MARCO POCCIONI MARCO VALSANIA e RAI CINEMA

presentano

un film di IVANO DE MATTEO

con MARGHERITA BUY ANDREA PITTORINO CATERINA SHULHA e con BRUNO TODESCHINI

una coproduzione italo‐francese

RODEO DRIVE ‐ BARBARY FILMS con RAI CINEMA

uscita: 22 settembre 2016

 ufficio stampa film: VIVIANA RONZITTI [email protected] +39 06 4819524 | +39 333 2393414 comunicazione web: FABRIZIO GIOMETTI [email protected] materiale stampa su: www.kinoweb.it

crediti non contrattuali . scheda tecnica

regia IVANO DE MATTEO soggetto VALENTINA FERLAN sceneggiatura VALENTINA FERLAN IVANO DE MATTEO fotografia DUCCIO CIMATTI montaggio MARCO SPOLETINI musiche FRANCESCO CERASI Edizioni Musicali CURCI S.r.l. scenografia ALESSANDRO MARRAZZO costumi VALENTINA TAVIANI suono in presa diretta ANTONGIORGIO SABIA fonico di mix ANDREA MALAVASI montaggio presa diretta CLAUDIO SPINELLI effetti sonori MARCO MARINELLI aiuto regia SIMONE SPADA casting director Roma PINO PELLEGRINO (U.I.C.D.) casting director Torino MORGANA BIANCO direttore di produzione JACOPO CINO organizzatore generale LUCIANO LUCCHI produttore delegato FRANCESCA DI DONNA prodotto da MARCO POCCIONI e MARCO VALSANIA coprodotto da FABIO CONVERSI una coproduzione italo‐francese RODEO DRIVE ‐ BARBARY FILMS con RAI CINEMA

film riconosciuto di Interesse Culturale con il contributo del MINISTERO dei BENI e delle ATTIVITÀ CULTURALI e del TURISMO DIREZIONE GENERALE CINEMA in associazione con FACTORIT SpA Gruppo Banca Popolare di Sondrio ai sensi delle norme sul tax credit in associazione con IREN SpA ai sensi delle norme sul tax credit in associazione con GTT SpA ai sensi delle norme sul tax credit con la consulenza tax credit di FIP FILM INVESTIMENTI PIEMONTE con il sostegno di FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE distribuzione italiana TEODORA FILM location TORINO e ROMA nazionalità: ITALIANA | anno di produzione: 2016 |durata film: 107’| formato: 2.35:1

. cast artistico

MARGHERITA BUY Anna VALERIA GOLINO Carla ANDREA PITTORINO Valerio CATERINA SHULHA Larissa

e con BRUNO TODESCHINI nel ruolo di Mathieu

con EUGENIO GRADABOSCO ENRICA ROSSO STEFANO DELL’ACCIO TATIANA LEPORE DARIO DELPERO

e con Carolina Cerniauskaite Kristjana Kazani Irene Kivaste Zofia Teresa Mucha Laura Radzeviciute Maria Busuioc Fabrizio Pascali Roberto Peruzzini Andrea Valente Cristina Zampieri Martina Pietro Martina Alessandro Isabella Loredana Fichera Matteo D’Aloia Andrea D’Aloia Dario Zairati Dennis Infantino

crediti non contrattuali

un film di IVANO DE MATTEO

Dopo Gli equilibristi e I nostri ragazzi, Ivano De Matteo torna alla regia con una storia d’amore e di amicizia, di speranza e cambiamento, un racconto emozionante sull’Italia di oggi con due protagoniste straordinarie: Margherita Buy e Valeria Golino. In fuga da un marito violento, Anna (Buy) e il figlio Valerio (Pittorino) sono accolti a Torino in casa di Carla (Golino), attrice di teatro e amica di Anna di vecchia data. I due cercano di adattarsi alla nuova vita tra tante difficoltà e incomprensioni, ma l’aiuto di Carla e quello inaspettato di Mathieu (Todeschini), un ristoratore francese che vive nel quartiere, gli faranno trovare la forza per ricominciare.

La vita possibile è un film sulla speranza, sulla forza delle donne, sulla capacità di nascere e rinascere ancora. Anna e suo figlio Valerio scappano da un uomo che ha demolito l’amore con le sue mani, che ha reso suo figlio un ragazzo chiuso, fragile, pieno di risentimento. Anna sarebbe potuta finire tra le colonne di un giornale, una notizia tra le notizie, il corpo spezzato di una donna che va ad aggiungersi alle centinaia di corpi di donne che ogni anno cadono nelle nostre case, nelle nostre strade. Vittime dell’inganno di sentimenti malati. Ma Anna non sarà lì. La “vita possibile” esiste, la via d’uscita c’è. Ribellarsi è non solo necessario ma anche doveroso. La possibilità è quella di trovare una folle e dolce amica che ti aiuta, una casa anche se piccola che ti accoglie, un lavoro seppur duro che ti sostiene. Un futuro. Magari ancora amore. Anna e Valerio lo sanno, sono convinti di poter tornare a vivere e lo vogliono con tutte le forze.

