40 Anni di Ricerche Archeologiche Italiane in sognatori dreamers 40 Years of Italian Archaeological Research in Oman

ISMEO Farnesina Associazione Internazionale di Ministero degli Affari Esteri Studi sul Mediterraneo e l’Oriente e della Cooperazione Internazionale ISMEO Farnesina Associazione Internazionale di Ministero degli Affari Esteri Studi sul Mediterraneo e l’Oriente e della Cooperazione Internazionale

40 Anni di Ricerche Archeologiche Italiane in Oman sognatori dreamers 40 Years of Italian Archaeological Research in Oman

ROMA 2019 ISMEO Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente

Collana «Il Novissimo Ramusio», 10

La realizzazione di questo volume è stata possibile grazie al contributo del Progetto MIUR “Studi e ricerche sulle culture dell’Asia e dell’Africa: tradizione e continuità, rivitalizzazione e divulgazione”.

A cura di (edited by) Dennys Frenez, Maurizio Cattani

Progetto grafco BraDypUS

ISBN: 978-88-98392-90-2

Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0.

2019 BraDypUS Editore via Oderisi Da Gubbio, 254 00146 Roma CF e P.IVA 14142141002 http://bradypus.net http://books.bradypus.net [email protected] sognatori | dreamers Indice | Table of contents

7 Messaggio di saluto | Opening message On. Guglielmo Picchi Sottosegretario di Stato Ministero degli Afari Esteri e della Cooperazione Internazionale 9 Prefazione | Preface Federica Favi Ambasciatore d’Italia in Oman 11 Premessa | Foreword Adriano V. Rossi Presidente ISMEO Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente

13 Frenez, Dennys con il contributo di Germana Graziosi Paolo M. Costa – Esplorando Nuovi Territori | Paolo M. Costa – Exploring New Territories 16 Frenez, Dennys, con il contributo di Enrico d’Errico Enrico d’Errico – Consolidando il Terreno | Enrico d’Errico – Consolidating the Ground 19 Frenez, Dennys Maurizio Tosi – Sognando Sogni Diversi | Maurizio Tosi – Dreaming Diferent Dreams

22 Salvatori, Sandro, Alfredo Coppa Il Cimitero Preistorico di Ras al-Hamra RH-5, , Sultanato dell’Oman | The Prehistoric Graveyard of Ras al-Hamra RH-5, Muscat, Sultanate of Oman 27 Biagi, Paolo Indagini Archeologiche lungo la Costa dell’Oman | Archaeological Survey along the Coast of Oman 30 Biagi, Paolo Lo Shell-Midden di Ras al-Hamra RH-6 (Muscat) | The Shell-Midden of Ras al-Hamra RH-6 (Muscat) 33 Cremaschi, Mauro La Ricerca Geoarcheologica nelle Missioni Italiane in Oman | Geoarchaeological Activities of Italian Archaeological Missions in Oman 36 Marcucci, Lapo Gianni Nuovi Scavi nel Villaggio Neolitico di RH-5 (Ras al-Hamra, Muscat) | New Excavations in the Neolithic Village of RH-5 (Ras al-Hamra, Muscat) 39 Marcucci, Lapo Gianni Nuovi Scavi nello Shell-Fish Midden Neolitico di RH-6 (Ras al-Hamra, Muscat) | New Excavations in the Neolithic Shell-Fish Midden of RH-6 (Ras al-Hamra, Muscat) 42 Maiorano, Maria Pia I Cacciatori-Raccoglitori Tardo Neolitici di FNS-7 (Wadi Harima) | The Late Neolithic Hunter-Gatherers of FNS-7 (Wadi Harima) 45 Usai, Donatella Il Sito Neolitico di Wadi Shab-GAS1 | The Neolithic Site of Wadi Shab-GAS1 48 Genchi, Francesco, Maria Pia Maiorano L’Accampamento Neolitico di Ras al-Hadd HD-2 (IV-III millennio a.C.) | The Neolithic Camp of Ras al-Hadd HD-2 (4th-3rd millennium BC) 51 Maini, Elena, Federico Borgi Ras al-Hadd HD-5 e la Pesca nel Neolitico | Ras al-Hadd HD-5 and Fishing in the Neolithic 54 Cavulli, Fabio, Simona Scaruf I Pescatori di VIII e IV millennio a.C.: Ras al-Khabbah, KHB-1 nella Regione dello Ja’lān | Fishermen of 7th and 4th millennium BC: Ras al-Khabbah, KHB-1 in the Ja’lān Region 57 Bortolini, Eugenio Wadi Halfayin e l’Oasi di Zukayt | Wadi Halfayin and the Oasis of Zukayt 60 Cattani, Maurizio Un abitato dell’antica età del Bronzo a Ras al-Hadd (HD-6): l’evidenza della “Grande Trasformazione” | An Early Bronze Age settlement at Ras al-Hadd (HD-6 ): evidence of the “Great Transformation” 65 Marcucci, Lapo Gianni Ras al-Hadd HD-60: Anelli in Conchiglia (Conus sp.) | Ras al-Hadd HD-60: Shell Rings (Conus sp.) 68 Frenez, Dennys, Maurizio Cattani Ras al-Hadd HD-1. L’Approdo delle Grandi Civiltà del Terzo millennio | Ras al-Hadd HD-1. The Harbor of the Great Civilizations of the Third millennium 71 Azzarà, Valentina La Baia di Ras al-Jinz nella Sharquiyyah Meridionale | The Bay of Ras al-Jinz in the Southern Sharquiyyah 76 Azzarà, Valentina Il Ras al-Jinz Study Program (RJSP) | The Ras al-Jinz Study Program (RJSP) 79 Santini, Geraldina La Necropoli dell’Antica Età del Bronzo di Ras al-Jinz RJ-6 | The Early Bronze Age Necropolis of Ras al-Jinz RJ-6 82 Ghidoni, Alessandro Il Progetto Magan Boat | The Magan Boat Project 85 Frenez, Dennys I Primi Mercanti Vallindi in Oman | The Earliest Indus Traders in Oman 90 Cocca, Enzo La Torre di Al-Khutm (Bat). Un Sito UNESCO dell’Età del Bronzo | Al-Khutm Tower (Bat). A Bronze Age UNESCO Site 93 Genchi, Francesco Il Sito Metallurgico dell’Età del Ferro di ‘Uqdat Al-Bakrah nel Rub al-Khali | The Iron Age Metallurgic Site of ‘Uqdat Al-Bakrah in the Rub al-Khali 98 Genchi, Francesco Le Tombe Collettive dell’Età del Ferro di Daba | The Iron Age Collective Graves of Daba 103 Loreto, Romolo Bimah e il suo Paesaggio Costiero | Bimah and its Coastal Environment 108 Loreto, Romolo, Fausto Mauro, Elena Maini, Francesca Candilio Il Signore del Deserto di Sinaw | The Desert Lord of Sinaw 111 Fossati, Angelo Arte Rupestre nelle Montagne dell’Al-Hajar | Rock Art in the Al-Hajar Mountains 116 Genchi, Francesco Ricognizioni Preventive nella Duqm Special Economic Zone Authority (SEZAD) | Preventive Survey in the Duqm Special Economic Zone Authority (SEZAD) 119 Genchi, Francesco Scavi Preventivi lungo il Segmento 2 della Batinah Expressway | Rescue Excavations along Package 2 of the Batinah Expressway 122 Laurenza, Sabatino Scavi Preventivi lungo il Segmento 5 della Batinah Expressway | Rescue Excavations along Package 5 of the Batinah Expressway

127 Laurenza, Sabatino Oman Railway Project. Telerilevamento e Analisi del Rischio Archeologico | Oman Railway Project. Remote Sensing Analysis and Desktop Archaeological Study 130 Maini, Elena Progetto CALSA – Archiviazione e Immagazzinamento di Materiali Archeologici | CALSA Project – Documentation and Storage of Archaeological Materials 133 Regoli, Gianluca Attività di Conservazione nel Sultanato d’Oman | Conservation Works in the Sultanate of Oman 136 Lena, Luigi Dall’Interpretazione alla Fruizione: Parchi Archeologici nel Sultanato d’Oman | From Interpretation to Fruition: Archaeological Parks in the Sultanate of Oman 139 Avanzini, Alessandra Sumhuram. Un Porto tra il Mediterraneo e l’India | Sumhuram. A Port between the Mediterranean and India 144 Bufa, Vittoria Sumhuram. Il Commercio | Sumhuram. Trade 149 Lischi, Silvia Dal Paleolitico al Periodo Islamico: la Storia del Dhofar attraverso lo Studio Archeologico dell’Inqitat | From the Paleolithic to the Islamic Period: the History of Dhofar through the Archaeological Study of Inqitat 152 Carbonara, Cleto Ricerche Archeologiche a Khor Mughsayl | Archaeological Research at Khor Mughsayl 155 Pavan, Alexia Husn Al Baleed, Scavo e Consolidamento di un Castello Fortifcato lungo la Costa del Dhofar | Husn Al Baleed, Excavation and Consolidation of a Fortifed Palace along the Coast of Dhofar 158 Avanzini, Alessandra Il Castello di Salut: nel Cuore dell’Oman | The Castle of Salut: at the Heart of Oman 163 Degli Esposti, Michele La Torre di Età del Bronzo a Salut-ST1 | The Bronze Age Tower of Salut-ST1 168 Degli Esposti, Michele La Necropoli della Piana di Salut | The Salut Plain Necropolis 171 Tagliamonte, Enrica Qaryat Salut. La Scoperta dell’Insediamento dell’Età del Ferro | Qaryat Salut. The Discovery of the Iron Age Settlement 174 Tagliamonte, Enrica Il Museo Virtuale di Salut. Alla Scoperta del Cuore dell’Oman | Salut Virtual Museum. Discovering the Heart of Oman

Volume a cura di (edited by): Dennys Frenez, Maurizio Cattani Messaggio di saluto

Desidero esprimere il mio vivo apprezzamento in Per l’Italia, sostenere queste attività è parte essenziale occasione della pubblicazione del volume dedicato ai della strategia di promozione integrata del Sistema quarant’anni delle ricerche archeologiche italiane nel Paese. È in questo senso che gli archeologi diventano Sultanato dell’Oman. ambasciatori dell’eccellenza italiana nel settore, attra- verso la condivisione con le comunità locali di un ba- Si tratta di una straordinaria occasione per gaglio di saperi e conoscenze che contribuiscono allo ripercorrere e celebrare una lunga tradizione sviluppo di una maggiore consapevolezza culturale, di cooperazione culturale che l’Italia e l’Oman condizione essenziale per favorire il dialogo, il con- condividono, oltre che un importante riconoscimento fronto e la comprensione reciproca fra popoli. del ruolo del nostro Paese per la promozione, tutela e salvaguardia del patrimonio culturale in questa Con l’auspicio che questo volume possa contribuire regione della penisola arabica. a raforzare le già intense relazioni culturali e scien- tifche che legano, in uno spirito di cooperazione e La diplomazia passa anche attraverso la cultura, di di amicizia, i nostri due Paesi, ringrazio le Autorità cui l’archeologia rappresenta un settore privilegiato. omanite per la preziosa collaborazione ed esprimo la Si tratta spesso di un ambito poco noto della politica mia gratitudine per l’impegno delle nostre università estera italiana che merita di essere spiegato, conosciuto e dei nostri ricercatori, in coordinamento con la no- e valorizzato. Da tempo infatti il Ministero degli Afari stra Ambasciata a Mascate, hanno realizzato questa Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene signifcativa opera di pubblicazione. un numero considerevole di missioni archeologiche in tutto il mondo e sono cinque quelle impegnate On. Guglielmo Picchi oggi nella riscoperta e nella promozione della storia Sottosegretario di Stato millenaria del Sultanato. Ministero degli Afari Esteri e della Cooperazione Internazionale

7 Opening message

I wish to express my deepest appreciation on the For Italy, supporting these activities is an essential part occasion of the publication of the volume dedicated of the integrated promotion strategy of the country’s to forty years of Italian archaeological research in the system. In this sense, archaeologists become ambassa- Sultanate of Oman. dors of Italian excellence in this sector, through sha- ring with local communities a wealth of knowledge This is an extraordinary opportunity to retrace and and expertise that contribute to the development of a celebrate a long tradition of cultural cooperation sha- greater cultural awareness, an essential condition for red between Italy and Oman, as well as an important fostering dialogue, confrontation and mutual under- recognition of the role of our country for the promo- standing between peoples. tion, protection and preservation of cultural heritage in this region of the Arabian Peninsula. With the hope that this volume will help to further strengthen the already intense cultural and scientifc Diplomacy passes also through culture, of which relationships that bind, in a spirit of cooperation and archaeology represents a privileged sector. It is friendship, our two countries, I thank the Omani often a little-known area of Italian foreign policy authorities for their precious collaboration and I that deserves to be explained, known and valued. express my gratitude for the commitment of our For quite some time, the Ministry of Foreign Afairs Universities and our researchers who, in coordination and International Cooperation has supported a with our Embassy in Muscat, have realized this considerable number of archaeological missions all signifcant work of publication. over the world and fve of them are engaged today in rediscovering and promoting the millenary history Hon. Guglielmo Picchi of the Sultanate. Undersecretary of State Ministry of Foreign Afairs and International Cooperation

8 Prefazione

È con grandissimo piacere che, attraverso le pagine di dirette dei nostri studiosi e ricercatori e sarà possibile questa pubblicazione, ho l’occasione di riconoscere apprezzare tutti i principali progetti realizzati nel il prestigio per l’Italia dell’enorme impegno e delle corso dei quarant’anni di studi e ricerche, favorendo straordinarie competenze delle istituzioni e dei uno scambio di esperienze che guardi al futuro. ricercatori italiani nello studio dell’antichità in Oman, Paese dove ho l’onore di essere accreditata. Il mio sincero ringraziamento va al Ministero degli Nel corso di oltre quaranta anni di impegno, Afari Esteri e della Cooperazione Internazionale per attraverso missioni sostenute da Università, Centri di avere oferto il proprio patrocinio e messo a disposi- Ricerca e Amministrazioni pubbliche italiane e dal zione le risorse fnanziarie, nell’ambito del progetto Ministero degli Afari Esteri e della Cooperazione “Italia, Culture, Mediterraneo” e del Piano Straor- Internazionale, centinaia di studiosi e ricercatori dinario “Vivere all’Italiana” che hanno consentito Italiani hanno collaborato con le autorità omanite la realizzazione di questa pubblicazione. Ringrazio per portare alla luce e conservare l’afascinante inoltre l’ISMEO, Associazione Internazionale di patrimonio materiale che testimonia l’evoluzione Studi sul Mediterraneo e l’Oriente, per l’importan- sociale e culturale unica di questa regione dell’Arabia te sostegno assicurato in questi decenni alla ricerca fn dall’alba della civiltà umana. italiana in Oman e a questa iniziativa in particolare.

Questa opera meritava di essere valorizzata nel suo Ringrazio le autorità omanite – in particolare il complesso, a testimonianza di uno straordinario Ministro per i Beni e le Attività Culturali S.A. Sayyid impegno, fatto di eccellenze culturali e scientifche, Haitham bin Tariq al Said e il Consigliere di Sua di dedizione, di risorse umane e materiali messe Maestà il Sultano per gli Afari Culturali S.E. Abdul in campo dall’Italia durante il periodo storico che Aziz bin Mohammed al Rawas – per la collaborazione coincide con il “Rinascimento” del Sultanato, che hanno fornito e che forniranno in futuro alle attuato sotto la guida illuminata dell’attuale nostre missioni, consapevoli della loro importanza, Sovrano, Sua Maestà Qaboos bin Said al Said. sia sotto il proflo scientifco che per la promozione di Essa verrà presentata a Mascate il 24 febbraio 2019 itinerari storico-naturalistico-culturali nel Sultanato presso il Museo Nazionale – che ringrazio per aver e la formazione delle competenze necessarie a immediatamente colto l’importanza della nostra conservare e promuovere tale patrimonio. iniziativa – attraverso un seminario ed una mostra sulle ricerche archeologiche italiane in Oman. In Federica Favi tale occasione vi saranno anche le testimonianze Ambasciatore d’Italia in Oman

9 Preface

It is with great pleasure that, through the pages our scholars and researchers, and it will be possible of this publication, I have the opportunity to to appreciate all the main projects carried out during acknowledge the prestige for Italy of the enormous the forty years of studies and research, promoting an commitment and extraordinary expertise of Italian exchange of experiences that looks toward the future. institutions and researchers in the study of antiquities in Oman, a country where I have the honor of My sincere thanks go to the Ministry of Foreign being accredited. Over more than forty years of Afairs and International Cooperation for having commitment, through missions supported by Italian ofered its patronage and provided the fnancial Universities, Research Centers and Governmental resources in the framework of the project “Italy, bodies, frst of all the Ministry of Foreign Afairs Culture, Mediterranean” and of the Extraordinary and International Cooperation, hundreds of Italian Plan “Vivere all’Italiana” that made this publication scholars and researchers have collaborated with the possible. I would also like to thank ISMEO, the Omani authorities to bring to light and preserve International Association for Mediterranean and the fascinating cultural heritage that testifes to the Oriental Studies, for the important support that has unique social and cultural evolution of this region of been assured during these decades of Italian research Arabia since the dawn of human civilization. in Oman and to this initiative in particular.

Such an efort deserved to be valued as a whole, as I thank the Omani authorities – in particular the the evidence of an extraordinary commitment made Minister of Heritage and Culture H.H. Sayyid of cultural and scientifc excellences, of dedication, Haitham bin Tariq al Said and the Adviser to His of human and material resources deployed by Italy Majesty the Sultan for Cultural Afairs H.E. Abdul during the historical period that coincides with the Aziz bin Mohammed al Rawas – for the collaboration “Renaissance” of the Sultanate, which was realized they have provided and will provide to our missions under the enlightened guidance of the current in the future, aware of their importance from a Sultan, His Majesty Qaboos bin Said al Said. This scientifc viewpoint as well as for the promotion of will be presented in Muscat on February 24th, 2019 the historical-naturalistic-cultural itineraries in the at the National Museum – which I thank for having Sultanate and the training of the skills necessary to immediately understood the importance of our preserve and promote this heritage. initiative – through a seminar and an exhibition on Italian archaeological research in Oman. On this Federica Favi occasion there will also be direct testimonies from Ambassador of Italy in Oman

10 Premessa

Sono lieto di aver questa opportunità, in occasio- collaborazione produsse anche un gran numero di ne della pubblicazione del volume dedicato ai qua- pubblicazioni, tra cui numerosi articoli e monografe rant’anni delle ricerche archeologiche italiane nel pubblicati sotto l’egida editoriale dell’IsMEO. Sultanato dell’Oman, per ricordare che il primo Il nuovo ISMEO – Associazione Internazionale di intervento dei ricercatori dell’Istituto Italiano per il Studi sul Mediterraneo e l’Oriente, rifondato a Roma Medio e l’Estremo Oriente (IsMEO) nell’archeologia nel novembre 2012 e in procinto di costituirsi in una del Sultanato avvenne a metà degli anni Settanta del Fondazione pubblico-privata insieme al Ministero secolo scorso, sotto la direzione del compianto Prof. dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) Maurizio Tosi. e al Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), Come sottolineato anche nel suo proflo biografco continua a sostenere le ricerche archeologiche italiane in questo volume, l’interesse principale del Prof. nelle diverse regioni del Sultanato. Un altro compito Tosi e dell’IsMEO nell’archeologia dell’Oman che mi piace qui ricordare, tutt’altro che secondario fu quello di comprendere come l’alleanza tribale tra quelli assolti dall’Associazione, è quello di servire potesse essere alternativa alla gerarchia e alla regalità come riferimento istituzionale per numerosi studiosi nello sviluppo delle antiche società umane. Questo indipendenti che, in quanto suoi membri, possono concetto fondamentale fu proposto per la prima volta proporsi per bandi su fondi ricerca e borse di studio in seguito allo studio dei pescatori neolitici di Ras al- nazionali e internazionali. Hamra, nell’area di Qurm a Muscat. L’esplorazione Come testimoniato inter alia da questo stesso volume, di quest’area mosse i primi passi nel 1977 e proseguì la quantità e la qualità dei risultati scientifci ottenuti per un decennio nell’ambito di un’intensa e profcua negli ultimi quarant’anni grazie all’attività di collaborazione tra l’IsMEO, l’Università di Napoli istituzioni e ricercatori italiani operanti in Oman “L’Orientale” e il Centro di Studi e Ricerche Ligabue sotto l’egida di diversi enti governativi italiani e locali di Venezia, con il patrocinio congiunto del Ministero può dirsi – senza falsa modestia – impressionante. degli Afari Esteri della Repubblica Italiana e il È davvero un grande onore e un piacere per tutti i Ministero per i Beni e le Attività Culturali del soci ISMEO aver contribuito alla pubblicazione di Sultanato dell’Oman. un volume che vuole essere il segno di un’amicizia Il sostegno dell’IsMEO alla ricerca archeologica duratura, ma anche la promessa di future iniziative e italiana in Oman si accrebbe nei decenni successivi nuove ricerche congiunte in una regione del mondo con l’inizio della collaborazione italo-francese “Joint il cui ruolo risulta centrale nella storia, sia antica che Hadd Project”, dedicata all’esplorazione dei siti moderna. dell’età del Bronzo di Ras al-Jinz e Ras al-Hadd e di come la società preistorica dell’Oman evolvette Adriano V. Rossi da un insieme di comunità locali piuttosto isolate Presidente ad un’entità sovraregionale di importanza primaria ISMEO – Associazione Internazionale di nella sfera degli scambi dell’Asia Media. Questa Studi sul Mediterraneo e l’Oriente

11 Foreword

I am glad to have this opportunity, on the occasion large number of publications, including numerous of the publication of the volume dedicated to papers and monographs published in the framework forty years of Italian archaeological research in of IsMEO’s editorship. the Sultanate of Oman, to emphasize that the frst The recently re-established ISMEO – International intervention of researchers of the Italian Institute for Association for Mediterranean and Oriental Studies, the Middle and Far East (IsMEO) in the archaeology refounded in Rome in November 2012 and now very of the Sultanate took place in mid-Seventies of the close to becoming a Foundation with the support of last century, under the direction of the late Prof. the Ministry of Education, Universities and Research Maurizio Tosi. (MIUR) and the Ministry of Cultural Heritage and As stressed also in his biographical profle in this Activities (MiBAC), continues supporting Italian volume, the main interest of Prof. Tosi and IsMEO in archaeological researches focusing on diferent regions the archaeology of Oman was understanding tribal of the Sultanate. Moreover, and not secondarily, alliance as an alternative to hierarchy and kingship ISMEO serves also as an institutional reference for in the development of ancient human societies. This numerous independent scholars who, as ISMEO’s seminal concept was frst proposed following the study members, can apply for national and international of the Neolithic fsherfolks of Ras al-Hamra, in the research funds and scholarships. Qurm area of Muscat. The exploration of this area As testifed inter alia by this volume, the amount started in 1977 and continued for a decade within the and quality of the scientifc outcomes that over the framework of an intensive and fruitful collaboration past forty years sprang from the activities of Italian between IsMEO, the “Orientale” University and the institutions and researchers operating in Oman under Ligabue Research and Study Centre of Venice, under diferent Italian and local governmental bodies can the joint patronage of the Italian Ministry of Foreign be said – without false modesty – to be impressive. It Afairs and the Ministry of Heritage and Culture of is indeed a great honor and pleasure for all ISMEO the Sultanate of Oman. associates to have contributed to its publication, the The support of IsMEO to the Italian archaeological sign of a long-lasting friendship but also a promise research in Oman increased during the following for future initiatives and new joint research to come decades with the establishment of the Italian-French in a region of the world central to both ancient and “Joint Hadd Project”, devoted to exploring the modern history. Bronze Age sites of Ras al-Jinz and Ras al-Hadd and how the prehistoric society of Oman evolved from Adriano V. Rossi an ensemble of rather isolated local communities to President, a supraregional entity of pivotal importance within ISMEO – International Association for the Middle Asian sphere of exchanges. Such a fruitful Mediterranean and Oriental Studies research partnership led also to the production a

12 Paolo M. Costa – Esplorando Nuovi Territori Paolo M. Costa – Exploring New Territories

Paolo M. Costa (1932-2019) nacque nel 1932 Dal 1972 al 1976, Costa collaborò anche con il a Torino dove svolse i suoi studi universitari Middle East Center dell’Università di Cambridge laureandosi in archeologia romana. Dal 1964 al 1969 (Regno Unito), per il quale condusse ricerche sulla visse a Baghdad lavorando come segretario presso architettura Islamica antica nella Penisola Arabica. l’Istituto Italiano di Archeologia e come professore Nel 1976, lavorò con il World of Islam Festival Trust presso l’Università di Baghdad. In Iraq, collaborò per organizzare la mostra “Nomad and City” press il anche con la direzione generale delle antichità per Museum of Mankind di Londra. l’esposizione delle collezioni archeologiche nel nuovo Nel 1976, Costa fu nominato consulente per Museo Nazionale ed esplorò diversi siti islamici. l’archeologia dal Sultanato dell’Oman, dove rimase Tra il 1970 e il 1975 fu consulente per l’archeologia fno al 1986. Durante questo periodo, organizzò della Repubblica Araba dello Yemen. In questo il Department of Antiquities (ora Ministry of periodo, istituì la sezione archeologica del Museo Heritage and Culture). Iniziò anche un inventario Nazionale di San’a e fu incaricato del primo regionale dei siti archeologici e degli edifci di programma di studio e conservazione della Grande interesse storico. Diresse scavi in siti presso Salalah, Moschea di San’a. Redasse anche la prima legge sulle Arja, , Saruj e Ghafat ed esplorò il Jebel antichità per organizzare la ricerca e la conservazione Akdhar ed i territori di Muscat, Bahla, Ibra, Wadi del patrimonio culturale yemenita. Tanuf e Wadi Ma’awil.

13 Costa con l’esploratore Thor Heyerdahl che ha visitato l’Oman con la sua barca di canne “Tigris” (1977). Costa with explorer Thor Heyerdahl who visited Oman with his reed boat “Tigris” (1977).

Nella pagina precedente/on the previous page. Costa con Mohammed bin Said al-Waheibi, Direttore Generale del Patrimonio del Sultanato d’Oman (1980). Costa with Mohammed bin Said al-Waheibi, Director General of Heritage of the Sultanate of Oman (1980).

Documentazione della piccola moschea Al-Sharja a Nizwa. Documenting the small mosque Al-Sharja in Nizwa.

Costa fu vicepresidente della prima International Costa è autore di numerose pubblicazioni scientifche Conference on Oman Studies tenutasi a Muscat tra cui diverse monografe come “Yemen: A land nel novembre 1980, a cui parteciparono oltre cento of builders” (1977), “Musandam Architecture and studiosi. Inoltre, fu coordinatore del “Heritage of Material Culture of a Little Known Region of Oman” festival organizzato a Muscat dal Ministero Oman” (1991), “Studies in Arabian Architecture” per i Beni e le Attività Culturali nello stesso anno. Fu (1994) e “Historic Mosques and Shrines of Oman” anche editore del Journal of Oman Studies. Alla fne del (2001). suo mandato, Paolo Costa venne insignito del Civil Order of Oman da Sua Maestà Sultan Qaboos bin *** Said al-Said.

14 Il suo libro “Musandam Architecture and Material Culture of a Little Known Re- gion of Oman” (1991). His seminal book “Musandam Architecture and Material Culture of a Little Known Region of Oman” (1991).

Visita ad un villaggio nell’Oman interno. Visiting a village in interior Oman. In 1976, Costa was appointed as an adviser for archaeology by the Sultanate of Oman, where he resided until 1986. During Paolo M. Costa (1932-2019) was born in 1932 in Turin this period, he organized the Department of Antiquities (now (Italy) where he conducted his university studies and obtained Ministry of Heritage and Culture). He started a regional in- his degree in Roman archaeology. From 1964 to 1969 he lived ventory of archaeological sites and buildings of historic interest. in Baghdad appointed as a secretary of the Italian Institute of He directed excavations at sites in Salalah, Arja, Bawshar, Archaeology and a professor at the University of Baghdad. He Saruj and Ghafat. He conducted exploration works also on the cooperated with the Directorate General of Antiquities to orga- Jebel Akdhar and in the areas of Muscat, Bahla, Ibra, Wadi nize the archaeological collections in the new Iraq Museum and Tanuf and Wadi Ma’awil. carried out several surveys on Islamic sites. Costa was the deputy chairman in the frst International Con- Between 1970 and 1975 he served as adviser for archaeology ference on Oman Studies held in Muscat in November 1980, to the Yemen Arab Republic. In this period, he established the which was attended by over 100 scholars. Also, he was the co- archaeological section of the National Museum of San’a, car- ordinator of the Heritage of Oman Festival held in Muscat by ried out several surveys and was in charge of the frst compre- the Ministry of Heritage and Culture in the same year. He was hensive study and conservation program of the Great Mosque also the editor of the Journal of Oman Studies. At the end of of San’a. He also drafted the frst antiquity law to control the his term of service, Paolo M. Costa was awarded the Civil Or- research and conservation of Yemeni cultural heritage. der of Oman by His Majesty Sultan Qaboos bin Said Al-Said From 1972 to 1976, Costa cooperated also with the Middle He is the author of numerous scientifc publications including East Centre of the University of Cambridge (UK) in which he several seminal monographs, such as “Yemen: A land of build- conducted researches on early Islamic architecture in Arabian ers” (1977), “Musandam Architecture and Material Culture Peninsula. In 1976, he worked with the World of Islam Fes- of a Little Known Region of Oman” (1991), “Studies in tival Trust to organize the exhibition “Nomad and City” at the Arabian Architecture” (1994), and “Historic Mosques and Museum of Mankind in London. Shrines of Oman” (2001).

15 Enrico d’Errico – Consolidando il Terreno Enrico d’Errico – Consolidating the Ground

L’architetto Enrico d’Errico è nato a Firenze nel 1941 anche la torre Toyan e le abitazioni reali di Bait e vive in Oman da oltre quarant’anni, collaborando Sayyid Nader e Bait Sayyida Muzna, così come i forti con il Ministero dei Beni Culturali dell’Oman per il e le torri di . Tra il numero infnito di opere consolidamento e il restauro di forti e castelli. D’Errico realizzate con successo da d’Errico, un posto speciale vanta oltre cinquant’anni di esperienza nel restauro è occupato dal restauro del mausoleo di Bibi Maryam di edifci e monumenti storici in Italia, Iran, Emirati e delle cisterne a volta nell’antica città di Qalhat, Arabi Uniti e nel Sultanato dell’Oman. Ha lavorato recentemente inscritta nella lista del patrimonio anche per l’UNESCO come consulente specialista in mondiale dell’UNESCO. Tuttavia, vista l’importanza restauro e conservazione in Tunisia, Egitto, Etiopia, storica e della complessità strutturale del progetto, Yemen e Uzbekistan. il capolavoro di d’Errico è stato il restauro del forte Dal 1978, d’Errico progetta e dirige in Oman e della moschea nel sito del patrimonio mondiale numerosi progetti, tra i quali il restauro del castello di UNESCO di Bahla. Jabreen, dei forti di Bidbid e Mussanah, dei villaggi D’Errico ha progettato e diretto personalmente tutti storici di Manah e Adam e della Moschea di Bukha. i progetti di restauro che gli sono stati commissio- Più recentemente, ha restaurato anche il forte Mirani nati seguendo i principi del restauro flologico con- a Muscat e quello di Sohar. A Muscat, ha restaurato servativo, che implica il mantenimento dei volumi

16 Il mausoleo di Bibi Maryam nel sito del patrimonio mondiale UNESCO di Qalhat dopo il restauro. The Bibi Maryam mauso- leum in the UNESCO World Heritage Site of Qalhat after restoration.

Nella pagina precedente/on the previous page. Il forte di Bahla ora patrimonio mondiale UNESCO dopo i lavori di con- solidamento e restauro. The Bahla Fort now UNESCO World Heritage Site after con- solidation and restoration works.

architettonici originali e l’uso di tecniche costruttive of historical buildings and monuments in Italy, Iran, the UAE tradizionali. Per essere coerente con questa flosofa and the Sultanate of Oman. He has worked also as a consult- di restauro, ha sviluppato metodi innovativi per il ing specialist in restoration and conservation for UNESCO in consolidamento di strutture fortemente danneggiate. Tunisia, Egypt, Ethiopia, Yemen and Uzbekistan. La ricerca storica e sperimentale condotta da d’Erri- Since 1978, d’Errico designed and directed numerous projects co durante i suoi progetti in Oman ha portato anche in Oman, including the restoration of the Jabreen castle, the alla rivitalizzazione delle tecniche costruttive tradi- Bidbid and the Mussanah forts, the historical villages of zionali, ormai quasi dimenticate in Arabia. Manah and Adam, and the Bukha Mosque. More recently, he restored also the Mirani fort in Muscat and the fort of Sohar. In *** the capital area of Muscat, he restored the Toyan tower and the royal houses in Bait Sayyid Nader and Bait Sayyida Muzna, Architect Enrico d’Errico was born in Florence (Italy) in 1941 as well as the forts and towers of Muttrah. and he has been living in Oman for more than forty years to work Among the endless number of works successfully accomplished with the Ministry of Heritage and Culture for the consolidation by d’Errico, a special place is occupied by the restoration of and restoration of traditional forts and castles. Arch. d’Errico the Bibi Maryam mausoleum and of the vaulted cisterns in has more than ffty years of experience working in the restoration the Ancient City of Qalhat, which was recently included in the

17 Il forte di Bahla in rovina durante gli anni Settanta. The Bahla Fort in a state of ruin during the Seventies.

UNESCO World Heritage List. However, due to the historical importance and structural complexity of the project, d’Errico’s D’Errico al lavoro per il restauro della moschea nel sito del patrimonio masterpiece was the consolidation and restoration of the fort mondiale UNESCO di Bahla. D’Errico working at the restoration of the Friday Mosque in the UNESCO World Heritage Site of Bahla. and the Friday Mosque in the UNESCO World Heritage Site . of Bahla. Arch. d’Errico designed and personally directed all restoration projects he was commissioned following the principles of conservative philological restoration, which implies the maintenance of the original architectural volumes and the use of traditional building techniques. To be consistent with this philosophy, he developed innovative methods for the consolidation of highly damaged structures. The historical and experimental research carried out by d’Errico during his projects in Oman led also to the revitalization of traditional building techniques, which were almost forgotten in Arabia.

18 Maurizio Tosi – Sognando Sogni Diversi Maurizio Tosi – Dreaming Diferent Dreams

Maurizio Tosi (1944-2017) visitò il Sultanato lo studio delle comunità dell’età del Bronzo di Ras dell’Oman per la prima volta nel 1975 con l’intento al-Jinz e Ras al-Hadd, che inaugurarono gli scambi di capire in che modo l’alleanza tribale e i legami di commerciali via mare con la Mesopotamia, l’Iran parentela potessero essere alternativi alla gerarchia e la Valle dell’Indo. Grazie alla coesione ed alla e alla regalità nello sviluppo socio-economico delle cooperazione, quegli stessi pescatori che a Ras al- culture umane. Metaforicamente, Tosi ha trascorso Hamra morivano miseramente ad un’età media la sua intera carriera sperimentando metodi per di 25 anni, mille anni più tardi commerciavano da misurare scientifcamente i sogni (e gli incubi) che uguali con le cosiddette «grandi civiltà» dell’Asia. considerava il motore dell’evoluzione socio-culturale. Dopo quarant’anni trascorsi sul campo nel Infatti, secondo Tosi gli Omaniti furono in grado di Sultanato, nel 2010 Tosi è stato nominato consigliere trasformare una terra ostile in un paradiso di ricchezza per l’archeologia dal Ministero per i Beni Culturali usando un’organizzazione sociopolitica egalitaria dell’Oman. Nei sei anni al servizio del Ministero, Tosi piuttosto che un modello proto-capitalistico, perché ha promosso una rinnovata stagione di esplorazioni «sognavano sogni diversi». archeologiche e supervisionato diversi importanti Questa idea nacque in Tosi nel 1977 scavando i scavi, tra cui quello del sito metallurgico di ‘Uqdat pescatori neolitici di Ras al-Hamra e maturò con al-Bakrah/As-Safah e delle tombe collettive di Daba.

19 Maurizio Tosi e Serge Cleuziou documentano strumenti in pietra levigata Maurizio Tosi e Serge Cleuziou presso il cartello del Ministero che indica a Ras al-Jinz nel 1987 (Joint Hadd Project). Maurizio Tosi and Serge Cleuz- il sito di RJ-2 a Ras al-Jinz (Joint Hadd Project). Maurizio Tosi and Serge iou documenting stone tools at Ras al-Jinz in 1987 (Joint Hadd Project). Cleuziou standing at the Ministry’s signpost indicating site RJ-2 at Ras al-Jinz (Joint Hadd Project).

Nella pagina precedente/on the previous page. Maurizio Tosi driving across the Rub al-Khali to reach the site of ‘Uqdat al-Bakrah/As-Safah (photograph by F. Genchi). Maurizio Tosi mentre attraversa il deserto del Rub al-Khali per raggiungere il sito di ‘Uqdat al-Bakrah/As-Safah (fotografa di F. Genchi).

Tosi fu determinante anche per diversi progetti di tribal alliance and kinship bonds were alternative to hierarchy archeologia preventiva e d’emergenza che hanno and kingship in the socio-economic development of human minimizzato l’impatto di nuove grandi infrastrutture cultures. Figuratively speaking, Tosi spent his entire career sui monumenti archeologici. Durante il suo mandato experimenting methods to scientifcally measure the dreams come consulente, Tosi ha anche supervisionato (and nightmares) that he considered the engine of human socio- la riorganizzazione dei magazzini del Ministero cultural evolution. In fact, he thought that Omanis were able e la creazione di un inventario digitale di tutti to turn a harsh environment into a heaven of wealth using an i principali reperti archeologici provenienti da egalitarian sociopolitical organization rather than a proto- quarant’anni di ricerca. Ha inoltre lanciato anche capitalistic model, because they «dreamed diferent dreams». nuove pubblicazioni su vari aspetti dell’archeologia This idea arose in Tosi’s mind in 1977 excavating the Neolithic dell’Oman ed ha contribuito alla realizzazione delle fshermen site of Ras al-Hamra and it matured while studying gallerie archeologiche del nuovo Museo Nazionale. the Bronze Age communities of Ras al-Jinz and Ras al-Hadd, which opened the maritime exchanges with Mesopotamia, Iran *** and the Indus Valley. Thanks to their cohesion and cooperation, those same fshermen who at Ras al-Hamra were miserably Maurizio Tosi (1944-2017) visited the Sultanate of Oman dying at an average of 25, one thousand years later traded as for the frst time in 1975 with the aim of understanding how equals with the so-called «great civilizations» of Asia.

20 After 40 years spent on the feld in the Sultanate, in 2010 Tosi was appointed as resident adviser for archaeology to the Ministry of Heritage and Culture of Oman. In his six years spent at the service of the Ministry, he promoted a renewed season of dynamic archaeological explorations and supervised several important excavations, including those at the metallurgical site of ‘Uqdat al-Bakrah/ As-Safah and at the collective graves of Daba. He was instrumental also for several projects of rescue and preventive archaeology, which minimized the impact of large infrastructures on the archaeological heritage. During his period as adviser to the Ministry, Tosi also supervised the reorganization of the Ministry’s storehouses and the the creation of a digital inventory of all major archaeological fnds resulting from 40 years of research. Moreover, he launched new publications about various aspects of Oman’s archaeology and heritage and concretely contributed to set the archaeological galleries of the new National Museum.

Maurizio Tosi mostra a S.E. Hassan bin Mohammed bin Ali Al-Lawati gli oggetti in rame e bronzo appena rinvenuti nelle sabbie del sito di ‘Uqdat al-Bakrah/As- Safah (fotografa di F. Genchi). Maurizio Tosi showing to H.E. Hassan bin Mohammed bin Ali Al-Lawati the bronze and copper objects that just came out of the sand at the site of ‘Uqdat al-Bakrah/As-Safah (photograph by F. Genchi).

Tosi durante la traversata verso le isole Al-Hallaniyat nel Dhofar per una ricognizione archeologica. Tosi during the crossing to the Al-Hallaniyat islands in Dhofar for an archaeological survey.

21 Il Cimitero Preistorico di Ras al-Hamra RH-5, Muscat, Sultanato dell’Oman The Prehistoric Graveyard of Ras al-Hamra RH-5, Muscat, Sultanate of Oman

Attività: Italian Archaeological Mission to Oman and Baluchistan Località: Ras al-Hamra, Qurm, Muscat Istituzione italiana: Università di Napoli “L’Orientale”, Università di Roma “La Sapienza”, Centro di Ricerche Ligabue, Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente (IsMEO) Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Responsabile italiano: Prof. Maurizio Tosi (direttore), Dott. Sandro Salvatori, Centro Studi Sudanesi e Sub-Sahariani (direttore di scavo), Prof. Alfredo Coppa, Università di Roma “La Sapienza” (responsabile analisi antropologiche) Stagioni di svolgimento: 1977-1985 Testo di: Dott. Sandro Salvatori, Centro Studi Sudanesi e Sub-Sahariani; Prof. Alfredo Coppa, Università di Roma “La Sapienza”

La presenza di resti di attività umane preistoriche ufcialmente nel gennaio 1977 con gli scavi di sul promontorio di Ras al-Hamra di fronte alla salvataggio del sito RH-4, che vennero supportati spiaggia di Qurum a Muscat – inizialmente riferita dall’allora Ministero dell’Informazione e della alle autorità locali da R. Jäckly e K. Frifelt – è Cultura del Sultanato dell’Oman (ora Ministry of stata rivelata alla comunità scientifca da Maurizio Heritage and Culture) e dal Ministero degli Afari Tosi nel suo articolo “Notes on the Distribution Esteri della Repubblica Italiana. Il team, guidato da and Exploitation of Natural Resources in Ancient Tosi, includeva anche Silvio Durante, geomorfologo Oman”, pubblicato nel Journal of Oman Studies nel e malacologo dell’Istituto Italiano di Paleontologia 1975. L’esplorazione sistematica dell’area di Ras Umana di Roma, e Gerd Weisgerber, archeologo del al-Hamra da parte di un’equipe italiana è iniziata Museo Minerario Tedesco di Bochum. Una seconda

22 stagione esplorativa venne efettuata nel 1979 per stabilire la confgurazione strutturale e culturale dei siti archeologici nell’area, poiché all’epoca quasi nulla si sapeva sul popolamento preistorico lungo coste del Mare Arabico.

Gli scavi Dal 1981 al 1985, dopo aver mappato l’intera area archeologica e aver stabilito diversi indicatori cronologici e culturali, la neo-costituita Missione Archeologica Italiana in Oman e nel Baluchistan dell’Università di Napoli, in collaborazione con l’allora Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente, IsMEO e il Centro Studi e Ricerche Ligabue di Venezia, avviò un’esplorazione estensiva dei grandi siti pluristratifcati RH-5 e RH-10, collocati sul Ras Fotografa del promontorio di Ras Al-Hamra con posizione della necropoli al-Hamra in fronte alle paludi di mangrovie allo preistorica di RH-5 (fotografa di Fred Scholz, 1980). Old photograph of sbocco del Wadi Aday. Il team, diretto da Maurizio the Ras Al-Hamra promontory with location of the RH-5 prehistoric graveyard Tosi e con Sandro Salvatori come direttore di scavo, (photograph by Fred Scholz, 1980). includeva tra gli altri Paolo Biagi, Maurizio Cattani e Geraldina Santini (archeologi), Alfredo Coppa, Roberto Macchiarelli and Maria Enrica Danubio (antropologi), Jacopo De Grossi (malacologo) e Renato Nisbet (paleobotanico). RH-5 occupava l’area più meridionale del promontorio. Lo scavo ha rivelato un insediamento di pescatori-raccoglitori databile tra l’ultimo quarto del quinto e la fne del quarto millennio a.C., e un vasto cimitero che, sviluppatosi su un’area di circa 160 m2, fu in uso tra il 3800 e il 3300 a.C. Durante Braccialetto composito realizzato da una grande conchiglia marina le sei campagne, sono state scavate e documentate rinvenuto nella tomba G.83 (fotografa della Missione Archeologica in dettaglio 121 tombe che includevano i resti Italiana in Oman e Baluchistan). Composite bracelet made from a large scheletrici di 215 individui. Le fosse funerarie erano marine shell found in Grave G.83 (photograph by Italian Archaeological Mission ovali e poco profonde, con il defunto sepolto sul to Oman and Baluchistan). fanco in una posizione rannicchiata con le braccia piegate e le mani poste davanti al viso o sotto la testa. Nella pagina precedente/on the previous page. Sepoltura G.83 di una giovane donna che indossava un braccialetto in chinchiglia, orecchini in Sono state rinvenute anche sepolture secondarie. pietra e un elaborata acconciatura (fotografa della Missione Archeologica Numerose sepolture multiple furono individuate in Italiana in Oman e Baluchistan). Grave G.83 with a young woman wearing una zona specifca della necropoli. a shell bracelet, stone earrings and an elaborate headdress (photograph by Italian Archaeological Mission to Oman and Baluchistan).

