Chiamaci al 800 07 07 62 o vai sul sito www.linear.it Lunedì 9 www.unita.it 1E Novembre 2009 Anno 86 n. 307

Obama è una persona intelligente e arguta. Chiunque abbia una logica si renderà conto che lui non considera Berlusconi come suo fratello. Michael Moore, intervistato da Lucia Annunziata, in “Mezz’ora”, Raitre, 8 novembre OGGI“ CON NOI... Roberto Alajmo, Emma Bonino, Lucio Caracciolo, Francesco Piccolo, Yoani Sanchez

Il papello di Silvio

Berlusconi dà l’ultimatum Fini: non siamo una caserma Intervista alla Finocchiaro Il «Giornale» rivela: o mercoledì In tv da Fazio: leali, non supini La presidente dei senatori Pd: gli alleati firmano l’accordo Per Calderoli «l’intesa è vicina» «Favorevoli a riforme vere sulla prescrizione o sono fuori Nel baratto anche le regionali no ad amnistie mascherate»

p ALLE PAGINE 4-7 20 anni dal Muro Malati di Sla Viaggio virtuale digiuno di protesta «Il governo tra sogni e nostalgie ci ha abbandonati»

Racconti e immagini in un docu-web di Quattro di loro in sciopero PeaceReporter e altre sigle. Oggi celebrazioni della fame: vogliamo più alla Porta di Brandeburgo p ALLE PAGINE 22-23 assistenza p ALLE PAGINE 10-11

Multimedia La grande avanzata di Firefox, nel nome del Web libero ALLE PAGINE 24-25 2 www.unita.it LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Diario

GIOVANNI MARIA BELLU Oggi nel giornale Condirettore [email protected] PAG. 18-19 MONDO Obama, la riforma della sanità ottiene il sì della Camera

così la «legge Cirami», sorella racchia dei Filo rosso successivi lodi (Schifani e Alfano) e madre delle leggi ad personam venute dopo e sistematicamente soppresse dalla Consulta. Trattativa Leggi ad personam? Il premier non sop- portava questo sospetto. Che qualcuno potesse attribuirgli l’intenzione di far appro- d’autunno vare una legge per salvare se stesso, anzi- ché per il bene del paese, lo indignava e - PAG. 8-9 PRIMO PIANO più probabilmente - allarmava i suoi sondag- Pd, in segreteria Migliavacca gisti di fiducia. Lo comunicò a Bruno Vespa Martini e un gruppo di giovani L’«l'ultimo libro di Bruno Vespa» è un even- che ne fece una ghiottissima anticipazione to rituale della Seconda Repubblica. Cade da diffondere a pochi giorni dal voto sulla tutti gli anni sul far dell'autunno, come le “legge Cirami”: «Non abbiamo votato leggi foglie, ma con un ritmo più regolare. Vespa, ad personam. Le nostre sono leggi a favore che è uomo di astuzia sopraffina, centellina di tutti i cittadini affinché a loro non accada frammenti della sua opera incrociandoli ciò che è capitato ad alcuni». con la cronaca politica in atto. L’effetto è stupefacente: una frase buttata là qualche Ha ragione chi dice che è un errore parlare settimana prima, di colpo riprende vita e si dell’era Berlusconi come di un’unica intermi- riempie di significati ulteriori, come accade nabile notte. È stata, ed è, invece, un lento PAG. 31 ECONOMIA solo alle sentenze dei Ching e alle terzine di ed estenuante tramonto, un progressivo Anche sulla «banda larga» Nostradamus. Poi l’autunno finisce, arriva infittirsi delle tenebre. La legge ad perso- Scajola contro Tremonti l'inverno, e le «anticipazioni» de «L’ultimo nam, inconfessabile sette anni fa, è diventa- libro di Bruno Vespa», proprio come le ta una richiesta esplicita del premier ai suoi foglie che ostruiscono i tombini, restano alleati. Per l’occasione il ruolo di portavoce imprigionate per sempre dentro il libro che è passato da Bruno Vespa a Vittorio Feltri. nel frattempo è uscito. Dal titolo di prima pagina de Il Giornale di ieri: «Entro mercoledì gli alleati dovranno È un peccato. Perché a volte durante il letar- firmare un documento che li impegni a go le foglie vespiane dei passati autunni tutelare il premier dall'offensiva giudiziaria. s’impossessano del vento che le aveva fatte Se il numero delle adesioni non sarà soddi- volare e, quando si risvegliano, lo buttano sfacente, dimissioni della maggioranza e PAG. 20-21 MONDO fuori con una violenza capace di diradare le nuove elezioni». La disponibilità di Bossi e di Sanchez: a Cuba il Muro non è caduto nebbie sparse dall'autore. Come questa Fini ad aggirare i principi costituzionali per PAG. 16 ITALIA foglia ingiallita che cadde da «L'ultimo libro salvare il premier da una condanna per On line le prove dell’agonia di Cucchi di Bruno Vespa» dell’autunno del 2002. corruzione è una condizione per la sopravvi- Ricordate? Silvio Berlusconi aveva rivinto le venza del governo e dell’alleanza. Il messag- PAG. 32-33 CULTURE Italia 2009: chi salva i libri, chi li uccide elezioni da poco più di un anno e, al solito, gio è: violate i principi fondamentali se vole- aveva dedicato la prima parte della legislatu- te sopravvivere. Concetto che ricorda sini- PAG. 46-47 TENNIS ra a risolvere i propri guai giudiziari (all’epo- stramente quello alla base del «papello» di L’Italia «rosa» conquista la Fed Cup ca erano i processi milanesi che lo coinvol- un’altra, per fortuna ancora inconfessabile, PAG. 40-43 CAMPIONATO DI CALCIO gevano assieme a Cesare Previti). Era nata trattativa. Milan e Fiorentina avanti, crisi Lazio FRASE «Perché devono sloggiare direttori che hanno ben meritato? Perché DI... 3 Vincenzo si calpesta qualsiasi valutazione professionale? L’assalto non riguar- Vita LUNEDÌ e Giuseppe da solo Raitre, bensì la sopravvivenza dell’azienda pubblica». 9 NOVEMBRE Giulietti 2009

CAMILLA FURIA CORSI Staino [email protected] 5 risposte da Valentina Grippo Assessore alla scuola Terzo Municipio, Roma

1 Scuola aperta Da quest’anno parte il progetto ScuolAperta, che prolunga l’apertura di tutte le scuole del Mu- nicipio, coinvolgendo oltre tremila bambini di tutte le età: le famiglie potranno lasciare gratui- tamente i ragazzi a scuola qualche ora in più, per fare attività culturali.

2 Futuro Può sembrare ambizioso per un Municipio che non ha un bilancio autonomo, ma noi abbiamo deciso di resistere e mettere il futuro al centro delle nostre politiche. Il che significa pannelli Terapia Francesco Piccolo solari sulle scuole ma anche progetti culturali.

3 Risorse Non è facile, perché questo approccio combatte Saviano politico? Più utile come scrittore con tagli continui. Ma siamo il Municipio del sapere, abbiamo nei nostri quartieri la più gran- difficile parlare di Roberto Saviano, per- di Fava: c’è altrettanto bisogno di scrittori seri. In de università d’Europa e più della metà delle ché suo malgrado non è più soltanto uno un Paese come il nostro, non so quanto ci sia più istituzioni culturali di Roma. scrittore, per quello che gli è successo e bisogno degli uni o degli altri, quello che so è che È 4 Politica per quello che di conseguenza rappre- Saviano ha dimostrato con un libro di smuovere senta. Ma poiché tutto quello che incombe su di molte coscienze. Un Paese in emergenza, per tor- Chi lavora nei territori, chi sta a contatto con le lui nasce dal libro che ha scritto; e poiché lui stes- nare a dirsi e sentirsi civile, non può affidare l’in- problematiche di tutti i giorni sa che deve dare so, non ho dubbi, continua a sentirsi soltanto uno tera posta della sua scommessa alla politica, per risposte concrete. Un esempio è scuola aperta, scrittore, si può provare a superare il pudore di quanto importante sia. Un Paese civile è fatto di ma anche i nidi, su con il numero di posti a di- parlare di una persona che ogni giorno rischia la svariate competenze, intelligenze, vitalità. Forse sposizione che negli ultimi anni è sestuplicato. vita. la politica ha già sottratto al mestiere giusto, alle Claudio Fava, con parole pronunciate a Napoli competenze giuste, troppe persone: se ne è pri- 5 Contaminazioni e ripetute con una lettera su questo giornale, chie- ma appropriata, e poi le ha lentamente neutraliz- Molte di queste idee nascono dalle chiacchiere de all’autore di Gomorra di candidarsi alla presi- zate, loro malgrado. Per la politica ci vuole un informali tra genitori. Soprattutto, dalla voglia denza della Regione Campania. È come se dices- talento specifico, altrettanto necessario. Chi sa di incontrarsi e mettersi insieme per qualcosa di se con tono disperato: c’è bisogno di politici seri. raccontare i fatti che distruggono questo Paese, è collettivo che accompagna tutta la nostra gene- Ma c’è una risposta da contrapporre alla richiesta meglio che continui a raccontarceli. ❖ razione.

Dai soci produttori della cooperativa un autentico extra vergine Toscano IGP direttamente a casa vostra Vendita Diretta nei frantoi di: Vinci (Fi) - Via Beneventi, 2/b Tel. 0571 56247 Lamporecchio (Pt) Via Giugnano, 135 Tel. 0573 803210 www.molinodelladoccia.it 4 www.unita.it LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Primo Piano

DICONO DI LUI

Margherita Boniver Maurizio Ronconi Francesco Pardi «È doveroso che gli alleati firmino al piu presto un «L’incontro Berlusconi-Casini apre una nuova fase. «Ogni giorno che passa aumenta il sospetto protocollo in difesa di Berlusconi. Non è una legge Si archivia la fase del “predellino” e la tentazione di che ogni decisione della maggioranza sia ad personam, bensì uno scudo protettivo» una “conventio ad excludendum” verso l’Udc» presa per gli interessi privati del premier»

p «Il Giornale»: sulla giustizia chi non è d’accordo sta fuori. Calderoli ottimista: intesa vicina p Il presidente della Camera: leali, non supini. «Le firme si raccolgono sotto l’autografo di Sting» Berlusconi Foto Ansa dà l’ultimatum Fini: non siamo una caserma

L’ultimatum. Sul Giornale «di abbia raccolto umori e notizie di pri- famiglia» Feltri spiega che chi ma mano. Mettendoci sopra magari non è d’accordo sui piani per la un buon carico di drammatizzazio- giustizia se ne deve andare dal ne. La settimana che si apre, quindi, Pdl. Calderoli ottimista su un dovrà essere quella del “redde ratio- possibile accordo. Fini: il Pdl nem”. “Decisiva” come l'incontro non è una caserma. con Bossi e Fini che dovrebbe tenersi tra giovedì e venerdì per dipanare NINNI ANDRIOLO definitivamente la matassa giusti- zia-regionali. E il leghista Calderoli, INVIATO A BERLINO tra l'altro – nel pomeriggio di ieri – Esplicito Feltri: «Chi non ci sta fuo- spandeva ottimismo su “una soluzio- ri dal Pdl» titolava a tutta pagina il ne condivisa” vicina “al testo finale”. suo “Giornale”. E il catenaccio di prima chiariva l'avvertimento: IL RICATTO “Entro mercoledì gli alleati dovran- Il “ricatto” ha fatto breccia? Gli av- Berlusconi Fini e Bossi no firmare un documento che li im- vertimenti sono serviti a mettere in pegna a tutelare il premier dall'of- mora le ultime resistenze degli allea- fensiva giudiziaria. Se il numero ti? “Tra martedì e mercoledì – leggia- delle adesioni non sarà soddisfa- mo da Feltri - il premier sottoporrà a Maramotti cente, dimissioni della maggioran- tutti gli uomini del suo schieramen- za e nuove elezioni. Quanto a Fi- to un documento sul quale sarà scrit- ni...”. Il messaggio non girava intor- to", in sintesi, «ti impegni o no a supe- no a sottintesi: “i cavallini recalci- rare col tuo voto la grana giudiziaria tranti corrono il pericolo di rimane- che minaccia la sopravvivenza del re fuori squadra”. Conclusione? governo e della presidenza del me- “Ogni riferimento a Fini e al suo desimo?». Alla fine “si procederà al- piccolo circo di storditi non è affat- la conta” per capire chi sta con Berlu- to casuale”. Il direttore del Giorna- sconi e chi no. E "se gli amici saranno le mena fendenti per conto suo, co- tanti, i nemici saranno accompagna- me spiegano sottovoce dal Pdl ti alla porta", altrimenti si andrà ad ostentando una presa di distanze? elezioni anticipate. L'asino casca Cerca “di dare la linea al partito”, sempre sui problemi giudiziari del in poche parole? “L'ultimatum” di premier dopo la bocciatura del lodo cui parla Feltri, in realtà, non ha Alfano, visto che Berlusconi teme provocato alcuna esplicita smenti- una sentenza di condanna che possa ta dalle parti berlusconiane. C'è da metterlo in mora. Da qui l'affannosa desumere, quindi, che il Giornale ricerca di un salvacondotto d'impu- PARLANDO L’obiettivo di fondo è la «Costituente Ecologista» per fare come in Francia e Germa- DI... 5 P nia, intanto con i Radicali e Pannella vogliano individuare punti comuni ed avviare un con- Costituente fronto per le prossime elezioni regionali. Così il Presidente dei Verdi, Angelo Bonelli, vuole LUNEDÌ 9 NOVEMBRE Ecologista rilanciare una forza autenticamente ecologista e plurale. 2009

Gianfranco Rotondi Felice Belisario Gianfranco Fini «Il bello di aver costruito il PdL è che tratta uno «Prima di ogni riforma istituzionale si deve risolvere «Rido perché quello che scrive Vittorio Feltri per tutti: ci siamo confrontati ma ora a trattare il conflitto di interessi di Berlusconi... La riforma mi lascia del tutto indifferente». Lo ha detto ieri per tutti è il Berlusconi» della giustizia è un colpo di scure sui giudici» Gianfranco Fini, ospite di Fabio Fazio

Carta stampata Intervista ad Anna Finocchiaro «Nei piani del Cavaliere una amnistia mascherata»

La capogruppo Pd al Senato: La minaccia di elezioni anticipate è una spia della gravità Così ieri l’apertura de Il Giorna- di quello che si sta preparando, inaccettabile per una parte significativa della maggioranza le: ultimatum di Berlusconi. Chi non ci sta, fuori dal Pdl. In prima anche una nuova firma: Benito Mussolini JOLANDA BUFALINI il processo del premier ma riguarda zia. Purtroppo il premier è sotto pro- anche molti altri processi e finisce per cesso, lo affronti. Affronti anche l’ap- ROMA nità per il Cavaliere. Il premier, mar- [email protected] essere una amnistia mascherata. Non pello, come tutti i comuni mortali». tedì, rientrando in Italia da Berlino – ci siamo proprio, soprattutto per un Il premier si è speso per la candidatu- oggi parteciperà alla cerimonia per nna Finocchiaro sta per governo che ha fatto della sicurezza ra di Massimo D’Alema in Europa. il ventennale della caduta del Muro essere riconfermata, se- l’asse centrale della sua politica». Non è uno scambio? - incontrerà ad Arcore gli avvocati condo tutti i pronostici, Se non ci fosse il sostegno voluto, la ri- «Cosa c’entra? D’Alema è un ottimo per una riunione tecnica su due testi A capogruppo dei senatori torsione sarebbe quella di andare alle candidato, a mio avviso il migliore diversi congegnati intorno alla pre- democratici, dopo la lun- elezioni anticipate. dei candidati. E l’Italia, non il gover- scrizione del reato. Si rispolvera un ga kermesse congressuale che ha im- «È una minaccia alla quale non credo no, ha interesse a una nomina di vecchio progetto dei senatori diessi- pegnato il Pd. molto, ma la gravità stessa della mi- questo calibro. Gli scambi li lascia- ni Calvi e Fassone e lo si ridisegna a Stando a quanto scrive Vittorio Feltri, naccia dà la misura della inaccettabili- mo ai retroscena dei giornali». misura dei processi del premier. Se Berlusconi ha posto un ultimatum ai tà di quello che bolle in pentola. Non Qualeterreno di confronto accettere- “l'intesa di massima” diventasse defi- suoi alleati sulla questione del ste sulla giustizia? nitiva, Berlusconi, Fini e Bossi, poi, “processo Mills”. Pericolosi sovversivi «C’è la necessità di una riforma ben potrebbero renderla ufficiale. Sgom- «Se siamo all’ultimatum, questo susci- Giulia Bongiorno fatta del codice di procedura penale, brando in campo, così, da uno dei ta due considerazioni. La prima: si che contemperi il diritto alla difesa macigni che intralciano la stessa trat- prospetta un tipo di soluzione, l’ulti- non è una pericolosa con l’accertamento delle responsabi- tativa sulle regionali. Bossi, insieme ma dopo una serie di bocciature, che sovversiva. Non ha senso lità e la punizione del colpevole. C’è al Veneto, potrebbe avere un candi- non incontra nemmeno il favore della il tema di una diversa organizzazio- dato governatore anche in Piemon- maggioranza. Evidentemente anche accusare noi di essere ne degli uffici, sul quale si è aperto te. Malgrado il Cavaliere – sondaggi per loro la coperta si è fatta troppo cor- disponibili al confronto un discorso con il ministro Brunetta, alla mano - consideri il leghista Cota ta. L’altra considerazione: quale credi- d’accordo con la nostra proposta di debole rispetto all'attuale governato- bilità hanno le recriminazioni sulla in- istituire manager degli uffici giudi- re, la Pd Bresso. Accordo complessi- disponibilità della opposizione al con- Il premier sotto processo ziari. Si possono applicare sperimen- vo con il lasciapassare di Fini? Ieri, fronto?» Lo affronti come tutti talmente le migliori prassi negli uffi- intervistato da Fabio Fazio, il presi- Bersani, nel suo primo discorso da se- ci giudiziari. Il ministro Alfano si è dente della Camera ha ripetuto che gretario, ha dichiarato la sua disponibi- i comuni mortali. Sulla impegnato sull’informatizzazione. non gli piace “la caserma” e nemme- lità al confronto con la maggioranza. giustizia nessuno scambio Ma ci vogliono un po’ di soldi per pa- no il Pdl “come è fatto”. Feltri? «Al confronto in Parlamento sulla effi- gare gli straordinari, altrimenti è ine- “Quello che scrive mi lascia indiffe- cienza, affidabilità e, io aggiungerei, ma problemi urgenti vitabile che le udienze finiscano alle rente – ha scandito - Mi preoccupe- celerità della giustizia per saldare da risolvere due del pomeriggio. Queste sono le rei se alcuni intendimenti attribuiti quel gap che danneggia il paese an- cose sulle quali siamo disponibili, a Berlusconi fossero veri, ma al mo- che sul piano economico. Perché una siamo di fronte a pericolosi sovversi- quello a cui non siamo disponibili è mento non ho elementi per pensar- giustizia civile che non funziona ser- vi: la presidente della commissione una riforma della giustizia che suoni lo”. Le firme che annuncia il Giorna- ve ai disonesti, i quali saranno costret- giustizia della camera (Giulia Bongior- come vendetta nei confronti della le? “Gli autografi si chiedono a Sting ti a pagare solo molto tempo dopo no, ndr) sta lavorando a una soluzio- magistratura. Per noi autonomia e – ribatteva Fini - Il presidente della aver causato il danno». ne di sistema. Se invece il problema è indipendenza dei magistrati sono in- Camera non firma nulla, i parlamen- Sempre stando alle parole di Feltri, la quello del processo del premier, allo- tangibili». tari si regolino loro”. Se l'accordo conta nella maggioranza è fra chi in- ra vuol dire che il primo interesse di Che valutazione dà della conclusio- con Bossi e Berlusconi andrà in por- tende liberare il premier dalla grana questo governo non è quello di far fun- ne del congresso del Pd? to – in effetti – il referendum pro o giudiziaria e chi non intende farlo. zionare la giustizia ma di sfasciarla «Molto positiva. Bersani ha fatto un contro Cavaliere non avrà più ra- «La maggioranza, stando ai giornali con una amnistia mascherata». discorso solido e concreto, incalzan- gion d'essere. Ma cercando di salva- perché altro non sappiamo, ragiona Il Pd non intende accettare il confron- do senza timori la maggioranza e re le forme si potrà evitare la figurac- sulla riduzione dei termini della pre- to su questo terreno? mettendo in evidenza che questo go- cia di darla vinta ancora una volta al scrizione. Ma bisogna stare molto at- «Non c’è ragione, è una concezione verno non fa riforme ma chiacchie- premier? ❖ tenti, perché la prescrizione riguarda aliena dai veri problemi della giusti- re e propaganda».❖ 6 Primo Piano LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Il papello di Silvio

Finanziaria, proposte Pd Calderoli ottimista: vicini Intese da domani al Senato a un accordo condiviso La sfida di Bersani al governo in Il ministro della Semplificazio- e frizioni Parlamento inizia fin da doma- ne, Roberto Calderoli è ottimi- ni in Senato dove comincia in aula il sta e assicura che, almeno sul fronte voto sulla Finanziaria. Il Pd ha presen- della giustizia e in particolare sulla I punti in agenda tato alcuni emendamenti con misure questione dei processi pendenti del del centrodestra anti-crisi. Il Pd incalza anche sul tema premier, si sia «vicini a una soluzione della riforme. Il ministro Roberto Calderoli condivisa».

p La Russa frena Bossi «Il Veneto e il Piemonte alla Lega ? Sono solo desideri, niente è deciso» p Riforme Berlusconi tentato dallo strappo in Parlamento: «Basta ricatti del potere giudizario»

nei prossimi giorni incontrerà i cen- tristi piemontesi guidati da Vietti per chiudere un’intesa. E ieri il segre- Le reazioni La giustizia tario Udc Cesa ha lanciato il guanto La Russa: Galan farà di sfida. «Risponderemo con un’ini- quello che decide il partito ziativa politica contro la Lega che vuole occupare tutto il Nord». D’al- «Sul Veneto e il Piemonte - so- e le Regionali tra parte, se Berlusconi non intende stiene il ministro della Difesa, sacrificare la Lombardia (e relativo Ignazio La Russa - non c’è nessun ac- Pil), difficilmente potrà salvare il Ve- cordo. Io ho visto solo dei legittimi de- neto, dove per il Carroccio è in cam- sideri espressi da Bossi». E aggiunge: po Zaia. Ma Galan, riottoso ad ac- «La decisione andrà concordata e Il premier contentarsi di un posto al governo o nonesiste un “caso Galan”, perché Ga- in Europa, potrebbe accordarsi con lan è un uomo di partito e farà quello Udc e rutelliani per correre in pro- che decide il partito, ma ogni decisio- prio, creando non pochi fastidi al ne andrà concordata». lavora. Per sé centrodestra. LAZIO DI NUOVO IN BALLO Gasparri/1: Cosentino Ancora in ballo anche la partita Cen- è una persona per bene tro-Sud, dove l’interlocutore è il pre- Settimana cruciale con tre ap- pretendendo Piemonte e Veneto, sidente della Camera. Tornato alla «Nicola Cosentino credo sia una puntamenti: il vertice dei lea- dovrà mettere in secondo piano la carica su Cosentino, assediato dalle persona per bene, non ho alcun der di mercoledì; l’incontro del- partita federalista e le relative tratta- voci di imminente richiesta di arre- motivo per fare valutazioni diverse. È la Consulta PdL sulla Giustizia tive con l’opposizione. E se An si sto. Tre giorni fa il Roma, giornale sicuramente tra i papabiliper la candi- con l’Anm e l’intervento del Ca- mette di traverso (con Gasparri e campano legato a Bocchino, le ha ri- datura alla presidenza della Regione. valiere in Parlamento per fuga- poi La Russa: «Quelli leghisti sono lanciate alla grande e il sottosegreta- I nomi comunque sono tanti, si ve- re i timori del Quirinale. solo desideri, non c’è niente di deci- rio non l’ha presa bene. I finiani (ma drà». Lo ha detto il presidente dei se- so») puntando a contenere le prete- anche Bocchino e Mara Carfagna, natori del Pdl Maurizio Gasparri FEDERICA FANTOZZI se padane in una sola presidenza, è grandi avversari di Cosentino) vedo- chiaro che Fini dovrà in qualche mo- no crescere le chance dell’aennino ROMA [email protected] do acconciarsi al ritaglio ad perso- Viespoli. Parallelamente traballa Gasparri/ 2: un giorno Fini nam dei termini di prescrizione. nel Lazio Renata Polverini (UgL), correrà per la successione Quella che si apre è una settimana sponsorizzata da Fini. Che sia Taja- decisiva per le sorti di Berlusconi LE MANI LEGHISTE SUL NORD ni o meno, il PdL per bocca di Cic- «Fini - ha detto ieri Maurizio Ga- e, a cascata, della maggioranza. In Un incrocio pericoloso, cui si è ag- chitto ha rivendicato una candidatu- sparri - è una persona di quali- agenda tre appuntamenti cruciali: ra «politica» e non proveniente dal- tà, e il problema di una sua uscita dal il vertice dei leader (già rimandato la «società civile». Mentre La Russa Pdl è pura fiction. Il giorno, peraltro una volta e previsto mercoledì); Il risiko delle Regioni è andato dalla Destra di Storace per remoto, in cui si dovrà affrontare la l’incontro della Consulta PdL sulla I governatori legati «ricucire lo strappo». questione della successione a Berlu- Giustizia con l’Anm e l’intervento alla «flessibilità» degli In questo risiko Berlusconi sem- sconi, vedrà Fini come il pretendente del Cavaliere in Parlamento per fu- bra tentato dallo spariglio. Vale a di- a mio avviso con maggiori potenziali- gare i timori del Quirinale e accon- alleati sulla giustizia re mettere sì in campo la diploma- tà necessarie per raggiungere quel tentare Casini. zia, Letta in primis, per raccogliere posto». Una strategia d’attacco per con- giunto Casini che dopo quasi due an- convergenze e mettere insieme un vincere gli alleati e chiudere in ni di gelo ha ripreso il filo del dialo- fronte largo su giustizia e riforme. tempo utile la propria personale go con il premier. I centristi infatti si Con: appello all’opposizione per Pionati: contro Cosentino partita giudiziaria. Di modo che la considerano geneticamente alterna- «un nuovo dialogo», filo diretto con una montagna di falsità riforma della giustizia si intrecci tivi al Carroccio, e il PdL sa che in il Quirinale, ascolto a Casini. Ma chi con lo scacchiere per le Regionali, certe aree possono davvero essere lo ha sentito racconta che la paura «La scelta del candidato del cen- imponendogli un’accelerazione ago della bilancia. Vedi il Piemonte, di bruciarsi le ali lo condurrà in Par- trodestra per lapresidenza della non necessaria poiché si vota a dove la partita con il Pd, a differen- lamento a un monito molto duro su- Regione Campania non è più rinviabi- marzo. Ma tant’è. Se Bossi, che za di Veneto e Lombardia, è aperta: gli ultimi governi caduti «perché il le». Lo dice Francesco Pionati (Allean- continua a volere fortemente la Cota (Lega) secondo il PdL è meno potere giudiziario ricatta quello poli- za di Centro) che aggiunge: «Contro Lombardia, di fronte alle resisten- forte di Ghigo (Fi); quest’ultimo è tico» e sull’esigenza di cambiare le Cosentino c’è un muro di diffamazio- ze del Cavaliere va in contropiede sponsorizzato da Gasparri (An) e cose una volta per tutte.❖ ne, falsità e pregiudizio che va rotto». FRASE DI... «C’è bisogno di una grande modernizzazione del Paese e c’è 7 F PIER bisogno anche di una riforma della giustizia, mi chiedo perché FERDINANDO LUNEDÌ CASINI Berlusconi abbia aspettato fino ad oggi... » 9 NOVEMBRE 2009

Impuntità, ora Berlusconi pretende la prova di fedeltà Una conta dei buoni e cattivi con le firme dei parlamentari sulla proposta di legge salva-premier. Ma Fini ammette solo la riduzione dei tempi dei processi, non della prescrizione

Berlusconi pretende un nuovo scudo (una condanna comporte- L’approfondimento rebbe l’interdizione dai pubblici uf- NATALIA LOMBARDO fici), quindi deve avere il sostegno certo della Lega (che alza la posta ROMA [email protected] sulle regionali, frenata dagli ex di An) e accertarsi della «disponibili- avori in corso per trovare tà» offerta dall’Udc. Non a caso Me- la «quadra» nella maggio- diaset ha dedicato più spazio a Ca- ranza: far passare una leg- sini. Mercoledì o giovedì dovrebbe L ge ad hoc, che salvi Berlu- esserci il famoso vertice con Bossi e sconi da una condanna, Fini. E mercoledì la consulta giusti- come provvedimento di interesse ge- zia del Pdl incontra l’Anm. nerale, per superare le resistenze fi- niane e renderlo immune dai rilievi In queste ore sono al lavoro gli di incostituzionalità. Accordo non fa- avvocati deputati Niccolò Ghedini cile ma che il premier esige, arrivan- (per il cavaliere) e Giulia Bongior- do a chiedere ai parlamentari un at- no portatrice dei «paletti» finiani- testato di fedeltà, pari a una conta sulla riduzione dei tempi di prescri- dei buoni e cattivi (tanto più se l’ac- zione. Ma i «falchi» del Pdl hanno cordo dovesse essere debole): far altre idee: retrocedere il più possi- porre a tutti la firma sotto la propo- bile la data del reato, per avvicina- sta di legge. Sarebbe questo il «docu- re la prescrizione del processo. Ov- mento» da sottoscrivere che Vittorio vero, spiega un deputato vicino al Cinque le Regioni oggetto del- Lo scenario (influenzato anche da Ca- Feltri ha lanciato come «ultimatum: l’intrico giustizia-governatori nel Po- sini) è variabile: se vince Bossi avrà chi non ci sta, fuori dal Pdl». E in bal- polo della Libertà. Il trittico del Lom- due presidenze (Veneto e Piemonte) lo c’è il ritorno alle urne, anche se il I falchi Pdl bardo Veneto su cui la Lega vuole o addirittura il Pirellone. Se cede Fini Giornale di famiglia trascura il «det- Retrocedere l’origine mettere le mani. E il tandem La- (e a seconda degli sviluppi dell’inchie- taglio» che le Camere le scioglie il ca- del reato per avvicinare zio-Campania oggetto di trattativa sta giudiziaria), in Campania non cor- po dello Stato. tra Berlusconi e gli ex aennini. rerà Cosentino ma Viespoli. «Gli autografi si chiedono a Sting, la prescrizione non ai deputati», taglia corto Gian- franco Fini intervistato da Fabio Fa- cavaliere, «stabilire delle norme zio a Che Tempo che fa (preceduto che orientino il giudice anziché la- IL CASO dal noto cantante). E il presidente sciargli la totale libertà d’interpre- della Camera che «come tale non fir- tazione». Nel processo Mills far par- Gianni Letta in volo volo - battono le agenzie -, alla presenza ma nulla», prende in considerazione tire il reato dal presunto accordo di altre persone, il Papa e Gianni Letta solo i provvedimenti per ridurre i «collusivo» (la corruzione), piutto- con il Papa a Brescia hanno avuto una conversazione ami- tempi biblici dei processi (per cui sto che dal momento, successivo, Colloqui sull’aereo chevole e informale su vari argomenti». l’Italia è stata condannata dalla Ue), in cui l’avvocato inglese ha preso e Nessun faccia a faccia questa volta, co- ma non le «leggine» salvapremier «speso» i soldi. L’escamotage non Obblighi diprotocollo eforse qual- mein Vaticano pochi giorni fa. Queiqua- «che annullano dei provvedimenti e escluderebbe altre strade, come la cosa di più. Ieri è stato il sottosegretario rantacinqueminuti di volo devonoesse- tolgono ai cittadini il loro diritto a «ragionevole durata» del processo alla presidenza del Consiglio, Gianni Let- re staticomunque una preziosaoccasio- una sentenza». Riforma che aprireb- nei tre gradi di giudizio (sei anni), ta ad accogliere all’aeroporto militare di ne per il rappresentante del governo. be il dialogo col Pd, lo stesso Fini ri- sulla quale Fini sarebbe d’accordo. Ciampinopapa BenedettoXVI in parten- Avrà potuto continuare nella sua opera corda che «ci sono molte proposte di E ieri ha difeso il 90 - 95% dei magi- za per Brescia, per la sua visita apostoli- di ritessitura e rassicurazione tra palaz- legge dell’opposizione» su questo. strati. Ma i «falchi» vorrebbero an- ca dedicata al suo predecessore, Paolo zo Chigi e Santa Sede. La situazione poli- Ripete al premier che «è un leader che uno scudo ad hoc per chi non VI. Volo di Stato, veivolo del 31˚ stormo tica italiana resta complessa. Anche al- ma non un monarca assoluto» e l’av- ha avuto condanne. dell’aeronautica militare: così il fedelissi- l’interno della gerarchia ecclesiastica so- verte che «deve rispettare la Corte La legge a firma collettiva po- mo ambasciatore di Silvio Berlusconi Ol- no diverse le interpretazioni sul ruolo Costituzionale, il Parlamento, il Ca- trebbe essere presentata al Senato: tretevere,GianniLetta che èanche «gen- che può giocare la Chiesa. Nulla è me- po dello Stato e la magistratura». Al- in commissione Giustizia sarà li- tiluomo» diSua Santità, haaccompagna- glio del rapporto diretto per offrire chia- lo stesso tempo lo protegge: le dimis- cenziato il ddl sulle intercettazioni to anche in volo il suo illustre ospite. Ha rimenti. Tanto più utiliil giorno prima del- sioni in caso di condanna «non dovu- entro Natale. Poi di corsa sul pro- accolto il pontefice alla scaletta dell’ae- l’assemblea generale dei vescovi italiani te fino al terzo grado di giudizio» e cesso penale, magari con l’emenda- reo, i due sono saliti insieme. «Durante il che si apre oggi ad Assisi. R.M. neppure «opportune». mento salva premier. ❖ 8 Primo Piano LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Il Pd di Bersani

