DIVERTIMENTO ENSEMBLE Rondò AGGIORNAMENTO DI MAGGIO 2021 CONCERTI E INCONTRI 2021 CON LA MUSICA D’OGGI XVIII EDIZIONE Gennaio > Settembre

Direttore artistico Sandro Gorli

www.divertimentoensemble.it

Aggiornamento del calendario eventi, maggio 2021 Calendario 2021

GENNAIO I 29.03 lunedì* I 17.05lunedì * Scelsi, Johnson, Mincek www.divertimentoensemble.tv Sala Donatoniore 19.30 Eguzki Irusta Salles saxofono I 23.01sabato * Dadone, Ferek-Petric, Prova generaleore17.30 Brichs, Fujikura www.divertimentoensemble.tv Combier, Hurel Watanabe, Ciurlo, Dadone Olivia Palmer-Baker fagotto Dadone, Watanabe, Daniele Valabrega viola Laura Catrani soprano Paolo Leonardi baritono Murail, Donatoni Giovanni Martinelli chitarra I 24.06 spostato al1 luglio* Alda Caiello mezzosoprano Divertimento Ensemble Divertimento Ensemble Fabbrica del Vaporeore 20.30 Divertimento Ensemble Sandro Gorli direttore Sandro Gorli direttore Sandro Gorli direttore Ablinger, Strootman, Reiter, I 26.05mercoledì * Ivičević, Nemtsov, Kranebitter, I 28.01giovedì APRILE Sala Donatoni Kaiser www.divertimentoensemble.tv ore 18.30Primo Concerto Black Page Orchestra ore 19. Primo concerto I 6.04spostato al29 giugno ore 20.00Secondo Concerto Solbiati Sala Donatoniore 20.30 RONDÒ IDEA Martina Rudic violoncello Solbiati, Gubajdulina, Kagel, Solbiati AGOSTO > SETTEMBRE ore 21. Secondo concerto Hosokawa, Berio, Montalti Pianisti delCall for Young Performers Solbiati Samuele Telari fisarmonica tenuto da Maria Grazia Bellocchio 28.08 sabato >12.09 domenica Lorenzo Gorli violino Rondò in Monferrato -X edizione Daniele Valabrega viola I 14.04mercoledì Martina Rudic violoncello GIUGNO www.divertimentoensemble.tv I 13.09lunedì Emiliano Amadori contrabbasso HAPPY MUSIC I 9.06 mercoledì* Sala Donatoni La voce nella musica Sala Donatoni ore 18.30 Primo concerto contemporanea FEBBRAIO ore 18.30Primo concerto RONDÒ IDEA Murail Solbiati I 19.04lunedì * Erik Bertsch pianoforte ore 20.30 Secondo concerto I 8.02lunedì Concerto spostato al21 luglio ore 20.30Secondo concerto www.divertimentoensemble.tv Sala Donatoniore 20.30 RONDÒ IDEA Solbiati Dadone, Watanabe, Kyburz, Haas Crumb, Maria Iaiza pianoforte Birtwistle, Rihm, Solbiati, Kagel Lorenzo Missaglia flauto Maria Eleonora Caminada soprano Secondo concerto Divertimento Ensemble Luca Avanzi oboe e flauto dolce Daniele Valabregaviola www.divertimentoensemble.tv Direttori selezionati dal contralto Divertimento Ensemble Cardini, Maccaglia, Corso di Direzione d’orchestra Jonathan Pia tromba Sandro Gorli direttore Gomez Olabarrìa, Furrer per il repertorio per ensemble Maurizio Longoni clarinetto Valeria Matrosova soprano Elio Marchesini percussioni I 15.06martedì dal primo Novecento ad oggi Valentina Piovano soprano Sala Donatoniore 20.30 I 13.02sabato Divertimento Ensemble RONDÒ IDEA Viktoriia Vitrenko direttrice Nel caso in cui non si possano www.divertimentoensemble.tv Aloisi, Cabizza, Damiani, tenere in presenza, e soprano Rizza, Russo, Tundo Molesti, Ricci, Fedele, Hurel, Grisey nel perdurare della chiusura Maria Grazia Bellocchio pianoforte Maria Grazia Bellocchio pianoforte delle sale teatrali e da concerto Elio Marchesini percussioni Divertimento Ensemble MAGGIO I 21.06lunedì * come da disposizioni vigenti, Sandro Gorli direttore Sala Donatoni i concerti indicati con (*), 5.05mercoledì ore 18.30. Primo Concerto programmati per i giorni Palazzina Liberty ore 20.00 Secondo Concerto 23.01, 29.03, 6.04, MARZO I Primo concerto RONDÒ IDEA 19.04, 17.05, 26.05, 9.06, www.divertimentoensemble.tv Cantanti del Call for Young Performers 21.06, 22.06, 23.06, 24.06, I 15.03 spostato al25 maggio Kettunen, Latino, Maxbauer, tenuto dal sopranoAlda Caiello saranno trasmessi nelle date Sala Donatoniore 20.30 Perugini, Stevanovic, Guerra e negli orari annunciati Carlotta Raponi flauto Bulfon, Watanabe, Manca, I 22.06martedì * sulla webTVDivertimento Ensemble Maurizio Longoni clarinetto Sala Donatoniore 20.30 Gervasoni Digital Stage e resteranno online Maria Grazia Bellocchio pianoforte Lorenzo Gorli violino Penderecki, Kagel, per 3 giorni. Alvise Vidolin ingegnere del suono Daniele Valabrega viola Castiglioni, Schnittke Martina Rudic violoncello Daniele Sabatini violino I 18.03giovedì Maria Grazia Bellocchio pianoforte Simone Rugani pianoforte Legenda: www.divertimentoensemble.tv I Secondo concerto riprogrammato I I concerti di RONDÒ HAPPY MUSIC Lanza I 23.06 spostato al11 giugno* C’è musica e musica: Giulia Zaniboni soprano Sala Donatoniore 20.30 I I concerti di RONDÒ a cura di dal palcoscenico alla rete Divertimento Ensemble Sørensen, Aperghis, Kotronia IDEA Sandro Gorli direttore Annaroosa Lampela trombone I Gli HAPPY MUSIC

2 3 23.01 sabato| Conservatorio G. Verdi, Sala Puccini

ore 18.30

Edoardo Dadone (1992) Come tutti gli anni presentiamo nel Esercizio di Morsura, per ensemble concerto inaugurale i nostri due Com‐ (2019) positori in residence, presenza di primo piano nel nostro programma; il loro ri‐ Yukiko Watanabe (1983) torno in altri tre concerti ci aiuterà ad Die Geschmolzene Heimat, approfondire il loro linguaggio, la loro per ensemble (2018-2019)* ricerca, rendendoceli familiari. Anche a Tristan Murail, che riteniamo Tristan Murail (1947) uno dei compositori più interessanti del Seven lakes drive, per ensemble (2006) momento, abbiamo dedicato più di uno La chambre des cartes, per ensemble spazio: oltre ai due pezzi per ensemble (2011) di questo programma, un intero recital pianistico ci presenterà in giugno due © Giovanni Daniotti Franco Donatoni (1927-2000) sue importanti composizioni per piano‐ L’ultima sera, per mezzosoprano forte. e cinque esecutori (1980) L’ultima sera, per mezzosoprano e en‐ semble, è una delle poche composizioni Alda Caiello mezzosoprano vocali di Franco Donatoni; crediamo che Divertimento Ensemble a spingere il compositore ad avvicinarsi Sandro Gorli direttore alla musica vocale siano stati i testi di Fernando Pessoa, scrittore e poeta che *prima esecuzione italiana Donatoni sentiva molto vicino. L’ultima sera utilizza otto frammenti da testi di Pessoa, ciascuno dei quali dà luogo a uno degli otto movimenti in cui si arti‐ cola la composizione.

Alda Caiello Edoardo Dadone Yukiko Watanabe Pagina sinistra: Alda Caiello

© Giovanni Daniotti e Divertimento Ensemble

4 5 28.01 giovedì| Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame 8.02 lunedì| Teatro Litta

ore 19. Primo concerto ore 21. Secondo concerto ore 20.30

Alessandro Solbiati (1956) Alessandro Solbiati Alessandro Solbiati (1956) Secondo concerto interamente dedi‐ Le due radici, per violoncello solo Chiaroscuro, per contrabbasso (2020)* Anthos 1, per flauto (2016) cato alCompositore ospite Alessandro (2019) Anthos 2, per oboe (2016) Solbiati e alle sue composizioni per Analisi condotta dall’autore Corde, tre pezzi per viola (1991/2004) Anthos 3, per flauto dolce contralto strumento solistico: cinque pezzi per Le due radici, per violoncello solo (2016) diversi strumenti a fiato e uno per ma‐ (seconda esecuzione) Sonata (Tiresia e la Pizia), per violino Straight out, per tromba (1998) rimba sola. (2019) Bois, dieci brevi pezzi per marimba Martina Rudic violoncello sola (2006) Cinque movimenti, per violino Path, per clarinetto (1988) Il concerto verrà anche trasmesso, e violoncello (2018/2019) a partire da martedì 9 febbraio Alessandro Solbiatiè il Compositore Lorenzo Missaglia flauto alle ore 20.30, sulla webTV ospite diRondò 2021; la sua musica tor‐ Lorenzo Gorli violino Luca Avanzi oboe e flauto dolce con‐ Divertimento Ensemble Digital Stage. na spesso nei programmi di Diverti‐ Daniele Valabrega viola tralto Nel perdurare della chiusura mento Ensemble, che ha tenuto a Martina Rudic violoncello Jonathan Pia tromba delle sale teatrali e da concerto battesimo in Italia e all’estero molte Emiliano Amadori contrabbasso Maurizio Longoni clarinetto come da disposizioni vigenti, sue nuove composizioni, sin dagli inizi Elio Marchesini percussioni la data in presenza dell’8 febbraio della sua carriera. * prima esecuzione assoluta verrà cancellata e l’appuntamento In questo doppio concerto a lui dedica‐ sarà fruibile soltanto sulla web TV to, che vede protagonisti i quattro archi il giorno successivo. di Divertimento Ensemble, ripetiamo Entrambi i concerti verranno una formula proposta con successo ne‐ anche trasmessi a partire gli ultimi anni e che tornerà quest’anno da venerdì 29 gennaio, alle ore 19 altre due volte: due esecuzioni del me‐ ealleore21,sullawebTV desimo pezzo inframmezzate da un’a‐ Divertimento Ensemble Digital Stage. nalisi condotta dal compositore stesso Nel perdurare della chiusura con esempi musicali dal vivo. delle sale teatrali e da concerto Nella seconda parte del lungo“omaggio” come da disposizioni vigenti, trova posto la prima esecuzione di un la data in presenza del 28 gennaio nuovo pezzo per contrabbasso solo che verrà cancellata e i due il compositore ha dedicato al nostro Emi‐ appuntamenti saranno fruibili liano Amadori e all’intero ensemble. soltanto sulla webTV il giorno successivo.

Martina Rudic Alessandro Solbiati © Giovanni Daniotti © Giovanni Daniotti

6 7 13.02 sabato| Conservatorio G. Verdi, Sala Puccini 15.03 lunedì| Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame

ore 18.30 ore 20.00

Cyril Molesti (1989) I due compositori con cui si apre il con‐ Stefano Bulfon (1975) Il concerto si apre con due composizioni Les Nuées ou la disparition certo testimoniano il legame strettissi‐ Veli d’aria (2018)* di Stefano Bulfon,Veli d’aria, dedicata a de Fomalhaut b, mo fra il cartellone di Rondò e le attività Le temps est un fleuve sans rives (2010) Sandro Gorli e in prima esecuzione asso‐ per ensemble (2020) di formazione della nostra accademia luta, e Le temps est un fleuve sans rives del IDEA; Cyril Molesti e Luca Ricci sono i Yukiko Watanabe (1983) 2010. Torna la nostraCompositrice in resi‐ Luca Ricci (1992) due allievi selezionati dall’International Memory and Stain for living room denceYukikoWatanabeconilrecenteMe‐ Re-Sentimento, per ensemble (2020) Workshop for Young Composers del with small piano (2019)** mory and Stain for living room with small 2020. piano, in prima esecuzione italiana. Ivan Fedele (1953) Il concerto prosegue riproponendo Im‐ Gabriele Manca (1957) Al centro del programma una prima ese‐ Immagini da Escher, per ensemble magini da Escherdi Ivan Fedele, pro‐ Senti, Aspetta (2019)*** cuzione assoluta di Gabriele Manca, scrit‐ (2005) grammato lo scorso anno in un concer‐ ta su commissione della SIAE per Maria to non realizzato a causa del lockdown; Stefano Gervasoni (1962) Grazia Bellocchio alla fine del 2019. Altra voce, omaggio a Robert Schumann, Philippe Hurel (1955) ritorna infine nei nostri programmi, Conclude il concertoAltravoce di Stefano per pianoforte e dispositivo elettronico Tombeau - In memoriam G. Grisey, dopo tanti anni, la musica di Philippe Gervasoni, un omaggio che egli rende a trasparente (2016-17) per pianoforte e percussioni (1999) Hurel, di cui ascolteremo un lavoro in Schumann rielaborando «alcuni brani del memoriam di Gérard Grisey, uno dei I.Luce ignota della sera compositore renano attraverso un dispo‐ daZwo lf̈ Vierhandigë Klavierstuckë Gérard Grisey (1946-1998) compositori più visionari e importanti sitivo elettronicoinvisibile che consente fur̈ kleine und große Kinder op. 85 n. 12 alea, ou la machine et les herbes folles, della seconda metà del secolo scorso, di amplificare un segnale audioartificiale II.Sirenenstimme per cinque esecutori (1986) che conclude il concerto con il suo Ta‐ usando la cassa armonica stessa dello ̈ lea, ou la machine et les herbes folles. daFantasiestu cke op. 88 n. 3 strumento, cioè in maniera del tutto na‐ III.Fiori soli rossi turale, dando così corpo alle ‘innere Stim‐ daWaldszenen op. 82 n. 3 e 4 Maria Grazia Bellocchio pianoforte men’ che ossessionavano la scrittura pia‐ IV.Vogelga nger̈ Elio Marchesini percussioni Il concerto verrà anche trasmesso, nistica schumanniana». daWaldszenen op. 82 n. 7 Divertimento Ensemble a partire da lunedì 15 febbraio V.Alba mentore Sandro Gorli direttore alle ore 18.30, sulla webTV ̈ ̈ Divertimento Ensemble Digital Stage. daGesa nge der Fruhe op. 133 n. 1 Il concerto verrà anche trasmesso, Nel perdurare della chiusura a partire da mercoledì 17 marzo Maria Grazia Bellocchio pianoforte delle sale teatrali e da concerto alle ore 20.30, sulla web TV Alvise Vidolin ingegnere del suono come da disposizioni vigenti, Divertimento Ensemble Digital Stage. la data in presenza del 13 febbraio * prima esecuzione assoluta Nel perdurare della chiusura verrà cancellata e l’appuntamento ** prima esecuzione italiana delle sale teatrali e da concerto sarà fruibile soltanto sulla webTV *** prima esecuzione assoluta, opera come da disposizioni vigenti, due giorni dopo. commissionata con il sostegno la data in presenza dell’1 marzo verrà cancellata e l’appuntamento Maria Grazia Bellocchio ed Elio Marchesini di SIAE - Classici di Oggi 2018-2019 sarà fruibile soltanto sulla webTV due giorni dopo.

25 MAGGIO

© Giovanni Daniotti Maria Grazia Bellocchio

8 9 18.03 giovedì | Fabbrica del Vapore, Music Hub ore 18.30 HAPPY MUSIC

C’è musica e musica: dal palcoscenico alla rete

Insieme aSandro Gorli I relatori e il pubblico potranno L’HAPPY MUSIC verrà anche Nel perdurare della chiusura partecipano all’incontro: intervenire in presenza trasmesso, a partire da venerdì delle sale teatrali e da concerto Oreste Bossini e/o in collegamento 19 marzo alle ore 18.30, come da disposizioni vigenti, Rai Radio 3 sulla piattaforma zoom. sulla webTV la data in presenza del 18 marzo Filippo Del Corno Divertimento Ensemble Digital Stage. verrà cancellata e l’appuntamento Compositore, Assessore alla Cultura sarà fruibile soltanto sulla webTV il del Comune di Milano giorno successivo. Cristina Frosini Direttore del Conservatorio di Milano i giovani del Collettivo selezionato daMerge up! Call for a Collective Composition Project ilgiovane Direttore artistico che affiancherà Sandro Gorli dal 2022

Luglio 2020 concerto con collegamento

a distanza © Giovanni Daniotti

10 11 29.03 lunedì| Teatro Litta 6.04 martedì| Museo del Novecento ore 20.30 ore 18

Edoardo Dadone (1992) Edoardo Dadone, uno dei dueCompo‐ Alessandro Solbiati (1956) Durante illockdown della scorsa prima‐ Gashes, per viola sola (2018) sitori in residence di quest’anno, torna Dedica (2004) vera, impossibilitati a svolgere la nostra Trittico, per chitarra (2020) in apertura di questo concerto con due abituale attività concertistica, fra le molte composizioni per strumento solo:Ga‐ Sofia Gubajdulina (1931) iniziative prese per continuare a mante‐ Margareta Ferek-Petric (1982) shes,perviola,giàeseguitoaRondò nel De Profundis (1978) nere un contatto con il nostro pubblico, Wiener Schnitzel Uncensored, 2019, eTrittico , per chitarra. Nella se‐ abbiamo ideato e realizzato in poco tem‐ per ensemble (2014)* conda parte del concerto entra in sce‐ Mauricio Kagel (1931-2008) po un progetto semplice che ha ottenu‐ na l’ensemble con tre composizioni: un Episoden, Figuren (1993) to un grande successo: una call attraver‐ Jérôme Combier (1971) omaggio a Vienna della compositrice so la quale abbiamo selezionato e Lichen, per ensemble (2014) croata Margareta Ferek Petric;Lichen , Toshio Hosokawa (1955) pubblicato sul nostro sito web un video di Jérôme Combier, da lui stesso de‐ SenV (1991) al giorno, autoprodotto dai singoli inter‐ Philippe Hurel (1955) scritto come una lotta,“quella dell’arti‐ preti che hanno risposto alla call, anch’es‐ Sonahsofern, sta e della sua espressività, quella del‐ Luciano Berio(1925-2003) si chiusi nelle loro abitazioni, con registra‐ per sette strumenti (2016)* l’interprete e della sua interiorità. Sequenza XIII (Chanson) (1995) zioni di esecuzioni di pezzi Quella di ogni arte che cerca un lin‐ contemporanei. Il progetto, che abbiamo Daniele Valabrega viola guaggio”; eSo nah so fern di Philippe Vittorio Montalti (1984) chiamato#iorestoacasa #esuonoperte, ha Giovanni Martinelli chitarra Hurel, la cui musica è tornata quest’an‐ Novità (2021)* avuto una grandissima adesione di musi‐ Divertimento Ensemble no nei nostri programmi. cisti da ogni parte d’Europa; abbiamo Sandro Gorli direttore Samuele Telari fisarmonica pubblicato cinquantadue video e, al ter‐ mine, il pubblico online e i musicisti di Di‐ *prima esecuzione italiana * prima esecuzione assoluta vertimento Ensemble hanno scelto quat‐ tro musicisti da riascoltare dal vivo a Milano. Di questo primo concerto è protagoni‐ sta il fisarmonicista Samuele Telari, che propone un programma da lui scelto.La fisarmonica è uno strumento dal fascino particolare, è ricco di notevoli possibilità 29 GIUGNO tecniche – ampio registro, grande escur‐ sione dinamica, articolazione agile – e ha un repertorio recente sconfinato e di grandissima qualità. I sei pezzi eseguiti, fra i quali una nuova composizione diVit‐ torio Montalti in prima assoluta, abbrac‐ ciano un arco temporale di 40 anni e spa‐ ziano dalla Russia al Giappone, alla © Giovanni Daniotti Germania e naturalmente all’Italia.

Daniele Valabrega

Giovanni Martinelli Samuele Telari

12 13 14.04 mercoledì | Fabbrica del Vapore, Music Hub

ore 18.30 HAPPY MUSIC

La voce nella musica L’HAPPY MUSIC verrà anche contemporanea trasmesso, a partire da giovedì 15 aprile alle ore 18.30, sulla web TV Insieme aSandro Gorli Divertimento Ensemble Digital Stage. partecipano all’incontro: Nel perdurare della chiusura Alda Caiello mezzosoprano delle sale teatrali e da concerto Valeria Matrosova soprano come da disposizioni vigenti, Valentina Piovano soprano la data in presenza del 14 aprile Viktoriia Vitrenko direttrice verrà cancellata e l’appuntamento d’orchestra e soprano sarà fruibile soltanto sulla webTV il giorno successivo. I relatori e il pubblico potranno intervenire in presenza e/o in collegamento sulla piattaforma zoom. © Giovanni Daniotti © Giovanni Daniotti © Giovanni Daniotti

Alda Caiello

Pagina destra Valeria Matrosova Valentina Piovano

Viktoriia Vitrenko © Giovanni Daniotti

14 15 19.04 lunedì| Teatro Litta

ore 19. Primo concerto ore 21. Secondo concerto

George Crumb (1929) Simone Cardini (1986) Un altro appuntamento con il “doppio daMakrokosmos (1972-1974) Novità, per due soprani e ensemble concerto”: un recital pianistico alle 19, (2021)* interpretato da una giovane musicista Makrokosmos I Makrokosmos II allieva di IDEA nel 2020, e un concerto Simone Maccaglia (1987) d’ensemble alle 21. Part 1: Part 1: Ballata sopra gli indovini, Gli Incontri Internazionali per giovani 1. Primeval Sounds (Genesis I) 1. Morning Music (Genesis II) (Cancer) per soprano e ensemble (2021)* compositori “Franco Donatoni” sono un (Cancer) 2. The Mystic Chord (Sagittarius) concorso attraverso il quale Diverti‐ 2. Proteus (Pisces) 3. Rain-Death Variations (Pisces) Pablo Andoni Gomez Olabarrìa mento Ensemble seleziona tre giovani 3. Pastorale(fromtheKingdomof 4. Twin Suns (Doppelgänger aus der (1993) compositori ogni due anni, esegue le Atlantis, ca. 10,000 B.C.) (Taurus) Ewigkeit) [SYMBOL] (Gemini) Novità, per due soprani e ensemble partiture con le quali sono stati selezio‐ 4. Crucifixus [SYMBOL] (Capricorn) Part 2: (2021)* nati e commissiona a ciascuno di loro Part 2: 5. Ghost-Nocturne: for the Druidsof un nuovo pezzo per l’anno successivo. 5. The Phantom Gondolier (Scorpio) Stonehenge (Night-Spell II) (Virgo) Beat Furrer (1954) Il concerto presenta i tre lavori commis‐ 6. Night-Spell I (Sagittarius) 6. Gargoyles (Taurus) Inmiavitadavuolp, sionati lo scorso anno e si conclude con 7. Music of Shadows (for Aeolian 7. Tora! Tora! Tora! (Cadenza per soprano e saxofono (2019)** una composizione in prima esecuzione Harp) (Libra) Apocalittica) (Scorpio) italiana di Beat Furrer. 8. The Magic Circle of Infinity 8. A Prophecy of Nostradamus Valeria Matrosova soprano La presenza della voce accomuna i (Moto Perpetuo) [SYMBOL] (Leo) [SYMBOL] (Aries) Valentina Piovano soprano quattro pezzi: due soprani ed ensemble Part 3: Part 3: Divertimento Ensemble per le novità di Cardini eGomez Olabar‐ 9. The Abyss of Time (Virgo) 9. Cosmic wind (Libra) Viktoriia Vitrenko direttrice rìa,un soprano ed ensemble nel pezzo 10. Spring-Fire (Aries) 10. Voices from“Corona Borealis” e soprano di Maccaglia e un soprano e saxofono 11. Dream Images (Love-Death Music) (Aquarius) per Furrer. (Gemini) 11. Litany of the Galactic Bells (Leo) * prima esecuzione assoluta ViktoriiaVitrenko rinnova la sua collabo‐ 12. Spiral Galaxy [SYMBOL] (Aquarius) 12. Agnus Dei [SYMBOL] (Capricorn) ** prima esecuzione italiana razione con Divertimento Ensemble nella duplice veste di direttrice dell’en‐ Maria Iaiza pianoforte semble e di cantante nel pezzo di Furrer.

Maria Iaiza Viktoriia Vitrenko

21 LUGLIO © Giovanni Daniotti © Giovanni Daniotti

16 17 5.05 mercoledì |Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame

ore 19. Primo concerto ore 21. Secondo concerto RONDÒ IDEA

Novità in prima esecuzione assoluta di: Sei prime esecuzioni di sei giovani com‐ Mauro Lanza (1975) Il nome di Mauro Lanza ricorre spesso nei Tuomas Kettunen, Zaq Latino, positori scritte appositamente per la ma‐ The skin of the onion, per ensemble programmi di Divertimento Ensemble. Andrew Maxbauer, sterclass che Mauro Lanza ha tenuto nei (2002) Il concerto monografico a lui dedicato ini‐ Riccardo Perugini, primi giorni di maggio all’interno delle at‐ Analisi condotta dall’autore zia con la doppia esecuzione di Theskinof Sara Stevanovic, Manuela Guerra tività di IDEA - International Divertimento The skin of the onion the onion inframmezzata da un’analisi Ensemble Academy. La masterclass è sta‐ (seconda esecuzione) condotta dal compositore, formula ormai Carlotta Raponi flauto ta proposta completamente online: i familiare e apprezzata dal pubblico di Maurizio Longoni clarinetto compositori, selezionati attraverso una Erba nera che cresci segno nero tu vivi, Rondò; nella seconda parte del concerto Lorenzo Gorli violino call lo scorso dicembre, hanno potuto as‐ per soprano ed elettronica (2001) due composizioni già presenti nel reper‐ Daniele Valabrega viola sistere alle lezioni di Mauro Lanza e alle torio di Divertimento Ensemble che ripro‐ Martina Rudic violoncello prove dei solisti di Divertimento Ensem‐ Tutto ciò che è solido si dissolve nell’aria, poniamo volentieri al pubblico milanese. Maria Grazia Bellocchiopianoforte ble su una piattaforma digitale. per ensemble (2015)

Giulia Zaniboni soprano Il concerto verrà anche trasmesso, Il concerto verrà anche trasmesso, Divertimento Ensemble a partire da venerdì 6 maggio In collaborazione con a partire da lunedì 10 maggio Sandro Gorli direttore alle ore 21, sulla web TV Ulysses Network alle ore 19, sulla webTV Divertimento Ensemble Digital Stage. Divertimento Ensemble Digital Stage. Nel perdurare della chiusura Nel perdurare della chiusura delle sale teatrali e da concerto delle sale teatrali e da concerto come da disposizioni vigenti, come da disposizioni vigenti, la data in presenza del 5 maggio la data in presenza del 5 maggio verrà cancellata e l’appuntamento verrà cancellata e l’appuntamento sarà fruibile soltanto sulla web TV sarà fruibile soltanto sulla webTV il giorno successivo. il 10 maggio come indicato.

