http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Archivio di Stato di Genova

Giunta dei confini e Pratiche depositate dal colonnello Vinzoni

elenco di consistenza Inventario n. 5/3

Genova, agosto 2020, versione 1.1

1 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DELLE UNITÀ ARCHIVISTICHE

Nella richiesta occorre indicare il nome del fondo archivistico e il numero della busta: quello che nell’inventario è riportato in neretto. Ad esempio per consultare

89 e Mioglia, relazioni sommarie con documenti 1414-1740 occorre richiedere GIUNTA DEI CONFINI 89

SUGGERIMENTI PER LA CITAZIONE DELLE UNITÀ ARCHIVISTICHE

Nel citare la documentazione di questo fondo, ferme restando le norme adottate nella sede editoriale di destinazione dello scritto, sarà preferibile indicare la denominazione completa dell’istituto di conservazione e del fondo archivistico seguite dal numero della busta e, se possibile, dall’intitolazione. Ad esempio per citare

89 Sassello e Mioglia, relazioni sommarie con documenti 1414-1740

è bene indicare: Archivio di Stato di Genova, Giunta dei confini, b. 89, «Sassello e Mioglia, relazioni sommarie con documenti» (1414-1740).

2 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

SOMMARIO

Nota archivistica p. 4

Elenco p. 5 Giunta dei confini p. 5 Pratiche depositate dal colonnello Vinzoni p. 8

3 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

Nota archivistica

Il presente inventario descrive uno spezzone di documentazione prodotta dalla Giunta dei confini della Repubblica di Genova. Si tratta a ben vedere di parte del fondo Archivio segreto che non fu trasportato a Parigi nel periodo napoleonico. Le carte furono aggregate e riordinate dall’archivista Giuseppe Emanuele Arata tra il 1860 e il 1865, poco prima cioè del rientro a Genova dell’Archivio segreto che tuttora contiene la maggior parte della documentazione prodotta dalla Giunta dei confini (in particolare la serie Confinium e in senso lato le unità 1-437 del fondo) con cui ovviamente il presente spezzone si integra. Fanno parte di questo fondo le unità che costituiscono l’archivio personale del cartografo settecentesco Matteo Vinzoni (v. nn. 99-114), la cui descrizione è stata desunta da quella recentemente predisposta da Agostino Giovanni Vinzoni. La numerazione delle unità archivistiche inizia dal n. 52 perché prosegue quella del fondo Officiorum et conciliorum che al momento della redazione dell’elenco era collocato immediatamente prima, e risultava pertanto descritto nel medesimo inventario n. 5.

Genova, 12 agosto 2020

4 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

Elenco

Giunta dei confini

52 Pratiche diverse 1146-1576

53 Pratiche diverse 1601-1692

54 Pratiche diverse 1704-1729

55 Pratiche diverse 1732-1738

56 Pratiche diverse 1739-1751

57 Pratiche diverse 1752-1758

58 Pratiche diverse 1759-1764

59 Pratiche diverse 1766-1775

60 Pratiche diverse 1776-1797

61 Affari generali 1218-1736

62 Affari generali 1737-1787

63 Pratiche del fondo di Sanremo 1350-1754

64 Pratiche del fondo di Sanremo 1754-1791

65 Pratiche del fondo di Sanremo e pratica della Seborga con documenti del 954

66 ed differenze per il possesso delle 1563-1791 Consevola

67 Pornassio - differenze fra la Repubblica di Genova e Sua 1598-1601 Maestà il Re di Sardegna, documenti del 1207-1660, allegazioni sommario

68 Pornassio - allegazioni documenti del 1500-1587, depositati in archivio dalla signora Caterina Scarella nel 1605

69 Depositati in archivio duplicati di allegazioni stampate 1598-1601

70 Pratica della comunità di Casanova con il conte Laingueglia 1639-1796 feudatario: processi, condanne, esecuzioni, contro banditi e contro Bartolomeo Raimondi

