Mazapegul, Folletti Del Suono Meticcio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Mazapegul, Folletti Del Suono Meticcio 21SPE03A2101 ZALLCALL 12 21:40:12 01/20/97 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Martedì 21 gennaio 1997 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 7 1) ZUCCHERO «The Best of Zucchero Sugar Fornaciari» (Polydor) 2) COLONNA SONORA «Evita» (Wea) 3) LITFIBA «Mondi sommersi» (Emi) 4) SPICE GIRLS «Spice» (Virgin) 5) LUCIO DALLA «Canzoni» (Pressing/Bmg) 6) CLAUDIO BAGLIONI «Attori e spettatori» (Columbia) 7) SIMPLY RED «Greatest Hits» (Cgd East West) D.J.J 8) MINA «Napoli» (Pdu/Emi) 9) AA. VV. «Hitmania dance ‘97» (Univ./Hitmania) (Articolo 31) 10) FRANCESCO GUCCINI «D’amore di morte e di altre sciocchezze» (Emi) Classifica a cura di Afi- M&D GROOVE COLLECTIVE. «We the People» (Impul se/Mca) Questa vollta tocca a D.J.Jad, «ritmo e graffi» de- gli Articolo 31, il duo hip hop italiano più quota- to del momento, ormai vicino al mezzo milione di copie vendute dell’album Così com’è. «Sono rimasto colpito dai Groove Collective, che ho vi- ETNICA. La band presenta «Controdanza»: ospite il chitarrista Marc Ribot sto la prima volta che sono andato a New York: sono il classico gruppo aperto, che raccoglie un mucchio di grandi musicisti. Nelle loro file c’è anche un trombettista di Firenze che si è trasferito in America. Ma la cosa più incredibile sono l’affiatamento e la spontaneità: roba che Mazapegul, folletti qui in Italia ci sogniamo», spiega D.J.Jad. A proposito: che rapporto avete con la musica italiana? Per noi è molto importante. Ti spiego: in America campionano James Brown, Prince e altri perché fanno parte della loro cultura. Noi, però, siamo ita- del suono meticcio liani e dobbiamo mantenere uno stile italiano, ri- ferendoci alla nostra tradizione. Per questo nei concerti riprendiamo, per esempio, Francesco Caetano Veloso...). «Gli abbiamo Guccini: musicalmente non è sulla nostra lun- ALBA SOLARO fatto arrivare una nostra cassetta - ghezza d’onda, ma sentiamo che è comunque un ROMA. «Mazapegul nella tradi- riconosci subito come tale. E poi il raccontaCorzani-esiamorimasti grande. E fa parte della nostra storia. —zione popolare romagnola è il nome loro rapporto con la musica è totale, di stucco quando lui ci ha risposto Ma tu cosa preferisci? di un folletto, un po‘ scimmia e un non è confinato al palcoscenico; so- ed ha accettato di lavorare al di- 21SPE03AF01 Io sono stato e resto un divoratore di musica nera: po‘ bambino, che di notte va a dor- no un popolo che ha saputo ascolta- sco. La sua chitarra è perfetta per è il suono della mia vita. Dai classici come Al mire sul ventre delle donne, gli piace re oltre che suonare». farci deragliare, per devastare cer- Green, Sly & the Family Stone e Par- mettere l’orecchio sulla loro pancia, Le suggestioni del mondo zingaro te canzoni, altrimenti troppo in- liament fino alle pietre miliari del rap e se le loro non lo scacciano lui le ri- sono fortissime nell’album d’esordio quadrate». Scegliere le canzoni più e dell’hip hop tipo Gangstarr, Guru e paga facendogli i lavori in casa, altri- dei Mazapegul, Controdanza, arri- belle del disco non è facile, cia- Grandmaster Flash. Ma ascolto an- menti si mette a fargli i dispetti. An- vato di recente dopo una carriera scuna racchiude un mondo, un’av- che tutte le ultime novità e tendenze: che noi vogliamo essere un po‘ co- breve ma già contrappuntata da ventura, da Chiedi alla polvere, mi tengo informato, insomma. me il mazapegul, mettere l’orecchio piccole grandi soddisfazioni: nel chiaro omaggio allo scrittore-culto sulla sensibilità etnica musicale. Vo- ’95 si sono aggiudicati il Premio John Fante, alla waitsiana Cancro gliamo usare tutto, i rumori, i bidoni, Ciampi, l’anno scorso sono transi- alla gola dedicata a Ciampi, fino gli strumenti acustici, i ritmi africani, tati sul palco del Club Tenco. Con- alla struggente Malavida