1983 centesima vittoria assoluta = FC Oriolo – Bassano Romano 1-0 giocata il 21.2.1999 centesimo pareggio assoluto = FC Oriolo – Santa Marinella 1-1 giocata il 9.4.2000 centesima sconfitta assoluta = Vejano – FC Oriolo 3-2 giocata il 20.10.1996 centesima sconfitta esterna = Canale Monterano – FC Oriolo 3-1 giocata l’11.3.2001 primo gol ufficiale = Roberto Valentini il 29.10.1983 in FC Oriolo – Gs Latteria Roma 1-0 primo gol in casa = Roberto Valentini il 29.10.1983 in FC Oriolo – Gs Latteria Roma 1-0 primo gol esterno = Maurizio Moriconi il 20.11.1983 in Receptour Roma – FC Oriolo 1-1 prima doppietta in casa = Roberto Valentini il 4.12.1983 in FC Oriolo – Gulf Lega Block Roma 2-3 prima doppietta esterna = Luigi Facchini e Bruno Wlderk il 20 4.1986 in Porta R. VT – FC Oriolo 2-6 prima tripletta in casa = Lorenzo Bianconi il 5.2.1984 in FC Oriolo – Real Monterano 5-1 prima tripletta esterna = Lorenzo Bianconi il 24.2.1985 in Graffignano – FC Oriolo 0-3 prima quadripletta esterna = Domenico Capobianco il 6.4.2003 in Canale Monterano – FC Oriolo 3-5 centesimo gol assoluto = Dario Calvaresi il 25.10.1987 in Caprarola – FC Oriolo 1-1 duecentesimo gol assoluto = Dario Calvaresi il 17.11.1991 in Capranica – FC Oriolo 1-1 trecentesimo gol assoluto = Alessandro Remoli il 3.12.1995 in FC Oriolo – Vallerano 3-1 quattrocentesimo gol assoluto = Dario Calvaresi il 7.3.1999 in FC Oriolo – Vallerano 1-1 cinquecentesimo gol assoluto = Stefano Pigna il 13.10.2002 in FC Oriolo – Qdv Civita Castellana 2-1 centesimo gol in casa = Augusto Ciccioli il 10.12.1989 in FC Oriolo – Avis Tarquinia 2-0 duecentesimo gol in casa = Domenico Bianchini l’8.12.1996 in FC Oriolo – Montesassano 5-2 trecentesimo gol in casa = Domenico Capobianco il 27.10.2002 in FC Oriolo – Civita Castellana 3-1 centesimo gol esterno = Luigi Facchini il 27.2.1994 in Capranica – FC Oriolo 3-2 duecentesimo gol esterno = Domenico Capobianco il 14.4.2002 in Corchiano – FC Oriolo 0-4 primo gol ufficiale nel nuovo stadio = Dario Calvaresi l’11.2.1996 in FC Oriolo – Sapienza Viterbo 3-0 ultimo gol del 1900 = Fernando Ferri il 19.12.1999 in FC Oriolo – Vejano 2-1 primo gol del 2000 = Antonio Canzonetta il 16.1.2000 in FC Oriolo – Bassano Romano 1-1

- 59 - Il modulo di gioco

Giugno 2003 by Claudio Magagnini

- 60 - Cruci FC Oriolo

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20

21 22 23 24 25 26

27 28 29 30 31 32 33 34

35 36 37 38 39 40

41 42 43 44 45

46 47 48 49 50 51 52

53 54 55 56 57 58 59 60

61 62 63 64 65

66 67 68 69 70

71 72 73 74 75 76 77 78

79 80 81 82 83

84 85 86

87 88 89 90 91 92 93 94 95

96 97 98

ORIZZONTALI: 1. Società calcistica oriolese fondata nel 1983 – 14. Un CD per il computer – 16. È definito il “Ragno Nero” - 17. Gitano, zingaro – 18. Avverbio di tempo – 19. Iniziali di un chitarrista di Vasco Rossi – 21. Parma in auto – 22. Andrea Di Pietrogiacomo – 24. La mitica madre di Achille – 25. Congiunzione – 26. In fondo agli indirizzi Internet italiani – 27. Iniziali di Murolo – 29. Organismi Geneticamente Modificati – 31. Speranza latina – 33. Un po’ di generosità – 34. Il capostazione Pasquali – 35. Due romano – 36. La moglie di Anfione, re di Tebe – 38. Consiglio Di Amministrazione – 40. Il “super” bomber – 41. Diminutivo di Facchini, Venturini, Delicati e Belli – 42. Unione Europea – 43. La nota corrispondente alla prima e all’ultima corda della chitarra – 44. Maiale inglese – 46. Un reparto ospedaliero (sigla) – 48. Il “muro” dei Pink Floyd – 49. Il dirompente Massiliano Zamparini – 52. Pronome personale al contrario – 53. Il centrocampista che non si ferma mai – 56. Chiaro, trasparente – 59. Silvia, madre di Romolo e Remo – 61. Particolare imbarcazione a remi – 62. Simbolo di Oriolo e del Football Club Oriolo – 65. Fiume di Innsbruck – 66. Targa automobilistica di Cremona – 67. Il “Jolly” della situazione – 68. Un insetto – 69. Reggio Emilia – 70. Articolo determinativo – 71. In coppia con il 6 verticale – 74. Parte di Lyon – 75. Sigla dell’adenosin trifosfato – 76. Firenze in auto – 77. Per molto tempo lo è stato il sesso – 79. Partita, match, gara – 81. Un “torinista” che gioca da libero – 82. Il nome della moneta europea prima dell’avvento dell’Euro – 84. Finale di Hanoi – 85. Religiose, devote – 86. Precede Vegas – 87. Si ripetono in coppa – 89. Il numero “undici” per antonomasia – 94. Iniziali di Alberto Fortis – 96. Un cognome “tipico” della squadra – 97. I De Carolis – 98. A te