5 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

71 Novi e Tortona differenze molini di Novi - acqua dello 1710-1721 Scrivia, molini di Busseto siti in lago detto la Fraschetta con documenti 1348 e memorie

72 Novi e Tortona differenze molini di Novi - acqua dello 1722-1789 Scrivia, molini di Busseto siti in lago detto la Fraschetta con documenti 1348 e memorie

73 Differenza fra la comunità di con Oxilia, Bormida, 1714-1788 Rialto e - giudizi del Finale per il tenimento di Clavarezza - differenze col marchese di

74 Differenze col marchese di Balestrino, confini di , 1721-1770 Cisano e altri luoghi, nella giurisdizione di

75 Pratiche del feudo di Busalla 1726-1792

76 Differenze confini della castellania di Cosio, Borghetto, 1726-1790 Mendatica e Montegrosso, con documenti del 1207

77 Adeguamento dei confini tra la Repubblica e Sua Maestà il 1729-1736 Re di Sardegna. Monferrato, Belforte con Ovada.

78 Monferrato - Belforte con Rossiglione, Molare con Ovada e 1729-1736 Rossiglione

79 Monferrato - Ponzone con Sassello 1729-1736

80 Monferrato - Lerma, Casaleggio con Polcevera 1729-1736

80a Polcevera e Casaleggio, ivi Fiesco con savignone. Vezzano 1534-1568 con Ponzano

81 Contado di Nizza - Pigna con Castelfranco - Piana e Buggio 1729-1736 con Triora e Castelfranco

82 Piemonte - Bagnasco con 1729-1736

83 Marchesato del Maro, Carpasio e Glori, San Bartolomeo di 1729-1736 Larzeno, Musci con calderara

84 Marchesato di Dolceacqua con Camporosso - Apricale con 1729-1736 Baiardo

85 Monferrato - contado di Nizza marchesato del Marro, 1729-1738 Marchesato di Dolceacqua, Piemonte

85bis Adeguamento come sopra 1729-1736

6 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

86 1 - Renova e Rezzo 1730-1733 2 - Ormea e Pieve di Teco, 3 - Briga e Triora 4 - Montegrosso e Lavina - Genova e Aurigo.

87 Sassello e Mioglia, documenti del 1261-1714

88 Sassello e Mioglia, documenti del 1715-1776 1441-1740

89 Sassello e Mioglia, relazioni sommarie con documenti 1414-1740

90 Sassello e Mioglia, relazioni sommarie con documenti 1564-1740

91 Sassello e Mioglia - istruzioni e tipi - corrispondenze - 1740-1777 dectreti

92 Pratiche del torrente Parmignola 1751-1791

93 Differenze di confini tra Falcinello e Ponzanello del 1755-1788 marchese Malaspina di Fosdinovo del territorio detto Tebbiolo, ecc.

83A Differenze tra Sarzana e Fosdinovo 1318-1677

94 Documenti relativi a Viozenna 1204-1699

95 Documenti relativi a Viozenna 1701-1788, documenti della 1235-1788 corte di torino

96 Documenti relativi a Viozenna trattative 1779-1793

97 Madrignano con Tivegna, perequazione dei confini di dette 1782-1790 due comunità e circa le acque del fiume Vara

98 Memorie, annotazioni, questioni di confini 1620-1694

7 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

Pratiche depositate dal colonnello Vinzoni

99 1 - Per li confini di Beverino del Cap.to della Spezza, con 1737 Cavanella del M.se Malaspina di Villafranca 1751 - Per il corso del fiume Vara a Padivarma e ripari a farsi

99 2 - Per li confini di Bugnato del Cap.to di Luna con 1711 Stadomello del M.se di Villafranca 1750 - Per il convegno tra il Rev.mo Can. Bertucci e li Massari della Chiesa di Cassana

99 3 - Per li confini con Suvero dl M.se Malaspina 1692-1720

99 4 - Per li confini di Godano e Zignago,…Genova, con Zeri, e 1700-1719 Rossano di Pontremoli

