A cura di Marco Guidi Giuseppe Pignataro Roberto Pinna Operazione Nostalgia

MARKETING – LA GAZZETTA DELLO SPORT Gianluca Varano Filippo De Palo Matteo Cappelli Fabio Sorrenti

STATISTICHE www.gazzetta.it/calcio/fantanews

PROGETTO GRAFICO Zampediverse®

MARCO GUIDI

Nasce a Magenta (Mi) il 25 giugno 1982, giusto in tempo per festeggiare in culla, a suon di urla alla Tardelli (povera mamma…), l’Italia campione del mondo. Portiere per vo- cazione, ha preso gol un po’ da tutti, ma non da Hernan Crespo, affrontato in un triango- lare al Tardini anni or sono. Lasciato il cam- ROBERTO PINNA po per la tribuna stampa, è giornalista della GIUSEPPE PIGNATARO Gazzetta dello Sport e responsabile di Magic Nasce a Sassari il 12 agosto del 1990. Si per- Campionato dalla stagione 2012-13, quella de per un soffio il Mondiale italiano e il suo Nasce a Salerno il 16 Agosto 1987. Laure- primo ricordo è un pianto a dirotto quattro ato in Economia e Marketing, è cresciuto, in cui comprò a 1 Mauro Icardi all’asta del fantacalcio con gli amici. anni dopo sul rigore sbagliato da Baggio ne- come si suol dire, a pane e sport. La sua gli USA. Terzino poco moderno che tra gamba passione più grande è sempre stata rap- e palla ha visto molto di più la prima che la presentata dal calcio. Si avvicina ben pre- seconda, per sfortuna degli avversari. Non a sto ai fantasy game fondando nel 2007 il caso poi si è trasformato, con poco successo, Forum Gruppo Esperti, piattaforma che rac- in ala di rugby. Collaboratore della Gazzetta OPERAZIONE NOSTALGIA coglie un team di oltre 100 fantallenatori dello Sport dal 2014, si illude di essere il pri- che fornisce a migliaia di utenti i consigli mo Magic scopritore di Pogba in Italia, preso Operazione Nostalgia è la popolare communi- per l’asta e per la formazione da schierare a un milione nelle varie aste con gli amici. ty che, attraverso i ricordi legati a giocatori e ogni settimana. A Luglio del 2015 fonda squadre che hanno segnato un’intera genera- Fantamagazine.com, il primo magazine in- zione, promuove i valori positivi legati al mon- teramente dedicato al Fanta. Dopo 5 mesi do del calcio: aggregazione, unione e lealtà. entra in GazzaNet e da allora collabora con Il nostro pane quotidiano è composto dai +3 il team di Magic Campionato occupandosi di Batigol, dagli assist al bacio di Zidane e Rui di social e consigli settimanali. Il suo albo Costa fino ad arrivare all’indelebile ricordo del d’oro? In 12 anni di leghe private, è sempre 10 in pagella di Alessio Scarpi. L’obiettivo più rientrato nel podio, con 6 primi posti. importante di ogni estate è scovare le sorprese del prossimo campionato come quando aveva- mo creduto in Nakata al suo arrivo in Italia.

Si ringrazia la Redazione di FANTAMAGAZINE per la preziosa collaborazione INTRODUZIONE LA STRATEGIA DEL CAMPIONE

di Roberto Pinna Nuova stagione, nuova Magic ma anche nuove emozioni. Quella che sta per cominciare sarà la prima post Covid-19. Un assaggio del calcio dopo la pandemia lo abbiamo Per giocare e vincere alla Magic conta seguire il proprio istinto. E avere anche un pizzico avuto nelle ultime 13 giornate dello scorso campionato ma ora c’è una lunga annata da di fortuna durante la stagione non guasta. Ma per fare davvero la differenza l’aspetto più programmare per riuscire ad arrivare fino in fondo da vincitori. Una sfida in più per gli importante è lo studio. Analizzare le stagioni precedenti, i cambi in panchina, la costru- appassionati di fantacalcio. zione delle squadre sul mercato, le voglie e le ambizioni di alcuni giocatori in cerca di riscatto con un cambio di maglia o con un nuovo ruolo in cui mettersi alla prova. I fattori Anche, e soprattutto, per questo abbiamo deciso di realizzare un Magic libro diverso dal che trasformano una stagione incolore in un’annata ricca di successi al fantacalcio sono solito. Meno statistiche (ma che comunque avrete nell’aggiornamento del libro online molteplici. E bisogna essere preparati a rispondere colpo su colpo a ogni eventualità che consultabile nell’area premium del sito o della app) e più consigli. Una guida che si pren- il campionato presenta se si vuole vincere e arrivare fino in fondo. de anche il tempo di ricordare e scherzare sul passato per guardare al futuro. Abbiamo chiesto ai Magic Manager più vincenti della storia di svelarci i loro segreti per capire come Questo è un ragionamento che vale per ogni nuova stagione di Magic: studiare tanto, orientarci in una stagione che si annuncia ricca di incognite. Abbiamo sorriso con il listone seguire le proprie sensazioni e sperare in un po’ di buona sorte. Ma dopo la pandemia vintage degli amici di Operazione Nostalgia e siamo andati a riguardare le giornate che dovuta al Covid-19 e lo stravolgimento di calendari, impegni, regolamento e bilanci dob- hanno fatto la storia del fantacalcio. Con la certezza che una di quelle date, per un motivo biamo aspettarci un altro calcio. Non sarà infatti solo la stagione appena conclusa quella o per l’altro, è indimenticabile anche per voi. influenzata dall’emergenza coronavirus. Anche la prossima Serie A, e forse più in generale le prossime tre stagioni, dati i vari appuntamenti condensati in pochi mesi, risentiranno Aneddoti e curiosità senza però dimenticare le novità di stagione e i tantissimi giochi, da della crisi che il virus ha portato a livello globale. Ci dobbiamo aspettare un calciomercato Magic Mister a Magic Europeo, che quest’anno caratterizzeranno il concorso a premi della diverso, una preparazione estiva che di fatto quasi non esiste se paragonata ai lunghi ritiri Gazzetta dello Sport. Insomma, siamo pronti per sfidarvi e farvi compagnia per una nuova a cui ci avevano abituato le passate stagioni, e anche una maggiore valorizzazione dei magica annata di Serie A. Allacciate le cinture, e che vinca il migliore. giocatori cresciuti in casa che possono tornare utili per completare le rose senza investire in trattative con altri club.

Tutti aspetti che in un modo o nell’altro influenzeranno pesantemente anche le logiche della prossima Magic stagione. Essere un manager vincente nel campionato 2020-21 sarà ancora più difficile che in passato. Anche per questo abbiamo deciso di fare una chiacchie- rata con Marco Serena, uno dei fanta-allenatori più vincenti nella storia del gioco Gazzetta, per scoprire quali strategie, quali segreti e quali metodi di studio seguire per preparare al meglio l’asta che verrà e per essere pronti per una stagione che si annuncia complicata ma non per questo meno divertente e appassionante delle precedenti.

MARCO, PARTIAMO SUBITO DIRETTI: CHE CAMPIONATO TI ASPETTI? “Durante il lockdown sentivo dire che la fine della stagione 2019-20 sarebbe stata un torneo a parte. Con classifica legata al precedente campionato ma con logiche, rose e re- golamento completamente differenti. E così di fatto è stato. Per questa nuova stagione invece mi aspetto una continuità molto forte con il campionato appena concluso. Mi spie- go meglio. Terminata la scorsa stagione le squadre faranno solo una piccola pausa e poi

8 9 ripartiranno. Sarà un po’ come una pausa un po’ più lunga per le nazionali invece che i scorsa Serie A e questa stagione. Chi ha chiuso bene potrebbe iniziare la nuova annata soliti tre mesi di stacco estivi. Vero è che in mezzo avremo il mercato che stravolgerà, in sugli stessi livelli, considerando che ci saranno poche settimane di pausa. Certo poi biso- parte, alcune squadre. Senza dimenticare il discorso su retrocessioni e promozioni che è gnerà capire cosa succederà a metà stagione. Quest’anno il mercato invernale e le sessioni sempre importante. Più gli eventuali cambi in panchina che alla Magic come sappiamo di scambi saranno ancora più importanti alla Magic. Ogni cambio dovrà essere mirato e determinano tantissimo, specie per moduli e posizione in campo di questo o quel gioca- non sprecato perché il rischio di un netto cambio di condizione dei giocatori tra girone tore. Però io mi aspetto un continuo tra la stagione appena conclusa e questa. Dunque gli d’andata e quello di ritorno c’è. Senza dimenticare l’obiettivo Europeo per molti”. indizi da seguire con maggiore attenzione sullo stato di forma di squadre e giocatori sono quelli emersi nelle ultime 13 partite dell’ultima Serie A. Almeno per i primi mesi lo stato UN CONSIGLIO SU DEI NOMI ALTERNATIVI A QUELLI MESSI IN LUCE di forma e l’appetibilità a livello di fantacalcio per grandi linee andrà a rispecchiare quello DALLE ULTIME GARE DELL’ULTIMO CAMPIONATO? che abbiamo visto nel campionato appena concluso”. “Io ho già creato una lista dei giocatori infortunati o arrivati alle ultime 13 partite della scorsa stagione non al meglio. Alcuni di loro potrebbero entrare in condizione dopo alcu- CALENDARIO FITTO, POCA PREPARAZIONE E ALTO RISCHIO INFOR- ne partite di questa nuova stagione e fare molto bene perché riposati di più a differenza TUNI. QUANTO INCIDERÀ QUESTO ASPETTO? degli altri. Infine una dritta che do è quella di creare una lista di 20-30 giocatori conside- “Quest’anno potrebbe esserci una piccola rivoluzione dal mio punto di vista sotto questo rando presenze e pagella media. Queste devono essere le nostre certezze. Giocatori da aspetto. Nelle ultime gare dello scorso campionato abbiamo notato come per alcuni gio- 35-36 gare a stagione, come minimo, e con sufficienze alte a livello di Magic Media. Un catori partire dalla panchina per entrare con le squadre stanche a gara in corso sia quasi nome? Io mi affido sempre ad Acerbi”. più vantaggioso, anche a livello di fantacalcio. Penso per esempio a Muriel dell’Atalanta. Ecco per questo io consiglio di prendere un paio di scommesse in rosa guardando a que- CONSIDERANDO LA VELOCITÀ E LA PRONTEZZA DEI TREQUARTISTI E ste logiche. Punterei su alcuni giocatori che magari non sono titolari inamovibili, anche LA DIFFICOLTÀ DI ALCUNE PUNTE A ENTRARE IN CONDIZIONE, CHE MODULO SARÀ PIÙ VANTAGGIOSO? perché nel calcio di oggi e ancora di più in quello post Covid-19 di fatto non esistono quasi più giocatori sempre presenti. Giocatori come Douglas Costa sono perfetti, anche per le “Sicuramente la prossima potrebbe essere la stagione dei piccoli, dei giocatori con talento, logiche del fantacalcio, in un contesto di forte rotazione e con squadre lunghe e stanche quelli sguscianti e bravi palla al piede. Però ho fatto un paio di calcoli e ho notato che il negli ultimi 25-30 minuti. Vero è che non si giocherà sempre a temperature folli come modulo più vincente resta il 4-3-3. Io quindi preferisco giocare con tre punte. Ma forse nell’ultima parte della scorsa Serie A ma secondo me un calo di intensità dobbiamo aspet- anche perché sono un po’ romantico. Sono legato ai grandi bomber e mi lascio ispirare tarcelo, proprio per via della mancata classica preparazione. E dunque a trarne vantaggio dal fascino delle punte per la creazione della rosa. Un consiglio che posso dare è quello potrebbero essere i calciatori bravi ad entrare subito in partita con strappi e accelerazioni. di seguire sempre il proprio istinto. Ultimamente vedo troppi ragazzi che puntano su al- goritmi o formule matematiche per capire quali giocatori scegliere. La Magic è un’altra QUANTO INFLUENZERÀ IL PRIMO MERCATO POST COVID-19? cosa. L’aspetto più bello è proprio scegliere i nostri giocatori. Se rinunciamo a quello che “Sto vedendo tanta paura di cambiare. Chiaro che con dei bilanci fortemente influenzati senso ha?”. dalla pandemia puoi acquistare solo dei rischi calcolati o delle certezze. Meno trattative, più scambi alla pari e tanti prestiti. Alla Magic questo non è per forza un male. Anzi, rende CHIUDIAMO CON I GIOVANI. NELL’ULTIMO CAMPIONATO ABBIAMO più complicata la formazione della rosa iniziale e marca di più la differenza tra quelli bravi VISTO TANTI ESORDI. CONVIENE PUNTARCI ANCHE ALLA MAGIC? e gli appassionati della ultima ora. Ecco con un mercato meno variegato però io consiglio “Puntare sui ragazzi in arrivo dai settori giovanili è sempre una scommessa ad alto rischio. di ridurre al minimo le scommesse stagionali. Prendere il nome esotico piace a tutti ma Però rappresentano una chiamata di fascino. Ci sono alcuni giovani come Colombo, Ric- io eviterei. O almeno concediamoci solo uno strappo alla regola. Meglio andare sull’usato cardi, Papetti, Fagioli o Traoré che a mio avviso con il cambio di maglia giusto possono sicuro. Il rischio campo minato sarà alto”. diventare anche ottimi acquisti in chiave Magic. Ma questa che viene, ripeto, è una sta- gione da rischio calcolato al massimo. Sbagliare uno o due nomi può essere decisivo più COME VALUTARE LA CONDIZIONE DEI GIOCATORI? che in passato. Io punterei altrove anche se capisco che siano chiamate che piacciono agli “Io mi baserò su due aspetti fondamentali: l’ultimo mese di Serie A e su chi farà la Cham- appassionati”. pions. Come detto, per me non ci sarà un forte stacco di condizione tra l’ultima parte della

10 11 tra di noi ma quello della Gazzetta era un gradino sopra e tutti puntavamo a vincerlo, an- IL PRIMO MAGIC MANAGER che solo per prestigio. E alla fine il primo Magic vincitore della storia sono stato io”.