VERTICALI: 1. Centrocampista nato nel 1960 – 2. Frazione di oggi – 3. Lo è Angelo Valentini – 4. Antonio e Tarcisio, “caterpillar” difensivi – 5. Associazione Amatoriale – 6. L’odontoiatra della società – 7. Articolo indeterminativo – 8. Buoni Ordinari del Tesoro – 9. Lettera greca – 10. Parti di una somma da pagare – 11. Durante quelle di marzo fu ucciso Giulio Cesare – 12. Organizzazione Europea – 13. Ha scritto l’Odissea – 14. Città della costa romagnola – 15. Duemilauno romani – 20. Il nome dei rinforzi montevirginiesi di questa stagione – 23. Danimarca, Svezia e Belgio – 25. Ma latino – 28. Alessandro centravanti – 30. Nota musicale – 32. Attaccante del Modena – 34. Sud Ovest – 37. Prefisso per orecchio – 39. Segnò il suo primo ed unico gol contro il Sapienza Viterbo – 40. Il “re dei re” persiano – 44. Così si conclude una sfida senza vittoria, né sconfitta – 45. È poco loquace, ma gioca assai bene – 47. In tetto – 48. È più competente di Vissani – 50. Udine in auto – 51. La stella più vicina alla Terra – 53. Fricciolotti, sfrizzoli – 54. Indica il centilitro – 55. Un terzo di Cesena – 57. L’appellativo di Massimo Gasperini – 58. Partito Nazionalista Estone – 60. La metà di Enna – 62. Post Meridiae – 63. Il dio dei venti – 64. Simbolo chimico del litio – 67. I “filtri” del corpo umano – 69. Precede Tin Tin – 72. Personal Computer – 73. Andatura portante nelle regate veliche – 75. Associazione Filarmonica – 76. Sono quelli del mestiere – 77. Il nipote di Gigi “Buffon(e)” – 78. I fratelli tolfetani – 80. Le parti sporgenti del cappello che girano intorno alla cupola – 83. United States of America – 87. Consonanti in Pavia – 88. Antico nome della nota musicale do – 89. Dispari in cane – 90. Preposizione articolata – 91. Il cuore della rapa – 92. Insieme all’Io e al Super Io – 93. Preposizione semplice – 95. Frequenza Modulata

- 61 - Ringraziamenti

Per la supervisione informatica e l’impaginazione Dino Michelini

Per la realizzazione del gagliardetto, delle caricature e del disegno in copertina Claudio Magagnini

Per la realizzazione delle vignette Tiziano Ulanio

Per la stampa Augusto Ciccioli

Per la fornitura di materiale fotografico, giornalistico ed altro Umberto Cerafogli, Antonio Valentini, Alberto Valentini, famiglia Franco Rossi, Sergio Feliziani, Dario Calvaresi, Alessandro Bettarelli, Andrea Canzonetta, Cristiano Tech, Giorgia Finocchi, Tiziano Ulanio, Roberta Perrone, Claudio Valentini e le seguenti testate giornalistiche: “Lo Speciale News”, “L’Arco”, “Corriere di Viterbo”, “Oltre”, “L’Agone”, “Oriolo Oggi”, “Passionesport”, “Oriolo 2001”, “Il Tempo”, “Replay”, “Il Messaggero”, “Il Guerin Sportivo”

Per la sponsorizzazione Alberto Valentini, Claudio Magagnini, il Football Club Oriolo, Umberto Cerafogli

- 62 - Indice

2 Presentazione

3 “In hoc consistit verus amor”: lo stemma di Oriolo 3 Armata Brancaleone

4 29 gennaio 1983: il primo verbale del Football Club Oriolo 5 Campionato 1983-1984 6 Cartellini Uisp-Arci 1983-1984 6 Foto ufficiale 1983-1984

