COMUNE DI DI BELLAGIO COMUNE DI MENAGGIO

IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI: , , , , , Crandola , , , , , , Cusino, Carlazzo, Plesio, Bene Lario, Grandola ed Uniti, San Siro e Cremia.

“Il Lago visto dallo spazio” – Astronauta Jerst

BANDO INTERNO - INFRASTRUTTURE COMUNE DI VARENNA COMUNE DI BELLAGIO COMUNE DI MENAGGIO

IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI: Bellano, Lierna, Taceno, Primaluna, Perledo, , Vendrogno, Esino Lario, Parlasco, Cortenova, Margno, Cusino, Carlazzo, Plesio, Bene Lario, Grandola ed Uniti, San Siro e Cremia.

DAT “LAKE COMO TRA LAGO E MONTI – VERSO EXPO E OLTRE” CAPOFILA COMUNE DI VARENNA

Progetto promosso dal Comune di VARENNA con la collaborazione dei comuni aderenti al DAT

Bando per l'assegnazione delle risorse alle imprese del settore commercio, turismo e servizi a valere sul progetto “LAKE COMO TRA LAGO E MONTI – VERSO EXPO E OLTRE” promosso dal Comune di Varenna

PREMESSE

 Premesso che è stato pubblicato sul Burl 29 del 17 luglio 2014 il D.d.d.g. del 14 luglio 2014 n. 6759 il bando “Distretti dell’attrattività - Iniziative di area vasta per l’attrattività territoriale integrata turistica e commerciale della Lombardia”;  Verificata la partecipazione al suddetto bando da parte del Comune di Varenna in qualità di Ente Capofila con i comuni di Bellano, Lierna, Taceno, Primaluna, Perledo, Crandola Valsassina, Vendrogno, Esino Lario, Parlasco, Cortenova, Margno, Bellagio, Menaggio, Tremezzina, Cusino, Carlazzo, Plesio, Bene Lario, Grandola ed Uniti, San Siro, Cremia e che vede come capofila il comune di Varenna;  Considerato che in qualità di partner fanno parte del DAT anche i seguenti soggetti: Pro Plesio, Proloco di Grandola ed Uniti, Proloco di San Siro, Proloco di Cremia, Confcommercio di Como, Unione Commercianti di , Camera di Commercio di Lecco, Camera di Commercio di Como, Sistema Turistico Lecco e Como, Provincia di Lecco, Comunità Valsassina Val d’Esino e Riviera, Scuola Alberghiera , Promo Bellagio, Villa Carlotta, Cna Como, Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio e Comunità Montana Triangolo Lariano. COMUNE DI VARENNA COMUNE DI BELLAGIO COMUNE DI MENAGGIO

IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI: Bellano, Lierna, Taceno, Primaluna, Perledo, Crandola Valsassina, Vendrogno, Esino Lario, Parlasco, Cortenova, Margno, Cusino, Carlazzo, Plesio, Bene Lario, Grandola ed Uniti, San Siro e Cremia.

 Preso atto che sul BURL n. 9 del 23 febbraio 2015 è stata pubblicata la graduatoria riferita al bando “Distretti dell’attrattività - Iniziative di area vasta per l’attrattività territoriale integrata turistica e commerciale della Lombardia” e che la stessa prevede il riconoscimento del Distretto del Commercio promosso dal Comune di Varenna in qualità di ente capofila.  Rilevato che il succitato progetto prevede in capo al parternariato la necessità del coinvolgimento degli operatori privati mediante l’attuazione di programma di investimento in grado di valorizzare polarità con caratteristiche riferite agli ambiti turistico-commerciali.

1. Finalità Gli obiettivi perseguiti dal Piano di intervento sono i seguenti:

 Garantire una gestione coerente, condivisa e duratura delle attività socio-economiche presenti nell’area di riferimento del DAT, sia nel periodo oggetto degli interventi DAT sia per iniziative future;  Ampliare l’offerta turistica e recettiva del DAT;  Supportare le attività economiche e le associazioni di categoria presenti sul territorio di riferimento;  Incrementare la capacità di dialogo e di collaborazione tra i vari soggetti pubblici e privati — con i rispettivi diversi gradi di responsabilità - attivi sul territorio;  Evidenziare e rendere maggiormente fruibili le eccellenze economiche e culturali presenti nell’area di riferimento del Distretto dell’Attrattività sviluppando un programma di sviluppo economico e culturale di tipo integrato dell’area di riferimento;  Accrescere la consapevolezza delle responsabilità territoriali degli attori, pubblici e privati, incoraggiando una maggiore collaborazione tra le parti e favorendo lo spirito di iniziativa e la creatività;  Aumentare la visibilità del territorio del DAT anche mediante l’istituzione di concorsi a premi che valorizzino le attività economiche e culturali d’eccellenza presenti sul territorio del DAT;  Implementare l’incoming turistico mediante un programma di iniziative promozionali di elevato standing qualitativo che coinvolgano tutti gli esercizi commerciali.  Sostenere interventi prioritari, a favore della associazioni di categoria presenti sul territorio di riferimento.  Evidenziare la vocazione tematica del territorio in relazione alle risorse territoriali disponibili