di Roberto Pinna COM’ERA QUELLA MAGIC DEGLI ALBORI? “Si faceva tutto tramite telefono, come oggi. Solo che non da smartphone ma proprio con C’è stata un’epoca d’oro del fantacalcio. Tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta la cornetta (ride ndr). Bisognava chiamare il numero dedicato per decidere e creare la pro- è iniziata la caccia al bonus. I pionieri del +3 si sono spinti fino all’estremo Ovest per testa- pria rosa e per inserirla ogni giornata. Avevamo a disposizione 300 milioni e c’erano solo re un nuovo passatempo in grado di cambiare, forse per sempre, la percezione del gioco un paio di tranche di mercato per poter modificare la propria squadra. Il livello di difficoltà del calcio. Da spettatori interessati, da tecnici del divano a veri e propri direttori sportivi, era enorme rispetto alla giocabilità che ha adesso la Magic. Contava davvero l’intuito in o manager all’inglese. Scegliete voi la dicitura che preferite. La creazione di una propria fase di creazione perché sbagliando un minimo la rosa ti ritrovavi subito fuori dai giochi”. squadra con i propri beniamini pronti a dare il massimo per portarci alla vittoria. Niente applicazioni, probabili formazioni sempre aggiornate o grandi numeri a cui affidarsi. Il QUALI ERANO LE PARTICOLARITÀ DI QUEL PRIMO TORNEO? primo fantacalcio era una lotta per uomini veri, con in sottofondo una musica da western “Non esisteva la panchina. Quindi non si aveva nessuna possibilità di sostituire un gioca- del grande maestro Ennio Morricone. Niente pistole ma cornette del telefono fumanti. tore che non andava a voto. Una regola che ovviamente cambia totalmente le logiche del Unico strumento per creare, modificare e inserire la propria formazione. gioco. Per fortuna all’epoca, a inizio anni Novanta, le formazioni erano più rigide in Serie A rispetto ad adesso. Il calendario era meno intenso e non esisteva un turnover così asfis- Per riportarvi nell’atmosfera da Vecchio West abbiamo fatto una chiacchierata con Angelo siante come capita ora. Io studiai particolarmente l’aspetto della titolarità prima di fare la Pascucci: la cornetta più veloce della prima Wild Wild Magic. Il primo vincitore assoluto squadra al telefono. E devo dire che questo fu uno dei principali motivi per cui riuscii a del gioco Gazzetta, che ancora oggi, a 25 anni di distanza, ha bene impresso ogni momen- vincere. In tutta la stagione giocai solamente una volta in 10. Senza modificatore, senza to di quella prima pazza stagione di fantacalcio in rosa. Il primo scopritore dell’oro è ancora bonus differenziati per ruolo o altre possibilità di aumentare la valutazione complessiva oggi uno degli uomini da battere in Italia quando si parla di fantacalcio. Angelo, infatti, della formazione giocare in 11 faceva tutta la differenza del mondo”. non solo vince regolarmente quasi ogni lega a cui partecipa con gli amici ma anche nella Magic 2019-20 è stato in classifica con regolarità tra i primi 50 manager del gioco. CHE TATTICA UTILIZZAVI? “L’assenza del modificatore condizionava parecchio, e inoltre il 3-4-3 non era un modulo ANGELO, COME È COMINCIATO TUTTO? inizialmente previsto dal regolamento. Quindi la maggior parte dei manager utilizzava il “Tutto iniziò un po’ per caso e un po’ per noia. Nel 1991 io e i miei amici malati di calcio 4-3-3 e da questo punto di vista c’era meno personalizzazione rispetto a quanto avviene e Gazzetta dello Sport trovammo sul giornale un articolo che cambiò in un certo senso oggi con moduli differenti e l’introduzione del trequartista”. la nostra vita in relazione con il pallone. Era il regolamento a questo nuovo gioco legato al calcio, chiamato appunto fantacalcio. Pubblicato sulla rosea da Riccardo Albini. I primi COME FU LA LOTTA PER QUELLA PRIMA MAGICA VITTORIA? strumenti del mestiere, possiamo dire. Studiammo il regolamento e qualche tattica e con “Ricordo che partii malissimo, passai praticamente quasi tutto il girone d’andata a inse- gli amici decidemmo di provare subito questo gioco che ci ricordava tanto gli Stati Uniti. guire senza grandi ambizioni per la classifica finale. Poi però al giro di boa con l’inizio Ci organizzammo per fare l’asta, i calcoli di ogni giornata e per la scelta dei primi premi. del girone di ritorno la squadra cominciò a funzionare davvero bene, tanto che a circa 6-7 Sicuramente era tutto molto più impegnativo di adesso, ma sono ricordi speciali”. giornate dalla fine avevo un largo vantaggio sul secondo. Da lì la mia rosa ebbe un nuovo black-out. Pochi bonus e da dietro ricordo che un ragazzo romano mi stava per raggiunge- POI LA GRANDE OCCASIONE PER METTERSI IN MOSTRA A LIVELLO re in vetta e superare. Alla fine però con un colpo di coda nelle ultimissime giornate riuscii NAZIONALE… a tenere la vetta e a diventare campione della prima Magic”. “Nella stagione 1994-95 la Gazzetta decide di far partire il primo concorso a premi legato al fantacalcio a livello nazionale. Per me e i miei amici quella diventò la grande sfida. Con CHI FURONO I TUOI EROI DI QUELLA STAGIONE? un paio di campionati alle spalle giocati tra di noi volevamo metterci alla prova con il resto “Su tutti il bomber: Beppe Signori. Ma in generale riuscii a costruire un attacco atomico. di Italia che già si era innamorata di questo gioco. Continuammo anche a fare il fantacalcio Oltre a Signori avevo anche Roberto Baggio, Gianfranco Zola e Gabriel Batistuta. Batigol

12 13 fu un grande acquisto perché superò le 20 reti e poi all’epoca si potevano scegliere solo una vita durante un’asta al fantacalcio. Mi piacerebbe ritrovare il tempo nei prossimi anni tre stranieri per formazione. Io puntai sul Re Leone ma azzeccai soprattutto il difensore: per riprendere con gli amici. Anche perché io sono un Magic manager atipico”. André Cruz. Sette gol in quella Serie A, fu un gran colpo. Non andò male nemmeno con lo straniero in mezzo al campo: Abedi Pelé. Dieci gol in maglia granata, anche quello fu un IN CHE SENSO? ottimo colpo perché in molti non avevano puntato su di lui”. “Sono un appassionato della prima ora. Un purista del gioco. Non ho mai fatto sistemi o altre strategie cervellotiche. Mi piace studiare i giocatori e le squadre. Faccio i miei calcoli IN GENERALE CHI SONO I TUOI PUPILLI NELLA TUA ESPERIENZA AL e mi affido anche tanto all’istinto più che solo ai numeri. Di recente un amico mi ha par- FANTACALCIO? lato di un algoritmo studiato per creare le migliori squadre per riuscire a vincere. Ho dato “Su tutti Oliver Bierhoff, perché lo presi fin dai suoi primi anni in Italia. Fu una scommessa un’occhiata a inizio della stagione 2019-20, sono tutte rose generate in automatico che a sempre ben ripagata e perché mi piacciono tantissimo gli attaccanti come il tedesco che fine campionato non sarebbero nemmeno tra le prime 100 della Magic e che nemmeno trascinano la squadra, sanno segnare in ogni modo e danno sempre la percezione di poter in un torneo tra amici avrebbero avuto chance di vittoria finale. La verità è che il gusto della far gol da un momento all’altro. Poi dico Marcio Amoroso, anche lui un mio pallino fin Magic e del fantacalcio è quello di creare ognuno la propria rosa con le proprie sensazioni. dall’inizio. E anche lui una scommessa che ha ben ripagato negli anni a Udine. Infine nel Se ci affidiamo a un computer per farlo tanto vale giocare a un altro passatempo”. mio podio personale non posso non mettere Sinisa Mihajlović. Un attaccante aggiunto, un mago delle punizioni, un difensore con tantissima classe ma soprattutto un grande E COME È CAMBIATO INVECE IL TUO LEGAME CON IL CALCIO NEL uomo”. CORSO DEGLI ANNI? “Sono uno un po’ romantico. Non voglio fare quello che per forza dice che il campionato DOPO LA VITTORIA DELLA PRIMA MAGIC PER QUALCHE TEMPO SEI era meglio prima e che la Serie A era di un altro livello. Però oggettivamente è così. I gioca- DIVENTATO QUASI UNA STAR… tori che potevo scegliere negli anni Novanta e nei primi anni 2000 erano impressionanti. “Sì, peccato che all’epoca il primo premio però non era una Jaguar (ride ndr). Scherzi a In più non mi piace la formula del campionato spezzatino. Troppe gare in troppi giorni, parte le giornate dopo la vittoria del torneo furono incredibili. Venni invitato in Gazzetta, così viene difficile anche con il fantacalcio. Ricordo che i primi anni ascoltavamo tutte le alla sede del giornale, e feci una chiacchierata con lo stesso Albini, Candido Cannavò e partite alla radio con gli amici e ci sfottevamo in diretta mentre giocavamo a pallone. Mi Giacinto Facchetti. Mi invitò anche Antonella Clerici a un programma di Rai 2 chiamato manca quella Serie A. O forse sono solo io che sono cresciuto e mi mancano quei tempi”. proprio Fantacalcio. Dove feci qualche presenza. Il ricordo più bello però fu la giornata ospite dell’Inter alla Pinetina. Da interista fu una delle giornate più belle della mia vita. Ricordo che scherzando Facchetti mi chiese anche un parere su Felice Centofanti per il ruolo di terzino. Io, bonariamente, dissi che avrei puntato più su Benarrivo o su Ziege. E lui un po’ se la prese, alla fine però acquistarono Roberto Carlos. Qualche tempo dopo venni invitato nuovamente alla Pinetina e passai più di un’ora a chiacchierare al bar con Facchetti. Credo sia stata una delle più belle conversazioni della mia vita. Abbiamo parlato di tutto, dallo studio per la laurea ai sogni nel cassetto. Una persona così umile da metterti a tuo agio anche se lo guardavi con gli occhi del bambino che guarda il suo mito”.

COME SEI CAMBIATO COME MAGIC MANAGER NEGLI ANNI CON PIÙ ESPERIENZA ALLE SPALLE? “Fino al 2013 ho sempre fatto la Magic e la lega con gli amici. Poi per impegni di lavoro, la famiglia e tutto il resto che ti coinvolge quando inizi a diventare grande ho un po’ lasciato perdere il fantacalcio con gli amici e ho continuato solo con la Magic. Qualche anno fa lo abbiamo rifatto insieme così giusto per una stagione con gli amici del bar e devo dire che l’asta e gli sfottò di quelle ore mi mancano tantissimo. Io ho visto disintegrarsi amicizie di

14 15 Tramite una pratica dash- LA NUOVA APP board potrai controllare fa- cilmente i risultati delle tue squadre. Da quest’anno per tutti gli abbonati (Magic Full o Magic Pro) c’è una grande novità: la Al clic sulla squadra accedi nuova app di Magic per gestire comodamente la rosa attraverso il proprio smartphone. all’area di modifica rosa in All’interno della app, scaricabile gratuitamente dagli store di Apple e Google, troverete cui potrai selezionare i gioca- tutte le funzionalità di cui avrete bisogno per mettere in campo la miglior formazione tori titolari, il modulo, il capi- possibile. tano e il vicecapitano. Potrete modificare la rosa, effettuare cambi di mercato e controllare i risultati e le classi- Ogni giocatore è accompa- fiche; potrete inoltre seguire live l’andamento dei giocatori da voi schierati e avere una gnato da un’indicazione di prima indicazione grazie al “voto statistico” sulla loro prestazione. ruolo, media voto Gazzetta, L’area editoriale è stata potenziata e nuovi e numerosi articoli con dati e statistiche creati partita in cui sarà impegnato ad hoc verranno pubblicati ogni giorno per fornirvi tutte le news e le informazioni di cui nel prossimo turno e indice avrete bisogno. di schierabilità. Attraverso un sistema di notifiche dedicato inoltre, riceverete promemoria per consegnare la formazione e avvisi quando i risultati e le classifiche saranno state calcolate. Inoltre, per darvi la possibilità di misurarvi anche con gli amici e tenere sotto controllo i risultati, grazie alla nuova modalità “Classifiche Personalizzate” avrete la possibilità di creare una classifica personale invitando gli utenti già iscritti a partecipare alla vostra lega privata. Con la nuova app sarà ovviamente possibile giocare a tutte le competizioni, quindi Magic Campionato e Coppa Gazzetta, ma anche Magic Mister da ottobre e Magic Europeo nel prossimo giugno. L’Area Premium è stata ri- disegnata e con grande semplicità potrai passare dalla sezione Fantanews di Gazzetta ai consigli e aggior- namenti dei nostri esperti, consultare le Magic statisti- che, scaricare i file con i voti o visualizzare in anteprima i voti di Gazzetta. Inoltre da quest’anno, sarà disponibile per tutti una preziosa scheda calciatore con statistiche, dati e una descrizione sul “perché avere in rosa” il giocatore.

16 17 mentre l’Abbonamento Pro attivo consente al Magic Allenatore di iscrivere e gestire sino REGOLAMENTO CAMPIONATO a tre squadre. I dati verranno registrati da un software, programmato appositamente per il concorso, che non accetterà inserimenti diversi da quello sopra descritto. Quanto descritto in questo capitolo non ha pretesa di ufficialità ma vuole solo illustrare Prima di ogni giornata di campionato sarà possibile iscrivere e salvare la rosa, fino a 5 a grandi linee il meccanismo di gioco di Magic Mister 2020/2021. Per il regolamento minuti prima che le squadre reali scendano in campo. completo fa fede unicamente il documento pubblicato su www.magic.gazzetta.it.

GESTIONE MODALITÀ Prima di ogni giornata, negli stessi orari previsti per la creazione sarà possibile per il Ma- Il Concorso costituisce un “fantasy game”, ossia una simulazione che permette ai Magic gic Allenatore effettuare operazioni di mercato e sostituzioni all’interno della propria rosa. Allenatori di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo In particolare, il Magic Allenatore potrà modificare la propria formazione (gli n. 11 calcia- in occasione di ogni giornata del Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021; dopo ogni tori che scenderanno in campo e i n. 12 della panchina) attingendo dalla propria rosa ed giornata la squadra virtuale otterrà un punteggio determinato dalle prestazioni dei singoli eventualmente modificando il modulo di gioco, utilizzando moduli accettati dal sistema. calciatori, entrerà in classifica e potrà puntare ai diversi premi in palio (sotto descritti). Nel caso in cui non venga comunicata la formazione settimanale da parte del Magic Alle- In particolare, il Concorso si rivolge a tutti i Magic Allenatori, lettori ed utenti appassionati natore in possesso di un Abbonamento Full attivo (o la cui scadenza è stata revocata nel di calcio e consiste nello schierare una squadra virtuale, acquistando 23 calciatori tra quel- periodo immediatamente successivo alla scadenza) o di un Abbonamento Pro attivo (o la li che prendono parte al Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021. cui scadenza è stata revocata nel periodo immediatamente successivo alla scadenza), lo Il Magic Allenatore ha a disposizione 250 Magic Milioni (virtuali) per acquistare i seguenti stesso parteciperà con l’ultima squadra schierata. n. 23 calciatori: n. 3 portieri, n 7 difensori, n. 8 tra centrocampisti e trequartisti (minimo Nel caso in cui non venga comunicata la formazione settimanale da parte del Magic Alle- n. 3 centrocampisti e minimo n. 1 trequartista) e n. 5 attaccanti tra quelli proposti nella natore non in possesso di un abbonamento (ma di una squadra legata all’ Accesso all’A- lista calciatori pubblicata, regolarmente su La Gazzetta dello Sport e disponibile on-line rea Premium) o in possesso di un abbonamento disdetto, la squadra prenderà 55 punti all’interno dell’Area Premium. d’ufficio. Ciascun Magic Allenatore non potrà spendere più dei 250 Magic Milioni (potrà spenderne Nel corso della stagione, ciascun Magic Allenatore può cambiare la propria squadra ope- meno) e dovrà acquistare il numero di calciatori richiesti (n. 23 suddivisi nei ruoli descritti) rando sul mercato per modificare alcuni calciatori, vendendoli e sostituendoli. per poter partecipare. Ciascun Magic Allenatore dovrà controllare che la squadra virtuale Si precisa che prima dell’inizio del Campionato e/o dopo ciascun turno il valore dei calcia- prescelta risponda alle caratteristiche richieste. tori potrebbe mutare a discrezione della redazione de La Gazzetta dello Sport, in funzione In seguito, scelti i calciatori, sarà possibile per il Magic Allenatore, in possesso di un Ab- delle variazioni di mercato, della prestazione offerta in campo e dei relativi punti conqui- bonamento Full attivo, di un Abbonamento Pro attivo oppure di un Accesso, iscrivere e stati. gestire la/le squadra/e tramite pc o tablet via Internet all’indirizzo magic.gazzetta.it (il Ogni operazione, però, deve rispettare gli stessi vincoli seguiti per la creazione della squa- costo della connessione sarà stabilito sulla base dei profili tariffari personali) o attraverso dra: senza andare in passivo con i crediti a disposizione, per ogni calciatore venduto si il proprio smartphone attraverso la versione mobile del gioco. dovrà acquistarne un altro dello stesso ruolo. Si precisa che il Magic Allenatore in possesso di un Abbonamento Full attivo o di un Abbo- Per le sostituzioni nella formazione non vi sono limiti nel numero di operazioni. Il limite di namento Pro attivo potrà inoltre iscrivere e gestire la/le squadra/e tramite apposita APP (il compravendite è fissato ad un massimo di 10 operazioni per l’intera stagione. Rimangono costo della connessione sarà stabilito sulla base dei profili tariffari personali). comunque illimitati i cambi di mercato effettuati fino a 5 minuti prima dell’inizio della La medesima procedura dovrà essere seguita per ciascuna squadra che il Magic Allenatore terza giornata del campionato di calcio di Serie A 2020/2021. Si precisa che al limite dei intende iscrivere al Concorso: la squadra si intende iscritta al concorso solo dopo il salva- n. 10 cambi non concorrono quei calciatori che dovessero lasciare la serie A durante la sta- taggio della rosa e l’inserimento dei dati anagrafici richiesti quali obbligatori. gione (ad esempio perché trasferiti in o in categorie inferiori, oppure perché ceduti Ad ogni indirizzo mail è possibile associare un solo abbonamento tra quelli proposti. L’Ab- all’estero o perché hanno lasciato il calcio giocato), dal momento in cui non compaiano bonamento Full attivo consente al Magic Allenatore di iscrivere e gestire una squadra, più nelle liste del Magic Campionato.