IVANO DE MATTEO

Ivano De Matteo inizia la sua carriera artistica nel 1990 diplomandosi al laboratorio teatrale “Il Mulino di Fiora” diretto da Perla Peragallo. Attore, regista e documentarista alla costante ricerca di un linguaggio personale, spazia dal teatro al cinema alla televisione. Fonda la compagnia Il Cantiere nel 1993 con Valentina Ferlan (autrice e sceneggiatrice). Nel 2005 fonda la piccola produzione UTOPIA FILM.

Filmografia

LUNGOMETRAGGI

2014 I NOSTRI RAGAZZI con Alessandro Gassmann, , Luigi Lo Cascio, Barbora Bobulova, Rosabell Laurenti Sellers, Jacopo Olmo Antinori presentato alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia | Giornate degli Autori 2012 GLI EQUILIBRISTI con Valerio Mastandrea, Barbora Bobulova, Rosabell Laurenti Sellers presentato alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia | concorso Orizzonti e Premio Pasinetti come Miglior Attore a Valerio Mastandrea 2009 NIENTE DI PERSONALE serie televisiva CRIMINI Rai 2 “Prix Italia” “Detective fest of Mosca” Premio Speciale 2008 LA BELLA GENTE Festival Annecy (Grand Prix e premio miglior interpretazione femminile a Victoria Larchenko) Golden Globe come Miglior Attrice a Victoria Larchenko CICAE Award 2002 ULTIMO STADIO Distr.: Columbia TriStar. “Annecy Festival” “Festival du Film Italien de Villerupt”, “Zoom” Festival of Italian Cinema di San Francisco, “Open road New Italian Cinema”, Lincoln Center di New York, Film “Festival di Siviglia”

CORTOMETRAGGI

2008 ARTICOLO 10 uno dei 30 episodi che compongono il film “Human Rights for all” in onda su Rai 1 “speciale tg” e su Rai 3 2007 PILLOLE DI BISOGNI Arcipelago “Film Festival Italian Film Festival U.K” 1997 GRAZIETANTE abbinato al film “Via da Las Vegas” al cinema In Trastevere e Cinema dei Piccoli

DOCUMENTARI

1999 PRIGIONIERI DI UNA FEDE Menzione speciale al Torino Film Festival ed al Premio Libero Bizzarri, in onda su Sky 2000 MENTALITÀ ULTRAS in onda su Rai Tre “Sfide” 2001 PROVOCAZIONE in concorso al Torino Film Festival BARRICATA SAN CALISTO in concorso al Festival Arcipelago, Premio Libero Bizzarri, “Zoom” Festival of Italian Cinema di San Francisco (Università Berkeley), in onda su Sky e su La7 (25’ora) 2005 CODICE A SBARRE candidato al David di Donatello, Premio del pubblico e premio speciale della giuria Siena Film Festival, International Film Fest Forlì (miglior documentario), presentato alla Camera dei deputati, Arcipelago Film Festival, Premio Libero Bizzarri, Sulmona Film Festival, Film Maker Film Festival, Roma Casa del Cinema 2006 FERMATA PIGNETO Premio speciale della giuria al Festival Arcipelago SULLA ZATTERA In concorso al festival Arcipelago 2006 2007 REQUIEM XIII 2009 AMORE 09