23 Teschi di un uomo (1) e di una tartaruga (2) deposti l’uno contro l’al- Sepoltura secondaria con ossa umane riorganizzare in forma di tartaruga tro nella tomba G.41 (fotografa della Missione Archeologica Italiana in (fotografa della Missione Archeologica Italiana in Oman e Baluchistan). Oman e Baluchistan). Skulls of a man (1) and of a turtle (2) placed against Secondary burial with human bones rearranged in the shape of a turtle (photo- each other in grave G.41 (photograph by Italian Archaeological Mission to graph by Italian Archaeological Mission to Oman and Baluchistan). Oman and Baluchistan).

I defunti erano accompagnati quasi esclusivamente di parassiti presenti nella fauna marina e agli agenti da oggetti di ornamento personale come collane, patogeni delle paludi di mangrovie, l’allattamento al braccialetti, orecchini, spilloni realizzati con pietre e seno prolungato e la malnutrizione proteico-calorica conchiglie locali, e più raramente da oggetti di uso causata da una dieta basata quasi esclusivamente sulle comune come ami da pesca in conchiglia, aghi in osso risorse marine causarono difusi problemi di salute. e pesi da rete. In alcuni casi, il defunto impugnava una Nonostante un basso numero di bambini (20%) bivalva della specie Callista sp., mentre le Tombe 59 e trovati sepolti nelle tombe di RH-5, l’aspettativa di 79 erano coperte con un intero carapace di tartaruga vita raggiungeva a malapena i 20 anni. Quasi il 25% marina (Chelonia mydas). degli individui moriva tra i 20 ei 25 anni, mentre meno del 15% della popolazione raggiungeva la quarta L’analisi antropologica decade di età. Non sono infrequenti i casi di donne L’analisi degli scheletri rinvenuti nelle tombe della seppellite con uno o più bambini, probabilmente a necropoli neolitica di RH-5 ha evidenziato come causa dell’incapacità della comunità di prendersi la comunità locale subì un marcato isolamento cura di questi bambini dopo la morte dei loro parenti genetico ed un forte stress dovuto a molteplici più stretti. fattori ambientali dovuti ad un adattamento ancora Oltre allo stress ambientale, la popolazione di Ras incipiente alla vita costiera sedentaria, resasi al-Hamra era colpita anche da un forte isolamento necessaria dopo la migrazione verso sud del monsone genetico come testimoniato da un’incidenza estrema- durante il sesto e il quinto millennio a.C. Anche se le mente elevata di forme gravi di spina bifda occulta, regioni costiere ofrivano ripari ai gruppi di pastori una malformazione di una o più vertebre che provo- del Neolitico, l’esposizione intensiva a nuovi ceppi ca dolorose scoliosi e deformità.

24 Di estremo interesse sono anche le evidenze di scontri of the mangrove swamps and the outlet of Wadi Aday. The armati. Il ritrovamento di una punta di freccia, rea- team, directed by Maurizio Tosi and with Sandro Salvatori lizzata con un dente di squalo forato per l’innesto del as feld-director included among others Paolo Biagi, Maurizio fusto, ancora confccata nella vertebra sacrale di un Cattani and Geraldina Santini (archaeologists), Alfredo Cop- maschio adulto sepolto nella grande tomba collettiva pa, Roberto Macchiarelli and Maria Enrica Danubio (anthro- potrebbe indicare un evento bellico in cui persero la pologists), Jacopo De Grossi (malacologist) and Renato Nisbet vita più individui. (palaeobotanist). RH-5 occupied the southernmost extension of the promontory. *** The excavation revealed a settlement of fsher-gatherers, which has lasted from the last quarter of the ffth and the end of the The presence of remains from prehistoric human activities on fourth millennium BC, and a large graveyard spread over an the Ras al-Hamra promontory facing the Qurum beach in the area of about 160 m2, which was in use between 3800 and Muscat Capital Area – preliminarily reported to the local au- 3300 BC. During the six campaigns, 121 graves have been ex- thorities by R. Jäckly and K. Frifelt – was revealed to the scien- cavated and documented in great detail, exposing the skeletal re- tifc community by Maurizio Tosi in his seminal paper “Notes mains of 215 individuals. The funerary pits were shallow and on the Distribution and Exploitation of Natural Resources in oval, with the deceased buried lying on their side in a crouched Ancient Oman”, published on the Journal of Oman Studies position with the arms bent and the hands placed in front of, in 1975. or under, the head. Secondary burials have been found as well. The systematic exploration of the Ras al-Hamra area by an Multiple burials were found in a discrete area of the cemetery. Italian team ofcially started in January 1977 with the survey The deceased were almost exclusively accompanied by objects and the rescue excavations of site RH-4, which was supported of personal ornamentation such as necklaces, bracelets, earrings, by the then Ministry of Information & Culture of the Sultan- pins made from local stones and shells, and much rarely by ate of Oman and the Italian Ministry of Foreign Afairs. The objects of common use such as shell fshhooks, bone awls and team, headed by Tosi, included also Silvio Durante, geomor- net weights. In some cases, the deceased held a Callista sp. shell phologist and malacologist from the Istituto Italiano di Paleon- valve, while Graves 59 and 79 were covered with a whole sea tologia Umana in Roma, and Gerd Weisgerber, archaeologist of turtle (Chelonia mydas) carapace. the German Mining Museum of Bochum. A second exploratory season took place in 1979 to establish the structural and cul- The Anthropological Analysis tural layout of the archaeological sites in the area, since at the The analysis of the skeletons found in the Neolithic graves of time almost nothing was known about the prehistoric population RH-5 showed that the local community sufered a marked ge- along the shores of the Arabian Sea. netic isolation and was strongly stressed by multiple environ- mental factors due to an unsuccessful adaptation to the seden- The Excavations tary coastal life after the southward shifting of the monsoon From 1981 to 1985, after having mapped the whole archaeo- during the sixth and ffth millennia BC. Even if the coastal logical area and set some chronological and cultural markers, the regions provided shelters for the groups of Neolithic shepherds, ofcially established Italian Archaeological Mission to Oman the intensive exposure to fsh-borne parasites and to pathogenic and Baluchistan of the University of Naples, in collaboration agents from the mangrove swamp, prolonged breast feeding and with the then Italian Institute for the Middle and Far East, Is- protein-caloric malnutrition due to a diet based almost exclu- MEO and the Centro Studi e Ricerche Ligabue of Venice, ini- sively on marine resources led to chronic health stresses. Despite tiated the extensive exploration of the large and pluri-stratifed the low number of children (20%) found buried in the RH-5 sites RH 5 and RH 10, located on the Ras al-Hamra in face graves, the life expectancy scarcely reached 20 years.

25 Sepoltura collettiva con le ossa di 76 individui disposti in una struttura Viste della colonna vertebrale di un maschio adulto rinvenuto nella se- in pietra datata alla seconda metà del quarto millennio a.C. (fotografa poltura collettiva con la terza vertebra lombare penetrata da una pun- della missione archeologica italiana in Oman e Belucistan). Collective ta di freccia ricavata da un dente di squalo (fotografa della Missione burial with the bones of 76 individuals arranged in a stone structure dated to Archeologica Italiana in Oman e Baluchistan). Views of a man’s vertebral the second half of the fourth millennium BC (photograph by Italian Archaeo- column from the collective burial with the third lumbar vertebra penetrated by logical Mission to Oman and Baluchistan). an arrowhead made from a shark tooth (photograph by Italian Archaeological Mission to Oman and Baluchistan).

Almost 25% of the individuals died between 20 and 25 years, while less than 15% of the population reached the fourth de- cade of age. Not infrequent were the cases of women buried with one or more infants, indicating the inability of the society to look after these children after the death of their closest rela- tives and the possible practicing of infanticides. In addition to environmental stress, the Ras al-Hamra popu- lation was also afected by genetic isolation as testifed by an extremely high incidence of severe forms of spina bifda occulta, a malformation of one or more vertebrae that resulted in painful scoliosis and deformity of feet. The evidence of armed conficts is also of extreme interest. The Due casi gravi di spina bifda che causarono disabilità tali da impedire discovery of an arrowhead, made from a shark tooth perforated agli individui di sopravvivere senza il supporto della comunità (fotografa for hafting the shaft, still embedded into the sacral vertebra of della Missione Archeologica Italiana in Oman e Baluchistan). Two severe cases of spina bifda that caused serious disabilities that prevented the individ- an adult male buried in the large collective grave could indicate a uals from surviving without support from the community (photograph by Italian warfare event in which more than one individual lost their lives. Archaeological Mission to Oman and Baluchistan).

26 Indagini Archeologiche lungo la Costa dell’Oman Archaeological Survey along the Coast of Oman

Attività: Indagini archeologiche lungo la costa dell’Oman Istituzione italiana: Università di Venezia “Ca’ Foscari” Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Responsabile italiano: Prof. Paolo Biagi, Università di Venezia “Ca’ Foscari” Stagioni di svolgimento: 1983-1988 Testo di: Prof. Paolo Biagi, Università di Venezia “Ca’ Foscari”

Le prospezioni archeologiche condotte fra il 1983 siti stessi, grazie alla datazione radiocarbonica di shell- e il 1988 lungo la costa della Penisola di Oman, a midden, o eventualmente di altri siti con resti organici. partire da Muscat, a nord, sino al promontorio di I primi insediamenti sono stati rinvenuti lungo i Ras Sharbitat, al confne con il Dhofar, a sud, hanno terrazzi che delimitano la baia di Bandar Khayran, portato al rinvenimento di un gran numero di siti situata pochi chilometri a est di Muscat; qui sono stati archeologici, molti dei quali sono rappresentati da riconosciuti dodici shell-midden costituiti per lo più caratteristici shell-midden. Lo scopo principale delle di bivalvi marini. Quattro di questi sono stati datati prospezioni è stato quello di pervenire a una prima con il metodo del radiocarbonio. I risultati indicano carta di distribuzione degli insediamenti costieri, oltre che i siti sono stati abitati in diversi periodi del sesto che di costruire una scala cronologica preliminare dei millennio BP.

27 Uno degli shell-midden scoperti lungo la costa a Bandar Khayran. One of Lo shell-midden di Dibab allo sbocco del Wadi al-Araybiyin. The shell-mid- the shell-middens discovered along the shores at Bandar Khayran (fotografa di den of Dibab at the mouth of Wadi al-Araybiyin (fotografa di P. Biagi 1985 / P. Biagi 1985 / photograph by P. Biagi 1985). photograph by P. Biagi 1985).

Nella pagina precedente/on the previous page. Un importante shell-mid- den a Ras Jibsh. An important shell-midden at Ras Jibsh (fotografa di P. Biagi 1987 / photograph by P. Biagi 1987). datato, sono stati rinvenuti presso Shiya (SHI-4east). Lo shell-midden di Sur ubicato all’interno dei resti di un fortilizio portoghese, è stato visitato ancora una Particolarmente interessanti sono stati i risultati del- volta allo scopo di raccogliere campioni di conchiglie le perlustrazioni condotte lungo la regione costiera per ottenere una datazione radiocarbonica. che si estende fra Dibab and Qalhāt. Qui sono stati Muovendoci a sud di Ras al-Hadd, importanti scoperti diversi tipi di siti archeologici fra i quali si shell-midden, oltre che concentrazioni di reperti litici notano shell-midden, concentrazioni di manufatti litici scheggiati, sono stati riconosciuti a Ras al-Khabbah, scheggiati, e diverse strutture tombali in pietra. Lo Ras Ru’ays, Suwayh, Ras al-Sharik, Ras Jibsh, Ras shell-midden di Dibab è ubicato presso la foce di Wadi Halat, Ras Shirab, Ras Hadud and Shuwayr. Uno al-Araybiyin. Lo stesso è stato radiodatato al sesto shell-midden rinvenuto nei pressi di quest’ultima locali- millennio BP, grazie a campioni di bivalvi marini. tà (SHW-1) è stato datato, con il metodo del radiocar- Allo stesso millennio è da attribuire il sito di GAS- bonio, alla fne del settimo millennio BP. 1, a Wadi Shab, la cui datazione è stata ottenuta da L’importanza della regione di Ra’d Madrakah è campioni di conchiglie marine e di sedimenti organi- indicata dalla presenza di numerosi siti archeologici, ci che li contenevano. Importanti concentrazioni di tra i quali fgurano ripari sotto roccia, concentrazioni manufatti in selce scheggiata sono state riconosciu- di manufatti litici scheggiati, shell-midden, e diversi tipi te lungo gli alti terrazzi marini che si estendono fra di strutture edifcate in pietra, fra cui monumenti Bimmah e Fins oltre che nei dintorni di Ash Shāb. tombali. Le prospezioni condotte fra il 1983 e il La linea costiera che si allunga fra Sur e Ras al-Hadd 1988 hanno rivelato, per la prima volta, le notevoli ha rivelato la presenza di numerosi siti, distribuiti potenzialità archeologiche della regione costiera principalmente lungo le sponde del golfo di Khawr della Penisola di Oman. Le prime datazioni al-Jaramah. I resti di un importante insediamento radiocarboniche ottenute dagli shell-midden scoperti in con strutture in pietra, purtroppo a tutt’oggi non questa regione, dimostrano la loro attribuzione a un

28 Of great interest were the results obtained from the investigation of the coastal zone between Dibab and Qalhāt that provided evidence of many diferent types of sites among which are shell- middens, lithic spots and scatters as well as groups of stone cairns. The shell-midden of Dibab, located close to the mouth of Wadi al-Araybiyin, was radiocarbon dated, by marine shells, to the sixth millennium BP, while the site of GAS-1, at Wadi Shab, again to the same millennium by soil sediments and marine shell samples. Important concentrations of lithic artefacts scattered over the surface of marine terraces facing the Arabian Sea, were retrieved mainly from Bimmah and Fins as well as from the surrounding of Ash Shāb. The coast between Sur and Ras al Hadd also yielded evidence Lo shell-midden di Sur nelle rovine di un forte portoghese. The shell-mid- of a variety of sites, the most important concentration of which den of Sur inside the ruins of a Portuguese fort (fotografa di R. Salm 1986 / was recorded from the shore of the gulf of Khawr al-Jaramah, photograph by R. Salm 1986). though the remains of an important, though undated village made of stone structures, were discovered close to Shiya (SHI- periodo di tempo compreso fra la fne del settimo e 4east). The shell-midden of Sur, located inside the walls of a la metà del quinto millennio BP. Hanno dimostrato Portuguese fort, was visited again to collect shell samples for inoltre come la regione sia ricca di aforamenti di dating. materiale scheggiabile di buona qualità, sia selce, Moving south of the cape of Ras al-Hadd, important shell- sia diaspro, che vennero impiegati dalle comunità middens as well as scatters of knapped stones, were retrieved preistoriche che si insediarono nella zona in diversi mainly from the locations of Ras al Khabbah, Ras Ru’ays, periodi della preistoria. Suwayh, Ras al Sharik, Ras Jibsh, Ras Halat, Ras Shirab, Ras Hadud and Shuwayr, the latter of which (SHW-1), was *** radiocarbon dated, by marine shells, to the end of the seventh millennium BP. The surveys carried out along the coast of the Oman Peninsula The importance of the area of Ra’d Madrakah in prehistory between the Capital Area (Muscat), in the north, and Ras is shown by the richness of sites in the area that are represented Sharbitat at the Dhofar border, in the south, between 1983 by rock shelters, scatters of knapped stone tools, shell-middens, and 1988, revealed the presence of an unexpected number cairns and other types of stone structures. of archaeological sites, many of which are shell-middens. To sum up: the 1983-1988 surveys revealed for the frst time The main scope of the surveys was to produce a preliminary the great archaeological potential the Oman coastal zone. The distribution map of the coastal sites, and a frst chronological radiocarbon dates obtained from a few shell-middens have picture of the sites themselves, thanks to the radiocarbon dating shown that they were settled mainly between the end of the of shell-middens eventually discovered. seventh and the middle of the ffth millennium BP. They also The frst sites were found along the shores of the bay of Bandar showed that the Oman coast is rich in knappable raw material Khayran, located a few kilometres east of Muscat. Here twelve outcrops, both chert and jasper, that were exploited by the shell-middens consisting of heaps of marine bivalves were prehistoric communities through the ages. discovered. Four of the sites radiocarbon dated by marine shell samples show that they were settled during diferent periods of the sixth millennium BP.

29 Lo Shell-Midden di Ras al-Hamra RH-6 (Muscat) The Shell-Midden of Ras al-Hamra RH-6 (Muscat)

Attività: Italian Mission to Oman and Baluchistan Località: Ras al-Hamra Istituzione italiana: Università di Napoli “L’Orientale”, Università di Venezia “Ca’ Foscari” Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Responsabile italiano: Prof. Maurizio Tosi (direttore scientifco), Prof. Paolo Biagi, Università di Venezia “Ca’ Foscari” (direttore sul campo) Stagioni di svolgimento: 1977-1986 Testo di: Prof. Paolo Biagi, Università di Venezia “Ca’ Foscari”

Lo shell-midden RH-6 è situato lungo la sponda destra nico aprì una trincea lungo il margine occidentale del (settentrionale) di Wadi Aday, all’interno della Qurm deposito, mostrando il grande potenziale di un sito National Reserve, a ca. 500 metri dallo sbocco del complesso con una profonda stratigrafa composta da wadi. Il sito fu scoperto negli anni Sessanta da Ru- livelli di conchiglie marine e di mangroveto, ossa di dolf Jäckli, un funzionario del PDO (Petroleum De- pesce, lenti carboniose e sabbia naturale. Le tre date velopment Oman), quando il promontorio di Ras al- al radiocarbonio ottenute da diversi materiali orga- Hamra era ancora in buono stato di conservazione. Il nici hanno dimostrato l’antichità del sito che era da sito si colloca ca. 7 metri al di sopra del livello mas- far risalire al 7 millennio BP, in anni radiocarbonici. simo raggiunto dalla marea. Venne sondato per la Uno scavo dettagliato venne condotto su una prima volta nel 1981, quando uno scavatore mecca- superfcie di soli 2 metri quadrati lungo il versante

30 Il mangroveto di Qurm con indicazione del sito di RH-6 (cerchietto rosso) (fotografa dall’elicottero di R. Salm, 1986). The Qurm mangrove swamp with the location of site RH-6 (red dot) (helicopter photograph by R. Salm, 1986).

Nella pagina precedente/on the previous page. Il sito di RH-6 Durante gli scavi lungo l’argine del Wadi Aday (fotografa dall’elicottero di R. Salm, 1986). Site RH-6 under excavations along the bank of Wadi Aday (helicopter photograph by R. Salm, 1986).

La sequenza stratigrafca dello shell-midden RH-6 nel quadrato X della trincea del 1986. Stratigraphic sequence of the RH-6 shell-midden in square X of the 1986 trench (fotografa di P. Biagi, 1986 / photograph by P. Biagi, 1986). occidentale del sito. Un’altra trincea fu aperta lungo momenti di lavorazione. Gli strumenti litici hanno il versante meridionale, sulla sommità della quale fu avuto un ruolo importante nello studio del sito. Questi scoperta una tomba vicina ad una fossa contenente includono strumenti in pietra scheggiata, tutti ottenuti otto recipienti ottenuti da grandi conchiglie marine da materiali litici disponibili nel raggio di qualche della specie Fasciolaria trapezium, dalle quali erano stati centinaio di metri dall’insediamento. Lo studio dei rimossi il corpo spiraliforme e la columella. Fra gli altri reperti ha aiutato ad interpretare le variazioni che interessanti ritrovamenti portati alla luce durante gli ebbero luogo nella produzione degli strumenti in pietra scavi degli anni Ottanta, è da menzionare un’ofcina scheggiata nell’area ben 7 millenni radiocarbonici di manifattura per la produzione di ami in conchiglia da oggi. Tra gli strumenti in pietra levigata è all’interno della quale sono stati rinvenuti tutti i diversi particolarmente importante la scoperta di un’ascia in

31 PDO (Petroleum Development Oman), when the cape of Ras al-Hamra was still in a good state of preservation. The site is ca. 7 metres higher than the maximum level reached by the tide. It was tested for the frst time in 1981, when a bulldozer opened a trench along the western side of the midden. It showed the great potential of a complex site, with a thick stratigraphy composed of layers of marine and mangrove shells, fsh bones, charcoal lenses and natural sand. Three radiocarbon dates were obtained from diferent organic materials. They showed the antiquity of the site, to be attributed to the seventh millennium BP. Recipienti in conchiglia marina della specie Fasciolaria trapezium rinvenuti Detailed excavations were carried out over a surface of just 2 nella parte sommitale del sito. Fasciolaria trapezium marine shell containers sqm, along the western slope of the site. Another trench was from the topmost part of the site (fotografa di P. Biagi, 1986 / photograph by opened along the southern slope, at the top of which a burial P. Biagi, 1986). was discovered close to a pit containing eight Fasciolaria trapezium large marine shell vessels, from which the body whorl and solid columella had been removed. Among the other interesting fnds brought to light during the 1980s excavations is a shell hook workshop from which all the manufacturing stages of the items were recovered. conglomerato e di diversi tipi di pesi da rete ottenuti The lithic assemblage pays a very important role in the study of da ciottoli rinvenuti sia nel wadi che sulla spiaggia. the site. It is composed of knapped stone artefacts, all obtained È importante sottolineare che, per quanto riguarda from raw materials available within a radius of a few hundred i resti faunistici, la sequenza di RH-6 ha restituito metres from the site. Their analyses help to interpret the varia- reperti ossei di cani fno dai livelli più antichi, mentre tions that took place in the production of the knapped stone tools il tahr è stato identifcato in un periodo leggermente of the area at the turn of the seventh millennium BP. Among successivo. La raccolta di molluschi marini e di the polished stone tools the discovery of a conglomerate adze is mangroveto è attestata durante l’intera sequenza di remarkable, while other implements include diferent varieties of occupazione in quantità variabili a seconda delle net-sinker obtained from both wadi and beach pebbles. diverse fasi, così come la presenza di resti di pesce It is important to remark that, among the faunal remains, the e di tartaruga verde (Chelonia mydas). Questi dati RH-6 sequence yielded evidence of dog bones starting from dimostrano che la dieta degli abitanti di RH-6 era the oldest layers, while tahr was identifed among slightly later basata per lo più sulle risorse marine, nonostante remains. The gathering of marine and mangrove shellfsh is specie domestiche fossero già presenti nella regione attested throughout the entire sequence, with variable quantities, circa 7 millenni radiocarbonici da oggi. according to the diferent layers, as are fsh and green turtle (Chelonia mydas). These data show that most of the diet *** of the inhabitants of RH-6 was based on the marine resources though domesticates were already available at the turn of the The shell-midden of RH-6 is located along the right (northern) seventh millennium BP in the Qurm region. bank of Wadi Aday, inside the Qurm National Reserve, ca. 500 m from the mouth of the wadi itself. The site was discovered in the 1960s by Rudolf Jäckli, an ofcer of the

32 La Ricerca Geoarcheologica nelle Missioni Italiane in Oman Geoarchaeological Activities of Italian Archaeological Missions in Oman

Attività: Ricerche geoarcheologiche nel Sultanato dell’Oman Località: Ja’lān, Salut, Khor Rori Istituzione italiana: Italian-French “Joint Hadd Project”, Italian Mission to Oman, IMTO Università degli Studi di Pisa Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture; Ofce of the Adviser to H.M. the Sultan for Cultural Afairs Partner istituzionali italiani/stranieri: French Mission in Oman UMR 5600 Environnement Ville Société Bureau 612 Responsabile italiano: Prof. Mauro Cremaschi, Università degli Studi di Milano Stagioni di svolgimento: 1990-2017 Testo di: Prof. Mauro Cremaschi, Università degli Studi di Milano

A partire dagli anni ’70 numerosi geoarcheologi han- temente nel terzo millennio, a causa della salinizza- no collaborato con le missioni archeologiche italiane zione e disseccamento delle lagune e del conseguente in Oman, contribuendo al progresso delle conoscenze calo di produttività. Il fenomeno, certo favorito dai e ponendo in luce casi esemplari di condizionamenti movimenti neotettonici, fu determinato dalla contra- ambientali allo sviluppo delle culture archeologiche. zione delle piogge monsoniche e del conseguente calo L’opera dei geoarcheologi si è dapprima concentrata nell’ apporto di acqua dolce dal continente. sulle lagune fossili costiere tra Muscat e Sur. I nume- Dunque anche in Oman, come nei deserti sahariani, rosi shell midden si svilupparono tra il sesto e il quarto il fattore climatico ha determinato cambiamenti ra- millennio a.C. grazie allo sfruttamento della fauna dicali nel paesaggio e adattamenti signifcativi delle costiera e del mangroveto. Tali risorse si ridussero for- dinamiche culturali. I tuf calcarei delle cavità di Jeb-

33 La laguna di as-Sulayb , oggi una sebka salina, ma un mangroveto nel sesto millennio a.C. In primo piano un lembo di shell midden. The as-Sulayb lagoon, today is an halyne sebka, but during the sixth millennium BC a mangrove area was developed in it.

Nella pagina precedente/on the previous page. I tuf calcarei in un riparo di Jebel Qara, lo studio isotopico di tali depositi indica il raforzamento dei monsoni tra l’ottavo e il terzo millennio a.C. The calcareous tufa of Jebel Qara. Isotopic analyses performed on them indicate that the Indian monsoon has strengthened from the eighth to the third millennia BC.

el Qara datano all’ottavo millennio il rinforzarsi dei monsoni ed al terzo millennio il loro indebolimento. Il *** declino del periodo umido segna il nascere delle oasi, limitando la disponibilità d’acqua a luoghi di partico- Since the 1970s, several geoarchaeologists were asked to join lari condizioni geologiche. Già a partire dall’età del Italian archaeological missions in Oman and they contributed Bronzo per le comunità che abitano le oasi, la gestio- to increase the knowledge of Omani archaeology, highlighting ne dell’acqua diventa di importanza strategica e ad signifcant case studies of environmental infuence into the essa appaiono destinati i fossati ed i pozzi che circon- development of archaeological communities. dano la ‘torre’ di Salut. A partire dall’età del Ferro, Initially fossil coastal lagoons distributed between Muscat and l’oasi circostante la nota cittadella è oggetto di una Sur were investigated. Therein, many shell middens developed oculata gestione agraria basata sull’irrigazione me- between the sixth and the fourth millennium BC based on diante falaj, introdotti in questa fase, che ne garanti- the large availability of coastal and mangrove molluscs. Due ranno la sussistenza fno alla piena età islamica. to the increase in the salinity of the lagoons, by the third In Dhofar, un quadro di discreta disponibilità idrica millennium BC the availability of natural resources in them traspare per l’età classica dagli studi sedimentologici was dramatically reduced. This phenomenon was favoured by e geomorfologici condotti in relazione a Sumurham. sea level change related to tectonic movements, but the main role Condizioni aride prevalgono invece in età tarda fno a was played by the withdraw of the Indian Ocean monsoon causare l’ostruzione del Khor in cui si trovava il porto domain which led to a reduction in rainfall, thus triggering a ed insieme ad altri fattori portano all’abbandono drop of continental freshwater input into lagoons and enhancing della cittadella. the onset of hyperhaline conditions.

34 Isotopic analyses of calcareous tufa in the rock shelters of the Jebel Qara suggests the existence of a phase of strengthening of the Indian ocean monsoon between the eighth and third mil- lennium BC. The establishment of the oases marks the decline of the Early Holocene humid phase; oases formed where suit- able geological conditions for the preservation of water resources exist. Since the Bronze Age, the management of water resources became mandatory for human groups settling the oases. This is suggested, for instance, by the moats and water wells such as those surrounding the bronze age tower of Salut. Since the Iron Age, an accurate agricultural management took place in the oases surrounding Salut. A successful landuse was supported by the introduction of the falaj irrigation system, that in the region supported cultivation up to Islamic times. In Dhofar, sedimentological and geomorphological investigations at Sumurham highlighted the occurrence of a moderately wet phase during the classical period. On the contrary, in the late antiquity arid environmental conditions prevailed; such environmental conditions drove the obstruction of the Khor where the harbour was located. This, along with other socio- political factors, led to the abandonment of the citadel.

Sopra/above. Sondaggio nella laguna di as-Sulayb. I depositi grigio blu alla base della sequenza si sono depositati in ambiente di mangrovia, circa 6000 anni a.C. e sono ricoper- ti da depositi giallastri che indicano immer- sione seguita da ingressione di acqua marina. Test pit in the as-Sulayb lagoon. The blu-grey sedi- ment at the base of the sequence were deposited in a mangrove environment about 6000 years BC. They are covered by yellow brown silt and sand indicating submersion by sea water.

Sinistra/left. Gli shaft di un falaj nella piana di Salut. Tali strutture sono localmente in uso dall’età del Ferro. A sequence of falaj shafts in the plain of Salut. These structures were locally in use since Iron Age.

35 Nuovi Scavi nel Villaggio Neolitico di RH-5 (Ras al-Hamra, Muscat) New Excavations in the Neolithic Village of RH-5 (Ras al-Hamra, Muscat)

Attività: The “Turtle People” Heritage Sites Project, Ministry of Heritage and Culture del Sultanato dell’Oman Località: Ras al-Hamra, Muscat Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: Università di Torino; Muséum National d’Histoire Naturelle, Paris; UMR 7041 Archéologie et Sciences de l’Antiquité; Maison de l’Archéologie et de l’Ethnologie, Nanterre; Smithsonian Institution, Washington DC Responsabile italiano: Prof. Maurizio Tosi (direttore scientifco), Dott. Lapo Gianni Marcucci, Università di Bologna (direttore sul campo) Stagioni di svolgimento: 2004-2005, 2008-2011 Testo di: Dott. Lapo Gianni Marcucci, Università di Bologna

Ras al-Hamra è un promontorio calcareo terziario a RH-6), grazie alla presenza di un grande abitato di situato tra le piatte spiagge di Batinah, ad ovest, e una pescatori-raccoglitori e una delle più estese e antiche linea di costa rocciosa, ad est, che si estende fno a necropoli della Penisola Arabica. Ras al-Hadd. Le recenti ricerche hanno fornito ulteriori e più Lo shell-fsh midden di RH-5, datato tra la fne del precise informazioni sulla struttura dell’abitato quinto e il quarto millennio BC, è il più ampio dei e sulla società dei pescatori preistorici. Infatti la dodici individuati nell’area e da un punto di vista pulizia della roccia di base delle aree orientale stratigrafco tra i più importanti dell’Oman (insieme e meridionale ha permesso di portare alla luce le

36 La capanna B23: A, foto da sud delle buche di palo; B, le buche di palo evidenziate in rosso; C, modello digitale tridimensionale (foto e modello tridimensionale di F. Genchi). The HUT B23: A, photo from south of the post- holes; B, the postholes highlighted in red; C, tridimensional digital model (photo and tridimensional model by F. Genchi).

Nella pagina precedente/on the previous page. Vista da sud del sito di Un’incudine in pietra e un frammento di orecchino rinvenuti in situ du- RH-5 dall’aereo prima dell’inizio della campagna di scavo 2009-2010 rante la campagna di scavo 2004-2005 (foto di L.G. Marcucci). A pitted (foto di L.G. Marcucci). View from south of site RH-5 from the plane before crushing stone and a fragment of earring found in situ during the 2004-2005 the beginning of the 2009-2010 excavation mission (photo by L.G. Marcucci). excavation (photo by L.G. Marcucci). fondazioni di diverse decine di capanne e numerose della necropoli, interdigitata con le strutture di strutture ausiliarie (focolari, fosse di scarico ed abitato, con decine di sepolture su tutta la sequenza anche un forno). Le capanne, ovali o circolari, del deposito fn sopra la roccia di base, dimostrando possono essere divise in due categorie principali: che la necropoli era molto più estesa di quanto si quelle costituite unicamente da allineamenti di presumesse in passato. buche di palo e quelle defnite da una canaletta Come dimostrato dai resti ittiologici e malacologici all’interno della quale sono state scavate eventuali e dalla cultura materiale, la popolazione di RH-5 poche buche di palo. In alcuni casi è stato rinvenuto aveva un’economia orientata esclusivamente verso anche un gruppo centrale di pali portanti al centro l’ambiente marino, pescando e raccogliendo con- delle capanne. Invece nella parte settentrionale del chiglie marine e di mangrovia. La mangrovia veniva promontorio è stata individuata una nuova porzione sfruttata per il legname e per procacciare cibo.

37 Resti vegetali mineralizzati relativi ad una serie di nodi di una o più corde rinvenuti sopra la tomba 410 durante la campagna di scavo 2009-2010 (foto di T. Conci). Mineralized vegetal remains related to a series of knots in one or more ropes recovered above Grave 410 during the 2009-2010 excavation (photo by T. Conci).

La cultura materiale corrisponde a quella tipica degli the eastern and southern areas has permitted to bring to light insediamenti preistorici costieri di questo periodo del the foundations of various dozens of huts and numerous aux- sud-est arabico, in cui le attività artigianali prevalenti iliary structures (freplaces, dump pits and also one oven). The sono legate alla lavorazione della pietra scheggiata e huts, ovals or circular, can be divided into two main types: those levigata, delle conchiglie e delle ossa di mammiferi made up only by post-hole alignments and those defned with per fabbricare ornamenti, per la vita di tutti i giorni a base-trench foundation inside of which a few postholes have e per il corredo funebre, e alla fabbricazione di stru- been excavated. In several cases, a central group of loan-bearing menti soprattutto collegati alle attività di pesca e, in post-holes have been found. Instead, in the northern part of misura minore, per la caccia. the promontory a new portion of the graveyard has been iden- tifed, interdigitated with the living structures, with dozens of *** graves on the entire sequence of the deposit up above the bedrock, proving that the graveyard was more extended than supposed Ras al-Hamra is a tertiary calcareous promontory located be- previously. tween the fat beaches of Batinah, to the west, and the rocky As displayed by fsh and malacological remains and from the coastline, to the east, which extends itself to Ras al-Hadd. The material culture, the population of RH-5 had an economy ori- shell-fsh midden of RH-5, dated to between the end of the ffth ented exclusively towards the marine environment, fshing and and the fourth millennium BC, is the largest of the twelve iden- gathering marine and mangrove mollusks. The mangrove stand tifed in the area and from a stratigraphic point of view among was also exploited for gathering wood and food. the most important of Oman (together with RH-6), thanks to The material culture corresponds to the typical one of coastal the presence of a large settlement of fshermen-gatherers and prehistoric sites of this period in the south eastern Arabian Pen- one of the most extended and ancient graveyards of the Arabian insula, where the main craft activities were tied to the working Peninsula. of stone, shells and bones for manufacturing ornaments, both for Recent researches have furnished further and more precise infor- daily life and for the funerary set, as well as the manufacturing mation on the structure of the living area and on the society of of implements tied to fshing and, to a lesser degree, for the the prehistoric fshermen. Indeed the cleaning of the bedrock of hunting activities.

38 Nuovi Scavi nello Shell-Fish Midden Neolitico di RH-6 (Ras al-Hamra, Muscat) New Excavations in the Neolithic Shell-Fish Midden of RH-6 (Ras al-Hamra, Muscat)

Attività: The “Turtle People” Heritage Sites Project, Ministry of Heritage and Culture del Sultanato dell’Oman Località: Ras al-Hamra, Muscat Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: Università di Torino; Muséum National d’Histoire Naturelle, Paris; UMR 7041 Archéologie et Sciences de l’Antiquité; Maison de l’Archéologie et de l’Ethnologie, Nanterre; Smithsonian Institution, Washington DC Responsabile italiano: Prof. Maurizio Tosi (direttore scientifco), Dott. Lapo Gianni Marcucci, Università di Bologna (direttore sul campo) Stagioni di svolgimento: 2012-2013 Testo di: Dott. Lapo Gianni Marcucci, Università di Bologna

La maggiorparte dei siti scoperti a Ras al-Hamra circa 600 m dal mare, verso l’interno. La biomassa sono degli shell-fsh midden. I resti di conchiglie, intere della mangrovia era completamente sfruttata, come o frammentarie, sono evidenti in tutte o quasi tutte le dimostrato dalle specie di conchiglia rinvenute nel unità stratigrafche, ma la presenza di resti di pesce deposito (spesso quasi 2 m), principalmente ostriche non deve essere sottovalutata. di mangrovia (Saccostrea cucullata) e Terebralia palustris. Il sito di RH-6 è il più antico rinvenuto nell’area. L’abitato è datato tra la metà del sesto e la metà del Si trova ai bordi del limite orientale della Qurum quinto millennio BC. Le strutture di abitato e ausi- Nature Reserve, drenata dal Wadi Aday, attualmente a liarie sono simili a quelle rinvenute nel più recente

39 Lo spessore di circa 2 m del deposito antropico nella parte occidentale del sito (foto di L.G. Marcucci). The thickness of about 2 m of the anthropic deposit in the western part of the site (photo by L.G. Mar- cucci).

Strutture abitative e ausiliarie scavate nella roccia di base (fotomosaico di F. Genchi). Living and auxiliary structures cut into the bedrock (photomosaic by F. Genchi).

Nella pagina precedente/on the previous page. Raschiatoio in conchiglia (foto di S. Oboukhof). Shell scraper (photo by S. Oboukhof).

Gli scavi hanno anche confermato la presenza di una necropoli, datata al primo quarto del quarto millen- nio BC, usata approsimativamente 800 anni dopo il possibile abbandono dell’abitato. Fino ad ora sono state scavate sette tombe ma il ritrovamento di grandi pietre in calcare e frammenti di ossa umane sulla su- perfce del sito potrebbe indicare la presenza di altre probabili tombe. La cultura materiale è simile a quella delle altre comunità neolitiche: strumenti e ornamenti in pietra, villaggio di RH-5: capanne costituite da allineamenti ossa di mammifero e conchiglie. Si nota una certa circolari o ovali di buche di palo, focolari e fosse di continuità culturale tra gli artefatti impiegati dagli scarico. Uno dei ritrovamenti più interessanti delle abitanti di Ras al-Hamra. Comunque a RH-6 si recenti ricerche è stata la scoperta di un insieme di registra la presenza di Rizophora sp. nella mangrovia e quattro capanne in associazione con una dozzina di la manifattura di particolari strumenti mai rinvenuti strutture ausiliarie (fosse di scarico e focolari impie- a Ras al-Hamra o solo sporadicamente in altre parti, gati per la lavorazione e la cottura del pesce e delle come ad esempio una punta di freccia in selce e conchiglie), scavate direttamente nella roccia di base, alcune asce in pietra, piccoli pesi da rete globulari relative ad attività giornaliere. con un’incisione continua o una picchettatura lungo

40 La copertura in pietra della Tomba 6 (photo di O. Munoz). Stone covering of Grave 6 (photo by O. Munoz).

il centro e quelli piatti con le intaccature lungo l’asse discovery of a cluster of four huts in association with a dozen maggiore, coltelli in pietra, pietre con scanalature auxiliary structures (waste pits and freplaces used for cooking (pierres à rainures), dischi scanalati in clorite, grattatoi and processing fsh and shells) cut into the bedrock, related to in conchiglia (Veneridae), strumenti multi-funzionali, daily activities. un orecchino e perline rettangolari in clorite. The excavations have also confrmed the presence of a grave- yard dated to the frst quarter of the fourth millennium BC, *** approximately 800 years after the possible abandonment of the settlement. Till now seven graves have been excavated but the Almost all of the sites discovered at Ras al-Hamra are shell- emerging large stones and human bones identifed on the surface fsh middens. The remains of shells, whole or fragmented, are of the mound may indicate other potential graves. clearly visible in all or almost all the stratigraphic units, but the The material culture is similar to the one of other Neolithic presence of fsh remains must not be underestimated. communities: tools and ornaments made in stone, mammal bone The site of RH-6 is the oldest one found in the area. It is lo- and shell. One can observe a cultural continuity between the cated on the eastern edge of the Qurum Nature Reserve, drained artefacts used by the inhabitants of Ras al-Hamra. However by the Wadi Aday, at about 600 m inland from the sea. The at RH-6 we can note the presence of Rizophora sp. in the man- mangrove biomass was fully exploited, as demonstrated by the grove and the manufacturing of particular tools never recovered species of shells found in the deposits (nearly 2 m high), mainly at Ras al-Hamra or only sporadically elsewhere, such as a fint mangrove oyster (Saccostrea cucullata) and Terebralia palustris. arrowhead and some stone adzes, small globular net sinkers The settlement is dated between the mid-sixth and mid-ffth with a continuous incision or with pecked grooves around the millennium BC. The living and auxiliary structures are similar waistline and the fat ones with notches at the end of the major to those of the more recent site of RH-5: huts made up of cir- axis, cutting stone tools, grooved stones, grooved chlorite discs, cular or oval alignments of post-holes, freplaces and dump pits. shell scrapers (Veneridae), multi-functional tools, an earring One of the most interesting fndings of recent research was the and rectangular beads in chlorite.

41 I Cacciatori-Raccoglitori Tardo Neolitici di FNS-7 (Wadi Harima) The Late Neolithic Hunter-Gatherers of FNS-7 (Wadi Harima)

Attività: Quriyat-Fins Coastal Exploration Località: Fins, Wadi Harima, Ash Sharqiyah Region Istituzione italiana: Università di Bologna Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: German University of Technology in Oman, GUtech; Centre National de la Recherche Scientifque, CNRS Responsabile italiana: Dott.ssa Maria Pia Maiorano, Università di Napoli “L’Orientale” Stagioni di svolgimento: 2014-2015 Testo di: Dott.ssa Maria Pia Maiorano, Università di Napoli “L’Orientale”

Il sito FNS-7, situato sulla riva sinistra di un imponente riscontrati nell’area d’interesse - assieme ai più widyan chiamato Wadi Harima, due chilometri a sud comuni elementi legati alle attività di pesca come dal villaggio di Fins, è stato scoperto da un team di pesi da rete e resti di conchiglie. Le strutture abitative geologi tedeschi nel 2013 e successivamente ricognito non sono tuttavia state trovate a causa dell’assenza di e scavato dai team dell’Università di Bologna un vero e proprio deposito archeologico (la terrazza e della Missione Archeologica Franco-Italiana. è infatti periodicamente colpita da forti fenomeni di La scoperta di FNS-7 ha rivelato un’espressione defazione) o probabilmente perché l’area abitata ancora sconosciuta dell’occupazione neolitica di era istallata nell’entroterra, ai piedi del massiccio quest’area caratterizzata dalla presenza di strumenti montuoso delle Hajar poco distante dal sito. in selce bifacciali e punte di freccia - manufatti mai L’occupazione di FNS-7 è stata associata al Tardo

42 Mappa generale dei principali siti distribuiti lungo le sponde di Wadi Trincea-1: principali categorie di materiali raccolti. Trench-1: main cate- Harima. General map of the main sites distributed along Wadi Harima banks. gories of fndings.

Neolitico (quinto-quarto millennio a.C.) sulla base The site FNS-7, located on the left bank of an imponent delle analisi tipologiche e tecnologiche dell’industria widyan called Wadi Harima, two kilometres South of the litica. Gli strumenti bifacciali raccolti in questo sito village of Fins, was discovered by a team of German geologists mostrano estremità e bordi aflati, caratteristiche and successively surveyed and excavated within the activities tipiche delle armi da lancio, fratturatesi durante of both the University of Bologna and the French-Italian le diverse fasi della scheggiatura, attività svolta Archaeological Mission. The discovery of FNS-7 revealed an probabilmente durante le lunghe battute di caccia - unknown expression of the Late Neolithic occupation of this come testimoniato dal ritrovamento di otto diverse area which was characterized by the occurrence of bifacial tools punte di freccia - o di attesa dei pascoli, nella and arrowheads in association with the typical fshing elements fase embrionale della formazione delle comunità like net sinkers and shell remains. Housing structures were not pastorali mobili. found due to the absence of a consistent archaeological deposit Oggi, l’area tra Bimmah e Fins è una riserva natura- (the terrace is hit by strong defaction phenomena) or probably le per la protezione delle gazzelle. Secondo il parere because the inhabited area was settled inland, in the foothills of degli etologi, i letti degli wadi sono ed erano luoghi the Hajar Mountains. The occupation at FNS-7 is associated prediletti da gazzelle, orici e tahr allo scopo di tro- with Late Neolithic Period that can be broadly dated to the ffth- vare sia nutrimento che riposo ed erano anche zone fourth millennia on the basis of typological and technological ideali per condurre al pascolo pecore, capre e bovi- analysis of the lithic industry. The bifacial tools collected ni. Probabilmente lo sfruttamento parallelo di risorse at this site show sharp extremities and edges that are typical faunistiche selvagge e domestiche durante quinto e il characteristics of throwing weapons. Most of them are broken quarto millennio a.C., sarebbe stato di fondamentale and could be defned as the discard of occasional production importanza durante le frequenti recessioni climatiche of projectile points and spears during hunting activities, as e nel favorire i contatti tra le tribù costiere. demonstrated by the presence of eight diferent arrowheads or, additionally, the result of the passage of herders knapping while *** the herds were foraging in wadi beds.

