Diavolo Torna in Campo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
14 Novembre 2020 • N. 163
[email protected] 14 novembre 2020 • N. 163 14 novembre 2020 • Anno IV • N. 163 sommario LE INTERVISTE «LA POLITICA GIUDIZIARIA RITROVI LA SUA BUSSOLA» pagina 18 In copertina: Frank Vitucci, coach dell'Happy Casa Brindisi e, nel tondo, Red Canzian con Stefano D'Orazio 5 25 35 ECONOMIAPorto RUBRICAOrtopedico MILAN, CAPITANI «AUTHORITY PORTUALE, LA SCOLIOSI E L’UTILIZZO E BANDIERE OK A SERGIO PRETE» DEL BUSTO di Guido PETROCELLI 36 7 IL TARLO. ROMANZO ATTUALITÀla Pandemia 27 AD ALTA INFEDELTÀ «GESTIONE COVID, SPECIALEMontedoro TROPPI RITARDI» Da Sava 37 di Leo SPALLUTO 28 ATTUALITÀSpettacoli «ADDIO, AMICO, 10 TARANTOscomparsa PER SEMPRE!» STORIAdi Copertina LA CHIESA HAPPY CASA BRINDISI DI SANTA MARIA 40 REGINA DEL CENTROSUD DI COSTANTINOPOLI LA MUSICA OLTRE Il “miracolo biancazzurro” nel di Daniele PISANI LE PAROLE mondo del basket 32 di Paolo ARRIVO 16 ATTUALITÀCultura 44 ATTUALITÀ D’ANNUNZIO, TARANTOCalcio Impiantistica sportiva L’ELLADE E TARANTO CASARANO-TARANTO: LA RINASCITA di Paolo DE STEFANO RINVIO ALL'ETERNITÀ DEL PALARICCIARDI di Leo SPALLUTO di Leo SPALLUTO 34 I LIBRIdella Settimana 46 22-24 PURGATORIO FRANCAVILLACalcio LA POSTA del Lettori PERMANENTE: LA CITTÀ VIRTUS, UNA SCONFITTA «UN MANOVRATORE CHE VIVE CHE NON FA MALE CONTRO DI NOI» di Paolo ARRIVO di Leo SPALLUTO Canale 85 SRL – Via per Grottaglie Z.I. Km. 2 – 72021 Francavilla Fontana (Br) ~ Reg. Tribunale Ta n. 1963/17 del 06/07/2017 • Direttore responsabile: Pierangelo Putzolu, [email protected] • Vice Direttore: Leo Spalluto, [email protected] Progetto grafico: Angelo R. Todaro • Email: [email protected] – Facebook: Lo Jonio ~ Sito web: www.lojonio.it Impaginazione: Angelo R. -
Milan Associazione Calcio 1978-79
Milan Associazione Calcio 1978-79 LA SOCIETA’ Sede Via Filippo Turati, 3 - MILANO Presidente Felice Colombo Allenatore Nils Liedholm Capitano Gianni Rivera, Albertino Bigon I Campo sportivo Stadio San Siro – MILANO Campionato Serie A 1° classificato – 10° Scudetto Coppa Italia Eliminato al 1° Turno Coppa Uefa Eliminato negli Ottavi di Finale Vittorie non ufficiali Trofeo Città di Milano PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A Data Turno Partita Risultato 01.10.1978 1^ giornata MILAN vs AVELLINO 1-0 08.10.1978 2^ giornata ROMA vs MILAN 0-3 15.10.1978 3^ giornata MILAN vs ASCOLI 0-0 22.10.1978 4^ giornata ATALANTA vs MILAN 1-3 29.10.1978 5^ giornata MILAN vs FIORENTINA 4-1 05.10.1978 6^ giornata JUVENTUS vs MILAN 1-0 12.11.1978 7^ giornata MILAN vs INTERNAZIONALE 1-0 19.11.1978 8^ giornata L.R. VICENZA vs MILAN 2-3 26.11.1978 9^ giornata NAPOLI vs MILAN 1-1 03.12.1978 10^ giornata MILAN vs PERUGIA 1-1 10.12.1978 11^ giornata MILAN vs TORINO 1-0 17.12.1978 12^ giornata VERONA vs MILAN 1-3 07.01.1979 13^ giornata MILAN vs CATANZARO 4-0 14.01.1979 14^ giornata BOLOGNA vs MILAN 0-1 21.01.1979 15^ giornata MILAN vs LAZIO 2-0 28.01.1979 16^ giornata AVELLINO vs MILAN 1-0 04.02.1979 17^ giornata MILAN vs ROMA 1-0 11.02.1979 18^ giornata ASCOLI vs MILAN 0-1 18.02.1979 19^ giornata MILAN vs ATALANTA 1-1 04.03.1979 20^ giornata FIORENTINA vs MILAN 2-3 11.03.1979 21^ giornata MILAN vs JUVENTUS 0-0 18.03.1979 22^ giornata INTERNAZIONALE vs MILAN 2-2 25.03.1979 23^ giornata MILAN vs L.R. -