Mauro Lanza e Sandro Gorli Giulia Zaniboni

Datada destinarsi © Giovanni Daniotti © Giovanni Daniotti

18 19 17.05 lunedì| Sala Donatoni, Fabbrica del Vapore 25.05 martedì| Sala Donatoni, Fabbrica del Vapore

ore 19.30 Due prime esecuzioni italiane di Yuki‐ ore 20.30 ko Watanabe, nostraCompositrice in resi‐ Prova generale aperta al pubblico dence, il ritorno di una pagina di Edoardo Stefano Bulfon (1975) Il concerto si apre con due composizioni alle ore 17.30 Dadone, Compositore in residence2021, e Veli d’aria (2018)* di Stefano Bulfon,Veli d’aria, dedicata a un brano in prima assoluta di Francesco Le temps est un fleuve sans rives (2010) Sandro Gorli e in prima esecuzione asso‐ Ciurlo, Compositore in residence 2020, luta, e Le temps est un fleuve sans rives del Yukiko Watanabe (1983) danno forma a un concerto che segna sia Yukiko Watanabe (1983) 2010. Torna la nostraCompositrice in resi‐ Cities and Memory il ritorno in presenza, dopo i mesi di chiu‐ Memory and Stain for living room denceYukikoWatanabeconilrecenteMe‐ per ensemble (2020)* sura a causa della pandemia, di Diverti‐ with small piano (2019)** mory and Stain for living room with small Zitternd, per violino solo (2014)* mento Ensemble e della sua stagione piano, in prima esecuzione italiana. Rondò, sia l’inaugurazione pubblica della Gabriele Manca (1957) Al centro del programma una prima ese‐ Francesco Ciurlo (1987) nuova sede di Divertimento Ensemble: il Senti, Aspetta (2019)*** cuzione assoluta di Gabriele Manca, scrit‐ Lebos Lobos concerto si terrà infatti nella Sala Donato‐ ta su commissione della SIAE per Maria Stefano Gervasoni (1962) per soprano, baritono ni del Lotto 9 della Fabbrica del Vapore, Grazia Bellocchio alla fine del 2019. Altra voce, omaggio a Robert Schumann, e quattro strumenti (2018-2019)** sul cui palcoscenico la formazione guida‐ Conclude il concertoAltravoce di Stefano ta da Sandro Gorli presenterà la sua pro‐ per pianoforte e dispositivo elettronico Gervasoni, un omaggio che egli rende a trasparente (2016-17) Edoardo Dadone (1992) grammazione milanese. Schumann rielaborando «alcuni brani del I.Luce ignota della sera Esercizio di morsura compositore renano attraverso un dispo‐ daZwo lf̈ Vierhandigë Klavierstuckë per otto strumenti (2019) sitivo elettronicoinvisibile che consente ̈ fur kleine und große Kinder op. 85 n. 12 di amplificare un segnale audioartificiale II.Sirenenstimme Laura Catranisoprano usando la cassa armonica stessa dello daFantasiestu ckë op. 88 n. 3 Paolo Leonardibaritono strumento, cioè in maniera del tutto na‐ III.Fiori soli rossi Lorenzo Gorliviolino turale, dando così corpo alle ‘innere Stim‐ daWaldszenen op. 82 n. 3 e 4 Divertimento Ensemble men’ che ossessionavano la scrittura pia‐ IV.Vogelga nger̈ Sandro Gorlidirettore nistica schumanniana». daWaldszenen op. 82 n. 7 V.Alba mentore * prima esecuzione italiana daGesa ngë der Fruhë op. 133 n. 1 ** prima esecuzione assoluta Maria Grazia Bellocchio pianoforte Alvise Vidolin ingegnere del suono

* prima esecuzione assoluta Laura Catrani ** prima esecuzione italiana Paolo Leonardi *** prima esecuzione assoluta, opera commissionata con il sostegno di SIAE - Classici di Oggi 2018-2019

© Giovanni Daniotti Maria Grazia Bellocchio

20 21 26.05 mercoledì| Sala Donatoni, Fabbrica del Vapore ore 18.30 Primo Concerto ore 20.30 Secondo Concerto RONDÒ IDEA

Alessandro Solbiati (1956) Nell’ultimo appuntamento con la musica DaCorde e Martelletti (2019) di Alessandro Solbiati prima dell’estate, distribuite in due concerti, sono riunite Sonata, per pianoforte (1996) otto composizioni per pianoforte solo o in duo con un altro strumento, scritte Sonetto, per violino e pianoforte nell’arco degli ultimi venticinque anni. (1997) Interpreti di questi pezzi saranno gli allie‐ vi delCall for Young Performers, master‐ Oladeluz, per flauto e pianoforte class di pianoforte e di musica da camera (1997-1999) con pianoforte tenuto da Maria Grazia Bellocchio e quest’anno dedicato alla La nuit de Maurice (d’après Noctuelles), musica di Solbiati. per pianoforte (2016)

Interludi, per pianoforte (2000-2006)

Élan, per saxofono e pianoforte (2018)

Like as the waves, per pianoforte In collaborazione con a quattro mani (2002) Ulysses Network

Alessandro Solbiati, una pagina di Corde e Martelletti

22 23 09.06 mercoledì| Sala Donatoni, Fabbrica del Vapore

ore 18.30 Primo concerto ore 20.30 Secondo concerto

Tristan Murail (1947) Pianista romano già ospite di prece‐ Edoardo Dadone (1992) Con questo concerto si conclude la resi‐ Les travaux et les jours (2002) denti edizioni diRondò – nel 2018 ave‐ Phylum: Chordata (Gashes II), denza presso Divertimento Ensemble di Territoires de l’oublie(1976-77) va tenuto un altro recital monografico, per voce, viola e ensemble (2021)* Edoardo Dadone e Yukiko Watanabe: in dedicato all’opera pianistica di Marco prima esecuzione potremo ascoltare i Erik Bertsch pianoforte Stroppa – Erik Bertsch torna sul nostro Yukiko Watanabe (1983) pezzi che abbiamo loro commissionato palcoscenico per un concerto intera‐ Novità per ensemble (2021)* per questa occasione. Nella seconda par‐ mente dedicato aTristan Murail: in pro‐ te del concerto due prime esecuzioni ita‐ gramma due composizioni che,a di‐ Hanspeter Kyburz (1960) liane: la prima dello svizzero – anche se stanza di più di vent’anni l’una dall’altra, Réseaux, per ensemble nato a Lagos, in Nigeria – Hanspeter Ky‐ esplorano un particolare aspetto dello (2003-rev. 2012)** burz, che trae ispirazione dai“rotoli”di un strumento, la risonanza, indagata in pittore e monaco zen giapponese, Ses‐ due modi molto diversi. Georg Friedrich Haas (1953) shu Toyo (1420-1506) e dalla geometria Tria ex uno, per ensemble (2001)** frattale; la seconda dell’austriaco Georg Friedrich Haas, che traccia una specie di Maria Eleonora Caminada soprano parallelismo tra il proprio linguaggio mu‐ Daniele Valabrega viola sicale e le tecniche compositive di Jo‐ Divertimento Ensemble squin. Sandro Gorli direttore

Erik Bertsch * prima esecuzione assoluta Pagina destra ** prima esecuzione italiana Maria Eleonora Caminada Daniele Valabrega © Giovanni Daniotti © Giovanni Daniotti © Giovanni Daniotti

24 25 11.06 venerdì| Sala Donatoni,Fabbrica del Vapore ore 20.30

Bent Sørensen (1958), Ultimo dei concerti dedicati ai migliori The Bells of Vineta (1990) interpreti del progetto #iorestoacasa Georges Aperghis (1945), #esuonoperte. Questa sera ne conosce‐ Ruinen (1994) remo tre, tutti bravissimi esecutori di Athanasia Kotronia (2000), strumenti a fiato raramente ascoltati in Listor (2021)* ruoli solistici ma, forse anche per que‐ sto, protagonisti di un programma deci‐ Annaroosa Lampela trombone samente particolare e affascinante.

Giacinto Scelsi (1905-1988), Tre Pezzi (1956) Tom Johnson (1939), Tilework (2005) Alexander Mincek (1975), Ali (2010)

Eguzki Irusta Salles saxofono

Arnau Brichs (2000), Detective silence (2021)* Dai Fujikura (1977), Calling (2011)

Olivia Palmer-Baker fagotto

* prima esecuzione assoluta

Annaroosa Lampela Eguzki Irusta Salles Olivia Palmer-Baker

26 27 15.06 martedì | Sala Donatoni, Fabbrica del Vapore 21.06 lunedì | Sala Donatoni, Fabbrica del Vapore

ore 20.30 ore 18.30 Primo Concerto RONDÒ IDEA ore 20.30 Secondo Concerto RONDÒ IDEA Musiche di Noi abbiamo pensato di offrire a sei gio‐ Gaia Aloisi, Vincenza Cabizza, vani compositori la possibilità di un con‐ Programmi in definizione Leonardo Damiani, Davide Rizza, fronto con una pianista di grandissima Mariano Russo e Matteo Tundo, esperienza, che aiuti nella composizione Concerti conclusivi delCall for Young compositori selezionati di un nuovo pezzo per pianoforte prepa‐ Performers, corso annuale di canto te‐ dal Laboratorio sul pianoforte rato, e che nello stesso tempo apra la nuto dal soprano Alda Caiello, iniziato preparato strada a futuri incontri con altri esecutori. nel mese di ottobre 2020. a cura di Maria Grazia Bellocchio

Maria Grazia Bellocchio pianoforte Il concerto verrà anche trasmesso, a partire da mercoledì 16 giugno In collaborazione con Spesso i compositori, anche nel passato, alle ore 20.30, sulla webTV Ulysses Network hanno prodotto capolavori lavorando a Divertimento Ensemble Digital Stage. stretto contatto con celebri esecutori del Nel perdurare della chiusura tempo. Le idee musicali che i composito‐ delle sale teatrali e da concerto ri traducono in articolazioni strumentali come da disposizioni vigenti, hanno spesso bisogno di una verifica; come da disposizioni vigenti, può anche capitare, al contrario, che una la data in presenza del 15 giugno particolare tecnica di un esecutore possa verrà cancellata e l’appuntamento suggerire nuove idee al compositore sarà fruibile soltanto sulla webTV (così è successo ad esempio a Berg per il il giorno dopo. suo Concerto per violino). Se un giovane compositore sente il biso‐ gno di un confronto con un esecutore, si‐ curamente trova un coetaneo, un amico, disposto ad aiutarlo, e questo incontro produce spesso buoni frutti per entram‐ bi.

Maria Grazia Bellocchio,Laboratorio sul pianoforte preparato Call for Young Performersdi canto 2020 © Giovanni Daniotti © Giovanni Daniotti

28 29 22.06 martedì| Sala Donatoni,Fabbrica del Vapore 29.06 martedì| Sala Donatoni, Fabbrica del Vapore

ore 20.30 ore 20.30

Krzysztof Penderecki (1933-2020) Il concerto vede protagonisti gli inter‐ Alessandro Solbiati (1956) Durante illockdown della scorsa prima‐ Sonata per violino e pianoforten.1 preti migliori dellaCall for Young Perfor‐ Dedica (2004) vera, impossibilitati a svolgere la nostra (1953) mers di Maria Grazia Bellocchio del 2019, abituale attività concertistica, fra le molte Allegro – Andante – Allegro vivace concerto purtroppo saltato nella pro‐ Sofia Gubajdulina (1931) iniziative prese per continuare a mante‐ grammazione dello scorso anno a causa De Profundis (1978) nere un contatto con il nostro pubblico, Mauricio Kagel (1931-2008) della pandemia. Si tratta del duo Sabati‐ abbiamo ideato e realizzato in poco tem‐ Klangwolfë , per violino e pianoforte ni-Rugani, con un programma autono‐ Mauricio Kagel (1931-2008) po un progetto semplice che ha ottenu‐ (1978-79) mamente scelto, che offre all’ascolto Episoden, Figuren (1993) to un grande successo: una call attraver‐ quattro grandi compositori nati tutti ne‐ so la quale abbiamo selezionato e Niccolò Castiglioni(1932-1996) gli anni Trenta del secolo scorso. Toshio Hosokawa (1955) pubblicato sul nostro sito web un video 11 Danze per la bella Verena, SenV (1991) al giorno, autoprodotto dai singoli inter‐ per violino e pianoforte (1996) preti che hanno risposto alla call, anch’es‐ Luciano Berio(1925-2003) si chiusi nelle loro abitazioni, con registra‐ Alfred Schnittke (1934-1998) Sequenza XIII (Chanson) (1995) zioni di esecuzioni di pezzi Sonata per violino e pianoforten.1 contemporanei. Il progetto, che abbiamo (1968) Vittorio Montalti (1984) chiamato#iorestoacasa #esuonoperte, ha Andante – Allegretto – Largo – Novità (2021)* avuto una grandissima adesione di musi‐ Allegretto scherzando cisti da ogni parte d’Europa; abbiamo Samuele Telari fisarmonica pubblicato cinquantadue video e, al ter‐ Daniele Sabatini violino mine, il pubblico online e i musicisti di Di‐ Simone Rugani pianoforte * prima esecuzione assoluta vertimento Ensemble hanno scelto quat‐ tro musicisti da riascoltare dal vivo a Milano. Di questo primo concerto è protagoni‐ sta il fisarmonicista Samuele Telari, che propone un programma da lui scelto.La fisarmonica è uno strumento dal fascino particolare, è ricco di notevoli possibilità tecniche – ampio registro, grande escur‐ sione dinamica, articolazione agile – e ha un repertorio recente sconfinato e di grandissima qualità. I sei pezzi eseguiti, Daniele Sabatini e Simone Rugani fra i quali una nuova composizione diVit‐ torio Montalti in prima assoluta, abbrac‐ ciano un arco temporale di 40 anni e spa‐ ziano dalla Russia al Giappone, alla Germania e naturalmente all’Italia.

© Giovanni Daniotti Samuele Telari

30 31 01.07 giovedì| Fabbrica del Vapore

ore 20.30

Peter Ablinger (1959) Matthias Kranebitter (1980) Black Page Orchestra Già ospite diRondò nel 2016, vincitore da Black Series, Mondrian-Serie, Combative music and its algorithmic de‐ Alessandro Baticci flauti del concorso Sul Palco, Black Page Or‐ per ensemble ed elettronica (2013)* mystification, Rafal Zalech viola chestra propone quest’anno un pro‐ per 5 esecutori ed elettronica (2020)* Florian Fennes clarinetti e saxofoni gramma che ci permetterà di conoscere Aart Strootman (1987) Alfredo Ovalles pianoforte e tastiere la ricerca più innovativa, radicale e con Novità, per 6 esecutori (2021)** Alexander Kaiser (1985) Ruben Mattia Santorsa chitarra elet‐ una forte componente elettronica a Mechanical Dogs, per 5 esecutori trica cura dei compositori del Centro e del Eva Reiter (1976) ed elettronica (2019)* Igor Gross percussioni Nord Europa. Konter, per flauto contrabbasso Matthias Kranebitter elettronica ed elettronica (2009)* Lukas Froschauer sound design

Mirela Ivičević (1980) *prima esecuzione italiana Song,per 6 esecutori ed elettronica **prima esecuzione assoluta. (2014)* Commissione Divertimento Ensemble e Gaudeamus Muziekweek, Sarah Nemtsov (1980) in collaborazione conUlysses Network. White Eyes Erased, per percussione, tastiera e video (2014/15)*

Black Page Orchestra © Giovanni Daniotti

32 33 21.07 mercoledì | Sala Donatoni, Fabbrica del Vapore

ore 20.30

George Crumb (1929) daMakrokosmos (1972-1974)

Makrokosmos I Makrokosmos II Part 1: Part 1: 1. Primeval Sounds (Genesis I) 1. Morning Music (Genesis II) (Cancer) (Cancer) 2. The Mystic Chord (Sagittarius) 2. Proteus (Pisces) 3. Rain-Death Variations (Pisces) 3. Pastorale(fromtheKingdomof 4. Twin Suns (Doppelgänger aus der Atlantis, ca. 10,000 B.C.) (Taurus) Ewigkeit) [SYMBOL] (Gemini) 4. Crucifixus [SYMBOL] (Capricorn) Part 2: Part 2: 5. Ghost-Nocturne: for the Druidsof 5. The Phantom Gondolier (Scorpio) Stonehenge (Night-Spell II) (Virgo) 6. Night-Spell I (Sagittarius) 6. Gargoyles (Taurus) 7. Music of Shadows (for Aeolian 7. Tora! Tora! Tora! (Cadenza Harp) (Libra) Apocalittica) (Scorpio) 8. The Magic Circle of Infinity 8. A Prophecy of Nostradamus (Moto Perpetuo) [SYMBOL] (Leo) [SYMBOL] (Aries) Part 3: Part 3: 9. The Abyss of Time (Virgo) 9. Cosmic wind (Libra) 10. Spring-Fire (Aries) 10. Voices from“Corona Borealis” 11. Dream Images (Love-Death Music) (Aquarius) (Gemini) 11. Litany of the Galactic Bells (Leo) 12. Spiral Galaxy [SYMBOL] (Aquarius) 12. Agnus Dei [SYMBOL] (Capricorn)

Maria Iaiza pianoforte

Maria Iaiza © Giovanni Daniotti

34 35 13.09 lunedì | Sala Donatoni, Fabbrica del Vapore

ore 18.30 Primo concerto ore 20.30 Secondo concerto RONDÒ IDEA RONDÒ IDEA

Alessandro Solbiati (1956) (1934) A partire dalla seconda metà del secolo IlCorso di Direzione d’orchestra per il re‐ Sinfonia da camera, per ensemble Carmen Arcadiae Mechanicae scorso i compositori di ogni parte del pertorio per ensemble dal primo Nove‐ (2006) Perpetuum, per ensemble (1977/78) mondo hanno dedicato una sempre cento ad oggi ha raggiunto nel 2021 la Analisi condotta dall’autore maggiore attenzione alla musica per sua diciottesima edizione, da undici Sinfonia da camera Wolfgang Rihm (1952) ensemble, creando un repertorio vastis‐ anni ha sede a Moncalvo e per la prima (seconda esecuzione) Chiffre II, per ensemble (1983) simo per ogni tipo di formazione stru‐ volta si svolge in collaborazione con la mentale. Fondazione Orsolina28, nella sua presti‐ Divertimento Ensemble Alessandro Solbiati La musica per ensemble rappresenta giosa nuova sede. Direttori selezionati dal Moment musicaux D780, trascrizione oggi una percentuale molto alta della Corso di Direzione d’orchestra per 13 strumenti dell’op. 94 produzione contemporanea. Da molti per il repertorio per ensemble di Franz Schubert anni Divertimento Ensemble dedica Entrambi i concerti verranno anche dal primo Novecento ad oggi una parte della sua attività alla forma‐ trasmessi a partire da martedì 14 Mauricio Kagel (1931-2008) zione di giovani direttori che intendono settembre, alle ore 19, sulla webTV Die Stücke der Windrose – Norden, avvicinarsi a questo sempre più vasto Divertimento Ensemble Digital Stage. for Salon Orchestra (1994) repertorio. Nel perdurare della chiusura delle sale teatrali e da concerto Divertimento Ensemble come da disposizioni vigenti, Direttori selezionati dal la data in presenza del 13 settembre Corso di Direzione d’orchestra verrà cancellata e i due appuntamenti In collaborazione con per il repertorio per ensemble saranno fruibili soltanto sulla webTV Ulysses Network dal primo Novecento ad oggi il giorno successivo.

Corso di Direzione d’Orchestra 2020 © Giovanni Daniotti

36 37 Agosto> Settembre

CALENDARIO

28.08 sabato Giunto alla decima edizione, Rondò in Rondò Moncalvo, Orsolina28 Monferrato si realizza quest’anno per la ore 20.45 prima volta in partnership con la Fonda‐ zione Orsolina28, che ospita non soltan‐ 29.08 domenica to ilCorso di Direzione d’Orchestra per il Grazzano Badoglio, repertorio per ensemble dal primo Nove‐ in Chiesa Parrocchiale cento ad oggi, al traguardo dei 18 anni, ore 18.30 ma anche l’International Workshop for 1.09 mercoledì Young Composers, diventando così sede Casale Monferrato, Castello di due tra le più riconosciute e longeve ore 20.45 attività di IDEA – International Diverti‐ Monferrato mento Ensemble Academy. Da sabato 28 agosto I concerti dell’International a domenica 12 settembre Workshop for Young Composers: 2021 11 concerti con: 3.09 venerdì Divertimento Ensemble Moncalvo, Orsolina28 ore 18 le compositrici e i compositori In collaborazione con selezionati dall’International 4.09 sabato Ulysses Network Workshop for Young Composers Moncalvo, Orsolina28 le direttrici e i direttori selezionati ore 18 (primo concerto) dalCorso di Direzione d’orchestra ore 21 (secondo concerto) per il repertorio per ensemble 5.09domenica dal primo Novecento ad oggi Casale Monferrato, Castello le voci e le musiciste e i musicisti ore 18.30 selezionatidai Call for Young Performers, dicantoedipianoforte e 8.09 mercoledì musica da camera con pianoforte, Serralunga di Crea, In partnership con tenuti da Tenuta Tenaglia Alda Caiello e ore 20.45 Maria Grazia Bellocchio 10.09 venerdì Casale Monferrato, Castello ore 20.45

I concerti delCorso di Direzione d’Orchestra per il repertorio per ensemble dal primo Novecento ad oggi:

11.09 sabato Moncalvo, Orsolina28 ore 21

12.09 domenica Grazzano Badoglio, Tenuta Santa Caterina ore 18

38 39 Gennaio> Settembre Ascoltare CALENDARIO oggi Come negli ultimi anni, il progetto FORMULA“ASCOLTO E RIASCOLTO” HAPPY MUSIC AscoltareOggidedicato al pubblico 28.01giovedì 18.03 giovedì 2021 attraversaRond ò: all’interno di un www.divertimentoensemble.tv www.divertimentoensemble.tv percorso diAudience Developement Alessandro Solbiati (1956) C’è musica e musica: alcuni appuntamenti della nostra Le due radici, per violoncello solo dal palcoscenico alla rete stagione offrono, secondo tre filoni, (2019) Insieme aSandro Gorli diverse modalità di aiuto all’ascolto: Analisi condotta dall’autore partecipano all’incontro: Le due radici, per violoncello solo Oreste Bossini Rai Radio 3 I la formula“ascolto e riascolto”: la (seconda esecuzione) Filippo Del Corno Compositore, partitura, dopo una prima Martina Rudic violoncello Assessore alla Cultura del Comune esecuzione, sarà commentata di Milano dall’autore, con esempi musicali 5.05mercoledì | Cristina Frosini Direttore realizzati dal vivo dai musicisti www.divertimentoensemble.tv del Conservatorio di Milano dell’ensemble, eriproposta Mauro Lanza (1975) i giovani del Collettivo selezionato al pubblico con una seconda The skin of the onion, per ensemble daMerge up! esecuzione; (2002) Call for a Collective Composition Project Analisi condotta dall’autore ilgiovane Direttore artistico I gliHappy Music: incontri in forma The skin of the onion che affiancherà Sandro Gorli dal 2022 conviviale con compositori, musicisti (seconda esecuzione) e musicologisui temi suggeriti dai Divertimento Ensemble 14.04mercoledì concerti diRond ò. Due gli incontri Sandro Gorlidirettore www.divertimentoensemble.tv programmati per il 2021, dedicati alla La voce nella musica musica sui palcoscenici virtuali e alla 13.09lunedì | contemporanea voce nella musica contemporanea; Sala Donatoni, Fabbrica del Vapore Insieme aSandro Gorli ore 18.30 partecipano all’incontro: I ilLAM – Laboratorio di Ascolto RONDÒ IDEA Alda Caiello mezzosoprano Musicale, tenuto da Giuliano Alessandro Solbiati (1956) Valeria Matrosova soprano Goldwurm, da quest’anno solo in Sinfonia da camera, per ensemble Valentina Piovano soprano modalità online:percorso di (2006) Viktoriia Vitrenko direttrice esplorazione del linguaggio Analisi condotta dall’autore e soprano musicale, in particolare di quello Sinfonia da camera contemporaneo. (seconda esecuzione) Divertimento Ensemble LAM – Laboratorio di Ascolto Direttori selezionati dal Musicale Corso di Direzione d’orchestra Lunedìore 18-19.30 per il repertorio per ensemble sulla piattaforma ZOOM dal primo Novecento ad oggi Febbraio: 15, 22 Marzo:1,8,22,29 Aprile: 12, 19, 26 Maggio:3 Quota di partecipazione:€ 80 Info e prenotazioni: [email protected] 0039 392 2880857

40 41 Gennaio> Giugno Nasce Divertimento Ensemble Digital Stage COMPOSITRICE E COMPOSITORE ESECUZIONI IN RONDÒ 2021 IN RESIDENCE 2021 la nostra Web TV

Divertimento Ensemble ha creato la fi‐ gura del Compositore in residence nel 2012. Dal 2021 la residenza“si sdoppia”: Diver‐ timento Ensemble ospita e ospiterà quindi annualmente una compositrice e un compositore. Yukiko Watanabe La residenza non li obbliga a vivere a Mi‐ lano, ma offre loro sia una presenza ri‐ Die Geschmolzene Heimat, corrente nel cartellone della rassegna, per ensemble (2018-2019) che li renda familiari agli esecutori e al pubblico, sia la pubblicazione di un CD Memory and Stain for living room monografico per ognuno, edito dalla with small piano (2019) casa discografica Stradivarius. Cities and Memory, per ensemble Compositrice e Compositore (2020) GUARDIAMONELFUTURO in residence 2021 Zitternd, per violino solo (2014) sono rispettivamente DELLA MUSICA Yukiko Watanabe Novità, per ensemble (2021) edEdoardo Dadone.

Edoardo Dadone

Esercizio di Morsura, per ensemble (2019)

Gashes, per viola sola (2018) Trittico, per chitarra (2020) I Un nuovo palinsesto con una programmazione di concerti, Phylum: Chordata (Gashes II), per voce, di interventi di approfondimento e divulgazione viola e ensemble (2021) e un archivio “on demand”

I AffiancheràRondò raddoppiandone l’offerta musicale Compositori/compositrici I Ospiterà nuovi progetti in residencedal 2012 al 2020 2012,Federico Gardella I Sarà possibile abbonarsi per un anno al costo di € 40 2013,Marco Momi 2014,Stefano Bulfon o sottoscrivere abbonamenti mensili al costo di € 5 2015,Daniele Ghisi 2016,Giovanni Bertelli I Gli abbonati aRondò 2021 riceveranno in omaggio 2017,Zeno Baldi l’abbonamento al primo anno di programmazione 2018,Vittorio Montalti I Alla programmazione diDivertimento Ensemble Digital Stage 2019,Diana Soh sarà dedicata una nuova brochure 2020,Francesco Ciurlo

42 43 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI

44 45 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI

PETER ABLINGER Oslo, SuperDeluxe Tokyo, Kunstraum poranea, ha frequentato in seguito il nel tra il 2019 e il 2020è stata assistente Nato a Schwanenstadt, in , nel Düsseldorf, Cut & Splice London, Música Master of Advanced Studies in Contem‐ di Jean-Pascal Chaigne e di Paolo Dal 1959, ha studiato arti grafiche e si è ap‐ Contemporánea Santiago de Chile, Hol‐ porary Music Performance and Inter‐ Molin nell’ambito della presentazione passionato al free jazz. Ha completato i land Festival Amsterdam, La Biennale di pretation al Conservatorio della Svizze‐ del progetto di ricerca Interpreter la mu‐ suoi studi di composizione con G. Neu‐ Venezia, Carnegie Hall New York, SPOR ra Italiana, nella classe di Luisa sique d’aujourd’hui, in collaborazione wirth e R. Haubenstock-Ramati a Graz e Festival , Musica Nova Helsinki, Castellani. Attualmente si sta perfezio‐ con la HauteÉcole de Musique di Gine‐ Vienna. Dal 1982 vive a Berlino, dove ha Contempuls Festival Prague, Philhar‐ nando in Composizione al Conservato‐ vra. Nel mese di febbraio 2020,è stata avviato e diretto numerosi festival e con‐ monie Luxembourg, Teatro Argentino rio “G. Verdi” di Milano, nella classe di invitata presso la Facoltà di Studi Uma‐ certi. Nel 1988 ha fondato l’Ensemble La Plata, Concertgebouw Amsterdam, Alessandro Solbiati. nistici dell’Università di Cagliari per Zwischentöne. Nel 1993 è stato professo‐ Forum di Mosca, Varsavia Autunno e I suoi lavori sono stati eseguiti in diverse esporre la tecnica vocale nell’opera di re in visita presso l’Università di Musica a molti altri. Sue installazioni sonore sono città europee. La sua trascrizione per Luciano Berio. Graz. È stato direttore ospite di Klangfo‐ state esposte, tra l’altro, a: Offenes Kul‐ voce e quintetto della Canzone di un Come cantante, si dedica prevalente‐ rum Wien, United Berlin e Insel Musik En‐ turhaus Linz, Neue Galerie der Stadt muezzin innamorato di Karol Szymano‐ mente alla musica sperimentale e jazzi‐ semble. Dal 1990 lavora come musicista Graz, Stadtgalerie Kiel, Moltkereiwerk‐ wski è stata commissionata ed eseguita stica e ha all’attivo svariati concerti, pre‐ freelance. Dal 2012 al 2017 è stato profes‐ statt Köln, Podewil Berlin, Maerzgalerie nel 2019 a Neuchâtel, in Svizzera; paral‐ valentemente in Svizzera; la sua sore di ricerca presso l’Università di Hud‐ Linz, Diözesanmuseum Köln, Rote Fa‐ lelamente, ha collaborato come compo‐ creazione artistica spazia dall’ambito dersfield. Nel 2019 è stato professore brik Zürich, Santa Monica Akademie der sitrice con l’associazione Mercure Futur musico-teatrale alla creazione sonora ospite al Royal Conservatory dell’Aia e al‐ Kunsthalplatz, Vienna Berlino, Kun‐ di Parigi. pura, passando anche per l’analisi delle l’Università di Leida. Dal 2000 è impegna‐ sthaus Graz,Wiener Festwochen, Musik‐ Nel 2020 il suo lavoroDialoguesperviola tecniche compositive storiche e dei to in varie forme di insegnamento non kinformasjonssenteret Oslo, MAK Wien, e violoncello è stato commissionato ed mezzi musicali propri della tradizione istituzionale e lavora con studenti privati. Haus am Waldsee Berlin, Matadero Ma‐ eseguito presso l’Orchestre National d’Î‐ orale. Peter Ablinger è oggi uno dei pochi artisti drid, MuHKA Antwerp, Skulpturenmu‐ le de , a Parigi, in occasione della che usa il rumore senza alcun tipo di sim‐ seum Marl, SoundART Köln, Ars Electro‐ École d’hiver internationale en média‐ bolismo, non come un significante per il nica Linz, Museum für Gestaltung tion de la musique e in collaborazione GEORGES APERGHIS caos, l’energia, l’entropia, il disordine o il Zürich, Królikarnia Warszawa, ZKM Karl‐ con la Sorbonne Université, l’Università È nato ad Atene nel 1945. Vive e lavora a clamore; non per opporsi a qualcosa, o sruhe, Kunsthaus Dresden, Deutsches di Montréal e la Haute École de Musique Parigi dal 1963. Il suo lavoro è essere disobbediente o distruttivo. Il ru‐ Museum München,Shalman Art Gallery di Losanna. Nello stesso anno, il suoMó‐ caratterizzato da un’indagine sui more è il caso, solo questo. Ha anche in‐ Teheran, Malta Festival Poznan, Hani‐ nologo sobre García Lorca per voce sola linguaggi e il significato. Le sue compo‐ dagato la natura del suono, del tempo e qah Sarajevo, Shanghai Biennale, Archi‐ è stato commissionato ed eseguito sizioni, sia strumentali che vocali o per il dello spazio (le componenti di solito rite‐ tekturmuseum Basel, Waldkunstpfad presso l’Università delle Arti di Zurigo. teatro, esplorano i confini dell’intellegi‐ nute centrali nella musica), e messo in di‐ Darmstadt, Transart Bozen, Festspie‐ Ha collaborato con numerosi artisti e bile con il gusto di creare tracce contor‐ scussione convenzioni solitamente rite‐ lhaus Hellerau Dresden, Floating Uni‐ formazioni cameristiche di diverse na‐ te che gli permettono di mantenere at‐ nute irrefutabili; le sue intuizioni versity Berlin, Gray Center for Art and In‐ zionalità quali, tra gli altri, il Duo Tardy- tivo l’ascoltatore (emergono storie ma riguardano la ripetizione e la monotonia, quiry Chicago, Neue Galerie Graz. Fini, María Díaz Coca, Anita Rocío Dow‐ sono improvvisamente confutate). La la riduzione e la ridondanza, la densità e Installazioni permanenti sono: Weiss / den e Madeleine Krumenacker, France‐ musica di Aperghis non è legata a qual‐ l’entropia. Weisslich 27d (“per Winfried Ritsch”), sco Ghiglieri, Bastien Combe, Davide che estetica dominante della creazione Di Peter Ablinger disse una volta Ch. IEM Graz, Österreich; Arboretum Ulrich‐ Collu; suoi lavori originali sono stati musicale contemporanea, ma deriva da Scheib: un “mistico dell’illuminazione” i sberg, Austria; Canne, Haus am Wald‐ ugualmente commissionati ed eseguiti un dialogo con altre arte forme e da cui “richiami e litanie sono finalizzati alla see, Berlino; Deus Cantando (Dio, can‐ in occasione di diversi festival e concor‐ un’estrema apertura mentale, abbinate conoscenza”. to), Ars Electronica Center, Linz, si: tra essi spiccano iQuatre fragments alla curiosità per l’innovazione, che lo Le sue composizioni sono state eseguite Österreich. de Mallarmé, per voce e violino, esegui‐ vede sperimentare nelle sue perfor‐ nelle più importanti rassegne del mondo, to in prima assoluta presso il Muralten‐ mance elettronica, video, machine, au‐ tra cui:Wiener Festwochen, Berliner Fest‐ gut di Zurigo in occasione del concorso tomi o robot. Aperghis lavora a stretto wochen,Wien Modern, Darmstädter Feri‐ GAIA ALOISI musicale del Migros Kulturprozent contatto con gli interpreti, i quali diven‐ enkurse, Bienale Berlin,Trienale Köln, Pra‐ Nata a Cagliari nel 1995, dopo aver in‐ (2020), e replicato a Winterthur (Svizze‐ tano parte del processo creativo. Sono ger Frühling, Hörgänge Wien, trapreso i primi studi musicali nella sua ra). Ha inoltre collaborato e ricevuto commedianti (E. Scob, M. Lonsdale, V. Donaueschinger Musiktage, Internatio‐ città natale ha conseguito il Bachelor of commissioni in occasione del Concorso Dréville, J. Houben), musicisti (J.-P. nales Musikfestival Istanbul, Klangaktio‐ Arts presso la Haute École de Musique di Musica Contemporanea della ZhdK di Drouet, R. Dubelski, G. Strosser, N. Hod‐ nen München, Los Angeles Resistance di Ginevra, dove ha studiato canto con Zurigo; dell’Interzone Festival di Caglia‐ ges, U. Fussenegger) o cantanti (M. Flucting, FestivalVision Hong Kong, Hud‐ Jeanne Roth e composizione con Jean- ri; Le Salon de Musique en fête e il Festi‐ Viard, D. Michel-Dansac, L. Peintre). Da‐ dersfield Contemporary Music Festival, Pascal Chaigne. val Notturni di Note, anch’essi a Cagliari. gli anni Novanta ha intrapreso nuove Teatro Colón Buenos Aires, Happy Days Attiva e studiosa della musica contem‐ Attiva anche in ambito musicologico, collaborazioni artistiche con la danza (J.