MARGHERITA BUY

CINEMA 2016 PICCOLI CRIMINI CONIUGALI un film di Alex Infascelli QUESTI GIORNI un film di Giuseppe Piccioni 2015 IO E LEI un film di un film di Vincitrice David di Donatello Miglior Attrice Protagonista Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista Vincitrice Ciak D’Oro come migliore attrice protagonista NEMICHE PER LA PELLE un film di Luca Lucini 2014 LA GENTE CHE STA BENE un film di Francesco Patierno 2012 VIAGGIO SOLA un film di Maria Sole Tognazzi Vincitrice David di Donatello Miglior Attrice Protagonista MI RIFACCIO VIVO un film di 2011 IL ROSSO E IL BLU un film di Giuseppe Piccioni COME È BELLO FAR L’AMORE… un film di Fausto Brizzi LA SCOPERTA DELL’ALBA un film di Susanna Nicchiarelli MAGNIFICA PRESENZA un film di Ferzan Ozpetek 2010 HABEMUS PAPAM un film di Nanni Moretti 2009 HAPPY FAMILY un film di Gabriele Salvatores L’UOMO NERO un film di Sergio Rubini GENITORI E FIGLI un film di 2008 DUE PARTITE un film di MATRIMONI ED ALTRI DISASTRI un film di Anna Elisa di Majo LO SPAZIO BIANCO un film di Francesca Comencini Premio Pasinetti al Festival di Venezia 2007 GIORNI E NUVOLE un film di Silvio Soldini David di Donatello come migliore attrice protagonista Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista Vincitrice Ciak D’Oro come migliore attrice protagonista 2006 SATURNO CONTRO un film di Ferzan Ozpetek Nastro d’Argento come migliore attrice non protagonista Ciak d’Oro come migliore attrice non protagonista COMMEDIA SEXI un film di Alessandro D’Alatri LA SCONOSCIUTA un film di 2005 IL CAIMANO un film di Nanni Moretti Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista Globo d’Oro come migliore attrice protagonista 2004 MANUALE D’AMORE un film di Giovanni Veronesi David di Donatello come migliore attrice non protagonista I GIORNI DELL’ABBANDONO un film di 2003 IL SIERO DELLA VANITÀ un film di Alex Infascelli L’AMORE RITORNA un film di Sergio Rubini CATERINA VA IN CITTÀ un film di Paolo Virzì David di Donatello come migliore attrice non protagonista Nastro d’Argento come migliore attrice non protagonista Ciak d’Oro come migliore attrice non protagonista 2002 MA CHE COLPA ABBIAMO NOI un film di 2001 IL PIÙ BEL GIORNO DELLA MIA VITA un film di Cristina Comencini Nastro d’Argento come migliore attrice non protagonista Ciak d’Oro come migliore attrice non protagonista 2000 TUTTO L’AMORE CHE C’È un film di Sergio Rubini CONTROVENTO un film di Peter Del Monte LE FATE IGNORANTI un film di Ferzan Ozpetek Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista Globo d’Oro come migliore attrice protagonista 1999 DOLCE FAR NIENTE un film di Nae Caranfil L’OMBRA DEL GIGANTE un film di Roberto Petrocchi 1998 FUORI DAL MONDO un film di Giuseppe Piccioni David di Donatello come migliore attrice protagonista 1996 AVVENTURA DI UN UOMO TRANQUILLO un film di Pasquale Pozzessere 1995 VA’ DOVE TI PORTA IL CUORE un film di Cristina Comencini FACCIAMO PARADISO un film di IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU un film di Giuseppe Piccioni

1994 PRESTAZIONE STRAORDINARIA un film di Sergio Rubini 1993 COMINCIÒ TUTTO PER CASO un film di Umberto Marino Vincitrice Ciak D’Oro CONDANNATO A NOZZE un film di Giuseppe Piccioni LE FILS PREFERE’ un film di Nicole Garcia 1992 MALEDETTO IL GIORNO CHE TI HO INCONTRATO un film di Carlo Verdone Vincitrice Ciak D’Oro ARRIVA LA BUFERA un film di 1991 CHIEDI LA LUNA un film di Giuseppe Piccioni 1990 LA SETTIMANA DELLA SFINGE un film di Daniele Luchetti LA STAZIONE un film di Sergio Rubini David di Donatello come migliore attrice protagonista Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista Vincitrice Ciak D’Oro 1988 DOMANI ACCADRÀ un film di Daniele Luchetti 1986 LA SECONDA NOTTE un film di N. Bizzarri

TELEVISIONE 2008 AMICHE MIE regia di Miniero e Genovese 2007 PINOCCHIO regia di Alberto Sironi 2004 IL COMMISSARIO MAIGRET regia di Renato De Maria 2001 INCOMPRESO regia di Enrico Oldoini 1998 LA VITA CHE VERRÀ regia di Pasquale Pozzessere

CORTOMETRAGGI 2012 IO DONNA regia di Pino Quartullo

TEATRO 2012 IN NOME DEL PADRE di Luigi Lunari regia di Patrick Rossi Gastaldi 2006 DUE PARTITE di e regia di Cristina Comencini 1999 LA TEMPESTA regia di Giorgio Barberio Corsetti 1997 SEPARAZIONE regia di Patrick Rossi Gastaldi 1991 CE N’EST QU’UN DEBUT regia di Massimo Navone 1987 ITALIA‐GERMANIA QUATTRO A TRE regia di Sergio Rubini 1986 LA STAZIONE regia di Ennio Coltorti 1985 MAHAGONNY