18 19 Al termine della 7°-12°-17°-29°-34° giornata di Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021 ogni calciatore è pari al voto in pagella che gli viene assegnato dall’inviato de La Gazzetta (salve modifiche che saranno tempestivamente annunciate dopo la pubblicazione del ca- dello Sport. lendario, ad oggi non ancora noto), tutti i Magic Allenatori avranno a disposizione per A questo punteggio possono sommarsi dei bonus e sottrarsi dei malus: ciascuna squadra un extra budget di 5 Magic Milioni (virtuali) per rafforzare la propria rosa. Inoltre tra la 7° e la 8° giornata del Campionato di Calcio di Serie A, tra la 12° e la BONUS : 13° giornata del Campionato di Calcio di Serie A, tra la 17° e la 18° giornata, tra la 29° e • +3 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di attaccante la 30° e tra la 34° e la 35° del Campionato di Calcio di Serie A (ma solo ed esclusivamente • +3,5 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di trequartista in quelle settimane e sempre salve modifiche che saranno tempestivamente annunciate • +4 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di centrocampista dopo la pubblicazione del calendario, ad oggi non ancora noto) tutte le squadre potranno • +4,5 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di difensore effettuare 5 cambi extra. Infine tra la 21° e la 22° giornata di Serie A sarà previsto uno • +5 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di portiere speciale mercato di riparazione nel quale ogni Magic Allenatore potrà disporre di ben 10 • + 1 punto per ogni assist* servito cambi extra con un bonus di 20 Magic Milioni (virtuali) di extra budget. • + 3 punti per ogni rigore parato I Magic Allenatori che non dovessero sfruttare i cambi extra nei periodi definiti non po- • + 1 punto se il portiere non ha preso nessun goal. Nel caso subisca almeno un gol, tranno utilizzarli successivamente. L’eventuale budget non utilizzato rimarrà invece a di- tale bonus non si applica. NB nel caso di portiere SV che non riceve gol e che non gioca sposizione. almeno 25 minuti (es. portiere che gioca dall’inizio della partita e viene sostituito al minuto 24), questi non prenderà né il voto d’ufficio, né il bonus di porta inviolata.

PUNTI *per assist si intende il passaggio volontario da parte di un calciatore che crea un’occa- Al termine di ogni giornata del Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021, ai singoli sione da gol e mette un proprio compagno in condizione di segnare. Per l’assegnazione calciatori della Serie A viene attribuito un punteggio: pertanto, ciascuna squadra iscritta al degli assist si rimanda al regolamento online www.gazzetta.it/calcio/fantanews/assist/re- Concorso ottiene tanti punti quanti ne conquistano i n. 11 calciatori reali “scesi in campo”. golamento 2020-2021. Il bonus dell’assist viene assegnato solo se chi ha ricevuto il pas- I calciatori che portano punti alla squadra sono solo i titolari che hanno ottenuto pun- saggio effettivamente segna, senza essere obbligato a scartare nessun avversario, portiere teggio ai fini del gioco e gli eventuali calciatori della panchina che hanno sostituito quei escluso. Gli assist di giornata, valutati a discrezione della redazione de La Gazzetta dello titolari che non hanno ricevuto punteggio (per un massimo di tre sostituzioni). Sport, verranno pubblicati come indicato nel successivo paragrafo. Il computer, calcolando il punteggio di ogni squadra, farà anche le necessarie sostituzioni utilizzando dalla panchina un massimo di tre calciatori ed inserendoli al posto di chi non MALUS: ha preso punti. • - 0,5 punto per un’ammonizione I calciatori entreranno nell’ordine stabilito dal partecipante al momento della composi- • - 1 punto per un’espulsione (indipendentemente se il giocatore venga ammonito zione della panchina. In un primo momento il computer cercherà di sostituire i calciatori per due volte, oppure ammonito e poi espulso o espulso direttamente) assenti con altri dello stesso ruolo, ma se non sarà sufficiente, si ricorrerà anche a calcia- • - 1 punto per ogni gol subito dal portiere o da giocatori di movimento che in quel tori di ruolo diverso purché il modulo di gioco risultante sia valido 3-4-3, 3-5-2, 3-4-1-2, momento si trovano in porta 3-4-2-1, 3-5-1-1, 4-5-1, 4-4-2, 4-3-3, 4-3-1-2, 4-3-2-1, 4-2-3-1, 4-1-4-1, 4-4-1-1,5-4-1,5-3-2, • - 2 punti per ogni autogol (malus non valido per i giocatori di ruolo “portiere” o per 5-3-1-1 (la prima cifra indica i difensori, la seconda i centrocampisti, la terza ove presente giocatori di movimento che in quel momento si trovano in porta) i trequartisti, la quarta gli attaccanti). • - 1 punto per ogni autogol (malus valido solo per i giocatori di ruolo “portiere” o per A titolo esemplificativo: se il modulo scelto fosse il 3-4-3, non giocasse un attaccante titola- giocatori di movimento che in quel momento si trovano in porta) re e non si avessero attaccanti in panchina che possono subentrare, il computer potrebbe • - 3 punti per ogni rigore sbagliato sostituire l’attaccante con un difensore (passando al modulo 4-4-2), con un centrocampista (passando al modulo 3-5-2) o con trequartista (passando al modulo 3-4-1-2) in base all’or- dine di schieramento in panchina. Qualora né il titolare, né le possibili riserve prendano INOLTRE: punteggio, la squadra in questione gioca in inferiorità numerica. Il punteggio che ottiene • Il modificatore del capitano è un bonus che si applica per ciascuna giornata al giocato-

20 21 re che viene indicato come capitano. Avrà un bonus positivo o negativo a seconda che il +6 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore di 7 voto (al netto di bonus o malus conseguiti e valido anche in caso di gol, autogol o rigore parato) sia sopra o sotto il 6. Ogni qual volta un calciatore non riceva un voto in pagella (non per omissione o refuso, Il capitano (o il vicecapitano nel caso il capitano non abbia preso voto) riceverà quindi ma perché il giornalista de La Gazzetta dello Sport lo ha giudicato in pagella s.v. o n.g.) mezzo punto di bonus per ogni mezzo punto di voto in più rispetto al 6 e un mezzo si procederà ad effettuare le sostituzioni dalla panchina, come da regolamento, salvo i punto di malus per ogni mezzo punto di voto in meno rispetto al 6 casi di seguito elencati. Ecco qualche caso a titolo esemplificativo (ma non esaustivo) Inoltre, se il giornalista de La Gazzetta dello Sport, nonostante il giocatore abbia giocato • Se il giocatore indicato come capitano riceve voto 7 › quindi + 1 punto meno di 15 minuti, assegna un voto, questo verrà ritenuto valido ai fini del punteggio, • Se il giocatore indicato come capitano riceve voto 6,5 › quindi +0,5 punti; inclusi tutti i bonus e i malus. • Se il giocatore indicato come capitano riceve voto 6 › quindi 0 punti • Se il giocatore indicato come capitano riceve voto 5,5 › quindi -0,5 punti; In casi particolari, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d’ufficio, così calco- • Se il giocatore indicato come capitano riceve voto 5 › quindi - 1 punto e così via… lato: Alcune precisazioni: • l’utente per ogni giornata potrà indicare oltre al capitano anche un vicecapitano A) Calciatori (escluso portiere): che sostituirà il giocatore designato come capitano nel caso in cui non prenda un voto BONUS/MALUS valido; • Il calciatore s.v. che ottiene un bonus (gol o assist) riceve sempre 6 punti d’ufficio (a • nel caso in cui sia il capitano che il vicecapitano non prendano voto, il modificatore cui vanno aggiunti i relativi bonus). I 6 punti d’ufficio vengono assegnati anche nel caso del capitano non si applicherà in nessun modo e quindi come squadra il bonus sarà di calciatore s.v. che riceve un malus (rigore sbagliato o autorete); ma non nel caso di pari a zero; sola ammonizione. • potranno essere indicati come capitano e vicecapitano sia giocatori scelti come i • Il calciatore s.v. che viene espulso riceve invece e 4 punti d’ufficio (comprensivi del titolari, sia giocatori scelti come panchinari. malus per l’espulsione);

• Il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno MINUTAGGIO quattro difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del • Il calciatore s.v. senza bonus o malus che ha iniziato la partita da titolare e viene so- portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori (non vanno considerati i stituito dal minuto indicato come 16’ (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A) bonus e i malus). Si calcola la media di questi 4 valori. compreso in avanti riceve sempre 6 punti d’ufficio. • Il calciatore s.v. senza bonus o malus che è subentrato nel corso della partita ma non la • La squadra ottiene: termina, o anche nel caso in cui subentri e poi la termina, se gioca almeno 16’ secondo i +1 punto di modificatore difesa se questa media è uguale a 6 tabellini della Lega Calcio Serie A (esempi a titolo esemplificativo ma non esaustivi: gio- catore subentrato al minuto 18’ e sostituito al minuto 34’ oppure giocatore subentrato al 74’ e poi in campo fino al 90’, minuti di recupero esclusi) riceve 5,5 punti d’ufficio. +2 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6 e minore o uguale di 6,25 Alcuni esempi non esaustivi per chiarire eventuali casi limite: +3 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6,25 e • il calciatore SV senza bonus o malus che è partito titolare, se viene sostituito al minuto minore o uguale di 6,5 indicato come (15’) secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A non viene conteggiato; +4 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6,5 e il calciatore SV senza bonus o malus che è partito titolare, se viene sostituito al minuto minore o uguale di 6,75 indicato (16’) secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A riceve 6 punti d’ufficio. • Il calciatore SV senza bonus o malus, subentrato al minuto indicato 60’ secondo il +5 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6,75 e tabellino della Lega Calcio Serie A e sostituito al minuto indicato 76’ secondo il tabel- minore o uguale di 7 lino della Lega Calcio Serie A riceve 5,5 punti di ufficio; Il calciatore SV senza bonus o

22 23 malus, subentrato al minuto indicato 60’ secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A e DATI VALIDI PER IL CALCOLO DEI PUNTEGGI sostituito al minuto indicato 75’ secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A non viene Per il calcolo dei punteggi del presente concorso valgono i dati seguenti conteggiato. • pagelle de La Gazzetta dello Sport per i voti • Il calciatore SV senza bonus o malus, subentrato al minuto indicato come 74’ (secondo • pagine di Magic+3 Campionato per gli assist (si rimanda alla pagina dedicata online i tabellini della Lega Calcio Serie A ) e che termina la partita al minuto indicato come 90’ che sarà presente sul sito https://www.gazzetta.it (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A ed esclusi i minuti di recupero) riceve 5,5 • sito ufficiale Lega Calcio Serie A per sostituzioni, ammonizioni, espulsioni e minuti punti d’ufficio. Il calciatore SV senza bonus o malus, subentrato al minuto indicato come giocati. Non saranno comunque considerate eventuali modifiche apportate ai dati pub- 75’ (secondo i tabellini della Lega Calcio Serie A) e termina la partita al minuto indicato blicati sul sito della Lega Calcio oltre le ore 07.00 del mattino successivo l’ultima partita come 90’ (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A ed esclusi i minuti di recupero) del turno. non viene conteggiato Nel caso di mancanze nella pubblicazione, errori nella pubblicazione o discordanza tra i • Il giocatore SV che non ha giocato i minuti necessari per prendere voto, ma è stato dati sopra indicati valgono solo ed esclusivamente i dati pubblicati nelle pagine dedica- ammonito è come se non fosse sceso in campo. te a Magic Campionato pubblicate, su La Gazzetta dello Sport e sul Sito www.gazzetta.it/ • Il giocatore SV che non ha giocato i minuti necessari per prendere voto, ma è stato calcio/fantanews. espulso prende 4 (incluso il malus di -1)

B) Portiere: VARIAZIONI DI CALENDARIO • Il Portiere s.v. senza bonus o malus che ha iniziato la partita da titolare e viene sostitui- Nel caso di partite rinviate tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclu- to dal minuto indicato come 26’ (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A) compreso si, riceveranno 6 punti d’ufficio. in avanti riceve sempre 6 punti d’ufficio a cui vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti Nel caso di partite giocate oltre la data di inizio del turno di campionato successivo (antici- eventuali bonus. pi inclusi), tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno • Il Portiere s.v. senza bonus o malus che è subentrato nel corso della partita ma non la 6 punti d’ufficio. termina, o anche nel caso in cui subentri e poi la termina, se gioca almeno 26’ secondo i La Gazzetta dello Sport si riserva la possibilità in caso di eccezionali situazioni (calamità tabellini della Lega Calcio Serie A (esempi a titolo esemplificativo ma non esaustivi: gio- sociali, civili o naturali che possano bloccare il regolare svolgimento di almeno il 50% del- catore subentrato al minuto 18’ e sostituito al minuto 44’ oppure giocatore subentrato al le partite in Serie A o nell’ipotesi di gravi e improvvisi lutti) di annullare l’intera giornata, 64’ e poi in campo fino al 90’, minuti di recupero esclusi) riceve sempre 6 punti d’ufficio. congelando alla giornata precedente tutte le classifiche, anche nel caso in cui le partite Il portiere s.v. che invece NON ha giocato per almeno 25’ secondo i tabellini della Lega annullate fossero recuperate in altre date. Calcio Serie A (esclusi i minuti di recupero) non viene conteggiato, cioè è come se non Il Promotore informerà tutti i Magic Allenatori e gli appassionati dell’eventuale decisione fosse sceso in campo a meno che non abbia ricevuto bonus o malus. In tal caso: di considerare valido un anticipo o posticipo sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, de- • se come malus ha subito la sola ammonizione e non ha preso bonus, non viene con- dicate al concorso e/o online all’interno dell’Area Premium e su www.gazzetta.it/calcio/ teggiato; fantanews. • per ogni altro tipo di bonus / malus, gli viene assegnato, come ad ogni altro gioca- In caso di partita sospesa valgono i dati pubblicati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, tore, 6 punti d’ufficio a cui vanno aggiunti i bonus e sottratti i malus (ai quali si va ad come previsto da “dati validi per il calcolo dei punteggi”; qualora non venissero pubbli- aggiungere a quel punto anche un’eventuale ammonizione); in caso di espulsione, il cati dei dati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport e nella sezione Magic www.magic. punteggio d’ufficio sarà 4, comprensivo del malus per l’espulsione (e non 6). gazzetta.it, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d’ufficio. NB: il portiere che rimane in campo per un minutaggio che non gli consente di prendere In caso di rinvio di tutta una giornata di campionato il Promotore si riserva di comunicare il voto d’ufficio, ma subisce gol e viene espulso, ricevere 4 d’ufficio (compreso il malus prima o dopo tale evento sulle pagine de La Gazzetta dello Sport e/o online come procede- dell’espulsione) a cui togliere un ulteriore punto per il gol subito re al recupero della giornata. In ogni caso però tutte le operazioni facoltative effettuate e non effettuate (esempio cambi extra di mercato) nella fase di avvicinamento alla giornata stessa verranno considerate valide.