Foto Ansa

Bersani all’assemblea nazionale del Pd

p Bersani prepara la squadra. A Penati un ruolo chiave, il portavoce Di Traglia alla Comunicazione p In campo l’economista Stefano Fassina, Matteo Orfini, Alessia Mosca e Laura Puppato Segreteria Pd: Migliavacca Martini e un gruppo di giovani

Prende forma la nuova squa- ranno occupate dall’economista Ste- dra di Bersani: Penati uo- fano Fassina (Economia) e dal gover- Ospite da Lucia Annunziata mo-ombra, Migliavacca coordi- natore uscente della Toscana Clau- Michael Moore: «Berlusconi? Meno intelligente di Obama» natore della segreteria, Stum- dio Martini, che ha deciso di non ri- po all’organizzazione, Martini candidarsi e si occuperà degli esteri. «Obama è una persona intelli- agli esteri. Nell’esecutivo an- Piero Fassino, che ricopre attualmen- gente e arguta» per questo che Orfini e Alessia Mosca. te l’incarico, farebbe comunque par- «chiunque abbia una logica si rende- te dell’ufficio politico, il “caminetto” rà conto che lui non considera Berlu- sconi come suo fratello». Lo ha detto ANDREA CARUGATI dei big che Bersani vorrebbe istituzio- nalizzare (di cui farà parte anche Fio- il regista statunitense Michael Moore, ROMA roni, senza ruoli di coordinamento). intervistato ieri da Lucia Annunziata a Non mancano le new entry nella “In mezz’ora” su RaiTre. Commentan- nuova segreteria Pd targata Bersani MARTINI A ROMA, ERRANI IN EMILIA do il nuovo rapporto del governo ita- che sarà ufficializzata entro dieci Se Martini dunque è pronto per tra- liano con la Casa Bianca, Moore ha ri- giorni. Una dozzina i componenti, sferirsi a Roma, un altro governatore cordato l’effetto di alcune battute del per ora 4-5 i punti fermi: si parte da di peso, Vasco Errani, sta per ricandi- premier sul primo presidente nero os- Maurizio Migliavacca, che sarà co- darsi alla guida dell’Emilia-Roma- servando che «quando Berlusconi fa ordinatore della segreteria e lascia gna. Sabato l’assemblea regionale commenti delgenere dimostra a Oba- l’organizzazione a Nico Stumpo, del Pd gli chiederà di correre per il ma che ha a che fare con una persona giovane uomo-macchina che ha la- terzo mandato, soluzione gradita a meno intelligente. E Obama prova vorato ventre a terra nel comitato Bersani, e il governatore non dovreb- compassione verso persone meno in- Bersani. Altre due caselle certe sa- be entrare in segreteria. Filippo Pena- telligenti che dicono stupidaggini». PARLANDO Giuseppe Lumia, candidato indipendente e secondo classificato alle primarie del Pd DI... 9 P siciliano, ieri ha abbandonato con i suoi delegati i lavori dell’assemblea regionale che ha Lo strappo eletto segretario Giuseppe Lupo (Franceschini). «L’abbiamo fatto per non diventare compli- LUNEDÌ 9 NOVEMBRE di Lumia ci di un gioco di potere». Lumia ha contestato l’accordo tra Lupo e il bersaniano Mattarella. 2009

ti sarà l’uomo-ombra del leader: ca- po della segreteria politica. In segre- teria potrebbe entrare anche Stefano Toscana, primarie Di Traglia, storico portavoce di Bersa- ni, con una delega alla Comunicazio- ne, mentre Paolo Gentiloni manter- democratiche rebbe la guida del Dipartimento In- formazione, senza entrare in segrete- ria. Un altro nome praticamente sicu- ro è quello di Matteo Orfini, braccio per il candidato destro di Massimo D’Alema alla fon- dazione Italianieuropei. Si parla insi- stentemente anche di Laura Puppa- alla Regione to, sindaco di Montebelluna, nel Tre- vigiano, non eletta per un soffio alle europee (ma potrebbe anche correre per la guida del Veneto). Altri tre no- mi in ascesa sono quelli di Roberto Per i democratici della Toscana che il più conosciuto è Rossi Gualtieri, eurodeputato di fede dale- è di nuovo tempo di primarie. Il (20%), segue Conti (12%) e poi miana, Alfredo D’Attorre, ricercatore prossimo 13 dicembre si riapro- Gelli (10%). Quanto al gradimen- di filosofia del diritto ed ex segretario no i seggi per la consultazione to, fra chi li conosce, Rossi è al dei Ds di Salerno, e Micaela Campa- che dovrà decidere i candidati 63%, Conti e Gelli al 48%. Ma che na, classe 1977, responsabile della fe- alla presidenza della regione e tutti e tre siano però in gara il 13 sta Pd di Roma. al Consiglio regionale. dicembre è escluso. La legge regio- Due a testa le caselle che saranno nale prevede al massimo tre candi- occupate da persone vicine a Rosy VLADIMIRO FRULLETTI dati e l’Idv ha già fatto sapere che Bindi ed Enrico Letta. Per la Bindi la proporrà un proprio nome. Inoltre FIRENZE “rosa” comprende Giovanni Bache- [email protected] viene esclusa (anche per diretta let, Margherita Miotto e Marina Magi- ammissione degli interessati) una strelli. Per Letta sono in pole position In Toscana per il Pd è già di nuovo sfida in cui siano presenti sia Conti i giovani deputati Alessia Mosca (già tempo di primarie. Appena chiuse le che Rossi. Per cui al momento la nel primo esecutivo del Pd di Veltro- urne e contate le schede del 25 otto- sfida potrebbe essere fra Rossi ni) e Francesco Boccia. Ma corrono bre che hanno dato la vittoria nazio- (che ha già incassato parecchi so- nale a Bersani e quella toscana al stegni a cominciare da quello del quarantenne Andrea Manciulli, il vicepresidente del Senato Vanni- Malumori prossimo 13 dicembre si riaprono i no Chiti) e Gelli. Ma Gelli ci sta an- Il disagio di Achille seggi. Questa volta per le primarie cora riflettendo. Quello che è certo Serra: ma per ora che dovranno decidere i candidati al- è che non sarà una nuova gara fra la presidenza della regione e al consi- le mozioni congressuali. Sia i verti- nessuna scelta avventata glio regionale nelle elezioni del pros- ci toscani della “Franceschini” che simo marzo. Primarie disciplinate quelli della mozione Marino, sia il anche il senatore Francesco Sanna e da una legge regionale (la prima e segretario Manciulli (bersaniano Umberto Ranieri. Ancora non è chia- finora unica esistente in Italia) a cui ma appoggiato anche da una lista ro se in segreteria entreranno espo- tutto il centrosinistra ha già deciso di franceschiniani) hanno deciso nenti delle mozioni Marino e France- di ricorrere (5 anni fa le utilizzarono di imboccare la strada di una ge- schini. Bersani ha chiesto ai due ex solo i Ds). stione unitaria del partito. Sancita “rivali” di proporre di nomi di giova- dalla prima riunione dell’assem- ni per i dipartimenti. Ruolo a cui con- IL DOPO MARTINI blea regionale (500 persone) di ie- corre anche l’ex veltroniana Marian- Anche perché davanti la coalizione ri a San Donnino, nel comune di na Madia, di cui Bersani ha apprezza- che fin qui ha governato la Toscana Campi Bisenzio alla periferia di Fi- to le proposte di legge sul contratto (Pd, Prc, Pdci, Verdi Socialisti e Sini- renze. È stata eletta la nuova dire- unico di ingresso nel lavoro. Ormai stra democratica), a cui s’è aggiunta zione (250 membri: 150 eletti, chiare le caselle in Parlamento: die- l’Idv di Di Pietro, non ha una scelta 100 di diritto) e la presidenza (il tro a Franceschini, i tre vice alla Ca- semplice. Il governatore Claudio bindiano Paolo Rappuoli) dell’as- mera, uno per mozione, saranno Ro- Martini dopo dieci anni ha detto ba- semblea, l’intesa prevede che an- sa Calipari (Marino), Gianclaudio sta. Non si ricandida. Andrà a Roma che nell’esecutivo ci sarà spazio al- Bressa e Michele Ventura (Bersani). nella squadra di Bersani, forse come le minoranze. L’obiettivo indicato Al Senato resta Anna Finocchiaro, responsabile degli esteri. «Scelta po- da Manciulli del resto è chiaro: vin- dietro di lei confermati Nicola Lator- litica» l’ha definita lui stesso e finaliz- cere le regionali e assicurare alla re e Luigi Zanda, entra Felice Casson zata a promuovere un rinnovamen- Toscana ancora un buon gover- (Marino). Uno schema che non piace to vero e “non solo declamato a paro- no”. Il sondaggio Ipsos è incorag- a Roberta Pinotti: «Bersani ha detto le”. Così la corsa al dopo Martini s’è giante. Il Pd viene dato al 45% (al- che applichiamo la regola del 50% al- venuta a mischiare alle vicende con- le europee era 38,7%) e tutto il le donne, ma poi, nelle scelte impor- gressuali interne al Pd. I nomi dei centrosinistra sarebbe al 67-68%. tanti, sono solo il 25%...». Altra spina possibili successori che circolano da A destra invece c’è il balzo della Le- arriva dal senatore ed ex prefetto tempo infatti sono sostanzialmente ga Nord che arriva all’8,2% (alle Achille Serra, che potrebbe unirsi a tre. Due della mozione Bersani, cioè europee era al 4,3%) e il crollo del Rutelli e Calearo nell’addio al Pd: gli assessori regionali Enrico Rossi Pdl che dal 31,4% va al 27,9%. Ma «Avevo seguito il progetto di Veltro- (sanità) e Riccardo Conti (traspor- quello che più preoccupa il Pd e ni, un partito libero dai condiziona- ti), e uno della “Franceschini”: il vi- Manciulli è la crisi che sta colpen- menti dell’estrema sinistra. Voglio ve- cepresidente della giunta regionale do duramente tutta la regione e rificare cosa farà Bersani, non sono Federico Gelli. Una ricerca dell’Ip- che per il segretario “è più grave di tipo da scelte avventate...».❖ sos fatta fra il 3 e 4 novembre dice quanto possa apparire”. ❖ 10 Primo Piano LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Drammi nascosti

p Quattro di loro in sciopero della fame. Zucca: «Abbiamo una proposta per far risparmiare» p Sono oltre 150 le adesioni alla battaglia per ottenere assistenza e finanziamenti adeguati I malati di Sla si ribellano: «Abbandonati dal governo»

Foto Ansa Ieri in Sardegna conferenza stampa dei malati di Sla in scio- pero della fame: «Vogliamo es- sere ricevuti da Fazio». Il vice- ministro pronto al colloquio. Farina Coscioni: «Basta con le parole, servono atti concreti».

MARIA ZEGARELLI ROMA «No, non va bene». Maria Antoniet- ta Farina Coscioni sta per prendere il volo che da Cagliari la riporta a Roma. Non va bene, dice, che il vi- ceministro Ferruccio Fazio pensi di risolvere la questione incontrando le associazioni dei malati di Sclero- si Laterale Amiotrofica per aprire un confronto sulle loro necessità. Quattro malati di Sla in sciopero della fame affinché qualcuno si oc- cupi delle loro condizioni di vita. 150 persone che, in poche ore, per solidarietà, smettono di mangiare. «Non va bene perché non possono essere le associazioni gli interlocu- tori politici. Non va bene perché con il governo Prodi si iniziò un ot- timo lavoro e questo governo lo ha azzerato completamente per rico- Solidarietà Cassano incontra Stefano Borgonovo minciare daccapo». La parlamenta- re radicale, copresidente dell’Asso- ciazione Luca Coscioni, che ha ha tenuto una conferenza stampa a Sabelli, romano. «Stiamo parlando quella che in questi giorni stanno smesso di alimentarsi dall’altro ieri casa di Salvatore Usala, membro del- di pazienti e famiglie in situazioni combattendo sulla loro pelle perso- sera, la conosce bene la vita quoti- la neo commissione regionale sulla spesso disperate, senza aiuti econo- ne già fisicamente fragili. diana di chi vede il proprio corpo Sla. Salvatore può parlare con il mici adeguati o assistenza: pochi mi- Ieri Fazio ha comunicato all’asso- spegnersi pezzo dopo pezzo men- mondo attraverso un comunicatore. nuti al giorno, quando va bene - dice ciazione Viva la Vita Onlus la sua tre la mente, quella, rimane lucida Ieri si è rivolto a Fazio: «Un malato Farina Coscioni -. hanno diritto a «ampia disponibilità e attenzione». e funzionante. Quando una perso- di Sla costa 1.700 euro al giorno in una vita dignitosa ed è nostro dove- È pronto ad incontrarli già da oggi, na è affetta da Sla, una malattia de- terapia intensiva, 360 euro in Rsa, e re assicurargliela». Al ministero del- «per un confronto costruttivo». Mau- generativa che non perdona, ha bi- 240 a casa. Ecco, noi chiediamo di la Salute ha già depositato diverse ro Pichezzi, presidente dell’associa- sogno di un’assistenza costante. stare vicino ai nostri familiari. E chie- zione, risponde che «se manterrà gli Vorrebbe averla in casa propria, diamo che il ministro legga il proget- impegni presi, consentirà ai malati senza rendere impossibile la vita di to e ci dia una risposta, sono pronto Farina Coscioni di Sla di ricevere la dovuta attenzio- chi gli sta accanto. ad andare da lui». Ha parlato anche «Il governo ha azzerato ne. Confidiamo in una azione com- Paola Zucca, moglie Claudio, mala- tutto il lavoro fatto plessiva del Ministro del Welfare per LE RISORSE to di Sla: «Siamo il sesto paese in or- intervenire concretamente sulla «Servono fondi e mezzi, subito, dine di ricchezza ci piacerebbe che con Prodi. Basta rinvii» drammatica condizione in cui versa- non si può aspettare e invece c’è un Fazio ci dedicasse almeno 10 minuti no i malati di Sla e le loro famiglie». decreto della presidenza del Consi- per una proposta che consentirebbe interrogazioni in cui denuncia la si- Farina Coscioni oggi porterà di nuo- glio dei ministri che riguarda l’ema- al Governo di risparmiare». Salvato- tuazione in cui sono costretti a vive- vo la questione a Montecitorio, «si nazione del nuovo nomenclatore re sta facendo lo sciopero della fa- re i malati di Sla. Non si sa bene potrebbe arrivare a una proposta di degli ausili e delle protesi che è fer- me, insieme a Giorgio Pinna, ex vigi- quanti siano, perché a tutt’oggi non legge. Appoggiata da tutti perché mo da un anno e mezzo». lante di Siliqua, a Mauro Serra, ex esiste una mappatura. Se ne parla questa non è certo una battaglia di Ieri a Cagliari Farina Coscioni giardiniere di Quartuccio, a Claudio soltanto di fronte a battaglie come parte o di partito». ❖ PARLANDO Nessuna «misura eccezionale» per la scuola italiana a seguito della pandemia di in- DI... 11 P fluenza A, e il calendario delle vacanze natalizie «non cambierà». Lo ha detto ieri il ministro Scuola e dell’Istruzione Gelmini «Questa è una pandemia, ma è più leggera di quanto può essere LUNEDÌ influenza A 9 NOVEMBRE l’influenza stagionale» - ha aggiunto il vice-ministro Fazio. 2009

se al centro della Barbagia) sappia- mo di un paziente che può essere «Noi, in sciopero della fame assistito solo una volta alla settima- na, tutto il resto è lasciato sulle spal- le dei familiari che spesso non sono meglio morire che vivere così» in grado di gestire l’emergenza». Noi - dice con un filo di voce- «pos- La protesta di Salvatore Usala e della sua famiglia: vogliamo un’assistenza dignitosa e sostegno siamo contare su un infermiere la per chi deve affrontare la malattia. «Abbiamo scritto a Sacconi e Fazio, non ci hanno risposto» mattina e due ore di assistenza la sera. Di notte però sono sola. Nei giorni scorsi Salvatore è stato male. Per lo sciopero della fame ha avuto sciopero della fame. Salvatore aveva ne. Alla lettera nessuno risponde. Co- un abbassamento di pressione, ci La testimonianza spedito una lettera al ministro del La- sì Salvatore - racconta la moglie Giu- siamo molto preoccupati. Molti ma- voro Sacconi e al vice ministro della seppina- «era pronto ad iniziare lo lati si lasciano morire, per non vede- FRANCESCA ORTALLI salute Fazio. Tra le richieste, un’assi- sciopero della fame già dal 26 otto- re più i loro cari che sacrificano la stenza media di dodici ore al giorno, bre, poi gli avevano detto che qualco- loro vita. Noi vogliamo semplice- CAGLIARI [email protected] estendibile a ventiquattro per i casi sa si stava muovendo». Il silenzio, pe- mente un’assistenza dignitosa. Per- più gravi, corsi di formazione per as- ché la Sla è una malattia particola- on bastano le promes- sistenti familiari, perché occorrono Cosa chiedono re, spegne il corpo ma non la mente se. Andiamo avanti per persone esperte per utilizzare mac- che resta invece lucidissima». Sal- ottenere risultati con- chinari delicatissimi e infine, corsi di Assistenza 12-24 ore vatore Usala nella sua lettera dice: N creti. Continuiamo la preparazione adeguati per i pazienti e corsi di formazione «ci vedrete liberamente scegliere di nostra battaglia per stessi. Accanto le tabelle con la spesa morire e voi sarete i mandanti di un avere riconosciuto un diritto». Non si complessiva: 144.460 euro. Cifre per i familiari omicidio premeditato, potreste in- arrende Salvatore Usala, vuole un’as- molto inferiori rispetto ai costi della tervenire con alimentazione ed sistenza sanitaria dignitosa per i ma- permanenza di un malato Sla nel re- rò continua, e allora, l’unica arma «è idratazione coatta ma sarete politi- lati di Sla come lui. E nella sua casa parto di rianimazione. Molti attendo- lo sciopero della fame» «Perché - con- camente perdenti. Questa lotta che di Monserrato, ad una manciata di no la fine lì, stremati dalla malattia, tinua Giuseppina- esiste una reale di- attueremo non vuole essere una mi- chilometri da Cagliari, prosegue lo spiegava Salvatore nella sua relazio- sparità di assistenza: a Tonara (pae- naccia, è una certezza». ❖ 12 www.unita.it LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Forum

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA Cara Unità [email protected]

che in Cina? Speriamo, e non come da vedere un Paese unificato nella politi- Dialoghi Luigi Cancrini noi». ca e sarò ancor più felice di vedere successivamente a un nostro conna- zionale in una carica di prestigio. ANTONELLA DAVOLIO MIMMO MASTRANGELO Giornalisti liberi e meno liberi Una legge per studiare L’editorialista del Giornale Costi ha “sentenziato” su Radio Tre che ROBERTO «l’Unità del partito politico del Pd, non fa alcun cenno in prima pagina Su giornali, radio e televisioni nessu- Ai confini della realtà rispetto ai crocefissi nelle scuole italiane per imbarazzo». Come può na attenzione è stata data alla propo- permettersi di commentare ciò che non è scritto e dire che l’Unità è sta di legge di iniziativa popolare lan- Succede quello che non dovrebbe as- giornale di partito? ciata lo scorso maggio dalla Cgil per il solutamente verificarsi nella vita rea- diritto all’apprendimento permanen- le ma solo appunto nei film: oggi i ca- te che dovrebbe prevedere, tra l’altro, rabinieri ricattano Marrazzo per il RISPOSTA Il problema dei giornalisti che lavorano per il Giornale accesso gratuito alla formazione, mi- malloppo,ieri hannoarrestato e resti- è un problema che va capito fino in fondo. Umiliati dal fatto di dover sure a sostegno dell’apprendimento tuito morto un ragazzo alla sua fami- scrivere quello che il loro datore di lavoro impone loro di pensare, essi dei pensionati per la certificazione (e glia, l’altro ieri un poliziotto estrae la provano inevitabilmente un sentimento (per alcuni forse lacerante, per l’aggiornamento) delle competenze pistola e uccide un giovane tifoso, altri intorpidito dall’abitudine) di invidia per quelli che su altri giornali, acquisite. In coerenza con alcuni arti- qui in Calabria hanno detto che era come l’Unità di oggi, si sentono e sono liberi di scrivere (e di pensare) coli (il più delle volte disattesi) della pieno di navi radioattive immerse nei senza censure. Di dare le notizie. Di fare i giornalisti. Uno dei modi più nostra Costituzione e della normativa mari e sotto terra e oggi ci fanno sape- comuni di difendere la propria immagine di fronte a se stessi quando ci Europea, il disegno di legge lanciato re che è tutto a posto, che sono resi- si trova in questo tipo di situazione è quello della denigrazione più o dalla Cgil va in direzione del diritto al- dui bellici e che tutti possono fare so- meno consapevole dell’altro e questo è ciò che è accaduto probabilmen- l’apprendimento, dell’accesso alle co- gni tranquilli e il giorno dopo c’è un te a Costi in diretta il 4 novembre. Un problema serio proponendo a noscenze nel corso dell’intera vita per altro relitto. Ci sarebbe molto da dire proposito di questo particolare tipo di vittime del conflitto di interessi: i cittadini italiani e anche per gli stra- ancora ma mi limito a una domanda: quelli che, non potendo mai liberarsi del tutto dal controllo, vero o im- nieri che vivono nel nostro paese. quale è la mossa più seria da fare in maginato, di chi dà loro stipendio e notorietà, sono costretti a tradire la Una legge di iniziativa popolare, in- simili circostanze per un cittadino loro vocazione e il loro mestiere. Riproponendo in piccolo la parabola somma, che fa della diffusione (e del- che ormai pensa di trovarsi nel cuore grandiosa del Faust di Goethe. l’acquisizione) della conoscenza il ca- della serie tv ai confini della realtà? posaldo di uno sviluppo più condivi- so, democratico e in rottura con le di- sparità attuali. CARLO CASTORINA spiegazioni sull’adozione del Diritto Concita e Michael Moore OSVALDO BOSSI Romano nella legislazione cinese. Ec- Il diritto romano in Cina co un comunista italiano utile. Diliber- ALBERTO CALLE Bene, compagna Concita, grazie di to è stato il miglior ministro della Giu- La candidatura di D’Alema questa settimana a Primapagina: hai Diliberto porta il Diritto Romano in stizia degli ultimi 15 anni. Dopo di lui condotto molto bene, con chiarezza, Cina, è la notizia e l'intervista passa- gente come Castelli o corrotta Mastel- Questa volta, il nostro Paese ha fatto lucidità e vero dialogo democratico, ta l’altro giorno su Rai Uno. I giornali, la. Ora abbiamo Alfano Jolie che è la un passo avanti, perché, nonostante non hai levato la parola a nessuno, la carta stampata, le altre Tv taccio- testa di legno di Mavalà Ghedini e pro- la differenza ideologica e di partito po- ammettendo ogni tipo di replica. Pri- no, la cosa non interessa chi ha so- pone leggi anticostituzionali per sal- litico, i politici del nostro Paese si sono mo: Berlusconi passerà. Ma la speran- stenuto fino a ieri la “libertà di stam- vare il premier. Il fatto che la Cina adot- uniti per appoggiare la candidatura di za va sostenuta con l’impegno se, co- pa” neppure come notizia. Ma su in- ti le basi del diritto romano è impor- D’Alema, lasciando da parte, l’ideolo- me credo, lui sta li un po’ per il consen- ternet qualcuno si è accorto di que- tantissimo: la Cina sarà presto la pri- gia e il colore politico. Un successo fa- so di coloro che ne condividono la fi- sto, e voglio riportare per intero una ma potenza mondiale sul piano politi- vorevole con una decisione presa con losofia di vita ma anche per l’indiffe- opinione che condivido: «Essendo co ed economico e noi avremmo una saggezza e responsabilità, perciò, an- renza e la pigrizia di molti di noi che professore alla Sapienza di Roma di base logica comune per quanto ri- ch’io vedo con favore la candidatura pensano che la politica si faccia solo Diritto Romano, il bravo Diliberto è guarda le leggi! Il principio “la legge è di Massimo D’Alema a ministro degli dai palazzi. Ieri ho visto «Capitalism, a stato chiamato in Cina per le ultime uguale per tutti” verrà adottato an- Esteri dell’Ue e mi sento contento di love story» di Michael Moore. Mi ha Kanjano 13 LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 La tiratura dell’8 novembre 2009 è stata di 149.638 copie

ridato la speranza e mi ha commosso. Un popolo che fino ad un anno fa rite- nevo solo arrogante e prepotente ha saputoimprimere alla sua politica il gi- ro di boa che ha insediato Obama, ora IL ROMANZO LO STATO, IL BILANCIO ha riconquistato il mio rispetto. L’epoca che si sta chiudendo, quella DELL’UNITÀ E QUELLE dell’edonismo e del consumismo esa- sperato, spacciato per democrazia e SINDACALE STRANE VACANZE libertà, era un bluff, un espediente dei potenti che plagiandoci si facevano ATIPICI LA CHIUSURA senza ritegno gli affari loro. La crisi A CHI DELLA CAMERA c’è, non è psicologica e non è alle spal- le,e la dobbiamo affrontare il più sere- Bruno Ugolini Marco Causi namente possibile: saremo capaci di GIORNALISTA DEPUTATO PD - DOCENTE UNIV. ROMA TRE sopportarne i sacrifici solo se ricono- sceremo chiarezza ed onestà in chi ce li dovrà imporre. La crisi è strutturale, epocale, e Michael Moore ce lo dice o tra le mie carte una circolare di circa 40 ella prima settimana di novembre l’aula efficacemente. Per fini particolari, i ge- anni fa, targata Fiom-Cgil, firmata da Pio di Montecitorio è rimasta chiusa. Non stori della cosa pubblica hanno volu- H Galli, segretario nazionale. Informava le N c’erano provvedimenti da esaminare per- to che noi assimilassimo il concetto di varie strutture sindacali del mio passaggio ché quelli già pronti, di iniziativa parla- democrazia a quello di capitalismo. Il dall’Unità di Milano alla redazione romana di un gior- mentare, non avevano copertura finanziaria. Poi il che non è vero. Una proposta: apri un nale voluto dai tre sindacati dei metalmeccanici. Una Presidente della Camera si è incontrato con il mini- forum su l’Unità per dare spazio alle breve esperienza: tornai presto a Milano. Quel foglio stro dell’Economia ed è filtrata la notizia che qual- domande e alle risposte dell’econo- aveva una testata esplicita: “Unità operaia”. Nella re- che risorsa verrà individuata. La stampa ha rubrica- mia, per parlare di come sia stato alte- dazione c’erano personaggi come Aniello Coppola, to la vicenda sotto la casella «Scontro maggioran- rato il rapporto naturalmente compa- Giorgio Lauzi, Adele Pesce, Maria Grazia Bacchi. Era- za-Tremonti sui soldi». tibile tra economia reale e finanza. no i tempi della costruzione dell’unità sindacale. Ora La questione merita invece un approfondimento. Dobbiamo capire tutti, per tutti poter- proprio su tale tema è uscito un libro controcorrente: Il 28 ottobre la Commissione bilancio della Camera ci esprimere con competenza e senso «L’unita sindacale,1968-1972, culture organizzative ha varato il testo di riforma del bilancio e della con- di responsabilità. e rivendicative a confronto». Il giovane autore, Fabri- tabilità pubblica (la “finanziaria light” di Tremonti). zio Loreto, ha ricostruito un iter complesso fatto di È lì che si decide il punto di equilibrio fra Governo e documenti, avvenimenti, personaggi. Riemerge at- Parlamento in materia di bilancio. L’approdo del te- SERGIO BARSOTTI torno a quell’obiettivo - l’unità - una dialettica forte, sto in aula è stato ritardato per dare evidenza politi- Rutelli contro Garibaldi? spesso feroce, specie nella Cisl e nella Uil. Con diri- ca a un tema che quello stesso testo potrebbe aiuta- genti che hanno fatto la storia di quelle dispute, co- re a risolvere: quanta libertà di manovra per il Go- La politica sta divenendo un mezzo me Ruggero Vanni e Umberto Scalia. Contrastati da verno nel decidere cosa fare dei soldi dei contribuen- che alcuni usano per raggiungere i Pierre Carniti, Luigi Macario, Giorgio Benvenuto. ti e nella certezza sui tempi di approvazione delle propri fini personali. Oggi sono quasi Mentre gli scossoni in casa Cgil vedevano tra i prota- leggi? E quali contrappesi in Parlamento per garanti- 150 anni (lo saranno in pieno nel 2011) gonisti Luciano Lama, Vittorio Foa, Bruno Trentin, re un’effettiva “democrazia di bilancio”? dall’unità d’Italia. La faccio corta per- Sergio Garavini. Una storia avvincente fatta di colpi Nei mesi passati la discussione sulla riforma del ché presumo che la stragrande mag- di scena e che aveva portato financo a organizzare bilancio dello Stato si è svolta in sordina, confinata gioranza dei cittadini lo sappiano, cite- congressi di scioglimento. agli addetti ai lavori. Eppure si tratta di una legge rò uno per tutti, Giuseppe Garibaldi, Un libro controcorrente perché oggi parlare di uni- “fondamentale”. Il testo contiene alcune innovazio- che per la storia ha riunificato il no- tà sindacale appare paradossale. Eppure nello stesso ni, ottenute su impulso del Pd e delle opposizioni: la stro paese. Ebbene, tornando alla congresso avviato della Cgil il tema è presente negli legge finanziaria, che d’ora in poi si chiamerà legge “politica”, sta avvenendo che qualche schieramenti che sembrano fronteggiarsi. Con posi- di stabilità, sarà “light” ma non anoressica, e sarà politico sui generis, così a me appare zioni capovolte rispetto al passato. Il corpo centrale, accompagnata da collegati che incidano su materie Francesco Rutelli, essendo stato attorno a Epifani, punta su spazi e opportunità nel ordinamentali, strutturali e di sviluppo; il Governo “marginalizzato”, si inventa, tout rapporto con Cisl e Uil, malgrado la spaccatura deri- potrà procedere a manovre correttive fuori dalla ses- court, la divisione dell’Italia e, al con- vante dal varo dell’intesa separata sul nuovo modello sione di bilancio, ma dovrà presentare al Parlamen- trario di Garibaldi, che operò per riu- contrattuale. Mentre la sinistra (con Fiom e Pubblico to, per giustificarne la necessità, una Nota di aggior- nirla, lui si offre e lavorerà per divider- Impiego) sembra voler dichiarar chiusa definitiva- namento dei quadri previsivi a medio termine; ver- la, che a suo avviso è l’unico modo mente una fase. Tutto questo proprio mentre si cele- rà profondamente rivista la struttura del bilancio peravere un futuro. C’è da sperare so- brano i quaranta anni dall’autunno caldo, da quel- dello Stato e il Governo indicherà, per ciascun pro- lo che i cittadini italiani reagiscano l’impetuoso avvio di un processo unitario che sembra- gramma di spesa, le somme rimodulabili, e quindi con una risata, ridando all’Italia il po- va inarrestabile. Nascono così importanti rievocazio- emendabili in Parlamento; diventerà più trasparen- sto che ha conquistato nella nostra ni, come quella organizzata dalla Fondazione Di Vit- te l’informazione sulle tabelle delle leggi di spesa e seppur breve Storia. torio l’altro giorno a Roma. Avremo altre iniziative? sui grandi fondi governativi. Sarebbe interessante immaginare un incontro con co- Restano tre aree di possibile miglioramento: la loro che hanno vissuto quell’epoca. Non solo i dirigen- prima è legata alla trasparenza e al monitoraggio FRANCO INNOCENTI ti come Pierre Carniti, Giorgio Benvenuto, Antonio delle finanze pubbliche; la seconda al coordinamen- Fedeltà Lettieri, Franco Bentivogli, Antonio Pizzinato. Ma an- to fra Stato e autonomie locali. La terza ha a che fare che dirigenti periferici, delegati, operai tessili, chimi- proprio con la chiusura della Camera: destinare alle E bravo il Fedele Confalonieri! Ci ha ci, dell’agro-industria, del pubblico impiego, dei ser- iniziative parlamentari una quota dei fondi speciali spiegato perché il nostro Padre Asso- vizi. Non solo per fare del nostalgico reducismo. For- che ogni anno si mettono da parte in bilancio. La luto si fa le leggi ad personam: perché se potrebbero approfittarne per dare qualche suggeri- quota può essere piccola o grande. È il principio che altrimenti finirebbe in galera. Alla fac- mento ai loro eredi. Magari per dire: guardate, anche conta, inserito in emendamenti i quali, respinti in cia degli imbecilli che in galera ci van- noi spesso avevamo culture diverse e contrapposte, Commissione, verranno sottoposti a partire da do- noe magari ci lasciano le penne: aves- seguivamo partiti irriducibilmente avversari. Eppure mani al voto dell’aula. Si vedrà allora se le vacanze sero fatto anche loro i presidenti del ce l’avevamo quasi fatta e vi spieghiamo come. autunnali hanno prodotto qualche processo politi- Consiglio ora sarebbero fuori. http://ugolini.blogspot.com/ co. 14 LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

L’ANALISI

icordo ancora con emozio- razione, ed è proprio quello che è ne il racconto di donne successo in questa campagna. Do- R africane, con le quali ho po il 2003 la rete di attiviste locali poi stretto amicizia, sulla ha iniziato a fare sinergia, la loro lotta che faticosamente e nella qua- azione con i governi è diventata più si totale clandestinità stavano por- efficace e, ad oggi, 18 Stati africani tando avanti da oltre un ventennio. sui 28 dove si praticano le mutila- Eravamo alla fine degli anni Novan- zioni genitali femminili hanno ta, avevo da poco concluso il mio adottato una legge che punisce pe- mandato di Commissaria europea nalmente la pratica e hanno messo e, nonostante ne avessi sentito par- in campo campagne d’informazio- lare essendomi occupata di Africa a ne e di sensibilizzazione. A distan- lungo, fino ad allora non mi ero im- za di quasi un decennio, i risultati pegnata in prima persona contro la ottenuti sono eccellenti e continua pratica, così diffusa nel grande con- a crescere il numero di Paesi che tinente, delle mutilazioni genitali scelgono di dotarsi di un quadro le- femminili. gislativo di prevenzione e sanzio- All’epoca, parlarne apertamente ne. Nel corso della seconda Confe- era impensabile in molte realtà, si renza del Cairo, che si è tenuta nel trattava di un argomento tabù, ge- dicembre del 2008 grazie al contri- losamente custodito all’interno del- buto del governo italiano, tutti i le comunità in nome di tradizioni partecipanti, governativi e non, antichissime spesso confuse con le hanno preso atto dei considerevoli religioni. La conoscenza dell’inci- passi avanti compiuti negli ultimi denza effettiva delle mutilazioni ge- cinque anni e hanno affermato l’in- nitali femminili mi colpì per la sua tenzione di raddoppiare i propri violenza, per la sua portata simboli- sforzi. ca di soggiogamento della donna, per le conseguenze nefaste sulla sa- È ormai evidente l’esistenza di lute psicofisica delle vittime, ma so- una volontà generalizzata di creare prattutto per la sua diffusione: due le condizioni politiche per sradica- milioni di bambine esposte al ri- re questa pratica una volta per tut- schio di mutilazione ogni anno. te. Il governo italiano, da anni mol- to attento e sensibile a questa cam- La determinazione delle attivi- pagna, ha di recente adottato inizia- ste africane e la loro espressa richie- tive ai più alti livelli diplomatici af- sta di sostegno, mi convinse della finché la prossima Assemblea Gene- necessità di un impegno di lungo rale delle Nazioni Unite approvi periodo e fu così che con gli amici una risoluzione di condanna delle di Non c’è Pace Senza Giustizia de- mutilazioni genitali femminili co- cidemmo di lanciare una campa- me violazione dei diritti umani e gna internazionale. L’obiettivo del- che inviti i governi dei Paesi interes- la prima fase fu di contribuire a sol- sati ad adottare tutte le misure ne- levare la coltre di silenzi. Grazie al- cessarie a contrastare il fenomeno. l’impegno della first lady egiziana Con questo spirito la first lady Suzanne Mubarak, nel 2003 le mili- del Burkina Faso, Chantal Compa- tanti anti-mutilazioni si sono ritro- Ogni anno due milioni di bambine sono esposte al rischio della mutilazione genitale oré, ha voluto organizzare con Non vate sedute attorno allo stesso tavo- Emma Bonino c’è Pace Senza Giustizia e con il so- lo con i rappresentanti dei rispetti- stegno della Cooperazione Italiana vi governi e, per la prima volta, si è VICEPRESIDENTE DEL SENATO la conferenza «Dal Cairo a Ouaga- parlato di mutilazioni genitali fem- dougou: verso la definitiva messa minili come violazione di uno dei al bando delle mutilazioni genitali diritti basilari della persona, il dirit- femminili», che si apre oggi nella ca- to all’integrità fisica. La partecipa- DALLA PARTE pitale burkinabé. Le first ladies del- zione delle più alte autorità religio- l’Africa occidentale sono state invi- se musulmane e copte ha scardina- tate a partecipare per sancire con la to l’alibi religioso fino a quel mo- loro presenza l’impegno politico mento usato per giustificare la pra- DI TUTTE dei rispettivi Paesi a cooperare. tica. Di lì a qualche settimana Mentre fervono i preparativi per l’Unione Africana ha adottato il Pro- questo evento, le attiviste di tutta tocollo di Maputo, un trattato en- la regione cominciano ad arrivare trato in vigore nel 2005 che bandi- in una torrida e caotica Ouagadou- sce le mutilazioni genitali come vio- LE BAMBINE gou, dove i venti degli ultimi giorni lazione dei diritti umani della don- hanno colorato il cielo di sfumatu- na. re rosso-arancio e dove le donne bu- Come spesso accade quando si rkinabé sfrecciano per le strade sui tratta di conquiste di civiltà e di spa- Si apre oggi nel Burkina Faso la conferenza loro scooter, lasciandosi dietro nu- zi di libertà individuale, le esperien- mondiale per la messa al bando delle voloni multicolori che si mescola- ze altrui possono giocare un ruolo no alle mille tinte dei loro abiti tra- decisivo nel determinare un’accele- mutilazioni genitali. All’Onu il prossimo passo dizionali. ❖ UNICO!