VALERIA GOLINO

CINEMA 2016 THE SWIMMER, NOW un film di Rä di Martino 2015 PER AMOR VOSTRO un film di Giuseppe Gaudino Coppa Volpi Festival del cinema di Venezia Migliore interpretazione femminile 2015 2014 LA VIE TRESPRIVÉE DE MONSIEUR SIM un film di Michel Leclerc IL NOME DEL FIGLIO di Francesca Archibugi IL CAPITALE UMANO un film di Paolo Virzì David di Donatello 2014 Migliore Attrice Protagonista IL RAGAZZO INVISIBILE un film di Gabriele Salvatores 2013 COME IL VENTO un film di Marco Simon Puccioni 2011 LA KRYPTONITE NELLA BORSA un film di Ivan Cotroneo Ciak d’Oro Migliore Attrice Protagonista 2012 2010 UN BAISER PAPILLON un film di Karine Silla Perez L'AMORE BUIO un film di Antonio Capuano LA SCUOLA È FINITA un film di Valerio Jalongo 2009 GIULIA NON ESCE LA SERA un film di Giuseppe Piccioni L'UOMO NERO un film di Sergio Rubini 2008 CAOS CALMO un film di Antonello Grimaldi CA$H ‐ FATE IL VOSTRO GIOCO un film di Eric Besnard LA FABBRICA DEI TEDESCHI un film di Mimmo Calopresti 2007 LA RAGAZZA DEL LAGO un film di Andrea Molaioli LASCIA PERDERE, JOHNNY! un film di Fabrizio Bentivoglio ATTRICI un film di IL SOLE NERO un film di Krzysztof Zanussi 2006 A CASA NOSTRA un film di Francesca Comencini 2005 TEXAS un film di Fausto Paravidino LA GUERRA DI MARIO un film di Antonio Capuano David di Donatello Migliore Attrice Protagonista 2006 Globo d’Oro Migliore Attrice 2006 Premio Flaiano all’interprete femminile 2006 OLÉ un film di Florence Quentin 2004 36 QUAIDESORFÈVRES un film di di Olivier Marchal 2003 SAN ANTONIO un film di Frédéric Auburtin PRENDIMI E PORTAMI VIA un film di Tonino Zangardi 2002 RESPIRO un film di Emanuele Crialese Nastro d’Argento Migliore Attrice Protagonista 2002 L'INVERNO un film di Nina Di Majo FRIDA un film di Julie Taymor HOTEL un film di Mike Figgis 2000 LE COSE CHE SO DI LEI un film di Rodrigo Garcia Controvento un film di Stefano Vicario WORLD OF HONOUR un film di A. Pantsis 1999 SPANISH JUDGES un film di Oz Scott HAREM SUARE un film di FerzanOzpetek 1998 STRADE LATERALI (Side Streets) un film di Tony Gerber L'ALBERO DELLE PERE un film di Francesca Archibugi 1997 LE ACROBATE un film di Silvio Soldini 1996 LA STRAGE DEL GALLO (I SfagiTouKokora) un film di Andreas Pantzis ESCORIANDOLI un film di Antonio Rezza FUGA DA LOS ANGELES (Escape from L.A.) un film di John Carpenter UNA MALEDETTA OCCASIONE (An Occasional Hell) un film di SaloméBreziner 1995 VIA DA LAS VEGAS (Leaving Las Vegas) un film di di Mike Figgis FOUR ROOMS un film di Quentin Tarantino, Robert Rodriguez, Allison Anders, Alexandre Rockwell RED WIND un film di Agneshka Holland 1994 L'AMATA IMMORTALE (Immortal Beloved) un film di Bernard Rose COME DUE COCCODRILLI un film di Giacomo Campiotti AMNESIA INVESTIGATIVA (Clean Slate) un film di Mick Jackson 1993 HOT SHOTS! 2 un film di Jim Abrahams 1992 PUERTO ESCONDIDO un film di Gabriele Salvatores