amore le nenie arabe, le rumbe, il flamen- trodanza, tredici canzoni di ispira- mio. Se siete di Roma e dintorni, co, le musiche gitane, per creare una zione «sbilenca» come il ballo che non perdetevi il loro concerto al musica meticcia». Così si presentano dà loro il nome, ha un ospite d’ec- Locale, in vicole del Fico, il prossi- i Mazapegul, band nata un paio di cezione: Marc Ribot, chitarrista di mo sabato. anni fa dall’incontro fatale tra Vale- Tom Waits (ed anche di Elvis Co- MAZAPEGUL «Controdanza» rio Corzani, contrabbassista e solista stello, Lounge Lizards, Lou Reed, (Rossodisera/Sony) IlgruppodimusicistiromagnoliMazapegul di una spettacolare mega-balalaika BRAHMS/SCHÖNBERG «Quartetto op. 25» di sua invenzione, per quattro anni BEETHOVEN/MAHLER «Quartetto op.95» nelle fila dei Mau Mau, e Mirko Ma- CLASSICA DEVIAZIONI Wiener Philarmoniker, dir. Christoph von riani, batterista di radici jazz, già Patty Pravo Dohnáyi (Decca) compagno d’avventure di Jimmy Vil- torna al Piper Christoph von Dohnáyi interpreta con gran- lotti, Enrico Rava, Vinicio Capossela; Con Haendel Nasce «Taccuini» de chiarezza due significative esperienze di a loro si sono aggiunti il cantante Da- per due trascrizione, di diverso carattere. La più im- niele Di Domenico, Paolo Clementi concerti pegnativa è quella di Schönberg, che tra- (chitarra), Nico Menci (piano), Re Riccardo una collana scrive per orchestra il primo quartetto con il Gianni Ferinelli (sax), e il suonatore pianoforte di Brahms come atto di omaggio di bouzouki e cornamuse Massimo Patty Pravo tornerà ad alla grande tradizione cui si sentiva legato e Giuntini. va alle crociate di «musica aliena» esibirsi al Piper di come valorizzazione del respiro sinfonico Una bella confraternita per una Roma, la discoteca che del pezzo, con colori talvolta estremamente musica meticcia e selvatica, dal fa- la lanciò negli anni suggestivi, talvolta un po’ troppo carichi. scino immediato, a pelle: qualcuno C’è anche un Riccardo Cuor di leone da Ancora novità dal Consorzio Produttori Indi- Sessanta, e da cui Mahler adattò all’orchestra d’archi e diresse dice che appartengono al ceppo dei —scoprire nel vasto catalogo delle opere compo- —pendenti, dopo la raccolta di ninne nanneMatrili- mancava da lungo alcuni quartetti di Beethoven e Schubert, Mau Mau, in realtà i Mazapegul, se ste da Haendel a Londra: è il protagonista diRic- neare e la colonna sonora di Escoriandoli (il tempo: vi terrà due che assumevano così una nuova immedia- proprio bisogna fare paragoni, stan- cardo I, re d’Inghilterra (1727), per la prima film di Antonio Rezza, con Valentina Cervi, Isa- concerti, il 23 ed il 24 tezza drammatica, come mostra bene l’e- no più dalle parti del Tom Waits più volta registrato sotto la direzione di Christo- bella Ferrari e Claudia Gerini, presentato all’ul- gennaio. Gli show sempio dell’op.95. Paolo Petazzi sbronzo, romantico e barbone. Con phe Rousset in tre cd per l’Oiseau-Lyre. Nel li- timo festival di Venezia). Il nuovo progetto si fanno parte della mini- MOSOLOV «Sonate n. 2 e 5/Notturni op. 15 un po‘ di malinconia, una punta di bretto di Paolo Rolli la vicenda si svolge ai chiama «Taccuini - collana di musica aliena», e tournée che Patty Herbert Henck, piano (Ecm) - esotismo, un’infatuazione a cielo tempi della terza crociata: Riccardo I dovreb- G.F.Haendelnon nasce solo su un’idea di musica, ma di so- I«Beaugeste» Pravo ha intrapreso per Herbert Henck ci invita con intelligenza a ri- aperto per la cultura gitana. Conta- be incontrare a Cipro la promessa sposa Co- dalizio fra giovani artisti della stessa generazio- registrare un album dal scoprire Alexander Mosolov (1900-’73) minazione? Anche, ma fuori dai cli- stanza, ma per unirsi a lei deve sconfiggere il ne, magari con le stesse radici (punk, new wa- vivo con i suoi proponendone in questo ottimo disco ope- ché: «Noi cerchiamo di filtrare tutto perfido Isacio, sovrano dell’isola, che