43 Diversi stadi della manifattura dei bifacciali foliati. Disegni: Maria Pia Maiorano. Bifacial foliates manufacturing stages. (drawings by Maria Pia Maiorano).

Punte di freccia tardo-neolitiche. Foto: Philip Koch. Late Neolithic projectile points. (photographs by Philip Koch)

Today, the area extended between Bimah and Fins is a Natural for domestic species such as sheep, goat, and cattle. Likely, Reserve for the protection of gazelles. According to the ethologists’ the exploitation of wild and domestic faunal resources during study, wadi beds were the favourite feeding and resting places for the ffth and the fourth millennium BC, could have given the gazelles, oryx and tahrs which should be the main species hunted appropriate sustainment during the recurrent climatic recessions in the prehistoric period and were also best grazing grounds and facilitated the contacts among coastal tribes.

44 Il Sito Neolitico di Wadi Shab-GAS1 The Neolithic Site of Wadi Shab-GAS1

Attività: Italian-French “Joint Hadd Project” Località: Wadi Shab Istituzione italiana: Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, IsIAO Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Direttrice italiana: Dott.ssa Donatella Usai, Centro Studi Sudanesi e Sub-Sahariani Stagioni di svolgimento: 2000-2005 Testo di: Dott.ssa Donatella Usai, Centro Studi Sudanesi e Sub-Sahariani

Localizzazione e breve storia del sito Particolarmente ben conservato al momento della Il sito di Wadi Shab-GAS1, situato nell’area di Tiwi, scoperta il sito si presentava notevolmente disturbato lungo la costa nord-orientale dell’Oman, alla foce allorché si decise, nel 2000, di farlo oggetto di una dello wadi da cui ha preso il nome, fu scoperto nel serie di campagne di scavo sistematiche sotto l’egida 1983 dalla Missione Archeologica Italiana nel Sul- del Joint Hadd Project, diretto da Maurizio Tosi e tanato dell’Oman. Un primo intervento di scavo nel Serge Cleuziou. Nonostante gran parte del sito fosse sito fu efettuato da Paolo Biagi nel 1992 e a lui si stata danneggiata dall’abitato e dalla strada costiera, deve l’attribuzione cronologica al Neolitico, fne del ha restituito evidenze relative ad almeno quattro fasi quinto/inizi del quarto millennio a.C. di abitato e una fase cimiteriale.

45 La Tomba 9 della fase di necropoli individuata a Wadi Shab-GAS1. Grave 9 of the Wadi Shab-GAS1 cemetery phase.

La struttura muraria di epoca Islamica e le strutture d’abitato datate alla prima metà del terzo millennio a.C. The Islamic wall foundation and the habitation structures dating to the frst half of the third millennium BC.

Le evidenze archeologiche Tra questa fase di abitato e quella successiva, La fase più recente, attribuibile ad epoca islamica, rappresentata da alcune strutture in pietra più è rappresentata dalle fondazioni di una struttura difcilmente interpretabili, si pone una fase di muraria ortogonale, peraltro visibile in una necropoli, datata al quarto millennio a.C., che ha panoramica del sito datata al tempo della scoperta, prodotto 13 tombe, alcune utilizzate più di una volta, cui sono associati alcuni frammenti di ceramica dal per un totale di 17 individui, generalmente prive fne impasto giallognolo decorati da line ondulate, di corredo, salvo pochi casi. Tra questi possiamo frammenti di braccialetto in vetro ed altri manufatti segnalare la presenza di un bellissimo amo di dell’epoca. Questa struttura ha inciso, senza conchiglia trovato nella Tomba 3. Numerosi i resti di comunque alterarne eccessivamente la leggibilità, orecchini e perle in clorite e steatite, tipici del periodo, alcune strutture in pietra circolari cui sono associati ritrovati in associazione con le fasi di abitato. dei focolari circolari, con una base di pietre poligonali e una serie di buche di palo. Carboni prelevati da uno *** di questi focolari suggeriscono una datazione alla prima metà del terzo millennio a.C. A questa fase di The location and site’s history abitato sono associati numerosi frammenti di oggetti Wadi Shab-GAS1 site, located in the Tiwi area, along the in bronzo, tra i quali, solo uno è ragionevolmente north-eastern coast of Oman, at the mouth of the river from interpretabile come amo. which it has been named, was discovered in 1983 by the Italian

46 Amo in conchiglia rinvenuto nella Tomba 3 vicino alla mano destra. A shell fsh-hook from Grave 3 found close to the right hand.

Orecchini in clorite dall’abitato preistorico di Wadi Shab. Chlorite earrings from the prehistoric settlement at Wadi Shab.

Archaeological Mission. Paolo Biagi was the frst to explore associated with this structure. These walls disturbed, without the site in 1992 and to establish its Neolithic chronological altering much the comprehension of the evidence, some stone attribution, at the end of the ffth/beginning of the fourth structures, round in shape, associated to circular freplaces with millennium BC. a base of polygonal stones and some post-holes. Charcoal from Well preserved when it was discovered it appeared very disturbed one of these freplaces suggests a date in the frst half of the III when in 2000 plans were made by the Joint Hadd Project, di- millennium BC. Numerous fragments of bronze objects, among rected by Maurizio Tosi and Serge Cleuziou, to include it in a which only one can be defnitely identifed as a hook, were project of systematic excavation. Although heavily disturbed by associated to this phase. Between this settlement phase and a the village and the coastal road, it produced evidence relating to more ancient one, represented by structures of more difcult at least four settlement phases and a graveyard. interpretation, is a burial-ground dating to the IV millennium BC. This produced thirteen pit-graves, in some cases used The archaeological evidence for more than one burial, for a total of seventeen individuals. The most recent phase at the site, dating to the Islamic period, Graves usually are not accompanied by any grave good except is represented by the foundations of an orthogonal wall, for Grave 3 where a nice shell-hook was found close to the right already visible in an aerial photo dating to the time of the hand of the individual. Numerous are the chlorite earrings site’s discovery. Some fragments of wheel-made pottery, of and steatite and chlorite beads, typical of the period, found in fne yellowish-brown fabric and decorated with short wavy- association with the settlement phases. lines, together with fragments of glass bracelet and beads were

47 L’Accampamento Neolitico di Ras al-Hadd HD-2 (IV-III millennio a.C.) The Neolithic Camp of Ras al-Hadd HD-2 (4th-3rd millennium BC)

Attività: Attività di scavo di emergenza nel sito costiero di Ras al-Hadd 2 (HD-2) Località: Ras al-Hadd Partner istituzionale omanita: Ministry Of Heritage and Culture Team italiano: Dott. Francesco Genchi, Università di Roma “La Sapienza” (direttore), Dott.ssa Maria Pia Maiorano, Università di Napoli “L’Orientale” (liticista) Stagioni di svolgimento: 2016 Testo di: Dott. Francesco Genchi, Università di Roma “La Sapienza”; Dott.ssa Maria Pia Maiorano, Università di Napoli “L’Orientale”

Situato su un promontorio roccioso e circondato dal sito fu gravemente danneggiato sia da agenti climatici mare su tre lati, il sito di HD-2 (Ras al-Hadd- 2) fu che da eventi antropici che hanno distrutto negli ul- inizialmente identifcato ed in minima parte indaga- timi anni buona parte della stratigrafa. Questo testo to dal “Joint Hadd Project” durante gli anni 80-90. presenta brevemente i risultati dello scavo realizza- L’imminente costruzione di un resort turistico ha to tra dicembre 2016 e gennaio 2017. L’attività sul spinto il Ministry of Heritage and Culture del Sul- campo ha previsto l’apertura di cinque ampie trincee tanato dell’Oman a condurre una breve campagna che hanno fatto luce sulle principali evidenze antro- di scavo afdata al team italiano guidato da France- piche e oferto la possibilità di recuperare e studiare sco Genchi, sotto la supervisione di Maurizio Tosi. Il un grosso numero di strumenti litici.

48 Un tipico strumento in pietra del neolitico, probabilmente utilizzato come incudine, ottenuto da un ciottolo di wadi. A typical neolithic stone tool, prob- ably used as anvil, obtained from a wadi pebble.

o piccoli ripari circolari o semi-circolari. I resti consi- stono in segmenti curvilinei di buche di palo che rap- presentano le fondazioni delle strutture. Le attività economiche erano basate principalmente sullo sfruttamento delle risorse della costa come Particolare di un’area di lavorazione della Pinctada localizzata tra i resti dimostrato dagli abbondanti resti faunisitici delle strutture. Detailed view of the Pinctada working area among the dwelling identifcati (soprattutto molluschi e resti di pesce) e remains. dagli strumenti rinvenuti (pesi da rete e ami da pesca). Nella pagina precedente/on the previous page. Vista panoramica di una La scarsa presenza di resti di mammiferi lascia pensare trincea di scavo e della laguna sullo sfondo. Panoramic view of a trench ad un basso impatto della caccia e dell’allevamento excavation and the lagoon in the background. sull’economia di sussistenza della comunità. La fase più tarda di occupazione del sito è stata da- tata all’inizio del terzo millennio a.C. in conside- Il sito corrisponde ad un’area di lavorazione della selce razione del rinvenimento di due piccoli blocchi di e la presenza di buche di palo organizzate in strutture rame sul livello superfciale di una struttura, ma in semicircolari con all’interno strumenti, schegge, generale il sito può essere considerato un esempio nuclei e materia prima, potrebbe far propendere per della poco conosciuta fase di passaggio tra il Tardo un accampamento costiero. Neolitico (Periodo 2, quarto millennio a.C.) e l’inizio La fase di occupazione individuata è caratterizzata dell’età del Bronzo della regione del Ja’alan (terzo dalla presenza di evidenze abbastanza comuni come millennio a.C.). tracce di focolari circolari e fosse, e da alcune struttu- re che potrebbero essere interpretate come paravento ***

49 Particolare di un blocchetto di rame rinvenuto sui livelli superi- ori all’interno di una struttura. De- tailed view of a small copper block recovered on the upper layers within the dwelling.

Located on a rocky headland and surrounded by the sea on three The occupation phase of the main deposit is characterized by sides, the site of HD-2 (Ras al-Hadd - 2) is an archaeological common typology of evidences (traces of circular freplaces and area which was frstly recorded by the Joint Hadd Project in pits) and by diferent dwelling structures which could be con- the 80s. Due to the imminent construction of new touristic sidered as a wind screens or small domed huts circular in plan. structures, the Ministry of Heritage and Culture of the Sultanate The shelters remains are constituted by a perimeter of post-holes of Oman involved the Italian Archaeological team headed by representing the wooden walls foundation. Dr. Francesco Genchi and under the supervision of the late The economic activities were principally based on the exploita- Prof. Maurizio Tosi for a rescue archaeology excavation. The tion of coastal resources (sea and lagoon) as demonstrated by site was heavily damaged by the several climatic and anthropic the abundant faunal remains (principally shells with a few actions which destroyed, during the last forty-ffty years, most of fsh bones fragments) and by the fshing kit (net sinkers and the stratigraphy. shell hooks). The presence of scarce mammal bones (wild and This paper presents the results of the excavations carried out domesticated) have led to consider the impact of hunting and between December 2016 and January 2017. The excavated pastoralism in the site’s subsistence to be moderate. area has been organized in fve wide trenches which revealed The latest occupation has been dated to the beginning of the the disposition of the main attended areas and gave us the third millennium BC due to the discovery of two small blocks possibility to collect and study a big amount of fint tools. The of copper found on the basal layer of a shelter. Despite its site may be a fint-knapping area and the discovery of post- own peculiarities, HD-2 looks like an example of the scarcely holes arranged in semi-circular shelters with scatters of fnished known passage between the Late Neolithic Period 2 (fourth tool, fakes, few cores, wastes and raw material blocks, may millennium BC) and the Early Bronze Age of the Ja’alan indicate a temporary settlement or encampment. (third millennuim BC).

50 Ras al-Hadd HD-5 e la Pesca nel Neolitico Ras al-Hadd HD-5 and Fishing in the Neolithic

Attività: Italian-French “Joint Hadd Project” Località: Ras al-Hadd Istituzione italiana: Università di Bologna Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Responsabile italiano: Dott. Federico Borgi, Università degli Studi di Milano; Dott.ssa Elena Maini, ArcheoLaBio – Centro di Ricerche di Bioarcheologia, Università di Bologna Stagioni di svolgimento: 2010-2015 Testo di: Dott. Federico Borgi, Università degli Studi di Milano; Dott.ssa Elena Maini, Università di Bologna

Il sito archeologico di HD-5 è situato a Ras al-Hadd dalle centinaia di ami in Pinctada margaritifera ritrovati su un aforamento roccioso in riva mare. Gli scavi ar- in diversi stadi di lavorazione. Inoltre, gli scavi hanno cheologici hanno portato alla luce due principali fasi di riportato alla luce una sepoltura multipla contenente occupazione, una risalente al tardo neolitico nel quar- tre individui e altre tre sepolture singole. Le tombe to millennio e l’altra alla fne del terzo millennio a.C. erano marcate da cumuli di pietre, ma nessuna ha restituito corredo. L’occupazione tardo neolitica In questa fase il sito era caratterizzato da capanne e L’occupazione dell’antica età del Bronzo focolari. La cultura materiale era orientata verso lo Dopo essere stato abbandonato alla fne del quarto sfruttamento delle risorse marine, come testimoniato millennio a.C., HD-5 fu rifrequentato durante la

51 Nella pagina precedente/on the previous page. Foto aerea dell’area di scavo realizzata durante la campagna 2014. Aerial Photo of the excavated area taken during the 2014 campaign.

Esempi di ami in conchiglia di diversi tipi e in diversi stadi di lavorazione. Shell hooks of diferents kinds in diferent stages of the operative chain.

seconda metà del terzo millennio in seguito all’intensa occupazione di tutta l’area di Ras al-Hadd testimoniata da una rete integrata di abitati e laboratori artigianali. Questa fase ha restituito numerosi ami in rame ma nessuno in conchiglia, a sottolineare un marcato cambiamento tecnologico. Frammenti di grandi giare importate dalla Valle dell’Indo e di due conchiglie contenenti residui di atacamite e pirolusite, entrambe usate come cosmetici, testimoniano l’integrazione del sito in una rete di contatti a lungo raggio.

L’economia di sussistenza In entrambi i periodi di occupazione le attività di sussistenza erano orientate allo sfruttamento delle risorse costiere, mentre l’allevamento e la caccia ai mammiferi terrestri era meno importante. Signifcativa è quindi la presenza nei livelli tardo Una delle sepolture singole della necropoli neolitica. One single burial of Neolitici di resti di cani con evidenze di sfruttamento the Neolithic graveyard. a scopo alimentare.

52 Mandibola di cane sub-adulto con tracce di combustione e tracce di macellazione provocate da uno strumento di pietra. Mandible of a juvenile dog with charring traces and cut marks left by a fint tool.

In Oman, questa strategia alimentare è stata The Early Bronze Age occupation riscontrata in siti, soprattutto Neolitici, legati allo After being abandoned at the end of the fourth millennium BC, sfruttamento stagionale delle risorse marine, dove il HD-5 was resettled in the second half of the third millennium consumo occasionale di carne di cane poteva essere in the framework of an intense occupation of the Ras al-Hadd più conveniente rispetto al mantenimento di mucche, area testifed by an integrated network of settlements and pecore e capre o alla caccia agli animali selvatici. workshops. In this period, a large number of copper fshhooks have been retrieved but not a single one made in shell, marking *** a major technological change. Several fragments of Indus black slipped jars and two shells containing residues of atacamite The archeological site of HD-5 is located at Ras al-Hadd on and pyrolusite, both used as cosmetics, witness the successful a rocky hill facing the sea. Excavations revealed two main oc- integration of the site into a network of long-range contacts. cupation phases, one in the late Neolithic during the fourth mil- lennium and the other at the end of the third millennium BC. Subsistence economy In both periods, the subsistence activities focused on the The Late Neolithic occupation exploitation of coastal resources, while the breeding and hunting The late Neolithic occupation was characterized by huts of land mammals was less important. Noteworthy is therefore and freplaces. The material culture was oriented toward the presence in the late Neolithic levels of several domestic dogs, the exploitation of sea resources, as witnessed by hundreds whose remains testify to their use for human consumption. In of fshing hooks made from Pinctada margaritifera found in the Oman Peninsula, this subsistence strategy is documented at diferent production stages. Moreover, the excavations exposed Neolithic sites mainly sustained by seasonal marine resources, one multiple grave with three individuals and three other single where the occasional eating of red meat from dogs was probably graves marked by stones piles placed over the bodies, while no more convenient than maintaining cattle and sheep or goats or grave goods were deposited. hunting wild animals.

53 I Pescatori di VIII e IV millennio a.C.: Ras al-Khabbah, KHB-1 nella Regione dello Ja’lān Fishermen of 7th and 4th millennium BC: Ras al-Khabbah, KHB-1 in the Ja’lān Region

Attività: Italian French “Joint Hadd Project” Località: Ras al-Khabbah Istituzione italiana: Laboratorio “B.Bagolini”, Università degli Studi di Trento Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: Università di Bologna; Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO) Responsabile italiano: Dott. Fabio Cavulli, Università degli Studi di Trento Stagioni di svolgimento: 1999-2005 Testo di: Dott. Fabio Cavulli, Università degli Studi di Trento; Dott.ssa Simona Scaruf, Associazione Professionale ArcheoModena

Il sito di KHB-1 si trova a meno di un chilometro un deposito limoso con buche di palo che descrivono dal capo di Ras al-Khabbah nella regione dello una piccola capanna circolare, focolari e una grande Ja’lān. È situato sul terrazzo marino che forma fossa con all’interno abbondanti resti di mitili. l’attuale scogliera tra il mare e la laguna interna, Le fasi più recenti (fasi I-V), riferibili al quarto (e terzo) oggi prosciugata ma che all’inizio dell’Olocene era millennio a.C, sono caratterizzate da un deposito alimentata sia dal mare che dagli wadi interni. sabbioso, perlopiù a debole coesione, e da strutture Il sito è caratterizzato da un deposito antropico quali focolari di tipologie diverse (in cuvette, con fondo plurifase con complessi strutturali importanti. Tramite di pietre o foderato con placchette calcaree, o semplici indagine stratigrafca sono state individuate sei fasi dispersione di cenere e carboni) e da diversi complessi di frequentazione la più antica delle quali risale al d’abitato che vanno da semplici paraventi semicircolari settimo millennio a.C. (fase 0) ed è rappresentata da a piccole capanne a cupola e pianta circolare. Ogni

54 per la pesca, strumenti in osso, strumenti in pietra, vasi in pietra e manufatti in pietra scheggiata. L’alto grado di specializzazione tecnica raggiunto dalle attività economiche, basate soprattutto sullo sfruttamento delle risorse acquatiche, risulta eviden- te se si considera la quantità e la varietà di oggetti connessi con la pesca, come i pesi da rete in pietra, i cucchiai (lo “specchietto” per richiamare il pesce) e gli ami in conchiglia. Anche gli strumenti legati alla Ortofoto della fase 1, aree E, F, fabbricazione di questi manufatti, come le lime in A: capanne circolari, focolari, arenaria, e alla preparazione delle reti, come gli aghi fosse e buche da palo; a destra il in osso, sono riferibili alle stesse occupazioni. terrazzo marino e l’area occupata da KHB-1. Orthophoto of phase I, Studiando le evidenze archeologiche conosciute per aree E, F, A: circular huts, freplaces, il quarto-terzo millennio e la morfologia dei territori pits and post-holes; on the right the circostanti il sito è possibile proporre, seppure con clif and the area of KHB-1. cautela, un modello insediativo. La comunità doveva avere carattere nomadico, spostandosi lungo gli wadi che collegano la montagna con la costa: durante i mesi invernali sfruttava le abbondanti risorse marine e lagunari mentre attingeva alle risorse vegetali e animali degli wadi e delle montagne dell’interno nel periodo tra la primavera e l’autunno.

***

capanna ha le sue peculiarità (manufatti/strutture) denotandone così un diferente utilizzo. Il deposito ha restituito anche dei resti umani, tra i quali i più signifcativi sono due inumazioni, pressoché complete. La Tomba 1, di fase V, è la deposizione secondaria in fossa di un individuo maschile rannicchiato mancante del cranio e alcune ossa. La Tomba 2, meglio conservata, appartiene alla interfase II/III e si tratta di una sepoltura femminile, con il corpo deposto al centro di una capanna appartente alla fase precedente. I manufatti rinvenuti sono stati Tavola tipologica dei vasi in pietra rinvenuti a KHB-1. Typology table of studiati e divisi in sei categorie: ornamenti, attrezzi stone vessels from KHB-1.

55 Sinistra/left. Tavola tipologica dei pesi da rete in pietra rinvenuti a KHB- 1. Typology table of stone net sinkers from KHB-1.

Destra/right. Ami in conchiglia rinve- nuti a KHB-1 e loro catena operativa. Shell hooks from KHB-1 and their Chaîne opératoire.

The site of KHB-1 is situated less than one kilometre north of Some human remains have been also discovered: the most sig- the Ras al-Khabbah headland in the Ja’lān region. It is placed nifcant are two burials. Grave 1 is a secondary deposition of a on a ridge adjacent to a clif and not far from the now dried man lacking several part of the body and the skull, belonging to lagoon that in the beginning of Holocene have been fed by both phase V. The second burial of a woman (Grave 2), unearthed the sea and the internal wadys. in interphase II/III, presents better condition of preservation. The site is characterised by a pluriphase anthropic deposit with The assemblage of artefacts found in the site has been divided evidence of structural complexes. Six phases of settlement occupation into six main categories: ornaments, fshing implements, bone have been recognized, alternated with abandonment episodes of the tools, stone tools, stone vessels, chipped stone artefacts. site represented by layers of semi-sterile inorganic loose sand. The quantity and the variety of stone net sinkers and shell fsh- A basal silt deposit with some post-holes describing a hut, few hooks, but also shell lures and tools used in the hooks production freplaces and a large pit flled by mussels remains represent the (such as stone fles) and nets preparation (such as bone needles), most ancient phase (Phase 0) of occupation, which belongs to attest an advanced level of specialisation in fshing techniques. the seventh millennium BC. The presence of scarce mammal bones testifes the moderate All the other occupation phases (phases I-V), belonging to the impact of hunting and pastoralism in the site subsistence. fourth (and third) millennia BC, are characterized by several The community who lived in the clif area must have been of features and structures: freplaces (circular pit or structured nomadic nature, moving from the coast to the mountains, scour- by stone bed or simple ashy layers) and diferent dwelling ing the wadi routes seasonally, spending the winter between complexes which range from wind screens to small domed huts coast and lagoon, and exploiting vegetal and animal resources circular in plan. of the wadi and mountains environment from spring to autumn.

56 Wadi Halfayin e l’Oasi di Zukayt Wadi Halfayin and the Oasis of Zukayt

Attività: The Oasis of Zukayt & Wadi Halfayin Survey Project Località: Wadi Halfayin (ad-Dākhilyyah) Istituzione italiana: Università di Bologna Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: The Institute of Archaeology, UCL Responsabile italiano: Dott. Eugenio Bortolini, Università di Bologna Stagioni di svolgimento: 2008-2012 Testo di: Dott. Eugenio Bortolini, Università di Bologna

Wadi Halfayin (ad-Dākhilyyah) è un corridoio allu- circa 270 chilometri quadrati e ha restituito dati su vionale situato alle pendici meridionali di Jebel Akh- 682 strutture funerarie datate sulla base di confronti dar, delimitato a nord dal villaggio di Izki e a sud architettonici e di ritrovamenti diagnostici. In termini dall’oasi di Adam. Il corridoio comprende vari vil- di fasi culturali tardo-preistoriche, la valle compren- laggi quali Zukayt, Habl al-Hadeed, Sooq Qadeem, de evidenze risalenti ai periodi Haft (ca. 3100-2700 Shafa, e Al Akal. a.C.), Umm an-Nar (ca. 2700-2000 a.C.), Wadi Suq Tra il 2008 e il 2012 la regione è stata sistematica- (ca 2000-1300) ed età del Ferro (ca. 1300-600 a.C.). mente ricognita per documentare e analizzare pre- Le strutture più antiche sono concentrate nelle aree senza e distribuzione spaziale di tombe monumenta- settentrionale e meridionale del corridoio, nelle li preistoriche. L’area di studio ha una superfcie di quali l’accesso è canalizzato attraverso passaggi più

57 Tomba 13, Oasi di Zukayt (Wadi Halfayin, ad-Dākhilyyah, Sultanato facilmente controllabili. L’espansione verso le aree dell’Oman), vista da ovest. Le tombe monumentali risalenti al Età del centrali sembra più evidente durante il secondo Bronzo Antico (circa 3100-2700 a.C.) erano frequentemente costruite millennio a.C. Questa progressiva occupazione utilizzando materiali repreribili in situ, utilizzati per ottenere dei mattoni della regione è supportata dalla concentrazione di in pietra suqadrati o appena sbozzati. In questa struttura molto ben strutture e di resti di corredo (perline, vasi in pietra conservata si nota chiaramente la presenza di due diversi colori, la cui saponaria, ceramica) databili all’età del Bronzo e sequenza è inversa rispetto al quella degli strati di calcare presenti nel all’età del Ferro. suolo sottostante la tomba. Grave 13 (Zukayt, Wadi Halfayin, ad-Dākhilyyah, Sultanate of Oman) seen from west. Early Bronze Age tombs (ca 3100-2700 In prossimità della sola Oasi di Zukayt sono state rin- BC) such as the one in the picture were mostly built using locally available venute 389 tombe monumentali. La maggior parte di materials, from which partially worked stone-bricks were obtained. In this well esse risale alla prima metà del terzo millennio a.C. e preserved structure the diference in colour between the upper and the lower mostra elementi di variabilità strutturale. La tomba part is apparent, and wall colours are in the opposite order compared to the ZKT109 custodiva sotto il proprio crollo un vaset- underlying limestone layers (E. Bortolini). to biconico carenato a impasto fne color camoscio e con orlo estrofesso. Si tratta di uno degli esemplari meglio conservati di ollette mesopotamiche risalenti Nella pagina precedente/on the previous page). Una panoramica al periodo Jemdet Nasr/Protodinastico I-II ad oggi del segmento centrale di Wadi Halfayin (ad-Dākhilyyah, Sultanato rinvenuti nel territorio del Sultanato dell’Oman, te- dell’Oman), visto dalla cima di una dei massicci in calcare sedimentario che circondano l’Oasi di Zukayt. The central segment of Wadi Halfayin (ad- stimonianza dei contatti e degli scambi culturali avve- Dākhilyyah, Sultanate of Oman) seen from the top on one of the sedimentary nuti tra Mesopotamia e Oman settentionale durante limestone mountains surrounding the Oasis of Zukayt (E. Bortolini). la prima metà del terzo millennio a.C.

***

58 Wadi Halfayin (ad-Dākhilyyah) is an alluvial corridor located to the south of Jebel Akhdar. Its northern boundary is located near the town of Izki and its southern boundary to the north- east of the oasis of Adam. The corridor comprises several contemporary villages such as Zukayt, Habl al-Hadeed, Sooq Qadeem, Shafa, and Al Akal. The region was systematically surveyed between 2008 and 2012 to document and analyse the presence and spatial distribution of prehistoric monumental tombs. The study area covers a total of ca. 270 square kilometers and yielded evidence of 682 monumental funerary structures. Tentative dating was based on architectural features and on the recovery of diagnostic fndings. In terms of later prehistoric cultural phases the valley presents with Haft (ca. 3100-2700 BC), Umm an-Nar (ca. 2700-2000 BC), Wadi Suq (ca. 2000-1300 BC), and Iron Alcuni esempi di materiali risalenti all’età del Ferro (ca. 1300-600 a.C; Age (ca. 1300-600 BC) structures. Cultura Lizq altrimenti defnita età del Ferro II seguendo la cronologia The earliest signs of late prehistoric occupation are concentrated proposta da Magee 1996) scoperti sulla superfcie di tombe monumentali in the most marginal northern and southern areas, where access situate nei pressi di Shafa, Wadi Halfayin (ad-Dākhilyyah, Sultanato to the valley is channeled into more controllable passages. An dell’Oman). In alto a sinistra: conchiglia bivalve; in alto a destra: un frammento di ceramica rossa con decorazioni a vernice nera; in basso expansion towards the center of the valley could be instead a sinistra: anello in conchiglia ottenuto sezionando la parte superiore di dated to the later Bronze and Iron Age (ca. 2250-600 BC) un conus di grande dimensioni; in basso a destra: perline in conchiglia based on tombs and on the great quantity of grave goods (beads, e corniola. Examples of Iron Age materials (ca. 1300-600 BC; Lizq Culture or soft stone vessels, pottery vessels) referable to these periods. Iron Age II after Magee 1996) uncovered on the surface of monumental burials In proximity of the Oasis of Zukayt 389 tombs were uncovered. located near Shafa, Wadi Halfayin (ad-Dākhilyyah, Sultanate of Oman). Top The great majority of them are Early Bronze Age structures left: bivalve shell; top right: a fragment of black-on-red decorated pottery; (ca 3100-2700 BC) and exhibit evidence of structural bottom left: shell ring obtained by sectioning a conus; bottom right: ornamental variability. Under the collapsed walls of one of them (Grave shell and carnelian beads (E. Bortolini). 109) a particularly important piece of pottery was uncovered. It consists of a small, biconical, buf-coloured jar with broken everted rims. This vessel is one the best preserved Jemdet Nasr/ Early Dynastic I-II Mesopotamian potteries found in the Sultanate of Oman and testifes to close contacts and cultural exchange between Mesopotamia and central Oman during the frst half of the third millennium BC.

Olletta mesopotamica di tipo Jemdet Nasr-Protodinastico I-II al momento del ritrovamento sotto al crollo della tomba 109 presso l’Oasi di Zukayt, Wadi Halfayin (ad-Dākhilyyah, Sultanato dell’Oman). Jemdet Nasr-Early Dynastic I-II small Mesopotamian jar just uncovered from the collapse of Grave 109, Zukayt, Wadi Halfayin (ad-Dākhilyyah, Sultanate of Oman) (E. Bortolini).

59 Un abitato dell’antica età del Bronzo a Ras al-Hadd (HD-6): l’evidenza della “Grande Trasformazione” An Early Bronze Age settlement at Ras al-Hadd (HD-6 ): evidence of the “Great Transformation”

Attività: Italian-French “Joint Hadd Project” Località: Ras al-Hadd Istituzione italiana: Università di Bologna Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: Ministero dei Beni Culturali; Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO) Responsabile italiano: Prof. Maurizio Cattani, Università di Bologna Stagioni di svolgimento: 1995-2015 Testo di: Prof. Maurizio Cattani, Università di Bologna

L’abitato di HD-6 (Ras al-Hadd) rappresenta una pietra e un’intensa attività produttiva di manufatti delle più importanti scoperte per comprendere in metallo, conchiglia e pietra. L’aspetto di maggiore l’evoluzione del popolamento nel Sultanato d’Oman interesse è l’attribuzione cronologica al periodo cd. e approfondire uno dei momenti più signifcativi Haft, corrispondente all’inizio dell’età del Bronzo nel percorso della formazione della civiltà araba. nella regione, meglio noto in Oman per le numerose Gli scavi intrapresi dal 1995 hanno messo in luce tombe a tumulo. L’identifcazione di uno dei rari un ampio e complesso abitato, databile tra la fne abitati permette di documentare la c.d. “grande del quarto e i primi secoli del terzo millennio a.C., trasformazione”, ovvero il momento in cui al sistema caratterizzato da edifci costruiti con mattoni in di popolamento basato su piccole comunità di argilla, un muro perimetrale con fondazioni in pescatori raccoglitori dedite allo sfruttamento delle

60 Planimetria dell’abitato di HD-6. Plan of the settlement HD-6.

Immagine satellitare con localizzazione dell’abitato di HD-6. HD-6. Satellite image with location of the settlement.

Nella pagina recedente/on the previous page. Vista dell’edifcio 6 in corso di scavo. View of Building 6 during excavation. risorse costiere del quinto e quarto millennio a.C. più frequentemente tre piccole stanze a cui si accede si sostituisce un nuovo sistema di aggregazioni più tramite una stretta porta. Inframmezzati agli edifci, estese organizzate in una complessa rete di relazioni ma solitamente raggiungibili agevolmente da un’uni- di parentela che coinvolgono le comunità dell’Oman ca abitazione, sono alcuni spazi aperti in cui sono po- interno caratterizzate dal sistema di vita delle oasi e sti focolari, grandi forni e ampie aree di scarico. dall’inizio dello sfruttamento del rame. L’inizio dell’architettura in crudo segna un decisivo La prima fase di vita è indicata da una serie di ca- cambiamento nel sistema di vita, più stabile e deci- panne realizzate con materiali deperibili, testimoniate samente connesso alla ripartizione e protezione del- da buche di palo, piccole fosse e focolari poste al la le risorse, ma anche ad una diversa organizzazione sommità della duna costiera afacciata sull’Oceano. sociale in gruppi distinti a cui fanno riferimento le In questa fase sono già presenti le evidenze di sfrut- singole abitazioni e i diversi apparati produttivi. tamento del metallo e alcune produzioni artigianali Le case in argilla sono realizzate con mattoni che (perline ornamentali, conchiglie lavorate) che caratte- sembrano rispettare moduli dimensionali che tro- rizzeranno tutta la vita del villaggio. Immediatamente vano paralleli nei rari altri siti contemporanei (Hili, dopo vengono costruiti alcuni edifci in mattoni con EAU) identifcando relazioni economiche e sociali ad un’elevata componente sabbiosa seguiti in sequenza ampio raggio. Gli spazi, nonostante fossero angusti, cronologica da altri edifci in mattoni di argilla. L’or- erano ripartiti nelle stanze lunghe (uniche ad avere i ganizzazione architettonica degli edifci mostra una focolari) con un utilizzo comunitario e destinato alla precisa pianifcazione con un modello di casa triparti- preparazione e consumo dei cibi, mentre le stanze ta, costruita con una stanza lunga centrale ove è posto piccole mostrano una funzione di produzione artigia- l’ingresso, afancata su entrambi i lati lunghi da due o nale o di conservazione di prodotti.

61 Vista dell’edifcio 1 in corso di scavo. View of Building 1. Particolare del forno all’esterno dell’edifcio 6. Detail of the oven outside of Building 6.

Nonostante sia comprovata la ripartizione in edifci di anelli (Conus), inserti e pendenti in madreperla distinti, il complesso archeologico mostra una preci- (Pinctada margaritifera), grandi perle tubolari per sa unitarietà, marcata dalla costruzione ripetuta in collane oppure pietre (steatite) per realizzare collane più fasi di un ampio muro perimetrale, che delimita e pendenti. Lo sfruttamento del metallo, attivato e protegge lo spazio abitato. Nell’ultima fase è pro- contemporaneamente nelle montagne ricche di rame, babile che la funzione del muro venisse meno come è ben attestato dalla lavorazione di numerosi oggetti suggeriscono alcune strutture realizzate all’esterno. (ami da pesca, lesine, punteruoli, lame, pugnali e La base della sussistenza è ancora impostata sullo piccoli lingotti a barra). Le attività pirotecnologiche sfruttamento delle risorse locali, prevalentemente sono inoltre confermate dalla produzione di perline marine, con consistenze evidenze di pesca diferen- in enstatite, steatite cotta ad alta temperatura, che le ziata per specie pelagiche e costiere, incluso il consu- conferisce un particolare colore bianco. mo di delfni e tartarughe, integrate dalla frequente Da non escludere infne un’elevata produzione di og- raccolta di molluschi. Non mancano tracce di alleva- getti in materiali deperibili, testimoniata dall’eccezio- mento domestico (prevalentemente capre e pecore) e nale rinvenimento di corde, canestri ed altri elementi dei primi indizi di sfruttamento del dromedario che conservati grazie ad un processo chimico che trasfor- anticipano le prospettive di domesticazione maggior- ma la materia organica in carbonati di calcio. mente attestate nelle fasi successive. Tra le coltivazio- La distribuzione dei materiali e l’identifcazione di la- ni destinate alla sussistenza si segnala l’abbondante boratori artigianali sembra essere attestata sistemati- presenza di datteri che comprovano l’esistenza delle camente nei diversi edifci in maniera standardizzata, oasi nell’Oman interno e l’inizio della conservazione a conferma delle diverse unità sociali della comunità. dei frutti che segnerà da questo momento in poi la Alle stesse devono infne essere riferiti i nuclei distinti base alimentare della società araba. di tombe a tumulo posti sui terrazzi che circondano Il rinvenimento dei numerosi reperti conferma una il villaggio, corrispondenti ai siti di HD-7 e HD-10. particolare attenzione alla lavorazione di materiali locali, prevalentemente conchiglie per la produzione ***

62 Particolare della porta nell’edifcio 7. Detail of the door in Building 7. Produzioni artigianali: lavorazione delle conchiglie e realizzazione di col- lane con elementi in pietra, steatite ed enstatite. Craft: shell working and necklaces with red stone, chlorite, steatite and enstatite.

The hamlet of Ras al-Hadd HD-6 represents one of the most handicraft productions (ornamental beads, worked shells) that important discoveries to understand the evolution of the popu- will characterize the whole life of the village are already present. lation in the Sultanate of Oman and deepen one of the most Immediately afterwards, some brick buildings are constructed signifcant moments in the formation of Arab civilization. The with a high sandy component followed in chronological sequence excavations undertaken since 1995 have revealed a large and by other buildings made of clay bricks. complex settlement, dating from the late fourth and early centu- The arrangement of the buildings shows a precise planning ries of the third millennium BC, characterized by buildings built with a tripartite house model, built with a long central room with clay bricks, a perimeter wall with stone foundations and an where the entrance is placed, with two or frequently three small intense activity production of metal, shell and stone artifacts. rooms on both long sides connected through a narrow door. The aspect of greatest interest is the chronological attribution to The beginning of the earthen architecture marks a decisive the Haft period, corresponding to the beginning of the Bronze change in the system of life, more stable and decisively connect- Age in the region, better known for the numerous stone cairns. ed to the distribution and protection of resources, but also to a The identifcation of one of the rare settlements of this period diferent social organization in separate groups to which the allows us to document the “great transformation”, when the individual houses and the diferent productive apparatuses re- system of population based on small groups of fshermen and fer. Interlaced with buildings, but usually easily reachable from gatherers connected to the exploitation of the marine resources of a single dwelling, there are some open spaces where freplaces, the ffth and fourth millennia BC was replaced by a new system large ovens and large unloading areas are placed. of larger communities with social relations between groups and The clay houses are made of bricks that seem to respect dimen- individuals in a complex network of kinship relationships in- sional modules that are parallel in rare other contemporary sites volving the internal Oman characterized by the new life system (Hili, UAE), identifying wide-ranging economic and social of the oases and the beginning of the exploitation of copper. relations. The spaces, despite being cramped, were distributed The frst phase of the settlement is marked by huts made of with community use and intended for the preparation and con- perishable materials, evidenced by post holes, small pits and sumption of food in long rooms (the only ones to have hearths), freplaces at the top of a coastal dune overlooking the Ocean. In while the small rooms show a function of craftsmanship or this phase, the evidence of exploitation of the metal and some product preservation.

63 Lavorazione del metallo. Craft: metal working

Although the division into separate buildings is proven, the archaeological complex shows a precise unity marked by the Canestro e cordami in carbonato di calcio. Basket and cordages. repeated construction in several phases of a large perimeter wall that delimits and protects the inhabited space. In the last phase, the function as a wall is likely to have disappeared, as suggested by some structures made outside. The basis of subsistence is still set on the exploitation of local The exploitation of the metal activated simultaneously in the resources, mainly marine, with consistencies of evidence of mountains rich in copper is well attested by the processing of diferentiated fshing for pelagic and coastal species, including numerous objects (fshing hooks, awls, awls, blades, daggers the consumption of dolphins, turtles and integrated by the and small bars to bars). The pyrotechnic activities are also harvesting of molluscs. There are also traces of domestic breeding confrmed by the production of beads in enstatite, steatite fred (mainly goats and sheep, but also donkeys) and the exploitation at high temperature, which gives it a particular white color. of the camel that anticipate the prospects of domestication Finally, a high production of objects made of perishable more attested in the subsequent phases. Among the cultivations materials is not to be excluded, as evidenced by the exceptional destined to subsistance, we note an abundant presence of dates recovery of ropes, baskets and other elements preserved thanks to that prove the existence of the oases in the internal Oman and a chemical process that transforms organic matter into calcium the beginning of the conservation of the fruits that will mark carbonates. The distribution of materials and the identifcation from this moment on the alimentary base of the Arab society. of craft workshops seems to be systematically attested in the The discovery of the numerous fnds confrms particular diferent buildings in a standardized manner, confrming the attention to the processing of local materials, mainly shells for diferent social units of the community. The same must be the production of rings (conus), inserts and pendants in mother- referred to the separate cores of mound tombs placed on the of-pearl (Pinctada margaritifera), large tubular pearls for terraces surrounding the village, corresponding to the sites of necklaces or stones (steatite) to realize necklaces and pendants. HD-7 and HD-10.

64 Ras al-Hadd HD-60: Anelli in Conchiglia (Conus sp.) Ras al-Hadd HD-60: Shell Rings (Conus sp.)

Attività: Italian-French “Joint Hadd Project” Località: Ras al-Hadd Istituzione italiana: Università di Bologna Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, IsMEO; Ministero per gli Afari Esteri e la Cooperazione Internazionale; UMR 7041 Archéologie et Sciences de l’Antiquité, Équipe “du Village à l’Etat au Proche et Moyen Orient”, Maison de l’Archéologie et de l’Ethnologie, Nanterre, France; Responsabile italiano: Prof. Maurizio Tosi (direttore scientifco), Dott. Lapo Gianni Marcucci, Università di Bologna (direttore sul campo) Stagioni di svolgimento: 2000-2003 Testo di: Dott. Lapo Gianni Marcucci, Università di Bologna

Ras al-Hadd si trova nella regione dello Ja’alan ed Si tratta di una grande deposito a cielo aperto dove gli è considerato il punto più orientale della Penisola artigiani preistorici lavoravano la conchiglia di Conus Arabica posta alla congiunzione del Golfo d’Oman sp., e solo questa, per fabbricare anelli. Quando è e del Mare Arabico. Il sito di HD-60, rinvenuto nel ancora presente una parte della colorazione, anche se limite sud-occidentale dell’attuale villaggio, è stato sbiadita, è stato possibile identifcare anche le specie: datato alla seconda metà del terzo millennio BC con Conus ebreus, favidus, virgo, quercinus, textile e tessulatus. anche pochi resti strutturali del Periodo Wadi Suq. Il Il complesso archeologico di HD-60 consiste in una sito è considerato un unicum in termini archeologici in bassa depressione che si estende in un’area di circa 7 quanto vi veniva lavorata un solo genere di conchiglia. ha con tre distinte collinette: Aree 1-3.

65 Esempi di anelli in conchiglia di Conus sp. rinvenuti a RJ-2 (Ras al-Jinz), HD-6 e HD-60 (Ras al-Hadd) (foto di L.G. Marcucci). Examples of Conus sp. shell rings coming from RJ-2 (Ras al-Jinz), HD-6 and HD-60 (Ras al-Hadd) (photo by L.G. Marcucci).

Il villaggio di Ras al-Hadd nel 2003 e la posizione del sito di HD-60 (in rosso) (foto da Google Earth). The village of Ras al-Hadd in 2003 and the location of site HD-60 (photo from Google Earth).