46 47 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI

Saunier, A.T. De Keersmaeker) e le arti vi‐ Omaggio a Joyce, 1958; Visage, 1961). quartetto d’archi (Quartetto, 1956; Sin‐ Menzione a sé merita A-ronne (1974-75), sive (D. Lévy, K. D’Haeseleer, H. Op de Tra la fine degli anni Cinquanta e i primi cronie, 1964; Notturno, 1993;Glosse , documentario radiofonico per 5 attori Beeck). I principali ensemble europei di anni Sessanta l’interesse di Berio si foca‐ 1997) e uno strumento carico di conno‐ (elaborato nel 1975 per 8 voci) su testo musica contemporanea hanno collabo‐ lizza ulteriormente sulla ricerca di nuo‐ tazioni tradizionali come il pianoforte, di Sanguineti, punto di approdo delle rato con Aperghis attraverso commis‐ ve e complesse combinazioni timbriche indagato con criteri sonori, formali ed sperimentazioni radiofoniche condotte sioni che fanno ora parte del loro reper‐ (Tempi concertati per 4 solisti e 4 orche‐ espressivi inediti in una serie di lavori da Berio fin dagli anni Cinquanta. torio (Ictus, Klangforum Wien, Remix, stre, 1959; Sincronie per quartetto d’ar‐ che dallaSequenza IV (1966) portano al‐ Luciano Berio si è spento a Roma il 27 Musikfabrik, Ensemble Modern, Inter‐ chi, 1964). La ricerca sulle risorse espres‐ l’acme della Sonata (2000). maggio del 2003. Nella sua ultima opera, contemporain, Vocalsolisten, the SWR sive della vocalità femminile – La ricerca musicale di Berio si caratterizza Stanze (2003, per baritono, tre cori ma‐ choir). sollecitata dalla voce di Cathy Berberian per l’equilibrio raggiunto tra una forte schili e orchestra, su testi di Celan, Ca‐ Recentemente Georges Aperghis ha ri‐ – procede con Epifanie (1959-60, poi consapevolezza della tradizione ed una proni, Sanguineti, Brendel e Pagis) l’au‐ cevuto il Premio Mauricio Kagel nel confluito in Epiphanies del 1991-92),Cir‐ propensione alla sperimentazione di tore dà voce a un’ultima intima sintesi 2011 e il Leone d’Oro alla Carriera - Bien‐ cles (1960) eSequenza IIIper voce nuove forme della comunicazione musi‐ della propria poetica. nale Musica di Venezia 2015. Il premio (1965). La concezione drammaturgica cale. Nelle sue varie fasi creative il com‐ L’impegno di Berio per la musica si è “Frontiers of Knowledge” della Fonda‐ implicita in queste opere vocali si preci‐ positore ha sempre cercato di mettere in esteso anche ad altre attività quali la di‐ zione BBVA è stato assegnato ad Geor‐ sa e affina nei primi lavori realizzati per relazione la musica con vari campi del sa‐ rezione d’orchestra, la concezione di sta‐ ges Aperghis nella categoria Musica il teatro, qualiAllez-Hop (1959, da Calvi‐ pere umanistico: la poesia, il teatro, la lin‐ gioni concertistiche e la promozione Contemporanea. no),Passaggio (1962) eLaborintus II guistica, l’antropologia, l’architettura. della musica contemporanea («Incontri (1965), entrambi su testo di Sanguineti. L’interesse per le diverse espressioni della Musicali», rivista e cicli di concerti inau‐ L’indagine sulle potenzialità idiomati‐ musicalità umana ha condotto a una rivi‐ gurati nel 1956). Ha insegnato presso LUCIANO BERIO che dei singoli strumenti dà avvio nel sitazione costante di diversi repertori di prestigiose istituzioni musicali e accade‐ Luciano Berio è nato a Oneglia, in Ligu‐ 1958, con Sequenza I per flauto, alla se‐ tradizione orale (Folk songs, 1964; Questo miche in Europa e negli USA (Darmstadt, ria, il 24 ottobre del 1925 da una fami‐ rie delle 14 Sequenze per strumenti soli‐ vuol dire che…, 1968;Cries of London, Dartington, Tanglewood, Mills College, glia di solida tradizione musicale. Inizia sti (l’ultima, del 2002-03, è per violoncel‐ 1974-76; Voci, 1984). Il grande patrimo‐ Juilliard School, Harvard University). Nel gli studi musicali col padre Ernesto e lo). L’insieme di questi brani solistici e nio della musica occidentale è esplorato 1993-94 ha tenuto presso la Harvard con il nonno Adolfo, entrambi composi‐ dei relativi Chemins – elaborazioni per nelle rivisitazioni di Monteverdi (Il Com‐ University le Charles Elliot Norton Lectu‐ tori. Nel 1945 si trasferisce a Milano, insieme strumentale di alcune Sequen‐ battimento di Tancredi e Clorinda), Bach res. Dal 1974 al 1980 ha diretto il diparti‐ dove studia presso il Conservatorio ze – evidenzia il peculiare carattere di (Contrapunctus XIX), Boccherini (Ritirata mento elettroacustico dell’IRCAM di Pa‐ «Giuseppe Verdi» composizione con “work in progress” del comporre di Lu‐ notturna di Madrid), Mozart (Vor, wäh‐ rigi e nel 1987 ha fondato a Firenze il G.C. Paribeni e G.F. Ghedini, e direzione ciano Berio, inteso potenzialmente rend, nach Zaide), Schubert (Rendering), Centro Tempo Reale. È stato insignito di d’orchestra con C.M. Giulini e A. Votto. come un incessante processo di com‐ Brahms (Op. 120 N. 1), Mahler (i due cicli numerosi premi internazionali (Premio Nel 1952 segue i corsi di L. Dallapiccola mento e di elaborazione che prosegue di FrüheLieder), Puccini (il Finale di Turan‐ Siemens; Premio della Fondazione Wolf; a Tanglewood, negli Stati Uniti. Fin dai e prolifera da un pezzo all’altro. Nell’am‐ dot), e altri ancora. L’ideale di far convive‐ «Leone d’Oro» alla carriera dalla Bienna‐ primi anni Cinquanta Berio si afferma bito delle compagini per grande orche‐ re le diverse dimensioni e tradizioni delle le di Venezia; Praemium Imperiale del come una voce autorevole tra i giovani stra il compositore esplora nuove dispo‐ nostre civiltà si manifesta inoltre in lavori Giappone) e quattro lauree Honoris Cau‐ dell’avanguardia musicale. A questo pe‐ sizioni spaziali (già sperimentate negli quali Sinfonia (1968), Coro (1975-76), e sa (City University di Londra e Università riodo risalgonoCinque Variazioni (1952- anni Cinquanta in Allelujah I e II) e nuove Ofanìm (1988-92), lavoro quest’ultimo di Siena, Torino e Bologna). Dal 2000 è 53), Chamber Music (1953), Nones formazioni strumentali:Eindrücke (1973- che prepara il terreno ai suoi due ultimi stato Presidente dell’Accademia di Santa (1954), Serenata (1957). Nel 1954 fre‐ 74),Bewegung (1971/83), Formazioni lavori teatrali. Cecilia di Roma dove, sotto la sua sovrin‐ quenta per la prima volta i Ferienkurse (1985-87), Continuo (1989-91), Ekphrasis Proprio il teatro musicale costituisce un tendenza, è stato inaugurato nel 2002 il für Neue Musik di Darmstadt. Nel di‐ (Continuo II, 1996). Il rapporto dialettico nodo fondamentale della ricerca e della nuovo Auditorium Parco della Musica. cembre dello stesso anno, insieme a B. tra strumento solista e orchestra è al poetica di Berio. Dopo i primi lavori sce‐ Maderna, costituisce presso la RAI di Mi‐ centro di lavori quali Concerto per due nici degli anni ’50 e ’60 (Allez-Hop, Pas‐ HARRISON BIRTWISTLE lano il primo studio di musica elettroni‐ pianoforti (1973); “Points on the curve to saggio), egli approda nel decennio suc‐ Nato in Inghilterra, ad Accrington nel ca italiana, inaugurato l’anno successivo find…” per pianoforte e orchestra da ca‐ cessivo alla sua prima azione musicale in 1934, Birtwistle ha studiato clarinetto e con il nome di Studio di Fonologia Musi‐ mera (1974), confluito in Concerto II più atti su testi propri: Opera (1969- composizione al Royal Manchester Col‐ cale. È in questa sede che ha modo di (Echoing curves) per pianoforte e due 70/1977). Seguono La vera storia (1977- lege of Music. Nel 1960 vendette i suoi sperimentare nuove interazioni tra stru‐ gruppi strumentali (1988-89); Voci (Folk 79) su testo di Calvino;Un re in ascolto clarinetti per dedicarsi alla composizio‐ menti acustici e suoni prodotti elettro‐ songs II) per viola e due gruppi strumen‐ (1979-83) su testi di Calvino, Gotter, Au‐ ne e si recò a Princeton come Harkness nicamente (Momenti, 1957; Différences, tali (1984), Alternatim per clarinetto, vio‐ den e Berio;Outis (1992-96) su testi di Fellow e lì compose l’operaPunch and 1958-59) ed esplorare soluzioni inedite la e orchestra (1994). Oltre alConcerto , Dario Del Corno; e Cronaca del Luogo Judy. Questo lavoro, insieme aVerses for nel rapporto suono-parola (Thema. Berio rilegge altri generi storici quale il (1997-99) su testo di Talia Pecker Berio. Ensembles e The Triumph of Time, rese

48 49 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI

Birtwistle la voce principale della musica forte e orchestra per il suo 80° dia), Manson Ensemble, Elias Brown e Warinsky, P. Strauch, A. Alberti, C. Lon‐ britannica. compleanno, co-commissionato da Rolf Hind, che ha presentato in antepri‐ gobardi, M. Cesari; è presentata in nu‐ Il decennio 1973-1984 è dominato dalla Musica Viva Munich, Casa da Musica ma il suo pezzoLa Coïssor al Festival Oc‐ merosi Festival, quali «Musica» Strasbur‐ sua monumentale tragedia lirica The Porto, London Philharmonic Orchestra e cupy the Pianos (St. John Smith Square a go, «La Biennale Musica» Venezia, Mask of Orpheus, e dalla serie di straordi‐ Boston Symphony. Altre composizioni Londra) risultato di una Call for Scores. «Milano Musica», «Musica e realtà», narie colonne sonore: Secret Theatre, Sil‐ recenti includono The Cure per Aldebur‐ Ha frequentato masterclass di K.a Saaria‐ «Rondò» Milano, «Play-it!», «Firenze suo‐ bury Air, Carmen Arcadiae Mechanicae gh Festival e Royal Opera House,The Silk ho, G.F.Haas e B. Vivancos, tra gli altri. Ha na contemporanea» Firenze, «must‐ Perpetuum e agm. House Sequences per il Quartetto Arditti, studiato inizialmente jazz con M. Albero MEET Composers» Budapest, «Présen‐ Importanti composizioni per grande or‐ FiveLessonsinaFrame per London Sinfo‐ e Ch. Domínguez e pianoforte classico ces » Parigi. ganico sono le opere The Minotaur, Ga‐ nietta e Ensemble Musikfabrik, Three con M. Datzira all’IEA Oriol Martorell e ha Attualmente lavora al suoSecondo wain, The Second Mrs Kong e The Last Songs from the Holy Forest per soprano e tenuto recital da solista in sale da con‐ Quartetto e ad unAtlante Sconosciuto Supper, i concerti Panic, Antiphonies e ensemble eDeep Time commissionato certo o rassegne come l’Ateneu Barcelo‐ per pianoforte. Concerto for Violin and Orchestra, non‐ da Staatskapelle Berlin e BBC, che ha nès, il CaixaForum di Barcellona, il Festi‐ ché le partiture orchestrali Earth Dances, avuto la sua prima mondiale a Berlino e val Internazionale di Musica di Exody e The Shadow of Night. Altri lavori la prima nel Regno Unito ai Proms del Cadaqués. Gli eventi futuri includono un VINCENZA CABIZZA importanti includono Theseus Game per 2017 con il direttore D. Barenboim. nuovo lavoro per il seminario dei com‐ Nata nel 1999, inizia la sua carriera musi‐ grande ensemble e due direttori, Neruda I progetti recenti e futuri includonoIn‐ positori del Festival di Lucerna con W. cale come violinista, per poi passare allo Madrigales per coro e strumenti, Angel trada per pianoforte e percussioni, un Rhim e la prima americana di L’Escuma di studio della composizione, inizialmente Fighter e In Broken Images. Per organici duo per Colin Currie e Nicolas Hodges, The Locrian Chamber Players a New con L. Macchi e poi con G. Manca, al più contenuti sonoPulse Shadows, il ci‐ Keyboard Engine, costruzione di due pia‐ York, vincitore della Call for Scores. Conservatorio“G. Verdi”di Milano. clo di opere per pianoforte Harrison’s noforti commissionati per Pierre-Lau‐ Contemporaneamente si laurea in lin‐ Clocks, Orpheus Elegies per oboe, arpa e rent Aimard e Tamara Stefanovich,Duet gue a indirizzo economico. I suoi pezzi controtenore, opere teatrali TheCorridor, for Eight Strings for the Nash Ensemble, ... STEFANO BULFON sono eseguiti da rinomati ensemble, tra The Io Passion, Tree of Strings per quartet‐ when falling asleep per il Birmingham Stefano Bulfon (Udine, 1975) è composi‐ cui Divertimento Ensemble, mdi en‐ to d’archi,The Moth Requiem per voci e Contemporary Music Group, una canzo‐ tore e pianista. Considera rilevanti per la semble di Milano, e in molte importanti strumenti femminili e Songs from the ne per la Reina Sofia School of Music e sua poetica gli incontri con S. Bussotti, I. location come il Teatro Litta di Milano e Same Earth per tenore e pianoforte. un importante lavoro per London Sym‐ Fedele e J. Harvey e il Curso di informati‐ la Sala da concerto dell’Università di La musica di Birtwistle ha attratto diret‐ phony Orchestra, Barbican Centre, Lu‐ ca musicale presso l’IRCAM a Parigi nel Qingdao in Cina. tori internazionali tra cui S. Asbury, D. xembourg Philharmonie, Orchestre de 2007-2008. È stata selezionata per seguire le ma‐ Atherton, P. Boulez, D. Barenboim, Ch. Paris, Swedish Radio Symphony Orche‐ Nel 2008 è premiato dalla selezione sterclass di F. Filidei, M. Lanza, S. Gerva‐ von Dohnányi, P. Eötvös, E. Howarth, D. stra e Casa da Musica, Porto. «Tremplin» dell’Ensemble Intercontem‐ soni, F. Lévy, H. Friedrich Lachenmann, Harding, V. Jurowski, O.r Knussen, I. Me‐ Birtwistle è pubblicato da Boosey & Ha‐ porain; riceve nel 2009 lo Stipendium H. Kyburz, G. Netti, M. Stroppa, D. Ghisi. tzmacher, A. Pappano, S. Rattle, D. Ro‐ wkes e Universal Edition. della Hochschule für Musik «F. Liszt» di Ha vinto la selezione al Corso di compo‐ bertson, R. Ticciati, F. Welser-Möst e R. Weimar. Nel 2010 una sua composizio‐ sizione 2018-2019, per cui ha avuto la Wigglesworth. Ha ricevuto commissioni ne è presentata dall’Ensemble Intercon‐ commissione di 3 pezzi, e all’”Interna‐ da importanti organizzazioni musicali e ARNAU BRICHS temporain al Centre Pompidou di Parigi. tional Workshop for Young Composers la sua musica è stata presentata in im‐ Arnau Brichs è nato a Barcellona. Attual‐ La sua collaborazione con Divertimento 2019”,entrambi organizzati da Interna‐ portanti festival e serie di concerti in Eu‐ mente studia come ABRSM presso la Ensemble, iniziata con una residenza tional Divertimento Ensemble Acade‐ ropa, Stati Uniti e Giappone. Birtwistle Royal Academy of Music con H. Grime e nel 2014, prosegue con diversi progetti my di Milano. ha ricevuto molti riconoscimenti tra cui R. Askenar, dove ha ricevuto il premio tra i quali un CD monografico dedicato Il suo spettacoloSì (I’m smiling) hafatto il Grawemeyer Award (1986), il Chévalier Arthur Hinton Memorial Prize. In prece‐ alla sua musica, per l’etichetta Stradiva‐ parte del Festival Milano Musica 2018. des Arts et des Lettres (1986), un cavalie‐ denza, nel Regno Unito ha frequentato rius, e una composizione su un testo di Attualmente porta avanti un progetto rato britannico (1988), il Siemens Prize la Purcell School of Music con una borsa Maurizio Maggiani. di ricerca artistica in collaborazione (1995) e il Wihuri Sibelius Prize for music di studio per la danza e la musica, stu‐ La sua musica è eseguita da diversi en‐ con l’Orpheus Insitituut di Ghent e i (2015). È stato nominato Companion of diando con J. Phibbs, D. Pritchard e B. semble e solisti, tra i quali: Arditti String conservatori di Milano e Firenze, svi‐ Honor nel 2001. Le registrazioni della Elias. La sua composizione per la direttri‐ Quartet, Ensemble Intercontemporain, luppando e testando nuove strategie sua musica sono disponibili per le eti‐ ce della scuola Kiri Te Kanawa ha succes‐ Ensemble Unitedberlin, Divertimento di curatèla per migliorare i mezzi co‐ chette Decca, Deutsche Grammophon, sivamente vinto un premio al “WCSMS Ensemble, Ensemble Sillages, Ensemble municativi della musica contempora‐ Teldec, Signum, NMC, CPO ed ECM. 2019 PromisingYoung Composers Com‐ Ex Novo, Ensemble Multilatérale, Orche‐ nea da un punto di vista artistico. Nel 2014, Birtwistle ha composto Re‐ petition” (USA). Gli artisti e i gruppi con stre Philharmonique de Radio France, S. sponses: Sweet Disorder and the and the cui ha lavorato includono l’Uusinta En‐ Mälkki, D. Michel-Dansac, L. Catrani, P. carefully careless, un concerto per piano‐ semble (Time of Music Festival in Finlan‐ Rundel, A. Pestalozza, M. Angius, L.

50 51 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI

SIMONE CARDINI Records. è Inverno In-ver (1973, rivisto nel 1978), NPO4 e RTP. È risultato vincitore di di‐ SimoneCardiniènatoaRoma,doveha Ha collaborato come pianista accom‐ una raccolta di undici poesie per picco‐ versi concorsi e premi tra i quali: Deu‐ studiato composizione (Telli - magna pagnatore e direttore di coro nello stu‐ la orchestra. Il titolo dell’ultimo movi‐ tscher Musikwettbewerb; Premio del cum laude) e pianoforte (Torchiani), dio di ricercaExploration of the effec‐ mentodelbrano-Ilrumorenonfabene. Conservatorio di Milano; finalista del perfezionando poi i suoi studi con A. tiveness and transferability of an English Il bene non fa rumore - riassume perfet‐ concorso Christof Delz; Matan Givol Solbiati (Tours, Milano) e I. Fedele (Ac‐ model of health promotion based on tamente il suo ideale poetico di purez‐ competition; Premio Trio di Trieste. È cademia Nazionale Santa Cecilia, - ma‐ participation in singing groups[...], za e luminosità. I suoi lavori più signifi‐ stato selezionato per partecipare al Ten‐ gna cum laude). sviluppato da E. Corvo attraverso S. cativi includonoMorceaux lyriques per so Young Composers Workshop (2017), In accademie e masterclass internazio‐ Clift, direttore della “Sidney De Haan oboe e orchestra (1982),Geistliches all’accademia Université d’Altitude e al‐ nali, sviluppa il suo approccio estetico Research Centre for Arts and Health” - Liedper soprano e orchestra (1983), l’accademia Manifeste dell’Ircam (2018- grazie al confronto con, tra gli altri, Canterbury Christ Church University - l’Inno a 12 voci (1988-89) e iMomenti 19) e sarà in residenza presso il Künstle‐ Haas, Gervasoni, Hosokawa, Filidei, Bil‐ . musicaliper sette strumenti (1991). rhof Schreyahn da 06/2021 al 11/2021. lone, Gander, Bianchi, Stroppa, Mina‐ Il suo saggioMusic and Architecture – Castiglioni, a parte un breve periodo La sua musica è pubblicata da Edizioni kakis, Kyburz, Manca, Cendo, Murail, Aesthetic and sociological implications è negli anni Cinquanta in cui si esibì Suvini Zerboni-Sugarmusic di Milano. Bedrossian. stato pubblicato nel libro Musica & Ar‐ come concertista, si dedicò esclusiva‐ www.francescociurlo.com Sue composizioni, selezionate e pre‐ chitettura, Nuova Cultura Ed. (2012). mente alla composizione e all’insegna‐ miate in numerosi concorsi internazio‐ mento. Dal 1966 al 1970 ha vissuto ne‐ nali, sono state eseguite in Europa, gli Stati Uniti, insegnando JÉRÔME COMBIER Russia, Israele, Cina e USA, in importan‐ NICCOLÒ CASTIGLIONI contrappunto alla Rockefeller Founda‐ Jérôme Combier è compositore e diret‐ ti rassegne e festival da orchestre ed Nato a Milano il 17 luglio 1932, Casti‐ tion, composizione come professore in tore artistico dell’ensemble Cairn. Lavo‐ ensemble come Klangforum Wien, glioni ha studiato al Conservatorio visita presso la State University di New ra regolarmente all’IRCAM (Air Stelae, Neue Vocalsolisten, Prometeo Ensem‐ “Giuseppe Verdi” di Milano con G.F. York (Buffalo) e le Università del Michi‐ Gone, Dawnlight), viaggia in Giappone ble, IEMA, Divertimento Ensemble, Mu‐ Ghedini, poi con F. Margola. Si è diplo‐ gan (Ann Arbor), California (San Die‐ (Akiyoshidai International Art Village), siques Nouvelles, ATMusica, Studio for mato in pianoforte e composizione nel go), e storia della musica rinascimenta‐ Kazakistan e Uzbekistan (conservatori New Music, Moscow Contemporary 1953. Durante gli studi, i suoi interessi le all’Università di Washington diTashkent e Almaty). Nel 2005 immagi‐ Music Ensemble, Avanti Chamber Or‐ non comprendevano solo musica, ma (Seattle). Rientrato in Italia, ha insegna‐ na Silent Lives con il pittore Raphaël chestra, MDI ensemble, Parco della anche arte, natura (trascorreva molto to ai Conservatori di Trento, Como e Thierry e nel 2008 l’installazione Noir Musica Contemporanea Ensemble, tempo in montagna) e filosofia. Aveva Milano, dividendosi tra la sua città na‐ gris con il videografo Pierre Nouvel per Apostroph’, Brouwer Trio, SEV ensem‐ un affetto particolare per i libri di Euge‐ tale e Bressanone nelle Dolomiti.È la mostra “Beckett” al Centre Georges ble, Duo Essentia, Orchestra of the nio Garin e per i suoi studi sul platoni‐ morto a Milano il 7 settembre 1996. Pompidou. Ha scrittoStèles d´air per Deutsche Radio Philharmonie, Orche‐ smo medievale. l’Ensemble Intercontemporain nell’am‐ stra Giovanile di Roma, Orchestra Tea‐ Durante gli anni di studio a Milano, Ca‐ bito del Festival d’Automne di Parigi. La tro Comunale Bologna, da solisti come stiglioni era appassionato della musica FRANCESCO CIURLO sua musica viene eseguita al Louvre Ginot, Telari, Trovalusci, Bellocchio, di‐ neoclassica di Stravinsky. Dopo la lau‐ Francesco Ciurlo è un compositore ita‐ come parte del ciclo “Il Louvre invita rette da Angius, Volkov, Corlay, Nawri, rea, tuttavia, il suo interesse si è sposta‐ liano residente a Stoccarda. Ha studiato Pierre Boulez”. Jérôme Combier è stato Dronov, Dessy, Corrado, Goldstein, Bat‐ to sulla composizione dodecafonica, composizione con G. Manca, M. Stroppa residente a Villa Medici, dal 2005 al tista, Horváth, Baba, Gorli. che a sua volta ha portato a stili post- e G. Colombo Taccani. La sua musica è 2006, ospite della Biennale di Venezia Attraverso sovvenzioni e residenze arti‐ weberniani. In questo periodo studia stata eseguita, tra gli altri, da Diverti‐ nel 2020. Nel 2011 ha adattato per il pal‐ stiche, il suo lavoro è supportato da isti‐ con Gulda, Zecchi e Blacher al Mozar‐ mento Ensemble - di cui è stato compo‐ coscenico il romanzo diW.G. Sebald,Au‐ tuzioni quali Fondation Royaumont, So‐ teumdiSalisburgoefrequentaancheil sitore in residence nel 2020 - Suk Quar‐ sterlitz, realizzato al Festival d’Aix-en- cietà Aquilana dei Concerti (B. Ferienkurse für neue Musik di Darm‐ tet, l’orchestra del Conservatorio di Provence e all’Opera di Lille. Tiene ma‐ Barattelli), Festival Pontino, SIAE, etc. stadt, dove insegna poi tra il 1958 e il Milano, la Stuttgarter Kammerorche‐ sterclass presso l’Università di Berkeley LasuamusicaèstatatrasmessadaSR2 1965. ster, il coro filarmonico sloveno, l’SWR (San Francisco), i conservatori di Anver‐ KulturRadio (DE), Radio Rai1 (IT), Radio Dopo le esperienze di espressionismo Vokalensemble, da solisti come N. Hod‐ sa, Lugano, l’Abbazia di Royaumont, la Rai3 (IT), Radio Rock 106.6 (IT), e alcuni e strutturalismo, Castiglioni sviluppa ges e diretta da S. Gorli, L. Warynski, Y. Unesp University di Soa Paulo e la Mc‐ arrangiamenti da lui orchestrati sono infine il suo personale linguaggio. Ri‐ Sugiyama, M. Bonifacio, J. Wood, J. Ka‐ Gill University di Montreal. La musica di stati trasmessi su Rai2TV (IT). torna a una struttura più tonale e utiliz‐ litzke, M. Mantanus e M. Creed, in im‐ Jérôme Combier è pubblicata da Lemoi‐ I suoi lavori sono pubblicati dalle Ed. za la sua eccezionale conoscenza del portanti festival, tra i quali il Festival di ne e Verlag Neue Musik (Berlino) e regi‐ Suvini Zerboni, il branoThreshold è contrappunto e il suo profondo studio Lucerna (2018), La Biennale di Venezia strata dalle etichette Motus e Æon (Si‐ pubblicato da Universal Edition (2017); del timbro, che cristallizza in forme li‐ (2016) e il Festival Manifeste (2019) e re‐ lent lives - Grand Prix de l’Académie la sua musica è disponibile su Cd dis‐ bere e brevi. Una delle opere più rap‐ gistrata e trasmessa dalle emittenti Charles Cros). Jérôme Combier ottiene il tribuiti da EMA Vinci Records e Tactus presentative del suo sviluppo musicale SRF2, Deutschlandfunk, Rai Radio 3, premio “Nuovi talenti” dalla Sacd. Inse‐