vorrebbe la fanciulla per sé. Con ve, produzioni indipendenti...), come ad esempio Andrea Chiesi, pittore maggiori successi; il re degli anni 1923/’26, quelli decisivi della con la nostra sensibilità - spiega Cor- l’aiuto della figlia di Isacio, Pulcheria, e del suo innamorato Oronte la post-punk, se così si può dire, non nuovo a collaborazioni con il mondo disco, che uscirà subito giovinezza del musicista russo, che si colle- zani - Non ci limitiamo a fare dei virtù trionfa, e trionfa soprattutto lo splendore musicale e vocale delle musicale, i cui dipinti violacei impreziosiscono le copertine dei dischi di dopo il Festival di ga con aggressivo virtuosisimo e violente puzzle, e neppure ci fermiamo alla parti di Riccardo, Costanza e Pulcheria, destinate rispettivamente a un «Taccuini». I primi quattro album usciti (la serie ne prevede dodici, tutti Sanremo, conterrà tensioni alla lezione di Skrjabin e del giova- contaminazione di suoni. Il discorso grande castrato, il Senesino, e a due famose prime donne rivali, Fran- in vendita al prezzo politico di 16mila lire), mettono in fila la colonna anche la canzone di ne Prokofiev, imponendosi tra le voci più si allarga anche ai testi, che sono un cesca Cuzzoni e Faustina Bordoni. Il Riccardo I non è forse uno dei sonora di uno spettacolo teatrale, Chaka, tratto dall’omonimo poema Vasco Rossi («E dimmi interessanti delle avanguardie sovietiche nel miscuglio di dialetto, slang, un po‘ di vertici del teatro di Haendel; ma contiene molta bellissima musica, so- tragico del senegalese Leopold Senghor, realizzata dai Beau Geste (Ma- che non vuoi morire») primo dopoguerra. P.Pe francese, di spagnolo finto, lingua prattutto nel secondo e terzo atto, e la direzione di Rousset, che guida roccolo, Magnelli, Aiazzi, Andrea Chimenti e Steven Brown, ex Tuxedo- con cui la Pravo PHISH «Billy Breathes» (Elektra) rom... Per gli zingari abbiamo un il suo ottimo gruppo Les Talents Lyriques, ne valorizza con calore e moon) e gli Africa X; l’esordio «decisamente notturno, piacevolmente in- gareggerà alla Sono in giro dal 1983 e le loro esibizioni- so- amore sconfinato.
Recommended publications
  • Presencia De Lo Anterior En Francesco Guccini = from the Man to the Man
    171 ISSN: 1576-7787 171 DEL HOMBRE AL HOMBRE: PRESENCIA DE LO ANTERIOR EN FRANCESCO GUCCINI From the Man to the Man. Presence of the Above in Francesco Guccini Manuel GIL ROVIRA Universidad de Salamanca Fecha final de recepción: 15 de mayo de 2018 Fecha de aceptación definitiva: 22 de septiembre de 2018 RESUMEN: El artículo pretende partir de la canción de autor como un género ad se que, aun así, comparte visiones del hombre y estrategias con otras artes como la literatura, de la que tantas veces se nutre. Así, la presencia y utilización de lo anterior se convierte, a veces, en su núcleo. Lo vemos en algunas realizaciones, que conforman una parte importante de su poética, de Francesco Guccini a lo largo de sus cancioneros/discos. Palabras clave: Canción de autor; Francesco Guccini; literatura; Humanismo y tradición li- teraria; poesía popular. ABSTRACT: The article aims to take singer/songwriting as a genre in itself that nevertheless shares visions of humankind and strategies with other arts, such as literature, which it so often feeds off. In this way, the presence and use of preceding traditions sometimes becomes the core of the genre. This can be seen in some of Francesco Guccini’s output throughout his songbooks/ records, which make up an important part of his poetics. Key words: Singer/songwriting; Francesco Guccini; literature; Humanism and literary tradi- tion; popular poetry. Siempre que nos reunimos en estos encuentros es, evidentemente, en torno a Italia. En este caso se nos complica más, o más se nos abre, teniendo en cuenta que se nos conmina a pensar desde un tema, el humanismo, del que Italia fue eje receptor y © Ediciones Universidad de Salamanca / CC BY-NC-ND Rev.