1991 L'ANNO DEL TERRORE (Year of the Gun) un film di John Frankenheimer LUPO SOLITARIO (The IndianRunner) un film di Sean Penn HOT SHOTS! un film di Jim Abrahams 1990 TRACCE DI VITA AMOROSA un film di Peter Del Monte LA PUTAINDUROI un film di Axel Corti 1989 ACQUE DI PRIMAVERA (Torrents of Spring) un film di Jerzy Skolimowski 1988 RAIN MAN ‐ L'UOMO DELLA PIOGGIA (Rain Man) un film di Barry Levinson PAURA E AMORE un film di Margarethe von Trotta BIG TOP PEE‐WEE ‐ LA MIA VITA PICCHIATELLA (Big Top Pee‐Wee) un film di Randal Kleiser 1987 GLI OCCHIALI D'ORO un film di Giuliano Montaldo L'ULTIMA ESTATE A TANGERI (Dernier été à Tanger) un film di Alexandre Arcady 1986 ASILO DI POLIZIA (Detective School Dropouts) un film di Filippo Ottoni STORIA D'AMORE un film di Francesco Maselli Coppa Volpi Festival del cinema di Venezia Migliore interpretazione femminile 1986 Nastro d’Argento Migliore Attrice 1987 Ciak d’oro Migliore Attrice 1987 1985 FIGLIO MIO INFINITAMENTE CARO un film di Valentino Orsini Globo d’Oro Migliore Attrice Rivelazione 1986 PICCOLI FUOCHI un film di Peter Del Monte Globo d’Oro Migliore Attrice Rivelazione 1986 1983 SCHERZO DEL DESTINO IN AGGUATO DIETRO L'ANGOLO COME UN BRIGANTE DA STRADA un film di Lina Wertmuller 1984 BLIND DATE un film di Nico Mastorakis

TELEVISIONE 2013 IN TREATMENT regia di Saverio Costanzo, serie TV Prod. Wildside per Sky 2002 GIULIO CESARE (Julius Caesar) film Tv 1999 LA VITA CHE VERRÀ mini‐serie tv 1998 ALEXANDRIA HOTEL serie tv (episodio L'alibi)

REGIA 2016 LA PAROLA ALL’ACQUA regia e voce narrante Spot per marchio Ferrarelle 2013 MIELE lungometraggio Nastro d’Argento Migliore Regista esordiente 2013 Globo d’Oro Migliore Opera Prima 2013 Ciack d’Oro Migliore Opera Prima 2014 2010 ARMANDINO E IL MADRE cortometraggio

ANDREA PITTORINO

CINEMA 2014 INCOMPRESA un film di LA DOLCE ARTE DI ESISTERE un film di Pietro Reggiani 2013 AMORI ELEMENTARI un film di Sergio Basso 2012 MAI STATI UNITI un film di Carlo Vanzina

TELEVISIONE LE TRE ROSE DI EVA 3 regia di Raffaele Mertes e Vincenzo Verdecchi IL RESTAURATORE regia di Enrico Oldoini DOV’È MIA FIGLIA regia di Monica Vullo DON MATTEO 8 regia di Carmine Elia e Giulio Base IL TREDICESIMO APOSTOLO regia di Alexis Sweet AL DI LÀ DEL LAGO 2 BALLANDO CON LE STELLE regia di Danilo Di Santo DON MATTEO 7 regia di Lodovico Gasparini, Giulio Base, Elisabetta Marchetti LE SEGRETARIE DEL SESTO regia di Angelo Longoni SO CHE RITORNERAI regia di Eros Puglielli MOGLI A PEZZI regia di Alessandro Benvenuti e Vincenzo Terracciano UN CICLONE IN FAMIGLIA 4^ serie regia di Carlo Vanzina

PUBBLICITÀ VODAFONE CASA STATION regia di Owen Harris IL MULINO CHE VORREI ‐ BISCOTTI GIROTONDI ROMA CITTÀ NATALE. UNA FESTA UNICA AL MONDO regia di Leone Crescenzi TIM CARTA AUGURI regia di Alessandro D’Alatri

CATERINA SHULHA

CINEMA 2014 SMETTO QUANDO VOGLIO un film di Sydney Sybilia

TELEVISIONE 2016 UN PASSO DAL CIELO 4 regia di Jan Maria Michelini 2015 SQUADRA ANTIMAFIA 8 regia di Renato De Maria e Samad Zarmandili IL CONFINE regia Carlo Carlei 2014 UN PASSO DAL CIELO 3 regia di Jan Michelini e Monica Vullo LA NARCOTICI 2 regia di Michele Soavi 2013 TALENT HIGH SCHOOL 2 regia di Daniela Borsese UN PASSO DAL CIELO 2 regia di Riccardo Donna 2012 TALENT HIGH SCHOOL regia di Daniela Borsese CHE DIO CI AIUTI 2 regia di Francesco Vicario 2011 I CESARONI 5 regia di Francesco Vicario e Francesco Pavolini LA RAGAZZA AMERICANA regia di Vittorio Sindoni

TEATRO 2011 GEORGE DANDIN regia di E. Liberto 2009 ELISA DEBAJO LOS ALMENDROS regia di Marcela Velasquez 2008 LA ZAPATERA PRODIJIOSA regia di Marcela Velasquez

VIDEOCLIP 2015 LISA ‐ Club Dogo 2014 VIVENDO ADESSO regia di Francesco Renga 2011 TU NON SAI ‐ ARHIA regia di Federico Moccia