24 25 TORNEO DI APERTURA WEB CLASSIFICA DI GIORNATA “GOLD WEB” Dalla prima alla quinta giornata del Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021 si svol- (DALLA PRIMA ALLA QUINTA GIORNATA) gerà il cosiddetto Torneo di Apertura Web, al quale potranno partecipare tutti i Magic Riporta il piazzamento di tutte le squadre iscritte (esclusivamente attraverso il Sito) Allenatori con almeno una squadra iscritta (esclusivamente attraverso il Sito) fino a 5 in base ai punteggi ottenuti nelle singole giornate di Campionato di Calcio di Serie A minuti prima dello svolgimento della prima partita della quinta giornata. La classifi- 2020/2021, secondo le regole sopra descritte, considerate esclusivamente le giornate di ca relativa al Torneo di Apertura Web sarà stilata sommando i punteggi ottenuti dalle Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021 dalla prima alla quinta incluse. Magic squadre nelle prime 5 giornate di campionato secondo le regole sopra descritte e con l’attribuzione di un punteggio di ingresso pari a 71 punti (per ogni giornata di ritardo) qualora un Magic Allenatore dovesse iscriversi ed iniziare a partecipare a partire CLASSIFICA DI GIORNATA “GOLD APP” non dalla prima giornata. Si precisa che saranno considerate valide al fine di assegnare (DALLA PRIMA ALLA QUINTA GIORNATA) il punteggio previsto, le squadre legate ad abbonamenti (Full o Pro) attivi: a titolo di Riporta il piazzamento di tutte le squadre iscritte (esclusivamente attraverso l’App) in esempio squadre iscritte in una delle due prime giornate non collegate ad abbonamen- base ai punteggi ottenuti nelle singole giornate di Campionato di Calcio di Serie A ti attivi non avranno la possibilità di accedere al Torneo di Apertura. 2020/2021, secondo le regole sopra descritte, considerate esclusivamente le giornate di Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021 dalla prima alla quinta incluse. TORNEO DI APERTURA APP Dalla prima alla quinta giornata del Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021 si svol- CLASSIFICA DI GIORNATA gerà il cosiddetto Torneo di Apertura App, al quale potranno partecipare tutti i Magic (DALLA SESTA ALLA TRENTOTTESIMA GIORNATA) Allenatori con almeno una squadra iscritta (esclusivamente attraverso l’App) fino a 5 Riporta il piazzamento di tutte le squadre iscritte (sia attraverso il Sito che attraverso minuti prima dello svolgimento della prima partita della quinta giornata. La classifica l’App) in base ai punteggi ottenuti nella singola giornata di Campionato di Calcio di relativa al Torneo di Apertura App sarà stilata sommando i punteggi ottenuti dalle Magic Serie A 2020/2021, secondo le regole sopra descritte. squadre nelle prime 5 giornate di campionato secondo le regole sopra descritte e con La classifica di giornata verrà calcolata a partire dalla sesta giornata inclusa e per tutte l’attribuzione di un punteggio di ingresso pari a 71 punti (per ogni giornata di ritardo) le successive giornate di Campionato. Si precisa che saranno considerate valide al qualora un Magic Allenatore dovesse iscriversi ed iniziare a partecipare a partire non fine di assegnare il punteggio previsto, le squadre legate ad abbonamenti attivi (Full dalla prima giornata. o Pro): a titolo di esempio squadre iscritte in una delle cinque prime giornate non collegate ad abbonamenti attivi non avranno la possibilità di accedere alle successive Classifiche di giornata. TORNEO DI CHIUSURA Dalla trentasettesima alla trentottesima giornata del Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021 si svolgerà il cosiddetto Torneo di Chiusura, al quale potranno partecipare COPPA GAZZETTA tutti i Magic Allenatori con almeno una squadra attiva e iscritta (sia attraverso il Sito Alla Coppa Gazzetta, che partirà con la 11° giornata del Campionato di Calcio di Serie A che attraverso l’App) fino a 5 minuti prima dello svolgimento della prima partita della 2020/2021, parteciperanno le prime 10.000 squadre della Classifica Generale appar- trentottesima giornata. La classifica relativa al Torneo di Chiusura sarà stilata sommando tenenti ad altrettanti Magic Allenatori in possesso di un Abbonamento Full attivo o di i punteggi ottenuti dalle Magic squadre nelle ultime due (2) giornate di campionato un Abbonamento Pro attivo. Si precisa che squadre iscritte e gestite tramite un accesso secondo le regole sopra descritte e con l’attribuzione di un punteggio di ingresso pari all’Area Premium e/o squadre legate ad abbonamenti non attivi (a titolo di esempio a 71 punti qualora un Magic Allenatore dovesse iscriversi ed iniziare a partecipare a squadre iscritte in una delle cinque prime giornate non collegate ad abbonamenti atti- partire dalla trentottesima giornata. Si precisa che saranno considerate valide al fine vi) non prenderanno parte alla coppa Gazzetta. di assegnare il punteggio previsto, le squadre legate ad abbonamenti attivi (Full o Pro). Le 10.000 squadre verranno divise in n. 1.000 gironi da 10 squadre ciascuno: all’in- terno di ciascun girone, le squadre si sfideranno per 9 turni di Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021 (dalla giornata 11 alla giornata 19) con girone all’italiana in partita

26 27 di solo andata. giornata. Al termine di questa prima fase, potranno proseguire al turno successivo solamente n. Per determinare quali squadre accedono al turno successivo, si terrà conto di: 1.024 squadre: n. 1.000 squadre saranno le vincitrici del rispettivo girone, mentre le 1. Posizione in classifica nel proprio girone ulteriori n. 24 squadre saranno le migliori seconde classificate tra tutti i gironi, secondo 2. Punti in classifica nel proprio girone le regole oltre specificate al paragrafo “Criteri classifica Coppa Gazzetta”. 3. Punteggio totale nel proprio girone Saranno quindi previsti 10 turni di Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021 (dalla 4. Posizione in classifica Generale di Magic Campionato giornata 20 alla giornata 29) svolti con incontri ad eliminazione diretta: al termine dei Solo a titolo di esempio e non esaustivo: tra due squadre che nel proprio girone sono turni previsti, sarà quindi possibile determinare la classifica finale della Coppa Gazzetta. entrambe prime classificate secondo i criteri indicati sopra passerà alla seconda fase In particolare, le n. 4 squadre che avranno superato i turni ad eliminazione diretta gio- la squadra che ha fatto più punti nel proprio girone, a parità di punti passa la squadra cheranno due semifinali, la finale per 3° e 4° posto (perdente Semifinale 1 contro -per che ha fatto il maggiore punteggio totale sempre nel proprio girone, a parità anche di dente Semifinale 2) e la finale per il 1° e 2° posto (vincente Semifinale 1 contro vincente punteggio totale passerà la squadra che è posizionata meglio nella classifica Generale Semifinale 2), sempre secondo le regole oltre specificate al paragrafo “Criteri classifica di Magic Campionato. In seguito, durante le fasi ad eliminazione diretta varranno i me- Coppa Gazzetta”. desimi criteri di conversione punteggio-gol per l’assegnazione della vittoria. In questa Le regole della Coppa Gazzetta sono identiche a quelle sopra descritte, tuttavia, poiché fase le squadre giocheranno una partita secca in campo neutro che deciderà chi passa il torneo è basato, nella seconda fase, su scontri ad eliminazione diretta, occorre trasfor- il turno. In caso di pareggio passerà al turno successivo la squadra che ha ottenuto il mare i classici punteggi del Magic in gol. miglior piazzamento nella classifica settimanale. In caso di ulteriore pari merito tra due Per farlo verrà utilizzata la seguente tabella di conversione: o più Magic Team, il premio sarà assegnato al Magic Allenatore che per primo ha salvato • fino a 65,5 punti = 0 gol; la rosa. • da 66 a 71,5 punti = 1 gol; • da 72 a 77,5 punti = 2 gol; • da 78 a 83,5 punti = 3 gol; CLASSIFICA MENSILE • da 84 a 89, 5 punti = 4 gol; Saranno previste complessivamente n. 9 classifiche mensili che si svolgeranno secondo • da 90 a 95,5 punti = 5 gol; il seguente calendario: • da 96 a 101,5 punti = 6 gol; • mese di Settembre (giornate di Serie A n. 1,2,3 e 4) • e così via … • mese di Ottobre (giornate di Serie A n.5,6,7 e 8) Ogni squadra segnerà così un certo numero di gol che decideranno il risultato della • mese di Novembre (giornate di Serie A n. (9,10,11 e 12) partita: sconfitta = 0 punti in classifica; pareggio = 1 punto in classifica; vittoria = 3 • mese di Dicembre (giornate di Serie A n. (13,14 e 15,16,17) punti in classifica. • mese di Gennaio giornate di Serie A n.(18,19,20 e 21) • mese di Febbraio giornate di Serie A n.(22,23,24 e 25) • mese di Marzo giornate di Serie A n. (26,27,28 e 29) CRITERI CLASSIFICA COPPA GAZZETTA • mese di Aprile giornate di Serie A n. (30,31,32,33 e 34 La classifica all’interno di ciascun girone verrà calcolata secondo i seguenti criteri: • mese di Maggio giornate di Serie A n.(35,36,37 e 38) 1. Punti; La classifica relativa a ciascun mese sarà stilata sommando i punteggi ottenuti dalle Magic 2. punteggio totale squadre totalizzati nelle giornate sopra indicate per ciascun mese secondo le regole sopra 3. differenza reti descritte e con l’attribuzione di un punteggio di ingresso pari a 71 punti (per ogni giornata 4. gol fatti del campionato mensile persa) qualora un Magic Allenatore dovesse iscriversi ed iniziare 5. Espulsioni a partecipare quando un campionato mensile sia già iniziato 6. Ammonizioni Si precisa che saranno considerate valide al fine di assegnare il punteggio previsto, le 7. Data di creazione della prima rosa squadre legate ad abbonamenti attivi: a titolo di esempio squadre iscritte in una delle I Playoff ad eliminazione diretta partono con la 20° giornata e terminano con la 29° cinque prime giornate non collegate ad abbonamenti attivi non avranno la possibilità di

28 29 accedere alle varie Classifiche Mensili. comunque il premio previsto per i Magic Allenatori classificati dall 5° alla 200° posizione in graduatoria. NB: nei due turni di Magic Final Four (semifinali e finali), in caso di parità di risultato tra CLASSIFICA GENERALE DI RENDIMENTO le due formazioni (es. 69 (1 gol) – 71 (1 gol), ) accederà al turno successivo la squadra Riportante il piazzamento di tutte le squadre iscritte (sia attraverso il Sito che attraverso col miglior punteggio e, in caso di ulteriore parità, la squadra con la migliore classifica l’App) in base alla somma dei punteggi ottenuti a partire dalla 6° sino alla 36° giornata generale alla 36esima giornata. di Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021, secondo le regole sopra descritte. Ai fini Si precisa che saranno considerate valide al fine di assegnare il punteggio previsto, le della Classifica Generale di Rendimento i Magic Allenatori che si iscriveranno dopo la 6° squadre legate ad abbonamenti attivi: a titolo di esempio squadre iscritte in una delle giornata otterranno un punteggio d’ingresso fisso di 71 punti per ogni giornata saltata cinque prime giornate non collegate ad abbonamenti attivi non avranno la possibilità di Al termine della 36° giornata, si valuterà la graduatoria generale e si procederà come di accedere alla Classifica Generale di Rendimento seguito: • i Magic Allenatori classificatisi dalla 5° alla 200° posizione in graduatoria sulla base dei punteggi ottenuti a partire dalla 6° sino alla 36° giornata di Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021 secondo le regole sopra descritte) riceveranno i premi oltre descritti • i Magic Allenatori classificatisi dalla 1° alla 4° posizione in graduatoria sulla base dei punteggi ottenuti a partire dalla 6° sino alla 36° giornata di Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021 secondo le regole sopra descritte) prendono parte al play off “Magic Final Four” che prevedrà due semifinali in occasione della giornata n. 37 (Semifinale 1 REGOLAMENTO MAGIC MISTER = 1° classificato alla giornata 36 contro 4° classificato alla giornata 36; Semifinale 2 = 2° classificato alla giornata 36 contro 3° classificato alla giornata 36), la finale per 3° e Quanto descritto in questo capitolo non ha pretesa di ufficialità ma vuole solo illustrare 4° in occasione della giornata n. 38 (perdente Semifinale 1 contro perdente Semifinale a grandi linee il meccanismo di gioco di Magic Mister 2020/2021. Per il regolamento 2) e la finale per il 1° e 2° posto in occasione della giornata n. 38 (vincente Semifinale completo fa fede unicamente il documento pubblicato su www.magic.gazzetta.it. 1 contro vincente Semifinale 2). Tutte le sfide play off “Magic Final Four” saranno svolte con le regole della Coppa Gazzetta. Sulla base dell’andamento del play off “Magic Final Four”, saranno assegnati i relativi premi oltre descritti. MODALITA’ NB: si precisa che un medesimo Magic Allenatore (stessa persona fisica) può prendere Premesse: parte alla Magic Final 4 solamente con una squadra (quella meglio posizionata nella Il Concorso, legato al Campionato di Calcio di Serie A 2020-2021, costituisce un “fantasy classifica generale) e, conseguentemente, può ottenere un solo premio relativamente al game”, ossia una simulazione che permette ai Magic Allenatori di costituire un squadra play off “Magic Final Four”: qualora il medesimo Magic Allenatore avesse più squadre di calcio virtuale al fine di partecipare a n. 8 Tornei mensili, nei periodi precedentemente classificate nei primi 4 posti, parteciperà al play off “Magic Final Four” solamente con la indicati, sfidando la squadra schierata dalla redazione de La Gazzetta dello Sport. squadra meglio posizionata in graduatoria generale mentre saranno promosse al play Per ciascun Torneo mensile, dopo ogni giornata di gioco, la squadra virtuale otterrà un off le altre squadre, abbinate a Magic Allenatori differenti, immediatamente seguenti punteggio determinato dalle prestazioni dei singoli calciatori ed il relativo Magic Allena- nella classifica generale che scalerà di conseguenza. tore potrà continuare il gioco e schierare la propria squadra per la successiva giornata del A titolo esemplificativo: il Magic Allenatore ALFA, al termine della 36^ giornata, ha una Torneo solo se ha partecipato alla prima giornata del Torneo mensile di riferimento e solo squadra al 1° posto ed una squadra al 3° posto. Il Magic Allenatore ALFA prenderebbe se il punteggio ottenuto sarà superiore rispetto a quello ottenuto dalla squadra schierata parte al play off “Magic Final Four” con la squadra al 1° posto, mentre la squadra al dalla redazione de La Gazzetta dello Sport. 3° posto verrebbe sostituita con la squadra classificata al 4° posto (abbinata al Magic Le squadre che, per ciascuna giornata di Campionato all’interno del Torneo mensile di Allenatore BETA), che pertanto verrebbe considerata 3° classificata. Analogamente, il 4° riferimento, non avranno superato il punteggio realizzato dalla squadra schierata dalla posto verrebbe occupato dalla squadra 5° classificata (abbinata al Magic Allenatore DEL- redazione de La Gazzetta dello Sport non potranno più proseguire con la partecipazione al TA). La squadra del Magic Allenatore ALFA che non prende parte al play off si aggiudica Torneo mensile di riferimento.