    [Show full text]
  • Download Songlist
    ARTISTA/INTERPRETE TITOLO OPERA AUTORE COMPOSITORE AA.VV. Celebre Mazurca Variata (La Migliavacca) Migliavacca AA.VV. Il Ballo Del Somarello G.Piazzolla AA.VV. Medley Cumbia - Successi Italiani - Vol.4 A.Fornaciari AA.VV. Zibaldone Popolare - Vol.2 Aa.Vv. Adamo La Notte S.Adamo Adamo Non Sei Tu S.Adamo Adriano Celentano Fascino Mogol Adriano Celentano Il Ragazzo Della Via Gluck (Live) Celentano Adriano Celentano L'arcobaleno Mogol Adriano Celentano Pregherò (Stand By Me) (Live 2012) King Adriano Celentano Viola De Luca Adriano Pappalardo Ricominciamo L.Albertelli Alan Sorrenti Non So Che Darei A.Sorrenti Alberto Camerini Rock'n'roll Robot A.Camerini Alessandra Amoroso Comunque Andare E.Toffoli Alicia A Natale Puoi (Spot Bauli) F.Vitaloni Alpisella Band Quel Mazzolin Di Fiori F.Marchionni Alunni Del Sole Concerto Rossi Amedeo Minghi 1950 A.Minghi Amedeo Minghi Decenni P.Panella Amedeo Minghi La Vita Mia A.Minghi Amedeo Minghi Notte Bella Magnifica A.Minghi Antonello Venditti Buona Domenica A.Venditti Antonello Venditti Ci Vorrebbe Un Amico A.Venditti Antonello Venditti Cosa Avevi In Mente A.Venditti Antonello Venditti In Questo Mondo Di Ladri A.Venditti Antonello Venditti Notte Prima Degli Esami (Live) A.Venditti Antonello Venditti Ricordati Di Me A.Venditti Antonello Venditti Sotto Il Segno Dei Pesci A.Venditti Antonello Venditti Sotto La Pioggia A.Venditti Antonello Venditti & Francesco De Gregori Canzone Lucio Dalla Arrangiamento Inedito M-Live 'o Surdato 'nnammurato Califano Arrangiamento Inedito M-Live Maracaibo M.L.Colombo Avion Travel Sentimento G.Servillo Banda Bassotti Bella Ciao Popolare Beatles Hey Jude (Radio Edit) J.Lennon Beatles Ob-La-Dì Ob-La-Dà J.Lennon Benji & Fede Dove E Quando E.D.Maimone Biagio Antonacci Ho La Musica Nel Cuore B.Antonacci Biagio Antonacci Iris (Tra Le Tue Poesie) B.Antonacci Biagio Antonacci Lei Lui E Lei B.Antonacci Biagio Antonacci Non Vivo Più Senza Te (Live) B.Antonacci Biagio Antonacci Se È Vero Che Ci Sei B.Antonacci Biagio Antonacci Ft.
    [Show full text]
  • Il Cantautore Delle Domande Consuete. Francesco Guccini in 100 Pagine” (Aereostella 2014)
    Mario Bonanno GUCCINI, IL POETA SULLA LOCOMOTIVA DELLA CANZONE A colloquio con il critico che ha firmato il volume “Il cantautore delle domande consuete. Francesco Guccini in 100 pagine” (Aereostella 2014). L’artista di Pavana fin dai primi album “Folk Beat n. 1” (1967) e “Radici” (1972) e dai primi brani come “Auschwitz”, “Dio è morto”, “Statale 17”, “Noi non ci saremo”, “Il vecchio e il bambino”, “Incontro”, “Piccola città”, ha marcato la sua influenza profonda sulla musica leggera di qualità. Con De André è stato quello che più ha saputo coniugare letteratura e canto, come conferma anche, in coda, Beppe Carletti, ‘storico’ tastierista dei Nomadi che da sempre interagiscono con lui. _____________________________________________________________________________ di Alessandro Ticozzi Il primo album risale al 1967 e s’intitola Folk Beat n. 1: quali sono le caratteristiche peculiari del primo Guccini? Sarebbe utile tener presente, anzitutto, l’anno in cui esce Folk Beat n.1. Un anno-prologo del Sessantotto, un anno-simbolo delle utopie a venire. Un anno pregnante. Di slanci, di stimoli, di istanze, di movimenti, di sogni/progetti di cambiamento sociale. È ovvio che il clima del primo disco di Guccini ne risenta, e però in una maniera mai scopertamente politica, schierata, livorosa. Come ho cercato di dimostrare in Il cantautore delle domande consuete ciò che da subito parrebbe interessare Guccini è il senso ultimo – se mai esiste un senso ultimo – del nostro dibatterci tra alto e basso, Topolino e teosofie; del nostro stare al mondo, insomma. Sin da Folk Beat quello di Guccini risulta infatti, soprattutto, uno strenuo interrogarsi sull’ontologia minima e massima riguardante la vita.