52 53 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI gna suono e creazione musicale presso S. Vichard. sotto la supervisione del compositore, e Suona il basso elettrico nel gruppo “Mi‐ l’Ecole Nationale Supérieure de Paris- Ha ricevuto commissioni dal Festival in uscita per Bridge Records. stral Pusher”. Cergy. Pontino di Musica (Sermoneta, LT), da www.jerome-combier.fr Ex Novo Musica (Venezia), dall’Associa‐ zione Gli Amici di Musica/Realtà (Mila‐ EDOARDO DADONE LEONARDO DAMIANI no) e da Divertimento Ensemble (Mila‐ Compositore in residence di Rondò 2021 Leonardo Damiani si laurea a pieni voti ANTONIO COVELLO no) e dall’ensemble Musagète (Vicenza). È nato a Cuneo nel 1992. Ha iniziato lo con lode in Musica Elettronica nel 2016, Attualmente vive a Parigi dove è anche Sue composizioni sono state trasmesse studio della chitarra all’età di otto anni presso il Conservatorio di Perugia. stato compositore in residenza presso la dalle emittenti radiofoniche WDR3 (Ger‐ sotto la guida di S.o Viada, diplomando‐ Suoi lavori elettroacustici, installazioni e Cité internationale des arts(2017-2018) mania), Radio Capodistria (Slovenia) e si con 10 e lode al Conservatorio “Gior‐ sonorizzazioni video sono stati presen‐ con il sostegno del Ministerium für Kul‐ RTS-Espace2 (Svizzera); sono anche in‐ gio Federico Ghedini” di Cuneo nel tati durante le edizioni 2014-2015-2016 tur und Wissenschaft des Landes Nor‐ cluse in due DVD prodotti dalla Fonda‐ 2010. Attualmente studia con L. Biscal‐ del festival internazionale di Musica drhein-Westfalen (Germania). zione Culturale San Fedele (Milano) - di. Nel 2012 ha tenuto un concerto-in‐ ElettronicaSegnali - Arti audiovisive e Le sue partiture sono pubblicate da Beethoven & risonanze e Dante Project – tervista in diretta presso la Radio della performance. Scrive la musica perLuft & Da_sh Music (Madrid, Spagna) e le sue e nel CD Frasi nella luce nascente (EMA Svizzera Italiana. Il suo CD d’esordio è Duft & Co., scherzo teatrale su libretto di composizioni sono state eseguite in Au‐ Vinci, Montelupo Fiorentino). contenuto nella collana “I maestri della P. d’Ascola andato in scena nel 2018 a stria, Francia, Germania, Inghilterra, Ci‐ Ha studiato composizione con A. Sol‐ chitarra” della rivista “Seicorde”. Recen‐ Milano. pro, Israele, Italia, Lussemburgo, Polonia biati (Milano), M. Hechtle (Colonia) e A. temente è uscito per DaVinci records Ha curato l’elaborazione elettronica au‐ e Svizzera. Zawadzka-Gołosz (Cracovia); pianoforte l’integrale delle opere per chitarra di An‐ dio diLa corda spezzata, docufilm su A. Numerose le esecuzioni dei suoi lavori con M. Pisciotta (Cosenza). tonio Giacometti, giudicato “il Cd del Stradella, regia di F. Leprino (2019). in festival e stagioni concertistiche, in mese” da “Seicorde”. Ha partecipato al È vincitoree finalista di concorsi indetti Italia e all’estero: Reconsil Konzertzyklus discoParade - Giorgio Colombo Taccani: da: SIMM (Scuola Internazionale Musi‐ (Vienna), 4th International Pharos Con‐ GEORGE CRUMB Selected Guitar Works edito da Guitart. cale di Milano), Ente Concerti Castello di temporary Music Festival (Delikipos), George Crumb (1929) è uno dei compo‐ Ha suonato in duo con Ch. Saggese. Belveglio e Universität für Musik und Concert-Cité (Parigi), ATMUSICA (Tours), sitori più eseguiti nel mondo musicale Nel 2017 si è diplomato in composizio‐ darstellende Kunst Graz. Acht Brücken. Musik für Köln (Colonia), di oggi, vincitore dei premi Grammy e ne col massimo dei voti e la lode sotto la Attualmente frequenta il corso di com‐ Contemporary Encounters by Meitar Pulitzer. Compone ancora nuove parti‐ guida di G. Planesio presso il Conserva‐ posizione al Conservatorio “G. Verdi” di Ensemble (Tel Aviv), 21° Festival di Mila‐ ture che arricchiscono la vita di tutti co‐ torio di Cuneo; attualmente approfon‐ Milano con G. Manca. no Musica e Rondò (Milano), I concerti loro che entrano in contatto con la sua disce i suoi studi con G. Colombo Tacca‐ di Palazzo Ricci (Montepulciano, SI), Fe‐ arte profondamente umanistica. La mu‐ ni. Ha seguito corsi di composizione con stival Pontino di musica (Sermoneta), Ex sica di Crumb spesso giustappone stili S. Gervasoni, F. Filidei e F. Lévy. FRANCO DONATONI Novo Musica (Venezia), Estate Fenice- musicali contrastanti, che vanno dalla È risultato vincitore del X concorso di Franco Donatoni è nato a Verona nel Maratona Contemporanea (Venezia), musica della tradizione occidentale agli composizione indetto dalla GAM di Mi‐ 1927. Ha iniziato gli studi musicali sotto Société de Musique Contemporaine inni, alla musica folk, alle musiche non lano, del II concorso “Polifonie - Appas‐ la guida di P. Bottagisio presso il Liceo Lausanne (Losanna). occidentali. Molte delle opere di Crumb sionato ensemble” di Como, del “39° musicale della sua città. Ha studiato Tra gli interpreti della sua musica figura‐ includono elementi programmatici, Premio Valentino Bucchi”di Roma, della composizione al Conservatorio “G. Ver‐ no l’orchestra della Musikhochschule di simbolici, mistici e teatrali, che si riflet‐ Call for Scores di EstOvest Festival (Tori‐ di”di Milano con E. Desderi e al Conser‐ Colonia (direttore A. Rumpf), gli ensem‐ tono spesso nelle sue bellissime e meti‐ no). Sue musiche sono state program‐ vatorio “G. B. Martini” di Bologna con L. ble Reconsil (Austria, direttore Y. Zama‐ colosamente annotate partiture. mate in importanti rassegne quali Ron‐ Liviabella. Si è diplomato in composizio‐ ni), Risonanze erranti (Germania), Neu‐ Personalità timida ma calorosamente dò 2019 e Rondò 2020 (Divertimento ne e strumentazione per banda nel mond (Germania), Lucilin eloquente, Crumb si è ritirato dalla sua Ensemble), ComoContemporanea, 1949, in musica corale nel 1950, in com‐ (Lussemburgo, direttore S. Katten‐ posizione di insegnante presso l’Univer‐ EstOvest Festival. posizione nel 1951. Nel 1953 ha conse‐ meyer), Divertimento Ensemble (Italia, sità della Pennsylvania dopo oltre 30 È compositore in residence di Diverti‐ guito il diploma del corso di perfeziona‐ direttore S. Gorli); il Quartetto Prometeo anni di docenza. Omaggiato da nume‐ mento Ensemble per il 2021. mento di composizione tenuto da I. (Italia) ed il Rarescale trio (Inghilterra); i rose istituzioni con dottorati onorari e Hanno eseguito la sua musica impor‐ Pizzetti presso l’Accademia Nazionale di solisti H. Almeida, M.G. Bellocchio, M. destinatario di decine di premi e ricono‐ tanti formazioni quali Divertimento En‐ S. Cecilia in Roma. Ha frequentato i Fe‐ Blanc-Delsalle, G. Bleton, L. Fonseca, E. scimenti, Crumb vive da più di 60 anni semble con S. Gorli, New Ensemble Xe‐ rienkurse di Darmstadt nel 1954, 1956, Gagey, R. Gardella, A. Grishutina, E. Her‐ in Pennsylvania, nella casa in cui ha cre‐ nia Turin, Geneviève Létang, , 1958 e 1961. rera, A. Kono, A. Magnatta, A. Mesirca, C. sciuto con sua moglie i loro tre figli. La Appassionato Ensemble, Quartetto Ha ottenuto i seguenti premi: Liegi 1951 Moukarzel-Ortega, D. Perticaro, V. Quar‐ musica di George Crumb è pubblicata Nous, Alberto Mesirca, e interpreti: C. (Quartetto), Radio Lussemburgo 1952 tararo, D. Ruggieri, D. Savron, J. Shao, H. da C.F.Peters e una serie di CD -Comple‐ Pasceri, D. Valabrega, G. Martinelli, A. Pi‐ (Concertino per archi, ottoni e timpano Sorokina, P.Tilling, R. Unger, E.Valentin e te Crumb - è in corso di registrazione, sani. solista) e 1953 (Sinfonia per archi),

54 55 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI

S.I.M.C. 1961 (Puppenspielper orche‐ luogo la prima assoluta diRefrain II. Dal tri, E. Paci, L. Geymonat, R. Mangione e de Lyon, Orch. Sinf. di Varsavia, OSN del‐ stra), Marzotto 1966 (Puppenspiel n. 2 giugno all’ottobre 1992“Milano Musica” R. Cantoni. Figlio di un matematico, la RAI, S. Cecilia, Ensemble Intercon‐ per flauto, ottavino e orchestra), Kous‐ ha realizzato, in suo omaggio, un’impor‐ deve all’insegnamento del padre la temporain, London Sinfonietta, Klang‐ sevitzki 1968 (Orts per 14 strumenti), tante rassegna; nel corso di 8 concerti si passione per questa disciplina che lo forum Wien, ecc. Psacaropoulo 1979 (Spiri per 10 sono ascoltate alcune fra le sue compo‐ accompagnerà in diverse importanti ri‐ Animus Anima (Cd Stradivarius STR strumenti). sizioni più significative e, in prima asso‐ cerche compositive come, per esem‐ 33629) ha ricevuto da “Le Monde de la Le sue opere sono pubblicate dagli edi‐ luta, Feria II per organo e la prima parte pio, l’approfondimento e l’applicazio‐ Musique” lo “Choc de la Musique 2003” tori Zanibon, Schott di Londra, Boosey & deL’arte della fuga (contrappunti I-VII) di ne del concetto di “spazializzazione” mentre a Maja (Cd L’Empreinte Digitale Hawkes di Londra, Suvini Zerboni di Mi‐ Bach trascritta da Donatoni per orche‐ (Duo en résonance, Ali di Cantor, Donacis ED 13198) è stato attribuito il ”Coup de lano (1958-1977) e Ricordi di Milano (dal stra (la seconda parte, contrappunti VIII- Ambra), la formulazione di una“libreria” Coeur 2004” dalla “Académie Charles 1977). XIV, è stata eseguita postuma nel no‐ di procedure creative e la definizione di Cros”. Nel 2007 Mixtim (Cd Stradivarius Ha insegnato nei Conservatori di Bolo‐ vembre del 2000, aTorino dall’Orchestra un prototipo di “sintetizzatore granula‐ 33717) ha vinto l’undicesima edizione gna, Torino e Milano dal 1953 al 1978. È Nazionale della Rai). re” usato nella realizzazione della parte del Premio del Disco Amadeus nella ca‐ stato titolare della cattedra di perfezio‐ Tra le composizioni scritte nel decennio elettronica di Richiamo (per ottoni, per‐ tegoria contemporanea. Il recente Cd namento di composizione presso l’Acca‐ ‘90-’99, è necessario menzionare Sweet cussioni e dispositivo informatico - IR‐ monografico a lui dedicato dall’Orche‐ demia Nazionale di S. Cecilia in Roma. Basil (1993) per trombone e Big Band, CAM 1993). Nell’aprile 2005, all’Arsena‐ stra Sinfonica Nazionale della Rai, Mo‐ Dal 1970 al 1999 ha tenuto il corso di commissionato dal Ministero della Cul‐ le di Metz, è stato presentato in prima saïque (Cd Stradivarius STR 33850), perfezionamento di composizione pres‐ tura e della Comunicazione france‐ mondiale Capt-Actions (per quartetto comprende tutte le sue composizioni so l’Accademia Chigiana di Siena. Dal se, Portal (1995) per clarinetto basso, d’archi, accordéon e dispositivo elettro‐ concertanti con violino solista interpre‐ 1971 al 1985 è stato incaricato presso il clarinetto in Sib, clarinetto piccolo e or‐ nico) che utilizza per la prima volta un tate da F. D’Orazio. Il Cd/Dvd che racco‐ corso DAMS della Facoltà di Lettere del‐ chestra su commissione di Radio Fran‐ nuovo sistema di“capteurs”i quali sono glie l’intera opera pianistica eseguita da l’Università di Bologna. ce, In Cauda Il (1996), su commissione in grado di inviare al computer i dati del C. Longobardi (Cd Limen CD‐ Nel 1972 è stato invitato dal Deutscher della Süddeutscher Rundfunk Stuttgart profilo di un gesto strumentale e di far‐ VD004C004) ha ricevuto nel 2011 lo Akademischer Austauschdienst a risie‐ e In Cauda III (1996). Sempre nel 1996 lo “interpretare”, in tempo reale, secon‐ Speciale Premio della Critica/Classica dere a Berlino per un anno. Nel 1979 è ha completato il ciclo (iniziato nel 1983) do modelli di trasformazione del suono della rivista Musica & Dischi. stato invitato a tenere un seminario sulle delle Françoise Variationen per piano‐ predisposti dal compositore. Questa Ivan Fedele svolge anche un’intensa at‐ proprie opere dall’Università di Califor‐ forte. nuova tecnologia, messa a punto da tività didattica che lo ha visto presente nia a Berkeley. Ha tenuto vari seminari in Nel settembre 1998, nell’ambito dei Fe‐ Thierry Coduys negli studi della “Kit‐ in importanti istituzioni come l’Universi‐ Svizzera, Francia, Spagna, Olanda e stival Musica di Strasburgo, è stata rap‐ chen” di Parigi, apre prospettive d’in‐ tà di Harvard, l’Università di Barcellona, Israele. presentata la breve operina comica Al‐ venzione finora inesplorate. la Sorbona e l’IRCAM di Parigi, l’Accade‐ Ha insegnato alla Scuola Civica di Mila‐ fred, Alfred. Sono del 1999 le prime Il catalogo di Ivan Fedele comprende mia Sibelius di Helsinki, l’Accademia no, all’Accademia “Perosi” di Biella e al‐ esecuzioni di Fire (In Cauda IV)ePoll per un centinaio di titoli ai quali si è aggiun‐ Chopin diVarsavia, il Centro Acanthes di l’Accademia “Forlanini” di Brescia. Ha 13 esecutori, commissione del Festival to Antigone, opera commissionata dal Avignone, il CNSM di Lione e il CNR di pubblicato Questo (Milano, Adelphi di Salisburgo. Gli ultimi suoi lavori or‐ Teatro Comunale di Firenze per l’aper‐ Strasburgo, oltre che nei Conservatori di 1970), Antecedente X (Milano, Adelphi chestrali, Esa (In Cauda V) - commissio‐ tura del Maggio Fiorentino 2007, che è Milano, Bologna e Torino. Nel 2000 è 1980), Il sigaro di Armando (Milano, Spi‐ ne della LA Philharmonic, dedicata al stata insignita del XXVII Premio “Franco stato insignito dal Ministro della Cultura rali Edizioni 1982) eIn-oltre (Brescia, Edi‐ direttore d’orchestra e suo allievo Esa- Abbiati” dell’Associazione Critici Musi‐ Francese dell’onorificenza di “Chevalier zioni L’Obliquo 1988). Pekka Saalonen - e Prom - commissione cali Italiani come migliore “novità asso‐ de l’Ordre des Lettres et des Arts”. Nel È stato membro effettivo dell’Accademia dei BBC Proms -, sono stati eseguiti po‐ luta del 2007”. Oltre a numerosi lavori 2005 è nominato Membro dell’Accade‐ Nazionale di S. Cecilia e dell’Accademia stumi: rispettivamente nel febbraio e da camera, molte sono le composizioni mia Nazionale di Santa Cecilia, Roma. Filarmonica Romana. Nel 1985 è stato in‐ maggio del 2001. per orchestra sola, con strumento con‐ Nel 2007 il Ministero della Cultura Italia‐ signito del titolo di “Commandeur dans Franco Donatoni è morto a Milano il 17 certante o sinfonico-vocali di cui En ar‐ no gli ha assegnato la Cattedra di Com‐ l’Ordre des Arts et des Lettres” dal Mini‐ agosto 2000. chè, 33 noms (Commissione del Teatro posizione nell’ambito dei Corsi di Perfe‐ stro della Cultura francese. alla Scala di Milano) eLa pierre et l’étang zionamento in Studi Musicali presso la Nel 1990 il Festival Settembre Musica di (…les temps…) sono le più -recenti. La stessa Accademia. Dal 2009 al 2011 è Torino gli ha dedicato un’ampia mono‐ IVAN FEDELE sua musica è stata diretta, tra gli altri, da stato direttore artistico dell’Orchestra I grafia: Franco Donatoni (EDT, Torino Nato a Lecce nel 1953, ha compiuto gli Boulez, Eschenbach, Chung, Saalonen, Pomeriggi Musicali di Milano. Il Consi‐ 1990) a cura di E. Restagno. Nel settem‐ studi pianistici con B. Canino,V.Vitale e Muti, Pappano, Slatkin, Robertson, Kali‐ glio di Amministrazione della Biennale bre 1991 è stato invitato dall’Elision En‐ I. Deckers e di composizione con R. tze, Wit, Valade e Rophé ed eseguita da di Venezia ha nominato Ivan Fedele di‐ semble in Australia a tenere dei semina‐ Dionisi, A. Corghi e F. Donatoni. Suoi orchestre e ensemble quali BBC, Radio rettore artistico del Settore Musica per il ri presso l’Istituto Italiano di Cultura di docenti alla Facoltà di Filosofia dell’U‐ di Berlino, Orch. Sinf. di Chicago, SWR di quinquiennio 2012-2016, incarico che Melbourne. In quest’occasione ha avuto niversità di Milano sono stati, tra gli al‐ Stoccarda, National de France, National gli è stato riconfermato fino al 2019. Nel

56 57 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI

2016 la Fondation de France gli ha con‐ Champs-Elysées, dall’Opéra de Lausan‐ te. Nel 2004 riceve il Premio della Musi‐ Intercontemporain, IRCAM, festival Ar‐ ferito il Prix International “Arthur Ho‐ ne e dall’Opéra de Lille, ha avuto la sua ca della Città diVienna e nel 2005 diven‐ chipel di Ginevra, Contrechamps, Klang‐ negger”,per l’insieme della sua opera. prima mondiale a Parigi nel 2015 e gli ta membro dell’Accademia di Arte di forum Wien, Ensemble Modern, Festival ha guadagnato una reputazione mon‐ Berlino. Nel 2006 vince il Leone D’Oro d’Automne à Paris, Radio France, WDR, diale. Una nuova produzione diSolaris è alla Biennale di Venezia per “FAMA”. Nel RAI, SWR, Münchener Kammerorche‐ MARGARETA FEREK-PETRIC stata creata e rappresentata al Theater 2010 la sua opera musicale teatraleWü‐ ster, Teatro alla Scala di Milano, Suntory Margareta Ferek-Petric, nata a Zagabria Augsburg nel 2018 e l’opera ha ricevuto stenbuch è stata rappresentata in prima Hall di Tokyo, Berliner Biennale... (Croazia) nel 1982, ha studiato composi‐ una successiva messa in scena nel 2020. assoluta a Basilea. Pensionnaire delIa Villa Medici a Roma zione con I. Eröd, Ch. Czernowin e K.P. Nel 2017 Dai ha ricevuto il Leone d’ar‐ (1995-96), borsista delIa Fondation des Sattler presso l’Università di Musica e gento dalla Biennale di Venezia. Nello Treilles di Parigi (1994), del DAAD a Ber‐ Arti Performative di Vienna. Vincitrice di stesso anno è stato nominato Direttore STEFANO GERVASONI lino (2006), compositore in residence al numerose borse di studio e premi inter‐ artistico del Born Creative Festival del La produzione di Stefano Gervasoni Domaine de Kerguéhennec per il trien‐ nazionali (fra i quali il premio Theodor Tokyo Metropolitan Theatre. (nato a Bergamo nel 1962) è caratteriz‐ nio 2008- 2010, Stefano Gervasoni inse‐ Körner 2011, il Förderungspreis della Nel 2019, il suo Concerto per Shamisen è zata da un’espressione delicata e da un gna composizione al Conservatoire Na‐ città di Vienna 2017, il premio J. Š. Sla‐ stato presentato in anteprima al Mostly fragile lirismo, convogliate da un mondo tional Supérieur de Musique et de venski e Boris Papandopulo 2018, il se‐ Mozart festival nel Lincoln Center di sonoro ricco e raffinato. La trasparenza Danse di Parigi dal 2006. condo premio dell’Annelie de Man e il New York e ha avuto finora 9 esecuzioni della sua scrittura è costantemente vela‐ Il musicologo Ph. Albèra ha dedicato al‐ premio Audience 2018, la borsa di stu‐ da parte di varie orchestre. ta da processi appena percettibili che l’opera di Gervasoni un libro molto im‐ dio di stato austriaca per compositori Il 2020 vede la prima del suo quarto pervengono gradualmente ad alterare portante, intitolato Stefano Gervasoni. 2016/2020). Alcuni recenti lavori sono concerto per pianoforte Akiko’s Piano, dall’interno l’immagine sonora iniziale. Le parti pris des sons, pubblicato nel di‐ stati registrati in album pubblicati da dedicato all’ambasciatrice della pace e Egli fa ricorso a una grande tavolozza di cembre 2015 dalle Edizioni Contre‐ Decca Records, Croatia Records e Neos della musica dellaSinfonia di Hiroshima elementi linguistici: strutture modali, ac‐ champs di Ginevra. Music. Riceve regolarmente commissio‐ ed eseguito come parte del progetto cordi perfetti, oggetti sonori e bruitisti e Apparso nell’ottobre 2016, secondo di ni da ensemble e strumentisti di fama, “Music for Peace”. Dai sta attualmente una grande varietà di tecniche esecuti‐ una serie per L’etichetta tedesca Winter che eseguono la sua musica, e da festi‐ componendo la sua terza opera. ve. Servendosi poi frequentemente del‐ & Winter gli sta dedicando una serie di val; viene trasmessa da radio in tutto il I suoi lavori sono registrati e pubblicati la referenzialità, Stefano Gervasoni crea tre CD monografici: nel 2014 è uscito il mondo. Il lavoro di Margareta è “colora‐ principalmente dalla sua etichetta Mi‐ momenti iniziatori di associazioni e di re‐ primo, dedicato a un ciclo vocale (Dir-in to, ironico e profondo – con una tensio‐ nabel Records in collaborazione con miniscenze che sfuggono alla logica del‐ dir); nel 2016 il secondo (Le pré), che riu‐ ne a creare immagini sonore assurde”. SONY Music e le sue composizioni sono la composizione e creano un effetto di nisce i tre quaderni di un ciclo per pia‐ Nel 2019 a Margareta è stato conferito pubblicate da Ricordi Berlin. distanziamento. Dalle allusioni al jazz in noforte e ha ricevuto il sostegno di MFA l’incarico di direttore artistico della Bien‐ Godspell, 2002, a Girolamo Frescobaldi (Musique Française d’Aujourd’hui) e del‐ nale di musica contemporanea di Zaga‐ in Six lettres sur l’obscurité, 2005-06; dal la Fondazione Francis et Mica Salabert; il bria. Vive e lavora a Vienna, in Austria. BEAT FURRER fado inCom que voz (2008) agli innume‐ terzo, in preparazione, presenterà la Beat Furrer nasce a Sciaffusa (Svizzera) revoli riferimenti alla musica colta e ex‐ composizione per voce, ensemble e nel 1954 e riceve le prime lezioni di pia‐ tra-colta nell’opera Limbus-Limbo, 2012, elettronica live intitolata Fado errático. DAI FUJIKURA noforte alla Scuola di Musica locale. fino alla creazione di un linguaggio tra‐ Nato nel 1977 ad Osaka, in Giappone, Dopo essersi trasferito a Vienna nel sfigurante ogni riferimento o fonte d’i‐ aveva quindici anni quando si è trasferi‐ 1975, studia direzione d’orchestra con spirazione avente come obiettivo l’e‐ DANIELE GHISI to nel Regno Unito. Vincitore di nume‐ O. Suitner e composizione con R. Hau‐ spressione pura di situazioni cariche di Daniele Ghisi nasce a Trescore Balneario rosi premi per la composizione, ha rice‐ benstock Ramati alla Hochschule für tensione emotiva (ricordiamo a titolo di (BG, Italia) nel 1984. Studia composizio‐ vuto numerose co-commissioni Musik und Darstellende Kunst. Nel 1985 esempio il ciclo per ensemble vocale e ne con S. Gervasoni a Bergamo e paral‐ internazionali da istituzioni quali Festi‐ fonda il Klangforum diVienna che dirige strumentaleDir - in dir, 2004-11 e il con‐ lelamente matematica all’Università di val di Salisburgo, Festival di Lucerna, fino al 1992 e al quale è ancora oggi as‐ certo per violoncello e orchestra Heur, Milano Bicocca. A partire dal 2009 stu‐ BBC Proms, Bamberg Symphony, Or‐ sociato come direttore. L’Opera statale leurre, Lueur, 2013). dia e lavora all’IRCAM di Parigi, dappri‐ chestra Sinfonica di Chicago, Orchestra di Vienna gli commissiona la sua prima Stefano Gervasoni studia composizione ma partecipando al Cursus en Composi‐ Sinfonica Simón Bolívar e altre. È Com‐ opera: Die Blinden. Nel 1994 viene pre‐ al Conservatorio“G. Verdi”di Milano con tion et Informatique Musicale, quindi poser-in-Residence della Nagoya Phi‐ sentato Narcissus al Festival “steirischer L. Lombardi, N. Castiglioni e A. Corghi. I come compositore in ricerca. Nel 2015 è lharmonic Orchestra dal 2014 e ha rico‐ herbst” e nel 1996 diventa compositore suoi incontri con B. Ferneyhough, P.Eöt‐ compositore in residence presso “Ron‐ perto lo stesso incarico presso residente al Festival di Lucerna. Nell’au‐ vös e H.t Lachenmann, così pure con G. dò”, la stagione concertistica di Diverti‐ l’Orchestre national d’Île-de-France nel tunno del 1991 è nominto professore di Grisey e H. Holliger sono stati determi‐ mento Ensemble; nel 2017 ottiene il 2017-18. La sua prima opera Solaris, co- composizione alla Hochschule für Mu‐ nanti nel suo percorso di formazione. dottorato di ricerca in Composizione commissionata dal Théâtre des sik und Darstellende Kunst di Francofor‐ Ha ricevuto commissioni da Ensemble (IRCAM/Sorbonne/CNRS). È composito‐

58 59 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI re in residenza all’Akademie der Künste Impuls (Graz), Sampler Series (Barcello‐ acustica all’Università Paris VI e nel 1980 fronti dell’orchestra. Fatta eccezione per di Berlino (2009-2010), all’Académie de na), dove ha potuto frequentare le lezio‐ entra a far parte, come praticante, del le sue prime composizioni, le sue opere France en Espagne – Casa de Velàzquez ni di A. Posadas, R. Saunders, P.Billone e gruppo dell’IRCAM diretto da P. Boulez. sono politonali (ambientate in più tonali‐ di Madrid (2011-2012), alla fondazione R. Cendo fra gli altri. Ha quindi sostenuto un’intensa attività tà contemporaneamente) e sono carat‐ Banna-Spinola (2015). Nel 2013-2014 è Come direttore si specializza in musica didattica a Berlino, Berkeley, Lione, Pari‐ terizzate da ritmi fortemente accentati. Il assistente di ricerca alla Haute École de contemporanea, affrontando partiture gi e in numerose altre città di tutta Euro‐ suo uso di strumenti folk e altri strumenti Musique di Ginevra. Dal 2017 al 2020 è di classici quali Schoenberg, Grisey, Ka‐ pa. Il suo catalogo è molto esteso e non standard, a volte in combinazioni in‐ docente di Composizione Elettroacusti‐ gel, opere più recenti di compositori comprende numerosi brani –Dérives , solite, spesso produce timbri sorpren‐ ca al conservatorio di Genova. Nel 2020 quali B. Furrer, F.Lévy, S. Gervasoni o nu‐ Talea, L’icône paradoxale, Vortex tempo‐ dentemente colorati. Allo stesso tempo, è ricercatore al CNMAT/University of Ca‐ merose prime esecuzioni di giovani rum e il ciclo di sei brani Les Espaces ha impiegato una serie di generi tradizio‐ lifornia Berkeley. compositori quali D.J. Tamame o R. Mu‐ Acoustiques – che hanno goduto e con‐ nali, scrivendo opere orchestrali e corali, rakami. tinuano a godere di altissima circolazio‐ concerti per vari strumenti e quartetti Sostenuto da direttori di fama come S. ne in tutto il mondo. d’archi e altra musica da camera. PABLO ANDONI GOMEZ OLABARRÌA Gorli e P. Eötvös, ha lavorato sia con en‐ Tra le prime opere di Gubaidulina a otte‐ Compositore e direttore d’orchestra spa‐ semble quali OCAZ Enigma e Diverti‐ nere un ampio riconoscimento è Offerto‐ gnolo, attualmente residente in Germa‐ mento Ensemble, sia anche con orche‐ SOFIA GUBAJDULINA rium, un concerto per violino composto nia. Completati gli studi musicali di pia‐ stre classiche quali Ciudad de León Sofia Gubaidulina nasce il 24 ottobre nel 1980. La sua importanza come com‐ noforte al Conservatorio Joaquín Turina Young Orchestra o l’Orchestra da Came‐ 1931 a Chistopol, nella Repubblica so‐ positrice è aumentata negli anni succes‐ di Madrid, dove ha vinto il Premio Straor‐ ra di Belgrado. cialista sovietica autonoma tartara (ora sivi e alla fine del XX secolo era diventata dinario di Musica della Comunidad de Tatarstan, Russia). Compositrice russa, una figura internazionale ben consolida‐ Madrid, si trasferisce a Saragozza per fonde elementi degli stili regionali russi ta. Il 29 aprile 1999, l’orchestra Filarmoni‐ studiare composizione e direzione d’or‐ GÉRARD GRISEY e dell’Asia centrale con la tradizione ca di New York, sotto la direzione di K. chestra con J.M. Sánchez Verdú e J.J. Oli‐ Gérard Grisey è nato a Belfort nel 1946 classica occidentale. Masur, ha presentato per la prima volta ves. In questo periodo riceve una borsa ed è prematuramente scomparso nel Ha studiato musica nella città di Kazan, Two Paths, un lavoro per due viole e or‐ di studio Erasmus, che gli permette di 1998 a Parigi. Frequenta i conservatori la capitale della sua repubblica natale, chestra: i due strumenti solisti rappresen‐ continuare gli studi di composizione a dapprima di Trossingen e poi di Parigi, all’Accademia Musicale di Kazan dal tavano le voci bibliche di Maria e Marta. Dresda con M. André e F.M. Olbrisch. conseguendo i diplomi di pianoforte, 1946 al 1949 e dal 1949 al 1954 ha stu‐ Lo stesso giorno, la NHK Symphony, l’or‐ Conseguita la laurea con onore, vinto il armonia, contrappunto, fuga e compo‐ diato pianoforte e composizione al Con‐ chestra della radio giapponese, ha pre‐ premio di composizione pe orchestra sizione. Si specializza inoltre alla parigi‐ servatorio di Kazan. Ha proseguito gli sentato in anteprimaIntheShadowofthe del Conservatorio, si trasferisce a Lipsia, na Normale de Musique, alla Chigiana di studi di composizione al Conservatorio Tree, una composizione con un solista dove attualmente risiede, per studiare Siena e ai Ferienkurse di Darmstadt. Nel di Mosca dal 1954 al 1959. All’inizio, le che si esibisce su tre tipi dizithers asiatici: con C.-S. Mahnkopf e F. Lévy. suo iter formativo, è stato allievo di figu‐ opere di Gubaidulina sono state rara‐ il koto, il bass koto e lo zheng. Dall’inizio Come compositore, si focalizza sulla dro‐ re prestigiose come O. Messiaen, H. Du‐ mente eseguite in Unione Sovietica e di questo secolo, le principali orchestre di ne music strumentale, con influenze che tilleux, G. Ligeti, J. Xenakis e K. Stoc‐ non sono state registrate, e per un certo tutto il mondo le hanno fatto commissio‐ gli derivano da fonti diverse quali la mu‐ khausen. Beneficiario di una borsa di periodo si è mantenuta scrivendo musi‐ ni, hanno dato prime assolute e hanno sica dei compositori G. Scelsi o Ph. Ni‐ studio a Villa Medici (Roma), dal 1972 al ca per film, comprese colonne sonore eseguito le sue composizioni. Nel corso block e anche da altre tradizioni quali la 1974, costituisce nel 1973 il gruppo del‐ per film d’animazione. Nel 1975 ha con‐ della sua carriera, Gubaidulina ha ricevu‐ musica medievale, il canto polifonico o il l’Itinéraire insieme con i colleghi T. Mu‐ tribuito a fondare un gruppo che ha to numerosi riconoscimenti per il suo la‐ drone metal. Grazie a tecniche esecutive rail, R. Tessier e M. Levinas, ai quali si ag‐ eseguito brani improvvisati su rari stru‐ voro, tra cui il premio Praemium Imperia‐ innovative e ibridazione di diversi stru‐ giunge in seguito H. Dufourt. menti russi e dell’Asia centrale. Ha viag‐ le della Japan Art Association per la menti e apparecchiature, lavora alla crea‐ È all’interno di questo gruppo che gli ar‐ giato per la prima volta in Occidente nel musica e due prestigiosi Koussevitzky In‐ zione del suo mondo musicale con bor‐ tisti elaborano la poetica della musica 1985 e nel 1992 si è trasferita ad Ambur‐ ternational Recording Awards (1989, doni prolungati con ampi spettri, “spettrale”: una tecnica di composizione go. Nel corso degli anni, è stata notata 1993) per la nuova musica. vibranti strutture microtonali complesse, che sfrutta sistematicamente l’insieme dalle commissioni di festival musicali, melodie allungate e una percezione degli elementi sonori che costituiscono da istituzioni come la Biblioteca del estesa del tempo che conferiscono un lo spettro acustico di ogni suono e che Congresso e l’AccademiaInternazionale MANUELA GUERRA senso rituale alla sua musica. ha fortemente influenzato le giovani di Bach di Stoccarda, in Germania, e da Nata nel 1996, inizia lo studio della com‐ Ha collaborato con numerosi ensemble generazioni di compositori di tutta Eu‐ orchestre e singoli musicisti. posizione con D. Bravi al Conservatorio e orchestre, quali United Instruments of ropa. Tra le sue prime opere “spettrali‐ Le opere di Gubaidulina mostrano una “U. Giordano” di Foggia ottenendo nel Lucilin, Divertimento Ensemble; le sue ste” si annoverano lavori importanti e serie di dualità: il tradizionale combinato 2020 il Diploma accademico di primo li‐ composizioni sono state eseguite in fe‐ spesso eseguiti come Dérives, Périodes e con l’avanguardia, l’Oriente giustappo‐ vello con il massimo dei voti e la lode. Nel stival quali Darmstädter Ferienkurse, Partiels. Perfeziona in seguito gli studi di sto con l’Occidente e il solista nei con‐ gennaio 2019 ottiene una borsa di stu‐