Paulo Roberto Falcão (Depoimento, 2012)
FUNDAÇÃO GETULIO VARGAS CENTRO DE PESQUISA E DOCUMENTAÇÃO DE HISTÓRIA CONTEMPORÂNEA DO BRASIL (CPDOC) Proibida a publicação no todo ou em parte; permitida a citação. A citação deve ser textual, com indicação de fonte conforme abaixo. FALCÃO, Paulo Roberto. Paulo Roberto Falcão (depoimento, 2012). Rio de Janeiro, CPDOC/FGV, 2012. 76p. PAULO ROBERTO FALCÃO (depoimento, 2012) Rio de Janeiro 2014 Transcrição Nome do entrevistado: Paulo Roberto Falcão Local da entrevista: Porto Alegre – Rio Grande do Sul Data da entrevista: 29 de outubro de 2012 Nome do projeto: Futebol, Memória e Patrimônio: Projeto de constituição de um acervo de entrevistas em História Oral. Entrevistadores: Bernardo Buarque (CPDOC/FGV) e Felipe dos Santos (Museu do Futebol) Transcrição: Carolina Gonçalves Alves Data da transcrição: 22 de novembro de 2012 Conferência da transcrição : Felipe dos Santos Souza Data da conferência: 28 de outubro de 2012 ** O texto abaixo reproduz na íntegra a entrevista concedida por Paulo Roberto Falcão em 29/10/2012. As partes destacadas em vermelho correspondem aos trechos excluídos da edição disponibilizada no portal CPDOC. A consulta à gravação integral da entrevista pode ser feita na sala de consulta do CPDOC. Bernardo Buarque – Falcão, boa tarde. P.R. – Boa tarde. B.B. – Muito obrigado por aceitar esse convite de compor o acervo, a memória do Museu do Futebol Brasileiro e a gente quer começar, Falcão, contando um pouquinho... Que você nos contasse a sua infância, sua cidade de nascimento, local... P.R. – É... O prazer é meu, evidentemente, não é, de participar junto com outros companheiros. É... Dessa memória do futebol tão rica, não é, do futebol brasileiro e.. -
Da Giovedì Raduno a Coverciano Poi Tre Test Con Arabia Saudita, Francia E Olanda
CARTELLA STAMPA NASCE L’ITALIA DI MANCINI: DA GIOVEDì RADUNO A COVERCIANO POI TRE TEST CON ARABIA SAUDITA, FRANCIA E OLANDA PER IL NEO CT SUBITO TRE SFIDE UTILI PER PREPARARE L’ESORDIO IN NATIONS LEAGUE. IN CAMPO A SAN GALLO, NIZZA E TORINO. AZZURRI AL LAVORO DA OGGI A COVERCIANO. Roma, 24 Maggio 2018 – Torna in campo la Nazionale, con il neo Commissario Tecnico Roberto Mancini all’esordio, per affrontare in amichevole Arabia Saudita (San Gallo, Stadio ‘Kybunpark’ - 28 maggio, ore 20.45), Francia (Nizza, Stadio Allianz Riviera - 1 giugno, ore 21.00) e Olanda (Torino, Juventus Stadium - 4 giugno, ore 20.45). In ritiro a Coverciano dal 24 maggio, per l’Italia le tre sfide amichevoli rappresentano un ponte verso la nuova stagione, che inizierà a settembre nel segno della Nations League e proseguirà poi da marzo con le Qualificazioni per l’Europeo 2020 che si aprirà proprio in Italia, a Roma, sede della gara inaugurale, di tre partite del girone e di un Quarto di finale. Primo allenamento oggi per il neo CT