    [Show full text]
  • Premio a Guccini-Prolusione Salvarani2010
    Cerimonia di conferimento del Nettuno d’oro e del premio Provincia di Bologna a FRANCESCO GUCCINI Auditorium E. Biagi – Sala Borsa - Lunedì 27 settembre 2010 “Nel frattempo, siamo nel 1961, ci fu il trasferimento a Bologna, per assoluta casualità. Una sera, a cena, mio padre raccontò di un suo collega bolognese che voleva trasferirsi a Modena ma non trovava nessuno che volesse fare il cambio con lui. Allora io dissi: - Perché non ci andiamo noi, a Bologna? Sulle prime mio padre rimase interdetto, poi si cominciò ad abituare all’idea. Del resto a Bologna lui aveva studiato, era più vicina a Pavana anche come mentalità, perché da sempre la mia montagna è orientata su Bologna anche se è in provincia di Pistoia. Insomma, a Bologna si respirava forse anche un’altra aria, più familiare. Ci trasferimmo così in via Massarenti, dove stava un certo Zanardi, che poi sarebbe diventato mio amico, in una bellissima casa che oggi non esiste più perché l’hanno abbattuta per tirar su un palazzo. Una casa a due passi da via Paolo Fabbri, comunque.” Così Francesco Guccini descrive il passaggio, che nella sua biografia risulterà decisivo, di lui poco più che ventenne, tra la città della Ghirlandina a quella delle due torri: anzi, dalla Città della Motta alla Cittanòva … (come rispettivamente le chiama). A lungo, soprattutto per chi lo ascoltava per la prima volta, Guccini è apparso come il “cantautore di Bologna”, che incarnava la bolognesità al 100%. Non molti erano a conoscenza del fatto che Francesco era portatore di due altri luoghi corposi e per certi versi ingombranti: le due epopee, quella pavanese e quella modenese, consegnate alla storia con segno diametralmente opposto (segno più la prima, segno meno la seconda).
    [Show full text]
  • Laboratorio D'analisi Della Canzone D'arte
    LABORATORIO D’ANALISI DELLA CANZONE D’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA Anno accademico 2008/2009 23 FEBBRAIO – 18 MARZO 2009 Prof. Paolo Jachia Università degli Studi di Pavia 2,5 CFU, CIM Descrizione del corso Il Laboratorio - connesso al progetto complessivo degli insegnamenti di Semiotica e di Semiotica delle arti come analisi semiotica della canzone d’arte contemporanea italiana - ha come obiettivo di rendere gli studenti in grado di: • analizzare, attraverso l’ascolto di brani e la visione di audiofilmati, la tecnica di composizione di un autore nei suoi elementi testuali, musicali e interpretativi; • articolare un complesso giudizio critico (semiotico, estetico, storico) sugli autori più significativi di una delle fondamentali arti della civiltà contemporanea, che si può definire, in realtà e a tutti gli effetti, civiltà della parola, dell’immagine e del suono. Calendario. Il Laboratorio si svolge dal 23 febbraio al 18 marzo per complessive 16 ore di lezione (Lunedì: 23 febbraio, 2, 9, 16 marzo; Mercoledì 25 febbraio, 4, 11, 18 marzé). Orario. 16-18. Sede. Le lezioni si tengono presso il Collegio Nuovo-Fondazione Sandra e Enea Mattei di Pavia, via Abbiategrasso, 404. Appelli d’esame. (da definire) Modalità d’esame. L’esame consisterà in una verifica orale sui contenuti del Laboratorio. Testi di riferimento di Paolo Jachia e argomenti del corso La canzone d'autore italiana 1958-1997, Feltrinelli, 1998 “Anime Salve” in AA.VV., Fabrizio De Andrè. Passaggi di tempo, Edizioni associate, 1999 “La parola innamorata di De Andrè”, in AA.VV., Tradurre la canzone d'autore, CLUEB, 2000 Roberto Vecchioni. Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, Frilli, 2001 “Dario Fo” e “La canzone italiana” in C.