SI RENDE PUBBLICO IL PRESENTE AVVISO DI SELEZIONE DELLE PROPOSTE DI INVESTIMENTO PRESENTATE DALLE AZIENDE DEL TERRITORIO. La dotazione finanziaria per il presente Bando è di € 40.000,00.

2. Definizioni normative e regola de minimis Le agevolazioni concesse dal presente bando sono erogate in conformità al Regolamento UE della Commissione n. 1407/2013, relativo agli aiuti d'importanza minore (de minimis). La norma de minimis prevede che l'importo totale degli aiuti de minimis percepiti dall'impresa non può superare 200.000 euro su un periodo di tre anni a decorrere dalla data di concessione del primo aiuto de minmis. COMUNE DI VARENNA COMUNE DI BELLAGIO COMUNE DI MENAGGIO

IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI: Bellano, Lierna, Taceno, Primaluna, Perledo, Crandola Valsassina, Vendrogno, Esino Lario, Parlasco, Cortenova, Margno, Cusino, Carlazzo, Plesio, Bene Lario, Grandola ed Uniti, San Siro e Cremia.

3. Soggetti ammissibili Ai sensi del presente bando, sono ammessi a presentare domanda gli operatori economici con sede legale o/e operativa nei comuni aderenti al DAT. Tali soggetti devono possedere i Codici ATECO - Registro Imprese attività prevalente d’impresa (e non di unità locale) - compresi nell’Allegato 1. Ciascun richiedente potrà presentare una sola domanda. Le spese possono essere riferite anche a più unità locali del medesimo soggetto giuridico, sempre ricomprese nella localizzazione territoriale del Distretto DI CUI AI COMUNI DI SEGUITO INDICATI: Varenna, Bellagio, Menaggio, Tremezzina, Bellano, Lierna, Taceno, Primaluna, Perledo, Crandola Valsassina, Vendrogno, Esino Lario, Parlasco, Cortenova, Margno, Cusino, Carlazzo, Plesio, Bene Lario, Grandola ed Uniti, San Siro e Cremia. Sono escluse dalla partecipazione al bando interventi a favore delle imprese commerciali e turistiche che detengono a qualsiasi titolo apparecchi per il gioco d’azzardo lecito; si prevede che per partecipare al presente bando sarà disposto che tali esercizi per accedere agli interventi debbano rimuovere alla scadenza del contratto di installazione stipulato con il concessionario gli apparecchi per il gioco d’azzardo lecito eventualmente detenuti a qualsiasi titolo, e non possano procedere con nuove installazione dalla data di presentazione della domanda di finanziamento e per i successivi tre anni dall’erogazione del contributo.

4. Tipologia e importo dell'agevolazione L'agevolazione sarà concessa in regime "de minimis" (cfr. art. 2), sotto forma di contributo a fondo perduto, per una percentuale massima del 50% che potrà essere ridotta in relazione al numero di istanze pervenute. Il contributo massimo concedibile non potrà superare l’importo di euro 1.500,00 a fondo perso per ciascun beneficiario. Saranno presi in considerazione solo progetti di investimento con interventi di importo minimo superiore ad euro 500,00 + iva.

5. Modalità di erogazione L'agevolazione verrà erogata ai beneficiari con le seguenti modalità:

• 100% del contributo assegnato, al termine della realizzazione del progetto di investimento, con trattenuta del 10% a cauzione e per tutela del Capofila affinché i beneficiari rispettino i requisiti previsti dal bando.