30 31 Al termine di ogni Torneo mensile la classifica verrà azzerata e il punteggio realizzato non potrà essere utilizzato nel successivo Torneo di riferimento. I MAGIC NUMERI Tutte le squadre iscritte ripartiranno dal valore zero. Per ciascun Torneo, le prime n. 10 squadre che avranno ottenuto il maggior punteggio Chi guarda solo al bonus non sa niente di fantacalcio, direbbe Mourinho. E in effetti la storia nell’ultima giornata a condizione che abbiano superato il punteggio realizzato dalla squa- della Magic è fatta sì di gol, assist e vittorie ma soprattutto è basata su episodi, ricordi e aned- dra schierata dalla redazione de La Gazzetta dello Sport permetteranno al relativo Magic doti. Storie di giocatori che ci hanno fatto sognare da bambini, personaggi che hanno rinfor- Allenatore di aggiudicarsi i premi in palio come oltre descritti. zato il nostro amore per il calcio e meteore che prima ci hanno illuso e poi deluso. Insomma, Il Gioco: dietro a quei numeri in grassetto di fianco al nome di questo o quel giocatore spesso passano Il Concorso si rivolge a tutti i Magic Allenatori lettori ed utenti appassionati di calcio e momenti della nostra vita. Basta citare Mario Gomez, per esempio, per far venire i capelli bian- consiste nel creare una squadra virtuale, scegliendo n.19 calciatori di Serie A tra una chi a qualcuno dei nostri amici, e se non ci viene in mente nessuno è probabile che a puntare lista giocatori di n. 50 nomi selezionati e proposti dalla redazione de La Gazzetta dello sul tedesco e a rimanere scottati negli anni passati siamo stati noi. Oppure ci sono nomi quasi Sport. mitologici come Riganò, Hubner e Zampagna. Bomber della provincia italiana che ci hanno La lista dei n. 50 giocatori di Serie A selezionati dalla redazione de La Gazzetta dello Sport fatto sognare e vincere al fantacalcio. Nomi che ci ricordano sicuramente un momento parti- verrà comunicata sul sito magic.gazzetta.it nella stessa settimana in cui avrà luogo ciascu- colare della nostra vita. Perché come tutte le passioni che ci distinguono durante la nostra esi- na giornata di campionato di riferimento. stenza, anche il calcio segna inevitabilmente la nostra quotidianità trasformando una sempli- Per ciascuna giornata di Campionato compresa nel Torneo mensile (entro 5 minuti prima ce partita di pallone in un ricordo felice o in una giornata da dimenticare. Per fare un viaggio dell’inizio del primo anticipo di ciascuna giornata di Campionato) il Magic Allenatore do- nella Magic e anche nei nostri ricordi abbiamo deciso di realizzare una serie di statistiche le- vrà scegliere i seguenti n. 19 calciatori: n. 2 portieri, n 6 difensori, n. 7 tra centrocampisti gate agli ultimi 10 campionati. Abbiamo selezionato i migliori 100 giocatori per fantamedia e trequartisti (con un minimo di 1 trequartista ed un massimo di 4 trequartisti) e n. 4 dell’ultima decade e realizzato le formazioni con i migliori 11 per ognuno dei campionati in attaccanti tra quelli proposti nella lista calciatori selezionata dalla redazione e disponibile questione. Insomma, allacciate le cinture e buon viaggio tra i vostri ricordi legati alla Magic. on-line nell’area di gioco. Per creare la squadra tramite pc o tablet via Internet all’indirizzo magic.gazzetta.it (il costo della connessione sarà stabilito sulla base dei profili tariffari personali) o attraverso il pro- prio smartphone attraverso la versione mobile del gioco Ciascun Magic Allenatore dovrà controllare che la stessa risponda alle caratteristiche richieste. Per creare una squadra bisogna effettuare l’accesso al sito tramite il pulsante Accedi in alto a destra. Una volta entrato nella propria pagina personale, l’utente accedendo a Magic TOP 100 GIOCATORI Mister può creare la propria Squadra cliccando sul pulsante “Crea nuova squadra”, sce- gliendo il nome che non potrà più essere cambiato per tutta la durata del Concorso. E’ espressamente vietato inserire come nome della Squadra Magic Mister termini offensi- Dieci migliori giocatori per gli ultimi dieci campionati giocati. Un portiere e tre giocatori vi o lesivi della dignità o dei diritti altrui. In caso di nome non appropriato, ad insindaca- per difesa, centrocampo e attacco per ogni annata. In caso di giocatore che per più stagio- bile giudizio della redazione, la Magic Squadra sarà rinominata automaticamente con un ni sia stato il migliore nel suo ruolo, per non conteggiare lo stesso caliciatore più volte, nome scelto dal computer (es. Squadra 123456). abbiamo considerato il nome direttamente alle sue spalle per Magic media. Un’unica re- strizione: aver giocato almeno 25 partite nella stagione presa in analisi. Signore e signori, ecco a voi gli imprescindibili alla Magic dal campionato 2009-10 alla passata Serie A.

32 33 PORTIERI

Il ruolo del portiere ha assunto un peso specifico sempre più importante nella Magic con il passare degli anni. Qualche anno fa era strategia comune risparmiare per la porta e la difesa per spendere tutto su centrocampisti e attaccanti. Poi i tanti malus presi ogni singola giornata dai propri numeri uno hanno iniziato a fare la differenza, specie quando qualcuno dei nostri attaccanti ha toppato la stagione a livello di reti messe a segno. Me- glio spendere un po’ di più ma avere una certezza. Attenzione però, questo non significa comprare solo i portieri della big, perché le sorprese si possono scovare anche tra i pali. Certo, la miglior stagione neanche a dirlo, resta quella di Gigi Buffon nel 2011-12. Per il portierone della Juventus 5,97 di pagella media. Quasi una stagione da 6 fisso in pagella per Buffon, è record.

TOP 100

SALVATORE SIRIGU MAGIC MEDIA PORTIERI TORINO, STAGIONE 2018-19 5,67

ALISSON RAMSES BECKER MAGIC MEDIA ROMA, STAGIONE 2017-18 5,76

WOJCIECH TOMASZ SZCZĘSNY MAGIC MEDIA ROMA, STAGIONE 2016-17 5,49

JOSÉ MANUEL REINA MAGIC MEDIA NAPOLI, STAGIONE 2015-16 5,28 PORTIERI

35 MATTIA PERIN MAGIC MEDIA GENOA, STAGIONE 2014-15 5,41

SAMIR HANDANOVIČ MAGIC MEDIA INTER, STAGIONE 2013-14 5,61

FEDERICO MARCHETTI MAGIC MEDIA LAZIO, STAGIONE 2012-13 5,28

GIANLUIGI BUFFON MAGIC MEDIA JUVENTUS, STAGIONE 2011-12 5,97

JÚLIO CÉSAR SOARES ESPÍNDOL MAGIC MEDIA INTER, STAGIONE 2010-11 5,90

JÚLIO SÉRGIO BERTAGNOLI MAGIC MEDIA ROMA, STAGIONE 2009-10 5,48 PORTIERI PORTIERI SALVATORE SIRIGU, MVP (PORTIERE) – STAGIONE 2018-2019

36 37 DIFENSORI

Alla Magic i difensori hanno sempre fatto la differenza. Avere terzini di spinta e cross e cen- trali goleador, specie sulle palle inattive, è l’arma segreta dei giocatori bravi al fantacalcio. In più ci vogliono quelli sempre presenti e con una pagella media sempre sopra la suffi- cienza. Non semplice trovare ogni anno rappresentanti di queste categorie del difensore perfetto. Chi lo fa però prende l’onda verde del modificatore di difesa. Bonus aggiuntivi in più che spesso fanno la differenza tra un’ottima giornata alla Magic e una giornata a premi. Ecco i muri, i goleador a sorpresa e gli esterni tutto corsa e +1 degli ultimi dieci anni di fantacalcio.

TOP 100 GIOCATORI

GIANLUCA MANCINI MAGIC MEDIA DIFENSORI ATALANTA, STAGIONE 2018-19 6,97

ALEKSÁNDAR KOLÁROV MAGIC MEDIA ROMA, STAGIONE 2018-19 6,95

WOJCIECH TOMASZ SZCZĘSNY MAGIC MEDIA ROMA, STAGIONE 2016-17 5,49

TIMOTHY CASTAGNE MAGIC MEDIA ATLANTA, STAGIONE 2018-19 6,94 DIFENSORI

39 STEFAN DE VRIJ MAGIC ANDREA BARZAGLI MAGIC MEDIA MEDIA LAZIO, STAGIONE 2017-18 7,03 JUVENTUS, STAGIONE 2015-16 6,45

ANDREA MASIELLO MAGIC FRANCESCO ACERBI MAGIC MEDIA MEDIA ATALANTA, STAGIONE 2017-18 6,83 SASSUOLO, STAGIONE 2015-16 6,38

KALIDOU KOULIBALY MAGIC LUCAS DIGNE MAGIC MEDIA MEDIA NAPOLI, STAGIONE 2017-18 6,80 ROMA, STAGIONE 2015-16 6,32

ANDREA CONTI MAGIC KAMIL JACEK GLIK MAGIC MEDIA MEDIA ATALANTA, STAGIONE 2016-17 6,98 TORINO, STAGIONE 2014-15 6,84

MATTIA CALDARA MAGIC LORENZO TONELLI MAGIC MEDIA MEDIA ATALANTA, STAGIONE 2016-17 6,90 EMPOLI, STAGIONE 2014-15 6,39

ANDREA RISPOLI MAGIC MATTEO DARMIAN MAGIC MEDIA MEDIA PALERMO, STAGIONE 2016-17 6,64 TORINO, STAGIONE 2014-15 6,33 DIFENSORI DIFENSORI

40 41 MEDHI BENATIA MAGIC SENAD LULIC MAGIC MEDIA MEDIA ROMA, STAGIONE 2013-14 6,77 JUVENTUS, STAGIONE 2015-16 6,56

STEPHAN LICHTSTEINER MAGIC THIAGO EMILIANO DA SILVA MAGIC MEDIA MEDIA JUVENTUS, STAGIONE 2013-14 6,69 MILAN, STAGIONE 2011-12 6,52

YUTO NAGATOMO MAGIC NICOLA LEGROTTAGLIE MAGIC MEDIA MEDIA INTER, STAGIONE 2013-14 6,46 CATANIA, STAGIONE 2011-12 6,44

MANUEL PASQUAL MAGIC KAMIL JACEK GLIK MAGIC MEDIA MEDIA FIORENTINA, STAGIONE 2012-13 6,49 TORINO, STAGIONE 2014-15 6,84

DUSAN BASTA MAGIC MATÍAS AGUSTÍN SILVESTRE MAGIC MEDIA MEDIA UDINESE, STAGIONE 2012-13 6,44 CATANIA, STAGIONE 2010-11 6,43

GONZALO JAVIER RODRÍGUEZ PRADO MAGIC FEDERICO BALZARETTI MAGIC MEDIA MEDIA FIORENTINA, STAGIONE 2012-13 6,34 PALERMO, STAGIONE 2010-11 6,42 DIFENSORI DIFENSORI

42 43 PABLO ESTIFER ARMERO MAGIC MEDIA UDINESE, STAGIONE 2010-11 6,39

MAICON DOUGLAS SISENANDO MAGIC MEDIA INTER, STAGIONE 2009-10 6,70

GIORGIO CHIELLINI MAGIC MEDIA JUVENTUS, STAGIONE 2009-10 6,62

JOHN ARNE SEMUNDSETH RIISE MAGIC MEDIA ROMA, STAGIONE 2009-10 6,44 DIFENSORI DIFENSORI GIANLUCA MANCINI, MVP (DIFENSORE) – STAGIONE 2018-2019

44 45 CENTROCAMPISTI

Sono tra le chiamate più difficili. Perché la virtù sta nel mezzo ma a centrocampo pescare in chiave Magic è sempre complesso. Meglio una mediana affidabile ma dai pochi bo- nus, che ci permetta di risparmiare tutto su un tridente offensivo al top, oppure conviene puntare tutto su degli attaccanti aggiunti che giocano però in mezzo? Anche il ruolo del centrocampista è cambiato tantissimo negli ultimi anni. In parte per l’introduzione del ruolo trequartista, che ha tolto i piedi migliori dal punto di vista dei bonus dalla lista, e un po’ per l’evoluzione tattica di mediani, registi e mezzali. Sempre più frequente infatti l’uso di tutto-campisti, abili nelle due fasi e che alla Magic possono essere vere e proprie sorprese in grado di cambiare l’andamento di una stagione. In positivo e in negativo. Ecco i migliori a centrocampo degli ultimi dieci campionati italiani.

TOP 100 GIOCATORI

FEDERICO CHIESA MAGIC MEDIA CENTRO FIORENTINA, STAGIONE 2018-19 7,09

RODRIGO JAVIER DE PAUL MAGIC MEDIA CAMPISTI UDINESE, STAGIONE 2018-19 7,04

JASMIN KURTIĆ MAGIC MEDIA SPAL, STAGIONE 2018-19 7,03

LUIS ALBERTO ROMERO ALCONCHEL MAGIC MEDIA LAZIO, STAGIONE 2017-18 8,12 CENTROCAMPISTI

47 JOSIP ILICIC MAGIC PAUL LABILE POGBA MAGIC MEDIA MEDIA ATALANTA, STAGIONE 2017-18 8,03 JUVENTUS, STAGIONE 2015-16 7,13

SERGEJ MILINKOVIĆ-SAVIĆ MAGIC GIACOMO BONAVENTURA MAGIC MEDIA MEDIA LAZIO, STAGIONE 2017-18 7,87 MILAN, STAGIONE 2015-16 6,91

ALEJANDRO DARÍO GÓMEZ MAGIC FELIPE ANDERSON PEREIRA GOMES MAGIC MEDIA MEDIA ATALANTA, STAGIONE 2016-17 8,19 LAZIO, STAGIONE 2014-15 7,50

MAREK HAMŠÍK MAGIC ANTONIO CANDREVA MAGIC MEDIA MEDIA NAPOLI, STAGIONE 2016-17 7,43 LAZIO, STAGIONE 2014-15 7,41

DRIES MERTENS MAGIC IAGO FALQUÉ SILVA MAGIC MEDIA MEDIA NAPOLI, STAGIONE 2016-17 9,32 GENOA, STAGIONE 2014-15 7,37

MIRALEM PJANIĆ MAGIC JUAN GUILLERMO CUADRADO BELLO MAGIC MEDIA MEDIA ROMA, STAGIONE 2015-16 7,35 FIORENTINA, STAGIONE 2013-14 7,36 CENTROCAMPISTI CENTROCAMPISTI

48 49 ALESSIO CERCI MAGIC MARCO RIGONI MAGIC MEDIA MEDIA TORINO, STAGIONE 2013-14 7,31 NOVARA, STAGIONE 2011-12 7,19

ARTURO ERASMO VIDAL PARDO MAGIC ALESSANDRO DIAMANTI MAGIC MEDIA MEDIA JUVENTUS, STAGIONE 2013-14 7,14 BOLOGNA, STAGIONE 2011-12 7,17

ERIK MANUEL LAMELA MAGIC ALEXIS ALEJANDRO SÁNCHEZ MAGIC MEDIA MEDIA ROMA, STAGIONE 2012-13 7,26 UDINESE, STAGIONE 2010-11 7,97

ADEM LJAJIĆ MAGIC RODRIGO SEBASTIÁN PALACIO MAGIC MEDIA MEDIA FIORENTINA, STAGIONE 2012-13 7,08 GENOA, STAGIONE 2010-11 7,52

FRANCESCO LODI MAGIC SEBASTIAN GIOVINCO MAGIC MEDIA MEDIA CATANIA, STAGIONE 2012-13 6,94 PARMA, STAGIONE 2010-11 7,17

STEVAN JOVETIĆ MAGIC MARCO ROSSI MAGIC MEDIA MEDIA FIORENTINA, STAGIONE 2011-12 7,66 GENOA, STAGIONE 2009-10 6,86 CENTROCAMPISTI CENTROCAMPISTI

50 51 SERGIO BERNARDO ALMIRÓN MAGIC MEDIA BARI, STAGIONE 2009-10 6,84

MARCO MARCHIONNI MAGIC MEDIA FIORENTINA, STAGIONE 2009-10 6,81 CENTROCAMPISTI CENTROCAMPISTI FEDERICO CHIESA, MVP (CENTROCAMPISTA) – STAGIONE 2018-2019

52 53 ATTACCANTI

Sono i giocatori più attesi, e anche quelli più ricordati dai Magic manager. Sia in positivo che in negativo. Immobile, Ronaldo, Toni, Di Natale, Trezeguet. Basta pronunciare il loro nome per scatenare la corsa ad accaparrarsi il capocannoniere della stagione. Nelle aste tra amici ci sono anche amicizie di lungo corso che hanno vacillato per un rilancio di trop- po sul nome del bomber preferito. Come ogni logica da Magic che si rispetti anche qui vale l’intuizione e la scoperta. Perché i soliti noti possono essere una garanzia, ma essere i primi a scoprire un giovane attaccante ci trasforma tutti da appassionati di fantacalcio a veri e propri direttori sportivi. Vi state chiedendo chi sia stato il giocatore più impattante di questi 100 migliori della Magic degli ultimi dieci anni? Pochi dubbi, nessuno batte Higuain del 2015-16. D’altronde i suoi 36 gol con il Napoli in quella Serie A sono un record assoluto. TOP 100 GIOCATORI

FABIO QUAGLIARELLA MAGIC MEDIA ATTACCANTI SAMPDORIA, STAGIONE 2018-19 8,82

CRISTIANO RONALDO MAGIC MEDIA JUVENTUS, STAGIONE 2018-19 8,79

DUVÁN ESTEBAN ZAPATA BANGUERO MAGIC MEDIA ATALANTA, STAGIONE 2018-19 8,42

CIRO IMMOBILE MAGIC MEDIA LAZIO, STAGIONE 2017-18 9,28 ATTACCANTI

55 MAURO ICARDI MAGIC LEONARDO PAVOLETTI MAGIC MEDIA MEDIA INTER, STAGIONE 2017-18 8,94 GENOA, STAGIONE 2015-16 7,88

PAULO BRUNO EXEQUIEL DYBALA MAGIC MOHAMED SALAH GHALY MAGIC MEDIA MEDIA JUVENTUS, STAGIONE 2017-18 8,36 ROMA, STAGIONE 2015-16 7,47