60 61 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI dio per la Sibelius Academy-University of GEORG FRIEDRICH HAAS per la frequente partecipazione a festival zione all’IRCAM dal 1997 al 2001. È stato Arts di Helsinki e attualmente frequenta Georg Friedrich Haas è nato nel 1953 a internazionali. anche compositore residente sia all’Arse‐ il Master in composizione all’Haute École Graz (Austria) e dal 2016 è autore Ricordi È autore di opere teatrali e pagine sinfoni‐ nal de Metz che alla Philharmonie de Lor‐ de Musique di Ginevra (HEM) con M. Jar‐ Berlin. Ha insegnato all’Università delle co-corali, orchestrali, cameristiche, corali raine dal 2000-2002. Con P.A. Valade ha rell (composizione), L. Naón (musica elet‐ Arti di Graz (da ultimo come professore e vocali.Tra le sue composizioni più note, fondato il nuovo ensemble musicale troacustica) G. Nouno (musica elettroni‐ associato) e all’Accademia di musica di ricordiamoVoiceless Voice in Hiroshima Court-circuit nel 1990 e da allora ne è il ca). Basilea. Dal 2013 è inato professore di (2001) per soli, voci recitanti, coro e or‐ direttore artistico. Dal 2013 insegna com‐ Frequenta masterclass di D. Bravi, S. Ger‐ musica alla Columbia University di New chestra; l’opera Hanjo (2004), commissio‐ posizione al Conservatoire national su‐ vasoni, I. Fedele, M. Lanza, E. Hämmenie‐ York. Haas si dichiara radicato nella tradi‐ ne del Festival di Aix-en-Provence; Circu‐ périeur de musique et de danse de Lyon. mi, C. Gadenstätter, S. Milstein, C. Bocca‐ zione europea ma anche fortemente in‐ lating Ocean (2005) per orchestra, La sua musica è stata eseguita da nume‐ doro, M. Cacciatore, M. Jarrel e tanti altri. fluenzato dalla libertà estetica di compo‐ commissione del Festival di Salisburgo; rose orchestre e ensemble e da direttori La sua musica si focalizza sulla ricerca sitori americani come Ch.s Ives, H. Partch, Lotus under the moonlight (2006) per pia‐ come P.Boulez, D. Robertson, L. Morlot,T. della connessione tra voce e testi, dei J. Cage e J. Tenney. Inoltre ha più volte noforte e orchestra, commissione della Ceccherini, J. Nott, E. Pekka-Saalonen, K. quali spessoè autrice. Interessata al tea‐ fatto riferimento al misticismo musicale NDR di Amburgo per l’anniversario mo‐ Nagano, P.-A. Valade, F.X. Roth, Ch. Eg‐ tro musicale, i suoi brani diventano rap‐ dei compositori G. Scelsi e I. Wyschne‐ zartiano, e il Concerto per corno (Moment gen, L. Vaillancourt, R. de Leeuw, B. Kon‐ presentazione di idee tratte da visioni fi‐ gradsky. In un sondaggio pubblicato nel of Blossoming, 2010), commissione dei tarsky e altri. losofiche e letterarie - come la trilogia numero di gennaio 2017 del periodico Berliner Philharmoniker. La sua operaLes pigeons d’argile (libretto dell’assenza esposta nei pezzi per voce musicale italiano “Classic Voice”, 100 Al Festival di Lucerna del 2010 la Cleve‐ di T. Viel) ha avuto la prima esecuzione al femminile e ensemble:Ek-stasi (2018), esperti sono stati invitati a scegliere “la land Orchestra ha dato la prima esecuzio‐ Capitole de Toulouse; il ciclo Traits per Prigioni d’assenze (2019), Splèn-non opera musica più bella composta dal 2000”. ne di Woven Dreams (una «Roche Com‐ violino e violoncello a Parigi, interpretato in atto(2020) , o il quartetto d’archi In Con un ampio margine, hanno assegna‐ mission»). Membro dell’Akademie der da A. Greffin-Klein e A. Descharmes; il ci‐ Stanze (2017-2019) - che sfociano nella to il primo posto a Haas. La sua vasta pro‐ Künste di Berlino dal 2001, Hosokawa è clo orchestraleTour à tour al Festival Ma‐ realizzazione di una personale e sugge‐ duzione, comprende numerose opere stato “composer in residence” presso la nifeste-Ircam, con l’Orchestre Philharmo‐ stiva poetica sonora nella quale la mate‐ per grande orchestra, per orchestra da Biennale diVenezia (1995, 2001), laTokyo nique de Radio-France diretta da J. ria acustica supporta amplificazioni sce‐ camera, concerti strumentali, otto opere, Symphony Orchestra (1998-2007), il Fe‐ Deroyer (2015); Pas à pas, commissiona‐ niche e visuali. dieci quartetti d’archi, una varietà di altra stival Internazionale di Lucerna (2000), to dalla Ernst von Siemens Music Foun‐ La sua musica è eseguita in numerosi fe‐ musica da camera e lavori vocali, nuovi Autunno di Varsavia (2005, 2007), Deu‐ dation, lo stesso anno alla Biennale diVe‐ stival nazionali e internazionali in Italia, eventi speciali di musica; le sue composi‐ tsches-Symphonie Orchester Berlin nezia, con l’Ensemble Recherche; Entre Grecia, Svizzera, Finlandia e Spagna - tra i zioni stanno raggiungendo anche il pub‐ (2006-2007), Rundfunkchor della WDR di les lignes al Wittener Tage für Neue Kam‐ quali San Vito Contemporanea, Festival blico che abitualmente frequenta la mu‐ Colonia e altre istituzioni ancora. mermusik in Germania, con l’Arditti Archipel (Ginevra), New Music for saxo‐ sica classica. L’ispirazione di Haas, forse Quartet (2017); D’autre part al Théâtre phone and percussion (Berna), Out Hear utopica, mira a creare una nuova musica d’Orléans, con Diotima Quartet (2018); New Music Week (Larissa), Cluster Music che sia espressiva e melodiosa, non mal‐ PHILIPPE HUREL Les Trois études pour Atlanta, per flauto e Festival (Lucca), Rumore Bianco (Foggia), grado ma per il fatto che è nuova. Philippe Hurel è nato nel 1955. Composi‐ percussioni, ad Atlanta nell’ottobre 2017; Festival internazionale di interpretazione tore francese di opere per lo più orche‐ il concerto per clarinetto e orchestra, musicale (Chianciano Terme), Mixtur Fe‐ strali e da camera, eseguite in Europa e Quelques traces dans l’air (commissione stival (Barcellona) - e interpretata da en‐ TOSHIO HOSOKAWA fuori, ha studiato musicologia all’Univer‐ dell’orchestra Cootbus, Orchestre Cott‐ semble e solisti di rilievo tra i quali Klang‐ Nato a Hiroshima nel 1955, Toshio Hoso‐ sité de Toulouse (1974-79) e composizio‐ bus de Normandie e Buffet Crampon), è forum Wien, Asassello Quartet, kawa è considerato tra i più rappresenta‐ ne con B. Jolas e I. Malec al Conservatoire stato eseguito in prima mondiale nel Quartetto Sincronie, K. Murakami, A. tivi autori giapponesi della generazione National Supérieur de Musique de Paris giugno 2018 da J. Comte, clarinetto, e J. d’Errico, L. Sanzò. successiva a Toru Takemitsu. Si è formato (1980-83). Ha anche studiato in informati‐ Stockhammer alla direzione della Phi‐ “Ciò che colpisce di Manuela è la sua in‐ a Berlino alla scuola di I. Yun e con K. Hu‐ ca musicale con T. Murail a Parigi nel lharmonisches Orchester des Staatsthea‐ credibile facilità nell’impostare la scrittu‐ ber a Friburgo, ma ha studiato a fondo 1983.Tra i suoi riconoscimenti ricordiamo ters e lo stesso anno Les Percussions de ra, nell’arrivare immediatamente al sodo. anche la musica tradizionale giapponese. il Pensionnaireà la Villa Médicis à Rome Strasbourg ha presentatoRitual Trio per La sua scritturaè ricerca introspettiva che Il suo stile si può considerare una sintesi (1986-88), il Förderpreis der Siemens- tre percussionisti. Attualmente sta com‐ passa per canali angusti, ma che sa pla‐ tralamusicacontemporaneaoccidentale Stiftung a Monaco 1995, perSix miniatu‐ ponendo un quartetto d’archi con elet‐ smare l’impatto drammatico ed emotivo (L. Nono, G. Scelsi, H. Lachenmann) ed res en trompe l ‘œil, il Prix des Composi‐ tronica per Tana e Ircam. senza creare la noia che attanaglia molte elementi estetici e filosofici giapponesi teurs di SACEM (2002) e il Prix de la Meil‐ Edizioni Billaudot pubblica la sua musica rappresentazioni simili”(E. Garzia, Percor‐ (tra cui il Buddismo Zen ed il Teatro Nō). leure Création de l’Année di SACEM scritta tra il 1981 e il 1996 e Éditions Le‐ si musicali, 2020). Hosokawa è molto conosciuto anche 2003, per Aura. Hurel ha lavorato come ri‐ moine quella dal 1997 in poi. fuori dal Giappone per i numerosi ricono‐ cercatore musicale all’IRCAM nel 1985- scimenti in concorsi di composizione e 86 e nel 1988-89. Ha insegnato composi‐

62 63 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI

MIRELA IVIČEVIĆ gnanti privati, tra cui A.o Ginastera e J.C. Oriente e Asia nel 1973, e in Sudamerica, ne della Repubblica d’Austria nel 2019, Compositrice e performer originaria di Paz, canto, direzione d’orchestra, piano‐ Stati Uniti e Canada nel 1974. è il vincitore dell’Impuls - Concorso in‐ Spalato (Croazia), stabilitasi a Vienna. Ha forte, violoncello e organo. È il padre che Fantasia, umorismo e originalità sono le ternazionale di composizione ed è sta‐ completato il master in composizione gli impartisce le prime lezioni di musica caratteristiche principali delle sue opere. to tre volte finalista del Premio di com‐ presso l’Accademia musicale di Zagabria, ma il suo primo insegnante di pianofor‐ Kagel è diventato uno dei principali au‐ posizione Ö1 Talentebörse. gli studi post-laurea in Composizione te è stato V. Scaramuzza, un pianista di tori del teatro musicale contemporaneo. multimediale presso l’MDW e il corso Crotone di cui Kagel ha conservato un Nel corso della sua carriera artistica ha post-laurea in composizione con B. Furrer fervido ricordo per tutta la vita. Presso diretto egli stesso molte sue opere, sia TUOMAS KETTUNEN presso la Kunstuniversität Graz. l’università di Buenos Aires studia poi come regista che come produttore dei Compositore finlandese (1992) autore Dal 2010è co-curatrice e produttrice di con altri insegnanti, tra cui J.L. Borges, fi‐ suoi film e dei suoi programmi radiofoni‐ di musica contemporanea e multime‐ Dani Nove Glazbe Split, festival di musica losofia e letteratura. A soli 16 anni entra ci. Ha ricevuto numerose onorificenze e diale. Ha conseguito un Master of Music contemporanea e forme d’arte correlate a far parte dell’“Agrupacion Nueva Musi‐ riconoscimenti, ed è eseguito in molti in composizione musicale presso l’Acca‐ a Spalato, Croazia. Co-fondatrice e mem‐ ca”di Buenos Aires. importanti festival di musica contempo‐ demia Sibelius di Helsinki dove ha stu‐ bro della Black Page Orchestra, ensemble Nel 1950è co-fondatore della“Cine‐ ranea. Una delle sue ultime apparizioni, diato composizione con T. Tuomela. Ha viennese per la musica radicale e senza mathèque Argentine”,eviene pubbli‐ con concerti e prove aperte al pubblico, studiato anche composizione e orche‐ compromessi del presente. cata la sua prima composizione, Palimp‐ è del luglio del 2006 in occasione del suo strazione a Los Angeles, alla USC Thorn‐ “Il mio lavoro si concentra principalmen‐ sestos, per coro misto a cappella eDos 75° compleanno presso il Teatro Colon ton School of Music, con insegnanti te sull’esplorazione del potenziale riflessi‐ piezas para orchestra. di Buenos Aires e presso il Goethe-Insti‐ come D. Crockett, S. Friar e F.Tichelli. Ha vo e sovversivo del suono, usando fram‐ Nel 1954 fonda l’orchestra del Teatro Co‐ tut e ilTeatro Margarita Xirgu, dove è sta‐ frequentato numerose masterclass in‐ menti di realtà, rapiti dal loro ambiente lon di Buenos Aires dove nel 1955 diven‐ to simbolo di scambi culturali tedesco- ternazionali di composizione tenute da naturale in un mondo acustico surreale, ta maestro di coro. Collabora con il pe‐ argentini. J. Tiensuu, J. Nuorvala, J. Dillon, G. Ver‐ risultando per lo più nel mosaico di strut‐ riodico “Nueva Vision” e si interessa di rando, J.M. Sánchez-Verdú e D. Bravi. ture iperattive che si scambiano brusca‐ fotografia e cinema. Nel 1957 si trasferi‐ Nei suoi ultimi lavori ha esplorato le mente, sce a Colonia. Lavora nello studio di mu‐ ALEXANDER KAISER possibilità offerte dall’inclusione di ma‐ occorrenze distorte della realtà post-ju‐ sica elettronica e studia fonetica e scien‐ Nato nel 1985 in Italia, attualmente teriale extra-musicale. Le sue trame mu‐ goslava, blocchi di rumore e tracce di trip za della comunicazione da Meyer- vive a Vienna. Ha studiato composizio‐ sicali combinano loop ritmici e microto‐ / hop? pop?!” Eppler a Bonn. ne con Ch. Minkowitch all’Università di nalità con citazioni storiche e non Dal 1958 svolge attività di direttore d’or‐ musica e arti di Vienna e con B. Furrer musicali. I suoi lavori includono brani chestra. Nel 1960 fonda il “Kölner En‐ all’Università di musica e arti dello per orchestra, ensemble da camera e TOM JOHNSON semble für Neue Musik”e dal 1961 tiene spettacolo di Graz. strumenti solisti. Una registrazione del Nato nel 1939 in Colorado, si laurea ed concerti e tournée in Europa ed Ameri‐ Ha preso parte a diverse masterclass e suo recente pezzoVilu , per chitarra soli‐ ottiene il master il musica presso l’Uni‐ ca. ricevuto lezioni da G.F. Hass, P. Ablin‐ sta, è stata pubblicata su Spotify e su al‐ versità di Yale; studia privatamente con Dal 1960 al 1964 è docente degli “Inter‐ ger, J. Widmann, D. Ammann, I. Mun‐ tre piattaforme digitali nell’aprile 2020. M. Feldman. Dopo avere trascorso 15 nationale Ferienkurse für Neue Musik”di dry, C. Gadenstätter, J. Sanchez Chiong, Ha collaborato con numerosi registi e anni a New York si trasferisce a Parigi, Darmstadt. Dal 1964 svolge prevalente‐ E. Poppe, D. Kourlianski e L. Ronchetti. drammaturghi scrivendo musica per dove vive fino al 1983. È considerato un mente attività teatrale: scrive i propri La sua musica è stata presentata ese‐ film, teatro e radiodrammi. minimalista, poiché lavora con piccole film ed è regista di alcune sue opere, poi guita e/o commissionata da festival, forme, scale limitate e materiali ridotti, prodotte dalla televisione. istituzioni ed ensemble come Klangfo‐ ma il suo procedimento è più logico ri‐ Nel 1964-65 è nominato“Slee-Professor” rum Wien, Interface Ensemble, Studio ATHANASIA KOTRONIA spetto a quello dei minimalisti, e spesso di composizione presso la State Univer‐ for New Music Ensemble, Schallfeld En‐ Giovane compositrice danese, sta at‐ utilizza formule, permutazioni e se‐ sity of New York, a Buffalo. Nel 1967 è semble, Platypus Ensemble, The Black tualmente studiando per il diploma di quenze prevedibili. docente ospite dell’“Accademia per il ci‐ Page Orchestra, Ensemble Noen, Re‐ laurea presso la Royal Danish Academy nema e la televisione” di Berlino. Nel consil Ensemble, Konzerthaus Wien, of Music. La sua musica è spesso basata 1968 è direttore dei “Skandinavische Musikverein Vienna, Radiokulturhaus su suoni tattili, e l’intento è quello di MAURICIO KAGEL Kurse für Neue Musik” a Göteborg. Nel Wien, Vienna International Saxfest, esplorare la propria interiorità, ma an‐ Mauricio Kagel nasce il 24 dicembre del 1969 è direttore dell’”Institut für Neue Wien Modern, Klangspuren Schwaz, che di avvicinarsi all’ascoltatore. 1931 a Buenos Aires, da una famiglia Musik” presso il conservatorio della Re‐ Transart Festival, MATA Festival, Au‐ ebraica di origini sia russe che tedesche. nania e dal 1969 al 1975 è direttore dei strian Cultural Forum New York e Gu‐ Il cognome Kagel (preso dal nonno pa‐ “Kölner Kurse für Neue Musik”.Da1 1974 stav Mahler Musikwochen. Ha frequen‐ MATTHIAS KRANEBITTER terno), è di origine tedesca, tanto che un al 1979 è docente al Neues Musiktheater tato più volte l’Impuls Akademie e il Nato nel 1980 a Vienna, ha studiato com‐ villaggio a qualche chilometro da Berli‐ della Kölner Musikhochschule. Donaueschinger Musiktage, ha ricevu‐ posizione elettroacustica con D. Kauf‐ no porta questo nome. Studia con inse‐ Effettua numerose tournée: in Medio to la borsa di studio per la composizio‐ mann e G. Toro-Perez, composizione ci‐

64 65 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI nematografica e multimediale con K.-P. Wien al Wittener Tage für neue Kammer‐ ospite”di composizione presso la McGill Critici Musicali d’Italia. Sattler e pianoforte con Ch. Karajeva musik nel 1995; Ptyx per 2 pianoforti, pre‐ University di Montréal. Successivamen‐ presso l’Università di Musica e Arti dello sentato al festival Musica nel 2015) e con te ha insegnato Composizione assistita spettacolo diVienna. Ha continuato i suoi le arti visive (Réseaux per ensemble stru‐ all’elaboratore nella classe di Musica e ZAQ LATINO studi con un corso post-laurea al Conser‐ mentale, 2003; Projektion per ensemble e nuove tecnologie del conservatorio di Originario di Filadelfia, Zaq è un artista vatory van Amsterdam e all’Università di orchestra, eseguita per la prima volta dal‐ Cuneo (2005-10), alla Escola Superior de poliedrico che lavora con molti media e Graz con A. Stankovski e B. Furrer. l’Orchestre National de Lille e dall’Ensem‐ Musica de Catalunya a Barcellona sta facendo scalpore sulle scene musi‐ La sua musica è caratterizzata da“presen‐ ble Intercontemporain nel 2005). (2013-14), alla Hochschule für Musik cali e teatrali di New York. Ha consegui‐ ze” della nostra società mediatica, un Influenzato da un approccio fenomeno‐ Detmold (2014-15) e Composizione al‐ to una laurea in Composizione e canto denso accumulo emash-up : dai suoni logico al suono e alla sua percezione, l’Universität der Künste di Berlino. È sta‐ presso l’Ithaca College e un master in della vita di tutti i giorni prende vita un di‐ usa il calcolo e la spazializzazione, si in‐ to compositore in residence presso il Ci‐ arti presso la Colorado State University. luvio sonoro scintillante-colorato e ipere‐ teressa alla dimensione armonica, alle vitella Ranieri Center (2006), Le composizioni di Zaq sono state ese‐ terogenico, una distorsione comica e tecniche della scuola spettrale e fa par‐ l’accademia di Francia a Roma presso la guite negli Stati Uniti, in Australia e in grottesca di gesti-cliché musicali con ticolare ricorso agli algoritmi (Cells per Villa Medici (2007-08), e l’Akademie Europa da artisti importanti come il un’ambivalenza ironica, mirando a un’Art saxofono e ensemble, 1994). Ha ideato Schloss Solitude (2009-10). JACK Quartet, l’Arditti Quartet, l’Atlantic brut nella musica liberata dalla cultura. opere aperte (Noesis per orchestra, pri‐ Le sue musiche sono eseguite in festival Music Festival Resident Artists e il cele‐ Le sue opere hanno ricevuto vari premi ma esecuzione al festival di Lucerna nel e ambiti internazionali da musicisti bre pianista A. Telkov. La musica di Zaq tra cui 1 ° Premio Concorso di Composi‐ 2001; Double Points: OYTIE per danzato‐ come l’Ensemble Court-Circuit, Neue è stata descritta come “coinvolgente, zione Gustav Mahler 2006, 1 ° Premio Pro‐ re, soprano, 6 strumenti ed elettronica, VocalSolisten, Les Percussions de Stra‐ formalmente coerente ed eccitante allo getto Young Composers Gaudeamus eseguita in prima assoluta dall’Ensem‐ sbourg, MusikFabrik, Divertimento En‐ stesso tempo”; il suono di Zaq è unico e Music Week Amsterdam 2009 o l’Impuls ble Intercontemporain nel 2011) e ha ri‐ semble, Klangforum Wien, Athelas Sin‐ di genere, combinando il suo amore per Composition Competition Graz 2013, il pensato il rapporto solista-ensemble fonietta, Talea Ensemble, Les Cris de metal, rock alternativo e musica indiana Premio pubblicitario dello SKE Austro nelle sue opere concertanti (L’autre, Paris, Ictus Ensemble, Quatuor Diotima, Hindustani con la sua formazione classi‐ Mechana 2013 e il Förderungspreis della concerto per oboe e ensemble, presen‐ Arditti Quartet, Munchener Kammeror‐ ca occidentale. Fa musica per l’emozio‐ città di Vienna 2014. Ha collaborato con tato in anteprima al festival Archipel nel chester, WDR Sinfonieorchester, BBC ne di scoprire, esplorare e organizzare il Ensemble come Nadar Ensemble Bel‐ 2017). Scottish Symphony Orchestra, solo per suono. Ha avuto collaborazioni teatrali- gium, Decoder Ensemble Hamburg, Hanspeter Kyburz tiene masterclass in citarne alcuni. L’Ircam di Parigi e i festival linguistiche, in particolare con la poe‐ Klangforum Wien, Ensemble Phace, RSO Europa e insegna composizione alla Ho‐ di musica contemporanea Les Amplitu‐ tessa e paroliera C. Fresh (Green) e con Vienna, Ensemble Mosaik Berlin o Talea chschule für Musik di Berlino e alla Musi‐ des e Archipel gli hanno dedicato dei R. Ramana, autrice e vincitrice del Youth Ensemble NewYork. khochschule di Basilea, dove dirige an‐ concerti monografici. Poet Laureate of New York City Award. Nel 2015 ha ricevuto una borsa di studio che lo studio di musica elettronica. Sperimentatore nel senso più ampio, la Nel maggio 2018 ha presentato in ante‐ dalla Junge Akademie ed è stato invitato musica di Mauro Lanza cerca di fondere prima, nella produzione del Walnut a Berlino dall’Akademie der Künste. l’organico classico con uno strumenta‐ Street Theatre dell’Holiday Inn, una sce‐ È fondatore dell’ensemble Black Page Or‐ MAURO LANZA rio all’avanguardia: sintetizzatori, “noi‐ na dell’opera elettronica blakCat. Attual‐ chestra e uno degli iniziatori di UNSAFE + Compiuti gli studi di pianoforte e di ar‐ se-makers”, e vari tipi di strumenti gio‐ mente è direttore delle arti teatrali pres‐ SOUNDSFESTIVAL-Festivalantidisciplina‐ monia e contrappunto presso il Conser‐ cattolo. Degli ultimi lavori, editi da so la Harlem Children’s Zone, re Media Arts Music diVienna. vatorio“Benedetto Marcello”di Venezia, Ricordi, citiamo:Le nubi non scoppiano Cornerstone Programs e fondatore del sua città natale, Mauro Lanza (1975) ha per il peso (2011), per ensemble, sopra‐ progetto di artivalidBodies , un società frequentato i corsi di scrittura e musico‐ no, gocce d’acqua ed elettronica; Der di produzione di spettacoli che dà spa‐ HANSPETER KYBURZ logia presso l’Università Ca’ Foscari. È Kampf Zwischen Karneval und Fasten zio a voci di minoranze artistiche sotto‐ Compositore svizzero (1960), Hanspeter stato allievo di B. Ferneyhough, S. Sciar‐ (2012), per quartetto d’archi;Tutto ciò rappresentate. Kyburz ha studiato composizione con A. rino e G. Grisey. Nel 1998 viene selezio‐ che è solido si dissolve nell’aria (2015); Dobrowolsky e G. Neuwirth a Graz, poi al‐ nato dal Comité de lecture dell’Ensem‐ The Kempelen Machine (2015) per voce l’Accademia delle arti di Berlino (1982- ble Intercontemporain e dell’Ircam per “preparata” e 8 musicisti; The 1987 Max SIMONE MACCAGLIA 1990) con G. Neuwirth e F.Michael Beyer, partecipare al «Corso di composizione e Headroom Broadcast Incident (2017), per Si è diplomato con lode in composizione e ha proseguito la sua formazione con H. di informatica musicale» nell’anno acca‐ quartetto d’archi ed elettronica; Experi‐ all’ISSM Giulio Briccialdi di Terni. Ha in‐ Zender a Francoforte (1990-1993), conse‐ demico 1998-99. Presso il medesimo ments in the Revivals of Organisms trapreso lo studio della direzione d’or‐ guendo anche un master in musicologia, istituto ha ottenuto il ruolo di“composi‐ (2018), brano per grande orchestra ese‐ chestra sotto la guida di E. Nicotra pres‐ filosofia e storia dell’arte. È autore di ope‐ tore in ricerca”e di insegnante, attivo so‐ guito in prima assoluta a Colonia dalla so l’Ilya Musin Society e lo studio della re che rivelano affinità con la filosofia, la prattutto nel campo della sintesi per WDR Sinfonie Orchester. filosofia all’Università degli Studi di Pe‐ letteratura (Parti per ensemble, presenta‐ modelli fisici e della composizione assi‐ Nel 2014 ha ricevuto il Premio Franco rugia. Negli anni ha perfezionato i propri to in prima mondiale da Klangforum stita. Nell’anno 2004-05 è stato“docente Abbiati dall’Associazione Nazionale dei studi seguendo masterclass con A. Cor‐