La superfcie del sito ha rivelato un’alta concentrazio- la fabbricazione di anelli, precedentemente in parte ne di frammenti di conchiglia, soprattutto Conus sp. studiata nel vicino sito di RJ-2 a Ras al-Jinz. La ricognizione in 7 trasetti, larghi 10 m e lunghi tra Ad HD-60 non è stata identifcata nessuna area del i 100 e i 140 m, ha permesso la raccolta di 6462 arte- sito dove si svolgevano single fasi della catena opera- fatti. La maggior parte è relativa a frammenti di Conus tiva. Questi erano chiaramente prodotti in tutte le tre sp. (72,4%), seguiti da industria litica (18%), ceramica Aree. Tenendo conto dei diferenti frammenti di Conus (5,4%), altre specie di conchiglie (3%) e strumenti in sp. raccolti nei transetti si suppone che durante l’occu- pietra (0,3%) nonché rari frammenti di rame e ogget- pazione del sito siano stati prodotti almeno 1383 anel- ti in clorite. Le più alte concentrazioni di materiali li. Supponendo che almeno 13000 oggetti potrebbero sono state rilevate nelle Aree 1 e 3. Inoltre lo scavo essere ancora raccolti in superfcie, il numero degli di 11 sondaggi di 2 x 1 m e 1 x 1 m ci informa che anelli fniti potrebbe triplicare. il sito non presentava uno spesso deposito antropico nel quale non sono state rinvenute strutture di abitato *** dell’età del Bronzo se non una costituita da grandi la- stre di pietra attribuibile al periodo Wadi Suq in base Ras al-Hadd is located in the Ja’alan region and is considered alla ceramica associata. I molti frammenti di Conus sp. the easternmost point of the Arabian Peninsula placed at the hanno permesso di ricostruire la catena operativa per conjunction of the Gulf of Oman and Arabian Sea.

66 Strumenti in selce impiegati per la lavorazione della conchiglia di Conus sp. (foto di L.G. Marcucci). Flint tools used for working the Conus sp. shell (photo by L.G. Marcucci). Alcune lastre di pietra di una struttura Wadi Suq (foto di L.G. Marcucci). Some stone slabs of a Wadi Suq structure (photo by. L.G. Marcucci).

Site HD-60, located in the south-western edge of the village, than the Conus sp. (3%) and worked stones (0,3%) as well dates to the middle of the third millennium BC along with a as rare fragments of copper and chlorite artefacts. The greatest few structural remains from the Wadi Suq Period. The site concentration of materials was recovered from Area 1 and Area is considered a unicum in archaeological terms since only one 3. Moreover, the excavation of 11 test trenches of 2 x 1 m and genus of shell was worked there. It is a large open-air deposit 1 x 1 m informs us that the site did not present a thick anthropic where prehistoric craftsmen worked only the Conus sp. shell deposit in which living structures of the Bronze Age haven’t been in order to make rings. When part of the colouring is still found, but only one constituted of large stone slabs attributable present, though faded, it has also been possible to identify the to the Wadi Suq Period, according to the associated pottery. species: Conus ebreus, favidus, virgo, quercinus, textile and The numerous fragments of Conus sp. allowed to reconstruct tessulatus. the operational chain for manufacturing rings, previously partly The archaeological compound of HD-60 is a shallow deposit reconstructed in the near site of RJ-2 at Ras al-Jinz. extending over an area of approximately 7 hectares with three No area of the site was identifed in which only one specifc distinct elevation points: Areas 1-3. The surface of the site stage of the manufacturing process was carried out at HD- revealed a very high concentration of shell remains, above all 60. The rings were clearly produced in all three Areas. Taking Conus sp. into account the various fragments of Conus sp. collected in the The reconnaissance on 7 transepts, measuring 10 m wide transepts it is supposed that during the occupation of the site and 100 to 140 m long, allowed us to collect 6462 artefacts. at least 1383 rings had been produced. Assuming that at least The majority of these were fragments of Conus sp. (72,4%), 13000 fnds could still be collected from the surface, the number followed by lithic industry (18%), pottery (5,4%), shells other of fnished rings could triple.

67 Ras al-Hadd HD-1. L’Approdo delle Grandi Civiltà del Terzo millennio Ras al-Hadd HD-1. The Harbor of the Great Civilizations of the Third millennium

Attività: Italian-American “Joint Hadd Project” Località: Ras al-Hadd Istituzione italiana: Università di Bologna Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: Ministero degli Afari Esteri e della Cooperazione Internazionale; University of Wisconsin–Madison; University of Hawaii–West Oahu Responsabile italiano: Prof. Maurizio Cattani, Università di Bologna (direttore), Dott. Dennys Frenez, Università di Bologna (coordinatore scientifco) Stagioni di svolgimento: 2016-in corso Testo di: Dott. Dennys Frenez, Università di Bologna & ISMEO; Prof. Maurizio Cattani, Università di Bologna

Rinvenuto nell’ambito del “Joint Hadd Project” A distanza di vent’anni dalle prime indagini condotte nel 1986, il complesso archeologico di HD-1 a dal British Museum, le nuove ricerche intraprese Ras al-Hadd si segnala per la presenza di un gran a partire dal 2016 sono volte ad un più aggiornato quantità di ceramica della Civiltà dell’Indo (seconda campionamento paleobiologico e ad uno studio metà del terzo millennio a.C.) e costituisce un analitico delle attività produttive. eccezionale contesto per comprendere le interazioni Il sito era probabilmente una postazione stagionale tra la Penisola Araba e la Valle dell’Indo nel più di pescatori e marinai, con intense attività di ampio quadro degli scambi tra la Mesopotamia e il immagazzinamento e di lavorazione legate a quello Subcontinente Indo-Pakistano. che doveva essere un porto del terzo millennio a.C.,

68 Ras al-Hadd HD-1. Amo da pesca in rame e resti di cordino vegetale Ras al-Hadd HD-1. Frammenti di contenitori ceramici tipici della Civiltà annodato attorno al gambo di un simile amo. Fish hook in copper and dell’Indo: a) giara perforata per la produzione di latticini o bevande remains of a vegetal cord tied around the stem of a similar tool (Italian- fermentate, b) coppa con base a punta e impugnatura scanalata, American Joint Hadd Project). c) grande giara a vernice nera con fori per riparazione. Fragments of ceramic containers typical of the Indus Civilization: a) perforated jar for Nella pagina precedente/on the previous page. Ras al-Hadd. Grandi the production of dairy products or fermented beverages, b) pointed base imbarcazioni per la pesca e il commercio d’alto mare ancorati nella goblet with futed grip, c) large black slipped jar with drill-holes for repairing laguna Al-Hajar a sud del sito di HD-1. Large boats for deep-sea fshing (Italian-American Joint Hadd Project). and trade moored in the Al-Hajar lagoon south of HD-1 (Italian-American Joint Hadd Project) come suggerito dalla sua localizzazione sulla barra Le nuove ricerche hanno permesso di esaminare in costiera che divide l’oceano dall’ampia laguna grande dettaglio le catene produttive di vari mate- adatta ad ospitare anche grandi imbarcazioni per la riali, dalle tecniche metallurgiche di lavorazione del navigazione d’alto mare. rame per la realizzazione di utensili e ami da pesca, Il deposito archeologico, che supera i tre metri di alla produzione di strumenti in selce e pietra levigata, spessore, è costituito da una serie di strati di sabbia fno alla trasformazione di diversi tipi di conchiglie intercalata a resti di focolari e rare strutture efmere, marine in delicati ornamenti. Si segnalano come ec- mentre fno ad oggi non sono state invece individuate cezionali le testimonianze dei resti di tessili e cordami tracce di strutture abitative permanenti. Fondamen- riscontrate su alcuni strumenti in metallo. tale è stata la raccolta di dati paleobiologici, botanici e Tra le ceramiche, si segnalano numerosi frammenti faunistici, che permetteranno di ricostruire l’evoluzio- delle grandi giare a vernice nera ed altro vasellame ne dell’ambiente antico e le strategie di sfruttamento caratteristi dalla Civiltà dell’Indo, che venivano delle risorse costiere e marine. Di particolare interes- utilizzati per il trasporto, lo stoccaggio e la se è il rinvenimento di ossi di dattero, importati pre- preparazione di alimenti. Dopo aver attraversato sumibilmente dalle lontane oasi dell’Oman interno. l’oceano, venivano scambiati con risorse locali, fra le

69 HD-1 represents an exceptional context for understanding the interactions occurred between the Arabian Peninsula and in Indus Valley in the larger picture of the exchanges between Mesopotamia and the Indo-Pakistani Subcontinent. Twenty years after the frst explorations conducted by the British Museum, the current research started in 2016 aims at implementing an updated palaeobiological sampling and a detail analytical study of the production activities. The site was probably a seasonal station for fshermen and sailors, where intense storage and manufacturing activities related to what was likely a third millennium port were taking place, as suggested by its location on the large sandy bar that still divides the ocean from the large lagoon suitable for harboring large seagoing vessels. The three metre-deep archaeological deposit is made up of a series of sandy layers alternated with remains of freplaces and rare ephemeral structures, while no permanent residential Ras al-Hadd HD-1. Tipico lingotto di rame prodotto nell’interno structures have been located to date. The collection of palaeo- dell’Oman nel terzo millennio a.C. rinvenuto nei precedenti scavi del biological remains, both botanical and faunal, will be funda- British Museum. Typical copper ingot casted in the interior of Oman during the third millennium BC found in the previous excavations by the British Museum mental to reconstruct the environmental evolution as well as the (courtesy Oman National Museum). exploitation strategies of the coastal and marine resources. The discovery of date stones is of extreme interest because they were likely imported from the faraway oases of the interior. The new excavations enabled studying in high detail the manu- facturing sequences of diferent materials, from the metallurgical quali deve aver giocato un ruolo cruciale il rame di cui techniques for copper working to make tools and fsh hooks, to the l’Oman era tra i principali produttori ed esportatori production of stone tools, as well as the transformation of dif- nel terzo millennio. ferent types of marine shell into delicate ornaments. Noteworthy Nel complesso, la presenza di numerosi e diversif- is the discovery of textile and cord remains on some copper tools. cati materiali alloctoni, fra cui anche ornamenti in Among the pottery, there were numerous fragments of large corniola ed oggetti in avorio, permette di identifcare black slipped jars and other vessels characteristic of the Indus nella comunità che partecipava alla attività del conte- Civilization, which were used mainly for the transport, storage sto portuale individui che interagivano o provenivano and processing of food. After having crossed the ocean, they were da vari punti delle coste dell’Oceano Indiano. traded for local commodities, among which copper must have had a central role considering that Oman was one of its major *** producers and exporters in the third millennium. Overall, the presence of numerous and various imported materials Discovered in the framework of the Hadd Project in 1986, – including also carnelian ornaments and ivory objects – allows the Archaeological complex HD-1 at Ras al-Hadd stands us to identify, within the community that participated in the port out for the presence of a large amount of ceramics from the activities, the presence of individuals who interacted with or Indus Civilization (second half of the third millennium BC). came from diferent regions along the coasts of the Indian Ocean.

70 La Baia di Ras al-Jinz nella Sharquiyyah Meridionale The Bay of Ras al-Jinz in the Southern Sharquiyyah

Attività: Italian-French “Joint Hadd Project” Località: Ras al-Jinz Istituzione italiana: Università di Bologna / IsIAO, Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: Ministero dei Beni Culturali; Universty of Paris 1 Pantheon Sorbonne; CNRS UMR 7041; Responsabile italiano: Prof. Maurizio Tosi (1985-2011), Università di Bologna; Dott.ssa Valentina Azzarà (2016-2020, Progetto RJSP), Leiden University Stagioni di svolgimento: 1985-1999 / 2006-2011 Testo di: Dott.ssa Valentina Azzarà, Leiden University

Abitata sin dal sesto millennio a.C., la baia di Ras al- chiave per lo studio delle popolazioni est-arabiche Jinz costituisce un complesso archeologico di grande dell’età del Bronzo. importanza nel paesaggio archeologico regionale, protetto da interventi umani recenti in quanto parte Le esplorazioni archeologiche a RJ-2 e la cro- di una riserva naturale. Il sito di RJ-2 è uno dei più nologia dell’abitato importanti abitati di età del Bronzo nella regione, Il sito di RJ-2 è stato oggetto di scavi dal 1985 al con una sequenza di occupazioni di oltre 500 anni 2011, nel quadro del Joint Hadd Project, diretto da durante il periodo Umm an-Nar (c. 2600/2500- Serge Cleuziou (Università di Paris 1) e Maurizio 2000 BC). Le vestigia architettoniche e i reperti di Tosi (Università di Bologna). La scoperta accidentale provenienza locale e alloctona ne fanno uno dei siti di un coccio inscritto della Civiltà dell’Indo da parte

71 Mappa dell’Oman con la localizzazione di Ras al-Jinz (mappa: V. Azzarà, a partire da una mappa di H. David); mappa della baia di Ras al-Jinz, con la posizione degli abitati Umm an-Nar di RJ-2 e RJ-3 (mappa: V. Azzarà, adattamento da Cleuziou & Tosi 2000: fg. 4). Map of the Oman Peninsula with the localisation of Ras al-Jinz (map: V. Azzarà, on a base map of H. David); map of the Ras al-Jinz bay, showing the Umm an-Nar settlements of RJ-2 and RJ-3 (map: V. Azzarà, redrawn after Cleuziou & Tosi 2000: fg. 4).

Nella pagina recedente/on the previous page. La baia di Ras al-Jinz, vista da sud-ovest. The bay of Ras al-Jinz, view from the south-west (A. De Rorre).

di Maurizio Tosi, il giorno di Natale 1981, rivelò sin nuovamente abbandonato, e un nuovo insediamento da subito il grande interesse archeologico dell’area, si sviluppa sulla mesa adiacente. confermato dagli scavi successivi, che hanno indi- viduato quattro occupazioni principali. La fase più Le vestigia architettoniche antica, datata al Neolitico, è relativa a una serie di Gli scavi hanno esposto due complessi principali di capanne in materiali efmeri, come legno e arbusti edifci in mattoni crudi o terra battuta, caratterizzati (Periodo I, quarto millennio a.C.). RJ-2 fu in segui- da una diferente organizzazione planimetrica. to abbandonato e all’inizio del terzo millennio a.C., Il complesso più antico (Periodo II), conosciuto come l’abitato si trovava sulla vicina mesa (periodo Haft, Southern Compound – dove fu ritrovato il primo coccio c. 3100-2600 a.C.); scavi recenti diretti da Valenti- inscritto dell’Indo – presenta almeno tre edifci alline- na Azzarà a RJ-3, sul versante opposto della baia, ati. Durante le ultime fasi di occupazione, due delle hanno individuato un’altra occupazione probabil- strutture (Building I e II) erano connesse da passaggi mente risalente allo stesso periodo. Vestigia relative interni; un accesso comune e spazi condivisi suggeri- al periodo Umm an-Nar attestano tre fasi di rioccu- scono che le stutture fossero occupate da un singolo pazione a RJ-2, durante la seconda metà del terzo gruppo abitativo, forse una famiglia estesa. millennio; le tre fasi, Periodo II (c. 2600-2300 BC), Il Northern Compound è composto da otto edifci di di- III (c. 2300-2100 BC) e IV (2100-2000 BC), indica- mensioni diverse. Tre fasi di costruzione sono state no un’evoluzione tanto delle architetture che della documentate per il Periodo III, con un’espansione del cultura materiale. Un’occupazione contemporanea è nucleo originario sui lati nord e sud durante la secon- attestata sul sito di RJ-3, che formava probabilmente da e terza fase, attraverso l’aggiunta di nuovi edifci. con RJ-2 un unico abitato, mentre strutture funera- La confgurazione fnale del complesso presentava un rie monumentali si ergevano sulle terrazze rocciose cortile chiuso, condiviso dagli occupanti dei diversi circostanti. Alla fne del terzo millennio, RJ-2 viene edifci. Vi erano inoltre spazi appositamente destinati

72 te lungo tre lati di un cortile interno, integrato alla struttura sin dalla costruzione. Entrambi gli edifci, piuttosto estesi, erano probabilmente occupati da fa- miglie allargate.

La cultura materiale Spazi domestici o artigianali e aree di stoccaggio han- no restituito resti signifcativi della cultura materiale. Diverse attività artigianali sono state documentate sul sito: la manifattura di ornamenti in conchiglia, la fabbricazione di oggetti metallici, o ancora la produ- zione di utensili in pietra e selce. La grande difusione La baia di Ras al-Jinz, vista da nord-ovest (foto: JHP); RJ-2 si trova ai piedi di strumenti da pesca (ami, pesi, ecc.) e i numerosi della terrazza calcarea, al di sopra della quale si scorgono le strutture fu- resti di pesce, suggeriscono che la pesca e la lavora- nerarie monumentali. The bay of Ras al-Jinz, view from the north-west (photo: zione del pesce costituissero attività essenziali per la JHP); RJ-2 is located at the foothill of the limestone terrace, while monumental comunità. funerary structures are visible on top of it. Molti reperti rivelano inoltre l’esistenza di contatti re- gionali e interregionali. I lingotti di rame, i recipienti a attività artigianali, come la lavorazione del rame. in pietra e i prodotti agricoli indicano interazioni con Durante il Periodo IV, nuovi edifci furono aggiunti l’entroterra. Una serie di recipienti decorati in cera- sui lati est e ovest, sebbene il nucleo più antico fosse mica e grandi giare utilizzate nei commerci a lunga stato probabilmente abbandonato come abitazione. distanza erano originari della valle dell’Indo, cosi Tali edifci avevano planimetrie simili, organizza- come un pettine d’avorio e un sigillo in metallo.

Pianta dell’occupazione Umm an-Nar di RJ-2 (sinistra, pianta: V. Azzarà); vista ze- nitale dell’abitato di RJ-2 (destra) (JHP). Plan of the Umm an-Nar occupation at RJ-2 (left, plan: V. Azzarà); zenithal view of the set- tlement of RJ-2 (right) ( JHP).

73 With its continuous occupational history from the sixth millen- nium BC onwards, the bay of Ras al-Jinz constitutes an ar- chaeological compound of paramount importance in the regional landscape, protected from recent human intervention as a part of the Natural Reserve for the safeguard of green turtles. Accordingly, the main excavated occupation, the site of RJ-2, is one of the foremost Early Bronze Age settlements in the re- gion, providing a well-documented sequence of more than 500 years throughout the Umm an-Nar period (c. 2600/2500- 2000 BC). The architectural vestiges and the rich assemblages of local and imported goods make it a key site for the study Il Southern Compound di RJ-2 (Periodo II), vista da ovest. The Southern of Eastern Arabian populations during the Early Bronze Age. Compound of RJ-2 (Period II), view from the west ( JHP). The archaeological explorations at RJ-2 and the chronology of the settlement The site of RJ-2 was the object of feld explorations from 1985 to 2011, in the context of the Joint Hadd Project, directed by Serge Cleuziou (University of Paris 1) and Maurizio Tosi (University of Bologna). The accidental discovery of an inscribed potsherd of the Indus civilization by M. Tosi, on Christmas Day 1981, pointed out the great archaeological interest of the area, confrmed by the excavations, which have detected four main occupations. The earliest phase, dated to the Neolithic, is related to huts built with short-lasting materials, such as wood and shrubs (Period I, fourth millennium BC). Following this occupation, RJ-2 was abandoned and, at the beginning of the third millennium BC, the settlement was on top of the nearby mesa (Haft period, c. 3100-2600 BC); recent Il Northern Compound di RJ-2 (Periodo III), vista da nord. The Northern excavations directed by V. Azzarà at RJ-3, on the opposite Compound of RJ-2 (Period III), view from the north ( JHP). side of the bay, hint as well at other settled areas during the early third millennium BC. Vestiges related to the Umm an-Nar period attest a three-phase reoccupation of RJ-2, throughout Diversi recipienti ceramici e circa 300 frammenti di the second half of the third millennium; the three phases, bitume originario dell’Iraq meridionale, utilizzato identifed as Periods II (c. 2600-2300 BC), III (c. 2300- per il calfataggio delle imbarcazioni, denotano con- 2100 BC) and IV (2100-2000 BC), show the evolution tatti con l’area mesopotamica. of both architectural features and the material culture. During A unire il passato e il presente, RJ-2 ha infne re- this period, the site of RJ-3, which very likely formed with stituito il più antico brucia-incenso conosciuto nelle RJ-2 a single settlement, was also occupied, while funerary regione. monumental structures were built on the terraces bordering the bay. At the very end of the third millennium, the lowland was *** abandoned again, while a new settlement developed on the rise.

74 Building XII di RJ-2 (Periodo IV), vista da est. Building XII of RJ-2 (Period IV), view from the east (A. De Rorre).

The architectural vestiges Excavations have unearthed two main compounds of buildings made of sun-dried mud-bricks or rammed earth, characterised Reperti di origine locale e di importazione rivenuti a RJ-2. Imported and by their diferent spatial layout. local objects found at RJ-2 (V. Azzarà). The most ancient complex (Period II), known as Southern Compound – where the frst inscribed Harappan sherd was found – presents at least three aligned buildings. At the end of The material culture the occupation, two of the structures (Building I and II) were Spaces connected to daily life, storage facilities and workshops, connected by internal doorways; common access and shared displayed signifcant remains of the material culture. spaces suggest that the buildings were related to one single Several craft activities were documented all over the site: man- household, perhaps an extended family. ufacture of shell ornaments, cold hammering and smelting of The Northern Compound is composed by eight buildings of metal objects, the production of stone and fint tools for everyday diferent sizes. Three phases of construction were documented tasks. Fishing toolkits (hooks, net-sinkers…) were very com- for Period III; during the second and third phase, new struc- mon, as were the remains of fsh, suggesting that fshing and tures expanded the frst core both to the north and to the south. fsh curing were essential activities for the community. The fnal stage of this confguration shows the development of Besides, the site shows solid evidence for regional and inter-re- an enclosed courtyard, shared by the occupants of the diferent gional contacts. Copper ingots, soft-stone vessels, and agricul- buildings. Besides, the complex has spaces planned for specifc tural products indicate interaction with the inland. A series of craft activities, such as copper working. decorated pottery vessels and large jars used for long-distance During Period IV, buildings were added to the east and to the trade originated from the Indus valley, along with an ivory comb west, although the earliest core had been probably abandoned and a metal seal. Mesopotamian pottery was attested as well, as a housing facility. These buildings had a similar layout, together with some 300 slabs of bitumen from southern Iraq, organised along three sides of an internal courtyard, integrated used for boat caulking. to the dwelling since the construction. Each of these two large Bridging the past and present, RJ-2 has also yielded the most structures was most likely related to an extended family. ancient incense-burner known in the region.

75 Il Ras al-Jinz Study Program (RJSP) The Ras al-Jinz Study Program (RJSP)

Attività: RJSP – Ras al-Jinz Study Program Località: Ras al-Jinz Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: CNRS, UMR 7041 – ArScAn and USR 3225 – Records Department (Maison Réné Ginouvès, Nanterre, France); Shelby White & Leon Levy Program for Archaeological Publications (Harvard University) Resposabile italiana: Dott.ssa Valentina Azzarà, Leiden University Stagioni di svolgimento: 2016-2019 Testo di: Dott.ssa Valentina Azzarà, Leiden University

Il Ras al-Jinz Study Program, diretto da Valentina Az- luce delle nuove analisi. Lo studio è fnanziatio per il zarà (Leiden University / UMR 7041 ArScAn), mira triennio 2016-2019 dallo Shelby White & Leon Levy Pro- a riesaminare e analizzare i resti archeologici legati gram for Archaeological Publications (Harvard University). agli scavi italo-francesi condotti a Ras al-Jinz dal Joint L’occupazione principale della baia di Ras al-Jinz, il Hadd Project (1985-2011, dir. Serge Cleuziou – Univer- sito di RJ-2, costituisce uno dei più importanti abitati sité Paris 1, Maurizio Tosi – Università di Bologna). Il dell’età del Bronzo nella regione, con una sequenza progetto è fnalizzato alla pubblicazione di un volume di occupazioni di oltre 500 anni durante il periodo intitolato Excavations at Ras al-Jinz (Sultanate of Oman): Umm an-Nar (c. 2600/2500-2000 BC). Sebbene gli The Coastal Sharquiyyah From the Neolithic to the Iron Age, scavi dal 1985 al 2011 siano stati oggetto di diver- che presenterà i dati provenienti da questi scavi alla si articoli, una presentazione dettagliata e un’analisi

76 Evoluzione delle architetture durante l’occupazione Umm an-Nar di RJ-2. Evolution of the architectural layout throughout the Umm an-Nar occupation at RJ-2 (V. Azzarà).

approfondita delle vestigia rimangono indispensabili. from the French-Italian excavations conducted at Ras al-Jinz Il progetto RJSP prevede, da una parte, l’analisi dei by the Joint Hadd Project (1985-2011, dir. Serge Cleuziou complessi architettonici e del loro sviluppo nel corso – University of Paris 1, Maurizio Tosi – University of delle occupazioni, e, dall’altra, une serie di studi spe- Bologna). The project is aimed at publishing a volume entitled cialistici sui reperti rinvenuti durante gli scavi (metal- Excavations at Ras al-Jinz (Sultanate of Oman): The li, ceramica, ornamenti, fauna, ecc.). Coastal Sharquiyyah From the Neolithic to the Iron La pubblicazione esaustiva delle vestigia di RJ-2 Age, which will give a full presentation and interpretation of permetterà di leggere sotto una nuova luce lo sviluppo the data from these excavations. The study has been fnanced for delle comunità costiere in Oman durante l’età del the three-years period 2016-2019 by the Shelby White & Bronzo e le loro interazioni con le regioni limitrofe. Leon Levy Program for Archaeological Publications La pubblicazione del complesso archeologico di Ras (Harvard University). al-Jinz fornirà inoltre nuovi dati sulle occupazioni The main occupation of the Ras al-Jinz bay, the site of RJ- della baia tra il Neolitico e l’età del Ferro. 2, is one of the foremost Bronze Age settlements in the region, providing a well-documented sequence of over 500 years *** throughout the Umm an-Nar period (ca. 2600/2500-2000 BC). Although the excavations from 1985 to 2011 have been The Ras al-Jinz Study Program, directed by Valentina published in several articles, detailed presentation and analysis Azzarà (Leiden University / UMR 7041 ArScAn), aims at of site remains have not been expounded. The RJSP project is the reassessment and analysis of the archaeological evidence based on a comprehensive analysis of architectural compounds

77 Perle provenienti da RJ-2, osservate attraverso uno stereo-microscopio. Beads from RJ-2, observed with a stereo microscope (O. Brunet).

and of their development throughout the occupations; the study includes as well a series of specialised studies on the fnds uncovered during the excavations (metals, pottery, ornaments, faunas, etc.). The detailed publication of architectural vestiges and material culture from RJ-2 will provide extensive and reliable data on Early Bronze Age coastal Oman, and will shed new light on the interaction with overseas regions during this period. Besides, the publication of other excavated settlement remains in the Ras al-Jinz bay will broaden our knowledge of the occupations spanning from the Neolithic to the Iron Age. Esempio di analisi delle architetture a RJ-2: dettaglio delle sezioni re- alizzate sui muri del Building XII. Example of the analysis on architectural features at RJ-2: detail of sections made on the masonries of Building XII (V. Azzarà, A. Rorre).

Strumenti in rame da RJ-2, osservati attra- verso un microscopio polarizzatore. Copper tools from RJ-2, observed with a polarised micro- scope (A. De Rorre).

78 La Necropoli dell’Antica Età del Bronzo di Ras al-Jinz RJ-6 The Early Bronze Age Necropolis of Ras al-Jinz RJ-6

Attività: Italian-French “Joint Hadd Project” Località: Ras al-Jinz Istituzione italiana: Istituto Universitario Orientale, Napoli Partner istituzionale omanita: Centre national de la recherche scientifque, CNRS, Parigi Responsabile italiano: Prof. Maurizio Tosi (direttore scientifco), Dott.ssa Geraldina Santini (direttore sul campo) Stagioni di svolgimento: 1985-1990 Testo di: Dott.ssa Geraldina Santini

Nell’ambito delle ricerche svolte a Ras al-Jinz dalla Una prima fase di occupazione, conservata dove Missione Archeologica Franco-Italiana e stato indi- le strutture dei tumuli hanno fornito protezione viduato, ai piedi del Jabal as-Safron, un complesso dall’erosione, è testimoniata da macchie di deposito di 22 strutture funerarie, denominato RJ-6. L’insieme e da piccoli focolari scavati nella roccia contenenti è costituito da due gruppi distinti di tumuli di pietre carboni, ossa di pesce e conchiglie. con diametro variabile tra 3,50 e 7 metri, altezza me- La seconda fase di utilizzo del sito è rappresentata dia di 70-80 cm. Le strutture sono frequentemente dalla necropoli. I nove tumuli scavati tra il 1985 ed aggruppate a due o tre. Dal terreno aforano inoltre il 1990 contenevano ognuno i resti di un numero di grosse pietre disposte a cerchio o semicerchio. individui tra 5 e 29, di entrambi i generi, di tutte

79 RJ-6, C.1. La struttura troncoconica del tumulo 1 con addossato il muro RJ-6, C.3. Gli scheletri delle ultime inumazioni sono stati ritrovati in semicircolare della capanna datata alla fase successiva di occupazione connessione anatomica insieme ad interi segmenti di collana. Le ossa del sito. L’apertura della capanna verso la montagna suggerisce delle sepolture precedenti venivano spostate lungo il muro della camera un’occupazione stagionale durante i mesi invernali per ofrire una funeraria per creare spazio per le nuove sepolture: i cranii ordinatamente migliore protezione dai venti di nordest. RJ-6, C.1. The troncoconic stone ammucchiati ad ovest e le ossa lunghe ad est. RJ-6, C.3. The skeletons of the structure of cairn 1 leaning against the semicircular wall of the hut dated to latest inhumations were found in anatomical connection together with entire the next phase of occupation of the site. The opening of the hut towards the segments of necklaces. The bones of previous burials were moved along the wall mountain suggests a seasonal occupation during winter months to ofer better of the burial chamber to make room for new inhumations: the skulls neatly piled sheltering from the north-east winds. up in the west and the long bones to the east.

Nella pagina precedente/on the previous page. RJ-6. Veduta aerea del sito alle pendici del Jabal as-Safron. I 22 tumuli che formano la necropoli sono in posizione ben visibile a coloro che arrivano da ovest per mostrare che l’area era abitata. RJ-6. Aerial view of the site at the foot of the Jabal as- Safron. The 22 stone cairns forming the necropolis are in a visible position to those arriving from the west showing that the area was inhabited.

le fasce di età, deposti primariamente sul fanco e La fase di occupazione successiva all’abbandono secondariamente spostati lungo il perimetro della del cimitero è rappresentata dalle strutture di pie- struttura per far spazio ad altre inumazioni. I tra circolari e semicircolari, spesso appoggiate ai corredi sono costituiti principalmente da ornamenti tumuli, che delimitano aree di 3-5 metri di diame- personali. In tre tumuli sono presenti punte di tro. Gli artefatti ritrovati all’interno delle strutture: freccia ricavate da denti di pescecane perforati strumenti in peridotite, ami per la pesca in rame, e, in due sono state ritrovate grandi conchiglie ornamenti, un frammento ceramico di ciotola a di gasteropode perforate alla parete: primordiali impasto di colore giallo chiaro e un frammento di strumenti a fato utilizzati nei rituali funerari. Le coperchio in clorite, confermano la datazione alla analisi al C14 datano i tumuli all’inizio del terzo fine del terzo millennio a.C. millennio a.C. in accordo con alcuni oggetti in uso per tutto il periodo Haft. ***

80 4. RJ-6, C.1. I corredi sono composti principalmente da ornamenti personali. Sono stati ritrovati abbondanti vaghi di collana in pietra, conchiglia e fayence databili al Periodo Haft. La presenza di alcuni denti di pescecane perforati, usati come punte di freccia, testimoniano episodi di confitto. RJ-6, C.1. The grave goods are composed mainly of personal ornaments. A large number of stone beads, shell and fayence dating back to the Haft Period have been found. The presence of some perforated shark teeth used as arrowheads witness episodes of confict.

As part of the research carried out in Ras al-Jinz by the Fran- on their side on a primary deposition and then pushed along the co-Italian Archaeological Mission, a complex of 22 funerary perimeter of the structure to make room for other inhumations. structures, known as RJ-6, has been identifed at the foot of The grave goods consist mainly of personal ornaments. Arrow- Jabal as-Safron. The set consists of two distinct groups of heads obtained from perforated shark teeth have been found in stone cairns with a diameter ranging from 3.50 to 7 meters three cairns, and in two cairns were found large gastropod shells and an average height of 70-80 cm. Structures are frequently perforated on the wall: primordial musical instruments used in grouped into two or three. Large stones in a circle or semicircle funeral rituals. The C14 analyzes date the burial mounds at also emerge from the ground. the beginning of the third millennium BC, in agreement with A frst phase of occupation, preserved where the structures pro- some objects in use for the whole period called Haft. vided protection from erosion, is testifed by scattered deposit The phase of occupation following the abandonment of the pouches and small freplaces dug into the bedrock containing cemetery is represented by semicircular stone structures, often charcoals, fsh bones and shells. resting on the cairn wall, which delimit areas of 3-5 meters in The second phase of use of the site is represented by the ne- diameter. The artifacts found within the structures: peridotite cropolis. The nine stone cairns excavated between 1985 and instruments, copper fshing hooks, ornaments, a ceramic frag- 1990 contained each the remains of a number of individuals ment of a light yellow bowl and a fragment of a chlorite lid between 5 and 29, of both genders, of all age groups, buried confrm the dating at the end of the third millennium BC.

81 Il Progetto Magan Boat The Magan Boat Project

Nome del Progetto/Missione/Attività: Magan Boat Project Località: Sur Istituzione italiana: Università di Bologna Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: Cassa di Risparmio in Bologna (Carisbo), Western Australian Museum, Perth Team italiano: Prof. Maurizio Tosi (direttore scientifco), Dott. Alessandro Ghidoni (direttore tecnico), Dott. Luca Belforetti (direttore logistica) Stagioni di svolgimento: 2000-2005 Testo di: Dott. Alessandro Ghidoni

La scoperta di frammenti di bitume nel sito costiero in fasci con corde di fbra, stuoie intrecciate, legno di Ras al-Jinz (terzo millennio a.C.), Sultanato e tracce di cirripedi. I frammenti provenivano dal dell’Oman, ha fornito la prima diretta testimonianza rivestimento esterno di barche costruiti con canne e archeologica di imbarcazioni dell’età del Bronzo nel legno, a cui veniva applicato uno strato di bitume per Mar Arabico. Il sito archeologico è stato indagato impermeabilizzare lo scafo. Il progetto Magan Boat dalla missione archeologica Italo-Francese “The ha intrapreso la costruzione di tre ipotetiche barche Joint Hadd Project” sotto la direzione di Maurizio di canne, sulla base dei resti archeologici di Ras al- Tosi e Serge Cleuziou. Il bitume, proveniente dal Jinz, con il supporto del Ministry of Heritage and nord della Mesopotamia e conservato in alcune delle Culture del Sultanato dell’Oman e sotto la direzione stanze del sito, presenta impressioni di canne legate dell’archeologo marittimo Tom Vosmer.

82 Impronte di stuoie di canne intrecciate e corde in un frammento di Il primo prototipo (Magan-1) costruito a Ras al-Hadd, ormeggiato nella bitume di Ras al-Jinz. Bitumen fragment from Ras al-Jinz showing impressions laguna di Kawr al-Hajar, Oman. The frst prototype (Magan-1) built in Ras al- of reed-woven mats and ropes (photograph by Luca Bezzi). Hadd, foating in the lagoon Kawr al-Hajar, Oman. (credit Joint Hadd Project).

Nella pagina precedente/on the previous page. La legatura dei fascioni e delle ordinate di canne del terzo prototipo (Magan-3) costruito a Sur nel 2005. The lashing of the reed bundles and frames in the third prototype (Magan-3) built in Sur in 2005 (photograph by Alessandro Ghidoni).

L’obiettivo del progetto consisteva nello studio della Un rivestimento di stuoie di canne intrecciate è stato tecnologia marittima arabica del terzo millennio cucito sullo scafo di fascioni, per creare una super- a.C., attraverso la sperimentazione dei materiali, fcie liscia e regolare per la successiva applicazione processo di costruzione e prestazioni nautiche di un dello strato impermeabilizzante di bitume. Il sistema prototipo di barca di canne dell’età del Bronzo. Il di propulsione consisteva in una vela quadra issata ad metodo utilizzato combinava l’interpretazione delle un albero bipede, e le barche erano governate da due testimonianze archeologiche, le informazioni ricavate remi timonieri fssati a poppa. dai testi cuneiformi, iconografa e dati etnografci, in un approccio di archeologia sperimentale. *** I prototipi costruiti variano da 5 a 13 metri e avevano funzioni e metodi di costruzioni diversi. I loro The discovery of bitumen fragments at the coastal site of Ras scaf sono stati assemblati con fasci di canne, legati al-Jinz (third millennium BC), Sultanate of Oman, provided longitudinalmente con corde di fbra di palma da the frst direct evidence of Early Bronze Age watercraft in the dattero, che convergono verso le estremità della barca Arabian Sea. The site was excavated by the Italian-French (prua e poppa), nel caratteristico proflo a “mezzaluna” Archaeological mission (The Joint Hadd Project) under the illustrato nell’iconografa Mesopotamica e della Valle direction of Maurizio Tosi and Serge Cleuziou. The bitumen dell’Indo. slabs, sourced in northern Mesopotamia, were stored in the

83 Magan-3 al largo della costa di Sur, Oman. The Magan-3 sailing of the coast of Sur, Oman (Photo credit: Helen Kirkbride). rooms of the site and interpreted as the coating of reed-built, and The methodology combined the archaeological evidence with the perhaps lashed-plank, sea-going vessels due to the impressions information provided by the cuneiform texts, the iconographic of woven mats, bundled reeds bound with fbre ropes and sources and the ethnographic records, within an experimental wooden planks on one side, along with traces of barnacles on archaeology approach. the opposite side. The reed prototypes difer in terms of size (ranging between The Magan Boat project undertook three hypothetical 5 and 13 metres), function and construction method. Their reconstructions of reed-built vessels based on the archaeological hulls were assembled with longitudinal bundles of reeds lashed evidence from Ras al-Jinz, under the auspices of the Ministry by date palm fbre ropes converging towards the ends in the of Heritage and Culture of Oman and the direction of the crescent-shaped profle typical of the iconographic sources from Australian maritime archaeologist Tom Vosmer. The project Mesopotamia and Indus Valley. A skin of reed-woven mats, aimed to deepen our knowledge about Early Bronze Age sewn to the bundles, ofered a smooth surface for the application shipbuilding technology by experimenting with the materials, of the thick bitumen coating. The Magan Boat was propelled construction process and methods, and sailing capability of a by a square sail supported by a bipod mast and steered by two Bronze Age reed watercraft. large oars mounted at the stern.

84 I Primi Mercanti Vallindi in Oman The Earliest Indus Traders in Oman

Attività: Studio delle interazioni fra Oman e Valle dell’Indo nel terzo millennio a.C. Istituzione italiana: Università di Bologna Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture; Oman National Museum; Ofce of the Advisor to H.M. the Sultan for Cultural Afairs Partner istituzionali italiani/stranieri: Italian Mission to Oman, Università di Pisa; Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente, ISMEO; University of Wisconsin–Madison; Harappa Archaeological Research Project, HARP; The Bead Society of Los Angeles; University of Rennes; Zhermack Group SpA (Dental Division) Responsabile italiano: Dott. Dennys Frenez, Università di Bologna & ISMEO Testo di: Dott. Dennys Frenez, Università di Bologna & ISMEO

Interazioni e scambi interculturali giocarono un ruolo Balucistan fornirono anche le piante necessarie per la fondamentale nella Penisola d’Oman durante la creazione di un’economia agricola nelle oasi interne. prima età del Bronzo nel terzo millennio a.C. Il rame L’importanza degli scambi interculturali aumentò raggiunse la Mesopotamia dall’Oman già nei primi ulteriormente in tutta l’Asia Media durante la secon- secoli del quarto millennio, ma all’inizio del millennio da metà del terzo millennio a.C. L’organizzazione successivo raggiunse il 30% degli oggetti analizzati, socio-economica e culturale delle comunità insediate mentre vasi di origine Mesopotamica e Iranica nella Penisola d’Oman si sviluppò in modo signifca- iniziarono ad essere depositati nelle tombe in Oman. tivo durante questo periodo, con un’intensifcazione Oltre allo scambio di oggetti fniti e di materie prime, degli insediamenti sedentari e l’istituzione di nuove i rapporti con la Mesopotamia, l’Iran sudorientale e il pratiche funerarie collettive derivanti dal consolida-

85 mento di una struttura sociale basata sui legami tri- bali. In questo periodo, mentre le importazioni dal- la Mesopotamia e dall’Iran diminuivano, la Civiltà dell’Indo divenne il principale partner commerciale delle comunità Umm an-Nar dell’Oman centrale.

Il commercio estero della Civiltà dell’Indo I commercianti e gli artigiani della Valle dell’Indo iniziarono ad esplorare possibilità di commerciare al di fuori delle loro reti interne di scambio già Ras al-Jinz RJ-2, Oman. Grande frammento di una tipica giara da durante la seconda metà del quarto millennio a.C. trasporto Vallinda con ingobbio nero (nella cornice un esemplare intero da Harappa in Pakistan) con un’annotazione nei segni scrittori dell’Indo Furono presto stabiliti anche contatti oltremare con grafta sulla superfcie (immagine di D. Frenez, concessione Museo la Mesopotamia e le regioni del Golfo, e la Penisola Nazionale dell’Oman). Ras al-Jinz RJ-2, Oman. Large fragment of a typical d’Oman – la “Terra di Magan” dei testi cuneiformi – Indus black slipped trading jar (in the box an entire specimen from Harappa divenne immediatamente più di un semplice punto di in Pakistan) with an annotation in Indus scriptorial signs scratched on the transito strategico su questa rotta marittima. surface (images by D. Frenez, courtesy Oman National Museum). Nella Penisola d’Oman gli archeologi hanno rin- venuto grandi giare per lo stoccaggio e vasi dipin- ti di origine Vallinda, così come vaghi di collana in corniola, oggetti in avorio d’elefante e strumenti in metallo importati dalla regione dell’Indo. Inoltre, sono stati trovati anche strumenti usati per la nor- malizzazione degli scambi commerciali, come sigilli a stampo e pesi cubici di tipo Indo. Le esportazioni dall’Oman verso la Valle dell’Indo includevano prin- cipalmente lingotti di rame, conchiglie marine, vasi in pietra dai contenuti ancora ignoti, ma probabil- mente anche incenso e altri prodotti del cosiddetto ‘commercio invisibile’. Nonostante il signifcato di questi scambi tra la Civil- tà dell’Indo e le comunità Umm an-Nar dell’Oman Mohenjo-daro, Pakistan. Vaso in pietra con motivi ad occhi di dado sia stato spesso discusso nel contesto generale degli importato dalla Penisola d’Oman (immagine di M. Tosi, concessione sviluppi economici e socio-tecnici locali, l’organizza- ISMEO/RWTH Mission to Mohenjodaro). Mohenjo-daro, Pakistan. zione e i meccanismi di questo commercio non sono Softstone vessel with dot-in-circles motifs imported from the Oman Peninsula ancora stati compresi nel dettaglio. (image by M. Tosi, courtesy ISMEO/RWTH Mission to Mohenjodaro). Sulle tracce dei primi commercianti Vallindi Nella pagina precedente/on the previous page. Ras al-Jinz RJ-2, Oman. in Oman Pettine in avorio di elefante Indiano decorato con motivi ad occhi di dado Nel 2011, su invito del Ministry of Heritage and Cul- (immagine di D. Frenez, concessione Museo Nazionale dell’Oman). Ras ture del Sultanato dell’Oman in funzione dell’allesti- al-Jinz RJ-2, Oman. Comb made from Indian elephant ivory decorated with dot- mento del Museo Nazionale, è stato avviato un nuovo in-circles motifs (image by D. Frenez, courtesy Oman National Museum). progetto pilota per lo studio delle diverse categorie

86 Salut ST1, Oman. Frammento di una giara da trasporto con ingobbio nero di tipo Vallindo realizzata con un impasto tipico di alcune prodizioni ceramiche dell’Oman interno e confronto microscopico fra questo im- pasto ceramico (a sinistra) e quello usato nella Valle dell’Indo per lo stesso tipo di contenitori ceramici (a destra) (immagini di S. Méry, con- cessione Italian Mission to Oman). Salut ST1, Oman. Fragment of an Indus type jar with black slip made using a ware typical of some ceramic products of interior Oman and microscopic comparison between this ceramic ware (on the left) and the one used in the Indus Valley for the same pottery containers (on the right) (images by S. Méry, courtesy Italian Mission to Oman).