Mancini e per il suo staff composto, tra gli altri, dagli assistenti allenatore Alberico Evani, Angelo Adamo Gregucci, Giulio Nuciari e Fausto Salsano. Nel gruppo, 28 convocati: alla prima chiamata Daniele Baselli, Rolando Mandragora e Mattia Caldara; ritornano Domenico Berardi e Mario Balotelli, dopo aver preso parte ai raduni rispettivamente di ottobre e novembre 2016 nei quali accusarono un infortunio che impedì loro di scendere in campo. Indisponibili dopo la convocazione Claudio Marchisio, Emerson Palmieri Dos Santos e Federico Bernardeschi. ARABIA SAUDITA – ITALIA. Sarà una prima per gli Azzurri contro l’Arabia Saudita e sarà anche la prima uscita a San Gallo, 7a sede in Svizzera per la Nazionale dopo Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lugano, Zurigo. -
Stagione 1979-1980
Stagione 1979-1980 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori e di Chiodi su rigore a cinque minuti dal termine, quin- Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano di la lunga serie dei penalty. Centro sportivo: Milanello – Carnago Cinque a cinque dopo i primi dieci, con una serie di Presidente: Felice Colombo botte terribili sulle quali Albertosi e Schrijvers sono Vice-presidente: Gianni Rivera stati assolutamente impotenti e poi l'inizio della serie Allenatore: Massimo Giacomini ad oltranza. Dopo tre centri degli olandesi, Bigon si è Allenatore in 2a: Giuliano Zoratti lasciato intercettare da Schrijvers la botta non forte Direttore sportivo: Alessandro Vitali sulla sinistra del portiere olandese e il rimbalzo del pal- Medico sociale: Giovanni Battista Monti lone contro i pugni del multicolore «numero uno» dell'A- Preparatore atletico: Aristide Facchini jax è stato accolto dai salti di gioia dei compagni. Massaggiatori: Ruggero Ribolzi, Paolo Mariconti Poco più di quarantamila spettatori ieri sera allo stadio Capitano: Albertino Bigon «Santiago Bernabeu» per la seconda gara di semifinale Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” del torneo dedicato al presidente del Club madrileno Primo giorno di raduno: 19 luglio a Vipiteno scomparso lo scorso anno. Milan ed Ajax, al di là di (sino al 4 agosto) qualche fiammata che è riuscita a tratti a scuotere la platea, hanno dato ragione agli assenti ed hanno con- Coppe minori solato gli aficionados del Real, i quali ora possono di- 1979: I TROFEO SANTIAGO BERNABEU re che la vera finale è stata quella vista venerdì sera. Semifinali Il Milan, sceso in campo nella migliore formazione, è Madrid (Spagna), 1° settembre 1979 stato subito preso in velocità, in una serata calda ed Ajax-Milan 1-1 (1-0) d.t.s. -
Milan Associazione Calcio 1977-78