66 67 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI ghi, G. Manzoni, L. Shambadal e A. Sol‐ (Köln), dalla Biennale (Venezia) e dal Fe‐ musicali) e con N. Vigeland presso la Venezia, gli è stato conferito il “Leone biati e presso importanti realtà del pano‐ stival d’Automne (Paris) per l’Anno Euro‐ Manhattan School of Music (dove ha d’Argento”per la Creatività. Nel 2016 gli rama musicale italiano come: l’Accade‐ peo della Musica. conseguito il master). Nel 2012 ha otte‐ è stato assegnato il premio “Una Vita mia musicale Chigiana, Festival di Ha ottenuto, nel 2000, la Japan Founda‐ nuto la Guggenheim Fellowship e l’an‐ nella Musica”dal Gran Teatro La Fenice. Bellagio e del Lago di Como, Gamo En‐ tion Uchida Fellowship, soggiornando no successivo il premio Herb Alpert per I suoi lavori sono ospitati da enti quali semble. Nel 2016 ha conseguito con il in seguito per alcuni mesi in Giappone, le Arti. Attualmente è saxofonista, clari‐ New York Philharmonic, Carnegie Hall, massimo dei voti il diploma di alto perfe‐ dove si è occupato della musica nel Tea‐ nettista basso e direttore artistico del‐ Gran Teatro La Fenice, Maggio Musicale zionamento all’Accademia Nazionale di tro Noh. l’Ensemble Wet Ink, un gruppo che ese‐ Fiorentino,Teatro dell’Opera di Roma, IR‐ S. Cecilia sotto la guida di I. Fedele. Ha La sue composizioni sono eseguite nei gue musica contemporanea, da lui CAM-Centre Pompidou, La Biennale di approfondito la propria esperienza arti‐ principali festival di musica contempo‐ fondato nel 1998. Venezia, I Teatri di Reggio Emilia/Festival stica con importanti compositori quali ranea. La musica di Alex Mincek è stata esegui‐ Aperto, Teatro Regio di Parma/Festival J.M. López López, M. Jarrel, T. Hosokawa, Ha tenuto workshop, masterclass e con‐ ta in sale concertistiche e festival in tut‐ Verdi, Teatro Lirico Sperimentale di Spo‐ B. Furrer, I. Fedele conseguendo un Ma‐ ferenze in numerose accademie, centri to il mondo, fra cui Carnegie Hall, Wig‐ leto, Accademia Filarmonica Romana, ster di II livello in composizione al Con‐ di ricerca e conservatori tra i quali la Irino more Hall, il Musica Festival di Orchestra Regionale della Toscana, La servatorio“G. Verdi”di Milano. Foundation, la Senzoku University To‐ Strasburgo, il festival di Musica Contem‐ Società dei Concerti di Milano, Diverti‐ La sua musica è stata commissionata ed kyo, la Toho University Tokyo, Theatre poranea di Huddersfield, il Festival Ar‐ mento Ensemble/Rondò, Ex Novo Musi‐ eseguita in diversi festival ed istituzioni Winter Tokyo, il Tokyo College of Music, chipel a Ginevra, Voix Nouvelles all’ Ab‐ ca, Festival Traiettorie, Sinfonieorchester musicali, tra cui: Compositori a Confron‐ l’Istituto Italiano di cultura di Tokyo, l’U‐ bazia di Royaumont a Parigi, the Orchesterzentrum|NRW, Istituti Italiani to, ArteFattiMusicali, Filarmonica Um‐ niversità di Melbourne, l’Università Cat‐ Internationales Musikinstitut Darm‐ di Cultura di Sidney, Melbourne, Londra, bra, Accademia Nazionale Santa Cecilia, tolica di Santiago del Cile, l’UNAM di Cit‐ stadt (IMD), Ultraschall and Unerhörte Parigi, Strasburgo e molti altri. Festival 5 giornate di Milano, Teatro la tà del Messico. Dal 2006 al 2013 è stato Musik in Berlin, the Contempuls Festival È stato compositore in residenza presso: Fenice diVenezia,“Incontri Internaziona‐ profesor visitante presso la Pontificia Uni‐ in Prague, and the Ostrava New Music Istituto Italiano di Cultura di Parigi li Franco Donatoni”dell’International Di‐ versidad Católica di Santiago del Cile. Days. (2013), American Academy in Rome - vertimento Ensemble Academy. Insegna composizione al Conservatorio Marcello Lotti Italian Fellowship (2014), Ha ricevuto diversi premi e riconosci‐ “G. Verdi”di Milano. Civitella Ranieri Foundation (2017), menti tra cui il secondo premio al con‐ CYRIL MOLESTI FortissimissimoFirenzeFestival - Amici corso internazionale“37° PremioValenti‐ Nato nel 1989, si forma come clarinetti‐ della Musica di Firenze (2017), no Bucchi - Parco della Musica”. ANDREW MAXBAUER sta e percussionista. Autodidatta in Divertimento Ensemble (2018), La Tra i suoi interpreti figurano S. Telari, Compositore americano (1990), risiede composizione, si affida regolarmente ai Società dei Concerti di Milano (2018- M.M. Rossi, S. Beneventi, Parco della Mu‐ a Chicago. Ha lavorato con ensemble e suggerimenti di S. Gervasoni per realiz‐ 19). sica Contemporanea Ensemble, Ensem‐ performer come Ensemble Dal Niente, zare al meglio le sue idee musicali. Ha Particolarmente interessato al teatro ble Novecento, New Made Ensemble, Ex Longleash, mdi ensemble, Mimitabu, frequentato diversi corsi in Francia, Italia musicale, ha scritto quattro opere su li‐ Novo Ensemble, Orchestra del Teatro la Mivos Quartet, Ensemble Multilatérale, e Grecia, al termine dei quali la sua mu‐ bretto di G. Compagno che sono state Fenice di Venezia. I suoi lavori sono stati New York New Music Ensemble, Talea sica è stata eseguita dall’Orchestra Na‐ messe in scena con diverse produzioni. registrati e trasmessi per Rai Radio 3 ed Ensemble e L. Piovesan. zionale Île-de-France e da ensemble Ha lavorato con i registi F. Saponaro, A. Euroclassical. Sue composizioni sono state eseguite in quali Divertimento Ensemble, Syntax Pizzech, G. Cauteruccio, C. Sorace/Muta Insieme all’attività compositiva è parti‐ vari festival negli Stati Uniti e in Europa, Ensemble e Klangforum Wien. Imago, F. Cherstich. colarmente attivo nella ricerca didattica tra cui June in Buffalo, Kalvfestivalen, Insegna Composizione al Conservatorio per l’educazione musicale e la divulga‐ Université d’Altitude, Composit, Sum‐ di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di zione della musica d’oggi. mer Institute for Contemporary Perfor‐ VITTORIO MONTALTI Potenza. mance Practice e Loretto Project e altri. Vittorio Montalti è nato nel 1984 a La musica scritta fino al 2017 è edita dal‐ Andrew sta attualmente conseguendo Roma. Si è diplomato in pianoforte con le Edizioni Suvini Zerboni - SugarMusic. GABRIELE MANCA un dottorato in composizione presso la A. Tramma al Conservatorio “S. Cecilia” Dal 2018 i suoi lavori sono pubblicati da Gabriele Manca ha studiato pianoforte Northwestern University. di Roma e in Composizione con A. Sol‐ Casa Ricordi - Universal Music Publi‐ con B. Canino e composizione con G. biati al Conservatorio “G. Verdi” di Mila‐ shing. Manzoni presso il Conservatorio“G. Ver‐ no. Si è poi perfezionato all’Accademia Website: www.vittoriomontalti.com di” di Milano, dove si è diplomato con il ALEX MINCEK Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida massimo dei voti. Alex Mincek, nato nel 1975, vive a New di I. Fedele e ha studiato musica elettro‐ Nel 1979 ha vinto il premio “Musica nel York, ed è un compositore e performer. nica frequentando il Cursus 1 e il Cursus TRISTAN MURAIL nostro tempo-Casa RICORDI”. Ha studiato composizione con T. Murail 2 presso l’ IRCAM - Centre Pompidou di Nato a Le Havre nel 1947, Tristan Murail Nel 1985 ha vinto il premio“Neue Gene‐ e F.Lerdahl presso la Columbia Universi‐ Parigi. ha conseguito la laurea specialistica in ration in Europa”organizzato dalla WDR ty (dove ha conseguito la laurea in arti Nel 2010, nell’ambito de La Biennale di arabo classico e nordafricano presso l’E‐

68 69 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI cole Nationale des Langues Orientales studentessa”e nel 2000 ha iniziato i suoi Staatstheater. Vivantes, nonché una laurea in scienze studi regolari presso la stessa istituzione La sua musica è eseguita da ensemble Compositore polacco (Dębica, economiche, compiendo contempora‐ con J. Schoellhorn (composizione) e K. rinomati, come Adapter, NeueVocalsoli‐ Rzeszów, 1933 - Cracovia 2020). Allievo neamente i suoi studi musicali. Nel 1967 Becker (oboe) e dal 2003 prosegue sten Stuttgart, Ensemble Modern, En‐ della scuola superiore di musica di è diventato allievo di O. Messiaen al Con‐ oboe con B. Glaetzner (Berlino). Dopo la semble Recherche, Ensemble Mosaik, Cracovia, della quale è poi stato docente servatorio di Parigi e ha studiato anche al‐ laurea in entrambe le discipline nel Ensemble InterContemporain, HR Sym‐ e rettore (1972-87), si è imposto come l’Institut d’Etudes Politiques di Parigi, di‐ 2005, ha proseguito gli studi di compo‐ phony Orchestra, Deutsches Sinfo‐ uno dei principali esponenti della musica plomandosi tre anni dopo. Nel 1971 gli è sizione con W. Zimmermann presso l’U‐ nieorchester Berlin, Basel Sinfonietta, contemporanea polacca. Richiamandosi stato conferito il Prix de Rome e in segui‐ niversità delle Arti di Berlino (esame Black Page Orchestra e altri, e diretta inizialmente alleesperienze della scuola toharicevutoilPrimoPremiodicomposi‐ Meisterschueler con lode). Nelle sue ol‐ da importanti direttori.È eseguitain di Darmstadt, ha approfondito la ricerca zione dal Conservatorio di Parigi. Trascor‐ tre 100 composizioni mostra un’ampia vari festival internazionali, tra cui Do‐ timbrica,dimostrandointeresseperlavo‐ re i due anni successivi a Roma, a Villa varietà di generi: dalla musica solistica naueschingen Music Days (2011 e calità (soprattutto corale), per temi filoso‐ Medici. all’orchestra, all’opera, alla musica elet‐ 2018), Darmstadt Summer Course fico-religiosi, per l’uso degli archi in emis‐ Al ritorno a Parigi nel 1973, ha co-fondato tronica, alla colonna sonora. Nel suo lin‐ (2014 e 2018), Biennale di Monaco sione sonora non tradizionale, nonché l’ensemble L’Itineraire con un gruppo di guaggio musicale combina influenze (2012), ICSMWorld New Music Festival, per la sperimentazione sonora. A partire giovani compositori e strumentisti. L’en‐ diverse, dalla musica rinascimentale e Musica a Strasburgo, ECLAT Stuttgart, dagli anni Settanta, è sembrato invece ri‐ semble ottenne rapidamente un ampio barocca al jazz e al rock. L’intensità della Bregenzer Festspiele, Holland Festival, volgersi al recupero di forme della tradi‐ riconoscimento per la sua ricerca fonda‐ sua musica si avvale anche del riferi‐ Musica Nova (Finlandia),Wien modern, zione storica. Tra le sue opere più signifi‐ mentale nell’area della performance stru‐ mento ad altre arti e a contenuti extra- Israel Festival. Suoi lavori sono pubbli‐ cative:Anaklasis per archi e percussioni mentale e dell’elettronica dal vivo. musicali, anche politico- sociali. Ha vin‐ cati dagli editori Peer Music Classical (1960); Threnos per le vittime di Hiroshi‐ Negli anni‘80, Tristan Murail ha utilizzato to premi e borse di studio, come il Ger‐ Hamburg e, dal 2016, Ricordi, e in di‐ ma per cinquantadue archi (1960); Poly‐ la tecnologia dei computer per promuo‐ man Music Authors Prize (Deutsche Mu‐ versi CD, tra cuiAlongwayaway (2012) morphia per quarantotto archi vere la sua ricerca nell’analisi e nella sinte‐ sikautorenpreis GEMA, 2012), il Busoni e Amplified fantasy (2018). (1961);Stabat mater (1962); Passio secun‐ si dei fenomeni acustici. Ha sviluppato un Composition Prize (Academy of the Arts Nella sua tecnica compositiva la lette‐ dum Lucam(1965); De natura sonoris proprio sistema di composizione assistita Berlin, 2013), il concorso internazionale ratura gioca un ruolo importante come I e II (1966 e 1970); Dies irae (1967); Utren‐ da microcomputer, ha poi collaborato di composizione RicordiLAB (2016). Nel fonte di ispirazione e stimolo all’inno‐ ja (1969-71);Te Deum (1980);Re‐ per diversi anni con Ircam, dove ha inse‐ 2018 è stata insignita dell’Oldenburg vazione, in termini sia di contenuto sia quiem(1984); Credo(1998); Phedra(2002); gnato composizione dal 1991 al 1997, e Composition Prize for Contemporary di forma. Spesso nella combinazione e le opere teatrali I diavoli di Loudun (1969) ha preso parte all’ideazione del program‐ Music. Ha ottenuto borse di studio da nel contrasto di momenti audiovisivi, e Paradise lost (1978); La maschera ma di composizione assistita da compu‐ varie fondazioni, nonché una residenza ai confini del teatro musicale, esplora nera (1986) e Ubu Rex (1991). Tra le realiz‐ ter “Patchwork”. Nel 1997, Murail è stato a Villa Serpentara (Italia) nel 2011. Nel nuove forme di presenza musicale. I zazioni più recenti si ricordano Fanfarria nominato professore di composizione 2014/2015 è stata compositrice in resi‐ suoi lavori più recenti esplorano forme real(2003) per orchestra eChacon‐ alla Columbia University di New York, denza presso L’Orchestra Filarmonica di simultanee e caotiche, alla ricerca di un ne (2005), requiem in onore di Giovanni dove ha insegnato fino al 2010. Erfurt (GMD Joana Mallwitz) e i suoi bra‐ “suono urbano nella musica”,una com‐ Paolo II. Sempre in Europa, ha continuato a tenere ni orchestrali sono stati presentati in tre plessità sensuale, che coinvolga anche masterclass e seminari in tutto il mondo, concerti sinfonici. Nel 2014 ha insegna‐ l’elettronica (e la sua passione per i pro‐ è stato professore ospite presso l’Univer‐ to (composizione / teatro musicale) alla cessori di effetti analogici, come con il RICCARDO PERUGINI sitàMozarteumdiSalisburgopertreanni, Musikhochschule di Colonia; nel 2018 è suo ciclo di musica da cameraZimmer È nato a Montepulciano nel 1996. Si inte‐ ed è attualmente professore ospite al statadocente di composizione ospite o White wide eyes).Nel2015hafondato ressa al pianoforte e alla composizione Conservatorio di Shanghai. del DAAD presso l’Università di Haifa, in una galleria-sala da concerto a Berlino sin dall’età di quattro anni. Ha studiato Israele. Nel 2020 viene nominata per il insieme al marito Jascha Nemtsov composizione con A. Portera, M. Montal‐ Premio Opus Klassik nella categoria (Raum für Kunst und Diskurs). Inoltre betti e D. Glanert. SARAH NEMTSOV “Compositore dell’anno”. Sue opere ha avviato (come direttrice artistica e Ha ricevuto commissioni da festival e enti Nata a Oldenburg, in Germania, nel sono state presentate ad Hannover e al‐ compositrice) il progetto “Mekomot” quali: Biennale d’Arte di Venezia, Maggio 1980, a sette anni ha ricevuto le prime l’Opera di Stato bavarese (Herzland, 2015-2016 - un tour di concerti con Musicale Fiorentino, Concorso Interna‐ lezioni di musica e ha iniziato a compor‐ 2005), alla Biennale di Monaco (L’absen‐ musica contemporanea e antichi canti zionale 2 Agosto (Filarmonica Arturo To‐ re. Tra il 1989 e il 1993 si è esibita come ce, 2006-2008), al Theater Halle (Sacrifi‐ liturgici ebraici attraverso sinagoghe scanini diretta da A. Cadario), Cantiere In‐ flautista in concerti e registrazioni del ce, 2016).“Die Zeit”ha descrittoSacrifice abbandonate in Germania e Polonia. ternazionale d’Arte di Montepulciano, REIL TRIO. Ha poi iniziato a studiare come un’opera in cui “il suono diventa ESTOVEST Festival e Area Sismica, Fonda‐ oboe e dal 1998 composizione presso la spazio, diventa tempo, diventa realtà”. zione Teatro Grande di Brescia, Sincronie Hochschule di musica e teatro di Han‐ Attualmente lavora a Ophelia, che verrà Festival, Torinodanza Festival in collabo‐ nover (con N. Osborne) come “giovane presentata nel 2023 al Saarländisches razione con Teatro Stabile di Torino, Mila‐

70 71 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI nOltre, NEXT Ensemble e dal Hangzhou Carinzia (nessun primo premio assegna‐ LUCA RICCI strali, tra cui Morphonie (1972-73) per Contemporary Music Festival presso il to), lo stipendio “Start” della Cancelleria Nato a Piacenza nel 1992, si diploma in quartetto d’archi e orchestra eDis-Kon‐ Zhejiang Conservatory of Music. federale per le arti, uno stipendio di lavo‐ flauto studiando con F.Nobis, A. Mancini, tur (1974). Nelle opere degli anni Ottan‐ La sua musica è stata trasmessa su Rai Ra‐ ro presso la“Akademie Schloss Solitude”. R. de Reede e Th. Roorda. Consegue la ta emerge una maggiore economia di dio 3, Rai 5, NPO radio 4 (Paesi Bassi),Ylei‐ Nel 2009 il suo branoAlle Verbindungen laurea in Musicologia all’Università di Pa‐ mezzi formali e strumentali. Riacquista‐ sradio Oy (Finlandia). gelten nur jetzt è stato uno dei lavori sele‐ via e parallelamente studia Composizio‐ no peso gli autori d’avanguardia fre‐ È stato inoltre premiato in numerosi con‐ zionati per il Rostrum of Composers (IRC). ne nei conservatori di Piacenza, con R. quentati negli anni della formazione, corsi internazionali: International Vocal Sono molti i compositori con cui ha colla‐ Dapelo e C.A. Landini, e Milano, dove si mentre gli evidenti processi tematici e di Espoo Composition Competition 2016, 2 borato e le cui opere ha eseguito in prima laurea con lode e menzione d’onore sot‐ elaborazione motivica che Agosto International Composition Com‐ assoluta, tra gli altri: F.Romitelli, P.Pachini, to la guida di A. Solbiati e G. Manca. I contraddistinguono le opere precedenti petition 2017, Alba Rosa Vietor Interna‐ B. Gander,B. Friedrich, G. Kühr,J. Sánchez- suoi lavori sono eseguiti in diversi festi‐ lasciano il posto a una maggiore fluidità tional Composition Competition 2018 Chiong, A. di Scipio, F. Filidei, C.-M. Sinn‐ val e istituzioni: NoMus, Museo del ‘900 e astrazione. A livello vocale, il testo non (Amatis Piano Trio, Katharine Dain, Het huber, G. Klauer, R. Cendo , M. Momi, Ch. di Milano, Festival Pontino, Teatro La Fe‐ viene più trattato in maniera Concertgebouw), Uuno Klami Composi‐ Fennesz.ConT.PauwelseP.Pachinihaco‐ nice di Venezia, Milano Musica, Teatro tradizionale, ma è occultato mediante tion Competition 2019, 1st Hangzhou stituito il trio Elastic3 e con Y. Deutsch il Manzoni di Bologna, Ritsumeikan Uni‐ una disgregazione in sillabe e singoli Contemporary Music Festival 2020. La duo BAND, ma lavora anche intensamen‐ versity di Kyoto. Vincitore del XXV Con‐ fonemi, come nel ciclo Chiffre (1982- sua musica è stata premiata da S. Sciar‐ te su vari progetti solisti. Inoltre, è stata corso“2 agosto”,del Premio di Composi‐ 1988), in Klangbeschreibung (1982-1987) rino, N. Prangcharoen, Y. Xiaogang, K. anche ospite solista con Klangforum zione del Conservatorio di Milano e del e in Kein Firmament (1988). Una Aho, M. Lindberg, O. Elts, C. Tsoupaki e T. Wien e Ictus Ensemble in diverse occasio‐ Concorso “Breaking Music” 2020, ha tendenza all’astrazione segna anche le Davies. ni. pubblicato con “Da Vinci Publishing” di opere strumentali più recenti:Et nuncii, Ha inoltre eseguito i propri lavori al festi‐ Osaka e Aracne editrice. La sua musica è per fiati e percussioni (1992-93), Sphere val Transit a Leuven, alla Wiener Konzer‐ stata trasmessa da Rai Radio 3, Radio (1994), Deus passus (2000),Nachstudie EVA REITER thaus, al Wien Modern festival, all’ISCM Cemat, e Rai5 TV. Recentemente è stato (2002),Grave (2005), Jagden und Formen Nata a Vienna, ha studiato flauto dolce e World New Music Days a Stoccarda nel selezionato per partecipare al Festival (2008),Dionysus-Dithyrambs (2010). Al viola da gamba presso l’Università di Mu‐ 2006 e al festival Ars Musica 2007 a Bru‐ CROSSROADS 2021 di Salisburgo. contempo, Rhim ha continuato a raffron‐ sica e Arti dello spettacolo di Vienna, di‐ xelles. Nel 2008 JeunesseWien in collabo‐ tarsi con i generi tradizionali (quartetto plomandosi con lode nel maggio 2001. razione con la Austrian Broadcasting Cor‐ d’archi, orchestra, pianoforte solo, e altri Dal 2001 al 2005 ha continuato i suoi stu‐ poration (ORF) ha organizzato un WOLFGANG RIHM ancora). È stato compositore residente di di flauto dolce con P. Leenhouts e W. concerto di ritratti nello studio principale Musicista tedesco. Allievo di E.Werner, del Festival di Lucerna (1997), della Berli‐ van Hauwe e gli studi di violino con M. dell’ORF; nel 2009 il festival Wien Modern K. Stockhausen e K. Huber, autore pro‐ ner Philarmoniker (1997-98) e del Salz‐ van der Velden al Conservatorio Swee‐ le ha dedicato“Fokus Eva Reiter”, che ha lifico e tra i contemporanei più ese‐ burger Festspiele (2000). Tra i riconosci‐ linck di Amsterdam. Ha conseguito la lau‐ presentato una panoramica del suo lavo‐ guiti nel mondo, è considerato un ca‐ menti e i premi che ha ricevuto si rea di primo livello in flauto dolce (2004) ro. poscuola della cosiddetta corrente ricordano: il dottoratohonoris cau‐ e viola da gamba (2005) e, concentrando‐ Oltre alle sue molteplici attività nel cam‐ neoromantica che, abbandonando le sa della Freie Universität di Berlino e lo sisullacomposizione,lalaureamagistrale po della musica contemporanea, conti‐ problematiche linguistiche della Nuova Jacob BurckhardtPreis della Johann Wol‐ “cum laude”in entrambi gli strumenti nel nua a dedicare gran parte del suo tempo Musica, ricerca una libertà d’espressio‐ fgang von Goethe Stiftung risalenti en‐ 2006. a numerosi progetti di musica antica, ne al di fuori dei dogmatismi delle re‐ trambi al 998 e l’Ernst von Siemens Preis Da allora lavora come musicista, compo‐ dove si esibisce come solista, guest per‐ centi avanguardie europee, in contrap‐ (2003). sitrice e docente freelance a Vienna ed è former (es. Con Nederlandse Bachveree‐ posizione con l’avanguardia regolarmente invitata da vari festival e niging), membro regolare di vari gruppi postweberniana di matrice strutturali‐ scuole per tenere corsi di musica antica. (Ensemble Mikado, Le Badinage, Unidas) sta. Dotato di una singolare versatilità di DAVIDE RIZZA Negli ultimi anni ha concentrato la sua at‐ e anche come solista con orchestre come linguaggio, grazie al recupero di conce‐ Nato nel 1996, si iscrive al Conservatorio tenzione sulla musica contemporanea, la Vienna Radio Symphony Orchestra, la zioni formali tardoromantiche e della di Torino nel 2015, studiando composi‐ sia come compositrice che come inter‐ Bruckner Orchestra Linz, la Rotterdam prima atonalità, pur senza concessioni a zione con A. Ruo Rui. Ottenuto il diplo‐ prete. Le sue composizioni hanno vinto Philharmonic Orchestra, esibendosi an‐ nostalgie stilistiche, si è imposto come ma di I livello con lode nel settembre numerosi premi, come lo SKE “Publicity che in festival nazionali e internazionali. uno degli autori più interessanti della 2020, prosegue gli studi iscrivendosi al Prize”nel 2006, il“Queen Marie José Inter‐ Ha partecipato a numerose produzioni di seconda metà del Novecento. La sua va‐ Biennio in Composizione sotto la guida national Composition Prize” nel 2008, CD (Edizione Wandelweiser Records, sta produzione spazia dal genere sinfo‐ di G. Colombo Taccani e iniziando paral‐ borse di studio della Città di Vienna Channel Classics, ORF-Edition Alte music, nico al teatro musicale. Della prima fase lelamente il Triennio di Pianoforte prin‐ (2008) e della Cancelleria federale per le Gramola). Con l’Ensemble Mikado (Vien‐ della sua produzione sono rappresenta‐ cipale. A giugno 2020 viene selezionato arti, 2 ° Premio al Concorso Internazionale na) ha vinto il premio IYAP nell’agosto tivi il concerto per violino e orchestraLi‐ come allievo effettivo al progetto bien‐ di Composizione della Città di Gmünd, 2004. chtzwang (1975-76) e vari pezzi orche‐ nale gestito dal Quartetto Maurice, fina‐

72 73 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI lizzato alla composizione di un quartet‐ il Trio per archi (1942) e varie altre opere della sua imponente produzione musi‐ matografico”.La citazione eclettica - espli‐ to per archi ed elettronica. A dicembre per pianoforte; sono anni molto trava‐ cale presso le Editions Salabert di Parigi. cita o semplice allusione - rappresenta in dello stesso anno il suo brano Mandoli‐ gliati, in cui prevale l’interesse per la Schnittke una sintesi illuminante della nata viene premiato alla prima edizione poesia, le arti visive, il misticismo orien‐ memoria culturale del passato, attraverso del concorso di composizione “Afori‐ tale e l’esoterismo. È di questo periodo ALFRED SCHNITTKE l’utilizzo, così come in Th. Eliot e J. Joyce, smi”, indetto dall’Associazione culturale l’accettazione attiva delle filosofie Compositore russo di origine tedesca, di materiali“preesistiti”; tradizioni sia mu‐ “Ex_Novo”di Novara. orientali, delle dottrine Zen, dello Yoga nato a Engels, nell’oblast´ di Saratov, nel sicali sia extramusicali, passato e presen‐ Suoi brani sono stati eseguiti nell’ambi‐ e della problematica dell’Inconscio, che 1934, e morto ad Amburgo nel 1998. Di te, si intrecciano così in un unico contesto to delle Serate musicali organizzate dal si riflette anche nella sperimentazione grande importanza nella sua formazione sincronico. NellaPrima Sinfonia (1972) la Conservatorio di Torino. in campo musicale. furono i due anni trascorsi a Vienna citazione assurge a valore di simbolo, la Si stabilisce poi a Roma, dove rimarrà (1946-48), dove ebbe le prime decisive forma tradizionale subisce una“catastro‐ fino alla morte, ultimando alcune opere esperienze d’ascolto e intraprese lo stu‐ fe”per sperimentare nuovi ibridi. Aperta‐ MARIANO RUSSO già iniziate: ilQuartetto per archi eLa dio del pianoforte con R. Ruber. Tornato mente ispirata all’Apocalisse, raggiunge il Nato aVerbania nel 1998, si diploma al Li‐ Nascita del Verbo (eseguiti entrambi a in Unione Sovietica e stabilitosi a Mosca massimo livello di entropia attraverso un ceo Musicale di Omegna con il massimo Parigi nel 1949). La strumentazione di fi‐ con la famiglia, dal 1953 frequentò il Con‐ singolare censimento dei più disparati dei voti e nel 2020 si laurea in Scienze dei gure determinate dal caso, l’improvvisa‐ servatorio, diplomandosi in composizio‐ generi di musica: dall’accordatura degli Beni Culturali presso l’Università degli zione su strumenti tradizionali usati in ne sotto la guida di E. Golubev e N. Rakov. strumenti all’improvvisazione jazzistica, Studi di Milano, con il massimo dei voti e modo nuovo, l’uso dell’ondiola, (primo Nello stesso istituto insegnò dal 1961 per dalla musica per banda a quella per film, la lode. Attualmente studia per la laurea strumento elettronico capace di ripro‐ un decennio, ma dovette lasciare l’inse‐ dalla citazione dei classici alle canzonette, specialistica in Scienze della Musica e durre i quarti e gli ottavi di tono) ma so‐ gnamento per divergenze con gli organi acadenzealeatorieemagmisonoriinedi‐ dello Spettacolo presso la stessa Univer‐ prattutto la maniera di improvvisare in direttivi, contrari al suo sperimentalismo. ti; forte momento di teatralizzazione è la sità e Composizione presso il Conserva‐ uno stato privo di condizionamenti In quegli anni si interessò molto alle for‐ citazione della Sinfonia degli Addii di F.J. torio“G.Verdi”di Milano, sotto la guida di molto vicino al vuoto Zen, improntano me più avanzate della musica occidenta‐ Haydn, con il fitto andirivieni degli orche‐ A. Solbiati. Selezionato in calls e work‐ le sue opere più significative. le, in particolare dell’avanguardia post‐ strali sul palco. I presupposti metafisici shops ed eseguito da ensemble come Il metodo di composizione di Scelsi era weberniana, e coltivò con rigorosa del polistilismo di Schnittke trovano pie‐ ATMusica (Francia) e Kuraia (Spagna), nel alquanto originale: registrava infatti su determinazione il serialismo integrale no compimento nel Primo Concerto gros‐ 2019 riceve una commissione per il Festi‐ nastro magnetico le proprie improvvi‐ (Dialogo, per violoncello e sette strumen‐ so (1977); qui il caos scatenato nella Pri‐ val Pontino (eseguito dal Syntax ensem‐ sazioni, affidando poi la trascrizione a tisti), che abbandonò verso la fine degli ma Sinfonia appare attenuato, e ben ble) e vince il concorso europeo di com‐ collaboratori che operavano sotto la sua anni Sessanta. Accusata di formalismo, la calcolate strategie sottendono la collisio‐ posizione indetto dalla “Galleria d’Arte guida. musica di Schnittke ha subito in Unione ne degli stili, e reminiscenze barocche, Moderna”di Milano. Il lavoro si arricchiva successivamente Sovietica un parziale ostracismo durato deformate e grottesche, interagiscono con dettagliate indicazioni per l’esecu‐ fino agli anni Ottanta; ma grazie al soste‐ con la libera scrittura atonale. La piena zione e con accorgimenti per la realizza‐ gno di alcuni grandi solisti quali G. Kre‐ densità semantica è raggiunta nelTerzo GIACINTO SCELSI zione di quel particolare suono minu‐ mer,Y.Bashmet e N. Gutman, è stata fatta Concerto per violino e orchestra da ca‐ Compositore italiano (1905-1988). Inizia ziosamente ricercato da Scelsi (sordine conoscere in Occidente, destando un mera (1978), nellaSonata per violoncello a frequentare il mondo artistico, musi‐ appositamente costruite per gli archi, profondo interesse. Dal 1980 insegnò e pianoforte (1978) e nellaTerza Sinfonia cale e letterario negli anni Venti del se‐ strumenti a corde trattati come percus‐ come professore ospite presso la Hoch‐ (1981). colo scorso - durante i suoi frequenti sioni, filtri sonori per deformare il suono schule für Musik und Darstellende Kunst La dimensione spirituale rappresenta un viaggi all’estero - stabilendo amicizie dei fiati, basi di registrazione preesisten‐ di Vienna; nel 1990 ottenne anche la na‐ momento fondamentale nell’ispirazione che lo introducono ai movimenti cultu‐ ti quale traccia all’esecuzione). zionalità tedesca, pur conservando quel‐ di Schnittke; due lavori scritti in memoria rali internazionali dell’epoca. Originalissimo anche il metodo di or‐ la russa. della madre segnano una svolta nella sua Agli anniTrenta risalgono i suoi interessi chestrazione, che consisteva nell’accop‐ La SecondaSonata per violino e pianofor‐ parabola compositiva: ilRequiem (1975) e per linguaggi e tecniche compositive piare strumenti simili sfasati di un quar‐ te,Quasi una Sonata (1968), inaugura il ilQuintetto con pianoforte (1972-76), con‐ quali la dodecafonia, le teorie di Skrja‐ to di tono, con imprevedibili effetti di cosiddetto periodo eclettico; ma autenti‐ cepito in parte come Requiem per soli bin e di Steiner. Nel 1930 porta a compi‐ battimento. co punto di svolta nella sua carriera com‐ strumenti. La Seconda Sinfonia, Sankt Flo‐ mento la composizione per orche‐ La rivelazione di questa nuova, impor‐ positiva può essere considerato il Secon‐ rian,èsottotitolataMissainvisibilis,mentre stra Rotativa(Parigi, Salle Pleyel 1931 tante fase ha inizio con l’esecuzione del‐ do Concerto per violino e orchestra da nella Quarta Sinfonia (1984) , attaverso la con la direzione di P. Monteux), opera la composizione per orchestra Quattro camera (1966), che preannuncia la fase forma canonica della Passione, raggiunge che lo rivela al mondo musicale interna‐ pezzi su una nota sola (1959); a questo del polistilismo con il suo ardito accosta‐ una sintesi delle tradizioni liturgiche di zionale. periodo risale anche la pubblicazione mento di serialismo integrale, elementi differenti confessioni religiose, elaboran‐ Trascorre il secondo conflitto mondiale della sua opera teorica e letteraria. Negli aleatori e tonali, reminiscenze di G. Ma‐ do elementi della salmodia, del corale lu‐ in Svizzera, dove vengono eseguiti anni Ottanta ha inizio la pubblicazione hler e Ch.E. Ives, in un montaggio “cine‐ terano, della tradizione gregoriana, dei