EDIN DŽEKO MAGIC CARLOS ALBERTO MARTÍNEZ TÉVEZ MAGIC MEDIA MEDIA ROMA, STAGIONE 2016-17 8,95 JUVENTUS, STAGIONE 2014-15 8,30

ANDREA BELOTTI MAGIC LUCA TONI MAGIC MEDIA MEDIA TORINO, STAGIONE 2016-17 8,64 VERONA, STAGIONE 2014-15 7,95

LORENZO INSIGNE MAGIC MAGIC MEDIA MEDIA NAPOLI, STAGIONE 2016-17 8,32 UDINESE, STAGIONE 2014-15 7,76

GONZALO GERARDO HIGUAÍN MAGIC FERNANDO JAVIER LLORENTE TORRES MAGIC MEDIA MEDIA NAPOLI, STAGIONE 2015-16 10,09 JUVENTUS, STAGIONE 2013-14 7,77 ATTACCANTI ATTACCANTI

56 57 DOMENICO BERARDI MAGIC FABRIZIO MICCOLI MAGIC MEDIA MEDIA SASSUOLO, STAGIONE 2013-14 7,71 PALERMO, STAGIONE 2011-12 8,31

FRANCESCO TOTTI MAGIC DIEGO ALBERTO MILITO MAGIC MEDIA MEDIA ROMA, STAGIONE 2013-14 7,48 INTER, STAGIONE 2011-12 8,23

EDINSON ROBERTO CAVANI GÓMEZ MAGIC SAMUEL ETO’O FILS MAGIC MEDIA MEDIA NAPOLI, STAGIONE 2012-13 8,11 INTER, STAGIONE 2010-11 8,27

GIAMPAOLO PAZZINI MAGIC ROBINHO MAGIC MEDIA MEDIA MILAN, STAGIONE 2012-13 7,57 MILAN, STAGIONE 2010-11 7,48

MARCO SAU MAGIC EZEQUIEL IVÁN LAVEZZI MAGIC MEDIA MEDIA CAGLIARI, STAGIONE 2012-13 7,36 NAPOLI, STAGIONE 2010-11 7,29

ZLATAN IBRAHIMOVIĆ MAGIC MIRKO VUČINIĆ MAGIC MEDIA MEDIA MILAN, STAGIONE 2011-12 9,30 ROMA, STAGIONE 2009-10 7,67 ATTACCANTI ATTACCANTI

58 59 MARCO BORRIELLO MAGIC MEDIA MILAN, STAGIONE 2009-10 7,66

RONALDINHO MAGIC MEDIA MILAN, STAGIONE 2009-10 7,36

FORMAZIONI MAGIC

Abbiamo realizzato le migliori top11 degli ultimi 10 campionati. Chi di voi avrà vinto in que- sti ultimi anni alla Magic o nelle leghe con gli amici molto probabilmente ha avuto una formazione tipo molto simile a quelle che leggerete in queste pagine. Anche in questo caso abbiamo preso in considerazione unicamente i calciatori con almeno 25 presenze in sta- gione. Come modulo, invece, abbiamo scelto il 4-3-3, una soluzione classica e spesso usata dai Magic manager più navigati per sfruttare al meglio il modificatore. Anche se si tratta di un modulo che con l’introduzione del trequartista ha iniziato a sentire scricchiolare tutte le vecchie certezze. Ci sembra comunque la miglior strategia tattica per descrivere al meglio gli ultimi anni di Magic e di Serie A. Ecco a voi le formazioni da sogno nella storia recente del fantacalcio. ATTACCANTI ATTACCANTI FABIO QUAGLIARELLA, MVP (ATTACCANTE) – STAGIONE 2018-2019

60 61 SIRIGU 5,67

CASTAGNE MANCINI HATEBOER KOLAROV 6,94 6,97 6,84 6,95

CHIESA DE PAUL KURTIC 62 TOP11 7,09 7,04 7,03 62 TOP11 63 2018/2019

QUAGLIARELLA RONALDO ZAPATA 8,82 8,79 8,42

LA STELLA: FABIO QUAGLIARELLA

[ I VALORI RIPORTATI SI RIFERISCONO ALLA MAGIC MEDIA VOTO ] ALISSON 5,76

DE VRIJ MASIELLO KOULIBALY ALEX SANDRO 7,03 6,83 6,80 6,71

LUIS ALBERTO ILICIC MILINKOVIC-SAVIC

64 TOP11 8,12 8,03 7,87 64 TOP11 65 2017/2018

IMMOBILE ICARDI DYBALA 9,28 8,94 8,36

LA STELLA: CIRO IMMOBILE

[ I VALORI RIPORTATI SI RIFERISCONO ALLA MAGIC MEDIA VOTO ] SZCZĘSNY 5,49

CONTI CALDARA KOULIBALY RISPOLI 6,98 6,90 6,46 6,64

MERTENS GOMEZ HAMISK

66 TOP11 9,32 8,19 7,43 66 TOP11 67 2016/2017

DZEKO BELOTTI IMMOBILE 8,95 8,64 8,38

LA STELLA: DRIES MERTENS

[ I VALORI RIPORTATI SI RIFERISCONO ALLA MAGIC MEDIA VOTO ] BUFFON 5,90

DIGNE BARZAGLI ACERBI B. PERES 6,32 6,45 6,38 6,31

PJANIC POGBA GOMEZ

68 TOP11 7,35 7,13 7,12 68 TOP11 69 2015/2016

HIGUAIN DYBALA PAVOLETTI 10,09 8,56 7,88

LA STELLA: GONZALO HIGUAIN

[ I VALORI RIPORTATI SI RIFERISCONO ALLA MAGIC MEDIA VOTO ] BUFFON 5,90

GLIK TONELLI BONUCCI DARMIAN 6,84 6,39 6,29 6,33

F. ANDERSON POGBA CANDREVA

70 TOP11 7,50 7,42 7,41 70 TOP11 71 2014/2015

TEVEZ ICARDI TONI 8,30 7,97 7,95

LA STELLA: CARLOS TEVEZ

[ I VALORI RIPORTATI SI RIFERISCONO ALLA MAGIC MEDIA VOTO ] BUFFON 5,73

NAGATOMO BENATIA JONATHAN LICHTSTEINER 6,46 6,77 6,44 6,69

CUADRADO CERCI CANDREVA

72 TOP11 7,36 7,31 7,35 72 TOP11 73 2013/2014

TONI TEVEZ IMMOBILE 8,50 8,49 8,21

LA STELLA: LUCA TONI

[ I VALORI RIPORTATI SI RIFERISCONO ALLA MAGIC MEDIA VOTO ] BUFFON 5,55

LICHTSTEINER PASQUAL BASTA RODRIGUEZ 6,59 6,49 6,44 6,34

HAMISK LAMELA CERCI

74 TOP11 7,50 7,26 7,09 74 TOP11 75 2012/2013

CAVANI DI NATALE TOTTI 8,11 8,02 7,71

LA STELLA: EDINSON CAVANI

[ I VALORI RIPORTATI SI RIFERISCONO ALLA MAGIC MEDIA VOTO ] BUFFON 5,97

BASTA THIAGO SILVA BARZAGLI LULIC 6,79 6,52 6,50 6,56

JOVETIC RIGONI DIAMANTI

76 TOP11 7,66 7,19 7,17 76 TOP11 77 2011/2012

IBRAHIMOVIC DI NATALE MICCOLI 9,30 8,43 8,31

LA STELLA: ZLATAN IBRAHIMOVIC

[ I VALORI RIPORTATI SI RIFERISCONO ALLA MAGIC MEDIA VOTO ] JULIO CESAR 5,90

BALZARETTI SILVESTRE THIAGO SILVA ARMERO 6,42 6,43 6,41 6,39

SANCHEZ PALACIO GIOVINCO

78 TOP11 7,97 7,52 7,17 78 TOP11 79 2010/2011

CAVANI DI NATALE ETO’O 8,80 8,71 8,27

LA STELLA: EDINSON CAVANI

[ I VALORI RIPORTATI SI RIFERISCONO ALLA MAGIC MEDIA VOTO ] JULIO SERGIO 5,48

MAICON CHIELLINI THIAGO SILVA RIISE 6,70 6,62 6,38 6,44

JOVETIC M. ROSSI ALMIRON

80 TOP11 7,02 6,86 6,84 80 TOP11 81 2009/2010

DI NATALE MILITO TOTTI 8,97 8,54 8,41

LA STELLA: ANTONIO DI NATALE

[ I VALORI RIPORTATI SI RIFERISCONO ALLA MAGIC MEDIA VOTO ] era arrivato al grande calcio dopo una lunghissima gavetta nelle serie minori: lo acquistò IL LISTONE VINTAGE l’Inter, infatti, dopo gli ottimi campionati vissuti in Laguna con la maglia del Venezia. Nel 1996 viene scelto proprio come vice di Gianluca Pagliuca e la fortuna di crescere accanto DI OPERAZIONE NOSTALGIA ad uno dei più grandi esponenti del movimento fa il paio con l’inevitabile rovescio della medaglia che lo costringe costantemente alla panchina. Per questo viene scelto dalla so- di Operazione Nostalgia cietà umbra per avere un’affidabile alternativa tra i pali dove, durante l’anno, si alternano ben quattro portieri (Pagotto, Roccati e Docabo insieme a lui). Mazzantini si presenta in Meteore, eroi e amori di una sola estate. Guardando le rose a cavallo tra gli anni Novanta sordina al Renato Curi ma conquista immediatamente la titolarità tra i biancorossi e per le e Duemila le emozioni che si alternano sono tantissime e contrastanti tra di loro. Bomber altre quattro stagioni il suo ruolo non verrà praticamente mai messo in discussione. Nelle durati solo un mese, sorprese lasciate a 1 all’amico e diventati poi assoluti protagonisti partite “difficile” si fa notare per i suoi mirabolanti interventi ed invenzioni stilistiche che della Serie A ma anche i nostri supereroi, quei calciatori che ci hanno accompagnato per tira fuori da un cilindro dall’infinita disponibilità. Dopo tre stagioni e mezza in Umbria, il anni nelle nostre vittorie al fantacalcio. passaggio al Siena, ma un incidente lo costringe al ritiro anticipato dai campi di gioco. E Gli amici di Operazione Nostalgia hanno creato il loro personalissimo e divertentissimo dalle nostre mire. listone vintage della Magic. Una certezza e un nome simpatia per ogni ruolo in campo. Un elenco che difficilmente non vi farà tornare alla mente l’asta, l’estate con gli amici ma an- SINISA MIHAJLOVIC che il profumo delle vittorie e il sapore amaro delle sconfitte. Un listone che sicuramente Quando hai bisogno di un rigorista. Ma te ne ritrovi uno che calcia le punizioni meglio vi strapperà più di un sorriso. dei suddetti. Il mix letale per avversari dall’attacco pesante ed estremi difensore osti- natamente convinti di portare a casa il bonus clean-sheet è, al di fuori di ogni dubbio, GIANLUCA PAGLIUCA rappresentato dal talento serbo che ha fatto della parabola arcuata la sua arma più affi- Facile, anche troppo, individuare nell’ex portiere, fra le altre, di Sampdoria ed Inter il ritrat- lata. Per gli aficionados dei modificatori e dei bonus, era necessariamente obbligatorio to del portiere perfetto. È uno dei più brillanti rappresentanti della Golden Generation dei tentare l’acquisto – a suon di fantamilioni o paperdollari – del numero undici che, fra portieri italiani. Ma oltre al carisma ed alla spettacolarità, dalla parte del nostro personale Sampdoria e Lazio – ha dato il meglio di sé stesso. Giunto a Roma sulla sponda giallo- bilancino pesano, e non poco, i numeri da capogiro forniti dall’estremo difensore bolo- rossa del Tevere, l’incontro che gli cambia la vita – e la carriera – avviene all’ombra del gnese alla voce “rigori parati”. Infatti, Gianluca può guardare tutti i suoi colleghi ed eredi Faro di Genova quando incrocia la sua strada con quella di Sven-Göran Eriksson che lo dall’alto del gradino più alto del podio nella speciale classifica dei para-rigori: ventiquattro reinventa difensore centrale, dopo una vita passata alla Stella Rossa ed alla Roma sulla tentativi dagli undici metri sono stati disinnescati nel mezzo delle sue 592 partite disputa- fascia sinistra tra difesa e centrocampo. Ha segnato ben ventotto reti su calcio di puni- te in Serie A. Da quest’anno condivide il primo posto con l’interista Samir Handanovic, ma zione, ben tre in un’unica partita contro la Sampdoria – questi due record assoluti per il il suo marchio di fabbrica non viene minimamente offuscato. In tema di record, inoltre, è campionato italiano – che hanno dato gli incubi a Ferron per diverso tempo. bene ricordare come egli sia stato il recordman in termini di presenze tra i numeri uno fino all’arrivo di un monumento vivente come Buffon. Portiere della Nazionale in due Mondiali JOSÉ MARCELO FERREIRA ZÉ MARIA (1994 e 1998), due volte Guerin d’Oro (1997 e 2005) come miglior giocatore della Serie Per la serie “poca spesa e tanta resa” – regola aurea del magic-giocatore – non può non A. Cosa volere di più, anche quando si arriva alla soglia dei quarant’anni? esserci il profilo di un calciatore che possa ricalcare le orme tracciate da Zé Maria per quasi un decennio lungo le fasce destre dei campi della Serie A. Scovato dal Parma in ANDREA MAZZANTINI Brasile, che lo porta in Serie A dopo un periodo di “incubazione” nel Flamengo che ne Come non farsi conquistare dai suoi incredibili voli da un palo all’altro? L’epopea del Pe- mette a nudo le sue ottime capacità atletiche e tecniche, il terzino destro prende imme- rugia di Gaucci, tra carneadi d’antologia e campioni scovati negli angoli più remoti del diatamente possesso della maglia da titolare nello scacchiere di Ancelotti, completando globo, ha avuto una cospicua durata in massima serie anche grazie alle parate di Mazzan- il quartetto di difesa in cui figurano personaggi del calibro di Cannavaro, Thuram e Be- tini. L’estremo difensore spezzino ha fatto della spettacolarità abbinata al pragmatismo la narrivo. La facilità di corsa, così come quella di andare a rete, però, si è particolarmente sua personalissima ricetta per rappresentare una sorta di dolmen nei ricordi che furono di apprezzata in quel di Perugia – eh sì, è davvero impossibile prescindere dagli interpreti noi giovani magic-giocatori tra astucci ed appunti di filosofia. Curiosamente, Mazzantini che sono passati per il Renato Curi a cavallo del millennio – dove Zé Maria ha conosciuto

