Villa Taranto Botanical Gardens Reopen Regularly
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Classe 1849, Leva Del 1870 Circondario Dell'ossola
Classe 1849, leva del 1870 Circondario dell'Ossola Num. Num. Lista di Mandamento Cognome Nome Comune di nascita Data di nascita registro leva 71 1 Bannio Anzino Magonio Giulio Eugenio Piedimulera senza data 71 2 Bannio Anzino Schioppi Pietro Antonio Castiglione 27/02/1849 71 3 Bannio Anzino Mozzi Antonio Ceppo Morelli 18/01/1849 71 4 Bannio Anzino Pirazzi Maffiola Giuseppe Piedimulera 24/12/1849 71 5 Bannio Anzino Giovannone Antonio Calasca 16/09/1849 71 6 Bannio Anzino Francia Luigi Giovanni Cimamulera 08/08/1849 71 7 Bannio Anzino Pinaglia Giovanni Battista Ceppo Morelli 20/02/1849 71 8 Bannio Anzino Cara Giuseppe Antonio Castiglione 24/02/1849 71 9 Bannio Anzino Lossa Bartolomeo Calasca 18/10/1849 71 10 Bannio Anzino Morganti Giuseppe Castiglione 24/01/1849 71 11 Bannio Anzino Cima Agostino Macugnaga 16/04/1849 71 12 Bannio Anzino Gallani Giovanni Druogno 06/09/1849 71 13 Bannio Anzino Paita Luigi Antonio Castiglione 18/04/1849 71 14 Bannio Anzino Stoppini Gaetano Bannio Anzino 24/04/1849 71 15 Bannio Anzino Testone Giuseppe Antonio Ceppo Morelli 16/04/1849 71 16 Bannio Anzino Colongo Giovanni Antonio Castiglione 10/10/1849 71 17 Bannio Anzino Bianchi Giovanni Giuseppe Bannio Anzino 21/03/1849 Fortunato 71 18 Bannio Anzino Bianchi Ignazio Castiglione 12/11/1849 71 19 Bannio Anzino Volponi Bartolomeo Stefano Bannio Anzino 19/03/1849 71 20 Bannio Anzino Tailetti Alfonso Anzino 28/02/1849 71 21 Bannio Anzino Birochi Giovanni Bartolomeo Cagliari (Ca) 27/12/1849 71 22 Bannio Anzino Contini Bionda Giovanni Battista Bannio 01/03/1849 Ferdinando -
Portolano Del Lago Maggiore E R O
Guido Cattaneo di guida alla nautica da diporto MaPortolano del Lago Maggiore ggiore Non ci assumiamo responsabilità per informazioni errate o incomplete. Consultate sempre la cartografia ufficiale. oincomplete.Consultatesemprelacartografia Non ciassumiamoresponsabilitàperinformazionierrate lavoro. mihannoaiutato inquesto Donatella che Fedy, Wally, Alberto, eLorenza, gli“amicidelPortolano” Ringrazio comunicarleatuttigliacquirenti. mazioni inseritepreciseeaggiornate.Saràmiapremura edalleistituzioniinteressate,unaiutoamantenereleinfor- acquisteràquestoPortolano dachi avere, Gradirei Verbano. scopertadel edicondurloadunapiacevole gazione sicura difornire alturistanauticotutteleinformazioninecessarieadunanavi- l’obiettivo raggiunto Mi augurodiaver la zona. del- equelleaereeedi“pianetti”dannounaideagenerale sihadallabarca lavisioneche Le fotorispecchiano didarerisposteilpiùprecisepossibili. senonconoscestelazonaehocercato vifarestevoi mande che inmare.Misonopostolestessedo- aiutatonellenavigazioni tanto miavevano lungocosta” delMancini,che ai“Navigare emisonoispirato possaessereusata“standoinbarca” Ho concepitoquestapubblicazioneperché Cosìènatainmel’ideadelPortolano. buncherare. ormeggiare,dove dare, dove an- el’acqua,mihannomanifestatol’esigenzadisaperecosavisitare,dove acontattoconlanatura ci divivere edecologicaefeli- poiconlafrequentazioneamici,quasituttidotatidipassionenaturalistica I clienti,diventati usano lemiehouseboats. gnando iclienti/turistiche accompa- l’acqua,ritornatosulmio“laghetto”horipresoanavigarlo, all’anticosognodivivere -
Imp.Xtrix in Pdf 06