99 5 - Per li confini di Godano e Zignago di Genova, con Zeri, e 1720-1743 Rossano di Pontremoli

99 6 - Per li Confini di Godano e Zignago con Zeri e Rossano di 1744 Pontremoli

99 7 - Fogliazzo per li confini di Chiavari, e Varese, con Taro e 1688-1749 Compiano di Parma

100 8 - Per li confini di Varese e Compiano 1739

100 9 - Per li confini di Rapallo con San Stefano del Prencipe Doria 1725

100 10 - Per li confini e Feudo di Busalla con Montoggio e ? Frascinello

100 11 - Per li Molini di Novi e li preposti di Gavi - Per la strada di 1738-1739 Carosio 1745 - Per il riattamento di detti Molini di Novi

100 12-13 - Per il Sassello 1737-1740

100 14 - Per il Sassello 1741

100 15 - Per li confini di Bormida del Finale con le Mallare 1737-1738

100 16 - Per li Confini di , Borghetto, , Quarzi, 1749 Giustenesi, Pietra, Balestrino, Castelvecchio,

100 17 - Per li Confini di Triora con La Briga 1736

100 18 - Per li Confini di Triora, Pigna, e Buggio 1729

8 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

100 19 - Per li Confini di Baiardo et Apricale 1729

100 20 - Per li confini di Almo con Caprauna 1737

101 21 Scritture per Rezzo e le Prealbe 1730

101 21bis - Carte collegate. Rezzo N° 20 fogli di misurazioni

101 22 - Miscellaneo per Rezzo, Castellanie, e Viozena 1732

101 23 - Scritture per Cosio, Mendatica, Montegrosso 1731 - Scritture per Cosio, Mendatica, Montegrosso, con documenti del Regno di Sardegna - Carte e Schizzi

101 24 - Indici di Cosio, Mendatica, Montegrosso

102 1 - Per Novi, Gavi, Parodi, Carosio- Pasturana, Bosco, 1763 Basaluzzo

102 2 - Lettere per Rezzo (con la Giunta dei Confini) 1730-1735

102a 3 - Lettere per Rezzo 1729

102a 4 - Miscellaneo per Rezzo 1730

103 1 - Per Zuccarello, Cisano, e altri col Marchese di Balestro E 1750-1760 Loano - Per il ponte di Cornigliano, controversia con i Sigg. Crosa e 1752 Ventura - Pianta di palazzi, case, ville, acquedotti di Sampierdarena 1757 e parte di Cornigliano

103 3 - Per la città e fortezza di 1708-1741 - Per il fiume di Albisola, il porto di Savona il suo riempimento

103 6 Per le strade di comunicazione: Toscana e Parma; quella di 1732 Sestri e Varese; Varese; Centocroci e Parma - Tra Sarzana, Massa, Valditaro 1732 - Da Lombardia a Genovesato 1747 - Per quelle del Sale da Sarzana e Massa, per la Lunigiana e Lombardia 1749

9 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

103A - Vertenza tra lo stato di Parma e la Repubblica di Genova 1744-1755 per il territorio di Orneto, Godano, Zignago, Suvero, Chiusola, Zerri - Levanto (Castello, carceri, molo, e strada della Pietra) 1777-1785 - Tebiola e Bonacco di Falcinello 1774 - Monte Gottero 1779 - Varese riparazione strade 1787 - Tivegna 1784 - Costruzione strada Centocroci 1761 - Monte Penna 1784

104 4 - Per li congressi e convenzioni di Nizza 1748-1749

104 5 - Lettere per Cosio, Mendatica, Montegrosso 1731

104 6 - Lettere per Cosio, Mendatica, Montegrosso 1730-1734

104 9 - Lettere per l'affare della Signoria di Pornassio 1731

104A 7 - Lettere per Cosio, Mendatica, Montegrosso 1732

104A 7 - Lettere per li Molini di Novi 1738-1739

104A 10 - Per li Feudi Imperiali esistenti fra Genovesato, Milano, 1738 Tortonese, Piacentino Feudi posseduti da particolari genovesi et altra nota de Feudi imperiali di Val di Magra e suoi possessori