Milan Associazione Calcio 1977-78 LA SOCIETA’ Sede Via Filippo Turati, 3 - MILANO Presidente Felice Colombo Allenatore Nils Liedholm Capitano Gianni Rivera Campo sportivo Stadio San Siro – MILANO Campionato Serie A 4° classificato Coppa Italia Eliminato nel Girone di Semifinale Coppa delle Coppe Eliminato nei Sedicesimi di Finale Vittorie non ufficiali Trofeo Villa de Madrid PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A Data Turno Partita Risultato 11.09.1977 1^ giornata FIORENTINA vs MILAN 1-1 18.09.1977 2^ giornata MILAN vs GENOA 2-2 25.09.1977 3^ giornata JUVENTUS vs MILAN 1-1 02.10.1977 4^ giornata MILAN vs L.R. VICENZA 3-1 23.10.1977 5^ giornata ROMA vs MILAN 1-2 30.10.1977 6^ giornata MILAN vs FOGGIA 2-0 08.11.1977 7^ giornata INTERNAZIONALE vs MILAN 1-3 20.11.1977 8^ giornata MILAN vs BOLOGNA 1-0 27.11.1977 9^ giornata PESCARA vs MILAN 0-2 tav.* 11.12.1977 10^ giornata MILAN vs PERUGIA 2-2 18.12.1977 11^ giornata TORINO vs MILAN 1-0 31.12.1977 12^ giornata ATALANTA vs MILAN 1-1 08.01.1978 13^ giornata MILAN vs VERONA 1-1 15.01.1978 14^ giornata LAZIO vs MILAN 2-0 22.01.1978 15^ giornata MILAN vs NAPOLI 0-1 29.01.1978 16^ giornata MILAN vs FIORENTINA 5-1 05.02.1978 17^ giornata GENOA vs MILAN 1-1 12.02.1978 18^ giornata MILAN vs JUVENTUS 0-0 19.02.1978 19^ giornata L.R. VICENZA vs MILAN 1-1 26.02.1978 20^ giornata MILAN vs ROMA 1-0 05.03.1978 21^ giornata FOGGIA vs MILAN 1-2 12.03.1978 22^ giornata MILAN vs INTERNAZIONALE 0-0 19.03.1978 23^ giornata BOLOGNA vs MILAN 0-0 26.03.1978 24^ giornata MILAN vs PESCARA 2-0 02.04.1978 25^ giornata PERUGIA vs MILAN 0-1 09.04.1978 26^ giornata MILAN vs TORINO 1-1 16.04.1978 27^ giornata MILAN vs ATALANTA 0-1 23.04.1978 28^ giornata VERONA vs MILAN 1-2 30.04.1978 29^ giornata MILAN vs LAZIO 0-2 tav.** 07.05.1978 30^ giornata NAPOLI vs MILAN 1-1 CLASSIFICA: Juventus 44, Vicenza 39, Torino 39, Milan 37 , Internazionale 36, Napoli 30, Perugia 30, Roma 28, Atalanta 27, Verona 26, Lazio 26, Bologna 26, Fiorentina 25, Genoa 25, Foggia 24, Pescara 18. -
UEFA"Direct #157 (01.05.2016)
No. 157 MAY 2016 OFFICIAL PUBLICATION OF THE UNION OF EUROPEAN FOOTBALL ASSOCIATIONS NO TO RACISM FOOTBALL FOR LIFE UEFA Grassroots Workshop in Slovenia No.157 • May 2016 No.157 CHAMPIONS JACQUES SWITZERLAND LEAGUE FERRAN UNITED Milan and San Siro The business of creating Many cultures, roll out the red carpet the European Cup one team BIRTHDAYS, NOTICES, FORTHCOMING EVENTS BIRTHDAYS Campbell Ogilvie (Scotland, 1 May) Milovan Djukanović (Montenegro, 19 May) Peter Mikkelsen (Denmark, 1 May) Rune Pedersen (Norway, 19 May) Vasko Dojčinovski (FYR Macedonia, 1 May) Raimondas Statkevicius (Lithuania, 19 May) NOTICES Alexey Smertin (Russia, 5 May) Greg Dyke (England, 20 May) Anton Fagan (Scotland, 2 May) Michał Listkiewicz (Poland, 20 May) • Yuriy Zapisotskiy has replaced Chris Bonett (Malta, 2 May) Sandra Renon (France, 20 May) Vladimir Geninson as general Vladimir Medved (Slovakia, 3 May) Neli Lozeva (Bulgaria, 20 May) secretary of the Football Olivier Chovaux (France, 3 May) Ewa Gajewska (Poland, 21 May) Federation of Ukraine. Haim Jakov (Israel, 3 May) Nicolai Cebotari (Moldova, 21 May) Volodymyr Chorno-Ivanov (Ukraine, 3 May) Costas Kapitanis (Cyprus, 21 May) • Rovnag Abdullayev Ronen Hershco (Israel, 3 May) Theo van Seggelen (Netherlands, 22 May) was re-elected on 11 March Anghel Iordanescu (Romania, 4 May) Karl Dhont (Belgium, 22 May) for a third term as president Peter Gilliéron (Switzerland, 5 May) Packie Bonner (Republic of