Hystrix It. J. Mamm. (n.s.) 18 (1) (2007): 39-55 THE BATS OF THE LAKE MAGGIORE PIEDMONT SHORE (NW ITALY) PAOLO DEBERNARDI, ELENA PATRIARCA Stazione Teriologica Piemontese S.Te.P., c/o Museo Civico di Storia Naturale, c.p. 89, 10022 Carmagnola (TO), Italy; e-mail: [email protected] Received 25 May 2006; accepted 23 February 2007 ABSTRACT - In the period 1999-2005 we carried out a bat survey along the Piedmont shore of Lake Maggiore (provinces of Verbania and Novara, NW Italy), in order to collect data on species distribution, with special reference to wetlands. A total of 155 potential roost sites were checked: natural or artificial underground sites (11%), bridges and boat basins (25%), churches (36%), cemeteries (12%) and other buildings (16%). Underground sites were visited both in summer and winter, the other sites only in summer. Mist-netting was performed in wetlands at sites located in the southern, central and northern parts of the lake area. Additional data were obtained by acoustic surveys and from the finding of dead or injured bats. We recorded at least 18 species and 79 roosts. Pipistrellus kuhlii and P. pipistrellus were the species most frequently observed roosting in buildings; Myotis daubentonii was the commonest species in bridges and boat basins. Such species were also the most frequently caught in mist-netting sessions. Three winter roosts (each used by 1-10 bats) and a nursery site used by species of major conservation concern (Habitats Directive, Annex II) were found. Annual counts of the maternity colony varied from 694 to 919 bats aged > 1 year, mainly M. -
Deliberazione Della Giunta Regionale 15 Febbraio 2016, N. 16-2913
REGIONE PIEMONTE BU8S1 25/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 15 febbraio 2016, n. 16-2913 Ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta dell'ASL NO per la Medicina Generale entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di Medicina Generale. A relazione dell'Assessore Saitta: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Generale, ai sensi dell’ art. 8, comma 1, del D. Lgs n. 502 del 1992 s.m.i., del 23 marzo 2005 s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ ASL NO è articolata in quattro Distretti composti dai seguenti ambiti territoriali comprendenti i sottoindicati Comuni: Distretto di Novara Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Novara) NOVARA, GRANOZZO CON MONTICELLO, CASALINO CON CAMERIANO, CALTIGNAGA Ambito di scelta 2: (Comune capofila Vespolate). VESPOLATE, BORGOLAVEZZARO, GARBAGNA NOV.SE, NIBBIOLA, TERDOBBIATE, TORNACO Ambito di scelta 3: (Comuni capofila: Carpignano Sesia e Biandrate) CARPIGNANO SESIA, BRIONA, CASALEGGIO NOVARESE., CASTELLAZZO NOVARESE, FARA NOVARESE, LANDIONA, MANDELLO VITTA, SILLAVENGO; BIANDRATE, CASALBELTRAME, CASALVOLONE, RECETTO, S.NAZZARO SESIA, S.PIETRO MOSEZZO, VICOLUNGO Distretto di Galliate Trecate Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Galliate) GALLIATE, CAMERI, ROMENTINO Ambito di scelta 2: (Comune capofila Trecate). -
1° GRAN FONDO LAGO MAGGIORE GIRO MARATONA CRONOTABELLA - PERCORSO LUNGO Velocità Media Km/H 20 25 30 M
1° GRAN FONDO LAGO MAGGIORE GIRO MARATONA CRONOTABELLA - PERCORSO LUNGO Velocità media km/h 20 25 30 m. Strade km. km. km. orario orario orario slm Prov. Località Itinerario Parziali progess All'arrivo passaggi passaggi passaggi 226 NO Castelletto sopra Ticino SP.(sp 30/ ss) Via Nenni 0,0 0,0 117,1 8:00 8:00 8:00 268 NO Comignago SP. 89 Via Oleggio Castello 1,7 1,7 115,4 8:05 8:04 8:03 379 NO Oleggio Castello SP. 142 Via Comignago 3,1 4,8 112,3 8:14 8:11 8:09 379 NO Oleggio Castello SP. 159 Via Vittorio Veneto 2,8 7,6 109,5 8:22 8:18 8:15 390 NO Paruzzaro SP. 159 Via Monte Oleggiasco 1,4 9,0 108,1 8:27 8:21 8:18 424 NO Montrigiasco (fraz. Arona) SP. 110 Via Alessandro Volta 1,1 10,1 107,0 8:30 8:24 8:20 350 NO Campagna (fraz. Arona) SP. 110 Via Vergante 1,0 11,1 106,0 8:33 8:26 8:22 376 NO Dagnente (fraz. Arona) SP. 35 Via Verbano 1,4 12,5 104,6 8:37 8:30 8:25 214 NO Meina SP. 124 Via Meina 1,5 14,0 103,1 8:42 8:33 8:28 214 NO Meina SP. 36 Via Roma 1,0 15,0 102,1 8:45 8:36 8:30 400 NO Corciago (fraz. Nebbiuno) SP. 36/A Via per Meina 1,7 16,7 100,4 8:50 8:40 8:33 430 NO Nebbiuno SP. -