82 83 il periodo più florido della sua carriera. Protagonista della cavalcata degli umbri in Cop- ha “evangelizzato” lontano dallo Stretto. Ed ha iniziato da giovane, sin da quando il pa Intertoto nel 2003, grazie ai suoi numeri ha saputo convincere anche il commissario Milan lo ha pescato nelle giovanili degli amaranto a diciotto anni. Francesco ha talento tecnico della Seleção, Emerson Leão, che lo ha voluto con sé durante la Confederations da vendere e, dopo l’esordio nella massima serie con la Reggiana, conquista un posto Cup del 2001. Le sue ultime stagioni in Umbria sono da capogiro: segna tredici gol in da titolare a Cagliari con Mazzone. È il gennaio del 1999 e la Reggina è cresciuta così due stagioni, sfornando un’industriale quantità di assist per gli avanti perugini che, tanto da giocarsi la promozione in A: impossibile non accettare il richiamo del Granillo tuttavia, non sono sufficienti per evitare la retrocessione del 2004. Passato, poi, all’Inter ed è così che Cozza fa il suo primo, trionfale ritorno a casa. Un ritorno che coincide con vive due anni alla corte di Mancini dove a sostituirlo viene chiamato un certo Maicon. la promozione in A dei calabresi e l’inizio di una parabola che lo ha reso uno dei simboli della squadra e della città. Gol, assist e giocate sensazionali. Un repertorio da numero DIEGO FUSER dieci “con i fiocchi”. De Canio, che lo ha avuto con sé nel 2002-03 lo vuole per il suo È il centrocampista con il maggior numero di reti nella storia recente del campionato di Genoa, ma non è la stessa cosa e Cozza torna di nuovo a Reggio Calabria, disputando Serie A. Si materializza così una delle condizioni necessarie e sufficienti per far sì che, una stagione indimenticabile con nove reti ed una mole incredibile di assist. Si muove nei profili dei suoi possibili eredi, si individuino le sue caratteristiche. Impresa non faci- ancora da Siena al Sud due anni dopo per poi chiudere con il granata della Salernitana le visto che Diego, da Venaria Reale in provincia di Torino, aveva dalla sua un bagaglio addosso. Tanta roba, Ciccio Cozza. tecnico che ne hanno fatto una delle imprescindibili sicurezze per oltre un quindicennio di allenatori e magic-allenatori: corsa, tecnica, capacità di lettura ed inserimento, anti- DARIO HUBNER cipo e tattica. Cosa volete di più da un centrocampista dalle caleidoscopiche qualità? La Chi ha avuto la sfortuna di non ammirarlo in campo, difficilmente potrà trovare un emu- sua carriera, d’altronde, parla chiaro: viene gettato nel mondo dei “grandi” non ancora lo attuale che possa minimamente ricalcarne le gesta. Ciò non vuol sfociare nella solita diciottenne da Gigi Radice, quando il compianto tecnico sedeva sulla “sua” panchina retorica, né suonare come una captatio benevolentiae un tanto al chilo. Perché non ce granata. Da lì, un’escalation senza sosta che l’ha portato ad esser scelto da Arrigo Sacchi n’è bisogno. Perché è semplicemente la verità. Hubner è unico ed inclonabile. Ha sol- ed a vestire la casacca rossonera nella fase più fulgida della sua storia. Nel 1992, poi, tanto avuto il torto di aver messo piede nel “calcio che conta” nello stesso periodo in cui l’approdo alla Lazio dove consolida la sua vena realizzativa, riuscendo addirittura ad an- è venuta su una delle generazioni di attaccanti più imponenti e prolifici che si ricordi dare in doppia cifra nella prima stagione allo stadio Olimpico con dieci reti. Seppur non dal dopoguerra in poi. Inutile – oltreché impossibile – snocciolarli tutti quanti. Ma se abbia mai disputato alcuna partita ufficiale con l’Italia fra Europei e Mondiali, Diego è sono necessari 114 gol tra i professionisti per convincere un club a portarti in Serie A, stato un valido scudiero per la causa azzurra, contribuendo con tre reti nelle venticinque vien da sé capire quale sia la concorrenza. Ed è così che nel 1997 a trent’anni, Dario si presenze sparse nell’arco di ben sette anni. Dove lo metti, sta. gioca le sue chance con il Brescia. L’esordio è a San Siro. Tutti gli occhi sono per Ronaldo – quello vero, il Fenomeno – eppure le marcature le apre proprio Hubner con una rete FRANCESCO COZZA da attaccante navigato. La giornata successiva esordisce davanti al pubblico di casa e Quali sono le proprietà che deve avere un trequartista ideale? «Fantasia, tempi di smar- segna una tripletta contro la Sampdoria. E va beh: sarà la prima di una lunghissima camento, visione e capacità di compiere la giusta giocata per il bene della squadra, serie che lo porterà sino all’incredibile successo in classifica marcatori con la maglia del prima che del singolo. E il tempo di finalizzazione, ovvio. Sono proprio queste le ca- Piacenza nel 2001-02 con ventiquattro reti, insieme a David Trezeguet. A trentacinque ratteristiche da ricercare in un fantasista. Non è semplice, ma non tutti possono vestire anni. Mica bruscolini. Un record assoluto che fanno di Dario un attaccante unico. Ecco il la maglia numero dieci. E per indossarla, credetemi, bisogna lavorare tanto». Parole perfetto profilo del bomber eterno. E quindi, cosa possiamo consigliarvi? Mandate tante e musica di Benny Carbone, un fantasista a tutto campo che ha saputo stupire sia in VHS con i gol di Hubner ai vostri attaccanti più esperti per attingere direttamente alla Italia che in Inghilterra. Che è partito da Reggio Calabria per mostrare all’Europa la sua fonte del sapere. Ovvio, no? interpretazione di fantasista. E come lui, qualche anno dopo, dalla stessa terra, è partito Francesco Cozza. Ciccio rappresenta l’ennesima dimostrazione di quanto sia fallace il GABRIEL OMAR BATISTUTA detto Nemo propheta in patria – Nessuno è profeta in patria – che in molti di noi avran- In termini di eternità ed inossidabilità – sia dal punto di vista tecnico che affettivo – il Re no imparato per osmosi durante gli studi. Almeno i liceali. E non necessariamente stu- Leone non può che essere all’apice delle fonti d’ispirazione quando si guarda al passato diando. È lui l’ambasciatore in pectore della Reggina e di una regione intera, la Calabria, con occhio futuristico. Perché la criniera di Gabriel Omar Batistuta ha attraversato dia- che ha fatto innamorare i magic-allenatori durante la sua intera carriera, anche quando metralmente tre ere: dagli anni Ottanta, passando per i Novanta, fino ai Duemila. E se

84 85 c’è una cosa certa è che il Papa è a Roma. Ed anche la Fiorentina, per un decennio circa, ha trovato il suo corrispettivo con calzoncini e parastinchi. Inevitabile sottolineare tutta la sua prorompente magnificenza, la sua potenza e la sua straordinaria concretezza, oltreché al suo carattere. Caratteristiche determinanti che gli hanno riservato un posto inamovibile nei ricordi dei tifosi della Viola, così come in quelli della Roma, la società che lo ha accolto e che gli ha consentito di festeggiare quello Scudetto che in riva all’Ar- no ha visto cucire sempre sulle divise degli avversari, mentre lui è riuscito soltanto a sfiorarlo. Paradossale, forse, che abbia vinto un solo titolo di capocannoniere in Serie A – nel 1994-95 con ventisei reti – quando si è il recordman assoluto di realizzazioni nella massima serie con la casacca della Fiore. Centocinquantadue. Difficile anche solo da scrivere. Ma quanta sicurezza ha dato ai milioni di magic-allenatori sparsi per la peni- sola. Bisogna essere cuor di leone per acquistarlo, certo. Tuttavia, ci ha sempre ripagato con la stessa moneta, con la stessa grinta, gli stessi gol.

PAGINE DI UNA STORIA MAGIC

86 PARMA-LIVORNO PALERMO-UDINESE 6-4 0-7 4 GOL LUCARELLI 3 GOL DI NATALE E 4 GOL GILARDINO E 4 GOL SANCHEZ NELLA STESSA PARTITA NELLO STESSO MATCH 1 MAGGIO 2005 27 FEBBRAIO 2011

88 89 NAPOLI-FROSINONE CAGLIARI-ATALANTA 4-0 1-1 HIGUAIN NE FA 3 E FA 36 CONSIGLI PARA GOL IN 35 PRESENZE IN DUE RIGORI IN APPENA SERIE A, RECORD 9 MINUTI 14 MAGGIO 2016 2 SETTEMBRE 2012

90 91 PERUGIA-REGGINA LAZIO-BOLOGNA 1-1 6-0 MATERAZZI SEGNA IL 12° KLOSE FA 5 GOL IN UNA GOL IN UN CAMPIONATO SOLA GARA. RECORD DA DA DIFENSORE QUANDO ESISTE LA MAGIC 10 GIUGNO 2001 5 MAGGIO 2013

92 93 JUVENTUS-SASSUOLO FIORENTINA SAMPDORIA 1-0 BUFFON CENTRA IL RECORD 2-2 DI 10 GARE SENZA SUBIRE BATISTUTA SEGNA PER 11 GOL PARTITE INIZIALI CONSE- 11 MARZO 2016 CUTIVE, 13 GOL 27 NOVEMBRE 1994

94 95 INTER-GENOA BENEVENTO-MILAN 5-4 2-2 QUATTRO RIGORI GOL DEL PORTIERE CONCESSI IN UNA SINGOLA BRIGNOLI PARTITA 3 DICEMBRE 2017 1 APRILE 2012

96 97 LA PRIMA PAGINA DEL 27 LUGLIO 2020 CHE CELEBRA IL NONO SCUDETTO CONSECUTIVO DELLA JUVENTUS

98 99 • COME ATTUARE LA STRATEGIA 1 - VARIANTE IN LEGA A 8 PARTECIPANTI STRATEGIE E BUDGET Il punto cardine appare semplice: limitare la spesa nei reparti per puntare su un centro- campista ed un attaccante di prima fascia. Vi consigliamo di restare in un intervallo di PER L’ASTA: IL MOMENTO spesa che va dal 45% al 60% dell’intero budget, magari suddividendolo in 15/20% per il centrocampista ed almeno il 25/30% per l’attaccante, la vostra punta di diamante. CRUCIALE A solo titolo di esempio, se il vostro budget ammonta a 500 fantamilioni. per il centrocam- pista dovreste rientrare in un intervallo di spesa compreso tra i 70 e i 110 fantamilioni. Per di Giuseppe Pignataro l’attaccante invece, tra i 125/130 e i 150/160 fantamilioni. Se il centrocampista che avete puntato supera questo budget in fase d’asta, probabilmente QUALI STRATEGIE ADOTTARE PER COSTRUIRE UNA BUONA ROSA converrà lasciarlo ai vostri avversari, dedicandosi quindi al “secondo della vostra lista” (a meno IN FASE D’ASTA? VE LE ABBIAMO RIASSUNTE IN QUESTO NOSTRO che non vi sentiate sicuri che il calciatore che avete in mente possa avvicinarsi alla doppia cifra APPROFONDIMENTO. in marcature). Discorso analogo per l’attaccante: nella scorsa stagione Cristiano Ronaldo ha sfiorato tetti Lo sapete voi, lo sappiamo noi: l’asta è il momento più importante della stagione di ogni pari al 45/50% del budget (fino a 250 fantamilioni e oltre, su 500 disponibili). Il caso era fantallenatore, l’appuntamento a cui proprio non ci si può far trovare impreparati. Ognu- eccezionale, ce ne rendiamo conto, parliamo pur sempre di uno dei due calciatori più forti no fa le sue previsioni ed i suoi calcoli basandosi su di una strategia. Le scuole di pensiero del pianeta. In qualsiasi altro caso, state attenti a non sforare perché, come visto prima, il sono molteplici: tra le più comuni c’è sicuramente quella per cui si mira ad acquistare il top pericolo è sempre dietro l’angolo. player sia in attacco che a centrocampo, costruendo poi una rosa “al risparmio” composta da regolaristi dal rendimento assicurato, affiancati a qualche scommessa che si spera sempre • VARIANTE IN LEGA A 6 PARTECIPANTI di vincere. Altri fantallenatori invece, preferiscono avere una squadra più equilibrata in tutti In questo caso si può tranquillamente puntare ad avere almeno due top-player in uno i reparti, puntando ai cosiddetti “semi-top”, ovvero calciatori che rientrano nella famosa “se- o entrambi i reparti importanti. Statisticamente, ogni stagione si hanno a disposizione conda fascia di appetibilità”. almeno 6 attaccanti di prima fascia (almeno sulla carta), fino ad arrivare anche a 10. Ciò significa che almeno una squadra, se non due, potranno riuscire ad aggiudicarsi 2 top- Proviamo insieme ad analizzare le migliori strategie d’asta, nello specifico 3, ognuna vali- player. da a suo modo, cercando di individuare delle piccole variazioni a seconda della numero- sità della propria lega. Prendiamo in considerazione le tipologie in assoluto più diffuse, • VARIANTE IN LEGA A 10 PARTECIPANTI ovvero le aste con 6, 8 e 10 partecipanti. In una lega a 10 invece, diventa quasi impossibile acquistare due top-player in attacco, a meno che non abbiate costruito una rosa al risparmio nel vero senso della parola. Le STRATEGIA 1: TOP PLAYER A CENTROCAMPO E IN ATTACCO percentuali da dedicare si abbassano leggermente rispetto alla variante in lega a 8, ragion Che la Serie A abbia in forza da alcuni anni tra i calciatori migliori del momento è un per cui possiamo configurare un 10/15% per il centrocampista, e 20/25% per l’attaccante. dato oggettivo. Negli ultimi anni abbiamo potuto annoverare nomi, a titolo di esempio, come Cristiano Ronaldo, Higuain, Icardi, Immobile, Mertens. Attaccanti che hanno fatto • I VANTAGGI DELLA STRATEGIA 1 le fortune dei loro fanta-possessori e che, si può dire, rappresentano il “sogno di ogni Innanzitutto c’è quello più scontato: entrare in possesso di un top player che garantisca fantallenatore”, in particolar modo per chi, come detto, puntano ad acquistare almeno un reti e continuità di rendimento, almeno al livello statistico. Non abbiate paura di non top-player assoluto. trovare giocatori adatti al vostro fantacalcio tra gli “scarti” degli altri: rimanere per ulti- Occhio però, il pericolo è sempre dietro l’angolo, e l’ultima stagione ne rappresenta un mo a fine reparto per selezionare i vostri calciatori vi garantisce una spesa minima, ed perfetto esempio. Alcuni dei nomi più altisonanti non hanno certo reso secondo le aspet- una scelta più ampia di quella che possiate immaginare. tative di chi ha investito un budget considerevole per acquistarli. Come ogni strategia, Infatti se considerate le venti squadre di Serie A, e una media di 4 difensori o cen- esistono i pro e i contro, ma li vedremo subito insieme. trocampisti titolari per team, ci saranno 80 difensori ed 80 centrocampisti disponibili che durante l’anno vi garantiranno il voto. Valutando una composizione di rosa con 8