6. Iniziative ammissibili Sono ammissibili i seguenti interventi:  costi per l’organizzazione di iniziative e di campagne di promozione coordinate dalla Cabina di regia, composta dai rappresentanti dei comuni aderenti;  costi per la realizzazione di brochure e materiali editoriali, in accordo con la Cabina di Regia;  partecipazione alle iniziative di marketing e promozionali attivate all’interno del DAT mediante coinvolgimento di tutti gli Hotels del contesto di riferirmento.  spese delle imprese turistiche e commerciali per l’acquisto di sistemi e tecnologie digitali per la promozione e la vendita online di prodotti e servizi, per la gestione delle prenotazioni e della COMUNE DI VARENNA COMUNE DI BELLAGIO COMUNE DI MENAGGIO

IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI: Bellano, Lierna, Taceno, Primaluna, Perledo, Crandola Valsassina, Vendrogno, Esino Lario, Parlasco, Cortenova, Margno, Cusino, Carlazzo, Plesio, Bene Lario, Grandola ed Uniti, San Siro e Cremia.

promozione dell’offerta turistica e commerciale, sistemi di data analytics per conoscere il comportamento dei clienti; sistemi dinamici gestiti da software di fidelizzazione della clientela e di VIP treatment, sistemi real-time marketplace last minute e di marketing di prossimità; sistemi di web marketing, vetrine interattive, espositori innovativi, interfacce, vetrofanie, totem e smart poster con tag NFC, sistemi innovativi per la sicurezza, menù in lingue, supporti digitali con smarthphone e tablet.

Sono ammissibili anche le spese già sostenute a partire dal 4 aprile 2014 e realizzate entro il 31 dicembre 2015, salvo eventuale proroga, se concessa da parte di Regione Lombardia.

Una spesa si intende sostenuta quando il bene è stato consegnato, fatturato e interamente pagato. • Non sono ammesse spese in leasing. • Non sono ammesse spese per lavori in economia. • Non sono ammesse spese pagate in contanti o con assegni circolari, ma solo con bonifico bancario • Non sono ammesse spese in autofatturazione • I beni oggetto di intervento dovranno rimanere in destinazione d’uso presso l’azienda per un periodo minimo di 5 anni dalla data di pubblicazione della graduatoria • La documentazione contabile, amministrativa a e fiscale riferita agli interventi realizzati, dovrà essere conservata per un periodo minimo di 5 anni che decorre dalla data di erogazione del saldo di contributo. • Non potranno essere richiesti altri contributi sulle medesime spese di intervento. • A titolo generale, si ricorda che ai fini della rendicontazione saranno ritenute ammissibili le spese comprovate da fatture (che contengano adeguata descrizione dei beni oggetto della fatturazione).

La documentazione che sarà inviata per mail certificata all’indirizzo indicato nella tabella sottostante avrà come oggetto BANDO DAT - VARENNA:

COMUNE RIFERIMENTI PEC

VARENNA, BELLANO, Loretta Valassi [email protected] LIERNA, PRIMALUNA, Lorena Vitali PERLEDO, VENDROGNO, ESINO LARIO, CORTENOVA, MARGNO, TACENO, CRANDOLA VALSASSINA, PARLASCO BELLAGIO Dott.ssa Donatella Gandola [email protected] TREMEZZINA Avv Claudia Lingeri [email protected] Uff. tecnico Arnaboldi Giampiero MENAGGIO, CUSINO, Arch. Carlotta Tenchio [email protected] CARLAZZO, BENE LARIO, COMUNE DI VARENNA COMUNE DI BELLAGIO COMUNE DI MENAGGIO

IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI: Bellano, Lierna, Taceno, Primaluna, Perledo, Crandola Valsassina, Vendrogno, Esino Lario, Parlasco, Cortenova, Margno, Cusino, Carlazzo, Plesio, Bene Lario, Grandola ed Uniti, San Siro e Cremia.

GRANDOLA ED UNITI, PLESIO, SAN SIRO, CREMIA

7. Modalità di presentazione della domanda

Le domande dovranno essere presentate a far data dal 20/11//2015 al 31/12/2015 le istanze di agevolazione. Si potrà procedere in caso di esaurimento delle risorse alla chiusura anticipata del medesimo bando. La domanda si potrà scaricare dai siti dei Comuni facenti parti del Distretto oppure da quelli dell’Unione Commercianti di Lecco e di Como, utilizzando il fac simile in allegato (Allegato 2).