RADIOCONTROLLATO Regolato dallo spazio con precisione assoluta.

Alimentato dalla luce, per sempre.

 398,00

Cronografo, cassa in acciaio, cinturino in pelle con fibbia deployante, vetro zaffiro.

Citizen Radiocontrollato unisce la perfezione dell'ora Il sistema radiocontrollata sincronizzata con il segnale orario dell’orologio atomico di Francoforte, all'ecologia del Cattura la luce sistema Eco-Drive, che trasforma la luce in energia e La converte garantisce una carica inesauribile. in energia Così l'ora è sempre aggiornata e non si pone più Accumula una riserva il problema della sostituzione delle batterie. di carica inesauribile Raffinato, preciso, ecologico. In una parola, unico.  418,00  378,00

Cassa in acciaio, bracciale in acciaio o cinturino sportivo in pelle con fibbia deployante, vetro zaffiro.

www.citizen.it 16 www.unita.it LUNEDÌ 9 NOVEMBRE Italia 2009

p L’avvocato dei familiari conferma: il modulo originale acquisito dai pm non è lo stesso p Sul documento il ragazzo avrebbe negato ai medici di avvisare i parenti sulle sue condizioni Sulla morte di Cucchi pesa il falso del prestampato

Foto Omniroma Il modulo con cui Stefano Cuc- inquirenti - dice l’avvocato Fabio chi vietava ai medici di informa- Anselmo - non c’è scritto nessun re i familiari del suo stato di salu- “no”. Nella cartella clinica inviata te sarebbe falso. Lo dice sostan- dal Pertini ai pm Barba e Loy, il do- zialmente l’avvocato dei genito- cumento riguardante l’accettazio- ri: «Il documento acquisito dai ne o meno da parte di Stefano Cuc- pm non ha alcun “no”». chi nel comunicare notizie ai suoi familiari è diverso da quello pubbli- MARZIO CENCIONI cato dagli organi di stampa. È di- verso addirittura il modulo. Il docu- ROMA [email protected] mento ha solo l’intestazione scritta a penna col nome di Stefano Cuc- Contraddizioni, misteri, anomalie, chi e la data. Per il resto non è scrit- orrori. Il tragedia di Stefano Cucchi è to altro, e non è neppure sottoscrit- un pozzo senza fondo, oscuro e mo- to, senza firma alcuna». Quindi il struoso. Zoppicano le ricostruzioni primo documento sarebbe falso? fornite dalle autorità ufficiali, balbet- Per risolvere la questione i pm po- tano le verità mormorate a mezza trebbero sottoporre il foglio a con- bocca dai testimoni, si confondono sulenza grafologica. «La sua indi- fatti e impressioni. Da quando il caso sponibilità all’alimentazione e alla è esploso, si è alzato (neanche trop- somministrazione di liquidi - prose- po lentamente) un polverone che av- gue l’avvocato - era dovuta al fatto volge tutta la storia di fumo e bugie. che Stefano chiedeva di parlare Sul terreno dei fatti resta un ragazzo con il suo legale di fiducia, con una di trentun’anni arrestato per una mo- operatrice della comunità Ceis e Da oggi on line le prove dica quantità di droga, entrato in car- con il cognato, richiesta evidente- cere sano e morto dopo sei giorni nel- mente non accordata». dell’agonia di Stefano la sezione detentiva dell’ospedale Pertini di Roma. Ecchimosi sul volto, IL RACCONTO DEL PADRE Su abuondiritto.it italiarazzismo.it innocentievasioni.net piccole lacerazioni, vertebre frattura- Un altro particolare non chiarito ri- a cura di Luigi Manconi e Valentina Calderone te. I segni tipici di un pestaggio. Le guarda l’affermazione del padre di deduzioni... Una morte arrivata pro- Stefano Cucchi, Giovanni, secondo Sui tre siti tutta la documentazione clinica, i referti, i diari sanitari, babilmente per disidratazione; pro- cui suo figlio aveva il viso gonfio le cartelle: l’ultima settimana di vita caserme, ospedali e tribunale babilmente per mancata alimenta- già nell’aula del Tribunale durante zione; probabilmente per uno sciope- l’udienza di convalida dell’arresto. Da oggi alle 12 sui siti abuondi- sto che fosse avvertito il suo avvoca- ro della fame; probabilmente in se- «Il padre conferma di averlo visto ritto.it; italiarazzismo.it e innocentie- to di fiducia e che l’indomani, prima guito alla protesta per il mancato ot- già segnato, anche se i segni riscon- vasioni.net sarà pubblicata la docu- dell’udienza, si lamentò che ciò non tenimento di un avvocato... trati sulle foto del cadavere sembra- mentazione clinica di Stefano Cuc- fosse avvenuto. Nessuno mi ha repli- no più pesanti», continua il legale. chi. «La mettiamo on line - spiega cato per smentire un’affermazione LE FOTO DEI FAMILIARI Stefano Cucchi accusò un malore Luigi Manconi - con l’autorizzazione tanto grave. Poi ecco emergere due Viene aperta un’inchiesta che pren- già nella notte tra giovedì 15 e ve- dei familiari e dopo averla consegna- documenti fondamentali di pugno de slancio dalle foto fatte dai familia- nerdì 16 nella cella della stazione ta ai pubblici ministeri e aver comu- dei dirigenti sanitari del “Pertini” che ri sul cadavere del ragazzo. Una dei carabinieri di Tor Sapienza. Al- nicato all’Autorità garante per la tu- scrivono in maniera inequivocabile schiena troppo magra, dei lividi scu- le 5 fu visitato da un medico chia- tela della privacy la nostra iniziativa. che il rifiuto a nutrirsi del Cucchi rap- ri e maledetti, segnali che alimenta- mato tramite il 118. Poi il precipita- Lo scopo è di far conoscere l’intera presentava una forma di protesta per no il sospetto, legittimo, di qualcosa re degli eventi. Confuso e contrad- documentazione clinica di quella non aver potuto parlare col proprio le- di indicibile. Spuntano documenti dittorio. settimana che Cucchi ha passato tra gale. Viene confermato - conclude strani... Stefano avrebbe vietato ai Le botte? La negazione dei dirit- due caserme, due ospedali, un tribu- Manconi - ciò che abbia detto nel cor- medici di informare i genitori del ti? La mancanza dei soccorsi? Di si- nale e un carcere, privato di tutte le so della prima conferenza stampa. suo stato di salute. La foto fa il giro curo una morte sospetta, una mor- garanzie e i diritti. In primo luogo di Non c’è alcun mistero sulla morte di dei quotidiani. L’immagine ritrae te atroce e ingiustificabile, in un quello, fondamentale, rappresenta- Stefano Cucchi. Può sembrare para- due grossi «no» vergati a penna, su quadro di sciatteria e indifferenza to dalla difesa legale attraverso un dossale, ma tutto è documentato e un modulo prestampato, firmato da nei confronti dei deboli. Per questo avvocatodi fiducia. Ho segnalato or- leggibile negli atti. Dalle ecchimosi al Stefano Cucchi. Un documento fal- il caso di Stefano Cucchi è diventa- mai due settimane fa che Cucchi già volto, alle fratture alle vertebre a quel- so, o falsificato, o anomalo... L’avvo- to l’emblema di tante vicende italia- al momento dell’ingresso in caser- lo che si configura come un vero e cato di famiglia, ora, attacca: «Sul ne. E l’immagine di chi ancora si ma la sera del 15 ottobre aveva chie- proprio abbandono terapeutico». documento originale acquisito dagli ostina a chiedere la verità.❖ PARLANDO DI... «Chiedo che vengano mostrati i volti dei carabinieri arrestati nel caso Marrazzo, sono Luxuria gli unici protagonisti di questa vicenda le cui facce non sono state rese note». Parole di Vladi- 17 P e il caso mir Luxuria. «Probabilmente - aggiunge l’ex parlamentare di Rc - il diritto alla privacy è stato LUNEDÌ 9 NOVEMBRE Marrazzo valido solo per questi carabinieri e non per Nataliè e Blenda, i trans coinvolti nella vicenda». 2009

p Il tentativo di omicidio in un parcheggio di Montesilvano (Pescara) Brevi p Gli spari La donna è stata colpita al volto, l’uomo raggiunto al torace CARCERE DI TERAMO scenze che l’uomo ha a Silvi Mari- Il ministro Alfano sospende na, dove aveva abitato con la don- il capo delle guardie Spara alla ex na quando la loro relazione, da cui era nato un figlio, andava ancora Il commissario Giovanni Luzi, coman- bene, sia sui parenti e gli amici che dante della guardie penitenziarie del e all’uomo di lei risiedono a Foggia, sua città di origi- carcere teramano di Castrogno, è sta- ne. denunciato dalla donna, a otto- to sospeso dal servizio in via cautelati- bre scorso il Gip di Teramo aveva va dal ministro di Giustizia Angelino Al- disposto per lui il divieto di dimora fano. Luzi era coinvolto in un’inchie- In Abruzzo a Silvi, senza esito; venerdì scorso sta della magistratura su un presunto gli arresti domiciliari. pestaggio di un detenuto da parte de- Commentando il tentato omici- gli agenti penitenziari. è caccia all’uomo dio di Montesilvano, l’ex ministro per le Pari Opportunità Barbara Pol- lastrini (Pd) ha dichiarato che «que- VIRUS «A», NAPOLI sto ennesimo gravissimo episodio Al Cardarelli migliorano rappresenta la conferma che una le condizioni del neonato Michele Lambiase, 47 anni, era Montesilvano con la sua auto, dove grande percentuale di stalker si tra- agli arresti domiciliari per aveva appuntamento con l’attuale sforma in assassini e che è urgente Il bimbo di 25 giorni positivo al virus e stalking ma è fuggito da Foggia compagno, l’ha seguita; ha atteso un piano preventivo di educazione ricoverato da ieri nel reparto di tera- per «vendicarsi». I due erano in che parcheggiasse e salisse sull’auto- e di tutela».❖ pia intensiva del Cardarelli, sta me- macchina, lui ha sparato a brucia- mobile dell’uomo, quindi ha aperto glio. È stazionaria invece la quindicen- pelo (sfigurata la donna, tolto un lo sportello ed ha sparato: un colpo ne, trattenuta nello stesso reparto an- rene all’uomo) ed è fuggito. ha raggiunto la donna in viso; l’altro, cheper altri problemi. All’ospedale pe- l’uomo al torace; il terzo, è stato IL CASO diatrico Santobono migliorano le con- dizioni delbambino di 10 anni di Caser- MAX DI SANTE esploso contro l’auto già avviata. ta, ricoverato in terapia intensiva. ROMA Senegalese aggredisce [email protected] LA FUGA E LA RICHIESTA D’AIUTO Nonostante la ferita, infatti, il compa- l’ex fidanzata È caccia all’uomo da ieri notte in gno della donna è riuscito a mettere Arrestato per stalking TRAGEDIA AD AGRIGENTO Abruzzo. Le forze dell’ordine sono in moto ed a raggiungere la vicina ca- Sgozza padre adottivo alla ricerca di Michele Lambiase, serma dei carabinieri per chiedere CECINA L’ennesima lite e l’ag- e poi si costituisce un uomo di 47 anni che nella serata aiuto. Entrambi sono stati operati: gressionenei confronti dell’ex fidanza- di sabato ha sparato all’ex conviven- lei è sfigurata; a lui è stato tolto un ta sono costate l’arresto per stalking a Quando si è costituito ai carabinieri di te e al suo fidanzato in un parcheg- un muratore quarantenne, senegale- Agrigento ha detto: «Papà stava male gio di Montesilvano (Pescara). se. L’uomo non aveva accettato la fine e l’ho ammazzato». Poco prima Con- Secondo la ricostruzione fatta Pollastrini (Pd) della relazione con una 24enne di Ca- stantin Gennaro, 23 anni, di origini rus- dai carabinieri, Lambiase - che era «Moltissimi stalker si stagneto Carducci (Livorno). L’arresto se, aveva ucciso il padre adottivo, stato arrestato venerdì per stalking trasformano in assassini è scattato a Cecina dopo la richiesta di sgozzandolo con un coltello da cuci- dai carabinieri di Silvi (Teramo) e aiuto aicarabinieri da parte dellagiova- na. Tra i due era scoppiata l’ennesima condannato ai domiciliari nella sua Serve prevenzione» ne. L’uomo, ora agli arresti domiciliari, lite, mentre l’uomo - Damiano Genna- abitazione a Foggia - fuggito dalla avrebbe perseguitato la giovane con ro di 61 anni, commerciante di mobili Puglia per compiere la sua folle ven- rene ed ha riportato gravi danni ad pedinamenti,sms e telefonate minato- per ufficio - in pigiama, era nella came- detta. Camuffato con una parrucca un polmone. L’arma, un pistola cali- rie, costringendola anche a cambiare ra da letto al primo piano e stava an- bionda, Lambiase si è appostato sot- bro 7.65, non era denunciata e l’uo- turni di lavoro per evitare di incontrar- dando a dormire. La madre, Anna Pia to l’abitazione della donna e dei mo, con precedenti per reati contro il lo. Lo scorso anno la ragazzaaveva an- Patti, originaria di Taranto, non ha po- suoi genitori, a Silvi Marina (Tera- patrimonio non avrebbe potuto dete- che querelato l’ex compagno per vio- tuto far nulla per fermare la furia omi- mo), sin da sabato sera. Quando lei nerla. Le ricerche dei carabinieri so- lenza, minaccia, ingiuria e maltratta- cida del figlio ed è rimasta impietrita è uscita di casa per raggiungere no concentrate sia sulla rete di cono- menti in famiglia. davanti al cadavere del marito.

FIRENZE Protesta contro la cacciata Caro marco, ti siamo vicini in Un abbraccio fortissimo a questo momento di grande dolore Daniela, Antonio e ai ragazzi per la di don Santoro per la scomparsa del tuo papà perdita della cara mamma-nonna Sessanta appartenenti alla comunità GIULIA QUARESIMA VINCENZO CIARAFONI delle Piagge sono entrati ieri sera in Vi siamo vicinissime, Duomo a Firenze, dove era in corso la Associazione Ecologisti Cecilia e Natalia festa della Dedicazione della cattedra- Democratici. le, celebrata dall’arcivescovo monsi- gnor Giuseppe Betori, e, al momento Caro Stefano, ti siamo vicini dell’omelia, hanno alzato ciascuno Mara Conti, Susanna Cressati, una candela spenta, listata a lutto, con- Andrea Guermandi, Morena Pivetti, tro l’allontanamento di don Alessan- Daniele Pugliese, Antonio Zollo dro Santoro dalle Piagge. Dopo l’ome- Firenze, Roma, Bologna lia, i manifestanti, tutti vestiti di nero o 7 novembre 2009 di scuro, si sono diretti, con le candele accese, sotto l’arcivescovado. 18 www.unita.it LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Mondo

I PUNTI DELLA LEGGE

Estendere la copertura sanitaria Nel 2013 istituita la Cassa pubblica Il nodo assicurazioni Il primo obiettivo è rendere possibile l’assistenza Per garantire concorrenza e libera scelta nel 2013 La futura legge obbligherà la maggior parte sanitaria per il 96% degli americani: sono verrà istituita la Cassa pubblica da mettere in degli americani ad assicurarsi, offrendo aiuti almeno 36 milioni quelli non assicurati competizione con le assicurazioni private federali a chi non è in grado di farlo

p La Camera Usa ha approvato il testo che estende l’assistenza a milioni di americani p La svolta Il presidente esulta. Ora c’è lo scoglio del Senato. Compromesso sull’aborto Sì alla riforma Foto Ansa della sanità Prima vittoria di Obama

La tensione si stempera in un Affinché la riforma diventi legge, sorriso radioso. Obama ha vin- tuttavia, occorre che si esprima an- to la prima battaglia di una che il Senato, dove la maggioranza «guerra» epocale. Una «guer- democratica non è affatto data per ra» giusta che ha come posta in scontata. gioco il diritto alla salute per Nello stesso tempo, però, il sì del- decine di milioni di americani. la Camera rappresenta una vittoria politica di straordinaria portata per UMBERTO DE GIOVANNANGELI l'amministrazione Obama. Lo stes- so presidente, infatti, nell'imminen- [email protected] za del voto si era recato la Congres- Sorride Barack Obama, ed ha tutte so per esortare i deputati ad espri- le ragioni per farlo. È notte tarda a mersi a favore della riforma. E in Washington (l’alba in Italia), quan- una dichiarazione successiva aveva do la Camera dei Rappresentanti parlato di «momento storico» per gli scrive una pagina storica nella vita Stati Uniti. Le stesse parole erano degli Stati Uniti d’America: per la state usate dalla Speaker della Ca- prima volta in decenni deputati mera, Nancy Pelosi: «Oggi - aveva americani hanno detto sì alla rifor- detto – è una giornata storica per Il presidente Usa bacia la speaker della Camera, Nancy Pelosi ma del sistema sanitario. l'America. I nostri pensieri vanno al

LA DESTRA CONTRO 36 milioni di cittadini americani che me per esempio l’obbligo da parte La Camera, in una rara seduta di attualmente non godono di alcuna dei datori di lavoro di assicurare i sabato conclusasi a notte fonda, AFGHANISTAN copertura. Inoltre prevede in un ar- loro dipendenti; oppure il divieto ha votato a favore della riforma co di dieci anni di arrivare a coprire nei confronti delle compagnie di as- fortemente voluta dal presidente Casey: più truppe il 96% della popolazione, per un am- sicurazione di negare a clienti la co- Obama. Il testo è passato nono- montare complessivo di 1.200 mi- pertura sulla base delle cosiddette Il capo di Stato maggiore del- stante l'opposizione compatta di liardi di dollari. Il testo introduce «condizioni mediche preesistenti», l’esercito americano, il generale tutti i deputati repubblicani tran- poi una serie di norme restrittive oppure di alzare in misura significa- George Casey, ha chiesto più ne uno, Ahn Joseph Cao, e di un per le compagnie assicurative rispet- tiva il prezzo delle polizze nei con- soldati contro i talebani. certo numero di «blue dogs», depu- to al sistema attuale. fronti delle persone più anziane. tati democratici moderati: 220 vo- «Questa notte, con un voto storico, ti a favore, 200 i contrari. Il testo è COLPO ALLE ASSICURAZIONI PRIVATE la Camera dei Deputati ha approva- passato anche grazie al compro- senatore Ted Kennedy, che era soli- Non solo prevede di introdurre nel to un provvedimento che rende fi- messo sull’aborto trovato dalla spe- to definire la riforma sanitaria come mercato la tanto contestata «public nalmente possibile la promessa di aker Nancy Pelosi, che prevede re- il grande lavoro incompiuto del no- option», l'opzione pubblica voluta un'assistenza sanitaria di qualità strizioni ai finanziamenti pubblici stro Paese». La riforma prevede la as- dal governo per «calmierare» il mer- per il popolo americano», ha com- per le interruzioni di gravidanza. sistenza sanitaria nei confronti di cato, ma contiene regole nuove co- mentato Obama in una dichiarazio- PARLANDO Non faceva parte di un gruppo terroristico lo psichiatra militare Nidal Malik Hasan DI... 19 P che giovedì scorso ha aperto il fuoco contro i suoi compagni nella base militare di Fort La strage Hood in Texas. Lo ha scritto ieri il quotidiano New York Times, che cita fonti investigative LUNEDÌ 9 NOVEMBRE di Fort Hood convinte, al contrario che il medico musulmano abbia fatto tutto da solo. 2009

Limiti alle compagnie private Obblighi per le imprese La spesa per far decollare il piano Sarà più difficile per le assicurazioni rifiutare Le grandi società avranno l’obbligo di coprire i È previsto un investimento di 1100 miliardi di di coprire o chiedere premi elevati in caso propri dipendenti e rischieranno multe in caso dollari in dieci anni. Sono previsti sgravi fiscali di condizioni mediche problematiche di mancata copertuta per i meno abbienti

IL CASO Intervista a Lucio Caracciolo Ahn Joseph Cao l’unico repubblicano a favore del piano «Barack ha superato Clinton

Nato in Vietnam, eletto in Louisia- na, è uno dei 220 deputati statunitensi Può entrare nella storia» che l’ altra notte, alla Camera dei rappre- sentanti, hanno votato sì al progetto di riforma sanitaria fortemente voluto da Il direttore di Limes: «Manca ancora il timbro del Senato ma il presidente è riuscito Barack Obama. Ma non è uno qualun- dove altri leader democratici hanno fallito. Le nuove norme sono egualitarie, «socialiste» que: Ahn Joseph Cao è un repubblica- no. L’unico del suo partito ad aver vota- to con gli avversari della maggioranza. Cao è stato eletto a New Orleans, dove U.D.G. non solo psicologica, del 10%. Le lo scorso anno sconfisse il democratico sue prospettive elettorali per l’au- William J. Jefferson, messo sotto inchie- tunno prossimo – voto di mezzo ter- sta federale per un caso di corruzione. arack Obama è riuscito mine – sono legate soprattutto alla Sulsuo sito internetha confermatodi es- dove altri presidenti de- sua performance di politica econo- sersiunito aidemocratici nel voto aCapi- mocratici, come Bill Clin- mica». tol Hill. B ton, avevano fallito. Pos- E sull’Afghanistan? Ildeputato repubblicano ha confessa- siamo dire che questo so- «Sull’Afghanistan si attende una to di essere stato rassicurato sull’impe- lo atto, se passerà anche al Senato, decisione da un giorno all’altro, gno del presidente Obama riguardo a consentirebbe ad Obama di entrare non solo sul numero dei soldato da importanti questioni sanitarie nel suo nella storia americana». A sostener- inviarvi, ma soprattutto sugli obiet- Stato, la Louisiana. Ed ha sottolineato di lo è Lucio Caracciolo, diretto della Lucio Caracciolo Direttore di Limes tivi politici al cui servizio mettere essere stato convinto dal compromes- rivista italiana di geopolitica Limes. le truppe. È molto probabile che la so raggiunto sullo spinoso tema del- Come valutare il via libera della Came- tendenza al ridimensionamento l’aborto che prevede restrizioni al finan- ra dei Rappresentanti Usa alla riforma La crisi degli obiettivi, visibile già negli ulti- ziamento dell’interruzione della gravi- sanitaria fortemente voluta dal presi- «È l’altro banco di prova mi mesi, sarà accentuata dalle nuo- danza. Il voto di Cao ha rotto gli equilibri dente Barack Obama? ve (o vecchie) scelte che Obama an- tra i repubblicani, che in altre occasioni «È un fatto di importanza storica, La disoccupazione nuncerà prossimamente». si erano presentati compatti al voto. sempre che, come pare, il Senato dia aumenta, questo tema Vista dall’Europa progressista, che il via libera al progetto di Obama. lezione può essere tratta da questa Magari con alcune modifiche per ga- sarà cruciale nel voto battaglia riformatrice condotta da ne diffusa dalla Casa Bianca. Il prov- rantirne la definitiva approvazione. di medio termine» Obama? vedimento approvato dalla Came- Obama è riuscito dove altri presiden- «Che in America le riforme sono ra, denominato Affordable Health ti democratici, come Bill Clinton, possibili, mentre in Europa, specie Care for America Act, secondo Oba- avevano fallito, e su un’agenda parti- Kabul in Italia, paiono invece impossibili, ma «fornirà stabilità e sicurezza agli colarmente significativa per il suo «Deve decidere soprattutto se è la sinistra a repu- americani che hanno l'assicurazio- partito e per il mondo progressista tarle tali. Non è difficile trarne la ne, e opzioni possibili di qualità a co- americano. Possiamo dire che que- se aumentare le truppe conseguenza che la sinistra perde loro che non ce l’hanno, abbassan- sto solo atto, consentirebbe a Barack e soprattutto indicare con ciò la sua funzione sociale, e do i costi». Inoltre «contribuirà sul Obama di entrare nella storia ameri- quindi i voti». lungo termine a ridurre il deficit». cana». gli obiettivi politici A proposito di voti: le elezioni dei «Ora siamo a soli due passi dal porta- Perché questa riforma è così paradig- della missione» giorni scorsi negli Usa, possono esse- re a compimento la riforma sanita- matica? re intese come un campanello d’al- ria in America», ha proseguito Oba- «Perché è un crinale culturale: essa me” interne, Obama potrà concentrar- larme per Obama e i Democratici? ma che si è detto «assolutamente fi- afferma in America principi sociali si su altri dossier caldissimo, a comin- «Certamente sì, per quanto limita- ducioso» che il provvedimento pas- che sono piuttosto estranei alle radi- ciare da quello afghano. te, quelle elezioni sono esemplari serà anche in Senato. ci profonde dello spirito statuniten- «Purtroppo per lui, Obama non ha il della perdita di consenso di Oba- A condividere con Obama questa se. Non è solo la riforma sanitaria in privilegio della scelta: deve cioè af- ma, probabilmente accentuata dal- vittoria è Nancy Pelosi: «Che notte – sé che conta, ma lo spirito egualitari- frontare simultaneamente la crisi le aspettative legate al suo avvento ha commentato la combattiva Spe- sta che la anima. Dal punto di vista economica, ed in particolare le sue alla Casa Bianca. Il voto alla Came- aker della Camera - I miei colleghi dei repubblicani, e anche di diversi conseguenze sociali, e le guerre che ra sulla riforma sanitaria potrebbe ed io abbiamo appena ricevuto una democratici che si sono opposti alla George W.Bush gli ha lasciato in ere- essere un primo passo verso il recu- telefonata del presidente Obama riforma, questo è un provvedimento dità. Credo che la priorità per lui sia pero oppure un ulteriore inaspri- che si congratula per il passaggio “socialista”, che per loro è sinonimo comunque il fronte interno, soprat- mento dello scontro destinato a della riforma. È un passo storico fat- di diabolico». tutto la lotta alla disoccupazione; compattare gli avversari del presi- to nell'interesse di tutti gli america- C’è chi sostiene che una volta condot- una disoccupazione che continua ad dente, fuori ma anche dentro il suo ni».❖ ta in porto la “madre di tutte le rifor- aumentare fino a superare la soglia, partito». ❖ 20 Mondo LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

Foto di Ernesto Mastrascusa

La blogger anticastrista Yoani Sanchez picchiata venerdì scorso dalla polizia di Fidel

p Yoani Sanchez parla il giorno dopo la denuncia delle botte: sono andata in ospedale p «Raul Castro non è un riformatore, noi non abbiamo un Gorbaciov ma abbiamo Internet» «Non chiuderò il mio blog a Cuba il Muro non è caduto»

È corsa di notte al policlinico ferno - racconta al telefono dalla «perchè nessuno può giustificare un Academia Blogger o Plataforma de dell’Avana dopo le botte della sua casa dell’Avana - sono andata atto così orrendo e sproporzionato Blogueros. Rivendicano libertà di polizia politica, Yoani. Ma è con- anche all’ospedale dove mi hanno verso una persona assolutamente espressione e di organizzazione sen- tenta delle tante solidarietà arri- prescritto degli antidolorifici per il pacifica come me, che usa solo le pa- za censure ma non mitizzano acriti- vate. «Non mi arrendo, anzi», di- mal di schiena e giro ancora con una role». Yoani Sanchez è diventata a camente gli Usa. Anzi in molti han- ce. E racconta del Muro che a stampella, ma sto rapidamente recu- no trovato addirittura «ridicolo» il Cuba non è ancora caduto. perando». premio Nobel per la pace dato a Ba- Soprattutto il morale è alto. «Con- Il ricordo dell’89 rack Obama. Riconoscono ancora RACHELE GONNELLI vivo da sempre con la paura ma non «Allora avevo 14 anni Camilo Cienfuegos, compagno di Fi- ho nessuna intenzione di chiudere il del e Che Guevara nella Sierra Mae- [email protected] solo dieci anni dopo mio blog», assicura. Anzi, per lei stra morto poco dopo la rivoluzione Adesso sta meglio, Yoani Sanchez, continuare a scrivere sul suo sito Ge- abbiamo visto le foto» in un incidente aereo, come un pa- la blogger dissidente più famosa di nerazione Y è «il balsamo principa- dre della patria. Hanno contatti con Cuba, picchiata da uomini della le». Ha ricevuto moltissima solida- Cuba un punto di riferimento per un le «Donne in bianco», spose e madri polizia politica mentre stava an- rietà, anche dall’Italia dove ha appe- movimento composito di artisti, fo- dei prigionieri politici nelle carceri dando a una manifestazione non na pubblicato un libro. Attestati di tografi, giornalisti indipendenti, tea- cubane e con i «Consigli d’opposizio- autorizzata contro la violenza poli- solidarietà le sono arrivati anche da tranti, musicisti. Tutti collegati dal- ne» che si sono già creati in 13 dei tica. «Ho passato una nottata d’in- istituzioni e dal governo cubano, la Rete. Spesso riuniti in sigle come 164 municipi dell’isola, tra cui nelle PARLANDO Profanata con svastiche la sinagoga di Dresda. Il fatto è avvenuto alla vigilia de 71esi- DI... 21 P moanniversario della «Notte dei cristalli» (9 novembre 1938)in cuiebbero iniziole persecu- Sinagoga zioni degli ebrei. Lo ha riferito ieri la polizia tedesca citata da Die Zeit. Il muro esterno della LUNEDÌ 9 NOVEMBRE profanata sinagoga alto sei metri è stato imbrattato con i simboli nazisti. 2009

città di Santa Clara e Santiago, per intercettare le richieste e le criti- COPENAGHEN che dal basso ai governi locali. Sempre che glielo consentano. IL MIRACOLO