100 101 calciatori per reparto tra difesa e centrocampo, i nove fantallenatori avversari andranno Il budget per l’intero reparto? Tra l’8% ed il 15% (dai 40 ai 75 fantamilioni su 500). Per la ad acquistare 72 difensori e 72 centrocampisti: qualora vogliate attendere la fine delle difesa vi consigliamo di attenervi ad un budget di spesa che va dal 15% al 25% (dai 75 ai ostilità vi ritroverete a poter scegliere tra gli 8 giocatori rimanenti, e tra tutto quel parco 125 fantamilioni su 500). Per il centrocampo l’intervallo di spesa aumenta e va dal 25% giocatori che gli altri “hanno snobbato”. al 35% (dai 125 ai 175 fantamilioni su 500). Infine, per l’attacco, partite almeno dal 40% • I RISCHI DELLA STRATEGIA 1 di budget fino ad arrivare al 50% o poco più (dai 200 ai 250 fantamilioni). Se manter- Sono davanti agli occhi di tutti: il top player per cui tanto vi siete sbilanciati potrebbe rete sempre d’occhio le percentuali che man mano spenderete per i reparti, riuscirete a farsi male, o più semplicemente “floppare” una stagione che invece lo vedeva partente bilanciare il tutto arrivando a costruire una squadra equilibrata e “camaleontica”. La reale come protagonista. Soprattutto in questa strategia, è importante avere una conoscenza fattibilità e un eventuale cambio di suddivisione del budget sono legate al desiderio o completa ed approfondita di tutto il panorama dei calciatori, così da saper scegliere tra esperienza del singolo fantallenatore. le alternative rimanenti. Altro rischio, come prima accennato, è che un top-player arrivi a costare eccessivamente. In questo caso è importantissimo mantenere la freddezza e saper • I VANTAGGI DELLA STRATEGIA 2 dire di no, passando quindi oltre. L’equilibrio ha il vantaggio di attutire il colpo nel caso in cui uno o più calciatori della vostra rosa giochino sotto le aspettative. Avere una rosa equilibrata ci consente di essere STRATEGIA 2: ROSA EQUILIBRATA camaleontici, ovvero ci permette di ruotare frequentemente i calciatori in base al calenda- Questa strategia è quella più comune, vista la sua natura e complessità. Ci consente di rio, allo stato di forma e alle assenze. comporre una rosa completa in ogni reparto, senza avere obbligatoriamente nomi ecla- Altro vantaggio è quello di riuscire più facilmente a pescare uno o più “underdog”, ovvero tanti o top-players. Scandagliare il fronte del mercato alla ricerca di nomi interessanti è, quei calciatori per cui non si spende molto ma che rendono bene. • I RISCHI DEL- innegabilmente, la parte più emozionante dell’asta di inizio anno. In caso di “flop” di un LA STRATEGIA 2 calciatore, con questa strategia si attutisce meglio “il colpo”, ma il rischio è di acquistare Gli aspetti negativi sono sicuramente più contenuti rispetto ad altre strategie. Il rischio troppe scommesse che non renderanno come sperato. Vediamo tutto nel dettaglio. principale è che ci si possa far prendere la mano dalla propria “vena da talent-scout”. Im- bottire la rosa di scommesse può pagare, ma può facilmente farci subire un duro colpo. • COME ATTUARE LA STRATEGIA 2 Troppo spesso i “nomi esotici” che affascinano i fantallenatori in Agosto, si rivelano poi di Partiamo dal presupposto che, in questo caso, i suggerimenti seguenti possono essere poca affidabilità. Non c’è rotazione che tenga se sbagliamo ad acquistare, quindi occhio! applicati a tutte e tre le varianti di leghe. La parola chiave è equilibrio, e da questo non si deroga, sia che si giochi a 6 partecipanti che a 10. STRATEGIA 3: PUNTARE AL MODIFICATORE DI DIFESA La suddivisione del budget potrebbe essere definita in base al modulo che vorrete utiliz- Questa è una strategia che si sta dimostrando assai efficace, soprattutto nelle ultime sta- zare: scegliendo per esempio di giocare con un 3-5-2 è inevitabile che la maggior percen- gioni. Anche qui, fondamentalmente non c’è differenza tra lega a 6/8/10 partecipanti. tuale di fantamilioni dovrà essere dedicata al centrocampo. Il modulo più diffuso è però L’intera strategia si fonda sull’allestire in primis una gran difesa affiancata da un portiere certamente il 3-4-3, o al massimo il 4-3-3 (che approfondiremo nella strategia 3). di assicura affidabilità. Vediamo come attuarla. La composizione dei portieri può davvero essere a libera scelta in questa strategia. Potete decidere di puntare ad un portiere di prima fascia ed al suo sostituto, affiancando poi • COME ATTUARE LA STRATEGIA 3 come terzo, un portiere di medio rendimento che difenda la porta di una squadra che, Il punto cardine è il modulo: a monte si decide di giocare con il 4-3-3. Gli amanti dei possibilmente, giochi in modo speculare alla squadra del portiere già acquistato. In paro- bonus dal centrocampo potrebbero storcere il naso, ma li invitiamo a fare una riflessione: le povere e a titolo di esempio, se acquistate il portiere della Juventus, successivamente quante volte si riesce ad allestire un centrocampo che ci permette di schierare sempre 4 cercate di assicurarvi un portiere di una squadra che gioca spesso in casa quando la Ju- centrocampisti molto avvezzi al bonus? E, soprattutto, quanto ci costerebbe? Generalmen- ventus gioca in trasferta (banalmente, l’accoppiamento Juventus-Torino è quello perfetto). te una cifra considerevole, a meno che non si è bravi ad indovinare più scommesse (che In questo caso, diventa fondamentale tenere d’occhio la famosa “tabella degli incroci” che non è sempre detto ci siano in una stagione). viene realizzata in base alla composizione del calendario. Statisticamente, per la difesa si spende meno del centrocampo. Se invertiamo questa In alternativa, acquistate tre portieri di medio rendimento tenendo sempre d’occhio la tendenza assicurandoci diversi top di ruolo, abbiamo la possibilità di contare facilmente tabella incroci, in modo da non subire eccessivamente la casualità del calendario. sul modificatore di difesa che, in genere, porta in dote un +1 di bonus con una media

102 103 voto del reparto pari almeno a 6 (relativamente facile da ottenere). Pensateci un po’, cosa significa avere un +1 dalla difesa quasi ogni settimana? Sarebbe l’equivalente diun IL MONDO MAGIC: TANTI centrocampista che con elevata frequenza vi porta in dote un assist. Ottenere almeno 20 modificatori da +1 su 38 giornate non è assolutamente complesso, anzi. Analogamente, GIOCHI, DIVERSE STRATEGIE quanti centrocampisti ci assicurerebbero 20 assist? Pochissimi, per non dire nessuno. Il budget per la difesa? Allargatevi anche fino al 40% e saranno modificatori a pioggia. La guida perfetta per una Magic di successo non esiste. Non ci sono formule vincenti da seguire alla lettera. Ogni stagione ha delle logiche diverse e ogni partita rischia di avere • I VANTAGGI DELLA STRATEGIA 3 delle gerarchie che cambiano la forza in zona bonus della nostra rosa. Ogni fanta-alle- Come si dice? “I cavalli buoni si vedono sulla lunga distanza”. Questo significa che per natore costruisce una propria strategia di “battaglia” con un mix di esperienza, studio e ottenere ottimi risultati è importante essere costanti, ed un modificatore di difesa frequen- intuizione personale. Costruirsi una propria linea guida al fantacalcio è fondamentale. E lo te risponde proprio a questa esigenza. Una cifra contenuta per una difesa di primissima si può fare solo attraverso lo studio dei campionati precedenti, dei giocatori, del mercato, fascia, ci consente di rinunciare ad un ottimo centrocampista, contando sul fatto che ne degli allenatori e delle squadre. Poi si può carpire qualcosa dai manager con più esperien- schiereremo sempre 3 (o al massimo 4 nel caso in cui non abbiamo 3 attaccanti a dispo- za, ed è per questo che quest’anno abbiamo provato a darvi più indizi possibili, vista anche sizione). Sapere di dover acquistare un ottimo centrocampista in meno, ci permetterà di la particolarità di un’asta post pandemia, sentendo alcuni tra i fanta-allenatori più vincenti destinare maggiore budget ad uno/due particolari centrocampisti che abbiamo puntato, della storia della Magic. quelli su cui riponiamo le maggiori speranze di bonus. Cosa che, ovviamente, non avviene quando sappiamo di dover conservare il budget per acquistare più centrocampisti. Un modo di operare, in fase d’asta e durante tutto il campionato, che permette di non lasciarci troppo guidare dai colpi di testa o dalle sirene del mercato. O anche dal cuore. • I RISCHI DELLA STRATEGIA 3 Non è semplice, infatti, giocare alla Magic quando si è tifosi sfegatati di una delle squadre Fondalmente pochi. Gli acquisti dei centrocampisti saranno più mirati, per cui sarà neces- della Serie A. Ma per vincere spesso la passione e i colori vanno messi in secondo piano. sario studiare bene gli uomini su cui puntare, limitando al massimo il “rischio flop”. L’altro Non vogliamo indicarvi una bibbia delle varie competizioni della Magic ma una serie di rischio è che due o più difensori di prima fascia che acquisterete si facciano male dando consigli che possono sempre essere utili, a giocatori esperti e meno esperti, per non la- forfait per lunghi periodi. In questo caso, cari amici fantallenatori, si tratterebbe di pura sciarsi trascinare in scelte sbagliate e compromettere in partenza un’annata al fantacalcio. sfortuna. Ma del resto lo sappiamo, questo gioco si basa sullo studio, sulla strategia, ma anche sul famoso “fattore c” :)

In bocca al lupo! IL DECALOGO DEL MAGIC CAMPIONATO 1. Non fissarti sui tuoi giocatori. Ognuno di noi ha quei calciatori sui quali quasi ogni anno fa affidamento per la Magic. Le certezze a cui rinunciare è sempre difficile. Può capi- tare però che uno dei nostri beniamini per un anno ci tradisca. Succede anche ai migliori. Uno degli errori che molti commettono è quello di non demordere e aspettare una even- tuale rinascita. La rosa alla Magic deve adattarsi a seconda dei periodi di forma. Bisogna essere razionali e poco passionali. 2. Non creare dei blocchi. Per tifo o per convinzione che con i giocatori delle prime squadre si vinca per forza alcuni fanta-allenatori commettono spesso l’errore di prendere un blocco unico di calciatori di una o al massimo due squadre. Questa scelta crea una dipendenza pericolosa dai risultati di una sola partita per la nostra rosa. Una pluralità di elementi è sempre preferibile e rende più interessante anche guardare tutte le gare set- timanali della Serie A.

104 105 3. Sfrutta le plusvalenze. Un’asta non è per sempre. Tanti una volta iscritta la squadra 10. Personalizza la formazione. Modificatore di difesa, bonus del capitano e bonus creano una rosa pensando di arrivare con la stessa fino alla fine della stagione. Ma una gol differenziato per ruolo. Tutti bonus aggiuntivi che spesso alcuni fanta-allenatori danno formazione alla Magic è da considerare come un essere vivente: in continuo mutamento. per scontati. Spesso un goleador in difesa vale più di un grande centrocampista in una Inoltre prima ancora dell’inizio della stagione è molto conveniente sfruttare le plusvalen- rosa, se seguiamo le logiche del fantacalcio. Tenete in considerazione anche questa varia- ze su quei giocatori che cambiano maglia o che vedono modificarsi la propria quotazione bile prima di creare o modificare la vostra squadra. nelle settimane a ridosso dello start della Serie A. Anche questo è un metodo per avere un bel gruzzolo per fare mercato a stagione in corso. 4. Punta su un paio di nomi a sorpresa. Scegliere i nomi noti è una strategia che spesso ripaga. Inutile dire che l’idea di prendere Ronaldo, Lukaku e Zaniolo piace a tutti. MAGIC MISTER: IL NOSTRO +3 Però alle volte si finisce per spendere tanti Magic milioni per una formazione molto simile 1. Guarda al rendimento. Breve, agguerrito e spietato. Magic Mister è una competi- a quella degli altri allenatori. Per questo un consiglio utile soprattutto per vincere qualche zione per cuori duri. Ha delle logiche totalmente diverse dalla classica Magic e bisogna giornata è quello di scegliere qualche nome a sorpresa. Un giocatore meno famoso che essere bravi a costruire la propria rosa carpendo dalle ultime giornate quali saranno i mi- possa differenziare i nostri bonus settimanali. gliori giocatori del prossimo futuro. Non c’è bisogno di essere indovini, bastano studio e 5. Non fissarti sulla generale. Diversi Magic manager puntano per il premio grosso un pizzico di intuito. ad ogni costo. Naturale, tutti vogliamo arrivare primi ma un errore da non commettere 2. Abbi coraggio. La fortuna premia gli audaci e con Magic Mister bisogna avere tanta è quello di scoraggiarsi se a un certo punto della stagione fossimo fuori dai giochi nella sfrontatezza. Ci sono periodi della stagione dove Caputo vale due volte Ronaldo. E solo classifica generale. Alla Magic le possibilità di vittoria sono molteplici. Ogni giornata si i più temerari hanno il coraggio di lasciare fuori da una propria rosa i nomi più pesanti. possono vincere dei premi e poi c’è la Coppa Gazzetta dove provare a rifarsi in caso di 3. Studia il calendario. In una competizione breve la differenza la fanno le partite e il insuccesso nella generale. Senza dimenticare i tornei interni e periodici. peso specifico delle sfide. Analizziamo il calendario delle squadre che affronteranno i vari 6. Occhio alle seconde linee. Il campionato che sta per iniziare, come quello appena giocatori in lista. Prendere un paio di nomi della Juventus, giusto per fare un esempio, in concluso, sarà fortemente caratterizzato dalla pandemia. Preparazione brevissima, turno- un periodo in cui ha un calendario facile sulla carta può aiutare e non poco. ver, e calendari molto fitti rispetto al passato. Tutte condizioni che muteranno il totale delle gare stagionali di ogni giocatore. Senza dimenticare che poi ci sarà l’Europeo e molti na- zionali potrebbero tirare il freno a mano in anticipo. Ricordatelo in fase d’asta. 7. Scegli attentamente il modulo. Se una rosa non è per sempre la costruzione di una MAGIC EUROPEO: IL NOSTRO +3 squadra sulla base di un modulo è invece molto impattante sulle eventuali modifiche di 1. Vai sul sicuro. In una competizione internazionale c’è sempre una Cenerentola. E inizio stagione. Per esempio, se inizialmente puntiamo a uno schema con tanti trequartisti scoprire dei nuovi talenti è una delle maggiori soddisfazioni per gli appassionati di calcio poi sarà molto complicato variare sulle tre punte senza perdere qualche milione. Specie e fantacalcio. Ma per arrivare in fondo al Magic Europeo in maniera fruttuosa conviene a gara in corso. Siete tradizionalisti da 4-3-3 o sperimentatori? Questa è un’idea da avere affidarsi alle grandi nazionali che solitamente arrivano quasi sempre tra le prime otto e bene a mente prima di iniziare. tra le prime quattro. 8. Aspetta prima di dare un giudizio. A mercato aperto, sia in estate che in inverno, 2. Studia i vari campionati. Un Europeo è un microcosmo. Spesso tendiamo a chiama- molti Magic manager si fiondano da subito sui nuovi arrivati interessanti. I fanta-allenatori re giocatori che conosciamo e che abbiamo visto in Italia. Ma per vincere conviene sempre più esperti però solitamente aspettano una o due partite per testare l’impatto con il nuovo studiare i principali campionati europei per capire lo stato di forma dei giocatori che ma- campionato o con la nuova maglia prima di fare una trattativa. Alle volte la fretta è cattiva gari vediamo giocare meno. Occhio poi al solito discorso su rigoristi e tiratori di punizioni. consigliera. In competizioni brevi fanno ancora di più la differenza. 9. Studia i bonus. Rigoristi e specialisti da fermo. Una categoria che alla Magic merita 3. Occhio ai gironi. Anche all’Europeo il calendario ha il suo peso. Studiamo una categoria a parte. Prima di fare l’asta ricordatevi sempre di creare una lista personale, i vari gironi e capiamo quali delle grandi nazionali hanno più possibilità di un inizio in o leggere le ultime notizie nella sezione Fantanews del sito web Gazzetta, per scoprire discesa. Controlliamo quali portieri potrebbe subire meno reti perché schierati all’inizio chi con il nuovo campionato si occuperà dei tiri dal dischetto, dei calci d’angolo e delle contro attacchi non di primissima fascia. Spesso le sorprese ribaltano le gerarchie ma punizioni nelle 20 squadre di Serie A. squadre come la Germania difficilmente steccano nella fase a gironi.

106 107 frequenza vi porta in dote un assist. Ottenere almeno 20 modificatori da +1 su 38 giorna- te non è assolutamente complesso, anzi. Analogamente, quanti centrocampisti ci assicu- rerebbero 20 assist? Pochissimi, per non dire nessuno. Il budget per la difesa? Allargatevi anche fino al 40% e saranno modificatori a pioggia.

• I VANTAGGI DELLA STRATEGIA 3 Come si dice? “I cavalli buoni si vedono sulla lunga distanza”. Questo significa che per ottenere ottimi risultati è importante essere costanti, ed un modificatore di difesa frequen- te risponde proprio a questa esigenza. Una cifra contenuta per una difesa di primissima fascia, ci consente di rinunciare ad un ottimo centrocampista, contando sul fatto che ne schiereremo sempre 3 (o al massimo 4 nel caso in cui non abbiamo 3 attaccanti a dispo- sizione). Sapere di dover acquistare un ottimo centrocampista in meno, ci permetterà di destinare maggiore budget ad uno/due particolari centrocampisti che abbiamo puntato, quelli su cui riponiamo le maggiori speranze di bonus. Cosa che, ovviamente, non avviene quando sappiamo di dover conservare il budget per acquistare più centrocampisti.

• I RISCHI DELLA STRATEGIA 3 Fondalmente pochi. Gli acquisti dei centrocampisti saranno più mirati, per cui sarà neces- sario studiare bene gli uomini su cui puntare, limitando al massimo il “rischio flop”. L’altro rischio è che due o più difensori di prima fascia che acquisterete si facciano male dando forfait per lunghi periodi. In questo caso, cari amici fantallenatori, si tratterebbe di pura sfortuna. Ma del resto lo sappiamo, questo gioco si basa sullo studio, sulla strategia, ma anche sul famoso “fattore c” :) In bocca al lupo!

108 109

Finito di stampare nel mese di agosto 2020 Presso Stampa ROTOLITO s.p.a. – via Sondrio 3 – Pioltello (MI)