Bat, Oman (Grave 155). Lungo vago di collana in corniola caratteristico della Civiltà dell’Indo e immagini al Microscopio a Scansione Elettronica di un calco della perforazione che dimostra la sua realizzazione con tecniche e tecnologie Vallinde (immagine di P. Koch, concessione Tübingen University & Ministry of Heritage and Culture, Sultanato dell’Oman). Bat, Oman (Grave 155). Long bead in carnelian characteristic of the Indus Civilization and Scanning Electron Microscope images of an impression of the drill hole testifying to the use of Indus techniques and technologies (image by P. Koch, courtesy Tübingen University & Ministry of Heritage and Culture of Oman).

di manufatti legati alle Civiltà dell’Indo scoperti in Prima dell’inizio di questa ricerca c’era un accordo ge- Oman. Il progetto, realizzato in collaborazione con nerale sul fatto che le interazioni tra le comunità Umm tutti i gruppi di ricerca che operano in Oman sotto an-Nar e i commercianti Vallindi si limitassero ad un l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali numero ristretto di siti costieri e che i commercianti e dell’Ufcio del Consigliere di S.M. il Sultano per gli d’oltremare non si avventurassero nelle regioni inter- Afari Culturali, si basa sull’applicazione estensiva di ne dell’Oman. La presenza di importazioni dall’Indo specifche analisi strumentali al fne di discriminare nei siti dell’entroterra era quindi interpretata princi- tra importazioni vere e proprie e copie locali realizza- palmente come il risultato di scambi stagionali tra le te usando tecniche e tecnologie indigene o Vallinde. comunità locali stanziate all’interno e lungo la costa.

87 A seguito degli studi in oggetto, l’identifcazione in practices deriving from the consolidation of a kinship-based so- siti nell’Oman interno di un numero rilevante di cial structure. In this period, while imports from Mesopotamia contenitori ceramici di tipo Vallindo prodotti local- and southeastern Iran declined, the Indus Civilization emerged mente, di sigilli Vallindi realizzati in pietra locale o as the primary trading partner of the Umm an-Nar communi- impressi su vasellame indigeno prima della cottura, e ties in central Oman. di giochi tipici dell’Indo, descrive ora un modello di interazione più complesso, che doveva coinvolgere in- Indus Civilization external trade tere famiglie o piccole comunità originarie della Val- Traders and craftsmen from the Indus Valley began exploring le dell’Indo stabilitesi nell’area per periodi piuttosto possibilities for trade outside their internal networks of exchanges lunghi in modo da interagire direttamente con le en- already during the second half of the fourth millennium BC. tità socio-economiche che organizzavano l’estrazione Overseas links with Mesopotamia and the Gulf regions were e la prima trasformazione dei minerali di rame e delle soon established and the Oman Peninsula – the “Land of ricercate rocce metamorfche. Magan” of the Cuneiform texts – immediately became more Nel complesso, questa nuova ricerca, combinata than just a strategic transit point in this maritime route. con altre informazioni sull’organizzazione del com- In the Oman Peninsula, archaeologists discovered large storage mercio estero della Civiltà dell’Indo in Asia Media, jars and painted vessels of Indus origin, as well as carnelian consente di proporre l’utilizzo da parte dei mercanti beads, elephant ivory objects and metal tools imported from the Vallindi di una strategia coordinata di global marketing Indus Valley. Moreover, trade tools used to normalize exchanges, per trarre vantaggio commerciale dalle peculiarità such as Indus stamp seals and cubical weights, have also been regionali e massimizzare lo sfruttamento di materie found. Exports from Oman to the Indus Valley included mainly prime strategiche. copper ingots, seashells, softstone vessels with their still unknown contents, but probably also frankincense and other items of the *** so-called ‘invisible trade’. Despite the fact that the signifcance of these mutual exchanges Cosmopolitan interactions and intercultural exchanges played between the Indus Civilization and the Umm an-Nar a fundamental role in the Oman Peninsula during the Early communities of Oman has often been discussed in the general Bronze Age in the third millennium BC. Copper reached Meso- context of the local economic and sociotechnical developments, potamia from Oman as early as the frst centuries of the fourth the organization and mechanisms of this trade have not yet been millennium, but at the beginning of the following millennium precisely decoded. it reached up to 30% of the analyzed objects and vessels of Mesopotamian and Iranian origin started being deposited inside Tracking the frst Indus traders in Oman graves in Oman. Beside the exchange of fnished objects and In 2011, following an invitation from the Ministry of Heritage raw materials, the relations with Mesopotamia, southeastern and Culture in view of the setting of the National Museum, a Iran and Baluchistan provided also the cultivars necessary for new pilot project has been set to study of the diferent categories of the establishment of a farming economy in the inland oases. Indus and Indus-related artifacts discovered in Oman. The project, Intercultural exchanges further increased in importance in the implemented in collaboration with all research teams operating in whole Middle Asia during the second half of the third millen- Oman under the Ministry of Heritage and Culture and the Ofce nium BC. The socioeconomic and cultural setting of the com- of the Advisor to H.M. the Sultan for Cultural Afairs, is based munities settled in the Oman Peninsula developed signifcantly on the extensive application of specifc instrumental analyses to during this period with a widespread intensifcation of seden- discriminate between actual imports and local copies made using tary settlement and the establishment of new collective funerary either indigenous or Indus techniques and technologies.

88 Salut ST1, Oman. Sigillo a stampo di tipo Vallindo realizzato in pietra locale con un bisonte indiano inciso davanti ad un trogolo sotto alcuni segni scrittori dell’Indo (in alto) e confronto l’animale in natura e con due sigilli dello stesso tipo rinvenuti a Mohenjo-daro in Pakistan (immagine del sigillo di D. Frenez & J.M. Kenoyer, concessione Italian Mission to Oman). Salut ST1, Oman. Indus-type stamp seal made from a local softstone with an Indian bison carved in front of a manger under several Indus scriptorial signs (above) and comparison with the actual animal and two comparable seals found at Mohenjo-daro in Pakistan (image of the seal by D. Frenez & J.M. Kenoyer, courtesy Italian Mission to Oman). Salut ST1. Frammento di giara tipica dell’Oman interno con impressione di una tavoletta con un motivo e segni scrittori dell’Indo stampata sull’argilla Before the beginning of this research, there was a general prima della cottura del recipiente ceramico (in alto) e confronto con una tavoletta da Harappa in Pakistan recante lo stesso motivo (concessione agreement that the interactions between the Umm an-Nar Italian Mission to Oman & Harappa Archaeological Research Project). communities and Indus seafaring merchants were limited to a Salut ST1. Fragment of a jar typical of interior Oman with impression of a tablet restricted number of coastal sites and that foreign traders did with Indus decoration and scriptorial signs stamped onto the clay before the not venture into the interior regions of Oman. The presence ceramic vessel was fred (above) and comparison with a tablet from Harappa of Indus items at inland sites was therefore interpreted as the in Pakistan with the same motif (courtesy Italian Mission to Oman & Harappa result of seasonal connections between the local communities Archaeological Research Project). settled in the interior and along the coast. The consequent identifcation at sites in interior Oman of a high transformation of copper ores and prized metamorphic rocks. number of Indus-type containers produced locally, of Indus Overall, this new research, combined with other information seals made using local stone or stamped onto local jars before about the organization of the Indus Civilization external their fring, and of typical Indus children toys, now portrays trade in Middle Asia, allows us to propose the possible a more complex model of transcultural interactions, involving implementation by the Indus merchants of an early prototype entire families or small communities from the Indus region of coordinated global marketing strategy to take commercial settled in the area for rather long periods to interact directly with advantage from regional particularities and maximize the the socio-economic entities that organized the extraction and frst exploitation of strategic raw materials.

89 La Torre di Al-Khutm (Bat). Un Sito UNESCO dell’Età del Bronzo Al-Khutm Tower (Bat). A Bronze Age UNESCO Site

Nome del Progetto/Missione/Attività: Al-Khutm Project Località: Al-Khutm, Bat Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: Università di Bologna Responsabile italiano: Dott. Enzo Cocca (project manager); Prof. Maurizio Cattani, Università di Bologna (supervisor); Dott. Giacomo Vinci (feld director) Stagioni di svolgimento: 2015-2018 Testo di: Dott. Enzo Cocca

Le indagini condotte tra il 2015 e il 2018 nel sito dell’alzato della torre che raggiunge l’altezza di 3,5 m UNESCO di Al-Khutm (Bat) ha permesso di mette- sul lato orientale (visibile dalla strada) e una diferen- re in luce un importante complesso risalente al terzo za di altezza massima di circa 4 m tra l’attuale livello millennio a.C. (Umm al-Nar – Wadi Suq) il cui stato del suolo e la parte superiore della torre nel lato meri- di conservazione e monumentalità è unico tra le torri dionale. La torre era coperta da metri di crollo ed era indagate in Oman. Come concordato con il Ministry rimasta poco visibile fno al 2015. Una delle scoperte of Heritage and Culture del Sultanato dell’Oman, lo principali è stata l’esposizione di un imponente muro scavo si è concentrato tra la torre e l’imponente muro perimetrale. Nel complesso, il muro perimetrale è perimetrale situato nella parte occidentale della torre. conservato per un massimo di circa 2,20 m di altez- Il principale risultato dello scavo è l’esposizione za e caratterizzato da 8 fle sovrapposte di blocchi di

90 calcare squadrati. Inoltre, sono state esposte anche le Veduta frontale della torre dalla strada parallela. Su questo lato la torre è strutture situate nella parte interna della torre, tra cui conservata per un’altezza massima di 4 m. Front view of the tower from the un pozzo trovato nel corridoio centrale. parallel road . On this side the tower is preserved for a maximum height of 4 m. Grazie al proflo inclinato del substrato e all’imponen- te architettura della parete della torre e del muro peri- Nella pagina precedente/on the previous page. Vedura laterale del muro metrale, la monumentalità della torre lungo il lato oc- perimetrale, del muro della torre e del muro a gradinata, da sud. Side cidentale è ora ben percepibile da chiunque visiti il sito. view of the perimeter wall and the tower wall and of the stepped stone wall from South. Una grande quantità di reperti e materiali archeo- logici consistenti in frammenti di ceramica, vasi di pietra ollare, macine e macinelli, pochi bronzi e resti biologici inclusi i semi sono stati raccolti durante lo scavo. Questi risultati permetteranno di ricostruire e in Oman. As agreed with the Ministry of Heritage and Cul- dettagliare la storia di questo eccezionale complesso ture of the Sultanate of Oman, the excavation has focused in archeologico. Il tutto il materiale archeologico è stato the area between the tower wall and the imposing perimeter fotografato, digitalizzato e informatizzato, soprattut- wall located in the western side of the tower. to i frammenti ceramici che serviranno per uno stu- The major result of the excavation is the exposure of the dio crono-tipologico, utile alla cronologia del sito e tower wall that reaches the height of 3,5m on the eastern side dei periodi in cui esso è inserito. (visible from the road) and a maximum height diference of about 4 m between the actual ground level and the top of the *** tower in the southern side. It is worth recalling here that the tower was covered by meters of stone collapse and it was only The extensive investigation carried out between 2015 and partially visible in 2015. The major discovery of this season 2018 at the UNESCO site of Al-Khutm (Bat) has allowed is the exposure of an imposing perimeter wall. In fact, the to enlarge the visibility of the important complex dated back clearance revealed an unexpected state of conservation either to the third millennium BC, whose state of conservation and of external wall as well as of the archaeological deposits monumentality is unique among the towers investigated so far out of it.

91 Overall, the perimeter wall is preserved for a maximum of about 2,20 m and featured by 8 superimposed rows of squared limestone blocks. Moreover, the excavation has also en- lightened the structures located in the inner part of the tower, including a deep well found in the central corridor. Thanks to the sloping profle of the substratum and the imposing architec- ture of both the tower wall and the perimeter wall, the monumentality of the tower along the western side is now well perceivable to anyone who visits the site. A great bulk of archaeological fnds and mate- rials consisting of a great amount of potsherds, several soapstone vessels, worked stones, few bronze prills and biological remains includ- ing seeds was collected during the excavation. These fndings will allow us to reconstruct and detail the history of this outstanding archae- ological complex. During the investigations, photographic documentation was carried out of more than 1000 diagnostic pottery and draw- ings recorded of more than 400, in order to analyze typology and chronological attribution.

Foto aeree della torre di Al-Khutm all’inizio del 2018. Aerial pictures of the tower of Al-Khutm at the beginning of 2018.

Planimetria generale del complesso alla fne della sta- gione 2017-2018. General plan of the complex at the end of season 2017-2018.

92 Il Sito Metallurgico dell’Età del Ferro di ‘Uqdat Al-Bakrah nel Rub al-Khali The Iron Age Metallurgic Site of ‘Uqdat Al-Bakrah in the Rub al-Khali

Nome del Progetto/Missione/Attività: Attività di scavo e ricognizione nel sito metallurgico di Uqdat Al-Bakra (Ibri, Oman) Località: Uqdat Al-Bakra, Ibri Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner italiani/stranieri: Università di Bologna, Heidelberg University, University of Paris 1 “Sorbonne” Team italiano: Dott. Francesco Genchi (direttore), Prof. Claudio Giardino (metallurgia), Dott. Manuel Castelluccia (manufatti in rame/bronzo) Stagioni di svolgimento: 2012-2013 Testo di: Dott. Francesco Genchi, Università di Roma “La Sapienza”

La scoperta di ’Uqdat al-Bakrah, che all’epoca Tosi († 24.02.2017) fu prontamente informato della era erroneamente conosciuta come As-Safah, scoperta. All’epoca era consigliere per l’archeologia fu accidentale: alla fne di marzo 2012, durante presso il Ministero del Patrimonio e della Cultura del un’escursione nel deserto, un piccolo gruppo di Sultanato dell’Oman. turisti composto da due inglesi e un americano, Una breve spedizione sul sito fu immediatamente Inaspettatamente si era imbattuto in un luogo in organizzata: la mattina del 3 aprile ci recammo nel cui dozzine di antichi oggetti in bronzo emersero deserto per fotografare, rilevare, posizionare mediante dalle sabbie, la maggior parte delle quali in GPS i reperti che emergono dalle sabbie – asce, ottime condizioni di conservazione. Gli scopritori pugnali, punte di freccia, vasi metallici, zappe, martelli avvisarono immediatamente le autorità e Maurizio – e trasportarli ai magazzini del Ministero a Muscat.

93 Alcune fasi delle attività di telerilevamento sul sito. Docuemntation Una scodella in bronzo recuperata sulla superfcie. A bronze bowl recovered activities on the feld activity. on the surface.

Nella pagina precedente/on the previous page. Vista generale dell’area con i resti delle fornaci. Panoramic view of area with furnace remains. di sabbia. L’intero sito archeologico supera i 25 ettari di estensione. Durante la prima ricognizione sul sito sono Grazie a quella visita, e ad altre che ne seguirono, stati recuperati circa 500 oggetti in bronzo. l’eccezionalità del sito fu immediatamente compresa: Al momento della scoperta erano intatti e in si trattava di una grande ofcina per la lavorazione del condizioni sorprendentemente buone. Gli oggetti bronzo e del ferro, risalente alla prima età del Ferro. includevano principalmente pugnali di piccole e medie dimensioni, coltelli, piccole asce, punte Le attività sul campo di freccia, punte di lancia, scodelle, piattelli e un Il sito di ‘Uqdat al-Bakrah si trova a circa 70 km a gran numero di resti di fusione. Anche alcune ovest di’Ibri, nel nord-ovest del paese, e a circa 25 zappe furono recuperate, sebbene meno frequenti. km all’interno del limite più orientale del Rub al- Gli strumenti di pietra sono presenti in piccole Khali, il più grande deserto di sabbia del mondo con quantità sulla superfcie del sito. Includono pietre una superfcie di 650.000 km2. Brevi esplorazioni martello, pietre da macina e grandi incudini fatte preliminari sono state condotte a maggio e giugno di roccia dura. Venivano alla luce anche piccole 2012, ma la vera missione è iniziata a gennaio 2013. cote in pietra che venivano utilizzate per rifnire e Fu costituita un team italo-omanita per esplorare la aflare gli attrezzi metallici che venivano prodotti vasta area, coordinato da Sultan Saif al-Bakri, allora nell’ofcina. Oltre ad un gran numero di oggetti in direttore del dipartimento di scavi e studi archeologici bronzo e pietra che giacevano nella sabbia, i resti di del Sultanato, e da Maurizio Tosi, diretto sul campo molte fornaci per la lavorazione dei metalli erano da chi scrive e con Claudio Giardino come esperto di chiaramente visibili sulla superfcie, circondate da metallurgia antica. una dispersione di ciottoli combusti frammentati. Il sito è costituito da due grandi e contigue aree di la- Le strutture metallurgiche erano collocate a una vorazione del metallo, separate da una grande duna profondità variabile tra 40 e 70 cm.

94 Un tipico pugnale recuperato sulla superfcie. A typical dagger recovered Vista generale di una trincea di scavo con i resti delle fornaci . General view on the surface. of a trench excavation with some furnaces.

Quasi in tutte le fornaci indagate sono stati rinvenuti i scaturita dalla natura della maggior parte dei contesti resti del carbone usato per fondere il metallo sul fondo archeologici, spesso non stratifcati o privi di dati a tal della fossa. Ne abbiamo utilizzato alcuni per analisi al proposito. radiocarbonio, che hanno fornito date calibrate tra il La maggior parte dei reperti confuisce negli XVI e il XIII secolo aC (le date sono state condotte assemblaggi tipici della prima Età del Ferro (1800- dal Prof. L. Calcagnile presso il CEDAD - Centro per 1200 a.C.). I reperti sono rafnatissimi e trovano il Dating & Diagnostics dell’Università del Salento su stringenti confronti con quelli del tesoro di Selme, tre campioni di carbone). Più di 260 fornaci sono state località nei pressi di Ibri, poco distante dal sito. I registrate sull’intero sito, che diferiscono per forma reperti provenienti da tale insediamento e dall’area e dimensioni. Alcuni di queste erano rettangolari o cimiteriale a 70 km ad est forniscono importanti dati ovali, con circa un metro e mezzo di ampiezza, altri sull’interpretazione diacronica. erano circolari con un diametro di circa 60 cm. Alcuni La categoria più notevole tra gli oggetti recuperati fornaci potrebbero essere state utilizzate anche come è rappresentata dalle armi di bronzo. Tali armi forge per la lavorazione del ferro. comprendono varie tipologie di pugnali, punte di frecce e asce. Molti di essi sembrano prodotti L’analisi degli artefatti localmente, ma è possibile identifcare alcune forme L’analisi è stata efettuata da P. Yule e G. Gernez, particolari che rimandano ad oggetti analoghi entrambi specialisti in reperti metallici della Penisola provenienti dall’altopiano iraniano. Oggetti simili, Arabica. Si è provveduto ad aggiornare le classifca- tra cui pugnali, asce o else in bronzo decorate, che zioni del 2001 e 2015 per i manufatti metallici nell’A- rappresentano forme abbastanza comuni, sono stati rabia sud-orientale. I reperti sono inseriti in tavole trovati anche in vari siti non specifcati in Luristan, a che sono state spesso modifcate alla luce dei nuovi Tepe Sialk, Tepe Giyan e Tepe Guran. dati. La più grande difcoltà afrontata nella riclas- sifcazione e nel defnire la cronologia dei reperti è ***

95 Una tipica fornace di forma ovale dopo lo scavo. A common oval furnace Un particolare gruppo di fornaci probabilmente utilizzate come forge. A after excavation. specifc group of furnaces probably used as forges.

The discovery of ʿUqdat al-Bakrah, which at the time was and June 2012, but the real mission began in January 2013. erroneously labelled As-Safah, occurred by chance: at the end An Italian-Omani team to explore the large area, coordinated of March 2012, during an excursion in the desert, a small by Sultan Saif al-Bakri, then Director of the Department of group of tourists composed by two Englishmen and an Ameri- Excavations and Archaeological Studies of the Sultanate, and can, had unexpectedly stumbled upon a place where dozens of by Maurizio Tosi, directed in the feld by Francesco Genchi ancient bronze objects emerged from the sands, most of them in and with Claudio Giardino as archaeometallurgist. The site very good conservation conditions. The discoverers immediately consists of two large and contiguous areas of metal processing, advised the authorities, and Maurizio Tosi († 24.02.2017) separated by a large sand dune. The whole archaeological site was promptly informed of the discovery. At the time he was is over 25 hectares. During the frst feld activity at the site we advisor for archaeology in the Ministry of Heritage and Culture recovered registered some 500 bronze objects. At the time of of the Sultanate. He immediately organized a short expedition discovery they were intact and in surprisingly good condition. at the site on 3 April together with his closest collaborators in The items included mainly small and medium-sized daggers, order to photograph, detect, GPS positioning the fnds emerging knives, small axes, arrowheads, spear-heads, bowls, fragmented from the sands – axes, daggers, arrowheads, metal vessels, hoes, plates and a large number of casting melts. Stakes and small hammers – and to transport them to the Ministry’s warehouses and hoes were recovered too, but were less frequent. Stone tools in Muscat. Thanks to Tosi, the exceptionality of the site was are present in small quantities on the surface of the site. They immediately understood: it was a large workshop for bronze and include hammer- stones, grinding-stones and large anvils made iron manufacturing, dating back to the Early Iron Age. of hard rock. Also small whetstones came to light that were used for fnishing and sharpening the metal implements that were Field activities produced in the workshop. The site of ʿUqdat al-Bakrah is located about 70 km west In addition to a large number of bronze and stone objects that of ʿIbri, in Oman’s north-western back country, some 25 km were lying on the ground, the remains of many metal-working inside the eastern-most edge of the Rub al-Khali, which is the furnaces were also clearly visible on the surface, surrounded by greatest sand desert in the world with a surface of 650,000 circles of pebbles. The metallurgical structures were located un- km2. Short preliminary explorations were carried out in May der the sand at a depth varying between 40 and 70 cm.

96 Particolare di un gruppo di oggetti metallici individuati in un’area di lavorazione. Detailed view of a cluster of metal objects identifed in a workshop area.

Often there were still remains of the charcoal used to melt the on cards which often had to be modifed in light of the new data. metal on the bottom of the furnaces. We used some of it for The greatest difculty in the re-classifcation and chronology is radiocarbon analyses, which provided calibrated dates between the poor and unstratifed nature of most of the archaeological the 16th and 13th centuries BC (the dates, still unpublished, contexts. Most of the fndings fow into the assemblages typical were conducted by Prof. L. Calcagnile at the CEDAD – Center of the early Iron Age (1800-1200 BC). The fnds are very for Dating & Diagnostics of the University of Salento on three refned and fnd close comparisons with those of the treasure of charcoal samples). Over 260 ovens emerged over the entire site, Selme, a town near Ibri, not far from the site. The fndings from which difered in shape and size. Some of them were roughly this settlement and the cemetery area 70 km to the east provide rectangular or oval, about a meter and a half long, other ones important data on the diachronic interpretation. were circular with a diameter of about 60 cm. Some of the The most important set of unearthed objects is represented by pit furnaces must also have been used also as forges for iron bronze weapons. Such weapons comprise various typologies processing. of daggers, arrowheads and axes. Most of them seem to be locally produced but it is possible to identify some particular The artefacts analysis shape which resemble analogous objects coming from the Iranian The analysis was carried out by P. Yule and G. Gernez, both plateau. Similar objects, including fanged hilt daggers, tanged metal object specialists of Arabian Peninsula Most of the time daggers or decorated bronze hilts, which actually represent a went toward updating the classifcations of 2001 and 2015 quite simple form, have also been found in various unspecifed for metallic artefacts in southeastern Arabia. The fnds are led sites in Luristan, in Tepe Sialk, Tepe Giyan and Tepe Guran.

97 Le Tombe Collettive dell’età del Ferro di Daba The Iron Age Collective Graves of Daba

Attività: Missione Archeologica Italiana nel sito funerario di Daba (Musandam, Oman) Località: Daba Al Bayah, Dibbā, Penisola di Musandam Istituzione italiana: Università di Roma “La Sapienza” Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner italiani/stranieri: Ministero degli Afari Esteri e della Cooperazione Internazionale Responsabile italiano: Dott. Francesco Genchi, Università di Roma “La Sapienza”; Prof. Alfredo Coppa, Università di Roma “La Sapienza” (analisi antropologiche) Stagioni di svolgimento: 2012-2015, 2017-2018 Testo di: Dott. Francesco Genchi, Università di Roma “La Sapienza”

Lavori di ristrutturazione all’interno dello Sporting monumento in cui si rifette il concetto di alleanza Club di Daba Al-Bayah (Penisola di Musandam) tribale tra la fne del secondo millennio a.C. e la fne hanno rivelato la presenza di un grande complesso del primo millennio a.C. funerario costituito da tombe collettive monumentali. Il sito include due grandi tombe collettive (LCG-1 e La prima tomba collettiva LCG-1 LCG-2) e numerose fosse rituali databili all’età del Il Ministry of Heritage and Culture del Sultanato Ferro, e una tomba di età partica. Rispetto ad altri dell’Oman in collaborazione con un team interna- siti della zona le tombe collettive di Daba sono molto zionale diretto da F. Genchi ha condotto alcune cam- ben preservate ed inalterate. Il quadro generale del pagne di scavo con lo scopo di esplorare e documen- sito ci porta a considerare l’intera area come un tare la prima tomba collettiva. Si tratta di una lunga

98 Sopra/above. Foto- grammetria della prima tomba collettiva (LCG-1). Photogrammetry of the frst collective grave (LCG-1).

A sinistra/on the left. Fotogrammetria della seconda tomba collettiva (LCG-2). Photogrammetry of the second collective grave (LCG-2).

Nella pagina precedente/on the previous page. Un tipico esempio di vaso a versatoio dipinto. A typical painted spouted vessel. insieme a più di tremila oggetti di corredo tra cui con- tenitori in pietra e in ceramica, strumenti e armi in bronzo, ornamenti in pietre semipreziose, argento e oro. Questi materiali includono elementi riferibili ad tomba a camera sotterranea costituita da blocchi di un periodo che va dalla tarda età del Bronzo fno alla calcare. La struttura ha forma rettangolare, è lunga prima età del Ferro. Ulteriori stagioni di scavo hanno 14,75 m e larga 3,50 m per un totale di 49 m quadra- portarono alla scoperta di almeno cinque fosse rituali ti. Le fondamenta e la parte inferiore dei muri sono situate intorno a LCG-1, riempite con centinaia di realizzate utilizzando grandi blocchi naturali dispo- contenitori in bronzo, ceramica e pietra, pugnali di sti su almeno 6-7 fle. La copertura era costituita da bronzo, punte di freccia e migliaia di vaghi di collana. grandi lastre parzialmente sovrapposte verso il cen- tro. La sepoltura ha due ingressi realizzati con bloc- La seconda tomba collettiva LCG-2 chi rettangolari di calcare, uno utilizzato come soglia A circa 5 metri a sud di LCG-1, una seconda tomba e altri verticali leggermente obliqui verso il centro. collettiva (LCG-2) è stata individuata e scavata da un La tomba comprendeva i resti di centinaia di indivi- team diretto dall’autore. Le attività di scavo, inizial- dui di sesso ed età diversi in deposizione secondaria, mente sostenute dal Ministry of Heritage and Cultu-

99 Particolare di una fossa rituale rinvenuta intorno alla prima tomba. Detail Veduta generale di alcune sistemazioni di resti umani individuati nei liv- of a ritual pit identifed around the frst grave. elli superiori. Panoramic view of human bone clusters identifed in the upper layers.

re del Sultanato dell’Oman e ora dal Ministero degli state ottenute suddividendo ulteriormente la camera Afari Esteri e della Cooperazione Internazionale principale. L’esplorazione stratigrafca della tomba e italiano, sono ancora in corso. LCG-2 è una grande dell’area circostante ha portato al riconoscimento di tomba rettangolare di 23 m di lunghezza e 4,5 m di molte fasi di utilizzo della struttura, alcune delle quali larghezza. La camera funeraria è semi-sotterranea e relative alla riorganizzazione strutturale o al ripristi- l’asse principale è orientato nord-sud. I muri perime- no dell’area della camera interna, altre connesse allo trali della camera funeraria sono stati realizzate con smantellamento dei muri in pietra e all’aggiunta di almeno cinque-sei corsi di blocchi calcarei o grossi piccole camere. massi provenienti dai corsi d’acqua che raggiungono circa 1 m dal suolo. Un ingresso rettangolare era si- Resti antropologici e pratiche funerarie tuato nel muro perimetrale orientale e misura 0,98 x Sebbene non sia stato interamente esplorato, LCG-2 0,78 m per una profondità di 0,6 m. È rivestito con ha fornito alcune prove interessanti relative alle pra- lastre di pietra da tutti i lati ed è composto da un ar- tiche funerarie e ai rituali nell’area sacra di Daba. chitrave e una soglia. Un breve corridoio ricavato nel Sono state identifcate diverse tipologie di deposizio- muro portava alla camera funeraria. In quest’ultima ne di resti scheletrici. Diferiscono nella loro organiz- fase strutturale, i muri perimetrali persero la loro zazione strutturale, nella quantità di ossa rideposte, principale funzione di delimitazione e recinzione nel numero di individui rappresentati e nella loro dello spazio interno della camera e furono utilizzati associazione con i corredi e con resti di fauna. Parti- per deporre ulteriori sepolture, in particolare le de- colari deposizioni secondarie con le ossa organizzate posizioni primarie situate in fosse o nicchie ottenute in una forma strutturata molto evidente suggeriscono smontando parti del muro. Almeno quattro camere l’uso di contenitori deperibili per rideporre gli i resti sub-circolari sono state poste sulle pareti, alcune del- ossei degli individui all’interno o intorno alla lunga le quali contengono più individui. Altre camere sono tomba collettiva.

100 disturbed. The overall archaeological evidence suggests that the whole area was a monumental tribute to tribal alliance dating from the end of second to the end of frst millennium BC.

Long Collective Grave LCG-1 The Ministry of Heritage and Culture of Oman, in collaboration with an international team directed by F. Genchi, has carried out several feld-seasons aimed at excavating and documenting the frst Long Collective Grave (LCG-1). LCG-1 is a long chambered subterranean grave lined with limestone blocks. The burial monument has rectangular shape with a length of 14.75 m and a width of 3.50 m with a total area of 49 sq.m. The foundations and the lower part of the walls are made using large natural blocks with internal face almost at Una sepoltura primaria localizzata nell’area dell’ingresso. A primary burial arranged on at least 6-7 rows. Above the walls a corbelled vault located in the entrance hall. covered the tomb with large slabs arranged partially overlapping toward the centre. The burial has two entrances made with rectangular limestone blocks, one at used as threshold and others I corredi vertical slightly slanting toward the centre. Finora la tomba ha restituito un’alta quantità di ma- The grave included the remains of hundreds of individuals teriale riferibile al corredo funerario che accompa- of diferent sex and ages in secondary deposition, along with gnava le sepolture, tra cui contenitori di terracotta, more than three thousand grave goods including softstone and vasi in pietra e metallo, armi e oggetti di bronzo, or- pottery container, bronze tools and weapons, ornaments in namenti in metallo (bronzo, argento e oro), bottoni semiprecious stones, silver and gold. These materials include di conchiglie e pietre e perline di vario tipo. Questo elements referable to a period spanning from the Late Bronze assemblaggio comprende elementi riferibili a periodi Age to the Early Iron Age. diversi, dall’età del Ferro II (1000-800 a.C.) fno alla Further feld-seasons led to the discovery of at least fve ritual tarda età del ferro - fasi PIR A-B (circa 300-100 a.C.) pits located around LCG-1, flled with hundreds of bronze, e testimonia un lungo periodo di utilizzo della strut- pottery and softstone containers, bronze daggers and arrowheads, tura monumentale. and thousands of beads.

*** Long Collective Grave LCG-2 About 5 meters south of LCG-1, a Second-Long Collective The construction works within the Sporting Club of Daba Grave (LCG-2) was located and excavated by a team directed Al-Bayah, in the Musandam Peninsula part of the Sultanate by the author. Its excavation, initially supported by the Ministry of Oman, has revealed the presence of a large burial complex of Heritage and Culture and now by the Italian Ministry of mainly composed of collective graves. Foreign Afairs and International Cooperation, is still ongoing. The site includes two Long Collective Graves (LCG-1 and LCG-2 is a large, rectangular shaped over ground tomb mea- LCG-2) and several ritual pits dating to the Early Iron Age suring 23 m in length and 4.5 m in width. The funerary and a later Parthian grave. Unlike other sites in the area, the chamber is semi-subterranean and the long axis was oriented collective graves at Daba are very well preserved and quite un- north-south. The walls of the burial chamber were made with

101 In this last structural phase, the perimeter walls lost their main function of delimitation and enclosure of the inner space of the chamber and they were also used to set burials, in partic- ular primary depositions located into pits or niches obtained by disassembling parts of the walls. At least four sub-circular chambers have been set on the walls, some of them containing multiple individuals. Other chambers have been obtained by fur- ther subdividing the main elongated chamber. The stratigraphic exploration of the grave and surrounding area has led to recognition of many phases of use of structure, some of them related to building reorganization or restoration of in- ternal chamber area, others connected to the dismantlement of stone walls and the addition of small chambers. Rappresentazione fotografca e quantifcazione dei materiali. Archaeolog- ical material quantifcation. Skeletal remains and funerary practices Although not entirely explored, LCG-2 provided some interesting evidence related to the funerary practices and the ofering rituals in the Daba sacred area. Several typologies of deposition of skeletal remains have been identifed. They difer in their structural organization, quantity of bones re-deposed, number of individuals represented and to their association with grave goods and animal bones. Particular secondary depositions with the bones organized in a clear structured shape suggest the use of perishable containers to resettle the already skeletonized individuals inside or around the long collective grave.

Grave goods At present the grave has produced a high quantity of grave goods including pottery containers, softstone and metal vessels, bronze weapons and bowls, elements of jewellery in metal (bronze, Particolare di un pettine in osso e di un vaso in bronzo. Detail of a bone silver and gold), shell and stone buttons and beads of various comb and a bronze vase. types. This assemblage includes elements of diferent dates, from the Iron Age II (1000-800 BC) until the Late Iron Age – PIR A-B phases (around 300 - 100 BC) and testifes to a long period of use. at least fve-six stone courses rising up to approximately 1 m above ground. A rectangular entrance was situated in the eastern perimeter wall and it measures 0.98 x 0.78 m for a depth of 0.6 m. It is lined with stone slabs from all sides and it was provided with a lintel and a doorstep. A short corridor made into the wall led to the burial chamber.

102 Bimah e il suo Paesaggio Costiero Bimah and its Coastal Environment

Attività: Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Archaeological Mission to Oman Località: Bimah Istituzione italiana: Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionali italiani/stranieri: Ministero degli Afari Esteri e della Cooperazione Internazionale Responsabile italiano: Prof. Romolo Loreto, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Stagioni di svolgimento: 2013-2018 Testo di: Prof. Romolo Loreto, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

Nell’ambito di questo progetto, sin dal 2013 sono in le più ricche economie delle oasi agricole dell’inter- corso attività di scavo archeologico e prospezioni lun- no, localizzate lungo le Al-Hajar mountains. Questi go il tratto di costa compreso tra Quriyat e Ras al- contatti sono testimoniati dal fatto che benché si tratti Jinz. Le attività si concentrano soprattutto sullo scavo di un piccolo villaggio di pescatori stagionali, non di del sito costiero di Bimah (BMH2), datato al periodo meno qui avevano luogo pratiche proprie di una so- storico dell’età del Ferro Antica II (1100-600 a.C.), e cietà stratifcata: pesca, artigianato per la produzione sullo studio del suo contesto ambientale. BMH2 è un di monili in conchiglia, agricoltura, allevamento e piccolo villaggio stagionale posto tra le montagne e la commercio su vasta scala, assieme a pratiche cultuali costa, ma che presenta importanti collegamenti con e di banchetto elitarie.

103 Nella pagina precedente/on the previous page. Il paesaggio costie- ro visto da BMH2. Sullo sfondo, a nord, il moderno villaggio di Bimah. The seacoast landscape as seen from BMH2. In the foreground, to the north, the present day village of Bimah.

L’area industriale nella parte sud di BMH2 prima degli scavi. The south- ern industrial area of BMH2 before the excavation.

gli ittiofagi descritte da Agatarchide di Cnido, furono identifcate nel sito dell’età del Ferro di RJ33, scoper- to a Ras al-Jinz nel 1995 da O. Nalesini. Infne, l’in- sediamento della tarda età del Ferro di Tīwī è stato rilevato e pubblicato nel 2004 da L. Korn et al., sebbe- ne non furono condotti scavi all’interno dell’abitato.

Bimah e il suo paesaggio costiero L’elemento principale per la sopravvivenza delle co- munità costiere che si muovevano attorno al villaggio BMH2 è il wādī Bimah, assieme ai suoi due minori paleo-alvei a nord e a sud di esso. Questi widiyan fu- rono non solo l’unica fonte di approvvigionamento La capanna H5 a fne scavo (2014), un complesso industriale dove pesce di acqua dolce, ma anche il luogo dove era possibile e conchiglie erano essiccati o cotti e le conchiglie lavorate The hut H5, an in- praticare l’agricoltura grazie alla realizzazione, lungo dustrial complex devoted to fsh and shell process, after the excavation (2014). i loro fanchi più o meno scoscesi, di terrazze agricole artifciali. Lungo la costa, invece, le evidenze archeo- Stato dell’arte logiche consistono principalmente in strutture desti- I primi scavi intesi a indagare le comunità costiere nate alla pesca o alle pratiche funerarie. Sono stati dell’età del Ferro, che gli autori classici chiamavano identifcati diversi siloi per l’essiccatura e la conserva- Ichthyophagoi, furono condotte a Ras al-Ḥadd e a Ras zione del pesce (i bakakir ancora oggi utilizzati); piccoli al-Jinz. HD21, a 1 km a sud del limite orientale del ripari di forma circolare, delimitati da basse pietre, Khor al-Hajār, fu solo in parte scavato da J.E. Reade utilizzati durante la stagione della pesca; e, infne, nel 1992. Dei ripari o delle capanne ricavate lungo il almeno tre necropoli composte da tombe a fossa, a fanco della scogliera, molto simili alle abitazioni de- camera o a camera multipla.

104 La capanna H2 a fne scavo (2016), un’area residenziale dove avveniva il Elemento di culto rinvenuto nella fondazione della capanna H1: un ser- consumo degli alimenti. The hut H2, a residential area for food consumption, pente in argilla all’interno di una conchiglia Lambis truncata. Cultic element after the excavation (2016). from the foundation of hut H1: a mud snake inside a Lambis truncata shell.

BMH2, le strategie economiche di un villaggio Il villaggio, dunque, cominciò a prendere forma stagionale non da subito. Le prime evidenze di occupazione BMH2 si estende per circa 150 x 100 m ed è suddiviso dell’area mostrano il passaggio dall’età del Bronzo in due settori, quello sud, con le maggiori capanne all’età del Ferro in assenza di strutture abitative. H4, H5 e H6 destinate a funzioni prettamente Solo in un secondo momento furono edifcate le industriali; e quello nord, con le capanne H1, H2 e capanne, evidentemente per l’implementazione della H3 destinate sia ad attività di produzione di monili produzione di pescato e monili, che divennero una sia e soprattutto a funzioni di tipo sociale (culti e moneta di scambio verso le oasi dell’interno. banchetti erano espletati in quest’area). Dunque, la nascita del villaggio BMH2 segue un Considerando la semplice architettura delle capan- fenomeno di grande foridezza che ebbe luogo ne, defnite da bassi muretti di pietra e materiale ve- durante l’età del Ferro II, con il moltiplicarsi di oasi getale, è forse più accurato parlare di ripari privi di agricole grazie alla costruzione dei falaj, quei canali a tetto utilizzati stagionalmente. Tuttavia, a dispetto di cielo aperto o interrati che permisero lo sviluppo di un’architettura semplice ed essenziale, la ceramica di un’agricoltura intensiva. BMH2 rappresentò uno dei lusso importata per espletare pratiche di banchetto, terminali costieri delle ricche comunità dell’interno gli elementi di culto come il serpente e le pratiche per la produzione di pescato e lo smercio di prodotti agricole e di allevamento suggeriscono che forse il come monili e ceramica di lusso, sfociando in villaggio possa essere stato occupato anche per pe- un’occupazione costiera di grande complessità riodi più lunghi, integrando allo sfruttamento marino sociale che trova solo rifesso nelle fonti greco-romani le pratiche di terra. Infatti, i rinvenimenti osteologici sui mangiatori di pesce che vissero lungo le sponde dalle capanne mostrano come parte dell’alimentazio- del “Fiume Oceano”. ne fosse legata alla macellazione di mammiferi alleva- ti di piccola e media taglia, come caprovini. ***

105 It shows evidence of links with the inner Early Iron Age oases economy of the Al-Hajar mountains, testifed by a stratifed society, in which various productive activities were accomplished (fshing, shell beads craftsmanship, agriculture, breeding, and trade commerce) and ritual practices were performed.

State of the art The frst excavations focused on Iron Age settlements poten- tially useful to understand the classical authors’ Ichthyophagoi landscape were conducted at Ras al-Ḥadd and Ras al-Jinz. HD21, located 1 km south of the eastern edge of Khor al-Ha- jār, was excavated by J.E. Reade in 1992. Shelters or huts dug into the coastal sandstone clifs, closely resembling to the ones described by Agatharchides of Cnidus, were found at the Grani di collana e bracciale in conchiglia a diversi stati di lavorazione e RJ33 Iron Age site discovered at Ras al-Jinz in 1995 by O. prodotti nel villaggio di BMH2. Shell beads produced in the village BMH2 at Nalesini. Finally, the Late Iron Age Tīwī settlement has seen a diferent stage of processing. survey devoted to the defnition of the village houses, published in 2004 by L. Korn et al. No excavations of such houses were conducted.

Bimah and its coastal landscape The main element for the survival of the coastal communities revolving around BMH2 is wādī Bimah and its paleo-courses to its northern and southern sides. These widiyan were natural fresh water resources that provided not only water to the coast strip, but also diferent anthropic interventions can be recognized. Along the widiyan slopes a number of artifcial masonry terrac- es can be easily identifed, together with small circular shelters or tombs located into the widiyan beds or along their slopes (when the slope is particularly plain). Coming to the seacoast line, the archaeological evidence seems to be related to funerary practices Un corredo da banchetto di ceramica di lusso dipinta. An assemblage of and fshing activities. Three main elements came to light: siloi traded luxury fne painted ware devoted to banqueting activities. to storage facilities (bakakir, still today in use), dried or smoked fsh (or even land mammals); circular huts or small circular or semicircular shelters to be used during the fshing season and Since 2013 this project is going on with archaeological ex- funerary structures (multi-chamber tombs, tumuli or simple pits cavations and feld surveys related to the study of the coastal covered by stone slabs). area between Quriyat and Ras al-Jinz. The activities focus on the coastal settlement of Bimah (BMH2), dated to the Early The economic strategies of a seasonal village Iron Age II historical period (1100-600 BC), and its coast- BMH2 covers an area of 150 x 100 m. The site appears to be al environment. BMH2 is a small seasonal village located in composed by two main sectors: to the south, H4, H5 and H6; an environment projected towards both the inland and the sea. to the north H1, H2 and H3. According to the achieved results,

106 Giovani scolari di Bimah che partecipano alle attività archeologiche sul campo. Young Omani school students participating in the archaeological activities. up to now it appears that the southern huts were strictly devoted rituals based on the snake cult and élite commitments based on to an industrial function and the northern huts were devoted to the fne painted ware items. several economic and social practices. The frst evidence of an EIA II phase is that of a seasonal Considering the simple architecture of the structures, more likely occupation (assemblages of pottery, softstones and shells) fol- shelters, it seems that we are dealing with a seasonal village lowed by the construction of the huts. Still, the main resource occupied during the fshing season. However, despite the poor is the sea: the impressive amount of sea products, above all architectural frames, the material culture, in particular the pot- the shell beads, must have been a major issue in the village, tery and the cultic items (snakes), as well as the agricultural probably a currency of exchange in the commercial trade. Also, areas identifed along the widiyan, suggest that the village could shellfsh and dried fsh, the latter, particularly useful as food have been occupied during the whole year, integrating the sea ex- and fodder, should have been another fundamental resource in a ploitation with the agricultural activities. Last but not least, the network of exchange with the EIA II inland oases. In fact, the faunal remains from the huts prove that the practice of breeding emergency of BMH2 follows a wider phenomenon that took was part of the complex economy of the village, which could place in southeastern Arabia during the EIA II, the intensi- have been a further resource during the year. fcation of settlements based on the new falāj technology. On Based on the archaeological evidence, one deals with a complex this regard, the rich amount of luxury fne painted ware and society characterized by diferent economic strategies: fshing, the snake cult are markers of a particularly interesting environ- agriculture, breeding, craftsmanship, trade and metallurgy (a ment: not only sea or land exploitations related to an industrial local manufacture of bronze tools could be testifed by the abun- function of BMH2 took place, also social practices based on dant number of bronze production refuses, in shape of small these two peculiar elements were performed, a clear evidence of spherical drop-shape items, but no pottery production area were social complexity of that fsh-eaters living at the borders of the identifed up to now); as well as complex social practises: cultic “River Ocean”.