L’INTOLLERANZA SUL CLIMA «Da noi il muro non è mai caduto, anche perchè non è un muro con- LA FEBBRE DEL PIANETA creto che si può buttar giù a martel- late», dice Yoani, che quel 9 no- Daniele Pernigotti vembre dell’89 aveva solo 14 anni. «Il nostro muro, una reliquia del passato, è fatto di intolleranza, a chiusura sotto le controllo rigido, penalizzazione aspettative dei lavori del pensiero differente, e sta anco- preparatori di Barcello- ra in piedi». Scricchiola però. La L na, proietta delle om- stessa aggressione a Yoani e ai bre scure sul possibile suoi tre amici non sembra un atto successo della conferenza sul cli- di forza, quanto piuttosto di confu- ma di Copenhagen. sione e debolezza. Yoani lo inter- Yvo de Boer, il segretario del ta- preta come «un atto di disperazio- volo ONU sui cambiamenti clima- ne di fronte al nuovo che non si co- tici, crede però che ci sia ancora nosce e non si controlla». Ma non lo spazio per arrivare ad un accor- accetta di paragonare Raul Castro do ambizioso a dicembre, a patto a Gorbaciov. «Non si può fare al- che: si arrivi a definire nero su cun parallelo perchè Raul Castro bianco gli impegni di riduzione non è un riformista, non cerca di delle emissioni e le disponibilità trasformare, aprire la società, ren- dei finanziamenti di tutti i paesi derla più democratica. Vuole solo sviluppati. Il messaggio è rivolto principal- mente agli USA che, nonostante le aperture del Presidente Oba- FEDERAZIONE DELLA STAMPA ma, tardano a formalizzare i pro- pri impegni per l’incerto suppor- L’Fnsi, il sindacato dei giornali- to della maggioranza del Con- sti italiani, ha scritto una lette- gresso. radi protesta al governo cuba- Anche la Cina ha dichiarato il no per Yani Sachez e chiede proprio ottimismo sul possibile l’intervento del governoitalia- accordo sebbene, ha ribadito, a no a sua tutela. questo punto sembra esserci spa- zio solo per i miracoli. Ma forse è Il Dalai Lama in India, l’ira di Pechino proprio quello che ci attende av- Migliaia di persone con bandiere, canti, danze e musica, hanno accolto il conservare il potere come un feu- venga nell’incontro bilaterale Dalai Lama nella sua visita al tempio Tawang, nello stato nord-orientale india- do familiare, e per farlo cerca di ap- Usa-Cina in programma in que- no dell’Arunachal Pradesh, conteso dalla Cina. Una visita che Pechino ha chie- parire all’esterno, soprattutto ai sto mese. sto di vietare. «Il Dalai è un gradito ospite dell’India, non impegnato in attività media internazionali, come un ri- Nel frattempo i Paesi africani, politiche, e può andare dove vuole» è stata la risposta del governo indiano. formatore, ma non è vero, a Cuba protagonisti a Barcellona di un non c’è nessun cambiamento». C’è inusuale protesta che ha bloccato invece un «grande disinganno del- temporaneamente i lavori, deci- la popolazione verso le promesse dono di presentarsi a Copenha- sentite per tanti anni e una perdita gen non più all’interno del G77, IRAQ Pillole di argomentazioni da parte degli ma come gruppo autonomo e di Elezioni legislative stessi politici». E poi c’è Internet, la parlare a livello ministeriale attra- all’inizio del 2010 APPELLO A ISRAELE blogosfera. Nell’Urss c’erano i sa- verso la sola voce dell’Etiopia. A «COMPRATE LA CASA DI HITLER» mizdat, scritti con la carta carbone microfoni spenti un alto funziona- Il Parlamento iracheno ha adottato La casa dove nacque Adolf Hitler e fatti circolare di mano in mano, rio africano afferma che questo è la legge che autorizza lo svolgimen- nella cittadina austriaca di Brau- le riunioni clandestine. «Noi - dice solo il primo passo per cercare di to delle elezioni legislative all'inizio nau am Inn, è in vendita per 2,2 mi- energica Yoani - abbiamo dalla no- costituire una nuova aggregazio- del 2010. È stata approvata con 141 lioni di euro. Il sindaco della cittadi- stra la tecnologia». ne per i Paesi emergenti, tra cui voti su 195 deputati presenti, su un na teme che possa essere acquista- Così, anche se il regime fideli- Cina, India e Brasile, a cui chiede- totale di 275 seggi. La Commissione ta da parte di qualche estremista di sta ignora la data del 9 novembre - re azioni più forti rispetto agli al- elettorale dovrà fissare la data. destra e che si trasformi in meta di «la prima foto della caduta del mu- tri paesi in via di sviluppo. pellegrinaggi per neonazisti. Ma ro a Cuba l’abbiamo vista dieci an- A dicembre intanto sono attesi non è nelle condizioni di acquistar- ni dopo» - e anche se il Granma, ben 40 capi di Stato e di governo la. In soccorso arriva il Gruppo Eve- quotidiano ufficiale, preferisce fe- nella sessione normalmente pre- PAKISTAN ryOne che propone al governo del- steggiare il 7 novembre, anniver- senziata dai ministri. Nuovi in- Strage per colpire lo Stato di Israele di acquistarla e sario della presa del Palazzo d’In- contri sul clima sono invece stati il sindaco antitalebano di farne «una Pinacoteca dell'Olo- verno, e Lenin come «raggio di inseriti in agenda a metà novem- causto» proprio nel luogo-simbolo speranza», Yoani sostiene che pri- bre, due giornate in ambito ONU Per colpire Abdul Malik sindaco di in cui ebbe origine «la banalità del vatamente, magari sui blog, an- e due del MEF voluto da Obama. Adizai, vicino Peshawar, che da so- male». Per questo è pronta a dona- che a Cuba oggi la caduta del mu- Segnali che forse un miracolo a stenitore era divenuto "antitaleba- re ad Israele circa 200 quadri realiz- ro sarà ricordata. Come una spe- Copenhagen non è solo possibi- no", un kamikaze si è fatto esplode- zati da pittori ebrei scomparsi nei ranza.❖ le.❖ re nel mercato: 12 le vittime. lager o sopravvissuti alla Shoah». 22 www.unita.it LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Nero su Bianco

Foto Ansa

Vent'anni dopo la caduta del Muro di Berlino, non tutti in Germania sono contenti della riunificazione: un tedesco su otto vorrebbe vivere di nuovo in un Paese diviso

CINZIA ZAMBRANO [email protected] 20 ANNI DOPO a ferita era lunga settemila chilometri. Una corda tesa dall’Artico al Mar Nero di fi- lo spinato cemento armato torri di controllo. Settemila La Cortina di ferro chilometri che per mezzo se- L colo hanno diviso boschi fiu- mi strade città famiglie un’intera nazione il mondo: da un lato la «ci- viltà occidentale» dall’altro il blocco sovieti- viaggio virtuale co. Un filo grigio tra il bianco e il nero. Che la notte del 9 novembre del 1989 si è spezzato. Vent’anni fa cadeva il Muro di Berlino, il seg- mento più famoso di quella lunga Cortina di ferro. tra sogni e nostalgie Sembra quasi di vederli in un vortice di im- magini e suoni martellanti i settemila chilo- metri di riga fluorescente tratteggiata sulla cartina dell’Europa che compare quando en- Racconti, testimonianze e immagini sul 1989, l’anno tri nel sito di theironcurtaindiaries.org. Di che cambiò la Storia: un docu-web sullo smantellamento colpo sei lì, davanti al filo spinato, nel mon- do che fu e in quello che poi è stato. O non è della barriera che per mezzo secolo ha diviso il mondo stato. Negli entusiasmi e nelle speranze di li- bertà che quel crollo prometteva, nelle disil- lusioni di chi oggi non ha più sogni. «Per noi ragazzi del “mondo libero” la Ddr graphers hanno prodotto “I diari della Corti- dio disegno materiale storico, un esperimen- era percepita come la Nuova Zelanda, un pa- na di ferro 1989-2009”, un viaggio nella Sto- to già visto in altri Paesi ma assolutamente ese lontanissimo, Berlino era un piccolo pun- ria e nelle storie di chi ha vissuto al di qua e al nuovo per l'Italia», dice Angelo Miotto di Pea- to in una enorme macchia nera». David, di di la del Muro. Ricordi di vite messi insieme cereporter. «La sfida era quella di parlare di Bochum, ex Germania dell’Ovest, un Wessis da due team di giornalisti partiti entrambi un anniversario senza una visione preconcet- si diceva un tempo, oggi vive nella capitale da Berlino, uno verso sud, l’altro verso nord: ta e la forma diaristica si è rivelata la più effi- riunificata. «La caduta del Muro l’ho vissuta settemila chilometri lungo la linea di confi- cace, abbiamo seguito delle rotte, lasciando in tv, vedevo città che non avevo mai visto, ne, 8 paesi attraversati, 70 ore di girato, 33 parlare i testimoni e le immagini». Da queste persone che parlavano un tedesco ridico- video realizzati. Un itinerario anticipato da rotte, intrecci di disegni discorsi paesaggi, lo...per la prima volta ho realizzato: oh, ci l’Unità e oggi visibile per 48 ore on line e con nascerà a fine anno anche una graphic novel sono altri tedeschi!». David è una delle tante una maratona di tre ore su Bonsai Tv. edita da Beccogiallo a firma di Davide Toffo- “rotte” seguite da Peacereporter e Beccogial- «Volevamo fare un web documentario, mi- lo. lo, che insieme con On/Off e Prospekt Photo- schiando linguaggi diversi, video musica au- Non c’è un vero punto di partenza in que- Per saperne di più Approfondimenti www.unita.it theironcurtaindiaries.org 23 Uno speciale dedicato alla Il sito del docu-web LUNEDÌ 9 NOVEMBRE caduta del Muro di Berlino sulla Cortina di ferro 2009

Una cicatrice di settemila chilometri Le celebrazioni Alla Porta di Brandeburgo per ricordare lo storico Crollo

Prenderanno il via ufficialmente alle 15 di oggi dal ponte della «Bornholmer Strasse» - il primo passaggio di confine da cui i cittadini della Ddr iniziarono ad uscire verso Berlino ovest - le celebrazioni in occasione del XX an- niversario della caduta del Muro di Berlino: la cancelliera Merkel, esponenti dei movimenti per i diritti civili, testimoni dell'epoca, rappre- sentanti politici, l’ex leader sovietico Mikhail Gorbaciov e Lech Walesa, ex leader sindacale di Solidarnosc e Premio Nobel per la Pace, at- traverseranno il ponte di Boesebruecke, fer- mandosi a metà percorso. Nel pomeriggio previsto l’arrivo dei capi di Stato e di governo. In serata alla Porta di Brandeburgo ci saranno le celebrazioni ufficiali con l’intervento di An- gela Merkel. Alle 20 circa, nell'angolo nord est del vicino edificio del Reichstag, Lech Walesa e l'ex primo ministro ungherese Miklos Ne- meth, che tanta parte ebbe nell'abbattimento del Muro, innescheranno la caduta a catena degli ultimi pezzi di muro. sto viaggio. Sulla linea di confine puntini ne non ti abbandona. Qui il filo spinato conti- riunificazione, ma un’entrata dell’Est nel- bianchi illuminati a intermittenza indicano i nua a ferire. Visti difficili da ottenere, giorna- l’Ovest. Per molti versi è stata una cosa buo- luoghi toccati. Dal centro, Berlino, alla peri- listi stranieri controllati e lasciati ad aspetta- na, ma per altri no: come nel lavoro. Nella feria. O viceversa. Litsa, sulla frontiera che re. Verità che faticano ad emergere. Ddr c’era lavoro, dopo l’89 la disoccupazione separa la Russia dalla Norvegia, è l’estremo è cresciuta». Siamo di nuovo a Berlino e il nord dell’Ic, l’«Iron Curtain»: facce scavate Il viaggio continua. Interrotto da brevi in- riccioluto che ci parla è Ingo Schulze, scritto- dal freddo, sfilate e cori patriottici, papaveri cursioni nel vasto materiale storico dissemi- re nato a Dresda cresciuto nella Ddr, conside- rossi. Ogni anno si ricordano così le 15mila nato nel sito. Dal famoso discorso di Jfk a rato tra le coscienze critiche della nuova Ger- vittime russe nella battaglia con i soldati nor- Berlino nel 1963 all’inquietante voce di Eri- mania. Sono in molti a pensarla come lui. vegesi durante la Seconda guerra mondiale. ch Honecker, che promette: il muro resterà Vengono alla mente le parole di un analista Un piede nel passato, un’iniezione tonifican- ancora per 50, forse 100 anni. Siamo nel gen- della Freie Universitaet di Berlino, Jochen te per i nuovi nazionalismi. naio del 1989, 10 mesi dopo il presidente Staadt: «Nessun tedesco vissuto fino al 1989 La nostalgia si materializza. A diverse lati- dell'allora Ddr veniva travolto dalla Storia. nella Ddr vorrebbe riavere il Muro, nessuno tudini e intensità. «Quando sono arrivata a Da Narva, in Estonia, dove un colossale Le- tornerebbe a quel sistema politico. Ma molti Berlino non sapevo ci fosse stato il Muro, era nin in bronzo - probabilmente l'ultimo anco- rimpiangono una società più ugualitaria». il 1990 avevo 13 anni, non conoscevo nessu- ra in piedi negli ex paesi satelliti - punta il «C'è un senso di nostalgia - racconta Miotto- no e il mio problema era di fare alla svelta dito verso la sua patria, si passa a Kalinin- perché l’individualismo ha snaturato quel per non sembrare diversa dagli altri». Alisa, grad, la veccia Koeningsberg. Qui l’entusia- senso di comunità forte nella ex Germania 33 anni di San Pietroburgo, smo per il passato si è quasi dell’Est, quello che è venuto fuori in due me- l’istante di un volto che ha La produzione spento. Dmitry Vyshemir- si di viaggio è che i muri esistono, anche se vissuto troppo in fretta. Le sky, fotografo, racconta di diversi da quello di Berlino. Ma il leitmotiv ci sue mani lo disegnano come Il progetto è stato una città, un tempo capita- è sembrato un altro: per tutti la libertà non è oggi, segui i suoi tratti e la prodotto da le dell'impero prussiano, ha prezzo». Il viso allegro di Michael Cramer, sua voce fuori campo e sei PeaceReporter, Prospekt, che oggi fatica a ritrovare ex deputato di Berlino, per anni uomo di con- nella sua infanzia racconta- Beccogiallo e On/Off una propria identità. L’im- fine prima di andare al Parlamento europeo ta in perfetto italiano. La Rus- possibilità di fare i conti nelle fila dei Verdi, lo conferma. Lui insieme sia il freddo il buio il primo amore la parten- con la storia? Scorrono immagini dei cantie- con Gorbaciov ha trasformato la Cortina di za l’arrivo l’alba grigia la paura. Il fumetto dà ri navali di Danzica, la culla di Solidarnosc, ferro in un grande parco spalmato sulla pan- sfondo alle parole. «Venire qui è una ferita oggi “terra morta”, gru arrugginite edifici ab- cia dell’Europa, recuperando a nuova vita che porto ancora addosso, la cosa più impor- bandonati e fatiscenti. «Dopo la caduta del aree un tempo off limits, desolate e abbando- tante che ho perso? la leggerezza», dice in Muro ho scoperto orrori che non conoscevo, nate. «Solo chi conosce il passato più fare il una lacrima. Ma «tornare a San Pietroburgo, la Stasi, le tante persone arrestate...mi sono futuro». no. Il posto della mia infanzia non esiste più. chiesta, è possibile che sia questo lo Stato do- E il futuro è nell’ultima tappa di questo no- E poi lì non c'è libertà, il Muro tra Russia ed ve ho vissuto?». Una signora di Eisenhuetten- stro personale viaggio lungo il Muro. Burgas, Europa c’è ancora». Lo ammette anche stadt, stiamo andando verso sud, ci prova a in Bulgaria, all’estremo sud della linea di con- Svetlana Soldatova, che a dispetto del cogno- fare i conti con la sua, di storia. «La città è fine. I testimoni sono ragazzi e bambini che me non ha niente di militaresco. È la direttri- diventata più bella, ma i prezzi sono aumen- giocano ballano ridono. È la generazione del ce di Channel 21, televisione indipendente tati». La conquista della libertà convive qua- dopo-Crollo, ragazzi e bambini senza passa- di Murmansk, città nota al mondo per la tra- si sempre con il rimpianto per una società to, senza quel passato, immortalati in poetici gedia del sottomarino Kursk: oggi siamo più più egualitaria. salti nel loro presente. Salti che superano, ci liberi di ieri, non ho paura di essere uccisa «La sensazione è che dal 1990 in poi le co- piace pensare, i piccoli muri eretti intorno ai per quello che dico, ma i muri ci sono e li se non sono migliorate. La povertà è aumen- noi. Magari ritrovando quella leggerezza per- costruisce Mosca». La memoria della divisio- tata. In Germania non abbiamo avuto una sa da Alisa nel viaggio verso la libertà.❖ 24 LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Multimedia INFORMATICA E NUOVI MONDI

La guerra dei browser Internet La grande avanzata di Firefox nel nome del Web libero Sviluppato dalla comunità Mozilla, il software ha intaccato in poco tempo il predominio di Explorer Sicuro ed innovativo, gli utenti possono scaricarlo gratuitamente e personalizzarlo in molti modi

La storia Il fenomeno in cifre Diffusione planetaria grazie MARCO VENTIMIGLIA all’apporto dell’open source MILANO [email protected] l’anno in cui viene iamo a metà degli anni 2004 rilasciata la versio- Novanta, Internet si ne 1 di Mozilla Firefox espande per il pianeta S senza che Microsoft ed milioni di persone utiliz- Apple, impegnate in 300 zano attualmente il un’accanita lotta commerciale, ci browser Firefox facciano caso più di tanto; Google non esiste ancora, Yahoo! è poco miliardo di download del browser più di un divertimento studentesco, 1 il traguardo raggiunto nello scor- e per accedere al Web il popolo del- so mese di agosto la Rete ricorre soprattutto a Netsca- pe. Quest’ultimo è il più efficiente le lingue in cui è disponibile fra i “browser”, ovvero il complesso 70 Firefox grazie alla traduzio- software che deve permettere la na- ne effettuata da volontari vigazione on-line in modo efficace e possibilmente sicuro. % la quota detenuta da «La strada che porta alla nascita 34,5 Firefox nel mercato dei del browser Firefox - spiega oggi browser sul territorio europeo Giuliano Masseroni - comincia pro- Nella sua versione 3.5 Mozilla Firefox si avvia a divenire il browser più diffuso prio dalla morte di Netscape. Il suo rapido declino iniziò quando Micro- soft volle recuperare il terreno per- prima Mozilla Phoenix, dove il termi- «I molti miglioramenti introdotti sione 3.5 - dice Masseroni - grazie al- duto ed integrò il suo browser ne “fenice” stava appunto ad indicare da Firefox, ad esempio il blocco dei l’impegno di migliaia di sviluppatori Explorer nei sistemi operativi Win- la rinascita dalle ceneri di Netscape. fastidiosi pop-up pubblicitari che sparsi per il mondo. Un apporto deci- dows. Troppo forte, allora, la sua Poi, alla fine del 2004, l’avvento della scattano automaticamente aprendo sivo specie nella preparazione delle forza d’urto per resistere». Ma chi è prima versione di Firefox». Una sorta talune pagine Web, fu talmente lam- centinaia di componenti aggiuntivi Giuliano Masseroni? È il presiden- di big bang, aggiungiamo noi, nella pante da tradursi in una diffusione che permettono di personalizzare il te, un ruolo volontario e non retri- storia del software. Ben più sicuro impressionante del browser, ovvia- browser a proprio piacimento, non- buito, di Mozilla Italia. E che cos’è dell’allora universalmente diffuso mente spinto dalla possibilità di uti- ché nella capacità di adeguarsi in po- Mozilla? Si potrebbe rispondere la Explorer 6, la “volpe di fuoco” (que- lizzarlo in modo assolutamente gra- chissimo tempo ai nuovi “linguaggi” storia che ritorna, se è vero che in- tuito. E la sua eccezionale velocità di informatici usati per creare i siti Web torno a questo progetto della comu- penetrazione di fatto continua anco- più recenti». Le cifre dicono che il nità open source (paladina del sof- Presto la telefonia mobile ra oggi nonostante i tentativi di ade- vendicatore di Netscape ha oggi un tware libero) si sono raccolte le mi- È in arrivo “Fennec” che guarsi da parte di Microsoft, specie terzo del mercato mondiale, con gliori menti, sconfitte ma non certo garantirà l’accesso alla con l’attuale versione 8 di Explorer, e l’obiettivo dichiarato di conquistare dome, che stavano dietro a Netsca- l’arrivo di nuovi concorrenti quali la leadership assoluta entro i prossi- pe. Una voglia di rivincita che pochi Rete con gli smartphone “Safari” di Apple e “Chrome” di Goo- mi due anni. Altre centinaia di milio- anni dopo si è concretizzata in qual- gle». Anche perché l’esperienza di ni di persone da conquistare restan- cosa di travolgente... sta la traduzione letterale) introduce- Netscape ha insegnato molto, ed og- do sempre un passo in avanti e garan- «L’idea di un browser che consen- va l’allora rivoluzionaria navigazio- gi Firefox affronta la guerra dei brow- tendo ancor più sicurezza nella navi- ta di vivere il Web nel modo più libe- ne a schede che permetteva di mante- ser, come la definosce l’enciclopedia gazione, soprattutto bloccando i sem- ro - racconta Masseroni - è sempre nere aperte, ed accessibili con un on-line Wikipedia, con un “esercito” pre più numerosi tentativi di stata uno dei punti cardine della co- semplice clic del mouse, più pagine davvero imponente. “phishing” con i quali vengono carpi- munità open source. E così nacque Internet all’interno del browser. «Firefox è oggi arrivato alla sua ver- ti i dati sensibili degli utenti.❖ PARLANDO Sono 23 milioni i navigatori italiani di Internet, pari al 43% della popolazione naziona- P DI... le, che dedicano mediamente 102 minuti al giorno per l'esplorazione della rete. È il dato 25 Internet contenuto nell’indagine Nielsen che spiega come è cresciuta dell'8% la fascia di navigatori LUNEDÌ 9 NOVEMBRE all’italiana tra i 35 e i 54 anni di età e del 4,5% quella delle donne. 2009

Nokia Siemens taglia gli organici Dopo l’HD c’è il Super Hi-Vision Panasonic ingloba Sanyo CRISI Dopo le pesanti perdite trimestrali FUTURO Si lavora sull’erede dell’Alta Defi- OFFERTA L’acquisizione di Sanyo da Nokia Siemens taglierà tra il 7% e il 9% della nizione: il Super Hi-Vision con risoluzione di parte di Panasonic dovrebbe chiudersi per forza lavoro, ovvero tra i 4.500 e i 5.800 posti. 7680x4320 punti (16 volte l’attuale Full-HD!). la cifra di 4,5 miliardi di dollari a dicembre.

magotchi, l’indimenticato giochino elettronico portatile che spopolò ne- Sul mercato Il Natale PlayStation gli anni Novanta. Qui, però, c’è tan- ta tecnologia in più. Il gioco con Eye- Il Motorola Milestone Pet è infatti interattivo grazie alla te- è basato su Android 2.0 con il piccolo EyePet lecamera che fa comparire sullo schermo del televisore la stanza del- Arriva la creatura virtuale da accudire in modo interattivo la nostra casa dove si muove, appun- grazie alla telecamera collegata alla console Sony PS3 to, la creatura virtuale. Ed attraver- so l’utilizzo della Carta Magica, è possibile selezionare e creare qua- lunque tipo di gioco e passatempo per divertirsi con il cucciolo. In parti- colare, EyePet rincorre la palla, sal- La presentazione ta e risponde alle carezze, piuttosto che rotolarsi sulla schiena per farsi anciare un prodotto desti- grattare la pancia. Motorola ha presentato Mile- nato ai bambini più picco- Un altro aspetto interessante è la stone, il primo smartphone europeo li in prossimità del Natale capacità di evolversi del protagoni- basato sul sistema operativo An- può sembrare scontato. sta: EyePet, come i veri cuccioli, im- droid 2.0 reso disponibile da Goo- L Lo diventa meno se si par- para attraverso il gioco e gle. Fra le molte caratteristiche, l’am- la di videogiochi che “girano” sulle “crescendo” diventa sempre più in- pio schermo da 3,7 pollici e la tastie- sofisticate console di ultima genera- terattivo. Ad esempio, con il tempo ra a scomparsa. zione, nel caso in questione la Play- Il cucciolo virtuale EyePet riesce a riconoscere i componenti Station 3. Sony raccoglie la sfida ed della famiglia presenti nella stanza anzi la rende ancor più ambiziosa vi- e reagisce agli stimoli che gli arriva- Televisori Toshiba Regza sto che per giocare con “EyePet” è assicurato per merito di questo buf- no da ognuno. Nella dimostrazione con tecnologia a LED indispensabile l’utilizzo di una tele- fo cucciolo virtuale che richiede con- del gioco, poi, è risultata molto sug- camera (fornita in dotazione) da col- tinue attenzioni da parte del suo pa- gestiva la capacità della creatura di legare alla PS3 attraverso l’ingresso droncino. copiare un disegno mostratogli da- USB. Ed in effetti, lasciato agli adul- vanti alla telecamera. Insomma, un ti il compito di rendere operativo il Lo schema ludico, tanto caro ai “antidoto” sicuro di fronte al dilaga- tutto, il coinvolgimento dei piccini è giapponesi, è un po’ quello del Ta- re di giochi ultraviolenti. M.V.

vanno dagli 11,6 ai 15,6 pollici, degli innovativi processori Intel Core2Duo I portatili Samsung a basso consumo (ULV) nonché dei display a LED, anch’essi sinonimo di La tecnologia a LED è ormai irri- ridotto dispendio energetico. E a da- nunciabile nei migliori tv a cristalli li- leggeri e performanti re una mano c’è pure il fresco sistema quidi. Toshiba ha innovato in tal sen- operativo di Microsoft, Windows 7, so con due prestigiosi apparecchi da I notebook della serie X con i nuovi processori “low voltage” con le sue funzioni “salva energia”. 46 e 55 pollici appartenenti alla serie garantiscono bassi consumi ed un’autonomia di ben 9 ore Se a questo aggiungiamo la migliora- Regza SV685D. Grazie al controllo ta efficienza delle batterie, fornite ge- “Local Dimming” dei Led il contrasto neralmente nella versione a sei celle, raggiunge il valore di 2.000.000:1. arriviamo ad un dato, quello della du- rata, che solo fino a poco tempo fa sarebbe stato considerato impossibi- Scheda video silenziosa La novità le: oltre 9 ore di autonomia dichiara- proposta da PowerColor ta per un impiego, appunto, che co- uante volte, con la spal- pre l’intera giornata lavorativa. la indolenzita al termi- L’altro fattore caratterizzante è, co- ne di una giornata di la- me detto, il peso. Basti pensare che voro in esterni, ci si è l’esemplare maggiore della gamma, Q detti che il notebook sa- l’X520 con schermo da oltre 15”, su- rà pure un apparecchio portatile, ma pera di un niente i due chilogrammi. che il suo peso nella borsa, sommato Quanto alla dotazione, la serie X ap- a quello dell’alimentatore, non è pro- Un notebook Samsung della serie X pare indicata per un utilizzo lavorati- prio il massimo della comodità? Un vo senza disdegnare le escursioni nel- annoso problema a cui si stanno final- l’intrattenimento. La connettività of- mente fornendo delle soluzioni con- ne possibile un utilizzo quotidiano fre sia Wireless che Bluetooth, con 3 PowerColor propone un’inte- vincenti. Anzi, Samsung commercia- continuato senza dover ricorrere alla porte Usb, lettore di schede di memo- ressante scheda video, basata sul lizza una nuova gamma di notebook, ricarica elettrica. Un risultato che è ria ed uscita HDMI per collegamento “motore” Ati Radeon, che abbina denominata serie X, che “aggredisce” frutto di molteplici innovazioni. a tv o proiettore. Inoltre, la riprodu- prestazionidi verticead una silenzio- il disagio su due fronti. Da un lato ri- zione dei suoni è affidata agli altopar- sità perfetta. Infatti, il modello SCS3 duce drasticamente il peso dei suoi A propiziare la diminuzione dei lanti stereo integrati. Prezzi a partire HD5750 non è dotato di ventola ben- portatili, dall’altro ne aumenta in mo- consumi c’è innanzitutto l’adozione da 599 euro. sì di un voluminoso meccanismo di do notevole l’autonomia rendendo- su tutti i 3 modelli, con schermi che M.V. dissipazione passiva del calore.

27 LUNEDÌ CGIL 9 NOVEMBRE a cura della CGIL www.cgil.it 2009

La crisi nelle piazze di Roma mo Epifani, decisa dal direttivo delle aziende colpite dalla crisi. del 30 settembre scorso, si ar- Oltre alle delegazioni prove- “Per guardare al futuro biso- ticola in un crescendo di inizia- nienti da diverse regioni, è pre- gna uscire dalla crisi. No ai li- tive che, in questa fase, culmi- vista la partecipazione dell’in- cenziamenti. Difendere le neranno nella manifestazione tero gruppo dirigente della fabbriche”. Sono forti e chia- nazionale a Roma di sabato CGIL, delle istituzioni locali, di re le parole d’ordine della mo- prossimo 14 novembre. Oggi, parlamentari. Il dipartimento bilitazione della CGILcontro gli lunedì 9 novembre, parte in settori produttivi organizza la effetti devastanti della crisi sul- piazza del Popolo (dove si con- presenza dei dirigenti e delle la politica industriale e per pro- cluderà la manifestazione di strutture di categoria e territo- testare contro l’inadeguatezza sabato) il quarto e ultimo pre- riali della CGIL con la collabo- delle misure del governo. sidio settimanale della CGIL razione del centro confedera- L’azione sindacale della confe- nelle piazze di Roma, con la le, delle categorie nazionali e derazione guidata da Gugliel- presenza attiva dei lavoratori della CGIL di Roma e del Lazio.