Bognanco, Passato E Presente Di Una Località Termale
Guido Lucarno Bognanco, passato e presente di una localit à termale Summary: BOGNANCO: PAST AND PRESENT OF A THERMAL PLACE The essay examines the dynamics of evolutionary cycle of Bognanco. The thermal place, once frequented from an ample basin of use, after a period of serious decline, has now some opportunity for a new economic development cycle that can be supported by a consistent number of hotels. This essay considers the policies adopted by local stakeholders with a special look to the diffi culties in implementing a tourist governance and a redevelopment of facilities for a new type of spa customers. Keywords: thermal baths, wellness, tourism, spas, leisure. Tra le località turistiche del Verbano-Cusio-Osso- stambecchi, caprioli, cervi e marmotte. Numerosi la (VCO) poche sono quelle termali sopravvissute sono i sentieri storici in quota che fi n dal Medioevo alla crisi del comparto che qui, come nel resto del consentivano gli scambi commerciali tra l’Ossola paese, ha subito un notevole ridimensionamento e il Vallese: alcuni di essi, come lo Stockalper e la soprattutto in seguito alla riduzione, nella prima grande Via delle Alpi, attraversano la valle e sono metà degli anni Novanta, delle prestazioni di cura oggi frequentati da fl ussi di escursionisti. erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN); Bognanco è il toponimo collettivo del comune, il provvedimento ha infatti causato il declino esteso nella Valle del Bogna su 58,2 kmq, che, dopo economico e la progressiva chiusura di impianti un intenso spopolamento, conta 228 abitanti (gen- che per decenni avevano trainato lo sviluppo di naio 2012); è composto da numerose frazioni, tra sistemi turistici locali. -
Tessin, Graubünden, Noordoost-Zwitserland Met Lago Maggiore En Lago Di Como Gratis
TESSIN, GRAUBÜNDEN, NOORDOOST-ZWITSERLAND MET LAGO MAGGIORE EN LAGO DI COMO GRATIS Auteur: Wim Danse Aantal pagina's: 326 pagina's Verschijningsdatum: none Uitgever: ANWB||9789018132408 EAN: nl Taal: Link: Download hier Wandelkaarten - Tessin - Ticino De oppervlakte bedraagt 4,3 km², de bevolkingsdichtheid is inwoners per km². Argegno telt ongeveer huishoudens. Bron: Alessandro Vecchi. Ossuccio is een gemeente in de Italiaanse provincie Como en telt inwoners. De oppervlakte bedraagt 8,0 km², de bevolkingsdichtheid is inwoners per km². Ossuccio telt ongeveer huishoudens. Bron: Carloalberto Villa Carlotta is een 18e-eeuwse villa aan de westoever van het Lago di Como in Italië. De villa ligt circa vijf kilometer ten zuiden van Menaggio. De bouw van de villa startte aan het einde van de 17e eeuw voor de adellijke familie Clerici, een Milanese familie die in hoog aanzien stond. Dit is namelijk niet het enige gebouw dat voor de familie Clerici is gebouwd, zo was er ook het Palazzo Clerici, dat voor Giorgio Antonio Clerici gebouwd was omdat hij zoveel betekende voor het diplomatieke korps in de Spaanse regering. San Siro is een gemeente in de Italiaanse provincie Como en telt inwoners. De oppervlakte bedraagt 18,79 km², de bevolkingsdichtheid is 92,82 inwoners per km². De gemeente is in ontstaan door het samenvoegen van de voormalige gemeenten Sant'Abbondio en Santa Maria Rezzonico. Bron: Witch of the west de Wikipedia en italiano. Gravedona ed Uniti is een gemeente in de Italiaanse provincie Como en telt 4. De oppervlakte bedraagt 40,8 km², de bevolkingsdichtheid is inwoners per km². Bron: Hamster 3. -