CORTOMETRAGGI 2013 SOPHIE regia di Silvia Morani 2011 ACADEMY GIRL regia di Silvia Morani

PREMI 2013 Premio Sergio Rubini ‐ Foggia Film Festival | Miglior Attrice Emergente

BRUNO TODESCHINI

Il nome di Bruno Todeschini, attore franco‐svizzero molto amato dal cinema d’autore, è legato innanzitutto a quello del maestro Patrice Chéreau, uno dei più importanti registi francesi di cinema e teatro. Con lui Todeschini ha lavorato per SON FRÈRE (2003), CEUX QUI M’AIMENT PRENDRONT LE TRAIN (1998), LA REGINA MARGOT (1994) e HÔTEL DE FRANCE (1987). A questo sodalizio deve il Prix Lumière e le candidature al Premio César e al Premio EFA come Miglior Attore per Son frère. Ma Todeschini è stato anche diretto da altri grandi registi come Michael Haneke in STORIE (2000), André Téchiné in MA SAISON PRÉFÉRÉE (1993), Jacques Rivette in CHI LO SA? (2001) e ALTO, BASSO, FRAGILE (1995), Werner Schroeter in NUIT DE CHIEN (2008), Arnaud Desplechin in LA SENTINELLE (1992). Ha lavorato inoltre con autori come lo svizzero Rolando Colla per 7 GIORNI (2015), Paolo Franchi per NESSUNA QUALITÀ AGLI EROI (2007), Sophie Fillières per GENTILLE (2005), Xavier Giannoli per UNE AVENTURE (2005), Pascale Ferran per PETITS ARRANGEMENTS AVEC LES MORTS (1994) o John Lvoff per COUPLES ET AMANTS (1993). Ha anche partecipato a film rivelazione come ORLY (2010) di Angela Schanelec, LOURDES (2009) di Jessica Hauser o LA PETITE JÉRUSALEM di Karin Alboui (2005), ma anche a grandi produzioni come FRENCH CONNECTION (Cédric Jimenez, 2014), con Jean Dujardin, e AGENTS SECRETS (2004), con Vincent Cassel e , nonché a diversi prodotti televisivi di successo, tra cui LUSTIGER, IL CARDINALE EBREO (Ilan Duran Cohen, 2013), PETITS MEURTRES EN FAMILLE (Edwin Baily, 2012), BANKABLE (Mona Achache, 2012).

RODEO DRIVE

Via Alberico II, 33 | 00193 Roma 06 45449767‐68 | fax 06 68134764 www.rodeodriveltd.com [email protected]

La RODEO DRIVE viene costituita nel 1991 da Marco Poccioni e Marco Valsania.

Marco Poccioni Nasce a Roma il 2/11/1960. Si laurea in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma nel 1984. Inizia a lavorare alla Medusa Distribuzione, società del padre, Franco, e di Felice Colaiacomo, seguendo la produzione, il marketing e la distribuzione di alcuni film prodotti dalla stessa Medusa fino al 1988 anno in cui avviene la cessione della società. Nel 1991 con Marco Valsania costituisce la Rodeo Drive con la quale inizia il suo personale percorso nel cinema indipendente italiano che lo porterà a produrre fino ad oggi un cospicuo numero di film alcuni dei quali con i più importanti autori.

Marco Valsania Nasce a Roma il 23/1/57. Comincia a lavorare nel 1978 alla ECI (Esercizi Cinematografici Italiani) occupandosi della programmazione delle sale gestite dalla società in tutta Italia. Nel 1980 rileva il cinema Embassy ed il cinema Eden a Roma e diventa socio di Pietro Garinei nella gestione del Teatro Sistina. Produce i primi due film di Francesco Nuti Madonna che silenzio c'è stasera e Io Chiara e lo Scuro e nel 1991 con Marco Poccioni costituisce la Rodeo Drive con la quale continua il suo personale percorso nel cinema indipendente italiano che lo porterà a produrre fino ad oggi un cospicuo numero di film alcuni dei quali con i più importanti autori.