Verso la manifestazione di sabato prossimo che si concluderà a piazza del Popolo a Roma Sfileranno nelle strade della capitale gli striscioni delle aziende in crisi Epifani: 14 novembre giornata speciale Foto di A. Cristini on sarà una prova di for- ri centro” rispetto ai temi dibattuti in rità è sostenere gli investimenti e i red- za muscolare. Rappre- Europa. diti dei lavoratori dipendenti e dei senterà però una occa- Sulle responsabilità del governo, Epi- pensionati”. Priorità – rileva – è anche sione unica per portare fani è chiaro: “È vero che vi sono mini- ricercare soluzioni davvero efficaci Nnelle vie e nelle piazze di stri che dimostrano attenzione, ascol- per i precari: “È una generazione in- Roma le mille facce della crisi econo- tano le preoccupazioni e le proposte tera ad essere massacrata. Gli interi- mica, gli striscioni delle aziende che della Cgil, vengono alle nostre iniziati- nali sono spariti dai luoghi di lavoro”. tagliano posti di lavoro, ricorrono al- ve”. “Ma poi – osserva – le cose che si Tutto ciò mentre il ministro del Welfa- la cassa integrazione, in qualche ca- impegnano a fare e che dovrebbero fa- re propone un bonus “che riguarderà so chiudono definitivamente o trasfe- re, non ci sono. Si stanno baloccando. non più di mille persone”. La cosiddet- riscono la produzione, si liberano dei Mi domando cosa verrà fuori, ad esem- ta ripresa per il momento non produ- giovani precari. È questo il senso del- pio, quando si dovrà decidere come uti- ce effetti: “Non dobbiamo stupirci – la manifestazione nazionale di sabato lizzare le risorse dello scudo fiscale”. dice Epifani – se le borse danno qual- prossimo 14 novembre a Roma, con Per Epifani non ci sono dubbi: “In que- che segnale positivo. Se la produzione un corteo che partirà da piazza della sto momento di crisi la priorità è di so- industriale continuerà a decrescere la Repubblica e raggiungerà piazza del stenere la condizione di chi perde il la- disoccupazione aumenterà. È una ri- Popolo. Lo ribadisce il segretario ge- voro, di chi si trova in difficoltà. La prio- presina senza il lavoro”. O nerale della CGIL Guglielmo Epifani, in una lunga intervista agli organi di informazione della CGIL Rassegna Pubblico impiego/Le iniziative della Fp CGIL Sindacale, Rassegna.it e Radioartico- lo1, il cui testo integrale sarà pubblica- to nei prossimi giorni. Verso una mobilitazione generale “Man mano che la crisi mostra il vol- to più pesante, quello dei licenzia- “Un percorso di mobilitazione in tera categoria entro il periodo di di- Sul piatto, ovviamente, anche i tagli menti, delle fabbriche che chiudono, assoluta continuità con la linea che la scussione della nuova legge finanzia- indiscriminati e la riforma Brunetta, è evidente che diventa difficile na- Funzione pubblica CGIL ha messo in ria, e dunque prima della fine di dicem- con gli attacchi costanti e ripetuti a un scondere la realtà”, dice Epifani. È campo immediatamente contro la co- bre. Intanto sono già iniziate assem- comparto, quello del pubblico, ideo- una crisi i cui effetti si produrranno siddetta riforma Brunetta, che si è ri- blee a tappeto nei luoghi di lavoro per logicamente rappresentato come ancora per molti mesi e di cui i tele- velata da subito per quello che era: va- sensibilizzare e informare adeguata- luogo di “fannullonismo” – e per que- giornali e la grande stampa (con lo- le a dire un attacco senza precedenti mente i lavoratori sul senso di questo sto da “abbattere” – anziché come ar- devoli eccezioni, come l’inchiesta al lavoro pubblico e al sindacato sotto percorso. Tra i temi fondamentali in chitrave di un moderno sistema di dell’Unità di Rinaldo Gianola) parla- le mentite spoglie di un presunto mi- gioco c’è chiaramente quello contrat- welfare e cittadinanza. no poco: “Mentre negli altri paesi – glioramento dei servizi che in realtà tuale: come è noto, il governo ha stan- Il direttivo, inoltre, ha deciso di aprire osserva il leader della CGIL – sulle non si è mai davvero voluto”. È un Car- ziato finora per il rinnovo risorse per una riflessione importante: “Senza prime pagine ci vanno le ragioni del- lo Podda risoluto quello che commen- venti euro di aumento al mese, una mi- nulla togliere alle gravi responsabili- la crisi, gli strumenti per contrastar- ta le decisioni assunte dal direttivo del- seria inaccettabile. “Abbiamo chiesto tà di chi questi provvedimenti li ha ne gli effetti e le politiche di sostegno la Fp CGILche si è svolto a Roma negli l’apertura di un tavolo che veda pre- presi – conclude Podda –, non si può dei più deboli”, da noi “la maggior scorsi giorni e che ha deliberato una senti – dice il numero uno dei pubblici non sottolineare come la propagan- parte dei media parlano di tutto tran- mobilitazione che, in assenza di preci- della CGIL– anche regioni ed enti loca- da brunettiana sia penetrata come il ne che della crisi”. Del resto – conti- se e convincenti risposte dalle contro- li; l’obiettivo è quello di aprire qualche coltello nel burro, in alcuni casi anche nua – “è il dibattito pubblico del no- parti, potrebbe portare alla proclama- contraddizione nelle controparti. Tut- tra i lavoratori, e questo ci chiama in stro paese ad essere totalmente fuo- zione di uno sciopero generale dell’in- tavia, nessuno ci ha ancora risposto”. causa direttamente”. O 28 LUNEDÌ 9 NOVEMBRE CGIL 2009 a cura della CGIL www.cgil.it

Sindacato

Le scelte, le risorse, le attività della Confederazione vanno oltre i conti finanziari Un mezzo per rafforzare la cultura della responsabilità sociale Rendersi conto per rendere conto: il bilancio sociale CGIL er fare un bilancio di ha deciso, primo tra gli altri, di integra- allocate e dei risultati ottenuti. La co- partecipata e consapevole, capace di un’organizzazione come re il suo sistema di accountability con il municazione esterna (il rendere con- far crescere la qualità di tutta l’orga- la CGIL non ci si può li- bilancio sociale. Si tratta di una nuova to) per far conoscere in modo traspa- nizzazione e di aprire nuovi spazi di mitare a rappresentare forma di rendicontazione, esito di un rente, verificabile e comprensibile a fiducia e di relazione per tutti coloro Pesclusivamente le entra- processo con il quale l’organizzazione tutti – iscritti, lavoratori, istituzioni e che si riferiscono al sindacato. te e le uscite. Piuttosto occorre in- rende conto delle sue decisioni, delle collettività – il lavoro svolto dalla CGIL. CRISTIANA ROGATE (REFE) terrogarsi, in modo sistematico, su risorse impiegate, delle attività svolte, Con un’avvertenza: il bilancio sociale (1 segue) come le scelte, le risorse e le attivi- dei risultati e degli effetti conseguiti. non è un fine in sé, ma un mezzo per tà incidono sulle condizioni dei la- “Rendersi conto per rendere conto”: rafforzare nell’organizzazione la cultu- I FONDI voratori e, in generale, sull’assetto questo è il metodo proposto da Refe, ra della responsabilità sociale, una cul- economico-produttivo del paese. società esperta nel settore che affianca tura organizzativa ispirata alla verifica DELL’EDITORIA Insomma, è chiamare in causa con- la CGIL lungo il percorso, ed è anche il continua e partecipata degli effetti del- sapevolmente la missione stessa titolo scelto per il progetto confederale. l’azione sindacale, ovvero dei cambia- Il governo ha varato il regolamento della CGIL, i diritti delle persone e Il processo di rendicontazione avviato menti sul sistema delle tutele, dei biso- dei contributi all’editoria. Prima di la sua capacità di rappresentarli. si sviluppa su due versanti. L’analisi in- gni e sulle condizioni di vita e di lavoro. ragionare sul regolamento – rileva Questa è la ragione per cui il più gran- terna (il rendersi conto) dell’identità, L’obiettivo è attivare un dialogo co- una nota dell’associazione delle de sindacato d’Italia, nel dare seguito delle scelte e del funzionamento del- struttivo tra la CGIL e i suoi interlocu- cooperative editoriali Mediacoop – ad un impegno assunto in sede di l’organizzazione, con la verifica pun- tori, offrendo una base informativa è necessario ricordare che al Fondo Conferenza d’organizzazione 2008, tuale delle attività svolte, delle risorse sulla quale impostare una valutazione editoria non sono stati ancora asse- gnati i settanta milioni stanziati con Contratti/La valutazione positiva di Miceli e Cestaro (Slc CGIL) l’articolo 56 della legge 99/2009. Quelle risorse sono indispensabili per erogare i contributi 2008, sui quali le aziende avevano fatto affi- Cartai e cartotecnici, damento e chiuso i loro bilanci. La questione è urgente perché la man- cata assegnazione impedisce l’ero- una buona intesa unitaria gazione dell’insieme dei contributi, mettendo a rischio di chiusura mol- Foto di C. Carino/Imagoeconomica na vertenza contrattuale vec- ti a grandi gruppi come Burgo, abbia- te decine di testate. chio stampo. È quella che ha mo stipulato una serie di accordi di ri- Per quanto concerne il regolamen- Uinteressato i circa 80.000 ad- strutturazione o di cessazione di atti- to, in attesa di conoscerne e valutar- detti fra cartai (20.000) e cartotecni- vità, che nel complesso interessano il ne il testo, c’è da augurarsi che il go- ci (60.000), il cui nuovo ccnl, siglato il 35-40% degli occupati, attualmente in verno nella stesura finale abbia rece- 4 novembre, è stato sottoscritto dai cassa integrazione o in mobilità”. Per pito le considerazioni e le proposte sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil quanto riguarda i contenuti del rinno- emendative suggerite dalle organiz- (e, per la prima volta, anche dall’Ugl), vo, l’intesa contempla un aumento di zazioni del settore, in primis, da Me- assieme alla controparte datoriale As- 120 euro medie (+ 9%) e forme di so- diacoop. La stesura sottoposta, a socarta-Assografici (Confindustria), a stegno per il 2° livello, oltre ad altre suo tempo, all’attenzione del setto- conclusione di un percorso negoziale 250 per i lavoratori delle aziende dove re, falliva tutte le premesse, di essere, unitario, avviato formalmente a me- si fa contrattazione decentrata. “Nella cioè, uno strumento capace di intro- tà luglio, e di un’unica piattaforma ri- cifra ottenuta – osserva Cestaro –, so- durre un maggior rigore nell’eroga- vendicativa di riferimento. L’accordo, no inclusi anche 25 euro sotto il titolo zione dei contributi e di colpire le po- di durata triennale (1° luglio 2009-30 di ottimizzazione organizzativa, soldi sizioni inconsistenti e abusive. giugno 2012), “conferma la centralità strutturalmente legati ai minimi sala- Nel contempo è sperabile che il del contratto nazionale – sostiene riali, eccezione fatta per i riflessi su nuovo regolamento – conclude Me- Emilio Miceli, segretario generale Slc straordinario e tfr. Inoltre, è utile ri- diacoop – sia stato ricondotto nel- –, quale elemento essenziale per sta- cordare che l’applicazione dell’indice l’alveo della legge delega che stabi- bilire un quadro di certezze indispen- Ipca, previsto dall’accordo separato liva tre criteri di indirizzo: a) la pro- sabili per settori industriali attraver- del 22 gennaio, avrebbe comportato va dell’effettiva distribuzione e sati da una fase di grande difficoltà”. È appena 87,9 euro d’incremento con- messa in vendita; b) l’adeguata va- il caso di questo comparto, che risen- trattuale. lorizzazione dell’occupazione pro- te in particolare della crisi dell’edito- “È importante anche il risultato rag- fessionale; c) l’entrata in vigore a de- ria, nonché della lievitazione di costi giunto sulla classificazione del perso- correre dal bilancio di esercizio del- energetici, materie prime, logistica e nale – rileva Miceli –, che riconosce la le imprese beneficiarie successivo trasporti. crescita professionale per centinaia di a quello in corso allo stato di pubbli- “Per fronteggiare le ripetute chiusure addetti, con nuovi profili e progressio- cazione sulla Gazzetta Ufficiale, del di siti produttivi – ricorda Massimo Ce- ni di carriera. Infine, viene innalzato il regolamento stesso; d) la semplifi- staro, segretario nazionale Slc –, ri- valore destinato al fondo di previden- cazione delle procedure. O guardanti anche aziende appartenen- za complementare”. O 29 LUNEDÌ CGIL 9 NOVEMBRE a cura della CGIL www.cgil.it 2009

Territorio

L’amministrazione comunale costretta a dare esecuzione alle sentenze della magistratura Ma toglie l’assegnoa tutti. Prosegue quindi il braccio di ferro con la Camera del Lavoro A Brescia, bonus bebè a tutti ma con riserva Foto di A. Tosatto/Ag. Sintesi l comune di Brescia paga il bo- lo per i neonati italiani), definita il 27 la scelta di erogare il contributo “con nus bebè a tutti, ma “con riser- gennaio “discriminatoria” dal tribu- riserva”. Piena soddisfazione da par- va”. L’amministrazione comu- nale del lavoro. te della Camera del lavoro di Brescia. nale della città lombarda darà di Nonostante questo, però, l’ammini- “La giunta comunale ha preso final- Ifatto esecuzione ai ben cinque strazione comunale ha proseguito il mente la decisione che doveva pren- pronunciamenti della magistratura suo braccio di ferro con i giudici di pri- dere – commenta Damiano Galletti, e verserà quando dovuto alle 1.067 mo grado, scegliendo di togliere a tut- della segreteria Cgil provinciale –. famiglie che ne hanno diritto, ma ti (pure alle famiglie italiane) l’asse- Non dimentichiamo che c’erano ben proseguirà la propria battaglia politi- gno (decisione definita “ritorsiva” in cinque sentenze contro pronunciate co-legale. Una vicenda articolata, una nuova recente sentenza della ma- dal tribunale”. quella del bonus bebè a Brescia, ini- gistratura del lavoro). Insomma, un In ogni caso, per la Cgil l’obiettivo ul- ziata il 21 novembre 2008 con l’isti- vero labirinto di ricorsi, appelli e boc- timo era la difesa dei diritti di tutti, tuzione della delibera (mille euro so- ciature giudiziarie, il cui frutto è stata italiani e stranieri. L’azione legale è stata condotta dall’Asgi (Associazio- Puglia ne studi giuridici sull’immigrazione). “I filoni giudiziari della questione bo- nus bebè erano due – spiega l’avvo- cato dell’Asgi Alberto Guariso –. Il Povertà e sfratti, il caso Brindisi primo contro la delibera originaria, quella che un anno fa escludeva gli nche a Brindisi, la crisi provoca “comunione d’intenti”, buone a lascia- to straordinario d’intervenire, auto- stranieri, definita dalla sentenza del ogni giorno decine di nuovi re sempre tutto come prima, e intro- maticamente e sinergicamente, pres- giudice discriminatoria. Vicenda de- Asenza lavoro. Una famiglia su duce alcune novità per far applicare so tutte le imprese aggiudicatarie di finitivamente chiusa dal punto di vi- quattro è al di sotto della soglia di po- le leggi, andando oltre quanto già pre- qualsivoglia tipo d’appalto pubblico sta legale. La seconda fase invece si vertà, mentre la provincia, abbonata visto dalle leggi stesse. In questo sen- dal valore pari o superiore a un milio- apre quando la giunta di Palazzo agli ultimi posti nelle classifiche na- so, particolarmente significativa è la ne di euro, per accertare, controllare, Loggia decide, nonostante i verdetti, zionali che misurano l’indice del be- costituzione della task-force, compo- verificare la congruità degli organici, di azzerare tutto e abolire il bonus”. nessere territoriale, è passata ai verti- sta da Inps, Inail, Usl, Ispettorato del la dotazione strumentale, i piani per Questo è il punto ancora teoricamen- ci di quella sugli sfratti esecutivi: se- lavoro, Arpa, Spesal, Guardia di finan- la sicurezza. te aperto: il Comune di Brescia paga, conda in Italia con un più 188 per za, carabinieri, questura e vigili del LEO CAROLI ma non si dà per vinto, sperando di cento. È il segnale di un malessere fuoco, a cui è stato attribuito il compi- SEGRETARIO GENERALE CGIL BRINDISI vincere la sua battaglia politica. O economico, occupazionale, sociale molto grande. Tanto che non basta- Toscana no più gli ammortizzatori sociali, ne- anche quelli in deroga, a compensare il bisogno di reddito, di casa, di futu- ro. Il tasso di disoccupazione-inoccu- Il bollettino della crisi a Pistoia pazione è ormai oltre il 25 per cento. Con le fabbriche che non riaprono e ammendificio K2”, 87 licen- espansione, dall’acquisizione di impor- Tim, Telecom, Vodafone, SKY, Tisca- con il sistema delle piccole e medie ziamenti (85 donne); “Ser- tanti commesse, da importanti accor- li, Pagine Gialle e altri ancora, clienti imprese in frantumi. In questo conte- “RIn” (servizi bancari), 47 in di per la stabilizzazione del personale, soddisfatti del servizio ricevuto in out- sto, comune ad altre aree del paese, cassa integrazione (43 donne), “An- favoriti dalle normative emanate sotto surcing, clienti che pagano, clienti a non solo al Sud, il deficit di risposte ai swers” (call center ), 560 senza stipen- il precedente governo, a fine 2008, a cui i lavoratori chiedono oggi un im- problemi reali della gente spinge ver- dio dal mese di agosto (ben 438 don- fronte di mutamenti nella compagine pegno a mantenere, comunque vada, so l’elusione delle regole e può gene- ne): questi gli ultimi aggiornamenti societaria nel frattempo determinatasi, le commesse su Pistoia per non perde- rare una deriva verso l’illegalità. del bollettino sulla crisi a Pistoia. iniziano i primi problemi di ordine fi- re la speranza di un domani. Per questo, assume particolare rilie- Una crisi inedita perché per la prima nanziario che subito si traducono in ri- Lunedì scorso in centinaia hanno ma- vo il Patto per la legalità e la sicurez- volta nel territorio colpisce trasversal- tardi nella corresponsione degli stipen- nifestato a Roma (da Pistoia ben più za sottoscritto nei giorni scorsi pres- mente tutti i settori, terziario avanzato di. Oggi la situazione è quella sopra ri- di trecento lavoratori) in attesa di una so la prefettura della città. L’accordo compreso – la vicenda Ser-In ne è un cordata, con le immaginabili conse- risposta dall’azienda che non è arriva- introduce importanti novità, soprat- esempio – e li colpisce tutti contempo- guenze sulla vita delle lavoratrici e dei ta e che forse non arriverà. tutto sul fronte della prevenzione, raneamente. Inedita anche perché par- lavoratori. Nel frattempo ci sono i bisogni quoti- che, come i dati dimostrano, rappre- la molto al femminile, in una provincia Nonostante l’impegno di molti per la diani a cui dover rispondere, i bisogni senta un’autentica emergenza: dove già peraltro le donne scontavano soluzione della vicenda, a partire dalle di chi lavora, di tante donne, uomini, 4.568 infortuni nel 2008, 380 al me- il tasso di disoccupazione più alto del- istituzioni locali, la proprietà si permet- madri, padri, dei loro figli, che da me- se, più di uno ogni due ore. Troppi la Toscana. te di non rispondere alle convocazioni, si stanno lottando ogni giorno, con ca- per un piccolo territorio di 400.000 La vicenda Answers, call center del mentre le lavoratrici, i lavoratori conti- parbietà, insieme. E pensare che la cri- abitanti. Gruppo Omega, circa 10.000 lavorato- nuano a prestare la loro opera senza sti- si è passata! Ecco allora il patto, che prova a supe- ri in Italia, è emblematica. pendio, con la massima professionalità, RSU ANSWERS, MARILA MARIOTTI, rare le generiche dichiarazioni di Dopo un 2007 caratterizzato da forte per mantenere le commesse, di Enel, IRENE MARABOS, MATTEO IERI 30 LUNEDÌ 9 NOVEMBRE CGIL 2009 a cura della CGIL www.cgil.it

SPI CGIL INCA CGIL Quando vengono meno Stress e lavoro, i princìpi di parità un convegno a Milano

Democrazia paritaria, violenza, welfare. Tre temi “Organizzazione del lavoro e produttività: nuovi apparentemente privi di legami, ma che in realtà ricon- fattori di rischio di disagio e malattia”. È il titolo del con- ducono per vie diverse a uno stesso concetto: quello del- vegno nazionale organizzato dall’Inca Lombardia, in la discriminazione. Perché quando vengono meno i prin- collaborazione con la Scuola italiana di formazione e cìpi di parità tra uomini e donne; quando in una società la ricerca in medicina di famiglia, che si svolgerà a Milano violenza – fisica, psicologica, verbale – contro le donne di- il 13 novembre prossimo, presso la Camera del Lavoro, venta modello predominante nella gestione dei rappor- Sala Di Vittorio, Corso di Porta Vittoria, 43. ti; quando un sistema di welfare “dimentica” il lavoro di Questo convegno ha lo scopo di richiamare l’attenzione e di riflettere cura in ambito familiare che le donne svolgono quali supplenti di un’assen- sulle modifiche del mercato del lavoro, della produzione e dell’organiz- za di servizi dello Stato, allora ci si scontra, inevitabilmente, con forme più o zazione del lavoro negli ultimi decenni e sui danni alla salute che ciò sta meno evidenti di discriminazione.Questi i temi affrontati dalle donne del Sin- producendo. dacato pensionati della CGILnell’iniziativa “Donne dello Spi protagoniste per In questi anni, sempre più frequenti negli ambulatori Inca sono stati i casi l’uguaglianza”, svoltasi a Roma nei giorni scorsi e organizzata dal Coordina- di patologie degli arti superiori e del rachide da sovraccarico biomecca- mento nazionale donne. Iniziativa che rientrava nel quadro delle tre pro- nico lavorativo per aumento dei ritmi e carichi di lavoro. Come afferma grammate in vista del XVIII congresso dello Spi (la prima, dedicata al proget- Eurogip (www.eurogip.fr), i disturbi muscoloscheletrici sono ormai una to Leghe, si è svolta nel mese di ottobre; la terza, in calendario per il 18 no- emergenza che interessa tutti i settori lavorativi e aziende di tutte le vembre, prevede un seminario tra dirigenti dello Spi e giovani). dimensioni in Europa e rappresentano una vera e propria epidemia. Molte È stata una due giorni intensa, durante la quale decine di donne, dirigenti del- lavoratrici e lavoratori riferiscono di assumere farmaci antidolorifici e lo Spi, suddivise in tre gruppi di lavoro, sono state impegnate nell’elabora- ansiolitici per poter continuare a svolgere la loro mansione. zione di proposte e idee che oltre a fornire un importante contributo di di- Anche se sono poco numerosi invece i casi di lavoratrici/lavoratori che si scussione in occasione del prossimo congresso, dovranno diventare ogget- presentano agli ambulatori Inca per disturbi psichici da stress lavorativo, to della pratica quotidiana della negoziazione sociale a tutti i livelli dell’orga- resta l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità che nizzazione. indica un aumento delle malattie mentali: la depressione, l’ansia, la paura «Le elaborazioni e le proposte fatte in questa sede sono importanti e ne dell’insuccesso, l’insonnia interessano sempre più spesso la nostra società; dobbiamo essere orgogliosi – ha detto Carla Cantone, segretario genera- ma la risposta più diffusa è ancora una volta individuale con la prescri- le dello Spi Cgil, chiudendo i lavori –. Ma allo stesso tempo dobbiamo fare zione di farmaci. Le dipendenze rappresentano poi un complesso in modo che queste non siano considerate le “proposte delle donne” ma di- problema sociale che si manifesta anche nei luoghi di lavoro, oggi affron- ventino a tutti gli effetti le proposte dello Spi nel suo complesso. Devono di- tato sempre come problema della singola lavoratrice/lavoratore. ventare, cioè, parte integrante delle proposte e delle elaborazioni politi- La crisi economica rappresenta forse un’occasione per fermarci, fare un che dell’intero Sindacato pensionati della Cgil. Soltanto così si rafforza l’or- passo indietro, chiederci il senso del nostro modo di vivere e di lavorare. ganizzazione, il suo ruolo e il suo funzionamento, e allo stesso tempo si ri- LELIA DELLA TORRE badisce l’importanza della confederalità del nostro sindacato». COORDINATRICE DEI MEDICI INCA LOMBARDIA

SISTEMA SERVIZI CGIL Tutto quello che è importante sapere sul contratto a termine I casi in cui è prevista la proroga: superiore a 6 mesi); ne che siano passati: 10 giorni se il con- giorno successivo alla scadenza (nel • se c’è il consenso del lavoratore; • se continua dopo il 20° giorno (nel ca- tratto ha avuto una durata fino a 6 me- caso di contratti di durata inferiore a 6 • se la durata del primo contratto è in- so di contratti di durata inferiore a 6 me- si; 20 giorni se il contratto ha avuto una mesi) o dopo il 30° (nel caso di con- feriore a tre anni; si) o il 30° (nel caso di contratti di dura- durata superiore a 6 mesi; tratti di durata superiore a 6 mesi); • solo per una volta; ta superiore a 6 mesi), il contratto si tra- • quando la firma del contratto avvie- • se, per la successione di più contrat- • devono esserci motivi oggettivi e ri- sforma a automaticamente a tempo in- ne prima dei predetti termini, il secon- ti a termine per mansioni equivalenti, guardare la stessa attività del primo determinato, con decorrenza dal gior- do contratto è considerato a tempo in- il rapporto fra lo stesso datore di lavo- contratto, anche se per ragioni diver- no della scadenza dei termini pattuiti; determinato; ro e lo stesso lavoratore superi com- se da quelle che hanno motivato il pri- • se un contratto a termine, stipulato • quando tra due assunzioni a termine plessivamente i 36 mesi, comprensi- mo contratto; con la lavoratrice che sostituisce la la- non c’è interruzione, il contratto viene vi di proroghe e rinnovi. A meno che i • la durata complessiva del rapporto, voratrice in maternità, prosegue a se- trasformato a tempo indeterminato contratti collettivi stipulati a livello na- proroga compresa, non deve supera- guito delle dimissioni di quest’ultima, dalla data di firma del primo contratto. zionale, territoriale o aziendale con le re i 3 anni. il nuovo contratto di lavoro è a tempo Il contratto a tempo determinato si organizzazioni sindacali più rappre- Se il contratto prosegue: indeterminato, con decorrenza dalla trasforma a tempo indeterminato se: sentative sul piano nazionale non sta- • dopo la scadenza del termine ini- data delle dimissioni della lavoratrice • manca una delle ragioni previste per biliscano diversamente. zialmente pattuito, o dopo la proroga, andata in maternità. la stipula di un contratto a tempo de- Chi, trovandosi in una delle situazioni al lavoratore deve essere pagata una Le condizioni per essere riassunti terminato; rappresentate, desiderasse ulteriori retribuzione maggiore: il 20% in più con altro contratto a termine: • manca la forma scritta; informazioni, potrà rivolgersi agli Uf- per ogni giorno fino al 10°; il 40% in • se il contratto è scaduto e il rapporto • non ci sono le condizioni che giustifi- fici vertenze e legali della Cgil della più per ogni giorno dall’11° al 20° (o fi- è terminato, si può essere di nuovo as- chino una proroga; sua città. no al 30° se il rapporto ha una durata sunti a tempo determinato a condizio- • se il rapporto prosegue dopo il 20° FRANCO RUSSO UVL SISTEMA SERVIZI CGIL Inserto realizzato da Edit.Coop. www.unita.it 31 LUNEDÌ 9 NOVEMBRE Economia 2009

p Il ministro dello Sviluppo in pressing sul Tesoro. «Ora fondi anche per la rete Internet» p Nell’ultima riunione del Cipe presentato un appunto cassato per assenza di denaro Banda larga, Scajola punta il dito contro Tremonti

Foto Reuters I fondi per la banda larga van- no sbloccati. Il ministro Scajo- la lo chiede direttamente al pre- mier dopo lo stop da parte del Tesoro. Nel pacchetto del mini- stro interventi che porterebbe- ro 60mila posti di lavoro.

FELICIA MASOCCO ROMA fmasocco@unita,it

Il ministro Tremonti non vuole mollare gli 800 milioni per la ban- da larga, il ministro Scajola non vuole mollare la banda larga e va in pressing. All’ultima riunione del Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economi- ca) il titolare dello Sviluppo ha sì incassato il congelamento dei pro- getti che portano la firma del suo ministero, ma non si è dato per vin- to e ha consegnato un appunto al premier Silvio Berlusconi. Un elen- co di interventi che - sostiene Il governo ha tagliato le risorse per la banda larga Scajola- possono funzionare da vo- lano per l’economia con annessi 60mila posti di lavoro tra quelli da Invitalia all’Istituto per lo svilup- Uno studio dell’Unione europea creati e quelli difesi. Di qui la ri- po Agroalimentare. afferma che la banda larga porterà chiesta del ministro per un «dove- A dominare l’elenco e a rinverdi- Crisi 1 milione di posti di lavoro fino al roso» sblocco dei fondi già previsti re la ruggine tra il ministro Scajola e Boom di assegni scoperti 2015 e una crescita dell’economia non solo per dotare gli italiani di il ministro Tremonti c’è però la ban- Metà viene dalle famiglie europea pari a 850 miliardi di eu- una connessione veloce a Internet, da larga, il cui blocco comunicato la ro. Non è un caso che, seppure in ma anche per altre misure sulle scorsa settimana ha suscitato vibran- Con la crisi famiglie e imprese crisi, tutti i paesi europei investo- quali c’è un accordo (talvolta an- ti reazioni. Imprese e sindacati, hanno sempre più il fiato corto. no tantissimo. L’Italia no. che la norma di legge) ma che E allora rispunta il «vizietto» dell'asse- scontano la mancata attivazione gno scoperto, un fenomeno che ha CINQUANTAMILA POSTI delle risorse. Cantiere raggiunto livelli preoccupanti, come La spesa da sostenere per Internet Sarebbero 50mila gli spoegano i supplementi ai Bollettini veloce è di 800 milioni, che secon- VECCHIA RUGGINE occupati in più statistici di Bankitalia: nel periodo gen- do le stime di Scajola riportate al Nel dossier del ministro per lo Svi- naio-settembre 2009 gli assegni «ca- premier muoverebbero 1.600 mi- luppo economico compaiono, tra Forte impatto sul Pil brio»,come si chiamano in gergo, han- lioni. I cantieri che verrebbero gli altri, interventi per la reindu- no raggiunto un valore complessivo aperti sarebbero 33mila, per 50mi- strializzazione di aree particolar- esponenti dell’opposizione e della di 1,6 miliardi. Una cifra enorme, in cre- la posti di lavoro. L’impatto sul Pil, mente in sofferenza: ci sono 150 maggioranza si sono ritrovati d’ac- scita del 12,9% rispetto allo stesso pe- è scritto nell’”appunto”, sarebbe milioni per la riconversione di Por- cordo nel definire una iattura il per- riodo (gennaio-settembre) del 2008 dello 0,2%. «Nell'ultima riunione tovesme, in Sardegna, di Piombi- manere dello stato delle cose. Il pia- (quando il valore complessivo degli del Cipe - è la ricostruzione del mi- no, Fidenza, Ascoli Piceno, fino al- no dello Sviluppo interviene infatti assegni «truffaldini» era pari a circa nistro Renato Brunetta - su indica- la Ex Fornace Scarca in Umbria sul digital divide, il ritardo accumu- 1,4 miliardi). E più della metà degli as- zione del ministro Scajola il pre- per un totale di circa 7mila posti di lato dall’Italia in fatto di tecnologie. segni «a vuoto» arriva dalle famiglie. mier ha confermato che quest'an- lavoro. Ci sono anche i 95 milioni Un recente rapporto ha calcolato Nel primo semestre 2009, infatti, so- no si avvierà la macchina degli in- per la realizzazione delle zone che la banda larga è un miraggio per no stati annullati ben 300 mila asse- vestimenti per la banda larga, gli franche urbane (45 milioni an- 12 italiani su 100, esclusi da un mol- gni: di questi 192 mila sono stati revo- 800 milioni di euro, anche per tran- drebbero all’Abruzzo), 150 milio- tiplicatore di conoscenza e da un cati a singoli cittadini, 120 mila a «so- che, che servono per superare il di- ni per il trasferimento di funzioni mezzo di sostegno all’economia. cietà non finanziarie». gital divide».❖ 32 www.unita.it LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Culture

EDITORI IN TRINCEA

p I «Presidi» sono un’esperienza nata «dal basso» nel 2002. Quest’anno a Ivrea il VI Forum p Riuniscono quanti promuovono l’amore per il leggere: istituzioni, editori, privati cittadini Italia 2009: chi salva i libri, chi li «facilita» e chi li uccide

Foto Reuters A Ivrea il VI Forum dei Presidi del Libro. Nella città di Adriano Olivetti l’incontro tra quanti, in Italia, «dal basso» promuovo- no la lettura. E il governo? Leg- ge sul libro, in attesa. L’annun- ciato «Centro», chissà...

MARIA SERENA PALIERI INVIATA A IVREA [email protected]

La crisi ha colpito il mercato edito- riale? Fin qui i nostri editori hanno affermato che il libro durante la cri- si ha manifestato i tratti di un bene durevole e di prima necessità, tan- t’è che il calo di vendite sarebbe, tra 2008 e 2009, solo del 2%. Ma Paolo Pisanti, presidente dell’Ali, l’associazione che riunisce gli eser- centi indipendenti, al sesto Forum dell’Associazione Presidi del Li- bro, smentisce: il calo, dice, è del 10%, pari a quello del resto del commercio. Il divario, spiega, sa- rebbe da attribuirsi al conteggio procrastinato delle rese in bilan- A caccia di libri Una biblioteca a Dallas, in Texas cio, a opera dei grandi gruppi. Alla crisi come si reagisce a livel- lo istituzionale? In questo scorcio ri o costituirà una mazzata finale stiche dicono che scenderà a 1 e tura. Vista dal nostro Paese, la Fran- di 2009 sembrano concretizzarsi per questo mercato? Per l’Ali il maxi- mezzo. cia sembra Marte. Anche se da qui è due provvedimenti che il mondo sconto su Dan Brown o Camilleri fa a un passo. Il VI Forum si svolge a del libro chiede da un pezzo: la lievitare i prezzi degli altri titoli, DALLA FRANCIA Ivrea, la città di Adriano Olivetti. Un normativa che fissa il margine mas- dunque inganna i consumatori. Per Geoffroy Pelletier, del Ministero del- filmato delle Teche Rai ce lo mostra simo di sconto effettuabile e la na- Marco Polillo, neopresidente del- mentre dice: «L’Italia è questo paese scita del Centro per il libro e la let- l’Associazione degli Editori, tagliare dove si scrive tanto e si legge così tura. Annunciata come cosa fatta, drasticamente gli sconti, all’oggi, è La crisi colpisce? poco». È nella biblioteca di 50.000 la prima in realtà è tuttora una pro- un rischio. Ma alla fine planano in- Secondo gli editori volumi da lui promossa per operai e posta di legge (promossa da Ricar- sieme sul giudizio che la proposta di consumi ridotti del 2% colletti bianchi dell’azienda. do Franco Levi) sulla quale si cerca legge è un «compromesso accettabi- In linea «olivettiana» questi «Pre- un accordo bipartisan. Prevede un le». E il «Centro», in gestazione da Per i librai del 10% sidi». Un’esperienza anomala: nata prezzo fisso, con sconto massimo un quinquennio e tre ministri, an- dal basso (da un gruppo di editori in del 15%, ma con facoltà degli edi- nunciato in ottobre alla Buchmesse la cultura francese, qui illustra il Puglia capeggiati da Laterza), prag- tori di libere campagne promozio- come cosa fatta? «Nel mio ufficio al- mix di «rigidità» giuridica (guerra matica, non clientelare. Ragione so- nali. Raggiungerà l’obiettivo di la Mondadori tengo la riproduzione agli sconti) e munificenza di fondi ciale, coordinare gli sforzi di quanti riordinare la giungla dei prezzi, del San Tommaso di Caravaggio…» (finanziamenti di 38 milioni di euro cercano di penetrare l’ostilità di con gli sconti praticati dalla gran- commenta Gian Arturo Ferrari, di- nel 2008, di 100 milioni se ci si allar- quel 55% della popolazione che, de distribuzione e dai bookshop rettore in pectore. Fin qui, spiega, ga a quelli su scala regionale) che, per analfabetismo certificato o di ri- online che, con punte del 40%, ren- non è intercorsa nessuna intesa scrit- dal 1981, in Francia è riuscito a pre- torno, ma a volte (è il caso dei bam- dono la vita impossibile ai librai in- ta. E sul budget, previsto per il pri- servare il tessuto dei librai tradizio- bini) per mancanza di input, resta dipendenti? E aiuterà i consumato- mo anno in 3 milioni, voci più reali- nali e, insieme, a promuovere la let- refrattaria alla lettura. E sono edito- PARLANDO DI... Uscirà a Natale l’attesissimo Sherlock Holmes di Guy Ritchie. A vestire i panni del detec- 33 P Un Sherlock tive più famoso del mondo è Robert Downey Jr, il dottor Watson è Jude Law. Holmes sarà un Holmes vero e proprio eroe d'azione moderno: insomma, meno vittoriano e più avventuroso e capa- LUNEDÌ 9 NOVEMBRE d’azione ce di utilizzare la sua abilita di spadaccino e di boxer per risolvere i crimini su cui indaga. 2009