107 Il Signore del Deserto di Sinaw The Desert Lord of Sinaw

Attività: Scavi preventivi lungo la Sinaw-Mahout-Duqm Expressway Località: Wadi Uyun, Sinaw Team italiano: Maurizio Tosi (coordinatore), E. Menghi, L. Montanari & T. Rossi (archeologi), F. Candilio, MiBAC, Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano & V. Sparacello, Durham University (antropologi), G. Regoli & N. Pagano, Regoli e Radiciotti srl (restauro spade G58), V. Clarizia (studio tipologico spada e daghe G58), R. Loreto & F. Mauro, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” (inquadramento storico G58), V. Pastorelli, (progetto ricostruzione spada G58), E. Maini (studio dromedari, ArcheoLaBio, Università di Bologna) Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture, Ministry of Transport and Communications Stagioni di svolgimento: 2014 Testo di: Prof. Romolo Loreto & Fausto Mauro, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Dott.ssa Elena Maini, ArcheoLaBio, Università di Bologna, Dott.ssa Francesca Candilio, MiBAC, Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano

Nel gennaio 2014, l’ammodernamento della super- lo scavo delle evidenze monumentali. Le quaranta strada Sinaw-Mahout-Duqm ha reso necessario lo strutture funerarie scavate testimoniano un’occupa- scavo di numerosi gruppi di tombe lungo il Wadi zione millenaria in questa zona che fu abitata senza Uyun, che sarebbero state distrutte dal nuovo trac- interruzione dalla fne del quarto millennio a.C. ciato della strada. Il Ministero per i Beni Culturali del Sebbene i risultati siano stati estremamente signifca- Sultanato d’Oman, in collaborazione con il Ministero tivi per tutti i periodi storici, la scoperta più interes- dei Trasporti e delle Comunicazioni, ha quindi fnan- sante è stata quella di un complesso funerario risa- ziato per quattro mesi un team di archeologi e antro- lente ai primi secoli della nostra era, composto dalla pologi fsici italiani, coordinati da Maurizio Tosi, per deposizione sotterranea di un uomo di circa 50 anni,

108 Resti scheletrici di uno dei due dromedari scarifcati durante la cerimonia funeraria rinvenuto in posizione accovacciata con la testa rivolta all’indietro come conseguenza dello sgozzamento rituale (fotografa di F. Candilio, concessione del Ministero per i Beni Culturali del Sultanato d’Oman). Skeletal remains of one of the two sacrifced dromedaries, found crouched with the head turned backwards due to of the ritual slaughtering (photograph by F. Candilio, courtesy Ministry of Heritage and Culture of Oman).

Nella pagina precedente/on the previous page. Resti scheletrici del signore connessa alle tombe di due dromedari che furono sa- del deserto di Sinaw con il ricco corredo di armi (foto di F. Candilio, crifcati nel corso di una complessa cerimonia. Rituali concessione Ministry of Heritage and Culture, Sultanato dell’Oman). funerari di questo tipo sono noti in questo periodo Skeletal remains of the desert lord of Sinaw with a rich set of weapons anche in altre regioni dell’Arabia meridionale e sono (photograph by F. Candilio, courtesy Ministry of Heritage and Culture of Oman). storicamente attestati nella cosiddetta balîya, un’usan- za che implicava il sacrifcio di uno o più animali che il defunto avrebbe poi usato nell’aldilà. L’uomo fu seppellito completamente vestito e arma- to con una lunga spada e due pugnali in ferro che, sebbene pesantemente corrosi, sono stati recuperati e successivamente restaurati da un team di conser- vatori italiani. La spada, paragonabile alle sciabole sasanidi di IV e V secolo d.C., aveva una lama curva in ferro lunga un’ottantina di centimetri e la sua im- pugnatura uncinata era decorata con intarsi d’argen- to e avorio. Sono stati rinvenuti anche i resti organici di un poggiatesta (forse una sella da cammello), un berretto e scarpe di cuoio. Data la sua età, le armi sofsticate e l’abbigliamento che indossava, e in anche considerazione del sacrif- cio rituale dei due cammelli, l’uomo sepolto a Sinaw Tombe del signore del deserto di Sinaw (in alto) e dei due dromedari era sicuramente un individuo di alto rango, proba- sacrifcati nel rituale funerario (foto di F. Candilio, concessione del bilmente un capo tribale che possedeva e cavalcava Ministry of Heritage and Culture, Sultanato dell’Oman). Graves of the desert cammelli alla fne dell’età del Ferro. lord of Sinaw (upper) and of the two dromedaries sacrifced in the funerary ritual (photo by F. Candilio, courtesy Ministry of Heritage and Culture of Oman). ***

109 The forty funerary structures excavated testify to a millenary occupation of this area, which was inhabited from the end of the fourth millennium BC onward. Though results have been extremely signifcant for all historical periods, the most interesting discovery has been a funerary complex dating to the frst half of the frst millennium AD, composed by the underground deposition of a 50-years- old man and by the adjoined graves of two Arabian camels buried in separate pits, which were sacrifced in the course of a complex ceremony. Comparable funerary rituals are known for this period in other regions of Southern Arabia and are also testifed historically in the so-called balîya, which involved the sacrifce of one or more animals to be ideally used by the deceased in the afterlife. The man was buried fully attired and armed with a long iron sword and two iron daggers, which although heavily corroded have been successfully recovered and eventually restored by Italian conservators. The sword, comparable to 4th/5th century AD Sasanian slashing swords, had an 80 cm long curved long iron blade and its hooked grip was covered with ivory and silver inlays. Remains of a pillow, possibly a camel’s saddle, a leather cap and leather shoes have also been detected. Given his age and the sophisticated weaponry and apparel he wore, and in consideration of the ritual sacrifce of the two camels, the man buried at Sinaw was defnitely a high ranking Lunga sciabola con lama in ferro deposta con il Signore del deserto di individual, probably a tribal leader, who owned and rode camels Sinaw con dettagli dell’impugnatura riccamente decorata con intarsi di at the end of the Iron Age. avorio ed argento e degli anelli di sospensione del fodero (immagine di Philip Koch, concessione del Ministero per i Beni Culturali del Sultanato d’Oman). Long sword with an iron blade deposited with the lord of the desert of Sinaw with details of the richly decorated handle with inlays of ivory and silver and of the suspension rings of the scabbard (image by Philip Koch, courtesy Ministry of Heritage and Culture of Oman).

In January 2014, the upgrading of the Sinaw-Mahout-Duqm Expressway made necessary the excavation of several clusters of graves along the banks of Wadi Uyun, which would have been eventually destroyed by the road track. The Ministry of Heritage and Culture of the Sultanate of Oman, in collaboration with the Ministry of Transport and Communications, therefore supported a four-month project carried out by a team of Italian archaeolo- gists and physical anthropologists coordinated by Maurizio Tosi.

110 Arte Rupestre nelle Montagne dell’Al-Hajar Rock Art in the Al-Hajar Mountains

Attività: Arte Rupestre nelle Montagne dell’Al-Hajar Località: Hasat Bin Salt; Bilad Seyt; Wadi Sahtan; Wadi Bani Kharous; Wadi Bani Auf; Wadi Bani Henei; Wadi Al-Hareem; Shenah; Al-Heymianya; Wadi Adey; Wadi Dhum; Al-Manzafah; Hajermaat Istituzione italiana: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano & Cooperativa Archeologica “Le Orme dell’Uomo”, Valcamonica, Cerveno Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Responsabile italiano: Prof. Angelo Eugenio Fossati, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Stagioni di svolgimento: 2009-2018 Testo di: Prof. Angelo Eugenio Fossati, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Nell’ultimo decennio l’arte rupestre dell’Oman bassorilievo, oltre a più rare pitture, create con ocra, ha benefciato di un’ampia ricerca su una serie carboncino e calce. Questa ricerca ha permesso di progetti, in particolare nell’area dei monti Al- l’identifcazione di una base cronologica che sarà Hajar, con un focus primario su pitture ed incisioni preziosa anche per le ricerche attuali e future. rupestri. Il Ministry of Heritage and Culture Le incisioni rupestri dei monti Al-Hajar si trovano del Sultanato dell’Oman ha avviato una serie di principalmente sulle pareti di roccia calcarea degli indagini, condotte da Angelo Eugenio Fossati, che wadi e su rocce e massi di arenaria. Le pitture rupestri hanno portato alla localizzazione di numerosi siti d’altra parte si trovano in ripari rocciosi e grotticelle. importanti per un lungo periodo di oltre 7000 anni. Le indagini si sono concentrate principalmente su L’arte rupestre consiste in incisioni, create utilizzando questi siti: Hasat Bin Salt; Bilad Seyt; Wadi Sahtan; diverse tecniche tra cui percussione, grafto e Wadi Bani Kharous; Wadi Bani Auf; Wadi Bani

111 Mappa dei maggiori siti con arte rupestre nell’Oman settentrionale. Map of the major rock art sites in Northern Oman.

Nella pagina recedente/on the previous page. Un’iscrizione in antico Sud Arabico incisa su una parete rocciosa a Gore Anaq- sah, Wadi Sahtan. South Arabian Inscription engraved on a rock wall at Gore Anaqsah, Wadi Sahtan.

Henei; Wadi Al-Hareem; Shenah; Al-Heymianya; Wadi Adey; Wadi Dhum; Al-Manzafah; Hajermaat; Bat; Al-Khashbah; Wadi Tanuf. Le sei diverse fasi cronologiche che sono state identif- cate per l’arte rupestre dell’Oman settentrionale pos- sono essere suddivise in altrettante fasi basate su stile, tipi di armi, presenza di certi animali e attraverso il confronto di diversi livelli di patinatura delle fgure. Fase 1. L’arte rupestre più antica della regione consiste in fgure di animali marini molto consumate dalle intemperie, come quelle di tartarughe verdi, anemoni e pesci. Fase 2. La seconda fase può essere suddivisa in tre sotto fasi. La prima include fgure di animali come asini selvatici, orici, canidi e caprini che sono com- pletamente campiti, con una dimensione media di 30 cm. La seconda sotto fase consiste principalmente di caprini più grandi, probabilmente stambecchi della Nubia, ma anche leopardi, bovini e asini selvatici; sono quasi sempre creati con un contorno nel cosid- detto “stile a tre tratti”, mentre il corpo è solitamente Figure di anemoni marine incise su un masso ad Al Farah, Wadi Bani inciso con linee divisorie interne, a volte riempite con Awf. Sea anemone fgures engraved on a boulder at Al Farah, Wadi Bani Awf. piccoli coppelle e punti. La terza sotto fase compren-

112 Asini selvatici, orici, gazzelle arabiche, stambecchi nubiani, arabian Thars incisi su un masso a Shenah. Wild asses, orixes, Arabian gazelles, Nubian Ibexes and Arabian Thars engraved ona boulder at Shenah.

de ancora animali simili a capre, probabilmente il ci/simbolici, ad es. simboli solari, forme geometri- cosiddetto Arabian thar, nello “stile a tre tratti”, che che, sub rettangolari, zigzag, spirali e altre, talvolta sono solitamente della dimensione a metà di quelli accompagnati da fgure umane in alcuni stili schema- nella seconda sotto fase e il corpo è inciso con puntini tici correlati. I petroglif di questa fase sono spesso so- regolari. vrapposti a rappresentazioni di animali della Fase 1. Fase 3. Una terza fase consiste in fgure umane ango- Fase 5. Questa fase è legata all’arte degli armati e in- lari stilizzate, tra cui donne – molto probabilmente clude guerrieri combattenti, cavalieri a cavallo e su regine o principesse – a volte sedute su un trono e cammello, barche e altri oggetti di cultura materiale, accompagnate da un inserviente. Stilisticamente le- come i khanjar. In queste fasi ci sono anche alcune gate alle sculture antropomorfche a bassorilievo del iscrizioni nell’Alfabeto Sud Arabico (Musnad) e mol- monumento di Hasat Bin Salt, queste immagini risal- te in arabo standard, che accompagnano occasional- gono probabilmente al terzo millennio a.C., in base mente queste fgure di guerrieri e animali, indicando alla datazione incrociata con tombe scolpite rinvenu- principalmente nomi di persone incise dal 1000 a.C. te nell’area dell’Oman settentrionale. Tra il terzo e fno ai tempi moderni. il secondo millennio a.C. nell’arte rupestre appaiono Fase 6. Le ultime incisioni sono state fatte negli ul- immagini di pugnali a forma di T, a volte isolate, in timi decenni, come dimostrato dalla incisione di un gruppi con altre fgure o in connessione con esseri certo numero di automobili e delle rappresentazioni umani schematici con braccia abbassate. Un simile di un oud arabo e dalle iscrizioni in Arabo standard. tipo di pugnale è presente anche nelle stele yemenite Le interpretazioni dipendono dalle fasi correlate e di guerriero e datate al terzo millennio a.C. Le fgure dal contesto dei siti. Le prime due fasi sono asso- di felini come quelle del Wadi Sahtan, che probabil- ciate alle prime società agricole con aspetti anco- mente rappresentano caracal, sono anch’esse associa- ra presenti di cacciatori-raccoglitori. Dalla Fase 3, te a questa fase. l’arte rupestre rifette le comunità coinvolte nella Fase 4. La fase quattro include sia incisioni che pitture produzione e nell’uso di oggetti metallici (rame e rupestri i cui motivi principali sono motivi geometri- bronzo), principalmente armi. La Fase 4 è eviden-

113 ziata da fgure astratte come cerchi, spirali, zigzag e dischi solari tra gli altri simboli. La Fase 5 e la Fase 6 hanno una predominanza di fgure maschili di guerrieri che spesso cavalcano cavalli e cammelli, e che simboleggiano un alto status sociale e coprono un periodo dal 1000 a.C. fno al presente. Questa ricerca ha certamente esteso le attuali conoscenze sull’arte rupestre in Oman.

***

In the last decade the rock art of Oman has benefted from ex- tensive research over a number of projects in particular in the Hasat Bin Salt, il famoso monolito con bassorilievi incisi nel terzo mil- area of the Al-Hajar montains with a primary focus on the lennio BC, nelle vicinanze di Al-Hamra. Hasat Bin Salt, the famous sculpted petroglyphs and pictograph elements. The Ministry of Heritage monolith of the third millennium BC, near Al-Hamra. and Culture of Oman initiated a series of surveys, carried out by Angelo Eugenio Fossati, that have resulted in locating several important sites covering an extensive period of over 7000 years. The rock art consists of engravings, created using several te- chniques including percussion, incision, and bas relief carving as well as rare paintings and drawings, created using ochre, charcoal and lime. This research enabled the identifcation of a chronological base which will be invaluable to the current and future research. The engraved rock art of Al-Hajar montains is mainly found on the limestone rock walls of wadis and on sandstone bedrocks and boulders. The paintings on the other hand are found in rock shelters. The surveys have mainly focused on the sites within: Hasat Bin Salt; Bilad Seyt; Wadi Sahtan; Wadi Bani Kha- rous; Wadi Bani Auf; Wadi Bani Henei; Wadi Al-Hareem; Shenah; Al-Heymianya; Wadi Adey; Wadi Dhum; Al-Man- Figure a T incise su un masso a Shenah. T-shaped fgures on a boulder at zafah; Hajermaat; Bat; Al-Khashbah; Wadi Tanuf. Shenah. The six diferent chronological phases that have been identifed for the rock art of Northern Oman can be divided into the same The frst includes animal fgures such as wild asses, oryxes, number of phases based on image styles, weaponry types, the canid and goat-like animals which are completely pecked, with presence of certain animals and through the comparison of dif- an average size of 30 cm. The second sub-phase mainly con- ferent levels of revarnishing. sists of larger goat-like animals, probably Nubian ibex, but Phase 1. The most ancient rock art in the region consists of also leopards, cattle and wild asses; they are almost always heavily re-varnished and weathered fgures of marine animals, created with an outline in the so-called “three strokes style”, such as green turtles, anemones and fshes. while the body is usually engraved with proportional internal Phase 2. The second phase can be divided into sub-phases. dividing lines, occasionally flled with small cupules and dots.

114 Gruppo di cavalieri incisi su un masso nel Wadi Al Hareem, vicino ad Temi e cronologia dell’arte rupestre nelle montagne dell’Al-Hajar. Themes Al-Khabura. Group of horsemen engraved on a boulder in Wadi Al Hareem, and chronology of rock art in the Al Hajar Mountains. near Al-Khabura.

The third sub-phase still includes goat-like animals, probably Phase 5. This phase is related to warrior art and include f- Arabian thar, in the “three strokes style”, which are usually ghting warriors, horsemen and camel riders, boats and other half the size of those in the second subphase and the body is items of material culture, such as weapons like the khanjars. engraved with regular small pecked dots. In these phases there are also a few inscriptions in the Ancient Phase 3. A third phase consists of angular, stylized human South Arabic alphabet (Musnad) and several in standard Ara- fgures, including women – most likely queens or princesses – bic script, which occasionally accompany these fgures of war- sometimes seated on a throne and accompanied by an attendant. riors and animals, indicating mainly names of people engraved Stylistically related to the anthropomorphic bas-relief sculptu- from about 1000 BC up until modern times. res on the Hasat Bin Salt monument, these images probably Phase 6. The latest engravings were made within the last few date to the third millennium BC, based on cross-dating with decades, as demonstrated by the egraved representation of a carved tombs found on the Oman area. Between the third and number of automobiles and the representations of an Arabian the second millennia BC images of T-shaped daggers appear oud as well as the inscriptions. in the rock art, sometimes isolated, in groups with other fgures The interpretations are dependent on the phases concerned and or in connection with schematic humans with lowered arms. A the context of the sites. The frst phases are associated with ear- similar type of dagger is also present in the Yemeni warrior stele ly agricultural societies and aspects of hunter gatherering activi- dated to the third millennium BC. Feline fgures like those made ties. From phase 3 the rock art refects communities which were in Wadi Sahtan, which probably represent caracals, are also involved in the production and use of metal objects (copper and associated with this phase. bronze), mainly weapons. Phase 4 is highlighted by abstract Phase 4. Phase four includes both petroglyphs and pictographs fgures such as circles, spirals, zigzags, and solar discs among whose primary motifs are geometric/symbolic patterns, e.g. so- others. The 5th and 6th phases have a predominance of male lar symbols, subrectangular rectilinear forms, zig-zag, spirals warrior fgures often riding horses and camels, symbolising a and others, sometimes accompanied by human fgures in a few high social status and spanning a period from 1000 BC to the related schematic styles. Petroglyphs of this phase are often su- present AD. This research has extended the current knowledge perimposed on Phase 1 animal representations. on rock art in Oman.

115 Ricognizioni Preventive nella Duqm Special Economic Zone Authority (SEZAD) Preventive Survey in the Duqm Special Economic Zone Authority (SEZAD)

Nome del Progetto/Missione/Attività: Ricognizioni preventive nella Duqm Special Economic Zone Authority (SEZAD) Località: Duqm, Al-Wusta Governorate Partner istituzionale omanita: Ministry Of Heritage And Culture, SEZAD (Duqm Special Economic Zone Authority) Team italiano: Dott. Francesco Genchi (direttore), Dott. Gabriele Martino, Dott. Maria Pia Maiorano (liticisti), Dott. Roman Garba (triliti) Stagioni di svolgimento: 2015 Testo di: Dott. Francesco Genchi, Università di Roma “La Sapienza”

L’area di Ad-Duqm, appartenente alla regione di Al- e confermare la presenza di quelli precedentemente Wusta, è situata nella porzione centro-orientale del individuati nella regione. Il gruppo di lavoro ha Sultanato dell’Oman. Tra Novembre e Dicembre identifcato circa 900 evidenze archeologiche tra 2015 un team di archeologi italiani guidati da singole tombe e raggruppamenti di tumuli, aree di Francesco Genchi ha avviato una ricognizione dispersione litica, gruppi di triliti e siti all’aperto dell’intera area compresa nella Duqm Special stratifcati. Economic Zone Authority (SEZAD) con lo scopo di Le evidenze coprono un arco cronologico molto verifcare il potenziale archeologico in relazione al ampio, dal Tardo Pleistocene all’inizio del primo rapido sviluppo infrastrutturale, identifcare nuovi siti millennio d.C. La mole di dati registrata, confuita

116 Una tipica tomba a tumulo in pietra localizzata sul crinale dei terrazzi. A typical stone cairn on the ridge of terraces.

Nella pagina precedente/on the previous page. Un esempio di un trilite ben conservato identifcato nelle piane terrazzate. An example of a well preserved trilith identifed in the plain terrace.

in un sistema GIS, contribuirà al corretto sviluppo del territorio in relazione al patrimonio culturale e nello stesso tempo sarà utilizzato come strumento di analisi da parte del Ministero della Cultura nella fase di valorizzazione archeologica dell’area compresa nel SEZAD. Al fne di realizzare una ricognizione completa, l’area è stata suddivisa in 28 settori di indagine, alcuni dei quali basati sui diferenti utilizzi delle aree di svilup- po, altri connessi con le diverse unità geo-morfologi- che della regione. L’analisi ha permesso l’identifca- zione di circa 600 tombe, dai tumuli ben strutturati alle semplici coperture in pietra, solitamente localiz- zati sui terrazzi che delimitano il corso degli wadi, numerosi siti caratterizzati dalla presenza di industria litica relativa a periodi diferenti, ed un buon numero di triliti, strutture in pietra con signifcato simbolico. Alcuni di questi siti erano stati già registrati dalle pre- cedenti indagini condotte dal COPS Project (Univer- sità di Basilea, 2007-2008) e dalla Missione Archeolo- gica Francese “Shores of Arabian Sea”(2012-2015), mentre la maggior parte sono di recente acquisizione. Mappa generale delle evidenze archeologiche nell’area SEZAD. General Ogni evidenza è stata documentata attraverso imma- map of archaeological evidence in the SEZAD development area. gini ad alta risoluzione, posizionamento GPS, misu- razioni sul campo, individuazione aspetti geologici e descrizione dettagliata. Per i siti più interessanti è stato anche realizzato un rilievo con stazione totale.

117 Una punta bifacciale recuperata nelle aree di dispersione litica. A lithic Un esempio di un trilite ben conservato identifcato nelle piane terrazza- bifacial point recovered in the scattered lithic area. te. An example of a well preserved trilith identifed in the plain terrace.

Questa analisi ha permesso la realizzazione di un de- Data will be also used for preservation of the archaeological her- fnitivo e preciso censimento e di una sistematizzazio- itage within the SEZAD economic zone. To perform an overall ne delle informazioni archeologiche al fne di rendere survey in the SEZAD, the area (1745 km2) was subdivided più agevole e accessibile il riconoscimento e la conse- into 28 virtual sectors, whose boundaries refect both the limits guente conservazione delle evidenze. of development areas and the morphological features observed on the terrain. The feldwork has allowed identifying diferent *** types of structural remains: stone cairns or tumuli graves, lo- cated along the rims of wadyan terraces or on hill crests; triliths The Ad-Duqm area (al-Wusta region, Sultanate of Oman) and diferent types of lithic scatters. Some of the mapped sites is located in eastern-central Oman. In November- December correspond to sites already discovered by the COPS Project in 2015 an Italian team, headed by Dr. Francesco Genchi, 2007-2008 (University of Basel) and the French Archaeo- surveyed the whole area covered by the Duqm Special Economic logical Mission “Shores of Arabian Sea” (2012- 2015), Zone Authority (SEZAD) with a focus on the assessment of while several evidences have been newly recorded. To produce the archaeological potential and related risks; identifcation of an accurate map of archeological risk, each archaeological fea- the new sites and validation of the existing sites in a previously ture was documented by high resolution images, GPS position investigated region. The team recorded about 900 archaeological and mapping, detailed metrical measurements and descriptions, evidences, ranging from a single earth to clusters of tumuli geographical contextualization. For the most interesting sites, tombs, from fint scatters to a complexes of triliths and stratifed an exhaustive relief by total station has been done. This work open-air sites. The archaeological evidence belong to a wide allowed the creation of a precise census and accurate systemati- chronological interval, at least from Late Pleistocene, with some zation of archaeological data in order to make easily accessible earlier more dubitative evidences, to the early frst millennium all the information. AD. The huge amount of data, all conveyed in a GIS database, will be used both for the investigations on land-use modalities, resources acquisition strategies, population dynamics and as an analytical tool the MOHC (Ministry of Heritage and Culture) will use in all the phases of the archaeological valorisation of this Region.

118 Scavi Preventivi lungo il Segmento 2 della Batinah Expressway Rescue Excavations along Package 2 of the Batinah Expressway

Attività: Batinah Expressway (Segmento 2) Scavo di Archeologia Preventiva Località: Rustaq Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture, Ministry of Transport and Communications Responsabile italiano: Dott. Francesco Genchi, Università di Roma “La Sapienza” Stagioni di svolgimento: 2016 Testo di: Dott. Francesco Genchi, Università di Roma “La Sapienza”

Le attività di scavo preventivo realizzate nei primi dato dal corso di un grande wadi orientato in dire- mesi del 2016 lungo il Segmento 2 della nuova Bati- zione Sud-Ovest/Nord-Est. La scelta della costruzio- nah Expressway hanno portato alla scoperta di 31 strut- ne di queste tombe è piuttosto omogenea dato che ture funerarie. L’area di indagine è situata nella piana la maggior parte è situata sul pendio e sull’altopiano meridionale della Batinah, ai piedi della pedemonta- di un antico terrazzo fuviale formatosi attraverso l’a- na dell’Al Hajar. Sono stati identifcati due principali zione erosiva dello wadi principale e dei suoi rami raggruppamenti. Il primo, nonché meglio preservato secondari. Solo due tombe, che hanno restituito tra i gruppo di tombe, è localizzato sulle colline pedemon- più elaborati corredi funerari, sono localizzate invece tane del villaggio di Jamma, nei pressi di Rustaq, e sulla sommità del terrazzo, in posizione prominente. precisamente lungo un aforamento roccioso circon- Il secondo gruppo (Wadi Banif/Wadi Al Haimaly),

119 Un tumulo funerario ben preservato con camera centrale. A well preserved Un esempio di tombe cosiddette “a forma di otto” dopo lo scavo. An cairn with central chamber. example of “eightshaped” tombs after excavation.

Nella pagina precedente/in the previous page. Vista panoramica di un raggruppamento di tombe posizionate lungo il pendio di un terrazzo. Panoramic view of a grave cluster along the slope of a terrace.

nel quale sono presenti alcune tombe violate, è loca- te le deposizioni primarie sono contraddistinte dalla lizzato nei pressi del Wadi Banif e si trova precisamen- presenza di ossa sparse che testimoniano il riutilizzo te lungo alcuni antichi terrazzi fuviali in prossimità della camera funeraria. dell’attuale corso dello wadi. Le strutture funerarie esplorate appaiono come tumuli dal diametro varia- *** bile costituti da grandi massi in parte collassati. L’in- dagine archeologica ha permesso di riportare alla The archaeological rescue excavation carried out in the frst luce il perimetro esterno originale di ciascuna struttu- months of 2016 along the Package 2 of the new Batinah Ex- ra, di documentare i dettagli architettonici ed esporre pressway in the Sultanate of Oman led to the recovery of 31 la camera funeraria sotterranea. L’analisi preliminare funerary structures. The research area is located in the southern della stratigrafa e delle evidenze antropologiche ci ha Batinah Plain, at the foot of low Al Hajar Mountains. Two permesso di fornire una prima descrizione della tipo- main distinct grave groups were identifed. The frst one, and logia di queste strutture, il loro utilizzo, la ricostruzio- best preserved graves group, is located on the most external ex- ne e i casi di saccheggio e riutilizzo, nonché di fare posures of the metamorphic formation (Jamma Foothill) and luce sulle pratiche funerarie in quest’area a partire lies on a small outcrop surrounded by a large and almost dried dalla fne dell’Età del Bronzo al III secolo d.C., sulla wadi oriented SW-NE. The choice for the construction of these base dei materiali che costituivano i corredi. graves is rather homogeneous, since most of them are located Le evidenze tafonomiche ci hanno consentito di ri- on the slopes and the basal plateau of an old fuvial terrace costruire la sequenza degli eventi deposizionali. Tut- modeled by the erosional activities of the main wadi and by

120 Un gruppo di reperti riferibili al corredo funerario rinvenuto nella Tomba Tomba 13 con dettaglio del ritrovamento di una lunga spada in ferro. 10. A group of grave goods recovered from Grave 10. Tomb 13 with detail of the discovery of a long iron sword.

its secondary branches. Only two graves, which yielded some of the most elaborate burial goods, are located on the top of allowed a frst in-depth description of the structures typologies, it, in a prominent position. The second group (Wadi Banif/ their usage, restoration, reuse and pillage activities, as well as Wadi Al Haimaly), mostly characterized by violated tombs, is of the rituals and the funerary practices in these area from the located close to Wadi Banif and lies on an old series of fuvial Late Bronze Age to the 3rd century AD, according to the fnd- terraces close to the present-day wadi bed. The 31 investigated ings recovered from the graves. Taphonomic evidences allowed funerary structures appeared as a pseudo-mound of variable reconstructing the sequence of the depositional events. All the diameter made of collapsed stones. The excavation allowed to primary depositions are characterized by the concurrent presence bring in light the remaining outer walls perimeter of each tomb, of unrelated bones in the flling, testifying for a burial reuse. to document structural and architectural details and clear out Nineteen burials contain very few, but well preserved, bones in the burial chamber down to base level. Preliminary analysis secondary deposition, testifying for an intentional removal of the of the architectural, stratigraphic and anthropological evidences missing bones, rather than their crumbling.

121 Scavi Preventivi lungo il Segmento 5 della Batinah Expressway Rescue Excavations along Package 5 of the Batinah Expressway

Attività: Batinah Expressway (Segmento 5) Scavo di Archeologia Preventiva Località: Sohar Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture, Ministry of Transport and Communications Responsabile italiano: Dott. Sabatino Laurenza Stagioni di svolgimento: 2014-2016 Testo di: Dott. Sabatino Laurenza

L’autostrada Batinah Express è lunga 265 km e la 20 km di larghezza in prossimità di Sohar, sono stati sua costruzione è stata divisa in sei settori, ricogniti identifcati e scavati tre cimiteri, denominati Wadi al- e scavati da squadre di diverse di diverse nazionalità Arad, Falaj as-Souq e Liwa. Nei tre cimiteri è stati sotto la supervisione del Ministry of Heritage and scavato un totale di 283 tombe, tutte con evidenze di Culture e con il sostegno fnanziario del Ministry riutilizzo, appartenenti a diversi tipi. of Transport and Communications del Sultanato Le 169 tombe scavate a Wadi al-Arad sono del tipo d’Oman. Gli scavi di emergenza del Settore 5 della ‘a torre’, con una pianta ovale o rettangolare ed una Batinah Expressway sono stati efettuati tra il maggio sezione trapezoidale con i lati leggermente inclinati 2014 e giugno 2015. Nei cinque mesi di lavoro sul verso l’alto ed una copertura piatta. Queste tombe campo lungo il corridoio di 40 km di lunghezza e hanno un’altezza massima di 1.5 m e un diametro

122 esterno di 3-4 m, con una camera sepolcrale di cir- ca 2.2 x 0.7 m. Sono state costruite allineate lungo i versanti delle colline su entrambi i lati del torrente, isolate o in gruppi. Le 60 tombe di Falaj as-Souq appartengono a due diversi tipi. Quelle del primo tipo, detto ‘a cupola’, hanno una pianta circolare ed erano costruite senza fondazione usando pietre locali dimensioni diverse. La struttura è formata da una pila di pietre irregolari e l’unica struttura identifcabile era generalmente il muro della camera sepolcrale realizzato con pietre al- lungate sovrapposte in tre o quattro fle. Questo tipo ha in media il diametro esterno circa 5.3 x 4.8 m con una camera sepolcrale di circa 2.7 x 1.1 m ed un’al- tezza che poteva raggiungere i 2.5 m. Sono sempre state ritrovate isolate e mai in gruppo. Il secondo tipo, detto ‘a ferro di cavallo’, aveva una pianta absidata con una struttura caratterizzata da un muro esterno, un muro di riempimento, e il muro che delimitava la camera sepolcrale, tutti costruiti senza fondazione usando pietre locali non lavorate delle stesse dimensioni. La sommità era coperta con pietre piatte e ghiaia, mentre l’architrave era realizza- to con una larga pietra piatta posta sopra l’entrata. Le tombe ‘a ferro di cavallo’ erano più piccole di quelle ‘a cupola’, con un diametro esterno medio di 4 x 2.75 m, una camera sepolcrale di 2.3 x 0.7 m, ed un’al- tezza massima di 1.5 m. Questi due tipi, pur essendo stati costruiti nello stesso luogo, avevano una chiara Le tre necropoli lungo il segmento 5 della Batinah Expressway. The three diferenza di orientamento, probabilmente dovuta al graveyards along the Batinah Expressway Package 5 alignment. fatto che vennero costruite in diversi periodi. Le 54 tombe scavate nel cimitero di Liwa apparten- gono ad un tipo ‘a tumulo’ che ha una pianta ovale o circolare realizzata usando grandi pietre irregolari, come nel caso delle tombe ‘a cupola’ di Falaj as-Souq. Questo tipo ha una pianta irregolare senza entrata. Nella pagina precedente/on the previous page. Moneta sassanide in Le tombe ‘a tumulo’ sono state ritrovate sia isolate argento dalla Tomba 644 della necropoli di Liwa. Sasanian silver coin Grave 644 of the Liwa graveyard. che in gruppi. I dati antropologici per le tre necropoli sono molto scarsi. A Wadi al-Arad, il sesso è stato determinato per 109 individui (39 maschi e 70 femmine) e l’età per 124 individui (101 adulti, 10 giovani e 13 bambini).

123 Tombe ‘a torre” caratteristiche della necropoli di Wadi al-Arad. ‘Tower’ Tombe ‘a tumulo’ (sinistra) e ‘a cupola’ caratteristiche della necropoli di graves from the Wadi al-Arad graveyard. Liwa. ‘Tumuli’ (left) and ‘Dome-shaped’ (right) graves from the Liwa graveyard.

Tombe ‘a cupola’ (in alto) e ‘a ferro di cavallo’ (in basso) caratteristiche della necropoli di Falaj as-Souq. ‘Dome-shaped’ (above) and ‘Horse- shoe-shaped’ (below) graves from the Falaj as-Souq graveyard.

124 anche tre sigilli a stampo sassanidi databili fra il tardo V e la metà del VI secolo, e una moneta sassanide di Hormizd II (303-309 d.C.).

***

The Batinah Express highway is a 265 km long road, the con- struction of which was divided in six packages that were sur- veyed and excavated by diferent teams of diferent nationalities under the supervision of the Ministry of Heritage and Culture and with fnancial support from the Ministry of Ministry of Transport and Communication of the Sultanate of Oman. The rescue excavations of the Batinah Expressway Package 5 were carried out between May 2014 and June 2015. In the fve months of feldwork along the 40 km long and 20 km wide corridor near Sohar, we identifed and excavated three grave- yards, labeled Wadi al-Arad, Falaj as-Souq and Liwa. In the three graveyards, we excavated a total of 283 graves, all with evidence for reuse, that allowed identifying diferent types. The 169 graves excavated at Wadi al-Arad are all of the ‘Tower’ grave type, which have an oval or sub-rectangular plan and a trapezoidal outline with the sides slightly tapered and a fat roof. These graves have an average height of 1.5 m, an Sigilli sassanidi dalla necropoli di Wadi al-Arad. Sasanian Stamp seals from external diameter of 3-4 m, and a burial’s chamber of ca. 2.2 the Wadi al-Arad graveyard. x 0.7 m. They were disposed along the hill slopes on both sides of the wadi, isolated or in clusters. The 60 graves of Falaj as-Souq belong to two distinct types. The frst type, the ‘Dome-shaped’ graves, have a circular plan A Falaj as-Souq è stato possibile defnire il sesso di and were built directly onto the surface without foundation us- solamente 6 individui, tutti femmine, mentre l’età è ing local stones of diferent sizes. The structure is a mound of stata determinata per 11 individui (6 adulti, 2 giovani, stones irregularly stacked together and the only detectable feature 1 bambino e 2 infanti). A Liwa, l’età è stata stimata is the wall of the burial’s chamber made with elongated stones per 83 individui (65 adulti, 1 giovane, 4 infanti), con put in three/four courses. This type of grave has an average 12 maschi e 18 femmine fra gli adulti. size of 5.3 x 4.8 m of external diameter and a burial chamber I ritrovamenti più comuni sono piccoli vaghi di of 2.7 x 1.1 m, with a height reaching up to 2.5 m. They are collana in diversi materiali (soprattutto corniola e always isolated and never aggregated in a cluster. agata, cristallo di rocca, conchiglie marine, e almeno The second type, the ‘Horseshoe-shaped’ graves, have an apse tre perle in copale dall’Africa orientale), anelli in plan with a structure characterized by an external wall, a flling bronzo, e diversi frammenti di vasi in vetro, alcuni dei wall, and a chamber wall, all built directly onto the surface quali con i paralleli in siti del Levante datati al tardo using local un-worked stones of the same size, while elongat- III fno al IV secolo d.C., durante l’antico e medio ed and fatted stones were used for the chamber wall. The top periodo sassanide. Sono stati trovati a Wadi al-Arad was covered with fat stones and gravel, while a lintel made

125 Vaghi di collana in copale est-africano dalla necropoli di Wadi al-Arad. Beads in East-African copal from the Wadi al-Arad graveyard. with a large fat stone surmounted the entrance. The ‘Horse- age for 124 individuals (101 adults, 10 young and 13 chil- shoe-shaped’ graves are smaller than the ‘Dome-shaped’, with dren). At Falaj as-Souq, we were able to defne the sex of just an average of the external diameter of 4 x 2.75 m, a funerary 6 individuals, all female, while age was determined for 11 in- chamber of 2.3 x 0.7 m, and a max height of 1.5 m. Those dividuals (6 adults, 2 young, 1 child and 2 infants). At Liwa, two types of graves are built in the same place but have a pretty we estimated the age of 83 individuals (65 adults, 1 young and clear diferent orientation, probably due to the fact that they are 4 infants), with 12 males and 18 females among the adults. from diferent chronological periods. The most commons fnds are small beads of diferent materials The 54 graves excavated in the graveyard of Liwa belong to (mostly carnelian and agate, rock crystal, marine shell and at a type defned ‘Tumuli’ graves that has an oval or circular least three beads made from East African copal), bronze rings plan made using big irregular stones stacked together like in and several fragmented glass vessels, some of which have com- the ‘Dome-shaped’ graves of Falaj as-Souq. This type has an parisons at sites in the Levant dating from the late 3rd to the irregular plan without an entrance. ‘Tumuli graves’ are found 4th centuries AD, during the Early and the Middle Sasanian both isolated and in clusters. Anthropological data for the three period. Four Sasanian stamp seals, dating from the late 5th to necropolises were very poor. At Wadi al-Arad, sex was deter- the mid-6th centuries, have also been found at Wadi al-Arad, mined for about 109 individuals (39 men and 70 women) and as well as one Sasanian coin of Hormizd II (303-309 AD).

126 Oman Railway Project. Telerilevamento e Analisi del Rischio Archeologico Oman Railway Project. Remote Sensing Analysis and Desktop Archaeological Study

Attività: Remote Sensing Analysis and Desktop Archaeological study for the Oman Railway planning project Località: Sultanato dell’Oman Istituzione italiana: Italferr – Gruppo Ferrovie dello Stato Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture, Oman Rail Responsabile italiano: Dott. Sabatino Laurenza Stagioni di svolgimento: 2016 Testo di: Dott. Sabatino Laurenza

Questa ricognizione archeologica basata su immagi- le evidenze archeologiche. È stato quindi necessario ni satellitari è parte del progetto preliminare per la realizzare delle mappe del rischio archeologico per realizzazione della Oman National Railway, una fer- tutto il tracciato della ferrovia, con un limite di circa rovia di circa 2200 km che dovrebbe unire gli Emi- 500 metri per ogni lato. Partendo dallo studio di im- rati Arabi Uniti con Muscat, come parte della GCC magini satellitari, sono state quindi identifcate 110 Railway Network, e dovrebbe raggiungere il porto di aree a ‘basso rischio’ (rischio tra 0 e 30%), 112 aree Duqm e Salalah. Questa immensa opera infrastrut- a ‘medio rischio’ (30% fno a 60%), 196 aree ad ‘alto turale avrà un enorme impatto sul paesaggio e sarà rischio’ (50% fno a 100%) e 40 ‘strutture isolate’, con quindi di fondamentale importanza realizzare uno ulteriori 500 siti archeologici compresi in un raggio studio preliminare sulle condizioni ambientali e sul- tra i 5 e i 10 km al di fuori del corridoio principale.

127 Percentuali di aree di rischio archeologico e siti per chilometro in ciascun segment. Percentages of archaeological risk areas and sites per kilometer in each segment.

Numero di aree di rischio archeologico e siti in ciascun segment. Number of archaeological risk areas and sites in each segment.

Pianta di progetto della Oman National Railway con indicazione dei diver- si segmenti e delle principali caratteristiche lungo tracciato. Project plan of the Oman National Railway with indication of the diferent segments and of the main features along the track. 42 aree di rischio, lo stesso numero del Segmento 3. Va sottolineato inoltre, che i risultati dovrebbero essere Va sottolineato che non sono emerse relazioni diret- considerati come una sottostima dei resti archeologici te tra la lunghezza dei segmenti studiati e il nume- realmente presenti nell’area indagata. L’esperienza ro di siti individuati al loro interno, il che dipende maturata in altri progetti di indagine intensiva infatti soprattutto dalle caratteristiche geografche dell’area ha mostrato che un numero potenzialmente elevato indagata. Per esempio, i Segmenti 3 e 4, che avevano e certifcato di siti è defnito direttamente sul terreno all’incirca la stessa lunghezza (488 km per il Segmen- solamente dalla distribuzione di frammenti ceramici to 3 e 479 km per il Segmento 4), includono rispetti- o da strumenti litici e possono essere riconosciuti vamente 42 aree di rischio nel Segmento 3 e 125 nel solamente attraverso un’indagine diretta al suolo. Segmento 4. Inoltre, il Segmento 9, che misura sola- mente 70 km di lunghezza, ha restituito un totale di ***

128 Diversi tipi di aree di rischio archeologico: (a) basso rischio, (b) medio rischio, (c) alto rischio, e (d) elementi isolati. Diferent types of archeological risk areas: (a) low risk, (b) medium risk, (c) high risk, and (d) isolated features.

This remote sensing based survey was part of the preliminary It must be underlined that no direct relationship emerged between design of the Oman National Railway Project, consisting of the length of segments and the quantity of sites found inside about 2200 km of railway line linking UAE to Muscat, as them, which depends mainly by the geographical features of the part of GCC Railway Network that is planned to reach the area. For example, Segments 3 and 4, which have almost the port of Duqm and Salalah. Such a huge work will have an same length (488 km for Segment 3 and 479 km for Segment enormous impact both on the landscape and it will be therefore 4), included respectively 42 risk areas in Segment 3 and 125 of fundamental importance to conduct a preliminary study about in Segment 4. Moreover, Segment 9, which is only 70 km the environmental conditions and the archaeological presences. in length, yielded a total of 42 risk areas, which is the same It has been therefore necessary to create archaeological risk maps number of Segment 3. along the entire track of the railway for about 500 m at each It has to be stressed also that the present results should be side. On the basis of satellite images, have been eventually probably considered am underestimation of the archaeological identifed 110 ‘Low risk’ areas (risk between 0 and 30%), remains present in the survey areas. The experience of other 112 ‘Medium risk’ areas (30% to 60%), 196 ‘High risk’ intensive survey projects has shown that a potentially large areas (50% to 100%), and 40 ‘Individual features’, plus number of sites are defned on the surface only by scatters of about 500 archaeological features in a range between 5 and 10 pottery and/or chipped stone can be detected only through direct km outside the bufering zone. feld surveys.