105 ? - Lettere riguardanti Taggia, San Remo, Verezzo, Poggio 1753-1754

105A 12 - Lettere e scritture per la controversia di Monesi fra Cosio e 1730 Mendatica

105A 12 - Per il Feudo e confini di Groppoli del Marchese Brignole 1728 con li Marchesi Malaspina 1760-1761 - Per li danni del fiume Magra del Sig. Marchese Giuseppe Maria Brignole Sale

105A 14 - Per li lavori et altro della Città porto e muraglie di Genova ? - Per li Capuccini della Polcevera con i Signori Balbi ?

106 15 - Scritture e lettere per la piantazione dei termini fra Glori 1736 con Carpasio, Triora e Castelfranco, Pigna e Buggio, Castelfranco e Pigna, Baiardo, Apricale, Camporosso, Dolceacqua Calderara, S. Bartolomeo, Larzeno, Massimino, Bagnasco,

10 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

106 17 - Per la controversia della Lengueglia 1735 - Relazione del Feudo di Lengueglia (1736) e tumulto 1729-1736 seguito in San Remo (1729)

106A 16 - Per il "sale" di Mentone, Ventimiglia, Savona con le sue 1719-1740 strade e per la proposta strapola del sale alla Pieve e per il forte di S. Paolo di Ventimiglia

106A 16 - Per le vertenze fra San Remo e Vallebuona con la Seborga 1759

106A 18 - Per Novi e la strada di Carosio e li boschi di Parodi 1745

107 19 - Per la carta generale del Dominio et una memoria di tutte 1764 le vertenze dei confini

107 20 - Lettere e scritture per la Calderara, Lavina, S. Bartolomeo e 1729-1763 Larseno

107 24 - Per li confini di Montoggio e Torriglia ?

107 27 -Per li confini di Codorzo di Varese e Strepeto del Piacentino 1739 e per li termini del Monte Croci e del Poggio di S. Ambrosio con un tipo dei confini di Varese, parte del Capitanato di Chiavari, Podesteria di Godano, Pontremoli, Parma e P. Doria con le denominazioni dei confini e altri tipi per Codorzo e Strepeto

107A 26 - Per la strada de corrieri dalla Spezia sino alla Bocca di 1724 Pignone 1751 - Per il corso del fiume Vara a Padivarma, e ripari da farsi e convegno fra il Signor Canonico Bertucci, e Massari della Chiesa di Cassana con il tipo fra Beverino e Cavanella

107A 28 - Per li Castelli, Quartieri, Molini, Gombi e descrizione del 1735 Marchesato di Finale

108 29 - Per li confini di Almo e Moano con Caprauna 1738

108 30 - Per il contado di Albenga, Marchesato di Zuccarello per 1749-1751 Taggiano, e Beguda con Conscente, - Per li territori di Caprauna, Alto, , Balestrino, Toirano, Carpe, Loano

11 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

108 31 - Per la direzione del Fiume Centa per riparo della città di 1751 Albenga e per il convegno fra la medesima e gli RR.PP. Conventuali di S. Francesco

108 32 - Per la vertenza tra Quiliano e l’Altare per il bosco della 1757 Cassevola e Forti di Vado

109 33 -Convegno fra Marchesato di Finale, e Podestaria di Pietra, 1750 , Verzi, Ranzi per il Montegrosso 1737 (?) - Per li particolari confinanti a castelli del Finale, per il bosco, per la Pietra rispetto al“sale” per l’affare della Ferrera di Cosio col Prefetto di Oneglia e per le pretenzioni di Loano

109 34 - Per il bosco, strade e confini di Savona 1737

109 35 - Strada da Genova a Milano per la Bocchetta e per la 1750 Scoffera, schivando il Bobbiese 1750 - Strade che da confini di Cogoleto sino a Rapallo entrano nel dominio da Stati esteri sino al mare