CINEMA

VOLEVAMO ESSERE GLI U2 1992 regia di Andrea Barbini con E. Lo Verso, A. Molinari, F. Scrivani Mostra del Cinema di Venezia ‐ Sez. Giovani COMINCIO’ TUTTO PER CASO 1993 regia di U. Marino con M. Buy, Raoul Bova, M. Ghini UTOPIA UTOPIA PER PICCINA CHE TU SIA 1994 (documentario) regia di U. Marino, D. Tambasco SENZA PELLE 1994 regia di A. D’Alatri con A. Galiena, M. Ghini, K. Rossi Stuart in concorso al Festival di Cannes ‐ Quinzaine des Realisateurs L’UOMO CHE GUARDA 1994 regia di Tinto Brass con K. Vasilissa, F. Casale CUORI AL VERDE 1995 regia di G. Piccioni con M. Buy, G. Scarpati, Gene Gnocchi ILONA ARRIVA CON LA PIOGGIA 1996 regia di S. Cabrera con M.R. De Francisco, I. Arias, D. Riondino in concorso alla 53ma Mostra del Cinema di Venezia BAMBOLA 1996 regia di Bigas Luna con Valeria Marini, Stefano Dionisi, J. Perugorria Evento Speciale alla 53ma Mostra del Cinema di Venezia VELOCIPEDI AI TROPICI 1996 regia di David Riondino con S. Guzzanti, D. Riondino TRE UOMINI E UNA GAMBA 1997 regia di Aldo Giovanni & Giacomo e Massimo Venier con Aldo Giovanni & Giacomo, M. Massironi, C. Croccolo (Blockbuster della stagione cinematografica vince il Biglietto d’Oro) IL MACELLAIO 1997 tratto dal best‐seller di Alina Reyes, regia di A. Grimaldi con A. Parietti, Miki Manojlovic LE COSE CHE NON TI HO MAI DETTO 1997 regia di Isabel Coixet con Lily Taylor e Andrew Mc Carthy I GIARDINI DELL’EDEN 1997 regia di A. D’Alatri con Kim Rossi Stuart LO SGUARDO DELL’ALTRO 1998 regia di Vicente Aranda con in concorso al Festival Internazionale di Berlino L’IMMAGINE DEL DESIDERIO 1998 regia di Bigas Luna con O. Martinez, R. Bohringer, Sanchez Gijon COSI’ E’ LA VITA 1998 regia Aldo Giovanni & Giacomo e Massimo Venier con Aldo Giovanni & Giacomo, M. Massironi, A. Catania LA BOMBA ‘98/’99 regia di G. Base con A. Gassman, V. Gassman, Enrico Brignano, R. Papaleo, S. Winters SI FA PRESTO A DIRE AMORE… 1999 regia di E. Brignano con E. Brignano, V. Belvedere, Isabel Perez, S. Sardo NON LO SAPPIAMO ANCORA 1999 regia di A. De Luca, L. D’Angiò, Stefano Bambini con A. De Luca, Lino D’Angiò, Christiane Filangieri COLPO DI STADIO 1999 regia di Sergio Cabrera con Emma Suarez, Nicolas Montero, Andrea Giordana Lorena Forteza LA LINGUA DEL SANTO ‘99/’00 regia di Carlo Mazzacurati con Antonio Albanese, Fabrizio Bentivoglio, Isabella Ferrari in concorso alla 57ma Mostra del Cinema di Venezia TESTE DI COCCO 1999/’00 regia di U. F. Giordani con A. Gassman, G. Tognazzi, Manuela Arcuri, Philippe Leroy CASOMAI 2001 regia di A. D’Alatri con Stefania Rocca, Fabio Volo NATI STANCHI 2002 regia di Dominick Tambasco con Ficarra & Picone, , Marica Coco, Stefania Bonafede, Luigi Burruano A CAVALLO DELLA TIGRE 2002 regia di Carlo Mazzacurati con Fabrizio Bentivoglio,