129 Progetto CALSA – Archiviazione e Immagazzinamento di Materiali Archeologici CALSA Project – Documentation and Storage of Archaeological Materials

Attività: CALSA – Central Archaeological Laboratory and Storage Area Località: Muscat, Department of Excavations and Archaeological Studies, Ministry of Heritage and Culture Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Team italiano: Dott.ssa Elena Maini, ArcheoLaBio - Centro di Ricerche di Bioarcheologia, Università di Bologna (coordinatore Progetto e Archivio Digitale), Dott.ssa Maria Pia Maiorano, Università di Napoli “L’Orientale” (inventario reperti), Francesco Caputo, Università di Bologna (inventario campioni archeologici); Philip Koch (macrofotografa digitale) Stagioni di svolgimento: 2011-2016 Testo di: Dott.ssa Elena Maini, ArcheoLaBio - Centro di Ricerche di Bioarcheologia, Università di Bologna

Il Progetto CALSA (Central Archaeological Laboratory and materiali, inclusi circa 30.000 singoli reperti di rilevanza Storage Area) ha portato alla completa riorganizzazio- storica e 4500 contenitori di campioni archeologici ne e razionalizzazione della gestione e dell’immagaz- provenienti da 350 diversi siti archeologici indagati da zinamento dei materiali risultanti da quarant’anni di circa 60 missioni internazionali. Due archivi digitali, ricerche archeologiche sotto l’egida del Ministero per creati appositamente ed implementati nel corso del i Beni Culturali del Sultanato d’Oman. progetto per essere poi aggiornati dai responsabili La prima fase del progetto, diretta da Elena Maini con ministeriali, permettono di tracciarne la collocazione la collaborazione di Maria Pia Maiorano e Francesco ed efettuare ricerche mirate all’identifcazione di Caputo, ha previsto la catalogazione dei suddetti specifche classi di materiali.

130 Contenitori di Campioni Archeologici immagazzinati nella struttura del Ministry of Heritage and Culture a Muscat ed esempio di contenitore per Protocollo CALSA per gli addetti ministeriali: passaggi per l’inserimenti Reperti Rilevanti (immagini di Elena Maini). Containers of Archaeological delle immagini di Reperti Rilevanti nell’archivio digitale (immagine di Samples stored in the complex of the Ministry of Heritage and Cultural in Muscat Elena Maini). CALSA protocol for Ministry’s employees: steps for the attachment and an example of container for Relevant Finds (images by Elena Maini). of images of Relevant Finds to the digital archive (image by Elena Maini).

Tutti i Reperti Rilevanti e ca. 4500 contenitori singoli oggetti, le fotografe originali a disposizione di Campioni Archeologici, una volta trasferiti dei gruppi di ricerca e saranno presto rese disponibili all’interno di nuovi contenitori appositamente siglati online sul sito del Ministero. con informazioni sul contenuto e la collocazione, sono stati riorganizzati in due separati depositi *** all’interno delle strutture ministeriali. E’ stato inoltre creato un protocollo standard per la catalogazione The CALSA Project (Central Archaeological Laboratory and e l’immagazzinamento materiali dalle nuove Storage Area) led to the complete reorganization and ratio- campagne, con operazioni di training sia per il nalization of the management and storage of the materials personale del Ministero che per i gruppi di ricerca resulting from forty years of archaeological research under the operanti sul campo. Ministry of Heritage and Cultural of the Sultanate of Oman. La seconda fase del progetto ha invece portato The frst phase of the project, directed by Elena Maini with the alla documentazione di una parte consistente dei collaboration of Maria Pia Maiorano and Francesco Caputo, Reperti Rilevanti, per un totale di circa 5.000 oggetti included the classifcation of all archaeological materials, fotografati da Philip Koch con immagini digitali ad including about 30,000 single fnds of historical relevance and alta risoluzione. Mentre anteprime delle immagini 4500 containers of archaeological samples from 350 diferent sono state inserite nell’archivio per documentare i sites investigated by about 60 international missions.

131 Macrofotografe digitali di un amo preistorico in conchiglia dal sito di Ras al-Hadd HD-5 e di un vaso in pietra saponaria rinvenuto a Bah- la (immagini di Philip Koch, con- cessione del Ministero per i Beni Culturali del Sultanato d’Oman). Digital macrophotographs of a pre- historic shell hook from the site of Ras al-Hadd HD-5 and of a softstone ves- sel found at Bahla (images by Philip Koch, courtesy Ministry of Heritage of Oman).

Two digital archives, specifcally created and im- plemented during the project to to be updated by the Ministry’s employees, allow to track the materials’ location and carry out queries for defning specifc classes of objects. All Relevant Finds and approx. 4500 containers of Archaeological Samples, once transferred into new containers specifcally labeled with information on their content and location, were reorganized into two separate deposits within the Ministry structures. A standard protocol was also created for cataloging and storing the materials from new campaigns, with training activities for both the Ministry’s employees and the research teams working on the feld. The second phase of the project led to the documen- tation of a substantial part of the Relevant Finds, for a total of about 5000 objects photographed by Philip Koch by mean of high-resolution digital Macrofotografe digitali di un pugnale in bronzo con intarsi in avorio e di un vaso dipinto dalle tombe collettive dell’età del Ferro di Daba (immagini di Philip Koch, macroimages. Previews were attached to the digital concessione del Ministero per i Beni Culturali del Sultanato d’Oman). Digital archives to document the individual objects, while macrophotographs of a bronze dagger with ivory inlays and a painted jar from the Iron the original photographs have been provided to the Age collective graves of at Daba (images by Philip Koch, courtesy Ministry of Heritage and research groups and will be made soon available on- Culture of Oman). line on the Ministry website.

132 Attività di Conservazione nel Sultanato d’Oman Conservation Works in the Sultanate of Oman

Attività: Attività di conservazione e restauro nel Sultanato d’Oman Istituzione italiana: Regoli e Radiciotti srl, Roma Partner Omaniti: Ministry of Heritage and Culture; Oman National Museum Responsabile italiano: Gianluca Regoli, Regoli e Radiciotti srl Stagioni di svolgimento: 2013-in corso Testo di: Gianluca Regoli, Regoli e Radiciotti srl

Negli ultimi anni la valorizzazione dei reperti e dei ni in Oman, per garantire la massima stabilità e tutte siti archeologici ha assunto un ruolo importante nella le condizioni ideali per la futura conservazione. politica del Sultanato dell’Oman. I programmi per Abbiamo eseguito numerosi progetti dal 2013 ad la conservazione sono strettamente necessari per pre- oggi, che hanno interessato il restauro conservativo servare l’importante Patrimonio Culturale cosi come di oltre 300 oggetti provenienti dai siti archeologici per incrementare il nuovo sviluppo turistico nel paese. di Al-Deer (Dibba), As-Safah, Sinaw and Mudhmar Il Museo Nazionale è stata la prima occasione per East (Adam): vasi di ceramica e steatite, conchiglie iniziare un nuovo e innovativo processo per la con- intarsiate, oggetti in metallo di bronzo, ferro, argento servazione e il restauro dei numerosi reperti scoperti e oro (punte di freccia, alabarde, asce, spade, archi, durante gli scavi archeologici negli ultimi quarant’an- lance, pugnali, rasoi, coltelli, calderoni, ecc.).

133 A sinistra/on the left. Restauratrice durante il restauro di un’anfora nel laboratorio del Museo Nazionale a Muscat. Conservator restoring an amphora in the National Museum laboratory in Muscat.

A destra/on the right. Restauratrice durante il restauro di oggetti in bronzo presso il labora- torio nel Ministero dei Beni Culturali a Muscat. Conservator restoring bronze items in the Ministry of Heritage and Culture laboratory in Muscat. Nella pagina precedente/on the previous page. A sinistra/ on the left. Restauratore all’opera in Jamma (al-Roustaq). Conservator at work in Jamma (al-Roustaq).

Gli interventi di restauro sono stati eseguiti presso restaurati e valorizzati e il Museo Nazionale non è il Museo Nazionale e il Ministero dei Beni Cultura- sufciente per mostrare il notevole numero di reper- li a Muscat: molti dei reperti restaurati sono adesso ti archeologici scoperti. esposti nelle Gallerie del Museo Nazionale. Nel 2016 siamo stati anche occupati nel primo processo di con- *** servazione delle strutture archeologiche nella necro- poli di Al-Deer in Dibba, dove abbiamo restaurato la In the last decade the valorisation of archaeological items and tomba collettiva LCG1. Nel frattempo siamo stati an- sites assumed a priority rule in the Sultanate of Oman politic. che operativi a supporto degli archeologi italiani per The conservation programs are strictly necessary for the preser- il recupero di importanti reperti scoperti duranti gli vation of the valuable Cultural Heritage as well as to increase scavi di emergenza a Sinaw and Jamma (al Rustaq). the new touristic development in the country. L’impegno assunto per la conservazione del Patri- The National Museum was the frst occasion to start a new in- monio Archeologico dal Ministero della Cultura novative process for the conservation of the copious items discov- dell’Oman è sicuramente signifcativo ma è anche ered during the archaeological excavations in the last 40 years doveroso ricordare che numerosi reperti e siti ar- in Oman, to guarantee the maximum stability and all “ideal” cheologici hanno ancora urgente bisogno di essere conditions for future preservation.

134 Wadi Uyun, Sinaw, tomba G58 restauro di una spada in ferro. Wadi Uyun, Sinaw, grave G58 iron sword conservation.

We performed several projects from 2013 up today, which In the meantime, we were also operating in support to the Ital- involved the conservation of more than 300 objects from the ian archaeologists for the rescue of important items discovered archaeological sites of Al-Deer (Dibba), As-Safah, Sinaw during the emergency excavations in Sinaw and Jamma (al and Mudhmar East (Adam): pottery and soapstone vessels, Rustaq). shell medallions, metal objects in bronze, iron, silver and gold The task assumed for the conservation of the Archaeological (arrowheads, halberds, axes, swords, bows, spears, daggers, Heritage from the Ministry of Heritage and Culture of Oman razors, knifes, cauldrons etc.). The conservation interventions is absolutely signifcant but is more crucial to remember that were carried out in the National Museum and in the Ministry many archaeological objects and sites have still an urgent need of Heritage and Culture lab in Muscat: many of the conserved to be preserved and valorised and the National Museum is not items are now displayed in the National Museum Galleries. In enough to show all the magnifcent archaeologic items discovered. 2016 we were also occupied in the frst process of conservation of the archaeological structures in the Al-Deer burial ground in Dibba, where we conserved the collective grave LCG1.

135 Dall’Interpretazione alla Fruizione: Parchi Archeologici nel Sultanato d’Oman From Interpretation to Fruition: Archaeological Parks in the Sultanate of Oman

Attività: Progetto per parchi archeologici e centri visitatori Località: Ras al-Hamra, Muscat; Daba, Musandam Govt.; Hasat bin Sault, Ad-Dakhiliyah Govt.; Bat & al-Ayn, Ad-Dhahirah Govt. Istituzione italiana: Studio F+LR Architettura, Bologna Partner istituzionale omanita: Ministry of Heritage and Culture Parter italiano/straniero: Università di Bologna Responsabile italiano: Arch. Luigi Lena, Studio F+LR Architettura, Bologna Stagioni di svolgimento: 2013-2017 Testo di: Arch. Luigi Lena, Studio F+LR Architettura, Bologna

Le ricerche svolte sulla valorizzazione del patrimonio dell’esperienza e del percorso culturale, con l’obiettivo storico-archeologico del Sultanato d’Oman riguarda- di stimolare il visitatore, accompagnarlo nella no la progettazione dei parchi archeologici di Ras al comprensione delle radici profonde della ricchissima Hamra a Muscat; di Daba, nella regione del Musan- storia del Sultanato d’Oman e del loro valore storico dam; nell’area dell’arte rupestre di Hasat bin Sault, e sociale, legato al contesto geografco ed ambientale. ad al Hamra; nei siti UNESCO di Bat e al-Ayn. Sono progetti al servizio dei contesti e dei reperti Il tratto distintivo dei parchi progettati è costituito archeologici, interpretati certamente come bene da un’architettura sempre tesa alla salvaguardia culturale, ma anche valorizzati per la loro funzione e alla interpretazione del bene e del suo rapporto didattica, sempre attuale, tramite la creazione di spazi con il contesto paesaggistico; alla valorizzazione esperienziali come, ad esempio, gli scavi dimostrativi

136 Nella pagina precedente/on the previous page. Visitor centre del Parco Archeolog- ico di Daba-Musandam, vista sud ovest a volo d’uccello. Daba Archaeological Park, visitor centre, Musandam, bird’s-eye view from south-west

Centro visite del Parco Archeologico di Bat, vista sud a volo d’uccello. Bat Archae- ological Park, visitor centre, bird’s-eye view from south.

Centro visite del Parco Archeologico di al- Ayn, vista sud ovest a volo d’uccello. al-Ayn Archaeological Park, visitor centre, bird’s-eye view from south-west.

con gli archeologi al lavoro, le ricostruzioni delle Luigi Lena architetto si occupa di valorizzazione dei capanne originali, le aree per ospitare artigiani che beni culturali e di progettazione e realizzazione archi- utilizzano tecniche e materiali storici. tettonica, paesaggistica e ambientale. Al tempo stesso, la progettazione pone costante Dopo aver condotto studi e ricerche in diverse aree attenzione alla sostenibilità sociale, tramite archeologiche, rurali ed urbane in Oman, ha curato, su l’individuazione di spazi ricreativi e di stimolo alla incarico diretto del Ministry of Heritage and Culture socialità, e alla sostenibilità ambientale, tramite del Sultanato dell’Oman ed in collaborazione con l’esaltazione della luce naturale, l’utilizzo delle l’Università degli Studi di Bologna – Dipartimento tecniche e dei materiali locali, con il minimo impatto di Storia Culture Civiltà – la progettazione di diversi sul territorio. parchi archeologici nel Sultanato.

137 Parco Archeologico di Ras al-Hamra – al-Qurm, Muscat, vista sud a volo d’uccello. Ras al-Hamra Archaeological Park – al Qurm, Muscat, bird’s-eye view from south.

***

The research carried out on the enhancement of the historical- spaces such as, for example, demonstrative excavations with archaeological heritage of the Sultanate of Oman concerns the archaeologists at work; reconstructions of the original huts; areas design of the archaeological parks in Ras al Hamra - Muscat; to host artisans who use historical techniques and materials. in Daba – Musandam region; in the rock art area of Hasat At the same time, the projects pay constant attention to social bin Sault – near al Hamra; in the UNESCO sites of Bat sustainability, through the identifcation of recreational spaces and al-Ayn. stimulating social life, and to the environmental sustainability, The distinctive feature of the designed parks consists in an through the exaltation of the natural light, the use of local architecture always aimed at safeguarding and interpreting the techniques and materials, with the minimum impact on the cultural heritage itself and its connection with the landscape. environment. The projects enhance the visiting experience and the cultural Architect Luigi Lena is an expert in cultural heritage path, with the aim to stimulate the visitor, through the enhancement, architectural, landscape and environmental design comprehension of the rich historical and social values of the and construction. After having carried out studies and research Sultanate of Oman, deeply rooted into the geographical and in various archaeological, rural and urban areas in Oman, he environmental context. has overseen the planning of several archaeological parks in the They are designed to serve both the archaeological contexts Sultanate, on behalf of the Ministry of Heritage and Culture, and fnds - clearly interpreted as cultural heritage itself - and in collaboration with the University of Bologna – Department their educational function through the creation of experiential of History and Culture.

138 Sumhuram. Un Porto tra il Mediterraneo e l’India Sumhuram. A Port between the Mediterranean and India

Attività: Italian Mission to Oman - Ricerche archeologiche a Sumhuram Località: Sumhuram Istituzione italiana: Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Partner istituzionale omanita: Ofce of the Advisor to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Partner istituzionali italiani/stranieri: Dipartimento di Chimica, Università di Pisa, Italia; Dipartimento di Biologia, Università di Firenze, Italia; Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Milano, Italia; Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia; Kerala Council for Historical Research (KCHR), Trivandrum, India; Museo di Arte Orientale, Mosca, Russia; British Museum, Londra, UK Responsabile italiana: Prof.ssa Alessandra Avanzini, Università di Pisa Stagioni di svolgimento: 1997-in corso Testo di: Prof.ssa Alessandra Avanzini, Università di Pisa

L’attività della IMTO (Italian Mission to Oman) Restauro è iniziata più di 20 anni fa con un nuovo scavo del Quando, per la prima volta, la missione italiana ar- porto di Sumhuram nell’area di Khor Rori nel rivò a Sumhuram, la città era solo un luogo informe, Governatorato del Dhofar. Sumhuram era stata romantico, completamente incomprensibile per gran scavata da una missione americana negli anni ’50 del parte dei visitatori. La collaborazione tra archeologi secolo scorso. Gli scavi della IMTO sono in corso. e architetti ha prodotto un lavoro di restauro ingente, L’intero progetto della IMTO a Sumhuram è portato al fne di rendere alla città tutto il suo fascino e la sua avanti grazie al supporto inestimabile dell’Ufcio di monumentalità. Nel 2000 l’UNESCO ha inserito Su- Sua Eccellenza il Consulente di Sua Maestà il Sultano mhuram, insieme a altri siti del Dhofar, connessi con per gli Afari Culturali. il commercio dell’incenso, nella World Heritage List.

139 La città La città era piccola (meno di 10.000 metri quadri, con 200/300 abitanti), ma molto ben organizzata e attiva. La grande importanza storica di questa area era dovuta al commercio di un prodotto prezioso: l’incenso. Solo in poche aree in tutto il mondo, con- dizioni climatiche eccezionali presentano un habitat ecologico favorevole alla nascita e crescita dell’albero dell’incenso. L’aura mitica dell’incenso pervade il pa- ese in cui questi alberi possono crescere: l’Arabia Felix. Lo scavo archeologico condotto dalla IMTO ha chiarito l’importanza di Sumhuram non solo come un porto per il commercio dell’incenso. Siamo ora certi che Sumhuram non era solo un piccolo avamposto commerciale. Era una città con templi, edifci privati e pubblici, un ampio quartiere commerciale, fortifcazioni impressionanti, attivi quartieri artigianali all’interno delle mura e campi fertili e orti fuori della città. Le mura della città sono davvero impressionanti. La Lato est prima e dopo il restauro. East side before and after restoration. sommità non è conservata; non abbiamo testimo- nianza della loro altezza originale, ma in alcune parti Nella pagina precedente/on the previous page). Lato ovest delle mura. del lato settentrionale della città le mura superavano West side of the city walls. certamente i 10 metri. Degni di nota sono gli aggetti presenti nelle mura a intervalli regolari di 7,5 o 8 me- tri, costruiti certamente per ragioni statiche, ma che allo stesso tempo accrescono l’imponenza dell’aspetto della cinta muraria cittadina, sottolineandone il senso Attività industriali di potere e ricchezza con uno stupefacente gioco di A Sumhuram sono presenti veri laboratori per luci e ombre. Un’entrata monumentale e fortifcata lavorare il metallo. Quattro fornaci per produrre dava accesso alla città. Nell’area di sud-est un’entrata oggetti in ferro e una per produrne di bronzo sono secondaria portava alla piazza del mercato. localizzate intorno alla piazza del mercato. Nella città La IMTO ha scavato tre templi, due all’interno del- vi sono forni per cuocere il pane; fornaci per fare la città e il terzo al suo esterno, vicino allo wadi. La l’intonaco da costruzione e ceramica. A Sumhuram presenza di acqua dolce è certamente la base della erano prodotti utensili, oggetti, tessuti tinti di porpora. fortuna di Sumhuram. Un’enorme costruzione pro- Numerosi oggetti artistici di materiali diferenti, quali teggeva il pozzo. La pianta straordinariamente coe- incensieri in pietra e oggetti in bronzo, testimoniano rente di Sumhuram suggerisce che una sorta di piano il gusto rafnato dei ricchi abitanti di questo porto. architettonico preliminare sia stato disegnato prima In un’iscrizione completa su una tavoletta di bronzo, dell’inizio della costruzione. La pianta urbana della ora al Museo Nazionale di Muscat, vi è prova chiara città è regolare, le strade seguono una matrice ortogo- del commercio di oggetti di bronzo da Sumhuram nale, piazze ampie sono disegnate geometricamente. allo Yemen.

140 Il tempio del dio della luna Sin. Temple of the moon god Sin.

Immagine aerea di Sumhuram (2018). Aerial view of Sumhuram (2018).

Gli abitanti di Sumhuram non erano solo mercanti e artigiani, ma erano anche pescatori, come è testimoniato dalla grande quantità di conchiglie e lische di piccoli pesci trovate nelle loro case. La loro dieta consisteva principalmente in pesce. La presenza Santuario all’interno della città. Shrine inside the city. di ossa di balena, usate come base per le colonne in legno o come piccoli tavoli, mostra l’abilità degli abitanti di Sumhuram nella caccia a grandi animali marini. Attività che era non certamente facile nel mondo antico.

Cronologia La missione americana aveva proposto che il porto di Sumhuram fosse attivo dal I al III secolo d.C. Gli scavi della IMTO e lo studio dei materiali archeologici hanno dimostrato che Sumhuram fu fondata alla fne del III secolo a.C. e non fu abbandonata fno a un periodo tra la fne del IV – inizio del V secolo d.C. Queste date da sole suggeriscono una scenario storico completamente diferente da quello proposto in precedenza Tempio esterno. Temple exterior.

141 The work of IMTO (Italian Mission to Oman) started more than 20 years ago with a new excavation of the port of Sumhuram in the area of Khor Rori in the Dhofar Governorate. Sumhuram was excavated by an American team in 1950s. The IMTO’s excavations are ongoing. The whole IMTO project at Sumhuram has been carried out thanks to the invaluable support of the Ofce of His Excellency the Advisor to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs.

Restoration L’imponente costruzione che proteggeva il pozzo. The huge building pro- The frst time the Italian mission arrived in Sumhuram, the tecting the well. city was nothing but a shapeless, romantic spot, completely incomprehensible to the average visitor. Collaboration between archaeologists and architects has been allowing a huge restoration work, in order to return all its charm and monumentality to the city. In 2000 UNESCO entered Sumhuram in the World Heritage List together with other sites in Dhofar connected with the trade of frankincense.

The city The city was small (less than ten thousand square meter, with 200-300 inhabitants), but very well-organised and lively. The great historical importance of this area was due to trade of a precious product: frankincense. In only few areas around the globe did exceptional climatic conditions allowed the favourable Forno per ceramica. È questo il primo forno per ceramica trovato in Ara- ecological habitat for the birth and growth of the frankincense bia del sud. Pottery kiln. It is the frst pottery kiln found in South Arabia. tree. The mythical aura of frankincense sufuses the country where trees can grow: the Arabia Felix. The archaeological excavation conducted by the IMTO has clarifed the importance of Sumhuram not only as a port for the frankincense trade. Il materiale e la stratigrafa indicano una storia più It is now certain that Sumhuram was not a small trading lunga e che ha già avuto inizio prima del notevole outpost. It was a city with temples, private and public buildings, sviluppo del trafco per mare del periodo romano. a vast warehouse district, impressive fortifcations, busy artisan La fne della città è dovuta alla minore quantità di quarters within the city walls, and fertile felds and orchards fusso d’acqua del wadi Darbat. Una striscia di sabbia outside the city limits. chiuse la laguna e il porto ai piedi della collina non The city walls are really impressive. The top of the walls is fu più usabile. not conserved, so we don’t have witness of their original hight, but in some parts of the northern side of the city, the walls were *** certainly over 10 meters. Notable are the ofset that were built

142 Sumhuram’s inhabitants were not just merchants and craftsmen but also fshermen, as witnessed by the large quantity of shells and small fsh bones found in their houses. Their diet consisted mainly of seafood. The presence of whale bones, used as bases for wooden columns or small tables shows the ability of the inhabitants in Sumhuram to hunt big sea animals. An activity that was not easy at all in the ancient world.

Chronology The American team proposed that the port of Sumhuram was Incensieri in pietra. Stone frankincense burners. active from the 1st century AD to the 3rd AD. The IMTO’s excavations and the study of archaeological materials have shown that Sumhuram was founded at the end of the 3rd century into the wall at regular intervals of 7.5 or 8 meters. There BC and was not defnitively abandoned until sometime at the were clearly engineering reasons for this. At the same time, these end of the 4th century - beginning 5th century AD. ofsets served to enhance the imposing aspect of the city walls, These dates in themselves suggest a completely diferent historical with accents of light and shade. They would have conveyed an scenario from the one previously proposed. The material and the impression of confdent power and wealth. The settlement is stratigraphy suggested a longer history and a history that had accessible through a monumental and fortifed entrance. A sec- already began before the notable development of trade by sea ondary entrance, allowing access from the outside to the market in the Roman period. The end of the city is due to the minor square, is present in the southeastern area. amount of water fow of the wadi Darbat. A strip of sand IMTO excavated three temples, two within the city and the closed the lagoon, and the port at the foot of the hill was no third outside, near the wadi. The presence of fresh water is longer usable. certainly the basis for the fortune of Sumhuram. A huge building protected the well.The impressively coherent layout of Sumhuram suggests that some sort of architectural preliminary plan had been drawn up even before construction began. The city urban plan is regular, streets follow an orthogonal matrix, L’iscrizione KR 11. large squares are geometrically designed. Linee 7-9: “quando chiese protezione al Industrial activities dio nel suo viaggio Real workshops for the metal working are attested in Sumhuram. da Sumhuram per Four furnaces for producing iron objects and one to producing sé e per il bronzo bronze ones are located in the area around the market square. che portava con sé”. Inscription KR In the city there are ovens for baking bread; furnaces for making 11. Lines 7-9: “when building-plaster and pottery. In Sumhuram tools, objects, and he asked the God purple-dyed cloths were produced. Numerous artistic items in protection when he diferent materials, like stone frankincense burners and bronze came back from Sum- items, bear witness to the refned tastes of the rich inhabitants huram for himself of this port. In a complete inscription on a bronze tablet, now in and for the bronze the National Museum in Muscat, there is clear evidence of the which he brought trade of bronze objects from Sumhuram to Yemen. with him”.

143 Sumhuram. Il Commercio Sumhuram. Trade

Attività: Italian Mission to Oman - Ricerche archeologiche a Sumhuram Località: Sumhuram Istituzione italiana: Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Partner istituzionale omanita: Ofce of the Advisor to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Partner istituzionali italiani/stranieri: Dipartimento di Chimica, Università di Pisa, Italia; Dipartimento di Biologia, Università di Firenze, Italia; Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Milano, Italia; Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia; Kerala Council for Historical Research (KCHR), Trivandrum, India; Museo di Arte Orientale, Mosca, Russia; British Museum, Londra, UK Responsabile italiana: Prof.ssa Alessandra Avanzini, Università di Pisa Stagioni di svolgimento: 1997-in corso Testo di: Dott.ssa Vittoria Bufa, Università di Pisa

Il sito Oman (IMTO) , diretta dalla Professoressa Alessandra Nel Periplus Maris Erythraei, il portolano per mercanti Avanzini, hanno dato importanti prove del ruolo di della metà del I secolo d.C., l’autore anonimo menziona Sumhuram nei commerci internazionali dell’epoca, Moscha limèn come un importante scalo portuale revisionando in maniera defnitiva la sua cornice nell’Arabia Antica. Moscha limèn è stato identifcato cronologica. Incenso, pepe, grano, vino, olio, pietre con il sito di Sumhuram, la città portuale fondata preziose e semi-preziose, perle, cotone, metalli e altre dal Regno di Hadramawt sull’Oceano Indiano, sulla merci viaggiarono per lunghe distanze sull’Oceano costa Omanita del Dhofar. Più di 20 anni di indagini Indiano, il Mar Rosso e il Mediterraneo dalle zone di archeologiche da parte della Missione Italiana in produzione per raggiungere le loro destinazioni.

144 Sinistra/left. Anfora italica Dressel 2-4. logici più profondi della città. La stessa rotta commer- Amphora Dressel 2-4 from Italy. ciale toccava anche il porto Tolemaico di Berenike sul Mar Rosso, dove è stata trovata la stessa ceramica. Pochi frammenti di ceramica invetriata di colore do- rato, prodotta nella Mesopotamia meridionale fanno ipotizzare qualche contatto con la regione del Golfo. Pochi frammenti ceramici sono attribuibili ad una produzione Italiana durante il Periodo Ellenistico; Sotto, a sinistra/below, left. Tazza in terra fra questi alcuni di Black Gloss Ware di manifattura sigillata. Terra sigillata cup. campana indicano come qualche contatto con il Mediterraneo fosse già in atto. Sotto, a destra/below, right. Fondo di un piatto in terra sigillata con stampo in lati- no. Terra sigillata platter foor with a two-line Sumhuram nei primi secoli dopo Cristo Latin stamp. Gli scavi hanno dimostrato chiaramente che, a partire dal I secolo d.C. con Augusto e l’annessione dell’Egitto all’Impero Romano, la rete internazionale di contatti da Roma, l’Arabia, l’Asia sud occidentale e l’India si intensifca. Anfore, soprattutto italiche, ma anche dall’Egeo e dall’Egitto arrivavano ora a Sumhuram in quantità notevoli, trasportando soprattutto vino e più raramente prodotti ittici e olio d’oliva. Le stesse anfore raggiungevano anche la costa dell’India. Un marinaio greco aveva inciso tre lettere sul collo di un’anfora egizia che stava trasportando a Sumhuram. Le navi portavano a Sumhuram anche ceramica rafnata, Lo studio della ceramica, degli oggetti e delle monete la famosa terra sigillata, prodotta sia in Italia che nel dai nostri scavi hanno costituito la base per la com- Mediterraneo orientale. Su un piatto in terra sigillata prensione della vasta rete di relazioni commerciali di trovato a Sumhuram, il ceramista aveva stampato il Sumhram nei diversi periodi. luogo di produzione, Arezzo. Dal mondo romano arrivavano anche oggetti in bronzo di notevole Sumhuram negli ultimi secoli avanti Cristo valore, come la bella testa di leone, parte del manico Nonostante il fatto che gli strati relativi al primo in- di un recipiente, certamente un oggetto con un alto sediamento di Sumhuram siano stati sepolti e spesso valore sociale. Ceramiche di uso quotidiano, brocche, distrutti dalla costruzione successiva della città mo- pentole, colini arrivavano dall’Egitto romano. Sono numentale, i ritrovamenti emersi ci hanno permesso state trovate due monete coniate nell’Arabia orientale. di stabilire che a partire dalla fne del III sec. a.C. i A partire dal II secolo d.C. arrivano a Sumhuram coloni dell’Hadramawt furono coinvolti in relazioni dalla Mesopotamia meridionale numerosi vasi di commerciali con la costa sud-orientale dell’India; ne ceramica invetriata. Dalle stesse regioni un beccuccio è la prova un particolare tipo di ceramica da tavola, di vaso bronzeo in forma di protome equina. Qualche Roulette Ware, trovata a Sumhuram negli strati archeo- frammento di ceramica “Fine Orange Painted Ware”

145 Testa di leone, parte della decorazione di un manico di vaso in bronzo. Merci arrivavano anche dalla madrepatria, come è Lion’s head, part of a handle decoration. Bronze. attestato da quattro frammenti di giare da stoccaggio con lo stampo di un sigillo provenienti da Timna, Moneta dall’Arabia capitale del regno di Qataban, che portavano a Orientale in bronzo. Sumhuram possibilmente il famoso vino arabico. Eastern Arabian coin. Bronze. Il declino e l’abbandono Con il IV secolo comincia il lento declino di Sumhuram. Il solo frammento di anfora databile al IV secolo trovato sul sito era prodotto a Aqaba, sulla costa settentrionale del Mar Rosso; questo tipo di anfora era distribuita solamente nelle regione sul Mar Rosso e sull’Oceano Indiano. Sembra che nessun prodotto dal Mediterraneo arrivasse più a Sumhuram o vi transitasse. Non sono state rinvenute ceramiche importate datate al V secolo. Nella città le dall’Iran meridionale e una tazza invetriata a piombo case venivano lentamente abbandonate e cadevano dall’Asia Minore dovevano costituire anch’essi oggetti in rovina; solo poche aree erano ancora frequentate, di prestigio. ma non c’erano più rapporti con il mondo Le vie commerciali con l’India erano molto attive an- esterno. Intorno all’inizio del V sec Sumhuram fu che nei secoli dopo Cristo. Una statuetta bronzea di defnitivamente abbandonata. una divinità danzante e una testina di bronzo, forse di Sheva, potrebbero essere la prova dell’esistenza di una *** comunità indiana residente a Sumhuram; una quanti- tà di pentole da cucina erano usate in questo periodo The site a Sumhuram. Un marinaio indiano aveva tracciato il In the Periplus Maris Erythraei , the traders’ guide of the mid- proflo della sua nave sull’intonaco di un muro; un al- 1st century AD, the anonymous author mentions Moscha limèn tro indiano aveva grafto il suo nome in Tamil-Brah- as an important port of call in Ancient Arabia. Moscha limèn mi sul coperchio ricavato da un frammento di anfo- has since been identifed with the site of Sumhuram, the harbor ra tirrenica. È stata trovata una moneta indiana, del city founded by the kingdom of Hadramawt on the Indian satrapo di Barigaza, il porto dell’India occidentale. Ocean, on the Dhofari coast of Oman.

146 More than 20 years of archaeological investigations by the Italian Mission to Oman, directed by Professor Alessandra Avanzini, have provided ample proof of the rule of Sumhuram in international trade, within a revised and defnitive chronological frame. Frankincense, pepper, grain, wine, oil, precious or semiprecious stones, pearls, cotton, metals, and other goods traveled long distances on the Indian Ocean, the Red Sea and the Mediterranean Sea from the places of origin to reach their destinations. The study of pottery, objects, coins from our excavation has been the base for understanding the wide network of relations in place in Sumhuram at diferent periods.

Sumhuram in the last centuries BC Although the layers related to the frst settlement of Sumhuram have been hidden and often destroyed by the later construction of the monumental city, the fnds recovered have allowed us to establish that since the end of the 3rd century BC the Hadrami settlers were involved in trade with the south-eastern Indian coast, as attested by the Indian table ware, the so-called Roulette Ware, found in the deepest layers of the town. The same trade route linked also the Ptolemaic port of Berenike on the Red Sea where the same Roulette Ware was found. Few fragments of golden glazed pottery from the deep layers, produced in the Brocca in ceramica invetriata. Glazed jug. southern Mesopotamia, suggest few contacts with the region of the Gulf. A few sherds can be attributed to an Italian production during the Hellenistic period; among them three sherds of Black Gloss Ware, manufactured in Campania, indicate that already some interaction with the Mediterranean was in place at the time.

Sumhuram in the frst centuries AD Excavation has shown that from the 1st century AD, with Augustus and the annexation of Egypt to the Roman Empire, the international network of commercial contacts from Rome to Arabia, South East Asia and India, faces a clear intensifcation. Amphorae, mainly from Italy but also from the Aegean region and Egypt, reached South Arabia and Sumhuram in numbers, Beccuccio di vaso in forma di Statuetta di divinità danzante in carrying mainly wine, more rarely fsh products and olive oil. protome equina in bronzo. bronzo. Bronze fgurine of a dancing The same amphorae were transported as far as the Indian coast. Bronze spout in the shape of a goddess. horse protome. A sailor marked three Greek letters on an Egyptian amphora he was transporting to Sumhuram. Also luxury table ware, the

147 Testa di statuetta in bronzo. Bronze fgurine’s head.

Schizzo di nave inciso Grafto in Tamil-Brahmi su un frammento di anfora tirrenica riutilizzato su un frammento di come coperchio. Tamil-Brahmi grafto on a re-used fragment of a Tyrrhenian muro intonacato. A ship amphora. sketched with an incision on a plastered wall.

bronze head, possibly of Sheva, could be proof of the existence of an Indian community living in Sumhuram; a quantity of Indian cooking vessels were used in Sumhuram at this time. An Indian sailor sketched the shape of his ship on a plastered wall of Sumhuram; another Indian marked his personal name in Tamil-Brahmi on the lid of a container made re-using a fragment of an Italic amphora. An Indian coin of the satrap of Barygaza , the western India port-city, was also found. famous terra sigillata, reached Sumhuran, both from Italy and Goods arrived also from the motherland as attested by four from the Eastern Mediterranean. On a terra sigillata platter the stamped storage jars that were transported to Sumhuram from potter stamped the name of the production site, Arezzo. From Timna, the capital of the kingdom of Qataban, carrying the Roman world bronze objects also arrived, like the beautiful perhaps the famous Arabian wine. lion head, part of the handle of a vessel, an object that had certainly an important social value. The decline and the abandonment Utilitarian vessels, strainers, jugs, cooking pots came from With the 4th century AD the slow decline of Sumhuram Roman Egypt. Two Eastern Arabian coins, dated to the 3rd-4th begins. The only amphora fragment dated to the 4th century centuries AD, have been identifed. AD, found on the site, was produced in Aqaba on the northern Several fnds can be considered by their value as being a social coast of the Red Sea; this type of amphora had a distribution marker. From the 2nd century AD the green glazed vessels restricted to the Red Sea and the Indian Ocean. It seems that from southern Mesopotamia reached Sumhuram in numbers; no products from the Mediterranean were traveling to or through from the same region the bronze spout in the shape of a horse Sumhuram anymore. No imported pottery dated with certainty protome. Few fragments of Fine Orange Painted Ware from to the 5th century has been found. In the city houses were southern Iran were also recovered. From Asia Minor arrived a slowly abandoned and fell in ruins; only few areas were still lead-glazed cup. frequented, but no relation with the outer world was in place The trading route with India was very active also in the anymore. Most probably in the early 5th century Sumhuram was centuries AD. A bronze statuette of a dancing goddess and a defnitely abandoned.

148 Dal Paleolitico al Periodo Islamico: la Storia del Dhofar attraverso lo Studio Archeologico dell’Inqitat From the Paleolithic to the Islamic Period: the History of Dhofar through the Archaeological Study of Inqitat

Attività: Italian Mission to Oman – Missione Archeologica dell’Inqitat Località: Dhofar, Taqah, Parco Archeologico di Khor Rori Istituzione italiana: Università di Pisa Partner istituzionale omanita: Ofce of the Adviser to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Partner istituzionali stranieri: Università degli studi di Milano, Università di Firenze, The British Museum, State Museum of Oriental Art in Moscow, Université de Genève, CNRS/Université Lumière Lyon 2, Maison de l’Orient et de la Méditerranée, University of Wisconsin-Madison Responsabile italiana: Prof.ssa Alessandra Avanzini, Università di Pisa (direttore scientifco), Dott.ssa Silvia Lischi, Università di Pisa (direttore sul campo) Stagioni di svolgimento: 2016-in corso Testo di: Dott.ssa Silvia Lischi, Università di Pisa

Il promotorio dell’Inqitat si trova nell’area di Khor Cultural Afairs risultò evidente che il promontorio Rori (Dhofar), a circa 2 km dalla città sudarabica di aveva ospitato attività umane in periodi diversi. Sumhuram. Esso è caratterizzato da due pianori di È stato così possibile identifcare alcuni materiali circa 600x120 metri divisi longitudinalmente da una litici attribuibili al Paleolitico e al Neolitico, dispersi “valle”. La superfcie è ricoperta di manufatti litici e sulla superfcie e riconducibili ad un uso sporadico frammenti di molluschi, fenomeno da attribuirsi alla dell’area. L’età del Ferro e il Periodo Classico sono forte defazione che interessa l’area. invece ben rappresentati dal grande insediamento Sin dalle prime indagini efettuate dalla Italian che copre circa 2 ettari e occupa la parte centrale Mission to Oman (IMTO) nel 2016 in collaborazione del promontorio. Gli accumuli di materiali di con l’Ofce of the Adviser of H.M. the Sultan for scarto presenti sulle pendici settentrionali della valle

149 Nela pagina precedente/on the previous page. Veduta aer- ea dell’Inqitat.Aerial view of Inqitat.

Vista da nord dell’ingresso di Periodo Islamico. Northern view of the Islamic gate.

Scavo di una struttura di Periodo Classico sul pianoro settentrionale. Excavation of a structure attributable to the Classical Period on the northern plateau. centrale sono da attribuire a questo insediamento del pianoro settentrionale. È un insediamento ben for- ed evidenziano le numerose attività che ivi si tifcato anche se solo parzialmente indagato nell’an- compievano (dalla macellazione alla metallurgia). Le no 2000 dalla Missione Italiana in Dhofar (MID). Le caratteristiche architettoniche e la cultura materiale sue caratteristiche e la cultura materiale dimostrano evidenziano forti diferenze fra la popolazione come, questo luogo con innegabili caratteristiche di che abitava questo insediamento e quella, ben più controllo e difesa, sia da sempre stato sede di attività conosciuta, che occupava la città di Sumhuram. Il umane connesse con il mare e il commercio. rinvenimento di anfore e ceramica indiana evidenzia come l’area fosse attivamente inclusa nelle attività *** commerciali della zona. Il promontorio ospita inoltre un insediamento della The Inqitat site is located in the Khor Rori area (Dhofar), prima epoca Islamica, posto nell’area nord orientale at about 2 km from the South Arabian city of Sumhuram.

150 Vista occidentale dell’Inqitat con Sumhuram in primo piano. Western view of Inqitat, with Sumhuram in the foreground.

Its top is characterized by two plateaus of about 600x120 attributed to this settlement and highlight the many activities meters divided by a “valley”. The surface is littered with stone that took place there (from meat processing to metallurgy). artifacts and fragments of mollusks, a phenomenon which is The architectural features and the material culture highlight attributed to the strong defation that afects the area. strong diferences between the population that inhabited this Since the initial investigations carried out by the Italian settlement and, the well-known one, which occupied the city of Mission to Oman (IMTO) in 2016 in collaboration with the Sumhuram. The discovery of amphorae and Indian ceramics Ofce of the Adviser of His Majesty the Sultan for Cultural highlights how the area was already included in the Indian Afairs, it was evident that the promontory had hosted human Ocean trade activities. activities at diferent times. The promontory also hosts a settlement of the Early Islamic It was thus possible to identify some lithic materials attributable Period, located in the north-eastern area of the northern to the Paleolithic and Neolithic, dispersed upon the surface plateau. It is a well-fortifed settlement even if only partially and attributable to a sporadic use of the area. The Iron Age investigated in the year 2000 by the Missione Italiana in and the Classical Period are instead well represented by the Dhofar (MID). Its characteristics and material culture show large settlement covering about 2 hectares and occupying the how this place, with its undeniable features of control and central part of the promontory. The dumps of waste materials defense, has always been the location of human activities placed on the northern slopes of the central valley are to be connected with the sea and commerce.

151 Ricerche Archeologiche a Khor Mughsayl Archaeological Research at Khor Mughsayl

Attività: Italian Mission to Oman - Ricerche archeologiche a Khor Mughsayl Località: Khor Mughsayl Istituzione italiana: Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Partner istituzionale omanita: Ofce of the Advisor to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Responsabile italiana: Prof.ssa Alessandra Avanzini, Università di Pisa Stagioni di svolgimento: 2012-2013 Testo di: Dott. Cleto Carbonara, Università di Pisa

Geografa ght. Una seconda missione americana, quella della Khor Mughsayl si trova circa 50 km a sud-ovest di Brigham Young University, riprese i lavori nel sito nel Salalah, su un plateau roccioso fancheggiato a E dallo 2007. Wadi Ashoq. Il sito è a 400 m dalla costa e a circa 400 Khor Mughsayl è stato poi completamente indagato m di distanza dal Khor. dalla missione italiana dell’Università di Pisa, la IMTO-Italian Mission to Oman, diretta dalla Storia degli studi Prof.ssa Alessandra Avanzini. Inizialmente è stata Il sito di Khor Mughsayl fu inizialmente indagato condotta una survey del sito nel Marzo 2012. Gli negli anni ’50 del secolo scorso dalla missione ame- scavi sono stati invece eseguiti nelle due campagne ricana dell’AFSM diretta dall’archeologo F.P. Albri- del Novembre 2012 e Febbraio 2013.