74 75 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI canti sinagogali. Nel deserto, Quartetto con lied (Quartetto come memorie dal remoto, un passato AART STROOTMAN La concentrazione drammatica di matrice Borciani - Stradivarius),Trio (Trio Matisse - che si presenta con urgenza qui e ora. È Il chitarrista e compositore d’avanguardia espressionista, già presente nei primi la‐ Aura) e tre CD monografici, il primo inciso una musica che spesso fa della memoria Aart Strootman (1987) bussa alla porta vori, si accentua nelle opere degli ultimi dall’Ensemble Alternance di Parigi (Stra‐ stessa il suo tema, che evoca memorie o del mondo della musica dei nostri tempi. quindici anni di attività come il PrimoCon‐ divarius - 1999) e contenente vari pezzi ricordi inconsci; una musica dove la storia Il suo intelletto e la sua visione schietta e certo per violoncello e orchestra (1986), cameristici, il secondo (Stradivarius - non è solo presente come qualcosa fuori fresca sui generi e sugli stili musicali giu‐ brano di forte connotazione espressiva in 2004), composto da alcuni brani per am‐ di noi, che può essere osservata o trattata stificano una posizione di rilievo nella cui il violoncello, amplificato elettronica‐ pio Ensemble (Canto per Ania per violon‐ comeunoggetto,maèdentrodinoi,vive scena musicale. Ha studiato chitarra clas‐ mente, assurge a vero protagonista tragi‐ cello e 14 strumenti, By my window II per costantemente con noi edè anche sica e composizione al Conservatorio co; agli stessi anni risalgono le ultime Sin‐ piano e 9 strumenti,Mi lirica sombra per interpretata nel presente. Nel 1996 è sta‐ Fontys & Zuyd e all’Università di Utrecht fonie, dallaQuinta (1988) allaNona (1996- clarinetto basso e 7 strumenti, Ach, so to insignito del Premio musicale del Con‐ ha conseguito un Master in Musicologia. 97). früh? per soprano e sette strumenti) ed siglio nordico per il suo concerto per vio‐ Attualmente è dottorando presso l’uni‐ inciso dall’Ensemble Orchestral Contem‐ lino e orchestra Sterbende Gärten. versità di Leiden tramite il programma poraindeLyonedaDivertimentoEnsem‐ DocArtes. ALESSANDRO SOLBIATI ble di Milano, e il terzo (Stradivarius - Dal 2009 insegna storia della musica, cor‐ Compositore ospite di Rondò 2021 2007) in cui D. Kawka, alla testa dell’Or‐ SARA STEVANOVIC so avanzato di formazione dell’orecchio, Nato a Busto Arsizio nel 1956, Alessandro chestra Sinfonica della RAI, dirige Sinfo‐ Nata nel 1998 a Belgrado (Serbia), inizia la analisi, filosofia e studi sulla performance Solbiati si è diplomato presso il Conserva‐ nia, Sinfoniaseconda e DieSternedesLeid‐ sua educazione musicale in tenera età presso la Fontys School of Arts di Tilburg. torio“G.Verdi”di Milano in pianoforte e in lands. prendendo lezioni private di pianoforte; È direttore artistico dell’ensemble di mu‐ composizione, dopo aver frequentato Nell’aprile 2009 esordisce in campo tea‐ si iscrive poi alla Scuola di Musica“Korne‐ sica contemporanea F.C. Jongbloed. Nel per due anni la Facoltà di Fisica. trale con l’opera Ilcarroeicanti, da Puŝkin, lije Stankovic” di Belgrado dove ottiene 2012 fonda la sua band TEMKO. Come Contemporaneamente, ha studiato per commissione del Teatro Verdi di Trieste anche il Diploma Superiore nel 2016. membro principale-chitarrista dell’en‐ quattro anni (1977-80) con F.Donatoni al‐ per la sua stagione lirica 2008-09. Dal 2016 al 2018 studia composizione semble s t a r g a z e ha lavorato con L. l’Accademia Chigiana di Siena. Vincitore Una seconda opera, Leggenda, dalla Leg‐ con K. Westermann, H. Unterhofer e mu‐ Mvula, J. Cale,T.Riley, B. Frisell, Ph. Jarous‐ di vari concorsi nazionali e internazionali, genda del Grande Inquisitore contenuta sica elettronica con G.A. Delgado. Nel sky, S.Worden, N. Frahm e molti altri. ha ricevuto commissioni dal Teatro alla nei Fratelli Karamazovdi Dostoevskij, 2018 si laurea all’Università “Ludwig-Ma‐ Nel 2012 ha ricevuto il premio al talento Scala, dalla RAI, dal Ministero della Cultu‐ commissione del Teatro Regio di Torino ximilian” di Monaco, con un B.A. in musi‐ “Brandstof” dal BKKC, seguito nei due ra francese (1997, 2001, 2005 e 2008), da per la Stagione Lirica 2010-2011, è stata cologia e lingue. Attualmente prosegue anni successivi da“Nuovi arrivi”di Muzie‐ Radio France, dall’Università di Parigi, dal messa in scena presso ilTeatro Carignano lo studio della composizione con M. kLab e nel 2014 ha vinto la vorsa di studio Mozarteum, dal South Bank di Londra, di Torino nel settembre 2011 con la dire‐ Montalbetti presso il Conservatorio “G. “Nieuwe maker” del Dutch Fund of Per‐ dalla Fondazione Gulbenkian di Lisbona, zione di G. Noseda e la regia di S. Poda. Verdi”di Ravenna. Prende parte a diverse forming Arts. Con questo supporto se‐ dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Dal 1995 è docente di Fuga e Composi‐ masterclass,conS.Sciarrino,T.Murail,J.M. gue masterclass di composizione con N. RAI di Torino (2005), dalla Biennale di Ve‐ zione presso il Conservatorio“G.Verdi” di Staud e altri. Scrive musica per Festival Bärtsch a Zurigo. Nel settembre 2017 ha nezia, dal Festival MilanoMusica, dal Tea‐ Milano, dopo esserlo stato per la medesi‐ Crossroads (AU) con Collettivo_21, EstO‐ vinto la prestigiosa Gaudeamus Compo‐ tro Comunale di Bologna, da Divertimen‐ ma materia al Conservatorio di Bologna vest Festival (IT) con C. Pasceri, Festival sition Competition, in cuiè stato definito to Ensemble etc. e i suoi lavori sono stati tra il 1982 e il 1994. Nel 1996 ad Avignon Startbahn 2020 a the Hessisches Staa‐ dalla giuria un“assoluto originale: un ese‐ eseguiti dai più importanti festivals (Avi‐ e nel 2005 a Metz ha insegnato per il Cen‐ tstheater (GE), Exquisite Corpse: Festival cutore, un improvvisatore, un inventore e gnon, Strasbourg, Huddersfield, Présen‐ tre Acanthes. of contemporary dance at the Nurem‐ un compositore unico”.Nel maggio 2018 ces ‘92, ‘94 e ‘97, Pontino, Wien Modern, Ha tenuto, tra le altre, Masterclass ai Con‐ berg State Theatre (GE), Festival ECHI - ha vinto il premio Annelie de Man (con‐ MusikFabrik di Köln, Berlino (Festival Ul‐ servatori Superiori di Parigi (1997, 2001, Sguardi murati (IT), Ravenna Festival - corso di composizione) e nel dicembre traschäll, Konzerthaus, Hochschüle...), 2005 e 2011), di Città del Messico (2002) e giovani artisti (IT), Festival Contempora‐ dello stesso anno il 1 ° premio al Congres‐ Sydney, Metz,, Biennale di Venezia ‘81, di Lyon (2003, 2007 e 2009). nea 2018 (IT), Anakatà Ensemble (IT) ecc. so Internazionale della Viola. Nel 2019 ha ‘85,’95, 2000, 2002 e 2008, Montepulcia‐ PubblicaperlaCasaEditriceSuviniZerbo‐ Ha anche collaborato con il giovane chi‐ ricevuto il più importante premio di com‐ no, Holland Festival, Zagabria, Marsiglia ni - Sugarmusic di Milano. tarrista G. Martinelli per il quale ha scritto posizione dei Paesi Bassi, il Matthijs Ver‐ (Festival Les musiques), Lisbona, Stoccol‐ Sonata per chitarra (2019). meulenprijs. ma, IRCAM, S. Cecilia in Roma, Maastricht, Della sua musica scrive che è una“ricerca RAI di Roma, Milano, Torino e Napoli, BENT SØRENSEN costante che discute sui contenuti e la Maggio Musicale Fiorentino, Settembre Compositore danese (1958), deve la sua forma delle diverse impressioni e rifles‐ MATTEOTUNDO Musica, Unione Musicale etc.) e sono stati fama quasi esclusivamente alle sue com‐ sioni del mondo contemporaneo”. Nato nel 1992, si occupa di musica sia registrati e trasmessi da molte radio euro‐ posizioni strumentali. La sua musica è al acustica che elettroacustica. Il suo inte‐ pee e americane.Tra le incisioni discogra‐ tempo stesso quieta e intensamente pre‐ resse fiche a lui più care si segnalano l’Oratorio sente, con ombre, movimenti sommessi primario nell’ambito compositivo è la

76 77 RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI percezioneelacognizionedell’eventoso‐ con studenti europei e giapponesi. noro, i meccanismi neurali che portano I suoi lavori sono stati eseguiti in Austria, alla significazione del suono. Dopo i primi Finlandia, Francia, Germania e Giappone. studi chitarristici, si è dedicato totalmen‐ Nel 2014, la prima mondiale della sua se‐ te alla composizione e alle nuove tecno‐ conda operaWeiche Möndin si è tenuta logie, studiando presso i conservatori di nell’ambito di un progetto dell’Università Firenze, Parma e Lugano. Ha studiato di Musica e Arti dello spettacolo di Graz, composizione con docenti quali G. Co‐ guidata da B. Furrer. lombo Taccani, J. Torres Maldonado, N. Vassena; musica elettronica con M. Liga‐ bue e nel 2020 ha partecipato al corso di perfezionamento con S. Sciarrino presso l’Accademia Chigiana di Siena. Sue composizioni sono state eseguite in Italia, Germania, Spagna, Grecia, Svizzera, Stati Uniti, Australia, Iran, Korea, Giappo‐ ne e ha partecipato in veste di composi‐ tore a rassegne internazionali: EAR_Elec‐ tro Acoustic Room (2020), Mise-En Festival (2019), IlSuono Contemporary Music Week (2019), Outhear New Music Week (2019), Labirinti Sonori (2018), Clu‐ ster Music Festival (2018), MUSLAB (2018), OUA-EMF (2017), New Music Day (2017), Estate Fiesolana (2016), Diffrazioni Festival (2014, 2016). Sue composizioni sono state premiate o segnalate in concorsi internazionali: Inter‐ national Competition Academia Musica (Vienna,Austria),Concorsointernazionale di composizione“Città di Barletta”,Alvarez ChamberOrchestraCompositionCompe‐ tition e altri.

YUKIKOWATANABE Compositrice in residence di Rondò 2021 Nata a Nagano (Giappone, 1983), conse‐ gue il master presso l’Università delle Arti di Graz, dove ha studiato con B. Furrer, e riceve una borsa di studio dall’Università della Musica e Danza di Colonia (HfMT). La sua produzione compositiva spazia da piccoli organici a più grandi e incorpora anche altri stili nel suo lavoro, come arte, video e animazione giapponesi nuovi e tradizionali. Nella sua scrittura si muove con facilità tra la musica tradizionale da concerto e il teatro strumentale. Molte sue composizioni si focalizzano su me‐ moria, introspezione e identità. È titolare di uno studio di composizione privato,

78 79 RONDÒ 2021 ARTISTE E ARTISTI OSPITI

80 81 RONDÒ 2021 ARTISTE E ARTISTI OSPITI

ERIK BERTSCH pianoforte se di M. Stroppa (lavoro che Erik ha ese‐ stival Manca, Accademia Nazionale di Berio, Medea, La pietra di diaspro e Tene‐ Pianista italiano di origini olandesi, Erik guito per la prima volta in Italia nella sua Santa Cecilia di Roma, Teatro dell’Opera brae diGuarnieri,CameraObscura diM.Di Bertsch si dedica con curiosità e spirito interezza) per l’etichetta viennese Kairos. di Roma, Bologna Festival, Rotterdams Bari , Io, frammento diPrometeo di Nono, di ricerca al repertorio contemporaneo, Philharmonisch Orkest, Biennale di Mün‐ Rara Requiem di Bussotti, Exil di Kancheli, collaborando con importanti composi‐ chen, Festival MiTo Milano eTorino, Festi‐ Perseo ed Andromeda di Sciarrino, Com‐ tori (fra cui M. Stroppa, I. Fedele, A. Sol‐ BLACK PAGE ORCHESTRA val di Alicante, Ravenna Festival. miato di Dallapiccola,Lucre zio: oratorio biati, F. Nieder...) e facendo dialogare nei È un ensemble fondato a Vienna nel Nelle ultime stagioni è tornata con due materialistico di Lombardi,America: a suoi programmi da concerto musiche 2014, specializzato in musica radicale e diversi concerti al Musikverein di Vienna prophecy di Adès,Le marteau sans maître più o meno lontane nel tempo, illumi‐ senza compromessi del nostro tempo. Il (Eine Florentisiche Tragoedie di Zemlinsky, e Improvisation I, Improvisation II di Bou‐ nando richiami e affinità elettive ina‐ nome deriva dal brano Black Page di F. lieder di Webern, Berg, Schoenberg) lez, La Philosophie dans le Labyrinthe di spettati e sorprendenti. Zappa, un pezzo la cui partitura è così mentre con l’ORT si è presentata in con‐ Cattaneo, IV Sinfonia di Mahler, Koom di Dopo gli studi al Conservatorio “Cheru‐ densa di note e di eventi musicali da ri‐ certo a Firenze e in Toscana con un pro‐ Scelsi, Cantusplanusdi Castiglioni, Satyri‐ bini”di Firenze sotto la guida di M.T. Ca‐ sultare completamente nera. Oltre a gramma dedicato a nuove composizioni con di Maderna, Novae de infinito laudes runchio, conclusi con il massimo dei voti questo approccio estetico, l’ensemble si di M. Panni. A Costanza ha cantato nuo‐ di Henze, Il carro e i canti e Leggendadi e la lode, Erik prosegue il perfeziona‐ focalizza su composizioni che prevedo‐ vamente con il Quartetto Prazak, e ha poi Solbiati,Harawi e Poèmes pour Midi Mes‐ mento con A. Lonquich (Accademia Chi‐ no l’utilizzo di elettronica, video e diver‐ tenuto concerti alTeatro Goldoni di Livor‐ siaen, ilSignor Goldoni di L. Mosca,Ge‐ giana di Siena), E. Pace (Accademia di se tecnologie in un contesto artistico e no, Al Teatro Comunale di Bologna ha sualdo, considered as a Murderer di L. Musica di Pinerolo) e per la musica da ca‐ in brani che si configurano come una partecipato alla creazione deIlsuonogial‐ Francesconi, e di recenteIl sogno di una mera con C. Fabiano (Accademia Nazio‐ performance. lo di A. Solbiati, direttore Angius. cosadi M. Montalbetti, EineFlorentinische nale di Santa Cecilia in Roma). Importan‐ Nella stagione 2016-17 ha creato i Dialo‐ Tragoedie di Zemlinsky, Il Suono Giallo di te per l’approfondimento del repertorio ghi della lontananza di Portera agli Amici Solbiati, lo Specchio Magico di F. Vacchi, contemporaneo è stata la guida di M.G. ALDA CAIELLO mezzosoprano della Musica Firenze con Sentieri Selvag‐ La Passion selon Sadedi Bussotti. Bellocchio (Divertimento Ensemble, Mi‐ È una delle maggiori interpreti nel pa‐ gi, insieme alla prima italiana diGalgenlie‐ http://www.aldacaiello.com/ lano) e di P.-L. Aimard e T. Stefanovich norama europeo contemporaneo per der di S. Gubaidulina, Lo specchio magico, (Piano Academy, Monaco di Baviera). versatilità, raffinatezza e capacità nuova opera di F. Vacchi al Maggio Fio‐ Dopo la vittoria di numerosi premi in espressive. rentino, ha tenuto concerti a Milano (Tea‐ MARIA ELEONORA CAMINADA concorsi nazionali e internazionali, l’atti‐ Diplomata in pianoforte e in canto al tro Litta, con Divertimento Ensemble) al‐ soprano vità concertistica lo porta a esibirsi in im‐ Conservatorio di Perugia, cantante pre‐ l’Aquila, uno speciale concerto dedicato a Termina i suoi studi presso il Conservato‐ portanti sale (Sala Sinopoli del Parco del‐ diletta da L. Berio perFolk Songs, ha can‐ C. Berberian alla Fondazione Sacher di rio Cantelli di Novara e si specializza nel la Musica di Roma, Teatro Bibiena di tato sotto la guida di direttori quali Be‐ Basilea e ha preso parte aOltre la porta, repertorio contemporaneo presso l’Inter‐ Mantova, Teatro Manzoni di Pistoia, Tea‐ rio stesso, F. Brüggen, M.-W. Chung, V. nuova opera di C. Boccadoro diretta dal‐ national Divertimento Ensemble Acade‐ tro Litta e Palazzina Liberty di Milano, Sa‐ Gergiev, A. Tamayo, G. Noseda, J. Webb, l’autore al Festival di Stresa. Inoltre ha myconA.Caielloenelrepertoriooperisti‐ lone dei Concerti di Palazzo Chigi Saraci‐ P. Keuschnig, M. de Bernart, D. Renzetti, cantatoPassionselonSade di S. Bussotti al co presso l’lnternationale Sommerakade‐ ni di Siena...) per stagioni come Accade‐ E. Pomarico, P.Rophé, W. Marshall, S. Au‐ Parco della Musica, con l’orchestra dell’O‐ mie Mozarteum con M. Crider. mia Filarmonica Romana, Accademia sbury, P.Rundel, L. Vis, Ch. Franklin, R. Ri‐ pera di Roma diretta da M. Panni. È poi Ha interpretato diversi ruoli, tra cui Amo‐ Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Ron‐ volta, M. Panni, F. Maestri, M. Angius, e tornata al Musikverein di Vienna per in‐ re nell’OrfeoedEuridicedi Gluck, Anna nel dò – Divertimento Ensemble di Milano, con registi del calibro di D. Abbado, Y. terpretare lieder di Berg e La dame de Nabucco di Verdi, Didone inDido & Ae‐ Festival Forlì Open Music, Biennale Ko‐ Oida, G. Barberio Corsetti, D. Livermoo‐ Montecarlo di Poulenc, in concerto al Ver‐ neas di Purcell, Serpina neLaServaPadro‐ per, Festival Nuovi Spazi Musicali di re, M. Scheidl, C. Mazzavillani Muti, S. di di Trieste, infine è stata interprete di na di Pergolesi, Bastiana inBastiano e Ba‐ Ascoli Piceno, Festival Trame Sonore di Poda, I. García, G. Pressburger. Prometeo di L. Nono al Teatro Farnese di stiana di Mozart. Mantova... ottenendo sempre un gran‐ È stata invitata dalle maggiori istituzioni Parma. Nel 2018 si è presentata in recital Ha partecipato in veste solistica a pro‐ de successo di critica e pubblico (“Cosa musicali europee, tra cu il Teatro alla per Musica Insieme a Bologna e al Festi‐ duzioni orchestrali de La Verdi (fra cui dire di Bertsch. Onorare la sua tecnica su‐ Scala di Milano, Concertgebouw di Am‐ val Printemps de Montecarlo (Sequenza Porgy and Bess diretta da J. Axelrod), perlativavuoldirequalcosamanonabba‐ sterdam, Wigmore Hall di Londra, Fon‐ di L. Berio). dei Piccoli Pomeriggi Musicali (con alle‐ stanza.Lasuagrandezzastanell’attenzio‐ dazione Gulbenkian di Lisbona, Audito‐ Il suo repertorio include partiture di stimenti per bambini di note opere inter‐ ne” M. Gamba, Il Manifesto). È stato inol‐ rio Nacional di Madrid, Konzerthaus e Monteverdi, Bach, Purcell, Scarlatti, pretando, tra gli altri ruoli, la Regina della tre ospite di “La Stanza della Musica” di Musikverein di Vienna, Salzburger Mozart, Boccherini, Pergolesi, Gluck, notte nelFlauto magico di Mozart), del‐ Radio3, eseguendo in diretta radiofoni‐ Festspiele, Maggio Musicale Fiorentino, Rossini, Respighi, Mahler, Schönberg, l’orchestra Carlo Coccia (Sommernach‐ ca nazionale musiche di J. Brahms, G. Teatro Carlo Felice di Genova, Festival di Berg, Sostakovic, e numerosi lavori del XX tstraum) e dell’Orchestra Filarmonica Ita‐ Kurtág, M. Stroppa. Musica Contemporanea di Barcelona, Fe‐ secolo e contemporanei: La voix humaine liana; ha inoltre interpretato i Folk Songs Di recente pubblicazione la sua incisio‐ stival d’Automne di Parigi, Festival Mozart di Poulenc, Pierrot Lunaire di Schoenberg, di Berio col NED ensemble e con l’orche‐ ne del Primo Libro delleMiniature Estro‐ de La Coruña, Festival Wien Modern, Fe‐ Passaggio, FolkSongs e RecitalforCathy di stra Calamani.

82 83 RONDÒ 2021 ARTISTE E ARTISTI OSPITI

Fra i luoghi che l’hanno ospitata vi sono il Famosi direttori lo hanno chiamato per musicalesiaquelloteatraleeponendol’ac‐ DUO SABATINI – RUGANI Teatro Dal Verme e l’Auditorium Verdi a eseguire I brani più virtuosistici del re‐ centosullafisicitàelafelicitàdelmovimen‐ DANIELE SABATINI violino Milano, ilTeatro Civico diVercelli, ilTeatro pertorio solistico: Sir J. Eliot Gardiner lo to; il corpo canta, danza, respira e recita. SIMONE RUGANIpianoforte Maggiore di Verbania, il Teatro Sociale di ha nominato tromba principale degli Abbracciare la musica d’oggi, in fondo non Il Duo Sabatini-Rugani è una formazione Biella. English Baroque Soloists per l’esecuzio‐ è stato altro che unire i punti degli estremi poliedrica, dedita sin dalla sua nascita a Lavora a contatto con noti compositori ne dell’integrale delleCantate di J.S. delle proprie abilità per manifestarle in condividere col pubblico la passione per contemporanei e nell’estate 2019 realiz‐ Bach e per il Secondo Concerto Brande‐ maniera mutevole, come fa un caleidosco‐ la musica da camera. Più volte premiati za le prime esecuzioni per voce, ensem‐ burghese. T. Koopman, direttore del‐ pio con la luce, le forme ed i colori. in concorsi internazionali, Daniele e Si‐ ble ed elettronica coordinate da S. Ger‐ l’Amsterdam Baroque Orchestra, lo ha Considerata dalla critica interessante e mone si esibiscono regolarmente in Eu‐ vasoni al Livorno Festival. Nel maggio voluto per registrare la Cantata BWV 51 coraggiosa voce di riferimento per il re‐ ropa e negli Stati Uniti. L’incontro tra la 2020 il Divertimento Ensemble premia di J.S. Bach. pertorio del Novecento e contempora‐ cultura italiana e quella australiana ha una sua esecuzione di Così parlò I’Abar‐ Sempre nell’ambito della musica baroc‐ neo, duttile e musicale nella doppia ve‐ favorito nel Duo un approccio energico banel di N. Castiglioni nell’ambito del ca, ha fondato insieme ad A. Frigé (con il ste di cantante e attrice, Laura Catrani ha e fresco verso tutti i tipi di repertorio, concorso internazionale #iorestoacasa e quale suona anche in duo) l’Ensemble intrapreso in giovane età gli studi musi‐ con uno spiccato interesse per la musica #suonoperte, destinandole una prima Pian & Forte. cali, diplomandosi a pieni voti in Canto e contemporanea. esecuzione assoluta per voce e ensem‐ Si è esibito come solista nei maggiori in Musica Vocale da Camera presso il Si sono esibiti in numerose sale presti‐ ble nella stagioneRondò 2021. teatri del mondo: Concertgebouw di Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, giose, tra cui l’ Edsberg Slott a Stoccol‐ Nell’agosto 2020 è protagonista di due Amsterdam, Cité de la Musique di Pari‐ e quelli di recitazione presso la Scuola Ci‐ ma, l’Edinburgh Society of Musicians, concerti nella stagione francese Du Vert gi, Scala di Milano, Mozarteum di Sali‐ vica d’Arte Drammatica Paolo Grassi di l’ORF Radiokulturhaus a Vienna, l’Arch‐ a l’Infini con prime esecuzioni assolute sburgo, Carnegie Hall di New York, Milano. diocese of Glasgow, il Palazzo dei Gran‐ per voce sola e per voce e ensemble. In Queen Elizabeth Hall a Londra e Wiener È stata interprete di numerose esecuzio‐ duchi di Lituania a Vilnius. Sono stati più ottobre, prima della recente sospensione Konzerthaus. ni di compositori moderni e contempo‐ volte invitati a esibirsi a New York, dove delle attività, ha interpretato con Achro‐ Ha pubblicato più di 20 Cd con brani dal ranei e di opere in prime mondiali tra le hanno suonato presso la Casa Italiana me Ensemble la prima assoluta della repertorio barocco fino al contempora‐ quali Il dissoluto assolto di A. Corghi (Tea‐ Zerilli-Marimò della NewYork University, CantataradiofonicaRifiuti di A. Cara pres‐ neo. È docente presso il Conservatorio tro La Scala di Milano),Leggenda e Il suo‐ all’Istituto italiano di Cultura e in colla‐ so la Sala Piatti di Bergamo Alta e con Di‐ di Novara e tiene corsi annuali di alta nogiallo di A. Solbiati (Teatro Regio diTo‐ borazione con il Consolato Generale di vertimento Ensemble un caposaldo del specializzazione presso l’Accademia di rino e Teatro Comunale di Bologna),La Lituania. repertorio contemporaneo, Apparition Santa Cecilia a Roma nonché seminari metamorfosi di S. Colasanti (Maggio Mu‐ In Italia hanno tenuto concerti presso la per voce e pianoforte di G. Crumb e il vir‐ negli Stati Uniti d’America e in tutta Eu‐ sicale Fiorentino), e Il gridario e Forést di Sala dei Giganti (Padova); al Teatro Ar‐ tuosisticoFlans di F. Donatoni presso la ropa. È sovente nominato membro di M. Franceschini (Biennale di Venezia e gentina, Palazzo Braschi, Villa Torlonia, Sala Puccini del Conservatorio di Milano. giurie nei più prestigiosi concorsi inter‐ Teatro Comunale di Bolzano). Teatro Marcello (Roma); a Palazzo Cava‐ nazionali. È autore del libroLa Tromba Affianca al repertorio del Novecento an‐ gnis (Venezia); al Teatro Lottagono (Ber‐ edito da Zecchini. Gabriele Cassone che quello operistico tradizionale, distin‐ gamo) e si sono esibiti per festival e as‐ GABRIELE CASSONE tromba suona trombe Courtois. guendosi nei ruoli mozartiani e settecen‐ sociazioni musicali quali Roma Tre Or‐ Si è diplomato in tromba con M. Catena teschi. chestra, Torino Chamber Music Festival, e in composizione con L. Chailly. Con‐ Invitata presso Conservatori e Istituzioni Lunigiana International Music Festival, certista riconosciuto in tutto il mondo, è LAURA CATRANI soprano Musicali tiene regolarmente masterclass Campus delle Arti, Asiago Festival, Mo‐ apprezzato sia nell’interpretazione della Con convinzione granitica, all’età di cinque sulla vocalità contemporanea, con parti‐ Mùs, Il Castello armonico, Maggio della musica su strumenti d’epoca (tromba anni,quandoimprovvisamenterimaseful‐ colare riferimento alla composizione per grande musica a Cantù, Monferrato naturale barocca, tromba classica a minata dalla bellezza di Renata Tebaldi, voce sola. Classic Festival e Festival Internazionale chiavi, tromba romantica a cilindri ecor‐ decise che da grande avrebbe fatto la can‐ Ha inciso per le etichette Naxos e Stradi‐ di musica da camera di Campagnano. net à pistons) sia nell’esecuzione del re‐ tantelirica.Nonlasentìcantare,maaisuoi varius musiche di S. Mercadante, A. Sol‐ Il Duo ha vinto premi in numerosi con‐ pertorio contemporaneo. L. Berio lo ha occhi di bimba apparve come una Dea, in biati, S. Bulfon, D. Ghisi, N. Castiglioni e D. corsi internazionali di musica da camera, scelto per eseguire suoi brani con trom‐ un abito scintillante verde smeraldo. Gutman. i più recenti includono: l’VIII Concorso in‐ ba solista:Sequenza X per tromba sola e, Ciò che allora immaginò essere il mestiere www.lauracatrani.com ternazionale Stasys Vainiunas a Vilnius in prima assoluta, Kol-Od, sotto la dire‐ del cantante lirico fu il frutto di un’interpre‐ (2° premio, con primo non assegnato); zione di P. Boulez con l’Ensemble Inter‐ tazione infantile che non prevedeva l’Ope‐ Concorso internazionale musicale “Città contemporain. Successivamente ha ra, che ancora non conosceva, e che la tra‐ di Pesaro”(1° premio); Concorso di musi‐ suonato in scena con il trombonista C. sportò a lungo in un fantasioso mondo ca da camera “Città di Magliano Sabina” Lindberg, nell’opera di Berio Cronaca del musicale tutto suo. (1° premio e Premio Speciale Avos Luogo, commissionata dal Festival di Sa‐ In seguito, venendone a contatto, ne fu to‐ Chamber Music); Concorso “Francesco lisburgo. talmente rapita, coltivandone sia l’aspetto Cilea” (2° premio con primo non asse‐