futuro, cosa insegno ai miei figli, che senso dò a parole come valore, identità, accoglienza. Mrs Tha- tcher diceva che siamo tutti azioni- sti della società in cui viviamo: in IL CASO realtà noi siamo solo consumato- ri». La repubblica dei versi Come cambiare direzione? «Non ci salveranno né la politica Poeti e critici né l’economia. Ma non ci salverà di nuovo a confronto neppure l’antipolitica. Penso inve- ce che la salvezza potrebbe venire Unagalleria d’arte storicanel cuo- dalla cultura, che sa ancora inter- re di Roma, La Nuova Pesa, scommette rogarsi sul senso dei valori e su stili sul riscatto della poesia. Frequentata ne- di vita non banalmente consumisti- gli anni da Guttuso, Mafai, Carlo Levi, Pa- ci. Noi siamo incantati da Obama solini, ospiterà a partire da oggi undici perché c’è un popolo che spera, ha «Incontrisulla poesia e sullacritica» cura- fiducia in un cambiamento, contro tida Paolo Febbraro, poetae criticolette- In scena Marco Paolini il cinismo, la vecchiezza. Se non rario.Si tratterà diconversazioni ediscus- ho fiducia non ho speranza. La re- sioni con alcuni tra i più rappresentativi sponsabilità della cultura è quella autori di poesia contemporanea, «con di fare nascere questa speranza l’intento non nascosto – dice Febbraro – L’intervista per combattere la miseria delle diaccostare lapoesia ela critica.Un acco- stamento attualmente in crisi, ma in real- Il nodo della speranza tà nutriente e decisivo». Gli autori ospiti, da Carlo Bordini a Elio Pecora, da Anto- Il ritorno di Paolini «Parlerò dall’alto dei nella Anedda a Walter Siti a Matteo Mar- container, che sono come chesini, dialogheranno con critici come Alfonso Berardinelli, Andrea Cortellessa, un muro di confine tra due Raffaele Manica. Conversazioni libere, «Noi, i miserabili: mondi... una perestrojka ci aperte, «di cui si conosca l’inizio e non la fine». Si comincia stasera alle 18,30 con vorrebbe anche da noi» Carlo Bordini a dialogo con Paolo Feb- braro e Andrea Di Consoli (via del Corso ci salverà la cultura» prospettive che potrebbe travolge- 530, info www.nuovapesa.it). re le nuove generazioni». Due anni fa tu affrontavi questi argo- I Miserabili in diretta stasera a La7 dal porto di Taranto menti nei teatri insieme al gruppo ri, librai, bibliotecari, insegnanti, or- musicale dei Mercanti di liquore. ganizzatori di festival, assessori, di- è dedicato a chi ha perso tutto ma non la speranza Che luogo avete scelto per la diret- rigenti ministeriali, ma anche singo- «Si parla di stili di vita ma contano solo i consumi» ta? li. Stavolta alla casistica si aggiunge «Saremo a Taranto nel porto dei «Ottimomassimo» il minibus carico container, un porto gestito da ame- di storie per bambini battezzato con ricani e da cinesi, una porta aperta il nome del cane bassotto del Baro- MARIA GRAZIA GREGORI già fiutato il cambio dell’aria, senti- verso l’Oriente. Noi cercavamo un ne Rampante, che – spiega Deborah va confusamente odore di bruciato. luogo in cui fosse evidente lo scam- MILANO Soria, libraia - va per periferie, cam- [email protected] Dice: «Allora lo spettacolo poteva bio delle merci, quell’idea mercan- pagne, scuole di paese, a cercare sembrare una sega mentale, predi- tile di società di cui si diceva prima nuovi lettori. Mentre Alessio Gian- itorna su La7, stasera al- catoria, fuori moda. Oggi invece è e lì pensiamo di averlo trovato. none, videomaker,spiega le virtù di le 21.30, Marco Paolini, attualissimo anche se nel corso del Non sono un tribuno ma al Sud ho un «video virale»: un filmato di una il narratore del nostro tempo Miserabili, è cambiato. Ser- scoperto che la mancanza di spe- quarantina di secondi che, caricato scontento e di questi no- gio Romano in un suo articolo sul ranza, il bisogno della speranza R Corriere su Youtube o Twitter, attrae il navi- stri anni accidentati. Ci si chiedeva come mai, vista toccavano un nodo scoperto. Se gatore con tag all’ordine del giorno ritorna con I miserabili per raccon- la situazione, la società invece di an- non hai speranza che cambiamen- tipo «trans o «intercettazione», e, in- tarci il mondo di quelli che fanno fa- dare a sinistra andasse a destra. An- to puoi ipotizzare? Bisogna avere trappolatolo, dentro un filmato de- tica a sbarcare il lunario, gente che ch’io mi sono posto il problema e ho delle regole condivise che non sia- menziale in stile finto-sexy o fin- si ritrova improvvisamente senza tentato di dare una risposta». no solo economiche in modo da es- to-scoop gli lancia un messaggio più nulla ma che, malgrado tutto, Due anni fa tu facevi discendere tutto sere individui, non consumatori e promozionale per una festa del li- non ha perso la speranza. I miserabi- dall’azioneferocemente liberista con- basta». bro. «Ottimomassimo» e i video vira- li del titolo, ovviamente, non sono tro le conquiste del welfare inglese Allora ti rivolgevi direttamente alla li vengono definiti «facilitatori». Vie- quelli del celebre romanzo di Victor portata avanti da Margaret Thatcher Lady di ferro. Mrs Thatcher sarà il ne in mente il senso in cui questa pa- Hugo che affascinò anche Marx, ma che si era propagata in tutta Europa e tuo punto di riferimento anche og- rola si usa nella comunicazione con i disgraziati di oggi, gente margina- soprattutto in Italia,come una malat- gi? gli autistici, dove il «facilitatore» è lizzata, e perfino quei miliardari sen- tia. Anche oggi pensi così? «Parlerò ancora con lei. Ma dall’al- colui che col tocco di una mano e za punti di riferimento, volgarmen- «Lei è l’originale inventrice di que- to dei containers che sono come una tastiera di computer cerca il con- te consumistici. Lo spettacolo che sta vergognosa società mercantile un muro, una sorta di linea di con- tatto col misterioso muto mondo di vedremo su La7 (senza interruzioni nella quale viviamo; gli altri, com- fine fra due mondi, oggi, a 20 anni chi è affetto da Dsa. Perché in Italia, pubblicitarie che è una gran cosa) è preso Berlusconi, sono delle copie. dalla caduta del muro di Berlino. oggi, il muro che divide i lettori dai figlio di un lavoro teatrale di due an- Oggi tutti parlano di stili di vita ma All’est quella data ha significato non-lettori è analogo. Ma lo è anche ni fa, quando ancora la bolla finan- li riducono al puro consumo. Come un cambiamento epocale. Forse quello che divide i «facilitatori» di ziaria sulla quale si sono esercitati i dire: tu sei quello che metti nel car- una perestrojka, con la sua idea di lettura, privati cittadini, e un mon- soloni di mezzo mondo era ancora rello della spesa. Io credo invece che cambiamento, sarebbe stata neces- do delle istituzioni sordo.❖ di là da venire. Ma Paolini, aveva stile di vita sia cosa mi aspetto dal saria anche per noi».❖ 34 Culture LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

STORIE IN MOVIMENTO L’usignolo non canta per il re Una nuova e vecchia favola

L’Imperatore della Cina so- Il segreto dell’usignolo (pp. 63, euro gna un nuovo giardino. Un piccolo 20, Adelphi), scritto da Peter Ve- giardiniere venuto da lontano capi- rhelst è ispirata alla favola degli An- sce il suo sogno, e ne progetta uno dersen e illustrata dal belga Carll davvero strabiliante. A volte, però, Cneut, che avrebbe voluto fare il tra- anche ai sogni degli imperatori pezista, ma soffrendo di vertigini si è manca qualcosa. Al suo, scopre l’Im- dovuto dedicare ad altri voli, di fanta- peratore, manca il canto dell’usi- sia, tra cui i libri per bambini. È consi- gnolo. L’usignolo arriva, e accetta derato uno dei più originali e affasci- di cantare. Ma ama la libertà, e la nanti illustratori di oggi (come si può sua musica non si lascia catturare. vedere in questi disegni).❖

p Ottimomassimo Il pulmino contiene 4mila volumi e da tre anni gira l’Italia in lungo e in largo p Piccoli lettori crescono Gli diciamo che leggere fa diventare belli. Con quelli delle medie funziona La libreria on the road viene da te

Da tre anni “Ottimomassimo”, station nelle vetrine...». Regola nu- bus, o meglio un autonegozio come Stoppani di Bologna, è uno dei tre l’unica libreria itinerante, gira mero due: «Piantare il seme. Metter- quelli che vendono panini fuori dai librai che girano l’Italia in lungo e in l’Italia per insegnare il piacere gli un libro in casa. Non una cosa sofi- concerti: aperto di lato, tendone, largo: «Andiamo nelle scuole, in pro- di leggere ai bambini. A bordo sticata tipo Calvino: devono arrivare scaffali e sedili azzurri all’interno. vincia, nei piccoli comuni, nelle peri- 4mila volumi tra classici, fiabe, alla fine con facilità o si arrendono». Vernice bianca con un lungo bassot- ferie. Dovunque le librerie non ci so- fumetti e ultime novità. Regola numero tre: «Consapevolez- to nero disegnato sulla fiancata: Otti- no o chiudono». za che non andiamo da chi ci ha scel- momassimo appunto, il cane del Ba- Accade spesso: oggi il margine di FEDERICA FANTOZZI to ma incontriamo famiglie a cui rone Rampante. Contiene 4mila vo- guadagno per un libraio è del 35%, non verremmo mai in mente». lumi tra grandi classici, fumetti e ul- per un salumiere del 50%. A parità ROMA [email protected] time novità «perché la letteratura di costi fissi: lavoro, affitto, spedizio- BASSOTTOBUS ITINERANTE per ragazzi è un mercato che si evol- ni. Difficile sopravvivere se non sei Regola numero uno: «Tutti i bimbi È nata su queste basi, tre anni fa, «Ot- ve come gli altri e deve essere appeti- un grande gruppo. Voi come fate? hanno voglia di leggere. Certo, se timomassimo», la prima (e unica) li- bile». Debora Soria, 38 anni, ex vice- «Eh, spostandoci abbiamo un baci- non vedono libri intorno ma play breria itinerante d’Italia. È un libro- direttore della storica Giannino no di utenza sempre diverso». Bam- PARLANDO «Non calpestate i nostri diritti»: dieci autori di libri per ragazzi e dieci illustratori tra i più DI... 35 P noti in Italia celebrano la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con rac- I diritti contie tavole illustrate a colori. Il libro, edito dal Battello a vapore con l’Unicef, verrà presentato LUNEDÌ 9 NOVEMBRE dei bambini domani a Roma, con la partecipazione di Clio Napolitano, che ne ha scritto l’introduzione. 2009

bini sempre nuovi: finora ne hanno Ragazzi che si avvicinano di nasco- tori all’Eur. Sono stati a Ostuni, al incontrati oltre 20mila in un centina- La classifica sto, con gli amici che li prendono in Festival dei bambini del Mediterra- io di scuole materne e medie. Par- giro: “allora vuoi diventare un intel- neo: «Andiamo solo dove ci invita- cheggiano in cortile, le classi scendo- Libri per bambini online lettuale”. Stiamo crescendo una ge- no. Se ti presenti in piazza senza no, annusano la carta, rovistano tra la top five di novembre nerazione a cui manca una parte di preavviso non sale nessuno. Pensa- le pile di volumi. Si recitano i realtà». Debora racconta il suo stupo- no a una truffa o quanto meno a “Mestieri per fare un libro”: dall’idea Ecco la classifica della libreria re quando consiglia i disegni di Ri- una stranezza». Soldi pochi, fatica dell’autore alla passione del lettore. Hoepli dei libri per ragazzi più chard Scarry o le parabole crudeli di molta. Soddisfazione? «Ormai ab- «Gli spieghiamo cosa c’è dietro un li- venduti a novembre. 1) Un grande Roald Dahl: «Li davo per scontati in biamo un sesto senso - ride Debora bro. Perché costa 16 euro e non 6 co- classico: «Il Piccolo principe» di Saint contesti di cultura media. Invece - Riconosciamo i bambini che leg- me vorrebbero». Exupery. 2) «Ninne nanne italiane» di non li conoscono né i piccoli né gli gono dalle facce. A tutti diciamo: Franco Brera. 3) «Il labirinto d’ombra» insegnanti». guarda che leggere fa diventare CE NE SONO TRE IN LUCANIA di Ulysses Moore. 4) Il pop-up di «Pe- Del resto, le biblioteche scolasti- belli. Con quelli delle medie funzio- L’esperienza on the road si è rivelata ter Pan» di R. Sabuda. 5) «Nel paese che non sono più quelle di una volta: na. Ed è vero: hanno occhi più vi- piena di sorprese. Nei suburbi della dei mostri selvaggi» di M- Sendak. immiserite al contenuto di un arma- spi, passano più tempo con se stes- capitale - San Basilio, Fidene, Monte- dietto «con dentro Cuore e Piccole si e con il cervello in movimento». rotondo - una libreria per ragazzi è donne in edizioni che sanno di vec- Poi si fa seria. «È tragico vedere ra- più rara di un dodo albino. Il Festival Imparare le lingue con Richard chio solo a guardarle...». Invece, co- gazzi di 10 anni incapaci di concen- di artisti di strada in Lucania ha offer- Scarry. Per i più piccoli, dai 3 an- me in tutti i settori imprenditoriali, trarsi per più di cinque minuti. to uno spaccato di Belpaese geniale ni, la Mondadori pubblica «Le più bel- marketing e packaging sono crucia- Spesso manca un momento di at- eppure assurdo: «In tutta la regione le parole del mondo: italiano, inglese, li: «Vendiamo bene Rodari come Co- tenzione da parte degli adulti». Ul- ci sono 3 librerie». Se abiti in un pae- francese» (14 euro). Si scopre come si raline, ma abbiamo tutte le strenne tima regola del Bassottobus: «Ci de- sino non ti restano che la corriera o il dice nave corsara o come si augura dell’editoria specializzata». Sono sta- vi credere. Fai il il tuo lavoro per- buon cuore di mamma e papà. C’è buon compleanno nelle tre lingue ti all’Estate Romana, nell’hinterland ché ti piace e per il tuo Paese». Si un mondo che lavora, paga le tasse, con i divertentissimi animaletti dell’il- milanese per la campagna pediatri- potrebbe aggiungere: per i piccoli e non ha un racconto in casa: «Tanti lustratore americano.In fondo al volu- ca sulla lettura in età prescolare. Par- lettori, per la sopravvivenza delle hanno paura di salire sul furgone. me c’è anche un dizionario. teciperanno alla Fiera dei piccoli edi- Storie, per la fantasia.❖ 36 www.unita.it LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Scienza

Il vaccino LA FISICA E IL FUTURO per l’H1N1 non abbastanza p Ginevra Al Cern un uccello ha fatto cadere frammenti di pane nell’LHC solidale Al lavoro Il grande acceleratore di particelle ha già ripreso a funzionare p L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha assicurato che tra un macchina ha ripreso la sua attività mese circa anche nei paesi in via di a basso regime, in attesa di essere sviluppo cominceranno ad arrivare Questa volta portata alla massima energia presu- le prime forniture di vaccino contro mibilmente entro gennaio. il virus A H1N1. Quante dosi? Per Si ignora la sorte dell’uccello. A ora sono riusciti a metterne insieme il Big Bang è stato Ginevra ci sono due scuole di pen- duecento milioni che, per 95 paesi e siero. Una sostiene che ha fatto ca- una popolazione che ammonta a un dere le briciole ma ha salvato le pen- terzo di quella mondiale, sono un ne. Altri ritengono che sia rimasto po’ poche. Il confronto con la Fran- bloccato fulminato dalla scarica a 18.000 cia che ne ha comperate 95 milioni o volt. Il piccolo intoppo ha fatto noti- con la Germania (50 milioni di dosi) zia (ma, per lo più, in Italia) solo non regge. Considerando inoltre da una briciola perché il 19 settembre dello scorso che tra l’inizio della fornitura e il suo anno LHC subì un guasto molto più completamento potrebbero trascor- grave, che ne ha ritardato per un rere alcuni mesi, si capisce che servi- anno e più l’inizio del programma ranno a poco vista la velocità con cui di lavoro. In realtà questi eventi ci corre questa pandemia. Come ha di- dicono quanto sia complessa e, chiarato a Science David Fidler, un dunque, piuttosto fragile la grande esperto di sicurezza sanitaria che la- macchina da 5 miliardi di euro co- vora all’università dell’Indiana negli struita al CERN di Ginevra, dove la- Stati Uniti, «è probabilmente troppo vora metà dell’intera comunità dei poco e troppo tardi». fisici sperimentali delle alte ener- gie del mondo. Gli obiettivi di LHC I POVERI E I RICCHI sono davvero ambiziosi. La macchi- Il punto naturalmente è che i paesi na accelererà particelle cariche po- poveri del mondo le dosi non le com- sitivamente (adroni) fino a veloci- perano. Due grandi produttori, Gla- tà prossime a quelle della luce pri- ma di farle scontare e ricreare le condizioni che, presumibilmente, Disparità c’erano un istante dopo il Big Bang, I paesi poveri non all’origine del tempo e dello spazio. comprano le dosi, che La speranza è quella di catturare il «bosone di Higgs», l’unica particel- comunque non bastano le prevista dal Modello Standard della fisica delle alte energie la cui xo e Sanofi Pasteur, hanno deciso di esistenza non sia stata ancora speri- donare rispettivamente 50 milioni e mentalmente provata. L’esistenza 100 milioni di dosi. Altri due produt- del bosone è necessaria, secondo tori più piccoli, MedImmune e CSL, l’attuale quadro teorico, per spiega- daranno ciascuno 3 milioni di dosi. re l’esistenza della massa. Ma i tempi sono incerti: Glaxo ha Particella di Dio Il «Large Hadron Collider» (LHC) del Cern di Ginevra detto che la sua fornitura comincerà LE SPERANZE DEI FISICI a fine novembre e finirà a maggio, LHC dovrebbe, inoltre, verificare Sanofi ha previsto di non poter co- È stata solo una mollichetta di metri dell’anello e nel giro di qualche l’esistenza di altre particelle cosid- minciare prima della fine dell’anno. pane a fermare, questa volta, il settimana mettersi sul serio alla cac- dette supersimmetriche previste Inoltre, dieci paesi ricchi hanno af- grande collisore di adroni del cia del «bosone di Higgs» e, magari, da una ulteriore elaborazione teori- fermato di voler dare una mano, ma Cern, quello che dovrebbe simu- di «nuova fisica». Cos’è successo? Un ca che va oltre, ma non contro, il solo Usa e Australia si sono impegna- lare il Big Bang. Una dimostra- uccello ha rubato un pezzo di baguet- Modello Standard. Infine, è la spe- ti in modo chiaro, promettendo il zione di quanto complesso e fra- te e, non riuscendo a trattenerlo, ha ranza dei fisici, sarebbe bello se il 10% delle loro scorte. Margareth gile sia il mega-impianto. fatto cadere le briciole del trasforma- Large Hadron Collider scoprisse Chan, direttore dell’Oms, aveva det- tore che si trova in superficie, al con- «nuova fisica», ovvero eventi e par- to il 4 maggio scorso: «Una pande- ticelle non previste dalla teoria, per- PIETRO GRECO trario del grande anello dell’accelera- mia influenzale è un evento globale tore che corre a cavallo del confine ché renderebbe ancora più elettriz- che richiede una solidarietà globa- ROMA [email protected] tra Svizzera e Francia a 100 metri di zante la ricerca in fisica. Nessuno a le», ma non sembra che le sue parole profondità. Le briciole hanno causa- Ginevra, invece, teme che si verifi- siano state molto ascoltate. La grande macchina, LHC, ha già to un corto circuito e il blocco del tra- chi quel «veto del futuro» annuncia- L’unica fortuna, commenta sem- ripreso a funzionare. Né le briciole sformatore. I tecnici hanno subito ve- to dal fisico Holger Bech Nielsen e pre Science, è che la pandemia è lie- di pane né il (presunto) veto dal fu- rificato un piccolo aumento della ripreso dai media, secondo cui – ap- ve. Ma la prossima volta potremmo turo hanno potuto più di tanto. La temperatura, all’interno dell’anello: punto – sarebbe il futuro, per impe- essere meno fortunati. E se la pande- temperatura si è di nuovo abbassa- appena 6 gradi, da -271 ˚C, due gra- dire una rovinosa rilevazione del mia fosse più grave, i paesi ricchi sa- ta fino a 1,9 gradi sopra lo zero asso- di sopra lo zero assoluto, a -265 ˚C «bosone di Higgs», a impedire la rebbero sicuramente meno generosi luto e presto i protoni potranno ri- gradi, otto gradi sopra lo zero assolu- corsa degli adroni in LHC. L’ipotesi con le loro dosi di vaccino. prendere la corsa lungo i 27 chilo- to. Ora il guasto è stato superato e la non ha fondamento scientifico.❖ C.PUL. Il blog Gay news http://liberitutti.blog.unita.it www.gaynews.it 37 LUNEDÌ I vostri commenti, gli Il quotidiano on line 9 NOVEMBRE articoli, le risposte sull’omosessualità 2009

Delia Vaccarello LIBERI TUTTI GIORNALISTA E SCRITTRICE [email protected]

donna, l’uomo, il giovane troveran- no il sorriso: la donna dirà di aver buttato venti anni della sua vita ma poi le inquadrature la colgono felice Tam Tam della propria omosessualità. Così l’uomo. Il giovane si dirà finalmente PORTOGALLO liberato dalla lotta interna instillata Matrimoni gay dalle terapie riparative. La fotografia più vicini resterà muta. Se nell’ambiente di Chiesa «mia figlia avesse dichiarato Dopo la Spagna di Zapatero, anche il la sua omosessualità non l’avrebbero Portogallo di Socrates dovrebbe en- più fatta cantare». La madre alla fine trarenell'elenco dei paesi che ricono- ammette: «Dio ci ama incondiziona- scono i matrimoni gay. Il premier so- tamente, io non sono stata in grado cialista ha annunciato di voler mante- di amare così mia figlia». È sempre nere la promessa fatta nel corso del- lei a parlare. La figlia non può più far- la campagna elettorale. Il Portogallo lo: si è tolta la vita. è uno dei paesi più cattolici e tradizio- nalisti e non sarà impresa facile. DIO LO VUOLE Il video mostra gli attivisti di «Exo- dus International» pronti a reclamiz- zare «il cambiamento che Dio ha por- tato in loro». Dio: come può essere TURCHIA Associazioni omosex Gli attivisti di Exodus di nuovo nel mirino Guarite quel gay! Una delle campagne di «Exodus International» È uno dei gruppi Nuova offensiva contro le associa- americani più attivi zioni omosex in Turchia nonostante la Corte d’Appello di Istanbul ne ab- nel nome di Dio bia riconosciuto il diritto all’esisten- za.Nel mirino del Procuratore del tri- un presupposto scientifico? Ad ana- bunale di Smirne è finito il Triangolo «Torna etero lizzare le radici religiose delle tera- Rosa-Nero, un gruppo le cui attività, pie riparative è stato al convegno lo sarebbero «in contrasto con la mora- psichiatra Paolo Rigliano. «Le tera- le generale e i valori della famiglia». pie riparative poggiano su questo pensiero: nessuno è gay, essere gay nel nome non fa parte dell’ordine che il creato- re ha previsto per il bene delle sue creature». Ne consegue che i compor- GRAN BRETAGNA tamenti omosessuali sono considera- Educazione sessuale del Signore» ti frutto di difetti nello sviluppo di in- alle elementari dividui che sono etero. «Neanche il In un video l’atto d’accusa contro le terapie riparative Usa pensiero nazista era arrivato a nega- Il governo abbassa l’età dell’educa- re l’esistenza degli ebrei». La riflessio- zione sessuale. Dal 2011 i bimbi della Si nega l’omosessualità sulla base di principi religiosi ne di Rigliano punta l’indice sul «va- scuola primaria e secondaria segui- Il tema al centro di un convegno che si è svolto a Roma lore»: «Sono valori quelli che allarga- ranno corsi su: effetti delle droghe, Ai- no le forme di amore del paziente. Le ds, gravidanza e relazioni sentimen- terapie riparative tendono a porre tali, tra cui omosessualità e unioni ci- ambia o brucia», «non volto sorridente di una giovane don- un dissidio mortale dentro persone vili tra persone dellostesso sesso. Mi- avrai con maschio rela- na. Poi entra in scena la madre: «No- che si sentono in trappola». Quando sura per contrastare le gravidanze zioni come si hanno stra figlia ci rivelò di essere lesbica i pazienti chiedono di diventare ete- precoci e i guasti dell’ignoranza. C con donna, è abomi- nel dicembre del 1988». Ha i capelli ro, ha affermato Vittorio Lingiardi, nio»: si apre così il vi- perfettamente pettinati, il mento vo- professore di psicologia alla Sapien- deo Abomination atto di accusa con- litivo e rigido, lo sguardo sofferente, za, il terapeuta ha il compito di inter- tro le terapie riparative americane ma freddo. «Non la presi affatto be- rogarsi sul «perché un individuo vuo- che dà la parola agli esperti e agli ne». Dice di essere una cristiana evan- le cambiare i propri desideri»; ha l’ob- OMOFOBIA E MUSICA ex-pazienti. Il video, proiettato sa- gelica. La madre racconta di aver det- bligo di assumere una posizione di Cancellato concerto bato scorso al convegno «Omoses- to alla figlia che avrebbe potuto aiu- ascolto, arrivando come ha sottoline- di Sizzla Kalonji sualità e psicoterapie» che si è tenu- tarla a farsi «mettere a posto». È sta- ato Marialori Zaccaria, presidente to a Roma, ha dato ai presenti lo to il progetto di altri pazienti. Una dell’Ordine degli psicologi del Lazio, Un campione dell’omofobia si aggi- spessore dell’odio e delle strategie donna lesbica dice: volevo essere ete- «ad accecare la propria memoria e il raper l’Italia. È Sizzla Kalonji, giamai- messe in atto contro le persone ro, avere un compagno, relazioni ses- proprio desiderio». Ecco perché, al fi- cano. La prima data del tour, a Bolo- omosessuali da organizzazioni suali, dei figli. Un uomo racconta di ne di contrastare in Italia il danno gna, è stato cancellato grazie all’in- pseudoscientifiche sostenute da aver provato a cambiare i propri desi- delle terapie riparative, si attende tervento della comunità lgbt. Nelle gruppi conservatori. deri per cinque anni. Un giovane si che l’Ordine nazionale degli psicolo- sue canzoni ci sono frasi tipo: «veni- rivela ai genitori ma subito li tran- gi adotti linee guida che allertino i te fuori! Il sangue dei froci scorre- LE TESTIMONIANZE quillizza: ho trovato un gruppo che terapeuti sul peso del pregiudizio so- rà». Arcigay chiede che anche l’Italia La telecamera inquadra una foto: il mi aiuta a cambiare, è tutto ok. La ciale nelle vite di gay e lesbiche.❖ boicotti i suoi concerti. 38 www.unita.it LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 Zapping

IL TUNNEL DELLA LIBERTÀ VOYAGER DEJA VU - CORSA MISERABILI. IO E CONTRO IL TEMPO MARGARETH THATCHER RETE 4 - ORE: 16:30 - FILM RAIDUE - ORE: 21:05 - RUBRICA ITALIA 1 - ORE: 21:10 - FILM LA 7 - ORE: 21:35 - TEATRO CON KIM ROSSI STUART CON ROBERTO GIACOBBO CON DENZEL WASHINGTON CON MARCO PAOLINI

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Euronews. 06.00 Zibaldone... 07.30 TGR Buongiorno 06.20 Media shopping. 06.00 Prima pagina 06.05 Still Standing. 06.00 Tg La 7 / Meteo / Regione. Rubrica Attualità cose a caso. 06.50 Tutti amano 07.57 Meteo 5. News Situation Comedy Oroscopo 06.05 Videoframmenti 08.00 Rai News 24. 08.55 07.00 Anima Good News. Raymond. 07.58 Borse e monete. Happy days. Omnibus. Rubrica. 06.20 Rubrica Tg2 Medicina 33. 08.15 Cult Book. Rubrica. Situation Comedy. News Situation Comedy. 09.15 Omnibus Life 06.10 07.20 Julia. Telefilm. 06.25 X Factor. 08.25 La Storia siamo Quincy. Telefilm. 08.00 Tg5 - Mattina 09.30 A-team. Telefilm. Attualità. 06.30 Reality Show. noi. Rubrica. Tg 1 08.20 Hunter. Telefilm. 08.40 Mattino cinque. 10.20 Starsky e Hutch. 10.10 Punto Tg. News 06.55 06.45 Unomattina Quasi la sette. 09.15 Figu - Album di 09.45 Bianca. Telefilm Show. Telefilm. 10.15 Due minuti un Rubrica. Attualità. persone notevoli. 09.57 11.20 The Sentinel. libro. Rubrica. Rubrica. 10.30 Giudice Amy. Grande Fratello. 07.00 Tg 1 07.00 Cartoon Flakes. Reality Show. Telefilm. 10.20 09.20 Telefilm. Movie Flash. Rubrica. Cominciamo Bene “Pillole” 12.15 08.20 TG 1 Focus. 11.30 Tg4 - Telegiornale Secondo Voi. News Rubrica 09.30 - Prima. Rubrica. Rubrica. Protestantesimo. 10.00 Tg5 - Ore 10 12.25 10.25 Ispettore Tibbs. 10.00 Cominciamo Bene 11.38 Vie d’italia - Notizie Studio Aperto Rubrica 11.00 Telefilm. 09.00 Tg 1 Rubrica. sul traffico. News Forum. Rubrica. 12.58 Meteo. News 10.00 Tg 2 punto.it 13.00 11.25 Movie Flash. 10.00 Verdetto Finale. 12.00 Tg 3 11.40 Wolff un poliziotto Tg5 13.00 Studio sport. News Rubrica. 11.00 I Fatti Vostri. Show Rubrica 12.25 TG3 Shukran. a Berlino. Telefilm. 13.39 Meteo 5. News 13.40 13.00 Cartoni animati. 11.30 Matlock. Telefilm. 11.00 Occhio alla spesa. Tg 2 Giorno 12.30 Detective in corsia. 13.41 Beautiful. 12.45 Le storie - Diario 15.20 Wildfire. Telefilm. Rubrica. 13.30 Tg2 Costume e Italiano. Rubrica. Telefilm. Soap Opera 12.30 Tg La7 16.20 Il mondo di Patty. 11.30 Tg 1 società. Rubrica. 13.10 13.30 Tg4 - Telegiornale 14.07 Grande Fratello 12.55 Sport 7. News Vento di passione. Telefilm. 12.00 La prova del 13.50 Tg 2 Medicina 33. Soap Opera. 14.05 Sessione pomeri- Reality Show. 13.00 Hardcastle and “Pillole” 17.10 Hannah Montana. cuoco. Show. Rubrica. 14.00 Tg Regione diana: il tribunale McCormick. 14.00 di forum. Rubrica. 14.10 Centovetrine. Situation Comedy. Telefilm. 13.30 Telegiornale Il fatto del giorno. 14.20 Tg 3 Rubrica. Soap Opera 17.45 Ben ten. 14.00 Tg 1 Economia. 15.10 Hamburg Distretto 14.00 Grazie, signora 14.50 TGR Leonardo. 14.45 Cartoni animati. Rubrica 14.45 Italia sul due. 21. Telefilm. Uomini e donne. Thatcher. 15.00 TGR Neapolis. Talk show 18.10 Angel’s friends. Film (GB, 1997). Con 14.10 Rubrica 16.10 Sentieri. Festa Italiana. Pete Postlethwaite, 16.10 15.15 Trebisonda. Soap Opera. 16.15 Amici. Reality Cartoni animati. Show. La Signora del Ewan McGregor. 17.00 Cose dell’altro Geo. Show 18.30 Studio Aperto 16.15 La vita in diretta. West. Telefilm. 16.30 Il tunnel della Regia di M. Herman 16.50 Documentario. libertà 16.55 Pomeriggio 18.58 Meteo. News Show. Conduce Las Vegas. Telefilm. 16.00 Movie Flash. 17.50 Geo & Geo. Film drammatico Cinque. Attualità. Lamberto Sposini 17.40 19.00 Studio sport. News Rubrica Art Attack. (Italia, Ungheria, 04). 18.50 16.50 TG Parlamento 19.00 Tg 3 Chi Vuol essere 18.05 Tg 2 Flash L.I.S. Con Kim Rossi milionario. Gioco 19.28 Sport mediaset 16.05 Atlantide. Storie di 17.00 Tg 1 19.30 Tg Regione Stuart, Antonia web. uomini e di mondi. 18.10 Rai TG Sport 20.00 Liskova. Tg5 Rubrica. 18.50 L’eredità. 20.00 Blob Attualità 19.30 La Vita secondo Jim. 18.30 TG 2 News 20.30 Meteo 5. News Quiz. Conduce 20.10 Le storie di 18.55 Tg4 - Telegiornale Situation Comedy. 19.00 The District 2. 19.00 20.31 Striscia la notizia - Carlo Conti X Factor. Real Tv. Agrodolce Show 19.35 Tempesta d’amore. 20.05 I Simpson. Telefilm. Telefilm. La Voce dell’in- 20.00 19.35 Squadra Speciale 20.35 Telefilm 20.00 Tg La7 Telegiornale Un posto al sole. fluenza. Show. 20.30 Prendere 20.30 Affari tuoi. Show. Cobra 11. Telefilm. Soap Opera. 20.30 Walker Texas Con Ezio Greggio, o lasciare. Gioco. 20.30 Otto e mezzo. Conduce Max Giusti 20.30 Tg 2 20.30 21.05 TG3 Ranger. Telefilm. Enzo Iacchetti Con Enrico Papi Rubrica. SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.10 Un medico in 21.05 Voyager. 21.10 Chi l’ha visto?. 21.10 Julie Lescaut. 21.10 Grande Fratello 10. 21.10 Deja Vu - Corsa 21.35 Miserabili. famiglia 6. Rubrica. Conduce Rubrica. Conduce Telefilm. Con Show. Conduce contro il tempo. Io e Margareth Miniserie. Roberto Giacobbo Federica Sciarelli. Veronique Genest, Alessia Marcuzzi Film azione Thatcher. Teatro (Usa, 2006). Con Con Giulio Scarpati, 23.10 Jennifer Lauret, 00.20 Mai dire Grande Con Marco Paolini, 23.10 TG 2 Rai Sport Replay. Denzel Washington, Lino Banfi, Rubrica. Conduce Mouss Diouf Fratello. Show i Mercanti di 23.25 Val Kilmer, Pietro Sermonti La storia siamo Simona Rolandi, Liquore (dir.) 23.20 Alien. 01.10 Tg5 notte Paula Patton. 23.20 Tg 1 noi. Documentario. Alessandro 23.30 Reality. Reportage. Film fantascienza 01.39 Regia di Tony Scott. Conduce Antinelli Meteo 5. News “Reportage di 23.25 Speciale 23.40 Giovanni Minoli (USA, 1979). Con 01.40 Striscia la notizia - Domino. News & Sport” Porta a Porta. 24.00 Tg3 Linea notte. Film thriller Sigourney Weaver, La Voce dell’in- Talk show. Conduce 00.30 Magazine sul due. News (USA, 2005). Con 00.25 Tg La7 Tom Skerritt, fluenza. Show. Bruno Vespa Rubrica Keira Knightley, 00.10 Tg Regione Harry Dean Stanton, Con Ezio Greggio, 01.00 Movie Flash. Mickey Rourke, 01.00 TG 1 Notte 01.00 Tg Parlamento Enzo Iacchetti Rubrica 01.10 Fuori orario. Veronica Cartwright. Mena Suvari, 01.40 Sottovoce. 01.10 Sorgente di vita. Cose mai viste. Regia di 02.12 Media shopping. Lucy Liu, 01.05 Otto e mezzo. Rubrica. Rubrica Rubrica. Ridley Scott Televendita Christopher Walken Rubrica.

Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay TV MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel HD

21.00 Il cosmo sul comò. 21.00 Qualcuno come te. 21.00 Il cacciatore di 19.10 Ben 10. 19.15 Restauratore a do- 14.30 M2.O. Musicale 18.05 Love Test. Show Film commedia Film sentimentale aquiloni. 19.35 Ben 10 Forza micilio. Rubrica. 15.00 Deejay TVuole. 19.05 Teen Cribs. Show “Marshall Street - (ITA, 2008). (USA, 2001). Film drammatico aliena. Musicale Con A. Baglio, Con A. Judd, (USA, 2007). cucina/Restauro 19.30 Room Raiders. 15.55 G. Storti. H. Jackman. Con K. Abdalla, 20.00 Zatchbell. verde - esterni” Deejay TG Show 16.00 Regia di Regia di A. Leoni. 20.25 Teen Titans. 20.15 Orrori da gustare. 50 Songs. Musicale 20.05 Greek. Serie Tv M. Cesena T. Goldwyn Regia di 18.00 Rock Deejay. 20.50 Le nuove Rubrica. “Tailandia” 21.00 Nitro Circus. Show. 22.45 Un giorno perfetto. 22.45 Due sconosciuti, M. Forster 18.55 avventure di 21.15 La mia nuova casa Deejay TG 21.30 Film drammatico un destino. 23.15 Genesis. Pranked. Show Scooby Doo. in campagna. 19.00 The Flow. Musicale (ITA, 2008). Film drammatico Film documentario 22.00 21.15 22.15 Fist of Zen. Show. Con V. Mastandrea, (USA, 1992). (FRA/ITA, 2004). Shin Chan. Grandi progetti. 20.00 Videorotazione. 22.30 Little Britain. I. Ferrari. Con M. Pfeiffer, Regia di 21.40 Gli amici Rubrica 22.00 Deejay Chiama Situation Comedy Regia di D. Haysbert. C. Nuridsany immaginari 23.15 Orrori da gustare. Italia - Edizione F. Ozpetek Regia di J. Kaplan e M. Perennou di casa Foster. Rubrica. “Hawaii” Serale. Musicale 23.00 Flash Culture 39 LUNEDÌ 9 NOVEMBRE ZOOM 2009

Ora, ipotizziamo che Blob venga tra- larò venga trasferito sui canali satel- smesso alle quattro del mattino, che litari, che si decida che Linea Notte Il Tempo Report venga ridotto a una striscia faccia da traino a Blob, dieci minuti del primo pomeriggio, che Parla con prima delle quattro di notte (non a RUFFINI me non venga riconfermato la prossi- caso si chiama Linea Notte, no?) e ma stagione e che Serena Dandini che Iacona lo spediscano a Televi- (O SPENGETE sia spedita ai programmi notturni, deo. Abbiamo citato i programmi che sostituiscano Glob con un nuovo che fanno l’identità di Rai3 e che LA TV) allegro programma di «comici dalle sono tutti figli, in un modo o nell’al- regioni», che chiedano a Fabio Fazio tro, della direzione di Paolo Ruffi- TELEZERO di fare le telepromozioni per i divani ni. Ruffini lo stanno per cacciare. Chateau d’Ax, che qualche uomo po- Cari telespettatori, è giunto il mo- Roberto Brunelli litico di governo dichiari che «Blu mento di farsi due conti: niente Ruf- Notte ha fatto il suo tempo», che Bal- fini, niente tv. ❖

Oggi NORD molto nuvoloso su tutte le regioni con precipitazioni sparse, Dall’Asia Filmfest nevicate intorno ai 1200 metri. un appello CENTRO nuvolosità irregolare su tutte le regioni con precipitazioni per i registi iraniani sparse anche temporalesche. SUD nuvolosità irregolare a trat- ti intensa con precipitazioni sparse. Un appello per i cineasti ira- niani, cui è stato impedito di lascia- re il proprio paese. Un documento diffuso in occasione della premia- zione del festival «Asiaticafilmme- diale - Incontri con il cinema asiati- co» e firmato, tra gli altri, da Bernar- do Bertolucci, Italo Spinelli, Citto Maselli, Giuliano Montaldo, Ugo Gregoretti, Dacia Maraini, Matteo Garrone, Elisabetta Lodoli, 100 au- tori, Renzo Rossellini, Filippo La Porta, Iaia Forte, Concita De Grego- rio, Elisabetta Catalano, Mario Pro- speri, Roberta Torre, Marco Risi. Si legge nell'appello: «Non si può re- Domani stare indifferenti nei confronti delle NORD nuvolosità irregolare limitazioni imposte ai cineasti ira- con fenomeni sparsi, più frequenti sui niani: Fatemeh Motamed-Arya (at- settori adriatici. trice), Mojtaba Mirtahmasb (docu- CENTRO variabile su tutte le re- mentarista), Jafar Panahi (regista) gioni con precipitazioni sparse più che non hanno l'autorizzazione ad probabili sulla Sardegna e sui rilievi. uscire dal proprio paese. Chiedia- SUD spiccata variabilità su tutte mo che queste limitazioni imposte le regioni con precipitazioni sparse. vengano al più presto possibile revo- cate». Intanto a vincere questa edi- zione del festival (documentari e autori provenienti da 18 paesi) per la sezione lungometraggi è stato The other bank di George Ovashvili (Georgia). Menzione speciale per About Elly di Asghar Farhadi, Iran.❖

CHIARI DI LUNEDÌ sostanza: le anticipazioni del Libro quotidiani cosa aveva affermato, di Vespa. Vivevo per quelle dosi quo- proclamato, decretato Papi in un Io, vespainomane tidiane di virgolettati ricavati dal To- paio di righe dell’incombente Ope- mo del Sommo Conduttore, spaccia- ra, e (in subordine) cosa avevano Dopodomani Enzo Costa ti via Ansa e iniettati tramite giorna- mormorato Fini e Rutelli. Saputo- NORD parzialmente nuvoloso li e tivù nelle mie vene di mediati- lo, mi acquietavo, fino a che il biso- su tutte le regioni; graduale migliora- co-dipendente. Produttore e pu- gno si ripresentava per essere pla- mento in serata. al 6 novembre sono in crisi sher, consapevoli di quanto deside- cato dalla dose serale. Ora, con CENTRO poco nuvoloso su tut- D di astinenza. Manifesto tre- rassi quelle (non)notizie tossiche, l’uscita del Libro più pre-letto del te le regioni con locali annuvolamenti mori, pallori, turbe ansio- me ne fornivano modiche ma siste- mondo, fine delle anticipazioni e più frequenti sulla Sardegna. se e attacchi isterici da insostenibi- matiche quantità. La mattina mi sve- inizio della mia crisi. Vi prego, aiu- SUD ancora nubi e precipitazio- le mancanza di un’imprescindibile gliava un pensiero: sapere da tg e tatemi. www.enzocosta.net ni sparse su tutte le regioni. www.unita.it SPORT IN TV 40 11.30 SCI SLALOM EUROSPORT LUNEDÌ 15.30 CALCIO Atletico-Real Madrid SKY SUPER CALCIO 9 NOVEMBRE 2009 Sport 20.00 RUGBY Galles-Nuova Zelanda SKY SPORT 2

p All’Olimpico i rossoneri vincono senza problemi, in classifica sono la terza forza del torneo p Biancocelesti in zona retrocessione: per la panchina ci sono il boemo, De Biasi o Mihajlovic

LAZIO 1 semmai. Ha storie irrisolte, o risolte MILAN 2 male. Ha costantemente avversari che corrono di più, che giocano me- Il Milan terzo LAZIO: Muslera, Lichsteiner, Siviglia (27’ st Criba- glio, che la mettono sotto. Come il Mi- ri),Kolarov, Radu, Brocchi,Baronio (17’ st Meghni), lan del primo tempo, perfetto nella Mauri (1’ st Cruz), Matuzalem, Rocchi, Zarate. MILAN: Dida, Oddo, Nesta, ThiagoSilva, Zambrot- sua scolastica amministrazione del ta, Ambrosini, Pirlo, Seedorf (36’ st Flamini), Pato, pallone, pericoloso da fermo, lento e, Borriello (29’ F. Inzaghi), Ronaldinho (42’ st Aba- paradossalmente, imprevedibile. Ro- colpo a Roma te). naldinho gioca da staticissimo padre ARBITRO: Damato di Barletta RETI: nel pt 21’Thiago Silva, 35’Pato;nel st19’ Thia- nobile, lavorando di concetto. La dif- go Silva (autorete) ferenza tra il prima e il dopo della sua NOTE: angoli 11-4 per la Lazio. Recupero: 1’ e 3’. vita è in uno scatto, a inizio secondo Lazio a fondo Ammoniti Nesta, F. Inzaghi, Zarate. Spettatori: tempo. Gioco di gambe molto ambi- 34.000. Nota: le due squadre hanno giocato con il zioso sulla sinistra, palla che mesta lutto al braccio per la scomparsa di Stefano Chiodi scivola fuori. Però, da fermo, facen- do cantare il pallone, lasciando di l’idea Zeman stucco lo stadio, imbecca Pato sul se- Destini opposti per Lazio e Milan condo gol: grande cross-arcobaleno, che si incrociano sotto alla piog- grande impatto del giovane sulla pal- gia. I rossoneri dominano e scala- la. È il gol della semicertezza, perché

Foto Ansa no la classifica dietro alla coppia il secondo. Il primo, al 21’, lo firma in fuga, la squadra di Lotito preci- Thiago Silva, roccioso difensore tut- pita verso la B e pensa a cambia- t’altro che brasiliano – come pure è -, re Ballardini in panchina. di testa, su cross di Pirlo, dal centime- tro di campo che servirà anche a Ro- naldinho per l’arcobaleno. Piove, di COSIMO CITO brutto, sulle teste laziali. Incappuc- ROMA ciato assiste Ballardini, a lato del disa- Chirurgico, secco, senza nemmeno stro. forzare il Milan castiga Ballardini e si accoda alla Juve nella rincorsa all’In- CAMBIO DI PASSO ter. Milan tutta testa, due gol in foto- Cruz per Mauri è un’idea, però. Nuo- copia, poca Lazio, monotematica, va voglia e un po’ di centimetri accan- lungamente malinconica, come il to a Zarate. La crescita dei romani è suo miglior giocatore, Mauro Zarate, sensibile, quasi esponenziale. Zarate ostinato, inutile così solo, così lonta- s’illumina, illumina. Al 63’ manda no. Grande furia nel finale, figlia di- verso Dida un tiraccio che, rimpalla- to da Thiago Silva, rotola nel sacco. Inizia un’altra partita. Molta più La- Digiuno zio – chiamatela disperazione -, e il La squadra di Lotito non Milan si riscopre quello di Napoli, in- vince in campionato capace del ko, disponibile anche a da- re una mano all’avversario. Meghni dal 30 agosto scorso per Baronio è la seconda idea brillan- te del Balla. Più dinamismo, anche sordinata della disperazione. Figlia più voglia. Il pallone gira veloce, Di- di un momento disastroso, di una par- da para su Zarate, Cruz manca il pal- tita sbagliata, di una stagione sempre lone per un nulla, Rocchi colpisce di più in ribasso, dall’anonimato verso testa solo in area e mette fuori. Megh- il baratro. La zona B è dietro di due ni ha l’occasione al volo per dare una punti. Le vittorie mancano da una vi- svolta alla sua carriera e alla storia ro- ta, ora c’è un silenzio stampa e un ra- mana di Ballardini. Resta 1-2, sensa- duno fino al match col Napoli, dopo zioni definitive, di depressione non ri- la sosta per la nazionale. È un proget- solvibile se non con un colpo di scure, to, complessivamente, che crolla. Bal- se non con una soluzione traumatica. lardini non vince in campionato dal Che Lotito medita. 30 agosto, è in zona retrocessione. Pur carico della gloria fin troppo cele- ROSA DA SFOGLIARE brata della Supercoppa – l’amichevo- Gira il nome di Zeman, mitico ex che le di lusso vinta a Pechino contro l’In- ieri era in tribuna: «Non posso decide- ter -, il tecnico di Ravenna, finito il re io di allenare la Lazio. Non dipen- brillio agostano, ci ha capito pochissi- de da me e posso dire che non ho mai mo. Cinque punti in quasi tre mesi di parlato con nessuno della dirigenza e bruttissimo calcio. Ha pesato e pesa non penso che succederà in futuro». la vicenda irrisolta dei dissidenti. Vi- Quello di Mihajlovic, altrettanta sto- cenda fin troppo tecnica: la Lazio ria passata da quel formidabile piede non ha altri Ledesma e Pandev in ro- sinistro. Quello nuovo di De Biasi, ra- Davide Ballardini ieri all’Olimpico: il tecnico ha allenato Cagliari, Pescara e Palermo sa. Ha Baronio e Simone Inzaghi, gionevole ma poco affascinante per PARLANDO Cinquanta tricolori per accogliere i tifosi del Livorno: il siparietto si è svolto nella curva DI... 41 P sud dello stadio San Nicola per la gara tra i toscani e il Bari. I tifosi pugliesi hanno salutato Bandiere l'arrivo della tifoseria amaranto con una selva di bandiere nazionali. I toscani, invece, hanno LUNEDÌ 9 NOVEMBRE a Bari espostosulla balconata un drappo palestinese e un bandiera con l'immagine di Che Guevara. 2009

DIECI RIGHE DIAVOLO Zico, amarcord Friuli Mister cercasi Una difesa cambiata Ora ci sono questi allenatori: con Thiago e Nesta Riecco il Pelè bianco che tutto conoscono, che tutto le armi di Leonardo sanno, che pensano di essere pro-

ROMA Cosa è cambiato tra que- feti e scienziati. Studiano geome- sto Milan e quello di Ancelotti? La difesa, leggenda della Carnia trie, s’inventano schemi algebrici, completamente. E nel cuore della dife- L’ex campione brasiliano ieri ospite d’onore a Premariacco hanno idee chiare sul modulo. Il sa, la presenza di Thiago Silva. Uno stra- giocatore, inteso come persona, no difensore: pare lento, forse lo è. Ma la cittadinanza onoraria e la festa con i tifosi dell’Udinese sul pallone ci arriva sempre. Impeccabi- ricordando il biennio da meteora e leader dei bianconeri viene dopo, molto dopo. Oggi ser- le. Tranquillo, di quei difensori che dan- ve il calciatore-soldatino. Ma co- nosicurezza ai compagni, al portiere. Se- me servirebbero al nostro calcio i gna, di testa, raddoppia nella porta sba- gliata incespicando su un tiro di Zarate. all’Udinese. Ci fu un dramma collet- tecnici di una vota, quelli che na- Splendidonel finale, sempre al posto giu- Il personaggio tivo, la torcida del Fla protestò con scevano dalle zolle di terra dura e sto, sempre nel momento giusto. La rabbia, «Vi prego lasciatelo con sceglievano prima l’uomo e poi il compagnia di Nesta è, naturalmente, la DARWIN PASTORIN noi», ma tutto era, ormai, compiu- migliore possibile. Pensare alla differen- to. Non potrò mai dimenticare quel- ruolo, infine portavano il sacco za: Nesta-Thiago Silva o Kaladze e l’ulti- la scena, in diretta su RedeGlobo, la coni pallonia spalla. Come sentia- mo Maldini? Beh. E poi, il padre nobile, ico ritorna in Friuli. E so- favela inondata, quell’uomo che mo forte la nostalgia per Manlio lento, stanco, strano, sorridente: Ronal- no ancora feste, applausi, sbucava dal fango, il cronista su dinho. Felice felice, un gran piedone e commozione, quel vento una specie di zattera. «Come si sen- Scopigno e Nereo Rocco. poca voglia di correre. Ma averlo, o non Z leggero che si chiama no- te?», la domanda. «Ho visto di peg- D.P. averlo,qualcosa cambia. Il suo arcobale- stalgia. Il campione brasi- gio, ma per stare bene ho solo biso- no cambia la partita, la stravolge. Il capo- liano, che vestì la maglia bianconera gno di vedere ancora Zico la con ma- lavoro è il suo, la testa e la firma quelle di dall’83 all’85, realizzando 22 gol in glia del Fla!», la risposta. Adolivio Pato. Il massimo Ronaldinho, al momen- 39 partite, ha ricevuto ieri la cittadi- Era l’epoca dell’Eldorado nel no- Scacchi Capece to, è questo. Ed è un po’, un bel po’. Ma nanza onoraria di Premariacco, fe- stro football. Gli azzurri mundial in Leonardoèfelice?«Thiago Silva può cre- steggiato dal club di Orsaria che, da Spagna, e poi quei tre con il numero Cebalo iridato senior scere ancora moltissimo. E anche noi, 25 anni, porta il suo nome: in 500, a 10: Maradona, Platini e Zico. L’ar- Gaprindashvili–Nikolac, 1979 possiamo arrivare lontano. Scudetto? teatro, ad abbracciarlo, a chiedergli gentino rappresentava il genio re- Il Bianco muove e vince Noi siamo là, non dipende solo da noi. di ricordare quei giorni, quel tempo Ma dopo un inizio difficile, ora stiamo immemore e felice di un abbaglio di crescendo e stiamo facendo molto mol- gloria, quando il sogno di una provin- to bene». C.C. ciale sembrava ancora possibile. Non PADRE ALLA «COCA» furono momenti facili, prima e dopo: Il padre di John Terry, difenso- l’arrivo del campione, stella del Fla- re del Chelsea e capitano della una piazza agitata. Fischi dall’inizio mengo e della Seleçao, venne messo nazionale inglese, spaccia co- alla fine, il boato per Zarate al mo- in dubbio alla Federcalcio: la società caina. Lo scrive “News of the mento delle formazioni e un attimo non garantiva la necessaria copertu- World”: c’è un video girato dopo una grandinata di fischi per Bal- ra finanziaria. I tifosi scesero in piaz- Chafford Hundred, nell'Essex. lardini, e, nella hit parade della nega- za e fece il giro del mondo quel cartel- tività, Mauri, Baronio, nomi segnati a lo: «O Zico o Austria». Poi, tutto rien- dito dalla Nord. E cori, incessanti, trò: e Zico cominciò a illuminare la

contro Lotito. Nel cupio dissolvi bian- scena, a realizzare reti da incornicia- belde e la poesia estrema, il francese

coceleste, sono tutti dentro, anche il re, a ricevere il tributo anche dei so- l’ironia e l’improvvisazione, il brasi- abbandona. Te4, 6. Cg4;

capitano, Rocchi, che non vede la por- stenitori avversari. Se ne andò, senza liano la ragione e la fantasia. Arthur f3, 5. Rh4; g4+!, 4. R:h5; C:f7+, 3.

ta da secoli. Il futuro della Lazio può nemmeno completare la seconda sta- e il suo connazionale Edinho, men- R:h6; A:h6+!, 2. R:g7! 1.C:g7!, tita.

otnain el par- della Continuazione iniziare anche presto. Anche subito. gione, inseguito dalla Finanza. Nel di- tre tutti gli altri compagni finito l’al- SOLUZIONE Lotito va via senza parlare, la Lazio è cembre del 1988, Arthur Antunes lenamento scappavano al ristoran- Coimbra detto Zico venne riabilitato te, rimanevano sul campo, a prova- dalla Corte d’Appello di Trieste: e da re e riprovare le punizioni. Il grande maestro croato Misho Ce- Spettatore quel momento in avanti, poteva tor- balo è il nuovo campione del mon- Zdenek in tribuna: nare nella sua seconda terra; come e Il terzo portiere tra i pali, le sago- do seniores (over 60); ha conquista- «Non posso decidere io quando voleva. E ad ogni ocassione, me di cartone a formare la barriera. to il titolo nel torneo terminato ieri si riapre l’album dei rimpianti, delle Che esempio di professonalità. Zico a Condino (Trento); sul podio con di allenare la squadra» gozzaniane «cose che potevano esse- rimane, senza ombra di dubbio, lui i grandi maestri Klovans e Tse- re e non sono state». l’unico, vero e grande erede di Pelé. shkovsky. Titolo femminile (over in silenzio stampa. Il ritiro partirà da Fu un fuoriclasse autentico, capace 50) a Nona Gaprindashvili, già cam- mercoledì, dieci giorni, ritiro lunghis- Oggi Zico fa l’allenatore, in Grecia. di colpi magistrali, rovesciate, finte, pionessa iridata assoluta dal 1962 simo, infinito. Notizia semibuona per Dopo aver girovagato tra Giappone, palloni spediti nell’angolino, assist al 1978. Risultati e classifiche www. Ballardini, il ritiro allontana lo spet- Turchia, torneo uzbeko, Cska Mosca. impeccabili. Una persona perbene, arcoworldchess.com. Da mercoledì tro dell’esonero. Ma rimettere in pez- Ma Rio de Janeiro e Udine resteran- un innamorato del futébol, un sim- a Kemer-Antalya in Turchia mondia- zi, i detriti di questa Lazio insieme sa- no per sempre le sue città di riferi- bolo di bravura e purezza. Friuli fa li giovanili da Under 8 a Under 18. rà molto dura. Per lui, di certo. Forse mento, i luoghi della meraviglia e del- bene a rendergli ancora omaggio: Sedici gli azzurrini in gara, con Mari- per chiunque. Due punti sulla zona la passione, della celebrità e della po- non furono nemmeno due anni, ma na Brunello punta di diamante nel retrocessione. A Pechino, sotto il pe- polarità. Mi trovavo in Brasile, quan- di un amore così intenso da restare femminile, Marco Codenotti, Adria- so della Supercoppa, nessuno l’avreb- do l’asso carioca venne ceduto, a sor- per sempre. Travolgente, indimenti- no Testa e Simone De Filomeno nel be immaginato.❖ presa, tra lo stupore, tra il rancore, cabile, meraviglioso.❖ maschile (wycc2009.tsf.org.tr). 42 Sport LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

p Al Meazza la formazione giallorossa inchioda sul pareggio la prima della classe p Al gol di Vucinic replica Eto’o. Ma stavolta non c’è l’effetto Dinamo. Infortunio a De Rossi La Roma rallenta l’Inter A Mou non riesce l’impresa

Foto Ansa INTER 1 ROMA 1

INTER: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, Za- netti,Muntari (1 st Sneijder), Vieira (1' st Balotelli), Thiago Motta (19' st Cambiasso), Stankovic, Et0 ’o, Milito. ROMA: JulioSergio, Motta,Mexes, Andreolli, Ri- ise, Perrotta 6, De Rossi (33' pt Faty), Pizarro, Bri- ghi, Menez (30' st Tonetto), Vucinic 7 (23' st Okaka) ARBITRO: Rocchi RETI: nel pt 13' Vucinic; nel st 3' Etòò NOTE: angoli: 5-4 per la Roma. Ammoniti: Mun- tari e Menez per comportamento non regola- mentare Thiago Motta, Stankovic e Pizarro per gioco falloso. Recupero: 3' e 3'

L’Inter mantiene l’imbattibilità casalinga ma è costretta a ral- lentare la sua corsa in vetta al- la classifica da una Roma spu- meggiante. Grande gara di De Rossi, poi infortunato. All’ospe- dale per accertamenti.

MASSIMO DE MARZI MILANO [email protected]

La Roma spaventa l’Inter grazie al gol di Vucinic nelle battute iniziali, Vucinic esulta dopo il gol perde consistenza e pericolosità do- po l’uscita di De Rossi (portato in ospedale per accertamenti, dopo cross da destra di Marco Motta. Al- diagonale di Eto’o. Riequilibrata la la botta alla testa subita nello scon- l’avvio arrembante dei giallorossi situazione, però, i nerazzurri smet- tro con Vieira), ma riesce a resiste- Leggenda nerazzurra l’Inter prova a rispondere con Mili- tono di spingere sull’acceleratore e re alla ripresa arrembante dei ne- Sui maxischermi del Meazza to, cui si oppone con bravura Julio la Roma, col passare dei minuti, razzurri. Il gol di Eto’o ha permes- va in onda il ricordo Sergio, ma i nerazzurri pur tenendo torna a farsi pericolosa, con un nu- so alla squadra di Mourinho di del presidente Angelo Moratti maggiormente il possesso palla non mero del nuovo entrato Okaka che mantenere l’imbattibilità casalin- riescono mai a rendersi veramente fa venire i brividi a Samuel e com- ga, ma questa volta non è riuscito Nella notte della sfida contro la pericolosi. Nonostante i problemi fi- pagnia. allo Special One di capovolgere il Roma, San Siro ha reso omag- sici di Mexes, in mezzo al campo la Nel finale Ranieri rinuncia alla risultato, come era successo contro gio ad Angelo Moratti, a pochi giorni Roma ha un De Rossi in più, ma il velocità di Menez e con l’ingresso la Dinamo in Champions, così Juve dal centesimo anniversario della na- (vice) capitano è costretto a chiede- di Tonetto dimostra di voler punta- e Milan hanno rosicchiato due pun- scita del presidentissimo. Alle 20.20 re il cambio dopo uno scontro con re solo a difendere il pareggio, l’In- ti, rendendo meno scontato il cam- le luci dello stadio Meazza si sono Vieira. L’ingresso del giovane Faty ter però non sa approfittarne, gio- pionato. spente e sui megaschermi sono com- toglie sicurezza alla squadra di Ra- cando su ritmi troppo lenti e limi- Inizialmente l’Inter si presenta parse le immagini della leggenda ne- nieri, che però arriva all’intervallo tandosi a cross dalla trequarti, inve- senza l’eroe di Kiev Sneijder, con razzurra, con Moratti senior portato senza correre grossi rischi, ma nella ce di provare ad aggirare la difesa Stankovic trequartista dietro le in trionfo dai suoi giocatori dopo le vit- ripresa Mourinho cambia volto ai giallorossa. L’ultima occasione è punte, nella Roma invece Julio Ser- torie di scudetti e coppe di ogni gene- suoi con un doppio cambio, come della Roma con Faty, cui si oppone gio in porta e Menez al fianco di re. Si sono rivisti il giovane Mazzola, aveva fatto con la Dinano: dentro un attentissimo Julio Cesar: pote- Vucinic. Il montenegrino quasi sor- Facchetti, Picchi, Burgnich, Suarez, il Sneijder e Balotelli e l’Inter mette gli va essere il gol del colpaccio, ma prende Lucio in avvio e ci riesce al mago Herrera, Allodi e coloro che han- avversari alle corde, costringendoli questa squadra ha mostrato di po- minuto 13, staccando di testa e spe- no contribuito a creare il mito della per due minuti nella loro area di rigo- tersela giocare con le big anche sen- dendo alle spalle di Julio Cesar su Grande Inter. re, fino a trovare l’1-1 con un gran za Totti.❖ PARLANDO Il Milan rischia di perdere le partite a tavolino per colpa dei tifosi che si presentano in DI... 43 P curva esponendo striscioni che inneggiano a gruppi di estrema destra, in particolare a «Ter- Striscioni za posizione», secondo Marcel Vulpis, direttore dell'agenzia Sporteconomy. Alcuni tifosi han- LUNEDÌ 9 NOVEMBRE di destra no esposto gli stessi simboli all'Olimpico e durante la partita contro lo Zurigo, in diretta tv. 2009

l’altra alle loro spalle. Le occasioni Zalayeta è un trascinatore migliori le ha avute però, al 34’ e al 38’, Miccoli che ha fatto venire i brivi- di a Viviano. Al 42’ il vantaggio dei Le altre partite Cielo sereno sul Bologna padroni di casa, grazie a un pallone su cui Di Vaio ha lottato a centro Il Palermo ancora fragile area per poi offrirlo comodissimo sui piedi del Panteron, in agguato per infilare Sirigu. Nemmeno il tem- BOLOGNA 3 po’ fuori dalle posizioni più rischiose po di festeggiare e Kjaer, approfittan- PALERMO 1 della classifica. La sfida con i sicilia- do della dormita della difesa bolo- BOLOGNA: Viviano, Raggi, Portanova, Moras, ni è stato un match bello e vibrante, gnese su un calcio piazzato, appog- Lanna, Mingazzini, Guana, Valiani (40’ st Vigia- ricco di occasioni da entrambe le par- gia in rete da due passi prima del ri- ni),Adailton (22’ st Mudingayi),Di Vaio,Zalayeta ti e aperto fino all’ultimo minuto. poso. Si torna in campo e dopo 4’ del- (33’ Gimenez). PALERMO: Sirigu, Cassani, Kjaer, Migliaccio, L’ha spuntata il Bologna perché ha la ripresa, Mingazzini libera Zalaye- Bovo, Nocerino, Simplicio, Bresciano (18’ st Pa- messo in campo maggiore concen- ta sul filo del fuorigioco e l’urugua- store), Cavani (24’ st Hernandez), Budan (37’ st trazione e anche sprazzi di buon gio- gio fa doppietta. Solo al 92’ i rosane- Succi), Miccoli. co, mentre i rosanero hanno avuto a ro tentano il tutto per tutto con ARBITRO: Celi di Campobasso RETI: nel pt 42’ Zalayeta, 45’ Kjaer, nel st 4’ Za- lungo un atteggiamento di sufficien- un’azione insistita, ma tutti manca- layeta, 47’ Di Vaio. za e troppo compassato. Uomo in no il colpo del pareggio: si ribalta il NOTE: recupero 1’ e 5’. Angoli: 6-4 per il Paler- più per i rossoblù è stato Mingazzini, fronte e al 94’ Mingazzini lancia Di Allegretti: gol vittoria per il Bari mo.Ammoniti: Mingazzini per proteste,Brescia- che con una prestazione da applau- Vaio che salta Sirigu, fallisce il pri- no, Valianie Pastore per giocoscorretto. Spetta- so ha dettato i ritmi e aperto i varchi mo tocco a porta vuota ma infila poi tori: 14 mila circa. per gli attaccanti nella retroguardia il 3-1 da posizione impossibile. «Ora E il Bari ci ha preso gusto Le due prime zampate di Zalayeta in del Palermo. Bravo anche mister Co- che i ragazzi mi hanno fatto vedere Livorno, stop con onore rossoblù e una gran rete di Di Vaio lomba ad osare le due punte e mez- di avere questo spirito – commente- danno una bella spinta al Bologna, za, con Zalayeta e Di Vaio avanzati e rà poi Colomba – non possono più BARI 1 che batte il Palermo 3-1 e si tira un Adailton e spaziare da una parte al- tenermelo nascosto». MARCO FALANGI LIVORNO 0