Lake Pleasures - a Luxurious Italian Voyage Like No Other
Palace Tours 12000 Biscayne Blvd. #107 Miami FL 33181 USA 800-724-5120 / 786-408-0610 Call Us 1-800-724-5120 Lake Pleasures - A Luxurious Italian Voyage like no other Rich Culture, Fine Wines, Breathtaking views, Iconic Cuisine, and Colorful History — The country of Italy is known for many things but above all it is an icon of many wonders, earning the nickname Bel Paese which means "The Beautiful Country". Every where you go, there's always something to look forward to. Italy also has very Majestic Lakes and Islands that houses enchanting Archaeological sites, Neoclassical Masterworks, Luxury Villas and Hotels, Castles and so much more that one should discover and journey upon. What better way to do this than by an Italian Luxury tour. Bask in the beauty of Italy's lakes and Islands while staying in high end hotels and relaxing under the gorgeous amenities! Itinerary Day 1 - Your luxury tour begins in Milan You will arrive at the Airport where you will receive assistance and private transfer to Milan city center. The rest of the day is at your leisure. Accommodation: Dinner and Overnight stay at Bulgari Hotel Milano 5* or Similar Day 2 - Visit Isola San Geulio and discover what makes it beautiful After Breakfast at the hotel, you will depart to Orta San Giulio where you will meet with the guide and cruise through the Orta Lake. You will have a tour of the Isola San Giulio with its Roman Basilica, the Benedictine Abbey, and the Palazzo dei Vescovi. You will then have a Walk through Via del Silenzio to admire the beautiful Villas and the stunning landscape of the Lake. -
Comune Di Trontano Provincia Del Verbano Cusio Ossola
Copia REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI TRONTANO PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.47 OGGETTO: PRESA D'ATTO E APPROVAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI PER L'ANNO 2020. L’anno duemilaventi addì diciassette del mese di dicembre alle ore diciotto e minuti quarantacinque nella sala delle adunanza consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione * ed in seduta chiusa al pubblico di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e Nome Presente 1. VISCARDI RENZO - Presidente Sì 2. PELGANTA VALERIO - Vice Sindaco Sì 3. FORNARA SIMONA - Consigliere Sì 4. MARCHETTI SERGIO - Consigliere Sì 5. VISCARDI ADRIANO EUGENIO - Consigliere Giust. 6. IETTI FULVIO - Consigliere Sì 7. MARGAROLI LUCA - Consigliere Sì 8. MORONI MATTEO - Consigliere Sì 9. CORTELLA FILIPPO - Consigliere Sì 10. MARTINOIA SILVIA - Consigliere Sì 11. MACCAGNO RICCARDO - Consigliere Giust. 12. 13. Totale Presenti: 9 Totale Assenti: 2 Con l’intervento e l’opera del Segretario Comunale Signor BONI Pietro il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti il Signor VISCARDI RENZO nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: • l’art. 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 ha istituito, dal 1° gennaio 2014, la tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, quale componente dell’Imposta Unica Comunale (IUC); • l’art. -
Ferie - 1° Semestre 2021