    [Show full text]
  • Tradition, Exoticism, and Cosmopolitism in Italian Popular Music (1950S-1980S)
    Differentia: Review of Italian Thought Number 2 Spring Article 15 1988 Tradition, Exoticism, and Cosmopolitism in Italian Popular Music (1950s-1980s) Paolo Prato Follow this and additional works at: https://commons.library.stonybrook.edu/differentia Recommended Citation Prato, Paolo (1988) "Tradition, Exoticism, and Cosmopolitism in Italian Popular Music (1950s-1980s)," Differentia: Review of Italian Thought: Vol. 2 , Article 15. Available at: https://commons.library.stonybrook.edu/differentia/vol2/iss1/15 This document is brought to you for free and open access by Academic Commons. It has been accepted for inclusion in Differentia: Review of Italian Thought by an authorized editor of Academic Commons. For more information, please contact [email protected], [email protected]. Tradition, Exoticism and Cosmopolitism in Italian Popular Music ( 1950s-1980s) Paolo Prato INTRODUCTION Richard Wolfe's ProfessionalFake Book (Columbia Pictures Pub­ lications, 1983), a compilation of over 1000 songs for the club pianist-Broadway's best, contemporary hits, folk songs, movie greats, classical themes, etc.-includes nine Italian pieces. There are Neapolitan evergreens (0 sole mio, Come Back to Sorrento and Malafemmena), one a love song (Santa Lucia), another a Sicilian folk song (Eh cumpari), another an opera highlight (La donna e mobile) and three "modern" songs (Volare, Ciao ciao bambina, Cara mia) from the 1950s. The list makes up an average package of what many people outside Italy consider to be Italian popular music. The songs are part of that "knowledge at hand" (Alfred Schutz) DIFFERENT/A 2 (Spring 1988) DIFFERENT/A 196 which is necessary to cope with what is strange within everyday life routines.
    [Show full text]
  • Francesco Guccini 1967 - 1998
    Francesco Guccini 1967 - 1998 1 Francesco Guccini 1967 - 1998 Versione 1.2, stampata il 26/04/02 1.38.54 La presente opera è frutto esclusivo del lavoro dei propri autori e rappresenta la loro personale interpretazione dei pezzi in essa contenuti. Può essere utilizzata esclusivamente a fini di studio personale, per uso scolastico o di ricerca. Contiene i testi di tutte le canzoni incise da Guccini nei suoi album fino al 1998; molti di essi sono accompagnati dagli accordi per chitarra. Questa raccolta è frutto del lavoro volontario dei numerosi “gucciniani” sparsi per la Rete, che hanno contribuito alla sua realizzazione trascrivendo testi, aggiungendo accordi, mettendo ciò a disposizione di tutti sul web. 2 I testi e gli accordi Indice 100, Pennsylvania Ave ............ .. 8 Il 3 dicembre del '39 ............ .. 9 Acque ............................ 10 AEmilia .......................... 10 L'albero ed io ................... 11 Al trést ......................... 12 Amerigo .......................... 12 Gli amici ........................ 13 Antenór .......................... 14 Argentina ....................... 15 Asia ............................. 16 L’atomica cinese ................. 16 Auschwitz ........................ 17 Autogrill ........................ 18 L'avvelenata ..................... 19 Ballando con una sconosciuta ..... 20 La ballata degli annegati ........ 20 Il bello ......................... 21 Bisanzio ......................... 22 Black-out ........................ 23 Bologna .......................... 24 Il caduto ........................ 25 Canzone dei dodici mesi .......... 26 Canzone della bambina portoghese . 27 Canzone della triste rinuncia .... 28 Canzone della vita quotidiana .... 28 Canzone delle colombe e del fiore . 29 Canzone delle domande consuete ... 30 Canzone delle osterie di fuori porta . 31 Canzone delle ragazze che se ne vanno 32 3 Francesco Guccini 1967 - 1998 Canzone delle situazioni differenti .33 Canzone di notte .................. .34 Canzone di notte n. 2 ............. .34 Canzone di notte n. 3 ............
    [Show full text]
  • Bob Dylan Play a Song for Me
    Bob Dylan Play a song for me TESTIMONIANZE JOAN BAEZ, STEFANO BENNI, FABRIZIO DE ANDRÉ, CARLO FELTRINELLI, RICHARD GERE, ALLEN GINSBERG, FRANCESCO GUCCINI, JACK NICHOLSON, FERNANDA PIVANO, BRUCE SPRINGSTEEN, PATRIZIA VALDUGA A CURA DI GIOVANNI A. CERUTTI CON UNA NOTA DI ALESSANDRO CARRERA INTERLINEA EDIZIONI NOVARA Sommario Premessa (GIOVANNI A. CERUTTI) p. 7 L’INIZIO DEL VIAGGIO San Francisco, 1965 (FERNANDA PIVANO ) » 13 COMPAGNI DI STRADA Scrivere la verità (ALLEN GINSBERG) » 27 Diamonds and Rust (JOAN BAEZ) » 29 Il fratello che non ho mai avuto (B RUCE SPRINGSTEEN) » 57 Quella strana vecchia America (RICHARD GERE) » 61 Una costante irrequietezza (JACK NICHOLSON) » 63 SOGNANDO DYLAN Quella strizzata d’occhio (FRANCESCO GUCCINI) » 67 L’avvenenza estetica del verso (F ABRIZIO DE ANDRÉ) » 75 Canzone per Dylan (STEFANO BENNI) » 77 Il camino di casa (CARLO FELTRINELLI ) » 81 UNA CANZONE TRADOTTA Amore meno zero / Niente limiti (traduzione di PATRIZIA VALDUGA) » 85 NOTA FINALE Il folksinger e il presidente (ALESSANDRO CARRERA) » 89 BRUCE SPRINGSTEEN Il fratello che non ho mai avuto La prima volta che ho ascoltato Bob Dylan ero in macchi- na con mia madre, e stavamo ascoltando, mi sembra, la stazione radio di New York, WMCA, e da Like A Rolling Stone arrivò quel colpo di batteria che suonava come se qualcuno avesse spalancato la porta della tua mente. E mia madre, che non era ostile al rock and roll, le piaceva la musica, ascoltava, aspettò un minuto, mi guardò e mi disse: «Questo qui non sa cantare». Ma sapevo che si sta- va sbagliando. Io non dissi niente, ma sapevo che stavo ascoltando la voce più potente che avessi mai sentito.