Ireland, 24 May) of the Association of Football Christian Welander (Sweden, 5 May) Ainar Leppänen (Estonia, 24 May) Federations of Azerbaijan. Costakis Koutsokoumnis Teresa Romao (Portugal, 24 May) (Cyprus, 5 May) 60th Andrzej Zareba (Poland, 24 May) • Karl-Erik Nilsson was Goran Mihaljević (Montenegro, 5 May) Semen Andreev (Russia, 25 May) re-elected on 19 March Ken Ridden (England, 6 May) Hans Cooman (Belgium, 25 May) for another one-year term Gudmundur Petursson (Iceland, 6 May) 70th Ivančica Sudac (Croatia, 25 May) as president of the Swedish Karl-Erik Nilsson (Sweden, 6 May) Marco Tura (San Marino, 26 May) 60th Football Association. -
Milan Associazione Calcio 1981-82
Milan Associazione Calcio 1981-82 LA SOCIETA’ Sede Via Filippo Turati, 3 - MILANO Presidente Gaetano Morazzoni, poi Giuseppe Farina Allenatore Luigi Radice II, poi Italo Galbiati e Francesco Zagatti Capitano Aldo Maldera III, poi Fulvio Collovati Campo sportivo Stadio San Siro – MILANO Campionato Serie A 14° classificato – Retrocesso in Serie B Coppa Italia Eliminato nel 1° Turno Mitropa Cup 1° classificato Vittorie non ufficiali .... PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A Data Turno Partita Risultato 13.09.1981 1^ giornata UDINESE vs MILAN 0-0 20.09.1981 2^ giornata MILAN vs FIORENTINA 0-0 27.09.1981 3^ giornata NAPOLI vs MILAN 0-1 04.10.1981 4^ giornata MILAN vs JUVENTUS 0-1 11.10.1981 5^ giornata BOLOGNA vs MILAN 0-0 25.10.1981 6^ giornata MILAN vs INTERNAZIONALE 0-1 01.11.1981 7^ giornata CATANZARO vs MILAN 3-0 08.11.1981 8^ giornata MILAN vs COMO 1-1 22.11.1981 9^ giornata ASCOLI vs MILAN 1-0 29.11.1981 10^ giornata ROMA vs MILAN 1-1 13.12.1981 11^ giornata MILAN vs GENOA 0-0 20.12.1981 12^ giornata AVELLINO vs MILAN 2-0 03.01.1982 13^ giornata MILAN vs CAGLIARI 1-0 10.01.1982 14^ giornata TORINO vs MILAN 2-1 17.01.1982 15^ giornata MILAN vs CESENA 1-0 24.01.1982 16^ giornata MILAN vs UDINESE 0-1 31.01.1982 17^ giornata FIORENTINA vs MILAN 1-0 07.02.1982 18^ giornata MILAN vs NAPOLI 1-1 14.02.1982 19^ giornata JUVENTUS vs MILAN 3-2 28.02.1982 20^ giornata MILAN vs BOLOGNA 2-1 07.03.1982 21^ giornata INTERNAZIONALE vs MILAN 2-1 14.03.1982 22^ giornata MILAN vs CATANZARO 0-1 21.03.1982 23^ giornata COMO vs MILAN 2-0 28.03.1982 24^ giornata MILAN vs ASCOLI 0-0 04.04.1982 25^ giornata MILAN vs ROMA 1-2 18.04.1982 26^ giornata GENOA vs MILAN 1-2 25.04.1982 27^ giornata MILAN vs AVELLINO 2-1 02.05.1982 28^ giornata CAGLIARI vs MILAN 1-1 09.05.1982 29^ giornata MILAN vs TORINO 0-0 16.05.1982 30^ giornata CESENA vs MILAN 2-3 CLASSIFICA: Juventus 46, Fiorentina 45, Roma 38, Napoli 35, Internazionale 35, Ascoli 32, Catanzaro 28, Avellino 27, Torino 27, Cesena 27, Udinese 26, Cagliari 25, Genoa 25, Milan 24 , Bologna 23, Como 17. -
Cartella Stampa FIN E