GLI INDESIDERABILI 2002 regia di Pasquale Scimeca con Vincent Gallo, Vincent Schiavelli, Antonio Catania, Violante Placido PER SEMPRE 2003 regia di A. Di Robilant con Giancarlo Giannini, , Emilio Solfrizzi IL SIERO DELLA VANITA’ 2003 regia di Alex Infascelli con Margherita Buy, Francesca Neri, Valerio Mastandrea LA TERZA STELLA 2005 regia di Alberto Ferrari con Ale & Franz, Petra Faksova, Francesca Giovanetti, Marica Coco, Stefano Chiodaroli LA FEBBRE 2005 regia di Alessandro D’Alatri con Fabio Volo, Valeria Solarino, Gisella Burinato, Cochi Ponzoni TROPPO BELLI 2005 regia di Ugo Fabrizio Giordani con Costantino Vitagliano, Daniele Interrante, Fanny Cadeo, Jennifer Poli, Chiara Tomaselli, Ernesto Mahieux PASSO A DUE 2005 regia di Andrea Barzini con Kledi Kadiu, Laura Chiatti, Giselda Volodi, Genti Kame BACIAMI PICCINA 2006 regia di Roberto Cimpanelli da un’idea di Sergio Citti con Vincenzo Salemme, Neri Marcorè e Elena Russo VIAGGIO SEGRETO 2006 regia di Roberto Andò tratto dal libro di Josephine Hart “Ricostruzioni” con Alessio Boni, Valeria Solarino, Donatella Finocchiaro, , Emir Kusturica, Marco Baliani. MI FIDO DI TE 2007 regia di Massimo Venier con Ale & Franz, Lucia Ocone, Maddalena Maggi VOCE DEL VERBO AMORE 2007 regia di Andrea Manni con Giorgio Pasotti e Stefania Rocca UN PRINCIPE CHIAMATO TOTO’ 2007 regia di Fabrizio Berruti docufilm a cura di Diana De Curtis e Barbara Calabresi L’ALLENATORE NEL PALLONE 2 2008 regia di Sergio Martino con Lino Banfi, Giuliana Calandra, Biagio Izzo, Anna Falchi IL MATTINO HA L’ORO IN BOCCA 2008 regia di Francesco Patierno tratto dal libro “IL GIOCATORE” di Marco Baldini IL SEME DELLA DISCORDIA 2008 regia di Pappi Corsicato con Caterina Murino, Alessandro Gassman, Valeria Fabrizi, Martina Stella SHARM EL SHEIKH 2009 regia di Ugo Fabrizio Giordani con Giorgio Panariello, Enrico Brignano, Maurizio Casagrande, , Elena Russo, Michela Quattrociocche, Laura Torrisi FACCIO UN SALTO ALL’AVANA 2010 regia di Dario Baldi con Enrico Brignano, Francesco Pannofino, Aurora Cossio COSE DELL’ALTRO MONDO 2011 regia di Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Valerio Mastandrea, GLI EQUILIBRISTI 2012 regia di Ivano De Matteo con Valerio Mastandrea, Barbora Bobulova, Rosabell Laurenti Sellers presentato alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia | concorso Orizzonti I NOSTRI RAGAZZI 2014 regia di Ivano De Matteo con Alessandro Gassmann, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Barbora Bobulova presentato alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia | Giornate degli Autori POLI OPPOSTI 2015 regia di Max Croci, con Luca Argentero, Sarah Felberbaum AL POSTO TUO 2016 regia di Max Croci, con Luca Argentero, Stefano Fresi,

TELEVISIONE

CRIMINI | 8 EPISODI PER LA TV 2007 (RAI DUE) IL BAMBINO E LA BEFANA regia dei Manetti bros. con Ivan Franek, Elisabetta Rocchetti, G. De Sio, Giampaolo Morelli L'UNICA SOLUZIONE POSSIBILE regia di Monica Stambrini con Samuela Sardo e Rolando Ravello DISEGNO DI SANGUE regia di Gianfranco Cabiddu con Barbara Livi, Andrea Renzi e Guido Caprino RAPIDAMENTE regia dei Manetti bros. con Gabriella Pession, Gabriele Mainetti, Antonino Iuorio TROPPI EQUIVOCI regia di Andrea Manni con Giuseppe Fiorello, Claudia Zanella, Antonio Catania, Marica Coco IL COVO DI TERESA regia di Stefano Sollima con ,Pietro Taricone, Fausto Paravidino, Gaetano Amato MORTE DI UN CONFIDENTE regia dei Manetti bros. con Rodolfo Corsato,Debora Caprifoglio,C. Conti, Remo Girone L'ULTIMA BATTUTA regia di Federica Martino con Francesco Salvi, Stefania Orsola Garello, Francesco Foti

CRIMINI | 8 EPISODI PER LA TV 2009 (RAI DUE) LITTLE DREAM regia di Davide Marengo con Rodolfo Corsato, Claudia Zanella, G. Caprino, Grazia Schiavo, A. Catania BESTIE regia di Andrea Manni con Pietro Taricone, Christiane Filangeri LA DOPPIA VITA DI NATALIA BLUM regia di Anna Negri con Emilio Solfrizzi e Anita Caprioli MORK E MINDY regia di Stefano Sollima con Marco Foschi e Francesca Inaudi CANE NERO regia di Claudio Bonivento con Enzo Decaro e Vittoria Belvedere NEVE SPORCA regia di Davide Marengo con Lavinia Longhi e Alessandro Roja NIENTE DI PERSONALE regia di Ivano De Matteo con Rolando Ravello e Donatella Finocchiaro LUCE DEL NORD regia di Stefano Sollima con Paolo Briguglia, Vinicio Marchioni, Nicole Grimaudo

CATTURANDI ‐ Nel nome del padre regia di Fabrizio Costa, con Anita Caprioli, Alessio Boni, Massimo Ghini (RAI UNO ‐ 6 episodi)