    [Show full text]
  • Etica Della Comunicazione – Professor Sergio Gessi, Unife Discografia
    Etica della comunicazione – professor Sergio Gessi, Unife Discografia ✔ Franco Battiato, La cura ✔ Franco Battiato, Povera Patria ✔ Pierangelo Bertoli, A muso duro ✔ Pierangelo Bertoli, Eppure soffia ✔ Pierangelo Bertoli, Italia d'oro ✔ Sergio Cammariere, L'amore non si spiega ✔ Cance, Conosci? ✔ Vinicio Capossela, Il povero cristo ✔ Vinicio Capossela, Ovunque proteggi ✔ Simone Cristicchi, Abbi cura di me ✔ Simone Cristicchi, Magazzino 18 ✔ Simone Cristicchi, Prete ✔ Simone Cristicchi, Ti regalerò una rosa ✔ Lucio Dalla, Felicità ✔ Lucio Dalla, Piazza Grande ✔ Fabrizio De André, Anime salve ✔ Fabrizio De André, Bocca di Rosa ✔ Fabrizio De André, Don Raffaè ✔ Fabrizio De André, Girotondo ✔ Fabrizio De André, I dieci comandamenti ✔ Fabrizio De André, Il bombarolo ✔ Fabrizio De André, Il testamento ✔ Fabrizio De André, Il testamento di Tito ✔ Fabrizio De André, La canzone dell'amore perduto ✔ Fabrizio De André, La domenica delle salme ✔ Fabrizio De André, Non al denaro, non all'amore né al cielo ✔ Fabrizio De André, Un medico ✔ Fabrizio De André, Un ottico ✔ Fabrizio De Gregori, I matti ✔ Fabrizio De Gregori, Il Nero ✔ Fabrizio De Gregori, La leva calcistica della classe '68 ✔ Fabrizio De Gregori, La storia siamo noi ✔ Fabrizio De Gregori, Pilota di guerra ✔ Eugenio Finardi, Extraterrestre ✔ Eugenio Finardi, La radio ✔ Eugenio Finardi, Musica ribelle ✔ Frankie hi-nrg, Pedala ✔ Ivano Fossati, C’è tempo ✔ Ivano Fossati, I treni a vapore ✔ Ivano Fossati, Italiani d'Argentina ✔ Ivano Fossati, L’uomo coi capelli da ragazzo ✔ Ivano Fossati, La
    [Show full text]
  • "Le Canzoni Che Amo"
    "Le canzoni che amo" Desiderio, Significato, Misericordia Bruno Brunelli Una storia "a puntate" delle canzoni dagli anni '50 ad oggi che mi hanno colpito e con le quali sono cresciuto. I vostri commenti e osservazioni sono cordialmente ben accetti all'indirizzo: [email protected] INDICE Gli anni '50 Gli anni '60: I Beatles, De' Andrè e Bob Dylan Gli anni '70: Francesco Guccini, James Taylor e Cat Stevens Le conversioni dei musicisti rock alla fine degli anni ‘70 John Lennon di Imagine e Beautyful Boy Paul McCartney di Yesterday e Mull of Kintyre Lucio Battisti Vinicius de Moraes Gli Anni ‘50 La prima canzone che ricordo, la prima che mi ha colpito, la cantava mia mamma mentre lavava i piatti o preparava da mangiare. Cantava “Ma l’amore no, l’amore mio non può confondersi con l’oro dei capelli, finché io vivo sarà vivo in me non finirà”, che bella canzone del maestro Danzi! E ci sono già le cose che mi piacciono in una canzone: un po’ di malinconia e il desiderio dell’amore che non finisce. Come dice Vinicius de Morales : “ per fare un samba con bellezza e necessario un poco di tristezza”. Lo dice anche don Giussani, anche se non parla di canzoni: meno male che la vita ha un po’ di tristezza, segno del desiderio, altrimenti sarebbe disperata! Ma l’amore no di D'Anzi - Galdieri (1942) Fu forse la canzone italiana di maggior successo e più trasmessa dall'EIAR nella primavera - estate del 1943. Tratta dal film “Stasera niente di nuovo” di Mario Mattoli, dove viene interpretata da Alida Valli, accompagnò per radio lo sbarco degli alleati, la caduta del fascismo, il governo Badoglio, l’armistizio, la notte dell’8 settembre.