109 38 - Per li confini di Godano e Zignago con Zeri e Rossano di 1687-1699 Pontremoli e per Suvero

109A 37 - Per le vertenze della Tebiola fra Sarzana e Fosdinovo 1752 1752-1756 e Bonaco 1761

109A 39 - Per la vertenza fra la Cornice e Bergassana 1752 e per 1752-1756 l’altra di Mangia 1761

110 40 - Confini di Bolano e Ceperana con Albiano 1739-1756

110 41 - Il Ducato ed i Confini di Massa con Sarzana e 1720-1721 comunicazione di strade 1755 - Per il corso del fiume Frigido e tipo con il Ducato

110 42 - Per i confini di Tivegna con Montedevalli 1758-1779 - Per la Strapola del Sale di Montedevalli 17667 - Per la vendita di Calice e Veppo e Madrignano 1769

110A 43 - Per Falcinello e Bibola 1742 - Per le terre della Camera Ecc.ma dette Canal del Marzo ? con la visita di tutti li confini di Sarzana

12 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

110A 44 - Per l’affare dei molini di Vezano e Arcola 1735-1743 - Per Arcola e Trebbiano, Vezano e Falcinello Arcola e 1729-1752 Vezano

111 45 - Per il corso del Fiume Parmignola 1752-1760 - Per li termini giurisdizionali tra Castelpoggio e Nicola e ? per l’Ameglia 1752 - Per il ponte di Cornigliano e controversia fra li Sig.ri Crosa 1757 e Ventura - Pianta di tutti li Palazzi, Case, Ville, e Acquedotti di Sampierdarena e parte di Cornigliano

111A 11 - Per la cittadella di Sarzana 1735 - Per la città e Sarzanello e casa dei Sig.ri Vicini, per li catasti 1752 di Sarzanello e Lerici 1752? - Per il torrente Calcandola, fontana sulla piazza 1752 - Strapola del Sale, Fiumi e Canali che compongono la Magra e la Vara

111A 46 -Sarzana, Spezia, Lerici, Bolano, S.Stefano, Albiano e 1756 Caprignola e di Falcinello Marchesato di Fosdinovo ? -Per il molo e strade di Lerici, strada romana, Spezia 1736 controversia tra Padri Agostiniani e sign.i Marocchi -Per le terre e feudi assegnati al Re di Sardegna nei preliminari di pace, per li confini di Zuccarello

112 8 - Scritture per la Viozenna 1731

112 10 - Lettere per la Viozenna 1731

112 15 - Per li Commissariati della Sanità delle due Riviere ?

112 20 - Regno di Corsica, disegno e descrizione del regno indici di ? S. Fiorenzo Aiaccio, Calvi, Bonifacio

112 21 - Per il passaggio degli Spagnoli per la Riviera di Levante e 1745 per missione fatta a Chiavari, Sestri, Varese, Castiglione, Carro, Castello, Piazza e Castagnola

113 -- - Broglioni per il Sassello 1740-1741

113 23 - Per il Sassello 1737

113A 12 - Confini del Sassello et note sopra li tipi del Bergogno e del 1737 Melgar et altre scritture del contindente

13 http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it

113A 14 - Per li confini del Sassello ?

113A 22 - Lettere per li confini del Sassello con Mioglia 1740-1741

114 8 - Per la fortezza di Savona 1726-1727

114 9 - Per il Forte di Portofino 1725-1726

114 11 - Per l’armamento delle strade e confini da Savona sino a 1744 Ventimiglia

114 13 - Per la fortezza di S. Maria Castelli di Portovenere, S. 1749 Andrea, Lerici, Sarzana e Sarzanello et altri del Golfo e per il convegno fra li SS. Berettieri e Sanveneri

114 17 - Per il forte di Vado e per le batterie di Zinora e Legino 1747 - forti di Vado e S. Stefano, bosco della Cossevola, sotto gli occhi dell’ Ecc. Sig. Marcello Durazzo

114 18 - Per la fortezza di Gavi 1729 - Per la fortezza di Serravalle 1745

14