! CONTRO FINLANDIA E LIECHTENSTEIN PARTE IL CAMMINO DELL’ITALIA NELLE EUROPEAN QUALIFIERS VERSO EURO 2020 IL 23 MARZO A UDINE E IL 26 MARZO A PARMA LE PRIME GARE DEGLI AZZURRI NELLE QUALIFICAZIONI EUROPEE. MANCINI CONVOCA 29 CALCIATORI: TORNANO QUAGLIARELLA, EL SHAARAWY, IZZO E SPINAZZOLA. Firenze, 18 Marzo 2018 – Dopo la lunga sosta invernale, la Nazionale torna in campo per l’esordio nel girone G delle European Qualifiers, la fase di qualificazione a UEFA EURO 2020, l’Europeo itinerante che tra un anno si aprirà allo Stadio Olimpico di Roma: doppio appuntamento in casa per gli Azzurri contro la Finlandia sabato 23 marzo allo Stadio “Friuli” di Udine e contro il Liechtenstein martedì 26 marzo allo Stadio “Ennio Tardini” di Parma (ore 20.45 diretta su Rai 1). Il CT Roberto Mancini ha convocato per le due gare un gruppo di 29 calciatori. Confermati dopo la chiamata nello stage di febbraio quattro assenti da tempo in gare ufficiali: Fabio Quagliarella, Stephan El Shaarawy, Leonardo Spinazzola e Armando Izzo. Spazio ancora una volta alla linea verde: Kean (classe 2000), Zaniolo e Donnarumma (’99), Barella e Chiesa (’97) e l’atalantino Mancini (’96). Appuntamento per lunedì 18 Marzo al Centro Tecnico Federale di Coverciano entro le ore 12,00. Nella tarda mattinata di venerdì 22 marzo la Nazionale raggiungerà Udine alla vigilia del match con la Finlandia in programma il giorno seguente e resterà ad allenarsi al ‘Friuli’ domenica 24, per poi trasferirsi a Parma nel pomeriggio in vista della seconda sfida con il Liechtenstein. In cartella il dettaglio completo dei convocati e il programma del ritiro. -
UEFA Europa League Statistics Handbook
UEFA EUROPA LEAGUE | Season 2010/11 Frequently Asked Questions: UEFA Europa League Regulations The sections below have been These 24 clubs are joined by the eight locally trained players in its summarised from the UEFA Europa eight clubs finishing third in their squad, then the squad size is League Regulations for information UEFA Champions League groups. reduced accordingly. purposes only, in order to answer the most frequently asked questions The knock-out draw takes place For all matches from the start of about the competition organisation. according to the following the round of 32, a club may For the official UEFA wording please principles: register a maximum of three new see the competition regulations. eligible players for the remaining ● Clubs from the same matches in the current association cannot be drawn competition. The players must be COMPETITION FORMAT against each other. registered by 1 February 2011. ● The 12 UEFA Europa League One player from the above quota Group stage group-winners and the four best of three who has played UEFA club third-ranked teams in the UEFA competition matches for another If two or more teams are equal on Champions League group stage competing club in the current points on completion of all the are drawn against the 12 UEFA season may exceptionally be group matches, the following Europa League group runners- registered provided that the player criteria are applied to determine up and the remaining has not been fielded: the rankings (in descending order): third-ranked teams in the UEFA Champions -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Panini Calciatori 1979-1980 1 Scudetto 21 Squadra 41 Giuseppe Zinetti 61 Mario Brugnera 81 Giuseppe