7 Campionato 1984-1985 8 Cartellini Csi 1984-1985

9 Campionato 1985-1986 10 Foto ufficiale 1985-1986 10 Cartellini Csi 1985-1986

11 Campionato 1986-1987 12 Cartellini Csi 1986-1987

13 Campionato 1987-1988 14 Foto ufficiale 1987-1988 14 “Corri, ragazzo!”

15 Campionato 1988-1989 16 “Per il F.C. Oriolo una stagione felice nel torneo del Csi” 16 “Il Vignanello batte l’Oriolo Romano e diventa campione provinciale Csi” 16 “Il Vignanello s’aggiudica il titolo provinciale del Csi”

17 Campionato 1989-1990 18 “Oriolo Romano quasi pronto per puntare al gradino più alto” 18 Tessera sociale “anno 1990”

19 Campionato 1990-1991 20 “Il monello”

21 Campionato 1991-1992 22 Foto ufficiale 1991-1992 22 “Quinto posto per l’Oriolo” 22 Il Football Club Oriolo ospite de “Il Guerin Sportivo”

23 Campionato 1992-1993 24 “Panorama sportivo per le squadre di Oriolo” 24 “Oriolofitness” 24 Tessera Csi 1992-1993 25 “Sport per crescere” 25 “Taccuino sportivo oriolese” 26 Manifesto del 3 gennaio 1993

27 Campionato 1993-1994 28 “Intensa l’attività sportiva ad Oriolo Romano”

- 63 - 28 “L’Oriolo è ok col Capranica” 28 “Csi il suo passato, il suo presente”

29 Campionato 1994-1995 30 Foto ufficiale 1994-1995 30 Ricordo di Francesco “Jack” Rossi

31 Campionato 1995-1996 32 Foto ufficiale 1995-1996 (inaugurazione del nuovo campo comunale: 11 febbraio 1996) 32 “FC Oriolo – Vignanello 3-0” 32 “FC Oriolo – GS Sapienza Viterbo 3-0” 33 Foto ufficiale della Scuola Calcio 1995-1996 33 “Grazie all’F.C. Oriolo torna la Scuola Calcio” 33 “Scuola Calcio: tempo di un primo bilancio” 34 “Dopo 4 anni lo sport ritorna al Campo Comunale di Oriolo” 34 “L’11 febbraio inaugurato il nuovo stadio” 34 Tessera Csi 1995-1996 34 “Lusinghiero sesto posto del Football Club Oriolo” 35 “Immagini di una stagione” 35 Manifesto del 10 marzo 1996

36 Buonumore

37 Campionato 1996-1997 38 Foto ufficiale 1996-1997 38 “Football Club Oriolo: ricomincia da tre” 38 “Tutto un altro derby” 38 “Fuori a testa alta! Il Csi perde ma onora la maglia”

39 Campionato 1997-1998 40 Foto ufficiale 1997-1998 40 “Amatori: cambiare per vincere”

41 Campionato 1998-1999 42 Foto ufficiale 1998-1999 42 Alcune casacche del Football Club Oriolo

43 Campionato 1999-2000 44 Foto ufficiale 1999-2000 44 Il gagliardetto sociale

45 Campionato 2000-2001 46 Foto ufficiale 2000-2001 46 “La F.C. Amatori, competizione leale e spirito di squadra” 46 “Valentini: Oriolo sportiva ricorda Giovanni Sorge”

47 Campionato 2001-2002 48 Foto ufficiale 2001-2002 48 Foto della gita sociale a Norcia 48 “Terminata la fase di preparazione parte la nuova stagione calcistica” 48 “Ben 11 le società operanti sul territorio del nostro Comune” 48 Foto della gita sociale a Siena 48 “Calcio amatori Csi. Oriolo frena sul pari la capolista Val Sia Rosa”

- 64 - 49 Campionato 2002-2003 50 Foto della fase di preparazione pre-campionato 50 “Partono i campionati di categoria” 51 Foto ufficiale 2002-2003 51 “Il punto della situazione sulle squadre di Oriolo” 51 L’allegria della squadra 52 L’attesa al bar prima di una trasferta 52 “Doppio sorriso per il Football Club Oriolo 1983” 52 Una foto della stagione 2002-2003 53 La squadra ospite di “Replay” 53 Manifesto del 2 marzo 2003 54 “Inizio d’estate con la ‘IX Festa dello Sport’ e la ‘Festa del ventennale’ del F.C. Oriolo” 54 Le etichette del vino del Football Club Oriolo 54 Il programma della “Festa del ventennale”

55 Vent’anni di calcio: statistiche, numeri e curiosità

56 I campionati in cifre

57 Le presenze

58 I cannonieri

59 Le curiosità

60 Il modulo di gioco

61 Cruci FC Oriolo

62 Ringraziamenti

63 Indice

- 65 -