BARI: Gillet, Masiello A., Ranocchia, Bonucci, Ma- siello S. (41’ st Stellini), Alvarez, Almiron, Donati, Al- legretti (13’ st Gazzi), Meggiorini, Barreto (23’ st tro la formazione del capocannonie- Greco). Fiorentina, settimana d’oro re Di Natale sono risultati ancora più LIVORNO: Benussi, Diniz, Knezevic, Miglionico preziosi per i viola perché ottenuti (34’ st Vitali), Raimondi (23’ st Mozart), Pulzetti, nella domenica in cui Prandelli dove- Candreva, Moro, Pieri, Lucarelli (13’ st Danilevi- L’Udinese non sa decollare cus), Tavano. va fare a meno di quasi mezza squa- ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo dra: per un Frey recuperato in extre- RETI: 6’ Allegretti. UDINESE 0 Tre vittorie in una settimana e la Fio- mis, infatti, c’erano da registrare le NOTE: recupero: 1’, 6’. Angoli 5-1 per il Livorno. Ammonito Raimondi per simulazione. FIORENTINA 1 rentina, dopo aver ipotecato la quali- assenze di Mutu, Gamberini, Dainel- ficazione agli ottavi di Champions, li, Zanetti e Jovetic, cui si sono ag- UDINESE: Handanovic, Basta, Coda, Zapata, Pa- ritrova un posto tra le prime quattro giunti nel corso della gara Santana Crespo trascinatore squale, Inler, D'Agostino (25' st Sammarco), Asa- in campionato, agganciando quella (problema alla coscia sinistra) e De moah, Lodi (37' st Romero), Pepe (37' pt Corradi), Tardivo risveglio toscano Di Natale. Sampdoria che tanto veniva accla- Silvestri (caviglia). I sostituti, però, FIORENTINA: Frey, De Silvestri (10' st Castillo), mato fino a pochi giorni fa. Se i suc- si sono dimostrati all’altezza della si- GENOA 4 Natali, Koldrup, Gobbi, Montolivo, Donadel, Mar- cessi contro Catania e Debrecen era- tuazione, con citazione di merito SIENA 2 chionni, Santana (40' pt Comotto), Vargas (40' st no stati rotondi e ricchi di gol, a Udi- per Kroldrup e l’ex granata Natali. Pasqual), Gilardino. ARBITRO: Russo di Nola ne ha deciso una velenosa punizione L’Udinese invece resta nel limbo e GENOA: Scarpi, Esposito, Moretti, Criscito,Mesto, RETI: nel st 39' Vargas. di Vargas (sfiorata dalla testa di Pa- dopo la sosta andrà a far visita alla Rossi, Milanetto, Modesto, Palacio (34’ st Flocca- NOTE: ammoniti Montolivo, Comotto, Zapata, squale) nel finale, quando la partita Juve senza lo squalificato capitan Di ri), Crespo (18’ st Sculli), Palladino (5’ st Sokratis). Coda, Marchionni, Castillo e Di Natale. SIENA: Curci, Rosi, Ficagna, Brandao, Del Grosso, sembrava ormai indirizzata verso lo Natale. Ekdal (13’ st Fini), Codrea (27’ st Paolucci), Vergas- 0-0. Ma i tre punti colti al Friuli con- MAX DI SANTE sola, Ghezzal, Jajalo (1’ st Reginaldo), Maccarone. ARBITRO: Baracani di Firenze RETI: nel pt 2’ e 18’ Crespo, 35’ Palladino; nel st 35’ Paolucci, 37’ Maccarone, 45’ Floccari. NOTE: recupero 1’ e 5’. Angoli 8 a 5 per il Siena. approfitta del tap-in, a porta vuota. Ammoniti: Rosi, Ficagna, Sokratis, Rossi, Milanet- È finita la favola della Samp La svolta con l’espulsione di Stanke- to per gioco scorretto; Maccarone per proteste; vicius, fallo da dietro su Jeda. La Scarpi per comportamento non regolamentare. Samp nel secondo tempo controlla, Il Cagliari non si ferma più Castellazzi non sfodera miracoli. Al- legri cambia la prima linea, come fa Il Parma ha metà salvezza CAGLIARI 2 «Non siamo, giochiamo da scudet- ormai la maggioranza degli allenato- Chievo, un’annata in salita SAMPDORIA 0 to», aveva detto Del Neri alla vigilia ri a partita in corso, la diga blucer- della partita con la Juve. Fin lì aveva chiata regge sino a 6’ dalla fine. PARMA 2 CAGLIARI: Marchetti, Canini, Lopez, Astori, Ago- ragione, poi un punto (immeritato, Cross dalla destra, controtraversone CHIEVO 0 stini,Dessena, Conti,Biondini (92’st Sivakov), Cos- a Marassi con il Bari) in 3 partite. Il a liberare Conti, che infila: era stato su, Nenè (36 st Larrivey), Jeda (19 st Matri). PARMA: Mirante, Paci, Dellafiore, Lucarelli, Zac- SAMPDORIA: Castellazzi, Stankevicius, Gastal- rischio per la Samp è di uscire presto pericoloso anche prima dell’interval- cardo, Dzemaili, Morrone, Galloppa, Castellini (24' dello, Rossi, Accardi (15 st Franceschini), Mannini dalla zona Champions. Fa piacere lo, all’11ª stagione qui rappresenta st Zenoni), Bojinov (20' st Lanzafame), Paloschi (38’st Tissone),Poli (1 st Cacciatore), Palombo,Zie- che Cassano abbia applaudito i tifosi quel che Bruno fu per la Roma. È sem- (24' pt Amoruso). gler, Pazzini, Cassano. blucerchiati, alla fine, forse però ha pre lui a prolungare di testa per Ma- CHIEVO: Sorrentino, Sardo,Mandelli,Yepes, Man- ARBITRO: Gervasoni di Mantova. tovani, Luciano, Iori (6' st Bentivoglio), Marcolini RETI: nel st 40’ Conti, 44’ Matri. ragione il suo maestro Fascetti: «Me- tri, che in acrobazia mette in ghiac- (34' st De Paula Marcos), Pinzi, Pellissier, Grano- NOTE: angoli 9-2 per il Cagliari. Recupero: 1’ e 3’. glio che in campo non si freni». Ca- cio la 4ª vittoria consecutiva. Quat- che (24' st Abbruscato). Espulso Stankevicius (42’ pt) per fallo su Jeda lan- gliari superiore, con palo di Biondini tro sono pure i gol di Matri, il collezio- ARBITRO: Pinzani di Empoli ciato a rete. Ammoniti: Accardi, Cossu, Canini per verso la mezz’ora, Dessena ha segna- nista di veline capace di segnare non RETI: nel pt 41' Zaccardo, nel st 27' Lanzafame. gioco scorretto. Spettatori: 12 mila circa. to tanti gol belli, da quand’è arrivato solo su rigore. NOTE: angoli 11 a 3 per il Chievo. Ammoniti: Pinzi, in A, appena maggiorenne, qui non VANNI ZAGNOLI Zaccardo, Marcolini, Yepes, Sardo, Lanzafame. 44 Sport LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

a cura di Vanni Zagnoli Risultati 12ª giornata La Classifica Marcatori Numeri Atalanta 2 - 5 Juventus PGVNPFS 9 RETI: Di Natale (Udinese) gol in A per Davide Lanzafame Bari 1 - 0 Livorno 1 Inter 29 12 9 2 1 29 10 7 RETI: 1 (Parma) Bologna 3 - 1 Palermo 2 Juventus 24 12 7 3 2 25 13 Pazzini (Sampdoria); Mili- Cagliari 2 - 0 Sampdoria to (Inter); Hamsik (Napoli) 3 Milan 22 12 6 4 2 14 12 Catania 0 - 0 Napoli vittoria per Prandelli a Udinese Genoa 4 - 2 Siena 4 Fiorentina 21 12 6 3 3 13 9 6 RETI: Totti (Roma); Trezeguet 1 Lazio 1 - 2 Milan 5 Sampdoria 21 12 6 3 3 18 15 (Juventus); Eto’ (Inter); Parma 2 - 0 Chievo 6 Genoa 20 12 6 2 4 22 22 5 RETI: Mannini (Sampdoria); gare nelle ultime 23 ufficiali in Udinese 0 - 1 Fiorentina 7 Parma 20 12 6 2 4 14 14 Miccoli (Palermo); Pato (Milan; 2 cui l’Udinese non ha segnato Inter 1 - 1 Roma 8 Cagliari 19 12 6 1 5 16 12 4 RETI: Pellissier (Chievo); Tiri- anni fa l’ultimo successo in 9 Bari 18 12 4 6 2 11 7 bocchi (Atalanta); Adailton (Bologna); campionato della Lazio sul Mi- Prossimo turno 10 Napoli 18 12 5 3 4 17 18 Paloschi (Parma); De Rossi (Roma); 11 DOMENICA 21/11/2009 ORE 15.00 lan 11 Palermo 16 12 4 4 4 16 17 Mesto (Genoa); Amauri (Juventus); Bologna - Inter Sab. 18.00 Nenè e Matri (Cagliari); Gilardino (Fio- 12 Chievo 15 12 4 3 5 14 14 reti in A di Marcelo Zalaye- Fiorentina - Parma Sab. 20.45 rentina); Floro Flores (Udinese); Floc- 13 Udinese 15 12 4 3 5 15 16 ta Juventus - Udinese 20.45 cari e Crespo (Genoa); Maccarone 29 14 Roma 15 12 4 3 5 19 20 Livorno - Genoa (Siena); 15 Bologna 12 12 3 3 6 13 18 Milan - Cagliari anni fa l’ultimo Bari-Livor- 3 RETI: Cruz (Lazio); Jeda (Ca- Napoli - Lazio 16 Lazio 11 12 2 5 5 9 14 60 no in A 17 Livorno 9 12 2 3 7 4 13 gliari); Morimoto e Martinez (Catania); PaIermo - Catania Stankovic (Inter); Iaquinta (Juventus); 18 Atalanta 9 12 2 3 7 11 20 Roma - Bari Gilardino e Jovetic (Fiorentina); Cava- gol ufficiali con club ita- liani per Massimo Mac- Sampdoria - Chievo 19 Catania 8 12 1 5 6 11 18 ni (Palermo), Quagliarella (Napoli); Ca- 100 carone Siena - Atalanta 20 Siena 6 12 1 3 8 11 20 laiò (Siena);

ormalizzazione. l’unico vero 4-2-4 della storia è quello Chiamiamola così, la del Brasile del ’70, con Jairzinho-To- Il capitano classifica di oggi. In- stao-Pelè e Rivelino, ma qui si va sulla Totti su Marrazzo: ognuno N ter, Juve, Milan - non- ANCELOTTI filologia. Ricordiamo che il Brasile può fare quello che vuole ché la Fiorentina, eter- ’82 si suicidò contro l’Italia di Bearzot na quarta delle ultime stagioni, che E LE FERRARI e aveva un centravanti, Serginho, che raggiunge la Sampdoria sconfitta a era una pippa colossale. Fossimo mila- Cagliari. Durano poco, le novità. E DI BALLACK nisti, ci toccheremmo. l’effetto-Champions funziona alla rovescia: reduci da gravosi impegni Calcio sì, rock e F1 no. Grande spet- infrasettimanali, le prime della clas- TRE PUNTI tacolo in Chelsea-Manchester Utd sifica tengono comunque il passo, (1-0, blues al comando a +5), big-ma- mentre la riposata Sampdoria si ri- Alberto Crespi tch della Premier ieri. Preceduto da trova ridimensionata. Solo fino a po- [email protected] buffe tirate d’orecchie dei due allena- che settimane fa, si facevano altri ra- tori alle loro «star». Carlo Ancelotti ha gionamenti: la Samp ha il vantaggio rentina ha espugnato Udine su auto- raccontato in un‘intervista che ogni di non fare le Coppe, rimarrà lassù gol. Insomma, sono lì, hanno norma- giorno, quando vede Ballack, gli chie- fino in fondo, forse è addirittura da lizzato la classifica, ma non mostrano de «Which Ferrari today, Michael?», scudetto... Invece, puntuale, arriva un calcio stellare. La verità è che il quale Ferrari oggi?. Il tedesco ne pos- la normalizzazione. Almeno per og- campionato è piuttosto mediocre. siede 6! Altro aneddoto carino: al suo gi, perché sarà bene non fidarsi. Pro- matrimonio ha suonato Elton John. viamo ad analizzare nel dettaglio le Ah, ecco: è un 4-2-4. Simpatico si- Ancelotti gli ha chiesto: è tuo amico? vittorie «normalizzatrici». La Juve parietto tecnico fra Galliani e Sconcer- E Ballack: no, l’ho ingaggiato (non «Ognuno è libero di fare quel- ha rifilato 5 gol all’Atalanta, come ti ieri su Sky. Il primo ha rivelato che osiamo pensare quanto l’avrà paga- lo che vuole». Così Francesco già alla Sampdoria, ma in mezzo a fin da quando prese Leonardo come to). Dal canto suo, Ferguson ha impo- Totti a “Quelli che il calcio” sulla vi- questi due pokerissimi si annida il giocatore, dal Paris St. Germain, quel- sto al brasiliano Anderson di cambia- cenda dell’ex presidente della Re- harakiri con il Napoli. Il Milan ha fat- lo gli parlava del 4-2-4 del Brasile ’82. re auto: ne aveva una troppo grossa. gione Lazio, Piero Marrazzo «Ogni to una fatica tremenda per difende- «Ora noi giochiamo con quel modu- «Voglio vedere gente che arriva all’al- due mesi mi affibbiano una storia di- re il 2-1 contro la Lazio, squadra lo», includendo Seedorf fra le punte. lenamento in utilitaria e suda per con- versa - così il capitano della Roma -: obiettivamente scarsa (e sarà bene Mario Sconcerti ha ribattuto che il quistarsi il posto», ha detto Sir Alex. ma è vergognosa tutta questa sto- non dimenticare che i rossoneri me- 4-2-4 fu inventato dal Brasile nel ’58 D’accordo su questo con il suo ami- ria. Ci vuole maggIore privacy. ritavano di perdere in casa con la Ro- (Garrincha-Didì-Vavà-Pele: però Di- co-nemico Mourinho, che sta crescen- Ognuno è libero di fare quello che ma e hanno vinto con molta fortuna dì era un regista) e che il Milan di oggi do i baby nerazzurri usando assai più vuole, ma che esca una roba del ge- a Verona contro il Chievo). La Fio- gioca diversamente. Secondo noi il bastone della carota.❖ nere è indegno».❖

Francesco Guidolin Massimiliano Allegri «Siamo a metà dell’opera «Biondini è stato convocato «Penso che una grande e siamo contenti. Tutto in nazionale, è un premio squadra debba proprio quello che abbiamo è per per il ragazzo ma anche per avere una mentalità impegno e merito» tutto il Cagliari» vincente. Sempre» PARLANDO Acausa del virusdell’influenza chehacolpito cinquegiocatori dellasquadra del Colle DI... 45 P Val d’Elsa (Siena), non si è giocata la gara della settima giornata di C1 di basket tra i locali Influenza dellaTelematica Orvieto e itoscani.Gli ospiti hannoinoltrato unreferto medicoper«sindro- LUNEDÌ 9 NOVEMBRE nel canestro me influenzale» e la Federpallacanestro ha disposto il rinvio della gara. 2009

che folle da un punta vista atletico. va in strada per abbracciarlo. Non Ineguagliata e probabilmente ine- è un romanzo quello di Echenoz, guagliabile nello sport attuale, mol- ma potrebbe essere facilmente to attento ai parametri scientifici e scambiato per tale. Non è nemme- fisiologici della preparazione e della no una biografia sportiva. Ad esem- gestione di qualsiasi evento. Certo, pio il grande rivale di Emil, il fran- anche ai tempi di Zatopek, c’erano co-algerino Mimoun, viene citato medici e dietologi, preparatori atleti- solo di sfuggita. Eppure i due si rin- ci e trainer ferratissimi. Ma lui rifiu- corsero per anni ed anni sulle piste tava le loro consulenze. Si allenava in maniera del tutto personale e un po’ selvaggia. Correva nella neve con anfibi militari ai piedi per au- VELA, OGGI C’È AZZURRA mentare la resistenza alla fatica, si Nella seconda giornata della auto sottoponeva a carichi di lavoro Louis Vuitton Trophy, a Nizza, pazzeschi, totalmente autoelaborati vincono Emirates Team New ed autogestiti. Zealand ed Artemis, oggi toc- ca ad Azzurra contro Bmw Emil Zatopek era nato il 19 settembre 1922 e ha vinto 3 ori ai Giochi di Helsinki Eppure, nella sua prima giovinezza Oracle. detestava tutti gli sport. Accettò di partecipare a qualche gara podistica solo per compiacere gli amici del pic- colo paesino della Moravia dove era di mezzo mondo (Mimoun vinse «Forrest Gump» ceco nato nel 1922. Scoprì che gli piaceva solo nel 1956, battendo il rivale in e non smise mai di correre. Come una drammatica maratona olimpi- ca a Melbourne). In realtà La vita e le maratone “Correre” è il modernissimo ed af- Netturbino applaudito fascinante sovrapporsi di varie tec- Correva dietro al camion niche di prosa. e la gente scendeva di Emil Zatopek A volte ha la freschezza di un’in- ad abbracciarlo tervista, altre volte ha un taglio inti- Nel romanzo di Jean Echenoz una biografia del campione mistico e poetico, talora parla di che mescola lo sport, la storia e diverse tecniche narrative Forrest Gump. Come Forrest Gump Storia e qua e là l’autore interviene attraversò la storia contrastata e tra- a colloquiare amabilmente con i gica della sua epoca. Come Forrest lettori («Non so voi, ma personal- Gump prese estemporaneamente la mente di tutte queste imprese, e re- zo. In realtà è una biografia molto parola un giorno, lui colonnello del- cord e vittorie e trofei cominciò un fedele e molto circostanziata della l’esercito ceco, in una manifestazio- po’ a non poterne più» scrive verso Il libro strabiliante carriera di Emil Zato- ne a Praga durante l’occupazione la fine). Questa tecnica di scrittu- MARCO BUTTAFUOCO pek, campione cecoslovacco delle russa e propose il boicottaggio del- ra, che utilizza solo il presente, lunghe distanze dell’atletica legge- l’Urss ai Giochi Olimpici. Lo manda- crea continui cambi di ritmo e pic- [email protected] ra, mito dello sport internazionale rono a lavorare in una miniera d’ura- coli scarti nella narrazione. Emil degli anni ‘50, scomparso nel 2000. nio e poi a fare lo spazzino a Praga. Zatopek correva così, rallentando l risvolto di copertina defini- Un uomo capace di vincere alle olim- Ma i suoi compagni di lavoro non vo- ed accelerando secondo suoi estri sce questo bellissimo piadi di Helsinki del 1952 tre meda- levano che cotant’ uomo raccoglies- e valutazioni del momento, diso- “Correre” del francese Jean glie d’oro: 5.000, 10.000 e marato- se l’immondizia. Lo facevano solo rientando e sfiancando in tal modo Echenoz, appena pubblicato na (la prima in assoluto della sua car- correre dietro al camion della raccol- gli avversari. Davvero un bel libro. I ❖ da Adelphi, come un roman- riera). Un’impresa ineguagliata e an- ta per applaudirlo; la gente scende- Da leggere e rileggere.

Classifica Biondini-Candreva Mattia Cassani (Palermo), Salvato- re Bocchetti (Genoa), Fabio Gros- PGVP Siena 89 - 49 Ferrara so (Juventus), Nicola Legrottaglie Le novità azzurre 1 Siena 10 5 5 0 Treviso 95 - 77 Montegranaro (Juventus), Christian Maggio (Na- 2 Avellino 10 5 5 0 Roma 69 - 73 Biella per Olanda e Svezia poli), Gianluca Zambrotta (Mi- Bologna 83 - 87 Milano 3 Benetton 8 5 4 1 lan). Cantù 74 - 69 Teramo CENTROCAMPISTI: 4 Cantù 8 5 4 1 altri test per Lippi Davide Bion- Caserta 95 - 81 Pesaro dini (Cagliari), Mauro German Ca- 5 Caserta 8 5 4 1 Varese 74 - 91 Avellino 6 Bologna 6 5 3 2 moranesi (Juventus), Antonio Can- Cremona - Napoli Rinviata Questa la lista dei 25 giocato- dreva (Livorno), Daniele De Rossi 7 Biella 6 5 3 2 ri convocati dal ct azzurro Marcel- (Roma), Daniele Galloppa (Par- 8 Varese 4 5 2 3 Prossimo turno lo Lippi per le amichevoli contro ma), Marco Marchionni (Fiorenti- 9 Roma 4 5 2 3 DOMENICA 15/11/2009 ORE 18.15 Olanda (a Pescara sabato 14 ore na), Angelo Palombo (Sampdo- 10 Cremona* 4 4 2 2 Milano - Cantù 20.50) e Svezia (mercoledì 18 a Ce- ria), (Milan). Biella - Siena 11 Milano 4 5 2 3 sena stessa ora). ATTACCANTI: Teramo - Caserta PORTIERI: 12 Ferrara 2 5 1 4 Gigi Buffon (Juven- (Udinese), (Fio- Pesaro - Roma tus), Morgan De Sanctis (Napoli), rentina), Raffaele Palladino (Ge- 13 Montegranaro 2 5 1 4 Avellino - Ferrara Federico Marchetti (Cagliari). noa), Giampaolo Pazzini (Sampdo- 14 Teramo 2 5 1 4 Napoli - Montegranaro DIFENSORI: Fabio Cannavaro (Ju- ria) Giuseppe Rossi (Villarreal). 15 Pesaro 0 5 0 5 ventus), Giorgio Chiellini (Juven- Gli azzurri si raduneranno alla Bor- 16 Napoli (-2)* 0 4 0 4 Varese - Bologna tus), Domenico Criscito (Genoa), ghesiana di Roma domani alle 12. * UNA PARTITA IN MENO Cremona - Treviso 46 Sport LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

CLAUDIA FUSANI Intervista a Angelo Binaghi INVIATA A REGGIO CALABRIA [email protected]

el primo giro d’onore del centrale del Ct Roc- «Giocando a tennis co Polimeni, tra rulli di N tamburo, fiotti di cham- pagne e tricolore, si fer- mano sotto la tribuna, si mettono in fila e battono il cinque sulle mani del abbiamo fatto una presidente. Passaggio obbligato, si di- rà, quando diventi campione del mondo per la seconda volta in 4 anni. Ma c’è un di più di complicità in que- sto gesto semplice, antico, tra le ra- rivoluzione culturale» gazze del tennis e il presidente della Fit, Angelo Binaghi. Presidente, si dice che l’Italia ha vinto sì, ma contro un baby team america- Il presidente federale e il bis delle azzurre nella Fed Cup dopo il 2006 no che ha schierato la n˚49 (Oudin) e «Vittoria oltre lo sport che riguarda il modello e i ruoli tra uomini e donne la 136 del ranking (Glatch), visto che le sorellone Williams erano stanche. Per queste ragazze viene prima di tutto il merito: in Italia novità assoluta» «Queste ragazze hanno vinto il titolo oggi e tutte le altre volte che hanno

Foto Ansa battuto squadre più forti, la Francia a febbraio e la Russia a maggio. È stato un percorso vittorioso conquistato ogni volta sul campo. E loro, tutte, hanno giocato bene, sempre, anche ieri e oggi. In questo sport, a certi li- velli, nessuno ti regala mai nulla. Quindi abbiamo vinto e basta». In base alle classifiche dell’Itf (Interna-

Donne ct «Credo proprio che non sarà lontano il giorno in cui qualcuna di loro potrà essere il nostro capitano per la Coppa Davis»

tionaltennis federation), l’Italia è la pri- ma nazione al mondo nel femminile. «Io credo che oggi, qui al Circolo ten- nis Polimeni, si sia realizzata una ri- voluzione culturale di portata epoca- le…» Nel tennis? «E non solo. Credo che si possa parla- re di un risultato che va oltre il tennis e lo sport e che coinvolga direttamen- te il nostro modello culturale relativa- mente al ruolo degli uomini e a quel- lo delle donne. Intendo dire che que- ste ragazze hanno ribaltato completa- mente la prospettiva dimostrando co- stanza, impegno, maturità, serenità, Flavia Pennetta e le altre azzurre: suo il punto decisivo per battere gli Stati Uniti equilibrio». PARLANDO Il 2009 delle azzurre è stato d'oro, ma il futuro promette di essere anche meglio. Ci DI... 47 P credeil Coni, ad esempio, che alle Olimpiadi di Londraprevede di portare unasquadra al45 Sorpasso per cento al femminile, contro il 39 di Pechino. E, secondo le proiezioni, la quota rosa do- LUNEDÌ 9 NOVEMBRE a Londra vrebbe compiere il sorpasso sugli uomini nel medagliere: ben 19 sulle 31 medaglie previste. 2009

MotoGp alla fine La squadra maschile non ha queste Valencia, Pedrosa caratteristiche? Flavia, Francesca e le altre «Se in campo maschile avessimo avu- re davanti a Rossi to un decimo dei risultati che da quando sono alla guida della Fit Il capolavoro delle azzurre Stoner fa un flop (2001, ndr) hanno ottenuto le ragaz- ze, non potremmo gestire tutto que- contro le stelline d’America sto. Nel senso che sarebbero interve- L’ultima vittoria in Motogp Da- nuti già un sacco di problemi. Proba- ni Pedrosa l’aveva ottenuta negli Sta- bilmente anche per colpa mia, non di- Poker agli Stati Uniti, l’Italia del Poi, Oudin e Glatch sono arrivate tes, nel non semplice tracciato di La- co di no. Però questa è la situazione». tennis femminile è ancora cam- in finale dopo aver battuto gli squa- guna Seca. Poi una serie di podi, fino E invece? pione del mondo. A Reggio Cala- droni di Spagna e Repubblica ceca. ad arrivare alla vittoria di ieri a Valen- «E invece, molto banalmente, ecco bria, tra le note di «Ohi vita mia», Infine, giocare da favorite è sem- cia, davanti al pubblico amico. Un cosa è successo: Flavia, Francesca, Sa- non c’è nemmeno bisogno del pre uno svantaggio, ancora di più unico importante pacchetto per il ca- ra, Roberta, Mara e tutte le altre che quinto incontro per il secondo ti- in casa e contro due avversarie a talano che assieme al Gp di Spagna si in questi anni hanno contribuito a co- tolo di campionesse del mondo. cui il punto devi sempre farlo. Ba- accaparra anche la terza piazza del struire questa magnifico gruppo non razzutti taglia corto: «Almeno nel- mondiale, quella scalzata proprio al- si sono mai montate la testa, hanno C.F. lo sport lasciate che contino i risul- l’ultima manche a Casey Stoner. L’au- dimostrato cosa significa costruire tati: queste ragazze hanno vinto e straliano per un giorno dimentica co- INVIATA A REGGIO CALABRIA una squadra, viverla e rinnovarla nel [email protected] sono campionesse». I fatti di que- me si doma la «bestia rossa» e duran- tempo. Hanno saputo gestire la co- sto 2009 sbriciolano anche i re- te il giro di ricognizione si vede cata- municazione senza farsi strumenta- Pennetta chiama in avanti con una cord. Per l’Itf (International tennis pultare la moto oltre il cordolo, nel lizzare. Sono grandi donne, di gran- smorzata la velocissima Oudin. federation) le azzurre sono le più ghiaione. Moto spenta e gara finita de responsabilità che ottengono risul- L’americana recupera bene e allun- forti nel mondo, mai successo pri- prima di cominciare. Con il primo pi- tati facendo fatica e sacrifici». ga una palla tra i piedi di Flavia. Che ma. E se gli uomini, dal 1960 a og- lota out e il mondiale ormai nelle ma- Pennetta per la Fedcup ha rinunciato però è lesta a girarsi e a tirare un ro- gi, hanno giocato sette finali (l’ulti- ni di Rossi da due settimane, la gara al Master di Bali dove sono in palio vescio lungo linea che mette fuori ma nel 1998), hanno però vinto rischiava di rimanere una noiosa ap- tanti punti, per non parlare dei soldi. gioco l’avversaria. Finisce così, l’az- una volta sola (1976). pendice dello sprint finale in 250 È in palio un premio per questa vitto- zurra in ginocchio, testa tra le gam- «Quello che è accaduto è molto (che dal prossimo anno cederà il pas- ria? be, la sua racchetta in terra, capitan semplice – sorride Pennetta - sia- so alla Moto2) che proprio ieri ha vi- «Non lo so, non ne abbiamo ancora Barazzutti che la tira su abbraccian- mo campioni del mondo. Abbiamo sto laurearsi campione del mondo il parlato. Anche questo fa parte di quel- dola. Il primo è lui, il Capitano che le affrontato le più forti e le abbiamo giapponese Aoyama. Ma vuoi perché la rivoluzione culturale di cui parla- ragazze scambiano un po’ per «un battute. Questo è un torneo a squa- tra i due yamahisti è sempre viva la vo. Le ragazze in questi anni non han- Dio», un po’ per un padre. Non lo dre, è diverso da quelli individuali, rivalità, vuoi perché non succede no mai chiesto soldi, prima». cambierebbero per nulla al mondo, qui la squadra, il gruppo, la ma- spesso che Pedrosa si prenda cinque Pennetta a ha detto che non tocca al- è stato un campione e ha sofferto pri- glia, fanno la differenza. Tutto l’an- secondi sugli altri, la gara si fa curio- le giocatrici, chiedere. Eventualmen- ma di loro. Il lungo linea di Flavia e no giochiamo per noi stessi. Qui in- te deve essere la Federazione che pro- la vittoria su Oudin (7/5-6/2) asse- vece giochi per il tuo paese. Questa pone. gna all’Italia il secondo trofeo Fed squadra lo sente molto». Qualcosa Sul podio «Ecco, appunto. E loro, come dicevo, Cup (Bnl-Bnp Paribas) in 4 anni, con- che i ragazzi negli ultimi 10 anni Valentino ancora non hanno mai chiesto soldi. L’unico tro il Belgio nel 2006, contro gli Stati non hanno saputo fare. E neppure davanti al rivale incontro che mi hanno chiesto entro Uniti di Marie Joe Fernandez oggi. imparare. Nessun Davis man ha la fine dell’anno è motivato dal fatto Scatta in piedi la panchina azzurra avuto il pensiero in questi giorni di e compagno Lorenzo che vogliono discutere con la Federa- mentre le avversarie lasciano il cam- allungarsi fino a Reggio. Di andare zione della programmazione del po con una colonna sonora che diffi- a vedere cosa significa fare squa- sa. E una certa curiosità la desta an- prossimo anno. E a volte mi è capita- cilmente scorderanno, «Ohi vita, ohi dra. E vincere.❖ che il muretto della Honda, che pen- to anche di parlare con loro di tennis vita mia…». Schiavone si rilassa, il sa bene di mettere il pepe al pilota giocato». quarto singolare non sarà giocato, in spagnolo segnalandogli distacchi fa- Prima dimostrare quello che vali e poi campo subito il doppio che Erra- sulli. Quando Dani aveva già guada- chiedere. È questa la rivoluzione cul- ni-Vinci vincono contro Huber -King IN TRIBUNA gnato 2”5’, da bordo pista il cartello turale? (4/6-6/3-11/9). Poi la cerimonia di segnava 0,5” su Rossi. Interessante il «Una parte, poi c’è tutto il resto di cui chiusura, l’inno a squarciagola con La Bindi applaude duello tra Rossi e Lorenzo, che però, abbiamo parlato. Il cuore di questa ri- la mano sul cuore, giri di campo, anche ieri, non è riuscito a mettere voluzione sta nel fatto che per Flavia, champagne, tricolori, sorrisi, finisce «Belle, intelligenti l’italiano negli scarichi. L’ha mangia- Francesca e le altre loro viene prima fradicio anche il, per solito, serissi- e brave le azzurre» ta ancora la polvere Jorge, che co- il merito. Poi tutto il resto. In Italia, mo Sergio Palmieri. «La conclusione munque tira un quadro positivo della una rarità assoluta. Tanto che…» perfetta di un anno perfetto» sorride REGGIO CALABRIA «Belle, intel- stagione appena finita. Il secondo po- Tanto che? Pennetta. ligenti e brave». Il vicepresidente della sto per Rossi rappresenta un altro tas- «Insomma, io credo che poi loro, tut- Camera Rosy Bindi ha seguito la pro- sello verso altri nuovi record, «un al- te loro, debbano restare in Federazio- CASSANDRE A VUOTO dezza delle azzurre che si sono aggiu- tro bel podio», per il pesarese. Buttan- ne con massimi ruoli dirigenziali. Di- Certo, molti si sono applicati in que- dicate la FedCup, la Davis femminile, do un occhio nelle retrovie c’era inte- rò di più: credo che non sarà tanto sti giorni nel tentativo di ridurre il contro gli Stati Uniti. «Difficile dire se resse per la performance di Ben lontano il giorno in cui qualcuna di valore della vittoria: «Non ci sono le queste ragazze siano più belle, più in- Spies, fresco campione del mondo in loro potrà essere il capitano di Coppa sorelle Williams»; quella Usa è una telligenti e più brave o le tre cose insie- Superbike e che ieri alla sua prima Davis». squadra «baby con scarsa classifi- me. Quello che hanno fatto dimostra stagionale in classe regina ha lasciato Una donna che guida gli uomini? ca»; in fondo anche nei turni prece- che, quando gli uomini ce lo lasciano una buona impressione sulla sua «Sì, e perché no? E forse sarà la volta denti, contro Francia e lo squadrone fare, sappiamo fare bene le cose». Yamaha. Partito nono, fatica a capire buona che sistemeranno anche il ten- russo, mancavano le più forti. Osser- Commenta, ringraziando, Pennetta: come funziona il giocattolo, poi si di- nis maschile. Queste ragazze posso- vazioni da incontentabili. Prima di «Ledonne devono poter averesempli- verte finendo settimo. Ultimo appun- no guidare anche il Paese. E, a scanso tutto, né Venus né Serena avrebbero cemente le stesse chance degli uomi- to, ieri è stata l’ultima gara di Livio di equivoci, posso garantire che non potuto esprimere un gran tennis su ni ed essere rispettate nello stesso mo- Suppo da team manager della Ducati sono mai stato un femminista. An- campi volutamente carichi di terra do. Poi può capitare di vincere o di per- che dal prossimo anno passerà alla zi».❖ come questi del “Rocco Polimeni”. dere». corte della Honda. SIMONE DI STEFANO www.unita.it Lunedì 9 Novembre 2009

IL PONTE DI PENELOPE

VOCI D’AUTORE Roberto Alajmo SCRITTORE

opo tanto discutere sul- la realizzazione del D Ponte sullo Stretto, un’anima ingenua de- ve leggere sul giornale che i soldi per il progetto di fattibilità sono stati stanziati solo ora. Cioè, in te- oria, adesso si potrebbe improvvi- samente scoprire che una campa- ta lunga tremilatrecento metri non c’è verso di farla stare in pie- di. Nel qual caso, come non det- to: finora abbiamo scherzato. Ma nel valutare i pro e i contro del Ponte sullo Stretto, non biso- gna sottovalutarne il valore sim- bolico. Il Ponte è il sogno del Pon- te. Il sogno di una generazione, la prima nella storia dell’umani- tà, che ha rinunciato a lasciare un segno qualificato di sé sul ter- ritorio – se si eccettua, certo, l’abusivismo edilizio. Ma i miti, si sa, fanno presto a rovesciarsi, e verosimilmente si tratta di stabilire di fronte a che genere di disastro ci troveremo in capo a qualche anno. Dovre- mo essere contenti se si tratterà solo di un disastro economico. Le alternative sono il disastro-disa- stro, che comprende il buco fi- nanziario e va oltre: la Torre di Babele Orizzontale destinata a crollare per aver sfidato la colle- ra di Dio o chi per lui. L’ipotesi numero uno è di gran lunga più probabile, considerato che prima di arrivare all’ipotesi numero due bisognerebbe se non altro averla costruita davve- ro, la Torre di Babele Orizzonta- le. E qui si innesta il secondo mito negativo. La prospettiva più reali- stica è un cantiere infinito, una tela di Penelope che nessuno vor- rà mai veramente veder comple- www.unita.it tata: nemmeno i Proci, che non hanno nessuna voglia di sposare DOSSIER DOPO IL SÌ DEI DEPUTATI Penelope. Che interesse hanno? Pd, cosa Il Muro vent’anni dopo: Riforma sanitaria: voci, volti, documenti l’ abc della rivoluzione Obama L’infinito tessere della regina fa cambia gioco innanzi tutto a loro. Alla corte di Ulisse si mangia benissi- NUOVI NOMI E NUOVI PARLA LA BLOGGER CUBANA GOVERNO mo a sbafo anche senza doversi INCARICHI: CHI ENTRA Yoami Sanchez: «Picchiata Banda larga: Scajola apre CHI ESCE, CHI RESTA impegnare sul serio.❖ dalla polizia di Fidel» Tremonti che dice?