Sabadini 2 Squadra 22 Ottorino Piotti 42 Renato Sali 62 Oreste Lamagni 82 Giuliano Groppi 3 Felice Pulici 23 Salvatore Di Somma 43 Fabio Albinelli 63 Francesco Ciampoli 83 Claudio Ranieri 4 Francesco Scorsa 24 Vincenzo Romano 44 Klaus Bachlechner 64 Silvio Longobucco 84 Enrico Nicolini 5 Eugenio Perico 25 Cesare Cattaneo 45 Arcadio Spinozzi 65 Francesco 85 Valero Majo 6 Angiolino Gasparini 26 Sergio Giovannone 46 Angelo Castronaro Casagrande 86 Angelo Orazi 7 Simone Boldini 27 Paolo Beruatto 47 Adelmo Paris 66 Roberto Quagliozzi 87 Piero Braglia 8 Gian Franco Bellotto 28 Pellegrino Valente 48 Giorgio 67 Alberto Marchetti 88 Vito Chimenti 9 Alessandro Scanziani 29 Franco Cordova Mastropasqua 68 Giuseppe Bellini 89 Massimo Palanca 10 Adelio Moro 30 Mario Piga 49 Giuseppe Dossena 69 Franco Selvaggi 90 Antonnio Trapani 11 Carlo Trevisanello 31 Gianluca De Ponti 50 Giuseppe Savoldi 70 Luigi Piras 91 Gian Pietro 12 Maurizio Idrio 32 Claudio Pellegrini 51 Franco Colomba 71 Enzo Bravi Marchetti 13 Pietro Anastasi 33 Vito Stenta 52 Maurizio Rossi 72 Roberto Camestrari 92 Manilo Zanini 14 Luigi Muraro 34 Giorgio Boscolo 53 Antonio Perego 73 Renato Roffi 93 Paolo Borelli 15 Donato Anzivino 35 Graziano Mazzoni 54 Paolo Marchini 74 Carlo Osellame 94 Gregorio Mauro 16 Giuliano Castoldi 36 Paolo Tuttino 55 Ennio Mastalli 75 Massimo Briaschi 95 Carlo Bresciani 17 Fortunato Torrisi 37 Giuseppe Massa 56 Luciano Chiarugi 76 Emanuele -
COPPA DEL MONDO – 1978 (XI) (Argentina – 1/25 Giugno 1978)
www.sportolimpico.it COPPA DEL MONDO – 1978 (XI) (Argentina – 1/25 Giugno 1978) 1. Argentina % 2. Olanda; 3. Brasile; 4. Italia; 5. Polonia; 6. Germania Ovest; 7. Austria; 8. Perù; 9. Tunisia; 10. Spagna; 11. Scozia; 12. Francia; 13. Svezia; 14. Iran; 15. Ungheria; 16. Messico GRUPPO 1 10 Giu 1978, Mar del Plata FRANCIA-UNGHERIA 3-1 (3-1) 2 Giu 1978, Mar del Plata Reti: 22’ Lopez (F), 37’ Berdoll (F), 41’ Zombori ITALIA-FRANCIA 2-1 (1-1) (U), 42’ Rochteau (F). Reti: 1’ Lacombe (F), 29’ Rossi (I), 52’ Zaccarelli Arbitro: Coelho (Brasile). (I). Italia: Zoff, Gentile, Cabrini, Benetti, Bellugi, Classifica: Scirea, Causio, Tardelli, Rossi, Antognoni (46' Italia 6, Argentina 4, Francia 2, Ungheria 0. Zaccarelli), Bettega. Francia: Bertrand-Demanes, Janvion, Bossis, Rio, Tresor, Michel, Dalger, Guillou, Lacombe (74' GRUPPO 2 Berdoll), Platini, Six (75' Rouyer). Arbitro: Rainea (Romania). 1 Giu 1978, Buenos Aires GERMANIA OVEST-POLONIA 0-0 2 Giu 1978, Buenos Aires Arbitro: Coerezza (Argentina). ARGENTINA-UNGHERIA 2-1 (1-1) Reti: 10’ Csapo (U), 15’ Luque (A), 83’ Bertoni (A). 2 Giu 1978, Rosario Arbitro: Garrido (Portogallo). TUNISIA-MESSICO 3-1 (0-1) Reti: 45’ rig. Ayala (M), 53’ Kaabi (T), 80’ Gommidh 6 Giu 1978, Mar del Plata (T), 87’ Dhouieb (T). ITALIA-UNGHERIA 3-1 (2-0) Arbitro: Gordon (Scozia). Reti: 34’ Rossi (I), 36’ Bettega (I), 61’ Benetti (I), 81’ rig. A.Toth (U). 6 Giu 1978, Rosario Italia: Zoff, Gentile, Cabrini (79' Cuccureddu), POLONIA-TUNISIA 1-0 (1-0) Benetti, Bellugi, Scirea, Causio, Tardelli, Rossi, Reti: 42’ Lato. Antognoni, Bettega (83' Graziani).