152 Area per lo sfruttamento delle acque. Basin area with well.

Nella pagina precedente/on the previous page. Vista della terrazza con i muri in- tonacati. View of the terrace with plastered walls.

Descrizione del sito Quella più peculiare è senza dubbio la presenza di L’insediamento si compone di diverse zone con resti di pesce (sardine probabilmente), caratteristica diverse funzioni. L’area dei bacili nella parte nord- da cui è possibile intuire che queste strutture fossero ovest del sito. Essa comprende tre bacili di pietra e usate come magazzini per le derrate ittiche. La grande di forma rettangolare collegati ad un pozzo molto piazza era probabilmente legata al trattamento e alla profondo per mezzo di canali per il drenaggio lavorazione delle sardine. Tutt’oggi le sardine vengono dell’acqua. Quest’area poteva avere una duplice distese al sole in ampi spazi e lasciate essiccare. È funzione: essere collegata alla vicina Moschea per le quindi molto probabile che la piazza avesse questa abluzioni da compiere durante la preghiera, oppure funzione. essere legata ad attività lavorative o per lo stoccaggio Un piccolo cimitero di epoca islamica è localizzato delle risorse idriche. a nord della Moschea, ma all’esterno del perimetro L’area sacra, composta da una Moschea con una dell’insediamento vero e proprio. All’interno di esso grande terrazza a sud di essa. I pavimenti delle stanze sono state identifcate almeno 8 tombe a barca. in questa zona sono tutti ricoperti da uno strato di intonaco, e anche il muro esterno della terrazza è Cronologia decorato da un rivestimento di intonaco ondulato. Il sito di Khor Mughsayl è stato sicuramente attivo La presenza di una scala in una delle stanze a E in epoca islamica, approssimativamente intorno alla della Moschea fa pensare all’esistenza di un piano metà del secondo millennio d.C. Gli scavi non hanno superiore dell’edifcio. permesso di riconoscere alcuna fase del sito risalente Un’area di strutture modeste, tutte disposte intorno a al periodo pre-islamico. una grande piazza nella parte E del sito. Gli ambienti indagati qui, mostrano tutti le stesse caratteristiche. ***

153 Vista della necropoli. View of the cemetery. Vista dei magazzini. View of the storage rooms.

Location Khor Mughsail is located 50 km south-west of Salalah, on a The sacral area represented by the Mosque, surrounded by a rocky platform fanked by the Wadi Ashoq to the east. The site terrace. These spaces are characterized by a refned plastered is 400 m far from the shore and about 400 m far from the Khor. pavement, and the outer walls of the terrace also show an interesting decoration, made of a wavy plaster coating. The History of research presence of a staircase in the eastern rooms of the Mosque The site of Khor Mughsayl has been frstly investigated by suggests the existence of an upper storey. two American mission: that one of AFSM headed by the A series of modest structures that are developing around an archaeologist F. P. Albright in 1952, and the second of the open area, located in the eastern part of the site. All the rooms Brigham Young University in 2007. excavated here revealed similar characteristics. Most distinctive The site was fnally completely excavated by the Italian Mission feature is without a doubt the remains of fsh (probably to Oman (IMTO) of the University of Pisa, directed by sardines). These rooms were probably used to store it. The open Professor Alessandra Avanzini. The frst operation was a survey square should be precisely connected to the working of sardines. performed in March 2012. Two archaeological campaigns Still today sardines are laid out under the sun for drying and were carried out in November 2012 and February 2013. later collected in big sacks. It is hence likely that this vast area was used with the same purpose. After drying, such fshes were Description of the site then stored in the various rooms around the square. Khor Mughsayl is a poly-functional site. Three Main special- The small Islamic cemetery with at least 8 boat-shaped visible ized areas have been identifed inside the settlement. The basins tombs. It is located to the North of the Mosque, but it was area in the north-western part of the site, which includes three placed outside the perimeter of the site. stone rectangular basins and a very deep well linked by a drain channel. The purpose of this area can be twofold: it may prob- Chronology ably be linked to the mosque and to the necessary ablutions, The site was surely active during the Islamic period, approxi- but its composite structure made of drains, basins and tanks, mately around the middle of the second millennium AD. The all connected with each other, may also imply a more complex excavations didn’t provide any proof for the existence of a more activity (work, washing or simply water storage). ancient phase of the settlement.

154 Husn Al Baleed, Scavo e Consolidamento di un Castello Fortifcato lungo la Costa del Dhofar Husn Al Baleed, Excavation and Consolidation of a Fortifed Palace along the Coast of Dhofar

Attività: Scavo e consolidamento del castello fortifcato di Al Baleed Località: Al Baleed, Salalah Partner istituzionale omanita: Ofce of the Adviser to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Partner italiani/stranieri: Università di Napoli “L’Orientale”, Università di Barcellona, Università di Exeter Responsabile italiana: Dott.ssa Alexia Pavan, Ofce of the Adviser to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Stagioni di svolgimento: 2016-in corso Testo di: Dott.ssa Alexia Pavan, Ofce of the Adviser to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs

Il castello fortifcato di Al Baleed (Husn Al Baleed) è in passato, era simile a quella di un’isola, poiché la oggetto di un recente progetto di scavo e consolida- città era circondata su tre lati da una laguna, mentre mento delle strutture murarie, iniziato nell’aprile del il quarto si afaccia tuttora sull’Oceano Indiano. 2016 su iniziativa dell’Ofce of the Adviser to His Gli utensili in pietra rivelano una frequentazione Majesty the Sultan for Cultural Afairs. La città di dell’area che risale all’età del Bronzo, anche se è in Al Baleed era nota in epoca medievale come Zafar, epoca medievale che la città vive il suo momento nome che è poi passato ad indicare l’intera regione di massimo splendore. In questo periodo Al Baleed (Dhofar). viene ad occupare un posto di primo piano nei trafci Il sito è collocato lungo la costa meridionale dell’Oman internazionali grazie all’esportazione di incenso e ed ha una superfcie di 64 ettari. La conformazione, cavalli arabi, resine, piante, pigmenti, ambra grigia

155 Veduta generale Husn Al Baleed. General view of Husn Al Baleed. La sala per le udienze a Husn Al baleed. Reception room at Husn Al Baleed.

Nella pagina precedente/on the previous page. Il lato sud di Husn Al Baleed. The south- ern side of Husn Al Baleed.

e struzzi, beni che crescevano, venivano prodotti, non fu più in uso dal XVI secolo, qualndo il sistema lavorati o transitavano nella regione. Tra il XVI e il di fortifcazioni venne ampliato con l’aggiunta di XVII secolo ebbe inzio il declino della città, dovuto ad torri, contraforti e casematte che avevano lo scopo di una serie di fattori, storici, economici ed ambientali. difendere il palazzo dal fuoco nemico. L’abbandono fu progressivo e divenne defnitivo solo L’edifcio, che nella sua fase più tarda aveva quattro alla fne del XVIII, inizio XIX secolo. piani, era la residenza del governatore locale e dunque Il castello fortifcato ha la forma di un quadrato di circa la sede del potere politico e militare, ma venne anche 60 m per lato ed è costruito in posizione sopraelevata usato come magazzino, deposito per le munizioni, rispetto al resto dell’insediamento. Canalette e sistemi centro di produzione della polvere da sparo, prigione di drenaggio delle acque sono stati individuati lungo e caserma per le truppe. L’accesso all’acqua era il versante settentrionale, mentre è recente la scoperta garantito da pozzi e cisterne intonacate, collocate in di una serie di ambienti presso il lato orientale, varie parti dell’edifcio. interpretati come le stalle del castello. Questa zona

156 L’angolo nord-est e i locali lungo il lato est. The north-eastern corner and the premises along the eastern side

*** was progressive only to become defnitive at the end of the 18th/ beginning of the 19th century. On April 2016 the Ofce of the Adviser to His Majesty the Husn Al Baleed is a solid squared structure measuring about Sultan for Cultural Afairs started a new project focused on 60x60m, built in a dominant position compared to the rest of the excavation and consolidation of Husn Al Baleed, the most the city. Bathroom drains and channels have been discovered prominent building of the site of Al Baleed. The city was along the northern side, while the recently discovered premises known in Medieval times with the name of Zafar, a name on the eastern side have been tentatively interpreted as stables. which later came to indicate the entire region (Dhofar). This area was obliterated during the 16th century, when the Al Baleed lies along the coast and occupies a surface of 64 fortifcation system was increased with the addition of bastions, hectares. It was surrounded on three sides by a man-managed towers, buttresses and casemates in order to defend the complex lagoon, the southern side facing the Indian Ocean. The site from the attacks of the enemies and to return fre to the had a long history which dates back to the Bronze Age but it assailants. The building was multi-storey, with four levels in reached its maximum extension and enjoyed its most wealthy the last phases. The Husn was the residence of the local ruler period during the Mediaeval time, being, as it was, a nodal and so far the seat of the military and political power, but it point in the international trade of those times. Frankincense and was also used as warehouse for munitions and a place for the Arabian horses were the most important exported commodities manufacture of gunpowder, as a prison and as a barracks for but a number of ancillary products were traded as well: resins, the troops. The access to the water, in order to be self sufcient, plants and pigments, ambergris and ostriches. Between the 16th was guaranteed by the existence of more than one well and by and 17th century, a number of historical, social and ecological tanks and basins. issues brought about the decline of the city. The abandonment

157 Il Castello di Salut: nel Cuore dell’Oman The Castle of Salut: at the Heart of Oman

Attività: Italian Mission to Oman - Ricerche archeologiche a Husn Salut Località: Salut, Bisya Istituzione italiana: Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Partner istituzionale omanita: Ofce of the Advisor to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Partner istituzionali italiani/stranieri: Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Milano, Italia; Dipartimento di Biologia, Università di Firenze, Italia, Muséum d’Histoire Naturelle, Université de Genève, Svizzera; Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia; UCL Qatar Responsabile italiana: Prof.ssa Alessandra Avanzini, Università di Pisa Stagioni di svolgimento: 2004-2014 Testo di: Prof.ssa Alessandra Avanzini, Università di Pisa

Alla fne del marzo 2004 furono gettate le basi per L’intero progetto della IMTO a Salut è stato portato un’impresa impegnativa, ma molto gratifcante e sti- avanti grazie al supporto inestimabile dell’Ufcio di molante, quando la IMTO (Italian Mission to Oman) Sua Eccellenza il Consulente di Sua Maestà il Sultano fece una prospezione nell’area circostante il sito di Sa- per gli Afari Culturali. lut, vicino Bisya nel Governatorato di Ad-Dakhiliya. Precedentemente, facendo seguito a una individua- Da allora il ruolo di Salut nella comprensione della zione preliminare del sito fatta da J.C. Wilkinson nel storia antica dell’Arabia sud-orientale è radicalmente febbraio 1973, i membri della Harvard Archaeologi- mutato, grazie al programma di scavo estensivo con- cal Survey nel Sultanato dell’Oman fecero una pro- dotto dalla IMTO (2004-2014). spezione a Salut nell’inverno del 1973.

158 ingegneristico degli omaniti. Fu a Salut che, colpito dalla monumentalità del sito, ordinò agli spiriti ai suoi ordini di scavare migliaia di afaj. La piana di Salut era ricca e ben irrigata; a un certo momento diventò necessario difenderla. I persiani di al-Marzuban arrivarono con un grande esercito, con elefanti, nella piana di Salut. Il principe Malik ibn Fahm cercò di persuadere i persiani a vivere insieme pacifcamente, a condividere l’acqua e i campi coltivati. Ma, al-Marzuban rifutò l’oferta. La battaglia di Salut fu terribile e si concluse con il trionfo di Malik e l’uccisione di al-Marzuban. Tradizionalmente, l’arabizzazione dell’Oman inizia con la battaglia di Salut. Un luogo così intriso di storia deve essere speciale, un luogo che ha ispirato l’immaginazione e le emozioni dei nostri antenati.

Il castello Negli ultimi anni gli scavi sulla collina di Salut hanno portato alla luce un insediamento monumentale: il castello di Salut (Husn Salut). Husn Salut fu costruito sul punto più alto di un aforamento roccioso allungato che emerge dal piano. Questa situazione richiese un’impressionante Salut prima e dopo il restauro. Salut before and after restoration. quantità di lavoro preparatorio, allo scopo di poter Nella pagina precedente/on the previous page. Le mura del castello e la provvedere superfci orizzontali per l’erezione delle torre nella pianura. Castle walls and the lower tower. strutture architettoniche. La parte più alta è composta da una serie di stan- ze relative ad alcuni edifci fatti in mattoni crudi. Le Restauro grandi dimensioni e la conservazione eccezionale dei Il restauro è stato portato avanti contemporaneamente muri in mattoni non hanno confronti nel panorama agli scavi, con una costante interazione tra architetti e archeologico dell’Arabia. archeologi. Il risultato del lavoro di restauro ha reso il Le opere di costruzione furono organizzate in almeno sito un punto di riferimento nell’area, che può essere due fasi principali, con successive minori ristruttura- visitato – e compreso – dai turisti. zioni della pianta del sito. Da lontano, l’aspetto più impressionante di Salut Miti sono certamente le mura imponenti che circondano Almeno due storie sono ambientate a Salut. La tutta la sommità della collina, con la loro aggiunta tradizione tramanda che il profeta Salomone in basso che forma un contraforte ellissoidale, di sviluppò il sistema di canali sotterranei, vero orgoglio solito indicato come la “torre” inferiore. L’imponente

159 Le mura in mattoni sulla cima della collina. Brick walls at the top of the hill. L’ampia piattaforma usata per il culto e per le assemblee cittadine. The wide platform used for worship and for city assemblies.

perimetro murario aveva la funzione di contenimento Cronologia e supporto agli edifci e alle terrazze costruite sulla Prima della costruzione del castello, una tomba del cima della collina, più che di vero e proprio muro di periodo del Bronzo Antico (prima metà del terzo fortifcazione. millennio) si ergeva sulla cima della collina. La tomba includeva almeno cinque muri concentrici. La funzione di Husn Salut Verso la fne del secondo millennio, lavori notevoli Un enorme piattaforma in mattoni caratterizza la hanno avuto luogo sulla collina di Salut, iniziati fn dal parte più alta di Salut. Gli oggetti trovati durante XIV secolo a.C., come è dimostrato dalle datazioni lo scavo della piattaforma suggeriscono che fosse un al radiocarbonio ottenute da campioni provenienti luogo di culto e di incontro. Oggetti che con certezza dagli strati più profondi del sito. possono avere un signifcato cultuale, rituale sono, per Husn Salut raggiunse il suo massimo splendore esempio, i serpenti di bronzo e un grande calderone. durante il periodo del Ferro (1300-300 a.C.). Tra Rappresentazioni di serpenti si trovano molto più parentesi, a diferenza del periodo del Bronzo, frequentemente sulla ceramica, dove possono essere durante la sua lunga storia nel periodo del Ferro applicati in rilievo, incisi o dipinti. il materiale trovato a Husn Salut non testimonia Alla fne dello scavo di Husn Salut, i dati raccolti contatti con l’esterno. Inoltre, mentre ora abbiamo mettono in risalto la sua cultura materiale. Dieci anni una risposta alla data della sua fondazione, di lavoro hanno letteralmente riempito i magazzini rimane incerto il momento del suo abbandono. della missione con ceramica di fattura fne e begli Probabilmente il sito continua ad esistere anche oggetti di pietra e metallo. dopo il 300 a.C. fno al I secolo d.C. Fu rioccupato Da un punto di vista storico, il risultato principale è durante il primo periodo Islamico, probabilmente probabilmente stato l’individuazione di uno sviluppo intorno al IX secolo. culturale specifco della ceramica nell’Oman centrale rispetto agli insediamenti sulla costa. ***

160 Restoration Restoration work was carried out at a pace with the ongoing excavations, with constant interaction between architects and archaeologists. This work resulted in a site that is now a prominent landmark in the area, which can be safely visited – and understood – by tourists.

Myths At least, two stories are set in Salut. Tradition tells us that Su- layman the Prophet developed the underground channel system, a veritable engineering pride for Omani people. It is in Salut that, struck by the monumentality of the site, he ordered the jinns under his command to dig thousands of afaj. The plain of Salut was rich and well irrigated; therefore at some point it became necessary to defend it. The Persians of al-Marzuban arrived with a great army, with elephants, in the plain of Salut. The prince Malik ibn Fahm tried to persuade the Persians to live together in peace, share the water and the cultivated felds. But al-Marzuban refused the ofer. The battle of Salut was terrible, ending with the triumph of Malik and the killing of al-Marzuban. The Arabization of Oman began traditionally with the battle of Salut. Serpente in bronzo e il calderone trovati durante gli scavi della piattafor- A place so imbued with history had to be special, a place that ma. Bronze snake and cauldron found during the platform’s excavation. inspired the imagination and emotions of our ancestors.

The Castle In late March 2004 the bases for a demanding but greatly Over the past few years the excavations on the hill of Salut rewarding and stimulating enterprise were set, when IMTO brought to light a monumental settlement: the castle of Salut carried out a preliminary survey in the close surroundings of (Husn Salut). Husn Salut was built on the most prominent the site of Salut, near Bisya in the Ad-Dakhiliya Governorate. point of an elongated rocky outcrop that emerges from the plain. The role of Salut in the understanding of South East Arabia’s This situation required an impressive amount of preparatory ancient history has been radically transformed, thanks to the work, aimed at providing horizontal surfaces for the erection of programme of extensive excavation that has been since conducted architectural structures. by the IMTO (2004-2014). The upper part is composed of a series of rooms related to The whole IMTO project at Salut was carried out thanks to the some buildings made of mud bricks. The large size and the invaluable support of the Ofce of His Excellency the Advisor exceptional preservation of the brick walls have no comparison to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs. in the archaeological panorama of Arabia. Construction works Previously, following a preliminary reconnaissance of the site surely involved at least two main phases, with further less by J.C. Wilkinson in February 1973, the members of the extended renovations of the plan of the site. Harvard Archaeological Survey in the Sultanate of Oman From a distance, the most impressive feature of Salut is abso- surveyed Salut in winter 1973. lutely the massive wall that encircles the whole summit of the

161 Serpenti incisi e applicati sulla ceramica. Incised and applied in relief snakes on the pottery.

At the end of Husn Salut excavation, the collected data highlights its material culture. Ten years of work literally overwhelmed the mission’s store with fne pottery and beautiful objects in stone and in metal. From a historical point of view, the main result has most likely been the identifcation of a specifc cultural development of ceramic shapes in central Oman, compared to the settlements on the coast.

Chronology Ceramica nel magazzino della missione. Pottery in the mission’s store. Before the construction of the castle, a tomb of the Early Bronze Age (frst half of the third millennium BC) stood on the top of the hill. The tomb appears to have included at least fve hill, with its lower addition that defnes an ellipsoidal buttress concentric walls. usually referred to as the lower “tower”. The impressive pe- Substantial works took place at Salut toward the end of the rimeter wall primarily served as containment and support for second millennium, possibly starting as early as the 14th century buildings and terraces erected on the top of the hill, more than BC, as is shown by the radiocarbon dates obtained by charred for being real fortifcation walls. remains collected from the lower strata of the site. Husn Salut reached its maximum splendour during the Iron age The function of Husn Salut (1300 BC-300 BC). Incidentally, unlike the Bronze period, An enormous platform in raw bricks characterises the upper during its long history in the Iron Age, the material found in part of Salut. The objects found during the excavation of the Husn Salut does not testify outside contacts. Besides, while an platform suggest that it was a place of worship, of meeting. answer was now available for the issue of the foundation of Objects that can confdently be connected to a cultic, ritual sig- the site, uncertainty remained as to when it was abandoned; the nifcance are, for example, bronze snakes, and a large cauldron. site probably carried on beyond 300 BC, until the 1st century Snakes representations are found, much more frequently, on pot- AD. It was re-occupied during the early Islamic period, possibly tery, where they can be applied in relief, incised, or painted. around the 9th century.

162 La Torre di Età del Bronzo a Salut-ST1 The Bronze Age Tower of Salut-ST1

Attività: Italian Mission to Oman - Salut ST1 Località: Bisya Istituzione italiana: Università di Pisa Partner istituzionale omanita: Ofce of the Advisor to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Partner istituzionali italiani/stranieri: Università degli di Milano, Università di Bologna, Università di Torino, University of Wisconsin–Madison, University of Cambridge, Universitè de Genève et Muséum d’Histoire Naturelle, CNRS- UMR 6566, CReAAH, Centre de Recerche en Archéologie, Archéosciences, Histoire. Responsabile italiano: Prof.ssa Alessandra Avanzini (direttore scientifco), Dott. Michele Degli Esposti, Università di Pisa (direttore sul campo) Stagioni di svolgimento: 2010-2015 Testo di: Dott. Michele Degli Esposti, Università di Pisa

La piana solcata dallo wadi Saifam, nel punto in cui archeologiche stratigrafche si verifca invece nel cor- questo si ricongiunge al più ampio Wadi Bahla im- so del terzo millennio a.C., durante la locale antica mediatamente a nordest della moderna cittadina di età del Bronzo – periodo Umm an-Nar –, quando Bisya, presenta una serie di caratteristiche geomorfo- tre costruzioni megalitiche di forma circolare, comu- logiche che l’hanno resa un’area favorevole all’inse- nemente chiamate “torri”, vengono edifcate nella diamento umano fn dall’antichità, come testimonia piana a poca distanza l’una dall’altra. Tutte risultano il rinvenimento in ricognizione di industria litica su associate ad imponenti opere di regolamentazione selce databile al Neolitico. Il primo momento di den- idraulica, comprendenti un ampio fossato che circon- sa frequentazione antropica documentata da indagini da la torre stessa e, per ora solo presumibilmente per

163 simile, collocata sul margine esterno del fossato. Il corrispondente margine interno risulta invece foderato da un imponente muro in grossi blocchi litici squadrati. Questa disposizione, della quale fanno parte anche altre due strutture quadrangolari in pietra, si può verosimilmente interpretare come i resti di un dispositivo volto a permettere l’attraversamento del fossato. Il notevole impianto di regolamentazione e sfrutta- mento idraulico del sito è completato da due profon- di canali il cui corso è stato parzialmente intercettato circa trenta metri ad est del fossato, oltre che da un secondo pozzo posto tra il muro della torre ed il fossa- to. Le indagini hanno inoltre localizzato lo sbocco di Lo stato di conservazione della torre ST1 prima dello scavo. ST1 tower re- tre canali di adduzione (o defusso) nel fossato. mains before excavation. In questo punto della piana, il suolo antico dell’Età del Bronzo risulta fortemente eroso dal ripetuto im- Nella pagina precedente/on the previous page. Vista aerea di Salut-ST1 patto dell’azione fuviale, ed il terreno vergine nel allo stato attuale, con il muro perimetrale che sorregge le pareti di scavo quale vennero scavate le fondazioni della torre ed il Current aerial view of Salut-ST1, showing the perimeter wall which prevents fossato si rinviene a meno di un metro di profondità trench sides collapse. rispetto alla superfcie topografca attuale. Nonostan- te questa notevole perdita di stratigrafa archeologica, due di esse, un pozzo centrale. La più meridionale la presenza di strutture antiche in negativo, ed in par- di queste, distinta con la sigla “ST1”, è stata indaga- ticolare la conservazione dei massivi sedimenti all’in- ta tra il 2010 ed il 2015 dalla missione archeologica terno del fossato, hanno permesso il rinvenimento di dell’Università di Pisa, che ha condotto uno scavo una quantità ragguardevole di materiale, tra cui si se- in estensione che trova ancora pochi paralleli nella gnala un’interessante collezione di vasi in pietra tene- regione. Ad esso sono fortunatamente seguiti più re- ra tipici del periodo, oltre all’abbondante ceramica. centi interventi di altre missioni, che hanno riacceso Quest’ultima in particolare ha consentito di tracciare l’interesse per questo periodo storico. signifcativi confronti con altri siti della regione, utili Lo scavo ha permesso di portare completamente in per proporre una prima cronologia del sito, poi con- luce la struttura superstite della torre, di ventidue fermata tra il 2400 ed il 2100 a.C. circa anche dalle metri di diametro, unitamente alla planimetria del due date al radiocarbonio ottenute fnora. Oltre alla fossato che la circonda, largo tra gli undici ed i tredici ceramica di produzione tipicamente locale, da Salut metri. Caratteristica di questa struttura idraulica è ST1 è venuto alla luce un insieme di frammenti ri- la presenta di un setto centrale che la divide in due conducibili alla coeva tradizione della Valle dell’Indo, canali, ottenuto risparmiando durante lo scavo una con un’abbondanza ed una varietà di forme tale da porzione del sottosuolo antico, costituito da depositi trovare pochi confronti anche nei siti costieri della pe- fuviali cementati dalla deposizione di carbonato di nisola omanita, più comunemente ritenuti parte della calcio. Una zona più ampia di questo setto ospita una rete di contatti che univa il Golfo e le coste del Sin- struttura in pietra di forma ovale, con muri conservati dh e del Gujarat. Il rinvenimento di alcuni giocattoli per pochi corsi, alla quale se ne contrappone una fttili, anch’essi confrontabili con esemplari comuni

164 Il fossato ad est della torre, con le strutture in pietra che ne permetteva- no l’attraversamento. The ditch to the east of the tower, with view of the stone structures that allowed bridging over it. sui siti dell’Indo, e di un sigillo in pietra tenera re- cante un’iconografa ed una linea di segni alfabetici Harappani, unitamente alle impressioni lasciate da un secondo sigillo Harappano, suggeriscono inoltre che un nucleo originario della Valle dell’Indo si fosse stabilito nell’Oman centrale già nella seconda metà del terzo millennio a.C., dando vita peraltro ad una produzione di ceramiche rispecchianti la propria tradizione, realizzati però con materie prime locali. I contatti a lungo raggio testimoniati sul sito inclu- dono anche il sudest iranico, sebbene in misura ap- Il canale interno del fossato, parzialmente bloccato da un muro aggiunto parentemente minore, come testimoniato da alcuni in un secondo momento, ospita alcuni pozzi secondari scavati attraverso frammenti di tipica ceramica grigia. Assenti invece il suo fondo. The inner channel of the ditch, partially blocked by a later wall, le tracce di rapporti con la Mesopotamia, nonostante hosts a few secondary wells dug through its pavement. sia proprio in questo periodo che il grande Sargon di Akkad si vantava di ospitare nel porto della sua capi- since ancient times, as shown by the discovery during survey of tale le navi di Magan, toponimo riferito proprio alla clusters of Neolithic fint artefacts. The frst episode of dense penisola omanita. human occupation documented through stratigraphic excavation is however dated to the third millennium BC, during the local *** Early Bronze Age – Umm an-Nar period, when three mega- lithic round structures, usually referred to as “towers”, were The plain of wadi Saifam, where this converges into the great- erected on the plain in proximity one to the other. All are associ- er wadi Bahla immediately northeast of the modern town of ated with substantial water management structures, including a Bisya, benefts from a series of geomorphological characters wide ditch surrounding the tower itself and a central well, the that have made of it an area favourable to human occupation latter indeed only presumable so far for two of them.

165 stone structure, faced on the outer edge of the ditch by a similar one. The cor- responding inner edge of the ditch is lined by a substantial wall made of large squared stone blocks. This lay- out, of which two additional squared stone structures are also part, con be in all likelihood interpreted as the remains of structures meant for bridging over the ditch. The impressive water management system of the site also comprises two deep channels, partly revealed some thirty meters east of the ditch, and a second well located between the tower’s wall and the ditch itself. The junctions between three incoming (or outgoing) channels and the ditch has also been revealed. In this part of the plain, the Early Bronze Age soil has been deeply im- pacted by continuous fuvial erosion, and the vergin soil through which the tower’s foundations and the ditch were Esempi di ceramica di produzione locale. Examples of typical, locally produced pottery. excavated lies less than one meter below the current surface. Despite this signifcant loss of archaeological stratigraphy, the presence of ancient dug out features, and specifcally the pres- ervation of the massive ditch’s flls, allowed the collection of a The southernmost of these towers, labelled as “ST1”, was remarkable amount of materials, among which the number of investigated by the archaeological mission of the University of soft-stone vessels typical of the period deserves mention, together Pisa between 2010 and 2015, with an extensive excavation with the abundant ceramic repertoire. The latter, in particular, which still fnds little parallel in the region. More recent projects allowed comparisons with other sites of the region which were lead by other missions have luckily followed, reviving the interest useful in providing a preliminary chronological range for the in this period. site between 2400 and 2100 BC, later confrmed by the two Excavation revealed the entire surviving structure of the tower, radiocarbon dates obtained so far. twenty-two meters in diameter, and the plan of the surrounding Together with locally produced pottery, the excavation at ST1 ditch, eleven to thirteen meters wide. Characteristic of the latter provided sherds that can be linked to the Indus Valley tradition. is the presence of a central septum splitting it into two chan- Their abundance and variety fnd little parallels in the coeval nels, obtained by not removing part of the ancient soil through sites of the Oman peninsula, here including also the coastal which the ditch is excavated, which consists of hardly cemented ones, more commonly reputed part of the network linking the fuvial deposits. One larger spot of this septum hosts an oval Gulf and the Sindh and Gujarat coast. The discovery of a

166 Sigillo Harappano in pietra tenera. Harappan soft-stone stamp seal.

Due frammenti in ceramica recanti le due metà dell’impressione ricavata Statuetta in terracotta di infuenza o possibile produzione Harappana. dal medesimo sigillo. Potsherds bearing two fragmentary sealings which de- Terracotta fgurine of Harappan infuence or possible production. rives from the two halves of one and the same seal.

few terracotta toys, much more commonly difused on Harap- tery using local raw materials. Long-distance contacts with pan sites, and of a soft-stone Indus seal with fghting bison southeast Iran are also witnessed at ST1 by a few fragments and Indus script, together with impressions left by a second of characteristic grey ware. Conversely, evidence for contacts Harappan seal, further suggests that a small community of with Mesopotamia is absent, although the time is this when the people originally from the Indus Valley had settled in inland great Sargon of Akkad claimed to have moored at the quays of Oman already by the second half of the third millennium BC, its capital city the boats from Magan, the toponym indicating where they also started the production of Harappan-style pot- the Oman peninsula.

167 La Necropoli della Piana di Salut The Salut Plain Necropolis

Attività: Italian Mission to Oman - Salut Plain Necropolis Località: Bisya Istituzione italiana: Università di Pisa Partner istituzionale omanita: Ofce of the Adviser to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Responsabile italiano: Prof.ssa Alessandra Avanzini (direttore scientifco), Dott. Michele Degli Esposti, Università di Pisa (direttore sul campo) Stagioni di svolgimento: 2017-2018 Testo di: Dott. Michele Degli Esposti, Università di Pisa

L’estensivo progetto di indagine archeologica dell’an- il I secolo d.C almeno, andando quindi a documen- tica oasi di Salut ha portato, nell’inverno del 2017, tare un periodo precedentemente non testimoniato alla scoperta di una necropoli situata circa 300 metri nell’area. Si tratta in particolare dei secoli successivi ad est del sito di età del Ferro di Salut, separata da alla prima età del Ferro nella regione, il cui termine esso da un tratto di piana alluvionale non favorevole è convenzionalmente posto attorno al 300 a.C. La all’insediamento in quanto ancora oggi soggetto al rilevanza della scoperta è ulteriormente amplifcata ruscellamento conseguente ad episodi di pioggia in- dalla scarsità di indagini su contesti coevi nell’Ara- tensa. Benché il loro studio sia appena cominciato, le bia sud-orientale, e dal fatto che alcuni elementi sug- ventitré tombe scavate fnora, su un totale di ventino- geriscono che anche il sito di Husn e Qaryat Salut, ve individuate, sono databili tra il II-I secolo a.C. ed benché fondato nella seconda metà del secondo mil-

168 L’interno della tomba GP19 con gli elementi di corredo residui. Si notano una fasca in stile Samad, due spade in ferro, ed un servizio potorio in bronzo (mestolo, coppa con colino e coppetta). Inner view of tomb GP19, with surviving grave-goods. Visible are one Samad-style fask, two iron swords, and a bronze drinking set including a ladle, a strainer bowl and a simple bowl.

Vista d’insieme della tomba GP5, con la struttura tipica delle tombe individuate nella necropoli. View of tomb GP5, showing the typical structure of the tombs excavated in the necropolis.

lennio, abbia continuato ad esistere almeno fno alla rinvenuta traccia di resti umani. Ciononostante, i ma- data suggerita dalle tombe, alle quali può venire dun- teriali rinvenuti consentono la datazione preliminare que associato. Ciò lo porterebbe a rappresentare il su indicata, oltre ad indicare un riavviarsi di consi- primo caso conosciuto nel Sultanato dell’Oman di un stenti contatti con la costa ed in particolare con l’area insediamento con una stratifcazione continua dalla degli attuali Emirati Arabi Uniti. Tramite questi si prima alla tarda età del Ferro. possono infatti considerare importati tutta una serie Le tombe, costituite da una camera scavata nel ter- di beni “esotici” provenienti anche da territori più reno e rivestita con pareti in pietra e mattoni crudi, lontani, come le coppe in vetro di produzione roma- risultano tutte spoliate in antico, e in nessuna è stata no-levantina, le ceramiche invetriate di produzione

169 Un esemplare di coppa costolata in vetro di produzione romano- levantina. An example of pillar-moulded mosaic glass bowl of Roman-Levantine production. Due beccucci confgurati in bronzo, originariamente parte di due coppe con colino. Two ornate bronze spouts originally belonging to strainer bowls.

partica, o i set potori in bronzo collegabili all’ambito southeast Arabia, and from the fact that a few elements sug- conviviale del banchetto. A questi si afancano pro- gest that the settlement comprising Husn and Qaryat Salut, duzioni molto probabilmente locali, riconducibili al although founded in the second half of the second millennium, repertorio Samad. continued to be occupied at least until the date suggested by these tombs, to which it can, therefore, be associated. This would *** make it the frst known case in the Sultanate of Oman of a settlement with a continuous stratifcation bridging the Early The comprehensive project of archaeological investigation fo- and Late Iron Age. cused on the ancient oasis of Salut led, in winter 2017, to the The tombs, comprising an underground chamber lined with discovery of a necropolis located roughly 300 m east of the Iron stones and mud-bricks, were all looted in antiquity, and none Age site of Salut. A stretch of the alluvial valley, which heavy showed evidence of preserved human remains. Despite this, the run-ofs still make unfavourable to settlement, separates the two collected materials allow the mentioned datation, at the same areas. Despite their study having just begun, the twenty-three time as indicating the recovery of substantial contacts with the tombs excavated so far – out of twenty-nine identifed on the coast and, in particular, with the territory of modern United feld – can be dated between the 2nd/1st century BC and the 1st Arab Emirates. A series of “exotic” goods can in fact reput- century AD at the least, thus documenting a period previously ed to have been conveyed through it, such as glass bowls of unknown in the area. Specifcally, these are the centuries follow- Roman-Levantine production, Parthian glazed vessel, or the ing the Early Iron Age in the region, whose end is conventionally bronze drinking sets related to banquets. Items of most likely placed around 300 BC. The signifcance of this discovery is local production, belonging to the so-called Samad assemblage, further enhanced by the dearth of coeval contexts excavated in are signifcantly found together with these items..

170 Qaryat Salut. La Scoperta dell’Insediamento dell’Età del Ferro Qaryat Salut. The Discovery of the Iron Age Settlement

Attività: Italian Mission to Oman – Ricerche archeologiche a Qaryat Salut Località: Salut, Bisya Istituzione italiana: Italian Mission to Oman, Università di Pisa Partner istituzionale omanita: Ofce of the Advisor to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Partner istituzionali italiani/stranieri: Scuola Superiore Normale di Pisa; Ministero Afari Esteri; Scuola Interateneo di Specializzazione in Beni Archeologici, Università di Trieste, Udine e Venezia “Ca’ Foscari”; Università di Milano; Università di Torino; Universitè De Sorbonne-Paris 1; Université de Genève; Muséum d’Histoire Naturelle de Genève; UCL Qatar Responsabile italiana: Prof.ssa Alessandra Avanzini, Università di Pisa Stagioni di svolgimento: 2015-in corso Testo di: Dott.ssa Enrica Tagliamonte, Université de Genève

Nel Novembre 2015 le ricerche archeologiche coltivabile, piccoli orti o frutteti. La zona residenziale efettuate dall’IMTO nel sito di Salut hanno portato è situata invece nella piana, lo scavo è attualmente alla scoperta inaspettata dell’insediamento dell’età concentrato nelle zone nord ed est, dove sono stati del Ferro, situato intorno alla collina che ospita Husn individuati diversi edifci. L’insediamento era protetto Salut e contemporaneo al “castello”. da un muro di fortifcazione, visibile nel settore nord, La nuova area di scavo, chiamata Qaryat Salut, rivela e dotato di un’entrata monumentale. La lunga e un esteso abitato caratterizzato dalla presenza di un continuativa occupazione del sito è evidente in questa complesso sistema di terrazzamenti lungo le pendici zona dove il muro di fortifcazione viene col tempo della collina e parzialmente utilizzato come area trasformato in un terrazzamento.

171 L’area dell’insediamento di Qa- ryat Salut, il sistema di terrazze e Husn Salut. The dwelling area of Qaryat Salut, the terrace system and Husn Salut.

Nella pagina precedente/ on the previous page. Veduta generale del’insediamento di Qaryat Salut, di Husn Salut e della torre dell’età del Bronzo ST1. General view of Qaryat Salut settlement, Husn Salut and the Bronze Age tower ST1.

Mentre all’interno della cinta muraria si possono ventata cruciale per la comprensione dell’organiz- riconoscere diversi quartieri separati da piccole zazione e lo sviluppo della società durante l’età del e strette stradine, all’esterno è stata rinvenuta la Ferro nell’Arabia sud-orientale. cosiddetta “area di produzione” dedicata alla lavorazione dei metalli. Il materiale rinvenuto *** data il periodo di maggiore occupazione all’età del Ferro anche se diverse testimonianze indicano During late 2015 the archaeological investigations carried out un’occupazione anche durante l’epoca islamica. by IMTO in Salut led to the unexpected discovery of an Iron La grande capacità di pianifcazione che risulta Age settlement located on the slopes of the Salut hill and con- dall’insieme di diversi elementi, quali il sistema di temporary to the “fortress” (Husn Salut). drenaggio, con canalizzazioni scavate o costruite che The new excavation, labelled as Qaryat Salut, showed an ex- convogliano le acque verso la piana, la rete stradale e tensive settlement characterized by a complex system of terraces la divisione funzionale dell’insediamento, indicano la located along the slopes of the hill, partially used as agricul- presenza di una società fortemente organizzata. tural land, as small orchards. The dwelling area is located in Con l’individuazione di questo grande insediamento the plain and the excavation is now focused on the northern nella zona centrale dell’Oman alla fne del secondo and eastern areas, where several buildings were identifed. The millennio a.C., la ricerca archeologica a Salut è di- settlement was protected by a fortifcation wall, visible in the

172 L’entrata principale e il muro esterno. The main entrance and the external wall.

northern area, and equipped by a monumental entrance. The long and continued occupation of the site is quite evident in this area, where the fortifcation wall is transformed into a terrace. While inside the surrounding city wall it is possible to recognize diferent blocks of buildings separated by small and narrow streets, on the outside the so-called “productive area“ has been discovered, dedicated to metalworking. The material found in Esemplari ceramici provenienti dallo scavo. Example of pottery the excavation dates back to the period of the greater occupation coming from the excavation. in the Iron Age, although several evidences confrm the occupa- tion of the area also during the Islamic period. The great planning capacity that results from diferent elements, With the discovery of this large settlement in the central area of such as the drainage system, made by excavated or built canali- Oman at the end of second millennium BC, the archaeological zations that brings water to the plain, the road network and the research at Salut became crucial to understanding the organiza- functional division of the settlement, indicate the presence of a tion and the development of the society during the Iron Age in strong and organized society. the south-east Arabia.

173 Il Museo Virtuale di Salut. Alla Scoperta del Cuore dell’Oman Salut Virtual Museum. Discovering the Heart of Oman

Attività: Discovering the Heart of Oman: Salut Virtual Museum Località: Salut, Bisya Istituzione italiana: Italian Mission to Oman Partner istituzionale omanita: Ofce of the Advisor to His Majesty the Sultan for Cultural Afairs Partner istituzionali italiani/stranieri: Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Scuola Superiore Normale di Pisa Responsabile italiana: Prof.ssa Alessandra Avanzini, Università di Pisa Stagioni di svolgimento: 2014 Testo di: Dott.ssa Enrica Tagliamonte, Université de Genève

Salut Virtual Museum è un progetto web nato dal- Oman. Creato nel 2014, il sito web è costantemente la collaborazione tra l’Università di Pisa e la Scuola aggiornato dai membri dell’IMTO (Italian Mission Normale Superiore di Pisa, diretto da Alessandra to Oman). Avanzini (http://www.salut-virtual-museum.org). I progressi dello scavo archeologico e del lavoro di Tale progetto, che è l’evoluzione del portale Arabia restauro a Salut costituiscono il nucleo centrale Antica e del Database online, ha come scopo condi- dell’esposizione virtuale. Gli elementi esposti, relativi videre con un pubblico ampio dati ottenuti attraver- all’architettura e alla cultura materiale del sito, sono so lo scavo archeologico del sito di Salut e stimolare organizzati su base cronologica, dall’età del Bronzo al l’interesse verso la storia e l’archeologia dell’antico periodo islamico.

174 Archeologia funeraria a Salut. Funerary archaeology at Salut.

Nella pagina precedente/on the previous page. Veduta generale del’insediamento di Qaryat Salut, di Husn Salut e della torre dell’età del Bronzo ST1. General view of Qaryat Salut settlement, Husn Salut and the Bronze Age tower ST1

Esempio di scheda relativa al contesto di uan tomba e al suo corredo. Example of a card related to a specifc context grave and materials

Vengono inoltre fornite varie informazioni riguardo I contenuti del Virtual Museum di Salut vengono l’antico Oman, come leggende e contatti commercia- selezionati e descritti direttamente dagli archeologi li. I ritrovamenti più interessanti sono raccolti in una che lavorano sul sito, con spiegazioni utili per i galleria a sé stante dove, oltre a fotografe e descri- professionisti ma, grazie all’esposizione semplice e zioni dettagliate, è possibile trovare confronti con il diretta, sono facilmente fruibili anche dal visitatore materiale emerso da altri siti o conservato in altri mu- comune. Tale piattaforma virtuale si è dimostrata sei. A completamento dell’esposizione sono presenti funzionale per una divulgazione scientifca rapida articoli gratuitamente scaricabili, approfondimenti ed aggiornata, rappresentando anche un valido relativi alle pubblicazioni più recenti, contenuti 3D complemento ai report di scavo e alle pubblicazioni e immagini inedite. Il Museo Virtuale ospita, inoltre, scientifche. mostre temporanee relative a diverse tematiche, non solo su Salut ma sull’Oman in generale. ***

175 Esempio di lista delle pubblicazioni. Example of the publication list. Una recente pubblicazione, che rende disponibile i dati più recenti delle ricerche. A recent publication available on the site with updates of the research.

Discovering the Heart of Oman – Salut Virtual Museum is ofered too, as well as hints on archaeological sites other than a web project born by the collaboration between the University Salut. The most interesting fnds are shown each in a separate of Pisa and Scuola Normale Superiore under the direction of gallery with a detailed description, pictures and, whenever Alessandra Avanzini (http://www.salut-virtual-museum. possible, comparisons with similar artefacts. A complete org). The project’s aim was to share the discoveries made during bibliography with downloadable papers, along with a section the excavation of Salut, located in central Oman, and to promote where additional information such as 3D models, pictures and the knowledge about history and archaeology of ancient Oman insights that couldn’t be included in the paper publications are speaking to a wide public (partially already present in the site accessible, supplement the display. Temporary exhibitions about Arabia Antica and the Database online). It started in 2014 various themes concerning not only Salut but Oman in general and is constantly updated by the IMTO (Italian Mission to are hosted also on the website. Oman) team. The contents in the Virtual Museum of Salut, chosen and The results obtained from archaeological and restoration work in explained by the archaeologists working on the site, can be Salut represent the core of the exhibition: the fndings displayed, useful to professional archaeologists but can be easily understood both architectural and related to material culture, are organized by interested visitors too. This virtual platform has proven its following a chronological sequence, from the Bronze Age to usefulness for a quick and up-to-date scientifc divulgation and the Islamic Period. Information about ancient Oman, such as represents a valid complement to the seasonal feld reports and material culture, trading networks, environment and legends, is specialist publications.

176 ROMA 2019