Ferie - 1° Semestre 2021 FARMACIA VIA COMUNE TITOLARE AGAZZONE VIA MARCONI 6 BIS BOGOGNO AGAZZONE ROBERTA 1° Semestre 02/01; Tot. 1°Sem. AGHINA VIA CADUTI LIBERTA' 26 CASTELLETTO T. AGHINA FRANCESCA 1° Semestre 02/01-05/01; 15/02-16/02; 31/05-01/06; Tot. 1°Sem. AGNELLI CORSO CAVALLOTTI, 2 NOVARA BAGNATI ANGELA 1° Semestre Tot. 1°Sem. ANTONINI PIAZZA CAVOUR, 34 TRECATE BALDRIGHI PAOLO 1° Semestre Tot. 1°Sem. ARRIGOTTI CORSO CAVOUR, 120 ARONA ARRIGOTTI EMILIO 1° Semestre Tot. 1°Sem. AZIENDA FARMACEUTICA DI CAMERI & T VIA BARACCA, 43 CAMERI RASARIO CINZIA (Dir) 1° Semestre Tot. 1°Sem. AZIENDA FARMACEUTICA DI CAMERI & T VIA NOVARA, 45 CAMERI GUARNERI ENRICA 1° Semestre Tot. 1°Sem. martedì 22 dicembre 2020 Pagina 1 di 16 FARMACIA VIA COMUNE TITOLARE AZIENDA FARMACEUTICA DI CAMERI & T VIA NOVARA,5 TRECATE MARTINI GIANPAOLO (Dir) 1° Semestre Tot. 1°Sem. BAGUZZI S.N.C. VIA MAGISTRINI, 14 MOMO MARIAZZI MARCO (Dir) 1° Semestre Tot. 1°Sem. BALDINI CORSO GARIBALDI, 9 VESPOLATE BALDINI CHIARA 1° Semestre Tot. 1°Sem. BELLORA P.ZZA CADUTI NASSIRYIA 1 NEBBIUNO BELLORA CARLO 1° Semestre Tot. 1°Sem. BERTI VIA STAZIONE, 1 POMBIA BERTI CESARE LUIGI 1° Semestre Tot. 1°Sem. BICOCCA S.N.C. VIA XXIII MARZO, 216 NOVARA CARRERA GIUSEPPE 1° Semestre 02/01; Tot. 1°Sem. BOCA VIA CAVOUR 15/17 CERANO BOCA ANNA MARIA 1° Semestre Tot. 1°Sem. BOIERI VIA CHIESA, 5 LUMELLOGNO NO. BOIERI GIANFRANCO 1° Semestre Tot. 1°Sem. martedì 22 dicembre 2020 Pagina 2 di 16 FARMACIA VIA COMUNE TITOLARE BRIGA VIA BORGOMANERO 93 BRIGA NOVARESE FLAVIA MARCIONI (DIR.) 1° Semestre 02/01; Tot. -
Stresa Baveno Gignese Verbania Armeno Omegna
D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D ALLD 'ACQUA D D D D ! D 1 ! ! D D ! ! D ! D ! D D S.E. -
Antrona Schieranco Baceno Bannio Anzino Cannobio Domodossola
Antrona Schieranco Baceno Bannio Anzino Cannobio Domodossola Macugnaga Masera Mergozzo Montecrestese Piedimulera Pieve Vergonte Premia Santa Maria Maggiore Vanzone con San Carlo Varzo Viganella Villadossola Vogogna con il sostegno di con il contributo della Comune di Comune di Comune di Città di Antrona Baceno Bannio Anzino Cannobio Schieranco Città di Comune di Comune di Comune di Domodossola Macugnaga Masera Mergozzo Comune di Comune di Comune di Comune di Montecrestese Piedimulera Pieve Vergonte Premia Comune di Comune di Comune di Comune di Santa Maria Vanzone con Varzo Viganella Maggiore San Carlo PRO LOCO MONTECRESTESE Città di Comune di Villadossola Vogogna LEONARDOITALIA Restauri con il patrocinio e il contributo di con il patrocinio L'estate chitarristica ossolana di quest'anno si articola in 19 concerti, tanti quanti gli anni di vita del nostro Festival, a cavallo tra vari generi musicali: classica, antica, sacra, tradizionale, klezmer, fingerstyle, jazz, gipsy, pop, tango, swing e flamenco. In ciascuno di questi contesti la chitarra, perlopiù affiancata a strumenti diversi, fa emergere la sua spiccata versatilità, dote che porta spesso gli interpreti delle sei corde ad operare in modo eclettico declinando talvolta la stessa definizione di “genere”. L'entusiasmo dei numerosi nuovi Comuni che hanno voluto unirsi al progetto premia ed onora gli incessanti sforzi organizzativi rendendo il cartellone concertistico ancora più ricco ed allettante, offrendoci, inoltre, nuove occasioni per esplorare i luoghi di pregio del nostro bel territorio. Un ringraziamento sincero va ai numerosi enti partecipanti. Ciascuno con le proprie risorse e capacità contribuisce coralmente alla realizzazione di un sogno ambizioso che, traendo spunto dall'odierno concetto virtuale di “rete”, favorisce l'interazione e la cooperazione a tutti i livelli, primo fra tutti quello umano.