84 85 RONDÒ 2021 ARTISTE E ARTISTI OSPITI gnato, e Premio del pubblico) e il Premio del MDW, dove ha avuto l’onore di lavo‐ zionale “Città di Stradella”, al Concorso Londeix, M. García, A. Gomis e J. Rautiola speciale per la migliore esecuzione di un rare in stretto contatto con maestri Internazionale “Lia Tortora” di Città della fra gli altri. brano di G. Von Einem nell’ambito del come H. Beyerle, A. Kouyoumdjian, J.s Pieve nel 2018, al Concorso Internazio‐ Come interprete ha fatto parte di nume‐ Festival ISA 2018 organizzato dall’ Uni‐ Meissl, P.Jüdt eV.Vujic. Questa esperien‐ nale di Musica della Val Tidone, al Con‐ rosi gruppi di musica da camera. Ha par‐ versità MDW (Vienna). Durante il perio‐ za ha profondamente ispirato il Duo e lo corso Pianistico Internazionale di Vinci tecipato a festival quali il Piantón Interna‐ do di lockdown per il coronavirus il Duo ha spinto a scavare a fondo nelle partitu‐ (FI), al Concorso Pianistico Internaziona‐ tional Music Festival (nelle Asturie) con l’I‐ è stato più volte premiato in concorsi re per affinare tutte le sfaccettature del‐ le“Città di Spoleto”nel 2019. spal saxophone quartet. Nell’aprile 2018, online, vincendo un concerto nella sta‐ l’esecuzione, nella convinzione che le Si è esibita in Recital al Mittelfest di Civi‐ con il Meraki Sax Quartet, ha ricevuto il gione MICO per la Fondazione Musica connessioni che si creano e le storie che dale, nella stagione di concerti in Sala terzo premio del concorso di musica da Insieme Bologna (Divertimento Ensem‐ si narrano mentre si fa musica insieme Darsena a Lignano, al Conservatorio “J. camera“José Gámez”che si è tenuto a Si‐ ble Competition) e una registrazione abbiano un potere elettrizzante di coe‐ Tomadini”di Udine, nella“Sala Marizza”a viglia. Il suo interesse per la musica con‐ professionale per Sheva Collection a sione e comunione, e riescano a creare Fogliano di Redipuglia, al Circolo delle temporanea lo porta a collaborare in Londra (Lunigiana International Music ponti tra culture diverse, in un’epoca in Generali diTrieste, alla rassegna“Giovani stretto contatto con i compositori; colla‐ Festival Awards). cui le nostre società appaiono sempre Talenti” di Rovigno (Croazia), a Palazzo bora con il chitarrista G. Mennuti e parte‐ Daniele e Simone amano scoprire musi‐ più frammentate. Albrizzi a Venezia, nella stagione de “I cipa a diversi progetti, quali ad esempio ca nuova ed esplorare repertori meno Concerti del Conservatorio” a Trieste, a Impuls–ilfestivaldell’AccademiaInterna‐ conosciuti. Recentemente si sono dedi‐ Piano City Milano e Pordenone, a Rado‐ zionale per la Musica Contemporanea cati alla divulgazione della musica italia‐ MARIA IAIZA pianoforte vlijca (Slovenia), alla Casa della Musica di che si è tenuto nel Febbraio 2019 a Graz na del XX secolo, eseguendo regolar‐ Nata a Palmanova nel 1998, è stata avvia‐ Cervignano del Friuli; inoltre si esibisce (Austria). mente opere di N. Castiglioni, A. Finzi, G. ta dai genitori allo studio del pianoforte. come solista e in formazione cameristica Contilli e S. Omizzolo. Affascinati dalla All’età di cinque anni inizia a studiare sot‐ al Teatro Piccolo Salieri di Legnago, al musica del compositore russo A. Schnit‐ to la guida di M. Puxeddu. Prosegue gli Teatro Modena di Palmanova, nella sta‐ ANNAROOSA LAMPELA trombone tke, ne hanno registrato la prima Sonata studi accademici presso il Conservatorio gione di Divertimento Ensemble DEsta‐ Trombonista finlandese, appassionata di e sono stati invitati ad eseguirne ilQuar‐ “J. Tomadini” di Udine nella classe di G. te a Milano, per il Festival “Satierose” al musica moderna, predilige la musica da tetto con pianoforte all’Asiago Festival Baffero, conseguendo nell’ottobre 2017 il Teatro Miela di Trieste, all’Ateneo Veneto camera o solistica; il suo desiderio è fare con il violista D. Beluffi e il violoncellista Diploma Accademico di I livello con il di Venezia, alla Sala “Club Primo Rovis” a conoscere la natura più fragile e gentile C. Pasceri. In collaborazione con l’Inter‐ massimo dei voti e la lode. Trieste, per il festival “Up-to-Penice” di del trombone. Lavora con diversi compo‐ national Divertimento Ensemble Acade‐ Ha frequentato il biennio specialistico al Stradella, a Borgo Sabotino (LT), all’Uni‐ sitori e organizza in modo attivo concerti my, hanno inoltre partecipato ad una se‐ Conservatorio“G. Tartini”di Trieste con T. versità di Vienna, all’Hotel Savoia di Trie‐ e progetti. È particolarmente interessata rie di concerti dedicati alla musica del Trevisan, conseguendo il Diploma Acca‐ ste, a Lubiana, Pirano, Pod Nanos (Slove‐ all’improvvisazione e ha frequentato compositore tedesco-argentino M. Ka‐ demico di II livello con 110 e lode nel nia), Rijeka e Split (Croazia). Suona come molti workshop. gel. 2020 ed approfondisce lo studio della solista con la Civica Orchestra di Fiati“G. È fra i fondatori del quartetto Hai, specia‐ Il loro impegno per la musica si realizza musica contemporanea presso l’ Inter‐ Verdi”nella stagione 2018 del Teatro Pic‐ lizzato in musica contemporanea. anche attraverso la collaborazione con national Divertimento Ensemble Acade‐ cola Fenice di Trieste e per il Festival del Dal 2013 al 2019 ha studiato alla Sibelius AFCECO, un’organizzazione afgana sen‐ my con M.G. Bellocchio. Cinema Muto al Teatro “G. Verdi” di Por‐ Academy con D.J. Acosta eV. Malmivirta. za scopo di lucro che gestisce orfanotro‐ Si è perfezionata grazie a Masterclass denone nel 2019. Nel biennio 2015-2016, grazie ad un fi e scuole, portando avanti anche pro‐ con pianisti di fama, quali A. Jasinsky, A. È risultata vincitrice della borsa di studio programma di scambio culturale, ha stu‐ getti di educazione musicale per bambi‐ delle Vigne, R. Cappello, M. Chernyav‐ “L. Mari” come miglior diplomata in pia‐ diato ad Hannover nella classe di J. By‐ ne e orfani. ska, D. Rivera, P.Camicia, A. Ikeba, I. Rus‐ noforte dell’anno accademico lund. Si è laureata nel 2017. Dal momento della sua fondazione nel so, M. Baglini, A. d’Errico, A. Gadjiev. 2016/2017 del Conservatorio“J. Tomadi‐ Attualmente studia a Copenhagen 2013, il Duo studia sotto la guida di M. Inoltre, grazie al programma Erasmus, ni”e ha ricevuto il supporto della Fonda‐ presso la Royal Danish Academy of Mu‐ Fiorentini e L. Pietrocini (membri fonda‐ ha studiato sotto la guida di Th. Fahy, zione Ananian nel 2017 e 2019. sic con J. Juul e T. Kroon. Ha collaborato tori dell’Ars Trio di Roma), e lavora rego‐ docente presso la Royal Irish Academy con la Radio Symphony Orchestra Da‐ larmente con K. Bogino, E. Epshtein e of Music di Dublino e con A. Van Zabner nese, la Radio Symphony Orchestra Fin‐ M.G. Bellocchio. Daniele e Simone fre‐ all’Universität für Musik und darstellen‐ EGUZKI IRUSTASALLES saxofono landese e la Helsinki Philharmonic Or‐ quentano inoltre il biennio specialistico de Kunst Wien. Saxofonista spagnolo, si sta laureando chestra. Ad agosto 2021 parteciperà alla in musica da camera presso il Conserva‐ Si è distinta in diversi concorsi, ottenen‐ presso la Hochschule für Musik di Basilea Accademia del Festival di Lucerna. torio Santa Cecilia di Roma con R. Gallet‐ do il Primo Premio al Concorso di Paula‐ con M.Weiss. In Spagna ha studiato con J. to. ro, al Concorso per Giovani Musicisti“Cit‐ A. Santos e J. Jiménez. Ha inoltre comple‐ Per due anni consecutivi il Duo Sabatini- tà di Palmanova”, all’ International Com‐ tato la sua formazione frequentando cor‐ PAOLO LEONARDIbaritono Rugani è stato invitato a partecipare al‐ petition for Young Pianists di Bitola (Ma‐ siconimportantimaestriqualiV.David,C. Baritono, 23 anni, diplomato nel 2019 in l’International Summer Academy (ISA) cedonia) nel 2017, al Concorso Interna‐ Delangle, Ch. Wirth, A. Borkamp, J.-M. musica vocale da camera sotto la guida di

86 87 RONDÒ 2021 ARTISTE E ARTISTI OSPITI

R. Abbondanza con il massimo dei voti e Ghiglione, K. Swierkosz-Lenart, S. Steva‐ di Essi per due voci sole, e“Rondò in Mon‐ come parte di RÊVE‘DREAMing Romantic la lode all’ISSM Giulio Briccialdi di Terni, novic. ferrato 2019” e “Rondò in Monferrato Europe’; A. Brichs, per una collaborazione prosegue gli studi presso il Conservatorio Ha seguito masterclass e corsi di perfezio‐ 2020”, dove si esibisce nei concerti inau‐ principalmente realizzata in lockdown al Santa Cecilia di Roma, dove si specializza namentoconmaestriqualiCh.Saggese,P. gurali. pezzo Detective Silenceper fagotto ed conS.MingardoinCantorinascimentalee Dadomo, N. Mazzon,V.Torricella,V. Salda‐ A maggio del 2019 è protagonista del elettronica, presentato in anteprima alla barocco. Accanto agli studi accademici, relli, T. Hoppstock, F. Ardino, L. Pizzutel, progetto “DALLAPICCOLA DAYS. Due gior‐ Royal Academy of Music nel 2020; con J. completa la sua formazione seguendo G.L. Barbero, corsi di musica etnica con S. ni con Luigi Dallapiccola e i compositori del del Avellanal per il pezzo elettroacustico corsi con I. Yi Man Chuan, M. Tomanova, Pugnalin e seminari di chitarra moderna Novecento Fiorentino”, fatto in collabora‐ AlandscapeforOlivia, che sfrutta e svilup‐ M.C. Pavone, L. Serra, A. Caiello ed E. Nor‐ con A. Giorgetta. zione con Maggio Musicale Fiorentino e pa le ampie possibilità acustiche del fa‐ berg-Schulz. Conservatorio “Luigi Cherubini”. A otto‐ gotto. Ha anche improvvisato come soli‐ Mentre è impegnato nello studio del bre 2019 è protagonista di Il diario di Eva, sta al lancio dell’album Outsideindel trombone presso il Conservatorio diTerni, VALERIA MATROSOVAsoprano semi-opera di M. Cardi (prima esecuzione compositore A. Hill, o in collaborazioni canta come voce bianca solista ne L’opera All’età di 7 anni inizia lo studio di pianofor‐ assoluta, alla Certosa di Galluzzo). online tra PRISM Ensemble e artisti ospiti, da tre soldi, per poi debuttare i ruoli di Be‐ te e canto in Russia. Dal 2006 inizia la sua Ad agosto 2020 prosegue gli studi con A. in collaborazione con il Thinking Minds noit e Alcindoro ne La bohème e di Colas attività artistica, partecipando a molti Caiello, partecipando al corso di canto al‐ Project, con i noti improvvisatori Z. Par‐ inBastien und Bastienne nell’ambito del concerti e progetti comeCat house di P. l’interno del Livorno Music Festival. A kins e M. Maxwell, e nell’Exploratorium di Piedicavallo Festival e delViotti Festival. Valdgardt, Miller-sorcerer, Phony and Mat‐ maggio 2020 interpreta“a distanza”,sulla Berlino insieme a M. Schwabe. Canta come corista in diverse formazioni, chmaker di E. Fomin, L’Enfant et les sortilè‐ piattaforma Zoom, la prima esecuzione Attualmente studia all’UDK di Berlino, con esperienze alla Cappella Sistina e dal ges di M. Ravel. assoluta diOrazione ai viventi –Épître aux dove è in assoluto la prima fagottista a 2020 nel Coro Giovanile Italiano. Dal 2016 Nel 2014 si diploma all’Accademia di Arte, vivants di C. Papi in un concerto del“Call studiare contemporaneamente strumen‐ è direttore della Corale Confignana e del Cultura e Tecnologie Sociali col massimo forYoung performers-canto”di IDEA. ti moderni e d’epoca, con E. Hübner, V. Coro Arcobaleno della Città di Terni“Stra‐ dei voti. Nello stesso anno si trasferisce in Brame e Ch. Beuse. È molto grata di esse‐ nivari”. Italia per poi proseguire lo studio in canto re supportata dal Neil Black Award della lirico con A. Di Gennaro al Conservatorio OLIVIA PALMER-BAKER fagotto Contessa di Munster, dal Wiseman Prize “Luigi Cherubini” e a febbraio del 2017 si Innovazione,esplorazioneecollaborazio‐ della James CairdTravelling Scholarship e GIOVANNI MARTINELLI chitarra laurea eseguendo un concerto di laurea ne sono al centro dell’attività della fagot‐ dallaWolfson Foundation. È nato ad Alessandria nel 1998. Si avvicina dedicato al Novecento. tista britannico-irlandese Olivia Palmer- in tenera età alla chitarra, studiando priva‐ Protagonista in numerosi progetti del Baker. Attraverso il ventaglio delle sue at‐ tamente con G. Pandiani. Successivamen‐ Conservatorio (comeDie Fledermaus di J. tività – dalla performance classica, o addi‐ VALENTINA PIOVANOsoprano te si iscrive alla scuola media ad indirizzo Strauss), concerti con ensemble di musica rittura antica, all’improvvisazione speri‐ Diplomata brillantemente in Canto pres‐ musicale della sua città, nella quale studia contemporanea, concerto di musica mo‐ mentale – mira a scoprire nuove possibili‐ so l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. con M. Silletti. Attualmente frequenta il derna Rimandi al volgersi di Orfeo a Mon‐ tà sonore, consentire a nuovi concetti Briccialdi di Terni, nel 2010 consegue il trienniodiprimolivellopressoilconserva‐ tepulciano, Festa della Musica alla biblio‐ musicali e performativi di cristallizzarsi e Diploma accademico in discipline musi‐ torio“G. Cantelli”di Novara, sotto la guida teca Riccardiana a Firenze, Concerto di creare esperienze artistiche significative. cali (canto) con il massimo dei voti pres‐ di L. Biscaldi. Ha studiato composizione musica vocale da camera russaNote tra i Come artista contemporanea, Olivia ha so il Conservatorio L. Cherubini di Firen‐ con P.Ferrara e lettura della partitura con libri. suonato con ensemble tra cui la Lucerne ze. N. Giribaldi. Nel 2017 vince la borsa di studio“Fausta Festival Academy Orchestra, Schwel‐ Avviata alla conoscenza del repertorio Si è esibito in molti concerti sia in veste di Cianti”e nello stesso anno debutta alTea‐ brand Orchestra Berlin, Ulysses Ensem‐ contemporaneo fin dai primi anni di stu‐ solista, sia in formazione cameristica. Ha tro Comunale di Ferrara nel ruolo di Papa‐ ble, Ensemble InterContemporain e Lon‐ dio, ne ha approfondito la tecnica con il tenuto concerti per diverse associazioni gena in DieZauberflöte. Nel 2020 è Despi‐ don Sinfonietta, e si è esibita in festival soprano L. Poli, con M. Ceccanti e sotto culturali e in numerose manifestazioni na in Cosìfantutte diW.A. Mozart alTeatro come Klangspuren Schwaz, Snape Mal‐ la preziosa guida del soprano A. Caiello. quali l’associazione Hathor di Alessandria, Savoia di Campobasso. tings, Royaumont, MusikFest Berlin e Ma‐ Ha inciso come soprano solista l’opera l’associazione Ricercare di Cuneo, l’asso‐ Il crescente interesse verso la musica mo‐ nifeste Paris. È la fagottista 2020-2021 del Calendario II di S. Bussotti e J. Lapio per ciazione Fili, l’associazione Doc.Bi di Biella, derna e contemporanea la porta a segui‐ corso BCMG NEXT, membro fondatore un cd pubblicato nella storica raccolta l’associazione italo-tedesca di Venezia, re il “Call for Young performers-canto” di del quintetto sperimentale di fiati PRISM discograficaBussotti Opera Ballet, rice‐ l’associazione Pantheon di Genova, la de‐ A. Caiello - La voce nel repertorio da came‐ Ensemble, finalista in NonClassical Battle vendo ottime recensioni dalla stampa legazione vercellese del FAI, il castello di ra del ‘900 e contemporaneo -all’Interna‐ of the Bands con 4 | 12 Ensemble ed ex sia in Italia che all’estero. Morsasco,“Settimana musica contempo‐ tional Divertimento Ensemble Academy Featured Young Artist dell’HardRain So‐ Ha cantato in occasione di numerose ranea” del conservatorio “G. Cantelli” di (IDEA), nel 2018 e nel 2019, partecipando loistEnsemble. prime esecuzioni, è stata ospite in quali‐ Novara, Festival “Le anime della chitarra” anche ai concerti di IDEA: Omaggio a Come solista, Olivia ha recentemente la‐ tà di solista di cartelloni prestigiosi come di Castell’Arquato. Maurizio Kagel al Museo del Novecento vorato con i compositori L. Poe, per la quelli del Teatro del Maggio Musicale di È il dedicatario di opere di A. Gilardino, P. di Milano, dove esegue la prima assoluta commissione solista A Pocket-Watch Firenze, del Festival dell’Accademia Chi‐

88 89 RONDÒ 2021 ARTISTE E ARTISTI OSPITI giana, del Festival Callas. da YCAT (Young Classical Artists Trust). realizzazione elettronica e la regia del il FlorilègeVocal diTours 2014 (3° premio Nel repertorio operistico ha sostenuto i Nel 2017 è uscito il suo primo CD da soli‐ suono di molte opere musicali collabo‐ e premio del pubblico) e l’ Ohrid Choir ruoli principali in molte opere tra cui sta, LIMES (VDM Records), ricevendo re‐ rando con compositori quali C. Ambrosi‐ Festival (1° premio). Hänsel und Gretel, Così fan tutte, Le nozze censioni su Il Sole 24 Ore, la Repubblica, ni, G. Battistelli, L. Berio, A. Clementi, F. Come direttrice ha diretto, fra gli altri, di Figaro, L’elisir d’amore, Carmen, La bo‐ Giornale della Musica, Suonare News. Ha Donatoni, A. Guarnieri, L. Nono, S. Sciar‐ l’Orchestra da Camera Pforzheim, Con‐ hème, Don Pasquale e in molte altre ope‐ tenuto concerti presso la Kammermu‐ rino, per esecuzioni in Teatri e Festival certo Tübingen e la Filarmonica di Stoc‐ re di repertorio. siksaal della Berliner Philharmonie, internazionali. Collabora dal 1974 con il carda. Come membro del Dirigentenfo‐ Royal Birmingham Conservatoire, Cité Centro di Sonologia Computazionale rum ha diretto il Coro Filarmonico di de la danse et de la musique – Stra‐ (CSC) dell’Università di Padova parteci‐ Berlino, il coro dell’Opera Tedesca di SAMUELE TELARI fisarmonica sbourg Conservatoire, IUC – Istituzione pando alla sua fondazione, svolgendo Berlino, il coro della radio NDR e il coro “Sta in equilibrio su tanti confini, il bayan Universitaria dei Concerti, Conservatorio attività didattica e di ricerca nel campo della radio di Berlino. Inoltre è direttrice virtuosistico di Samuele Telari, giovane “L. Cherubini” in Firenze, JVLAM (Acade‐ dell’informatica musicale ed è tuttora ospite dell’Ensemble Giovanile per la strumentista […] che fa parte di quella ge‐ my of Music in Riga), Accademia Filar‐ membro del direttivo. Co-fondatore Nuova Musica del Baden-Württemberg nerazione di artisti italiani sorprendenti, monica Romana, Conservatorio “F. Mor‐ dell’Associazione di Informatica Musica‐ e di Divertimento Ensemble. che grazie alla travolgente musicalità tra‐ lacchi” di Perugia, St. Petersbourg State le Italiana (AIMI) ne ha assunto la presi‐ Come cantante, si è esibita presso il Tea‐ valicanolanaturadellostrumentocheim‐ Academic Cappella, Hauspoz, Amici del‐ denza nel triennio 1988-1990. tro dell’Opera Nazionale dell’Ucraina,il bracciano”, così IlSole24Oreha recensito la Musica di Padova, Società dei Concerti Dal 1977 ha collaborato in varie occasio‐ Casco Theater nel contesto dell’Opera il suo CD d’esordio LIMES (VDM Re‐ – Milano, AJAM, Festival Pergolesi-Spon‐ ni con la Biennale diVenezia soprattutto Forward Festival in Olanda e in impor‐ cords), mentre dall’insertoRobinson de tini, Festival Nuova Consonanza, Ro‐ in veste di responsabile del Laboratorio tanti festival europei di musica contem‐ La Repubblica: “Lasciate perdere sorpresa maeuropa Festival, Elba Isola musicale permanente per l’Informatica Musicale poranea, quali, fra gli altri, ECLAT, NOW! e perplessità e abbandonatevi alla musi‐ d’Europa, Suoni Riflessi, Amici di Campo della Biennale (LIMB). Dal 1992 al 1998 Festival, November Festival e Gaudea‐ ca. Telari è bravissimo, il suo contrappunto lo Feno, Oratorio del Gonfalone, “Val Ti‐ ha collaborato con il Centro Tempo Rea‐ mus. limpidissimo. E l’accostamento di musica done Festival”, Mantova Musica, Amici le di Firenze come responsabile della Inoltre il suo primo CD Scenes con musi‐ del passato e musica di oggi rivelatore di della Musica di Foligno, Stagione Con‐ produzione musicale. Dal 1976 al 2009 è ca da camera di G. Kurtág edito nel 2019 una continuità e, insieme, di un confine”,e certistica “Filarmonica Umbra “. Ha effet‐ stato titolare della cattedra diMusica da Audite ha ricevuto il premio Super‐ su Suonare News si legge: “Programma tuato tournée in Spagna, Francia, Regno Elettronica presso il Conservatorio “B. sonic Pizzicato ed è stato nominato sia di grande classe, anzitutto […]. L’esecuzio‐ Unito, Slovacchia, Serbia, Ucraina e Let‐ Marcello” di Venezia. È membro del co‐ per l’International Classic Music Award ne del giovane Telari sa giostrarsi molto tonia. Ha collaborato con ensemble e or‐ mitato scientifico della Fondazione Ar‐ (ICMA 2020) che per il German Record bene tra tante arcane e popolareggianti; chestre come il Quartetto Fonè,“IVirtuo‐ chivio Luigi Nono e socio corrisponden‐ Critics’Award (PdSK 2020). scatti di gioiosità isterica e scivoloni nell’u‐ si Italiani”, FORM Orchestra Filarmonica te dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere Viktoriia Vitrenko è anche co-fondatrice mor tetro”. E ancora scrive di lui S. Cap‐ Marchigiana, “State Hermitage Orche‐ e Arti. Svolge inoltre attività didattica e dell’InterAKT Initiative, un gruppo indi‐ pelletto nel booklet che accompagna il stra”tra gli altri. Le sue registrazioni sono di ricerca nel campo del Sound and Mu‐ pendente di artisti interdisciplinari di CD: “musicista assoluto, artista silenzioso state trasmesse da Rai RadioTre, BBC Ra‐ sic Computing, studiando le potenzialità base a Stoccarda e del Mixed Sound e pensoso, elegante nei modi, sovente dio3 e Radio Classica. Nel 2021 verrà compositive ed esecutive offerte dai Personnel per voce, percussioni ed elet‐ concentrato in un intangibile esercizio di pubblicato un nuovo CD per Delphian mezzi informatici e dai sistemi multimo‐ tronica. ascolto”. Nato nel 1992 a Spoleto, Sa‐ Records con leVariazioni GoldbergBWV dali. www.viktoriia-vitrenko.com muele Telari si è laureato con il massimo 988 di J.S. Bach, e terrà concerti presso l’ dei voti, lode e menzione d’onore presso Aldeburgh Festival, Wigmore Hall, Rye‐ il Conservatorio“S. Cecilia”di Roma, nel‐ dale Festival, Bothmer Festspiele Mec‐ VIKTORIIA VITRENKO GIULIA ZANIBONIsoprano la classe di M. Pitocco. È vincitore dei più klenburg-Vorpommern e Schlern Music direttrice d’orchestra e soprano Nata in Emilia sulle rive del Po, si è lau‐ importanti concorsi internazionali, Festival, collaborando con E. Nikolovska Cantante e direttrice d’orchestra ucraina. reata inCiviltà letterarie e storia delle ci‐ come “Arrasate-Hiria” International Ac‐ (mezzosoprano), Castalian Quartet, Ha studiato canto con A.a Luz, G. Nigl eY. viltàpresso l’Università di Parma, dove cordion Competition 2018, Premio“Città Quator Hermes e T. Debus (flauto baroc‐ Kozaki e direzione d’orchestra con D. ha successivamente conseguito la lau‐ di Castelfidardo” 2013, Premio Abbado co). È docente di Fisarmonica presso il Rouger e V. Petrychenko presso l’Univer‐ rea specialistica in Storia, critica e orga‐ 2016, “Premio Valentino Bucchi” 2017, Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, “Car‐ sità di Musica e Arti Performative di Stoc‐ nizzazione delle arti e dello spettacolo. Premio“Luigi Nono”2017,“Premio A. Sa‐ lo Gesualdo daVenosa”di Potenza e“F.A. carda e presso l’Accademia Nazionale di Dopo il diploma in canto lirico presso il lieri” 2013, “Premio Civardi” (Val Tidone Bonporti”di Trento-Riva del Garda. Musica Ucraina. Nel periodo 2010 - 2014 Conservatorio di Parma, ha seguito cor‐ Competition)” 2013, 3° premio “Wett‐ si è esibita con l’ensemble vocale femmi‐ si di perfezionamento sulla musica vo‐ bewerb Klingenthal Accordion” 2015, nile ucraino “Making waves” in diverse cale del ’900 e contemporanea tenuti “Contemporaneamente Fisarmonica” ALVISE VIDOLIN ingegnere del suono nazioni, tra cui Inghilterra, Norvegia, da A. Caiello, D. Michel-Dansac, A. Fi‐ (Conservatorio “Santa Cecilia”) 2012 e Regista del suono, musicista informatico Francia, Macedonia, Grecia e Russia, vin‐ scher, P.Hoffmann e A. Luz. molti altri. Nel 2019 è stato selezionato e interprete Live Electronics. Ha curato la cendo numerosi premi in concorsi fra cui Si è esibita sia in concerti per voce sola

90 91 RONDÒ 2021 ARTISTE E ARTISTI OSPITI che in formazione cameristica in impor‐ tanti stagioni musicali (BiennaleMusica, Bartók Plusz Operafesztivál, Impuls Fe‐ stival, “Rondò” di Divertimento Ensem‐ ble, CantaBO, Ravenna Festival, Musica da Casa Menotti, ecc.) e nel 2016 ha pre‐ so parte a una tournée negli Stati Uniti con l’Ensemble Musicaficta, diretto da A. Angelini; dal 2017 collabora con il Coro del Teatro Regio di Parma, partecipando a diverse produzioni tra le qualiProme‐ teo.Tragediadell’ascoltodi L. Nono, diret‐ to da M.o Angius,Tosca diretta da F.M. Carminati, Musiques en fête (concerto per la festa della musica a Orange e tra‐ smesso in diretta da France3),Turandot diretta da V. Galli. Nel marzo 2018 ha debuttato nel ruolo di Thimiau nell’operaLa notte di San Sil‐ vestrodi R. Miani, eseguita in prima as‐ soluta presso l’Auditorium Concordia di Pordenone, mentre a gennaio 2020 nel ruolo di Seconda ancella in Turandot (Stagione 2020 del Teatro Regio di Par‐ ma); a settembre dello stesso anno è stata scelta per interpretare Cabaret Vol‐ taire di H. Zender esibendosi con Diver‐ timento Ensemble in Monferrato e a Mi‐ lano; a ottobre 2020 ha eseguito in pri‐ ma assoluta, accompagnata dall’En‐ semble Interface, il branoInstrumental Freak Showdi G. Verrando alla Biennale Musica di Venezia. L’attività artistica è costantemente affian‐ cata a quella di ricerca e sperimentazione sulla voce e sulla fisicità del gesto vocale, anche tramite la collaborazione con regi‐ sti e compositori emergenti.

92 93 BIGLIETTERIA 2021

BIGLIETTI ABBONAMENTI I costi dei biglietti riportati ai concerti diRondò 2021 di seguito riguardano i soli concerti in presenza.

Unico: €8* Intero:€80 Date con doppio concerto: Under 30 anni:€ 55 ingresso al secondo concerto € 1 per chi acquista i biglietti Omaggi per gli abbonati: per entrambi i concerti I Abbonamento annuale alla Web in programma nella stessa sera TVDivertimento Ensemble Digital Stage I Programma di sala cartaceo Ridotto studenti valido per tutte le date: €1 Elenco completo degli sconti Conservatori di Musica, e delle facilitazioni per gli abbonati: Civica Scuola di Musica www.divertimentoensemble.it Claudio Abbado, Università degli Studi di Milano Per prenotare e ritirare gli Dipartimento di Beni Culturali abbonamenti in cassa: e Ambientali, [email protected] Fondazione IES Abroad Italy Promozione Convenzioni: ACQUISTO 2 ABBONAMENTI il secondo biglietto a € 1, a Rondò 2021: come da elenco completo presenta un nuovo abbonato degli enti convenzionati su e avrete diritto entrambi www.divertimentoensemble.it aunosconto del 20% La promozioneè valida solo Programma di sala: per l’acquisto contestuale disponibili gratuitamente dei 2 abbonamenti sino alla data alla pagina del concerto sul sito del concerto inaugurale www.divertimentoensemble.it del 23 gennaio 2021. e in formato cartaceo, in occasione dei concerti in presenza, con offerta libera a partire da € 1

94 95 Con il patrocinio di

Con il contributo di

Network

In collaborazione con

VV PORE D’ESTATE

Media partner

www.divertimentoensemble.it - www.idea.divertimentoensemble.it design ERGONARTE