    [Show full text]
  • Guccini, L'america E Quella Strada
    OLTRE IL LIBRO: NUOVE FORME DI NARRATIVITÀ SUGLI/DAGLI USA “Non è uno scherzo sapere continuare”: Guccini, l’America e quella strada tra “la via Emilia e il West” Cristiana Pagliarusco* Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta. (T. S. Eliot, Quattro Quartetti) L’11 settembre 2001 Francesco Guccini avrebbe dovuto tenere un concerto in Piaz- za Duomo a Prato. Gli avvenimenti di quel giorno cancellarono la data e così il primo concerto dopo gli attentati di New York si tenne la settimana successiva, il 18 settembre. Tra quella serie di certezze e abitudini che rendono un po’ monotona l’esperienza del pubblico gucciniano, quasi tutti quella sera si sarebbero aspettati il solito inizio con Canzone per un’amica,1 anticipato dalla consueta presentazione ironica del cantautore, “...ecco una canzone nuova, che non avete mai sentito...”. Invece, salito da solo con la sua chitarra sul palco, Guccini cantò Libera nos domine, un brano incluso in Amerigo (1978), forse l’album più rappresentativo del cantau- tore-scrittore: Da tutti gli imbecilli di ogni razza e colore, dai sacri sanfedisti e da quel loro odore dai pazzi giacobini e dal loro bruciore, da visionari e martiri dell’odio e del terrore da chi ti paradisa dicendo “è per amore”, dai manichei che ti urlano “o con noi o traditore” libera, libera, libera, libera nos Domine! Quel verso “o con noi o traditore” parafrasa le parole di Gesù, “o con me o contro di me” (Matteo 12:30), riprese notoriamente non solo da Mussolini in epoca fasci- sta, ma anche – “You are either with us, or against us” – dal Presidente degli Stati Uniti all’epoca dei fatti, George W.
    [Show full text]
  • Piccole Città Dalla Via Emilia All'est
    Piccole città dalla via Emilia all’est Un omaggio a Francesco Guccini Avvicinamento dal 13 al 18 giugno al 22° Cicloraduno nazionale Fiab 2009 1 tappa Modena – Vignola km 30/ 2 tappa Vignola – Castel San Pietro Terme km 70 3 tappa Castel San Pietro Terme – Castrocaro Terme km 70 / 4 tappa Castrocaro Terme – Sant’Arcangelo di Romagna km 60 / 5 tappa Sant’Arcangelo di Romagna – Misano Adriatico km 45 / Misano Adriatico – Rimini km 15 Premessa. – Un viaggio in bicicletta non è un viaggio e basta, è conoscersi, sapere quali sono i propri limiti e arrivare insieme alla meta. Qualcuno si attarderà sulle salite, qualcuno nel visitare un monumento, qualcuno sotto le lenzuola, o per gustarsi un gelato o una birra. Tanto poi a Rimini il mare ci accoglierà tutti. a cura di Mario Agnese Mentre il 22° ciclo raduno Nazionale Fiab ha voluto ricordare Federico Fellini in una sorta di Amarcord con la cena di Gala al mitico Grand Hotel di Rimini, anche noi vogliamo ricordare le vacanze del boom economico ma anche un altro personaggio emiliano che per alcuni di noi ne ha accompagnato la giovinezza, l’altrettanto mitico Francesco Guccini e i suoi luoghi che incontreremo a volte nel nostro procedere pedalando. La foto lo ritrae nel 1967 ed è la copertina del suo primo album “Folk beat n.1”. Lo seguiremo anche nel ricordo delle sue canzoni i cui testi sono riportati in corsivo, tappa per tappa. Ed ora scesi dal treno tocca a noi… Un treno tutti i giorni passava per la sua stazione, un treno di lusso, lontana destinazione: vedeva gente riverita, pensava a quei velluti, agli ori, pensava al magro giorno della sua gente attorno, pensava un treno pieno di signori.
    [Show full text]