Per ricevere ulteriori informazioni contattare:

Manager di Distretto: MT Consulting Sas Via Forestale, 32 23017 Morbegno (So) Tel 0342-615355 0342-671779 Fax 0342-673522 [email protected]

UNIONE COMMERCIANTI LECCO e UNIONE COMMERCIANTI COMO – UNIONE LECCO STAFF DEL DOTT. RIVA TEL 0341-356911 UNIONE COMO STAFF DEL DOTT. FILIPPINI 031-2441 PRESSO UFFICIO COMMERCIO DI TUTTI I COMUNI ADERENTI

La domanda dovrà essere, a pena di esclusione, sottoscritta dove richiesto, debitamente compilata in ogni sua parte, corredata dalla copia di un documento valido di identità del firmatario e da tutti i documenti richiesti. Nel caso di sottoscrizione con firma digitale non sarà necessario allegare copia della carta di identità del firmatario.

Il Comune capofila potrà, qualora lo ritenga necessario, chiedere integrazioni in merito.

La valutazione delle agevolazioni sarà fatta a sportello in relazione all’ordine di arrivo delle medesime, con procedura valutativa a sportello.

Le istanze di contributo dovranno essere protocollate presso tutti gli uffici comunali via PEC:

Varenna - [email protected]

Bellano - [email protected]

Lierna - [email protected]. COMUNE DI VARENNA COMUNE DI BELLAGIO COMUNE DI MENAGGIO

IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI: Bellano, Lierna, Taceno, Primaluna, Perledo, Crandola Valsassina, Vendrogno, Esino Lario, Parlasco, Cortenova, Margno, Cusino, Carlazzo, Plesio, Bene Lario, Grandola ed Uniti, San Siro e Cremia.

Taceno - [email protected]

Primaluna - [email protected]

Perledo - [email protected]

Crandola Valsassina - [email protected]

Vendrogno - [email protected]

Esino Lario - [email protected]

Parlasco - [email protected]

Cortenova - [email protected]

Margno - [email protected]

Bellagio - [email protected]

Menaggio - [email protected]

Tremezzina - [email protected]

Cusino - [email protected]

Carlazzo - [email protected]

Plesio - [email protected]

Bene Lario - [email protected]

Grandola ed Uniti - [email protected]

San Siro - [email protected]

Cremia - [email protected]

8. Valutazione delle domande

Le domande presentate a valere sul presente bando saranno valutate, previa verifica della regolarità formale della domanda, da una commissione formata dai referenti nominati dal Comune di Varenna. COMUNE DI VARENNA COMUNE DI BELLAGIO COMUNE DI MENAGGIO

IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI: Bellano, Lierna, Taceno, Primaluna, Perledo, Crandola Valsassina, Vendrogno, Esino Lario, Parlasco, Cortenova, Margno, Cusino, Carlazzo, Plesio, Bene Lario, Grandola ed Uniti, San Siro e Cremia.

Il bando è caratterizzato da una procedura valutativa a sportello. Le agevolazioni verranno concesse fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Sarà resa pubblica la graduatoria di assegnazione del contributo a favore dei soggetti beneficiari.

9. Ispezioni e controlli Il Comune capofila si atterrà ai vincoli normativi previsti dalla legislazione vigente che disciplinano gli interventi di sostegno pubblico alle imprese. L'amministrazione comunale può disporre in qualsiasi momento ispezioni, anche a campione, sui programmi e le spese oggetto di intervento, allo scopo di verificare lo stato di attuazione, il rispetto degli obblighi previsti dal provvedimento di concessione e la veridicità delle dichiarazioni e informazioni prodotte dall'impresa beneficiaria.

10. Informazioni Per ogni ulteriore informazione, gli interessati possono rivolgersi al proprio Comune di appartenenza o al comune capofila

ComunediVARENNA Tel.:0341830119 email: [email protected] TUTTI GLI ALTRI COMUNI APPARTENENTI AL DISTRETTO-

Manager di Distretto: MT Consulting SAS Tel.: 0342-615355 0342-671779 Fax: 0342-673522 MT CONSULTING SAS – Via Forestale n. 32 23017 Morbegno (SO) email: [email protected] [email protected]

UNIONE COMMERCIANTI LECCO e UNIONE COMMERCIANTI COMO – UNIONE LECCO STAFF DEL DOTT. RIVA TEL 0341-356911 UNIONE COMO STAFF DEL DOTT. FILIPPINI 031-2441 PRESSO UFFICIO COMMERCIO DI TUTTI I COMUNI ADERENTI

11. Avvertenze Si precisa che gli allegati formano parte integrante del presente bando. Si informa che i dati riferiti dalle imprese partecipanti verranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse al procedimento, non saranno comunicati o diffusi a terzi e il trattamento garantirà la loro riservatezza e sicurezza.

Allegato 1: Elenco Codici ATECO ammissibili 2007; Allegato 2: Modulistica;